ATTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO TITOLO UNICO (Art

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ATTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO TITOLO UNICO (Art ID. N. 01150232275839 del 25/11/2015 PRATICA SUAP N° 1581/9/6-2014 Prot. n. 0002226-26/11/2015-CM_B816-A2-P-9.6/2011/A2_S1/4 ATTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO TITOLO UNICO (Art. 7 del D.p.R 160/2010) il responsabile dello sportello unico per le Attività Produttive Con riferimento alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività di impianto produttivo presentata presso questo sportello e assunta al protocollo n. 1581/9/6 del 31/082014 , prodotta da parte del Sig. GIOVANETTI FERRUCCIO - Codice Fiscale GVN FRC 55M08 F524Z – domiciliato in Mercatino Conca (PU), Via Roma n. 30, in qualità di Amministratore Unico, della Società VITTORIA S.r.l. , - proprietaria -, con sede in Mercatino Conca (PU), Via Salita Ponchielli, n. 10 - Partita IVA 02168480412 – per cambio di destinazione d’uso da residenziale a sanitaria per la realizzazione di una struttura sanitaria e/o socio-sanitaria denominata MULINO GIOVANETTI R.E.M.S. CASA GEMELLE ai sensi della L.R. 20/2000, per l’erogazione di prestazioni relative alla tutela salute mentale in regime residenziale con una dotazione di n. 16 posti letto in località Mulino Giovanetti in Comune di Monte Grimano Terme (PU) – Intervento distinto al N.C.E.U. al Foglio N. 21 Mappale n. 706 Sub. 1 e 2 e n. 340; RISCONTRATO che, in allegato alla Segnalazione n. 1581/9/6 di cui sopra, è stata prodotta la Domanda di Autorizzazione prescritta dell'art. 7 L.R. 20/2000 (Mod. AUT. 1 ), da parte del Sig. GIOVANETTI FERRUCCIO - Codice Fiscale GVN FRC 55M08 F524Z – domiciliato in Mercatino Conca (PU), Via Roma n. 30, in qualità di Amministratore Unico, della Società ATENA S.r.l. , con sede in Monte Cerignone (PU), Via De Gasperi, n. 10, finalizzata all’ottenimento dell’ Autorizzazione alla realizzazione di una struttura destinata alle erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio- sanitarie ai sensi della L.R. 20/2000 denominata MULINO GIOVANETTI R.E.M.S. CASA GEMELLE per l’erogazione di prestazioni relative alla tutela salute mentale in regime residenziale con una dotazione di n. 16 posti letto in località Mulino Giovanetti in Comune di Monte Grimano Terme (PU); DATO ATTO che unitamente alla domanda di Autorizzazione sopracitata, la ditta richiedente, oltre alla documentazione tecnica prevista, ha allegato il Decreto regionale n.177/ACR datato 10/04/2015, rilasciato dal Dirigente P.F. ACCREDITAMENTI, con il quale si attesta l’esito positivo della verifica di compatibilità regionale, fatta salva la verifica della congruità del progetto rispetto al possesso dei requisiti minimi , relativo alla richiesta presentata dal Sig. GIOVANETTI FERRUCCIO - Codice Fiscale GVN FRC 55M08 F524Z, in qualità di Amministratore Unico, della Società ATENA S.r.l. , per il rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria denominata MULINO GIOVANETTI R.E.M.S. CASA GEMELLE per l’erogazione di prestazioni psichiatriche (pazienti non dimissibili ex OPG stessi) in regime residenziale con una dotazione di n. 16 posti letto; PRESO ATTO della richiesta SUAP, prot. n. n. 1632 del 02/09/2015 con la quale venivano richiesti/e al Comune di Montegrimano Terme, all’ASUR – Area Vasta 1 – Dipartimento di Prevenzione di Urbino e alla Regione Marche - Servizio Sanità - P.F. Accreditamenti, il rilascio dei rispettivi pareri e/o atti e/o verifiche di competenza previsti/e dalle norme vigenti in materia; DATO ATTO che in esecuzione alla sopracitata richiesta sono stati acquisiti dallo scrivente, gli esiti delle attività istruttorie da parte del Comune di Monte Grimano Terme, prot. n. 3426 del 16/09/2015, rif. prot. SUAP n. 1751/9/6 del 17/09/2015 e dall’ASUR Area Vasta 1 – Dipartimento di Prevenzione di Urbino, prot. n. 90232-U-IGPUB del 11/11/2015, rif. prot. SUAP n. 2116/9/6 del 11/11/2015, dalle quali al fine dell’acquisizione dei rispettivi pareri e/o verifiche di competenza previste dal D.p.R. 380/2001 e ss.mm.ii. e dalla L.R. 20/2000, risulta necessario acquisire specifica integrazione documentale; PRESO ATTO delle integrazioni prodotte dalla ditta richiedente in esecuzione agli esiti istruttori sopra specificati, acquisite dal SUAP rispettivamente con prott. n. 1841 del 29/09/2015, n. 1977 del 16/10/2015, n. 2125/9/6 del 12/11/2015 e n. 2187 del 20/11/2015; VISTO che, in esecuzione agli esiti istruttori di cui sopra e alle integrazioni acquisite e successivamente trasmesse agli enti interessati, sono stati attivati i sotto elencati procedimenti e ottenuti i relativi atti autorizzatori, pareri, valutazioni o atti di consenso o comunque denominati: ASUR MARCHE - AREA VASTA 1 – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – Servizio Igiene e Sanità Pubblica: Parere Igienico Sanitario - favorevole con prescrizioni - espresso in data 13/11/2015 prot. n. 91041/U-IGPUB/P dall’A.S.U.R. Marche – Area Vasta n. 1, acquisito dal SUAP in data 16/11/2015 con prot. n. 2144/9/6; Sportello Unico per le Attività1 Produttive Montefeltro Comuni di: Auditore - Belforte all’Isauro – Carpegna – Frontino – Lunano - Macerata Feltria - Mercatino Conca - Monte Cerignone – Montegrimano Terme - Montecopiolo – Piandimeleto - Pietrarubbia – Sassocorvaro - Sassofeltrio - Tavoleto PROVINCIA DI PESARO E URBINO – SERVIZIO 9 - Urbanistica - Pianificazione Territoriale – V.I.A. – V.A.S. – Aree Protette: Autorizzazione Paesaggistica Class. 009-6-35 Fasc. 2/2015 – favorevole - rilasciata, ai sensi della Legge Regionale 05/08/1992, n. 34, del D.p.R. 139/2010 (procedura semplificata) e dell’art. 146 del Decreto Legislativo 22/01/2001 n. 42, nell’ambito del procedimento unico, dal responsabile di P.O. del Servizio Urbanistica e Pianificazione Territoriale della Provincia di Pesaro e Urbino in data 09/11/2015 con prot. n. 71176, acquisito dal SUAP in data 10/11/2015 con prot. n. 2107/9/6; ATTESTAZIONE E/O PARERE URBANISTICO-EDILIZIO – favorevole con prescrizioni - rilasciato ai sensi del D.p.R. 380/01 e ss.mm.ii. e della L.R. 20/2000 dal responsabile di Area Tecnica del Comune di Monte Grimano Terme (PU) con nota p.e.c. prot. n. 4364 del 26/11/2015, acquisito dal SUAP con prot. n. 2224/9/6 del 25/11/2015; UNIONE MONTANA MONTEFELTRO – SUAP MONTEFELTRO: Autorizzazione ai sensi dell’art. 7 della L.R. 20/2000, prot. n. 2225 del 26/11/2015 – con prescrizioni – rilasciata dal responsabile del SUAP Montefeltro in favore della Società ATENA S.r.l. con sede in Monte Cerignone (PU), Via De Gasperi, n. 10; VISTI gli artt. 23 e 27 del D.Lgs. 31/03/1998 n. 112; VISTO il D.p.R. 20/10/1998 n. 447, modificato dal D.P.R. 07/12/2000 n. 440; VISTO il D.p.R. 28/09/2010 n. 160; VISTA la L.R. 16 marzo 2000, n. 20; VISTE le “Norme Regolamentari di attuazione della convenzione per la gestione in forma associata”; VISTA la delibera di C.C del Comune di Monte Grimano Terme n. 23 del 22/06/2011 (relativa all’adesione “nuovo” SUAP Montefeltro, ai sensi delle nuove disposizione normative introdotte dal D.p.R. 7 settembre 2010 n. 160); VISTA la relativa Convenzione stipulata in data 30/09/2011 tra il Comune di Monte Grimano Terme e la Comunità Montana del Montefeltro per la gestione associata del SUAP; VISTO il Decreto del Commissario Straordinario della Comunità Montana n. 29 del 30/12/2014 avente per oggetto: “Soppressione della Comunità Montana del Montefeltro – approvazione documento successorio per l’Unione Montana del Montefeltro”; VISTA la delibera del Consiglio dell’Unione Montana del Montefeltro n. 4 del 21/01/2015 avente per oggetto: “Recepimento atto successorio Comunità Montana del Montefeltro”; Salvi e pregiudicati sempre gli eventuali diritti di terzi, dichiara concluso il procedimento ed AUTORIZZA Il Sig. GIOVANETTI FERRUCCIO - Codice Fiscale GVN FRC 55M08 F524Z – domiciliato in Mercatino Conca (PU), Via Roma n. 30, in qualità di Amministratore Unico, della Società VITTORIA S.r.l. , - proprietaria - con sede in Mercatino Conca (PU), Via Salita Ponchielli, n. 10 - Partita IVA 02168480412 – ad eseguire i lavori per il per cambio di destinazione d’uso da residenziale a sanitaria per la realizzazione di una struttura sanitaria e/o socio-sanitaria denominata MULINO GIOVANETTI R.E.M.S. CASA GEMELLE ai sensi della L.R. 20/2000, per l’erogazione di prestazioni relative alla tutela salute mentale in regime residenziale con una dotazione di n. 16 posti letto in località Mulino Giovanetti in Comune di Monte Grimano Terme (PU) – Intervento distinto al N.C.E.U. al Foglio N. 21 Mappale n. 706 Sub. 1 e 2 e n. 340 , alla condizione che vengano rispettate le prescrizioni e gli adempimenti riportati negli atti autorizzatori, pareri, atti di consenso o comunque denominati che seguono: ASUR MARCHE - AREA VASTA 1 – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – Servizio Igiene e Sanità Pubblica: Parere Igienico Sanitario - favorevole con prescrizioni - espresso in data 29/12/2014 prot. n. 79483/U-IGPUB/P dall’A.S.U.R. Marche – Area Vasta n. 1, acquisito dal SUAP in data 15/01/2015 con prot. n. 15/9/6, di cui se ne allega copia ; PROVINCIA DI PESARO E URBINO – SERVIZIO 9 - Urbanistica - Pianificazione Territoriale – V.I.A. – V.A.S. – Aree Protette: Autorizzazione Paesaggistica Class. 009-6-35 Fasc. 2/2015 – favorevole - rilasciata, ai sensi della Legge Regionale 05/08/1992, n. 34, del D.p.R. 139/2010 (procedura semplificata) e dell’art. 146 del Decreto Legislativo 22/01/2001 n. 42, nell’ambito del procedimento unico, dal responsabile di P.O. del Servizio Urbanistica e Pianificazione Territoriale della Provincia di Pesaro e Urbino in data 09/11/2015 con prot. n. 71176, acquisito dal SUAP in data 10/11/2015 con prot. n. 2107/9/6, di cui se ne allega copia ; ATTESTAZIONE E/O PARERE URBANISTICO-EDILIZIO – favorevole con prescrizioni - rilasciato ai sensi del D.p.R.
Recommended publications
  • EN ROCCHE EN.Pdf
    Places to see and itineraries Where we are Bellaria Trento Igea Marina Milano Venezia Torino Bologna Oslo Helsinki Genova Ravenna Rimini Stoccolma Mosca Firenze Dublino Ancona Santarcangelo Perugia di Romagna Londra Amsterdam Varsavia Rimini Bruxelles Kijev Poggio Berni Roma Berlino Praga Vienna Bari Parigi Monaco Napoli Torriana Budapest Verucchio Milano Montebello Bucarest Rimini Riccione Madrid Cagliari Roma Catanzaro Ankara Coriano Talamello Repubblica Atene Palermo Novafeltria di San Marino Misano Adriatico Algeri Castelleale Tunisi Sant’Agata Feltria Maioletto San Leo Montescudo Agello Maiolo Montecolombo Cattolica Petrella Guidi Sassofeltrio San Clemente Gradara Maciano Gemmano Morciano San Giovanni fiume Conca di Romagna in Marignano Ponte Messa Pennabilli Casteldelci Monte AR Cerignone Montefiore Conca Saludecio Piacenza Molino Pietrarubbia Tavoleto Montegridolfo di Bascio Carpegna Macerata Mondaino Feltria Ferrara fiume Marecchia Sassocorvaro Parma Reggio Emilia Modena Rimini Mondaino Sismondo Castle Castle with Palaeontological museum Bologna Santarcangelo di Romagna Montegridolfo Ravenna Malatesta Fortress Fortified village Torriana/Montebello Montefiore Conca Forlì Fortress of the Guidi di Bagno Malatesta Fortress Cesena Verucchio Montescudo Rimini Malatesta Fortress Fortified village Castle of Albereto San Marino San Leo Fortress Montecolombo Fortified village Petrella Guidi Fortified village and castle ruins Monte Cerignone Fortress Sant’Agata Feltria Fortress Fregoso - museum Sassocorvaro Ubaldini Fortress Distances Pennabilli
    [Show full text]
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
    Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E
    [Show full text]
  • Adjusting the Boundaries of Less-Favoured Areas, Within the Meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy
    17 . 4 . 89 Official Journal of the European Communities No L 105 / 11 COMMISSION DECISION of 20 December 1988 adjusting the boundaries of less-favoured areas, within the meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy ( Only the Italian text is authentic) ( 89 / 252/ EEC ) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES , Whereas the adjustments requested by the Italian Government pursuant to Article 2 ( 3 ) of Directive Having regard to the Treaty establishing the European 75 / 268 / EEC do not have the combined effect of increasing Economic Community, the utilized agricultural area of all the listed areas by more than 1,5% of the total utilized agricultural area in Italy ; Having regard to Council Directive 75 / 268 / EEC of 28 April 1975 on mountain and hill farming and farming in certain Whereas the EAGGF Committee has been consulted on the less-favoured areas (* ), as last amended by Regulation ( EEC ) financial aspects ; No 797 / 85 ( 2 ), and in particular Article 2 ( 3 ) thereof, Whereas the measures provided for in this Decision are in accordance with the opinion of the Standing Committee on Whereas Council Directive 75 / 273 / EEC of 28 April 1975 Agricultural Structure, concerning the Community list of less-favoured farming areas within the meaning of Directive 75 / 268 / EEC ( Italy ) ( 3 ), as last amended by Directive 89 / 251 / EEC ( 4 ), identifies the areas in Italy included on the Community list of HAS ADOPTED THIS DECISION : less-favoured areas within the meaning of Article 3 ( 3 ), (4 ) and ( 5 ) of Directive 75 /268 / EEC ; Article 1 Whereas the Italian Government has applied, pursuant to Article 2 ( 1 ) of Directive 75 / 268 / EEC , for an adjustment of With effect from 1 January 1988 , the list of less-favoured the boundaries of the less-favoured areas in the regions of the areas in Italy contained in the Annexes to Directives Marches and Tuscany listed in the Annex to Directive 75 / 273 / EEC and 84 / 167/ EEC is hereby amended as 75 / 273 / EEC ; shown in the Annex to this Decision .
    [Show full text]
  • A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
    12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia Di Pesaro E Urbino D.U.P
    COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019-2021 1 INDICE GENERALE PREMESSA PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE 1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED ALLA SITUAZIONEE SOCIO CONOMICA DELL’ENTE 1.1 - Risultanze della Popolazione 1.2 - Risultanze del Territorio 1.3 - Risultanze della situazione socio economica dell’Ente 2. MODALITA’ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI 2.1 - Servizi gestiti in economia, anche tramite appalto 2.2 - Servizi gestiti in concessione a privati 2.3 - Servizi gestiti tramite delega di funzioni o gestioni associate 2.4 - Servizi gestiti tramite enti o società partecipate 3. SOSTENIBILITA’ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE 3.1 - Situazione di cassa dell’Ente 3.2 - Livello di indebitamento 3.3 - Debiti fuori bilancio riconosciuti 3.4 - Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui 3.5 - Ripiano ulteriori disavanzi 4. GESTIONE RISORSE UMANE 5. VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO A) – ENTRATE: A.1 - Tributi e tariffe dei servizi A.2 - Reperimento ed impiego risorse straordinarie ed in conto capitale A.3 - Ricorso all’indebitamento ed analisi della relativa sostenibilità B) – SPESE: B.1 - Spesa corrente, con specifico rilievo alla gestione delle funzioni fondamentali B.2 - Programmazione triennale del fabbisogno di personale B.3 - Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi B.4 - Programmazione
    [Show full text]
  • B&B Monte Grimano Terme
    Pro loco di Monte Grimano Terme Comune di Monte Grimano Terme Assessorato alle politiche turistiche Monte Grimano Terme BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 BRICO HOBBY MEGASTORE s.r.l. Via del Passetto, 113 Fiorentino (RSM) Tel. 0549 87.84.06 Fax 0549 95.22.09 [email protected] Via Ornaccia 7 - Monte Grimano Terme Tel. 0541 972001 / 970343 - Fax 0541 975161 [email protected] PANIFICIO TABARRINI FIORENTINO (RSM) TEL. 0549 997845 3 2 4 6 l l u u / g g l Domenica 4 luglio dalle ore 17.00 l 2 i Sabato 26 giugno ore 17.30 i o o 7 Ca’ Manente: alla scoperta dei borghi di Monte Grimano Terme g Largo della Repubblica (piazzale del Turismo) giochi, merenda sul prato i u g Riapertura dell'Ufficio Turistico Consegna degli attestati di partecipazione a coloro che hanno frequentato i n presentazione carta dei sentieri di Monte Grimano Terme o corsi dell’Università Popolare di Monte Grimano Terme degustazione dei prodotti del Montefeltro a cura del Circolo AUSER “Il Sorbo” Domenica 27 giugno Monte San Paolo - Festa dei Santi Pietro e Paolo ore 15.30 concerto della Banda Monte Grimano Valle del Conca ore 16.00 Santa messa e processione con la benedizione dei campi bancarelle e rinfresco per tutti Sabato 3 luglio dalle ore 19.00 Montelicciano - Serata Spagnola al parco pubblico
    [Show full text]
  • CYKELRESA TILL GABICCE MARE ITALIEN 2019-04-27 – 2019-05-04 Nu Är Det Återigen Dags För Anmälan Till Cykelresa Gabicce Mare Och Alexander Bike Hotel!
    CYKELRESA TILL GABICCE MARE ITALIEN 2019-04-27 – 2019-05-04 Nu är det återigen dags för anmälan till cykelresa Gabicce Mare och Alexander Bike Hotel! www.alexanderbikehotel.com/en / Pris: Dubbelrum: 598 EUR per person (7 nätter) Enkelrum: 703 EUR per person (7 nätter) I priset Frukost, lunchbuffé och 4-rätters middag (inkl. husets vin till ingår: middagen), cykelguider (fem cykeldagar) samt tvätt av cykelkläder. Se även förslag på program för vår vecka. Cykelhyra: 150 EUR/ vecka inkl cykel tvä tt Flyg: Vi flyger till Bologna med SAS för ca 3 0 00 SEK (vid mån av tillgång kan man boka till SAS Plus á 300 kr, bokas vid anmälan) SK1421 27 April 2019 Stockholm - Köpenhamn 11:25 - 12:35 SK2685 27 April 2019 Köpenhamn - Bologna 15:15 - 17:15 SK2686 04 Maj 2019 Bologna - Köpenhamn 18:00 – 20:00 SK1410 04 Maj 2019 Köpenhamn - Stockholm 20:50 - 22:05 Transfer: Om vi blir minst 25 personer ingår transfer t.o .r. till hotellet Egen cykel : Ta med egen cykel på flyget sker efter förfrågan Frågor: Louise Lundström 070 -566 10 15 eller [email protected] Anmälan: Bindande anmälan till Louise Lundström på [email protected] senast 2018-12-16. Ditt fullständiga namn Om du vill bo i dubbelrum (ange vem du vill bo med) eller enkelrum Om du önskar hyra cykel, vill ta med egen cykel eller bara vill följa med och njuta av Italien Det är först till kvarn som gäller, vi har 30 platser! Häng med på en härlig cykelresa våren 2019! Förslag på program för vår vecka SUNDAY : Gabicce – Gallo – Cesane – Isola del Piano – S.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Attivo E Passivo Al 4 Dicembre 2016
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO E PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE 8 GENNAIO 2017 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti N.
    [Show full text]
  • Formazione Docenti Neoassunti A.S. 15/16
    FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S. 15/16 - RISPOSTE MODELLO GOOGLE gestione della classe Contrasto alla Inclusione sociale e Orientamento e e gestione e Autovalutazione e Buone pratiche di COGNOME: NOME: ISTITUZIONE SCOLASTICA DI SERVIZIO: dispersione dinamiche alternanza scuola- SEDE TERRITORIALE problematiche miglioramento didattiche disciplinari scolastica interculturali lavoro relazionali ABBATE GIAMPAOLO Istituto Prof.le Comm.le "G. Branca" - Pesaro 1° 2° 5° 4° 6° 3° Pesaro ADDUCI ANNA MARIA ICS "Pirandello" 6° 5° 3° 4° 2° 1° Pesaro AGOSTINI CECILIA I.C.S."S. Lapi" Apecchio 6° 3° 2° 4° 1° 5° Urbino ALDI MELISSA Liceo Scientifico e delle Scienze Umane "Laurana-Baldi"1° Urbino 5° 6° 2° 4° 3° Urbino ALESSANDRINI CLAUDIA I.C. "Giovanni Paolo II " Vallefoglia PU 2° 4° 5° 3° 6° 1° Urbino ALESSANDRINI FEDERICA Istituto comprensivo "G.Lanfranco" - Gabicce Mare 1° 4° 5° 3° 6° 2° Fano ALESSANDRONI EMANUELA Liceo artistico"Scuola del libro" Urbino 1° 2° 5° 4° 6° 3° Urbino ALLEGRETTI DANIELA I.C. L. Pirandello 1° 5° 3° 2° 6° 4° Pesaro ALLEGREZZA CLAUDIO I. C. G. Leopardi Saltara 1° 2° 3° 4° 5° 6° Fano AMAGLIANI VALERIA ICS GALILEI PESARO 2° 1° 5° 3° 6° 4° Pesaro AMANTINI SERENA OMNICOMPRENSIVO "DELLA ROVERE" DI URBANIA5° 4° 1° 3° 2° 6° Urbino AMATORI ANDREA I.C. R. Sanzio - Mercatino Conca 2° 3° 6° 4° 5° 1° Pesaro AMODEO TERESA I.C. L. PIRANDELLO 2° 3° 5° 4° 6° 1° Pesaro AMODIO GIOVANNA IC. LEOPARDI 2° 3° 4° 5° 6° 1° Pesaro ANDRUCCIOLI ELEONORA I.c.villa San Martino pesaro 1° 3° 6° 2° 5° 4° Pesaro ANGELINI LORENZA Istituto Olivetti Fano 4° 5° 6° 3° 2° 1° Pesaro ANNIBALI CHIARA I.
    [Show full text]
  • Disponibilita' Operazioni Annuali- Aa
    POSTI DISPONIBILI SCUOLA INFANZIA A.S. 2020-21 PER OPERAZIONI DI CARATTERE ANNUALE TIPO SPEZZONI N. CODICE ISTITUZIONE SCOLASTICA POSTI POSTO ORARI 1 PSAA015002 FANO - SAN LAZZARO AN 1 2 PSAA03900E FANO - S. ORSO AN 1 3 PSAA80300P MERCATINO CONCA - R.SANZIO AN 1 4 PSAA80500A AUDITORE - ANNA FRANK AN 1 5 PSAA81200D GABICCE MARE - G.LANFRANCO AN 1 6 PSAA815001 PIANDIMELETO AN 1 7 PSAA821008 PESARO - A.OLIVIERI AN 1 8 PSAA822004 CARTOCETO - MARCO POLO AN 1 9 PSAA82600B URBANIA - DELLA ROVERE AN 1 10 PSAA83100V TERRE ROVERESCHE - GIO'POMODORO AN 1 11 PSAA83400A PERGOLA - G.BINOTTI AN 1 12 PSAA835006 CAGLI - F.MICHELINI TOCCI AN 1 13 PSAA836002 URBINO - PASCOLI AN 1 14 PSAA84000N VALLEFOGLIA - GIOVANNI PAOLO II AN 1 15 PSAA015002 FANO - SAN LAZZARO AN 10:00 16 PSAA03900E FANO - S. ORSO AN 12:30 17 PSAA807002 ACQUALAGNA - E.MATTEI AN 12:30 18 PSAA80900N SASSOCORVARO - A. BATTELLI AN 10:00 19 PSAA81200D GABICCE MARE - G.LANFRANCO AN 18:00 20 PSAA81800C PESARO - G. LEOPARDI AN 10:00 21 PSAA81800C PESARO - G. LEOPARDI AN 09:00 22 PSAA82000C FOSSOMBRONE - F.LLI MERCANTINI AN 12:30 23 PSAA822004 CARTOCETO - MARCO POLO AN 07:00 24 PSAA822004 CARTOCETO - MARCO POLO AN 10:00 25 PSAA82300X COLLI AL METAURO - G.LEOPARDI AN 12:30 26 PSAA83200P MONDOLFO - ENRICO FERMI AN 05:00 27 PSAA83400A PERGOLA - G.BINOTTI AN 12:30 28 PSAA83400A PERGOLA - G.BINOTTI AN 12:30 29 PSAA83700T URBINO - VOLPONI AN 12:30 30 PSAA84000N VALLEFOGLIA - GIOVANNI PAOLO II AN 12:30 31 PSAA84000N VALLEFOGLIA - GIOVANNI PAOLO II AN 12:30 32 PSAA84100D MONTELABBATE AN 12:30 33 PSAA84100D MONTELABBATE AN 12:30 34 PSAA842009 PESARO - ELIO TONELLI AN 12:30 35 PSAA842009 PESARO - ELIO TONELLI AN 10:00 TIPO SPEZZONI N.
    [Show full text]
  • Tappa 15, 16, 17 E 18 ”
    TAPP A 15 | VIA DEL MONTIEGO TAPP A 16 | VIA DELLE RIPE TAPP A 17 | VIA DEL BEA TO LANDO TAPP A 18 | VIA DEL CARPEGNA Daniele Grassetti Ottobre 2020 © 2020 LaPallaRotonda - Associazione sportivo-culturale. Sito web: www.lapallarotonda.it Pesaro (PU), Italia. GRASSETTI, Daniele, “Cammino di Pesaro-Urbino. Tappa 15, 16, 17 e 18 ”. Progettazione grafica: VASQUEZ, Maira Belén. TAPPA 15 VIA DEL MONTIEGO Piobbico | Urbania TAPPA 15 - VIA DEL MONTIEGO VIA DEL MONTIEGO Piobbico - Urbania DOMENICA 25|10|2020 Saltata per maltempo del sabato, decidiamo Un percorso nel complesso semplice ma di di recuperare questa tappa il giorno grande valenza storica, naturalistica e seguente. Il meteo prevede sole e infatti a paesaggistica. Piobbico troviamo un clima del tutto mite con un sole che costringe a toglierci tutti gli indumenti pesanti che avevamo indossato la IL NOSTRO CAMMINO mattina quando siamo partiti da Pesaro. Per esigenze tecniche optiamo per un percorso ad anello che invece di portarci ad Urbania, una Sulla cima del Nerone si addensano nuvole volta raggiunto il bivio col sentiero 410, continua nere che giustificano il nome della montagna seguendo la traccia del 405 fino alla vetta del (almeno questa sembrerebbe una delle monte Montiego. Una bella ascesa, comoda per teorie sul toponimo), levigate e modellate da molti tratti ma che improvvisamente crea un vento che in quota soffia impetuoso, ambiguitò e si rischia di perdere la traccia più mentre a valle si fa appena notare. comoda. Ad ogni modo questo versante del monte è molto comodo: i terrazzamenti creati La nostra salita inizia dal borgo di Piobbico, per il rimboschimento dopo gli anni 60 danno proprio a due passi dal ponte antico che possibilità di fare deviazioni di percorso un po' collega col bel castello dei Brancaleoni, ed è pìù “wild”, così ci capita di perderci un percorso comodo, denominato “Sentiero sperimentando una di queste invitanti tracce.
    [Show full text]