Cronotassi della Bibliografia di Mons. Mario Vassalluzzo a cura di Gaetano Fimiani

1. 1963 Verso la Luce 2. 1967 La Rocca I e II edizione 3. 1969 Castelli Torri e Borghi della Costa Cilentana I edizione 4. 1969 Costa del Cilento e Costiera di Maratea 5. 1970 Gaetano Angrisani nel Risorgimento italiano 6. 1972 Un Grande Maestro I edizione 7. 1973 L’ Apudmontem nella Valle del 8. 1974 Un Santuario Eremo S. Maria di Loreto in Roccapiemonte 9. 1974 Le Crocifisse Adoratrici di Gesù Sacramentato in I edizione 10. 1975 Castelli Torri e Borghi della Costa Cilentana II edizione 11. 1975 – visione storico-turistica I edizione 12. 1975 Elea Velia I edizione 13. 1978 Agropoli – visione storico-turistica II edizione 14. 1978 Elea Velia Dalle origini ai Giorni Nostri II edizione 15. 1980 Un Grande Maestro: E poi c’è la Madonna…Mons. Fausto Mezza nel X anniversario della morte II edizione 16. 1980 Rocca ApusMontem feudo cavense 17. 1984 Strettamente Confidenziale vent’anni per l’informazione 18. 1984 Francesco Gargiulo Preside Umanista Insigne 19. 1985 Venticinque anni di Episcopato ( a cura di Mons. Vassalluzzo ) 20. 1985 La Chiesa di Nocera e Sarno dalle origini ai giorni nostri 21. 1985 Novantanove Punti fermi nell’insegnamento di S. E. Mons. Jolando Nuzzi 22. 1985 Un novantesimo nel centenario di fondazione delle Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia II edizione 23. 1985 Un borgo una marina Casalicchio nel Cilento 24. 1986 Elea Velia Dalle origini ai Giorni Nostri con pianta degli scavi e guida III edizione 25. 1986 Lettera sull’Antichità di Nocera ( osservazioni e note a cura di Mons. Vassalluzzo ) 26. 1987 Cilento a Occhio Nudo ( a cura di Mario Vassalluzzo) 27. 1987 La Madonna delle Galline ai Raggi X 28. 1987 Maratea: Costa dalle divine bellezze 29. 1988 Costiera amalfitana (in collaborazione1988 30. 1989 Alba e Tramonto nel Giardino di Don Enrico 31. 1989 Irrequieto per Cristo: Mons. Nicola Pagano, Vescovo in India 32. 1989 Una Vita per la Chiesa: Mons. Jolando Nuzzi, Vescovo di Nocera dei Pagani 33. 1990 Profeta e Testimone della Carità del Preziosissimo Sangue: Tommaso Maria Fusco 34. : I Tesori del Sud ieri e Oggi (in collaborazione) 35. 1991 Con Pietro Testimoni di Carità (in collaborazione) 36. 1991 L’ Innamorata del Crocifisso: Filomena Giovanna Genovese 37. 1993 Il Santuario della Madonna dei Miracoli in Montalbino di 38. 1994 Tra Cronaca e Storia. Il cammino catechistico di Nocera dei Pagani dal Concilio di Trento ad oggi

Cronotassi della Bibliografia di Mons. Mario Vassalluzzo a cura di Gaetano Fimiani

39. 1994 Gli archivi ecclesiastici nella storia della Chiesa e loro importanza per la ricerca storico-demografica- La peste nera del 1656 nei registri parrocchiali delle Diocesi di Nocera dei Pagani e di Sarno 40. 1994 S. Prisco e Successori nella plurimillenaria Chiesa Nocerina 41. 1995 Carissimi: Lettere a cuore aperto ai giovani di ieri e di oggi 42. 1997 La Nuova Toponomastica d Roccapiemonte riscopre ripropone integra l’Antica 43. 1997 Ut Unum Sint: Il Signore Ti Guiderà Sempre per il 10° anniversario di Episcopato di Mons. Gioacchino Illiano 44. 1997 Gioacchino Illiano Vescovo: Le Lettere Pastorali (a cura di Mario Vassalluzzo) 45. 1997 Gioacchino Illiano Vescovo: Omelie ed Altri Scritti (a cura di Mario Vassalluzzo) 46. 1998 Servire Cristo nei Giovani: Suor Maria Luigia del S. Cuore 47. 1998 Strettamente Confidenziale per l’Informazione Volume II 48. 1999 R. Ammirante, Stato della Città e Diocesi di Nocera de’ Pagani (1877) Prima parte (a cura di Mario Vassalluzzo) 49. 2000 Pellegrini a Nocera Inferiore-Sarno per il Grande Giubileo del 2000 (in collaborazione) 50. 2001 Casalvelino storia di una Chiesa storia di un popolo dalle origini ai giorni nostri 51. 2001 Provvidenza provvedi! Vita ed Opera del Beato Alfonso M. Fusco 52. 2001 La Restaurata Chiesa di San Michele Arcangelo in Nocera Superiore 53. 2002 Il Seminario di Nocera Inferiore 54. 2004 La Rocca (ristampa anastatica sulla edizione del 1967) 55. 2005 La Chiesa di S. Gioacchino in Nocera Inferiore tra passato e presente. 56. 2005 Mario Vassalluzzo, I percorsi della memoria umano-culturale-sacerdotale di un prete casalvelinese per nascita rocchese d’adozione; 57. 2005AA.VV., L’iter critico sull’attività storico-letteraria di Mario Vassalluzzo (1963- 1986); 58. 2005 AA.VV., L’iter critico sull’attività storico-letteraria-agiografica di Mario Vassalluzzo (1987-2005) 59. 2009 AA.VV. Il punto su i Percorsi della Memoria di Mons. Mario Vassalluzzo 60. Pubblicazioni turistiche per l’Edizione Matonti in (per il solo testo in più lingue)