GIORNALE DI BRESCIA · Venerdì 22 maggio 2015 63 DISCHI

Un disco californiano da «tutto e subito» insieme ai Best Coast

 Seè vero che esiste un la- da un teen drama degli an- to oscuro anche nella città ni 90, lui dai tratti asiatici. degliangeli, dove la tempe- Le chitarre tirate e le melo- ratura minima nemmeno die morbide, un vestito so- d’inverno scende sotto i 14 noro tra lo-fi e bubble- gradi, vale la pena raccon- gum, ritornelli facili, river- tarlocon un beldisco gara- bero sulle voci. Inutile ac- ge-pop alla maniera dei cedere alla discografia dei Formati. «Saturns Pattern» disponibile dal cd al vinile Best Coast. La colonna so- BestCoast, e aquesto«Cali- nora ideale per chi è cre- fornia Nights», con la spe- sciuto con Beverly Hills e ranza di trovare qualcosa ha sorriso con The O.C. di epico (il singolone era Ecco «California Ni- uscito qualche anno fa e si ghts», terzo lp del duo da chiamava «When I’m With Los Angeles, attivo dal You»). «California Nights» 2009, formato dalla voca- è un disco Che dice tutto list e chitarrista Bethany subito, in cui rifugiarsi Cosentino e dal polistru- quando si ha voglia di quel mentista Bobb Bruno. preciso mood. Quale? Pal- Una band poco conosciu- me, sole, tramonti rossi e ta, perla qualenon è diffici- giganteschi, stavolta qual- le provare simpatia. che placida malinconia in Origini italianeintrufola- più. In evidenza «Feeling te nei cognomi, lei con Ok», «Jealousy» E «SLeep l’aria di una studentessa di Won’t Ever Come». // college uscita per sbaglio DANIELE ARDENGHI

NOVITÀ

Stile. Braccia conserte e sguardo accigliato: ecco a voi l Modfather Dal vivo. sarà il 5 luglio al Vittoriale

Rinvigoriti nello spirito, affrontiamo la title track col desiderio di essere stupiti, cosa che Paul fa ottimamente con un brano che è un PAUL WELLER omaggio smaccato e seducente ai Beatles di Sgt. Pepper, con un’or- chestrazione ampia, densa, magari con un po’ di anfetamina di- scioltaneldrink, giusto perfar accelerare ibattiti dibasso erullante. PODEROSE Una piccola sinfonia da primo della classe in attesa che delicatezze r&bavvolgano i pensieri con «Going my way», che gode anche di un Il folk inglese piccolo seguito e, arrangiamentointeressante, constacchistrumentalibencongenia- soprattutto, per mettere in UNGHIATE ti e la voce in bella evidenza. si chiama Billie circolazione canzoni, video e e ha 14 anni tutto quanto possa farli Caduta e risalita. Ascoltare un disco per la prima volta, soprattutto passare da una cameretta TRA MOD alla... vecchia maniera (ovvero girando tra le mani un booklet cer- Il nuovo folk ad uno studio di cando di capire chi suona cosa, chi ha scritto il brano etc etc), lascia inglese ha poco più registrazione. Il brano sempre un pizzico di ansia/curiosità. Che, quando il cd di Weller di 14 anni, ma la «Ribbon», in circolazione E GARAGE arriva a «I’m where I should be» si trasforma in un po’ di delusione. classe sembra essere quella dallo scorso 16 maggio, è un È un brano complesso, che merita senz’altro più di un ascolto, ma della predestinata. Parliamo perfetto esempio del c’è proprio qualcosa che non gira a dovere, nemmeno quando il di Billie Marten, ennesimo mondo sonoro di questa brano pare trasformarsi in un inno. La sensazione è di troppi ingre- prodotto di questa ragazza che guarda alla dienti per «cucinare» una sola canzone, ma è giusto lasciarla un po’ generazione di artisti che musica con occhio delicato e sedimentare evedere se, invecchiando, usano la rete (in questo caso intenso. Ne sentiremo acquista maggior corpo. La mini-sban- Piacciono You Tube) per crearsi un parlare ancora! data viene immediatamente riscattata al primo ascolto con il gospel (in salsa Weller, ovvio) di Con «Saturns Pattern» il Modfather «White sky», «Phoenix»,branodavvero raffinato,do- «In the car» centra un cd diretto e oscuro, ve i ricordi di casa Style Council e lo «sposalizio»pianoforte-chitarraregala- e la raffinatissima La classe di Roselli pieno di belle canzoni e pervaso noottimirisultati. Siamotornati neiSix- «These city streets», da una contagiosa energia creativa ties,maconin mente quelloche accade- vero colpo di genio per dare lustro va negli anni ’80, almeno al di fuori dei confini del pop più commestibile. all’arte di Ponce

ROSARIO RAMPULLA Ci vediamo a Gardone. Anche la chiusura del cd è di quelle che la-  Ai cultori di chitarra clas- [email protected] sciano il segno. «In the car» è un country-blues potente e assogget- sica è ben noto il nome del tato al dominio di nostra signora delle sei corde. Poi, la chicca fina- compositore messicano le, «These city streets», uno di quei classici brani di cui Weller ha il Manuel María Ponce copyright da sempre. (1882-1948). «Saturns Pattern» è un cd oscuro e potente. Ma i suoi meriti van- In un nuovodisco mono- apire Paul Weller è qualcosa di tipicamente british. no al di là della qualità delle canzoni, comunque davvero buona. grafico appena pubblicato Acclamato come musicista in tutto l’orbe terrac- Tutti i dettagli sono al posto giusto, una produzione... sartoriale daIMDMusic &Web il chi- queo, il Modftaher nelle lande albionico è qualcosa per un disco che cade a pennello, come una giacca d’altri tempi. tarrista Eros Roselli mette più di un portavoce generazionale. È il primo mini- Magari quella con la Union Jack, che un giovanissimo Weller sfog- in luce le raffinate qualità stro del rock, il principe ereditario di sua maestà Pe- giava ai tempi dei Jam. E cresce l’attesa per poterlo ammirare dal di altri importanti lavori di teTownshend,il lord ciambellanodellaRickembac- vivo, per la precisione il 5 luglio al Vittoriale di Gardone Riviera, Ponce,rispettivamente in- Cker. E non è un caso, quindi, che ogni suo cd sia acclamato come un dove è lecito aspettarsi nuove hit e qualche classico. Ma, quando si titolati «Sonata III» (1927), Sei corde. Eros Roselli evento, stessa sorte toccata «Saturns Pattern», ultima fatica dell’ex ha a che fare col Modfather, mai dare nulla per scontato. // «Sonata Clásica» (1928, in frontman di Jam e Style Council. omaggio a Fernando Sor) In questo caso non si e «Sonata Romántica» può dire che la personalità Passato e futuro. Fedele a sé stesso e, al contempo, sempre attento SCHEDA DISCO (1929, in omaggio a Schu- di Segovia abbia determi- a rimodernare un suono che ha segnato la cultura pop rock inglese, bert). Senza dubbio la no- nato un mutamento di po- Weller trova le unghiate giuste per urlare ai giovani «mod» che il re è torietà internazionale di etica. ancora lui. Ed è proprio da testa coronata l’attacco di «White Sky», TITOLO Ponce deve molto alle leg- Lo dimostra Roselli pro- unbottagarage urlatacon unavocedistortachesconvolgele budel- Saturns Pattern gendarie interpretazioni ponendo sue trascrizioni la, tirata e roboante anche grazie al lavoro di batteria. Un incipit che CANTANTE / GRUPPO di Andrés Segovia. D’altra per chitarra di brani piani- avrebbe fatto felice pure George Martin, storico assertore di come il Paul Weller parte, lo stile sospeso tra stici«presegoviani»di Pon- primobrano diun debbaessere un qualcosache facciasubi- ETICHETTA impressionismo eneoclas- ce: il Notturno del 1906 e la to drizzare le orecchie all’ascoltatore. E, infatti, appena la chitarra Parlophone sicismo del compositore «Romanza de amor» del urlante aggredisce le orecchie e arriva il ritornello, ti vien voglia di messicano era già delinea- 1915, a cui si aggiunge la indossare le tue dancin’ shoes e andare a scatenarti a Soho, piutto- to ben prima dell’incontro popolarecanzone«Estrelli- sto che a Piccadilly Circus. col chitarrista spagnolo. ta». // BIZ

XOH1U8i9SmgSFuvAxkWsCoDzob2pD+yyUoIH5mjTGiI=