Copertina 4.indd 2

Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n. 46) art. 1, c. 1, DCB Milano - Tasse Parque Aprile 2020 in caso di mancato recapito inviare al CMP di MILANO ROSERIO per la restituzione al mittente previo pagamento resi ISSN 0033-8036

sempreRR on dal air! 1948 RA ICIAD’ASSCIAI RADIAARI IAIAI ARI eCSMIfesteggianolaRadio 4-2020 06/03/20 08:46 II RadioRivista 4-2020 RadioRivista 4-2020 1 2 RadioRivista 4-2020 RadioRivista 4-2020 3 4-2020

Aprile 2020 ISSN 0033-8036 RA ICIA D’ASSCIAI RADIAARI IAIAI ARI e CSMI festeggiano la Radio

Organo Ufficiale dell'Associazione Radioamatori Italiani

In questo numero Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n. 46) art. 1, c. 1, DCB Milano - Tasse Parque in L. 27.02.04, n. 46) art. 1, c. DCB Milano - Tasse - D.L. 353/03 (conv. A.P. Poste Italiane Spa - Sped. in in caso di mancato recapito inviare al CMP di MILANO ROSERIO per la restituzione al mittente previo pagamento resi in caso di mancato recapito inviare al CMP RR dal 1948 sempre on air! Aprile 2020 Anno 72 - Volume 4

Copertina 4.indd 2 04/03/20 12:27 La storia di copertina: Anche un diploma tutto nostro per festeggiare la Radio

Nel mondo ARI

Marconi "Star", aprile è il suo mese - Gabriele Villa, I2VGW ...... 9

Bilancio consuntivo 2019 e Preventivo 2020 ...... 65

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 18 febbraio 2020 ...... 75

Associazione Radioamatori Italiani Presidente Vicesegretario Generale Nicola Volpi, IW2NPE - E-mail: [email protected] A.R.I. Vincenzo Favata, IT9IZY E-mail: [email protected] dal 1927 al 1977 Associazione Radiotecnica Italiana Cassiere Eretta in Ente Morale (DPR 368-1950) Saverio Amore, IK2RLS Vicepresidenti Filiazione Italiana della IARU Gabriele Villa, I2VGW Fondatore: Ernesto Montù Consiglieri E-mail: [email protected] Pier Luigi Anzini, IK2UVR Presidenti onorari Cristian Faraglia, IN3EYI Guglielmo Marconi (1927/37) Graziano Sartori, I0SSH E-mail: [email protected] Consigliere Rappr. Ministero Ernesto Montù (1964/81) Ing. Giuseppe Di Masi Giulio Salom - I0ACL Marino Miceli - I4SN (1998/99) Segretario Generale Sindaci Sergio Pesce - I1ZCT (alla memoria) Mauro Pregliasco, I1JQJ Enrico Baldacci, I5WBE E-mail: [email protected] Alessio Ortona - I1BYH (alla memoria) Paolo Reda, IZ2AMW Luigi Tornusciolo, IK1ZFO Mario Ambrosi - I2MQP (alla memoria)

Direzione di RadioRivista: Ediradio srl

Gabriele Villa, I2VGW Amministratore: Nicola Volpi, IW2NPE

4 RadioRivista 4-2020

Pag. 4-5.indd 4 06/03/20 08:47 Aspiranti soci - Elenco F4 ...... 77

Cronache & Ritratti ...... 78

Opinioni & Idee ...... 79

Le nostre Rubriche

La storia di copertina - Fabio Andrioli, IZ0QPO - Roberto Alaimo, IS0JMA - Stefano Foschi, IK0XCC ...... 10

Pianeta DX - Paolo Zaffi, I4EWH ...... 20

CQ DX - Mauro Pregliasco, I1JQJ ...... 21

Contest - Filippo Vairo, IZ1LBG ...... 24

Oltre i 30 MHz - Alessandro Carletti, IV3KKW ...... 29

I progetti in cui crediamo - Alfredo Gallerati, IK7JGI ...... 34

ARI Radio Club - Matteo Frigo, IU2GGL ...... 40

Diplomi - Pier Luigi Anzini, IK2UVR ...... 45

Radioascoltando - Alfredo Gallerati, IK7JGI ...... 53

QRP - Giancarlo Saiu, IS0ESG ...... 60

SOTA - Daniel Spadacini, IU2IGX ...... 63

Buono a sapersi - Salvatore Scalise, IK7UFK ...... 64

A.R.I. Ente Morale - via Domenico Scarlat ti 30 - 20124 Mila no MI Seguite Tel. 02/6692192 - Fax 02/36593088 E-mail: [email protected] - Sito: www.ari.it ARI e RadioRivista Codice fiscale: 03034860159 - IBAN IT49I0200801629000100071400 anche su € Soci ordinari ...... 78,00 Twitter Facebook Soci juniores e familiari ...... € 39,00 e ARI Radio Club - Soci ordinari...... € 70,00 Quote ARI Radio Club - Soci juniores (sotto i 18 anni) e familiari ....€ 35,00 Quota di Sezione ...... € 39,00 ARI Soci Europei ...... € 100,00 Soci extraeuropei...... € 120,00 2020 Quota di immatricolazione nuovi Soci ...... € 5,00 Trasferimenti di Sezioni ...... € 10,00 Web Manager ARI € c.c.p. 899203 QSL dirette per i soci ...... 80,00 Massimiliano Laconca, IK8LOV

RadioRivista 4-2020 5

Pag. 4-5.indd 5 06/03/20 08:47 6 RadioRivista 4-2020 RadioRivista 4-2020 7 8 RadioRivista 4-2020 On air Pub bli ca zio ne men si le re gistra ta al Tri bu na le di Mi la no al n. 4376 dell’8.7.1957. Organo Uffi ciale Marconi "Star", aprile è il suo mese dell’Associazione Radioamatori Italiani Preparazione affi data alla Ediradio S.r.l. Di re zio ne, Re da zio ne, Am mi ni stra zio ne: di Gabriele Villa, I2VGW Via Scarlat ti 31 - 20124 Mila no MI (Tel. 02/6692894 - Fax 02/67078923) ARÒ n entsiasta di natra ma contino ad esser fermamente coninto ce siano dei Direttore Responsabile ragazzi in gama mi iace immaginare ce n tale glielmo arconi sia orgoglioso Gabriele Villa - I2VGW di anto fanno Aeo gi dedicato loro n editoriale alce temo fa e cos isto Sce semra laltro ieri ma il temo assato la gente si dimentica e il loro laoro contina con ancor i imegno e dedizione ancio mi rieto con esto mio noo scritto erc Segreteria di RadioRivista ttti aiano en resente ce cosa signifi cino imegno e dedizione soratttto tenacia Debora Massaro i tenacia erc i ragazzi del CI il Coordinamento delle stazioni marconiane ce la Stefania Sparaciari mettono rorio ttta in ci ce fanno er ci si fosse messo allascolto solo adesso faccio n breve riassunto delle puntate precedenti. Tutto prese avvio nei primi mesi del 2014, quando Sito: www.ari.it Roerto IA cominci con n laoro da certosino a orre le asi del so amizioso E - mail: [email protected] anto diffi cile rogetto rese a contattare ezioni ARI eam e ri legati o icini alle Pubblicità: [email protected] varie stazioni e/o località marconiane italiane, stilando un primo censimento, tenendo conto delle loro peculiarità, delle iniziative da queste avviate, dei progetti commemorativi e delle Pubblicità: inferiore al 40% attivazioni in essere o in divenire. Un censimento, certamente non facile per la frammentarietà delle informazioni allora Stampa disoniili ma ce oiamente Roerto affi ancato da n gro di altrettanti comagni di Logo entra tostissimi riscito a realizzare rillantemente Cos eccolo oggi a disosizione della Via Aosta, 5 - 24040 Ciserano (Bg) comnit radioamatoriale esto atrimonio: na rete di stazioni fi glie natrali di ella I di onteccio arconi ci ttti orgogliosamente gardiamo come na sorta di faro Spedizione in abbonamento postale di riferimento ene se ero come ero ce oggigiorno el refi sso el I isira 45% - art. 2 comma 20/b ogni iniziatia del CI e delle stazioni marconiane a denominazione dorigine controllata Legge 662/96 - Milano altrettanto ero ce i ragazzi irresistiili er la difesa di el refi sso si sono attti fi n dallinizio e continano a attersi raticamente ogni giorno dato ce le freenze sono sesso oolate da refi ssi e nominatii inganneoli Un imegno e na tenacia eccola la tenacia ce sottolineao allinizio di esto editoriale ce oliga noi ttti radioamatori iscritti allARI e no a roosito il CI affi liato oiamente allARI a difendere este fi nalit e sortare Ra dioRi vi sta dintesa con il ise nattiit seria e degna di reserare logi e memorie ene mettete Valore di una copia € 5,00 insieme Il CI con naltra ersona tosta e tenace come igi Anzini IUR il nostro RadioRivista è la rivista di tutti i soci ARI, imagaile e instancaile manager dei ilomi ed ecco ce a fatti concreti si aggingono ma è il caso di ricordare che le opinioni altri fatti concreti on i sfggir il fatto ce estanno ricorre il anniersario dellin espresse dai collaboratori di questo enzione della radio cos ecco ce rorio in occasione del arconi a il arile giorno mensile, incluse le inserzioni pubblicita- in ci nace il adre della Radio la nostra ARI in collaorazione con il CI festegger rie, non si identi cano necessariamente il secolo e un quarto di vita del nostro beneamato mezzo di comunicazione con il “Diploma con il punto di vista di ARI e del suo CDN Inenzione della Radio Anni i tratter indi di collegare eo ascoltare le tazioni e per questo motivo la responsabilità, arconiane aderenti al CI ce trasmetteranno rorio dai logi in ci arconi effett la correttezza, e la veridicità di quanto i soi eserimenti tra la fi ne del I ecolo e il ecolo Al momento in ci scrio este scritto, sono da attribuirsi interamente rige le tazioni alide er il iloma sono dodici ma non esclso ce na o de altre se agli autori dei singoli articoli. ne ossano aggingere rima del arconi a enete doccio dne il sito dellARI ariit doe troate ance il Regolamento del diloma e ttte le info indisensaili e del CSMI. www.csmi.altervista.org per rimanere aggiornati in merito. In conclusione come si fa a diidere in arti gali n grazie emlice: asta oerare in slit cos il grazie a Ra dioRi vi sta è ru bri ca ta ISSN 0033-8036 eamente a destinazioneAl CI er ci ce o aena esosto e al nostro igi IUR (In ter na tio nal Stan dard Se rial Num ber) prot. erc ancora na olta con rofessionalit temestiit ed effi cienza a messo a nto 2965 del 22.10.1982 dal Cen tro Na zio na le il regolamento del iloma Inenzione della Radio Anni e si far carico come semre ISDS (Inter na tio nal Serial Data System) di “governarlo” da esperto timoniere di award come lui da sempre è. dellI sti t to di tdi sl la Ri cer ca e o c men ta zio ne cien ti fi ca del Con siglio a zionale Ri cerce Cari Soci e lettori di RadioRivista, Questo periodico mi corre l’obbligo di chiedervi un pizzico di comprensione e di accettare di buon è associato alla USPI grado il fatto che nel nostro magazine di aprile io, come direttore, abbia dovuto sa- Unione Stampa cri care le pagine di tecnica e di autocostruzione per lasciar spazio, molto spazio lo Periodica Italiana riconosco, ai documenti u ciali, bilancio e verbali del CD, che secondo i dettami statutari, debbono avere la precedenza nella pubblicazione. Ricordo a me stesso, come socio, che la nostra RadioRivista prima di tutto l’organo u ciale dell’ARI e RadioRivista di Marzo quindi sottoposto ad incombenze “politiche” come la pubblicazione, appunto, di atti è stata stampata il 25/2 della nostra Associazione. Vi prometto un numero di maggio particolarmente ricco n. copie 11.764 di tantissimi articoli, i vostri articoli, che offriranno preziosi spunti e suggerimenti La rivista non viene spedita ai Soci familiari. per il nostro shack

RadioRivista 4-2020 9 La storia di copertina Fabio Andrioli • IZ0QPO Roberto Alaimo • IS0JMA Stefano Foschi • IK0XCC E-mail: [email protected]

Vi raccontiamo il CSMI, gli "innamorati" di Marconi

“Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un cam- panello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati dal ricevitore che ascoltavo a San Giovanni di Terranova, dall’altra parte dell’Oceano Atlantico a una distanza di circa 3.000 km; il terzo è ora, ogni qualvolta posso serenamente immaginare le possibilità future e sentire che l’attività e gli sforzi di tutta la mia vita hanno fornito basi solide su cui si potrà continuare a costruire. L’aspetto più entusiasmante della scienza è che essa incoraggia l’uomo a insistere nei suoi sogni. La scienza esige una mente duttile. Non serve interrogare l’universo con una formula. Bisogna osservarlo, prendere ciò che esso può dare e poi riflettere con l’aiuto della scienza e della ragione. La scienza mantiene giovani”.

[Guglielmo Marconi - dicembre 1935]

L COORDINAMENTO della Stazioni Marconiane Italiane (CSMI) dedizione per l'Associazione che è fiera di potere contare su Soci nasce ad inizio del 2014 da un'idea di Roberto IS0JMA, che man come voi che credono nei valori del radiantismo." mano prese i primi contatti con quei Radioamatori che rappre- 'affiliazione stata consegenza natrale in anto il CI rag- Isentavano le diverse storiche stazioni in Italia. gruppa le 11 Stazioni Commemorative Marconiane italiane aderenti Ad oggi hanno aderito al CSMI undici diverse stazioni comme- allo stesso, stazioni tutte tenute in attività con dedizione ed impegno morative marconiane, che ringraziamo per la disponibilità e colla- pluriennale da altrettante sezioni territoriali dell'ARI Nazionale. borazione, con l'intento di coordinare, promuovere, sensibilizzare, Il riconoscimento farà sì che CSMI e ARI, saranno ancora più vici- pubblicizzare le attività delle medesime e dei rispettivi "siti marconia- ne con collaborazioni, sinergie, informazione e promozione di attività. ni er far ancor meglio conoscere il rorio oerato sotto il rofilo Un doveroso ringraziamento va a tutti i componenti del precedente tecnico, culturale, storico e didattico. ed attuale CDN ARI. Le attivazioni delle Stazioni Marconiane sono di vitale importanza Ricordiamo reemente ce il nominatio seciale con refisso per l'attività della Sezione o del gruppo, per l'aggregazione sociale, I iene concesso alle tazioni Commemoratie arconiane A ttela per il nostro sodalizio ma, in particolare, servono per commemorare delle stazioni storice cos come accade all'estero e confidando e non far dimenticare il valore storico e culturale dei luoghi dislocati nei principi dello Ham Spirit, auspichiamo che tali nominativi siano in tutto il nostro territorio nazionale, nei quali Guglielmo Marconi, richiesti solo per attività legate a siti di comprovato interesse storico scoprendo ed impiegando le onde radio, ha compiuto scoperte, marconiano. effettuato prove, condotto sperimentazioni, sviluppato progetti ed effettuato dimostrazioni. Principali attività svolte Per questo è bene che, in ogni singolo sito Marconiano, sia pre- nel corso degli anni dal CSI sente un'unica stazione commemorativa per evitare sovrapposizione delle attività e confusione nella comunità radioamatoriale mondiale, Dal 2014 ad oggi, diverse sono state le attività di carattere radian- identificando la tazione I ed il risettio logo storico tistico organizzate dal CSMI o dalle stazioni Marconiane aderenti. Le Non Facciamo Dimenticare Tutto Questo! principali risultano essere: Queste stazioni radio, aderenti al CSMI sono luoghi storici ubicati, - partecipazione all'International Marconi Day; come detto, nei siti italiani sede di importanti impianti radio o dove - 4 meeting Nazionali CSMI e precisamente: Guglielmo Marconi condusse prove ed esperimenti, oggi "rivivono" nel 2014 a Villa Griffone (Bo); grazie ai Radioamatori che, annualmente, li riportano al glorioso nel 2015 a La Spezia; passato trasmettendo verso il resto del mondo con speciali nominativi nel 2016 a Coltano (Pi); rilasciati dal Ministero competente, partecipando a varie manifestazio- nel 2019 a Santa Marinella (Rm); ni radiantistiche Marconiane tra le quali, in particolare, l'International - sono state organizzate 5 edizioni del Marconi Speed Contest nelle Marconi Day di aprile. Precisiamo che l'IMD viene annualmente pro- giornate dell'IMD; mosso ed organizzato dagli inglesi del Crac (Cornisch Radio Amateur - nel 2017, con la collaborazione dell'ARI in occasione dei 90 anni Club). Quest'anno il 25 aprile, proprio coincidente con la data della della costituzione del sodalizio, si è svolto il "Diploma Stazioni nascita di Marconi, verrà svolta la 33ª edizione. Marconiane"; con dei rori raresentanti il CI stato resente alle fiere ra- Aliazione allAssociazione dioamatoriali di Montichiari (Bs) ed in Germania a Friedrichshafen; Radiamatori Italiani - partecipazione a diverse edizioni del Contest Italiano 40&80 nella categoria "Stazioni Marconiane"; "Alla luce della documentazione agli atti, il CDN ha ritenuto all'u- da alcni anni CI e ota ongsters On e Air sono Amici nanimità - con delibera F-13-2019 - che il CSMI è da considerarsi Insieme per realizzare un ponte tra le "radici" della radio ed il futuro affiliato all'ARI a far data 18 dicembre 2018. Questo prestigioso del Radiantismo. Un reciproco scambio di sinergie, di collabora- riconoscimento premia il lavoro svolto con passione, impegno e zione ed esperienze. Per questo motivo, presso le Stazioni Mar- 10 RadioRivista 4-2020 La storia di copertina

coniane I del CI sono resenti e arteciano all'International arconi a alcni ragazzi e comonenti dello ota Villa Griffone nel 1900 - di rilievo è anche da evidenziare la fattiva collaborazione tra il CSMI ed il Mediterraneo DX Club.

Per approfondire tutte le attività, vi invitiamo a visitare il nostro sito Internet www.csmi.altervista.org

e Stazioni Radio Commemorative arconiane Italiane I aderenti al CSI

"Altrimenti aspetta lì". Ci si può facilmente immaginare ciò che provò Guglielmo Marconi quando vide Antonio Marchi apparire di fianco alla collina e scendere di corsa lngo la carraia ce ortaa alla illa glielmo non resistette fino al so arrio prese a correre andandogli incontro gridandogli in dialetto: "Et sintò i culpadeín!...", "Hai sentito i colpi?...". Marchi non aveva il fiato sfficiente er risondergli e soltanto ando gli f icino assent con la testa e finalmente ando si troarono di fronte Nelle pagine seguenti proponiamo un viaggio nel tempo nei siti glielo disse e Guglielmo Marconi, saltandogli quasi addosso, lo storici secondo l'evolversi degli esperimenti di Guglielmo Marconi. abbracciò emozionatissimo urlando: "Tugnat, avén vínt, avén Le foto storiche ed i frammenti dei testi sono ricavati da Internet e/o vint!..." "Antonio, abbiamo vinto!". Questo è il racconto di Marchi: gentilmente concessi dagli autori al CSMI a scopo didattico/divul- ma Guglielmo Marconi usava anche altri sistemi di segnalazione, gativo. Si ringraziano tutti i referenti delle Stazioni Commemorative un fazzoletto bianco legato a un bastone o, quando era presente arconiane Italiane I e le risettie ezioni ARI di aartenenza il fratello Alfonso, anche un colpo di fucile. per la collaborazione fornita. A commento della morte di Marconi un anonimo scrisse su Nuova Antologia "Marconi ha dato agli uomini un nuovo modo di IY4FGM Villa Griffone conoscersi, di aiutarsi, di amarsi, quale nessun poeta o scienziato aveva mai immaginato. Il dominio spirituale di ciascuno non si Luogo: Pontecchio Marconi (Bo) restringe, ma può diventare più grande. Gli uomini hanno possi- Prima attivazione: I II dal I bilità enormemente maggiori di prima nella loro vita individuale Referente: Nicola Greco, IZ4FTB e in quella collettiva. E non occorre essere poeti o scienziati per sentire, comprendere ciò. Gli umili hanno pianto Marconi, si sono Web: www.ari-bo.it anch'essi esaltati al pensiero del suo genio. E per tutti, e anche Sezione ARI Bologna per loro, in Italia e in tutti i continenti, la luce di questo grande spirito italiano continuerà ad illuminare la via maestra della civiltà e a consolare coloro che hanno fede nel destino degli uomini." Il Mausoleo e la Villa Griffone rappresentano nella storia dell'manit n nto focale doe i ricordi riaffiorano nmerosi e toccanti, per cui oggi anche i visitatori più scettici si sentono loro malgrado riortare alla fine del e facilmente riedono el giovane, pallido e serio, intento a realizzare una delle più notevoli scoperte del secolo ventesimo.

…E venne il giorno dell'esperimento decisivo: Marchi, dopo l'esperimento nella Casa dei Celestini, salì sul crinale e discese verso la collina vicina, detta dei Pigni. Le disposizioni di Marconi erano ciare: Antonio doea attendere l fino al momento in ci non avesse sentito chiaramente i cinque colpi nel ricevitore che teneva in mano trepidando: "Devi tornare indietro soltanto dopo I quaderni di Marconi aver sentito i cinque segnali!", gli aveva raccomandato Marconi.

RadioRivista 4-2020 11 La storia di copertina

ISP useo ecnico avale a Spezia ia radio oltre l'Oceano Atlantico tra la stazione trasmittente inglese di Poldhu e la base ricevente di San Giovanni Terranova, Luogo: La Spezia dimostrando come le onde elettromagnetiche potessero superare Prima attivazione: 2001 la cratra terrestre e la massa d'aca dell'Oceano Atlantico Referente: Giuliano Sandal, I1SAF In questa occasione Marconi usò, nel ricevitore, uno speciale Web: www.arilaspezia.it tipo di rivelatore di onde (coherer a goccia di mercurio) datogli Sezione ARI La Spezia dalla Regia Marina che lo aveva sviluppato nei suoi laboratori. ale coerer a differenza di ello a oleri metallice fino ad allora tilizzato ermettea la ricezione in cffia incrementando notevolmente la sensibilità del sistema ricevente. Quindi il successo di tale impresa va, indubitabilmente, attri- buito anche alla Regia Marina. Il 16 maggio 1902, la corazzata "Carlo Alberto" lasciò la base navale della Spezia per una crociera nel nord Europa, dotata di apparati radio costruiti dalla Marina nell'Arsenale della Spezia. Scopo della crociera: rappresentare l'Italia alla cerimonia dell'in- coronazione del nuovo Re d'Inghilterra, Edoardo VII. Raggiunta l'Inghilterra, Marconi s'imbarcò sulla "Carlo Alberto" che la Regia Marina gli mise a disposizione per una serie di espe- rimenti che ebbero luogo tra il Mare del Nord, il Mar Baltico ed il Mediterraneo dimostrando che le onde elettromagnetiche pote- vano superare anche vaste masse continentali come l'Europa. La crociera si conclude con il rientro della Carlo Alberto nella base della Spezia il 10 settembre 1902. Ad ottobre la Carlo Alberto ripartirà, con Marconi a bordo, per una nuova crociera di sperimentazione in Atlantico toccando il Canada e il Venezuela. Rientrerà alla Spezia nel marzo del 1903. A seguito delle notizie degli esperimenti del 1896 in Inghilterra, Nel corso di tutta la sua vita Marconi ebbe strettissimi legami Marconi venne invitato in Italia dal Ministro della Marina, Ammi- con la Regia arina tanto ce f Ufficiale della Risera fino al raglio Benedetto Brin, per dare dimostrazione del funzionamento grado di Contrammiraglio, e molte furono le sue visite ed ulteriori della sua invenzione. Alla sua venuta in Italia Marconi si recò dap- esperimenti svolti nel Golfo o appena al largo della Spezia. Fra prima a Roma, dove il 2 luglio 1897 eseguì alcune dimostrazioni tutti si ricordano gli esperimenti di radiotelefonia, che nel 1914 "accademiche" presso il Ministero della Marina alla presenza del condusse a bordo della Regia Nave "Regina Elena", quando inistro enedetto rin e di fficiali dello tato aggiore stail n collegamento radiotelefonico in mare tra nai fino ad Altri esperimenti furono eseguiti alla presenza di Re Umberto I. una distanza di 75 km. L'apparato utilizzato in quell'occasione La Spezia fu prescelta per il fatto che il suo Arsenale era, è conservato, assieme ad altri storici cimeli, nel Museo Tecnico all'epoca, la più grande base navale italiana ed un importante Navale della Marina Militare della Spezia. centro di eccellenza nella sperimentazione e omologazione dei materiali destinati all'uso presso le Forze Armate ed in particolare presso la Regia Marina. Qui erano presenti quegli uomini che, più di altri, avrebbero potuto comprendere ed apprezzare la portata delle potenzialità del nuovo sistema di comunicazione. Gli esperimenti si svolsero inizialmente entro l'area dell'Arsena- le su breve distanza, poi tra l'Arsenale e S. Bartolomeo coprendo un tratto di circa tre chilometri. Si passò poi agli esperimenti in mare: l'apparecchio ricevente, dotato di un'antenna di diciotto metri di altezza, venne imbarcato sul rimorchiatore n° 8 che incrociava all'interno del Golfo. La stazione trasmittente fu collocata sulla banchina di S. Bar- tolomeo. I segnali furono chiaramente ricevuti sino a cinque chi- lometri e non furono più ricevibili alla distanza di dodici chilometri. Successivamente l'apparecchio ricevente fu installato sulla corazzata "San Martino" e qui, potendosi alzare un'antenna di maggior estensione, il 18 luglio 1897, i segnali furono ricevuti ciaramente fino a diciotto cilometri di distanza al largo delle Isole della Palmaria e del Tino. Qui si dimostrò che l'apparecchio ricevente poteva funzionare anche sotto coperta, all'interno di una nave completamente di metallo. Le prove durarono dal 10 al 19 luglio. Il 20 luglio Marconi lasciava La Spezia rientrando a Londra lasciando i soi aarecci alla Regia arina ra la fine del e l'inizio del 1898 la Regia Marina, probabilmente con gli apparecchi di Marconi, installò la prima stazione radio d'Italia sulla sommità dell'Isola Palmaria, a cui seguiranno altre due stazioni, sull'Isola della Gorgona e presso l'Accademia Navale di Livorno. Una co- municazione permanente alla Spezia, tra il Comando in Capo e la Nave Ammiraglia "Messaggero", fu stabilita nel febbraio del 1898 e poco dopo iniziava la sistemazione di apparecchi su qualche nave ("Trinacria", "Lepanto", "Sardegna") con carattere in preva- lenza sperimentale e di addestramento del personale militare. Il 12 dicembre 1901 Marconi eseguì l'esperimento di comunicare, useo ecnico avale a Spezia, tratto da illustrazione italiana

12 RadioRivista 4-2020 La storia di copertina

I olo San Cataldo ari Non gli rimase che lanciare un messaggio alla nostra stazio- ne augurando il felice esito della manifestazione e porgendo un Luogo: Bari fervido saluto alla cittadinanza e alle autorità. Prima attivazione: 2014 L'inventore tornò a Bari il giorno 4 accolto da numerosa folla, Referente: Michele Milella, IZ7XNB presenziando in serata a una rappresentazione di gala dell'opera Web: www.aricassanomurge.it Otello al etrzzelli doo aer riceto onori e estimazione al Sezione ARI Cassano delle Murge Circolo Unione e al Circolo Barese. Marconi rimase commosso per le testimonianze affettuose dei nostri concittadini ed ebbe parole sentite di gratitudine verso chi aveva visto nascere un'era di civile progresso scien- tifico al quale l'apporto del genio italico ha reso più prospere tante contrade. Alfredo e Felice Giovine Testo tratto da: www.dondialetto.it

Il 3 agosto 1904 ricorre l'anniversario dell'inaugurazione a ari della rima stazione radiotelegrafica internazionale della rete italiana. L'importanza del notevole avvenimento richiamò nella nostra città le personalità più in vista del Paese, oltre al Ministro delle oste e elegrafi tellaticala Lo stesso Marconi, reduce dalla Cornovaglia, dopo aver sperimentato felicemente il radio-collegamento fra Poldki e la località canadese di Table Head, sorvegliò i lavori di Bari per poi portarsi ad Antivari (oggi Bar) in Montenegro per rendere quell'altra stazione efficiente a ricevere i messaggi dell'emit- tente barese. Il memorabile avvenimento chiamava Bari a ricoprire un signi- ficatio rolo di testimone di na conista scientifica e ciile di straordinaria rilevanza. La cittadinanza aderì a quanto un vistoso manifesto del Comune esortasse i cittadini "…ad accogliere con l'entusiasmo che merita il più grande scienziato del secolo". Mar- coni giunse fra noi alle ore 8:52 del 25.7.1904 accolto da numerosa folla e dai componenti della commissione per i festeggiamenti: Bavaro, Sbisà e Romanazzi, alloggiando all'Hotel Cavour, dirim- petto al monumento a Piccinni. Il giorno dopo si recò a San Cataldo dove sulle svettanti torri di ferro sventolavano le bandiere, italiana e monte- negrina. Accolto con tutti gli onori, ai rappresentanti della stampa giunti da ogni dove, dichiarò che non si trattava di un esperimento perché la stazione era funzionante e aggiunse che sarebbe partito qualche giorno dopo per Antivari con l'incrociatore Maurantonio Colonna onde assicurarsi del buon funzionamento delle attrezzature poste sull'altra sponda. Infatti salpò dal litorale barese ma non gli fu possibile sbarcare ad Antivari perché il trattato di Berlino non permetteva a nessuna nave da guerra di entrare nel porto. Perciò il "Colonna" si fermò a Spitza in territorio austriaco consentendo a Marconi di proseguire con mezzi propri. Il contrat- tempo e le insistenze di Nicola di Montenegro a far rimanere lo scienziato ad Antivari, impedirono a questi di presenziare a Bari ari veduta antenne aro all'importante cerimonia.

RadioRivista 4-2020 13 La storia di copertina

I onte Cappuccini eduta onte Cappuccini Luogo: Monte Cappuccini (An) Prima attivazione: 2004 Referente: Andrea onci IO Web: www.ariancona.it Sezione ARI Ancona

Domenica 7 agosto 1904 Marconi, l'assistente Kemp e il segretario Kershaw nonché il co- mandante del Sardegna Nicastro e il capitano di corvetta Quintino Bonomo comandante la R.N. Colonna giunta ad Ancona in matti- nata si ortano alla stazione radiotelegrafica di onte Caccini Lunedì 8 agosto 1904 Trascorsa da pochi minuti la mezzanotte del 7 agosto Guglielmo Marconi e il suo seguito sono all'interno della stazione per ricevere i segnali che l'altra stazione da Poldhu in Cornovaglia, distante Poldhu aveva ricevuto ordine di fare le solite trasmissioni dalle 1750 chilometri, avrebbe trasmesso secondo ordini ben precisi. quattro alle sette (ora di Roma). Fino alle quattro e venticinque i Alle ore una meno qualche minuto Marconi, dopo aver oppor- segnali giunsero, come al solito, forti e ben distinti: diventarono tunamente sintonizzato gli apparati con la stazione di Poldhu, si notevolmente più deboli dalle quattro e trenta alle quattro e qua- mise in ascolto al detector ed alcuni istanti dopo porse il ricevitore ranta, sino a rendersi assolutamente impercettibili alle quattro al comandante della nave Sardegna e successivamente a tutti i e cinquanta e cioè ventitré minuti prima che il sole sorgesse presenti. all'orizzonte. Tutti poterono constatare con meraviglia la chiarezza e la forza E' inutile dire che anche questi risultati furono controllati con dei segnali, principalmente in considerazione sia della limitata ca- meraviglia da tutti i presenti. pacità dell'aereo della stazione, sia del gran tratto di terre montuose Ore : e Atorit del Comne di Ancona si recano a ordo interposte tra Monte Cappuccini e Poldhu. della Regia Nave Sardegna per il commiato. Guglielmo Marconi, Mercoledì 10 agosto 1904 con quella modestia che gli è propria, che del resto si trova sem- Alle ore 3:15 Guglielmo Marconi unitamente al comandante pre negli uomini veramente sommi, insistette nel riaffermare che Bonomo, all'assistente Kemp e al resto del seguito tornarono alla le onoranze tributategli erano superiori ai suoi meriti di semplice stazione di Monte Cappuccini. lavoratore.

IPIS Coltano

Luogo: Coltano (Pi) Prima attivazione: 1996 Referente: Roerto orenzi IAO Web: www.aripisa.it Sezione ARI Pisa

La storia del centro radio di Coltano inizia nel 1903 con l'ap- provazione del Governo Italiano della costruzione della stazione radiotelegrafica e nel il Re e arconi si incontrarono a Coltano dove scelsero la località chiamata il Corniolo dove costruire la Stazione e qui il Re pose simbolicamente la prima pietra. I tempi di costruzione furono molto lunghi e le prime prove di collegamento di svolsero solo durante il 1910 per arrivare nel novembre 1911

14 RadioRivista 4-2020 La storia di copertina

all'inaugurazione dell'impianto alla presenza del Re e di Marconi con i primi collegamenti con Massaua e Mogadiscio tramite un trasmettitore a scintilla. Dal 1919 al 1924 la Regia Marina ampliò la stazione con la costruzione di un nuovo centro trasmittente dotato di otto antenne e di un centro di ricezione localizzato nella zona di Migliarino Pisano. Dopo un periodo di gestione privata, da parte della società Italia Radio, dal 1930 il centro di Coltano venne gestito direttamente dal inistero delle oste e elegrafi e dient no dei i imortanti centri radio marittimi e radiotelefonici europei. Nel 1940 il centro radio effett traffico telegrafico e telefonico sia con nai sia con altre stazioni terresti in tutto il pianeta. Gli eventi della Seconda Guerra Mondiale portarono alla distru- zione purtroppo sia delle antenne che del fabbricato trasmettitori Coltano, interno stazione radio P.T. lasciando quasi intatta la "palazzina Marconi". Dal 1952 il centro radio fu utilizzato dalla Rai con due trasmettito- ri ad onde medie per servire la zona di Pisa. L'importanza di Coltano turati: la guerra italo-turca sul suolo africano, il tragico naufragio del nella storia delle telecomnicazioni riferita da ino ontefinale Titanic e il grave infortunio automobilistico di Marconi, viene a far collaoratore di e all'eoca fficiale della Regia arina la ci notizia una particolarità che giudico sentimentalmente opportuno testimonianza fu raccolta da suo genero, Paolo Noceti, nel libro ricordare alla "pisanità": di quell'anno, scrive così Marconi: "fu per ino ontefinale n ragazzo di ortoenere me un alto onore l'aver potuto, con l'approvazione dei Ministri della ….. Il 19 novembre 1911, Marconi spedì dalla novella stazione Guerra e della Marina, recarmi in Tripolitania e Cirenaica a bordo di Coltano questo messaggio al Direttore del New York Times: "I della Regia Nave PISA durante il principio delle ostilità italo-turche. miei migliori saluti trasmessi per telegrafo senza fili dall'Italia in Colà potei dimostrare la possibilità di ricevere radiotelegrammi America - Pisa - 5,47 pom." trasmessi da Coltano impiegando anziché un'antenna sostenuta Nel calendario del 1912, ci furono accadimenti calamitosi e sven- da alberi o da torri, un semplice conduttore disteso sulla sabbia."

IS Santa argherita igure collegamento nei due sensi e sulla stessa frequenza con Sestri eante A este roe assistono alti fficiali tecnici ed eserti Luogo: Santa Margherita Ligure (Ge) La trasmissione viene giudicata perfettamente riuscita, anche se Prima attivazione: 2017 la resenza della ortaerei inglese 'lorios' crea alce diffi- Referente: Fabio Piumetti, IU1FID coltà per interferenze elettriche. Dell'inconveniente si scuserà il Web: www.arirapallo.it comandante della nave che inviterà lo scienziato e la consorte a bordo per una colazione. Marconi sarà ancora presente a Santa Sezione ARI Rapallo Margherita nell'estate del 1932 effettuando esperimenti fra il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure e l'Elettra in navigazione a lunga distanza. Lo scienziato riesce a inviare segnali telegrafici e radiotelefonici ad na distanza di m con onde di 55 e 60 cm, da un'altezza di soli 38 metri sul mare Il 9 giugno 1934, Marconi, dopo aver eseguito un controllo agli strumenti installati a Sestri Levante nella Villa Gualino, rag- giunge S. Margherita Ligure per mettere a punto le attrezzature sulla terrazza del Grand Hotel Miramare. Le esperienze verranno effettate in n triangolo ce a er ertici lo act lettra il Miramare e la Villa Gualino, mentre un altro collegamento viene attuato successivamente con la stazione ubicata in Sardegna. Impiegando stavolta le onde corte, l'11 dicembre 1936, Marconi realizza una conversazione radiotelefonica a quattro, fra l'Elettra ancorata a anta argerita igre e or e de aerolani in volo su quest'ultima città.

Santa Margherita Ligure è da considerarsi la casa natale dei Antenna parabolica installata sullhotel primi veri esperimenti sulle microonde ad opera di Guglielmo iramare di S. argherita igure 33 Marconi, microonde che, anche se scoperte circa 15 anni prima, non furono mai considerate perché allora si pensava non fossero convenienti per la scarsa distanza coperta. el maggio del con lo act lettra in crociera nel olfo del Tigullio, effettua i primi collegamenti con la terraferma di cui darà dimostrazione anche con prove di radiotelefonia tra Santa Margherita Ligure e Sestri Levante ad una distanza di 18 km usando lunghezze d'onda di 50 cm. Le trasmissioni sono ricevute con grande chiarezza e notevole potenza. Il mese successivo effettua trasmissioni in radiofonia su onde di 10, 20, 30, 40 cm da Villa Repellini alla Villa Gualino sulla penisola di Sestri Levante. Dopo che le apparecchiature, realizzate dalle Officine arconi di enoa frono messe a nto nel laoratorio dell'Elettra, tornerà nuovamente a Villa Repellini per provare il

RadioRivista 4-2020 15 La storia di copertina

IRP sservatorio eosico Rocca di Papa argerita f ortato all'Osseratorio ismografico di Rocca di Papa, posto a circa 19 km a sud di Roma, ad un'altezza di 750 Luogo: Rocca di Papa (Rm) metri sul livello del mare e a 24 km circa dalla costa (Colli Albani, Prima attivazione: 1993 Monte Cavo). Referente: Emilio Costantino, IK0NNB 2 agosto: buone conversazioni in duplex furono stabilite fra tale Web: www.arifrascati.it noa stazione serimentale e lo act lettra ancorato dinanzi ad Sezione ARI Frascati Ostia ad na distanza di circa m In tale occasione la stazione di Rocca di Papa trasmetteva su onde di 57 centimetri e quella dello act lettra s onde di metri agosto: lo act doette lasciare Ostia er dirigersi al orto di Civitavecchia a causa del cattivo tempo; tale viaggio fu utilizzato per prove di propagazione. Il riettore di Rocca di aa enia girato di gradi ad est di Ostia ogni mezz'ora Ottimi segnali erano cos riceti sllo act ad una distanza di 85 km. agosto: lo act si onea in rotta slla congingente Rocca di Papa - Golfo Aranci, allo scopo di studiare la propagazione di queste onde ultra corte a distanza relati- vamente grande. e roe frono iniziate ando lo act era a m da Rocca di Papa, con eccellenti comunicazioni telefoniche in duplex e con segnali assai forti da ambo le estremità del collegamento. A circa 107 km era ancora possibile una buona comunicazione in duplex. Alla distanza di 161 km l'intensità media dei segnali aumentò imroisamente esta riresa dei segnali dr fino a ce enne raggiunta la distanza di 175 km; furono da ultimo percepiti alla distanza di 203 km. Il 10 agosto tale importante prova a distanza fu ripetuta. Arrivati a Golfo Aranci, l'apparecchio ricevente fu sbarcato ed installato sul semaforo di Capo Figari, a 340 m sul livello del mare. La distanza fra Rocca di Papa e Capo Figari è di 269 km, mentre la distanza ottica, considerata l'altezza delle due località, è di circa 116 km. Durante le prove, i segnali assunsero la caratteristica di evane- scenza lenta e profonda, tuttavia permettevano di tanto in tanto, la perfetta intelligibilità della parola".

Dalla conferenza tenuta da Marconi a Londra il 2 dicembre 1932: "Nel luglio di quest'anno uno dei nostri ricevitori normali con na sola nit riettente f installato sl onte di oa dello act lettra e delle roe reliminari frono fatte con la noa stazione trasmittente installata a Santa Margherita Ligure. Tali prove dimostrarono che, quantunque la distanza ottica corrispon- dente alla piccola altezza delle stazioni di Santa Margherita e dello act fossero di soli m i segnali erano ancora ercettiili alla distanza di 52 km e quindi assai al di là della portata ottica e nonostante la interposta curvatura terrestre. Alla fine del lglio l'imianto della stazione di anta Rocca di Papa oto depoca

16 RadioRivista 4-2020 La storia di copertina

IA Capo igari A circa 107 chilometri era ancora possibile una buona co- municazione in duplex, e cioè già a circa 10 chilometri oltre la Luogo: Golfo Aranci (Ss) portata ottica; ma poco dopo i segnali perdettero rapidamente Prima attivazione: 1992 la loro intensità: divennero assai variabili, con lenta e profonda Referente: Roberto Alaimo, IS0JMA eanescenza fino a ce ad na distanza di cilometri essi Pagina Facebook: ezione ARI Olia non poterono essere percepiti che di tanto in tanto. L'ascolto, na- Sezione ARI Olbia turalmente, continuò malgrado tali cattive condizioni di ricezione; ma alla distanza di 161 chilometri l'intensità media dei segnali aumentò improvvisamente e raggiunse, in breve tempo, la stessa intensità osservata alla distanza di 74 chilometri. Questa ripresa dei segnali dr fino a ce f ragginta la distanza di cilo- metri, oltrepassata la quale essi tornarono ad essere rapidamente evanescenti, assumendo lente, profonde variazioni, e furono da ultimo percepiti alla distanza di 203 chilometri. Il 10 agosto tale importante prova a distanza fu ripetuta. Sui primi 112 km. i risultati si ripeterono come nella prima prova; ma al di là di tale distanza essi furono diversi nei seguenti rapporti: - 1° I segnali inece di dienire eanescenti con raidit fino a gingere alla completa scomparsa, assumevano alla distanza di 115 chilo- metri la caratteristica di una lentissima e profonda evanescenza, ma manteneano na intensit media asi costante fino a chilometri da Rocca di Papa. - 2° A tale distanza, invece di perdersi repentinamente, i segnali mantenevano l'evanescenza lenta e profonda con una progressiva diminuzione dell'intensità media, fino a dienire inadiili di tanto in tanto ed a rendere ossiile la …. Marconi organizzò un importante esperimento fra una pic- loro intercettazione er l'ltima olta sl anfilo alla distanza di cola stazione trasmittente a microonde sistemata a Rocca di Papa, 224 chilometri da Rocca di Papa. resso Roma ed na stazione riceente sistemata sl anfilo Altre note in dettaglio: Alle ore 22:00 circa il rafforzamento fu Marconi si imbarcò sull'Elettra con una commissione governativa, più deciso ed alle ore 22:15 circa a 193 km di distanza da Rocca di composta di eminenti radiotecnici e salpò da Civitavecchia facendo Papa, cioè alla portata doppia di quella geometrica della suddetta rotta per Golfo Aranci. Sull'Elettra oltre a Marconi s'imbarcò la stazione, la ricezione risultò ottima. La segnalazione Morse nitida moglie Maria Cristina e non mancava l'assistente Ing. Mathieu. e distinta, con tonalità musicale, era tale da far ritenere possibile egia gli eserimenti il Comandante ontefinale mentre l'Ing un servizio regolare ad alta velocità. Alle ore 0,15 circa a 224 km Isted e l'Ing. Gorlo, incaricati dall'Istituto Superiore delle Telecomu- i segnali erano appena percettibili e scomparvero. nicazioni, si trovavano a Rocca di Papa. Un notevole contributo al Il anfilo arri la stessa notte a olfo Aranci in ardegna e la on esito degli eserimenti f dato dall'Ufficiale radiotelegrafista mattina del 11 agosto 1932 l'apparecchio ricevente fu sbarcato, dell'Elettra il tecnico Alberto Ricciardi non nuovo a queste imprese. trasportato sul Semaforo di Capo Figari a 340 metri sul livello del mare, sistemandolo sulla terrazza in direzione di Rocca di "Ascoltando i primi saggi di Golfo Aranci m'accorsi che ciascuno Papa. Alla stazione di Rocca di Papa era stato richiesto di iniziare di quei tre "aerei" (antenne n.d.A.) presentavano un rendimento nuovamente la trasmissione alle ore 16:00 circa. Avemmo allora di gran lunga superiore ad un altro "aereo" che pure era stato la grande soddisfazione di ricevere, dopo qualche regolazione, i preparato alcuni giorni prima per la stessa onda …" suoi segnali quasi immediatamente, sebbene non troppo forti. Alle Ripartimmo puntando su Fiumicino e mantenendoci strettamen- ore 18:00 circa, i segnali aumentarono gradualmente d'intensità. te sulla linea direzionale dal fascio di Golfo Aranci. a segnalazione telegrafica rislt ciarissima e nitida e la radio- L'Elettra fu fatta procedere a velocità ridotta allo scopo di osser- telefonia chiara ad intervalli. Fino alle ore 19:20 circa i segnali si vare il fascio di Golfo Aranci per un pomeriggio ed un'intera notte. mantennero abbastanza buoni. Il vento sul semaforo era fortissimo aanti a imicino il segnale di olfo Aranci otea definirsi da Nord-est, il tempo chiarissimo, l'atmosfera piuttosto umida. buono, commerciale. Il riettore era soggetto a irazioni ce er non semrarono Di questo risultato Marconi fu orgogliosissimo ed a tale riguardo inire slla regolazione erso il tramonto si notarono le solite egli diceva "Come vede, ancora una volta i così detti teorici si sono variazioni d'intensità, apparve abbastanza chiaramente che all'atto sbagliati, ed io senza calcoli, senza tante teorie, ho provato che della sparizione del disco solare dall'orizzonte, i segnali subivano le microonde hanno nella loro propagazione un comportamento una forte attenuazione. Dopo il tramonto i segnali si mantennero diverso da quello delle onde luminose". più deboli che nelle ore di luce. Ad intervalli fu intelligibile la radio- Il agosto il anfilo lettra con a ordo i raresentanti telefonia ed il serizio telegrafico seene con alce difficolt del Governo Italiano, si poneva in rotta sulla congiungente Rocca e roe rosegirono fino a mezzanotte I segnali assnsero di Papa - Golfo Aranci, Sardegna, allo scopo di studiare la propa- la caratteristica di evanescenza lenta e profonda, già osservata gazione di queste onde ultracorte a distanza relativamente grande. sl anfilo ssi tttaia ermetteano di tanto in tanto la erfetta e roe frono iniziate ando il anfilo era a cilometri da intelligibilità della parola, mentre nei periodi sfavorevoli divenivano, Rocca di Papa con eccellenti comunicazioni telefoniche in duplex per ogni scopo pratico, inaudibili. La loro intensità media sembrava e con segnali assai forti da ambo le estremità del collegamento migliore prima del tramonto che dopo. La distanza fra Rocca di e fece quindi rotta per Capo Figari. I segnali morse si ricevettero Papa e Capo Figari è di 269 chilometri mentre la distanza ottica, immediatamente, alle ore 13,15 circa con forma massima e si considerata l'altezza delle due località, è di circa 116 chilometri. È mantennero semre oni fino alla ortata geometrica di Rocca di interessante aggiungere che a Capo Figari l'angolo di ricezione fu aa Oltreassata tale distanza e drante ttto il eriodo rece- arie olte misrato inclinando il riettore e f troato ce le onde dente e successivo al tramonto, i segnali presentarono alternative emesse da Rocca di Papa raggiungevano la stazione sperimentale di rafforzamento e di attenuazioni. ricevente da una direzione orizzontale.

RadioRivista 4-2020 17 La storia di copertina

IC orre Chiaruccia rime serimentazioni slle microonde ce si sinsero fino ai primi fondamenti del Radar. Luogo: Santa Marinella (Rm) Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Centro Radioelettrico Prima attivazione: ICI dal IC è stato depredato di tutte quelle poche apparecchiature rimaste e Referente: Fabio Uzzo, IZ0KAT semidistrutto. La torre, trasformata in deposito munizioni, è stata Web: www.aricivitavecchia.it minata e fatta saltare in aria dalle truppe tedesche il 1 febbraio Sezione ARI Civitavecchia 1944. Nel 1957 vennero ricostruiti alcuni locali per permettere la ripresa di esperimenti. Nel Centro Radioelettrico Sperimentale Guglielmo Marconi, iniziarono gli studi sui fenomeni di propaga- zione e diffusione degli echi ionosferici. Oggi il sito sotto il controllo dell'Aeronatica ilitare n nto di osservazione meteorologico. rorio i nata la Citt della cienza n centro scientifico culturale, didattico ed archeologico, inaugurato il 22 ottobre 2018 con la arteciazione di lettra arconi figlia del remio oel

Torre Chiaruccia era una torre in muratura, alta circa 15 metri vicinissima al mare e sorgeva nell'ottima posizione di Capo Linaro a Santa Marinella a pochi chilometri da Civitavecchia. Questa torre era stata costruita nel XVI Secolo per l'avvistamento delle navi saracene. Dal 1911 la torre e tutto il terreno circostante erano proprietà della Marina Militare. Alla fine degli Anni ' il sito ass sotto il controllo del CR e fu installato un impianto trasmittente ad onde corte per comuni- cazioni intercontinentali. Dai primi degli Anni '30, Torre Chiaruccia ha visto la presenza di Guglielmo Marconi: qui ebbero inizio le

IY1MR Rapallo (200 metri slm). Le prove si Rapallo onte Rosa prefiggono di accertare la Luogo: Rapallo (Ge) possibilità di trasmettere una Prima attivazione: 1985 quantità considerevole di ener- Referente: Gian Nicola Borghesi, IK1BBC gia con idonei riettori e di di- Web: www.arirapallo.it mostrare che le onde cortissi- Sezione ARI Rapallo me non subiscono interferenze da perturbazioni atmosferiche. A febbraio del 1935 Guglielmo Marconi sposta il campo delle A luglio G. Marconi è di nuovo se ricerce a ote maggiori e fissa er esto la ase dei a Rapallo: nel periodo luglio suoi esperimenti alle spalle di Rapallo, poco sopra il Santuario - settembre prosegue quegli di Montallegro. esperimenti che costituiscono La stazione radiotrasmittente, collocata entro una cabina si- anche il primo embrione delle stemata quasi sulla cima del Monte Rosa, ad una altitudine di 680 trasmissioni televisive. In par- metri sl mare si collega con la stazione riceente fissata ad na ticolare si impegna per elimi- distanza di oltre 150 chilometri, sul declivio dei Monte Burrone, a nare del tutto gli inconvenienti circa 10 km da Livorno, poco distante dal Santuario di Montenero della 'doppia immagine' del feno- meno di riessione delle radioonde. Sul Monte Rosa di Rapallo, collegato con la 'Elettra' e con il Monte Burrone, lo scienziato effettua durante tutta l'estate un'ampia serie di esperimenti sulle microonde acquisendo gli indispensabili elementi per la loro pra- tica attuazione. Una lapide, posta subito alle spalle del Santuario di Montallegro, all'inizio del sentiero che porta al Monte Rosa, ricorda quegli esperimenti.

18 RadioRivista 4-2020 La storia di copertina

IID orte ichelangelo rivestite di travertino, scorreva il fossato, oggi non più esistente: le mura sono coronate da parapetti con aperture più o meno ampie Luogo: Porto di Civitavecchia (Rm) a seconda dell'utilizzo: per gli archibugi o per i cannoni. I bastioni Prima attivazione: 2007 secondo i punti cardinali sono chiamati San Paolo a sud-est, San Referente: aio Andrioli IO Pietro a Sud-ovest, San Romolo a Nord-ovest San Giulio a Nord- Web: www.arialtolazio.it est. Il forte ha visto sempre un suo impiego militare; dagli Anni '20 Sezione ARI Alto del secolo scorso è proprietà della Marina. I numerosi bombardamenti aerei del 1943 procurarono ingenti danni al Forte i quali distrussero anche la terrazza con vista sul porto (uno dei luoghi più cari a Guglielmo Marconi dove passeggiava insieme alla famiglia) che gli fu intitolata dopo la sua morte. Marconi per avere vicino la famiglia, durante i suoi esperimenti a anta arinella affitt la illa dei rincii Odescalci a Ciita- vecchia. Si tratta di una villa del 1886 posizionata a picco su una scogliera e circondata da grandi giardini. Marconi preferiva il mare alla terra ferma e spesso aveva la sua nave Elettra all'ancora tra la villa e lo stabilimento Balneare dell'Isolotto del Pirgo e con un motoscafo poteva trasferirsi da una parte all'altra. Questa villa è stata utilizzata per molti anni e spesso in alcuni periodi più della sua residenza a Roma. Il 20 luglio 1930, nella villa, nacque la figlia lettra a cerimonia f celerata dal Cardinale genio Pacelli, futuro Papa Pio XII e con madrina la Regina d'Italia Elena di Savoia e padrino Alfonso Marconi. A volte Marconi, con a mano la figlia lettra dalla illa raggingea a iedi la nae lettra Il Forte Michelangelo è una delle più imponenti architetture ormeggiata in porto passando per il Viale Garibaldi tra la gente militari realizzate nel corso del '500 sulle coste del Lazio. E' ubicato che lo rispettava molto. nel Porto di Civitavecchia ed è uno dei monumenti più importanti Gli esperimenti di Guglielmo Marconi a Forte Michelangelo. della città. La fortezza fu iniziata nel 1508 e completata nel 1537 Durante la sperimentazione delle microonde alla vicina Torre sotto il ontificato di aolo III con la direzione di Antonio da an- Chiaruccia, Marconi utilizzò le imponenti mura del Forte Miche- gallo il Giovane. Una tradizione locale priva di riscontri vorrebbe langelo così vicine al mare per installare una stazione ricevente a che il maschio, ossia il torrione principale della fortezza, sia stato microonde sereterodina con riettore araolico er misrare le progettato da Michelangelo Buonarroti, da cui il nome di Forte aziazioni del segnale riesso da oggetti distanti m ce entra- icelangelo enne edificato s n asto edificio romano di et vano o uscivano dall'area di irradiazione del segnale trasmesso da imperiale. Torre Chiaruccia. Il Porto di Civitavecchia purtroppo va ricordato Il forte, di imponenti dimensioni, ha la forma di un quadrilatero ance er n incidente aento allo act lettra: nel omeriggio la cui pianta misura circa 100 x 120 metri con quattro torrioni an- del 12 agosto del 1930 un corto circuito agli impianti degli accu- golari da 21 metri di diametro e il maschio di forma ottagonale. Lo mulatori sviluppò un incendio. Al fatto accorsero molti lavoratori spessore delle mura è di 6 metri, 7 metri per il maschio. Su uno dei del porto cercando di porre rimedio tra i quali il Cav. Annibale torrioni, quello di levante, è presente il simbolo appartenente allo Foschi che con il suo rimorchiatore spinse l'Elettra sottobordo stemma di aa ilio II ce fece edificare esta fortezza infatti alla nave di linea Deffenu e con le manichette di quest'ultima fu prende anche il nome di Fortezza Giulia). Attorno alle muraglie, scongiurato ogni pericolo.

CI in logo e data da definire al ale verranno invitati i vincitori, in alternativa i Marconi Speed Contest Diplomi in formato PDF saranno inviati per posta elettronica, saranno premiati i primi 3 L COORDINAMENTO delle Stazioni all'interno del Log della Stazione Marconiana di ogni categoria tte le info e le classifice Marconiane Italiane al fine di incentiare collegata). Per questo non si dovrà inviare finali erranno licate sl sito del CI l'attività verso le Stazioni Commemorati- nessun Log in quanto faranno fede i Log di www.csmi.altervista.org, per informazioni: Ive Marconiane presenti in Italia ed aderenti ogni Stazione Marconiana e non si dovrà [email protected] allo stesso, promuove ed organizza la sesta fare nessuna richiesta per partecipare: tutti Data • Sabato 25 aprile 2020. edizione del CSMI Marconi Speed Contest partecipano automaticamente nel collegare Orario • Dalle ore 00:00 UTC alle ore 23:59 UTC. 2020: una competizione alla quale possono almeno na stazione I Bande HF • 80 - 40 - 20 - 15 - 10 metri (come Le Stazioni Marconiane italiane aderenti partecipare tutti i Radioamatori italiani che da Band Plan vigente). si solger si O realizzati drante la al CSMI e valide per questa competizione Modi operativi • Fonia SSB, CW, modi digitali. edizione dellInternational arconi a sono: IA Cao igari olfo Aranci Cat. A1 • HF fonia - Cat. A2: HF CW - Cat. A3: Dig. sabato 25 aprile, al quale parteciperanno II orte icelangelo Ciitaeccia più di 50 Stazioni Commemorative ubicate IC orre Ciarccia anta arinella Precisazione • Gli OM facenti parte dei proprio nei luoghi più importanti della storia IOR Osseratorio eofisico Rocca di vari team delle Stazioni Marconiane IY marconiana mondiale. aa IR Raallo I seo ecni- aderenti al CSMI non saranno inseriti La competizione CSMI Marconi Speed co aale a ezia I illa riffone nelle classifiche. Contest 2020 consiste nel collegare il mag- onteccio arconi II Coltano isa gior numero di stazioni marconiane italiane I aro di onte Caccini Ancona i piaciuta uesta I aderenti al CI in anda nel minor I olo an Cataldo ari I anta storia di copertina temo ossiile A tal fine l'ltima stazione argerita igre IC Castel andolfo Se SI potete votarla online visitando il I collegata attriir il temo totale imie- a remiazione dei rimi classificati sar Mi piace! gato ce corrisonder all'orario del O effettuata durante il Meeting annuale del nostro sito .ari.it RadioRivista 4-2020 19 I1JQJ HF Manager Pianeta DX Paolo affi E-mail: [email protected]

Ma è proprio vero che conferma vecchia fa buon brodo?

N RETE circola una recente foto di Don 2008 quando l'attività solare era a ben altri neamente si esibivano al festival di Sanremo, Miller W9WNV, assieme a due noti livelli, sicché il country pur essendo raro non i nostri apparivano belli e terribili come un operatori di spedizioni DX in una strada ha provocato un pile-up da Corea del Nord. esercito schierato in battaglia, (1) nonostante di Bangkok. Chi ha fatto attività negli Anni In ogni modo il totale è di 29mila QSO dei le infradito. '60 conosce la sua storia, altrimenti invito i quali il 65% in CW, il 29% in FT8 e solo il Per concludere ecco una piccola storia lettori a fare una ricerca con Google; in ogni 5% in fonia. La ragione è che i ragazzi di personale: trent'anni fa era attivo Peter Grillo modo Miller ha inventato nuove tecniche per TI9A non volevano fare concorrenza a una AH3C, da Johnston Island, un piccolissimo sveltire il pile-up nelle sue attivazioni fra cui sedizione sccessia IC ianificata da ezzo di terra in mezzo al acifico lontano lo split e il 5NN al posto dei numeri completi. un altro gruppo che dovrebbe privilegiare la da tutto, che ospitava solo qualche militare i tratta comne di na figra controersa SSB, ma al momento in cui scrivo non è fra della Marina degli Stati Uniti (2). All'epoca in parte perché non si è mai saputo se fosse quelle annunciate e nemmeno vi sono infor- non c'era Internet e fra i pochi passatempi veramente andato in certe isole rarissime (la mazioni certe. Anche in FT8 c'è stato qualche disponibili esisteva una stazione radio, così ARRL sostiene di no), poi a causa di certi problema per la mancanza di collegamento ogni tanto qualcuno attivava il country, che guai che l'hanno tenuto per 25 anni lontano a Internet, questo fatto non permetteva la comne rimanea molto raro e difficile dalla vita sociale. Se tornerà a fare spedizioni sincronizzazione automatica dell'orologio specialmente per l'Europa. Lo collegai in sicuramente ci sarà da divertirsi, la sua abilità e il loro slot di trasmissione era clamorosa- fonia e CW, poi chiesi le QSL al Manager nel CW era leggendaria. mente sfalsato. I tentativi con un GPS non che però mi inviò solo quella relativa al CW. Restando in argomento pare che anche sono semre andati a on fine a casa Pensai di aver collegato un pirata in SSB, Romeo Stephanenko 3W3RR, conosciuto dei rientri di RF, chi lo ha capito subito ha e non mi rimase che rassegnarmi, poi non anche come Roman Vega più diversi altri spostato il proprio orologio, gli altri non sono ricordo erc ma il O fin galmente nomi aia finito di ciarsi a sese del o- riusciti a fare il collegamento. Nel complesso caricato su LoTW molto tempo dopo. Negli verno degli Stati Uniti (è stato loro ospite per l'Europa è stata trattata piuttosto bene, con anni successivi arrivai a 339 Paesi in fonia, circa 17 anni) ed ora ci sono buone probabili- quasi il 44% dei QSO, pressappoco come mi sarebbe piaciuto completare la lista, ma tà di vederlo nuovamente in giro per il mondo, il nord-America. La tratta non presentava nel frattempo l'isola era passata sotto il ferreo resta solo da sapere se andrà veramente nei difficolt articolari sicc na settantina di controllo dell'U.S. Fish and Wildlife Service country che attiverà: i "nonni" ricordano molto italiani sono a log in 160 metri, la maggior che l'aveva letteralmente blindata: nessun bene l'attività da Myanmar e dalla Corea del parte dei quali non ha avuto bisogno di fare permesso di sbarco ai radioamatori! Peccato, Nord (P5RS7 mai accettata dal DXCC), in ricorso ai ricevitori remoti. Andare laggiù non ma sono cose che capitano, bisogna aspet- fondo sono passati solo 28 anni. è stata una passeggiata: durante la notte tare tempi migliori. Però come sappiamo tutti Il nominativo più fantasioso di questo c'erano grossi topi dappertutto, di giorno la vita è piena di sorprese: dovete sapere periodo mi sembra SZ3PC20 assegnato insetti fastidiosi e maiali selvatici, oltre a ciò che Dave Patton, NN1N, che ha fatto parte per il Carnevale di Patrasso, poi è stato un operatore si è trovato con un profondo dello staff ARRL per un ventennio, è entrato attivo in febbraio dalla Polonia un pregevole taglio in un dito a causa dell'elica di un drone. in possesso dei log cartacei di AH3C e di SN95IARU assegnato per il 95° anniver- A Cocos frono girate alcne scene del film KN0E/KH3, poi ha speso un paio d'anni per sario della IARU e il 90° del PZK, l'Unione Jurassic Park, ma ora sembra che i dinosauri convertire circa centomila QSO in formato dei Radioamatori Polacchi, ma non si può siano fuggiti terrorizzati dal rumore dell'FT8... elettronico, caricandoli man mano su LoTW. trascurare il fantastico PA03RXIT che dal Sempre a proposito di rumore, pare che Adesso ha quasi terminato, e il suo paziente 31 gennaio al 2 febbraio ha celebrato la i francesi di E44CC abbiano sofferto livelli di lavoro ha fruttato grosso modo cinquemila Brexit. Scommetto che nessuno si sarebbe QRM molto alti, immagino che gli alimentatori conferme, fra cui quella che credevo persa da aspettato un'iniziativa del genere eppure la cinesi ultraeconomici e poco schermati siano me, e ora immaginate la mia meraviglia nel fantasia dei radioamatori è stata capace di arrivati anche là. Dieci anni fa il gruppo degli ritrovare valido un collegamento dimenticato partorire anche questa idea. Ora manca solo spagnoli di E4X mandò in avanscoperta un da tre decenni: vi assicuro che ho fatto un un Brexit Award, che dopo quello del cane apripista che con un ricevitore portatile aveva bel salto sulla sedia! Naturalmente spero di maltese ci starebbe benissimo. Di certo non il compito di cercare un hotel con poco ru- incontrare ancora Dave da qualche parte, mancheranno i volenterosi capaci di realiz- more elettromagnetico, e la tattica funzionò come minimo gli devo dei ringraziamenti, non zare questa idea. benissimo. solo per il suo lavoro ma perché ha anche In questo strano inverno così mite si sono Notiamo anche il gruppo degli italiani avuto la cortesia di raccontarmi questa storia susseguite alcune spedizioni di un certo impegnati in una simpatica operazione dalla e di farmi i complimenti per l'ultimo country interesse, fra cui TI9A con quattro operatori Tanzania con tanto di diretta video, sfortu- in fonia. Credo che dovrei offrirgli almeno un organizzata da Dimitri RA9USU, vecchia natamente pare che qualche bello spirito paio di birre, non vi pare? volpe del DX nonché buona forchetta, pec- abbia commentato in modo non del tutto cato che sia durata una settimana scarsa, favorevole l'aspetto estetico degli operatori, 1) Cantico dei Cantici (quello declamato da Benigni, tanto per restare in argomento). sembra che non sia stato possibile ottenere specialmente la mattina appena svegli, 2) Durante la Seconda Guerra mondiale venne una licenza più lunga. Fu ancora grazie a sottolineando impietosamente la carenza di costruito un piccolo aeroporto, poi bombardato dai lui che ebbe luogo l'ultima attività da Cocos trucco e parrucco. Ma non preoccupatevi, al giaonesi rincialmente adiito al traffico di aerei Island nel 2015, più indietro ci fu TI9KK nel confronto di certi soggetti che contempora- antisommergibile e da ricognizione a largo raggio. 20 RadioRivista 4-2020 I1JQJ CQ-DX Mauro Pregliasco E-mail: [email protected]

QSL via... Ecco il QSL Manager che cerchiamo

3Z90PZK SP7PGK C6AMA KO4MA FM5BH W3HNK LZ105AJ LZ1ZF SN4DWZR SP4HHI V31HE DK9HE 3Z95IARU SP3KWA C91CCY K3IRV FS/RW0CN VE7ACN LZ34WGI LZ1KCP SN6M SQ6EMM V31MA M0OXO 4A2L XE1SY CB0Z IT9YRE FS/VA7XW VE7ACN MI5K MI0SLE SN90PZK SP7PLO V31VP WB0TEV 4A7S XE2S CB3R XQ3SK H44MS DL2GAC NP3VI EA5GL SN95IARU SP9YGD V3O DL8UD 4E3X W3HNK CE2SV N7RO HA50KHW HA0HW NP4DX W3HNK SO90PZK SP3PWL V3T WC0W 4J7WMF RX3RC CM2XN EB7DX HC5DX W3HNK OA4/EA7TN EA5GL SO95IARU SP5PPK V47NT W2RQ 4L/G4ENL N4GNR CM6RK EA7HBC HF100CH SP2LQP OA4SS KB6J SP90PZK SP0PZK V47T W2RQ 4L2M EA7FTR CN2BG F8ALU HF100Z SP2YWL OC4C OA4DX SQ90PZK SP4Z V47UM W3UL 4L5P UT7QF CN4M RW6HS HF2020PZK SP9MDY OE17AAW OE3DMA SQ95IARU SP2UUU VK9NN EA5GL 4O/E73A 9A2AA CP5HK EC6DX HF670ML SP8N OE9R OE9XRV T43MY CO3JK VK9NR EA5GL 4U25B 9A2AA CR3DX OM2VL HF90PZK SP7PGK OG30YL OH2YL T45FM RW6HS VP2MEP K1EP 4UNR UA3DX CR3EE OZ2I HF95IARU SP7PKI OK7K OK1BN T80B JF1OCQ VP2MQX K1QX 5B60UZ 5B4UZ CT9/OM2KW OM2FY HI0LT W2CCW OL1941FP OK2CME T88US JF1OCQ VP2MSS K1QX 5H4WZ OM3PA CT9ABR OZ2I HI3LT W2CCW OL7M OK1YM TG9ADM EA5GL VP5K K0PC 5I4ZZ I2YSB CV7S CX7SS HI4LT W2CCW P40L WA3FRP TG9ANF VE7BV VP8PJ M0URX 5I5TT I2YSB DL250BEETH DJ6SI HI6LT W2CCW P40SW K3SW TI9A UA3DX VP9I WW3S 5R8AL G3SWH DX9EVM IK2DUW HI8JSG RW6HS P44W N2MM TM0DX F8DHE VR2CC VR2XRW 5R8FX N4GNR E44CC F5GSJ HI8SMX EA5GL P49X W0YK TM0KUC F6KUC VY0ERC M0OXO 5T5PA PA5X E51DDG VE7DS HP1UPR HP1MRA PA100ETM PE1RDP TM10CCAE F6FMT VY2ZM EA7HBC 5Z4BU EA5GL EA8/OL0M OK1CDJ HQ9X KQ1F PA40WM PA4WM TM17AAW F8DVD XR2K CE2ML 6F3A XE1SY EA9EU EA5KB HZ1KWT HZ1SAR PA6ANT PA3FOE TM3CN F4HIK YS1RS EB7DX 6W1/EA4ATI EA4R EA9KB EA7FTR II2ANT IK2QPO PA75AGF PA0AGF TM3Z F4DSK YU10BBV YU1BBV 7I8X YB8RW ED8W EA5GL II2V IK2AQZ PA75ECL PA3ECL TM4WF F1DHX YU70HFG YU1HFG 7S6WRD SK6SAQ EG2CAI EA2RCA II3BIA IN3ZWF PA75OV PA3ETC TM6C F6KMB ZC4RH G4WXJ 7X0AD EA5KB EG4DMH EA4URA II4MLB IQ4FE PD75OV PD5GB TO3FM JJ2RCJ ZF1A K6AM 8P5A HA1AG EG4UUD EA4URL II8WAP IK8FIQ PE75BS PE2BS TO3Z F6HMQ ZF2AM K6AM 8P6ET KU9C EG7AND EA7URS IO3AF IQ3BM PF88ANT PA0RDY TO4A VE3DZ ZF2AN DF8AN 8Q7AM IW0HBY EG7FAC EA7RCM IR1ANT I1HYW PI75AMF PI4AMF TT8SN DL9USA ZF2EZ W5SJ 8Q7HK JG1SXP EG7FIM EA7URF IR1SP IK1NEG PJ2T W3HNK TU5PCT OK6DJ ZF2IN N6WIN 9G5AR N4GNR EG8URT EA8URT J28PJ F1TMY PJ4/K1TO K4BAI TX4N EA5GL ZF2MJ N6MJ 9K2HQ EC6DX EH5ASR EA5RKB J79WTA HB9MFM PJ4G WA2NHA TX4VK EA5GL ZF2WF W9KKN 9K59NLD 9K2RA EH5FMC EA5RKD J8/WJ2O N2ZN PJ7/G4JEC N0UK TZ1CE DK1CE ZP5AA ZP5MAL 9N7AM YL2GN EI0W EI9GTB JW7QIA LA7QIA PX8S PT2OP TZ4AM W0SA ZP6/N3BNA KA2AEV AH2R JH7QXJ EM200ANT UT7UA KG4NE NM7H PY0FF W9VA UN8LWZ RW6HS ZP6ARO IK2DUW AN1PM EA1RKA EN200ANT UT1KY KH6/N6DA WA6WPG R100RGA RA9CUU V26M W3HNK ZR2A/4 DM5EE BV120SU BU2EQ EN90LUR UR6LF KP2/ND3F EA5GL R2020LS RN3RQ V31AT K5PI ZW86LABRE PY2KP BW2/JP1RIW BM2JCC EO50LW UT7LW KP2M NZ4DX R240S R1II V31AX M0URX ZW8T PS8HF C4W 5B4WN EP2LMA EA5GL KP3DX N4AO R89DRA UA4AJD V31CO W0YBS ZZ2DC PY2CGE C6ACL VA7XZZ FG4KH F1DUZ KP3RE EA5GL S79DL LA9DL V31DJ W0CP C6AGE OE3GEA FM1HN W3HNK LS2D EC6DX SN2020PZK SP9PNB V31DK K0ZV

S via diretta a liver Seningsen III, P o 0, rinda CA 3, SA

S via l’RS di Club og, o via C

RadioRivista 4-2020 21 CQ-DX

QSL via l’RS di Club og, o via DA

QSL via l’RS di Club og, o via RCA

8Q7VR Eugene Mosiychuk, Coventry, CV4 9EX, United Kingdom Apartado Postal 5, 03170 Rojales NL0H Henry R. Parker, PO Box 1742, Nome (Alicante), Spain AK 99762, USA 9G5GS Matteo Ghirardini, Via Maggiore 77, OK6DJ David Beran, Dolni Kamenice 55, 48121 Ravenna RA, 34562 Holysov, Czech Republic AO8WRD Federacion Digital EA, Apartado OM3PA Peter Martiska, Budovatelska 599/25, Postal 3050, 08200 Sabadell 958 04 Partizanske, Slovak Republic (Barcelona), Spain OX3XR Harry de Jong, Broekdijk 59, 7695 TC C21AA Takio Hata, 921-25 Roku Jo, Yasu-shi, Bruchterveld, The Netherlands Shiga, 520-2412, Japan OY1R Regin Nicolajsen, Gerdisvegur 10, C21GW Hiro Kojima, 49 Dainaka-cho, Higashi FO-240 Skopun, Faroe Islands Omi-shi, Shiga, 521-1244, Japan T6A Robert Kasca, Govejk 11C, C21PF Takashi Yoshida, 2-8-40 Suigotana, 5281 Spodnja Idrija, Slovenia Chuo-ku, Sagamihara-shi, Kanagawa, T6AA Robert Kasca, Govejk 11C, 252-0246, Japan 5281 Spodnja Idrija, Slovenia C21VA Mamoru Nomura, 212 Tatebe Kita-cho, TR8CA Jean Charron, 19 rue Gabriel Moussa, Higashi Omi-shi, Shiga, 527-0003, 33320 Eysines, France Japan UA3DX Nikolay I. Averyanov, Tsvetnoy Bulvar DL2020R Jamie Williams, 41 Overton Lane, 9-130, pos. Vlasikha, Moskovskaya obl., 143010, Russia Hammerwich, Burntwood, WS7 0LQ, V51MA Harry de Jong, Broekdijk 59, 7695 TC United Kingdom Bruchterveld, The Netherlands EA5GL Pedro Miguel Ronda Monsell, C/ VD1TP Michael Ryan, Box 335 English Cove Maximiliano Thous 16-24, 46009 Rd, Marysvale, NL A0A 2Z0, Canada Valencia, Spagna XE1SY Ricardo R. Orozco Campos, Plazuela F5GSJ Christian Bernard, 19 avenue Hoche, del Refugio 1429, Col. Plazas 77330 Ozoir la Ferriere, France HA8QRP Kocsis Lajos, Tompa, Attila u. 93, Amalucan, 72310 Puebla PUE, 6422, Hungary Mexico I2YSB Silvano Borsa, Viale Capettini 1, YB8RW Syariefudin Syah, Jl. Kartini No. 110, ultimo numero del agazine, 27036 Mortara PV, Italy Bitung 95524, Indonesia [qrz.com] la raccolta mensile di inormazioni YL2GN Ziedonis Knope, P.O.Box 55, Balvi IT9YRE Ferdinando Rubino, Via Colombo 32, D divulgata sotto legida dellARI, 96012 Avola SR, Italy LV-4501, Latvia pu essere scaricata KP4KE Tony Ramos, 2306 E. Lumsden Rd., Z81S Antonello Scauso, Via Tenente Minniti Valrico FL 33594, USA 105, 98057 Milazzo ME, Italy gratuitamente, in ormato .pd dal LX8M Joel Erpelding, 22 Duerfstross, L-9165 ZZ5C Uniao Brasileria de Radio Operadores, sito dellAssociazione .ari.it Merscheid, Luxembourg Caixa Postal 4, Blumenau - M0URX Tim Beaumont, 83 Limbrick Avenue, SC, 89010-971, Brazil

22 RadioRivista 4-2020 Vedo & Prevedo 5 ... 7 ... 5 ...... 675 ...... 488 .... 28.0MHz ......

BLU per quelli nella media e 6 .. 7 ... 4 ... 6 ... 4 .... 46 ... 77 ... 557 ...... 6778 ...... 556 ...... 5 ...... 46676 ...... 7786 ... 24.9MHz ...... 7 888 ...

.. 4 .. 8 .. 8 ... 5 ... 5 ... 6 ... 4 .... 57 ... 55 ... 54 .... 775 ...... 456 ...... 45775 ...... 45675 ...... 4456 ... 4456 ...... 65 ...... 5 ...... 5 ...... 6888 88 7 ...... 899999 ...... 56788 ... 21.0MHz ...... ROSSO er i segnali ce si reede siano forti

.. 5 ...... 7 9 ... 56 .. 44 .. 56 .. 457 .. 476 .. 65 ... 563 ...... 7 ...... 4 ... 46 ...... 4787 ...... 4677 ...... 4 ...... 44667 8 6 ... .. 3 36 ...... 475 .... 4 ...... 4 ...... 8 ..... 6 ...... 3 ...... 6 .. 77 ...... 7 ...... 888 ...... 465 ...... 65 ...... 77778 88 ...... 999999 ..... 567 ...... 7445788 18.1MHz ...... 6677 ...

. 7 .. 5 .. 8 3 . 6 . 3 9 5 .. 37 .. 47 ... 67 335 .. 6 88 74 . 4 88 6 .. 6873 .. 3 ..... 786 ... . 64347 8 6 7 ...... 88 ...... 6 ... 58 8 ... 6 ...... 9 7 ..... 35 ...... 6667 8 4 . ... 44 ...... 445674 .. 9888999 . 6 .... 7 8 .. 77 ...... 53 . 5 6 ...... 3 8 7774 ...... 7 ..... 374 . ... 46667 7 .. 67 ...... 5 . 3 89 ... 55566 ...... 367 ...... 8 ..... 6 9 3 . ... 73 ...... 55 . 3778 8 ...... 5 ... 368734 14.0MHz .. 67678 89 7

5 53 37 6 8 4 8 6 745 98 7 454 888 . 34 ... 6857 . 8 88 83 365 . 6 7 88 76 6 9 3 .. 7347 . a cura di Gwyn Williams, G4FKH Williams, a cura di Gwyn 3 88 7 . 4 476 8 .. 3567 .. 234 ... 5 8 73 .. 5 88 . 6 ...... 3 ...... 7 ..... 4 8 767 ... 4 ...... 8998 6 ...... 6 89899 4 4 ...... 88 6 .. 65 ...... 73 ...... 4 ...... 53 36 87 .. 76 ...... 8 6 ..... 3 98 7 .. 666567 ...... 8 6 9 ...... 8 45 ..... 7 888 5 .. 75436 89 55 ... 3 ...... 66 ...... 10.1MHz Previsioni di propagazione per il mese di aprile 2020 per di propagazione Previsioni -

57 99 5 ......

7 89 5 ..... 656 7 . 9 6433 6 66

5 2 ...... 4 5 7 353 .... 367 8 4 22 5 8 4 ...... 2 8 5 ...... 67 77 9 5 ..... 7 88 36 77 9 5 ..... 377 77 . 899 889 3 ...... 7 99 888 9999 5 ... 5 87 6 56 89 53 ...... 8888 37 ..... 37778 6 8 4 8887 6 ...... 37766 3 888 7 557 .. 2 7777 7 ...... 898 7 8 467 .. 7 88 3 . 27 7 75 3652 .. 6656 7 4 26 ... 88 7 .. 78 7 8 . HF F-Layer F-Layer HF ...... 898 ...... 99 ...... 88 6 ...... 6 ...... 6 8 ...... 8 6 ...... 98 ..... 89999 7 9 75358 99988 .. 6 ...... 77 ...... 89 ...... 4 ...... 88 ...... 999 ...... 98 7 ...... 999 ...... 88 4 ...... 999 5 ... 8999 64 8 5 .. 26 888 6 ...... 3 ...... 98 ...... 7.0MHz 88 6 ..... 8999 4 . 8 2 ... 7 99 55

372 ......

542 ......

557 ......

76 8 ......

4 2 2 777 ...... 3 8 26 2 7 999 1 .. 444 6 78 46 ...... 455 7 88 7 8 72 ... 27 888 367 1454 6 ...... 8999 2455 2 ...... 344 . 35 .. 22 .. 223 . 2 556 5 788 ...... 88 ...... 98 ...... 5 7 ...... 3 ...... 1 ...... 66 ...... 9 ...... 65 ...... 21 ...... 212 ...... 2 ...... 32 ...... 221 ...... 6 ...... 55 ...... 87 1 ...... 88 ...... 66 ...... 77 3 ...... 77 ...... 246802468020 246802468020 246802468020 246802468020 246802468020 246802468020 246802468020 246802468020 ...... 99 7 ..... 5 999 000011111220 000011111220 000011111220 000011111220 000011111220 000011111220 000011111220 000011111220 ...... 7 ...... 3.5MHz er ogni anda e er ciascna destinazione a CAA URICA raresenta la reista ercentale di disoniilit: significa ce i segnali doreero essere URICA a taella strttrata in COO a interalli di de ore UC er ogni anda e ciascna destinazione CAA NERO per quelli deboli. disoniili fra lo e il dei giorni cos ia I COORI raresentano lin tensit relatia segnali in arrio: KH6 (LP) KH6 VK3 (LP) 5N VK3 ZS VK6 (LP) VE4 VQ9 VK6 *** Africa 3B8 KL7 ZL2 (LP) FO (LP) VE2 *** Oceania ZL2 A7 FO K3 VU V6 (LP) K5 9V V6 *** N. America TG JA1 3D2 (LP) YV5 *** Asia UA1Q 3D2 OA4 R1FJ P2 (LP) IA0PS PY7 *** Europe TF P2 *** Antarctica VP8_ssh *** S. America LU#D ZD8 (UTC) 4W (LP) K6 (LP) EA8 Time 4W K6 5Z

RadioRivista 4-2020 23 IZ1LBG Contest

Filippo Vairo E-mail: [email protected]

Calendario Contest

Mese di Aprile 2020 Mese di Maggio 2020

4 e 5 SP DX Contest 2 e 3 ARI International DX Contest https://spdxcontest.pzk.org.pl http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id= 11 e 12 JIDX CW Contest 250&Itemid=270&lang=it http://www.jidx.org/jidxrule-e.html 9 e 10 Volta WW RTTY Contest 17 e 18 Holyland DX Contest http://www.contestvolta.com/rules.pdf http://www.iarc.org/iarc/#HolylandContest 30 e 31 CQ WW WPX Contest, CW 18 e 19 YU DX Contest http://www.yudx.yu1srs.org.rs/ http://www.cqwpx.com/rules.htm 25 e 26 SP DX RTTY Contest https://pkrvg.org/strona,spdxrttyen.html

dei due Contest, saranno assegnati punti alle stazioni classifi - cate in ciascuna categoria, secondo il seguente criterio: ad ogni Coppa ARI partecipante classifi cato sarà assegnato un punteggio pari alla Regolamento posizione di classifi ca ottenuta (esempio: 1 punto al primo, 2 punti al secondo, 3 punti al terzo, 4 punti al quarto e così via). I punteggi saranno assegnati dal Contest Committee in base ai risultati ottenuti nei due Contest ARI. Faranno fede le classifi che A COPPA ARI viene messa in palio tra gli OM e gli SWL italia- uffi ciali pubblicate su RadioRivista. ni, Soci ARI, che, durante i Contest HF organizzati dall'ARI, Classifi ca fi nale • La classifi ca fi nale sarà data dalla somma dei punti Labbiano conseguito risultati di rilievo. ottenuti nei due Contest. Vincerà la stazione che avrà ottenuto Contest validi • Sono validi i risultati conseguiti nel Contest ARI il punteggio più basso. In caso di parità di punteggio, il premio International DX e nel Contest delle Sezioni ARI. andrà alla stazione che avrà realizzato il maggior numero totale Categorie • Chi è interessato a concorrere all'assegnazione della di QSO (somma dei QSO fatti nei due Contest previsti). Coppa ARI deve prendere parte ad entrambi i Contest nella stessa Premi • I vincitori di ciascuna categoria saranno premiati con la categoria, scelta tra le seguenti: Singolo Operatore CW; High/ Targa della Coppa ARI. Low Power. Singolo Operatore SSB; High/Low Power. Singolo Operatore RTTY; High/Low Power. Singolo Operatore misto; Filippo Vairo, IZ1LBG High/Low Power. Multioperatore (Singolo TX) misto; (solo High ARI HF Contest Manager per conto di Power). Multioperatore (Multi TX) misto; (solo High Power). SWL ARI HF Contest Committee Singolo Operatore misto. Sezioni. Oltre alle categorie tradizionali viene istituita la Coppa ARI anche per gli operatori partecipanti alle Categorie Overlay. Anche in questo caso bisogna prendere parte nella stessa categoria "tradizionale" ad entrambi i Contest per essere ammessi alla Coppa ARI. Le categorie Overlay sono: • Rookie: possono partecipare tutti gli operatori la cui prima La Sezione ARI-Paola (Cosenza) licenza ha meno di 3 anni alla data del Contest delle Sezioni ARI (13 giugno 2017); ha il suo nuovo Consiglio Direttivo • Youth: riservata ai partecipanti sotto i 25 anni di età alla data del Contest delle Sezioni ARI (data di nascita successiva al 13 giugno 1995). Partecipazione • Per concorrere all'assegnazione della Coppa ARI Presidente • Alessandro Ferrari, IZ8MYE non bisogna far altro che prendere parte ad entrambi i Contest nella Vicepresidente • Raffaele Cavaliere, IK8NAK medesima categoria. La semplice partecipazione ai Contest dà diritto Segretario/Tesoriere • Emilio Cesario, IK8VSN ad essere messi in concorso per l'assegnazione della Coppa. Componenti • Leandro Ficara, IK8MSE - Ivan Leta, IU8BFQ Nota importante • Le stazioni Singolo Operatore che dovessero Del. Com. Reg. • Alessandro Ferrari, IZ8MYE - Raffaele Cavaliere, partecipare ai Contest in concorso con nominativi diversi da IK8NAK - Emilio Cesario, IK8VSN quello assegnato nella propria licenza, sono pregati di riportare il Pres. Collegio Sindacale • Carlo Alberto Cesario, IZ8FGE nominativo della propria licenza nell'apposito campo Operators: Vicepresidente Collegio Sindacale • Francesco Luppoli, IZ8FXN all'atto dell'invio del proprio log. Componente titolare • Emilio Marigliano, IU8HQG Questo, e solo questo atto, consentirà al Committee di assegnare Componente supplente • Francesco Narcisi, IK8YJQ il corretto punteggio ai fi ni della classifi ca fi nale della Coppa ARI. Sindaco supplente • Piero Malito, IU8JNC Le stazioni Multioperatore che dovessero partecipare ai Contest Resp. COM 5 Paola • Alessandro Ferrari, IZ8MYE in concorso, dalla stessa stazione, ma con nominativi diversi, Del. ARI RE COM 5 Paola • Emilio Cesario, IK8VSN sono pregati di inserire, nella testata del fi le Cabrillo del Contest Mgr HF Contest VHF/UHF/SHF e Diplomi QSL Bureau • Antonio Sezioni, una nota come di seguito: X-Coppa-ARI: Nominativo-1, Federico, IZ8FMY Nominativo-2. Resp. Ponti e Sistemi digitali e informatici • Alessandro Ferrari, Punteggio • Al termine di ciascun Contest saranno stilate classifi che IZ8MYE - Carlo Alberto Cesario, IZ8FGE separate e, indipendentemente dai premi assegnati in ognuno

24 RadioRivista 4-2020 Contest

Punteggio finale • Il punteggio finale è ricavato dalla somma dei punti QSO più International Vintage Contest HF eventuale punteggio per il collegamento Regolamento della stazione Jolly. Invio Log via e-mail • [email protected] Info • [email protected][email protected] Facebook • Vintage Contest (iscriviti). L CONTEST è organizzato/patrocinato Modi • SSB-CW-AM. dalla Sezione ARI di Rimini che sarà Power • Come da autorizzazione generale I Log dovranno essere inviati entro il 10 attiva con il nominativo IQ4RN in colla- personale. maggio 2020 e andranno compilati uti- Iborazione con la Sezione ARI di Pordenone Bande • 40 e 80 m. Non è ammesso l'uso lizzando il software Vintage e trasformati (Manager IV3EHH). del packet cluster. Non è ammesso l'uso in formato Cabrillo tramite il programma del Pc per QSO CW. stesso. Data svolgimento • Domenica 26 aprile 2020. Rapporti • Le Stazioni passeranno e rice- Il software del International Vintage Contest World Wide • Chiunque può colle- veranno l'RST + il locatore completo di Contest è prelevabile gratuitamente dal gare chiunque. sei lettere/numeri (esempio 5/9+JN65IV). sito web di IV3EHH (www.iv3ehh.it) o Orario • 6 Ore in totale. Dalle ore 12:00 UTC alle Assegnazione punteggio • Per ogni QSO direttamente dal sito uffi ciale: www.con- ore 18:00 UTC (dalle 14:00 locali alle 20:00). indipendentemente dal modo con cui si è testvintage.beepworld.it poi vedi sezione Nota •Tutti i partecipanti sono invitati a spedi- effettuato viene assegnato un punteggio software per il download. re il proprio log anche se con pochi QSO. che viene calcolato sul QRB tra le due L'invio del Log comporta l'accettazione Categorie • MOP - Multioperatore (Sing-TX)- stazioni. Es: QRB 678 km = 678 punti del presente Regolamento. (Modo Misto). Nel caso il concorrente indicasse il lo- SOP - Sing. Operatore Misto. catore del corrispondente solo con i primi Nominativi • Solo nominativi di stazione o SOS - Sing. Operatore SSB. 4 caratteri il locatore sarà completato con i nominativi IQ, non saranno validi nomi- SCW - Sing. Operatore CW. caratteri LL (es. KO34 diventerà KO34LL). nativi speciali. SOA - Sing. Operatore AM. La stessa stazione può essere collegata più Penalità e Squalifi che • La violazione del SWL - SWL. volte purché in modi e/o banda diversi. Regolamento del Contest sarà ritenuto Classe da riportare nella sezione "utili- Stazioni Jolly IU2CSY • Tutti i partecipanti motivo di squalifi ca. ty" del programma • A) RTX anno di potranno collegare la stazione IU2CSY Il giudizio del Contest Commitee è fabbricazione dal 1950 fi no al 1959; B) nelle bande 40/80 e nei modi SSB/CW, definitivo ed insindacabile. RT anno di fabbricazione dal 190 fi no per ogni QSO con la stazione Jolly verrà Classifi che e Premi • Pergamena di partecipa- al 1969; C) RTX anno di fabbricazione accreditato un punteggio fi sso di 250 se il zione per ogni Categoria scaricabile on-line. dal 1970 fi no al 1979; D) RTX anno di QSO avviene in modalità Fonia e 500 se fabbricazione dal 1980 fi no al 1982; E) in modalità CW i punti acquisiti andranno Premio speciale offerto da Csy & Son RTX Homemade. Per le categorie di par- a sommarsi allo score fi nale (es. 1: 1 distributore ufficiale Yaesu, il primo tecipazione (A; B; C; D) farà fede l'anno di QSO banda 40 in CW e 1 QSO in banda classificato verrà estratto a sorte tra inizio fabbricazione dell'RTX utilizzato in 80 Fonia tot. 750 punti da sommarsi allo tutti i partecipanti di ogni categoria; il Contest, nel caso la stazione utilizzi una score fi nale, es 2: 1 QSO in Fonia e 1 in sorteggio si terrà presso la sede di Csy linea separata (RX + TX) si considera CW in banda 40 e 1 QSO CW in banda 80 & Son con ripresa video che sarà poi l'anno di costruzione del trasmettitore. punti 1250 da sommare allo score fi nale). pubblicata sul loro canale YouTube.

zione radio IQ9NI altanietta in fi era operata dagli OM della Sezione ARI A SEZIONE ARI M. Averna di Caltanissetta col patrocinio di Caltanissetta del Comitato Regionale Sicilia organizza il prossimo 25 e che potranno even- 26 aprile Ham Radio Fair 2020 presso la Fiera di Sicilia a tualmente fornire al LCaltanissetta Ance la settima edizione non sar solo na fi era pubblico dettagliate commerciale, ma anche un modo per condividere le idee e le informazioni circa esperienze delle Sezioni ARI siciliane. Inoltre, come vuole ormai la nostra attività. la tradizione, avrà luogo la premiazione, per le stazioni siciliane Altre info sulle dei Contest Field Day Sicilia 144 e 50 MHz che si sono svolti in attiit dellARI sl agosto 2019 ed il DCI-IFFA Summer Cup. sito www.ari.it. Per Come di consueto i locali messi a disposizione dal Centro Fie- quanto riguarda la ristico avranno degli spazi interni dedicati, per ospitare nel miglior manifestazione di- modo possibile le numerose e varie attività previste. In particolare rettamente presso gli espositori e le Associazioni partecipanti creeranno una grande i locali di sezione vetrina arricchita qua e là dai banchetti del Flea Market e saranno (via Niscemi 237 esoste aarecciatre deoca liri e riiste del settore ren Caltanissetta) ari- derà così il via la Mostra-scambio di materiale radiantistico con caltanissetta@ una sezione dedicata agli autocostruttori. Lo spazio esterno sarà libero.it. L'e-mail disoniile er linstallazione di antenne e er le Associazioni ce indicata è disponi- dispongono di mezzi attrezzati per le attività di protezione civile. bile anche per qua- aato mattina sito doo linagrazione sar attia la sta lunque proposta.

RadioRivista 4-2020 25 Contest

Alessandro Volta RTTY Contest numero 54 www.contestvolta.it

ELL’EDIZIONE 2019 c’è stata una buona partecipazione di stazioni italiane che si sono aggiudicate alcune prime posizioni nelle classifi che mondiali. Da evidenziare il primo posto mondiale di I3WMS nella categoria SO-40 m, seguono IO primo mon- diale nella categoria SO-80 m. Mentre nella classifi ca riservata agli italiani segnalo i primi classifi cati: IW2ODC (SO-15), I2D (SO-20)N e primi italiani assoluti I1-IO2CU Multioperatore e I4JED Singolo Operatore. Buona anche la presenza di country “semi-rari” utili per aggiungere qualche new-one al proprio DXCC RTTY. Invito tutti gli appassionati di RTTY a dedicare un weekend a questo modo operativo anche se FT8 sta convertendo tanti OM - anche me - a QSO più facili e QRP. Fare contest è faticoso, ma sintonizzare i toni e decifrare i dati del corrispondente è una grande soddisfazione. Dopo il Contest, ci vogliono pochi minuti per spedire il proprio log: per favore fatelo subito altrimenti farete parte dei “logs not received” (nel 2019 oltre 450 stazioni non hanno inviato il proprio log tra cui 48 italiani). 73, Francesco I2DMI

Regolamento Country DXCC "I" i QSO fra stazioni italiane (I, IT9) valgono zero punti. Il "SSB and RTTY Club di Como e l'ARI sono lieti di annunciare Punteggio fi nale • Il numero dei QSO moltiplicato la somma dei il 54° "Alessandro Volta RTTY DX Contest". Questo Contest è or- punti/QSO moltiplicato la somma dei moltiplicatori [QSO x Punti ganizzato per incentivare l'interesse verso la RTTY ed onorare lo Moltiplicatori Punteggio fi nale. scopritore dell'elettricità, Alessandro Volta. SWL • Sono valide le stesse regole previste per gli OM. L'avvenuto ascolto di entrambi i corrispondenti di un QSO vale come due Data e Orario • Il Contest si svolge sempre il secondo week-end distinti HRD e deve quindi essere messo a Log su due diverse completo del mese di maggio dalle ore 12:00 UTC di sabato alle righe dello stesso. ore 12:00 UTC di domenica. Per il 2020 si terrà il 9-10 maggio. Log • I Log devono pervenire entro il 31 maggio 2020 al Contest Bande e Modo • E' previsto l'uso dei 10,15, 20, 40 e 80 metri rispet- Manager I2DMI. Log Cartacei: Non sono più accettati log carta- tando il Band Plan IARU. – Solo RTTY. cei. In caso di necessità per i Log, inviare una e-mail all'indirizzo Categorie • "Single-OP All" Singolo operatore, tutte le bande; [email protected]. Log via e-mail: all'indirizzo: in formato Cabrillo. Nell'oggetto della e-mail 10, 15, 20, 40, 80); "Multiop" - Multioperatore, Singolo o multitra- indicare il proprio indicativo e la categoria di partecipazione smettitore; "SWL" -Short Wave Listeners; "Checklog" - Log a solo (esempio: I2DMI Single-Op 20M, I2DMI Multiop, I2DMI SWL, titolo di supporto alle operazioni di controllo. Per Tutte le categorie etc.). Il nome del fi le, da inviarsi come "attachment", deve essere è permesso un solo segnale alla volta, non ci sono limiti nei cambi call.log (esempio: I2DMI.log). Inviando il fi le Cabrillo, non è ov- di banda né suddivisioni per potenza, è consentito l'uso degli Spot viamente richiesto il calcolo del punteggio né il Summary Sheet. con divieto di qualsiasi forma di self-spotting. Nota: Ai "Single-Op Il fi le Cabrillo verrà verifi cato automaticamente da un sistema xxM" che effettuassero QSO anche su altre bande, si chiede di "Robot" che provvederà alla conferma di avvenuta ricezione. Se supportare il lavoro di controllo generale dei Log inviando i dati il sistema automatico predisposto all'acquisizione dei Log rileve- di Tutti i QSO effettuati. A tal fi ne, eventuali QSO effettuato su rà degli errori, si riceverà un messaggio di segnalazione con le bande diverse da quella su cui si sceglie di partecipare, saranno cause rilevate, in modo da poter procedere alla correzione e a un valutati Zero punti, Zero moltiplicatori, Zero QSO. Per un corretto successivo inoltro del Log. Se entro qualche giorno non venisse inserimento in classifi ca, si raccomanda l'esatta identifi cazione ricevuto alcun messaggio, è probabile che il Log non sia arrivato. della singola banda prescelta nella testata del Log in formato Pertanto si prega di contattare direttamente i2dmi@contestvolta. Cabrillo (Single-Op 20 m, Single-Op 40 m, etc.. it per un ulteriore invio del Log. In caso di necessità, sul sito Rapporti • RST + numero progressivo a partire da 001 + zona CQ www.contestvolta.it sono anche disponibili delle utility per (15 per l'Italia, 33 per IG9 e IH9). la conversione Log in formato Cabrillo. Punti/QSO • Vanno calcolati secondo quanto riportato nella prevista Classifi che e Premi • Trofeo alle prime stazioni classifi cate in ogni Tabella dei punteggi, in base alle zone WAZ di appartenenza delle categoria per continente (classifi che assolute). Trofeo alle prime stazioni collegate. I QSO con stazioni extraeuropee, se effettuati stazioni italiane classifi cate in ogni categoria (risultati di stazioni in 80 m o 10 m, valgono il doppio. Ogni stazione può essere italiane estrapolati dalle classifi che assolute). Diploma a tutte lavorata una volta per banda. le stazioni partecipanti in formato Jpg, scaricabile direttamente Tabella dei punteggi (valida per l'Italia - Zona 15). La Tabella dal sito. integrale è disponibile all'indirizzo: sifi catesi al primo posto assoluto, verrà assegnato solo il Trofeo Moltiplicatori • Ogni country lavorato conta come moltiplicatore su previsto per quest'ultimo. ciascuna delle 5 bande. Se un country di un altro continente viene Software • Il Contest è supportato direttamente da vari software tra lavorato su almeno 4 bande, conta come moltiplicatore supple- cui: QARTest by IK3QAR < http://www.ik3qar.it > mentare (es.: se viene lavorato AA5AU in 10/15/20/40 si avranno OH2GI-Ham System 4+1 moltiplicatori, mentre lavorando DF4OR in 10/15/20/40 si RCKRtty by DL4RCK RCKLog by avranno solo 4 moltiplicatori perché DL è in Europa). Sono con- DL4RCK RTTY by WF1B Writelog by siderati country separati tutti i country della lista DXCC tranne JA, W5XD N1MM Logger e W3 sono considerati 2 country diversi). Per le stazioni italiane Sito web • .

26 RadioRivista 4-2020 Contest

della propria o altrui abitazione, o all'inter- no di Referenze DCI. 20° WCI Contest Le stazioni Cacciatore possono collegare Regolamento solo stazioni operanti da Referenze DCI. Le stazioni Attivatore operanti da Refe- La Sezione ARI Fidenza, coadiuvata dalla insindacabile dello Staff WCI. renze DCI oltre ai Cacciatori si potranno Sezione ARI di Mondovì (Cn) indice il 20° Le stazioni Attivatore "DCI/p" e "IQ DCI/p" collegare fra loro. Non saranno ammessi WCI Contest "Week End Diploma Castelli potranno attivare non più di 1 referen- alla classifi ca della categoria f) "Stazione d'Italia". za DCI contemporaneamente e non Italiana dalla sede di Sezione", tutti i sono ammesse più di cinque attivazioni nominativi "IQ Cacciatore/P", lo scopo Art. 1 Partecipanti • Possono partecipare nell'arco della giornata con il medesimo dell'istituzione di questa categoria è tutti gli OM, SWL italiani e stranieri rego- nominativo. quello di incentivare l'attività dal club larmente autorizzati, interessati all'attività La durata dell'attivazione deve essere di appartenenza e non l'utilizzo del del "DCI. (Diploma dei Castelli d'Italia)". superiore a 1,5 ore se new-one e 1 ora nominativo da parte di singoli soci. Art. 2 Scopo • Il 20 WCI Contest si prefi gge se riattivazione, ed oltre alla banda dei 40 Non sono ammesse chiamate con più due scopi principali: 1) Per i Cacciatori: metri una seconda banda (20 m, 80 m) nominativi da parte dello stesso operatore collegare il maggior numero di stazioni deve essere obbligatoriamente utilizzata. indipendentemente se Cacciatore o Attiva- operanti da Referenze DCI. 2) Per gli Le Stazioni "DCI Fisso" e "IQ DCI Fisso", tore, ad esempio la stazione IQ4FE/P da Attivatori: effettuare il maggior numero potranno attivare solamente una referen- PR001 operata da IK4PKK può collegare di QSO da ciascuna referenza. za per tutta la durata del Contest. IK8SHL/P da PZ100 con un solo nominati- Art. 3 Referenze • Le referenze valide sono Le stazioni Attivatore "DCI/p" e "IQ DCI/p" vo alla volta, intervallando le chiamate con quelle attribuite dal Technical Award Ma- una volta che hanno portato a termine almeno 5 minuti di tempo tra una e l'altra. nager DCI della Sezione ARI di Mondovì l'attivazione di una referenza, non la po- Si chiede una particolare attenzione so- (Cuneo), ed accreditate per il Diploma tranno riprendere dopo aver lavorato altre prattutto da parte degli Attivatori, i quali, Castelli d'Italia. L'elenco dei Castelli è referenze, per qualsiasi evenienza potrà conoscendo le stazioni che abitualmente consultabile e scaricabile via Internet essere ripresa solo ed esclusivamente fanno collegamenti con più nominativi, sul sito del Diploma dei Castelli d'Italia "post Contest". devono invitarle ad osservare la regola e www.dcia.it. Art. 5 Data e Ora • Il Contest si svolgerà farle richiamare più tardi. Farà fede l'elenco aggiornato emesso una nella giornata di sabato 16 maggio 2020, Non sono ammessi al Contest la parteci- settimana prima dell'inizio del Contest, da dalle ore 06:00 UTC alle ore 17:00 UTC. pazione di stazioni con nominativi speciali, questo momento ci sarà la sospensione Art. 6 Modi • SSB, CW, RTTY, PSK. ad esempio IR1DCI, IR0XXX, II0XXX, etc. del rilascio di nuove referenze che ripren- Art. 7 Bande • Dai 20 m agli 80 m con esclu- Art. 10 Rapporti • Le stazioni Attivatore DCI derà nella settimana successiva alla fi ne sione delle bande Warc e nel rispetto del passeranno RS(T) + referenza in formato del Contest. Band-Plan IARU e Nazionale. Non sono 5 caratteri (Esempio PR001), e di tanto Art. 4 Validità delle Attivazioni • L'attività ammessi collegamenti via ripetitore, in indicare anche la referenza WCA; le ai fi ni del Contest sarà considerata va- transponder, eco link o comunque cross stazioni Cacciatore passeranno RS(T). lida solo se saranno rispettati i dettami band o cross mode. Non sono ammessi Art. 11 Punteggio • 1) Per ogni QSO effet- previsti dal presente Regolamento e dal collegamenti simultanei su modi e tuato sia dai Cacciatori sia dagli Attivatori Regolamento DCI, in particolar modo il bande diverse o sulla stessa banda valgono i seguenti punteggi: 80 m 3 punti, numero di QSO pari ad almeno 80 per con lo stesso nominativo. 40 m 1 punto, 20 m 3 punti, le stazioni DCI una riattivazione ed almeno 100 per una rt Chiamata • Fonia: CQ CQ "Week End Attivatore delle varie categorie possono nuova attivazione, utilizzando almeno Castelli d'Italia" Telegrafi a e modi digitali: essere collegate più volte dalla stessa le bande dei 40 m e dei 20 m prima di CQ CQ WCI. referenza DCI, hanno validità i QSO se procedere al cambio di referenza. Art. 9 Categorie • a) Attivatore OM Stazio- fatti in modi e bande diverse. Nel caso in cui, per una referenza non si ne Residente "DCI Fisso". b) Attivatore Ad esempio IQ4FE/P da PR001 può es- raggiungerà il quorum minimo al termine Sezione Stazione Residente "IQ DCI sere collegata in 40 m in tutte le modalità dell'orario previsto, l'attivazione dovrà Fisso". c) Attivatore OM Stazione Portatile previste dall'art. 6, di conseguenza 1 QSO essere portata a termine "post Contest" e "DCI/p". d) Attivatore Sezione Stazione in SSB vale 1 Punto, 1 QSO in CW vale 1 i QSO effettuati fuori dalle date e orari del Portatile "IQ DCI/p". e) Stazione Italiana per un totale di 2 punti, lo stesso discorso Contest non potranno essere conteggiati OM "Cacciatore Italiano". f) Stazione vale per le altre bande considerando i ai fi ni della classifi ca WCI. Italiana dalla sede di Sezione "IQ Caccia- relativi moltiplicatori. 2) SWL: Valgono gli Saranno considerate valide solamente le tore". g) Stazione Straniera "Cacciatore stessi punteggi per ogni QSO HRD con attivazioni convalidate dall'Award Mana- Straniero". h Stazione "SWL Italiano o stazioni delle varie categorie Attivatore ger DCI. Straniero". DCI di cui al punto 1. 3) Sarà assegnato Gli Attivatori che partecipano al Contest Per stazioni "DCI/p" e "IQ DCI/p" si inten- un bonus agli Attivatori che effettueranno WCI devono passare obbligatoriamente de: Operatori che partecipano al Contest nell'arco della giornata attivazioni di re- la referenza DCI che per default sarà va- con l'apparecchiatura radio montata a ferenze che si trovano in Comuni e pro- lida anche per il WCA, è assolutamente bordo di auto, camper, roulotte, tenda, vince diverse, 100 punti per ogni cambio vietato passare referenze per qualsiasi esclusivamente con alimentazione a di Comune e 100 punti per il cambio di altro diploma pena l'esclusione dalle batterie o al massimo da gruppi elettro- provincia indipendentemente dal numero, classifi che geni e antenne montate per l'occasione per un massimo totalizzabile di 400 punti Al verifi carsi di condizioni o situazioni specifi ca. che si andranno a sommare al punteggio particolari di violazione del presente Re- Per stazioni "DCI Fisso" e "IQ DCI Fisso" ottenuto come descritto nell'Art. 12.1. golamento saranno presi provvedimenti si intende: Ad esempio ipotizzando di attivare come commisurati alla gravità delle irregolarità Operatori che partecipano al Contest con prima referenza PR062 Torre di Bene- riscontrate, secondo il giudizio unico ed l'apparecchiatura radio montata all'interno ceto a Parma, la seconda RE073 Villa RadioRivista 4-2020 27 Contest

Fortificata Inzani di Sant'Ilario d'nza, la La sigla della Referenza si raccomanda e non oltre 15 giorni dal termine del Con- terza è CR002 Torre del Castello di Ca- di riportarla solo ed esclusivamente test, a ricezione avvenuta dei log e della salmaggiore e la quarta ed ultima LO011 con le ue lettere che inicano la documentazione per la validazione sarà Castello di Castiglione d'Adda, si possono provincia seguita dai tre numeri senza inviata, da parte del Technical Contest accumulare tre bonus per il cambio di lasciare spazio avanti e in mezzo, ad Manager una e-mail di conferma. Comune e uno per il cambio di provincia esempio PR001. Art. 15 Premi • Saranno premiati con una anche se come nel caso riportato ce ne Sono errate se indicate come DCI- targa i primi classificati di tutte le cate- sono di più. PR001, PR-001, DCI PR001, PR 001, gorie indicate nell'Art.9 a condizione che Il ritorno in un Comune già attivato non PR01, PR1. per ognuna ci sia un numero minimo di viene considerato valido come cambio La violazione del Regolamento radio- almeno tre concorrenti. e per cui decade il diritto di ottenere il amatoriale del proprio Paese, un compor- I premi saranno consegnati il 20 settem- Bonus. tamento non sportivo o il mancato rispetto bre 2020 nel corso del 19° Meeting DCI In questo modo si incentivano gli Attiva- dell'orario previsto comporteranno l'esclu- a Roccaforte Mondovì (Cn). tori che affrontano spostamenti rispetto sione dalle classifiche. Art. 16 Diplomi • A tutti i partecipanti sarà a quelli che effettueranno più attivazioni I Log con percentuale di errori superiori inviato il Diploma di partecipazione recan- consecutive dallo stesso posto. al 10% saranno presi in considerazione te la posizione in classifica della propria Art. 12 Punteggio Finale • 1) Il punteggio come control log e di conseguenza esclusi categoria, in formato esclusivamente Pdf finale per la categoria Attivatori è ricava- dalla classifica. e via e-mail. to dalla somma dei punti che derivano Art. 14 Log • Per gli Attivatori DCI il Log in Art. 17 Attivatori • Tutti gli Attivatori sono dall'incrocio effettivo dei QSO, moltipli- formato ADIF, fotografie, M, modulo invitati a segnalare via e-mail al Contest cato per il numero di Cacciatori diversi di richiesta convalida così come previsto Manager [email protected] o al Technical contattati. Ad esempio IZ4EFP totalizza dal Regolamento DCI, devono essere Contest Manager ik4pkkarifidenza.it le 174 punti validi collegando 23 Cacciatori caricati sul portale di Diplomaradio per la Referenze che intendono attivare. diversi, il risultato sarà dato dalla molti- convalida delle attivazioni e per l'accredito L'elenco delle Referenze annunciate plicazione di 174 X 23 pari a 4002 punti. dei QSO effettuati. sarà pubblicato in anticipo sul forum DCI A ciò va aggiunto il Bonus Attivatore tota- Il foglio riassuntivo debitamente compilato News, sulla pagina Facebook Diploma lizzato ad esempio pari a 400 punti, quindi in ogni parte e una copia del Log in for- Castelli Italiani https://www.facebook. la somma 4002 + 400 sarà pari a 4402 mato Adif contenente tutti i QSO fatti dalle com/groups/39544853290 e sui siti web punti. 2) Il punteggio finale per la catego- varie Referenze, devono essere inviati www.dcia.it, e sul sito web di ARI Fidenza ria Cacciatori è ricavato dalla somma dei all'indirizzo ik4pkkarifidenza.it. www.arifidenza.it. punti che derivano dall'incrocio effettivo Il foglio riassuntivo dovrà riportare: Art. 18 Stazioni di monitoraggio • Per tutta dei QSO, moltiplicato per il numero di nominativo della stazione partecipante, la durata del Contest saranno in ascolto, Referenze DCI diverse collegate. categoria, elenco delle Referenze attivate sul territorio nazionale, stazioni che Ad esempio IZ8GXE totalizza 80 punti in ordine cronologico, conteggio dei punti monitoreranno l'attività dei partecipanti validi collegando 24 Referenze diverse, dichiarati, elenco dei QSO doppi, recapiti al Contest. il risultato sarà dato dalla moltiplicazione per il contatto. Ciascuna stazione campionerà per periodi di 80 X 24 pari a 1920 punti. Il Log deve contenere gli orari in UTC, di 10 minuti l'attivazione di una Referenza 3) Per gli SWL si applica la stessa formula nel campo note deve essere obbligatoria- compilando un apposito log che sarà adottata per i Cacciatori sopra riportata. mente indicato per ogni QSO la sigla della utilizzato come Check-Log. Art. 13 Penalità • La non convalida da parte Referenza attivata come indicato nell'Art. In caso di difformità tra il log dell'Attivatore dei Manager DCI a causa della man- 13, eventuali QSO doppi. Nel caso di col- e quello della stazione di monitoraggio, canza dei requisiti o il mancato rispetto legamento con altro Attivatore di qualsiasi farà fede inderogabilmente quello della del presente Regolamento produrrà categoria nel campo note va indicata oltre stazione di monitoraggio. l'annullamento del log e la conseguente alla sigla della propria Referenza anche In caso di scostamento di orario varrà decurtazione dei punti anche per tutte le quella del corrispondente. quanto sancito al capitolo Penalità Art.13. stazioni collegate. Ad esempio se IQ4FE/P da CR002 col- In caso siano riscontrati collegamenti Ogni QSO doppio segnalato o non se- lega IK8SHL/P da PZ100 in entrambi i inesistenti e/o non registrati il log dell'At- gnalato derivante dal controllo incrociato log le due sigle vanno messe in ordine tivatore sarà annullato. comporterà la perdita dei punti. alfabetico e quindi prima la Referenza di Art. 19 Pubblicazione risultati • Le classifi- Se l'intervallo tra un collegamento e CR e poi quella di PZ così come segue, che di tutte le categorie saranno pubblica- l'altro nel caso di un corrispondente CR002PZ100. te sul sito www.dcia.it e www.arifidenza.it., che utilia ue nominatii iersi - Per i Cacciatori ed SWL il foglio riassun- successivamente all'annuncio che verrà risulterà inferiore a 5 minuti, di con- tivo debitamente compilato in ogni parte e dato durante la premiazione che si terrà seguenza violando le indicazioni ripor- il Log in formato Adif devono essere inviati nell'annuale Meeting DCI. tate all'Art. 9, tutte le stazioni in QSO all'indirizzo ik4pkkarifidenza.it. Accederanno alle classifiche tutti i ra- saranno penalizzate con la perdita Il foglio riassuntivo deve riportare: no- dioamatori che faranno attivazioni DCI dei punti per ciascuno dei nominativi minativo della stazione partecipante, durante il Contest WCI. coinvolti, come riportato nell'esem- categoria, conteggio dei punti dichiarati, rt ote finali • Poiché le traduzioni pio dell'Art. 9 (IQ4FE/P, IK4PKK e elenco dei QSO doppi, recapiti per il possono creare incomprensioni, lo Staff IK8SHL/P). contatto. WCI si atterrà esclusivamente alla ver- La mancanza o l'errata indicazione Il Log deve contenere gli orari in UTC, sione italiana del Regolamento. Per ogni della referenza nel capo note dei log di nel campo note deve essere obbligatoria- controversia la decisione dello Staff WCI tutte le categorie, o errata indicazione mente indicato per ogni QSO la sigla della è finale e insindacabile. di orario (+/- 5 minuti), banda, modo, Referenza collegata ad esempio PR001, data, nominativo, comporterà l'annul- eventuali QSO doppi. WCI Contest Manager: Antonio, IK8SHL lamento del QSO con decurtazione dei Per tutte le categorie la documentazione WCI Technical Contest Manager: relativi punti. completa deve essere consegnata entro Paolo, IK4PKK 28 RadioRivista 4-2020 IV3KKW VHF Manager Oltre i 30 MHz

Alessandro Carletti E-mail: [email protected] Calendario Contest

Manager Banda Data Aprile Orario I5WBE 144 & Up 4-5 6° Trofeo ARI EME – Tornata Primaverile Dalle ore 00:00 UTC - alle ore 24:00 UTC I4CVC MW 18-19 2 Giorni del Microondista – XIV Edizione - I0XJ 50 25 Trofeo ARI 50 MHz - Contest Lazio 50 MHz Dalle ore 08:00 UTC - alle ore 14:00 UTC I0XJ 144 26 Contest Lazio 144 MHz Dalle ore 08:00 UTC - alle ore 12:00 UTC I0XJ 432 26 Contest Lazio SSB 432 MHz Dalle ore 12:00 UTC - alle ore 15:00 UTC

Manager Banda Data Maggio Orario IW2HAJ 144 & Up 2-3 Trofeo ARI VHF-UHF-SHF “Contest Cinisello Balsamo” Dalle ore 14:00 UTC - alle ore 14:00 UTC IK3ERQ 432-1296 9 Contest 432-1296 MHz Dalle ore 12:00 UTC - alle ore 16:00 UTC IK3ERQ 144 10 Contest Veneto 144 MHz Dalle ore 07:00 UTC - alle ore 11:00 UTC I5WBE 144 & Up 9-10 28° Convegno ARI EME – Marina di Pietrasanta - ARI Bergamo 50 & Up 17 Convegno ARI VHF & Up - Bergamo - IW1ARE 144 24 12° QRP SotaItalia Day Dalle ore 08:00 UTC - alle ore 13:00 UTC IK7BPC 50 31 Trofeo ARI 50 MHz – 24° Contest Gargano 50 MHz Dalle ore 08:00 UTC - alle ore 14:00 UTC

Manager Banda Annuale Orario IZ5HQB 50 11a Maratona 50 MHz – ARI Firenze Dal 01/05 al 31/08

Teniamo d'occhio quello "sciame" che può diventarci amico

A RUBRICA di questo mese presenta IAC 2019. Con l'arrivo della primavera, ziamoci in FT8 vedendo lo S-Meter a S9, con il Convegno Nazionale ARI VHF & Up le condizioni propagative miglioreranno e n fiscio contino nelle oreccie siamo la 2020, che quest'anno è organizzato a permetteranno anche attività in portatile con banda in tutti i modi possibili, SSB e CW in Lergamo Il rogramma in ia di definizione maggiore facilità. primis, colonizzandola il più possibile. e al momento della stesura di questo scritto Quindi l'attività sicuramente noterà un L'FT8 è un ottimo sistema per monitorare siamo in attesa delle ultime conferme, quindi incremento s ttte le ande e finalmente le condizioni della banda, ma una volta ri- onde evitare di dare informazioni errate vi potremo testare sul campo i progetti portati scontrata un'apertura l'uso dei modi classici invitiamo a consultare il sito ARI Bergamo a termine durante l'inverno. è sempre da preferire, in quanto più reddi- per tutti i dettagli. A fine arile non a scordata l'attiit ia tizi per quantità di QSO, ma soprattutto più Una richiesta da parte dell'organizzazione meteor-scatter, che potrà usufruire del picco coinvolgenti e che permettono all'operatore è di dichiarare la permanenza per il pranzo dello sciame delle Liridi; inoltre si potranno di essere consapevole di quello che sta della domenica in modo da poter agevolare erificare le rime aertre ia s della accadendo. il lavoro della struttura recettiva. stagione 2020 in 50 MHz (anche se già a Ad aprile va avanti per il secondo mese Ovviamente in tale Convegno oltre alle gennaio e febbraio vi sono state delle spo- la Maratona MW e si invitano tutti ad inviare varie relazioni si terranno anche le pre- radiche e piccole aperture). dati e rapporti per questa prima edizione, miazioni dei Trofei ARI VHF & Up e dello Come già detto molte volte, non fossiliz- tramite il sito predisposto dalla Sezione ARI di Firenze. In 50 MHz vi sarà la seconda gara del Trofeo ARI 50 MHz, il Lazio, che, essendo a fine mese otree riserare sorrese propagative, ma ben sappiamo che nulla è certo in VHF & Up. Sempre il Contest Lazio, questa volta in 144 MHz, sarà la seconda tornata per il Trofeo Italia, dopo il Contest Lombardia di febbraio che ha registrato un nuovo record di partecipazione. Infine non a certo scordato lo IAC ce sta continuando a crescere con notevole pia- cere e sorpresa, continuiamo così, più siamo meglio stiamo: le nostre bande sono attive se lo siamo noi, usiamole ogni giorno anche per le nostre chiacchiere locali, e abbandoniamo quando possibile i gruppi sui vari social e chat, siamo o non siamo radioamatori? Alex, IV3KKW RadioRivista 4-2020 29 Oltre i 30 MHz

12° QRP Sotaitalia Day 26 aprile Regolamento

OTAITALIA al fi ne di incrementare in Potenza di uscita • Per la categoria "Attiva- I Cacciatori che non collegheranno al- Italia l'uso delle frequenze amatoriali tori" la potenza di uscita non deve essere meno un Attivatore saranno considerati in QRP e l'attività radioamatoriale in superiore ai 5 watt max; per le categorie control log. Le decisioni del Manager sono Smontagna organizza il Qrp Day da effettuarsi "Cacciatori" non esistono limiti di potenza inappellabili. in aprile ed in settembre di ogni anno. se non quelli della licenza. Invio del log • Dovrà essere usato il log "12° Punteggi • Categoria "Attivatori", un punto sotaitalia qrp day" scaricabile dal sito web Data • 2 aprile 2020. per chilometro di QRB. http://www.sotaitalia.it/news---2020.html Orario • Dalle ore 08:00 UTC alle ore 13:00 UTC Categoria "Cacciatori", un punto per e dovrà essere spedito via e-mail entro 8 (ore 10:00 UTC alle ore 15:00 UTC locali). chilometro di QRB. giorni (04.05.2020) al seguente indirizzo Chi può partecipare • OM italiani e stranieri Bonus • Il collegamento con un "Attivatore" di posta elettronica [email protected] in possesso di regolare licenza. raddoppia il punteggio ottenuto in quel mettendo come oggetto della e-mail "12° Frequenza e Modi • 144 MHz - SSB e CW. collegamento. qrp-day 2020 - (il proprio nominativo) – Rapporti • Si dovrà passare RST e Locator Moltiplicatore • I punteggi ottenuti nei colle- categoria - modo di emissione SSB o completo caratteri. gamenti con gli Attivatori vengono som- CW" nominando il fi le nello stesso modo Chi trasmette da una cima referenziata mati e tale sommatoria viene moltiplicata Sotaitalia dovrà aggiungere al rapporto la per il numero degli Attivatori collegati. IW1ARE referenza della cima che è composta dalla Premi • A tutti i partecipanti verrà rilasciato un sigla della regione più il progressivo della diploma di partecipazione con classifi ca P.S.: Ai partecipanti nella categoria "Attiva- cima che si trova qui http://www.sotaitalia. e punteggio ottenuto che verrà spedito in tori" oltre al log vengono richieste alcune it/cime.html via telematica. foto (34) signifi cative dell'attivazione e Categorie • Attivatori - OM che salgono ' facoltà del Manager verifi care se l'atti- qualche parola di commento della stessa su cime referenziate Sotaitalia e da lì vità svolta dal partecipante nella categoria da inserire sul nostro sito web; non si fanno i loro collegamenti con le regole "Attivatore" sia conforme al regolamento accettano spedizioni frazionate - spedire di Sotaitalia. Sotaitalia nel caso non lo fosse, lo stesso tutto il materiale in una sola volta; altre Cacciatori - OM che fanno i loro collega- verrà classifi cato nella categoria "Caccia- informazioni http:www.sotaitalia.it o menti non da cime referenziate Sotaitalia. tori". [email protected]

10ª Maratona 50 MHz - ARI-Firenze - Memorial "Roberto Rossi I5RRE" 1 Maggio - 31 Agosto Regolamento

A SEZIONE ARI di Firenze organizza l'edizione 2020 della (1 QSO x SSB + 1 QSO x CW + 1 QSO x DIG). Si ribadisce che "Maratona 50 MHz - Memorial Roberto Rossi I5RRE". Possono nel modo DIG sarà considerato valido un solo QSO per entità partecipare alla Maratona tutti i radioamatori italiani e stranieri. DXCC ed il sistema scarterà in automatico, considerandoli nulli, LI partecipanti sono tenuti ad operare rispettando alla lettera lo tutti i QSO nei modi digitali non in linea con tale regola. spirito della manifestazione, nonché le porzioni di frequenza indicate Per i modi SSB e CW saranno considerati validi solo i QSO aventi nel Band Plan IARU Reg. 1. il locatore completo dei digit (es. N53OS), solo per i modi digitali sono ammessi QSO con i soli primi quattro digit del locatore (es. Data ed Orario • Dalle ore 00:00 UTC del 01/05/2020 alle ore 23:59 N52, O1, N5, etc.). UTC del 31/08/2020. Le stazioni portatili possono essere collegate anche più volte Categorie • SOHP - Singolo Operatore High Power (> 100 watt; solo nei modi SSB e CW, purché la stazione in portatile operi SOLP - Singolo Operatore Low Power (<= 100 watt). da un locatore ( digit) differente, ed il collegamento avvenga Modo di emissione • Sono validi tutti i QSO effettuati nei modi CW, in giorni differenti. Sono ammessi tutti i QSO effettuati durante SSB e modi digitali. la partecipazione ad altre garecontest, purché la categoria di Non sono ammessi QSO effettuati via ripetitori o traslatori, QSO partecipazione sia identica a quella prevista dalla Maratona. La cross-band, via satellite ed EME. violazione di tale regola da parte dei partecipanti alla categoria Collegamenti validi • Al fi ne di contenere l'uso eccessivo dei vari SOLP, anche per un singolo QSO, comporta automaticamente il modi digitali (FT8 in particolare) e invogliare all'utilizzo di tutta loro passaggio alla categoria superiore. la banda a nostra disposizione, si è deciso di rendere valido un Punti QSO • Viene conteggiato 1 punto per ogni QSO valido, se il QSO solo QSO nei modi digitali per entità DXCC. Tutti i successivi risulta essere anche un nuovo moltiplicatore verranno conteggiati 10 punti. collegamenti nei modi digitali con stazioni di un Paese già prece- Moltiplicatori • Sono considerati moltiplicatori tutti gli square (es. dentemente a log, saranno considerati nulli e non daranno diritto N534 digit) collegati per la prima volta solo per ogni modo ana- ad alcun punteggio. logico (es. N53 in SSB N53 in CW 2 Moltiplicatori). Una stessa stazione, che trasmette dallo stesso locatore ( digit), Sono considerati inoltre moltiplicatori tutti i Paesi DXCC collegati può essere collegata una sola volta per ognuno dei modi previsti la prima volta indifferentemente dal modo. 30 RadioRivista 4-2020 Oltre i 30 MHz

Calcolo del punteggio • Il punteggio fi nale è dato dalla somma dei alcuna penalità, eventuali: punti QSO moltiplicato per la somma dei moltiplicatori (square) - QSO doppi; moltiplicato il totale dei Paesi DXCC. - call errati; Es: 100 Punti QSO; 50 Square (CW+SSB); 10 Paesi DXCC: - locator errati. Punteggio = 100*50*10 = 50.000. Log • Per la gestione del Contest è possibile utilizzare il log on-line, Il Manager ha la facoltà di chiedere conferma di QSO dubbi ai all'indirizzo www.arifi renze.itmaratona, o qualsiasi altro program- corrispondenti via e-mail. ma di log purché permetta di esportare i dati in un fi le in formato Qualora si riscontrassero dei QSO palesemente inventati l'intero adif/adi da importare successivamente sul portale di gestione log sarà invalidato e la stazione squalifi cata non comparirà in della Maratona. Per l'accesso al log on-line, dovrà essere inoltrata classifi ca. una richiesta via e-mail all'indirizzo maratona50mhz at gmail. Classifi che e Premi • Saranno stilate classifi che separate per com contenente i seguenti dati: Call, Locator, Categoria, Nome categoria. operatore. Le credenziali per l'accesso al sistema saranno inviate Saranno premiati con targa i primi tre classifi cati delle rispettive automaticamente all'e-mail fornita. categorie. Al fi ne di avere costantemente aggiornate le classifi che dei pun- Per quanto non espressamente citato, vale quanto dichiarato nel teggi dichiarati, i partecipanti dovranno aggiornare i propri log sul Regolamento dei Trofei ARI. sito almeno una volta al mese. Si precisa che potranno essere Trattamento dati • Con l'invio del log il partecipante importati/inseriti i QSO del mese entro il giorno 10 del mese suc- Accetta: cessivo. Oltre tale giorno il sistema escluderà automaticamente che l'Organizzatore del Concorso possa segnare, modifi care, dall'importazioneinserimento tutti i QSO del mese precedente. pubblicare, ripubblicare, stampare e distribuire in altro modo (con Il fi le adifadi dovrà contenere almeno i seguenti dati: data, ora qualsiasi mezzo compreso cartaceo o elettronico) il log nel suo UTC, nominativo del corrispondente, rapporto dato, rapporto formato originale, in qualsiasi altro formato con o senza modifi che ricevuto, modo, WW locator ricevuto. o combinato con i log di altri concorrenti per la partecipazione erifi che e controlli • I dati contenuti nel log on-line saranno verifi cati nello specifi co Contest, altri contest o per altri motivi inclusa la da parte del Contest Manager per la stesura delle classifi che fi nali, formazione e sviluppo dell'attività di radioamatore. soltanto dopo il 10092020, termine ultimo per l'aggiornamento del log on-line. Contest Manager Non saranno ritenuti validi ai fi ni del punteggio, e non avranno Gabriele Antonielli, IZ5HQB

Contest Veneto V-U-SHF - 144/432/1296 MHz 9 - 10 Maggio Regolamento

RGANIZZATO dal Comitato Regio- Da, vale a dire: alimentazione autonoma classifi cato. Le premiazioni si terranno duran- nale Veneto e gestito dalla Sezione (batterie, generatori, celle solari, etc.), te il Convegno Romagna 2020 a Ravenna. ARI Montebelluna - (Tv). Il Contest non possono operare da immobili fi ssi Spedizione Log • Dovranno essere inviati OVeneto vuole riunire gli appassionati delle od usufruire di antenne installate perma- entro il 17 maggio 2020 via posta elettro- frequenze VHF & Up quale banco di prova nentemente; è consentito l’uso di roulotte, nica a: [email protected] per raggiungere nuovi traguardi e sperimen- camper, tenda, auto, etc. Non saranno accettati log cartacei. Sarà tare nuove soluzioni. La partecipazione è Le stazioni operanti in portatile, ma che data conferma di ricezione log via e-mail e aperta a tutti gli OM italiani e stranieri. non rientreranno nelle suddette caratteri- lista aggiornata sul sito Sezione ARI Mon- stiche verranno considerate come Fisse. tebelluna https://www.arimontebelluna.it/ . Date e Orari • Sabato 9 maggio 2020 dalle ore Nominativo • ’ facoltà delle stazioni parte- Controlli • ventuali squalifi che o riduzioni 12:00 UTC alle ore 1:00 UTC - 432129 cipanti (fi sse o portatili), qualora si trovino del punteggio, a causa di abusi, com- MHz. Domenica 10 maggio 2019 dalle al di fuori del proprio QTH, utilizzare il portamenti scorretti o altre giustifi cate 07:00 alle 11:00 UTC - 144 MHz. nominativo/call-area anche se al di fuori motivazioni, saranno determinate dagli Modi di emissione • SSB - CW. della stessa. Si rammenta ai partecipanti Organizzatorigestori e saranno inap- Categorie • 2F - 144 MHz Stazioni Fisse; 2P che non è consentito in nessun caso cam- pellabili. - 144 MHz Stazioni Portatili; 3F - 432 MHz biare il proprio nominativo durante la gara. ote fi nali • Sono graditi commenti sullo Stazioni Fisse; 3P - 432 MHz Stazioni Occorre ovviamente utilizzare lo stesso svolgimento del Contest: propagazione, Portatili; 4F - 129 MHz Stazioni Fisse; nominativo dal primo QSO effettuato fi no condizioni di lavoro, regolamento, foto, 4P - 129 MHz Stazioni Portatili. alla fi ne del Contest stesso. etc… che verranno poi pubblicati sul sito Rapporti • Rapporto RS(T), numero pro- Log • I log dovranno essere inviati in formato della Sezione ARI Montebelluna www. gressivo e locatore completo (es. 59(9) di. I fi le dovranno essere rinominati con arimontebelluna.it 001 N55I). Categoria-Nominativo.edi (esempio: 2F- Trofeo Sezioni • La Sezione ARI con il Punteggio • Ogni stazione potrà essere IW3AAA.edi oppure 3P-I3BBB.edi). I maggior punteggio totale ottenuto som- collegata una sola volta per banda indi- log dovranno essere separati per banda, mando i risultati dei propri Soci, come pendentemente dal modo di emissione. e dovranno riportare la categoria di parte- di consuetudine, vincerà il Trofeo del Per tutte le categorie il punteggio sarà cipazione e tutti i dati utili per il controllo, Comitato Regionale Veneto. La somma calcolato in base ad un punto/km; per nel fi le dovrà essere indicato il codice dei punti verrà fatta per tutte le frequenze incentivare le stazioni anche ad usare il numerico di 4 cifre della Sezione ARI di e categorie. Ai partecipanti, quindi, si rac- CW, se il collegamento avviene in questo appartenenza alla riga Pclub (esempio: comanda di dichiarare nel log la Sezione modo, il QRB verrà moltiplicato X 2. Pclub=3502) che sarà utile per il calcolo di appartenenza. Il totale dei QRB andrà poi moltiplicato del Trofeo Sezioni. per il numero di quadratoni collegati. Premi • Saranno premiati i primi tre OM per Il Contest Manager Veneto Stazioni portatili • Le stazioni portatili do- categoria con minimo 12 partecipanti per Livio Piva, IK3ERQ vranno avere la caratteristica tipo Field- categoria, altrimenti sarà premiato solo il primo Sezione ARI Montebelluna RadioRivista 4-2020 31 Oltre i 30 MHz

vincitori a spese della Sezione organizza- trice. Si richiede anche, a completamento 24° Contest Gargano 50 MHz del processo, una conferma dell'avvenuta 31 Maggio ricezione dello stesso. Note • ' facoltà delle stazioni partecipanti Regolamento (fi sse o portatili), qualora si trovino al di fuori del proprio QTH, di utilizzare il no- minativo/Call-area (es. I7XYZ/7) Organizzato dalla Sezione ARI San Severo. tronico .EDI e vanno inviati entro 8 giorni dal Si rammenta ai partecipanti che non è Contest (8 giugno) direttamente alla pagina consentito cambiare il proprio nominativo Data e Ora • Il Contest si svolge l'ultima di Upload, dedicata del sito ARI, nella se- durante la gara. Qualora si sia scelto domenica di maggio con inizio alle ore zione: USHF Contest Trofei ARI Log di utilizzare il nominativo seguito dalla 08:00 UTC e termina alle ore 14:00 UTC. Upload. Al ricevimento del Log in formato call-area, questa formula deve essere Nel 2020 avrà luogo il 31 maggio. corretto, verrà data conferma dell'avvenuta mantenuta fi no alla fi ne del Contest. Banda e Frequenze • Il Contest si svolge ricezione con e-mail automatica di riscontro. nella banda dei 50 MHz nel rispetto del Sarà inoltre possibile, attraverso un'oppor- Per quanto non citato si rimanda al Re- Band Plan IARU Reg. 1. tuna pagina web controllare lo status dei golamento dei Trofei ARI 50 MHz 2020. Frequenza: 50.030 - 50.100 - Modo CW. log ricevuti ed in caso di necessità, sarà Trattamento dei dati: Con l'invio del log, il Frequenza: 50.100 - 50.130 - Modo CW possibile inviare nuovamente il proprio Log, partecipante Accetta che l'Organizzatore - SSB (solo QSO intercontinentali). purché entro il termine ultimo. del Contest possa segnare, modifi care, Frequenza: 50.130 - 50.300 - Modo CW - SSB. Control Log • Saranno ritenuti control log: pubblicare, stampare e distribuire in altro Modi di emissione • SSB e CW. Una sta- 1) I log ricevuti in ritardo; 2) I log senza modo (con qualsiasi mezzo, compreso zione può essere collegata una sola volta la dichiarazione della categoria di parte- cartaceo e/o elettronico) il Log nel suo for- indipendentemente dal modo. cipazione e il punteggio dichiarato; 3) I mato originale, in qualsiasi altro formato Categorie • 6F Stazioni Fisse. 6P Stazioni Portatili. log ove ne sia stata fatta esplicita richiesta. con o senza modifi che o combinato con i Nota • Nella categoria "Stazioni Portatili" Errori • Sono considerati QSO errati e il loro Log di altri concorrenti, per la partecipa- rientrano tutte le stazioni alimentate in punteggio azzerato i QSO che presentano: zione nello specifi co Contest, altri contest, maniera autonoma e con installazione di - errore sul nominativo; o per altri motivi, inclusa la formazione e antenne per la sola durata del Contest. - errore sul rapporto o progressivo ricevuto; sviluppo dell'attività di radioamatore. Rapporti • RS (T) + il numero progressivo - errore sul locatore; (a partire da 001) + il WW QTH Locator - errore sull'orario maggiore di dieci minuti. completo ( digit). Premi • Saranno premiati i primi tre di ogni Il Contest Manager Punteggio • 1 punto a km. categoria. Luigi Montanaro, IK7BPC Log • Devono essere inviati in formato elet- I premi saranno spediti direttamente ai [email protected]

Sezione ARI-Bergamo

Convegno ARI-Bergamo VHF & Up

A SEZIONE ARI Bergamo organizza per domenica 17 maggio Sabato 16 maggio 2020 dalle ore 9:00, il Convegno Nazionale ARI VHF & Up Nel primo pomeriggio che si svolgerà a Stezzano presso la moderna ed accogliente ci ritroviamo tutti presso Lstruttura dell'Hotel Mercure Bergamo Aeroporto, che si trova a soli l'Hotel Mercure Bergamo 400 m dall'uscita dell'autostrada Mi-Ve casello di Dalmine. Aeroporto per poi prosegui- La sede del Convegno è facilmente raggiungile via auto/aereo/treno/bus: re con una visita a Berga- • Autostrada A4 Mi-Ve uscita Dalmine. mo nel bellissimo contesto • Aeroporto Internazionale BGY Orio al Serio. medioevale della Città Alta. • FS Ferrovie dello Stato Stazione di Bergamo. Concluderemo la serata con • Autobus Low Cost stazione di Bergamo. una cena presso un locale della città alta. E' stato inoltre predisposto per i partecipanti al Convegno un servizio navetta gratuito con l'Aeroporto di Bergamo (Orio al Serio), Domenica 17 maggio Stazione Fs, Stazione Autobus Low Cost di Bergamo. Si richiede Ore 8:30 Registrazione solo di informare l'Organizzazione in anticio secifi cando orario dei Partecipanti. di arrivo e numero di partecipanti. Ore 9:00 Benvenuto ai partecipanti e saluti. Sono a disposizione dei soli partecipanti un numero limitato di A seguire presentazioni inerenti le attività VHF e superiori. camere a prezzo agevolato presso la struttura dove si svolgerà il Il programma completo sarà pubblicato sul sito https://www.aribg. Convegno, si consiglia la prenotazione, anche per la sola presenza it/convegnovhf/ al pranzo. Questi i riferimenti per l'Hotel Mercure: Via Arrigo Boito Ore 12:00 Premiazioni Trofei ARI e IAC 2019. 12 – 24040 Stezzano (Bg) - Tel: (+39) 035 4541050 - Fax: (+39) Ore 13:00 Pranzo. 035 4541037 - Coordinate Gps: Latitudine 45.650866 N - Longi- Per informazioni e prenotazioni: Stefano, IW2NNZ - 351.5674033 tudine 9.632138 E. [email protected] Il programma di massima è il seguente: https://www.aribg.it/convegnovhf/

32 RadioRivista 4-2020 Oltre i 30 MHz Michele Coppola • I7CSB Il radioamatore anziano seguirà vari gruppi Radio Vintage, che riporteranno indietro con la memoria alle radio inizio Secolo XXI, ci saranno appassionati che continueranno a tenere in funzione apparecchi, ma purtroppo non ci sarà più niente da ascoltare sulle vecchie HF, non essendoci più nessuna emittente analogica, forse qualcuno tenterà ogni tanto di trasmettere qualche segnale ma con la quasi certezza che nessuno risponderà. Probabilmente avremo discariche piene zeppe di materiale elettronico, di apparecchiature La concessione dei 50 MHz in Italia che invecchieranno ogni sei mesi senza possibilità di riparazione, e sarà impossibile trovare una resistenza da 100 ohm con terminali a filo con la seranza ce alce eccio O conseri a memoria H SÌ sono già passati 30 anni da quando si aprirono le porte dei posteri tracce di 100 anni di radiofonia in qualche piccolo museo. dei sei metri agli OM italiani; correvano i primi mesi del 1990, le noe generazioni alcno edr alce eccio filmato la cosa era già nell'aria da qualche mese ma fu a marzo che ci su Marconi, non capendo come fosse possibile parlare con un pez- Efurono le prime autorizzazioni, e al Symposium ARI VHF di Modena zo di filo steso fra le iante e saranno i i criosi gli altri non ne fu stappata la bottiglia di spumante. Da allora son passati ben 3 cicli sentiranno nessuna necessità, qualsiasi necessità reale o virtuale solari, purtroppo con una propagazione in calando, agli entusiasmanti sarà esaudita con un semplice click sul terminale personale che avrà inizi con l'F2 che faceva miracoli, si è andati pian piano verso un n disla oleografico e na tastiera ocale orir cos il nostro calo preoccupante. Si è detto e scritto di tutto e di più, restano pochi hobby? Probabilmente la mia è una visione troppo pessimistica, fatti, soprattutto per le ultime leve, arrivate con l'ultimo ciclo solare, chissà… Dopo questo drammatico racconto, torno a parlare di radio che non hanno avuto il piacere di godere delle aperture giornaliere vera, quando leggerete queste righe sarà già cominciata la stagione di F2 o Tep degli anni precedenti. Si può fare un piccolo bilancio dell'E-sporadico, quindi l'invito è ad accendere la radio, e chiamare e soprattutto qualche previsione, anche in modo un po' empirico, CQ, partecipare a tutti i contest che appaiono in calendario, fate tutto, senza asi scientifice en altri scienziati ne faranno di accrate anche FT8, ma senza trascurare il classico CW e la vecchia cara basandoci su come è cambiato anche il nostro modo di fare radio. fonia. Il ciclo sembra dare qualche cenno di ripresa, in lenta risalita C'è una considerazione iniziale da fare sull'invecchiamento dei verso il 25°, spero che ci sorprenda e sia meglio dell'anno appena radioamatori, a cui non è corrisposto un arrivo di nuove leve: stiamo trascorso, ma ne dubito. Mi aspetto che l'FT8 faccia da traino alla sco- invecchiando e pochi giovani si avvicinano al nostro hobby, di con- perta di aperture a orari strani e magari nelle direzioni meno battute, seguenza avremo sempre meno adepti anche in 50 MHz. checché si dica l'FT8 ha avvicinato al DX stazioni meno attrezzate, Mentre però invecchiamo, l'elettronica va velocemente avanti, se- anche se tende a monopolizzare una sola frequenza, c'è da sperare gendo n'ierole esonenziale difficile da segire soratttto er che una volta scoperto il DX, provino a girare il VFO anche su e giù chi ha vissuto l'epoca delle valvole e l'inizio dell'era microprocessori, in banda. Vi aspetto in radio, buoni DX a tutti. così ci ritroviamo fra le mani mezzi tecnologici sempre più perfetti, ma di cui sappiamo sempre meno, e che spesso utilizziamo al 5%. Questo mi riporta alla mente un articolo apparso su QST proprio agli inizi degli Anni '90, dove avevamo appena acquisito il Packet DX Cluster e Internet non era ancora fruibile a tutti; l'articolo presentava Fig. 1 • Andamento un'ipotetica stazione amatoriale degli Anni 2000, in breve raccontava ultimi cicli solari di questa stazione in ricezione, che acquisiva lo spot DX dal cluster in automatico, da sola puntava l'antenna nella giusta direzione, accen- deva il PA, chiamava ed effettuava il QSO, dopo di che si agganciava al satellite e comunicava all'ARRL l'avvenuto QSO per la conferma, naturalmente mentre l'OM stava in piscina a bere un aperitivo. Come vedete, in questi 30 anni siamo andati anche oltre supe- rando le aspettative dell'OM sognatore, oggi queste cose sono alla portata di tutti o quasi, ormai abbiamo stazioni remote, ricevitori SDR multicanali che ci permettono di monitorare più bande contempora- neamente, software in grado di gestire completamente la stazione radio anche tramite un telefonino, e potenze un tempo solo per pochi eletti, senza parlare delle antenne, che hanno raggiunto un elevato grado di prestazioni; QSO che un tempo si potevano solo osservare presso 3 o 4 stazioni in Italia, oggi sono a portata di mano della mag- gioranza, e così abbiamo stazioni che fanno EME in 50 MHz anche con singola Yagi, grazie a software in grado di estrarre un segnale ben al di sotto del rumore. Tutto questo, in apparenza dovrebbe migliorare il nostro modo di Fig. 2 • Previsioni del 25° fare radio, ma proprio in considerazione della nostra età media non Ciclo Solare semre sono di aito c' na arte di noi ce a difficolt a stare al passo coi tempi, a differenza dei pochi ultimi millennium nati con il cellulare incollato alle mani; a questo punto ci si pone delle doman- de su quello che potrà essere il nostro futuro di Radioamatori, che naturalmente non tocca solo i seimetristi ma tutti gli OM. Come faremo radio fra vent'anni, diciamo durante il 26° ciclo? Forse, più che un radioamatore ci vorrebbe un Isaac Asimov per descrivere l'OM futuristico: se non ci sarà stato un ricambio gene- razionale, saranno 70enni gli attuali 50enni, e l'attuale generazione (vedi anche su RadioRivista 02/2020 l'articolo di I1JQJ) avrà fra gli 80 e 90 anni, presumibilmente ci saremo ridotti di numero, facendo diventare sempre più di nicchia la categoria, non ci sarà più nessuna necessità di comunicazione via radio, analogica o digitale, sostituita da terminali virtuali a cui la gente potrà connettersi col solo pensiero. RadioRivista 4-2020 33 IK7JGI I progetti in cui crediamo Alfredo Gallerati E-mail: [email protected]

Un'opportunità per divertirci: la Radiocaccia. Ecco le regole IARU Il punto sui Progetti speciali ARI e la sperimentazione

OCUS sulla sperimentazione. Decisamente importante è il ruolo della sperimentazione soprattutto in Progetti come lo studio e la ricerca dedicati ai . Il numero primaverile, quest'anno si apre con un focus sulla sperimentazione nell'ambito delle ricerche e degli studi sui Precursori Sismici ed Elettromagnetici. Si tratta di un territorio scientificoF nel quale la…. Sperimentazione è asse portante per la realizzazione e la successiva stabilizzazione diunProgetto come quello sui Precursori Sismici ed Elettromagnetici. Proseguendo tra i Progetti che hanno radici proprio nella sperimentazione, apriamo uno spazio sull'ATV, la tecnologia televisiva amatoriale. In realtà, è un'attività che - in molti casi - si pratica da oltre 10 anni in alcune delle Sezioni ARI. Molte Sezioni sono in prima fila nella sperimentazione dell'AT. Ho citato e darò info su ARI Udine che ringrazio. Mi complimento con "ARI Udine" per l'ottima sperimentazione AT, avviata da anni ed oggi pronta a coinvolgere le giovani generazioni di radioamatori e studenti! Di Amateur Tele Vision si è già trattato nella nostra rubrica, ma in questo numero daremo spazio ad alcune novità. Riapriamo lo spazio dedicato a "La Radio nelle Scuole" che, grazie al nostro Giovanni Carboni IW0GTA e gli amici di ARI Roma, ha dato il via ad un'iniziativa interessante: il collegamento con la ISS (International Space Station) che ha fatto vivere, a studenti, docenti e radioamatori, la grande emozione del collegamento radio con una stazione spaziale. Obiettivo trasversale, per un progetto sempre molto interessante. Lo spazio di questo numero si chiude con le info su ARDF, la radiocaccia e le norme IARU. Su questo fronte (ARDF) è necessario spendere un po' di risorse perché l'Italia è assente alle Gare Internazionali. Risorse sono nella capacità delle Sezioni che organizzano gare di Caccia alla Volpe, di revisionare l'organizzazione e la gestione di queste gare. Nel panorama ARDF, l'Italia deve promuovere e strutturare gare con regolamenti omologati alle norme IARU. Buona lettura!

Precursori Sismici EM Per chi utilizza questo sistema, il limite è nella stessa scheda che non ha uno standard. Il Progetto "Precursori Sismici ed Elettromagnetici" consolida l'in- Un'altra ossiilit ella di tilizzare eremino no standard teresse di tanti amici appassionati ricercatori, oltre gli stessi scienziati utilizzato con ottimi risultati ma con il limite del campionamento che che si occupano professionalmente di questo tema. non risulta essere molto elevato. Inoltre se tu volessi analizzare a L'attività di sperimentazione è quanto mai importante e determi- campione, la parte bassa dello spettro, l'antenna diventa indispen- nante er na comleta definizione del concetto di recrsore sismico sabile ed è critica. elettromagnetico. Nelle recenti settimane lo hanno confermato alcuni Il nostro Geom. Riccardo Rossi IV3NQS, in questo periodo sta dei contatti che hanno attivato due nostri amici. silando dei test er erificare se i la ossiilit di tilizzare Il primo di loro è Renato Ceroni IK2FSL, il quale segue da tempo altre antenne, più semplici e immediate da realizzare. In questo caso, il tema dei precursori sismici. eremino otree essere la strategia gista Il nostro Riccardo A proposito di precursori e sperimentazione, Renato IK2FSL Rossi IV3NQS, ha ribadito che egli stesso sta effettuando una serie scrive: di test con eremino e resto condiider i risltati attraerso la no- From: Giorgio Renato Ceroni stra rubrica. Lo stesso IV3NQS invita tutti i ricercatori a sperimentare Sent: Friday, January 17, 2020 5:40 PM la ricezione dei Precursori Sismici ed EM proprio con il supporto di To: [email protected] eremino e si tiene a disosizione er dettagli s roe comaratie Subject: Spettrogramma. Riccardo, ci suggerisce di monitorare la zona più bassa dello spettro: Gentile Sig. Gallerati, da a z tilizzando eremino ed n'antenna di moderna imo- sono un radioamatore (IK2FSL) anche se i miei ambiti principali stazione. Può darsi, ci ha ribadito IV3NQS, che si riesca a produrre sono leggermente diversi dalle trasmissioni radio (mi interesso di alce risltato molto interessante a ricordato ce eremino elettrochimica e elettromedicali); ho seguito con interesse questa reperibile "free" online, è semplice da usare e reperire. rubrica su RR inerente i Precursori Sismici ed Elettromagnetici, in Il nostro amico I tilizza softare liero con na stazione particolar modo la possibilità di registrare fenomeni elettromagnetici sismica che comporta dei costi. Ma vale la pena puntare sulla tecnolo- VLF e di poter eseguire uno spettrogramma degli stessi. Saprebbe gia eremino erc se risciamo a stailire n'attia interazione dirmi che tipo di programma è utilizzato per acquisire lo spettrogram- con eremino allora si otree arriare ad n'imlementazione ma, se è disponibile, quanto potrebbe costare e/o altre informazioni? del sistema softare Ringraziando anticipatamente per la sua disponibilità, cordial- L'aspetto critico, ci ricorda il nostro amico Geom. Riccardo Rossi mente La saluto. IV3NQS che abbiamo sentito mentre stiamo preparando questo G. Ceroni, IK2FSL nmero nel fatto ce attalmente non c' ancora n softare eremino esclsiamente dedicato ai recrsori sismici Il nostro amico IK2FSL, come tanti altri, è nella fase sperimentale La richiesta di Giorgio IK2FSL, faceva riferimento alle risorse di questa problematica. Passo, anzitutto, alla risposta. strumentali per la registrazione dei fenomeni elettromagnetici, segna- Caro Giorgio IK2FSL, nel rispetto dell'Ham Spirit, possiamo darci tamente ella dei softare a rileazione ella fatta dalla Rete il i confidenziale t Una ossiilit molto tilizzata il softare CI Central Ital lectromagnetic etor la rete di monitoraggio "Spectrum Lab" che richiede il supporto di scheda "Sound Blaster". e rilevazione gestita dal dottor Cristiano Fidani.

34 RadioRivista 4-2020 I progetti in cui crediamo

A conferma dell'importanza, in questa fase del Progetto, della cipai a una call della Fondazione di una banca pugliese proponendo noteole imortanza ce a la serimentazione er n definitio le mie richieste e richiedendo fondi per la realizzazione di una rete focus sui precursori e sulla loro funzione, arriva il messaggio del europea. La proposta fu accettata ed arrivò un finanziamento per Prof. Pier Francesco Biagi … l'anno 2009. From: Pier Francesco Biagi Mi sono immediatamente attivato; ho contattato una giovane e Sent: Wednesday, February 05, 2020 4:11 PM valida industria pugliese (oggi purtroppo fallita) che mi ha realizzato To: Alfredo Gallerati 6 ricevitori per 10 segnali nelle bande LF e VLF con collegamento Subject: Re: previsione on-line; ho organizzato un workshop a Bari invitando colleghi (amici) Ciao Alfredo, grazie per il tuo messaggio. greci, russi, rumeni e portoghesi. Così è nata la rete Infrep. Ho visto l'intervista ed è oka. In questo periodo sto lavorando 3 ricevitori rimasero in Italia e gli altri 3 li consegnai a greci, per la presentazione all'GU (ienna) del prossimo maggio e quella rumeni e portoghesi. all'URCI (Roma) di fine agosto. Alla fine del 2008, visto che avevamo nuovi strumenti, decisi di In entrambi i casi Infrep sarà molto importante! smontare la vecchia rete di monitoraggio. Nel 2010 sono riuscito Ciao, Pier Francesco a ottenere, sempre dalla Biagi. stessa Fondazione, altri Spettrogramma di CIEN (Central Italy Electromagnetic network) finanziamenti. Il Prof. Biagi, già ospi- Con questi fondi ho fat- te della nostra rubrica, to realizzare altri 3 ricevito- con una sua intervista, ri inviati in Austria, Cipro e tornerà nostro ospite per Creta e abbiamo messo a aggiornarci sulla speri- punto il software di analisi mentazione della sua rete dati, in tempo reale. Infrep (International Net- Lo scopo della rete or for rontier Researc Infrep era ed è quello di on artae recrsors aumentare la casistica oggi più che mai, in attesa sui precursori radio e di che, una più forte sen- tentare di produrre, in puro sibilità di Enti Pubblici e ambito scientifico, qualche privati, possa economica- previsione statisticamente mente supportare il lavoro significativa. di questa rete basata sulla Da 12 a 6 giorni prima sperimentazione, come del terremoto di Norcia lo stesso Professore Pier del 26-30 ottobre 2016 Francesco Biagi ci aveva (Mw5.9-.5) abbiamo evi- spiegato. denziato chiare anomalie in alcuni segnali campio- … Ho iniziato a stu- nati dai ricevitori Infrep e diare i disturbi nei segnali in data 18 ottobre abbiamo radio nel lontano 1982. tentato "inter nos" una In maniera pioneristica, previsione: entro 15 giorni, insieme a colleghi russi e Mw .0 località L'Aquila. georgiani, abbiamo rea- Abbiamo indicato questa lizzato ricevitori da campo località perché lì era ini- per il monitoraggio (ogni ziata da qualche giorno minuto) della componente un'attività sismica. Anche elettrica di 3 segnali radio se vari colleghi americani, e cioè: MCO (21 kHz), russi e giapponesi, avverti- TOP (270 kHz) e Radio ti nel seguito, ci hanno fat- Rai Caltanissetta (189 kHz to i complimenti, sostengo purtroppo chiusa. Abbiamo che la previsione suddetta installato i ricevitori nella Esempio di registrazione dello spettro elettromagnetico è sbagliata perché la zona della Stazione CIEN installata a Pozzuolo del Friuli Grotta Amare (Aq), i Cuni- epicentrale è sbagliata. coli di Claudio (Avezzano) La distanza Norcia- e la Grotta del cervo (Carsoli). I ricevitori accumulavano i dati su me- L'Aquila è di circa 80 km in linea diretta Se la previsione deve servire moria a stato solido e l'autonomia era di 25 giorni. Per più di 25 anni per provvedere con evacuazioni, allerta, etc. si sarebbe intervenuti siamo andati ogni 25 giorni a cambiare le memorie nei siti suddetti. in una zona sbagliata: questo sarebbe stato solo un grosso danno! Negli Anni '80 ricerche sui segnali radio cominciarono anche in Giap- All'inizio del 2017 la banca dati Infrep ha subito 2 attacchi hacker pone; loro avevano deciso di lavorare sui segnali LF (20-80 kHz). e moltissimi dati sono andati perduti. Stiamo ancora cercando di Il pioniere è stato Masashi Haakawa. Ben presto abbiamo iniziato ripristinare il tutto, ma abbiamo scarse risorse economiche e spesso a collaborare. Sono stato più volte in Giappone e loro sono venuti devo autofinanziarmi. in Italia parecchie volte. La nostra collaborazione continua tuttora! Una rete come Infrep, per incrementare la possibilità di successi, In Giappone lavoravano con grossi finanziamenti e nel giro di pochi dovrebbe avere almeno 50 ricevitori; ne abbiamo 9! Ben venga la anni hanno reso operativa una rete di monitoraggio composta da 9 connessione con i radioamatori al fine di allargare, anche se con ricevitori connessi on line con il loro server nella Università di lettro diverse tecniche, la rete Infrep>. Comunicazioni di Chofu (Tokio). Io ho potuto disporre sempre di pochi soldi… orner nostro osite il rofessore iagi er arofondire molti altri La svolta, per me, è avvenuta nel 2008. In quell'anno infatti parte- interessanti aspetti legati alle attività di sperimentazione delle Reti di RadioRivista 4-2020 35 I progetti in cui crediamo monitoraggio e rilevazione sismica ed elettromagnetica. e stazioni storice della Rete esn sono: Inillino Ud onta- Per questo, in attesa di un focus più nitido sulle funzioni e poten- nafredda n ozzolo del rili Ud remariacco Ud asian di zialità delle Reti, nell'attuale scenario degli studi e sperimentazioni rato Ud a ci si sono agginte le stazioni di: aiarine ian sl monitoraggio sismico tracciamo n sintetico e significatio rofilo del Cansiglio l orizia Caia Ud Oderzo Ugoizza Ud storico delle Reti di monitoraggio in Italia. gonico s e an ioanni del emio n Compie, quest'anno, 22 anni la Fesn (Friuli Experimental Seismic etor Rete ismica erimentale del rili rima rete sismica Ci sono alcune stazioni non più attive: Bordano e Rèsia. europea in ambito locale che fa parte della IESN (Italian Experimental Da tempo, tra gli operatori della Rete Fesn e la Squadra di Pro- eismic etor rete sismica nazionale amatoriale ondata da tezione Civile del Comune di Pozzuolo del Friuli è attiva una certa Giovanni Rotta, la Fesn ebbe la Rete americana "Public Seismic sinergia collaborativa. L'obiettivo è stato quello di costituire una etor oggi ancora attia come so modello isiratore a rete adra onitoraggio ismico oile ' n eam ce disone di FESN, nasce quindi su modello amatoriale, quando Giovanni Rotta stazioni sismice moili a it e corredate di geofoni a z resso la sa aitazione di Resia Ud dal momento in ci i costi del quindi anche di un geofono per la ricerca di persone sepolte dalle computer e delle attrezzature elettroniche, cominciarono ad essere macerie. Particolarmente interessante è la presenza di radioamatori, più accessibili, fu possibile effettuare "datalogger" (rigistrazioni in all'interno del ro onitoraggio ismico oile erc mettono continit di dati sismici a disposizione le compe- Le apparecchiature, in tenze e abilità necessarie origine, furono ritirate dagli in caso di utilizzo di comu- Usa nicazioni di emergenza. Successivamente, ne- IR infatti il nomina- gli anni, attraverso contatti tivo attribuito, con relativa con altri appassionati che Autorizzazione, alla Sede vivono in location diverse della Protezione Civile di del Friuli V.G. la rete Fesn Pozzuolo del Friuli. è stata ampliata. Monito- La stessa Rete Fesn, raggio e rilevazione sismi- supporta l'ARI - Associa- ca rimane, ancora oggi, la zione Radioamatori Italiani principale attività del Grup- nel difficile laoro di orga- po Fesn. Nell'immagine, nizzazione di un'auspica- si osserva la registrazione bile Rete di monitoraggio di una rilevazione dalla dell'attività dei segnali elet- stazione Fesn di Pasian di tromagnetici per una più rato Ud in rossimit di ampia e mirata azione di evento sismico nel maggio studio e ricerca di segnali, 2014. possibili precursori sismici. Il monitoraggio e rile- Registrazione di una rilevazione per evento sismico (Pasian di Pratio, 2014) Per un focus più ampio vazione si svolgono attra- delle Reti o etor italiani verso la gestione manuale nati per il monitoraggio e delle stazioni da parte del la rilevazione di segnali- responsabile di ogni singo- precursori sismici, sarà la stazione, il quale, dopo utile ricordare la Iesn (Ita- aer erificato a ista le lian Experimental Seismic registrazioni giornaliere etor la i asta Rete rm dei canali: erti- nazionale amatoriale italia- cale, orizzontale orientato na e le sue risorse. a Nord-Sud e orizzontale L'Iesn, studia i feno- orientato Est-Ovest, estrae meni sismici e si occupa le registrazioni degli eventi del monitoraggio del ter- per trasmetterle al Coordi- ritorio nazionale. E' un'or- natore di Rete. Gli eventi ganizzazione senza fini di sismici registrati possono lucro, economicamente essere di tipo autogestita. oppure ben lontani. Dopo Attualmente la Rete di accrata erifica delle re- monitoraggio e rilevazione gistrazioni, si procede alla Registrazione dell'evento sismico accaduto in Albania (26/11/2019) della Iesn è dotata di 52 classificazione dei soli stazioni ubicate sulla quasi eenti identificati come sismi e si rocede a darne licizzazione totalit delle regioni d'Italia Oiamente le zone geografice a i online, nell'archivio eventi. Le stazioni della Fesn, rilevano spesso alto riscio sismico anno i fitte maglie di rileazione Alcne anche eventi di modesta entità, ma non vengono poi riportati nelle di queste aree sono: il Molise, l'Appennino umbro-marchigiano, la fficiali ance ati engono er segnalati sl sito con l'indicazione Lunigiana, l', l'Irpinia, la Basilicata, etc…Ma, grazie ad ac- ce non stato ossiile accertarne l'origine tti gli eenti registrati cordi con la Protezione Civile o con altre Istituzioni, la Rete punta a in Rete, quindi trasmessi al Coordinatore, vengono poi memorizzati, costanti amliamenti geografici arciiati e resi disoniili gratitamente er stdi erifice etc a Come funziona il sistema Iesn di monitoraggio? chiunque sia interessato o ne inoltri richiesta. Le stazioni Iesn sono dotate di particolari sensori professionali Nella successiva immagine, si osserva il "Drum" del 26 novembre o semiprofessionali a 3 componenti. Il segnale catturato viene poi 2019, in occasione degli eventi sismici accaduti in Albania. La scossa elaborato da un apparecchio digitalizzatore a 18 o 24 bit (prodotto da sismica rinciale stata di magnitdo Ricter ara ergia secondo arametri tecnici corrisondenti agli standard 36 RadioRivista 4-2020 I progetti in cui crediamo scientifici internazionali in so i effetta la registrazione ed il sal- za nell'ambito dei Precursori Sismici ed Elettromagnetici ed hanno vataggio di un segnale sismico e il "triggeraggio" di tutti gli eventi in evidenziato problematiche parallele come: luci sismiche, disturbi soglia dinamica I file rodotti in ogni stazione di monitoraggio engo- alla propagazione elettromagnetica, emissioni ipotizzate, etc… Dal no trasmessi con rotocollo c ia Internet al Centro Acisizione 2006 è quindi attivo il monitoraggio della componente elettrica del ed Elaborazione Dati" che procede alla tempestiva localizzazione. camo elettromagnetico in dierse aree geografice italiane e nelle al alcne stazioni sono state eiaggiate con softare s Bande ELF e VLF. In alcune località la Banda d'indagine è estesa sistema in e noi softare in modalit trasmissione dati dedicati alla Banda LF. Il monitoraggio è effettuato da apposite stazioni Notevolissimo e apprezzato è stato l'impegno dell'Iesn, in occasio- attraverso una coppia di elettrodi orizzontali, perpendicolari tra loro ne dell'evento sismico nel 2009 in Molise.Quell'evento era già stato ed un elettrodo verticale. monitorato da mesi dalla sa stazione di accia alfortore C Attualmente, sono attive 7 stazioni che registrano in continuità Anche in occasione dell'evento del 6 aprile 2009, la Rete Iesn, ha l'attività elettrica in atmosfera. L'insieme di queste stazioni costitui- sistematicamente monitorato, già da marzo, l'evento sismico. Nella sce la Rete Elettromagnetica dell'Italia Centrale Cien (Central Italy stessa mattinata del 6 aprile l'unità mobile è intervenuta prontamente lectromagnetic etor I ati rileati dalla Rete Cien engono con 2 stazioni installa- evidenziati e salvati te sia nel centro della in diversi formati di città de L'Aquila sia tempo e frequenza nella cittadina di San per consentire l'ac- Benedetto di Bagno. curata analisi dei dati. In 6 mesi, il siste- Le stazioni della Rete ma fisso e moile di sono connesse via monitoraggio di Iesn, e er il recero aveva monitorato ben dei dati. 30.000 eventi risultato Le registrazioni molto sorpredente. Gli giornaliere conten- eventi sismici sono gono i segnali più stati accuratamente evidenti, cioè quelli riletti, processati e prodotti dalle linee di poi analizzati per con- trasmissione elettrica sentire la mappatura nei pressi della sta- completa di questa zione e dell'attività di importante sequenza. fulminazione circo- In occasione Schema del sistema di acquisizione dati, adottato da IESN stante. Si effettuano dell'evento a L'Aqui- comparazioni con la il ortale e della monitoraggi della ful- Iesn è stato, per molti minazione, effettuati mesi, un contenitore Mappa rete CIEN (Central Italy in Nord-Italia e in Eu- essenziale di infor- Electromagnetic Network) ropa. Le registrazioni mazioni per tutta la di ogni stazione, sono popolazione locale e sintetizzate attraver- regionale. so gli spettrogrammi, Attualmente il con aggiornamenti portale Iesn segue ogni 80 minuti. La di ciascuna di monitoraggio con stazione con i relativi l'andamento della spettrogrammi in Ban- sismicità, in tempo da Elf, sono riportati reale, in 14 regioni. nella mappa Google Consultazione e infor- della Rete Cien. mazioni all'indirizzo: Nella Mappa, le tts:iesnit location delle stazioni index.php. della Rete Cien. Attendiamo quindi San Procolo (Fer- i suggerimenti e le mo ergia ode- proposte da chi ha na Caitignano 'A- effettuato una fase di ila Cieti iena sperimentazione del agnano 'Aila Progetto "Precursori Contigliano Rieti Sismici ed Elettroma- "ATV": Rete loca- gnetici". L'indirizzo è le 'acronimo A quello della nostra racchiude il senso di rubrica. "Amateur Tele Vision", quella che si chiama . Per rimanere nell'ambito della sperimentazione, facciamo un cen- egli anni trascorsi il so significato si esteso fino ad interessanti no ad n'altra Rete: la Cien Central Ital lectromagnetic etor applicazioni utili o comunque vicine al mondo radioamatoriale. Nel Rete Elettromagnetica Italia Centrale. mondo O na tecnologia ce si alimenta di serimentazione fin Nata nel 2006, la Rete Cien ha, come suo ispiratore e gestore dai primi Anni '90. il geofisico ott Cristiano idani orrei ricordare ce gli stdi e le a ezione ARI Udine semre stata in rima fila nella seri- ricerche di Cristiano Fidani, da anni rivestono particolare importan- mentazione A ance con alicazioni mltifattoriali In roosito RadioRivista 4-2020 37 I progetti in cui crediamo

orrei ringraziare ernardino amrini IAO residente ARI La Radio nelle Scuole e ISS (International Space Station) Udine er il sorto offerto alla nostra rrica nel momento in ci aiamo cercato di arofondire il ortfolio eserenziale di ARI Udine Nella sua nuova fase 4.0, "La Radio nelle Scuole" si espande Qualche tempo fa abbiamo parlato dell'esperienza dell'amico Salvatore verso nuovi orizzonti. RadioRivista ha dedicato un numero speciale, iacco IRRO elaorazione dell'alicazione dell'A ance in ottore a esto tema a erc I la tazione a- nell'utilizzo in Servizi di Pubblica Emergenza. La sperimentazione, ziale s'inserisce nel tema "La Radio nelle Scuole"? erc esta er ARI Udine asata slla assione e lo sirito di serizio Infatti è una delle tante strategie metodologiche didattiche che avvicinano gli amici di ARI Udine sostengono: …. il nostro ruolo è quello di gli stdenti al mondo dei radioamatori erc ttti doremmo ercorrere esta eserienza er scorire fino in fondo il fascino sperimentare sempre per il meglio al servizio della comunità e mai del radiantismo, collegandoci ad una stazione allocata nello spazio a scopo di lucro…. infinito Una modalit di aroccio al radiantismo er scorire la li stessi amici di ARI Udine anno imlementato i cami di portata della comunicazione radiofonica. Questa trasversalità l'ha ben alicazione della tecnologia A 'anno fatto realizzando rogetti colta ancora na olta il nostro amico ioanni Caroni IA e molto interessanti, anche per i radioamatori. la Sezione "ARI Roma": collegare la Stazione Spaziale da un Istituto i si sono collocati a lielli di eccellenza i collegi di ARI Udi- che ha sviluppato il Progetto "La Radio nelle Scuole". ne, quando - alcuni anni fa - hanno fatto tesoro della lezione della ioanni IA con i collegi di ARI Roma a solto esta Storia. Per la loro sperimentazione hanno scelto il Monte Bernadìa, attività presso l'Istituto Biagio Pascal di Roma. Dopo questo evento, location sulla quale, in occasione del sisma del 1976, si concentra- ioanni IA a raccontato l'eserienza del contatto con la rono tanti appassionati di Stazione Spaziale. radiocomunicazioni e dalla Contatto radio con quale partirono le prime la ISS - School contact chiamate per l'emergenza ARISS dell'ITIS B. Pascal terremoto Friuli. Il giorno sabato 7 di- Sullo stesso sito, Ales- cembre 2019, a conclu- sione di una lunga attesa, sandro icli IRR con alcuni radioamatori romani l'aiuto di Daniele Chiran- hanno potuto finalmente dini IU con noteoli consentire ad un grup- sacrifici fisici ed economici po di alunni dell'Istituto hanno affrontato la realiz- Biagio Pascal di Roma, zazione di una interessan- Istituto scelto dall'ARISS te postazione sul Monte dopo una dura selezione, Bernadìa, dopo il lungo iter di porre direttamente via burocratico ed economico radio delle domande all'a- che ha reso il sito in grado stronauta italiano dell'ESA di ospitare una struttura Luca Parmitano, attuale che ha le funzioni di con- comandante della stazione tenere apparati ad uso spaziale. radioamatoriale e gli OM Il collegamento radio che vogliono fare speri- con la Stazione Spaziale Internazionale si è avuto mentazione. Nella foto si Postazione IR3UDA/IR3EF (Monte Bernadia) per ben due passaggi della può osservare la struttura ISS su Roma ed è stato posta sul Monte Bernadìa. organizzato nell'ambito del programma educativo internazionale Questo sito è censito come IR3UDAIR3F, è un piccolo centro ARISS (Amateur Radio on International Space Station), in collabo- trasmittente amatoriale che supporta due importanti reti amatoriali. razione con Esa e Nasa. Il contatto è avvenuto in diretta dai locali Una rima rete A a z con standard t ed a z dell'Istituto "Pascal", appositamente attrezzati nella sala radio della con standard analogica IRUA ricee a z analogico e stazione I0MGA, con la collaborazione di Marcelo I0USO e Stefa- 2,350 GHz analogico e ritrasmette a 10,450 GHz analogico e 1,282 no IW0CZC dell'ARISS. A questa esperienza si è giunti dopo diverse t in direzione iancaallo n i attio n ito ARI ce giornate preparatorie, in cui alcuni radioamatori, con il coordinamento riceve questo segnale e lo ritrasmette a 1,290 GHz Dvbt inserendo di Giovanni IW0GTA, hanno organizzato incontri formativi con gli comunque ulteriori modulazioni. alunni dell'Istituto in tema di esplorazioni spaziali, stazioni orbitanti, L'ingresso del trasmettitore digitale dalla postazione del Monte sulle attività di ricerca svolte a bordo e sulle tecnologie di radiocomu- ernada essere alimentato con dierse tenze tra ci c' nicazione utilizzate dalla ISS con la Terra. Grazie alla collaborazione un collegamento dalle colline che sovrastano Muggia, in territorio di tutto il personale dell'ITIS B. Pascal, al Preside Professore A. sloeno ed n collegamento da IRU Centro Udine doe sl Volpe, ai Professori, Coordinatori e ai Tecnici dei sistemi informatici/ audiovisivi, è stato possibile attivare, in parallelo all'impianto radio e tetto di n edificio attio n riceitore ce a z ricee n ai sistemi di collegamento necessari per il collegamento diretto con segnale dal onte alcone RUU in roincia di icenza er la ISS, una postazione di "regia" per il controllo della rete audiovisi- ritrasmetterlo in direzione Bernadìa a 2,35 GHz. va interna, dei segnali dai vide-operatori operanti nella sala radio e Dobbiamo augurarci che sia sempre maggiore il numero delle la ritrasmissione in 'streaming' di tutte le fasi dei due collegamenti Sezioni ARI attive nel raggiungere obiettivi come quelli che ha con- effettuati. Infatti abbiamo avuto il piacere di avere la possibilità di un segito ARI Udine contatto "bis" dopo 90 minuti dal primo passaggio. ra le ezioni ce fanno serimentazione A orrei ricordarne L'organizzazione ed esecuzione è stata fatta in parallelo con l'Isti- alcne: Raallo onte raa ari rato ilano Ancona Cneo tuto Santa Lucia di Lipari ove un efficientissimo gruppo di radioamatori etc…. e rappresentanti di organizzazioni locali, sotto la guida di Giuseppe La Sez. "ARI Rapallo" ha sperimentato l'applicazione della te- ID9GKS, ha realizzato un evento di larga risonanza per tutta l'isola. cnologia A ance nell'attiit di radioassistenza a ezione ARI A Roma il 7 dicembre, nonostante fosse un sabato, oltre agli alunni Cuneo" ha costituito un "Gruppo di Lavoro". La Sezione "ARI Ancona" direttamente coinvolti per porre direttamente via radio le domande a andito n Contest A nel er incentiare est'attiit a Luca Parmitano, ha partecipato una buona rappresentanza degli tra i radioamatori. alunni dell'ITIS stesso e molti parenti e amici ai quali, in collaborazione 38 RadioRivista 4-2020 I progetti in cui crediamo con l'ufficio sero Italia, sono stati anche presentati alcuni documen- possibile. I concorrenti partono sfasati di circa 5 minuti, si prende il tari e sono stati svolti vari interventi di esperti e attività laboratoriali, tempo di ognuno e si verifica che effettivamente abbiano ritrovato le con lo scopo di promuovere la diffusione della conoscenza scientifica radio-volpi o radio-quaglie, tramite inserzione di un cartellino in un nel campo delle ricerche spaziali. barattolo presso la volpe o tramite un giudice di linea. Trovate qui di seguito l'indirizzo della Playlist con 7 video (1 video All'inizio si può fare una localizzazione iniziale, avvalendosi della primo contatto, 1 video secondo contatto e 5 video didattici sull'ISS): bussola e di una cartina del territorio messa a disposizione dell'Or- https:www.outube.comwatchvsnINgDMnA . ganizzazione, poi ci si avvia per localizzare materialmente le prede. L'evento è stato oggetto di un servizio del Tgr regionale, come Le norme IARU prevedono diverse categorie in gruppi di età, altri terza notizia, la sera stessa del 7 dicembre. Ringrazio infine tutti i (Lpct), vietano di correre, ma sembrerebbe più opportuno assegnare radioamatori romani (Orlando IK0ENY, Franco IK0QNZ, Marcelo un "handicap" (come si fa ad es. nel golf) in funzione dell'età, dell'e- I0USO, Giordano I0FD, usebio IU0N, Stefano IW0CC, nzo ventuale esperienza nel settore e per i gruppi (di 3 persone max) IW0FO, Giorgio IW0GL, Andrea IW0H, Roberto I0CGP, Giorgio rispetto ai singoli. Man mano che ci si avvicina, il segnale aumenterà I0CW, Danilo I0DQW, Maurizio I0H) che con il loro aiuto e fino a saturare il nostro R. A questo punto si deve ridurre il guadagno partecipazione attiva hanno consentito di effettuare il contatto radio tramite un attenuatore e nelle immediate vicinanze del T (dove il con la ISS e di 'trasmettere' ai giovani una maggiore conoscenza segnale è fortissimo), potrebbe essere utile un misuratore di campo delle radiocomunicazioni. al posto del R (vedi note successive). Una ella lezione ella di ARI Roma con ioanni Caroni Non c'è un ordine prestabilito, localizzate comunque tutte le IA: eserienza prede possibili e in un di collegamento con tempo massimo (di 2 la Stazione Spaziale ore) si deve giungere per scoprire il mondo all'arrivo, dove è pre- della radio e il radian- visto eventualmente tismo. un ulteriore beacon. Radiocaccia Alcune dritte tec- AR Come sae- niche … te, ARDF è acronimo Attenuatore: di "Amateur Radio Come illustrato sul Direction Finding". sito Lpct, l'attenuazio- Vuol dire "Cac- ne del segnale varia cia alla Volpe" nella fino a 70 dB dalla par- terminologia tecnica tenza alle vicinanze internazionale Una della volpe. Il classico delle più coinvolgenti attenuatore a step, attività radiantistiche autocostruito, è anco- create per coniugare, ra utilizzabile in HF. nel modo migliore, la Non presenta grosse passione con l'attività difficoltà costruttive sportiva. Lo scenario, Team ARI Roma che ha organizzato (tranne quella di fare i lo conosciamo bene: il collegamento con l'ISS buchi in una scatolina la "Volpe" è sempli- metallica) e si può uti- cemente un trasmettitore mimetizzato in un nascondiglio. La pratica lizzare anche come strumento di laboratorio, economico ma accurato. di est'attiit si definisce ance Radio Orienteering la radio nella Un altro tipo di attenuatore è quello "attivo" o "a Shift" cioè un assione sortia ' attiit di articolare regio e imortanza erc mier a diodo che sposta di circa 1 MHz il segnale ricevuto, e la cui promuove l'autocostruzione di antenne, ricevitori ed accessori per intensità si può variare dosando opportunamente il segnale emesso praticare la "Caccia alla Volpe". dall'oscillatore locale. Lo schema è visibile sempre sul sito Lpct. In Italia, da molti anni, è un'attività abbastanza praticata. In molti Misuratore di campo: Arrivati vicini alla volpe, se questa è na- casi, anche molte Sezioni ARI, ne hanno fatto un appuntamento an- scosta, occorre utilizzare il misuratore di campo. C'è da dire che che…tradizionale. Ma qui, è opportuno tornare su una criticità molto le norme IARU, che privilegiano gli aspetti "atletici" rispetto a quelli importante per l'Italia e per noi OM italiani. Mi riferisco all'aspetto radiotecnici, prevedono di installare bandiere o cartelli in prossimità dell'Italia, che nei Campionati Internazionali di ARDF non è presente della volpe, per cui potrebbe anche non essere necessario, in quanto nelle classifice Come mai 'Italia non c' erc non si adotta il la preda si vedrebbe. Regolamento IARU reisto er esta tiologia di manifestazioni ' allora evidente la necessità, anche molto "urgente", di cominciare ad adotttare ance in este gare i criteri e le norme definite dalla IARU Quella del "Radio Orienteering" è un'attività da promuovere nelle ella direzione del risetto delle norme IARU i ricordo ce Sezioni ARI. Ma sarà necessario praticarla sempre nel rispetto delle c'è un'iniziativa di ARI Roma. regole IARU er oter edere finalmente ance l'Italia tra i artecianti alce temo fa ioanni aternostro I con la collaora- alle Convention Internazionali di ARDF. zione di IC anno redatto n rontario delle regole er la est'anno IARU organizza il Camionato Internazionale corretta impostazione, organizzazione e gestione di una radiocaccia per i Paesi della Regione 1. La gara è in calendario dal 30 agosto al nel risetto delle norme internazionali IARU settemre a latior eria Premessa: Per il regolamento si ritiene corretto seguire le racco- latior n orgo di aitanti sitato nel Comne sero di mandazioni della normativa internazionale IARU, tranne nei casi di Cajetina ad un'altitudine di 1.010 metri. ciara imossiilit tecnica o fisica I contatti anno indirizzati alla R Amater Radio Union of Modalità di svolgimento della gara eria email: saezsrsorgrs Secondo le norme IARU la gara si svolge a piedi, su di un percor- Proposte, idee, suggerimenti per i Progetti Speciali ARI, sono so di circa km, e consiste nel localizzare da 4 a piccoli T (con attesi all'indirizzo della nostra rubrica. potenza da 0,25 a 1 W per le HF) lungo il percorso nel minor tempo Buoni progetti a tutti! RadioRivista 4-2020 39 ARI Radio Club Amelia Fabbri • IU5LVM

Tenuta da gara rigorosamente rosa per un Contest secondo II5YL

L GRUPPO di lavoro Yota continua ad essere particolarmente asti e degli alloggi I soci ce si occano di solito della ala Radio iace tant ce nellltimo anno si sono aicinati al nostro a rato IR e IUC anno redisosto de dioli er i e mondo noi ragazzi da molte zone dItalia con lamento della m aastanza icini a terra er aere angoli di irradiazione alti Iresenza di dierse ezioni allinterno del gro cosa ositia ma I rato infatti nelle ande asse soffre o ci sono condizioni di ce al temo stesso comorta rolemi er organizzare le attiit si corto ore ona arte dellItalia la saltiamo er i metri cercando di coinolgere il maggior nmero ossiile di ragazzi a ci aiamo sato na filare a elle roesciata Aeamo a disosizione fanno segito gli sostamenti e la logistica ce dientano elementi de enood na fissa si metri e laltra er i e non trascraili In ratica inece di camiare anda slle radio ci sostaamo noi Con questo scenario di fondo, noi ragazze avevamo nel cassetto da nestremit allaltra del taolo il sogno di dar vita a un gruppo tutto al femminile per partecipare e ragazze del ord icole IA Cladia I e aola ad n contest con loiettio di consolidare i raorti esistenti ed rossima IU sono arriate il enerd sera crezia IA aicinare ci r facendo arte del gro ota non a mai ar- oeratore arriata saato mattina con il adre ce ci a fatto teciato ad nattiit del tio cam contest ore a na Caccia sentire ancora i gro nel ortarci le fele ersonalizzate donate alla ole AR da milio II entre io ero a scola le ragazze sono state Per facilitare gli spo- accompagnate in centro a stamenti aiamo scelto Foto di gruppo prima della partenza isitare i logi i carat- di troarci in centroItalia teristici di Prato con Lucia e rato ce la mia citt ce fngea da Cicerone ci semrata n on Avere ospiti nella propria comromesso sia er ci ezione ance noc- roenia dal nordItalia casione per presentare le sia er ci roenia dal ellezze e le ecliarit del sdItalia o illstrato il nostro territorio nostro progetto in Sezio- Pranzo e riunione pre- ne e o ciesto indi il contest: ripasso delle re- permesso di utilizzare la gole and lan modalit Sala Radio per un fine oeratie aiamo sta- settimana, avremmo fatto ilito di oerare semre autogestione così come a coppie, una alla radio e avviene a scuola per alcuni una al computer) e quanto rogetti etracrriclari tempo stare in radio per Dopo aver scelto la ogni trno location aiamo ota- Il omeriggio del saato to per il Contest Bande non andato enissimo: asse ce si tiene il secondo fine settimana di gennaio drata si lngo in sentiamo solo Calaria icilia e arte della - ore, solo italiani, per poter “crescere” tutte insieme e per non avere glia andata molto meglio in doe aiamo fatto n maggior difficolt nel gestire trni nelle ore A esto nto mancaa solo nmero di collegamenti are nti s ma er noi era i imortante il nominativo, avremmo potuto usare quello di Sezione, ma la voglia far diertire e aassionare ai contest ance ci sino ad oggi non di oter essere identificate facilmente ci a ortato a ensare ad i si era mai aicinato Un oiettio er isogna semre aerlo e aere n nominatio seciale estione delicata erc il I non indi aeamo fissato lasticella a nti compare nella Circolare Ministeriale e quindi i nominativi speciali per er rendere ancora i stimolante laentra aiamo raccolto i contest non sono ammessi Aiamo ensato di rendere snto la sfida lanciata dai ragazzi di ARI erona tttaltro ce felici ce da anto iene fatto er il ecemer ota ont estanno siamo la loro IA aea deciso di enire a rato adra di ragazze sciti come IIOA IIOA n nominatio sato da i ragazzi a rato e sadra di ragazzi a erona e la sadra ce aree e er n mese d ecco formlare la riciesta er la manifestazione erso aree agato la izza allaltra sadra alla rossima iera di radiantistica “Yota Young Lady Group”, con durata 1 - 31 gennaio, onticiari a sadra di erona era comosta da: Alessio IU nominatio II arco IU manele IUO e rancesco IU a arteciazione al ande asse stata oiamente leento Al rimo camio si ttata nella miscia crezia la i gioane rinciale in segito sono state fatte altre ciamate er mantenere tra di noi e ance del gro esta del contest stata loccasione ia lattenzione nei nostri confronti Aiamo coinolto ance i- er conoscerci meglio Allinizio crezia era n o titante e aea mona IIO ce a resentato il rogetto al Comitato Regionale n timro di oce eile oi resa confidenza con le aareccia- oscana e ce a ottento n imortante contrito er corire arte tre e fidcia in se stessa a sfoderato na grinta di ttto risetto delle sese ed i miei genitori cia IU a fare gli onori di casa attesimo del contest er cia e er aola ce na Rooie in e Andrea IICI er redisorre la stazione e lorganizzazione dei attesa del nominatio

40 RadioRivista 4-2020 ARI Radio Club

a giornata trascor- Claudia al Pc, Paola al tasto settimana entusiasmante, sa velocemente con al- la stessa cosa posso dire cuni momenti di intenso delle altre ragazze ce si laoro e con la nta i sono divertite tantissimo, e alta di asi O slla nostra cat elegram nellarco di nora tra le continuiamo a sentirci e a e le proporre idee per occasioni a sera aiamo so- di incontro speso le trasmissioni per Cala il sipario, foto di rito andare a cena, e a noi e consegna dellattestato si nita la cgina di di partecipazione e ringra- crezia ciss ce non ziamento da arte dellARI si riesca a coinvolgere di rato e del CR e n ance lei nel mondo ota piccolo omaggio di prodotti Dopo cena eccoci di caratteristici di Prato da noo er n ree as- condividere con le nostre saggio in radio, avevamo famiglie al rientro deciso infatti di staccare Progetti futuri? Per prima di lì a poco e tornare in cosa ritrovarci tutte assieme alergo er essere oera- a onticiari doremo a- tive la mattina presto, la- gare la izza ma sar ello sciando a Paola il compito ritroarci nel clima di amice di oerare in C allinizio affiatete oi far tesoro di con alce difficolt oi Foto di squadra questa avventura, cercare O doo O ance lei di imarare il C er essere si sentita a so agio e ci ancora i cometitie e a reso gsto Domenica mattina rietere leserienza magari si i corto condizioni con n contest i imegna- migliori per i 40 ed infatti tivo per continuare il nostro siamo riuscite pian piano ercorso di crescita on a colorare la mappa delle aiamo ancora definito roince di ARtest man- quale possa essere il no- tenendo n on ritmo stro rossimo oiettio ma accoglienza da arte di contineremo a scamiarci molti O stata calorosa idee e seriamo ce les- essi ci avevano cercato serci fatte conoscere come in freenza segno ce gruppo YL possa essere un la nostra iniziativa aveva incentivo per altre ragazze sscitato criosit ed inte- ad avvicinarsi al mondo così resse al di l delle nostre affascinante della radio asettatie e ci anno In estate orremmo or- fatto i comlimenti ganizzare alce eento Alle : di domenica per il prossimo Kids Day di aiamo ciso il log con gigno cos come o fatto O n nteggio di in gennaio con il prezioso circa mila nti asi aiuto di mio cugino, e nel il doio delloiettio ce Lavagna sala IQ5PO ree termine roer ad ci eraamo refissate organizzare con laito dei on siamo riscite a ragazzi Yota un incontro attere i ragazzi di ero- presso il mio liceo per pre- na ce doreero aer sentare il mondo della radio ragginto il totale di ttti gli anni a scola aia- O circa ma con i mo infatti alcune giornate di contatti in C e indi autogestione in cui i ragazzi i moltilicatorinti resentano rogettiattiit risetto a noi eccato rorie orrei ce a darmi vedremo di rifarci alla supporto fossero presenti rossima occasione ragazzigioani e non senior Poi il pranzo, una lun- erc credo ce i gioani ga ciaccierata e tante idee da sviluppare per il deano essere aicinati prossimo futuro per ritro- da altri giovani, quale pre- varci ancora tutte assie- ziosa linfa per il futuro del me er me stato n fine nostro amato o RadioRivista 4-2020 41 Le Aziende informano

Redazionale pubblicitario

Nuovo NES10-2MK4 Altoparlante con eliminazione del rumore DSP da 5 W.

'ALTOPARLANTE BHI NES10-2MK4 tilizzato in n amiente di stazione ase con amlificato a cancellazione del o tilizzato in n eicolo moile Il di rmore elimina il rmore e le accensione On si illmina in rosso ando Linterferenze da segnali ocali rmorosi iene alicata l'alimentazione e dienta ce consentono di aere n'eserienza di erde ando la cancellazione di rmore ascolto molto i iaceole 'altoarlante attia Il di soraccarico si illmina Caratteristiche: comatto e facile da sare e incorora la i se l'ingresso adio sta soraccaricando Cancellazione del rmore comleta- recente tecnologia del rmore ad alte l'altoarlante Il il controllo del liello di scita mente adattaile da a d restazioni i consente di regolare l'scita adio in ase 'interrttore a tre osizioni nella arte alle rorie imostazioni emlice da sare con lielli di filtro seriore dell'altoarlante controlla le fn- selezionaili dall'tente Extra opzionali: i segenti etra o- zioni rinciali Off ass adio On Ridzione del tono fino a d adio amlificato e eliminazione del zionali sono disoniili er l'so con il i rmore attia 'altoarlante a na alit : otenza di scita adio regolaile amlificatore adio con cancellazione • PSU12-2A-WW Alimentatore di rete inter- Indicazione di accensione filtro attio del rmore da a d s lielli nazionale C A e soraccarico adio selezionaili dall'tente e tono ridzione fino • 1030-VEPL Adattatore di alimentazione Interrttore di fnzione er ass adio a d riciede da a er eicoli adio acceso e acceso C mA e a m integrati di cao adio • ALD-001 Cao adio mono da mm terminato con na resa ac mono da mm lngo m Cao adio lngo m con sina ac mono mm resente na resa er cffie mono • ALD-002 Cao adio mono da mm da mm da mm sl lato e esto ance gi- mm di lngezza resa er cffie mono da mm dare n altoarlante esterno 'altoarlante • ADP-S001 Adattatore adio da mm nzionamento da a CC mA fornito con na manoola di resa stereo da mm a mm sina selezione del filtro rotante de iti di fissag- mono Unit altoarlanti comatta gio iedini in gomma atoadesii cao • ADP-S003 Adattatore adio resa stereo 55 mm di alimentazione C con fsiile da mm a sina da mono acile da installare con staffa di montaggio e n manale d'so • 1042 Switch Box a 6 vie Collega fino a regolaile 'altoarlante con radio al to altoarlante i cancellazione del rmore misra • Mini Switch catola di commtazione a mm ed adatto all'so in na asta gam- ie Collega de radio all'altoarlante i ma di alicazioni di comnicazione radio • GB8M catola del trasformatore di isola- i td oolen Close rgess ill s ttte le freenze radio ma articolar- mento adio rimoe i circiti di terra e est sse R RR Regno Unito mente efficace er migliorare la alit della R aganti el: oce nella radio amatoriale e nell'ascolto • HP-1 Cffie stereo con cao necessita di mail: salesiltdcom delle onde corte 'altoarlante essere A e: iltdcom

42 RadioRivista 4-2020 Il trend? L'ARI-look!

Polo a manica lunga con logo ARI ricamato a soli Euro 30,00 (escl. sp. sped)

ai Soci ARI

Polo in 100% cotone con girocollo e manica tricolore italiano Chiusura a due bottoni in tinta

Taglie disponibili: M, L, XL, XXL

Ordini a: RadioRivista - Fax 0267078923 - E-mail: [email protected]

RadioRivista 4-2020 43 44 RadioRivista 4-2020 IK2UVR Award Manager Diplomi Pier Luigi Anzini E-mail: [email protected]

Una panoramica dei diplomi italiani gestiti dalle Sezioni ARI

GGI lasciamo da parte i Diplomi internazionali e ci focalizzia- mo sui Diplomi di casa nostra, e in particolare proprio quelli gestiti da Sezioni dell'ARI. Tanto per cominciare occorre un Ocensimento dei Diplomi tuttora attivi gestiti appunto dalle nostre Sezioni. Per questo motivo è stato inviato a tutte le Sezioni un questionario/censimento (Figura 1) che deve essere compilato e rispeditomi all'indirizzo [email protected] oppure [email protected] con il Regolamento e uno scan o immagine del Diploma. Questo è necessario per l'attualizzazione dell'offerta di Diplomi da parte delle Sezioni ARI e per la preparazione di un'edizione aggiornata del Libro dei Diplomi. Inoltre i Diplomi a carattere permanente avranno n nmero fficiale e saranno licati in n'aosita sezione del sito www.ari.it . Una raccomandazione: se possibile assieme al Regolamento in italiano inviatemi anche la traduzione in inglese, in modo da ampliare il bacino di utenti potenzialmente interessati al conseguimento del Diploma. ediamo adesso come si ossono classificare esti ilomi: sostanzialmente vi sono Diplomi permanenti, Diplomi periodici e Diplomi estemporanei. I Diplomi permanenti sono quelli che non hanno una durata pre- definita ma anno solo na data di inizio e drano indefinitamente I Diplomi periodici hanno invece una data di inizio e una data di ter- mine, ma vengono riproposti con le medesime modalità tutti gli anni. I Diplomi estemporanei sono quelli che vengono proposti per così dire "una tantum", ovvero sono legati a particolari eventi a carattere eccezionale o comunque che non si ripetono tutti gli anni. Il Registro dei Diplomi ARI conterrà l'elenco dei Diplomi perma- nenti, ognuno dei quali avrà un proprio numero. Oltre al censimento si rende necessaria anche una regolamen- tazione dei Diplomi gestiti dalle Sezioni ARI. Allo scopo abbiamo ripreso quanto tempo fa il compianto Presidente Mario Ambrosi I2MQP scrisse, attualizzandolo alla luce delle moderne tecnologie e dei tempi odierni. Queste sono indicazioni che nella maggior parte dei casi sono già Figura 1 • Questionario messe in pratica dalle Sezioni che gestiscono dei Diplomi, ma che comunque serviranno come linee guida per le Sezioni che vorranno ma venga riportato sul numero di giugno, mandatelo entro la metà istituire nuovi Diplomi in futuro. Un coordinamento è necessario per di marzo. A parte le tempistiche di lavorazione della rivista, dovete prevenire errori e/o sovrapposizioni ad altri Diplomi già in essere, ance ensare ce lo sazio a disosizione non senza fine e oi evitando spiacevoli discussioni tra le Sezioni. Inoltre, come sapete, ci sono dei problemi nel regolamento, è meglio avere del tempo a l'ARI gestisce autonomamente un certo numero di Diplomi: il WAIP, disposizione per chiarirli. L'Award Manager vi risponderà al più presto il Certificato del editerraneo lo IIA il oo iloma delle ezioni per confermare l'accettazione del Diploma ovvero per evidenziare - ASC Award, il WHSA e la Toplist. eventuali criticità ed aiutarvi a superarle. Ogni Diploma permanente Come facilmente si comprende non è possibile per le Sezioni, né sarà riportato nel Registro dei Diplomi dell'ARI. per i singoli Soci ARI proporre e gestire Diplomi analoghi a questi 2) Assieme al regolamento del Diploma mandate anche una sei, e nel caso qualcuno lo abbia già in cantiere lo dovrà sospendere immagine ad alta risoluzione del Diploma stesso. In assenza dell'im- immediatamente. magine, il regolamento non sarà pubblicato. Se il vostro Diploma è cartaceo, o comunque concreto, dovete impegnarvi a realizzarlo e a Regole e suggerimenti per i diplomi radioamatoriali ARI spedirlo a chi ne farà richiesta. Troppe volte abbiamo ricevuto lettere di lamentela da parte di soci che, richiesto il Diploma, hanno aspettato Alcuni suggerimenti e regole per le Sezioni ARI che intendono anni prima di riceverlo, proprio perché, visto lo scarso risultato del organizzare un Diploma. Diploma, i responsabili hanno cercato di non stamparlo per niente. 1) Ogni nuovo Diploma deve essere approvato dall'Award Ma- Oltre a questo c'è anche da considerare che un regolamento senza nager er eitare ce ossa esseri conitto con altri ilomi gi in la riproduzione del Diploma ottiene scarso risultato da parte di chi essere gestiti da altre Sezioni. A tale scopo inviate la vostra proposta legge la rivista. di Diploma all'Award Manager, almeno due mesi prima del mese in 3) Richiedete un contributo spese ragionevole. Un tubo di cartone cui volete che venga pubblicato. Se ad esempio volete che il Diplo- con il tappo in plastica per contenere il Diploma delle dimensioni di RadioRivista 4-2020 45 Diplomi

24 cm x 4 cm Ø costa 0,80 €, e la spedizione in Italia costa 3,80 € zione sulla rivista e l'elencazione nel Registro dei Diplomi ARI per i er inii fino a grammi e oltre i grammi oi natral- Diplomi permanenti viene comunque condizionata da queste regole mente c'è la stampa del Diploma, e le cifre sono diverse a seconda e da altre eventuali ragioni dettate dal buon senso. Sono regole se il supporto è carta o pergamena. Un Diploma cartaceo non può ovvie e, praticamente, già seguite da tutti. E' necessario comunque costare i di sedizione comresa atralmente lacce richiamarle ogni tanto alla memoria per evitare malintesi. e targe costano di i on saranno licati i regolamenti di i- Mario, I2MQP reisioneattalizzazione di Pier Luigi, plomi in cui si trova una richiesta di rimborso spese non consona al IK2UVR (2020) tipo di Diploma in questione. Prevedete inoltre uno sconto per i Soci ARI: er dimostrare l'aartenenza al nostro sodalizio sfficiente odica nel Regolamento del Contest Sezioni ce il modlo di riciesta sia timrato eo firmato dal residente della a partire dalledizione 00 in accordo con il Contest Sezione di appartenenza. Se invece prevedete una versione digitale Manager Filippo Vairo, IZ1LBG del Diploma, questa deve essere gratuita. 4) La Sezione che organizza il Diploma deve confermare l'impegno Punto 6) Rapporti • Si passerà l'RS/T + il numero di codice che di rispondere alle richieste in un periodo di tempo ragionevole ed identifica la roria ezione ARI di aartenenza es er indicare il nominativo di un responsabile della gestione del Diploma ilano R er Roma e cos ia Il nmero di codice si riferisce stesso ei mesi sono i ce sfficienti er alsiasi iloma sempre alla Sezione di appartenenza e mai alla Sezione competen- doe esistono gare o classifice i sei mesi si intendono dalla data te per territorio del QTH dal quale l'operatore partecipa al contest. ultima di validità di presentazione delle richieste. Se questi periodi In caso di stazioni Multioperatore con partecipanti appartenenti a di massima non erranno mantenti con ttta la essiilit ce i Sezioni diverse, varrà la Sezione alla quale appartiene il titolare del casi secifici riciedono il iloma err cancellato dal Registro dei nominativo utilizzato nel contest. Diplomi ARI e non verranno ripresentate eventuali nuove edizioni. 5) Registro dei Diplomi ARI: a ciascun Diploma inserito nel Re- Punto oltiplicatori • Sono considerati moltiplicatori tutte le gistro viene attribuito un numero di riferimento. Per essere inseriti Sezioni ARI riconosciute dall'ARI alla data del contest e contrasse- in questo Registro i Diplomi devono essere permanenti, avere cioè gnate da n nmero di codice formato da lettera e de cifre la alidit contina e non limitata a secifici eriodi dell'anno risettare lettera indica la Regione e le due cifre indicano la Sezione all'interno le regole riportate in queste note ed essere organizzati nell'ambito di di ella Regione ad esemio: er orino C er aoli una Sezione. Sulla rivista pubblicheremo, di norma, i regolamenti di per Cagliari, eccetera. La Sezione del Capoluogo di Regione ha tutti i Diplomi, compatibilmente con le esigenze di spazio. Là dove semre il nmero Ogni moltilicatore essere contato fino a ci fossero problemi di spazio, la precedenza verrà data ai Diplomi 3 volte per banda: una per l'SSB, una per l'RTTY ed una per il CW. permanenti che ottengono l'inserimento nel Registro dei Diplomi ARI. 6) La durata dei Diplomi non permanenti deve essere ragionevole a tabella aggiornata delle Sezioni consultabile anche sul e il regolamento non deve prevedere la possibilità di collegare la sito dell'ARI stessa stazione più volte sulla stessa banda, a meno che non sia in uso un diverso modo di trasmissione. Intendiamo dire che non ASC Sezione ecCod Call. Sez è possibile formulare un regolamento che preveda la possibilità di ACA 'Aila I ottenere il Diploma collegando due o tre stazioni, sempre le stes- ACA Aezzano se ogni giorno di segito er na o de settimane atralmente ACA Cieti I quando venisse previsto un numero molto elevato di collegamenti, ACA anciano I sarà possibile usare delle formule che consentano la ripetizione dei ACA ereto I QSO con gli stessi operatori. Anche queste però devono essere tali ACA escara I da non rendere il conseguimento del Diploma una semplice e stupida ACA Roseto degli Arzzi IR ripetizione di collegamenti con le stesse stazioni. ACA eramo I 7) Se i Diplomi fanno riferimento ad un elenco di referenze estese ACA asto an alo su tutto il territorio nazionale, scegliete le sigle in modo da evitare AC otenza I confusione con quelle di altri Diplomi. Un suggerimento è quello di AC ernalda utilizzare una nomenclatura regionale in cui ogni Regione italiana sia AC elfi I identificata da na lettera la stessa del oo iloma delle ezioni AC atera - ASC Award. Queste lettere indicative regionali sono le seguenti: ACC aoli IA ACC Aellino A-Abruzzo B-Basilicata C- D-Molise ASC-C03 Battipaglia 8406 IQ8EO E-Emilia-Romagna F-Toscana G- J-Puglia ACC eneento I Calaria omardia arce rentinoAlto Adige ASC-C05 Capri 8003 IQ8CK P-Piemonte R-Lazio S-Sardegna T-Sicilia ACC Caserta IO U-Umbria V-Friuli- W-Veneto X-Valle d'Aosta ACC Castellamm di taia I Venezia Giulia ASC-C08 Cava dei Tirreni 8402 IQ8DL ACC rattamaggiore I enominate il ostro iloma con na sigla identificatia ce non ACC gnano di aoli I coincida con sigle di altri Diplomi italiani già attivi, ad esempio DPF ACC Iscia per un ipotetico Diploma dei Ponti Fluviali, trattino, sigla della Regione ACC ocera Inferiore IC e numero a 2, 3 o 4 cifre a seconda della quantità di oggetti attivabili ACC alma Camana I ce arete troato indi A otree essere la referenza ACC enisola orrentina IO di n onte s n fime in Arzzo otete tilizzare ance sigle in ACC omigliano d'Arco I lingua inglese, se volete. In questo caso il nostro ipotetico Diploma ACC omei II potrebbe diventare RBA, River Bridges Award oppure RBC, River ACC ortici IC ridges Certificate ACC ozzoli I 8) Tutti sono padroni, sempre e comunque, di organizzare un ACC ala Cons deleted I Diploma nella maniera che vogliono. L'approvazione e la pubblica- ACC alerno I 46 RadioRivista 4-2020 Diplomi

ACC rocida AC isceglie eleted AC Camoasso IA AC rindisi IU ASC-D02 Isernia 8603 IQ8IS AC Canosa di glia ASC-D03 Termoli 8602 AC Cassano rge IU AC ologna I AC Castellana rotte IC ASC-E02 Bagnacavallo 4803 IQ4DW AC Cerignola AC Cari I AC oggia ASC-E04 Casalecchio di Reno 4003 IQ4FJ AC raina di glia IIC AC Cesena I AC ecce IA ASC-E06 Faenza 4802 IQ4FH AC andria AC errara IA AC olfetta I ASC-E08 Fidenza 4302 IQ4FE AC an eero I AC orl IC AC aranto IA AC Imola II AC rani AC agosanto I AC Catanzaro IC AC odena IA AC Cetraro arina IC AC arma IA AC Cosenza IC AC iacenza II ASC-K04 Crotone 8802 AC Raenna IRA ASC-K05 Lamezia Terme 8805 IQ8LR AC Reggio milia IR AC ocri I AC Rimini IR AC almi I AC candiano IC AC aola I AC ignola AC izzo Cal eleted I AC irenze II AC olistena I ASC-F02 Altopascio 5503 IQ5KG AC Reggio Calaria IRC AC Arezzo I AC oerato I AC Cecina AC io alentia I ASC-F05 Empoli 5003 IQ5EM AC illa an ioanni I AC rosseto IR AC illaiana I AC Isola d'la AC Amantea II AC iorno II AC ilano II AC cca IU ASC-L02 Albino 2403 IQ2CP AC nigiana IR AC ergamo I AC assa Carrara I AC rescia IC AC ontagna istoiese IA AC ronitradella AC ontecatini I AC sto Arsizio IA AC iomino IA AC Cant eleted IU AC isa I AC Cernsco aiglio ICU AC istoia I AC Cinisello alsamo IC AC ontassiee IC AC Como I AC ontedera I AC Cremona IC AC rato IO AC ra IR ASC-F20 Radicofani 5302 IQ5RQ AC allarate I AC an incenzo I AC ecco IC ASC-F22 Santa Maria a Monte 5603 IQ5QD AC imiate I AC candicci I AC issone I AC iena IAA AC odi IO ASC-F25 Valdarno 5203 IQ5GX AC omazzo I ASC-F26 Valdichiana 5202 IQ5TB AC agenta I AC ersilia eleted IR AC antoa I AC iareggio eleted I AC onza I AC inci I AC aia I ASC-F30 Versilia-Viareggio 5502 IQ5VR AC esciera orromeo I AC enoa I ASC-L24 S. Donato Milanese 2004 IQ2DP AC AlassioAlengaiano I ASC-L25 S. Felice d/Benaco 2502 IQ2SF AC ordigera I AC aronno I AC Imeria II AC ettimo ilanese I AC a ezia I AC ondrio IU AC oano IA AC reiglio I AC Raallo I ASC-L30 Vallecamonica 2503 IQ2VC AC anremo I AC arese I AC aona I AC igeano I AC estri eante I AC ogera I AC al ormida III AC Ancona IA AC ari I AC Ascoli iceno I AC Andria ASC-M03 Civitanova 6202 IQ6EI AC arletta I AC ano IU RadioRivista 4-2020 Diplomi

ASC-M05 Fermo - Porto S. G. 6302 IQ6TC AC Cagliari IA ASC-M06 Jesi 6003 IQ6JE ASC-S02 Arbatax-Tortolì 0802 IQ0EH AC acerata IC AC Caoterra IA AC esaro I AC Caronia IAI AC enedetto dronto I AC Olia IA AC enigallia I AC Oristano AC rento I AC orto orres IA AC olzanoozen IC AC art lena IA AC rnicornec I AC assari I AC Cles I AC alermo IA AC eranoeran I AC Acireale I AC rimiero I AC Agrigento AC Roereto I AC Alcamo I AC orino IO AC Caltanissetta II AC Aci erme IC AC Casteletrano I AC Ala I AC Catania I AC Alessandria AC arsala I AC Alignano IR AC essina I AC Arona I AC ilazzo I AC Asti II AC Ragsa IR AC iella IC AC eresa di Ria IR AC orgosesia I AC iracsa I AC ra IR AC ermini Imerese I AC Casale onferrato IAO AC raani I AC Caor IC AC azara del allo I AC Cea eleted AC nna AC Ciasso I ACU ergia I AC Cneo IC ASC-U02 Città di Castello 0605 IQ0GH AC omodossola IU ASC-U03 Foligno 0602 IQ0FO AC Irea II ASC-U04 Orvieto 0502 IQ0OR AC oncalieri ASC-U05 Spoleto 0603 AC ondo I ACU erni I AC izza onferrato I ACU rei eleted AC oara IO AC rieste I AC oi igre I ASC-V02 Gorizia 3402 IQ3GO ASC-P23 Omegna (Deleted) 2802 AC rado IA AC Oada IO ASC-V04 Manzano 3302 IQ3MO AC inerolo IC ASC-V05 Monfalcone 3404 IQ3MF AC Rialta eleted IAC AC ordenone I AC Riarolo I AC an aniele del rili I AC Rosta I AC Udine IU AC alzzo I AC enezia I AC ortona I ASC-W02 Abano Terme 3502 AC riero I ASC-W03 Adria 4503 IQ3EY AC erania I ASC-W04 Agno-Chiampo 3604 IQ3CO AC ercelli I ASC-W05 Bassano del Grappa 3603 IQ3CW ACR Roma IR AC ellno ICR ACR Alto azio I AC Cadore I ASC-R03 Aprilia 0403 IQ0FB AC Camonogara IR ASC-R04 Basso Lazio 0405 IQ0FM AC Castelmassa IC ASC-R05 Cassino 0303 IQ0MA AC Cioggia I ASC-R06 Castelli Romani 0006 IQ0AP AC eltre I ACR Ciociaria IC AC arcon IA ASC-R08 Cisterna 0404 IQ0CI AC estre I ACR Ciitaeccia IC AC onteellna IR ACR Colli Alani I AC ontegraa IR ACR rascati IR AC adoa I ACR rosinone I AC ortograro I ACR atina I AC Roigo IRO ACR onterosi I AC on di iae I ACR Ostia IO AC artino onal I ACR omezia AC iene I ACR Rieti IRI AC reiso IR ACR ioli I AC erona IO ACR elletri I AC icenza II ACR itero I AC ittorio eneto I ACR alle del iri I AC Aosta I 48 RadioRivista 4-2020 Diplomi

XL Diploma e Concorso Leonardo da Vinci Sezione ARI di Empoli - F05 Regolamento

Diploma Internazionale necessaria e raggiunto almeno 30 punti, rie parti del mondo di seguito indicati: Miguel eonardo da inci parteciperanno al Concorso con premiazione LU2EM, Roberto LU6ESV, Jorge LU6DKT, er: O ondiale ondiale Giovanni IV3BLS, Pino I4GOS, Giuseppe Partecipazione • E' aperta a tutti gli OM e OM di ogni Continente. I Io I oereranno inoltre SWL del mondo. alcuni soci della Sezione ARI di Vinci la cui Periodo • Dalle ore 00:00 UTC del 1 maggio Concorso azionale alidit di nto le stazioni asseranno 2020 alle ore 24:00 UTC del 20 maggio eonardo da inci RR e mero rogressio i ricorda: 2020. chi desidera ricevere la targa, gli verrà spe- Bande • Tutte le bande HF consentite, Partecipazione • Aperta a tutti gli OM e SWL dita s riciesta a sese rorie el caso di escluse le WARC. italiani, compresi quelli della zona 5. conseguimento di due premi, sarà assegnato Modi • SSB, FT8, CW. Periodo • Dalle ore 00:00 UTC del 1 maggio il maggiore, mentre il minore sarà assegnato Punteggi • Per tutte le stazioni extraeuro- 2020 alle ore 24:00 UTC del 20 maggio al secondo in classifi ca er anto non pee saranno necessari 3 punti o 3 HRD 2020 su tutte le bande HF consentite, contemplato nel presente regolamento, (ascolti). Per le stazioni europee ed italia- escluse le WARC. si precisa che le decisioni del Consiglio ne, saranno necessari 10 punti o 10 HRD Modi • SSB, FT8, CW. Direttivo di Sezione sono Inappellabili. Le (ascolti). La stessa stazione potrà essere Punteggio • Per la validità dei collegamenti richieste del Diploma e la documentazione collegata più di una volta purché sussista valgono le regole del Concorso Inter- di partecipazione al Concorso dovranno una variazione di data o di banda. Il colle- nazionale, compreso il raggiungimento pervenire alla Sezione ARI di Empoli, P.O. gamento se è effettuato in banda diversa minimo di 30 punti per partecipare alla o moli i Ital corredate nella stessa data, questo deve avvenire classifi ca. Al 31 luglio 2020, tra le richie- da estratto log, una QSL per ogni stazione con almeno 1 ora d'intervallo. Ogni colle- ste pervenute, sarà stilata una classifi ca collegata se disponibile. Per il Diploma in gamento è valido 1 punto. Nella giornata con premiazione per: 1° OM Nazionale, carta ergamena il contrito di er i potrà essere presente la stazione Jolly, il 1 Stazione Prefi sso "IQ" (Nominativo di riciedenti dall'Italia di er gli eroei cui collegamento avrà valore di 3 punti. Sezione), 1° SWL Nazionale. Il 1° OM di ore er gli etraeroei ogni altra Nella giornata sarà valido il collegamento ogni zona riceverà il riconoscimento su moneta non sarà ritenuta valida. Il ricavato con un solo Jolly per banda; ogni stazione Diploma personalizzato. Precisiamo che di questo Diploma, come per i precedenti, passerà R-S, QTR e numero progressivo. un OM non può partecipare come SWL. verrà devoluto dalla Sezione ARI di Empoli Dal 1 maggio 2020 al 20 maggio 2020 N.B.: si conferma che per ottenere il solo alla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori. potrà essere attiva la Stazione IQ5EM, Diploma, sono suffi cienti solo 10 punti. E' possibile effettuare il versamento su della Sezione di Empoli, che avrà un carta oste a n valore di 5 punti e potrà essere collegata orme generali intestata a Aldo Rosselli (IW5EIV) C.F. nelle bande consentite dal regolamento. RA o s conto aal Inoltre saranno presenti soci della Se- Il remio del O ondiale e del O all'indirizzo di posta elettronica: rossellial- zione di ARI Vinci che daranno ad ogni azionale otr essere into na sola olta dogmailcom collegamento 1punto. ei sccessii Concorsi se sar incente n Il ricavato di questo Diploma, come per OM che ha già vinto tale premio, questo sarà i precedenti, verrà devoluto dalla Sezione Concorso Internazionale assegnato al secondo in classifi ca Il iloma ARI di Empoli alla Lega Italiana per la Lotta eonardo da inci ed il Concorso sono istituiti e gestiti dalla Contro i Tumori. Sezione ARI di Empoli. Stazioni valide: tutte Al lglio gli O e non ita le stazioni appartenenti alla Sezione ARI di liani che avranno inviato la documentazione Empoli, alcuni Soci ad Honorem ubicati in va- Sezione ARI Empoli

RadioRivista 4-2020 Diplomi Diploma "Bicentenario del Nautico di Riposto" Sezione ARI di Acireale - T02 Regolamento

'ASSOCIAZIONE Radioamatori Italiani - dalla stazione radio presso l'Istituto Mercantile di Riposto). La premiazione Sezione di Acireale con il patrocinio Tecnico Nautico Luigi Rizzo di Riposto; avverrà presso l'Istituto Tecnico Nautico dell'ARI - Comitato Regionale Sicilia, del - dal proprio QTH. di Riposto durante la manifestazione LCircolo Uffi ciali arina ercantile di Riosto e Art. 8 Punteggio • Ogni QSO effettuato commemorativa del Bicentenario. La data della Card I in occasione del con le stazioni attivatrici operanti dalla è ancora da defi nire. I vincitori verranno icentenario dell'Istitto ecnico atico igi stazione installata presso l'Istituto Tecnico contattati personalmente dall'Award Ma- Rizzo" di Riposto (Ct), istituisce il Diploma Nautico Luigi Rizzo di Riposto varrà 5 nager. I premi non ritirati rimarranno a punti. Più QSO con la stessa stazione disposizione del Comitato Organizzatore. icentenario del atico di Riosto avranno validità solo se fatti in modi o Art. 11 Penalità • Il mancato rispetto del Art. 1 Partecipanti • Il Diploma è destinato a bande o giorni diversi. presente Regolamento produrrà l'annul- tutti gli OM ed SWL italiani e stranieri, in pos- Ogni QSO effettuato con le stazioni atti- lamento dalla classifi ca e la conseguente sesso di regolare concessione Ministeriale, vatrici operanti dal proprio QTH varrà 1 decurtazione dei punti. La violazione del che effettueranno collegamenti (o ascolti) punto. Più QSO con la stessa stazione Regolamento radioamatoriale del proprio con le stazioni attivatrici Paese, un comportamento appartenenti alla Se- non sportivo comporterà zione ARI di Acireale, l'esclusione dalle classi- che svolgeranno attività fi che. radio in occasione del Art. 12 Richiesta Diploma Diploma suddetto. • Entro e non oltre il 18 Art. 2 Validità delle atti- luglio 2020 dovrà essere vità • Le stazioni atti- inoltrata una richiesta all'in- vatrici, operando dal dirizzo di posta elettronica proprio QTH, oppure [email protected] per dalla stazione radio in- la ricezione del Diploma; stallata presso l'Istituto sarà inviata una e-mail di Tecnico Nautico con conferma. Le stazioni SWL il nominativo IO9RN, dovranno allegare anche passeranno ai corri- una copia del log come spondenti il rapporto enunciato al punto 9. RS(T), il codice 200RN Art. 13 Diplomi • Un Diplo- e i punti di validità del ma dedicato verrà spedito QSO secondo quanto a mezzo e-mail a tutti i esposto all'art. 8. partecipanti che avran- Art. 3 Data e Ora • Il no raggiunto nel termine Diploma "Bicentenario prescritto il punteggio ri- del Nautico di Riposto" chiesto. A coloro che ne si svolgerà dalle ore faranno esplicita richiesta 00:00 UTC del 1º mar- Diploma del icentenario del autico di Riposto all'indirizzo itnoveopr@ zo, alle ore 23:59 UTC virgilio.it (previo pagamen- del 30 giugno 2020. to di Euro 10.00) sarà Durante questo periodo le stazioni atti- avranno validità solo se fatti in modi o inviato il Diploma di partecipazione in vatrici opereranno in radio per consentire bande o giorni diversi. carta pergamena. A tutte le stazioni che al maggior numero possibile di OM il Le stazioni attivatrici dovranno operare collegheranno IO9RN verrà inviata una conseguimento del Diploma. per almeno cinque minuti per ogni banda. QSL a mezzo Bureau ARI. Art. 4 Modi • Sono ammessi QSO in Fonia Art. 9 Punteggio Finale • Per le categorie A, Art. 14 Pubblicazione risultati • Le deci- (SSB), Telegrafi a (CW), e modi digitali B, e D, il punteggio fi nale verrà calcolato sioni dell'Award Manager e del Comitato (RTTY, PSK31). per mezzo dei dati loggati dalle stazioni organizzatore sono insindacabili. Le Art. 5 Bande • Potranno essere utilizzate le attivatrici; non è necessario inviare log. classifi che di tutte le categorie saranno bande dei 10 m, 15 m, 20 m, 40 m e 80 m Per la categoria C (SWL) è necessario pubblicate sul sito web della Sezione ARI nel rispetto del Band-Plan IARU e Nazio- invece inviare il log all'indirizzo di posta di Acireale entro il 31 luglio 2020: www. nale. Non saranno ammessi collegamenti elettronica [email protected]. Il punteg- ariacireale.it via ripetitore, transponder, eco link o gio requisito minimo per il conseguimento comunque cross band o cross mode. del Diploma è di 30 punti per le stazioni ARI Sezione di Acireale Art. 6 Chiamata • Fonia: "CQ CQ Bicentenario Italiane e di 20 punti per le stazioni Straniere. Il Presidente del Nautico di Riposto de IO9RN". Telegrafi a Art. 10 Premiazione • Per ogni categoria Salvatore Scirto, IAA e modi digitali: "CQ CQ 200RN de IO9RN". verranno rilasciati: L'Award Manager Art. 7 Categorie • I partecipanti verranno • 1000 QSL a colori lucide per il 1 Classifi - Pietro a Rosa, IPR classifi cati secondo le seguenti catego- cato (Offerte dalla QSL Card by IT9EJW). rie: a) Stazione OM Italiana; b) Stazione • Targa personalizzata per il 2 Classifi - OM Straniera; c) Stazione SWL Italiana cato (Offerte dal Circolo Uffi ciali Marina er a Coia di esto regolamento o Straniera. d) Attivatore: Socio della Mercantile di Riposto). su: RadioRivista - www.ariacireale.it - www. Sezione di Acireale ed operante con il • Coppa personalizzata per il 3 Classifi - qrz.com - www.facebook.com/groups/aria- nominativo IO9RN: cato (Offerte dal Circolo Uffi ciali Marina cireale/ 50 RadioRivista 4-2020 Diplomi

scaricare gratuitamente, l'attestato di par- Diploma "Dario Smaldino I6AEN" tecipazione in formato Pdf, al seguente indirizzo: http://www.ariroseto.it/ sezione Sezione ARI Roseto degli Abruzzi - A07 diplomi. I partecipanti che avranno raggiunto un Regolamento minimo di 30 punti, avranno diritto al Diploma, scaricabile in formato Pdf, al seguente indirizzo: http://www.ariroseto. A SEZIONE ARI di Roseto degli Abruz- Stazione Speciale: IQ6RS, potrà essere it/ sezione diplomi. zi organizza il Diploma in memoria del collegata più volte al giorno purché sus- Dopo la pubblicazione della classifi ca suo fondatore Dario Smaldino. sista una variazione di banda o modo di generale, tutti gli OM che ne hanno diritto, L emissione. potranno ricevere il Diploma in formato Periodo di svolgimento • Dal 4 aprile 2020 Documentazione richiesta • Non necessita pergamena, facendone esplicita richiesta al 3 maggio 2020. nessuna documentazione di estratto Log, via e-mail: [email protected], inviando un Partecipazione • OM - SWL. la classifi ca verrà estratta dai Log degli contributo di rimborso spese di € 10 o Periodo • Dalle 00:01 UTC del 4 aprile 2020 Attivatori. $15 alla Sezione. alle 21:59 UTC del 3 maggio 2020. L'Award Manager si riserva la facoltà di Bonifi co bancario - Benefi ciario: Sezione Bande • Le bande usate saranno le HF (6- effettuare controlli a campione, richieden- ARI Roseto degli Abruzzi. 10-40-80-160 metri). do, eventualmente, la documentazione IBAN: IT34 B054 2477 0200 0000 0011 Modi • I modi saranno SSB, CW, nel rispetto dei Log ai Cacciatori. 149 - Causale: Richiesta pergamena. del Band Plan. Premi • Verrà assegnata una targa premio QSL • A tutti i partecipanti verrà inviata una Rapporti • RST. al 1° classificato Cacciatore Stazione QSL di conferma del QSO via Bureau, Collegamenti • Possono essere collegate Straniera, al 1 classifi cato Cacciatore oppure via diretta dietro richiesta, con tutte le stazioni valide, ovvero tutti i Italiano, al 1° classificato socio della busta pre-affrancata. soci della Sezione ARI di Roseto degli Sezione di Roseto. Ulteriori informazioni sul sito: www.ariro- Abruzzi. Elenco completo consultabile Diploma • Tutti i partecipanti, potranno seto.it sul sito www.ariroseto.it nella sezione soci. Durante il periodo di svolgimento del Diploma, saranno in aria una o più stazioni "oll" che assegneranno un punteggio maggiore. Vi sarà inoltre in aria una Stazione "Speciale" con il call IQRS, nominativo di Sezione. Punteggio • 1 punto per qualsiasi stazione valida, 3 punti per le stazioni "oll"; punti per la Stazione "Speciale" IQRS. Modalità • La chiamata sarà effettuata con la frase: CQ CQ "Diploma Dario Smaldi- no" La stessa stazione, come anche la Dario Smaldino, IA

vento Speciale Regina argherita II di Danimarca Diplomi stranieri Diplomi • Il Manager è OZ4CG Danimarca Carsten [email protected] gratu- L'Associazione Radioamatori Danesi EDR in collaborazione con la ito via e-mail oppure cartaceo consorella della roenlandia er festeggiare l' Anniersario della (10 US$). Regina di Danimarca Margherita II organizzano un evento speciale Punteggio • Ogni QSO/HRD nella giornata del arile vale 1 punto per ogni modo/ banda, esempio se collegate Data e Ora • 16/04/2020 dalle ore 00:00 UTC alle ore 23:59 UTC. OZ80HM/93 in 20 metri SSB, Bande • Dai 160 m ai 10 m incluse Warc e 60 m. in 20 m CW, in 20 m RTTY e Modi • CW, SSB, Digi e Mix. in 40 m CW totalizzate 4 punti. Categorie • QRP (fino a 10 W), LP (fino a 100 W), HP (fino a Categorie di Diploma • Ci sono 3 1 kW). categorie di Diploma: Bronzo, Classi • Singolo operatore/clubstations. Argento e Oro. Per ognuna Contatti • Sono validi i contatti a due vie (QSO) per OM/YL e gli di queste bisogna totalizzare ascolti (HRD) per SWL. rispettivamente 5, 8 e 12 punti. Scambio • RS(T). www.qrz.com/db/OZ80HM e www. Stazioni operative • OZ80HM/xx e OX80HM/xx (xx è un indicativo qrz.com/db/OX80HM personale di ogni operatore). Log • Inviare il log in formato Adif entro il 18 aprile 2020 a [email protected] 3 de Allis AC, Car QSL • Via OQRS Clublog (le QSL saranno senza l'estensione xx che sten C, arsten , serve unicamente per il Diploma). Peter 3R, enning I. RadioRivista 4-2020 Diplomi

nostro territorio e per i radioamatori di tutto il mondo. Al pomeriggio, come abitudine che ci contraddistingue, offriremo una serie Eventi Speciali di laboratori gratuiti a tema Marconi: con i giovani maker realizzeremo un telegrafo luminoso usando diverse tecnologie. Per tutta la giornata sarà poi disponibile, aperto al pubblico e senza necessità di iscrizione, 'OPEN Living Lab è uno spazio aperto anno si festeggia ance la fi gra di gliel la Sala Interattiva, una stanza allestita con alla cittadinanza per la divulgazione mo Marconi. Per l'occasione quest'anno in esperimenti ed apparati, per adulti e ragazzi, della cultura digitale. Si trova all'inter- collaborazione con ARI Ferrara, ARI Modena a cura dei radioamatori dell'ARI. Lno del Cenec: il olo scientifi cotecnologico e ARI Carpi, abbiamo pensato ai curiosi, agli Per ulteriori informazioni puoi visitare il dell'Università di Ferrara con sede a Cento. appassionati, ai maker e ai radioamatori: nostro sito: https://livinglab.centec.it/ Informatica, Elettronica Robotica e Stampa la mattina del arile si terranno dierse Per iscriverti alle conferenze vai su 3D vengono poste al servizio della creatività. conferenze con relatori d'eccezione, come Eventbrite: https://www.eventbrite.it Un punto d'incontro per gli appassionati, uno Stelio Montebugnoli e Gianluca Mazzini. Si Per iscriverti ai laboratori pomeridiani: spazio per la didattica, un luogo per i ragazzi tratteranno argomenti tecnici: come acco- tts:formsglemzozR dove coltivare l'amore per la scienza e la munare un telescopio ed una antenna e del E' tutto per questo mese. tecnologia. In questa struttura, per il secondo WRTC 2022, evento importantissimo per il 73 de Pier Luigi, IK2UVR

Cercasi ladro per un furto ad ARI-Ferrara

Il Presidente della Sezione ARIerrara uido Cazzola IAC, ci chiede di inormare che nella loro sezione c stato un urto di un R IC IC 300 matricola 03 R 0300. Dunue cercasi ladro, che magari restituisca.

52 RadioRivista 4-2020 IK7JGI Radio... Ascoltando Alfredo Gallerati E-mail: [email protected]

copriao iniee lappeal dell la caccia ce gratifica

LASSIFICA definitiva del nostro "5 Contest Radioascolto 2019" dedicato alla memoria di Mario Ambrosi, I2MQP. La ricezione di un Log, trasmesso via e-mail, in un formato incompatibile con il sistema operativo che utilizzavo, ha generato un disguido, immediatamente risolto. Al secondo posto in Classifica c'è Denis De ecchi I3PGQ, già vincitore della 4 dizione del Con- Ctest "ARI Radioascolto". Al nostro grande sponsor "Ham Radio Shop", questa volta si è affiancata l'ARI-diradio che ha provveduto a gratificare I3PGQ, con ulteriore Premio, per la paziente attesa a seguito del disguido tecnico. Ogni anno si cerca di ottimizzare l'organizzazione del Contest Radioascolto, proprio grazie alle esperienze dei partecipanti. Ora vi invitiamo tutti a partecipare alla prossima dizione, nel ricordo di Mario, I2MQP. Apriamo quindi uno spazio speciale dedicato, alla cultura dell'FM Ding. Attività praticata, da tempo, in tutto il mondo. Noi vogliamo stimolarla e valorizzarla attraverso la promozione del confronto di esperienze in fatto di "FM D", promuovendo anche l'autocostru- zione e l'elaborazione di ricevitori, antenne e accessori. Un'attività per la quale sono nate diverse iniziative (vedi RDSD) in rete. Uno speciale ringraziamento va a Fabrizio Carnevalini (Milano) che, da anni, ha creato e gestisce una seria risorsa di acquisizione, aggiornamento e gestione della Banca Dati della rete radiofonica FMHF. Infatti, il Sito FM D Ital è la risorsa giusta per approcciare e sviluppare questa passione che non manca di gratificare la nostra attività di ascolto. Passeremo quindi alle D News. eloce ma interessante D Tour da alcuni tra i più interessanti Paesi del mondo. Torniamo agli aggiornamenti sulle News SWL chiudiamo il numero 420 con la presentazione del Log "Ultimi Ascolti" dell'amico Giulio Ferrara da Napoli che segue, per noi, il monitoraggio aggiornato delle Bande oggetto della nostra attività. Buona lettura.

Contest Radioascolto 0 Classica denitiva

Sul numero 02/2020 della nostra rubrica, è stata licata la Classifica del "5° Contest ARI Radioa- scolto Mario Ambrosi" con gli indici delle attività che, nel Contest, ha in particolare svolto ciascuno dei vincitori. Al Contest ha partecipato anche Denis De Vecchi IV3PGQ, vin- er l'ascolto in and di ilano Con la Classifica defini- citore della 4ª Edizione (2017) del Contest. tiva del Contest (Tab. n. 1), ringraziamo i partecipanti e rinnoviamo Poiché il suo Log (formato .ADI) aveva presentato qualche l'antamento alla rossima edizione initando ttti a arteciare problema "tecnico", in fase di apertura e lettura da parte del nostro sistema oeratio rtroo non era stato inserito nella classifica Tempo di FM DX dei "vincitori". iamo indi risciti a recerarlo er inserirlo nella classifica Tempo di Primavera, di definitia del Contest: I n rislta classificato ell'attiit "-Sporadico", di …"FM D". Contest che IV3PGQ ha svolto, è stata data particolare attenzione Quando siamo ormai alle porte della stagione dell'-Sporadico, la nostra rubrica deve dedicare spa- alle attivazioni e DXpedition che valevano 100 punti. zio ad n'attiit aastanza gioane nell'amito del radioascolto: Devo ricordare che anche gli ascolti confermati da QSL premiano l'FM D la ricezione in anda commerciale di stazioni icate l'attiit Contest di I Interessante ance la conferma a distanze importanti; anche più lontane di 1.000 o 2.000 chilometri dall'imianto sede di trasmissione Il fenomeno c'intriga e sscita na serie di domande: Come ando erc erc l'onda elettromagnetica ce iaggia slle freenze di esta anda in re- senza di fenomeni legati alla propagazione dello Strato "Es", può fare salti fino a ercorrere migliaia di cilometri Certo non interesser gli ascoltatori abituati ad ascoltare la "Radio di quartiere" o della città icina ma interessa gli aassionati di radioascolto rorio a loro la roagazione s esta anda risera gli ascolti i imensati e inasettati Infatti ascoltare segnali di stazioni distanti in anda semre n'attiit di ascolto stimolante ma imegnatia risetto alla solita roagazione ionosferica slle ande ed ce er caratteristice secifice si restano a sitazioni di ascolti DX anche molto probabili. Questa "distanza" tra le caratteristiche fisice della roagazione in anda e ella delle ande ed ci singe a scorire la dinamica roagatia delle onde elettromagnetice nell'area della anda Cerciamo anzittto di caire la fenomenologia e le caratteristice della anda alla lce della scienza QSL di IV3PGQ (ARI Contest radioascolto 2019) 'nsieme dei fenomeni ce consentono alle onde elettroma- RadioRivista 4-2020 53 Radio... Ascoltando gnetice di attraersare certe zone dell'alta atmosfera facendo Quanto sia considerato importante lo studio e il monitoraggio della spesso lunghi salti, prende il nome di . ionosfera lo attesta l'imegno da arte dell'I ce a istitito na Ci ciediamo indi cos' la ionosfera e ali sano esti fenomeni rete di in ce c'interessano molto da icino er na comrensione i attia sede nazionale ed internazionale er la realizzazione di secifici annari dei fenomeni che generano il "D" s esta anda imortante ionosferici e tabelle di previsione della propagazione ionosferica. conoscere il rofilo della ionosfera cio le se caratteristice e i Ricordo ce i segnali in anda si roagano realentemente fenomeni ce l'attraersano all'interno della Troposfera>, per la quale è determinante la situazione La gli in Svezia, ma indispensabile strati "-Sporadici" si formano per chi, a caccia di segnali quasi sempre di notte. ole identificare Queste sono le principali una stazione che non è tra caratteristiche fisiche dello quelle abitualmente ascoltate. strato ionosferico "E" che Ance s esta anda infatti sviluppa la capacità di far Prolo Ionosera e straticazione della densità di elettroni il tempo speso è prezioso. compiere salti enormi alle Si può infatti monitorare una onde elettromagnetiche. stazione ma se la rima olta e non a annnci c' il riscio di Com' ossiile ttto esto ono milioni gli tenti della anda bruciare il tempo speso. La cosa è ancora più pesante quando si e conoscono ello ce sccede ando sono all'ascolto tratta di segnali di stazioni DX. Esistono per questo i decoder che di n certo canale magari ello referito s esta anda Una hanno la funzione di leggere e visualizzare un segnale RDS che ci volta sintonizzata una stazione, in prossimità di quel canale si aita nell'identificazione di na stazione Infatti il sistema R ascolteranno diersi altri canali locali a continando a sazzolare da semre lo strmento er l'esatta identificazione di na stazione questo spettro, nei tratti meno affollati di segnali, può capitare di in ienta indi indisensaile er i cacciatori di ing percepire segnali più deboli, inizialmente anche incomprensibili che ra le info i fnzionali all'tente del istema R c' in artico- possono improvvisamente accendersi, dopo aver percorso qualche lare il codice di quattro cifre esadecimali "Program Identification" migliaio di chilometri….. In quel momento, vuol dire che lo strato conosciuto come PI Code ' esta l'informazione di ase ce gi attiato Infatti la s con ci si denomina l'-sporadico, sta iene raidamente isalizzata er l'identificazione atomatica di ad indicare ce in atto na sitazione fisica diersa dal conseto tante migliaia di stazioni, grazie alla conferma di database compilati rorio all'interno di ello strato della ionosfera dirna ce non da alcni aassionati er a cosa accade se il riceitore non si erificeree nere con la normale riessione o rifrazione s disone di fnzione R Una delle solzioni ella i natrale na freenza al di sora dei z Un segnale in trasmesso di tilizzare n riceitore ce sia comatiile con l'R Il famoso da grande distanza, può rimbalzare, proprio attraverso lo strato "E", RX Grundig "Satellit 700" è dotato di funzione RDS che si attiva tornando erso la serficie terrestre semplicemente tenendo premuto il tasto "Synch", quando è attivo La dinamica di questi lunghissimi e imprevedibili salti sta nel fatto in anda Alcni anni fa ando erano molto diffsi i riceitori che lo strato "Es", quando è attivo, ha una quota di 100 chilometri e la dotati di RDS, sono stati implementati progetti per installare Decoder base del percorso a "triangolo" che percorre il segnale, corrisponde R ance s riceitori ortatili e dai rezzi molto aordaili Un alla distanza tra la stazione trasmittente e la location di ricezione che esempio tipico è stato il modello DE-1103 di Degen. Tra i ricevitori di di solito misura circa 2.000 chilometri. più recente produzione, diversi sono i modelli che hanno il sistema Ricordiamo però che questa distanza è solitamente variabile RDS in dotazione. In particolare, per i portatili, ci sono i Sangean ATS poiché è funzione delle diverse "angolature" che le condizioni ionosfe- 909 X (Euro 220), i nuovi modelli PRD5, diversi modelli Sony della rice configrano secondo il criterio er ci n segnale molto distante linea R I modelli on anno rezzi ce artono da ro ossiede n angolo d'incidenza asso risetto alla ota ionosferica er n tilizzo in ostazione fissa anno ene ance i Tuner, i

54 RadioRivista 4-2020 Radio... Ascoltando cosiddetti sintonizzatori. Alcuni modelli hanno costi inferiori a 100 le stilo sono montate sul loop in ferrite per Onde Medie, il balun è ro ed anno sesso restazioni ottimali risetto ai ortatili Uno stato avvolto con del nastro isolante bianco è al centro dell'antenna, dei modelli enood il di ottime restazioni erc a in primo piano. Gli altri elementi sono quelli del loop: a sinistra i otto filtri di media freenza ed i lielli di selettiit selezionaili s condensatori variabili, a destra, l'amplificatore, nella scatola nera. indici Il so costo di circa ro In generale er le informazioni Un aspetto molto interessante è il balun, realizzabile con toroidi possiamo consultare il sito "www.tuner info". Proprio la necessità di ma anche con una semplice bacchetta in ferrite, avvolgendole sopra avere un ricevitore dotato di RDS, ha implementato anche la speri- alcune spire di cavo di discesa coassiale, realizzata con RG174. mentazione che ha progettato e realizzato alcuni modelli di ricevitori Rispetto al sistema senza balun la differenza è notevole, osserva- molto interessanti. In Italia, particolarmente interessante, da qualche bile soprattutto con i segnali scatter che, ora, anziché ad un massimo anno il modello rogettato da nrico indani I Un riceitore di S1-2 hanno picchi quasi a fondo scala. ce attraerso n'interfaccia c con Ardino scansiona in atomati- Naturalmente, lo schema di questo dipolo, divulgato dall'emittente co esta anda rilea le info tili delle dierse stazioni e rodce (di Hartford-N) è rivolto più che altro ai possessori di sintonizzatori un Log. A chi è interessato a questo Progetto, do appuntamento ad Hi-Fi che vogliono migliorare la ricezione rispetto ad un semplice un prossimo numero per scoprirne le caratteristiche, soprattutto le pezzo di filo. Ma è valido anche per chi pratica la caccia all'FM D, e otenzialit nell'tilizzo nell'attiit non può dotarsi di antenne direttive esterne, magari perché circondato I ltri ell'tilizzo di riceitori destinati all' rima di attiare (come me) da postazioni trasmittenti cittadine che emanano RF in na ricerca di segnali sar necessario controllare ali quantità eccessiva e con l'aggiunta di un balun (di solito applicato filtri adotta il nostro riceitore In esto tio di attiit necessario alle AM) dà risultati assai apprezzabili. ce il nostro riceitore sia dotato di filtri aastanza stretti er Banda OIRT Prove di D - Questa è una palestra per insegui- questo, è opportuno ricordare re e raticare il con ce in na anda cos esage- segnali di stazioni che, grazie ratamente sovraffollata, dove all'oradico allngano il ogni stazione occupa non loro percorso di migliaia di meno di 200 kHz e disturba i chilometri. OIRT è il range canali adiacenti, è per lo più comreso tra e impossibile trovare spazi liberi z OIR acronimo di Or- anche di poche centinaia di ganizzazione Internazionale di kHz. Questo rende ancora più Radiodiffusione e Televisione, difficile osserare n'imro- dei aesi dell'st eroeo visa apertura propagativa. In Una fetta di tilizzata da esta anda er serare le aesi aartenenti all'e interferenze locali, un segnale blocco sovietico che, una volta deve arrivare particolarmente utilizzavano legalmente solo forte, oppure una stazione lo- esta orzione di anda cale de'essere senta indi al l'OIR conita per "tagliare" interferenze, è nella UR Unione roea necessario sare filtri i stretti di Radiodiffsione l'Organiz- di quelli solitamente adottati. I zazione che coordina tutte le riceitori er esta anda trasmissioni radiotelevisive in tilizzano generalmente filtri roa 'OIR stata negli da 280 kHz. Sono proprio ig. A a situazione propagativa troposerica. Alle ore 00 del ebbraio ultimi anni, abbandonata da quelli che, ormai da anni, stazioni di diversi Paesi. Il nu- tanti aassionati di anno sostitito con filtri semre i mero delle emittenti attie indi in calo a restano attie ancora "stretti". Inizialmente si utilizzavano i 110 kHz, poi gli 80 kHz, quindi ostazioni di ecci trasmettitori egli ltimi dieci anni le stazioni sono stati tilizzati ance elli da z ' cos ce si riesce ad sono migrate nella arte i rossima al normale range Alcni ottimizzare la selettività del ricevitore, separando i segnali ogni 100 aesi anno definitiamente ciso gli imianti Comlessiamente z riscendo ad ascoltare ageolmente e finalmente segnali da slla anda rimangono attie alcne centinaia di stazioni in na altre zone geografice sesso raddoiando ance il nmero di sta- decina di aesi e sesso sono gestite da altre Radio e etor ri- zioni ascoltaili a sostitzione dei filtri riciede na certa manalit ati Oggi emittenti nazionali sono attie da aesi come: itania e conoscenza del circuito su cui si deve intervenire. Per questo, se oldaia ielorssia Armenia Romania Ucraina e Rssia ensate di non aere sfficiente dimesticezza consiglio di riolgeri esto segmento della anda allocato e ad n collega o ad n radioriaratore ella foto si ossera n as- a z i in asso della Il fenomeno roagatio dell' saggio dell'installazione di de filtri installati sl Riceitore tn sporadico interagisce in particolare da frequenze inferiori ad 88.00 da z con de noi filtri da z er na i alta selettiit z indi rorio s esto range di freenze si anno aertre ed n'ottimizzazione della alit adio più frequenti e più lunghe. uali antenne La regola generale che devo ricordare è che 'ascolto si testare con canner o riceitori ortatili dotati n'antenna riceente er la anda ando a diersi elementi di filtri er aattere le interferenze Cos come o siegato rima può essere considerata altamente direzionale. Sarà quindi molto più ' n tio di ascolto consigliato rorio ai neofiti del lla arte sensiile ai segnali resenti in anda riceti erendicolarmente i assa di esta anda il fenomeno dell'oradico arte rima ai suoi elementi attivi; rispetto ad altri segnali in arrivo da angoli o e dura anche più a lungo. Infatti…. Già dai primi giorni di maggio ci direzioni ooste Una siccata direzionalit semre n nto di possono essere delle a sorpresa. Il fenomeno prosegue forza er n'antenna esterna in soratttto se dee cattrare er l'intera stagione estia er terminare alce settimana doo segnali DX. Tra le antenne più utilizzate, con ottimi risultati, ci sono Secondo le più accreditate fonti di previsioni sulla propagazione, la ogaritmica e la agi ra le i note c' la lementi R mentre scriiamo siamo al termine della cra in discesa del esto marcio dal stato rileato dalla aimal Italia ciclo solare aree molto tile indi testare la anda con 'amico ca otto iora alce temo fa a realizzato n no scanner o n riceitore modificato er scorire come fnziona iolo con de antenne telescoice n'aertra in anda osserare se c' traffico in gamma OIR ca l'a descritto cos: i tratta di n Dipolo Telescopico. ' ierse sono le motiazioni ce ci singono a testare la anda un'antenna semplice per chi ha limiti di spazio. Lo schema è quello A risltati ottenti teneteci informati tilizzando l'indirizzo mail del classico "Dipolo FM" che ho realizzato con due antenne telesco- della nostra rubrica. piche per usarlo anche oltre i 108 MHz. Come si osserva nella foto, Risorse Intanto l'eserienza matrata nel corso degli anni da

RadioRivista 4-2020 55 Radio... Ascoltando tanti amici er della anda a rodotto na serie di risorse agra ci sono er delle localit interessanti come la strada costiera oggi finalmente disoniili in rete rima di ttto c' il ortale sopra Lerici da dove si possono ricevere stazioni francesi e corse. Ital gestito da arizio Carnealini n sito riccissimo di Savona aggiornate e stimolanti informazioni per tutti gli appassionati di caccia onte eiga Comne di arazze: a arte il contino ento na al o stesso Carnealini gestisce la ailing ist fmdIA location ideale er riceere stazioni molto lontane come: Argentario o tile iattaforma di aggregazione er gli aassionati dell'attiit Velo Veronese. rendendo a riferimento rorio il ito Ital i fornir Veneto alcune indicazioni su alcune location interessanti per sperimentare Verona l' 'ordinamento sar ello geografico e conterr er cia- Castel an ietro Comne di erona on arriano gli imianti scuna location, una sintetica sintesi delle caratteristiche catalogate di Torricelle, in compenso si riceve Giarolo (Alessandria), Penice da aassionati di ce le anno serimentate nel corso aia iazzano iacenza e Colle ariano ologna degli anni. Emilia Romagna Valle d'Aosta ologna Aosta Villa Sassonero. Se la fre- Cervinia (Comune di Val- quenza non è occupata da un tournenche). In quota si pos- rietitore di onte rande o- sono fare ottimi DX, anche logna) arrivano segnali lontani, ostazioni lontane come onte anche da Slovenia e Croazia. eiga aona e alcaa an ca Comne di o- ecco ' stata ascoltata logna: di fianco al antario anche la Corsica. è possibile ricevere di tutto, Piemonte tranne i segnali locali. Alessandria odena Località Prati di Sanremo Doccia del Cimone è un Comne di Caella igre: nto d'ascolto molto strategico nto noteole dell'Aennino perché permette di ascoltare, ligre er l'ascolto Degen 03 modicato propagazione permettendo, ra- Torino con Decoder RDS dio da omardia eneto rili Cesana orinese: arriano igria milia oscana Umria segnali da tantissimi trasmetti- arce Corsica e ardegna tori della Pianura Padana, anche quelli Toscana con bassissima potenza e collocati in Arezzo - Pratomagno, nei pressi dal- città. La ricezione cambia spesso du- la croce ci si può sbizzarrire e si riceve rante la giornata ontagne e: n da alcaa a onte Cao paesino con baite ed un rifugio a 1771 Livorno metri nel arco osco di alertrand in tn ltri Quercianella, le colline alle spalle alta Valle di Susa in prov. di Torino. Si da 0 z da tagliano i segnali di onte erra ce ricevono molti segnali dalla Lombardia sostituire martella in tutta la Toscana. Si ricevono e ci son molte frequenze libere. la Corsica, la Sardegna, Roma e, tropo Lombardia ermettendo la rancia e la agna ergamo Sicilia, Libia, Tunisia e Algeria. Roncola: daanti alla location del Sassoscritto (Comune di Livorno) ristorante Il otto c' n'interessante poco prima di arrivare a Quercianella area dove si catturano ottimi segnali e forse peggio ancora. Sulla scogliera dall'milia Romagna si sente di tutto, tranne i segnali locali. Pavia Con un ricevitore a PLL si agganciano onte enice ocation in assenza solo segnali francesi e curiosamente un di rolemi di R da ci si ossono radioamatore ce a l'imianto sora riceere segnali da: eneto iemonte ontignoso erir na direttia er Emilia e Liguria, con una semplice tre ascoltare Liguria e Sardegna. elementi orizzontale e verticale. Umbria Varese Terni Angera. Davanti la Collina di Taino Acquasparta Si trova a 20 km da che taglia completamente i segnali da erni m da Roma ' circondata da ilano Arriano comne alcaa e colline, che tagliano i segnali locali ma soratttto Camo ei iori ma se si non impediscono a quelli che arrivano sta sotto la Rocca i rietitori sl ot- dal cielo di superarle. A nord, le colline tarone sono attenuati. di Todi schermano i segnali di Perugia, Liguria a sud, quelle di Sangemini, dai ripetitori Genova di Terni. Sestri Levante. Prendete la strada di costa, a senso unico Marche ce orta a oneglia tilizzando le gallerie della eccia linea acerata ferroiaria di costa oo alce cilometro c' n cameggio atelica In assenza di roagazione ossiile ascoltare sta- oco doo finisce la galleria e c' na iazzola: fermatei e zioni della roincia di acerata e Ancona alcne mre alcne roate l'ascolto: si riceono i facilmente le emittenti della ascolane e della zona di esaro Urino Oltre a este oi le i Costa Azzurra. forti croate e slovene. La Spezia azio occa di agra dal nto di ista dell'ascolto non certo n Latina posto ideale. Le frequenze sono intasate da segnaloni, in particolare erracina sll'ltima cra della strada ce orta al emio di in arrio dal onte erra e dal onte eto a ci si aggingono altre ioe Anr c' n'ottima scermatra da onte aito e dal esio ostazioni in ersilia nigiana e alle della agra icino a occa di In presenza di tropo, arrivano le radio della Corsica e della Sardegna.

RadioRivista 4-2020 Radio... Ascoltando

Puglia notizie e non avevo mai preso in considerazione l'idea di farci del D. ari Oltretutto da una parte l'avevo sempre considerata un'attività di serie rani ella iazza antistante la Cattedrale in n icolo arallelo B rispetto al "vero D", quello delle Onde Corte e Medie, dall'altra c' na forte attenazione dei segnali locali e si ricee molto ene la credevo che occorressero impianti e ricevitori molto sofisticati per fare Croazia Castel del onte e fate na gita er isitare il Castello radioascolto fra gli 87.5 e 108 MHz. invece ho capito quasi subito ortate la radio e mra scermano dai segnali di onte Caccia e che le cose erano molto più semplici: con la sola autoradio della mia si ricevono molto bene diverse radio croate. Ford ho iniziato ad identificare i segnali che arrivavano intorno al mio alento da Castro a anta aria di eca si ricee ene la recia: QTH e, nel giro di poche settimane, ho superato le 200 unità ed ho ci sono molti canali lieri e Corf dista solo m acile ce arrii iniziato a osservare come (a parte per i segnali più locali) le condi- anche Patrasso (400 km). zioni di ascolto varino molto a seconda delle condizioni del tempo atmosferico e del periodo dell'anno: in definitiva ho scoperto che in Reggio Calabria banda c'era molto di più della Coste sl ar onio Costa solita musicaintrattenimento ionica della Calabria, verso notizie di tutti i giorni. Stilo in autoradio con molta Il passo successivo è stato Grecia (Corfù) e poco a nord - nel 2008 - acquistare un San- di Cao artiento ranca- gean ATS-909 e farlo modificare leone) una privata israeliana da un Der tedesco per renderlo su 91.0. più performante in FM: questo ha Sicilia allargato notevolmente gli oriz- Palermo zonti; sono arrivati i primi ascolti Isola delle emmine C' a distanza e i primi veri e propri una schermatura naturale D, ho cominciato a scoprire dei scermatra da onte el- luoghi particolarmente adatti per legrin, perché i ripetitori pun- l'ascolto della FM. Nel 2012 l'ac- tano s alermo Cos ci sono quisto di un Degen D-1103 parecchi canali liberi. Arrivano da un Der siciliano che lo spesso Roma e la Spagna. aveva leggermente modificato Trapani per l'FM è stato il passo suc- a arinella di elinnte "Dipolo FM" by Luca Botto Fiora cessivo che mi ha consentito la costa sud della Sicilia, si di collezionare nuovi ascolti riceono: recia alta iia che mi hanno entusiasmato e e Tunisia. conoscere ancora nuove cose Sardegna che non sapevo sulla banda FM est'isola n aradiso: e su questa branca del radio- poche radio, basse potenze. ascolto; insomma, ho fatto un Si sente già dal traghetto da passettino per volta, cercando Genova a Porto Torres. Si di imparare da chi era più esper- riceono: agna e Corsica to di me e sempre sospinto da Più agevole incrociare E- molta passione. Sporadico da autoradio. Cagliari 2) Quali sono le caratte- ant'Antioco In soli ' mi- ristiche della Propagazione nuti, si ricevono una quaranti- (E-Sporadico) che aiuta la rice- na di stazioni da arcellona zione, durante lattività D e aleari er le notizie si R: Lo strato -Sporadico andscan ce o i sinte- che riflette i segnali in banda tizzato ringraziamo gli amici: FM si forma nella ionosfera ad inicio ertagna ioanni un'altezza fra 90 e 130 km, quasi esclusivamente nel periodo fra metà affcci ario onferini Oliiero ellera Alessandro Reo ianni maggio e metà agosto, generalmente durante le ore diurne (e con Calandra, Roberto Sadun, Luigi Villari, Pierpaolo Calmieri, Leonardo una leggera prevalenza per le estati in cui l'attività solare è maggiore). olli Alessandro Cara ca ernardini arizio Carnealini e Ci permette di ricevere segnali che arrivano da distanze che va- iamiero ernardini Il agaglio di eserienza di amici come loro riano in genere da 700 a 2500 km e che in genere restano ricevibili apre un percorso stimolante, carico di consigli e suggerimenti utili per noi per pochi minuti (ma spesso, ancora meno) tanto più che qui da ce andiamo a caccia di ' er esto ce aiamo coinolto noi in Italia la banda è piena di segnali locali e di rumore di fondo. proprio un amico del Gruppo "FM DX Italy" che è Franco Martelli. La Il bello dell'-Sporadico è che, appunto, è….. sporadico. Nel sen- location di ranco Radda in Cianti s na collinetta a m da iena so che non si può prevedere quando si formerà, per quanto tempo esta olta ciediamo rorio a li: come nasce e si coltiare la resterà attivo (possono essere pochi minuti ma in qualche caso si va assione er l' ali attrezzatre serono er raticarla avanti per delle ore), quali Paesi interesserà…. L'unica cosa da fare ranco, uando e perch nasce la tua passione per l D è tenere sotto controllo alcuni siti Internet che monitorano in tempo R: Innanzi tutto, grazie Alfredo per avermi contattato per rac- reale la situazione dei D in banda (oppure nella banda amatoriale contare la mia esperienza dei metri che spesso "anticipa" le aperture nella banda FM) e restare Premetto che ho avuto un lungo arco di tempo (diciamo dal 1981 in contatto fra FM Der per trasmettersi gli alert quando un'apertura al 1995) in cui mi sono interessato al radioascolto ed al D in Onde inizia. Io però non sottovaluterei un altro meccanismo propagativo Corte e Medie ma poi ho mollato l'attività per l'impossibilità di con- che può dare belle soddisfazioni specialmente a chi vive vicino alle ciliare il radioascolto con i miei impegni e per seguire altri interessi. coste della nostra Penisola e che ha il pregio di essere più preve- Ma la radio è rimasta una delle mie grandi passioni, anche se dibile nel suo manifestarsi. La propagazione troposferica si verifica solo da normalissimo ascoltatore: a fine 200 mi sono imbattuto per quando ci sono condizioni di alta pressione e l'inversione termica caso in Internet in un gruppo informale di appassionati di FM D fra gli strati più bassi della troposfera e quelli superiori fa sì che se- chiamato FM D Ital a cui ho subito aderito; ero sempre stato un gnali che in condizioni normali sono ricevibili nell'ambito di qualche ascoltatore della banda FM ma solo per solo musicaintrattenimento decina di chilometri, possano essere ricevuti a distanza di centinaia

RadioRivista 4-2020 57 Radio... Ascoltando di chilometri solamente a causa delle riflessioni che si verificano Nord uropa) che scrivono alle emittenti che ascoltano per ottenere all'interno della troposfera: io sono arrivato a ricevere segnali fino una QSL a conferma dei loro ascolti più significativi: in altre parole, ad un migliaio di chilometri e si tratta di segnali che talvolta restano avere un rapporto con le emittenti è una cosa molto soggettiva però ricevibili per ore intere. bisogna tenere conto che, rispetto alle stazioni internazionali in Onde Medie e Corte, quelle che trasmettono in FM sono in genere meno 3 Come pu attrezzarsi, oggi, un neota che approccia l interessate ad intrattenere rapporti con i loro ascoltatori "occasionali" Ding uali R, uali antenne, etc. via -Sporadico o via tropo. R: Ritengo che anche a distanza di quasi 15 anni dai miei inizi Il rischio è di scrivere molte lettere o e-mail alle emittenti ma di l'autoradio possa trattarsi di un buon punto di partenza per comin- avere scarsi riscontri. ciare a scandagliare con attenzione la banda FM (usando la sintonia uale atmosera si coglie uando si ascoltano stazioni manuale, mi raccomando, per non farsi sfuggire i segnali più deboli e D lontani); vedo che anche su molte utilitarie ci sono ottime autoradio R: ' un tipo di radioascolto molto frenetico, specialmente di serie e quindi sfruttiamole Il passaggio successivo è passare ad quando ti arrivano segnali via -Sporadico perché non sai quanto una radio portatile piccola ed alla portata di tutte le tasche come i dureranno le aperture per cui finisci col cercare di identificare più alla Tecsun della serie PL come il mio PL-398 o lo hdata D-808 che, con svelta possibile ciò che ascolti per passare appena puoi ad un altro la loro semplicissima antenna telescopica incorporata, offrono buone segnale da identificare (guai a chi mi telefona durante un'apertura via performance anche in FM, anche se purtroppo per il contesto italiano -Sporadico). Ma il tutto è molto elettrizzante, divertente ed è anche la loro banda passante è troppo larga per consentire di fare grandi D affascinante vedere come la propagazione ti permetta di ricevere (i ricevitori portatili come il mio ATS 909 o il D 1103 della prima serie aree molto ristrette di un Paese, poi magari dopo pochi minuti passi e che erano facilmente modificabili da hobbsti un minimo esperti a un'altra area oppure a un altro Paese. In tutto ciò finisci col perdere non sono più in produzione e tutti i piccoli portatili attualmente in un po' di vista i contenuti che stai ascoltando ma, per fortuna, se commercio -siano Degen, Sangean, Tecsun o hdata- utilizzano sintonizzi un'emittente interessante puoi riascoltarla quando vuoi via circuiti Dsp non modificabili). Quindi il passo successivo potrebbe streaming; l'FM D è (come un po' tutto il radioascolto, in definitiva) anche essere quello di passare direttamente ad un SDR (ce ne sono un'occasione per conoscere almeno un po' culture e lingue diverse anche a prezzi piuttosto abbordabili) e dotarlo di un'antenna direttiva e per approfondire le proprie conoscenze in materia geografica. esterna tarata proprio sulla banda FM. Poi, certo, se uno ha già un buon ricevitore (ad esempio, anche uale scenario preguri, uando ormai vicino il mo certi tuner enwood o Son da impianto stereo Anni '80-'90 sono ciclo solare, per lattività D molto performanti e spesso erano corredati di un'antenna interna), R: Questi sono anni decisivi per la storia delle trasmissioni in allora a quel punto non ha bisogno di molto altro per cominciare. modulazione di frequenza: il DAB si sta espandendo in tutta uropa In definitiva credo che quello che può mancare, magari, è solo (la Norvegia ha già spento nel 2017 quasi tutta l'FM analogica per qualche dritta, qualche consiglio da chi già pratica FM D, per cui passare al digitale ed altri Paesi come la Svizzera e la Gran Bretagna consiglio vivamente a chi è curioso di mettersi in contatto con chi si stanno già programmando il loro switch off) ed il rischio concreto è dedica già a questo hobb: in Italia non siamo moltissimi e, a parte che l'FM D come lo conosciamo oggi non abbia più tantissimi anni singoli Der, il principale "raggruppamento" che se ne occupa è di vita di fronte a sé: molto dipenderà dall'atteggiamento che terran- fmdITALY. Il suo sito http:www.fmd.altervista.org forse non è no alcuni Paesi fin qui sono stati piuttosto tiepidi di fronte al digitale aggiornatissimo in alcune parti ma è veramente ricco di informazioni, radiofonico. Mi riferisco, ad esempio, a Francia, Spagna e Germania mentre invece https:groups.iogfmdITALY è l'indirizzo del gruppo ma anche alla Russia che però, secondo anticipazioni di stampa, .io nel quale chiedere consigli, porre questioni. potrebbe preferire il DRM al DAB. Però io credo lo stesso che il prossimo ciclo solare ci possa dare lo stesso tantissime soddisfazioni ellattività Ding, importante la location da cui si come Der e tanto divertimento: oltretutto ci sono anche numerosi riceve Perch In uale misura Paesi che possiamo ricevere via -Sporadico (tipo Turchia, Tunisia, R: Casa mia è in un luogo dove arrivano tantissimi segnali Algeria, Marocco, Portogallo, Finlandia, Ucraina, Bielorussia) in cui localisemilocali "sospinti" da potenze di decine e decine di kW e i piani per la digitalizzazione della radio sono ancora molto indietro. quindi ho imparato a mie spese come in realtà in cui la banda FM Quindi non abbiamo altro da fare che attrezzarsi per l'FM D e è satura è molto importante spostarsi anche solo di qualche km cominciare ad ascoltare perché c'è molto di interessante da ricevere per cercare dei posti adatti in cui fare radioascolto: le emittenti ma non sappiamo per quanti anni durerà. radiofoniche si preoccupano prima di tutto di essere ricevibili perfettamente nei principali centri abitati, quindi è naturale e ggi, nellera delle pi avanzate tecnologie, sarà sempre inevitabile cercare buone postazioni di ascolto al di fuori dalle acile per un giovane approcciare l D città e che abbiano almeno qualche canale non occupato da se- R: Dobbiamo partire dall'idea che le nuove generazioni sem- gnali potentissimi. All'inizio può non essere facilissimo, ma è tutta brano interessarsi molto meno delle precedenti all'oggetto "radio" nel questione di fare esperienza e sfruttare ogni possibile occasione. suo insieme, preferendo sostituirla con lo streaming di musica per Faccio un esempio; anni fa in estate sono andato con la famiglia mezzo di Spotif e servizi simili o, quanto meno, con l'ascolto della ad una cena insieme ad amici in un locale a circa 800 metri d'altezza radio via Internet: ammetto che anch'io, pur non essendo più giova- ed all'uscita ho fatto un breve "giro" della banda FM ed ho scoperto nissimo, faccio uso di un servizio di streaming musicale ed ascolto che lì arrivavano segnali "strani": tornandoci poi in altre occasioni, ho molto spesso la radio via Internet. Quindi la radio per i nati dopo il scoperto che in quel posto arrivano facilmente numerose emittenti 2000 è spesso un oggetto misterioso, inconsueto ma forse proprio distanti fra 250 e 350 km. La fortuna è che, potendo fare D anche per questo può risultare affascinante. Certo, i ragazzi di oggi hanno con piccole radio portatili, ne metti una nello zaino e poi vedi quello meno occasione di ascoltare casualmente qualcosa di interessante che succede: mi capita spesso di fare FM D in spiaggia sotto via radio e di conseguenza appassionarsi al radioascolto, ma dall'altro l'ombrellone, così come mi è successo di ascoltare un'emittente dal lato la tecnologia crea occasioni diverse per venire a contatto con il Marocco fuori da un rifugio a 2400 metri di altezza. nostro hobb: penso, ad esempio, alla possibilità di imbattersi in uno delle decine di canali Youtube in cui molti Der pubblicano alcune Il rapporto ascoltatoremittente, importante, in uestat- registrazioni di loro ascolti (parlo di FM D ma anche di D in Onde tività Perch Corte o Medie). Tanto più che in rete ci sono molti strumenti che pos- R: Ammetto che non sono mai stato particolarmente interes- sono aiutare un neofita a conoscere la bandaFM ed appassionarcisi; sato al rapporto con le emittenti, non lo ero quando mi occupavo di FMlist.org è il database di tutti gli impianti presenti nel mondo in FM, Onde Corte e Medie ed ora, forse, lo sono anche meno e, da quanto ma ha anche al suo interno strumenti per vedere in tempo reale dove vedo, anche altri FM Der mantengono posizioni simili alla mia. D'al- si stanno verificando le aperture D, per identificare i segnali che tra parte vedo che ci sono anche numerosi Der (specialmente nel ascoltiamo e per stilare i propri logbook con gli ascolti.

58 RadioRivista 4-2020 Radio... Ascoltando

poi ad esempio c'è FMscan che è un sito utilissimo perché consente, per ogni località del mondo, di determinare quali sono le emittenti che dovremmo ascoltare in condizioni normali in quel posto. Aggiungo poi che ci sono anche almeno un paio di siti dove trovare ottime previsioni per le aperture via tropo. Certo, il radiantismo in genere non è mai stato un fenomeno di massa (e tantomeno ora che Internet e tutti i servizi che si appoggiano sulla rete sono così pervasivi e strabordanti) ma io credo che il nostro hobb abbia le potenzialità per attrarre nuove leve e qua e là in uropa c'è una buona quantità di neofiti che hanno iniziato a fare FM Der da poco.

Ringrazio l'amico artelli ed Ital i noi risultati da sperimentazione e test, la nostra rubrica darà conto.

DX News

Il DX Tour di questo numero, si concentra su Paesi che hanno canali attii in ande roicali n temo freenze e stazioni di grande fascino per gli appassionati di tutto il mondo, soprattutto per noi europei. Cominciamo dalla erra dei lcani in Centro America: il a- temala er finire nell'africano al Sono segnalate stazioni molto interessanti per le quali vale ogni sforzo, il tentativo di ascoltarle. Guatemala - Il canale 4.055 kHz è quello di "Radio Verdad" che si ascoltare alle ore : da Ciimla ance fino alle ore : in sagnoloinglese alori di ino: Bangladesh Interessante il segnale di anglades etar da aa alle ore : s z in inglese Cuba Alle ore : monitoriamo il canale troicale di z da Ca Radio rogreso ecal in sagnolo Per - Testiamo anche il canale 4.775 kHz di Radio Tarma, alle ore : in sagnolo ggerisco di rimanere in ascolto almeno fino alle ore : Brasile Un aese tiicamente attio slle troicali Alle ore : tentatio s z di Radio ifsora Roraima oa ista in portoghese. Corea Sud entatio consigliato alle ore : s z di "Echo of Hope" (Seoul) in coreano. Angola Il canale z di R acional de Angola alle ore : attio in ortogese eneralmente alori ino bassi. Sao om Principe Consiglio il monitoraggio del canale z del rela OA alle ore : in africano Stati Uniti d'America Un classico canale er n segnale di temofreenza camione z a stazione ort Collins alle ore : in inglese Madagascar onitorare alle ore : il canale z di R asional alagas in ernacolo alori ino solita- mente bassi. Salomon Isl. In acifico il aese delle Isole alla caitale oniara si ascoltare il canale z intorno alle ore : la IC Vanuatu Isl. ' n arcielago di isole in d acifico en- tatio consigliato alle ore : s z Radio anat da ort ila ino: asso Zambia Il aese sdafricano ossiamo ascoltarlo alle ore : SWL agenda DX s z di C amia in ernacolo Olanda - Radio Onda, interessante stazione olandese. 'angolo dedicato agli ance esto mese roone le se- Un tentatio consigliato alle ore : s z in gnalazioni di ed e tazioni eciali attie fino al rossimo portoghese. maggio egnalo in articolare l'attiazione tailandese di Etiopia egnalo alle ore : s z oice of igra ars e l'italianissima IOR ed IOA ce a cra di ARI iene in arabo. celera il Anniersario del olo Roma oo Guam Alle ore : segnalo A Agat s z Amici i salto con il og Ultimi Ascolti di ilio errara aoli Malì Il aese africano essere ascoltato alle ore : s Invito a monitorare i canali segnalati. z da ama in inglese Ottimi DX a tutti. RadioRivista 4-2020 59 QRP Giancarlo Saiu • IS0ESG - I QRP Club #823 E-mail: [email protected]

Curiosità, aneddoti e leggende su un'attività di nicchia Quello che non vi hanno mai detto sul QRP (e che, forse, non avete mai osato chiedere)

PERO che l'articolo di questo mese di aprile venga letto so- misra simolo d corrisondente a n decimo di el Il el esrime ratttto da ci non n afi cionado della o oer da na certa grandezza fi sica er esemio l'intensit di n sono o tutti quelli che non osano andare al di sotto dei canonici 100 la otenza di n segnale come il logaritmo del raorto tra il alore Satt erc non credono ce con na assa otenza si riesca ad della grandezza stessa e n alore di riferimento ertanto la rilea "arrivare" comunque. Spero che venga letto pure dai colleghi radio- zione delle differenze d'intensit di segnale in d a seconda della amatori aitati alla risosta immediata ogni alolta ciamano la otenza sata logicamente n arametro attendiile er aere sedizione del momento dagli scettici elli del life is too sort for n'idea dell'effi cienza della nostra trasmissione etto esto enia R e delle risatine solo a sentire arlare di att o meno e erc mo ad n esemio ratico: Io trasmetto con att ed arrio ad aere no ance dai noice ce n'intensit di segnale non hanno ancora chiaro sulla scala "S-meter" del in mente ciò che vogliono mio corrisondente se fare nel ariegato mondo incremento la mia otenza della Radio ene io orrei di altri att raddoian convincere anche solo una dola gadagno d ce minima parte di questi col- saree mezzo nto leghi OM che la pensano in su quella scala. Se voglio maniera sagliata risetto arrivare a guadagnare un alle immense otenzialit punto "S" (cioè arrivare a del nostro amato R li S 6) devo quadruplicare la vorrei persuadere che vale mia otenza iniziale ergo la ena di roare l'erez deo trasmettere con en za del collegamento sl att A esto nto a fi lo del rasoio sattti tra da s ce olendo arriare mille diffi colt ma alla fi ne a S 7 devo quadruplicare i comunque vincitori. Gli miei att arriando cos Anche il Colorado per un argomenti sono moltelici ad emetterne inece QRP è un bel colpo ci sono quelli "matematici" per riuscire a raggiungere che lasciano sempre pochi ne deo sare e di e ce rielano a ol er singermi fi no al ca te delle cose sorrendenti nonico S 9 ce ne vogliono Ci sono poi le argomen- addirittra esto tazioni di natra romantica semlice calcolo doree e passionale che coinvol- aprire gli occhi anche ai gono la sfera mana ce i scettici ensare ce è parte integrante della vita se uno "viaggia" col kW di ttti gli omini comresi e raddoppiando la poten- i radioamatori of corse za att riesce a Con la matematica si può smuovere la lancetta del dimostrare quanto ci possa corrispondente soltanto sviare l'istinto e la perce- di qualche millimetro che zione risetto alla realt eiale all'incremento di dei fatti ad esemio er d credo ce sia frstran cominciare da qualcosa di te soratttto ensando rimaria imortanza come alla olletta ed all'inesti Bastano 5 watt per lavorare gli Usa il rapporto RST (RS) che ci mento dei tanti quattrini scamiamo in occasione usati per l'acquisto della del QSO. In tanti si è portati stfetta ce tttaia non a ensare ce la differenza a olte enorme tra la otenza sata garantire il sccesso in ogni occasione roagazione docet dal R e ella delle normali stazioni d'amatore ce raramente Allora orrei fare na considerazione: siccome io ma non solo io scendono al di sotto dei classici att ossa generare na con n segnale di o fatto decine di migliaia di O si otree grandissima disarit di segnale con consegente scarsa intelligi arriare alla conclsione ce con ell'intensit di segnale ossiile ilit del segnale generato da n trasmettitore R ene orrei laorare ressoc normalmente senza troe angstie dote sfatare est'imressione con n semlice calcolo matematico ce alla famosa olletta o al i ce il icino di casa non manca mai di ci ermetter di caire la ariazione dei d deciel al ariare della rimroerarci ance ando non c'entriamo nlla Assodato erci otenza nella nostra trasmissione Intanto rima di ttto ritengo tile ce con la nostra otenza si laorare decentemente le a dare reemente la defi nizione di deciel ce in fi sica l'nit di atto ce si disonga di n discreto imianto d'antenna ossiamo

60 RadioRivista 4-2020 QRP riettere slla ossiilit di amentare le restazioni del nostro Rig osizionati s na recinzione metallica ce fngea da contraeso senza ritoccare la otenza in modo tale da rimanere semre nell'am- elettrico I tre elementi distanziati a doere e oortnamente di- ito del R risettando le se regole e non oltreassando i limiti mensionati aeano fnzionato come riettore radiatore e direttore imposti dalle stesse. assicrando na resa seriore al sistema erc erano orientati 'nico modo er amentare le restazioni della nostra stazione sll'asse ordordest gisto er gli tati Uniti In ell'occasione come gi detto innmereoli olte anto ello di migliorare il aitato ance da na roagazione miracolosamente staile sorat- sistema d'antenna come e di anto lo stailiremo di olta in olta a tutto la domenica) ero riuscito a migliorare il mio record personale seconda delle reali ossiilit finanziarie eo logistice e ogliamo serando i collegamenti con Usa e Canada sscitando non acistare n rodotto commerciale na ona direttia del tio agi oca meraiglia nei miei corrisondenti ando assieme al di o Cical ad magari con la ariante elta oo doiamo assi- rito atteo il riferito alla otenza crarci nella maggior arte dei casi di aere n solido conto in anca erci est'anno memore del sccesso della recedente stante il costo piuttosto rilevante dei migliori prodotti in commercio. edizione o deciso di arteciare all'ARR con na similagi e al contrario inece ogliamo imarcarci nell'atocostrzione ancora i erformante: na cine elementi di monooli fissa sgli di alcosa di simile saremo certi di risarmiare noteolmente tates Arato ce astano att er collegare gli Usa con ona anche usando materiali dignitosi ma dovremmo "impegnarci" sul ace degli scettici di trno la mia idea era ella di sfrttare delle fronte della rogettazione ce dee essere accrata er assicrare lnge canne ce crescono in camagna rorio nelle icinanze della il gadagno ricercato er di i in famosa recinzione metallica ce questo caso è richiesta anche una uso sempre come contrappeso certa ailit manale ed n minimo elettrico in modo da assemlare di attrezzatra ce eraltro non elocemente la mia mezza agi doree mai mancare all'O con del comne filo di rame tagliato medio ce ratica il R Certo a misura e sostenuto dalle canne si sentono tante cose in aria e nei suddette. social se ne leggono slla stama etto fatto calcolata la lngez- secializzata e si narrano leg- za di ogni singolo monoolo o gende nelle arie ezioni doe fissato con del nastro il filo di rame a olte si racconta il R da n (trecciola sottile e leggera) ad ogni punto di vista orgogliosamente canna ottenendo cos n riettore minimalista. lngo m e tre direttori lngi Cos sesso imerersano le risettiamente m m e storie che hanno come protagonisti m er il radiatore inece o il famoso ezzo di filo random sato ancora na olta lo stilo gettato di sgimescio fori dalla 1979 che mi permetteva una tara- finestra ed il minscolo R ato- tra finale i semlice e ratica costrito con otenza miserrima grazie agli elementi retrattili Come alloggiato nella classica scatola al solito la recinzione metallica di caramelle Il fascino di esti simulava il "ground" in maniera aneddoti indisctiile solletica efficace grazie alla sa lngezza la fantasia e stimola la oglia di di parecchie decine di metri e la roarci salo oi fare i conti con la sa altezza di circa m ce mi realt e masticare alce frstra- permetteva pure di lavorare como- zione in i erc come ttti en damente er l'installazione degli saiamo l'eccezione conferma elementi ce alla fine er oter semre la regola Insomma se risonare come mezz'onda risl- vogliamo divertirci ma aspiriamo tavano collegati elettricamente a ad ottenere qualche risultato de- Nord Dakota - Uno Stato el solo artificiale tramite dei corti gno di rilieo doiamo camiare raro che genera pile-up sezzoni con morsetti coccodrillo Il mentalit doiamo conincerci radiatore invece risultava isolato e che possiamo essere competitivi la arte mancante er la risonanza ance facendo del on sano R a lamda era ancora na olta doiamo affinare la tecnica e fare costituita dalla stessa rete metallica in modo che il limite che ci siamo della recinzione collegata alla calza imosti ello della otenza non ci reclda la strada del e in del cao di alimentazione col solito caettococcodrillo ce garantia generale dell'attiit normale ii inclsi ei O ce r non es- n solido contatto Il enerd recedente al contest o assemlato sendo rettamente finalizzati alla conferma dell'entit rara ci danno il ttto e sono assato alle taratre er erificare la correttezza del soddisfazioni e gratifice ce en ttti conosciamo fnzionamento e doo alce ritocco alla lngezza del radiatore atralmente ognno di noi lierissimo di condrre la roria ce o fatto rientrare n o' o ottento na risonanza erfetta si attiit R nel modo ce gli i congeniale con la direttia a sei z con n raorto di R raticamente nllo e con : elementi o col ezzo di filo raerciato ed il ricetrans assemlato agli estremi Il giorno doo saato feraio mi sono reso conto s n foglio di cartone ttto ale ed degno di stima e risetto ma da sito ce la roagazione era eramente izzarra e inaffidaile se ogliamo eramente fare il salto di alit e ortare aanti na dal nto di ista della continit egnali allerini ce camiaano regolare attiit in radio ance se a assa otenza allora non ci raidamente rendendo difficile ogni collegamento i sentiano tan- sono alternatie: na ona radio nitamente ad n efficace imianto tissimi collegi in aria ce diciaraano il con noncranza molti d'antenna sono l'nica solzione A roosito di antenne sate er di i di elli ce ricordao nella assata edizione alce incrementare l'efficienza del nostro Rig i i attenti ricorderanno ce alcni e diersi att ma la criosit era il fatto ce nonostante l'anno scorso RR in occasione del Contest ARR aeo la otenza deordante risentiano ttti della strana roagazione e imroisato na similagi tilizzando tre stili erticali ascoltao con store ricieste di rietizione di Call e nmerini RadioRivista 4-2020 61 QRP riolte ance ai ciloattari e la cosa in erit mi consolaa non oco fino ad na distanza massima di oltre m niente male er la Un'altra caratteristica ce o troato aastanza sorrendente stato nostra striminzita otenza alla faccia dei signori scettici ce se non il fatto ce ance er nominatii oco interessanti soratttto elli anno la stfetta non entrano nere nello sac ento conto nmerosissimi della costa st si formaano dei eri e rori ile del fatto ce in esta occasione o in ogni caso serato aon- ce mi comlicaano lteriormente la ita menomale ce gli O dantemente i O con gli Usa otrei affermare ce esto americani sono nmerosi e sesso niti in gri ce fnzionano R cometitio ello ce non a nlla da inidiare alla normale semre in occasione dei contest er ci c'era solo la difficolt della attiit degli O normodotati ce sano i classici att elli scelta grazie ad na selaggina aondante raticamente er con ci sesso ance se semrare strano non se ensiamo ai con ella strana roagazione le cose fnzionaano cos: c'erano calcoli dei d ci troiamo a lottare ad armi ari nonostante la o- degli alti e assi con tenza diersa erc na freenza assai Nonostante la propagazione tanti americani on air magari la differenza la ravvicinata per cui fa l'antenna Usando nello stesso QSO si att e na sem- incontravano "ventri e plice verticale (a volte nodi ce camiaano ance senza n effi- reentinamente e a cace ground) si corre seconda del momento il riscio d'imattersi si passava alla grande in n R d'assalto o si incominciava un ce con i soi o vero e proprio calva- att e na direttia ad rio er riscire a farsi alto guadagno riesce caire oi c'erano a farsi sentire meglio le condizioni a ln- dal di trno A olte ga scadenza ce ti l'OM medio con i suoi illudevano per decine att e diolo di minuti che tutto an- non prende in consi- dava alla grande per derazione il assaggio oi lasciarti a ecco tot cort al R asciutto più o meno solamente erc non per lo stesso tempo a mai fatto na sana con segnali in ricezio- riflessione sl fatto ne veramente nitidi e che il più delle volte forti grazie ance ai roailmente non elementi ma con ci saree n gran- Yagi di monopoli per i 20 m - ESG 2020 scarsissime ossii- de "stravolgimento" lit di far arriare a dell'attiit con la diffe- destinazione la mia renza fondamentale manciata di att Ad ce le gratifice er esempio c'è stato un sareero certamente momento ce senza i consistenti ae- saerlo o imroc- te caito ene esto cato nel verso giusto è un invito esplicito a la sinsoide talc passare tra le nostre quando ho deciso di fila rinnoatei sfidate provare a chiamare voi stessi e la vostra CQ Test a 14.098 con ailit il R i aset- mia grande meraviglia ta a raccia aerte e hanno cominciato a l'unico pericolo è che fioccare le risoste ve ne potreste inna- raticamente na doz- morare a tal punto che zina di O nell'ar- la ostra attiit o co di oci minti gli oer correree il Yankees si sono messi rischio di diventare in fila accaallando- esclsia cos come si e sgomitando per caitato a me oo collegare il ardo in R Una gran ella soddisfazione lo deo est'ennesima esortazione i salto con la seranza ce este ammettere ma drato oco e le montagne rsse anno rireso oce rige i aiano stimolato e magari siano serite a rafforzare l'attiit con saliscendi incrediili e eriodi di iniizione totale ce mi la coninzione ce ci si diertire ance sando otenze risiili ermetteano soltanto l'ascolto come se aessi rciato imroisa- on R oni e de mente i finali Comne na olta imarata la lezione me ne sono Gian, IS0ESG - I QRP #823 fatto na ragione e consaeole ce non arei certo migliorato il mio record ersonale in esta cometizione ce ammonta a oltre O con gli tates mi sono dato da fare er sremere il massimo da elle condizioni roiitie cos mi sono consolato collegando Vi è piaciuto questo articolo? Se SI potete votarlo on-line visitando diersi tati Usa ce er n Rer si otreero definire imortanti il nostro sito www.ari.it data la otenza in allo a cominciare da elli i distanti come la Mi piace! California asington Oregon ontana Colorado ord aota 62 RadioRivista 4-2020 IU2IGX Sota Manager Sota Daniel Spadacini Sota Association Manager per l'Italia E-mail: [email protected]

Tutti i numeri (ottimi) delle nostre attivazioni e cacce in quota

N QUESTO numero vi offrirò una seconda panoramica sulle All Bands All Modes attivazioni Sota condotte nel 2019 in Italia. Statistiche numeri Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. e criosit di nattiit ce er giorni allanno ermette ad Bonus Score Points IAttiatori e Cacciatori di diertirsi con lattiit radio in montagna ra 1 IN3ADF 139 919 120 1039 7,47 le 876 attivazioni totali condotte nel nostro Paese, ben 641 sono state 2 IW3AGO 84 591 effettate in tre regioni italiane 3 I1WKN 412 Al primo posto la Lombardia con 240 act, al secondo posto il Pie- monte con act ed al terzo osto lAlto Adige dtirol con act All Bands CW ei tre grafici segenti la rogressione ositia delle attiazioni Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. nelle tre regioni citate dal al : Bonus Score Points 1 IK2LEY 90 365 63 428 4,76 2 IW2OBX 156 3 IW2OGY 39 166 er anto rigarda il mondo VHF troiamo ance la classificaFM : 144 MHz All Modes Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. Bonus Score Points 1 I1WKN 41 292 2 IK2LEY 39 142 3 IW2NHE 17 150 36 168 9,88 144 MHz CW Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. Bonus Score Points 1 IK1RAC 6 44 3 47 7,83 2 IZ1AZA 2 10 3 IW2OBX 1 4 3 7 7 144 MHz FM Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. Bonus Score Points 1 IK2LEY 37 134 2 I1WKN 16 136 3 IN3ADF 88 18 106 7,07

144 MHz SSB Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. Bonus Score Points 1 I1WKN 41 292 2 IW2NHE 17 150 18 168 9,88 3 IZ1DNQ 12 71

er anto rigarda le attiit in UHF:

433 MHz All Modes Pos. Callsign Summits Points Seasonal Total Avg. Bonus Score Points 1 I1WKN 2 IK1RAC 3 IQ1TO

Un doeroso ringraziamento a ttti esti O aassionati di montagna e ota ce anno dedicato tanto loro temo er esta attiit i nmeri arlano ciaro ricordate ce dietro ogni attia- al ad oggi facile notare n incremento delle attiazioni zione c semre n ntrito gro di cacciatori in ricerca di noi in este tre regioni con nmeri oltremodo adrlicati mmits da collegare Dopo questo piccolo riassunto del numero di attivazioni, diamo ora el rossimo nmero: torneremo alleslorazione del territorio sazio a coloro ce anno rimeggiato nel mondo delle attiazioni italiano e delle se cime ta tned Per il mondo delle HF: on ota a ttti RadioRivista 4-2020 63 Buono a sapersi Salvatore Scalise • IK7UKF in na iazza irtale con n mccio di amici ce anno il iacere di freentarsi in cat e secialmente in radio E-mail: [email protected] Anima di esto gro son ttti gli iscritti ma non osso non ringraziare in articolare gli altri de amministratori: enento I8QFK con la sa disoniilit da gentilomo e la sa erizia da eccio telegrafista figlio darte il adre recentemente scomarso era il famoso Ugo I8SOU ntale e garato nei consigli e ce ti Quando un chat di Telegram fa sentire i rimrotti asi come comlimenti Identico ringraziamento a a ericle IK2UIZ il troattto del "risolve" il problema del CW gro meglio di n iliotecario a temo ieno: cosa ti sere n lin ce non ricordi i i te lo troa gisto er fare n nico esemio MMAGINO che la mia storia sia comune a quella di molti di noi. eloce reciso efficiente oltre ce ormai n carissimo amico Come non citare Pietro, IN3GYO col ale ci aiamo erso il Conseguita la Patente e la Licenza di radioamatore nel 1992, centesimo QSO il ale col so entsiasmo fancillesco seene alleoca si faceano gli esami er il C o messo il orse nel adre di de slendidi figli contagia ttti noi Icassetto e con esso i ocissimi QSO fatti alleoca i scso con elli ce non nomino ce sono ttti galmente cari emlicemente non aeo mai amato il Codice e alidi ma se i selo ttto ora oi ce gsto c a enirci a troare esto doto ad na errata metodica di stdio da atodi- Ora siamo eramente in tanti ad essere iscritti e tra di noi ci sono datta ce mi aea ortato ad arendere il Codice come nti ersone molto aanti nello stdio e nella adronanza del Codice e linee. rimo fra ttti enento I8QFK oi si agginto er n eriodo Alleoca la mia ita laoratia mi rendea imossiile il freen- aio IK0IXI oi ancora lado IU ce no srone contino tare n corso in ezione cos ce il Codice f resto dimenticato e ti tira le olate meglio di n gregario della ta sadra ciclistica ance se esto mi facea sentire n radioamatore zoo del core e oi tanti altri ce ringrazio infinitamente er disoniilit el doo asi anni si accese na scintilla: nelle serate simatia e cortesia e ce non riscirei a nominare no er no di essima roagazione faceo scansione in er sentire solo le Come non osso non ringraziare ance altri amici esterni alla cat solite de stazioni e oi il oto come icele I o Antonino, I2QIL o aio IK0IXI, Gianni, Una olta mi enne er caso di scendere nella orzione C delle IO e tanti altri ce con azienza ci anno ortati fino alQSO ande e l fi folgorato slla ia del orse in rag ceing certo con errori ed incertezze da arte nostra ma e fette di freenza erano iene di gente ce ciamaa rison- semre ad n liello rima neance iotizzato dea e facea contest Ce dire dientato rorio n el gro di amici ce grazie A el nto segliarmi di otto e decidere di rirendere il Codice a esta cat a reso a macinare QSO a rietizione in mano f n tttno Cercai in rete e cominciai a segire il corso alloriginaria fnzione di organizzare incontri in radio la cat on line di Giorgio, I2TFJ, grazie Giorgio. si trasformata in n asilio ed na motiazione costante er ci Riresi da zero ed ancora andao raccattando nti e linee ole oerare in C nonostante saessi ce fosse sagliato ma il eccato originale era Certo la strada semre lnga e larendimento termina solo rimasto In ogni caso lo stdio rogredia e finii il corso edendo nel momento in ci si smette di oler crescere ce lentsiasmo crescea con il miglioramento iamo a ttte le ore del giorno in freenza s ttte le ande Rimanea semre er ellerrata imostazione iniziale ce temo e roagazione ermettendo mi ortaa alla sentrata catena: sono tradzione in nti e linee Il nostro nto d'incontro referenziale sono i m ed in genere ed infine decodifica se liera la QRG d'incontro si z acile caire come fosse frstrante r con ttte le difficolt i rogressi ci sono er ttti e esto ci Ad ogni modo il corso lo feci ttto ed a el nto col cao rende semre i attii nello stdio ed in radio cosarso di cenere mi recai a troare il mio carissimo amico Io credo ce senza esto slendido gro forse arei lasciato Oscar, IO ce o lonore ed il iacere di conoscere da asi di noo il C ora non so i farne a meno trent'anni. roerete in radio ello ce a tranillamente a come ello Oscar con laffetto ce tanti anni di amicizia anno solo rinforzato ce a a m ma ttti con n nico denominatore comne la mi diede il so corso e ancora na olta cominciai daccao e da el assione er radio e telegrafia momento stata na assione ce si accesa e ce mi a ortato entsiasmo oi si sa ti orta a oler semre singerti aanti e a staccare i microfoni dalle radio sostare lasticella i in alto ed infatti stiamo ensando di organiz- oo diersi mesi tirai fori il eccio Iond ce mi ero zare alcosa tra n annetto O art o Contest in R esto en gardato dallsare nella fase del rearendimento del Codice si edr ifficile comne ce staremo con le mani in mano e si resent n noo rolema i son gardato intorno: il deserto aremo saere er temo cosa ne err fori In Sezione il C non interessaa a nessno Altra cosa arlare di C in R ci a ortato al natrale ai- lle freenze locali e tra gli amici sarsi la oce ma non si cinamento ad naltra ella iniziatia olta a diffondere la assione troaa n artner er stdiare ed allenarsi er il Codice orse ro inciodato tra la oglia di crescere e limossiilit di allenarmi to arlando della orse asic cool gro ce a na roria i andare in radio non mi azzardao saeo di non essere ancora agina s aceoo iniziatia nata dalloera e dalla assione di ronto e indi continai a stdiare in attesa di oterlo fare eerino IK2TKX e ce ormai n antamento molto segito in i iscrissi ad na cat di elegrafia s elegram e l scorii n radio nelle sere del marted e del gioed mondo ce non conosceo i di aassionati e di amici se ne a esto nata na sorta di gemellaggio ce a ortato al troaano a izzeffe si organizzaano addirittra le gare interne conire tra i de gri di O aassionati di telegrafia ellissimo Il liello della cat era er er me ancora alto io Ragazzi ce deo diri continao ad aer isogno di alcno con ci allenarmi A el nto lidea fortnata: erc non creare na cat di gente o eramente scoerto n mondo di assione e cortesia ce con gli stessi miei rolemi credeo erso etto fatto creai n gro s elegram dal nome C R e er ci olesse enire a edere ce aria tira cercarci s feci n o' di licit si social elegram tt:tmecrs accogliamo ttti da ello ce inizia o scoo era solo ello di creare na sed cat e niente altro al raissimo con oglia di aitare i meno erformanti oero fissare n antamento in radio e fareQSO a lielli er me Altra cosa non fatei ingannare dal nome R solo il rimo accessiili In el momento scorii ce tanti aeano lo stesso mio gradino di na lnga scala ce non finisce mai rolema e gli stessi miei interessi ico semre ce non moriremo di R In ree temo la cat crescita artita ene e si trasformata Cordiali 73 a tutti. 64 RadioRivista 4-2020 Filo diretto

Vincenzo Favata • IT9IZY

Relazione del Presidente presentata al CDN del 18/02/2020 relativa al bilancio consuntivo 2019 e al preventivo 2020

PPARE opportuno prendere le mosse dal disposto del nostro Il legislatore a inteso eitare ce con deliera dellassemlea Statuto e precipuamente dalle norme che stabiliscono le re- ordinaria - quindi con le maggioranze per tale tipo di assemblea e con gole per la predisposizione del bilancio ARI (anche in questa le eidenti ridotte garanzie nei confronti delle minoranze engano Asessione redatto con lasilio del rofessionista incaricato aroate modifice stattarie ce la noa normatia non riciede La stesura dei bilanci è una delle competenze peculiari del CDN; a facolt di adegamento stattario secondo il regime alleggerito al CSN spetta il compito di accompagnare il bilancio con una rela- di ci allart comma C rigarda gli enti gi costititi alla zione searata diretta a segnalare loortnit di inserire eentali data del tre agosto ce ossono adegarsi entro mesi modifice ertanto in osseio alle norne stattarie il comito del contrariamente agli enti costituiti dopo detta data che sono tenuti CDN si esaurisce con la predisposizione del bilancio e quello del CSN a conformarsi alle disosizioni codicistice alicaili in ia diretta con la collaorazione restata nella fase di controllo nte del erzo ettore si alifica come tale er lesercizio er le associazioni come la nostra la scelta del sistema contaile in ia esclsia o rinciale di na delle attiit dinteresse generale non determinata da alcna reisione normatia secifica oltre a e indiidate nellelenco contento nellart del codice ertanto anto reisto dal Codice Ciile Al fine di sgomrare il camo da lindicazione delle attiit dinteresse generale da solgersi da arte ossiili incertezze doo esaminare er grandi linee le modifice dellente costitisce contento oligatorio dello statto aortate di recente dal legislatore al settore delle associazioni Sul punto appare opportuno ed utile precisare che esigenze di Di recente, il Dgs n cd Codice del erzo ettore ciarezza e trasarenza nei confronti degli associati dei terzi e delle allart a aortato alcne imortanti modifice normatie ce lice amministrazioni riciedono ce lindiidazione da arte incidono sl Codice Ciile e s arte della legislazione ciilistica di dello statto delle attiit di interesse generale ne consenta na settore a soracitata disosizione di legge one innanzittto immediata ricondciilit a elle elencate nel codice le asi di n rocedimento di riconoscimento della ersonalit Inoltre oortno fornire nello statto secificazioni circa con- giridica alternatio a ello classico di ci al R n tenti delle attiit ricondciili a elle elencate nel codice il menzionato articolo stailisce ce la ersonalit giridica ossa esercizio di attiit dierse risetto a elle dinteresse generale essere acisita ance con liscrizione al Registro Unico azio- ricomrese nellelenco i olte citato sordinato al fatto di essere nale del erzo ettore oiamente detta norma non modifica lo consentito esressamente dallo statto e ce dette attiit siano stato giridico dellARI ale associazione nazionale riconoscita effettiamente strmentali risetto a elle dinteresse generale dalla normatia anteriore eraltro alora l intenda esercitare attiit dierse la loro a discilina relatia alladeguamento statutario, contenuta nel indiidazione otr essere sccessiamente oerata dagli organi co art del gs n Codice del erzo ettore dellente ci lo statto dor attriire la relatia cometenza stata modificata dal gs n cd decreto correttio e I criteri er indiidare la secondariet e la strmentalit delle chiarita con la Circolare n del del inistero del aoro attiit saranno definiti con decreto interministeriale aente alore er anto concerne lasetto soggettivo, la disciplina si applica regolamentare li statti deono altres necessariamente conformar- alle O Organizzazioni di olontariato alle A Associazioni di si al dettato dellart comma in tema di diritto degli associati e romozione ociale e alle OU Organizzazioni on cratie degli aderenti di esaminare i liri sociali di Utilit ociale iscritte nei relatii Registri e ertanto non aare Il egislatore a reisto regole secifice di goernance degli foriera di noit er la nostra associazione nel so assetto istitzio- enti al fine di assicrare la coerenza della loro strttra organizzatia nale nazionale resenta inece delle ecliarit ce attengono con le finalit ersegite Il rinciio democratico ci il egislatore a agli ademimenti necessari al corretto fnzionamento delle nostre olto imrontare le forme associatie nellamito del erzo ettore realt territoriali ezioni e Comitati Regionali ce si occano di imone ce laroazione delle modifice dello statto sia osta in rotezione ciile In termini i semlici lo statto ARI dee essere essere con na rocedra rafforzata tale da assicrare n liello di altato nella consaeolezza ce la riforma del erzo ettore non raresentatiit dellassemlea dei soci i eleato di ello ordi- a generato noi tii di enti associazioni fondazioni etc ma a nario er reenire ce na minoranza ossa introdrre ariazioni integrato la discilina igente contenta nel liro rimo del Codice strttrali dellorganizzazione dellente destinate a riettersi slla Ciile con riferimento al concetto di attiit dinteresse generale generalit dei soci ledendo in tal modo il rinciio democratico alla discilina dellatonomia atrimoniale al rofilo della licit alora lorgano di amministrazione aia natra collegiale lo connessa alliscrizione nel registro nico del erzo ettore ed alla statto dee reedere disosizioni in deroga er le associazioni ce discilina dei controlli sllattiit e slla gestione dellente anno n nmero di associati non inferiore alle nit Il riferimento della noa legge alle delierazioni dellassemlea Inoltre lo statto dee reedere le regole di fnzionamento dello ordinaria semlifica non oco liter modificatio er le categorie di organo amministratio societario orm di alidit delle sedte nti ai ali si alicano le disosizioni in esame eentale necessit di maggioranze alificate er assmere le Dette norme si applicano a tre categorie di enti: Organizzazioni di delierazioni o demandare la fissazione delle stesse ad aosito olontariato Associazioni di romozione ociale ed Onls iscritte regolamento a discilina dellorgano di controllo e della reisione nei registri reisti dalle normatie di settore legale dei conti ha carattere inderogabile, con conseguente obbligo e modalit e le maggioranze reiste er le delierazioni er gli enti di conformare gli statti al dettato normatio dellassemlea ordinaria sono attiaili limitatamente ad n dlice er lesame di ttte le iotesi articolari si rinia al gs ordine di modifice stattarie: er gli adegamenti alle disosizioni agosto n licato slla URI del settemre del codice aenti carattere inderogaile er lintrodzione di clasole alla gigno n ed al gs lglio ce escldono lalicazione di noe disosizioni alora estl- n oste le seriori remesse in ordine alla legislazione igen- time risltino er legge derogaili a normatia inoltre reede la te ritente non facilmente seraili le rolematice relatie ad n necessit dellatto lico rogito notarile er le modifice degli adeguamento tout court alla legislazione citata che è certamente di statti degli enti in ossesso di ersonalit giridica cometenza assemleare ossiile assare allesame dei risltati RadioRivista 4-2020 65 Filo diretto dellsercizio ed esrimere comiacimento er landamento eentale e ossiile modifica er migliorare i serizi er i soci ed al economico della gestione ce a consentito la cisra dellesercizio contemo contenere se non addirittra diminire le sese a tal fine sociale con una situazione economica che può essere considerata le rinioni del C si sono tente realentemente in teleconferenza staile Occorre osserare ce il contenimento delle sese non e con n dlice antaggio: risarmio delle trasferte e ossiilit aarire rima facile cos eidente eer se si considera ce di sfrttamento delle ore serali a antaggio dei Consiglieri imegnati non facile disdire contratti gi osti in essere senza la erifica in attiit laoratie ersonali Oggi a differenza del assato ormai della ont effettia delle condizioni contrattali e il confronto nel remoto non siamo in resenza di na sitazione allinterno del Con- merito di tutte le pattuizioni con quelle di altri possibili contraenti siglio irettio conittale e asi la totalit delle deliere engono altrettanto affidaili aroate allnanimit i rocedto alla rimozione dello stato di eraltro in tema di sese e di ossiilit di mantenimento degli liquidazione di Ediradio, al conseguente passaggio alla ordinaria am- standard oeratii necessario fare i conti con la circostanza ce ministrazione ed alla nomina dellAmministratore elegato nella er- da anni il fenomeno di regresso della ocazione radiantistica na sona del Consigliere icola oli er anto concerne la arteciazione realt comne in ttto il mondo er motii gi amiamente discssi a manifestazioni da arte dei singoli comonenti del Consiglio irettio e indi en noti intile nascondere ce er cercare di oiare al occorre menzionare il tradizionale incontro con le associazioni straniere fenomeno ttte le associazioni comresa la nostra anno cercato in occasione della iera di riedricsafen e le manifestazioni fieristice di incrementare lingresso dei gioani ed il noiziato radiantistico con nazionali ce anno registrato la resenza dei Consiglieri azionali risltati ce sono ancora da registrare in modo definitio osto ce Rapporti con le Prefetture e con il Dipartimento di Protezione alla data odierna è possibile prendere atto soltanto che il numero Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri arziale dei nostri iscritti seriore a ello dello scorso anno esame delle ariazioni tra il ed il della forza asso- A far data dai rimi mesi del sono stati intensificati i contatti ciatia mostra degli indici interessanti ce ance se inenzati da con il inistero di settore e con il iartimento di rotezione Ciile articolari sitazioni locali sono certamente legati alle modalit ed alle diendenze della residenza del Consiglio dei inistri al fine alla irtosit della gestione eriferica in tale ottica stato modificato di troare la solzione migliore er consentire ai nostri Comitati il sistema gestionale al fine di consentire lindiidazione immediata Regionali ed alle nostre Sezioni che si sono spese nel campo della delle ezioni ce anno ato n incremento di noi soci e di ci rotezione ciile di adegarsi alla noa normatia di settore ao- si dar atto nel corso dellassemlea ordinaria site indicazioni sono state fornite alle ezioni ed ai Comitati Regionali a nostra Associazione agisce con semlicit e con estrema tra- er rocedere alle iscrizioni nei noi registri reisti dal C sarenza ed alla lce del sole consta di norganizzazione e come e nostre rooste cos come illstrate ai dirigenti del iartimento tale fornisce serizi ai rori associati affronta i costi di gestione con ari scritti sl nto sono stati licati s RadioRiista nel il solo introito delle ote associatie il ci ammontare ciaramen- sono state ritente raticaili nellimmediato sale le eentali e te leggiile tra le oci di ilancio Oggi ossiile affermare ce ossiili modifice tattarie er le ali necessario il ricorso al grazie alla direzione nioca e trasarente dellAssociazione senza Referendm Inoltre er altro rofilo sono stati consolidati i raorti tentennamenti di sorta in ordine ai fini da ersegire le critice sono con la refettra di ilano ce il nostro organo statale di controllo noteolmente diminite e di esto non ossiamo ce comiacerci cometente er territorio ce a molto arezzato lannale aro- el merito ossiamo eidenziare er singole oci anto sege azione ritale e temestia dei ilanci Con le singole refettre inece sono stati intensificati i raorti in relazione alle comnicazioni Personale di emergenza ed alla rete ARI oerante s ttto il territorio nazionale i concerto con il egretario enerale sono state oerate oortne rid- Conclusioni zioni delle ore laoratie e sostamenti di diendenti dalla controllata diradio allARI oerazioni ance contaili ce non anno intaccato lefficienza delle anto stato fatto e molto ancora da fare in ona sostanza restazioni rese ed anno armonizzato i costi riartiti tra i de soggetti giridici sono stati osti in essere grazie al contrito fattio dei Consiglieri azionali na serie di aggistamenti mirati er mantenere i serizi Bureau sociali agli attali lielli alitatii ed al contemo contenere le sese stata osta in essere n'attenta altazione delle sese ostali in reisione di n rdente non amento del nmero degli iscritti con le oortne ossiili ridzioni I dati economici relatii al erizio atralmente il mantenimento di ttte le restazioni ce lAssocia- sono imortanti er leconomia della nostra Associazione in con- zione fornisce ai rori soci non non comortare ladegamento siderazione dei noteoli costi di smistamento tttaia le minori sese della ota sociale alle effettie sese sostente al fine di arriare di sedizione anno arzialmente comensato tale oce di costo al areggio del ilancio A esto nto il mio ensiero riolto alle I antitatii mossi sono stati in linea con le reisioni e con anto nostre ezioni ed ai Comitati Regionali ce sono la linfa itale dellAs- fatto negli anni recedenti nel comlesso siamo rimasti nella media sociazione e contriiscono allarriccimento di ttti e di ci ringrazio come otete leggere nei ilanci alla oce relatia ai comensi agli e ezioni sono il sostegno s ci oggiano i destini dellAssocia- oeratori iscorso dierso rtroo ello ce si riferisce alle zione e coninto di ci mi riolgo ai dirigenti locali er asicare na sese di sedizione sono amentate le tariffe ostali e contestal- maggiore sinergia ed n maggior coinolgimento dei soci con inizia- mente sono amentate ance le tariffe dei corrieri ce tilizziamo tie atte ad incrementarne la freenza e le singole arteciazioni er le sedizioni in roa rattasi di sesa ce non sotto il nostro Il adro generale della sitazione associatia dal nto di ista controllo diretto e ello ce ossiamo fare solamente ottimizzare economico si resenta non negatio in anto la cisra delleser- ulteriormente il calendario delle spedizioni in modo da aumentare i cizio certamente faoreole se si tiene conto delle roriet antitatii sediili a arit di rezzo immoiliari destinate ad essere cedte a segito di referendm immoili di entimiglia e ologna ed reediile ertanto ce RadioRivista ance lesercizio alla lce dei dati acisiti ossa cidersi in ono state grazie allinterento del irettore oerate oor- maniera soddisfacente al nto di ista olitico da sottolineare tune riduzioni delle spese che hanno comportato il mantenimento ce lAssociazione attraersa n eriodo di stailit ed gestita in dello standard alitatio ed n on risarmio lteriori iccoli maniera trasarente con ilanci resi lici e con Consiglio irettio tagli secifici sono stati effettati senza nocmento er lAsso- eletto in maniera democratica dalla maggioranza dei Soci in una ciazione a licazione dellOrgano Ufficiale a mantento lo liera consltazione elettorale Il C a laorato con imegno r stesso criterio dellanno recedente accorando i nmeri di lglio conscio che, allo stato, non è pensabile ribaltare totalmente le sorti ed agosto ed ottenendo cos ndici edizioni del radiantismo con laento di n grande nmero di aassionati dimezzare i costi del odalizio aattere le ote associatie ttti Consiglio Direttivo oiettii ce ossono comne essere ersegiti ed il ci raggin- li attali comonenti del Consiglio irettio azionale anno sin gimento arziale gi n ottimo risltato dallinizio del loro mandato discsso esaminato e arofondito ogni Il Presidente ARI, Vincenzo Favata, IT9IZY 66 RadioRivista 4-2020 Filo diretto Mauro Pregliasco • I1JQJ

La relazione sull'andamento economico dell'anno 2019 (con riferimento al bilancio dell'esercizio)

L BILANCIO consntio relatio all'esercizio ciso al ali alori non sono mai stati oggetto di rialtazioni n elle ce sottooniamo alla ostra attenzione er l'aroazione ei- reiste da leggi seciali n altre effettate olontariamente denzia n disaanzo di esercizio ari a ro ce troa e sese di mantenzione e riarazione aenti natra ordinaria sono Iriscontro nelle oste ce andremo ora ad esaminare imtate al conto economico nell'esercizio in ci sono state sostente i desidera in ogni caso eidenziare ce tale disaanzo doto alla mancata alienazione dell'alloggio di ologna roeniente dal Crediti lascito del rof anti cos come da ilancio reentio aroato I crediti sono esosti nello tato atrimoniale secondo il loro dall'Assemlea enerale di arese del arile In ona so- alore di resmiile realizzo e tenendo conto di ttte le erdite stanza ai sensi del cominato degli artt e del igente tatto rdentemente stimate non stato ossiile rocedere alla endita dell'immoile e ertanto Disponibilità liquide enta meno na cosica entrata nel ilancio di gestione ono iscritte al loro alore nominale 'immoile in arola resta ertanto nel atrimonio dell'Associazione e figra nel conto atrimoniale Ratei e risconti rima di rocedere all'analisi delle singole oci di ilancio ci Sono determinati rispettando il criterio della competenza tempo- semra doeroso riciamare gli scemi di raresentazione ed i rale e si riferiscono esclsiamente a ote di comonenti redditali criteri di altazione adottati er la stesra dello stesso comni a i esercizi ariaili in ragione del temo ra i ratei e risconti attii sono iscritti i costi sostenti entro la Schemi di rappresentazione cisra dell'esercizio ma di cometenza di esercizi ftri a oce ratei e risconti assii inclde i costi di cometenza a redazione e la raresentazione del ilancio d'esercizio ciso dell'esercizio esigiili in esercizi sccessii al stata attata osserando le disosizioni normatie contente nel Codice Ciile e nella legge oortnamente integrate Patrimonio netto dalle raccomandazioni formlate dagli ordini rofessionali cometenti ato dalla differenza tra ttte le oci dell'attio e elle del assio In articolare lo scema di stato atrimoniale comosto dall'attio determinate secondo i rincii sora ennciati raresenta il alore e dal assio raresentato in forma contraosta doe la clas- atrimoniale dell'associazione incrementato o decrementato di anno sificazione dei alori dell'attio asata sl criterio di tilizzo o di in anno degli aanzi o disaanzi di esercizio destinazione mentre la classificazione dei alori del assio asata slla natra delle oci con na ciara e recisa identificazione del Fondi Accantonamento atrimonio netto Il rendiconto della gestione strttrato in forma Sono stanziati per coprire perdite o debiti di esistenza certa o esositia scalare e mette in eidenza la rinciale attiit associatia roaile dei ali tttaia alla cisra dell'esercizio non erano contraonendo il alore della relatia attiit ai costi di diretta im- determinaili l'ammontare o la data di soraenienza tazione Al comlessio alore dell'attiit associatia si contraone ella altazione di tali fondi sono stati risettati i criteri generali il costo dell'attiit associatia esosto secondo la logica dei costi di rdenza e cometenza classificati er natra rattamento di ne rapporto di lavoro subordinato Criteri di valutazione Raresenta l'effettio deito esistente alla data di cisra del ilancio nei confronti di ttti i laoratori diendenti ed determinato Nella redazione del bilancio si è tenuto conto solo ed esclu- in conformit ai dettami dell'articolo del Codice Ciile ed a siamente dei alori generati dallo scamio con terze economie anto reisto dalla legislazione e dagli accordi contrattali igenti e ertanto non sono stati resi in considerazione i roenti e gli in materia di diritto del laoro oneri figratii ella loro generalit la altazione delle oste iscritte stata Debiti rdentemente comita in rosettia di na regolare continit ono iscritti al loro alore nominale dell'attiit associatia li elementi eterogenei inclsi nelle singole oci sono altati searatamente I comonenti ositii e negatii di Informazioni sullo Stato Patrimoniale reddito sono stati considerati per competenza, indipendentemente dalla data di incasso o di agamento Immobilizzazioni immateriali elle oci indicate nel ilancio non figrano alori esressi all'o- e immoilizzazioni immateriali risltano iscritte er n alore rigine in alta estera er ci non si reso necessario rocedere comlessio ari a ro e rigardano le sese notarili ad alcna rettifica sostente Il relatio fondo di ammortamento ari ad ro 'imorto cos iscritto congro allo stato d'so dei eni ammor- Immobilizzazioni immateriali e materiali tizzati tento conto dell'tilizzo e dell'osolescenza siti e immoilizzazioni accolgono le attiit ce er destinazione sono soggette ad n dreole tilizzo nell'amito dell'associazione Immobilizzazioni materiali e sono iscritte in ase ai costi effettiamente sostenti er l'acisto e immoilizzazioni materiali risltano iscritte er n alore com- inclsi i costi accessori direttamente attriiili lessio netto ari a ro

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

Il relatio fondo di ammortamento ari ad ro Debiti egli esercizi recedenti si roedto a riclassificare le immoi- 'ammontare comlessio dei deiti esistenti al termine dell'eser- lizzazioni del rogetto ARIR ce nel recedente ilancio figraano cizio ammonta a ro e risltano essere cos sddiisi: fra i Crediti erso terzi er rotezione Ciile erso fornitori: ro come dettagliato nel ilancio a Il calcolo degli ammortamenti stato effettato rendendo in sezioni contraoste del gestionale sotto la oce deiti diersi considerazione solamente i cesiti risltanti contailmente dal er fattre da riceere: ro ed utilizzando le aliquote ministeriali, dimezzate in caso di primo eiti diersi: ro come dettagliato nel i- esercizio aree il caso nel corso dell'anno cercare ance di co- lancio a sezioni contraoste del gestionale sotto la oce strire il regresso in modo tale da aere la adratra tra i cesiti deiti diersi ossedti ed il dato contaile er anto rigarda l'immoile di ia carlatti tilizzato dalla controllata diradio srl l'ammortamento Ratei e risconti passivi I ratei e i risconti assii sono stati calcolati nel ieno risetto della stato calcolato al netto della ota area iotizzata ari al del cometenza temorale er n imorto gloale di ro costo storico ed stato conteggiato ance sgli oneri notarili e le come dettagliato nel bilancio a sezioni contrapposte del gestionale sese di ristrttrazione accessorie all'immoile stesso sotto la oce ratei e risconti assii e sono raresentati realen- temente da ote ftre Immobilizzazioni nanziarie e immoilizzazioni finanziarie risltano iscritte er n alore Patrimonio netto comlessio ari a ro e sono costitite da deositi Il atrimonio netto contaile al ammonta a ro cazionali s affitto er ro er ro dalla e rislta decrementato er il disaanzo di esercizio ari partecipazione nella controllata Ediradio srl in liquidazione per Euro a ro dal deosito titoli in Unicredit: i titoli sono stati alorizzati al alore di sccessione Informazioni sul rendiconto gestionale

Crediti dell'attivo circolante Il rendiconto gestionale dell'esercizio sociale ciso al I crediti esosti nell'attio circolante ammontano a ro costitito dalle segenti macroclassificazioni: e raresentano la gloalit dei crediti inerenti all'attiit oeratia dell'associazione e sono cos sddiisi: alore dell'attiit associatia ro erso clienti ro costi ro

Raresenta il credito erso la controllata diradio srl in liida- differenza tra il alore e i costi dell'attiit zione e erso altri er ro di ci ro er rea associatia A ro stero ro er credito erso soci er ro dal credito Inail e er la differenza di ro dal credito er imosta otale A ro sostittia sl fr

Disponibilità liquide i eidenzia n disaanzo dell'area associatia di ro Ammontano alla data di ilancio a ro e sono co- stitite da alori e deositi effettiamente disoniili e rontamente A) Il valore dell'attività associativa è rappresentato da: realizzaili contriti dello tato di nti ro sse sono cos sddiise: o di istituzioni pubbliche ote sociali ro anco m Ag Alassio: ro aItre entrate ro Cassa ro contrito casa ARI ro Conto Referendm ro otale alore dell'attiit associatia A ro aal ro Unicredit cc ro B) I costi sono così analizzabili: Cc ostale ro er ristorni alle ezioni Unicredit olontari ro er ristorni ote alle ezioni ro er serizi Ratei e risconti costo rodzione RadioRiista ro I ratei e i risconti attii sono stati calcolati nel ieno risetto direzione RadioRiista ro della competenza temporale per un importo globale di Euro erizio ro fnzionamento segreteria ro fnzion org soc ro rattamento di ne rapporto di lavoro subordinato fnz assoc ro ' iscritto al assio di ilancio er n alore ari a ro costi diersi ro e corrisonde all'effettio deito dell'Associazione accantonamento casa ARI ro otale costi dell'attiit associatia ro erso i diendenti al er gli oligi derianti dall'a- Aanzo disaanzo dell'esercizio A ro licazione della egge e delle integrazioni reiste dal contratto di laoro I sddetti alori sono conformi alle scrittre contaili dell'Associa- zione e in dettaglio nel ilancio gestionale Fondi accantonamento rattasi di fondi accantonati negli anni er far fronte alle relatie sese Il totale ari ad ro come da dettaglio resente Il Segretario Generale nel ilancio gestionale Mauro Pregliasco, IlJQJ RadioRivista 4-2020 Filo diretto

Bilancio Consuntivo 2019

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

Bilancio Preventivo 2020

Consuntivo 2019 Preventivo 2020

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

RadioRivista 4-2020 Filo diretto

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 18 febbraio 2020

LLE ORE 21:30 di martedì 18 febbraio 2020, il Consiglio Direttivo (1327), Giovanni Ilari - IT9ZJJ (1328). Non essendoci opposizioni, il CDN dell'ARI si è riunito in teleconferenza Skype, ai sensi e per gli ef- approva all'unanimità. [Del. A-03-2020 immediatamente esecutiva]. fetti della delibera I-02-2006, a seguito di regolare convocazione. Parimenti viene proposto al Consiglio Direttivo di assegnare il Top Honor Roll AIl Consiglio si considererà tenuto nel luogo in cui si trova il Presidente, ARI ai seguenti Soci: Giuseppe Donato, I7WL (THR 119), Riccardo Rossi, ovvero in Palermo, via Nuova 19. I5CDF (THR 120). [Del. A-04-2020 immediatamente esecutiva]. Sono presenti per il CDN i Consiglieri: Amore Saverio (IK2RLS, Cassiere), Anzini Pier Luigi (IK2UVR), Faraglia Cristian (IN3EYI), Fava- Punto 4 all'O.d.G. - Bilancio Consuntivo 2019 ta Vincenzo (IT9IZY, Presidente), Pregliasco Mauro (I1JQJ, Segretario Il Segretario Generale, di concerto con il Cassiere, illustra ai presenti Generale), Sartori Graziano (I0SSH, Vice Presidente), Villa Gabriele il ilancio Consntio relatio all'esercizio ciso al redatto (I2VGW, Vice Presidente) e Volpi Nicola, IW2NPE (Vice Segretario Ge- dalla Commercialista di riferimento dell'Associazione - per l'approvazio- nerale); risulta assente il Consigliere De Masi Giuseppe (Rappresentante ne del CDN. Viene evidenziato un disavanzo di esercizio pari a Euro del Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni). Per il Collegio doto alla mancata alienazione dell'alloggio di ologna Sindacale sono presenti i Sindaci: Baldacci Enrico (I5WBE, Presidente), proveniente dal lascito del Prof. Fanti, così come da Bilancio Preventivo Reda Paolo (IZ2AMW) e Tornusciolo Luigi (IK1ZFO). approvato dall'Assemblea Generale di Varese del 13 aprile 2019. Non La riunione inizia con il seguente Ordine del Giorno. Presiede Favata, è stato infatti possibile procedere alla vendita dell'immobile in quanto il verbalizza Pregliasco. cominato degli artt e comma a del igente tatto reede ce 1) Approvazione aspiranti Soci in queste circostanze, occorre preventivamente sentire il Corpo Sociale 2) Comunicazioni della Presidenza attraverso apposito referendum. Per questa ragione è venuta meno 3) Comunicazioni della Segreteria na cosica entrata nel ilancio di gestione ance se occorre * Honor Roll e Top Honor Roll eidenziare ce l'alloggio ereditato contina a far arte del atrimonio 4) Bilancio Consuntivo 2019 dell'Associazione fi grando nel conto atrimoniale a redazione e la 5) Ipotesi Bilancio Preventivo 2020 raresentazione del ilancio d'esercizio ciso al stata 6) Relazione sull'andamento economico 2019 attuata osservando le disposizioni normative contenute nel codice 7) Relazione sull'andamento dell'Associazione 2019 civile e nella legge opportunamente integrate dalle raccomandazioni 8) Regolamento di attazione modifi ce formulate dagli ordini professionali competenti. Con queste premesse 9) Assemblea Generale 2020 il Bilancio Consuntivo 2019 viene approvato all'unanimità. [Del. A-05- 10) Referendum 2020 immediatamente esecutiva]. 11) Comitati Regionali e Sezioni Punto 5 all'O.d.G. - Ipotesi Bilancio Preventivo 2020 12) Varie ed eventuali 'art del Regolamento di attazione reede ce «Entro il 28 Punto 1 all'O.d.G. - Approvazione aspiranti Soci febbraio, di norma, la Segreteria Generale deve sottoporre per l'approva- Il Consiglio approva all'unanimità l'ammissione all'ARI degli zione da parte del Consiglio Direttivo il bilancio consuntivo dell'anno pre- asiranti oci i ci nomi sono stati licati negli elenci e cedente, nonché l'eventuale modifi ca dell'ipotesi del bilancio preventivo, pubblicati rispettivamente a pag. 63 di RadioRivista 12/19 e a pag. 81 sulla scorta dei dati certi di chiusura del consuntivo stesso». Il Segretario di RadioRivista 1/20. [Del. A-01-2020 immediatamente esecutiva]. enerale di concerto con il Cassiere roone alcne modifi ce alla rima iotesi di ilancio reentio deosita agli atti con rot e Punto 2 all'O.d.G. - Comunicazioni della Presidenza approvata nella riunione di CDN del 18 dicembre (vedi verbale RadioRivista Il Presidente relaziona i Consiglieri sugli ultimi avvenimenti associativi. 12/19, pag.75). Il Bilancio Preventivo 2020 viene approvato all'unanimità, aata di concerto con regliasco fa resente ce il serer e i C con le modifi ce rooste [Del. A-06-2020 immediatamente esecutiva]. della Sede necessitano di aggiornamento impiegando ancora i sistemi Punto 6 all'O.d.G. - Relazione sull'andamento economico 2019 operativi Windows Server 2008 R2 e Windows 7.0 per i quali Microsoft La relazione sull'andamento economico 2019 viene data per letta a cessato il sorto iamo ertanto esosti a risci slla sicrezza e essendo stata iniata dalla egreteria enerale con sffi ciente anticio gestione dei dati oltre a non risondere i alle Comliance ricieste dal essno dei resenti aanza ricieste di ciarimenti a relazione iene R Inoltre Offi ce non i comatiile con i sistemi di sicrezza approvata all'unanimità. [Del. A-07-2020 immediatamente esecutiva]. riciesti dalla caselle di osta C Occorre ertanto roedere con urgenza ad adeguarci. Tutti i Consiglieri condividono la necessità di proce- Punto 7 all'O.d.G. - Relazione sull'andamento dell'Associazione 2019 dere con gli aggiornamenti necessari e danno ampio mandato al Presidente La relazione sull'andamento dell'Associazione 2019 viene data per let- di provvedere in tal senso. [Del. A-02-2020 immediatamente esecutiva]. ta essendo stata iniata dalla egreteria enerale con sffi ciente anticio essno dei resenti aanza ricieste di ciarimenti a relazione iene Punto 3 all'O.d.G. - Comunicazioni della Segreteria approvata all'unanimità. [Del. A-08-2020 immediatamente esecutiva]. regliasco informa ce la egreteria enerale a roedto nei termini fi ssati dall'art del Regolamento di attazione a saldare Punto all.d.. Regolamento di attuazione modi che ai Comitati Regionali il residuo delle quote di ristorno per l'anno 2019. Alla luce delle svariate modalità di pagamento attualmente disponibili, E' compito dei Comitati Regionali stornarle alle Sezioni, trattenendo la si ritiene ce l'art del Regolamento di attazione doree essere quota parte di competenza del Comitato, nella misura prevista dal proprio riisto cassando l'ltimo comma Occorre inoltre tenere resente ce il Regolamento in ottemperanza al combinato dell'art. 5 dello Statuto e bollettino di versamento della quota sociale è oggi scaricabile dal sito dell'art. 12.5 del Regolamento di attuazione. dell'Associazione e ce la sa stama e sedizione incidono signifi catia Il egretario enerale ricorda ce in ase ai igenti regolamenti er mente sui costi. Si stabilisce, pertanto, di proporre all'Assemblea Generale il "Ruolo d'Onore ARI" e "Top Honor Roll ARI", così come deliberato in di rivedere l'art. 12.1 del Regolamento di attuazione cassando il testo «Di occasione dei lavori di CDN dell'11 settembre 2009 e pubblicato su Radio- norma, il numero di novembre conterrà il bollettino di versamento della Riista ag la egreteria a roedto a effettare le erifi ce quota sociale, per effettuare il versamento in conto corrente postale». del caso e, pertanto, viene ora proposto al Consiglio Direttivo di ammettere [Del. A-09-2020 immediatamente esecutiva]. al Ruolo d'Onore ARI i seguenti Soci: Marcello Surace - IK7HIN (1321), Mauro Bertelli - IV3JTG (1322), Gloria Benedetti Pasquesi - I5OXW Avendo oggi l'Associazione tre immobili di proprietà, si ritiene opportuno oreno ido asesi I lora ana accarini rimuovere il vincolo di destinare i proventi unicamente a Borse di Studio o I oris ollina IAR Cornelio ertoni I remi er attiit di ricerca ma amliare l'tilizzo a ttti i fi ni reisti dall'art

RadioRivista 4-2020 75 Filo diretto

3 dello Statuto. Si stabilisce, pertanto, di proporre all'Assemblea Generale di Punto 11 all'O.d.G. - Comitati Regionali e Sezioni rivedere l'art. 25.1 del Regolamento di attuazione cassando il testo «con l'isti- E' pervenuta da Giancarlo Sanna - IS0ISJ, Commissario ad acta del tuzione di Borse di Studio o di premi per attività di ricerca o studio nel campo Comitato Regionale Sardegna a seguito della delibera B-05-2019 assunta delle telecomunicazioni». [Del. A-10-2020 immediatamente esecutiva]. dal CDN nella riunione del 13 marzo 2019, una relazione sull'attività svolta. al momento ce la licazione dell'iotesi di ilancio reentio Dopo aver dato lettura del documento, i Consiglieri pur comprendendo le sll'Organo Ufficiale rima dell'Assemlea enerale a riscontrato il rolematice riscontrate nel riortare il Comitato Regionale ad n ita favore del Corpo Sociale, si ritiene opportuno normare tale procedura. Si associatia regolare ritengono di doer ciedere al Commissario ad acta stabilisce, pertanto, di proporre all'Assemblea Generale di rivedere l'art. di accelerare i temi e indire otazioni ce doranno aenire entro il aprile. [Del. A-14-2020 immediatamente esecutiva]. 26.1 del Regolamento di attuazione cassando il testo «Il bilancio preven- Il Comitato Regionale icilia a resentato riciesta di atrocinio er tivo sarà pubblicato dopo l'approvazione dell'Assemblea Generale». [Del. un corso base di operatore radio realizzato dalla Sezione di Ragusa. I A-11-2020 immediatamente esecutiva]. Consiglieri, esaminata la documentazione trasmessa, ritenendo il corso attività formativa rilevante, delibera di concedere il patrocinio morale al Punto 9 all'O.d.G. - Assemblea Generale 2020 progetto ai sensi dell'art. 3.1 comma a del Regolamento di attuazione. Il Segretario Generale, dopo aver ricordato quanto previsto dall'art. [Del. A-15-2020 immediatamente esecutiva]. 19 del vigente Statuto («L'Assemblea Generale Ordinaria è convocata In data 8 gennaio è pervenuto dall'Ente Fiera di Pordenone e dal Consiglio una volta all'anno per una data che normalmente non sarà posteriore Direttivo della Sezione di Pordenone invito a partecipare alla 55° edizione al 30 aprile») e dall'art. 18.5 del Regolamento di Attuazione («E' cura della "Fiera Nazionale del Radioamatore, Elettronica, HI-FI" in programma della Segreteria Generale, studiati i tempi tecnici necessari, reperire dal 25 al 26 aprile. A mente della delibera F-03-2019 e considerati i limiti di nella località deliberata dal Consiglio Direttivo (art. 21 dello Statuto), ilancio il C ritiene di non oter accogliere la riciesta ma disoniile ad una sede in cui poter svolgere l'Assemblea, determinando altresì le date inviare materiale associativo per la buona riuscita della manifestazione. Si da e gli orari di convocazione»), informa sulle offerte pervenute. Vengono mandato al Segretario generale di rispondere alla Sezione di Pordenone in ertanto attentamente altate le iotesi ergamo Ciitaeccia R tal senso. [Del. A-16-2020 immediatamente esecutiva]. Mugnano (NA), Novegro (MI), Parma, Varese. Dopo ampia discussione si stabilisce di indire l'Assemblea Generale a Varese, considerata la Punto 12 all'O.d.G. - Varie ed eventuali vicinanza con la Sede, l'eccellente esperienza delle precedenti assem- Nella riunione di CDN del 22 novembre (vedi verbale RadioRivista blee e i costi complessivi. Essendo intendimento del CDN effettuare 02/20, pag.73) vennero individuati i collaboratori al Progetto ARI Radio l'assemblea nel mese di aprile, in ossequio al disposto dell'art.19 dello Club. A seguito dell'entusiasmo riscontrato nel settore giovanile, il Coor- Statuto, visto il calendario l'unica data possibile risulta essere sabato 18 dinatore araglia ciede di nominare n noo comonente er far fronte aprile. Con queste premesse si delibera di convocare alle ore 23,30 di con maggior risorse alle nuove iniziative. Il Socio proposto è Luca Bennati, venerdì 17 aprile 2020 in Varese, Via Arnaldo Fusinato 35, presso la sala IU2FRL Consigliere della Sezione di Mantova dove è istruttore al corso meeting dell'Ibis Styles, l'Assemblea Generale Ordinaria e, in seconda per formare nuovi radioamatori. Dal 2015 fa parte del gruppo YOTA Italia, convocazione, alle ore 10:00 di sabato 18 aprile 2020. Le Delegazioni a arteciato a de Cam internazionali ondra e lgaria Regionali saranno ciamate a disctere e delierare sl segente Ordine in entrambe le occasioni come Team Leader) e due subregional camp del Giorno: 1. Relazione del Consiglio Direttivo sull'andamento economi- (Montecassino 2018 e Amsterdam 2019). Con queste premesse viene co e sul funzionamento dell'Associazione; 2. Bilancio consuntivo anno deliberato di nominare Manager del Progetto ARI Radio Club il Socio Luca ilancio reentio Relazione del Collegio indacale ennati IUR ce dor raortarsi con l'ARI Radio Cl Coordinator odifica Regolamento di attazione art odifica Regolamento Faraglia. [Del. A-17-2020 immediatamente esecutiva]. di attazione art odifica Regolamento di attazione art Anzini presenta ai Consiglieri una dettagliata e motivata proposta, [Del. A-12-2020 immediatamente esecutiva]. Sarà cura del Segretario gi condiisa con il Contest anager airo I di modifica al Re- Generale integrare l'Ordine del Giorno con eventuali argomenti proposti golamento del Contest delle ezioni ggerisce di modificare il nto dai Comitati Regionali ce ererranno nei modi di rito entro il termine 6) Rapporti in: "Si passerà l'RST il numero di codice che identifica la utile del 28 febbraio, così come da secondo comma dell'art. 22 dello propria Sezione ARI di appartenenza (es. 59-L01 per Milano, 599-R01 tatto i d mandato al egretario enerale di definire ogni asetto per Roma e così via). Il numero di codice si riferisce sempre alla Sezione organizzativo e logistico, con le stesse modalità di rimborso ai Delegati di appartenenza e mai alla Sezione competente per territorio del QTH dal stailite dalla deliera A ai sensi e er gli effetti del cominato quale l'operatore partecipa al contest. In caso di stazioni Multioperatore dell'art. 31 dello Statuto («Il Consiglio Direttivo può deliberare che siano con partecipanti appartenenti a Sezioni diverse, varrà la Sezione alla altresì rimborsate, in tutto od in parte, le spese vive sostenute da coloro quale appartiene il titolare del nominativo utilizzato nel contest." e il Punto che devono partecipare alle riunioni del Consiglio Direttivo o alla Assem- 8) Moltiplicatori in: "Sono considerati moltiplicatori tutte le Sezioni ARI blea Generale») e dell'art. 17.5 del vigente Regolamento di Attuazione riconosciute dall'ARI alla data del contest e contrassegnate da un numero («Per il rimborso delle spese che l'espletamento di tale incarico comporta di codice formato da 1 lettera e due cifre, la lettera indica la Regione e le si fa riferimento a quanto previsto dall'art.31 dello Statuto»). due cifre indicano la Sezione all'interno di quella Regione, ad esempio: P01 per Torino, C01 per Napoli, S01 per Cagliari, eccetera. La Sezione Punto 10 all'O.d.G. - Referendum del Capoluogo di Regione ha sempre il numero 01. Ogni moltiplicatore Il nostro odalizio a riceto in eredit negli anni de nit immoi- può essere contato fino a 3 volte per banda: una per l'SSB, una per l'RTTY liari: una sita in Ventimiglia (lascito Stella) ed una sita in Bologna (lascito ed una per il CW." L'intero CDN condivide la proposta. Il Regolamento, anti Come rislta dai erali di C er l'Associazione ce a ede cos modificato entrer in igore gi a artire dall'edizione [Del. in ilano oggettiamente difficoltoso gestire tali immoili Ance er A-18-2020 immediatamente esecutiva] queste ragioni, la precedente gestione prese in considerazione di alienare Villa, quale Direttore di RadioRivista, informa il Consiglio Direttivo di l'alloggio di Bologna, al momento libero. Venne pertanto inserita nelle voci alcni oiettii concreti ragginti nella gestione della riista ce consento- del Bilancio Preventivo 2019 un'entrata di euro 120.000 derivanti dalla sua no importanti risparmi: 1) Con la scelta di una grammatura differente della ossiile endita edi erale RadioRiista ag : l'Assemlea carta e della consequenziale foliazione (non a discapito della qualità) si è Generale approvò quel Bilancio (vedi verbale RadioRivista 01/20, pag.91). ottenuto un risparmio medio di oltre 500 euro a numero; 2) Con l'acquisto Purtroppo non è stato infatti possibile procedere alla vendita dell'immobile anticipato della carta per una riserva di sei mesi si ottiene periodicamente in quanto il combinato degli artt. 16 e 33 comma a del vigente Statuto un importante risparmio (il prezzo rimane bloccato e siamo al riparo dagli reede ce in este circostanze occorre reentiamente sentire il aumenti sistematici); 3) Per la prima volta nella storia di RadioRivista il Corpo Sociale attraverso apposito referendum. Si delibera pertanto di numero di marzo avrà una copertina interamente pagata da uno sponsor ciedere ai oci attraerso referendm l'atorizzazione endere a (2000 euro). Tutti i Consiglieri si congratulano per i brillanti risulti. essno dei Consiglieri resenti ciede di disctere e delierare s rezzo di mercato l'nit immoiliare sita in entimiglia lascito tella ulteriori argomenti rispetto a quelli già trattati. e l'unità immobiliare sita in Bologna (lascito Fanti). [Del. A-13-2020 ssendo esariti gli argomenti in discssione e non aendo ciesto immediatamente esecutiva]. Doppio ampia discussione, alla quale lteriormente la arola nessn Consigliere il residente diciara cisa partecipano tutti i Consiglieri, si stabilisce di dare mandato al Segretario la rinione alle ore : enerale di contattare na ditta alificata er n rogetto di referendm Verbale approvato all'unanimità così come da originale agli atti della elettronico o con sistema ibrido, da effettuarsi nel rispetto del normative egreteria enerale firmato dal residente dell'assemlea incenzo associative, e riferire in Consiglio Direttivo. Favata e dal segretario verbalizzante Mauro Pregliasco.

76 RadioRivista 4-2020 Aspiranti Soci

Elenco F4

Pubblichiamo l’elenco degli Aspiranti Soci ARI. Ricordiamo che l’Aspirante diventa Socio dopo che il Consiglio Direttivo, trascorsi 30 giorni senza che sia stata avanzata alcuna opposizione, ne avrà deliberato l’ammissione. I dati indicati sono e devono essere trattati secondo la normativa vigente in materia di privacy.

Memé Luigi Via M. di Casa 35/A 00041 Albano Laziale IU0NHH Cucurullo Aniello Via Larga 24/6 40138 Bologna IW4EHN Toto Federico Via Pietro Fantozzi 23 00049 Velletri IK0OIE Cassanelli Claudio Via Bruino 104 41036 Medolla IU4MSC Memé Dario Via Delle Viole 2 00073 Castel Gandolfo IU0NHG Goldoni Enrico Via Asiago 1 41037 Mirandola IU4MSF Demontis Antonio Via Enea Picchio 23 00121 Ostia Lido IZ0RGD Poletti Massimo Via Villanova 1886/C 41038 San Felice S/P Iu4mep Galluzzo Alessandro V.le P. Toscanelli 132 00121 Roma IU0DLU Borghi Marino Viale Mincio 14 41049 Sassuolo IU4MSD essiccio tefano ia dellIdroscalo Ostia ido IZ0EHX Ferrari Enrico Via Brunelleschi 36 42013 Salvaterra di C. IU4MUA Cerini Valter V.le Amm. del Bono 31 00122 Roma IZ0COG Costi Sandro Via Radici In Piano 30 42014 Castellarano IU4JUH Burdiat Nicola Via G. Chiabrera 132 00145 Roma IU0NIC Gemmi Marco Via Don G. Andreoli 11 42018 S. Martino in Rio IU4MQB Brunetti Riccardo V. Luigi Arati 25 - Pal. A 00151 Roma IK0QKR Bondani Cristiano Via Caduti di Nassiriya 5 42019 Scandiano IU4NGP Tritelli Attilio Valerio Via Libero Leonardi 18 00173 Roma IK0XBA Cavandoli Dario Via De Gasperi 51 42026 Canossa IU4MRU Genovese Francesco Via Tuscolana 650 00181 Roma IU0MUZ Otero Nestor Str. Cornaccina 26 43014 Medesano IZ4WIC Vincis Gianni Viale G. Mameli 8/C 07100 Sassari IS0VSG Perenchio Sergio Via Fratelli Bosio 12 10057 S.Ambrogio di T. IZ1KLD Marchioro Andrea Via C. Treves 9 44014 Longastrino IU4MTY Aimaro Edoardo Str. Ciorlucca 5/A 13048 Santhia IW1FVP Righini Daniele Via Bellini 20 48012 Bagnacavallo IU4MTC astrcci Alessandro ia Roma ilano dOra IZ1HKE Lonzardi Massimo Via C per la Libertà 234 48015 Cervia IZ4YUE Frulio Giuseppe Via Arma 5 16016 Cogoleto IZ1WIW Scinardo Tenghi M. Via Mario Pasi 6 48121 Ravenna IU4KET Arrigo ciano ia iancarnese aagna IZ1ATK Nucera Pietro Viale dei Gelsi 34 48123 Marina Romea IU4MSZ Canneva Michele Via Tre Scalini 26/2 16035 Rapallo IU1MUH Tozzi Fabrizio V. S.T. Ammonite 279/A 48124 Santerno IU4MTO Cella Giulio Salita San Michele 5/5 16043 Chiavari IU1LQH Marcedula Alfredo Viale P. Togliatti 186 50019 Sesto Fiorentino IK5ZPU Sandei Issey Salita S. Nicolosio 8/4 E 16124 Genova IU1MPF Calligari Daniele Via del Chianti 67 53019 C. Berardenga IU5MRW Falco Maurizio Via dei Bagnolo 6/16 17011 Albisola Sup. IW1RMM Guerrini Giampaolo Via Dante 26 53100 Siena IU5MTV Piras Giuseppe Via Ugo Foscolo 23 20013 Magenta IU2KMA Parricchi Gianni Via Della Pace 9 53019 Pianella IZ5OQO Basile Adriano C. Via Palestro 18 21013 Gallarate IZ2EAT ozzi ariele oc ontegaro C di al dlsa IU5MPM Cattaneo Marco Via Vignazze 7/B 21030 Cuveglio IK2YHL Freschi Fabio Via Luigi Muzzi 19 59100 Prato IU5MPN Sartini Marco Via Monte Grappa 28 22037 Ponte Lambro IU2DPM Peci Leo Marco Via A. da Giussano 20 63074 S.Benedetto del T. IZ6JHR Schneider Timm M. Via Bertanigra 26D 25080 Padenghe s/G IU2NIN Tassi Filippo Frazione Rosara 105 63100 Ascoli Piceno IZ6RMG Vilardo Calogero Via Danzio Cesura 16 26100 Cremona IK2UCN Dainese Mauro A. C.da Piane 38 66023 Francavilla al M. IK6CAK Marcarini Giovanni Via Carlo Vignali 30/E 27010 Miradolo Terme IU2KBF Costantini Paolo Via B. di Matteo 11 66100 Chieti IW6PUS Sette Roberto Via Villa 216/B 30010 Campolongo M. IZ3QEA Pietrantonio Francesco Via T. Colamonico 1 70021 Acquaviva delle F. IZ7YEX Renosto Giampiero V. Don Bosco Giovanni 27 30020 Marcon-Gaggio IK3SHP Fiore Angelo Via Vico Zampari 1 70033 Corato IK7ZLR Colmello Di Leo Giuseppe Via Arenazza 107 70043 Monopoli IK7IJS Berton Ivan Via Cartile 13/8 30030 Sandon di Fossò IU3MAQ Giuliani Riccardo Piazza Aldo Moro 12 70044 Polignano a Mare IU7MKK Giordano Enrico Via Brigata Negri 3/2 30031 Dolo IU3MAR Cota Stefano Via Leoncavallo 19 71016 San Severo IU7BRM Mares Luca Via G. Giorgetti 50 32100 Belluno IU3NJT Cavagniuolo Vincenzo Via Tito Livio 25 Bis 80013 Casalnuovo IU8LLP Lai Corrado Via G. Mainerio 34 33033 Codroipo IV3HQO Senatore Salvatore Via Mandamentale 22 83030 Manocalzati IU8CMM Naclerio Pasquale Via Carli 3 33077 Sacile IV3IDK Martire Domenico Contrada S. Maria 5 87030 Longobardi IU8NDU Vicenzi Davide Via Corva 100/D 33082 Azzano Decimo IV3IAY Guzzo Maurino Vico 3° G. Amendola 25 87030 Cleto IU8GRV Bolzan Adriano Via Budoia 6 33170 Pordenone IV3IBE Sicoli Fabio Via Dogana 22 87032 Amantea IU8NDI nna ioanni ia dAnnnzio C ordenone IV3IAX Longo Francesco Via Gramsci 2 87040 Mendicino IU8MMF Monbaron Claude R. Via Interna 26 33170 Pordenone IV3IBH Trocini Nicola Via Casalicchio 3 87045 Dipignano Iz8gbg Pich Alberto Via Garzarolli 96 34170 Gorzia IV3FCM Panza Agostino Via Panoramica 54 87047 S.P. in Guarano IK8YJS Faccin Giovanni Via Foscolo 15/2 35020 Saonara IU3MCP Carcea Elio Via G.B. Pergolesi 4 88900 Crotone IK8TPE Rovatti Mario Via De Visiani 22 35126 Padova IK3OCC Laganà Giovanni Via Spilinga 14 89018 Villa S. Giovanni IU8MHG Adamo Fabrizio Via Crocetta 1-4 36033 Isola Vicentina IZ3ZXC Musacchio Emilio Viale della Libertà 24 89123 Reggio Calabria IU8LKM Marangoni Stefano Str. del Tormeno 208 36100 Vicenza IU3LYH Cuzzocrea Demetrio L. Via Ciccarello 18/F 89132 Reggio Calabria IU8FVN Mottola Giuseppe Via Cristofoli 16 37138 Verona IK3TND Di Cara Angelo Via Nicola Balcescu 36 90145 Palermo IT9IFQ Micheli Alessandro Via Cembra 85 38015 Lavis IN3YKS Ilarda Salvatore Via della Ferrovia 122 90146 Palermo IT9ISS Nicoletti Antonello Via Cappuccini 20 40017 S.G. in Persiceto IU4DTR Chiarelli Giovanni Via Argentina 6 93012 Gela IT9IHB Raspa Giuseppe Via C. di Cefalonia 15 40024 Castel S.Pietro T. IU4MUY Formica C. Maurizio Via Sandro Pertini 2/B 93100 Caltanissetta IT9IJF entilini ca ia ilde Iotti ran dellmilia IU4MHP Milici Carmelo Via Mont. Banco 17/B 95011 Calatabiano IT9SAJ Schiassi Marco Via Ferrarese 121 40128 Bologna IU4MPA Baudo Salvatore Via Vaccarini 6 95045 Misterbianco IT9IDR Saveri Fabio Via Marco Polo 32 40131 Bologna IU4MUP onfiglio Armando ia essina Catania IT9FZC Lidonnici Giuseppe Via G. e C. Gualandi 7 40136 Bologna IU4NAU Seria Francesca Via Messina 244 95127 Catania IT9FZB

RadioRivista 4-2020 77 Cronache & Ritratti Enrico Maggio • IK7YZI Presidente Sezione ARI-San Severo E-mail: [email protected]

"Così noi abbiamo celebrato la Giornata mondiale della Radio"

N OCCASIONE della Giornata Mondiale Italiana cittadina e una rappresentanza del Consiglio Enrico Pennacchio; della Radio patrocinata dall'Unesco, che Gruppo Scout San Severo 4. Nel corso della • Al Club Unesco di San Severo, Presidente ricorre il 13 febbraio e giunta quest'anno mattinata, sulla frequenza dei 9610 kHz in Michele Princigallo; Ialla sua 9ª edizione, la Sezione ARI di San AM del Network internazionale "Adventist All'Ufficio riti di an eero er la so- Severo "I7DS Sebastiano Bucci" ha orga- World Radio", sono giunti anche in diretta i lerzia e la tempestività del rilascio delle nizzato un'apposita manifestazione nella saluti e gli apprezzamenti da parte del bra- occorrenti autorizzazioni; prospettiva di far conoscere al pubblico le vissimo e simpaticissimo Roberto Scaglione, • Al Commissariato di Pubblica Sicurezza di peculiarità e le potenzialità delle radiocomu- conduttore della trasmissione "Obiettivo DX" San Severo; nicazioni e le attività dell'Associazione Ra- del "Magazine Radio Voce della Speranza", • Al Segretario Generale ARI Mauro Preglia- dioamatori Italiani. Considerata la cadenza che va in onda ogni domenica tra le ore 11:00 sco, I1JQJ e lo staff della Segreteria ARI infrasettimanale della celebrazione, l'evento e le ore 11:30. di Milano per la disponibilità del materiale si è tenuto domenica 16 febbraio 2020, dalle A conclusione dell'evento, si è relazionato informativo; ore 9:30 alle ore 13:00 ed ha riscosso un ai convenuti sull'importanza delle radio- • Alla Sezione della Croce Rossa di San Se- notevole successo vero, Presidente con una grande ed Paola Cuccitto; attenta partecipa- • Alla Protezio- zione dei visitatori ne Civile di San attirati da un accat- Severo - Servizio tivante stand espo- Emergenza Ra- sitivo corredato di dio, Presidente postazioni radio, Gianluca Rinal- antenne e materia- desi; le divulgativo mes- • Al Bar Perlage so a disposizione, (ottimi caffè e col- a tempo di record, legamento Enel); dalla Segreteria • Al Sig. Felice ARI di Milano. Gagliardi per la Dopo un brie- realizzazione del fing mattutino in manifesto GMR Sezione con il 2020; Team GMR, si è A tutti i soci della provveduto a po- Sezione ARI di sizionare sul cen- San Severo ed tralissimo Corso Foto di gruppo in particolare al Garibaldi la strut- team operativo tura mobile, una GMR che mi ha postazione radio HF (Icom 7100 in dotazione comunicazioni sul territorio, in particolare supportato egregiamente: alla Sezione e un glorioso Yaesu FT901DM), nelle attività correlate alla Protezione Civile. • Michele Coppola, I7CSB (organizzazione una radio VHF Icom, scanner FRG9600, L'Amministrazione Comunale cittadina, nel postazioni radio); computer con chiavetta Sdr, antenna HF ribadire l'estremo interesse che le attività • Gigetto Montanaro, IK7BPC (antenne); verticale, operante sui 40 m, varie antenne radio rappresentano per la comunità, ha • Aldo Massa, IZ7NMC (logistica e contatti VHF orizzontali e verticali, oltre a copie di espresso, con nostra estrema soddisfazio- P.A., attrezzature da campo, reporter RadioRivista, manuali, etc. La postazione ne, la massima disponibilità per prossime e Youlive San Severo); radio, oltre a focalizzare l'attenzione e la rofice collaorazioni con la ezione ARI di • Armando La Cecilia, IZ7XUQ (budget); curiosità dei numerosi visitatori, ha permes- San Severo, per attività ricadenti nel nostro * Nicla Ognibene, IZ7AUK (public relation so di effettuare svariati collegamenti, resi campo operativo. I saluti e ringraziamenti e gadget); favorevoli anche dalla eccezionale giornata sono stati trasmessi in diretta streaming sulla • Marco Carnevale, IU7BSH (modi digitali e a carattere primaverile. La manifestazione piattaforma giornalistica "Youlive" di San reort fotografico con le attività radio correlate è stata partico- Severo. Nel ringraziare tutti gli intervenuti • Stefano Cota, IU7BRM (messa a dispo- larmente apprezzata dall'Amministrazione e quanti si sono adoperati per la perfetta sizione apparecchiature HF, antenne e Comunale di San Severo rappresentata dal riuscita dell'evento, sono stati rilasciati agli logistica); Vicepresidente del Consiglio Comunale, ospiti dei diplomi e gadget a ricordo. • Feliciano Viola, IZ7EVZ (advanged radio control). Enrico Pennacchio. Inoltre, sono intervenute: Infine doeroso orgere i doti rin- Per chi fosse interessato, il reportage una squadra della Protezione Civile di San graziamenti: completo della manifestazione è postato Severo - Servizio Emergenza Radio, una • All'Amministrazione Comunale di San Seve- sulla pagina: squadra della Sezione della Croce Rossa ro, rappresentata dal Vicepresidente del Blog di Youlive e CQ24net/Sansevero.

78 RadioRivista 4-2020 Opinioni&Idee La frequenza resterà sempre libera per tutti... Anche sul sito ari.it

Come ormai sapete queste sono le pagine di "Opinioni&Idee". Consideratele cari lettori, una pubblica piazza nella quale ritrovarsi per discutere, proporre, criticare anche, certo, ma soprattutto per costruire assieme. Lo spazio è tutto vostro, per questo motivo, io mi riprometto di riservarmi, e nemmeno sempre, solo risposte telegrafiche. Un po' come: 59 o, se preferite: 599. Naturalmente nei casi specifici, la risposta potrà essere redatta da membri del CDN eo del CSN e dai nostri manager. Mi corre l'obbligo di ricordare che in ogni caso le opinioni e le considerazioni ospitate in questa rubrica NON rispecchiano necessariamente il punto di vista del Consiglio Direttivo Nazionale 73, Gabriele, I2VGW

L'FT8 e quella facile ironia comodamente seduti nella poltrona di casa

Ance io o letto l'editoriale di gennaio di RadioRiista e leggendolo o roato n moto di affetto irrefrenaile nei confronti di ariele: il ensiero di li serdto s n'isola a m da casa deastato dalla noia ere deciso a tradire ttti i soi rincii r di consentire a noi igri radioamatori ci iace incere facile di collegare n AO in esto ensiero diceo mi a commosso asi fino alle lacrime Anima bella, quanto deve essergli costato assistere a tale scempio senza fare nulla, vedere il log riempirsi di oltre undicimila QSO fatti con radioamatori che mentre lui era divorato da zanzare e rimorsi erano al bar a sorseggiare un aperitivo. oi mi sono ance ciesto ma erc erc sottoorsi olontariamente a tale inmana tortra erc farlo se ci comorta rimorsi talmente lancinanti da doer fare addirittra oting a agina di RR erc non delegare tale ratica disdiceole a alce O dalla morale essiile e dalla coscienza imermeaile atemi na risosta crediile lease 73, Michele, IZ2EAS (ARI sezione di Milano)

Caro Michele, hai pensato bene di pubblicare un post nel forum di ARI-Fidenza per manifestare il tuo disappunto e la tua "preoccupazione" per la fatica e le "torture" cui mi sono sottoposto volontariamente anche per dare, come probabilmente ho dato a te, un ATNO in FT8. Quale insospettabile e gradita solidarietà seppure manifestata con un'ironia facile e, scusami, francamente piuttosto dozzinale. Se permetti delle mie fatiche e dei miei "outing" sono abbastanza grande per occuparmene io. Mi piace solo ricordarti e ricordare a chi ha letto il tuo post e sta leggendo questo scambio epistolare che io comunque mi sono sempre messo in gioco faticosamente, per davvero, inanellando in tutti questi anni decine di DXpedition i luoghi non proprio e non sempre ameni. Mentre dall'altra parte dello shack c'è sempre stato qualche Michele che comodamente seduto nella poltrona di casa, senza troppi sforzi, nè fusi orari, nè viaggi interminabili, ha potuto mettere a log Paesi che gli sono stati serviti su un piatto d'argento. Tanto ti dovevo, dato che cercavi la risposta credibile. Con l'augurio di tanti altri "comodi" DX. Gabriele, I2VGW

Le regole della convivenza

Il testo seguente era la bozza di una e-mail che non ero sicuro di inviare... personalmente non mi sento di criticare nessuno ma visto l'arrogante perdurare di questa situazione trovo giusto denunciarla pubblicamente. Domenica scorsa (22 settembre) stavo vagando sui 144, che dopo i due weekend di discreta attività (Contest IARU e Sota Day) sono tornati ad essere preda della desertificazione ando mi sono imattto in n segnalone a ce no- nostante lintensit ingenamente non riscio a centrare come i i smaliziati avranno capito si trattava di un “normale” QSO in FM! Subito ho pensato ad un errore ma oi il collega I lnico ce sentio a cominciato a antarsi con il corrispondente di non essere nuovo a tali scappatelle, che era già stato oggetto di critice in assato e sfidaa arrogantemente cine a dennciarlo doo aer sentito questa bella uscita, sconsolato ho spento tutto. Stamattina (29 settembre), per curiosità ho sintonizzato nuovamente il mio glorioso TM255 e il simpatico personaggio era nuovamente lì in QSO, seriamente impegnato a lanciare insulti e anatemi piuttosto pesanti contro chi era intento a disturbare la sua ruota con portanti, etc… e di nuovo ho fatto QRT. Che dire, a mio modestissimo parere, in radio come nella vita il rispetto di semplici regole, come in questo caso il Band-Plan, pur se non legalmente vincolanti, sta alla base della convivenza civile e anche se, purtroppo, il collega trova altri disposti a segirlo in esta sa riellione daltronde n O si fa almeno in de non caisco come ossa lamentarsi dellindisctiilmente cattio comortamento di altri forse il e d del cornto allasino orrei ciarire ce nonostante lanzianit di licenza la mia attiit limitata er scelta alle ridicolmente scarsa tant che faccio fatica a ritenermi un radioamatore serio e tanto meno vorrei ergermi a fustigatore ma, sinceramente, di fronte a certi comportamenti… 73 Stefano, IW1FIF RadioRivista 4-2020 79 INDICE MOSTRE, FIERE E MERCATINI INSERZIONISTI RadioRivista n. 4/2020 Aprile Maggio

04 FOSSALTA DI PORTOGR. (VE) solo merc. 01-03 L'AQUILA Advantec ...... II Cop. 04/05 NOVEGRO (MI) + mercatino 01-03 S. AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) 04/05 BASTIA UMBRA (PG) 02/03 FORLI' + mercatino 04/05 MUGNANO DI NAPOLI (NA) solo merc. 02/03 MARIANO COMENSE Alpaphoc ...... 49 18/19 FAENZA 09/10 BUSTO ARSIZIO (VA) + mercatino 18/19 GENOVA da conf. 16/17 FASANO (BR) 18/19 PESCARA 23/24 REGGIO EMILIA Antenna Hub ...... 3 18/19 VICENZA 23/24 CODEVILLA (PV) da conf. 18/19 PIACENZA 30/31 AMELIA (TR) + mercatino 18/19 LECCO 25/26 PORDENONE Artelettronica ...... 52 25/26 BOLOGNA 25/26 CALTANISSETTA solo mercatino

Begali ...... 44 In tutte le principali Mostre Mercato il materiale dell’ARI (libri, QSL ed altri oggetti) è disponibile presso lo Stand SANDIT. A Tutti i Soci ARI che presenteranno la tessera sociale sarà riconosciuto lo sconto del 10% Bertoncelli ...... 29 Invitiamo gli organizzatori delle Mostre Mercato a segnalarci tempestivamente le date delle manifestazioni. E-mail: [email protected] BHI ...... 2 • ARI e Ediradio S.r.l. declinano ogni responsabilità sul coordinamento delle date e sugli aspetti legali e fiscali delle Mostre. • Il patrocinio delle Sezioni ARI locali, non impegna la Sede centrale dell’ARI DAE Telecomunicazioni ....43 • Il calendario delle Fiere e Mostre Mercato è un servizio puramente informativo, destinato ai Soci ARI ed agli organizzatori di manifestazioni fieristiche. La mancata pubblicazione in calendario non implica alcuna responsabilità a carico dell’Ediradio e dell’ARI. Elad ...... 42 • Non si assumono responsabilità per date non comunicate per iscritto e per eventuali errori di stampa che dovessero apparire nel calendario delle stesse. Si consigliano gli interessati a con- sultare le eventuali inserzioni pubblicitarie nella RadioRivista. • ARI ed Ediradio S.r.l. non sono responsabili del contenuto degli annunci pubblicitari a pagamento, Fiera Pordenone ...... 6 perché ogni inserzionista è chiamato, per legge, a rispondere in proprio.

I2HBW ...... 3

Italiana Assicurazioni ...... 22

Magic Phone ...... 7

Pro.Sis.Tel ...... 3 Chi non fa pubblicità, per risparmiare denaro, è come se fermasse l'orologio, per risparmiare tempo! Radio-line ...... 8

RT System ...... 8 Anche per piccoli spazi siamo a tua disposizione!

SPE ...... 1 Rom.

Per preventivi spazi, Tipolit. Bonanno ...... 3 esecuzione bozzetti o semplici informazioni scrivi a: [email protected] Yaesu Musen Co LTD ..... IV Cop.

80 RadioRivista 4-2020 RadioRivista 4-2020 III IV RadioRivista 4-2020