SITI ARCHEOLOGICI DELLA REGIONE Aggiornamento alla data 24 ottobre 2019

PROVINCIA DESCRIZIONE INDIRIZZO

mansio ad Aquas-resti di strutture termali Loc. S. Maria ca. km1 a nord di sotto la chiesa del SS.mo Crocifisso- (AP) Acquasanta cisterna

sepolture e reperti funerari di VII-VI sec. Amandola (FM) a.C.

Arquata del Ascoli Piceno infrastruttura viaria Contrada San Salvatore (AP)

Arquata del Tronto Ascoli Piceno infrastruttura viaria Contrada San Salvatore (AP)

Arquata del Tronto Ascoli Piceno Via Salaria (Resti) (AP)

Arquata del Tronto Ascoli Piceno Rocchio di colonna in travertino loc. Trisungo (AP)

Porta Gemina - Casa e terreno con torri fiancheggianti la Porta Gemina - Teatro Romano (Resti) - Area urbana - Complesso pubblico in Piazza Arringo - Area dell'ex Collegio Paterno - Anfiteatro Romano - Fabbricato urbano e giardino con resti della cavea - insediamento in via Navicella Ascoli Piceno Ascoli Piceno - insediamento in via Erasmo Mari - luogo di attività produttiva in via Navicella - infrastruttura viaria in via Tevere - siti pluristratificati in Corso Trento e Trieste e in Corso Mazzini/ via Tito Afranio - Immobili contenente i resti di una strada romana in Corso Mazzini 197 199

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli Piceno Ascoli Piceno Edificio LE GROTTE (RESTI)

Ascoli Piceno Ascoli Piceno sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno area ad uso funerario

Ascoli Piceno Ascoli Piceno struttura abitativa

Ascoli Piceno Ascoli Piceno area ad uso funerario

Ascoli Piceno Ascoli Piceno Sito pluristratificato

Ascoli Piceno Ascoli Piceno ponte di Solestà

Ascoli Piceno Ascoli Piceno insediamento

Ascoli Piceno Ascoli Piceno ritrovamento sporadico

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli Piceno Ascoli Piceno Materiale sporadico-iscrizioni

Ascoli Piceno Ascoli Piceno infrastruttura viaria

Ascoli Piceno Ascoli Piceno iscrizione

Ascoli Piceno Ascoli Piceno infrastruttura viaria

Ascoli Piceno Ascoli Piceno struttura abitativa

Ascoli Piceno Ascoli Piceno Area sita in loc. Cartofaro loc. Cartofaro

Area con insediamento delle prime fasi dell'età del Ascoli Piceno Ascoli Piceno ferro

Area con resti di murature di un insediamento Ascoli Piceno Ascoli Piceno rustico

Ascoli Piceno Ascoli Piceno infrastruttura viaria Via Piceno Aprutina

Ascoli Piceno Ascoli Piceno ritrovamento sporadico

Ascoli Piceno Ascoli Piceno insediamento

Ascoli Piceno Ascoli Piceno infrastruttura viaria Via Piceno Aprutina

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli Piceno Ascoli Piceno infrastruttura viaria Via Piceno Aprutina

Ascoli Piceno Ascoli Piceno ritrovamento sporadico

Area con miliario in travertino con Ascoli Piceno Ascoli Piceno relazione iscrizione

Fermo Belmonte Piceno (FM) necropoli di Colle Ete -Tomba del Duce Colle Ete

Fermo Belmonte Piceno (FM) Tombe di S. Simone Chiesa di S. Simone-pressi

Ponte romano a nord- ovest ul Rio di Camerino (MC) Palente nei pressi di Mergnano S. loc. Mergnano S. Savino Savino

Macerata Camerino (MC) Ponte romano sul Rio Scortacchia

Resti di un edificio pubblico al di sotto del Teatro Marchetti (I-II sec. d.C.)- Domus tra via Colseverino e vicolo dell’Archetto (dal I sec. a.C.)- Campus/area forense nel quartiere di Borgo S. Giorgio da dove provengono: Macerata Camerino (MC) epigrafi onorarie con dediche a membri della famiglia imperiale; frammenti di terrecotte architettoniche (fine IV sec. a.C.); altorilievo frontonale con figura femminile drappeggiata (inizi II a.C.) relativi forse a templi-loc. Vallicelle edificio termale

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli (AP) infrastruttura viaria Piceno

Terreno nella zona archeologica di Cingoli Macerata Cingoli (MC) antica

Fabbricato nella zona archeologica di Cingoli Macerata Cingoli (MC) antica

Fondi rustici nella zona archeologica di Cingoli Macerata Cingoli (MC) antica

Macerata Cingoli (MC) Resti di strutture murarie

Macerata Cingoli (MC) Fondi rustici con resti di un abitato romano

Macerata Cingoli (MC) Resti di un insediamento suburbano romano loc. Moscosi

Terreni compresi nella zona archeologica di Macerata Cingoli (MC) Cingoli antica

Ascoli (AP) Immobile con resti di una tomba femminile Via dei Vignali Piceno

Ascoli Resti della villa rustica di età tardo Colli del Tronto (AP) Piceno repubblicana

Ascoli (AP) area ad uso funerario Necropoli epoca picena Villa Pera Piceno

Ascoli Comunanza (AP) infrastruttura viaria - Cisterna Via Trieste-oggi via Pascali Piceno

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli Piceno Comunanza (AP) Immobile con resti di un edificio di carattere rustico

Ascoli Piceno Comunanza (AP) area ad uso funerario Santa Maria

Ascoli Piceno Comunanza (AP) terme romane (resti)

Area con resti di necropoli di età romana con tombe Ascoli Piceno Comunanza (AP) e resti

Area con resti dell'insediamento romano di Macerata Corridonia (MC) loc. San Claudio Pausulae

Ascoli Piceno (AP) area di materiale mobile Villa Trocchi

Ascoli Piceno Cossignano (AP) strutture per il culto Ruderi Chiesa di San Vito

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area di materiale mobile Contrada ponte

Ascoli Piceno Cossignano (AP) struttura abitativa Corneto

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area ad uso funerario

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area ad uso funerario loc. Mongarda

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area ad uso funerario Contrada Fiorano

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area di materiale mobile Campo sportivo

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ascoli Piceno Cossignano (AP) struttura abitativa Via sotto la Bora

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area ad uso funerario Scuola materna

Ascoli Piceno Cossignano (AP) area di materiale mobile

Ancona Fabriano (AN) Attidium (ruderi)

Ancona Fabriano (AN) Resti di un giacimento del paleolitico superiore

Area contenente i resti della città romana di Ancona Fabriano (AN) Borgo Tufico Tuficum

Vasto insediamento romano pertinente ad una Ancona Fabriano (AN) villa suburbana

Fondo rustico che insiste su una necropoli Ancona Fabriano (AN) picena

Ancona Fabriano (AN) Abitato sub-appenninico Cortine di S. Maria in Campo

Terreno con edificio monumentale di epoca Ancona Fabriano (AN) romana

Teatro Romano di Faleria- edificio pubblico Fermo Falerone (FM) Via Pozzo (resti)

Fermo Falerone (FM) Impianto Termale (Resti)

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Insediamento neolitico-ritrovamenti Macerata (MC) bronzetti e votivi fittili riferibili culto deicato a Giunone (fine III sec. a.C.)

insediamento (stele dei Senoni IV sec. Macerata (MC) a.C.)

Villa Mercatili- Stazione di Ascoli Piceno (AP) insediamento Folignano

Area con strutture murarie risalenti all'età Ascoli Piceno Force (AP) loc. San Salvatore romana

Giacimento del peleolitico medio e Macerata Gagliole (MC) superiore

Macerata Loro Piceno (MC) insediamento (stele VI-V secolo a.C.)

tombe picene con corredi funerari- Ascoli Piceno (AP) Insediamento di Novana

insediamento neo/eneolitico-necropoli Macerata (MC) Maddalena di Muccia picena (VII-VI a.C.)

Macerata Macerata Cisterna Resti

Teatro Romano - Rovine-Helvia - Macerata Macerata Strada Lastricata (tratto)-Area con resti murari di un edificio romano

Ascoli Piceno (AP) infrastruttura viaria

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Due tombe a fossa - VIII E VII Macerata Matelica (MC) A.C.

resti relativi a una Villa Macerata Matelica (MC) Romana

Ex palazzo Chierichetti con Macerata Matelica (MC) Piazza Garibaldi - palazzo Chierichetti resti di una domus romana

Resti di un complesso termale risalenti alla prima età Macerata Matelica (MC) Via Umberto Primo n.28 imperiale che affacciano sul decumano massimo

Resti di un acquedotto Macerata Matelica (MC) Loc. Casa Foscoli romano

Reperti del Neolitico fino al perido paleocristiano: frammenti ceramici e oggetti in selce del periodo neolitico; grani di collane e punte di lancia del periodo piceno; epigrafi in marmo del periodo Ascoli Piceno (AP) romano e paleocristiano e monete in bronzo. Di architettura: volte reali - archi - antico pozzo per l'acqua e nel sottosuolo un piccolo labirinto di grotte con incori di cunicoli a volta.

Santuario romano di Monte Fermo Monte Rinaldo (FM) Rinaldo

Fondo rustico con vasca Fermo Monte Rinaldo (FM) romana in calcestruzzo

Resti di un complesso Fermo Monte Rinaldo (FM) culturale romano

Epoca romanica monete - vasi Macerata Monte San Martino (MC) - armi e tombe

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Montefortino Fermo Area con giacimento di età neolitica Loc. 3 ponti (FM)

Montegiorgio Fermo Villa con corte comprendente un serbatoio (FM)

Montemonaco Ascoli Piceno Villa Romana S.C. delle mura (AP)

Corso vittorio Emanuele II e via Umberto I Macerata Matelica (MC) sono Kardo e Decumanus

Ascoli Piceno (AP) area con materiale di superficie

Ascoli Piceno Offida (AP) area con materiale di superficie Podere Lucidi

Ascoli Piceno Offida (AP) area ad uso funerario Podere Vagnoni

Ascoli Piceno Offida (AP) area con materiale di superficie

Ascoli Piceno Offida (AP) area ad uso funerario

Ascoli Piceno Offida (AP) insediamento

Ascoli Piceno Offida (AP) area con materiale di superficie

Ascoli Piceno Offida (AP) sito pluristratificato Largo della Musica

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Ponte romano presso l'eremo dei santi Macerata Pievetorina (MC) (2,5 km a O del centro abitato)

Monumento funerario a pianta circolare Macerata Pievebovigliana (MC) sulla riva destra del lago di Polverina

Insediamento (votivi fittili e terrecotte Macerata Pievebovigliana (MC) architettoniche III a.C.)

Prolaqueum-statio romana sulla via Nuceria-Ancona; Kouros in marmo di età arcaica da piazza Dante; Cisterna collegata ad acquedotto da Monte Primo presso piazza S. Vittorino; Depositi votivi sulla cima e sulle pendici del Monte Primo (Bronzo finale);Resti di un teatro presso la chiesa di S. Francesco;a ca. m 100 a valle Macerata Pioraco (MC) del ponte in via della Cartiera sono visibili resti di un muro di sostruzione della via in opera quadrata;In località Palazzo a sud del paese struttura costituita da tre muri parallelli funzionali al drenaggio dell’antico lago I sec. a.C. ma anche a sostruire la via che attraversava il torrente Scarzito - Edificio S. Vittorino Resti di un edificio pubblico in opera Macerata Pioraco (MC) quadrata e di un secondo ponte romano sul presso la Cartiera Milani

Macerata Pioraco (MC) ponte Marmone

Macerata Pollenza (MC) Ara ai caduti

Appezzamento di terreno con resti di una Macerata Pollenza (MC) Contrada Molino necropoli

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Macerata Pollenza (MC) Impianto agricolo

insediamento (VI-IV sec. a.C.)-area di necropoli VI sec. a.C.; tomba Macerata San Ginesio (MC) principesca (IV sec. a.C.) e contesti funerari della fase gallica Area contenente resti romani e Ascoli Piceno (AP) altomedioevali - Chiesa Madonna della Contrada Montemisio Consolazione o di Montemisio

Ascoli Piceno Rotella (AP) area con materiale di superficie Bosco di Rovetino

San Severino Marche Terreno con resti di una necropoli di Macerata Loc. Cagnore (MC) età romana

San Severino Marche Macerata torri (tracce) centro urbano (MC)

San Severino Marche Macerata edificio pubblico (MC)

San Severino Marche Macerata impianto termale (MC)

San Severino Marche Macerata mura (MC)

San Severino Marche Macerata torre (MC)

San Severino Marche villaggio Macerata (MC)

San Severino Marche Macerata necropoli (MC)

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Terreno con resti di un abitato piceno Macerata San Severino Marche (MC) del VI e V sec. A.C.

Macerata San Severino Marche (MC) necropoli

Macerata Tolentino (MC) Mausoleo di Flavio Giulio Catervo

Terreno compreso nella zona archeologia di -Fondo con resti di grosse murature romane di Treia (struttura muraria)-Terreno compreso Macerata Treia (MC) nella zona archeologica di Treia-Porta ovest di Treia-Cinta muraria (resti)- Tracce di un piccolo edificio templare- Monumento funerario Città di Urbis Salvia: Macerata Urbisaglia (MC) Tempio/criptoportico augusteo della Salus Augusta

Macerata Urbisaglia (MC) Mura antiche (resti)

Macerata Urbisaglia (MC) Anfiteatro di Urbis Salvia Contrada Fiastra

Casa rustica con incorporata la Porta Macerata Urbisaglia (MC) Gemina di Urbisaglia

Macerata Urbisaglia (MC) Muro di Contenimento (resti)

Macerata Urbisaglia (MC) Serbatoio

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO

Macerata Urbisaglia (MC) Criptoportico di Salus Augusta Salviensis

Macerata Urbisaglia (MC) Piazza del foro

Macerata Urbisaglia (MC) Edificio termale

Macerata Visso (MC) Ponti della Via Salaria

Edificio termale-ponti romani-Prolaqueum- statio romana -Kouros in marmo di età arcaica -Cisterna collegata ad acquedotto da Monte Primo -Depositi votivi-Resti di un teatro-tre muri parallelli funzionali al Macerata Visso (MC) drenaggio dell’antico lago I sec. a.C-edificio pubblico in opera quadrata -ponte romano - Resti di domus risalenti al II sec. d.C. -piazza forense-Ottoni-complesso termale- acquedotto I d.C.

UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected]