Castorano - Offida
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Agro Meteorologico
Notiziario AAGGRROOMMEETTEEOORROOLLOOGGIICCOO 3322 22 Agosto Di Produzione Integrata 2018 per le province di A scoli Piceno e Fermo Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:[email protected] Sito Internet: http://meteo.marche.it/assam NOTE AGROMETEOROLOGICHE La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da andamento climatico tipico del periodo estivo ovvero giornate calde nella mattinata e annuvolamenti con improvvisi e talvolta violenti rovesci temporaleschi nel pomeriggio soprattutto nelle aree a ridosso della catena montuosa. Nel seguente link si possono consultare i grafici orari dell’andamento meteo, aggiornati giornalmente: http://meteo.regione.marche.it/calmonitoraggio/ap_home.aspx VITE La vite prosegue il suo sviluppo favorita dalle elevate temperature e dalla buona disponibilità idrica nel terreno; la fase raggiunta è compresa tra addolcimento degli acini e maturazione BBCH 85-89. Oidio e Peronospora Si consiglia di tenere sotto copertura la vegetazione nei nuovi impianti con Sali di Rame e Zolfo bagnabile. Tignoletta Dai monitoraggi in corso si rileva che continuano le catture di adulti della Terza generazione della tignoletta della vite (Lobesia botrana), per cui nelle aziende biologiche (delle zone già menzionate nei precedenti bollettini)si consiglia un ulteriore intervento sulle varietà tardive con i prodotti già consigliati Notiziario Agrometeorologico Province di Ascoli Piceno e Fermo n° 32 del 22/08/2018 pag.2 STATO DI MATURAZIONE DI ALCUNI VITIGNI CAMPIONE PRELEVATI IL 29.08.2017 VITIGNO LOCALITA' ZUCCHERI (°BABO) ZUCCHERI (°BRIX) ACIDITA' TOT. (g/l) Offida-Ciafone 16.92 19.9 11.10 Offida-Tesino° 17.06 20.00 9.68 Pecorino Colli del Tronto 14.71 17.30 10.35 Ripatransone 14.88 17.50 13.35 Castorano 15.90 18.80 11.10 Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Ripatransone Ripatransone-S.Rustico Carassai-Menocchia Monsampolo 16.83 19.80 8.70 Sangiovese Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Offida Tesino Offida S.Lazzaro Offida Ciafone 16.58 19.50 9.38 Montalto M. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
20 Novembre 2008 Zona Territoriale 13 Allevamenti All'interno Della Zona
Zona territoriale 13 Allevamenti all’interno della zona di protezione dei focolai 013AP001 e 027AP002 20 novembre 2008 Codice_azienda Ragione_sociale Indirizzo Comune F.NE CAMPOLUNGO, 007AP004 CASTELLI BENITO 125/D ASCOLI PICENO 007AP894 CERINI LUIGI VIA CAMPOLUNGO ASCOLI PICENO 007AP370 MASCETTI LUIGI F.NE CAMPOLUNGO, 142 ASCOLI PICENO F.NE CAMPOLUNGO, 007AP742 MICHELI ROSELLA 125/D ASCOLI PICENO F.NE CAMPOLUNGO, 007AP004 MICHELI ROSELLA 125/D ASCOLI PICENO 011AP006 AZIENDA AGRICOLA EGIDI LUCIANO C.DA VILLA CESE, 4 CASTEL DI LAMA 013AP076 QUITADAMO MATTEO C.DA FERRETTI CASTORANO 013AP027 PERONI SANTA C.DA PESCOLLA CASTORANO 013AP026 FUNARI BRUNO C.DA PESCOLLA , 20 CASTORANO 013AP024 BASSETTI GIULIO C.DA PESCOLLA , 8 CASTORANO 013AP017 MAURIZI AMABILE C.DA FERRETTI, 39 CASTORANO 013AP004 COSSIGNANI LUIGI C.DA PESCOLLA, 28 CASTORANO 013AP001 MARCELLI CLARA C.DA PESCOLLA CASTORANO 013AP018 NAPOLETANI GIOVANNI C.DA FERRETTI, 29 CASTORANO 013AP115 CICCANTI ADORNINO VIA F.STABILI , 8 CASTORANO 013AP003 CAPONI PAOLA C.DA PESCOLLA, 42 CASTORANO 013AP048 DI PIETRO MAURIZIO C.DA FERRETTI , 54 CASTORANO 013AP019 CHIAPPINI ANTONIETTA C.DA FERRETTI CASTORANO 013AP041 NAPOLETANI MARIA C.DA ROCCHETTA , 42 CASTORANO COLLI DEL 014AP017 AURELI GIOVANNI C.DA VIVARE, 6 TRONTO COLLI DEL 014AP019 D'ANGELO ELISA VIA CHIESA VECCHIA , 2 TRONTO COLLI DEL 014AP004 AZIENDA AGRICOLA LUCIANI GIOVANNA C.DA LA ROCCA , 10/A TRONTO COLLI DEL 014AP022 COLLINA MARIO C.DA VIVARE , 11 TRONTO 020AP005 LUZIO LINO VIA CAMPETTO, 4-A FOLIGNANO 020AP056 MANARI RAFFAELA F.NE PIANE DI MORRO, 1 FOLIGNANO 020AP192 RAZZETTI ANTONIO F.NE PIANE DI MORRO, 43 FOLIGNANO 020AP110 CIABATTONI BENITO F.NE PIANE DI MORRO, 19 FOLIGNANO 020AP082 CINCIRIPINI ROSINO PIANE DI MORRO, 19 FOLIGNANO F.NE ROCCA DI MORRO, 020AP002 CAPOFERRI GIUSEPPE 14 FOLIGNANO 020AP179 RAZZETTI NICOLA VIA ROCCA DI MORRO, 25 FOLIGNANO 020AP126 DI NATALE DOMENICA F.NE PIANE DI MORRO, 44 FOLIGNANO 027AP005 ZERBINI LUIGI VIA SACCONI, 21 MALTIGNANO 027AP001 AZ.AGR. -
PSL Gal Piceno, Redatte Secondo Le Modalità Previste Dal Decreto Del Dirigente Servizio Agricoltura, Forestazione E Pesca N
PIANO DI SVILUPPO LOCALE (Reg. Ce 1698/2005 – DGR Marche n.1483/2007) Maggio 2010 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DEL GAL “PICENO SCARL” .......................................................................... 1 1.1 LA STRUTTURA SOCIETARIA ...................................................................................................... 1 1.2 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA .............................................................................................. 3 1.3 LE ATTIVITA’ SVOLTE ................................................................................................................. 5 2 LE STRATEGIE PROGRAMMATICHE DI SVILUPPO DEL GAL PICENO: IL DOCUMENTO STRATEGICO PROGRAMMATICO ............................................................................................... 14 2.1 ANALISI DI CONTESTO ............................................................................................................ 14 2.2 STRATEGIE PROGRAMMATICHE ............................................................................................. 29 2.3 COERENZA DELLE STRATEGIE PROGRAMMATICHE CON ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ............................................................................................................... 39 2.4 MODALITA’ DI COINVOLGIMENTO DEL PARTENARIATO LOCALE E DEGLI ALTRI SOGGETTI CON AUTORITA’ PROGRAMMATORIA ................................................................... 42 2.5 COOPERAZIONE TERRITORIALE ED INTERTERRITORIALE ....................................................... 45 2.6 COERENZA -
Allegato 1 - Elenco Degli Interventi Importo Num Id Programmato Id Reg Regione Prov
Allegato 1 - Elenco degli Interventi Importo Num id programmato Id Reg Regione Prov. Comune Intervento_nome Proprietario Soggetto Attuatore Ordinanza Ord per intervento di origine € 1 1 ABRUZZO PE Città Sant'Angelo Istituto superiore “B. Spaventa”- corpo ovest COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 1.221.700,00 € 33 2 2 ABRUZZO PE PENNE ITC “G. Marconi” Piccola Succursale COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 611.065,00 € 33 3 3 ABRUZZO TE CAMPLI Nuovo plesso scolastico "Niccola Palma" COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.687.500,00 € 33 4 4 ABRUZZO TE CAMPLI scuola elementare e media COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.916.415,00 € 33 Scuola elementare e media - scuola "A. Gasbarrini"+ Scuola dell'infanzia - 5 5 ABRUZZO TE CIVITELLA DEL TRONTO COMUNE COMUNE DI CIVITELLA DEL TRONTO 1.307.625,00 € 33 scuola "A. Gasbarrini" 6 6 ABRUZZO TE CROGNALETO Complesso scolastico "Carlo Forti" COMUNE COMUNE DI CROGNALETO 1.417.500,00 € 33 7 7 ABRUZZO TE MONTORIO AL VOMANO Scuola dell'infanzia "Leognano" COMUNE COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO 390.000,00 € 33 8 8 ABRUZZO TE MOSCIANO SANT'ANGELO Scuola infanzia e asilo nido "Santa Maria degli Angeli"-Paritaria COMUNE COMUNE DI MOSCIANO S. ANGELO 393.750,00 € 33 9 9 ABRUZZO TE ROCCA SANTA MARIA Scuola elementare COMUNE COMUNE DI ROCCA S. MARIA 450.000,00 € 33 10 10 ABRUZZO TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA Direzione didattica plesso vecchio - Scuola Primaria COMUNE COMUNE DI S. EGIDIO ALLA VIBRATA 1.800.630,00 € 33 11 11 ABRUZZO TE TERAMO scuola dell'infanzia ed elementare “San Giuseppe” COMUNE COMUNE DI TERAMO 4.114.773,00 € 33 12 12 ABRUZZO TE TERAMO Scuola dell'infanzia villa Ripa COMUNE COMUNE DI TERAMO 230.602,50 € 33 13 13 ABRUZZO TE TERAMO I T C E PER PROGRAMMATORI " B. -
Graduatoria S O No Identificati Con Il Solo Codice Attribuito
DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER II MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) ##numero_data## Oggetto: Avviso Pubblico per presentare le manifestazioni d’interesse, da parte di soggetti disoccupati over 30 in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di laurea in vari settori, interessati a realizzare i progetti in ambito di “Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali” – “Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale ed urbanistico” – “Attività specialistiche ad alto contenuto innovativo” che il Comune capofila di Castel di Lama (AP), in partenariato con i Comuni di Castorano, Colli del Tronto, Offida e Spinetoli, intende candidare alle provvidenze previste dal DDPF n.138/ 2018. Approvazione delle graduatorie. VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; RICHIAMATO l'articolo 16 bis della legge regionale n. 20 /20 01 (“ Norme in materia di organizzazione e di personale della Regione”); DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dell’istruttoria esperita dal Centro per l’Impiego di Ascoli Piceno circa le manifestazioni d’interesse, avanzate dai soggetti disoccupati over 30, nel rispetto dell’Avviso emanato con DDPF n. 1461 del 19.11 .2018 e nel rispetto del DDPF n. 1515 del 23.11.2018; 2. di amm ettere, in relazione alle candidature di cui all’Avviso emanato con DDPF n. 1461 del 19.11 .2018 , n. 1 3 manifestazioni di interesse per l’ambito d’intervento “ Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali”; di ammettere 9 manifestazioni d’interesse per l’ambito d’intervento “ Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico”; di ammettere n. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus ASCOLI PICENO
Orari e mappe della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA Ascoli Piceno - Castorano - O∆da Visualizza In Una Pagina Web La linea bus Ascoli Piceno - Castorano - O∆da ha 10 destinazioni. Durante la settimana è operativa: (1) Ascoli P. - V.Le De Gasperi: 06:50 - 06:55 (2) Bivio Cantina Sociale: 13:50 - 14:20 (3) Borgo Miriam - Piazza Cervi: 14:50 (4) Castel Di Lama - Bar Dello Sport: 13:20 (5) Castel Di Lama - Piazza Gramsci: 08:40 - 18:15 (6) Fraz.Borgo Miriam La Pesa: 13:05 (7) O∆da - Piazza G. Leopardi: 12:35 - 14:35 (8) Rocchetta Di Castorano: 14:40 (9) Rocchetta Di Castorano: 08:00 - 18:40 (10) Villa S.Giuseppe Chiesa: 09:10 - 16:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA Direzione: Ascoli P. - V.Le De Gasperi Orari della linea bus ASCOLI PICENO - 44 fermate CASTORANO - OFFIDA VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Orari di partenza verso Ascoli P. - V.Le De Gasperi: lunedì 06:50 - 06:55 O∆da - Ristorante Caroline martedì 06:50 - 06:55 Strada Provinciale 1 Rosso Piceno Superiore, O∆da mercoledì 06:50 - 06:55 Abitazione De Angelis giovedì 06:50 - 06:55 Fraz.Borgo Miriam-Mulino venerdì 06:50 - 06:55 Borgo Miriam - Piazza Cervi sabato Non in servizio Fraz.Borgo Miriam La Pesa domenica Non in servizio Casa Cocci Abitazione Bardizi Informazioni sulla linea bus ASCOLI PICENO - CASTORANO - OFFIDA Az.Agricola Di Lorenzo Direzione: Ascoli P. -
Distretto Ascoli Piceno
PUNTI PRELIEVI DEL DISTRETTO ASCOLI PICENO RESPONSABILE U.O.: Dr.ssa Giovanna Picciotti COORD. INF. Dirigente Infermieristica territoriale AP DR. ssa Marinella Tommasi TEL: 0736/358510 E.MAIL: [email protected] La caratteristica principale del servizio consiste nell'accesso diretto degli utenti: significa che i cittadini possono recarsi al punto prelievi con la semplice impegnativa del medico di famiglia, senza bisogno della prenotazione presso il CUP . La prescrizione del prelievo, di norma va effettuato presso la sede del Punto Prelievo, deve possedere precise indicazioni in ordine alle modalità del prelievo; L’utente, il giorno del prelievo, deve presentarsi a digiuno Vengano assicurate tutte le cautele relative alla fase di trasporto dei campioni e reperti biologici idonee a garantire l'affidabilità dei risultati e la protezione igienica Il Distretto di Ascoli Piceno garantisce n. 17 Punti prelievi distribuiti nei seguenti comuni: 1) CASTIGNANO - Via Zacchiroli Tel. 0736/822067 2) PAGLIARE Via P.za. Marini n. 1 Tel. 0736/898339 3) APPIGNANO - Via G.Massimo n. Tel. 0736/86158 4) CASTORANO - Via Vicolo del sole Tel. 0736/87132 5) COLLI DEL TRONTO Alto - Via 4 novembre 6) COLLI DEL TRONTO BASSO - Via D’Annunzio n. 7 7) CASTEL DI LAMA - Via Po n. 109 Tel.0736/ 813878 8) FOLIGNANO - Via Roma Ex Asilo Comunale 9) MALTIGNANO - Via Nuova studio Dr.Stramenga 10) ROCCAFLUVIONE - Via P.zza Aldo Moro Studio Dr Di Fabio 11) ACQUASANTA - Via P.zza XX Settembre Tel. 0736/801413 12) VENAROTTA - Via Ambulatorio del distretto 13) PALMIANO - Via P.zza Umberto I n. 5 14) ARCQUATA - Via Umberto 1° n. -
Piano D'ambito: Ricognizione Delle Infrastrutture Ricognizione Piano D'ambito: Zone Operative Della "Ciip Spa" M2
BACINI IDROGRAFICI M1 FOSSO VALLOSCURA - RIO PETRONILLA µ PORTO SAN GIORGIO FERMO 0 5 10 15 20 km 1:250.000 FOSSO DEL MOLINELLO - FOSSO DI SAN BIAGIO GROTTAZZOLINA LAPEDONA PONZANO DI FERMO ALTIDONA MONTE GIBERTOFIUME ETE VIVO BELMONTE PICENO MONTERUBBIANO PEDASO MORESCO MONTOTTONE CAMPOFILONE MONSAMPIETRO MORICO SERVIGLIANO PETRITOLI RIO CANALE MONTELEONE DI FERMO MONTE VIDON COMBATTE MONTEFIORE DELL'ASO MASSIGNANO MONTE RINALDOORTEZZANO SANTA VITTORIA IN MATENANO CARASSAI MONTELPARO TORRENTE MENOCCHIA CUPRA MARITTIMA SMERILLO TORRENTE SANT'EGIDIO MONTALTO DELLE MARCHE RIPATRANSONE AMANDOLA FIUME TENNA MONTEFALCONE APPENNINO COSSIGNANO FIUME ASO MONTEDINOVE GROTTAMMARE FORCE FIUME TESINO COMUNANZA ROTELLA MONTEFORTINO CASTIGNANO ACQUAVIVA PICENATORRENTE ALBULA OFFIDA SAN BENEDETTO DEL TRONTO PALMIANO MONSAMPOLO DEL TRONTOMONTEPRANDONE APPIGNANO DEL TRONTO CASTORANO MONTEMONACO VENAROTTA CASTEL DI LAMA SPINETOLI COLLI DEL TRONTO ASCOLI PICENO ROCCAFLUVIONE MONTEGALLO FIUME TRONTO MALTIGNANO FOLIGNANO ASCOLI PICENO ROCCAFLUVIONE L E G E N D A ARQUATA DEL TRONTO ACQUASANTA TERME TORRENTE ALBULA FIUME TRONTO FIUME ASO TORRENTE MENOCCHIA FOSSO DEL MOLINELLO - FOSSO DI SAN BIAGIO FIUME ETE VIVO TORRENTE SANT'EGIDIO FOSSO VALLOSCURA - RIO PETRONILLA FIUME TENNA RIO CANALE FIUME TESINO PIANO D'AMBITO: RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE ZONE OPERATIVE DELLA "CIIP SPA" M2 PORTO SAN GIORGIO µ FERMO 0 5 10 15 20 km 1:250.000 LAPEDONA GROTTAZZOLINA PONZANO DI FERMO ALTIDONA MONTE GIBERTO BELMONTE PICENO MONTERUBBIANO PEDASO MORESCO MONTOTTONE CAMPOFILONE -
Ctr. Monte Varmine,4 Tel. 0734/930066 – Carassai (Rocca Di Monte Varmine) • “Ristorante Da Roverino” Via Ascoli, 10 Tel
WHERE TO EAT • “Ristorante La Rocca” ctr. Monte Varmine,4 Tel. 0734/930066 – Carassai (Rocca di Monte Varmine) • “Ristorante Da Roverino” via Ascoli, 10 Tel. 0736/844242 – Comunanza • “Ristorante “Verde Quiete” ctr. Carpineto, 6 Tel. 0736/829102 – Montalto Marche • “Agriturismo I Cigni” via S.Giovanni – Tel. 0734/938456 Montefiore dell’Aso • “Trattoria Quintilia Mercuri” via Corradini, 9 Tel. 0734/79158 – Montefalcone Appennino • “Ristorante 5 Ragazze” via XXV Aprile Tel. 0734/932405 – Campofilone WHERE TO SHOP • “Fagian Grest” game breeding - loc. Patrignoni Tel. 0736/829003 – Montalto Marche • “Salumificio Ciriaci” own production - ctr. Croce, 13 Tel. 0734/777134 – Ortezzano • “Ceramiche Artistiche D.L.” ceramics - loc. Val Menocchia Tel. 0734/930626 – Carassai • “Az. Vinicola Carassanese” via Menocchia, 67 – Tel. 0734/930068 Carassai • “Az. Ag. Il Colle Verde” mushrooms & jams - via Menocchia, 83 Tel. 0734/930081 - Carassai • “Coccetti Pietro” copper products - via falconieri, 7 Tel. 0736/373195 – Force •“Spinosi Maccheroncini” pasta factory - via XXV Aprile, 27 Tel. 0734/932196 – Campofilone Via Angelini,62/a - 63100 Ascoli Piceno - MARCHE - ITALIA Info: Via Bianchi, 36 - 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. (+39) 0735 780823 - Fax (+39) 0735 781145 www.rivierapicenadellepalme.it - E-mail: [email protected] Montalto Marche S. Vittoria in Matenano Val d’Aso Sagra della Trota a S. Vittoria Sagra dei Maccheroncini a Campofilone Montefiore dell’Aso Campofilone A series of rolling hills, gentle slopes ... these roads should be travelled MONTEDINOVE It stands at the highest point in the chain of hills between the fertile valleys of Aso and in a carriage. The age-old practice of agriculture with farms and scatte- Tesino, that from the foot of mount Ascension arrive, without any continuity, at the red houses has enhanced the area with an orderly agricultural landsca- Adriatic. -
Exploring Inland Marche Region Italy
GB EXPLORING INLAND • MARCHE REGION ITALY THE MARCHE, ITALY IN ONE REGION “If one had to decide which Italian landscape was the most typical, you’d have to choose the Marche… Italy, with its range of landscapes, is a distillation of the world; the Marche is a distillation of Italy.” G. Piovene, Viaggio in Italia, 1957 ANCO 180 km of coastline, stunningly beautiful beaches, 26 cities facing the Adriatic Sea that are ideal sites for a relaxing holiday , the port of Ancona and 9 tourist harbours. 500 piazzas, 1000 important monuments, over a hundred cities boasting great works of art, thousands of churches (200 of which are Romanesque), 183 religious shrines, 34 archeological sites, 72 historic theatres. The largest number of museums and galleries in Italy: 342 out of STELFIDA 239 boroughs. 315 libraries housing over 4 million volumes. Several protected areas: 2 national parks (Monti Sibillini, Gran O Sasso and Monti della Laga), 4 regional parks (Monte Conero, Sasso Simone and Simoncello, Monte San Bartolo, Gola della ASSIANO .S. 77 Rossa and di Frasassi), 5 nature reserves (Abbadia di Fiastra, Gola del Furlo, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca and Sentina), more than 100 floristic areas and 15 state woods. ACERAT ETRIOLO ANO M O NE NTANO ANO ENANO COORDINATION Department of Promotion, MON APPE Internationalization, Tourism and Trade Sandro Abelardi NZA TEXT PAL MIA Tourism Service Laura Capozucca VIONE PHOTOGRAPHS BY Tourism Service Archives-Region Marche GRAPHICS Tourism Service Stefano Gregori FREE DISTRIBUTION Edition 2009 MARCHE REGION TOURISM DEPARTMENT ITALY IN ONE REGION THE MARCHE Charcoal pile: an ancient method of preparing charcoal 3 Sheep farming is still an important part of the economy in mountain areas The Marche is a Region of Italy where countryside, covering 69% of the history, culture and countryside have Marche region, blends well with the helped to create a unique and transformations wrought by man over extraordinary world that is worth the course of time through agriculture, discovering. -
Elenco Comuni Al 27 04 2017
Progr. Comune Provincia Regione 1 Acquacanina Macerata Marche 2 Acquasanta Terme Ascoli Piceno Marche 3 Amandola Fermo Marche 4 Apiro Macerata Marche 5 Appignano del Tronto Ascoli Piceno Marche 6 Arquata del Tronto Ascoli Piceno Marche 7 Ascoli Piceno Ascoli Piceno Marche 8 Belforte del Chienti Macerata Marche 9 Belmonte Piceno Fermo Marche 10 Bolognola Macerata Marche 11 Caldarola Macerata Marche 12 Camerino Macerata Marche 13 Camporotondo di Fiastrone Macerata Marche 14 Castel di Lama Ascoli Piceno Marche 15 Castelraimondo Macerata Marche 16 Castelsantangelo sul Nera Macerata Marche 17 Castignano Ascoli Piceno Marche 18 Castorano Ascoli Piceno Marche 19 Cerreto D'Esi Ancona Marche 20 Cessapalombo Macerata Marche 21 Cingoli Macerata Marche 22 Colli del Tronto Ascoli Piceno Marche 23 Colmurano Macerata Marche 24 Comunanza Ascoli Piceno Marche 25 Corridonia Macerata Marche 26 Cossignano Ascoli Piceno Marche 27 Esanatoglia Macerata Marche 28 Fabriano Ancona Marche 29 Falerone Fermo Marche 30 Fiastra Macerata Marche 31 Fiordimonte Macerata Marche 32 Fiuminata Macerata Marche 33 Folignano Ascoli Piceno Marche 34 Force Ascoli Piceno Marche 35 Gagliole Macerata Marche 36 Gualdo Macerata Marche 37 Loro Piceno Macerata Marche 38 Macerata Macerata Marche 39 Maltignano Ascoli Piceno Marche 40 Massa Fermana Fermo Marche 41 Matelica Macerata Marche 42 Mogliano Macerata Marche 43 Monsapietro Morico Fermo Marche 44 Montalto delle Marche Ascoli Piceno Marche 45 Montappone Fermo Marche 46 Monte Rinaldo Fermo Marche 47 Monte San Martino Macerata Marche