A cura di Fausto Giovannardi

naturalizzato argentino. Le opere dello I sI sombrillas ombrillaombrillass di scultore basco Jorge Oteiza, docente alla Scuola Nazionale di Ceramica di Buenos Amancio Williams Aires, e le conferenze di Bruno Zevi ed il lavoro degli architetti italiani del gruppo costituitosi attorno alla rivista Metron, sull’architettura organica, Enrico Tedeschi e Cino Calcaprina (suo il monumento alle Fosse Ardeatine a Roma), arrivati da poco in . Contemporaneamente, Pier Luigi Nervi e Giulio Pizzetti con i loro riferimenti naturalistici, estendono il discorso alle questioni strutturali dell’architettura ed iniziano un dialogo, attraverso scritti, progetti e opere, con gli ingegneri Atilio Gallo e Josè Luis Delpini. Tra gli architetti coinvolti sicuramente Amancio Williams ed Eduardo Catalano.

E’ in questo ambiente che si sviluppa la collaborazione tra Amancio Williams e Giulio (Julio) Pizzett i, attorno alla definizione “… sul finire degli anni cinquanta,dopo il crollo dell’idea dell’architetto di una nuova ed del peronismo e prima che la serie di generali originale forma di copertura ad ombrello e dittatori degradasse il paese, (sombrilla), studiata per tre ospedali da poteva davvero essere considerata una costruire per conto del governo nella piccola (non tanto piccola) Parigi Provincia di Corrientes. latinoamericana. Vivaci correnti artistiche (da Sul numero 5, nueva vision a Arte Madì)… in pieno 1 anno 1954, fermento .” La città era piena di europei della rivista fuggiti dalla guerra ed in attesa del rientro per Nv Nueva la ricostruzione. Ricordiamo il Manifesto Visión , edita a Blanco (1946) di Lucio Fontana, l’attività Buenos Aires dell’Associación Arte Concreto-Invención e diretta da con Tomas Maldonado: Tomas Maldonado, viene pubblicato l’articolo: …“La era artística de la ficción Una nueva unidad estructural , a firma dell’arquitecto Amancio Williams e dell’Ing. asesor representativa toca a su fin. La 2 estética científica reemplazará a Julio Pizzetti (Giulio Pizzetti) . Willians e Pizzetti presentano la “ bóveda la milenaria estética especulativa cáscara ” come il risultato dell’evoluzione nell’uso e idealista [...] Por el júbilo del cemento armato, che apporta “ nuevas inventivo. Contra la nefasta polilla soluciones constructivas y plastica a la existencialista o romántica [...] Contra todo arquitectura moderna .” La struttura presentata arte de élites. Por un arte colectivo [...] El resiste per forma e utilizza“ … al maximo el valore arte concreto habitúa al hombre a la relación directa con las cosas y no con las ficciones de las cosas [...] A una estética precisa, una técnica precisa. La función estética contra el ‘buen gusto’. La función blanca. NI BUSCAR NI ENCONTRAR: INVENTAR” . Il movimento artistico Madì – acronimo dei quattro concetti artistici base: Movimiento, Abstracción, Dimensión, Invención – promosso dall’artista e poeta ungherese Gyula Kosice,

2 Di G.Pizzetti vedi anche: “Los nuevos mundos de la arquitectura 1 Gillo Dorfles: Victoria Ocampo. L’affascinante signora che controllò estructural”, in Nv Nueva Visión, 1951, N.1 (dicembre) la cultura argentina.(9 agosto 2002) - Corriere della Sera. Pag.31 estructural que puede adquisir una lámina Cinco proyectos del Arq. Amancio Williams, resistente con un disegno adecuato. El problema troviamo riferimenti più precisi ai sombrillas. de la forma reviste asì una importancia Tres hospidales en la provincia de Corrientes fundamental en este tipo de estructuras, que se … proyectan y ensayan experimentalmente con Su una vasta area, Williams ha concepito una anterioridad al calculo teòrico, que es sólo de copertura che collocasse l’ospedale al riparo dal verificación.” vento, dalla pioggia e dal sole intenso del giorno e Viene poi illustrato l’esempio della copertura per dal gelo della notte, permettendo liberamente la l’ospedale di Mburutuyà nella provincia di circolazione all'esterno o le riunioni con proiezioni Corrientes (non realizzato), dove è stata prevista di film educativi con fini di divulgazione scientifica. “una bóveda cuadrata de 13 metros de lado y 4 Inoltre, l'area coperta è stato pensata in modo da centimetros de espesor . Cada unidad resiste poter ospitare elicotteri e piccoli aerei che cargas extraordinarias y puede mantenerse en svolgono funzioni di ambulanza aerea. equilibrio por si misma sin necesidad de ningun La difficoltà maggiore era nella necessità di punto de contacto con las otra bóvedas que collegare i diversi servizi, perché, data la forman la estructuras. Ofrece muy poca necessità di ventilare e illuminare i locali resistencia al viento y tiende a descargarse de lateralmente, era solo possibile raggrupparli a due peso por acción del mismo. La dilatación térmica, a due, separati dalla circolazione, il che portava tanto en unidades aisladas como en una serie de ad una dimensione planimetrica eccessiva. Da qui ellas, resulta absorbida por la elasticidad que l’idea del tetto unico sopra gli ospedali che adquiere la bóveda en razón de su forma.” consente l'illuminazione ambientale e la La bóveda è sorretta da un unico alto pilastro, di ventilazione degli ambienti con la possibilità di sezione circolare, vuoto all’interno per lo scarico raggrupparli in qualsiasi numero, risolvendo il delle acque, con un capitello finestrato, che “ sirve problema della intercomunicazione. Sotto questo de vàlvula de seguridad de desagùe”. tetto costituito da volte a autoportanti si muove tutta una città in miniatura, con uffici, camere, garage, laboratori. Inoltre aerei o automobili, elicotteri o camions, tutti possono essere parcheggiati. Nei giardini sono condotte le visite ai pazienti, le loro passeggiate, il ritrovo del personale medico, infermieri e suore. Per determinare l'illuminazione naturale, necessario in ogni ambiente, sono stati effettuati studi specifici in collaborazione con tecnici nazionali ed olandesi, procedendo per aprire attraverso il tetto e nei punti risultanti da tali studi, una "finestra sul cielo", che è stata ottenuta sia rimuovendo gli angoli di due volte adiacenti o in altri casi eliminando un intero elemento dell’alta struttura. Per dare forma costruttiva alla struttura L’anno seguente, in ottobre, presso la Facultad de immaginata da Williams sono stati condotti studi Arquitectura y Urbanismo di Buenos Aires, nella approfonditi che sono arrivati a concepirla come mostra : un insieme di elementi autoportanti posti uno accanto all'altro, costituenti nella loro totalità un permisero di determinare la deformazione elastica tetto alto. del campione. Questi elementi autoportanti dovevano lavorare Con queste volte è stato progettato il tetto la cui per forma per essere il più leggeri possibile e parte inferiore è a 10,70 m. di altezza sopra coprire grandi luci, con un numero ridotto di l'elevazione del terreno e la parte superiore a sostegni, per lasciare più libero lo spazio coperto. 12,53 m. (altezza del sombrillo 1,83 m, 13 m di La forma di questo elemento è stato studiata lato e 4 cm di spessore). prima con modelli in scala molto ridotta, arrivando a quella che per intuizione soddisfaceva meglio. Recentemente il progetto è stato sottoposto ad Poi, è stato necessario esprimerla una attenta valutazione sull’efficacia della geometricamente, rifacendosi alle due sezioni soluzione del tetto alto, ai fini dei moderni principali del modello, tagliato al proposito. parametri di vivibilità, con esito molto positivo. Determinate le altezze rispetto al piano … En el caso del Hospital “Mburucuyá”, provincia de orizzontale, si è constatato che i punti Misiones, latitud 28º 01’, el proyecto responde corrispondenti alla medesima circonferenza, correctamente a la condición climática de la región avevano la stessa altezza per quelli vicino al (Muy cálida). Las estrategias de sombreo y ventilación centro e diversa allontanandosi da esso. Pertanto a partir de la utilización de un doble techo rigieron los lineamientos del proyecto cuidando los requerimientos il guscio aveva una parte centrale che era di funcionales de los espacios cerrados, así también rivoluzione e l’altra che non lo era. Si fece l’ipotesi como los abiertos. El proyecto asegura con su techo che nella lunghezza di dette circonferenze si superior una protección solar generalizada minimizando sviluppassero sinusoidi di altezza uguale alla las cargas térmicas propias (por su reducido espesor) y differenza tra i punti dell’una e altra sezione. Si las del complejo hospitalario. Se asegura una potè quindi determinare l'altezza di un punto iluminación indirecta en el complejo, con la inclusión de qualsiasi della volta, rispetto al un piano focos cenitales, y una iluminación directa en el período orizzontale. invernal en los sectores de internación, evidenciando la Determinata così, geometricamente, la volta, il inclusión de los conceptos higienistas de la época. Su emplazamiento en función de los vientos professor ingegnere J. Pizzetti (Giulio Pizzetti) predominantes y la disposición del doble techo con studiò le sezioni di calcestruzzo e la distribuzione calados parciales permitieron una ventilación delle armature che a suo parere era necessaria, adecuada. Los ensayos visuales en el túnel de viento in parte valutandola intuitivamente, perché non verifican significativas corrientes en el espacio era una forma calcolabile analiticamente. conformado entre ambos techos con eventuales Per arrivare ad una sezione corretta di efectos de succión provocados por los calados calcestruzzo e distribuzione della armatura di generados en las bóvedas coincidentes con los rinforzo, furono fatte numerose prove presso espacios abiertos del complejo hospitalario. Elías Rosenfeld, Gustavo San Juan, Carlos Discoli, Luciano l’Instituto de Ensayos de Materiales de la Dicroce, Bárbara Brea, Mariana Melchiori Municipalidad de Buenos Aires, con modelli in Edificios proto-bioclimaticos en la Argentina: tres ejemplos scala 1:10, avendo cura che sia i componenti relevantes granulometriche che le sezioni di armatura Ambiente Construído,Porto Alegre,v.7,n.3,p.7-21,jul./set. 2007. fossero utilizzati nella stessa scala. Dopo la presa sono stati caricati con sacchi di sabbia da 1, Nel 1966 Amancio Williams, progetta il Padiglione 1,5, 4 e 5 chili in posizione simmetrica e della Bunge Y Born, all’esposizione per il asimmetrica, misurando con flessimetri ed Centenario della Sociedad Rural Argentina, nel estensimetri, il lavoro nei punti più significativi. quartiere Palermo di Buenos Aires, dove vengono Dall'analisi di questi studi, fu deciso di vedere realizzati per la prima volta due “sombrillas”. come lavorava la volta, cambiando la I sombrillas crearono uno spazio al di sotto del distribuzione delle armature e della forma, quale vi erano strutture tutte resistenti per forma, realizzando cinque senza colonne e travi. modelli testati come il Le installazioni, promosse primo, che hanno dato la dal collezionista d’arte certezza che la Ignacio Pirovano, progettazione, la sezione prevedevano l’arte in calcestruzzo e la concreta di Lidi Praty, la distribuzione delle musica sperimentale dell’ armature lavoravano Instituto Di Tella e l’azione armoniosamente. Il carico, scenica di Marilú Marini, applicato in qualsiasi con nove proiettori ed un punto, era sopportato nastro magnetico. dalla collaborazione Costruito con una rapidità dell’intera volta. In un straordinaria, il padiglione settimo modello, privo di raccoglieva tutta armatura, modesti carichi l’ideologia creativa di equamente distribuiti, struttura e forma di producevano fessurazioni Williams, che si oppose le cui forme e direzioni ferocemente alla sua demolizione, avvenuta pochi mesi dopo. Altri sombrilsombrillaslaslaslas

“ crear, inventar, descubrir, las funzione más Non solo Williams, anche Clorindo Testa fa uso di nobles del hombre ”. sombrillas, che si richiamano però agli hypar di Félix Candela. I “sombrillas” furono concepiti molto tempo prima, nel 1948, quando fu incaricato dal Ministero della Nel 1955, il concorso indetto dalla Sociedad Salute Pubblica del governo Argentino, della Central de Arquitectos in Buenos Aires, per il progettazione di tre ospedali nell’arida ed assolata nuovo centro civico di Santa Rosa, viene vinto da provincia di Corrientes, dove compaiono i primi Clorindo Testa, Augusto Gaido e Francisco Rossi sombrillas. La copertura di ambienti è infatti con un progetto che si richiama al lavoro di Le pensata da Amancio Williams a partire dal 1939 Corbusier a Chandigarh. La grande piazza per la copertura di una fabbrica a Cordoba, ma d’ingresso al Palazzo del Governo ed il terminal definita in dettaglio ed utilizzata tra il 1948 ed il della stazione dei bus sono coperti con grandi 1970 in una serie di almeno 12 progetti, alcuni dei ombrelli sul tipo di quelli di Candela, con profilo a quali anche costruiti. Sempre sono utilizzati come paraboloide iperbolico e pilastri a croce. I lavori “tetto alto” per proteggere e rendere vivibile lo sono completati nel 1963. spazio sottostante. I progetti a cui facciamo riferimento sono: tre ospedali in Corrientes - Curuzú Cuatiá, Esquina, Mburucuyá- (1948- 1953), Stazione di servizio a Avellaneda (1954- 1955), Supermercato Textil a Bernal (1960), Scuola Industriale a Olavarria (1960), Casa a Punta del Este per l’industriale Di Tella (1961), Monumento omaggio a Alberto Williams (1963), Padiglione Bunge & Born all’esposizione per il centernario della Sociedad Rural a Palermo (1966), Santuario Nuestra Señora de Fátima a Pilar (1967-1968) , Country del Club Sirio Libanese di Pergamino (1968-1971) Case a Lomas de San Isidro (1969).

Ed anche nella sperduta provincia fiorisco gli ombrelli. La riviera nord est del lago di Epecuén fu risistemata nel 1967, dopo una alluvione, sulla base di un progetto dell’architetto Horacio Scabuzzo con gli ingegneri Luis Sensini e Rubén Rábano. Nel balneario, come copertura dei bagni e ristoro, sono stati usati degli ombrelli rovesciati a paraboloide iperbolico in calcestruzzo armato curati nei più piccoli dettagli. Questi sombrillas hanno costituito senza dubbio il segno distintivo del luogo. Un totale di 42 ombrelli, ognuno di 25 metri quadrati e 5 cm di spessore, che, nell’intenzione del progettista, " hanno costituito un Dopo la morte di Williams, due sombrillas sono elemento estetico fondamentale per imitare gli stati realizzati come “Monumento Homenaje a alberi che non possono svilupparsi nella zona." Amancio Williams, con motivo del Fin del Milenio´ da un suo discepolo, l’arch. Claudio Vekstein, sul litorale di Buenos Aires in fondo a calle Mello. Ed a Santa Fe, è stato recuperato il vecchio Molino Franchino e trasformato in El Molino Fabbrica Cultural, sul modello del padiglione Bunge Y Born di Amancio Williams.

Williams, Amancio (1913(1913----1989).1989). Architetto argentino nato nel 1913 a Buenos Aires. Studia prima presso la Facoltà di Ingegneria di Buenos Aires (1931-1934) ma poi 3 passa ad Architettura e si laurea nel 1941. Nel frattempo (1934-38) si dedica intensamente all’aviazione appassionandosi ai nuovi materiali ed al loro utilizzo in condizioni di sforzo limite e percorrendo in aereo tutto il paese. Sposa la compagna di studi ed architetta, Delfina Gálvez Bunge, ed avranno 8 figli. La sua formazione 4 Progetta e realizza per suo padre, il compositore avviene durante la seconda guerra mondiale, un Alberto, la “ Casa del Puente ” a Mathew y Funes periodo in cui l'Argentina è scollegata dai (Mar del Plata), ispirata dalla villa Savoye (1928- principali centri culturali del tempo. Questo 30) di e dal ponte di Schwanbach accentua in lui un profondo senso di (1933) di Robert Maillart. Per lui la conoscenza responsabilità per il pericolo che l'umanità corre storica dell’architettura è una fonte inesauribile di trovandosi sull'orlo della distruzione e lo indirizza ispirazione. Le Corbusier è uno dei pionieri di verso le grandi questioni della modernità, nel questa metodologia e la Casa sobre el Arroyo, ne campo che conosceva. Il suo lavoro privilegia è un esempio straordinario unendo gli stilemi della opere di natura sociale, con grande attenzione villa individuale con il ponte. alla dignità della vita umana. Da subito fa parte del gruppo di architetti riunito attorno alla Organizacion de la Vivienda Integral en la República Argentina (OVRA) costituita nel 1942 da Ernesto Santamaría ed Antonio Bonet, lavorando attorno all’intervento di quartiere “Casa Amarilla”, nella zona sud di Buenos Aires.

Un altro dei suoi primi progetti, las vivienda en el espacio , prevista nella periferia sud di Buenos Aires; una casa collettiva a scalinata, in cui riesce a dare ad ogni appartamento un giardino, sul tetto dell’appartamento sottostante , … la soluzion plastica està basata en la tecnica, único camino para no caer en el capricho…”.

Progetta (1948-49) due navi per svolgere azione e prevenzione sanitaria nel delta del Paraña e nella zona costiera del rio Uruguay e de .

Nell’aprile del 1949, con la collaborazione di Tomas Maldonado, organizza presso la galleria Kraft la mostra Arquitectura y Urbanismo de Nuestro Tiempo, che presenta per la prima volta a Buenos Aires le opere di Le Corbusier, Beaudouin, Lods, C. Entwistle e Paul Nelson.

Crear nuestra época en orden al bien, implica en cuanto a la forma: la invención y el descubrimiento en correcta relación con la materia y la técnica; en cuanto al fin: la dirección hacia lo permanente y la perfección. Época nueva- formas nuevas. Formas nuevas- formas nunca vistas, gracias a la inmensa riqueza de materiales nuevos, de técnicas nuevas, de conocimientos nuevos.” 5.

4 Con la moglie Delfina Gálvez 3 5 Si dice dopo avere ascoltato una lezione di Le Corbusier Estratto dalla introduzione al catalogo della mostra di A. Williams Numerosi sono i progetti (non realizzati) che lo obstáculos las columnas portantes que impiden la portano all’attenzione internazionale: la Sala de subdivisión de las oficinas en forma elástica y dificultan Espectàculos Plàsticos y del Sonido en el la iluminación. Esto se agrava en los edificios altos a Espacio, che gli fece vincere la medaglia d’oro causa de las grandes secciones horizontales de las columnas como se ve claramente en los rascacielos norteamericanos. La solución aquí propuesta permite obtener un volumen de obra extraordinariamente liviano, colgante de una estructura portante de hormigón armado por medio de tensores de acero .

all’Expo di Bruxelles del 1958 , in cui si avvertono risposte ad aspetti fondamentali dell'architettura moderna, come il riferimento tra l’edificio ed il terreno. Si tratta di un volume quasi sospeso con un anello saturniano che ospita il foyer della sala ed i servizi complementari per il pubblico, con la natura che rimane intatta sotto queste forme. Ed il rapporto tra forma e funzione imposta da un solido di rivoluzione, dal profilo acustico ideale dove il guscio in cemento armato guscio è l'espressione architettonica della soluzione acustica. Una soluzione tecnologica, in cui forma, funzione e struttura giocano un ruolo unificato e unificante.

Lavora anche nel design e progetta la sedia Safari , composta da 19 parti che si possono unire senza necessità di attrezzi o pezzi speciali (1943). Continuerà ad occuparsi di disegno e produzione industriale, con il “ envase Un nuovo aeroporto per Buenos Aires ,(1944) di cerveza ” del 1961, che collocato nel mezzo del Rio de la Plata. produrrà con la Amancio “… Yo sostenía que había que hacerlo con estructuras Williams vidrio. ultramodernas. Mi proyecto lo consulte con Nervi, Nel suo studio lavorano tuvimos algunas reuniones y el estuvo de acuerdo con anche César Jannello e su factibilidad. Actualmente se podría construir 6 sua moglie Colette fácilmente ." Boccara, che nel 1949 si trasferiranno a Mendoza, Un edificio sospeso per uffici alto 115 metri, per nella università Nazionale l’impresa Hileret, (che sarà riproposto nel 1968 di Cuyo per crearvi la nel concorso per l’edificio della Unión Industrial 7 cattedra di Disegno Argentina, alto 80 metri) che risolve Industriale. efficientemente il tema dell’architettura per uffici a grande scala.

En un edificio de oficinas se necesitan espacios amplios bien iluminados y ventilados y también grandes planos horizontales libres de obstáculos. Hasta hoy son

6 A. Williams in Crisis N. 39 luglio 1976 .

7 Un edificio sospeso per uffici è la Torre Pirelli in Plaza San Martín . Alto 82 m è stato costruito nel 1975 su progetto dell’arch. Mario Bigongiari e degli ingg. Lavallaz e Yentel

Mies Van de Rohe gli offre il posto di decano all’Illinois Institute of Technology.

Progetta l’altare per il Congresso Mariano Interamericano a Buenos Aires del 1960 e successivamente la Grande Croce nel Rio de la Plata (1978-1980), non realizzata.

Tutto è iniziato con l'altare progettato da Amancio Williams per il primo americano Congresso Mariano nel 1960. Una piramide in acrilico e una croce (40 metri) in tubo di acciaio. A congresso terminato l’opera doveva essere spostata all’ingresso del porto di Buenos Aires, ma Il cambio di governo ha fatto si che sia rimasta sepolta in qualche capannone ed abbandonata. Fino al 1980 quando l'architetto ha di nuovo progettato, su richiesta della Municipalità di Buenos Aires, una grande croce, questa volta di quasi 200 metri di altezza. 5 volte superiore rispetto alla precedente, e della stessa altezza della Torre Espacial nel parco di Villa Soldati, Partecipa a numerose mostre di architettura, tra inaugurata nel 1985, e che si può vedere fino ad una cui la Mostra Internazionale di Architettura di distanza di 80 km. La croce doveva andare nello stesso Parigi (1947) - alla cui organizzazione luogo del vecchio progetto: sul Rio de la Plata, contribuisce lo studio di Le Corbusier - all'ingresso del porto di Buenos Aires. Prevista "Arquitectura de América Latina" presso il interamente in cemento armato, cava all'interno per Museum of Modern Art di New York (1955-1956), consentire il funzionamento degli ascensori, con alla l’Esposizione internazionale a Mosca (1958) e alla base una cappella, un auditorium, bar, ristorante, e Biennale di Sao Paulo (1961). piattaforme di osservazione a diversi livelli. La Grande Croce sarebbe diventato una forte presenza simbolica e Nel 1947 conosce e frequenta a Parigi Le di attrazione turistica. Corbusier 8, divenendone il referente argentino e collaborando alla realizzazione della casa del Come urbanista realizza (1947-58) il piano per il dottor Curutchet a La Plata (1949-53). Delta de Panamá y la región de Buenos Aires, nel Partecipa, su designazione di le Corbusier, come 1948 il plan regional y de ciudad para Corrientes); rappresentante dell’Argentina. al VII Congresso nel 1957-1958 il plan regional y de unidad para El CIAM a Bergamo, del 24-29 luglio1949. Tigre (Argentina).

Numerosi i premi : medaglia d’oro all’Expo di Nel 1951 in occasione di una mostra dei suoi Bruxelles (1958), premio del Laurel de Plata, del lavori presso l’Università di Harvard conosce Ateneo Roariano di Buenos Aires (1971); il ed inizia una relazione che li Premio d’onore biennale della Sociedad Central porterà nel 1968 al progetto dell’ Ambasciata de Arquitectos de Argentina (1972) ed il Premio Tedesca in Argentina in Plaza Alemania a Konex (1982): membro onorario di varie istituzioni Buenos Aires, che non sarà realizzato per American Institute of Architects (1962) ed problemi con i terreni e per la morte di Gropius accademico della Academia Nacional de Bellas (5/7/1969). Nel 1958 la rivista tedesca Artes (1959) e Dottore Honoris Causa della “Bauen+Wohnen” pubblica un articolo sopra la Universidad Federico Villarreal (Perú, 1980), e sua opera e nel 1964 viene incaricato dal CELAM della Universidad Nacional de Buenos Aires di un monumento in omaggio alla ricostruzione di (1989), poco prima di morire. Berlino. Ha avuto relazioni con i più importanti architetti ed artisti della sua epoca: Le Corbusier, Walter Gropius, Mies Van der Rohe, Reginald Malcomson, Jerzy Soltan, Fernando Belaúnde Terry, Mario Paysee Reyes, Sergio Larrain, Roberto Burle Marx, Max Bill, Constantin Brancusi, Fernand Leger, Emilio Pettoruti, Tomás Maldonado.

Una delle grandi aspirazioni utopiche è sempre stata quella di mantenere il contatto con la natura. Le grandi città moderne sono sempre più separate dalle zone rurali. Amancio Williams ha sempre ritenuto che il rapporto dell’uomo con la

8 Le Corbusier si riferisce a lui in vari articoli sulla rivista L’Homme et L’architecture (nn.15 e 16 1947) natura deve essere mantenuto il più possibile. spaziando anche in altre aree come il design, la Questo obiettivo è stato una costante nel suo scrittura, la musica etc. lavoro a partire dalle viviendas en el espacio Il suo studio era un laboratorio aperto ai giovani di (1942), poi sviluppato nel Conjunto de blocs buona volontà. (1943-1980), in cui realizza le abitazioni in un ambiente naturale adeguato, ricercando un Opere pr principaliincipali equilibrio tra le esigenze urbane della 1935 Studio per la casa del fratello Mario ottimizzazione degli spazi e la circolazione. Il suo 1939 Studio per copertura di fabbrica a Cordoba desiderio di preservare le aree naturali lo ha 1942 - Viviendas en el espacio, Estudio para viviendas portato a proporre un'architettura compatta ed in en Casa Amarilla (con Bonet, Caminos, Rivas, Sacriste elevazione, che occupa una superficie minima di y Zalba), Sala de conciertos; suolo e mantiene l’ambito rurale molto vicino alla 1942/46 - La Casa del Puente - Mar del Plata, la sua opera più famosa; città. Questo è rappresentato in modo esemplare 1943 - Sala para el espectáculo plástico y el sonido en nel suo progetto La ciudad que necesita la el espacio, Planeamiento de la Patagonia, Chalet nel humanidad (1974-89), che mostra anche la sua Parque Pereyra Iraola Mar del Plata per il fratello Mario, profonda umanità e la sua costante Diseño de un sillón, versión moderna de un mueble preoccupazione che l’architettura, non sia fine a popular se stessa ma utile al suo principale beneficiario: 1945 - Propuesta para el aeropuerto de Buenos Aires, l'umanità nel suo insieme. La sua città ha sviluppo Planeamiento de la Ciudad de Buenos Aires en relación lineare e comincia a 30 metri dal suolo ed è divisa al país y al continente; verso l’alto in tre settori: aditazioni – circolazione – 1946 - Proyecto del Edificio suspendido de oficinas; 1947 - Planeamiento Nacional para la Organización de lavoro. la Salud Pública en Argentina; 1948 - Planeamiento de la Ciudad de Corrientes y su región, Tres hospitales en Corrientes; 1949/55 - collaborazione alla costruzione, su progetto di Le Corbusier della Casa Curutchet a La Plata; 1954 - Estación de servicio en Avellaneda; 1957 - Plan para el Partido y la Ciudad de Tigre, Departamento en la calle Parera, Monumento del Primer Congreso Mariano Interamericano; 1961 - Casa Di Tella (Punta del Este, Uruguay), diseño de envase de cerveza; 1963 - Fábrica IGGAM, local de ventas en avenida Alvear;

1964 - Monumento en Berlín; 1965 - Laboratorio en calle Juncal; Analogo impegno lo troviamo nello studio per la 1966 - Pabellón de exposiciones en Palermo; primera città in Antártida , elaborato tra il 1980 e 1966 - Santuario de la Virgen de Fátima en Pilar; ’83, su commissione delle autorità Argentine, su 1968 - Embajada de Alemania en Buenos Aires (con una superficie di 6,5 ettari di cui 2 per giardini, con Walter Gropius y TAC), Concurso para la Unión strutture in materiale leggero ed inossidabile, in Industrial Argentina, diseño de un caballete/soporte de elementi di piccole dimensioni facili da trasportare aluminio para cuadros; e montare in condizioni estreme, come quelle 1969 - Vivienda en las Lomas de San Isidro, casa en el Boating Club de San Isidro; 1970 - Estación de frecuencia modulada en Mar del Plata; 1972 - Monumento junto al Teatro Colón; 1974/89 - La ciudad que necesitaba la humanidad; 1977 - diseño de libro en acordeón; 1978 - edificio en Belgrano ; 1978/80 - Cruz en el Río de la Plata; 1980 - la primera Ciudad en la Antártida; 1981 - Concurso anfiteatro Parque Centenario (con MSGSSV, Antonio Díaz y Asoc), 1982 - Concurso Internacional Parc de la Villette a Parigi.

Amancio Williams è morto il 14 ottobre del 1989.

della penisola Antartide. “La arquitectura es una de las formas más completas en que una época puede A fronte di una vasta produzione progettuale si manifestarse, porque es la resultante de dos riscontrano poche realizzazioni, tanto da essere grandes fuerzas: el espíritu de la época y los qualificato come “ el arquitecto sin obra ”. recursos con que ella cuenta” Williams privilegiò sempre un approccio fondamentalmente teorico alla professione, “Estamos frente al nacimiento de la ciudad design nell' America Latina. In Germania, alla nueva, muy diferente de la actual que se Hochschule für Gestaltung di Ulm, ha insegnato - primo desarrolla sobre la superficie del suelo al mondo - la Semiotica. È stato l' inventore, nell' aplastándolo y anulando la calidad de la università italiana, della cattedra di "Progettazione ambientale" e - insieme a Zanuso e Castiglioni - della naturaleza. Y esa nueva ciudad con sus laurea in Design. Perché ha scelto di essere italiano? enormes posibilidades, va a engendrar una «Cominciai a viverci nel 1967, quando c' era ancora un nueva arquitectura que ya no será de museos grande fermento di idee. (poi ha conosciuto Inge en palacios antiguos, ni modernos, ni el Feltrinelli e da quarant’anni sta con lei NDR). E’molto estallido del Pompidou.” critico nei confronti della "deriva scultorea" dell' architettura. «Oggi prevale la tendenza a concepire gli “no tiene demasiada importancia el que yo no edifici come opera di pura sperimentazione artistica, vea concretados todos mis proyectos lo único indipendentemente dalla funzione. Sculture che peraltro que cuenta es que mis estudios me mi lasciano perplesso, come quelle che evocano sobrevivirán y podrán ser realizados por mercati ortofrutticoli, stegosauri con vistose placche sul otros” dorso, o pareti oblique dove non si può appendere neppure un quadro».

Estratto da una intervista di Simonetta Fiori La Amancio Williams Repubblica 25 Aprile 2012

Probabili influenze dell’opera ClorindoTesta di Amancio Williams ? Napoli, 10/12/1923 Buenos-Aires, 11/04/ 2013 Architetto, pittore e scultore italiano, nato a Napoli ma giunto in Argentina ancora Aeroporto di Buenos Aires 1945 bambino. Dopo essersi iscritto ad Ingegneria Renzo Piano Navale si laurea in architettura alla UBA nel Aereoporto kansai, Osaka, 1988-94 1947. E’ stato uno dei più importanti architetti della seconda metà del XX secolo, Sala para el espectáculo plástico y el sonido en el realizzando opere significative, come la espacio 1942-53 Biblioteca Nazionale Argentina e la Banca di Oscar Niemeyer Londra a Buenos Aires, il miglior esempio del movimento brutalista in Sud America. Sede del Congresso (sal de los dipudados) Nel 1997 è dichiarato cittadino illustre di Brasilia 1958 Ceppaloni e nel 2002 dottore honoris causa dalla Sapienza di Roma. Edificio di uffici sospesi 1948 Norman Foster César Jannello Nuova sede banco di Hong Kong 1979-86 Buenos Aires 1918-1985 Designer e docente, considerato uno dei principali maestri di morfologia del paese, con una Estación de servicio en Avellaneda (1954); enorme quantità di discepoli. Laureato nella FAU nel Norman Foster 1945, lavora con la sua sposa Colette Boccara, presso Stazioni Repsol 1998 lo studio di Amalio Williams, in particolare collabora alla casa sul ponte, mentre progetta la famosa sedia W il Ospedali nella provincia di Corrientes (1948) cui prototipo su costruito con il ferro della costruzione. Norman Foster Tra il 1949 ed il ’56 si trasferisce a Mendoza Banco Ciudad- Buenos Aires 2010-2013 all’Università Nazionale di Cuyo dove crea la cattedra di Disegno Industriale. A Mendoza organizza tra il gennaio e l’aprile del 1954, con l’industriale Iván Bacsinszky, con l’arch. Gerardo Clusellas, e con la collaborazione Personaggi coinvolti di Tomás Maldonado e del musicista Mauricio Kagel la Féria de América nel parco General san Martìn tra gennaio ed aprile del 1954. Si tratta di un evento di Tomás Maldonado grande importanza e significato essendo la prima (Buenos Aires, 25 aprile 1922) esposizione industriale di carattere continentale Da quasi mezzo secolo in Italia, tenutasi in Argentina. Tomás Maldonado non ha perso la cadenza della sua terra argentina, le inconfondibili "esse" e la parlata velocissima di un porteño di Buenos Aires. Elegante e flessuoso, sembra incarnare "la canna pensante" di Pascal, uomo dai molteplici interessi che spaziano dall' architettura alla tecnica, dalla sociologia al design, dall' arte alla semiotica e alla filosofia… Artista. Scienziato. Designer. Epistemologo. Ambientalista. Fondatore di scuole. Ex direttore di Casabella. Viaggiatore. Grand Rientra a Buenos Aires nel 1956, insegna all’università gourmand. Nella vita Maldonado ha fatto molte cose, e cittadina ed a quella de La Plata. Nel 1960 è nominato soprattutto le ha fatte prima degli altri. In Argentina è direttore della pianificazione ed architettura della stato protagonista dell' arte astratta, introducendo il Esposizione Nazionale per il 160 della Revolution de Mayo, dove realizza il ponte, con Silvio Gricheren e Entre la búsqueda y el desafío. l’ing. Atilio Gallo, sulla Av. Figueroa Alcorta, LMD Arquitectura N.7 2007 recentemente demolito e fortunosamente ricostruito Domus Editora S.R.L. Buenos Aires uguale. Nel 1965 è nominato direttore del Centro di Conenna Claudio Studi Superiori di Arte della UBa e dal 1968 direttore El solo de Amancio Williams (1913-1989) dell’Istituto di Architettura. Facultad de Arquitectura y Urbanismo

Universidad Nacional de La Plata Giulio Pizzetti ( 1915-1990), formatosi a Torino con Blanco Ricardo Albenga e Colonnetti. Ingegnere progettista ha Diseño Industrial Argentino insegnato Scienza e Tecnica delle Costruzioni al Ediciones Franz Viegener, 2011 Politecnico di Torino ed alla facoltà d’Architettura di Quiroga Wustavo Venezia, in Argentina, ad Ulm ed al MIT negli Stati Uniti Féria de América d’America. Vanguardia invisible Per informazioni sulla sua presenza in Argentina è Fundacion del Interior, Mendoza 2012 valido aiuto la presentazione al suo scritto " La lección permanente de la naturaleza " pubblicato sulla rivista "CANON" de la Facultad de Arquitectura, Diseño y Urbanismo (UBA). Año 1 N° 1 - diciembre de 1950 “El ingeniero Julio Pizzetti es un jóven profesional italiano, residente en Buenos Aires desde 1948, que se ha formado junto a grandes maestros, entre ellos, el profesor Colonnetti. Destacado especialista estructural, profundizó el estudio de los estados de coacción artificiales y los efectos de las deformaciones plásticas en el hormigón armado. Cursó en su país una rápida carrera universitaria y profesional hasta que en 1945 fue designado miembro del Consiglio Nazionale de la Ricerche, máximo instituto de asesoramiento técnico en Italia. En la Argentina, comenzó su labor como asesor técnico de esta Facultad, desempeñándose luego y hasta la fecha, en la Cátedra de Construcciones Especializadas y en los Cursos de Aplicación. Dictó también en la Universidad de Cuyo, la asignatura de Mecánica de las Construcciones. El ingeniero Pizzetti es autor de numerosas publicaciones, entre las cuales debe citarse la de "Nuovi orientamenti di scienza della costruzioni", en colaboración con el ingeniero Franco Levi. Su último trabajo, sobre "La viscosidad y sus efectos estáticos" ha sido editado por la Facultad de Arquitectura y Urbanismo ."

Fonti Müller , Luis

Poética y técnica en los proyectos de Amancio Williams: hospitales para el sistema de salud pública Palapa, vol. V, núm. II, julio-diciembre, 2010, Universidad de Colima, Colima, México Ringraziamenti Deambrosis Federico, Arq. Adriana Guisasola Martínez-González Javier FAU - Università di Mendoza (AR ) Rayuelas: fragmentos para una reconstrucción de la Arq. Renè Longoni editorial especializada de arquitectura en lengua FAU - Universidad Nacional de La Plata (AR ) castellana durante los años cincuenta y sesenta Atti del congresso internazionale Miradas cruzadas, intercambios entre Latinoamérica y Edizione 2013.09. 30 España en la Arquitectura española del siglo XX Pamplona 13 - 14 marzo 2008 Escuela Técnica Superior de Arquitectura I sombrillas di Amancio Williams de la Universidad de Navarra by Fausto Giovannardi Piantá Costa Cabral Cláudia is licensed under a A modern ensemble at the Argentina Pampa: Clorindo Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Testa’s Civic Center in Santa Rosa Non opere derivate 3.0 Unported License . 15th International Planning History Society Conference Sanchez Saravia Carlos