Rassegna Stampa

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rassegna Stampa RASSEGNA STAMPA Repubblica.it 29 agosto 2013 Pagina 1 di 6 Franco Battiato e Antony incantano Verona. Insieme a Niccolò Fabi per le Parole di Lulù di RAFFAELLA MERCOLELLA Sui palchi dal 30 agosto al 5 settembre anche Modena City Ramblers, Marta Sui Tubi, Marlene Kuntz, Motel Connection, Gazzè, Peppino di Capri, Van de Sfroos, Capossela e La Banda della Posta, Morgan, Renga, Mengoni, Marina Rei, Donà e Turci, Malika, Nomadi, James Taylor Quartet, Il Teatro degli Orrori, Afterhours, Silvestri RASSEGNA STAMPA Repubblica.it 29 agosto 2013 Pagina 2 di 6 ROMA - Due eventi live per Franco Battiato e il gruppo Antony and the Johnsons, in concerto a Firenze e Verona con la Filarmonica Arturo Toscanini. Sul palco con Antony and the Johnsons il pianista Thomas Bartlett e il direttore d'orchestra Rob Moose. Con Franco Battiato al pianoforte e direzione d'orchestra il maestro Carlo Guaitoli, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Davide Ferrario e Simon Tong alle chitarre, Andrea Torresani al basso e Giordano Colombo alla batteria. Gli appuntamenti: sabato 31 al Nelson Mandela Forum di Firenze, in viale Pasquale Paoli 3 (tel. 055.678841); lunedì 2 all'Arena di Verona, in piazza Bra (tel. 045.8005151 - 8039156, org. 059.644688), informazioni e prevendite TicketOne, BoxOl e GeTicket. Il 30 agosto al Casale Sul Treja di Mezzano Romano (Roma) torna la quarta edizione di Parole di Lulù, il progetto benefico promosso dalla Fondazione Parole di Lulù fondata da Shirin Amini e Niccolò Fabi nel 2010, che si occupa di sanità infantile. Il concerto inizierà alle 10 con attività ludico-ricreative, il mini festival degli artisti di strada e si concluderà alle 18.30 con il concerto di Niccolò Fabi e ospiti. L'incasso sarà devoluto all'ONG Medici con l'Africa Cuamm e destinato ad attrezzare il reparto pediatrico dell'ospedale di Yirol nel Sud Sudan. Parole di Lulù è sabato 30 al Casale Sul Treja di Mezzano Romano (Roma), in strada comunale di Monte Gelato 6 (tel. 333.9185827, 06.9049272). Giuliano Palma, Stadio, Davide Van De Sfroos, Elio e Le Storie Tese, Goran Bregovic and The Funeral & Wedding Band con l'Orchestra Popolare de La Notte della Taranta e Moreno nel cast della Festa Democratica Nazionale di Genova, in programma dal 30 agosto al 9 settembre all'Arena del Mare. Sul palco lunedì 2 Giuliano Palma Orchestra che lascerà la scena martedì 3 agli Stadio. Il live di mercoledì 4 è di Davide Van De Sfroos, mentre giovedì 5 gli Elio e Le Storie Tese presentano il nuovo lavoro Album Biango. La Festa Democratica 2013 di Genova è da venerdì 30 a lunedì 9 settembre al Porto Antico, c/o Arena del Mare (tel. 010.23461), informazioni e prevendite TicketOne, HappyTicket e GreenTicket. Due live gratuiti per i Pooh in Opera Seconda in Tour con l'Ensemble Symphony Orchestra: sabato 31 alla Festa Patronale di Pratola Serra (Avellino), in piazzale Mercato, località Pioppi (tel. Comune 0825.967816); lunedì 2 alla Festa Patronale di Viggiano (Potenza), in piazza Papa Giovanni XXIII (tel. Comune 0975.61137). (In tournée a settembre: sabato 14 a Lamezia Terme, Catanzaro). Pino Daniele chiude il tour con Tullio De Piscopo alla batteria, Rino Zurzolo al contrabbasso elettrico, Elisabetta Serio al pianoforte e Awa Ly alle voci: sabato 31 al Piano & Jazz Festival 2013 di Ischia (Napoli), c/o Arena del Negombo, loc. Lacco Armeno (tel. 081.986152, Comune 081.3333111), informazioni e prevendite TicketItalia. L'artista israeliano Asaf Avidan presenta il nuovo cd Different Pulses: lunedì 2 al GruVillage 2013 di Grugliasco (Torino), in via Crea 10 (tel. 011.7709657), informazioni e prevendite VivaTicket e TicketOne. Ventottesima edizione per il Metarock Festival che torna dal 31 agosto all'8 settembre a Pisa. Ad aprire sabato 31 Alex Britti in tournée con i brani del nuovo album Bene così. Giovedì 5 l'appuntamento live è con il Sotto Casa Tour 2013 di Max Gazzè. Il Metarock Festival 2013 è da sabato 31 a domenica 8 settembre a Pisa, c/o Parco della Cittadella, in piazza Terzanaia (tel. 050.40821). RASSEGNA STAMPA Repubblica.it 29 agosto 2013 Pagina 3 di 6 Afterhours, Matteo Castellano, Dargen D'Amico, Fuzz Orchestra, Il Teatro degli Orrori, Marta Sui Tubi e Daniele Silvestri nel cast dell'evento Hai Paura del Buio?, il nuovo progetto artistico di Manuel Agnelli che debutta in anteprima nazionale venerdì 30 alle Officine Grandi Riparazioni, OGR, in corso Castelfidardo 22 (tel. 800.329329), evento gratuito. Nuovi capitoli per l'Essenziale Tour 2013 di Marco Mengoni: sabato 31 e domenica 1 al Teatro Romano Antico di Verona, in via Regaste Redentore 2 (tel. 045.8034163 - 8000360), informazioni e prevendite TicketOne. (In tournée a settembre: mercoledì 25 e giovedì 26 al Teatro degli Arcimboldi di Milano; sabato 28 al Gran Teatro di Roma). Al via la prima edizione del Full Tension Rock FestivaI 2013, in programma il 31 agosto a Bolzano. Nel cast Il Teatro degli Orrori, Architects, Mother's Cake, Mainfelt, Devotion, Fango, The Artificial Harbor e London Elephants. Headliner i Deftoneslive con il nuovo album Koi No Yokan. Il Full Tension Rock FestivaI 2013 è sabato 31 a Bolzano, c/o Autoindustriale, in via Achille Grandi 16 (tel. org. 02.6884084), informazioni e prevendite TicketOne e BookingShow. I Nomadi in Live Tour 2013: sabato 31 al ControFestival, Festival della canzone d'impegno di Castagnole delle Lanze (Asti), in piazza San Bartolomeo (tel. 339.4477427, org. 0522.934906) (XXII Raduno Estivo Nomadi Fan Club), evento gratuito. (In tournée a settembre: domenica 8 all'Arena Pala De Andrè di Ravenna; lunedì 9 a San Potito Ultra, Avellino; giovedì 12 a Crema, Cremona). I James Taylor Quartet in concerto: giovedì 5 al Blue Note di Milano, in via Pietro Borsieri 37 (tel. 02.69016888), informazioni e prevendite VivaTicket. (In tournée a settembre: venerdì 6 e sabato 7 al Blue Note di Milano). Eduardo De Crescenzo in Essenze Jazz Tour: venerdì 30 alla rassegna Piano & Jazz di Ischia (Napoli), c/o Arena del Negombo, loc. Lacco Armeno (tel. 081.986152, Comune 081.3333111), informazioni e prevendite TicketItalia. Il Ricreazione Tour 2013 di Malika Ayane prosegue: sabato 31 alla Festa nella borgata di Campanedda (Sassari), in piazza S. Maria di Torres (tel. Comune 079.279837), informazioni e prevendite LiveNation. (In tournée a settembre: lunedì 9 al Teatro della Torre di Caserta). Mario Biondi in Sun, il tour: venerdì 30 a Gela (Caltanissetta), c/o Parco Archeologico, in viale Indipendenza 13 (tel. org. 095.7167186), informazioni e prevendite TicketOne. (In tournée a settembre: giovedì 12 a piazza Matteotti di Caserta - recupero data del 26 luglio). Due eventi live per Fiorella Mannoia: venerdì 30 al Festival I Suoni delle Dolomiti 2013 di Val di Fassa, Soraga (Trento), c/o Rifugio Fuciade, località Fuchiade (tel. 0462.574281, org. 0462.609666). Sul palco: Luca Barbarossa e Neri Marcorè (inizio ore 14); lunedì 31 all'evento Parole e Musica contro il silenzio di Este (Padova), c/o Anfiteatro al Castello, in via Guido Negri 9 (tel. Comune 049.8201111), informazioni e prevendite TicketOne. (In tournée a settembre: venerdì 6 al Ravello Festival 2013 di Ravello, Salerno; venerdì 13 al Settembre al Borgo 2013 di Caserta; sabato 21 alla Sagra dell'Uva di Rutigliano, Bari). RASSEGNA STAMPA Repubblica.it 29 agosto 2013 Pagina 4 di 6 Nuove date per Marina Rei, in tournée con i brani del cd La conseguenza naturale dell'errore: venerdì 20 al VenerAzioni Festival 2013 di Verona, c/o Teatro Romano, in via Regaste Redentore 2 (tel. 045.8000360 –8011154). Sul palco: Cristina Donà e Paola Turci; sabato 31 a La Bella Estate Festival 2013 di Belluno, in piazza dei Martiri (tel. 0437.949655), evento gratuito. (In tournée a settembre: lunedì 16 a Taviano, Lecce). Il Kaulonia Tarantella Festival 2013 chiude il 31 agosto a Caulonia (Reggio Calabria). L'appuntamento di venerdì 30 è con l'Orchestra Mediterranea di Jamal Ouassini. Sul palco anche James Senese e la band Napoli Centrale. A chiudere la quindicesima edizione del Festival sabato 31 saranno le esibizioni di Antonella Ruggero, Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea TarantaProject. In apertura i Tamburi del Sud. Il Kaulonia Tarantella Festival 2013 è fino a sabato 31 a Caulonia (Reggio Calabria), in piazza Mese (tel. org. 06.86212085, Comune 0964.861726). Sagi Rei torna in Italia per un'unica data: venerdì 30 all'Auditorium Fiera di Messina, in viale della Libertà (tel. 090.364011 - 364012), informazioni e prevendite TicketOne. Francesco Renga suona: martedì 3 alla Festa del Pd di Ponte Alto (Modena), c/o Arena sul Lago (tel.059.582811). Sul palco: Renzo Rubino, informazioni e prevendite TicketOne e BookingShow. (In tournée a settembre: venerdì 6 a Luogosanto, Olbia Tempio). Alborosie in concerto con il nuovo Sound the System: venerdì 30 al ControFestival, Festival della canzone d'impegno di Castagnole delle Lanze (Asti), in piazza San Bartolomeo (tel. 339.4477427), informazioni e prevendite TicketOne e TicketItalia. L'Orchestra di Piazza Vittorio suona: mercoledì 4 alla Festa del Pd di Ponte Alto (Modena), c/o Arena sul Lago (tel.059.582811), informazioni e prevendite TicketOne e BookingShow. Tonino Carotone e 99 Posse sul palco della Festa della Resistenza dell'A.N.P.I., in programma dal 30 agosto al 1 settembre a Germonio (Varese). Sabato 31 l'appuntamento è con la rumba flamenca di Tonino Carotone sul palco con il chitarrista Simone Spreafico e Luca Garlaschelli al contrabbasso. Domenica 1 il concerto è dei 99 Posse. La Festa della Resistenza dell'A.N.P.I. è da venerdì 30 a domenica 1 settembre a Germonio (Varese), c/o Area Feste della Schiranna (tel. org. 0332.334407). Vinicio Capossela e La Banda della Posta in Musica per Sposalizi: venerdì 30 al Calitri Sponz Fest 2013 di Calitri (Avellino), centro storico (tel.
Recommended publications
  • Cantautori, Altalenando Tra Echi Jazz E Ritmi in Levare, Nel 1998 Forma La Band Zibba E Almalibre
    LA NUOVA LEVA CANTAUTORALE degli anni ’10 Diodato, Zibba, The Niro, Filippo Graziani 4 finalisti delle nuove proposte Sanremo 2014. Ospiti della serata: ANDREA GROSSI, IN.VERSIONE CLOTINSKY Diodato A tredici anni forma la prima band, a venti vola a Stoccolma dove canta un brano di “Beirut Café 2”, una compilation lounge vendutissima in tutto il mondo. La canzone è “Libiri”, cantata in italiano. Tornato in Italia si laurea in Cinema al DAMS di Roma. Nel 2007 registra un EP autoprodotto che presenta al MEI di Faenza. Nel 2010 incide un singolo dal titolo “Ancora un brivido” che riscuote un discreto successo entrando nella programmazione di alcune piccole radio italiane ed emittenti televisive e che gli permette di conoscere colui che diverrà il produttore artistico del suo primo disco: Daniele Tortora, già collaboratore degli Afterhours, di Roberto Angelini, dei Nidi d'Arac, di Niccolò Fabi e dei Planet Funk. Il frutto di questa collaborazione è “E forse sono pazzo”, uscito ad aprile 2013 (Le Narcisse Records/Goodfellas). Sono molte le interviste ed esibizioni live che Diodato realizza in programmi di qualità come Radio 2 Twilight, Suoni d’Estate su Radio 1, Piazza Verdi su Radio 3, Isoradio, ma anche Music Corner di Repubblica.it con Ernesto Assante. “E forse sono Pazzo” viene recensito ottimamente su diverse testate nazionali come XL di Repubblica, Il Mucchio, Il Messaggero, La Gazzetta dello Sport e decine di pubblicazioni on line. “Ubriaco”, il primo singolo video che accompagna il disco, ottiene passaggi in molte testate radiofoniche su tutto il territorio nazionale. Il video viene anche selezionato da MTV New Generation.
    [Show full text]
  • COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con Il Patrocinio Di
    29 COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con il patrocinio di: Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Isola di Capri • www.capritourism.com ADAC Federalberghi Isola di Capri www.caprialberghi.com • [email protected] Periodico di turismo, cultura, attualità Anno XVI - N. 29 - 2009 Registrazione al Tribunale di Roma n. 83/94 dell’11.3.94 18 L’isola 22 Verde e perfida > di Tullia Rizzotti 28 Portfolio > di Ico Gasparri 30 Un laboratorio naturale > di Silvia Baldassarre 74 Dedicato alla vela > di Rossella Funghi People 75 Incontro con Massimo Massaccesi 18 Una bellezza da Oscar > Incontro con Violante Placido di Pier Paolo Mocci 82 Uno scrittore “amaro” > di GIuseppe Mazzella Curiosità 88 Tanti auguri, Peppino! > Incontro con Peppino di Capri 28 Per mascotte un gatto bianco di Daniele Autieri di Silvia Baldassarre 6 I love Capri > Riccardo Scamarcio Shopping 92 Il gusto della tradizione > 94 Finestre di luce > 15 domande a... 96 Trame preziose > 64 Antonino Aiello 99 La favola delle sirene > 100 Aromi del Mediterraneo 102 Il costume? Supersexy > 3 40 Gourmet 40 I sapori di Oliver > incontro con Oliver Glowig di Rossella Funghi 44 Una genovese a Napoli > di Luciano Pignataro Rubriche Arte 9 News 34 100 anni di Futurismo > Editore, Direzione e Redazione 15 Libri di Camilla Contini P.R.C. Via Germanico, 197 - 00192 Roma 16 Zoom 68 Il mare nel pennello > Tel. 06.3215923 - 06.3243010 Fax 06.3242857 di Ludovico Pratesi www.prcsrl.com - [email protected] Direttore Responsabile Fabrizio Cerri Caprimood Coordinamento Editoriale Rossella Funghi 51 On the beach [email protected] 52 Scarpe sandali e..
    [Show full text]
  • Comunicato Doxa
    SE SANREMO DETTA(VA) L’HIT PARADE In occasione del 67esimo Festival della canzone italiana, Doxa, ideatrice delle ricerche di mercato in Italia, gioca la carta della storia e ci ricorda che… Milano, 06 febbraio 2017 – Sanremo über alles. Alla vigilia del 67esimo Festival della canzone italiana, in programma dal 7 all’11 febbraio al Teatro Ariston, Doxa gioca la carta della storia e lo fa recuperando una ricerca inedita sul ruolo della kermesse canora più importante d’Italia sulla classifica di vendite dei dischi a 45 giri. Correva l’anno 1971. Ad aggiudicarsi il “Leone di Sanremo” furono Nada e Nicola di Bari con «Il cuore è uno zingaro» ma a stracciare tutti i record fu Lucio Dalla con la sua «4 marzo 1943» che conquistò all’istante (o quasi) il primo posto in classifica. Per poi restare nella top 30 per ben 16 settimane di fila. A dargli filo da torcere fu solo «Sotto le lenzuola» di Adriano Celentano che, seppure arrivato solo quinto al Festival, incassò il plauso (e i quattrini) del grande pubblico. BEST SELLER – «Complessivamente 16 motivi dei 24 presentati a Sanremo nel 1971 sono entrati, almeno una volta, nella classifica dei primi 30 dischi» si legge nel bollettino 9-13 del 21 giugno 1972 dattiloscritto dai ricercatori Doxa sulla carta ormai ingiallita del volume che racchiude alcune delle ricerche più significative di quell’anno. Compreso proprio il focus sulle canzoni entrate nella Hit Parade, ossia la trasmissione radiofonica RAI andata in onda per la prima volta il 6 gennaio del 1967 e basata proprio sulle rilevazioni Doxa.
    [Show full text]
  • 1614598183048 Newsrai
    SANREMO “70 + 1” Il Festival 2021, ancora più musica Musica, sempre di più. E con tutte le sfumature proposte dai 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungo- no le 8 Nuove Proposte. Il 71° Festival di Sanremo (anzi, il “70 + 1”) firmato dal Direttore Artistico Ama- deus va in scena: cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Ca- stelli, mentre la regia – tra tradizione e sperimentazione - è firmata da Stefano Vicario. Ad affiancare Amadeus sul palco dell’Ariston, ci saranno Fiorello, Zlatan Ibrahimovic, Achille Lauro, Matilda De An- gelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e altri grandi ospiti dal mondo della musica e non solo. Come sempre, i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival - composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sin- fonica di Sanremo – e dai coristi. “Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un San- remo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai‘. Lo spettacolo sta per iniziare!”. I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 29/01/2019
    Rassegna del 29/01/2019 EVIDENZA 29/01/19 Repubblica Roma 16 Musica ... 2 29/01/19 Messaggero Cronaca di 45 Auditorium. Buzzurro. Quella chitarra jazz per un "One Man Band" F.Z. 3 Roma 29/01/19 Messaggero Cronaca di 45 Lirica e Concerti ... 4 Roma 29/01/19 Gazzetta del 1 Musica della Memoria contro l'indifferenza sempre più dilagante - Pagone Onofrio 5 Mezzogiorno Musica della Memoria contro l'indifferenza 29/01/19 Il Romanista 23 L'amore bucolico raccontato dalle note dell'arpa di Cecilia CR 6 29/01/19 Metro 15 Cinematica con Testoni e Hedberg Milioni Stefano 7 WEB 28/01/19 ABRUZZONEWS.EU 1 Jacopo Sipari con l'OSA: Verdi's Mood con Cinzia Tedesco a ... 9 Roma 27/01/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Videointervista ad Ainé: “Niente di me? Un ironico gioco di parole!” ... 12 28/01/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Intervista Tiromancino: “Non vi aspettate un concerto sinfonico, ... 15 ma... rock!” 28/01/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Intervista Tiromancino: “Non vi aspettate un concerto sinfonico, ... 16 ma... rock!” 28/01/19 ASKANEWS.IT 1 Gnuquartet, al via mercoledi il tour teatrale con Ermal Meta ... 19 28/01/19 CIAOCOMO.IT 1 LIVEjAZZ & fOOd con Simona Severini per ComoLake Jazz club - ... 21 CiaoComo 28/01/19 CRONACHEMACERATE 1 Ambrogio Sparagna chiude Sibillini Live ... 23 SI.IT 28/01/19 FUNWEEK.IT 1 Festival delle Scienze Roma 2019: date e programma ... 25 28/01/19 GREY-PANTHERS.IT 1 Renzo Piano, un Maestro dell’Architettura e la saggezza di una ... 27 vita 28/01/19 ILDISPACCIO.IT 1 Cosenza, Ambrogio Sparagna al Teatro dell'Acquario ..
    [Show full text]
  • Sanremo 2020
    anremo fa 70 e Rai1 lo festeggia insieme ad Amadeus, direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana e delle cinque prime serate dal Teatro Ariston, in diretta dal 4 all’8 febbraio su Rai1, Radio2 e RaiPlay. Con lui sul palcoscenico si alterneranno 10 “madrine” – due per sera – che contribuiranno a dare un tocco personale al racconto di Sanremo 2020. Un racconto del quale fa Sparte anche la scenografia disegnata da Gaetano Castelli. Il 70° Festival della Canzone Italiana, inoltre, torna alla doppia gara: a sfidarsi nelle rispettive sezioni, 24 Campioni e 8 Nuove Proposte. Tra le novità alcune riguardano il regolamento. Riflettori puntati poi sulla serata speciale di giovedì 6 febbraio, parte integrante della gara, pensata per celebrare i 70 anni del Festival. Una serata durante la quale ogni Campione interpreterà un brano che ha segnato la storia della kermesse: a giudicarli l’Orchestra del Festival. Dopo la gara, tutti a L’AltroFestival su RaiPlay, con Nicola Savino che ospita, al Palafiori, giornalisti, influencer, cantanti per riavvolgere il nastro della serata appena conclusa e dare spazio alle voci dei Social. I cinque giorni sanremesi saranno “celebrati” anche da Rai Radio2 che, oltre a trasmettere in “L'imprevedibilità è al primo diretta la gara, con il commento di Ema Stokholma, Gino Castaldo e Andrea Delogu, proporrà posto, vorrei che ogni serata un palinsesto quotidiano di sedici ore tutte dedicate a Sanremo, con le voci di Caterpillar AM, di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, di Silvia Boschero, di Mara Venier, di Mara Maionchi, del Festival fosse diversa dalle del Trio Casciari – Nuzzo Di Biase e dei Lunatici, con le incursioni, social e non solo, di M¥SS altre.
    [Show full text]
  • L`Essenziale (Italian) Fado + Club
    Hitzzz NACIONAIS A/I NACIONAIS J/Z INTERNACIONAIS A/I INTERNACIONAIS J/Z ROCK BR ROCK SERTANEJAS SERTANEJO RAIZ COUNTRY BLUES . JAZZZ BLUES BRASILEIRO BOSSA NOVA FESTA MPB… VERSÕES BR VERSÕES MUNDO LATINAS L´AMOUR (FRENCH) VINTAGE CAFÉ . BOSSA LOUGE POS-PUNK & NEW WAVE L`ESSENZIALE (ITALIAN) FADO + CLUB . DANCE . ELETRONIC HOUSE LOUNGE POP RISING REMIX BR H O T PIANO & TRAPSOUL REGGAE ROOTS . BREGA LOVE . FORRÓ . + FUNK +SAMBA BLOCO DA FAVORITA (CARNAVRAU) TRILHAS HEY YOU NA BAD JURASSIC PARK BR.EGA .JOVEM GUARDA GOSPEL HOTLIST MYSTICAL EXPERIENCE MEUS NÓS PEDIDOS 365 NETFILMES NA BATIDA . ZOUK . KIZ SEGURA ESSE ROCK ACOUSTIC PLAYLIST TRANSANTE ROAD TRIP NOVA MPB? SO SEXY NA GAITA DANCE CLASSICS (TOP 100) INDIE FOLK CHILL NOSTÁLGICA L`ESSENZIALE (ITALIAN) Procure Aqui! “9ª Sinfonia de Beethoven” 00:00 00:00 1. “9ª Sinfonia de Beethoven” 3:53 2. “Alessandra Amoroso Amore puro” 4:33 3. “Alessandra Amoroso Comunque andare” 3:43 4. “Alessandra Amoroso Estranei A Partire Da Ieri” 4:04 5. “Alessandra Amoroso - Forza e coraggio” 3:31 6. “Alessandro Pitoni Resta ft Papik” 3:42 7. “Amedeo Minghi Cantare E D Amore” 4:35 8. “Amedeo Minghi Limmenso” 4:39 9. “Andrea Bocelli - Amo soltanto te ft. Ed Sheeran” 3:21 10. “Andrea Bocelli Can t Help Falling In Love (Live)” 3:25 11. “Andrea Bocelli - Con Te Partiro (Romanza)” 4:10 12. “Andrea Bocelli Caruso” 5:18 13. “Andrea Bocelli Champagne” 3:53 14. “Andrea Bocelli - Cuando Me Enamoro” 4:01 15. “Andrea Bocelli, Ariana Grande - E Piu Ti Penso” 4:29 16. “Andrea Bocelli El Silencio de La Espera” 4:38 17.
    [Show full text]
  • Festival Di San Remo, Ultima Fortezza Del Monopolio Della Musica!
    Festival di San Remo, ultima fortezza del monopolio della Musica! Ma com’è possibile che ancor oggi continui ad esistere “il Festival della Canzone Italiana”, detto comunemente “Festival di Sanremo”? Una domanda che mi pongo da anni, dal lontano 1975! Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes The short twentieth century, 1914- 1991 (1994) ha definito il secondo dopoguerra in Italia una nuova «età dell’oro», mettendo in evidenza che si trattò di anni di «straordinaria crescita economica e di trasformazione sociale, che probabilmente hanno modificato la società umana più profondamente di qualunque altro periodo di analoga brevità» (trad. it. Il secolo breve, 1995, p. 18). Straordinaria trasformazione sociale che ha favorito pure la nascita del Festival di Sanremo in cui la canzone italiana ha iniziato ad emergere dal sottosuolo e tutto questo è andato pure bene nel decennio 50-60 ma poi avrebbe dovuto arricchirsi, cambiare continuamente, sperimentare, veder crescere nuovi talenti ed invece? Nulla di tutto ciò! Non annoierò il lettore con la lista di presentatori, presentatrici e vallette di turno che si sono avvicendate nel corso delle edizioni del Festival di Sanremo (complici di aver permesso uno scempio artistico di dimensioni apocalittiche; n.d.a.) perché non potrei esimermi dall’avviare una personale controversia su MUSIC in merito a personaggi “limite” come Luciana Littizzetto, diavoletto antipatico, neanche troppo comico, intriso di sarcasmo elitario da “radical chic”; non ritengo infatti la nostra rubrica lo spazio appropriato. Non tedierò nemmeno con la striscia di vincitori del Festival dal 1951 al 2016 ma citerò alcuni artisti che hanno fatto la storia della “Canzonetta” italiana ed altri che risultano dei prodotti “in vitro” dell’industria discografica “mordi e fuggi”.
    [Show full text]
  • Supervisore Discografico Musicale –
    MASSIMO MORINI SUPERVISORE DISCOGRAFICO MUSICALE www.massimomorini.it – www.buiopesto.ge PRESENTAZIONE Il M° Massimo Morini è un musicista , cantante , regista cinematografico , Direttore Tecnico e Direttore d’Orchestra del Festival di Sanremo , che ha vinto per 8 volte . Dal 1990 ad oggi ha collaborato alla realizzazione di oltre 220 produzioni discografiche (in qualità di musicista , arrangiatore e cantante ), regolarmente pubblicate e distribuite, di cui oltre 70 anche in veste di produttore artistico o produttore discografico . Ha venduto in totale, in tutto il Mondo, quasi 2.400.000 copie , vincendo 8 dischi d’oro ed entrando 23 volte nella classifica ufficiale italiana di vendite . Ha realizzato, in veste di “ manager discografico ” ( A&R) e “ ri-arrangiatore ” (remixer) , circa 20 produzioni discografiche nazionali per conto di Sony Music ed altre case discografiche: Claudio Baglioni , Lucio Battisti, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Fausto Leali, Luca Barbarossa, Anna Oxa, Elio e le Storie Tese, Andrea Bocelli, Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Lorella Cuccarini, B-Nario ed altri. Ha partecipato a 30 edizioni consecutive del Festival di Sanremo (ininterrottamente dal 1991 ad oggi, record assoluto), di cui 12 in veste di Direttore d’Orchestra (dirigendo, tra gli altri, Povia , anche con Marco Masini, Piotta, Ermal Meta, i Soliti Idioti e i Tokio Hotel ), raccogliendo 8 vittorie : 7 in qualità di Direttore Tecnico (1992 Luca Barbarossa ,2003 Alexia, 2004 Marco Masini , 2010 Tony Maiello , 2011 Roberto Vecchioni , 2012 Emma , 2020 Diodato ) e 1 in qualità di Direttore d’Orchestra , nel 2013 nella sezione “Giovani”, con la canzone “ Mi Servirebbe Sapere ” di Antonio Maggio , per la quale ha realizzato anche gli arrangiamenti orchestrali e nella quale ha anche cantato una parte di ritornello con il microfono ad archetto mentre dirigeva, stabilendo un ennesimo primato musicale.
    [Show full text]
  • Il Superalbum Blu
    giovedì 23 settembre, 2021 Musica a Scuola > Spartiti Musicali Il Superalbum Blu Cod.Art. : 0824 SPARTITI 50 Special (LunaPop) - A Casa Di Luca (Silvia Salemi) - Al Di Là Del Muro (Luca Barbarossa) - Albachiara (Vasco Rossi) - Alle Venti... (Audio 2) - Alta Marea (Don't Dream It's Over) (Antonello Venditti) - Amici Come Prima (Paola e Chiara) - Ammassati E Distanti (Riccardo Cocciante) - Anima (Pino Daniele) - Anima Mia (Cugini Di Campagna) - Anime (Rou) (Massimo Di Cataldo/Youssou N'dour) - Aria & Cielo (Umberto Tozzi) - Ascolta Il Tuo Cuore (Laura Pausini) - Avrai (Claudio Baglioni) - Azzurro (Adriano Celentano) - Balla (Umberto Balsamo) - Bella (Jovanotti) - Bomba O Non Bomba (Antonello Venditti) - Boyband (Velvet) - C'è Chi Dice No (Vasco Rossi) - C'è Da Fare (Giorgia) - Centro Di Gravità Permanente (Franco Battiato) - Certe Notti (Ligabue) - Che Male C'è (Pino Daniele) - Che Vita È (Irene Grandi) - Cinque Giorni (Michele Zarrillo) - Come Mai (883) - Come Saprei (Giorgia) - Con Te Partirò (Andrea Bocelli) - Cosa Rimane Di Noi (Massimo Di Cataldo) - Dammi 5 Minuti (Stadio) - Dammi Solo Un Minuto (Pooh) - Diamante (Zucchero) - Dov'eri (Ivana Spagna) - Dove C'è Musica (Eros Ramazzotti) - Dove Sei ? (Dirotta Su Cuba) - Due (Raf) - È Andata Così (Dirotta Su Cuba) - E Dimmi Che Non Vuoi Morire (Patty Pravo) - ...E La Luna Bussò (Loredana Berté) - È Tutto Più Grande (Audio StrumentiMusicali.net2) - El Bandolero Stanco (Roberto Vecchioni) - El Diablo (Litfiba) - Felici E Perdenti (Renato Zero) - Figli Delle Stelle (Alan Sorrenti) - Gabri
    [Show full text]
  • Con Il Contributo Di Luca Barbarossa, Maurizio Franzini, Mario Pianta E Chiara Saraceno Biobottle Sant’Anna
    30 APRILE 2016 6 0 0 1 8 NUMERO 18 | SETTIMANALE € 2,50 9 7 7 1 5 9 4 1 2 3 0 0 0 con il contributo di Luca Barbarossa, Maurizio Franzini, Mario Pianta e Chiara Saraceno BioBottle Sant’Anna. Per il benessere di mamme e bambini. Dai vegetali nasce la prima bottiglia al mondo biodegradabile*. Senza una sola goccia di petrolio. www.santanna.it santannasanthe *Tutti i dettagli sul sito. Il tappo è in PE e deve essere conferito nella raccolta di erenziata della plastica. di MAURO BIANI ONDA PAZZA 30 aprile 2016 3 SOMMARIO DEL NUMERO 18 - 30 APRILE 2016 «Se otto ore vi sembran poche, pro- PRIMO PIANO vate voi a lavorare». Il primo maggio Capitalismo oligarchico racconta le lotte per ridurre l’orario e quando la famiglia conta di M. Franzini e M. Pianta 12 per aumentare i diritti. Dopo la Lunga Un lavoro purché sia Recessione, con l’incubo della Sta- di Chiara Saraceno 16 gnazione Secolare, ora che il lavoro si Quello che le donne non cedono svaluta e diventa liquido, spesso viene di Tiziana Barillà 17 pagato con i voucher, “a marchetta”? A partita Iva ma contenti Ne scrivono Maurizio Franzini e Mario di Luca Sappino 17 Pianta, ne parla Chiara Saraceno, 12 Luca Barbarossa: sono un cane sciolto Tiziana Barillà intervista commesse e e canto il primo maggio di Alessandra Grimaldi 20 cassiere che si ribellano alle discrimi- nazioni, sociali e sessiste. Luca Bar- SOCIETÀ barossa racconta il suo antico cantar La Riforma Boschi e le critiche per strada fino al concerto in piazza di 56 costituzionalisti 22 San Giovanni.
    [Show full text]
  • File Type Pdf Music Program Guide.Pdf
    MOOD:MEDIA 2020 MUSIC PROGRAM GUIDE 2 Pop Adult Contemporary Hitline* ‡ Current Adult Contemporary Hits Current Top Charting Hits Sample Artists: Bebe Rexha, Shawn Mendes, Maroon 5, Niall Sample Artists: Ariana Grande, Zedd, Bebe Rexha, Panic! Horan, Alice Merton, Portugal. The Man, Andy Grammer, Ellie At The Disco, Charlie Puth, Dua Lipa, Hailee Steinfeld, Lauv, Goulding, Michael Buble, Nick Jonas Shawn Mendes, Taylor Swift Hot FM ‡ Be-Tween Hot Adult Contemporary Hits Family-Friendly, Modern Pop Hits Sample Artists: Ed Sheeran, Alessia Cara, Maroon 5, Vance Sample Artists: 5 Seconds of Summer, Sabrina Carpenter, Joy, Imagine Dragons, Colbie Caillat, Andy Grammer, Shawn Alessia Cara, NOTD, Taylor Swift, The Vamps, Troye Sivan, R5, Mendes, Jess Glynne, Jason Mraz Shawn Mendes, Carly Rae Jepsen Metro ‡ Cashmere ‡ Chic Metropolitan Blend Warm Cosmopolitan Vocals Sample Artists: Little Dragon, Rhye, Disclosure, Jungle, Sample Artists: Emily King, Chaka Khan, Durand Jones & The Maggie Rogers, Roosevelt, Christine and The Queens, Flight Indications, Sam Smith, Maggie Rogers, The Teskey Brothers, Facilities, Maribou State, Poolside Diplomats of Solid Sound, Norah Jones, Jason Mraz, Cat Power Pop Style Youthful Pop Hits Divas Sample Artists: Justin Bieber, Taylor Swift, DNCE, Troye Sivan, Dynamic Female Vocals Ellie Goulding, Ariana Grande, Charlie Puth, Kygo, The Vamps, Sample Artists: Chaka Khan, Amy Winehouse, Aretha Franklin, Sabrina Carpenter Ariana Grande, Betty Wright, Madonna, Mary J. Blige, ZZ Ward, Diana Ross, Lizzo, Janelle Monae
    [Show full text]