natura & scienza per la scuola anno scolastico 2019-2020 Info e prenotazioni FNT / Farfalle nella Testa Via Roma 45 +39 344 23 45 406 31010 Bordano (UD) lun-ven 10.00-13.00 www.farfallenellatesta.it
[email protected] Presentazione «Ogni bambino inizia la sua vita come “scienziato”. Col passar degli anni, gliela cacciamo fuori a forza, questa sua naturale inclinazione. Solo alcuni riescono a conservare intatta la meraviglia e l’entusiasmo per la scienza, con l’andar del tempo». (Carl Sagan) Per raccontare l’offerta didattica dell’anno Allora, il compito di tutti gli istituti educativi, scolastico 2019-2020 ci facciamo guidare dalle dalla famiglia, alla scuola, ai centri di educazione parole che abbiamo messo qui sopra, in apertura, non formale (quali noi siamo) è da un lato scritte dal famoso astronomo e divulgatore quello di non mortificare e relegare in cantina i Carl Sagan, poi riprese da Neil deGasse Tyson piccoli scienziati in erba che sono i bambini e le (divulgatore a sua volta, molto conosciuto negli bambine, dall’altro lato di guidarli lungo i tracciati USA; come se fosse un Alberto Angela, laddove sempre più strani e complicati della scienza Sagan era il Piero). contemporanea. Molti si chiedono, in proposito: ma davvero i L’offerta didattica di Farfalle nella testa, ogni anno bambini sono “un po’ scienziati”? Senza dubbio per un lato va affinandosi, modificando i singoli sono curiosi e “sperimentano”. Ma pensate – laboratori dopo aver riflettuto sull’esperienza chiedono gli scettici – che oggi la scienza abbia dell’anno passato e, dall’altro, cresce con ancora a che fare con quella pratica ottocentesca l’inserimento di nuovi temi (troverete quest’anno che è stata di Darwin e di Wallace, e che arriva due nuovi laboratorii, uno sulle api e l’altro sugli fino a oggi lungo un filone che comprende, uccelli) e con luoghi fisici in cui l’offerta viene per capirci, la narrazione di un Oliver Sacks? Di erogata (nuove offerte presso la Tana in Val certo la scienza contemporanea è sempre Resia).