Paestum, Monte Stella & the Pristine Coast of the Cilento National
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SECRET MEDITERRANEAN an Independent Stay at the Wonderfully Romantic and Historic Palazzo Belmonte in Campania, Southern Italy
SECRET MEDITERRANEAN An independent stay at the wonderfully romantic and historic Palazzo Belmonte in Campania, Southern Italy NOBLE CALEDONIA hink of the Mediterranean and your first beach to the next village. Meals can be taken Tthought is probably package holidays and open-air on the terrace with sea views and at night uncontrolled tourism development. Such blots are it really comes into its own as you dine to the now commonplace along vast areas of the background sound of the surf. Mediterranean coastline, so it is a rare event when This really is a very special place if you prefer the we come across somewhere very special. quiet life. It is not glitzy and Just a couple of hours drive south of glamorous in the way of a typical ITALY Naples lies a beautiful and unspoiled grand Italian hotel. Palazzo Belmonte Bay of area of seemingly endless white sandy Gaeta is unique, and because it is privately •Naples es beaches, lush hills, historic hilltop pl Ravello Velia owned it has that extra ingredient that Na • Bay of Amalfi • Paestum • towns and fishing villages. Set amid Bay of • • separates it from the chain hotels of Salerno • Padula this wonderfully attractive area is the Castellabate this world. The love, care and thought T Y R R 17th century Palazzo Belmonte, the H E N I A N S E A provided by the owner is reflected in a only Italian palazzo situated directly on hundred different ways, something the beach. Built for the family of the present very few first class or deluxe hotels can emulate. -
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
Bath-Life Default.Pdf
01.Cover.BL111.indd 1 25/7/08 17:05:17 GREAT ESCAPES t’s not every day that you arrive at your holiday home to find a find a letter of welcome from a real Italian prince. But then it’s not every day that you stay in a real, 400-year-old Italian palace. The real IThe last member of a dynasty that sprawls back ten centuries, takes in several cardinals, a pope and a clutch of ambassadors, Angelo di Belmonte has twelve titles and over 1000 acres of land – including the extraordinary Palazzo Belmonte – to his name. He still lives Italian in one wing of the palace, but ancient buildings Seeking an alternative to the overdeveloped require molti soldi to shore up their crumbling charms, and so the former guest suites of Amalfi coast, Deri Robins discovers an Italian and Spanish kings are now rented out unchartered tourist territory of unspoilt to discriminating holidaymakers, many of who return year after year. villages and limpid, turquoise seas The Palazzo is found on the Cilento coast. Leaf through most guidebooks to Italy, and you’ll find them strangely unforthcoming about Cilento; you’ll learn that it’s 100 miles south of Naples and within striking distance of Amalfi; other than this, most of the books are pretty vague. We reckoned that this could mean one of two things; either Cilento was a magically undiscovered gem, or that there wasn’t a huge amount to be discovered in the first place. Confounding the tourist We ’d driven down from Rome, a journey I’m not even going to pretend we enjoyed. -
Coast to Coast
your private S $0"4550$0"45 V #*,*/(53&,,*/('30.$*-&/5050104*5"/0 P U "33*7"-"/%8&-$0.&%*//&3 %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Transfer from Naples airport to your hotel in Agropoli on the beautiful Cilento Coast. Meet and greet and check-in to the hotel. Enjoy a family style dinner with the area’s best traditional dishes and seasonal specialties. #*,&50630'5)&(3&&,5&.1-&4*/1"&456. 7*4*5"/03("/*$#6''"-0.0;;"3&--"'"3. %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Breakfast buffet at the hotel. Start the day with an approximately 32 km (20 mile) bike tour, following a leisure trail along the flat plains between the mountains and sea. We will stop for a guided tour of one of the most im- portant mozzarella farms, considered industry leaders in buffalo mozzarella production. You will follow the pro- duction of this world-famous cheese, from the milking of the water buffaloes to the salting and packing of the final product. This wonderful visit enables you to enjoy fresh mozzarella and other buffalo milk products indig- enous to the area. After your tour, we will stop for a photo-op at the impressive, fully enact Greek temples in Paestum, one of Italy's most enchanting archaeological sites. Enjoy your lunch in one of the area’s most picturesque, outdoor areas. Return by bike to Agropoli. Optional: Enjoy a delicious lunch at a local organic farm. 53&,,*/("-0/(5)&$*-&/50$0"455016/5"53&4*/0 %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Buffet breakfast at the hotel. The stretch of the Cilento Coast between Agropoli and Santa Maria di Castellabate is a magical, pristine landscape, where it seems like time stands still. -
Guided Small Group Cycling Tour
Guided small group cycling tour Amalfi Coast & Cilento Cycling the Coast of the Sirens Enjoy the best of southern Italy: from the unknown Cilento to the dramatic Amalfi Coast TRIP NOTES 2020 © Genius Loci Travel. All rights reserved. [email protected] | www.genius-loci.it ***GENIUS LOCI TRAVEL - The Real Spirit Of Italy*** Guided small group cycling tour INTRODUZIONE The regions of Amalfi and the Cilento have been known as a paradise on earth since ancient times. The Greeks built some of their most impressive temples here and under the Romans they formed part of ‘Campania Felix’, or the Happy Land. When travelling here, one easily becomes overwhelmed by the well-known cultural and natural attractions of the famous ‘Costiera Amalfitana’ with its towering cliffs and picturesque coves. However, the Cilento region south of Salerno, now one of Italy’s biggest National Parks, where the coastline bulges out into an expanse of mountainous landmass, is also well worth a visit. This tour gives you the opportunity to discover both the busy, touristy Amalfi and the quiet, peaceful Cilento. Here in the Cilento National Park you pass through world-famous cultural sites that are UNESCO World Heritage listed, such as Velia and Paestum, and visit some of the nicest medieval villages in the area, both along the coast and slightly inland, where the traditional way of life is still evident. All these attractions are connected by great well-paved and quiet roads, ideal for cycling. Of course there will also be plenty of time to enjoy the splendid beaches and wonderful food on offer. -
Conti Gerardina Via Diaz, 31 – 84122
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI GERARDINA Indirizzo VIA DIAZ, 31 – 84122 -SALERNO Telefono Ufficio 0974/962322 Fax Ufficio 0974/961188 Qualifica Segretario Comunale di fascia B Nazionalità ITALIANA Incarico attuale COMUNE DI CASTELLABATE (Comune di 3^classe) dall'1.04.’14 Data di nascita 07/05/1965 E-mail [email protected] [email protected] PEC [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA Contratto di formazione-lavoro – Qualifica Responsabile Amministrativo - 1993-1995 Progetto C.A.S.(Catasto Analisi Scarichi) – Provincia di Avellino – 1996 - 2000 Incarichi annuali, con nomine Provveditore agli studi, presso istituti scolastici pubblici Dal 01.08.2000 al 30.04.2001 Segretario Comune di Golasecca (VA) Dal 01.05.2001 al 08.08.2001 Segretario Comune di Rofrano (SA) Dal 09.08.2001 al 15.03.2004 Segretario Comune di Cannalonga (SA) Dal 16.03.2004 al 09.09.2006 Segretario sede convenzionata Comuni Cannalonga- Moio della C. (SA) Dal 26.09.2006 al 01.11.2006 Segretario sede convenzionata Sessa Cilento-Gioi (SA) Dall’1.02.2012 al 19.01.2013 Segretario sede convenzionata Sicignano-Sant’Arsenio (SA) Dal 19.02.2013 al 31.04.2014 Segretario Comune di Sicignano degli Alburni (SA) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Qualifica conseguita nel 1988 Laurea in Scienze Politiche –– voto 110/110 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Salerno o formazione Principali materie oggetto dello studio Diritto Internazionale/ Diritto Amministrativo Curriculum vitae di CONTI GERARDINA ] [email protected] Corsi abilitanti/aggiornamento professionale 1989 Diploma di specializzazione in Direzione Aziendale, presso la scuola di Formazione manageriale A.N.E.A. -
Evolution of the Fleet During the Last 50 Years
EVOLUTION OF THE ARTISANAL FISHERY IN CILENTO, ITALY - CASE STUDY - F. COLLOCA, V. CRESPI, S. COPPOLA Preliminary report Food and Agriculture Organization of the United Nations Rome, May 2002 ii INDEX Page 1. INTRODUCTION .............................................................................................. 1 1.1 Definition of artisanal fishery ................................................................... 2 1.2 General situation of the Italian fishery ..................................................... 3 1.3 Italian fisheries legislation ........................................................................ 3 1.4 Situation of Campania fisheries ............................................................... 4 2. STUDY AREA .................................................................................................. 5 2.2. Environmental characteristics .................................................................. 8 2.3 Main ports of Cilento ............................................................................. 10 3. MATERIALS AND METHODS ..................................................................... 13 3.1 Sampling design ..................................................................................... 13 3.2 Data collection ........................................................................................ 14 3.3 Data analysis ........................................................................................... 15 4. CATCH AND EFFORT DATA ..................................................................... -
Progetto Definitivo
REGIONE CAMPANIA PROVINCIA di SALERNO UNIONE DEI COMUNI VELINI COMUNE DI CASAL VELINO MESSA IN SICUREZZA ED ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE DEL PORTO DI MARINA DI CASAL VELINO I° LOTTO - STRALCIO FUNZIONALE CIG : 7400806A4E - CUP : B79F17000080009 PROGETTO DEFINITIVO Titolo elaborato : RELAZIONE SULLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VIA 1 8 0 0 2 P D R 1 4 - 1 A M B Committente: Progettazione: Comune di Casal Velino RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO Capogruppo: Gruppo di lavoro: Area Tecnica Dott. Ing. Paolo CONTINI Ufficio Urbanistica, Lavori Dott. Ing. Davide SALTARI Pubblici, Pianificazione Via Monte Zebio 40 00195 ROMA Dott. Ing. Marco DEL BIANCO Mandanti: Responsabile del Procedimento Geom. Renzo PAREGGIANI Arch. Angelo GREGORIO Dott. Ing. Luigi RISPOLI Dott. Ing. Eugenio LOMBARDI Dott. Ing. Davide VASSALLO Dott. Geol. Michele CAMMAROTA POIESIS S.r.l. - Servizi per i Beni Culturali Dicembre 2019 1 Adeguamento a seguito parere SABAP SA-AV ed Ente PARCO SALTARI SALTARI CONTINI Dicembre 2018 0 EMISSIONE RISPOLI SALTARI CONTINI Data Rev. DESCRIZIONE Redatto: Verificato: Approvato: La MODIMAR s.r.l. si riserva la proprietà di questo documento con la proibizione di riprodurlo o trasferirlo a terzi senza autorizzazione scritta. This document is property of MODIMAR s.r.l. Reproduction and divulgation forbidden without written permission Visto del Committente: Progetto Definitivo – Messa in sicurezza infrastrutturale e adeguamento del porto di Marina di Casal Velino COMUNE DI CASAL VELINO INTERVENTI DI “MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE DEL PORTO DI MARINA DI CASAL VELINO” 1° LOTTO STRALCIO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ AMBIENTALE Committente: Comune di Casal Velino P. zza XXIII Luglio n° 6 84040 – Casal Velino (SA) Progettisti: MODIMAR S.r.l. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 95
Orari e mappe della linea bus 95 95 S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Visualizza In Una Pagina Web Lucania (Capolinea) La linea bus 95 (S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea)) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea): 06:00 (2) Vallo Della Lucania (Capolinea) →S. Maria Di Castellabate Capolinea: 13:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 95 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 95 Direzione: S. Maria Di Castellabate Orari della linea bus 95 Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea) Orari di partenza verso S. Maria Di Castellabate 65 fermate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:00 martedì 06:00 S. Maria Di Castellabate Capolinea mercoledì 06:00 Uscita S. Maria - Deposito Mater. Costruzioni giovedì 06:00 Asilo Matarazzo venerdì 06:00 Bivio S. Maria Di Castellabate sabato 06:00 Castellabate(Bivio) domenica Non in servizio S. Maria - Viale Degli Oleandri - Loc. Pozzillo S. Marco Di Castellabate Informazioni sulla linea bus 95 Direzione: S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo S.Marco Castellabate Localita Cenito Della Lucania (Capolinea) Fermate: 65 Ristorante Oasi (Strada Prov. Verso Acciaroli) Durata del tragitto: 120 min La linea in sintesi: S. Maria Di Castellabate Distrib. Ip (Strada Prov. Verso Acciaroli) Capolinea, Uscita S. Maria - Deposito Mater. Costruzioni, Asilo Matarazzo, Bivio S. Maria Di B.Ogliastro Marina (Strada Prov. Verso Acciaroli) Castellabate, Castellabate(Bivio), S. Maria - Viale Degli Oleandri - Loc. Pozzillo, S. Marco Di Montecorice - Loc. -
Capaccio-Paestum (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in A.P
www.hotelesplanade.com www.hotelsavoybeach.it tel 0828 851043 tel 0828 720100 € 1,00 Editore: Calore s.r.l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Sede Redazionale: Via della Repubblica, 177 - Capaccio-Paestum (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business Salerno - Abb. annuale 25,00€ 0828.720114 - unicosettimanale.it - [email protected] Anno XII n° 33 del 18 Settembre 2010 CAPACCIO CASO VASSALLO/1 A RIPOSO IL PRESIDE Un campanello ANGELO CAPO. d’allarme per tutti “ORA LIBRI, SPORT di Giuseppe Liuccio E NIPOTI” Non fosse altro che per ragioni ana- grafiche ho memoria nitida, densa di ORESTE MOTTOLA A PAGINA 5 nostalgia, per il Cilento degli anni ‘50/’60 con le estati cariche di solarità AGROPOLI sui borghi marinari pigramente adagiati nelle rade paciose o disseminati a rag- giera sui crinali delle colline o acco- ALFIERI: “ A NATALE vacciati nelle valli umbratili lungo corsi d’aqua brevi a lisciare ciottoli nel letto PARTIRÀ ghiaioso con rigagnoli pigolanti nenie CONTINUA A PAGINA 12 L’ ANTIQUARIUM CASO VASSALLO/2 M. ELENA ESPOSITO A PAGINA 9 Un manifesto per ALTAVILLA “ABBANDONATA” E il Cilento POI RITROVATA LA di Bartolo Scandizzo STATUA DELLA L’agenda politica di un territorio può essere predisposta con un piano strate- gico o può essere subita perché neces- MADONNA DEL LATTE sità inseguire la quotidianità degli even- ti. Gli amministratori oculati sanno che per lasciare il segno in una comunità ORESTE MOTTOLA A PAGINA 10 devono agire in base ad una strategia ROCCADASPIDE che porti a risultati previsti e intravedi- bili dalla comunità che amministrano. -
Dossier ACQUEDOTTO “DEL FARAONE” Una Condotta Al Collasso
Dossier ACQUEDOTTO “DEL FARAONE” una condotta al collasso Funzione distributiva, condizioni strutturali, monitoraggio, aspetti ambientali, interventi di riparazione, gestione delle emergenze, ipotesi di intervento straordinario ottobre 2015 Rottura condotta Faraone lungo la costa di Pisciotta (Sa) INDICE Presentazione 1. Il ruolo del gestore e delle altre autorità pag.3 2. Descrizione dell’opera pag.4 3. Logica di funzionamento pag.4 4. Centri abitati serviti pag.6 5. Obsolescenza dell’acquedotto pag.7 6. Conseguenza sull’erogazione del servizio idropotabile pag.10 7. Gestione delle emergenze pag.11 8. Attività informative pag.13 9. Problematiche ambientali pag.13 10. Problematiche di carattere energetico pag.14 11. Progettazione degli interventi di sostituzione e protezione della condotta pag.15 12. Richieste di finanziamento pag.15 Allegati: - Registro delle attività svolte sull’acquedotto Faraone gen 2013 - ott 2015 pag.18. - Foto rappresentative di alcune rotture e riparazioni pag.23 2 Presentazione La predisposizione di questo documento ha origine dall’esigenza di informare compiutamente gli Utenti del servizio circa le cause delle interruzioni improvvise del servizio idropotabile che interessano, con sempre maggior frequenza, i centri abitati approvvigionati dall’acquedotto Faraone. L’esigenza informativa è sicuramente sentita dai nostri Utenti ed è la logica conseguenza di chi si vede privato di un servizio pubblico essenziale ed è costretto a subire gravi disagi nello svolgimento delle proprie attività quotidiane. Si tratta di una inefficienza del servizio reso dal gestore che è destinata a continuare e addirittura ad aggravarsi in assenza di interventi strutturali. Le cause sottese a tale situazione stanno in una risposta semplice e scontata: le infrastrutture idriche, ma anche quelle fognarie e depurative, realizzate negli ultimi 30 - 40 anni versano, in taluni casi, in uno stato di obsolescenza tale da non riuscire a garantire nel tempo un adeguato livello di continuità del servizio. -
Capaccio, Rubinetti a Secco in Funzione Le Autobotti Secco
la Citta di Salerno - 20/06/2017 Copia ridotta al 51% del formato originale letter della pagina Pagina : 02 2 Primo piano LA CITTÀ MARTEDÌ 20 GIUGNO 2017 MARTEDÌ 20 GIUGNO 2017 LA CITTÀ Primo piano 3 Il Consorzio emergenza idrica Sinistra Sele Campagna d’informazione accelera i lavori Problemi anche in Costiera dopo gli appelli inascoltati amalfitana Disposto Luciano (Salerno Sistemi): «I cittadini rispettino l’invito ad evitare sprechi» il razionamento Nel capoluogo è già in vigore la riduzione della portata nelle ore notturne Positano a ◗ SALERNO ◗ CAPACCIO PAESTUM Non c’è emergenza ma biso- gna evitare gli sprechi dell’ac- Il periodo di prolungata siccità qua. Il messaggio, partito forte sta ulteriormente aggravando e chiaro qualche settimana fa la carenza idrica che, ormai da dai gestori degli acquedotti di decenni, vivono i residenti di Salerno e provincia, pare sia Capaccio capoluogo. Tanto ancora inascoltato. «Non vo- che, da alcuni giorni, i rubinet- gliamo creare allarmismi – af- ti sono a secco e, solo nelle ore ferma Vincenzo Luciano, pre- serali, arriva nelle abitazioni sidente di Salerno Sistemi – un minimo approvvigiona- ma, come è stato ripetuto e ri- mento di acqua, la cui scarsa badito da più parti nel corso pressione non consente di dei giorni passati, è necessario riempire i serbatoi. La condot- mettere al bando gli usi non ta registra perdite lungo il per- convenzionali, qualunque essi corso, dovute a rotture e, a siano, dell’acqua perché altri- quanto pare, anche ad allacci menti si rischia grosso». È il abusivi. La gente è esasperata meteo che preoccupa mag- e qualcuno minaccia di non giormente.