BIOGRAFIA

MICHAEL CRICHTON

Michael Crichton è nato a Chicago da John Henderson Crichton e Zula Miller Crichton ed è cresciuto nel quartiere di Roslyn, a Long Island. Si è laureato alla Harvard Medical School nel 1969 in Medicina e Chirurgia con specializzazione in antropologia. Forte di una brillantissima predisposizione alla sopravvivenza nella giungla del mercato statunitense, Crichton ha creato imprese di software e ha fatto il divo di basket a livello di college. Appassionato di scrittura si è impegnato per realizzare il suo sogno, ma all'Università bocciarono ripetutamente la sua idea. Michael Crichton non si diede per vinto e presentò, come se gli fosse uscito dalla penna, un saggio scritto da Orwell che però ottenne a stento la sufficienza. Spronato da questo scherzo accademico, Chricton piombò nella letteratura, ottenendo ciò che voleva. Egli è diventato un accattivante creatore di incubi, attingendo proprio dagli incubi e dalle ossessioni della gente comune. Il risultato è visibile a tutti coloro che hanno visto i film tratti dai suoi romanzi. In alcuni dei suoi racconti egli ha utilizzato degli pseudonimi, John Lange e Jeffrey Hudson, scelti non a caso, ma in riferimento alla sua altezza (2.06 m): infatti Lange in tedesco significa "persona alta" e Sir Jeffrey Hudson fu un famoso "gigante" della corte della regina Maria di Francia nel '700. Crichton diventato dottore, si rese conto, avvertendo un forte disagio, che quella carriera non era adatta a lui. E così, abbandonata la medicina ha proseguito con lo scrivere romanzi. I primi guadagni avuti dalla vendita dei suoi libri gli permisero di realizzare il suo sogno: viaggiare. Grazie ai suoi viaggi, egli ha ottenuto ispirazione per le trame dei suoi futuri successi letterari. Michael si è sposato ed ha divorziato quattro volte; è stato sposato con Suzanna Childs, Joan Radam, Kathy St. Johns e Anne-Marie Martin, madre della figlia Taylor. Attualmente è sposato con Sherri Alexander. Inventivo e irrefrenabile il genio di Crichton è anche diventato produttore esecutivo di ER, la serie medica di grandissimo successo che ci abitua all'idea della morte in maniera divertente ed educativa. Crichton è collezionista di arte contemporanea ed è autore di una biografia di , colui che faceva dei fumetti un capolavoro.

Opere dell’autore:

(1966 – con lo pseudonimo di John Lange) • (1967 – con lo pseudonimo di John Lange) • (1968 – con lo pseudonimo di John Lange) • In caso di necessità (, 1968 – con lo pseudonimo di Jeffery Hudson) • Venom Business (1969 – con lo pseudonimo di John Lange) • Zero Cool (1969 – con lo pseudonimo di John Lange) • Andromeda (, 1969) • Grave Descend (1970 – con lo pseudonimo di John Lange) • Sua Eccellenza La Droga (,1970 – con lo pseudonimo di John Lange) • Dealing: or the Berkeley-to-Boston Forty-Brick Lost Bag Blues (1970 – scritto a quattro mani con il fratello Douglas, con lo pseudonimo di Michael Douglas) • (1972 – con lo pseudonimo di John Lange)

© MONDOLIBRI - PIVA: 12853650153 PAG. 2

• Il terminale uomo (, 1972) • La grande rapina al treno (The Great Train Robbery, 1975) • Mangiatori di morte (, 1976) • (Congo, 1981) • Sfera (, 1987) • (Jurassic Park, 1990) • Sol levante (, 1992) • Rivelazioni (, 1994) • Il mondo perduto (The Lost World, 1995) • Punto critico (, 1996) • (Timeline, 1999) • Preda (, 2002) • Stato di paura (, 2004) • (2006)

© MONDOLIBRI - PIVA: 12853650153 PAG. 3