Post Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Napoli Juventus
FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FORMAZIONI NAPOLI JUVENTUS 1 ALEX MERET (P) 77 GIANLUIGI BUFFON (P) 22 GIOVANNI DI LORENZO 16 JUAN CUADRADO 19 NIKOLA MAKSIMOVIC 4 MATTHIJS DE LIGT 26 KALIDOU KOULIBALY 19 LEONARDO BONUCCI 6 MARIO RUI 12 ALEX SANDRO 8 FABIAN RUIZ 30 RODRIGO BENTANCUR 4 DIEGO DEMME 5 MIRALEM PJANIC 20 PIOTR ZIELINSKI 14 BLAISE MATUIDI 7 JOSE' CALLEJON 11 DOUGLAS COSTA 14 DRIES MERTENS 10 PAULO DYBALA 24 LORENZO INSIGNE 7 CRISTIANO RONALDO 6 4 - 3 - 3 4 - 3 - 3 16 20 24 11 30 26 4 1 4 14 10 5 77 19 19 8 7 7 14 22 12 A disposizione A disposizione 27 ORESTIS KARNEZIS 1 WOJCIECH SZCZESNY 5 ALLAN 31 CARLO PINSOGLIO 9 FERNANDO LLORENTE 2 MATTIA DE SCIGLIO 11 HIRVING LOZANO 8 AARON RAMSEY 12 ELJIF ELMAS 13 DANILO 13 SEBASTIANO LUPERTO 24 DANIELE RUGANI 21 MATTEO POLITANO 25 ADRIEN RABIOT 23 ELSEID HYSAJ 33 FEDERICO BERNARDESCHI 31 FAOUZI GHOULAM 35 MARCO OLIVIERI 34 AMIN YOUNES 38 SIMONE MURATORE 44 KOSTAS MANOLAS 44 GIACOMO VRIONI 99 ARKADIUSZ MILIK 46 LUCA ZANIMACCHIA Allenatore: GENNARO GATTUSO Allenatore: MAURIZIO SARRI Arbitro: DANIELE DOVERI Quarto Uomo: GIANPAOLO CALVARESE Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI V.A.R.: MASSIMILIANO IRRATI Guardalinee: STEFANO ALASSIO A.V.A.R.: GIORGIO SCHENONE COPPA ITALIA 2019-2020 2/15 Stampato il : 18/06/2020 alle 08:45:23 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 CRONOLOGIA NAP 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' JUV NAPOLI JUVENTUS 4 2 51' L. -
Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo. -
L'analisi Dei Flussi Degli Spettatori Con
Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Classe di laurea LM‐24: Ingegneria dei Sistemi Edilizi Tesi di Laurea di II livello L’analisi dei flussi degli spettatori con simulazioni numeriche nelle diverse configurazioni d’utilizzo dello stadio San Paolo di Napoli Relatori: Candidato: Prof. Roberto Vancetti Francesco Gallo Prof. Fabio Manzone Ing. Emiliano Cereda Anno Accademico 2019‐2020 Sommario Abstract ............................................................................................................................... 1 1. Premessa ..................................................................................................................... 2 2. Lo Stadio San Paolo di Napoli: la storia ........................................................................ 3 3. Lo Stadio San Paolo di Napoli: verifiche dello stato attuale ......................................... 6 3.1 D.M. 18 Marzo 1996 .............................................................................................. 6 3.2 Circolare M.I. 18 Luglio 2018 ............................................................................... 17 4. L’analisi dei flussi degli spettatori nelle diverse configurazioni dello stadio .............. 21 4.1 Modellazione dello stadio San Paolo di Napoli .................................................... 21 4.1.1 Software di simulazione .................................................................................... 21 4.1.2 Creazione del modello per l’evento sportivo ................................................... -
Matchday 18 SERIE a TIM 2019-2020
Matchday 18 SERIE A TIM 2019-2020 Created on : 07/01/2020 at 15:53:15 1/8 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TEAMS RANKING - TOP DISTANCE COVERED 1 ROMA 115.122 2 INTER 114.292 3 UDINESE 114.101 4 TORINO 113.838 5 LECCE 112.58 6 SASSUOLO 111.393 7 SAMPDORIA 110.65 8 HELLAS VERONA 110.195 9 JUVENTUS 110.146 10 NAPOLI 109.913 11 GENOA 109.909 12 PARMA 109.63 13 BOLOGNA 108.905 14 CAGLIARI 108.28 15 ATALANTA 107.889 16 MILAN 107.271 17 FIORENTINA 105.618 18 SPAL 103.732 19 LAZIO 103.015 20 BRESCIA 96.841 Created on : 07/01/2020 at 15:53:15 2/8 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TEAMS RANKING - TOP PASSES COMPLETED 1 JUVENTUS 700 2 NAPOLI 523 3 MILAN 522 3 SASSUOLO 522 5 ATALANTA 513 6 LAZIO 500 7 BOLOGNA 430 8 ROMA 402 8 UDINESE 402 10 INTER 394 11 SPAL 393 12 CAGLIARI 361 13 LECCE 352 14 HELLAS VERONA 311 15 PARMA 286 16 TORINO 269 17 BRESCIA 268 18 GENOA 267 19 SAMPDORIA 198 20 FIORENTINA 140 Created on : 07/01/2020 at 15:53:15 3/8 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TEAMS RANKING - TOP KEY PASSES 1 ROMA 12 2 HELLAS VERONA 6 3 BOLOGNA 5 3 GENOA 5 3 NAPOLI 5 3 TORINO 5 7 CAGLIARI 4 7 LAZIO 4 7 LECCE 4 7 MILAN 4 7 SPAL 4 12 JUVENTUS 3 12 SASSUOLO 3 14 ATALANTA 2 14 INTER 2 14 SAMPDORIA 2 17 BRESCIA 1 17 FIORENTINA 1 17 UDINESE 1 TOP DISTANCE COVERED 1 77 MARCELO BROZOVIC Midfielder 13.172 2 18 MORTEN THORSBY Midfielder 12.911 3 7 SASA LUKIC Midfielder 12.269 4 44 DEJAN KULUSEVSKI Midfielder 12.233 5 5 MIRALEM PJANIC Midfielder 12.171 6 38 ROLANDO MANDRAGORA Midfielder -
2011/12 UEFA Europa League Knockout Phase Statistics Handbook
UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2011/12 UEFA Europa League Top 200 Player Appearances (17 or more appearances – qualifying matches included) Player Played Goals Nationality Ola TOIVONEN 32 8 Sweden Mark SCHWARZER 31 0 Australia Andreas ISAKSSON 31 0 Sweden Brede HANGELAND 30 2 Norway Vadis ODJIDJA 29 2 Belgium Florian KLEIN 28 1 Austria Damien DUFF 28 4 Republic of Ireland Bobby ZAMORA 28 10 England Erik PIETERS 28 0 Netherlands JOÃO MOUTINHO 27 1 Portugal Aaron HUGHES 27 1 Northern Ireland Jakob JANTSCHER 26 3 Austria Dickson ETUHU 26 2 Nigeria Marcus BERG 26 7 Sweden Orlando ENGELAAR 26 3 Netherlands Guillaume GILLET 26 5 Belgium Silvio PROTO 26 0 Belgium Matías SUÁREZ 26 10 Argentina Ryan DONK 25 4 Netherlands Balázs DZSUDZSÁK 25 9 Hungary Peter HLINKA 25 1 Slovakia Stanislav MANOLEV 25 1 Bulgaria Roland JUHÁSZ 25 4 Hungary Veli KAVLAK 24 1 Austria Ola Toivonen Nabil DIRAR 24 3 Morocco Player Played Goals Nationality Ibrahim SEKAGYA 24 1 Uganda Zlatko JUNUZOVIĆ 23 1 Austria Dušan ŠVENTO 24 5 Slovakia Markus SUTTNER 23 0 Austria Danny MURPHY 24 5 England Chris BAIRD 23 0 Northern Ireland Dimitris SALPINGIDIS 24 7 Greece DANIEL CARRIÇO 23 1 Portugal LEANDRO SALINO 24 0 Brazil RUI PATRÍCIO 23 0 Portugal DIEGO LÓPEZ 24 0 Spain CANI 23 5 Spain Joseph AKPALA 23 10 Nigeria Giuseppe ROSSI 23 16 Italy Otman BAKKAL 23 1 Netherlands FALCAO 22 21 Colombia 121 UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2011/12 Player Played Goals Nationality Player Played Goals Nationality Luis PEREA 22 0 Colombia Danko LAZOVIĆ 20 4 Serbia Goran POPOV 22 0 FYR Macedonia Clint DEMPSEY -
Lorenzo Insigne
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra - Gli Eventi Anno III – Numero 41 del 26 giugno 2021 La città Antonio Coppola Protagonisti Mario Epifani Lorenzo Il salone Diego Guida Insigne Fantasia partenopea per Mancini Il teatro Enzo Moscato FRAMMENTI D’AZZURRO Federico II e i Borbone il teatro ed il libro e poi Luciano da Certaldo di Giovanni Gaudiano a vitalità dei napoletani è diventata nel tempo proverbia- le e il momento particolare che stiamo vivendo lo ha pun- L tualmente confermato. L’anniversario dell’Università, il Maggio dei Monumenti, il Cam- pania Teatro Festival e poi il Salone del Libro a Palazzo Reale sono il vertice di una piramide piena di avvenimenti, iniziative e so- prattutto ripartenze. Per sottolineare il peso della nostra città va detto che se Federi- co II, pur non essendo Napoli la capitale del Regno, pensò che fos- se la città più adatta e più attrezzata per ospitare il progetto del- la grande Università e se i Borbone poi la eressero a capitale re- galandole tutti i primati che più si tenta di nascondere più torna- no in evidenza, qualche motivazione di sicuro ci sarà stata. Per questo non si capisce tanto perché il Napoli Teatro Festival sia diventato Campania…, non si comprende perché la presentazio- ne del Salone del Libro, che per fortuna si chiama ancora Napo- liCittàLibro, non venga gestita direttamente dai suoi organizzatori e l’elenco delle cose poco comprensibili potrebbe proseguire. Certo ci sono le motivazioni/giustificazioni a supporto di queste scelte, però sarebbe meglio ricordare che la Campania, quella Fe- lix, è un baluardo imperituro nel tempo ma che il suo gonfalone è Napoli. -
Scarica Il Pdf Di Inchiostro N.9 2014
6 giugno 2014 anno XIV n. 9 Periodico a cura della Scuola di giornalismo diretta da Paolo Mieli nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli www.inchiostronline.it Coppa, samba Trentadue squadre, sessantaquat- offensivo. Ho sentitoe anche chetarantella ne rifletta le mille contraddizioni. tro partite, 3 miliardi di persone Maradona passa ma la coppa del Nemmeno il calcio, sintesi di un Il viaggio collegate, dodici stadi. E una città mondo resta. Si, forse resterà, ma contesto umano che non ha egua- Le comunità: con il cuore diviso a metà. Tra Na- a disposizione degli altri». Diego li. Abbiamo cercato di “leggere”, poli e la Nazionale Italiana l’ amore Armando Maradona sapeva por- da diverse angolazioni, l’evento Brasile e Spagna non è mai sbocciato. Nemmeno tare acqua al proprio mulino at- principale del prossimo mese e per i mondiali di calcio. Gli stra- traverso verità scomode per gli mezzo. Poiché il napoletano vive parlano scichi della questione meridionale altri, ma non per lui. Così riuscì a “di” e “nel” pallone. Fa economia il dialetto si riverberano sul calcio e impe- far schierare gli spettatori del San sui generi di prima necessità, ma discono la piena partecipazione Paolo dalla sua parte. Caso unico acquista l’ultimo modello di te- partenopeo all’unico, vero, momento di unità di una Nazionale che si trova con il levisore hd perché la partita va di questo Paese. pubblico contro nonostante il ruo- guardata come si deve; si nega C’è una data a segnare la storia: lo di Paese organizzatore. un pezzo di pane in più, ma non pagine 2-3 3 luglio 1990, l’estate di “notti ma- Non è stato sempre così. -
2013-09-16 Viva Social Network E Campi Da Calcio
Bologna, 16 settembre 2013 Viva! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare 14-20 Ottobre 2013 si sta avvicinando. Ti invitiamo a contribuire attivamente aiutandoci nella diffusione della campagna. La diffusione via web è fondamentale per la campagna, in quanto ci permette con un costo limitato di raggiungere moltissime persone, trasversalmente rispetto ad età e ceto sociale. Per tale motivo ti chiediamo di aiutarci con due gesti semplici ma fondamentali per la diffusione: 1. Se hai un profilo Facebook, collegati al sito https://www.facebook.com/settimanaviva e clicca su " Mi piace". Una volta cliccato "Mi piace" condividi con tutti gli amici la pagina Viva! e chiedi loro di fare lo stesso. 2. Se, invece, hai un account Twitter, cerca @settimanaviva e clicca "Segui". Una volta cliccato "Segui" condividi la pagina Viva! con gli amici che ritieni interessati e chiedi loro di fare lo stesso. Il 25 settembre 2013 Viva! sarà presente su tutti i campi di calcio della serie A durante la cerimonia di apertura con uno striscione. Ti invitiamo a “catturare il momento” con una foto o un video e condividerlo con noi. Inviaci le tue foto o video all’indirizzo [email protected] oppure pubblicalo sul tuo profilo Facebook o Twitter e mandaci il link di riferimento e noi lo condivideremo sui social network ufficiali di Viva! Calendario 5. giornata Campionato Seria A Martedì 24 Settembre - 5. Giornata 24 Set, Udinese-Genoa Stadio Friuli, Udine 20:45 Mercoledì 25 Settembre - 5. Giornata 25 Set, Lazio-Catania Stadio Olimpico, Roma 20:45 25 Set, Chievo-Juventus Stadio Marc Antonio 20:45 Bentegodi, Verona 25 Set, Livorno-Cagliari Stadio Armando Picchi, 20:45 Livorno 25 Set, Napoli-Sassuolo Stadio San Paolo, Napoli 20:45 25 Set, Bologna-Milan Stadio Dall'Ara, Bologna 20:45 25 Set, Parma-Atalanta Stadio Ennio Tardini, Parma 20:45 25 Set, Sampdoria-Roma Stadio Luigi Ferraris, 20:45 Genova 25 Set, Torino-Verona Stadio Olimpico, Torino 20:45 Giovedì 26 Settembre - 5. -
Deutscher Fußball-Kulturpreis 2019 Tafelhalle Nürnberg 25
Deutscher Fußball-Kulturpreis 2019 Tafelhalle Nürnberg 25. Oktober 2019 Rund um die Preise Ein MAX für jeden Sieger Die Preisfigur für die Gewinner des Deutschen Fußball- Kulturpreises trägt den Namen MAX, in Erinnerung an Max Morlock, den großen Club- und Nationalspieler der 40er bis 60er Jahre. Morlock, Weltmeister von 1954, blieb trotz seiner sportlichen Erfolge stets menschlich und bescheiden. Bis heute ist der „Maxl“ unvergessen und gilt als Vorbild für Jung und Alt – nicht nur in Nürnberg. Die etwa 40 cm großen und 3,7 kg schweren MAX-Preis- figurenaus keramischer Gießmasse wurden vom Nürn- berger Bildhauer Robert „Bubi“ Scholz gestaltet und angefertigt. Der gelernte Steinmetz studierte Bildhauerei an der Akademie der Bildenden Künste in Nürnberg und ist seit 1996 freischaffend als Künstler tätig. Deutscher Fußball-Kulturpreis 2019 04 Fußballbuch des Jahres 06 Der Sieger 2019: „125 Jahre. Vom VfB zum 1. FC Lokomotive Leipzig“ Die Gala zur Preisverleihung von Thomas Franke, Marko Hofmann und Matthias Löffler Freitag, 25. Oktober 2019, 20 Uhr Würdigung durch Anne Hahn, Autorin, Berlin Tafelhalle Nürnberg Preisverleihung durch Frank Mühlbauer, easyCredit 08 Die Platzierungen im Überblick 12 Lernanstoß – Der Fußball-Bildungspreis 14 Die Sieger 2019: SC Aleviten Paderborn für „Fußballbrücke Europa“ Würdigung durch Anja Bühling, Journalistin, Bayerischer Rundfunk, Nürnberg Preisverleihung durch Nicole Hummel, TESSLOFF Verlag 16 Die Bewerber im Überblick 18 Fußballkneipe des Jahres – Der easyCredit-Fanpreis 20 Die Sieger 2019: Stadion an -
Insights Match Day 30 Serie a TIM Other
Matchday 30 Serie A TIM 2020-21 10 - 12 April 2021 10/04/2021 15:00 - ALBERTO PICCO SPEZIA Vs CROTONE The last league draw between Spezia and Crotone was back in April 2016 (0-0 in Serie B): since then, there have been three wins for Spezia and two for Crotone (including the 4-1 victory in the reverse fixture). Spezia won their last Serie A TIM home game (against Cagliari): they could win back-to-back matches at home for the first time in the competition. Crotone’s last Serie A TIM draw was against Udinese in December 2020: since then, they have won three games and lost 14. Crotone have conceded 2+ goals in each of their last nine Serie A TIM away matches: the last side to have shipped 2+ goals in at least 10 away games in a row was Catania, back in January 2014. Crotone are the only side yet to gain a point from trailing situation in Serie A TIM this season, whilst Spezia have earned 10, fewer only than Inter (14) and Bologna (12). Spezia have scored each of their last 10 goals in the second half: their last goal in the first 45 minutes of play was back on February 6th, thanks to Martin Erlic against Sassuolo. Crotone are one of the only five sides in the history of the Serie A TIM to have conceded 74+ goals after 29 league matches in a season and the first one since Pro Patria in the 1955/96 campaign. Diego Farias, who scored in the reverse fixture against Crotone, has failed to score in his last seven Serie A TIM games for Spezia: he last had a longer run with a single team in the competition in December 2019, for Lecce (eight matches). -
Napoli Udinese
Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 NAPOLI UDINESE Napoli 11/05/2021 STADIO Diego Armando MARADONA 20:45 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Napoli 11/05/2021 STADIO Diego Armando MARADONA - 20:45 NAPOLI 5-1 UDINESE FORMAZIONI NAPOLI UDINESE 1 ALEX MERET (P) (P) JUAN MUSSO 1 22 GIOVANNI DI LORENZO RODRIGO BECAO 50 44 KOSTAS MANOLAS KEVIN BONIFAZI 14 33 AMIR RRAHMANI MARVIN ZEEGELAAR 90 23 ELSEID HYSAJ NAHUEL MOLINA 16 8 FABIAN RUIZ RODRIGO DE PAUL 10 5 TIEMOUE' BAKAYOKO WALACE 11 11 HIRVING LOZANO JEAN-VICTOR MAKENGO 6 20 PIOTR ZIELINSKI JENS STRYGER LARSEN 19 24 LORENZO INSIGNE ROBERTO PEREYRA 37 9 VICTOR OSIMHEN STEFANO OKAKA 7 23 16 4 - 2 - 3 - 1 3 - 5 - 1 - 1 24 50 5 7 10 33 1 20 9 11 14 1 44 8 37 6 11 90 22 19 A disposizione A disposizione 16 NIKITA CONTINI MANUEL GASPARINI 31 25 DAVID OSPINA SIMONE SCUFFET 96 3 KARIM ZEDADKA SAMIR 3 4 DIEGO DEMME THOMAS OUWEJAN 5 6 MARIO RUI PETAR MICIN 29 7 ELJIF ELMAS FERNANDO LLORENTE 32 14 DRIES MERTENS FERNANDO FORESTIERI 45 21 MATTEO POLITANO MARTIN PALUMBO 64 37 ANDREA PETAGNA SEBASTIAN DE MAIO 87 38 DAVIDE COSTANZO 56 GIUSEPPE D'AGOSTINO 61 VALERIO LABRIOLA Allenatore: GENNARO GATTUSO Allenatore: LUCA GOTTI Arbitro: GIANPAOLO CALVARESE Quarto Uomo: IVANO PEZZUTO Guardalinee: VALERIO VECCHI V.A.R.: LUIGI NASCA Guardalinee: GIUSEPPE PERROTTI A.V.A.R.: PASQUALE DE MEO SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 12/05/2021 alle 10:55:40 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Napoli 11/05/2021 STADIO Diego Armando MARADONA - 20:45 NAPOLI 5-1 UDINESE CRONOLOGIA NAP 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+2' UDI NAPOLI UDINESE 5 1 P. -
Uefa Champions League
UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2016/17 SEASON MATCH PRESS KITS (First leg: 1-3) Stadio San Paolo - Naples Tuesday 7 March 2017 SSC Napoli 20.45CET (20.45 local time) Real Madrid CF Round of 16, Second leg Last updated 28/08/2017 15:57CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 8 Squad list 11 Head coach 13 Match officials 14 Fixtures and results 17 Match-by-match lineups 21 Competition facts 24 Team facts 26 Legend 29 1 SSC Napoli - Real Madrid CF Tuesday 7 March 2017 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit Stadio San Paolo, Naples Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Benzema 18, Kroos 15/02/2017 R16 Real Madrid CF - SSC Napoli 3-1 Madrid 49, Casemiro 54; Insigne 8 European Champions Clubs' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 Francini 9; 30/09/1987 R1 SSC Napoli - Real Madrid CF Naples agg: 1-3 Butragueño 43 Míchel 19 (P), 16/09/1987 R1 Real Madrid CF - SSC Napoli 2-0 Madrid Tendillo 76 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA SSC Napoli 1 0 1 0 2 0 0 2 0 0 0 0 3 0 1 2 2 6 Real Madrid CF 2 2 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 3 2 1 0 6 2 SSC Napoli - Record versus clubs from opponents' country UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 25/02/2016 R32 SSC Napoli - Villarreal CF Naples Hamšík 17; Pina 59 agg: 1-2 18/02/2016 R32 Villarreal CF - SSC Napoli 1-0 Villarreal Denis Suárez 82 UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Aritz Aduriz 61, 69, 3-1 27/08/2014 PO Athletic Club