Elenco Sindaci 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
17 Giugno 2015
Giulio DEL VECCHIO COURTIER IMMOBILIER AGRÉÉ B. Comm., FRI Pina ST-LÉONARD - unità all’angolo, costruzione 2010, ST-LÉONARD - Bellissimo bungalow su una strada ricer- & 514.996.1277 affascinante villetta a spazio aperto e soffitto a pian cata del quartiere. cucina con ripiani in granito. Favoloso terreno di 9 piedi. Bel cortile sul retro. Ampio par- cortile sul retro con grande piscina interrata (acqua riscal- Mariella 4865, rue Jarry Est cheggio. Stazione treno per centro-città a 5 minuti data). Ideale per famiglia, vicino a scuole, parchi, trasporto alliance-Saint-Léonard Montréal,Québec H1R 1Y1 a piedi. Buon investimento. PREZZO: 388.800 $ pubblico. Strada tranquilla. PREZZO: 649 900 $ 514.251.0611 agenzia immobiliare Franchigia indipendente e autonoma di re/Max Québec inc. Tel.: 514 329-0000 • Fax: 514 328-9000 • e-mail: [email protected] • www.giuliodelvecchio.com 6050 Jean-Talon Est, (Complex Le Baron) PUBBLICITÀ PUBBLICITÀ IL GIORNALE ITALIANO PRIMO IN QUÉBEC E IN CANADA La voix des itaLo-canadiens depuis 1941 • canada’s oLdest itaLian newspaper CANADA A pagina 5 00$ 1+ tx HARPER A ROMA Anno LXXIV Nº24 | Montréal, 17 GIUGNO 2015 | www.cittadinocanadese.com A colloquio con il Papa e Renzi GRANDE VENDITA DI MARCIAPIEDE DAL 17 AL 21 GIUGNO FONDAZIONE COMUNITARIA Speciali per ITALO-CANADESE la festa del papà! 99$ TASSE 24 INCLUSE IL PERSONAGGIO a pagina 17 SCONTI FINO AL % E TASSE 70 INCLUSE cHaussures JOEY SAPUTO 3090 Legendre Est (angolo 7ª ave.) 0 514.389.7759 50 ANNIVERSARIO PRESIDENTE VINCENTE PUBBLICITÀ APERTO DI SABATO ECCO LA NUOVA NISSAN ESCLUSIVAMENTE DA: ® Innovazione che entusiama Venite a provare il nuovo modello ridisegnato ST-EUSTACHE CHOMEDEY VIMONT della MURANO 2015 2465 Boul. -
Agro Meteorologico
Notiziario AAGGRROOMMEETTEEOORROOLLOOGGIICCOO 3322 22 Agosto Di Produzione Integrata 2018 per le province di A scoli Piceno e Fermo Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:[email protected] Sito Internet: http://meteo.marche.it/assam NOTE AGROMETEOROLOGICHE La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da andamento climatico tipico del periodo estivo ovvero giornate calde nella mattinata e annuvolamenti con improvvisi e talvolta violenti rovesci temporaleschi nel pomeriggio soprattutto nelle aree a ridosso della catena montuosa. Nel seguente link si possono consultare i grafici orari dell’andamento meteo, aggiornati giornalmente: http://meteo.regione.marche.it/calmonitoraggio/ap_home.aspx VITE La vite prosegue il suo sviluppo favorita dalle elevate temperature e dalla buona disponibilità idrica nel terreno; la fase raggiunta è compresa tra addolcimento degli acini e maturazione BBCH 85-89. Oidio e Peronospora Si consiglia di tenere sotto copertura la vegetazione nei nuovi impianti con Sali di Rame e Zolfo bagnabile. Tignoletta Dai monitoraggi in corso si rileva che continuano le catture di adulti della Terza generazione della tignoletta della vite (Lobesia botrana), per cui nelle aziende biologiche (delle zone già menzionate nei precedenti bollettini)si consiglia un ulteriore intervento sulle varietà tardive con i prodotti già consigliati Notiziario Agrometeorologico Province di Ascoli Piceno e Fermo n° 32 del 22/08/2018 pag.2 STATO DI MATURAZIONE DI ALCUNI VITIGNI CAMPIONE PRELEVATI IL 29.08.2017 VITIGNO LOCALITA' ZUCCHERI (°BABO) ZUCCHERI (°BRIX) ACIDITA' TOT. (g/l) Offida-Ciafone 16.92 19.9 11.10 Offida-Tesino° 17.06 20.00 9.68 Pecorino Colli del Tronto 14.71 17.30 10.35 Ripatransone 14.88 17.50 13.35 Castorano 15.90 18.80 11.10 Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Ripatransone Ripatransone-S.Rustico Carassai-Menocchia Monsampolo 16.83 19.80 8.70 Sangiovese Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Offida Tesino Offida S.Lazzaro Offida Ciafone 16.58 19.50 9.38 Montalto M. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
20 Novembre 2008 Zona Territoriale 13 Allevamenti All'interno Della Zona
Zona territoriale 13 Allevamenti all’interno della zona di protezione dei focolai 013AP001 e 027AP002 20 novembre 2008 Codice_azienda Ragione_sociale Indirizzo Comune F.NE CAMPOLUNGO, 007AP004 CASTELLI BENITO 125/D ASCOLI PICENO 007AP894 CERINI LUIGI VIA CAMPOLUNGO ASCOLI PICENO 007AP370 MASCETTI LUIGI F.NE CAMPOLUNGO, 142 ASCOLI PICENO F.NE CAMPOLUNGO, 007AP742 MICHELI ROSELLA 125/D ASCOLI PICENO F.NE CAMPOLUNGO, 007AP004 MICHELI ROSELLA 125/D ASCOLI PICENO 011AP006 AZIENDA AGRICOLA EGIDI LUCIANO C.DA VILLA CESE, 4 CASTEL DI LAMA 013AP076 QUITADAMO MATTEO C.DA FERRETTI CASTORANO 013AP027 PERONI SANTA C.DA PESCOLLA CASTORANO 013AP026 FUNARI BRUNO C.DA PESCOLLA , 20 CASTORANO 013AP024 BASSETTI GIULIO C.DA PESCOLLA , 8 CASTORANO 013AP017 MAURIZI AMABILE C.DA FERRETTI, 39 CASTORANO 013AP004 COSSIGNANI LUIGI C.DA PESCOLLA, 28 CASTORANO 013AP001 MARCELLI CLARA C.DA PESCOLLA CASTORANO 013AP018 NAPOLETANI GIOVANNI C.DA FERRETTI, 29 CASTORANO 013AP115 CICCANTI ADORNINO VIA F.STABILI , 8 CASTORANO 013AP003 CAPONI PAOLA C.DA PESCOLLA, 42 CASTORANO 013AP048 DI PIETRO MAURIZIO C.DA FERRETTI , 54 CASTORANO 013AP019 CHIAPPINI ANTONIETTA C.DA FERRETTI CASTORANO 013AP041 NAPOLETANI MARIA C.DA ROCCHETTA , 42 CASTORANO COLLI DEL 014AP017 AURELI GIOVANNI C.DA VIVARE, 6 TRONTO COLLI DEL 014AP019 D'ANGELO ELISA VIA CHIESA VECCHIA , 2 TRONTO COLLI DEL 014AP004 AZIENDA AGRICOLA LUCIANI GIOVANNA C.DA LA ROCCA , 10/A TRONTO COLLI DEL 014AP022 COLLINA MARIO C.DA VIVARE , 11 TRONTO 020AP005 LUZIO LINO VIA CAMPETTO, 4-A FOLIGNANO 020AP056 MANARI RAFFAELA F.NE PIANE DI MORRO, 1 FOLIGNANO 020AP192 RAZZETTI ANTONIO F.NE PIANE DI MORRO, 43 FOLIGNANO 020AP110 CIABATTONI BENITO F.NE PIANE DI MORRO, 19 FOLIGNANO 020AP082 CINCIRIPINI ROSINO PIANE DI MORRO, 19 FOLIGNANO F.NE ROCCA DI MORRO, 020AP002 CAPOFERRI GIUSEPPE 14 FOLIGNANO 020AP179 RAZZETTI NICOLA VIA ROCCA DI MORRO, 25 FOLIGNANO 020AP126 DI NATALE DOMENICA F.NE PIANE DI MORRO, 44 FOLIGNANO 027AP005 ZERBINI LUIGI VIA SACCONI, 21 MALTIGNANO 027AP001 AZ.AGR. -
PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N
PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Reg. Ce 1698/2005 – DGR Marche n.1483/2007) Maggio 2010 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” .......................................................................... 1 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA ...................................................................................................... 1 1.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................. 3 1.3 LE ATTIVITA’ SVOLTE ................................................................................................................. 5 2 LE STRATEGIE PROGRAMMATICHE DI SVILUPPO DEL GAL PICENO: IL DOCUMENTO STRATEGICO PROGRAMMATICO ............................................................................................... 14 2.1 ANALISI DI CONTESTO ............................................................................................................ 14 2.2 STRATEGIE PROGRAMMATICHE ............................................................................................. 29 2.3 COERENZA DELLE STRATEGIE PROGRAMMATICHE CON ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ............................................................................................................... 39 2.4 MODALITA’ DI COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO LOCALE E DEGLI ALTRI SOGGETTI CON AUTORITA’ PROGRAMMATORIA ................................................................... 42 2.5 COOPERAZIONE TERRITORIALE ED INTERTERRITORIALE ....................................................... 45 2.6 COERENZA -
RASSEGNA STAMPA Del 08/02/2012 Sommario Rassegna Stampa Dal 07-02-2012 Al 08-02-2012
RASSEGNA STAMPA del 08/02/2012 Sommario Rassegna Stampa dal 07-02-2012 al 08-02-2012 07-02-2012 Il AGV Velino GELO KILLER: 4 VITTIME. VIABILITÀ, NESSUNA CRITICITÀ SU AUTOSTRADE................................... 1 07-02-2012 Bologna 2000.com Emergenza freddo a Modena: San Faustino accoglie i senzatetto............................................................ 3 07-02-2012 Bologna 2000.com Neve, 1200 quintali di sale e 22 pale a Maranello ........................................................................................ 4 07-02-2012 Bologna 2000.com A San Martino cimiteri chiusi sino al ripristino della sicurezza ................................................................. 5 07-02-2012 Bologna 2000.com Emergenza neve-gelo a Sassuolo: in azione gli spargisale ed una raschiatrice antighiaccio ............... 6 07-02-2012 Bologna 2000.com Neve a Modena: sale sulle strade e si sperimenta la dischettiera. Gia spesi 800 mila euro ................... 7 08-02-2012 Il Centro sul sito della protezione civile non c'è ombra del maltempo ..................................................................... 9 08-02-2012 Il Centro concordia, un anno per la rimozione .......................................................................................................... 10 08-02-2012 Il Centro vasto senza scorte di sangue - paola calvano........................................................................................... 11 08-02-2012 Il Centro scuole chiuse fino a lunedì nei comuni marsicani ................................................................................... -
Allegato 1 - Elenco Degli Interventi Importo Num Id Programmato Id Reg Regione Prov
Allegato 1 - Elenco degli Interventi Importo Num id programmato Id Reg Regione Prov. Comune Intervento_nome Proprietario Soggetto Attuatore Ordinanza Ord per intervento di origine € 1 1 ABRUZZO PE Città Sant'Angelo Istituto superiore “B. Spaventa”- corpo ovest COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 1.221.700,00 € 33 2 2 ABRUZZO PE PENNE ITC “G. Marconi” Piccola Succursale COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 611.065,00 € 33 3 3 ABRUZZO TE CAMPLI Nuovo plesso scolastico "Niccola Palma" COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.687.500,00 € 33 4 4 ABRUZZO TE CAMPLI scuola elementare e media COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.916.415,00 € 33 Scuola elementare e media - scuola "A. Gasbarrini"+ Scuola dell'infanzia - 5 5 ABRUZZO TE CIVITELLA DEL TRONTO COMUNE COMUNE DI CIVITELLA DEL TRONTO 1.307.625,00 € 33 scuola "A. Gasbarrini" 6 6 ABRUZZO TE CROGNALETO Complesso scolastico "Carlo Forti" COMUNE COMUNE DI CROGNALETO 1.417.500,00 € 33 7 7 ABRUZZO TE MONTORIO AL VOMANO Scuola dell'infanzia "Leognano" COMUNE COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO 390.000,00 € 33 8 8 ABRUZZO TE MOSCIANO SANT'ANGELO Scuola infanzia e asilo nido "Santa Maria degli Angeli"-Paritaria COMUNE COMUNE DI MOSCIANO S. ANGELO 393.750,00 € 33 9 9 ABRUZZO TE ROCCA SANTA MARIA Scuola elementare COMUNE COMUNE DI ROCCA S. MARIA 450.000,00 € 33 10 10 ABRUZZO TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA Direzione didattica plesso vecchio - Scuola Primaria COMUNE COMUNE DI S. EGIDIO ALLA VIBRATA 1.800.630,00 € 33 11 11 ABRUZZO TE TERAMO scuola dell'infanzia ed elementare “San Giuseppe” COMUNE COMUNE DI TERAMO 4.114.773,00 € 33 12 12 ABRUZZO TE TERAMO Scuola dell'infanzia villa Ripa COMUNE COMUNE DI TERAMO 230.602,50 € 33 13 13 ABRUZZO TE TERAMO I T C E PER PROGRAMMATORI " B. -
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Presentazione Di Powerpoint
Terzo trimestre 2016 LA SINTESI 28,0 47,8 …. 52,6 Media soddisfazione dei Media soddisfazione dei Fiducia nel Governo sindaci dei capoluoghi di Governatori provincia METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello nazionale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 1.000…. casi stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso, Campione classi di età, aree geografiche ampiezza centri) Data di realizzazione del sondaggio 26-30 Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it Terzo trimestre 2016 INDEX CITTÀ METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello comunale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 500 casi per ciascun comune, Campione stratificato per caratteristiche socio- demografiche (sesso e classi di età) Data di realizzazione del sondaggio Luglio - Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. 3° trim. Diff. 1 Giorgio Gori Bergamo 61,5 62,6 1,1 2 Paolo Perrone Lecce 62,3 62,1 -0,2 3 Dario Nardella Firenze 61,0 61,9 0,9 4 Vincenzo Napoli Salerno - 61,5 - 5 Luigi Brugnaro Venezia 61,7 61,2 -0,5 6 Matteo Ricci Pesaro 60,2 60,8 0,6 7 Massimo Bitonci Padova 60,6 60,3 -0,3 8 Roberto Scanagatti Monza 60,0 60,1 0,1 9 Alessandro Tambellini Lucca 59,8 60,0 0,2 10 Mattia Palazzi Mantova 59,4 59,9 0,5 11 Paolo Calcinaro Fermo 59,6 59,8 0,2 11 Simone Pietrangeli Rieti 58,3 59,8 1,5 11 Antonio Decaro Bari 59,5 59,8 0,3 14 Silvia Marchionini Verbania 59,9 59,5 -0,4 14 Mario Lucini Como 59,4 59,5 0,1 INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. -
Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Ballottaggi Da Studiare Pensando All'italicum
Ballottaggi da studiare pensando all’Italicum Roberto D’Alimonte Pubblicato su Il Sole 24 Ore del 14 giugno Sono dodici i comuni capoluogo in cui si voterà oggi per la scelta del sindaco. In altri cinque la partita si è chiusa già al primo turno il 31 maggio scorso. Allora i vincenti sono stati tre candidati sostenuti da liste civiche a Tempio Pausania, Vibo Valentia e Sanluri, un candidato di centrosinistra a Agrigento e un candi- dato di centrodestra a Andria. In otto casi su dodici le amministrazioni uscenti sono di centrosinistra e in quattro di centrodestra1. Come possiamo osservare nella tabella 1, oggi in tutti i ballottaggi è presente un candidato del Pd e in 11 casi su 12 sulla carta parte in vantaggio essendo arrivato in testa al primo turno. Solo a Chieti il candidato del Pd è stato sopravanzato al primo turno dal candidato di Forza Italia sostenuto da tutti i partiti del centrodestra meno la Lega Nord. Una delle peculiarità di questa tornata elettorale è che a sfidare i democratici troviamo una pluralità di candidati di diversa estrazione e con varie- gati appoggi, ma mai un candidato del M5s. Non potranno esserci quindi altri casi Parma, Livorno o Ragusa. Questa volta in nessun capoluogo il movimento di Grillo è riuscito a piazzare il suo candidato tra i primi due. Né a vincere un comune al primo turno. E questo toglie un po’ di interesse a questa competizione dal punto di vista di chi vuole capire le preferenze politiche degli italiani. Fare previsioni su come andrà a finire è molto difficile in questi tempi di gran- de volatilità. -
Castorano - Offida
Orari e mappe della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA Castel Di ASCOLI PICENO - CASTORANO -… Lama - Visualizza In Una Pagina Web Bar Dello Sport La linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA (Castel Di Lama - Bar Dello Sport) ha 10 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castel Di Lama - Bar Dello Sport: 06:50 - 14:00 (2) Castel Di Lama - Piazza Gramsci: 10:00 - 18:15 (3) O∆da - Piazza G. Leopardi: 10:20 - 13:30 (4) Rocchetta Di Castorano: 08:55 - 18:40 (5) Villa S.Giuseppe Chiesa: 09:10 - 16:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA Direzione: Castel Di Lama - Bar Dello Sport Orari della linea bus ASCOLI PICENO - 29 fermate CASTORANO - OFFIDA VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Orari di partenza verso Castel Di Lama - Bar Dello Sport: O∆da - Piazza G. Leopardi lunedì 06:50 - 14:00 Viale della Repubblica, O∆da martedì 06:50 - 14:00 O∆da - Borgo Leopardi mercoledì 06:50 - 14:00 Borgo Giacomo Leopardi, O∆da giovedì 06:50 - 14:00 O∆da - Bivio Castignano-Cossignano venerdì 06:50 - 14:00 Viale 4 novembre, O∆da sabato 06:50 - 14:00 O∆da - Ristorante Caroline Strada Provinciale 1 Rosso Piceno Superiore, O∆da domenica Non in servizio Abitazione De Angelis Fraz.Borgo Miriam-Mulino Informazioni sulla linea bus ASCOLI PICENO - Borgo Miriam - Piazza Cervi CASTORANO - OFFIDA Direzione: Castel Di Lama - Bar Dello Sport Fraz.Borgo Miriam La Pesa Fermate: 29 Durata del tragitto: 15 min Casa Cocci La linea in sintesi: O∆da - Piazza G.