CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND ______

a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA

Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (Km) - 0700800906 Capo Berta Capo Mele 22,9 * (Confine Andora- Laigueglia) * Il codice è costruito con i seguenti campi:  Codice Istat Regione  Codice Istat Provincia in cui ricade il confine ovest del tratto  Codice Istat Provincia in cui ricade il confine est del tratto  Numero progressivo all’interno della Regione, da ovest ad est

Coordinate (Gauss Boaga – fuso ovest) latitudine longitudine Inizio (ovest) 4860953 1426362 Fine (est) 4867256 1433753

Considerabile come corpo idrico di riferimento : NO

Specifica destinazione :  Balneazione: SI  vita molluschi: NO  acquacoltura: NO  altro:NO

Diano Marina – Andora 1 M06 CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND ______

b. CARATTERISTICHE DEL TRATTO COSTIERO

Tipizzazione idrologica - geomorfologica (DM 131/08): rilievi montuosi - bassa stabilità.

Descrizione geomorfologica Il tratto in questione, tra Capo Berta e Capo Mele, si colloca a cavallo tra le provincie di e Savona. Il litorale presenta tratti sabbiosi e ciottolosi, numerose opere di difesa costiera e tre porti turistici (Andora, Diano e San Bartolomeo a Mare). L’area è caratterizzata da fondale sabbioso e sabbioso/pelitico “alto” a parte un tratto (di circa 1 km di lunghezza) tra i comuni di Diano Marina e , nel quale la batimetrica dei 50 m è a circa 4 km di distanza da costa (“medio fondale”).

Biocenosi marine costiere ed aspetti naturalistici In tale area ricade il Psic marino IT1315670 “Fondali di Capo Berta-Diano Marina-Capo Mimosa”, caratterizzato da due praterie di Posidonia oceanica , quella di Capo Berta e quella di Cervo, intervallate da diversi prati di Cymodocea nodosa . La prateria di Capo Berta si presenta nella parte antistante l’abitato di Oneglia molto degradata e frammentata, con un limite superiore, frastagliato e discontinuo. Tale regressione è dovuta soprattutto alla presenza di numerose opere portuali di Imperia e ai continui ancoraggi delle navi oltre all’impatto provocato da opere costiere e dagli scarichi urbani. Dinanzi Capo Berta la prateria appare più omogenea e compatta. Il posidonieto di Cervo presenta anch’esso segni di degrado nella parte occidentale davanti a San Bartolomeo, con zone di discontinuità. La parte centrale appare invece più compatta e continua.

Diano Marina – Andora 2 M06 CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND ______

c. IMPATTO ANTROPICO

Le valli, disposte perpendicolarmente alla linea di costa di direttrice NE-SO, sono interessate da colture agricole di tipo produttivo (oliveto e frutteto). Lungo il litorale sono presenti tre piccoli porti pubblici (Diano, San Bartolomeo al Mare e Andora).

Corsi d’acqua afferenti: Note : sono stati presi in considerazione i corsi d’acqua in cui ricadono i corpi idrici individuati ai sensi del DM 131/08.

Tipologia del corpo idrico Nome corso d’acqua Area bacino (km 2) recapitante (DM 131/08) Merula 48,8 HER9-N-Tin-MA8

Scarichi di acque reflue urbane:

Descrizione territorio San Bartolomeo, Cervo,Villa Faraldi Abitanti equivalenti residenti 3120 Abitanti equivalenti fluttuanti 30000 Abitanti equivalenti totali 33120 Impianto depurazione 0080521 S.Bartolomeo-P.zza Vespucci Tipo trattamento grigliatura, dissabbiatura, disoleatura Condotta di scarico a mare 008052A Lunghezza condotta (m) 1300 Profondità finale condotta (m) 30

Descrizione territorio Andora, , Testico Abitanti equivalenti residenti 7200 Abitanti equivalenti fluttuanti 48500 Abitanti equivalenti totali 55700 Impianto depurazione 0090061 Andora-porto-villa Fontana Tipo trattamento grigliatura, dissabbiatura, disoleatura Condotta di scarico a mare 009006A Lunghezza condotta (m) 1600 Profondità finale condotta (m) 35

Diano Marina – Andora 3 M06 CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND ______d. MONITORAGGIO

STAZIONI DI MONITORAGGIO

Distanza da costa Prof Sigla Stazione Matrice Latitudine_GB Longitudine_GB (m) (m) AND1 Acque e Fitoplancton 100 3 4866309 1431242 AND2 Acque 1300 30 4865458 1432060 AND3 Acque 2500 50 4864647 1432931 ANDS Sedimenti e Macrozoobenthos 1450 35 4865227 1432410

Altri Indicatori Biologici Monitoraggio dal 2008 Macroalghe SI Posidonia oceanica SI

RISULTATI MONITORAGGIO

STATO ECOLOGICO (indice trofico TRIX - CLASSIFICAZIONE 2003 – 2008 ex D.Lgs. 152/1999)

Classificazione Classificazione corpo Corpo idrico Sigla Stazione Periodo di riferimento stazione (TRIX medio) idrico*

AND1 2007 stato elevato Diano Marina- AND2 2007 stato elevato STATO ELEVATO Andora AND3 2007 stato elevato AND1 2008 stato elevato Diano Marina- STATO ELEVATO Andora AND2 2008 stato elevato AND3 2008 stato elevato

* classificazione dei corpi idrici effettuata secondo quanto indicato dal DM 19 agosto 2003 (Scheda 6, par. d.2): “la classificazione mediante TRIX è data dalla classe di qualità più bassa riscontrata nelle stazioni di prelievo per transetto”

STATO CHIMICO (DM 56/2009)

Classificazione corpo Inquinanti che hanno Corpo idrico Sigla Stazione Periodo di riferimento idrico causato superi

Diano Marina- AND1 2008-2009** STATO BUONO -- Andora

** Il data set utilizzato comprende 6 campagne di monitoraggio di acque (4 per metalli e organostannici) da ottobre 2008 a marzo 2009. Si considera il valore medio dei dati disponibili.

Diano Marina – Andora 4 M06 CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND ______

e. MISURE PROGRAMMATE

SETTORE DEPURAZIONE

Comune Intervento Importo Programmazione PAR/FAS Diano Marina Vedi Scheda 5_IMP Cervo -- San Bartolomeo al Collettamento al depuratore di Imperia, 12.000.000,00 di cui SI Mare comprende anche altri comuni del 2.000.00,00 finanziati comprensorio Andora Previsto collettamento al depuratore Per manutenzione SI intercomunale “Villanova d’Albenga” esistente scarico a mare (in futuro di sola emergenza): 1.640.500 Laigueglia Vedi Scheda 7_CEN

SETTORE RETI FOGNARIE

Comune Intervento Importo Programmazione PAR/FAS Diano Marina Manutenzione e separazione rete bianca 3.945.000,00 e nera Cervo -- San Bartolomeo al Separazione rete nera e bianca e 1.500.000,00 SI Mare manutenzione Andora Estensione / rifacimento reti, e 2.015.00,00 SI separazione reti bianche e nere Laigueglia Vedi Scheda 7_CEN

SETTORE ACQUEDOTTI

Comune Intervento Importo Diano Marina Vedi Scheda 5_IMP Cervo -- San Bartolomeo al Manutenzione delle condotte e 1.015.180,00 Mare aggiornamento della rete Andora Rifacimento ed estensione rete, manutenzione straordinaria, aree di 1.740.000,00 salvaguardia Laigueglia Vedi Scheda 7_CEN

Diano Marina – Andora 5 M06