eatina RRRipaipaipaipaipa TTT Il mio paese Periodico semestrale ideato per gli emigrati

Autorizzazione Tribunale di nr. 4/06 del 26 gennaio 2006. Anno ottavo - Edizione gennaio 2014. Proprietario della testata: Elio Masci - Redazione: Via N. Marcone, 121 66010 - Direttore responsabile: Stefano D’Argento. Info: 0871.390924.-www.ripateatina.org - Email: [email protected] - diffusione gratuita. (dal sindaco riceviamo) Dopo una pausa determinata da fattori Cari concittadini, contingenti ed involontari, ci il 2014 è iniziato nel mezzo di una crisi che sta riproponiamo all’attenzione dei lettori diventando sempre più insopportabile. con la presente edizione. Avremmo vo- Il problema del deficit dello Stato ricade pesan- luto dire e raccontare tante cose, fatti di temente sulla vita dei cittadini e delle piccole comunità come la nostra, che da 18 mesi ho cronaca e momenti particolarmente in- l’onore di guidare con tutta la passione e l‘ab- tensi che hanno riempito i nostri pensie- negazione che un Sindaco può mettere nell’eser- ri. Fame, terrorismo, disoccupazione cizio di un mestiere che è quasi una missione. Il sindaco RUCCI Ignazio sono elementi nella mente di tutti, e, per In questi 18 mesi ho sperimentato in prima per- noi, il rinnovo dell’amministrazione de- sona cosa significhi essere il riferimento di una Le consultazioni per il rinnovo del consiglio terminata dalle recenti consultazioni del- comunità come quella di Ripa, ascoltando i miei comunale svoltesi in aprile del 2012, hanno vi- la primavera del 2012. Avremo tempo per concittadini, vivendo i loro problemi, assumen- sto prevalere la lista uscente di “Ripa Nostra” domi le mie responsabilità. In questo tempo ho confrontarci. Buona lettura. capeggiata dal Dr. Rucci Ignazio, che ha una avviato una serie di iniziative e di attività con esperienza amministrativa trentennale e già vice La redazione. un unico obiettivo: assicurare ai ripesi quei sindaco. Completano la lista degli eletti: Ro- servizi necessari che la scure dei tagli minac- berto Luciani, Cinzia Marcello, Moreno Nicolò, Nel prossimo numero: Tullio, il jolly cia quotidianamente, cercando soluzioni che Gianluca Palladinetti e Mauro Petrucci per la garantiscano la crescita sia economica che lista “Ripa npstra” e Andrea Patriarca e il della qualità della vita della nostra comunità. dr.Fernando Zuccarini per la lista concorrente. Malgrado i tagli, siamo riusciti a lasciare in- Il 18 maggio 2012, nel corso del Consiglio co- variati i costi dei servizi sociali, come la retta munale è stata nominata la nuova giunta, com- scolastica, i costi per il trasporto su scuolabus, posta dal vicesindaco Roberto Luciani e dagli l’assistenza sociale. Abbiamo realizzato un assessori Gianluca Palladinetti e Nicolò servizio socio-assistenziale a favore dei mino- Moreno. ri vittime di grave trascuratezza, maltrattamen- «Ciò che ispira fondamentalmente la lista Ripa to, abuso e per la cura della famiglia, affidan- nostra», dice Rucci, «sono i principi democra- done la gestione alla Soc. Cooperativa tici che si esprimono in un confronto leale e "Kaleidos", nei locali ex scuola Contrada onesto, nel quale le diverse posizioni vengano Casale, destinato anche all’utenza abruzzese. interpretate come valori e non come minacce, Abbiamo inoltre concentrato la nostra atten- in cui prevalga l'ascolto e, perché no, la benevo- ULTIMISSIMA: Quale candidato alle pros- zione sull’edificio che ospita la scuola elemen- lenza nei confronti di chi, con lealtà, esprime sime consultazioni elettorali regionali, tare e media: come potete vedere dall’elenco dissenso. Ci si confronta sulle idee. E' per que- l’ex sindaco ed ora assessore alla provin- dei lavori programmati nel 2014, ben 450.000 sto motivo che lo stile della lista Ripa nostra sarà caratterizzato da un confronto leale con la cia Dr. Petrucci Mauro si è dimesso dalla euro sono destinati a migliorare la sicurezza dell’edificio. lista concorrente, evitando qualsiasi carica rivestita in sede di amministrazio- contrapposizione che possa incrinare i rappor- ne provinciale. Questo è stato possibile con la riduzione dei costi di gestione dell’attività comunale, grazie ti e impedire alla futura dialettica tra maggio- alla condivisione di professionalità e compe- ranza e opposizione di poter collaborare, cia- scuno nel proprio ruolo, con impegno e sereni- Avviso per tutti i lettori tenze con i Comuni vicini ai quali sempre di più tà per il bene di Ripa Teatina». ci legano rapporti di stretta collaborazione. In occasione dell’insediamento erano presenti Con decorrenza primo gennaio 2011 le Siamo riusciti ad organizzare, in collaborazio- oltre 15 sindaci di comuni limitrofi ne con la Pro-loco, eventi come la IX Edizione tariffe postali per l’invio del giornalino (, , , del “Premio Rocky Marciano” che ci hanno ai nostri affezionati lettori, sono aumen- ...), il sindaco di Chieti Dr. Di Primio, anche lui tato a dismisura. Ce ne scusiamo per il dato grande visibilità. Mai come nel 2013 la di Ripa, consiglieri regionali, il presidente della nostra manifestazione è stata apprezzata a li- mancato recapito. Con un buon Provincia, Enrico Di Giuseppantonio, questo- vello regionale e nazionale, richiamando a Ripa “passaparola” è possibile consultarlo re e prefetto e diversi onorevoli della Repubbli- Teatina personaggi del mondo delle istituzioni, ca. Gli altri consiglieri sono dr. Mauro Petrucci sul sito “www.ripateaatina.org” ed even- del giornalismo e dello sport che hanno parla- e Cinzia Marcello, (maggioranza); Andrea Pa- tualmente stamparlo. Grazie. La reda- to di noi anche fuori dai confini nazionali. Il triarca e dr.Fernando Zuccarini rappresentano zione. (segue a pagina 9) l’opposizione. eatina 2 Ripa T Il mio paese I numeri del paese San Mauro NATI 2012 MATRIMONI 2012 Benigno Giorgia, Caratelli Maria Luce, Capitanio Marco - Kordubahalyna Halyna; Cibati Ester Maria, D’Andrea Gaia, De Jure De Marco Luca - Ventura Jessica; Di Prato Luigi, De Lutis Francesco, Di Battista Matteo - D’Orazio Alessandra; Pasquale Greta, Di Marcantonio Luisa Maria, Di Michele- Di Nonno Michela Miriam; Matteo Camilla, Di Matteo Michele, Di Ghionni Marco - Esposito Federica; Paolo Patrizio, Di Prato Andrea, Di Sipio Gasbarri Lorena - Di Clemente Francesco; Aurora, Di Virgilio Mattia, Giannini Ange- Pantalone Mirko - La Pace Paola; Mantini la, Luciani Filippo, Luciani Francesco, Massimo - Saraullo Fabiola; Serra Federi- Marcello Dorothea, Miccoli Claudia, Na- ca - Passerini Daniele; Di Pietro Lorenza - poleone Lorenzo, Paccione Mariachiara, Fagnano Francesco; De Palma Daniele - Pantalone Elena, Pantalone Matilde, Pa- Marinelli Francesca; Graziani Valentina - triarca Giorgia, Ricciuti Vittoria, Sigismondi La Selva Alessio; Angelucci Isabella - Alice, Taraborrelli Jacopo, Tomeo Isabela, Giannangelo Umberto; Luciano Oreste - Toppa Lorenza, Valente Asia, Falcone Arianna; Fusella Massimo - Ditrani Come tradizione, l’ultima domenica di maggio “ve- NATI 2013 Stella; Di Sipio Nicolas - Marinelli niva” venerato, a Ripa, San Mauro abate. Caroselli Claudio Antonio, Coletta Danilo, Valentina; Luciani Gianluca - D’Isanto Fe- La circostanza era occasione di fiere per la cono- Dell’Arciprete Filippo, Di Lorenzo Davide, derica; Pantalone Alessandro - Mennilli scenza di nuove tecnologie per i lavori dei campi con l’esposizione di mezzi agricoli (frese, tratto- Di Paolo Simone, Di Vincenzo Micol, Micaela. Faraone Francesca, Ghionni Giovanni, ri,..) ed animali (capre, pecore, agnelli, …), che MATRIMONI 2013 richiamava contadini anche dei paesi limitrofi. Lattanzio Matteo, Luciano Tommaso, Masciulli Martina- Monaco Paolo; Giusti Oggi di tutto questo è rimasto ben poco. Solo un Marchegiani Turi, Marchesani Matias, Massimo - D'Onofrio Gisella; Martelli Mar- mercato con bancarelle e la curiosità dei bambini. Marchesani Matteo, Ricciuti Diletta, co - Alleva Silvia; Carovilla Pierluigi - Fat- Negli ultimi anni la temperatura mite e il tempo Rosica Emma, Salvatore Sveva, Santoni tore Tania; Ricciuti Alessandra - Di Gior- buono hanno consentito la presenza numerosa di gente devota al Santo e di curiosi immergersi tra Lorenzo, Tamburini Niccolo’, Turacchio gio Antonio; Vocione Nicola - Nikshiqi Alessandro Luigi. le bancarelle con la “porchetta” di Ripa, Eva; Pantalone Daniela - Mincone Fran- noccioline e prodotti per la casa. DECEDUTI 2012 cesco; Marcello Luca- Di Tecco Tania; E la festa? Non c’è più. Negli ultimi anni il più D’Onofrio Sabatino, Sulpizio Maria, Marchionne Gianluca - Palmitesta France- assoluto silenzio. Michetti Maurizio, Faraone Francesco, Di sca; Di Vincenzo Graziano - Medda Da parte di cittadini o dell'Amministrazione si Tondo Carla, Micomonaco Guido, Di Sipio Valentina; De Marco Alessandra - Marullo nota un distacco completo. Pur in momenti di difficoltà la gente si aspetta un gesto di interesse Maria, Patriarca Vincenzo, Berardocco As- Gianluca; D' Enio - Dell’Arciprete da parte delle "superiori autorità" affinchè queste sunta, Simione Giovanni, Di Gregorio Cinzia; De Virgilio Vincenzo - Fortuna Fe- occasioni di aggregazione non vadano a scompa- Tiziano, Coletti Angelo, Ronzullo Libera, derica; Barbacane Veronica - Alberani Pa- rire del tutto. E' un segno che si sono invertiti i Masci Maria, Pirozzi Nicola, D’Ortona olo; Quintili Elita - Paolini Nicola; Mennilli ruoli tra amministrazione e popolo. Non è più Umberto, D’Ortona Maria Antonia, Enelide - Pantalone Valentina; Pantalone l'autorità amministrativa o politica che offre e Piersante Mario, Stella Alberto, Valente Ercole - Martino Alessia; De Marco rinnova le tradizioni per la gente, al contrario è il Alfredo Pantaleone, Scolari Dolinda, Christian - Di Campli Lucia; Di Sipio Fran- popolo che offre al politico il momento di visibi- Mennilli Enzo, Salvatore Clorinda, Cicchini lità. In questo contesto si rinnova il grazie alla cesca - De Francesco Fabio Banda “Città di Ripa Teatina” per il servizio gra- Leonardo, Gaspari Leda, La Monaca tuito che offre nell’ambito della "fiera" nella Carmine, De Francesco Luigi, Stella gi, Del Vinaccio Assunta Elvira, Di Giovan- mattinata. Alfonso, D’Ortona Remo, Marinucci An- ni Iolanda, Di Lizio Virgilia, Di Moia Giulia, gelo Marino, Pasqua Nunziata, Pantalone Di Sabato Antonio, Di Tizio Filomena, Di Umberto, Giansalvo Maria, Del Rosario Tizio Sabatino, Esposito Antonio, Ferrarini La popolazione di Ripa Albina, Perrucci Enzo, Pastore Elsa, Andreina, Gaspari Vincenza, Giandomenico Maroscia Ennio, Tucci Camilla, De Fran- Anna, Giannini Mario, La monaca Enzo, cesco Maria, Corrado Lucia, Pizzica Adelia, La monaca Gabriele, Luciani Umberto, Residenti al 31.12.2013 = 4180 De Lutiis Rosina, Giandomenico Angelo, Malandra Camillo, Mangifesta Iulianella, Vittoria Anna Bice ,Mangifesta Nicoletta, Micomonaco Enri- NATI 2012: Maschi = 16 - Femmine = 26 DECEDUTI ANNO 2013 co, Palladinetti Emilia, Pantalone Antonio, NATI 2013: Maschi = 20 - Femmine = 9 Angelucci Angelo, Angelucci Rosalinda, Pantalone Ruggiero, Paone Giovina Nella, Bucciarelli Antonietta, Calibeo Romeo, Petaccia Rosa, Pietraforte Osvaldo, Quintili DECEDUTI Carlucci Anna, Coletti Emidio, Corrado Rocco, Rosa Inna, Rotolone Arnaldo, Sal- 2012: 45 Donatello Giampiero, D’Onofrio Angelina, vatore Camillo, Salvatore Giuseppe, Salva- 2013: 54 D’Ortona Flavia, De Francesco Vincenzo, tore Nicola, Sisofò Marietta, Tacconelli De Nicola Giovanni, Del Grosso Carmine, Adelina, Vaccari Rina, Valente Antonietta. Del Romano Giuseppina, Del Rosario Lui- Stranieri ufficialmente residenti in Ripa = 261 eatina Ripa TIl mio paese 3 Madonna del Sudore Santo Stefano La ... sicurezza di Ripa 22 marzo e 4^ di settembre La festività di Santo Stefano, copatrono Incrementate le videocamere attualmente Come tradizione centenaria, la festività della di Ripa, è affidata, da molto tempo alla posizionate anche al centro del paese ove Madonna del Sudore si sviluppa in due date molte volte si sono manifestate intolleranze da parte di cittadini. In questa ottica si inserisce l’intervento dell’Amministrazione pubblica nella richie- sta di maggiore vigilanza da parte delle for- ze dell’ordine e nella revizione della posi- zione di vari soggetti nel paese..

Nuova Banca...

Banca di Credito Cooperativo - Via Marconi 195

fede e alla volontà di Luigi Valente e di alcuni suoi amici residenti della zona.Animati da tanta buona volontà sono sempre riusciti a portare a conclu- sione gli impegni assunti. Lo stesso Luigi rivolge tuttora il suo impegno nella “me- nata della bandiera” a cui la tradizione assegna simboli inerenti il raccolto. Ri- sulta immesso nella rete facebook copia diverse. Il 22 marzo, a commemorazione del della manifestazione. miracolo, e la quarta di settembre quale festi- vità civile. Madonna del Rosario - Foro Anche questa festività è caduta nel vortice dell’abbandono. Recuperato con ostinazione Voci contrastanti ci riferiscono sulla festi- da alcuni concittadini, si è svolta sottotono. vità tenutasi nel luglio 2013, nella chiesa del Foro. Al di là di quanto raccolto per la manifestazione (dati resi pubblici dal par- roco) e dagli attori riportati in calendario per la festa, in molti hanno evidenziato lo scarso impegno nella effettuazione della questua che non avrebbe raggiunto l’inte- ro paese. Qualcuno riportava lo spirito indomabile che sosteneva il buon Luciano Taraborrelli nell’impegno profuso ma che Il merito a chi compete per l’occasione di questo anno, non lo ha visto in prima fila. Nel riprendere la nostra pubblicazione non possiamo non ringraziare l’amico Matteo I freddi numeri della politica. Piastrelloni per la carica e lo stimolo affinchè il giornale tornasse in mezzo a voi. Dati relativi alla recente consultazione eletto- Ma Matteo, chi è: diplomato in pianoforte rale del 6 e 7 maggio 2012 per la elezione del presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” sindaco: di Pescara, suonatore di tastiera e mezzi Iscritti a votare: 3906 (uomini: 1972 - donne: tecnologici con gli “Star Collision”. Pro- 1934) grammatore Web in proprio e Hanno votato: 2504 (uomini: 1293 - donne: personalizzazione siti web attraverso 1211) pari al 64,8% CMS(Joomla, wordpress).; Settore ------informatico; In questo periodo sta lavo- Ai fini statistici riportiamo i dati della prece- rando, privatamente, con Paolo Di Si rinnova la richiesta di collaborazio- dente consultazione del 27 e 28 maggio 2007: ne. Quanti in Italia o all’estero hanno in- Marzio(ex socio della Smallindian S.r.l. ci- Iscritti a votare: 3671 (uomini 1923 - donne: tata sopra) su progetti informatici con il 1848) formazioni in merito, possono prendere ruolo di programmatore. Web Master Hanno votato: 2814 (uomini: 1414 - donne: contatti direttamente con una mail sul Web master per la creazione e 1400) pari al 76,65% sito internet. Si garantisce massima di- personalizzazione della struttura del sito Ai tecnici l'analisi del crollo dei votanti nei nu- screzione. Grazie. web in base alle richieste della commessa. meri e nelle percentuali. eatina 4 Ripa T Il mio paese Rocky Marciano e il “suo” 8° premio 8^ edizione 2013 Anno 2012: 7^ Edizione: Giornata inten- settembre 2012. L’amministrazione comu- RIPA TEATINA. Il vincitore della 8^ edi- sa quella del 10 giugno. Un susseguirsi di nale ha partecipato alla cerimonia di inau- attività ed emozioni. Nel pomeriggio i ra- gurazione della statua di 8 metri in onore zione del premio Rocky Marciano è risul- gazzi della scuola elementare di Ripa han- di Rocky Marciano e collocata fuori dallo tato il ciclista Matteo Rabottini per la cate- no dato spettacolo con la messa in scena stadio di calcio della città di Brockston, goria “Sportivo abruzzese dell’anno”. di una rappresentazione a difesa dell’ac- nel Massachusetts. La giuria di giornalisti, presieduta da Giu- qua. I ragazzi improvvisati “attori” hanno Il sindaco Ignazio Rucci ha presenziato liano Orlando, ha premiato il coraggio, la dato il meglio di sè, esprimendo e rappre- l’evento insieme a Roberto Luciani, tenacia e la tattica evidenziate nell’arrivo sentando in modo chiaro il valore dell’ac- vicesindaco della cittadina teatina e al pri- in salita a quota 1.300 di Pian dei Resinelli qua. Questo in un momento in cui anche la mo cittadino di , (Lecco) dopo 151 km di fuga. politica, con i referendum, affrontava, per Vincenzo Sangregorio, dove è invece nata «Mi aspettavo il ritorno di qualche uomo altri aspetti, il valore dell’acqua. di classifica», dice il ciclista pescarese ri- A seguire, in serata, il “premio Rocky Mar- la madre di Marciano, Pasqualina Picciuto cordando quell’impresa,«e così quando ciano”. L’attesa per l’arrivo degli ospiti non Marchegiano. è andata delusa. Al loro arrivo i “campio- Nelle parole di saluto del Ruci, emerge l’or- Rodriguez mi ha superato ad appena 400 ni” giunti per l’occasione hanno trovato goglio di aver partecipato alla cerimonia. metri dalla conclusione gli son rimasto in frotte di bambini e di adulti pronti per la scia, avevo risparmiato qualche energia nel foto ricordo o per un autografo. Morgan finale per giocarmi tutto negli ultimi tor- De Santis, di , il “portierone” nanti e la lucidità mi ha assistito nel del Napoli ha avuto il suo da fare nel “pa- controscatto sull’allora maglia rosa con- rare” le richieste di foto e autografi da par- sentendomi di firmare un sogno inseguito te dei suoi numerosissimi fans, adulti e pic- da tempo». coli. Sapendo che la notorietà ha i suoi Carrellata di nomi eccellenti alla cerimonia costi, ben volentieri si è sottoposto alla di premiazione svoltasi nella cornice del pressione, non lesinando autografi, saluti convento Santa Maria della Pietà. Il e sorrisi. L’unico assente fisicamente, è ri- Rabottini è prevalso sul giocatore del sultato il pugile teatino Danilo Creati cam- Pescara Marco Verratti, che non è interve- pione europeo dei pesi piuma, due volte nuto alla premiazione. Presenti tra gli ospi- campione italiano nelle categorie 48 e 54 La statua, posizionata a circa 22 metri di ti d’onore, il campione del mondo kg, che in collegamento video e audio ha altezza ne ha fatto una delle più imponenti comunque fatto sentire la sua presenza. dell’America del nord. superwelter 1977 Rocky Mattioli, cittadi- Altre presenze i campioni quali: Consuelo Realizzata in vetroresina da un artista no di Ripa Teatina, il ciclista Dario Cataldo, Mangifesta di Ortona, schiacciatrice nel messicano, l’opera è stata inaugurata an- fresco campione italiano a cronometro e il volley (ha vestito la maglia azzurra per ben che dai famigliari di Rocky Marciano, pre- pugile teatino Danilo Creati, già vincitore 85 volte…); un premio speciale assegnato senti alla cerimonia assieme al sindaco di del premio Marciano nellaedizione 2011. Il ai neo campioni della “Icobit Boston e a numerose altre autorità. premio per il “Pugile abruzzese dell’anno” Montesilvamo Calcio” e due menzioni spe- “Durante l’incontro – ha evidenziato Rucci è stato assegnato ad Alfonso di Russo, ciali ai giovanissimi Daniele Primavera e del Boxing team Simone Di Marco, cam- Rebecca Di Girolamo, rivelazioni sui patti- pione italiano nella categoria elite. ni a rotelle e Grata La Monaca e Valentina Menzioni speciali:Calcio: Delfino Pescara De Cinque, anch’esse pattinatrici a rotelle. 1936 e Virtus ; Amatori Uisp Ripa Presente anche Rocky Mattioli, campione di pugilato originario di Ripa Teatina. Mo- Teatina, club con performance a livello mento clou è stata la presentazione del gior- nazionale alla memoria di Eugenio nalista sportivo Gianni Mina’ che ha co- Carabella e Nando Di Pietro; rappresenta- nosciuto personalemnte Rocky Marciano tiva femminile di calcio a 5, protagonista e il Grande Cassius Clay e che nella occa- nella Coppa delle Regioni. Ciclismo sione ha regalato il video dedicato a Rocky paralimpico: Luca ed Ivano Pizzi, campioni preparato (mai andato in onda) quando era – è nata l’idea di un gemellaggio a tre che iridati nel tandem. Basket: Cus Chieti; infi- in servizio nella Rai. unisca Ripa Teatina e San Bartolomeo in ne, Domenico Sorgentone, per aver con- «Con orgoglio – ha dichiarato il sindaco di Galdo, già gemellate, alla città di Boston. dotto il quintetto della Bls Chieti a sfiorare Ripa Teatina, Mauro Petrucci, tra gli ideatori la promozione in Legadue. Il sindaco del premio – il “Premio Rocky Marciano” La proposta ha entusiasmato il sindaco, Ignazio Rucci, l’assessore allo sport propone un’antologia del meglio dello pertanto procederemo ora con le pratiche sport abruzzese a livello nazionale ed in- burocratiche necessarie per dare lustro, Palladinetti e l’assessore provinciale ternazionale. Un riconoscimento che è or- con questa nuova iniziativa, alla memoria Mauro Petrucci, ex primo cittadino, hanno mai entrato nel cuore degli sportivi di uno dei più grandi atleti di tutti i tempi”. annunziato la nascita della Fondazione abruzzesi che ambiscono a riceverlo». Rocky Marciano. eatina Ripa TIl mio paese 5 Nuovo vigile a Ripa Strada pericolosa. In breve ... Nessuna soluzione? Dagli organi di stampa nazionale abbiamo Incrocio Iconicella. Più volte richiesta da- appreso che il nostro concittadino padre gli abitanti della zona, risulta tuttora non Renato Salvatore, nato a Ripa Teatina il 15 costruita alcuna pensilina per gli studenti maggio 1955, superiore generale dei e cittadini in attesa dei mezzi pubblici sot- Camilliani, è finito in manette con l’accusa to cui ripararsi in caso di neve, pioggia o di concorso in sequ\estro di persona, da parte della Guardia di Finanza di Roma, con altre cinque persone.

Marzo 2013.Incidente da un’auto ed un pulman delle autilinee ARPA. Si è svuto lungo le curve che conducono al paese. Dal 05.03.2012 è in servizio presso il nostro Per fortuna solo danni ai mezzi. Incolume paese una nuova e gentile forza “vigilan- l’autista dell’autovettura. te”. Vincitrice del concorso indetto per un posto di istruttore di vigilanza, categoria “C”, posizione economica “C1” - settore di vigilanza, è risultata la signorina RUCCI sole. Tale sistemazione era prevista per il Daniela (nella foto), classe 1983. termine dei lavori di sistemazione dell’in- Il concorso era stato indetto a seguito del crocio, che vediamo nella foto nella sua pensionamento di altri due vigili e per l’au- sistemazione definiva, con la costruzione mento di microcriminalitè e spaccio di dro- di una rotonda Ad un anno dal termine dei ga, oltre ai servizi abituali di loro compe- tenza. Finora gode di apprezzamento da lavori, non si hanno riscontri sulla fattibilità parte della comunità per le sue capacità dell’opera, esponendo i cittadini al rischio interlocutorie e simpatia. pioggia, incolumità o insolazione. Più volte nell’ambito giornalistico riscon- 2012. Picchiato non riesce a saldare i Arrestato per tentato omicidio triamo notizie relative ad intolleranze nel debiti: arrestato l'estorsore Prende a coltellate l'amico per un bicchiere nostro paese tra residenti ed immigrati o di vino negato. Un cittadino albanese di tra immigrati. Più volte i cittadini si sono La Squadra Mobile di Chieti ha arrestato un 38 anni, domiciliato a Ripa Teatina è stato rivolti alle autorità competenti, amministra- cittadino albanese residente a Ripa Teatina, B.S. rinchiuso nel carcere di Madonna del Fred- zione e forze dell’ordine. Ma il ripetersi di 31 anni, con l'accusa di estorsione e detenzione do per tentato omicidio. Mentre l'amico, è questi segnali denotano, forse, una anco- di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. ricoverato nel policlinico di Colle dell'Ara ra poco incisiva azione di controllo.Casi L'uomo, che aveva concesso prestiti a un com- con una prognosi di 15 giorni, con diverse più eclatanti hanno portato gli interessati merciante 30enne della provincia di Chieti, ferite tuttavia superficiali sulle braccia e agli arresti nelle strutture carcerarie. avrebbe minacciato e picchiato con l'aiuto di all'addome. alcuni amici quest'ultimo perchè non in grado Al diniego del gestore del locale di versare di saldare quel debito. Una condizione che ‘Spenti i fuochi’ altro alcool, che aveva notato comporta- avrebbe procurato alla vittima uno stato di de- menti alterati, l’extracomunitario reagisce È venuto a mancare alla famiglia ed al pae- pressione tale da tentare il suicidio. inveendo. L’amico lo conduce fuori dal lo- se, Camillo Salvatore. Erede della omoni- Poi, la denuncia alla Polizia, che è riuscita a cale e cerca di calmarlo. Questi infastidito, ma ditta di fuochi pirotecnici che ha opera- mettere in trappola l'aguzzino. La vittima si è reagisce in malo modo e ferisce l’amico. to sul territorio teatino da 4 generazioni. infatti presentata ieri all'appuntamento con A seguito di questi avvenimenti, preoc- 88 anni, aveva iniziato a lavorare con la questi ma, mentre gli consegnava il denaro, ban- cupato perla sicurezza in paese, il sindaco ditta del padre e, ancora bambino, con il conote fotocopiate, sono intervenuti i poliziotti Rucci si è recato dal prefetto, evidenziando nonno. Cavaliere del lavoro, ha conquista- per arrestare l'albanese, nella cui abitazione suc- che la presenza di due soli vigili urbani, cessivamente sono stati trovati anche 10 gram- to molti riconoscimenti nazionali ed euro- per i loro innumerevoli compiti, non sono mi di cocaina e 1,9 grammi di marijuana, assie- pei. Con l’amore per i fuochi d’artificio fin in grado di assicurare la sicurezza nel pae- me a materiale per il confezionamento e un bi- da bambino, ha trasformato in arte questa se. Tuttavia sarebbero state installati im- lancino di precisione. sua passione. pianti di videosorveglianza. Al Prefetto ha Da qui l'arresto anche per spaccio, circostanza chiesto ulteriori controlli da parte delle forze che attualmente apre nuovi scenari agli investi- dell’ordine invitando anche i proprietari Ricordo a tutti i lettori che maggiori gatori, i quali sospettano che la somma dovuta delle abitazioni a controllare a chi affittano possa essere relativa all'acquisto di droga e non notizie ed immagini sono visibili sul gli appartamenti. a un prestito per l'apertura di un'attività. (ndr. dalla stampa locale) sito internet www.ripateatina.org.

Via Chieti, 1 - Ripa Teatina Tel 0871 390320

Muovo appalto e destinazione per l’ex ospedale.....

(segue a pag. 7) pag. a (segue i “Concerti di Natale” con interpreti nazionali e nazionali interpreti con Natale” di “Concerti i

Esposito l’associazione si è imposta nel panorama nel imposta è si l’associazione Esposito tamenti che ricordiamo: i “Pomeriggi in Musica” e Musica” in “Pomeriggi i ricordiamo: che tamenti

Artistico M° Fausto M° Artistico Direttore suo del e Paolo

Altri appun- Altri Militare). dell’Aeronautica ( Gaetano

è composta da più di 40 elementi che si rinnovano si che elementi 40 di più da composta è

Dott. Lorenzo Marini ed il giovane Prof. Silvio Di Silvio Prof. giovane il ed Marini Lorenzo Dott.

Banda Nazionale della Finanza) e e Finanza) della Nazionale Banda Flavio di Flavio

plesso bandistico, diretto dal M° Fausto Esposito Fausto M° dal diretto bandistico, plesso

cultura. Sotto la guida del prof. Natale Nicolino, Natale prof. del guida la Sotto cultura.

( della ( , Giuseppe Orsini Giuseppe tarinieri S Christian ’attuale com- ’attuale L italiane. piazze varie in esibita è si

, il baritono il , tenore il , Nunzio Fazzini Nunzio Nicolini Antonio D’Intino, Antonio M° dal diretta eatina, T Ripa di

cipazione di ospiti illustri: la soprano soprano la illustri: ospiti di cipazione Rosalba ra gli anni ’50 e ’70 la Banda la ’70 e ’50 anni gli ra T giliis. ir V De Angelo

, che negli anni ha visto la parte- la visto ha anni negli che , ecilia S.C di onore che risale al 1921, con la direzione del famoso M° famoso del direzione la con 1921, al risale che

netto. Un altro appuntamento fisso è il concerto in concerto il è fisso appuntamento altro Un netto. eatina vanta una grande tradizione bandistica tradizione grande una vanta eatina T Ripa

per il clari- il per concittadino nostro il che Rocco Masci Rocco La banda La

hanno collaborato con l’associazione. Tra essi an- essi Tra l’associazione. con collaborato hanno sabile per la sana e civile convivenza tra gli uomini. gli tra convivenza civile e sana la per sabile

rosi sono stati i Maestri di spessore nazionale che nazionale spessore di Maestri i stati sono rosi addetti ai lavori come strumento culturale indispen- culturale strumento come lavori ai addetti

”. Nume- ”. “ asterclass M Domeniche in Musica in Domeniche musica sia sempre di più percepita anche dai non dai anche percepita più di sempre sia musica

ormai arrivato alla sua VIII edizione, e le e edizione, VIII sua alla arrivato ormai sempre attiva e presente sul territorio affinchè la affinchè territorio sul presente e attiva sempre

, il sono: portanza ipese R trumentale S orso C ciazione Culturale Musicale “C. Monteverdi” sia Monteverdi” “C. Musicale Culturale ciazione

vità che l’associazione porta avanti: particolare im- particolare avanti: porta l’associazione che vità artistica e umana dei giovani, fanno si che l’Asso- che si fanno giovani, dei umana e artistica

”. Numerose sono le atti- le sono Numerose ”. “ quintetto il Ottonando to basato sull’amore verso la musica e la crescita la e musica la verso sull’amore basato to

” e ” “ Fiati di Giovanile l’Orchestra C. Monteverdi C.

La voglia di poter continuare a costruire un proget- un costruire a continuare poter di voglia La

sensibilizza il grande pubblico alla musica e alla e musica alla pubblico grande il sensibilizza

”: “ Banda alla oltre ciazione, eatina T Ripa di Città

ALE. STRUMENT CORSO VI°

nel 2000, attraverso attività e manifestazioni e attività attraverso 2000, nel

Molteplici sono le realtà nate all’interno dell’asso- all’interno nate realtà le sono Molteplici

eatina in occasione del concerto finale del finale concerto del occasione in eatina T Ripa a

che ora mostra in modo evidente i suoi frutti. Nata frutti. suoi i evidente modo in mostra ora che

”. azionale N e omunale C

con l’ Orchestra Giovanile di Fiati “C. Monteverdi” “C. Fiati di Giovanile Orchestra l’ con

tà costruita negli anni, con amore e pazienza, ma pazienza, e amore con anni, negli costruita tà

nteresse ’I d atrimonio P usica M di ruppo “G

la partecipazione del tenore tenore del partecipazione la Piero Mazzocchetti Piero

eatina (CH). Una real- Una (CH). eatina T Ripa di ” “ C.Monteverdi

dei Beni Culturali, è stata insignita del titolo di titolo del insignita stata è Culturali, Beni dei

. Degna di nota è nota di Degna . M° dal diretto Loretta D’Intino Loretta

’Associazione Culturale Musicale Culturale ’Associazione L

rio dell’Unità d’Italia, su iniziativa del Ministero del iniziativa su d’Italia, dell’Unità rio esibito anche il il anche esibito osti” T . P . “F Folkloristico o Cor

Nel gennaio 2011, in occasione del 150° anniversa- 150° del occasione in 2011, gennaio Nel di spazio. Nelle varie stagioni concertistiche si è si concertistiche stagioni varie Nelle spazio. di

Una realtà in crescita in realtà Una

nazionale. internazionali di cui omettiamo i nomi per esigenza per nomi i omettiamo cui di internazionali

gioco ed ha affrontato il mondo con le sole sue mani, o meglio con la sola sua testa? testa? sua sola la con meglio o mani, sue sole le con mondo il affrontato ha ed gioco Luigi Di Paolo Di Luigi ultracentenaria.

che dicono che sono senza futuro, ma a Marino qualcuno aveva assicurato il futuro?, o si è messo in messo è si o futuro?, il assicurato aveva qualcuno Marino a ma futuro, senza sono che dicono che

zione, è venuta a mancare un’altra mancare a venuta è zione,

26-27 di Dicembre sarà il solo artista ad esporre ..40 o 50 dipinti. Per finire, mi rivolgo ai giovani di oggi, di giovani ai rivolgo mi finire, Per dipinti. 50 o ..40 esporre ad artista solo il sarà Dicembre di 26-27

che, mentre era in allestimento questa edi- questa allestimento in era mentre che,

Fukuoka lo ha invitato per una esposizione di dipinti, creando in lui enorme felicità, per tre giorni 25- giorni tre per felicità, enorme lui in creando dipinti, di esposizione una per invitato ha lo Fukuoka

Parlando ancora di centenari, segnaliamo centenari, di ancora Parlando in Giapponese si può tradurre in italiano con google translate. Il museo delle arti della prefettura di prefettura della arti delle museo Il translate. google con italiano in tradurre può si Giapponese in

direi importantissima, il sito web: http://fukuoka-kenbi.jp/exhibition/2013. Questo link della mostra e' mostra della link Questo http://fukuoka-kenbi.jp/exhibition/2013. web: sito il importantissima, direi

quanto riguarda la sua arte di pittore, potete vedere il sito del museo dove lui sta preparando una mostra una preparando sta lui dove museo del sito il vedere potete pittore, di arte sua la riguarda quanto

lingua, ebbene sfido chi ha fatto questi studi a competere con lui, ciò dimostra che il il che dimostra ciò lui, con competere a studi questi fatto ha chi sfido ebbene lingua, olere è Potere. Per Potere. è olere V

Un’altra considerazione, lui non ha frequentato grandi scuole, né licei linguistici, né possiede lauree in lauree possiede né linguistici, licei né scuole, grandi frequentato ha non lui considerazione, Un’altra

Spagnolo e Greco, divertendosi un mondo... un divertendosi Greco, e Spagnolo

Direzione ci sono diversi insegnanti, lui si dedica di solito alla linguistica di Latino, Italiano, Francese, Italiano, Latino, di linguistica alla solito di dedica si lui insegnanti, diversi sono ci Direzione

titolare di una scuola che si chiama Poliglotta 8, dove sotto la sua la sotto dove 8, Poliglotta chiama si che scuola una di titolare E’ - .poliglotta8.webs.com/ www

Giapponese, Spagnolo, Latino, ed ovviamente Greco ed Italiano, potete visitare il suo sito: suo il visitare potete Italiano, ed Greco ovviamente ed Latino, Spagnolo, Giapponese,

di piacere o di business. Per quanto riguarda l’attività di poliglotta, lui conosce, l’Inglese, Francese, l’Inglese, conosce, lui poliglotta, di l’attività riguarda quanto Per business. di o piacere di

che sposa, e nel 1990 si trasferì definitivamente nel Paese del Sol Levante, che già conosceva per viaggi per conosceva già che Levante, Sol del Paese nel definitivamente trasferì si 1990 nel e sposa, che

straripato ancora e lo ha riportato in Giappone, dove nel 1984 incontra una giapponese di nome nome di giapponese una incontra 1984 nel dove Giappone, in riportato ha lo e ancora straripato uko, Y

Poi si è sistemato per parecchi anni in Grecia e lì ha messo su famiglia, poi la sua voglia di “volare” è “volare” di voglia sua la poi famiglia, su messo ha lì e Grecia in anni parecchi per sistemato è si Poi

za a dir poco “Enorme”. poco dir a za

Perù, il Cile, il Giappone, l’India, l’Africa del nord e sud e anche il Madacascar, riportando un'esperien- riportando Madacascar, il anche e sud e nord del l’Africa l’India, Giappone, il Cile, il Perù,

grazie al Diploma IPSIA, nella marina mercantile, ha avuto occasione di vedere terre lontane come il come lontane terre vedere di occasione avuto ha mercantile, marina nella IPSIA, Diploma al grazie

so la chiesa madre. chiesa la so

portato Ripa e le sue origini nel Mondo. Grazie Marino. In quattro anni, imbarcato come Macchinista, come imbarcato anni, quattro In Marino. Grazie Mondo. nel origini sue le e Ripa portato

macelleria lungo la salita che conduce ver- conduce che salita la lungo macelleria

cui dovrebbe andare tutta la nostra stima non solo di amicizia, ma anche di riconoscenza per aver per riconoscenza di anche ma amicizia, di solo non stima nostra la tutta andare dovrebbe cui

to, per quanti lo ricordano, un negozio di negozio un ricordano, lo quanti per to, stimato, ed è quindi un Ripese che si è fatto onore, a onore, fatto è si che Ripese un quindi è ed stimato,

il defunto marito Biasone Nicola ha gesti- ha Nicola Biasone marito defunto il ORE molto ORE PITT un ed A POLIGLOTT un è mondo

sona che oltre ad avere la voglia di viaggiare per il per viaggiare di voglia la avere ad oltre che sona dei dolori che essa ha lasciato. Insieme con Insieme lasciato. ha essa che dolori dei

Ma perché vi voglio parlare di lui, perché è una per- una è perché lui, di parlare voglio vi perché Ma

periodi bellici e del successivo riemergere successivo del e bellici periodi

almeno su facebook. su almeno

ga vita ha vissuto la storia di Ripa nei Ripa di storia la vissuto ha vita ga

ma qualche anno fa ho avuto la fortuna di ritrovarlo di fortuna la avuto ho fa anno qualche ma

pa centenaria della sua età. Nella sua lun- sua Nella età. sua della centenaria pa amico, la vita ci ha portato lontano dai nostri luoghi, nostri dai lontano portato ha ci vita la amico,

ha festeggiato il raggiungimento della tap- della raggiungimento il festeggiato ha calcio anche con bravura, ed è stato un mio grande mio un stato è ed bravura, con anche calcio

ranno di lui, sto parlando degli anni 60, ha giocato a giocato ha 60, anni degli parlando sto lui, di ranno renti ed amici, la nostra Cappelletti Maria Cappelletti nostra la amici, ed renti

Si chiama Marino Columbri, molti di voi si ricorde- si voi di molti Columbri, Marino chiama Si

de cordialità e con la partecipazione di pa- di partecipazione la con e cordialità de

finalmente, si è fermato in Giappone. in fermato è si finalmente,

28 ottobre 2013 in una atmosfera di gran- di atmosfera una in 2013 ottobre 28

imbarcato ed ha girato tutto il mondo; da un po’, un da mondo; il tutto girato ha ed imbarcato

gerà l’ambito traguardo. Mentre lo scorso lo Mentre traguardo. l’ambito gerà eatina, e poi a circa vent’anni si è si vent’anni circa a poi e eatina, T Ripa a 1968, al

no in corso, 2014, un’altra donna raggiun- donna un’altra 2014, corso, in no di un vostro e nostro compaesano che ha vissuto fino vissuto ha che compaesano nostro e vostro un di

Carissimi Carissimi Amici di Ripa Ripa di Amici eatina, desideravo parlarvi desideravo eatina, T Ripa: il paese dalla lunga vita. Durante l’an- Durante vita. lunga dalla paese il Ripa:

Spazio dei nostri lettori nostri dei Spazio

I miei primi 100 anni!!... 100 primi miei I

Ripa T T Ripa

Il mio paese mio Il eatina 9 eatina Ripa T Il mio paese 7 Acqua potabile Dedicato ai nostri poeti Ha avuto successo l’installazione di un distri- AL MIO TORRIONE “LU MIGRANTE” butore a “buon mercato” di acqua natrurale o Torrione che t’ergi opulento So partite da bbardasce nghe la nave frizzante. Si tratta di un distributore collocato di fronte casa mia, a le prime de maggie anne cinquante. in un punto di passaggio, in via Chieti 61, capa- alla tua ombra, Lu paese era ancore piene de macerije, ce di erogare acqua di ottima qualità provenien- tra lampi di guerra, che la seconda guerre à "regalate". te dall’acquedotto della zona a un prezzo deci- ho visto la luce del mondo. samente molto concorrenziale: soli 5 centesimi Vint'anne ancore nen te neve di euro per un litro di acqua naturale o gasata Ancora fanciullo ma la speranze allora ere tante. microfiltrata. abbarbicato, come edera, Piagnenne so lassate l'amici e la famije, Nessuna spesa da parte del Comune di Ripa sulle tue aspre pareti, pe ij luntane a na terre scunisciute. che ha appoggiato l’iniziativa della società DD ho cesellato giovanili, Nen merndeve conte manche a che impossibili sogni. monne jeve,e addo mi jeve a sistemà. Ora i miei anni, Lu viagge è state longhe e fatecose già protesi al tramonto, pareva ca nen s'arreveve mà. incisi li vedo, L' Australje me pareve fora da lu monne, in concentrici anelli tante ca me ne vuluve sijubbete aremenì. d’albero secolare, Ma nghe tante sacreficje e patemente, sulla tua tonda me so duvute pe forze addulecà. maestosa figura. Dope mezze secule pe la nustalgje Non riesco a dimenticarti e la malencunije, che cuntinuamente o mio torrione, me pijeve; nen ce la faceva cchijù, vecchio compagno di solitudine Water e già operativa nella vicina Francavilla al voleva arevedè lu paeselle mè mare. In questo modo per i cittadini di Ripa ci e d’innocenti svaghi. e le persone remste de la famije. sarà un abbattimento dei costi per piccole bot- Ogni volta che ti spio So remenijute nghe l'aeree a lu novante tigliette. «Questa nuova fonte permetterà a tutti dai vetri della mia finestra cchjù vecchje e nghe le capille bianche. i cittadini di approvvigionarsi della nostra buo- riapro le pagine dei ricordi Vede lu paese ca sa cagnate tante na acqua a un prezzo altamente competitivo e ti immagino com’ere nen ma la recorde manche. rispetto al mercato», commenta con soddisfa- come un vecchio guerriero A ecche na reconosce cchjù nisciune zione il sindaco Ignazio Rucci, «ma l’aspetto a sentinella dei sogni manche cacche cumpagne de scole ancora più interessante è che, grazie a questo nuovo sistema, è possibile ridurre la produzio- di tutto il paese. che ancore campe. ne dei rifiuti eliminando quasi del tutto le botti- (Lorenzo Pizzica) Me mette'ncamine monte e bballe glie di plastica». Un’azione concreta e sosteni- la cocce mi ggire e lu monne me se vote, bile da parte del Comune di Ripa Teatina volta a vedè ste macchene che ggirene a ste a favorire il risparmio delle famiglie per il con- viarelle, sumo di uno dei beni primari, rispettando allo addò prime ci stevene sole le scalelle. stesso tempo l’ambiente. tecipato a manifestazioni in località abruzzesi e La mente ma rijte a che lu puntunelle non, riscuotendo sempre successi e giudizi positi- (da pagina 6) vi. Significativi il concerto presso la Casa Circon- a ddo pijse la prima cuttarelle. continuamente, arricchendosi di strumentisti gio- dariale di Chieti ( settembre 2012) e l’esecuzione La Ripe mo è na belle cittadine vani e di alunni dei vari Conservatori di musica integrale della “Traviata” di G. Verdi tenutasi a Ripa è tijutte rennuvate, sa cagnate della zona. Ha al suo attivo varie registrazioni. Teatina il 15 Luglio 2012. Significativi sono stati i le persone, l'usanze, le custijume Gemellata dal 2001 con il Premiato Corpo Musi- corsi di formazione orchestrale tenuti da importan- e pure lu la vore de lu cuntadine. cale “San Michele Arcangelo” di Mapello (BG), ti maestri come Fulvio Creux e Marco Somadossi. Nu mese à passate l'aeree ma re pije dal 2004 con la Banda della Città di Budapest, Negli ultimi anni l’orchestra ha aderito al Russia all'Australje ma na revaije, ospitata poi nel 2005 a Ripa Teatina, dal 2010 con Day il 23 Febbraio 2013, lo scambio culturale mu- ormaije alloche tenghe la famije, la Banda di Selvazzano Dentro (PD) e con l’ sicale tenutosi a Nepi (VT) il 12 Maggio 2013 e le ma re parte nghe lu core che me dole A.C.M.I. di Introdacqua (AQ). Ha partecipato alla masterclass con importanti docenti. nghe la malencunije e tanta nustalgije. IV edizione del Festival delle Bande Musicali a Il Consiglio direttivo dell’ Associazione Culturale Lorenzine Laino Borgo (CS), conseguendo il Primo Premio Musicale “C. Monteverdi” è costiuito dal Presi- nella categoria Esecuzione Pezzo d’ Obbligo “Fulget dente: Prof. Silvio Di Paolo, Direttore Artistico: Dies” di D. Semeraro. M° Fausto Esposito, Vice Presidente: Prof.ssa Orchestra Giovanile Loretta D’Intino, Segretario: Prof.ssa Rita Ciofani, L’Orchestra Giovanile di Fiati “C. Monteverdi” Tesoriere: Armando Vignali, Tesoriere: Roberto Di nasce da un progetto dell’attuale direttivo. Forma- Paolo, Revisore dei conti: Giovanna Fusella, Revi- ta da oltre 50 ragazzi, seguono il corso annuale di sore dei conti: Luciana Di Santo, Revisore dei con- formazione orchestrale diretto dal M° Fausto ti: Andrea Di Marcoberardino, Pubblishing: Matteo Esposito e partecipano a tutte le attività didattiche Pantalone. Pubblishing: Nicolino Natale che l’Associazione organizza durante l’anno. Molti Consiglieri: Davide Lucente, Angela Ricciuti, Da- di questi ragazzi frequentano Scuole medie ad indi- vide Marinucci, Marco Di Matteo, Angelo Perrucci, rizzo musicale, altri sono iscritti nei vari Conserva- Luca Ricciuti, Alberto Matricardi, Fabio Esposito, tori della zona, altri semplicemente aderiscono alle Marco Vignali, Andrea Marinucci iniziative dell’associazione. L’Orchestra ha già par- eatina 8 Ripa T Il mio paese Una storia .. lunga 33 anni. Vedremo la fine? Ci riferiamo agli anni trascorsi della costruenda struttura ospedaliera. Correva l’anno Fabbro di Ripa Teatina muore mentre 1973. Sono passate almeno sei amministrazioni; è stato il cavallo di tante battaglie poli- stava tagliando un’acacia tiche di neo sindaci che si sono susseguiti alla conduzione della nostra cittadina; è stato Era sulla strada provinciale per Miglianico, cavallo di battaglia di tanti politici e direttori. Qualche anno fa un manifesto dava per insieme al figlio e al genero stava cercan- conclusa la sua storia alla fine dell’anno. Di anni ancora ne sono trascorsi ben otto. Di do di tagliare un’acacia . Mentre il genero acqua politica ne è passata tanta. Non sarebbe ora di dirci la verità? aveva quasi finito l’opera, Remo D’Ortona, 64 anni, fabbro di Ripa Teatina, per timore che il fusto cadesse sopra le auto di pas- saggio si è messo sul ciglio della strada, per fermare le vetture in arrivo, ma il fusto all’improvviso gli cade sulla testa e lo uc- ... cide. L’incidente è successo dopo le nove di questa mattina. Piangono D'Ortona la moglie Lina Zaccagnini e i due figli, il fra- tello Alberto e la sorella Leontina. Scon- volto anche il Sindaco Rucci Ignazio: ”Sono sconvolto. oltre che gran lavorato- Correva l’anno 2004 re era anche uno dei pochi artigiani rimasti in paese”. ------A distanza di pochi giorni un’altro inci- dente sul lavoto sconvolge tutta la cittadi- nanza. Un commerciante di 60 anni: Alfonso Stella, morto in campagna, schiac- ciato dal trattore con il quale stava lavo- rando in contrada Arenile, davanti agli occhi del figlio Marco. Anche in questo caso l'intervento dell'ambulanza è stato inutile: i medici del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uo- mo.

Ordini in codice sul web per spacciare Fiumi di inchiostro si sono è stato versato per la droga a Chieti e Pescara descrivere il “gioiello” che doveva nascere. Lavori iniziati nel 1973. Iniziano i lavori di costruzione. Una retata condotta dalla Guardia di Fi- Nel 1978 fallisce la prima ditta di . Da allora nanza di Chieti ha portato allo smantella- un susseguirsi di avvenimenti (ditte fallite); cam- mento di un traffico di droga con l’Alba- bio di competenze: dalla Provincia alla Regione e nia. Ben nove persone sono finite in car- ... era l’anno 2005 alle Asl. Miliardi spesi; cambio progetto: riabilita- cere e tra essi un nostro giovane zione o medicina sportiva o struttura per la Uni- ventiduenne di Ripa. versità. Ancora soldi. Ditte che falliscono. Revi- sione della struttura. Consolidamento della strut- Al passo con i tempi, usavano il web e un tura per evitare il crollo. Le amministrazioni si linguaggio in codice per gli ordini e il tra- susseguono e tutte con promesse di sistemazione. Ora: struttura da demolire. Chi ha i soldi per tale sporto fino a 3 chilogrammi di droga in tre- lavoro (circa 300 mila euro)?. Per un ospedale mai nato? Tutti accampano diritti. La Asl proprie- no, autobus, auto a noleggio o taxi per taria dell’immobile; l’amministrazione comunale per la costruzione di un polo scolastico. Tutti mezza Italia. La droga veniva spacciata sapevano che non sarebbe mai nato; ma tutti, da tanti anni, hanno illuso i cittadini. Per quanto nell’area metropolitana di Chieti, Pescara e tempo ancora rivedremo il progetto tra i vari impegni delle amministrazioni comunali, almeno in . tempo di votazioni? (Riportiamo stralci della stampa locale sulla nuova destinazione della struttura del 02.09.2012) RIPA TEATINA. Sarà realizzata entro aprile (di quale anno? n.d.r.) la casa di cura e custodia da 20 posti nell’edificio della mancata rsa di Ripa Teatina come prevede la legge che stabilisce il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Ogni Regione italiana dovrà dotarsi di case di accoglienza adeguate, con un numero di posti – tutti riservati ai residenti a meno di particolari necessità – calibrati sulla popolazione. Così lo scorso 5 agosto la giunta regionale ha approvato la delibera 584 secondo il quale 4 posti saranno riservati a residenti delle province di Campobasso e Isernia. In cambio il Molise farà confluire i fondi ricevuti dal ministero della Sanità per sistemare e far funzionare la struttura ripese. Un edificio che da 40 anni aspetta una sua destinazione, facendo per ora da rifugio a sbandati o notti brave. Per destinare un ettaro dei 3 disponibili alla casa di cura e custodia saranno spesi 1 milione 485mila e 450 euro in tutto (1.201.929 assegnati all’), mentre per i costi di gestione, che spetta alla Asl, lo Stato ha stanziato 1 milione 439mila e 594 euro (1.164.825 dell’Abruzzo). Il progetto esecutivo è stato approvato dal ministero della Sanità e a breve dovrebbe essere emanato il bando per la gara d’appalto. Eppure non tutti i ripesi hanno accolto con favore la notizia che presto a Ripa ci saranno venti ospiti degli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Ma il sindaco Ignazio Ruccianticipa che prima di indire la gara d’appalto il Comune, di concerto con Asl e Regione, organizzerà un incontro aperto ai cittadini per spiegare esattamente che genere di struttura sorgerà a Ripa e come sarà organizzata. Per il momento il primo cittadino rassicura ‘’Non c’è alcun problema di sicurezza, gli ospiti, che passano da un regime giudiziario ad uno sanitario, sono sorvegliati da personale specializzato. ...’’ Avvenimenti in breve eatina Ripa T Il mio paese 9 (dalla prima pagina) tutto, con un costo per le nostre casse davvero ELENCO DELLE OPERE PUBBLICHE LEGAMENTO VIA CHIETI POLO SCOLA- insignificante, grazie al contributo di impren- 1) LAVORI CONSOLIDAMENTO FRANA STICO - FINANZIAMENTO REGIONA- ditori di origine ripese che ci hanno sostenuto VIA INFORZI - FINANZIAMENTO RE- LE DI • 95.000,00. AFFIDAMENTO LA- con entusiasmo. GIONALE • 200.000,00. PROCEDURA DI VORI IMPRESA COLANTUONO GROUP. Abbiamo favorito a Ripa la nascita di un grup- GARA IN CORSO. 13) UNIONE DEI COMUNI, po di Protezione Civile, collegato al nucleo ope- 2) RIFACIMENTO MANTO STRADALE FINAMZIAMENTO REGIONALE DI • rativo di Chieti. Cosa ci aspetta in questo nuovo anno? Ancora E MARCIAPIEDI- VIA A.MONACO 150.000,00 - POTENZIAMENTO IMPIAN- sacrifici, se così si possono definire le nuove •61.400,00. TI DI VIDEOSORVEGLIANZA. PROCE- tasse comunali che incombono sulle famiglie e 3) MANUTENZIONE STRAORDINARIA DURA DI GARA IN CORSO. che noi amministratori siamo costretti ad ap- STRADA COMUNALE C.DA ARENILE- 14) PROGETTO “ELENA” EFFICIEN- plicare e far rispettare. E anche tanto senso di FINANZIAMENTO REGIONALE TAMENTO ENERGETICO SU EDIFICI responsabilità nel rispettare quelle regole che possono garantirci un andamento corretto del- •9.810,00. PUBBLICI E PUBBLICA ILLUMINAZIO- la vita comune. 4) RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE NE. PROCEDURA DI GARA IN CORSO– Per questo vi chiedo di pazientare e di collabo- DI IMMOBILI COMUNALI DA DESTI- AMM.NE PROVINCIALE DI CHIETI. rare. Anche voi, infatti, siete chiamati ad un NARE ALLA PROMOZIONE DI PRO- 15) SERVIZIO IGIENE URBANA - AFFI- compito gravoso: quello di assumere compor- DOTTI TIPICI- FINANZIAMENTO RE- DATO NUOVO APPALTO PER IL BIEN- tamenti rispettosi, maturi e consapevoli della GIONALE • 47.100,68 . NIO 2014-2015 all’Associazione Tempora- difficoltà del momento. E’ necessario, ad esempio, far crescere la quo- PROCEDURA DI GARA IN CORSO. nea Impresa (COSVEGA-CONSAC). ta di raccolta differenziata per consentirci di 5) RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI 16) PROGETTO DI FINANZA AMPLIA- applicare uno sconto sulle tasse comunali. Noi SPORTIVI- FINANZIAMENTO REGIO- MENTO CIMITERO • 1.300.000,00. IN tutti dovremo impegnarci affinché la raccolta NALE • 34.762,00. CORSO LAVORI. venga effettuata in tutte le case e nel modo più AFFIDAMENTO LAVORI IN CORSO. 17) ADEGUAMENTO EDIFICIO MUNI- corretto. Presto avvieremo dei controlli sul ter- 6) PROGRAMMA NAZIONALE “6.000 CIPALE RISCHIO SISMICO. RICHIESTA ritorio e spero che i risultati non deludano le nostre aspettative. CAMPANILI” - RICHIESTA CONTRIBU- CONTRIBUTO REGIONALE DI • Abbiamo previsto la possibilità per i cittadini TO DI FINANZIAMENTO DI • 586.840,00 – IN CORSO LA DEFINIZIONE di aderire al progetto di autocompostaggio 1.000.000,00 PER INTERVENTI DI DELLA GRADUATORIA. domestico che consente l’applicazione di una RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBA- 18) DEMOLIZIONE FABBRICATO E SI- riduzione della tariffa del 10%. NO. STEMAZIONE VIARIA LARGO SAN Se la ASL di Chieti – come credo – avvierà la gara per la realizzazione del Centro di acco- DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA ROCCO. glienza per detenuti malati psichiatrici utiliz- DI AMMISSIBILITÀ IN CORSO. zando la ex struttura sanitaria, confido di poter 7) EDIFICIO SCOLASTICO- FINANZIA- contare sul coinvolgimento positivo della co- MENTO REGIONALE • 100.000,00 PER Tragica fine munità, visto che Ripa diventerà il riferimento MESSA IN SICUREZZA PASSERELLA. Alfonso Stella , 60 anni, di Ripa Teatina, unico di Abruzzo e Molise per questo tipo di PROCEDURA GARA IN CORSO. commerciante, proprietario di un negozio malattia. 8) MIGLIORAMENTO DI MESSA IN SI- di bomboniere a Chieti Scalo, su viale Be- Nel 2014 dovremo realizzare anche diverse nedetto Croce, è morto tragicamente. L’uo- opere pubbliche, più o meno rilevanti. Se il no- CUREZZA EDIFICIO SCOLASTICO- stro programma verrà rispettato, si rimetterà CONTRIBUTO REGIONALE • 350.000,00. mo stava lavorando nel suo podere a Ripa in moto una serie di attività economiche che IN CORSO DI DEFINIZIONE. Teatina con il figlio Marco, di 21 anni. potranno dare un po’ di respiro alla nostra 9) PROGETTO PER ACQUISTO ATTREZ- Secondo la ricostruzione dei carabinieri, economia così provata. ZATURE PER LO SVILUPPO DELLE RAC- l’uomo sul terreno di sua proprietà in Comunque mi adopererò – insieme alla giunta contrada Casale stava trasportando terra e al consiglio comunale - per stare vicino alle COLTE DIFFERENZIATE E DEL RICICLO con un rimorchio legato al suo famiglie in difficoltà e per cercare soluzioni che, PER COMUNI.-FINANZIAMENTO RE- nei limiti di quanto stabilito dalle leggi, garan- GIONALE •30.000,00. trattore.Spintosi verso una parte del po- tiscano quanto meno i servizi pubblici essen- IN CORSO DI DEFINIZIONE. dere un po’ più scoscesa, il trattore ha per- ziali. 10) RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO so aderenza. In un tragico momento si è Con questi auspici mi rimetto al lavoro, nel SPORTIVO- RICHIESTA FINANZIAMEN- ribaltato lasciando sotto il peso assassino 2014, con accresciuto entusiasmo, certo di po- Alfonso Stella. ter contare su cittadini responsabili e collabo- TO REGIONALE rativi, con i quali costruire insieme il futuro di • 100.000,00. DEFINIZIONE DELLA A dare l’allarme il figlio Marco davanti al Ripa Teatina. GRADUATORIA IN CORSO. quale si è consumata la tragica scena. Il Consiglio Comunale nelle sedute del 21 e 23 11) AMPLIAMENTO EDIFICIO ASILO Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco gennaio 2014 ha concluso l'esame delle 133 NIDO E AUTORIMESSA- FINANZIA- del comando provinciale di via Masci che osservazioni alla variante del PRG. Ne sono MENTO REGIONALE hanno sollevato il trattore e gli operatori state accolte oltre 90 con votazione unanime del 118 della centrale operativa di Chieti del Consiglio". • 350.000,00. AFFIDAMENTO LAVORI Buon anno a tutti. IMPRESA ICIET. che non hanno potuto fare altro che con- Il Sindaco Ignazio Rucci 12) REALIZZAZIONE STRADA DI COL- statare le morte di Alfonso Stella.

IMPRESA EDILE f.lli Nicolò Via Santo Stefano, 161 - Ripa Teatina(CH) tel.0871.390613 eatina 10 Ripa T Il mio paese NUOVA FISCALITA’ LOCALE PER GLI IMMOBILI DAL 2014 Dall’industria al vino (UIC, IMU, TASI, TARI) Nicola Di Sipio, di Ripa Teatina, titolare Le principali novità sulla fiscalità locale degli immobili per l’anno 2014 son contenute del’industria “Raicam group,” (produzio- nella recente legge di stabilità approvata dal parlamento con l’avvertenza che la norma- ne di componenti per auto: frizioni, volani, tiva non è ancora completamente definita in quanto, potrebbero essere apportate ulte- pedaliere..., circa 500 dipendenti tra Italia e riori modifiche in sede parlamentare. Inghilterra), ha inaugurato a Ripa Teatina La legge di stabilità 2014 ha introdotto la “IUC” (Imposta Unica Comunale). una bellissima tenuta agricola che porta il La IUC è in sostanza un contenitore all’interno del quale convivono la vecchia IMU e suo stesso nome. L’industriale, residente due nuove imposte: la TARSI e la TASI. ora a Rosciano, è tornato alle origini visto IMU: Per quanto riguarda l’IMU, la principale novità è data dalla conferma dell’abolizio- che la sua è una famiglia di contadini. Il ne dell’imposta sulla prima casa, tranne per quelle di lusso con cat. A1,A8,A9. L’IMU padre, pensionato, ha lavorato da mezza- non è più dovuta per le abitazioni assegnate al coniuge a seguito di separazione legale o dro nella tenuta “Mezzanotte” di Ripa scioglimento civile del matrimonio. Ai Comuni è stata concessa la possibilità di assimila- re all’abitazione principale (e quindi escludere dall’IMU) l’abitazione data in comodato a Teatina, ora Di Sipio Wines. parenti in linea retta entro il primo grado (figli o genitori) e da questi utilizzata come L'azienda è nata nel 2006. I numeri: 66 etta- abitazione principale. ri, circa 100.000 bottiglie prodotte, un ri- Quest’ultima agevolazione spetterà però con alcune limitazioni (max •500 d’imposta o storante. Il complesso di Ripa, comprende per comodatari con reddito inferiore a • 15.000). una sala degustazione attigua alla cantina TASI . La TASI (Tassa Servizi Indivisibili) è l’imposta sui servizi comunali indivisibili «dove tutti i nostri ospiti possono degu- (illuminazione, rifacimento manto stradale, sicurezza, etc) e sostituisce l’attuale stare i nostri vini, come dice Giulia Di Sipio. maggiorazione sulla TARES di • 0.30 per mq pagata nel 2013. La Di Sipio Wines vuole essere una dimen- La novità principale è costituita dal fatto che la TASI sarà pagata sia dai proprietari sia sione che coinvolga tutti i sensi della per- dagli inquilini. Nel caso di immobile locato infatti, una parte del tributo (compreso tra il sona che la visita. I viniDi Sipio devono 10% e il 30%) in base al regolamento comunale, sarà a carico dell’occupante. affascinare con la loro armonia, stupire per L’aliquota base è stabilita nell’1 per mille. L’aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille (in base ad un recente emendamento alla legge di stabilità dovrebbe però aumen- la loro unicità e lasciare il segno per il loro tare). I comuni possono anche ridurla. E’ dovuta anche sull’abitazione principale. Il equilibrio tra forza, intensità e persistenza, vincolo per i comuni è che la somma delle aliquote della TASI e dell’IMU non sia ma anche delicatezza, eleganza e leggerez- superiore al 10,6 per mille(anche questo limite potrebbe però aumentare dell’11,4 per za». mille). Altra novità è che, diversamente dalla TARES (tassazione in base alla superficie), la TASI è determinata con gli stessi criteri dell’IMU (rendita catastale moltiplicata per i Hanno chiesto ... coefficienti). Le rate della TASI dovrebbero essere almeno due, ma i comuni potranno aumentarne il Giriamo volentieri alle autorità compe- numero. La prima rata dovrebbe arrivare a scadenza non prima di marzo, dopo la chiusura tenti la richiesta di informazioni che in dei bilanci comunali. molti hanno rivolto a questo giornalino. TARI. La TARI (tassa sui rifiuti) è la nuova denominazione della vecchia Tares, la tassa Conoscere l’esito delle indagini inerenti sui rifiuti. E’ dovuta da chi utilizza locali in grado di produrre rifiuti urbani. Ne è tenuto al l’allagamento della struttura scolasti- pagamento il possessore (inquilino) o il detentore (proprietario) se utilizza l’immobile. ca e che ha creato non pochi danni, Per il momento la base imponibile è costituita dalla superficie calpestabile, Il comune anche con ritardo nella riapertura del- dovrà rimodulare la tariffa in base a diverse casistiche: accolta differenziata, abitazioni l’anno scolastico; e notizie inerenti l’in- con unico occupante, abitazioni ad uso stagionale, ecc. La TARI sarà dovuta in base a cendio che ha distrutto la sala della pa- tariffe determinate con criteri flessibili e con un maggiore ventaglio di agevolazioni, nella lestra della stessa struttura. logica del pareggio costi-ricavi. Se qualche amministratore vuole ri- DICHIARAZIONE IUC spondere, in molti saranno contenti e Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui è iniziato il possesso o la deten- noi mettiamo a disposizione anche il sito zione dei locali o delle aree tassabili dovrà essere presentata la dichiarazione IUC. www.ripateatina.org . (Si ringrazia per la collaborazione degli addetti dell’Amministrazione)

Restituiti fondi alla Regione Abruzzo Ad inizio anno 2011 con determinazione nr.1/B del 05.01.2011, è stata restituita alla Re- gione Abruzzo l’importo di euro 17.542, 87 per indisponibilità del nostro comune, per mancanza di copertura finanziaria, del progetto “Coenobium Ripae” finanziato in parte dalla Regione con il Fondo Nazionale per le Politiche Giovanile, nell’ambito dell’APQ “Protagonismo giovanile e partecipazone attiva”. Il progetto era stato presentato dal- l’Amministrazione comunale ed approvato dalla Regione Abruzzo. eatina Ripa T Il mio paese 11 Concorso di poesia dialettale L’Italia raccontata dal poesta Monaco Antonio Poesia vincente Anno 2012 L’Italia ‘EVA NASCE L’Italia mia d’Europa è il gran giardino offrono sempre una polenta buona. A lu fiate cucente con le Alpi in testa e in grembo l’Appennino. Vien dal Cadore e passa per Belluno De le stroppe d’ahoste ‘eva nasce, Il Monte Bianco ha la più alta vetta, il Sacro Piave che ricorda ognuno. quande l’alme arembuste delle Alpi Occidentali è la vedetta. Lassù, fra le Alpi, al piede d’ogni monte de sta terre s’ahràpre e se sbèle Il maggior fiume, il Po , nasce al Monviso vi son le sei province del Piemonte. cujete e se stenne penzose fra ghiacci eterni v’è il Gran Paradiso. Ricco di acque il Po, bagna Torino e se spanne, suspire de monne, D’Alpi Centrali ognuna pare un gioiello ma il popol beve d’Asti e Cuneo, il vino. pe culle e pe valle. il Cervino, il Bernina e l’Adamello. Ad Alessandria fabbrican cappelli, E de notte saffile Fra le Orientali son le Tridentine, risaie hanno Novara e Vercelli. Affenìnte a la case le Carniche e le Giulie con doline. De le stelle lucinte, sperdute, Sempion, Gottardo ed il Cenisio e tenda Nel Lazio troverai la capitale addò lu mestère è chiù fonne, chiù fòte. ognun racchiude galleria stupenda. che per le antichità non ha l’eguale. ‘Eva nasce cellucce de fratte, Negli Appennini trovi il Gran Sasso Vison con Roma che ne è regina sbahuttùte la facce, Cimon, Maiella e di Porretta il passo. Rieti, Viterbo, Frosinon, Latina. frecagnòle lu cante; Lago Maggior, d’Iseo, di Como e Garda La Puglia ha i laghi Lesina e Varano; ferlenghelle avvurtìte a scuprì vostre bellezze ogni straniero guarda. lu sciambrà de nu nide a l uscì Laghi di Nemi, Trasimeno e Albano Foggia e Lecce producono buon grano. de lu sole, o lu scorre patute di Bolsena, di Vico e di Bracciano Da Taranto, da Brindisi e da Bari de na làcrema crude; all’Italia Central fate ornamento salpano navi per Oceani e Mari. lu fruscià de nu pasce, l’apparì col rispecchiar sull’acqua il firmamento. E’ la Campania come un gran giardino de na pèdeca fresche Ricche pianure son col Tavoliere con Napoli, Caserta ed Avellino, de lemanne che passe e che more. non più paludi infami da temere, Pe capì se po’ cresce la Pontina,Maremma, e la Padana con Salerno e l’Irpina Benevento. Aunite a la vite, sencère, la pite. dell’Arno, Capidano e la Campana. Colà il cor sarà sempre contento. Mario D’Arcangelo Fiumi superbi di energia fornite Trovi in Liguria in su costiera zona Poesia vincente Anno 2013 e dopo, ai mari lieti ve ne ite, Genova, Imperia, Spezia con Savona. ogni Italiano i vostri nomi impara: L’Abruzzo l’è tra monti e l’onda amara NU LAPPE DI JURNATE Adige, Isonzo, Po, Piave e Pescara, Nu lappe di jurnate piene a luce ofanto, Brenta, Reno e Tagliamento, con Chieti, Teramo, Aquila e Pescara. Nasce e ffa vive appresse a la nuttate; Crati, Simeto, salso ed il Basento, Ancona è la regina delle Marche lu sole allume a sferze la matine Tevere, Sele, Arno ed il Volturno, ricca di navi, di velieri e barche. e archilore a ffeste cile e mare. Flumendosa ed il Tirso Taciturno. Completan delle Marche la brigata Pure nu core vicchie ci s’allume Son settemilanovecentosei Pesaro ed Ascoli con Macerata. A sti sigrite apirte da lu monne. I tuoi Comuni che veder vorrei. La mente corre e smove li pinzire Come son belle!. Tutti tutti avvince Del bergamotto, delicata essenza Pe’ campà meje all’arche di lu jurne. Le grandi novantuno tue province trovi in Calabria, a Reggio ed a Cosenza. Sopr’ a lu tette rosce di la cchjise ben ripartite in venti ampie regioni Tra fichi d’India, aranci cedro e maro Na morre di picciune zi spilacchie, assai leggiadre da ispirar canzoni. sorge l’antica e forte Catanzaro. zi stìrene, zi vàscene e di botte Nove ne trovi sparse in Lombardia: Sale e metalli e carbone e legna nu sbatte nghe li scenne … e chi ci-appure! Milano, Brescia, Mantova, Pavia, Nu cìtele z’arsveje, j tè fame, Cremona, Sondrio, Bergamo Varese, abbondano nell’isola.”Sardegna” lu core di la mamme, a fatijà, Como sul lago e popolo cortese. Popolo sobrio e dedito al lavoro la nonne piene a luce di vulije Nove province ha pure la Toscana vive a Cagliari, Sassari e a Nuoro. li cunzole facènnele magnà. ove imparar si può lingua italiana. Nella Venezia Giulia, ecco Trieste Fa hode l’albijà, na meravije Pistoia, Massa, Lucca, Pisa e Siena, che sempre lieta il tricolore veste Prufume dentre all’ucchie di quatrare; Firenze che di fior l’è sempre piena. z’ahepre e vide nasce, accuscì bbelle, Di mille fior pur sentirai l’olezzo con Udine e Gorizia le friulane. nu lappe di jurnate entr’a la vite. a Grosseto, a Livorno e ad Arezzo. Fiume con Pola non son più italiane. Tommaso Stella Nove in Sicilia, terra benedetta!... E nel trentino, fra nevi e il vento La XXXVI edizione dell’anno 2013 si è svolta Ecco Palermo, Enna, Caltanissetta, trovi Bolzano e la città di Trento. il 15 dicembre; non più in settembre in e Messina con Trapani e Ragusa Sorge Potenza là in Basilicata concomitanza delle festività patronali. Ciò per Catania ed Agrigento e Siracusa. una maggiore visibilità e risonanza regionale. In Otto città che di veder s’agogna con Matera, nel tempo edificata. ciò è stato coinvolta la scuola, quale “agenzia trovi in Emilia con la gran Bologna. Perugia, Terni e il lago Trasimeno educativa e di promozione culturale, in modo Tra Modena, Forlì, Reggio, Piacenza sono nell’Umbria e il territorio è pieno che la poesia dialettale possa far ritorno nella non sai per quale aver la preferenza d’ogni ricordo e ognuno serba affetto case dei ripesi”. In questa ottica è stato bandi- e Parma con Ferrara e con Ravenna per Chiara, per Francesco e Benedetto. to il concorso “poeti per diletto alla memoria descriver mai potrà nessuna penna. di Antonio Monaco”, aperto a tutti i ripesi. La Nel Veneto ci son sette sorelle Sol Campobasso nel Molise è posta. giuria popolare è sempre stata formata da citta- tutte graziose, assai leggiadre e belle. Non ha provincia alcun la Val d’Aosta. dini ai quali non viene richiesta competenza Vedi a Venezia, a Padova e Treviso Antonio Monaco tecnica, ma solo un giudizio come estimatori di templi superbi ch’hanno il cor conquiso. poesie. Rovigo con Vicenza e con Verona eatina 12 Ripa TIl mio paese Rivedendo la nostra stoia Qualche immagine della nostra storia paesana.Con l’occa- sione si ringrazia quanti hanno contri- buito e contribuisco- no concedendoci im- magini e ricordi del nostro paese. L’ap- pello è sempre valido per quanti vogliono collaborare a rinverdire i nostri ri- cordi storici e cultu- Ripa 1942 A FRANCAVILLA A MARE 5 agosto 1951 rali, affinchè gli stes- QUASI ANNEGATI – salvi per miracolo si siano custoditi dai nostri giovani. Le immagini che vediamo in questa pagina ci sono Nel pomeriggio di domenica 5, nella vicina state offerte dal Maestro Carlo De Sipio a cui va il nostro grazie. spiaggia di Francavilla al Mare, mentre pren- devano il bagno i due giovani Nicolò Giu- 09.04.1947 Un telegramma del segretario seppe di anni 20 e Esposito Vito di anni 20 , particolare del ministro ai Lavori Pubblici, entrambi di Ripa Teatina, sopraffatti dalle Sereni, ha comunicato l’assegnazione di acque rimanevano immersi per lungo tem- lire otto milioni per la ricostruzione della po. L’Esposito subito soccorso riacquistava casa comunale distrutta durante l’occupa- i sensi. Nicolo’, invece, spintosi più lontano zione tedesca. I disoccupati che fino ad nell’acqua dove per aiutarlo occorrevano oggi hanno vissuto in una continua agita- persone più idonee al salvataggio, veniva zione, si sono oggi ritranquillizzati, speran- riportato alla riva in fini di vita. Le cure subi- do di iniziare quanto prima i lavori. Voglia- tanee di medici e pratici hanno fatto sperare mo soltanto consigliare quelle stesse au- in bene i molti presenti. Tutti e due sono torità che fino ad oggi tanto hanno fatto fuori pericolo; Nicolò Giuseppe è stato su- per la ricostruzione del nostro paese, a bito colpito da polmonite. voler continuare la pressione verso i com- petenti al che i lavori inizino con urgenza.

GRAZIE Un altro grazie di cuore va alla Sig.ra Ada Pizzica che ha voluto mettere a disposizio- ne alcune delle vecchie immagini che ri- portano la nostra mente alle lezioni di cuci- to e di ricamo che si svolgevano presso l’asilo gestito dalle suore Orsoline. Luogo di incontro, quindi, non solo dei bambini, ma anche delle nostre future don- ne e mamme. sta forma educativa è venuta a mancare a dotto la casa madre a richiamare le Pochi anni orsono, purtroppo, anche que- causa della carenza vocazionale che ha in- consorelle presso la sede principale. eatina Ripa TIl mio paese 13

Zona

Zona Foro

Zona Pizzica

Chiesa Madre eatina 14 Ripa TIl mio paese I capolavori....

C’era una volta, verrebbe da dire. Infatti i locali, una volta utilizzati quale forno per la cottura del pane e insistente all’inizio della

gradinata che conduce alla Chiesa Madre, sono stati recuperati, dall’Amministrazio- ne, e resi idonei per mostre, incontri e stu- di. In questa ottica il nostro fotografo Piz- zica Sandro, titolare dell’ANFA FOTO, ha tenuto una mostra fotografica su tela ri- producente i lavori pittorici custoditi pres- so l’atrio dell’ex convento. L’iniziativa è molto lodevole e pregevole da un punto di vista artistico e culturale. Le riproduzioni a lato, rappresentano una minima parte dei lavori esposti e sono visibili ed acquistabili presso il proprio studio fotografico in Via Nicola Marcone.

La mostra fotografica di Sandro Pizzica si è tenu- ta presso i locali restaurati della torre vicino al Municipio. Negli anni andati ci “faceva il pane” il Sig. Marino e la Sig.ra Lina. Oggi la struttura è visitabile previo contatto con l’amministrazione comunale.

Servizio continuo e completo

ONORANZE FUNEBRI Valente RIPA TEATINA

Ripa Teatina (CH) - Via Roma, 62 Miglianico (CH) - Via Circonvallazione Colle 13 Tel e fax: 0871.391039 - 347.0451674 E-Mail:[email protected] - www.valente/paginegialle.it eatina Ripa T Il mio paese 15

Dionino Quintili 20^ anno

Zona Convento

Anche quest’anno (siamo al secondo creazione dei personaggi e con l’utilizzo anno) l’invito ad esprimere la propria crea- di materiale “povero”, facendo così risal- tività nella rappresentazione della nascita tare maggiormente la povertà dell’imma- del Cristo, fatto dall’Amministrazione co- gine, rappresentata nel contesto storico munale, ha visto l’adesione delle varie zone della nascità. del paese. Ci scusiamo perchè mancano le immagini Le immagini da noi raccolte evidenziano lo del presepe della zona di Santo Stefano spirito creativo degli autori espresse nella (cimitero).

Un Jolly per il paese:“Dionino personaggio tutto fare” Mentre andava in tipografia questa edi- Nel contesto delle manifestazioni che si svolgono a Ripa, e di cui vediamo alcune imma- zione del giornalino, un atto di puro van- dalismo mandava distrutto il presepe co- gini, un ruolo senz’altro molto propositivo e fattivo, lo si deve ad una mgico “fac totum”. struito con passione ed amore presso l’ex Noi ne abbiamo uno che risponde al nome di DIONINO. convento. Tutta la cittadinanza ha espres- Per la buona riuscita di qualsivoglia manifestazione, è indispensabile ricorrere al suo so con ogni forma il proprio disappunto aiuto gratuito e generoso. chiedendo alle autorità competenti un in- Dionino, ottimo agricoltore, è capace di tutto; è la tipica persona che, come si suol dire, tervento esemplare nei confronti degli potrebbe fare “lu mmaste a lu poce”. Dal falegname al fabbro, dall’idraulico all’elettrici- esecutori. sta. Non esiste lavoro manuale che “il nostro” non sia in grado di realizzare. A lui sono affidati l’allestimento annuale del presepe comunale sotto i portici e quello dell’albero. Inoltre lavora ad arte la cartapesta per la realizzazione dei carri allegorici di carnevale, tra le sue creazioni più riuscite ricordiamo il colosseo, la piramide, il cavallo, le mucche e le caricature di noti personaggi. Sempre disponibile, non fa mancare il suo prezioso apporto anche negli altri eventi salien- ti che si svolgono in paese: le maggiolate, la rievocazione storica dell’eccidio dei frati mi- nori del 1799 - divenuto ormai un classico riproposto annualmente dall’associazione ”VEZ CLUB” e ideato da Gabriella Esposito. Nella circostanza partecipa attivamente alla sfilata vestendo i panni di un soldato francese; per la circostanza ha costruito un cannone in legno che spara forti botti durante la manifestazione. Ottimo cuoco, allestisce stand nelle circostanze festose, offrendo succulente pochette. Portabandiera della fanfara in occasio- ne del “Columbus Day” a New Yor nell’ottobre 2007, insieme a Sergio D’Intino. Dionino, un uomo senza ostacoli né progetti irrealizzabili; un jolly per il paese. ( Lorenzo Di Lizio) eatina Ripa T Il mio paese Vedremo la fine?

Via Inforzi, in via di prolungamento fino al piazzale antistante palazzo ex Berardocco? Questo ci si chiedeva nel 2011. Oggi i lavori del primo lotto sono ultimati ma dalla osservazione della planimetrie si evidenziano dislivelli enor- mi tra quanto già costruito e la parte re- stante dell’opera. Il proseguimento dei la- vori davanti al piazzale Berardocco si di- scosta moltissimo, in altezza, dal traccia- to della strada esistente di Via Inforzi. Infatti il dislivello, tra le due arterie, è molto consistente, intorno agli 8/10 me- tri!! Inoltre i lavori fin qui eseguiti po- trebbero, in caso di maltempo, rendere pe- ricolante l’abitazione insistente sull’area. Vedremo la fine di questa opera?

Una risorsa per il paese

Nata nel 1970 come Associazione Cooperativa metri) dove ha raggiunto una gradazione naturale di 13.5. Inoltre viene vinificato come una volta, tra alcuni viticoltori, la Cantina Sociale conta con fermentazione assieme alle bucce per 20 giorni. Ne consegue un vino bianco di struttura quasi oggi circa 400 soci, che coltivano ca. 800 ettari simile ad un vino rosso, con colore giallo intenso, con odore non di fiori e frutta ma legati al miele di vigneti, compresi nelle zone di Ripa Teatina, alla mandorla a note più tradizionali. Sicuramente un vino bianco che può durare negli anni. Francavilla al Mare, Bucchianico e Chieti. Negli ultimi anni l’impegno e la cura prestati Varietà: 100% Trebbiano. nella coltivazione e nell’attenta vinificazione, Varietà: Montepulciano 100% legate alle tradizioni tramandate di padre in fi- Area di produzione: Ripa Teatina (Chieti)- 130- Area di produzione: colline di Ripa Teatina glio e aperte al tempo stesso alle innovazioni 300 m.s.l.m. (Chieti) – 130-300m.s.l.m. tecnologiche, hanno portato la Cantina ad un Esposizione e sistema di allevamento: sud/sud- Esposizione e sistema di alleva- alto livello qualitativo. est; pergola abruzzese e filare mento: sud/sud-est, pergola Il frutto del lavoro, della passione e dell’amo- Vendemmia: raccolta manuale a abruzzese e filare re che i produttori infondono nella coltivazione fine settembre Epoca della vendemmia: fine otto- dei propri vigneti e la continuità della tradizio- Vinificazione: macerazione lun- bre – raccolta manuale ne di raccolta manuale, vengono affiancate ad ga a temperatura controllata. Af- Vinificazione: macerazione lunga a un impianto tecnologicamente avanzato. finamento in acciaio con lungo temperatura controllata. Affina- Il meritato riconoscimento ottenuto in con- batonage di 6 mesi. mento per 18 mesi in barrique di corsi enologici sono un vanto per il lavoro svol- Caratteristiche organolettiche: I° passaggio e 6 mesi in bottiglia. to che mira continuamente al miglioramento color bianco carico con riflessi Caratteristiche organolettiche: co- della produzione e della qualità. La “Cantina Ripa Teatina” detiene numerosi dorati. Bouquet complesso che lore rosso rubino intenso con ri- marchi esclusivi, che raggruppano nella stessa fonde in maniera unica l’aroma flessi violacei e porpora. Intensi linea varie qualità di vini Doc, Igt e da tavola, in primario del vitigno con quello profumi di amarena, mora e frutta bottiglie, bag in box e bag in tube. del lungo affinamento con i lievi- rossa si fondono piacevolmente Nel corso dell’anno 2013 è stata conferita e ti. Pieno, voluminoso con finale con note di vaniglia, liquirizia e lavorata circa 127.000 quintali di uva: 70.000 molto persistente. cacao. Sapore pieno, voluminoso, con tannino rosso – 57.000 bianco e prodotto 20.000 Alcohol: 14% vol. dolce ed equilibrato con finale molto persisten- ettolitri di vino Montepulciano doc , di cui 100 Servizio : 16-18°C. Ideale con te. ettolitri “riserva” da imbottigliare. la cucina marinara e con Alcohol: 14,5% vol. L’imbottigliamento per il prodotto “riserva” qualsiasi piatto di carne. Servizio: a 18°-20°C. Stappare la bottiglia un avviene dopo due anni dalla produzione e di ora prima. affinamento . Ottimo con arrosti e grigliate. Si sposa bene Oltre ai vini classici già in vendita da anni, da settembre 2013 è in produzione e vendita, per con formaggi di media e lunga stagionatura. un mercato di elite, “SPYRO” bianco e nero e Vendita diretta in confezione già presentata a Londra al “Welcome Italia” nell’ottobre 2013. Il 5 marzo a Belgrado avre- regalo, sfuso,vin box, dama. mo un B2B per la degustazione dei vini. Soc.Coop. s.r.l. Vinicola Olearia “Teatina” Lo “Spyro” è ottenute da uve raccolte C.da Casale, 61 - 66010 Ripa Teatina - tardivamente da vigneti di collina (150 – 300 Tel.0871.399001