Lug Lio 2015
E S E R C I T Il Caporal Maggiore Simone Ruffini O E S P O R T LLUUGGLLIIOO 22001155 UUNN MMEESSEE DDII SSPPOORRTT AALL CC..SS..OO..EE.. del Tenente Colonnello Stefano Mappa* Janeiro ed, infine, ben 22 dai ci- tati campionati nazionali. Ed allora ripercorriamo un altro mese di sport, partendo dalla aldo, caldissimo, non so- 28° edizione delle Universiadi, lo meteorologicamente tenutesi a Gwangju, in Corea Cparlando, il mese di del Sud, dal 3 al 14 luglio. “L’Universiade” è un evento di sport vissuto lo scorso luglio dal Centro Sportivo Olimpico del- carattere biennale, organizzato l’Esercito. dalla Federazione Internaziona- Molti gli appuntamenti inter- le Sport Universitari (FISU) la cui a edizione si tenne a Torino nel nazionali e nazionali in calenda- 1 rio come le Universiadi, gli Euro- lontano 1959 e vide la parteci- pei di tiro a segno e tiro a volo, to: 7 le medaglie conquistate al- pazione di 45 Paesi e 987 atleti. 170 Paesi ed oltre 1.200 atleti gli Europei di mountain bike, i le Universiadi, 3 quelle giunte Mondiali di nuoto e tuffi ed, infi- dagli Europei, 1 arrivata dai invece, quelli che hanno preso ne, i Campionati Italiani di atleti- Mondiali di nuoto con 3 "Pass" ca leggera e tuffi. per i Giochi Olimpici di Rio de Tanti i risultati conseguiti dagli atleti del Centro Sportivo Eserci- 75 Rassegna dell’Esercito on-line 5/2015 ESERCITO E SPORT parte all’edizione 2015; tra i Maggiore Martina De Memme. neo di Mersin, nelle gare dei convocati italiani, 15 sono stati Il primo, nella giornata del 5 lu - 200, 400, 800 stile e staffetta scelti nelle fila del Centro Sporti - glio si è aggiudicato il bronzo 4x200 ed i due primi posti alle vo Esercito: 6 del nuoto, 5 della nei 50 farfalla con il tempo di Universiadi di Kazan 2013 nei 200 scherma, 3 dell’atletica leggera 23"48, a soli 27 centesimi dal suo e 400 stile.
[Show full text]