The Mountain Farm Houses Page 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Workshop on Transboundary Wildlife Management
ALPBIONET2030 Integrative Alpine wildlife and habitat management for the next generation REPORT Workshop on Transboundary wildlife management 10 October 2017, Trenta, Triglav National Park, Slovenia (Alpbionet2030 – Work Package 2) Integrative Alpine wildlife and habitat management for the next generation A workshop to discuss tactics and devise actions for transboundary wildlife management between the wildlife managers of Transboundary Ecoregion Julian Alps, defined as the sum of Triglav Hunting Management Area and Gorenjska Hunting Management Area (Slovenia) and Tarvisiano Hunting District (Italy) with their core protected areas of Triglav National Park and Prealpi Giulie Nature Park, was held at the conference facilities of the “Dom Trenta” National Park house in Trenta. This Workshop is one of the activities of WP T.2 of the Alpbionet2030 project co- financed by the EU Alpine Space Programme. INTRODUCTION The behaviour and habitat use of animals can be strongly affected by hunting methods and wildlife management strategies. Hunting and wildlife management therefore have an influence on ecological connectivity. Lack of consistency in wildlife management between regions can cause problems for population connectivity for some species, particularly those with large home ranges, (e.g. some deer and large carnivores). Hunting seasons, feeding (or lack thereof), the existence of resting zones where hunting is prohibited, legal provisions for wildlife corridors, even administrative authority for wildlife management differ from one Alpine country to another. The Mountain Forest Protocol of the Alpine Convention (1996) asks parties to harmonise their measures for regulating the game animals, but so far this is only happening in a few isolated instances. Thus, to further the goals of ecological connectivity, ALPBIONET2030 aims coordinate wildlife management in selected pilot areas. -
Aziende Sanitarie Della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
All. 1 Aziende sanitarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ELENCO DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI ASSISTENZA PRIMARIA PER L’ANNO 2019 AZIENDE SANITARIE AMBITI TERRITORIALI CARENTI MEDICI ASUI di Trieste Ambito territoriale del comune di 8* via G. Sai, 1-3 Trieste 34128 TRIESTE *di cui n. 4 incarichi con le seguenti decorrenze: -n.1 incarico dal 1.4.2019 -n.1 incarico dal 4.8.2019 -n.1 incarico dal 1.9.2019 -n.1 incarico dal 29.11.2019 Ai sensi dell’art. 34, comma 2, del vigente, n. 6 degli 8 incarichi sono vincolati all’apertura dell’ambulatorio nei seguenti territori: -n. 1 incarico nel Distretto n. 1- III Circoscrizione, rione di Gretta; - n. 1 incarico nel Distretto n. 1 – II Circoscrizione, rione Villa Opicina; - n. 3 incarichi nel Distretto n. 3 – VII Circoscrizione, rione S.M.M. Inferiore; n. 1 incarico nel Distretto n. 4 – VI Circoscrizione, rione Chiadino. Ambito del Consorzio del Comune di 1* Duino Aurisina * con decorrenza 1.4.2019 AAS n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” Ambito territoriale dei comuni di 1 Via Vittorio Veneto, 174 Doberdò del Lago, Fogliano 34170 GORIZIA Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo e Turriaco Ambito territoriale dei comuni di 1 Aquileia, Fiumicello-Villa Vicentina, (vincolo di ambulatorio nel comune di Aquileia) Terzo d’Aquileia Ambito territoriale del comune di 1 Cervignano del Friuli Ambito territoriale dei comuni di 1 1 All. 1 Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa Ambito territoriale dei comuni di Farra 1* d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Sagrado e Villesse * con decorrenza 2.12.2019 AAS n. -
SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz. -
Comune Di Enemonzo (UD) Tavola 1 Di 2 Autorità Di Bacino Distrettuale
!< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< INQUADRAMENTO DELLA TAVOLA AUSTRIA 0300671100A ± .! Forni Avoltri 0302351000 OVARO !<0302351000 .! .! Paluzza Prato Carnico .! .! Pontebba Malborghetto 1 .! Forni di Sopra .! .! Ampezzo .! .! .! Forni di Sotto Tolmezzo Moggio Udinese Chiusaforte 0300470200 2 !< .! Cavazzo Carnico SLOVENIA Gemona d.!el Friuli 0300470200 .! .! Claut Trasaghis .! Lusevera .! Travesio .! 0302079000 Attimis .! 0302079000 .! Pulfero !< San Daniele del Friuli .! .! Spilimbergo Povoletto .! .! Cividale del Friuli Aviano .! UDINE 0302078500 !< 0300890100 LAUCO !< 0300890300 !< !< 0300890400 !< 0302079400 0300890300 0300890400 !< PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA 0300890500 !< RAVEO 0302079400 Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. 0300890500 P1 - Pericolosità geologica moderata Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia !< P3 - Pericolosità geologica elevata !< Localizzazione dissesto franoso non delimitato 0302079100 !< !< 0300890100-CR 0302079300 0302079200 0930062200 Codice identificativo dei dissesti franosi I.F.F.I. !< 0302079300 P4 - Pericolosità geologica molto elevata 0302079200 0930062200A Codice identificativo della 0302219700 perimetrazione geologica P.A.I. !< 0302219600 ad esclusione delle colate rapide ELEMENTI A RISCHIO !< 0930062200A-CR Codice identificativo della perimetrazione geologica P.A.I. R1 - Rischio moderato relativo alle sole colate rapide !< R2 - Rischio -
Indice Dei Nomi
Indice Sono omessi i nomi riportati nella premessa, nelle introduzioni alle serie archivistiche, nella descrizione del contenuto delle unità archivistiche. Le voci Utinum, Udine e Aquileia, nelle diverse versioni in cui compaiono, non vengono riportate nell’indice se precedute dai termimi capitulum, capitolo, ecclesia, chiesa, collegiata, metropolitana e simili e quando associate a cariche capitolari (canonico, canipario, mansionario, ...). Le persone sono registrate sotto il nome di battesimo con specificazione, quando presente, dei rapporti di parentela e creazione delle relative voci di rinvio. Le abbreviazioni usate sono: q. = quondam, v. = vedi. Si segnala che, nel caso di schede che contengano la descrizione di più pezzi (ad es. volumi di registri), il numero a cui rinvia la voce dell’indice è quello dell’unità archivistica principale, all’interno della quale il nome indicizzato può comparire in più documenti. 325 abbacia/abbadia: di Beligna d’Aquileia, v. Beligna; di S. Martino di Belligna, v. Beligna abbadia: v. abbacia Adegliacco (fraz. di Tavagnacco): 789 Adorgnano (fraz. di Tricesimo): 693, 790 Agostino Colossis/Collossis: 927, 1220, 1221, 1222 Aiello/Ajello: 27, 29, 30, 31, 607, 722; sue frazioni: v. Ioannis Ajello: v. Aiello Albarosa: v. Baldus de Utino, Dominica de Utino Alberghetti: v. Iohannes Baptista Albinus: v. Iohannes Iosephus civis Utini Alda Raimunda: 649 Aleandro, prebenda detta: 449 Alemanea, de: v. Nicolaus q. ser Iohannis [...]perger Alessandro: v. Alexander Alessius: v. Franciscus Alexander, Alessandro/Alexandro - Biancone/Bianconi: 309, 310, 585, 587, 588, 589, 590 - Greatto: 77 - Mantica: 924, 927, 930, 931, 1231, 1232, 1716 Alexandro: v. Alexander Alfonso: v. Alphonsus Alnicco/Alnico (fraz. di Moruzzo): 432, 433, 434, 435, 762 Alnico: v. -
SCELTI DA VOI Libri, Film E Qualcosa in Più
SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ QUADERNO 2 SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ Questa bibliografia nasce per valorizzare l’interesse, PER LA PROVINCIA DI TRIESTE TRIESTE > ISTITUTO COMPRENSIVO D. ALIGHIERI il piacere e la competenza che tanti giovani lettori / ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. VOLTA hanno dimostrato nelle affollatissimeB iblioteche PER LA PROVINCIA DI UDINE dei libri viventi, scegliendo e condividendo libri e AMARO > BIBLIOTECA COMUNALE letture con i propri coetanei. È l’evento che ogni anno CAVAZZO CARNICO > BIBLIOTECA COMUNALE completa e conclude le attività di Youngster rivolte CERVIGNANO DEL FRIULI > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO FRIULI / ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVIGNANO DEL FRIULI, AQUILEIA, FIUMICELLO alle scuole e alle biblioteche della regione. / I.S.I.S. A. MALIGNANI / LICEO SCIENTIFICO E. EINSTEIN Youngster è un progetto innovativo rivolto ai giovani CODROIPO > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL MEDIO FRIULI / I.S.I.S. J. LINUSSIO CARLINO > BIBLIOTECA COMUNALE che desidera promuovere il piacere della lettura FAGAGNA > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO COMPRENSIVO e di anno in anno attraverso linguaggi diversi che LATISANA > SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA BASSA FRIULANA OCCIDENTALE MARANO LAGUNARE > BIBLIOTECA CIVICA spaziano dalla musica, al cinema, alla comunicazione MORTEGLIANO > ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORTEGLIANO-CASTIONS DI STRADA multimediale è riuscito a coinvolgere e a mettere MUZZANA DEL TURGNANO > BIBLIOTECA CIVICA in rete una serie sempre maggiore di contenitori PALAZZOLO DELLO STELLA > BIBLIOTECA COMUNALE PALMANOVA > BIBLIOTECA COMUNALE culturali del territorio. Dalla sua prima edizione nel PASIAN DI PRATO > ENAIP CENTRO SERVIZI FORMATIVI 2007, migliaia sono state le attività di promozione REANA DEL ROJALE > BIBLIOTECA COMUNALE SAN GIORGIO DI NOGARO > BIBLIOTECA COMUNALE / I.S.I.S. -
Elenco Posti Nelle Riserve Di Caccia Del Friuli Venezia Giulia
Elenco posti nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia Provincia di Gorizia 26 agosto 2020 Riserve interessate da cacciatori Riserve di caccia posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o presenti riserve naturali BOSCHINI - PETEANO 12 14 0 2 BRAZZANO 11 11 0 0 CAPRIVA DEL FRIULI 9 9 0 0 CORMONS 39 37 2 0 CORONA 7 7 0 0 DOBERDO' DEL LAGO 14 14 0 0 * DOLEGNA DEL COLLIO 13 12 1 0 FARRA D'ISONZO 23 19 4 0 FOGLIANO 10 8 2 0 GABRIA 8 9 0 1 GIASBANA 8 8 0 0 GRADISCA D'ISONZO 10 7 3 0 GRADO 80 76 4 0 * JAMIANO 13 12 1 0 * LUCINICO 22 22 0 0 MARIANO DEL FRIULI 13 11 2 0 MEDEA 15 15 0 0 MERNICO 10 10 0 0 MONFALCONE 13 10 3 0 * MORARO 8 8 0 0 MOSSA 11 13 0 2 PIEDIMONTE 9 9 0 0 PIERIS - BEGLIANO - ISOLA MOROSINI 19 13 6 0 * PIUMA 11 11 0 0 PLESSIVA 10 10 0 0 ROMANS 1° 13 13 0 0 RONCHI DEI LEGIONARI 16 13 3 0 * RUTTARS 11 10 1 0 SAGRADO - SAN MARTINO 14 13 1 0 SAN CANZIAN D'ISONZO 14 7 7 0 * SAN FLORIANO DEL COLLIO 14 16 0 2 SAN LORENZO ISONTINO 9 9 0 0 SAN MAURO - SALCANO 8 9 0 1 SAN MICHELE DEL CARSO 10 9 1 0 Riserve interessate da cacciatori Riserve di caccia posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o presenti riserve naturali SAN PIER D'ISONZO 14 11 3 0 SAVOGNA - RUBBIA 13 12 1 0 SPESSA 8 8 0 0 STARANZANO 14 12 2 0 * TURRIACO 7 7 0 0 * VALLONE 16 14 2 0 * VERSA 9 10 0 1 VILLESSE 19 19 0 0 607 567 49 9 Riserve interessate da cacciatori posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o Provincia di Pordenone presenti riserve naturali ANDREIS 11 12 0 1 * ARBA 40 37 3 0 ARZENE 15 17 0 2 AVIANO 176 170 -
30-Furlanetto Et Al
GRAVIMETRIC AND MICROSEISMIC CHARACTERIZATION OF THE GEMONA (NE ITALY) ALLUVIAL FAN FOR SITE EFFECTS ESTIMATION Furlanetto Eleonora, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Costa Giovanni, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Palmieri Francesco, OGS, Trieste, Italy Delise Andrea, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy Suhadolc Peter, University of Trieste - Dip. Scienze della Terra, Trieste, Italy CS5 :: Poster :: Thursday - Friday :: Level 2 :: P533B The urban area of Gemona (NE Italy) is mainly built on alluvial fan sediments that contributed to the destruction of the city during the Friuli earthquake, May-September 1976. Three accelerometric stations of the Friuli Venezia Giulia Accelerometric Network, run by the Department of Earth Sciences, University of Trieste, in collaboration with the Civil Defence of FVG, are set in Gemona for site effects estimation purposes. Using weak motion recordings of these stations, we are able to derive the H/V spectral ratio and also to apply the reference site technique. The result of these elaborations shows different resonant frequencies in the two sites (one on the fan, one on the sedimentary basin), when excited by the same event, and also different resonance frequencies at the same site when excited by different events. This can be explained with 2D or 3D site effects modelling, that requires, however, the characterization of the local subsoil structures, in particular the sediment-bedrock contact. We use gravimetric data to characterize a model with a homogeneous sedimentary layer of variable thickness along five selected profiles. The models are elaborated using the residual Bouguer anomaly and, as a constraint, three boreholes that reach the bedrock, geological outcrops and intersection points on the profiles. -
Odkrivajmo Julijske Alpe
TRIGLAV NATIONAL PARK 15 BLED, RADOVLJICA, ŽIROVNICA, TRŽICˇ • Vozni red - cenik / Timetable - pricelist: www.bled.si, www.radolca.si HOP ON HOP OFF HOP ON HOP OFF BLED–RADOVLJICA–KROPA–BLED BLED–VRBA–ZAVRŠNICA–ŽIROVNICA–BLED (vsak torek / every Tuesday, 1. 7.–31. 8.) (vsako sredo / every Wednesday, 1. 7.–31. 8.) T ˇ T T T A A A A S O O O O ˇ S S S Odkrivajmo Julijske Alpe P C C C AN AN I V V I P P JI O ˇ ˇ O O OV OV L R AIN AIN AIN AIN C C C C K V R R R R RODINE T AP VRBA T T T O SMOKUC / BEGUNJE / / / OCENTER OCENTER AN AN AN AN OCENTER OCENTER BREZNICA P P P P Discovering the Julian Alps F F L L L L F F DOSLOVCE ŽIROVNICA ZAVRŠNICA CE TULI CE TULI AD . AMP ŠOBEC AMP ŠOBEC AMP ŠOBEC AMP ŠOBEC BLED MLINO BLED MLINO BLED UNION P P S S BLED UNION R BLED REC ZABREZNICA BLED REC C C G G C C AMPING BLED S S AMPING BLED AP ŽIROVNICA Z Z LE LE CE Ž CE Ž C C S S BLED Ž BLED Ž AMNA GOR. MLIN AMNA GOR. MLIN BLED IN BLED IN BLED INFOCENTER LE LE BLED IN BLED IN K K BLED INFOCENTER Tudi v tem poletju je v okviru strateškega čezmejnega projekta CROSSMOBY RIVER CAMPING BLED RIVER CAMPING BLED RIVER CAMPING BLED RIVER CAMPING BLED zaživela čezmejna avtobusna linija med Posočjem in Gorenjsko. -
Introduction: Castles
Introduction: Castles Between the 9th and 10th centuries, the new invasions that were threatening Europe, led the powerful feudal lords to build castles and fortresses on inaccessible heights, at the borders of their territories, along the main roads and ri- vers’ fords, or above narrow valleys or near bridges. The defense of property and of the rural populations from ma- rauding invaders, however, was not the only need during those times: the widespread banditry, the local guerrillas between towns and villages that were disputing territori- es and powers, and the general political crisis, that inve- sted the unguided Italian kingdom, have forced people to seek safety and security near the forts. Fortified villages, that could accommodate many families, were therefore built around castles. Those people were offered shelter in exchange of labor in the owner’s lands. Castles eventually were turned into fortified villages, with the lord’s residen- ce, the peasants homes and all the necessary to the community life. When the many threats gradually ceased, castles were built in less endangered places to bear witness to the authority of the local lords who wanted to brand the territory with their power, which was represented by the security offered by the fortress and garrisons. Over the centuries, the castles have combined several functions: territory’s fortress and garrison against invaders and internal uprisings ; warehouse to gather and protect the crops; the place where the feudal lord administered justice and where horsemen and troops lived. They were utilised, finally, as the lord’s and his family residence, apartments, which were gradually enriched, both to live with more ease, and to make a good impression with friends and distinguished guests who often stayed there. -
Comune Di Torreano
COMUNE DI TORREANO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE DELL’ORGANO ESECUTIVO Art. 151, comma 6, D.Lgs. 267/2000 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE L’art. 151 del D.Lgs. 267/2000, comma 6°, prescrive che al rendiconto dei Comuni sia allegata una relazione della Giunta sulla gestione che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti. Anche l’art. 231 del D.Lgs. 267/2000 prescrive: “La relazione sulla gestione è un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonché dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio, contiene ogni eventuale informazione utile ad una migliore comprensione dei dati contabili, ed è predisposto secondo le modalità previste dall'art. 11, comma 6, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”. La presente relazione è quindi redatta per soddisfare il precetto legislativo, per fornire dati di ragguaglio sulla produzione dei servizi pubblici e per consentire una idonea valutazione della realizzazione delle previsioni di bilancio. Questo Comune al 31.12.2017 conta n. 2129 abitanti residenti nel capoluogo e nelle frazioni di: Reant, Masarolis, Canalutto, Costa, Ronchis, Montina, Prestento e Togliano Il Comune di Torreano si caratterizza per le modeste dimensioni geografiche e demografiche, per la montuosità del territorio e per l'insediamento sullo stesso di un'economia in cui vi è una distribuzione piuttosto omogenea delle varie attività (agricola, industriale, artigianale e terziaria). Particolarmente conosciuta è l'attività della lavorazione della pietra Piasentina. Nel corso del 2017 il Comune di Torreano ha visto ulteriormente ridurre il personale in servizio a seguito della cessazione per quiescenza di un proprio dipendente. -
Autorità Di Bacino
<! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! <! 0302302300 0302312000 INQUADRAMENTO<! DELLA TAVOLA 0302089200 <! <! 0302311900 <! <! 0302242300 AUSTRIA <! 0302242500 0302246400 <! <! 0302312500 <! 0302246500<! <! <! 0302312300 0302312400 <! <! <! <! 0302312100 0302311800 ± 0302242600 <! 0302312200! ! <! < < <! Forni Avoltri 0302311700 <! .! <! 0302108200 .! 0302311600 .! Santo Stefano di Cadore 1 <! Auronzo di Cadore <! Paluzza Prato Carnico .! .! 0302089800 Pontebba Malborghetto <! 2 .! .! 3 4 0302089700 <! Forni di Sopra 5 .! .! Ampezzo ! Forni di Sotto . Tolmezzo Moggio Udinese Chiusaforte 0302089600 .! .! 6 .! 7 .! <! 0302085800 0302089500 ! Cavazzo Carnico <! < <! .! 8 <! PONTEBBA SLOVENIA Claut Trasaghis Lusevera 0302269400 .! .! Gemona d.!el Friuli .! <! .! 0302085900 <! PAULARO Travesio .! Attimis ! .! Pulfero . .! San Daniele del Friuli Chies d'Alpago .! <! Maniago .! 0302108100 Spilimbergo Povoletto <! .! .! Cividale del Friuli Aviano .! .! UDINE .! PIANO ASSE<!TTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. 0302086100 P1 - Pericolosità geologica mode<!rata <! Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia 0302089900 0302090000 <! <! <! <! Localizzazione dissesto franoso non delimitato 0302090300<! P3 - Pericolosità geologica elevata <! 0302261900 P4 - Pericolosità geologica molto elevata 0930062200 Codice identificativo dei dissesti franosi I.F.F.I. <! 0930062200A Codice