TESTATA: Il Sole 24 Ore DATA: 28 Gennaio 2012 Art Solutions

Collezione Nahmad bene alla Kunsthaus

ono andati in 119mila a visitare la mostra, per alcuni prestiti. All’inizio, pensavo che la Kun- appena chiusa alla Kunsthaus di Zurigo, stahus volesse la raccolta per le opere bellissime con un centinaio di capolavori dalla col- e pochissimo viste, mettendo in secondo piano lezione Nahmad – tra cui Mirò, Monet, la provenienza. Invece, la ricerca verteva proprio Matisse, Picasso, Kandisky, Mondrian, Malevich, su come la nostra famiglia di mercanti- collezio- SDe Chirico, Magritte, Ernst e Modigliani –, creata nisti s’inseriva in una tradizione specifica che ha da due generazioni di mercanti d’arte, i più noti portato oggi a splendide collezioni museali come al mondo. La storia dei Nahmad nasce negli anni la Beyeler, oggi Fondazione a Basilea, e la colle- Sessanta a Milano, ma l’origine della famiglia di zione di Heinz Berggruen, oggi museo a Berlino. banchieri ebrei è Aleppo, in Siria. Ezra Nahmad apre la Galleria Internazionale a Milano, a cui si Le collezioni dei mercanti sono le migliori? uniscono poi i due fratelli Joseph e David che, di- Non è per forza così, però un mercante vive tra ventano subito notissimi, viaggiando tra Parigi e le opere d’arte e ha il vantaggio di conoscerne la New York. Sono tra i primi a presentare Picasso, vera qualità perché per anni ne analizza tante. Kandinsky, Mirò e Léger in Italia. Negli anni Set- tanta si trasferiscono a e nel decennio All’inizio la mostra è stata accolta con criti- successivo sono i primi a vendere arte ai giap- che dalla stampa svizzera, come se il museo ponesi e a comprare Picasso e altri artisti per promuovesse il vostro business.... le generazioni future della famiglia. Oggi hanno Sì, poi la gente è andata a vederla e il successo 300 Picasso, oltre a capolavori di Impressioni- di pubblico ha travolto ogni aspettativa. Il punto sti, Surrealisti e Cubisti. Leggendaria la vendita di partenza è la qualità: la gente si è emozionata nel 2007 per 30,6 milioni di dollari della «Femme davanti a queste opere che trasmettono la sto- accroupie au costume turc (Jacqueline)» 1955, ria della mia famiglia, l’amore incondizionato per comprato in asta nel 1995 per 2 milioni di dollari. l’arte e il lavoro senza sosta che si cela. Mitico il tempismo dei loro acquisti: nel 1961 Ezra e David neanche ventenni comprano a Roma due Ora dove andrà questa collezione? dipinti di Juan Gris dal mercante dei cubisti Da- La mostra ha fatto comprendere l’importanza niel-Henry Kahnweiler, mentre la serie di Picasso della collezione collezione alla mia famiglia e il «Déjeuner sur l’herbe» (1959-1962) viene presa lavoro dei mie avi e nostro. È un punto di non appena fuori dallo studio. Oggi il business è divi- ritorno: non possiamo più rinunciare al pubblico. so tra Londra e New York, tra i due giovani cugini Ora la raccolta verrà esposta a Parigi e Londra, omonimi. Dopo 50 anni di attività della famiglia, ma la mostra non sarà identica, per un accordo della galleria londinese ha portato con la Kunstahus, vorrei mostrare altri periodi e questa collezione alla Kunsthaus, scegliendo le altri lavori. opere con il direttore Christoph Becker. Come siete arrivati a questi capolavori così Perché questa visibilità ora? prima degli altri? Tutto è partito da Becker che ci conosceva già In genere, le ultime opere di un artista sono sem-

P. 1 TESTATA: Il Sole 24 Ore DATA: 28 Gennaio 2012 Art Solutions

pre considerate dalla critica meno delle prime. nesi, indiani e dell’Europa dell’est. Lavoriamo con Gli ultimi Picasso, per esempio, non sono appar- mediatori che gestiscono i grandi clienti e diret- si interessanti a due generazioni di pubblico, per- tamente solo con clienti storici. Il mio lavoro di ché troppo estremi. Il maestro spagnolo a quel gallerista è trovare opere importanti, perché tutto punto lavorava per se stesso, non per vendere. il mondo ce le chiede. Compriamo, vendiamo e O le ninfee di Monet che nel 1994 erano invendu- investiamo in tutti i segmenti dell’arte storicizzata. te. Abbiamo visto il buono anche quando non si Non ci chiudiamo solo su una corrente, cerchiamo vendeva, ragionando da liberi pensatori perché di unire la passione per l’arte e l’occhio esperto. la differenza di prezzo tra l’ultima produzione e la prima di un artista ci sembrava ingiustificata. Quali elementi, oltre al tempo, accrescono il valore di un’opera? Si sente più collezionista o più mercante? È importante far passare del tempo, almeno una Come lavora con i suoi clienti? generazione, perché alcuni artisti sono avanti Mi sento più collezionista: spesso i Nahmad com- alla loro epoca e solo dopo un po’ di tempo, la so- prano opere che non vogliono più vendere, per- cietà riesce a raggiungerli. Per esempio Rothko ché quando un artista non c’è più i suoi capolavori o Bacon sono stati invendibili nella loro vita, solo si tengono. Di arte importante ce n’è pochissima nell’ultimo decennio il pubblico li ha finalmente oggi, Picasso non c’è più, ma soldi nel mondo ce capiti. L’arte importante ispira sempre i bambini ne sono molti. I nostri nuovi clienti sono arabi, ci- che verranno. (Irina Zucca Alessandrelli)

PLUS24 1 Il Sole 24 Ore Sabato 28 Gennaio 2012 ArtEconomy24 17

Bologna. La cinque giorni offre opere dal 900 storicizzato sino ai lavori di giovanissimi artisti INTERVISTA Helly Nahmad Helly Nahmad Gallery ArteFiera, solo la qualità Collezione Nahmad bene alla Kunsthaus

COURTESY THE NAHMAD COLLECTION © 2011 PROLITTERIS, ZURICH può spingere gli scambi ono andati in 119mila a visi- Stare la mostra, appena chiu- sa alla Kunsthaus di Zurigo, con mportante test per il mercato Aspettative dei galleristi per il 2012 un centinaio di capolavori dalla Idell’arte: la 36ª edizione di Ar- I dieci artisti più venduti in Italia collezione Nahmad – tra cui Mi- teFiera a Bologna sino a lunedì Valori in percentuale Arte moderna Soggetti al Diritto di seguito. Controvalore scambiato rò, Monet, Matisse, Picasso, Kan- 30 gennaio ha aperto i battenti Arte contemporanea nel 2010 e nel primo semestre 2011 in galleria e asta disky, Mondrian, Malevich, De giovedì sera. Alla preview a invi- Chirico, Magritte, Ernst e Modi- GIRO D’AFFARI PREZZI DELLE OPERE to ancora pochi visitatori, stand 2010 Gennaio 2011 gliani –, creata da due generazio- più ampi hanno accolto l’arte 1. Carla Accardi Giorgio De Chirico ni di mercanti d’arte, i più noti al In forte 13,5 8,6 storicizzata del 900 e quella con- diminuzione 16,7 7,0 2. Valerio Adami Lucio Fontana mondo. La storia dei Nahmad temporanea con la Sezione Gio- 3. Vincenzo Agnetti Enrico Castellani nasce negli anni Sessanta a Mila- vani Gallerie, dove per uno In lieve 40,5 34,3 no, ma l’origine della famiglia di stand si è speso 8mila euro (mq diminuzione 33,3 23,3 4. Fabio Aguzzi Alighiero Boetti banchieri ebrei è Aleppo, in Si- 32), il doppio (mq 64) per tutte 5. Giuseppe Ajmone Giacomo Balla ria. Ezra Nahmad apre la Galle- 35,1 51,4 Costante le altre. Tra i 150 espositori, 50 35,7 60,5 6. Lidio Ajmone Giorgio Morandi ria Internazionale a Milano, a «Le petit pierrot aux fleurs in meno di un anno fa, molti 7. Angiolo Alebardi Marc Chagall cui si uniscono poi i due fratelli (Portrait of the artist’s son, mancano all’appello tra cui Mas- In lieve 10,8 5,7 Joseph e David che, diventano Paulo, as Harlequin)», 1923/24 di simo Minini, Nicoletta Rusconi, aumento 9,5 7,0 8. Massimiliano Alioto Igor Mitoraj subito notissimi, viaggiando tra , olio su tela cm 92,1 x Lorcan O’Neill, Sperone We- 9. Getulio Alviani Fausto Melotti Parigi e New York. Sono tra i 73,6 comprato 30 anni fa dai Nahmad 0,0 0,0 stwater e Cardi Black Box volati In forte primi a presentare Picasso, Kan- aumento 2,3 10. Francis Alys Pei Ming Yan ad Art Los Angeles Contempo- 4,8 dinsky, Mirò e Léger in Italia. Ne- rary. Hélène de Franchis dello Fonte: Banca dati Nomisma sul “sentiment” delle gallerie Fonte: Nomisma Lum gli anni Settanta si trasferiscono ne alla mia famiglia e il lavoro Studio La Città di Verona ha di- a Monaco e nel decennio succes- dei mie avi e nostro. È un punto chiarato che sarà l’ultima fiera. sivo sono i primi a vendere arte di non ritorno: non possiamo La scommessa? Per le principa- qualità – conferma Massimo Di offerti tra i 30-35mila euro e una ai giapponesi e a comprare Picas- più rinunciare al pubblico. Ora li gallerie nazionali e internazio- Prezzi finalmente Carlo della Galleria dello Scudo e foto di Alfredo Jaar a 30mila eu- so e altri artisti per le generazio- la raccolta verrà esposta a Parigi nali battere la crisi. Pochi giorni presidente Angamc. – La grande ro. Tra le giovani gallerie Impron- ni future della famiglia. Oggi han- e Londra, ma la mostra non sa- prima della fiera i galleristi intervi- corretti, molti arte difende dall’inflazione e dal- te, nomination per il premio Vi- no 300 Picasso, oltre a capolavo- rà identica, per un accordo con stati dagli analisti di Nomisma la crisi, non solo nei nostri confi- deoinsight con l'artista Eva Sus- ri di Impressionisti, Surrealisti e la Kunstahus, vorrei mostrare al- così hanno risposto sulle prospet- bollini verdi ni. È liquida, si vende e si compra sman, propone il video «Il ratto Cubisti. Leggendaria la vendita tri periodi e altri lavori. tive per il 2012: tenuta o lieve un Fontana, un Burri, un Manzo- delle Sabine» a 130mila euro. La nel 2007 per 30,6 milioni di dol- Come siete arrivati a que- diminuzione del giro d'affari e so- di prelazione ni, un Morandi e poi tutta la pit- giovane Artopia ha portato l’arti- lari della «Femme accroupie au sti capolavori così prima de- stanziale stabilità dei prezzi. L’ar- tura post war di Afro, Vedova, sta inglese Alice Anderson (già al- costume turc (Jacqueline)» gli altri? te moderna potrebbe tenere le Tante giovani idee Tancredi, Consagra e Capogros- la Tate e Pompidou), una foto 1955, comprato in asta nel 1995 In genere, le ultime opere di posizioni o accusare contrazioni si». «Il sistema dell’arte mostra (ed. 5) costa solo 2mila euro. per 2 milioni di dollari. Mitico il un artista sono sempre conside- per oltre il 75% degli intermedia- una buona tenuta per i collezioni- Nell’arte storicizzata Ca’ di Fra’ tempismo dei loro acquisti: nel rate dalla critica meno delle pri- ri, solo per l’arte contemporanea sa sugli acquisti: molti infatti i sti che puntano a opere di quali- ha proposto una biro di Boetti 1961 Ezra e David neanche ven- me. Gli ultimi Picasso, per esem- alcuni (4,8%) si spingono a preve- bollini verdi di prelazione giove- tà» rassicura Tucci Russo, che («Le parole che uccidono» del tenni comprano a Roma due pio, non sono apparsi interessan- dere un forte aumento delle ven- dì sera. «Interessante l’esposizio- propone giovani artisti dai 18mi- 1997 a 120mila euro), alcuni di- dipinti di Juan Gris dal mercan- ti a due generazioni di pubblico, dite. Aspettative che non sembra- ne dei giovani con proposte a la euro e maestri dell’Arte Povera pinti di Ontani da 28mila a 80mi- te dei cubisti Daniel-Henry perché troppo estremi. Il mae- no per ora modificare il compor- prezzi molto abbordabili e idee da 120mila euro. Maratona tra le la euro in base alle dimensioni, e Kahnweiler, mentre la serie di stro spagnolo a quel punto lavo- tamento sui prezzi, previsti dalla fresche – commenta Domenico fiere per Galleria Continua per Luigi Serafini da 20mila a 40mila Picasso «Déjeuner sur l’herbe» rava per se stesso, non per ven- maggioranza dei galleristi stabili Filipponi, art advisor di Unicredit promuovere il lavoro degli artisti: euro. A New York, però, l’avvio (1959-1962) viene presa appena dere. O le ninfee di Monet che o in aumento. – nello storico opere più viste ma a Bologna propone una scultura d’anno per le aste si è aperto con fuori dallo studio. Oggi il busi- nel 1994 erano invendute. Abbia- Oltre le previsioni, i fatti: nella con pezzi però finalmente corret- di Anish Kapoor per 650mila ster- una falsa partenza per gli old ma- ness è diviso tra Londra e New mo visto il buono anche quando prima giornata di bollini rossi se ti. Una scultura di Melotti da lina, uno specchio di Pistoletto ster (www.arteconomy24.ilso- York, tra i due giovani cugini non si vendeva, ragionando da ne sono visti pochi. Non c’è stata Amedeo Porro merita una cita- del 1986 per 190mila euro e di le24ore.com/). omonimi. Dopo 50 anni di attivi- liberi pensatori perché la diffe- la fretta dei collezionisti e dealer zione, oltre ai bei Manzoni, Burri Sabrina Mezzaqui l’installazione Marilena Pirrelli tà della famiglia, Helly Nahmad renza di prezzo tra l’ultima pro- di accaparrarsi il pezzo migliore e Fontana». La fiera è molto italia- «Le Braci» a 18mila. Da Lia Rum- ha collaborato Maria Adelaide Marchesoni della galleria londinese ha porta- duzione e la prima di un artista o più cool. La prudenza è preval- na. «Ha vinto la selezione e la ma i disegni di Kentridge sono © RIPRODUZIONE RISERVATA to questa collezione alla Kun- ci sembrava ingiustificata. sthaus, scegliendo le opere con Si sente più collezionista o il direttore Christoph Becker. più mercante? Come lavora Perché questa visibilità ora? con i suoi clienti? Analisi. Nell’11˚ Art Market Report di Banca Mps il trend dei diversi comparti del collezionismo Tutto è partito da Becker che Mi sento più collezionista: ci conosceva già per alcuni pre- spesso i Nahmad comprano la minore volatilità, continua stiti. All’inizio, pensavo che la opere che non vogliono più a crescere nel 2011 con un Kunstahus volesse la raccolta vendere, perché quando un ar- Sale la quota di invenduto +21% sull’anno precedente. per le opere bellissime e pochis- tista non c’è più i suoi capola- Più volatile il trend del MPS simo viste, mettendo in secon- vori si tengono. Di arte impor- Art Pre War Index: -24,9% sul do piano la provenienza. Inve- tante ce n’è pochissima oggi, algono gli invenduti al Pittura e gioielli brillano sottostima la realtà. Insomma 2010, pesano le stime eccessi- ce, la ricerca verteva proprio su Picasso non c’è più, ma soldi S23% e guadagna mercato l’Asia erode in termini di fattu- ve delle aste autunnali. Il Mps come la nostra famiglia di mer- nel mondo ce ne sono molti. I la piazza asiatica: lo conferma Il fatturato dell’arte diviso tra Pittura rato quote di mercato (dal 6,2 Art Post War Index è il com- canti-collezionisti s’inseriva in nostri nuovi clienti sono arabi, il consuntivo 2011 dell’XI Art e “arti minori”. Dati in percentuale sale al 15,6%) soprattutto agli parto più colpito negli ultimi una tradizione specifica che ha cinesi, indiani e dell’Europa Market Report, Banca MPS. Stati Uniti (dal 55,25% scende cinque anni dalla crisi: -35,5% portato oggi a splendide colle- dell’est. Lavoriamo con media- Le 1.650 sessioni d’asta osser- Gioielli 15,0 al 45,1%), Londra mantiene sul 2010, pur con il 58,7% di zioni museali come la Beyeler, tori che gestiscono i grandi vate dagli analisti della banca 15,9 immutata la quota del proprio maggior fatturato portato da oggi Fondazione a Basilea, e la clienti e direttamente solo con senese guidati da Pietro Ripa Foto 1,0 fatturato (34,4%). Ma ciò non un maggior numero di sessio- collezione di Heinz Berggruen, clienti storici. Il mio lavoro di confermano la fase riflessiva 0,7 Fatturato 2010 toglie che la zona Euro vivac- ni d’asta. Il Contemporaneo si oggi museo a Berlino. gallerista è trovare opere impor- del mercato che sconta il man- Fatturato 2011 chi con una quota esigua concentra a New York e Hong Le collezioni dei mercanti tanti, perché tutto il mondo ce Vini 2,3 cato allineamento degli esiti 2,3 (4,9%) e che nel prossimo futu- Kong (il 20% degli acquirenti sono le migliori? le chiede. Compriamo, vendia- del secondo semestre 2011 Scultura 3,2 ro il suo ruolo diventi più mar- in asta da Christie’s è cinese e Non è per forza così, però un mo e investiamo in tutti i seg- con le aspettative, e la persi- e arredi 6,6 ginale vista la contrazione de- il 47% da Sotheby’s), mentre i mercante vive tra le opere d'ar- menti dell’arte storicizzata. stente scarsa liquidità, soprat- Antichità 4,5 gli appuntamenti d’asta sulla grandi maestri occidentali te e ha il vantaggio di conoscer- Non ci chiudiamo solo su una tutto nelle piazze storiche co- 2,9 piazza di Milano e Amster- non vengono esposti al ri- ne la vera qualità perché per corrente, cerchiamo di unire la me New York e Londra. dam. Insomma l’Italia è un schio di insuccesso in asta. anni ne analizza tante. passione per l'arte e l’occhio Pittura 74,0 Effetto? La performance 71,6 mercato di serie B nei fatturati E il futuro? Si prevede un’ul- All’inizio la mostra è stata esperto. 2011 sui fatturati medi del – circa 130 milioni di euro bat- terioriore crescita della Cina accolta con critiche dalla Quali elementi, oltre al tem- MPS Global Painting Art In- Fonte: XI Art Market Report, Banca Mps tuti dalle prime dieci case spinta dalla forte domanda stampa svizzera, come se il po, accrescono il valore di dex perde il -28,5% sull’anno d’asta, come anticipato da «Ar- dei collezionisti cinesi, che so- museo promuovesse il vostro un’opera? precedente; il Mps Asian Glo- tEconomy24» in meno sessio- stengono gli artisti nazionali, e business.... È importante far passare del bal Index cresce del 39% gra- ni, circa 74, ma con più alti dall’incremento della quota Sì, poi la gente è andata a ve- tempo, almeno una generazio- zie al maggior numero di ap- In asta soffre fatturati –, ma con artisti di del fatturato battuto in Orien- derla e il successo di pubblico ne, perché alcuni artisti sono puntamenti d’asta (Hong serie A che nelle Italian Sales te che, nel panel di repeat sa- ha travolto ogni aspettativa. Il avanti alla loro epoca e solo Kong più che raddoppia il suo il contemporaneo di ottobre a Londra, dimostra- les prese a campione, cresce punto di partenza è la qualità: la dopo un po’ di tempo, la socie- peso sul fatturato mondiale no la loro forza: qui i fatturati dal 2,6% del 2006 all’11,8% del gente si è emozionata davanti a tà riesce a raggiungerli. Per nel 2011, superando il 15% del e il pre war sono saliti del 21,5% da 50,9 a 2011. Ma qui il rischio bolla – queste opere che trasmettono la esempio Rothko o Bacon sono totale) e ai soddisfacenti risul- 61,9 milioni di dollari tra il rumors dicono che gli aggiudi- storia della mia famiglia, l’amo- stati invendibili nella loro vita, tati in termini di fatturato me- Impenna l’Asia 2010 e il 2011. Ma chi vince cati in asta non vengano spes- re incondizionato per l’arte e il solo nell’ultimo decennio il dio, ma soprattutto abbassa il nella gara tra i comparti? so poi ritirati e saldati – e la lavoro senza sosta che si cela. pubblico li ha finalmente capi- livello medio dell’invendu- Il Mps Art Old Masters e 19˚ poca trasparenza del mercato Ora dove andrà questa colle- ti. L’arte importante ispira sem- to(13,5% media annuale con- turati delle due importanti ca- sec. Index, che già aveva avuto non aiutano. zione? pre i bambini che verranno. tro 26,4% delle altre piazze). se d’asta cinesi (Poly e China una buona tenuta nella crisi Marilena Pirrelli La mostra ha fatto compren- Irina Zucca Alessandrelli Non potendo considerare i fat- Guardian) il dato Banca Mps del 2009, a testimonianza del- © RIPRODUZIONE RISERVATA dere l’importanza della collezio- © RIPRODUZIONE RISERVATA

P. 2