CPL CONCORDIA AiuioG'J", ti. 52 :cpl Spedizione in abbonamento L'ALLEATO postale gr. 1/70 "• PIÙ' SICURO L. 1500/arretratil..30()0 PER IL GOVERNO Domenica DEL GAS 1 marzo 1992* ConcoHu(MO) ' ' VUA, Grandi, 39 - Tri. 0535 / SS.142 TTTnitiGiornale fondato da Antonio Gramscii

La banca centrale accusa la politica economica del governo: «Siamo al punto limite» Nilde lotti: «Per stare in linea con l'Europaè necessaria un'altra manovra. Stop ai salari pubblici»

Nuovo ultimatum Il Consiglio di sicurezza del- l'Onu. riunito sotto la presi­ «Che errore deirOnu a Saddam: denza americana, ha lancia­ to un nuovo ultimatum a «Distruggi Saddam (nella foto): dovrà i missili» distruggere le fabbriche di missili o ci saranno «gravi conseguenze», so necessario il dileggio «Ci vuole una stangata» anche' militari precisa il rap­ presentante Usa. Il rais ha tempo fino al 9 marzo per chiarire ; le suo intenzioni altrimenti il Consiglio si riunirà di nuovo e ' deciderà contromisure. Un copione che ricorda quello che ' del Parlamento» Bankitalia contro la scala mobile ha preceduto la guerra. •--..,.-.. .,.. A PAG,NA «JQ ' FI oggi al via Con Nigel Mansell e Ayrton Senna in prima fila parto og­ in Sudafrica gi (h. 13 italiane, tv Italia \) - Sopprimere la scala mobile per raffreddare l'infla­ Mansell in pole il Cp del Sudafrica prima . zione. Una nuova stangata per evitare che il deficit prova del Campionato del Ferrari indietro mondo automobilistico = di ' dello Stato sprofondi. In pratica, una manovra eco­ Formula 1. La seconda e ul- nomica bis, considerato che quella messa in campo E Formica propone: _^__^__^^_^^^^_ lima giornata di prove ha confermato i valori della pri- :: dal governo con la Finanziaria sarà del tutto ineffi­ .ma: Mansell su Williams-Renault il più veloce davanti al V cace. Queste le indicazioni di Bankitalia per rimette­ «I contrabbandieri? campione iridato Senna su McLaren-Honda, poi i rispettivi V compagni di scuderia prima di trovare la prima Ferrari, quel- :" re in sesto l'economia e approfittare della (ancora la del francese Jean Alesi che partirà in terza fila. In quinta. " incerta) ripresa internazionale. Lo Stato li assuma» colnonotempolvanCapelli. • .,--..•.. NELLOSPORT RICCARDO LIQUORI ENRICO FIERRO Grandi M ROMA II fondo l'abbiamo E proprio su inflazione e •• ROMA. Presto lo Stato sti, pali e trasportatori (que­ toccato, ma potremmo anche conti pubblici si concentra italiano assumerà i 25mila sti sono gli addetti dell'indu­ restarci a lungo. In tutto il l'attenzione della Banca d'Ita­ contrabbandieri di sigarette, r. stria delle bionde), sul terre­ pittori mondo tardano a manifestarsi lia. Per raffreddare i prezzi ser­ La singolare proposta e stata ' no della lotta al contrabando ; i segnali di una fuoriuscita ve una rigorosa politica dei fatta dal ministro delle Rnan-,"' è la Caporetto per l'Italia che ;' ÌlBB!ì^ dalla crisi, le ultime previsioni redditi che tenga sotto con­ ze Rino Formica nel corso di - perde tremila miliardi all'an­ italiani hanno spostato l'inizio della trollo le retribuzioni pubbli­ un'intervista a Mixer. Rivolto ; no. Polemico il ministro sulle ; risalita alla seconda metà del che (e questo è un impegno ai contrabbandieri: «Se e ve- , multe agli evasori in fasce:.' 1992. Ma non è detto che l'Ita­ del governo) ma anche quel­ ro che fate questo lavoro per .:, «Lo scontrino fiscale è un ob- ; Domani lia riesca a saltare sul treno le private. Come? Gettando • necessità e non avete tegami bligo, e poi nella lotta all'èva- \ della ripresa. La frenano i soli­ nel dimenticatoio «la vecchia col traffico di droga e di armi, ,, sione non esiste il concetto * ti guai: gli «squilibri irrisolti», scala mobile». Via Nazionale vi propongo di passare dalla -, di r minima «trasgressione», i 2 marzo un'inflazione cronicamente rinnova le critiche sulla Finan­ parte dello Stato, lo mi impe­ Ma, risponde l'Osservatore '. alta, un alto costo del lavoro, ziaria: e inutile, ci vuole al più gno ad acquistare i vostri mo- , romano, «la gente si aspetta , con servizi scadenti, una finanza presto una nuova manovra toscafi e ad elaborare un pia­ operazioni tese ad esigere il ' no di assorbimento dei con­ dovuto da chi non paga le j statale disastrosa, che nel per raddrizzare i conti pubbli­ trabbandieri». Mentre aspet- . tasse o versa cifre irrisorie, * 1991 ha visto crescere il debi­ ci. E l'Fmi ha già fatto i conti: riamo di sapere dallo staff di, mentre ••- l'evasione fiscale - to pubblico a l.454mila mi­ la stangata dovrà essere da Formica come verranno ri­ sommerge il Paese e penaliz­ 1 Unità liardi. 20mila miliardi. convertiti capi paranza, scufi- za gli onesti» -s Giornale + libro Lire 3.000 '

Il presidente della Camera Nilde lotti PIERO DI SIENA ROBERTO GIOVANNINI • A PAGINA 13 Rino Formica A PAGINA 9 .. SERGIO TURONE A PAGINA 2 -,

«Chi mi accusa di retorica non mi farà cambiar idea. Sì, io difendo il Parlamento. Sono i veti incrociati di Soltanto seconda la superfavorita Mia Martini Seminfermità mentale per Maso e i suoi amici. «Sgomente» le sorelle certi partiti a impedire le riforme». 11 presidente della Camera, in un'intervista a\\'Unità, replica alla pole­ mica di Craxi che l'ha presa a suo ultimo bersaglio Il verdetto di Sanremo Uccise i genitori per l'eredità con Spadolini. Giudica «assurde» le dispute sul go- cernissimo prima di sapere l'esito delle urne. Parla delle battaglie del Pds Esul caso Togliatti dice Barbarossa «imperatore» 30 anni di carcere, 26 ai complici

MARCO SAPPINO Trent'anni e non l'ergastolo per Pietro Maso, il ra­ gazzo di 19 anni, che uccise i propri genitori. A lui e IMI ROMA >SI io difendo il to» Il voto al Pds, a una forza ai suoi due complici (Paolo Cavazza e Giorgio Car- Parlamento, perno e presidio nuova che si batte e dimostra Centinaia di naziskin della nostra democrazia. Ora di contare, 0 il voto che da più bognin, condannati a 26 anni) i giudici della Corte mi sì accusa per la prima volta garanzie a sinistra per un cam­ d'assise di Verona hanno riconosciuto la «seminfer­ di retorica, ma non cambierc • biamento della società. Chie­ mità mentale». Il pubblico ministero, che aveva sfilano a Roma: idea per questo. La Repubbli­ de la lotti: «Quale garanzia da il chiesto l'ergastolo e condanne a 30 e 28 anni, non ca non si rinnova attaccando ' Psi? Forse di esser e voler conti­ la Costituzione, l'unico punto nuare a esser alleato della De ricorrerà in appello. -< - «[negri ci inquinano» di riferimento chiaro che ab­ dopo tutti questi anni...». Pro­ biamo. E finchó e in vigore, prio contro il Pds, contro gli DAL NOSTRO INVIATO - ognuno deve fare la sua parte ' credi del Pei. e scattata la MICHELE SARTORI restando nei poteri fissati dalla '.'••campagn a di Russia» su To­ Costituzione». . Il presidente '•'•gliatti : «Le parole del capo del­ •• VERONA. Pietro Maso uc- ;; mente. Cosi si è concluso, ieri della Camera, che era stata cri­ lo Stato mi hanno amareggia­ cisc i proprio genitori: trent'an- ; a Verona, il processo di pnmo ticata dal segretario socialista, ' to. Oggi e sufficiente dire che il ni di carcere. Non l'ergastolo, . grado. Pene «miti», rispetto alle insiste nell'additare i «veti in- . fondatore del Pei era o un vile dunque, la pena che, per lui. '. previsioni. E infatti: Pietro Ma­ . crociati di alcuni partiti» come o un traditore o un assassino aveva chiesto il pubblico mini­ so, ascoltata la sentenza, ha ti­ l'ostacolo fin qui invalicabile ,' per dare l'immagine di un par­ stero. Condannati a ventisei rato un sospiro di sollievo, sul­ per le riforme di cui l'Italia >ha tito . che deve scomparire». anni Paolo Cavazza o Giorgio • le sue labbra un sorriso ironi­ un urgente bisogno». ••-,•• .-«•—• Mentre c'è chi va dicendo che Carbognin, complici nel dupli- ' la storia di quarantanni e stata co. Il pubblico, invece, ha pro­ C'È nell'aria un gouernissì- ce omicidio. Per loro, le richie­ testato, fischiato. Il pm non fa­ mo? «Trovo semplicemente as- ." falsificata «per mettere in di­ ste erano siate di 30 e 28 anni. surdi certi discorsi», dato che scussioni le radici comuni del­ La corte d'assise ha ricono­ rà appello. Le sorelle di Maso «non •/ sappiamo • nemmeno la Repubblica, l'antifascismo, sciuto, inoltre, a tutti e tre i gio­ •Siamo sgomente, esterrefat­ quali rapporti di forza si espri­ la Resistenza, la Costituzione vani le attenuanti generiche e '. to». Il loro avvocalo «una gior­ meranno nel nuovo Parlamen­ che ne e nata». . quella della seminfermità di ' nata nera per la giustizia»

Luca Barbarossa trionfatore del Festival di Sanremo A PAGINA 3 e Mia Martini la grande sconfitta ALLE PAGINE 19 e 20 A PAGINA 7 FABRIZIO RONCONE A PAGINA 7

«Non stop» in casa democristiana per risolvere il caso Guido Carli Si presentano le liste elettorali ;etevi quel libro di Gadda •• Quello ' scorbutico, OTTAVIO CECCHI usato biglicttini ma bombe e pauroso, guardingo scrittore micidiali armi da guerra. E le rispondente al nome di Car­ satira del fascismo, anzi, dei ;', che egli nutre per la madre giunge ai precedenti, esce la serrande saltano a causa del Rifondazione avrà il suo simbolo lo Emilio Gadda non sareb­ fascisti. Che cos'era il Nisti- [-.ch e la sua salute psicofisica : sigla enigmatica della P2? E ' racket...... «-•.."••. •/-:. ... • •: be d'accordo, e farebbe be- ' tuo de Vigilancia Para la No- • •e in pericolo. L'addolorato '• via dicendo) la presenza Il novello Nistitùo non si . ne, lui, così lontano dagli che? Era una associazione di •' paziente si sente fare la pro­ che non manca mai e quella presta all'umorismo, alla pa­ FABIO INWINKL ROSANNA LAMPUGNANI «impegni» e dalle prediche vigilantes arruolati preteribil- '.;..post a di iscrizione al Nisti­ del gaddiano Nistitùo. Riepi­ rodia, alla satira perche an- politico-moralistiche. - Cio­ mente tra combattenti, finti ; tùo, tra una parola e l'altra, logati fatti e supposizioni, si • cora il tragico non ha ceduto •• ROMA. Conto alla rovescia . dell'ex segretario di federazio­ proprio dal dottore: perche per lo liste elettorali, che po­ ne, mentre l'attore Nino Man­ nonostante, quando si leg­ scemi e disabili di guerra, i: potrebbe pensare a Gladio. al comico. : Tanto per ag­ gono i giornali e si va, con i accomunati dalla voglia di : non si iscrive? E il medico, \ Anche Gladio si propone la " giungere elementi di conver­ tranno essere presentate da fredi ha accoltalo di correre come ricetta, insieme a un ; Comune ili Ferrara stamane alle 8 fino alle 20 di con la lista Pannclla. Coi Verdi, titoli, con gli articoli e con la far vita tranquilla a spese dei ; vigilancia para la noche: la ' sazione: il trasferimento al domani. Particolarmente agi­ Domenico Modugno e il gior­ mente al passato più o me­ gonzi. » ••.-.,. ., ...'• V -•-•''•» •'••';' innocuo Sedobrol, gli pre- • nostra notte, che da piazza comico non pare possibile, ; tate appaiono le acque in casa nalista Mauro Paissan. Giorna­ no recente, agli attentati, ai Lo spunto, al Gadda, era ; scrive la protezione. Che poi • Fontana in poi non conosce < primo perche si sa poco o . democristiana dove la direzio­ ta decisiva, quella di ieri, an- maneggi sotterranei, ai con­ stato offerto da quei biglietti- la prescrizione sia in realtà l alba. Uno dopo l'altro, fatti e niente (di che e di chi farsi ne ha dovuto affrontare una : che per la questione dei sim­ flitti tra i «servizi», alle rivalità,. ni che i vigili notturni inseri­ la rovina del paziente è cosa • fattacci si sono susseguiti. E beffe?), secondo perché co- , nota. Truffatori e ladri, quei s «non stop» notturna per dipa­ boli elettorali. La corte di Cas­ insomma ai cosiddetti mi­ scono tra lo stipite e la ser­ : quando si è cominciato a • me il mesto, ambiguo perso- • CLAUDE MONET nare casi come quello del mi­ sazione, inlatti, ha accettato il steri d'Italia, non si può fare randa dei negozi, nottetem­ vigilantes porteranno nuove parlare di Gladio, si è visto ": naggio gaddiano ci sentia­ nistro del Tesoro, Carli (candi­ ricorso di Rifondazione comu­ a meno di pensare a quel Ni­ po, per testimoniare dell'av­ ragioni alla cognizione del che più d'uno, molto in alto , mo o siamo complici. Com­ E I SUOI MICI dato, quasi certamente, a Ge­ nista, che potrà utilizzare il stitùo de Vigilancia Para la venuta vigilanza. Para la No­ dolore. Chi non avesse letto ': e anche in basso, ha avuto ;. plici per il semplice motivo Ij mllniMtti' Mtinrl .IJ lihffit» J Mjrn.uli.tn nova), del ministro per le rifor­ simbolo recante la scritta: par­ Noche che sta dietro (ed ec­ quel libro, si affretti. Capirà • che nessuno di noi, in que­ me istituzionali, Martinazzoli tito comunista. «È stato ricono- che, com'era nei patti, e an­ moltecosedi questa Italia. •.; paura. Gli scemi e i sordi * co la dietrologia) alle sven­ che per il giorno. .11 libro (falsi scemi, finti sordi) del, sta Italia, è riuscito a capire Ferrara • Palazzo dei Diamanti (disposto a candidarsi solo a , sciuto un diritto di libertà», af­ ture di Gonzalo, malinconi­ Come la dire che dalle' con precisione dove si anni­ Brescia, nel collegio più a ri­ ferma Garavini, • mentre Oc- comincia con questo Nisti- ;. stragi fino ai più recenti mi­ libro di Gadda tessevano le - 15febbraio-15 ma» 1992 : co protagonista di quel gran­ loro tele in una Italia di dopo di il Nistitùo. Se ne avverte la schio) e dell'ori. Carlo Casini chetlo ricorda che «il simbolo de libro che si intitola La co- tuo, ma il lettore deve anda­ steri d'Italia (mettiamo: c'e­ che rifiuta di dimettersi, come re avanti per pagine e pagi­ la prima guerra mondiale, ' presenza, da decenni, quan­ del Pei è- alla base della nostra finizione del dolore. ra o -non c'era l'esplosivo • do scoppiano.' bombe s- e richiede lo statuto, dal Parla­ • quercia». Via libera anche per ne e raggiungere il dialogo - provincia profonda e malin­ Non fu difficile, quando sulla Moby Prince? E chi ve ' scandali, dossier e "paure. mento europeo. Scissione in tutti i simboli delle Leghe e dei tra Gonzalo e il medico con- . lo avrebbe deposto? E le car­ conica; i «patrioti» del secon­ casa socialista, a Cosenza, do­ Verdi: per la Cassazione, non uscì il libro - maturato in '. do dopoguerra (con tante • Ma, al tirar delle somme, sia­ dotto per sapere che, con te Moro perche sono state mo sempre punto e dacca­ po la mancata candidatura creano alcuna confusione. tanti anni, non esclusi quelli quell'Istituto • di .vigilantes, scuse alla memoria di Gad­ decisivi in cui comandava il fatte sparire?Ecliisièassun- ' po. 11 Nistitùo c'è, tutti sanno Aiiiii.iaitlrsUHM.f [Winnale tlt Frrraru P% Duce o Buce o Truce - vede­ Gonazalo poteva comincia- • to l'onere della sparizione? E • da, che alla Patria credeva che c'ò, ma nessuno sa dove re a dormire sonni tranquilli. • perche? Oppure: come mai, sul serio), i nuovi e più peri­ HSSSKZT kRqnbt&* re in quel Nistitùo l'immagi­ sia. E solo questo, perora, è ALLE PAGC. 4 e 5 GERARDO CMIAROMONTE < A PAG. 2 ne umoristica. In parodia, la E tale e tanto l'odio-amore * ad ogni mistero che si ag­ colosi vigilantes non hanno : certo. :•• • •.;• ' '-,-••

A t .<-. PAGINA2 L'UNITÀ COMMENTI DOMENICA 1 MARZO 1992 Nuove difficoltà dalle scelte del Psi e dai metodi spregiudicati nella formazione delle liste L'ipotesi di un governo di grande coalizione: sfida sulla governabilità e sui programmi Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Fate i contrabbandieri e vi daremo un lavoro, Controcorrente e contro Craxi parola di ministro «Vulcano» Albania Credo ancora all'unità a sinistra FRANCO FERRAROTTI SERGIO TURONE na volta si diceva che in paesi come la Po­ m In questi ultimi giorni - CERARDO CHIAROMONTE Non basta chiedere a Cra­ uando si dice banesi non credo che lonia la «funzione latente» del socialismo e anche in relazione al pe­ xi di pronunciarsi per qual­ la grande avremo problemi ad as­ reale - per usare la formula resa celebre noso episodio elettorale che ce di autoregolamentazione zie assai equivoche e ambi­ compagno Bassolino che ha cosa (l'alternativa) che non idea. Quando sumere i contrabbandie­ dal sociologo americano Robert Merlon - si e verificato a Napoli - mi è dei partiti per le candidature gue come quelle di Di Dona­ ripetuto il suo «vade retro Sa­ è prevedibile a breve termi­ Q si dice che la ri» Quasi a 'voler dire: consisteva nel procacciare ragazze facili ai stata rivolta, da compagni che un socialista calabrese to a Napoli. tana» di fronte al solo ricor­ ne. Dobbiamo sfidarlo pro­ •"•""•••"•~ politica esige - sempre di malavita si trat­ giornalisti occidentali in grado di offrire ed amici, una domanda: se ha definito una manifesta­ > Ma c'è un'altra questione do del compromesso stori­ prio sul terreno della gover­ io ritenessi ancora persegui­ zione di «stalinismo»). Più in co. Lo stesso segretario del nabilità, dei programmi, del­ doti di corag­ ta. Per la verità, sarò io penne biro o scatole di cerini, se non un paio che è più di sostanza. Nei gio e fantasia. Eccolo, fi­ che ricordo male, ma •• di blue jeans. Oggi la situazione si è fatta bile, per il Pds, 1 obiettivo generale sono convinto che giorni scorsi si è sviluppata partito ha escluso la possibi­ le cose da fare, di un con­ molto più seria. Non consente barzellette dell'unità delle forze riformi­ la sinistra non può diventa­ una curiosissima polemica, lità di ogni confronto con la fronto comune con la De e di nalmente, lo statista ardi­ chissà perché • mi ero ' giocose. Non concede alibi a buon mercato. ste e socialiste, in presenza re, nel suo insieme, una cre­ aperta da Cossiga ma forse De. un cambiamento dei-rap­ to e immaginifico. È Rino messo in testa che gli al­ La cronaca ci dà finalmente le prove che per di questo partito socialista dibile sinistra di governo se ispirata da quel dottor sottile lo non appartengo, come porti di forza fra la sinistra e Formica. Venerdì sera il banesi venuti in massa anni, forse per decenni, l'Europa centrale e non solo con la sua politica non distingue i suoi modi di che e il compagno Giuliano è noto, alla categoria dei la De. Un buon risultato elet­ ministro delle Finanze in­ l'anno scorso fossero sta­ orientale cosi come i paesi della Comunità di ma anche con i metodi spre­ far politica da quelli instau­ Amato. Si era profilata la pentiti per quel che facem­ torale sarebbe quello-che tervistato per «Mixer» da ti sistemati in uno stadio, Stati indipendenti saranno destinati alla po­ giudicati e senza scrupoli rati dalla De e dal suo siste­ possibilità di un voto con­ mo, nel 1976, con Enrico portasse la somma dei voti quell'autentico scoprito­ a dormire e bivaccare per (ed uso eufemismi) di molti ma di potere: se, tanto per Berlinguer, pur essendo sta­ Pds e Psi ben più in alto ri­ re di talenti socialisti che alcuni giorni, e poi fosse­ vertà endemica, condannati alla miseria e al­ suoi dirigenti (come, ad giunto Dc-Pds alla Camera la fame. fare un esempio, il modo di sulla legge per l'obiezione di to sempre pronto a discutere spetto a quelli-della-De. è Giovanni Minoli, ha fat­ ro stati in gran parte ri­ esempio, Giulio Di Donato). agire di Giulio Di Donato sui numerosi e gravi errori Questo potrebbe aprire la La stessa domanda mi era coscienza. A questo punto il strada a un governo di larga to conoscere ai telespet­ spediti „ a Tirana, ' con • L'Albania è da questo punto di visto jn ca­ non si distingue da quello capo dello Stato, che pur che allora commettemmo. so emblematico Nonostante la distribuzione stata rivolta quando accad­ (trasformista, clientelare, Ma, allo stato dei fatti, il coalizione che si distingues­ tatori la trovata grazie alla ; espedienti astuti. Ma cer- ", dero i noti fatti nel consiglio corruttore e cinico) di Paolo aveva sempre parlato della se veramente, anche per la quale il governo intende ' tamente „ è la memoria di generi di prima necessità, organizzata e necessità di abbattere tutti i compromesso storico e la protetta dalle truppe italiane. l'Albania è una • comunale di Milano. Mi 6 Cirino Pomicino. solidarietà democratica non " sua composizione, dall'at­ sconfiggere ' il < contrab­ che. ormai labile, defor­ polveriera. Le notizie che giungono da Du- stata ripetuta, in verità, an­ muri, ha elevato un grido di c'entrano nulla. tuale sistema di potere: non bando nazionale di siga­ ma i ricordi. Sé il ministro razzosono inquietanti. La polizia ha sparato che una critica: che noi del­ allarme: si vogliono risusci­ solo per affrontare ì temi rette. «Con sincerità - ha , dice che gli ospiti albane- . su masse di uomini, donne, bambini che fa­ l'area riformista avremmo ri­ tare il compromesso storico delle riforme istituzionali ma detto - voglio fare una si sono stati assorbiti," nunciato alla polemica nei Equivoche e la solidarietà democratica. anche quelli del risanamen­ cevano ressa nella zona del porto, premeva­ Il ridicolo di una tale affer­ proposta ai contrabban­ vuol dire che le immagini • no fino a schiacciarsi gli uni contro gli altri: confronti del Psi, della sua La politica to finanziario e del debito \ dieri: consegnino i mezzi mostrate mesi addietro; una «marmellata umana» di cui in Europa politica e dei suoi atti con­ amicizie mazione è evidente: ed ò pa­ pubblico (i temi affrontati creti, non vedendo, fra l'al­ ri soltanto all'ossessione fa­ da perseguire nella lettera di Mano Monti e e noi :li acquisteremo: dalla televisione, di quel­ non si aveva ancora notizia. E perché? Per contem poraneamente la folla pigiata nello sta­ imbarcarsi a forza per l'Italia. È mai possibile tro, per ingenuità o cecità, ziosa di molti dirigenti del di Luigi Spaventa), e quelli ' come molti atti e posizioni Psi, i quali pensano di poter dell'emergenza criminale e stabiliremo un piano per dio di Bari, erano tratte " che l'Italia sia divenuta l'Eldorado dei mise­ Se critichiamo l'on. Man- il loro assorbimento». del Psi fossero diretti, più o nino per la sua partecipazio­ fare i patti che vogliono con La verità è che a Craxi fa­ del recupero della legalità da un telefilm brasiliano. - rabili? Un popolo per secoli povero, già spe­ meno esplicitamente, con­ la De per conquistare palaz­ democratica. Questa sareb­ E poi, cari giovanotti. cializzato nell'csportare all'estero, per lo più ne a matrimoni mafiosi, non rebbe .molto comodo avere, Avete capito, ' giovani tro i riformisti del Pds. vedo perché non dovremmo zo Chigi ma ritengono intol­ alla sua sinistra, un partito be una tappa realistica lun­ disoccupati, volete che il • oltre oceano, la sua manodopera più giova­ go il cammino per l'alterna­ disoccupati che vi state ne e ardimentosa, si trova oggi nella para- farlo per le «frequentazioni» lerabile che noi votiamo una tutto sdraiato sulla denuncia lavoro vi piova dal cielo? ? Su quest'ultimo punto tor­ legge (per di più votata in • tiva, che non può che basar­ dannando alla ricerca di - Se non si rischia qualco- ; . dossale situazione di paese agognato, di ter­ nerò. La critica sulla nostra dell'on. Principe o di altri so­ e sulla protesta. Siamo tutti cialisti. In una sua dichiara­ precedenza anche da loro) concordi, nel Pds, a chiede­ si sull'unità delle forze socia­ un lavoro? Il ministro lun­ sa, non si ottiene proprio •' ra della speranza e dell'opportunità. C'è da mancata polemica verso il ' insieme con la De. , liste e riformiste. . >,».'--, - gimirante e solerte vi ha farsi venire il capogiro. Ma quello degli alba­ Psi non corrisponde al vero zione recente, Di Donato ha re agli elettori di non dare la nulla. Fatevi contrabban- " criticato noi riformisti del Ma come hanno reagito maggioranza alla potenziale suggerito la strada. Basta ; dieri e fidatevi del gover- ' nesi è un copione già visto e drammatica- (mi basti qui ricordare l'ulti­ Pds dicendo che «in politica alcuni esponenti del Pds a Questa è, a mio parere, la . mente rappresentato. Si è detto spesso, ci­ ma intervista aWUmtù di alleanza • Dc-Psi. lo credo politica da perseguire, che con la ricerca mortifican­ no, vedrete che sarete as­ si paga la paura di sceglie­ questa ridicola polemica? che dovremmo aggiungere, te delle raccomandazio­ sunti. - tando Marx di terza mano, che la storia si ri­ Giorgio Napolitano e la mia re»: questa paura politica noi implica una polemica aper­ pete: prima come tragedia e poi come farsa. relazione all'assemblea ri­ C'è stato chi, come il com­ e con • grande 'nettezza, ta e anche vivace sui prò- ' ni. Basta con la questua non l'abbiamo, ma ne ab­ pagno Ingrao, ha affermato un'altra cosa: l'impegno del presso le segreterie dei Oggi la storia si ripete, fra l'Albania e l'Ita­ formista del 18 gennaio). biamo un'altra che è fortissi­ grammi, sui ' problemi del ' Sulla prima domanda vale (almeno secondo i titoli del­ Pds , se gli elettori ci daran­ paese, e anche sul modo di ' partiti specializzati in lot- , lia, come dramma sociale dalle tinte fosche, ma e che riguarda il pericolo l' Unità) che a noi il proble­ no ascolto nella nostra ri­ lt, col sarca­ e nessuno può pensare di cavarsela lavando­ invece la pena di rispondere di essere impigliati, non solo far politica e sulla questione tizzazioni clientelari. Non smo si può e discutere.. ma del governo del paese chiesta, a contribuire alla morale. Questa è l'unica po­ si pilatescamente le mani. Non fa meraviglia nel Mezzogiorno, in amici- non interessa. C'è stato il governabilità del paese. servirà più mettersi in li­ • reggere fino a che il ministro Martelli stia rispolverando la Continuo a ritenere che la litica che può insidiare quel­ sta d'attesa nell'affollata • un certo pun- • sua legge. In campagna elettorale ogni argo­ scelta dell'unità delle forze la rendita di posizione cui il < anticamera del ministro " A— — •* " • * to. Anzi, con­ mento per rassicurare l'amorfo perbenismo, riformiste e socialiste sia una Psi non vuol rinunciare. Qui Gaspari, col rischio, sem­ che anche quando dice d'avere il cuore a si­ scelta obbligata per il Pds se LA FOTO DI OGGI sta una delle ragioni che fessiamo che - spinge una parte grande del ' pre più concreto negli ul­ di fronte a certi atteggia- ; nistra ha sempre saldamente il portafogli a si vuole lavorare davvero per timi anni, di ricevere un­ destra, è buono. D'altro canto, il solerte mini­ l'alternativa e non limitarsi a gruppo dirigente del Psi a menti del potere - il com- " proclamarla. Una scelta che guardare con grande diffi- • tuose promesse destinate mento ironico è una pie- * stro Boniver farà presto a rimettere a lucido i a sciogliersi nel nulla do­ suoi provvedimenti restrittivi dell'altro gior­ non può trovare surrogati denza all'area riformista del cola viltà giornalistica. Si > no, intesi a rendere anche più efficienti e ra­ nelle velleità (che pur ci Pds fino a cercare di frantu­ po le elezioni. Chiedere ricorre allo , sghignazzo, - pide le espulsioni. Tutto ciò avviene, in Italia hanno animato nella cosid­ marla. » • ••»•'.• •,'-.,- - v un posto di lavora ai reg- perché davvero non si •* ' e in Europa, nel più religioso silenzio. I gran­ detta fase costituente per il Infine, è bene ripetere che gichiappe di Prandini o di ^ vorrebbe portare sempre •• di paesi democratici, come la Francia, la nuovo partito e che si sono noi all'unità delle forze so­ Cirino Pomicino? Roba il broncio della polemica. ' Germania e l'Inghilterra, non hanno niente dimostrate assai presto in­ cialiste e riformiste vogliamo d'altri tempi, mezzucci Ma. francamente, quan­ da dire. Si dice che abbiano la loro «gatte da consistenti) di fare «émerge- andare senza svendere il no- • superati. Ora, se non riu­ • re» una sinistra «sommersa», do un governo fa ridere, è • pelare». Bruxelles non manda segnali. Stra- stro patrimonio che fa parte . scirete a farvi assumere tempodi piangere. O me­ . sburgo tace maestosamente. o successivamente nelle ten­ della vita stessa di ciascuno r dallo Stato - scusatemi ' tazioni di un fronte unico di noi. Non ho mai condiviso • glio: di prenderlo a calci. delle opposizione dei movi­ tanto - vorrà dire che i Non dico dove, perché ' la «teoria» della discontinui- ' pirla siete voi. Perché For­ menti e delle «reti» di ogni ti­ tà. Certo, dovevamo rompe­ ormai lo dicono tutti. Al \ i domando se non esista un «diritto naturale» po (['«opposizionissima» di re con una parte, pur impor­ mica ha parlato chiaro. Il di là di quelle che posso- • per qualsiasi essere umano a cercare con cui parlò il compagno San- tante, della nostra tradizio­ governo s'impegna ad as­ no essere state le inten- . ogni mezzo di sfuggire alla morte per fame. sonetti), o tanto meno nelle ne, quella legata alla HI In­ sorbire i contrabbandieri. zioni contingenti di Rino Vi sono problemi che non possono risolver­ tentazioni di cercare un ac­ ternazionale e al movimento Formica > - presumibil­ ; Se le parole hanno un " si con i decreti legge. A breve termine e nel­ cordo con la De alle spalle comunista internazionale: e mente sedotto dalla vo- ' l'ambito ristretto delle proprie competenze, del Psi. Tutti questi surrogati lo abbiamo fatto dando vita senso, assorbire significa può darsi che i ministri Boniver e Martelli non sono vie senza sbocco. trovar loro una sistema­ glia di fare una sparata ;' a un nuovo partito, e pagan- » televisiva clamorosa nel- > manchino di giustificazioni giuridicamente Una tale scelta non è, co­ do per questo un prezzo ; zione. Che altro, dunque,. ineccepibili. Ma qui non si tratta di cavilli for­ non piccolo. Ciascuno di noi ;, se non assumerli? Insom­ l'illusione di trarne van- • me abbiamo detto più volte, faggio elettorale - l'idea - mali. Il problema è di sostanza. Intere fami­ solo una scelta di schiera­ ha pagato un prezzo non f ma, caro giovanotto che • glie sono allo sbando. A poche decine di chi­ mento ma deve essere stret­ piccolo, e ha dovuto rivede- * non trovi lavoro, comin­ di una trattativa con ; i lometri dalle sponde italiane, esseri umani tamente legata a due que­ re una parte delle proprie ' cia col farti contrabban- • contrabbandieri esprime ì stanno duramente lottando per sopravvivere, stioni: il modo di far politica convinzioni e delle scelte di ' diere. Non credo ci voglia ' alla perfezione la sindro­ in una situazione in nulla dissimile da quella e la questione morale, i pro­ un'epoca lontana. Ma nes-, me - dell'impotenza, da . delle zone più oscure e inteme dell'Africa, suno ha il dintto di chiederci •; molto. Basta presentarsi • grammi da prospettare e poi in un porticciolo italiano, " cui tutta la durata inane * flagellate dalle malattie, dall'inedia e dalla da attuare, come sinistra di di abiurare la parte demo­ di questo governo è stata ; siccità. . governo, per il rinnovamen­ cratica e nazionale del no­ offrirsi come scaricatore ' all'equipaggio della pri­ caratterizzata. Nel tentati- • In occasione della crisi albanese della to del paese. stro passato. Siamo stati, co­ vo cialtrone di riempire il » me Pei e con Togliatti, fra i ma imbarcazione che ar­ scorsa estate, avevo riconosciuto su queste Sul primo punto, solo niente, si va in televisione s colonne che il problema non poteva riguar­ qualche parola. Non ritengo soci fondatori della Repub­ riva con un carico di siga­ blica democratica e antifa- " rette, ed eccoti patentato - beninteso, dall'intervi-. dare né poteva essere compiutamente risol­ affatto che il Pds sia pregiu­ statore di fiducia - ad in-, dizialmente immune da scista, e della Costituzione. • contrabbandiere. A quel to unicamente dall'Italia. Il problema, oggi, Vorrei dire ai compagni so­ ventare • strategie , tanta- - dell'Albania, domani dei paesi dell'Est euro­ ogni peccato, e possa erger­ punto non ti resta che si a giudice di tutti gli altri (e cialisti che il modo come VA- - smagoriche ma patetica- • peo e della ex Unione Sovietica, chiama in vantil e molti di loro hanno •* presentarti al ministero voglio aggiungere che, co­ delle Finanze e riempire mente insulse, anzi, tossi- ; causa l'Europa prospera, tecnicamente svi­ affrontato, •. nelle » settimane ' che. La sortita di Formica , luppata e, si spera, non completamente im­ me presidente della com­ il modulo giusto con la ri­ missione parlamentare Anti­ scorse, e continuano ad af- - non è casuale, perché ri­ memore della sua tradizione umanitaria e frontare, la discussione su ' chiesta di assorbimento • delle sue responsabilità sociali. Purtroppo, mafia, non ho avuto nessu­ in qualità di contrabban­ calca le aberranti logiche ? na esitazione a denunciare Togliatti, alla quale non in­ del condono, grazie alle ' l'inerzia europea, malamente coperta da un pubblicamente fatti gravi tendiamo sottrarci, è un mo­ diere pentito. _ attivismo logorroico e puramente diplomati­ do che non esito a definire quali il potere trova sem- • che riguardavano anche il È vero che, nella stessa pre la maniera di mettersi ' co di fronte alla guerra civile iugoslava, è una Pds e alcuni suoi candidati vergognoso e che non ,ha " realtà innegabile e conturbante. L'Europa niente a che vedere con una ; intervista, Formica ha fat­ d'accordo - con , i ladri, • alle elezioni regionali sicilia­ to un paragone da cui si delle cancellerie continua ad essere la bella ne, e intendo osservare scru­ seria discussione storica e ' convinto com'è che agli - addormentata nel bosco. Si trincera egoisti­ polosamente il mandato politica. Cosi non si lavora ' potrebbe desumere qual­ onesti riuscirà sempre a . camente dietro le sue frontiere nazionali. È che la commissione mi ha per l'unità delle forze socia- . che motivo di perplessità, metterlo in quell'orifizio, sorda alla sua vocazione storica. Non sem­ affidato di vigilare sulla com­ liste e riformiste, per la quale ! a voler essere diffidenti. «I che io non voglio nomi- . noi intendiamo continuare a * bra accorgersi che sta riposando sopra un posizione delle liste dei can­ Sul furgoncino stracarico, passeggeri muniti di fucile: scene come questa sono diventate «normali» .a contrabbandieri sono cir­ nare perché ormai lo no­ vulcano. didati per la Camera e per il batterci, nonostante tutto. \ ca 20-25 mila - ha detto il minano tutti, anche i pa- " Mogadiscio. Molta gente circola armata, e gli aderenti a milizie politiche sono una minoranza (5000) ri­ Cosi si lavora per la sconfitta " Senato e di denunciare spetto ai delinquenti puri (15000) ministro - e se l'Italia ha rolieri di Sanremo. eventuali violazioni del codi­ della sinistra. .. - - assorbito circa 25mila al­

''/'y'„^ v^^-tfr^; TOndlà Renzo Foa, direttore r? - „ i- Editori II Riuniti Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori È w U1IUI • Editrice spa l'Unita Emanuele Macaluso, presidente E in arrivo un treno carico di ... *-'*** ™ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo Aresta. Franco Bassanini. Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, Elisabetta Di Prisco.. Renzo Foa Emanuele. Macaluso. Amato Mattia. Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura Gianni Rodari • AmatoMattia, direttore generale • Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei la freccia azzurra Taurini 19, telefono passante 06/"M

MARCO SAPPINO M ROMA. Com'è quest'Ita­ non e poco - in modo da im­ cusata di retorica perché so­ non c'entra affatto con il falli­ Attenzione. Hanno dimostra- . lia vista dal tuo studio di pedire il frantumarsi eccessi­ stengo questo. Ma non basta mento del «socialismo reale». to che quei documenti erano - Montecitorio? vo delle forze politiche rap­ quest'accusa per farmi cam­ E anche se la storia del Pei è perlomeno falsificati. E credo * Un'Italia in cui domina la presentate alle Camere. E so­ biare idea. La legislatura è profondamente - diversj - ri­ che chi è in buona fede ab­ confusione. Anzi, in cui do­ prattutto in modo da chia­ stata positiva, per quantità e spetto all'esperienza dei regi­ bia capito. Ma resta la gravi­ mina la volontà di creare mare il popolo a scegliere per qualità di risultati. Pur­ mi dell'Est. La nostra carta tà, la strumentalità dell ope- ' confusione, di ostacolare le non solo un partito ma an­ troppo, per i veti incrociati di sono le nostre scelte. Possia­ razione. Per me è come se si, scelte sui problemi reali. E che a indicare la coalizione alcuni partiti, è stato manca­ mo presentarci a testa alta temesse che, attraverso un li- • non c'è modo migliore per di governo. Sono riforme or­ to l'obiettivo di una riforma per ciò che siamo stati e sia­ bero confronto delle idee e impedire alla gente di vedere mai indispensabili. Troppo a complessiva. Da 11 bisogna ri­ mo e batterci limpidamente una lotta democratica final- :, chiaramente da quale parte • lungo rinviate. Ognuno deve cominciare. Edecidere. come una forza nuova, con . mente scevra dalle asprezze stanno le responsabilità e fare la sua parte. Ed è una Sott'accusa c'è la «partito­ radici antiche, della società ' del passato, si volti davvero agli elettori di esprimersi con parte scritta nella Costituzio­ crazia». Ma la Costituzione italiana. _ ,, -,'.'• . „< " pagina alla storia, v.v- •*,»•* piena consapevolezza e coe­ ne. Guai a metterlo in discus­ italiana, diversamente da n primo compleanno del La cultura politica di «ini- - renza. Questa confusione, in­ sione. Si può cambiare la Co­ altre, affida ai partiti una Pds è coinciso con la •cam­ stra, almeno quella consi­ tendiamoci, è favorita -da stituzione. Ma finché c'è que­ forte presenza nella vita pagna di Russia» su To­ derata più legata all'eredi­ molte ragioni. Il funziona­ sta Costituzione, bisogna sta­ politica. Un ruolo origina­ gliatti, n tuo riserbo, di tà non caduca del Pei, è ac- • mento dello Stato segna evi­ re nei poteri fissati da questa rio stravolto. Purtroppo, la fronte ai pesanti attacchi cusata di insistere su una - denti battute d'arresto, e co­ Costituzione. protesta prende spesso personali, è stato elogiato visione tendenziosa della •' me un motore affaticato, per­ Ma una Seconda Repubbli­ forme demagogiche e lo da commentatori non in­ storia d'Italia. Gli archivi ché le norme che lo regolano ca è davvero all'orizzonte? spirito corrosivo scende clini all'accondiscenden­ stavolta hanno fatto cllec- ' sono invecchiate e c'è un ur­ Intanto, io so che siamo nella dall'alto delle Istituzioni. za. Vuoi romperlo ora? " ca, ma il confronto va re­ gente bisogno di riforme. Ma Prima Repubblica perché vo­ Temi una svolta autorita­ Preferisco di no. < -;. , spinto? . ,*;,< -,:.'. ,y .» ad alimentare la sfiducia tra i tiamo nel sistema previsto ria o il caos? Va respinto quest'uso politi­ cittadini, a provocare la diffu­ Ma la morale della vicenda co strumentale della storia ', sa sensazione d'incertezza dalla Costituzione del '48 e Non so fare questa distinzio­ qual è? Rialzare steccati nel paese, contribuiscono secondo • le norme basilari ne. Per arrivare a una svolta quando sfumano le rivalità che è la storia di tutti noi, mi- - che hanno accompagnato la autoritaria c'è bisogno del • ideologiche di decenni? • ca solo della sinistra. Non è una serie incessante di inter- • vita politica italiana dal do­ caos come condizione ne­ «Le forze politiche cessino affatto una disputa accade­ venti e prese di posizione da Chi ha vissuto l'età di Togliat­ parte di chi ha responsabilità poguerra a ora. >• • cessaria. Si deve ridare alle mica. C'è chi dice che la sto- istituzioni della Repubblica l'occupazione dello Stato» ti sa che in Italia Togliatti ha na.di quarant'anni è stata fal­ pubbliche. Una condotta pe­ . Non ti piace l'espressione contato moltissimo. Ha co- , ricolosissima. Dirlo è amaro. la forca di un tempo. E si de­ sificata. Cosa significa ciò se . Seconda Repubblica. struito il solo partito comuni- . non mettere in discussione le Però è cosi. • • JA <• -,•-.- vono ridare ai partiti i compi­ Governissimo? «Assurdo discettare sta in Europa che, muoven­ Ma dove sta? In che cosa ti scritti nella Costituzione, to­ dosi su una linea assoluta­ radici comuni della Repub­ Esagera allora chi paven­ consiste? Se porteremo a gliendo quanto si sono presi prima che gli elettori decidano» mente democratica e di dife­ blica, l'antifascismo, la Resi- - ta, In tale scenario, rischi compimento un complesso in più. Va messa fine all'oc­ sa dei principi democratici, è ; stenza, la Costituzione che •' di un collasso dello Stato? di riforme istituzionali, e for­ cupazione dello Stato. La campagna su Togliatti:., riuscito a'erescere in modo ' ne è nata?; ...-•,,.-.•• - se costituzionali, allora po­ Ma alla sinistra si rimpro- - No, io non so pensarlo, un straordinario. » Attaccare la tremo dire di aver posto le Bell'Impresa. «Si vuol colpire l'immagine del Pei sua immagine è sempre stato ' vera di non apprendere le collasso dello Stato. Gli italia­ fondamenta per una nuova Lo so. Ma guardiamo all'evo­ lezioni. Gli eventi hanno ni, è vero, guardano con an- un mezzo per intaccare l'im­ fase della Repubblica. Allo luzione storica dell'Italia dal­ avendo di mira i suoi eredi»' magine del Pei e anche dei ' espulso - bruscamente •< il - sia crescente al proprio desti­ stato dei fatti è molto prema­ la Liberazione in poi: quante tentativo di restaurare l'i- .' no e al destino comune. C'è suoi eredi, cioè noi del Pds, • turo parlare di Seconda Re­ volte si poteva pensare che la per indebolirne la forza. Ho ' dea socialista simboleg­ diffidenza verso lo Stato con sorte della nostra patria era giato da Gorbaciov... •- . •••. cui si ha a che fare nella vita pubblica. sentito cosa ha detto in tele- , Ma quali garanzie ha il cit­ disperata, che l'avvenire del­ Nella foto al centro un primo piano di Nilde lotti, a fianco con il visione il capo dello Stato e di ogni giorno: spesso ha un la Repubblica era segnato. presidente del Senato Giovanni Spadolini e, in alto, con il . volto ostile o indifferente. Le tadino che dopo il 5 aprile non posso nascondere di es­ si farà sul serio? Eppure, siamo sempre usciti presidente della Repubblica Francesco Cossiga ,. - sere rimasta molto colpita e lo credo ancora che l'idea . ingiustizie poi si mescolano dalle prove più ardue e dai socialista sia ben • presente • alle inefficienze. Certi spetta­ lo dico ' sempre: dipende amareggiata. Questo è tutto nella storia contemporanea. coli sono insopportabili, ep­ contrasti più aspri. Perfino perme. „,. >• - -,». ,»>. molto da lui, dalle sue scelte. dall'incubo terrorista. All'Ita­ l'atteggiamento verso il pro­ te che il Pds è un organismo Chissà quanti giovani non «Ha • vinto -il capitalismo», pure il cittadino ha l'impres­ La miglior garanzia è il suo hanno scritto non a caso nei •< sione che si faccia troppo lia non mancano le risorse , prio passato. E ciò riguarda politico in una fase di trasfor­ sanno chi fosse Togliatti. . voto. per una riscossa civile e mo­ tutti. „„ -. mazione. Ma si batte, si fa giorni dell'89 e poi davanti ' poco per combatterli. La de­ La vita naturale delle Ca­ alla caduta di Gorbaciov. S'il- ' linquenza organizzata pesa rale, anche per rinnovare TI preoccupa la scissione? . sentire, raccoglie energie fre- \ Chissà quanti! E ormai, con mere è scandita dall'ini­ profondamente . il sistema sche. Conta. L'avvento del '• questi mezzi di comunicazio- , ludono. Dimenticano che so- "r tcmbilmente su tutti, dan­ ziativa del governo e dei Non va sottovalutata, come no sulla scena partiti, ha co- ; neggia la stessa immagine politico. - ... Pds è stata un grande impre- • ne di massa, è sufficiente dire, gruppi parlamentari. Co­ ogni frattura a sinistra che di­ sa politica, una conquista , che il fondatore del Pei era o minciare naturalmente . da t del paese, riesce in alcune me guardi al «patto tra­ Ormai fibrillano gli stessi sperde forze o le racchiude regioni a metter in ombra il per la democrazia italiana. * un vile o un traditore o un as­ quelli socialdemocratici eu- ' sversale» per le riforme tra apparati dell'ordine pub­ in una posizione sterile. ',, v Faticosa, certamente. Trava­ sassino per dare l'immagine ' ropei, che non ci pensano af- profilo democratico della no­ blico. Dove si va a finire? stra società. E la corruzione, candidati di diverse liste Una forza di sinistra, che gliata. Ma nessuno può nega- ; di un partito che deve scom­ fatto a cancellare il sociali- ' poi, è sciaguratamente in­ che sono stati protagonisti Non faccio profezie. Assistia­ punta sulle riforme, pensi re che rappresenti la novità \ parire. Questo basta per tra- ' smo dalle proprie bandiere e • trecciata con il potere a qual­ del referendum sulla pre­ mo a episodi senza dubbio possa sottrarsi - alla re­ principale sulla scena. Tanto * smettere l'idea di una forza ; non rinunciano a svolgere un • siasi livello. Si deve cambiare ferenza unica? - gravi. Però hanno'la radice sponsabilità di contribuire più significativa e carica di v fuori dalla nostra comunità • ruolo di guida del rinnova- f registro. La gente lo esige, nella confusione dei poteri a governare quest'Italia? - potenzialità quando si tenga ••" civile. Mi pare che, oltre a fal­ mento civile e dello sviluppo. ', Con nessun fastidio e nessun dello Stato, creata in diversi a mente come il mondo che, sare la storia e a offnre cari­ Certo, la nostra Europa è nel giustamente non ne può più. sospetto. Le riforme bisogna farle per • pur in forme diverse, si ri­ Ma come riuscirci? Non basta momenti e da diversi inter­ rendere possibile lo sviluppo cature dei suoi protagonisti, ' cuore del ciclone che ha ', Se accresce la confusione, venti. Con il nsultato che cer­ chiamava-alle idee fonda-- si porti cosi al culmine una cambiato il mondo. Ma non ammirare • il - coraggio di produce danni... della vita democratica di mentali del movimento co­ quanti si ribellano a proprio te parti delle forze dell'ordine questo paese. Il problema ' forma di imbarbarimento s credo che, per quanto poten­ Può avere effetti positivi se non sanno più con chiarezza munista sia crollato. Misera­ della vita politica in Italia in • te sia stato, possa far scorri- , nschio per affermare un dirit­ del governo va posto con ac­ mente crollato. Bisogna sa­ to elementare. No, 6 lo Stato riesce a produrre una pres­ quale sia il loro ruolo e quali centi diversi. Oggi va ricorda­ atto da qualche anno. >-• -, parire l'ideale di una società - sione all'interno dei singoli siano i loro referenti istituzio­ perlo: l'influenza di quegli $>" Ma l'operazione s'è rivela­ più giusta e di una liberazio­ che non può abdicare ai suoi to soprattutto che in quaran- eventi pesa. Anche se il Pds '• doveri. In giro si raccoglie gruppi politici, una spinta a nali. t'anni di storia, eccetto la sta­ ta un fiasco clamoroso. ne dell'uomo. - - - _ -t questo assillo: «Dove trovia­ schiodare le resistenze. An­ Ma forse 11 presidenziali­ gione della solidarietà nazio­ mo un punto di riferimento che se ritengo che un proces­ smo, soluzione che l'as­ nale, noi abbiamo condotto , sicuro?», lo rispondo cosi: tut­ so referendario preso a se semblea costituente non quasi sempre una battaglia * stante, isolato dal contesto di di certi discorsi. Posso usare Le urne, è prevedibile, re­ to può apparire incerto, la prese praticamente nep­ un'espressione delle mie gistreranno una maggiore d'opposizione che è stata Costituzione no. La nostra un'azione politico-legislati­ pure in considerazione, una battaglia dura e difficile. - va, non è immune dal creare parti? Si fanno per dare aria disgregrazione - politica. Costituzione - malgrado pos­ potrebbe esser oggi utile ai denti. Ma insomma! Non La prima vittima sarà, for­ Eppure, come si diceva una sa sentire per qualche aspet­ difficoltà. La preferenza uni­ al paese? volta, abbiamo saputo essere ca alle elezioni è ora legge sappiamo nemmeno quali se, la sinistra. Il voto al Pds to il peso degli anni - è chia­ I Paesi che hanno un presi­ si può definire, come si di­ nello stesso tempo partito ra, è limpida. Guai a dimenti­ dello Stato e rappresenta cer­ dente della Repubblica elet­ rapporti di forza si esprime­ d'opposizione e di governo. to un passo per moralizzare ranno nel nuovo Parlamento. ceva per il Pei di cui è ere­ carlo. Guai a lasciar colpire i to direttamente dal popolo, de, il voto più utile a sini­ Perché con le nostre lotte, pnneipi democratici e di li­ la vita pubblica. Ma è l'esem­ in genere, sono i paesi dove • Discettare di formule astratte, ' con le nostre proposte, noi *cno»5gg. stra? bertà che sono alla base del­ pio di una riforma lasciata a vota il minor numero di per­ ora, è un'inutile perdita di abbiamo anche cambiato l'I­ la Repubblica italiana: erano metà: il meccanismo del voto sone. E dove il Parlamento, tempo, lo so soltanto che, ri­ Senza alcun dubbio Quale talia. Alcune profonde tra- AG»* \ confini fondamentali nel '48 e altret­ va cambiato complessiva­ di (atto o di diritto, conta as­ spetto a precedenti elezioni, programma presenta, per sfonnazioni sociali, econo­ L' ota* tanto lo sono oggi. Purtrop­ mente. sai poco. Si sente dire a volte si avvertono più netti i segnali esempio, il Psi? E soprattutto miche, civili, portano anche , Donne po, anche quei principi da Con il conflitto politico e che il Congresso degli Usa di possibili mutamenti. Ve­ quale garanzia dà ai cittadini il nostro timbro. Siamo stati • un po' di tempo sono messi istituzionale esploso sulle dremo. di mutamento della società? parte determinante di quei • sue prerogative, il Parla­ sarebbe quello dotato di in discussione. Addirittura di­ maggiori poteri al mondo. C'è chi ha già parlato di Forse di essere e di voler con­ grandi processi, senza esser leggiati. C'è perfino chi vor­ mento si trova proiettato nuovo «compromesso sto­ tinuare a essere nel governo mai dentro il governo ma di-1 Dalle donne ai centro della campagna Penso non sia cosi. Perché il con la De? Da quanti anni il rebbe un ritorno indietro ri­ Senato americano ha certa­ rico» a proposito dell'inte­ mostrandoci i . protagonisti -, [ONVW^S spetto all'unità d'Italia e se­ elettorale. Una novità ri­ sa tra Oc e Pds per l'imme­ Psi ò al governo assieme alla più impegnati e più validi ' del Partito Democratico mina l'intolleranza. spetto al passato. Snatura mente il potere di discutere diato riesame in - Parla­ De? Sia chiaro: non voglio as­ l della lotta per la traslorma- • della Sinistra Questo malessere s'ac­ la competizione tra I parti­ la politica estera della Casa mento della legge sull'o­ solutamente vedere tutti in zione del paese. Per il Pds, in • compagna a un assetto ti? Bianca e la Camera dei rap­ biezione di coscienza im­ nero questi decenni, ormai condizioni nuove, si pone il « istituzionale lacerato an­ Una novità, si. Ma non penso presentanti ha un notevole pugnata da Cossiga. sono tre decenni, di collabo-. problema di rappresentare la che dal ripetuti scontri tra affatto sia snaturata la cam­ potere di controllo sul bilan­ Che assurdità! C'è stata una razione governativa. Però chi forza di rinnovamento e di i poteri dello Stato. Il ful­ pagna elettorale. Anzi. Né cio e sull'operato dell'ammi­ convergenza su un tema di­ aspira a una trasformazione lotta cui i cittadini, i lavorato­ cro dell'ordinamento del­ condivido l'opinione di chi nistrazione. Ma entrambi scusso per lungo tempo che profonda, a un progresso ar­ ri guardano il partito capace la Repubblica è 11 Parla­ crede che il Parlamento ha mancano di un potere che è risponde all'attesa di una monico del Paese, non può di imprimere il suo segno nel mento. Ora tutti s'aspetta­ perso poteri. In questi anni il fondamentale e che il Par­ parte significativa del mondo che esser deluso. Riaffermo paese. E di contribuire a edlC no l'elezione di nuove Ca­ ha attraversato momenti lamento italiano ha: dare la giovanile, dove si esprimono che il Pds è la carta migliore cambiarlo. Dal governo o mere sempre più fraziona­ drammatici e ha subito, per fiducia al governo. Per cui un valori ideali e morali che me­ da spendere. D'altra parte dall'opposizione, secondo la to ° V\3nitì.' te e, forse, più deboli. Non usare un termine enido, at­ governo è tale solo se ha la fi­ chi dà maggior garanzia, a si­ situazione politica che gli , tacchi di più forze politiche e ritano il nostro rispetto e la è arrivato il momento di ducia della rappresentanza nostra attenzione, lo ho inol­ nistra, di metter a frutto i pro­ elettori determineranno con • cambiar sistema? da vari pulpiti. Ma le difficol­ popolare. pri voti? Rifondazione comu­ il loro voto. ,. , Assolutamente no. Il Parla­ tà che sono nato le abbiamo Già si disputa del governo tre avvertito una grave prooc­ nista forse? Non discuto la sabato Ito» mento è l'espressione della in gran parte superate crean­ che uscirà dal 5 aprile. cupazione di larga parte del sincerità di convinzione dei Il Pds, In questa vigilia sovranità popolare, il perno e do le condizioni per far fun­ Molte congetture battono mondo cattolico, e della stes­ suoi aderenti. Ma il mondo è elettorale, sembra ritorna­ il presidio della nostra demo­ zionare meglio, in qualsiasi sul «governissimo» a tre sa Chiesa, quasi temessero molto cambiato: l'esperienza to al centro della scena po­ crazia. Piuttosto bisogna mo­ momento della vita istituzio­ Dc-Pds-Psi. Lo vedresti be­ che lo Stato italiano non fos­ storica del comunismo è fal­ litica. Come restarci e atti­ & dificare le leggi elettorali - e nale, il Parlamento Per la pri­ se capace di dare risposta a lita. Non ò possibile quindi rare consensi? ne o male? esigenze profonde della co­ ma volta, ora, sono stata ac­ Trovo semplicemente assur- andare avanti senza modifi­ lo vedo elementi per nutrire AGENDA + Giornale L. 2.000 scienza civile e religiosa care se stessi, le proprie idee. fiducia Bisogna aver presen­ POLITICA INTERNA DOMENICA 1 MARZO 1992 La Corte suprema riammette il contrassegno bocciato Duro attacco alla Quercia perché non crea confusioni e non ripete nomi già esistenti «Mi chiamano conservatore...» Un no a Bossi che voleva avere l'esclusiva della Lega «Se si farà il governissimo Autorizzate anche numerose liste dei verdi noi andremo all'opposizione» Craxi al Pds: La Cassazione dà ragione a Garavini «Volete la rissa? Sì al simbolo: Rifondazione può chiamarsi Partito comunista Risponderemo»

La Cassazione ha accolto il ricorso di Rifondazione colta la prima parte che chie­ M MILANO. «Mi hanno chia­ laboratono, transitoria, le con­ comunista che potrà continuare ad utilizzare il sim­ deva conto dell'accettazione mato opportunista, provocato­ trasto apertamente e forte­ del simbolo, in un primo mo­ re, conservatore, cinico, mio­ mente». Se queste idee si fa­ bolo bocciato dal ministero dell'Interno. Il nome mento, da parte del ministe­ pe, meschino, irresponsabile, cessero strada Craxi afferma Partito comunista - recita la sentenza - non è mai ro dell'Interno. Successiva­ e tutto in un giorno solo. Un re­ che potrebbe addirittura anda­ stato utilizzato prima. Via libera anche per i simboli mente lo aveva ricusato so­ vival da belle epoque del co­ re all'opposizione, parola da di tutte le Leghe con disappunto del ricorrente Um-. stenendo che il contrasse­ munismo di altri tempi...». Cri­ tempo scomparsa nel linguag­ berto Bossi. Dovranno coesistere anche tutti Verdi gno, con il nome Pc, creava ticato da Occhetto, ma non so­ gio socialista. Insomma, con confusione con la siRla e il lo, per il riconfermato abbrac­ tutti, meno che, eventualmen­ che si sono presentati. vecchio simbolo del Pei, ap­ cio con la De e per le candida­ te, col Pds. Sicuramente invece partenente ad un partito, il ture di ex miglioristi, Craxi ri­ Craxi andrà con la De e su Pds, presente in Parlamento. sponde. Il segretario socialista questo versante i toni del se- , gretario socialista sono sem­ ROSANNA LAMPUQNANI L'avvocato della Quercia, veste i panni della vittima, ma pre più morbidi. L'altro ieri ha Romano Vaccarella, ha giu­ solo per un po'. «Se vogliono ' ^ POMA. Da domani rico­ La motivazione dell'ufficio annunciato che non intende dicato la sentenza non positi­ una campagna elettorale di porre pregiudiziali su palazzo i mincerà la campagna eletto­ elettorale, presieduto dal giu­ vamente, dato che i giudici Il segretario di rissa - dice - risponderemo rale. E potrà farlo utilizzando ' dice Vela, riconosce «l'illegit­ Rifondazione Chigi (ossia che andrà con •si sono lasciati fuorviare dal­ per le rime, se ci sarà dialogo ' Forlani anche senza guidare il ' il simbolo rigettato due giorni timità del provvedimento im­ l'elemento della confusione comunista saremo pronti al dialogo». -, fa dal ministero dell'Interno e pugnato per travisamento Sergio governo), ieri ha ribadito che riammesso invece dall'ufficio dei fatti e per un'erronea in­ grafica con gli altri contrasse­ Garavini, il Le critiche del leader del ga­ serve soltanto un governo sta-. elettorale della Cassazione. terpretazione della legge, dal gni, senza porsi il problema presidente • rofano, che ieri ha parlato a bile che abbia un buon pre­ La Corte ieri ha emesso la momento che il nome Partito di fondo che è l'identità del Armando • Milano, sono tutte per il Pds. gi amma e che prenda di petto " sentenza che il Partito della comunista, inserito nel con­ vecchio Pei e di chi ne è l'ere­ Cossuttae • «Questo rinnovato tentativo di le questioni più spinose. Par­ lando a Milano Craxi non ha » rifondazione comunista spe­ trassegno dell'opponente, de. Noi - ha proseguito Vac­ Lucio Libertini denigrazione e demonizzazio­ : rava: ha accolto cioè il ricor­ non è mai appartenuto in Ita­ carella - abbiamo fatto la ne - afferma Craxi - non servi­ potuto eludere due argomenti so che Garavini aveva pre- . lia ad altri partiti, essendo scelta politica, al momento rà a fermare un gran numero spinosi: le Leghe e il caso del- ' del voto in Parlamento della l'amministratore socialista Ma-! sentato mercoledt scorso. esistiti . Pei, Pcd'l...Nessuno ceversa ne sono stati accolti il lavoro dei giudici della Cas­ cui decisione è stata da loro che si è visto bocciare anche di militanti e di quadri ex co­ contro la bocciatura del con­ dei quali 6 presente nell'at­ legge per i simboli a colori, di munisti che stanno entrando rio Ch iesa arrestato per aver in- ; altri come quelli di diverse si­ sazione. Cosi è stato per la definita «vergognosa», ' in quello sostitutivo, un sempli­ tascate tangenti. «Su un caso I trassegno elettorale con fal­ tuale Parlamento per volon­ non far valere le nostre ragio­ gle di Verdi. Se non c'è con­ questione delle leghe. Vale a quanto ammette sulla sche­ ce cerchio vuoto. Respinti in campo a sostegno della po­ ce, martello e la scritta •Parti­ tario cambiamento o auto­ ni in Cassazione, per tenere sizione socialista». Anzi Craxi, scandaloso - ha detto - abbia­ fusione palese tra i simboli dire che tutti i movimenti e da «quattro simboli pratica­ anche i ricorsi del Movimen­ mo preso subito le decisioni di to comunista». «. - scioglimento. Sicché il nome fede ad un impegno politico contrapposti la linea è stata partiti che hanno nella loro mente identici. La pirateria a ' to del Friuli, della Lega auto­ definendo l'antisocialismo «un . Pc non può ingenerare alcu­ preso con Rifondazione». A vizio congenito dei comunisti», massima severità che era ne- * Una decisione che, natu­ di accettarli tutti. «A noi l'uni­ dicitura il termine lega po­ danno dei Verdi ha avuto un mobilisti e di «fascismo e li­ ecssario prcndere...se capiterà na confusione, né può trarre sinistra, dunque, per il mo­ ca cosa che interessa - ha tranno continuare ad usarlo. avvallo scandaloso». -• bertà». Quest'ultima decisio­ afferma che presto sarà in gra­ ralmente, ha soddisfatto i di­ in inganno gli elettori». Vale a mento la querelle sui simboli ancora lo rifaremo, ma reagì- - rigenti di Rifondazione. Nella spiegato un consigliere del Cosi come potranno coesi­ Dal Sole che ride altre ]x>- ne è stata cosi motivata da do di fare nomi e cognomi dei remo con tutte le nostre forze dire che la Cassazione ha ac­ sembra messa da parte. collegio giudicante - è che stere i «Verdi verdi», i «Verdi uno dei consiglieri: «Dare la transfughi. Il leader socialista sede del partito c'è un'aria di colto la seconda parte del ri­ lemiche sono arrivate contro contro ogni tentativo di imba­ festa, ', ovviamente. > «Firtil- La decisione della Cassa­ ogni partito sia individuabile, federalisti», e i «Verdi di cen­ il Psi che «organizza la rac­ possibilità a qualcuno di riconferma anche il disinteres­ stii! contro di noi una campa­ corso di Rifondazione, It do­ abbia cioè un contrassegno tro», sigle che non si confon­ presentarsi alle elezioni poli­ se del suo partito per qualun­ mente viene riconosciuto il ve si sosteneva che il nome zione sul ricorso di Rifonda­ colta di firme per dei verdi- gna di diffamazione». Quanto nostro diritto ad agire nella zione comunista è sostan­ che lo distingua in modo pre­ dono con il Sole cheride già fantoccio». È stato respinto tiche con il termine "fasci­ que ipotesi . politica diversa alle Leghe Craxi le definisceun ' Partito comunista non e mai ciso ed inequivocabile». Evi­ presente in Parlamento, Ov- smo" nel proprio simbolo ci dall'attuale : maggioranza e vita politica da comunisti», stato utilizzato, né è presente zialmente ispirata alla stessa invece dalla Cassazione il fenomeno di destra e di prote- ha commentato Luciano Pet­ logica con cui sono stati ri­ tare la confusione tra i con­ . viamente i Verdi doc non la vecchio simbolo del Pei pre­ è sembrato non solo non giu­ boccia quindi govcrnissimi e sta simiie a quello di altre re­ attualmente sulla scena poli­ trassegni: è stato questo l'u­ pensano come l'ufficio elet­ sto, ma contrario all'ordina­ governi , costituenti. «Queste tinati, responsabile organiz­ tica. Invece non é stata ac­ gettati altri ricorsi, tra cui sentato da un gruppo di Ri­ gioni ncche del continente. - - zativo. quello di Umberto Bossi e vi­ nico obicttivo che ria guidato torale della Cassazione, la fondazione di Massa Carrara, mento repubblicano». „, - idee di una legislatura, ponte, • Le reazioni dopo la sentenza. Garavini dice: «Riconosciuto un diritto di libertà» In scena all'Arci Occhietto: noi non siamo andati dal giudice la rivolta EP'Àlema accusa: imbrogliano gli elettori dei «marginali» Per Garavini «è stato riconosciuto un diritto di liber­ migliore dei comunisti italia­ portata istituzionale della sua ni ed è questa la ragione per E se volontariato e associazionismo si battessero in­ tà»; per Castellina, la sentenza è «una vittoria degli ni». contestazione. E resta pure il cui alle radici della quercia c'è sieme, anche scendendo in piazza, contro la Finan­ fatto che tutti i maggiori partiti il simbolo del Pei».'Per il diri­ antifascisti»: i dirigenti di Rifondazione plaudono al­ Accantonato, quindi, il con­ : ziaria che «taglia» la spesa sociale? E lo facessero, flitto sull'identità («Sarebbe si sono rifiutati di dissociarsi da gente riformista del Pds, «l'elei- la decisione della Cassazione, mentre il Pds valoriz­ ora - dice il responsabile del­ questa posizione governativa, toralonon si lascerà trarre in magari il primo maggio, assieme ai sindacati? Lucia­ za la sua scelta di non andare in tribunale. «Il simbo­ l'organizzazione di Rifonda­ come se non fosse stato in gio­ inganno da un artifizio slmbo- ' no Tavazza, segretario della fondazione per il vo­ lo del Pei - ricorda Occhietto - è alle radici della no­ zione, Luciano Pettinali - che co un valore di libertà per tutti, lieo», visto che «non c'è nulla di • lontariato, fa la proposta al congresso Arci, che ter­ stra quercia perché ci sentiamo gli eredi della tradi­ la smettessero quelli che vo­ e non solo per i comunisti». più lontano dall'intelligenza '<• mina oggi a Roma. Un salto di qualità per far diven­ zione migliore dei comunisti italiani». gliono creare contrapposizioni «Non era in gioco - risponde politica e dalla cultura del Pei . tare la società civile soggetto politico. ~ ••• •'•«' tra noi e il Pds su questioni d'i­ Giuseppe Chiarente - il diritto che il cupo settarismo di Rifon- ; dentità e di nome che non di usare un nomeo una imma­ dazione» e che «proprio chi • hanno più ragione di esistere: gine, ma un problema di con­ non vuole che la tradizione del . FRANCA CHIAROMONTE noi siamo i comunisti, loro i fusione tra simboli: speriamo Pei vada dispersa, non può PAOLASACCHI democratici di sinistra»), ora si che questa confusione non si non riconoscersi nel Pds che di < M ROMA C'è soddisfazione e afferma che -ora affrontiamo può parlare di politica, am­ detennini». Anche il presidente quella tradizione è erede». •I ROMA «Marginali», «soc­ pratica definita con il nome un tra i dirigenti di Rifondazione con ulteriore slancio la campa­ messo che le due cose siano della commissione nazionale Dunque, i dirigenti del partito corritori degli sfigati», «perden­ po'ostico di privato-sociale, il comunista per la decisione gna elettorale», mentre per Lu­ scindibili. «Noi vorremmo di­ di garanzia del Pds - il quale democratico della sinistra sot­ ti» e magari anche «tristi e noio- . quale altro non vuol dire che con la quale la corte di Cassa­ ciana Castellina la decisione scutere di politica con questi di «prende atto della sentenza» - tolineano tutti positivamente la • si». Il mondo del volontariato e creare nuovi servizi, in un nuo- ' zione ha accettato il simbolo della Cassazione «costituisce Rifondazione - afferma il coor­ ncorda che «noi non abbiamo scelta compiuta dalla Quercia dell'associazionismo • sfodera vo Stato sociale, dove i cittadi- ^ con la scritta: «partito comuni­ una vittoria non soltanto di Ri­ dinatore del Pds, Massimo mai inteso aprire una vertenza di non agire in tribunale un grinta e decisone. Ma per rib- • ni si autoorganizzano. ?•*&•"« v. sta». Fer il segretario. Sergio fondazione, ma di tutti gli anti­ D'Alema, in un'intervista data sulla questione del simbolo» e, conflitto che attiene all'idemità , bollarsi al dominante slogan, Dunque il privato-sociale. '* Garavini, con la sentenza «è fascisti italiani». - al Quotidiano di Lecce, Blindisi come Occhetto, rivendica al e all'eredità dei comunisti ita­ •Arrangiati da te» non basta so­ Carlo : Pagliarini, presidente '• stato riconosciuto un fonda­ «La questione del simbolo - e Taranto - solo che, purtrop­ partito democratico della sini­ liani. La questione è, invece, • lo lavorare con le fasce più de­ dell'Arci-ràgazzi, ne fa -un ", mentale diritto di libertà». «Di- commenta il segretario del po di idee politiche non ne stra la «tradizione dei comuni­ tutta politica. Da questo punto boli. Occorre anche tirar fuori esempio riferito alla sua attivi­ ntto - continua Garavini - che Pds, Achille Cicchetto - non ri­ le armi e il muso duro della lot­ tà. «In questi anni - dice - ab­ hanno». sti italiani alla quale diretta­ di vista, D'Alema rileva che ta politica. Lotta contro quelle biamo esteso un impegno voi- • è stato affermato dalla Magi­ guardava noi, ma Rifondazio­ mente ci riferiamo,com e è sla­ •presentarsi alle elezioni come ' scelte che in Italia stanno sem- -' stratura nell'indipendenza del ne. Noi non abbiamo voluto I dingcnti di Rifondazione - to sancito dallo stesso voto partito comunista dopo un ' to a far esprimere i bambini, a dicevamo - sono soddisfatti pre più allargando la forbice dar loro quella autonomia e suo giudizio». Il leader del par­ portare la questione dell'iden­ che, a Rimini, ha deciso la na­ congresso in cui si è deciso di tra area protetta (40 milioni di.. quella sicurezza che nessu- • tito appare quindi contento del tità comunista in tribunale di­ della sentenza. Anche se - so­ scita del Pds». chiamarsi partito della rifonda­ stiene Sergio Garavini - «resta persone) e area soggetta ad n'altra istituzione, dalla scuola '• 'atto che «i comunisti che co­ mostrando cosi la nostra serie­ zione comunista, è un imbro- ' una crescente e diversificata ' alla famiglia, potrebbe dar lo­ me tali vogliono impegnarsi e tà. Ricordo soltanto che il sim­ la gravità del tentativo del go­ «Il Pds - gli fa eco Umberto glio nei confronti dell'elettora­ povertà (circa 18 milioni di in­ ro. Noi abbiamo creato non " che cosi vogliono essere chia­ bolo del Pei ò alle radici della verno di colpire il diritto dei co­ Ranieri - è nato valorizzando il to e chi imborglia gli elettori è munisti a chiedere il volo al dividui). E allora perchè non solo una folta schiera di volon- ' mati, hanno il diritto di chiede­ nostra quercia e che noi ci sen­ patrimonio di lotte democrati­ un imbroglione». Massimo D'Alema dar vita tutti insieme, volontari . lari, ma anche nuove figure re il voto al partito comunista» tiamo gli eredi della tradizione partito comunista, con tutta la che e civili dei comunisti italia­ laici e cattolici, associazioni di professionali». Un'altro esem­ varia natura, ad un movimento pio di privato-sociale sono le • che, con l'avvento della nuova cooperative di produzione «no , ; : legislatura, si batta contro le . profit» che, come punto di rife­ Il popolare attore decide di candidarsi insieme alla moglie. Durante la campagna elettorale proibiti gli spot della Lavazza scelte inique della Finanziaria? : rimento, hanno un «mercato» «Per fare in modo che in tempi della solidarietà. «Noi non sia­ di ristrettezze della spesa so­ mo solo quelli che, per usare ciale, a maggior ragione ven­ un termine rozzo - dice Anto- ' gano individuate le giuste prio­ nio Guidi, che per la CgiI segue \ rità»- dice, nel corso di una ta­ i problemi dell'handicap • si ' Manfredi sceglie Palmella: «Il caffè può aspettare» vola rotonda al congresso Arci, occupano di sfigati, noi ci bat-u Luciano Tavazza, segretario damo da sempre per il benes- ; generale della Fondazione ita­ sere, l'uguaglianza, il buon vi­ Tra i soldi degli spot e Pannella sceglie i radicali. attentissimo a tutto. Usa solo giorno gli ha telefonato un borazione» con l'attore. liana per il volontariato. «E ma­ vere collettivo». Per la preven­ un linguaggio diverso da quel­ funzionario dL'lla seconda re­ La -Lavazza» perderà mi­ gari insieme scenderemo an­ zione dei mah di questa socie­ Manfredi (e moglie) saranno in lizza con la lista vo­ ; che in piazza?»- gli propone il tà. Ma è evidente che se la for­ lo . tradizionale (tanto che . te. Al microfono s'è definito : liardi perchè anche lo spot di luta dal leader del Pr. Qualche problema la scelta di Pannella subito commenterà: come «la Rai». E qui l'attore : Manfredi non potrà apparire presidente nazionale dell'Arci, bice tra poveri e protetti si al- • candidarsi l'ha creata a Manfredi: la Rai non man­ «Noi la campagna elettorale la non s'è lasciato sfuggire l'oc­ sugli schermi lino al 5 aprile. E Giampiero Rasirhelli. «Certo, larga - sempre più, > - noi casione: «Avrei avuto la tenia- questo è . un tema troppo perchè no» - risponde, con dobbiamo .intervenire * sulle ! derà in onda i suoi film. E in più, i famosissimi spot faremo cosi, in allegria», ma è convinzione, Tavazza. E ag­ priorità». E per farlo sempre ' sul caffè non potranno essere visti fino al 5 aprile. subito «pizzicato» dallo stesso zione di rispondergli come ghiotto perchè un Pannella giunge: «Ad esempio, il primo meglio occorrono legislazioni , Ma la «Lavazza» è disposta a perdere miliardi pur di attore: «Spesso non capisco Totò, quando una voce al te­ (fin troppo disposto a conce­ maggio potremmo dar vita ad • di sostegno, «occorre anche non interrompere la collaborazione con l'attore. neanche le parole di Pannel­ lefono gli disse: "Sono la tele­ dere ad altri le luci della ribal­ un'iniziativa unitaria con il sin­ capire • dice Guidi - come vie- . la»), visione". E Totò ribattè: "un ta) lo lasciasse cadere. E cosi dacato». È un momento impor­ ne utilizzata quella montagna Manfredi segue le «cose» momento che le passo il frigo­ anche il leader radicale ha tante di unità tra mondo laico • di soldi erogata a realtà som­ della politica. E ha le idee rifero"...». La Rai.-insomma, detto la sua. Eccola: «Sono as­ e mondo cattolico, dal quale • merse e che sfuggono alle re­ STEFANO BOCCONETTI chiare: «Cossiga? M'hanno avrebbe fatto fatto presente surde le direttive Rai che vieta­ Tavazza, uno dei pionieri del gole». •-.».-".-,-,•-.• pregato di non usare parolac­ all'attore che la sua candida­ no ai candidati di apparire in volontariato proviene. L'unità tura creava problemi: tanto ' Tv, fuori degli spazi elettorali. C'è, in ogni settore di impe­ •i ROMA Non solo Nino Dunque, perchè Manfredi ce.... A parte gli scherzi: è una nelle battaglie contro le scelte ' gno, in questo congresso Arci, ' Manfredi. Ma pure sua moglie (e sua moglie, ieri assente) si persona che stimo. Ma non più perchè, proprio in periodo Ma ancora più assurdo, però, politiche, quella da rendere elettorale, era prevista la mes­ è vedere che anche Berlusco­ che termina oggi, «voglia di Erminia. La figlia no, non sarà candideranno nella -lista Pan­ condivido, quel suo dire mez­ concreta e visibile anche scen­ progettualità e di futuro», come in lista, ma farà il tifo. Per il pa­ nella»? L'amore dell'attore per ze verità... La cosa che più mi sa in onda del film di Magni, ni abbia accettato questa di­ dendo nelle piazze, non era dice Chiara Ingrao. «Una voglia dre e, ovviamente, per Pan­ il «signor partito radicale» è di stupisce, però, è il fatto che «In nome del popolo sovra­ sposizione». E ancora: «Piutto­ poi cosi scontata nel composi­ che rivendichiamo • dice l'e­ nella. La famiglia «più lo man­ vecchia data. Solo quando ha abbia cominciato ad esterna­ no». La risposta di Manfredi: ' sto non capisco perchè ven­ to mondo del terzo settore, do­ sponente '•' dell'associazione di giù. più ti tira su», insomma letto della scelta di «Marco» di re alla fine del mand.-.to. Co­ conti d'infanzia, battute ad ef­ Si continua su quesM falsa «Non mi vorrete far credere di gano ammessi gli spot eletto­ ve un buon 60% di esperienze per la pace - con nettezza di s'è schierata. Sta col leader ra­ dar vita ad una lista col suo me una "boiacca" (una bibi- fetto e giudizi politici. 11 tutto riga. E solo alla fine - quand'è non ave«e altri film da manda­ rali e non uno spot pubblicita­ è rappresentata da gruppi cat­ fronte ad un attacco che vuol i dicale. E «ci sta» al punto tale nome, però, Manfredi ha deci­ taccia, ndr) alla quale levano condito anche con qualche il momento delle domande - re in onda?». Parole mollo più • rio con un candidato... ridico­ tolici. ncacciarci . indietro, come che ha deciso di scendere in so che non poteva più stare il tappo...... Manfredi continua denuncia: «Anche altri mi si arriva a parlare di quello delicate ha usalo, invece, la lo». Finisce cosi. C'è solo il quello contro l'obiezione di '• campo e di candidarsi. La no­ alla finestra. E ha pensato be­ cosi. Mischiando qualche luo­ hanno cercalo per queste ele­ che interessa di più alla stam­ «Lavazza» nei confronti del tempo per l'ultima notizia. Ma ora è tempo di fare un coscienza». Oggi le conclusio- ' tizia ora è ufficiale: l'ha data ne di gettarsi nell'agone. Dice go comune, ricordi personali zioni. Non voglio fare nomi, pa: i condizionamenti che suo «uomo : immagine». In­ Manfredi sarà candidato a Ro­ salto di qualità. E tempo di far • ni di Giampiero Rasimelli, che * ieri, in una sorta di conferenza •non di conoscere benissimo («Anche Berlinguer, che ho ma per capire, sonoquelliche Manfredi dovrebbe aver rice­ somma, la società ha fatto ca­ ma, ma anche in Ciociaria, si che la società civile diventi saranno precedute da un inter­ stampa-assemblea, lo stesso le cose della politica», ma poi stimato davvero, mi chiese di comandano da sempre, na­ vuto dalla Rai e i rapporti con pire d'essere disposta a per­ •dove sono sicuro anche i un vero e propno soggetto po­ vento di Giovanni Moro, segre- > attore. Presente, ovviamente, in realtà in quasi un'ora di impegnarmi in politica... ma scosti dietro uno scudo cro­ lo sponsor. La questione Rai. dere miliardi di spot già pagati ' bambini si metteranno i baffi litico per rinnovare i partiti e le taro del Movimento federativo Marco Pannella. • monologo fa capire di essere non era il momento»), rac­ ciato...». Manfredi rivela eli" l'altro pur di non perdere la «colla­ finti purdi volarmi...». istituzioni. Per affermare quella democratico. ;. POLITICA INTERNA PAGINA 5LVNITA La presentazione da stamane alle 8 fino a domani alle 20 • De: Carlo Casini minaccia di dimettersi; Ossicini, Ulianich e Forleo declinano l'invito di piazza del Gesù Modugno e Paissan coi vérdi, Tortorella capolista in Liguria

Mino Ultimo giro di valzer perle liste Martinazzoli La De ripesca Carli, in Calabria vento di rivolta nel Psi

Lunga rincorsa nella notte per definire le candidatu­ Andreotti a Palazzo Chigi. Una non credo che sari necessario fluire, se eletti, nel gruppo se­ dal partito: tra gli altri, un con­ nato, Rifondazione comunista «questione» che ha portato ad­ arrivare a questo punto». Casi­ natoriale misto, ritengono non sigliere regionale e ben nove ha presentato le liste a Bari: ca­ Chiede il collegio a rischio di Brescia re de (le liste devono esser presentate entro domani dirittura a una battaglia di co­ ni si sente «discriminato» ri­ sussistere le condizioni per consiglieri comunali del capo­ polista 6 Nichi Vendola. Novità .sera). Carli sarà sistemato a Genova, per Martinaz- municati. Dapprima, da piazza spetto ad altri che si trovano questo tipo di operazione...». - luogo. «Ero stato candidato - vengono segnalate dai verdi Bordate di Andreatta a Prandini %: zoli i giochi sono aperti. Carlo Casini non vuole la- del Gesù si 6 fatto sapere che nella stessa situazione e chie­ Possibili ; novità • rientrate, sostiene Gentile-c'era il pare­ del «Sole che ride». Domenico sciareStrasburgo, da dove dovrebbe venir via anche l'aveva spuntata Casini, in ba- • de di poter concludere, «senza dunque. Sarà candidato, inve­ re favorevole della commissio­ Modugno si presenta in Sicilia se alla regola secondo cui gli mezzucci», il rapporto sull'eu­ ce, per un seggio a Montecito­ ne nazionale di garanzia, che ,' e a Lecce; candidato per le li­ Formigoni. Nel Psi si segnala una scissione a Cosen­ incarichi di direzione preval­ tanasia a Strasburgo. Sinora le rio, Alberto Monticone, l'ex aveva ritenuto ininfluente una '.\st e ambientaliste, in Toscana e za, la città di Mancini."I verdi annunciano Modugno gono su quelli di governo che sole deroghe concesse al dop­ presidente dell'Azione cattoli­ mia vicenda giudiziaria relati- '- a Palermo, anche il vicediretto­ e Mauro Paissan, vicedirettore del «Manifesto». • non siano la carica di ministro. pio mandato riguardano solo il ca, attivo noi movimento refe­ va ad una ipotesi di reato di ;: re del «Manifesto» Mauro Pais­ Martinazzoli: rendario. Nella • stessa lista, abuso in atti d'ufficio. Poi, mi e : san. La lista Giannini, alle pre­ Ma qualche ora dopo 6 inter­ segretario Forlani ed Umilio se con il problema di raggiun­ venuto lo stesso Cristofori: >La Colombo. Sono in sospeso, aperta da Franco Marini e Vit­ stato comunicato che la candi- -: torio Sbardella, figurano il ge­ datura era caduta per l'opposi­ gere in almeno una circoscri­ direzione - ha tenuto a preci­ per la stessa ragione, anche le zione di un esponente locale». zione il quoziente necessario FABIO INWINKL posizioni di Roberto Formigo­ nero di Andreotti, Marco Rava- sare il sottosegretario alla Pre­ glioli e il figlio di Giovanni Gal­ «A questo punio - conclude - ;• ad ottenere seggi, ha deciso di «Posso sidenza del Consiglio - ha deli­ ni e Alberto Michcllni. Per en­ •i ROMA. Per le liste elettora­ nistro del Tesoro si da per cer­ loni, Antonino. Mentre il dele­ non mi resta, insieme a coloro J- concentrare il suo volume di berato di indicare due capilista trambi viene sollecitata, da che mi hanno sostenuto, che ', fuoco a Milano. Nel capoluogo li siamo ormai al conto alla ro­ ta, dopo l'esclusione dal colle­ per la circoscrizione di Bolo­ molti dei componenti del mas­ gato nazionale dei giovani, Si­ vescia. Le candidature si pos­ gio di Brescia, la collocazione mone Guerrini, 0 stato desi­ lasciare un partito che non ha -X lombardo, nella scia dello stes­ gna». La «precedenza» tra i simo organo del partito, l'ap­ più regole». Note più liete per il '•;s o Giannini, si candidano tutti i sono presentare a partire da in lista a Genova, dovee 'agibi­ gnato capolista in ••• una ! ripensarci...» due. quindi, sarebbe dovuta al­ plicazione della norma statu­ circoscrizioni; della Toscana, il Psi dalla Lombardia, dove si promotori della lista referen­ stamane alle 8 e fino alle 20 di le» il seggio di Taviani. nomi­ l'ordine alfabetico. • • : taria. . - . ,' • ..—. domani. Si sciolgono gli ultimi nato da Cossiga senatore a vi­ produttore -. cinematografico candida all'ombra di Craxi il ' daria: da Galli Della Loggia a Anche Carlo Casini agita le Forlani ha chiesto ai senato­ Vittorio Cecchi Cori, vicepresi­ comico Massimo Boldi. Marramao, da Calderisi a Negri Non c'è posto per Martinazzoli, non c'è posto per nodi, si sparano gli ultimi colpi ta. Per Martinazzoli si lavora ri Ossicini e Ulianich, già della '. e a Teodori. Il leader della Le­ ad effetto (ma spesso si tratta :• nella notte, con l'obicttivo - si acque della navigazione elet­ dente della Fiorentina, ha ri­ Sono state presentale ieri, a • Sinistra indipendente, e al gi- • nunciato all'offerta dì un seg­ ga Umberto Bossi annuncia di Carli nella De bresciana, ormai stabilmente conqui­ solo di innocui petardi). La De fa sapere - di ricandidarlo a torale democristiana. Invitato a ' necologo Romano Forleo, di Genova, le liste del Pds. Per la • candidarsi anche a Palermo, in stata dai prandiniani, troppo impegnati nella sparti- : Brescia. E il rivale Prandini? So­ lasciare il seggio al Parlamento gio senatoriale fattagli dalla se­ Camera i capilista .sono Aldo • continua a dipanare la sua im- ••• candidarsi. -II • si - sembrava greteria de. ••. .: segno di sfida alla mafia. Un zione del potere per occuparsi dell'immagine del ; brogliata matassa, regione per no percorribili sia l'ipotesi del­ europeo - lo statuto de stabili­ scontato, invece, nella tarda • Tortorella, l'ex direttore del «segnale» diverso viene dato regione, collegio per collegio. la Camera che quella del Sena­ sce l'incompatibilità tra i due serata di ieri, 0 stato diffuso un In casa socialista ha avuto «Secolo XIX» Carlo Rognoni e il . dal Msi a Napoli, con la desi­ partito. «Una città alla paralisi - commenta il de Art- ; La direzione ha lavorato per : to, in Val Camonica. Contrasti mandati - il leader del Movi­ un epilogo clamoroso la man­ vicesindaco di Cairo Monte- ; gnazione a capolista di Massi­ dreatta - in cui persino il vescovo e gli industriali han­ comunicato: Ossicini, Ulianich notte Maura Camoirano (le tutto il giorno, poi, dopo una e rivalità emergono ad ogni mento per la vita reagisce mi­ e Forleo «dopo avere attenta­ cata candidatura a Palazzo mo Abbatangelo, condannato no perso la voglia di scegliere». Alla fine Martinazzoli," breve pausa, ha affrontato una passo. Come nel caso del ca­ naccioso. «Se ci sono dubbi Madama dell'ex segretario del­ donne candidate sono dieci su in primo grado - ma successi­ mente valutato l'invito della De­ 28) ; sono presenti anche i de- ';. imposto dalcentro, rischia di diventare un eroe lunga notte di discussioni. Da polista a Bologna, posto per sulla gratuita del mio servizio - ad essere presentati come in­ la federazione di Cosenza An­ vamente assolto - per addebiti sistemare, tra l'altro, personag­ cui correvano Pierferdinando fa sapere - non solo mi dimet­ tonio Gentile. Un gruppo di putati uscenti Gino Paoli, Luigi ; relativi all'attentato al rapido dipendenti nelle sue liste, con Castagnola e Franco Forleo. ; gi eccellenti come Guido Carli Casini, braccio destro di Porla- to dal Parlamento italiano ma l'esigenza sottolineata di con­ esponenti del garofano ha in­ 901. •-•,-..- >;;,-:•-. ,:.-•:•• •'. DAL NOSTRO INVIATO ni e Nino Cnstofon, -vice» dj anche da quello europeo: ma fatti annunciato le dimissioni Rognoni concorre anche al Se­ e Mino Martinazzoli Per il mi­ STEFANO RIGHI RIVA wm BRESCIA. • Guido Carli al •' fondare convegno sui conti pubblici, • Perchè dunque creare tanta LE NOVITÀ1 ASSENZE E RIFIUTI che doveva concludere qui, '••' bagarre? Impossibile chieder­ nel suo collegio senatoriale, : lo ai prandiniani, che si sono ; non c'è venuto proprio. E co­ guardati bene dal venir qui sul '' me poteva, dopo aver appre- " luogo del delitto, ma la spie- ' I! puzzle dei candidati Carlo Palermo, Paolo Prodi ' so dai giornali che il collegio ;' gazione che danno tutti gli al- ; Giuseppe Ferrara, Miriam Massari gli era stalo appena sottratto? tri è molto semplice: posto per v ; La salute cagionevole e la tar­ Martinazzoli e per Carli non t-, Nando Dalla Chiesa da età in questo caso lo han- ;' ne era rimasto, per il primo ;• no aiutato: nessuno ha potuto ''-•perch è troppo ingombrante, ;' negargli. •• la - giustificazione tanto che al massimo erano <•• LE NOVITÀ' ASSENZE E RIFIUTI d'un attacco d'asma, v •• . '-•-•'••arrivat i ad «auspicare» per lui f Susanna Agnelli, Mario Monti . Asma o non asma, i com- •' un posto da secondo in lista, e À Vittorio Cecchi Gori : . - • Luciano Benetton, Riccardo Garrone menti sulla ' «dimenticanza» "' per il secondo perchè biso­ Enrico Modigliani ., .. v . . -.• •/ Domenico Modugno.,, „ •„. della De bresciana nei con- * gnava sistemare nel collegio ;• Angela Casella .-•> -•-.. - •••'•• ' Romano Prodi,-Beppe Pisanu Pietro Gianngitasio, Ettore Gallo f,; Michèle Placido ,.- '. fronti del senatore e ministro j> sicuro al Senato uno dei due ; Alberto Monticone, Attilio Ventura Lorella Cuccarini v ,„\ del Tesoro Carli, qui alconve- . Ferrari, notabili locali prandi­ : Giuseppe Ayala v Antonello Venditti^" niani di ferro, per non sovrap- ' Antonino Zichichi ;', -.; : gno si sprecano. E si sprecano Antonietta Setti Carraro Raffaella Reggi > •'•' gli apprezzamenti negativi sui -f porre le loro preferenze alla t* Gabriele De Rosa " prandiniani, padroni del parti- : Camera. --.-,. .-.;:•••—••*.. •••' to, che hanno gestito con tan­ to rozza arroganza la forma­ «Una • vicenda " assurda :'- '. zione della lista. «Pensano so- •«•comment a - Beniamino • An- : Paola Gaiotti De Biase, Tano Grasso • Francesco Macis, Pietro Ingrao lo ai loro giochi e ai loro posti : dreatta -che testimonia lo sta- .'•' Nino Manfredi, Barbara Alberti ; to di paralisi di un'intera città: ; Carlo Rognoni, Alberto Jacoviello •"•-:; Massimo Riva, Paolo Bufalini - dicono velenosi nei corridoi i : Gillo Dorfles, Maria Monti .- numerosi esponenti della sini­ quando il vescovo diventa ? Massimo Salvadori, Gian Maria Volontà Gianfranco Borghini me: Don Abbondio, quando gli in- • Lino Patruno •• .' stra de - senza nemmeno ren­ Salvatore Senese, Giangiacomo Migone Giovanni Berlinguer dersi più conto dei disastri '••• ta alle amministrative. In que­ tare l'Italia alla balcanizzazio­ sto modo invece, se Martinaz-'.; ne attraverso il suo fragile fe­ Franco Califano, • Enzo Berzot, Amedeo D'Aosta zoli ' conquisterà . il collegio £ deralismo, che sogna una re­ pubblica cispadana rifondata, •'' Carlo Patrucco, Claudio Angelini Gian Adelmo D'Avossa Franco Nicolazzi: v «impossibile» di Brescia centro s Angela Casella (diciannovesimo in graduato- : con al centro la Lombardia. !;.' Carlo Scognamiglio, Vittorio Sgarbi Antonio Pappalardo ; Massimo Nicolazzi s; ria contro una previsione di 1*1 Ma perchè affidarsi ai lombar­ Silvano Bordi, Giulio Laverda Piergianni Prosperini. Alberto Ciampaglià prendibili) sarà un «eroe de», di -conclude il senatore An- . e se non ce la farà sarà colpa 1' dreatta con il consueto spirito •' dei suoi avversari interni, e lui ' diplomatico - cosi poco capa­ uscirà comunque con la ban- V ci in politica? Lasciamoli a fa- diera in mano della De da ri- regliaffari! ••- ••.-,•-; • .,;•'•

I giornalisti: Lìndependent Giulio non si --candida? È aperta la caccia agli Andreotti silenzio stampa su Cossiga^

• KOMA. Ministeriali di Ro­ lio? Se ne cerca un altro. Una Giulio Andreotti non è in lista? Votia­ posto la candidatura ad un oste della Sbardella. Ha trovato non solo Biade Riamar nelle vicinanze per un giorno- c'è follia? ma, geometri in pensione, po­ parola? Beh, a volte basta il no­ capitale, di cognome Andreotti, ma un Andreotti, ma anche di no­ di Frosinone? Evitata una buf­ mo lo stesso un Andreotti. La trovata è me Giulio, militante radicale in '• fonata al suo partito, molto polazioni della Ciociaria, dar- me, come succede per un fa­ di Marco Pannella, che tra gli iscritti ra­ dal nome purtroppo poco calzante di -, rapichi e sbardclli d'Italia... moso lassativo. I primi a muo­ quel di Como. Il signor Giulio f probabilmente quelle altrui lo Che tristezza, il 5 aprile, senza versi sono stati i democristiani dicali ha scovato un omonimo del Francesco. Alla fine non se n'è fatto Andreotti, impiegato. 6 nato • lusingano. E magari, in cuor •i ROMA. Una «giornata del •i ROMA. «Metodo o follia?». Andreotti. Era dal dopoguerra di Roma, capitanati da Vittorio presidente del Consiglio, e lo metterà niente. Anche perché, l'originale, se­ quando il suo autorevole omo­ suo, al «signor Giulio Andreotti, silenzio», di sciopero della La domanda, riferita : alle che si votava per l'eterno Giu­ Sbardella, ai quali la necessità natore a vita per colpa di Cossiga, ha nimo era già ministro da pa­ impiegato» augura anche l'in­ stampa italiana. La chiede il esternazioni di Cossiga, se la ' in pista per le prossime elezioni. La gresso a Montecitorio. Cosi, ci lio, e durato più di Carosello, aguzza sempre l'ingegno. Loro trovata, veramente, era già venuta in fatto sapere che non ha niente a che recchi anni: non ha neanche '. Gruppo di Fiesole di fronte pone il supplemento del «The '• •ha più anzianità del festival di Andreotti da una vita ce l'ave­ l'età per il Senato. Ma quella . sarà un senatore Andreotti e «al degrado d una situazione independent», in edicola ieri. Sanremo. Ha l'esatta età del vano per capolista, ora invece mente ai de romani, che avevano pro­ vedere con l'abbacchio al forno... per la Camera si, ed e 11 che lo " un onorevole Andreotti: una La giornalista Amanda Mit- potere democristiano. Di bot­ stanno appesi a Franco Marini, destinerà Pannella, che in oc­ cosa da infarto, se uno 0 un editoriale nella quale sono saltate tutte le regole dell'au­ chinson j ripercorre la storia' to, invece, niente più. Con un ; che e un po' come passare dal casione delle elezioni ha mes- . momento soprappensiero... politica e personale di Cossi­ , tiro birbante, Cossiga l'ha fatto . vino secco alla melassa. Cerca, sa in piedi una lista intestala a :" Ma niente paura: sarà difficile tonomia e della contrattazio­ ; STEFANO DI MICHELE ga, traccia un bilancio di quel- '• - senatore a vita, tirandolo fuori cerca, alla fine un Andreotti se stesso. Tra Nino Manfredi e confondere l'originale con la ne». . Nel • suo 'comunicato, dalle liste elettorali. Addio, col copia pannelllana. «lo non ho la che chiama «la fase uno e la ; l'avevano trovato: il signor quando l'ha saputo, l'Andreot- dalla testa quest'ultima trova­ tutti lo vogliono, tutti lo cerca­ Giulio Andreotti, quello dei ;• l'organizzazione dei giornali­ fase due» del Presidente e alla ' ; cuore straziato, alle trecento- . Francesco, benemerito oste ta, anche per non farsi ridere no. E se l'originale 6 già impe­ pannelliani e un vero affondo vizi minori» ha avvertito già sti fa riferimento ai licenzia­ mila preferenze, in mezzo alle ti autentico ha fatto il diavolo a fine : formula l'interrogativo. della capitale. In grande confi­ quattro (uno spettacolo mica dietro dal resto d'Italia. Cosi gnalo, ci si rimette a caccia di in territorio ciociaro, ..-,.;?.„ tanto tempo fa Giulio l'Origina­ menti minacciati nel gruppo : •' quali si rotolava come Papcro- denza con l'abbacchio scotta­ E il vero ed unico (per no­ le, per far intendere che c'è Interrogativo « posto - diretta- , ne tra i suoi dobloni. Costretto dito ma con qualche difficoltà male), facendo intendere, a l'oste e tornato mestamente ai una copia. Marco Pannella. al Monti, ai «ricatti dei dirigenti mente ad Ortona. Che rispon­ fornelli, Giulio ai soliti intrighi e quale fanno difetto molte qua­ stra fortuna) Andreotti come : poco da scherzare. E quelli ' a star fuori, messo II come una di fronte ad un decreto legge. male parole, che lui con la pa­ ha preso l'intera faccenda? Co- . dello scudocrociato romano Mondadori Berlusconi», alle de diplomaticamente: «Niente vecchia cassapanca in un cor­ Fa niente, lo mettiamo in lista sta alla carbonara e la mescita Sbardella a parlar male (li Ma­ lità, ma che ha un indiscutibile vicende della Longarini e dei affatto. È un po' emotivo... ma rini. fiulo se c'è in giro una gigiona­ ine vede questo moltiplicarsi • che lo volevano confondere ridoio di Palazzo Madama. •- lo stesso, si sono detti Sbardel­ del vino ha poco a che fare. E di replicanti, questa sorta di ' conunoste... .-.•.- ; quotidiani Finegil. - fa partedel suocarattere...». Allora, che si fa senza Giu­ la e compagnia. Veramente, che gli «amici» si togliessero Ma Andreotti e come Figaro: ta, e stato più accorto dello PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA DOMENICA 1 MARZO 1992 Verso Gli incontri e i comizi del leader della Quercia in Emilia «Dopo il 5 aprile non sarà facile un'alternativa di sinistra» LETTERE le elezioni «Craxi ha sbagliato e ha scelto lo schieramento del governo» nonne applicative sul segre­ to di Stato prevedono che Un appello tutta la documentazione, ì «La Malfa? Lui pensa solo a una rincorsa moderata» all'unità materiali, le notizie, eccete­ ra, protetti da classifica di (Il problema segretezza, devono essere annualmente • sottoposti a non è Craxi...) riesame allo scopo di abbas­ sarne la classifica iniziale, ovvero annullarla, onde evi­ tare che. «con l'inflazione «Nessun govemissimo all'orizzonte» delle classifiche, venga a de­ IH Caro direttore, la mani- cadere il valore del sistema Icstazionc del Pds del 22 di sicurezza». Si deve sup­ febbraio, nonché quella al­ porre, quindi, che questo la­ trettanto riuscita di Rifonda­ voro non è stato compiuto • zione contro la legge finan­ visto che, per venticinque i La campagna di Occhetto: «L'obiettivo? Far forte il Pds... » ziaria svolta - nell'ottobre anni, nessuno ha ritenuto ' scorso, ad onta delle cata­ realistico e opportuno dover strofiche attese di tante cas­ declassificare un documen- : «Il governo di garanzia l'avevamo proposto in una intervista di Craxi alla «Stam­ possibili sbocchi: il Psi acco­ mento». Occhetto su questo in­ sandre • hanno . dimostrato to che, con riferimento alla pa», in cui si respinge ancora glieva l'idea di mettere in moto siste molto. Il rischio maggiore che il popolo comunista e indipendenza, alla unità, al­ fase ben precisa della fine della legislatura. Oggi il ! primo obiettivo è portare una grande forza della si­ una volta l'idea di alternativa, un processo di riaggregazionc è «la disgregazione e la fram­ l'opinione pubblica demo­ la indivisibilità e alla minac­ si conferma l'obbiettivo di a sinistra ( «e questo sarebbe . mentazione». L'obiettivo prin­ cratica di sinistra non hanno cia alle nosre Istituzioni può . nistra in Parlamento». Occhetto dall'Emilia Roma­ strappare alla Quercia un'«a- stato un bene prima di tutto • cipale: «dopo il crollo ad Est, ri­ smobilitato, non hanno tira­ avere, nella visione più pes­ gna toma ad escludere ipotesi di «govemissimo» e ri­ rea di dissenso». «Un po' noio­ per il paese»). Oppure nfluta­ lanciare In Italia una grande - to i remi in barca, nonostan­ simistica, lo stesso valore e sponde a Craxi: «Non ha saputo cogliere l'occasio­ sa...» mormora Occhetto. va. .Ma allora sarebbe caduto <" forza rappresentativa della si­ te le travagliale vicende in­ gir stessi effetti che potrebbe . «Questa 6 una politica un po' l'eterno alibi del «settarismo» nistra». «Nessun «govemissimo» avere la rivelazione dei piani ne di una ricomposizione della sinistra». E a La Mal­ irresponsabile - aggiunge - degli «ex-comunisti». «E' resta­ terne e internazionali del­ 6 all'orizzonte... •- . l'ultimo biennio. di guerra de! 1848 dello Sta­ fa rimprovera una rincorsa moderata. basata per lo più su vicende to a Craxi l'onere della prova to sabaudo. - • "»„, personali particolari. Non si il­ di saper essere l'uomo capace È vero, però, che un au­ luda Craxi, i casi di qualcuno di unificare la sinistra». E' un i ' Sotto lo sguardo severo di • ' • DAL NOSTRO INVIATO Aurelio Saffi la banda suona ' tentico processo di sinistra Tutto quindi è da attribuir­ che cambia bandiera all'ulti­ atto di realismo oggi dire agli " non può aversi senza perve­ si a motivi esclusivamente ALBERTO UUSS mo non significano uno spo­ elettori che non è alle viste do­ l'Intcnuizionalc. La piazza di Forlì ieri sera era piena quasi a , nire alla unificazione e ri­ politici, motivi che la senten­ stamento di opinione da noi al po il voto un'alternativa di sini- - composizione di quello che za 86/77 della Corte costitu- • Psi». Anzi. Occhetto parlando stra. Ma ciò non vuol certo dire '• metà. Solo Togliatti riuscì a M BOLOGNA «Questa e una ' pagna elettorale della Quercia. è stato ed è il popolo comu­ zionale dice essere irrilevan­ novità», sorride, in fondo com­ E parte bene, anche se i diri­ nei comizi rincara la dose, e si che il Pds ora sia tentato dalla riempirla tutta nel '48, e si par- .' rivolge direttamente all'eletto­ sirena de. E litigando con la ' lo di 70 mila persone. «Dai .' nista in Italia, il quale per ti. Purtroppo esiste, sul pia-1 piaciuto, il sindaco di Bologna • genti bolognesi non nascon­ lunghi decenni ha sempre Renzo Imbeni. Mischiata tra gli • dono un certo malumore per rato socialista. «I socialisti cra- moglie Aureliana per ottenere , Achille, picchia, picchia più di ' no pratico, molta interessata Cossiga...», urla uno quando rappresentato un punto di ' confusione per quello che è • applausi si e fatta sentire, alle­ come si è chiusa, con qualche xlani con Craxi, quelli veri con una razione di tortellini in più • f gra e perentoria, una tromba cambiamento in extremis, la II segretario del Pds Achille Occhetto noi...». Ma questa campagna («dai, che mangio solo que­ Occhetto arriva, tra gli applau­ riferimento unitario. ;-• • • Stato e quello che è mondo da tifoseria sportiva. E il Pala­ vicenda delle liste elettorali. elettorale sarà tutta una rissa a sti...») , Occhetto aggiunge qal- si. Ma il segretano del Pds nser- Oggi è sperabile che la politico. .- <,. n,*i.' sport di Bologna è strapieno Un'eco affiora anche nel di­ sinistra? E la De? «lo avevo pa- ' cosa al dibattito un po' tor­ va qualche battuta anche per ' somma dei consensivi Pds e Angelo de Feo. Roma ventato questo rischio, quando mentato sulle formule di go­ Giorgio La Malfa. Qui in Roma­ come nelle maggiori occasioni scorso di Imbeni, polemico gio sicuro al Senato, ora dovrà delle cose pubbliche, ma abi­ a Rifondazione possa alme­ agonistiche. Le gradinate affol­ contro il «centralismo», non so­ proposi un patto di non ag­ verno futuribili. «Avevamo par­ gna il Pri ha il suo serbatoio " no uguagliare il patrimonio ' guadagnarsi le sue preferenze lissime anche con la pasta sfo­ gressione, almeno, e l'indica- • lato di governo di garanzia non elettorale, una base popolare ì late fino alle ultime file, dove lo quello dello Stato, ma anche di candidato referendario alla glia. Aureliana qui può «stare di voti che gli elettori hanno sventolano le bandiere dei gio­ quello di partito. Con le sue zionc di obiettivi comuni a si­ in astratto, ma in una fase ben e di sinistra. E non mancano ' nel passato motivatamente : Camera. E anche Sergio Sabat­ in famiglia» e fare la campagna nistra per una fase costitcnte. precisa. Quando nell'ultimo casi di iscritti e elettori sempre - Ma a Napoli vani del Pds. Al centro, di fron­ «degenerazioni correntizie» ini, «uomo nuovo» della svolta, elettorale nel suo seggio sena­ Ma anche quella proposta fu dato al Pei. Molto dipende te al palco, un lungo striscione ' scorcio di una legislatura che più sospettosi della piega mo­ che mettono «piombo nelle che per fargli posto ha rinun­ toriale. Il centro storico del oggetto del dileggio di Craxi. aveva lavorato male, si poteva . ovviamente dalla capacità a che cosa serve bianco a lettere rosa dice: «sui •> ali» di una forza politica che ciato, e per queslo si è guada­ derata della linea «innovatrice» di evitare tra le forze di sini­ paese, amministrato dalla sini­ Del •resto, se il Psi non si collo­ proporre un comune impegno del segretario repubblicano. • rami del Parlamento tante vuole esaltare l'autonomia e il gnato un pubblico elogio da ca nello schieramento della si­ sulle riforme istituzionali. Ma - stra una contrapposizione la marmitta donne faranno primavera». Se '• radicamento • regionale. Ma parte del segretario. Come ai stra, 6 ordinalissimo. Il barbie­ •Come mai in lista quei gene­ re funziona per appuntamenti. nistra ma in quello del gover­ oggi non si capisce nulla della rali non proprio progressisti - polemica esasperata, privi­ c'è una città dove ha un senso - questa grande folla in un ve­ vecchi • tempi...ma oggi poi no, non può lamentarsi delle fase che abbiamo di fronte se legiando viceversa una ra­ catalitica? immediato . il grande slogan . nerdì sera, e la sua passione succede che Occhetto e Sabat- Non e certo una divagazione provoca Occhetto - e l'opposi­ ideologica se Achille Occhet­ critiche dell'opposizione. Noi non si coglie l'intreccio tra crisi zione ostruzionistica alla legge '• gionala e costruttiva critica che campeggia dietro il micro- • • politica, rimettono di buon tini ci scherzino su, davanti ad attacchiamo la De e il suo si­ politica e crisi economica e in­ sulla trascorsa esperienza e fono da cui parlano Imbeni e umore tutti. Non era un risulta­ to, prima di mettersi a tavola, sull'obiezione?» Un passaggio ' un buon antipasto di pesce. stema di potere, ma anche tut­ dustriale. Non ci sarà un "ani- di voti moderati dall'area di - sulle prospettive del dopo Occhetto - «l'opposizione che •• to garantito. Sono ovazioni e parla con gli inviati dell'"Unità» ta l'area di governo». E riflet­ brasson-nous", ma un grande governo al Pri - ragiona il lea- , voto. — . •> t- costruisce»-questa è Bologna. ". trombe quando Occhetto chie­ • .*. e della «Repubblica» della dop­ tendo sull'esito dei rapporti a scontro di ipotesi opposte sul­ «Questo è stato il centro della de «un segnale di rivincita poli­ Classici (e squisiti) tortellini pia eredità che qui il Pds deve sinistra il segretario del Pds la ricelta per uscire dalla crisi, der del Pds - può essere una Ora tutti dobbiamo fare il M Signor direttore, nel svolta», dice il sindaco della tica dei lavoratori», o quando in brodo, invece, ci aspettano raccogliere: quella del «riformi­ non trova molto da rimprove­ sulle scelte di austerità da pra­ cosa buona. «Ma il ricambio al ", possibile per non mancare mese di novembre, dovendo cittA rossa. Batte qui il cuore difende dagli attacchi di Cossi- il giorno dopo a Castel S.Pie­ smo padano» e quella del Pei. rarsi. Nemmeno l'errore di una ticare. Non ha molto senso ', centro che vuole La Malfa ha "A l'obiettivo di fondo di queste sostituire la macchina, mia ' del nuovo partito, aveva già os- . ga il Parlamento «espressione tro, a casa della signora Aldi­ «Da qui è venuto il contributo «oscillazione». L'«offcnsiva uni­ parlare di formule di governo . bisogno di una forza unitaria a * elezioni, ossia la sconfitta moglie e io abbiamo deciso • servato Occhetto incontrando i ' della democrazia e del popo­ na. Quasi una seconda mam­ maggiore alla svolta. Resta taria» scattata con quella tele­ senza aver verificato i reali rap­ sinistra. Altrimenti non si farà • della regressione autoritaria di acquistare un'auto con «. cronisti all'inizio di questo giro • lo». Sul palco applaude e sorri­ ma per Aureliana Albenci, qualche margine di incerti che fonata a Craxi nei giorni del porti di (orza e il peso che la si­ nessuna rilorma istituzionale. • e del disegno demolitore amica da sempre della figlia d: Ci sarà invece una vera contro- marmitta catalitica per evita- -* in Emilia Romagna. Parte da ', de il professor Augusto Barbe­ dobbiamo convincere...». Il se­ golpe in Urss prevedeva due nistra avrà nel prossino Parla­ della Repubblica e della Co­ re le difficoltà connesse con qui la fase più calda della cam­ ra: peno in una notte il colle- Aldina, Isabella Tutte donne nforma». , - ,.-.• ,„ :.. stituzione. Il problema car­ impegnate in politica, esperte gretario del Pds legge la lunga la circolazione a targhe al­ dine del voto di aprile non è terne e per contribuire, nel infatti quello di individuare nostro piccolo, alla lotta al- ' in quale palazzo e anfratto l'inquinamento. Possessori, " Il capo dello Stato a Pesaro, salta il pranzo da Forlani. Frecciate al governo: «Ha speso anche per i nostri figli» del potere andrà ad assider­ cosi, di un'auto in regola - si Craxi grazie al patto di le­ con la normativa Cee sull'in­ gislatura stipulato con la De. quinamento dal 15 novem­ La posta in gioco è molto bre 1991, abbiamo scoperto più elevala. .(-••.. . *. che a Napoli, unica città, le , Ollvio Mancini. Roma auto «non inquinanti» non • Cossiga: «Al Quirinale ho le valigie sempre pronte» avevano alcun privilegio sul­ le altre auto. ' »• - .-,•:•• Nella speranza che t'en­ «Ho le valigie sempre pronte». Ora Cossiga ironizza sul­ coscienza per lasciargli alme­ tecniche le ragioni che hanno no al 22 aprile». Cioè fino alla . utilizza per andare a passeggio Ma è davvero trata in vigore della circolare no la possibilità di fare buon spinto il presidente a bocciare vigilia della prima seduta del nella vicina Urbino. Si compia­ Ruffolo-Conte ci rendesse la sua voglie di sbattere la porta e lasciare il Quirinale. viso a cattivo gioco. Ma il capo ancora il Parlamento. Con l'o­ nuovo Parlamento. Sfotte an- • ce con il sindaco del Pds per La Curia una violazione giustizia, abbiamo atteso il Sa di essere in gabbia. E per questo, nella città di Forla­ dello Stato si adegua. Contro­ biezione di coscienza, l'a­ cora, il presidente: «Invece di aver realizzalo l'isola pedona­ ni (assente, però), celebra la «giornata del silenzio». voglia. Con imbarazzo. Con passare di dicembre e gcn- > mianto cancerogeno da ri­ fare la campagna elettorale si le. Un consigliere de protesta. di Salerno del segreto naio. Con grande clamore di • Un solo acuto contro il Parlamento: «Ho rinviato altre rancore. Lui, avrebbe voluto muovere e la cosiddetta «sana­ può stare sempre ad approva- • E lui concede: «In tutti I slslcmi un crescendo rossiniano. Ci - toria delle bocciature», siamo a re leggi...». - democratici completi, il merito distato? stampa e radiotelevisione. " due leggi». In privato, ce n'è anche per il governo: «Non finalmente dal 1° febbraio ' pro\a: «Ho rinviato altre due quota 5 leggi rimandate alle Ce solo il deputato missino non e solo della maggioranza «spara» c'è più una lira. Hanno speso anche per i nostri figli». leggi». • Camere sulla quarantina ap­ ma anche dell'opposizione». A 1992 detta circolare ha co- ~ del posto, Giuseppe Rubinac- minciato a esplicare i suoi Ma il coro c'è solo per il «Gloria» di Rossini... Ma è solo un botto di gran­ provate sul finale della legisla­ ci, ad acconsentire. Scatta («È ; piedi passa dalla casa natale sul presidente cassa. Non trova un coro che tura. «Con queste altre due cre­ una provocazione») appena di Raffaello al palazzo ducale. effetti (o almeno cosi crede- * vamo). - , • -«-.-ir... ,,- DAL NOSTRO INVIATO • lo accompagni, Cossiga. Ne il do che abbiamo finito», dice il un cronista chiede a Cossiga C'è chi ci prova: è la casa di fedele Sergio Berlinguer gli tie­ presidente rivolto a Berlingi'cr. se ha intenzione di raccogliere ' Forlani? «Se è la casa di Forla­ •• Signor direttore, scrivo Ma il giorno 3 febbraio, al­ PASQUALE CASCELLA ne lo spartito. E pronto, invece, Che conferma, con sguardo ni, e una casa degna di chi l'a­ •*• ROMA. Durissima risposta a proposito dell'arresto, per l'invito di Bettino Craxi a dare della Curia di Salerno ad una le ore'18.40, davanti alla a tirar fuori di tasca un toglictto sconsolato. • Già, Cossiga ha qualche «bacchettata» al Msi bita». Non lo e? «Peccato». violazione di segreto di Sta­ questura (via Medina), -un •• PESARO. «Oggi musical», ' pre • pronte. Sempre. Anche con ic motivazioni formali del qualcosa da aggiungere a quel Niente da fare. Scopertosi solo delle più infelici esternazioni to, del direttore di un'agen­ annuncia Francesco Cossiga al nella vita. Estote parati». È pre­ che spregiudicatamente sta to­ del Presidente della Repubbli- ' vigile mi ha elevato contrav- . rinvio della legge sull'assicura­ foglietto. Ha da riaffermare il gliendo al Psi il primato del e abbandonato, il presidente si zia di informazioni e di un venzione perché .«circolavo * suo arrivo nella città che fe­ parato. Non le ha disfatte le va­ zione obbligatoria per veicoli e . suo potere: «C'è un problema chiude nel guscio. Ai giornali­ ca. Quella, fatta durante i fune­ suo collaboratore; e al coin- steggia il . bicentenario 'di «partito del presidente», fino a k con auto di targa pari in , ligie, nonostante la sua minac­ natanti e di quella sul recupero di copertura ma anche uno di fare del piccone presidenziale sti che insistono indica ancora rali dei due carabinieri assassi- . volgimcnto, in qualità di in­ Gioacchino Rossini. Ma non cia di dimissioni abbia spinto e il restauro ambientale di aree nati. Quando, polemizzando giorno di consentita circola­ legittimità costituzionale, poi­ il proprio simbolo elettorale. '^ Berlinguer «Osservate come dagati dello stesso reato, di zione a quelle di targa di­ trova una musa che lo ispiri. Arnaldo Forlani e Bettino Craxi degradate: «È tutto spiegato ché non si può provvedere a mi guarda e vi guarda». Prende con Scotti, sostenne che il Mi- ; un magistrato militare e del­ qui dentro». Ma il capo dello Stato non pare * spari». •• . . - .. Ha un solo acuto, il presidente: a un bizantino compromesso certe spese con decreti mini­ nello spirito adatto per conce­ e offre, «con singolare benevo­ nistro preferì (uggire ulilizzan- •' l'ex parlamentare socialista «Le valigie devono essere sem­ sulla legge per l'obiezione di Ma non sono certo soltanto steriali», sottolinea il capo del­ lenza», un caffé: «Per me, ama­ do «sagrestie compiacenti». E < Falco Accame, da parte del­ Ho due osservazioni da dere soddisfazione al leader fare: 1) non è accettabile '• lo Stato. E questa volta torna a socialista. Se la cava cosi: «Non ro. Deve essere sempre ama­ proprio questa definizione non la magistratura romana. La chiamare In causa il governo. posso interferire nell'attività ro». Con il professor Carlo Bo, e andata giù al vescovo di Sa- \ violazione '_"> nguarderebbe che il sindaco non informi la , È ancora più esplicito, durante dei partiti». E Rubinacci torna a rettore dell'Università, si di­ lemo, monsignor Grimaldi. Il ' notizie su una esercitazione cittadinanza che nulla cam- '. il pranzo in Prefettura, quando gonfiare il petto, sempre a fian­ chiara «pentito»... ma di non quale ha usato toni durissimi: '. svolta nel 1966 da una sorta bia nella propria città, quan­ gli si chiede di interessarsi a un co del presidente, a passeggio essere venuto prima a Urbino. «b un'affermazione stupida ed di struttura paramilitare, in do tutti gli altri Comuni d'Ita­ lia si adeguano a una circo- - finanziamento per il restauro nel centro della città. Non gli Gli si avvicina un gruppo di go­ insulsa». E spiega perchè: «lo . Friuli-Venezia Giulia. •- ; del tempietto rossiniano da liardi studenti universitari, per non sono il sagrestano di nes- .• lare ministeriale; 2) non è " ASSEMBLEA DEL sembra vero di aver preso il Inizio con il fare rilevare stralciare dai 7 miliardi asse­ offrirgli ' una pergamena . a suno. In occasione dell'ornici- , accettabile che la politica "' posto di Arnaldo Forlani. Già, • che. trattandosi di una strut­ gnati dalla legge finanziaria ai il segretario de non è amvato a «Francesco de Cosslgaiana dio dei > due carabinieri, la del governo sia cosi palese- " tura paramilitare non previ­ Beni culturali: «Amici miei, si fare il «padrone di casa», impe­ gente, defecatam matriculam». Chiesa è stala la prima islitu- . mente disattesa da un'am- '*• l sta né consentita dalla Carta sono già mangialo tutto. Han­ lagato com'è a Roma dalla ris­ E lui promette che la metterà zione ad essere presente ed a ministrazione >., comunale, .' costituzionale né dalle leggi no speso anche per i nostri fi­ sa per le candidature. < • in bella evidenza nel suo stu­ solidarizzare con i familiari...». tanto che l'una parla di pos- r della Repubblica, è "alta­ gli». dio privato: «Sapete, dal Quiri­ E ancora' «Abbiamo fatto il no- - sibili agevolazioni per chi ? •Poveraccio, mi ha telefona­ mente improbabile che si nale sto per essere sfrattato-. Siro dovere come uomini di , acquista - automobili •• con " Ma Cossiga ha, soprattutto, to. E dispiaciuto». Cossiga ave­ possano invocare • quelle cultura e di civiltà. Altrettanto : marmitta catalitica e l'altra >• da rendere l'ultimo dispetto al va riservato due ore e mezza, Ultimo tentativo: qual è il ti­ proiezioni che l'ordinamen­ non ha fatto lo Stato». Alla fine punisce la stessa marmitta. :'.• «Parlamento onnipotente» che tutte per il leader de, in questa tolo che il presidente vorrebbe to pone a salvaguardia delle una domanda rctonca: «Cosa • ' Nicola Mancini. Napoli si osUna a riunirsi e a rldiscutc- giornata pesarese. Forlani ha ' leggere? «La giornata del silen­ strutture statuali. re i «no» più clamorosi del Qui­ perso l'occasione per un pla­ zio... E delle buone compa­ possiamo prevedere per lo Sta­ Ricorderò poi che. con 6-7 MARZO 1992 rinale. «A quanto ho capito - teale abbraccio. Cossiga, inve­ gnie». Come aveva detto? «Pec­ to, per la società civile, quando '. 1 ironizza Cossiga -c'è tempo fi­ ce, ha un buco da riempire. Lo cato». Per Forlani. si giunge a questi estremi?». ., sentenza 86/77, la Corte co- TORINO stituzionale ha fissato i limiti • e gli effetti del segreto di Sta- • Fotocopiano TEATRO NUOVO to legandoli indissolubil­ Le due leggi rinviate per un «difetto» nell'assegnazione dei contributi mente al concetto di difesa l'opuscolo della Patria e ai valori costi­ CORSO M. D'AZEGLIO, 17 tuzionali che caratterizzano : per distribuirlo gli clementi e i momenti porta a porta qualificanti di questo valore: Restauro ambientale e Re auto l'indipendenza, l'unità e l'in- divisibilità - nazionali, non­ ché i caratteri essenziali del­ lo Stato repubblicano, quale nel mirino del capo dello Stato la forma democratica. Divie­ m» Cara Unità, la rivista ne quindi esercizio di alta Avvenimenti ho pubblicato WB ROMA. E cinque. Tante so­ ni sia effettuala con decreti mi­ di dettare almeno i principi en­ po aver ricordato come la leg­ scuola ritrovare, nella pub­ un opuscolo nel quale Carlo no le leggi che, nelle ultime nisteriali, senza dettare cnten tro i quali circoscnvcre la di­ ge «pur prevedendo un piccofo blicazione di documenti re­ Palermo racconta la vicenda » settimane, Cossiga ha rinviato di ripartizione, in tal modo vio­ screzionalità degli organi di finanziamento, rappresenta un lativi - ti una esercitazione vissuta durante la sua attività * alle Camere. Le ultime due, il lando, secondo il Quirinale, il governo. Alla domanda dei formidabile volano perchè co­ svoltasi nel 1966. una mi­ di magistrato. Protagonisti: * cui rinvio è stato annunciato principio costituzionale che ri­ giornalisti se le Camere avran­ stringe gli enti locali ad indivi- • naccia alla sicurezza, alla trafficanti d'armi, servizi se­ dallo slesso capo dello stalo serva alla legge i rapporti fi­ no il tempo di ridiscutere le " duare queste aree degradate», integrità e alle istituzioni del ' ieri a Pesaro, riguardano le greti, «politici» nostrani e in­ nanziari tra stato e regioni. due leggi Cossiga non ha lesi- ' Felissan ha chiesto una rapida lt nostro Paese. ., . »• ;. temazionali. - •* nuove norme in tema di assi­ Quanto alle nuove norme sul- nato una battuta polemica ver­ riapprovazione della , leggo. '' curazione obbligatoria per la l'assicurazione obbligatoria, la so il parlamento: «C'è tempo fi­ Critico anche il commento di ' Sembra unicamente po­ Se i compagni di tutte le responsabilità civile derivante legge è stata rinviata perchè no al 22 aprile si può nnuncia- Chicco Testa, ministro . del- • tersi rilevare in questo con­ sezioni del Pds fotocopias­ dalla circolazione di veicoli e contrasterebbe con i principi re alla campagna elettorale e l'ambiente del governo ombra • testo che cièche non è slato sero questo opuscolo e lo INTRODUCE natanti e quella sui contributi della Costituzione, dato che ri­ stare sempre a discuterne». del Pds: «Con ilrinvio alle Ca­ per il recupero e il restauro possibile rinvenire al magi­ distribuissero porta a porta, ambientale di aree degradate. mette a decreti ministeriali la Sconcerto ha provocato so­ mere di questa piccola legge jv, strato, nelle sue perquisizio­ non sarebbe questo un lavo­ FABIO MUSSI Soprattutto il rinvio di quest'ul­ determinazione dei criteri per prattutto il rinvio della norma­ ma mollo importante, siamo ' ni a Forte Braschi, è slato ro efficace per la campagna tima legge, una delle poche il risarcimento dei danni. tiva ambientale. «Sono estre­ arrivati al ridicolo». Rircodan- ( possibile • a una piccola elettorale? La mia sezione ) normative ambientali appro­ Nel messaggio di rinvio il mamente sorpreso dalla deci­ do anche il rinvio della legge "• sione di Cossiga - afferma l'on. sull'amianto, l'esponente del " agenzia rii informazioni, pri­ ha già deciso di farlo, per • vate in questa legislatuia, ha presidente osserva che in ma- va di mezzi e di personale. \. picconare Cossiga e i suoi CONCLUDE provocato reazioni negative. tcna di sicuro nlievo costituzio­ Osvaldo Fclissari del Pds, uno Pds sottolinea come con le, \JI legge sui contributi per le nale qual è quella relativa all'a­ dei relatori della legge - per- - due leggi rinviate «il parlameli-1 Vi è poi un altro riferimen­ amici «taglieggiatori». :- w aree degradate è stata rinviala spetto patnmonlalc dei diritti che cosi si colpisce una delle lo aveva dimostrato attenzione to certo che va ricordato: le Alberto Bianchi. Roma ' ACHILLE OCCHETTO perchè prevede che l'assegna­ fondamentali alla vita e alla sa­ poche leggi ambientali appro­ e sensibilità ai problemi am­ zione dei contributi alle regio­ lute, la legge non può mancare vate in questa legislatura». Do­ bientali del paese». DOMENICA 1 MARZO 1992 IN ITALIA • PAGINA 7L'UNITÀ

Chiusa Trent'anni al principale imputato, ventisei «Questi fra dodici anni saranno già fuori» fino a domani a Giorgio Carbognin e a Paolo Cavazza si indigna il legale delle sorelle di Maso l'autostrada Riconosciuto il «vizio parziale di mente» Perii Pm, invece, è «una sentenza equilibrata» Milano-Piacenza

Il pùbblico in Corte d'assise fischia Uno stuolo di preti pronti a «redimerli» Da ieri e chiusa al traffico il tratto autostradale della Al che da Milano va a Piacenza, in entrambe le direzioni di mar­ cia. Dalle ore 21 dì ieri, fino alle 6 di domani, dunque, nien­ te Al. Lo ha comunicato la Società autostrade (gruppo lri) che ha invitato gli automobilisti a scegliere i seguenti per­ corsi alelrnativi: da e per la zona orientale di Milano si po­ trà optare per la Ss 9 Emilia oppure per la Ss Paillese e per la A21 tra Cremona e Rorenzuola. Da e per la zona occi­ Maso «semi-infermo », niente ergastolo dentale di Milano, invece, il traffico sarà dirottato sull'auto­ strada A7 fino a Caseigerola. poi la Voghera-Piacenza sulla A21 oppure sulla Ss dei Giovi.

Roma, il Teatro Il Teatro dell'Opeia di Ro­ Avrà l'eredità per la quale ha massacrato i suoi genitori ma celebrerà per la prima dell'opera volta la festa delle donne festeggerà con due concerti. Il primo, Pietro Maso ha evitato l'ergastolo: trentanni di la mattina dell'8 marzo, ve­ carcere, ha deciso la Corte d'assise. Ed il pubblico l'8 marzo drà impegnati i complessi è esploso in una salva di fischi di disappunto. A Montecchia da camera dell'ente lirico Ventisei anni ai suoi complici, Giorgio Carbognin "•"••••••••••••••••'•••••••"••••••"•••"•••• romano: il quintetto di fiati e e Paolo Cavazza. A tutti la corte ha riconosciuto la l'ottetto d'archi formati dalle prime parti soliste dell'orche­ seminfermità mentale. Pietro Maso, alla sentenza, non piacciono i motivi stra del teatro dell'opera eseguiranno brani di Mendels- ha sorriso. Adesso ha una carta in più per sperare sohn/Bartholdy, il «Concerto per tromba e orchestra» di nell'eredità per cui ha ucciso. Hummel e «Trois pieces breves» di Ibert. Il secondo concer­ della condanna to verrà trasmesso in diretta e in mondovisione da raiuno DAL NOSTRO INVIATO dal teatro Brancaccio di Roma alle 20,30. Sì tratta della se­ ' " ' DAL NOSTRO INVIATO conda edizione di «Swing ladies», un recital-spettacolo in­ MICHELESARTORI teramente realizzato da donne e promosso dalla Cgil-Cisl e Uil. che quest'anno vedrà la partecipazione, tra le numero­ •I VKRONA. Male che vada hanno strappato più del previ- •• VKRONA. Ha un diavolo Maso e compagni? Non aper­ : sarà fuori tra cinque modelli : , sto. Sopratutto la «seminfermi- . per capello, Elisa Caltran, sin­ tamente, forse e solo di qual­ se ospiti, di Cassandra Wilson, Rickie Lee Jones e Chaka Bmw. O tra due Rolcx. Non * tà mentale», una via di mezzo . daco de di Montecchia di Cro­ cuno dei giovani amici del bar Kan. Previsto anche un collegamento via satellite con De­ percepirà il futuro, sarà anche tra le conclusioni del perito . sara. Ce l'ha con il pm Seni- John che hanno continuato a troit per ascoltare Aretha Franklin. •. ••- naia, che ha definito il suo seguire il processo. Non con­ matto, Pietro Maso, ma la diffe­ dell'accusa, Vittorino Andreoli paese «una società chiusa a ; vincono, però, neanche i moti­ renza la capisce subito. Tren- - tutti sani di mente, tranne un riccio». Ce l'ha coi giornali: ' vi di condanna. «Ma come se fa •' Trapani Stefano Lombardo, 18 anni, t'anni. Trent'anni. non ergasto­ momentaneo obnubilamento . «Siamo schifati dai mass-me­ a copàr la marna e el papà par , e stato ucciso ieri sera ad lo. Trent'anni che, se non sa­ di Maso - e quelle dello stuolo dia d'assalto». Ce l'ha con Vit­ dosento milioni?», borbotta : Un giovane morto Alcamo, in provincia di Tra­ ranno ridotti in appello, gli di consulenti delle difese. Non • torino Andreoli. che ha trosfor- R.B., un agricoltore di Montec­ e uno ferito pani. Il suo amico, Dino.. consentiranno comunque tra ' sono giudicati «normali» i ra­ mato il paesino da semplice -. chia di mezza età. Pare più col- . Bruno, 17 anni, è rimasto sconti e benefici di cominciare ' gazzi che il 17 aprile scorso, a sfondo a compnmario del de­ pito dall'esiguità del bollino ' in un agguato gravemente ferito. Un ag­ ad uscire dal carcere poco più Montecchia di Crosara. hanno litto. E chissà se lei. sindaches- mirato che dal gesto. Una si­ sa figlia di un sindaco, ha capi­ gnora, Luigina Gandini, mam­ guato in piena regola, i sica- che trentenne. Non apre boc­ massacrato i coniugi Maso per ^~ ri, armati di pistole e di fuci­ ca, ma le labbra si incurvano ottenerne l'eredita e darsi ad lo a chi alludeva lo psichiatra ma di due ragazzi, si 6 avvici- ) accusando, nella sua perizia, nata ieri alla gabbia, «dirò ' li, li hanno sorpresi e colpiti in piazza Ciullo, zona centrale ' in un sorrisetto ironico. Ce l'ha ' un'improbabile • bella vita. Pietro Maso, Paolo Cavazza e Giorgio Carbognin entrano in aula prima della sentenza . anche «una classe politica che un'avo maria per voi. perche >• fatta. Stringe la mano del suo «Narcisista» Maso, «plagiato» del paese. Un agguato di mafia? Soltanto un'ipotesi, e labi­ pensa di avere ottenuto il pic­ darvi l'ergastolo mi sembra : lissima, per ora. Gli investigatori hanno tra le mani un «pre- • avvocato, «grazie, sono soddi­ Carbognin, immaturo e «con­ colo o grande potere per desi­ troppo», ha sussurrato a Maso. sfatto, ci vediamo lunedi», va tagiato» Cavazza. Per Pietro gnazione divina». «Non siamo < E quello? «Mi ha risposto 'gra­ cedente»: Stefano Lombardo era fratello di Giuseppe, che, ' via coi due amici cui e andata ' Maso,-poi, e una doppia vitto- era o no battuto per un erga­ schini, direttore dì Telepace, te da dire?». «No». «Cavazza, ha un fenomeno patologico», di­ zie, signora', proprio educato». : l'estate scorsa, fu ferito dai carabinieri durante un insegui­ pure bene, 26 anni a testa. In na. Si era già opposto, col suo stolo da dare «se non in questo segue a sua volta Maso come niente da dire?». SI, lui s), ag­ ce indignata. Pero: Montec­ Ci sono gruppi di ragazzine, di mento. Stefano, ieri, e uscito di casa dicendo alla madre :. [retta, c'è Sanremo da vedere. avvocato, alla causa civile in­ caso, quando?» Livio Cavazza, una causa personale da quan­ grappato com'è alla versione chia, che non arriva a quattro­ Montecchia e veronesi, che ; che sarebbe andato a ballare in discoteca. In piazza Ciullo * Sono quasi le otto di sera, tentata dalle sorelle per esclu­ il papà di Paolo, sgattaiola via del suo ultimo interrogatorio. mila abitanti, ha accumulato / per giorni hanno marinalo s ha incontrato il suo amico. Ecco i sicari. Secondo una pri­ do ù andato a pregare' sulla negli ultimi tempi un ciarricu- • scuola per seguire il dibatti­ quando la corte toma in aula . derlo dall'eredità. Pareva una in silenzio. Giovanni Carbo­ tomba dei genitori assassinati Parla a strappi, emozionato, ma ricostruzione, Stefano avrebbe risposto al fuoco. Vicino gnin, fratello di Giorgio, 0 rab­ smozzica le frasi, massacra i lum di tutto rispetto. E stato mento. Sono spaventate dall'i­ dopo sette ore di camera di mossa stupida, disperata, si n- - e, dico, delle «voci» gli hanno ammazzato il «maresciallo ter­ dea dell'ergastolo. . «Vanno , al suo corpo, poi. è stata trovata una pistola insanguinata. •* consiglio. Mario Sannite, il pre­ trova con un asso in mano. bioso: «Questa sentenza ac­ parlato: «Stai vicino a nostro fi­ congiuntivi: «lo mi ritengo in rone». Stuprata una ragazzina. condannati, ma in modo da contenta l'opinione pubblica.., sostanza colpevole di quello sidente, comincia a leggere e «Adesso il riconoscimento del­ glio, si redimerà...». Che soddi- Quattro persone, più unaquin- • poterli recuperare. Sono ra­ si capisce subito che va bene la seminfermità complica le Sono contento che non abbia- che e successo, ma nella mia ta tiratasi indietro all'ultimo ' gazzi che hanno bisogno ' Trieste, La polizia lo ha arrestato a • no dato l'ergastolo a Maso. Ma ' slazione, rimettere sulla retta coscienza, dentro di me, mi ri­ Trieste con l'accusa di se­ per i tre imputati: «... riconosce • cose», si preoccupa l'aw. Ago­ vìa questo «diavolo». Un diavo­ minuto, hanno massacrato i d'aiuto», dice Elisa Montresor. tortura a tutti l'attenuante del vizio stino Rigoli, che assiste Madia io sono con Giorgio, continue­ tengo innocente del fatto ma­ coniugi Maso. Altre sapevano, Un'altra, Giorgia, ritiene che ' questro di persona, violen­ rò ad aiutarlo come si aiuta un lo, poi, ex chierichetto, ex se­ teriale... di tutto quello che è prima e dopo, ma hanno ta­ «Maso ha fatto un gesto tre­ za carnale, lesioni volonta­ parziale di mente... le atte­ e Laura Maso, le sorelle super­ minarista, cresciuto nella reli­ una donna: fratello». Spnzza gioia Alberto successo.., Mi pento di tutto ciuto. Giusto ieri era in calen­ mendo, ma c'ò gente in giro • rie e minacce nei confronti ' nuanti generiche ... attenuanti stiti. È indignato: «Un'altra gior-. gione dell'apparenza. Un dia- . equivalenti alle aggravanti...». nata nera per la giustizia. Tra Franchi, il difensore di Pietro, il quello che ho (atto, spero che dario, in tribunale, un altro che fa ben di peggio, quella si arrestato di una donna di 26 anni. Si ' volo che rifiuta fino all'ultimo il capiate...». Dai banchi dei le­ processo nei confronti di due , che meriterebbe l'ergastolo». Siamo alle condanne. «Maso 14 anni, di fatto, questi sono «povero orfano»; «Mi auguro che adesso si tenga conto del­ pentimento. , Mario Sannite gali si sente un singhiozzo, e fratelli di Montecchia. Antonio . Chi. per esempio? «Mah». An­ tratta di Angelo Grison. di Pietro, anni trenta di reclusio­ fuori. No, la seminfermità non — - — -— le (orme ncducative richieste». chiude il dibattimento chia­ Nadia, la più giovane delle so­ e Franco Carbognin - nessuna cora una mamma che vuole ~~""" "~™ " " ™""^ 34 anni. Le indagini, coordi­ ne...». Dal fondo del pubblico - ci stava proprio, le attenuanti La prima dovrebbe essere l'af­ relle di Maso, che scoppia in parentela apparente con il luo­ sperare: «Maso è manipolato. nate dal sostituto procuratore Antonio De Nicolo, hanno straripante, centinaia e centi­ nemmeno». Le sue clienti sono mando davanti a su i treimpu- gotenente di Maso - che han­ Sono gli avvocati che gli hanno ' fidamento ad una comunità di tati. «Alzatevi, venite davanti al­ lacrime. Ha sperato fino all'ul­ preso il via il 17 febbraio scorso sulla base dì un referto me­ naia di persone spinte da ecci­ scappate subito dopo la sen­ timo in una parola di rimorso no percosso a sangue la mani- ' messo quella , maschera di dico del pronto soccorso-del l'ospedale -Maggiore» di Trie; detenuti. L'ha già proposto an­ la corte». Vanno, pigramente, ma e le sorelle: anche loro vo- , freddezza, per farlo passare tate compassioni e pruriginose ; tenza: «Sono sgomente ed . che Beppe Priori, frate france­ del fratello. Pietro resta impas­ ste. Dopo avere superato "un primo momento di titubanza, curiosità - si alza un boato di • esterrefatte anche loro». Non lo in formazione (issa: Maso al levano soldi che non gli veni- -, per matto», Possibilissimo. Pro­ scano delle carceri che ha pre­ centro, Carbognin alla sua sini­ sibile, jeans e giubba vinaccia. vano dati. In proporzione con * babilissimo. Ma cosa e meglio. ', la donna ha affermato di essere stata costretta con violenza fischi, sembrano di delusione. e il pm Mario Giulio Scrunala: Toma in cella, rientrerà in bla­ so a cuore la sorte dei Ire. Non stra. Cavazza a destra. «Avete le città, il tasso di devianza pa­ uno senza sentimenti per gli. ad andare nell'abitazione di Grison. E 11 ha subitoja violen­ «...Carbognin Giorgio, anni «Non appellerò, mi • sembra , e l'unico, il mondo religioso zer blu coi bottoni dorali, co­ re astronomico - altri o uno che sa nasconderli ; ventisei, Cavazza Paolo, anni una sentenza . abbastanza diritto di fare le ultime dichia­ za per tutta la notte. Infine, il giorno successivo, dopo aver­ spinge a tutta forza. Un altro me il primo giorno, Narciso fi­ e recitare cosi perfettamente?. la liberata, Grison l'avrebbe nuovamente percossa, minac­ ventisci». È finita. Gli avvocati equilibrata», dice a sorpresa. Si sacerdote, don Guido Tode- razioni. Maso. ha niente da di­ no all'ullimo. , . .DM.5. re?». «No». «Carbognin. ha nien­ Ce solidarietà anche con ciandola di morte se avesse denunciato il (atto. • .;.--;..,

Il bimbo conteso Fabio Mangano, il bambino di 10 anni conteso dai geni­ Il Pm al processo d'appello per l'eccidio di Natale: «Fu un atto di terrorismo mafioso volto a rallentare la lotta alla criminalità» rifiuta il cibo tori che vivono separati, ha Sul«caso» detto di no un'altra volta, si è barricato in casa per non interviene Martelli lasciare il padre, poi si è sentito male, ed è stato rico- Strage sul rapido, chiesto l'ergastolo per Calò ^™™-^~l,^"—"^——*"""*" verato in ospedale. Un uffi­ ciale giudiziario, ieri mattina, si è presentato per eseguire la sentenza del tribunale di Messina, che ha stabilito che il Per la strage sul rapido 904 del 23 dicembre 1984 il del 23 dicembre 198-1. ha chie­ suoi luogotenenti Giulio Piroz- tenzione e porto di esplosivi al­ tro fra Abbatangelo (condan­ perizie, e pienamente compa­ bambino sia affidato alla madre. Niente, Fabio non ha «ce-. pubblico ministero Francesco Fleury ha chiesto la sto la condanna all'ergastolo zi e Alfonso Galeota e un anno le stesse pene richieste ieri dal nato all'ergastolo per la strage • tibile con l'esplosivo impiega­ duto». Si e chiuso nel bagno, ha pianto, invocato di non per Pippo Calò, il cassiere del­ per Lucio Luongo da aggiun­ pubblico ministero Fleury. . del 904 in un processo stral­ to sul rapido Napoli-Milano. portarlo via. E l'ufficiale giudiziario è stato costretto a ri­ condanna all'ergastolo di Pippo Calò e del suo gersi alle condanne inflitte ai cio) e Misso, e della consegna • la mafia corleonese e per il suo Nell'aula della corte d'assise Fleury ha poi smontato l'alibi mandare tutto, «concedendo una sospensiva». Fabio, poi, «braccio destro» Guido Cercola. Per lo stesso reato, tre imputati il 22 gennaio '88 della borsa che conteneva i • di Cercola («fragile e tardivo») " braccio destro Guido Cercola, d'appello sono presenti solo si è sentilo male, una crisi isterica, ha rifiutato di mangiare. con ta concessione delle attenuanti generiche, il pm 24 anni di reclusione per Fran- • dalla Corte d'Appello di Napo­ Guido Cercola, Giuseppe Mis­ candelotti. Racconti, che se- -; il quale ha sostenuto di aver , ha chiesto 24 anni per il romano Franco Di Agostino co Di Agostino e 22 anni perii li, accusati di porto e detenzio­ so, Giulio Pirozzi e Allonso Ga­ condo il Pm, sono stati raffor- ; usato il congegno-timer (l'u- ' Il padre, Nino Mangano. 37 anni, lo ha portato in ospedale. e 22 anni per il tedesco Friedrich Schaudinn, latitan­ tedesco Friedrich Schaudinn. ne di esplosivi. Si tratta di alcu­ leota. Pippo Calò, lin dal'inizio • zati da una fitta serie di riscon- * meo mancante di una serie di '' Qualche ora, infine il ritorno a casa. Il ministro della Giusu- «Sono convinto - ha detto ni candelotti di dinamite che il del dibattimento, il 18 novem­ tri e dalle loro «sospette, assur- . congegni elettronici messi a zia Martelli ha dato disposizione al giudice Federico Pa­ te in Germania. Spunti polemici con la Cassazione. Flucry - della responsabilità 4 dicembre '84 il deputato mis­ bre 1991. ha sempre disertato de e contraddittorie ritrattazio- *' punto dal tecnico tedescho lomba, direttore dell'ufficio per la giustizia minorile, di re­ degli imputati per questo or­ sino Massimo Abbatangelo le udienze. Nella sua requisito­ ni». Fleury e poi passato ad '• Schaudinn e sequestrati a Ro­ carsi quanto prima a Messina peroccuparsi del «caso». *."• avrebbe consegnato a Misso e • • "'• •• • ' DALLA NOSTRA REDAZIONE ' rendo fatto di sangue». I,e pe­ ria Flucry ha ripetutamente cri­ analizzare il quadro di eie- ; ma nella primavera dcll'85) che secondo l'accusa sono menti a carico degli imputati ; ne richieste da Fluery sono le ticato la sentenza della Cassa­ per un allentato contro un ne­ Un appello ai radioamatori QIOROIO SGHERRI slati utilizzati insieme al «Sem- del «gruppo romano», a partire • gozio di elettrodomestici di via ' Immigrazione - stesse erogate il 15 marzo 1990 tex H» in possesso di Pippo Ca­ zione, una sentenza «spesso italiani, t, perché aiutino a dalla Corte d'Appello e poi an­ confusa» e accusandola di aver dall'esplosivo sequestrato in - Pettinari a Roma. - • ••.. • "• * •I FIRENZE. : Fu una strage parati istituzionali dalla lotta lò e Guido Cercola. per confe­ un cascinale di Poggio San Lo- : Ponte-radio realizzare :un 'ponte-radio per fini di terrorismo. La mafia, alle centrali della criminalità nullate il 5 marzo 1S91 dal prò- zionare l'ordigno che esplose compiuto una «valutazione Ma i carabinieri che seguiro­ • sidente della prima sezione atomizzata e non globale» de­ renzo. preso in affìtto da Calò. '. no il sopralluogo in via Pettina­ per «salvare» con la Somalia per organiz­ ordinando l'attentato che de­ . organizzata che in quel tempo sul 904. Si trattava di «Semtex H» (com- zare l'espatrio di una donna vastò un convoglio ferroviario subivano la decisa offensiva di della Cassazione, «l'ammazza- gli elementi a carico degli im­ ri hanno escluso di aver trova- • sentenze» Corrado Carnevale, Nel primo processo d'appel­ putati. In particolare per quan­ • posto di pcnlrite e T4, lo stesso to qualche «pezzo» che si pò- • famiglia somala e dei suoi due figli verso il del rapido 904 Napoli-Milano polizia e magistratura». È lo i giudici avevano assolto il esplosivo rinvenuto sulla Moby ^ nella galleria di San Benedetto quanto ha sostenuto il sostitu­ che ordinò un nuovo proces­ to riguarda i napoletani, il Pm tesse attribuire ad un congego ' ' nostro paese, che ne ha già so. Inoltre Fleury ha chiesto 5 «gruppo napoletano» dall'ac­ ha sotlolincato l'attendibilità e Pnnce, il traghetto della mor- . simile alle scatole-timer messe , Val di Sambro e che provocò to procuratore generale Fran­ cusa di strage (assoluzione te) clic, ha sostenuto Flucry. ^~~""" autorizzato l'ingresso: lo ha t la morte di 16 persone e il feri­ cesco Fleury che ieri, al termi­ anni di reclusione per Giusep­ la coerenza del «pentito» Luon­ a punto da Schaudinn. Quella \ rivolto il marito della donna, un somalo che da quattro an-, poi confermata dalla Cassazio­ non può che avere una finalità *' scatola fu usata per il rapido mento di altre 266; puntò a di­ ne della sua requisitoria al pro­ pe Misso, il boss del rione Sani­ go e del teste Mario Ferraiuolo. esclusivamente terrorìstica e ** ni vive e lavora alla periferia di Firenze, dopo aver saputo tà, un anno e sei mesi per ì ne) ma aveva condannato i tre 904 -, -, ,- • stogliere «l'attenzione degli ap­ cesso d'appello per l'eccidio imputati, più Luongo, per de­ che raccontarono dell'incon­ che, come hanno accertato le che nei giorni scorsi il maggiore dei suoi tre figli è rimasto ucciso da una bomba durante gli scontri in corso nel paese africano. Omar Abukar, 37 anni, operaio in una cooperati­ La manifestazione era autorizzata. «Nero e non solo» invita Carraro a scusarsi va di pulizie di Campi Bisenzio, ha incontrato i giornalisti per chiedere l'intervento della Croce rossa e del ministero degli esteri per far uscire dalla Somalia verso il Kenia la moglie Khasido. 37 anni, e i figli Nima, 6 anni, e Abdirrez- Centinaia di naziskin sfilano a Roma zaghi di quattro. • • . •' - . -••- «I negri ci inquinano, viva Hitler» GIUSEPPE VITTORI

Ieri pomeriggio, nelle vie di Roma, centinaia di nazis­ che brulicano con le mascelle marciando compatii da dove si . Maurizio Boccaci se ne sta sii? l-oro dicono: «Meglio il na­ ferrato al collo da uno dei gi­ kin hanno sfilato in un corteo regolarmente autorizza- serrate, ghignanti, dietro uno sono schierati, dal quartiere ; appoggiato a una macchina e zismo del consumismo». «Au- - ganti del servizio d'ordine: striscione che andrà avanti a Appio, via Domodossola, dove spiega i lenii del corteo: contro ••• schwitzò una invenzione ame­ •Calma, camerata, non qui, • to dalla questura. E' stato un corteo contro gli immi­ tutti:«No alla società multiraz­ c'ò la sede del «Movimento pò- • l'immigrazione, per il lavoro > ricana». . • ' - -A> •-• • non adesso...». L'ordine e: grati, un corteo dichiaratamente razzista. Molti dei ma­ ziale». - - • • litico», il gruppo che firma l'or­ agli italiani, per la libertà. 1 suoi '• Ti rispondono anonimi e niente incidenti durante la ma­ nifestanti hanno inneggiato a Hitler. L'associazione l^c loro facce, i Naziskin, de­ ganizzazione della manifesta­ lo guardano e annuiscono: pa-, rabbiosi, e i loro corpi sembra­ nifestazione. Per menare • le solidaristica «Nero e non solo» ha invitato il sindaco cidono di farcele vedere finche zione e che la Digos ha sche- ; role giuste. Poi cominciano a no tesi, scattanti, come pronti m«r.. tanto c'ò sempre tempo. ' non si fanno sotto i fotografi dato subilo dopo l'accoltella- ! gridare: «Contro il sistema, la . a qualcosa: pronti a scontrarsi • E' buona la notte che viene, e Carraro a scusarsi con i cittadini romani per aver con­ 7 Allora si tirano su fin sopra il mento di due immigrati, avve­ gioventù si scaglia, boia, chi con la polizia No, ci sono poi questa ò la domenica del sentito lo svolgimento di una simile manifestazione. naso le sciarpe nere o tricolori nuto il 21 gennaio scorso, pro­ molla, e il grido di battaglia!». troppi agenti e troppi carabi- - derby. - • - - «--*, Chi ha il casco, lo infila. Chi ha prio nel parco poco distante Gli uomini di Boccacci sono nieri. • Cinque blinda'i. Molti ' Mentre il corteo ò vicino alla solo il basco nero, lo calza giù , da qui. • • vestiti in fotocopia: giubboni di agenti in borghese. E c'ò an­ destinazione di piazza Santi pelle nera, o di tela verde, mo­ FABRIZIO RONCONE il più possibile. Molti sfoggiano Il capo di «Movimento politi- , che un elicottero basso, sorve­ Apostoli - e poco prima, in dello «iackel». Jeans. Scarpe da glia l'itinerario del corteo che occhiali «Ray-ban» a specchio. co», Maurizio Boccacci, tutta- > trekking, o scarponi chiodati. F. piazzo Venezia, era comparso •• ROMA «Sieg heil!». I nazis­ autorizzato e che per loro, E restano a volto scoperto solo via, ò già nella piaz/.a da qual- .. in fotocopia, per la verità, sono : muove lentamente, proprio • lo striscione: «Eccoci qua co­ kin sono tornati: e figurarsi se - giunti da tutta Italia, rappre­ quelli del servizio d'ordine: che ora. Nel suo fascicolo, gli - anche i loro discorsi, più simili " mentre inizia un coro: «Sieh - me 50 anni fa» - l'associazione non fanno paura, ora che non senta la prima occasione per che sul braccio, tengono stret­ investigatori della Digos hanno • a slogan che a ragionamenti. heil! Apartheid!». solidaristica della Sinistra gio­ sì nascondono nemmeno più sfilare dentro Roma. ta una fascia con la croce unci­ scritto: «35 anni, militante di Perche siete q u i? Che volete' Marciano lungo via Cavour, vanile -Nero e non solo» diffon­ nel buio ma si radunano, in «La città dove il Duce ab­ nata, e gridano: «Calmi! Stiamo "Avanguardia nazionale" dal Replicano- «Sognamo una so­ e quando vedono due donne de un comunicato nel q"aV- • pieno sabato pomeriggio, nel­ bracciò lliller»; dice uno rapa­ aspeltando un altro gruppo di 70 al 7G ..». Si dice che Boc­ nda pura». «Siamo contro gli di colore e, più giù, un gruppo invita il sindaco Carraro a chie­ la piazza di Santa Maria Mag­ to come molti altri suoi came­ camerati!». cacci, negli ultimi tempi, vada : immigrati che ci tolgono il la­ di ragazzi con i capelli lunghi, dere scusa alla cittadinanza, giore, la piazza più vicina a rati. Molti, fino ad arrivare a Arrivano dopo pochi minuti: a cena con Delle Chiaie in una ; voro». «I negri inquinano la no­ eccoli che scalpitano. . Ma • «per aver permesso lo svolgi­ Colle Oppio, pronti a marciare quasi cinquecento giovanotti. picchiando in modo sincroniz­ trattoria vicino a Latina. Ma è stra razza». •,.-.. quando qualcuno di loro si mento di un corteo razzista La manifestazione dei naziskin a Roma in un corico che la questura ha On mucchio di brutte facce zalo gli anfibi sui sampietrini, e una notizia non confermata. E se gli si chiede: siete nazi- agita troppo, 0 peròsubito af­ nelle vie di Roma». .,,- . i PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 1 MARZO 1992 Sparatoria Due giorni fa la Suprema corte L'uomo assassinato davanti a un liceo Donne aveva annullato la condanna contro Duro il commento degli inquirenti: impediscono Paolo Masci accusato di aver «aperto» «E adesso ci dicano che faceva parte gli arresti una succursale del clan a Torino di un'associazione sportiva...»

Hi CATANZARO. Un gruppo di donne ha impedito, ìen po­ meriggio, ai carabinieri, ad Isola Capo Rizzuto, un centro del crotonese, l'arresto di due persone responsabili di una sparatoria nella quale e stata Carnevale assolve, la mafia uccìde ferita una ragazza. La giovane ferita si chiama Maria Greca Capicchiano, di 18 anni, con­ tro la quale sono stati sparati alcuni colpi di pistola calibro A Catania i killer sparano a un boss dei «Cursoti» Un tratto autostradale avvolto dalla nebbia vicino a Milano 6.35. - -- - La ragazza ha subito ferite ad una gamba. Secondo Ucciso a Catania Paolo Masci, uno dei protagonisti minato Masci senza lasciargli sequestro dell'imprenditore quanto si e appreso, la spara­ del maxiprocesso di Torino al clan dei catanesi. il tempo per tentare una fuga Lino Favi, uccise l'autista e i I due scontri più gravi all'Aquila toria sarebbe seguita ad una Condannato in primo grado a trent'anni, in appello o una reazione. Cinque tre carabinieri che lo scorta­ discussione - intercorsa tra proiettili lo hanno colpito al vano a Bologna. Dopo l'ag­ e sull'autostrada del Sole Gaetano lulis, di 37 anni, e la pena gli era stata ridotta a sei anni. La sentenza collo e alla testa e un sesto si guato il detenuto venne tor­ Salvatore Captcchiano, 43 an­ della prima sezione della Corte di cassazione aveva e conficcato nella spalla. Du­ turato e ucciso, Secondo le , ni. Ai colpi di pistola sparati annullato anche quella condanna, non riconoscen­ ro il commento dei poliziotti accuse del pentito Salvatore ." da lulis. che ha ferito la ragaz­ do l'esistenza dell'associazione mafiosa. L'agguato za, liglia di Salvatore Captc­ e dei magistrati: «Questo de­ Parisi, Paolo Masci sarebbe Raffica di incidenti chiano. avrebbero fatto segui­ ieri mattina davanti a un liceo. litto e la migliore risposta che stato alla guida della Al 12 to quelli esplosi da un altro fi­ si poteva dare a chi sostiene che servi come auto d'ap­ glio di Capicchiano. Saveno, che il clan dei catanesi - af­ poggio per il gruppo di fuo­ di 21 anni, intervenuto per di­ ferma un magistrato - è poco co. . u.. 15 morti in 24 ore fendere il padre. Il giovane è WALTER RIZZO pivi che un'associazione Condannato in primo gra- • stato poi disarmato dai cara­ M CATANIA. Carnevale ave­ zione, non gliene hanno la­ sportiva o culturale...». do a trent'anni dai giudici di - binieri,' sopraggiunti dopo una Quarant'anni, pregiudica­ Torino, Paolo Masci venne segnalazione, che non hanno va cancellato, due giorni pri­ sciato il tempo. Lo hanno uc­ sulle strade italiane ma, la sentenza che lo con­ ciso ieri mattina, con una to, Paolo Masci era conside­ assolto in appello per la stra­ però potuto arrestare alcuno a ge e condannato a sei anni causa dell'intervento di un dannava a sei anni di carce­ esecuzione spettacolare che rato dagli investigatori cata­ gruppo di donne che si sono re, nel maxiprocesso al «clan evidentemente vuole essere nesi uno degli uomini di pun­ solo per l'associazione ma­ •• ROMA. Giornata nera sul­ un muro ed è stata poi investi­ frapposte tra i militari ed i re­ dei catanesi» a Torino. Se­ anche una dimostrazione di ta della fazione del clan dei fiosa. Due giorni fa poi la le strade italiane: quindici per­ ta da un'altra autovettura che sponsabili della sparatoria. - condo il giudice «ammazza- potenza, nel cuore del suo Cursoti guidata dal boss Giu­ sentenza della prima sezione sone sono morte e dieci sono • giungeva nel senso opposto. 1 sentenze», per Paolo Masci e quartiere. seppe Garozzo «Pippu u' ma- della Cassazione che annulla rimaste ferite. Le vittime erano . due conducenti sono nmasti L'episodio è avvenuto da­ gli altri uomini del clan dei Il commando è entrato in ritatu». A suo nome in Que­ anche quella condanna, di­ tutte al di sotto dei trent'anni. feriti in modograve. « •... •« . • vanti l'abitazione dei Capic­ Cursoti, che avevano aperto azione poco dopo le 11.30 in stura c'è un voluminoso fa­ sponendo un nuovo giudi­ Uno degli incidenti più gravi è La nebbia è stata la causa chiano. 1 - carabinieri • non scicolo. Tra i suoi precedenti, zio. Liberato nel 1988 per de­ accaduto sulla statale Tiburti- di due incidenti avvenuti nel escludono che il fatto sia da a Torino una fiorente «suc­ via Antico Corso, a due passi cursale» della criminalità or­ dall'ospedale di maternità, associazione per delinquere, correnza dei termini di custo­ na. nei pressi di Sgurcola Mar- • Veronese. Nel primo è morto inquadrare nella guerra di detenzione di armi, estorsio­ dia cautelare. Paolo Masci sicana (l'Aquila): due auto si * Luigi Zordan, 52 anni. L'uomo malia in corso ad Isola Capo ganizzata etnea, non si pote­ sparando sotto gli occni degli va neppure parlare di asso­ studenti del liceo «Spedalie- ne e associazione mafiosa. era stato nuovamente arre­ sono scontrate all'uscita di - guidava un autotreno e si è Rizzuto tra i Capicchiano ed il stato lo scorso anno con l'ac­ clan rivaie dei Pugliese, al ciazione mafiosa. ri». Paolo Masci era seduto al Coinvolto nel 1984 nel maxi­ una , tre i morti. Si tratta scontrato contro un altro mez­ quale lulis sarebbe vicino. Un Paolo Masci, purtroppo posto di guida della sua Fiat blitz che portò all'arresto di cusa di estorsione e per aver del parroco di Cese di Avezza- • zo pesante sulla statale ron- fratello di Salvatore Capic­ per lui, non ha avuto neppu­ Panda, stava parlando al te­ 97 persone tra Catania e To­ violato gli obblighi imposti ' no, don Amabile Corradini, 55 chesana. - Nel secondo inci­ chiano, Giuseppe, di 35 anni, re il tempo di festeggiare le lefono cellulare e aveva ap­ rino, Masci venne accusato dalla sorveglianza speciale. anni, e di due ragazzi di ven- dente, in cui si sono scontrati era stato ucciso, in un aggua­ buone notizie che arrivavano pena innestato lo «prima» ppr di aver fatto parte del com­ L'omicidio sarebbe da in­ t'anni, Angelo Giuliocesare e un autocarro e un'automobi­ to, il dodici luglio dello scorso dalla Suprema corte. I killer spostarsi. 1 sicari hanno agito mando che il 10 novembre quadrare, secondo gli inve­ Giuseppe Pictrantoni. I due • le, ha perso la vita Roberto anno. I carabinieri hanno poi del clan avversario, che evi­ in modo fulmineo. Si sono del 1979, al casello autostra­ stigatori, nella faida interna giovani viaggiavano su una ' Gallian, di 23 anni. Sulla su­ arrestato in serata Gaetano lu- dentemente ignoravano che avvicinati all'auto. Hanno fat­ dale di San Gregorio, alle al clan del Cursoti, esplosa • Ford Escort insieme ad un lo- , perstrada che collega la Firen­ . lis in'una zona di campagna. il poveretto non faceva parte to fuoco in rapidissima suc­ porte di Catania, per liberare nel gennaio dello scorso an­ ro amico, Armando Frezzini, ; ze mare con la montagna pi­ L'uomo è accusato di tentato Angelo Pavone, un uomo del no con l'omicidio di Gaetano 24 anni, che è rimasto ferito in stoiese, un ragazzo di 22 anni, omicidio. . . di una cosca, ma di una non cessione. Almeno nove colpi meglio precisata organizza­ di calibro 7.65 che hanno ful­ clan dei Cursoti coinvolto nel Porzio e Angelo Barbera. modograve. •.;•• - >,•-.;•' - Federico Matteini, si è schian­ Altre tre persone sono mor­ tato con la sua automobile te sull'autostrada del Sole, vi­ contro un muro nella notte di cino all'area di servizio di Fio- ' venerdì. •• - -v.* .•• , Tir rapinato renzuola d'Arda, in provincia Altri due incidenti mortali a di Piacenza. L'incidente e av-. Roma. Roberto Britan, 29 an­ Al Csm due procedimenti aperti venuto verso le tre di ieri mat- • ni, ha perso il controllo della LaLovable tina. Coinvolti nello scontro » •su a Mercedes ed è andato a un autotreno, due autocarri e • sbattere contro un cartellone offre "riscatto Corrado Carnevale presidente della 1" sezione penale della Cassazione un'automobile. Anna Sesso, . pubblicitario. Roberto è morto di 24 anni, e la sua figlioletta mentre l'altro passeggero è ri­ contro l^Ammazzasentenze» J di un anno e mèzzo hanno masto ferito. Sempre nella ca­ perso la vita a bordo dell'au- ' pitale, ieri mattina verso le ma Martelli usa più o meno le scettico sulla possibilità che i Carnevale si ritenne offeso dal- _, , sultato da Carnevale. Potrebbe •i MILANO. ' Per recuperare Due provvedimenti per trasferire d'ufficio Corrado l tovettura. L'altra vittima è Li­ cinque, ha perso la vita Dario • un carico di biancheria intima, Carnevale giacciono da molti mesi al Csm. Ora che stesse parole di allora per giudici facciano applicare la fi­ la delibera e si rivolse al Tar, ' forse essere proprio questo il del valore-di 400 milioni di lire. prendere - tempo. Quando nanziaria nella parte che abo­ che qualche mese fa ha annu- procedimento più rischioso borio Moretti, di 55 anni, resi­ Esposito, di 25 anni. La sua rapinato ad un autista di tir nei si sono riaccese le polemiche le due pratiche po­ s'imbatte nel presidente della lisce il segreto bancario. «Spes­ lato il documento perche lesi­ per Carnevale. Una terza prati­ dente a Magione (Perugia), vettura si è scontrata frontal­ pressi di Milano, la Lovablc si trebbero essere discusse. Riguardano le sentenze prima sezione penale della so i magistrati - ha detto riferc- vo dell'immagine del magistra­ ca relativa alle disavventure che viaggiava su un autocarro, mente con un autobus dell'A- dichiara disposta a pagare: in sbagliate del magistrato e le offese che ha indirizza-. Cassazione, tanto volte difeso dosi a Carnevale - non riten­ to. ••'.„, giudiziarie di Carnevale (fu uscito di strada in seguito allo •' tac. •- • ..- ••-— :.- da Cossiga, Martelli rinuncia gono reati quelli mafiosi, pensi Attualmente in prima com- ' • sotto inchiesta per la liquida­ scontro. Altre due persone so­ una nota diffusa oggi la società to ad altri colleghi. Tace il Guardasigilli, mentre il persino all'effieenza: il monito­ se ritengono essere reati quelli missione, quella per i trasferi- _ zione della flotta Lauro) è sta­ A Venafro, in provincia di si offre infatti di riacquistare il ministro Formica attacca: «Ci sono magistrati che raggio sulle sentenze della di alcuni evasori». menti d'autorità, ci sono due ' ta da poco archiviata. no rimaste ferite. ,v_, . -t,". . Lsemia, un morto e tre feriti a carico rubato, oltre a mettere a Cassazione, avviato da Vassalli Di Carnevale tornerà presto diverse pratiche intestate a ; Del giudice «ammazzasen- Una serie di tamponamen­ causa di un'uscita fuori stra­ disposizione una ricompensa non ritengono reati quelli mafiosi». quattro anni fa non e ancora ad interessarsi anche il Csm. In Carnevale e una montagna di . tenze» si sta occupando anche ti, senza conseguenze gravi da. Un'auto, .con a.bordo per chi ne consentisse il recu­ concluso. Eppure non ebbe prima commissione giacciono ' ritagli di giornale. Il primo fa­ il gruppo di lavoro sulla crimi­ per le persone, si sono verifi­ quattro persone, è sbandata pero. Il tir rapinato trasportava tante esistazioni per chiedere da tempo due fascioli con di­ scicolo contiene sette scntcn- • nalità organizzata. Tra i com­ cati sulla Al nei pressi di Me- all'uscita di una galleria e si è circa 40 mila fra indumenti di al Csm di trasferire il giudice si- • verse accuse, ed ò assai proba­ ze della prima sezione, tutte e - piti del comitato antimafia del CARLA CHELO ciliano Basqualino Barrcca, . bile che dopo le polemiche di sette con clamorosi errori. Co- ' Csm c'è anche quello di com­ legnano, in provincia di Mila­ fermata contro un muro. Un corsettcria, • maglieria, calze, no, verso le 9,30 di ieri matti­ operaio di 24 anni. Pino Men- con il marchio lovable. oltre a •• ROMA. «Ci troviamo di mani della scarcerazione di 8 che si rifiutò di applicare re- questi giorni ventano spolve­ me capogruppo del Pds della - piere uno studio comparativo biancheria - intima ' maschile, troattivamentre una legge. Lo rati e ridiscussi. Già in passato commissione Antimafia, Lu­ tra le sentenze dei giudici che na. Sempre in Lombardia, per * ditto, è morto sul colpo, men­ fronte ad una pervicace ostina­ boss camorristi. Anche allora il si occupano di cnminalità e una manovra errata, e morto : tre i suoi tre amici se la sono pigiami e calze con il marchio zione che comunque alla fine Guardasigilli. • proprio come ha ricordato l'altro giorno Lu­ il Consiglio superiore della ma­ ciano Violante si prese la briga ' fila. La rapina è avvenuta ieri a ciano Violante in una lettera gistratura si occupò di Carne­ di esaminarle e vi trovò sviste quelle della cassazione, che annegato Alessandro Lancrò " cavata con qualche contusio­ interpreta le leggi e le norme adesso, disse però che prima aperta nella quale chiedeva al vale. L'ultimo provvedimento elementari (presupposti falsi, : troppo spesso smentiscono in­ Gessate, Milano. I rapinatori, a "in bonam partem"come si di­ d'intervenire avrebbe atteso la di 36 anni. L'uomo, lacendo " ne. • ' • . "• •-'-'^v;:: ministro di prendere una deci­ si concluse con un'assoluzio­ sbagli nei calcoli delle date, ' chieste durate anni e già con­ inversione di marcia con la bordo di un furgone bianco, ce, anche se per la verità si do­ motivazione della decisione e sione, se non vuole rendere ne e un'osservazione critica. Il casi simili risoltiun a volta in fa­ fermate in due gradi del giudi­ In Sardegna si è verificato hanno bloccato il tir, seque­ vrebbe dire "in malam par- annunciò che nel frattempo inutile il lavoro della Superpro- magistrato aveva assunto un vore del Pni ed un'altra in favo­ zio. Ma anche questo studio, sua Rat Uno, è finito nel fiume un altro incidente stradale. A strando l'autista e rilasciando­ tem", eie ; nell'interesse di im­ sarebbe stata completata I o- cura, se non vuole diventare incanco privato (per il quale re del giudice istruttore). In - sulla carta avviato da quasi Adda. • < • Carbonia un'Alfa 75, guidata lo, imbavagliato, solo due ore putati o condannati per gravis­ pera di "monitoraggio" sull'o­ responsabile dell'impunità di occorre autorizzazione del tutte le sentenze, però, gli erro­ • due anni, non ò mai stato fini­ Nel Bergamasco, a Rovetta, da un giovane di 21 anni, e dopo ' in aperta campagna. simi delitti di stampo mafioso». perato della Cassazione. Sono cui gode la mafia. Csm) senza neppure informa­ ri favorivano i mafiosi. to. Per questo i! professor Gae­ un ragazzo di 20 anni, Marco uscita di strada. Il conducen­ L'autoarticolato e stato poi ri­ È quello che pensa di Corrado passali quasi cinque mesi, l'e­ Se Martelli tace, attacca il giu­ re il Consiglio, il plenum di pa-, Il secondo fascicolo contiene tano Silvestri, consigliere no­ Tomasoni, è morto mentre • te, Elisio Deiana. è rimasto fe­ trovato vuoto nei pressi di Vi- Carnevale il ministero di Gra­ lenco delle interpretazioni "in dice «ammazzasentenze» un lazzo dei marescialli, assolse il l'esposto di un magistrato na­ minato su indicazione del par­ rito ma il suo compagno di mercate, in provincia di Mila­ zia e Giustizia Claudio Martelli. malam partem" di Carnevale altro ministro socialista. È Rino presidente più contestato della poletano che dopo essersi vi­ lamento chiedo che la ricerca viaggiava insieme ad un ami­ no. . ' <.. E non da ieri. Questo giudizio è s'è allungato di un nuovo cla­ Formica. Intervistato a Mixer cassazione, ma fece dei rilievi sto annullare (erroneamente) sia al più presto portata a ter­ co a bordo di un'automobile. ' viaggio. Giuliano Mongittu, è del 29 ottobre scorso, all'indo­ moroso scacco alla giustizia. da Gianni Minoli, s'è detto critici sul suo comportamento. una sentenza è stato anche in- mine. • . . , . - • La macchina ò finita contro mortoa 19anni. • -.* —. • Sant'Agata La mafia pugliese offriva «protezione» ai night: due arresti e sei fermi Ieri sono state arrestate quattro persone per. tentata estorsione Trentin al corteo Modena, racket «d'importazione» Tortorici, mille persone in piazza antiracket della Sacra corona unita «Insieme batteremo le cosche» •• PALERMO. Alla manife­ Un'organizzazione potente e ramificata, legata alla ni, Cosimo Leuzzi, 33, e il fra­ capi dell'organizzazione, Ca- Massiccia partecipazione alla manifestazione anti­ positivi. Si sono svegliate le co­ zona. Sarebbe dunque assolu- - stazione antiracket in pro­ «Sacra corona unita» pugliese, gestiva un racket di tello di quest'ultimo Salvato­ lignano e Pantaleo. Avvenuto mafia promossa dal Comune di Tortorici e dalle for-, scienze... Si e sensibilizzato lo '• tamente priva di fondamento gramma a Sant'Agata di Mili- estorsioni nella ricca provincia di Modena. Nel cor­ re, 39 anni, tutti di Nardo, co­ il pagamento, gli agenti della ze sociali dopo l'attentato al commissariato di poli- ' Slato. La presenza dei giovani . ' la voce diffusasi in mattina, e tello venerdì 6 marzo, parte­ me pure Fernando Fracella, • polizia non hanno dovuto fa­ zia. Presenti tra gli altri il presidente della Commis­ a questa manifestazione e for­ non smentita - ufficialmente ciperà anche il segretario ge­ so di un'operazione coordinata dalla super-procura 33 anni e Antonio Mollone, re altro che seguire i malvi­ : se il fatto più importante per- . ; dall'Amia dei carabinieri, se- *" nerale della Cgil, Bruno Tren­ bolognese sono state arrestate due persone e altre 30. In manette anche Giusep­ venti fino ad un sperduta sione regionale antimafia Granata, il senatore Ma- che rappresenta una concreta condo la quale erano già stati '; tin. L'iniziativa contro la ma­ sei sono state sottoposte a fermo giudiziario. Quasi pe Ambrisi, 35 anni, di Irsina, strada di campagna dove li caluso e il leader dei commercianti di Capo d'Orlan­ speranza per il futuro di Torto- : arrestati gli autori degli attenta- " fia è stata promossa da Cgil tutti leccesi, «visitavano» i night club e offrivano «pro­ in provincia di Matera. Uno hanno bloccati. Le bancono­ do Tano Grasso. Intanto arrestate 4 persone accusa­ rici». Appello all'unità anche •• ti al museo dei Nebrodi e al ne­ Cisl e Uil subito dopo i gravis­ dei complici è invece tuttora te erano regolarmente na­ da parte dell'onorevole Giu­ gozio di Calogero Cordici. Una simi atti intimidatori avvenuti tezione» in cambio di 100 milioni. latitante. Per tutti l'accusa e scoste in una delle auto. «Mi te di associazione mafiosa e tentata estorsione. ' -. seppina Zacco La Torre, vedo­ voce che forse serviva a lancia­ nella notte tra il 26 e il 27 feb­ di associazione per delin­ servono per far operare mio va del segretario del Pei ucciso re un rassicurante messaggio : braio. All'iniziativa ha aderito quere di stampo mafioso fi­ figlio ammalato, quei soldi dalla mafia, oggi membro del­ alle popolazioni della zona e ;• l'Acis, «• l'associazione • dei FULVIO ORLANDO nalizzata all'estorsione. me li hanno prestati», ha ten­ la Commissione antimafia del­ ai commercianti. Intanto sulle •' commercianti santagatesi e Gli estorsori agivano se­ tato di giustificarsi lo stesso l'assemblea regionale Sicilia- . dichiarazioni del capo della '. con una lettera sono stati in­ •i MODENA. Gli inquirenti gliese (i fermati sono quasi condo lo schema tipico della Calignano. Una scusa un po' ••TORTORICI (Messina). Al-, guidava la delegazione del na. «Quello che awieno qui e " polizia ò intervenuto con una f vitati a fare altrettanto i sinda­ l'hanno chiamata operazio­ tutti della provincia di Lec­ malavita organizzata. Si pre­ patetica per un grosso cali­ meno mille persone, con una Pds. Nelle prime file del corteo un vero e proprio attacco allo nota l'onorevole Pietro Folena ? ci dei comuni della zona. ne «Sandrone», scomodando ce) che agiva prevalente­ sentavano in due, mentre al­ bro della malavita, conosciu- grande partecipazione di gio­ i commercianti di Sant'Agata Stato che deve essere battuto • del Pds. «Parisi parla di una L'appuntamento è per le 10 un'antica maschera tradizio­ mente nel Modenese utiliz­ tri prendevano militarmente . to in molte questure emiliane vani. È stata questa la risposta . di Militello, guidati dal presi­ con l'unità di tutti i cittadini : mafia che ha paura - afferma "k in piazza Vittorio Emanuele. nale modencie. L'operazio­ zando manovalanza prove­ possesso del locale, chieden­ come punto di riferimento della gente di Tortorici all'at­ dente dell'Acis, Gaetano Zuc- onesti».—..-' : ' ••;,,-» Folena -vuol farci credere che - È da qui che si snoderà il cor­ ne, infatti, è stata portata a niente da quella fetta di «fa­ do un contributo «per alcuni nel traffico degli stupefacenti tacco sferrato, nel piccolo Co­ carello e quelli di Capo d'Or­ Qualche novità sul piano • la mafia sia intimorita, messa » teo del mondo che intende, termine nella notte del giove­ miglia» mafiosa stanziata da amici in carcere». La rasse­ e pregiudicato per tentato mune dei Nebrodi, dalle co­ lando, venuti a Tortorici assie­ delle indagini. Noi corso della ,' all'angolo. Ma di che mafia - «dire no alla tracotanza ma­ dì grasso, quando cinquanta tempo nel nord Italia. gna delle intimidazioni: la omicidio e per una lunga se­ sche mafiose che tre giorni fa me a Tano Grasso e al presi­ notte si era svolta in tutta la zo­ parla il capo della polizia? La . fiosa - come e scritto in un agenti della polizia modene­ In carcere, in stato eli arre­ minaccia di scatenare risse rie di reati legati proprio allo hanno compiuto un attentato dente dell'Acio. — _. ,>• <.••»< strategia del terrore non ò un ; documento - per sostenere le nel locale e di danneggiare le spaccio di droga. - . distruggendo i locali che ospi­ na una massiccia operazione se e reggiana e della crimi- sto, sono finiti Gregorio Cali- «Quello che abbiamo vissu­ dei carabinieri. In carcere sono • atto di debolezza militare; non >• coraggiose iniziative di op­ nalpol, coordinati dai giudici gnano, 29 anni, residente a auto dei clienti, era là stessa Per la super-procura di Bo­ tavano il posto fisso di polizia. to - ha detto Sebastiano Lupi- posizione alla criminalità dei utilizzata dalle cosche pu­ Un lungo corteo, che ha attra­ finite quattro persone accusate sono i sintomi della paura e ' della super procura di Bolo­ Nardo e Pantaleo Milanese, logna si tratta di un vero e ca - fa pensare alla favola del-. di tentata estorsione e associa­ del timore, sono la prova della * commercianti dei nebrodi gna Ugolini e Monti, hanno 25 anni, di Martignano. En­ gliesi. ." . , proprio battesimo del fuoco. versato le principali vie del le pecore che di tronte al lupo ' per rivendicare un'adeguata paese e che si è concluso in zione mafiosa. Sono Giuseppe più sfacciata libertà d'azione arrestato nelle vicinanze di trambi sono stati bloccati po­ La trappola tesa dai magi­ «Una buona dimostrazione che ogni notte,ne divorava' Miragliotta. Alberto . Campo. delle cosche. Certo, la reazio­ presenza dello Stato». Dopo un locale di Sassuolo (Mo­ co dopo aver ricevuto 10 mi­ strati e potuta scattare grazie di dove si può arrivare se gli tarda mattinata nella piazza ' una, pensavano che non sa­ Antonino Calabrese e Alfio Ro­ avere percorso le vie del cen­ dena) chiamato «Meeting», lioni in contanti dal gestore alla collaborazione del pro­ uffici collaborano», hanno centrale, dove hanno parlato il ne dei commercianti e la soli- ' rebbe mai toccato a loro.... teili, un dipendente comunale. . darietà della gente verso chi tro cittadino i manifestanti due persone originarie della del «Meeting». Le banconote, prietario del night club, che spiegato il dirigente della cri- sindaco del paese Sebastiano ' Adesso abbiamo capito che ' Sarebbero responsabili di al­ torneranno in piazza Vittorio provincia leccese, sottopo­ fotocopiate e segnalate, era­ dopo aver denunciato il ten­ minalpol De Donno e il capo l.upica, il segretario generale - denuncia gli estortori, indebo- - questa logica e perdente, che cuni tentativi di estorsione nel­ lisce la mafia. Ma questa debo­ ' Emanuele, dove parleranno, nendone altre sei a fermo in­ no la prima rata'di un'estor­ tativo di estorsione ha fissato della mobile di modena della Cgil siciliana, Salvatore la zona di Sant'Agata di Militel­ oltre a Trentin, il segretano diziario. Ad essere stata sione che avrebbe dovuto un appuntamento con uomi­ Apruzzese. «Ma mai avrem­ Zinna e il presidente della senza l'impegno e l'unità di " lezza non viene colta dallo Sta­ tutti i cittadini non si può batte­ lo, Acquodolci e Santo Stefano to, non viene sfruttata al massi­ della Cis! siciliana Marcello smantellata, secondo gli in­ fruttare ai malviventi più di ni del clan per saldare la pri­ mo raggiunto questo risultato Commissione regionale anti­ di Camastra. Personaggi che Corrao e un rappresentante quirenti, è un'organizzazione cento milioni. Sottoposti a ma rata del «pizzo». Neil' uffi­ se i cittadini non (ossero stati mafia Luigi Granata. Accanto a re la mafia... In questi giorni. ' mo. La prova tangibile sono abbiamo subito un attacco pe­ appaiono di secondo piano ' stati gli attentati e le bombe». . della Uil. ramificata di estorsori, legata fermo gli altri componenti il cio del direttore del «Mee­ dalla nostra parte, dalla parte loro, sul palco, anche il sena­ nel panorama criminale della alla Sacra corona unita pu­ clan: Piero Murgiano, 32 an­ ting» si sonopresentati due- dello Stato». tore Emanuele Macaluso che sante, ma cogliamo dei segnali • nw.R~-

t ~ mmm

DOMENICA 1 MARZO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITA Amt Genova Intervistato da Mixer il responsabile Multe ai baby evasori: «Non accetto Megamulta delle Finanze ha lanciato la sua il concetto di modica trasgressione» Inps: singolare ricettape r battere Polemico l'Osservatore Romano: 73 miliardi il traffico clandestino di sigarette «L'evasione fiscale ci sommerge» E M GENOVA. L'Inps ha mul­ tato l'Azienda municipalizza­ ta dei trasporti di Genova (Amt) di T3 miliardi e 883 milioni di lire perché ha con­ cesso abbonamenti di tra­ «Assumeremo i contrabbandieri» ABITUATO sporto a tariffa ridotta ai fa­ miliari del personale dipen­ dente. Si tratta della prima azienda municipalizzata a li­ vello nazionale a subire un provvedimento di questo ti­ La clamorosa proposta del ministro Formica AL po. Nel confermare la notizia (il verbale dell'lnps risale al 7 Lo Stato italiano è pronto ad assumere 25mila con­ sul quale certamente influisce me si articoleranno le assun­ quantifica la Guardia di Finan­ 500 per cento. Usurai e finan­ febbraio, e l'azienda dovreb­ trabbandieri di sigarette. La clamorosa proposta è la situazione socio-economica zioni e come verranno ricon­ za, dei quali 450 esportati ille­ ziarie spuntate come funghi e , be pagare entro 30 giorni), del territorio». Del resto, ha ag­ vertiti capiparanza, scafisti. galmente nei iorzien dei para- • usate come canale di nciclag- l'assessore al Bilancio del stata lanciata nel corso di una intervsita dal ministro giunto, «se l'Italia ha assorbito motoscafisti, pali e trasportato­ disi fiscali. gio del danaro sporco, «sono Comune di Genova, Piero Rino Formica. Intanto sul fronte dello smercio clan­ 25mila albanesi, non vedo co­ ri, rimangono i dati sconfortan­ Ma, promette Formica, l'a­ sotto controllo: su di loro si so­ MEGLIO, Gambolato, ha annunciato destino di «bionde» è una vera e propria Caporetto me non si possa fare altrettan­ ti della Caporetto dello Stato zione dello Stato continuerà no accesi i rifletton»,h a assicu­ che ha informato della que­ per l'Italia: quasi 3mila miliardi le perdite per l'era­ to con 120mila contrabbandie­ nella guerra delle «bionde». anche verso le grandi multina­ rato Formica. Perché con la stione la Federtrasporti -che ri». zionali dcl'tdbacco, non estra­ legge Finanziaria '92, 6 stato raggruppa tutte le aziende rio. Il ministro delle Finanze interviene anche sui ba­ «Un business - ha ammesso lo by-evasori: «Lo scontrino fiscale è un obbligo». Ma veramente Formica cre­ stesso Formica - che fornisce nee al traffico illegale di siga­ cancellato il segreto bancario.. municipalizzate d'Italia -, de che la creazione di una sor­ un contributo di mille miliardi rette. «Se non rispetteranno il Il ministro delle Finanze si ù che chiederà l'intervento del ta di «Gepi» del contrabbando l'anno alle organizzazioni cri­ protocollo d'intesa (innato con ' anche soffermato sulla pole­ governo per tentare di risol­ possa risolvere il problema? minali intemazionali». Una ' io Stato, larderanno il merca­ mica dei giorni scorsi dopo le vere la vertenza. Il Comune - ENRICO FI ERRO Non fino in fondo. Illustrando delle voci più redditizio del bi­ to italiano». Una • minaccia multe ai baby evasori. «In ma­ ha precisato Gambolato - le cifre degli stipendi guada­ lancio della «mafia spa», e so­ esplicitamente rivolta alla «Phi­ teria di evasione fiscale - ha non sarebbe comunque in WM ROMA. Lo Stato assuma i de». Rivolgendosi direttamente gnati dai manovali dell'indu­ prattutto un canale attraverso il lip Morris», casa produttrice di detto - non esiste il concetto di grado di far fronte all'esbor­ contrabbandieri • di sigarette. agli uomini degli scafi blu: >Sc stria delle «bionde», Formica quale passano ogni anno dro­ Marlboro e Merit. le più vendu­ "modica trasgressione" su cui so, perché si sommerebbe al La clamorosa proposta non e è vero che fate questo lavoro ha detto che «in molti casi vi e ga, armi e, ultimamente, an­ te sui banchetti abusivi, e con­ poter chiudere un occhio. Lo disavanzo dell'Ami, pan a 62 di uno dei pittoreschi leader per necessità e siete sinceri il rifiuto del lavoro, pcrchO si fermata dal generale Ugo Mar­ scontrino e un obbligo di leg­ che l'importazione clandesti­ ge. Se poi i giornali preferisco­ miliardi per il 1991. All'origi­ dei «Cac. Collettivi autonomi quando dite che non avete le­ preferisce il rischio del con­ na di di manodopera. Ogni an­ chetti, responsabile operativo ne del provvedimento, defi­ contrabbandien», nati agli inizi gami con il traffico di droga e trabbando per guadagnare un delle fiamme gialle: «Se il flus­ no scrivere che 6 stato multato no in Italia vengono venduti il bambino invece che la mam­ nito «assurdo» da Gambola­ degli anni 70 a Napoli, ma del , di armi, vi propongo di passare milione a sera. E quanto pren­ S00 milioni di pacchetti di siga­ so di sigarette non diminuirà to, vi è la considerazione del ministro delle Finanze Rino dalla parte dello Stato, lo mi ' de il marinaio che accompa­ entro l'anno, potrebbe scattare ma, io non ci posso fare nien­ Formica. impegno ad acquistare i vostri rette di contrabbando. Un vero nuovamente la sospensione te». ., _~ •' ,'„ M-A»_ fatto che i fringe benefit, cioè gna in viaggio lo scafista, che a e proprio collasso per le casse , i benefici fuon busta dei sin­ Intervistato da Giovanni Mi- mezzi e ad elaborare un piano sua volta incassa due milioni, della vendita di alcune mar­ Ma, replica YOssewalore • di assorbimento dei contrab­ mentre il "palo" si deve accon­ dell'erario che subiscono una che». • - , - - ~ - ropmano. «accanto alla notizia i goli dipendenti, come la ta­ noli a Mixer, la trasmissione perdita di 1775 miliardi per i riffa ridotta sui mezzi di tra­ andrà in onda lunedi sera, l'e­ bandieri». Una propposta "pro­ tentare di 300mila lire a viag­ Nel corso dell'intervista, For­ di simili operazioni, i cittadini '. vocatoria» che non mancherà gio». Tutti, perù, ha osservato il mancati introiti dell'ammini­ vorrebbero apprendere anche sporto, vanno tassati. Le tes­ sponente socialista, che ha strazione dei Monopoli di Sta­ mica ha anche parlato del fe­ sere gratuite ai dipendenti - parlato anche del fenomeno di suscitare fortissime polemi­ ministro, «guadagnano meno nomeno dell'usura. Alle «ban­ di altre tese ad esigere il dovu­ sostiene in pratica l'Inps-so­ dell'usura e delle recenti multe che. Prevedendole, il ministro del boss che incassa quindici to e 1240 miliardi di evasione che sotterranee», secondo un to da chi non paga le tasse o ai «baby evasori», ha tirato fuon mette le mani avanti: «Il lavoro milioni acanco». fiscale. Un business per ca­ versa cifre irrisorie, mentre l'e­ no parte integrante degli sti­ morra, «Sacra corona unita», e recente sondaggio, si nvolgo- . pendi, e l'Ami avrebbe dovu­ dal cilindro la sua ricetta per può essere la chiave di volta In attesa di sapere dai vertici no circa 4 milioni di italiani, vasione fiscale sommerge il to versare i contributi relativi. battere l'industria delle -bion­ per battere questo fenomeno, del ministero delle Finanze co­ mafia di 6-700 miliardi l'anno, ' pagando anche interessi del paese e penalizza gli onesti». Milano, venduti Le indagini sul presidente del Pio Albergo Trivulzio: interrogati la moglie e un amico titoli falsi Mario Chiesa, un patrimonio «infinito» per tre miliardi Trovati libretti per altri 300 milioni Hanno venduto almeno 3 miliardi di certificati del Proseguono le indagini sulle operazioni immobiliari Tesoro falsi e un malloppo di 300 titoli, per lo stesso e sul patrimonio di Mario Chiesa, il presidente socia­ valore, era già pronto per essere piazzato sul merca­ lista del Pio Albergo Trivulzio accusato di concussio­ to, con l'aiuto di banche e finanziarie compiacenti. ne, e aumentano di giorno in giorno le ricchezze se­ Gli autori della colossale truffa sono due emiliani, questrate. Trovati libretti al portatore riconducibili a arrestati a Milano. Avevano scelto la capitale finan­ Chiesa per altri trecento milioni. Intanto il sostituto ziaria per smerciare Cct perfettamente imitati, che procuratore Antonio Di Pietro interroga la moglie e avrebbero ingannato centinaia di risparmiatori. un amico dell'amministratore arrestato.

SUSANNA RIPAMONTI GIAMPIERO ROSSI •i MILANO La truffa durava sconosciuti. Almeno due, Santi •• MILANO. Il patrimonio glie del presidente della Bag- da anni, ma i risparmiatori in- ' e Talami, avevano avuto un accumulato da Mario Chiesa gina. gannati si accorgeranno pro­ ruolo secondario in una vicen­ e disperso in mille rivoli, tra Il primo a essere interroga­ prio oggi di aver investito in da che risaleall'8 6 e che aveva conti in banca, titoli e casset­ to (nel più stretto riserbo) è cartaccia i loro soldi. Questa portato al sequestro di 10 mi­ te di sicurezza, sumbra non stato propno Sciannameo: è mattina infatti scade la prima • liardi di Cct falsi. Il dottor Turil- aver ancora assunto i suoi lui l'amico che ha concesso cedola di centinaia di Cct falsi, lo, dirigente del commissariato contorni definitivi lori il ma­ a Mario Chiesa, a partire dal stampati in proprio da due fal­ San Siro, aveva seguito all'epo­ gistrato ha sequestrato libret­ 1990, l'uso gratuito dell'uffi­ sari: Giovanni Santi, piacenti­ ca quell'indagine e a gennaio ti al portatore riconducibili cio privato di via Soresina. si e rimesso in pista, per capire allo stesso Chiesa per un va­ «Per amicizia e amore verso il no ed Enzo Talami, modene­ lore di circa trecento milioni, partito», ha detto'Scianna­ se. cosa (acessero a Milano quei due emiliani, che si spacciava­ che vanno cosi ad aggiunger­ meo nei giorni scorsi, ma il 1 due avevano pronti altri 3 , no per agenti di commercio. I si agli oltre dieci miliardi giù " magistrato sta lavorando per miliardi di certificati del tesoro suoi agenti hanno visto che si sequestrati. scoprire se in cambio del­ Laura Sala (a destra) moglie di Mario Chiesa in attesa del colloquio con II pubblico ministero Antonio Di Pietro perfettamente imitati: erano incontravano in pieno giorno, Ma Antonio Di Pietro, il so­ l'appartamento di via Soresi­ nascosti in una valigetta, a bor­ in alcuni bar milanesi, con stituto procuratore che si sta na Mario Chiesa facesse do della Lancia Thema sulla occupando del caso, non qualche favore all'amico. Se­ gente in giacca e cravatta dal- condo il titolare di un'impre­ Nell'intensa giornata di ie­ un anno (a, fra l'altro, lo stes­ • gina in via Panfilo Castaldi 72 quale sono stati bloccati alle Tana pulita e insospettabile. sembra intenzionato a con­ ri, il magistrato titolare del­ so Antonio Di Pietro aveva e in via Lomazzo 75. Coinci- porte di Milano. La polizia ha cedersi alcuna pausa nelle sa di pompe funebri in con­ Apparentemente erano incon- correnza con la "Varesina" di l'inchiesta ha ascoltato an­ ordinato alla Guardia di fi­ 'denze? capito che quei certificati era­ tn di lavoro ma forse, quegli indagini. Dopo aver fatto sa­ pere che a un processo per Sciannameo, al Pio Albergo che i legali della Selcprint, la nanza una serie di indagini " Nel. frattempo, anche la • no solo la seconda tranche di anonimi «collctti bianchi», era­ società legata al gruppo Per­ su alcune operazioni immo- ; Regione Lombardia ha deci-.' una partita prodotta clandesti­ direttissima preferisce un più Trivulzio c'era chi doveva pa­ no funzionari di banca e Mola­ lento e minuzioso lavoro di gare centomila lire a salma fetti che nel 1987 aveva trat­ biliari, nel corso delle quali * so di avviare un'indagine am- » namente, perche ha trovato le ri di agenzie finanziarie che per ottenere un funerale. È tato l'acquisto di alcuni ca­ erano state scoperte società ' ministrativa sulle attività del ?• cedole per 3 miliardi di titoli ricostruzione delle attività del consentivano ai due di trasfor­ presidente del Pio Albergo un'altra questione tra quelle pannoni a Lainate con quella con piccolissimi capitali che ' Pio Albergo Trivulzio, sia dal J già venduti: quelli che sareb­ mare in moneta i Cct falsi. Trivulzio, il magistrato ha oc­ che Antonio Di Pietro doveva Edilnate, le cui quote socie- , compravano immobili a bas­ punto di vista sanitario che ': bero scaduti oggi. •• ' . . I poliziotti hanno seguito cupato gran parte della gior­ chiarire nel corso delle tre tarie risultavano intestate ad so costo per rivenderli con dal punto di vista dell'inte­ Le indagini erano iniziate in Giovanni Santi (ino a Piacenza nata di ieri con gli interroga­ ore di interrogatorio di ieri Ambrogina Schiavoni. matri- . notevoli guadagni, prima di grazione socio-sanitaria. I ri- , gennaio, quando la ' polizia e 11 hanno scoperto che il suo tori. Sei ore filate, dalle 9 alle mattina. Al termine delle gna di Mario Chiesa. I-, un al­ scomparire nel nulla. E una - sultati dell'indagine, dicono *. aveva sequestrato una partita socio modenese gli forniva i ti­ 14, per interrogare Mario quali è stata sentita anche tro tassello che va a compli­ di queste società era proprio al Pirellone, faranno da sup­ di dollari falsi. In quell'opera­ toli di credito contraffatti Han­ Sciannameo, il titolare del­ Laura Sala, ex moglie di care l'intricato mosaico di la Geccrni di Virgilio Matta­ porto all'attività, già avviata • zione erano state identificate no atteso che facesse il carico l'impresa di pompe funebri Chiesa. Anche per lei due ore ipotesi e sospetti che Di Pie- • na, imprenditore di arca so­ presso il settore Assistenza, alcune persone e i terminali e a Milano, all'uscita dall'auto­ "Varesina" - amico e com­ serrate di interrogatorio, se­ tra sta costruendo intorno al­ cialista, che avrebbe acqui­ per la predisposizione di un , della questura avevano accer­ strada del Sole, sono scattate pagno di partito di Mario guite dal rituale »no com- l'esponente socialista arre­ stato a prezzi stracciati gli im­ nuovo piano socio-assisten- - tato che i loro nomi non erano le manette. Chiesa - e Laura Sala, ex mo­ ment». stato per concussione. Già mobili di proprietà della Bag- ziale. • •, • '- • ~~- Inventata dal Comune la «pre-assegnazione», un nuovo sistema per scavalcare bandi e graduatorie Roma, case per sfrattati a politici e giornalisti

Migliaia di sfrattati, e le case di Roma vengono as­ cupano abusivamente, caso • procuratore generale di Roma segnatari ne hanno davvero di­ go segreto, e saltato luon ieri. Poi. ci sono i giornalisti o i segnate ai politici. Il Demanio concede loro ap­ magan destinate ad altri sfrat­ Ugo Giudiceandrea; i socialisti ritto. Il sistema fu inaugurato Dentro, ci sono centocinquan­ loro parenti (Enzo Maria Mar- partamenti del centro a prezzi di favore (il più al­ tati, ad altri senza-tetto. Salvo Andò, Antonio Labriola, per la prima volta nel 1989 da ta nomi. Tra i fortunati, per zullo, ex sosia del Ministro De Si sa già, però, che domani, Alma Cappiello, Francesco un assessore democnsliano, esempio, un dipendente del- • Michelis. nella trasmissione to, mezzo milione al mese) ; e il Comune inventa quando il consiglio comunale Cura; il liberale Stefano De Lu­ Antonio Geracc, che consegnò l'assessorato . al Patrimonio. ' Creme Caramel, e fratello di . un nuovo sistema per scavalcare bandi e gradua­ discuterà nuovamente dell'e- ca; il democristiano Vito Bon- a un'associazione di «benefi­ Lui, di mestiere, dovreblx; con­ Gigi Marzullo, conduttore di torie. È la «pre-assegnazione»: cosi hanno ottenu­ mcrgcnza-alloggi, si rifaranno sìgnore; il repubblicano Salva­ cenza» 6 mila metri quadrati trollare che gli alloggi del Co­ «Mezzanotte » e dintorni»), e to appartamenti e terreni società fantasma, ono­ vedere con i loro megafoni. tore Grillo; il pidiessino Salva- dentro un parco comunale. La mune siano occupati legitti­ sindacalisti come il socialista revoli, giornalisti, cooperative inesistenti... Forse, questa volta, gli sfrattati loro Bellocchio. Molti di loro «Vciy Special Aris Studio» mamente. Cosi, prima si e au­ Giuseppe Schettino, t - > • - saranno più arrabbiati, perche dicono; «Erano appartamenti (presidente Franca Rcbecchi- to-assegnato un appartamento L'elenco e infinito.Società negli ultimi giorni ò saltalo fuo­ in condizioni pessime, abbia­ ni, vedova del senatore de, la nel centro storico, poi ha pre­ fantasma hanno avuto locali • ri, ù diventato certo, noto, ciò mo speso centinaia di milioni moglie di Vittorio Sbnrdella tra ferito spostarsi nella zona di enormi, cooperative inesistenti • CLAUDIA ARLETTI CARLO FIORINI per nsistemarli..». Però l'affitto , i consiglieri) rinunciò infine al­ viale Mazzini (Rai). Altn nomi ' si sono aggiudicate stabili e di cui finora si 6 sempre vocife­ 0. sempre, bassissimo (il più rato: le case dello Stato e del l'immobile, in seguito a una sono sconosciuti, non figurano terreni. Il Centro studi sociali M ROMA. Il Demanio dà le scioni. Chiedevano case, men­ alto e di mezzo milione al me­ denuncia. nell'elenco del telefono, sem­ culturale (area socialista) nel­ case con lo sconto, il Comune tre sindaco e consiglieri discu­ Comune vengono assegnate se 1 la centralissima via Arcnula, solo ad alcuni «fortunati». I^i «pre-assegnazione» fun­ brano nati dal niente. Ma basta le regala, e i fortunati sono tevano proprio di questo. Pro­ E, adesso, salta fuon che an­ un primo, rapido, controllo, ha progetti grandiosi, per il fu­ sempre loro, parlamentari, blema quasi insolubile, alme­ Si e saputo perciò che il De­ che il Comune distribuisce gli ziona a pieno regime da un turo. Ma in questi locali, negli " anno. Cosi, l'attuale assessore |xjr scoprire che alcuni na- • amici degli amici, giornalisti no a breve termine, perche i manio - per poche lire - affitta alloggi in buse a criteri dubbi, scondono gente importante. Il ultimi due anni, si e svolto un lamosi. Succede a Roma, dove soldi sono pochi e i progetti, ' case pregiatissime, del centro, •cnteri clienteluri», dice Esteri- al Patrimonio, il socialista Ge­ unico convegno. „„ „ , rardo Uibellarte, senza tenere parlamentare socialista Nicola il numero degli sfrattati 0 cosi per diventare mattoni, impie­ a notabili e politici. La -scoper­ no Montino, consigliere del Savjno, por esempio, ufficial­ Qua e là, si scoprono anche alto da divenire incerto (si par­ gano anni... La protesta, infine, ta» 0 del Secit (Servizio centra­ Pds. Ui procedura ha un nome conto di bandi e graduatorie, veri sfrattati, gente che aspetta­ concede a sua discrezione ap­ mente, e immacolato. Ma. a la di «circa» 70mila persone) si e calmata. Le famiglie sono le ispettori tributari, ministero strano, «prcasscgnazione» Il due passi da via Veneto, c'è la va da anni una casa del Comu­ Centinaia di senza-tHtto, quin­ tornate nelle loro roulotte, nel­ dello Finanze). che ha manda­ Comune, cioè, subito distribui­ partamenti e terreni del Comu­ ne, e cooperative che lavora­ ne. L'elenco dei pre-assegna- casa della signora Paola Ferra­ dici giorni (a, hanno assediato la baracche della periterà, o to due suoi uomini a compiere sce le case, e si riserva, più ra sua moglie. no, sono attive. Ma sono casi il Comune con cartelli e stri­ dentro le case che spesso oc­ t controlli. Tra i beneficiati, il avanti, di controllare se gli as­ tari, dopo essere rimasto a lun­ rari. PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 1 MARZO 1992

Regno Unito Il Consiglio di sicurezza Due settimane di tempo Un sondaggio chiede al governo iracheno Non si esclude il ricorso premia la distruzione immediata alFuso della forza i laburisti Un punto in percentuale, doloroso come uno schiaffo delle fabbriche di missili Baghdad: «Servi degli Usa» per i conservatori inglesi e per il premier John Major (nella foto). Un sondaggio, pubblicato sul Sunday Ti­ mes in edicola oggi, vede ì laburisti in vantaggio con il 40 percento delle preferenze contro il 39% ottenuto dai '. Tory, partito di governo. Seguono i liberal democratici ' con" il 18 percento, mentre tutte le altre formazioni raci­ molano appena il 3 per cento complessivamente. 11 mi- nitest pre-elettorale, eseouito tra il 21 e il 25 febbraio Nuovo ultimatum dell'Orni scorsi su un campione di 2952 persone, ammette un margine di errore del 3 percento. Un'altra bomba Un ordigno è esploso ieri sera in pieno centro di dell'Ira Londra, nel quartiere di «Saddam, non scherziamo» nel centro Holborne. La bomba non di Londra ha - provocato vittime ed Ultimatum Onu a Saddam Hussein, come prima gli sarebbe nemmeno neces­ crisi, la più grave dal glande dente Mubarak, che pure ave­ era . stata preannunciata della guerra di un anno fa. Due settimane perché l'I- saria, il rifiuto di nnunciare ai massacro e dall'esodo dei Cur­ va invialo truppe egiziane a __„______con una telefonata, secon­ missili e alle atomiche e di per ' di, forse già peggio de! seque­ partecipare alla coalizione gui- do il copione adottato dal- • rak si metta in rigasull a distruzione delle fabbriche se una violazione del cessale il stro degli ispettori Onu in set­ datadagli Usa , ha respinto la l'Ira. Ieri mattina, per un falso allarme, sono state chiuse • di missili o ci saranno «gravi conseguenze». Se ne­ fuoco del febbraio 1991. Col tembre, si sarebbe potuta risol­ proposta portatagli di persona al traffico per ore le centralissime Oxford Street, Regent cessario anche sul piano militare ci tiene a precisare clima che tira - e che viene vere, come le altre, con una dal direttore della Cia Gates. di ' Street e Piccadilly Circus. Bloccate, per precauzione an­ confermato dalle dichiarazioni marcia indietro di Saddam addestrare guerriglieri anti- che numerose stazioni della metropolitana. Ieri l'Ira ha il rappresentante Usa, presidente di turno del Consi­ francesi e bntanniche - non I lussein. Altre equipes Onu, Saddam. Sempre Mubarak. glio di sicurezza. E a riprova che fanno sul serio ieri avrebbe obiettato a Gates che anche rivendicato l'attentato di venerdì scorso a Lon­ dovrebbero comunque far fati­ compresa quella incaricata di don Bridge, dove 29 persone sono rimaste ferite. Nel co­ hanno richiamato da Baghdad gli ispettori. - ca ad ottenere il consenso de­ distruggere 100 missili con te­ una qualsiasi partecipazione ' gli altri Grandi con diritto di ve­ state chimiche danneggiate, israeliana al rovesciamento o municato, diramato a Dublino, l'Esercito repubblicano i all'eliminazione di Saddam sa­ irlandese ha comunque affermato di aver dato l'allarme DAL NOSTRO CORRISPONDENTE to (regno Unito. Francia e Rus­ sono ancora in Irak. ., sia, magari con l'astensione rebbe «la cosa più pericolosa con mezz'ora di anticipo, per evitare di coinvolgere civi­ In base ad un precedente ul­ che può accadere in Medio , li. •' • . • . SIEOMUNDQINZBERG della Cina). Al minimo saran­ timatum Onu, l'Irak aveva [em­ no decise sanzioni onente». E Saddam Hussein? M NEW YORK. -State a vede­ missile Scud a lungo raggio, i pio fino a venerdì sera per con­ Non fa una piega. «È ogni gior­ re, sappiamo tutti di che cosa e Badr-2000. Gli da due settima­ A sottolineare la drammati­ sentire la distruzione diagli no in contatto con Allah, certo Lockerbie Tripoli ha chiesto alla Sve­ capace il Consiglio di sicurez­ ne di tempo, al massimo sino cità dell'ultimatum e cell'av- equipaggiamenti per nidifi­ non può offendere Dio perfar ' La Libia propone zia di ospitare il processo za», ha detto il rappresentante al 9 marzo, perche vengano al vertimento è venuta anche la care e allungare la gittata degli piacere al Consiglio di sicurez­ contro i due libici sospet- • Usa all'Onu, Thomas Picke- Palazzo di vetro a New York a decisione immediata di ntirare Scud. La controproposta ira­ za dell'Onu», assicura il suo . di fare il processo tati dagli Stati Uniti e dalla ring, nel rispondere alla do­ spiegarsi meglio. Dopo di che gli ispettori dell'Onu che chena, contenuta in una lette­ addetto stampa Abduljabbar in Svezia Gran Bretagna di essere gli f manda se il nuovo durissimo il Consiglio si riunirà nuova­ avrebbero dovuto effettuare e ra recapaitata all'ultimo mo­ Muhsen. su «Babel», il giornale j autori dell'attentato con- » ultimatum a Saddam Hussein mente per prendere decisioni • controllare la distruzione dei mento, chiedeva che gli si con­ diretto dal figlio di Saddam, ______tro l'aereo della Pan Am, Q equivale alla minaccia di usare che potrebbero «avere gravi macchinari per far missili. Ieri sentisse di riconvertire i sofisti­ Uday. ••,,--. precipitato a Lockerbie, in ? la forza. Più esplicito di cosi conseguenze». È qualcosa di l'equipe di 12 esperti, diretti catissimi e costosissimi mac­ dal britannico Christophe Hol- chinari alla produzione di ci­ Da Baghdad sono giunte Scozia. Stoccolma ha trasmesso la richiesta libica alla non poteva essere. Un anno fa * più del semplice avvertimento reazioni molto dure all'ultima­ direzione dell'Onu di New York, ma non sembrerebbe • l'attacco all'Irak era scattato a «stiamo perdendo la pazien­ land ha lasciato precipitosa­ sterne per liquidi infiammabili mente Baghdad alla volta del e di separatori per l'industna tum dell'Onu. «La condanna ; orientata ad accettare. Un portavoce del ministero degli ' meno di 24 ore dalla scadenza za». La minaccia, neanche tan­ dell'Onu ò ingiusta, affrettala e ' esteri svedese ha specificato infatti che il criterio da se­ di un altro ultimatum. • to velata e che altrimenti sa­ Bahrein. Holland. un esperto petrolifera, oltre che alla pro­ ispirata dagli Usa», ha dichia­ in missili, aveva dichiarato an­ duzione di missili di più corta guire è quello della competenza temtoriale. Il processo In un documento dai toni ranno adottate misure puniti­ rato il ministro degli Esteri Ah- : durissimi, il Consiglio di sicu­ ve, non esclusa una esplicita cora la sera prima all'agenzia gittata rispetto agli Scud, che mad Hussein I lassan. Il mini­ quindi dovrebbe essere celebrato o in Gran Bretagna o " rezza, a presidenza di turno «licenza di colpire» con un'a­ Reuters che prevedeva di re­ sono esenti dall'obbligo di di­ stro ha accusato l'Onu e il negli Stati Uniti, dato che la compagnia aerea interessa­ Usa, ha «deplorato e condan­ zione militare. Ieri l'ambascia­ stare e sarebbe partito solo se struzione. -••,<.., - Consiglio di sicurezza di man­ ta è statunitense. " ..„.,-.„,.-• -.-..:. , •:'•. nato» l'Irak per gli ostacoli che tore francese presso le Nazioni gli fosse stato esplicitamente Altro segno dell'arroventarsi canza di equità e di essere \ continua a frapporre alla di­ :, Unite ha parlato di «gravità del­ ordinato dal suo supenore di­ della situazione, i giornali del strumenti degli Stati Uniti, ed , New York struzione del proprio arsenale • la situazione» e non ha escluso retto, lo svedese Rolf Ekeus Golfo persico, che ieri predice­ ha ufficialmente respinto le t di armi di distruzione di massa, il ricorso alla forza per dare che coordina II programma di vano la «fine imminente del conclusioni «della risoluzione Metal detector . e in particolare per il nfiuto di una lezione a Saddam. ispezioni Onu sulle armi ira­ regime di Saddam Hussein. degli Usa e degli sltri agenti al • chene. Si era anche dichiarato L'ambasciatore iracheno presso le Nazioni Unite Samir i Nima; in alto servizio degli interessi amen- nelle scuole distruggere i macchinari che- Gli Usa sostengono ' che l'assemblea dell'Onu Mantre dal Cairo il quotidiano scrvono a produrre un tipo di un'ulteriore licenza Onu non ottimista che questa ennesima Al-Ahram rivelava che il presi­ cani» , ., -• < contro la violenza

Cresce l'ansia nel campo repubblicano. Il presidente teme la popolarità del suo avversario Dopo l'ultimo sanguino­ Sanzioni Onu sissimo episodio - l'omici­ I suoi uomini sono convinti che la sfida potrebbe indebolire la battaglia con i democratici dio in una scuola di New York di due ragazzi di 16 e • Fuorilegge 17 anni da parte di un loro ' coetaneo - il sindaco della città, David Dinkins (nella orsacchiotti ' foto), e il provveditore agli studi hanno concordato un piano pertenere sorto controllo le scuole" aTtediio*. In 21 «Buchanan saia il nostro Jesse Jackson» istituti saranno installati metal detector, per impedire ai per l'Irak ; ragazzi di portare in aula delle armi, mentre scatteranno misure di sicurezza in altre 20 scuole. È prevista la pre­ .•LOS ANGELES. Settemila In un crescendo di ansietà nel campo di Bush, gli Buchanan, in sfregio a Bush, si tutta la campagna, fino alle già senza di agenti dentro e fuori gli edifici scolastici e il tra­ orsacchiotti di peluche sono uomini del presidente ora ammettono che la sfida esprimerà - come sembrano difficili primarie californiane sferimento degli studenti più turbolenti. I genitori di una stati bloccati dagli agenti della indicare le previsioni - anche . del 2 giugno. Anche se ormai delle due ultime vittime hanno intanto chiesto al prov­ dogana del porto di Los Ange­ del ribelle Buchanan, anziché smorzarsi subito po­ una parte del voto democrati­ considerano questa spiacevole veditorato un risarcimento di 20 milioni di dollari. • . les. Erano diretti ai bambini trebbe rafforzarsi fino alle fine delle primarie. «Bu­ co bianco e conservatore, del prospettiva inevitabile. «Dob- dell'Itale, insieme ad un carico chanan è il nostro Jesse Jackson», dicono. Inten­ voto di protesta «Bubba», come * biamo tenercelo per tutto il Afghanistan Lanciato - dalla guerriglia di latte e cioccolata, dono dei dendo che benché non minacci la nomination di viene chiamato nei suburbi di cammino, Buchanan e il no­ Un razzo su Kabul anti-govemativa, un razzo " ragazzini americani. Ma gli or­ Bush, la spina nel fianco minaccia di dissanguarlo Atlanta. - • - stro Jesse Jackson», dice uno ha colpito ieri il cortile di ' setti, secondo la dogana, costi­ da qui al duello con un avversario democratico. C'ù ansia crescente nel cam­ dei più stretti collaboratori di uccide un edificio nella zona del \ tuivano una palese violazione po di Bush alla viglia del voto Bush. 20 persone mercato a Kabul, provo- ' dell'embargo imposto a Bag- in Georgia. Dopo aver fatto fin­ Intende dire che come Jack­ cando la morte di almeno ' dag nell'agosto del '90 dal DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ta che Buchanan non esisteva son tra i democratici nell'88, ' 20 persone. In quel mo­ consiglio di sicurezza della Na­ ora lo bastonano di brutto. Il Buchanan non ha la minima mento nel cortile c'era un zioni unite. I settemila pelu- vice-presidente Quayle, che ri­ possibilità di ottenere la candi­ centinaio di persone, molte delle quali sono rimaste fe­ ches sono perciò rimasti nel •1 NEW YORK. Gli strateghi quarto o più dell'elettorato re­ vendica per sé la rappresen- datura repubblicana, ma ò in rite. Negli ultimi tre giorni, le autorità afgane avevano ; porto, mentre latte e cioccola­ elettorali della Casa Bianca pubblicano sembra incline a lanza della destra, è andato a grado di condizionare la cam­ denunciato l'uccisione di una decina di persone da par­ ta hanno potuto proseguire non minimizzano più il penco­ votare contro Bush per espri­ dire ai georgiani che finalmen­ pagna. Uno dei guai maggiori te dei mujaheddin. <* •• . , • , •. ••• verso l'Irak. Le sanzioni Onu lo Buchanan. Sinora erano an­ mere il proprio disagio sullo te hanno l'occasione di votare per Bush 6 che se lo scontro non riguardano infatti : generi dati dicendo che si trattava di stato dell'economia e ha trova­ «per un vero conservatore» co­ con Buchanan si acutizza, ri­ Argentina - Zulema Yoma. ex moglie alimentari, le medicine e gli un fenomeno folcloristico, che to in Buchanan uno sfogo alla me Bush, non un conservatore schia di spaccarsi lo schiera­ del presidente argentino, aiuti umanitari. • .*.-*.. la sfida non faceva né caldo ne propna protesta. \ fasullo come Buchanan. Ecco i mento che aveva portato alla L'ex moglie ha presentato in tribunale * freddo ad un Bush lanciato ce­ In South Dakota, dove Bu­ suoi argomenti: «Si sarebbe un • vittoria prima Reagan, poi il di Menem Proprio, sotto quest'ultima rne un treno verso la nomina­ chanan non era neanche in li­ conservatore vero opposto alla suo successore, le presidenzia­ una denuncia per minac­ voce, il comitato promotore tion repubblicana, che la cam­ sta, la scorsa settimana ben un guerra nel Golfo? Si nasconde­ li del '92 rischiano di essere il " «Mi minacciano» ce, citando come respon- . dell'iniziativa contava di far pagna Buchanan si sarebbe terzo dei repubblicani aveva rebbe un vero conservatore prodoromo di - un'assai • più ' sabili un giudice, il capo passare gli orsacchiotti.- Un'In­ sgonfiata ed esaurita subito preferito votare un «signor nes­ dietro il protezionismo? Direb­ sanguinosa battaglia tra le di­ ______del presidio militare presi- • terpretazione estensiva che dopo il New Hampshire. Ora suno» anziché per Busti. Al­ be un vero conservatore «torna verse anime repubblicane, da denziale e un industriale,, non ha convinto le autorità sta­ riconoscono per la prima volta l'appuntamento di martedì' a casa America» come George qui al '96 e oltre. L'altro grosso in passato direttore della segreteria di Stato per il turi­ tunitensi. «È un bel gesto - ha apertamente che la spina nel prossimo, in Georgia, le cose mcGovem (il candidato presi­ guaio e che nel duello con Bu­ smo. Secondo il legale della signora, esisterebbe un j- detto il portavoce della missio­ fianco Bush dovrà tenersela nschiano di andare molto peg­ denziale contro la gcurra nel chanan, Bush rischia di dissan­ piano - che, si lascia intendere, sarebbe orchestrato t! ne americana all'Onu. Philipp per tutta la stagione delle pri­ gio. Anche perché in questo Vietnam». Ancora meno deli­ guarsi, di dover perdere per te­ dallo stesso Menem - per eliminare Zulema Yoma o ì Arnold - ma è una violazione marie, fino alla convention re­ Stato gli elettori non sono regi­ cato Fitzwatcr che ha definito nere a bada lo sfidante posi­ quanto meno per screditarne l'immagine. La signora ha i del regime delle sanzioni, che pubblicana di luglio. strati secondo l'appartenenza Buchanan un «bullo di quartie­ zioni che gli costeranno cans- in corso due cause contro il marito per il divorzio e per potrebbe costituire un prece­ Lo stesso portavoce di Bush, di partito, e quindi volendo an­ re». ' simo quando poi a novembre gli alimenti. , > . . •• .-.'*; -i dente per altre più gravi viola­ Filzwatcr, ha • riconosciuto, che un elettore democratico Ma più che l'idea che Bu­ dovrà vedersela non contro un zioni». Ai bambini • iracheni conversando coi giornalisti può esprimere una preferenza chanan prenda più del 30% in • repubblicano di destra ma non resta che consolarsi con i mentre lo accompagnava in vi­ nelle liste repubblicane e vice­ Georgia, suscita paura il latto contro un avversano democra­ Barbara Bush in una scuola elsmentare di Houston VIRGINIA LORI cioccolatini made in Usa. , sita elettorale nel Sud, che un versa. Saranno dolon se per che la sfida li accompagni per tico, asi.a.

- Boris Eltsin accoglie la proposta di Malej, consigliere di Stato per la riconversione I CINQUE NUMERI È IN VENDITA IL MENSILE ESTRATTI AL "LOTTO" DI MARZO Con il primo decreto l'aeronautica militare è stata autorizzata a vendere all'estero 1600 velivoli f> Ecco un'intéressante doman­ da postaci da un gruppo di gio­ catori affazzonati all'UNITA': ? giornale © Coma i cha con cinqua nu­ meri di una «trazione, ad esem­ pio "1 - 2 • 3 - 4 - 5" ti compon­ La Russia svende le armi, ha bisogno di soldi gono: 10 ambi, 10 temi, 5 qua­ del LOTTO terne e 1 cinquina ? da 20 anni RISPOSTA TECNICA: ha precisato che si procederà ciare a queste occasioni? Se Via libera di Eltsin alla vendita di armi. L'aeronauti­ mento, dopo quasi tre anni, di le conseguenze che tutti pos­ no anche finanziati altri pro­ PER SCEGLIERE IL MEGLIO! ca autorizzata a cedere 1600 velivoli. Malej, consi- ogni piano per la riconversio­ sono immaginare. Uno che se grammi per la progettazione e anche all'asta di un sistema, questi sistemi li vendiamo al Ecco gli AMBI che il formano: ne. Il bilancio e magro. Per la ne intende, Arkadi Volskij, pre­ la costruzione di nuovi aerei. per ora segreto, per il coo'di- nostro esercito ricaveremmo , gliere per la riconversione: «Siamo in piena crisi,' riconversione soltanto parole e sidente degli industriali russi, Gli affari sono affari. Del resto, namento tra le forze aere- e soltanto quattro milioni di ru­ 1.2-1.3-1.4-1.5-2.3 perché mai non vendere?». In Kazakistan all'asta il 2.4-2.5-3.4-3.5-4.5 impegni politici. Soprattutto già consigliere di Gorbaciov e, la Russia non intende ripiana­ terrestri. E si continuerà a con­ bli». Più chiaro di cosi. In vena (totale 10 ambi) bombardiere Su-24 MK. Sul mercato il mitra «Niko- perché riconvertire vuol dire in passato, aiutante di Jurii An- re alla finestra quando altn Sta­ cludere affari con i camion • di rivelazioni, Malej ha detto LOTTO nov», erede del Kalashnikov. L'ex presidente della spendere grandi risorse in dropoveapo del Kgb, ha previ­ li della Csi si stanno dando da •Kamaz» trasformati in piccole che c'O un grande mercato per .•TERNI: Tv tra gli azionisti della società Dcus che stava per quanto una fabbrica di canno­ sto per fa fine di quest'anno un lare spinti da analoghe neces­ centrali elettriche autonome, i il nuovo mitra «Nikonov» che 8" ESTRAZIONE ni non si può trasformare con milione di disoccupati dal set­ sita di bilancio e di disastro sottomarini a propulsione die­ sia sostituendo il ben noto «Ka­ (29 febbraio 1992) 1.2.3-1.2.4-1.2.5.1.3.4 mettere le mani sull'aeroporto «Vnukovo-3» 1.3.5-1.4.5-2.3.4-2.3.5 semplicità in azienda che pro­ tore militare, da adesso sono nell'economia, ÌJC vendite sel venduti come rollarne da lashnikov» e si potranno incas­ BARI 1030 45461 circa trecentomila. d'armi dei paesi della Comuni­ 130 à 180 dollari a tonnellata sare 800 milioni di dollari l'an­ 2.4.5 - 3.4.5 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE duca camion o, addirittura, CAGLIARI.,.. 3965 17443 (totale 10 terni) spaghetti. «I,a riconversione e Il decreto di Eltsin ha auto­ tà messi insieme potrebbero • Mikhail Malej ha sostenuto no piazzando uranio arricchito FIRENZE 34 86871168 SERGIO SERGI in deficit e non abbiamo sol­ rizzato il comando dell'aero­ persino superare quelle della che se di riconversione biso­ per le centrali nucleari. E, sem­ .le QUATERNE: pre in vena di rivelazioni, il GENOVA 949 5644 59 di», ammesso candidamente nautica a trattare direttamente sola Urss. Dal Kazakhstan. per gna parlare, allora non do/ra ' 88 44 262720: _• MOSCA «E perche mai tratta di aerei «fuori esercizio» Male) il quale, in piena con­ gli affari delle vendite con gli dime una, 6 arrivata la notizia essere più 'politico» ma soltan­ giornale «Kuranli» ha scritto ieri MILANO 1.2.3.4-1.2.35 -1.2.4.5 non dovremmo dedicarci alla ma tuttavia pienamente effi­ che tra gli azionisti della socie­ NAPOLI 25 27188731 1.3.4.5-2.3.4.5 . -- traddizione con l'incarico che acquirenti stranieri (che pos­ di una prossima messa all'asta to «economica» E. In questo - (total* 5 quaterne! vendita delle armi, noi che vi­ cienti e che hanno un ottimo dovrebbe svolgere, ha sposato sono includere anche i paesi dei micidiali bombardien «Su- quadro, il complesso industria­ tà «Kolo» che stava per «priva­ PALERMO ... 3 60163856; viamo una crisi pesantissima?- • mercato in tutto il mondo. Il ROMA 58 54 598576 L'interrogativo-appc-llo di Mi- decreto del presidente russo e subito la causa del «complesso dell'ex Unione). Al ministero ko) 24 MK», meglio noti come le legato .ìlla Dilesa dovrA tizzarsi» l'aerodromo di Vnu­ la CINQUINA: -., nulitar-industnale»che mantie­ per il commercio toccherà poi •macellai» per i devastanti ef­ cambiare faccia e pensare sol­ kovo-3, nei pressi di Mosca, e TORINO 585 72090 khail Malej, consigliere di Stato Il «disco verde» che l'industria 55 70162969 della Russia per i problemi del­ militare russa attendeva come ne qualcosa come trenta mi­ mettere il bollo sull'operazio­ fetti al loro passaggio e capaci tanto all'esportazione. Dimo­ un complesso spaziale radar VENEZIA. . "1.2.3.4.5" la riconversione, non e rimasto l'ossigeno per sperare di (rena­ lioni di persone, dodici milioni ne che avrà un obicttivo ben di volare a |x>chi metri da terra strando eli avere capito bene il c'era anche l'ex presidente ENALOTTO (colonna vincente) (totale 1 cinquina) e anche con visibilità pari allo delle televisione, Lconid Krav- inascoltato. Bons Eltsin lo ha re il crollo a precipizio della di lavoratori con le loro fami­ determinalo: alleviare, innan­ propno mestiere, Malci f- pron­ 1XX-121-1X1-X1X Ricordiamo che Lire 1.000.- per preso sul seno e tre giorni fa ha produzione anche in seguito ai glie. «Se crolla l'industria mili­ zitutto, la condizione di vita dei zero. Ne ha parlato l'Izvestija e to a piazzare sistemi di con­ cenko (dieci milioni di rubli ambo eecco procurano un pre­ firmato un decreto che. per in­ programmi di disarmo e di tare - ha ammonito il consi­ militan e, nella fattispecie, di il titolare della Borsa che si oc­ traerea, complessi sofisticati eli versatij, cucciato da Ostanki- PREMI ENALOTTO - mio di Lira 250.000.-, per temo - tanto, ha autorizzato l'aereo- progressivo ritiro dall'estero gliere russo - si rompe l'intero quelli impegnati nell'aeronau­ cuperà della vendita, la «Alisa» osservazione, al prezzo di 12 uo per aver prontamente ubbi­ ai punti 12 L. 94.340.000 secco di Lire 4.250.000.-, per sistema industriale del paese». di Mosca diretta da Vladimir milioni di dollari. I la spiegalo dito ai golpisti dell'agosto ai puntili ' L. 1.934.000 quaterna secca Lire 80,000.000 nautica militare a vendere al­ delle truppe dell'ex Urss. Ma e tica. Verranno costruiti alloggi, - l'estero sino a 1600 velivoli. Si anche l'ammissione del falli­ Tanto per parlar chiaro. E con infrastrutture sociali, e verran­ Misnikov, non ha negalo. Anzi, ullenormonlc «Perche- rinun­ limi. ai punti 10' L 161.000 e per cinquina L. 1.000.000.000 ' DOMENICA 1 MARZO 1992 NEL MONDO PAGINA 11 LVNITÀ

Un ragazzo e un poliziotto uccisi Tensione nel porto dell'Adriatico tUK> ADVtKTIMNC durante l'assalto a magazzini alimentari ma la «Palladio» salpa senza problemi Dilagano i disordini, dimostranti armati De Michelis: «Rischi di uria migrazione Le autorità non controllano la situazione selvaggia e di caos generalizzato»" È La grande marcia verso Durazzo PRONTO In migliaia sperano di partire, saccheggi e violenze PER IL L'Albania è una polveriera. Saccheggi, e violenze di­ ni e un poliziotto; una quindi­ lagano, l'economia è paralizzata. Migliaia di perso­ cina di agenti sono rimasti feri­ ti. 11 bilancio dei tumulti degli ne affamate e disperate a Durazzo nella speranza di ultimi giorni e di cinque morti ' scappare vèrso l'Italia. La polizia non appare in gra­ e almeno 120 feriti. L'Italia, im­ do di controllare la situazione. Un ragazzo e un poli­ pegnata in Albania con il prò- - ziotto uccisi. Preoccupazione in Italia. Il ministro de­ gromma di t aiuti umanitari, •: guarda con preoccupazione • gli Esteri De Michelis: «C'è il rischio di una migrazio­ agli avvenimenti albanesi. Il • ne selvaggia». ministro degli Esteri De Miche­ lis, parlando ieri a Bologna, ha tra l'altro sottolineato «la gran­ de difficoltà complessiva del­ TONI FONTANA l'Albania che si trova alla vigi- : •• Sparatorie, morti, assalti decise a scappare. La polizia • Ha di una difficile prova eletto­ ai forni, saccheggi, tentativi di ; le ha disperse e la tensione, al­ rale». -Le tensioni sociali pri­ fuga in massa. Periodicamente tissima nella giornata di vener­ Una famiglia mordiali - ha aggiunto De Mi- « l'Albania post-comunista arri­ dì, sarebbe calata. Ma secondo di contadini cheli* - come la caccia al pane va ad un passo dal baratro. altre fonti di agenzia migliaia albanesi-; e le pressioni alle frontiere si ' E stavolta la nuova ondata di : di persone sono decise ad as­ S raccoflUe fondono pericolosamente e ; violenza infiamma il paese alla \ saltare i traghetti e a scappare. " fc viveri .'-. possono portare, ad uno stato , vigilia di un appuntamento ; Ieriil traghetto «Palladio», mandati di caos generalizzato. I pericoli elettorale decisivo. Il 22 marzo •-- giunto da Bari, ha attraccalo di una migrazione selvaggia ; dalla •'•>••• sono estremamente concreti». gli albanesi votano per elegge- : senza difficoltà. L'equipaggio Croce rossa re il nuovo parlamento. L op- : e i soldati italiani della missio­ L'ambasciatore italiano a Tira- '• posizione, il partito democrati­ ne -Pellicano» hanno scaricato na Torquato Cardini ha confer­ co, ha abbandonato la coali- •' aiuti umanitari inviati dall'Ita­ mato la gravità della situazio- zione con gli ex-comunisti, e ; lia. • .-:,-•.-• *••••; ... so Durazzo sia stato determi­ pressiona la determinazione a il futuro. Le autorità denuncia­ tilizio militare, e stata rafforza­ ne: «Ciò che spinge gli albanesi ; scappare. La gente sa che l'Ita­ no la presenza di uomini ar- .• ta la vigilanza. L'Albania e in­ attende il voto con il proposito La nave è poi ripartita per nato dal diffondersi di una vo­ al saccheggio • ha detto il di- . liquidare il governo. La situa­ Bari con circa.centocinquanta ce sulla presenza nel molo di lia ha chiuso le frontiere e ac­ mali nei cortei di protesta. Pro- . somma una polveriera. Le vio­ • plomatico - è la fame. Non vi è ; zione diventa di giorno in gior­ passeggeri a bordo, tutti muniti Durazzo di una nave argenti­ cetta solo chi ha il visto, le prio a Durazzo hanno fissato il lenze dilagano, gli assalti ai alcuna . corsa . all'accaparra­ no più disperata; l'economia 6 di un regolare visto. Ma l'episo­ na. Di bocca in bocca sarebbe guardie di frontiera jugoslave loro quartier generale organiz­ forni e ai magazzini aumenta­ mento perche non c'è nulla da ferma, mancano le materie pri­ dio di venerdì dà la misura del­ corsa un'altra voce e cioè che sparano a vista dopo alcuni re­ zazioni malavitose i cui potere no di giorno in giorno, e cresce i accaparrare, solo pane. Da ' me, pochi lavorano, sole le la disperazione de gente alba­ l'Argentina intendeva acco­ centi episodi di violenza ai. cresce con l'aggravarsi della : l'elenco delle vittime. Ieri nel t molti mesi sono ferme le mi- : donne sgobbano nei campi. E ' nese. E voci alimentare ad arte gliere migliaia di profughi al­ confini, i greci hanno addirittu­ crisi economica. C'ò paura; le corso dei saccheggi che hanno niere di carbone che alimenta- : la fame alimenta propositi di da speculatori e provocatori banesi. Di qui la corsa verso ra mobilitato l'esercito e i sol­ autorità temono che i dimo- "•'•devastat o la cittadina di Pecin- no il riscaldamento. In questa i fuga impossibili. Anche ieri innescano continuamente Durazzo organizzata da tra­ dati attendono I fuggiaschi con strami possano impadronisi di jc, vicina ad Elbasan nel centro ~ situazione di tensione basta i centinaia di persone si sono nuove situazioni esplosive. Pa­ sportatori-speculatori e pagata il colpo in canna. Disperazio­ quantitativi di armi. Sulla rocca dell'Albania, sono nmasli ucci­ ' una scintilla per fare precipita­ radunate nel porto di Durazzo ; re che l'esodo dai paesini ver­ dagli illusi a peso d'oro. Ma im­ ne dunque e cattivi presagi per di Durazzo, dove sorge un (or- si un ragazzo di diciassette an­ re la situazione» Gerusalemme Incidenti ieri nella prima giornata del referendum sull'indipendenza suggerito dalla Cee I cittadini dell'etnia serba si oppongono al progetto secessionista delle autorità di Sarajevo Decinedi: morti sotto una frana La Bosnia con un

•• GERUSALEMME. Decine di Referendum ieri e oggi sull'indipendenza della Bo­ nici sono anche parte dei croa­ abitanti di un quartiere arabo snia. Si segnalano alcuni incidenti. A Komar un taxi ti (17% della popolazione tota­ di Gerusalemme sono rimasti le) . La Cee ha di recente pro­ sfonda una barricata: due morti. In un'altra località mosso un «dialogo» con i lea­ sepolti nel crollo del muro di viene ostacolato l'accesso ai seggi. 1 serbi di Bosnia der delle varie fazioni. Lo sco­ . cinta di un cimitero, non lonta­ (32%) sono contrari al distacco dalla Jugoslavia. po è raggiungere una soluzio­ no dalla citta vecchia. -Tonnel­ ne . i che possa mettere late di terra, lapidi, ossa ci so­ Referendum anche in Montenegro, ma di segno op­ d'accordo i vari partiti musul­ no piovute addosso*, ha rac­ posto, sulla permanenza nella Jugoslavia, benché Nella cartina mani, serbi e croati della Bo­ contato uno dei sopravvissuti. ridotta al binomio Serbia-Montenegro. ' t- la Repubblica snia. : -- —•*•* v - •,. ;' Il crollo ha praticamente spaz­ Bosnui- Oggi si vota anche in un'al­ zato via il popolare caffé «El Erzegovina : - tra Repubblica jugoslava, il Rauda». affollato di clienti. Dal­ ove Ieri si è piccolo Montenegro, tradizio­ le macerie a tarda sera erano svolta > s. nale alleato della Serbia. L'in­ stati estratti i corpi di cinque terrogativo al quale i circa 420 •• SARAJEVO. Alcuni isolati un'altra persona. Due i feri- la prima giornata mila aventi diritto al voto devo­ persone senza vita, oltre a di­ incidenti hanno turbato ieri lo ti.L'altro episodio viene segna­ del refercndun ciotto feriti. Ma i soccorritori svolgimento della prima gior­ lato da Bosanski Brod, dove no rispondere è; «Siete a favore erano sicuri che sotto la mon­ sull'Indipen­ del Montenegro come Repub­ nata del referendum per l'indi­ uomini armati hanno impedito denza tagna di terra fossero rimaste pendenza della Bosnia Erzego­ di votare in diversi seggi. Ma in blica sovrana, affinché conti­ intrappolate varie decine di nui a vivere in uno Stato comu­ vina. E nonostante il boicottag­ una conferenza-stampa a Sa­ ne, la Jugoslavia, con altre Re­ persone. Gli scavi sono conti­ gio del voto annunciato da rajevo capitale della Repub­ pubbliche jugoslave che lo vo­ nuati nella notte alla luce delle parte dei dirigenti della comu­ blica bosniaca, il presidente gliano?». L'esito di questo refe­ cellule fotoelettriche. Sul luogo nità serba, le percentuali di af­ della commissione elettorale, • rendum è praticamente scon­ della sciagura si è recato il sin­ fluenza ai seggi pare siano sta­ Mirko Boskovic, ha segnalato tato "•- essendo -v l'opinione daco di Gerusalemme Teddy te «generalmente elevate», so­ la «soddisfazione» manifestata : pubblica montenegrina larga­ Kollek. Testimoni oculari affer­ prattutto nelle zone abitate dai circa l'andamento delle opera- • mente favorevole alla perma­ mano che il muro si è spaccato musulmani, che costituiscono zioni elettorali da parte di uno nenza nella Jugoslavia seppu­ in due ed e venuto già a onda­ il 42% della popolazione com­ dei gruppi di osservatori inter­ re ridotta di.fatto all'unione di te successive. Molte delle vitti­ plessiva. . .. . nazionali. ..-•-. ancora quest'oggi. Ma solo diritto al voto si rechino com­ A favore di una divisione del Serbia e Montenegro. ",r "!:-•>• me sono infatti persone accor­ Due gli episodi di una certa • Il referendum si svolge su ri­ martedì saranno resi noti i ri­ plessivamente alle urne. Una territorio della Repubblica so­ Lo svolgimento del referen­ se per aiutare coloro che era­ gravità. Il primo si è svolto nel­ chiesta della Cee, cui Sarajevo sultati. vittoria del secessionisti impe- ; no i dirigenti della locale co­ dum potrebbe essere però la- no stati investiti dalla prima la notte a Komar, prima che ha sollecitato dallo scorso di- ' 11 presidente della Bosnia, gnerebbe la Cee al riconosci­ munità serba. Proprio ieri il ; meno in parte impedito o ritar­ frana. Viene escluso che il venissero aperti i seggi. Un tas­ cembre il riconoscimento del­ Alija Izetbegovic, un musulma­ mento " dell'indipendenza ; e parlamento della «Repubblica. dato dal clamoroso furto di crollo sia dovuto ad un attenta­ sista che tentava di -forcare» l'indipendenza, proclamata no, si è detto ottimista sulla consentirebbe a Izetbegovic di : serba di Bosnia Erzegovina» schede elettorali scoperto pro- una barricata eretta da dimo­ dal Parlamento bosniaco, ma possibilità che, nonostante il . chiedere con maggiore credi- > autoproclamata il 9 gennaio, > prio alla vigilia del voto. Ieri se­ to. La causa starebbe nelle billlà ai suoi alleati in occiden­ ha adottato una «Costituzlo- : piogge torrenziali dei giorni stranti serbi, è stato ucciso a rifiutata da gran parte dell'et­ boicottaggio annunciato da al­ ra i moduli venivano fcbbril- colpi di arma da fuoco. Nell'in­ nia serba (32% della popola­ cune organizzazioni serbe, più." te di impedire una spartizione • ne». Favorevoli alla spartizione • ; mente ristampati in varie tipo­ scorsi. cidente sarebbe morta anche zione) . Si è votato ieri, si vota del 50 per cento degli aventi della Bosnia Erzegovina. : della Bosnia secondo criteri et­ grafie montenegrino. . . Preoccupato per le reazioni in sede Cee il premier Mitsotakis si appella ai negozianti: «Vendete gli spaghetti» Ma il boicottaggio dei prodotti italiani cresce per protesta contro le dichiarazioni di Piccoli sulla Macedonia \

Braccio di ferro ad Atene sul made in li Latte Alta Qualità è un latte- è unico, prezioso,' ricco di pro­ teine, dal sapore pieno ed autentico. : Continua il boicottaggio dei prodotti italiani. Dopo gio dei prodotti italiani»; men­ camente slavo-macedone, so­ verno e dell'opposizione, con­ gente ha obbedito alla parola le dichiarazioni di De Michelis e di Piccoli i greci ac­ tre in un comunicato l'Unione lo superficialmente ellenizza­ tinua. Ai grandi magazzini del d'ordine. «E un < referendum greca dei consumatori sostie­ la». E ha proposto che alla re­ signor Vcropoulos. il proprie­ popolare», dichiarava ieri una cusano l'Italia di avere una posizione «anti-greca». ne che la partecipazione al gione di Salonicco «si potreb­ tario che ha accolto per primo cassiera di un supermercato. li Latte Alta Qualità proviene «Casus belli» il futuro riconoscimento della Macedo­ boicottaggio «è ormai supcrio­ be dare una soluzione di regio­ l'idea, si è aggiunta l'associa­ Ma qualcuno suggerisce anche nia ex jugoslava. Dichiarazioni di condanna di go­ re ad ogni previsione». 1 gior­ ne a statuto speciale». -•;...;. zione delle cooperative aigrico- l'ipotesi che il signor Vcropou­ è esclusivamente da capi selezio- '• verno e opposizione, ferma condanna italiana. Ma nali di Atene citano in partico­ «È un complotto anti-greco», le, le quali controllano almeno los abbia approfittato dell'oc­ nati e nasce quindi con tutte le ca- . l'Unione dei consumatori esulta: «L'adesione al boi­ lare la federazione dei fiorai, è stala la reazione immediata cinquecento supermercati. Il casione per lanciare, gratuita­ cottaggio è superiore a tutte le previsioni». quella dei panificatori e l'asso­ della gente e dell'opinione governo, tra proteste diploma­ mente, una vasta campagna ratteristiebe di igiene e genuinità, ciazione dei supermarket. pubblica. Come dare loro tor­ tiche e incontri, si è trovalo in ' pubblicitaria. Resta comunque imposte dalle nuove norme di legge. " Il -casus belli» di questo boi­ to. La ex repubblica jugoslava imbarazzo. Neppure all'inter­ aperto il problema politico e cottaggio, lanciato dalla più chiede ai dodici della Cee il ri- • no dell'esecutivo c'è unanimi­ diplomatico della Macedonia SERQIO COCCIOLA ascoltata emittente privata di conoscimento quale Repubbli­ tà. Il portavoce del primo mini­ e insoddisfatto quel senso di Atene, Sky, sono le posizioni ca di Macedonia. Ma la Mace- stro Polydoras ha rilasciato di­ insicurezza che i greci provano li Latte Alta Qualità è garantito •i ATENE La «guerra degli spaghetti italiani 6 affisso un italiane nei confronti della ex donia è anche la regione nord­ chiarazioni concilianti («Il go­ quando rivolgono il loro sguar­ spaghetti» continua a dispetto cartello con scritto: «Prodotto repubblica jugoslava della Ma­ occidentale della Grecia. Più verno non è d'accordo e chie­ do ai confini, JKKI!"^: ,„./,»:. da Granarolo, il meglio della gè- . dell'appello lanciato dal primo d'Italia. Un paese contro la de alla popolazione l'autocon­ Smaltita la sbornia popola­ è cedonia. Alcune dichiarazioni che naturale che Atene, visti i nuinità, il massimo della freschezza. ministro Kostantinos MiLsota- ' Grecia sul problema della Ma­ di De Michelis prima, poi una precedenti del periodo post­ trollo») che non hanno trovato re, adesso toccherà ai governo kis. Queste tattiche anticomu­ cedonia». La Camera di conv d'accordo • il ministro degli di Atene ricucire lo strappo. Ie­ mercio italo-greca ha dichiara­ intervista di Flaminio Piccoli, bellico, paventi future rivendi­ nitarie, ha dichiarato mentre rilasciata al settimanale di Ate­ cazioni territoriali della repub­ Esteri. Antonis , Samaras ha ri, il nostro ambasciatore a era in volo per la capitale ira­ to che negli ultimi tre giórni rimproverato il portavoce so­ Atene ha incontrato il vicemi­ niana, devono finire perchè l'acquisto dei prodolti italiani è ne Taxidromos, entrambi favo­ blica slava, recentemente rico­ revoli, seppure con accenti di­ nosciuta da due Stati, Bulgaria stenendo che il governo non nistro degli Esteri responsabile potrebbero avere molteplici notevolmente diminuito. E. doveva prendere alcuna posi­ delle questioni comunitarie e conseguenze negative. scrive la stampa della capitale versi, al riconoscimento della e Turchia, che hanno sotto­ ex repubblica, hanno scatena­ scritto une intesa a danno dcl- zione contro il boicottaggio. ;; • ha ribadito «la ferma condan­ Nessuno, in questi giorni, greca, «si rafforza di ora in ora Inutile sottolineare che que­ na» dell'Italia per «comporta­ con l'adesione di centinaia di to le ire della gente. Piccoli ha laGrecia. ••-..- ••-. -, • • .: compra prodotti italiani. Nei sostenuto che la «popolazione -,- Il boicottaggio comunque, sta pittoresca e insolita «guer­ menti contrari a precise norme grandi magazzini «Veropou- operatori economici e associa­ ra» ha avuto i suoi effetti. La comunitarie». ••-...•: Il ministro De Michelis los» accanto alle confezioni di zioni di produttori il boicottag­ della Macedonia egea è etni­ nonostante le critiche del go­ PAGINA 12, JNìTA NEL MONDO DOMCNICA 1 MARZO 13SC

t- mine ito ili aiiuiu dii suni cin Nt l Mxoiiclo anniversano della Dopo FSos di Gorbaciov George Bush alle prese dopo un i vita dtxin il • iH i rt ili/./ . scomp irsa de 1 commpagno ziont do suoi idi. ili e illa lotta d< I movimento ojxr uot intil IVLISII UGO BIANCHI ; occhiata ai portafogli dei vip con il problema della casa RENATO MISTRONI 11 moqlie i fratelli e le sorelle lo n ce>rdaitocon mimilo rimpianto I familiari lo ricordano a coloro che. l'irmi t marzo 1^92 La Thatcher si fa pagare Nessuna pensione al Papa lo (.onobtx ro e lo stimavano Cafllian ] marzo 1 Jl»2 A .. anni dall i scomparsa del com p ii^no per presenziare a cerimonie I Kennedy in ribasso 11 gruppo consili IR dt I Pds di Cor n irt'do esprime le più st ntitL con FEUC1AN0R0SSITT0 dofilian/t al comp igno Silvio G im dirigente comunisu in Sicilia segre bini per h perdita dH tino generale della !~edei-braccianti PADRE ( segretano confederale della Cgil resta vivo il ricordo di un » % la dedi Cornare do 1 mar/o 1992 cala illc b ittaglie pei il ascatto e lo sviluppo del Mezzogiorno allacau L Unione comunale del Pds di Cor sa del mondo dei lavoro e ali unità n ircdo si strinse il compiano Silvio del sindacato ili impegno per I af Maggie sbarca il lunario Cambini per la scomparsa dt I le ri-nazione dei valon di deemocra zia di giusti/ 3 e di libertà inscmdi PADRE bilmente legati agli ide ali del sociali Cornmdo lnur/ol992 smo Con I affetto di sempre e un grande rimpianto la moglie Maria i parenli KI amici e i compagni ncor Nella rlcorren/T del ud Est Milano I 11 Netto A. /uliani I Cv.Mli V Rie m ili in Io ncordano e in sua memo cardi L lunto G sono vicini a Ser Gorbaciov fa sapere che vivere di pensione è diffici­ ria sottoscrivo no peri Unita gio Sacco e famiglia colpiti cosi du le anche se si è stati presidente dell'Urss Ma se ad Mihno 1 mar/o 1992 rimi nte perla perdita del fratello un ex potente va male come se la passano gli altri, FRANCO 7 Nel decimo anniversario delta quelli ancora in sella e quelli che non lo sono più Roma I marzo 1992 Sbirciare nel portafogli dei potenti non è facile Però scomp irvi del compagno LODOVICO PANNOCCHIA puoi anche scopnre che Bush ha il problema della la monile i figli le nuore e* i nipoti lo Nel decimo anniversano d*-Ila scomparsa di , casa e la Thatcher inaugura a pagamento super­ ncordano sempre con nmpianto e mercati Solo la regina Elisabetta non ha problemi gnndt affetto a quanti lo conosce GINA e Il presidente Bush e la regina Elisabetta d Inghilterra a Washington nel vino e gli volev ino bene In sua me AMATO GENNARI mon i hottosenvono I re 100 000 per °)1 sopra Mikhail Gorbaciov Giovanni e Vilma Ferroni li ncorda I Unita no con immutato affetto a quanti li MARCELLA CIARNELLI Genova t mar/o 1992 conobbero e stimarono e in loro memoria sottosenvono lOOmila lire M ROMA «Banchieri di tutto Fare i conti in tasca ai ricchi dato che fino ad ora li fine de! spetto al 40% che dovrebbe pa Nel 31° anniversario dell i scompir peri Unità il mondo date pure liberamen­ 0 ai potenti non e impresa faci pontificato ha coinciso con la gare se fosse obbligato Non è sa del compagno Bagno a Ripoli (fi) 1 marzo 1992 te alla stampa ogni informa le La loro pnvacy economica morte II problema sarà risolto molto ma già è qualcosa - ANGELO PARODI zione sui miei conti bancan e protetta da una cortina deci quando si porrà cioè quando Molto lontane dalle precedenti il figlio Lucio li ricorda sempre con Inncordodclcompagno " molto alfetio a quanti lo conobbe ro con le date dei versamenti e samente più spessa di quella un Papa dovesse «dare le di cifre quelle che intasca il pre­ UDO BORGHI I entità delle somme deposita­ che serve a velare le storte so- missioni» Vicino ad una tele mier inglese Johm Major Al- e lo stimarono In sua memoria sot toscrtveperl Unità la moglie Franca sottoscrive 50rmta te Cosi finalmente tutti sa .ente clamorose della loro vi­ ipotesi andò Paolo VI Poi tutto I indennità di parlamentare di lire peri Unità pranno che non possiedo nul sessanta milioni I anno si e ag­ Genova 1 man-o 992 ta privata La lunga marcia tra i rientrò II problema è nnviato Colie Val dElsa (Si) 1 mareo la» Il singolare appello ad in­ portafogli vip non può che co­ Ed ora una donna anzi la giunta quella di pnmo ministro frangere il segreto bancario 0 minciare da quello di George donna più ricca del mondo e la possibilità di utilizzare la Neil ottavo anniversario della scorn di Michail Gorbaciov, [ ex pre­ Bush II presidente americano Elisabetta II regina d Inghilter casa al numero 10 di Downing parsa del compagno - GIUSEPPE GUASTO Nel 1G inniven-ano della scompar sidente dell ex Unione Sovieti­ percepisce un compenso di ra Lo stalo ha stabilito per il Street Ma lui che si è fatto da sa del compagro ca che oltre ad avere il proble­ duecentomila dollan I anno prossimo decennio uno «sti­ solo e che ha vivsuto un infan­ la moglie i figli e i nipoti lo ricorda ma di dover sbarcare il lunario (tassabili) più cinquantamila pendio» di circa 17 miliardi di zia poverissima sembra già no sempre con grande afletto a pa URBINO PAOLI con la magra pensione di per spese vane Alm ventimila lire I <.nno C e poi 1 organizza contento cosi Va meglio inve­ remi amici e compagni e. i tutti co 11 famiglia nel ncordarlo a quanti lo e I albergo nel Texas dove ha crescere mentre i soldi restano cosi venali Robert Strauss per loro che lo conoscevano e Io stima conobbero e stimarono sottoscrive 3 90° rubli al mese, ha anche sono invece destinati ai ncevi- la residenza legale, 6 nei guai sempre gli stessi Da «Old Joe» accontentare Bush e andare a /ione di cerimonie legate jl- ce a Margaret Thatcher che ha vano In sua memoria sottoscrivono quello di dimostrare al mondo menti ufficiali e alle spese del- pare che nessuno abbia eredi I immagine pubblica della co­ messo bene a frutto la sua po­ lire r>0000peri Unita lOOmilo lire peri Unità- con il fisco None comunque fare I ambasciatore a Mosca Livorno I marzo 1992 *• intero che lui non si 6 amchito 1 executive office La pensione il caso di preoccuparsi Una tato la capacita di far danaro ha accettato di avere una per­ rona anch esse a spese de lo polarità Oltre undici miliardi Genova 1 mar/o 1992 negli anni in cui 0 stato alla di un presidente degli States e ma solo quella di correre die­ stalo quantificabili in circa le sono stati dati come amici soluzione sarà sicuramente dita netta di circa quattro mi Nelli ncorrenza della scomparsa guida dell Urss. Niente dacie di 69 b30 dollan più non me­ tro alle gonne Comunque g'i 120 miliardi di lire La regina pò solo per la prima autobio­ Neil ottavo anntversano della scom trovata A Bush ovviamente lioni di dollari I anno e abban del comp igno sparse per il Paese acquistate glio chianti pnvilcgi postali Fi­ piacerebbe restare alla Casa amencam sanno arrangiarsi L donare i consigli di ammini usufruisce di alcuni altri servizi grafia una sua conferenza vie­ parsa del compagno sotto falso nome e meno che no a trenta mesi dal termine Bianca per soldi sono disposti a (are stra/ione di sette grandi corpo­ gratuiti come 1 uso dello yatch ne pagata anche 50 milioni OTORE GIUSEPPE™ SERGIO GUIDI mai una in Tibet corredata di del mandato l'ex presidente «Bntannia» del treno o dell ae­ mentre per inaugurare super quasi tutto È dello scorso an­ ration Lo stipendio di cui si e collaboratore del nostro giornee e la famiglia Io ncorda a quanti lo tunnel segreto fino in Cina I ha dintto ad un ufficio e a Restando negli Stati Uniti no la notizia che I lenrv Kisstn reo reale II tatto senza pagare mercati I ex lady di ferro chie­ h inno conosciuto e stimato e in sua non si può evitare di dare una dovuto «accontentare» è di soli studioso della poesia del compagno proventi di Iibn e interviste so­ 150 000 dollan ali anno per le ger I ex segretario di Stato del una lira di lasse Ma il reddito de venti milioni fora - Firpo La moglie eh figlia lo ncorda memora sottoscrive 25mila lire per sbirciatina al conto in banca 115 000 dollari Un investimen I Unità no stati gestiti alla luce del sole spese Dopo trenta mesi I uffi­ presidente Nixon in cambio di to comunque perii futuro da­ che fa di Elisabetta la donna E per concludere un occhia­ no sempre con amore e gr inde af dalla Fondazione che porta il cio resta ma i dollan a disposi dei Kennedy Della fortun." im una notevole quantità di dolla più ricca del mondo e que lo ta in casa nostra II politico più fetto i quanti lo conobbero e lo sii s Croce bull Amo (Pi) 1 marzo mensa accumulata dal capo­ to che anche lui come il mitico \mi , -i suo nome Nessun posto di zione scendono a 96 000 La n aveva accettato la proposta Armand Hammer di affari con privato Gli investimenti perso­ ncco stando al «740» e Giulio marono In sua memoria sottoscn prestigio per ì parenti stretti e pensione di reversibilità per la stipite Joseph attraverso spe­ della rete televisiva Cbs di leg­ nali supererebbero i 1 300 mi Andreotti Nel 1990 hadenun- vonoperl Unita culazioni in Borsa amicizie gere ogni sera le previsioni del 1 allora Unione Sovietica ne fa­ Gcnovi 1 marzo 1992 la sola pensione minima stata­ vedova t di ventimila dollan ceva già parecchi liardi di lire garantendole I arri­ e ato un reddito di 687 milioni II 18 febbraio ncorreva I anniversa­ le (pan a 340 rubli al mese) ovviamente ali anno George politiche ma anche contrab­ tempo Ed è invece recente la vo senza colpo ferire di 430 La metà almeno deriva dai di- rio della scomparsa del compagno bando non e nmasto molto 7 perRaissa È con questo bilan­ Bush al di la di quanto preve­ noti/in della rimozione.del pn E il Papa come vive È previ­ milioni di lire al giorno Nessu­ ntti d autore che non sono po­ Neil inniversano della sua scom RANIERI GAMBINI cio che Gorbaciov fa i conti tut­ (si fa per dire) In tutto quat­ mo ministro John Sununu sto uno stipendio per il suo «la­ na indiscrezione invece sui ca cosa dato che il nostro sfor pirsa Bice e Roberto Prezio'ki vo­ de la legge americana non gliono ricordare il loro caro I familian lo ricordano con affetto e ti i mesi Esercizio noto ai co­ avrà grandi problemi essendo trocento miliardi investiti in americano di origine libanese voro» una pensione' L Obolo regali titoli azionari Ma e pre­ na un libro ali anno Indennità società vane che per il mo­ che insoddisfatto dei 180 000 in sui memona sottoscrivono 30mi- muni mortali quelli dell ex ricco di famiglia L'unico che di San Pietro che raccoglie sumibile che anchcr 11 gli zer si e due appartamenti fanno il re­ ALBERTO la lire peri Unità Urss in testa un pò meno a gli si potrebbe presentare nel mento sono nelle mani di Tcd dollari 1 anno di stipendio ri ogni inno centinaia di miliardi sprechino II più democrati:o sto Nessuna auto di prestigio insieme1 agli umici e a tutti coloro e Jean Alla loro morte i beni sparmiava sul suo usando per i S I redtano a Settimo (Pi) 1 marzo chi per nascita o per itinerario caso non venisse rieletto è e la fonte di reddito a cui le fi­ erede al trono Carlo ha scoilo niente barche o altre propne- che lo conobbero 1992 politico si trova o si è trovato in quello dell abitazione La Casa saranno divisi Ad oggi ad ogni propn viaggi personali aerei e nanze vaticane fanno capo per volontariamente di pagare le tà In fondo ad Andreotti piac­ Milano 1 marzo 1992 Kennedy dovrebbero toccare limousine dello stato Perfino posti di prestigio Alla guida di Bianca dovrebbe lasciarla por le spese del Pontefice Ma per tasse Versa sui suoi redditi pn ciono solo i campanelli di cui Nei settimo annientano della scom- una nazione o di un importan­ circa quindici miliardi Ma la per andane a sciare ad Aspen il Papa non e previsto alcun in­ ha una ricca collezione E forza di cose, la villa nel Maine in Colorado Ma non sono lutti vati una cifra corrispondente paisa del compagno te dicastero è stata distrutta da un uragano famiglia sembra destinata a troito personale Ne pensione ali aliquota più bassa (259C) ri­ quell i non costano molto ALBERTO e un anno che n hai lasciato noi LUIGI GRONCHI tutti compagni ed amici pensiamo a II moglie e i figli lo ncordano a te contenti di aver fatto un pez70 di quanti lo hanno conosciuto e stima strada insieme to e in »uu memona sottoscrivono Lo scambio di battute alla conferenza stampa sul vertice antidroga È polemica per l'impianto idroelettrico di Gabcikovo Milano 1 manrol992 peri Unità Anv/o 1 marzo 1992 A dieci anni dilla scomparsa di DARIO BUTTIGNON Usa, giornalista licenziato L'ira di Budapest la mamma il Iratelloe le sorelle nel Dal 2 marzo l'Unità di ncordarlo con affetto sottosenvono pcrlUnilà , Milano cambia sede. Tumaco(Go) 1 marvo 1992 Il nuovo Indirizzo è: per un battibecco con Bush «Praga blocchi la diga» Via Felice Casati, 32 l/J/1991 *- » ' 1/3/19^2 La moglie i familian tutti e gli amici 20124 Milano BEI NEW YORK La libertà di Bianca aveva messo in discus­ gli impegni con piena ener parola sancito dalla costituzio M PRAGA Gì] ungheresi non L Ungheria dopo aver blocca­ estende un lago formato in ncordano nel! anniversario della scomparsa il compagno I nuovi numeri parola sancita dalla Costituzio­ sione il significato del vertice già» ne americana «Credo che dar vogliono la diga idroelettrica di to i lavon sul suo territorio nel- gran parte dall acqua filtrata ne dei p'onien 6 stata calpesta­ definendolo una «burletta» Il Il direttore del telegiornale voce alle mie idee in guerra Gubcikovo-Nagymdros «Quel 1 agosto dell 89 minaccia dun­ dagli stratj pietrosi e accumu­ DINOBERTAGGIA di telefono saranno: ta per colpa del nervosismo tono delle domande giudicato della Kmol-tv Ron Hanng ha come in pace sia un mio dintto progetto non s ha da fare» in­ que di far saltare unilateral­ lata in una grande falda la più e sottosenvono per I Unita centralino 02/67721 che attanaglia il presidente Bu dallo stesso direttore della tele­ specificato che non era fuon e io difendo il mio diritto di ri­ sistono minacciando il ricorso mente I accordo firmato nel grande riserva di acqua pota­ Tonno 1 miivo 1992 fax 02/6772245 sh da quando la .campagna visione locale per cui Karem posto la domanda ma il tono volgere domande al presiden­ ali alta corte di giustizia inter­ 1977 Nemmeno la proposta bile dell intera regione La de­ elettorale per lui non 0 più lavora la Kmol-tv «decisa­ con cui era stata (atta Ma lo te degli Stati Uniti nel modo nazionale dell Aja qualora non degli slovacchi pronti a lim ira- viazione del fiume renderebbe quella passeggiata che spera­ mente aggressivo» aveva spin­ stesso Hanng ammette che che ntengo più opportuno» vengano bloccati i lavori an­ re il progetto con una variante inutilizzabile quest'acqua dal va Un giornalista amencano e to George Bush a scusarsi con i •una conferenza stampa della Karem nel giugno del 90 fu che sul versante cecoslavacco che dispone la costruzione momento che il livello ne nsul stato licenziato per «essersi di­ suoi ospiti i leader di sei paesi Casa Bianca è un avvenimento condannato a sei mesi di care Il completamento della diga della diga senA* la parte un­ terebbe diminuito mentre au­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds mostrato insistente a aggressi­ latinoamencam per le «le pic­ orchestrato e i giornalisti ac­ cere perchè si rifiutò di rivelare voluta dai precedenti regimi gherese L riuscita a calmare la menterebbe la concentrazione comunisti dei due paesi per vo» durante la conferenza cole dive-genze» con il suo m creditati fanno parte di una eli­ I identità della persona che lo polemica Accanto agli ungi c- di pesticidi veleni e concimi I deputati del gruppo comune Pds sono tenuti ad essere precetti SENZA gli ungheresi sarebbe fonerò di stampa tenutasi a conclusione terlocutore al quale consenti­ te e non e facile per un croni aiutò ad ottenere un intervista resi infatti sono scesi in cam­ chimici usati in agncoltura ECCEZIONE ALCUNA alle seduto pomeridiana e notturna di martedì 3 sta locale infilare una parola in con un detenuto accusato di gravissimi danni non solo mi- del vertice sulla droga a San va comjnque di continuare il po gli ecologisti di mezzo «L intero equilibro del bacino marzo alle sedute antimeridiana pomeridiana e notruna di mercoledì 4 Antonio II suo direttore non suo intervento Al giornalista una situazione come quella» omicidio Trascorse due setti nacerebbe 1 approvvigiona­ mondo per bloccare ogni ipo­ del Danubio sarebbe sena- mento idrico di mezza Unghe­ marzo e alle sedute antimeridiana e pomeridiana di giovedì 5 marzo ha gli ha perdonato il battibec- televisivo ha risposto il presi­ A commento del suo licenzia­ mane il giornalista fu nmesso tesi di diga sul quel territorio mente alterato» ha ammesso ria ma soprattuto in con.se cocon il presidente dente del Messico Carlos Soli- mento il giornalista ha detto in libertà perchè accettò di fare La deviazione del Danubio in Io stesso ministro cecoslovac­ che la decisione del direttore e il nome del suo contatto dopo guenza della deviazione del I senatori del gruppo comunista Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA Brian Karem trentanni in nas de Gortan affermando tcressa un area di 40 chilorre- co ali ambiente Josef Vavrou- che «la nostra azione e deter­ un segnale inquietarne per il aver avuto da questi il consen Danubio vorebbero alterati ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana (ed eventuale notturna) di uno scambio estemporaneo di tn quadrati sotto la quale si sck. battute con il capo della Casa minata e voglamo mantenere diritto alla dintto alla liberti di so a sciogliere I impegno anche i conimi tra i due paesi mercoledì 4 marzo CHE TEMPO FA ItaliaRadio TUiiità IL TEMPO IN ITALIA non vi sono varianti note­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento voli da segnalare per quanto riguarda le odier­ Bolzano 17 L Aquila -2 10 Italia Annuo Semestrale ne vicende meteorologicho in quanto la nostra -' Programmi 7 numeri L 325 000 L 165 000 penisola è sempre controllata dalla presenza Verona Roma Urbe 5 18 0 18 6numcn I 290 000 < L 146 000 di una vasta e consistente area di alta pressio­ Trlosto 4 6 RomaFlumlc 4 15 Ore 9 10 Rassegna stampa. ne atmosferica Tutte le perturbazioni prove­ Estero Annuale * Semestrale nienti dall Atlantico continuano a muoversi Venezia -2 16 Campobasso 2 13 Milano -Z 14 Bari 4 14 Ore 10 10 Sodoma e Bologna. 7 nu-nen I- 592 000 L 298 000 lungo la fascia centro-settentrionale del conti­ 6 numeri I. 508 000 L 255 000 nente europeo e quindi molto lontano dalle no­ Torino 1 16 Napoli 6 18 Gli anatemi del Car­ Ptr ibbonjrsi vtrvimcnto sul ce p n 29972007 stre regioni La situazione di alta pressione fa­ Cuneo 0 11 Potenza 1 12 inkstito ili Unitù s,pA via dei Taunni 19 vorisco la permanenza della nebbia sulle pia­ dinale Oddi. 00185 Roma nure del nord e in minor misura su quelle del- Canova 10 18 S M Leuca 8 15 In studio Franco oppure versando I importo presso uh uffici propa­ I Italia centrale La temperatura è allineata Bologna 1 15 RoggioC 9 17 ganda delle Spioni e Federa/ioni del Pds con i valori normali della stagione o tutt al più i Grillini, segretario valori massimi possono superarli Fironzo -2 21 Mosslna 11 17 Arci Gay Per inter­ Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO sulle regioni dell Italia set­ Pisa 1 1f Palermo 10 15 venire telefornare Amod (mm 39x40) tentrionale e su auelle dell Italia centrale con­ Ancona 1 11 Catania 9 15 dizioni di tempo caratterizzate da cielo sereno 06/679 65 39 Commerciale feriale L 400 000 * o scarsamente nuvoloso La nebbia che inte­ Porugla 5 16 Alghero 3 15 Commerciale festivo L 515 000 ressa la Pianura padana si diraderà durante le Pescara 1 12 Cagliari 3 17 679 14 12 hncstrellj 1» pagina feriale l 3 300 000 oro diurne mentre si intensificherà durante le hncsirella 1» pagina festiva l 4 500 000 ore notturno estendendosi alle pianure minori M inehette di testala L 1 800 000 dell Italia centrale e alla fascia adriatica cen- Ore 11 10 Sanremo II giorno Redazionali L 700 000 tro-settentnonalo Por quanto riguarda le re­ TEMPERATURE ALL ESTERO dopo.ln studio Erne­ hinan/ Leu ili-Concess Aste-Appalti gioni meridionali tempo variabile con alter­ l Amsterdam 3 15 Londra 7 14 sto Assante (Repub­ I-tri ili L 5 » 000 - Festivi L 670 000 nanza di annuvolamenti e schiarite A parola Necrologie L 4 500 VENTI-deboli di direzione variabile Atono 3 15 Madrid 3 17 blica). Partecip Lutto L 7 500 MARI* generalmente calmi Boriino 2 12 Mosca 2 1 Economia L, 2 200 DOMANI, nessuna variante degna di rilievo da Bruxolles 6 14 New York 1 2 segnalare in quanto sarà sempre I alta pres­ Ore 11 30 II lavoro al femmini­ Concessionane per la pubblicità sione a governare le vicende del tompo sull I- Copenaghen 1 9 Parigi 3 16 le. SIPRA via Bertola 34 Tonno tei 011/ talia Prevalenza di cielo sereno o scarsamen­ Ginevra 2 12 Stoccolma 3 6 57531 te nuvoloso su tutte lo regioni Italiane fatta ec­ Helsinki ? 4 Varsavia 2 4 Diretta dal Conve­ bPl via Manzoni 37 Milano lei 02/63131 cezione per una nuvolosità più consistente gno di Milano sulle regioni meridionali Lisbona 8 18 Vienna 0 14 Stampa in fac simile NEVE MAREMOSSO Iclestampa Rom >".u Roma via della Maglia na 2S5 Nigi Mihno via Cmo da Pistoia 10 twsspa Mcvsina viaTiormina 15/c TELEFONI 06/6791412-06/6796539 DOMENICA 1 MARZ01992 PAGINA 13 L'UNITÀ

Borsa Dollaro IMib Sulla lira della nella settimana settimana •2Ì 24 29 26 27 28 21 . 24 25 28 27 28 ECONOMIA<& LAVORO

Bankitalia mette di nuovo sotto accusa La recessione non è ancora finita, ma forse la politica economica del governo il peggio è passato. Un aiuto non potrà Inevitabile un'ennesima manovra per però arrivare dall'estero: gli investimenti tenere sotto controllo i conti pubblici in lire non fermano la deindustrializzazione Cesare Roirmi Romiti: «Calano Ciampi: l'Italia resta indietro i prezzi? «Basta con la scala mobile, serve un'altra stangata» È la recessione» Bankitalia raffredda ogni ottimismo sull'economia, Doccia fredda di Cesare Romiti sugli entusiasmi del la ripresa è «incerta» e comunque dipende in gran Prezzi al COnSUmO - 1991 Variazioni in % sul periodo corrispondente Deficit Pil governo per il calo dell'inflazione e il leggero miglio­ parte dal modo in cui l'Italia riuscirà ad affrontare e ramento dei conti con l'estero. «Sono il segnale della 7-f In % nel 1991 risolvere i problemi dell'inflazione e del deficit pub­ -o- Usa ITALIA , 10.2 recessione, c'è poco da rallegrarsi», dice attaccando ! blico. La ricetta è drastica: sopprimere la scala mo­ -*• Giappone BELGIO 6,4 il ministro de Lattanzio per il suo ottimismo «elettora­ bile e - visto il bluff della Finanziaria - programma­ -*- Germania FRANCIA • 1,7 le». A De Michelis (Psi): «Basta con i banchieri desi- • re subito una nuova stangata. Che il Fondo moneta­ f gnati dai partiti, compreso il tuo». E più che aiutare 6-' •*• Italia , GERMANIA 4,5 rio quantifica in almeno 20mila miliardi. REGNO. UNITO 2.1 l'Est, l'Italia risolva i suoi problemi interni. ; GRECIA- 18 CEE 4,3 RICCARDO LIQUORI 5-' / RAULWITTENBERC •• ROMA. Il (ondo l'abbiamo modesta, attorno al 2%. •si ROMA. Cala l'inflazione e i soprattutto in periodo elettora- ' toccato, ma potremmo anche Ma non e detto che l'Italia A Crescita Pil partiti del governo . uscente • le si può dire di tutto da parte • t "* 1 cantano vittoria sperando che di chi partecipa alle elezioni • restarci a lungo. E in ogni caso, riesca a reggere queste pur 4-' •90 *91 •92* la risalita da una crisi econo­ lente cadenze. Cosa la frena? I gli elettori, convinti dalla sire­ politiche». Nei conti con Teste- '• mica che si trascina da almeno soliti guai: gli «squilibri irrisolti», ITALIA 2% 1 % - na dell'oltirnismo, li riportino - ro, spiega Romiti, «si può trat- • due anni non si annuncia faci­ un'inflazione cronicamente USA 1 % - -0,5% 2,2% alla guida del paese. Ma ecco tare di una diminuzione delle ' che un esponente dell'indu­ importazioni e quindi e un se- ' le. L'ammonimento era atteso: maggiore di quella dei nostri 3-' GIAPPONE 5,3% ' 4,5% 2,4% a scadenze fisse - febbraio e maggiori concorrenti, un alto stria autorevole come l'ammi­ gnale della recessione econo- ; ottobre - il Bollettino Economi­ costo del lavoro, servizi pubbli­ GERMANIA 4,5% • 3,2% - 1,8% nistratore delegato della Fiat. mica». .*-_•> . • , - co della Banca d'Italia richia­ ci e privati scadenti, una finan­ CEE •• 2,7% 1,4% • 2,1% Cesare Romiti, getta acqua Bollato Lattanzio, gli strali di ' ghiacciata sui ferventi bollori. - ma l'attenzione del paese sullo za statale disastrosa, che nel • Romiti si sono puntati sul mini- ', 'Previsioni Attenzione, dice, il calo dell'in­ stato di salute di quella che un 1991 ha visto crescere il debito 2-1* stro degli Esteri Gianni De Mi- . pubblico a i.454mila miliardi, Le variazioni dei prezzi al consumo in Italia paragonate a quelle del tre dice dei pivzzi può anche es­ chelis che aveva accusato le • po' enfaticamente si usa chia­ Genhfffttt/ft/f. Feb. Mar. Apr. Mag. Giù. Lug. Ago. Set. Ott. Nov.' Die. sere il segnale dell'acuirsi della ' mare tl'«azienda Italia». Ma oltrepassando ormai la ric­ giganti dell'economia mondiale. --.-,- imprese italiane di scarsa in­ chezza prodotta dalla nazione crisi. Stessa cosa per il miglio­ questa volta la diagnosi di via ramento della bilancia com­ ternazionalizzazione finanzia- '. Nazionale assume un signifi­ nello stesso anno. E poiché ria. Davvero?, ha risposto Ro- • dopo l'adesione dell'Italia alla merciale. In un caso e nell'ai- '; cato particolare. Il Bollettino zione di rotta». Il governo dove siano a propria volta propaga- gi, la politica di bilancio prati­ prese infatti verseranno que­ stra banca centrale sembra pe­ miti. E allora si cominci a pri- , banda stretta dello Smc la stra- ; dare l'esempio, mantenendo trici dell'Inflazione, come il cata dal governo italiano si 6 ri­ st'anno meno tributi, ci saran­ raltro confortata dalle recenti tro la recessione provoca una . curato dall'ufficio studi diretto •• riduzione della domanda in-._ v.itizzare realmente le banche ' da della svalutazione della lira la promessa di contenere nel vecchio meccanismo di scala velata lallimcntare e affanno- . no maggiori interessi da paga­ valutazioni del Fondo moneta­ «nominando manager di sicu­ da Ignazio Visco arriva nel pie­ non è più praticabile, la cura - tema (quindi i prezzi tendono " 1992 e nel 1993 gli aumenti re­ mobile con le sue indicizzazio­ sa: il 1991 si 0 chiuso con un • re sul debito pubblico, biso­ rio intemazionale, che ha boc­ ra esperienza e non designati • no di una corsa alle urne che sembra • suggerire Ciampi - a calare) e delle importazioni. . tributivi del pubblico impiego ni alla dinamica passata dei deficit per lo Stato di 152mila gnerà rivalutare le pensioni e cialo la Finanziaria ritenendo dai partiti politici». E De Miche­ terminerà ben prima delle tra­ non può essere che chirurgica. restituire oltre i tetti program­ indispensabile una manovra Per cui c'è poco da rallegrarsi., entro i tetti programmati (ri­ prezzi, e dovrà escludere pro­ miliardi di lire, 20mila in più ri­ lis - aggiunge acido - fa parte ' dizionali •considerazioni fina­ spetto alle previsioni, nono­ mati quanto sottratto dal dre­ correttiva di 20mila miliardi E ancor più colpevole e l'otti­ Inflazione. È il primo pun­ spettivamente, il 4,5 e il 4%). tezioni da shocMs esterni e da appunto di un partito di gover- ' li" del governatore Carlo Aze­ Ma a Ciampi questo non basta: inasprimenti dell'imposizione stante una pressione fiscale naggio fiscale sulle buste paga. per raddrizzare i conti pubbli­ mismo se viene strumentaliz­ glio Ciampi. E in un certo sen­ to di attacco, «l'aspetto fonda­ no che nomina gli amministra- ' mentale» per la convergenza la scure deve calare anche sui indiretta». La stretta salariale che ha superato ormai il 40%, Inoltre, le perplessità avanzate ci. ,.*,». -, zato per la campagna elettora-' so, il fatto che questo possa es­ tori delle banche. Romiti ha . della nostra economia con i lavoratori dell'industria. In pri­ (perché di questo si tratta, a crescendo di un punto nello in precedenza da Bankitalia Tassi di Interesse. La poli- le. -- -.,- r.. -• • 4 pure chiesto alle forze politi- • sere l'ultimo messaggio ufficia­ mo luogo, Bankitalia si schiera meno che il potere d'acquisto scorso anno pur in presenza sulla manovra economica pre­ • tica monetaria continuerà ad «È doveroso essere realisti», partner europei. Il 1991 ha vi­ che che durante la competi­ le prima del voto da parte della sto i prezzi crescere ad una ve­ decisamente dalla parte di chi non venga difeso per altre vie) della crisi economica. Né le sentata con la Finanziaria '92 essere votata al rispetto del ha detto ieri Romiti a margine zione • elettorale escano dai . banca centrale carica di signi­ locità ancora troppo elevata, (imprenditori e governo) ritie­ servirà al tempo stesso a raf­ manovre di correzione dei ' «non sono venute meno»; trop­ vincolo della stabilità del cam­ di un convegno bolognese del­ ficato questo Bollettino. • in media il 6,4% contro il 3.3% ne che non vada pagato lo . freddare i consumi, influendo conti pubblici sono servite a pe, entrate, e per di più a ri- bio della lira all'interno della l'Aspen • sull'Europa. centro- programmi genenci ai quali la Il panorama • descrìtto da degli altri paesi aderenti al si­ scatto di contingenza di mag­ anche in questo modo alla fre­ molto: su un totale di 73mila scliio come condono e priva­ banda stretta dello Sme. vinco­ orientale. Gli ultimi dati sull'in­ gente «non crede più», per sce­ Bankitalia non è confortante: stema • monetario europeo. gio. Questo, unito al recupero nata dei prezzi. Il secondo in­ miliardi previsti tra tagli alle tizzazioni, pochi tagli alla spe­ lo che rappresenta una «pre- flazione non hanno per nulla gliere poche priorità, «indivi­ in tutto il mondo tardano a ' Dall'estate scorsa 6 iniziata di produttività delle aziende, tervento «strutturale» racco­ spese e maggiori entrate, ne sa. •>•--,, ~\ •' ,•- condizione di ogni conteni­ tranquillizzato l'ammimstralo- duando due o tre punti e por­ manifestarsi i segnali di una una discesa «lenta e accidenta­ potrà consentire di tenere l'au­ mandato da Bankitalia per ab­ sono venuti a mancare oltre Per evitare che anche nel '92 mento della dinamica dei re delegato della Fiat sullo sta­ tandoli avanti». -- .-, - • .- fuoriuscita duratura dalla crisi, ta», che testimonia della resi­ mento del costo del lavoro al battere il costo del lavoro ri­ 25mila. - • dilaghi il deficit servono «pron­ prezzi intemi». L'obiettivo di to dell'economia italiana. An­ La tradizionale ruvidità del mentre i dati più recenti con­ stenza di alcuni «focolai inter­ di sotto del 4% (la metà rispet­ guarda il riordino della contri­ Altrettanto duro il giudizio tamente» misure correttive, ' crescita della massa monetaria zi, «potrebbero essere un se- • fido di Agnelli si è confermala fermano il rallentamento di ni» di inflazione. Stimolare l'ef- to al '91, non molto lontano buzione, «che trasferisca sulla della Banca d'Italia sulla legge che rendano credibili gli obiet­ ò confermato al 7%, ma anche gno della crisi economica che anche sulle questioni di cui si due tradizionali «locomotive- licienza e la competitivita dei dalla media Ocse). E non è fiscalità generale gli oneri im­ finanziaria messa in campo tivi di finanza publica fissati in questo caso sarà necessario si sta sviluppando». Romiti non ' discuteva nel convegno, il ruo-. come quelle tedesca e giappo­ servizi, tenere sotto controllo le tutto. , propri». per il 1992, quella prima con­ con il documento di program­ verificare se i risultati della po­ ha esitato a dare bacchettate ' lo dell'Italia nella crisi dei pae- \ nese. Le ultime previsioni han­ tariffe sono operazioni neces­ Scala mobile. Molto, se­ Finanza pubblica. È il se­ trofirmata e poi definita una mazione economica del mag­ litica antideficit saranno pari sulle mani dei rappresentanti si ex comunisti Sarà pure un no spostato l'inizio della risali­ sarie, ma che da sole non ser­ condo Bankitalia, dipenderà condo grande fardello che pe­ truffa dal presidente della Re­ gio scorso. Una nuova stanga­ alle attese. Difficolta rispetto del governo. Pnmo. il ministro ruolo centrale, ha detto, ma ' ta alla seconda metà del I992. virebbero a raffreddare i prezzi dalla conclusione della trattati­ sa sull'economia italiana, con­ pubblica. Restare entro il limi-, ta, una tantum insomma, e dell'obiettivo potrebbero tutta­ del Commercio con l'Estero occorre prudenza perché gli pur se a ntmi più bassi di quelli oltre una certa misura. «È in va sul costo del lavoro interrot­ tribuendo alla crescita dell'in­ le di fabbisogno previsto di , possibilmente prima delle ele­ via scaturire dal comporta­ Vito Lattanzio che nel suo rap­ aiuti finanzian «si devono met­ previsti, o registrati in altri pe­ primo luogo dall'evoluzione to lo scorso dicembre. È neces­ flazione, a mantenere alto il 127.800 miliardi sarà un mira­ zioni, visto che «il nuovo Parla­ mento delle banche che ten­ porto sulla bilancia commer­ tere in relazione con la situa- , riodi di ripresa economica. Nel dei redditi nominali - si legge sario «un accordo di modera­ costo del denaro, a drenare in­ colo, sia per effetto del rallen­ mento dovrà varare misure a dono ad accrescere i propri in­ ciale italiana ne aveva sottoli­ zione italiana che é ancora de- , complesso, le economie dei nel Bollettino di Bankitalia - zione salariale» che in ogni ca­ vestimenti che potrebbero es­ tamento economico che per le carattere strutturale, volte a in­ vestimenti in titoli, intensifican­ neato il miglioramento. «Ognu­ licata: l'Italia farebbe meglio a paesi industrializzati dovreb­ che deve giungere, nell'imme­ so «non dovrà prevedere forme sere altrimenti indirizzati verso conseguenze della sottostima tegrare gli interventi di natura do la raccolta piuttosto che no può din.- quello che vuole - risolvere i propri problemi in­ ha commentato gelidamente - bero far segnare una crescita diato, l'impulso ad una corre- di difesa del salario reale che attività produttive. Sino ad og­ sull'inflazione del '91: le im­ transitona», L'analisi della no­ contenendo gli impieghi. • . • terni». • • , -, ' , Bankitalia fa giustizia dell'ottimismo di Andreotti e Pomicino Per Cgil, Cisl e Uil a giugno nascerà una scala mobile che non propagherà l'inflazione Il 1991 è stato un anno nero I sindacati vogliono sdrarruratizzare: e le prospettive non sono migliori la nuova contingenza sarà molto diversa Tutti i dati del 1991 mostrano un'economia in affan­ mento della domanda Interna, componente intema ha cono­ I sindacati confederali sdrammatizzano. Sulla futura stanno lavorando a ricercare traghetta l'inflazione dai settori mica salariale il ruolo degli au­ no. Si tratta di cifre in gran parte già note, ma messe le importazioni sono cresciute sciuto un incremento del 9,5 scala mobile la Banca d'Italia deve stare tranquilla: una soluzione che eviti proprio protetti, in cui nasce, ai settori tomatismi, ma «una concerta­ in fila concorrono a un bilancio non lusinghiero del­ del 4 percento. L'occupazione per cento. Le retribuzioni han­ le proposte in discussione in vista della ripresa della quegli effetti negativi che la competitivi. Si tratta allora di zione-contrattazione •di • au­ e diminuita del 2 percento nel­ no avuto invece un incremento Banca centrale imputa al vec­ eliminare questo pernicioso menti ' comprensivi allineati l'anno appena trascorso. Il settore più colpito è l'in­ l'industria, mentre e aumenta­ medio del 7 per cento, 0,6 in maxitrattativa triangolare non avranno come sotto­ chio meccanismo di indicizza­ dualismo, che è il vero handi­ sull'inflazione». \ «Ma non ci dustria, per merito dei servizi invece è aumentata ta di 250 mila unità nei servizi. più rispetto al tasso medio di prodotto un'amplificazione dell'inflazione. Ma un zione. • ,;.<. . - , -•-"• •"!•. • cap della nostra economia, vengano a dire - afferma Vero­ l'occupazione, regge il comparto delle costruzioni. È diminuita al nord e aumenta­ inflazione che si è attestato al accordo dovrà riguardare sul serio tutti i redditi, e C'è la proposta della Cgil, ad con o senza scala mobile-. ,-. nese -che isalan reali non de­ Per gli economisti della Banca d'Italia «l'origine del­ ta nel Mezzogiorno. Per l'Istitu­ 6,4. non si accetterà in ogni caso una riduzione del po­ esempio, che pensa a una La preoccupazione di tene­ vono essere difesi in nome di le spinte inflattive è tutta interna». to di credito centrale nel 1991 Negativi anche i conti della tere d'acquisto delle retribuzioni. contrattazione nazionale che . re sotto controllo le dinamiche un interesse generale del siste­ poi «grazie anche all'evoluzio­ bilancia dei pagamenti. A Iron­ preveda accanto a un aumen­ di prezzi, tarifle e salari è con­ ma. Noi non ci staremmo mai». ne positiva del reddito disponi­ ie di un incremento sia pur to dei minimi contrattuali una divisa da Pietro Larizza, segre­ Infine, la Cisl. Per il segreta­ bile la spesa per consumi ha ri­ contenuto del volume delle quota a titolo di anticipo del­ tario generale della Uil. «Da rio confederale Natale Forluni, PIERO DI SIENA sentito in maniera più limitata esportazioni dei paesi indu­ ROBERTO QIOVANNINI l'inflazione. E poi, anche un si­ tempo avvertiamo questa ne­ •non c'è dissenso fra le propo­ del ridimensionamento dei rit­ strializzati del 1.7 percento, l'I­ cessità - dice Larizza - e per ste sindacali e quelle della che distinguo) sulla scompar­ stema senza scala mobile può ' •• ROMA. Il quadro che che pure aveva visto un incre­ mi di sviluppo dcll'ullimo talia conosce una lieve flessio­ •• ROMA. Bankitalia non ci questo proponiamo una politi­ banca centrale, in quanto 11 • va leggera: serve un accordo di sa di ogni meccanismo di dile­ avere effetti inflazionistici: se emerge dalla radiografia del mento del 10 percento rispet­ biennio». Ma mentre la spesa ne (0,1 per cento), che non e ogni 3 o 4 anni occorre rialli­ ca dei redditi capace di tutela­ meccanismo prescelto confer­ to al 1989. Si tratta di un dato «moderazione salariale» (e sa del potere d'acquisto delle 1991 contenuta nel Bollettino •per beni non durevoli e servi­ stata tuttavia più grave perchè neare il potere d'acquisto delle re i lavoratori, abbassare il tas­ ma la strategia della predeter- : della Banca d'Italia 6 quello di in curiosa controtendenza ri­ non di politica di tutti i reddi­ retribuzioni. zi» 0 aumentata di circa 2,5 almeno per una parte dell'an­ buste paga, si crea «un appun- " so d'inflazione e facilitare la ri­ minazionc". Come noto, la Cisl un paese in affanno. Si tratta di spetto al generale andamento punti, è rallentata quella dei no il mercato tedesco, che ha ti), e in ogni caso non ci dovrà Sentiamo l'opinione di Otta­ presa tìel sistema produttivo». si è pronunciata per un model­ negativo che la dice lunga sul tamento periodico ; esplosivo numeri per lo più giù ampia­ beni durevoli. È confermata assorbito ben il 21 per cento più essere un meccanismo di viano Del Turco, segretario ge­ «Noi - iiggiunge Lirizza - pun­ lo di «contrattazione forte», affi- mente noti, ma vederli tutti as­ peso e la vitalità delle attività difesa del salario reale «propa­ con l'inflazione». Conclude co­ poi la flessione della domanda delle nostre esportazioni, ha nerale aggiunto della Cgil, in­ si Del Turco: «se l'invito 6 rivol­ tiamo a un accordo, e non • ' dando il recupero del polere sieme fa impressione. Tutti i immobiliari nell'economia ita­ gatore» dell'inflazione, come tervistato dall'agi. «Se i timori chiediamo atti amministrativi d'acquisto al contratto nazio­ liana. in campo automobilistico (• tenuto a differenza di altri pae­ to alla ricerca di un sistema conti dell'andamento dell'eco­ la vecchia scala mobile legata della Banca d'Italia si nlerisco- fatti sulla testa della gente». La­ nale di categoria. In questo ' nomia reale infatti sono «in 0,3 rispetto al 1990, che aveva si sviluppati. Naturalmente che realizzi una riforma della • Secondo gli economisti del­ alla dinamica «passata» dei no al vecchio meccanismo di rizza propone un meccanismo senso, si potrebbe rinunciare a rosso», ad eccezione dei dati esso stesso (atto registrare un questa congiuntura si è già struttura del salario e dei siste­ la Banca «il progressivo offu­ prezzi. Un messaggio dal lono scala mobile, rimasto intatto di tutela del salario reale basa­ sull'occupazione, anche quelli calo dello 0,6 rispetto al 1939). modificata. Il 1991 è stato mi di contrattazione, Banca • un meccanismo di scala mobi­ scarsi delle aspettative di ripre­ molto minaccioso, che però i per 40 anni, - spiega il numero to su un mix di contrattazione le. Per il numero due della Cisl.. tuttavia in rapido deteriora­ sa intemazionale nel secondo Passando alla dinamica dei quindi anche l'anno in cui è d'Italia può stare tranquilla: la sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil due di Corso d'Italia - le nazionale e integrativa, ma av­ Raffaele Morese, «non è affatto mento. Unica eccezione • il semestre ha condizionato nel costi e dei prezzi lo studio del­ cresciuto enormemente l'inde­ Cgil ha fatto suo questo appel­ chiamati a un commento sulle preoccupazioni sono infonda­ verte: -a giugno si potrà discu­ comparto delle costruzioni, nostro paese il risultato pro­ la Banca d'Italia sostiene che bitamento con l'estero che se­ lo». -<• ^v-M :V'.,TA' idealistico l'obiettivo di avere a «l'origine delle spinte inflattive condo alcune stime avrebbe tesi di Via Nazionale tendono te, perché nel sindacato nessu­ tere di nuove (orme di tutela . fine 1992 l'inflazione al 4.5%. che 0 complessivamente in ral­ duttivo dell'intero 1991». Il pro­ piuttosto a sdrammatizzare. In no vuole ^ripristino della vec­ lentamento rispetto all'anno - é tutta interna», essendosi tra superato i 130 mila miliardi di E se la confederazione di solo a patto che non venga più ma serve più concertazione tra dotto intemo lordo, che nel altre parole, sulla futura scala chia scala mobile». Le tre con­ precedente, il quale però «6 l'altro di gran lunga ridotto nel lire. A attirare i capitali dall'e­ Corso d'Italia ha ufficialmente .- negata l'esistenza della scala • i soggetti sociali e il governo. 1990 era cresciuto del già con­ mobile Banca d'Italia deve sla­ federazioni, dice Del Turco, stato segnato dalle opere pub­ tenuto 2 per cento, nell'anno corso del 199t con la conclu­ stero però non sono stati gli in­ respinto ogni ipotesi di blocco ; mobile». • — .— - Purtroppo nel sindacato si sin sione della crisi del Golfo il pe­ vestimenti, che si sono ridotti re tranquilla: non avrà come mentre mettono a punto la dei prezzi e dei salari, Giuliano Silvano Veronese, segretario perdendo troppo teni|K>, il che bliche legate ai Campionati, successivo é aumentato appe­ sottoprodotto un'amplificazio­ mondiali di calcio». L'indice so delle importazioni delle ma­ di 4.200 miliardi, ma gli alti tas­ nuova piattaforma in vista del­ Cazzola, segretario confedera­ confederale della Uil, precisa significa favorire coloro che na dell'I per conto, Vi 0 stato ne dell'inflazione. Altra cosa delle «concessioni a edificare» un regresso sia pure lieve delle terie prime. Anche nel settore si di interesse delle emissioni la ripresa della maxitrattativa le Cgil, spiega che «quella della che la piattaforma unitaria del­ possono imitare la fossibilità resta invece sostenuto e so­ della trasformazione industna- dei titoli di Stato per coprire la invece l'accenno alla «mode­ con il governo che uscirà dalle Banca d'Italia è una terapia le tre confederazioni non ha di centrare l'obiettivo della ri­ esportazioni mentre, nono­ razione salariale», o (con qual­ stanzialmente in linea col 1990 stante il progressivo rallenta­ le i costi sono saliti del 5,9, e la voragine del debito pubblico. elezioni e gli imprenditori, sintomatica. La scala mobile mai avuto al centro della dina­ duzione dell'inflazione» PAGINA 14 L'UNITA ECONOMIA E LAVORO DOMENICA I MARZO 1992

Presidente Concluso a Milano 0 Forum Confìndustria del Partito democratico Un sondaggio della sinistra. Due giorni indica Abete di confronto con Un presidente che abbia una buona capacita di rappor­ ti con il potere politico che sappia sollecitare una politi ca economica in linea con la sfida europea echesicon sindacaliste e ricercatrici centri non solo sugli interessi della categoria ma anche sugli aspetti generali questo secondo un recente son­ «Differenza», tempi di vita daggio del Cirm che sarà pubblicato dal settimanale «Panorama» in edicola domani è 1 identikit del presi­ «percorsi ferraninili» dente ideale della Confmdustna tracciato dagli impren­ ditori italiani Sempre seconao il sondaggio - di cui «Pa­ norama» ha anticipato il contenuto - il «più gettonato» nei luoghi di lavoro: Catena futuro presidente è Luigi Abete (nella foto) che ha ri di montaggio scosso, dopo il nfiuto di Cesare Romiti, il46percei iodi non ci sarà parità senza dei personal consenso tra gli imprenditon ( 6S per cento da quelli computer del centro sud e 28 percento da quelli del nord) alla Olivetti affermare pratiche di tutela di Crema Sotto Ad aprile Le repubbliche dell ev un operaia le Repubbliche Unione Sovietica potran di una no diventare membri a officina dell'ex Urss pieno titolo del fondo mo­ meccanica nel Fmi netano intemazionale ìlla lavora fine di aprile E quanto n al tornio ^____„„^^^__ porta 1 agenzia Kvixlo ci­ tando una fonte giappo­ nese I sottosegratan alle finanze dei sette paesi più in­ dustrializzati discuteranno proprio nel corso di questo weekend a Francoforte la situazione economica delle repubbliche e la questione degli aiuti occidentali «Marco europeo» Il ministro delle finanze Le donne del Pds: ripartire dal lavoro della «Germania The-o la moneta Waigel (Csu) propone di dell'Europa unita chiamare «marco euro­ I tedeschi peo» la futura moneta del- I Europa unita L introdu­ «Non rinunciamo ai nostri diritti in cambio di un posto» ci riprovano zione di una valuta euro­ pea non rappresenta un ri­ schio per la stabilità economica della Germania, ha det­ Rilanciare la politica della differenza a partire dalla no D Arco I Enea, la Rai detto che I inalfettività sia come Melfi dimostra, non ar­ to Waigel in una intervista per il settimanale di Berlino mobilitazione per ridurre l'orano di lavoro perché i Luoghi dentro i quali le don produttiva» Anzi riva» La parlamentare del «Bz Am Sonntag» «Il marco tedesco non sarà sacrificato tempi delle donne cambiano il lavoro e la società ne si sono mobilitate v.a via Pietro Ingrao ascoltatore Pds si è detta d accordo e all'Europa - ha assicurato il ministro - bensì diventerà il Con questo appello Livia Turco ha concluso il Fo­ pe' esigere di non lavorare di attento dei due giorni del Fo­ convinta della necessità di n- metro di paragone per 1 Europa» rum del Pds a Milano. Un Forum in cui si è parlato di notte, per essere assunte, per rum è diventato protagonista lanciare la politica della dif­ riorganizzare il lavoro per al termine della mattinata ferenza «per questo-ha det­ Caso Macerata 1 sindacati dei tessili han valonzzazione dei lavori femminili, di sentimenti e mod ideare le carriere per es­ Ha sollecitato le donne a to - penso a laboraton politi­ no chiesto al ministro del di sessualità, di nuovi tempi di vita Una nuova pre­ sere nconosciute Risultati di­ chiedere e pretendere «tutto ci, di donne all'interno di I sindacati Lavoro Franco Marini e a! senza delle donne nei luoghi di lavoro versi per luoghi diversi nei e subito» pnma che il dopo- luoghi di lavoro Sempre più chiedono presidente della commis­ quali queste «avanguardie» elezioni inaugun lemergen convinta che la nostra prò una commissione sione per le pan opportu­ troppo spesso non si sono /a nazionale posta non si può ndurre sol­ nità, . Tina Anselmi «di FERNANDA ALVARO trovate accanto né il sindaca­ Dopo un pomeriggio divi­ tanto a leggi» E a proposito d'inchiesta aprire un inchiesta» sulla to, né la sinistra, né tantome­ so tra comunicazioni e dibat­ di leggi, al Forum di Milano vicenda relativa alle lavo­ «•MILANO Ripartire dal la­ spesso se ne accorgono tardi no i colleglli maschi Paola tito, la conclusione di Livia Livia Turco ha ripetuto I im­ ratrici di Macerata alle quali ali atto dell assunzione a! voro per trasformare la socie­ «Le domande di cambia­ Piva, neercatnee Labos ha Turco «Abbiamo rilanciato pegno per «reinvestire del cune imprese tessili della zona hanno chiesto una di­ tà Uscire dalle solitudini di mento espresse dalle donne parlato di vecchi e nuovi mo­ la proposta della riduzione consenso di massa» la legge chiarazione di impegno a non sposarsi e a non avere fi­ partito, di fabbrica, di ufficio, cozzano con una realtà vera­ delli di lavoro Di un modello degli oran di lavoro e credo sui tempi «I tempi delle don­ gli In una lettera congiunta inviata a Marini ed Anselmi di sindacato e mobilitarsi per mente pesante - dice la taylorista nel quale senti­ che su questo tema dovremo ne cambiano il lavoro», è - si legge in una nota -1 tre segretari generali delle orga­ rimettere al centro la libertà e coordinatrice nazionale del­ menti e lavoro non potevano tentare una mobilitazione scritto nella proposta di leg­ nizzazioni, Agostino Megale (Filtea-Cgil) Augusta Re- l'autonomia delle donne le politiche femminili - Da andare d'accordo, di un mo­ che vada oltre i confini na­ ge di iniziativa popolare che stelli (Filta-Cisl) e Nicola Montanari (Uilta-UiO affer­ Usare come bagaglio la ricer­ un lato c'è la cnsi dell'occu­ dello partecipativo nel quale zionali Sappiamo che que­ questo Parlamento ha conse­ mano che scopo dell'inchiesta deve essere quello di «ri­ ca e gli studi, valorizzare i la- pazione, dall'altro lato c'è il si nehiede coinvolgimento e sto potrà sembrare poco cre­ gnato a quello che verrà «I levare le dimensioni qualitative e quantitative del feno­ von delle donne, darsi come lavoro di cura che viene visto passione, ma soltanto per dibile, ma abbiamo spiegato tempi, 1 modi delle donne» meno» Per Megale si tratta infatti, di «un ricatto grave obiettivo la riduzione dell'o­ come un puro costo e questo l'azienda E tra uomini e don­ ctuyìuò^anche, essere una n- camberanno la società è che necessita di un'azione decisa da parte, non solo del rano di lavoro e ritrovarsi anche per colpa della sinistra ne' «Quel che si vieta pubbli­ spbstà'"àUa crisi mdustnale l'ambizione delle donne del sindacato, ma anche della commissione per le pan op­ camente - ha avvertito Paola Pd«i*la sfida che lanciano alla presto-m una conferenza del­ che non ha fatto del ricono­ Abbiamo detto,-che non si portunità / j s t " •" le lavoratrici E la proposta di ' scimento del lavoro di cura, Prva - rientra clandestina­ può 'rinunciare..ai;,dirittr in, sinistra. Al Pds per comincia­ mente E poi non è affatto re leggi per le donne, da sola, un suo cavallo di battaglia» cambio di occupazione che, Dichiarazione È entrato in vigore ieri il • non basta più. Uvia Turco, Ma al Forum si è parlato di decreto che stabilisce la , responsabile femminile dei «valorizzazione dei lavon dei redditi proroga dal 31 maggio al v Pds, chiude la due giorni mi­ femminili», di «differenza», di Sulla Gazzetta 30 giugno per i termini re- ' lanese su tempi e lavoro e «nduzione degli oran», di L'intervento del leader dei comunisti democratici ufficiale lativi alla presentazione ' sprona le pidiessine alla mo­ «riorganizzazione dei tempi della dichiarazione dei bilitazione «Perché costruire di vita», di «percorsi femminili inuovi termini redditi, e che fissa al 19 v il partito di uomini e di don­ nei luoghi di lavoro», «di sen­ giugno il termine ultimo ne, radicarlo nella società, si­ timenti e sessualità» Temi n- Ingrao: «Tempi diversi per il pagamento delle imposte dovute 11 decreto ap­ gnifica ripartire dal lavoro» È chiamati e messi in evidenza provato dal consiglio dei ministri lo scorso 27 febbraio e un discorso accorato e «con i da dettagliate relaziomdi sin­ pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale sposta poi dal 2 piedi per terra» quello che Li­ dacaliste, ncercatnci, giorna­ al 31 marzo 1992 il termine per la presentazione Jelle via Turco pronuncia al termi­ liste come Letizia Paolozzi de per ricostruire la vita» dichiarazioni per il condono per le tasse di registro ipo­ ne di due giorni ncchi di nu- l'Unità Adele Pesce ha npro- tecane catastali, di successioni* per donazione ed In­ men, proposte, stone di don­ posto il problema di ugua­ INO «SELLI condizione che «le motivazioni to un nuovo modello di svilup kespeare («Macbeth tu hai uc­ vitti 11 termine per la presentazione delle dichiarazioni ne Relazioni, studi che han­ glianza e differenza «La dif­ siano molto forti» È una batta­ pò» la battaglia per la nduzio­ ciso il sonno»), a proposito del per il condono Iva e delle imposte sui redditi è stato in­ no mostrato, con occhi di ferenza sessuale - ha detto, •i MILANO «Quelli che co­ lavorare meglio e tutte» L invi­ glia, una strategia che regge se ne dell orano di lavoro «non va «valore simbolico del lavoro vece spostato dal 30 apnle al primo giugno mentre il donna, le trasformazioni del aprendo con la sua relazione mandano nelle imprese oggi to di Ingrao alle donne è di es­ «spieghiamo che è necessaria solo dalle donne alle donne notturno" si è detto convinto versamento delle relative prime rate dovrà essere effet­ mondo del lavoro È un di­ la seconda giornata del Fo­ hanno bisogno dell anima dei sere si «generose e comprensi­ non solo per alleggerire il lavo­ ma dalle donne alla società» che aspettare le settimane suc­ tuato entro il 20 maggio I versamenti Iciap potranno in- scorso che invita alla mobili­ rum- è stata la soglia per lavoratori cioè del loro con ve», ma anche di «non transige­ ro (di uomini e di donne), ma Per portarla avanti «occorre cessive alle elezioni per questa veceessereeffettuatifmoal31 luglio •• tazione nel partito, nei luoghi proporre le pratiche di pan- senso Qui c'è lo spazio per il re» con I «arroganza maschile» anche per ricostruire momenti darle un senso più profondo e battaglia «potrebbe essere di lavoro, nel sindacato, li tà Se nnunciamo a questa vostro discorso La vostra carta Premesso che di tempi di la­ e legami di affettività» generale Più tempo libero per troppo tardi» dove le donne si impegnano se qualcuno rinuncia per noi è difficile e rischiosa pero of voro, di riduzione dell occupa­ gli uomini e per le donne, deve Pardi, perchè come spiega Primo fondo La commissione dei titoli nella «doppia presenza (ca­ alle pratiche di tutela, non fre una grande chance non E in secondo luogo, regge voler dire più tempo per rico­ di borsa (Kpw) polacca zione «dovrebbero parlare die­ questa strategia, «se a giugno Ingrao ad aprile «verrà dichia­ d'investimento sa lavoro) o anche nella «tri­ credo arriveremo mai alla solo alle donne, ma ali insie­ ci volte di più» anche il sinda struire legami di comunicazio­ rata l'emergenza nazionale e ha approvato gli statuti me della società» Con queste non passa la centralizzazione ne, affettività, studio ed espres­ (società Usa) della «Pioneer - First Polish pla presenza (casa-lavoro- pantà» Adele Pesce ha poi calo e il Pds, Ingrao ha avverti­ r cercheranno di presentarvi co­ politica)» perché la brutta posto il problema della valo­ parole Pietro Ingrao con so- to le dingenti e militanti pre­ delle relazioni industriali se n- sività Vuol dire più tempo pe me nulle davanti ai cancelli in Polonia Corporation of trust funds aria che tira non diventi un ti­ rizzazione dei lavon tipica­ bnetà e misura conclude ap­ senti al convegno dei «rischi» mangono gli spazi per la con­ sconfiggere la solitudine me­ delle fabbriche di fronte a sa» società che intfide fone E di ana brutta, per le mente femminili A Mana plaudito il suo discorso al «fo­ che corrono «Una richiesta di trattazione articolata, se il sin tropolitana di anziani e giova­ quelli che cercano un lavoro» proporre un fondo di inve­ donne, continua a spirarne Chiara Bisogni coordinatrice rum» delle donne del Pds al Pa­ riduzione dell'orano di lavoro dacato non sarà centralizzato ni una solitudine clic spevso l*a strategia dei tempi è «messa stimento il primo nella Non e di buon auspicio la de­ delle politiche femminili per lazzo milanese delle Stelline in queste condizioni di grave ma sarà invece un luogo in cui porta violenza e razzismo» alla prova davanti ali Olivetti stona finanziana della Polonia La società è s'ata creata cisione dell'Italia di denun­ l'Unione regionale lombar­ Questa «carta difficile che crisi verrà considerata anche la democrazia di mandato ò Ce un problema di tempi in alla Pirelli ali Ansaldo» È get­ dalla Pioneer International corporation controllata da ciare la convenzione interna­ da, il compito di guardare i però piace tanto al leade r del­ dentro il Pds, come una strava­ vera ed effettiva» questa strategia Da qui I invito tata «nella campagna elettora­ un gruppo di Boston zionale sul divieto di lavoro «percorsi di donne» ali inter­ la sinistra è la proposta di n- ganza o una bizzana di don­ Le donne «devono cercare di Ingrao a «non perdere lem-. le» Per questo è necessario notturno per le donne Ma i no dei luoghi di lavoro Luo­ duzionc dell'orano di lavoro ne» di avere alleati» in questa loro pò» in questa difficile battaglia trovare alleati trasformare una sindacati i partiti troppo ghi come l'Italtel, l'Sgs concentrata simbolicamente Lui lo ha npetuto più volte strategia con I ambizione di per ndiscgnare il modo di vive battaglia di donne in una bat­ FRANCO BRIZZO Thomson, la Fiat di Pomiglia- nello slogan «lavorare meno a questa strategia «ci sta» ma a «mettere in campo un proget re e di lavorare Citando Sha- taglia della società Denuncia del sindacato Il Pds contro la decisione del governo sui turni di notte. Per il Psi basta contrattare «Vertenza» in Vaticano

contro i magri stipendi «Non rinunceremo alla le££e 903 » FeNEALUIL FÌLCAGÌSL FILLEACGIL

IH ROMA Nello Stato del Vati­ gelAdlv i lavoraton della San­ Contro il lavoro notturno per le donne esiste una no era aperta dal luglio scorso la 903 -continua Mansa Roda preoccupazione delle s.nda RIUNIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI cano «esiste una questione so­ ta Sede si scontrano con un ve­ legge dello Stato italiano, la 903 E a questa le don­ ma forse approfittando delle no - E poi dobbiamo mime caliste ricordare alle eventuali ciale» basse retnbuzioni ap­ ro e propno muro di gomma E distrazioni elettorali il governo diatamcnto mobilitarci contro controparte che la «denuncia» ne non rinunceranno Contro la decisione del go­ italiano ha pensato di chiuder ueslo governo che non Cifcn del governo italiano non signi­ piattimento salanale mancato ciononostante Giovanni Paolo verno italiano parte la mobilitazione di parlamenta­ la venerdì scorso Giorno in cui 3e i principi della piopna legi­ fica che avranno la strada spia­ nconoscimento del sindacato II abbia più volte espresso scadeva il tempo per denun­ slazione e eh'1 senza alcun nata «Non e è alcuna caduta ENTI PARITETICI E interno Sono sufficienti alcu­ pubblicamente la convinzione ri e sindacaliste La «parità all'indietro» non convin­ ciare la convenzione del 1948 coinvolgimene delle lavoratn automatica del divieto di lavo­ ne cifre per delincare il pano­ che i dipendenti laici svolgen­ ce le donne del Pds. Chiesta la riunione della com­ (il ntardo non avrebbe provo­ ci decide da solo» Marisa Ro ro notturno ncll mdustna per PARTECIPAZIONE: rama Su 3 400 lavoraton solo do «un vero servizio ecclesiale» missione di parità e l'intervento di Marmi Per il Psi cato sanzioni spiegano le dano che ù membro della le lavoratnci del nostro paese - 390 sono donne tra esse ben partecipano alla sua stessa esperte) che invece vietava il commissione di parità istituta sostiene Mara Nardini coordi­ 130 sono suore Capitolo sti­ •missione universale» Ed ab­ basta la contrattazione lavoro notturno per le donne presso la presidenza del Con natrice nazionale delle donne pendi un usciere appena os bia per questo istituito tre anni «Ad apnrc la questione e stata sigilo ha già invialo un i lettera della Cgil - Per la deroga co­ LE CASSE EDIU sunto (I livello) guadagna me­ la un dicastero del lavoro nel la Germania - spiega Mansa alla presidente 1 ina Anselmi me £ scntlo nella 903, deve in no di un milione e mezzo in­ quale essi dovrebbero poter Rodano che por il Pei e stata La nuova Convenzione che il tervenire la contrattazione» GIOVEDÌ 5 MARZO ORE 9,30 diverse legislature al parla nostro governo dovrebbe jdol Più cauta la \ icepresidcnte clusa la cosidetta «aggiunta rappresentare direttamente le mento europeo - che ha fatto tare preoccupa la responsabile del Comitato per le pan oppor AUDITORIUM, VIA RIETI, ROMA speciale di indicizzazione» Le proprie istanze Per ricordare •• MILANO Tornando indie zionalc per la parità presso la ricorso alla Corte di giustizia nazjonale delle politiche fem tunità , Carla Passalacqua differenze retnbutrve sono mi questi impegni considerati tro si arriva alla parità La Cee presidenza del consiglio dei per chiedere se la convenzio­ minili del Pds «La convenzio «Quello del governo 6 un atto nime irrisori gli scatti di anzia­ un'attuazione concreta di lo vuole il governo italiano ac­ ministri I onorevole 1 ina An ne Oli non contraddicesse la ne Oli del 90 contiene un dovuto Ora però non bisogna nità mentre gli straordinari quella dottnna sociale che il consente Ma le donne no C scimi il ministero degli Esteri direttiva Cee del 1976 sulla pa concetto di pania da respinge restare con le mani in mano sul lavoro notturno non si da Ministn e parlamcnlan che in rità La corte nel luglio scorso RAFFAELE BONANNI non sono pagati Cosi un re­ Papa ha voluto nlanciarc con ranno per vinte C e una legge- questo sabato prc elettorale re quando dice che le donne Bisogna modificare la 903 e re­ SEGRETARIO GENERALE FILCA ClSt dattore della Radio vaticana la sua recente enciclica «Cen delio Stato la 903 che seppur non si sognano neppure di ha sentenziato che il divieto al sono uguali apli uomini dice golamentare il lavoro notlur inquadrato inizialmente al VII tcsirnus annus» I Adlv ha chia­ con la povsibilità di deroghe spiegare come e perché 1 Italia lavoro notturno viola la parità Livia lurco - Questo perche no por gli uomini e le donne» di trattamento e ha chiesto agli vorrebbe affermare clic i con­ h la soltoscgretaria al ministe­ livello a fine mese in busta pa mato in suo soccorso il presi­ concordate tra azienda e sin­ abbia scelto di dimenticare le stati di adeguarsi a questa sen­ FRANCO MARABOTTINI ga trova appena due milioni dente delle Adi Giovanni Bian dacati vieta il lavoro notturno sue leggi e di sottoscrivere la testi sociali e culturali sono ro della Sanità la socialista femminile E «non si oimbie nuova convenzione dell Orga tenza denunciano la conven identici per uomini e donne Clona Mannucci «Non condivi­ SEGRETARIO GENERALE FcNEAl UH ed un X livello (cioè un capo chi ed il segrctano del movi­ rà» Da Milano dove le donne nizzazione intemazionale del zionc del 48 e aderendo a Una filosofia che non vuol fare do alcune pretese giacobine e ufficio laureato) solo trecento- mento lavoraton dell Azione del Pds si sono ntrovate per il Lavoro che in nome della pa quella del 1990» i conti con i nschi di sicurezza antistoriche che vorrebbero mila in più cattolica Vincenzo Conso che Forum su tempi e lavorc parte rità autonzza il lavoro nottur Ma ora cosa succede7 C 0 il maggiori e diversi per le don eseludere dal lavoro notturno Secondo il sindacato Inter saranno relaton giovedì prossi­ la mobilitazione Sono chia no per le donne e abbassa i li pericolo che per fare altre Mei ne ne t ol loro doppio la\ oro» lo donno Sono invece d aceor BRUNO TRENTIN no dei dipendenti Adtv (Asso- mo della prima conlcren/a di­ mati in causa il ministro del La velli di tutela per le lavoratrici Il non ci sia neppure più biso­ Livia lurco conelude il suo do per la sua regolamentazio SEGRETARIO GENERALE CGIL ci.izione dipendenti laici vati battito promossa dal sindacato voro, franco Marini la presi in gravidanza gno della deroga sindacale7 messaggio imitando il mini ne in accordi sindacali» cani; da anni ormai aggiun Vaticano dente della Commissione na 1-a «partita» sul lavoro nottur •Succede intanto che abbiamo stro Marini a in'ervcnire L V] Fé Al iv.tii'iBMiVi^f^i-a w:ii.r«>Av """^^^^.v-à^^v^^ , w^^.^urf, iiirtMTmniiMnÉiiiiliftlÉa^^ PAGINA J6 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA DOMENICA I MARZO 1992

Un virus provoca il sarcoma .Nord, Sud, esplosione demografica e sviluppo di Kaposi? sostenibile: parla il presidente dell'Enea Umberto Colombo Il sarcoma di Kaposi, una grave lorma di tumore della pelle collegato all'Aids, sarebbe provocato da un virus, da solo o in aggiunta al virus Hiv. Questo agente è il papillomavirus «È necessaria una nuova, consapevole solidarietà» (Hpv-16), noto per essere la causa di una grave forma di in­ fezione genitale. Lo riporta il più autorevole settimanale in­ glese di medicina. >The Lancet», che pubblica uno studio di ricercatori di van Istituti dell'università di New York e di Syra­ cuse. Il virus Hpv. senve The Lancet, e stato identificato nel tessuto tumorale sia di malati di Aids affetti da sarcoma di Kaposi presi in esame ( 11 su 69), sia di omosessuali amma­ lati di sarcoma che erano risultati negativi .•>! test dell'Aids (3 su 11). Ciò confermcebbe l'ipotesi che il sarcoma e causa­ to da un agente infettivo diverso dal virus Hiv e viene tra­ smesso con maggiore facilità durante i rapporti omosessua­ li. A sostegno di questa tesi i ricercatori citano una indagine in base alla quale il sarcoma di Kaposi e dieci volte più co­ aliamo le temolo mune tra gli omosessuali e i bisessuali e tra gli eterosessuali neri d'Africa di ambo i sessi che non tra gli eterosessuali in genere. La malattia, concludono i ricercatori, potrebbe an­ che non essere legata all'Aids ma causata da fattori ambien­ Hi Ce un modo per supera­ ma più efficaci. Per esempio Diffidenza e paure sembrano minac­ come l'indiana Maneka Gandhi, col l'isola ha già superato il massi­ Per cui si pensava che la politi-. tali, genetici o infettivi. , . re le diffidenze degli uni e le con il controllo delle nascite ciare quel «Nuovo ordine ecologico nuovo ordine teme di ritrovarsi di fron­ mo dell'intensità energetica ed ca di aiuti al Terzo Mondo do­ paure degli altri ed imboccare nel Terzo Mondo. mondiale» che dovrebbe iniziare a ' te al vecchio colonialismo. Le paure di " ora la curva 6 in fase discen­ vesse consistere nello sviluppo : insieme una via comune verso Vede, io dico che la scommes­ chi, come accade a molti in Occiden- , dente. Significa che a Taiwan di tecnologie intermedie: in ' Canada: Uno scienziato canadese, il lo sviluppo sostenibile? sa e possibile vincerla. Non muovere i primi passi il prossimo me­ t sono riusciti ad incorporare grado di occupare manodope­ dottor John Dick dell' ospe­ Lo chiediamo ad Umberto che e già vinta. Ed e, possibile se di giugno con la Conferenza dell'O­ te, vede nella velocità di crescita della . nei loro sistemi produttivi tec­ ra e con un discreto livello di una cavia dale pediatrico di Toronto, e nologie ad alta efficienza ener­ complessità tecnologica. Poi . nuscito a far produrre san­ Colombo, presidente dell'E­ vincerla solo con gli strumenti nu per l'ambiente e lo sviluppo di Rio popolazione e dei consumi del Terzo ' «produce» nea, collaboratore autorevole della democrazia, della equità Mondo la più grande minaccia all'am­ getica e a creare reddito con.' questa teoria ò apparsa troppo • gue umano ncll' apparato dell'Onu e copresidente del de Janeiro. La diffidenza del Sud, Le un mix di prodotti che richiede rozza. E si è iniziato a parlare - sangue umano circolatorio di una cavia, in e dello sviluppo. Per esempio, biente planetario. .,,,,.-, bassi consumi di energia e di • un esperimento che si ritie- quel simposio sul trasferimen­ piuttosto che controlli delle paure del Nord. La diffidenza di chi, non di tecnologie intermedie. • _•______»»»__>__>. ne contribuirà a una miglio­ to delle tecnologie ai Paesi in nascite forzosi, imposti dall'al­ materiali. -,. • ,- . • : • • ma di tecnologie appropriate. : re comprensione delle ma­ Via di Sviluppo e ai Paesi del­ to con politiche rigide che sot­ . Ma ciò è possibile per tutti ì ' È rimasta però nell'aria l'idea " l'Est (Esett '91) che le Nazioni lattie ematiche umane. -Con le cavie • ha detto Dick, che è traggono alla famiglia il diritto PIETRO GRECO Paesi del Terzo Mondo, Cina '• che appropriato significasse in anche professore all' università di Toronto - possiamo stu­ Unite hanno voluto fosse orga­ alla scelta del numero dei figli, ed India compresi, molto - qualche modo alta intensità di diare e capire meglio le malattie genetiche e dell' apparato nizzato a Milano lo scorso au­ quel controllo demografico nel più poveri e molto più popo­ manodopera e tecnologia non < circolatorio". Lo studioso ha iniettato in.cavie speciali • fatte tunno. Sud del mondo di cui tanto si proprio sofisticata. In realtà,' crescere con una particolare depressione del sistema immu­ losi? , „., nitario - midollo osseo contenente cellule staminali, precur­ Presidente, molti paventano parla sarà possibile raggiun­ Deve essere possibile. Perché anche questo concetto ha', sori dei globuli bianchi e rossi e di altri componenti del san­ la «populatlon bomb»; la gerlo solo in parallelo con lo se non fosse possibile non re­ grandi limiti. Io penso che oc- • gue. Nel giro di un mese, ncll' apparatocircolatorio di questi bomba demografica che sia sviluppo economico, sociale e sterebbero che due soluzioni: corra portare il concetto di ap- : roditori si è prodotto sangue umano senza peraltro provoca­ esplodendo nel Sud del culturale. D'altra parte sgom­ o questi paesi non s"i sviluppe­ propriatezza a livello di siste- > re loro danni. L'esperimento e stato pubblicato nell' ultimo mondo. È possibile lo svilup­ beriamo il campo da ogni pos­ ranno mal e resteranno confi­ ma. Occorre pensare non a ; numero di "Science». po sostenibile di un pianeta sibile equivoco. Lo sviluppo nati ad un livello di povertà in­ tecnologie, ma a sistemi teeno- • sempre più affollato? sostenibile dell'intero pianeta tollerabile, facendo esplodere • logici appropriati. Sistemi dove sarà raggiunto non solo se il le singole tecnologie possono, ;• Un forno Dopo aver rivoluzionato la Non sarei cosi preoccupato. Sud farà la sua parte. Mu so­ gravissime tensioni sociali • ! cucina, le aziende elettroni­ (emigrazioni): o si sviluppe­ anzi devono, essere le più Perche ho fiducia che l'uomo ' prattutto se la farà il Nord. Per­ avanzate, ma siano anche do- - a microonde. che giapponesi mirano a ri- ché non vorrei che tutto il no­ ranno in modo insostenibile, ' ElCr dìStmaaCire voluzionare la nettezza ur- riuscirà a vincere la scommes­ provocando acutissime tensio­ tate della flessibilità necessaria ' >er distrugger s,!l e sa. Ad abbinare controllo de­ stro appello allo sviluppo so­ »r.Mo bana con speciali forni a mi- stenibile rivoltoa l Sud del pia­ ni ecologiche. Quindi io dico ad adattarsi alle singole e con­ in Cascasa croonde che fungono da in­ mografico a sviluppo econo­ che. per assurdo, se vogliamo ; crete situazioni ambientali, so- ' mico. Ma. per essere analitici, neta fosse del tipo: voi non po­ ciali e culturali. Le faccio un • rifiuti ceneritori domestici senza occorre dividere la sua do­ tete crescere, voi non dovete ' evitare catastrofi di dimensioni emettere fumi e odori sgra­ svilupparvi. planetarie occorrerà sviluppa- " esempio. Il fotovolatico è una : devoli. E la soluzione ideale manda in due parti. La dimen­ re e trasferire tecnologie adatte tecnologia d'avanguardia che per i grandi condomini, sostengono le aziende come Matsu- sione della crescita demografi- richiede materiali avanzatissi-,. . ca e la sua sostenibilità. Ri­ Qual'è la parte che compete per poter consentire lo svilup- • shita che per prima ha immesso sul mercato un apparec­ al Nord: modificare il pro­ pò sostenibile di quei Paesi. mi. Ma nulla vieta che possa, * chio simile in grado di ridurre in ceneri 1,5 chilogrammi di spondo alla prima. Oggi la cur­ anzi che debba, essere utiliz- " spazzatura (la media di una normale famiglia giapponese) va di crescita della popolazio­ prio modello di sviluppo o Ma le tecnologie dell'Occi­ «Impiantarlo al Sud con tut­ zata in un'economia

  • -, ga per il trasferimento dde microonde, peraltro molto più potenti. Perciò, secondo gli no sostenibili. Ma che siano consumato? Tantissima? (iene, già superato l'attuale livello di Il problema è che 1 Paesi del nologie appropriate si è total­ esperti tedeschi, le antenne emittenti di telefoni da 0,5 a 20 impiego delle risorse. In una io ho diritto a consumarne al­ quella dell'Occidente. Di nuo­ mente modificato rispetto a tecnologie? • -. "•;,.* watt di potenza devono sempre restare ad una distanza mi­ parola del modello di svilup­ anche compatibili con i mo­ trettanto. Fammici arrivare e , vo, questo non significa che il . . Terzo Mondo hanno scarso quello degli anni '60 e '70. Al- ' li Sud non ha le risorse finan­ nima di sicurezza compresa tra i quattro e i 50 centimetri. po. Cosi possiamo avere uno delli di produzione e di consu­ poi cominciamo a parlare di ; Sud consuma in assoluto più : • accesso alle nuove tecnolo­ lora si pensava che in un pro­ ziarie e noi non possiamo dire: Soprattutto i nuovi apparecchi portatili della

    Entro un mese le autorità ni scienziati, sarebbe (orse più Fallita in buona sostanza la penultima sessione ne­ ai Paesi in via di sviluppo. A so­ da John Sununu, nemico giu­ un foglio ciclostilato in carta ri­ paesi sviluppati e soprattutto la soltanto con il contentino del­ "~; ucraine dovrebbero decidere opportuno non costruire il goziale sulla Convenzione mondiale sul clima, che stenerli è la sola Arabia Saudi­ rato degli ambientalisti. Si spe­ ciclabile con il quale spiega creazione di un fondo sgancia­ l'apertura di uno sportello se e come far costruire un nuo- nuovo «sarcofago», ma demoli­ ha visto impegnati al Palazzo di vetro dell'Onu i rap­ ta (che teme per l'export del rava che con il suo licenzia­ che le aziende elettriche ame­ to dalla Banca mondiale, che presso la Banca mondiale, pe­ • vo «sarcofago- per sigillare er- re invece anche il primo, rin­ proprio petrolio), mentre . il mento la posizione americana ricane non sono del tutto con- •; permetta loro di controllare raltro saldamente nelle loro ' melicamente il reattore nume­ novando tutto il terreno per presentanti, di 148 paesi. Motivo del fallimento è il Giappone propone, a titolo di cambiasse, e difatti in qualche vinte della validità scientifica ' l'uso - di quelle risorse. Pur mani. . . - • • • • ro quattro della centrale nu­ farvi crescere erba. «niet» americano all'accordo per stabilizzare le mediazione con l'Europa.un misura è cambiata: durante il delle teorie secondo le quali ; preoccupato per la ostinata re- . Indignati per lo stallo delle aumento per il Duemiladclla negoziato di queste due setti­ responsabili dell'effetto serra '; sistenza degli americani ad as­ trattative sono i rappresentanti cleare di Chemobyl, esploso Fino all' aprile di sei anni fa, emissioni di anidride carbonica e lo scarso entusia­ sumere a soli tre mesi da Rio , .con drammatiche conseguen­ Chemobyl (circa 150 chilome­ smo ad allestire un cospicuo fondo per lo sviluppo produzione di anidride carbo­ mane all'Onu, gli Usa hanno sarebbe [anidride di carbonica delle Organizzazioni non go­ ze il 26 apnle I986, e già rin­ tri a nord di Kiev, vicina al con­ nica contenuto entro il 9% ri­ riconosciuto che l'effetto serra e che ad ogni buon conto l'As- „ impegni precisi, il presidente vernative (i gruppi ambientali­ sostenibile del Terzo mondo. spetto ai livelli del '90. Ma l'ok non è una invenzione degli sociazione si impegna a pian- >•dell a commissione intergover­ sti) . Per esempio Greenpeace, chiuso in un primo "sarcofa­ fine della Bielorussia) era un tare qualche milione di alberi nativa che sta preparando la go». Lo ha dichiarato ieri al­ grosso borgo di quindicimila americano 6 decisivo: sono lo­ ecologisti, che qualcosa sarà che in una conferenza stampa ' ro a produrre oltre il 25% del­ necessario pur fare, ma conti­ negli Usa. -f-.-.—- •»* ••"•-•bozz a della Convenzione sul all'Onu ha denunciato l'atteg­ l'Ansa Serghci Pavlovski. inge­ abitanti, in gran parte occupati l'anidride carbonica mondia­ Sull'altro punto delicato del- '. cambiamento del clima, Jean gnere, responsabile dei rap­ nella vicina centrale, ma an­ ATTILIO MORO nuano a rifiutarsi di sottoscri­ giamento americano e chiesto le, e del resto già molti paesi vere a- Rio la parte più qualifi- , la trattativa - la costituzione di ; Ripeti, ha voluto essere ottimi­ la convocazione urgente di porti intemazionali della cen­ che dediti all' agricoltura ed hanno fatto sapere che senza un fondo per il trasferimento ; sta: «L'accordo è alla nostra trale atomica la cui catastrofe all' allevamento del bestiame. •sì NEW YOKK. Dopo due set­ carbonica al livello del I990, e . canlc della • Convenzione,. una riunione dei ministri del­ gli americani non sono dispo­ delle risorse finanziarie nei : portata - ha detto nella confe­ l'Ambiente (o degli esteri) dei ha latto tremare l'intera Euro­ Dopo il disastro della notte tra timane di frustranti trattative, i il trasferimento ai paesi svilup­ sti a sottoscrivere nessun impe­ quella che riguarda la stabiliz- paesi del Sud - la posizione renza stampa di chiusura della • pa, ed il cui futuro è al centro il 25 ed il 26 aprile 1986, tutta delegati di M8 paesi hanno la­ pati delle risorse finanziarie zazionc della produzione dei. MS paesi presenti, che venga-, gno. degli Usa era stata finora di penultima sessione negoziale no all'Onu ad assumersi le loro " di un animato dibattito in la cittadina ed i villaggi vicini sciato ieri sera le Nazioni unite necessarie per avviare uno svi­ Fino dall'inizio della trattati­ gas responsabili dell'effetto completa chiusura. Ora si di­ - quando torneremo a vederci Ucraina e nella • comunità sono stati evacuati. Ma diversi con un bilancio deludente. luppo pulito e combattere cosi va erano iniziate le pressioni serra. Del resto - ha detto il de­ cono disposti a sborsare 50 mi­ in aprile dovremo essere pron­ responsabilità dinanzi al mon­ scientifica mondiale. Il vecchio anziani - ed anche adulti • do­ •Abbiamo realizzato qualche l'inasprimento dell'effetto ser­ su Washington, e qualche ri­ legato Usa - il piano nazionale lioni di dollari al Global Enviro- ti ad elaborare un accordo». do e ai propri cittadini. •. - • .- sarcofago, spiega l'ingegnere, po aver precipitosamente ab­ progresso - ha detto il presi­ ra. sultato - sia pur ben magro - del suo paese prevede già del­ nement Facility, un fondo isti­ Parole che mascherano il falli­ A Rio de Janeiro, il prossimo è stato appositamente costrui­ bandonato la loro casa a Cher- dente della commissione che Al seguito dell'Europa, quasi alla fine è arrivalo. Fino a ieri le misure di efficienza energe­ tuito presso la Banca mondia- • mento di' questo negoziato. giugno, oltre che della Con­ to con fessure che permettono nobyl. ora sono tornati a viver­ sta tentando di mettere a pun­ tutti i Paesi Ocso sono d'accor­ «li Usa negavano persino la tica, che possono certo essere le, e altri 25 per aiuti diretti, fi­ Mollo più esplicito è stato il venzione sul cambiamento del ' H ricambio di aria, e quindi la ci. to il testo della Convenzione do a stabilizzare le emissioni di realtà del nschio effetto serra, migliorate, ma tanto basta. Po­ nalizzati allo studio delle con- " •Gruppo dei 77» (i rappresen­ clima, la Conferenza delle Na­ zioni Unite per l'Ambiente e lo • 'purificazione - all' \ intemo: La centrale (orse sarà defini­ sul cambiamento del clima di anidride carbonica ai livelli del e dicevano che fino a quando sizioni identiche a quelle del dizioni ambientali in > alcuni ,*tant i dei paesi in via di svilup­ : •«adesso pare che sia opportu­ tivamente chiusa. L'Ucraina è Rio - ma su molti punti fonda­ 1990 entro l'anno 2000. E poi a non ne avranno la prova scien­ portavoce della potente Asso­ paesi sottosviluppati. È solo un po) che lamentano il fatto che Sviluppo (Unced), cercherà di no chiudere ermeticamente già in contatto con l'Iran per mentali il consenso ò ancora procedere ad una scria ridu­ tifica si guarderanno bene dal ciazione delle compagnie elet­ piccolo passo in avanti, che gli Usa vogliono continuare ad approvare un altro strumento questo rivestimento in un ulte­ forniture di petrolio. Che do­ lontano». zione. Ma l'ostacolo principale mettere a repentaglio posti di triche americane (che produ­ non soddisfa però le richieste inquinare a mansalva, provo­ legale intemazionale: la Con­ riore sarcolago. Le autorità do- vrebbero servire sia a fare a Soprattutto non c'è accordo resta la posizione della delega­ lavoro in un paese già provato cono oltre il 70% dell'energia dei paesi del "Gruppo dei 77» cando squilibri ecologici che venzione sulla conservazione ebbero decidere entro i pri­ meno del nucleare che a ren­ su due punti decisivi: l'obietti­ zione americana, che si oppo­ duramente dalla recessione. con impianti a carbone e pe­ che in un loro documento ave­ colpiscono tutti (desertifica­ della biodiversità. In questo mi di aprile». Un altro tecnico dersi più indipendenti dal pe­ vo di stabilizzare entro il Due­ ne da sempre sia alla stabiliz­ Erano le posizioni strenua­ trolio), che ha fatto pervenire vano chiesto un impegno fi­ zione, innalzamento del livello campo pare che ci siano meno 'leva però che, secondo alcu­ trolio della Russia. mila la produzione di anidride zazione che ai finanziamenti mente sostenute fino alla fine ai 500 delegati riuniti all'Onu nanziario ben maggiore dei degli oceani), e cavandosela problemi. >, .. . #-. DOMENICA 1 MARZ01992 PAGINA 17 L'UNITÀ

    italiana, saranno oggetto di Il futuro studio e di polemica in un con­ vegno che l'associazione Elart della Biennale organizza per domani a Roma, presso il Residence Ripetta. 'l'i­ in un convegno tolo dell'incontro sarà «Bienna­ le di Venezia: da Istituzione ita­ a Roma liana a istituzione europea?». Con presidenza di Bruno Grie- co. dopo un'introduzione di Mi Lo stallo progettuale, gli Raffaello Martelli, segretario ostacoli politici che impedi­ della Biennale, parleranno scono alla Biennale di Venezia Carlo Ripa di Meana, Giuseppe di riprendere quota e svolgere Galasso e Paolo Portoghesi una funzione internazionale, che daranno avvio a un largo trainante dunque per la cultura dibattito A giorni in libreria il romanzo autobiografico di Christa Wolf «Trame d'infanzia», la storia di una donna di quaranf anni che tenta di «riconoscere» il suo Io segnato dal nazismo negli anni tra l'infanzia e l'adolescenza. Ne anticipiamo un breve brano Una bambina nazista

    Tra i più importanti eventi letterari della stagione, E fra queste due cose. Arndt. proprio passato, e quindi la l'uscita, per la casa editrice e/o, traduzione di Anita Quella canaglia. La bestia. Il propria posizione esistenziale, mostro entra in scena nell'uni­ Un passato risulta oltremodo funzionale ai Raja, del romanzo autobiografico della scrittrice te- forme bruna da Sfandarten- presente. Osserva a questo • desca Christa Wolf, Trame d'infanzia, di cui antici­ (Qhrer delle Sa, con stivaloni ti­ proposito la Wolf: «Nessuno ha piamo un breve brano. Il romanzo, che sarà a giorni rati a lucido. Innocentemente. mai dovuto dimenticare cosi a Solo per sentire un po' dal che non è morto fondo, per restare funzionale, in libreria, racconta il viaggio di una quarantenne commerciante al dettaglio Bru­ come le persone con cui vivia­ •' nella città in cui è cresciuta, viaggio nella formazio­ no Jordan se ha qualche infor­ mo. Il tempo scorre. Quattro, ne della propria identità. mazione sulle «risse tra avver­ cinque anni, che ti sembra -tal­ sari politici» recentemente veri­ E non è passato volta siano scivolati in queste ficatesi nella KQstnner Starsse carte alla cieca. Quattro, cin­ e arrivate fin sulle colonne del que anni in cui la zona morta CHRISTA WOLF General-Anzeiger. La risposta LIDIA CARLI dentro di te sembra essersi di­ latata, malgrado i tentativi di •• La Nsap (Partito nazio- avete (atto. Che cosa accadrà é semplice: no. Giacché i sud­ •• Con questo romanzo del giro, che è possibile sfuggire al 1 detti incidenti - nel corso dei frenarne l'espansione. Il cu­ nalista. N.d.r.) ha un milione e ora. quali fu sparato anche un col­ 1976, che ò una riflessione au­ peccato capitale di questa mulo dei riflessi abituali: au­ mezzo di membri. Il campo di A questo modo. Bruno Jor­ po d'arma da fuoco - si erano tobiografica sulla storia di Nel­ epoca: non voler conoscere se mentato in modo inarrestabile. concentramento di Dachau, la dan, che un anno e mezzo do­ notoriamente svolti la sera tar­ ly bambina durante gli anni .- stessi?». . • * La tendenza al consenso. Lo cut istituzione viene regolar- po torna dalla prigionia sovie­ di, quando lui, Bruno Jordan, del nazismo, la Wolf conferma " Il faticoso lavoro di memoria sforzo di opporre una resistcn- . mente annunciata il 21 marzo tica trasformato lino all'irrico­ dormiva da tempo pacifica­ l'iiitima necessità di mettere a che ne consegue riesce a far za si disegna sul volto. La fac­ 1933 sul Gmeral-Anzeifter, ha noscibilità, col cranio rasato, mente nel suo letto della Son- fuoco la propria stona indivi- " emergere dal passato la perso­ cia della vecchiaia che si an­ una capienza di soli 5000 po­ siede a un tavolo estraneo in nenplatz. - Ah, cosi. Come fa­ durilo rispetto alla società nella nalità di Nelly, bambina asso­ nuncia». Come succede in tut­ sti. Cinquemila clementi infin­ una cucina estranea, sorbisce ceva a sapere allora, la faccen­ quale vive, partendo da un - lutamente normale, ' ragione­ ta la sua opera anche in questo gardi, socialmente pericolosi e rumorosamente e avidamente da del colpo d'arma da fuoco? profondo quanto difficile con­ vole e coscienziosa che come romanzo l'indagine corre su politicamente inaffidabili. Co­ la zuppa che degli estranei gli - Il colpo d'arma da fuoco? Ma fronto con il passato, Il roman­ tanti altri suoi coetanei scopre toni delicati ma decisi, su sfu­ loro che in seguito sostennero " porgono e dice, scuotendo la non stava sul giornale? - Se co­ zo inizia con le parole: «Il pas­ ben presto che «per essere mature lievi ma ugualmente di non aver mai saputo niente testa: chf cosa hanno fatto di si fosse stato, lo Standartenfu- sato non è morto, non 6 nem­ amati bisogna • ubbidire». -1 ' violente. Basta pensare a quel del campo di concentramento, noi. . • rer se ne sarebbe meravigliato meno passato. Ce ne stanchia­ meccanismi della dittatura rie­ «Figuriamoci se un estraneo, avevano totalmente dimenti­ Lenka dice: questo genere molto. - Qui si sbagliava Arndt, mo e agiamo come se ci fosse scono a plasmare a tal punto uno dal di fuori, avrebbe potu­ cato. (Guerra totale. Amnesia di frasi non le capisce. Da par­ o, più probabilmente, bluffava. estraneo. Prima la gente ricor­ la personalità della giovane to toglierti la parola». '-»• „_- •'•- totale.) • —-, •<•- te di persone che sono state II Il colpo d'arma da fuoco stava dava più facilmente: un'ipote­ Nelly da condizionarne total­ Afferma Hcinnch Boll a pro­ Lo scambio di idee su noti­ tutto il tempo. Non vuole - non effettivamente sul giornale. In­ si, tutt'al più un'affermazione, - mente lo sviluppo: pur non es­ posito della Wolf: «I toni forti zie di questo genere che può ancora - che le si spieghi co­ credibile, nella prospettiva da vera solo per metà. E un ulte­ sendo in niente particolarmen­ non sono maf stati nello stile di essersi , svolto la domenica me sia possibile essere presen­ cui possiamo valutare le cose- riore tentativo di trincerarti. A te «fascistoide», Nelly ormai Christa Wolf; né come scrittri­ mattina tra Charlotte e Bruno ti e contemporaneamente non poco a poco, nel corso dei me­ adolescente saluta l'ingresso oggi, cosi come l'annuncio si, il dilemma si è definito: re­ ce, né come contemporanea Jordan mentre ascoltavano il esserci, l'orribile segreto degli dell'apertura del primo campo ; dell'Armata Rossa a Berlino ha mai avuto tendenza alla vo­ concerto del porto di Amburgo uomini di questo secolo. Mette di concentramento, o come il stare senza parola o vivere in , confidando al suo diario il fer­ ce grossa, e tuttavia non ha e bevevano vero caffè, resta . ancora la spiegazione sullo discorso che poco tempo do­ terza persona, pare che questa ', mo proposito di voler rimane­ mai lasciato dubbi sul suo at­ non scritto, perché sfugge al- stesso piano della giustifica­ po lo StandartcnfOhrer terrà • sia la scelta. Impossibile la pri- " re per sempre fedele al FOhrer teggiamento». Osserva lo stes­ l'immaginazione. Si senverà - zione, e la nfiuta. Dice che bi­ nel locale Weinberg, o come ma cosa, inquietante l'altra. E e osserva di aver perso, con la so Bòli a proposito del libro: a suo tempo - dello sguardo di sogna essere coerenti, e inten­ l'avviso che aveva fatto mette­ come al solito, procurerai di. sconfitta della Germania, la vo­ 'Trama d'infanzia è il tentativo quel prigioniero del campo di de: rigorosi. Tu, che trovi que­ re, non certo a proprie spese, fare ciò che ti 6 meno intollera- ; glia dì ridere. Simili afferma­ non di ricostruire un'infanzia concentramento accanto ad sta protesta molto familiare, ti poco tempo prima, all'epoca bile. (...) , Figuriamoci se un ' zioni vanno a minare il solido nella Germania orientale, ma un fuoco di bivacco, a Schwe- • chiedi quando, in te, la seventà del boicottaggio dei negozi estraneo, • uno ' dal • di fuori, ; pilastro dell'identità collettiva piuttosto di ritrovarla, e non so­ nn nel Meclemburgo, nel mese incondizionata ha cominciato ebraici: attenzione ai negozi avrebbe potuto toglierti la pa­ tedesca del dopoguerra, inca­ lo questa infanzia; con essa, in ' di maggio 1945. Lo sguardo - ad affievolirsi. Quello che poi Hava! Il divieto di acquistare rola». Nelly Jordan, la protago­ strala tanto ad Est che ad Ovest essa, ntrovare il tempo stonco . dietro gli occhiali spessi con le chiamiamo •maturità». presso i negozi Hava non è an­ nista di Trama d'infanzia, ave­ su una ferma rimozione del nel quale era collocata, il tem­ • stanghette di nichel deforma­ Nella tarda estate del 1933 nullato, perché si tratta in mo­ va quattro anni quando Hitler passato. Ricordiamo un'affer­ po fra il '33 e il '45. dodici anni te. La testa rasata e il chepl ro­ lo StandartcnfOhrer delle Sa do documentabile di una mac­ conquistò il potere in Germa­ mazione dell'autrice all'indo­ ampiamente votati all'amnesia tondo a strisce. L'uomo a cui Rudi Arndt entra nel negozio chinazione ebraica. Il capo del nia e sedici quando il Terzo mani del crollo del regime del­ dicolorochelihannovissuti»... Charlotte diede abbondande- di Bruno Jordan nella casa dei 48 Manipolo. Rudi Amdt. Stan- Reich venne distrutto. Si tratta t la Ddr «Dobbiamo indagare Nel ' passo • che abbiamo dei dodici anni che più hanno ; sulle nostre difficoltà con la ve­ . mete da mangiare dalla sua - Frohlich. Un primo raccomodi dartenfùhrer. segnato l'identità del paese e scelto un uomo rilasciato da \ zuppa di piselli, e a cui disse: quella scena Nelly lo ascolta n Coscienze terribilmente pu­ rità, troveremo che anche noi un campo di concentramento ' commista? In campo di con- diciott'anni, quando gli Jordan della protagonista del roman­ abbiamo motivo di vergognar­ chiede alla madre di Nelly: «Ma lite. zo, una donna sulla quaranti- • ci e di pentirci». • -v -.". cenrramento non si andava sc~ hanno lasciato da tempo quel­ Bruno Jordan sapeva chi era na che durante un breve viag­ voi, dove avete vissuto?». < > • lo perche era solo un comuni- la città che nel frattempo ha ri­ quell'uomo che stava 11 nel suo gio nella propria città natale, * Rispetto alla fatidica que­ • sta! E la frase con cui quello re- cevuto un nome polacco, negozio. Sapeva: quell'uomo Chi conosce a fondo il suo stione della colpa ci sembra di ' plico: dove siete vissuti tutti i quando la casa dei Fròhlich è un tempo tedesca o oggi po­ lavoro, sa che la Wolf non ha cogliere una sfumatura nuova, ce l'ha con me. A Rudi Arndt lacca, cerca di arrivare a cono- £ mai smesso di «indagare», an­ quanti. - da tempo distrutta e quando era giunta una voce spiacevo­ scersi evocando i meccanismi '••• che emerge da tutte le pagine ' Non era una frase interroga- suo padre, nel corso di una le: che le mogli di certi comu­ che quando la situazione poli­ del libro attraverso la descri­ La scrittrice Christa Wolf e, in alto, Neubrandeburg, nell'ex Germania Est del modello di infanzia sul . tica l'avrebbe sconsigliato. Nel ; tiva. Quell'uomo non ha avuto lunga passeggiata sul versante nisti potevano comprare a cre­ quale si ò formata, il viaggio zione del quotidiano in una ' abbastanza forza per porre meridionale del Kuffhauser, si dito illimitatamente da Jordan. 1975 Christa Wolf era una tra dittatura. Non a caso la Wolf decide a discutere con la figlia dura appena due giorni, il la- '• le scrittrici più in vista del suo osservando che «un confine in­ < un'interrogativa. È possibile • - Questa era la prima volta che voro di riflessione e di scrittura « paese: confessare a un pubbli­ che in quei giorni - e non solo adulta se sia possibile rendere Bruno Jordan sentiva una cosa valicabile dividerà per sempre qualunque essere umano una cesso a certi elenchi che gli le gambe non reggevano. Si lina, mezzo sacco di zucchero intorno ad esso inizia nel 1971 * co di «dichiarati antifascisti» il , chi è stato coinvolto da chi , nel Meclemburgo - una evi- "" del genere. Tutti comprano a e dura per quattro anni. Scrive ,- vecchio amore per Hitler, è , dente mancanza di forza e di • bestia. Lui tende a pensare: si. credito, signor StandartenfOh- erano capitati per puro caso poteva solo - come un coni­ per la riunione delle Sa del di­ " non lo* stato», pone l'accento È possibile. Ha visto troppe co­ tra le mani nel corso della li­ glio ipnotizzato, te lo posso di- stretto domenica l'altra a Victz. la Wolf: «Quanto più una per- ' operazione che richiede una sul coinvolgimento e non sulla fiducia e di discernimento ab- . rer, e soprattutto, ovviamente, i sona ci è vicina, tanto più scm- - buona dose di coraggio. In de­ - bia provvisoriamente messo se nella sua vita. Due volte la disoccupati. Ma illimitatamen­ quidazione dei locali comuni- , re - fissare le pupille penetran­ È un atto di generosità, ed 0 colpa. Nel cercare le parole guerra. Due volte la prigionia. su. Sapeva realmente, il concit­ ti dietro il pince-nez. Si doveva conveniente. Il che non voleva bra difficile dire su di lei qual­ finitiva i meccanismi che con­ per spiegare a sua figlia come • fuori esercizio determinate te? Quale commerciante può cosa di conclusivo, é noto. 1-a * dizionano la vita all'interno di possibile della grammatica te­ Di Verdun neanche a parlarne. permettersi una cosa simile? E tadino Jordan, quanto aveva anche essere lieti se, dopo una dire che lui avrebbe disprezza­ sia stato possibile avere avuto Ma dopo. I francesi a Marsiglia elargito al cosiddetto Soccorso calcolata pausa, veniva un'of- : to qualche altro paccheto di si­ bambina che stava acquattata '' una dittatura risultano essere occhi che guardavano senza desca. Le proposizioni interro- come poteva lui sapere a quali dentro di me, è uscita fuori? gli stessi: per desiderio di colla­ ' gatlve. enunciative ed escla­ con le loro grida «Crucchi- partiti appartenevano i suoi Rosso negli ultimi anni? No? feria. Va bene, su. Non ò detto garette. E che in futuro il con­ vedere, Nelly Jordan osserva: crucchi» e le sassate contro i Beh, lui, Arndt, glielo poteva che si debba subito strombaz­ cittadino Jordan non dovesse Oppure spaventata, si è cerca­ borazionismo Nelly decide di •Non vuole, non ancora, che le mative erano non più, o non clienti? Il libro dei conti però in ta un nascondiglio più profon­ far carriera nella gioventù hit­ ancora, utilizzabili. Alcuni tra prigionieri inermi. E durante quel momento non ce l'aveva dire, fino all'ultimo centesimo. zare tutto ai quattro venti. An­ badare un po' di più a che nel si spieghi come si può essere l'ultma prigionia i suoi compa­ A noi non ci fregano. che uno Standartenfohrcr può suo negozio si eseguisse cor­ do e inaccessibile? La memo- '• leriana. Risulta evidente la al contempo presenti e non ' cui Nelly, piombarono nel mu- • a portata di mano. ria ha fatto il suo dovere? O si è * connessione tra presente e • tismo. Altri parlavano tra sé gni, che hanno quasi ammaz­ Lo Standartenfuhrer non in­ Una sedia nel negozio di dimenticare - cifre, elenchi, " rettamente il saluto hitleriano. ' presenti, il terribile mistero del­ zato il professor Alex Kuhnkc prestata a dimostrarlo col rag­ passato: l'autocensura che im­ l'uomo del nostro secolo». • -" sottovoce e scuotendo la testa. sistette per vedere quel libro Bruno Jordan non c'è mai sta­ tutto quello che c'è. A certe Neanche questa un'interro­ pedisce di amvare a capire il Dove siete vissuti. Che cosa perun pezzo di pane. dei conti. Lui aveva avuto ac- ta. Non ci si poteva sedere, se condizioni. Mezzo sacco di Ia­ gativa, detto tra parentesi. Montmartre, tante donne e un artista «cattivo» M PARICI. - «Il cancatunsta martre ed oltre, e insiste sull'e­ mondo femminile di Lautrec. La stessa cosa può dirsi per Henri de Toulouse Lautrec è Tre grandi esposizioni a Parigi clettismo del suo genio artisti­ In lui. il tema delle case chiuse ciò che nguarda i disegni ed i morto in una casa di cura... Tra co, testimoniato anche dalla . è quasi ossessivo. A chi gli dipinti che hanno per tema il i pittori della sua epoca, lasce­ ripropongono Toulouse Lautrec, varietà delle tecniche utilizza­ chiedeva perché passasse tan­ mondo del cabaret e dei cafe- rà la traccia del suo talento cu­ te. L'esposizione della Biblio- to tempo in queste case, ri­ concerto, dove incontrava le stelle degli spettacoli notturni; rioso e cattivo. 11 talento di un pittore grafitante e solitario tèque Nationalc invece focaliz-1 spondeva: «In nessun posto mi essere difforme che vede tutto za l'attenzione su Lautrec lito- • sento di più a casa mia...» »,- -• le sue opere diventano una di­ brutto intomo a sé ed esagera grafo, mentre le cinque sezioni •' Si resta incantati davanti alla chiarazione d'amore ed un la bruttezza della vita metten­ Un'occasione unica per capire della mostra del Musée d'Or- - semplicità, alla partecipazione omaggio alla loro bellezza, • done in rilievo tutte le tare, tut­ say evocano il mondo dello con cui le donne sono colte quella bellezza da cui lui, ma- ' le contraddizioni della decadenza spettacolo, quello delle avan- • nei gesti più quotidiani, con lato, sgraziato e malinconico, te le perversità...», scriveva Le- si sente escluso. Per contro, il pelleticr, suWEcho de Paris, il guardie intellettuali ed artisti- - una leggerezza ed una capaci­ suo sguardo è spietato nell'os- IO settembre 1901, l'indomani che dell'epoca, ed i vari perso­ tà di osservazione che solo la servare gli spettatori libidinosi, della morte dell'artista. Gli farà STEFANO BERNARDI naggi da lui frequentati. . « complicità con le modelle po­ teva rendere possibile: loro, • la gente danarosa che fre- ' eco il 5 settembre Julcs Ro- Ma oggi, a quasi un secolo proiezioni cinematografiche, E lautrec certo frequentò il quenta questi luoghi solo per • ' ques, su Le Coumer Francois, mondo artistico, ma non ap­ come l'artista, «hanno qualco­ curiosità. È qui che Toulouse ', di distanza, é solo grazie a lui spettacoli teatrali e recital ci fa­ sa da dimenticare nella vita». dove afferma che «6 un bene che queste stesse «ragazze» so­ ranno immergere nell'atmo­ partenne né - all'impressioni- • Lautrec acuisce il suo gusto ! per l'umanità che esistano po­ no più presenti che mai sulla sfera «fin de siede», nel mito di smo, né al simbolismo, né ad • I

    Immagini «underground» di New York, una fermata della metropolitana CdJE Centro d'Iniziativa Europea L'EUROPA DOPO MAASTRICHT Programma d'attività 1992 ASSEMBLEA ANNUALE INTRODUCONO On Anna Catasta. Bruno Marasà, Stefano Bignamini

    MARTEDÌ 3 MARZO. ORE 2030 La policentrica Grande Mela c/o ICOS - Via Sirton. 33 Milano raccontata in due viaggi Le ragioni e le forme visionari da Furio Colombo dell'impegno dei giovani e dal sociologo Sennett e delle ragazze nel Pds Incontro nazionale dei giovani e delle ragazze La metropoli è ormai solo dell'Area dei Comunisti Democratici introduce Massimo Brancate un intreccio di sottosistemi, Conclude Aldo Tortorelia cunicoli e mondi separati, Roma, 3 marzo 1992, ore 9,30 un magma instabile di tribù Direzione Pds, via delle Botteghe Oscure, 4

    Costa più di 1000 miliardi l'anno Dal ventre di New York la passione del cavallo Un interessante sondaggio sul magnetico ma ancora Entrare in un cunicolo della metropolitana e scopri­ vanno a loro volta a prendere na camera da Ietto mtstenoso mondo delle attività equestn è stato effettuato posto nel sottosistema dei re la città sommersa con le sue etnie, i suoi nti, i suoi C è un altro libro, di tutt'al- dal nuovo mensile AMICO CAVALLO, dal 1" marzo In edi­ codici. Progettata per nunire i suoi cittadini in una giochi ntuali che hanno tra natura - è un voluminoso spesso come posta la vita o saggio - che menta di essere cola, che nvela come nella nostra penisola vi siano più di medesima comunità d'appartenza, la metropoli ha la morte «elicopter» che con­ letto accanto a quello di Co­ 300 000 appassionati che praticano frequentemente (più perso la sua identità onginana, la linearità che affa­ siste nell'aggrapparsi ai cavi lombo, «La coscienza del­ di due volte a settimana) l'equitazione scinò Tocqueville nel 1831. Due libri su New York, sotto la cabina degli ascen- l'occhio» (Feltnnelli), di Ri­ Il primo numero della nuova sene del mensile AMICO quello del giornalista italiano Funo Colombo e quel­ son in gare di resistenza, il chard Sennett, figura multidi- CAVALLO, in edicola al competitivo prezzo di 4500 lire, «gioco del tunnel» che è una sciplianre di urbanista, so­ comincia con il distribuire premi milionari ai letton con un lo del sociologo amencano Richard Sennett competizione di nuoto con­ ciologo musicologo e anche trocorrente nelle gallone del- romanziere Lo citiamo per­ importante concorso fotografico -, l'East River o dellHarlem Ri- ché anche quello è un rac­ All'interno, servizi su trekking in Italia e all'estero, un artì• colo che spiega i misten del Credito Sportivo, consigli su GIANCARLO BOSETTI ver il gioco dei graffiti nelle conto di New York, condotto gallerie ferroviane, dove bi­ con gli strumenti di una «so­ come vanno gestiti gli stalloni, chi sono le Giubbe Verdi, la •i Ha detto un filosofo alcuni di quei ottantamila sogna strappare il tempo al ciologia della paura», come presenza dei Butteri Laziali nel mondo equestre, ecc ecc. amencano quando qualcu­ che ogni sera devono rane- convoglio che amva, se no ti città che sospinge verso una Infine, shopping, notiziano, mercatino, rubriche vetennane no mi chiede se è ancora at­ diare un luogo per dormire schiaccia, il «salto dello zop- concezione militare dell'e- - e sportive, consigli pratici e recensioni tuale l'idea dell uguaglianza, Là sotto ci sono spelonche po»,che consiste nel traversa­ spenenza quotidiana, in cui gli rispondo che basta fare •grandi come cattedrali», che re distese di binari evitando gli spazi urbani sembrano due passi per le strade di lasciano immaginare una cit­ le rotaie ad alta tensione, svolgere la funzione di «n- New York, Funo Colombo, tà sotterranea, con i suoi abi­ una si due no, una si due no muovere la minaccia del con questo libro, «La città tanti, con i suoi nù, i suoi co­ Ma quello di Colombo non contatto sociale» E Sennett a CGIL - CISL - UIL profonda» (Feltrinelli, dici, il suo gergo Comincia è un repertono degli orron ncordarci quanto è lontana L18 000), i due passi li fa co­ cosi, dal suo ventre, il rac­ della metropoli Lo spinto la New York visitata da Toc­ CONFERENZA minciare non «per», ma «sot­ conto della New York che con cui fa compiere al lettore queville nel 1831, quella New to» le strade di New York, e ci Colombo rovescia sul lettore questo rapidissimo viaggio è York che trasmetteva all'eu­ NAZIONALE racconta propno le differen­ come un film, con i ntmi e i quello di chi ha accumulato ropeo «la percezione di un'A- ze, I enormità delle differen­ rumon di un viaggio in me­ tante immagini e mformazio menca tanto semplice e nuo­ ze, i tanti mondi delle diffe­ tropolitana, come un graffito ni da acquisire la percezione va quanto l'Europa» gli appa- Contro la criminalità organizzata renze in un agglomerato di enigmatico, che stavi cercan­ delle differenze, dei loro '>e- nva «vecchia e complessa» uomini e donne dove le di­ do di decifrare quando il tre­ gnali, dei loro vestiti, colon, Sempre più lontana e irrag­ organizzare la sicurezza stanze si sono cosi dilatate no è partito E che non vedrai umon Forse solo agli occhi giungibile è l'idea antica di da diventare villaggi, tribù, mai più, perché non passerai di uno straniero, anche se a una città in cui «la pienezza clan.-bande che si sono divisi mai più di li, o, se ci passerai, sua volta parte di uno o più della vita» sia alla portata Sicurezza, Democrazia e Sviluppo non solo lo spazio, perché tutto sarà cambiato sottosistemi - quello dei gior­ «della vista» di coloro che la non bastava, ma anche il Forse è l'unico modo di nalisti, quello dell università abitano Ma ancora cento un progetto concreto per la lotta tempo raccontare New York. Tutte o della business community anni dopo Tocqueville, Le Il viaggio visionano di Fu­ le grandi città sembrano intemazionale - possono di­ Corbusier, pensando alle contro la criminalità no Colombo comincia da un esemplari illustrazioni delle ventare trasparenti tante dif­ strade di New York scriveva " varco in un tunnel della me­ teone sistemiche, reticoli di ferenze, distanze sociali abis­ «Le vie sono ortogonali, la Relazione tropolitana, che sembra por­ relazioni che connettono sali, linguaggi di culture total- - mente è libera» Ali architetto Pietro Larizza tarci nel mondo dei fumetti quello che apparentemente mente estranee l'una all'al­ piacevano le cromature sulle nel quartier generale del è sconnesso, solo perché tu tra, anche se si dividono, in auto e sugli shakers per i Interventi cocktails e aveva una certa grande avversano di Super­ sei fuori di quel reticolo e sei qualche caso, gli stessi metri On. Rino Formica - On. Claudio Martelli man Ma invece del lussuoso dentro un altro Sistemi, sot- di città in ore diverse -« '- fiducia nel martello pneuma­ appartamento di Luthor, con tosistemi, sotto-sottosistemi, Il racconto delle diversità tico e nei grattacieli che sal­ On. Virginio Rognoni - On. Vincenzo Scotti piscina, forzien e riserve di ciascuno con le sue parole, può cosi metterci davanù gono, come le cattedrali nel On. Gerardo Chiaromonte Medioevo Certo è diverso il cnptonite, ci sono dieci o le sue mode e sottomode che quel fenomeno per cui le di- Dott. Nicolò Amato - Gen. Costantino Berlenghi quindici vani, residenza di segnalano identità, apparte­ seguaglianze producono punto di vista di questi viaggi vagabondi, che tutte le notti nenze, aspirazioni, che di­ gruppi, comunità, sistemi, in visionan di Sennett e Colom­ Dott. Vincenzo Parisi - Gen. Antonio Viesti faticosamente raggiungono chiarano un lavoro o un nfiu- cui la disperazione, la pover­ bo Qui gli spazi urbani, nati ' per nunire dividono in tante Dott. Mario Cicala - Dott. Antonio Lo Sciuto la loro dimora. La polizia qui to del lavoro «le unghie lun­ tà, le frustrazioni dei perdenti Rappresentante Cocer Sezione C.C. - non viene mai Si dice che ghissime, scolpite pesanti, nella lotteria sociale, diventi­ espenenze impersonali Sen­ •una volta una gang di giova­ colorate, che molte donne no segnali riconoscibili, ali­ nett tenta addinttura un cu­ Rappresentante Cocer Sezione G.d.F. nissimi è venuta qui a provo­ vogliono avere benché impe­ mentano sogni, travestimen­ rioso esercizio, quello di mi­ Dott. Carlo Azeglio Ciampi care un incendio Ridevano e discano persino i gesti quoti­ ti, consumi e sottoconsumi, surare la distanza tra una as­ dicevano che stavano "fumi­ diani» Un segno di identifi­ secernono linguaggi e gerar­ semblea di cittadini che di­ Dott. Francesco Colucci - Dott Sergio Pininfarina gando i topi" Ne è derivata cazione forte, profondo, se è chie inventano estetiche diJ scutono, la antica «agorà», e Don Antonio Riboldi - Emilio Gabaglio una emergenza spettacolosa vero che per unghie del ge­ una sotto-città Dal gesto con un centro commerciale ne­ che ha coinvolto I intera cit­ nere ci sono donne che non cui si compra un braccialetto wyorkese, luogo per folle, tu- nel cono dei lavori intervengono: nsti, consumaton A ognuno tà Il fumo usciva dalle grate hanno avuto un lavoro o Sono tanti «sistemi di vene», tadinanza cultura pelle, co­ una motocicletta trovano rubato, o un mitragliatore ad Sergio D'Antoni - Bruno Trentun e dai tombini di Park Avenue, l'hanno perso, i denti d'oro quelli attraverso i quali circo­ munità classe Ci sono fatti una spiegazione quando il Alphabet City, alio sguardo la sua «inner city», il suo cir­ m centro (nessuno conosce i Incapsulati dei nen, con le la I umanità di New York, an che rimangono inspiegabili e bambino spacciatore e con­ d intesa con cui un bambino cuito il suo «giro», nel quale Apertura lavori ore 9£0 percorsi della ventilazione) marche di auto o altro con o che se apparentemente la inspiefiati fino a che non di­ sumatore di crack spiega, da­ fissa I orano del contatto con la sua vita di vittima o di po­ in quella occasione individui senza diamanti, i three finger folla si mtscola «sembra la venta trasparente il sottosi- vanti alla mamma, che quel­ lo spacciatore al passaparo­ tente, ha un senso Fuon di Buffet ore 13 J0 \ quel circuito la vita vale poco spettrali uscirono dai tombi­ nngs, gli anelli che bloccano più uguale del mondo», ep­ stema da cui nascono, le re­ lo è il modo di regolare i con­ la con cui si stabilisce I ap­ Ripresa lavori ore 15 ni, decine di ragazzi furono tre dita, con una barra di me­ pure sono sistemi distinti lazioni gerarchiche che li ti nelle gang di quel sottosi- puntamento nelle Case dove e l'idea di una comunità visti (uggire Erano gli ina­ tallo, che diventa, oltre che Dentro ciascuno di loro gli hanno prodotti Cosi la fine stema di cnminalità infantile si gioca a cambiare sesso, ai pubblica diventa un mito, spettati residenti del sotto­ un segno di riconoscimento, individui seguono le linee di tanti ragazzi, morti perché E tante altre giovanissime vit­ nti con cui si raccolgono car­ nostalgia, materia per ar­ Roma 3 marzo 1992 in apparenza, investiti da cheologi o poeti suolo di Manhattan, soltanto anche un mezzo di difesa circolatone della propria cit time di incidenti mistenosi toni per costruire la quotidia­ Hotel Parco dei Principi ^SHHI wmmmm

    DOMENICA 1 MARZO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

    A Sanremo vince la mamma: trionfa Barbarossa con «Portami a ballare » La superfavorita Mia Martini seconda; al terzo posto Paolo Vallesi^ Tra gli esordienti si afferma la coppialeandro Baldi-Francesca Alotta Premiati dalla critica Compagnia di Canto Popolare e Aerpplanitaliani festival secondo Loca

    •• SANREMO. La musica è finita, gli amici se ne vanno, il Festival della canzone italiana n. 42 chiude i battenti do­ po aver centrato il solito «bingo» alla lotteria nazionale Pippo mattatore: dell'Auditel. Nella gara canora, invece, ha trionfato Luca Barbarossa, battendo la superfavorita della vigilia, Mia Martini; ottimo terzo Paolo Vallesi, che l'anno scorso ave­ «Sto in vetta va vinto fra i giovani. Nella gara riservata agli esordienti ha vinto la coppia composta da Aleandro Baldi e France­ sca Alotta (seconda Irene Fargo, terza un'altra accoppia: ... e non scendo» ta, quella formata dal bravo Alessandro Bono e dal già DAL NOSTRO INVIATO' noto Andrea Mingardi). Ma, come dicevamo, i veri vinci-, tori abitano a Roma, in viale Mazzini: Mario Maffucci, il MARIA NOVELLA OPPO capostruttura di Raiuno, non sa fornire dati e cifre su ap­ ••SANREMO. Alò: anche Va bene che le piaccia il suo palti e costi, ma può dire, e lo dice, che «questo festival è questa e fatta. Festival finito e ".' lavoro, ma poteva acconten­ quello costato meno da quando me ne occupo», una de­ Baudo trionfante. È lui il vero . tarsi di condurre e dirigere cina d'anni o giù di 11. Sorride meno il sindaco Onorato vincitore. E come tale si offre fi- i. U Festival, lasciando a un al­ Lanza, centrato nella giornata di ieri dal piccolo siluro di nalmente all'assalto (oddio: : tro il talk show. . un compagno di partito, l'ex consigliere comunale Bruno sarebbe meglio dire all'adula­ No, il talk show no È la covi Giri. Compagno di partito, ma non di corrente, nò tanto zione) della stampa. Nei gior- ' che mi eccita di più Non ci meno di patron sanremese, visto che Giri si definisce «un ni scorsi Pippo si è sempre sot- \ avrei mai rinunciato tratto anche alle conferenza di >i" Ma c'è un altro mestiere che raveriano di ferro», e getta bucce di banana sul cammino rito. Ma ormai e felice e si può " del sindaco, cercando di tirarlo in ballo per la tangenti- la farebbe guadagnare di dirgli e chiedergli di tutto. Per : ' più? Per capirci: nella gioia story che si intreccia con il festival. Maffucci e Raiuno rea­ esempio, gli domandiamo a •; di fare questa professione giscono con flemma, dicendo di aver interessato l'ufficio che cosa servirà questo trionfo ;• conta anche 11 guadagno eh» ' legale Rai; si indigna invece il sindaco Lanza, che difende sanremese. Insomma, ritenen- . le procura, immagino... - il suo onore e si dichiara desolato perché, dice, «ho cer­ do che uno come lui non pos­ Sono contento di quello che cato un avvocato, ma era sabato». Testuali parole. Ne ap­ sa aspirare a meno che alla presidenza della Rai, quali sa­ guadagno. Onestamente non ' profitta Gianni Ippolili, che consegna al sindaco un pre­ ranno le tappe intermedie ver- ' Ilo problemi economici ma mio estemporaneo: una targhetta d'oro con incise le pa­ so l'obicttivo finale? • ••--j:-- <:'e gente in questo campo che role «Si prega di non toccare». Per il resto, la serata mon­ .. Baudo non fa una piega e ri­ guadagna molto di p i u stre fila via liscia„a partc.una mezza rissa scoppiata all'u­ sponde: «Scade anche il man­ Peresemplo1? . dato del presidente Cossiga... scita dall'Ariston di Christophe Lambert (la sua guardia ; !n Fininvest si guadagna il dop­ del corpo, forse nostalgica dei «bei tempi» della dolce vi­ ma no, guardi, mi piace molto pio. Basta guardare le dichia­ ta, ha preso a botte il fotografo Massimo Sestini: sono fini­ fare questo mestiere. Prima o ; razioni dei redditi, B- ,.„s*'-i' ti tutti e tre - Lambert, Sestini e il «gorilla» - in questura poi si devono appendere le "< Pur in questo clima trionfa­ - scarpe al chiodo, ma non ho :< le, è disposto ad ammettere per accertamenti, poi sono stati rilasciati). •"'•• GR.Gi. mire diriRenziali all'interno '.;, delia Rai. Sono voci nate nel ir qualche errore in questa periodo precedente al mio ;•.'.' manifestazione? ,VA- ..-. Onestamente ci siamo com­ ROBERTO GIALLO salto difficile nell'easy listening persino divertirsi. Alessandro passaggio in Fininvest. Si disse f. di matrice pop, e quaiche sus­ Bono, altro talentoso esordien­ che - aspiravo aiia direzione '• portati bene. ._• •!-.-. ,V, ... •• SANREMO. L'ingresso no l'ambiente. Sfiorato il pre­ sulto. Tra questi, l'interpreta­ te, mantiene le promesse latte aziendale o a quella della rete. Gliene suggerisco uno io: mozzafiato e tutto per loro: le mio della critica, presenti alla zione intensa di Mariella Nava, il giorno prima: funziona an­ Invece no. Mi diverto ancora a '(• troppa gente sul palcosceni­ tre Rosselle O'Hara del festival manifestazione con il miglior che ha anche una buona can­ che l'idea di farsi accompa­ stare sul palcoscenico. Ora. se ;.' co, tra madrine e padrini circondano Pippo, in un'apo­ testo degli ultimi anni, dichia­ zone, mentre il brano di Massi­ gnare dall'amico Andrea Min­ volete che io venga cacciato f una sfilata stancante. teosi di complimenti e soprat­ rano ormai una maturità certa. mo Ranieri e più debole del gardi. Meritano citazioni finali dalla Rai, continuate a mettere ?. • suo interprete, che ha giocato abbastanza ovvie Mia Martini e in giro queste voci...». Per carità -, Si tratta di un artifizio tecnico tutto nel vero festival del festi­ E saggezza, anche, tanto che ; per dare movimento a uno val. Sorrisi e attestati di stima, •alla conferenza stampa della ancora, come nella serata d'e­ Luca Barbarossa, elegante e (pensiamo), rovinare una cosi ; sordio, la carta dell'apertura misurata la prima, schivo il se­ bella carriera. E perché mai? E ;. spettacolo (una canzone die­ ' nessuna rivalità, tutti amici e ; ' mattina rifiutano le polemiche vocale a pieni polmoni. tro l'altra) che può risultare ri­ cosi sia. Per la prima volta da sulla musica dialettale, rivendi­ condo, che ha condotto un fe­ invece domandiamo: perché '< : Bene ha cantato anche Pie­ : petitivo. -;.',_,?.<•:.. ..J'*t::'.'f.*;;~"- • che il festival è diventato tele» cano per il sardo la giusta di­ stival impeccabile, cantando parla sempre della sua espe- ; Una domanda da parte dei dipendente, si va via dritti fino , gnità di lingua e dichiarano di rangelo Bertoli, sollevato dalla bene e cercando di immerger­ rienza in Fininvest come di positiva risoluzione del picco- .. suol magari scarsi detratto­ . alla fine, tutto filato con 24 fidarsi più del mercato che del- si il meno possibile nella bana una tragedia personale? e • •. ri. Quando possono sperare . canzoni una via l'altra a gruppi lo caso riguardante la sua Italia lità del chiacchiericcio della •È stata un'esperienza dram­ : le giurie. Lo dicono tutti, qui, d'oro. La colpa, dice il consul­ che sia arrivato per lei U mo­ di tre. Forse e un bene (lo e si­ ma a loro, che hanno venduto Riviera. Si chiude con it duo Di matica sul piano psicologico. " to fra manager e produttori, 0 . Capri-Montecorvino, appena Non ho potuto fare il direttore • mento della pensione? :_. curamente per ; l'audience),. 300.000 copie dell'album d'e- tutta della signorina Gladys Quello lo decide il pubblico e >; forse e un male, per le canzoni '. sordio, e che si avviano al bis. dopo la performance dei New artistico, nonostante che io ab- • lo decido anche io. In questo che se ne escono appiccicate. • Rossi, che avrebbe usato quel­ Trolls che sembra una chicca bia condotto per loro il varietà "'i si può credere. I! dilemma dia- la base musicale con altre pa­ di surrealismo televisivo. Si v mestiere ci sono metodi di rile­ ! Ma tanfo: sono le sopravvissu­ . letto si, dialetto no, del resto, che ha avuto i maggiori indici ' vamento inoppugnabili. Gar- • te alle selezioni e la nuova ese­ role. Bisogna aspettare gli Sta­ spengono i riflettori dell'Ari- di ascolto. Avevo un contratto ,'. uno dei tormentoni di un festi­ tuto per vedere, nella seconda ston a notte fonda, i verdetti eia Marquezdicecheilsucces- : cuzione, non rappresentando val dove le notizie sono tutte parte, qualche fibrillazione di 50 miliardi per cinque anni. '.' so e come un signore che siile ' più una novità, ha poco da * passano direttamente sul libro Ho pagato la penale e me ne ~ extramusicali, si gonfia di fron- danzerina. per quel poco che d'oro, e i dischi vanno nei ne­ sono andato. Siccome non *: sulla cima di una montagna e, •' ' raccontare, r. ,, . ,,>-- < : te al premio della critica: la la rassegna • consente. Con una volta arrivato al vertice, ; Riccardo Fogli, che apre la quelle giacchette alla Beatles e gozi da domani. Il vero festival avevo liquidi abbastanza, ho f Nuova Compagnia di Canto si gioca e si vince lì, anche se dato i solidi. Cioè ho dato a ,• deve scendere più lentamente • I festa, guadagna qualche punto ' Popolare ritira alla fine il rico­ un ritornello piacevolmente possibile. •-•:.; . •_,... "/.'.:•_ ",-:'. ; con • un'interpretazione più • .cretino (il cretino del gioco, non prevedendo l'Afi una cer­ Berlusconi un palazzo •• che • noscimento e si vendica dcll'c- tificazione delle vendite, diffi­ possedevo e che e quello nel ' . Il successo contempla una ' sciolta. Sono i Tazcnda, sorvo- • sclusione. Il resto 0 il festival però, non quello inteso come tecnica di discesa, dunque. • , landò sull'infelice accoppiala categoria dello spirito che al- cilmente sì saprà chi ha avuto Luca Barbarossa, vincitore del festival con «Portami a ballare». In alto a sinistra Mia Martini, seconda; a destra Pippo Bauqual- e attualmente lavora Men- • Fortunatc-Fasano, che scalda­ del già visto, con la tradizione ragione. •"' ••:•' do. Sotto (a sinistra) Francesca Alotta e Aleandro Baldi vincitori tra le novità a destra, Paolo Vallesi, terzo tra i big tana». -:.-1."'.:.. '• . melodica italiana che tenta il l'Ariston impera) . sembrano Diciamo un ralenti. • Parla Barbarossa, primo dopo tanti piazzamenti «Sono un vincente, ho il cuore d'acciaio...» DIEGO PERUGINI pienamente calato nel conte­ sto dell'album, dove parlo dei •• Pronosticato fin dalla vi- zioni, anche personali». rapporti in generale, sia con . gilia come sicuro finalista e tra -, A Sanremo, comunque, bai me stesso che con chi mi sta i probabili vincitori del festival,... ' presentato un brano nel tuo vicino e con la società in cui vi- ' con la sua Portami a ballare, : "< tipico stile, semplice e accat­ ' vo. .-!,>•. .•:..:-ip ,K;»VÌ-IHSP', Luca Barbarossa, questa volta tivante... . ,.,.. . ..-.•' Sono passati quasi tre anni ce l'ha fatta davvero. Dopo il dal tuo album più recente: terzo posto al Sanremo del V lo credo nelle canzoni imme­ cos'è mutato nel modo di 1988 con L'amore rubato, que­ diate e popolari, soprattutto in ' - proponi come cantautore? st'anno centra il primo posto una dimensione cosi veloce ', soffiandolo alla superfavorita • come quella del (estivai, dove ''.; Sono cambiato, sono matura­ Mia Martini. «Per me, comun- ' ti giochi tutto in un momento e ' lo. Ho cercato di superare gli que, l'importante e entrare in . quello che conta e l'impatto '.: aspetti più esteriori di questo finale - ci aveva dichiarato in '.' emotivo sulla gente. Portami a '•'-• mestiere, privilegiando la ricer­ un'intervista alla vigilia del fé- ,• ballare è un pezzo semplice , ca, anche extramusicale. Ho stivai -, ma soprattutto quello che affronta un problema im­ imparato ad ascoltare gli altri e di proporre una canzone nella portante come il rapporto fra . . non solo me stesso: in questo quale credo e che può incon- • figli e genitori: al centro della ì . senso, la canzone che dà il ti­ trare i gusti del pubblico. Pen- ; canzone è . la madre, figura • tolo al disco. Cuore d'acciaio, e so sia fi modo migliore per far troppo spesso banalizzata, vi- ',' emblematica di tutto un perio- sapere che sono tornato e far ' sta in genere come mamma ' „ do di dubbi, emozioni e di cre- conoscere il nuovo album, %, scita che prosegue ancora og- Cuore d'acciaio, un disco a cui , pacioccona o ebete casalinga, 1 ho lavorato moltissimo e che , dimenticando la sua sensibilità - gi. C'ò la voglia di essere since­ i rappresenta una svolta nella ': di donna. Ho voluto scrivere.' ri con se stessi, superando le qualcosa di diverso, una'spe- • piccolezze e le mediocrità del mia carriera: il grosso successo •i quotidiano per mettersi in gio- commercialo di L'amore ruba- '.ei: e di dichiarazione d'amore • lo rischiava di chiudermi in un verso i genitori, lasciando da 't • co, senza rinchiudersi nel pro- eliche e allora ho voluto fer­ parte le solite storie di conflitto • prio microcosmo di interessi marmi un attimo e riflettere su generazionale, ma guardan­ • privati, cose che sono alla base certi argomenti, mettere me­ doli come persone con cui di­ ' di fenomeni più grandi e peri- glio a fuoco detcrminate situa-. videre dubbi, gioie ed espe- •' colosi come razzismo e leghi- , rienze. E comunque un brano ' ' smo. . ,•.,.,. ....-:•••.,. Ognuna per : sé e Pippo per tutte Nielsen, la giunonica Una «regina» senza corona UNEA VERDE (Raiuno, 10). Dopo il flop di Ora di punta, il , programma pomeridiano di Raiuno, Federico Fazzuoli si > regge forte al timone del suo 'Secolare» e seguitissimo ì programma di agricoltura. Oggi si parla della zona com- ;. BB SANREMO. A sci ore dal­ presatraCapod'OrlandoeimontiNebrodi.dovecisono J l'ultima entrata in scena Brigit­ dei ricchissimi agrumeti. La seconda parte della trasmis- te Nielsen, regina del Festival sione riprende alle 12.15. . -• . -... -r- . -«.-•"> per autodefinizione, mette in REPORTAGE (Canale 5. 10.15), Alla scoperta della Nami­ giro la voce di essere «stanca». bia in compagnia di Marina Blasi. Della regione africana Insomma non si fa avvicinare saranno illustrati i contrasti tra «vecchio e nuovo». In da chicchessia, tanto meno chiusura un servizio sulle Bahamase sugli squali tigre. .;.'.•; • dai giornalisti. «Defe laforare poi defe riposare» dice il bion­ Commenti GIORNO DI FESTA (Raidue. 10.30). Alassio e la protago­ do manager che le somiglia nista del programma condotto da Bruno Modugno e Ste­ paurosamente. Brigitte Nielsen e impressioni fania Bcttoia: curiosità «storiche», gastronomiche e turisti­ e lassù che prova. Cavalca il che della cittadina ligure. • ,:. .-;,":,'>;, >. —,_.'*•-' palcoscenico dell'Ariston a lar­ TG L'UNA (Raiuno, 13). Giuliana De Sio e l'ospite del roto- '. ghe falcate. Da Baudo alle Sanremo calco domenicale condotto da Beppe Brcvcglieri. L'attri­ quinte, dalle quinte a Baudo. ce parla dei suoi futuri impegni cinematografici e teatrali ' curva su venti ccntimentri di il giorno dopo e della sua vita privata. •-. —.•••.. ; • • .• K- «-*..,' tacco, fa la nervosa e non par­ DIOGENE-GIOVANI (Raidue. 13.25). I giovani e la mafia: •• la con anima viva. Come po­ questo e l'argomento affrontato oggi nella rubrica del 1 trebbe del resto. La parola, ita­ •E ROMA. Spenti i riflettori Tg2. La testimonianza di un ragazzo napoletano che è ; liana in particolare, non e il stato «arruolato» nelle bande della camorra. ?; •• r„-„ - -, Panetti, l'indomita suo forte. «Serata bellissima, Caducei; la rinascimentale sulle canzoni del festival di : bellissime canzoni. Lavoro di Sanremo, si accendono ora \ GIRONE ALL'ITALIANA (Raitre, 14.20). Si parla di «pas­ «Anche noi siamo umane » Baudo fi lavoro duro di 24 ore». quelli sui commenti, lechiac- sioni calcistiche» insieme ad Enrico Montesano nel salot- j La Nielsen punta su altro, ma Bellezza in doppiopetto i- chiere e le «considerazioni», '• to domenicale di Andrea Barbato. Segue un'intervista a '••• forse calcola male. È la dimo­ solite del dopo «evento». Si • Giorgio Strehlcr, che spiega i motivi della sua rinuncia al- >" strazione vivente di come, su la ricandidatura al parlamento. Poi la «parola» a Gianni ' parte da stamane (in orario ' Ippoliti per iI consueto gioco Jumbrosiano». ..-. -,• •.-,;.:.-.- un palcoscenico, si possa es­ proibitivo, ore 7.55) con Mat­ •I SANREMO. •Cosa voglio fa­ que, di quella papera non me •fl SANREMO. • Bella come ' ne agli atti della prestazione sere pressoché invisibili nono­ tina 2, il rotocalco condotto :- SCHERZI A PARTE (Italia 1,20.30). Appuntamento con le ' re da grande? Che dire, sono ne ero neanche accorta - dice stante - dice una biografia una statua, Milly Carlucci è di Milly la tisana? A suo ono­ da Alessandro Cecchi Paone -, gaffes dei vip «sollecitate» dalla coppia Teo Tcocoli-Gene ancora piccolissima! Vorrei la­ -, e meno male. Ma in ogni ca­ anatomica pubblicata dal bol­ stata presentata come il «sa­ re, per esempio, il non aver Gnocchi. Vittime della candid camera sono stasera: Rai- *.< eIsabelRussinovasuRaidue, '.' vorare per la Rai e per Tele- so, ha dato la dimostrazione lettino ufficiale del Festival - pore classico» del tris di co- tentato di trascinare nessu­ mondo Vianello, Maria Teresa Ruta, Bruno Lauzi, Marta ' montecarlo unite in un gemel­ che siamo esseri umani». Co- cento centimetri di torace (co­ conduttrici offerto dal Festi-, no, tanto meno Sandro Ciot­ che si collegherà con la città Flavi e Fiorella Pierobon, -,-•-•;....,...•..• ,-.• ;•:-ia..:;.-*ri •••• •- :, : dei fiori per «testare» i primi laggio». Alba Parietti ha spopo­ , me avrete capito, Alba Parietti me Gregorio il guardiano del vai. «Dirò di più - ha sparato ti, in patetici giri di ballo du­ SCRUPOLI (Raidue. 22.20). Enza Sampo propone questa pretorio). Per rimediare all'in­ umori: Fabrizio Zampa inter- . lato. Il festival di Sanremo le ha . ha anche dimostrato di saper Pippo BauJo -, quale classi­ rante il Dopo/estivai. Del re­ sera un altro scrupolo: «Sei amico di lui e di lei. Uno dei ; dato l'occasione di . essere parlare. Anzi è stata l'unica a conveniente è stato escogitato ca, la Carlucci è rinascimen­ sto, sembra che la presenta­ visterà cantanti e addetti ai } uno stratagemma supplemen­ due chiede la tua complicità per coprire un'avventura, i" •perdonata» per La piscina, ma strappare un applauso durante tale». Rossa e pettinata alla • trice abbia fatto di tutto per lavori. Alle 14.15 è la volta di ' Accetti?». Alla discussione in studio partecipano Mara ; sembrava un perdono che cer­ tare: farla cambiare d'abito Domenica in su Raiuno, dove .' . una conferenza stampa, quan- ogni cinque minuti, cosi da ' Rita Hayworth, spalle rigoro­ farsi notare il meno possibile. Venier e Benedetto Casillo. ' ,. . • •.-».•" ~, cava solo lei. Descritta nel soli­ ' do si è prodotta in un abile samente scoperte e drappcg- [ Sono lontani i tempi in cui la Pippo Baudo, reduce dal Fé- • catturare l'attenzione del pub- • k LADIES AND GENTLEMEN (Tmc, 22.30). Il settimanale di | to menu delle presentatrici co­ botta e risposta con una gior­ blico sul suo guardaroba Giu­ gi, la maggiore delle sorelle ' capostipite della . famiglia stivai, proporrà una serie di - attualità «mondane» di Telemontecarlc- propone stasera i me quella «senza conservanti», ' nalista che l'accusava di gioca- nonica, androgina, erculea: re­ Carlucci si è prodotta in un'e­ Carlucci si presentava in tele­ collegamenti con il teatro ', una serie di interviste a interpreti e registi candidati agli i- •naturale e indomita» e via di . re troppo con i suoi attributi gina, perù, non lo 6 stata, ma sibizione talmente liscia e visione su pattini a rotelle e Ariston. Qui Raffaella Bergé e . Oscar di prossima assegnazione. ;•,,,..,--•?-.»:; **••:, questo passo, la Parietti in real­ femminili. «Vero, ma purtrop­ in compenso la Rai ha fatto di senza papere da rasentare la scollature vertiginose. Sur­ Ilaria Moscato presenteran­ BABELE (Raitre, 22.45). Corrado Augias propone un dibat- :• ta ha dimostrato di possedere po non saprei dove nascon­ tutto per facilitarla nel compi­ noia. Una prestazione all'in­ classata e messa alle strette no i «dietro le quinte» della • tito sul «realismo» di Don Camillo e Peppone, i due perso- f a sua volta un catalogo di qua­ derli». Altro punto a suo favore: to. Come ricordarla allora? segna della «dolcezza», del da show girl più aggressive di manifestazione canora. Non ;; naggi creati da Giovanni Guareschi. Intervengono Giam­ lità. Superata brillantemente la fra le tre girls, la diva Alba è Nella cronaca di questa edizio­ sorriso comprensivo e, natu­ lei, la maggiore delle Carluc­ mancheranno i filmati con le •" paolo Pansa, Bartolo Ciccardini e Federico Orlando. Si- '•; papera d'esordio (a Baudo ' stata la sola a necessitare di un ne numero 42, il suo capitolo ralmente, della «professiona­ ci, la «Meg» delle tre piccole canzoni del Festival e le «re- '" mona Dandini. invece, parla del suo libro del cuore: //, che la invitava a vedere Sanre­ «freno» da Pippo Baudo. Le lo- rimarrà registrato soprattutto lità». Forse per questo, Bau­ donne, ha scelto la strada criminazioni» «dei >cantanti ' budda £fc//epen/enediHanifKureishi. j:»v :-. ""»/);-« • iS>; mo come un campionato ave­ \ ro prove a due sono state delle per un ceffone: quello che la do, il «professionista» per an­ della presentazione, per cosi perdenti. Anche Rock cafè, il !; conduttrice ha fatto volare in PAROLE NUOVE (Radiodue. 11).1JI proposta di oggi è un ' va risposto: «si, ma Sanremo silenziose piccole battaglie: -da tonomasia, si è sentito tanto dire in doppiopetto, come se settimanale musicale di Rai- ' inedito di Ennio Flaiano: si tratta della recensione di uno * dura quaranta . settimane, il un lato la Parietti che oltrepas- direzione di Cavallo Pazzo, al a suo agio accanto a lei. «Mil­ il suo obbiettivo fosse quello secolo Mario Appignani, ap­ due (ore 17.15) dedicherà a spcttacolino degli anni '50, diventato co! passare degli 5 campionato quattro giorni»), è : sava allegramente i limiti, dal- ly fa la presentatrice di pro­ di diventare l'alter ego fem­ Sanremo uno speciale: Papa­ anni un ironico racconto su «come eravamo». Segue un S stata l'unica a districarsi fra gli piccicandolo al muro. E pen­ ' l'altra Baudo che la rintuzzava. sare che il sabotatore di Baudo Le tre schede fessione per cui è tranquilla : minile di Baudo. Anche lei veri e papere, piccole gaffes, i- incontro con Luigi Malerba, che parla del suo ultimo ro- * ostacoli della conduzione sen­ «Pippo? - dice lei - È carino, ha era stato forse l'unico a dimo-. sono a cura di anche uh attimo prima di an­ da segnalare per le acute os­ racconti e aneddoti dei prò- ' manzo, Le pietre Dolami. ,, - , ;: - •""•••"» ••'>. za paura di infrangere l'imma­ grandi capacità di tenere insie- strarle devozione cercando di dare in scena, di conseguen­ servazioni sulle serate sanre­ tagonisti del grande circo ' .*'>;-„• •'"•"'.'' (GabriellaGallozzi) • gine che il Festival (Baudo) le ROBERTA CHITI , me la baracca. È un capogita baciarla. za trasmette tranquillità a tut­ mesi: «Belle, tutto tranquillo, sanremese. ': aveva assegnato, «io. comun­ ideale». ' ti, me compreso». Cosa rima­ tutto liscio». Buonanotte.

    C RAIUNO RADUE RAITRE q>: © SCEGLI IL TUO FILM 636 EUROPA EUROPA. (17») " 7.00 PICCOLI PRANDI STOMI 7.30 SCHEGGE 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 STUDIO APERTO. Notiziario 830 IL MONDO PI DOMANI 12.18 LA CITTA DEI RAGAZZI 7.45 ILMONPOPIQUARK 738 MATTINA DUI. Attualità con A. Regia di Norman Taurog, con Spencer Tracy, Mlckey 8.16 OSE. Passaporto per l'Europa 8.30 LE FRONTIERE DELLO SPIR1- 7.00 BIM BUM BAM. Cartoni • • ai 6 I JEFFERSON. Telelllm Rooney, Henry Hull. Usa (1938). 96 minuti. 8.30 LA BANDA DELLO ZECCHINO '• •-'• Occhi Paone e I. Rusainova 836 PARLAMENTO IN Un classico dei buoni sentimenti. Una storia che solo 9.00 SORRIDL Film di Michael RII- TO. Rubrica religiosa ' •' • Tracy avrebbe potuto interpretare con tanta plausibile 10.00 LINEA VERDE MAOAZINE 8-0-10 TOa MATTINA 10.13 CALCIOMANIA. Replica e commovente determinaziona. Padre Flanagan rac­ 10.88 SANTA MESSA • •'•- chip. Con Barbara Feldon 9.18 I DOCUMENTARI DI JACQUES 936 t DOMENICA. Varietà con Gior­ catta per le strade della metropoli giovani sbandati e 10.08 CIRCO SCOTT 1130 STUDIO APERTO. Notiziario gio Mastrota, Elisabetta Vivianl. 11.58 PAROLA EVITA—LEWOT1ZI1 10.80 RAITRE PRESENTA. UtoUghle ' COUSTEAU. ConA.Fogar piccoli delinquenti e tenta di trasformarli In uomini, e 1030 GIORNO DI FESTA. Una dome- 18.18 UNEA VERDE. PI F. Fazzuoli 1133 GRAND PRIX. Programma spor- Nel corso del programma alle cittadini modello. Il piccolo Rooney e il più refrattario le Sonale per violino e pianoforte 10.13 REPORTAGE. Attualità alla cura ma al momento decisivo sarà dalla parte di 13.00 TQ L'UNA. Rotocalco dolla do- nlcaadAlassio -•• 10.55: Tg4 manina di L. Van Beethoven J-: ; •'• '• • ' Ilvo con Andrea De Adamlch "-' Flanagan. schierandosi contro lo angherie'del suo manica. A cura di B. Brevopjleri 1130 PRIMA CHE SIA OOL 1133 L'ARCA DI NOE. Con L. Colo 1136 CIAO CIAO. Cartoni stesso fratello, un pericoloso gangster della zona. .•.••• 13.30 TILlOIOmiAUt 1136 SCHEOOE - • ' • ' • • ' • •• " • 12.18 GUIDA AL CAMPIONATO. Con TELEMONTECARLO . . ,.•.•.....-•.,.,..-.'.'-.•• 1230 FUORI ONDA • 12.30 SUPEKCLASSIFKA : SHOW. 1330 T04P0MS«0at0 14.00 TOTO-TV RADIOCORRIERE. ''""" M. Mosca e S, Piccinini.1-'"' 13.00 TOaORBTMDtCI 11.68 NUOTO. Coppa del mondo Nel corso del programma alto 13: 17.0O COMMA22 .~:w:••% • ]Sr^:-:'<^:-^ ••• ;'.••••;?'-;?•:•,.. • Gioco con M. G. Elmi 1330 BUON POMERIGGIO. Varietà 1338 TO2-DIO0EN10IOVANI 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI Tg5pomerlgglo -••-'••--. Regia di Mike Nlchola, con Alan Arkln, Martin Balaam, 14.13 DOMENICA IN. Con Pippo Bau­ 12.30 AUTOMOBIUSMO. Gran Pre- con Patrizia Rossetti •"••••• do, Nino Frassica, Raffaella Ber­ Richard Benjamin. Usa (1970). 121 minuti. 1336 CIAO WEEKEND. ConGiancar- 14.10 T03-POMERIGGIO mlodelSudalricadlFormulsl Il comma 22 consente a chi 6 pazzo di essere assenta­ ne. Regia di Luigi Bonorl 1333 BUONA DOMENICA. Varietà 1333 8ENTIERL Teleromanzo lo Magalll e Heather Parisi to dalle missioni di guerra. Ma è giusto definire folle 1830-1630 NOTIZIE SPORTIVE 1430 GIRONE • ALL'ITALIANA. Un ' , con • Marco Columbro, Lorella 1430 STUDIO APERTO. Notiziario • colui che avanza una cosi logica richiesta? si doman­ 17.10 PAPAVERI!PAPERE. Divaga­ 1438 LA DONNA DEL MISTERO 18.08 TOI FLASH da il regista. Dal celebro romanzo di Joseph Heller, zioni e retroscena su Sanremo'92 • programmadi Andrea Barbato Cuccarlnl,ITrettre(1*parlo) •'•<•*•' 1638 GENERAL HOSPITAL 18.10 SO» MINUTO 14.16 DOMENICA STADIO una satira antimilitarista drammatica e convincente, v contemporanea a «Mash»> di Robert Altman. dlA.OIcese '. : 1730 TQ4SERA " " ' ' 1830 POMENICAIN-LASP.PA 1630 ATLETICA LEGGERA. Campio- 18.10 CASAVIANELLO. Telelllm • ITALIA7 .,.,,.„,...- ^*...,™.- .»«~™..-.....- :'.•••'"'••••; 1830 CICLISMO. Giro dell'Etna 18.00 MACOYVER. Telefilm • ••- WJ 1930 CHE TEMPO FA nati europei Indoor '-••" ' 1830 BUONA DOMENICA. (2* parte) 18.00 LA PASSIONE DI TERESA 20.00 TELEGIORNALE 1830 CALCIO 19.00 STUDIO APERTO. Notiziario THE BIG EASY "• >-*--iti-.-.^'w--' »". - -•• :y 1933 PRIMAVERA. Telenovela ' 2030 1830 TP-DOMENICA OOL-METEO 20.00 TOB SERA - - <• •••---•••• --'- "•"•••• •• Regia di Jlm McBrlde, con Dennls Quayd, Ellen Bar- 20.38 TQ UNO SPORT 1938 TELEOIORNALE 1938 METEO ••-~V.---•:•>•••:• 19.00 TELEOIORNALE 2038 LA MIA SECONDA MADRE kln. Ned Beatty. Usa (1987). 102 minuti. 20.40 BUON NATALE, BUON ANNO. 2030 T02-DOMENICA SPRINT 20.30 RAMBO. Film con S. Stallone «The big Easy», la grande arrendevole ò. In gergo, la Film di Luigi Comenclni. Con Mi­ 1930 BENHY HILL SHOW • 2238 DALLAS. Telelilm *~~--•»-• città di New Orleans. È qui che un tenente di polizia af­ chel Serrault e Virna Usi 21.10 BEAUTIFUL. Serie tv 1930 TELEGIORNALI REGIONALI 23.00 NONSOLOMODA. Attualità • 2338 DOMENICA IN CONCERTO. fascinante ma un po' corrotto, s'Innamora di un'assi­ 22.20 LA DOMENICA SPORTIVA. A 22.18 SCRUPOLI. Con Enza Sampo 1936 TOB SPORT 20.30 SCHERZI A PARTE. Varietà con stente del procuratore distrattale. Thriller con diva­ curadlTitoStagno|1»parte) 23.30 ITALIA DOMANDA. Attualità. .'. Orchestra filarmonica della Sca- gazioni erotiche, 6 uno del film che ha lanciato Dennls 23.18 T02H0TTB-METB02 •*• "'*-'' Teo Teocolle Gene Gnocchi "": Quayd. -, .-•-..,.-.,-.,-—..-,.. ,.^.., ..„ j>,. •...... ••,. 2330 TOI-FLASH 20.00 BLOB CARTOON Nel corso del programma alle 24: '" '''la diretta da L.Maazel RAITRE ::. •.<.'-:> J...^«-.: ..•'v't-i:-.. •'••'..•"••'•;- 2336 SORGENTE PI VITA To5 notte • • 23.08 LA DOMENICA SPORTIVA. (2») 20.30 THE BIG EASY. Film di Jlm Mc- 22.00 PRESSINO. Con R. Vianello ' • 0.18 LOUORANT. Telefilm •>••-•---.-- 2338 ZONA CESARINA DI G. Mini e 036 UNA RIFLESSIONE SU CENTO •*• Bride. Con Dennls Quald ••'•-• 0.30 ILORAHPEOOLF 133 I JEFFERSON. Telefilm - 203O BUON NATALE BUON ANNO - : R.Todosco ANNI PI STORIA D'ITALIA 2330 MAI DIRE OOL. Varietà con la Regia di Luigi Comenclni, con Vlrna Usi, Michel Ser­ ,; 030 T01NOTTE-CHETEMPOFA 030 L'ASSASSINIO DEI FRATELLI 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA 136 SIMONTEMPLAR. Telelilm Glalappa's Band '. 133 LA FAVORITA. Film'di Cesare rault, Paolo Graziosi. Italia (1989). 105 minuti. 1.00 AUTOMOBILISMO. G.P. del Su- Commedia agrollare che racconta con delicatezza al­ ROSSELLI. Sceneggiato di S. 22.60 BABELE. DI e con Corrado Au- 2.15 OLHHTOCCABIU. Telolilm 24.00 STUDIO SPORT Barlacchl. Con Sofia Loren • dafricaF.1 (sintesi) cuni problemi e turbamenti della terza età. La storia di _; Maestranzl. Con R. Palmer glaa. Regia di Patrizia Belli -" Gino odi Elvira che uno sfratto improvviso e una tem- 1.18 UH 0ENH5, DUE COMPARI, UN 3.23 L'ORA DI HfTCHCOCK ' 0.16 AUTOMOBILISMO. Gran Pre­ 333 LA FAMIGLIA APPAM8 »•' . poranea separazione, ospiti ciascuno di una delle 1.30 LE STRADE 01 SAN FRANCI­ POLLO. Film di Damiano Oamia- 2330 L'UOMO CHE HO UCCISO. Film 3.80 LOUORANT. Telelllm •' duo figlio, costringe a rlconslserare (e rivalutare) Il nl.ConTerenceHill SCO. Telefilm ' 338 AGENTE SPECIALE. Telefilm mio del Sudafrica di F.1 - Dopo- proprio rapporto. . •.. in originale sottotitolato. Regia di J , 430 I JEFFERSON. Telelllm • RAIUNO' •• •>-. — - "• ':•:- '•-••••••;.: ;.-Ì.:J.:,.'••;•. .i 3.13 LA SPIAOQIA DEL DESIDERIO. 230 OIANNIE PINOTTO. Comiche corsa •-' ^•••••^-^.••-^^ -'• '•':•• : E.Lubitsch,conP. Holmes •' '"-• 4.30 GEORGE E MILDREP. Telelilm Film di Henry Lonvln 238 CONRAD» • UOMINI UBERL : : 6.10 ODIO MORTALE. Film 4.80 CASACARRUZZSLLL 8.00 IL NIDO DI ROBIN. Telefilm 032 METEO 01-23 ASFALTO CHE SCOTTA r"- Film di Bill Douglas 1.06 APPUNTAMENTO AL CINEMA 630 SCUOLA DI POLIZIA. Cartoni Regia di Claude Sautet, con Uno Ventura, Jean Paul 838 DIVERTIMENTI 630 VIDEOCOMIC 1.18-7 FUORI ORARIO-COSE-,•,.• ...... mati 14.00 TELEOIORNALE REGIONALE 21.25; 23.20. 8.30 II circolo Plck- RAITRE ?..•-..•-:> •'•••'.:. ••:••'•.: :' • • v,:,w;., -:..-: 1930 SAN ROMOLO-MA NOI NON CI 030 PARENTI, AMICI E TANTI 10.00 TRUCK DRIVER. Telefilm Joseph Pevney. Con ClintWalker SAN-REMO 17.00 ITALIA CINQUESTELLE v/lck; 9.30Santa Messa: 13.20 Sem­ GUAI. Film di Ron Howard . pre di domenica; 17 Domenica 11.00 ATLETICA LEGGERA. Camplo- 20.00 QUATTRO DONNE IN CARRIE­ 1730 7 GIORNI A CINQUESTELLE 030 IL FIUME ROSSO ' :-.,- sport; 20.15 Noi come voi; 20.45 nati europei indoor ; 1630 FANTASILANDIA. Telelllm RA. Telefilm iaOO POMERIGGIO INSIEME Regia di Howard Hawks, con John Wayne, Montgome­ 20.30 L'EREDITA DELLO ZIO BUO- Stagione lirica; 23.10 La telefona­ ry CIIR.Joanne Dru. Usa (1948). 113 minuti. 12.00 ANGELUS NANIMA. Film di A. Brescia. 19.30 TELEOIORNALE REGIONALE ta. •' • • ., • ,--.. .•_ „.- •; Western -on the road-, uno dei più belli e famosi del 12.15 LA CITTÀ DEI RAOAZZL Film di 16.30 ILMERCATONE 22.16 002 OPERAZIONE LUNA. Film 20.30 OLI OCCHI DEI GATTI. Telefilm TELE RADIODUE. ' Onda : verde: 6.27. enere. Un mandriano duro e autoritario trasporta II Norman Taurog. Con Spencer g 7.26. 8.26. 9.27, 11.27, 13.26, 18.27, astiarne verso un mercato del Mldwest, I suoi cow Traevo MIckoyRooney 2336 LA GRANDE BARRIERA. 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE 17.30 COMMA 22. Film di Mike NI- 19.26, 22.27, 8.46 Quel signori del boys stanchi delle angherie gli si ribellano e sotto la 14.00 QUI SI GIOCA. Varlotà con R. 1.00 ASFALTO CHE SCOTTA. Film guida dol figlio scappano con gli animali. Il vecchio Grand Tour; 12.50 Hit Parade; • raggiungerà II gruppo o dopo un'epica scazzottata si : Tormali. J. Altafini. Chiamare chols. Con Alan Arkln 14.30 Una domen Ica cosi ; 21.00 Ri­ 1678/63017. Nel corso del prò- . con Lino Ventura, Sandra Milo . riconciliorà col figlio. .. •• .- -.;,-.., ...JIÌ tornano I nostri: 22.40 Buonanotte " gramma alle 16.45: Atletica tog- (repllcadalle 1.00alle23) v TELEMONTECARLOA'- !. •-;-i> ;>*: Ofa: campionati europoilndoor 1930 L'UOMO DI SINGAPORE Europa. ,. ., .^-.••/ •,.,..!,«,; 19.00 AUTOSTOP PER IL CIELO. To- RADIOTRE. Onda verde: 7.i8,9.43," 13B LA FAVORITA - ""' 11.43.7.30 Prima pagina; 9.00 Con­ leiilm con M. Landon 2030 MANNAJA. Film di Sergio Marti­ 18.00 AGENZIA ROCKFORD. Telefilm 13.00 URBAN DANCE SQUAD IN Regia di Cesare Barlacchl, con Solla Loren, Gino Sl- certo del mattino: 12.00 Uomini e nlmberghl, Paolo Sllverl. Italia (1952). 90 minuti. 19.00 TELEOIORNAURBOIONAU CONCERTO 30.00 TMC NEWS. Nollziario no. Con Maurizio Merli profeti; 14 Paesaggio con figure; • Se i titoli del film sono ancora quelli originali, v'Imbat­ 14.00 VIPEO NOVITÀ 2030 OALAQOL. Con A. Parietti 19.30 GIUDICE DI NOTTE. Telolilm Gft' 19.20 La parola e la maschlera; •' terete in un'attrice esordiente II cui cognome e già 16.00 PEARLJAM SPECIAL stato Scicolono o presto diventerà Loren. DI questa 22.30 LADIES* GENTLEMEN 22.30 LADY BLUE. Telefilm 20.00 FINALMENTE PAPA. Film di E. 20.15 Mosaico: 21.00 Radiotre sul­ ragazza che ha volto e fattezze di una diva, s'innamo­ Yollca, J. 8radahaw 16.30 BEST OF HOT UNE 20.00 SPECIALE TOA ELEZIONI 2330 AMERICA'S CUP. Vela lo. >•- •-• - •-••-••••• -•"•• •-• ' ,.;., ^ ra addirittura re Ferdinando di Borbone ma lei à già 16.00 COWBOY JUNKIES SPECIAL 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA 030 IL FIUME ROSSO. Film di Ho- 2330 HOT DOO. Film di Peter Markle. 22.00 SPORT* NEWS RADIOVERDERAI. Musica, notizie «favorita» del re Alfonso di castiglia. Al due amanti ward Hawks. Con John Wayne 24.00 PAURA. Film di R.A. Ferretti. 17.00 BALLA CON- 21.16 OLI INCATENATI e informazioni sul traffico in MF • clandestini II re giocherà un tiro mancino. 230 CNNNEWS „ Con Patrick Housor • Con F. Stallono 23.00 NOTTE ROCK 22.00 TUTTA UNAVITA. Sceneggiato dalle 12.50alle24. :. •••*,:.•:-•••• RETEQUATTRO DOMENICA 1 MARZO 1992 SPETTACOLI PAGINA 21 L'UNITÀ Avvio anticipato del bicentenario Dal conflitto familiare a quello goldoniano al Comunale di Treviso tra conservazione e progresso con là celeberrima commedia Spettacolo godibile ed ottima prova messa in scena da Massimo Castri; delle interpreti femminili

    TG, DIRETTORE UNICO? CURZI SI CANDIDA. L'onore­ vole Andrea Borri, presidente della commissione parla­ mentare di vigilanza Rai, torna su una sua vecchia idea: che sia necessario, per porre fine alla lottizzazione della « Rai, istituire la figura del «direttore unico dell'informazio- " ne», come avviene già nella Bbc. Sulla proposta di Borri, ; Rusteghi » e nevrotici ha subito rilasciato una sua dichiarazione Alessandro ' Curzi, direttore del Tg3: «Mi sembra molto interessante - ha detto Curzi -, Anzi, ho già scritto all'autorevole parla­ mentare avanzando la mia autocandidatura. Il Tg3, infat­ Rossini AGGEO SA VIOLI ti, è stato riconosciuto - in una recente indagine conosci­ mirabile dialetto: con punte di tiva - il tg più pluralista». -.,,-:;.»' 'v ; ^ .• .- • «O;-»' '•-' I Rusteghi PRINCE SI DÀ AL BALLETTO. Prince, il «principe» della di Carlo Goldoni, regia di Mas­ forza nella schiera femminile, Celebrazioni clic 0 poi quella vincente, in musica rock, si dà al balletto. Lo vedremo presto alle pre­ simo Castri, scene di Antonio se con il «pas de deux», dal momento che la sua scelta e Fiorentino, costumi di Claudia una battaglia domestica che ri­ flette, a dirla spiccia, un con­ ricaduta sul classico. Lavorerà assieme ad alcuni noti co­ fra musica Calvaresi, musiche di Bruno reografi americani per la messa in scena di Billboard, ~\ De Franceschi. Interpreti: Da­ flitto generale tra conservazio­ Mario Valgo! ne e progresso, nei rapporti la- uno spettacolo in quattro parti. Il debutto è previsto fra ' e «ricette» niele Gnggio, Gianna Giachet­ e Gian Campi un anno, il prossimo gennaio, ad lowa City. Ma alcuni to Quinto Parmeggiani. Mario miliari e in quelli sociali. Gli In una scena ideali borghesi che Lunardo, brani dell'opera verranno presentali in anteprima mon­ Vjlgoi, Michela Martini, Stefa­ dei «Rusteghi» diale già quest'estate a Los Angeles. Nel progetto è impe­ nia Felicioli, Enrico Ostcr- Canciano, Simon, Maurizio in­ di Goldoni - ELEONORA MARTELLI carnano, in varia misura, rive­ gnato, assieme a Prince, anche Peter Pucci, ex membro mann, Wanda Benedetti, Gian andati In scena dei Pilobulus. • - • .,»,-, -. - -;..- » ,t-^ •• ROMA. Un cpistolano. un Campi. Piergiorgio Fasolo. Pro­ lano, rei chiuso delle loro case a Treviso ricettario, una moneta, una le­ duzione Venetotcatro. , sbarrate a ogni vento di novità, ULV TOMUN, FUMATRICE DOPO IL FILM. Uly Tomlin." sta in piazza e tanta musica. Trovino: Teatro Comunale un'angustia, una mancanza di una delle attrici dell'ultimo film di Woody Alien, Ombre e Sono gli ingredienti con i quali respiro, una tetra meschinità nebbia (nel quale interpreta il personaggio di una presti- .- ieri a Pesaro si e "imbandita- la ove si specchia, per usare le tuta). ha imparato troppo bene a fumare per esigenze di • tavola di un'intensa giornata •I Avviato con lodevole anti­ parole di Mano Baratto, gran­ copione. Alla fine della lavorazione, per riuscire a smet- ' celebrativa, presente anche il cipo (la ricorrenza della morte de goldonisla (oggi scompar­ tere, 0 dovuta ricorrere all'ipnosi (come in uno dei film [ presidente della Repubblica del sommo commediografo so), «l'insufficienza storica ed di Alien), perché era diventata una ciminiera capace di ' Francesco Cossiga, per festeg­ cadrà nel 1993). il bicentena­ economica, la carenza di ege­ fumare fino a quattro pacchetti di sigarette al giorno. . ->. giare il bicentenario della na­ rio goldoniano promette risco­ monia culturale» del ceto mer­ ATTORI CANDIDATI, NIENTE FILM IN TV. Il film In no­ scita di Gioacchino Rossini. perte di testi rari (s'è già avuta cantile della Repubblica lagu­ una Moglie saggia, diretta da me del popolo sovrano di Luigi Magni, la cui messa in Dodici lunghi anni di lavoro nare. Era lo stesso Baratto, del onda era prevista per il 3 e il 5 marzo alle 20.30 su Rai-, di ricerca per un volume di set­ Patroni Griffi) e nuovi allesti­ resto, a notare come il Goldoni menti dei titoli più famosi, co­ due, non andrà più in onda, perché Nino Manfredi è can- ; tecento pagine: e il primo di che scrive, nel 1760,1 Rusteghi, didato alle elezioni politiche (lista Marco Pannella). Per • cinque tomi dell'epistolario di me questi Rusteghi; che, tenuti si ponga, in quel medesimo Gioacchino Rossini, presenta­ a lungo in repertorio, ancora lo stesso motivo sabato 7 marzo non potrà essere pro­ anno, in conlatto epistolare grammato Porte aperte di Gianni Amelio, interpretato da > to dall'omonima Fondazione nel dopoguerra, dal vecchio con Voltaire. soneisrno dei quattro Rusteghi ' melodramma seno che a un'o­ stosità vagamente chiesastica, sinscene goldoniane: della • per la gioia di musicologi e stu­ Cesco Bascggio, magari con si manifestano, in particolare, pera buffa. In precedenza, il e abbastanza spiazzante per lo giovanissima, deliziosa Stefa­ Gian Maria Volonté, candidato per il Pds. a > •• ? ." diosi. Della giornata comme­ scarsi scrupoli filologici, ma Che un tale nucleo tematico nell'ottusa avversione al teatro conte Riccardo e il povero Fé- spettatore. Ma tutto il terzo atto nia Felicioli, - una r Lucietta '>'• NUOVI VOLTI PER a TG5 DI MEZZANOTTE. Saranno morativa, la presentazione dcl- con molta arte naturale, sono trovi sensibile il regista Massi­ (in prosa o in musica), eccoli lippetto travestito da donna si languc nel ritmo, contribuen­ scoppiettante (nella voce, nei ^ Didi Leoni e Barbara Pedri a condurre, da domani notte. l'epistolano e (orse l'evento stati poi momento cardine dei- il Tg5. Le due giornaliste sostituiscono Cesara Buonamici mo Castri, sarebbe azzardato giustappunto come intrappo­ saranno rinserrali, anziché nel­ do a protrarre oltre le tre ore gesti, nei moti) di vitalità re­ : che avrà più durature e proton­ la memorabile «trilogia» creata affermarlo. Tutto sommato, lati in una rappresentazione, la stanza vicina (come indica­ (inclusi due intervalli) la dura­ pressa, ma incontenibile; e an- • e Cristina Parodi, che, conducendo il tg delle 13, si sono de risonanze nel tempo. «Si da Squarzina. col Teatro di Ge­ quantunque liberata da vezzi e di cui Felice, moglie di Cancia­ lo da Goldoni), entro un gros­ ta dell'insieme. • • che di Michela Martini nei pan­ . alternate fino ad oggi anche per l'edizione notturna. •"«// tratta di una documentazione nova, a cavallo tra i Sessanta e che e una risposta definitiva fronzoli (ma e il meno che, ai no, è ordilncc e direttrice, per so armadio, quasi per un for­ E tuttavia, la serata e nel ni di Margarita (i battibecchi "• JOSÉ CARRERAS AD ASSISI. Il tenore spagnolo José Car- i Settanta. Più recente, ma de­ giorni nostn, si debba preten­ delega piuttosto esplicita, e zoso presagio di pochade. complesso godibile, grazie al­ continui di costei con la figlia­ reras terrà martedì prossimo, nella Basilica Superiore del • sul maestro e sull'uomo - ha gna di nota, la realizzazione detto Bruno Cagli, uno dei cu- dere) , quella che egli ci pro­ beffarda, dell'autore. L'apparato visivo (sceno­ l'apporto - della - compagnia stra sono tra le perle del copio- v Sacro Convento ad Assisi, un recital il cui ricavato sarà dello Stabile di Trieste, a firma pone e una classica comme­ ne). Mario Valgoi, .Daniele { devoluto all'Istituto di malattie infettive di Perugia. Il can- raion, nonché direttore artisti­ di Francesco Macedonio. Ce qui dunque un elemento grafo Antonio Fiorentino, co­ nella sua interezza, di alcune co della Fondazione - Rossini dia di caratteri, con un'accen­ di •iperteatralità», che si dichia­ stumista Claudia Calvaresi, cu­ interpreti in special modo. Di-, Gnggio, Enrico Ostermann, , tante sarà in Umbria da domani, e incontrerà i responsa- . appare come una mente so­ Dell'attuale spettacolo, risal­ tuazione nevrotica che investe ra, nello spettacolo di Castn, ratore delle luci lurai Saleri) ciamo di Gianna Giachetti, Gian Campi avvalorano con la • bili del Life Umbria, l'associazione che ha organizzato l'i­ vrana, che aveva capito l'evo­ ta un buon assortimento di at­ le figure muliebri non meno di soprattutto sul finire del secon­ denuncia un'appropriata uria Felice di travolgente cor­ necessarie sfumature i perso­ niziativa a favore della lotta contro l'Aids. .•„, -. ... - -j.' luzione del suo tempo, tanto tori, alcuni veneziani o veneti quelle maschili. Più gli intcres- do atto, con un concertalo co­ quanto, ormai, abusata ispira­ dialità, vera dominatrice della naggi dei Rusteghi. Sala aflol- • ;• • • •' '""",' ••'*," (EleonoraMartelli) ' da provocargli reazioni psico­ altri no, ma tutti capaci di par­ - sa, forse, un altro aspetto della ' mico che rimanda, peraltro, zione pittorica: - l'ultimo dei situazione: di Wanda Benedet­ latissima (alla taccia di Sanre­ logiche molto gravi. Il rapporto lare, bene o benissimo, quel vicenda: se l'arretratezza, il mi- piuttosto alla parodia di un cinque «quadri», con la sua fa­ ti, illustre veterana delle mes­ mo) e successo strepitoso. - con gli artisti suoi contempora­ nei disdice la sua nomea di "isolato". Si veda solo l'amici­ zia con Balzac, coltivata dal La Lante della Rovere parla del suo nuovo film Primefilm. Esce «Mato grosso» con Sean Connery 1830 al 1840.. Altre corrispon­ • • . . . -^ f - denze riguardano'J Belacroix,'' George Sand, Stendhal... e tutti ne parlano in maniera tale da illuminarne la figura». - - - • • Le lettere di Lucrezia Sedotto dall'Amaz^onìa Alla presenza di Cossiga, poi, dopo.un gala musicale, e stata anche presentata in ante­ prima una nuova moneta co-' mamma tra padri e figli 007 fa il verso a Tarzari niata dall'Istituto poligrafico e di Zecca dello Stato, celebrati­ DARIO FORMISANO lei e Sergio cominciano a di­ MICHELEANSELMI per salvare un bambino della - va del bicentenario. Si tratta di tribù malato di cancro? > una medaglia d'argento di 500 ventare troppo difficili, troppo • lire, sui cui lati sono rafliguarati ftW ROMA Venticinque anni e liana a dire il vero, se non altro problematiche». Malo Grosso ecologico dentro un paradiso Non e proprio una riuscita l'effigie del musicista e un pen­ un fisico che può sembrare in- per via dell'accento. A Roma ci Tutt'altra storia da Zuppa di Regia: John McTieman. Sce­ terrestre minacciata dall'ingor- • questo film fortemente voluto , tagramma con un suo autogra­ ditlcrcntemente minuto o im­ capito portata da un amico, pesce dove Lucrezia Lame del­ neggiatura: Tom Schulman e digia dei bianchi costruttori di '<• da Sean Connery (pure prò-.' fo. Infine Pesaro non ha di­ ponente. Niente passaggi facili Marco, che e Stefano Dionisi, il la Rovere ha un ruolo secon­ Sally - Robinson. • Interpreti: , strade. Tema non proprio nuo- '} duttore) e diretto da un regiita, menticato di far onore al lato in tv, niente pubblicità sospet­ quale però mi "parcheggia" a dario («faccio la parte di Anna, Sean Connery, Lorainc Brac­ •'• vo (si ricorderà La foresta di,'pi ù a suo agio con le scene '; più «prosaico» di Rossini, l'a­ te, Lucrezia Lante della Rovere casa di un altro suo amico, una delle sorellastre di Chiara co. Fotografia: Donald McAlpi- smeraldo di Boorman) che ' d'azione che con la formule • more per la buona tavola, con e uno dei volti d'attrice del no­ Sergio, che e Roberto De Fran­ Caselli, la voce narrante del ne. Usa, 1992. - \ John McTieman & Sean Con- ' chimiche della commedia. SU- ; la ristampa di una seconda stro futuro prossimo cinemato­ cesco». Lettera da Parigi sarà film»), ma la cosa non le im­ Milano: Metropol, Odeon nery, la stessa coppia regista- ' racchiato e indeciso, anche in . edizione di un suo ricettario grafico. . • • . appunto la storia del rapporto, porta più di tanto. «Anzi, se c'e Roma: Embassy, Reale • attore di Caccia a Ottobre Ras- jseguit o alle liti con lo sceneg- ' dal titolo A tavola con Rossini. In questi giorni la si può ve­ prima di amicizia, poi d'amo­ qualcosa che detesto e che ci so, propongono In forma .di ' giatore Tom Schulman {L'atti­ dere sul grande schermo in re, tra i due ragazzi. Fino ad fa spesso sembrare cosi pro­ commedia all'antica » holly­ mo /uggente) che hanno pun- ; una rottura, che ciascuno spet­ BW Lui è Sean Connery. E woodiana. ,' -, • -. '„,.„• teggiaio la lavorazione, Mato Di grande rilievo la parte Zuppa dipesce di Fiorella Infa- vinciali, e questa abitudine di ; musicale delle celebrazioni, a tatore deciderà se considerare tanto basta. Capelli lunghi rac­ Nipotini •• degli Humphrey Grosso si rianima negli episodi ' scolli, in Quando eravamo re­ molti nostri attori di voler fare a colti a coda di cavallo, barba Pesaro, ma non solo. Ieri, al pressi di Pino Quartullo e pre- • definitiva oppure no. ' Bogart e Katharine Hepbum di più spettacolari: specialmente * Teatro Rossini della città mar­ «Ma quel che si racconta ha tutti i costi i protagonisti. Non bianca, occhiali da scienziato, • La Regina d'Africa, iprotagoni- nell" e sequenze acrobatiche in '* chigiana, Salvatore Accardo sto anche in Per quel viaggio in a che fare soprattutto con la esistono piccoli ruoli, e solo pantoioni corti e amuleto tur­ sii di Mato Grosso fanno finta '' cima agli alberi, realizzate al- • ha diretto la Messo di Clona Siciliaài Egidio Termine. Al cir­ paternità - spiega l'attrice - questione di scrittura, basta chese sul petto, l'ex 007 emer­ di non sopportarsi per un "' traverso una complessa relè di con l'Orchestra ed il Coro del­ colo bocciofilo di via Flaminia con il rapporto tra un padre ve­ pensare a certi personaggi di ge, a dieci minuti dai titoli di buon pezzo di film. Il dottor * cavi e contrappesi. •• -- « l'Accademia di Santa Cecilia. a Roma, una struttura da anni dovo, che e stato negli anni Michalkov». Nei copioni che le testa, da un mascherone ritua­ Campbell sostiene di aver sco­ Di Connery, sempre ' più ; Una seconda replica della Cinquanta, un'isola felice nel molto assente, e questo suo fi­ propongono «sì leggono certe Roberto De Francesco e Lucrezia Lante della Rovere in «Lettera da Parigi» le a forma di uccello. La voce, perto una cura per il cancro e istrione e irresistibile (gioca a "> Messa verrà eseguita oggi a Ro­ caos della metropoli, e invece glio ventenne abituato a fare stonaccc», dice sconsolata, e fascinosa e piena, é sempre ' chiede aiuto alla dottoressa - golf in mezzo alla foresta e * ma alle 18 e domani alle 20. impegnata a girare Lettera da tutto da solo. E sul rapporto tra difficile fare delle scelte. Lei quella di Pino Lecchi. Quanto • Crain. per completare la ricer- ' ama ritrarre col carboncino i > Un impegno dell'Accademia Parigi, opera prima di Ugo Fa­ questo ragazzo e il figlio tutto che ha cominciato con Mario "normali", contemporanei. Ma cile, fu la mia famiglia a farmi potrà resistergli l'efficiente e ' ca. Mentre i Caterpillar avan­ «suoi» indios) s'è già detto; la ; di Santa Cecilia per le celebra­ brizio Giordani. «Il mio perso­ suo che avrà appunto da Cristi­ Monicclli (1985, Speriamo che per un film in costume farei fare le prime foto, molla noia ostinata dottoressa newyorke­ zano minacciosamente nella " partner Lorraine Bracco è av- ; zioni rossiniane, che prosegue naggio si chiama Cristina» dice na». Eche Cristina abbandone­ sia femmina) «quando venne­ una follia...». Il suo passato di ma poco tempo e un bel po' di se volata laggiù, nel cuore del­ foresta alluvionale distruggen- venente e sportiva quanto ba- '• sulla scia degli appuntamenti raccontando il film dal suo rà alle cure del padre... «Ma ro a cercare gli attori addirittu­ fotomodella 0 sepolto e di­ soldi. lx) farebbe qualsiasi ra­ la - foresta amazzonica, per ' do il regno degli indios («Un sta per convincerci che, alla fi- " della scorsa domenica al Tea­ punto di vista, in modi svoglia­ non lo fa per cattivena, anche ra nelle scuole», e con Pupi menticato. E lo si vede anche gazza carina. Ma solo una bel­ controllare lo stato delle ricer­ tempo erano 9 milioni, oggi ne del film, di fronte al richia­ tro Valle, con la performance tamente appassionati. «Sono nella vita le cose possono dav­ Avati per cui 0 stata la sposina da come recita, dal fatto che lissima, che punta tutto sulla che? . - -• •- .„ -. -' ,- sono meno di 200 mila», am- ' mo della civiltà, sceglierà di ta­ pianistica di * Francois-Jocl una che canta, studia musica. vero andare in questo modo. di Storia di ragazze e di ragaz­ non sembra un'ex indossatri­ presenza, può farne un mestie­ • A suo modo film «intimista», monisce Connery), i due ricer- • tuarsi il viso e di perdersi nella . Thiollier ed il concerto dei vir­ Vengo dalla Francia o meglio Lei e una che non si acconten­ zi, non fa differenza tra registi ce, che parla con la sua voce. re vero e proprio». E servirsene, nonostante le proibitive ripre­ catori - ingaggiano, una sfida giungla col suo compagno alla ' tuosi della Filarmonica di Berli- ho vissuto un po' qui un po' II, ta della famiglia, ha un lavoro, grandi e piccoli, giovani o tito­ «D'altronde lo facevo per gio­ chissà, per conquistarsi una fa­ se in esterni, Mato Grosso in­ con la loro coscienza: 6 giusto ricerca di certe formiche mira­ - no. che venerdì hanno esegui- sono un'italó-franccse, più ita­ vuole realizzarsi. E le cose tra lati. «M'interessano personaggi co», ricorda. «Era tutto cosi fa­ ma d'attrice. . treccia love-story e messaggio usare le ultime gocce del siero colose. ' lo le sci Sonale a quattro, crea- , zioni brillanti di un Rossini do­ dicenne. Annunciata, • infine. per il mese di luglio, ancora a Le «posse» italiane intervengono nella campagna elettorale: E rifiutano il razzismo Roma, (nei giorni 15, 17 e 20) la prima esecuzione moderna della Cantata per Pio XI. di cui '. verrà realizzata un'edizione di- r scografica. ------• • Intanto, anche Ferrara ha «Legala la Lega», il rap contro Bossi dato il suo contributo alle cele­ brazioni rossiniane che. dopo le quattro recite del Viaggio a ALBASOLARO un'unico precedente, quel Fede, bolognese, Alex, olan­ gna, sogna espressione, con Reims, dirette da Claudio Ab- Bagdad 1.9.9.1. inciso da vari dese, e DJ. Fabbri, che ha alle un punto, una causa, una dire­ bado. si sono concluse venerdì tv «Chi vota la l.iga, porta una giovane formazione bolo­ rappers dell'area romana e spalle un'esperienza nei pn- zione, sognate sopra i mun, • sera. Al Teatro Comunale, un tanta sfiga /chi vota la Liga vo­ gnese, i Fuckin' Camels in Ef- leccese ai tempi della guerra missimi Negazione, come bat­ sognate dappertutto, ed è gior­ caloroso applauso ha salutato ta per la sfiga / guarda più . feci (-Cammelli fottuti in azio­ del Golfo. Allo stesso modo, terista, mentre ora va alla ricer­ no di lutto, giorno di lutto per i '.' il maestro al termine del Gala avanti dei tuoi confini, non far- • ne», traducono loro), su eti­ animalori dcll'hip hop e raga- ca di basi funkeggianti e altri maiali che spacciano mer­ Rossiniano. Abbado ha diretto li ingannare da politici bambi­ chetta Century Vox (la stessa mutfin nostrano hanno accet­ ritmi fra la propria collezione ' da...». «I cammelli - spiega DJ - . la Chamber Orchestra of Euro­ ni / quello che vogliono saran di Isola Posse, Sud Sound Sy­ tato l'invito della Tonno Posse: ' di dischi e quelle degli amici. Fabbri - sono nel nostro gergo ' pe ed un gruppo di cantanti. solo i tuoi quattrini / in cambio stem, e ora anche della banda Militant P del Sud Sound Sy­ Si sono incontrati alle feste del­ i tipi un po' pigri: quelli che ri- , fra i quali Enzo Darà. Tiziana di parole, di lusinghe e di lu­ ài Avanzi). - stem, Papa Ricky, Il Generale, i l'Isola nel Kantiere, il centro vendicano il diritto a un po' di • Fabbncini, ' Cecilia - Gasdia, strini». Non 0 uno slogan elet­ Che uscissero i rap anti-Le- Niù Tennici,, Africa United, ' sociale bolognese sgomberato relax». Ma che non sono certo '* Ruggero Raimondi e Lucia Va- torale, anche se potrebbe fun­ Ahosha dei Casino Royale, Le- * alcuni mesi fa (e dal futuro più - passivi. In Slega la lega rimano4 . ga. tra rime su mafia politici le Gaudi, Luca e Fabio dei Mau incerto che mai). Prima face­ la loro avversione per idee che '• , lemmi Terroni. Un cast impo­ zionare a meraviglia, lì invece : un ritornello pescalo da un rap corrotti, emigrazione, disoccu­ Mau, Briggy Bronson di Geno­ vano più che altro i graffitisti, ' dicono «antiquate, • stupide, ' nente, per un programma di pazione e intrighi, era solo va, i Fratelli Soledad e altri an- • qualcuno di loro si dedicava spente». E anche loro hanno : grande popolarità: le sinfonie, contro la Lega, inciso da un questione di tempo: «Lega la magistralmente dirette da Ab­ collettivo di vari protagonisti cora, si sono alternati ai micro­ allo skateboard. Anche loro , un buon consiglio da rivolgere ' della scena rap e ragamuffin l-ega, non lasciarla scappare, foni, in italiano e in una teoria - hanno scelto la Lega come ' acni,nel 1992,nncorreancora '- bado, da Semiramide, L'Italia- italiana, riuniti sotto la sigla «La perché il razzismo 0 difficile da di dialetti, per questo pezzo di '• «obiettivo» da colpire per il antichi pregiudizi: «A voi tutti V • ria in Algeri, La scala di seta, e // To.sse lega le posse», dove . fermare, lega la Lega, non far- ondeggiante e solare ragamuf- proprio esordio discografico. della Lega voglio fare una pro­ barbiere di Siviglia. Per non Tesse sta per Tonno Possi.-: il • tela scappare, la politica delle fin dal retrogusto folkeggianlc. «Ma più che altro ci interessava posta, tornate all'epoca di ••• parlare delle esibizioni elei brano si intitola Legala (la le­ Leghe non deve continuare - Organetti e batterie elettroni- '- affrontare in maniera generale * Dante per un po', vi ci vedo be- •_ cantanti, fra cui vanno ricorda­ ga) (lato b: Da bun da bun), e ritma la posse torinese - Caro che per spedire un consiglio . il tema del razzismo» precisa " ne, si già vi piace l'idea, lo so... ti il duetto da Tancredi cantato sta per essere pubblicato eia . Bossi se li viene l'idea di fare ' all'indirizzo dell'ineffabile Bos- '.' DJ. Fabbri. Cammelli è il loro ' hei tu, della lega mettiti un * da Cecilia Gasdia e Lucia Va­ un'etichetta milanese, la Vox un'altra lega, chiuditi in baRno si: «Se vuoi far l'eroe, ascolta biglietto da visita: «Deserto è paio di occhiali, non ci vedi, a ' lentin! Tcrrani («Ah, come mai Pop. Ma non e il solo: da Bolo­ e fatti una doccia, possibil­ Senatùr, fa come Cocciolone come chiamo il mio quartiere ' questo mondo • siamo - tutti quell'anima»), oppure il con­ gna, entro la line di marzo, ar­ mente fredda, e senza imba­ che ha fatto l'aviatùr». . -scandiscono in un'atmosfera uguali, di questo mondo tu mi certato finale del primo atto de riverà un altro rap della stessa razzo buttali sotto e congelati il Parlano chiaro anche i Fuc- ' vagamente allucinata e metro­ sa che non ne sai una sega, • // viaggio a Reims, interpretato impronta anti-razzista, Slega la cervello!». A Tonno M 0 realiz­ km' Camels in Effect. Sono in politana - sud del centro di Bo­ quel che mi viene in mente è: ' da tutti i cantanti insieme. I Fuckm' Camels in Effect di Bologna lega, che segna il debutto di zata un'operazione che ha quattro: lared, che e eritreo, logna, è II dove il cammello so­ slega la Lega» Il nuovo balletto della Chopinot Alla rassegna sul cinema ungherese II simbolo ricorrente dell'Austria il grande Miklos Jancso presenta vista come l'Occidente ricco Danze e pulzelle «Danubio blu », una lucida metafora e «felice ». Ma la crisi continua del Medioevo sul camaleontismo del Potere e i cineasti aspettano Berlusconi... MARINELLA CUATTERINI

    •i CREMONA. È tempo di animali e Madonne scolpiti a grandi cambiamenti nella dan­ bassorilievo nella chiesa di St za contemporanea A Pangi Pierre vicino a La Rochclle 1 americano Forsythe ha con­ dove Chopinot vive e coltiva la vertito il suo teatro dai movi­ sua compagnia L idea della menti spigolosi e veloci in un coreogralia e riportare su di un Budapest sogna valzer viennesi rasserenato viaggio nei sogni pavimento a mosaico costrui­ del mondo pnmitrvo, a Cremo­ to in legno (i I unico elemento na la coreografa Regine Chopi­ della scena) una squarcio di Eduioiie numero 23 per la Settimana del cinema il doppio entro poco tempo vuole continuare a dirla» Co­ not ha trasformato la sua ru­ vita medievale Riti collettivi ungherese, andata in scena di recente a Budapest Oltre ali entità delle cifre pesa me d re il potere è sempre morosa danza dagli effetti sce­ cenmoniose danze di pulzelle I impatto psicologico di una uguale a se stesso solido fero­ nografici eclatanti e alla moda ed energici uomini feudali si dopo lo «stop» dell'anno scorso. Nonostante le diffi­ condizione sconosciuta qui ce provancatore sanguinano in un austero e pacato tuffo nel trasformano in allusivo scene colta economiche e le mille incertezze sul futuro, i per *15 anni il lavoro (allenan­ mendace e oggi anche volga­ Medio Evo Peccato che il suo di lavoro d amore e di gioco cineasti ungheresi sono nusciti a presentare una te e mal pagato ma sicuro) lo re «Siete voi che avete avuto bel balletto, intitolato St Geor­ ma a partire dalle sculture in quarantina di titoli fra documentai film narrativi e avevano tutti Per le strade so­ I idea di bere champagne in ges, resti perora confinato nel- bassorilievo e persino dai loro no ricomparii i mendicanti e le bicchieri di plastica7» » I entusiasmante due-giomi che gesti mimici come I apertura vecchi titoli restaurati. Con un grande evento un iniziative immobilian spesso Nel film ntroviamo tutti gli c'è stata al Teatro Ponchielli della bocca o I estatico di­ nuovo capolavoro firmato Miklos Jancso promosse da grandi società te­ elementi can a Jancso le car­ mentava una lunga tournée schiudersi degli occhi desche hanno privato della rellate circolari „ i piani-se­ italiana che pare ci sarà ma casa centinaia di persone quenza i pochi luoghi utilizza­ Fuon dal mosaico dove si Pensionati e lavoratori sono solo in estate % danza quattro cantanti in nero UMBERTO ROSSI ti come scenari - sei in tutto - stati travolti da un inflazione a le candele I acqua, ma non le Intanto, l'appassionato co­ (i solisti dell'ensemble Mora due cifre che ha gonfiato i Vocis) avvolgono ogni movi­ •B BUDAPEST Documentari Berlusconi. Sempre sulla fanciulle nude Ce ne sono fin . minci pure a smantellare i vec­ prezzi 11 salano medio è oggi troppe nella realtà per fare ve- ' chi ricordi della danza di Che- mento con la purezza di un opere narrative, produzioni te­ porta, conunuamente frustrato di 12mila fiorini - meno di canto pre-polifonico Talvolta levisive, vecchi film restaurati nella voglia di annettere anche 200mila lire - ma un chilo di - ra provocazione oggi bisogna pinot Famosa in Francia e al- essere casti Ce invece la tele­ I estero per la sua (ertile colla­ le voci restano sospese inter­ oltre 40 titoli alla Settimana del l'Unghena al suo impero tele­ carne costa l'equivalente di viene un silenzio «pieno» di fle­ cinema ungherese, occasione visivo Qui lo rappresenta un 8mila lire e I affitto di un ap­ visione È dappertutto fa vede­ borazione con il celebre crea­ re tutto ma deforma ogni co­ tore di moda Jean-Paul Caul- bili scrosci d acqua o di gravi per compilare un piccolo com­ ufficia della Penta, ultimo n- partamento di 90 metn qua­ barriti e latrati muta cosi I at pendio in capitoli sui film e masto di una catena di tom drati può amvare a un milione sa mente falsifica, serve il po­ tier e per aver abbinato il tere che la usa per celare la balletto ad ogni genere di mosfera della danza La misti sullo scenano sociale in cui d'avvistamento rapidamente e centomila lire I anno Oltre ca medievale lascia spazio ad s insenscono erette nelle capitali esteuropee un milione di ungheresi vive realtà sostituendola con la fin­ evento spettacolare - dalle sfi­ zione mostra cose mai awe- - late alla boxe, diventa coreo­ un plastico creare e demolire Amore. È uno dei temi cari ai e altrettanto celermente smo­ sotto la soglia della povertà forme da presepio Ma già i co­ registi di questo cinema che lo bilitate dopo la venfica dello ma i nuovi ncchi - ex funzio- nute e nasconde il vero grafia nel divertente HOK. - Peggfor film. Un esempio di Chopinot si 0 vista precludere stumi coloratissimi e stratificati preferiscono romantico un scarso interesse di alcuni mer­ nan del partito e dello Stato di Jean-Paul Gaultier - con le pò canagliesco e non Dnvo di cati pubblicitan (Romania che hanno colto in tempo il cose da non fare la coprodu­ poco alla volta ogni possibilità Una scena del film «Requiem ungherese» presentato a Budapest zione ungaro-iswlo-america- v di portare in tournee le sue lunghe trecce femminili ingab­ scontri fisici in cui le donne Bulgana) o non appena sag­ cambio del vento trafficanu le­ biate in pudiche cuffiette e le hanno sempre la peggio Le ra­ giata la potenza degli interessi gali e illegali - sono rapida­ na con cui il famoso direttore creazioni a causa delle incom­ mente diventati miliardari Tut­ della fotografia Vilmos Zsig- benti scenografie, spesso adat­ calze colorate sorrette da inno­ gazze vengono picchiate, stu­ tedeschi accorsi in forze nell'a­ centi reggicalze a vista - ci ave­ prate avvilite, ma nmangono rca (Polonia, Cecoslovac­ Emittenza, che non ama assu­ cinematografia Ci sono autori due filon. sopra indicati si col to questo trova eco nei film sul mond ha esordito nella regia te solo a grandi spazi Inoltre, il disadattamento giovanile co­ La lunga ombra è un insoppor­ suo penultimo balletto, Ana, vano avvisato delle mutevoli avvinte ali uomo di cui si sono chia) Alla sede di Budapest mere ruoli di minoranza n- come Sandor Sara che da ol­ loca invece Cronache unghe intenzioni della piece. innamorate In un caso - Je fanno capo anche le altre atti­ schia di nmanerc a bocca tre un ventennio stanno racco­ resi di Cyula Gazdag, un docu­ me Scugnizzi di Janos Rozsa, tabile pasticcio tunstico-pro- dedicato al gioco degli scacchi ntratto impietoso di tre ragazzi pagandistico in cui matrigna e e lanciato in occasione di St George, e una danza twme dell ex-attore oggi esor­ vità della Fminvest. dalle assi­ asciutta gliendo testimonianze di stona mentano televisivo coprodotto compatta che tuttavia lascia diente alla regia, Andras Salo­ curazioni alla grande distribu­ Censura. Ufficialmente non e vita contadina immagini e n- anche da La Sept e Raitre, sulle- e un bambino che vivono di figliastro scoprono d amarsi ì un ennesima • tappa dello furti e scippi Un opera di forte nella memona del defunto • scontro tra Kasparov e Karpov. volare 1 immaginazione ncor- mon - la folgorazione avviene zione, dall'cditona al settore esiste più, tuttavia il gruppo di cordi di pngionien di guerra vite di quattro ungheresi dai dlarno i combattimenti e gli quando la futura fanciulla è immobiliare, ma ogni iniziativa produzione denominato «La vicende di gulag, frammenti e dfsUni emblematici un ope­ impatto sociale dallo stile un manto e padre Michael York e * fu severamente criticato dai pò vecchio ma efficace nella «imon di Tancredi e Clorinda e ancora nel ventre materno si e sinora rimasta al palo in atte­ scatola nera», che fa parte del­ ncordi di processi politici raio che nel 1956 a diciasette Liv Ul'mann vagano pietnficati A cntici francesi, convinti che la denuncia ^j in sequenze senza senso non ~ monumentatila degli effetti il caleidoscopico brulicare suppone attraverso gli occhi sa di una legge sulla televisio­ la Fondazione Bela Balazs, Questi materiali sono stati rea­ anni sopravvisse miracolosa­ 1 ne commerciale che regoli la mente alla fucilazione una Miklos Jancso II film evento sapendo cosa fare di perso­ scenici avesse ormai del tutto umano nei dipinti de miniatu­ della genitrice Poche volte la non nesce a far uscire il film di lizzati quasi sempre al di fuon della settimana è stato il suo risti fiamminghi 11 Medio Evo situazione si rovescia come in sola rete privata che la morfo­ cinque ore che ha tratto dalle di ogni interesse e possibilità donna vedova di un militare naggi e situazioni che affonda­ offuscato il genio coreografico Valzer del Danubio Blu un film ' no nel ridicolo di Chopinot. Cosi la bella co­ ha dato una sferzala di energia un curioso film di Peter Gardos logia del temtono consente al oltre 200 girate in occasione d uso televisivo Essi costitui­ che ora gestisce un istituto di subordinano per lucidità poli­ reografa d'origine algenna si è ai ballerini di Chopinot, inoltre - Lo scorpione t gemelli li man­ paese Su questa matena lo della Tavola Rotonda che ha scono un patrimonio impor­ bellezza _n poliziotto che ha tica e inventila Un pnmo mi­ Vienna. £ il primo Eldorado, n vista quasi costretta a cambia­ ha convinto la brava coreogra gia a colazione- in cui ad esse­ scontro fra le forze politiche e segnato, nel 1989, la fine del tante e unico Schematica­ abbandonilo la milizia dopo nistro arrivista e violento orga­ passata la frontiera U sono re rotta E, catturata anche lei, fa a ntomare in scena Regine re irretito svillaneggiato rtpe- aspro I socialisti ad esempio, regime Un uomo politico, mente li possiamo dividere in aver partecipato alla bastona- ' nizza con la complicità del re­ stau aperti negozi solo per un­ come Forsythe, dal fascino apre e chiude il suo balletto tutamentc abbandonato è un non sembrano disposti a cede­ neppure di pnmissimo piano due gruppi testi nvolti al pas­ tura dei dimostranti uno dei sponsabile dei servizi di sicu­ gheresi e ci si va in carovana a dell'antichità - ha costruito con due mistenosi e sensuali •lui» che non nesce a fare a re sul tetto massimo del 35 per e nuscito sinora ad impedire la sato e immagini proiettate sul capi del movimento studente­ rezza che ncopriva quell'inca­ comperare cianfrusaglie elet- - un'opera -nuda» senza rimiri- assolo 0 la «madre» pagana di meno di una «lei» inquieta, bel­ cento da assegnarsi alla pre­ proiezione della pellicola pre­ l'oggi Fra queste ultime da sc- sco del'56 -v <> >, rico anche sotto il precedente troniche ncambi per auto e ciare alla collaudata collabo­ una dccoiazionc insieme ari lissima imprevedibile Ironico senza di capitale straniero nel­ tendendo che, pnma si chieda gnalre / figli dell'Apocalisse di Emarginazione. È uno dei regime un falso attentato In genen ahmentan Spesso si fi- ' razione di Jean-Paul Caultier stocratica e popolare che ci ri e complesso il film porta alla la nuova rete, mentre i liberali il consenso delle vane decine Ibolya Fekete tratta dei russi buchi nen dell attuale situazio­ realtà vuole eliminare un av­ nisce derubati (Ecco la libertà vela, talvolta anche sorriden­ ribalta personaggi cosi origina- sono per dare mano libera agli di persone e movimenti pre­ che arrivano a Budapest affa­ ne ungherese 1 disoccupati so­ versano integro e inquieto un di Peter Vajda) o se si è una Il balletto St George nasce do, l'inesauribile ricchezza di li da far quasi dimenticare va­ investitori esten Da due anni senti alla nunione t mati, delusi senza lavoro, in no circa 500mila - su una po­ deputato che «diceva la venta bella ragazza ti fanno ballare ? da un'attenta osservazione dei simboli e forme del mondo ne cadute ripetitività esilità la discussione, su questo e altri Documentari. Costituiscono cerca di una qualunque occu­ polazione di 10 milioni d abi­ al tempi dei comunisti e ora nuda in un peep-show (Je t al­ movimenti di angeli, mostn. pre-industriale d intreccio punti e in stallo per cui Sua una delle pcculiantà di-questa pazione A mezza strada (ri i tanti - e rischiano di diventare me)

    ITINERARI PITTORICI E MUSICALI GUIDATI MUSICA IN GALLERIA Programma DOMENICA 19 GENNAIO DOMENICA 22 MARZO ore 10,30 CULTURA E PIITURA FARNEblANA Nicoletta Moretti ore 10J0 PITTURA SACRA E PROFANA NTL 700 Mariangela Giusto ore 16 00 LE SINTONIE DI BEETHOVEN ore 16 00 PER ARCHI Sinfonia n 9 tu re minore op 121 C Gluck Sinfonia in std mag& Presentazione di Vladimir Dclmun r Schubert Rondi) in la maRX per tirdinr e anht Soprano Lidtp Kovaleva M/soprano Tatiana Erattova L Hrtcthenni Concerto per itrdoncelUi e archi in r; mtn Tenore Lev Kuznetzov Basso M;kh«|I Krutjkov Coro "Polfintlur di MOKI , G Rossini Andante con lunazioni per ttolinn e arpa G Rossini Sonata n 6 per are i 'Idi tempesta" Orchestra Sinfonica "A. Towraruni" Direttore Vladimir Deiman Presentazione di Gian Paolo Minardi Violoncello Rodui Moldovan Arpa Routini Valeu DOMENICA 26 GENNAIO Violino «olisi* e direttore Crtomtr ^takovij ore 1030 PARMIGIANINO C 1.A GRAFICA Munan^cl i Giusto Comploao d'archi delTOSER

    DOMENICA 9 FEBBRAIO DOMENICA 29 MARZO ore 1030 ACCADEMIA STORIA E MORALE NELLA PITTURA Luisa Viola ore 10,30 CORREGGIO E LA SUA TORTONA Stcfanu Colla ore 1600 "PER 3 E PER A" ore 16,00 LE SINTONIE DI BEETHOVEN }C Bach Quartetto in a hem «n/jy; per oboe e archi lallop X* Sinfonia n 1 in do minore op 21 f Schubert Trio per archi m si l>em ma^z D 4~l Sinfonia» H in fa martore op ')} P Htndemttò l no per archi op Ì4 Presentazione di Vladimir Dctnion li Bntten Phantan Quarte/ per ohoe e jrrhi < p ^ Orcbeit» Sinfonica "A. Toaeamni" Direttore Vladimir Detman Presentazione di Gian Paolo Mirurdi Oboe Fabio RaateOi < «DOMENICA 16 FEBBRAIO * Violino Elisabetta Garetti ' ore 10 30 SEBASTIANO RICCI E II RACCONTO SIORICO Cristina Qua^liott. Viola Luciano Cavalli Violoncello Diana Cahanc*cu ore 1600 LE SINFONIE DI BEETHOVEN ' Sinfonia n 2 m re maggiore op i6 Sinfonia n 5 m do min op 67 DOMENICA 5 APRILE Presentanone di Vladimir Deiman ore 1010 ESEMPI DI SCULTURA NELLA GALLTRIA \AZTONALE Orche**» Sinfonica "A. ToacantnT Patrizia Stvien Direttore Vladimir Dcknan ore 1600 QUARTETTO ITA] IANOM DOMENICA 1 MARZO / Pizzetti Quartetto in re masut per due violini x una e tirtu ncello I Ortnatrmt Cinis G \>erdi Quartetto in mi min per due violini ttola e vinltmcellt 1( °* W PITTURA SACRA E PROFANA NEL 700 Lucia Tomm Schiarnhi Pretcnta-oonc di Gian Pmjlo Minardi ore 1600 LE SINFONIE DI BCEPHOVEN V loliru Citotnir Siskovii Lauirnuu Vatavu V ola Luciano Cavalli Sinfonia n ) in mi bem mtìKJi op 55 "/ n tea" Sinfonia n 6 in fa rnagx op 68 "Pastorale" Violoncello Diana Cwhancwu Presentazione di Vladimir Deliwn (-«annetto busso Luigi GaDo MINISTERO PER I BENI REGIONE EMILIA ROMAGNA Orcheftra Saltante* "A ToscantnT Soprano LUUM Caatellani CULTURALI E Assessorato alla Cultura Direttore Vladimir Ddman AMBIENTALI . DOMENICA 12 APRILE Soprintendenza u - DOMENICA 15 MARZO Beni Artistici e Stona ORCHESTRA SINFONICA ore 10 30 IL MUSEO DI MARIA LUIGIA Rossella Cmini per le province di ore 10.30 LA COR IT- IN POSA NFL 700 Mikna lemuri DELL EMILIA ROMAGNA ort 1600 TRADITONE STRUMENTAI J ITALIANA Parma e Piacenza " "ARTURO TOSCANTNI" ore 16 00 TRA SONATA h SERENATA Ci lartim Sonata a 4 fer archi n j in u>f min ( latini (R )tfal) " anbi ri 2 m >m hem mayi ! V Beethoven Serenata per flauto indino e inda \ Paganini Vanayom di bravura sulla J* omia per 11 Atm e archi da Vf-v» m ì i^iftr C Dehusrv Sonata per flauto itola e arpa A fotti"t (hant de hnr Presenta/ione di Gian Paolo Minardi di (t Romni G Rossini Sona/a a 4 per archi n 2 in Li "«(y, Plauto Sandu Najp Violino Giuseppe Amabotdi Preterii azione di Gian Piolo Minardi V roto Luciano Cavalli Violoncello Rodin Motdovan Violino solito i direttore Crtonnr Stikov»? Arpa Rotatimi Valeu Compiei»» d'archi deD'OSO VISITE GUIDATE E CONCERTI • •*• EDIZIONE

    GALLERIA NAZIONALE DI PARMA L muresso e ..omentito a non olin. 2lX) persone per cias». in lutrno di visiti Mattino ore 10 J0 \ is IH KU data in^rcs-to I 10 000 (gratuito per i visitatori di età mkrmn i IK tinnì i upenon a 60) GENNAIO • APRILE 1992 Poincrijouo ori. 16 concerto maroso L 15 000 (ridono I 5 000 per «li spettatori di eia interiore a IH anni e su pi non H ftO) ] biglietti di infreno sono in \indilli presso In biglietteria della Gallina No/onak il giorno stesso dilli 9 aili 15 i dalli 15 15 lino ad esminnunto dei posn disponibili

    :l— I Unita - Domenica 1 mar/o 1992 La redazione e in vui dei Taurini 19 1992 un anno insieme con... 00185 Roma - telefono 44 490 1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fosati0 LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 - Manifesti elettorali Il prefetto: «Lotta all'abusivismo» L'immobiliare Campidoglio Il prefetto ha richiamato i sindaci della provincia della capi- Parlano gli inquilini privilegiati t ile a far rispettare le norme che regolano I affissione dei maniiesti elettorali dunn'c la campagna elettorale Con una lettera inviala ai sindaci Caruso ha sollecitato la loro atten zione sul «dee ìlogo» contro 1 abusivismo «Non e infatti tolle- &SLifis^ ribilc - senve Caruso -1 abuso chr per inamiissibile attivi­ smo prop igundistico viene fatto dello strumento di affissio-, I pochi fortunati ne dei manifesti murali indiscnminatamente apposti fuon dagli «ppositi spazi e delle iscnzioni murali» Caruso ha sol- ' lecitalo ai sindaci «ur applicazione puntuale e ngorc^a del­ le disposizioni in matena di defissioni dei manifesti abusivi» e ili i polirla municipale «un impegno straordinano nell atti­ Me vità repressiva e di vigilanza» Sulla quesUone il prefetto ha anche convocato a Palazzo Valentini i presidenu delle 20 cireoscnzioni capitoline per martedì prossimo

    Al cinema Farnese Per protestare contro «il fa­ case «d'oro» scismo e il razzismo dilagan­ e al liceo Augusto te» ed esprimere solidanetà al loro compagno Mano De­ manifestazioni naro il ragazzo di colore ag­ contro il razzismo gredito qualche giorno fa da due naziskin gli studenti del ' A PAGINA 25 —•—..»»—.•»—— liceo classico Augusto han­ no organizzato len mattina un presidio-dibattito al quale hanno partecipato anche alcu­ ni professori Al termine dell incontro studenti e professon sono rientrati a scuola dove le lezioni si sono svolte regolar­ mente Sempre sul tema del razzimo si 0 svolto len un incon­ tro pubblico al cinema Farnese cui hanno partecipato circa 350 jtudenU di gran parte delle scuole romane È stato " Nascoste all'Olimpico asce, molotov, armi, pronte per oggi proiettato il film «Arnvederci ragazzi» che tratta dello scem­ pio antisemita della seconda guerra mondiale Terminata la proiezione gli studenti hanno dato vita ad un dibattito ani­ mato sulle aggressioni e e le discninazioni contro gli immi­ grati che vivono nel nostro paese

    Coop di immigrati Cooperative di immigrato propongono ali amministra­ propongono zione di salvare dal degrado alcune zone di verde pubbli­ di tutelare co della atta a partire dai l'ambiente giardini di piazza Vittono e , colle Oppio len mattina un 1 Arsenale per il derby _•_•_.»___»__>_»_ gruppo di immigrati asiatici di onginc bengalese e paki­ stana rappresentanti delle cooperative «Eurasia» e «Handas ' Squadre in campo, comincia il derby E per l'occa­ & Head» hanno avuto un incontrocol segretano di Bernardo presso I assessorato alt ambiente Hanno proposto percon- sione l'area dell'Olimpico sarà presidiata da 2000 tras'are le campagne xenofobe nella città di concordare Amendola uomini tra polizia e carabinieri, cento finanziari, Montesano impegni per la gestione da parte di cooperative (eli stranlen due elicotteri, unita cinofile e squadroni a cavallo e miste) di alcuni giardini e luoghi di verde pubblico Le due ,. «Troppa «Ma non tutti cooperative si sono offerte di organizzare la raccolta diffe­ Da venerdì notte, comunque, è scattata l'operazio­ renziala ed il recupero di nfiuti solidi urbani (carta allumi­ violenza ne stadio tranquillo Nei pressi della curva sud gli siamo nio ecc ) in alcuni quartien della città L assessorato si è det­ agenti della mobile hanno scoperto l'arsenale dei to disponibile a venficare i progetti Un nuovo incontro sarà Non ci sarò» «tifosi» Denunciate 4 persone piccoli Hitler» convocato nella prossima settimana > Rapinano in casa - ' Stava nentrando a casa dal mercato di via Orvieto canea •i Stavolta reciterà il ruolo MARISTELLA IERVASI •i Enrico Montesano e in una donna anziana di buste della spesa. Due del «grande disertore» Al dcr questi giorni impegnato al tea con un caffè .. donne si sono offerte di aiu­ by capitolino ha infatti prefen tro Eliseo 11 successo teatrale tarla e dopo giunte a desh- to i fasti festivalieri di Sanremo ••1 Cinque bottiglie incen Mauro Ciardi (anch esso col diane dieci mazze ferrate di­ pito da una denuncia) il tep non lo distoglie perù dalle al sonnifero nazlone le hanno fatto un Parliamo dell'attore Claudio preoccupazione del tifoso ca­ bel caffè caldo Nella tazzina - Amendola il protagonista di ciannove bastoni chiodati tre pista laziale ventiduenne che però avevano messo del asce da boscaioli qualche pitolino alla vigilia della «ma­ «Ultra» da sempre tifoso roma­ in occasione del derby di an dre di tutte le partite» il derby sonnifero Dopo pochi se­ nista Ma oggi e un tifoso delu- roncola e due pugnali «protei data Roma Lazio svoltosi nel Lazio-Roma E dei colon bian- condi Ada Mauttini di 82 anni si e addormentata Le dje soo e ci spiega il perchè ti» dai colon giallorosso e bian I ottobre dello scorso anno ac­ ca/zum Montesano e un fede donne allora hanno rovistatonci cassetti e dopo avci trovato " «Còli distacco da una squa coazzurro il tutto ben nasco coltellò il fotoreporter del Mes le amante anche se un pò di 7W mila lire e qualche oggetto d oro hanno lasciato I appar­ dra senza cuore e da una glo- sto in un cespuglio di un giar saggerò Rino Banllan sincantaio • tamento È la seconda vecchietta che viene rapinata in 48 nosa società finita nelle mani dmetto davanti ali ingresso Sul muro della camera da Come vivi questa «viglila di ore Venerdì Ada Buatti di 89 ani e stata raggirata da due ** di un bibitaro arricchito Ciar della curva sud (uscita 3) del letto di Ciardi secondo il rac passione» calcistica? «false» assistenti sociali che le hanno portato via la pensione rapico per chi non avesse ca­ lo I «tifosi» Con maggiore distacco nsptt di circa 700 000 lire appena ntirata dall ufficio postale pito» conto della questura faceva dunque ancora da verificare bella mostra un poster artigia­ to a qualche anno fa 11 tempo Ma lo spettacolo calcistico è se laziali o romanisti si erano nale confezionato con i ritagli passa e anche per me non è Quindici macchine Una «strage» di auto Nella anche fatto dal tifosi. U tuo armati per il derby ma il loro più 1 età delle travolgenti pas notte tra venerdì e sabato so­ dei giornali cioè con gli artico­ sioni E poi in questi tempi di non è una aorta di tradimen­ arsenale è stato sequestrato la li di cronaca sulle bravate del vanno a fuoco no andate a fuoco 1S vettu to? scorsa notte dagli agenti della estematon folli nel calcio e re Undici invia Giovanni Pa- tifoso biancozzurro In un an­ fuon di patetici imbonitori te­ a Ponte Mammolo Non parlarci di tradimento ma squadra mobile guidati dal vi- golo del «manifesto» cerano lombim a Ponte Mammolo a dire il divieto di partecipare levisivi e di urlaton strappaco- esullaPrenestina una «127». tre «126» due «nt- *• di forte delusione verso una cedingente Rodolfo Ronconi anche il testo della diffida del re declamare il propno amore ' curva cui non mi riconosco L operazione prevenzione è alle manifestazioni sportive mo» una «Wolkswagen una questore (per tre anni divieto calcistico in toni un pò dimes •».»»»••-•..»_••»>•»•••»»••.»»_•»_•»»> «panda» una «renault 14. più Ho il cuore giallorosso scattata alla mezzanotte di ve d ingresso negli stadi) la foto­ per I ora del derby saranno at­ Incaci da record si non guasta propno Però e è una volvo «346 e una vettu­ ma non per questo posso sen nerdl Sono state perquisite le grafia di Mauro Ciardi con un tese in commissanato Banditi una cosa che mi fa ancora «in (irmi accomunato ad una cur fuon e dentro I Olimpico gli ra coreana Ma non è tutto Nelle stesse ore in un altra zona abitazioni di 18 tifosi ntenuti coltello e il fotomontaggio rea cacchiare» k della città in via della stazione Prenestina andavano a fuoco va che si esalta urlando «boia facinorosi In ben otto case la striscioni e gli oggetti contun­ chi molla e il gndo di battaglia» lizzato nel Museo delle cere altre quattro vetture I vigili del fuoco chiamati da alcuni abi- " polizia ha sequestato maglie! con protagonista il tifoso lazia­ denti I trasgressori potranno e tifosi in festa Cioè? tanti del quartiere sono accorsi per evitare che il fuoco fa te caschi e distintivi naziskin le accanto a Hitler essere allontananti dal campo L immagine della tifoseria la cesse altn danni * U tifo organizzato si prende diverse mazze da baseball con di calcio da un giorno a sei ziale che emerge da certa sempre più sui serio telefo­ La squadra mobile non ha •• Nonostante due squa­ leader dei Feddayn gialloros- lunghi chiodi e numerosi col mesi stampa Sembnamo tutti dei Raggiunto len il livello di at­ nini cellulari e silenzio stam­ tclli, matonaie che probabil­ dubbi Dice «Sono dei teppi­ dre non esaltanti, oggi 10- si- e non per provocare inci­ Biossido di azoto pa. Che ne pensi? Trasporti. Traffico vietato nipotini di Hitler Da democra­ tenzione per il biossido di mente sarebbe servito per sti» Anche se sembra impro­ dalle 13 alle 20 nell area del hmpico sarà praticamente denti La curva sud 6 in que­ tico e «querciarolo» della pri­ Resta valido- azoto per il quarto anno Penso che 6 una cosa pazze compiere atti di violenza pri­ babile che i teppisti pseudo ti­ Foro Italico lungotevere Mara- esaurito 11 fascino del derby sto senso davvero unita» «Ti­ ma ora mi nbello qualche - l'invito a ridurre consecutivo I picchi più alti sca II tifoso non deve lasciarsi ma o dopo la partita Le t-shirt fosi laziali abbiano scelto co­ sciallo Cadorna tratto com­ ha dunque colpito ancora fare non vuol dire odiare I av­ centinaio di teste rapate non sono stati registrati tra le 8 invischiare in giochi di potere nportavano le scntte «Meglio me nascondiglio per le loro ar­ preso tra via Morra di Lavnano La vigilia è trascorsa, sia nel versario sostiene Pierluigi sputtanano una tifoscna popo­ i riscaldamenti del 28 febbraio e le 8 del 29 legati al controllo della società morti che in divisa No alla re­ mi proprio la curva dei tifosi e piazza de Bosis il ponte 0 u- campo della tifoseria bian- Chiarenza portavoce del- lare come e quella laziale dalle centraline di Largo da parte di questo o quel politi romanisti SI parla di un pareggio an­ Arenula piazza Fermi e di co Io sono stato un ragazzo di pressione» Quattro le persone ca D Aosta il lungotevere ma- cazzurra che in quella giallo- I Associazione nazionale dei denunciate a piede libero per Ore 15 squadre in campo rasciallo Diaz via Bosetti Le nunciato tra due squadre In Largo Magna Grecia L invito curva per quindici anni Ma al rossa nella preparazione del Lazio club- Pochi teppisti crisi. Sei di questo avviso? del sindaco a ridurre la temperatura e il penodo di accensio­ lora si cantavano le nostre can­ apologia di reato e detenzione comincia il derby Ma non tutu vetture Atac che porteranno i derby più sentito dalle due di armi improprie i tifosi potranno seguire la par ben conosciuti dalla polizia, In crisi saranno i cugini giallo ne dei nscaldamcnu resta ancora valido ma non sembra zoni quelle di Vcnditti e non tifosi allo stadio saranno 130 curve quello della coreogra­ sortire alcun effetto Non e è allarme invece per quanto n- Ma il grosso del canco gli tita allo stadio Le persone che Potenziate le linee 32 64 90 non riusciranno a guastare rossi noi siamo solo in una si urlavano slogan truculenti fia «Andiamo allo stadio per quella che deve essere una «pausa di nflessione » guarda la concentrazione di monossido di carbonio Nessu­ verso i «nemici» agenti della mobile I hanno sono state raggiunte da un 93 barrato 170 204 225 280 na delle nove centraline dislocate nelle vane zone della alta CIUDG scoperto nell appartamento di provvedimento di diffida vale 337 446 492 664e910 tifare Roma • afferma Peppe festa di sport» aUDG ha toccato il limite fissato di 15 00 milligrammi per metro cu­ bo , LETTERA DA NEW YORK pia antica Antiche opere idrauliche di­ Prime prove strutte dalle raspe rami di «Mei parco geLso divelti e abbandonati sul terreno vegetazione di­ per i decotti numerosi atti strutta con gravi danni per il La città si specchia con le altre capitali Le mille novità vandalici» temjpno n fa fauna del luo­ di New York falchi tra i grattacieli una trantà della metropoli go E stato questo secondo cinesi Falchi in volo americana Poi di nuovo Berlino Pangi .—.——»»»•. 1 esponente dei verdi federa San Paolo del Brasile II costume la cronaca ciò che (a listi Riccardo La Bella il n tendenza nelle più importanti cittì del mondo sultato di una operazione di pulizia del fiume Aimone e dei anti-cancro Un confronto con il nostro quotidiano corsi d acqua adiacenu compiuta recentemente e senza il tra i grattacieli controllo della Regione nella zona della Caffarella ali inter­ DAL NOSTRO INVIATO no del parco dell Appia Antica A compiere quello che La Bella definisce «uno scempio del patrimonio archeologico e •• Farmaci cinesi antican MASSIMO CAVALLINI pagne impoventc - non sia di consc urbanizzato e simobolicamente paci sissimi cieli New York e in ogni suo ne - tutto il male possibile della città n ìtunle» potrebbero essere stati secondo 1 esponente dei , ero Per verificare I efficacia guenza ninasta che una via di soprav fico dei pennuti classificati in natura anfratto ncchissima di topi (si calco­ in cui vivono i newyorkini avevano in verdi i propnelan dell area I verdi federalisti hanno annun­ dei farmaci atntitumorali tipici •• Ntw YORK Non sono più moltis­ vivenza la fuga verso la fonte prima Lo spettacolo di battaglie tra falchi e la che ce ne siano almeno sette per quell occasione preso come si dice ciato che si rivolgeranno alla magistratura perchè siano indi della medicina cinese e in cor simi ormai gli angoli d America do­ delle sue digrazie ovvero I emigra colombe - reso altrove obsoleto dalla ogni abitante) Ed I parchi pullulano cappello E con alte grida-gli scoiai viduati i responsabili so una sperimentazione la pn ve agli appassionati del bird uxtt zione verso la citta Ed il bello ag fine della guerra fredda - è divenuto di scoiattoli che impinguati dagli ozu toh sono tra le più sacre istituzioni cit ma del genere in Italia ali o ctunq 1 osservazione degli uccelli è giungono convin'i gli esperti e che la negli ultimi anni assai famigliare negli cittadini e dalla generosità degli uo tadine - avevano imposto una imme spedale Fatcbcnefratelli Lo ha dato ammirare in liberta il volo e la citta non gli ha fin qui offerto alcuna spazi aerei newyorkesi E mostra ogni mini vantano oggi una stazza doppia diala smentita al giornale d oitreo DELIA VACCARELLA annunciato ieri il presidente caccia del falco Ma sbaglierebbe chi apparente ragione di lagnanza An/i giorno I evolversi di nuove e stupcla npetto ai collcghi di campagna Sic ceano La quale e stata loro pronta della società italiana di ago­ alla ricerca di questi ultimi pavdisi Il fenomeno ha da poco comincia centi tecnologie belliche Se in stor che per il falco cacciare lungo i prati mente servita con il condimento d u puntura e responsabile del mo le colombe tendono com e ovvio del Central Park e un pò come fare na buona dose d humor bntannico ! ambulatorio di agopuntura faticosamente si inerpicasse per sco­ to ad essere oggetto di studi e di necr scesi ed inacessibili pendii Poiché il che Ed ancora manca un censimen a giocare la carta del numero contro shopping in uno dei molti supermar­ «La mia - aveva spiegato scusandosi del Fatebenefratelli Riccardo il famelico aggressore non di rado ket impegnati in vendite promoziona I autore dello scoop - era una notizia Merandotti durante i lavori citi posto giusto e in questo caso ci ere to attendibile e definitivo (molti cai diate o no - proprio il più esemplar costnngendoloalla ntirata Sesorpre li pagano uno e portano a casa due per cosi dire intuitiva I parchi di New Sono convegno su medicina cinese colano che I rapaci metropolitani sia York sono pieni di fiale usate di mente metropolitano il più spettaco se in solitudine invece puntano tutto passati 313 e oncologia organizzato a Ro­ no almeno 200 altn più prudente Propno le inusitate dimensioni e la cr »ck Ernie parso verosimile che gli giorni da ma dalla società «La speri lare e cementificato il più celebrata mente nducono questa cifri a metà) sulla maggiore espcnenza territoriale straordinaria vitalità degli scoiattoli E con una sene di zig zag e picchia scoiattoli potessero di tanto in tanto quando il mentanone prevede la som mente verticale il più sudicio e deva Ma certo e che nei cieli di New York newyorkini anzi aveva tempo fa of divorarne i residui Purtroppo - ag consiglio ministratone dei farmaci cine­ stato dei panorami urbani del globo il falco ha trovato un rnbitat che sep le tendono a condurre il predatore (erto ad uno dei più inattendibili tra i giungeva - il mio articolo originale e comunale si a 40 pazienti - ha detto Mo terracqueo qucllodi New York City pur non inappuntabile dal punto di nel più fitto della jungla di cemento a giornali popolari inglesi il destro per stato tagliato in redazione La mia ha deciso di randotti - accanto alle normali Una sciocchezza' Una provocazio­ vista della contaminazione atmoslen perderlo tra gli ingannevoli riflessi raccontare una stona che seppur to stona infatti parlava di scoiattoli e di attivare una terapie occidentali per la cura ne' Non proprio Piuttosto un del più ca ed acustici e sicuramente assai delle mille pareti di cristallo che chiù talmente inventata non mancava pi ctoni crak dipendenti » linea verde dt i tumori» ricco di inattese opportunità I gratta dono gli onzzonti di Manhattan d un suo perverso fascino Lecce/io antltangente eunosi fenomeni naturali-o penne Disinformato sulle ultime e\olu/io glio d,re innaturali - di questi ultimi cieli ad esempio si sono rivelati Ino Spesso con pieno successo Al punto naie corpulenza e la temerana inva e di aprire I farmaci cinesi sono ottenu ghi ideali per la nidificazione e gli che sostengono i più assidui tra i bird ni della fauna newyorkese il tanlasio sportelli per ti combinando differenti so anni Narrano infatti le- eronai he co denza dei roditon della «grande me so cronista evidentemente ignorava stormi di colombe e piccioni riserve watchtrs cittadini non di rado il falco la» aveva sostenuto a titoli cubitali il consentire stanze vegetali o minerali 250 me I mquin imento abbia in tempi come fosse possibile aggiungere ag l'accesso reo nti ed in più punti del «selvaggio- di cibo praticamente inesauribili finisce per spiaccicarsi contro I im Daitv Mirrar sono dovute agli effetti di queste sostanze sono dispo m.igine d un piccione (o contro la giungere i ben più significativi e temi del cittadini nibili in Italia I farmaci vengoo Upper State insudiciato acque ed Inesauribili ma evidentemente del crack. Ed aveva segnalato a so­ bili falchi alta lista dei nuovi tossici agli etti del aria disboscato e saccheggiato terri propria) specchiata nelle finestre di stegno di questa audace tesi una lun soministrati in Cina sotto for tu» altro ehc rassegnate Poiché-1 arri un grattacielo «Rapaci drogati terrorizzano la cit'à» Comune. ma di confetti mentre in Italia tori un tempo ncchi di alberi e di pre vo del nuovo ed indesiderato ospite ga e fantasiosa sene di episodi di ag Poteva essere un grande titolo Un ti Il telefono possono essere somministrati de L rimarcano come al falco - non h i a sua volta provocato a quanto La metropoli e comunque assai gressioni ai danni di allibiti cittadini tolo che - a New York non si può mai è stato attivato soltanto in deeot i perche diversamente da quanto stoncamen pare una imprevedibile e repentina prodiga di alternative con i cacciatori Pur abituati ad ascoltare - ed a dire dire - domani potrebbe persino di manca tutto manca I autorizzazione del mi le capitato a molti abitanti delle eam metamorfosi guerresca anche nel più che popolano i suoi non sempre ter essi stessi con più d una buona ragio ventare realtà Il resto nistero della sanità ad impor tare i preparati dalla Cina PAGINA 24 L'UNITA ROMA DOMENICA 1 MARZO 1992 Fiuggi Anzio Adescate in patria da due Nell'albergo a cinque stelle Presto al via Sarà tolta fratelli loro connazionali senza soldi né passaporti AGENDA Ieri I minima 5 l'azienda la lapide che sono stati denunciati Scomparse altre tre ragazze massima 18 OSCI ''sole sorgealle 6,44 per le terme antiabortista per sfruttamento e violenza Una traccia porta a Bolzano e tramonta alle 18.00

    M Tra pochi giorni vedrà la •• Sarà rimossa la lapide in MOSTRE i luce l'azienda speciale per la reemona dei bambini mai nati Bestione delle terme di Fiuggi. che il «Centro di aiuto alla vita» Antonio Canova. Undici sculture in marmo provenienti dal Il comune di Fiuggi nonminera Mova affisso all'interno della museo Ermitage, accanto a terrecotte barocche della colle­ nei prossimi giorni gli amini- cappella del cimitero di Anzio. zione Farsetti e mai uscite dalla Russia. Palazzo Ruspoli (via ' straton per l'azienda che gesti­ La decisione e stata annuncia­ Schiave nell'hotel dì lusso delCorso418) Tutti i giorni ore 10-22. Fino al 29 febbraio. rà gli impianti «nin appena vcr- ta dal sindaco della località lnvislbilia. Rivedere i capolavori, vedere i progetti. Palazzo raa cadere la custodia giudi­ balneare Luciano Bruschini", delle esposizioni, via Nazionale. Ore 10-19, chiuso martedì. ziaria di Giuseppe Ciarrapico». socialista, che domani emane­ Fino al 12 aprile. _>, . • • .,- \ Lo afferma in una nota il sinda­ rà in tal senso un'ordinanza. Achille Perilli. Centocinquanta opere su carte e cartonci­ co della citta Giuseppe Cetani, La presa di posizione del sin­ no dagli anni '40 ad oggi. Calcograha, via della Stamperia 6 dopo che il tar del Lazio ha re­ daco e arrivata venerdì scorso so note le motivazioni della al termine di un acceso dibatti­ e Accademia di San Luca, piazza dell'Accademia di S. Luca 5 prostitute cecoslovacche 77. Ore 9-13, martedì e giovedì anche 16-19, chiuso lunedi e sentenza con la quale nello to in consiglio comunale du­ scorso gennaio ha accolto tre rante il quale i consiglieri della festività infrasettimanali. Fino al 22 marzo. •;•- >•'.-. - ' Inca Perù: rito, magia, mistero. Raccolta cospicua di reperti ricorsi presentati dall'ammini­ democrazia cristiana hanno partito da Piene. Due di loro strazione comunale contro al­ tentato di abbandonare l'aula Due fratelli cecoslovacchi sono stati denunciati ve­ l'ingenuità di non cambiare tutti negli uffici del commissa­ archeologici, selezionati da collezioni di 30 musei peruviani nerdì con l'accusa di sfruttamento e favoreggiamen­ zona, di portare le ragazze per riato. Delle cinque ragazze sono scomparse. La terza po­ ed intemazionali per tracciare stona ed evoluzione dei po­ trettante delibcrc dtl corcco di per evitare la votazione. Il sin­ trebbe trovarsi a Bolzano: la Fresinone che avevano dichia­ daco aveva già espresso la to della prostituzione. Originari della città di Piene, tre mesi consecutivi in via Mar­ quattro hanno opposto soltan- • poli dell'impero incaico. Salone delle Fontane, piazza Ciro il ! co Polo, di «farsi» una clientela to lunghi silenzi alle domande , polizia locale ha segnalato ai rato l'illegittimità delle ordi­ stessa valutazione sulla vicen­ avevano convinto otto ragazze, loro connazionali, a colleghi romani di aver ferma­ Grande 16 (Eur). Ore 9-19. sabato 9-22, domenica 9-21. Fi­ nanze che prevedevano la co­ da alcuni giorni fa incontrando fissa, insomma. Arrivavano dei funzionari di polizia. La • no al 12 aprile. . - . - »- venire in Italia prospettando loro sì la prostituzione, sempre verso le 21. Una con­ quinta però, Slovena V., diciot­ to per un controllo, nei mesi stituzione di un'azienda spe­ un gruppo di donne che ave­ ma in cambio di affari d'oro. Invece, dopo aver riti­ scorsi, i fratelli Beraneck. Le in­ Zoran Music. Ampia mostra di opere dal '46 ai nostri giorni ciale per la gestione degli im­ vano manifestato parere con- suetudine che non poteva to anni, ha raccontato tutto, fin , (120 dipinti e 60 disegni). Accademia di Francia. Villa Me­ rato i passaporti, intascavano i guadagni. Il più gio­ sfuggire agli agenti di polizia nei minimi particolari. Aggiun­ dagini, dunque, proseguiran­ pianti termali. ... < - trano alla lapide. Bruschini no ora in Alto Adige. •- ». ,j dici, viale Tnnità dei Monti. Ore 10-13 e 15-19, chiuso lunedi. aveva assicurato loro che la la­ vane è inoltre accusato di violenza sessuale. che più volte avevano notato gendo però che appena arriva­ : Nella nota si precisa anche in viale Manzoni, all'uscita del­ ta in Italia era stata npctuta- Quella di venerdì è la secon­ Fino al 15 marzo. ; -~ • '. - - - « •.>" : ,** che l'ordinanza per il rilascio pide sarebbe stata tolta entro il da operazione della polizia in Mario Schifano. Venticinque dipinti su carta intelaia con 24 febbraio. • • l'albergo, quella macchina mente violentata dal più giova­ del complesso idrotermale del con targa cecoslovacca, una ne dei due fratelli, Petr Bora- . pochi giorni che porta alla sco­ l'occhio puntato sugli etruschi. Tarquinia, Salone delle Armi 24 maggio 1990 «e styata an­ Poi però il pnmocittadinodi perta di un giro di prostitute . del Museo nazionale etrusco, Palazzo Vitelleschi. Orario 9- nullata dal Tar esclusivamente Skoda, con a bordo due uomi­ neck. Per quest'ultimo è scatta­ Anzio si era dovuto assentarc. ni e alcune ragazze. Dopo ta dunque l'accusa di violenza cecoslovacche. Il 7 febbraio > 14, chiuso lunedi. Fino al 25 marzo. -• _'.-../„. , > .. perche a quella data il comune per questioni di 'lavoro. • la­ •• Non hanno mentito per cinque stelle, l'hotel Tiffany, in scorso sono stati arrestati due - Artiati a confronto. Con il titolo «Les liaisons dangereuses» non aveva ancora lo strumento sciando l'incombenza al vice convincerlo ad abbandonare viale Manzoni. Troppo tardi le un'indagine di alcuni giorni, sessuale, mentre entrambi so- •• iugoslavi, Antoni Sasa, 22 anni, - casa, famiglia e amici in quel ragazze si sono rese conto che condotta dal dirigente del no stati denunciati per favoreg­ una mostra di 10 pittori in coppia: Morandi-Leoncillo. Siro- operativo per assumere in pro­ sindaco, Sergio Borrelli, demo­ e Moncilio Jovanovich, di 30. ni-Pizzi Cannella, Fautrier-Ragalzi, Bum-Nunzio, Pascali-An- • prio la gestione delle terme». cristiano, che si era invece ri­ di Piene, cittadina della Ceco­ i due «benefattori» pretendeva­ commissariato Celio, il vice- giamento, induzione e sfrutta­ che con uno stratagemma ave­ Smprc a proposito delle moti­ slovacchia, per sbarcare nel no (ovviamente) d'intascare questore Giorgio Manan, dalla mento della prostituzione. Le dre. Galleria «L'Attico», via del Paradiso 41, ore 17-20, chiu- fiutato di dar corso alla rimo­ vano convinto due ragazze di sto festivi e lunedi. Fino al 2 marzo. • -..•-•• vazioni dei giudici amministra­ zione. E c'è stato il nschio di mondo «dorato» dell'Italia. Sa­ l'incasso di ogni loro giornata squadra di polizia giudiziaria cinque cecoslovacche, • tutte Bratislava, Maria Jalcova, 20 tivi di primo grado, la lista civi­ una crisi: la De si e schierata pevano bene, le otto ragazze, di lavoro lungo i marciapiedi dello stesso distretto e da alcu­ clandestine, dovranno rimane­ anni, e L.B., di 17, a venire in ; ca «Fiuggi per Fiuggi» sottoli­ che si sarebbero dovute prosti­ ni equipaggi delle volanti, ve re a disposizione della magi-. col vice sindaco, il Pri si e spac­ tuire. Ma in cambio avrebbero di via Marco Polo, alla Pirami­ ' Italia, costringendole poi " a • i TACCUINO I nea che «il Tar del Lazio ha ri­ cato, favorevoli alla rimozione de. Una media di TOOmila lire nerdl sera 1 due fratelli sono stratura in quanto testimoni . prostituirsi nella zona della Ru-, avuto tanti di quei soldi da per­ stati arrestati in viale Manzoni. per l'accusa contro i fratelli Bc­ La sicurezza pubblica e la presenza sul territorio delle for­ conosciuto la sostanziale legit- Psi, Pds e Psdi. Il consigliere so­ mettersi qualsiasi lusso, da al giorno ciascuna. Le giova­ stica. Le due ragazze hanno timtà dei comportament del cialdemocratico Paride Tulli, nissime cecoslovacche si sono Il pretesto l'hanno fornito loro raneck. Dopo il processo sa­ avuto però il coraggio di chie- ; ze di polizia. Questi i temi al centro del convegno organizza­ realizzare qualsiasi sogno. E to dal Siulp zona nord, che si tiene oggi dalle 9.30 presso il J comune di Fiuggi diretti a rien­ per questa sua presa di posi­ per dare maggior credito alla ritrovate cosi senza soldi e sen­ stessi, stipando cinque ragazze ranno con ogni probabili^! dere aiuto ad un cliente che le t trare in possesso delle Terme e zione, e stato «radiato» dai por­ facciata di opulenza promes­ za passaporto. E troppo spa­ sul sedile posteriore della Sko­ rimpatriale...... ha accompagnate al più vicino Padiglione 90 del S. Maria della Pietà. Partecipano tra gli altri • degli impianti di imbottiglia­ tatori della statua di Sant'Anto­ sa, i due fratelli Petr e Frantsec ventate per azzardare una da Gli agenti, che già da qua- Mancano però all'appello • commissariato di polizia, dove Angiolo Marroni (vice presidente del Consiglio regionale). • mento». Secondo «Fiuggi per nio, patrono della città, duran­ Bcraneck, di 24 e 33 anni, pe­ qualsiasi denuncia alla polizia. rantott'ore tenevano sotto con­ altre tre ragazze, che stando al . gli agenti hanno raccolto la lo- • Mana Antonietta Sartori (consigliere provinciale Pds), e i se­ Fiuggi» si tratta >di una vittoria te la tradizionale processione raltro loro concittadini, ie ave­ I due «protettori» cecoslo­ trollo l'ingresso dell'albergo, racconto di Slovena V. faceva­ ro denuncia arrestando i due ' gretari nazionale, regionale e provinciale del Siulp. < : -i< degli interessi del comune». . ' in mare. vano alloggiate in un albergo a vacchi hanno pcrO commesso sono cosi intervenuti portando no parte del gruppetto che era jugoslavi. ' ',- -<;- • Hitler il Aglio della Germania. Il volume di Antonio Spi- ' nosa (Edizioni Mondadori), verrà presentato oggi alle 10 aP teatro Quirino (via Minghetti, 1 ). Sarà presente l'autore. ,.- -„ Reso noto l'annuario 1992 che traccia una mappa della diocesi romana Caccia al tesoro. Sono aperte le iscrizioni (gratuite) alla ' Strade bloccate per ore caccia al tesoro organizzata per il 15 marzo dal Circolo Pds 316 parrocchie, 4.495 «clericali». Sono 29 gli «aspiranti santi»-; Atac. Al gioco si parteciperà utilizzando esclusivamente il mezzo di trasporto pubblico: scopo dell'iniziativa e infatti di­ Gravi incidenti stradali mostrare che con l'autobus si nesce a fare di tutto, anche giocare e divertirsi. Informazioni e iscrizioni presso i seguen­ su Cassia e Olimpica ti indinzzi: Libreria Rinascita (via delle Botteghe Oscure): li­ Meno battesimi, ma più vocazioni breria Tuttilibri (via Appia Nuova, 427) ; Federazione Roma­ Muoiono due persone na Pds (Via G. Donati, 174). >>' . • ,<.., Il Melograno. Sono aperte le iscrizioni al corso di forma- zionne peroperaton socio-sanitari promosso dal Centro in­ M Due giovani sono morti e via San Godenzo. Una «Golf» Numeri,'cifre, percentuali e raffronti con il passato senti 1.183 insegnanti di reli­ miciliare in casa o in ospedali ' que i candidati al sacerdozio formazione maternità e nascita. Inizio 20 marzo, informa­ un 'altra persona 6 rimasta gra­ guidata da Dario Esposito di 25 nel nuovo annuario della diocesi di Roma. 316 le gione. Qui però prevalgono i pubblici; venticinque invece . che, alla fine del '90, risultava­ zioni presso la sede di via Luni 3, tei. 70.47.56.06. - •.._•' no essere 152. Nel quinquen­ vemente (enta a causa di due anni, mentre si stava dirigendo parrocchie, 4.495 elementi del clero. Nella capitale laici: 749 contro i 165 religiosi, assistono nelle cliniche e tren- ; Telefono rosa cambia numero. Sono cambiati i numeri incidenti stradali avvenuti la verso il Grande raccordo anu­ le 148 religiosee i 121 sacerdo­ tadue hanno proprie cliniche. nio 1985-1990 sono aumentate • risiedono 52 cardinali e 88 tra arcivescovi e vescovi. ti. Alla guida delle parrocchie i Ce poi un complesso di sedici (da 44 a 48) ledomandedidi- ; telefonici dell'associazione da e per le donne «Telefono Ro­ scorsa notte nella capitale. » lare, per superare uno ostaco­ sa». I nuovi numeri sono 68.32.690 e 68.32.820. -, ' : Una «Mercedes»condotta da lo si e allargata troppo sulla si« Calano gli studenti degli istituti religiosi. In diminu­ sacerdoti, con 170 incarichi, - istituti per non vedenti, sordo- ' spen.sa dal celibato per potersi • zione anche battesimi e prime comunioni, mentre hanno superati i religiosi che " muti e handicappati psicofisi- '. sposare concesse a sacerdoti •' Telephone sales. È un nuovo servizio della CLs Viaggi che Roberto Bitran, di 29 anni, e nistra andando a sbattere fron­ che hanno abbandonato Tabi- ' permette di prenotare ed acquistare servizi turistici diretta­ con a bordo Daniele Piccioni talmente contro un autobus crescono le cresime. Soltanto 22 nuovi sacerdoti or­ sono soltanto 130. Altre 13 par­ ci. Centotrenta comunità reli­ rocchie sono guidate da sacer­ giose sono impegnate nell'as­ to talare. In aumento, nell'am­ mente dal propno ufficio o dalla propria abitazione, rice­ di 23 anni, mentre percorreva ' dell'Atac che si era fermato dinati nel '91, contro i 33 del '90. bito del Tribunale ecclesiasti­ vendo i documenti di viaggio entro un massimo di 48 ore. largo Ferrari, all'altezza del mi­ sulla corsia per raccogliere il doti legati ad enti diversi. - • • sistenza domestica negli istituti religiosi maschili o nella cura co regionale del Lazio, i prò- . Tel.46.79.286-46.79.287. • -• •„•."«- -, • . nistero degli Esteri, per immet­ personale dell'azienda comu­ Assai ramificata la rete dei cessi canonici relativi ad altret- • tersi sulla via Olimpica, per nale e accompagnarlo ai vari servizi socio assistenziali e di dei seminari. La crisi delle <•- Navigazione e patenti nautiche. Sono aperte le iscrizioni scuole tenute dagli ordini reli- , tanti «servi di Dio» che in alcuni ' • al corso primaverile di navigazione organizzato dall'associa­ motivi ancora imprecLsati tra i capolinea. L'urto è stato vio­ accoglienza che frati e suore casi potranno poi diventare '( quali non e esclusa l'alta velo­ lento, l'autista ò morto sul col­ possono fornire alla diocesi. 1 giosi appare costante: nel 1990 beati o santi: nell'85 erano 22, •. zione «Vela blu». Finalizzato al conseguimento delle patenti . Mi A fronte di una citta che il cardinal Camillo Ruini, rea­ religiosi sono cappellani in se­ avevano 74.728 allievi, mentre ,'• nautiche, a vela e a motore, il corso tratterà di icona e tecni­ cità, e sbandata andando a po e un dipendente dell'azien­ alla fine del 1990 registrava lizzalo dalla Editoriale Italiana nel '91 la diminuzione è stata nel '90 sono aumentati a 29. sbattere contro un cartellone ' da di trasporto urbano, Romo­ 2.803.931 abitanti, la chiesa d'intesa con il Vicariato. 11 cle­ dici ospedali pubblici, hanno Sul piano delle organizzazioni ' ca della navigazione, meteorologia, meccanica e vita di bor-. otto pensionati maschili, tre di 3.105 unita. I battesimi nel ' dei fedeli laici, la consulta dio­ do e altro. Data di inizio 20 marzo. , Informazioni della segnaletica stradale. Era­ lo Scarsella, che si trovava se­ cattolica può mettere in cam­ ro residente a Roma conta 52 '90 sono stati 20.131, cento in ' duto sulla vettura, è finito a ter­ po 316 parrocchie. 4.495 cle­ cardinali. 88 tra arcivescovi e pensionati per pellegrini, un • cesana per l'apostolato dei lai- - all'84.18.055." • - . . -.--••. no le 2 di notte tra venerdì e sa­ pensionato per anziani e sei >pi ù di quelli impartiti nel lontì- '• bato: Roberto Bitran e morto ra riportando leggere contusio­ menti del clero, 138 famiglie di vescovi, 649 sacerdoti secolari h ci (vi partecipano tra gli altri religiosi, 495 comunità di frati, vestiti di nero, «incardinati» case di riposo solo per religio­ no '63. Le prime comunioni l'Azione cattolica, la comunità all'istante, l'amico Piccioni è • ni, giudicale dai sanitan si. Le religiose hanno invece 42 nel '90 sono state 20.352 '' I VITA DI PARTITO l stato portato all'ospedale San • guaribili in pochi giorni. 597 congregazioni di suore, (cioè passati a dipendere di­ di Sant'Egidio, Comunione e li- . 1.154 comunità, 60 tra enti e rettamente dal cardinal Ru ini), istituti educativo-assistenziali, , (10.295 a femmine, 10.057 a •• berazione) hanno sessanta tra Camillo dove e stato ricoverato . Per buona parte della gior­ FEDERAZIONE ROMANA movimenti cattolici e 91 con­ 879 ancora non «incardinati", sette convitti casa-famiglia per > maschi), superate dalle 25.519 , enti e movimenti. Novantuno, Avviso: domani alle 17 in Federazione (Via G. Donati, 174) ' per fratture vane. I medici che nata di ieri, dunque, la via Cas­ 1 cresime (13.506 a femmine, >• fraternite. Questa, in estrema 2.794 sacerdoti degli ordini re­ minori, 75 tra ospizi per anzia­ infine, le confraternite, orga- ', riunione del Comitato federale e della commissione federa­ lo hanno visitato si sono riser­ sia e stata chiusa al traffico per sintesi, la «mappa» disegnata ligiosi e 33 diaconi permanen­ ni, ospizi notturni e assistenza 12.013amaschi). • •-. ... ,. nizzazioni con radici spesso - vati la prognosi. •: . . . „ .,- permettere ai carabinieri di persone anziane. 58 pensioni ' Le nuove ordinazioni di sa­ secolari che hanno come prò- " le di garanzia. Odg: «Impegno gruppo dirigente per la cam­ dall'annuario 1992 della dio­ ti, ovvero fedeli laici. A Roma, pagna elettorale a Roma». Relatore: Carlo Leoni - Segretario • Il secondo scontro e avvenu­ svolgere i rilievi. E la circolazio­ cesi di Roma, il primo nel qua­ nell'ambito di tutte le scuole per lavoratori e studenti, 32 per cerdoti sono diminuite, csscn- • prio delegato monsignor Anto­ to invece verso le 5 del mattino ne è stata deviata su altre stra­ le figura il nuovo vicano della pubbliche e privale, dalle ma­ pellegrini. Trentuno comunità do stale 22 nel 1991 contro le nio Massone. •> ,' -. .->•- ••• della Federazione romana del Pds. Partecipa: Achille Oc­ sulla via Cassia, all'altezza di de. - • diocesi e presidente della Cei, terne alle superiori, sono pre­ di suore fanno assistenza do­ 31 nel 1990. In crescita comun­ - '••'DA.C. chetto - Segretario nazionale del Pds. Sono invitati a parteci­ pare tutti i segretari delle sezioni e delle Unioni circoscrizio­ nali e le Associazioni di massa. - •-. • :•••„'• •*• Contro l'impresa del racket -, Lunedi 2 marzo-ore 17,30 - Avviso tesseramento: il prossimo nlevamento dell'anda­ DITTA presso Federazione • Via G. Donati 174 mento del tesseramento '92 a Roma 0 fissato per giovedì 5 ' MAZZARELLA riunione del marzo. Pertanto tutte le sezioni debbono far pervenire in Fé- ' Per la politica pulita TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI derazione entro mercoledì 4 marzo i cartellini delle tessere COMITATO FEDERALE ' fatte. • • • • - . . ; ;. " ;-•": • >i- • - "". V.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 GIOVEDÌ 5 MARZO ORE 17,30 e COMMISSIONE FEDERALE DI GARANZIA Avviso: domani ore 17 presso la scz. Porta S. Giovanni (Via , La Spezia 79) attivo dei compagni anziani sulla campagna PRESSO LA SEDE ASCOM . odg: elettorale (Bartolucci-Pozzuoli). • •• •",- •...--- -'•> Sez. Monteverde Vecchio: oggi alle 9.30 diffusione de l'U­ LUNGOMARE PAOLO TOSCANELLI 52/a NUOVO IMPEGNO GRUPPO DIRIGENTE 1 JVC nità. • . •> - ' 'I • - - • " ' -** REPARTO PERLA CAMPAGNA ELETTORALE Centro non per favore ma per diritto XIX Ore: ban- ' E relatore . chetto davanti agli ospedali. • Carlo Leoni Avviso: domani ore 16 presso la Federazione Romana Pds Achille (Via G. Donati 174) riunione del coordinamento cittadino Segretario della Federazione romana del POS a Feo" dei Centri dei Dintti (S. Paparo). • • ,-, •,...-. • .• PioixtéeR partecipa Avviso: domani ore 20 presso la Federazione romana Pds Occhetto RADIOTELEFONI Achille Occhetto (Via G. Donati 174) nunione della Direzione Federale. TUTTE LE , Segretario Nazionale del POS Commissione di Tesoriera, Revisione dei conti su: «Approva­ INCONTRA I CITTADINI • HI-FI zione bilancioconsuntivo '91 e preventivo '92». ; ,- KENWOOD MIGLIORI Sono invitati a partecipare tutti i segretari delle - UNIONE REGIONALE PDS LAZIO., ED I COMMERCIANTI DI OSTIA • HI-FI CAR MARCHE sezioni e delle Unioni Circoscrizionali, insieme ai Federazione Castelli: Genzano ore 17 nunione del Comi­ rappresentanti delle associazioni di massa. tato federale, Cfg, segretan di sezione e amministratori. Al- partecipano' • TELECAMERE l'Odg: 1 ) impostazione politica e misure organizzative per la TANO GRASSO • VIDEOREGISTRATORI campagna elettorale: 2) Varie. Tutte le sezioni devono con­ segnare al compagno D'Antonio i cartellini delle tessere per Candidato Pds alla Camera il primo rilevamentosu l tesseramento. • *^ -•.- „s Ì', Guido Alborghetti ' Federazione Rieti: Rieti ore 17.30 presso circolo di lettura PAOLO PANCINO assemblea provinciale del lavoro (Marcheggiani. Giraldi, Ti­ Candidato Pds alla Camera HITACHIi: inasonic Gianfranco Amendola, Mario Fazio gli, Veltroni) : Cantalice ore 21 assemblea (Veltroni) Federazione Tivoli: Monlerotondo centro ore 19 Unione ROBERTO RIBECA SENZA ANTICIPO, SENZA CAMBIALI Ermete Realacci, Edoardo Salzano comunale e Gruppo per campagna elettorale (Gasbarri). . Candidato Pds alla Camera TASSO ANNUO FISSO 8,50% Federazione Viterbo: Soriano del Cimino ore 18.30 attivo 60 MESI discutono dell'ultimo libro di degli iscritti (Sposetti) : Viterbo Unione comunale ore 18.30 MASSIMO BRUTTI TUTTI I PRODOTTI SONO GARANTITI 3 ANNI Antonio Cederna incontro con organizzazioni di massa. 5_; _-*-.-- Candidato Pds al Senato Federazione Civitavecchia: Avviso- per martedì 3 marzo ore 17.30 in fed.ne Comitato Federale più Cfg ordine del PDIl CentrS ROMoA -d PDi iniziativS Xm CIRCOSCRIZIONa NORD/SUED ROMA - PALAZZO <-/«'//<' IMPOSIZIONI - I-23 m.i Brandelli d'Italia giorno campagna elettorale. « .- - - 1 IIMI \| |I1UII\I\ \"

    .'/ Centro dì Iniziativa NORD/SUD j /,j i «lì,tb

    CLAUDIA ARLETTI CARLO FIORINI Quando si parla di Census s; mescolano le carte. E Vìa Lucullo Vìa Capocci Vìa Andreoli Vicolo de' Burro Via del Velabro così ieri una nota del Campidoglio ha smentito la Ci sono i parlamentari, i giornalisti, e anche una bocciatura del piano trimestrale per il censimento «L'onorevole «Lì ci abiterà manciata di sfrattati, poi tanti, tantissimi negozianti: tra il L'ispettore Il quartiere Associazioni miliardario: «Il 20 febbraio l'Ufficio di vigilanza ha Savino è fuori un politico» '90 e il '91, hanno avuto un immobile dal Comune, cioè del Comune mormora sfrattate approvato il piano Census». Ma l'unico atto ufficiale dall'assessore Labellarte. Che, semplicemente di quella riunione, il verbale manoscritto, dice il Io sono solo Ma intestataria apponendo una firma, ha distribuito appartamenti in via trasloca «Conoscono «Lì ci andrà contrario. Un membro dell'ufficio: «Non abbiamo dei Cerchi, in via Capocci (Panispema), in viale approvato proprio nulla». ; sua ospite» è una donna Trastevere, in via del Gonfalone... La formula, un po' in Prati Craxi» il giornalista» strana, è quella della «prc-assegnazione». Significa che . m Via Lucullo 11, inter­ • tm La signora si agita, queste case non sono state consegnate in base a una M Via Andreoli 2/c. ss* Vicolo de' Burro M In via del Velabro, no 1/b. A due passi da via chiama a raccolta i nego­ graduatoria, a un bando; e nessuna commissione ha L'appartamento è in Pra­ 161. Fino a qualche tem­ civico numero 9, una vol­ Veneto. La targhetta sulla zianti della strada: «Qui valutato se gli «assegnatari» abbiano il diritto di ricevere ti. Appena si è liberato ha po fa ci abitava Amato ta erano cinque associa­ sai Funzionari messi sotto nel corso di una riunione sin­ porta non c'è proprio. stiamo impazzendo di cu­ subito trovato un nuovo Maurino, responsabile. zioni (tra le quali, l'Ano­ pressione, verbali di riunione dacale, che si è tenuta il 24 riosità, lui 6 certo un par­ questi alloggi/stabili. Semplicemente, sono state «dati» che vengono smentiti. Ogni • febbraio in via dei Cenci, Uno, due, tre squilli al ' dall'assessore. Il quale si è limitato ad apporre la sua inquilino. Amato Mauri­ dell'ufficio ispettivo della nima alcolisti e l'associa­ campanello ma non ri­ lamentare socialista, ma il no, funzionario capitoli­ Il Ripartizione. Poi il diri­ zione culturale Arco Di ' volta che si parla di Census le presso la ripartizione. Come nome...». È il piccolo firma sull'atto. «Pre-assegnazione», cioè: comincio a darti gente si è trasferito in Pra­ Giano). Pian piano, negli * carte si mescolano rapida­ si ra, ora, senza che l'Ufficio sponde nessuno. Sull'e­ grande giallo di via Ca­ no, lo ha avuto in preas­ lenco l'appartamento ri­ la casa, poi pian piano sistemiamo gli aspetti formali. È segnazione dall'assesso­ ti, nell'altra casa che La­ ultimi due-tre anni, sono ' mente e cosi ieri, dopo la no­ di vigilanza si sia mai più riu- " pocci. 44 (Santa Maria bellarte gli ha assegnalo e state tutte cacciate. L'Ar­ tizia riportate dai giornali di nito a dire che il piano del sulta assegnato alla signo­ Maggiore). Dove ha avuto una procedura regolare? «St», ha ripetuto sempre re Labellarte il 21 maggio l'assessore. Che però non ha mai voluto rendere ora, l'appartamento d: vi­ co Di Giano ha fatto an- t una bocciatura del piano tri­ Census è stato approvato? «In ra Paola Ferrara. Ma la si­ una casa una certa A. Car­ del'91. colo de' Burro, dietro il che causa al Comune. Re­ mestrale del Census, il con­ quella riunione non abbia­ gnora evidentemente non mina Di Flumezi, «una pubblico l'elenco dei fortunati. «Procedura La domanda per ri­ Corso, è in ristrutturazio­ centemente, v l'assessore i sorzio che per 90 miliardi do­ mo approvato alcunché -di­ c'c, non apre la porta. Al bionda», che sembra es­ irregolarissima, basata sui favori e sulle clientele», ha chiederlo il signor Mauri­ ne. La porta è chiusa e Labellarte al suo posto ha • vrà censire il patrimonio im­ ce il dottor Marcello Poche- ' piano terra dello stabile sere la segretaria del par­ detto nei giorni scorsi Esterino Montino, del Pds. no l'aveva presentata 5 non c'è nessun nomo sul­ messo una certa Lega so­ mobiliare comunale, il diret­ sci, uno degli undici membri '" c'è un istituto di bellezza: lamentare. L'elenco, ora, è noto (lo pubblichiamo in questa giorni prima, il 16 mag­ la porta. L'appartamento lidarietà, che non esiste • tore della II Ripartizione, dot­ dell'Ufficio di vigilanza -. Ma «Probabile che non ci sia, Lei, in pratica, fa da pagina). Per capire perché a tutte le fortunate persone in gio. La sorprendente ce­ è stato «preassegnato» alla sull'elenco del telefono. tor Salvatore Del Vecchio, ha preferisco non aggiungere la signora. Forse è a Po­ prestanome, cosi l'onore­ elenco sia toccata la fortuna di un appartamento o di un lerità è facilmente spiega­ signora Alessandra Della Che cos'è? Mistero. Non ',' smentito la notizia. «In merito nulla». Un nuovo piccolo tenza con •• l'onorevole». vole non figura mai. Si sa bile. Amato Maurino in­ Longa. «I lavori sono qua­ c'è il nome sul portone, la ' ad alcune inesattezze ripor­ giallo si aggiunge alla vicen­ Onorevole chi? Nicola Sa­ che l'appartamento è sta­ negozio, servirebbe una squadra di investigatori. Dietro i fatti è il capo del servizio si completati e probabil­ gente del palazzo scuote tate dalla stampa - ha scritto da Census, sulla quale la ma­ vino, 55 anni, deputato to rimesso a nuovo. Qual­ nomi dei «preassegnatari», infatti, molto spesso c'è ispettivo della II Riparti­ mente tra qualche giorno la testa: «Non sappiamo, il dirigente capitolino in una gistratura ha aperto un'in­ socialista. Paola Ferrara è che volta, ma raramente, qualcun altro: mogli o parenti di chi ci abita davvero. E in avremo l'onore di cono­ dicono che c'entri un no­ nota di poche righe -. Inten­ chiesta. «Gli illustri nomi e le il parlamentare • amva, zione del Comune. E il la­ sua moglie. Al citofono quei palazzi si trovano quasi sempre bocche cucite, sulle voro del suo ufficio è pro­ scere la nostra vicina», di­ to esponente socialista...». . do precisare che il secondo <' prestigiose ditte che com­ parcheggia l'auto blu ce ironico un inquilino Comunque, si tratta di - piano di attività del consor-. pongono Census non aveva­ corrispondente all'interno (targata Napoli) tra un porte non c'è la targhetta con il nome o se ne trova uno prio quello di individuare 1/b finalmente qualcuno del palazzetto. La voce locali in abbandono. Ed è zio Census è stato approvato < no trovato di meglio da fare calzolaio e un'officina di diverso da quello del vincitore della lotteria. Il gli appartamenti e i locali che circola nel, palazzo e cadente, in realtà, tutto il ; dall'Ufficio di vigilanza il 20 che chiedere alla Ripartizio­ risponde, l-a voce di una via Capocci: «Ci saluta, meccanismo con il quale i locali vengono assegnati ò che si liberano, segnalare in quelli vicini 6 che la • palazzo, tranne il primo febrraio. Nel corso della riu- " ne comunale le s diecimila ragazza dall'accento me­ ma è cosi distinto, non le occupazioni abusive, donna sia la moglie o la fi­ piano: dalla strada si ve­ nione sono state concordate schede relative ai censimenti ' ridionale che si schermi­ abbiamo osato mai chie­ ben oliato, un esempio di efficienza della tanto bistrattata macchina capitolina. L'ufficio ispettivo della II insomma tenere • sotto danzata di Ubaldo Cicco- dono finestre nuove, gli - alcune modifiche al testo • già fatti dal Comune stesso - , sce: «Non so nulla di que­ dergli come si chiama, controllo il patrimonio ni, il folografo personale altri inquilini dicono che presentato dal Consorzio mi­ ha commentato ieri il capo­ sta casa, mi dispiace, so­ viene sempre con la se­ Ripartizione va a caccia di abusivi, scopre assegnatari comunale. E vista la cele­ di Bettino Craxi, la cui so­ da qualche settimana c'è '. ranti a facilitare il rapporto gruppo capitolino del. Pds . no solo un'ospite. La si­ gretaria...», dice la gente. deceduti e quindi segnala gli appartamenti e i locali liberi • rità delle «preasscgnazio- rella ha preso in moglie ' un grande via vai di im­ tra il Census e gli Uffici comu­ Renato Nicolini - Che strano, gnora Ferrara non c'è è La signora A. Carmina Di all'assessore, o al suo segretario particolare. Non si deve Flumezi non è sull'elenco ni», lo scarto minimo che Bobo, il figlio del segreta­ bianchini e muratori: «Ma ' nali». In realtà l'unico atto uf­ quelle schede, ci è stato det­ fuori». Si apre la' porta del del telefono (né a Roma, attendere molto. Anzi, andando a guardare le date di c'è tra domanda e con­ rio nazionale del Psi. fanno i misteriosi, non vo- ' ficiale di quella riunione è . to al momento del voto su " dirimpettaio, un'anziano ' cessione, bisogna am­ gliono farci sapere chi ar­ una bozza manoscritta di Census non esistevano». **. -. né a Napoli), in città è protocollo delle domande e quelle delle , L'appartamento, sem­ signore. Ride sotto i baffi il una sconosciuta. Pochi gli preassegnazioni, si scoprono le sorprendenti capacità mettere che il lavoro del­ merà...». L'elenco dei for­ verbale, non ancora battuta a Il secondo piano trimestrale vecchietto: «lo è da sem­ l'ufficio è ben oliato. Co­ pre secondo gli inquilini è tunati pre-assegnatari di- ' macchina, nella quale si leg­ del Census resta al palo o,. indizi sul parlamentare, chiaroveggenti del giovane assessore socialista. Qualche di circa 80 metri quadrati. ' pre che vivo qui - dice - ce che si tratta di un gior- t ge: «Alla luce di quanto sopra procede? È molto probabile • c'è il vago identikit messo si, Maurino, che già era Prima - raccontano - era Ma tutti gli altri come han- ' insieme dagli inquilini: al­ caso. La domanda di un commerciante, Claudio assegnatario di una casa nalista (appartamento via esposto l'Ufficio di vigilanza che, alla luce delle polemi­ to. 50-60 anni, bruno, leg­ Lucarelli, è stata protocollata l'I 1 settembre '90; e tre più piccolo, ; ma Amato del Velabro, angolo via ' non approva il piano cosi co­ che di questi giorni, l'asses­ no avuto queste case non del comune in vicolo del Maurino lo ampliò, unen­ lo so. Ma è inutile che germente stempiato, ve­ mesi prima, il 17 maggio '90. Labellarte ha assegnato il dei Cerchi). Si dice debba me elaborato salvo presenta­ sore Gerardo Labellarte, pa­ Burro, scovato l'apparta­ dolo ad un altro apparta­ zione di un nuovo piano mo­ ladino del censimento mi- bussi, non le ' apriranno dovo con un figlio ma­ negozio di via Milano 4. Domani in consiglio comunale si mento giusto si è trasferi­ essere Luca Giurato, vice­ schio... • mento di un palazzetto direttore delTgl. ' -'•• dificato ed integrato». E quel liardiario, darà delle spiega­ mai la porta». " dovrebbe concludere il dibattito sulla casa, e il Pds ha to immediatamente. contiguo. verbale è stato letto da! presi­ zioni nella seduta del consi­ chiesto che l'assessore Labellarte renda conto in aula dente dell'Ufficio di vigilanza glio comuanale di domani. della pratica delle «prcassegnazioni». • -, \ . OC.F.

    Romanelli Nicola •' Mandnelli Roberto L'elenco dei fortunati condomini via Ostiense Km 21,3 via Sapori/Marinelli Ge.CaLsrì Ass. Nuove Armonie «preassegnatari» nel '90 e nel '91 TordeCenci,Pz22 ' via Figliolii, 33/35 - Soc. Pollpesca Accad. Costume e moda via Laurentina • - via Rondinella. 35 . APPARTAMENTI Ass-ExAlun.Teleslo Soc. Coop. Plauto Asj.Clves - viaGoito,35 Parr. S.Rita Cascia ' viaC. Tartufali " Rumore Enrico Ditta Gls-Glorgis via S. Seconda Primo Socc. Alcool via degli Ausoni, 59 viaCasililaV.,42 Projectionsrl viaAurelia,6 - Schettino Giuseppe Urbani Natale villaggio Olimpico Ass. trai ciociari salita del Grillo. 17 via P.San Paolo, 5 Gebrielli Enrico viaSanvero, 2 -• Arditi Elvira Ass. Consulta atta Ponte Salario --' Lega solidarietà ' via Giolito, 231 viaGiolitti • • Clrc. Algarve- via de! Velabro. 9 DI Flumenzl M.Cannlna Rosella Paola via Fiume Giallo Cen. Catt. Solid. soc. via Capocci, 44 • viaF.Turati, 137 Psi via delle Resede, 1 Manctto Stefano Circolo I .Silicone Ponte Mammolo, Asiiimpresc via del Gonfalone, 30 via Baleari 79/81 via Briziarelli, 15 via Vignali - Palma Bruno Giglio Giuseppe Onofri Daniela Università Roma via Mecenate, 79 . v.leG.Morandi/c2 via Arco di Parma, 6 scuola G. Puccini Paollni Monica Ascani Franco Assoc.PcrlHa • Amid di Valentina via S. Maria Pianto, 1 via U.Cagni, 36/38 casale Vigne Nuove via Appia, 1040/1042 Della Longa AA. Ciucci Marcella Aloe Luigi • • Centro anziani vicolo Burro, 161 viaM.Ruta. 15 via de'Berio, 30/32 largo Spartaco, 13/15 Maurino Amato ' Ccrqua Luigi e Ivana Assoc. Politila - Accademia P. Scharof via Andreoli, 2/c/18 largo Veratti, 2 viaAurelia 137/a3 via Gela, 74 •> Marini Daniela - Soc. La Pinetina Massenzl Carlo Asti. S. Nuovo Cor-viale Via C. Baronie 22 • viaD.Stiepovicb, 170 via de'Berio, 10/12 largo Pio Fedi, 58 Moia Domenico - Vincenzi Antonio Alca Roma Est - Giurato Luca via del Serbatoio. 21 viaA.Fomi41/43 via Briziarelli, 19 via dei Cerchi, 25/1 Magglulll Marisa Cherubini Rem srl Libreria Nardecchia via SJVIarcellino. 32 via Brofferio 37/39 via de' Berio, 6 via Tordi Nona, 64 -' Cerza Gisella • - Circolo quattro mori Tre T Moto SocAlQuoVadls . via Efeso, 6 •<•»' via Balean, 85/87 via de'Berio, 2 via Appia Antica, 58 Ranaldi Carlo BellettatlP-Attillo Saman *. Pai Tor Sapienza via Fermo, 6 viaGiolim241 h-i Villa Flora Portucnse viaG. Morandi <-••••• Righi Riva Giuliano Ass. Crves Ass. Il Canaletto Com. Pentecostale via Andreoli. 2/a/6 via P.Togliatti, 951 via Tordi Nona. 64 " via G. Morandi Autorlno Giovanni Manzo Pietro Pettinato Umberto Gioventù mariana via Andreoli, 2/a/6 via CArimondi, 14 via de' Berio, 2 GalatJ Nicola Slnacorl Fabio Capra Salvatore Ecipa-Cna via de'Berio, 4 . viaGiolitti,239/a/4 via Ostiense, 137 via Antonio Serra, 91 Coin. quartiere Morena Femia Riccardo Zito Afrodite Termocoop via Staz. Ciampino via Ostiense, 202/3 via Ostiense 137/d via Vignali 66/2/E2 ' Provveditorato studi Bilovi Edgarda Benigni Glauco Intifada , via Avocette, 15/ 1/f piazza Sicani. 4 v.le Mazzini Ti/c/1 ! • via Tenore UsIRmS - - Clampa Massimo Ass.MutJnv.Guerra Claudio D'Arcangelo ". via delle Pispole, 2 viaCialdini. 13 via Baleari, 67/69 Il de Gerace inaugura le «preassegnazioni». Alle miss vip andò villa Pamphili, poi lasciata v.le Washington, 2 Food. A. Sacharov Porcu/ Piluso ' Amendola Salvatore Soc.Slmec villa Borghese - • via C. Cattaneo, 24/3 via S. Satta garage via Mozart Ass. Circo a vapore Mozi Laura Soc.A.P.90srt Vandlnl Simona S. Gregorio al Celio - piazza Sicani, 4/1 via Enrico Giglioli via Vignali Mancuso Gabriele Sciommari Luciano S.S. Plantauto Acilia Sparaclari Umberto via della Primavera via dei Fienili, 60 via Mozart • Fond.Po2GO Enzo Maria Marzullo via L. Bugio Dorina Sbardella la prima «favorita» Soc.Cekap - S.S.Palocco Calcio via Orti di Mecenate via E. Dandolo. 45 Comp. Casalpalocco, G3 via dei Cerchi, 25 Lucarelli Claudio Abbondanza Paolo Berretta Lorenzo Ass. LaScfra - via Milano, 4 • v. le Trastevere. 66 sS Cunoso meccanismo, la becchini e, tra i consiglieri, la Crollo che costò una denun­ Special Arts «per i suoi evi­ to perche fino, all'ultimo ab­ via Montebcllo, 68/70 Proietti Gianfranco via Domenico Morelli biamo sperato di potercela Iannucd M. Teresa Soc. Carpoint «preasscgnazione». Lo inau­ signora Domenica Trita detta cia alla signora Rcbecchini, denti menti..». La Very Spe­ Romagnoli Stefano Porta S. Pancrazio. 11 largo Goldoni, 47/11 gurò, nel 1989, l'assessore Nuccia. moglie di Vittorio per mancata «cura». Interven­ cial Arts, alla fine, dentro Villa fare...». La Very Special Arts via Dino Rossi, 3 • • Ass. Guardie giurate via della Magliana Ass. Roma Metropolita Leonardi Fabrizio Papagni Antonio Antonio Gerace, de, che in Sbardella. ne, infatti, la polizia giudizia­ Pamphili non ò mai riuscita a • Italia, adesso, ha una nuova via Giorgio Morandi via Urbana, 35 -• via Giulio Aleni quel periodo gestiva la II ri- < Questa «prima volta» delle ria, che volle vederci chiaro. I mettere piede. Era la legittima • sede (privata), in via Di Bar­ via E. Conti Com. inquilini T. Spac. Ferrara Paola ' Guardia di Finanza partizione. Il sistema, messo a pre-assegnazioni, però, non vigili urbani della XVI circo­ pre-assegnataria, - • secondo ' tolo. L'attività non è frenetica, Federacconc. Cna via Dino Rossi, 23/25 via Lucullo, 11 v.BatLPorta Furba - punto poi dal suo successore andò a buon fine. Villa Pam­ scrizione non confermano e l'assessore Gerace, e dunque nessuno risponde mai al tele­ via R. Vignali D/2 Folkstudio Gerardo Labellarte, consenti phili, infatti, è vincolata, nem­ non smentiscono, ma è certo era responsabile della palaz­ fono. >- -•- r . Centro anziani XV C. via Frangipane. 42 ' NEGOZI, LOCALI, UFFICI KS. Simon's Green Largo Quadrelli via Nomentana a Gerace di consegnare l'ex meno un filo d'erba può esse­ che Salvatore Del Vecchio re­ zina. Ma non ha mai pagato Nell'cra-Labellarte.^-Villa Cultura e periferia Rivista Trastevere Vivaio Silvestri a un'associa­ re assegnato senza il parere centemente ù stato convoca­ l'affitto, quel canone da 2 mi­ Pamphili e «occupata» dal Perugia/De Cristoforo via A. Balma, 28 a/b/c vicolo della Torre, 9 . So. Edilizia Maf Fienile villa Pamphili via Ostiense Km 21,5 zione «benefica» dal nome della Sovrintendenza. Cosi, ;,u lo e interrogato come testi­ lione e mezzo al mese, deci­ Green Club che gestisce un Polis. Ponte Calerla Gruppo a Coop. Ass. Tevere 2001 via Portucnse, 1427 . via San Crisogono, 46 Soc. Edlltulll depistante. Very Special Arts questa strana vicenda ù stato mone, per spiegare come e , so, ancora una volta sulla ba­ centro sportivo (area psi): il Torr. Ponte Milvio • via Casilina V.. 52 Italia. L'ex Vivaio, che era (6) infine aperto un fascicolo dal­ perche- l'ex Vivaio Silvestri fu se di criteri imperscrutabili, ; centro scarica i liquami vicino AicsRomasud Uste Verdi . Mov. Gaetano Salvemini via de'Beno, 14 v.le Trastevere, 66 * Telcscrvice Italiana una palazzina fatiscente nel la magistratura (giudice Ma- concesso alla Very Special dalla II ripartizione. L'associa­ ai giochi dei bambini, si è co­ via R. Vignali via Bartolucci verde di Villa Pamphili, sareb­ na Teresa Covatta). Gli intop­ Arts. Nel corso delle indagine, . zione ha rinunciato soltanto , struito un bar, ha messo in Ass. città e natura Cen. Studi Sociale Gaios via Arco di Parma, 18 largo Arenula, 22 S.S. Torre Angela be perciò dovuto diventare un pi sono stati tanti, moltissimi à saltata fuori anche una lette­ quattro mesi fa. dopo tre anni. ' piedi nuovi bagni... È regolare via F. Negri, 9/a via F. Chian centro per handicappati (sci­ gli imprevisti. Non era preve­ ra, con cui Salvatore Del Vec- • La signora Sbardella spiega: ' l'assegnazione? Ma no, il cen-. Coop. Villa Flora Centro LS.Teatrall Casavechia Orazio via Portucnse, 610 via Flaminia. 225 FHpJ mila metri quadrati), gestito dibile, per esempio, quel crol­ chio invitava - apertamente «Il problema è che ci voleva­ tro sorge su terreno destinato via Buzzi/Woolf •• da questa associazione. Che, l'assessore Gerace a conce­ no troppi soldi per risistcm.ire all'Anffas (assistenza handi­ Centro anziani • Zenobio Celiando lo improvviso che si verificò Clrc. Sandro PertJnl via dei Sardi, 37 via Montecatini, 7 Ostia Lido per presidente, ha Franca Re- un anno fa dentro l'ex Vivaio. dere la palazzina alla Very l'ex Vivaio, abbiamo aspeita- cappati). --' • ' via Vignali Roselo Barbara Ass.Ancei SlvAuto Eden Garden srl viaOdescalchi. 71 viaCAnmondi, 14 via Ac. Cimento 20/28 via Nocella, 266 PAGINA 26 L'UNITA ROMA DOMENICA 1 MARZO 1992 Manifestazione degli abitanti II 20 marzo si mette in moto Civitavecchia del nuovo municipio l'iter amiriinistrativo SANITÀ Al voto Gente per le strade Perplessità sull'autonomia per 4 referendum e lungo il molo del porto a Passoscùro e Aranova M Questa settimana la nostra rubrica fornirà informazioni sul centro antiveleni del Policlinico Gemelli e sulle vaccina- " Oggi a Civitavecchia si vota per quattro referendum. zioni contro l'epatite di tipo B, divenuta solo recentemente • Undici quesiti per decidere sull'istituzione delle iso­ obbligatoria peri bambini. - •-. ""'"-," le pedonali, sullo spostamento del traffico dal cen­ Centro antiveleni. Quest'anno il centro del Policlinico tro, sull'abolizione delle Circoscrizioni, sullo sposta­ Brìndisi sulle banchine Gemelli compie venl'anni. Diretto dal professor Sergio Ma- • galli, il centro è attivo 24 ore su 21. Telefonando al 3054343 • mento dello stabilimento dell'Italcementi. Il Comu­ si hanno informazioni immediate su presunte intossicazioni. ' ne consegna le schede a domicilio per risparmiare. I Ad esempio, se un bambino ha incautamente ingerito com- ;, verdi gridano al sabotaggio. 1 cementieri temono la presse o qualche liquido normalmente usato per la pulizia ".- chiusura della fabbrica. della casa, si può telefonare al centro antiveleni per sapere ',. cosa fare. Il centro antiveleni dispone di un attrezzatissimo : Festa per Fiumicino comune laboratorio di analisi, nonché di una imponente banca dati '„ " SILVIO SERANQELI su tutti i prodotti (medicinali, prodotti per l'agricoltura, prò- „ dotti per uso domestico e industriale) che possono causare * •• Una nuova disciplina del quesiti? «Sono la celebrazione Fiumicino si festeggia per la prima volta Comune. 1 intossicazioni. Il centro antiveleni del Policlinico Gemelli :.'• traffico nel centro. La creazio­ della fiera dei sogni - dicono «fiumicinesi» ieri hanno manifestato per l'inatteso svolge le seguenti funzioni: informazione, diagnosi chimico- l ne di isole pedonali. L'aboli­ un po' tutti i partiti, Msi e Verdi evento di giovedì, quando il consiglio dei ministri ha tossicologica, cura di avvelenamenti o intossicazioni, ricer- zione delle Circoscrizioni. Lo eslcusi -come si (a a non esse­ ufficializzato la nascita del nuovo municipio. Per le castatistico-epidemiologica, prevenzione, u- •' .->•• -:_:" spostamento della fabbrica re d'accordo con la creazione Le statistiche messe a punto dal centro rivelano che quasi ' dell'Italcementi. Quattro refe­ di quattro isole pedonali, con prime elezioni più probabile il prossimo autunno. I la metà delle intossicazioni, ossia il 48% dei casi, è causata • rendum, undici quesiti ai quali lo spostamento radicale del dubbi degli abitanti di alcune frazioni quali Passo- da medicamenti (abuso, tentati suicidi, avvelenamenti acci- ' traffico dal centro e con l'uso scuro e Aranova. Il 20 marzo si mette in moto l'iter dentali infantili). Ai secondo posto, invece, ci sono le intos- : oggi dalle 7 alle 22 quarantun- : ; mila elettori di Civitavecchia ' di móltissimi mezzi pubblici, amministrativo. sicazioni detcrminate dai prodotti usati per la manutenzione potranno •• rispondere. ,- Una magari ad elettricità? Qui stia­ della casa (28%). Fra gli intossicati il maggior numero si ri- ' chiamata alle urne tremenda­ mo su un altro pianeta. È solo scontra tra i bambini (58,6%), soprattutto nelle fasce di età '•' una mossa preelcttor'ale». Ma mente vicina alle elezioni poli­ MASSIMILIANO DI GIORGIO compresa tra i 13 mesi e i 3 anni (53,21 %). „ ". , : ..«:•• .iì'S?", tiche di aprile. •'• » ;•'.- ."'.-. gli ambientalisti vogliono an­ Centro prevenzione epatite. Co n'ò uno in ogni ospe- ;•: dare fino in fondo, cercano di Ma in citta l'interesse per i •I Due giorni dopo il pro­ no invitato gli abitanti del nuo­ dale. Nati per vaccinare i dipendenti sanitari, sono poi di- • smuovere il disinteresse gene­ nunciamento favorevole del vo comune a festeggiare, ma ventati un punto di riferimento per chi è affetto da epatite di ; referendum rimane scarso. La rale: «Il Treno Verde ha denun­ gente 6 confusa. Non ha capito governo sulla istituzione del ' hanno anche chiesto loro un - tipo B. Ci sono diversi tipi di epatite. L'epatite di tipo A è una ^ ciato livelli di inquinamento at­ nuovo Municipio, gli abitanti di nuovo sforzo perchè quello tanna molto leggera. Si contrac oralmente, per aver mangia- ; perchè i vigili e i messi comu­ mosferico e acustico da traffi­ Fiumicino sono scesi in strada che per ora è un comune di to frutti di mare inquinati o verdure concimate con letame. nali hanno consegnato porta a co davvero allarmante. Il si ai per brindare a spumante lungo . carta, diventi realtà. Perchè è L'epatite di tipo A si cura facilmente e non lascia tracce. L'è- • porta ' certificati . elettorali : e referendum deve servire a le banchine del porto. È solo . proprio adesso che per Fiumi­ patite di tipo B si contrae attraverso rapporti sessuali o con- : schede, perché questa volta si sbloccare l'indifferenza del una piccola anticipazione, or­ cino cominciano i grossi impe­ tatti emalici. Il 90% dei malati guarisce, il 10% mantiene una vota nelle sedi delle Circoscri­ ganizzata in fretta e furia dal gni. Entro il 20 mar/.o la Gaz­ .. Comune». A far discutere in cit­ zetta ufficiale pubblicherà il forma cronica di epatite o diventa portatore .ano, sono in " zioni. «Sabotaggio", urlano con tà e soprattutto il primo quesi­ comitato promotore per l'au­ rari casi la malattia è mortale. Per questa forma di epatite c'è ». tonomia comunale, della festa •' parere del Consiglio dei mini­ i megafoni i Verdi. «Non c'era­ to, contenuto nella scheda stri. Poi, quindici giorni più tar­ un vaccino, divenuto obbligatorio peri bambini (nelle pros- ';' no i soldi per aprire i seggi co­ gialla che propone lo sposta­ che si sta preparando per la metà di aprile, dopo il giro di di, il Comune comincerà la sua sime settimane forniremo tutti gli indirizzi dove fare le vacci- > me per le elezioni», risponde il mento della fabbrica di ee- nuova vita. Un commissario ad nazioni. A partire dal 21 mar/o, infatti, i bambini dovranno ; sindaco, il de Valentino Car­ . mento dell'Italcementi. Il con­ boa delle elezioni politiche. acta, nominato dalla Regione Molti quasi non credono alla essere vaccinati presso le Usi). Nei centri di prevenzione la ;.' accio. Cosi gli elettori dovran­ siglio di fabbrica dello stabili- Lazio, dovrà occuparsi del diì- ; vaccinazione è gratuita per i soggetti a rischio (conviventi storica separazione da Roma, ficile capitolo della divisione no andare a votare con le amento scende in campo. No- molti ancora semplicemente ministrare imparzialmente il munale del Pds ed ex consi­ stati in pochi a votare per il con persone affette da epatite B. tossicodipendenti, con i •'; schede già pronte in una delle -. vanta operai rischiano il posto. dei beni tra il Comune e Roma. non hanno appreso la notizia. Compito ebrtamente non faci­ nuovo Municipio. La campa­ gliere regionale, cui si deve la ., nuovo comune - dice un abi­ trasfusi, dializzati, emofiliaci), mentre chi decide di farsi ; sette circoscrizioni. Un sistema . Per loro il sostegno dei sinda­ C'è gioia e confusione sul lito­ le, data la vastità degli interessi gna elettorale, nei fatti, è già proposta di legge per l'autono­ tante di Passoscùro e oggi la ... vaccinare per prevenzione deve pagare il ticket (12-15.000 •• che al Comitato promotore cati e del Pds. «Sarebbe stalo rale come nell'entroterra della in gioco e la complessità della partita. In ballo ci sono tante mia - più che una borgata un ', maggioranza non ha ancora ' lire). La vaccinazione contro l'epatite B è consigliata anche •'. non va giù. E il presidente, il più corretto che i Verdi ci aves­ ormai ex XIV Circoscrizione. macchina amministrativa ro­ idee diverse per il primo vero e paese. Anzi, dodici paesi di- ' accettato l'idea di stare con < a chi si reca spesso all'estero, soprattutto nei paesi asiatici, " consigliere Verde Rocco Ca- sero sentito prima di sparare la C'è chi si dà da fare per orga­ mana. . . proprio comune metropolita­ versi». Perché la XIV Circoscri- . Fiumicino. C'è chi pensa di • africani o sudamericani. Chi viaggia deve programmare la •.-. prio, sbotta: «Se tutti gli elettori richiesta della chiusura del­ nizzare una sorta di miniolim­ Insomma, se venerdì qual­ no della capitale. E poi i rap­ zionc, anche se non arriva ai ;*•: unirsi a Ladispoli, chi di toma- !, vaccinazione contro l'epatite B con un certo anticipo sulla s si recassero a votare, in alcune l'impianto - dicono Clemente piadi per celebrare il nuovo cuno ancora era certo che le porti con l'aeroporto Da Vinci 50.000 abitanti, è vastissima: •• . re nel comune di Roma, e chi -V data di partenza. I cosiddetti richiami (due in totale) vanno s circoscrizioni avrebbero a di­ Sturiate e Massimiliano Papi comunc-e chi invece, come gli elezioni si potessero svolgere - vero e proprio insediamento 22.000 ettari divisi in quartieri > invece vorrebbe un comune a ' eseguiti infatti a distanza di alcuni mesi dalla prima iniezio- ì sposizione per depositare la dclCdf-. I (umidelleciminierc abitanti di Aranova e Passo- nella prossima estate, ora tutti extra territoriale - la divisione parecchio distanti tra loro. An­ ' Sé». -.'•.----• >^ .- •,!.;,-,-7 - ne. Il vaccino immunizza per un periodo che oscilla dai 3 ai \ sono solo vapore acqueo della scuro, medita già di staccarsi a rimandano all'autunno o addi- ; amministrativa in circoscrizio­ che per etnia: ci sono i fiumici- _ Se il comune divide, intanto., 5anni. •• ^:<-\.'.••• • <-*^r •-.:.^^^-^: ^-^,,.u' '">*v.--* :•.'• loro scheda non più di cinque­ sua volta da Fiumicino per an­ ni, l'economia... ncsi veri e propri, i napoletani * lo sport unisce. La Uisp, che da . dieci secondi».-Non potevamo . lavorazione a via umida del ce­ ritturaal 1993. E poi, c'è anche dare con Ladispoli o tornare a il problema della fase di transi­ Se il Comune di Fiumicino è delle barche da pesca, i friula­ queste parti è la più forte orga- >.- Negli ultimi anni i medici hanno plastificato anche la nuo- . fare di più - replica il sindaco - mento bianco. Non vorremmo va forma di epatite, denominata C, con caratteristiche simili ' • che con la scusa del referen­ starecol Campidoglio. ••• zione alle elezioni. Il comitato (atto, ora però bisogna fare i ni della tenuta di Maccarese, i r• . nizzazione di sport popolare, y i Verdi sanno benissimo che viterbesi. Passoscùro, borgo di '>•h a già fissato un calendario di '•'. a quella dell'epatite di tipo B. Anche per l'epatite dì tipo C è dum la proprietà trovasse: il Di fronte alle palazzine co­ autonomista chiederà al pre­ fiumicinesi. «Fiumicino è sem­ v avevamo solo cinquanta milio­ struite nell'Ottocento per gli fetto di sciogliere il consiglio pre stata una cosa diversa da 2.500 abitanti al limite estremo manifestazioni sportive perec- in commercio un vaccino. •- .•.-•.. • .,>. * ,-• v ni da spendere». •'• • '"-'•'•7.';', •'-*• pretesto giusto per chiudere la della capitale, dista 35 chilo­ lebrare la nascita del munici­ fabbrica» spalatori di carbone, i rappre­ circoscrizionale e di insediare '• Roma - dice Giancarlo Bozzet­ E i referendum' Gli undici sentanti degli autonomisti han­ un suo rappresentante per am­ to, segretario dell'unione co­ metri da Fiumicino: «Siamo pio marittimo. • - t. •• '

    •smsmsmms "~"">f : u N G R A N D E G 1 O R N A L E p E R _U _N_ A G^ R__A JL £ _E_ C 1 T T À

    , • Bresto. in edicola Roma Circoscrizione, un nuovo importante menale di Roma dreoaorttione diventerò soprattutto uno strumento per denun­ ;.C1?flStf©irmazlone distribuito gratuitomente insieme a tutti i principali ciare gli sprechi, i problemi mai risolti. Il Clientelismo, le situazioni di %ytimé&9 pwto&ci. emergenza, Le pagine di' Roma Clreoscrtzlooeed un numero verde sono a dispo­ lUn'edizton©'diversa per ognuna delle 20 circoscrizioni, 2O000copJ* sizione di chi non accerta solo di subire. lnmMlki«sMI>ultofral*««eo)*i^ «ivìve.p.icwra..Fra fé. Sue;'pesine^1 '*•'ter Vito delle circoscrizione, i suol problemi, le delibere dei Consiglio sarà possibile sapete fatto sul tro^3^»p^t3fc^,**tóie»USL dowetare K : '.r-CIrfcc^ztorìale.-le storie raccontate in poma persona, i fatti cheilite» documenti a praticare $pfefry,tx»ftfe8frì»r^ - - (Metano ognun» dì noi; su Roma drooscriitono troverete tutto quello aHn e POf *w UHI »IMI UWIUIIOlUHillb s-/(, • ""«.. •>• che gli altri .giornali non scrivono, tutto quello che è utile sapere per '*• ' "conosce»» e vivere ol meglto il vostro territorio.

    '#»' Homo-Ctraoeoritlone ospiterò in esclusiva articoli firmati dai più im- Particolare cura- sarà data alla tutela dell'ambiente e alla a^tesa^ ,>, ,•£,»?'-ss %-• , .portanti nomi del giornalismo, da esponenti della politica e delia delia natura; proprio, per questo Rema Clreotemiono verrò stampato, • «pi-j-* 4 S&i%>v cultura. Ma accanto a queste firme ogni lettore potrà collaborare su carta riddata'ed ampio risalto avrò lo valorizzazione delle «*"•<-''*• esponendo le sue opinioni con lettere, articoli o suggerendo iniziati­ verdi netta zona come la denuncia di.tuttl gli abusi. . ve.

    RICERCHIAMO VENDITORI DETERMINATI PER LA VENDITA PUBBLICITARI RICHIEDIAMO: SICUREZZA, CAPACITA ORGANIZZATIVA, CULTURA MEDIA SUPERIORE, DISPONIBILITÀ IMMEDIATA/ESPERIENZA DI I OFFRIAMO: UN NUOVO PRODOTTO EDITORIALE, UN MARCHIO CHE DIVENTERÀ PRESTO NOTO ED APPREZZATO, UN COSTANTE ; VENDITA NEI SERVIZI. SUPPORTO ORGANIZZATIVO E FORMATIVO, UN RAPPORTO DI LAVORO SERIO E DURATURO CON ELEVATE OPPORTUNITÀ DI GUADAGNO. INVIARE DETTAGLIATO CURRICULUM A "ROMA CIRCOSCRIZIONE" VIA CASSIA N. 1 799 - CAI» 00123 ROMA OPPURE TELEFONARE ORE UFFICIO AL N. 06/3793641 ' DOMENICA 1 MARZ01992 PAGINA 27 L'UNITÀ'

    NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (Int. 434) Centri veterinari: I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto Intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 Acea: Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna p zza Colonna, via S Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea: Recl. luce 575161 - Acotral uff. informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio /182718 5915551 Ospedali: Enel 3212200 Esquilmo: v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Amb. veterinario com. 5895445 Atac uff. utenti 46954444 ma Royal): v.le Manzoni (S Policlinico 4462341 Gas pronto intervento . 5107 Marozzi (autolinee) 4880331 Cri ambulanze 5100 ROMA Nettezza urbana 5403333 Croce in Gerusalemme), via di Vigili urbani 67691 S. Camillo 5310066 Intervento ambulanza 47498- Pony express 3309 S. Giovanni 77051 Sip servizio guasti 182 City cross 8440890 Porta Maggiore . . • Soccorso Aci 116 Odontoiatrico 4453887 Flaminio: c.so Francia, via Fla­ Sangue urgente 4441010 Fatebenefratelli 58731 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 Avls (autonoleggio) 419941 Gemelli 3015207 Comune di Roma . 67101" Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N. (fronte Vigna Stolluti) Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 3306207 5800340 Ludovisi: via Vittorio Veneto Guardia medica 4826742 Alcolisti anonimi •6636629 Una guida Provincia di Roma 676601. Bicinoleggio 3225240 S. Pietro 36590168 Collalti(bici) 6541084 (Hotel Excelsior, P.taPmciana) • Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 47721 (Villa Mafalda) 530972 Polizia stradale ' 5544 Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi: p zza Ungheria -,... Nuovo Reg. Margherita 5844 per scoprire la città di giorno Prati: p.zza Cola di Rienzo Alds(lunedl-venerdl) S554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono in aiuto (tossicodipen­ Aied 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi, via del Tritone «Caro sindaco Questa mattina al un pacifico «assedio al frigorifero» la invitiamo ad essere con noi» Suonatori contro lo sfratto

    •• Ecco il testo della lettera troppo complesso perche si DANIELA AMENTA . non si perdono d'animo e al chiacchere si trascinano da ol­ sione. La manifestazione (e I APPUNTAMENTI i che i dirìgenti della Scuola di possa ipotizzare che, una volta Primo Cittadino propongono tre tre anni e ora non c'è più chissà che i celerini, questa musica di Testacelo hanno in­ chiusa, si riveli un'araba feni­ faV -Caro signor sindaco». ca di via Galvani». come alternativa a via Galvani tempo». Per sottolineare l'ur­ volta, non si mettano a balla- ' Miclopolia. Il Circolo della Lega per l'Ambiente organizza viato a Franco Carrara. ce: se entro ottobre non ci sarà Inizia cosi, quasi fosse una Strano destino quello dei un'ala del famigerato "Frigori- genza di una soluzione, stama­ re...) sarà aperta da un gruppo ; per oggi, ore 10.30 (appuntamento in Campo de' Fiori), missiva per Babbo Natale, la musicisti in questa città, sem­ lero», edificio fatiscente ell'cx ne alle ore 10.30, gli insegnanti di bambini che suoneranno ' una visita guidata dell'architetto Mirella Belvisi ad alcune •Signor sindaco, cosa e e co­ assegnata un'ala del frigorifero sorprendenti e poco conosciute curiosità del quartiere rina­ sa rappresenta l'associazione (e le garantiamo sin d'ora che lettera che la Scuola eli musica pre sloggiati, cacciati via come Mattatoio. e gli allievi scenderanno in pentole e coperchi, seguiti da popolare del Testaccio ha in­ ospiti indesiderati. É già acca­ Pur di continuare ad esiste­ piazza. • ... un manipolo di percussionisti. ' scimentale. .,' .-•:•:„- culturale Scuola popolare di la nostra Associazione s'impe­ viato a Franco Carrara. Scrivo­ duto al «Folkstudio», sfrattato Villa Medici. Riprendono oggi (alle ore. 10. 11 e 12) le visi­ musica di Testacelo e un di­ gna a cercare i finanziamenti re, i gestori della scuola sono Si partirà da largo Marzi, di Sarà, poi, la volta dei cantanti ' no i rappresentanti di questa per far posto ad una pizzeria. disposti ad accollarsi i costi fronte al Ponte Testaccio. Qui e degli archi con strumenti in ' te guidate agli splendidi giardini rinascimentali della Villa scorso lungo, già oggetto di al­ ed a gestire la ristrutturazio­ istituzione àeWarte sonora ca­ Stessa tnste sorte per una mi­ della ristrutturazione della pa­ il coloratissimo corteo esegui­ mano. Via via il serpentone si ) (Viale Trinità dei Monti 1). Il biglietto d'ingresso è di Lit. cune tesi di laurea e sicura­ ne), Roma perderà uno dei pitolina: »L'associazione va a riade di club, locali, luoghi di lazzina. Dicono: «gli assessori rà, con voci e strumenti, la par­ ingrosserà grazie al contributo 4.000 e comprende una guida in lingua italiana e francese. " mente non conviene cercare pochi poli culturali, profonda­ gonfie vele ma sta per chiude­ cultura o di aggregazione. Ma ' Labellarte e Battistuzzi hanno titura «L'assedio del frigorife­ di flauti, clarinetti, sax ed otto- ! Tra vetri e diamanti. La vetrata artistica a Roma dal 1912 di raccontarlo in poche righe, mente radicati nella vita della re. Il motivo e semplice, sta per •i tipi» del Testacelo, per dirla più volte dimostrato di volersi ro», scritta dal compositore ni. A chiudere la sfilata è stata al 1925. La mostra è ospitata presso il Palazzo delle Esposi­ nò dubitiamo che lei ne sia al città, di cui può andare fiera. essere sfrattata dalla sede stori­ col gergo di Ivan Della Moa, interessare al problema ma le Marco Tiso proprio per l'occa­ chiamata la gloriosa Banda zioni di via Nazionale 194 e vengono organizzate visite gui­ corrente. • Domenica 1 marzo alle date: oggi alle ore 11 e mercoledì alle ore 17.Su. Appunta­ della scuola che davanti al «Fri- • mento alla biglietteria del Palaexpò. Per le scuole, su preno- - Di fatto 117 anni di storia di 10,30 la Spmt scende in piaz­ gorifero» terrà un concerto. • fazione, tutti i mercoledì alle ore 11. Informazioni al lei. questa "istituzione" rappresen­ za, con un "assedio al frigorife­ •E' venuto il momento di 48.28.760 (Nicoletta Bufacchi). -v - tano un paradosso i cui mec­ ro" che avrà le caratteristiche spingere sull'accelleratore • - La Palestina vista da Akram Safadi. Mostra fotografica dal 4 canismi sono chiari: a) questa che ci sono proprie e cioè una spiegano gli sfrattati - e cercare (inaugurazione ore 18) al 9 marzo c/o la Casa dei diritti so­ Associazione va "a gonfie .ve­ manifestazione musicale. di fare più rumore possibile. ciale, via della Guglia 69/a (Piazza Capranica). Orario si vi­ le"; b) la Spmt "sta per chiude­ Questa "battaglia" coinvolgerà Abbiamo passato ; innumere­ sita 17-20. Il giorno dell'inaugurazione - presente l'autore - re*. Il motivo è semplice: sta • gli oltre mille soci tra insegnan­ voli mattine e pomeriggi nei ' si terrà un dibattito sul problema palestinese, la proiezione per essere sfrattata dalla "stori­ ti, studenti, lavoratori e gruppi corridoi delle aule consigliali. di un video e una cena italo-palestinese. . ca" sede di via Galvani. - musicali della scuola e sarà il Siamo stanchi di essere presi \ Operazione sviluppo. Seminario organizzalo dalla Asso­ in giro». Amici, parenti e bene­ ciazione di volontariato su "Trasferimento di tecnologie. Cr rivolgiamo a lei perché a primo di una serie di appunta­ mutamento culturale e sviluppo nel contesto della coopera­ poche decine di metri il frigori­ menti con tutti quelli che vo­ fattori sono, dunque, invitati a partecipare a questa rumorosa zione intemazionale»: martedì, ore 9-16, presso la Sala con- \ fero del Mattatoio, possibile gliono darci una mano per ot­ iniziativa che, aldilà dell'aspet- (erenze dell'Ifad. via del Serafico 107 (informazioni ai tele- ' soluzione del problema, conti­ tenere ciò che il buon senso (O very folklorico, tenterà di ri- • foni 85.41.220,85.47.255 e 85.4 7.257. - --, - *? - .• -«-. nua a deperire inutilizzato. indica come l'unica e la mi­ solvere un aspetto capitale nel­ Acquario. Domani alle ore 17 nei locali del Teatro di Piazza Gli assessori • Labellarte e gliore soluzione. la storia della scuola che da 17 Manfredo Fanti avrà luogo un dibattito sulla destinazione ,' Battistuzzi hanno più volte di­ La invitiamo ad essere con anni insegna, a grandi e barn- - dell'edificio e la riapertura del giardino. Interverranno Paolo mostrato di volersi interessare noi, nella speranza che Lei vo­ bini, l'emozionante arte della ; Battistuzzi, Franca Prisco e Cesare San Mauro. . al problema: le chiacchiere si glia cogliere l'occasione per musica. Mille soci dell'associa­ L'Europa dei claviccmbalisti. Prossimo appuntamento con trascinano da oltre tre anni e manifestare un impegno fatti­ zione hanno già aderito alla • l'Accademia di Francia giovedì, ore 21, nel Gran Salone del­ non c'è più tempo. Lei, co- vo a nome suo e dell'ammini­ manifestazione. • Oggi, • dalle " la Loggia di Villa Medici. Il norvegese Ketil Haugsand esegui­ meuomo di cultura e di spetta­ strazione da lei diretta, per la strade del Testaccio, si alzerà rà musiche di Marchand, Rameau e Bach. . . r- colo, comprende certamente • soluzione di questa annosa e un turbinio di note. E chi ha che la Spmt è un meccanismo difficile situazione». orecchie, intenda. «Level 42» Si apre domani un convegno presso l'istituto storico per il Medioevo come eravamo La nuova città di Martino V MASSIMO OC LUCA CHIARA MERISI nistica, ma il restauro delle del papa, e la sede pontificia di grandi cattedrali come S.Maria nuovo stabilita a Roma non fe­ BV Qualcosa deve essersi esibizione al Tendastrisce, non •• È una Roma sfibrata, as­ ma: Martino V (1417-1431) Maggiore. San Giovanni e San ce che incentivare un'econo­ rotto nell'oleato meccanismo proprio esaurito anzi con molti sai lontana dall'immagine di cercherà di tracciare sia il pro­ ' Pietro e la ricostruzione lenta mia basata sul pellegrinaggio che ha fatto la fortuna dei «Le- spazi vuoti, forse a causa della •caput mundi», la città che ac- ". filo «scomparso», sia la nuova « de! tessuto urbano diedero (il «turismo» di allora) e sul vel 42»: quella divertente mi­ concomitanza con il festival di coglie r.cl 1417 il definitivo 'r. silhouette data dall'imprinting T l'avvio all'architettura che tra-. commercio. L'opera di accen­ scela costruita attorno a ritmi Sanremo e dell'elevato costo rientro della corte pontificia da ' di Martino V nei suoi 14 anni di * sfigurò il volto di Roma nei se- tramento che Martino V con­ di chiara matrice funky e attra­ del biglietto. Avignone. Ritorno realizzato pontificato. Una «radiografia» *.' coli successivi. Ma è soprattut­ dusse durante il suo lungo versata da schegge di soul . Ottimi professionisti della da Martino V con ampio con- • ideale che indaga ' sui vari to la presenza del pontefice a pontificato mortificò le nvcndi- bianco sembra non funzioni ' musica, i •Level» mettono in senso dei romani, stanchi delle aspetti della vita quotidiana T cambiare la vita della città, che cazioni di indipendenza delle più tanto bene. Una formula scena uno spettacolo coinvol­ lotte intestine e dimentichi del- . della città grazie alle «lastre» ; dopo i sussulti democratici fal- varie famiglie, ma giovò all'e­ che li aveva portati ai vertici. gente dove niente viene lascia­ le aspirazioni di autonomia fomite dai vari specialisti italia­ ' liti, ripiega i suoi sogni di gloria conomia, libera di svilupparsi delle classifiche intemazionali, comunale. Al punto da non far ni e stranieri (storici, filologi, attorno alla corte papalina. Da pacificamente. Al punto che la to al caso: dall'impianto luci ai piccola comunità » di ' ebrei coretti degli spettatori tirati caso all'appartenenza dello : storici dell'arte e dell'architet­ » centro urbano periferico a ca­ . spopolando con i loro concerti stesso pontefice a una delle fa­ tura) che parteciperanno al pitale intemazionale, Roma . mandò degli ambasciatori in nei palasport di mezza Europa fuori al momento giusto. Tutto miglie baronali più potenti e .' convegno. Ne verrà fuori un ri­ smentisce le profezie di chi, al- Terrasanta per verificare se in un periodo in cui chi non molto carino, non c'è che dire, odiate, i Colonna, e affidando • tratto per molti aspetti inedito: '. l'epoca, la dava già per città quell'età dorata fosse dovuta aveva i capelli cotonati all'ulti- talmente ben orchestrato da ri­ a lui la speranza di una rinasci- " le volpi che bazzicano allegra­ «spacciata», destinata ad affon­ per caso alla nascila del Mes­ '. ma moda veniva guardato con sultare un po' freddino. È pro­ ta culturale e politica della cit­ mente gli anfratti di San Pietro dare nel degrado o a divenire sia. . ,. • • prio il sound a non convincere Mark King leader dei «Level 42»; a destra un disegno di Marco Petrella; sufficienza dalla maggioranza sopra, allieve, allievi e insegnanti della Scuola di musica di Testaccio tà...... o i pericolosi incontri che le ' pascolo di lusso per pecore ' Il convegno si articolerà in dei discografici. • r>~ . •".-" :•< pienamente: la capacità di guardie pontificie dovettero af­ coagulare spunti di generi di­ nelle vicinanze del «frigorifero»; sotto Michel Aumont Di quegli albori storici, dai • amanti delle rovine classiche. due parti, la prima dedicata al­ Nonostante questo passato quali sorgerà la Roma rinasci­ frontare entrando nei giardini 1 Certo, trasformare i romani la figura del pontefice e al suo ' carico di gloria e successi, l'u­ versi (pop, funk, fusion). pun­ del Vaticano abbattendo ben to di forza della band, si è con mentale cancellando - quasi ] T. da «bovattari» (commercianti ' operalo, la seconda localizza­ scita del nuovo disco, dato alle completamente i suoi tratti ' cinque lupi, secondo quanto .» di bestiame) a cortigiani non ta sulla struttura della cuna il tempo trasformata in routine. si scatena appena riconosce le sempre a coinvolgere gli spet­ ni tratti dall'ultimo album, narrano le cronache del tem­ ; stampe dalla formazione in- prime note della famosissima tatori con un'accattivante sim­ Guaranteed. sono nient'altro mediocvali, si occuperà il con­ fu impresa veloce, ma la loro pontificia. Uno sguardo appro­ ', glese dopo tre anni di pausa, Nessuno si aspetta dai «Level po. ••!!.•', rj.v.. • ,•• , -.- . • fondito sui registri notarili della 42» grandi innovazioni ma alle Running in the farnity. patia. che semplici e annacquate vegno internazionale che si duttilità commerciale - soprat­ non ha avuto gli stessi riscontri Frizzante come al solito la La formazione anglosasso­ calligrafie. della produzione apre domani presso l'Auletta Scomparsa nelle pieghe del­ tutto di bottegai e piccoli pro­ Camera Apostolica e sui docu­ ' positivi tra i vecchi lari, soprat­ loro canzoni manca la forza di • dei Gruppi parlamentari in via menti dell'epoca - permetterà spingersi avanti. Cosi devono presenza del leader Mark King, ne, inoltre, può contare su dei precedente. Appaiono lontani la storia anche l'immagine me­ prietari - rese subilo evidenti le tutto in Italia. Misteri dello il quale, oltre a suonare in ma­ musicisti preparatissimi con in i giorni in cui i «l.cvel 42» detta­ di Campo Marzio 74 e prose­ dioevale della città, fatta di tor­ possibilità di un mercato viva­ inoltre di fornire dettagli sulla rispolverare i vecchi successi gue fino a giovedì presso l'Isti­ ce all'ombra del Vaticano. Già vita quotidiana della «nuova» ' show-business. Comunque, per attivare la partecipazione niera eccellente il suo lucci­ prima fila il tastierista Mike Lin- vano legge nel funk, oggi si li­ ri, strade strette e case di pietra dal vivo, i «Level 42» rimango­ cante basso, non assume mai dup e il chitarrista Jakko Jaks- mitano a ricoprire il ruolo di tuto storico italiano per il Me­ o legno addossate l'una sull'al­ in passato era usanza aumen- Roma, dalla fiorente attività ar­ no una sicura garanzia e la del pubblico che si spella le pose da frontman carismatico, zyk e subito dietro la pimpante gruppo molto professionale e dio Evo in piazza dell'Orologio tra. Sotto Martino V non avven­' tare gli affitti delle case durante tigianale al mercato immobi­ conferma e arrivata dalla loro mani al ritmo di Lesson in loue. non ne ha il fisico, ma riesce sezione fiati. Peccato che i bra­ senza grosse pretese. 4. Alle origini della nuova Ro­ nero grossi interventi di urba­ la presenza dell'imperatore o liare. \ ) Breve viaggio nei primi manifesti della campagna elettorale «Noi anziani, responsabili La politica messa al muro e con tanta voglia di rischiare»

    ANDREA BELAQUA co a quello del Psi. con tanto di gliamo, né più nò meno: il Pds Teatro e dintorni. Questa volta i dintorni si allar­ della storica Comédie Francai­ turosa». faccione a pera del segretario intende chiarire le differenze gano, toccano la Francia, anche se l'incontro avvie­ se. «Proprio agli inizi della car­ Michel Aumont nella sua •sB -La campagna elettorale- slogan democristiano è in per­ Cariglia 11 a sussurrare ameni­ con altre opposizioni possibili. riera venni a recitare a Roma. ; camera cinematografica vanta • quella ufficiale - è appena co- fetto stile con la tradizione de- tà. Unica differenza, la scritta Ma non è per partigianeria che ne al tavolo di un bar del Pantheon: è con Michel. sarà stato il 1960, facevamo un " viomanze con nomi come miniciata e già Roma si mostra latoria della De. «Vogliono di­ bicolore «socialdemocrazia» in segnaliamo che il miglior ma­ Aumont, attore dal 1956 della Comédie Francaise. >testt o di Molière, la "Scuola del­ Chabrol, Losey, Veber, Taver- ' invasa da manifesti colorati sgregare l'Italia»: vogliono chi? un carattere fast-food che sa­ nifesto elettorale, fin qui. c'è In questi giorni è protagonista all'Argentina di «Co-i le mogli", io avevo una parte . nicr. «Il teatro è al primo posto, ) pieni di mani tese, di facce ro­ Si dice la colpa ma non il pec­ rebbe più adatto ai manifesti parso proprio quello del Pds médies Barbares» di Ramon Del Valle Inclàn. All'in­ molto piccola. Oggi, dopo più .' poi viene il cinema che mi ha tonde, di divi in doppiopetto. E catore? In questo modo, alme­ dei pony-express. con una bottiglia rovesciata di trent'anni, tomo a Roma co­ ; . sempre usato per ruoli secon­ -, di slogan che probabilmente no, i de continuano a offrirsi Voglio riunire l'Italia degli dalla quale esce fumo (ricor­ terno della più antica tradizione teatrale di Francia me protagonista. I miei mac- dari. La gronde soddisfazione faranno da ritornello all'attività come ultimo e unico baluardo onesti. Per farla vincere. date Vittorio Gassman e Mom­ Aumont ha anche responsabilità organizzative. <•••' • • stri? Ammiravo e studiavo su l'ho ricevuta con Tavernier nel . promozionale dei diversi parti­ contro qualcosa o qualcuno Bella pretesa, questa di Giorgio mo Carotenuto galeotti che fu- personalità incredibili come ;' film "Una domenica in campa­ ci. Dietro all'asciuttezza di que- (la sindrome del nemico 6 du­ La Malfa: il segretario del l^i in mano dalla bottiglia, in una Jean Vilar, Gerard Philippe e gna". Dello spettacolo in Italia 1 sti slogan si nascondono le ra a morire). persona non solo invade i ma­ scena memorabile dei Soliti Maria Casares; di lei ho ricordi so pochissimo, ini sembra di , paure e le speranze dei leader. nifesti con aria dottorale, ma ignoti?). Anche perchè la lim­ PINOSTRABIOLI vivissimi e adesso recitiamo in­ capire ci siano diverse difficol­ .. E si nascondono anche gli im- Un governo per la ripresa. addirittura parla in prima per­ pidezza dell'immagine è con­ sieme. Sono passati trentacin­ tà. Qualche tempo fa, in Fran­ • maginari ai quali i partiti si ri­ Lo slogan del Psi si presta a fa­ sona. Quand'eravamo bambi­ trobilanciata dall'eccessiva que anni dal mio debutto, uen- cia, Gassman. durante un in­ cilissime ironie: va bene la ri­ complessità dello slogan: «Im­ •• Forse il Teatro di Roma anni 50 nella Comedie Fran­ ri incantevoli, ma qui tutto è tacinque stagioni di teatro, re­ volgono nella speranza di cat­ presa, ma con il governo del ni ci ripetevano che «l'erba-vo- questa volta ci chiede troppo e caise, il più antico e celebre immenso e il bello e ovunque». contro, denunciava gravi pro­ turare qualche voto imprevi- glio non cresce neanche nel bottigliali in un ingorgo di disa­ ci dà poco. Troppe (a dirle co- ' teatro di Francia, nato nel 1680 ' Con un caffo e un bicchiere centemente abbiamo messo in blemi di prodotto e di pubbli­ •„• sto. Perciò, la campagna elet- primo tempo come la mettia­ giardino del Re», invitandoci a gi quotidiani». scena "L'Avaro" di Molière do- ' co. Io conosco e ammiro Mar­ mo? E per ì tempi supplemen­ si) le circa sei ore recitate in • per volontà di Luigi XIV. d'acqua minerale inizia, con - ve ero Arpagone, oppure "Le " (orale si svolge «contro» qual­ dire «vorrei». Ecco, va bene che francese e divise in due serale • Cenni storici a parte, incon­ cello Mastroianm. N.inni Mo­ cuno o con la prerogativa pri­ tari, ammesso che ce li faccia­ i Repubblicani, per definizio­ Da sudditi a cittadini. Il sen­ qualche fatica linguistica, la5 mere coupaolc" di Beaumar- retti. Per ' il lealro Giorgio no fare, cambicrà qualcosa o ne, non rispondono al Re, ma so dello slogan dei leghisti non da due ore e quarantacinque triamo il protagonista del lavo­ nostra conversazione. «Ero un chais dove facevo Figaro. •••.- ' vilegiata di distinguere la no? Da notare che il Psi non ha e chiaro: sudditi di chi? E. so­ ciascuna, del testo di Ramon ro in scena all'Argentina, Ap- • adolescente quando mia ma­ Strehler è senz'altro ilpiùgran- ' sostanza di questo o quel parti­ un po' più di modestia non Del Valle Inclàn, «Comèdies puntamento a mezzogiorno al - to dal marasma delle proptv resistito al fascino del suo con­ avrebbe guastato. prattutto, cittadini di che cosa? dre, attrice, mi fece salire su un ' «Arrivati a questo punto, alle • > de! Evenuto da noi alla Come- dottiero: un Craxi radioso Il cuore dell'opposizione. Il Semmai, per la Lega avremmo Barbares»; poche le informa- . tavolo di un bar del Pantheon. palcoscenico. Mi davano, logi­ grandi parti, alle responsabilità die Francaise, ha messo in sce­ ' ste. Ciò che vi proponiamo qui riempie di sé i manifesti in visto bene due versi di Petrolini zioni sulla tradizione, l'impe­ Co il sole e tanta gente. «Gente • camente, ruoli da ragazzino, all'interno della compagnia, na "La villeggiatura" di Goldo­ di seguito 6 una una lista ragio- manifesto di Rilondazione e gno e il prestigio degli attori che ieri sera non era a teatro - - nata degli slogan letti e inte- questione. Non ci pare di buon praticamente identico a quello (da Fortunello): «Sono un uo­ da giovincllo. A vent'anni la­ noi anziani abbiamo anche un ' ni, mi ha anche voluto vedere gusto. >- del lu-Pci: stessi caratteri, stessi mo della lega / del chissene... che vi recitano, Si tratta di Ma­ mi dice Michel Aumont - ma sciai la provincia dove vivevo •• potere decisionale, artistico e per un ruolo, ma non ini ha .i pretati per quello che sono: stropiccia». Almeno Petrolini ria Casares (per darne'un va bene anche cosi, e talmente scelto... non importa, quello formule pubblicitarie. Un governo per la stabilità. colori, stesse proporzioni. CO per andare a Parigi. A Parigi 't organizzativo. Insomma, arri- • Socialdemocrazia. I «cugini» in più l'appello al «cuore-, pec­ era educato e la rima («La Le­ esempio: «Les enlanLs du Para- magnifica questa città, che im­ studiavo come attore al Con- vato a queste sicurezze, a que­ spettacolo mi è piaciuto molto, Vogliono disgregare l'Ita­ ga del chissene... frega») la la­ dis» di Carnè) e di altn due at­ porta del resto? La concentra­ ste garanzie, vorrei quasi la­ anche senza di me». Un saluto lia. Insieme lo impediremo. non devono essersi consultati cato manchi quello alla -testa». tori, Denise Gense e Michel , zione della bellezza 6 unica, a scrvatoire e nel -1956 entrai Fai vincere U tuo futuro. Lo fra loro. Il manifesto-guida del L'opposizione che costrui­ sciava alla fantasia degli spet­ nella compagnia e nel teatro ' sciarle per una vita teatrale più e una calda strilla di mano. Psdi è sostanzialmente identi­ sce. Chi siamo e che cosa vo­ tatori. Aumont, impegnali fin dagli Parigi abbiamo angoli, quartie­ che portano il grande nome intensa, rischiosa e più avven­ «Ciao Roma-. PAGINA 28 L'UNITA DOMENICA 1 MARZO 1992

    TELEROMA 56 QBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 7 00 Cartoni animati 11 Ore 8.00 Rubriche commercia­ Ore 14 05 Varietà «Junior tv Ore 08 00 Rubriche del mattino Ore 9 00 Effemeridi 915 Film Orel4Giocagol 17 Happy End Meeting anteprima su Roma e li 12.30 Auto oggi motori 13 1815 Telefilm «Mago Merlino» 11 30 Non solo calcio 14 30 Bar La fiaba di re Saltan» 1410 18 Domenica con -Rosa sel­ Lazio 14 20 In campo con Ro­ Italia Cinquestello 13 45 Do­ 20 Incontri 30 minuti con sport conto alla rovescia 15 Vi- Pianeta sport 17 Calcio vaggia- 19 Cartoni animati ma o Lazio 14.25 Anteprima menica tutto sport 17 45 Sette 20 35 Telefilm «Codice Rosso doogol cronache e ommenti espresso 18 Speciale teatro 19 30 San Romolo - Ma noi non campionato 15 In dirotta con giorni a Cinquestelle 18.30 Di­ fuoco» 21 45 Telefilm .| Rou- ^'ROMA dello partito 17 Bar show 18 30 Effemeridi 20 30 Film «La ci san remo 20 Telefilm -4 Roma e Lazio 16 45 Tempi sup- rotta basket 20 30Telefilm-Gli sters» 22 45 Attualità cinema­ 18 45 Filo diretto 19 30 Visconti vita è meravigliosa- 22 15 «Un donne in carriera» 20 30 Film plomentan 20 Telefilm «Agen­ occhi dei gatti» 21.30 Calcio- tografica 23 05 Telefilm-Mago DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillanto DA Disegni animati antichità dal 1880 21 0 Arte Ar 00 00 Documentano 1 «L eredità dello zio Buonani zia Rockford- 21 Telefilm-Giu­ CINEMA u OTTIMO andia 0015 Notturno sport Merlino» 23 45 Vivere al 100 DO Documentano OR Drammatico E Erotico F Fantastico oggi 0 30 Rubriche della se­ Film -Il segreto di Cristoforo ma» 22 30 Rotocalcio 23 Film dice di notte- 21 30Goal di not­ special % 0 50 Film -Il terrore corre O BUONO Colombo» 3 Film «Il pugnale «002 operazione luna». 0 30 Te­ FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicalo SA Satirico ra te sul filo» misterioso lefilm -La grando barriera- • INTERESSANTE SE Sentimonlale SM Stonco-Milologico ST Storico W Western

    PRIME VISIONI I QUIRINALE L8000 Cosi tan tutte di T Brass E SCELTI PER VOI lllllllllllllllll lllllllllllllllllll ACAOEMYHALL L 10 000 Prova schiacciante di W Poterscn con Via Nazionale 190 Tel 4882653 (15 10-17-18 40-20 30-22 30) LANTERNE ROSSE MALEDETTO IL GIORNO > JFK UN CASO O OELICATESSEN O LA FAMIGLIA ADDAMS ViaStamira Tel 426778 T Boronger G Scacchi-G QUIRINETTA L 10 000 Tutte le mattine del mondo di A Cor È il film che ali unanimità CHET HO INCONTRATO « ANCORA APERTO In una vecchia casa sperduta Già protagonista di una cele­ (16 15-18 30-20 30-22 30) ViaM Mmghetti 5 Tel 6790012 neau conG Depardieu (ma della critica non della Undicosimo film di Verdone Tre ore e otto ninuti densi e in una desolata periferia av­ bro sene televisiva degli anni ADMIRAL L 10 000 O JFK Un etto ancora aperto di 0 (15 50-18-20 10-22 30) Sessanta la più stramba o giuria ahinoi) doveva vince­ regista che stavolta ha voluto faziosi per raccontare la -ve­ volta dalle nebbie vivo un ac Piazza Verbano 5 Tel 8541195 Stone con K Costner K Bacon • DR re Venezia 91 É imperdibile cambiare squadra Scritto con macabra famiglia del mondo REALE L 10000 Malo Grosso di J McTiornan con S rità» attorno alla morte di colila di personaggi bizzarri (1515-19-22 30) Tel 5810234 Zhang Yimou (il grando regi­ Francesca Marciano e mtor arriva sul grando schermo con Piazza Sonnino Connery (16-18 15-20 20-22 30) John Fitzgerald Kennedy Per tutti ambiguamente legati al sta di -Sorgo rosso • Orso protato accanto a Margherita la regia di Barry Sonnenfeld ADRIANO L 10 000 O La famiglia Addami di B Sonnen- RIALTO L 10 000 . I Lanterne rosse di Zhang Yimou Oliver Stone regista di film d oro a Berlino nell 88) e la Buy Maledetto il giorno cho truce macellaio cho procura Ispirato ai personaggi delle vi­ Piazza Cavour 22 Tel 3211896 (old con A Huston R Julia-BR VialVNovembro 156 Tol 6790763 (15 45-18-20 15-22 301 come • Platoon» e Nato il 4 sua bravissima attrice Gong t ho incontrato» 6 la storia di loro il cibo In questo vero e gnette di Charles Addams 116-18 25-20 25-22 30) luglio ' non ci sono dubbi RtTZ L 10 000 Il principe delle mare* di 8 Stroisand Li CI trasportano nella Cina un amicizia litigarella cho si proprio circo della strambona pubblicate por lunghi anni sul 1 ALCAZAR L 10 000 O D*llcat*ss*n di Jounet e Caro con VialoSomalia 109 Tel 837481 con B Streisand N Nolte SE feudale degli anni Venti dove trasforma in amore Lui ò un quel 22 novembre del 1963 a fa irruzione un candido (ma «New Yorker» il film segue le * ViaWorrydelval 14 Tel 5380099 D Pinon M L Dougnac-BR vicende degli Addams minac­ [15-17 30-20-22 30) una giovane studentessa bel­ romano trapiantato a Milano uccidere il presidente non fu non troppo) ex clown cho s in­ ciati da un trio di imbroglioni (16 30-18 30-20 30-22 30) lissima ma povera viene «ac­ spocidlizzato in biografio di il solitario Lee Oswald bensì RIVOLI L 10 000 O Delicattssen di Jeunet e Caro con namorerà della figlia del ma­ che vogliono impadronirsi del (Ingresso solo a inizio spettacolo) quistata» come moglie da un rockstar morte lei è un attrice un complotto in piena regola Via Lombardia 23 Tel 4880883 D Pinon M L Dougnac-BR cellaio sventerà gli assalti ricco tesoro custodito nella lo­ AMBASSADE L 10 000 II principe dalle mare» di B Streisand ricco possidente La ragazza tuttofaro innamorato del suo nato nei corridoi della Casa M6 30-18 30-20 30-22 30) dei Trogloditi sotta di vegeta­ ro tetra magione Pieno di tro­ Accademia Agiati 57 Tel 5408901 con B Streisand N Nolic-SE è solo la quarta consorte dol- psicoanalista Duo caratteri Bianca Vero? Falso? Il film ROUGEETNOIR L 10000 Quando eravamo repressi di P Quar- riani che abitano il sottosuolo vate e gag in tema macabro- (15-17 30-20-22 30) I uomo ed è costretta a en­ duo mondi destinati a incon­ stroncassimo in patria an­ surreale con buona dovizia di Via Salaria 31 Tel 8554305 tulio con A Gassman L Lame Della trare in competizione con le trarsi dopo un viaggio in Cor- e manderà a vuoto i tornativi AMERICA L 10000 Coti fan tutte di T Brass-E che da intellettuali «liberals» olfotti speciali e dotte citazioni Rovere (16-18 20-20 20-22 30) altre tre Inizia una lotta sot­ novaglia Romantico spirito­ del padre di lei por «darlo in ViaN del Grande 6 Tel 5816168 (15.30-17 20-18 55-20 40-2230) espone con furia inquisitoria cinematografiche «La fami­ pasto» ai condomini Girato a ROYAL L 10000 Cosi fan tutte di T Brass E terranea ma violentissima so ben recitato Lo spunto la tesi dellacongiura affidan­ glia Addams» si fa gustare so­ ARCHIMEDE L 10 000 GII amanti del pont-Neul di L Carax per il potere di cui quoll uo­ non 6 nuovo ma vale il prezzo quattro mani da Jean-Pierre Via E Filiberto 175 Tel 70474549 (15 30-17 20 18 55-20 40-22 30) dosi ali eroe Jim Garnson il prattutto per le belle caratte­ Via Archimede 71 Tel 8075567 conG Binoche 0 Lavant-SE mo-marito che nel film non si del bialie'to E sono sempre Jeunet e Marc Caro vincitore rizzazioni fornite dagli attori ' SALA UMBERTO-LUCE L 10000 Zuppa di pesce di F Infascelli con P sostituto procuratore di New (16-1810-202O-22 30) vede mai ò solo il simbolo bollo le canzoni di Jimi Hon- di quattro premi Cosar ò un una «conturbante» Anjelica Via Della Mercede 50 Tel 6794753 Noi rei (1615-18 20-20 25-22 30) Orleans che Kevin Costner ARISTON L "0 000 Scacco mortai* di C Schenkel con C Un film quasi proto-femmini­ drix che tanno da colonna so film grottesco o surroalo im­ Huston (Morticia) un bravissi­ sta ma senza slogan né spe­ nora intorpreta senza sbavature Via Cicerone 19 Tel 3723230 Lambert 0 Lano-G(153O-175O-2005- UNIVERSAL L 10 000 O Maledetto II giorno che t ho Incon- preziosito da una scenografia mo Raul Julia (Gomez) ed uno «• Via Bari 18 Tel 8831216 trato di C Vordone conM Buy-BR ranze Amaro stilizzato bel­ COLA DI RIENZO Da vedere strepitoso Christopher Lloyd 22 30) visionaria e da geniali trovate (15 30-17 50-20-22 30) lissimo FIAMMA UNO, GREGORY ADMIRAL. CAPITOL (Ffster) ASTRA L 10 000 O DeUcatenen di Jeunel o Caro con RIVOLI, ALCAZAR • LABIRINTO KING, PARIS ETOILE, EURCINE ADRIANO, ATLANTIC Viale Jomo 225 Tel 8176256 0 Pinon ML Douflnac-8R (16-2230) VIP-SDA L 10 000 C La famiglia Addams di B Sonncn MIGNON, RIALTO NEW YORK FIAMMA DUE, ASTRA EMPIRE 2, EUROPA, VIP Via Galla oSidama 20 Tel 8395173 teld con A Huston R Julia BR UNIVERSAL, GARDEN ATLANTIC L. 10 000 O La famigli* Addami di B Sonnen- (16-18 25-20 25-22 30) V Tuscolana 745 Tel 7610656 teld con A Huston R Julia-8R (16-18 25-20 25-22 30) AUOUSTUS L10 000 Imminente apertura I CINEMA D'ESSAI! CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 ARCOBALENO L5000 Oscar un fidanzato per due figlie • PROSA I la virtù di L Pirandello Con L sl di D Raznovich Regia di S Riposo 7008691) Marinoni P Biondi Roflin di G Scalfì ccn S Scalfì C Noschose DUSE (Via Croma 8 Tel 7013522 Riposo AUOUSTUS DUE L 10 000 Imminente apertura Via Redi 1-a Tel 4402719 (16-21) ABACO (Lungotevere Melimi 33/A Lnvia STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 9340506) SANGENESIO(ViaPodgora 1 Tol Tol 3204705) CsoV Emanuele203 Tel 6875455 CARAVAGGIO L5000 U Urga Territorio d'amore (16-21) EUCLIDE (Pia?za Euclide 34/n Tel 871 Tol 3711078-3711107) Riposo 3223432) Sala A Alle 18 Chi ruba un pledo 6082511) Alle 17 30 Angoscia adattamento EUCLIDE (Piazza buciide C-4/H-THI Alle 21 concerto dol chitarrista BARBERINI UNO L10 000 II principe delle nutra* di B Streisand ViaPaisiello 24/8 Tol 8554210 e lortunato in amore di Dario Fo teatrale di Cecilia Calvi e Ciro 8082511) Goran Llstes Musiche di Scarlat­ Piazza Barberini 25 Tel 4827707 conB Streisand N Nolte-SE conlaComp dolle Indio Rogiadl Allo 17 La Compagnia Toatro DELLE PROVINCE L5000 Scappo dalla città La vita, I amore, le Scalora Regia di C Calvi con E Riposo ti Bach Sauguet Sor Du^rte Riccardo Cavallo Gruppo presenta Cabareltlamocl (15-17 40-2005-2230) Viale delle Province 41 Tel 420021 vacche (16-22 30) Do Vito C Scalora G Cassani EURMUSE (Via dell Architettura SANTA MARIA SOPRA MINERVA Sala B Riposo •opra scherzo In due atti di Vito (Ingresso solo a inizio spettacolo) Botloh Regia di Vito Botfoll STANZE SEGRETE (Via della Scala Tel 5922251) (Via Beato Angelico 35 Tel RAFFAELLO L 5000 Scappo dalla dna La vita, l'amore, I* ACQUARIO (Piazza Manlredo Fanti) BARBERINI DUE L 10 000 Tacchi a «pillo di P Almodovar con J FLAIANO'ViaS Stefano dol Cacco 25 Tol 5347523) Riposo 6793926) Via Terni 94 Tol 7012719 vacche (16-21) Vedi spazio Musica classica Alle 19 Cene nel Salotto Verdurln F A F MUSICA (Piazza S Agostino Riposo Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Abnl (15-17 30-20-22 33) Danza 15 Tol 6796496) TIBUR L 4 000-3 000 Bianca a Btrnle nella terra del canguri Alle 18 Enzo tacchetti In Troppa daM Proust tosto di R Galli Con 20) SCUOLA TESTACCIO (Via Monte (Ingresso solo a inizio spettacolo) AGORA 80 (Via della Penitenza 33- G Do Feo-C Damasco O Dura­ Riposo Testacelo 91 Tel 5750376) Via degli Etrusch 40 Tel 4957762 diH Butoy V Gabnol-0 A Tol 6896211) •alutc Testo o musiche di Enzo BARBERINI TRE L 10 000 Papà ho trovato un amico di H Zietl iHCChoti Ultima ropliua no A Bianchi R Zorzut G Caro- GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Riposo (16 15-18 20-20 25-22 30) Alle 18 II Teatro popolare di Met> si Regia di A Gallo MODERNA (Viale Belle Arti 131) SISTINA (Via Sistina 129 - Tel Piazza Barberini 25 Tel 4827707 conD Aykroyd M Culkln-BR Sina prosonta li buco di Massimo GHIONE (Via dolle Fornaci 37 Tol VALLE (Via del Tealro Vallo 23/a - Riposo 4826841) (15 50-17 50-2010-2233) TIZIANO L5000 O Terminator 2 (16 30-22 30) Navone Con F Slramoli S Sci 6372294) Tol 6543794) GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel Riposo Via Reni 2 Tel 392777 mone D Sassoon Rogla doli au Allo 17 Millouno in collaborazione (Ingresso solo a inizio spettacolo) 6372294) TEATRO DEI SATIRI (Via di Grotta toro con il Festival dot Festival di Viter­ Allo 17 30 Sergio Fantonl in I soldi CAPITOL L 10000 O JFK. Un cito ancora aperto di O bo prosonta La cena delle bette di degli nitri di J Stornei Con Ettore Domani allo 21 Euromusica in col Pinta 19-Tel 6540244) AL BORGO (Via dei Penitenzion Via G Sacconi 39 Tel 3236619 Stone con K Costner K Bacon • OR Sam Benolli Con L Burzanca R Conti Carola Stagnaro Paolo laborazione con Epta Italia pre­ Allo 21 danza con la compagnia 11 /e-Tol 6861926) Vannuccinl M D Abbraccio Re­ Triestino Edda Valente Regia di senta Patrizio Maeatoal-France- Balletto europeo Sab coreografie (1515-19-22 30) I CINECLUB I Allo 17 30 Due cuori In vacanza di gia di R Vannuccini Piero Maccannolli »ca Finirlo (duo pianistico) Musi­ di BorisTonin P Yeldham o D Churchill Rogla CAPRANtCA L 10000 L'altro d*IHto di e con Kenneth Brana- VASCELLO (Via G Carini 72 Tel che di Shoslakovich Ravel Mi Domani alle 21 15 concerto del AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere" Cartoni animali (16) di A Serrano con A Gorinel S IL PUFF (Via G Zana'zo 4 Tel 5809389) Ihaud Mann no lutoslawskl Solar Lodge Piazza Capramca 101 Te, 6792465 gh-G (16-18 10-20 20-22 33) Via degli Sciplom 84 Tel 3701094 Les enlant* du Paridi. • L'uomo In Maurandi A Silvio Raell 5810721/5300989) Alle 22 30 Landò Fiorini in Non Alle 17 30 Nunsense il musical IL TEMPIETTO (Piazza Campiteli) TENDA STP'SCE (Via C Colombo bianco (16) Mani da slegare (20) D'a­ AL PARCO (Via Ramazzlnl 31 Tol CAPRANICHETTA L 10000 UTZdiG Sluizer con A Mueller-Stahl e era una volta I America scritto e dell* suor* di D Goggin adatta­ 9- Prenotazioni al 46148oQ) 393-Tel 5451521) more ti vive (22) 5280647) P za Montecitorio 125 Tel 6796957 (16-17 40-19 10-20 40-22 30) dirotto da Forrucclo Fantone con mento R Larici Con R Lencl P Alle 16 Ensemble strumentai*, Riposo Sala "Chaplln" Uovo di garofano Alle 21 per il 2" Festival Interna­ Loreti E Meghnogl S Goezi A maestro Franco PresutH osoguo TEATRO DI DOCUMENTI (Via Nico CIAK L 10000 Malo Qrotao di J McTiernan con S Giusy Valeri Carmino Faraco o (16 30-18 30-20 30-22 30) zionale del Teatro Patologico II Alessandra Izzo Sa/no Rogla di E Lamanna e R musiche di Mozart Webern Sca­ luZabaglla 42-Tel 5772470) Via Cassia 692 Tel 3651607 Connery (16-1815-20 20-2230) gruppo teatrale -Dario D Ambro Larici ramuzza Riposo AZZURRO MEUES Nascita di una nazione • 1* parte (18) si» presenta Cote da pazzi di Da IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 - COLA 01 RIENZO L 10000 O Maledetto II giorno eh* t'ho Incon­ Tel 58330715) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ ISTITUTO PONTIFICIO DI MUSICA VALLE (Via del Teatro Valle 23/A Via Faa Di Bruno 8 Tel 3721840 Danzo russe con Tatiana Proshina rioD Ambrosi conG Colett Piazza Coladl Rienzo 88 Tel 6878303 trato di C Verdone conM Suy-BR SALA PERFORMANCE Alle 18 trice 8-Tel 5740598-5740170) SACRA (P zza S Agostino 20/A) Tel 6543794) (19 30) Nascita di una nazione - 2* par­ ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tol Allo 17 30 AGI DI prosenta Paolo Alle 20 30 II concerto avelato J S Alle 11 fi Carnevale da Strauss e (1530-18-2015-22 30) 5750827) Ciak 84 Artsot presenta Specie to (20 30) Cane Andaluso • Entracte • d Incontri - Omaggio a Georges Rossi m Operacela Romantica di Bach Cantate BMW 202 e BMW Arditi alla Bell*»Epoque Allo 17 30 Gran gaia prosa rivi DEI PICCOLI L8000 La tavola del prlncJp* Schiaccianoci di Film di George Mellet (22) Metropollt Perec e Ralmond Queneau con G P Rossi Con P Rossi Gino e MI 209 Ingrosso libero Informazioni VASCELLO (Via G Canni 72 - Tel sta variota con finalo a sorpresa Via della Pineta 15 Tel 8553485 PSchibll-OA (11-15-16 20-17 40-19) Riposati D Spinella M La Rana chele Rogla di G Solari Ultima al 9032772 5809389) (22 30) Film di George Mellet (0 30) scrino o diretto da C D Amico L Orosda A Pizzullo * replica . „ v .. _.,,» Riposo Riposo DIAMANTE L7000 O Johmy Stecchino di e con Roberto Con N Bengala M Montagna C MANZONI (Via Monte Zebio 14 GRAUCO L 6000 Cinema cecoslovacco 1 fantastici uo­ SALA TEATRO Riposo Torri F Fantozzi F Capezzono Tol3223634) ViaPrenestlna 230 Tel 295606 Benigni-BR (16-2230) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 mini della manovella di J Menzel (19) SALA CAFFÉ Alle 18 Lettere del • PER RAGAZZI •• • JAZZ-ROCK-FOLK • F Olivioro tv) Carollo G Dal Ma Domani alle 21 Associazione Al EDEN LIO 000 Flnoall*fln*d*lmondodiW Wendors Cinema selezione anni SO Berlln-Jeru- so potere dedicate ad Ettore Majora­ ALLA RINGHIERA (Via Dol Rieri 81 ALEXANOCRPLATZ (Via Ostia 9 • na. Scrittura collotllva di una batroe prosenta Concert) di mimi­ Pzza Coladl Rienzo 74 Tel 6878652 (1630-1930-22.301 talemdiA Gitai (21) ARGENTINA (Largo Argentina 52 • Tel 8868711) scuola della quarta via f«n R ca da camera Pren"*.»zioni tele­ Tel 3729398) Tel 6544601) Alle 16 Un giro di nave con Bi- Domani allo22Provini DOG EMBASSY L 10 000 Malo Grotto di J MacTIernan con S IL LABIRINTO L 7 000 Sala A 11 Lanterne rosse di Z Yimoy Grando S Narducci E Ceccarol foniche Alle 17 Theatre National de la Col­ scontioG Melchior! ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ ALTROOUANDO (Via degli Anguil- ViaStoppam7 Connery (1615-1835-2030-2230) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (16-18 10-20 20-22 30) li F Plorpaoll Tel 8070245 line prosonta Comedles barbare* CATACOMBE 2000 (via Labicana colo della Scimmia 1/b Tel lara 4 Tol 0761/587723- Allo 22 SalaB RHIratfd.K Loach LA CHANSON (Largo Brancaccio 42-Tel 7003495) EMPIRE L 10 000 Paura d'amar* di G Marshall con A di Vallo Inclan Rogla di J Lavelli 6875952) Jazz e tunky con la Rmotutton (16-1740-1920-21-22 30) 82/A-Tol 4873164) Tutte le domonlche alle 17 Poeti* Viale R Margherita 29 Tel 8417719 Pacino M Pfoiflor-SE Ultima recita (In lingua originalo) Riposo band ARGOT STUDIO (Via Natalo del Alle 17 30 (Inmiliaro) Ieri, oggi e di un clown di e con Valentino Du- BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ (1515-17 40-20-22 30) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Per la retrospettiva di P P Pasolini Ac­ PALAZZO BARBERINI (Via delle Grande 27-Tel 5898111) romani di D Verde C SaintJust I rantinl Quattro Fontane) pa 18-Tol 5812551) EMPIRE2 L 10 000 Prova tchlacclant* di W Petersen con Via Nazionale 194 Tel 4885465 cattone (16 30) Mamma Roma (19 40) Vedi spazio -Per Ragazzi" Cantalolk E Berera L Di Mauro CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - Riposo Domani alle 22 Mad Houa* Mon- Al pianoforte F Oe Matteo V ledali Esercito 44 Tel 5010852 T Berenger G Scacci-G Alle 2045 GII episodi comici La terra ARGOT TEATRO (Via Natale del Tel 5280945-536575) PALAZZO CANCELLERIA (Piazza day - serata di giovani talenti ac­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Domani alle 10 (per lo scuole) La (16-18 30-20 30-22 SO) vista dalla luna • Che cosa sono It nu­ Grande 21'Tel 5896111) della Cancelleria) compagnati dai M*d Dog* vole-La sequenza del fiore di carta -La Allo 21 15 Francesca Roggianl in mano 1 Tol 6783148) Comp Teatro Pupi Siciliani del Riposo BRANCACCIO (Via Merulana 244) Sala B Dal 10 febbraio al 15 mar- F Ut Pasqualino presenta Torqua­ ESPERIA L8 000 D Barton Flnk E raccatto a Helly- ricotta - Il botteghino e aporlo fino alle Non * Francesca di P T Cruciani PALAZZO COMMENDATORIO (Bor­ Riposo ?o Stage di recitazione to Tatto di F Pasqualino Rogla PlazzaSonmno 37 Tel 5812884 wood di J e E Cohen con J Turturro- L brltret F Rogglanl Regia di go S Spirito 3-Tel 6685285) CAFFÉ LATINO (Via di Monto Te­ 20 45 dIB Olson DR (16-18 30-20 30-22 30) Paola Tiziana Cruciani MANZONI (Via di Monte Zebio UIC Riposo stacelo 96-Tol 5744020) POLITECNICO L'Incredibile e triste storia dil cinico ATENEO (Viale delle Scienze 3 - Tol 3223634) DON BOSCO (Via Publio Valerlo 63 PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ Alle 22 30 H*rbie Goim and Th* -Tol 71587612) ETOILE L 10000 O JFK. Un caso ancora apulo di 0 ViaG B Tiepolo 13/a Tel 3227559 Rudy Caino ovvero diciassette di E Tol 4455332) Allo 17 La Compagnia Toatro Arti­ nale 194) Soultlmcr* giano prosonta L'art* della com­ Domani alte 10 (maninate per lo Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 Stone con K Costner, K Bacon -OR Carla 119-21-22 45) Martedì allo 17 30 Alesati da Euri­ Riposo CLASSICO (Via Liberta 7 - Tol (1515-19-22 30) pide alle 19 30 II misantropo da media di Eduardo De Filippo Con scuole) Il Centro teatro ragazzi e • PARIGLI (via Glosuò Borsi 20- Tel 5744955) Molière alle 21 30 II padre Tre P Lonqhi D Potruzzl M Ci Fran­ Giovani Fontana Teatro d I Milano 8083523) Alle 22 30 ritmi africani con gli Ak* EURCINE L 10 000 O JFK. Un caso ancora aperto di 0 studi di drammaturgia a cura di co G Silvestri P Gattini T Mila­ premontano II sogno di Arlecchi­ Alle 11 Omaggio a Rossini V An web» Viabszt 32 Tel 5910986 Stone conK Costner K Bacon -DR FUORI ROMA I W Pagliaro e P Moliterm na no. 2° ciclo elementare scuola tonellinl (direttore) I Solisti Aqul EL CHARANGO (Via Sant Onofrio (14 45-18 20-2145) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A- Alle 21 30 Rodolfo Lagena in Gon­ media lam gruppo a flato di Roma 26 Tel 6879908) ne di Cruciani Papaloo Laganà ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB QUIRINO (Via Mlnghettl 1 - Tel Alle 21 30 Cruz d*r Sur EUROPA L 10 000 O La famiglia Addami Ci 8 Sonr.fn- Tel 5894875) ALBANO Allo 18 Antonio Sallnos in Provaci Con Rocco Papaleo Prenotazioni (Via Grottapinta 2 - Tol 6879670- 6794585-6790616) FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 - Corsod Italia 107/a Tel 8555736 feld con A Huston R Julia-BR FLORIDA L 6000 Bianca a Bemle nella terra del canguri ancora Sam di Woody Alien con telefoniche al 3223634 5896201) Riposo Tel 4871063) (16-18 25-2025-22 30) Via Cavour 13 Tol 9321339 (15-22 15) F Bianco F Fraccascia P Panet­ NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Allo 16 30 Spettacolo ipeclale di SALA ASSUNTA (Isola Tiberina) Riposo Tol 485498) Carneval* Informazioni al EXCELSIOR L. 10000 Malo Grotto di J MacTIernan. con S tieri D Scarlatti A Lastroni Riposo FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Alle 1730 (V domenica) Il gioco 6879670/5896201 Tel 6896302) Via 8 V del Carmelo 2 Tel 5292296 Connery (16-18 10-20 20-22 30) COLLEFERRO CENTRALE (Via Celsa 6 Tol SALA BALDINI (Piazza Campiteli. dellepartldi Luigi Pirandello Con GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel Allo 22 Stormo ARISTON L 10000 Sala De Sica O Dellcatessen e'97270-6785879) 9) FARNESE L10 000 Prova schiacciante di W Petersen, con Alle 17 30 Ente Teatro Cronaca P Bonocolli C Scarpina G Gar- 7001785-7822311) Domani alle 21 I Piccoli cantori IMPLUVIUM (Via Roma Libera 19 - Via Consolare Latina Tel 9700588 (1545-18-20-221 Allo 16 30 f llm La regina dell* Campo do Fiori Tel 6864395 T Berengor G Scacchi-G presenta Sufi di G Calco Con M ko Regio di BoppoNavollo doli Aureliano e del Conservato­ Tel 5818879) Sala Corbucci Quando aravano re­ 8ltano M Ruffo S Somma OLIMPICO (Piazza G da Fabriano nevi dalla fiaba di Andersen Re­ rio Rolice diretti da Bruna Liguort Non pervenuto (16 30-1830-2030-2230) gia di Atamanov pressi (1545-18-20-22) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A 17-Tol 3234890-3234936) Valenti in una lezione-concerto MAMBO (Via del Fienaroli M/A - FIAMMA UNO L 10000 O Maledetto II storno eh* fho Incon- SalaRosselllnl Cosi fan tutte! 15 45-18 Tel 7004932) Oggi allo 17 e domani alle 21 Lo­ TEATRO DEL CLOWN TATA DI Diversi modi vocali dal gregoria­ Tol 5897196) OVADA (Via Glasgow 32 Tol ViaBissolati 47 Tel 4827100 tratodiC Verdone corM Buy-BR 20-22) Alle 17 La Comp Dark Cumora pez Marchesini Solonghl in In no al canto popolare Alle 22 Roland Rtcaijrl* Duo principio era II trio 9949116-Ladispoll) MUSIC INN (Lgo dei Fiorentini 3 (1530-18-2015-2230) Sala Sergio Leone O Maledetto II presenta I* costruzione della luce SALACASELLA (Via Flaminia 118) da e per Milo Do Angelis Con 0 OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- Ogni mercoledì giovedì e venerdì Riposo Tel 6544934) giorno che fho Incontrato FIAMMA DUE L10 000 O DellcatetMn di Jeunet e Caro con Oe Florlan e M Sambati Tel 6546735) allo 16 30 e la domenica su preno­ SALA DELLO STENDITOIO (S Mi- Chiuso per lavori. ViaBissolati 47 Tel 4827100 D Pinon ML Dougnac-BR (15 45-18-20-22) SALA CAFFÉ TEATRO Alle 18 tazione Tada di Ovada prosenta cheleaflipa-VmS Michele 22) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo La feata dei bambini con -Clown ' (1630-1833-2030-2230) SalaTcgnazzi L'altro delitto Comp Teatro Instabile prosenta Dallo 16 alle 20 3" Concorso piani­ 17-Tel 3234890-3234936) d Africa 5/A-Tol 7004932) mom ami» (Ingresso solo a inizio spettacelo) (1545-18-20-22) Alle 1 / Cail di bambole di R Gal­ Finale di partita di S Bockett Con stico Internazionale Roma 1092, vedlspazlo prosa Sala Visconti O JFK Un caso ancora li F Silvestri Con B Massetti S J Balocchi V Preziosa M MI TEATRO MONOIOVINO (Via G Gè- SALA D ERCOLE (Palazzo doi Con­ PALLADIUM (Piazza Bartolomeo GARDEN L 10 000 O Maledetto II glonwch* fho Incon- i-heli W Tulli Rogla di G Leonet- nocchi 15 Tel 8601733) aperto (15 45-19-22) Brogl P Gatti Rogla di C Bec­ servatori - Campidoglio) Romano 8) Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 Irato di C Verdone con M Buy-BR caccini ti Oggi alle 16 30 o domani allo 10 II Riposo Alle 221 Manoco In concerto. (1545-22 30) FRASCATI DEI COCCI (Via Galvani 69 Tol SALA GRANDE Allo 17 30 La carnevale degli Accettali* con ' SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli­ SAINTLOUIS'VIadelCardello 13/a 5783502) Comp Toatro I T prosonta Dome­ Marionette giochi animazioni e nare 49) Tel 4745076) GIOIELLO L 10 000 O Pensavo fosti amor* • Invece ora POLITEAMA L 10 000 SALA UNO O JFK Un caso ancora la partecipazione doi bambini *v Allo 18 La Pupilla di C Goldoni niche di R Troboschi Con E M Riposo /Ile 21 30 R*lz Orchestra ViaNomentana.43 Tel 8554149 un cateti* di e con Massime Troisi-BR Largo Panizza 5 Tel 9420479 aperto (15 30-18 45-22) Con L Codispotl G Mosca G Modugno R Paladino N Pistoia TEATRO VERDE (Circonvallazione SALA PIO X (Via Piemonte 41) TENOA STRISCE (Via C Colombo (16-18-20 10-22 30) SALA DUE O Maledetto II giorno che Rosati R Capitani C Spadolo U R Stocchi A Voce Regia di P E Glanicolenso 10-Tol 5892034) Riposo 393 Tel 5415521) Oggi allo 17 e domani alto 21 La fho Incontrato (16-18 10-20 20-22 30) Luly M Giovannotti Rogla di M Landi SALAI (PiazzaS Giovanni 10 Tel Riposo GOLDCN L 10000 Mate Grotto di J McTiernan con S Comp del Pupi di Stac presenta SALA TRE L'altro delitto Luly SALA ORFEO (Tol 6548333) Allo Via Taranto 36 Tel 7596602 Connnry (16-1815-20 20-22 30) 17 30 Absent frlends si Alan Ayck­ La storia di Baccolllno di Laura (16-1610-20 20-22 30) DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Poh GREGORY L10 000 O Maledetto II giorno eh* fho Incon- 19 Tel 6540244) bourn Regia di E Gorla con P VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ SUPERCINEMA L 10 000 Papi ho trovato un amico Alle 17 15 Nadia Rinaldi Pietro Do Kolly D Wyott B McGuiro A Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 treto DI C Verdone con M Buy-BR vo 522-Tel 787791) P za del Gesù 9 Tol 9420193 (15 30-17 50-20-22 30) Silva in Omicidio a mezzonotte di Mazzoni I Folconer Z Scott (15 30-17 50-2010-22 30) Allo 18 Chi ha rapilo Peter Pan e COORDINAMENTO CITTADINO Ron o Ioni Pacio Con Amerigo PARIOLI (Via GlosuO Borsl JO-Tel la tua banda? Con G Lodoli R HOUDAY L 10 000 Tacchi a spillo di P Almodovar con V Saltuttl regia di Enrico Maria La- 8083523) OENZANO Cecilia e B Boero Regia di Alleo Largo B Marcello 1 Tel 8548326 Abnl (15-17 40-20-22 30) manna Alle 17 30 La Ploxus T Presenta DEI CENTRI DEI DIRITTI. CYNTHIANUM L6000 Marcellino pan* e vino (15 30-22) Borghese ^ ^ , DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Arturo Brachem in I Mastibllll di Viale Mazzini 5 Tol 9364484 INDUNO L 10000 Robin Hood principe d*l ladri con Ke­ di Grottapinta 19 Tol 6540244) M Aymò versione F Brusatl Con 'NON PER FAVORE MA PER DIRITTO" ViaG Induno Tel 5812405 vin Costnor (16 30-19 30-22 30) Allo 17 45 Mede In Europe di e con M D Abbraccio Rogla di A Bra MUSICA CLASSICA chotli Ultima replico Alle 21 45 KING L 10 000 O Maledetto II giorno eh* fho Ineon- OROTTAFERRATA Mary Cipolla e Bianca Ara Preferisco riderò con la Promiata • E DANZA •••• VENERI L 9 000 Cosi fan tutte DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ Via Fogliano 37 Tel 8319541 Irato di C Verdone con M Buy-BR Oina CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI SERVIZIO PER Viale 1'Maggio 86 Tel 9411301 (15 30-17 20-16 55-20 40-22 30) cello 4 Tol 6784380) LIA (Via dolla Conciliazione Tel (15 30-18-20 15-22 30) I CENTRI DEI DIRITTI Alle 17 La Comp Cotta Alighiero e PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 6780742) MADISON UNO L 8 000 Doni» con I* gonne di F Nuti con F MONTEROTONDO Teatro di Sardegna presentano 183-Tol 4885095) Allo 18 concorto dirotto da Salva­ Una donna nella mente di A Allo 17 (Abb 8) Umberto Orsini in linea telefonica a disposizione del contri e dei cittadini, dal ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Nuli C Bouquet-BR NUOVO MANCINI L6 000 O A proposito di Henry (15-22) tore Accardo In programma Ros­ Ayckbourn Con E Corta C Ali il nipote di Wittgenstein di Tho­ lunedi al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 . tei (16-18 20-20 20-22 30) ViaG Matteotti 53 Tel 9001688 sini «Mossa di gtorm por soli coro ghioro Regia di G Lombardo Ra mas Bernhard con Valonlina o orchostra» A C Antonacci so­ 4367266 (Laura Piermanni) MADISON DUE L 8000 O Rapsodi! In agosto di A Kurosa- dico. Sconco costumi A Chlti Speri Rogla di Patrick Guinand prano B Manca di Nissa mozzo- ViaChiabrera.121 Tel 5417926 wa conR Gero S Muraso-OR OSTIA OELLE MUSE (Via Forlì 43 Tol POLITECNICO (Via G B Tiopolo soprano F Araiza e R Gambill ' CENTRI TERRITORIALI C Maledetto II giorno che fho incon­ 116 20-18 25-20 25-22 30) KRYSTALL L 10 000 8831300 6440749) 13/A-Tol 3611501) tenori P Spagnoli basso Replica •NON PER FAVORE MA PER DIRITTO" VlaPallottlm Tel 5603166 trato M8-18 10-2015-22 30) Allo 16 La lettera di mamma di Alle 18 Erodlade di Giovami Te- domanlalle20 MADISON TRE Imminente apertura Poppino Do Filippo con Aldo ston con Rattnolla Boscolo Regia ACQUARIO (Piazza Manfredo Fanti -1 Circoscrizione è aperto tutu i mercoledì e venerdì dalle SISTO L 10 000 O JFK Un caso ancore aperto di Antonio Syxty ViaChiabrora 121 Tol 5417926 Glutfrè 47) 17.30 alle 19,30 presso i locali della Sez. Pds Testacelo, via Via dei Romagnoli Tel 5610750 (1545-19-22 30) DEL PRADO (Via Sora 26 Tol QUIRINO (Via Mlnghotti 1 Tol Allo 19 L Aretusadi F Vitali revi­ MADISON QUATTRO Imminente apertura N Zabaglia 22, tei 5746259 SUPERGA L 10 000 O La famiglia Addams 9171060) 6794585 6790616) sione ed elaborazione F Colusso ViaCniabrera 121 Allo 18 30 Per In rossogna »SI Fa Alle 17 (D) Il Teatro Stobilo di Par Vie della Marma 44 Tel 5672528 (1615-1815-2015-22 30) Direttore F Ghlglione regia di t - IV Circoscrizione e aperto tutti I martedì e venerdì dalle 17 MAESTOSO L 10 000 Chiuso per lavori per ridere» Autodafé con Carlo ma o Immaginando s a s presen­ Nunziata Solisti det coro dol Tea tano Giuliana Do Sio Elisabetta allo 20 presso I locali della Soz Pds Tufello, via Capra* 72, ViaAppia 4*8 Tel 786086 Lizzani tro dell Opera Complessi da Ca­ TIVOLI DE' SERVI (Via dol Mortaro 5 Tol Pozzi Pamela Villoresi in Crimini mera del Teatro doli Opora Arti­ tei 8184767 MAJESDC L 10000 Hot shotsl di J Abrahams con C GIUSEPPETTI L7000 Abbronzatlsslml 6795130) del cuore di Botti Honley Csnlvla sti dol Coro dol Toatro dell Opora Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 Sheen V Gelino- BR PzzaNIcodomi 5 Tol 0774/20087 Allo 17 45 La Comp Guitti prosen rid Amelia Monti Rogio di Nanni TEATRO DELL OPERA (Piazza B - IX Circoscrizione ò aperto tutu i lunedi e mercoledì dalle Loy [15 30-17 20-18 55-20 40-22 30) ta II marchese di porta Capuana Gigli-Tel 481601) 17,30 alle 19,30 presso I locali della Sez Pds Alberone, via TREVIGNANO ROMANO dITixon Regicidi Wanda Plrol ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tol Alle 19 per -I grandi dolla linea in METROPOLITAN L 10 000 Malo Grotto di J McTiernan con S Appia Nuova 361, tei 7886854 Seg Tol 7886854 CINEMA PALMA L 5 000 Robin Hood principe del ladri DUE (Vicolo Duo Mocolll 37 Tol 6542770) concerto» Ruggero Raimondi Via del Corso 8 Tel 3200933 Connery (16-18 20-20 20-22 30) Via Garibaldi 100 Tel 9019014 (15 30-2130) 6788269) Allo 17 Don Nlcollno tra I guai di (basso) in concorto accompagna - X Circoscrizione è aperto tutti i lunedì e mercoledì dalle 17 A Vanni e Durante Regia eli Leila to al piano dal maestro Ronald MIGNON L 10000 PI Lantem*rots*diZhangYimou Allo 21 Per un si o per un no Di N Sarraute Con N Pistoia o L Alos Ducei e AMioro Altieri Schnelder In programma musi­ allo 19,30 presso i locali della Soz Pds Cinecittà,via Flavio Via Viterbo 11 Tel 8559493 (1545-18-2015-22 30) VALMONTONE sandn Allostlmonto o rogla di M SALONE MARGHERITA (Via Duo che di Bellini Ibert Liszt Tosti . Stilioone 178, tal 768793 Seg Tel 768793 CINEMA VALLE L5 000 Hot shotsl MISSOURI L 10 000 O Jungtetev*rdioconSpikeLeo-OR Lucchesi Macelli 75- Tel 6791439) ARCUM(Tol 5257428-7216558) - XII Circoscrizione ò aperto tutti i martedì dalle 16 alle 19 e ViaBombelli 24 Tel 6814027 (16 10-18 20-20 25-22 30) ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 ELETTRA (Via Capo d Africa 32 Ogg riposo Domani alle 21 30 Sono aperte le iscrizioni ai corsi Tol 7096406) Patapunfete di Castollacci o Pin per soci e al Coro Polifonico Tol tutti i giovedì dalle 10 allo 12 presso i locali della Sez Pds MISSOURI SERA L 10000 O Jungl*l*v*rdieconSpikoLoo-DR gitoro con Oreste Lionello o Pa 5257428 Allo 21 30 II Cerchio prosonta Ca­ Laurontino, via Ignazio Silone 38 (l° ponte), tei 5002519 Via8ombelli24 Tel 6814027 (1610-18 20-20 25-2230) LUCI ROSSE I vallo chiama canguro di Cocoa mela Prati Regia di Pier Franco COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Aquila, via L Aquila 74 • Tel 7594951 Modernetta, P zza della Re­ nls-Ruo Cabarot metropolitano scoPIngltore Tel 7004932) Seg Tel 5002519 NEW YORK L 10 000 O JFK. Un etto ancora aperto di O pubblica 44 - Tel 4880285 Moderno, P zza della Repubblica 45- con Cosotto Cocoanis SISTINA (Via Sistina 129 Tel Domani alle 21 Dirottore artistico Via delle Cave 44 Tel 7810271 Stone con K Costnor K Bacon - DR - XVII Circoscnzione è aperto tutu I lunedi dalle 18 allo 20 Tel 4680285. Moulln Ftouge, Via M Corblno 23 - Tol 5562350 ELISEO (Via Nazionale 163 Tol 4826641) Antonio P erri quartetto di flauti (1515-19-22 30) 4882114) Alle 17 o allo 21 Fvlta musical di Complesso da camera di roma presso i locali della Sez Pds Mazzini, V le Mazzini 85, tei Odeon, P zza della Repubblica 48 Tel 4884760 Puttycat, via Tim Rico e Andrew Webber Musiche di Mozart Grieg Fran PARIS L 10 000 O Maledetto II giorno che fho Incon­ Oggi allo 17 (abb D/3) o dorrani 3252676, e tutti i giovedì dalle 18 allo 20 presso i locali della Cairoti 96 - Tel 446496 Splendici, via Pier delle Vigne 4 - Tol ilio 17 (abb G/3 P/3)Toatro Cdr SPAZIO UNO (Vicolo doiPanion 3 caix J S Bach ViaMagnaGrecla112 Tol 7596568 trato di C Verdone conM Buy-BR 620205 Ulltae.vlaTiburtina 380-Tol 433744 Volturno via Voltur­ cano Comp Lavla presonto E Tol 5896974) DISCOTECA DI STATO (Via Caota Sez Pds Trionfalo, via P Giannono 5, tei 3701604 (1515-17 50-20-22 30) no 37-Tel 4827557 Montesano in L'uomo la bestia e Allo 18 Casa Matrlz Madri Alltlnan- ni 32) DOMENICA 1 MARZO 1992 SPORT PAGINA29 L'UNITÀ Serie A Derby della capitale: addio sogni di grandezza, restano malinconie e tensione con Cragnotti e Bianchi uomini-simbolo della sfida cittadina in campo Il presidente biancoceleste al debutto promette, l'allenatore in lite con Ciarrapico prepara con ironia il suo congedo da chi non lo ama

    Poveri ma brutti Filippo Galli, 29 anni, uno dei leader drl capolista

    Quarantacinque punti complessivi, ultima nella classi­ e allora vi dico che lo vivo con Porta Metronia. Era un quartie­ guanto a tempo record, i medi­ fica delle città, Roma celebra oggi il suo centoventi- due anime. Quella del tifoso, re di romanisti e io ero una ci hanno fatto il miracolo» e Filippo Galli torna titolare nel Milan Capello e Trap innanzi tutto: sono concentra­ mosca bianca, l'unico laziale un'altra a quei giornali che, in quattresimo derby. La stracittadina nasce all'insegna tissimo come dovessi andare fra i miei amici. Poi, però, pen­ settimana, avevano annuncia­ Il nazionale Costacurta in panchina' dei rimpianti, dei venti di guerra del teppismo, dei so­ in campo. E in testa ho una so­ so ad ora, al mio ruolo di presi­ to le sue dimissioni, «volete sa­ in ruga sulle gni di un futuro migliore. E di due personaggi: Cragnot­ la cosa: la vittoria. Ma c'è an­ dente, e mi rendo conto che pere tutto? Leggete certi gior­ che quella dell'imprenditore per salire in alto sarà impor­ nali, che sunno tutto e l'oppo­ strade di ti, neopresidente biancazzurro, e Bianchi, tecnico che guida un'azienda: e allora, tante collaborare con la Roma. sto di tutto». Il solito Bianchi, uscente in giallorosso. I numeri di questa sfida: 45 vit­ vi dico, penso che questa so­ E, magari, perche non rispol­ brusco ed educato, tagliente e San Francisco torie Roma, 45 pari, 34 successi Lazio. cietà, per puntare in alto, deve verare quel progetto-stadio di disarmante Un uomo un po' Quel posto essere ristrutturata. Intanto pe­ Dino Viola? Sono convinto che così, che con Roma non si è rò guardiamo a questo derby: aveva ragione lui: una nuova capito. Neppure sul derby: «Il per noi sarà vitale vincere. Al­ struttura, concepita • in • quel -derby dei poveri' Ma qui il vero FRANCESCO ZUCCHINI STEFANO BOLDRINI l'Uefa ci crediamo ancora, bat­ modo, potrà offrire calcio e di­ povero, con quei sci miliardi, e tere la Roma significa ripartire vertimento». Bianchi... lo non guardo al der­ scippato ilan e Juventus corrono da sole: hanno iniziato la lun­ •i ROMA. Gli esperti dicono: lude e poi toma in basso. E ci verso l'Europa». Una pausa e Quaranta chilometri più in by: guardo alla partita, che do­ M ga fuga come due automobili spericolate in un tele­ «È II derby dei poveri», e ac­ sta Roma: il sole, i suoi males­ poi due salti: uno all'indietro, • là, intanto, Ottavio Bianchi mani (oggi, ndr) secondo il film americano sulle strade di San Francisco, travolgendo compagnano la frase con uno seri, le sue contraddizioni, il uno in avanti, passato e futuro consumava il suo epitaffio. Al­ calendario, mi dice Lazio. Inu­ tutto e tutti. Da qualche tempo la loro corsa si e un po' afflo­ sguardo severo. Aggiungono: vociare grasso della sua gente, insieme: «Vedete, questo derby la sua maniera: ironia e sottin­ tile girarci attorno: che sia una con onestà sciata. 1 rossoneri hanno colto l'ultimo successo sonante il 2 «Sai che partitacela», e conclu­ fra battute, autoironia, rodo­ mi fa tornare a quando ero pic­ tesi. Una stoccata a Giannini, il • bella partita e si giochi al cal­ febbraio a Cagliari (4-1). per poi collezionare tre pareggi dono: «Sarà pareggio, nessuna montate. • colo e abitavo dalle parti di suo Maradona-romano, «6 cio. Il resto, non mi interessa». • DAL NOSTRO INVIATO delle due avrà il coraggio di Eppure, nel contenitore, sta­ consecutivi (un solo gol) con Juve, Fiorentina e Genoa, gli provare a vincere». 1 teppisti DARIO CECCARELLI ultimi due contraddistinti da desolanti zero a zero. Ma può volta c'ù qualcosa di diverso: fanno: preparano le armi e an­ c'è un presidente nuovo, atte­ permettersi di tenere in panchina azzurri come Costacurta e nunciano una domenica delle ••CARNAGO (Milano). Su cere che tutti i miei sforzi siano Albcrtini (oggi) e Donadoni. La Juve riguadagna in casa loro, con il solito rituale di so manco fosse il Messia, mor- Qui Lazio Qui Roma una cosa si può scommettere: » stati apprezzati. Non è facile (21 punti in 11 partite) quel che perde lontano da Torino, guerriglia da stadio. Roma e tre, dall'altra parte della barri­ non e un tipo da farsi mettere • non giocare mai. Ti manca il dove segna pochissimo (appena 8 reti) e non convince mai Lazio sognano: di tornare cata, c'è un allenatore mai cosi in ginocchio dalla vita. Dopo ritmo, la tensione del match». come sette giorni fa a Bari (0-0): per fortuna Trapattoni ha grandi, di recuperare la vergi­ solo come oggi. Cragnotti e Zoff vede Neri Giannini è guarito quattro operazioni ai legamen­ In qualsiasi altra squadra, lei Bianchi: le due facce di questo ti, infatti, avrebbe appeso già giocherebbe - come titolare. ' recuperato Baggio (con l'aiuto di Sacchi). 6 centri nelle 8 nità perduta. E poi lei, Roma: da un pezzo le scarpe al famo­ gare del '92, e cosi maschera i problemi. l'unica cosa vera di questa • derby. Il pnmo entra, l'altro sa­ Perché e rimasto al Milan? - strana atmosfera che avvolge il luta: un saliscendi netto, niti­ Corino Tanti-Voeller Ma sta a guardare so chiodo. Il chiodo può inten­ • Dico la verità, su queste centoventiquattresimo derby do. Come la differenza fra i dere si diceva tra sé Filippo scelte contano tre cose: i soldi, , ggi Milan e Juve devono amministrare pratiche teonca- capitolino. La città etema e due personaggi: estroverso l'u­ Galli: e stringendo i denti pia­ gli affetti, e la dislocazione lo- . O mente di routine, anche per i loro motori spremuti e malata si preparo alla sua ma­ no, introverso l'altro. Uno pro­ M ROMA. Problemi di abbondanza, per Zoff •i ROMA. Giannini, ancora lui: l'ex capitano no piano risaliva la china. Bi­ gistica. Alla fine ho prefento * prossimi alla fusione: ricevono le visite della malandata cop­ niera ad una domenica di cal­ mette, l'altro, semplicemente, (manca solo Capocchiano, la distorsione al gi­ giallorosso, e il protagonista della vigilia roma­ sturi, rieducazione, primi alle­ cosi. Abbiamo la casa vicino a > pia Atalanta e Genoa. La squadra di Giorginon vince in tra­ cio in copertina: assolata e fre­ non parla. Cragnotti scalpita, nocchio lo terrà fuori un mese), ma le scelte so­ nista. Il Principe ieri si è allenato regolannente, namenti. E gli altri, intanto, an­ Monza, poi il Milan, oltre ad " sferta dal 24 novembre '91 (3-2 a Foggia), quest'anno via da sca, indifferente e coinvolta, come tutti i finanzieri d'assalto, no già fatte: dentro Neri e Corino, in panchina candidandosi al rientro dopo lo stop di merco­ davano avanti. Normale, è la essere la squadra del mio cuo- ', Bergamo ha perso due volte su tre, riuscendo perfino a rime­ un po' snob, un po' puttana, Bianchi aspetta, aggrappato Stroppa e Bergodi. Corino, come all'andata, ledì con la Sampdoria. Una guarigione lampo, vita, anche se uno si chiama re, è una società prestigiosa - controllerà Voeller, mentre Gregucci se la vedrà Filippo Galli ed è uno dei più . diare uno storico ko ad Ascoli. 1 bergamaschi sono stati an­ come dice la canzone. Roma all'arte della pazienza appresa la sua, commentata con ironìa da Bianchi: «11 re­ forti stopper del campionato che paga bene. Certo, poi stare f; che contestati in settimana dai tifosi durante gli alicnamenti. autentica, insomma, mentre, nei vicoli dì Napoli. con Rizzitclli. Stamattina, con un volo di lìnea cupero di Giannini e miracoloso. Di solito una in tnbuna non fa piacere. Tra "" della «British Airways», alle 11.40 sbarcherà al­ italiano •-. . Non dispongono neppure di Caniggia (squalificato), il qua­ intomo a lei, si corre a tavolet­ Cragnotti ieri mattina e ap­ contrattura non guarisce in tre giorni - ha detto l'altro si soffre ancora di più r ta verso le 15 di oggi. l'aeroporto di Fiumicino, . Il gio­ il tecnico-; si vede che i sistemi usati dai fisiote­ Tribuna, panchina, tnbuna. cheincampo». 7..;.. ,- -C le però, e bene ricordarlo, non segna da tre mesi e mezzo. Il parso al «Maestrelli». Mentre catore inglese seguirà il derby in tribuna d'ono­ Al Meazza spesso lo si vede se­ Genoa e ancor più in difficoltà, Bagnoli non può disporre di Zoff e i suoi prodi sudavano sul rapisti sono stati molto efficaci... Ora devo pen­ Anche nel futuro non sono '< Eccolo il contomo del derby re, seduto fra Calieri e Cragnotti. «Gazza» non fa­ sarci bene. Devo valutare se c'ò una vera guari­ duto tra i giornalisti. Il ciuffo previsti cambiamenti. Galli in- • Torrente (contrattura), Caricola (menisco, ma la risonanza del Cupolone, con tutti i vizi e campo, il neopresidente bian­ rà però il giro di campo annunciato: Cragnotti gione o dell'altro». A che cosa allude Bianchi? sulla fronte, la faccia ancora ' magnetica ha escluso l'intervento chirurgico). Onorati ( pu- cazzurro, impeccabile, ester­ ha detto no per molivi di sicurezza. In serata Ga­ fatti si e incontrato con Adria­ le virtù della sua gente. Il pre­ Forse alla voglia di derby di Giannini, conferma­ da ragazzino, Filippo Galli sof­ no Galliani, l'amministratore > balgia) e Iorio (affaticato, chissà come): manda in campo sente e vissuto come l'eternità nava. Ila detto: «Sono ottimi­ scoigne sarà ospite della trasmissione «Galagol», ta dallo stesso giocatore, che può spingerlo ad fre come quando andava in - Skuhravy con un ginocchio malconcio (però il ceko ha se­ sta, anche se qualcuno parlan­ su Tmc. L'inglese è stato il protagonista involon- delegato rossonero. È già stato • e allora ci sta tutto: ci sta parla­ un recupero affrettato: «Sono guanto, vorrei gio­ curva, insieme agli amici, a se­ convenuto un accordo di mas- gnato 6 volte nel '92) e ripropone in difesa quindici anni di re di partita povera, dimenti­ do di Gascoigne ha (atto battu­ tano della vigilia. L'ironia di Voeller, «dopo 20 care». Il rebus si scioglierà oggi, anche se nei guire il Milan. In campo, di • storia del football, il duo d'antiquariato Collovati-Signorini. te di pessimo gusto. Non mi e birre gli diremo il risultato», non e piaciuta al­ sima per un rinnovo fino al '95. "' cando che non è mai stata ric­ giorni scorsi si era parlato del definito accanto­ fianco a Baresi, c'è Costacurta. Galli, che ha 28 anni ed e al ' Fra tre giorni il Genoa gioca a Marassi con il Liverpool, ed è ca, ci stanno i lamenti sullo piaciuta la battuta di Voeller, l'ambiente laziale.! tedeschi Doli e Riedle han­ namento del giocatore, in aperto contrasto con È bravo, non gli si può dire nul­ in parte concentrato sulla Coppa Uefa: ci sono poi tutti i pro­ spettacolo (ma quando mai no. proprio no. Il calcio italia­ no difeso il compagno di Nazionale, «ha fatto Bianchi. Formazione: tornano Carboni, Aldair e la, ma senza quei maledetti nono campionato con maglia ; Roma-Lazio o Lazio-Roma no dovrebbe essere entusiasta solo una battuta», ma il resto della compagnia crack forse in tnbuna ci sareb- ". rossonera, dovrebbe firmarlo - blemi legati alle «sparate» del presidente Spinelli contro i non ha gradito. DS.B. Rizziteli!. Garzya marcherà Sosa, Aldair si incol­ nei prossimi giomr •- •""•"—<: giornalisti, agli umori minacciosi degli ultra, al destino del. hanno offerto lezioni di bel di accogliere un personaggio lerà a Riccie. • • r . OS.B. be lui. Filippo, comunque, non . gioco?), ci stanno i sogni di chi come Gascoigne, non solo noi se la prende più di tanto. Si al-, Sposato con Maria Cristina, * tecnico a quanto pare già destinato all'Inter per la prossima padre di due bambini, Galli j stagione. ' • sgomita per salire in alto, si il­ laziali. Ma parliamo dei-derby, lena con lo stesso puntiglio di" • un titolare, e quando si presen­ non ò uno di quei giocatori ta l'occasione gioca splendi­ che vive solo di calcio. Visto ' a domenica numero 23 propone anche una doppia sfi­ damente. Qualcuno strabuzz- che nei ritiri spesso si butta via " L da anti-retroecssione: Cremonese-Bari e Cagliari-Vero­ za gli occhi. No. e un delitto far il tempo guardando la televi- * na. A occhio, Giagnoni & co. sono già in B, solo 3 gol (uno marcire in panchina un ragaz­ sione, Galli ne approfitta pre- Y del portiere Rampulla) e tre punti nell'anno solare in corso; Pugnali e molotov zo come lui. Succede cosi an­ parando esami per laurearsi - il Bari 6 in rimonta (9 punti in 8 gare), ma non ha mai vinto che la settimana scorsa contro all'lsef. Si e iscntto al secondo >" in trasferta. Cagliari-Verona è un amarcord di scudetti lonta­ il Genoa. Golii, che deve mar­ anno, dopo aver superato tutte ^ care un tipo rognoso come le prove del primo. «Studiare è •> ni (1970 e 1985): Mazzone ha tenuto riposo quasi costante l'arsenale degli ultra SKuhravy, è il migliore in cam­ un utile valvola di sfogo. Poi si •> negli ultimi due mesi il suo uomo migliore, Fonseca, per po. Il cecoslovacco non vede " ha modo di pensare anche a ? averlo al meglio nello sprint finale, pagando però un pesan­ un pallone, neppure di testa, la qualcos'altro che non sia il cai- . te pedaggio: non vince da tre mesi, ha preso appena 5 punti vicino allo stadio sua specialità. Mercoledì, in ciò. Noi siamo dei privilegiati, ; nelle ultime 10 partite. Il Verona, due punti in più in gradua­ contro il Torino. guadagniamo molto facendo toria, non segna quasi più: due reti in otto gare. Filippo si ripete: elogi, applau­ un mestiere che ti piace. Biso- - •• I «tifosi» si erano armati di calcio, e stato sequestrato si, i complimenti di Capello. " gnerebbe ricordarselo sempre. ; re match interessanti fanno da contomo: Foggia-Tori­ per il derby, ma gli agenti della nelle abitazioni di otto tifosi ri­ «Grazie, ma ora tornerò in tri­ ma non è facile». Galli, anche ', T no con il «caso- degli ultra pugliesi gratis allo stadio; mobile hanno scoperto alla tenuti facinorosi. Quattro per­ buna», nsponde Galli con un fi­ se non vuole farlo sapere, fa , Sampdoria-Parma, con gli emiliani che tentano il bis a Ma­ mezzanotte di venerdì l'arse­ sone sono state denunciate a lo di amarezza. . - . molta beneficienza aiutando nale di guerra. In un cespuglio piede libero per apologia di gli handicappati e gli emargi­ rassi dopo la splendida prova di giovedì in Coppa Italia, la vicino la curva sud dello stadio Invece no, contr'ordine. Il si­ squadra di Boskov orientata verso la Coppa Campioni, il reato e detenzione di armi im­ lenzioso tam tam di Milanello nali. È cattolico, e tempo fa si Olimpico c'erano cinque botti­ proprie. Tra questi spicca il no­ presentò come candidato (per sempre più rodato e promettente Collina ad arbitrare; Fio­ glie incendiarie, dieci mazze me di Mauro Ciardi, laziale dirama .due segnali: niente rentina-Inter, la crisi nerazzurra (falliti tutti gli obiettivi, Sua- ferrate, diciannove bastoni. panchina, cosi come per Do­ la De) al Comune del suo pae- - ventiduenne, che in occasione nadoni. questa volta tocca a se, una frazione vicino a Mon- rcz senza Berti e Klinsmann) all'esame di un >ex», Gigi Radi­ chiodati, tre asce da boscaioli, del derby di andata Roma-La­ ce, e della rivelazione Batistuta, 8 centri nelle ultime 5 parti­ qualche roncola e due pugnali Costacurta e Albertmi. Galli z.i. .<. «• >. "" zio accoltellò il fotoreporter contro l'Atalanta • andrà in - •Nulla di speciale, in realtà . te. «protetti» dai colori giallorosso del Messaggero Rino Barillari. e biancoazzurri. Ma sembra campo lin dai primo minuto. . faccio tutte quelle cose che do­ Nella sua camera da letto gli Anche Costjcurta. che s'aggira vrebbero fare 1 ragazzi della - arà una domenica finalmente senza violenze? Ci spera­ improbabile ' che i teppisti agenti della mobile, guidati dal pscudo tifosi laziali abbiano inquieto per i comdoi del cen­ mia età. Mi piace anche la mu­ S no quelli dell'associazione «Uno stadio per amico», che scelto come nascondiglio per vicedirigente Rodolfo Ronconi, tro sportivo, l'ha intuito. Succe­ sica, soprattutto quella italia­ oggi dalla serie A alla C2 divulgano un messaggio «di pace e le loro armi proprio la curva hanno trovato un poster realiz­ de, oggi a te domani a me. Dif­ na. Battisti, Venditti, Baglioni. di amicizia». Un'anticipazione della «domenica di pace negli dei tifosi romanisti. Il reslodel- zato con i ritagli degli articoli ficile prendersela con un ra­ La mia canzone preferita? «La . stadi», fissata per la prossima stagione con adeguate coreo­ l'armamentano - coltelli, di­ sulle sue bravate. Lo stesso gazzo come Galli. . , leva calcistica del '68», di Fran­ grafie: scambi di fiori e regali fra tifosi, arbitri a lanciare in stintivi nazisti e mazze di legno Ciardi compare in una foto, Allora, Filippo, contento.' cesco De Grcgori. «Un calcia- cielo una colomba. Vedremo un po'. con lunghi chiodi-che sarebbe mentre in un angolo del mani­ «Non voglio pensarci. Prefe­ tore-dice-lo vedi dal coraggio, servito per compiere atti di vio­ festo risalta la diffida inviatagli risco aspettare che me lo dica ' dall'altruismo, 1 dalla • fama- * lenza fuori o dentro il campo dal questore. Capello. Comunque, mi fa pia­ sia..».

    Viareggio CAGLIARI-VERONA CREMONESE-RARI FIORENTINA-INTER FOGGIA-TORINO JUVENTUS-GENOA SERIE CI SERIE C2

    lelpo Gregon Rampulla Alberga Mareggmi 1 Zenga Rosin 1 Marchegloni Tacconi 1 Braglla * Oro 15 ' Girone A Girone A. Aosta-Novara, Fiorenzuo- Fiorentina Napoli Callstl Garzllll Brambati Maluscl 2 Bergomi Codlspoti 2 Bruno Carrara 2 Ferroni ' la-Varese; Lecco-Surzara, Lefte-OI- Festa Polonia Marcolln Calcaterra Carobbl 3 Brenme Grandini 3 Policano Marocchl 3 8ranco ' Ancona-Taranto: Trentalange bia, Mantova-Pergocrems, Ospita- Herrera L. Pellegrini Piccioni Terracenere Dunea 4 Baggio Shalimov 4 Fusi Galla 4 Eranio Casale-Monza; • Chievo- Ictto-Centose 0-0 (giocata ieri): Ra- : e Roma Flncano Pln Montorfano Jarnl Faccenda 5 Ferri Matrecano 5 Annonl Kholer 5 Collovatl Bologna-Cesena. Cesari Spozia; Como-Massese; vonna-Lognano. Solbiatese-Vlsce- , Mobili Renici) Favalll Progna Pioli 6 Battistinl Consagra 6 Cravero Julio Cesar 6 Signorini Palazzolo-Arezzo; Pavla- rit; Tempio-Valdagno; Tronto-Cu­ Glandeblaggl Carbone Salvatori Brescia-Messina: Scaramuzza ; Bisoli D. Pellegrini 7 Bianchi Rambautil 7 Sclfo Alessio 7 Ruotolo • Empoii; Pro Sesto-Alessan­ neo ' - < • - Guadenzi a Prytz JacobeTll Boban Maiellaro a Desideri Petrescu a Lontlnl Reuter a Bortolazzi in finale Dezotti Soda Batistuta Scrollaci a Agullera Cosenza-Modena: Bngnoccoli dria 0-1 (giocata Ieri): Sie­ Classlflca. Ravenna 29. Tempio 28; Francescoll 0 Raducloiu a Ciocci Balano 8 Bresciani Varese 27, Firenzuola 26: Lette 25: ' lOStojkovic Chlorrl 10 Platt M. Orlando lOMatthaeus Barone 10 M. Vazquez Baggio 10 Skuhravy na-Baracca; Spal-Carpi; Vi­ Matteoll Rorjanclc 11 Fortunato lacrimi 11 Fontolan Signori 11 Venturln Casiraghi 11 Florln Lecce-Palermo: Betti n *•"•' Trento 24; Solbiatese 23: Aosta, Fonseca 11 Serena cenza-Triestina. Ospltaletto e Valdagno 22, Virescit, M VIAREGGIO. La finale della Padova-Lucchese: Boemo ' Contese, Lecco e Novara 21; Manto­ Coppa di Carnevale se la con­ Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: va, Porgocrema, Suzzara 0 Cuneo Arbitro: Pairetto di Torino Fuccl di Salerno Mughetti di Cesena Beschin di Legnago Classifica. Spai punti 27; tenderanno Roma e Fiorenti­ Lo Bello di Siracusa Pescara-Pisa: Bazzoli 20, Olbia 18; Legnano 12 na. È il responso delle due se­ Empoli e Monza26; Vicenza mifinali giocate ieri pomerig­ Dlbitontol2Zanlnelli Violini 12 Blato Mannlm 12 Abate Blolghini 12 Di FUSCO Peruzzi 12 Berti Piacenza-Venezia: Cincinpini 25; Como 24; Triestina. Girono B.Carrarese-Rimmi; Castel- Villa 13 leardi Piantoni 13 Macoppi Rondella 13 Paganm Padalino 13 Mussi Lupp! 13 Corrado Chievo e Palazzolo 22; sangro-Avezzano: Francavilla-Pra- gio: a Calcnzano, i giallorossi Regglana-Avellino: Chiesa Chltl 14 Fanna Ferraroni 14 Giampaolo Borgonovo 14 Orlando A. Porro 14 Sordo De Agostini l4Panuccl Arezzo e Casale 21; Spezia to. Gubbio-Giulianova; Lanciano- * di Spinosi hanno battuto ai n- Greco 15 Magrln ' Maspero 15 Cucchi Dell'Ogllo 16 Pizzi' Musumeci 16 Casagrande Corlnl 15 Bianchi Clvitanovese; Montevarchi-Pistole- " gori il Torino (la gara si era Criniti 16 Piubelll Lombardlnl 15 Brogi Branca 16 Del Vecchio Kolivanov 16 Della Morte DI Canio 16 Cecchini Udinese-Casertana: Rodomonti e Massese 20; Baracca, so, Poggibonsi-Pontedera; Ponsac- ' conclusa 0-0). Fatali dal di­ Alessandria o Siena 18; Pro co-Cecina, Teramo-Vastose; Via- schetto gli errori granata di Do­ Sesto e Carpi 17; Pavia 16. reggio-Vis Pesaro na. Di Maggio e Della Morte, CIBMHIC*. Rimmi e Carrarese 30, - punteggio finale 3-1. A Viareg­ LAZIO-ROMA MILAN-ATALANTA NAPOLI-ASCOLI SAMPDORIA-PARMA PROSSIMO TURNI!) PROSSIMO TURNO Montevarchi 29, Pistoiese 28; Via- ' Clrone B recgio 0 Vis Pesaro 27; Ponsacco J gio, agevole successo della 24, Castelsangro 23; Poggibonsl e ; Fiorentina, trascinata ancora Fiori 1 Cervone Rossi 1 Ferron Pagliuca Taffarel Domenica 8-3-92 ore 15 Domenica 8-3 ore 15 Pontoòera 21, Francavilla, Prato, '• Galli 1 lorleh Acirealo-lschia; Casarano- da Beltrammi : e Banchelli Corino 2 Garzya Tassoni 2 Valentlnl Ferrara 2 Alolsl Mannlnl Benarrlvo Ascoli-Foggia: Atalanta- Avellino-Pescara; Bologna-Pia­ Celina 0 Civitanovso 20, Avezzano » (quest'ultimo ha già segnato 7 Bacci 3 Carboni Maldinl 3 Pasclullo Franclnl 3 Pergollzzl Katanec Dichiara Sampdoria; Bari-Fiorentina; cenza; Cosenza-Reggiana, Luc­ Monopoli; Catania-Nola; e Vastese 19; Teramo 18; Lanciano jj gol), autori di ottime presta­ Pin 4 Bonacina Donadoni 4 Minaudo Crlppa 4 DIRocco Pari Minotti Genoa-Lazio; , Inter-Cagliari; chese-Casertana; • Messina-Pa­ Chieti-Licata; f. Andna-Fa- 16, Giulianova 15, Gubbio 13. Gregucci 5 Aldair Galli 5 Bigliardl De Agostini 6 Benedetti Viercnowod A polloni no; Perugia-Giarre; Reggi- zioni. Assieme a loro, ha se­ Solda a Nolo Lanna Grun Juventus-Napoli;. Parma-MI- dova; Modena-Ancona, Palermo- Girone C. Blsceglie-Sangluseppe- Baresi 5 Stronberg Blanc 6 Piscedda lan; -Roma-Torino; Veirona- Pisa; Taranto-Lecce; • Udinese- na-Ternana; Salornltana- gnato Giraldi, Milan sconfitto 3 Neri 7 Haessler Evanl 7 Bordln Corradinl 7 Cavaliere Lombardo Meli! ' so. Campania-Potenza 0-0 (giocata ' aO. .*. • - • - Doli 8 Di Mauro Rhkaard B Porrono De Napoli B Trogllo Cerezo Zoratto Cremonese. Brescia; Vonezia-Cesena. - - - Barletta; Sambenedott.-Si- ieri); J Stabia-Battipagllese; Lati- ' Riedle a Voeller VanBasten 9 Plovanelll Careca a Bierhoff Vlalli Oslo racusa na-Lodigmnl, . Malora-Cerveleri; • Dunque. ' Roma-Fiorentina, Sclosa 10 Piacentini Gullit 10 Nlcollnl Mancini lOCuoghi - Moltetta-Astroa, Savoia-Formia; , Zola 10 Bernardini Orlando 11 Agostini due sqaudre che spesso han­ Sosa 11 Carnevale Massaro 11 Bianchezi Silenzi 11 D'AInzara CLASSIFICA CLASSIFICA """" Tram-Altamura: Turrls-Catanzaro; , no vinto il torneo negli anni Classifica. Tornana 27; Pe­ V Lamozla-A. Leonzio. Arbitro: rugia 26, Giarrc 24; Acire- Cluultlca. Potenza 29; V. Lamezia passati. Nel caso della Roma, Arbitro: Arbitro: Arbitro: Milan 36; Juventus 32: Napoli Ancona 30; Broscia 29; Pescara, Stafbggia di Pesaro Ceccarlni di Livorno Rosica di Roma Collina di Viareggio lae e F. Andria 23; Sambe- 28. Tram 27; Lofliglanl 26; Catanza- , resta l'ombra dei furti com­ e Parma 28; Torino 27; Inter Reggiana 0 Udinese 28; Pisa 26; nod. e Catania 22; Nola e ro 0 Sanglusep. 24, Formi» 23: Bi- messi da parte dei suoi gioca­ 25; Sampdoria 24; Lazio, Ata­ Cesena, Bologna e Cosenza 25; sceglie, Battipagliesc, Matera «* Al- Orsi 12 Zlnetti Antonloll 12Malgiogllo Sansone»! 12 Bocchino Nudar! 12 Ballotta Salernitana 21; Ischia o Si­ tori nei negozi della Versilia: la Tarantino 13 Mancini lanta. e Genoa 23; Roma 22; Padova 0 Piacenza 24; Lucchese tamura 22; A. Loonzlo e Latina 21; ' Sergio 13 Tempestili! Costacurta 13 Cornacchie Invernlzzl 13 Nava racusa 20; Casarano Chieti, società ha scaricato le colpe Verga 14 Comi Fuser 14 Sottili Alemao 14 Marcato D. Bonetti 14 Pulga Fiorentina 21; Foggia 20; Ve­ 23; Messina e Modena 22; Palor- Savoia e Astrea 20. J. Stabla. Cor- ' sui due minorenni implicati e Stroppa 15 S. Pellegrini Albertlnl 15 Brancalonl Padovano 15 Menolasclna Sitasi SCatanesc rona 16; Bari e Cagliari 14; mo e Avellino 2i; Venezia, Lecce Barletta e Reggina 19; Lica­ vcterl e Turris 19; Molletta 18; Cam­ ora si avvia a vincere il trofeo. Melchior! 1» Muzzi Simone 16 Orlandini Pusceddu 16 Maniero Buso 16 Srolin Cremonese 11; Ascoli 9. e Taranto 20; Casertana 19 ta e Monopoli 18; Fano 17. pania 16. . ,,,... PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 1 MARZO 1992 FI, Gp Il pilota della Williams subito in pole riprende il discorso interrotto'nelT85.-Senna insegue Sudafrica La prima gara ripropone il collaudato duello con Berger e Patrese incomodi «gregari» SuperMan...sell Le Ferrari escluse dal club della velocità Nigel Mansell e Ayrton Senna, il testa a testa conti­ nua. Al termine delle prove ufficiali la prima fila del­ Schumacher nei piani alti In tv su ITALIA 1 ORE 13.00 la prima partenza del campionato '92 ripropone il CIRCUITO DI KYALAMI Jean Alesi, FILA pilota di punta tema di tutta la stagione scorsa. I due uomini forti della Ferrari, del circuito al comando, sulle due macchine rivali, NIGEL MANSELL AYRTON SENNA alla sua Williams e McLaren, poi i rispettivi compagni di (Williams) 1"I5"486 1 (McLaren) 1"I6"227 seconda squadra e gli outsider degli ultimi tempi, Ferrari GERHARD BERGER RICCARDO PATRESE stagione ' (McLaren) 1'16"672 2 (Williams) 1"16"989 4260 m aMaranello, compresa: Alesi in terza fila, Capelli in quinta. - si concentra JEAN ALESI M.SCHUMACHER Girl da (Ferrari) I'17"208 (Benetton) 1'17"635 ai box .-•••• 3 prima " KARLWENOLINGER MARTIN BRUNDLE percorrere 72 CARLO FEDELI dell'ultima (March) 1'18"115 4 (Benetton) 1'18"327 ' Km totali 306,72 sessione • M KYALAMI. I più veloci so­ , medie improbabili. Da loro, IVAN CAPELLI ANDREA DE CESARIS di prove no sempre loro. Nigel Mansell come dal povero Gilles Villo (Ferrari) 1'18"387 5 (Tyrrell) V18"544 • • La F1 ritorna in SudAfrica dopo 7 anni : in Sudafrica e Ayrton Senna hanno sbanca­ neuve. la gente aspetta il brivi­ JOHNNYHERBERT OLIVIER GROUILLARD L'ultimoGran Premio vi si corse nel 1985, to nelle prove. Mansell ancor do, l'acrobazia del volante, IV- ' (Lotus) 1'18"626 (Tyrrell) 1"18"749 più del campione del mondo voluzione miracolosa. E ora. a 6 vincitore Mansell (Williams Honda) - vaino. E domenica mattina, : ERIKCOMAS THIERRY BOUTSEN . ? in carica, per ripresentarsi te­ ruoli ribaltati, il formidabile ma d'allora il circuito é stato •• con l'assolto di gara - quello sta a testa e accendere la pri­ .. brasiliano dietro l'arrogante in­ (Liqier)1'19"200 7 (Liqier)1'19"296 Lauda frena ai box che invece la scuderia di Mara- • • ma partenza del campionato glese, la suspance e assicurata. GABRIELE TARQUINI AGURI SUZUKI completamente ridisegnato,%. nello ha già calibrato -, sapre- .' '92 di Formula 1 in un'atmosfe­ «Partire davanti non sarà (Fondmetal)1'19"305 8 (Footwork)1'19"532 mo esattamente quali saranno ; ra di non placato orgoglio. Sfi­ vantaggio da poco», sostiene il . pertanto non esistono record :• le lorze in pista». ;,..". . ..,.-.-,-,. pilota inglese, ultimo vincitore MICHELE ALBORETO UKYO KATAYAMA «Calma, il Cavallino da non ancora assorbita, quel­ (Footwork)1'19"571 (Venturi) 1"19"621 " •.-••" di riferimento - Più entusiasmo mostra Jean la di un anno fa. proprio per la nel 1985 su questo circuito poi 9 abbandonato per le note que­ GIANNI MORBIDELLI (CRISTIAN FITTIPALDI Alesi, soddisfatto dei migliora- - rivalità tra gli uomini più che menti giorno per giorno, leg-; tra le macchine, che la supe­ stioni razziali. E continua al (Minardi) 1"I9"636 10 (Minardi) V19"641 •• • termine dell'ultima sedute pro­ Prossime gare tornerà rampante» germenle ottimista, ma votato ;.', riorità delle Williams-Renault è MIKA HAKKINEN BERTRAND GACHCT al suo unico «credo», lavoro di ;,'• stata indiscutibile e lo e ancora ve dove, nonostante un testa- (Lotus) I'19"672 (Venturi) V20"039 coda che l'ha buttato fuori pi­ 11 22 Marzo G.P. del Messico; 5 aprile G.P. del Brasile; 3 maggio colluado e d'officina: «SI, va ;' oggi. Tanto e infatti il vantag­ sta, ha migliorato ancora il suo MAURICIOGUGELMIN J.J.LETO G.P. di spagna; 17 maggio G.P. di S.Marino; 31 maggio G.P. di •• KYALAMI. - Un ritorno che ' ne tecnica, ascolta i commenti bene (la macchina, ndr) ma £• gio di Mansell su tutti, ma il (Jordan) T20"120 (Dallara)1'20"126 sa di esordio. Niki Lauda e là, • ; dei piloti. E gli scappano sol­ brasiliano e risalito sino a qua­ tempo girando a più di 203 12 Monaco; 14 giugno G.P. del Canada; 5 luglio G.P. della Francia; s abbiamo ancora molto da fare ì kmh, "la mia Williams sembra PIERLUIGI MARTINI ERICVANDEPOELE 12 luglio G.P. di Gran Bretagna; 26 luglio G.P, della Germania; • ai bordi del circuito rinnovato, : tanto caute ,. previsioni: «No por regolarla nell'ottica della si affiancarlo, ad essere co­ affidabile, ma ci sono da per­ cronometro alla mano. La no- ; aspettiamoci miracoli all'ini­ munque 11, in prima linea per (D'allara)1'20"203 13 (Brabham) V20"488 16 agosto G.P. dell'Ungheria; 30 agosto G.P. del Belgio; 13 sette­ corsa. Questo circuito e il vero correre 72 giri, e sarà tutti» stalgia non sembra prenderlo, '',;.zio . La ristrutturazionerichied e problema: poche possibilità di uno di quei via già visti e co­ un'altra storia». La minaccia NON QUALIFICATI: Paul Belmondo (March) 1'20"580; An­ mbre G.P. d'Italia; 27 settembre G.P. del Portogallo; 25 ottobre o almeno non lo dà a vedere * tempo, la squadra, la scuderia munque imprevedibili. • -••,.• G.P. del Giappone; 8 novembre G.P. dell'Australia, ; \ quell'uomo che ha fatto della P sorpasso, code continue e noi . per Mansell e sempre lui. Ayr­ drea Chiesa (Fondmetal) V21"209; Stefano Modena (Jor­ per lavorare bene deve anche siamo deboli di motore nelle Ma la replica della sfida, il ton Senna, oggi lontano dal dan) 1 "21 "494; Giovanna Amati (Brabham) 1 '24"405. sua freddezza in pista e nella f: lavorare su se stessa. Ci vorrà ' suo riproporsi nel Luna Park suo primato, ma capace persi­ vita la molla di una passione j; - curve strette. La macchina, la un po' di tempo per vedere e F92A, e comunque ben equili­ dei motori veri, non angoscia no di calcolare i rischi in attesa indistruttibilc, (atta di voglia di ;;• sviluppare al meglio la F92A». le platee. Veloci più di ogni al­ del nuovo motore Honda: "Sa­ che su altri fronti. Gli «etemi» gier con motore Renault che il Gran premio del Messico, il, andata un secondo più veloce lottare andata ben oltre quelle •:. brata, niente a che vedere con tro, aggressivi su ogni centime­ rà una corsa dura da portare a secondi, Gerhard Berger, spal­ aspettano Alain Prosi, e le Lo- 22 marzo, rimpiangendo qual- • del giorno prima e, con un po' sfortune e quei drammi che lo .'. Ma dei miglioramenti Ferrari ; . quella dell'anno scorso. Con . qualcuno e sicuro, sottolinea ; quella su questa pista non so tro di asfalto, capaci di strap­ termine, un gran premio fati­ la di Senna, e Riccardo Patre­ tusFord. .. ; •..; che errore. La «bella» del cir­ più di prove mi sarei senza hanno segnano. Ritorno al ' pare alla meccanica i limiti e le coso per gli uomini e per la se, compagno un po' scomo­ cuito; «Sono delusa anche se dubbio qualificata per 11 Gran passato, per farlo rivivere vinci- . quelli dell'ultima • seduta di. come avremmo potuto girare» < Entusiasmo non disgiunto prove ufficiali, e tenta un bilan­ energìe che gli avversari nem­ • meccanica. Il calore giocherà . do di Mansell. Poi la battaglia da delusione che mostrano tutto qui e cosi nuovo per me. premio». Le fa eco Belmondo, tore. Niki Lauda non perde un Il più prudente, visibilmente » meno sfiorano, protagonisti in­ più sottile per sistemarsi a ri­ Prima di Kyalami non ho nem­ che piango un > suo errore giro delle «rosse». Cappellino cio. È Claudio lombardi, il di- • abbattuto per il nono tempo di pesantemente sulle gomme, le anche Giovanna Amati, (Bra­ 1 columi delle catone di prepo­ trasmLssioni, i motori e su noi dosso del leader. Macchine e : bham Judd) e il francese Paul meno potuto provare la mac­ quando.stava per superare il col marchio del Cavallino ram- ' rettore tecnico della Scuderia: ' prova, resta Ivan Capelli: «Lo r tenze stradali e incidenti che piloti vicini quanto a valore, Belmondo, gii esordienti più china, per questo delusa si ma tempo dcH'ulumo qualificato, panie in testa, passa ore silen- ; «Difficile fare dei pronostici, cifre non mentono mai. Siamo ' '- piloti». •••;; • non sappiamo in quali condi­ spesso provocano, o per lo Interesse quindi monopoliz­ quasi incollati dai millesimi di celebrati ma eliminati. Bei- sorpresa ;: nemmeno . troppo. «dovevo passare dalla terza al­ ziose dal box alla pista, dalla '?•' in ritardo e non mi sembra uno \ meno non evitano, Senna e zato tutto dai due «rivali» ma secondo che invece li separa­ mondo per 92 millesimi, Amati • Ora però so che mi aspetta un la quarta ho messo la secon pista al box Osserva assiste " zioni le altra squadre hanno gi­ scarlo che si possa recuperare Mansell. sono il sale del mono­ coscienza e speranza che la no: Ferrari e Benetton. Tyrrell e per pochi secondi. I due si so­ enorme lavoro in vista della da e per un decimo (92 mille­ senza intervenire a ogni di rato durante le prove. Noi però in qualche ora d'officina». *•• tono inanellare giri su giri a gara si possa movimentare an- March, poco meglio delle Li- no già dati appuntamento per prossima gara. Sabato sono simi ndr) ora sarei la al via» scusssione ad ogni valutazio­ siamo al livello che ci aspetta- . . .-,,.., ••- '..." DCF Basket. Oggi 24a giornata Atletica Europei indoor. Nel magro bottino azzurro spicca l'argento di Ileana Salvador Volley. Coppa Campioni Lega, no al c^o-stranieri nei 3 km. L'ex Urss sempre Grande Potenza: Nell'alto la Henkel supera la Kostadinova Ravenna capitale d'Europa e voglia di rivoluzione Dopo la Lady Teodora Sacchetti lascia il parquet Italia, marcia che ti passa trionfa anche il Messaggero

    IH Un sabato pieno di avve­ europeo (Nantes e Stoccarda) L'ex Urss attraversa momenti di straordinaria diffi­ MESSAGGERO-OLYMPIAKOS 3-0 nimenti ha preceduto la 24» e l'argento olimpico di Mosca coltà ma gli atleti sembrano non accorgersene. I giornata della regular scason nel 1980. Il turno odierno pre­ rappresentanti Csi hanno vinto ieri ben 5 degli S ori (15-4* 15-9' 15-5) '' ' di basket. A Bologna le 32 so­ vede due match-clou, a Caser­ Una foto datata agosto 1971 : MESSAGGERO: Kiraly 5 + 6; Timmons 8 + 9: Vullo 6 + 3: Gardi- cietà di serie A si sono riunite ta e Roma. Al PalaMaggiò l'en­ in palio nella seconda giornata degli Euroindoor di Marcello Fiasconaro, ni 7 + 14; Masciarelll 6 + 7; Margutti 5 + 3 ; Sartoretti; Errichlel- in Lega per discutere di «salary nesima sfida tra Phonola e atletica a Genova. La marcia impingua ancora il allora nel pieno • v lo: Non entrati: Montanari, Venturi, Mambelli. Fangareggi. Ali. cap» e nuova formula del cam­ Knorr, coi bolognesi ricaricati magro bilancio azzurro con l'argento di Ileana Sal­ dell'attività agonistica, "'••• RiCCi •' • «.:.-.".» » .1 pionato. Il primo argomento dal successo di Tel Aviv ma vador. La Henkel si aggiudica «ai punti» il duello nel­ saluta all'aeroporto di Fiumicino OLYMPIAKOS: Urbanowicz 5-*-S; Moustakidis 1 + 0; Wilde; Fa- (l'introduzione di un tetto eco­ pur sempre privi di Morandotti prima di imbarcarsi kas 1 + 4;Triantafillidis 14 4; Xerovassilas; Amarianakis2 + 7; :, l'alto con la Kostadinova. Oggi si chiude. alla volta di Johannesburg • Dragovic 1 +18; Non entrati: Terzakis, Theodoris. Kazakis e nomico per gli ingaggi dei gio­ e con Bon a mezzo servizio. Il Lykoudis. AH. Lalos' ..- -.- catori) potrà trovare pratica Messaggero ospita invece la ARBITRI: Reuthausser(Germania) e Shetter (Olanda) r ' , realizzazione -quando - ha Scavolinicon la speranza di di­ DAL NOSTRO INVIATO ' ' ' DURATA SET: 17'; 25': 16' »v . • ' spiegato il vicepresidente Po­ ventare la leader delle insegui- MARCO VENTIMIQLIA BATTUTE SBAGLIATE: Messaggoro9eOlympiakos6 -' rcili - ogni società avrà una SPETTATORI: Oltre 23.000 trici. ;••*• --•••• . HI GENOVA. Si tirano i conti gento nella 3 km femminile di in Sudafrica, un paese che dal conformazione professionisti­ Nell'anticipo di A2 Billy-Marr ca». Il secondo tema ha invece di questa seconda giornata ge­ Ileana Salvador al termine di regime dell'apartheid si sta av­ 78-86. Serie Al, 24" giornata novese degli Euroindoor d'at­ una gara che ha fedelmente ri­ viando, non senza difficoltà. LORENZO BRIAN. ricevuto nuova linfa dalla pro­ (18.30): Baker-GIaxo, Einet- posta, (atta da una società del letica e si scopre che, sportiva­ calcato - il canovaccio della verso una completa democra­ ton-Kappa, Clear-Trapani. Fi­ mente parlando, l'ex Unione prova maschile: ritmo velocis­ tizzazione. «Ma quella dell'in­ •• ATENE. Un muro formato una schiacciata, era costretto a nord, ricalcata sul modello lanto-Fernet, Messaggcro-Sca- tegrazione - precisa Marcello spagnolo: il progetto prevede Sovietica ò ancora (erma all'e­ simo fin dalla partenza, inter­ da oltre ventitremila persone. ritornare in panchina. 1! Mes- • volini, Philips-Ticino, Phonola- ra Breznev, a quando, cioè, la pretazione tecnica delle prota­ - è una strada che lo sport su­ Questo si sono trovati davanti i sagRoro barcollava, ma poi ri­ Al a 12 squadre con una sola Knorr, Stefanel-Ranger. Classi­ bandiera con la falce e martel­ goniste ben al di là del regola­ dafricano ha intrapreso • da retrocessione, e A2 a 20. Di ie­ tempo. Bianchi e neri sono ragazzi di Daniele Ricci quan- - prendeva a giocare alla sua •' fica: Knorr. Benetton. Scavolini lo monopolizzava i pennoni mento e conseguente squalifi­ do hanno attraversato il tunnel maniera e si aggiudicava il set ri, intanto, la notizia del ritiro di olimpici. Ieri i rappresentanti ca di una delle favorite, la sve­ presenti in tutte le principali e Philips 34. Messaggero, Clear Federazioni sportive. I proble­ che dagli spoglaitoi li ha porta­ in 25'. «Un set e entriamo nella ;'. Meo Sacchetti. L'ala della Ran­ e Phonola 26, Kappa 24. Stela- dell'attuale Csi sono mossi al. dese Svensson. La russa Alina ger, piegato dagli infortuni ha ' mi maggiori si sono verificati ti sul parquet del Palasport del­ storia - urlava Daniele Ricci.- • nel 22, Ranger, Glaxo e Baker collo 5 delle 8 medaglie d'oro Ivanova si e rivelata troppo for­ proprio nell'atletica • leggera la Pace e dell'Amicizia del Pi­ tecnico ravennate - leniamo i> detto stop. Nel suo palmarcs 20, Fernet 14, Ticino e Trapani in palio. Davvero niente male te per la trentenne maestra di duro ancora per un set». Kiraly : l'oro e il bronzo al campionato per una squadra a cui l'Adidas Noalc. La rappresentante della dove esistevano tre diverse as­ reo. «Meglio cosi - diceva pri­ 12, Filanto 10. DLu.Bo. ha appena tagliato i viveri e Csi si 0 isolata al comando po­ sociazioni in rappresentanza ma "dell'inizio dell'incontro e compagni hanno preso alla :• che si ritrova in seria difficoltà co dopo metà gara andando a di bianchi, neri e mulatti. Già Karch Kiraly - saremo ancor lettera il loro allenatore e han- : l'anno scorso sembrava si po­ più stimolati. Personalmente il '., no polverizzato la resistenza : per finanziare l'imminente concludere in un tempo vicino tesse arrivare ad un'unificazio­ spedizione olimpica di Barcel­ al suo record mondiale. Per la tifo contrario mi eccita, gioco : dell'Olympiakos. Dopo la pari- ." ne in tempo per partecipare ai meglio». Nel riscaldamento, il tà inizialo, il Messaggero pren­ Ciclismo Rugby lona, Se la Csi ha fatto notizia Salvador, oltre al metallo, c'è campionati mondiali di Tokio. per la quantità, le protagoniste la soddisfazione del nuovo pri­ Fiasconaro ospite Purtroppo, non se n'ò fatto nul­ lettone Wildc, la punta di di.-'- - deva il largo senza dare spazio del salto in alto femminile si mato italiano. Grossa delusio­ la per l'opposizione dei mulat­ mante dell'Olympiakos, s'in­ aglio offensive dei greci che al- ','". Il Pantalica Catania sono distinte per la qualità e ne, invece, per Giovanni Evan­ ti. Adesso bianchi e neri hanno fortunava alla schiena ed era mone» un set, sotto gli occhi dei - l'intensità del loro duello. Sulla gelisti. Il saltatore in lungo pa­ dato vita a una nuova Federa­ costretto a lasciare il parquet * loro tifosi, volevano aggiudi- . pedana si sono date battaglia dovano si e visto scalzato dal «Tutto cambiato zione che dovrebbe consentire per raggiungere gli spogliatoi •' carselo. Impietosi cecchini, i a Zhadanov anticipa Heike Henkel e Stefka Kostadi­ podio proprio nell'ultimo tur­ al Sudafrica di essere presente cosi che i medici potessero ; romagnoli. Nemmeno » una ;. nova. Da un lato, la bionda e no di salti. Fra le altre gare da alle Olimpiadi anche nelle ga­ cercare di rimetterlo a posto chance per i padroni di casa , altera tedesca, campionessa segnalare la vittoria del france­ re di atletica leggera». Se lo per la partita. Sotto gli urli del­ che sognavano di alzare la.; Big ritirati Benetton mondiale a Tokio e fresca pri­ se Plaziat nell'eptathlon, con­ ora gioco a golf » sport ha aperto la strada, la via l'indemoniato pubblico greco. Coppa Campioni. La coppia j- matista mondiale indoor con dita dal nuovo record mondia­ DAL NOSTRO INVIATO dell'uguaglianza sociale e an­ i ravennati cominciavano a • statunitense •.— di » Ravenna !" 2.07. dall'altro la seriosa bulga­ le. Oggi si chiude con ben 1G cora lunga da percorrere: «Un schiacciare a tutta forza ccr- ' schiacciava superando il muro 5". IH SIRACUSA. Il russo Dimitri •• CATANIA. L'Amatori Ca­ ra, detentrice del record all'a­ finali in programma. Per la for­ conto e risolvere il problema cando di non farsi prendere dell'Olympiakos senza proble- J. Zhadanov ha vinto ieri per di­ tania ha battuto la Benetton perto (2,09), tornata all'eccel­ mazione italiana c'ò la possibi­ dell'apartheid -dice Fiascona­ dalla frenesia, dalla paura di mi. Il solo Urbanovicz cercava - stacco il Trofeo Pantalica giun­ Treviso 21-20 (9-13) nell'in­ lenza agonistica dopo un lun­ lità di riscattare una esibizione •I GENOVA. Te lo ritrovi da­ ca - dice sorridendo Fiascona­ ro - un altro quello del razzi­ perdere. » Kiraly. Timmons e ; di opporsi agli attacchi del 5 to alla sua diciottesima edizio­ contro di anticipo della sedi­ go periodo di appannamento. fin qui deludente. Si punta vanti e capisci subito il perche ro -, gioco soltanto a golf». smo. Le leggi che discrimina­ Gardini erano la spina nel fian­ Messaggero che però chiudeva • cesima giornata del campio­ Alla fine l'ha spuntata la Hen­ molto su Di Napoli e Mei dei suoi eccezionali trascorsi Marcello e giunto a Genova in­ vano i neri sono state abolite, ne. Una vittoria che premia il ora occorre imparare a vivere co del muro dcH'Olimpyakos e -, il setela partita in 16'graziead ' coraggio e la volontà del corri­ nato di serie Al di rugby. I si­ kel pur saltando l'identico 2,02 (3000), Vaccari e Nuti (<100), sportivi. Marcello Fiasconaro, . vitato dalla Fidai per celebrare il set si concludeva in soli 17'.. un pallonetto beffardo di Fa- ' superato dalla rivale. A fare la Tilli (200) e Viali (800), classe I949, e quel che si dice a vent'anni di distanza un altro insieme. Intendiamoci, questo dore della Panasonic in una ciliani hanno giocato con non è solo un problema del Nel secondo parziale, stessa , bio Vullo. Per Ravenna era il • grande agonismo e hanno differenza, nel computo degli una «quercia». Alto, spalle lar­ suo primato, quel '16"! nei 400 musica, con Vullo ad orche­ momento del trionfo e della ; corsa difficile e quindi snobba­ potuto contare soprattuto su errori, e stato il passo falso del­ ghe e torace possente, non e indoorche tuttora resiste nella Sudafrica ma riguarda tutti i ta sul piano dell'impegno dai Risultati. Uomini. 60: 1) Li- cambialo granché da quando ; lista dei record italiani. «L'atle­ paesi dove coesistono popoli strare gli attacchi ravennati. Ki- • prima Coppa dei Campioni : un forte pacchetto di mi­ la Kostadinova al primo tenta­ diversi. Un'altra grande sfida raly non sbagliava praticamen­ della sua storia. Sugli spalti ru­ grandi campioni, come Bugno, schia. La Benetton, a due mi­ tivo sui due metri. Titolo euro­ vingston CGbr) 6"53; Lungo: il 27 giugno 1973 stabili all'A­ tica non mi sembra molto di­ Chiappucci e soci, che alle pri­ peo, quindi, alla Henkel che 1 ) Bogryanov (Csi) 8,12; Peso: rena dì Milano uno straordina­ versa da allora. Certo, le piste, i da vincere 6 quella della po­ te nulla in difesa e ricezione, '• moreggiavano i tifosi greci de­ nuti dal termine in vantaggio 1) Bagach (Csi) 20.75; Eptath- rio record mondiale degli 800 materiali usati dagli atleti sono vertà: prima un nero non Timmons traduceva in punti le lusi. Volava qualche monetina. me difficoltà hanno alzato 20-15, si è fatta sorprendere non ha perso l'occasione per avrebbe potuto acquistare una alzate di Vullo. Il pubblico gre­ Una colpiva in lesta Gianni Er- bandiera bianca e preso la via dalla meta del Catania che sfoggiare una delle sue ma­ ton: 1) Plaziat (Fra) punti metri. «March» e tornato da an­ più sofisticati, ma alla fine a casa vicino a quella in cui vivo. gliette «eliche» con su scritto: 6418; Donne, 60: 1) Tarno- ni in Sudafrica, nella natia Città farti andar forte restano sem­ co, ammutolito fino a quel '. richiello che era costretto a ri­ dell'albergo. Ma non sono stati ha fissato il punteggio sul 21- Adesso ne ha il diritto, ma ha punto, si riaccendeva quando correre alle cure del medico.. soli: dei 162 partenti soltanto «Atletica senza doping». polskaya (Csi) 7"2't; Alto: 1) del Capo, dove fa il distributo­ pre le gambe». .: ,»». bisogno di guadagnare abba­ 20. Oggi in Al: Llbyd-Medio- Henkel (Ger) 2.02: Triplo: 1) re dei materiali sportivi Adidas. Negli ultimi anni Fiasconaro : Wilde usciva dagli spogliatoi. Dunque, dopo l'impresa delia- 52 hanno concluso la corsa. La lanum; Scavolini-Petrarca; «Dopo tanti anni di allenamen­ stanza percomprarla». CIM.V. Lui era l'unica possibile solu­ Teodora, quella del Messagge- > Sparta-lranian Loom; Eco- L'unica .medaglia azzurra Kravets (Csi) 11,15; Marcia 5 e stato testimone dei grandi • piazza d'onore e andata a Co- della giornata e giunta, manco km: 1) Ivanova :.-, (Csi) ti adesso ho tirato i remi in bar­ cambiamenti sociali in corso zione per dare un po' di grinta . ro. Un record per Ravenna, or­ lage. 40" di ritardo. 3" il france­ mar-Parma: Pastajolly-Bil- a dirlo, dalla marcia, Venerdì 1I'-19"99. 2) Salvador (Ita) ad una squadra senza anima. mai caiptale storica del volley se Manin. Oggi Giro dell'Etna. boa. -, l'oro di De Benedictìs, ieri l'ar­ ll'53"23. Ma dopo un paio di salti ed italiano.