Catalogo 1996-2006
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Florence Program Manual
Florence Program Manual Congratulations on your decision to participate in Pepperdine University’s Florence Program! This program manual contains information specific to the Florence Program. You have also been given the International Programs’ Student Handbook with general information, rules and regulations for all International Program participants. We expect you to read all information provided in both handbooks carefully. This program manual provides you with the most updated information and advice available at the time of printing. Changes may occur before your departure or while you are abroad. Your flexibility and willingness to adjust to these changes as they occur will help you in having the best study-abroad experience possible. Our handbooks are revised annually by International Programs in Malibu. Your comments and suggestions for next year’s handbook are welcome. Please direct them to the International Programs Center in Malibu. One of the best ways to prepare for study abroad is to learn as much as possible, prior to departure, about your program’s host country as well as the countries you will visit. Visit the International Programs website, talk with faculty and program alumni, visit the suggested websites included in this program manual and consult books about the area. Your flexibility in adjusting to unanticipated situations and cultural differences will determine, in great part, the kind of experience you will have while abroad. We wish you a successful and rewarding study-abroad experience! 1 (Version Updated: 07.21.15) -
PASIC 2010 Program
201 PASIC November 10–13 • Indianapolis, IN PROGRAM PAS President’s Welcome 4 Special Thanks 6 Area Map and Restaurant Guide 8 Convention Center Map 10 Exhibitors by Name 12 Exhibit Hall Map 13 Exhibitors by Category 14 Exhibitor Company Descriptions 18 Artist Sponsors 34 Wednesday, November 10 Schedule of Events 42 Thursday, November 11 Schedule of Events 44 Friday, November 12 Schedule of Events 48 Saturday, November 13 Schedule of Events 52 Artists and Clinicians Bios 56 History of the Percussive Arts Society 90 PAS 2010 Awards 94 PASIC 2010 Advertisers 96 PAS President’s Welcome elcome 2010). On Friday (November 12, 2010) at Ten Drum Art Percussion Group from Wback to 1 P.M., Richard Cooke will lead a presen- Taiwan. This short presentation cer- Indianapolis tation on the acquisition and restora- emony provides us with an opportu- and our 35th tion of “Old Granddad,” Lou Harrison’s nity to honor and appreciate the hard Percussive unique gamelan that will include a short working people in our Society. Arts Society performance of this remarkable instru- This year’s PAS Hall of Fame recipi- International ment now on display in the plaza. Then, ents, Stanley Leonard, Walter Rosen- Convention! on Saturday (November 13, 2010) at berger and Jack DeJohnette will be We can now 1 P.M., PAS Historian James Strain will inducted on Friday evening at our Hall call Indy our home as we have dig into the PAS instrument collection of Fame Celebration. How exciting to settled nicely into our museum, office and showcase several rare and special add these great musicians to our very and convention space. -
Biographies (A-Z) Lecturers and Master Staff
Biographies (A-Z) Lecturers and Master Staff Tommaso Agasisti Tommaso Agasisti is Associate Professor at Politecnico di Milano, Department of Management, Economics and Industrial Engineering (where he teaches Economia e Organizzazione Aziendale and Public Management) and Codirector of I&PA – MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. He is Associate Editor of the academic journal Higher Education Quarterly (HEQ), and member of the editorial board of other two academic journals, Tertiary Education And Management (TEAM) and Educational Researcher (ER). His studies are in the field of Public Economics and Finance, Public Management and Policy, Public Administration, with particular reference to the educational sector. His research is published in several international peer-reviewed academic journals, in both fields of Economics and Education. He also served as consultant for Italian universities and public administrations. Deborah Agostino Deborah Agostino is Assistant professor at Politecnico di Milano (Department of Management, Economics and Industrial Engineering), where she got a Master Degree and a PhD in Management Engineering respectively in 2008 and 2012. She teaches Business Administration at Bs in Biomedical Engineering. She is also lecturer in Management Accounting and Control at MIP (international MBA courses and master courses in the educational area). Her research interests cover mainly two areas: performance management in public networks, with a specific attention to the public transport field. In this area, the design, implementation and use of Key Performance Indicators are the main investigated issues. The second research interest is related to performance measurement in the social media era, with a particular focus on social technologies in the cultural field. -
Francesco Rengapresenterà Per La Prima Volta Live Al Francesco Renga: Il 27 Maggio in Pubblico Il Suo Nuovo E Ottavo Disco Di Inediti "L'altra Metà"
GIOVEDì 23 MAGGIO 2019 Mancano solo pochi giorni agli speciali appuntamenti live previsti lunedì 27 maggio all'Arena di Verona e giovedì 13 giugno al Teatro Antico di Taormina in cui Francesco rengapresenterà per la prima volta live al Francesco Renga: il 27 maggio in pubblico il suo nuovo e ottavo disco di inediti "L'Altra Metà". concerto all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di «Ritrovarvi tutti a Verona e Taormina sarà la nostra festa. Taormina per presentare al Voi portate il vostro amore e l'entusiasmo? così ce li scambiamo» pubblico per la prima volta il Due prestigiose anteprime, uno spettacolo coinvolgente ed nuovo album "L'Altra Metà" emozionante, una scaletta tutta nuova in cui troveranno spazio anche le indimenticabili hit del repertorio di Francesco ? tutto questo e molto In autunno al via "L'Altra Metà Tour" nei teatri altro ancora faranno di questi 2 show un'esperienza unica e irripetibile! italiani! Per VERONA E TAORMINA LIVE 2019, Francesco sarà accompagnato sul palco dai musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere),Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy CRISTIAN PEDRAZZINI Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso). [email protected] SPETTACOLINEWS.IT L'album "L'altra metà", prodotto da Michele Canova Iorfida, è composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo. Il nuovo album rappresenta l'altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche. Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca. -
Giorn Uff 33 (Aprile 05).Indd
Il Giornale degli N° 33 - Agosto 2005 - Periodico quadrimestrale FFIZIDiffusione gratuita - CASA EDITRICE BONECHI ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI UFFIZI U Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Firenze Renato Guttuso, Battaglia di Ponte dell’Ammiraglio, Galleria degli Uffizi (Foto di Sergio Garbari del Gabinetto fotografico della Soprintendenza fiorentina). d’Italia, idealmente rievoca nella sua figurazio- ne anche la lotta partigiana, da poco vittoriosa- L’EPICA POPOLARE DI GUTTUSO mente conclusa. Il carattere che sorte prepotente dal monumentale dipinto è il passo epico. E dal- ACQUISITA DAGLI UFFIZI, VIENE ESPOSTA NELLA CHIESA DI SAN PIER SCHERAGGIO l’epica discende quasi naturalmente il messaggio LA “BATTAGLIA DI PONTE DELL’AMMIRAGLIO”, VERO E PROPRIO PENDANT ESPRESSIVO morale implicito. L’episodio travalica dunque il contingente e si fa emblema di un’epopea popo- E IDELOGICO DELLA DIRIMPETTAIA “BATTAGLIA” DI CAGLI. CON L’INGRESSO lare, ch’è buona per ogni tempo di ribellione e di DI OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA IN GALLERIA SI MANTENGONO VIVI I CONCETTI susseguente unità. In questo senso la Battaglia di Ponte dell’Am- CHE INFORMARONO LO SPIRITO COLLEZIONISTICO DEI MEDICI miraglio costituisce un vero e proprio pendant espressivo e ideologico (oltre che dimensionale) della dirimpettaia Battaglia di Cagli, con la qua- i sono opere che per la loro intensità poeti- rigorosamente vagliati, lascia aperte, fino alle le condivide i riverberi d’uno studio appassio- ca, per il respiro ampio e perfino epico che ultime stagioni, quelle stesse raccolte d’arte i cui nato di quella cultura figurativa che proprio agli Cle sommuove, per la monumentalità delle primi detentori furono i Medici; dei quali, peral- Uffizi si offre in uno sceltissimo florilegio. -
1°Concerto Giovedì 15 Ottobre 2009 Ore 20.30 Venerdì 16 Ottobre 2009 Ore 21.00
1°CONCERTO GIOVEDÌ 15 OTTOBRE 2009 ORE 20.30 VENERDÌ 16 OTTOBRE 2009 ORE 21.00 Stefan Anton Reck direttore Bernarda Bobro soprano BEETHOVEN Klaus Maria Brandauer recitante Concerti 2009-2010 Auditorium Rai Arturo Toscanini - Torino GIOVEDÌ 15 OTTOBRE 2009 ORE 20.30 VENERDÌ 16 OTTOBRE 2009 ORE 21.00 Stefan Anton Reck direttore Bernarda Bobro soprano Klaus Maria Brandauer recitante Ludwig van Beethoven (1770-1827) Egmont, ouverture e musiche di scena op. 84 per la tragedia di Goethe Ouverture. Sostenuto ma non troppo - Allegro - Allegro con brio 1. Lied “Die Trommel gerühret” (Rulla il tamburo). Vivace 2. Interludio I. Allegro con brio 3. Interludio II. Larghetto 4. Lied “Freudvoll und Leidvoll” (Colma di gioia e di dolore). Andante con moto - Allegro assai vivace 5. Interludio III. Allegro - Allegretto - Marcia. Vivace 6. Interludio IV. Poco sostenuto e risoluto - Larghetto - Andante agitato 7. Clärchens Tod (Morte di Clärchen). Larghetto 8. Melologo “Süsser Schlaf” (Dolce sonno). Poco sostenuto - Poco vivace - Andante con moto - Allegro ma non troppo - Più allegro 9. Siegs-Sinfonie (Sinfonia di vittoria). Allegro con brio Durata 49’ circa Ultima esecuzione Rai a Torino: Ouverture: 16 marzo 2009, Pietro Mianiti, Teatro Carignano per “Italia 150”. Musiche di scena, 2 aprile 2005, Lü Jia, Anja Kampe, Giovanni Crippa, Mario Brusa. Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 Eroica Allegro con brio Marcia funebre. Adagio assai Scherzo e Trio. Allegro vivace Finale. Allegro molto - Poco andante - Presto Durata 50’ circa Ultima esecuzione Rai a Torino: 29 gennaio 2006, Rafael Frühbeck de Burgos (per il Giorno della Memoria). -
Passport to Bronzino: Art and Poetry in Renaissance Florence
passaporto per bronzino: arte e poesia nella firenze rinascimentale passport to bronzino: art and poetry in renaissance florence passaporto per bronzino: arte e poesia nella firenze rinascimentale passport to bronzino: art and poetry in renaissance florence passaporto per bronzino: arte e poesia nella firenze rinascimentale Il Bronzino è il pittore fiorentino per antonomasia e Palazzo Strozzi la sede perfetta per la prima mostra monografica dei suoi dipinti. Figlio di un macellaio, Agnolo di Cosimo, meglio conosciuto come il Bronzino, è uno dei maggiori artisti della storia della pittura italiana, attivo negli anni in cui Cosimo I de’ Medici governa Firenze. I dipinti del Bronzino ritrassero l’elegante corte medicea con una bellezza allo stesso tempo austera e naturalistica, con gelido e aristocratico splendore. Sofisticato pittore, Bronzino fu anche poeta. La sua opera e la sua poesia sono capaci di alternare registri espressivi: dall’aulico stile accademico del Petrarca a versi ironici e satirici come nel Piato, in cui descrive un viaggio immaginario e simbolico attraverso le viscere di un gigante o nella Cipolla, scherzoso ed erotico omaggio alla multiforme natura del carattere femminile. L’eredità del Bronzino viene raccolta da Alessandro Allori, attivo fino al 1607, quando il naturalismo di Caravaggio segna l’inizio di una nuova era in pittura. Tutta l’arte è contemporanea al momento della sua creazione, e sebbene la ‘maniera moderna’ di Bronzino fosse recepita dalle generazioni più giovani come antiquata, a noi appare fresca e contemporanea. James M. Bradburne passport to bronzino: art and poetry in renaissance florence Bronzino is the quintessential Florentine painter, and Palazzo Strozzi the perfect setting for the first ever monographic exhibition of his paintings. -
Censura Teatrale E Fascismo (1931-1944) La Storia, L'archivio, L'inventario
PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CLX ARCHIvIO CENTRALE DELLO STATO Censura teatrale e fascismo (1931-1944) La storia, l'archivio, l'inventario a cura di PATRIZIA FERRARA II MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2004 DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI SERVIZIO DOCUMENTAZIONE E PUBBLICAZIONI ARCHIVISTICHE Direttore generale per gli archivi: Salvatore Italia Direttore del Servizio documentazione e pubblicazioni archivistiche: Antonio Dentoni-Litta SOMMARIO Comitato per le pubblicazioni: Salvatore Italia, presidente; Paola Carucci, Antonio Deutoni Litta, Ferruccio Ferruzzi, Cosimo Damiano Fonseca, Guido Melis, Puncuh, Claudio Pavone, Leopaldo Isabella Ricci, Antonio Romiti, I Isidoro Soffietti, Giuseppe Talamo; Moro, segretaria. Lucia Fauci Presentazione, di Paola Carucci VII Cura redazionale: Mauro Tosti-Croce Premessa ................... .... ... ........ ........ XI INTRODUZIONE La storia Religione, politica e «privacy>>: i criteri di censura prima dell'Unità 3 La delega ai prefetti ne I 1864, tra dismissione del teatn e logIche minimaliste .......................................... 7 . Te atro e «mass media»: la centralizzazione della censura nel penodo fascista .................................... .... ... 19 Leopoldo Zurlo, censore e «pedagogQ» ....................... 35 . «Caro Zurlo, ti scrivo... »: il rapporto con gli autori e con I racco- mandanti ...................................... 53 I criteri e le tecniche di censura ....................... 66 Le regole generali: pregio -
Appuntamento Al TEATRO VERDI DI FIRENZE
MAGGIO 2011 TEATRO IL MAGGIO E L’itALIA UNITA IL TEATRO ANTICO A FIESOLE ARTE L’oPIFICIO E I 150 ANNI FUTURISMO E FUTURISTI MUSICA L’ora di JOVANOTTI IO E TE TOUR NANNINI LIVE NIGHTLIFE I LOCALI TRENDY DELLA MOVIDA PEOPLE FOTOGALLERY INOLTRE TUTTOMESE Pillole con i principali appuntamenti GOURMET I migliori MARINAIO ristoranti selezionati da tutta la CAPOSSELA provincia APPUNTAMENTO AL TEATRO VERDI DI FIRENZE Segnala i tuoi eventi a [email protected] 5 IL MAGGIO MUSICALE 12 L’oRA DI JOvaNOTTI E L’ITALIA UNITA I MARINAI DI caPOSSELA CRONACHE DI POVERI AMANTI AL TEATRO VERDI AL TEATRO DI CESTELLO 13 GIANNA NANNINI LA MORSA AL BARGELLO IO E TE TOUR 6 UNA GARDENIA IL DOPPIO CONCERTO FOCUS PER FABBRICA EUROPA DI ELISA UNA VITA DA PAVURA TRIPLO APPUNTAMENTO AL SASCHALL CON L’oRT IL DON MILANI DEI CHILLE 7 IL TEATRO ANTICO IN SCENA A FIESOLE 14 A CENA da... FLORIDANZA OFF AL TEATRO FLORIDA I MIGLIORI RISTORANTI DI FIRENZE E PROVINCIA MITOCONTEST AL TEATRO STUDIO UN NUOVO STORE 16 PER MALÌPARMI 16 XENON PARTY Ha appena aperto, con una grande festa d’inaugurazione, il ALL’oTEL variETÈ nuovo store Malìparmi in via del Parione 11 a Firenze. Il ne- gozio si avvale della partnership con la famiglia di impren- 9 BLOCKBUSTER 17 OBIKÀ MOZZARELLA BAR ditori romani Brugnoli che già nel 2006 aprirono la prima DI PRIMavERA boutique Maliparmi a Roma. Situato nell’elegante quartiere I LOcaLI IN CITTÀ fiorentino della moda a due passi da via Tornabuoni, sarà UCI CINEMAS RICOMINCIA da TRE seguito da Cinzia Brugnoli, forte dell’esperienza acquisita nei cinque negozi di Roma. -
STUDENT HANDBOOK a GUIDE to MAXIMIZE YOUR SACI EXPERIENCE Front and Back Cover Images: Details of Michelangelo’S Sistine Chapel
STUDIO ARTS COLLEGE INTERNATIONAL STUDENT HANDBOOK A GUIDE TO MAXIMIZE YOUR SACI EXPERIENCE Front and back cover images: details of Michelangelo’s Sistine Chapel. SACI STUDENT HANDBOOK A Guide to Maximize Your SACI Experience Studio Arts College International Palazzo dei Cartelloni Via Sant’Antonino 11 50123 Florence - ITALY T (+39) 011 055 289948 F (+39) 011 055 2776408 [email protected] www.saci-florence.edu 4 CONTENTS Welcome..................................................7 SACI Mission Statement............................8 SACI Facilities.............................................9 School Regulations and Policies.............10 Housing................................................14 Other SACI Services..................................17 Visitors...............................................18 SACI Academic Information.....................20 Course Information....................20 Financial Information...............22 SACI Field Trips.........................................24 Florence’s Schedule.................................26 Health and Safety ...................................27 Fitness Facilities.......................27 Medical Information.................28 Safety Information....................31 Communication.....................................35 Telephone...............................35 Faxes, Photocopies, and IDs......37 Email and Internet....................37 Mail.....................................38 Money Transactions.................................39 Getting Around in Florence.....................41 -
January 2019 P&F Newsletter LONG
WELCOME This is the time of year for residents - the halls of galleries and museums are peaceful, making it the ideal moment to linger over attractions that are usually crowded with tourists. Winter is also the season to travel into the hills for skiing and thermal baths, and immersing in the fashion events that take over the city centre. Or if you’d prefer to hide from the cold, then bundle up, light the fire (or a few candles), pour a nice glass of Chianti and snuggle in under a warm blanket. Warmest best wishes for a 2019 filled with joy, laughter, and good health, from SUZANNE, CORSO, BEI, LESLIE, VANNI, ANNA PIA, RAFFAELLA, AND MARISA. PITCHER & FLACCOMIO PICKS FOR JANUARY BEST EVENT FOR JANUARY: LA BEFANA VISITS DURING THE EPIPHANY January 6 On January 6, La Befana arrives in Florence and this is Italy's traditional day of gift giving. In the Christian tradition the name "Befana" is a popular version of the Greek term “Epiphany", which was the festivity following Christmas commemorating the visit of the Magi. According to the legend the three wise men on their journey were stopped by an old woman with a broom who asked them where they were going. They told her that they were following a star that would lead them to a newborn baby, and invited her to come along. But she replied that she was busy sweeping and cleaning and did not go. When she realised her mistake, her regret was so great that she continues to wander about Italy and on the Epiphany (January 6, when the Wise Men finally found the baby Jesus), begins rewarding good children and disappointing those who were bad. -
I CONCERTI DI MAGGIO Sul Palco Dello Sferisterio Rispettivamente Il 20 E Il 21 Giugno
Articles I CONCERTI DI MAGGIO Sul palco dello Sferisterio rispettivamente il 20 e il 21 giugno 26 aprile 2019 (Milano) 6 maggio - Ultimo, Nelson Mandela Forum (Firenze) 7 maggio - Alessandra Amoroso, Palapartenope (Napoli) 7 maggio - Elisa, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 7 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Verdi (Firenze) 7 maggio - Giorgia, Mediolanum Forum (Assago) 7 maggio - Tokio Hotel, Fabrique (Milano) 7 maggio - Sananda Maitreya, Teatro delle Celebrazioni (Bologna) 8 maggio - Dido, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 8 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Regio (Parma) 8 maggio - Marco Mengoni, Palazzo dello Sport (Roma) Rimani aggiornato con il calendario dei concerti di R101. Ogni 8 maggio - Metallica, Milano Summer Festival - Ippodromo Snai mese, l’elenco in continuo aggiornamento dei live dei maggiori (Milano) artisti italiani e internazionali in giro per l’Italia. 8 maggio - Ultimo, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari) 1 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alvaro Soler, Mediolanum Forum (Assago) 1 maggio - Thegiornalisti, Arena Verona 9 maggio - Elisa, Palais Saint Vincent (Saint Vincent) 2 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 9 maggio - Sananda Maitreya, Auditorium Parco della 2 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) Musica - Studio Borgna (Roma) 3 maggio - Alessandra Amoroso, Palazzo dello Sport (Roma) 9 maggio - Tokio Hotel, Atlantico (Roma) 3 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 10 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari)