COMUNE DI PROVINCIA DI

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22 DEL 28/03/2019

OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI), ANNO 2019. 1) APPROVAZIONE DEL PEF (PIANO ECONOMICO FINANZIARIO) PER L’ANNO 2019. 2) APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2019. 3) DIFFERIMENTO DEL TERMINE PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA PER L'ANNO 2019.

L'anno 2019, il giorno ventotto del mese di Marzo alle ore 14:30 nella sala consiliare si è riunito il Consiglio Comunale.

Risultano presenti: Pres. Ass. CHIASSAI MARTINI SILVIA Sindaco X ROSSI CLAUDIO Presidente X ALLEGRUCCI LORENZO Consigliere X BECATTINI LORENZO Consigliere X VELOTTO ARTURO Consigliere X BENCINI ALESSANDRA Consigliere X LUCCHESINI FRANCESCA Consigliere X RENZI FRANCESCO Consigliere X GHEZZI MARIO Consigliere X LOMBARDI TIZIANA Consigliere X PESUCCI ANDREA Consigliere X RICCI PAOLO ANTONIO Consigliere X GRASSO FRANCESCO MARIA Consigliere X NORCI CARLO Consigliere X BERTINI ELISA Consigliere X NERI FRANCESCA Consigliere X CAMICIOTTOLI FABIO Consigliere X TOTALE 13 4

Presiede il Presidente del Consiglio Comunale, Claudio Rossi. Partecipa alla seduta il Segretario Generale, dDott.ssa Milaneschi Rita. Partecipa alla seduta il Segretario della Presidenza del Consiglio Comunale. Grasso contesta l'urgenza sull'atto. Presidente: l'atto è stato dato a tutti lunedì scorso. Grasso esce presenti 12. Camiciottoli: non abbiamo il parere del revisore dei conti. Lamenta come si è operato. Spiega Bucciarelli. C'è un refuso (parte deliberativa 3 va cassato da “confermando ...in poi). Camiciottoli ho l'impressione che si giochi. Il tempo di esame è stato poco. Il costo del servizio aumenta del 7%. Non si è inciso sul servizio come si doveva. Interviene dott. Deventi. Risponde ass. Salvi che spiega il miglioramento adottato a fronte del piccolo aumento di costo. Camiciottoli ringrazia. Si è fatto chiarezza. Aumentano i costi e diminuiscono i servizi. Voto contro. Replicano Salvi e Camiciottoli. Il presidente apre la votazione: presenti 12 votanti12 a favore 10, contrari 2 (Neri e Camiciottoli) astenuti 0.Si vota la immediata esecutività: presenti 12 votanti12 a favore 10 contrari 2 (Neri e Camiciottoli) astenuti 0. Il presidente scioglie la seduta consiliare alle ore 20.55. IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO l’art. 1, comma 639, della Legge 147/2013 che ha istituito l’imposta unica comunale (IUC) che si compone, oltre che dell’IMU e della TASI, anche della TARI, la tassa sui rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; VISTI i commi 641 e seguenti del citato art. 1 della Legge 147/2013, recanti la disciplina della TARI (Tassa sui Rifiuti); VISTI gli artt. 1 e 2 del D.L. 16/2014 con i quali sono state apportate modifiche alla disciplina della TARI; VISTE le modifiche introdotte dall’art. 9-bis, del D.L. 47/2014; VISTO l’art. 1, commi 14 e seguenti, della Legge 208/2015, che ha introdotto ulteriori modifiche alla disciplina della TARI; RICHIAMATO in particolare il comma 683 del sopra citato articolo 1 della Legge 147/2013, il quale stabilisce che: “ il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia”; VISTO il Decreto Ministeriale 07 dicembre 2018 “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali dal 31 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019”, con il quale veniva fissato il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 al 28 febbraio 2019; VISTO il Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 “Ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali, dal 28 febbraio al 31 marzo 2019”, con il quale veniva ulteriormente fissato il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 al 31 marzo 2019; VISTO il D.P.R. 158/1999 disciplinante il metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani, applicabile a norma dell’art. 14, comma 9, del D.L. 201/2011, per la determinazione della tariffa del tributo comunale sui rifiuti ; VISTO il regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI), approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 18.06.2014, successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 95/2014, successivamente con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 124 del 21.12.2017 e infine con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 61 del 24.07.2018; ESAMINATO il piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti per l’anno 2019 redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ATO Rifiuti Toscana Sud e sottoposto ad approvazione con le modifiche necessarie contestualmente al presente provvedimento (Allegato 1); TENUTO CONTO che: – le tariffe della TARI devono garantire, ai sensi del comma 654 dell’articolo 1 della Legge 147/2013 la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all’art. 15 del D.Lgs. 36/2003, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali; – dal costo complessivo del servizio di gestione dei rifiuti è sottratto il costo relativo alla gestione dei rifiuti delle istituzioni scolastiche di cui all’art. 33-bis del D.L. 248/2007; – le tariffe della tassa sono differenziate sulla base delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione dei rifiuti, così come definite dal vigente regolamento comunale per la disciplina della TARI; – le tariffe sono composte da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito ed all’entità dei costi di gestione; – trovandosi in fase di sostituzione del sistema gestionale può essere necessario un periodo maggiore per la registrazione e l'elaborazione dei documenti di pagamento per l'anno 2019 per permetterne la stampa e la postalizzazione finalizzate ad un recapito in tempi utili per il contribuente; RITENUTO di imputare alle utenze domestiche il 60% del costo complessivo ed alle utenze non domestiche il 40% del medesimo costo, sulla base di quanto determinato già in ambito di approvazione delle tariffe TARES e in continuazione con quelle della TARI negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018; RITENUTO pertanto, al fine di assicurare un gettito della tassa pari al totale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti, di approvare le tariffe della tassa in oggetto nella misura risultante dall’allegato prospetto (Allegato 2), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, determinate in applicazione del criterio stabilito dal D.P.R. 158/1999, fissando i coefficienti Kb, Kc e Kd di cui allo stesso D.P.R. 158/1999 nel rispetto dei valori proposti dalle tabelle 2, 3 e 4 del citato D.P.R. 158/1999; RITENUTO di non avvalersi della facoltà proposta dall’ultimo periodo del comma 652, dell’art. 1, della L. 147/2013, in virtù della quale il Comune può prevedere per gli anni 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 l’adozione dei coefficienti di cui all’allegato 1, tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1; DATO ATTO che l’onere derivante dalle agevolazioni previste nel vigente regolamento comunale per la disciplina della TARI ai sensi dell’art. 1, comma 660, della L. 147/2013, trova copertura mediante ripartizione dell’onere sull’intera platea dei contribuenti e che il medesimo è finanziato da risorse diverse dai proventi della tassa di competenza dell’esercizio al quale si riferisce l’iscrizione; DATO ALTRESI’ ATTO che:

– ai sensi del citato art. 1, comma 653, della Legge 147/2013, i comuni, a decorrere dal 2018, sono tenuti ad avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard nella determinazione dei costi del servizio rifiuti e, quindi, nella definizione delle tariffe della TARI; – per il Comune di Montevarchi (AR) l'ATO Rifiuti TOSCANA SUD ha prodotto il prospetto compilato secondo il modello di cui all'allegato 2 delle “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013” redatte dal MEF, come aggiornate per l'anno 2019 dal documento pubblicato il 14/02/2019 (allegato) ACQUISITI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, in ordine alla regolarità tecnica e contabile da parte del dirigente del Settore Economico Finanziario; ACQUISITO altresì il parere espresso dall’organo di revisione economico-finanziaria in merito a quanto costituisce oggetto del presente provvedimento espresso ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b, del D.Lgs 267/2000, come modificato dall’art. 3, comma 2-bis, del D.L. 174/2012; DATO ATTO che la proposta della presente deliberazione è stata esaminata dalla competente commissione consiliare nella seduta del 21.03.2019; VISTO il D.Lgs. 267/2000; VISTO lo Statuto dell’Ente; VISTO il regolamento di contabilità dell’Ente;

Con voti palesi espressi in modalità elettronica presenti 12 (assenti: Grasso Lucchesini Bertini Ricci Norci) votanti 12 a favore 10 contrari 2 (Neri e Camiciottoli) astenuti 0

DELIBERA 1. la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende integralmente riportata; 2. di approvare il PEF (il piano economico finanziario) del servizio di gestione dei rifiuti per l’anno 2019 redatto dall'ATO Rifiuti Toscana Sud, soggetto che svolge il servizio stesso, contenente le modifiche necessarie apportate dall'ente (Allegato 1); 3. di approvare per l’anno 2019 le tariffe della TARI di cui all’art. 1, comma 639, della Legge 147/2013 in allegato alla presente deliberazione (Allegato 2), allegato che ne costituisce parte integrale e sostanziale, determinate sulla base delle disposizioni del D.P.R. 158/1999, confermandole nei valori fissati negli anni precedenti; 4. di dare atto che: – con le tariffe di cui al punto precedente è assicurata la copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, così come risultante dal piano finanziario redatto dal soggetto gestore del servizio ed approvato contestualmente al presente provvedimento; – l’onere derivante dalle agevolazioni previste nel vigente regolamento comunale per la disciplina della TARI ai sensi dell’art. 1, comma 660, della Legge 147/2013, trova copertura mediante la fiscalità tributaria generale e che il medesimo è finanziato da risorse diverse dai proventi della tassa di competenza dell’esercizio al quale si riferisce l’iscrizione stessa; – le tariffe approvate consentono la copertura integrale delle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti mediante la “quota fissa” delle stesse e dei costi di gestione legati alla quantità di rifiuti conferiti ed al servizio fornito, mediante la “quota variabile”; – le tariffe tengono conto anche delle risultanze dei fabbisogni standard, in conformità con l’art. 1, comma 653, della Legge 147/2013, sia pure nell’ambito di un percorso graduale di convergenza verso i medesimi; – che sull’importo della tassa sui rifiuti, si applica il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni ambientali di cui all’articolo 19 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, all’aliquota deliberata dalla provincia di Arezzo; 5. differire il termine della I rata della TARI, di cui all'articolo 34 comma 3 del vigente regolamento per la applicazione della TARI, dal giorno 30 giugno 2019 al giorno 31 luglio 2019 per permettere la migliore elaborazione dei documenti di pagamento per la TARI per l'anno 2019 ed il recapito in tempo utile per il contribuente; 6. di trasmettere copia della presente delibera e del regolamento in oggetto al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, Direzione Federalismo Fiscale, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente; 7. di trasmettere, la presente deliberazione al servizio di segreteria e affari generali per la pubblicazione; 8. di dichiarare, a seguito di separata votazione palese resa in modalità elettronica: presenti 12 votanti 12 a favore 10 contrari 2 (Neri e Camiciottoli) astenuti 0 la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 per poter rendere il provvedimento disponibile ai cittadini ed ai servizi interessati nel minor tempo possibile, salvaguardando l'interesse alla pubblicità dello stesso provvedimento .

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dott.ssa Milaneschi Rita Claudio Rossi

Le firme, in formato digitale sono state apposte sull'originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i. (CAD). Il presente atto è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Montevarchi ai sensi dell'art 22 del D.Lgs 82/2005. Comune di MONTEVARCHI (Prov. di Arezzo) Ufficio Tributi Palazzo Comunale, P.zza Varchi, 5 52025 Montevarchi (AR)

ALLEGATO 1

Piano Economico Finanziario (PEF) per la TARI (Tassa Rifiuti). Anno 2019

Premessa

La Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014), prevede una complessiva riforma della fiscalità locale sugli immobili mediante l’introduzione, dall’anno 2014, della Imposta Unica Comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Il piano finanziario, disposto ed adottato in conformità all’art.8 del D.P.R. 27 aprile 1999 n. 158, è uno strumento di natura programmatoria avente ad oggetto la definizione gli interventi economici ed ambientali relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani ed è redatto tenendo conto della forma di gestione del servizio predisposto dall’ente locale. Per la TARI la tariffa è determinata utilizzando il metodo c.d. “normalizzato” di cui al DPR 158/1999. Nel seguente Prospetto Economico Finanziario vengono evidenziati i costi complessivi, diretti e indiretti, da coprire con il prelievo tributario. Tali costi, secondo il metodo normalizzato, sono distinti in due categorie: • i costi fissi, la cui copertura è assicurata dalla parte fissa della tariffa, e riferibili alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti (quali i costi di spazzamento e lavaggio strade e piazze pubbliche, i costi amministrativi dell’accertamento e riscossione, il costo del personale, altri costi stabili). • I costi variabili, la cui copertura , dovrà essere assicurata dalla parte variabile della tariffa e riferibili essenzialmente a costi la cui entità varia sulla base del quantitativo di rifiuti conferiti al servizio (costi raccolta e trasporto, costi trattamento e smaltimento, costi raccolta differenziata, costi di trattamento e riciclo al netto dei proventi derivanti dalla vendita di materiale ed energia). Successivamente, i costi fissi e variabili vengono suddivisi fra utenze domestiche e non domestiche utilizzando la metodologia di ripartizione prescelta dal regolamento per la gestione del tributo tra quelle “razionali” cui fa riferimento il metodo. In ultimo, il Consiglio Comunale, determina le tariffe per le singole categorie di utenze sulla scorta della proiezione di ruolo per l’anno. La corretta valutazione quantitativa e qualitativa dei costi deve tenere conto anche della qualità del servizio che si intende fornire alla comunità. Per detta ragione, il Piano Finanziario, oltre che dalla parte contabile, si compone anche di una parte descrittiva, che illustra le caratteristiche principali del servizio di gestione dei rifiuti e delle sue prospettive, al fine di giustificare i costi in esso rappresentati. Va precisato infine che il presente Piano Finanziario riguarda esclusivamente i rifiuti solidi urbani e quelli ad essi assimilati. Solo tali tipologie di rifiuto rientrano, infatti, nell'ambito della privativa comunale, cioè nel diritto/obbligo del Comune a provvederne alla raccolta e smaltimento. I rifiuti speciali, al contrario, vengono smaltiti direttamente dalle imprese che li producono e quindi non sono considerati né nel servizio né nel conteggio dei costi dello stesso. Per tale motivo non sono tassabili, poiché l'impresa sostiene autonomamente i costi per il loro smaltimento.

Pagina 1 di 8 Previsione dei Costi Le procedure connesse alla trasformazione tariffaria comportano l’evidenziazione analitica dei costi di gestione rifiuti all’interno di bilanci comunali e la loro trasparente attribuzione a voci di costo indicate dal DPR 158/99 che ne impone la copertura totale attraverso la tariffa. La modalità di gestione adottata per il Comune di Montevarchi, che svolge il servizio mediante l'ATO Rifiuti Toscana SUD e la società di gestione aggiudicataria della procedura ad evidenza bandita dall'Autorità d'Ambito stessa, implica una formazione complessa del piano dei costi. Infatti al prospetto elaborato dall'ATO vanno aggiunte le voci di costo di competenza specificamente comunale che incidono in particolare sul CARC (Costo per l'accertamento, la riscossione ed il contenzioso) e sulla voce AC (altri costi). Il piano finanziario è articolato seguendo i criteri di aggregazione dei singoli costi, così come proposti dal D.P.R. 158/99, sintetizzati nella successiva tabella.

CG - Costi Operativi:

CSL - Costi spazzamento e lavaggio (Fisso) 232.778,51 CRT - Costi Raccolta e trasporto (Variabile) 242.213,11 CTS - Costi Trattamento e smaltimento (Variabile) 531.673,91 AC - Altri costi (Fisso) 544.462,44 CRD - Costi Raccolta differenziata (Variabile) 463.503,89 CTR - Costi Trattamento e riciclo (Variabile) 108.650,53

CC - Costi Comuni:

CARC - Costi accertamento e riscossione (Fisso) 190.000,00 CGG - Costi generali di gestione (Fisso) 1.066.613,28 CCD - Costi comuni diversi (Fisso) 1.928,20

CK - Costi di uso del capitale anno corrente

AMM - Ammortamenti (Fisso) 635.890,20 ACC - Accantonamenti (Fisso) 51.745,55 R - Remunerazione capitale investito(Fisso) 179.572,77

Altri Costi

RR - Riduzioni previste da regolamento 90.000,00 ME - Maggiori Entrate Anno Precedente 00,00

IP - Coefficiente inflazione programmata 00,000 X - Coefficiente recupero produttività 00,000

Kg Rifiuti 12.513.700,00

Costi Specifici

Costi fissi utenze domestiche 00,00 Costi variabili utenze domestiche 00,00 Costi fissi utenze non domestiche 00,00 Costi variabili utenze non domestiche 00,00

Pagina 2 di 8 Note

Pagina 3 di 8 Pagina 4 di 8 Suddivisione della tariffa tra utenze domestiche e utenze non domestiche La tariffa, suddivisa nelle sue due componenti fissa e variabile, è successivamente suddivisa tra le fasce d’utenza domestiche e quelle non domestiche. La produzione di rifiuti può essere misurata puntualmente per singola utenza o per utenze aggregate o, in via provvisoria, sino a che non siano messi a punto e resi operativi i sistemi di misurazione predetti, calcolata secondo criteri presuntivi razionali. Il criterio regolamentare di riparto prescelto è quello della stima dei rifiuti prodotti dalle utenze non domestiche calcolata sulla base dei coefficienti ministeriali di produzione di rifiuti espressi in Kg/mq/anno (Kd) moltiplicati per i mq a ruolo per ogni tipologia di utenza non domestica e successivamente rilevando per complemento a uno, i quantitativi di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche sulla base dei quantitativi totali smaltiti con ciclo differenziato ed indifferenziato. Il suddetto criterio ha determinato, per l’anno, la seguente ripartizione dei costi:

Utenze Totale Costi Parte Fissa % Parte Fissa Parte Variabile % Parte Variabile Kg Rifiuti

Domestica 2.422.575,99 1.778.688,03 60,00 643.887,95 46,84 5.861.860,00

Non Domestica 1.916.456,40 1.185.792,02 40,00 730.664,38 53,16 6.651.840,00

Totale 4.339.032,39 2.964.480,05 100,00 1.374.552,33 100,00 12.513.700,00

Pagina 5 di 8 Tariffe Utenze Domestiche

Tariffa N. Utenze Superficie % Ka Quota Fissa Kb Quota Variabile

001001 - USO DOMESTICO-UN 2976,15 299.497,23 27,37 00,86 01,2908 00,80 27,2575 COMPONENTE n.c. 1 001002 - USO DOMESTICO-DUE 3093,26 354.588,07 28,44 00,92 01,3809 01,60 54,5149 COMPONENTI n.c. 2 001003 - USO DOMESTICO-TRE 2202,05 256.033,20 20,25 01,03 01,5460 02,05 69,8472 COMPONENTI n.c. 3 001004 - USO DOMESTICO-QUATTRO 1509,02 181.462,95 13,88 01,10 01,6510 02,60 88,5867 COMPONENTI n.c. 4 001005 - USO DOMESTICO-CINQUE 428,91 54.400,96 3,94 01,17 01,7561 03,25 110,7334 COMPONENTI n.c. 5 001006 - USO DOMESTICO-SEI O PIU` 217,96 25.802,92 2,00 01,23 01,8462 03,75 127,7693 COMPONENTI n.c. 6 001007 - USO DOMESTICO-ABITAZIONI, 415,24 37.033,11 3,82 01,03 01,5460 02,05 69,8472 PERTINENZE A DISPOSIZIONE n.c. 3 001008 - USO DOMESTICO-SUPERFICI E AREE NON TASSATE DOMESTICHE 2,00 435,00 0,02 01,03 01,5460 02,05 69,8472 n.c. 3

010001 - Abitazione 1 componente-- n.c. 1 0,00 00,00 0,00 00,82 01,2308 00,80 27,2575

011001 - Abitazione 2 componenti-- n.c. 2 0,00 00,00 0,00 00,92 01,3809 01,60 54,5149

012001 - Abitazione 3 componenti-- n.c. 3 0,00 00,00 0,00 01,03 01,5460 02,05 69,8472

013001 - Abitazione 4 componenti-- n.c. 4 0,00 00,00 0,00 01,10 01,6510 02,60 88,5867

014001 - Abitazione 5 componenti-- n.c. 5 0,00 00,00 0,00 01,17 01,7561 03,25 110,7334

015001 - Abitazione 6 componenti o 0,00 00,00 0,00 01,21 01,8162 03,75 127,7693 superiori-- n.c. 6 040001 - ABITAZ. FUORI RACCOLTA-- 0,00 00,00 0,00 01,03 01,5460 02,05 69,8472 n.c. 3

041001 - PERTINENZE-- n.c. 3 0,00 00,00 0,00 01,03 01,5460 02,05 69,8472

127001 - Superfici e aree non tassate 31,00 3.835,00 0,29 01,03 01,5460 02,05 69,8472 domestiche-- n.c. 3

Pagina 6 di 8 Tariffe Utenze non Domestiche

Tariffa N. Utenze Superficie % Kc Quota Fissa Kd Quota Variabile Qf + Qv

002001 - USO NON DOMESTICO- MUSEI,BIBLIOTECHE,SCUOLE,ASSOCIAZIONI,LUOG 92,00 15.812,00 4,04 00,52 01,3809 04,82 00,9001 02,2810 HI DI CU a.p. 1 002002 - USO NON DOMESTICO-CINEMATOGRAFI E 4,00 2.474,00 0,18 00,43 01,1419 03,93 00,7339 01,8758 TEATRI a.p. 2 002003 - USO NON DOMESTICO-AUTORIMESSE E 561,00 199.965,52 24,64 00,48 01,2747 04,40 00,8216 02,0963 MAGAZZINI SENZA ALCUNA VENDITA DIRET a.p. 3 002004 - USO NON DOMESTICO- CAMPEGGI,DISTRIBUTORI CARBURANTI,IMPIANTI 14,00 4.496,00 0,61 00,74 01,9652 06,78 01,2661 03,2313 SPORTIVI a.p. 4 002005 - USO NON DOMESTICO-STABILIMENTI 0,00 00,00 0,00 00,45 01,1950 04,11 00,7675 01,9625 BALNEARI a.p. 5 002006 - USO NON DOMESTICO- 53,00 17.380,00 2,33 00,45 01,1950 04,07 00,7600 01,9550 ESPOSIZIONI,AUTOSALONI a.p. 6 002007 - USO NON DOMESTICO-ALBERGHI CON 6,00 1.317,00 0,26 01,34 03,5586 12,31 02,2987 05,8573 RISTORAZIONE a.p. 7 002008 - USO NON DOMESTICO-ALBERGHI SENZA 24,00 4.322,00 1,05 01,02 02,7088 09,39 01,7534 04,4622 RISTORAZIONE a.p. 8 002009 - USO NON DOMESTICO-CASE DI CURA E 7,00 5.615,00 0,31 01,18 03,1337 10,88 02,0317 05,1654 RIPOSO a.p. 9

002010 - USO NON DOMESTICO-OSPEDALI a.p. 10 4,00 29.020,00 0,18 01,70 04,5146 11,61 02,1680 06,6826

002011 - USO NON DOMESTICO- 481,08 54.484,56 21,13 01,22 03,2399 11,23 02,0970 05,3369 UFFICI,AGENZIE,STUDI PROFESSIONALI a.p. 11 002012 - USO NON DOMESTICO-BANCHE ED 19,00 5.559,00 0,83 00,86 02,2839 06,29 01,1746 03,4585 ISTITUTI DI CREDITO a.p. 12 002013 - USO NON DOMESTICO-NEGOZI ABBIGLIAMENTO,CALZATURE,LIBRERIA,CARTOLERI 244,00 30.232,00 10,71 01,07 02,8416 09,86 01,8412 04,6828 A a.p. 13 002014 - USO NON DOMESTICO- EDICOLA,FARMACIA,TABACCAIO,PLURILICENZE a.p. 29,00 1.549,00 1,27 01,20 03,1868 11,03 02,0597 05,2465 14 002015 - USO NON DOMESTICO-NEGOZI PARTICOLARI QUALI FILATELIA,TENDE E TESSUTI 2,00 169,00 0,09 00,79 02,0980 07,28 01,3594 03,4574 a.p. 15 002016 - USO NON DOMESTICO-BANCHI DI 0,00 00,00 0,00 01,08 02,8681 09,90 01,8487 04,7168 MERCATO BENI DUREVOLI a.p. 16 002017 - USO NON DOMESTICO-ATTIVITA` ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE:PARRUCCHIERE,B 86,00 6.016,00 3,78 01,05 02,7884 09,66 01,8039 04,5923 a.p. 17 002018 - USO NON DOMESTICO-ATTIVITA` ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE:FALEGNAME,IDRA a.p. 44,00 8.911,00 1,93 00,87 02,3104 07,95 01,4845 03,7949 18 002019 - USO NON DOMESTICO- 39,00 5.964,00 1,71 01,07 02,8416 09,80 01,8300 04,6716 CARROZZERIA,AUTOFFICINA,ELETTRAUTO a.p. 19 002020 - USO NON DOMESTICO-ATTIVITA` INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE a.p. 40,00 24.633,00 1,76 00,89 02,3635 05,57 01,0401 03,4036 20 002021 - USO NON DOMESTICO-ATTIVITA` 208,00 31.526,00 9,13 00,88 02,3370 08,10 01,5125 03,8495 ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIFICI a.p. 21 002022 - USO NON DOMESTICO- RISTORANTI,TRATTORIE,OSTERIE,PIZZERIE,PUB 26,00 4.205,00 1,14 03,25 08,6309 29,93 05,5890 14,2199 a.p. 22 002023 - USO NON DOMESTICO- 8,00 2.373,00 0,35 02,67 07,0906 24,60 04,5937 11,6843 MENSE,BIRRERIE,AMBURGHERIE a.p. 23 002024 - USO NON DOMESTICO- 67,00 6.205,00 2,94 02,45 06,5064 22,55 04,2109 10,7173 BAR,CAFFE`,PASTICCERIA a.p. 24 002025 - USO NON DOMESTICO- SUPERMERCATO,PANE E 52,12 8.647,03 2,29 01,92 05,0989 17,64 03,2940 08,3929 PASTA,MACELLERIA,SALUMI E FORM a.p. 25 002026 - USO NON DOMESTICO-PLURILICENZE 3,00 318,00 0,13 01,92 05,0989 17,60 03,2865 08,3854 ALIMENTARI E/O MISTE a.p. 26 002027 - USO NON DOMESTICO- ORTOFRUTTA,PESCHERIE,FIORI E PIANTE,PIZZA AL 35,00 2.773,00 1,54 04,23 11,2335 38,90 07,2640 18,4975 TAGLI a.p. 27 002028 - USO NON DOMESTICO-IPERMERCATI DI 18,00 16.247,00 0,79 01,73 04,5943 15,86 02,9616 07,5559 GENERI MISTI a.p. 28 002029 - USO NON DOMESTICO-BANCHI DI 0,00 00,00 0,00 03,48 09,2417 32,00 05,9755 15,2172 MERCATO GENERE ALIMENTARI a.p. 29 002030 - USO NON DOMESTICO-DISCOTECHE,NIGHT 0,00 00,00 0,00 01,29 03,4258 11,82 02,2072 05,6330 CLUB a.p. 30 002031 - USO NON DOMESTICO-SUPERFICI E AREE 17,00 9.391,00 0,75 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 TASSATE NON DOMESTICHE a.p. 0 042001 - Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 d-i culto a.p. 0

043001 - Cinematografi e teatri-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

044001 - Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 diret-ta a.p. 0

Pagina 7 di 8 045001 - Campeggi, distributori carburanti, impianti sporti 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 -vi a.p. 0

047001 - Esposizioni, autosaloni-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

048001 - Alberghi con ristorante-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

049001 - Alberghi senza ristorante-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

050001 - Case di cura e riposo-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

051001 - Ospedali-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

052001 - Uffici, agenzie, studi professionali-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

053001 - Banche e istituti di credito-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

054001 - Abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, fe- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 rramenta a.p. 0 055001 - Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze-- a.p. 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 0 056001 - Negozi di filatelia,tessuti,tappeti,cappelli,antiq- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 uariato a.p. 0 058001 - Attivit… artigianali:parrucchiere, barbiere, estet- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 ista a.p. 0 059001 - Attivit… artigianali:falegname, idraulico, fabbro,- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 elettr., barb a.p. 0

060001 - Carrozzeria, autofficina, elettrauto-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

061001 - Attivit… industriali con capannoni di produzione- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 - a.p. 0 062001 - Attivit… artigianali di produzione beni specifici-- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 a.p. 0 063001 - Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub-- a.p. 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 0

064001 - Mense, birrerie, amburgherie-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

065001 - Bar, caffŠ, pasticceria-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

066001 - Supermercato, pane e pasta, macelleria, generi 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 ali-mentari a.p. 0

067001 - Plurilicenze alimentari e/o miste-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

068001 - Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al ta- 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 glio a.p. 0

069001 - Ipermercati di generi misti-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

073001 - UFFICI FUORI RACCOLTA-- a.p. 0 0,00 00,00 0,00 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000

128001 - Superfici e aree non tassate non domestiche-- 94,00 53.430,00 4,13 00,00 00,0000 00,00 00,0000 00,0000 a.p. 0 Piede pef

Allegati al presente PEF a costituirne parte integrante e sostanziale sono poste le ultime relazioni inviate dal gestore unico CONSORZIO SEI che rappresentano la modalità di orgaizzazione del servizio sul terriorio comunale sia in previsionale che in definitivo per il 2018 e in previsionale per il 2019

Pagina 8 di 8 Tariffe TARI anno 2019

Uso domestico sottocategoria t_Fissa t_Variabile 1 Un componente 1,2908 27,2575 2 Due componenti 1,3809 54,5149 3 Tre componenti 1,546 69,8472 4 Quattro componenti 1,651 88,5867 5 Cinque componenti 1,7561 110,7334 6 Sei o piu` componenti 1,8462 127,7693

Uso non domestico sottocategoria t_Fissa t_Variabile Totale 1 Musei,biblioteche,scuole,associazioni,luoghi di cu 1,3809 0,9001 2,281 2 Cinematografi e teatri 1,1419 0,7339 1,8758 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diret 1,2747 0,8216 2,0963 4 Campeggi,distributori carburanti,impianti sportivi 1,9652 1,2661 3,231 5 Stabilimenti balneari 1,195 0,7675 1,9625 6 Esposizioni,autosaloni 1,195 0,76 1,955 7 Alberghi con ristorazione 3,5586 2,2987 5,8573 8 Alberghi senza ristorazione 2,7088 1,7534 4,4622 9 Case di cura e riposo 3,1337 2,0317 5,1654 10 Ospedali 4,5146 2,168 6,6826 11 Uffici,agenzie,studi professionali 3,240 2,097 5,3369 12 Banche ed istituti di credito 2,2839 1,1746 3,4585 13 Negozi abbigliamento,calzature,libreria,cartoleria 2,8416 1,8412 4,6828 14 Edicola,farmacia,tabaccaio,plurilicenze 3,1868 2,0597 5,2465 15 Negozi particolari quali filatelia,tende e tessuti 2,098 1,3594 3,4574 16 Banchi di mercato beni durevoli 2,8681 1,8487 4,7168 17 Attivita` artigianali tipo botteghe:parrucchiere,b 2,788 1,804 4,5923 18 Attivita` artigianali tipo botteghe:falegname,idra 2,3104 1,4845 3,7949 19 Carrozzeria,autofficina,elettrauto 2,8416 1,83 4,6716 20 Attivita` industriali con capannoni di produzione 2,3635 1,0401 3,4036 21 Attivita` artigianali di produzione beni specifici 2,337 1,513 3,8495 22 Ristoranti,trattorie,osterie,pizzerie,pub 8,6309 5,589 14,2199 23 Mense,birrerie,amburgherie 7,0906 4,5937 11,6843 24 Bar,caffe`,pasticceria 6,506 4,211 10,7173 25 Supermercato,pane e pasta,macelleria,salumi e form 5,0989 3,294 8,3929 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 5,099 3,287 8,3854 27 Ortofrutta,pescherie,fiori e piante,pizza al tagli 11,2335 7,264 18,4975 28 Ipermercati di generi misti 4,5943 2,9616 7,5559 29 Banchi di mercato genere alimentari 9,2417 5,9755 15,864 30 Discoteche,night club 3,4258 2,2072 8,343

Allegato 2 Allegato 1 - Fabbisogno Standard Anno 2019

Comune di Montevarchi Regione Toscana Cluster 1 – Alta densità abitativa, vicino agli impianti di smaltimento, nord di cintura Cluster

Forma di gestione Gestione associata in Convenzione di comuni Quantità di rifiuti prevista in tonnellate (N) (0) 12.513,70 Coefficiente Valore medio Valore del comune Componente del Unità di misura (A) (M) (B) fabbisogno A Intercetta 294,64 294,64 Regione (1) - 37,93 - Toscana 37,93 Cluster (2) - 16,59 - Cluster 1 16,59 Forme di gestione associata (3) - -14,63 - Convenzione di comuni -14,63 A*B Dotazione provinciale infrastrutture (4) Impianti di compostaggio n. -2,15 - 2 -4,29 Impianti di digestione anaerobica n. -15,20 - 0 0,00 Impianti di TMB n. 5,17 - 2 10,33 Discariche rifiuti non pericolosi per RU n. 5,33 - 1 5,33 Costi dei fattori produttivi scostamento % Prezzo medio comunale della benzina (5) 1,22 - 1,48 1,81 dalla media (B-M)*A Contesto domanda/offerta Raccolta differenziata prevista (6) % 1,15 45,30 43,42 -2,16 Distanza tra il comune e gli impianti (7) Km 0,41 32,34 17,61 -6,08 A/N coeff in € /ton di Economie/diseconomie di scala [coeff./(N)] (8) 6.321,84 - 0,51 rifiuti Costo standard unitario (C) (9) € per ton 339,98 Costo standard complessivo (D=N*C) (10) € 4.254.369,29 Costo standard di gestione di una tonnelata di rifiuti calcolato ai sensi della “Tabella 2.6: Stime puntuali OLS dei coefficienti della funzione di costo - Smaltimento rifiuti” della “Revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni” del 13 settembre 2016, adottata con il DPCM del 29 dicembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 44 del 22 febbraio 2017.

Note: (0) Dato di preventivo 2019 dei flussi di rifiuti gestiti fornito dal Gestore SEI Toscana. (1) La componente del costo standardizzato unitario relativa alla Regione di appartenenza corrisponde al coefficiente riportato nella Tabella 2.6.

(2) La componente del costo standardizzato unitario relativa al Cluster di appartenenza del Comune corrisponde al coefficiente riportato nella Tabella 2.6.

(3) La componente del costo standardizzato unitario relativa alla forma associata utilizzata dal Comune per la gestione del servizio rifiuti corrisponde al coefficiente indicato in Tabella 2.6.

(4) La componente del costo standardizzato unitario relativa alla dotazione infrastrutturale (impianti) si ottiene moltiplicando il coefficiente indicato in Tabella 2.6 per il numero e la tipologia di impianti di Ambito di gestione di rifiuti presenti a livello provinciale. (Provincia di Arezzo, Provincia di Siena e Macroarea Grosseto-Val di Cornia)

(5) La componente del costo standardizzato unitario relativa al Prezzo medio comunale della benzina corrisponde al coefficiente indicato in Tabella 2.6 moltiplicato per lo scostamento percentuale del prezzo medio comunale della benzina e rispetto alla media nazionale. Valore del prezzo della benzina a livello comunale con riferimento all'annualità 2016 indicato nell'Allegato 3 dell'Aggiornamento per l'anno 2019 delle Linee guida del MEF e valore medio nazionale riportato in Tabella 2.6.

(6) La componente del costo standardizzato unitario relativa alla raccolta differenziata è calcolata moltiplicando il coefficiente presente in Tabella 2.6 per la differenza fra l’obiettivo di raccolta differenziata che il Comune si prefigge di raggiungere nel proprio Piano finanziario e la media nazionale (pari al 45,3%). Valore comunale di raccolta differenziata determinato sulla base dei dati di preventivo 2019 dei flussi di rifiuti gestiti forniti dal Gestore SEI Toscana.

(7) La componente del costo standardizzato unitario relativa alla distanza tra il comune e gli impianti cui ciascuna tipologia di rifiuto viene conferita è calcolata moltiplicando il coefficiente presente in Tabella 2.6 per la differenza fra il valore calcolato con le informazioni disponibili nel Piano finanziario e la media nazionale (pari a 32.34 km). Il valore della distanza fra il comune e gli impianti di conferimento si ottiene calcolando la media ponderata per la quantità di rifiuti trasportata verso ciascun impianto delle distanze fra il comune e il sito dove ciascun impianto è ubicato. Il valore di distanza in km comune-impianto (media pesata) utilizzato è quello riportato nell'Allegato 3 dell'Aggiornamento per l'anno 2019 delle Linee guida del MEF.

(8) La componente del costo standardizzato unitario relativa alle diseconomie di scala nella gestione del servizio si ottiene dividendo il coefficiente presente in Tabella 2.6 per la quantità complessiva di rifiuti che il comune prevede di gestire (Dato di Preventivo 2019 dei flussi di rifiuti gestiti fornito dal Gestore SEI Toscana), espressa in tonnellate totali. (9) Il costo standard unitario, espresso in euro per tonnellata, del servizio di smaltimento rifiuti si ottiene dalla somma algebrica delle componenti di costo calcolate come sopra indicato. (10) Il costo standard complessivo si ottiene moltiplicando le tonnellate totali previste per il costo standard unitario. COMUNE DI MONTEVARCHI Collegio dei Revisori dei Conti nominato dal Consiglio Comunale con C.C. 96 del 20/11/2018

VERBALE n. 05/2019

Il giorno 23 del mese di Marzo 2019, si è riunito in modalità telematica il Collegio dei Revisori dei Conti nominato con deliberazione consiliare n. 96 del 20/11/2018 nelle persone di:

Turicchi Pietro ...... Presidente Giusti Marco ...... Revisore Niccolai Andrea ...... Revisore per esprimere il parere di competenza sulla proposta di deliberazione di Consiglio comunale n. 30-2019 avente per oggetto:

TASSA SUI RIFIUTI (TARI), ANNO 2019. 1) APPROVAZIONE DEL PEF (Piano Economico Finanziario) PER L’ANNO 2019. 2) APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2019. 3) DIFFERIMENTO DEL TERMINE PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA PER L'ANNO 2019 VISTO: - l'art. 1, comma 169, della Legge 27/12/2006, n. 296, testualmente recita: “Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno”; - l’art. 1, comma 639, della Legge 147/2013 che ha istituito l’imposta unica comunale (IUC) che si compone, oltre che dell’IMU e della TASI, anche della TARI, la tassa sui rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; - i commi 641 e seguenti del citato art. 1 della Legge 147/2013, recanti la disciplina della TARI (Tassa sui Rifiuti); - gli artt. 1 e 2 del D.L. 16/2014 con i quali sono state apportate modifiche alla disciplina della TARI; - le modifiche introdotte dall’art. 9-bis, del D.L. 47/2014; - l’art. 1, commi 14 e seguenti, della Legge 208/2015, che ha introdotto ulteriori modifiche alla disciplina della TARI; - in particolare il comma 683 del sopra citato articolo 1 della Legge 147/2013, il quale stabilisce che: “il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia”;

1 - il Decreto Ministeriale 07 dicembre 2018 “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali dal 31 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019”, con il quale veniva fissato il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 al 28 febbraio 2019; - il Decreto Ministeriale 25 gennaio 2019 “Ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali, dal 28 febbraio al 31 marzo 2019”, con il quale veniva ulteriormente fissato il termine per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 al 31 marzo 2019; - il D.P.R. 158/1999 disciplinante il metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani, applicabile a norma dell’art. 14, comma 9, del D.L. 201/2011, per la determinazione della tariffa del tributo comunale sui rifiuti; - il regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI), approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 18.06.2014, successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 95/2014, successivamente con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 124 del 21.12.2017 e infine con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 61 del 24.07.2018;

CONSIDERATO che: - l’ente ha optato per l’approvazione del piano economico finanziario (PEF) e delle relative tariffe per la TARI entro il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 differito con Decreto del Ministero dell’interno del al 31/03/2019; - il piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti per l’anno 2019 è redatto dal soggetto che svolge la regolamentazione del servizio stesso ATO Rifiuti Toscana Sud; - i costi sono determinati sulla base di quanto indicato dall’ ATO Rifiuti Toscana Sud a norma dell’art. 8 D.P.R. 158/1999; - le tariffe della TARI devono garantire, ai sensi del comma 654 dell’articolo 1 della Legge 147/2013 la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all’art. 15 del D.Lgs. 36/2003, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali;

PRESO ATTO che la distinzione tra utenze domestiche e non domestiche data l’assenza di un sistema di rilevazione statistico è stata operata sulla base delle quote di compartecipazione stabilite nella stessa misura degli anni precedenti, ovvero del 60% per le utenze domestiche e del 40% per le utenze non domestiche.

DATO ATTO che - l’onere derivante dalle agevolazioni previste nel vigente regolamento comunale per la disciplina della TARI ai sensi dell’art. 1, comma 660, della L. 147/2013, trova copertura mediante

2 COMUNE DI MONTEVARCHI Collegio dei Revisori dei Conti nominato dal Consiglio Comunale con C.C. 96 del 20/11/2018 ripartizione dell’onere sull’intera platea dei contribuenti e che il medesimo è finanziato da risorse diverse dai proventi della tassa di competenza dell’esercizio al quale si riferisce l’iscrizione; – ai sensi dell’art. 1, comma 653, della Legge 147/2013, i comuni, a decorrere dal 2018, sono tenuti ad avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard nella determinazione dei costi del servizio rifiuti e, quindi, nella definizione delle tariffe della TARI; - l'ATO Rifiuti TOSCANA SUD ha prodotto il prospetto compilato secondo il modello di cui all'allegato 2 delle “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013” redatte dal MEF, come aggiornate per l'anno 2019 dal documento pubblicato il 14/02/2019; - come previsto da dette Linee guida “i fabbisogni standard del servizio rifiuti possono rappresentare solo un paradigma di confronto per permettere all’ente locale di valutare l’andamento della gestione del servizio rifiuti e che quelli attualmente disponibili sono stati elaborati avendo come riferimento finalità perequative e quindi pensati come strumento da utilizzare per la ripartizione delle risorse all’interno del Fondo di solidarietà comunale e come tali potrebbero non corrispondere integralmente alle finalità cui sottende la disposizione recata dal comma 653 …”;

VISTO l’art 239 TUEL, comma 1, lett. b) n. 7, prevede tra i compiti del Collegio dei Revisori il rilascio di pareri su redazione di proposte di regolamento di contabilita', economato- provveditorato, patrimonio e di applicazione dei tributi locali;

VISTIi pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, in ordine alla regolarità tecnica e contabile da parte del dirigente del Settore Economico Finanziario;

Tutto quanto ciò premesso, SI ESPRIME Ai sensi della richiamata normativa e per le motivazioni di cui in premessa, parere favorevole sulla proposta di deliberazione avente ad oggetto l’approvazione del Piano Economico Finanziario per la TARI (Tassa sui Rifiuti) per l’anno 2019 e delle relative tariffe per un importo complessivo dei costi da piano finanziario pari a 4.339.032,39.

L’ORGANO DI REVISIONE Letto, confermato, sottoscritto

Barga, lì 23/03/2019

Pietro Turicchi Marco Giusti Andrea Niccolai

3 DiKe - Digital Key (Software per la firma digitale di documenti)

Esito Verifica Firme 25 marzo 2019

File : C:/Users/maurizip/dikeTmpdir_32088/7607/parere PEF TARI 2019.pdf.p7m

Esito Verifica : Firma CADES OK Data di verifica: 25/03/2019 10.55.17 (UTC Time) Algoritmo Digest : SHA-256 Firmatario : MARCO GIUSTI Ente Certificatore : ArubaPEC S.p.A. NG CA 3 Cod. Fiscale : GSTMRC60H11L736S Stato : IT Organizzazione : non presente Cod. Ident. : 16130947 Certificato Sottoscrizione : SI Validità Cert dal: : 17/11/2016 00.00.00 (UTC Time) Validità Cert fino al: : 17/11/2019 23.59.59 (UTC Time) Certificato Qualificato : Certificato Qualificato conforme alla normativa Data e Ora Firma : 23/03/2019 09.49.34 (UTC Time)

Esito Verifica : Firma CADES OK Data di verifica: 25/03/2019 10.55.17 (UTC Time) Algoritmo Digest : SHA-256 Firmatario : PIETRO TURICCHI Ente Certificatore : InfoCert Firma Qualificata 2 Cod. Fiscale : TRCPTR55M13A657H Stato : IT Organizzazione : NON PRESENTE Cod. Ident. : 20131498503233 Certificato Sottoscrizione : SI Validità Cert dal: : 07/09/2016 09.55.19 (UTC Time) Validità Cert fino al: : 13/09/2019 21.59.59 (UTC Time) Certificato Qualificato : Certificato Qualificato conforme alla normativa Data e Ora Firma : 25/03/2019 07.36.18 (UTC Time)

Esito Verifica : Firma CADES OK Data di verifica: 25/03/2019 10.55.17 (UTC Time) Algoritmo Digest : SHA-256 Firmatario : ANDREA NICCOLAI Ente Certificatore : InfoCert Firma Qualificata 2 Cod. Fiscale : NCCNDR72L08G713H Stato : IT Organizzazione : NON PRESENTE Cod. Ident. : 20101115102940 Certificato Sottoscrizione : SI Validità Cert dal: : 05/11/2016 18.38.31 (UTC Time) Validità Cert fino al: : 22/11/2019 22.59.59 (UTC Time) Certificato Qualificato : Certificato Qualificato conforme alla normativa Data e Ora Firma : 23/03/2019 09.21.40 (UTC Time)

InfoCert S.p.A.

sito web: www.firma.infocert.it

Progetto Comunale di Sintesi AREA AR - Valdarno

COMUNE DI MONTEVARCHI Anno 2018

Predisposta ai sensi del Documento B.1 – Progettazione esecutiva Gestore Unico

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 1 di 19

INDICE COMUNE DI MONTEVARCHI ...... 3 1.1 SERVIZI BASE ...... 4 1.1.1 Raccolta Stradale (ST): ...... 4 1.1.2 Raccolta Domiciliare (DOM):...... 4 1.1.3 Raccolta Utenze Non Domestiche (RUND): ...... 5 1.1.4 Raccolta a Chiamata (CH) ...... 6 1.1.5 Altre Raccolte (AR) ...... 6 1.1.6 Lavaggio Contenitori (LAV) ...... 6 1.1.7 Servizi di Spazzamento Stradale (SPAZZ) ...... 7 1.1.8 Gestione delle Strutture di Supporto ai Servizi di Raccolta (SSR) ...... 14 1.2 Servizi Accessori (ACC) ...... 15 1.2.1 Raccolta Abiti Usati: ...... 15 1.2.2 Raccolta Tessili Sanitari: ...... 15 1.2.3 Sanificazione contenitori: ...... 15 1.2.4 Svuotamento cestini: ...... 15 1.2.5 Pulizia Fiere e Mercati Straordinari (ACC_SPAZZ): ...... 16 1.2.6 Raccolta Fiere e Mercati Straordinari (ACC_RACC): ...... 16 1.2.7 Rimozione Rifiuti Abbandonati: ...... 17 1.2.8 Rimozione Foglie (ACC_SPAZZ): ...... 17 1.2.9 Rimozione delle Microdiscariche: ...... 17 1.2.10 Raccolta Itinerante dei Rifiuti Urbani Pericolosi: ...... 17 1.2.11 Pronto Intervento: ...... 17 1.2.12 Servizio di Posizionamento Contenitori: ...... 17 1.3 Scheda Riepilogativa ...... 18

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 2 di 19

COMUNE DI MONTEVARCHI

Nel Comune di Montevarchi sono attivi i seguenti servizi: Servizi Base: - Raccolta Stradale; - Raccolta Domiciliare; - Raccolta alle utenze non domestiche; - Raccolta a Chiamata; - Altre Raccolte; - Lavaggio Contenitori; - Lavaggio Stradale; - Spazzamento Stradale; - SSR: gestione e prelievi. Servizi Accessori: - Raccolta Abiti Usati; - Sanificazione Contenitori; - Svuotamento Cestini; - Pulizia Fiere e Mercati Straordinari; - Rimozione Rifiuti Abbandonati; - Rimozione Foglie; - Rimozione delle Microdiscariche; - Raccolta itinerante dei Rifiuti Urbani Pericolosi; - Pronto Intervento; - Posizionamento contenitori.

Il comune di Montevarchi ha un territorio che si estende per 57 Kmq, ha una popolazione effettiva di 24.279 abitanti ed una popolazione residente di 24.202 abitanti ed è definito un territorio intensivo.

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 3 di 19

1.1 SERVIZI BASE

Di seguito si riportano i dati tecnici previsti nel Progetto dei Servizi Esecutivo (PSE) 2018:

1.1.1 Raccolta Stradale (ST):

Nel Comune di Montevarchi la raccolta stradale viene svolta sia mediante l’utilizzo di contenitori di grande volumetria che mediante cassonetti piccoli o bidoni di prossimità.

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI CARTA BIDONE GRANDE 91 52

MONTEVARCHI CARTA CAMPANA 18 157

MONTEVARCHI CARTA CASSONETTO GRANDE 137 121

MONTEVARCHI CARTA CASSONETTO MEDIO 2 52

TOTALE 248 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI FORSU BIDONE PICCOLO 90 156

MONTEVARCHI FORSU CAMPANA 13 104

MONTEVARCHI FORSU CASSONETTO GRANDE 120 91

MONTEVARCHI FORSU CASSONETTO MEDIO 1 156

TOTALE 224 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI PLASTICA E LATTINE CASSONETTO GRANDE 25 52

TOTALE 25 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI RUI BIDONE GRANDE 97 105

MONTEVARCHI RUI CAMPANA 24 365

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO GRANDE 232 228

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO MEDIO 36 140

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO PICCOLO 8 105

TOTALE 397 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI VETRO CAMPANA 25 14

TOTALE 25 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI VPL CAMPANA 42 79

MONTEVARCHI VPL CASSONETTO GRANDE 114 53

TOTALE 156

1.1.2 Raccolta Domiciliare (DOM):

Nel Comune di Montevarchi la raccolta domiciliare interessa le utenze poste nelle seguenti zone: Pestello, Ginestra, Rendola, Ventena, Moncioni, Ricasoli, Levane Alta.

AREA LOCALIZZAZIONE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI UD UND DOM MONTEVARCHI CARTA BIDONE GRANDE 111 385 71

DOM MONTEVARCHI CARTA SACCHETTO 1542 1543 0

DOM MONTEVARCHI CARTA SFUSO 66 0 102

CARTA BIDONE GRANDE 2 0 4

TOTALE 1721 1928 177 AREA LOCALIZZAZIONE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI UD UND DOM MONTEVARCHI FORSU BIDONCINO 1577 1543 35

DOM MONTEVARCHI FORSU BIDONE PICCOLO 122 384 71

TOTALE 1699 1927 106 AREA LOCALIZZAZIONE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI UD UND DOM MONTEVARCHI RUI BIDONE GRANDE 130 405 71

DOM MONTEVARCHI RUI SACCHETTO 1607 1543 102

RUI BIDONE GRANDE 4 0 7

TOTALE 1741 1948 180

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 4 di 19

Delimitazione area servizio raccolta domiciliare Montevarchi

1.1.3 Raccolta Utenze Non Domestiche (RUND):

Nel Comune di Montevarchi è attivo un servizio specifico destinato alle utenze non domestiche con le seguenti modalità:

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI UND MONTEVARCHI CARTA BIDONE GRANDE 7 11 MONTEVARCHI CARTA SCARRABILE GRANDE 1 1 MONTEVARCHI CARTA SFUSO 153 208 TOTALE 161 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI UND MONTEVARCHI FORSU BIDONCINO 43 43 MONTEVARCHI FORSU BIDONE GRANDE 1 1 MONTEVARCHI FORSU BIDONE PICCOLO 20 22 TOTALE 64 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI UND MONTEVARCHI PLASTICA BIDONE GRANDE 16 13 TOTALE 16 COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI UND MONTEVARCHI RUI BIDONE GRANDE 13 18 MONTEVARCHI RUI SACCHETTO 78 108 TOTALE 91

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 5 di 19

1.1.4 Raccolta a Chiamata (CH)

Nel Comune di Montevarchi i servizi di raccolta a chiamata riguardano gli ingombranti, i RAEE, gli olii vegetali, pile e farmaci e i toner; i servizi sono stati quantificati in base al servizio effettivamente svolto nell’anno precedente:

Raccolta a chiamata Ingombranti

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CHIAMATE EVASE MONTEVARCHI INGOMBRANTI SFUSO 1547 MONTEVARCHI RAEE_ALTRI GRANDI BIANCHI SFUSO 660

Raccolta a chiamata Oli Vegetali

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI OLI VEGETALI CONTENITORE DEDICATO 5 12

Raccolta a chiamata RUP Pile e Farmaci

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI RUP_FARMACI CONTENITORE DEDICATO 6 52 MONTEVARCHI RUP_PILE CONTENITORE DEDICATO 19 25

Raccolta a chiamata Toner

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI MEDIA TURNI ANNO MONTEVARCHI RUP_TONER CONTENITORE DEDICATO 40 1

1.1.5 Altre Raccolte (AR)

Nel Comune di Montevarchi sono attivi sia il servizio di raccolta rifiuti cimiteriali sia il servizio di raccolta di fiere e mercati.

Altre Raccolte: Rifiuti Cimiteriali

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI TURNI ANNUI MONTEVARCHI CIMITERIALI BIG BAG 10 1 MONTEVARCHI INERTI BIG BAG 2 1

Altre Raccolte: Fiere e Mercati

CLASSE N. TURNI COMUNE EVENTO FRAZIONE CONTENITORE CONTENITORI ANNUI RACCOLTA MERCATO SETTIMANALE CARTA NEL COMUNE DI MONTEVARCHI CARTA SFUSO 143 52 MONTEVARCHI RACCOLTA MERCATO SETTIMANALE FORSU NEL COMUNE DI MONTEVARCHI FORSU SACCHETTO 35 52 MONTEVARCHI RACCOLTA MERCATO SETTIMANALE PLASTICA NEL COMUNE MONTEVARCHI PLASTICA SACCHETTO 143 52 DI MONTEVARCHI RACCOLTA MERCATO SETTIMANALE RUI NEL COMUNE DI MONTEVARCHI RUI SACCHETTO 143 52 MONTEVARCHI

1.1.6 Lavaggio Contenitori (LAV)

Nel Comune di Montevarchi è attivo il servizio di lavaggio contenitori con le seguenti caratteristiche:

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE DATA INSTALLAZIONE DATA RIMOZIONE N. CONTENITORI TURNI MEDI ANNUI MONTEVARCHI FORSU CASSONETTO GRANDE 119 2

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 6 di 19

MONTEVARCHI FORSU CASSONETTO MEDIO 1 3

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO GRANDE 230 3

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO MEDIO 36 3

MONTEVARCHI RUI CASSONETTO PICCOLO 8 3

1.1.7 Servizi di Spazzamento Stradale (SPAZZ)

Il servizio di Spazzamento Stradale è stato rivisto e strutturato provvedendo ad ottimizzare il servizio, in funzione di aggiustamenti ed accorgimenti concordati con l’Amministrazione Comunale. Nella tabella seguente si riporta il dettaglio delle strade interessate dal servizio di Lavaggio Strade:

TOPONIMO STANDARD QUALITA' RETE SERVITA (KM) TIPO MEZZO N. ADDETTI TURNI ANNO VICOLO BRANDINI B 0,043 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DEL BERIGNOLO B 0,064 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DEL CAMPANILE B 0,046 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 52 VICOLO DEL CANTONE B 0,027 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DEL LUNGO B 0,045 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DEL MULINO B 0,029 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 52 VICOLO DELLE FILANDE B 0,074 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DELLE MURA B 0,051 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO DELLE STREGHE B 0,035 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO GUICCIARDO B 0,036 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 52 VICOLO MARTINI B 0,046 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 52 VICOLO PERLINO B 0,046 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO RAMACCI B 0,043 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO SACCONI B 0,045 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO SERRISTORI B 0,044 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 24 VICOLO TOSI B 0,019 VEICOLO LEGGERO-IDROPULITRICE 1 28

Nella tabella successiva si riporta il dettaglio delle strade interessate dal servizio di Spazzamento Manuale:

STANDARD RETE SERVITA N. TURNI TOPONIMO TIPO MEZZO QUALITA' (KM) ADDETTI ANNO CAMMINAMENTI PIAZZA CESARE BATTISTI B 0,042 VEICOLO LEGGERO 1 157 CAMMINAMENTO PEDONALE LATO STAZIONE B 0,15 VEICOLO LEGGERO 1 52 CAMMINAMENTO PIAZZA CADUTI DEL 99 B 0,146 VEICOLO LEGGERO 1 42 FERMATA AUTOBUS VIA IV NOVEMBRE B 0,206 VEICOLO LEGGERO 1 208 FRAZIONE MONCIONI - GIARDINO B 0,017 VEICOLO LEGGERO 1 24 FRAZIONE MONCIONIVIA SOTTO LE MURA B 0,072 VEICOLO LEGGERO 1 24 FRAZIONE RENDOLA B 0,228 VEICOLO LEGGERO 1 24 GIARDINO BETTINO RICASOLI B 0,164 VEICOLO LEGGERO 1 18 LARGO ERNESTO GALEFFI B 0,04 VEICOLO LEGGERO 1 313 PARCHEGGIO CHIESA PESTELLO ALTO B 0,076 VEICOLO LEGGERO 1 52 PARCHEGGIO SOVRAPASSO VIA DELLA SUGHERELLA B 0,153 VEICOLO LEGGERO 1 52 PIAZZA 20 SETTEMBRE B 0,918 VEICOLO LEGGERO 1 208 PIAZZA CESARE BATTISTI B 0,729 VEICOLO LEGGERO 1 157 PIAZZA CIATTI B 0,09 VEICOLO LEGGERO 1 157 PIAZZA DEGLI UBERTINI B 0,077 VEICOLO LEGGERO 1 42 PIAZZA DEL GIOCO DEL SFERISTERIO B 0,396 VEICOLO LEGGERO 1 157 PIAZZA DEL SECCO B 0,136 1 260

PIAZZA DEL SECCO B 0,136 VEICOLO LEGGERO 1 53 PIAZZA DELLA FIERA B 0,23 1 260

PIAZZA DELLA FIERA B 0,23 VEICOLO LEGGERO 1 53 PIAZZA DONATORI DI SANGUE B 0,435 VEICOLO LEGGERO 1 365 PIAZZA ENRICO TOTI B 0,058 VEICOLO LEGGERO 1 208 PIAZZA EZIO ROTONDI B 0,076 VEICOLO LEGGERO 1 24 PIAZZA GARIBALDI B 0,719 VEICOLO LEGGERO 1 157 PIAZZA MAZZINI B 0,157 VEICOLO LEGGERO 1 365 PIAZZA RAFFAELLO MAGIOTTI B 0,187 VEICOLO LEGGERO 1 208 PIAZZA REMO GARDESCHI B 0,049 VEICOLO LEGGERO 1 24 PIAZZA ROANNE B 0,553 VEICOLO LEGGERO 1 146 PIAZZA UMBERTO I B 0,101 VEICOLO LEGGERO 1 208 PIAZZA VARCHI B 0,533 VEICOLO LEGGERO 1 208

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 7 di 19

PIAZZA VITTORIO VENETO B 1,371 VEICOLO LEGGERO 1 365 PIAZZALE A. RIGHESCHI B 0,056 VEICOLO LEGGERO 1 53 PIAZZALE PIO LA TORRE B 0,268 VEICOLO LEGGERO 1 26 PIAZZALE SPARTACO LAVAGNINI B 0,246 VEICOLO LEGGERO 1 26 PIAZZETTA DEL VECCHIO SPEDALE B 0,038 VEICOLO LEGGERO 1 313 RAMPA ACCESSO SOVRAPPASSO B 0,049 VEICOLO LEGGERO 1 157 SALITA DEI PORTICI B 0,069 VEICOLO LEGGERO 1 53 SALITA DEL CIRCOLINO B 0,056 VEICOLO LEGGERO 1 53 SALITA DELLA COMPAGNIA B 0,047 VEICOLO LEGGERO 1 24 SOTTOPASSO DA STAZIONE A VIA DELLA SUGHERELLA B 0,054 VEICOLO LEGGERO 1 52 SOTTOPASSO VIA CHIANTIGIANA B 0,018 VEICOLO LEGGERO 1 52 SOVRAPASSP DA P.ZZA GUERRA A VIA DELLA SUGHERELLA B 0,115 VEICOLO LEGGERO 1 157 STRADA COMUNALE DI CAPOSELVI B 0,032 VEICOLO LEGGERO 1 18 STRADA COMUNALE DI CAPOSELVI B 0,229 VEICOLO LEGGERO 1 53 STRADA COMUNALE DI MONCIONI B 0,128 VEICOLO LEGGERO 1 24 STRADA COMUNALE DI MONCIONI - Interno B 0,042 VEICOLO LEGGERO 1 24 STRADA COMUNALE RICASOLI B 0,048 VEICOLO LEGGERO 1 18 STRADA REGIONALE DI VAL D' - PISTA CICLABILE B 3,045 VEICOLO LEGGERO 1 24 STRADA RETRO HOTEL DELTA B 0,117 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA PESTELLO B 0,432 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ADDA B 0,065 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ADIGE B 0,289 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ALESSANDRO VOLTA B 0,076 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA AMBRA B 0,219 1 156

VIA AMERIGO CENTI B 0,103 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI - Interno Sottopasso B 0,134 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ANTONIO PACINOTTI B 0,606 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ANTONIO PACINOTTI - Parcheggio B 0,047 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ANTONIO PACINOTTI - Sottopasso Pedonale B 0,043 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA AOSTA B 0,026 1 156

VIA ASIAGO B 0,12 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA BASENTO B 0,083 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA BELVEDERE B 0,275 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA BENEDETTO DA COLTIBUONO B 0,103 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA BRENTA B 0,199 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA CADUTI DI KINDU B 0,1 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA CAPORETTO B 0,091 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA CARAVAGGIO B 0,051 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA CASE AL VENTO DI SOPRA B 0,028 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA CATALIOTTI B 0,106 VEICOLO LEGGERO 1 313 VIA CENNANO B 0,405 VEICOLO LEGGERO 1 209 VIA CHIANTIGIANA B 0,556 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA CILEMBRINI B 0,146 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA COSTA A RIGOLI B 0,018 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DAVANTI ALLE MURA B 0,061 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DEGLI ARCHI B 0,118 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DEI BERSAGLIERI B 0,104 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DEI NOCI B 0,279 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DEL BORGHETTO B 0,1 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DEL CASTELLO B 0,139 1 156

VIA DEL CIPRESSO B 0,279 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DEL CIPRESSO - Parcheggio B 0,047 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DEL LECCINO B 0,117 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DEL MORAIOLO B 0,096 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DEL MORAIOLO - Parcheggio B 0,047 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DEL PENDOLINO B 0,087 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DEL PESTELLO ALTO B 0,259 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DEL SOLATIO B 0,149 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DEL TORRENTE B 0,17 1 104

VIA DEL TORRENTE B 0,17 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DEL TRAMAGLIO B 0,028 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DELLA CANONICA B 0,051 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DELLA COSTA B 0,071 1 208

VIA DELLA COSTA B 0,265 1 260

VIA DELLA COSTA B 0,265 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DELLA COSTA B 0,071 VEICOLO LEGGERO 1 105 VIA DELLA COSTA - DAVANTI SCUOLA B 0,034 1 156

VIA DELLA GINESTRA B 0,265 VEICOLO LEGGERO 1 52 Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 8 di 19

VIA DELLA GINESTRA - Parcheggio B 0,076 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DELLA MALVASIA B 0,077 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DELLA PIAGGIA B 0,069 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DELLA PORTACCIA B 0,134 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DELLA TORRE CAMPANARIA B 0,243 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DELLE CARBONAIE B 0,057 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DELLE SELICI B 0,084 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DELLO SPORTICO B 0,049 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA DELLO STECCATO B 0,152 1 104

VIA DELLO STECCATO B 0,152 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DI B 0,113 1 104

VIA DI BUCINE B 0,113 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DI CAPOSELVI B 0,046 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA DI CAPOSELVI B 0,271 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DI LEVANE ALTA B 0,397 1 52

VIA DI LEVANE ALTA B 0,268 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA DI NUSENNA B 0,308 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA DI RICASOLI B 0,227 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA DI SANTA BRIGIDA B 0,032 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA DI VENTENA B 0,096 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA DON ETTORE GUAINAI B 0,121 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA DORA B 0,072 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA DUE GIUGNO B 0,264 VEICOLO LEGGERO 1 18 VIA FIRENZE B 0,089 1 156

VIA FIRENZE - Parcheggio B 0,046 1 156

VIA FRANCESCO CATALIOTTI B 0,225 VEICOLO LEGGERO 1 313 VIA GAETANO DONIZETTI B 0,105 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA GARIGLIANO B 0,084 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA GIAIME PINTOR B 0,097 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA GUGLIELMO MARCONI B 0,172 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA GUGLIELMO MARCONI - LATO MARCIAPIEDE B 0,85 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA GUGLIELMO MARCONI - PISTA CICLABILE B 0,307 VEICOLO LEGGERO 1 24 VIA ISIDORO DEL LUNGO B 0,215 VEICOLO LEGGERO 1 208 VIA LA FAMILIARE B 0,143 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA LEONA B 0,352 1 260

VIA LEONA B 0,352 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA LEONA - Ponte B 0,106 1 156

VIA LIBERO BALDI B 0,087 VEICOLO LEGGERO 1 53 VIA LUIGI DAMI B 0,116 VEICOLO LEGGERO 1 313 VIA MADRE MARIA TERESA SCRILLI B 0,045 VEICOLO LEGGERO 1 365 VIA MARZIA B 0,33 VEICOLO LEGGERO 1 209 VIA MINCIO B 0,717 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA MONTE PASUBIO - Interno B 0,089 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA MONTELLO B 0,093 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA NELLO TRAQUANDI B 0,106 VEICOLO LEGGERO 1 94 VIA NELLO TRAQUANDI - parcheggio lato farmacia B 0,08 VEICOLO LEGGERO 1 94 VIA NELLO TRAQUANDI - parcheggio lato Hotel B 0,083 VEICOLO LEGGERO 1 94 VIA OGLIO B 0,114 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA OTTORINO RESPIGHI B 0,063 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA PERGOLA B 0,292 VEICOLO LEGGERO 1 42 VIA PESTELLO B 0,33 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA PIAVE B 0,839 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA PIETRO MASCAGNI B 0,151 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA POGGIO BRACCIOLINI B 0,158 VEICOLO LEGGERO 1 208 VIA RENATO FUCINI B 0,08 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA RENO B 0,062 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA ROMA B 0,455 VEICOLO LEGGERO 1 209 VIA RUBICONE B 0,125 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA RUGGERO BERLINGOZZI B 0,197 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA SESIA B 0,071 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA TAGLIAMENTO B 0,124 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA TICINO B 0,16 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA TORINO B 0,147 1 156

VIA TREBBIA B 0,109 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA VITTORIO EMANUELE II B 0,245 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA VOLTURNO B 0,047 VEICOLO LEGGERO 1 52 VIA XIV LUGLIO B 0,274 1 52

VIA XIV LUGLIO - Piazza Autostazione B 0,229 1 104

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 9 di 19

VIA XIV LUGLIO - Piazza Autostazione B 0,229 VEICOLO LEGGERO 1 53 VICOLO BRANDINI B 0,043 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO DEL BERIGNOLO B 0,064 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO DEL CAMPANILE B 0,046 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO DEL CANTONE B 0,027 VEICOLO LEGGERO 1 157 VICOLO DEL LUNGO B 0,045 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO DEL MULINO B 0,029 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO DELLA CHIOCCIA B 0,031 VEICOLO LEGGERO 1 24 VICOLO DELLA SCUOLA B 0,064 1 260

VICOLO DELLA SCUOLA B 0,064 VEICOLO LEGGERO 1 53 VICOLO DELLE FILANDE B 0,074 VEICOLO LEGGERO 1 157 VICOLO DELLE MURA B 0,051 VEICOLO LEGGERO 1 157 VICOLO DELLE STREGHE B 0,035 VEICOLO LEGGERO 1 157 VICOLO FORZONI B 0,054 1 104

VICOLO FORZONI B 0,054 VEICOLO LEGGERO 1 53 VICOLO GALASSI B 0,068 VEICOLO LEGGERO 1 24 VICOLO GUICCIARDO B 0,036 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO MARTINI B 0,046 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO NOCENTINI B 0,072 VEICOLO LEGGERO 1 24 VICOLO PERLINO B 0,046 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO RAMACCI B 0,043 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO SACCONI B 0,045 VEICOLO LEGGERO 1 365 VICOLO SAN LEONARDO B 0,067 VEICOLO LEGGERO 1 18 VICOLO SERRISTORI B 0,044 VEICOLO LEGGERO 1 365 ZONA PEDONALE INGRESSO SOVRAPPASSO LATO CENTRO STORICO B 0,087 VEICOLO LEGGERO 1 157 ZONA PEDONALE INGRESSO SOVRAPPASSO LATO PARCHEGGI B 0,031 VEICOLO LEGGERO 1 157

Nella tabella seguente si riporta il dettaglio delle strade interessate dal servizio di Spazzamento Meccanico:

STANDARD RETE SERVITA N. TURNI TOPONIMO TIPO MEZZO QUALITA' (KM) ADDETTI ANNO PIAZZA S. ALLENDE- VECCHIA AREA B 1,446 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE - Svincolo B 0,247 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-2 B 1,025 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-3 B 0,409 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-4 B 0,963 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-LINEARE B 1,268 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 PORTA DELL'ACCOGLIENZA-ROTATORIA B 0,169 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 STRADA REGIONALE DI VAL D'ARNO - PISTA CICLABILE B 3,045 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA DELL'UNITÀ D'ITALIA - Rotatoria B 0,116 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA ENZO FERRARI B 0,527 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA FONTE MOSCHETTA DA LARGO B. PERI A P.ZA S. ALLENDE B 0,034 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA GUGLIELMO MARCONI - LATO MARCIAPIEDE B 0,85 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA GUGLIELMO MARCONI - Parcheggio Autovelox B 0,105 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIA GUGLIELMO MARCONI - PISTA CICLABILE B 0,307 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIALE CAVOUR B 0,947 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIALE GIACOMO LEOPARDI - LATO MARCIAPIEDE B 0,645 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIALE LUIGI CADORNA B 1,354 SPAZZATRICE GRANDE 1 26 VIALE MAESTRI DEL LAVORO B 0,646 SPAZZATRICE GRANDE 1 26

Nella tabella seguente si riporta il dettaglio delle strade interessate dal servizio di Spazzamento Misto:

RETE STANDARD N. TURNI TOPONIMO SERVITA TIPO MEZZO QUALITA' ADDETTI ANNO (KM) FERMATA AUTOBUS VIA IV NOVEMBRE B 0,206 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 GIARDINO - VIALE MATTEOTTI B 0,049 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 GIARDINO DON LUIGI SAVELLI B 0,039 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 LARGO BRILLI PERI B 0,131 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 10 di 19

LEVANE -VIA DELLA REPUBBLICA B 0,005 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PARCHEGGIO AUTOVELOX B 0,388 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PARCHEGGIO CHIESA PESTELLO ALTO B 0,076 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PARCHEGGIO PIAZZA G. GUERRA B 0,054 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PARCHEGGIO SANI CHIMICA B 0,113 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PARCHEGGIO SOVRAPASSO VIA DELLA SUGHERELLA B 0,153 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 PARCHEGGIO VIA 4 NOVEMBRE B 0,559 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PARCHEGGIO VIA DI CAMMINOLUNGO B 0,037 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PARCHEGGIO VIA IV NOVEMBRE B 0,17 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PARCHEGGIO VIA SIENA B 0,08 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA ANTICA GORA B 0,106 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA BAR LE GARE B 0,246 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA CESARE BATTISTI B 0,729 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA CIATTI B 0,09 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA DEL PLANETARIO B 0,062 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 26 PIAZZA DELLA REPUBBLICA B 0,705 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA DELLA REPUBBLICA - Viabilità Centrale B 0,112 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA DELLA REPUBBLICA - Viabilità Dx B 0,195 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA DELLA REPUBBLICA - Viabilità Sx B 0,145 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA DONATORI DI SANGUE B 0,435 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA FALCONE E BORSELLINO B 0,989 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA GARIBALDI B 0,719 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA GIOTTO B 0,079 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA RAFFAELLO MAGIOTTI B 0,187 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA S. ALLENDE- VECCHIA AREA B 1,446 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA UMBERTO I B 0,101 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZA VARCHI B 0,533 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 PIAZZALE DEL PIAN DI LEVANE B 0,039 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE DELL'ANTICA GORA B 0,095 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE EUROPA B 0,185 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE EUROPA - Parcheggio B 0,173 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE EUROPA - Svincolo B 0,071 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE PIAN DI LEVANE B 0,163 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE - Svincolo B 0,247 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-2 B 1,025 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-3 B 0,409 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-4 B 0,963 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZALE SALVADOR ALLENDE-LINEARE B 1,268 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 SOTTOPASSO DA STAZIONE A VIA DELLA SUGHERELLA B 0,054 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 STRADA PROVINCIALE DI MERCATALE B 0,198 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 STRADA PROVINCIALE DI MERCATALE - Rotatoria B 0,065 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 STRADA REGIONALE DI VAL D'ARNO - PISTA CICLABILE B 0,266 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PESTELLO B 0,432 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA 8 MARZO B 0,342 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ALDO CAPITINI B 0,204 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA AMERIGO VESPUCCI B 1,361 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA AMILCARE PONCHIELLI B 0,528 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI B 1,485 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI B 0,119 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI B 0,127 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 105 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI - Interno Sottopasso B 0,134 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI - Rotatoria B 0,071 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ANTONIO GRAMSCI B 0,401 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ANTONIO GRAMSCI B 0,383 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA ANTONIO PACINOTTI B 0,606 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ANTONIO PACINOTTI - Parcheggio B 0,047 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ARETINA B 0,114 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ARNO B 1,324 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA BARI B 0,1 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA BOLOGNA B 0,369 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA BRUNETTO LATINI B 0,359 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA BRUNETTO LATINI B 0,159 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA BRUNO BUOZZI B 0,109 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA CAGLIARI B 0,169 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA CAPRERA B 0,043 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA CENNANO B 0,405 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA CRISTOFORO COLOMBO B 0,569 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DANILO MASINI B 0,064 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 11 di 19

VIA DANTE B 0,007 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 105 VIA DANTE ALIGHIERI B 0,304 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DANTE ALIGHIERI B 0,08 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 105 VIA DANUBIO B 0,288 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEI CILIEGI B 0,165 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEI MILLE B 0,17 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA DEI PIANETI B 0,294 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 26 VIA DEL CASTAGNO B 0,318 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEL FRASSINO B 0,056 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEL LAVORO B 0,228 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 26 VIA DEL MELOGRANO B 0,217 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEL MOCARINI B 0,13 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DEL PESTELLO ALTO B 0,259 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'ACACIA B 0,095 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'ARTIGIANATO B 0,297 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 78 VIA DELL'OLEANDRO B 0,285 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'OLIVO B 0,074 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'OLMO B 0,46 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'UNITÀ D'ITALIA B 0,148 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'UNITÀ D'ITALIA - PISTA CICLABILE B 0,285 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELL'UNITÀ D'ITALIA - Rotatoria B 0,116 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA COSTA B 0,336 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA COSTA - DAVANTI SCUOLA B 0,034 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA COSTITUZIONE B 0,435 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA FARNIA B 0,596 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA DELLA FARNIA - PISTA CICLABILE B 0,133 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA MAGNOLIA B 0,148 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA REPUBBLICA B 0,457 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA RESISTENZA B 0,37 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA RESISTENZA - Parcheggio B 0,135 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DELLA SUGHERELLA B 1,096 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA DELLA TECNICA B 0,397 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 78 VIA DELLO ZODIACO B 0,246 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 26 VIA DI LEVANE ALTA B 0,665 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA DON MINZONI B 0,109 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA EBRO B 0,274 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ELBA B 0,114 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ELBA - Parcheggio B 0,073 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA EMILIO VASARRI B 0,189 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ENRICO BERLINGUER B 0,196 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ERNESTO ROSSI B 0,43 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ERNESTO ROSSI - Parcheggio B 0,074 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FABIO FILZI B 0,198 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FERDINANDO MAGELLANO B 0,129 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FERRUCCIO PARRI B 0,128 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FONTE MOSCHETTA B 0,268 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FONTE MOSCHETTA DA LARGO B. PERI A P.ZA S. B 0,034 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 ALLENDE VIA FRANCESCO MOCHI B 0,119 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA FRANCESCO PETRARCA B 0,111 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FRATELLI CERVI B 0,437 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FRATELLI CERVI - Parcheggio B 0,303 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FRATELLI ROSSELLI B 0,13 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GAETANO PALLONI B 0,127 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA GALILEO GALILEI B 0,093 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIACOMO PUCCINI B 0,476 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA GIANNUTRI B 0,105 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOACCHINO ROSSINI B 0,14 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIORGIO LA PIRA B 0,312 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI AMENDOLA B 0,398 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI BOCCACCIO B 0,166 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI CABOTO B 0,125 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI DA VERRAZZANO B 0,069 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI MARTINELLI B 0,108 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI PASCOLI B 0,131 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GIOVANNI PASCOLI B 0,217 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA GIOVE B 0,284 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 26 VIA GIUSEPPE VERDI B 0,245 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 12 di 19

VIA GIUSEPPE VERDI B 0,543 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA GOFFREDO MAMELI B 0,152 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GORIZIA B 0,214 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA GUGLIELMO MARCONI B 0,172 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA GUGLIELMO MARCONI - LATO MARCIAPIEDE B 0,796 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA I MAGGIO B 0,101 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ISIDORO DEL LUNGO B 0,215 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA ISONZO B 0,766 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ISONZO - PARCHEGGIO B 0,019 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA IV NOVEMBRE B 0,505 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA LA LAMA B 0,45 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LEONA B 0,352 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LEONA - Ponte B 0,106 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LEONARDO DA VINCI B 0,204 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LEONCAVALLO B 0,199 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LEVANELLA BECORPI B 0,554 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LUIGI EINAUDI B 0,153 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA LUIGI GALVANI B 0,277 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MAHATMA GANDHI B 0,261 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MARCO POLO B 0,143 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MARIO ZAMPONI B 0,059 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MARZIA B 0,33 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA MASSIMILIANO SOLDANI B 0,769 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MERCURIO B 0,175 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MEUCCIO RUINI B 0,205 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MEUCCIO RUINI - Parcheggio B 0,076 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MICHELANGELO B 0,219 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MILANO B 0,259 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MINCIO B 0,717 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MONTEGRAPPA B 0,29 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA MONTENERO B 0,526 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA NAPOLI B 0,137 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA NETTUNO B 0,136 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA OMBRONE B 0,123 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PABLO NERUDA B 0,187 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PALERMO B 0,093 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PERUGIA B 0,143 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PESTELLO B 0,33 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PESTELLO CAMPAGNA MONTASSINO B 0,046 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PIANOSA B 0,072 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PIAVE B 0,839 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PIAVE DA VIALE DIAZ A VIA TRENTO B 0,105 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PIERO CALAMANDREI B 0,23 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PIETRO GUERRI B 0,136 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PISA B 0,053 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA PO B 0,486 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA POGGIO BRACCIOLINI B 0,158 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA RISORGIMENTO B 0,055 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA RODANO B 0,113 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ROMA B 0,455 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA SAN LORENZO B 0,286 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SANDRO PERTINI B 0,231 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SANTE TANI B 0,258 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SANTE TANI - Ex Autostazione B 0,082 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SCRIVIA B 0,434 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SENIO B 0,437 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SENNA B 0,288 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA SIENA B 0,142 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TAGO B 0,085 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TAMIGI B 0,185 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TELFIRO TARCHI B 0,078 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TEVERE B 0,533 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TORINO B 0,147 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TRENTO B 0,183 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA TRIESTE B 0,365 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 53 VIA VENERE B 0,132 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA VENEZIA B 0,122 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA VENTICINQUE APRILE B 0,139 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 13 di 19

VIA VENTIQUATTRO MAGGIO B 0,624 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 104 VIA VINCENZO BELLINI B 0,23 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA VOLGA B 0,321 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA XXV APRILE - INTERNO B 0,025 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIALE ARMANDO DIAZ B 1,656 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIALE GIACOMO MATTEOTTI B 0,83 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIALE GIACOMO MATTEOTTI - Parcheggio (Fine Strada) B 0,153 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIALE GIACOMO MATTEOTTI - Parcheggio Piscina B 0,112 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52

Nella tabella seguente si riporta il dettaglio delle strade interessate dal servizio di spazzamento di fiere e mercati:

RETE STANDARD N. TURNI TOPONIMO SERVITA TIPO MEZZO QUALITA' ADDETTI ANNO (KM) PIAZZA 20 SETTEMBRE B 0,918 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA ENRICO TOTI B 0,058 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA TOTI B 0,126 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA VARCHI B 0,533 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 PIAZZA VITTORIO VENETO B 1,371 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA FONTE MOSCHETTA DA P.ZA XX SETTEMBRE A B 0,09 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 P.ZA TOTI VIA GAETANO PALLONI B 0,127 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA ROMA B 0,455 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VIA TRIESTE B 0,365 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VICOLO DEL CAMPANILE B 0,046 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52 VICOLO DEL MULINO B 0,029 SPAZZATRICE GRANDE + VEICOLO LEGGERO 2 52

1.1.8 Gestione delle Strutture di Supporto ai Servizi di Raccolta (SSR)

Nel Comune di Montevarchi è presente un Centro di Raccolta in Loc. Levanella. Nelle tabelle seguenti sono descritti la guardiania ed i prelievi previsti:

Guardiania presso le Strutture di Supporto ai servizi di Raccolta

COMUNE SSR LOCALIZZAZIONE ORE APERTURA SETTIMANALI GIORNI APERTURA SETTIMANALI ORE ANNUE MONTEVARCHI SSR MONTEVARCHI LEVANELLA 26 5 1357

Orari apertura

SSR LUNEDI MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO MONTEVARCHI - invernare (nov - marzo) 13:30-18:30 8:00-13:00 13:30-18:30 8:00-13:00 8:00-14:00

MONTEVARCHI- estivo (apr - ottobre) 14:00-19:00 8:00-13:00 14:00-19:00 8:00-13:00 8:00-14:00

Prelievi presso le Strutture di Supporto ai Servizi di Raccolta

COMUNE SSR FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI TURNI ANNUI MONTEVARCHI SSR LEVANELLA ACIDI CONTENITORE DEDICATO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA CARTA COMP A TERRA 1 21 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA INERTI SCARRABILE MEDIO 1 24 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA INGOMBRANTI SCARRABILE GRANDE 2 52 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA LEGNO SCARRABILE GRANDE 2 52 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA METALLI SCARRABILE GRANDE 1 17 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA OLI MINERALI CONTENITORE DEDICATO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA OLI VEGETALI CONTENITORE DEDICATO 1 28

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 14 di 19

MONTEVARCHI SSR LEVANELLA PESTICIDI CONTENITORE DEDICATO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA PLASTICA SCARRABILE GRANDE 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA PNEUMATICI SCARRABILE MEDIO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RAEE_ALTRI GRANDI BIANCHI SCARRABILE GRANDE 1 9 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RAEE_FREDDO E CLIMA SCARRABILE GRANDE 1 12 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RAEE_SORGENTI LUMINOSE CONTENITORE DEDICATO 2 8 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RAEE_TV E MONITOR ROLL BOX 8 136 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RAEE_VARIE ELETTRONICA ROLL BOX 5 120 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_BATTERIE CONTENITORE DEDICATO 1 8 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_FARMACI CONTENITORE DEDICATO 1 7 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_FILTRI_OLIO CONTENITORE DEDICATO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_PILE CONTENITORE DEDICATO 2 8 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_SOLVENTI CONTENITORE DEDICATO 1 4 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_TF CONTENITORE DEDICATO 2 11 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_TONER CONTENITORE DEDICATO 2 8 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA RUP_VERNICI CONTENITORE DEDICATO 2 13 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA SFALCI E POTATURE SCARRABILE GRANDE 1 9 MONTEVARCHI SSR LEVANELLA VETRO SCARRABILE MEDIO 1 4

1.2 Servizi Accessori (ACC)

1.2.1 Raccolta Abiti Usati:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE NRCONT TURNIMEDI MONTEVARCHI ABITI CONTENITORE DEDICATO 19 47

1.2.2 Raccolta Tessili Sanitari:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI TURNI MEDI ANNUI MONTEVARCHI TESSILI SANITARI BIDONE PICCOLO 9 105 MONTEVARCHI TESSILI SANITARI BIDONE GRANDE 3 105

1.2.3 Sanificazione contenitori:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TIPO SERVIZIO FRAZIONE CLASSE CONTENITORE N. CONTENITORI TURNI MEDI ANNO MONTEVARCHI SANIFICAZIONE FORSU BIDONE PICCOLO 90 10 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE FORSU CAMPANA 13 20 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE FORSU CASSONETTO GRANDE 120 34 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE FORSU CASSONETTO MEDIO 1 10 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE RUI BIDONE GRANDE 97 10 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE RUI CAMPANA 24 10 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE RUI CASSONETTO GRANDE 232 10 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE RUI CASSONETTO MEDIO 36 8 MONTEVARCHI SANIFICAZIONE RUI CASSONETTO PICCOLO 8 10 TOTALE 621 1.2.4 Svuotamento cestini:

Il servizio risulta attivo a partire dall’anno 2018 in accordo con l’Amministrazione Comunale ed è rappresentato con le seguenti caratteristiche:

COMUNE TOPONIMO N. CESTINI INTERVENTI ANNUI MONTEVARCHI VIA GIOVANNI PASCOLI 1 53 MONTEVARCHI LARGO BRILLI PERI 1 53 MONTEVARCHI VIA AMMIRAGLIO BURZAGLI 1 53

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 15 di 19

MONTEVARCHI VIA PO 1 53 MONTEVARCHI PIAZZA 20 SETTEMBRE 1 53 MONTEVARCHI VIA ANTONIO PACINOTTI 1 53 MONTEVARCHI VIA BARI 1 53 MONTEVARCHI VIA DELLA REPUBBLICA 1 53 MONTEVARCHI VIA FRATELLI ROSSELLI 1 53 MONTEVARCHI VIA PIAVE 1 53 MONTEVARCHI VIA SANTE TANI 1 53 MONTEVARCHI VIA MEUCCIO RUINI 2 106 MONTEVARCHI VIA ERNESTO ROSSI 2 106 MONTEVARCHI VIA 8 MARZO 2 106 MONTEVARCHI VIA GOFFREDO MAMELI 2 106 MONTEVARCHI VIA NAPOLI 2 106 MONTEVARCHI VIA MINCIO 3 159 MONTEVARCHI VIA TORINO 3 159 MONTEVARCHI VIA GIORGIO LA PIRA 3 159 MONTEVARCHI VIA PERUGIA 3 159 MONTEVARCHI VIA DANTE ALIGHIERI 4 424 MONTEVARCHI VIA DELL'ARTIGIANATO 4 212 MONTEVARCHI VIA FRATELLI CERVI - PARCO 4 212 MONTEVARCHI VIA PIERO CALAMANDREI 4 212 MONTEVARCHI VIALE GIACOMO MATTEOTTI 4 212 MONTEVARCHI VIA DELLA SUGHERELLA 4 212 MONTEVARCHI VIA FRATELLI CERVI 4 212 MONTEVARCHI VIA XIV LUGLIO 4 212 MONTEVARCHI VIA AMERIGO VESPUCCI 4 212 MONTEVARCHI VIA BOLOGNA 5 265 MONTEVARCHI VIA FABIO FILZI 5 265 MONTEVARCHI GIARDINO - VIALE MATTEOTTI 5 265 MONTEVARCHI VIALE ARMANDO DIAZ 6 318 MONTEVARCHI VIA DEL MOCARINI 7 371 MONTEVARCHI VIALE LUIGI CADORNA 7 371 MONTEVARCHI STRADA REGIONALE DI VAL D'ARNO - PISTA CICLABILE 12 636 MONTEVARCHI PARCHEGGIO OSPEDALE GRUCCIA 13 689 TOTALE 129

1.2.5 Pulizia Fiere e Mercati Straordinari (ACC_SPAZZ):

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TOPONIMO COD_SERV STANDARD QUALITÀ RETE SPAZZATA (km) INTERVENTI ANNO MONTEVARCHI ACC03 B 2,5 4

MONTEVARCHI ACC04 B 2,5 1

MONTEVARCHI ACC08 B 2,5 4

MONTEVARCHI ACC10 B 2,5 2

MONTEVARCHI ACC11 B 3 8

1.2.6 Raccolta Fiere e Mercati Straordinari (ACC_RACC):

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE COD_SERV CLASSE CONTENITORI INTERVENTI ANNO MONTEVARCHI ACC_AR01e BIDONE GRANDE 114 MONTEVARCHI ACC_AR05c SACCHETTO 300 MONTEVARCHI ACC_AR07c SFUSO 350 TOTALE 350

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 16 di 19

1.2.7 Rimozione Rifiuti Abbandonati:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE CLASSE CONTENITORE INTERVENTI ANNUI MONTEVARCHI SFUSO 2089

1.2.8 Rimozione Foglie (ACC_SPAZZ):

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TOPONIMO COD_SERV STANDARD QUALITÀ RETE SPAZZATA (km) INTERVENTI ANNO MONTEVARCHI ACC27 B 2 49

1.2.9 Rimozione delle Microdiscariche:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TIPO MEZZO N. ADDETTI INTERVENTI ANNO ORE TURNO MONTEVARCHI RIBA MEDIO 2 1 1

1.2.10 Raccolta Itinerante dei Rifiuti Urbani Pericolosi:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TIPO MEZZO N. ADDETTI INTERVENTI ANNO ORE TURNO MONTEVARCHI FURGONE 1 116 6,3

1.2.11 Pronto Intervento:

Il servizio risulta attivo ed è stato quantificato in base ai dati di consuntivo:

COMUNE TIPO MEZZO N. ADDETTI INTERVENTI ANNO ORE TURNO MONTEVARCHI SPAZZATRICE MEDIA 1 1 3 MONTEVARCHI VASCA PICCOLO 1 1 3

1.2.12 Servizio di Posizionamento Contenitori:

Il servizio era effettuato dal gestore passante e quindi quantificato in base ai dati storici:

COMUNE TIPO MEZZO N. ADDETTI INTERVENTI ANNO ORE TURNO MONTEVARCHI RIBA MEDIO 2 8 6

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 17 di 19

1.3 Scheda Riepilogativa

Area AR - Valdarno Comune MONTEVARCHI Contenitori Installati - Raccolta Stradale Vetro, Plastica e Vetro e Classe Contenitore Totale Carta FORSU Plastica RUI Lattine Vetro Plastica e Lattine Lattine Lattine Bidone Piccolo 90 90 Bidone Grande 188 91 97 Cassonetto Piccolo 8 8 Cassonetto Medio 39 2 1 36 Cassonetto Grande 628 137 120 232 25 114 Campana 122 18 13 24 25 42 Organizzazione dei Servizi

Raccolta Stradale Vetro, Plastica e Vetro e Carta FORSU Plastica RUI Lattine Vetro Plastica e Lattine Lattine Lattine Frequenza settimanale media 1,9 2,3 3,8 0,3 1 1,2

Raccolta Domiciliare UD Vetro, Plastica e Vetro e Area dove è attivo il servizio Carta FORSU Plastica RUI Lattine Vetro Plastica e Lattine Lattine Lattine Frequenza settimanale media 1 3 2

Raccolta Domiciliare UND Vetro, Plastica e Vetro e Area dove è attivo il servizio Carta FORSU Plastica RUI Lattine Vetro Plastica e Lattine Lattine Lattine Frequenza settimanale media 1 3 2

Raccolta Dedicata alle Utenze Non Domestiche Vetro, Area dove è attivo il servizio Carta FORSU Plastica RUI Metalli Legno Ingombranti Raee Plastica e Lattine Numero di utenze 220 66 13 126

Raccolta su Chiamata Sfalci e Ingombranti RAEE Olii Farmaci Pile Toner Altro Altro Potature Interventi annui 1547 660 12 312 475 40

Altre Raccolte Descrizione servizio CARTA FORSU PLASTICA RUI LEGNO CIMITERIALI Da esumazioni 10 Zinco Interventi annui Inerti 2 Mercato settimanale 7436 1820 7436 7436 Lavaggio Contenitori e Sanificazione Vetro, Plastica e Vetro e Carta FORSU Plastica RUI Lattine Vetro Plastica e Lattine Lattine Lattine Frequenza annua LAV 2 3 Frequenza annua SAN 20 10 Spazzamento e Lavaggio Strade Man Mec Mix LS Note Rete Servita [km] 115,31 34,80 14,10 65,72 0,69 Rete Servita [%] 100% 30% 12% 57% 1%

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 18 di 19

Strutture di Supporto ai Servizi di Raccolta Servizi Accessori SSR SSR2 SSR3 Servizi Accessori Servizi Attivi Note Levanella Ore apertura settimanale 26 Posizionamento x Frazione Prelievi attivi contenitori Abiti Usati Pronto intervento x Batterie x Carta x Pulizia Fiere e Mercati straordinari x x Farmaci (SPAZZ) FORSU Pulizia Fiere e Mercati straordinari x x Inerti (RACC) Ingombranti x Raccolta abiti usati x Lattine Legno x Raccolta inerti

Metalli x domestici MML Raccolta itinerante Rifiuti Urbani x x Olii minerali Pericolosi Olii vegetali x Raccolta tessili x Pile x sanitari Plastica x Rimozione deiezioni

Pneumatici x animali RAEE x Rimozione rifiuti x RUI abbandonati RUP x Rimozione foglie x Sfalci e potature x Spazzamento Rimozione microdiscariche x x Toner abusive Vernici x Sanificazione x Vetro x contenitori Vetro e Lattine Svuotamento cestini x VPL Altre Frazioni x

Progetto Comunale di Sintesi: Comune di MONTEVARCHI AREA AR - Valdarno Pagina 19 di 19

AUTORITA’ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD

Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo per l’Anno 2019 (PSE‐P19)

AREA AR ‐ VALDARNO Comune di Montevarchi

Valorizzazione tecnica economica del Servizio

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 1 e‐mail: [email protected] Pec: [email protected]

AUTORITA’ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD

‐ IMPORTANTE: GUIDA ALLA LETTURA ‐

Il presente documento rappresenta uno strumento di supporto per le Amministrazioni Comunali, al fine di agevolare la lettura e l’analisi dei Modelli Organizzativi dei Servizi (MOS), parte integrante del Progetto dei Servizi Esecutivi di Preventivo dell’Anno 2019 (PSE‐P19), elaborati dal Gestore Unico e resi disponibili sul proprio sito nella Area Riservata delle Amministrazioni comunali.

Scopo del presente documento è quello di fornire elementi utili alle Amministrazioni Comunali per elaborare proprie osservazioni e richieste chiarimenti al Gestore, quali elementi di confronto da fornire in tempi brevi e funzionali agli incontri di confronto sul PSE‐P19.

Il presente documento risulta articolato in n. 2 sezioni distinte, i cui contenuti sono riportati di seguito:

 Sezione 1: report di sintesi relativo alla valorizzazione economica riferita ai singoli Comuni dell’Area in esame;

 Sezione 2: report comunale comprensivo di indicazioni di carattere tecnico/economico associate ai servizi erogati nel territorio.

Nella lettura del presente documento risulta di fondamentale importanza tener conto di quanto segue:

1. le valorizzazioni riportate sono riferite ai MOS ad oggi messi a disposizione del Gestore;

2. le valorizzazioni, comprensive dei Costi Diretti, Indiretti, dei Costi d’Uso del Capitale e dei Costi Comuni Generali, sono determinate sulla base dei costi standard aggiornati al 2019, che risultano in incremento rispetto a quelli del 2018;

3. relativamente alle attrezzature informatizzate, il confronto tra PSE‐P19 e PSE‐P18 deve essere valutato considerando che:

o i valori economici del PSE‐P18 non comprendevano la valorizzazione tecnico‐economica delle attrezzature informatizzate rappresentate;

o la valorizzazione economica del PSE‐P19 è effettuata utilizzando i seguenti standard:

. costi standard delle attrezzature informatizzate validi ai fini della determinazione del Corrispettivo di preventivo 2019 ai sensi della Deliberazione Assembleare n.39 del 20.12.2018 a partire da quanto definito dalla Determinazione Dirigenziale n. 115 del 24.10.2018;

. standard prestazionali di produttività dei servizi connessi alle attrezzature informatizzate come definiti dalla Determinazione Dirigenziale n. 115 del 24.10.2018, ratificata dalla Deliberazione Assembleare n.39 del 20.12.2018;

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 2 e‐mail: [email protected] Pec: [email protected]

AUTORITA’ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD

. costi standard di tessere identificative delle utenze e dei mastelli dotati di RFID e standard prestazionali di consegna di tali dispositivi, ai sensi della Deliberazione Assembleare n.39 del 20.12.2018;

4. gli elementi di seguito riportati rappresentano esclusivamente la valorizzazione dei MOS riferiti alla parte servizi e non tengono conto delle ulteriori componenti (quale a titolo esemplificativo e non esaustivo: valorizzazioni e ricavi, impianti, trasporti….) che concorrono alla determinazione del Corrispettivo di Ambito.

5. gli effetti delle valorizzazioni riportante nel presente documento sul Corrispettivo comunale potranno essere appieno valutati tenendo conto sia del livello attuale del Corrispettivo, sia delle modalità di ripartizione comunale deliberate in Assemblea.

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 3 e‐mail: [email protected] Pec: [email protected]

Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 1

Riferimento Pianificatorio DA 11 DEL 28.06.2017

Valorizzazione Economica Comune PSE‐P18 [€/anno] PSE‐P19 [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] Δ 19‐18 [%] Bucine 710.535 € 698.238 € ‐12.297 € ‐1,73% 557.602 € 548.008 € ‐9.594 € ‐1,72% Castelfranco Piandisco 932.422 € 1.067.459 € 135.036 € 14,48% 295.372 € 330.207 € 34.835 € 11,79% 528.120 € 540.526 € 12.406 € 2,35% Laterina Pergine Valdarno 447.517 € 514.418 € 66.901 € 14,95% 454.950 € 480.466 € 25.516 € 5,61% Montevarchi 1.863.720 € 1.995.775 € 132.055 € 7,09% 1.502.266 € 1.610.610 € 108.344 € 7,21% 808.630 € 726.418 € ‐82.212 € ‐10,17% 1.602.823 € 1.657.696 € 54.873 € 3,42% Totale 9.703.959 € 10.169.822 € 465.862 € 4,80%

Confronto PSE‐P19 ‐ PSE‐P18 [€] Δ PSE‐P19 ‐ PSE‐P18 [%]

2.000.000 € 15,00% 1.800.000 € 1.600.000 € 1.400.000 € 1.200.000 € 10,00% 1.000.000 € 800.000 € 600.000 € 5,00% 400.000 € 200.000 € 0 € 0,00%

‐5,00%

‐10,00%

‐15,00%

PSE‐P18 [€/anno] PSE‐P19 [€/anno] Δ 19‐18 [%]

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 1 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Montevarchi

Servizio PSE‐P18 [€/anno] PSE‐P19 [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] Δ 19‐18 [%] Raccolta Stradale (STR) 625.443 € 757.915 € 132.472 € 21% Raccolta Domiciliare (DOM) 321.270 € 195.090 € ‐126.179 € ‐39% Raccolta Utenze Non Domestiche (RUND) 177.649 € 265.322 € 87.673 € 49% Raccolta su Chiamata (CH) 65.292 € 75.043 € 9.751 € 15% Altre Raccolte (AR) 20.856 € 21.516 € 660 € 3% Lavaggio Contenitori (LAV) 5.963 € 5.512 € ‐452 € ‐8% Strutture di Supporto ai servizi di Raccolta (SSR) 82.117 € 96.474 € 14.357 € 17% Spazzamento e Lavaggio Strade (SP) 430.437 € 424.013 € ‐6.424 € ‐1% Servizi Accessori (ACC) 134.693 € 154.890 € 20.198 € 15% Totale 1.863.720 € 1.995.775 € 132.055 € 7% Totale Servizi ripartibili a livello di AOR 1.298.590 € 1.416.872 € 118.282 € 9% Totale Servizi comunali 565.130 € 578.903 € 13.773 € 2%

Dettaglio Composizione PSE‐P19 Composizione PSE € 2.500.000 ACC € 2.000.000 SP 8% STR 21% 38% € 1.500.000

€ 1.000.000 SSR RUND DOM € 500.000 5% 13% 10% LAV AR € 0 0% 1% CH PSE‐P18 PSE‐P19 4% RACC SSR SP ACC

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 2 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Raccolta Stradale

Raccolta Stradale Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] Frazione PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 RUI 77.894 54.111 303.142 € 275.532 € ‐27.610 € Carta 24.298 24.641 118.549 € 155.716 € 37.166 € FORSU 26.521 28.118 118.785 € 163.708 € 44.923 € Vetro 350 600 5.294 € 7.111 € 1.818 € MML 1.300 1.200 10.250 € 9.566 € ‐684 € VPL 9.371 16.265 69.422 € 146.282 € 76.860 € Totale 139.734 124.935 625.443 757.915 132.472 €

Raccolta Stradale Raccolta Stradale Interventi Corrispettivo 160.000 800.000 €

140.000 700.000 €

120.000 600.000 €

100.000 500.000 €

80.000 400.000 €

60.000 300.000 €

40.000 200.000 €

20.000 100.000 €

0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19

RUI Carta FORSU Vetro MML VPL RUI Carta FORSU Vetro MML VPL

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 3 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Raccolta Domiciliare

Raccolta Domiciliare Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 RUI 182.805 103.200 69.788 € 46.036 € ‐23.752 € Carta 89.492 53.258 39.903 € 24.104 € ‐15.798 € FORSU 265.044 154.336 211.579 € 124.950 € ‐86.629 € Totale 537.341 310.794 321.270 € 195.090 € ‐126.179 €

Raccolta Domiciliare Raccolta Domiciliare Interventi Corrispettivo 600.000 350.000 €

500.000 300.000 €

400.000 250.000 €

200.000 € 300.000

150.000 € 200.000 100.000 € 100.000 50.000 € 0 PSE‐P18 PSE‐P19 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 RUI Carta FORSU RUI Carta FORSU

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 4 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ RUND

RUND Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 RUI 9.555 18.970 12.046 € 64.948 € 52.902 € Carta 24.994 26.942 137.580 € 150.976 € 13.396 € FORSU 13.376 15.152 24.442 € 34.375 € 9.933 € Plastica 832 832 3.581 € 3.639 € 58 € MML 0 52 0 € 227 € 227 € VPL 0 2.392 0 € 11.156 € 11.156 € Totale 48.757 64.340 177.649 € 265.322 € 87.673 €

RUND Interventi RUND Corrispettivo 70.000 300.000 € 60.000 250.000 € 50.000 200.000 € 40.000

30.000 150.000 €

20.000 100.000 €

10.000 50.000 € 0 PSE‐P18 PSE‐P19 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 RUI Carta FORSU Plastica MML VPL RUI Carta FORSU Plastica MML VPL

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 5 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Raccolta su Chiamata

Raccolta su Chiamata Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Farmaci 312 318 2.611 € 2.689 € 78 € Ingombranti 1.547 2.447 37.865 € 61.089 € 23.223 € Pile 475 475 4.826 € 4.891 € 65 € RAEE 660 0 16.154 € 0 € ‐16.154 € Toner 41 312 3.835 € 6.373 € 2.538 € Totale 3.035 3.552 65.292 € 75.043 € 9.751 €

Raccolta su Chiamata Raccolta su Chiamata Interventi Corrispettivo 4.000 80.000 €

3.500 70.000 €

3.000 60.000 €

2.500 50.000 €

2.000 40.000 €

1.500 30.000 € 1.000 20.000 € 500 10.000 € 0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Farmaci Ingombranti Pile RAEE Toner Farmaci Ingombranti Pile RAEE Toner

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 6 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Altre Raccolte

Altre Raccolte Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Cimiteriali 12 13 1.199 € 1.318 € 119 € RUI 7.436 8.056 2.851 € 3.136 € 285 € Carta 7.436 7.436 13.257 € 13.454 € 197 € FORSU 1.820 1.820 698 € 710 € 12 € Plastica 7.436 7.436 2.852 € 2.899 € 47 € Totale 24.140 24.761 20.856 € 21.516 € 660 €

Altre Raccolte Altre Raccolte Interventi Corrispettivo 30.000 25.000 €

25.000 20.000 €

20.000 15.000 € 15.000 10.000 € 10.000

5.000 5.000 €

0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19

Cimiteriali RUI Carta FORSU Plastica Cimiteriali RUI Carta FORSU Plastica

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 7 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Lavaggio Contenitori

Lavaggio Contenitori Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 RUI 822 570 3.945 € 2.984 € ‐960 € FORSU 359 459 2.019 € 2.527 € 509 € Totale 1.181 1.029 5.963 € 5.512 € ‐452 €

Lavaggio Contenitori Lavaggio Contenitori Interventi Corrispettivo 7.000 € 1.400 6.000 € 1.200

1.000 5.000 €

800 4.000 €

600 3.000 €

400 2.000 €

200 1.000 €

0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19

RUI FORSU RUI FORSU

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 8 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ SSR

Guardiania Servizio Ore personale operativo [h/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 1.357 1.357 40.567 € 41.030 € 463 € Prelievi Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Carta 21 18 9.229 € 8.953 € ‐276 € Farmaci 7 9 415 € 516 € 101 € Inerti 24 17 2.729 € 2.090 € ‐639 € Ingombranti 52 106 8.659 € 15.862 € 7.203 € Legno 52 104 8.659 € 15.600 € 6.941 € Metalli 17 17 3.175 € 3.225 € 51 € Plastica 4 4 1.507 € 1.526 € 20 € Pneumatici 4 4 804 € 816 € 11 € Sfalci e potature 9 9 2.148 € 2.180 € 32 € Toner 8 8 548 € 556 € 7 € Vetro 4 4 804 € 816 € 11 € Vernici 13 17 977 € 1.239 € 262 € RUP 27 30 1.896 € 2.066 € 170 € Totale 242 347 41.551 € 55.444 € 13.894 €

Prelievi SSR ‐ Corrispettivo 18.000 € 16.000 € 14.000 € 12.000 € 10.000 € 8.000 € 6.000 € 4.000 € 2.000 € 0 € PSE‐P18 PSE‐P19

Carta Farmaci Inerti Ingombranti Legno Metalli Plastica Pneumatici Sfalci e potature Toner Vetro Vernici RUP

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 9 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Spazzamento e Lavaggio Strade

Spazzamento e Lavaggio Strade Modalità Ore personale operativo [h/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Manuale 4.558 4.602 150.117 € 153.486 € 3.368 € Meccanizzato 85 79 6.526 € 6.145 € ‐382 € Misto 4.723 4.397 260.206 € 245.597 € ‐14.609 € Fiere e Mercati 238 344 13.128 € 18.002 € 4.874 € Lavaggio Strade 13 21 460 € 784 € 323 € Totale 9.617 9.443 430.437 424.013 ‐6.424

Spazzamento e Lavaggio Strade Spazzamento e Lavaggio Strade Ore Personale Operativo Corrispettivo 12.000 500.000 € 450.000 € 10.000 400.000 € 350.000 € 8.000 300.000 € 6.000 250.000 € 200.000 € 4.000 150.000 €

2.000 100.000 € 50.000 € 0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19

Manuale Meccanizzato Misto Fiere e Mercati Lavaggio Strade Manuale Meccanizzato Misto Fiere e Mercati Lavaggio Strade

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 10 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Servizi Accessori

Servizio Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Raccolta Tessili Sanitari 129 74 5.766 € 3.418 € ‐2.348 € Raccolta Inerti Domestici 0 0 0 € 0 € 0 € Svuotamento Cestini Portarifiuti 352 522 11.855 € 17.778 € 5.923 € Rimozione rifiuti abbandonati 2.089 1.825 51.131 € 45.324 € ‐5.808 € Servizio Ore Personale Operativo [h/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Pulizia Fiere e Mercati ‐ Raccolta 22 22 949 € 964 € 16 € Pulizia Fiere e Mercati ‐ Spazzamento 53 53 2.338 € 2.372 € 34 € Rimozione Foglie 102 38 5.624 € 2.141 € ‐3.483 € Rimozione Microdiscariche 2 3 78 € 127 € 50 € Raccola itinerante RUP (Ecofurgone) 731 731 28.608 € 29.045 € 437 € Pronto Intervento 6 2 315 € 107 € ‐209 € Posizionamento Contenitori 96 134 3.725 € 5.070 € 1.345 € Raccolta deiezioni animali 0 0 0 € 0 € 0 €

Servizi Accessori Corrispettivo 60.000 € 50.000 € 40.000 € 30.000 € 20.000 € 10.000 € 0 €

PSE‐P18 PSE‐P19

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 11 Area Tecnica Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo Anno 2018 (PSE‐P18) SEZIONE 3

VALORIZZAZIONE TECNICO‐ECONOMICA PSE ‐ Servizi Accessori

Sanificazione Contenitori Frazione Interventi [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 FORSU 5.290 4.633 14.108 € 12.136 € ‐1.972 € RUI 3.983 2.911 10.196 € 7.783 € ‐2.414 €

Sanificazione Contenitori Sanificazione Contenitori Interventi Corrispettivo 10.000 30.000 € 9.000 25.000 € 8.000 7.000 20.000 € 6.000 5.000 15.000 € 4.000 3.000 10.000 € 2.000 5.000 € 1.000 0 0 € PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19

FORSU RUI FORSU RUI

Servizio Quantità [n/anno] Corrispettivo del servizio [€/anno] Δ 19‐18 [€/anno] PSE‐P18 PSE‐P19 PSE‐P18 PSE‐P19 Fornitura e preparazione tessere* 0 24.700 0 € 28.627 € 28.627 € Informatizzazione SSR 0 1 0 € 0 € 0 €

*Valore riconosciuto nel Corrispettivo Comunale nell'anno della fornitura 12.984 €

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9‐ Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 e‐mail: [email protected] 12 Area Tecnica

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Documento 2 Valorizzazione del PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi: confronto con PSE-P18

Tabella 1 Corrispettivo Preventivo 2019 – Valorizzazione Servizi - Dinamica dei Costi per Provincia Effetto aggiornamento costi standard Provincia PSE-P19 Variazione P19 -P18 Effetto acquisto beni accesso controllato Effetto netto altre componenti post post al netto beni accesso controllato [€] € [%] [€] [%] [€] [%] [€] [%] Arezzo 31.538.338 € 1.092.593 € 3,59% 1.004.230 € 3,30% 709.750 € 2,33% -621.388 € -2,04% Grosseto 30.728.163 € 598.728 € 1,99% 665.262 € 2,21% 657.230 € 2,18% -723.764 € -2,40% Siena 27.746.096 € 2.026.646 € 7,88% 973.819 € 3,79% 642.488 € 2,50% 410.339 € 1,60% Totale AR+GR+SI 90.012.597 € 3.717.967 € 4,31% 2.643.312 € 3,06% 2.009.468 € 2,33% -934.813 € -1,08% Livorno 7.886.035 € 91.487 € 1,17% 0 € 0,00% 114.249 € 1,47% -22.761 € -0,29% Totale ATS 97.898.631 € 3.809.454 € 4,05% 2.643.312 € 2,81% 2.123.717 € 2,26% -957.574 € -1,02%

Tabella 2 Corrispettivo Preventivo 2019 – Valorizzazione Servizi - Dinamica dei Costi per Area e Comune Effetto aggiornamento costi standard al Area Comune PSE-P19 Variazione P19 -P18 Effetto acquisto beni accesso controllato Effetto netto altre componenti post post netto beni accesso controllato [€] € [%] [€] [%] [€] [%] [€] [%] AR - Arezzo Arezzo 8.985.107 € 55.422 € 0,62% 351.319 € 3,93% 224.529 € 2,51% -520.427 € -5,83% AR - 781.064 € 25.918 € 3,43% 0 € 0,00% 11.160 € 1,48% 14.758 € 1,95%

AR - Casentino 241.233 € 3.874 € 1,63% 0 € 0,00% 3.411 € 1,44% 464 € 0,20% AR - Casentino Castel San Niccolo 243.662 € -9.490 € -3,75% 0 € 0,00% 3.433 € 1,36% -12.923 € -5,10% AR - Casentino 94.166 € 1.935 € 2,10% 0 € 0,00% 1.301 € 1,41% 633 € 0,69% AR - Casentino 287.220 € 1.713 € 0,60% 0 € 0,00% 4.063 € 1,42% -2.350 € -0,82% AR - Casentino 61.513 € 2.795 € 4,76% 0 € 0,00% 854 € 1,45% 1.941 € 3,31% AR - Casentino 61.634 € 3.682 € 6,35% 0 € 0,00% 844 € 1,46% 2.838 € 4,90% AR - Casentino 602.207 € -3.291 € -0,54% 0 € 0,00% 8.401 € 1,39% -11.692 € -1,93% AR - Casentino Pratovecchio 437.494 € 762 € 0,17% 0 € 0,00% 6.120 € 1,40% -5.358 € -1,23% AR - Casentino Talla 80.020 € 2.411 € 3,11% 0 € 0,00% 1.098 € 1,41% 1.313 € 1,69% AR - Val di Chiana Aretina 1.260.250 € 103.852 € 8,98% 4.071 € 0,35% 17.089 € 1,48% 82.692 € 7,15% AR - Val di Chiana Aretina Civitella in Val di Chiana 940.057 € 90.810 € 10,69% 26.422 € 3,11% 21.278 € 2,51% 43.109 € 5,08% AR - Val di Chiana Aretina 2.173.519 € 99.878 € 4,82% 21.796 € 1,05% 36.471 € 1,76% 41.611 € 2,01% AR - Val di Chiana Aretina 918.283 € 101.974 € 12,49% 7.202 € 0,88% 14.926 € 1,83% 79.847 € 9,78% AR - Val di Chiana Aretina 416.335 € 16.798 € 4,20% 2.442 € 0,61% 6.145 € 1,54% 8.211 € 2,06% AR - Val di Chiana Aretina 448.586 € 40.863 € 10,02% 823 € 0,20% 6.074 € 1,49% 33.965 € 8,33% AR - Val di Chiana Aretina 945.933 € 41.173 € 4,55% 7.620 € 0,84% 14.280 € 1,58% 19.273 € 2,13% AR - Valdarno Bucine 696.528 € -14.007 € -1,97% 5.623 € 0,79% 11.116 € 1,56% -30.745 € -4,33% AR - Valdarno Capolona 544.082 € -13.521 € -2,42% 63.772 € 11,44% 25.468 € 4,57% -102.761 € -18,43% AR - Valdarno Castelfranco Piandisco 1.066.762 € 134.340 € 14,41% 5.670 € 0,61% 16.408 € 1,76% 112.261 € 12,04% AR - Valdarno Castiglion Fibocchi 330.207 € 34.835 € 11,79% 0 € 0,00% 4.713 € 1,60% 30.122 € 10,20% AR - Valdarno Cavriglia 540.526 € 12.406 € 2,35% 0 € 0,00% 7.895 € 1,49% 4.512 € 0,85% AR - Valdarno Laterina Pergine Valdarno 509.668 € 62.151 € 13,89% 38.584 € 8,62% 16.711 € 3,73% 6.856 € 1,53% AR - Valdarno Loro Ciuffenna 480.466 € 25.516 € 5,61% 0 € 0,00% 6.828 € 1,50% 18.688 € 4,11% AR - Valdarno Montevarchi 1.980.131 € 116.412 € 6,25% 151.664 € 8,14% 65.214 € 3,50% -100.467 € -5,39%

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 1 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Effetto aggiornamento costi standard al Area Comune PSE-P19 Variazione P19 -P18 Effetto acquisto beni accesso controllato Effetto netto altre componenti post post netto beni accesso controllato [€] € [%] [€] [%] [€] [%] [€] [%] AR - Valdarno San Giovanni Valdarno 1.597.943 € 95.677 € 6,37% 207.575 € 13,82% 74.603 € 4,97% -186.501 € -12,41% AR - Valdarno Subbiano 721.098 € -87.532 € -10,82% 81.262 € 10,05% 32.947 € 4,07% -201.742 € -24,95% AR - Valdarno Terranuova Bracciolini 1.657.000 € 54.176 € 3,38% 14.018 € 0,87% 27.183 € 1,70% 12.975 € 0,81% AR - Valtiberina 254.450 € -2.906 € -1,13% 0 € 0,00% 3.721 € 1,45% -6.627 € -2,57% AR - Valtiberina 86.839 € 1.657 € 1,95% 0 € 0,00% 1.138 € 1,34% 519 € 0,61% AR - Valtiberina 62.330 € 1.931 € 3,20% 0 € 0,00% 856 € 1,42% 1.076 € 1,78% AR - Valtiberina 104.201 € -2.872 € -2,68% 0 € 0,00% 1.536 € 1,43% -4.408 € -4,12% AR - Valtiberina 251.482 € 4.147 € 1,68% 0 € 0,00% 3.435 € 1,39% 712 € 0,29% AR - Valtiberina 1.676.337 € 89.103 € 5,61% 14.367 € 0,91% 28.501 € 1,80% 46.235 € 2,91% GR - Amiata Arcidosso 610.141 € 64.558 € 11,83% 9.213 € 1,69% 11.855 € 2,17% 43.490 € 7,97% GR - Amiata Castel del Piano 628.724 € 82.667 € 15,14% 9.561 € 1,75% 12.154 € 2,23% 60.952 € 11,16% GR - Amiata Castell'Azzara 251.007 € 33.946 € 15,64% 0 € 0,00% 3.458 € 1,59% 30.488 € 14,05% GR - Amiata Roccalbegna 158.469 € 26.648 € 20,22% 8.434 € 6,40% 5.156 € 3,91% 13.058 € 9,91% GR - Amiata Santa Fiora 295.735 € 74.606 € 33,74% 9.371 € 4,24% 7.321 € 3,31% 57.914 € 26,19% GR - Amiata Seggiano 103.025 € 20.126 € 24,28% 8.611 € 10,39% 4.559 € 5,50% 6.956 € 8,39% GR - Amiata Semproniano 174.830 € 37.257 € 27,08% 8.434 € 6,13% 5.431 € 3,95% 23.391 € 17,00% GR - Centro Campagnatico 192.522 € 13.798 € 7,72% 0 € 0,00% 2.749 € 1,54% 11.049 € 6,18% GR - Centro Castiglione della Pescaia 2.252.614 € -371.780 € -14,17% 0 € 0,00% 32.627 € 1,24% -404.408 € -15,41% GR - Centro Cinigiano 286.783 € 13.020 € 4,76% 209 € 0,08% 4.207 € 1,54% 8.604 € 3,14% GR - Centro Civitella Paganico 419.541 € 96.014 € 29,68% 1.296 € 0,40% 6.260 € 1,93% 88.458 € 27,34%

GR - Centro Grosseto 8.084.438 € 75.572 € 0,94% 422.693 € 5,28% 259.805 € 3,24% -606.926 € -7,58% GR - Centro Scansano 589.921 € -118.654 € -16,75% 0 € 0,00% 8.705 € 1,23% -127.359 € -17,97% GR - Nord Follonica 4.133.289 € 238.354 € 6,12% 156.119 € 4,01% 104.743 € 2,69% -22.508 € -0,58% GR - Nord Gavorrano 1.082.329 € 18.634 € 1,75% 0 € 0,00% 15.065 € 1,42% 3.570 € 0,34% GR - Nord Massa Marittima 1.090.397 € 47.235 € 4,53% 0 € 0,00% 15.115 € 1,45% 32.120 € 3,08% GR - Nord Monterotondo Marittimo 215.134 € 8.434 € 4,08% 0 € 0,00% 3.001 € 1,45% 5.433 € 2,63% GR - Nord Montieri 240.997 € 26.226 € 12,21% 0 € 0,00% 3.408 € 1,59% 22.818 € 10,62% GR - Nord Roccastrada 1.070.863 € -6.880 € -0,64% 0 € 0,00% 15.246 € 1,41% -22.126 € -2,05% GR - Nord Scarlino 876.322 € 46.400 € 5,59% 30.136 € 3,63% 20.299 € 2,45% -4.036 € -0,49% GR - Sud Capalbio 557.744 € 5.427 € 0,98% 0 € 0,00% 8.371 € 1,52% -2.944 € -0,53% GR - Sud Isola del Giglio 451.947 € 44.577 € 10,94% 0 € 0,00% 6.407 € 1,57% 38.171 € 9,37% GR - Sud Magliano in Toscana 616.717 € 10.574 € 1,74% 1.183 € 0,20% 9.178 € 1,51% 213 € 0,04% GR - Sud Manciano 627.545 € 8.884 € 1,44% 0 € 0,00% 9.738 € 1,57% -854 € -0,14% GR - Sud Monte Argentario 2.419.904 € 88.337 € 3,79% 0 € 0,00% 34.045 € 1,46% 54.292 € 2,33% GR - Sud Orbetello 2.305.136 € 44.634 € 1,97% 0 € 0,00% 34.244 € 1,51% 10.390 € 0,46% GR - Sud Pitigliano 590.613 € -51.243 € -7,98% 0 € 0,00% 8.284 € 1,29% -59.527 € -9,27% GR - Sud Sorano 401.475 € 21.354 € 5,62% 0 € 0,00% 5.798 € 1,53% 15.556 € 4,09% LI - Val di Cornia Campiglia Marittima 1.204.391 € -2.153 € -0,18% 0 € 0,00% 17.588 € 1,46% -19.740 € -1,64% LI - Val di Cornia Castagneto Carducci 1.557.211 € 12.818 € 0,83% 0 € 0,00% 22.648 € 1,47% -9.831 € -0,64% LI - Val di Cornia Piombino 2.953.933 € 40.763 € 1,40% 0 € 0,00% 42.760 € 1,47% -1.997 € -0,07% LI - Val di Cornia San Vincenzo 1.595.901 € 29.919 € 1,91% 0 € 0,00% 23.117 € 1,48% 6.802 € 0,43% LI - Val di Cornia Sassetta 77.170 € 5.048 € 7,00% 0 € 0,00% 1.092 € 1,51% 3.957 € 5,49% LI - Val di Cornia Suvereto 497.430 € 5.092 € 1,03% 0 € 0,00% 7.044 € 1,43% -1.952 € -0,40% SI - Chianti Castellina in Chianti 406.369 € 74.192 € 22,34% 101.968 € 30,70% 33.313 € 10,03% -61.089 € -18,39%

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 2 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Effetto aggiornamento costi standard al Area Comune PSE-P19 Variazione P19 -P18 Effetto acquisto beni accesso controllato Effetto netto altre componenti post post netto beni accesso controllato [€] € [%] [€] [%] [€] [%] [€] [%] SI - Chianti Castelnuovo Berardenga 730.620 € 149.055 € 25,63% 132.792 € 22,83% 42.234 € 7,26% -25.972 € -4,47% SI - Chianti Gaiole in Chianti 207.565 € 31.960 € 18,20% 26.003 € 14,81% 9.800 € 5,58% -3.843 € -2,19% SI - Chianti Monteriggioni 789.626 € 138.168 € 21,21% 95.167 € 14,61% 36.883 € 5,66% 6.119 € 0,94% SI - Chianti Radda in Chianti 146.232 € 6.389 € 4,57% 0 € 0,00% 2.223 € 1,59% 4.166 € 2,98% SI - Crete Senesi Asciano 633.391 € 21.094 € 3,45% 0 € 0,00% 9.184 € 1,50% 11.910 € 1,95% SI - Crete Senesi Buonconvento 236.708 € 30.466 € 14,77% 35.847 € 17,38% 12.167 € 5,90% -17.549 € -8,51% SI - Crete Senesi Montalcino 557.386 € 17.863 € 3,31% 0 € 0,00% 8.700 € 1,61% 9.164 € 1,70% SI - Crete Senesi Monteroni d'Arbia 731.868 € 127.605 € 21,12% 126.539 € 20,94% 42.139 € 6,97% -41.073 € -6,80% SI - Crete Senesi Murlo 263.176 € 50.416 € 23,70% 41.365 € 19,44% 14.855 € 6,98% -5.804 € -2,73% SI - Crete Senesi Rapolano Terme 474.071 € 22.399 € 4,96% 0 € 0,00% 6.747 € 1,49% 15.653 € 3,47% SI - Siena Siena 7.546.291 € -14.693 € -0,19% 155.974 € 2,06% 142.115 € 1,88% -312.782 € -4,14% SI - Val d'Elsa Colle di Val d'Elsa 1.584.332 € 59.906 € 3,93% 10.147 € 0,67% 25.473 € 1,67% 24.286 € 1,59% SI - Val d'Elsa Poggibonsi 2.569.850 € 75.252 € 3,02% 8.805 € 0,35% 39.141 € 1,57% 27.307 € 1,09% SI - Val d'Elsa San Gimignano 1.280.942 € -37.778 € -2,86% 38.189 € 2,90% 27.472 € 2,08% -103.439 € -7,84% SI - Val di Chiana Senese Cetona 214.550 € 24.707 € 13,01% 17.994 € 9,48% 7.871 € 4,15% -1.158 € -0,61% SI - Val di Chiana Senese Chianciano Terme 996.454 € 37.151 € 3,87% 7.120 € 0,74% 15.953 € 1,66% 14.077 € 1,47% SI - Val di Chiana Senese Chiusi 914.109 € 66.285 € 7,82% 0 € 0,00% 13.742 € 1,62% 52.543 € 6,20% SI - Val di Chiana Senese Montepulciano 1.586.675 € 178.201 € 12,65% 24.801 € 1,76% 26.889 € 1,91% 126.511 € 8,98% SI - Val di Chiana Senese Pienza 395.145 € 39.829 € 11,21% 14.448 € 4,07% 9.498 € 2,67% 15.883 € 4,47% SI - Val di Chiana Senese San Casciano dei Bagni 171.389 € 40.775 € 31,22% 20.962 € 16,05% 8.955 € 6,86% 10.858 € 8,31%

SI - Val di Chiana Senese Sarteano 359.375 € 71.017 € 24,63% 65.748 € 22,80% 23.507 € 8,15% -18.239 € -6,33% SI - Val di Chiana Senese Sinalunga 1.257.740 € 455.133 € 56,71% 13.892 € 1,73% 20.202 € 2,52% 421.039 € 52,46% SI - Val di Chiana Senese Torrita di Siena 610.228 € 76.184 € 14,27% 1.126 € 0,21% 8.360 € 1,57% 66.698 € 12,49% SI - Val di Chiana Senese Trequanda 119.110 € 2.854 € 2,45% 0 € 0,00% 1.706 € 1,47% 1.147 € 0,99% SI - Val di Merse Casole d'Elsa 255.310 € 15.958 € 6,67% 0 € 0,00% 3.790 € 1,58% 12.168 € 5,08% SI - Val di Merse Chiusdino 211.359 € 24.468 € 13,09% 0 € 0,00% 2.959 € 1,58% 21.509 € 11,51% SI - Val di Merse Monticiano 162.304 € 5.659 € 3,61% 5.538 € 3,54% 3.648 € 2,33% -3.526 € -2,25% SI - Val di Merse Radicondoli 111.227 € -2.092 € -1,85% 0 € 0,00% 1.543 € 1,36% -3.636 € -3,21% SI - Val di Merse Sovicille 926.358 € 148.259 € 19,05% 29.391 € 3,78% 21.881 € 2,81% 96.986 € 12,46% SI - Amiata Val d'Orcia Abbadia San Salvatore 493.320 € 28.902 € 6,22% 0 € 0,00% 7.244 € 1,56% 21.658 € 4,66% SI - Amiata Val d'Orcia Castiglione d'Orcia 164.612 € 2.330 € 1,44% 0 € 0,00% 2.553 € 1,57% -223 € -0,14% SI - Amiata Val d'Orcia Piancastagnaio 358.612 € 43.973 € 13,98% 0 € 0,00% 5.478 € 1,74% 38.495 € 12,23% SI - Amiata Val d'Orcia Radicofani 101.698 € 3.717 € 3,79% 0 € 0,00% 1.581 € 1,61% 2.136 € 2,18% SI - Amiata Val d'Orcia San Quirico d'Orcia 178.093 € 11.042 € 6,61% 0 € 0,00% 2.681 € 1,60% 8.362 € 5,01% Totale ATS 97.898.631 € 3.809.454 € 4,05% 2.643.312 € 2,81% 2.123.717 € 2,26% -957.574 € -1,02%

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 3 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Tabella 3 Corrispettivo Preventivo 2019 – Valorizzazione Servizi – Dinamica dei Costi per servizio Effetto aggiornamento costi standard PSE-P19post Variazione P19post-P18 Effetto acquisto beni accesso controllato Effetto netto altre componenti Servizio al netto beni accesso controllato [€] € [%] [€] [%] [€] [%] [€] [%] STR 34.179.671 € 2.767.515 € 8,81% 2.308.919 € 7,35% 1.174.638 € 3,74% -716.042 € -2,28% Dom 17.762.837 € -400.321 € -2,20% 0 € 0,00% 250.120 € 1,38% -650.440 € -3,58% RUND 10.501.042 € 123.709 € 1,19% 117.592 € 1,13% 199.530 € 1,92% -193.413 € -1,86% CH 3.400.506 € 239.831 € 7,59% 0 € 0,00% 50.849 € 1,61% 188.982 € 5,98% AR 682.930 € 30.590 € 4,69% 0 € 0,00% 11.432 € 1,75% 19.158 € 2,94% LAV 598.042 € -136.301 € -18,56% 0 € 0,00% 10.684 € 1,45% -146.985 € -20,02% SSR 5.575.352 € 208.983 € 3,89% 0 € 0,00% 77.418 € 1,44% 131.565 € 2,45% SP 18.782.569 € 621.351 € 3,42% 0 € 0,00% 259.214 € 1,43% 362.137 € 1,99% ACC 5.840.725 € 572.590 € 10,87% 216.801 € 4,12% 88.645 € 1,68% 267.144 € 5,07% Totale 97.323.674 € 4.027.948 € 4,32% 2.643.312 € 2,83% 2.122.530 € 2,28% -737.894 € -0,79% Beni di Consumo 574.957 € -218.494 € -27,54% 0 € 0,00% 1.187 € 0,15% -219.680 € -27,69% Totale compreso Beni di Consumo 97.898.631 € 3.809.454 € 4,05% 2.643.312 € 2,81% 2.123.717 € 2,26% -957.574 € -1,02%

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 4 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Tabella 4 Variazione complessiva. Confronto PSE-P19post - PSE-P18 per Comune e servizio Fornitura e Distribuzione Totale compreso Area Comune STR Dom RUND CH AR LAV SSR SP ACC TOTALE Beni di Consumo Beni di Consumo AR - Arezzo Arezzo 445.621 € -182.259 € -347.470 € -37.004 € 1.951 € -1.417 € 37.190 € 147.833 € 50.336 € 114.780 € -59.358 € 55.422 € AR - Casentino Bibbiena 8.898 € 0 € 3.011 € 540 € 285 € 0 € 0 € 13.460 € -276 € 25.918 € 0 € 25.918 € AR - Casentino Castel Focognano 1.170 € 0 € -2.405 € 1.125 € 186 € 0 € 0 € 4.706 € -909 € 3.874 € 0 € 3.874 € AR - Casentino Castel San Niccolo -4.720 € 0 € -610 € 634 € -1.651 € 0 € 0 € -2.394 € -750 € -9.490 € 0 € -9.490 € AR - Casentino Chitignano 1.147 € 0 € 26 € 113 € 107 € 0 € 443 € 258 € -159 € 1.935 € 0 € 1.935 € AR - Casentino Chiusi della Verna 2.697 € 0 € 689 € 336 € 106 € 0 € 966 € -3.004 € -76 € 1.713 € 0 € 1.713 € AR - Casentino Montemignaio 1.798 € 0 € 0 € 456 € 107 € 0 € 0 € 223 € 212 € 2.795 € 0 € 2.795 € AR - Casentino Ortignano Raggiolo 1.668 € 0 € 0 € 194 € 1.893 € 0 € 0 € -72 € -1 € 3.682 € 0 € 3.682 € AR - Casentino Poppi 6.523 € 0 € 3.776 € -4.820 € 346 € 0 € -10.474 € 1.208 € 150 € -3.291 € 0 € -3.291 € AR - Casentino Pratovecchio Stia 2.889 € 0 € -842 € 1.957 € 422 € 0 € 200 € -3.685 € -180 € 762 € 0 € 762 € AR - Casentino Talla 1.468 € 0 € 0 € 677 € 106 € 2 € 0 € 151 € 8 € 2.411 € 0 € 2.411 € AR - Val di Chiana Aretina Castiglion Fiorentino (1) 31.494 € 39.220 € 43.742 € 7.362 € 562 € -55 € 14.251 € 2.879 € -9.681 € 129.773 € -25.921 € 103.852 € AR - Val di Chiana Aretina Civitella in Val di Chiana 34.941 € 38.564 € 24.332 € 1.192 € 232 € 94 € 2.311 € 2.001 € 15.636 € 119.303 € -28.493 € 90.810 € AR - Val di Chiana Aretina Cortona 5.976 € 64.434 € -9.597 € 7.393 € 591 € -2.653 € 20.882 € 36.545 € 13.183 € 136.755 € -36.876 € 99.878 € AR - Val di Chiana Aretina Foiano della Chiana (8) 56.218 € 1.007 € 464 € -6.959 € 94 € 37 € 42.408 € 10.367 € -3.749 € 99.886 € 2.088 € 101.974 € AR - Val di Chiana Aretina Lucignano 4.529 € 200 € -410 € 2.077 € -1.192 € -951 € 11.913 € 887 € 3.075 € 20.129 € -3.331 € 16.798 € AR - Val di Chiana Aretina Marciano della Chiana 4.559 € 2.988 € -16 € 3.890 € -567 € -810 € 28.384 € -134 € -5.001 € 33.294 € 7.569 € 40.863 € AR - Val di Chiana Aretina Monte San Savino 7.140 € 35.263 € 1.386 € 3.876 € 743 € 55 € -5.576 € 280 € 24.022 € 67.189 € -26.016 € 41.173 € AR - Valdarno Bucine -26.902 € 0 € 21 € 3.365 € 128 € -152 € -1.420 € 3.574 € 7.380 € -14.007 € 0 € -14.007 € AR - Valdarno Capolona 81.154 € -100.339 € 0 € 644 € -876 € 1.807 € -10.999 € 1.446 € 13.642 € -13.521 € 0 € -13.521 € AR - Valdarno Castelfranco Piandisco 49.783 € 53.131 € -5.398 € 2.343 € 2.933 € 3.944 € 11.136 € 2.323 € 14.146 € 134.340 € 0 € 134.340 € AR - Valdarno Castiglion Fibocchi 21.918 € 843 € 0 € 363 € 109 € 627 € 164 € 637 € 10.175 € 34.835 € 0 € 34.835 € AR - Valdarno Cavriglia 8.987 € 0 € 358 € 2.394 € 117 € -1.750 € 2.247 € 1.243 € -1.191 € 12.406 € 0 € 12.406 € AR - Valdarno Laterina Pergine Valdarno 50.097 € 418 € 8 € 967 € 203 € 24 € 2.178 € 1.514 € 6.741 € 62.151 € 0 € 62.151 €

AR - Valdarno Loro Ciuffenna 22.710 € 224 € 0 € 251 € 821 € 632 € -574 € 3.975 € -2.523 € 25.516 € 0 € 25.516 € AR - Valdarno Montevarchi 132.472 € -126.179 € 87.673 € 9.751 € 660 € -452 € 14.357 € -6.424 € 4.555 € 116.412 € 0 € 116.412 € AR - Valdarno San Giovanni Valdarno 221.691 € -203.409 € 36.521 € 6.438 € 1.627 € 1.487 € 14.857 € -772 € 17.237 € 95.677 € 0 € 95.677 € AR - Valdarno Subbiano 146.385 € -257.989 € 5.593 € -2.320 € 178 € 2.670 € -6.652 € 1.138 € 23.465 € -87.532 € 0 € -87.532 € AR - Valdarno Terranuova Bracciolini 59.686 € -22.816 € -22.301 € 5.416 € -2.169 € 1.148 € 9.628 € 12.845 € 12.738 € 54.176 € 0 € 54.176 € AR - Valtiberina Anghiari 6.542 € 0 € -3.060 € 1.233 € 4 € -630 € -4.760 € 0 € -2.233 € -2.906 € 0 € -2.906 € AR - Valtiberina Badia Tedalda 1.629 € 0 € 0 € 441 € 6 € 0 € 0 € 0 € -419 € 1.657 € 0 € 1.657 € AR - Valtiberina Caprese Michelangelo 1.887 € 0 € 0 € 17 € 4 € 0 € 0 € 0 € 23 € 1.931 € 0 € 1.931 € AR - Valtiberina Monterchi -3.565 € 0 € 0 € -25 € 6 € -313 € 2.894 € 0 € -1.869 € -2.872 € 0 € -2.872 € AR - Valtiberina Pieve Santo Stefano 1.428 € 0 € -3.175 € 1.533 € 6 € 0 € 7 € 1.536 € 2.811 € 4.147 € 0 € 4.147 € AR - Valtiberina Sansepolcro 45.214 € 4.059 € 7.217 € 3.768 € 3.206 € 318 € 774 € -13.659 € 38.206 € 89.103 € 0 € 89.103 € GR - Amiata Arcidosso 11.552 € 0 € 2.037 € 2.307 € 71 € -2.185 € 935 € 47.167 € 2.674 € 64.558 € 0 € 64.558 € GR - Amiata Castel del Piano 19.147 € 3.674 € 2.128 € 1.694 € 1.145 € -2.776 € -210 € 38.767 € 19.099 € 82.667 € 0 € 82.667 € GR - Amiata Castell'Azzara -1.558 € 22.638 € -191 € 979 € 50 € 0 € 2.039 € 0 € 8.109 € 32.066 € 1.880 € 33.946 € GR - Amiata Roccalbegna 18.906 € 0 € 79 € 476 € 7 € -211 € 0 € 352 € 7.038 € 26.648 € 0 € 26.648 € GR - Amiata Santa Fiora 14.159 € 0 € 38 € 189 € 7 € -2.556 € -712 € 48.179 € 15.301 € 74.606 € 0 € 74.606 € GR - Amiata Seggiano 14.436 € 0 € 17 € 1.210 € 22 € -776 € -453 € 0 € 5.671 € 20.126 € 0 € 20.126 € GR - Amiata Semproniano 26.779 € 0 € 125 € 1.844 € 13 € 663 € 0 € 572 € 7.261 € 37.257 € 0 € 37.257 € GR - Centro Campagnatico 11.398 € 0 € 375 € -566 € 49 € 256 € 0 € 0 € 2.285 € 13.798 € 0 € 13.798 € GR - Centro Castiglione della Pescaia -373.689 € 0 € 139.318 € 6.889 € 2.115 € -62.656 € 2.369 € 1.114 € -87.239 € -371.780 € 0 € -371.780 € GR - Centro Cinigiano 3.326 € 0 € 5.632 € 26 € 207 € -716 € -444 € 4.151 € 839 € 13.020 € 0 € 13.020 € GR - Centro Civitella Paganico 6.048 € 60.410 € 7.480 € 3.719 € 4.521 € -1.124 € 0 € -303 € 4.510 € 85.259 € 10.755 € 96.014 € GR - Centro Grosseto 255.015 € -408.622 € 57.728 € -2.222 € 12.419 € -344 € 34.533 € 78.888 € 48.176 € 75.572 € 0 € 75.572 € GR - Centro Scansano -22.364 € 0 € 130 € 817 € 517 € 103 € -20.831 € -77.619 € 593 € -118.654 € 0 € -118.654 € GR - Nord Follonica 162.446 € -153.941 € 99.623 € 18.119 € 7.312 € 0 € 6.509 € 76.918 € 42.368 € 259.353 € -20.998 € 238.354 € GR - Nord Gavorrano 330 € 19.460 € 20.850 € 15.598 € -3.751 € 0 € 0 € 2.668 € -2.232 € 52.922 € -34.288 € 18.634 € GR - Nord Massa Marittima 20.495 € 30.140 € 23.827 € 3.560 € 1.035 € 0 € -6.744 € 2.072 € -3.391 € 70.994 € -23.759 € 47.235 € GR - Nord Monterotondo Marittimo 23.357 € -21.718 € 7.113 € 636 € 7 € 0 € 951 € 498 € -2.410 € 8.434 € 0 € 8.434 € GR - Nord Montieri 13.367 € 9.514 € -109 € 1.418 € -1.641 € 0 € 0 € 432 € 3.246 € 26.226 € 0 € 26.226 €

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 5 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Fornitura e Distribuzione Totale compreso Area Comune STR Dom RUND CH AR LAV SSR SP ACC TOTALE Beni di Consumo Beni di Consumo GR - Nord Roccastrada 8.730 € 4.993 € 12.685 € 1.083 € -1.687 € -91 € 2.406 € -36.263 € 1.153 € -6.990 € 110 € -6.880 € GR - Nord Scarlino 28.300 € 5.549 € 15.305 € 1.794 € 9 € 0 € 393 € 1.470 € -6.421 € 46.400 € 0 € 46.400 € GR - Sud Capalbio -1.326 € 0 € 0 € 1.404 € 18 € 613 € 1.588 € 977 € 2.153 € 5.427 € 0 € 5.427 € GR - Sud Isola del Giglio -7.457 € 0 € 0 € 1.642 € 4 € 46 € -2.307 € 53.708 € -1.059 € 44.577 € 0 € 44.577 € GR - Sud Magliano in Toscana 10.584 € 1.679 € 47 € 1.273 € 1.512 € 0 € 460 € -937 € -4.043 € 10.574 € 0 € 10.574 € GR - Sud Manciano -2.474 € 0 € 9.920 € -18 € 241 € -2.756 € 3.871 € 0 € 101 € 8.884 € 0 € 8.884 € GR - Sud Monte Argentario 12.639 € 8.192 € 7.648 € -2.353 € 1.337 € -809 € 5.398 € 47.949 € 8.337 € 88.337 € 0 € 88.337 € GR - Sud Orbetello 437 € 0 € 112.768 € 2.942 € 108 € -3.903 € 33 € -60.629 € -7.122 € 44.634 € 0 € 44.634 € GR - Sud Pitigliano (2) 121.223 € -138.434 € 10.598 € 911 € 7 € 126 € -16.032 € -31.375 € 1.733 € -51.243 € 0 € -51.243 € GR - Sud Sorano 25.691 € 3.409 € 254 € 2.843 € 244 € 568 € -11.165 € 529 € -1.019 € 21.354 € 0 € 21.354 € LI - Val di Cornia Campiglia Marittima 12.556 € -18.381 € -12.865 € 7.858 € 16 € 0 € -1.636 € 6.650 € 3.649 € -2.153 € 0 € -2.153 € LI - Val di Cornia Castagneto Carducci 31.134 € 1.776 € -3.683 € 4.152 € 125 € 0 € -520 € 8.086 € -28.253 € 12.818 € 0 € 12.818 € LI - Val di Cornia Piombino 16.457 € 1.970 € 8.575 € 9.506 € -604 € 0 € -16.322 € 12.642 € 8.539 € 40.763 € 0 € 40.763 € LI - Val di Cornia San Vincenzo 22.353 € 1.050 € 16.746 € -550 € 3.229 € 0 € -3.210 € 6.332 € -16.031 € 29.919 € 0 € 29.919 € LI - Val di Cornia Sassetta 5.930 € 0 € 0 € 3.862 € 3 € 0 € -6.322 € 2.251 € -676 € 5.048 € 0 € 5.048 € LI - Val di Cornia Suvereto -3.492 € 2.750 € 3.550 € 790 € 140 € 0 € 1.046 € 343 € -36 € 5.092 € 0 € 5.092 € SI - Chianti Castellina in Chianti 82.439 € 0 € -24.612 € 780 € 150 € -1.705 € 3.695 € 142 € 13.303 € 74.192 € 0 € 74.192 € SI - Chianti Castelnuovo Berardenga (6) 111.856 € 0 € -405 € 992 € -5.151 € -1.678 € 8.150 € 4.206 € 31.084 € 149.055 € 0 € 149.055 € SI - Chianti Gaiole in Chianti 24.935 € 0 € 0 € 1.749 € -733 € -366 € 302 € 7 € 6.065 € 31.960 € 0 € 31.960 € SI - Chianti Monteriggioni (7) 122.415 € -14.627 € -42.274 € 8.619 € -4.664 € 1.711 € 18.147 € 5.553 € 43.289 € 138.168 € 0 € 138.168 € SI - Chianti Radda in Chianti 3.326 € 0 € 0 € 375 € 1.071 € -885 € 638 € 709 € 1.155 € 6.389 € 0 € 6.389 € SI - Crete Senesi Asciano 28 € 11.429 € 5.302 € 4.519 € 40 € -54 € 5.306 € 1.191 € 1.686 € 29.447 € -8.353 € 21.094 € SI - Crete Senesi Buonconvento 25.921 € 0 € 1.865 € 1.287 € 87 € -5.696 € 3.552 € 0 € 3.449 € 30.466 € 0 € 30.466 € SI - Crete Senesi Montalcino 3.567 € 2.300 € 3.692 € 3.801 € 44 € 742 € 3.515 € 872 € -670 € 17.863 € 0 € 17.863 € SI - Crete Senesi Monteroni d'Arbia 93.313 € 0 € -2.233 € 1.355 € -5.702 € -6.942 € -266 € 3.566 € 44.513 € 127.605 € 0 € 127.605 € SI - Crete Senesi Murlo 47.801 € 0 € 0 € -1.459 € 872 € -1.510 € 1.449 € 548 € 2.715 € 50.416 € 0 € 50.416 €

SI - Crete Senesi Rapolano Terme 10.848 € 9.856 € 4.803 € 2.844 € -4.363 € 752 € 844 € -371 € 940 € 26.153 € -3.754 € 22.399 € SI - Siena Siena 183.847 € -5.632 € -279.443 € 34.233 € 10.636 € -1.897 € -7.026 € 13.797 € 36.792 € -14.693 € 0 € -14.693 € SI - Val d'Elsa Colle di Val d'Elsa 24.649 € 3.847 € 10.147 € 6.330 € 416 € 617 € 3.843 € -4.485 € 14.542 € 59.906 € 0 € 59.906 € SI - Val d'Elsa Poggibonsi 9.558 € 24.663 € 19.702 € 6.969 € 1.200 € 568 € -2.444 € 7.776 € 7.259 € 75.252 € 0 € 75.252 € SI - Val d'Elsa San Gimignano -4.662 € -27.355 € -35.414 € 3.753 € 177 € -623 € 7.253 € 6.494 € 12.598 € -37.778 € 0 € -37.778 € SI - Val di Chiana Senese Cetona 13.072 € 5.114 € -25 € 61 € 1.110 € -1.401 € -3.433 € 0 € 4.611 € 19.109 € 5.598 € 24.707 € SI - Val di Chiana Senese Chianciano Terme (3) 19.125 € -6.251 € 4.332 € 9.891 € 236 € -297 € 599 € 19.006 € -9.490 € 37.151 € 0 € 37.151 € SI - Val di Chiana Senese Chiusi 27.827 € 30.279 € -10.983 € 3.158 € -1.578 € -1.125 € -12.698 € 37.090 € -5.685 € 66.285 € 0 € 66.285 € SI - Val di Chiana Senese Montepulciano -2.824 € 164.542 € 31.362 € 606 € -1.790 € -7.570 € -18.448 € 14.646 € 24.618 € 205.142 € -26.940 € 178.201 € SI - Val di Chiana Senese Pienza 22.069 € 10.100 € 2.946 € 567 € -21 € -253 € 1.860 € 671 € 6.671 € 44.609 € -4.780 € 39.829 € SI - Val di Chiana Senese San Casciano dei Bagni 25.320 € 4.812 € 0 € -608 € 7 € 468 € 3.550 € 0 € 3.307 € 36.857 € 3.919 € 40.775 € SI - Val di Chiana Senese Sarteano 21.037 € 17.406 € 4.131 € 750 € 150 € -5.566 € 11.317 € 0 € 14.514 € 63.740 € 7.277 € 71.017 € SI - Val di Chiana Senese Sinalunga -67.459 € 357.417 € 35.037 € 10.618 € 630 € -9.440 € 2.855 € 53.461 € 11.826 € 394.945 € 60.189 € 455.133 € SI - Val di Chiana Senese Torrita di Siena -28.427 € 74.479 € 15.017 € 7.177 € 10 € -3.395 € 10.057 € 0 € 10.080 € 84.996 € -8.812 € 76.184 € SI - Val di Chiana Senese Trequanda -4.619 € 12.453 € 5.109 € 300 € 109 € -4.681 € 359 € 0 € 1.034 € 10.065 € -7.212 € 2.854 € SI - Val di Merse Casole d'Elsa 3.286 € 3.410 € 4.254 € 1.790 € 14 € -185 € -106 € 0 € 3.494 € 15.958 € 0 € 15.958 € SI - Val di Merse Chiusdino 21.824 € 0 € 0 € 2.463 € -482 € -6.826 € 8 € 0 € 7.482 € 24.468 € 0 € 24.468 € SI - Val di Merse Monticiano (4) -58.597 € 49.515 € 0 € 593 € 29 € -6.645 € 1.184 € 0 € 16.366 € 2.444 € 3.215 € 5.659 € SI - Val di Merse Radicondoli -3.210 € 0 € 78 € 358 € 34 € -97 € -169 € 0 € 913 € -2.092 € 0 € -2.092 € SI - Val di Merse Sovicille (5) 55.183 € 86.175 € -2.099 € 4.626 € -1.447 € 1.610 € 2.892 € 0 € 3.520 € 150.461 € -2.202 € 148.259 € SI - Amiata Val d’Orcia Abbadia San Salvatore 22.520 € 2.281 € -255 € 1.499 € 395 € -205 € 5.433 € 0 € -2.767 € 28.902 € 0 € 28.902 € SI - Amiata Val d’Orcia Castiglione d'Orcia 2.615 € 0 € 2.108 € -471 € 218 € 7 € 108 € 0 € -2.254 € 2.330 € 0 € 2.330 € SI - Amiata Val d’Orcia Piancastagnaio 34.659 € 0 € 1.718 € 3.690 € -2.217 € 877 € 0 € 0 € 5.246 € 43.973 € 0 € 43.973 € SI - Amiata Val d’Orcia Radicofani 2.018 € 0 € 19 € 879 € 376 € 57 € 1.055 € 0 € -688 € 3.717 € 0 € 3.717 € SI - Amiata Val d’Orcia San Quirico d'Orcia 2.685 € 0 € 2.550 € 2.288 € 634 € 196 € 3.247 € 0 € -559 € 11.042 € 0 € 11.042 € Totale ATS 2.767.515 € -400.321 € 123.709 € 239.831 € 30.590 € -136.301 € 208.983 € 621.351 € 572.590 € 4.027.948 € -218.494 € 3.809.454 €

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 6 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1

PSE-P19 Consegnato – Componente Servizi Confronto con PSE-P18 Documento 2

Fornitura e Distribuzione Totale compreso Area STR Dom RUND CH AR LAV SSR SP ACC TOTALE Beni di Consumo Beni di Consumo AR - Arezzo 445.621 € -182.259 € -347.470 € -37.004 € 1.951 € -1.417 € 37.190 € 147.833 € 50.336 € 114.780 € -59.358 € 55.422 € AR - Casentino 23.539 € 0 € 3.644 € 1.212 € 1.907 € 2 € -8.865 € 10.852 € -1.980 € 30.309 € 0 € 30.309 € AR - Val di Chiana Aretina 144.857 € 181.675 € 59.900 € 18.831 € 462 € -4.281 € 114.573 € 52.826 € 37.485 € 606.328 € -110.980 € 495.348 € AR - Valdarno 767.981 € -656.116 € 102.476 € 29.611 € 3.731 € 9.984 € 34.921 € 21.499 € 106.365 € 420.452 € 0 € 420.452 € AR - Valtiberina 53.135 € 4.059 € 982 € 6.966 € 3.233 € -626 € -1.086 € -12.123 € 36.521 € 91.061 € 0 € 91.061 € GR - Amiata 103.421 € 26.311 € 4.232 € 8.699 € 1.315 € -7.841 € 1.600 € 135.037 € 65.153 € 337.928 € 1.880 € 339.808 € GR - Centro -120.266 € -348.212 € 210.663 € 8.663 € 19.828 € -64.481 € 15.626 € 6.230 € -30.835 € -302.785 € 10.755 € -292.030 € GR - Nord 257.025 € -106.003 € 179.294 € 42.207 € 1.284 € -91 € 3.516 € 47.795 € 32.313 € 457.340 € -78.935 € 378.405 € GR - Sud 159.315 € -125.155 € 141.234 € 8.646 € 3.471 € -6.115 € -18.155 € 10.222 € -920 € 172.544 € 0 € 172.544 € LI - Val di Cornia 84.939 € -10.835 € 12.323 € 25.619 € 2.909 € 0 € -26.964 € 36.304 € -32.808 € 91.487 € 0 € 91.487 € SI - Chianti 344.972 € -14.627 € -67.291 € 12.515 € -9.326 € -2.922 € 30.933 € 10.616 € 94.895 € 399.764 € 0 € 399.764 € SI - Crete Senesi 181.479 € 23.586 € 13.428 € 12.347 € -9.022 € -12.708 € 14.400 € 5.805 € 52.634 € 281.949 € -12.106 € 269.843 € SI - Siena 183.847 € -5.632 € -279.443 € 34.233 € 10.636 € -1.897 € -7.026 € 13.797 € 36.792 € -14.693 € 0 € -14.693 € SI - Val d'Elsa 29.545 € 1.155 € -5.564 € 17.052 € 1.794 € 562 € 8.651 € 9.786 € 34.400 € 97.381 € 0 € 97.381 € SI - Val di Chiana Senese 25.122 € 670.351 € 86.927 € 32.519 € -1.138 € -33.259 € -3.984 € 124.873 € 61.486 € 962.898 € 29.239 € 992.136 € SI - Val di Merse 18.487 € 139.100 € 2.233 € 9.830 € -1.852 € -12.143 € 3.809 € 0 € 31.776 € 191.239 € 1.013 € 192.251 € SI - Amiata Val d’Orcia 64.497 € 2.281 € 6.140 € 7.886 € -594 € 932 € 9.843 € 0 € -1.022 € 89.963 € 0 € 89.963 € Totale ATS 2.767.515 € -400.321 € 123.709 € 239.831 € 30.590 € -136.301 € 208.983 € 621.351 € 572.590 € 4.027.948 € -218.494 € 3.809.454 € Provincia Arezzo 1.435.132 € -635.832 € -161.722 € 19.616 € 11.285 € 3.662 € 200.910 € 220.886 € 228.727 € 1.322.663 € -170.338 € 1.152.325 € Provincia Grosseto 291.368 € -409.931 € 535.424 € 68.214 € 25.899 € -78.529 € 2.587 € 199.284 € 65.711 € 700.028 € -66.300 € 633.728 € Provincia Siena 893.822 € 842.875 € -243.569 € 126.382 € -9.503 € -61.434 € 56.627 € 164.877 € 310.960 € 2.081.036 € 18.145 € 2.099.181 € Totale AR+GR+SI 2.620.322 € -202.888 € 130.133 € 214.212 € 27.681 € -136.301 € 260.124 € 585.048 € 605.398 € 4.103.727 € -218.494 € 3.885.234 € Provincia Livorno 84.939 € -10.835 € 12.323 € 25.619 € 2.909 € 0 € -26.964 € 36.304 € -32.808 € 91.487 € 0 € 91.487 €

Note

1) a seguito di accordi tra Gestore e Comune di Castiglion Fiorentino, per motivazioni specifiche relative al servizio prestato in tale Comune, è stato recepito quanto indicato nel verbale dell’incontro di Area del giorno 23.01.2019 (Prot. n. 0375 del 24.01.2019); 2) a seguito di accordi tra Gestore e Comune di Pitigliano per motivazioni specifiche relative al servizio prestato in tale Comune, è stato recepito quanto indicato nel verbale dell’incontro di Area del giorno 14.01.2019 (Prot. n. 0255 del 16.01.2019); 3) a seguito di accordi tra Gestore e Amministrazione Comunale di Chianciano Terme per motivazioni specifiche relative al servizio prestato in tale Comune, è stato recepito quanto indicato nel verbale dell’incontro di Area del giorno 23.01.2019 (Prot. n. 0375 del 24.01.2019); 4) a seguito di accordo tra Gestore e Comune di Monticiano, per motivazioni specifiche relative al servizio prestato in tale Comune, è stato recepito quanto indicato nel verbale dell’incontro di Area del giorno 15.01.2019 (Prot. n. 0253 del 16.01.2019); 5) a seguito di trasmissione formale del PSE-P19, è stata aggiornata la valorizzazione dei servizi; 6) a seguito di trasmissione formale del PSE-P19, è stata aggiornata la valorizzazione dei servizi; 7) a seguito di trasmissione formale del PSE-P19, è stata aggiornata la valorizzazione dei servizi; 8) a seguito di accordi tra Comune e Gestore, ne sono stati recepiti gli effetti.

Elenco acronimi • P19ante : Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo 2019, valorizzato ai Costi Standard validi precedentemente all’aggiornamento degli indici (Costi Standard 2018) • P19post : Progetto dei Servizi Esecutivo di Preventivo 2019, valorizzato ai Costi Standard validi successivamente all’aggiornamento degli indici (Costi Standard 2019) • STR : Raccolta Stradale (compreso eventualmente il servizio presso Ecocompattatori) • DOM : Raccolta Domiciliare • RUND : Raccolta dedicata alle Utenze Non Domestiche • CH : Raccolta a Chiamata • AR : Altre Raccolte • LAV : Lavaggio Contenitori • SP : Spazzamento e Lavaggio Strade • SSR : Strutture di Supporto ai Servizi di Raccolta • ACC : Raccolta tessili sanitari; Raccolta abiti usati; Raccolta inerti domestici; Svuotamento cestini; Pulizia fiere e mercati straordinari; Rimozione foglie; Rimozione di rifiuti abbandonati; Rimozione microdiscariche abusive; Raccolta itinerante di rifiuti urbani pericolosi; Pronto Intervento; Posizionamento contenitori; Rimozione deiezioni animali; Informatizzazione SSR; Fornitura, preparazione e distribuzione tessere; Raccolta ad accesso controllato RAEE.

Sede Legale Via della Pace 37, int. 9- Loc. Renaccio 53100 Siena – C.F. 92058220523 Tel. 0577 247075 – Fax 0577 279500 7 e-mail: [email protected] Pec: [email protected]

ATS Prot. in partenza N.0001343 del 06-03-2019 Progr. Fasc. - Arch. 14, 1