Varato il nuovo calendario internazionale di ciclismo: Sanremo ad agosto, Giro d’Italia a ottobre. A rischio la Tre Valli Varesine

VARESE, 5 maggio 2020- di GIANNI BERALDO-

Come tutti sanno l’epidemia di Cornoavirus ha stravolto anche tutto il mondo dello sport professionistico. Il ciclismo ovviamente non fa eccezioni.

Nonostante tutto l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di varare il nuovo il nuovo calendario (maschile e femminile) comprendenti le principali classiche ma soprattutto Tour de , Giro d’Italia e Vuelta di Spagna.

La prima gara ufficiale (Covid permettendo) sará la bellissima e attesa programmata per il 1 agosto, la Sanremo una settimana dopo (8 agosto), mentre il Tour invece si svolgerá dal 29 agosto al 20 settembre.

La corsa Rosa é posticipata a ottobre (dal 3 al 25), mentre i Mondiali si svolgeranno dal 20 al 27 settembre. Tre Valli Varesine

La Centesima edizione della Tre Valli varesine era programmata per il 6 ottobre proprio durante lo svolgimento del Giro d’Italia.

A questo punto sará difficile per gli organizzatori della Binda trovare una data alternativa ma obbligatoria, considerando anche la valenza derivante dal centenario di una tra le piú antiche corse ciclistiche al mondo che rischia di non avere il parterre di campioni che meriterebbe.

CALENDARIO 2020

1 agosto: Strade Bianche 5-9: Giro di Polonia 8: Milano-Sanremo 12-16: Giro del Delfinato 16: London Classic 20-23: campionati nazionali da confermare 24-28: Europei da confermare 25: Gp Plouay 29 agosto-20 settembre: Tour de France 7-14 settembre: Tirreno-Adriatico 11 e 13 settembre: Quebec e Montreal 20-27 Mondiali 29 settembre-3 ottobre: BinckBank Tour 30: Freccia Vallone 3-25 ottobre: Giro d’Italia: 4: Liegi-Bastogne-Liegi 10: 11: Gand-Wevelgem 14: Attraverso le Fiandre 18: Giro delle Fiandre 15-20: 20 ottobre-8 novembre: Vuelta 21: De Panne 25: Parigi-Roubaix 31:

Così le donne: -1 agosto Strade Bianche () 8 agosto: Postnord UCI WWT Vårgårda West Sweden TTT (Sweden) – 9 agosto: Postnord UCI WWT Vårgårda West Sweden RR (Sweden) 13-16 agosto: (Norway) 26 agosto: GP de Plouay – Lorient Agglomération Trophée WNT (France) -29 agosto: La Course by Le Tour de France (France) 1-6 settembre: Boels Ladies Tour (the Netherlands) 11-19 settembre: Giro d’Italia Internazionale Femminile (Italy) 30 September: La Flèche Wallonne Féminine () 4 October: Liège-Bastogne-Liège Femmes (Belgium) – 10 October: Amstel Gold Race Ladies (the Netherlands) 11 October: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium) 18 October : Ronde van Vlaanderen (Belgium) 20 October: Tour of Guangxi Women’s WorldTour (China) – 20 October: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgium) 23-25 October: Tour of Chongming Island (China) 25 October: Paris-Roubaix (France) 6-8 November: Ceratizit Madrid Challenge by La Vuelta (Spain)

CS Sport, in seguito alla pubblicazione del calendario da parte dell’UCI, commenta: “La pubblicazione del calendario da parte dell’UCI è un importante passo in avanti che certamente aiuterà tutte le realtà coinvolte a riprogrammare la stagione. È il frutto di un lungo lavoro che, come mai prima, ha visto il coinvolgimento di istituzioni, organizzazioni, squadre e di chi a diverso titolo ha dato il proprio contributo a questa non semplice scelta. Per salvaguardare l’importante patrimonio delle corse ciclistiche e mantenerle vive si è dovuto fare qualche sacrificio anche considerando il breve arco temporale all’interno del quale si potevano inserire tutte le corse della stagione.

Abbiamo fatto una serie di proposte alternative che a nostro giudizio avrebbero limitato alcune sovrapposizioni di calendario. Queste proposte non sono state recepite. Riteniamo comunque questo risultato importante per la ripartenza, soprattutto in questo momento, vista la drammatica situazione sanitaria che sta colpendo tutti i settori della nostra vita.”