Collezione Nahmad Bene Alla Kunsthaus
TESTATA: IL SOLE 24 ORE DATA: 28 GENNAIO 2012 Art Solutions COLLEZIONE NAHMAD BENE ALLA KUNSTHAUS ono andati in 119mila a visitare la mostra, per alcuni prestiti. All’inizio, pensavo che la Kun- appena chiusa alla Kunsthaus di Zurigo, stahus volesse la raccolta per le opere bellissime con un centinaio di capolavori dalla col- e pochissimo viste, mettendo in secondo piano lezione Nahmad – tra cui Mirò, Monet, la provenienza. Invece, la ricerca verteva proprio Matisse, Picasso, Kandisky, Mondrian, Malevich, su come la nostra famiglia di mercanti- collezio- SDe Chirico, Magritte, Ernst e Modigliani –, creata nisti s’inseriva in una tradizione specifica che ha da due generazioni di mercanti d’arte, i più noti portato oggi a splendide collezioni museali come al mondo. La storia dei Nahmad nasce negli anni la Beyeler, oggi Fondazione a Basilea, e la colle- Sessanta a Milano, ma l’origine della famiglia di zione di Heinz Berggruen, oggi museo a Berlino. banchieri ebrei è Aleppo, in Siria. Ezra Nahmad apre la Galleria Internazionale a Milano, a cui si Le collezioni dei mercanti sono le migliori? uniscono poi i due fratelli Joseph e David che, di- Non è per forza così, però un mercante vive tra ventano subito notissimi, viaggiando tra Parigi e le opere d’arte e ha il vantaggio di conoscerne la New York. Sono tra i primi a presentare Picasso, vera qualità perché per anni ne analizza tante. Kandinsky, Mirò e Léger in Italia. Negli anni Set- tanta si trasferiscono a Monaco e nel decennio All’inizio la mostra è stata accolta con criti- successivo sono i primi a vendere arte ai giap- che dalla stampa svizzera, come se il museo ponesi e a comprare Picasso e altri artisti per promuovesse il vostro business...
[Show full text]