Annof.9". n 37 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 COOPEMTTVARAVENNATE L. 120O/arretratiL.24O0 MTCKVDm SU. THdBTOtJO IMPRESA GENERALE Giovedì . KOOSrRUZXJHI . 13 febbraio 1992* I UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci

Editoriale Dopo tredici ore di camera di consiglio i giudici della corte di Cassazione hanno annullato la sentenza di assoluzione pronunciata due anni fa dalla corte d'Appello: tutto da rifare ,- ~

ERNESTO BALDUCCI Si riapre l'inchiesta per la strage di Bologna

i manca anche questa a metter il sigillo del­ La Cassazione ha deciso: il processo per la strage """""'•«••I JA _/% _^% «j _É • le irrazionalità e del sopruso e questa legi­ della stazione di Bologna, che il 2 agosto 1980 costò slatura il cui percorso è ormai, nel suo ulti­ la vita a 85 persone, si rifarà. Dopo 13 ore di camera C mo tratto, come quello di un treno in dera- di consiglio i giudici della Corte suprema hanno an­ ^—» gltamento. Ci mancava, voglio dire, questa beffa alla democrazia, perpetrata non solo nullato la sentenza di secondo grado nei confronti Agguato mortale contro uno dei suoi valori più alti - il rispetto della co­ di Giusva Fioravanti, Francesca Mambro, Massimi­ scienza - ma contro le sue stesse procedure, che sono, liano Fachini e Sergio Picciafuoco. Nuovo processo ahimé troppo spesso, il suo ultimo, intangibile involu­ anche per Licio Celli e Francesco Pazienza. cro. La beffa acquista, questa volta, valore storico per­ ché tra i suoi artefici c'è anche il partito socialista. Sono andato a sfogliare i ritagli di giornale del lontano 1963 a duDAL NOSTReO INVIAT carabinierO i quando, durante il mio processo, a darmi pubblica­ QIQI MARCUCCI VITO FAENZA . no in quel momento la piazza. L'auto, targata mente sostegno si levarono, a parte La Pira, sparuti Salerno, e stata ntrovata a due chilometri dal gruppi spontanei cattolici, il consiglio dei pastori evan­ M ROMA Dopo un'inchiesta to. Si tornerà a discutere anche •• PONTECAGNANO (Salerno). Ammazzati a luogo del delitto. Il proprietano, Massimo Ca­ gelici, e illustri esponenti della cultura laica socialista durata sei anni e due processi delle responsabilità della P2 e raffiche di mitra due carabinieri che avevano vallaro, è stato rintracciato e fermato per accer­ conclusi con esiti opposti, per di" Ucio Gelli. Gli ergastoli era­ fermato una macchina per normali controlli. tamenti. Negli ambienti degli investigaton cir- • come Lamberto Borghi, Tristano Codignola, Enzo Enri­ la strage della stazione di Bolo­ quez Agnoletti, Giorgio Spini (il padre del sottosegreta­ no per Valerio Fioravanti e L'esecuzione è avvenuta ieri sera alle 20 nella cola la voce che all'interno dell'automobile ci gna del 2 agosto 1980 si rico­ Francesca Mambro, entrambi piazza centrale di Faiano, una frazione agrico­ fosse un terzo uomo: un personaggio eccellen­ rio Valdo), Giovanni Pieraccini e tanti altri. Ricordo il mincia tutto da capo. I giudici dei Nar (Nuclei Armati Rivolu­ te? ... » mio moto di gratitudine per questi maestri del pensiero la di Pontecagnano. in provincia di Salerno. delle sezioni unite penali della zionala); Massimiliano Fachi­ Sull'asfalto sono rimasti Fortunato Arena di 23 I due militari che sono gtunu già morti all'o­ laico con la cui tradizione mi sono, poi, molto fruttuo­ corte di Cassazione hanno in­ ni, leader storico di Ordine spedale erano entrambi sposati: Clajdio Pez­ fatti annullato la sentenza del­ anni, di San Filippo del Mele (Messina) e samente confrontato. Nel leggere quanto le cronache Nuovo; Sergio Picciafuoco. Li­ Claudio Pezzuto, di 29 anni di Lecce. I due ca­ zuto aveva un figlio di pochi anni, mentre For­ odierne dicono, non credo ai miei occhi. Attingendo al la Corte di assise di appello di cio Gelli venne nconosciuto tunato Arena lascia la moglie incinta. - u" .

. ; • o sanno tutti che la compagnia dedita a ma- " novre occulte si chiama, oggi, con un altro In favore di chi denuncia i taglieggiatori e ha subito danni per non aver pagato tangenti : venerabile nome. I cavilli dietro cui la ma- Shevardnadze: L novra si nasconde servono a irritare, non a «•-••«•«••» persuadere. Servono a darci un segno dello stato di languore della cultura laica di cui i socialisti sono sempre stati i massimi tutori: lo ricono­ «Più reale il rìschio Lo Stato rimborseràl e vìttime del racket sco, sia chiaro, con gratitudine. Ma •* da qualche tem­ po che essi stanno logorando i rapporti di genealogia con le grandi tradizioni del loro passato. IT che è un dramma per tutti. Che il partito socialista non canti più di colpo di Stato» Decreto per demolire il muro dell'* l'Intemazionale, passi. Che il partito socialista abbia ereditato lo spirito di Vittorio Veneto, passi. Ma che il Nuovo, grave ammonimento di Eduard Shevard­ La Camera dei deputati ha approvato con 441 voti partito socialista, dopo aver approvato in Parlamento una legge che fa onore alle sue tradizioni culturali, ri­ nadze: «La situazione è più grave che ad agosto, i ri­ Il silenzio favorevoli, 6 contrari (radicali) e 13 astenuti (ver­ corra a tortuosi argomenti per avviarla alla totale vanifi­ gurgiti autoritari sono possibili, la protesta per l'au­ di) il decreto antiracket. Per Achille Occhetto si Obiezione di coscienza cazione questo è difficile capirlo, a meno che non si ri­ mento dei prezzi cresce». Domani a Minsk una riu­ del Quirinale tratta di «una vittoria delle associazioni come corra, appunto, a ragioni occulte. I toni sprezzanti con nione che si annuncia tempestosa della Csi. L'ex quella di Capo d'Orlando». Ieri a Montecitorio cui da parte laica si allude allo zelo del mondo cattoli­ gran affollamento dopo che Maurizio Costanzo co per salvare una legge votata un mese fa da tutti fuori ministro è preoccupato dalle ripercussioni sui mili­ Sulla legge Andreotti che dai fascisti, sono un sintomo che desta sgomento. tari della lotta per la spartizione dell'esercito. Anche aveva minacciato di dire in televisione i nomi dei la Russia avrà forze annate proprie. deputati assenteisti. ,. - •*>.•>•'„ ^ ,>..',.* . Ma sono anche un sintomo che nella dialettica cul­ sfida il diktat di Craxi turale che guida la stona il gioco delle parti non e più cosi rigido come si pensava. Non è forse vero che du­ DAL NOSTRO CORRÌSPQNDENTE rante la guerra del Golfo il più serio richiamo al diritto SERGIO SERGI CARLA CHELO LUCIANA DI MAURO ~~ internazionale e venuto nientemeno che da un papa, con grande disdoro dei nipotini di Voltaire? Non e forse M MOSCA. La crescente e dice, la contesa Ira le principa­ Hi ROMA. Il fondo di solida­ da un'associazione cnminale, •i ROMA «A nessuno e leci­ i contrasti Dc-Psi sul ricorso vero che i tuton più zelanti del diritto cosmopolitico di presto non domabile protesta v li repubbliche della Csi ha «ri­ rietà supera l'esame della Ca­ 6 la legge stessa a prevedere to mettere tra parentesi un al decreto. Craxi ribadisce il , fronte ai casi sollevati dall'immigrazione non frequen­ popolare per il vertiginoso au- ' percussioni serissime sulle for­ mera quasi per plebiscito. questa ipotesi. Il voto di ieri è voto unanime del Parlamen­ - no socialista. Il vice:«gretano tano le Logge o i Circoli Turati? Può anche essere - ec­ mento dei prezzi e la lotta per ze armate e non e chiaro quali ' Hanno votato-a favore del de- * stato un vero successo, come to. Chi lo fa è fuori dalla Co­ Di Donato minaccia crisi, ma »' co un'ipotesi da prendere sul serio, oggi che si discute il controllo delle forze armate orientamenti, democratici. o creto antiracket '141 deputati ha sottolineato Occhetto. Un stituzione». , Cosi ' Andreotti allo stesso tempo ammette > sono le due ragioni di fondo autoritari, prevalgano in esse». (De, Pds, Psi, Pri, Psdi e Msi), . tanto di che cosa sia la sinistra - che la fiaccola degli che spingono Eduard Shevard- L'ammonimento di Shevard­ solo 61 contrari (i radicali e un • motivo di grande soddisfazio­ non ci ripensa e dopo il dik­ che «quella del ntomo della ' ideali umanitari e internazionalisti stia per passare ad «Non parlerò più per non ne per la Confcscrccnti, che tat socialista ribadisce l'in­ legge in Parlamento è un'i­ nadze a definire la situazione nadze, che riecheggia preoc­ Interferire nella campagna liberale) e 13 gli astenuti (i altre mani. Ci rifletto, tanto per tornare in tema, quando cupazioni emerse anche negli per prima propose a Martelli tenzione di portare a compi­ potesi da approfondire». For-1 mi pongo il problema di come potremo affrontare, sen­ dell'ex Urss peggiore oggi di elettorale». È l'impegno verdi e il viccprcsidcnlc della " quanto non fosse prima del Stati Uniti, alla vigilia del verti­ assunto domenica da Camera. Allredo Biondi). Tra' d'intervenire in favore degli im­ mento la legge sull'obiezio­ lani e tutta la De si schierano - za far ricorso alle guerre, le grandi sfide che ci verranno putsch di agosto. Per questa ce di Minsk che si annuncia le modifiche la più rilevante e , prenditori che si rifiutano di ne. Tutto il mondo cattolico con la posizione del presi­ poste da questo mondo senza più muri. La legge sull'o­ Cossiga. Questa volta lo ragione l'ex ministro denuncia ' tempestoso. La Russia si pre­ manterrà davvero? «Punita» quella proposta dal Pds: non si pagare il pizzo. Ora il Senato è sceso in campo per chiede­ dente del Consiglio. Anche la i biezione di coscienza conteneva in sé un inizio di ri­ v nuovamente il pericolo del para a costituire un esercito ha deciso di contare le ore e I < deve più dimostrare che la ri- , ha tre settimane per convertire re una rapida attuazione del­ Cei si affianca a coloro che sposta a questo problema decisivo, su cui il peggio che colpo di Stato. Anche perche, proprio. chiesta di tangente provenga • ci possa capitare 6 di seguire i consigli di un generale. giorni del suo silenzio , in legge il provvedimento. — . la riforma. Ma non si placano chiedono la riforma., •, .,;. -,-> Le fonte autenticamente democratiche stiano all'erta. ORE A PAGINA 11 84 A PAGINA 7 PAOLA SACCHI - A PAGINA 6

I dubbi avanzati dal fratello del leader de scomparso Censurare Ferrara? Odor di regime Grandi Piccoli riapre il «giallo» perseguire i aDoiiuiievuic pittori •• «Vere e proprie aggres­ MICHELESERRA sioni dell'ordinato e armoni­ scopo di uno «Stato etico» co sviluppo fisico e psichico Ferrara. È proprio vero che, Etico di famiglia, e di morale lo Stato, perche ho troppo ri­ che spieghi al popolo bue ; italiani dei bimbi delle nostre fami­ nei momenti di confusione, individuale, e di morale col- . spetto delle mie idee per affi­ ciò che 6 «morale» e ciò che è sulla morte di Bisaglia glie». Ho riletto due o tre volte ci sono persone che aiutano lettiva, da imporre istituzio­ darne la tutela alla Pubblica «immorale», ciò che «svilup- , Lunedì la frase: è scritto propno cosi. jh uomini di buona volontà a nalmente. autorità ,(che ha ben altre pa armonicamente i bimbi» e ; Flaminio Piccoli riapre il caso della morte di Toni Bi­ Flaminio Piccoli», che ricorda Autore di questa prosa da 'itrovare il bandolo del co­ La televisione - nel suo gatte da pelare, tra l'altro). ciò che li turba o li rende sof- ' 17 febbraio saglia, il leader de annegato nel 1984 al largo di Por­ ancora nitidamente i partico­ «difesa della razza» e- l'onore­ mune sentire, l'onorevole complesso - irrita molti di Ed ò probabile che l'onore­ ferenti. A * ...- . - lari di quei giorni. Toccò a luì vole Luciano Radi, responsa­ Radi è una di queste perso­ noi: ciascuno di noi ha i suoi vole Radi (e l'onorevole Ca­ Ricordo all'onorevole Radi con tofino in circostanze mai del tutto chiarite. «Fu dav­ pronunciare l'orazione fune­ bile, addirittura, dei «proble­ ne. 1 toni e gli accenti del suo ' «valori» (il suo «sviluppo ar­ sini quando spiegò al Comu­ che pochi giorni (a (ne ha vero una disgrazia?», si chiede Piccoli a poche ore bre sul sagrato della chiesa di mi radiotelevisivi» per conto ntervento. infatti, sono cosi * monico»...) da perseguire e ne di Bologna che solo le fa­ scritto Lidia Ravera su questo dai clamorosi dubbi avanzati dal fratello di Toni, piazza del Gesù. «Di interroga­ della Democrazia cristiana. .ìllucinati (e allucinanti) da - da tutelare. A me, per esem­ miglie santificate dalla Chie­ giornale) un lavoro teatrale don Mario Bisaglia, che ha affermato di non aver tivi ce ne ponemmo tanti - Destinatan dell'anatema so­ costringerci a ringraziare il pio, l'idea che mia figlia pos­ sa hanno diritto di avere una di Sartre. Le mani sporcìie, e- mai visto il corpo dello scomparso. Piccoli, allora continua l'esponente de -, ri­ no due programmi tivù (in cielo che in televisione, a far sa imparare la storia seguen­ casa) siano, invece, talmen­ stato vietato ai minori perché cordo che la salma fu traspor­ onda su Rai due e su Italia 1) • salotto, ci sia Giuliano Ferra­ te fragili sul fronte dei princi­ era «triste e depressivo». La tata a Roma in gran fretta. Se condotti dalla signora Sam- " do Pegaso, o ispirarsi alla puzza di regime, ormai in­ presidente della De, parla di «circostanze strane». ra e non Luciano Radi. Per- < toay oftite beota e fascistoide pi, da aver assoluto bisógno ne occupò, e questo lo ncor- pò e dai signori Ferrara, nei di supportarli con la prepo­ sopportabile, che ammorba do bene. Francesco Cossiga. quali si parla di sesso e di che uno che parla, senza esi­ della pubblicità, fa paura. Ma " le nostre esistenze quotidia­ E mi pare che non venne nep­ preservativi: in maniera, tra tazione alcuna, di «ordinato non mi sognerei mai, neppu­ tenza istituzionale -• ne, parte dallo «sviluppo ar­ VANNI MASALA pure eseguita l'autopsia». Pic­ l'altro, ciarliero-pedagogica, e armonico sviluppo fisico e re per scherzo, o per spirito ! Dovrebbe essere Tabe del­ monico e ordinato», versione ; coli dice poi di non avere e direi proprio blanda. Piut­ psichico dei 'nostri ' bimbi» polemico, di confondere le la tolleranza: ma, forse, sia­ Radi, e arriva al catechismo \ M «Li tragica morte di Toni mensile «Veneto Magazine» «particolari elementi a soste­ tosto noiosa che «aggressi­ non ò un qualunque censore mie ragioni private -sia pure ' mo al punto di doverlo ripas­ di Stato imposto per radio, < Bisaglia fu davvero una disgra- ha parlato di morte misteriosa gno di una tesi o di un'altra, va». Tra l'altro l'anatema di o polemista: e un intollerante incoercibili -con l'idea, mo­ sare insieme all'onorevole televisione, scuola e giornali. ziaV A porsi questo interroga­ sollevando dubbi sulle circo­ ma se si dovesse pensare ad alla massima potenza, poco Radi - anche se fatto su un struosa, di una «politica tele­ Radi. Ognuno, perfino Tono- , Dal cinismo televisivo, che tivo e stato ien Flaminio Pic­ stanze che causarono l'inci­ una ipotesi diversa da quella giornale insignificante come importa se consapevole o in­ visiva» che metta il bavaglio a revole Radi, ha il pieno diritto coli, presidente della - De dente. «Non si seppe nulla - ha della disgrazia, certamente consapevole. di tutto - morte e sesso, dolo­ il Popolo - non ha solo un va­ chi sostiene principi o gusti di sentirsi irritato e offeso dal­ re e piacere - fa un mercato- quando l'esponente democn- detto il fratello prete di Bisa­ non suggerirei di seguire una lore simbolico: difatti, a differenti dai miei. b. probabi­ stiano cadde in mare ed an­ glia • nessuno lo vide morto di pista politica». Per capirci: non e uno che le opinioni e dagli atteggia­ ne a prezzi scontati, sappia-, quanto pare, i lamenti di intende badare all'«ordinalo le che la mia complessiva an­ menti altrui; sapesse Radi, mo benissimo guardarci da, negò nel giugno del 1984. al noi familiari e parenti La bara Bisaglia, uno dei capi della questo buon padre di fami­ tipatia per la stimma ideolo­ largo di Portofino. La dichiara­ fu portata dopo sole tre ore a eccetera eccetera» dei .suo; per esempio, quanto ci of­ soli, anche perche sappiamo corrente dorotea, cadde in glia sarebbero arrivati agli ul­ gica che la tivù rappresenta *- fende e ci irrita vivere in un , distinguere tra un preservati­ zione di Piccoli giunge a po­ Roma, presso la sede della De mare mentre si trovava su un timi piani della Fininvest, che bambini. È uno che intende che ore dalle clamorose per­ a piazza del Gesù» provvedere anche ai miei non si tramuti in anatema, o ' paese governato da lui. Ma vo e Minoli. È dall'onorevole panfilo insieme alla moglie sta valutando se mettere o in minacciato ricorso -alla nessuno ha diritto di abusare ' Radi, educatore per Decreto plessità avanzate dal 75enne «Le dichiarazioni di don Romilda Bollati. La barca ave­ non mettere il bavaglio alle bambini, e ai vostri. È uno Giornale » fibra fratello di Toni, don Mario Bi­ che ha in niente - come l'o­ legge, o nell'invocazione di di un potere pubblico, o di , legge, che non so se ci salve­ Mano Bisaglia non ini sor­ va a bordo tre mannai di scor- innocenti chiaccherc di casa interventi «etici» da parte del­ un ruolo istituzionale, per L 3.000 saglia, che in un'intervista al prendono • ha soggiunto ieri norevole Casini - un Modello remo l'Unità lOOmila soldati italiani catturati dagli austriaci nel '15-18 furono uccisi dalla fame Il governo rifiutòd i mandare aiuti (come facevano gli alleati) per scoraggiare i disertori Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Ecco perché all'estero il nostro paese Dissero Sonnino e Diaz: non è più di moda Strategie anti-droga «È bene se i prigionieri muoiono» LUIGI CANCRINI GIAN GIACOMO MIGONE

bbiamo ragionato nel corso di un seminario Sarà in libreria tra qualche GIOVANNA PROCACCI tollerabile. Era quindi neces­ omenica utilizzando l'arma delle organizzato dal governo ombra del Pds sulle giorno, edito dagli -Editori sario - insisteva una settima- • scorsa il capo nomine e delle promo­ iniziative più significative di politica «anti­ Riuniti', un volume dì Gio­ una minestra di cavoli e rape; viare regolarmente, a spese mezza e intransigenza a ogni na più tardi - «vietare l'invio dello Stato ha zioni a scelta per favorire proibizionista» portate avanti finora in Euro- vanna Procacci dal titolo due volte alla settimana veni­ del govèrno, dei vagoni di vi­ pressione che provenne da • del pane e di altri alimenti a • affermato ' funzionari direttamente a , A •Soldati e prigionieri italia­ va aggiunta un'aringa, spes­ veri e indumenti nei campi di ' esponenti del governo, dal­ • tutti i prigionieri per non di­ contatto col potere politi­ ^— pa e nel mondo: evitando, una volta tanto, D ——•— che l'aria in inutili discorsi di principio, ed arrivando, tut­ ni nella guerra 15-IS-, so però immangiabile per­ concentramento, dove i soc­ l'opinione pubblica intema e minuire l'obbligo - del loro Italia é diven­ co che richiamano alla v ti insieme, ad alcune conclusioni utili, forse, anche L'autrice, in questo artico­ ché in avanzalo stato di de­ corsi venivano distribuiti, sot­ internazionale, dalla Croce mantenimento e perché tale tata irrespirabile e, per ul­ memoria i famosi gabi- • per noi. Chiusa da pochi giorni con un decreto lo, riassume alcuni dei fatti composizione. to controllo, a tutti i prigio­ Rossa, dalle potenze alleate soccorso, risaputo dai nostri • teriori «esternazioni», ha nettisti di Galeazzo Cia­ • della municipalità che l'aveva voluta e difesa, l'e­ raccontali nel libro. Notizie e dati furono tutti nieri, affinché nessuno si tro­ e neutre, e financo dagli stes­ soldati, confermerebbe in es­ dato • appuntamento • ai no. 11 ministro De Miche-; ; sperienza della Platzspitz di Zurigo è probabil­ pubblicati dalla «Reale com­ vasse privo di mezzi di so­ si nemici. Sonnino «si è op; si la persuasione che il pri- giornalisti • in occasione lis e arrivato a nominare i > mente la più attuale e la più istruttiva sulla com­ M La storia si ripete. Con missione d'inchiesta sulle stentamento; altri Stati, come posto a che si soccorressero i . gioniero in un modo o in un dei suoi prossimi viaggi nuovi ambasciatori a plessità del problema cui ci troviamo tutti di fronte. agghiacciante cinismo il Co­ violazioni del diritto delle la Serbia, la Romania, il Bel­ nostri prigionieri in Austria - altro trovi a star bene». Per all'estero. Evidentemente Bonn e a Tokio (non a Una piazza ed un parco, appunto la Platzspitz, si­ mando supremo e il ministro genti commesse dal nemi­ gio, i cui territori erano stati riferiva Giovanni Amendola a mutare la situazione il Co- - egli considera tiascurabi- Vaduz) con un anno di tuati in una piccola isola disabitata al centro della degli Esteri del governo italia­ co», creata un mese dopo la masi, e la stessa Russia, si Olindo Malagodi, che ne scri­ mando supremo proponeva li alcuni particolari: che, anticipo, pur di sottrarre al suo eventuale succes-, città, che diventa fra l'S7 e l'88 il rifugio abituale no, Sidney Sonnino, decisero fine del conflitto, e la cui rela­ erano accordati con i giover- veva nelle sue Conversazioni invece di attuare misure di.' quando il presidente del­ m francese e britannico affin­ nell'agosto del 1918-dicen­ sore il diritto di nominare .. dei tossicomani scacciati dai quartieri residenziali; durante la prima -guerra zione fu terminata in pieno rappresaglia nei confronti di siringhe sterili, di profilattici, interventi terapeuti­ perdonando loro il «tradi­ accettare il rimpatrio del pri­ era infatti fino dall'inizio di­ veranno certo nel loro pa- tica estera, e che esclude « Bonn, • Marcello Guidi, - ci, di disponibilità umana e sociale ad una folla di Mauthausen, -, Sigmund- chiarato contrario a qualsiasi con grande senso del do­ sherberger, - Thcrcsienstadt, mento» del loro paese nei gionieri validi, e che si oppo­ tnottismo la forza di rasse­ tassativamente ogni ' tossicodipendenti in rapido aumento nel corso de­ confronti degli antichi alleati se alla richiesta di inviare provvedimento che preve­ gnarsi alla sorte dei loro cari, , vere, ha preferito rinun- ' gli anni. Con risultati largamente positivi per i primi Celle: i nomi di alcuni dei desse la spedizione dei pane sconfinamento nella po­ ciare ad un anno di asse- ; campi di concentramento della Triplice. La realjà era soccorsi, a spese dello Stato, ' visto che un miglioramento • due anni e con una brusca inversione di tendenza invece molto diversa, ma su • ai prigionieri bisognosi. Il go­ a spese dello Stato ai prigio- di questa non è conseguibile ' litica interna, propria o gni di sede, pur di non della guerra 1914-1918 evo­ nien bisognosi, e anche al­ del paese ospitante; che, > sottoporre la nostra poli- > poi quando, intomo al '90, l'aumento dei tossico­ cano fantasmi di più tristi e di essa il regime fascista fece ' verno italiano si limitò a non • se non a scapito di un ime- ; mani è cosi forte da portare ad una concentrazio­ cadere il più totale silenzio. ostacolare eccessivamente la l'invio di aiuti collettivi da ' resse ben maggiore, qual'è ogni volta, dalla dignità e • tica nei confronti del aberranti vicende dei reclusi parte della beneficenza pri­ dalla compostezza-del > maggiore paese europeo ne eccessiva di spacciatori che vengono ormai da negli anni, della seconda Né la storiografia ha affronta- spedizione di pacchi da par­ quello di non vacillare nei v mezza Europa: sviluppando una concorrenza che ' • to in seguito il problema, la te di privati (che tuttavia vata: ciò - scriveva il ministro combattenti il sentimento del " capo dello Stato e del suo a questo handicap). *.• guerra mondiale; ma per della Guerra, gen. Giardino, seguito dipende il buon si traduce in atti di violenza via via più pericolosi, molti dei prigionieri della drammaticità del quale sfu­ proibì in certi periodi). ! pri- dovere». • •• .*••'•• ^ in un abbattimento dei prezzi, in un aumento pro­ mava in rapporto alla portata al presidente del Consiglio nome dell'Italia con im-. grande guerra la sorte non fu , gionieri poveri, che non nce- Il disastro di Caporetto - urtroppo le ra­ gressivo della percentuale (o della «purezza») di del genocidio voluto ed at­ •Boselli il 9 settembre 1917 - mediate ripercussioni sui , diversa. vevano aiuti dalle famiglie, e con la cattura di.300.000 gioni .per .cui eroina contenuta nelle singole dosi e nell'aumen­ tuato nei campi di concen­ tutti i combattenti i cui fami­ la posizione del ministro de­ nostri rapporti diplomati- ' Nelle «città di legno», gran­ nuovi militari italiani, inter­ l'Italia non è tramento nazisti e fascisti. liari risiedevano nelle zone gli Esteri «concorda piena­ ci e commerciali e anche to, subito conseguente, delle morti per overdose. di baraccopoli costruite per nati in campi di concentra­ più • di moda , Fino al determinarsi, nell'estate '91, di un clima in invase dal nemico dopo Ca- mente con quella analoga mento austriaci e, per la pri­ sulle condizioni di acco­ P ospitare le centinaia di mi- • •—— all'estero non poretto, oltre a un numero più volte espressa dal Co­ glienza riservate alle no-.. cui la necessità di chiudere la Platzspitz diventa gliaia di prigionieri che fin ma volta, anche tedeschi - elevatissimo di soldati e uffi­ mando supremo come misu­ sire comunità di emigrati. * si • limitano • a • evidente a tutti: come evidente a tutti risulta il fatto dai primi mesi di guerra ven­ non attenuò la posizione di !. ciali, sui quali pendeva an­ ra atta ad impedire la resa e Per tutte queste ragioni > queste violazioni delle { che l'aver lasciato agli spacciatori il compito di ri­ nero catturati dai vari paesi Vagoni di viveri intransigenza del Comando che il solo sospetto di diser­ la diserzione al fronte». «È non • deve . sorprendere ' più - elementari regole ; fornire i tossicomani all'interno di quella che si era in lotta, trovò infatti la morte . supremo e di Sonnino; anzi, '• zione, e che pertanto non l'orrore della prigionia che che, quando il presidente • della diplomazia da parte ( trasformata in una vera e propria «zona franca».era circa un sesto dell'intera e indumenti - al contrario, l'accentuò. L'i- • potevano ricevere né posta occorre ispirare nei soldati», Cossiga - utilizza i suoi ' del capo dello Stato e del ( stato l'errore fondamentale compiuto dalle autori- massa dei combattenti italia­ • niziale attribuzione della rot- né pacchi, furono abbando­ aveva infatti sostenuto il pre­ viaggi all'estero per pole­ «suo» ministro degli Este- ! tàdiZurigo. - • • - / ni caduti in mano del nemico cedente ministro della Guer­ , ta a un fenomeno di diserzio-, miche e polemichette in­ ri. È anche di questi gior- , nati a se stessi; se sopravvis­ ne collettiva spinse infatti '' - circa 600.000 appunto -, Il motivo era semplice. Gli ra, generale Morrone, scri­ terne, piantando un albe­ ni il severo richiamo del ',' sero lo dovettero alla carità Sonnino, d'accordo con le * più di un quarto di tutti i mor­ Imperi centrali, nei cui terri­ vendo al presidente del Con­ ro in Islanda o autodefi- . presidente della comm'is- ; dei compagni più fortunati, • autorità militari, a attuare " • rrore evitato altrove, in Olanda e a Uverpool ti in combattimento. Solo il tori si affollavano centinaia siglio il 20 marzo 1917. «Co­ nendosi buffone sia pure ; sione della Cee, Jacques ; per esempio, dove la distribuzione controlla­ di migliaia di prigionieri, si dei prigionieri di altre nazio­ provvedimenti . che prece- < 10% dei prigionieri decedette ni, alla^ejneJc^E^JnXernai me è noto - proseguiva la cu­ ! shakespeariano in un'in- ^ Delors, al governo italia-1 ta di farmaci alternativi all'eroina o, nel caso dichiararono presto nell'im- li Comando dentemente aveva esitato a "tervistà a Le Monde, reca . -per-la sua-incapacità •, ul in seguito alle (ente riportate; zionale. •-• - • ' , di;Uvet'pòol, della stessa eroina, ha costituito • tutti gli altri morirono di ma­ possibintà di provvedere al' supremo -'ripetutamente ' ha nfflraTSrWraereTcbrfleTa-crTTQ- ' al paese e alle sue istitu- » di applicare le direttive • "uri elemento importante dell'esperienza por- lattia, e le malattie più comu­ loro mantenimento - come Abbiamo già anticipato insistito perché fosse nel . sura della frontiera con l'Au- zioni un danno pari o su- -• Cee da esso stesso^ap- •. • tata avanti da chi cercava di aiutare ì tossico­ ni furono l'edema per fame, avrebbero imposto le con­ come il motivo esclusivo che • paese,corsdotta.,una campa- - stria e il divieto di invio dei • • periore alle più virulente '•• provate (e qualche-volta ' mani che non' volevanosmettere: al livello di una la tubercolosi e la dissente­ venzioni intemazionali - dal' . dettò tale comportamento" • gnarn'tesa-a'fafconoscere-le-' -, pacchi privati ai 150.000'pri- esternazioni in Italia, per­ proposte). Questa "Inca­ rete vasta di servizi che non determinavano una ria. La stragrande maggio­ momento che, a causa del fosse la convinzione che un • condizioni e i maltrattamenti . gionieri detenuti in Germa- > ché conferma i peggiori pacità del nostro governo ; concentrazione abnorme dei tossicomani e che si ranza dei morti - oltre il 99% blocco navale messo in atto miglioramento delle condi­ cui sono sottoposti i nostri i> nia, adducendo il motivo che pregiudizi nei suoi con­ di rispettare e far rispetta­ dalla Gran Bretagna ai loro i non esistevano garanzie per " mantenevano capaci di utilizzare il contatto stabi­ - appartenne alla truppa: zioni dei prigionieri avrebbe prigionieri in Austria Unghe- fronti. Ocorre una contro- " re la propria parola getta ; lito con i farmaci per fare proposte via via più con­ danni, erano venute loro a facilitato la diserzione. In ba­ > ria e perché fossero soppressi '• il recapito. La sorte dei pri- ,- prova? Basta leggere la una luce di ndicolo sulle > rapportato al numero dei pri­ mancare anche le risorse ne­ •' gionien era segnata: salvo . vincenti di collaborazione terapeutica. Con risulta­ gionieri, ciò significò che il se a ciò il Comando supremo ad eccezione che per i feriti, i rassegna della stampa .- lezioni - di europeismo - ti anche qui di straordinario interesse: diminuzio­ cessarie per alimentare il e, all'interno del governo, i ' soccorsi inviati dal Paese. Ciò ' quanti - pochi - potevano svizzera • per verificare che impartisce ad altri f numero dei soldati conside­ proprio esercito e la propria contare su amicizie interna- ne del numero dei morti, abbattimento al dieci per rati morti (compresi quindi i vari ministri della Guerra che nell'intendimento di impedi­ l'effetto devastante di una ' governi, più restii nell'as- ]' popolazione. Di fronte a ciò, si succedettero, e il ministro re il diffondersi fra le truppe ; zionali e ricevere aiuti dai visita di Stato segnata dal- ; sumere impegni = e più - cento dopo cinque anni dei tossicomani sieroposi­ dispersi) fu sci volte superio­ '. paesi esteri o dal Vaticano - ' tivi (in Italia sono ancora più del quaranta per sia la Francia che la Gran degli Esteri Sonnino, resistet­ della convinzione che presso le esternazioni in quel \ coerenti nell'eseguirli. ol- • re di quello degli ufficiali. Bretagna, e più tardi gli Stati - gli altri, in stragrande mag­ cento) e dimezzamento, .solo apparentemente Queste cifre non conobbero tero per tutta la durata del il nemico sia possibile trova­ paese, vicino e amico, in > tre che mettere in perico- • Uniti, avevano deciso di in- conflitto con assoluta fer­ re condizioni di vita almeno gioranza soldati, ma anche cui migliaia e migliaia di " lo l'eliminazione dei con-, paradossale nel paese che consente a tutti di usar­ paragone in nessun altro ufficiali furono in quel terribi­ la senza rischi, dell'interesse suscitato nei più gio­ esercito combattente. nostri connazionali con • trolli doganali per i nostri .. le inverno 1917-1918 con-. anni di duro lavoro sono ', cittadini alla scadenza - vani dall'offerta di droghe leggere. -, -.- ' 1 soldati italiani furono co­ . dannati a perire di stenti e di • ELLEKAPPA riusciti a scalfire duri pre- - del 1993. E tutto ciò al dì « C'è una conclusione semplice che si può trarre stretti a rovistare per la fame ', freddo. • .i? • #•? trovano gli italiani in Germa­ Stato, al debito pubblico, • stione polmonare e tuberco­ vuto al capriccio di qual­ • tante dal punto di vista terapeutico. Inserita all'in- nia e in Austria - scriveva nel­ che commentatore o al- £ ai tassi di interesse a lun- ^ losi, per cancrena conse­ w fMAZZO SÈbERE IMPEGNATO r • temo di una strategia più ampia, tuttavia: come la primavera del 1918 il dele­ l'interessata malevolenza go termine. Né ce la pos­ guente al congelamento e al gato della Croce rossa italia­ siamo cavare, come ita­ passaggio obbligato, e solo in alcuni casi, della co­ taglio degli arti. Privi di scar­ CWGl_p di concorrenti industriali. ', struzione di un rapporto da cui emergano altri tipi na a Ginevra, conte Guido • Si rifletta sulla figura, oltre liani, dando esclusiva- ' pe e di vestiti, coperti di Vinci - i campi di concentra- ' mente la colpa ai nostri i di intervento o da cui emerga, almeno, il riconosci­ stracci, i soldati uscivano al­ che sull'operato, di un • mento prigionieri sono ridotti ". ministro degli Esteri, am­ governanti o al modo sin- < mento della dignità umana di chi non ha più mol­ l'alba in lunghe file per esse­ a uno stato compassionevo- . to tempo da vivere. ••• .-•* • •- > mirato all'èstero per la golare con cui alcuni di ? re condotti a lavorare sulla le: il morale vi é depresso e : essi caratterizzano la no­ Potremmo considerare chiuso, intorno a consi­ neve o nelle miniere. Ogni sua versatile intelligenza - eccitato sino alla rivolta: ri­ (quel che o giusto e giu­ stra i presenza all'estero. ^ derazioni di questo tipo, il primo round delle di­ giorno tornava nelle barac­ volta non contro l'Austria o la ? Correremmo il rischio di ;• che un numero di essi più sto), ma che rischia di ' scussioni in corso ormai da troppi anni con gli an­ Germania - dove i prigionieri rendere inservibile un'in- ' sentirci rispondere dai, tiproibizionisti? lo penso proprio di si. Riconoscen­ esiguo; talora invece la morte sanno che si soffre la fame - nostri ,• interlocutori stra-> li colpiva durante la notte; al­ tera diplomazia dalla ; do una reale utilità alla somministrazione di dro­ • ma contro la patria lontana e nieri come rispose Petro- > lora spesso i compagni na­ non trascurabile profes­ ghe nei casi in cui altri approcci non sono imme­ immemore dei suoi figli (...). ' lini ad un buontempone .' scondevano per alcuni giorni sionalità, eostruendo in diatamente possibili e chiaramente ancorandola, Nella Svizzera, - in Francia, che dalla galleria del tea- •„ il cadavere, per poter usufrui­ parallelo uno stuolo va­ tale somministrazione, ad una strategia di ordine nell'Inghilterra si levano prò- '. tra Brancaccio disturbava " re della razione di cibo; che riegato di collaboratori sanitario. Senza farsi illusioni eccessive, insomma, teste pel modo con cui noi ' il suo spettacolo: «Non ce consisteva, fin dal secondo più . o •' meno informali sull'effetto che scelte di questo tipo possono avere lasciamo i pngionieri, e si ad-,' l'ho con te, ma con chi è anno di guerra, in una pa­ (potrei usare espressioni sulla organizzazione del traffico: quello, purtrop­ dita anche il ministro a cui,- a seduto vicino a te e non ti " gnotta di pane di segale divi­ più colorite) che viaggia­ po, è un problema enormemente più complesso. torto o a ragione, si fa risalire . ha ancora allontanato ' sa in porzioni di 100 grammi no a spese dello Stato e la responsabilità di un tale dalla sala». . . . .< ' circa a testa al giorno, e in stato di cose». •'

M Fellini aveva ben intuito traline di rilevamento (che qui SENZA STECCATI significa prendere per le coma . orario talmente elevato da sco­ quel che si stava preparando ci sono e là no) più, natural­ sia il toro dell'abitudine di mol-. raggiare la collocazione dclla( quando all'inizio di Otto e mente, convegni e dibattiti a MARIO QOZZINI ti moltissimi per i quali l'auto é propria auto; contravvenzioni' rnezzoci aveva mostrato un in­ non finire: con questo arma­ ormai un feticcio irrinunciabile molto salate e inesorabilmente gorgo di tralfico urbano arriva­ mentario il problema non solo e insindacabile, sia l'altro toro, irrogate, con i necessan co­ Renzo Foa, direttore to tino al blocco totale, tanto resta irrisolto ma aumenta ancora più robusto e temibile, stanti controlli, per i divieti di •• Piero Sansonetti, vicedirettore vicario che il suo personaggio non po­ ogni giorno. Scoraggiamo fuso dell'industna automobilistica sosta, fermata, transito ecc. — Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola. vicedirettori teva altro che sognare di eva­ Si tratta, d'altronde, di un che e stata per decenni in Italia ' Proprio perché fa leva su in­ dere dalla involontaria (?) pri­ problema tipico della civiltà signora incontrastata di certe teressi economici e immediati Editrice spa l'Unità • : gionia uscendo dal tetto della cosiddetta del benessere, o co­ scelte strategiche, a comincia­ l'indicazione di Visco appare macchina e andarsene a spas­ dell'auto privata Emanuele Macaluso, presidente me usava dire un tempo, af­ re, per esempio, da quella del razionale e concreta qualora ci Consiglio d'Amministrazione: Ouido Alberghetti, Giancarlo so volando. Certo é che. anche fluente. Si sceglie l'auto invece trasporto su gomma piuttosto fosse davvero la volomà politi­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, senza aver negli occhi della dei mezzi pubblici perché que­ - a parto il fatto che le città di martelli pneumatici: ' andate miglioramento del servizio che su rotaia anche per le me­ ca di scoraggiare a fondo l'uso memoria quella sequenza felli­ Elisabetta Di Prisco, ' Renzo Foa, Emanuele Macaluso, sti funzionano poco e male ma altri paesi da tempo ampia­ pure avanti senza badare a pubblico, ossia, in primo luo­ die e grandi distanze. -> • dell'auto pnvata ' nelle "città. niana da incubo, la spirale trai- Una volontà politica che fa di­ Amato Mattia, Ugo • Mazza, Mario • Paraboschi, Enzo fico-congestione-mquinamen- soprattutto perché l'auto si ri­ mente dotate di tali strutture quel che vi capita sotto? go, maggiore frequenza, impli­ Ci sarà mal un partito o una Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura tiene presenti costi più che presentano problemi di traffi­ Questa . considerazione, ca un taglio netto del trasporto coalizione di partiti decisi ad . fetto sul mercato. Eppure la ! to ò esperienza quotidiana di / ' Amato Mattia, direttore generale tutti e costituisce ormai una sopportabili rispetto alle pre­ co non meno pesanti dei nostri marginale ma non poi tanto, privato. Molte meno auto in affrontare una battaglia del ge­ questione della spirale traffico- delle molte inquietudini che ci • sunte comodità e libertà che - sembra innegabile vi sia stata vale anche per l'altro discorso circolazione nei centri cittadi­ nere e a sfidare apertamente i • congestione-inquinamento da Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei permette (?) e ci si infischia caienza di lungimiranza da sui trasporti pubblici. Nel sen­ ni: ecco la condizione neces­ tori suddetti? CO davvero da spezzare potrebbe essere una Taurini 19, telefono passante 0G/44490I, telex 613-161. lux 06/ impediscono di godere appie­ no di una qualità della vita che dei costi non sopportabili che parte delle amministrazioni lo­ so che le metropolitane in pro­ saria per rendere più agevole e dubitarne visti i precedenti e • questione-pilota per tutte quel­

f GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 ATTUALITÀ PAGINA 3 L'UNITA A 12 anni dall'attentato alla stazione Il servizio segreto militare La strage di Bologna nel quale morirono ottantacinque persone s'inventò l'operazione la Cassazione annulla il verdetto di secondo grado, che aveva negato la matrice fascistai «terrore sui treni» e così Di nuovo sotto processo Gelli, il faccendiere Pazienza e i dirigenti del controspionaggio le indagini furono disturbate I depistiggi Cancellata la vergogna delle assoluzioni del Sismi Nuovo processo, tornano sotto accusa i servizi segreti targato Gelli

Toma a Bologna il processo per la strage dèi 2 esplosivo e documenti falsi, mattinata estiva, al termine za di Gladio, il massacro del nati a una fonte inesistente. sta». Della stessa opinione è Una strage orrenda e subito i depistaggi del Sismi, il agosto. La Cassazione, a sezioni unite, ha annul­ dovranno ricomparire sui di 18 giorni di di camera di 2 agosto torna in primo pia­ La sentenza d'appello ri­ il presidente della repubbli­ servizio segreto militare, ailora totalmente in mano lato la sentenza d'appello che nel '90 cancellò gli banco degli imputati per ri­ consiglio, Pellegrino lannac- no. sparmia le condanne per ca Francesco Cossiga, che alla P2 di Licio Gelli. È con l'operazione «terrore sui . ergastoli inflitti in primo grado a quattro neofasci­ spondere dell'aggravante di cone, presidente della se­ 1118 luglio del'90 la strage banda armata, riconosce l'e­ nel marzo del '91, quando treni» che le indagini vengono «deviate» all'estero, aver agito per finalità eversi­ conda sezione della Corte torna ad essere per la giusti­ sistenza di un manipolo di ' ancora le motivazioni della sti. Di nuovo alla sbarra anche Gelli e Pazienza. ve, caduta in appello. Gior­ d'assise d'Appello di Bolo­ zia un oggetto non identifi­ giovani reclute del terrori­ sentenza non sono state de­ inceppate, «disturbate», ritardate. Fu direttamente il Torquato Secci (Associazione familiari delle vitti­ gio Rinani, Massimiliano Fa- gna, legge senza tradire cato. Fioravanti, Mambro, smo. Stando al dispositivo, , positate, (chiede . scusa ai generale Giuseppe Santovito, piduista di spicco, • me) : «Per la Cassazione quei morti non sono fan-' chini, esponenti della destra Fachini e Picciafuoco non missini perchè, mentre lui aiutato dai colleghi di Loggia Musumeci, Notamico- storica padovana, saranno stanchezza un dispositivo . la matrice della strage del 2 tasmi da dimenticare». destinato a riaccendere il di­ sono gli autori del più grave agosto è fascista. > era presidente del consiglio, la e Belmonte, tutti del Sismi, ad organizzare tutto. > riprocessati per banda ar­ attentato del dopoguerra. Li­ la strage è stata attribuita ai mata, accusa dalla quale i battito politico. Mentre cio Gelli, capo della P2, e Il 2 agosto '90, nel decimo esplodono le polemiche in­ anniversario della strage, • fascisti. »'-«.-.»../..• ^ giudici di secondo grado li Francesco Pazienza, «consu­ Per gli estenson della sen­ avevano assolti. torno alle rivelazioni sulla P2 lente del Sismi», non hanno Giulio Andreotti risponde al­ QIQIMARCUCCI dell'ex agente Cia Richard tenza d'appello la matrice WLADIMIRO SETTIMELLI La sentenza che condan­ diretto i depistagli dell'in­ le domande dei deputati e fa • fascista dell'attentato è solo tm ROMA. Si rifarà il pro­ na. «Per la Cassazione quegli nava i neofascisti per strage, Brenneke, • due settimane , chiesta. Gli uomini dei servi­ sua la «bella proposta» del ' •1 ROMA. Stragi orrende, ste aveva deciso eli racconta­ prinma che il presidente del • «un'ipotesi verosimile». Tra il cesso per la strage del 2 ago­ 85 morti non sono fantasmi pronuinciata nel luglio zi affiliati alla P2 hanno svia­ missino Pino Rauti: cancel­ 79 e 1 '80 ha agito un'orga- attentati, fughe dei «neri», re una «sua» verità, per non sto. Lo hanno deciso le se­ da dimenticare», commenta dell'88, viene ribaltata due consiglio Giulio Andreotti ri­ to i giudici, ma al solo fine di lare dalla lapide che ricorda . nizzazione di estrema destra golpe cercati o tentati. Il ruo­ essere . coinvolto in cose zioni unite della corte supre­ Torquato Secci, presidente anni dopo. In una torrida veli al Parlamento l'esisten­ intascare i 300 milioni desti­ il massacro l'aggettivo «fasci­ lo dei servizi segreti deviati'o «molto gravi». 11 Sismi, ancora responsabile, tra l'altro del­ meno è sempre stato di am- - una volta, aveva mentito e ma. Dopo 12 ore di camera dell'Associazione familiari l'omicidio del giudice Mario di consiglio, il collegio di no­ vittime del 2 agosto, un figlio biguità, di collateralita, - di depistato. L'operazione «ter­ Amato e dell'attentato a Pa­ connivenza. Altre volte sono ; rore sui treni» non era mai ve giudici presieduto da Fer­ morto alla stazione di Bolo­ lazzo • Marino, t nel - luglio emersi depistaggi vergognosi esistita, cosi come non esi­ dinando Calli Fonseca. ha gna in quel torrido agosto dell'80. Il manipolo di san­ delle indagini, tentativi di co­ stevano i terroristi stranieri annullato la sentenza che il dell'80. Ha trascorso la gior­ guinarie reclute del terrori­ prire la venta che stava emer­ pronti a gettare nel panico il 18 luglio del'90 cancellò i nata accanto al telefono, e a smo, per i giudici, si è ferma­ gendo o la creazione di veri e Paese. E la valigia con le armi quattro • ergastoli inflitti > in caldo ricorda le parole del to a quel punto, solo di po­ propri ostacoli al lavoro dei ' e l'esplosivo trovata sul Ta- primo grado ai neofascisti presidente l'invito del presi­ che settimane precedente la giudici. Nel caso della strage , ranto-Milano ? Era stato pro- accusati di strage, le con­ dente Francesco Cossiga, un strage di Bologna.—i- .*.•-. di Bologna, forse per la pri­ ' prio il Sismi a mettercela. Per danne per calunnia pluriag- invito a dimenticare i «fanta­ Una ricostruzione che vie­ ma volta, i magistrati hanno ' ordine di chi? Per tentare , gravata di Licio Celli e Fran­ smi del passato». «Quei morti ne contestata nei ricorsi del­ scoperto come stavano le co­ quale manovra? Non si à mai cesco Pazienza. Anche loro,. non sono fantasmi, anche se, messo sotto accusa e saputo esattamente. Ma i giu­ le parti civili e della procura condannato gli uomini dei - dici hanno accertato che tut­ come -Valerio Fioravanti, loro hanno il diritto di avere J giustizia», mormora Secci, generale di Bologna, in gran servizi segreti che avevano to era partito da un ordine Francesca Mambro, Massi­ parte accolti ieri dalle sezio­ operato per nascondere e . che - il generale Giuseppe miliano Fachini e Sergio Pic- «noi siamo soddisfatti che il processo torni a Bologna». < ni unite della Cassazione. •*». «deviare». •<. -£-'••-•»• «.-."•-<: Santovito, uomo di Gelli, ave­ ciafuoco dovranno tornare • «La strage è di destra», . La più nota delle vergo­ va dato ai propri sottoposti. alla sbarra. «La sentenza che Per i giudici della Cassa­ spiega nella sua requisitoria gnose operazioni > di depi- Quell'ordine era stato conse­ cosi " duramente • abbiamo ' zione, la vicenda del 2 ago­ il sostituto procuratore gene­ staggio delle indagini sulla gnato al generale Pasquale 1 censurato è stata cancellata. sto deve essere compietra- rale presso la Cassazione, strage di Bologna del 2 ago­ Notarnicoia dallo stesso San­ ' Ora si potrà tornare a spera­ mente riesaminata. Anche Renato Viale. «Se non fosse sto 1980, è quella conosciuta tovito, nella saletta «Vip» di re nella verità e nella giusti­ Pietro Musumeci e Giuseppe cosi», aggiunge, «non si spie­ come «terrore sui treni». Fu Fiumicino, alla presenza del direttamente organizzata e zia», diceCuido Calvi, difen­ Belmonte, i due ufficiali del gherebbe come mai tra gli - faccendiere Francesco Pa­ sore di parte civile, impe­ Sismi che inquinarono l'in­ autori di questi delitti in pas­ realizzata dal capo del Sismi, ' il servizio segreto militare, zienza • e • del «giornalista» gnato in processi per strage ' chiesta facendo trovare su sato figurino molti protago­ americano Mike Leeden. un treno una valigia piena di generale Giuseppe Santovi­ dall'epoca di piazza Fonta­ nisti di questo processo». to, piduista e amico di Gelli, Leeden, come si ricorderà, con l'aiuto di alcuni collabo­ verrà poi cacciato dall'Italia ratori importanti: il generale ' .dopo aver fatto da «inse­ Pietro Musumeci, il colonnel- •• gnante» ai poliziotti italiani lo Giuseppe Belmonte e un •- durante il caso Moro e dopo gruppo di alti ufficiali. Hanno ' •essersi «compromesso» con La'sfazione arBofò'gha', scntto i giudici della Corte di gli americani idurMjtfejfcpaso Assise di Roma nella loro , «Achille Lauro». Si trattava , così come appariva dall'alto. - sentenza del 1985, al termine • insomma, di un consulente dopo l'esplosione, di quel tragico del processo contro gli uffi­ dei servizi segreti Usa. *.,.*••„ agosto'80; a lato il dolore •• • > i ciali mentitori: «La ricostru­ Da Fiumicino, dunque, era dei famigliari delle vittime ' zione dei fatti basata su prò-, partita tutta 1' operazione del vile attentato ••>->. ve documentali e testimonia-. «terrore sul treni». L'aveva li fa emergere una macchina­ «curata», dopo gli ordini di zione sconvolgente che ha Santovito, il generale Musu­ obiettivamente depistato le meci con il colonnello Giu­ indagini sulla strage di Bolo- ' seppe Belmonte. Quest'ulti­ nello Giuseppe Belmonte. Bei- di strage per Fioravanti, Mam­ con quella dell'esplosivo usato gna». Ed eccola la macchina­ mo aveva poi predisposto zione desunta dalle carte • tutto. Si era recalo a Vieste monte e Musumeci, entrambi bro, Fachini e Picciafuoco. Li- . per confezionare la bomba del : affiliati alla loggia di Gelli, so­ ciò Gelli e Francesco Pazienza, i processuali. £ il 13 gennaio dal maresciallo Sanapo e lo 2 agosto. Vengono confermate del 1981. Una segnalazione' aveva pregato di trovare il 1988: quattro ergastoli no considerati i diretti respon­ considerati le menti dei depi- : le condanne per banda arma­ nome di un presunto infor­ sabili dell'operazione «Terrore staggi, sono assolti con formu­ ta di Fioravanti, Mambro, Gil­ del Sismi mette in allarme ' sui Treni», un tentativo di la piena. Gli ufficiali del Sismi ' tutto l'apparato di sicurezza •" matore, magari già morto. berto Cavallini ed Egidio Giu­ del Paese. Sul treno Taranto- Quel morto, un certo Giusep­ orientare all'estero le indagini '- Giuseppe Belmonte e Pietro . liani. Stando al dispositivo del­ 1990: Feccidio _ sull'attentato. Tra gli imputati, Musumeci vengono condan- " Milano, un gruppo terroristi­ pe Monni, pregiudicato ta­ la sentenza, la «firma» dell'at­ co ha piazzato dell'esplosivo rantino ucciso dalla polizia, condannati per banda armata nati per calunnia, ma cade tentalo e comunque da attri­ c'è Paolo Signoroni, un profes- - l'aggravante di aver agito «per e armi. Dice il Sismi, diretto , secondo il Sismi (era la ver­ non è più fascista... buire al gruppo neofascista dal generale Santovito, che sione da raccontare ai magi­ sore di liceo, condannato più • finalità di terrorismo»: secondo t che aveva firmato gli omicidi volte e più volte assolto dal­ i giudici d'appello, Musumeci *' un gruppo composto da' ita­ strati, ovviamente) doveva ri­ degli agenti Evangelista e Ar- liani, francesi e tedeschi ha sultare l'uomo che. aveva l'accusa di concorso morale e Belmonte hanno si piazzalo '. nesano, del . giudice ' Mario SBOLOGNA. Quattro erga­ trambi dei Nar (Nuclei Armati negli omicidi di Vittorio Occor- su un treno una valigia piena - intenzione di scatenare in. «spifferato» tutto sulla opera­ stoli per la strage del 2 agosto, Rivoluzionalri) ; Massimiliano sio e Mario Amato, due giudici d'esplosivo e documenti falsi ' Amato, la strage mancata di tutta Italia l'operazione «ter­ zione «terrore sui treni». Natu­ quattro condanne a 10 anni ' Fachini, leader storico di Ordi­ romani che indagavano sulle , che indirizzavano i sospetti al­ un soffio davanti al Consiglio rore sui treni» con una serie ralmente era stato compen- per calunnia finalizzata al de- ne Nuovo: SergioPicciafuoco. l'estero, ma solo per appro­ Superiore della Magistratura: di paurosi attentati. Dopo la " • trame eversive. Alla banda ar­ episodi che precedono di po­ • sato • con trecento milioni. pistaggio delle indagini, otto un personaggio enigmatico mata viene attribuita l'escala­ priarsi della somma destinata . strage alla stazione di Bolo- ' Quei soldi, ovviamente, era­ per banda armata, una decina clic non ha mai saputo spiega- tion di attentati che ha caratte- ' a una fonte. Fa testo la con­ co la strage del 2 agosto. Ma gna, il paese è ancora avvol­ no anche usciti dalle casse di assoluzioni dal delitto di as­ . re la sua presenza alla stazione rizzato il biennio 79 - '80 ed 6 danna per peculato pronun­ per i giudici di secondo grado, to nel dolore e nella paura • del Sismi, per andare a finire sociazione sovversiva. È que­ al- momento dell'esplosione. culminata con la strage. Due ciata neH'84 dai giudici roma­ •la rifcribilità di stragi ed atten­ per quello che e accaduto. 1 ' nelle tasche non si sa bene di sta la sentenza che i giudici di Licio Gelli, il capo della P2, vie­ anni dopo, il 17 luglio del '90, il ni. Ma all'epoca - obiettano ; tati ad un'unica, esclusiva ma­ giudici indagano, ma ancora ' chi. Il pregiudicato, sempre primo grado pronunciano l'I 1 ne riconosciuto colpevole di verdetto viene ribaltalo dai giu­ nei loro ricorsi accusa e parti ; trice di destra non può avere i non sono venuti a capo di ; nulla. L'allarme è dunque se- *, secondo la versione del Si­ luglio dcll'88, dopo 18 giorni di calunnia pluriaggravata e con dici d'appello, presieduti da civili - non si sapeva ad esem­ caratteri della certezza»: la ma­ smi da raccontare a' ;uagi- camera di consiglio. Gli erga­ Pellegrino lannaccone. Il ma­ pio che la composizione del­ trice neofascista della strage nerale. Tanto più che il Ta-, lui il «consulente del Sismi» ranto-Milano deve proprio ', strati di Bologna, aveva sapu- stoli sono per Valerio Fiora­ Francesco Pazienza, il genera- gistrato legge la sentenza alle l'esplosivo della valigia era ; viene ridotta al rango di «ipote­ to tutto in carcere da alcuni 11,30 in punto. Cade l'accusa perfettamente compatibile " si verosimile». ,,.-».\-v . . , ' fermarsi nella stazione del , t vanti e Francesca Mambro, en­ le Pietro Musumeci, il colon­ capoluogo - emiliano. Gli • neofascisti. ------agenti iniziano una serie di Uno di questi, tra l'altro, controlli a tappeto e il convo- ' ' mesi dopo, verrà ucciso in un I due carabinieri assassinati a Pontecagnano, in provincia di Salerno, mentre stavano controllando gli occupanti di un fuoristrada"- glio viene seguito stazione presunto scontro a fuoco con dopo stazione. In un primo t alcuni poliziotti. Poi, lo stesso momento non si trova nien- Sismi, aveva sistemato la vali­ Uno dei militari ucciso sul colpo, l'altro fulminato mentre tenta la fuga. L'omicidio rivendicato in nottata da «Falange armata» te. Poi, proprio a Bologna, \ gia con le armi sul Taranto- agenti e carabinieri trovano, - Milano. Il mitra ritrovato in in uno scompartimento, una - quello strano «pacco», secon­ valigia con un mitra, carica- \ do alcuni, proverrebbe addi­ tori, un fucile automatico e ' rittura da uno dei depositi di una ventina di lattine di me- ' «Gladio» a Capo Marrargiu. Massacrati per aver visto un personaggio eccellente? tallo piene di esplosivo inne- ', La cosa, ovviamente, non è scato con capsule detonanti mai stata provata. La gravissi­ e micce a lenta combustio­ ma montatura del servizio se­ Due carabinieri, in normale servizio di pattuglia, so­ duto accanto al guidatore lo una reazione del genere. Di sembra valere un'altra. Però ne. Nella valigia, inoltre, ci « greto militare per spostare al- no stati assassinati dagli occupanti di un fuoristrada ha inseguito sotto i portici che più c'è da rilevare che i clan quella della droga appare la sono giornali francesi e tede-1 Festero le indagini sulla stra­ circondano un lato della piaz­ della malavita della zona, a co­ più semplice, quella dei se­ schi e biglietti aerei per Mo­ ge alla stazione di Bologna Patrol di colore bianco targato Salerno. Uno dei due za e gli ha sparato un colpo al­ minciar dal clan Maiale, che ', ' questri giustifica una reazione naco e Parigi intestati a stra- • - aveva dunque ostacolato a militari dopo essere stato colpito a morte, è stato in­ la testa. domina l'area tra Battipaglia violenta, quella dell'«insospet- nieri. Il Sismi, dunque, aveva . lungo la venta. Poi, solo per il seguito e freddato davanti agli occhi di decine di La vettura (• poi partita a tut­ ed Eboli, hanno stretti contatti ' tabilc» in compagnia di un lati­ ragione: davvero gruppi ter-, pentimento di un semplice ta velocita in direzione dei sia con la mafia siciliana che roristici stavano preparando maresciallo dei carabinieri, persone. L'agguato è avvenuto ieri sera alle 20.10 a tante, la più logica, l'unica che altre stragi e altre azioni vio­ monti Picentini, al confine fra con quella calabrese». -; può spiegare l'inseguimento e la verità era venuta alla luce Fatano, una frazione di Pontecagnano (Salerno). In le Provincie di Salerno e di . Niente • di. più probabile, • l'uccisione • a sangue freddo lente. Il ntrovamento confer­ , non senza difficoltà. Soltanto nottata l'omicidio rivendicato da «Falange armata». Avellino. - . concludono gli investigatori, mava le precedenti informa­ nel 1985, gli autori del falso del carabiniere già ferito a tive dei servizi segreti che 1 due militi sono stati soccor­ che i due militari abbiano in­ morte. • • erano stati processati e con­ si immediatamente da alcuni tercettalo qualche grosso per- parlavano di Freda e Ventu­ dannati dalla Corte di Assise • • DAL NOSTRO INVIATO Il ministro Scotti ha invialo a ra, di Delle Chiaie e di gruppi passanti e trasportati all'ospe­ sonaggio della malavita. Que- ' Salerno il commissario anti­ di Roma. La tesi messa insie­ VITO FAENZA dale S. Leonardo di Salerno, sto però non spiega la (crocia terroristici stranieri. Insomma me dal Sismi con l'operazio- mafia Finocchiaro, che sarà , almeno questa volta, i servi- •, parcheggiato accanto al mar­ distante solo pochi chilometri. degii occupanti del fuoristra­ • ne «terrore sui treni» era tra *•*• SALERNO. Due carabinieri Nonostante i soccorsi imme­ da. Se si trattava di latitanti, '. accompagnato da De Genna­ zi segreti avevano azzeccato l'altro .. identica a - quella sono stati massacrati ieri sera ciapiede. diati, per i due carabinicn i sa­ evitato il controllo, sarebbero • ro. Molto difficili si presentano in pieno le piste già seguite. espressa, più di una volta, in alle 20,10 a Faiano, una frazio­ 1 due carabinieri sono secsi nitari del nosocomio non han­ dovuti fuggire. Invece uno de­ le indagini. Chi ha parlato di Veri, dunque, risultavano an- •• certe riunioni a Villa Wanda ne di Pontecagnano, un comu­ dall'autovettura di servizio e si no potuto fare altro che con­ gli occupanti e sceso ad ucci­ «Far West» in questi giorni, oggi che gli «avvertimenti» che, da i da Licio Gelli che aveva detto ne in provincia di Salerno, sono accostati al luonstrada, statarne il decesso. dere il milite che scappava. ' e servito. •*, . '^p .-?*;&'" . tempo, venivano fatti giunge- • con assoluta certezza: «Guar­ mentre erano in normale servi­ ' uno dal lato del guidatore, l'al­ Sul luogo del duplice omici­ Cosa ha visto il militare che '' • Intanto, in tarda serata ò re ai magistrati di Bologna - date che gli autori della stra­ zio di pattuglia. < - tro dalla parte opposta. Hanno dio sono giunti i vertici delle non > doveva assolutamente giunta notizia del ritrovamento che indagavano sulla strage ge alla stazione di Bologna 1 due militi, Fortunato Are­ chiesto agli occupanti (due o forze dell'ordine di Salerno e raccontare? È questa la chiave del fuoristrada a bordo del alla stazione. Le notizie del vanno cercati all'estero h e na, 23 anni, originario di S. Fi­ tre persone; le prime testimo­ tutti i quadri operativi dei cara­ di tutto l'episodio. • quale si trovavano i killer. L'au­ Sismi ne risultavano confer­ non in Italia».. lippo del Mele in provincia di nianze su questo punto sono binieri. Gli investigatori sono A tarda sera le prime ipotesi: * to era a due chilometri circa di mate in pieno. •-•... , - <• Musumeci e Belmonte so­ Messina e Claudio Pezzuto. 29 molto imprecise) i documenti cauti nel parlare del movente malavitosi che . incontravano distanza dal luogo del duplice I primi dubbi cominciaro­ no stati condannati dai giudi­ anni della provincia di Lecce, e per tutta risposta dalla mac­ dell'agguato: «Si e trattato di un persone insospettabili? Lati­ omicidio in una località chia­ no a sorgere almeno un an­ ci di Bologna, ma poi hanno stavano transitando con la Fiat china e partita una sventaglia­ conflitto a fuoco con malavito­ tanti impegnati nella trattativa mata «'OZancone». .,• •- ,»J no dopo, quando si sparse la . avuto consistenti sconti di Uno di servizio in piazza Gari­ ta di colpi di pistola o di mitra- si», azzardano trattenendo a per una grossa partita di stupe­ In nottata con una telefona­ voce che un semplice mare­ pena. Vivono a casa 'loro baldi, la piazza centrale della Riletta. Uno dei due carabinien stento l'indignazione e la rab­ facenti? Oppure personaggi ; ta all'«Ansa». uno sconosciuto, sciallo del carabinieri di Vie­ beati e tranquilli. Proprio co­ località, quando hanno notato ò stramazzato subito al suolo, bia. «Del resto - continuano - della «anonima sequestri» che ' a nome di «Falange armata», me Licio Gelli. Stragi e atten­ un'auto sospetta, un fuonstra- mentre il secondo ha tentato Giancarlo Fortunato e Claudio Pezzuto, i carabinieri uccisi a Ponteca­ in Campania sono centinaia i si - stavano scambiando un ha rivendicato l'omicidio dei tati sono, invece, sempre av­ da «Patrol» di colore bianco. di fuggire. L'uomo che era se- gnano, vicino Salerno, durante un giro di perlustrazione - latitanti che possono avere ostaggio? Una pista, per ora, duecarabinien. . - volti dal «mistero». - - -. PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992 Verso Il leader del Corid difende lasuascelta: «Io ero contrario ma poi c'è stata una pressione enorme da parte dei nostri sostenitori» le elezioni «Noi non rubiamo voti a nessuno; pescheremo tra gli antipartito Non credo al patto di Segni.; Nessuno degli eletti lo rispetterà» Giannini: «Non ho potuto diire no» «Volevo solo la lista al Senato ma sonò finitoi n minoranza» L'annuncio della lista Giannini, ispirata ai referen­ dum, ha suscitato più critiche che consensi. Come APERTA reagisce il promotore di questa iniziativa elettorale? FABIO «Io non ero favorevole alla lista, poi mi sono arreso MUSSI all'evidenza. Avrei voluto presentarla solo al Senato, ma sono finito in minoranza». Dove si candiderà l'anziano giurista? «Non lo so, non c'ho pensato. Sa, E io dovrei stanno facendo tutto gli altri...». ,. .•••. , .•>.-.,•..••

sentirmi FABIO INWINKL referendario tra ROMA. «Io non ero favore­ •, [., civili, sociali, politiche che Ci sono gli altri, vedremo. , quilli. ...';'.,' vole alla lista. Poi mi sono arre­ hanno concorso alla campa- Intanto l'accusano di divide­ Ma siete proprio iikuri di dimezzato? so all'evidenza. Dove mi can­ • glia». Da quel destinatari re, con la sua iniziativa, H realizzare, In una circoscri­ dido? Vedremo cosa decidono non ha ricevuto consensi. E fronte referendario. Cosa ri­ zione, U quorum necessario gli altri...». Parla cosi Massimo tuttavia adesso presenta una sponde? Severo Giannini, il giorno do­ ad ottenere seggi? C'è un Usta, al Senato e alla Carne- brutto precedente, quello - • •i Caro Giannini, faccio parte del Corid. Per il Pds, e an­ po l'annuncio di una lista ispi­ • ra. Come mal? .-.. >,. Finora nessuno aveva da ridire che, se è consentito, per me stesso. Sono tra quelli che rata agli obiettivi sostenuti dal che Segni e altri del comitato del Pslup nel 72: 600mila » hanno creduto dall'inizio alla bontà dei quesiti referendari, movimento referendario. Pri­ «lo non ero favorevole alla li­ dei referendum elettorali stes­ • voti, sparpagliati duppertut- ':' volti a liberare settori della società dal controllo politico ma i consensi, adesso le oriti- sta, poi mi sono arreso all'evi­ sero dentro la De. NO prima nò ' , to. Ma non raggiunsero il ' stretto dei partiti, a restituire autonomia alla società civile , che. La sortita elettorale nel se­ denza»...... ;, dopo il voto del 9 giugno. quorum da nessuna parte, e " ed economica. II Pds ha dato un contributo importante alla gno dei referendum ha già sol­ ' • Quale evidenza? Adesso il quadro e cambiato, ; tutti quei voti finirono nel "• raccolta di firme. Un grande successo, dopo l'esito già levato molte obiezioni. Soprat­ partiti come il Pds e il Pli sono . ', nulla. Stavolta, COD tante I!- " • All'appello lanciato la scorsa preoccupati per il "casoSegni" • ste grandi e piccole... straordinario del referendum dello scorso anno. Novità ve­ tutto in numerosi esponenti settimana sono venute mi­ re, soffi di vita, in questa interminabile stagnazione italiana. dei due comitati promotori, il e disturbati dal movimento re­ Il pericolo c'è. Ma. io credo . gliaia di risposte, una pressio­ ferendario. , ,-:.. . ';;.•-•;-'.< -. che, visti i consensi cosi mas­ Leggo ora l'annuncio della «lista-Giannini». Non conte­ Corel e lo stesso Corid, di cui ne enorme. Non mi attendevo Raccolta Giannini e presidente. Da più di firme A dire il vero, proprio Segni : sicci di questi giorni, ce la fare­ sto il diritto e la libertà di chiunque ad entrare nella compe­ una cosa simile, Cosa dovevo e 1 rappresentanti del Pds e tizione elettorale. Ma, lo confesso, resto sconcertato e parti si lanciano accuse, in un fare?' :.:>,.. perii . mo. <:»"!—_.>: ,.."•' v. jv'>v>.; • modo o nell'altro, di «appro­ referendum del Pli nel Corel hanno rea- ' Avrete anche la concorrenza smarrito. Non capisco, non so che cosa pensare esatta­ Uzzato U patto elettorale tra ' mente. Una lista prefigura sempre un partito. Vedo che il priazione indebita». Ma che ne Adesioni individuali? nel centro deUe «Uste Pannella». . pensa l'interessato? >>••••.• di Roma;, " candidati per garantire l'ini- '.' nome sarà «Referendum». Un partito che si chiama referen­ Individuali, ma anche di asso­ pegno sulle riforme . nel ' SI, lo so. Pannella mi ha fatto dum, che si chiama antipartitocratico. Non c'è proprio li­ ciazioni. . di: gruppi. Sempre In alto . , • Professore.lel Inviò 11 mese a destra W-. prossimo Parlamento. .discorsi molto complicati, non • mite alla sindrome paradossale che sembra impadronirsi scorso a La Malfa, Altissimo, quel ritornello: «Fate la lista, c'ho capito mollo, lo avevo '. ogni giorno di più della politica e dello spirito pubblico na­ perchè non ci fidiamo dei par­ Massimo ;. ; Occhetto e altri leader poli­ Severo -•• ; Ma noi a-quel patto non diamo proposto anche a lui di fare le '-. zionale. - , .*..- ,...... ••?.• •••-:• tici una lettera. Tra l'altro titi». Sarà discutibile, ma è an- Giannini . alcun credito! Nessuno, una ,. liste insieme. j<,s,•.•.•.... •„.,•, Ma, ammettiamolo, questa lista non è «un partito». Però scriveva: «È stata da più par­ datacos). ' •• volta eletto, lo rispetterà. Che ' Dalle prime adesioni che compete alle elezioni, entra in lizza con altre l'iste e partiti, ti affermata l'esigenza che il ' . Non si arrabbi se adesso le diavolo, siamo in Italia! •:* •...,,. avete segnalato si riscontra punta a portare rappresentanti in Parlamento. E non esisto­ . movimento referendario sia leggo quel che ha detto Feli­ SI osserva da più parti che . una presenza di personaggi ' no gruppi parlamentari, piccoli o grandi che siano, a re­ che Pennella si Identifica Tutte fantasie. Alla lista che sto la lista solo per il Senato. provocherete una dispersio­ presente In modo diretto an­ ce Borgoglio, della Dtrezlo-. sempre più con se stesso e abbiamo annunciato aderisco­ .Temevo le difficoltà organizza­ DoUUcamentc molto distanti - sponsabilità limitata. Una «lista di controllo»? Non so che che nel momento elettorale, ne del Psi, che aveva aderito ne di voti. '/-.:•• tra di loro. Si va da Nicola gli altri radicali, orfani di no iscritti dei più diversi partiti. • tive. Ma sono finito in minoran­ cosa significhi. Non so neppute che cosà i suoi rappresen- quanto meno attraverso al referendum da lei patrocl- sponda politica, hanno for­ , Noi andremo a prendere i voli Mittcucct a Giacomo Marra- ' ' Soprattutto nelle realtà locali. ;'• ; . tanti (ho visto un primo quadro di adesioni, comprese candidature comuni per l'è- - • nati: «Questa Usta nasce dal­ zato su Giannini...». MI pare za... , • ... ..,•••."'.• ..~, ;;, :.-.,..'. di quelli che non avrebbero '. mao. j";-;.>; •'.;;:,;''"• : -j; ';.: quelle di alcuni che già seggono in Parlamento) sosterran­ lezione del Senato della Re­ la crisi del partito radicale chiaro U riferimento a Gio­ Ma dove vi presenterete? •;.'. E lei, professore, In quali . votato per i partiti. Non rubìa-;,:, Non importa. Basta che siano no una volta eletti, non solo sulla legge 64 o sulle Parteci­ pubblica... ma e necessario dove si e consumato un vanni Negri, a Massimo Teo- ' Dappertutto. Sia alla Camera ' circoscrizioni si candida?, . mo niente a nessuno. Psi e Pri '. d'accordo sugli obiettivi refe­ pazioni starairo sulle nomlhe'b'a'ricarìe,tifa sulla politica che si pronunzino le forze "parricidio anomalo" visto rendari, .i - ••..•' industriale; èstera, sociale, della sicurezza, finanziaria... Ma dori. Ècosi? :.•••••:-.. che al Senato, lo avevo propo- Non lo so. Non c'ho pensato. l'hanno capito, e stanno tran­ questa può essere un'obiezione non specifica, dunque va­ lida per tutti gli eletti. Anche se tutti sono tenuti a.dare una j r risposta, come singoli e come membri di un raggruppa­ Il vicepresidente Rberale SéÉa Càmera:«Stimo mòìfoìaìMnira ma ifsùo é uhr grave errore politico:»-7\p;~-~ ~y ~ C mento. •••• -.- -•>> •'•••.•'••. •'•'," .'.-. . • Misconcerta il paradosso. ••-• '"',.' Il movimeno referendario (accosto Corid e Corel) ha anche il significato di una risposta positiva alla crisi del si­ stema politico, in direzione di una maggiore semplicità e chiarezza. Come si fa a condannarlo ad un esito cosi delu- Biondi: «Si tra^ asfittico » i dente, facendolo padre di ulteriore confusione e frammen­ tazione? Un'altra lista! Ma che senso ha? Sembra fatta ap­ posta per dar ragione al Psi, schiacciare inesorabilmente Neanche ad Alfredo Biondi; liberale, vice-presiden­ rio, resterà nei partiti: sarà, se. Mai come in questa ultima durare-lanto tempo. do, invece, che proprio que­ po asfittico, di fronte ad un Mario Segni sulla De, costringere Occhetto, o La Malfa, o te della Camera, «referendario» da sempre, piace la forse, un po'più solo. legislatura, parlamentari di Dopo tutto questo, dopo il sto tipo di elezione, per que­ movimento davvero straordi­ Altissimo, a contendere voti ai «referendari», in questa per lista varata da Giannini: «Mi rammarico per un erro­ Ma lei, fan della maggiori- gruppi diversi si sono trovali ';' milione e mezzo di Arme sta Camera, avrebbe fatto ca­ nario nella sua ampiezza. Mi .. molti versi drammatica campagna elettorale, piuttosto che , tarla, si trova davvero a suo cosi solidali fra di loro. E non ;';. raccolte s'è posto però il pire meglio alla gente la no- • consenta ,'una batluta. - Chi ;•, preparare concordi un altro successo dei si, di qui a qual­ re politico commesso da una persona che stimo». è stata solo semplice testimo- ',;,' Biondi vede il pericolo di delusione sia per chi vote­ . agio In questi partiti? Le < problema di come «far arri- stra proposta per un metodo . s'occupa di - legge conosce - che mese. E far leva su di essi per le riformeelettoral i e de­ battaglie di questi ultimi nianza: alcune leggi siamo j; > vare» al Parlamento quella uninominale. Questo non è questa espressione: "Atti ido- *- mocratiche, nella fase costituente che non potrà non aprir­ rà il nuovo raggruppamento, sia per chi resterà nei anni che cosa le hanno Inse­ riusciti a farle passare. Altre : stato possibile, però... -• r_* nei diretti in modo non equi- * si nel nostro paese...... :.._; ne sono state presentate. E, in \ forza. Non è cosi? - partiti. «Deve continuare il metodo della trasversali­ gnato? . .,.-.... .,-(,.,.• Per responsabilità di qual- ' voco". Nel caso della lista, il ... Il movimento referendario è trasversale, unisce persone tà, che ha tanto funzionato in questa legislatura». ogni caso, grazie a questo me­ Guardi, io sarei stato anche «fine» non è equivoco: lutti co- ';• e forze politiche diverse, e spesso lontane su tutto il resto Mai, come in questa legislatu­ todo il Parlamento ha riacqui- • d'accordo ad una ipotesi di li­ . cuno? . ':,"• ,j,,v; •/.'.... noscono • Giannini. * Lo stru- ; che non siano i concreti quesiti. Ma, nella frammentazio­ ra, è nata e cresciuta quella stato un ruolo, una funzione. ì sta unitaria per qualche colle- ; Non mi piace parlare degli al- • mento, il «mezzo», |>crò, dav­ ne, nello spappolamento delle identità sociali e delle rap­ che mi piace chiamare "la tra- •' E forse non è neanche un ca- '•'. gio senatoriale. E quando par- ; tri. Però non posso non notare vero non sono idonei. :.>.....; ,;••' presentanze politiche, esso stabilisce legami positivi. Persi- • STEFANO BOCCONETTI sversalità rettilinea" Nel sen­ so che, dopo tempo imme­ lo di liste comuni per il Senato che solo il mio partito, il Pli, ' no sotto II profilo del patto comune e della solidarietà che so di trasparente, chiara, pale­ more, la legislatura riesce a non è per ridurre la cosa. Cre- fosse d'accordo. Non ci stava < ' E allora, qual è l'alternativa lega i promotori al di là delle appartenenze. Il che non è •i ROMA. È uno dei «pionie­ 'ora ci sarà concorrenza più Segni, non ci stava Occhetto. ! alla «listali? .^ ... poco, in una società che progressivamente si desolidarizza ri» dei referendum elettorali. ', forte per fregiarsi del titolo E non ci stava neanche La '• lo so perfettamente che il Ancora prima del 9 giugno. di «candidato referendario e si incattivisce. Ma, se ora una parte reclama la rappresen­ Malfa: che ha tiralo fuori la ,;, "patto" fra candidati referen- . tanza del tutto, si autoincorona «lista referendum», chi so­ Alfredo Biondi, liberale, vice- •;.... doo?, dari fa comodo alla Democra­ -presidente della Camera (e proposta di alleanza a "pelle ;' no gli altri? Abusivi, occasionali, portatori di firme, referen- Ma non schierziamo... Sono di leopardo". Alleanza, cioè, % zia Cristiana. Che può presen- • dariametà? • • •- —/.-• ,• tante altre cose, tra cui avvo­ tarsi, cosi, col volto di Forloni ':"' cato: ha dileso anche Monica rammaricato dell'errore politi­ da fare laddove il Pri non era- ' Mi sembra di vedere in sostanza una clamorosa violazio­ co di una persona, come forte. Insomma, non ce n'era­ o con quello di Mario Segni. V ne dello spirito dei referendum. Dice lo spirito dei referen- Guerinoni) sta , al sistema Ma il "patto" può garantire "•'• maggioritario esattamente co­ Giannini.chc stimo molto. no i presupposti. - -, • , ,-_• • dum: «Chiunque tu sìa, socialmente, politicamente, ideolo­ Vede dei rischi in quella li­ che anche nella prossima le- -* gicamente, decidi in merito a questo problema determina­ me ci stanno Segni, Barbera e Qualcuno però quei «pre­ gislatura funzioni quella tra- ;' to». Dice lo spirito di una eventuale «lista Referendum»: «Se gli altri. sta? supposti» U ha creati lo stes­ svcrsalità necessaria per le ri- ' so. '.J .•;'•,-,•,•. , ' •' , ••',-• • sei un autentico referendario, vota per noi e non per altri». Referendario da sempre, SI, molti. Il primo, quello più forme. E scusi se insisto: io so-,' Si tratta di un rovesciamento puro. <.- . .-: • .. dunque. E a lei, place la li- ' grave: il rischio di delusione. Torniamo a Giannini? Il mio no stato eletto la prima volta ;.' • Per questo, caro Giannini, senza togliere nulla alla vostra sta di Massimo Severo Gian-. Tra chi, magari convinto so­ giudizio, l'ho già dato. Posso nel '68. Ma le posso assicurare g libertà, forse un momento di riflessione sarebbe ancora nini? stenitore dei referendum, vo­ solo aggiungere che mi sem- •. che mai, come in questi ultimi ? opportuno. Anche con gli altri membri del Corid, che devo­ terà la lista di Giannini, ren­ bra stranissimo che un movi- ( anni, ho visto un Parlamento % no verificare a questo punto il senso della loro appartenen­ Ho letto della nuova.forma­ dendo cosi "puntiforme", sol­ mento nato per aggregare, ' cosi somigliante alla società "'- za al Comitato unitario. ,-.- zione. Non sono affatto d'ac­ idissima un'area che, invece, per unire anche al di là delle ;; civile. Ricettivo, insomma. Su f Con immutata stima cordo. E sono anche un po' era ed è potenzialmente mol­ tradizionali , barriere partili-... quella strada occorre conti- .' dispiaciuto... , to vasta. Ma vedo anche rischi che, finisca poi per ridursi ad • nuere: il "patto" può essere lo " Dispiaciuto perchè magari di delusione in chi, referenda­ un piccolo gruppo. Un grup­ strumento giusto. ' • - —• • ; ;; • Del Turco: «Non mi candido Sul «partìtino» ancora polemiche e per ora resto alla Cgil» E per il patto nasce un comitato Mario Segni durante la conferenza a favore del referendum Caponnetto cori la Retei Il mondo politico non apprezza la decisione di mento federativo democratico: nini, il Corid, secondo cui civile» e Emesto Galli Della comitato di presidenza-di cui : ze. E in disaccordo con il giudi- alai KOMA. Tutti i parliti ormai per tutta la vita ho farlo l"ag- Giannini. Per Barberai sbagliato «voler rinchiudere «L'importante - sostiene il se­ «questa lista nasce dalla crisi Loggia ribatte alle critiche di . fanno parte, oltre ai garanti \ zìo di Occhetto si dichiara an­ in fibrillazione per gli ultimi e : giunto", senza peraltro riuscire in una lista il movimento». Critici anche Giovanni gretario Giovanni Moro - è che del partito radicale, dove si e Achille Occhetto, il quale ave­ Scoppola, Barile e Morganti, - che l'ex sindaca di Modena, spesso determinanti ritocchi a spiegare esattamente a mio non si pretenda di rappresen­ consumato un parricidio ano­ va accusato la lista Giannini di Segni, Barbera, Biondi, Dutto, ;• candidata del Pds alla Camera, alle liste, con nomi illustri che ;• ; padre, che ine lo chiedeva, co- Moro e altri promotori dei referendum. Intanto, il tare il movimento referendario malo, visto che Pannella sì • •stitichezza intellettuale e poli- ; De Matteo, San Mauro e Muzi •' Alfonsina Rinaldi, la quale af­ accettano o rifiutano l'offerta •' • sa voglia dire». Se Del Turco di- " Corel dà via libera al patto e, mentre la Sinistra dei nel suo complesso». Dello stes­ identifica sempre più con se tica», • accusando il Pds di Falconi-che gestirà la campa- • ferma che «se è vero che la de­ di una candidatura. Nel prossi­ ce no, si candida con la «Rete» club giudica negativamente sia la scelta di Giannini so tenore, le reazioni in casa stesso e gli altri radicali, orfani «mancanza di generosità e di gna elettorale e verificherà l'i­ cisione di Giannini introduce mo Parlamento non vedremo di Orlando Antonino Capon- - sia le reazioni di Occhetto, il Pds emiliano rilancia la De. «Gran parte delle firme rac­ di sponda politica, hanno for­ coraggio». Per l'opinionista, «il doneità politica dei vari candì- . una ulteriore frammentazione Ottaviano Del Turco, numero 2 •• netto, il giudice che nell'83 si colte per i referendum sono al­ zato su Giannini, con il risulta­ dati che aderiranno al patto • nel mondo politico, è altrettan­ : proposta di candidature unitarie al Senato. • trove», afferma Bartolo Ciccar- to che questa ennesima lista Pds avrebbe dovuto muovere pre-elettorale per le riforme. .,•. to vero che non è possibile di­ della Cgil. che ieri ha ribadito ; offri di sostituire a Palermo dini, il quale, tuttavìa, definisce contribuirà alla frammentazio­ contro la grande operazione Patto uerxus lista? Ambedue sperdere le energie e il senso l'intenzione di non accettare le •" Rocco Chinnici, ' assassinato • trasformista dell'on. Segni nel- '. olferte nò del suo partito, il Psi, dalla mafia. Rinuncia invece il l'iniziativa di Giannini «legitti­ ne del sistema politico». le . soluzioni sono giudicate; della battaglia referendaria». ; ma». Più netto il suo collega si­ le liste della De, capolista a Mi­ «una risposta riduttiva a quello • Rinaldi, che ha aderito al patto nò di altre forze politiche. «In . socialdemocratico Franco Ni- FRANCA CHIAROMONTE Pannella, al contrario, 0 en­ lano, e invece proprio con Se­ questa fase - ha affermalo - ò ciliano Vito Riggìo, che defini­ tusiasta della scelta di Gianni­ che sarebbe davvero necessa- per la riforma elettorale, ricor­ colazzi, con una lettera piena H ROMA. «È un tentativo sba­ ce. «Questa lista - aggiunge l'e­ sce la lista «contraria allo spiri­ ni. «La lunga semina radicale gni il Pds ha firmato un patto • rio» dalla Sinistra dei Club che * da che «il Pds, in Emilia Roma­ utile che io rimanga nel sinda- . di «amarezza e disgusto perciò gliato di rinchiudere in una li­ sponente del Corel - rappre­ to rclercndarìo» e nota «un ec­ comincia a produrre le sue che a lui lega politicamente le • ritiene «controproducente» la gna, aveva proposto che alcu­ calo». Ma in futuro Del Turco ò che si ò fatto di me e della mia ' sta un movimento cosi forte e senta il paradosso di una parte cesso di protagonismo, da non messi: la battaglia può essere mani e che viceversa non im­ reazione di Occhetto e ricorda ' ni seggi senatoriali fossero l'e­ intenzionato a lasciare anche • vicenda politica e umana». Un ampio come quello referenda­ del movimento che combatte imputare certo a Massimo Se­ molto bella», afferma. Voce pegna a nulla nò Segni, ne i che, per evitare la lista Gianni­ spressione di candidature co­ la Cgil: «C'ò un gruppo di gio­ «si» viene da Fulco Pratesi, pre­ rio». All'onorevole . Augusto il sistema elettorale proporzio­ vero Giannini». A chi allora? Il isolata, la sua, nel coro di no. suoi amici, nò la De». ni, il Pds avrebbe dovuto rinun­ muni, magari sotto il simbolo vani che scalpitano, ed ò giu­ sidente del WWF. che starà , Barbera la decisione di Massi­ nale e che invece lo sfrutta». La più chiaro, a questo proposito, Ma a quel coro, i referendari di Intanto, ieri pomeriggio,' il ciare al suo simbolo al Senato dei referendum» e sostiene che sto che prima o poi mi faccia nelle liste verdi per aiutare «un ; scelta di Giannini-è giudicata ò Felice Borgoglio, socialista, Giannini oppongono la «valan­ per partecipare a una lista re- . «questa offerta va tenuta ferma da parte. Cosa laro - ha ag­ mondo che non vota, la natu- mo Severo Giannini di dare vi­ aderente al comitato di Gian­ Corel hu ha dato via libera al ferendaria con il Pri e allre for­ ta a una lista proprio non pia­ negativamente pure dal Movi­ ga di adesioni» della «società patto, nominando un ampio e rinnovata». giunto scherzando - non lo so:

;'\ GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ Cossiga: . Verso Il presidente de insiste: «Nessun vincolo di maggioranza» «In Sardegna Il segretario invece apprezza le nuove proposte di Craxi ci andrò le elezioni Il capo del governo: «Occorrono convergenze ampie» - . dopo il 5 aprile» Occhietto: «Nella fase costituente ci saremo anche noi» Il presidente della Repubblica (nella foto) ha deciso di rinviare a dopo le elezioni il suo viaggio in Sardegna, pre­ visto in origine per gli inizi dì marzo. Il capo dello Stato ha ricevuto ieri mattina il presidente della giunta sarda, Antonio Cabras e del consiglio regionale, Mario Floris e !i ha informati della decisione. Pare comunque che questo - rinvio rientri nella decisione, questa volta «fermissima» di , Cossiga, di non interferire in qualsiasi modo nella cam- : pagna elettorale. Il segretario del comitato sassarese del­ De Mita: «Riforme? Niente steccati» la De, Elia Lubiani, ria comunque scritto a Cossiga per manifestargli la solidarietà del partito di Sassari e la delu­ sione per la sua mancata visita. • «Don MinZOnì •• Fu dimostrata in un tribu- Dialogo con il Pds, Andreotti possibilista ma Forlani frena fu «irriso nale la resP°nsabilità del j . 2" ".'. ' fascismo come mandante «Alla prossima fase costituente parteciperemo, ad gna elettorale. Per il Pds - ne «un'operazione molto fumo­ dai faSaStl». ed esecutore dell'assassi- un governo costituente vedremo dopo il 5 aprile». ha parlato ien propno Occhet-, sa». Anche se precisa, in linea n d don to - e decisiva un'affermazio- • con Occhetto, che «la fase co­ dìce il Pri '° ' Minzom. Lo ri­ Occhetto risponde cosi a De Mita, augurandosi che ne elettorale significativa («Se stituente non può essere un af­ corda la Voce repubblica- dopo le elezioni «non si smentirà». E il presidente toccassimo il 18-20% espor­ fare di maggioranza, ma una ______na, che insiste precisando t de, da Cuneo, rilancia: «Se la maggioranza non tro­ remmo le bandiere...»). Ed è questione parlamentare». «Sul­ che Italo Balbo querelò, - va un accordo sulle riforme, buon senso vorrebbe altrettanto decisivo, dopo il vo­ le riforme - gli fa eco il riformi­ ma i repubblicani produssero in aula prove di cu> «anco­ che il governo non fosse condizionato da vincoli di to, rientrare a pieno titolo nel • sta Pellicani -sono possibili in­ ra oggi i nostri muri parlano chiaro per chiunque volesse gioco politico. Il leader del Pds tese anche con la De». - - >' • ricordare» e il tribunale dette torto a Balbo. Se, continua maggioranza». Intanto Forlani apprezza Craxi. > non nasconde la delusione per Sul versante democristiano, la Voce, non si trovano più le carte negli archivi degli In­ il brusco arresto del flirt col Psi . il dialogo col Pds - che peral­ («Mi ero notevolmente espo­ terni restano gli atti di quel processo. . , ,. ,„ ' -• tro s'inserisce in una tradizione Il capogruppo del Pds nel sto», ricorda) e ammonisce radicata - ha naturalmente - Franchi (Pds) FABRIZIO RONDOLINO Craxi: «Non ha capito che gli •• una funzione elettorale. Ma i . comitato parlamentare per stanno scavando il terreno sot- • difende Macis i porocedimenti d'accusa, •• ROMA. Ciriaco De Mita la Gr2 spiega infatti che «la pro­ protagonisti di questi giorni " to i piedi». Poi, commentando (Gava e De Mita) giocano pro­ dagli attacchi Antonio Franchi, senatore " un mezzo passo indietro, ma posta politica della De è rivolta il discorso di Craxi, confida ai del Pds, esprime sorpresa e . non smentisce. Achille Oc­ soprattutto ai partiti alleati di suoi collaboratori: «Ha detto babilmente la carta-Pds anche di Pannella : chetto si guarda intorno guar­ governo». Nessuna tentazione ne alla doppia maggioranza, per una partita interna alla De: " disappunto per 'e critiche "• dingo, ma non dice no. Il dia­ allo «scavalco», dunque. Eppe- ma s) ai due palazzi, con il , sottrarre ad Andreotti l'«esclu- .____«,,„___».___ che Marco Pannella ha ri­ logo fra la De e il Pds, che po­ ro, sottolinea De Mita difen­ cancellierato e l'elezione diret­ siva» delle riforme, che per il volto al presidente del co- : trebbe avere in palio addirittu­ dendo a spada tratta la propo­ ta del presidente. Deve metter­ presidente del Consiglio po­ mitato, Francesco Macis, per il ruolo svolto nella vicenda ra la prossima maggioranza di sta di riforma elettorale uscita si d'accordo con se stesso». trebbe rivelarsi un buon tram­ Cossiga. «La condotta di Macis, al quale vanno la solida- - governo, prosegue cosi, nella da piazza del Gesù, «non si Difficilmente il Pds accetterà ' polino per il Quirinale. «Non rietà e la stima del Pds, è sempre stata improntata a gran- . cautela e nell'osservazione re­ può condividere che, se tutti accordi con la De che scavai- " bisogna enfatizzare queste co­ de obiettività. È evidente perciò che Pannella abbia volu­ ciproca. I protagonisti si stu­ discutono con tutti, quando la chino il Psi: e tuttavia la carta se - commenta Forlani -. In diano, saggiano le mosse, va­ De discute debba rinchiudersi «costituente» sarà giocata fino campagna elettorale ci sono to compiere tale atto per fini squisitamente elettoralisti­ lutano i passi da compiere. E all'interno di uno steccato». in fondo. Tutto il Pds, su que­ dei margini per delle vanazioni ' ci». " i •.,-, - . J..,\ .fi •"•<,*"_)",..-' : ripetono un ritornello, sempre Cioè nella maggioranza. Que­ sto, e d'accordo. E il «manife- •' sul tema. Diversamente, che I lo stesso: si vedrà dopo le ele­ sto potrebbe anche avvenire, sto elettorale» discusso ieri dal ' campagna • elettorale - sareb­ Tre niIOVÌ • - Il Movimento sociale si ac- zioni. Perché una cosa 6 certa: concede De Mita, a patto però coordinamento politico lo di­ be?». Ma le «variazioni sul te-v rpfprPnHiim cin8e a raccogliere le firme se le sortite prima di Gava e poi che «tutti quelli che stanno nel­ mostra: vi ricorrono spesso le ma» potrebbero andare molto rciercnuum | q . di De Mita servono anche a ta-" lo steccato accettino di essere espressioni «nuovo patto» e lontano: e comunque costitui­ su tre refeendurrL ueslti " stare il terreno del dopo-voto, rinchiusi». Il che e un altro mo­ ti segretario del Pds Occhetto con De Mita presidente della De «nuova repubblica». «Vedremo '•' prOpOSu riguardano •>•• l'abolizione scono una carta di riserva im­ de a le c molto di più servono ad impo­ do per chiedere al Psl di accet­ se De Mita e Segni non si "> portante per piazza del Gesù. » dal MSÌ ' " 88 Martelli sull'im- - stare la campagna elettorale tare le condizioni di piazza del smentiranno e se lasceranno Forlani, intanto, apprezza la migrazione, la privatizza­ tenendo sulle corde l'allcato- Gesù. Altrimenti, liberi tutti. za riformatricc. Ora le cose de­ ranza». Più chiaro di cosi... E a Occhetto - vorremo partecipa­ innescata la bomba ad oralo- ' «svolta» craxiana sulle riforme,. ci______zione della Rai e l'elezione ' antagonista, il Psi di Craxi. Che vono cambiare, ribadisce De chi gli chiede se sia pentito per re, ad un governo costituente , geria messa a palazzo Chigi...», > agli schiaffi di piazza del Gesù Ma De Mita non si ferma qui. con conseguente disponibilità diretta del sindaco. Conte- : E nel pomeriggio, da Cuneo, Mita. E spiega: «O la maggio­ aver mandato Cossiga al Quiri­ vedremo dopo il 5 aprile». Il se­ dice Occhetto. Che di più non al cancellierato e alla maggio­ stualmente il Movimento sociale durante la campagna ' risponde sperimentando una ranza di governo e in grado di nale, replica convinto: «Quel gretario del Pds non aggiunge vuole aggiungere: per non prò- . strategia nuova: quella del sor­ chiarisce ultenormente il suo vocare una reazione socialista, '« ritaria, cioè alle architravi della '_ elettorale raccoglierà le firme per tre proposte di iniziati- j riso. . ••• - — • • .,- pensiero: le riforme «non ap­ trovare un accordo su una pro­ metodo (cioè l'accordo dei nulla di nuovo alla posizione proposta de. E la «buona vo­ va popolare sugli argomenti concretizzati nei quesiti refe- \ partengono solo alla maggio­ posta e di farla approvare, op­ maggiori partiti, Ndr) rimane di Botteghe Oscure: ma la pun­ e per non causare una ritirata , lontà» di Craxi - che certo e , rendan. • • ..»..,.„ ,,„ Il presidente della De, ien, pure, se queste condizioni non la condizione per eleggere il tualizzazione di ieri non è cer­ democristiana. «Cercano di ri- < ; ha parzialmente ridimensiona­ ranza». Lo dimostrano gli ulti­ creare il solito bipolarismo ap- • anche frutto di una debolezza : mi dieci anni, spesi inutilmen­ esistono, buon senso vorrebbe capo dello Stato». to casuale. E aggiunge un nuo­ e di un relativo isolamento - Vizzini promette Il ministro delle Poste Carlo •' to la portata dell'esca lanciata parente Dc-Psi», taglia corto ' Vizzini si è impegnato con ' l'altro giorno da Avellino, Al te a «far coincidere» maggio­ che il governo non fosse con­ «Alla prossima fase costi­ vo tassello al complesso mo­ Violante. E Angius denuncia " créa qualche imbarazzo alla ranza di governo e maggioran­ dizionato da vincoli di maggio­ tuente - risponde a distanza saico di questa difficile campa­ ' De, spunta qualche arma. le concessioni la Federazione delle radio ; per radio e Tv e televisioni a rilasciare le ; concessioni entro il prò- •' entro aprile prio mandato e a pubbli- 5 Il Psi in forte disagio per le dichiarazioni di Gava e De Mita: «Noi siamo impegnati a formare una maggioranza, non due» _____,______care entro il 5 aprile le gra- , duatorie delle emittenti de­ Rilancio del patto con Forlani per il dopo voto. Per rafforzarlo concessioni sul cancellierato e sulla sfiducia costruttiva'. stinatane delle concessioni stesse. Una sollecita risposta, . quella del ministro, che non a caso arriva in piena cam­ pagna elettorale. . _ . . ' . ,,•»..; • -.,'- PanSa II Pds sta lavorando sui r.o- Craxi irritato, ma sulle istituzioni apre aia Ete candidato mi dei candidati da ?*• • ~ " X • sentare alle prossime ele- Andreotti, Gava e De Mita hanno fatto arrabbiare il vede crescere nella De una vo­ che hanno introdotto la di­ dissenso. È, naturalmente, ed è il problema dell'elezione • per le riforme istituzionali, il della Quercia zioni politiche. Le decisio- Psi, che ringhia. Una maggioranza per il governo e glia di mani libere che a 50 scussione socialista sulle rifor­ sempre una discussione sulle diretta del presidente della re- , che non esclude ovviamente il • n dovranno una per le riforme? «Noi ne ricerchiamo una sola, giorni dal voto frantuma peri­ me, la novità c'è, Il Psi accetta intenzioni dato che il Psi, pur , pubblica. Il segretario sociali­ dialogo, l'apporto, le intese alle elezioni? ° ' essere sotto­ colosamente la strategia di in pratica il cancellierato e il mendicando a gran voce il sta la ripropone, sia pure sen- ' con altre forze». Insomma, di- ; poste al consiglio naziona- ' non due», avverte secco Craxi che rinvia alla direzio­ Craxi. premio di maggioranza, anche merito di aver parlato per pri­ za riferimenti a Cossiga e sen- '•-ce il segretario socialista, un ' ______le che si riunirà il 17 e 18 e , ne di oggi una risposta definitiva, li Psi si sente in­ Passi, dicono a via del Cor­ sé non quello indicato dal pro­ mo di Grande Riforma, è an­ za l'enfasi di qualche tempo '• governo ha senso se si 6 d'ac­ alla direzione, prevista per • gannato dalla De proprio quando, sul tema istituzio­ so, che prima delle elezioni getto della De, ammettendo che il partito che ha impedito • fa. Come ripropone il referen- • cordo su come procedere per il 19 prossimo. A quanto si apprende dall'agenzia di „ nale, si mostra più disponibile, aprendo all'ipotesi nessun democristiano voglia per la prima volta «che serve l'approvazione della riforma ;* dum propositivo sul prcsiden-,, le riforme e l'ipotesi che si for­ stampa Agi una proposta è stata avanzata al vicedirettore i ammettere che c'è un accordo • correggere la proporzionale e sull'elezione diretta del sinda­ zialismo, o in alternativa un re­ mi una maggioranza riforma- dell'Espresso Giampaolo Pansa e all'editorialista del set- - di cancellierato e premio di maggioranza. per consegnare palazzo Chigi spingere le forze politiche ad co ed è l'unico partito che non "',ferendu m sulle due proposte tnce col Pds non 6 contempla­ aggregarsi e coalizzarsi». Co­ di riforma che si fronteggeran­ la. Per la verità, su questo pun­ timanale Giorgio Bocca. Ma Bocca nei giorni scorsi ha di- '• al segretario socialista. Ma non ha presentato alcun progetto .' chiaratGuideo d iSaccon voler sosteneri e e votarIl Pde si ltoscan Pn. •••'o -h "v.a un" nuovr-.-.'o " può passare che si pongano me dice Labnola, quanto me­ concreto in parlamento, ne in no in parlamento, indipenden­ to, Craxi non è poi tanto in di­ saccordo con De Mita, secon- ; segretano regionale. È Cui- * BRUNO MISERENDINO ostacoli veri su questa via e no nò un venire incontro» alla materia istituzionale, né in ma­ temente dal consenso che eletto do Sacconi, AA anni, fino a che, addinttura, sul tema delle De. Anche se, e questo e l'altro avranno raggiunto tra le forze , do cui «l'Impegno prioritario punto interessante, una dispo­ teria di riforma elettorale. Sai- >politiche . Una soluzione che della prossima legislatura è segretario pds qualche settimana fa se- 8 M ROMA. Per le riforme isti­ fa sapere che sul tema delle ri­ riforme, sicuramente al centro vo la proposta di sbarramento gretario generale della Cgil ». tuzionali si faranno maggio­ forme, De Mita, che è andato del dibattito politico post ele­ nibilità del genere finirebbe elettorale al 5%, presentala pe- non e mai piaciuta e non piace '. quelle delle riforme istituzio- • della Toscana zioni, la De intraveda possibili per trovare convergenze anche alla De (ne al Pds), che vede nali e di una nuova legge clct- . toscana. Sacconi succede ranze diverse da quelle di go- ancora più in là lanciando ami - raltro pochi mesi fa, quando in a Vannino Chiti, eletto pre­ _ verno? «Noi siamo impegnati a al Pds, avrà una risposta que­ convergenze col Pds. Oltrettut- con la proposta del Pds, che in questo un tentativo surretti- - toralc e le alleanze vanno rac­ prevede un premio di coalizio­ pratica si era già in campagna zio di imporre il presidenziali­ cordate a questa esigenza». Il sidente della giunta regio- . formare , una maggioranza, sta mattina, quando lo stesso to proprio quando, per la pri­ elettorale. , •' • non due», risponde secco Cra­ Craxi riunirà la direzione del ma volta, 11 segretano sociali­ ne, cosa diversa dal premio del smo, anche quando la mag- • problema è che Craxi vede ' naie nel mese di gennaio. La candidatura e l'elezioni di j" xi. Il segretario socialista lo suo partito. Il tenore della ri­ sta ha affidato in anticipo le progetto De su cui il Psi, dal Sulla via di possibili conver- • gioranza del parlamento sia nell'atteggiamento di De Mita Sacconi è avvenuta praticamente all'unanimità. Dei 158 .' mette per iscritto nell'introdu­ sposta, alla luce del braccio di sue fortune a un accordo con congresso di Bari in poi, ha fat­ gonze, tuttavia, il Psi dice altre per il cancellierato. Su tutto e di parte della De, nonostante ' voti validi, M9 sono stati a favore, 3 contrari, 5 astenuti e t zione a un convegno preelet­ (erro che si e innescato con la De. E quando, in tema di ri­ to fuoco e fiamme. In fondo, a cose importanti: ammette che questo comunque, dice Craxi, " i chiarimenti di ieri, un eccesso - una scheda bianca. D'accordo tutte le componenti di * torale sulle nforme istituziona­ Andreotti e la De nel suo com­ forme, il Psi senza rinunciare conferma di quanto va dicen­ serve un primo ministro (idu- si può discutere. • „ .. • • • di lusinga per il Pds. Un proble­ partito sull'elezione. ,-k...., > -. • .. :. « \ li, e lo ripete un paio di volte plesso, è prevedibile. Il Psi e ad alcune sue parole d'ordine, * do Giuliano Amato da qualche ciato dal parlamento, e am­ Ma, avverte, «una maggio­ ma in campagna elettorale, ' davanti a telecamere e croni­ fortemente irritato, anzi non va incontro ai progetti della mese, i punti di incontro sul te­ mette la «sfiducia costruttiva». ranza politica che sia realmen-, quando ci si e legati a doppio • ma istituzionale ed elettorale, te tale non può non fondarsi »; filo e in anticipo proprio con la sti. Caso mai Gava e la De non esclude misure estreme sull'o­ De. - Resta, dice Craxi, un punto in ~ GREGORIO PANE \ T~ sono più numerosi di quelli di anche su di un saldo accordo De • , . .<:• avessero capito. Per aggiunta biezione di coscienza, perchè In effetti, nelle dodici pagine cui le posizioni restano distanti Intanto a «Samarcanda» non si farà il faccia a faccia Craxi-Forlani Ballando, ballando... con Forlani L'assalto dei politici al video: •• ROMA. Sarà un bel guaio, Calano in discoteca i leader della De, da Andreotti a sconcerto, tra gli esclusi, an­ se succede: uno va in discote­ Forlani, da De Mita a Scotti. L'idea è dei giovani de­ che perchè lo slogan della ma­ ca, convinto di trovarci Sabrina nifestazione è d i quelli che col­ Salerno, e invece gli si para da­ mocristiani, che hanno messo in piedi, per l'occa­ piscono l'immaginazione de- . la commissione convoca i «privati» vanti. Improvvisamente, Giulio sione, un'apposita «carovana dell'amicizia». Al ter- ' mocristiana: «Vieni con chi Andreotti, impegnato ad arrin­ mine di ogni serata (saranno nove), dopo il capo crede in qualcosa che vale». La commissione parlamentare di vigilanza riceve di quelli pubblici». tanto l'assalto continua. gare una truppctta di giovani democristiano, un concerto di Cocciante. «Voglia­ Ah, st? E quanto? ' '>-•'<- • E, ancora ieri sera, il Consi­ È probabile dunque che l'in­ de. O ancora: siete di stomaco Ma allora, chi c'è? Oltre ai stamane i direttori dei tg e delle reti televisive priva­ forte e vi preparate ad una se­ mo che il partito torni vicino alla gente e ai suoi pro­ già citati, troverete il ministro glio di amministrazione della contro di stamane con le tv pri­ rata con Jovanotti. E invece,. te. All'ordine del giorno un invito: quello di informa­ Rai ha impegnato il presidente vate dipenda dal fatto che la blemi», dicono i de. E perciò vanno in discoteca... « ' Scotti, Silvio Lega e Sergio Mat- re i propri programmi ai principi del pluralismo e celeste visione, ecco Arnaldo. tarclla. E con loro, Mino Marti- e il direttore generale a interve­ commissione di vigilanza ab­ Forlani. Stimate sopra ogni co-. della correttezza d'informazione. Intanto a Samar­ nire sui dirctton di rete e testa- ' bia deciso, nonostante non gli nazzoli. Questa, diciamoci la sa JoSquillo?Attcnzionea non ' verità, è una sorpresa: il buon canda non ci sarà il «faccia a faccia» fra Craxi e For­ ta perche si attengano al pnn- competa, di rivolgere anche a sbagliare discoteca, perche STEFANO DI MICHELE lani, che erano stati invitati per concludere, con la cipio di imparzialità. D'altra loro una sorta di invito alla correte il rischio di ritrovarvi ministro delle Riferme in realtà parte, qualche settimana la, •moderazione». Due settimane con Rosa Russo Jervolino. Co­ gretario dei democnstiani in escluso Remo Gaspan? Forse è da mesi che balla, inutilmen­ puntata di stasera, la trilogìa sui partiti in Italia. dopo le polemiche scoppiate erba. «La nostra e un po' una si vuole insinuare che sembra > te, intorno al suo famoso tavo­ a ripetizione sul tasso di politi­ fa, infatti, un'esortazione di s'è questa calata di democri­ questo tipo fu fatto ai tg e alle stiani sulle piste da ballo, provocazione, perche il partito più adatto alle sagre di paese ; lo istituzionale,.. Perchè, ad * ci che affollavano Samarcan­ Mlchele Santoro neanche [ossero presidenze di tomi vicino alla gente». Altro ; che alle discoteche? Perchè esempio, non harno chiamato • da, fu ipotizzata una soluzione reti Rai: mantenere la pluralità al suo posto l'onorevole Sbar- delle voci e la correttezza del­ banche? Che succede, il Bian­ che tornare, qui si irrompe in non c'era un elicottero a di­ 7 ELEONORA MARTELLI consona: che cioè venisse anti­ cofiore vuole sfidare il riformi­ pista: caduto il muro di Berli­ sposizione? O magari si è pen­ della Allora si che le danze si ' cipato quel periodo di quaran­ l'informazione. no, il vecchio Biancofiore va sato di non distoglierlo, con sarebbero aperte davvero. Ma­ •• ROMA. La commissione ancor più vistose. Appena si Intanto a Samarcanda, come clusionc del ciclo, i due mag­ smo craxiano sul suo terreno ta giorni di «silenzio» che pre­ più qualificante? . • . - ormai a ntmo di rap, ci dà sot­ iniziative mondane, delle sue gari, con il senatore Fanfani al­ parlamentare di vigilanza della accende la televisione, ecco cedono il voto, durante i quali previsto, stasera non vedremo giori partili di governo. «Aveva­ to con il rock, si scatena con la dolenti riflessioni sull'insegna­ la console. - .. • -..-.». • Rai nceve stamane a palazzo una pioggia di dichiarazioni e tradizionalmente e vietato ai il confronto pubblico fra i due no detto che ci avrebbero pen­ Tranquilli, e solo campagna San Maculo i direttori delle reti di apparizioni «elettorali»: il tal elettorale. La trovata è dei gio­ disco-music. «Ma loro non li fa­ mento di don Sturzo? Gaudiosi Ma la cosa più gustosa sarà politici di essere presenti alle segretari dei maggiori partiti di sato - dicono in redazione - remo ballare, si sottoporranno misteri democnstiani. Incom­ quando, in discoteca, risuonc- - e dei tg privati. Un'audizione politico che commenta la par­ trasmissioni televisive di intrat­ ma poi non hanno risposto. vani scudocrociati, che per insolita, dal momento che non , il tal altro che si improvvisa governo. La loro presenza era l'occasione, addirittura, hanno solo a un botta e risposta sen- prensibile, invece, l'esclusione ranno le note di Prcsident ex- tenimento. Un'ipotesi che stata richiesta da tempo. E da Beh, a noi pare un "no" di fat­ . za rete», precisa Guerrini. Que­ dell'onorevole Pier Ferdinan­ lemation dance, che mette in compete alla commissione esperto nei campi più svanati, avrebbe avuto come risultalo to». • . • . • . messo in piedi una «carovana parlamentare (che deve inve­ pur di esserci. E cosi via. Il Pds, tempo avevano fatto intendere dell'amicizia», con nove tappe sto e un peccato. Ad esempio. do Casini, vera e propria rock- musica rap le esternazioni di anche di bloccare «d'ufficio» il di non essere entusiasti di un E cosi lo spettatore dovrà ac­ prendete l'onorevole Emilio star del forlanismo, Ma forse, • Cossiga: roDa da chiudere il ce dettare gli indirizzi e vigilare fin dalla settimana scorsa, ha «faccia a faccia» fra Craxi e For­ contentarsi del dibattito nato in altrettante discoteche, allie­ Colombo, che sarà presente a come il re Carlo Martello di De ; r sull'operato del servizio pub- ' mobilitato un osservatorio per­ lani, che Samarcanda aveva «faccia a faccia». Doveva esse­ tate, di volta in volta, da un sorriso a sessantaquattro denti , re, quella di stasera, la puntata dalle ultime dichiarazioni del questi incontri. A vederlo sem­ André, è solo stanco dopo la • del buon Arnaldo. Via, via ; blico) vigilare sull'operato del­ manente sulla presenza dei programmato per stasera, ma concerto di Cocciante e da un bra più un tipo da operetta, ge­ gloriosa tenzone contro le ca­ le tv private. E allora? Il fatto e politici in tv e sull'uso propa­ che i due uomini di governo, a conclusione di una trilogia ministro di Grazia e giustizia incontro con un capo di piaz­ quella robaccia. E avanti con • Claudio Martelli sulla legittima nere // paese dei campanelli, se ai gay condotta in quel di Cocciante: «lo rinascerò/ cer­ che. in vista delle elezioni, da gandistico che i partiti fanno di con ogni evidenza, non aveva­ sui partiti. La prima intitolata // za del Gesù. Si debutta il 20 ma chi può dire come se la sa­ Bologna. Non ci sono giustica- qualche tempo l'assalto dei reti e testate. Edi ieri sera l'en­ no voglia di affrontare. L'ipote­ parlilo che non c'è, con Achille difesa antimafia. Per i politici, con De Mita, si chiude il 14 vo a primavera...». O con Bian­ saranno presenti Plerfcrdinan- rebbe cavata con Donna Sum- zioni. invece, per l'assenza di politici alla diligenza tv è senza nesima dichiarazione, questa si di una «saracinesca» antici­ Occhetto e La Malfa. La secon­ marzo con Forlani. «Cosi i poli­ mcr? - •,.--... Cirino Pomicino, che con di­ cofiore, venerato inno del par­ frontiere. E nelle emittenti pri­ volta del segretano del Psdi, pata, discussa poi anche dal da Doti e il Nord?, che metteva do Casini, del dipartimento tici si trasferiranno dove la gen­ scoteche, balere e night se la tito: sembra la pubblicità del ; vate, dove la materia non e re­ Antonio Cangila, che chiede Consiglio d'amministrazione a confronto la l^ega di Bossi e stampa e propaganda della te vive e dove molti ragazzi E poi c'è il senso di una cava meglio che con il bilancio Mulino Bianco, ma almeno ha ' golamentata in alcun modo, il «assoluta imparzialità dei mez­ Rai, alla fine e saltata. Ma in­ la Rete di Orlando. La terza vo­ De, e il vicesegretario del Psi passano parte del tempo libe­ grande ingiustizia, dietro que­ dello Stato. C'è francamente il pregio di non indurre in ten­ fenomeno assume dimensioni zi di informazione, soprattutto leva chiamare in causa, a con- Giulio Di Donato. ro», dice Simone Guerrini, se- sta iniziativa. Perche e stato tazione. • • - -' •• ' PAGINA 6 L'UNITA POLITICA INTERNA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 Verso Il presidente del Consiglio non accetta il diktat socialista La commissione parità lancia Via del Corso insiste: quel decreto non s'ha da fare la campagna per votare «rosa» le elezioni Ma Di Donato ora dice: «Riesame in aula? Discutiamone» Ci saranno anche boicottaggi Appello unitario Dc-Pds-verdi, avvertimento dei vescovi contro là «donna dei media»? «L/8 marzo? Sull'obiezione Andreotti sfida il Psi Festeggialo «Incostituzionale buttare una legge votata dalle Camere» il 5 aprile»

«A nessuno è lecito mettere tra parentesi un voto clusione dell'esecutivo convo­ legge». La capigruppo del Se­ consente di prevenire un con­ Insieme hanno dichiarato «che nione del nuovo Parlamento. L'Otto marzo quest'anno cadrà il 5 aprile. La com­ unanime del Parlamento. Chi lo fa è fuori dalla Co­ cato per ieri pomeriggio. Craxi nato si e conclusa con un nulla trasto a livello istituzionale» e il decreto legge che sarà di­ Intanto a Cossiga, ad Andreotti missione nazionale parità di palazzo Chigi inviterà e tutti i membri dell'esecutivo di fatto sull'argomento obie­ sul conflitto nella maggioranza scusso dal Consiglio dei mini­ e ai due presidenti di Camera e donne e uomini, con una campagna pubblicitaria, a stituzione». Così Andreotti ribadisce l'intenzione di tornano a dire no al decreto zione. Nemmeno il ministro dice che «i funghi non matura- stri dovrà contenere i pricipi : Senato mandano un docu­ portare a compimento la legge sull'obiezione. Ma che non avrebbe «proprio al­ per i rapporti con il Parlamen­ nocon un'ora». • • della legge approvala dal Par­ mento che contiene le osser­ dimostrare con il voto che anche in Parlamento ci non si placano i contrasti Dc-Psi sul ricorso al decre­ cuna ragione di necessita e ur­ to, Egidio Sterpa, e stalo in gra­ Ma se tutta la De 0 con An­ lamento» altrimenti hanno ag­ vazioni al messaggio con cui il dovrà essere la presenza femminile. Almeno ai livel­ to. Craxi ribadisce il no socialista. Forlani e tutta la genza». Per Salvo Ando e solo do di dire se e quando il decre­ dreotti a difendere il decreto, i giunto concordi «e meglio non capo dello Stato ha rinviato la li in cui si è affermate! nel resto della società. Intanto De si schierano con il presidente del Consiglio. An­ «una monovra elettorale» e ha to sarà varato, E il presidente parlamentari de della commis­ vararlo». E sempre insieme ' legge. Quelle stesse osserva­ ieri Tina Anselmi e Gioia Longo hanno presentato i ' aggiunto che se Andreotti insi­ Spadolini ha sottolineato «l'u- sione difesa Lusetti e Caccia si presentano un appello, su cui zioni che il Parlamento avreb­ risultati dello «sportello donna». - che la Cei chiede la riforma. stesse questo decreto «nasce­ incita» di una legge rinviata a incontrano con gli altri com­ stanno raccogliendo adesioni, be dovuto già discutere se il rebbe già morto». E il vice se­ Camere sciolte. Anche il presi­ missari: Ronchi e Savoldi dei con cui si invitano tutti i candi­ messaggio non fosse stato in­ gretario Di Donato minaccia Verdi, la Valle della Sinistra in­ dati alle prossime elezioni a ri- viato il giorno slesso in cui An­ crisi augurandosi «che la situa­ dente dei deputati del Pds, dreotti ha dichiaralo conclusa Giulio Quercini è sempre più dipendente. Gasparotto Ca­ presentare il testo della legge NADIA TARANTINI LUCIANA DI MAURO zione non venga spinta - ap­ pecchi e Bevilacqua del Pds. già approvata alle prima nu- la legislatura. ,.„• •-> - • punto - fino al limite della crisi scettico sulla volontà del go­ ••ROMA. Andreotti non ci ri­ trasmissione «Una Storia» il di governo». Insomma per il Psi verno di presentare un decre­ M ROMA È un'oca giuliva, uomini. E tuttavia - ha soste­ pensa e dopo ti diktat sociali­ presidente del Consiglio ha af­ Andreotti deve recedere dalla to. «Siamo di fronte - ha detto senza faccia il più delle volte: ' ' nuto Gioia Longo - una delle sta difende il decreto-bandiera fermato: «Dobbiamo riflettere soluzione del decreto. Ma. du­ - all'ennesimo teatrino dei Pu­ la preziosa penna in oro non le nicchio delle «resistenze» alle sull'obiezione di coscienza. se arrivare o meno all'esame rezza a parte dello scontro, da pi tra De e Psi: la De potrà dire serve per scrivere, ma per tene- . •rotture» operate nella cultura Tutto il mondo cattolico è sce­ . del provvedimento attraverso via Del Corso amva anche una agli elettori e al volontariato re sui capelli. Dopo millenni di - dalla soggettività femminile re­ so in campo per chiedere una una seduta ordinaria» e subito cauta apertura sulla possibilità cattolico di aver fatto di tutto; il • casalinghe non sa scegliere sta proprio il mondo delle co- _ rapida attuazione della rifor­ ha aggiunto che questo cree­ che della legge respinta da Psi potrà sostenere di essere neppure una letta di prosciut­ municazioni di massa. Pigrizia ' ma. Ieri alle associazioni catto­ rebbe un precedente «oppure riuscito a bloccare il provvedi­ to, usa il cellulare in modo dis­ o maggiore facilità, si continua { Cossiga alle Camere tornino a privilegiare, troppo spesso, " liche già ampiamente mobili­ - ha detto con un decreto leg- ad accuparsi il Parlamento. mento». -, sennato: a cavalcioni di una i tate si 0 affiancata anche la • gè». Conferma dunque la solu­ «Quella del ritomo della legge Durante tutta le giornata di ringhiera, vestita da ballo e un'immagine vecchio, con pe- ' Cei. E «L'Osservatore romano» zione del decreto-che consen­ in Parlamento - ha ammesso ieri sono fioccate le dichiara­ completamente • ubriaca. I la ' ncolose escursioni in una «mo­ enormi capezzoli, messi in lu- • dernità» violenta: è il caso della - scrive oggi che i contrasti nella te anche a Camere sciolte di Di Donato - e un'ipotesi da ap­ zioni soprattutto da parte degli pubblicità dello stilista Moschi- > maggioranza rischiano di tur­ convocare il Parlamento, ma profondire». Allo stato attuale: esponenti de a tovore della so­ ce dall'ultimo videocolor, che ' no, con una croce dritta col bare la campagna elettorale ' in quel «riflettere» sembra non mentre Andreotti inflette», i so­ luzione del decreto legge. Fa sottolinea tutti i dettagli, spes­ sangue sul volto della modella i sulla «delicatissima questione ; escludere la ricerca di altre so­ cialisti «approfondiscono». testo per tutte quella del segre­ so e senza piedi ma se sono .. («Stop the fashion system», ba­ dell'obiezione di coscienza luzioni. Il presidente del Consi­ Potrebbe, dunque, tornare a tario de. Forlani, secondo il calzati, quasi sempre si tratta sta col sistema muda ). C «Dol­ che coinvolge i sentimenti e le glio al Psi si è rivolto con una farsi strada la via suggerita per quale il decreto ha «un preciso di scarpette rosse. E infine, ce e gabbana», altro stilista. ' scelte di milioni di giovani». In dura sferzata. La legge ha ri­ primo da Leopoldo Elia di un fondamento di ragionevolez­ prende la sua prima lezione di che descrive cosi la passione: ì una nota della Sir. l'agenzia cordato «6 stata approvala immediato riesame da parte za» perche non si tratterebbe computer stravaccata sul letto, ' un uomo nudo strizza il volto : promossa • dalla Conferenza , quasi all'unanimità dai due ra­ del Parlamento. Via riproposta di un provvedimento «ex novo» circondata da giocattoli infan- ' di una donna tra le dita. E che • episcopale, si chiede: «Si trovi mi del Parlamento con dichia­ ieri pomeriggio dal presidente e poi conciliante ha affermato Uh e con un sorriso ebete stam­ lei appaia disgustala, e solo un ì il modo di rendere rapidamen­ razioni di voto favorevoli del dei senatori del Pds, Ugo Pec- che «non dovrebbe essere mo­ pato sul viso. «Ma se le donne dettaglio.!- ' ' v, '---->•< te operativa la riforma dell'o­ Psi». ha poi concluso «a nessu­ chioli, nella nnuionc dei capi­ tivo di divisione all'interno del­ sono cosi, come si può poi an­ biezione di coscienza già vota- ' no e lecito mettere tra parente­ gruppo del Senato. «La via più la maggioranza». Tarcisio Gitti, dare a dire: vota donna per Dalla pubblicità al a pubbli­ ta a larghissima maggioranza si un voto unanime del Parla­ corretta e garantista per nsol- vice capogruppo vicario dei cambiare la qualità della poli­ cità. Nonostante il nserbodella dalle Camere». mento. Chi lo fa è fuori dalla vere la questione - ha detto - e deputati de, batte anch'egli tica7», • sbotta Tina • Anselmi. commissione, che presenterà quella di consentire a queste presidente della commissione- gli spot il 5 o 6 marzo prossimi, | Andreotti assicura che lo sta Costituzione». sullo stesso tasto: «È una solu­ si è saputo ieri che il motivo : cercando. Ospite di Biagi nella 1 socialisti rispondo a con­ Camere l'esame urgente della zione ragionevole - dice - che parità di palazzo Chigi, presen­ : tando il volume («La donna * dominante . della campagna per le prossime elezioni sarà dei media») che raccoglie il l'invito a tutti, uomini e donne, fior fiore di oltre un anno di os-, a «festeggiare» l'8 marzo il 5 Viaggio attorno al volontariato e a una legge «attesa da troppo tempo» servazione dello «sportello im­ apnlc, con lo scegliere molte . magine donna» sulla pubblici­ donne per la Camera e per il tà e sugli altn mezzi di comuni­ Senato. La campagna com­ cazione. -, missionata da Tina Anselmi al­ «Gli obiettori? Senza di loro ,*T • W, +" i «Sportello donna», coordi­ la «Canard» costerà ! miliardo nato .dall'antropologa Gioia e quattrocento milioni e sarà • ih SU, lAjngo, da quest'anno raddop­ ]»rtata avanti, per quattro set­ pia: da una parte continua ad . timane, su tutu i mezzi: giorna- • Manifestazione di obiettori di coscienza, Ieri a Roma essere un canale per la socie­ li, pubblicità murale, tv e ap­ avremmo chiuso la casa-famiglia» tà, che vuole segnalare mes- • pello-manifesto alle donne. > saggi abnormi o immagini di- ' •La campagna • richiamerà i Una «famiglia» fatta di obiettori ed ex obiettori con glio, senza una famiglia che vono qui - sono il sostegno idee. Molti di loro hanno svolto fuori a lavorare. Sono loro che nucleo familiare. «La legge storte. Dall'altra apre un servi- " motivi più forti - ha anticipato cinque ragazzi adottati e sottratti a situazioni di disa­ fosse in grado di mantenerli, della casa. Sono loro soprattut­ qui il servizio civile. E, nel frat­ accompagnano i ragazzi dal - bloccata da Cossiga - aggiun­ zio diretto di monitoraggio,v Tina Anselmi - per i quali invi­ allevarli, educarli. Ma qui han­ to che provvedono alla spesa tempo, in questi anni, una de­ dottore, oppure a fare sport ' ge Claudio, uno dei due attuali mettendo sotto osservazione • tiamo a votare donna». Tra di ' gio. Abitano in una palazzina bianca, circondata da no trovato la loro casa, quel­ settimanale, ai lavori di pulizia cina di obiettori si sono alter- ' negli impianti della zona». «Lo- ' obiettori - prevede tre mesi di giornali e tv. Ogni mese saran- • essi, senz'altro, anche il riferi­ un giardino di pini, una piccola oasi in una plaga ai l'affetto, quel calore ed anche e di manutenzione. Loro van­ nati in questa «famiglia». Fran­ ro, insieme a tutti gli altri che formazione. La Caritas già da no estralte 14 testate (quoti­ mento al «parlamento costi­ margini di Roma. Una sfida lanciata anni fa da un quel rigore necessario alla loro no alle udienze scolastiche, lo­ cesco Mocci, 28 anni, inse­ vivono qui sono degli amici ai tempo organizza un tirocinio diani, sctlimanali, mensili) e tuente», alle monne che ci si gruppo di giovani che vollero «portare nella vita» le formazione, che appaiono co­ ro ci aiutano nei compiti a ca­ gnante di filosofia in un liceo quali dar retta, mi hanno insc- . di formazione di quattro setti­ sorteggiate una settimana e aspetta dalla prossima legisla­ me una sfida lanciata a quel sa», «lo sono come una vera romano, fa parte del gruppo gnato molte cose, innanzitutto ' mane per chi voglia fare il ser­ una fascia oraria (Rai, Finvest, \ tura. .- ,-'\ -;,',. '- scelte maturate nei gruppi cattolici. Con loro prose­ paesaggio, solo e desolato, ai ad aver fiducia negli altri», dice gue il nostro viaggio tra gli obiettori. casalinga», dice, - scherzoso, • fondatore. È una delle cinque vizio civile». «Noi - precisa Telemontecarlo). Alla pubbli­ Dopo le elezioni, riprenderà margini della metropoli. A una Luigi, «assegnato» dalla Caritas persone che costituiscono il Luca. 17 anni, maglia rosa di • Francesco, riferendosi alle ro­ cità, anche per il 1992, sarà as- ' con maggior vigore la «campa­ società ed a uno Stato indiffe­ al «Tetto». Luigi, studente uni­ nucleo familiare vero e proprio felpa all'ultima moda e il pie- • venti polemiche di questi gior­ segnato il premio «agro-dolce». gna immagine», che sembra • renti ai loro problemi, dove le versitario, viene qui ogni gior­ di cui fa parte anche una cop­ colo vezzo di un minuscolo ni - operiamo seriamente sup­ All'agro una delle migliori can­ leggi, come quella sull'affida­ orecchino d'oro. . > • •• - essere un punto di particolare . PAOLA SACCHI no «ad orario», poi toma a casa pia sposata (in questa comu­ plendo alle carenze di questa didature - a sfogliare le imma- •. impegno per la presidenza An- . mento familiare, sono ancora sua. Claudio, invece, laureato nità vivono anche tre donne) e «Quella di vivere con questi società. Se poi ci sono realtà gini del libro - sembra essere selmi. E si potrà arrivare - ha • prive delle gambe, fatte di cul­ ragazzi, provenienti da situa­ proprio quella dell'Assap, la •• ROMA. La casa, una so­ ed auto lucenti, i giovani atleti tura e strumenti adeguati, sulle da poco in economia, l'altro al quale si aggiungono i due zioni familiari dove I gravi prò- „ dove operano cialtroni si sco­ detto ieri la responsabile della ' bria ed elegante palazzina di qualche squadra locale, do­ quali dovrebbero camminare. obiettore di coscienza che sta obiettori attualmente in servi­ blemi della casa, del lavoro si prano. Questo non e il nostro associazione delle aziende di commissione parità di palazzo ; bianca a due piani, con davan­ po gli allenamenti che vengo­ Ma, come per un paradosso, e effettuando in questa comuni­ zio civile. «Questa e casa mia - sono addensati su una già pe- ' caso». * ''•': " •*' *v*r pubblicità, che promuove le • Chigi - anche al boicottaggio ti alla porta un cane lupo am­ no a fare ogni giorno nei cam­ tà il servizio civile, ha deciso di dice Francesco seduto su una Arriva Gianni, un'altro dei proprie,, «ricerche», «servizi», di prodotti veicolati dalla pub- . stata in questi anni propno l'u- sante situazione di malessere, A mansito da una strana placidi- pi di calcio della zona. «Sapete tilizzazionc di un'altra legge vivere stabilmente qui, notte e delle poltrone del salotto arre­ per noi è una scelta di vita. ' • minori della comunità. Deve «mezzi», veicolati sulle parti del blicità balorda, quella stupida- " tà, appare quasi come un mi­ dove e il Tetto?». «Non so, qui precaria e inadeguata, quella giorno. «Avrei potuto - raccon- ' dato con mobili antichi, sobri e Quando venni qui anni fa per . uscire, ha un appuntamento. È corpo di altrettante «ballennet- mente offensiva nei confronu •, raggio in questa plaga sulla ' accanto ci dovrebbero essere ta - svolgere altre attività, che di gusto, quasi tutti donati -. • ben vestito e tirato a lucido. te». Quei «quarti di donna», co­ delle donne, Ije quali, vicever­ sull'obiezione di coscienza, a espeltare il mio servizio civile, \ sa, nelle lettere allo commis- • sponda del Tevere, umida e ' alcuni insediamenti, qualche rendere possibile la creazione so..:, nelle mense Caritas, ma Noi condividiamo tutto - pro­ l'obiezione di coscienza era * • Chiede se si noti troppo una me recita uno dei capitoli del •' 1 sola, sprofondata ai margini • • baracca», rispondono distratti di un «Tetto» per questi ragazzi. ho deciso di venire qui perche segue - dagli stipendi che per­ un diritto ancora più precario ' piccola macchia che ha sulla libro, acefala e volgare che so- . sione, hanno dimostrato un della città. Da contorno fanno dalle loro discussioni sugli SI, perchè la loro «famiglia» e avevo bisogno di una espe­ cepiamo per i nostri lavori di adesso. Basti dire che se do­ • giacca di montone. GII altri ri­ no l'ossessione della pubblici­ umorismo sicuramente inso- : baraccopoli di zingari, grigi ca­ schemi di gioco, dalla salute costituita da tutti obiettori o ex rienza che mi mettesse in mo­ estemi (tra di noi ci sono inse­ po un certo periodo di tempo il spondono prendendolo bona- tà. • • ""> »•- • * • .. - . - — spettato dai pubblici lari: «si ve­ pannoni di qualche attività in­ ed il benessere che sprizzano. obiettori, collegati alla Caritas, do ancora più profondo a con­ gnanti, ricercatori universitari, ministero della Difesa non ave­ namemnte in giro. Dove va, L'attività deiio «sportello» ha de che le donne hanno sem­ dustriale dismessa, stradoni ' Ma, nascosta in un giardino di in servizio civile. tatto con gli altri». . impiegati), al nostro tempo li­ va ancora dato una rispostaal ­ Gianni? «Forse dalla sua ragaz­ rivelalo però che aumentano i pre caldo», ha scnt'o una si- • bero. L'aiuto datoci dagli gnora dal Veneto, «perciò le dissestati e acquitrinosi dopo pini e grandi arbusti, ordinata­ •Gli obiettori attualmente in Questa comunità venne fon­ la domanda di essere impiega­ za», rispondono. «Vivere qui casi di disgusto per questo tipo rappresentano sempre nude... ', la pioggia. Questo non è posto mente recintato, appare la ca­ servizio da noi - dice Paolo, fra data da un gruppo di giovani obiettori di coscienza che via ti in qualche realtà si poteva non esclude affatto i rapporti di messaggi: migliaia sono sta­ gli uomini, invece, sembrano ' per vivere. Scappano in fretta sa. «Il tetto», qui ricavato una poco 18 anni e da 8 adottato provenienti dall'organizzazio­ via si stanno alternando e deci­ anche essere esonerati», rac­ con l'estemo. Preoccupazioni? te le segnalazioni arrivale a pa­ propno freddolosi, :,cmpre in ' nel tardo pomeriggio, "creo decina d'anni fa, per bambini da questa insolita «famiglia», ne cattolica Agesci che voleva­ sivo, soprattutto per le ore del­ conta Marco Tarantini, 31 an­ Be' le normali apprensioni di lazzo Chigi da scolaresche, as­ giacca e cravatta». Roma, a bordo di moto veloci ' e ragazzi senza famiglia. O me­ uno dei cinque minori che vi­ no «portare nella vita» le loro la mattina quando noi siamo ni, uno dei cinque adulti del un qualsiasi genitore». - • sociazioni o singoli. Anche da .. Il 22 si svolgerà a Roma unamanifestazione nazionale per la democrazia e il lavoro «Stanno crescendo la tensione sociale e l'allarme democratico, dobbiamo impegnarci con forza» Vìsani: «Così il Pds andrà alle elezioni» fUnìtà

Il Pds fa appello ad una grande mobilitazione popo­ fronte a tutto questo il padro­ vanni • non sarà "contro" campagna elettorale: un rum sulle riforme istituziona­ ABBONAMENTI lare per la manifestazione indetta il 22 febbraio a nato torna all'attacco del sa­ qualcosa o qualcuno, • ma confronto aperto con l'Italia • li. Roma per il lavoro e la democrazia. In questa inter­ lano, disdettando di fatto la "per" il lavoro e la democra­ del 2000 dove convivono in­ Il segretario del Pds ha già vista Davide Visani, responsabile della Quercia per scala mobile. 1 frutti di questa zia. • • . giustizie pesantissime e. pos­ partecipato, nei • giorni ELETTORALI politica dissennata sono sot­ A che punto siete col pro­ sibilità di nuovo sviluppo. scorai, ad una fitta serie di l'organizzazione, illustra le ragioni dell'iniziativa e to gli occhi di tutti: il paese è gramma e le Uste per 11 vo­ Questo ci sembra tanto più manifestazioni elettorali. •••••a m • ^w^ • »J»T»1M»B gli impegni e le scadenze della campagna elettorale senza una politica industriale to del 5 aprile? necessario in questi giorni, SI può trarre un primo bi­ e i servizi fondamentali sono del partito: un dialogo di massa, mentre da più parti Il 17 e 18 febbraio e già con­ quando da più parti si fa di > lancio? - i , crescono la rissa e la confusione. allo sfascio. I» bancarotta vocato il Consiglio nazionale tutto per acuire la rissa e la Quel che si può rilevare è L'UNITÀ NEI LOCALI PUBBLICI del governo non poteva esse­ del partito, per esaminare e confusione. una partecipazione forte, re più disastrosa. Come forza E le Uste? con clementi nuovi "di quali­ NELLE CASE; NEI LUOGHI DI LAVORO di opposizione noi avvertia­ per approvare il programma tà". Penso alla presenza ere- . di legislatura del Pds. Sarà un Saranno ' approvate subito mo la necessità di indicare approccio diverso dal solito. scente dei giovani e il clima " una via di uscita, democrati­ dopo la conclusione del di combattività che si viene •i ROMA. Il lavoro e la de­ per la riforma civile del pae­ Si lavorerà per sessioni tema­ Consiglio nazionale. • ca e riformatrice. tiche. E questo perchè non riscoprendo. Segnali inco­ mocrazia. Sono i temi della se». Epolc'èCossIga... vogliamo produrre un pro­ Vi sono altre iniziative già raggianti, dunque. E anche a DAL 2 MARZO AL 12 APRILE manifestazione nazionale in­ La vostra iniziativa solleva gramma generico e onni­ fissate, oltre la manifesta­ partire da ciò che sollecitia­ detta per il 22 febbraio, a Ro­ 1 due punti di più acuta cri­ Diciamo che c'o un tentativo, zione del 22 nella capitale? mo una vasta mobilitazione TUTTI I GIORNI ESCLUSA LA DOMENICA irresponsabile e grottesco, di comprensivo, ma un manife­ di popolo per il corteo del 22 ma, dal Pds. «Quel corteo che si In cui si dibatte la socie­ sto stringato e preciso, cen­ Il 26 e 27 febbraio, sempre a si snoderà da piazza Esedra riportare in Italia il clima del febbraio a Roma. Quel saba­ tà nazionale dopoguerra. E questo dopo trato su sette-otto questioni Roma, si svolgerà un conve­ to pomeriggio dovrà iscriver­ - dice Davide Visani, respon­ La tensione sociale e l'allar­ cruciali. La riforma elettora­ gno sulle idee della sinistra. Il TARIFFA SPECIALE LIRE 30.000 sabile della Quercia per l'or­ che sono stati inferti duri col­ si tra le date significative, per ' me democratico stanno cre­ pi alle prerogative del Parla­ le, anzitutto; e poi il nuovo 28 e 29 febbraio, a Milano, è il partito e per la sinistra. È ganizzazione - "parlerà" dei scendo ogni giorno. 1 fatti mento, all'autonomia e all'e­ regionalismo, la riforma del previsto il forum sul tema «I l'estrema gravità del momen­ problemi concreti di questo parlano da soli. Ci sono or­ quilibrio dei poteri costitu­ fisco, la lotta alla criminalità, tempi delle donne cambiano to che chiama tutti a prende­ paese, e darà voce all'Italia mai 200mila posti di lavoro zionali, alla tutela dei diritti l'efficienza dei servizi (a co­ il lavoro». Ai primi di marzo, re posizione, a farsi sentire, a , L'abbonamento può essere effettuato tramite ccp. n. 29972007 democratica e del lavoro, sa­ messi a repentaglio; e la re­ dei cittadini. Il paese, invece, minciare dalla sanità). Su a Torino, conferenza nazio- • pesare sulle scelte che, dopo rà una voce forte e tranquilla, ha bisogno di guardare avan­ questi temi andremo a un ve­ naie sul lavoro. Senza di­ intestato a l'Unità SpA Roma presso tutte le federazioni del PDS cessione comincia a colpire ro e proprio dialogo di mas­ il 5 aprile, si dovranno com­ di opposizione al regime im­ anche i punti forti dell'appa­ ti. Per questo la manifestazio­ menticare importanti incon­ piere, nel nuovo Parlamento o le sezioni della Coop Soci de l'Unità perniato sulla De e di lotta rato produttivo del paese. Di ne del 22 a piazza San Gio­ sa. Questa sarà la nostra tri appena svolti, come il fo­ e nel paese. OF.ln. GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITÀ

Inquinamento Il provvedimento licenziato ieri dai deputati II giorno prima era mancato il numero legale Ruffolo ordina modifiche Unici contrari i radicali, astenuti i verdi e il popolare giornalista televisivo in 11 stabilimenti Ora passa al Senato che ha tre settimane . aveva minacciato di mettere allasberlina Undici impianti chimici «a rischio» dovranno ridurre la loro di tempo per la definitiva conversione in legge tutti gli eventuali onorevoli-disertori attività finché non si saranno messi in regola con la «direttiva Seveso» del 1988. Lo ha deciso il ministro dell'Ambiente, Giorgio Ruffolo. in seguito a una sene di ispezioni effettuate tra il 9 e il 13 gennaio dai tecnici del ministero e dai carabi­ nieri del Nucleo ecologico, che su dodici impianti con'rollati ne hanno trovato in regola uno solo, l'Enichem di Ravenna. - La stessa azienda dovrà ridurre l'attività negli impianti di Porto Marghera, Mantova, Priolo e Gela. Gli altn stabilimenti • colpiti dall'ordinanza sono il Monteshell Gas di Mantova, * Costanzo: «Farò i nomi degli assenti» l'Abibes di Cremona, l'Agip Petroli di Volpiano (Tonno), l'Erg di S.Quinco (Genova), l'Agip Plas di Livorno, la Mabo- • gas di Roma e l'Italcost di Napoli. Secondo la Lega ambien­ te, l'ordinanza di Ruffolo. pur positiva, è solo «un pnrrvssimo passo sulla via dell'applicazione della "direttiva Seveso"». E una Camera strapiena aoDróva il decreto antiracket Ospedale Nei cunicoli sotto l'ex ospe­ conservava dale psichiatrico di San Salvi La Camera ha approvato, quasi all'unanimità (441 evidenti deficenze c'è sempre la vigilanza del ministro del­ a Firenze sono stati canser- sì), il decreto antiracket. Contrari solo i radicali (6 una parte delle società civile l'industria e sarà alimentato: i cervelli - vali, fino agli anni Sessanta, * che vuole o sa essere attenta, ; • a) dall'aumento delle polizze di malati di mente cervelli di alcuni p;izienti \ voti), astenuti i verdi ( 13). Affollamento a Monteci­ sino al punto di sommergere assicurative: b) da un contri­ morti. Lo hanno scoperto in - torio dopo che Maurizio Costanzo aveva minacciato di telegrammi e petizioni la di­ buto dello Stato fissato in 40 . seguito a una segnalazione i ' di dire in tv i nomi dei deputati assenteisti. Per Achil­ strazione politica». Ma l'im­ miliardi per il 92 e in 50 miliar­ •^^—^^—^^^^^^^— carabineri del nucleo di po­ le Occhetto «È una vittoria delle associazioni come prenditore di Capo d'Orlando di per il 93: e) da una parte < lizia giudiziaria fiorentina a i medici legali inviati sul posto •- mette in guardia anche dal­ delle somme di denaro che •' dal sostituto procuratore Alessandro Cnni I cervelli umani •' quella di Capo d'Orlando». Martelli: «È presto per l'ottimismo. «Guai - scrive - a derivano dalla confisca dei venivano conservati in una stanza sotterranea nella formali- % cantare vittoria, manca ancora il Senato». pensare che con una legge si • beni dei mafiosi. ~> na in 19 barattoli, ora vuoti, e successivamente sono stati re­ possa sconfiggere l'estorsio­ L'assemblea di Montecito- . golarmente bruciati nell'inceneritore di Trespiano. Nel salo-, ne. Una legge, anche la mi­ rio ha modificato la legge in ,; ne i carabinieri hanno scoperto anche anelli alle pareti do­ gliore, rappresenta un aiuto, più punti. Oltre alla proposta ve, probabilmente, venivano legati ì malati di mente. Il magi- '• CARLA CHELO un segnale d'incoraggiamen- • stratoCnniveiificheràseesistonoipotesidireato . to. La mossa decisiva, in que­ del Pds sono stati eliminati al­ M ROMA. Maurizio Costan­ ciazione criminale di stampo sto campo, dev'essere la de- . cuni articoli: ora non sono più •. Agrigento: pietro Ribisi. uno dei «fratelli zo annuncia che farà in tv i . mafioso, è la stessa legge a nuncia degli operatori econo-. permesse le collette e le rac­ terribili» di Palma di Monte- nomi e i cognomi dei deputati prevedere quest'ipotesi. • • mici». .- ••",• •» \ .- vv colte di denaro come fonte di '"' arrestato " chiaro, è stato arrestato mar­ assenti alla votazione del de­ finanziamento del fondo. L'a­ Il voto di ieri mattina è stato Il decreto consente a im­ il superlatitante tedì notte dagli agenti della creto antirackei e succede il un vero successo, per il decre­ bolizione è stata chiesta da squadra mobile di Agrigento prenditori e • commercianti » verdi e radicali per salvaguar­ miracolo: il fondo di solidarie­ to «Libero Grassi», che pure che abbiano subito danni per, Pietro Ribisi e dal commissariato di Pai- '. tà per gli imprenditori taglieg­ era stato presentalo due volte non avere pagato tangenti alla • dare la possibilità di racco­ • ' ma di Montechiaro. Ribisi, giati supera l'esame della ca­ m consiglio dei ministri pro­ criminalità organizzata di '. gliere denaro nel corso di ma­ ^"^^^^—^^^^^^~ 40 anni, è sospettato di esse­ mera quasi per plebiscito, in prio perchè rischiava di deca­ chiedere e ottenere un rim­ nifestazioni politiche. • Prima re alla guida di una delle più potenti famiglie maliose dell'A-1 un'aula insolitamente affolla­ dere. Ora il senato ha tre setti­ borso dallo Stato. ->'• ..^ ••,!. del voto erano intervenuti al­ grigentino ed era latitante dal novembre del 1989 quando si• ta. Un miracolo che dura solo mane di tempo per convertire cuni parlamentari per espri­ era sottratto al soggiorno obbligato dove era stato mandato, J una mattina. Nel pomeriggio, Per ottenerlo dovranno pe­ mere la propria posizione sul > in legge il provvedimento. rò avere denunciato «tempe­ insieme al fratello Ignazio, dal tribunale di Agngento. , i. ri,',-;. manca per due volte il nume­ È un successo della Confe- decreto. Per il Pds ha parlato >• Il ministro di Grazia e giustizia Claudio Martelli e, a destra, Maurizio Costanzo stivamente» i loro taglieggiato- Anna Finocchiaro: «il decreto -. ro legale. .- sercenti, l'associazione che ri. Sarà anche necessario di­ Oreste Scaizone L'ex leader di Potere Ope­ - Hanno votato a favore del ' per prima propose al ministro mostrare che il danno subito, - ha detto - è un sostegno agli \ raio, Oreste Scalzone, lati­ decreto 441 deputati (De, Martelli d'intervenire a favore per il rifiuto agli estorsori, su­ imprenditori sani, anche se *" attacca Pecchioli tante a Parigi dagli anni '80, Pds, Psi, Pri. Psdi e Msi), solo 6 degli imprenditori che si rifiu­ «Un passo avanti importan­ subito dopo il voto Achille Oc­ che il giorno precedente era peri quello coperto da un'e­ non basta per mettersi in pace ', «Sul terrorismo , £• intervenuto sugli «anni di i contran (i radicali e un libe­ tano di pagare il pizzo. Per il te e difficile - l'ha definito chetto - delle associazioni co­ quasi deserta, va alla trasmis­ ventuale polizza assicurativa. la coscienza». Mauro MeJlini - piombo» attaccando il sena­ rale) e 13 gli astenuti (t verdi segretario Daniele Panattoni Claudio Martelli - ma e anco­ me quelle di Capo d'Orlando sione di Maurizio Costanzo e Il rimborso, naturalmente, ri­ ha motivato cosi il no del suo ci dica cosa sam­ tore Ugo Pecchioli. Ieri, n e il vicepresidente della came­ «questo ci dice che le forze ra presto per cantare vittoria che per prima ha reagito». E - alla minaccia di mettere alla guarda solo i danni non co­ gruppo: «è una forma di sov- • un'intervista rilasciata per te­ ra Alfredo Biondi). Tra le mo- . politiche hanno accolto il sen­ perché il decreto è stato ap­ Vincenzo Scotti, grato «alle berlina i parlamentari assen- perti dall'assicurazione. La ci-. venzione della camorra». Le lefono dai microfoni di Ra­ difiche, la più rilevante e stata so della nostra mobilitazione provato dalla camera dei de- , forze politiche che, quasi al- ' • teisti. Lo ricorda anche Tano fra massima è di 500 milioni, o principali critiche del gruppo . dio Citta Aperta, ha detto: «Pecchioli dica quello che sa; vo- • proposta dal Pclsi'in sostanza ' e del nostro messaggio: non putati ma non ancora dal se­ l'unanimità hanno votato a fa- ' Grasso, nel fondo che appare i 3 miliardi in un triennio. Il verde (che si è astenuto) ri- ' glio capire in nome di chi io sto in esilio e Curdo in galera». ; non sarà più necessario dimo­ lasciare solo chi ha trovato la nato della Repubblica». . vore», è «soddisfatto». , • • questa mattina sull'Ora di Pa­ «fondo di sostegno» sarà sarà guardavano invece la parte Fredda la replica del senatore: «A Scalzone non ho niente da '• strare che la richiesta di tan­ forza e il coraggio di denun­ È anche «una vittoria della Ma un po' di merito, alme­ lermo :«laddove le sensibilità istituito presso l'Ina, istituto del decreto che inasprisce le dire. Lui dice di trovarsi in sintonia con Cossiga, io, in mate­ gente sia venuta da un'asso­ ciare». • società civile - come ha detto no per l'affollamento in aula, • politiche dei partiti mostrano nazionale assicurazioni, sotto pene agli estorsori. ,• ,. ria di terrorismo, la pensavo come Pettini. Ognuno sceglie le '. sintonie che vuole». . ,;•'.. >J "...'"-• .-...•*,• ,j;..«vn'• In fiamme- Un violento incendio ha de­ Tra Friuli e alto Veneto, i preti comprano fucili e pistole: troppi furti in canonica vastato ieri notte il centro Catania, ancora un omicidio un centro commerciale «Mercatone» a ; commerciale ' Bagnaria Arsa, vicino Palma- alle Acciaierie Megara nova (Udine). Per combat­ del Friuli tere le fiamme, propeigatesi : «Fratelli, vi annuncio che sono armato» -'••«•• • ' ' ' sui 7.000 metri quadr. della * La mafia ha ucciso ""•"""""""^"~™"™•""•"" ' costruzione, sono accorsi vi- - gili del fuoccndatotrM centrfdct Friuli ed ancrnrda"afcune lo-1 un dirigente dell'azienda calità venete. Il «Mercatone» di Bagnaria Arsa era il primo ' Parroci con la Colt per cacciar via i ladri centro commerciale all' ingrosso del gruppo dcll'imprendi- torc friulano MaurizioZamparini, 50 anni.'di PalmanOJa.At- ; tualmente il gruppo Zamr>arini fattura 300 miliardi di lire, ; •H CATANIA Ancora sangue sotto l'abitazione del giovane. Meglio TI Far-West che cedere alla criminalità, dice tuo come te stesso», il più de­ v'essersi irritato. L'ultima volta degli aggrediti è don Pietro con centri commerciali a Vergiate (Varese), Modena, Rieti, >• sulle Acciaierie Mcgara di Ca­ Hanno (atto fuoco con un re­ Martelli. Più efficace la Colt che il buon Dio, comin­ ciso pare don Adriano, parro­ don Olivo l'hanno preso di Batlistella, settantasettenne Alessandria, Ancona e Pordenone. Lo scorso anno, in un' ^ tania. Un anno e tre mesi dopo volver di grosso calibro davanti co di Fontanellette. Dopo sva­ sorpresa. 1 banditeli! hanno ,- parroco di Collalto. La prima ' area adiacente al centro commerciale di Bagnaria Arsa/ il duplice omicidio dell'ammi­ al figlio minore di Villa che si ciano a «sintonizzarsi» alcuni sacerdoti, vittime di riati tentativi di furto si è pro­ semplicemente suonato alla •• aggressione risale a 24 anni _ trova ancora sotto choc. 1 Zamparmi aveva ottenuto una licenza per la costruzione di j nistratore delegato dell'azien- • aggressioni sempre più frequenti e violente nelle lo­ curato una pistola. Ha già spa­ porta, come ha aperto l'han- . fa. Forse perchè la canonica. " un secondo «Mercatone» che dovrebbe essere inaugurato • da, Alessandro Rovetta, e del proiettili hanno centrato Seba­ no steso con una stecca da bi- • come molte altre, è in una po­ stiano Villa alla testa fulminan­ ro canoniche. 11 fenomeno dilaga soprattutto tra rato due. volte: «Sempre in nella primavera prossima. L'incendio, sviluppatosi poco pri- ; direttore del personale. Fran­ Friuli ed alto Veneto. Numerosi parroci, consigliati aria, per carità». Siccome i ra­ liardo segata: «Se ne sono an­ sizione tanto bella quanto iso­ ma delle tre. è stato spento verso le otto di ieri. Sono rimaste ; cesco Vecchio, la mafia toma • dolo all'istante. -• • pinatori continuavano a prò- • dati con le 300.000 lire della - lata, sotto il castello del paese. .'• a colpire. Ieri pomeriggio due •La mafia toma drammati­ dai carabinieri, si sono dotati di pistola o fucile. ; intatte soltanto le strutture esterne dell' edificio. I danni da camente alla ribalta nell'azien­ varci, ha lanciato il monito dal ', questua». E' andata peggio a " I carabinieri, dai e dai, lo ave- ; una prima sommana valutazione ammontano ad oltre- quin- , killer hanno freddato, con nu­ Qualcuno ha già sparato: «Ma sempre in aria». pulpito, durante le prediche don Pietro Antonlazzi, 88 an­ vano convinto ad accettare ,' merosi colpi di pistola, Seba­ da dopo quindici mesi - dice dici miliardi di lirc.Per quanto riguarda le indagini, gli inqui­ Giuseppe Rizzo, segretano del­ domenicali: «Fratelli, vi an­ ni, parroco di Rustignè. Aveva • una pistola. Lui è di quelli che i. renti per il momento escludono la pista del racket. Il pro­ stiano Villa, 51 anni, capo re- ' ' " DAL NOSTRO INVIATO anche lui un fucile da caccia. • non se la sono sentita: «Dopo "• parto delle materie prime, in la Rorn-Cgil di Catania - con­ nuncio che ho porto d'armi e • prietario ha dichiarato di non «aver ricevuto né minacce, né ' pratica l'uomo addetto a con­ fermando che ormai punta ad MICHELE SARTORI pistola». Da allora, «quei giovi- \ Un anno fa i ladri sono entrati ' un po' l'ho regalata via». Mo- ',' richieste di tangenti». Preoccupazioni perla sorte dei 130 di­ trollare il peso e la qualità dei ' occupare i centri di produzio­ nastri girano alla larga. Non " silenziosi, lo hanno legato *' rale, tre settimane fa i ladri si. pendenti che rischiano di rimanere senza lavoro. \ v . • • rottami acquistati dall'azienda. ne, non limitandosi più a gesti­ •1 TREVISO. Di solito è la do­ alcuni parroci. O non lo dice ho nemmeno porte blindate, con la stola e pestato a san- - sono rifatti vivi entrando «dal- • Un settore delicato attorno al • re i tradizionali canali illeciti. menica sera, dopo le 20: l'ora anche un ministro, che nel o inferriate alle finestre». Don gue. Don Pietro adesso ha ab- "' l'unica finestra senza sbarre»: • Minorenni • La scoperta di due bottiglie quale ruota un cospicuo giro Oltre la Megara ci sono diverse canonica. I rapinatori pene­ Faf-West è lecito sparare? «Fa­ Olivo Visentin, parroco di Ser- bandonato la canonica. Nel ' pestaggio violento, via con un ' incendiarie già pron'e per di interessi che. secondo gli in­ aziende a rischio a Catania sul­ trano nelle case dei parroci di , miglia Cristiana», nel numero naglia, 6 un altro duro. Tanti " trasloco si è ponato dietro so­ milione e mezzo che don Pie- , progettavano. l'uso ha permesso alla que­ le quali sembrava che, dopo il provincia. Rompono le fine­ in edicola, presenta un'in­ tentativi di furto, altrettante lo il breviario e la doppietta. :_ tro aveva nascosto nel granaio quirenti, sarebbero in qualche delitto alle Acciaierie, si fosse­ attentati contro stura di Bolzano di indivi- ' modo controllati da una delle . stre, sfondano le porte, e pic­ chiesta. Il Tnveneto pare la sparatorie. «Ho imparato a , Ad un altro parroco, nell'alta •" e, sulla strada della fuga, an­ duare e denunciare due ra- . ro appuntate le attenzioni del­ sparare bene fin da bambino. « padovana, era toccata una ', che uno stupro. Don Pietro • extracomunitari più potenti cosche mafiose ca- : le associazioni imprenditoriali chiano di santa ragione finché zona più colpita. La provincia gazzi di 16 anni che slavano ' tancsi. . . * .... , non salta fuori il piccolo ri­ trevigiana ed il Friuli gli epi­ Mio padre era guardacarceri ,, sorte più felice. Si era compra- " però non pensa a riarmarsi: -, progettando - un •» attentato • e delle forze dell'ordine per ad (Jderzo. Mi ha lascialo in - to una pistola, l'aveva messa _. «Piuttosto farò installare un al- • Villa era rientrato in casa al­ isolare questa penetrazione. Il sparmio, la questua, il maz- centri. C'è un arcivescovo, ••^"•»" con una baraccopoli di ex-. le 16.30. Si era cambiato e si rischio e che si parli di questo zettino di banconote nascosto quello di Udine, mons. Alfre­ eredità pistola e fucile. La pi- ?•ne l cassetto del comodino. : larme». Magari paesano come , tracomunitari della città. Nelle abitazioni dei due minorenni era recato a trovare uno dei delitto come di un ennesimo per le emergenze. L'obicttivo do Battisti, che si lascia scap­ stola l'ho venduta, la doppiet­ Sono arrivati indisturbati, da ' quello di don Rino, a Vazzola, - sono state trovate anche pubblicazioni che esaltano li: azio­ suoi figli in via Vizzinl, nel,- fatto di cronaca, senza affron­ facile attira una grandinata di .' pare una giustificazione del ta, calibro 12, no. Ma sia chia­ copione, i rapinatori domeni­ prete disarmato che però pre- , ni e le idee dei nazi-skin. < - •••."••• ,--. *-•'.•• '{. quartiere San Giorgio. 1 sicari '' tare gli interrogativi che esso, colpi. Ma adesso comincia la genere: «Non oso condannare ro, quando arrivano i ladri mi. cali. Per prima cosa hanno ; dica a tutti di possedere un • probabilmente conoscevano come gli altri fatti accaduti alla reazione. In certe situazioni, il sacerdote che imbraccia un limito ad esplodere dei colpi trovato l'arma: «Che meravi­ piccolo arsenale; e che ades­ bene le abitudini della loro vit- , Megara, pone alla città». più efficace una doppietta fucile per deterrenza». All'in­ dalla finestra, verso il cielo». • glia!», e se la son portata via so è in procinto di collegare GIUSEPPE VITTORI Urna e lo hanno atteso proprio . OW.R. che l'aiuto celeste, pensano segna dcll'«arma il prossimo Qualcuno, lassù in alto, de­ complimentandosi. Il decano l'allarme alle campane. _ ... Assicurazioni del governo, provvedere a confermare i finanziaménti Reggio Emilia, la singolare richiesta giunta alla famosa scuola dell'infanzia « Diana» Torre di Pisa chiusa da due anni Lettera dal Pakistan: «Posso iscrivere e i lavori devono ancora iniziare mio nipote all'asilo più bello del mondo?» DALLA NOSTRA REDAZIONE Torre di Pisa malata: il governo penserà a conferma­ Se Covatta è ottimista sull'at­ del terreno, invece, le solu­ EMANUELA RISARI Malaguzzi -. Adesso abbiamo re soldi e esperti chiamati a curarla. Il sottosegreta­ tenzione del Governo nei zioni definitive: la preferita deciso di dedicare due giorna­ rio del ministero dei Beni culturali Covatta rassicura confronti della Torre, il presi­ sembra essere l'ancoraggio M REGGIO EMILIA. È salito al­ sona che lo accompagnerà». te, il A e 5 giugno, alle "visite dente della Commissione sotterraneo della Torre, con la ribalta delle cronache dopo Grazie, distinti saluti, in attesa guidate", però...». • sulle incertezze che circondano il Campanile chiu­ Jamjolkoski non lo è sul suo dei tiranti al basamento che che il popolare settimanale di risposta... , ,. - - Però sbotta: «Insomma, sia­ so al pubblico dal '90. Per ora la Torre non ha visto stato di salute. «Abbiamo ne impedirebbero uno sfasa­ Newsweek gli aveva assegnato • Sorridono tutti, negli uffici mo noi che siamo cosi bravi o il titolo di «asilo più bello del: • delle scuole comunali dell'in- " è che in giro la situ.izione è ) nessun intervento, ma la super commissione inter­ esaminato gli ultimi dati sulla mento della base rispetto al l nazionale ha pronta la cura: tiranti alla base e pom­ stabilità delia Torre - spiega terreno. Altre due soluzioni mondo». Ed oggi, a qualche * fanzia. E scherza Loris Mala- davvero triste? Bisogna sentire Jamjolkoski - e siamo vera­ che oggi verranno votate dal­ mese di distanza, la fama della ,'" guzzi. Adesso è in pensione, . quant'insia e quanta aspettati- * paggio dell'acqua dalle fondamenta. mente preoccupati, ò per, scuola dell'infanzia «Diana» di ; continua a lavorare come con- , va hanno i genitori che si rivol­ la commissione riguardano sulente, ma ò lui il vero papà ' questo che abbiamo deciso la modificazione del terreno Reggio Emilia è davvero piane- ' gono A noi: perchè dove stan- . di far uscire da questa riunio­ lana. Telefonate, lettere: non dei servizi «under sei» reggiani. no non trovano nspos'e?». Non ' di base della Torre, che con «Chissà a che cosapensa que- ' ANTONELLA SERANI ne le soluzioni d'intervento la sua struttura fradicia ne fa­ c'è pace, e le richieste di iscri­ parla del Pakistan, il pedagogi- r temporaneo per il Campani­ zioni fioccano. Perfino dal lon­ sto signore: magari crede sia- '. sta. Solo, ha ben presente che ' cilita la pendenza, e sono, la tano Pakistan. ->-^i mo un istituto di buone suore o tutti i genitori chiedono, per i * •1 PISA «Se non lo appro­ decreto parte oggi con l'esa­ le che ci peremettano di la­ prima, l'estrazione di acqua una specie di college. Adesso ? verà il Parlamento sarà il go­ me in prima commissione vorare con tranquillità alle Già: da Lahore. «cittadina» ' loro bambini, qualcosa di più . dalle fondamenta del Cam­ vedremo come rispondergli, • che un parcheggio. Ma. men- " verno a reiterare il decreto del Senato. Tempi troppo soluzioni definitive». Per in­ panile sotto l'azione di cam­ sui due milioni e mezzo di abi­ ma proprio non so...». Si capi­ per la Torre di Pisa», così il stretti per il Parlamento, so­ terventi temporanei Jamiol- tanti del remoto Punjab, il pre­ sce che l'idea di un bimbo in­ tre a Reggio Emilia frequenta i . kosvvki intende innanzi tutto ' pi magnetici, estrazione per sumibilmente assai facoltoso «nidi» il 'i5% dei bambini «in

A PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992

H ministro della Sanità presenta Verrà attivato un numero telefonico nazionale LEGA SICILIANA" delle AUTONOMIE LOCALI il suo progetto alla conferenza Stato-Regioni per smistare i pazienti nei nosocomi La Riforma Due nuove strutture risolveranno i problemi Razionalizzazione del sistema di accettazione delle AUTONOMIE LOCALI SICILIANE Per una guida ragionata dei malati rifiutati dagli ospedali e servizi di pronto soccorso attivi alla elaborazione degli Statuti Convegno regionale ore 9 apertura dei lavori presiede: Paolo Piccione'r' Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana ' • introduce Domenico Rizzo*"- La ricetta-De Lorenzo per Temergenza Segretario regionale della Lega Siciliana delle Autonomie LocsJi ... , Relatori: : Claudio Caino, Segreteria nazionale della Lega: Walter Anello, Il pronto soccorso per decreto è pronto. La bozza le diverse Regioni, per fissare i Sistema di allarme ed in­ dico, ed eventualmente delle sarà oggi sottoposta all'esame della conferenza Sta­ livelli minimi delle prestazioni tervento territoriale. Il Sait unità mobili attrezzate, a se­ Il ministro bocciato su tutta la linea Direttore della Lega delle Autonomie: Giuseppe Roma, vice Dirutto­ da garantire ai cittadini, in ba­ sarà responsabile . dell'assi­ condo della situazione. Sem­ re del CENSIS; Giuseppe Compagno, Funzionario dell'Assesssra- to-Regioni e poi approderà al consiglio dei ministri. se ai quali dividere i soldi. Tut­ stenza nella fase extra ospeda­ pre con collegamenti radio, «Il solito inutile pezzo di carta» toRegionale Enti Locali: Francesco 01 Martino, Segretario Regiona­ Due nuove strutture, separate ma collegate: il sistè­ to e rimandato a dopo le ele­ liera. Verrà attivato un numero verranno dirottate presso l'o­ le aggiunto della lega Siciliana delle Autonomie Locali; Pietro nar­ ma allarme ed intervento territoriale (Sait) ed il si­ zioni: per garantire i finanzia­ unico nazionale, il 118 (saran­ spedale più vicino, in grado di rerà, Vice Direttore CRS; Gioacchino Silvestro, I Commissione menti alle Regioni si andrà legislativa ARS: Antonino Saija, Segretario dell'Unione dei Segreta­ stema accettazione urgenza ed emergenza (Saue). no quindi aboliti tutti gli altri soccorrere il malato. • "'. .-; IH ROMA. Prime reazioni al documento sul sistema di accetta­ , , La prima sarà responsabile della fase extra-ospeda­ avanti per i primi sei mesi con numeri che operano a livello Sistema di accettazione zione di urgenza ed emergenza elaborato dal Consiglio supcno- ri Comunali o Provinciali. >•, JT-, •.;_, v.. ..': i.'-.-vV. ••>' i-. . •:- ••'*• •-•..' la vecchia ripartizione a quota locale, o verranno automatica­ ' urgenza ed emergenza. Pre­ re di sanità: per il segretario politico del Movimento federativo liera, la seconda del pronto soccorso. capitaria (un tanto a cittadino ••<*•>• jy~.> i- 1 ".:•' Interventi conclusivi: :t.~. ' •: • '...:'v. .;•:"; mente convogliati sul 118) e messa per II lunzionamento democratico (al quale fa capo il Tribunale dei diritti del malato), Salvatore Buscoma, Presidente Sezione Enti Locali della Corte dei assistito). naturalmente tutte le reti regio­ del Saue e: la razionalizzazio­ Giovanni Moro, «l'impressione che si ricava dalle notizie di agen­ A spiegare come si articole­ nali dovranno disporre di un ne della rete ospedaliera: la zia è quella della ennesima ripetizione di intenti - un mix di elen­ Conti, Presidente 1SEL Enrico Gualandi, Segretario della Lega CINZIA ROMANO ranno i due servizi ai giornali­ servizio compatibile fra loro, gerarchizzazione degli ospe­ cazione dell'ovvio e di fuga in avanti tecnicistica - già solenne­ Nazionale. • . , •_,••*;,..... %--'-r. ••"•. '.':•. '"• ' ' sti, i professori Donato e Zanin, per consentire la gestione del dali; non proliferazione di mente espressi in altre circostanze, sotto la spinta di tragici fatti di. ., Con la collaborazione ai ; '. •• ROMA. L'affannosa ricer­ del Consiglio supcriore di Sa­ traffico «interregionale come strutture complesse. Sarà costi­ Ma per avere un servizio effi­ nità, il direttore degli ospedali, cronaca. È bene che la pubblica opinione sappia che non ci vo­ Lega Servizi & Consulenza ' ca di un medico, di un ambu­ ciente su tutto il paese, ci vor­ se si trattasse di una unica rete tuito da due strutture: i servizi leva né una legge né un decreto per stabilire che nei servizi di ur­ Saplgnoll Editore Morini, e naturalmente il mini­ nazionale». Il bacino di utenza di pronto soccorso attivi e i di­ lanza, dell'ospedale in grado ranno due anni. Le Regioni po- stro De Lorenzo. Che cerca di genza ed emergenza ci vogliono medici specializzati e infermieri » di soccorrerti, dell'equipe sani­ ' tranno far fronte alle spese per smorzare le polemiche con le dovrà essere organizzato a li­ partimenti - di accettazione esperti, o che questi servizi devono funzionare 24 ore al giorno» ' Palermo, 13 febbraio 1992, Jolly Hotel, Foro Italico taria pronta, del reparto giusto. acquistare i macchinari neces­ Regioni (-il documento e stato vello provinciale e nella grandi emergenza ed urgenza. Per es­ Per il responsabile della sanità del Psi Gabriele Renzulli «le vicen­ Per risolvere l'emergenza sani­ sari attingendo al fondo desti­ messo a punto con la loro col­ citta la centrale operativa do­ sere sede di pronto soccorso, de di questi giorni dovrebbero consigliare al ministro della Sanità taria ci saranno due nuove nato ad investimenti (1 Ornila laborazione attiva, ci siamo ri­ vrà essere unica. Il 118 dovrà un ospedale dovrà garantire di impostare definitivamente in modo diverso il dialogo tra Stato strutture: il sistema di allarme . miliardi); nessuna spesa ag- fatti all'esperienza positiva di essere collegato attraverso ra­ come minimo la guardia attiva e Regioni. «Non 6 più tempo di palleggiamenti, né di inutili scari­ COMUNE DI VITTORIA ed intervento territoriale (Salt) • giuntiva per il personale ne­ due regioni, non solo quella diofrequenze riservate al Servi­ in medicina, chirurgia, aneste­ zio sanitario nazionale (ne e sia, rianimazione, ostetricia, cabarile fra i livelli istituzionali: semmai é il tempo della chiarez­ e il sistema di accettazione ur­ cessario: «Basta far lavorare del Friuli Venezia Giulia, an­ za e della concretezza». Per Massimo Cozza responsabile della Provincia di Ragusa :••:-'•• genze ed emergenza (Saue). meglio gli operatori che già che quella dell'Emilia Roma­ già stata avanzata richiesta al ginecologia, pediatria, radiolo­ b quanto prevede la bozza di • ministero delle poste) con le gia e una banca sangue. Per i funzione pubblica Cgll «i cittadini non si illudano: se non vi sarà operano nel servizio naziona­ gna»): non rinuncia invece a la creazione di una vera rete ospedaliera e un nuovo rapporto di documento messo a punto dal : le», ha detto il professor Dona­ prendersela con i suoi critici, «i, ambulanze. Il servizio ambu­ dipartimenti di accettazione, ministero delia Sanità e dal to del Consiglio superiore sani­ sindacalisti da strapazzo: i lanze sarà • di competenza ; emergenza ed urgenza, saran­ lavoro di tipo privato che premi l'efficienza, la professionalità e la BANDO DI GARA Consiglio superiore sanitario. . tario. 11 decreto presidenziale giornalisti, gli organi di partito esclusiva del servizio sanitario • no obbligatorie competenza produttività, il documento sul sistema dell'emergenza sanitana, che oggi verrà esaminato dalla ' avrà un percorso autonomo e ed illustri editorialisti che non nazionale, che potrà conven­ medica, chirurgica, ortopedica anche trasformato in Dpr, sarà destinato a dare risultati parziali e zionarsi anche con.associazio- e rianimatoria; la direzione e il Licitazione privata Conferenza :.:-. Stato-Regioni. non verrà inserito in quello più sanno di cosa parlano, i partiti ; insufficienti».-',;- u-ir;" Ar.'' • ...••-,v-"~^-"'-.-"*"•" Toccherrà poi ad un prossimo generale, previsto dalla legge in malafede che speculano». Il ni già operanti (oggi sono atti- coordinamento dei diparti­ Il Cumi-Anfup (Confederazione unitaria medici italiani) ha consiglio dei ministri trasfor­ Finanziaria, per la ripartizione riferimento, affatto velato, e a ve in questo settore 2mila asso- menti sono affidati ad un pri­ detto che «i medici del servizio di guardia medica sono pronti ad Si rende noto che questa Amministrazione marlo in decreto presidenzia- ;; del fondo sanitario per il 1992: Pds, Pri e Rifondazione. Ma ve­ dazioni). I medici in servizio mario chiururgo Sarà lui a n- entrare in agitazione se il decreto del governo relativo all'emer­ dovrà procedere alla realizzazione dei lavori di le, e l'atto amministrativo sarà non c'è infatti accordo tra go­ diamo, nel merito, cosa preve­ alla centralina decideranno spondere di ogni disfunzione genza non prevederà l'integrazione della guardia medica nei di­ Realizzazione di una discarica controllata per vincolante per tutte le Regioni. de la bozza messa a punto, l'invio dell'ambulanza, del me­ del servizio verno e Regioni, e neanche tra partimenti di emergenza» Rifiuti solidi Urbani. ;:;v wJ ^«'- .,: ••••;.. .•,,;.".. y.,- .., : Le imprese interessate debbono presentare richiesta di invito entro 21 giorni dalla data di Aveva trascorso in carcere 200 giorni di agonia v L'uomo, respinto per tre volte, è morto nell'ospedale di Livorno pubblicazione del presente avviso nella G.U.R.S. N. 4 DEL 25/1/1992 alla quale si rin­ via per le modalità di gara e i requisiti richiesti per la partecipazione. . "' .. ,-; " .s:..-^-..:,;,,. Aids, dalla cella in clinica Paziente spira dopo otto ore . Il Sindaco solo in punto dì morte di «pellegrinaggio» nelle cliniche LWMM\WBI!m@'IIIL'-8M®s Giuseppe Di Santo, un tossicodipendente e malato e gli organi competenti non Faustino Sardelli, 68 anni, è morto all'ospedale di Li­ sponibili al momento». «Che do turno, alle 22 circa. Ne era LE PROPOSTE DEL PDS 3 di Aids, detenuto nel carcere romano di Rebibbia, è abbiano immediatamente vorno dopo aver girato 8 ore fra un pronto soccorso e ' la patologia non fosse di no- passato di tempo e tutte quel- ; provveduto» a ricoverare in stra competenza - afferma il le manovre, su e giù dall'am- • PER UN PROGRAMMA %-•• morto il 28 gennaio al Policlinico Umberto I dove ospedale il detenuto «malato due cliniche ospedaliere in cerca di un ricovero. È • dottor Ciapparelli, dell'equipe •" bulanza, non gli hanno fatto • era stato trasferito 24 ore prima. La notizia risolleva di Aids in fase terminale». In­ successo giovedì 6 febbraio a Pisa. La clinica neuro­ di psichiatria - lo dimostra il f. certo bene». Certamente no, i RIFORMATORE f il problema delle condizioni dei malati di Aids nelle tanto oggi il deputato verde logica e quella psichiatrica non avevano ricoverato il latto che Sardelli è morto la ;: dal momento che Sardelli, ol- ' carceri italiane. Commenti di Positifs e Lila, due as­ Franco Russo ha reso noto di Sardelli perché «affetto da patologie non di loro com- \ notte successiva al passaggio • tre alla psicòsi endogena ri- , sociazioni che conducono la lotta per la prevenzio­ aver presentato un'interroga­ petenza». Poi il ricovero all'ospedale di Livorno, dove i qui da noi per problemi orga- • scontrata dal medico di Lari e Il Consiglio Nazionale del PDS 7 zione urgente al ministro Mar­ nici. Del resto, lehsi ricovere-. anche dal dottor Marinari del.. ne e la cura della terribile malattia. -.'••:• il Sardelli, stremato, è deceduto poco dopo. -•-•• rebbe in stato di infarto in un .. reparto psichiatrico dell'osper, telli sul!«'emergenza aids nelle dale di Pontedera, nel 1985 si svolgerà a Roma presso " carceri romane e sulle conse­ reparto di psichiatria?». Do- aveva avuto un ictus e le sue : la Sala Convegni del'hotel Ergife guenze dell' applicazione del­ ' • ''DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE ' ""•'""' , ' manda retorica. Intanto però • condizioni cardiache, oltre la legge sulla droga», • • ... ANTONELLA SERANI . ' il tempo passa e Faustino Sar- fi che respiratorie, erano sem­ via Aurelia 619* Secondo la Lega italiana per dell'i continua a salire e scen- < pre rimaste a livello di guar- ; M ROMA. Solo ieri si è appre­ to trasferito nell'infermeria dal­ la lotta all'Aids (Lila), i dete­ •• PISA Otto ore alla dispe- ennesimo episodio di «mala- . dere dall'ambulanza della Mi-,;, dia. Ma questo tipo di patolo­ lunedì 17 (con inizio alle ore 10) • sa la notizia che Giuseppe Di la sezione comune dove era nuti malati di Aids che non rata ricerca di un ospedale sanità» sono stati alcuni vo­ sericordia in cerca di un posto '.' •gi a al dipartimento di emer- , Santo, 32 anni, un detenuto .1 detenuto per essere assisitito hanno ancora ottenuto gli ar­ che lo accogliesse. Più di 5 lontari della Misericordia di che lo accolga. «Dopo psi- '*'.' Senza e urgenza del Santa e martedì 18 febbraio 1992 tossicodipendente e malato di * dai medici^ (ino a quando fu resti domiciliari o la sospensio­ passate • all'ospedale « Santa Lari che quel giovedì hanno chiatria - continua il racconto p Chiara di Pisa nessuno le ha • Chiara di Pisa tra il pronto soc­ accompagnato Faustino Sar­ di Ceccotti - l'abbiamo ripor- "-•:pres e in considerazione. «Il ri- ! I lavori saranno conclusi i, Aids, che scontava una pena » deciso il ricovero nel Policlini­ ne della pena sono in Italia cir­ tato al pronto soccorso e ci '.' per furto nel carcere romano '- co. Il vicedirettore ha aggiunto ca 400, nonostante esista una corso e due cliniche, quella delli nelle 8 ore di pellegrinag­ coverò non era urgente - di- ì neurologica e quella psichia­ gio da una clinica all'altra. hanno detto di riportalo a cono alla direzione sanitaria dal Segretario Nazionale ? di Rebibbia, e morto il 28 gen- che a Rebibbia, tra i circa mille circolare di Nicolò Amato che , neurologia. Qui ci hanno det­ naio scorso nel Policlinico Um- "'.'. ' detenuti, ci sono un paio di invita a favorire l'uscita dal car­ trica. Poi la fine. La morte, for­ «Alle 14 di giovedì 6 febbraio dell'ospedale pisano - i medi­ se per complicazioni all'ap- < l'ho accompagnato con l'am­ to di nuovo di non poterlo ri­ ci si sono basati sulle tipologie , berto I dove era stato portato ;'..'' . persone con Aids conclamato. cere dei detenuti con Aids coverare. Al pronto soccorso, «•• di loro competenza, e hanno 2<1 ore prima dall'infermeria -• mentre tra i tossicodipendenti, conclamata. «Sino ad oggi pe­ parato respiratorio, all'ospe­ bulanza a Pisa - racconta Di­ dale di Livorno, nella notte di ; no Ceccotti, uno dei volontari visto che il ricovero non era riscontrato che non si trattava >! del carcere. Secondo l'Asso­ circa il A0% dei carcerati, i sie­ rò - precisano dalla Lila - non .:• urgente, ci hanno allora con- i né di problemi neurologici né i ciazione persone sieropositive > ropositivi sarebbero il 20%. • venerdì 7 febbraio. La storia di ;' della Misericordia - il dottor si è riuscitia d ottenere niente e Faustino Sardelli, 68, anni, di . Mazza di Lari aveva consiglia­ sigliato di interessare di nuovo • psichiatrici». = Competenza o ; e con Aids (Positifs) il detenu- •: Il presidente nazionale di i detenuti malati continuano • il medico che aveva firmato la 5: meno, in quelle otto ore le i to sarebbe deceduto idopo . ad essere assistiti, male, nelle Livorno, con residenza a Lari, ; to il ricovero a neurologia. Ma Occhietto r «Positifs», il consigliere comu­ in.provincia di Pisa, inizia gio­ i medici di neurologia, conti­ . richiesta di ricovero». Sono le •• condizioni di Sardelli si sono ; •200 giorni di agonia trascorsi . nale di Roma per gli antiproibi­ infermerie cercerarie». La si­ 19,30, quando i volontari della f progressivamente aggravate. : a Rebibbia, nonostante le sup­ vedì 6 febbario. Il medico del- nua Ceccotti, hanno detto che Quando finalmente i'ospeda- r zionisti, Luigi Cerina, ha solle- tuazione sarebbe leggermente KUsl di Lari ne consiglia il rico­ il caso non era di loro compe­ [Misericordia ritornano a Lari e ;• - pliche dei familiari» perché gli ' '" citato Parlamento, Regione La- migliore solo nel Lazio, dove é vero, anche se non di urgen- " tenza e ci hanno detto di por­ • contattano il medico dell'Usi, le di Livorno.l'ha accolto, Sar- venissero riconosciuti gli arre­ stata approvata dalla giunta re­ ; . Mazza, che decide di richie- ; delli è stato ricoverato al re-.; ' zio e Comune di Roma di ac- za, all'ospedale di Pisa, clini­ tarlo a psichiatria». E cosi Sar­ parto di medicina generale.. sti domiciliari. Uno dei vicedi­ . certarc le responsabilità della gionale una proposta degli an­ ca neurologica, perchè la ma- !.. delli arriva a psichiatria. Nep­ dere il ricovero in un altro ;•' rettori del carcere. Luigi Magri, : tiproibizionista per la distribu­ . ospedale. Cambia il turno dei C quinto padiglione. Troppo < morte del detenuto. Rivolgen­ lattia di base del Sardelli, una pure It, però, lo ricoverano. «II tardi. Il sistema respiratorio, il ! ha escluso che vi siano respon­ zione in carcere di integratori psicosi endogena curata al. malato non presenta patolo­ volontari della Misericordia, •" dosi nel contempo al direttore • Faustino Sardelli riparte, alla ''• cuore forse più di ogni altro '• sabilità della direzione del pe- • generale degli istituti di pena alimentari ai malati di Aids e di Santa Chiara di Pisa in anni gia psichitrica —si legge nella organo, non hanno retto. La ? nitenziario e della magistratu- . k siringhe e profilattici a tutti i precedenti, iniziava a dare:, relazione stilata dall'equipe ' volta di Livorno. «Anche a Li- * der ministero di Grazia e giusti­ vomo - afferma il Ceccotti - ' dire/ione sanitaria di Pisa in­ ra. L'uomo, secondo quanto - zia, Nicolò'Amato, ha chiesto detenuti per limitare al massi­ qualche preoccupazione. A • medica di psichiatria - e inol­ dagherà sulla vicenda . afferma il vicedirettore, era sta­ mo la diflusionc del contagio. far uscire la notizia di questo tre non esitono posti letto di­ non lo hanno ricoverato im­ perché «il direttore di Rebibbia mediatamente, ma al secon­ Agghiaccianti risultati dall'autopsia sui corpi della famiglia Pipitene precipitata da un ponte sulla Salerno-Reggio Calabria, Maria Dattolo e la figlia vive per lungo tempo. L'incidente scoperto, per incuria, otto giorni dopo. L'Anas chiede un risarcimento? 10 ore d'agonia nel burrone, potevano salvarle

Dopo il volo nel burrone con il marito e la figlioletta mini, se l'allarme fosse scatta- ' cerca di un'impossibile salvez­ to Immediato come avevano za, nel generoso tentativo di ! Lorena, Maria Dattolo restò viva per «almeno» altre inutilmente imploralo i fami- 5 lanciare l'allarme e chiedere 10 ore. Neanche la bimba morì sul colpo. Se i soc­ Ilari e gli amici di Leonardo, v soccorso per la bimba ed il corsi fossero stati immediati le due donne, forse, si Maria e Lorena, costretti ad or- ' marito. Ma la donna, ben visi­ sarebbero potute salvare. Ma ci vollero 8 giorni per­ ganizzare con alcuni amici-;' bile dall'alto, non era l'unica un'ispezione in proprio lungo traccia che avrebbe dovuto es- ì ché scattassero le ricerche. Ed intanto ai familiari è l'autostrada, lorse il bilancio <•:.ser e avvistata (l'Anas, deve : arrivata un'indiscrezione: l'Anas vuole rimborsati i dell'incidente sarebbe • stato . controllare i viadotti e la loro danni provocati al guard-rail. .... meno tragico. Peggio: se l'A- ; stabilità ogni giorno). In quel : nas avesse veramente garanti- ;'' punto il guard-rail era divelto : loia vigilanza quotidiana a cui,... ed i segni dell'incidente cla­ - '••'">'•.•--' ' 'DALNOSTRO INVIATO é dovuta, con la stossa solerzia '•'•morosi . Invece, solo otto giorni , ALDO VARANO con cui pare abbia avviato le ' dopo e, soprattutto, dopo una ; pratiche per il rimborso danni campagna di stampa, final- ) •• REGGIO CALABRIA. ' Ag- ' •' Terribile, perché anche Lo­ (anche queste imposte dalla ,' monte qualcuno è andato fin II ; ghiacciarne, terribile, grotte- , rena, la figlioletta di quattro normativa) Maria Dattolo (for- '" ad affacciarsi. Anche per que­ sco. Agghiacciante, perché anni appena, é rimasta viva se anche Lorena) sarebbe vi- ; sto, il sostituto procuratore del­ 1 autopsia ha . accertato che per alcune ore. Non si sa quan­ . La famiglia va. Del resto, i tecnici hanno •• la repubblica Francesco Tripo- ; Maria Dattolo, é rimasta viva to. Meno della madre (che for­ Pipitone, accertato che l'incidente (cau- ' do, nelle scorse settimane ha • PER IL LAVORO almeno - proprio cosi, almeno se ha resistito molto più di 10 scomparsa suto da un colpo di sonno) é • spiccato due avvisi di garanzia i -dieci ore dopo il volo terribile '- ore), ma parecchio tempo. In ^ nel dicembre avvenuto verso le cinque del : contro i cantonieri in servizio ! PER LA DEMOCRAZIA che il fragile, inconsistente ed • fondo al burrone, una decina „ * •***<»* scorso - mattino. Maria Dattolo è rima- " nel perìodo in cui é avvenuta antiquato guar-rail non è riu­ di metri un po' più in là della sta II, «almeno» per le dieci ore . la disgrazia, tra il 20 ed il 28 di­ scito o non avrebbe potuto im- " mamma che lorse l'ha sentita in un incidente successive, visibile per chiun- s cembre. •.., .vi....,,.,,, . , .;•• fH.-dire. Sola, disperata, ferita -: piangere ma non la vedeva e, d'auto que si fosse affaccialo dal via- ; Ma il problema non è solo j SABATO 22 ORE 15.00 (cadendo si era spezzata una ! comunque, date le caratteristi­ dotto, praticamente per tutto il :; quello dei mancati controlli. In : CORTEO gomba) ma ancora lucida e • che del terreno non l'avrebbe periodo In cui c'ò stata la luce ' quel punto spesso chi deve • con il senso dell'orientamento. '' mai potuta raggiungere. dagli eredi delle tre vittime il ri­ .contro quell'ignobile ed im­ economici che l'Anas vuole e del giorno. Una macchia rossa '••controllare , i cantonieri sotto DA P.ZZA ESEDRA Deve avere atteso e sperato .. Grottesco, perché i parenti sarcimento delle spese. Qual­ probabile "protezione", che deve recuperare. . (il retro della giacca a vento .; accusa, rischia la vita perché ; che la vedessero dall'autostra­ dei Pipitone hanno saputo, da cuno avrebbe già diligente­ ha collaborato un bel po' ad Le perizie, sui corpi e sull'in­ della donna) con le braccia al­ l'autostrada . Salerno-Reggio. da lassù mentre afferrava arbu­ propri amici od in via confi­ mente ricopiato i verbali quan­ ammazzare sul colpo il capo- cidente, ordinate dai giudici zate: un segnale reso evidentis- ' Calabria é una trappola senza ; sti affondando mani ed unghie > denziale, che l'Anas avrebbe tificando i danni al vecchio e • lamiglia Leonardo, ed ad in­ della procura di Reggio, sono simo dal contrasto col verde " corsie d'emergenza, con galle- _ nella terra per risalire la scar­ già avviato la pratica (come logoro guard-rail che ha cedu­ fliggere una disperante agonia ; già slate depositate. Nessun della vegetazione. In quelle rie buie, con curve strette ed \ pata (in mano serrava un ciuf­ provedono la legge ed il rego­ to propiziando la tragedia. 1 Pi- a Maria Dattolo ed alla bimba, dubbio, purtroppo, sull'atroci­ dicci ore Maria s'è trascinata - improvvise, fondo stradalo in ? fo d'erba). lamento Anas) per ottenere pitone, insomma, sbattendo avrebbero provocato danni tà della dinamica. In altri ter­ una quindicina di metri alla ri­ pessime condizioni. ;-«",r.'.;:. " GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ Per raccontare e commentare la xenofobia «Sanno comunicare con l'opinione pubblica» la titolare deDìmmigrazione Gli interessati: «Ma di che cosa si tratta?» chiama a raccolta una rosa di grandi «firme»: Giorgio Bocca: «Idea cretina, Bobbio, Mafai, Biagi e Alberoni serve solo come manovra elettorale del Psi» Rispuntano gli «intellettuali di Stato » fl ministro Boniver: «Una commissione contro il razzismo» Paolo Pillffleri con un avvocato, ieri nel Tnbunale di Milano

Una «commissione di comunicatori» professionisti il ministro Boniver- E allora mi tratta, conoscere i membri di Al sociologo Luigi Manconì per raccontare, all'opinione pubblica italiana, i più sembra indispensabile pensa­ tutta la commissione...Certo, la - per adesso anche lui senza Duomo connection re a qualcuno capace di rivol­ mia disponibilità a tutte le ini-. •candidatura» - l'idea della gravi episodi di razzismo: è un'idea del ministro per gersi alla gente spiegando quel ziative che possono contribui­ commissione di «grandi comu­ l'Immigrazione Margherita Boniver. Che ha già un che accade. Qualcuno che re a contrastare il fenomeno ] nicatori» non dispiace, a patto Pillitteri chiamato a deporre elenco di candidati: Bobbio, Alberoni, Mafai e Biagi. certi ragionamenti riesca a farli del razzismo è totale. Ma, ap- \ che «sia un'iniziativa gratuita e «È gente che sa usare i mass media e che riesce a subito, poche ore dopo l'epi­ punto, bisogna solo vedere di gestita da associazioni private, come ex indagato: farsi capire dalla gente». Ma per Giorgio Bocca è sodio razzista, e soprattutto che iniziative si tratta...». •',.•• non dal governo», «wtj, • vi-; „ riuscendo ad essere convin­ Giorgio Bocca, giornalista e , Manconi si preoccupa, in «soltanto una manovra elettorale socialista». cente». scrittore, escluso, per ora, dal­ realtà, sia del «senso morale «Si trovi un avvocato» Gli intellettuali che potreb­ la rosa di candidati prevista dal della proposta», che della «sua bero far parte della commis­ ministro Boniver, lo sa già per- , reale efficacia». Manconi ha FABRIZIO RONCONE sione di «grandi comunicatori» fettamente di che iniziativa si grossi dubbi. Passate esperien­ Paolo Pillitteri, ex sindaco socialista di Milano, ha devono ancora essere contat­ tratta: «E' un'iniziativa dottora- , ze personali lo inducono, in­ deposto al processo «Duomo connection», intreccio •• ROMA. A molti giorni di di­ siga di istituire una commissio­ tati ufficialmente. E ciò acca­ le, Un'idea, cretina, dei sociali-. fatti, ad essere scettico. - JI stanza dagli ultimi, gravi episo­ ne di storici sul «caso Togliatti», drà, sembra di capire, nei sti, Pensano di riuscire a dimo­ Racconta: «Nel 1987, propo­ tra mafia, politica e pubblica amministrazione. Ina­ prossimi giorni. strare alla gente che loro han­ spettatamente Pillitteri, è stato interrogato come di di razzismo avvenuti in Italia rispunta - su un argomento si ai direttori dei più grandi : - e soprattutto a Roma: cinque completamente diverso - la Enzo Biagi apprende la noti­ no consenso anche tra gli in- . quotidiani italiani di pubblica­ «persona imputata in procedimento connesso» inve- aggressioni a immigrati extra- stessa, sconcertante idea degli zia della sua "candidatura» ne­ tellettuali...». ..• \ re, una volta al mese, il raccon­ ce che come teste. Una brutta sorpresa. Immediata comunitari in due settimane - •intellettuali di Stato». Se sta­ gli studi Rai di Milano. Sta pre­ Bocca sostiene che l'iniziati­ to di un episodio di razzismo. il ministro Margherita Boniver volta l'idea passasse, costitui­ parando una puntata della tra­ va difetta, soprattutto, di senso Uno spazio fisso del tutto simi­ replica del suo avvocato: «Iniziativa ingiustificata. La affronta 11 problema dell'intol­ rebbe un bel precedente: chi smissione quotidiana «Una sto­ operativo: «Che cosa dovrebbe le a quello che, anche oggi, sua posizione è stata archiviata da tempo». ; •, '>l% • < leranza, e propone che a rac­ potrebbe impedire al ministro ria», deve intervistare il presi­ fare o dire questa commissio- : molti quotidiani europei dedi­ contare e commentare accol­ della Sanità, ad esempio, di dente del Consiglio Giulio An- ne? E' sbagliato picchiare i po­ cano al "prigioniero del me­ tellamenti e pestaggi, storie di •assoldare» altri intellettuali se", lo spazio curato da Amne- dreotli. "Non mi hanno ancora , veri negri... Ma andiamo, cer- , MARCO BRANDO emarginazione e di xenofobia per far commentare - per con­ detto nulla, non so nulla di chiamo di essere seri, e queste , sty International. Ai direttori quotidiana sia un •comitato di to del governo - le tante trage­ questa commissione. Comun­ cose inscgnamole nelle scuo­ dei quotidiani da me contattati •1 MILANO. Paolo Pillitteri. ex tata» - che Paolo Pillitten rite­ emergenza» * costituito - da die degli ospedali italiani? que, quando mi avvertiranno, le, ai bambini, e 11 che gli resta­ proposi pure che a scrivere sindaco socialista di Milano, neva di aver già schivato una • . •grandi comunicatori". Intellet­ fossero, a turno, Vincenzo Il ministro per l'Immigrazio-, faro presente che sono piutto­ no impresse, lo credo che impallidisce: «Ma come? Non volta per tutte. Tanto che il suo >•. j tuali in confidenza con giorna­ ne ha già un elenco di nomi: i sto occupato...», dice Biagi, e , ognuno debba fare bene il ' Consolo, Natalia Ginzburg e sono un testimone?», chiede avvocato di fiducia. Vittorio • ' li e televisioni, in grado di rivol­ non sembrano dichiarazioni proprio lavoro: il ministro Bo­ Camilla Cedcma. Avrebbero con un dio di voce al presiden­ D'Aiello, ha immediatamente ..- giornalisti Enzo Biagi e Miriam 4 gersi ad ampie porzioni dell'o­ Mafai, il sociologo Francesco entusiaste. niver pensi a fare il ministro, e scritto e raccontato attenendo­ te del tribunale Renato Cacca- contrattaccato con uri comuni- , pinione pubblica, mobilitati • Alberoni, il filosofo Norberto a prendere qualche decisione. ~ si a spazi giornalistici: sessanta mo, impegnato nel processo cato stampa: Pillitteri «non rive­ per un fine giusto. Ma dal go­ Prudente, sulla proposta del Bobbio. .' - „ . ministro socialista Boniver, an- , E gli Intellettuali pensino a fare • righe. Sessanta righe per una «Duomo connection». Il presi­ ste, né ha mai rivestito, la qua­ verno, .v- •-. •"_-, • •" . gli intellettuali, quando voglio­ sola volta al mese... Mi rispose­ dente l'aveva appena informa­ lità di imputato, tantomeno di •, E qui nascono i problemi: a •Nel nostro Paese forse non - che Miriam Mafai: «Potrebbe essere un'idea molto bizzarra no e dove vogliono. Prima che ro che l'idea era buona, lode­ to del fatto che avrebbe dovuto reato connesso, giacche il giù- - pochi giorni dal tentativo c'è ancora razzismo allo stato • vole, ma poi non se ne fece più nominare un difensore, di cui dice per le indagini prelimina- . puro, ma ormai la situazione o molto interessante, non so, finiscano in un ministero della (abortito) del Presidente Cos- Il ministro per l'Immigrazione, Margherita Boniver Cultura diretto da Manca...». » niente». • <• r / • .'si;';., • un teste - quale Pillitteri crede­ ri, dopo averlo sentito su pre- - mi sembra gravissima - riflette devo capire meglio di cosa si va di essere - non ha alcun bi­ ' sentazione spontanea, lo ha ri- ' sogno. Secondo la corte, l'e­ tenuto del tutto estraneo ai fatti : sponente del Psi non poteva in questione, tanto da disporre -- essere ascoltato come testimo­ l'archiviazione della sua posi- - Il Consiglio superiore della magistratura doveva esprimersi sul contestatissimo provvedimento di proroga ; ne ma solo come ex indagato. • zione; la sua audizione odier- ' ' Sebbene l'ipotesi di un suo " nacon l'assistenza di un difen- ./ Il presidente della Repubblica blocca tutto temendo che il parere possa «aiutare » il Senato a bocciare il decreto coinvolgimento sia stata da sore è perciò ingiustilicata e in '"" tempo accantonata, Pillitteri si * contrasto con gli articoli 197 e ~ e comunque trovato a dover 210 del codice di procedura recitare una parte troppo simi- ; penale». . . ,...,, le a quella di imputato. Quindi Comunque ieri mattina, su­ nessun giuramento «di dire tut- ' perato la sconcerto, 3aolo Pil- ; Giudici pensionati, Cossiga imbavaglia il Csm ta la venta», perché a tale ob- , litterì se l'è cavata con venu mi-, T bligo non e tenuto chi è parte ,, nuli d'interrogatorio. «Di que­ ]r\ ,i i •(inni in causa, e la necessità, invece, sta vicenda ho sentito parlare "' di avere un avvocato difensore. • ' Il Consiglio superiore della magistratura stava per Una successione che Cossiga attimo prima dell'alzata di ma­ mezzo il funzionamento del ' solo dopo che ne avevano • ' esprimere il suo parere sul decreto che proroga l'età non vuole a nessun costo: il * no, quattro consiglieri «laici» '-- Csm. Sgradita sorpresa per l'ex scritto i giornali», ha detto ai ••• nome del procuratore Coirò • (Marconi e Patroni del Psi, ' • Per spiegare come mai il di­ sindaco, trovatosi inaspettata- ' ! giudici. Anzi, ha • sostenuto - pensionabile dei magistrati fino a 72 anni. Un pare­ compare da tempo nella lista Reggiani del Psdi e il democri- - vieto e arrivato solo a tarda se­ mente dalla parte meno grade­ che, suonato l'allarme nell'e- , re negativo e sgradito a Cossiga, così il presidente delle persone insultate da Cos­ stiano Ruggero) hanno ab­ ra si confrontano due diverse vole della bameata in un pro­ state del 1990, il Comune fece '•_ ha alzato il telefono e ha cancellato la questione siga, ma II suo gradimento de­ bandonato l'aula Bachclcl fa- - versioni, quella del Csm e cesso che. in questa vigilia " di-tutto per vederci chiaro, \ v'essere calato ancora • da • cendo venire meno il numero quella del Quirinale. 11 Colle in­ elettorale, appare ancor più giungendo . alla conclusione \ dall'ordine del giorno. A richiedere il parere era sta­ che all'amministrazione non " quando non ha firmato il de­ legale. Secondo il regolamcn- ' forma che il Presidente non sa­ scomodo. Vi s'intreccerebbero s to il Guardasigilli. Coccia, Pds: «Sono indignato, è la ' creto di archiviazione dell'in- • to del Csm basta che manchi - peva della discussione. L'argo­ mafia, narcotraffico, riciclag- . poteva essere contestato nulla - prevaricazione più grave compiuta dal presidente». chiesta su Gladio. un terzo dei componenti desi- ' mento, infatti, era stato aggiun­ gio di denaro sporco, masso- di • irregolare, - neppure a \ Si ripete, con lo stesso stile - gnati dal Parlamento per inva­ to all'ordine del • giorno ieri nena, alcuni partiti e pubblica Schemman. Qualche; politico ' dei mesi scorsi, il diktat del ' lidare una seduta. La riunione . mattina ed inviato a Cossiga amministrazione. Una storia • fece pressioni perche la prati- > presidente al Csm, solo che *, viene sciolta e nconvocata do- , per l'approvazione. Nel pnmo che ha già fatto colare a picco ca edilizia al centro dell'in-, CARLA CHELO questa volta, il divieto non im­ pò una mezz'ora. 1 quattro,. pomenggio, non avevando l'ex assessore all'Urbanistica chiesta superasse le secche, „ pedisce un dibattito, ma un consiglieri mancano ancora. .' avuto risposta, il plenum ha Attilio Schemman (Psi), impu­ della burocrazia comunale? >'-' M ROMA. Questa volta il ba­ Gladio. Era stato proprio Clau­ parere dovuto e richiesto prò- , La discussione dovrebbe dun­ dato l'avvio al dibattito. Quan­ tato per abuso d'ufficio: avreb- <, «No», ha detto Pillitteri. neppu- \* vaglio e amvato all'ultimo mo- • dio Martelli, come prevede la > prio dal Guardasigilli. •• que slittare alla mattina se­ do Cossiga ha saputo che il be agevolato imprenditori in - re la dirigente del Psi Anita Ga­ mento, anzi nel bel mezzo di legge, a chiedere al Csm un Erano stati alcuni consiglieri • guente (oggi), ma ecco che „ Consiglio stava per pronun­ odor di mafia intenzionati a ri- • ribaldi. Ha pure negato di aver ' , una votazione su un parere ri­ parere, ma Cossiga temeva for­ di Magistratura democratica e • dal Quirinale arriva una telcfo- _. ciarsi sul decreto Giudicean­ ciclare nell'edilizia i proventi conosciuto Gaetano Nobile e ,' chiesto da Martelli: il giudizio se che i consiglieri, con un'e- dei Movimenti riuniti, con un nata: il Presidente non consen- " drea. ha bloccato ogni decisio­ del traffico di droga. - ...... Tonino Carollo, due degli im- -• del Csm non era quello atteso vcrftualc bocciatura (irrllevan- ' documento unitario, a chiede­ te che all'ordine del giorno sia ,; ne. «Sono indignato - ha detto prenditori sotto processo. «Sor- * e cosi Cossiga l'ha impedito. te ai fini istituzionali, e solo un re di discutere del decreto Giu- iscritto il parere sul decreto " ieri sera Franco Coccia, consi- Durante la fase investigativa, • preso?», gli 6 stato chiesto al " Con una telefonata il Presiden­ parere consultivo) influenzas­ dieandrea. Approvata la ri­ che porta a 72 anni l'età massi­ gligliere nominato su indica­ anche Pillitteri era stato sotto­ termine dell'audizione. «Ormai i te ha vietato a Palazzo dei Ma­ sero il dibattito in Senato, che chiesta si rinvia al pomeriggio. ma di pensionamento dei ma- ' * zione del Pds - per quest'en­ posto a indagini. Dopo un in- ; non mi sorprendo più di nulla « rescialli di esprimere il suo pa­ invece, proprio oggi decide il Il documento originale, modi- gistrati. Riaffiora l'ultimo argo- '. nesimo atto di prevancazione tcrrogatorio, il procedimento a - ha risposto nervosamente - rere sul decreto che innalza a destino del decreto. La com­ • ficato e corretto, era pronto mento di scontro tra Cossiga e ' ' che vieta al Csm di compiere il suo carico era stato archiviato. . Grazie a questo processo 6 ca- » 72 anni la pensione ai magi­ missione affari costituzionali di per l'approvazione. Ma qual­ Csm. Secondo Cossiga tocca ' suo dovere. È una fatto grave e Un precedente che comunque • duta persino una giunta.. Ma »" strati. Un provvedimento con­ palazzo Madama contesta ì re­ cuno da Palazzo dei Marescial­ esclusivamente a lui decidere senza precedenti, questa volta ha reso necessano, secono la l la storia giudicherà • anche !'* testatissimo perchè sembra quisiti «di necessità e urgenza». li deve avere informato Cossi- • se il Consiglio può affrontare o . il veto arriva addirittura nel corte, che per interrogarlo si ri- " quello che avete fatto voi» Chi?*',, fatto appositamente per con­ Se anche l'aula sarà di questo ga che il parere espresso nella •• meno un argomento, anche • corso della formazione del pa­ corresse all'articolo 210del co- ' I giornalisti, accusati di aver "' sentire a Ugo Giudiceandrea di parere il decieto decadrebbe e sostanza non era positivo. E .; se, come in questo caso, il pa- , • rere. E per fare ciò il Presidente dice =i di - procedura • penale: • montato questa storia. Nell'ai- - rimanere ancora per due anni Ugo Giudiceandrea dovrebbe sono iniziate le manovre per -, rere e un atto dovuto, anzi ri- , è arrivato a dare il pieno soste­ «Esame di persona imputata in >' tesa del giudizio della storia, si •'» nella procura dove 6 appena lasciare il suo posto al procu­ chiesto dal ministero di Grazia t- gno a chi faceva ostruzioni­ un procedimento connesso». prevede entro la primavera Palazzo dei Marescialli, sede del Consiglio superiore della magistratura impedire il voto ad ogni costo. • stata archiviata l'inchiesta su . ratore aggiunto Michele Coirò. Prima con l'ostruzionismo: un • e Giustizia. Anche se ne va di smo». ; s '• ', r\/.. . ^>'v- Espressione - «persona impu­ quello del tribunale penale, v Inchiesta sulla violazione del segreto di Stato, torna la pace apparente in procura Tempi e modi in una lettera di Spadolini al presidente della Commissione «L'operazione Delfino l'ho diffusa io» Gualtieri ha tempo fino a marzo Cicciomessere si autodenuncia ai giù per le indagini sulle stragi Il federalista europeo Roberto Cicciomessere si è c'è l'aspetto sostanziale della dichiarazioni del presidente «La documentazione - scrive Ieri, dopo un incontro fra Nilde lotti e Giovanni Spadolini, formale che si attendeva. - le, ì primi di marzo. Gualtieri e i autodenunciato. Con una lettera inviata a Giudi­ storia, quello che verte sulla del consiglio, doveva prepara­ Giudiceandrea - mostra quali il presidente del Senato ha consegnato a Libero Gualtieri • Sul contenuto delle tre car­ commissari avrebbero cosi da- • necessita da parte delle istitu­ re forme di resistenza in caso fossero il contesto immagina­ telle, impossibile sapere di più. . vanti, per le loro riunioni, al- ceandrea ha spiegato di aver diffuso via computer i zioni di proteggere con il se­ di invasione e non certamente rio e lo scenario politico inter­ una lettera (3 cartelle) che spiega come ed entro quali *•' Ed è comprensibile che le indi­ , ['incirca tre settimane. , . documenti dell'«esercitazione Delfino». E mentre in greto di Stato documentazioni nella ipotesi di sovversioni in­ nazionale e intemo supposto vincoli la Commissione stragi, presieduta dal senatore ; screzioni siano ndotte all'osso, L'altro problema è il grado procura si stemperano, almeno ufficialmente, le apparentemente inoffensive, teme. Mi assumo naturalmen­ nei quali prevedere un inter­ del Pri, possa completare i suoi lavori. Probabilmente re- " dopo il fragore della fuga di '• di coesione politica nell'acce!- • tensioni, il problema riguarda i documenti coperti come quella suH'«Operazione te tutta la responsabilità della vento studiato in astratta da stano ai commissari tre settimane di tempo per ritrovare \ notizie su Gladio, In ogni caso, < tare le indicazioni di lotti e Delfino». Insomma c'è da diffusione di notizieche a mio parte della Stay behind». In­ oggi sarà lo stesso presidente • Spadolini. Nell'ultima riunione .* da segreto di Stato. Si può mantenere il segreto sui chiedersi se è più giusto ga­ giudizio non ledevano alcun somma, secondo il procurato­ un accordo di maggioranza e completare le relazioni su ' della Commissione stragi a , dell'ufficio di presidenza, i de- fenomeni eversivi e terroristici? .-• -, rantire il segreto su vicende interesse dello stato, ma anzi, re capo, la Delfino era una Gladio e Ustica. Oggi la lettera sarà resa pubblica. -•> Ì- render,- e pubblica la lettera. Ma mocnstiani Casini e Tom ave­ importanti per capire ciò che contribuivano a fare opera di esercitazione e basta, messa è possibile ricostruire quali in­ vano detto che prima di deci- • è stato veramente Gladio, o se verità su comportamenti non in campo per fronteggiare in­ dicazioni di fondo abbiano da­ dere qualsiasi ulteriore mossa è più giusto che i vari sistemi certo lineari dei nostri servizi vasioni dall'est. Tutto in rego- VITTORIO RAQONE to lotti e Spadolini su una ma­ , ' avrebbero atteso la risposta ai i ANTONIO CIPRIANI di segretezza vengano supera­ di sicurezza. Sono infatti fer­ , la, dunque. Un atteggiamento teria tanto complessa, che im­ • quesiti di Gualtien. Se davvero • ti, per aprire anche in Italia, mamente convinto che nessu­ liquidatorio che oggi che si plicava Ira l'altro un continuo i tempi concessi sano cosi " •• ROMA. La stona, secondo •' lo dell'inchiesta penale avvia­ M ROMA. Quando è uscito . Il caso, come si ricorderà, ; le solite precise indiscrezioni * ta dalla procura di Roma e af­ come nell'Est gli archivi dei no possa evocare la segretez­ scopre come questa opera­ dalla riunione dei capigruppo ,, era nato dopo che una «talpa» riferimento ad altre commis­ stretti, 0 possibile che De e Psi di Palazzo, è questa: Walter fidata dal computer ai giudici servizi segreti. za e la riservatezza per coprire zione sia ancora segreta, fa ri­ del Senato, ieri pomeriggio. Li- ' aveva reso pubblica la bozza sioni d'inchiesta istituite nel recedano dalle loro proteste e , Bazzanella, consulente di par­ Franco tonta e Francesco Nit- Ed è questo il senso delle fatti che possano configurarsi flettere. SI, perché non ci vuo­ bero Gualtieri aveva in tasca di relazione messa a punto da passato. .,•• - • -. • ;- si rimettano al lavoro. In caso te del giudice militare padova­ to Palma. Inchiesta che po­ dichiarazioni di AldoTortorel- come eversivi dell'ordine co­ le molto a capire che la Delfi­ una lettera di tre cartelle, fir­ Gualtieri proprio sul caso Gla­ Sul fatto che Gualtieri e l'or- contrario, i bisognerà vedere ' no. Benedetto Roberti, avreb­ trebbe allargarsi, visto che il la: «Ma quale segreto ci può stituzionale». no si colloca dopo il conve­ mata da Giovanni Spadolini, dio. Democnstiani e socialisti Ranismo da lui presieduto pos­ quali maggioranze possono ' gno del Parco dei principi in sano andare avanti, non c'era­ eventualmente coagularsi in J be svolto un ruolo determi­ parlamentare federalista eu­ essere in una esercitazione Certo, l'inchiesta cerca i ca­ dalla quale dipenderà il pro­ avevano gridato allo scandalo i nante nell'acquisizione di ma- ' ropeo. Roberto Cicciomesse­ del 1966, di una organizzazio­ cui la strategia della tensione siéguo dei lavori della commis­ - data anche la durezza del ', no dubbi, già in precedenti i- commissione. Qualunque sia'.' ratteri formalmente penali venne elaborata, e la prima colloqui, Spadolini aveva l'esito di questa vicenda spino- . tenale giudiziario importante re, ha ieri scritto al procurato­ ne ormai disciolta? Il segreto è della violazioone del segreto sione Stragi. A giudicare dalla ' giudizio sulla rete clandestina : e, talvolta, coperto da segreto re capo Ugo Giudiceandrea uno solo. Si trattava di una - strage, quella di piazza Fonta­ sua aria soddisfatta e sorriden- ,'< -, e nell'ufficio di presidenza espresso questo parere. Ed era sa, comunque, la commissio- di Stato. Ma sostanzialmente na. E, soprattutto, bisogna altrettanto pacifico che non sa­ • ne Stragi non subirebbe un ar­ di Stato. Ed e questo il punto. autodenunciandosi per aver esercitazione contro la sini­ quello che colpisce è che Pa­ te, le notizie non sono cattive. della commissione ' avevano La magistratura militare di Pa­ diffuso le carte deH'«operazio- stra, accusata di insorgenza». considerare gli analisti militari D'altra parte, già prima di nce- . preteso che Gualtieri ponesse ranno compiuti atti istrutton, resto definitivo. £ prorogata, dova aveva il documento sul­ e internazionali dei servizi se­ ma ci si limiterà a formalizzare infatti, fino al 3 luglio. Di con-1 dova avrebbe ottenuto mate­ ne Delfino» attraverso la rete Una linea simile è quella che l'operazione Dcllino e Roma vere materialmente la missiva, > per iscritto a lotti e Spadolini il riali che non poteva avere - telematica «Agorà». ha ispirato Cicciomessere nel­ greti degli asini se hanno po­ pare che Gualtieri abbia senti­ quesito: se e come la commis- • i risultati ottenuti finora. Sem­ seguenza, una volta elette le no Ma non solo; quello che tuto prospettare una situazio­ mai resta da chiedersi quale li­ nuove Camere, se i rispettivi, senza l'autorizzazione della La vicenda sembra assume­ la sua iniziativa di autodenun­ lascia allibiti è come il procu­ to al telefono Spadolini, che sione possa continuare la sua presidenza del Consiglio. In - cia. «Ho sollevato alcuni inter­ ne in cui era teorizzato, nel confermava un sostanziale «via attività in > vicinanza di una mite temporale •> presidenti presidenti provvederanno con 1 re un doppio aspetto: da una ratore capo di Roma, Giudi­ 1966, il pericolo di un'invasio­ delle Camere abbiano stabili­ tempestività a nominare i nuo­ più Roberti avrebbe poi dato parte la vicenda formale che rogativi sulle finalità dell'eser­ ceandrea, ha liquidato l'eser­ libera» perchè siano completa- . campagna elettorale. La lette- • in visione a Bazzanella delle citazione Delfino che esulava­ ne delle truppe di Tito. Ma in­ te le relazioni su Ustica. Già-, , ra di ieri, concertata al mattino • to, considerando che il voto di vi commissan, essa avrebbe • nguarda i circuiti di diffusione citazione che si è svolta nell'a­ dagini non sono state fatte, in aprile ò all'orizzonte, Probabil­ «ncora maggio e giugno a di-: carte che non dovevano esse­ di notizie che il Sismi vuole no certamente da quelli costi­ prile del 1966, in modo lapi­ dio, l'assassinio di Aldo Moro e * fra i due presidenti delle Ca­ re divulgate. Questo il noccio­ tutivi di Gladio che secondo le questo caso. l'Alto Adige. mere, e appunto la risposta mente il limite sarà proprio l'i­ sposizione per fare luce sui ' mantenere nservate. Dall'altra dario e un po' paradossale, nizio della campagna elettora­ tanti misteri irrisolti. = Per Nato e Usa le immagini I familiari ad Andreotti: sono protette da segreto «Perché intervennero i servizi?» Solo a finemes e la risposta La Regione parte civile ufficiale sulla bomba Due vertici al Viminale La tragedia del Moby Prince fotografata dal satellite Le foto delia collisione tra il «Moby Pnnce»-e la pe­ fa Su questa tragedia si stan­ qualche servizio segreto è in Manna mercantile solleva al to che la Regione si è costi­ trando sulla compagnia di troliera «Agìp Abruzzo» sarebbero in mano alla Nato no tuttavia alzando altre neb­ teressato a conoscere am tri interrogativi e chiede «se tuita parte civile Che i risultati navigazione la Navarma In ed agli Usa, ma coperte dal segreto militare 1 fami­ bie messo che non lo sappia do­ corrisponde al vero la voce della superpenzia abbiano particolare si starebbe inda­ Secondo alcune indiscre­ ve si trovano quei satelliti che nei pnmi giorni della tra­ aperto nuovi scenari in que gando anche su alcuni inci­ liari delle vittime chiedono ad Andreotti se è vero zioni i famosi satelliti geosta- certamente non ha bisogno gedia i servizi segreti hanno sta tragedia è confermato dal denti occorsi alle navi della che i servizi segreti italiani hanno indagato sulla tra­ zionan utilizzati dalle forze di quelle foto Ci sono tanti operato a Livorno e con quali fatto che nel giro di 24 ore a compagnia negli anni scorsi gedia Nessuno conferma ufficiale che a bordo della Nato e dall esercito america­ altri mezzi per accertarlo Ep­ risultati» Una «voce» inquie­ Roma presso il ministero piccoli incendi avarie alcu nave sia esplosa una bomba, ma neppure smentite no avrebbero effettivamente pure quei diagrammi posso­ tante Perché ì servizi segreti dell Interno si sono svolti " ni dei quali potrebbero esse­ Vertice degli inquirenti al Viminale scattato le foto della collisio­ no essere essenziali per sta­ si sarebbero dovuti interessa­ ben due vertici degli inqui­ re stati di natura dolosa Si * ne tra il traghetto e la petro­ bilire cosa è realmente acca­ re fin dai primi momenti renti ai quali avrebbero par­ sta forse facendo strada la Il «Moby Prmce» in fiamme a destra Alessio Beltrand unico superstite tecipato il capo della polizia convizione che ali ongine di ' - DAL NOSTRO INVIATO liera Le foto quindi esiste­ duto la notte del 10 aprile della collisione tra la Moby della tragedia rebbero ma sarebbero co scorso a due miglia dalla co­ Prmce e \Agip Abruzzo se Vincenzo Parisi il sostituto * quella bomba possa esserci " PIERO BENASSAI perte dal segreto militare A sta livornese Neppure un at­ addirittura poche ore dopo procuratore della repubbli­ stato un tentativo di «.torsio­ questo punto e è da chieder­ tentato infarti riesce a spie­ I allora ministro della Manna ca Luigi De Franco che sta ne contro la Navarma ' O che •• LIVORNO Porte sbarrate da parte del questore Nessu­ gare appieno la dinamica di mercantile Carlo Vizzini cer Achilie Serra fa sapere che i che a bordo del Moby Prmce conduccndo le indagini ed qualcuno avesse interesse a e bocche ngidamente chiu­ no vuole confermare ufficial­ si perché nonostante lo stes nsultati degli esami saranno sia stato compiuto un atten alcuni alti funzionan della danneggiarla sul piano del- se Sulle indagini sulla trage­ mente i nsultati della super so magistrato le abbia richie­ quel disastro costato la vita a co di accreditare la tesi dcl- resi noti solo il 26 febbraio e tato II professor Galasso par­ polizia criminale 1 ra gli in­ I immagine7 Nessuno confer­ dia del Moby Prmceè sceso il perula, che avrebbe accerta­ ste insistentemente al gover 140 persone I errore umano' Quale inte­ che si stanno svolgendo altre la di «una scoperta inquie­ resse avevano i servizi segreti vestigatori ci sarebbe però ma questa possibilità, ma silenzio 11 procuratore capo to I esplosione di una bomba no non saltano fuori' Qual Intanto il presidente del 7 analisi, ma ormai sia alcuni tante che richiede una revi scetticismo nel collegare non viene neppure esclusa in questa vicenda Chi ha or­ della repubblica di Livorno nel vano moton dell elica di cuno avrebbe lasciato inten­ comitato dei famihan delle 7 inquirenti che il professor Al­ sione ed una ricostruzione di quella esplosione con un at­ «E un indagine ad ampio rag­ Antonino Costanzo, fa sape­ prua del traghetto Però nes­ dere che da queste foto si po­ vittime livornesi Loris Rispo- dinato loro di intervenire fredo Galasso che difende tutto il matenale probatono» tentato terroristico gio - si sostiene - ed occorre re, tramite il piantone, che suno degli inquirenti neppu­ trebbe risalire alle coordinate li in una lettera inviata al 'manto ufficialmente il re­ gli interessi di alcuni familiari mentre il presidente della Il ventaglio delle ipotesi è tempo per venficare tutte le «non ha nessuna dichiarazio­ re li smentisce come invece del satellite Una motivazio­ presidente del Consiglio ed sponsabile del servizio cen- delle vittime e della Filt-Cgil giunta regionale toscana alquanto vasto ma la loro at ipotesi Andiamo per esclu­ ne da fare» Stesse nsposte era avvenuto una settimana ne che appare debole Se ai mimstn della Difesa e della tra'e della Cnminalpol danno per acquisito il fatto Vannino Chiti ha annuncia­ tenzione si starebbe concen sione» » •> ' «Saltato» il decreto sul trattamento economico Militari e poliziotti: Stiamo diventando il paese dei licenziamenti «Il governo ci inganna» e della cassa integrazione. Protestano poliziotti, carabinieri, fmanzien Perché menti proposti sarebbero un ìen è «saltato» il provvedimento sul trattamento eco­ guazzabuglio ogni ministro nomico delle forze di polizia. In duecento hanno or­ cercherebbe di favorire il cor ganizzato una manifestazione davanti a Montecito­ pò di polizia alle sue dirette di­ - pendenze La replica del sotto Bisogna difendere il lavoro e il salario. rio «Ci hanno ingannato» Pacetti (Pds) «Lo scon­ segretario agli Interni Ruffino certante comportamento del governo ha determi­ «Gli emendamenti del governo nato una situazione di caos che nschia di creare ul­ erano stati accettati dalla com missione Le cntiche del Pds teriori tensioni tra i corpi di polizia» quindi non sono fondate Sa­ rebbe grave comunque che il • re lalo poi dai nazisti al Forte mi dello Stato francese (la Legion PERLA Era nato a Vittono Veneto e litare di Mont Valenen) orga d Onore) e gli fu assegnata a diciotto anni perseguitato nizza i Ftpi (Franchi tiraton ita una pensione da maggiore dai fascisti dovette emigrare in liani) simili alla Cip italiana dell esercito francese Rientri Francia dove fu tra gli organiz­ Partecipa ad una azione nella nella sua Vittorio Veneto nel zatori dei «gruppi di lingua ita quale venne giustiziato il gene­ 1977 e nonostante la sua mal liani» e per questa attività subì rale nazista Von Schauneberg ferma salute partecipò alla atti DEMOCRAZIA vari arresti ed espulsioni dalla che firmava le condanne a vita del Pei e recentemente an Francia, dal Belgio e dal Lus morte dei patnoti francesi a che del Pds al quale volle iscn semburgo Nel febbraio 1934 Pangi Arrestato torturato per versi Ha scritto un libro di me egli è sulle bameate di Parigi venti giorni dalla Gesta pò e poi morie intitolato semplicemen­ contro «le croci di fuoco» del nnchiuso nella cella di ngore te con il suo nome di battaglia colonnello De La Roques con­ della pngione di Fresnes dove Ivo tro il colpo di Stato tentato dal rimase per tre mesi ammanet Le condoglianze più frater le squadre di azione nazionali­ tato e successivamente nn ne alla sua compagna da parte ste Accorre volontario in Spa chiuso per trenta giorni nel del Comitato lederalc e della gnaecon altn 90 italiani (orma Forte de Romainville di dove Sezione di Vittorio Veneto GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ'

Il russo Kozyrev Nuovo allarme di Shevardnadze «Se le riforme falliranno «Allerta zero alla vigilia del cruciale ritorneranno sulla scena per tutte le armi atomiche» vertice di Minsk tra i capi la destra e i reazionari Il ministro degli Esteri russo Kozyrev (nella foto) ha propo­ delle undici Repubbliche E la gente li seguirà... » sto ieri davanti alla conferenza sul disarmo dcll'Ónu che tut­ te le potenze nucleari del mondo pongano in stalo «di allerta zero» le loro forze strategiche. Kozyrev ha inoltre letto alla conferenza un messaggio di Eltsin nel quale il presidente russo chiede alla comunità internazionale di aiutare il suo paese ad eliminare l'arsenale bellico ereditato dall'Unione Sovietica. Kozyrev ha ricordato che la federazione russa non e un potenziale avversario di nessun altro paese ed ha affer­ «Più grande che ad agosto mato che ciò crea un «contesto politico interamente nuovo» " per la conferenza sul disarmo. 11 problema principale e di trasferire il nuovo pensiero politico in soluzioni militari con­ crete : in questo contesto - ed in particolare per eliminare il " rischio di qualsiasi «incidente» dal quale possa scaturire una Eduard Shevardnadze guerra nucleare - Kozyrev ha proposto di porre in «allerta ze­ il rischiod ì colpo dì Stato» ro» gli arsenali strategici delle potenze nucleari, di immagaz- - zinarc separatamente vettori ed ogive nucleari e di rivedere • «fondamentalmente» le dottrine militari delle grandi potenze «Il rischio di un colpo di Stato è più grande che ad mento e del bilancio delle for­ di umanità. I moscoviti più po­ della condizione sociale dei gonov ha affermato ieri che la ze armate comuni. Ma sulla veri hanno mangiato un pasto militari, che e l'argomento che trattativa sul futuro delle forze agosto». Un nuovo ammonimento di Shevardnadze Londra, laburisti Conservatori e laburisti sono mentre Eltsin, in difficoltà all'interno, dice all'Occi- capitale della Belorus incom­ caldo, che comprendeva an­ più inquieta insieme al destino ' armate va proseguita sino a bono nubi nere. Da più parti, che un dolce alla vaniglia, ma generale dell'immenso poten­ quando si farà un accordo: e conservatori alla pari nel sondaggio pub- • ' dente: «Mille dollari investiti allontanano questo pe- anche in ambienti di governo con la beneficienza non si ri­ ziale di mezzi e armi. Shevard­ «Anche una pessima trattativa ^ blicato ieri dal quotidiano . ricolo dalla Russia». Domani a Minsk la riunione dei dei paesi partecipanti, si sotto­ costruisce un'intera economia, nadze è terrorizzato all'idea di - ha detto - è meglio di una ' alla pari londinese «The Guardian», linea la difficoltà per il raggiun­ non si rilancia la produzione una destabilizzazione che po­ guerra». Come si vede, i toni - che assegna a ciascuno il -10 . capi di Stato della Csi dall'incerto esito. Al centro nei sondaggi per cento dei consensi, con- dei colloqui il destino delle forze armate. Pronto il gimento di un accordo. Addi­ che si trova, invece, in caduta trebbe arrivare proprio dall'ex sono già questi mentre, curio­ rittura, il premier bielorusso, libera. Shevardnadze ha usato, Urss: «Il maggior pencolo per il samente, altri uomini con le tro il 16 per cento dei liberal- ' decreto di Eltsin per l'esercito della Russia. come sempre, parole" franche stellette, riuniti in una delle "^^""~—•^™"^^^—'^ democratici e l'uno per cen- ,- Viaceslav Kebich, ha detto di mondo intero». In questa pro­ - considerare «problematica" annunciando che la destra e i spettiva, anche la Russia si pre­ tante commissioni di studio, to dei verdi. Il partito del premier Major ha perso due punti J ' ' -' ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE l'esistenza della stessa Comu­ reazionari «riappariranno sulla • para, come dire, al peggio. In­ hanno deciso di abolire l'ob- • rispetto all'analogo sondaggio del mese scorso, mentre il '!. SERGIO SERGI nità se non si arriverà ad un'in­ scena» se falliranno i tentativi tatti pare che sia pronto il de­ bligo del saluto al mausoleo di ' partito di Kinnock e i verdi hanno perso un punto, e i liberali » di riforma: «La gente li seguirà • creto con il quale Boris Eltsin Lenin ma di mantenere l'ap- " ne hanno guadagnati quattro, nonostante lo scandalo susci­ tesa mentre da Alma Ala fonti - ha previsto - perche non si pellativo di «compagno» nei M MOSCA. Eduard Shevard­ paesi della Comunità e che ha ufficiose della presidenza Na- darà vita all'esercito della re­ - tato dalla confessione «postuma» del segretario Paddy Ash- nadze insisti-, «CO il pencolo ripercussioni serissime all'in­ può convincere una persona a saluti tra soldati. ..-".a down sulla love story adulterina che lo aveva legato cinque . zarbaiev hanno lanciato su sostenere le istituzioni demo­ pubblica e che dovrebbe esse­ . di un colpo di Stato». Un am- terno delle strutture militari do­ Mosca l'accusa di «voler gioca­ re annunciato proprio subito Vada come vada, le forze ar- • anni (a alla segretaria. < .s, , ./- •->- ••- • *••-.», • monimonto grave da parte del­ ve non 0 chiaro se prevalgano cratiche se si trova in una con­ mate russe ci saranno. Simbo­ re» la carta delle discordie inte­ dizione miserabile e vive in un dopo l'incontro di Minsk (do­ l'ex ministro, tornato alle cure gli orientamenti democratici o retniche confidando sul fatto ve il presidente russo dovrebbe , lo della grande potenza «erede ' Nuovo lavoro L'ex segretario generale del­ della sua «Associazione di po- di segno opposto. Le preoccu­ paese affamato». Non viene dell'Urss». Se ci sono quelle *- le Nazioni Unite Perez De che in Kazakhstan c'è una po­ esclusa una unità di intenti tra incontrare a tu per tu l'ucraino perDeCuellar: • litica estera», ina ctie stavolta pazioni di Shevardnadze rie­ derosa presenza russa e sol­ Leonid Kravciuk). Un esercito ' ucraine, se nascono - quelle » Cuellar non è nmasto a lun­ non dovrebbe essere accolto cheggiano le voci sui "giorni la destra nazionalista e i comu­ dell'Azerbaigian, l'evento è "' si occuperà go disoccupato. Lasciato il tanto il 40 per cento della po­ nisti che sono in grado di rior­ di almeno un milione e mezzo • con sufficienza anche se l'uo­ contati» che ambienti america­ polazione e indigena. Per non di uomini, secondo la stima inevitabile. Per l'orgoglio di mi-. palazzo di vetro alla fine del . mo ci ha abituato a queste sor­ ni darebbero ad Eltsin soffoca­ ganizzarsi e l'eventualità che ; lilan e nazionalisti che hanno -, di alta finanza 1991, si occuperà d'ora in • dire dell'ucraino Kravciuk che più viene temuta e la «fulminei­ del generale Volkogonov, con- gli occhi puntati sulla Crimea ' rivelatisi (ondate, peraltro. to dalle conseguenze boome- ha messo in guardia Mosca da sigitene del presidente che, in poi di alta finanza. Secondo ', . già. una volta. Shevardnadze '' rang delle riforme messe in tà» con cui questo rivolgimento che Kravciuk non pensa affatto ' ™~~""™™~™~'"""""™~ un comunicato pubblicato un ritomo «ai tempi imperiali», - potrebbe accadere. Da oggi a un'intervista, ha evidentemen­ a restituire. Ma Eltsin, che l'ai- '* ' insiste giudicando la situazio­ ' azione dai suoi giovanissimi pena la immediata fine del già te reso pubbliche le tendenze ieri a Ginevra, egli entrerà fra qualche giorno nel consiglio di • ne di oggi «ben più grave» di ministri e mortificato dalla pru­ domani, tutto d'un colpo. Non tra sera ha parlato agli amba­ amministrazione delle due pnncipali società holding del . denza della Casa Bianca nel- incerto Commonwealth. potendo esser certi, tra l'altro, emerse sabato scorso nella riu­ sciatori accreditati a Mosca, si quella -precedente il «putch» nione del «Collegio» del co­ gruppo bancario del finanziere Edmond Safra, la Republic ' dell'agosto dello scorso anno l'aprire il flusso di finanzia­ L'«ex» Shevardnadze ha par-. della collocazione che assu­ e detto certo che la Russia «evi- ' New Yyork Corporation a New York e la Sarra Republic Hol- * menti in una fase di estrema lato, dunque, avendo davanti il meranno i militari. Quale sarà . mando centrale che, oltre ad terà la guerra civile». Che non '" per via di due ragioni fonda­ l'esito del confronto all'interno occuparsi della nuova divisa, - dings a Lussemburgo. Perez de Cuellar, che e di nazionalità ' mentali: la crescente, e (orse incertezza. ->-,•-,-, . quadro dei rapporti tra i poteri • si preoccupino più di tanto i • peruviana, ha 71 anni. Prima di diventare effettiva, la sua no-1 tra breve non domabile, prote­ della vecchia Unione e la si­ dei comandi affollati di ufficiali , ha ; spinto > perché diventino vari Bush ma che sappiano an- '• L'ex ministro si e pronuncia- che hanno visto precipitare i ' presto una realtà le forze russe. mina deve essere approvala dagli azionisti di minoranza »* sta della popolazione per il io alla vigilia di una cruciale tuazione sociale ed economi­ che che «ogni mille dollari in -' delle due banche. - J; ,,..,••.-, .- -M propri livelli di vita e una parte Cosi, con buona probabilità, • investimenti rafforzano la sta- . vertiginoso aumento del prez­ riunione, domani a Minsk, dei ca. In Russia, e negli altri Stati, dei quali nutre propositi di zi; la lotta per la conquista del­ capì di Stato della Comunità 0 in corso il «ponte aereo» di avverrà e sarà un evento che bilità e allontanano il rischio di - Un appello al primo mini- • vendetta? • e non potrà non accrescere la una rivincita dei rossi o dei fa­ Amnesty i " le forze armate, o parti di esse, che dovranno occuparsi, pre­ aiuti occidentali che rimarrà A Minsk si discuterà anche stro israeliano Shamir è stato che si svolge tra i principali valentemente, del (inanzia- Boris Eltsin pur serripre un semplice gesto tensione dentro la Csi. Volko­ scisti». Parola di presidente. a Shamir: rivolto da Amnesty Interna­ «Stop ; tional ' affinchè intervenga per fermare le torture e i alle torture» , maltrattamenti nei confronti Il diplomatico Usa: «Ho fiducia» . La tv l'avrebbe avuta da servizi segreti occidentali " di palestinesi abitanti nei ter- "~™"*"—~~"*^™~""™,~ ritori occupati. Nella lettera, 1' organizzazione umanitaria invita Shamir ad aprire un'in­ chiesta indipendente sulle circostanze della morte di Musta- Baker mediatore Telefonata antisemita di Arafat fa Akawi, un palestinese arrestato il 22 gennaio scorso insie­ me ad altre persone e sospettato di appartenere al fronte pò- . polare per la liberazione della Palestina (Fplp). Quando il 3 febbraio ècomparso-dinana-al-giudicechchn pi ulungato la tra azeri e armeni La Cnn trasmette, l'Olp querela sua detenzione di altri otto giorni, l'uomo, si legge nella let- •• -"fi",, tri , , tera di Amnesty, mostrava lividi sul petto. La richiesta del \l ì i " t •} , «i v giudice di farlo esaminare da un medico non e slata accolta. , li segretario di Stato americano Baker ha avuto un ' l'Azerbaigian». Dall'altra parte Secondo una registrazione telefonica trasmessa dal­ velassero esatti la nostra con­ Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio l'uomo ha detto di sentirsi, " cóntro "la" rete americana, ac- vinzione che sono degli antise­ doppio faccia a faccia con i presidenti dell'Azerbaj- gli armeni accusano i loro av­ la rete americana Cnn, Yasser Arafat avrebbe insul­ " cusata di essersi fatta strumen­ male durante un interrogatorio ed è stato condotto in una ; versari di aver lanciato per pn- miti sarebbe rafforzata. La co- . cella angusta definita dai carcerieri «frigorifero» dove poco •„ gian e dell'Armenia, in conflitto da quattro anni a tato gli ebrei e la Francia, parlando con il suo rap­ to di una provocazione antipa- muniti ebraica ha di che esser, mi, dalla line dello scorso an­ lestincse. -. dopoemorto. ,,,-, ,.•,,...'-. ,,- .'. „ • < . ,t<. • •.> causa del Nagorno Karabakh. Baker, prima di parti­ no, una oifcnsiva massiccia presentante a Parigi dello scalpore suscitato dal ri­ preoccupata». Il dipartimento ? La telefonata si sarebbe -, di Stato americano ha definito ; re per il Turkmenistan, si è dichiarato soddisfatto nei confronti del Nagorno Ka­ covero di Habbash. Il testo sarebbe pervenuto alla , svolta il 30 gennaio, nel mo­ Mosca, fanno In una vettura di un treno su­ dei colloqui e fiducioso nella missione della Csce, rabakh. Anche ieri si e com­ Cnn tramite un servizio segreto occidentale. Arafat ' «odiose» e «razziste» le dichia- v mento più acuto dell'affare '- razioni antisemite. Da parte f l'amore in treno burbano di Mosca, una cop­ giunta ieri nella regione contesa, per tentare la ricer­ battuto nei villaggi del Nagor­ ha smentito formalmente. Ibrahim Souss, l'uomo "" Habbash, quando la magistra­ francese, un portavoce del mi- pia di giovani ha fatto l'amo­ ca di una soluzione pacifica. \ no Karabakh e sembra che vi dell'Olp in Francia, ha annunciato una querela. tura francese aveva deciso di ; nistero degli Esten ha afferma- . e fanno pagare re sono gli occhi sbalorditi siano stati almeno tre morti. bloccarlo nell'ospedale parigi­ >,' to che manca ogni prova di au- dei passeggeri, chiedendo Dal governo armeno era venu­ no in cui era ricoverato. Arafat il «biglietto» poi a ciascuno dei presenti ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE V tcnticità della registrazione, ed - ta tempo fa la richiesta all'Onu chiama da Tunisi u parla con il ha espresso dubbi sulla «so- - di pagare per lo «spettacolo» , dell'invio di caschi blu, richie­ GIANNI MARS1LLI suo uomo a Paiigi. Ibrahim . stanza reale» della conversa- "•""*^^— ""—™" cinque rubli, cioè l'uno per * sta considerata una interferen­ Souss, stimato intellettuale e • zione telefonica. "* •• ,ì • • cento di uno stipendio medio mensile in Russia. Raccontali- L M MOSCA James Baker ha re il riconoscimento dell'Azer­ za inaccettabile da parte del M PARIGI. «Abou Ammar, il to in televisione...». tessitore attento dei rapporti I servizi di sicurezza in grado do l'episodio, avvenuto domenica sera, Moskovski Komso- • incontrato len. per tre ore, il baigian da parte degli Stati parlamento azero che ha inve­ governo non ha niente a che Vero o falso? La sfuriata di franco-palestinesi. Il leader di registrare la telefonata, op- • moletz precisa che i due giovani hanno fatto lo «sconto del ' presidente dell'Azerbaigian . Uniti al nspetto dei diritti degli ce accettato la missione della fare con questo aliane. Si tratta ' cui sopra, secondo la rete tele­ dell'Olp, scandalizzato dalla :• pure di fabbricarla, non man- • biglietto» ai pensionati, chiedendo loro solo un rublo. Alla ' Ayaz Mutalibov. L'incontro se­ < armeni del Nagomo Karabakh piuttosto dell'opposizione e visiva americana Cnn, sarebbe - piega presa dagli avvenimenti, Conferenza per lo sviluppo e la degli ebrei. Gli ebrei sono al la­ opera di Yasser Arafat, chia­ " rivendica il fatto che Habbash ..'• cano: a Tunisi, quartier genc- ventina di passeggeri del treno, prosegue il giornale, 6 stato ' guiva un analogo faccia a tac­ e alla fine del blocco dei tra­ cooperazione in . Europa " rale dell'Olp, sono particolar- • praticamente impossibile sottrarsi allo «show», perchè la t cia, martedì, con Levon Ter- sporti verso l'Armenia. Parten­ voro». mato Abou Ammar dal rappre­ • si trovava a Parigi con il con- ; (Csce). I nove osservatori " «Gli ebrei al lavoro! Siano sentante dell'Olp a Parigi • senso dei francesi: «L'abbiamo • mente attivi francesi, arnerica- coppia di amanti era accompagnata da un gruppo di amici -Petrosian, presidente dell'Ar­ do da Baku per Ashkhabad (in Csce sono giunti ieri sera nel •'- ni, israeliani. Se si tratta di una che hanno bloccato la vettura. ••"•• • v." Turkmenistan), Baker ha di­ maledetti i loro antenati! Cani! Ibrahim Souss. Secondo la di- forse mandato perche vada a menia. Oggetto dei colloqui la Nagorno Karabakh e Baker Sudiciume! Lereiume! E tutto . rezione dell'Olp a Tunisi e lo • spasso sugli Champs Elysees? ; montatura, è ben organizzata: ; ncerca di una soluzione pacifi­ chiarato di vedere buone pro­ partendo ha dichiarate alla questo per un malato! Io mi stesso Arafat sarebbe invece . No, l'abbiamo mandato alla |, la Cnn e vista in tutto il mondo \ La Casa Bianca Richard Truty ha ieri dato le ca del conflitto che da quattro spettive per lo stabilimento Tass «Gli Stati Uniti sono inte­ son preso cura dei loro prigio­ una volgare e grossolana mon­ • Croce Rossa». E intima a Souss e gode di buona reputazione » dimissioni da amministrato­ anni oppone le due repubbli­ delle relazioni diplomatiche di organizzare il più rapida- •. professionale. Ma tutta la vi- caccia . ressati alla soluzione dei pro­ nieri, ho curato i loro maiali. tatura. La Cnn, che ha trasmes­ « cenda Habbash pone ancora < re della Nasa. Lo si e appre- ' che ex sovietiche. Il segretario (ra Baku e Washington. blemi di questa regione, In Ma i fetenti restano fetenti... e so la registrazione integrale ':., mente possibile il rimpatrio di il direttore so da fonti dell' ente spazia- ' di Stato americano, nella Csi in I colloqui, giudicati da Ja­ particolare in seno alla Csce» e grazie tante alla Francia, alla della telefonata, sostiene di , Georges Habbash. Ma condi­ degli interrogativi, a parte i ri- le amencano. Ex-astronau- coincidenza con l'invio degli mes Baker soddisfacenti, si so­ ha precisato che gli Stati Uniti Francia progressista e grazie averla avuta da «un servizio se­ sce la sua collera con una sfil­ i svolti, già riassorbiti, di politica - della Nasa ta, Truly era dal 1989 a capo - aiuti alimentari americano—eu­ alla civiltà francese. E grazie al greto occidentale», di aver sot­ za di insulti contro ebrei e fran­ intema francese. Ci si chiede *' no svolti in un momento di non prevedono una iniziativa se l'intento non sia quello di - '_• della Nasa.Truly si 6 dimes- ropei, ha insistito sull'impor­ particolare tensione in Azer­ separata. La delegazione della marciume ebreo con il quale toposto il dialogo alla perizia cesi. Israele non ha perso tem­ 1 "~"^™^™~ so «su richiesta della Casa i tanza dei negoziati sulla que- , regoleremo i nostri conti in fu­ di alcuni esperti, i quali avreb­ po a reagire, esprimendo tutta condizionare in qualche modo • baigian, dove i militari chie- conferenza europea e guidata il negoziato di pace arabo- , Bianca». Ex-astronauta delle navicelle «Shuttle», dal luglio stione del Nagorno Karabakh, '- dono misure più energiche per turo... Non abbiamo bisogno bero riconosciuto la voce di la sua «indignazione» malgra­ 1989 a capo dell'ente spaziale americano, Truly ha manda- ' dal cecoslovacco Karel Sh- dei trattamenti medici francesi! Yasser Arafat, anche se non in do la smentita formale dei ver­ • israeliano. In tutta questa sto- - la regione a maggioranza ar­ contrastare "l'aggressività degli wartsenberg e dovrà riferire il to una lettera al presidente George Bush in cui indica che ri­ mena • - amministrativamente Non abbiamo bisogno della termini tali da poterla citare tici dell'Olp. In Francia il presi­ . ria infatti, fin da quando Hab- armeni». Il Consiglio nazionale 27 e 28 prossimi a Praga in una loro civiltà inferiore, arrogante, come elemento di prova in dente del Crii (il Consiglio del­ bash trovo le telecamere ad at- ' marrà in carica fino al pnmo aprile «per garantire stasilità al­ subordinata alla repubblica azero.. inoltre, si prepara a riunione a livello ministeriale -'• tenderlo all'aeroporto di Bour- l'agenzia». La Casa Bianca ha annuncialo che Truly si è di- - azera. Ter FVtrosian aveva la loro sporca civiltà! Ecco qua. un'eventuale azione legale. le istituzioni ebraiche) Jean chiedere all'Onu di esaminare sulla situazione nel territorio Ti parlo da un telefono sotto Ibrahim Souss, da parte sua, Kahn ha detto: «Se i propositi • get, c'è un solo perdente: l'Olp messo «per ragioni personali». L'interessato si è pe--0 detto chiesto a Baker di condiziona­ •l'aggressione armena contro conteso. controllo. Che trasmettano tut­ ha annunciato una querela • attribuiti a Arafat e Souss si ri­ di Yasser Arafat. - . -.- <* - «scioccato» dal fatto che lunedi scorso Bush gli ha chiesto di andarsene. Secondo notizie non confermate l'amministra­ tore della Nasa era ai ferri corti con il vicepresidente Dan ,' Quayle, che è presidente il Consiglio spaziale nazionale, un . -————- Nena regione himalayana contesa tra Delhi e Islamabad la polizia pakistana spara su una folla di nazionalisti comitato a cui spetta lo studio delle direttrici fondamentali • : degli sforzi americani per la conquista dello spazio. «Me ne ^ Almeno 10 morti e 150 feriti. Migliaia di persone tentavano di penetrare in territorio indiano vado a testa alta, orgoglioso di che cosa abbiamo fatto», ha ' dichiarato Truly dopo aver lamentato che la richiesta di di­ missioni è arrivata per lui «come un fulmine a ciel sereno».,

Soffocata marcia indipendentista in Kashmir VIRGINIA LORI

Migliaia di indipendentisti kashmiri sono stati blocx paesaggio, sulle pendici del- m S»MM mpwMnM belilo dalla battaglia, nono­ sposto uno sbarramento pode­ coloro che puntano all'annes­ da loro controllato. cati alla frontiera con l'India dalla polizia pakistana, l'Himalaya, in cui il dramma stante la perdita di alcuni suoi roso, pronto a (are luoco con­ sione di tutto il Kashmir al Pa­ Il primo ministro Nawaz che sparando ha impedito loro di sconfinare. Alme­ sta per sfociare in tragedia. • . - attivisti, ed il mancato conse­ tro chiunque si azzardasse a kistan. Significa cioè il prevale­ Sharif ha spiegato che l'inter- - Le lorze di sicurezza sono in guimento dell'obiettivo dichia­ varcarla. • « - • - v re di quella tendenza che è • vento della polizia è servito ad no 10 i manifestanti uccisi, 150 i feriti. Il passaggio difficoltà, temono di essere so­ rato, cioè la penetrazione in 1 leader del Jklf dunque han- . osteggiata ovviamente non so-, evitare che «i promotori della dal Pakistan in India per gli organizzatori della mar­ praffatte. E sparano. Sparano lerritorio indiano, b inimmagi­ no organizzato la marcia nella ' lo dalle autorità di New Delhi ' marcia spingessero tanti inno- , cia avrebbe dovuto simbolicamente rappresentare ad altezza d'uomo. Uccidono nabile infatti che i suoi dirigen­ consapevolezza che quasi cer- . ma anche da quelle di Islama­ centi ' nel • fuoco». Qualcuno l'abbattimento del «muro» tra le due porzioni di Ka­ 10 manifestanti, o forse più. Ne ti credessero in un atteggia­ tamente non sarebbero riusciti bad. . ,,...>.. ,-• • avrebbe potuto rispondc-rgli,ri - - feriscono ISO, o forse più. mento condiscendente da par­ ad arrivare al traguardo. Ma so- ' Amanullah Khan, capo del manendo nello stesso conte- » shmir. te delle autorità pakistane. Il Jklf, commentando gli avveni­ sto metaforico, che in questo " Muoiono anche due agenti, no riusciti a nchiamare in mo­ 1 raggiunti da lanci di pietre, o governo di Islamabad non po­ do ' clamoroso •. l'attenzione 1 menti di ieri, ha affermato: «A • modo i manifestanti kashmiri -* lorse addirittura da colpi di ar­ teva, come ha detto il primo mondiale sul loro movimento, ' questo punto è evidente che il hanno soltanto cambiato bra-, ministro NawazSharif, «correre Pakistan è nemico del Kashmir cicre senza peraltro evitare di !." GABRIEL BERTI NETTO ma da fuoco, l-e migliaia di ul- sugli. scopi • della loro lolla. • tanto quanto lo è l'India». Cer­ tra-nazionalisti accorsi al ri­ il rischio di scatenare una nuo­ Inoltre agli occhi dell'opinione - scottarsi. Il premier ha colto e va guerra con l'India». Innesca­ to ieri, eccezionalmente, i due l'occasione per esortare l'India ? •i Oltre il ponte di Kotla Rotoli di filo spinato ostaco­ chiamo del Fronte di liberazio­ re cioè un conflitto che rischie- pubblica kashmira, di qua e di •'. eserciti, che da decenni si con­ mancino soltanto cinquecen­ lano l'avanzata del corteo. I.a ne di Jammu e Kashmir (Jklf) rebbe di combattersi a colpi di là della linea di demarcazione frontano e pcnodicainente si a cercare una soluzione nego- r to metri p<-r raggiungere Cha- (olla li rimuove, gndando- «Me­ sono costretti a fare marcia in­ armi nuclean (di cui l'India tra India-e Pakistan, il Jklf si scontrano lungo la linea divi­ /.lata alla contesa sul Kashmir, \ kothi, ultimo peto di blocco ; glio morti che schiavi». Inter­ dietro. Incerta la sorte del loro pur non ammettendolo è forni­ qualifica ora come il gruppo » soria «provvisoriamente» stabi­ ed ha nbadito il principio (che •. pakistano prima di passare in viene la polizia con i ­ capo Amanullah Khan. Forse ta, ed il Pakistan sta per dotar­ più importante e determinato lita nel 1948 al momento della l'India respinge) cell'autode- -> territorio indiano Ma e sul nelli. I dimostranti reagiscono l'hanno arrcsiàto. Secondo al­ si, come ha riconosciuto pochi nell'universo delle organizza­ partizione tra India e Pakistan, •- terminazione. Ha chiesto cioè - ponte di Kotla che la marcia e ingaggiano furibonde collut­ tre fonti invece, a tarda ora giorni fa il governo stesso). zioni nazionaliste spuntate co- » hanno collaborato. I capi dei per l'ennesima volta che in Ka- • per la nunificazione e l'indi­ tazioni con gli agenti. Non si Amanullah stava negoziando Kd era prevedibile che le au­ me funghi in Kashmir nel cor­ due contingenti militari sono ', shmir si tenga finalmente il re­ pendenza ilei Kashmir si im­ lasciano disperdere neanche con le autorità il rilascio di al­ torità pakistane avrebbero im­ so degli ultimi due anni. .* « rimasti in permanente contatto ferendum indc'ao dall'Onu nel batti- ii'-Ha fermissima volontà dai getti di lacrimogeni. I gassi cune decine di compagni, fer­ pedito con ogni mezzo il Iran- Nella lotta fra le due tenden­ telefonico. I comandanU india­ 1949. New Delhi ho sempre ri­ del governo pakistano di im­ mescolano alla pioggia che mati prima durante e dopo gli sito al di là della linea di de­ ze in cui si divide il movimento ni sono stali informati minuto - fiutato conoscendo quanto " pedire a <|u>ilun(|ue costo Io cade insistente, e diventano scontri. marcazione che taglia in due il nazionalista, l'emergere . del ' per minuto sugli spostamenti - poco filo-indiana sia la popo­ "' sconfinamento progettato dal paurosamente confusi i con­ Il Jklf, si può starne certi, Kashmir. Al di là della quale Jklf significa il prevalere degli ' del corteo che si avvicinava lazione del Kashmir, prevalen­ manifestatiti torni rocciosi del magnifico non esce politicamente inde- l'esercito indiano aveva predi­ indipendentisti puri rispetto a sempre di più verso il temtono temente musulmana. PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992

Mosca L'allarme Nasa sull'inquinamento Uno studio accusa il Pentagono SABATO 15 FEBBRAIO «Duemila dell'aria costringe Bush e le industrie militari collegate: CON TTJiiitói ucraini a spostare al 1995 il divieto sono responsabili dei due terzi dei gas Storia dell'Oggi con i croati» dei cloro-fluoro-carburi che «bucano » la coltre atmosferica Fascicolo n. 31 FAME NEL MONDO

••MOSCA. Oltre duemila cit­ tadini della ex-Unione Sovieti­ ca hanno partecipato finora al conflitto militare in Jugoslavia combattendo a fianco delle truppe croate. • . L'ozono mette alle corde gli Usa La notizia è stata riportata ieri da un settimanale russo «notizie di Mosca». Secondo l'articolo apparso sulla rivista la maggior parte dei «merce­ nari» sarebbe giunto dalla re­ Anticipata di 5 anni la messa al bando dei veleni pubblica ucraina e questo fat­ to si spiegherebbe con la vici­ nanza geografica tra le due re­ Una settimana dopo che la Nasa aveva lanciato l'al­ nuncia, e ad una settimana Bianca, anche per il Pentago­ nata e frigoriferi come noi. no sopra Kennebunkpon per- . pubbliche e con una certa so­ larme sulla possibilità che si apra un buco nell'ozono dall'agghiacciante rapporto no e le commesse mililari. Avevano accettato • a denti che Bush riconoscesse final­ miglianza tra le lingue ucraina Nasa da cui risulta che il buco Per Bush e uno dei maggiori stretti di firmare l'accrodo di ' mente che il problema è ur- • su America ed Europa, non più solo sulla lontana nell'ozono che protegge la «ripensamenti» in anno di ele­ Montreal, ma insistevano di ,': gente e richiede risposte im­ ecroata. -T.: —,.._ ...„^ • Antartide, Bush fa marcia indietro e anticipa al 1995 Tra i duemila mercenari terra dai raggi ultra-violetti zioni presidenziali, una svolta non poter fare molto prima ;' mediate», per dirla con il se­ del 2.000, a differenza degli • natore democratico Al Gore. ; provenienti dalle repubbliche anziché al 2000 la messa al bando dei cloro-fluoro­ non ò più una stranezza sopra di 180 gradi. Sinora la parola carburi. Anche di quelli impegnati dal Pentagono il Polo Sud. ma ce l'abbiamo d'ordine alla Casa Bianca era europei della Cee che il limite ','• Più severi ancora gli am­ dell'ex-Urss vi sarebbero an­ dritto sopra la testa in Europa stata: non ci sono prove scien­ se lo erano posti per il 1997 e i •:. bientalisti « di - Greenpeace. ; che soldati provenienti dalla che - secondo uno studio - rappresentano quasi due e in America, Bush ha annun­ tifiche incontestabili che l'as­ tedeschi che. da primi della : «Non si capisce proprio per- : Russia e perfino molti georgia­ terzi dell'inquinamento di origine industriale. ciato che gli Stati uniti antici­ sottigliamento dello strato di classe in ecologia, addirittura ' che si debba attendere sino al; • ni. • .-.'- •;.. •'•'••»-.•..,..•• * .... peranno di 4 anni, al 1995 an­ ozono sia colpa dei cloro- l'avevano anticipato al 1995.11; 1995. È da pazzi continuare a '<• Secondo il settimanale, i • ••'•••• »'• DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' • ziché al 2000, la data entro cui fluoro-carburi, non è il caso di teorico e il più acceso sosteni- " produre Cfc anche solo per un < «volontari» giungono in Croa­ ; Giornale + fascicolo FAME NEL MONDO L 1.500 -, SIEQMUNO GINZBERG la convenzione internaziona­ farsi prendere dal panico, e tore di questa linea, del prima mese ancora», dicono, ricor- zia il più delle volte grazie a le da loro firmata a Montreal li comunque è inutile che ci sa­ l'economia poi l'ecologia - dando al contempo che oltre inviti personali ricevuti da pri­ •• NEW YORK. Ci avevano mosfera viene direttamente obbliga a porre fine alla pro­ crifichiamo noi ricchi mentre dichiaratamente in nome de- •, al problema ozono c'è anche vati cittadini e si arruolano fatto credere che lo strato pro­ dalle industrie militari Usa, il duzione e all'impiego dei clo­ tra pochi anni il terzo mondo, gli interessi degli amici della quello del più generale «effet- '• nell'esercito croato con un tettivo di ozono era minaccia­ 29* dalle 26 imprese che in ro-fluoro-carburi. Varrà per i cinesi e gli indiani, si mette­ grande industria - era stato to serra» prodotto dall'anidri­ contratto in base al quale gua­ lo soprattutto dalle nostre cre­ un modo o nell'altro sono an­ tutti, assicurano dalla Casa ranno ad avere aria condizio­ l'ex capo di gabinetto Sunu- . de carbonica. Auspicano che * dagnano tra i mille e i mille­ me da barba e dall'aria condi­ che le più legate alle commes­ nu. La cosa più straordinaria è il ripensamento presidenziale '<: cinquecento marchi tedeschi zionata. E che la grande mi­ se del Pentagono, e dalle 3 che la tecnologia offre già so-. si faccia sentire anche su que- . almese. " •- .':."> •• — • naccia futura sarebbe venuta centrali nucleari che anziché stituli validi ai cloro-fluoro­ sto alla nuova sessione del Pa­ in regalo con Avvenimenti «La preferenza si da natu­ se si diffondevano i frigoriferi energia per uso civile produ­ carburi. Erano riluttanti solo nel internazionale sui muta- " ralmente ai reduci dall'Afgha­ in Cina. E invece uno studio cevano bombe atomiche. Il per meschino calcolo di bi­ menti del clima che si apre a " nistan, che hanno una grande presentato dal National To- . Cfc-113 viene usato soprattut­ lancio. ••• • '•.. '.,..--..,:.- ••-••• New York martedì prossimo, k in edicola; esperienza di combattimento» xics Campaign Fund di Bo­ to come solvente per pulire i Oltre all'approssimarsi del­ Ad un questionario inviato da ; • racconta sempre il settima­ ston ci rivela che quasi due componenti metallici ed elet­ le elezioni presidenziali, una quelli di Greenpeace ai 400 ?•; STORIA DELLTTAUA terzi di tutte le emissioni indu­ tronici della più sofisticata delle ragioni; per cui hanno massimi scienziati che nel ?. nale moscovita. •:•' • •-"•»:«" cambiato .linea è probabil­ mondo si sono occupati di S Il giornale riporta tra l'altro striali Usa di cluoro-fluoro- produzione bellica. «Le im­ DEI MISTERI m __ carburi, cioè dell'agente in­ prese civili qualcosa per sosti­ mente la serietà dei nuovi ài- ' «effetto serra» lo scorso anno, ?? ! le dichiarazioni di un giovane larmi. Un conto è se c'è un , hanno risposto in 113. Alla; «mercenario» il quale afferma quinante di • origine umana tuire i cloro-fluoro-carburi lo Ogni settimana ••••• • / ^^S^ì^ che viene ritenuto responsabi­ stanno facendo. Sarebbe ora «buco» di ozono il più lontano ' domanda se ritengano possi - di aver ricevuto l'estate scorsa che si possa immaginare da , bili mutamenti selvaggi del cli­ un libro d'autore <*«r la proposta di arruolarsi nel­ le dell'assottigliamento della che cominciasse a farlo anche coltre stratosferica di ozono, il Pentagono», dice Lenny Sie- noi, un altro è se rischia di ve- > ma tali da inondare aree co- ; • Il caso Moro l'esercito croato, ma di averla sono colpa del Pentagono e gel, tra gli autori del rapporto rificarsi anche sull'emisfero stiere e isole, trasformare in ;-; respinta dopo lunghe rifles­ delle industrie legate alla dife­ intitolato «Operazione Scudo settentrionale, cioè dritto so­ deserti zone coltivate, e cosi f;: • Armi e droga sioni, mentre sei suoi amici si sa. . -•• •< ••-.".. • • •• di Ozono: la guerra del Penta­ pra l'Europa e l'America, le via, solo il 47% risponde che è :S recarono in Croazia e finora di gono contro la Stratosfera». zone più ricche e popolose «improbabile», mentre il 32% i • Le strani essi non si è avuta alcuna no­ In particolare, il 26,5% delle A poche ore da questa de- del mondo industrializzato. lo ritiene «possibile» e il 13% •La loggia P2 tizia. -•*.:';>. '• •••••• ' • -; *...--..»•-. emissioni di Cfc-113 nell'at­ «C'è volulo un buco nell'ozo- addirittura «probabile» • Servizi segreti •Mafia Germania E gliultìm Sostituire i Gfc? • Ustica «Vietiamo Questa settimana in regalo: - igas rivelano Si può ma costa "ARMI E DROGA, ? la mia inchiesta"* *. \ i giàdal: 93» nuovi«strappi» dì Carlo Palermo---• - ^ •<• BEI BONN. Il termine per vie­ •• Le radio e i giornali di ri) un «buco» nella coltre di del cloro con l'idrogeno. Pro­ e alla produzione di schiume tare la produzione di cloro- Francoforte sono subissati da ozono. In termini più precisi: prio gli atomi di cloro rendo- £ espanse. Resta comunque fluorocarburi (Cfc) che intac­ qualche giorno di telefonate lo strato che ci protegge dai no infatti !a molecola di Cfc ; aperto il grande problema: le : cano la fascia d'ozono dell'at­ allarmate della popolazione. raggi ultravioletti provenienti tremendamente aggressiva. :;\' nuove molecole che sostitui- mosfera, in Germania potreb­ Le madri chiedono se non dal Sole potrebbe assottigliar­ Due dei composti più inte- '•• scono i Cfc hanno delle per­ be essere anticipato al '93. Lo debbano astenersi dal portare si a causa dell'azione dei gas rcssanti da questo punto di •; formance molto inferiori a ha detto il ministro dell'am­ a! parco i loro bambini. Tutto inquinanti. Questa rarefazio­ vista sono idroclorofluoro- • quelle dei gas buca ozono. nasce dalla conferenza stam­ ne avviene in genere normal­ carburi (HcfcY e gli idrofluo- '* Risultato: occorre consuma­ biente Klaus Toepfer al Bun­ pa che, una settimana fa, i re­ mente sopra il nord Europa rocarbun (Hfc). Si tratta di; re più energia per far funzio- , destag, in un dibattito seguito sponsabili della Nasa hanno nella stagione intermedia tra sostanze destinate a sostituì- i nare i frigoriferi e gli impianti :. all'annunciodi Bush circa l'in­ tenuto a Washington. L'ente l'inverno e la primavera e re i Cfc negli impianti di refri- J 'di condizionamento dell'a­ tenzione degli Usa di sospen­ spaziale americano ha infatti sembra essere l'equivalente gerazione degli uffici, degli ria. C'è chi ha previsto che la dere la produzione di Cfc nel reso noto che i dati rilevati dal simmetrico del buco che si ospedali e delle automobili. ' domanda di energia elettrica : '95, con cinque anni di antici­ satellite e da una serie di pal­ apre nella coltre d'ozono dal­ Proprio le automobili, infatti, •'•" che nascerebbe in Europa - po sulla scadenza indicata dal loni sonda e di aerei attrezzati l'altra parte del pianeta, sopra la città di Francoforte Certo, BB Parliamoci chiaro, non si stanno rivelando come in- , dall'uso di questi nuovi frigo- * trattato intemazionale per la per la ricerca meteorologica, l'Antartide, tra ottobre e di­ finora dati certi sugli effetti ne­ è affatto facile sostituire i tra­ quinanti particolarmente pe- - ; riferi salva ozono potrebbe i L'abbigliamento; protezione dell'ozonosfera. ....- dimostrerebbero che l'atmo­ cembre, cioè tra la fine dell'in­ gativi del buco d'ozono non dizionali : clorofluorocarburi ricolosi. I gas contenuti negli i essere soddisfatta solo con , sfera sopra l'Europa setten­ verno e l'inizio della primave­ ce ne sono. Solo dal Cile sono impianti di aria condizionata dieci nuove centrali nucleari. ti '95 era il termine già fissa­ con altre sostanze cosi prive (molto diffusi nei modelli , per l'uomo sportivo e to dalla Germania per la so­ trionale e gli Stati Uniti e gra­ ra antartica. • venute recentemente notizie di rischi, cosi econoi..iche, O con migliaia di tonnellate • vemente inquinata sia dai gas preoccupanti su cecità tem­ americani) si liberano nell'a­ di petrolio in più da bruciare. '' spensione della produzione Solo che questa volta le po­ cosi facili da maneggiare. Se ria facilmente e istantanea­ perii tempo libero clorofluorocarburi sia dalle poranee di bambini e malfor­ . Cosi, se si salva un aspetto • di Cfc. Ma la notizia di un ulte­ tenzialità distruttive dell'inqui­ infatti non ci fosse il proble­ mente quando te automobili polveri e dai gas emessi dalla mazioni di ovini nati nella Ter­ dell'ambiente, si interviene i riore assottigliamento della fa­ namento chimico dell'atmo­ ma ozono i Cfc sarebbero vengono portate dallo sfa- ' disastrosa eruzione del vulca­ ra del fuoco. Causa delle une però pesantemente su un al­ scia di ozono, diffusa la scorsa sfera sembrano essere mollo perfetti. •;.•...• -.>..!...•..• ..,. • • ..• sciacarrozze. • .•••••• • • • •• »- no Pinatubo, nelle Filippine. e delle altre sarebbe t'aumen­ tro. •„ .•'.',.».:&.•«-•-w.--•"»-,»• *•-<•--••' settimana dagli scienziati sta­ maggiori. Si parla infatti, se­ Invece, occorre trovare al­ tata radiazione solare al suolo All'avanguardia in questa' Senza contare che i sosti- '• condo le recentissime stime tro. E altro si sta trovando, tunitensi, ha suscitalo molto Questo inquinamento po­ dovuta al buco nella coltre ricerca è la DuPont. E del re­ tuli costano molto e quindi ; della Nasa, di una deplezione, scoprendo però che questo scalpore nel paese. La Gere- trebbe accelerare, secondo i d'ozono. Ma queste notizie, ri­ sto la multinazionale chimi­ sarà difficile impome uso e ; cioè di un assottigliamento, «altro» non è perfetto. Co­ mania produce il 10 per cento fisici, il processo di disgrega­ prese dai settimanali america­ ca è la prima produttrice nel ì produzione ai paesi in via di ; del 30 - 4096 contro una media munque sia, i sostituti dei Cfc di clorofluorocarburi, -usati zione della coltre di ozono ni, per ora non sono state mondo di clorofluorocarburi .;. sviluppo. Paesi che hanno bi-, stagionale del 5 - 10 per cen­ confermate. Certamente, una avranno un'azione, seppure per gli spray e gli impianti di che protegge il pianeta. • In e porta quindi la maggiore ' sogno di espandere le loro . refrigerazione. . Il ministro particolare, tra qualche setti­ to. -,•••• ...... ; . diminuzione dello strato d'o­ limitatissima, di distruzione responsabilità nella scoperta •• zono rischia di far aumentare i strutture per la conservazio- i Toepfer ha comunque sottoli­ mana potrebbe aprirsi sopra I giornali tedeschi hanno dell'ozono. • Ma certamente dei sostituti. In Italia, la Mon- '. ne del cibo e che quindi non zone altamente popolate (in insistito molto sui rischi che tumori della pelle e, secondo sono preferibili. In questi ulti­ tefluos, società del gruppo ; neato che l'anticipazione dei un rapporto Unep reso noto possono ™ rinunciare facil­ termini sugli altri paesi, ha già Europa dal Mare del Nord giù l'assottigliamento dello strato mi anni la ricerca ha svilup­ Montedison-Ferruzzi, - sta '. mente a produrre e adottare Un marchio ; giù fino alla barriera delle Al­ l'altro giorno, anche di rende­ pato una grande quantità di producendo due prodotti al- .' posto il suo paese alla guida di ozono comporterebbe per centinaia di migliaia, se non. pi, a est fino alla Russia, a re più pericolosa l'epidemia sostituti ai Cfc. La chiave di ternativi ai Cfc, il Meforex 123 "• nella carovana del della ricerca su possibili so­ la popolazione. In particolare, di Aids abbassando le difese di milioni, di nuovi frigonferi. ovest fino alla Spagna, mentre secondo il parere degli am­ volta è la sostituzione o l'an­ e 134a destinati alla refrige- ,' stanze alternative ai Cfc. immunitarie umane. Chi glieli pagherà? l'Italia dovrebbe restame fuo­ bientalisti, sotto tiro sarebbe nullamento, nel composto. razione, al condizionamento - grande ciclismo,; CHE TEMPO FA ItaliaRadio rUnità IL TEMPO IN ITALIA: una perturbazione, più , TEMPERATURE IN ITALIA . Tariffe di abbonamento ;. . energica delle precedenti, si estende dalle Bolzano 0 e L'Aquila -• ' -1 9 Programmi Italia - Annuo -. Semestrale regioni scandinave sino al Mediterraneo oc­ 7 numeri ..•-.-. L. 325.000 --"•, L. 165.000 cidentale e tende a spostarsi verso levante. Verona 1 4 RomaUrbe np 13 In giornata comincerà ad Interessare la no­ Ore 8.30 Strage di Bologna: Il parerà del­ 6 numeri •" - • U 290.000 • ' • L. 145.000 stra penisola. Questo nuovo aspetto della si- Trlesto 5 9 RomaFlumic. 6 15 la Cassazione. Intervista a T. - tuazione meteorologica migliora la situazio­ Venezia 1 6 Campobasso 4 10 Seccl, pres. ass. vittime. Estero -•" . Annuale •'• -Semestrale- 7 numeri - - ' • I, 592.000 :« •' :• L. 298.000 ne della nebbia e contribuisce alla diluizio­ Milano 2 5 Bari 0 15 Ore 9.10 Bambini: lettori esigenti. In stu­ ne delle sostanze inquinanti accumulate nei dio Luigi Malerba, scrittore. - f. numeri : L. 508.000 •• L. 255.000 •= giorni scorsi nei bassi strati atmosferici. Torino -1 6 Napoli 6 16 Ore 9.30 Quelle zona d'ombra della vio­ l'er abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 29ÌI72007 TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina cielo ' Cuneo 1 8 Potenza 3 9 lenza sessuale. I pareri di Lidia intestalo all'Unita SpA. via del Taurini, 19' Ravera e Roberta Tatafiore. fK)IK5Roma da nuvoloso a coperto con precipitazioni ne­ Genova 12 13 S. M. Leuca g 14 vose. Sulle regioni settentrionali cielo molto Oro 9.45 lo, magistrato deluso dello Sta­ oppure versando l'importo presso sii uffici propa­ Bologna 0 4 Roggio C. 6 17 to. Con Gabriele Bartimelli. Pres. ganda delle Sezioni e Kedcrazioni del Fds nuvoloso o coperto con precipitazioni In Ili sez. Penale Cassazione. estensione da ovost verso est. Sulle regioni Firenze 6 11 Mossine 11 15 Ore 10.10 Filo diretto sulla salute. In studio Tariffe pubblicitarie centrali cielo molto nuvoloso sulla fascia tir­ Pisa 8 13 Palermo 4 15 Giovanni Berlinguer. Per inter­ renica e successive precipitazioni; i feno- : venire chiamare i num. tei. 06- A mod. (mm.39x/|0) ': meni si estenderanno gradualmente alla fa­ Ancona 2 16 Catania 3 18 6791412/6794539. Commerciale feriale L. 400.000 -•'• ' '• scia adriatica. Per quanto riguarda le regio­ Perugia S 9 Alghero 3 14 Industria: La catena di montag­ Commerciale festivo L 515.000 ' '•''• ni meridionali condizioni di variabilità con Ore 11.10 Pescara 4 13 Cagliari 4 15 gio. Lo voci degli operai Pirelli e Finestrella I" pagina feriale L. 3.300 000 '•'' alternanza di annuvolamenti e schiarite. . l'opinionedi Giuseppe Turani, Finestrella 1" pagina festiva L. 4.500 000 " VENTI: deboli o moderati provenienti da Ustica: giornalisti ancora nel mi­ sud-ovest. Ore 11.30 rino. Con Sandro Provvisionato Manchette di testata L. 1.800.000 . - MARI: mossi tutti i bacini occidentali, log- ••••. Redazionali L 700.000 •• .»•...•• TEMPERATURE ALL SSTERO (Europeo). «...-. . . Kinan/..-U^ali.-Conccss..Aste-Appalti v •' ermente mossi gli altri mari. g Amsterdam 6 11 Londra 9 12 Oro 11.45 Mercato Unico • crisi dell'est: Feriali !.. 590.000 - Festivi L. 670.030 :: : •. OMANI: sul settore nord-occidentale ten­ l'Europa batte cassa. Intervista a . A parola: Necrologie L. 4.500 , , denza a miglioramento con frazionamenti Atono 4 17 Madrid 3 21 Luigi Colajanni. della nuvolosità e conseguenti schiarite. Du­ Partccip. Lutto L 7.500 .... Berlino 2 8 Mosca -3 -2 Ore 15.30 La donna nelMedla. Con Gicia rante il corso della giornata il miglioramen­ Longo e Ada Orecchi. • . Economici L 7.200 • ..- : -. ., Bruxelles 4 12 Now York -3 9 to si estenderà alle altre regioni dell'Italia Ore 16.15 Fino all'ultimo tabù • La morte in Concessionarie per la pubblicità settentrionale e a quelle dell'Italia centrale Copenaghen 4 5 Parigi 12 14 vetrina. Interviste a Claudio Ri­ ad iniziare dalla fascia tirrenica. Per quanto naldi (dir. Espresso), Omar Cala­ SIPRA. via Bortola 34. Torino, tei. 011/ riguarda la fascia adriatica e Ionica e le re­ Ginevra 5 11 Stoccolma 0 3 brese (semiologo), Vincenzo 57531• gioni meridionali cielo da nuvoloso a coper­ Helsinki np np Varsavia 1 5 Consolo (scrittore). .•„,... SPI, via Manzoni 37, Milano, tei, 02/63131 ' to con precipitazioni sparse a carattere in­ Lisbona • 11 15 Vienna 6 10 Oro 17.20 Quanta vita, con i Rosso Vivo. ""* • • .' ., Stampa in fac-simile: ...... NEVE MAREMOSSO termittente. , .Ore 18.20 Rockland: la storia del Rock: Lou Roed e Velvet Underground. Teleslampa Romana, Roma - via della Maglia-, uà, 285. Niiji, Milano - via Cino da Pistoia, 10. Scs spa, Messina - via Taormina, 15/c. „ , ..TELEFONI 06/6791412-06/6796539 GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 NEL MONDO PAGINA 13 L'UNITÀ Il presidente degli Stati Uniti si lancia «Voglio continuare perché il governo nella campagna elettorale presentato è troppo grande e còsta troppo» e promette LETTERE dalla moglie Barbara: «Sarà una battaglia un altro pieno «secolo americano» memoria di coloro che tura­ no mandati a morire in mez­ «Avevo smesso zo al ghiaccio russo. La tem­ dura ma corro per vincere e vincerò» Retorica e colpi bassi ai democratici quattro anni fa... peratura media d'inverno oscilla tra i 35" e i 45" sotto Ma adesso zero e noi avevamo le scar­ reagisco!» pe di cartone, una misera di­ visa, pochi viveri e armi in­ servibili. .. , Non occorre essere geni per . comprendere il vero «Assalterò la Washington mangia-soldi» motivo di tanti morti e di­ •1 Cara Unito, ho smesso speri; dopo inenarrabili sof­ l'attività politica quattro anni ferenze, nmanevano pietrifi­ fa, nel marzo 1988, per moti­ cati nel ghiaccio <• ora giac­ vi personali e per dissensi ciono nella steppa russa. con alcuni compagni della , Ernesto Barbieri. Villanova Bush si candida cavalcando l'odio contro la classe politica sezione a cui appartenevo; , di Bagnacavallo (Ra) , non ho certamente smesso di leggere l'Unità o di segui­ Bush, da ieri ufficialmente col cappello di candidato Barbara, con accanto il vice ne e la droga. Hanno rifiutato kakis. Allora l'obiettivo era di per le famìgtie a reddito me­ re i grandi e sconvolgenti av­ oltre che di presidente, si lancia nella campagna Dan Quayle e la moglie Mary- di unirsi alla rivoluzione nel si­ attirare le simpatie di almeno dio, e cerchi di far approvare venimenti di questi ultimi elettorale cavalcando l'odio dell'America di provin­ lin, Bush non ha esitato ad as­ stema di istruzione americano, una parte dell'eleltorato de­ in Congresso un «pacchetto» anni. •• • , • .j C'è una legge per <. sumere toni da generale, il hanno ostacolato gli sforzi per mocratico, segnalando un su­ ormai notevolmente ridimen­ Seguo con rabbia e impo­ cia nei confronti di Washington e dei politici e la giorno prima dplla battaglia ridurre le tasse, procedere nel­ peramento del reaganismo. sionato, in cui di sostanzioso chi ha sminato meta di un nuovo «secolo americano» di suprema­ decisiva. «Non facciamoci illu­ restano solo i regali fiscali ai tenza i forsennati e pazze­ la deregulation e incoraggiare Eppure Bush non é pazzo. schi attacchi che vengono sioni, sarà una battaglia dura... guadagni da capitale, cioè ai • (ma ne hanno una zia mondiale. Ma abbandona già gran parte delle la crescila economica». Che abbia deciso di ritirare lanciati nei confronti del Pds proposte economiche che aveva presentato due Ma voi mi conoscete... lo com­ Quasi discorsi da paranoico, fuori quei toni stavolta pare in­ ricchissimi. Distribuire un paio e mi chiedo: perché tutto pallida idea?) settimane fa nel discorso sullo stato dell'Unione. batto per vincere, sono deter­ di uno che denuncia un com­ dicare che più di conquistare di dollari al giorno a tutti non questo? Se - come dicono - minato a vincere, vincerò... sa­ plottò universale di malvagi nuovi consensi a sinistra gli valeva la candela, e di ridistri­ non conliamo più niente, se . rà lotta dura, lotteremo onesta­ contro di lui e contro le gente. preme ricompattare lo schiera­ buire invece dai ricchi ai pove­ siamo sorpassati dalla storia DAL NOSTRO CORRISPONDENTE mente, evinceremo...», ha det­ rissimi non si parla nemmeno, Anche in politica estera i toni mento reaganiano che gli si sta perché infierire cosi accani­ SIEQMUND QINZBERO to, presentandosi pieno di vi­ perche- questi ultimi tanto non sono viscerali. L'appello é al­ sfaldando sulla destra. Si vede tamente contro un moribon­ goroso ottimismo, quello stes­ votano neppure. t"\ -..-. . , •• Caro direttore, nel nerale. Parafrasando Lenin per che lo hanno consigliato di far do? • • -'• ••,.•: • . BBV NEW YORK «Perchè voglio so che comincia a l'orgoglio dell'America, ferito 1946 ho fatto pane di quel cui «anche il cuoco deve esse Sembra cambiata insomma , Queste e altre domande continuare a servire da presi­ scarseggiare. nell'America del­ da chi si permette di insinuare cosi...... ,-,. ,- -- piccolo esercito di rastrclla- re in grado di governare», Bush la strategia elettorale. Bush da tempo mi fanno riflettere: dente per altri quattro anni?... Il la recessione. Ma la prima se­ che gli Usa non sono più il Ancora a dicembre sembra­ ton di mine che hanno per­ ha voluto rassicurare gli ameri­ cerca • di compattare il suo non posso rimanere indiffe­ mio messaggio e semplice: ri­ rie di colpi bassi l'ha indirizza­ «NumberOne», va che Bush dovesse invitare messo al nostro Paese la n-. tengo che il governo sia troppo cani che «come dice il mio filo­ «zoccolo duro», anziché inse­ rente a lutto ciò! Devo reagi­ ta direttamente agli avversari «Siamo stati noi a forgiare un ad una sorta di «patto naziona­ 1 costruzione e la rinascita. sofo politico preferito, Barbara guire a destra e a sinistra i con­ re in qualche modo L'unica grande e costi troppo...». Nel- democratici, dando loro la col­ nuovo ordine mondiale... l'A­ le», una sorta di tregua per cu­ Nel 1989 ho fatto la doman­ Bush, quel che avviene nelle sensi di un vago ceto medio». risposta é quella di darmi da »! ministero della Difesa - l'annunciare ufficialmente ieri pa di tutto quel che non fun­ merica si erge da sola come rare l'economia. All'inizio del­ la propria ricandidatura alla vostre case 0 più importante di Gli basterà per vincere? Molto, una mossa e contribuire atti­ per la concessione della ziona. leader indiscusso del mondo... l'anno aveva preannunciato ovviamente, dipenderà da chi vamente alla • campagna Casa Bianca, Bush non solo ha quel che avviene alla Casa non per niente il nostro uccel­ toccasana miracolosi contro la ' Croce di guerra al merito. ,»-.., «lo credo in una difesa forte, è il suo avversario. Anzi, per * elettorale già iniziala, aiu­ indossato, sopra quelle del Bianca». lo nazionale non e lo struzzo recessione. A fine gennaio, nel Ho titolo alla attribuzione . presidente, le vesti del candi­ Novello Bossi, il presidente- in buone scuole, in un governo essere più precisi, lutto. Nel tando i compagni della se­ di tutti i benefici previsti dal­ ma e l'aquila... la gloria di que­ discorso sullo stato dell'Unio­ zione nella propaganda e dato, ma anche quelle del bar- candidato si ò fatto alfiere del­ che sia davvero degno del no­ 1988 Bush, considerato un gri­ le «genti disposizioni di leg- « sto secolo e l'America, e la sto­ ne, aveva confermalo una se­ nelle iniziative inerenti - la ricadere. - - . _. le proteste della periferia con­ stro popolo», ha detto, ripren­ gio epigono di Reagan non go­ gè a favore dei combattenti. • dendo, pari pari, i temi che ria chiamerà questo secolo il rie di misure limitate ma inge­ deva di stampa molto migliore stessa, affinché il Pds alle perché impegnato in opera­ • Il presidente degli Stati Uniti tro la capitale mangia-soldi. 1 erano stati di Reagan. Se lui secolo americano perche sia­ gnose, ruotanti attorno ad un di quella attuale, 'f.* »..»-•- prossime elezioni politiche zioni - particolarmente «. ri- • si è messo insomma a cavalca­ Promettendo, se sarà rieletto, del 5 e G aprile ottenga un non c'è riuscito è colpa «del­ mo stati noi a combattere la modesto regalo fiscale ai ceti La rete tv Abc aveva fatto un schiose per bonifica campi • re l'odio degli Americani con­ magari non un Reich dei mil­ buon risultato, alla faccia di tro la loro classe politica, di­ lenni, ma un altro «Secolo l'opposizione che in questi an­ battaglia della libertà e a vin­ medi. Ma pare che a questo sondaggio - intervistando v gli minati. Il Dpr 20 febbraio - cerla... e la storia ci dirà di un punto siano cadute anche tutti gli uomini di regime, go­ 1948 infatti recita: 'Gliaddet­ spendiosa divoratrice delle ri­ Americano» di gloria. Morale: ni e stata in trincea a Washing­ elettori all'uscita dalle urne. Ne vernanti e non. che ci vor­ sorse del paese. Come Mao. li la Casa Bianca vai bene un po' ton... che e rimasta aggrappata secondo secolo americano...». • queste, la Casa Bianca, spa­ era venuto fuori che il 45% di . ti ai lavori di bonifica ai cam­ ventata dalle conseguenze sul rebbero spariti dalla scena pi minali, per poter consegui­ ha invitati, lui che da dodici di retorica e qualche finta pic­ alle vecchie vie. che non per Toni cosi non si sentivano quelli che avevano votato Bush " politica italiana. '.- • • conata. E poi in anno di elezio­ principio ma per puro calcolo dai tempi di Reagan. Non li ri­ deficit pubblico, abbia già taci­ non l'avevano fatto perche gli re i benefìci previsti dalle di­ anni ormai, seppure in ruoli di­ lo ci siirò a dare il mio versi, 6 al vertice del potere po­ ni tutto può tornar buono. politico ha bloccato i nostri cordiamo nemmeno • nella tamente lasciato cadere i 500 • piaceva lui ma perche non gli sposizioni a favore dei com­ George Bush modesto contributo; invito litico, a sparare sul quartier ge­ Presentato dalla First Lady sforzi per combattere il crirni- campagna del 1988 contro Du- dollari di riduzione delle tasse andava a genio Dukakis. battenti e dei reduci di guer­ anche tanti altri compagni ra, devono possedere i se­ che sono arrabbiati, in crisi, guenti requisiti: • a) aver indifferenti, a reagire e pren­ prestato servizio mi campi La giovane potrebbe chiedere clemenza per il pugile dere sottobraccio la propa­ minati per un effettivo perio- • ganda e suonare i campa­ do di tempo non inferiore a nelli delle case per farci sen- 90 giorni, anche se non con­ tireediscutereconlagentc. - secutivi; b) aver prestato ser­ Solo la sua vìttima può salvarlo In un momento cosi diffi­ vizi particolarmente rischio­ cile per la democrazia dob­ si, intendendosi come tali biamo reagire, lasciare per­ quelli compiuti dai dirigenti, '• dere perdere ogni titubanza dagli assistenti i daifli smina­ E l'America s'interroga su Tyson o frustrazione, difendere il torispecializzata. • • • - - • nostro partilo, portare la sua Ma la Direzione generale voce e le sue proposte in Esercito, 9" Divisione, con ; Riconosciuto colpevole di stupro. Tyson potrebbe dei 60 anni di carcere. Ma ben Appuntamento al 6 marzo, ogni casa. Le potenzialità ci lettera 27 settembre 1990,; ora essere salvato dalla sua vittima. La diciottenne altri, nella pratica, sono i punti dunque. Un'attesa non lun­ sono, basta metterle in cam­ portata a mia conoscenza ; «Miss Black America» che lo ha accusato ha infatti di riferimento di quanti oggi ghissima, questa, che i media po. •• , . :\ • — . -,vrt- con 15 mesi di rilardo, ha ' azzardano previsioni. Molti ri­ americani presumibilmente ' Emanuele Perini. bocciato la mia richiesta di chiesto di deporre di fronte al giudice il giorno dell'e­ cordano come la media dello consumeranno interrogandosi ' Toscolano Maderno (Br) concessione della Croce di missione della sentenza. E molti presumono intenda stato dell'Indiana sia, in casi sulla natura reale del processo analoghi, di 11 anni; e come appena conclusosi. Di che co­ guerra al merito per la parte­ chiedere clemenza per l'imputato. Potrebbe essere quella personale di Patricia sa si é trattato? Di una nuova cipazione alle operazioni di questa la via per ottenere la sospensione della pena. Gifford - un giudice che fu a sfida tra uomo e donna? Di bonifica campi minati dal 7 E l'America si chiede: chi è davvero Mike Tyson? sua volta, in anni non lontani. una rivincita della «verità al Quando Togliatti dicembre 1946 al 15 maggio prosecutor specializzato in rea­ femminile» dopo le sconfitte 1948. motivando il rigetto con il fatto che la mia parte­ "' DAL NOSTRO INVIATO ti di violenza sessuale - oscilli nel caso Thomas-Hill e del venne a trovarci tra i sette e gli otto anni di re­ processo di Palm Beach? Op­ cipazione ò avvenuta in un MASSIMO CAVALUN: clusione. É tuttavia opinione pure di un giudizio a sfondo nel campo di periodo successivo alla fine unanime che - dovesse la vitti­ razziale, nel quale la pelle e le prigionia n° 53/6 della guerra. E aggiungendo •• NEW YORK. ' Non sembra E proprio questo e ciò che, a ma pubblicamente avanzare origini dell'imputato hanno fi­ che non ho i requisiti non aver perso la baldanza, Mike quanto pare, sta per accadere: una richiesta di clemenza - Mi­ nito per giocare un ruolo deci­ solo per la Croce di guerra, Tyson. E - come d'uso alla vi­ riconosciuto colpevole di stu­ ke Tyson potrebbe infine otte­ sivo? Mike Tyson salutato dai suoi fans all'uscita del Tribunale di Indianapolis ma neanche per il diploma gilia d'ogni match - fa pun­ pro dalla giuna del processo di nere la sospensione condizio­ tualmente sapere a giornali ed Pochi, in verità, sono coloro di benemerenza che pure Indianapolis, Iran Mike potreb­ nale della pena. mi era stato consegnato tra­ avversari d'essere in piena for­ be ora evitare il carcere grazie die si soffermano su questi al­ Sarà cosi? Era questo ciò lcttanti ma alquanto ipotetici Wm Spctt. direzione, gli av­ mite carabinieri fin dal 1950. • ma e «pronto alla guerra». Nes­ ai buoni ed inattesi uffici della processo, assai più un ,coim- ' feroce caricatura di sé stesso. sonale e dell'autodisciplina. E suno, evidentemente, gli ha che «Miss Black America» in­ scenari. E quei pochi sono, venimenti che si susseguono Un ricorso al ministro del­ sua stessa vittima. Quello che spesso, privi di ogni credibilità. putato^lqhc un disinteressato ,' Molti cronisti sono ritornati parecchi sono coloro che, in ancora spiegato che la guerra, per ora si sa e, in verità, soltan­ tendeva ieri allorché, attraver­ in questo periodo di trava­ la Difesa é rimasto senza ri­ so i suoi avvocati, ha prean­ La carta della «discriminazione sostenitóre delle ragioni di un . nella casa di Brownsville, a questi giorni, hanno riesumato per lui, è già finita. E che ciò to questo: la diciottenne «Miss amico sotto processo. Poiché . Brooklyn, dove Mike ha Ira- i ricordi del Tyson timido, qua­ gliata contusione, mettono sposta: é cosi, infatti, che l'I­ che gli resta, in realtà, non e nunciato una nuova testimo­ razziale», ad esempio, è stata in imbarazzo anche la men­ Black America» che ha vittorio­ nianza «a sorpresa»? Si vedrà. giocata - con prevedibile gros- proprio a lui ed al suo modo . scorso l'infanzia e l'adolescen­ si gentile che conobbero negli talia t mostra nconosenza che la ricerca dell'onorevole samente portato Tyson sul insieme spietato e cialtronesco ; za. E. s»il tetto, hanno con anni della • sua - fulminante te più equilibrata; rabbrividi­ verso chi ha rischiato la vita armistizio d'una pena • non Quel che 6 certo, intanto, fi solanità - da Don King, l'im­ sco quando sento-alcuni banco degli imputati, ha chie­ presario pugilistico nero famo­ di concepire il business della . emozione ritrovato la famosa • -ascesa ai vertici del pugilato. -• per la ricostruzione e la rina­ troppo severa. Nessuno, tra i che, al di là di questo sorpren­ mezzi d'informazione • di­ sto ieri di poter testimoniare dente ed ancora ipotetico re­ so per i suoi non limpidissimi boxe si deve in realtà buona , piccionaia che. costruita In Tutti sembrano cercare il scita. Credo che il nostro mi­ suoi molti consiglieri ed avvo­ nuovamente il 6 di marzo, al­ storeere la realtà dei fatti. ' cati, deve aver fin qui trovato il galo, non resta a Mike Tyson trascorsi e per la singolare fog­ parte della metamorfosi che •• quegli anni non lontanissimi, si " punto di rottura, l'istante in cui nistero della Difesa non ab­ coraggio d'informarlo della lorché il giudice Patricia Gif- che la vaga speranza di un ap­ gia «gotica» - ovvero proiettata ha bruciato la carriera di Mike dice egli curasse con quasi fc il sogno si é spezzato partoren­ lo sono un reduce della bia la più pallida idei di sua sconfitta. E di dirgli che, ford dovrà stabilire la pena da pello al quale, in realtà, gli verso l'alto - della sua capi­ Tyson. maniacale amorevolezza. Altri [• do dai propri cocci il fragile ma campagna di .Russia, dal quello che può essere un come in ogni armistizio, le sue infliggere all'ex campione esperti non concedono che gliatura. Ma nessuno, al di fuo­ E proprio questo, in effetti, sono rientrati nella palestra di j detestabile «mostro» giudicato 1941 al 1945 ho patito tutti i campo minalo. «... mondiale. Il massimo previsto sorti dipendono ora in gran scarsissime chance di succes­ ri del suo poco raccomandabi­ sembra oggi dominare il dibat­ Bed-Stuy dove Mike, strappato e condannato ad Indianapolis. • tormenti della guerra e di tre Si fanno dunque leggi dalle leggi, ricordano gli esper­ le entourage, 6 parso prendere Un «mostro» che, ora, come in parte dall'indulgenza dei vinci­ so. A meno, ovviamente, che i tito sugli esiti del processo di. al rifonnatorio, era cresciuto. lunghi anni di prigionia in (anche - troppe) ma c'è tori. Nel suo specifico caso, ti di scienze giuridiche e stati­ suoi avvocati non riescano in sul serio la sua improbabile re­ Indianapolis: la personalità di alla scuola rigorosa di Cus D'A­ un didascalico lieto fine holli- un campo di concentra- stiche, raggiunge in teoria, per un prossimo futuro a produrre quisitoria. Dopotutto, hanno mato, ovvero di una boxe, cer­ woodiano, solo l'ultima delle sempre chi pretende di ge- dalla generosità del giudice e IronMike, la sua vita, i percorsi mento russo. È slato per non • stirle a modo proprio. da quella della donna che lo la somma dei tre reati attribuiti nuove e consistenti testimo­ sottolineato molti osservatori, forse non ineluttabili che lo to crudele, ma anche alimen­ suo vittime ha la possibilità di far dimenticare questa tra­ ha accusato. a Tyson, le abissali profondità nianze. l'ineffabile King era, in questo hanno portato a diventare la tala dal culto del riscatto per­ salvare. Ma lo farà davvero? gedia, che nel 1972 ho scrit­ Nicola Alenai. Roma to e pubblicato un libro di testimonianza dai titolo «La mia guerra in Russia». *_•• Tensione in Algeria Dopo la pubblicazione degli archivi sui criminali di guerra tedeschi •" Come ho raccontato an­ A Siracusa, per che nel libro, durante la pri­ gionia nel campo 58/6, io e i gli immigrati, Manifestazioni giovanili miei compagni di sventura, c'è sempre. Nuove rivelazioni in Argentina ricevemmo la visita di Palmi­ ro Togliatti che ci tenne un l'Inca-Cgil in varie università lungo discorso. Ci esortò al­ la disciplina, per rendere a sostegno degli islamici E ora ci si chiede: Peron fu nazista o no? meno dura la nostra vita e ci incoraggiò ricordandoci che a fine guerra saremmo tor­ •1 ALGERI. La tensione rima­ no annunciato per sabato nuo­ Ora in Argentina, dopo la pubblicazione degli archi­ e di allre testimonianze, ieri il esistono per il momento ele­ conto del governo di Peron. nati tutti a casa. Le sue non •• Cara Unità, apprendo ne alta in Algeria, dove ieri si ve manifestazioni nelle univer­ vi sui criminali di guerra tedeschi, ci si chiede se quotidiano di Buenos Aires menti di giudizio. . Nel 1953, rivela il quotidiano, furono solo banali frasi di con grande sorpresa la noti­ sono svolte agitazioni studen­ sità. Juan Domingo Peron, fondatore del giustizialismo, «Clarin» ha ripercorso la storia Adolf Eichmann lavorò nel fu inviato in Europa, ricevendo circostanza, cercò anche di zia apparsa nell'inserto «Im­ tesche in vane università.Gli Intanto una cinquantina di fosse nazista o no. In verità stanno emergendo nuo­ del soggiorno argentino di Tucuman fra il 1951 e il 1953. tondi dalla segreteria dell'ae­ farci pensare, ci pose davan­ migrazione» di sabato 25/1, studenti islamici dell'ateneo di fondamentalisti islamici si so­ Adolf Eichmann, uno dei prin­ Secondo alcuni testimoni era ronautica e dalla divisione in- k ti la precisa responsabilità di • che a Siracusa gli extraco­ Bab Ezzuar ad Algeri, e quelli no recati in gruppo da un bar­ ve rivelazioni sui rapporti fra il governo di Peron e i cipali responsabili dell'olocau­ un uomo taciturno, che fre­ formazioni della presidenza chi ci aveva gettato in quel munitari possono chiedere ' di Blida e di Costantina, hanno biere per farsi radere, secondo nazisti in fuga dopo la fine della guerra. Ma per il sto, rapito dai servizi segreti quentava alcuni tedeschi. e della Repubblicaper attività ri­ maledetto abisso. . aiuto soltanto alle Adi e al organizzato manifestazioni e quanto riferisce un quotidiano momento non si hanno elementi certi sul filo-nazi­ israeliani nel 1960 e giustizia­ non dava l'idea di essere un servale. In particolare, si occu­ Ora, dopo «l'apparizione» patronato lnas-Cisl. della sera. «Hanno deciso di sit-in. scandendo slogan a so­ to, come si ncorderà, un anno criminale di guerra. È curioso, pò di favorire il trasfenmento della lettera di Togliatti, vera Posso assicurare che l'In- stegno del Fronte islamico di sbarazzarsi delle loro barbe smo di Peron. Che è difeso da Menem. dopo a Tel Aviv per crimini dall'Europa all'Argentina di va­ o falsa che sia, tutti vogliono ca-Cgil e la Cgil di Siracusa, salvezza, contro l'Alto comita­ perché ritenevano che portas­ dice il Clarin, che Eichmann- . contro l'umanità. Klcment diede alla polizia del rie persone, in apparenza te­ diro la loro, ma una cosa 6 • che si trovano in via Anstote- • to di Stato e per l'instaurazione sero solo problemi», scrive il certa, nelle condizioni in cui le n° 9, hanno aperto un ap­ di uno Stato islamico. Alla fa­ giornale, citando testimoni Il giornale riporta la testimo­ Tucuman come indirizzo una desche, e in particolare di col­ casella postale, che era usata, laboratori di un meglio identifi­ eravamo, durante e dopo posito Ufficio immigrazione • coltà di scienze e tecnologia di nella citta di Ain Beida, nell'est nianza di Carlos Fuldncr, un da molto tempo, punto di ri­ per lo stesso fine, da altre nove calo «serbatoio di cervelli». -. • una ritirata disastrosa, To­ Algeri, il consiglio accademico del paese. I fondamentalisti, •1 BUENOS AIRES, Ma Peron storico del movimento. «L'Ar­ ufficiale delle SS nato in Ar­ ferimento di centinaia e persone, tutte con cognome Il dibattito, come s'è detto, é gliatti non poteva assoluta­ ha deciso di rimandare gli esa­ facilmente identificabili pro­ fu nazista o no? La pubblica­ gentina- ha delio- deve affron­ gentina, che ebbe stretti con­ centinaia di extracomunita- comincialo. Vedremo le pros­ mente portarci alcun aiuto, mi, che avrebbero dovuto co­ prio per le barbe che portano, zione degli archivi sui criminali tare la verità e non ha nulla da tatti con Eichmann. Sbarcato tedesco. - - . • -* • -: se non morale. Chi ha vissu­ minciare ieri mattina, finché la sono particolarmente esposti sime tappe. Da ricordare, co­ nazisti in Argentina, voluta dal temere, e cosi non ha nulla da nel paese latino-americano e Ma la carriera di Fuldncr, < to le mie esperienze ed è Ti scrivo questo anche per situazione all'interno dell'uni­ al giro di vite deciso dalle auto­ munque, ci sono due fattkl'Ar- presidente Carlos Menem. ha temere la figura di Peron, il cui ottenuti nuovi documenti sul anche se meno importante, amante della verità, lo può evitare confusione 'ra gli cx- versità non tornerà ad essere rità algerine dopo i disordini gentina, durante il conflitto, si aperto nel paese un dibattito ricordo é anzi onorato dalla posto con il nome di Richard presenta aspetti molto singola­ confermare. , tracomumtari */• siracusani più calma. A Costantina le atti­ scoppiati in tutto il paese. pubblicazione degli archivi». Klcment, Eichmann lavorò mantenne . neutrale , fino al sulla figura di Juan Domingo ri. Risulta, infatti, da un rappor­ Adesso ù una vergogna abituati a recarsi nella sede vità Hi insegnamento sono pa­ In serata si é riunito ancora Peron, il fondatore del giusti­ nella provincia di Tucuman in 194-1 quando si schierò con gli ' ralizzate. Gli studenti islamici, Stanno, però, emergendo to della polizia argentina del vedere tanto sciacallaggio, dellaCgil. --.. •:•. •;_-.- l'Alto comitato di Stato per zialismo. Menem, l'uomo del un'impresa di ingegneria alleati antinazisti ma, al tempo per lo più legati alla tendenza esaminare misure che consen­ nuove rivelazioni sui rapporti 1962 che egli fu anche funzio­ anche da parte di pcrsonali- Enrico Tamburella. idraulica, la Capri, fondata da stesso, Peron autorizzò l'entra­ •djazaara» del Fis (nazionali­ tano alla giustizia di compiere pcronismno che sta dìstrug- fra il governo di Peron e i nazi­ nario del ministero degli Inter­ tà politiche che con le loro Responsabile Servizi sociali genfdo tutti i miti tradizional­ sti in fuga dopo la line della Fuldncr, anche lui tornato al ni, nella sezione che si occu­ ta nel suo paese di molti ex na­ insinuazioni olfendono la delta Cgil di Siracusa sta) che fa capo a Mohamed «nel rispetto della legge» la sua zisti, 'compresi -criminali -e Said. dirigente del FLs attual­ missione di salvaguardia della mente legati al peronismo vec­ guerra. Sulla base dei docu­ paese natale dopo un passalo pava di immigrazione, ed effet­ scienziati e tecnici aeronaulici. mente resosi irreperibile, han­ sicurezza nel paese. chio stile, ha difeso il leader menti recentemente pubblicati nazista sulla cui gravità non tuò missioni in Europa per rr&tjx&'r***-

PAGINA 14 I.VW1A LA BORSA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992

11 IL MERCATO E LE MONETE Pochi titoli si salvano dai ribassi FINANZA E IMPRESA

INDICI MIB CAMBI • SIDERMAR I.IK.i esce dalla hi infatti dalo il v la libera alla cessione dermar di navigazione la società gè • CREDBERG. Prime indicazioni di Le Generali «tirano» le blue chips novese controllata dalla Finmare il bilancio 91 positive per il Credilo Ber Indico valore proc nar % DOLLARO 1204 950 1196 600 49* del capitale 0 stato infatti venduto gamasco che registra una crcst ila del MARCO 751 975 752 995 INOICEMIB 1060 1066 -0 56 alla Compagnie monegasque de ban la raccolta diretta del 14 3"i e di quella FRANCO FRANCESE 220 715 220 965 BB1 MILANO [I mercato arran­ La battaglia di Cangi per le to di voto ci sia chi voglia ven­ re di segno positivo hanno ALIMENTARI 962 962 0 00 ca nel giorno della «risposta que di cui sono azionisti Comit Me­ indiretta de! I8 6'A FIORINOOLANDESE «bollicine» Pemer sembra di dere sue quott II comparto avuto Benetton, Gottardo Ruf- 668 065 668 92 diobanca e Ranca della svizzera italia­ • MECFOND. La Alenia Aentalia e ASSICURAI 1105 1104 009 premi», che ha visto prevalere ventare sempre più ardua, con bancano e stato interessato foni, italcementi, Italgas e Ras FRANCO BELGA 36 512 36 562 na Il prezzo della cessione dovrebbe Selcnta spa ha affidato alla nuova gli abbandoni dei contratti a il colosso Ncstlé deciso a sbar­ anche dalla sospensione dei ti­ Le quotazioni hanno avuto un BANCARIE 103? 1045 0 77 STERLINA 1158 700 2159 125 essere vicino ai 130 miliardi • Mecfond di Napoli (gruppo Intecna) premio (60%), le-blue chips» rare il passo agli Agnelli nella toli o'dinan e di risparmio del ' appesantimento dopo meta CART EOIT 969 976 1 74 YEN 9 458 9 427 • BAM. Il 13% della Banca agricola la realizza/ione di una «pressa a stira presentano una sequela di loro «scalata» Perche la multi­ Credito Varesino in attesa del- seduta soprattutto alle «grida» mantovana, quotata in Pia/iza affari e mento» da 500 tonnellate de* tinaia al CEMENTI 1004 1002 020 FRANCO SVIZZERO 840 560 840 735 ilcssioni con l'eccezione di nazionale dell auto, in questo 1 annuncio ufficiale previsto dopo che si etù sparsa la voce controllata con il 55% dalla Popolare nuovo stabilimento di Nola il LUI vaio PESETA 11 948 11 950 Generali ( + 0 2§A). di Monte- CHIMICHE 1024 1027 029 momento cntico si sia impe­ per ieri pomeriggio, della fu­ infondata di un nuovo golpe di Milano, e in via di cessione dalla re si aggira sui 6 milioni di dollari CORONA DANESE 193 950 194 115 dison ( + 0,68%) e di l(i privile­ COMMERCIO 988 993 •0 50 gnata in questa onerosa ope­ sione con la Popolare di Berga­ nella Russia di ElLsin Banca popolare di Novara al Credit • AERI. Si chiama «Sistema cavse» il LIRAIRLANOESE 2004 775 giate ( + 0,77%) 2006 625 razione finanziaria più d uno mo quotata al Mercato Ristret­ Lyonnais La Popolare di Novara aveva nuovo mensile delle casse di r s^arimo 1036 Malgrado la scadenza che COMUN1CAZ 1051 -143 DRACMA 6506 6 505 Le Generali godono a quan­ acquisito lo scorso 15 novembre il se lo chiede in piaz/affan do­ to implica una mole maggiore di e delle banche del monte italiane La ELETTROTEC 1098 1101 0 27 ESCUOO PORTOGHESE 8 736 8 742 to pare di sostegni dall estero 25 9% del capitale della Barn dalla ì.a nuova iniziativa editoriale prccntala ve vale il vecchio detto ciascu­ In avsestamento figurano affan questi avrebbero toccato ECU 1537 47 mani amiche che vogliono sea del gruppo Fionni len a Roma dal presidente dell Neri R FINANZIARIE 1069 1080 1 02 1536 220 no faccia il suo mestiere anche le Olivetti dopo ilbalzo a malapena i cento miliardi di trattenere il titolo sopra le • ILVA. Perfezionata la cessione del­ Mazzotta e dal garante per la radiodif IMMOBILIARI 1040 1043 -0 29 DOLLARO CANADESE 1017 425 1012 65 Fra le «blue ch'ps» perdite di di martedì II titolo di De Bene lire Estero assente diversi spe­ SOmila lire 11 Mib che ha aper­ la Capolo gestioni industnali secondo fusione e I editoria G Santanic lo ,so SCELLINO AUSTRIACO 106 874 106 98 delti ha chiuso ieri a quota culatori che hanno ritirato i MECCANICHE 106' 1068 •0 66 to con -0 5% ha chiuso a quota nlievo 'accusano le Credit produttore italiano di lattine in banda stituisce la pubblicazione «Inforna/io CORONA NORVEGESE 191 705 191 82 (-2 27%) le Ambroveneto 2790 (.-0,92°, ) Sul circuito te­ premi hanno subito rivenduto niacn» e intende proporsi coinè uno MINERARIE 1071 1082 -1 02 1060 (-0 56%) Le Hat conti­ stagnata, controllato dall Uva, ad un CORONA SVEDESE 206 900 207 015 nuano a depenre ieri hanno (-2 21) le Sai (1,97%) Per lematico le Cir perdono il fisso per lucrare le eventuali gruppo guidato da Europe capital strumento di informazioni e di imma TESSILI 1101 1097 036 MARCO FINLANDESE 275 735 276 025 lasciato sul terreno lo 0,77% Ambroveneto Bazoli ha smen­ 1 1 19%. le Fiat privilegiate differenze rispetto ai valori di partners e dalla Tetrafin della famiglia gine più adeguato alle esigenze della OlvgRSE 1042 1038 0 39 DOLLARO AUSTRALIANO 904 900 899 40 scendendo a <1937 lire tito che ali interno del sindaca­ 1 !,)7%eleSipl 1 51'i Chiusu­ ieri del listino n/?C becchi La commissione Antitrust ha cavse e della banche del monte

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

ALIMENTARI AGRICOLE CHIMICHE IDROCARBURI EUROMOBRI 1930 -0 52 MECCANICHE Titolo prozio var % CCT-LG95 EM90 IND 998 0 05 AZIONARI FONDO CENTRALF 1CS66 16646 FERRARESI 33490 0 27 ALCATEL 4740 0 74 FFRRTO-NOR 1334 0 30 AUTOMOBILISTICHE BTP 17MG92 1? 5"/, 99 85 ooo CCT-LC96IND 99 2 0 10 lori Proc GENERCOMIT 709O0 70V67 ALENIAAER 2350 086 ADRIATIC AMERICAS FUND 12158 11983 GEPOREINVEST 17174 12176 bRIDANIA 6525 -0 08 ALCATE R NC 3250 0 00 FERFIRNC 1272 0 00 BTP 17MZ9212 5% 99 9 •0 10 CCT-LG97 IND 98 95 0 15 FIDIS 4750 -2 06 DANIELI E C 7150 -0 28 ADRIATIC EUROPE FUND 11764 11754 GCSTIELLE B 10430 10JO6 ERIDANIARI 4910 000 AUSCHEM 1819 060 BTP-18AP9212 5% 99 85 000 CCT-MG93 IND 1003 -0 06 ADRIATIC r AR CAST FUND 9207 9178 GIALLO 10243 11006 ZIGNAGO 6250 -0 19 AUSCHEMRN 1520 -1 94 riN POZZI 290 -136 DANIELI RI 4850 1 04 BTP-1AG9711 5% 996 -0 10 CCT-MG95 IND 99 1 ooo ADRIATIC GLOBAL FUND 17152 17088 GRIFOCAPITAL 13111 131J1 BOERO 6140 0 15 FIN POZ7I R 403 050 DATACONSYS 2700 -146 BTP 1AP9211% 99 65 -0 10 CCT-MG95EM90IND 99 75 000 ARIETE 10018 9974 INTFRMOBILIARC FONDO 1J84S 13846 CAFFARO 692 0 72 FINARTASTF 3800 1 33 FAEMASPA 4040 0 75 ASSICURATIVE ATLANTE 10611 10675 INVrsTIRC BILANCIATO 11061 11069 FINARTEPR 1037 -1 71 FIARSPA 9320 0 43 BTP-1AP92 1? 5% 99 85 -0 05 CCT-MG98IND 996 0 10 ABEILLE 107100 -0 74 CAFFARO R P 705 0 70 EPTAINTERNATIONAL 10909 10736 LIBRA 71459 21465 FINARTESPA 2990 -0 33 FIAT 4937 -0 76 BTP-1AP929 15% 99 55 -010 CCT-MG97 IND 992 000 ALLEANZA 12990 1 48 CALP 3980 •0 48 EUROPA 7000 11612 11691 MIDA BILANCIATO •0679 10660 FINARTfcfll 936 -0 74 FIAT RI 3875 -0 67 BTP-1AP92 EM90 12 5% 99 85 000 CCT-MG98 IND 98 75 000 ALLEANZA RI 12410 053 ENICHEM 1230 -0 40 FIDEURAM AZIONE 10606 10556 MULTIRAS 19776 10769 FINREX 1316 038 FISIA 2110 -2 78 BTP-1FB9312 5% 100 75 015 CCT-MZ93 IND 1002 •0 05 1665? ASSITALIA ENICHEMAUG 1399 -0 78 FONDICRIINTERNAZ 12617 12553 NAGRACAPITAL 1686? 8860 •0 98 FINREXRNC 1295 -0 15 FOCHI SPA 11330 053 BTP-1GN929 15% 996 000 CCT-MZ94 IND 100 4 0 05 FAB MI COND 2572 1 26 GENERCOMIT EUROPA 11156 11144 NORDCAPITAL 11795 11806 AUSONIA 790 • 1 25 FISCAMBHT 1978 -0 10 FRANCO TOSI 27850 0 22 BTP 1LG9210 5% 99 75 000 CCT-MZ95 IND 996 000 FIDENZA VET 2043 -2 01 GENERCOMIT INTCRNAZ 12067 17009 PHENIXFUND 17548 12562 FONOIARIA 37630 -0 45 FISCAMBHOL 2940 000 GILARDINI 2750 -1 06 PRIMCREND 19584 195?6 MARANGONI 2455 1 24 BTP-1LG9211 5"'. 99 65 005 CCT-MZ95EM90IND 99 95 0 10 GENERCOMIT NORDAMERICA 13705 13007 GENERALI AS 30880 0 26 FORNARA 863 -0 97 GILARDRP 2570 -0 39 PROFESSIONALC RISP 10567 10676 784 BTP-1LG9312 5% 100 35 -0 05 CCT-MZ98IND 100 1 -0 10 GESTICREDITAZ 11909 118/4 MONTEFIBRF -0 38 FORNARAPRI 710 -1 60 QUADRIFOGLIO PILAN 17776 17780 LAFONDASS 14730 -1 80 IND SECCO 1254 241 BTP-1MG9211% 994 •0 05 CCT-MZ97IND 99 65 000 GESTICRFDIT EUROAZIONI 10391 10363 MONTEFIBRI 703 •0 28 REDDITOSETTC 70070 7062' PRhVIDENTF 17145 •0 90 GAIC 1590 000 I SECCO R N 1300 -2 26 - GESTIELLE I 9703 9841 PERLIER 925 1 60 BTP-1MG9212 5 /. 89 85 •0 05 CCT-MZ98 INO 98 35 •0 05 GAICRPCV 1504 -0 40 NECCHI 1180 000 GESTIELLCSERV ETIN 10818 1081? RISPARMIO ITAI IABIL 17702 17676 LATINA OR 7295 -0 55 1003 PIERRCL 1900 •0 05 GEMINA 1315 -1 87 BTP-1MG929 15% 99 55 -0 10 CCT-NV92 IND 000 ROLOMIX 11751 11765 LATINA RNC 4010 -0 74 NFCCHI R NC 1482 000 IMIEAST NP 9019 PIERRELRI 789 -3 07 GEMINAR PO 1160 -0 43 BTP.1MZ929 15% 99 0 0 05 CCT-NV93 IND 1006 015 IMIEUROPE NP 10169 SALVADANAIO BIL 17192 17180 LLOVDADRIA 14290 -1 11 N PIGNONE 4300 -138 BTP-10T92 12 5% 100 1 000 CCT-NV94 INO 100 05 000 SPIGA D ORO 13174 13073 PIRELLI SPA 1122 -0 60 GEROLIMICH 102 -0 24 2790 -0 92 IMIWEST NP 10728 LLOYORNC 10780 000 OLIVETTI OR SVILUPPO PORTFOLIO 14943 14935 PIRELRINC 884 1 73 GFROLIMRP 88,5 0 57 OLIVETTI PR 2258 •0 18 8TP-1ST92 12 5% 100 15 0 05 CCT-NV95IND 99 85 0 05 INV AMERICA 11549 11474 MILANO O 14180 -O'M VENETOCAPITAL 10569 10580 RECORDATI 8825 0 28 GIM 4618 -0 30 CCT ECU 30AG94 9 65"/. 100 3 000 CCT-NV95EM90IND 997 000 INV EUROPA 10465 10441 OLIVETRPN 1932 0 89 VISCONTEO 19894 19874 MILANO RP 8850 •2 54 GIMRI INV PACIFICO 10071 10055 RECORD RNC 5305 -0 75 2035 0 75 PININFRPO 12120 058 CCTECU84/9210 5% 1003 0 10 CCT-NV96IND 99 35 0 05 RAS RI 13910 1 18 IFIPR 13150 0 77 INVESTIMESE 10222 10202 SAFFA 7110 -1 11 PININFARINA 12325 053 CCT CCU B5/93 9% 98 7 000 CCT-OT93IND 100 2 000 • - SAI 15690 -197 IFIL FRAZ 4890 -0 81 INVESTIRE INTERNAZ 10375 10327 SAFFA RI NC 5670 -0 18 REJNA 9820 0 10 CCT ECU 85/939 8% 996 •0 15 CCT-OT94IND 999 000 OBBLIGAZIONARI LAGCSTAZ INTER 10163 10116 SAIRI 9295 008 SAFFA RI PO 7290 0 00 IFILRFRAZ 2775 1 77 AGOS BOND 10536 106>6 REJNARIPO 31750 000 CCT ECU 85/93 8 75% 969 0 10 CCT-OT95IND 997 000 PERSONALFONDOAZ 11567 11556 SUBALPASS 11345 -0 31 2270 INTERMOBIL 2170 •0 46 ALA 17777 17765 SAI AG 000 ROORIOUEZ 6001 -2 44 CCT CCU 85/93 9 75% 100 1 000 CCT OT95 EM OT90 INO 99 75 0 10 PRIMEGtOBAL 10815 10749 TORO ASS OR 22930 -0 04 ISEFISPA 1236 •0 96 AHCARR 1?T4- 17330 SAIAG RI PO 1435 •0 97 SAFILORISP 10500 096 CCT ECU 86/94 6 9% 947 -0 48 CCT-OT98IND 991 000 PRIME MERRILL AMERICA 1188? 11555 TORO ASS PR ISVIM 12800 •0 39 AUREO RENDITA 15643 155J0 12000 -0 66 SNIA BPD 1172 -0 76 SAFILOSPA 7325 -0 61 PRIME MERRILL EUROPA 12799 ITALMOBILIA 68000 •0 69 CCT ECU 86/94 8 75% 98 45 •0 56 CCTST93IND 100 45 0 15 12275 AZIMUT GLOBALE RFDDITO 17074 120O6 TORO RI PO 11850 -0 42 SN1A RI NC 929 322 SAIPEM 1865 000 PRIME MERRILL PACIFICO 11942 11908 ITALM RI NC 42600 -0 51 CCT ECU 87/94 7 75% 949 -0 63 CCT-ST94 INO 100 15 -0 05 BNRCNDIFONDO 11970 11967 UNIPOL 17900 -0 28 SNIA RI PO 1170 •2 50 SAIPEM R P 1378 -0 14 PRIME MEDITFRRANEO 10479 10438 KERNEL RNC 699 0 00 CCT ECU 88/92 8 5% 99 65 0 25 CCT-ST95 IND 993 000 CAPITALGEST RENDITA 17357 17850 UNIPOLPR 8955 -0 94 SNIA FIBRE 855 -0 58 SASIB 7171 099 S PAOLO HAMBIENTC 12550 12504 KERNEL ITAL 344 • 1 71 CCT ECU 88/92 AP8 5% 993 000 CCT-ST95 EM ST90 IND 999 0 10 CENTRALE REDDITO 15645 16830 S PAOLO H FINANCE 17842 12799 VITTORIA AS 7880 -0 25 SNIATECNOP 4450 1 14 SASIB PR 7100 0 28 - 17709 17198 MITTEL 1891 -0 42 CCT ECU 88/92 MC8 6 /„ 993 0 05 CCT-ST96IND 992 -0 15 CISALPINO REDDITO WAR LA FONO 2500 0 00 SORINBIO 6189 -0 18 SASIB RI NC 5120 -0 19 S PAOLO HINDUSTRIAL 10B80 10830 COOPREND 11560 11566 MITTOTT91 1730 •0 40 CCT-ST97 INO 98 95 TECNOSTSPA 1925 • 1 89 CCT ECU 88/93 8 5% 966 -0 10 -0 10 S PAOLO HINTCRNAT 10814 10767 C T HENDITA 11309 11302 WFONDIARIA 17300 3 59 TEL CAVI RN 8199 •0 01 MONTEOISON 1342 088 TEKNECOMP 440 CCT ECU 88/93 8 65% 967 000 BTP-16GN97 12 5"/. 100 45 •015 SOGFSFIT BLUE CHIPS 11156 11113 EPTA60N0 1538? 15608 WCENER91 24530 0 28 TELECOCAVI 12450 •1 19 MONTEDRNC 1002 000 •4 35 TEKNECOM RI CCT ECU 88/93 8 75% 98 0 51 BTP-17NV9312 5% 1004 000 SVILUPPO FOUITY 11918 11853 EUROANTARES 13120 13113 VETRERIA IT 5425 0 28 MONTEDRCV 1541 0 39 475 1 06 CCT ECU 89/94 9 9% 1004 000 BTP-19MZ9812 5% 100 45 •0 10 SVILUPPO INDICE GLOBALE 9297 9279 EUROMOBILIARE REDDITO 13060 • 13051 WAR ITALGAS 984 041 PARMALATFI VALEO SPA 3590 053 BANCARIE 10120 -0 34 .TRIANGOLO A 11840 11628 FONOCRSFL REDDITO 10725 10720 19,5 VrMAtJNCTIR - 22 •12 00 CCT ECU 89/94 9 66% 996 030 BTP.TAQ9312 5'/. •" ' 100 45 DOS OCAAGRMI 10500 000 WAR PIRELLI -1522 PART R NC « 1090 -0,»1 TRIANGOLO C 11404 11330 FONDICRI 1 1069? 10686 W MAGNETI 28 CCTECU69/9410 15% 101 000 BTP-1DC93 12 5% 100 26 -0 10 COMIT RINO 3349 -101 W SAFFA RNC 810 •2 08 PARTEC SPA 1990 0,00 ooo TRIANGOLO S 11878 11849 FONDI MPIEGO 16J31 —16343 4314 WNPIGN93 198 -100 CCTECU 89/959 9% 100 36 000 BTP-1FB9412 5% 100 65 0 05 BCA LEGNANO 6590 -0 83 PIRELLI E C -0.25 ZETASTOCK 10641 10607 FONDINVEST 1 11861 11656 1580 -2.47 WOLIVET8% 100 000 CCT CCU 90/9512% 106 4 ooo BTP-1QE94 12 5% 100 4 -0 05 B FIDEURAM 1070 -1 20 COMMERCIO PIRELECR ZETASWISS 9969 9948 GENERCOM IT RENDITA 10882 10880 30600 0 82 RINASCENTE 6398 0 78 PREMAFIN 12645 1 18 WESTINGHOUS CCT CCU 90/9511 15% 104 3 020 BTP iaE04EM9012,6% 100 35 000 ARCA27 11476 11453 GEPOREND 10365 10347 BCAMERCANT 6510 015 WORTHINGTON 2035 •1 02 RINASCENPR 3615 -0 60 RAGGIO SOLE 2449 •0,49 CCT ECU 90/9511 55% 105 2 000 8TP-1GE9612 5% 1004 -0 05 AUREO PREVIDENZA 12639 17640 GESTIFLLCM 10675 10610 8NAPR 2325 148 10773 10193 24583 24668 RINASCRNC 3980 -0 75 RAG SOLER 1690 000 CCT ECU 93 DC 8 75% 97 65 -0 15 BTP-1GE»812 5% 100 5 -0 10 AZIMUT GLOB CRESCITA GESTIRAS BNA R NC 1481 -0 60 MINERARIE METALLURGICHE CAPITALCCS AZIONE 12573 17570 GRIFOREND 13079 11071 STANDA 30870 0 10 RIVA FIN 6635 -023 CCT ECU 93 ST 8 75% 968 -0 21 BTP-1GN01 12% 98 5 -0 05 BNA 5700 -0 70 SANTAVALER 1430 -0 69 DALMINE 398 -0 50 CENTRALE CAPITAL 17637 12616 INVCSTIRC OBBLIGAZ 18381 18370 STANOA RI P 6220 0 13 CCTECUNV94 10 7% 103 8 000 BTP 1GN04 12 5"ZQ 100,3 0 05 BNLOTER 13000 •0 69 SCHIAPPARCL 570 •0 35 EUR METALLI 812 -0 49 CISALPINO AZIONARIO 9973 9983 LAGEST OBBLIGAZ 15317 15304 CCTECU-90/95119% 104 25 -0 57 BTP 1GN9812% 9B75 -0 05 M.LJA OBBLIGAZ 13956 13953 BCA TOSCANA 3560 014 SERFI 5840 086 FALCK 5880 •2 00 EUROALDEBARAN 11366 11356 COMUNICAZIONI CCT-15MZS4IND 100 3 000 BTP-1GN97 12 5% 1004 000 MONCY-TIME 11770 11277 BCOAMBRVE 4150 -2 21 SIFA 1151 009 FALCK RI PO 6500 0 78 EURO JUNIOR 11706 1170? ALITALIACA 720 000 CCT-17LG93CVIND 99 95 0 05 BTP-1LG94 12 5% 100 35 000 EUROMOB RISKF 13864 13871 NAGRAREND 13455 11447 8 AMBA VER 2590 0 00 SIFARISPP 1040 •0 95 MAFFEI SPA 2825 -122 ALITALIAPR 630 3 28 CCT-18AP92CVIND 100 25 000 BTP 1MG94EM9012 5% 100 25 •0 05 FONDOLOMBARDO 12116 17091 NORDFONDO 11847 HBJ7 B CHIAVARI 3701 003 SISA 1720 •7 22 MAGONA 6489 -0 02 ALITAL R NC 695 FONDO TRADING 8945 8973 PHrNIXFUND? 13453 11444 000 SMF 3755 0 27 WEURM-LMI 28.4 143 CCT.18FB97IND 99 85 OOO BTP-1MZ01 12,5"/. 101 15 000 E1CO 01 ROMA 2380 -0 50 FINANZA ROMAGEST 9867 9882 PRIMCCASH 1163? 1162J AUSILIARE 9840 -0 56 SMI METALLI 840 -175 CCT-18GN93CVIND 100 0 05 BTP 1MZ9412 5% 100 35 0 05 LARIANO 5000 -1 19 FIORINO 77539 77546 PRIMCCLUBOBBLIGAZ 15136 161?' AUTOSTR PRI 1089 -145 SMI RI PO 769 -164 TESSIU CCT-16NV93CVIND 100 05 0 10 BTP-1MZ9612 5% 1003 -0 10 BCO NAPOLI 3260 •015 FONDERSCL INDUSTRIA 8076 3046 PROFESSIONALE REDDITO 12076 17074 AUTOTOMI 10550 0 67 SOPAF 3100 248 BASSETTI 12600 -0 08 CCT-18ST93CVIND 999 -0 05 BTP-1NV0312 5% 100 25 0 05 1?'SJ BNAPRPN 1737 -0 46 FONOERSEL SERVIZI 0630 9636 QUADRIFOGLIO OBBl IGAZ 17756 COSTA CROC 2334 -152 SOPAFHI 309 BTP-1NV93CM89 12 5% 100 3 000 2000 CANTONI ITC 3950 -100 CCT-19AG92 IND 100 5 ooo FONDICRI SEL IT 10779 10754 RENDICREDIT 10086 10878 BS SPIRITO 2590 -0 38 COSTA R NC 1725 029 RFNDIFIT 17044 SOGEFI 2151 000 CANTONI NC 3320 0 30 CCT-19AG93CVIND 999 0 10 BTP-1NV9412 5% 1O0 35 0 05 FONDINVEST3 11410 11415 17057 BSARDEGNA 22060 -130 5375 RISPARMIO ITAI IAHED 17693 18870 ITALCABLE 3 93 STET 2325 -2 72 CENTENARI 251 -2 71 CCT-19DC93 CV IND 100 35 0 10 BTP 1NV97 12 5% 100 4 •0 05 GENERCOMIT CAPITAL 9866 9870 CREDIT 2148 •2 27 ROLOGEST 14717 14779 ITALCABRP 4240 -4 50 STETRIPO 2070 • 148 CUCIRINI 1470 -2 00 CCT-19MG92CVIND 100 1 000 BTP-10T93 12 5% 100 25 000 GEPOCAPITAL 11943 11Q33 CREO IT RP 1600 •1 37 -0 67 SALVADANAIO OBBLIGAZ 120J6 17970 NAI NAV ITA 960 -1 03 TERME ACQUI 2085 ELIOLONA 2555 344 CCT-20LG92IND BTP-1ST9312 5"/» 100 25 000 GESTICLLE A 8974 8897 100 1 -0 10 SFORZESCO 11S07 1160? CREDIT COMM 3820 -0 85 NAI-NALG91 850 2 30 ACOUI RI PO 715 200 LINIF500 669 -0 15 INDUSTRIA ROMAGEST 9644 9661 CCT20OT93CVIND 99 95 0 05 BTP-1ST9412 5% 100 35 000 SOGESFIT DOMANI 14145 14138 CREDITO FON 5740 -0 35 SIP RI PO 1414 •0 77 TRENNO 3665 0 14 LINIFRP 585 -3 47 1NTERB AZIONARIO 17809 17909 CCT-AG93IND 100 55 -0 10 BTP-20GN981?% 985 •0 05 SVILUPPO Rcoono 15279 16706 CR LOMBARDO 2645 000 SIRTI 10860 -1 27 TRIPCOVICH 7030 •0 95 ROTONDI 850 -1 73 INVESTIRF AZIONARIO •137? 11317 CCT-AG95 IND 993 0 10 CASSA DP-CP 97 10'/. 965 1 05 VCNETORFND 13J01 1JJ60 INTERBANPR 32000 903 WSIP91/94 97,9 -1 85 TRIPCOV RI 3130 032 MARZOTTO 6595 -0 08 LAGEST AZIONARIO 14704 14701 CCT-AG96 IND 99 15 0 10 CCT-17LG938 75% 99 ooo T VFRDC 10795 119»b MEDIOBANCA UNIPAR 565 -0 88 PHENIXFUND OP 10119 10135 15400 -0 39 MARZOTTO NC 5100 000 997 AGRIFUTURA 14144 14335 UNIPARRNC 944 0 00 CCT-AG97 IND 98 75 000 CCT-18AP92 10% 0 05 PRIME ITALY 10440 10431 W B ROMA 7% 552 000 ELETTROTECNICHE MARZOTTO RI 7070 2 61 ARCAMM 11074 11916 WAR MITTEL 596 0 67 CCT-AG98 INO 98 95 000 CCT-18GN938 75% 97 9 000 PRIMECAPITAL 79452 79413 W SPIRITO A 560 000 A8BTECNOMA 2940 -0 17 OLCESE 1645 -2 08 A7IMUT GARANZIA 17079 17076 CCT-AP93IND 100 2 0 10 CCT-18ST938 5% 101 000 PRIMECLUBAZ 9939 9978 WITALMORN 504O0 0 10 RATTI SPA 3940 0 51 BN CASHFONDO 11760 11769 W SPIRITO B 220 000 ANSALOO 3610 -0 82 39991 39954 WAR 8REDA 153 0 16 CCT-AP94 IND 100 15 -0 10 CCT.19AG938 5% 99 000 PROFESSIONALE CCNTRALCMONFY 11583 11556 EDISON 3980 0 03 SIMINT 4251 -102 WARCIRA 82,5 4 43 CCT-AP95 IND 99 25 0 05 CCT 19MG929 5% 99 55 000 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 10975 10976 FPTAMONEY 1?870 17864 EDISON RI P 3481 0 32 SI MI NT PRIV 2590 •107 CARTARIE EDITORIALI WARCIRB 91.5 -2 14 99 85 RISPARMIO ITALIA AZ 1125? 11730 EUROVFGA 11070 11014 STEFANEL 4440 0 45 CCT-AP96 IND 998 000 CCT 83/93 TR 2 5% •0 10 8URG0 8570 -1 86 ELSAGORD 4591 -0 63 SALVADANAIO AZ 9399 9395 WAR COFIDE 165 -2 94 CCT-AP97 IND 993 ooo CCT-GC94 BH 13 95% 107 3 0 10 FIDEURAM MONETA 13844 13818 ZUCCHI 12920 •0 46 10569 BURGOPR 9470 -1 87 GEWISS 9190 0 00 WCOFIDERI 90.5 0 55 SVILUPPO AZIONARIO 10576 rONDICRI MONETARIO 1795? 17947 ZUCCHI R NC •0 96 CCT-AP98 INO 98 7 0 05 CCT-GE94USL13 95% 102 4 •0 19 SAES GETTER 5500 -1 79 8220 SVILUPPO INO ITALIA 9605 9677 CCNERCOMIT MONCTARIO 11411 11407 BURGORI 10090 0 00 WAR IFIL 880 -2 11 CCT LG94AU709 5% 986 000 CCT-DC92 IND 1003 ooo SVILUPPO INIZIATIVA 10486 10487 10044 SOTTR-BINDA 720 000 SONOELSPA 1288 -1 15 WAR IFIL RI 580 -1 69 GFSFIMI PHEVIDENZIALE 10648 DIVERSE CCT-DC95 IND 100 05 0 05 CTO-15GN9612 5% 100 6 -0 10 VFNTURE TIME 11110 11179 GESTICREDIT MONETF 12170 17164 FABBRI PRIV 5095 -126 WAR ELSAG 110,5 -2 21 W PREMAFIN 1186 3 13 DEFfcflRAHI 7620 0 13 CCT-DC95EM90IND 996 000 CTO-16AG9S12 5% 100 55 0 10 GESTICLLE LIQUIDITÀ 1173? 11??- -0 87 WARSMIMET 156 000 EDLARkPUB 3410 DEFERRRP 2300 -0 86 CCT-DC96 INO 99 8 0 05 CTO 16MG9612 5% 100 45 ooo IINTERB RFNDITA 20731 ?0?16 FINANZIARIE WAR SOGEFI 140 -2 78 L ESPRESSO 8100 -2 24 BAYER 224000 -0 22 CTO-17AP97 12 5% 100 6 -0 10 BILANCIATI ITALMONCY 10S81 10973 ACO MARCIA CCT-FB93 IND 100 25 000 201 099 ARCABB 73190 231S3 17648 MON0A0ORI E 7760 -0 64 CIGA 1875 -1 73 CCT-FB94 IND 100 55 000 CTO 17GE9612 5% 100 55 000 LIRE PIÙ 17554 ACOMARCRI 201 •2 90 IMMOBILIARI EDILIZIE AUREO 18883 18880 MONFTARIO ROMAGEST 11443 11439 MONO EO RNC 3500 1 89 CIGARINC 1293 -0 54 CCT-FB95IND 101 1 000 CTO 1BOC9512 5% 100 8 000 AVIRFINANZ 7840 •0 13 AFDES 16590 0 36 AZIMUT BILANCIATO 17508 1?563 PERSONALFONDO MONrT 13369 13351 POLIGRAFICI 5160 -3 19 CONACQTOR 15230 086 CTO-18GE97 12 5% 1007 -0 10 BASTOGI SPA 150,25 0 17 AEDESRI 7120 -1 86 CCT FB96 IND 100 45 0 05 AZZURRO 70293 70791 PRIMEMONETARIO 14617 1481? JOLLY HOTEL 10570 -0 84 BON SI RPCV 12200 2 52 ATTIVIMMOB 3890 •0 27 CCT-FB96EM91IND 99 9 000 CTO 18LG9512 6"/. 100 5 000 BNMULTIFONDO 10670 1O670 REND1RAS 14777 14770 CEMENTI CERAMICHE JOLLY H R P 21150 000 BONSIELE 34050 2 71 CALCESTRUZ 18120 0 87 CCT-FB97 IND 100 0 05 CTO-19FE9612 5'/. 100 55 0 05 BNSICURVITA 13567 13543 RISPARMIO ITALIA CORR 12275 17766 CEM AUGUSTA 3336 -0 60 PACCHETTI 542 000 BON SIFLE R 5680 0 89 CALTAGIRONE 4585 •0 22 CCT-GE93EM88IND 100 1 -0 05 CTO-19GN95 12 5% 100 6 -0 20 CAPITALCREOIT 17776 12751 SOGEFIST CONTOVIVO 11110 HI?' CEMBARRNC 6400 -1 54 3495 000 UNIONE MAN 2710 504 VENCTOCASH 11104 11099 BREDAFIN 365 •0 54 CALTAGRNC CCT-GF94 IND 100 25 000 CTO 19GN97 17% 997 ooo CAPITALFIT 15201 15193 CF BARLCTTA 8970 022 COGEFAR IMP 3450 -0 36 VOLKSWAGEN 254000 -0 20 CAPITAI GEST 18065 18063 BRIOSCHI 650 000 CCT-OE95IND 100 1 0 05 CTO 190T95 12 5% 100 45 000 MFRONE R NC 6 77 COGEF IMPR 2501 044 CISALPINO BILANCIATO 13813 13794 • v 2349 8UT0N 2975 -1 20 CCT-GE96IND 100 000 CTO-19ST96 12 5% 100 8 0 10 DEL FAVGRO 2600 0 33 MERCATO TELEMATICO COonniorAnMio 10W» 10820 •rrcRi CCM MCnONC oooo 000 CCT-GE96 CV IND 101 000 CTO-20NV9512 5% 100 35 000 C M I SPA 4451 -1 09 RAS ORO 22876 0.79 CORONA FERREA 11803 11655 FONDITALIA 10? 78? 85,47 CE SARDEGNA 9642 GABfcTTI HOL 2219 0 05 1 01 CAMFIN 3120 •0 95 CCT-GE96CM91 IND 99 85 0 05 CTO-20NV98 12 5% 100 6 0 15 GIFIMSPA 2855 1.55 COMIT 4046 088 C T BILANCIATO 17073 17019 INTCRFUND 56 209 46°/ CCM CICILIA 1010O 0 40 L.IH M PUNL. -ZU4 CCT GE97 IND 997 OOO OIO20ST95 12 5% 1004 000 INTFRN SCC FUND 4???0 ?7.46 W>U GIFIMRIPO 2270 -0 07 FIAT PRIV 3247 •1,36 EPTACAPITAL 11647 11640 CEMENTIR 2739 0 51 CTO-DC9610 25% CAPITALITALIA 46 580 39 60 CIRRI 1860 •0 53 GRASSETTO muri .1 QI FÉRFIN 1737 -0.79 CCT-GN93 IND 100 2 000 98 5 000 EURO ANDROMEDA , . 19692 _ 19663 l («H-CMfcr» H I I IUU U40 1004 EUROMOB CAPITAL F 13979 13941 MEDIOLANUM 45 874 38,7? COFIDERNC 803 -2 08 IMM METANOP 1998 -0 05 CIR 1830 -1.18 CCT-GN95IND 99 05 000 CTO-GN9512 5% -0 10 UN ICE M 9710 031 EUROMOB STRATEGIC 17997 12994 BILANCIATO 4? 511 77.65 COFIDESPA 1950 -2 01 RISANAMRP 280000 -1 75 ITALCEM 19805 0.41 CCT-GN96 IND 997 020 CTS-18MZ94 IND 88 75 000 FONOATTIVO 11903 11016 TFRM MONFTARIO 736 624 161.84 UNICEMRP 6600 060 COMAUFINAN 1560 -1 58 HlbANAMbNIO 57500 000 ITALGAS JSZZ 0,28 CCT-GN97IND 99 05 o 10 CIS 71AK94IND 888 0 28 FONDERSEL 31630 31645 BONOOBULIG 158 990 _10JL41 WCEMMER 2630 -0 57 EDITORIALE 3220 0 00 SIP 1456 -1.50 CCTGN98IND 98 7 000 CDSCOL-77/9210% 100 7 000 SCI 2535 -0 04 FONDICRI 7 113'? 11369 ITALFORTUNE 57 506 48,10 WCEMMERR 1112 •5 76 ERICSSON 43400 -1 59 VIANINIIND 1412 050 GOTTARDO 2321 0,99 CCT-LG93 IND 1003 ooo REDIMIBILE 1980 12% 103 9 0 19 FONDINVEST ? 17753 17751 ITALUNION 30 467 ?->.4b WUNICEMRI 2205 -2 0 EUROMOBILIA 4310 1 82 VIANINILAV 5405 -0 78 BENETTON 12008 0,99 CCT LG95IND 99 45 000 RENDITA-35 5% 56 -3 45 FONDO AMERICA 15180 15164 RASFUND 38 830 NP

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

Vnr % CIBIFMMEPL 0 14 87 56 8/4 MEDI0B-UNICEMCV7% 108 6 109 5 (Prezzi informativi} IFIV0RD 1100 Titolo chluB proc 701 70C BRE0AFINB7/92W7% 1131 113 8 MAGNMAR95CV6\ lOfl donaro/lettarA Titolo proc BCA AGR MAN 96260 96700 -0 47 CONACOROM \a 17« -0 81 - MEDIO 6 ROMA 94EXW7% 724 5 249,5 MtDIOBVCTR95CV6 5% 959 939 BAVARIA 570 585 SPCCTRUMDA 5800 CICA 88/95 CV9 /. 989 96 BRIANTEA 17800 17600 240 CR AGRAR BS 6510 650C 0 15 AZFS 84/92 INO 9990 99 90 ORO FINO (PER GR| 13700/13900 CIR-85/92CVia% 992 99J MED|0BBARL94CV6% 94 1 944 M0NTE0SELM FF 10% 99 45 <(tl CARNICA 19200 PACCHETT11/7/91 505 SIRACUSA 17200 17700 000 CRBCRGAMAS 16810 I611C 166 MEDI0B-CIRniSNC7«/. M0NTED 86/92 AFF7V. 996 BCAS PAOLO BRESCIA 1100-3200 ARGCNT0 (PER KG) 164400/173300 BCA FRIULI 12650 17650 0 79 VALTCLLIN 13350 1J49C 104 Cm-88/92CVS«. 983 983 94 65 94,7 AZFS857952AIND 10695 106 35 WARC0FIGEA 115-120 NORDITALIA GALLARATESE 11570 11600 0 17 CRCDITWEST 7499 7610 • 46 ME0I0BCIRRISP7% 89 8 905 M0NTE0 87/92 AFF TI, 96 961 420-430 WARC0FIGCB ?00 STERLINA VC looorxw i07ooo EDIS0N-86/93CV7T/. 104 102 5 AZÌ-S65/D03AIND 106 30 106 30 P0PC0MIND 16600 16600 ooo FtRROVIENO 8050 896!) 000 , MEOIOBFTOSI97CV7V. 102 16 102 1 OLIVETTI 94 W 6 375% 88,5 88 6 C RISP BOLOGNA 44500 EURMCTLMI94CVI0 „ 103 8 104 WAR SIMINT 175 STERLINA NC (A 73) 1O4OO0/I12O00 POP CREMA 41990 42300 0 73 HNANCC 50600 53460 5 67 ME0I0BITALCCMCV7V. 728 6 731 OPERE BAV-87/93CV6% 117 116,5 IMI82/922R21S\ 712 00 21165 NORDITALIA PRIV 390-400 POP BRCSCIA 7750 7760 000 FINANCC PR 5J300 6,1800 000 - WARALITALIA 65-66 CUROMOBIL86CVI0 . 97 1 9/ 100000/107800 MÈOlOB ITALCEM ÉXW2". 982 99 75 PACCHETTI 90/95CO10V. 95,5 CR ROMAGNOLO 16100 STERLINA NC(P 73) POPCMILIA 99000 98800 0 70 I-RETTE 10080 10030 060 IMI82/923R216". 202 85 702 86 FERFIN-«6/93CV7% 961 96 WAR GALILEO "50 POP INTRA 1100O 11000 000 IFISPHIV 1100 1165 566 MEDI08 ITALO 95CV6S 116» 1171 PIRELLISPACV9 75% 99 05 99,3 ALINOR 800 KRUGERRAND 4I0OO0/435OO0 LECCO RAGGR 7910 7950 060 1740 1760 0 5/ rj V 86/93 CV 6 5% 95 5 CREOOPDJO-D355S 9150 9150 WARSCHIAPPARFLLI 126 76 128 INVI-UROP MEDI0B.|TALM00CV7% 250 760 RINASCENTE 86CV8 5% 123 9 123 9 GALILF0 7800 60 PES0S MESSICANI 510000/540000 POP LODI 14710 14600 145 ITALINCrNO 153.100 164660 0 87 IMI-66/9328IN0 995 WAR LASER VISION A 1750 MFDI0B-UNIFRISP7V. 966 SAFFA8'V97CVe5% 110 25 117 CREOOPAUT0768% 8190 92 05 USER VISION 5710 LUINOVARES 15765 15766 00G NAPOLETANA 6600 660C 000 IMI-86/9330CVINO 99 55 WARERI0ANIA 1470 1510 20 DOLLARI ORO 500000/590000 POP MILANO 6150 6210 0 97 NED CD 1649 017 MEDIOBMETAN93CV7% 124 5 123 0ERFISSCAT96CV8V. 17? 1219 BCO MARINO (INA) 7580 1J60 ENEL 84/92 3A 114 40 114 35 WAR STET RISP 3450-3520 POP NOVARA 14670 14560 048 NCDEOirRI 1629 1679 000 IMI-86/9330PCVIND 99 55 MEDIOBPIR96CV6 5'/. 933 9»4 SIPA8»/93CYflV. '013 101,25 FRIULI 1/5Z91 125O0 MARENGO SVIZZERO 82000/88000 POP SONDRIO 60150 60700 0 08 SIFIRPRIV 70B6 ?0«5 000 IMI NPIGN93WIND 114 3 113 5 1 ENEL 84/92 107 50 107 25 CIBIFIN 8O04ÌO5 BCOS GEM S PR0SP 176800 MFOIOB SAIPEM CV5 . 97 86 9'7 SIP86/93CV7% 97 7 98 4 MARENGO ITALIANO 86000 «000 POPCHFMONA 7460 7645 0 86 HOL.NANCO 4^0 4111 ? 13 IRIANSTRAS9iCV8% 95 967 ME0IOB-SICIL96CVS% SNIA IIPD 85/93COIOV. C0FIGE 950 BC0S GrM S FROSP PRO RATA 123800 PRIOMBARDA J050 31110 161 WHMIFB97 5 Ij ber- 935 934 98 ENELBS7951A NP NP MARENGO BELGA - 78O00/660O0 PROV NAPOLI 6326 6300 047 WHMIFB93 660 560 5 -OD» ITALGAS-90/WCV10". 1118 113 9 MCDI08 SNIA FIBRE 6% 948 945 SOPAF 86/92CO7% 95 6 C0FIGE PRIV 903 WAR GAIC RISP 360-365 8 AMOR SUD 6690 6690 000 WAR POP BS 405 400 176 ENEL 88701 INO 107 95 108 00 MARENGO FRANCESE 76000/86000 KERNEL IT 93CO 7 5«. 93 25 MEDI08SNIATECCV7V. 95 5 986 ZUCCHI-88/93CV9% 195 ?00 FINCOMID 2040 WAR REPUBBLICA 79411 BHOGGM/AH 1694 1699 0 31 ZCHOWAT 6000 6000 000 GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992 PAGINA 15 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro -0,56%' In ripresa Vistoso Mib 1060 nello Sme rialzo (+6% dal Il marco In Italia 2-1-1992) 751,975 lire 1.204,95 lire Confindustria /1 Plebiscito per Romiti Agnelli decide ECONOMIA&LAVORO entro il 26 '"»<-'£";. *jj Anche nella seconda giornata di consulta/ioni degli impren­ ditori del nord Italia, i tre saggi della Conlinduslriu M prepa­ rano a registrare un altro plebiscito sul nome di Osare Ro­ L'Europa ha bisogno di molti soldi Per la prima volta per il nostro paese miti (nella foto). Solo qualche eccezione, per altro i!ià nota. che viene dagli imprenditori del Veneto, che hanno ribadito le candidature di Pietro Mar/otto e Gianfranco Nocivclli. lea­ per realizzare il trattatto di Maastricht, il saldo potrebbe essere negativo, da subito der degli industriali bresciani. Una voce diversa anche da -. Genova dove il presidente degli industriali propone una rosa per costruire l'Unione economica e politica 750 miÈardi. Ripa di Meana: risveglio di nomi che comprende Luigi Abete. Giancarlo Lombardi e il petroliere Moratti. Lo stesso Agnelli ammette di non atten­ dersi sorprese, ma esclude un Romiti part-time U> Fiat do­ Entro il '97 bilancio Cee a 130mila miliardi amaro per la nostra opinione pubblica vrebbe decidere entro il 26 febbraio. , - ... Confindustria / 2 Paolo Mazzanti 0 il njovo di­ rettore delle rotazioni ester­ Paolo Mazzanti ne della Confinduslria Lo • alle relazioni ha nominato ieri il consiglio ; direttivo, al posto di Emesto I esterne ; Auci, passato in Fiat come "•>* responsabile informazione e ' Più caro il biglietto per l'Europa ,,,, ,,,— ,, -— """• ""™"" "" **"""" stampa. Mazzanti, che prcn- " derà servizio entro marzo, ha 39 anni, e dal 1989 vicediretto­ re de // Giornale. Nel quotidiano diretto da Indro Montanelli • Mazzanti era entrato nel 1974 e. prima di diventarne vicedi- ' rettore, aveva ricoperto dal 1987 la carica di caporedattore '• Delors chiede 30mila miliardi in più, mille all'Italia centrale e notista economico. ' • . - -, Mussi, Pds Per Fabio Mussi, responsabi­ L'Europa ha bisogno di molti soldi per realizzare il saggio alla terza fase dell'U­ sono destinate proprio a que­ del dopo Maastricht, una logi­ ranno anche a dotare l'Europa • frastrutture, ricerca e tecnolo­ le dei problemi del lavoro trattato di Maastricht, per arrivare all'Unione econo­ nione economica e all'adozio­ sto fondo. Cosi l'Italia, che non ca che riserverà all'Italia, o me­ che sta nascendo degli stru­ gia). Sul pacchetto Delors Lui­ «Lo scatto • per il Pds, «tutti sono tenuti a " ne di una moneta unica (entro ne podrà. rischia di diventare glio alla sua opinione pubbli­ menti necessari per agire sulla gi Colajanni, presidente del i di maggio • pagare lo scatto di contin- ' mica e a quella politica. Jacques Delors ieri a Stra­ il 31 dicembre 1998) si decise contribuente netto e basta. E ca, anche amare sorprese. In­ scena internazionale come Gue (Gruppo per la sinistra , genza di maggio». Mussi, * sburgo ha presentato le prospettive finanziarie della somma, dopo tanti anni di so­ soggetto - politico autonomo. • unitaria europea di cui fa parte anche, che. per facilitare i pro­ secondo alcuni calcoli dei ser­ : va pagato» che apprezza la campagna ; Comunità sino al '97: in cinque anni dovranno en­ grammi di convergenza eco­ vizi della Commissione. Roma stanziosi vantaggi finanziari, il «Nei • confronti dell'Est, • ad il Pds) ha detto: «II presidente . di vertenze giudiziarie lan- ? trare 30mila miliardi di lire in più. E per l'Italia, si ' nomica dei paesi membri più che nel 1992 porterà probabil- risveglio dell'Italia sarà parti­ esempio, e dell'ex Urss. Abbia­ Delors ò un costruttore dell'Eu- ' "•"••"^~""""""^""—""""" ciata da Trcntin. spiega che prospetta un maggior contributo attorno ai mille mi­ disagiati fosse necessario • mente a casa 300 miliardi di li­ colarmente amaro. Bisognerà mo messo in piedi - ha soste­ rapa che non si scoraggia di «nessuno può pensare di raschiare il barile della bus a paga ' (enorme in questo senso fu la re (tra sovvenzioni e nmborsi ora cercare di recuperare, limi­ nuto Delors - il più importante fronte alle evidenti resistenze ; che già è al limite della sussistenza». Il dirigente.del Pds rilan- - liardi, con saldo probabilmente negativo. • pressione della Spagna) crea- ' agricoli) avrebbe un saldo ne­ tando i danni, perche l'Italia programma di assistenza tec­ dei governi che non vogliono eia la proposta di una proroga di un anno della legge sulla '•• re un apposito fondo di coe­ gativo se già da subito venisse sia in grado dì approfittare pie­ nica e di aiuto alimentare mai intervenire sulle crisi sociali e scala mobile. Intanto, altre prese di posizione contro ''inizia- • • ' ' ' DAL NOSTRO INVIATO sione sociale ed economica applicato il nuovo sistema di namente dei fondi strutturali concepito». Cosi oltre Smila politiche del Continente. .-•• ». (mirante soprattuto alla co­ contribuzione: dovrebbe paga­ (che finanziano i programmi miliardi di lire verranno desti­ La Comunità non 6 ancora tivaCgil delle vertenze legali per lo scatto di maggio. Oltre al ' SILVIO TREVISANI struzione di grandi inirastruttu- re 750 miliardi di lire che nel di sviluppo delle aeree depres­ nati alle azioni di intervento politicamente unita, non è an­ «no» della Confesercenti. il numero uno Cisl Sergio D Antoni re) per aiutare quelle econo­ '97 diventerebbero oltre mille. se e di cui l'Italia dovendo pre­ economico esterno e verrà cora un polo di crescita econo- . boccia la proposta Trcntin per ragioni di metodo («non ne IH STRASBURGO. • Jacques te, la cifra di 130mila miliardi mie in cui il Pil prò capite (osse «Sostengo il pacchetto De­ sentare programmi seri non e ' creato un fondo speciale di mica autonomo, pesano trop­ abbiamo discusso insieme») e di mento- «la soluzione va af- • Delori come sempre parla di lire. E se oggi i Dodici contri­ inferiore al 90% della media lors II - ha dichiarato il com­ mai riuscita ad utilizzaare perii pronto intervento per situazio­ po al suo intemo 1 governi e le fidata alla contrattazione, non alla magistratura». Anche r>cr chiaro e questa volta il mes­ buiscono al bilancio comuni­ Cee. A questo fondo si iscrisse­ missario Cee, il socialista Carlo nostro Sud). È questo atteggia­ ni di emergenza. Anche per­ burocrazie, poco i parlamenti il professor Felice Mortillaro, si tratta di una -presa 'li posi­ saggio lo affida alle cifre: l'Eu­ tario in ragione dell'I .0555 del ro Spagna, Irlanda, Grecia e ripa di Meana - ma ho il dovere mento e questa debolezza po­ chè, ha ricordato il presidente e la complessa società euro­ zione prematura e priva di diritto» . • ~; ropa, quella che e nata a Maa-. Prodotto intemo lordo nel '97 Portogallo. L'Italia, che fa parte di attirare l'attenzione dell'opi­ litica - conclude il commissa­ della Commissione, c'ò anche pea. Delors sa e dice rutto que­ stncht. se vuole perseguire tutti dovranno pagare in ragione L suoi obbiettivi deve dotarsi del G7, ne rimase giustamente , nione pubblica italiana sul rio italiano - che vanno com­ il Sud del mondo, soprattutto il r sto, ma propone comunque di Gli Usa Il governo degli Stati Uniti ha anche degli strumenti finanzia­ del 1,3756. Per molti paesi cam­ esclusa. problema politico che la nuo­ battute se si vuole risalire la sud del Mediterraneo verso il usare tutti gli spazi, tutti i mezzi congelano deciso di congelare il rim­ ri necessari. In poche parole: beranno decisamente i rap­ Ora nel «Pacchetto Delors !l» va struttura delle risorse deter­ china, non tanto e non solo quale l'Europa ha grandi re­ per far avanzare le cose. Penso borso di 350 milioni di dolla- ' deve avere più soldi da spcn- ' porti con la Cee. Fra questi va (per distinguerlo dal primo minerà per un paese come il. per motivi di equllibn finanzia­ sponsabilità. Altri 5milamiliar- _ che le forze di sinistra e pro­ i rimborsi n sui prestiti concessi dalla ' annoverata sicuramente l'Italia ri, ma soprattutto per poter di verranno destinati ai proble­ gressiste dovrebbero condurre : dere all'interno e all'estero. che venne approvato nell'86), nostro che ha una lunga tradi­ v filiale della Bnl di Atlanta al- Oggi il bilancio della Cee è at­ che dalla voce «clienti» passerà e che dovrebbe essere appro­ zione di beneficiario netto dei contare nell'Europa - dopo mi dello sviluppo dell'econo- • con la stessa ispirazione, la lot- alla Bnl l'Irak. 1-a decisione di bloc- torno ai lOOmila miliardi di li- ' a quella «fornitori». A Maastri­ vato dal Consiglio europeo di saldi finanziari della Comuni­ Maastricht». - ,•• ". r< mia europea con particolare . ta per una Europa unita, aper- ; • ' " care la garanzia sui crediti • re: entro il '97 dovrà almeno ' cht infatti, quando si decise di Lisbona, quasi il 40% delle tà. Certo - prosegue - siamo Le nuove risorse comunque, ' • riguardo alla questione della ta, democratica e socialmente ' •"•""™"""""""""""' all'esportazione da • parte raggiungere, progressivamen­ fissare tempi certi per il pas­ maggiori entrate comunitarie ormai nella logica vincolante come ha spiegato Delors servi- competitività industriale (in­ più giusta». ..- - • -•..-- ,_; americana e dovuta allo slittamento al prossimo giuf no del * processo ai funzionari della filiale tra cui, in prima fila, Chris ' Drogoul. La banca italiana, intanto, sembra lentamente ri­ mettersi dal colpo: nel 1991 la sola azienda di credito del L'Italfin 80 si concentra su sanità, ristorazione,trasport i aerei gruppo ha fatto registrare un avanzo lordo di 1.204 miliardi di lire, con una crescita del 22,8% rispetto ai 981 miliardi del- - l'esercizio precedente. •'""• .,-.-., i . , , , Ciampico vende le acque minerali? PpSs: cento • Circa 100 nuove società. >> fronte di 56 cedute, fuse o - nuove società accorpate, quasi 1.200 can- : Tutti i dati che nuove, oltre 2 mila inca­ «Stiamo trattando con due grandi gruppi» richi rinnovati: sono queste, in un annuario in cifre, le novità dell'annua- ' ^^^^^^^^^^^^ no 1991-92 delle Partecipa-; Giuseppe Ciarrapico si appresta a vendere il suo im­ preferito, che non ha intenzio­ la Bsn e la Ncstlè si contendo­ delle alleanze con grandi "™™™"™™™,"—™"""—•""*™—* zioni statali, giunto alla suj pero delle acque minerali? La notizia, circolata ieri ne di vendere) alla presidenza no il controllo della Perrier con gruppi stranieri: «Cinque giorni ; terza edizione. La guida del mondo delle imprese pubbliche per alcune ore, è stata poi smentita dall'imprendito­ della' Confindustria (per la cifre nell'ordine dei 1.500- fa - ò sempre l'imprenditore a realizzata dalla A.D.G. editore, ù stata presentata ieri, -acco­ quale indica Romiti). Ma la ve­ 1.600 miliardi «sarebbe folle», parlare - il consiglio di ammi­ glie in 750 pagine tutte le principali informazioni sul sistema - re legato ad Andreotti, che però ammette di essere ra chicca riguardal e acque mi­ dice. «Vogliamo però ristruttu­ nistrazione ha deciso di appro- delle Partecipazioni statali. Si tratta di 680 tra società, enti e in trattative con due grandi gruppi alimentari euro- ' nerali, per le quali Ciarrapico rarci per non trovarci nella si­ fondire-questa ipotesi chieden­ consorzi, di 9.890 nomi di dirigenti, i- -, . ,-.-•*•> ^-> ~ , pei, uno francese e uno tedesco. Verranno invece rivela di avere ricevuto a fine tuazione di un vaso di coccio do maggiori dettagli».,., rafforzate le attività nel campo della sanità, della ri­ novembre e a dicembre due • tra i vasi di ferro». „ Una cosa comunque appare Pronta 1 sindacati Cgil. Cisl e LIEI del­ storazione e dei trasporti aerei. • offerte distinte per uno scam­ Le trattative secondo Ciarra­ chiara: le acque minerali non le autonomie locali hanno ' bio di partecipazioni azionarie pico sarebbero ancora alla fa­ saranno più il settore di punta ; la piattaforma approvato oggi l'ipotesi di con un gruppo alimentare «pri­ se "preliminare: i due gruppi in­ del gruppo Italfin '80. «Un'e­ er le autonomie piattaforma per il contratto mario», o di far confluire le ac­ teressati - «uno francese e uno spansione-ammette lo stesso - >cali di lavoro 91-93. Ui piattafor­ RICCARDO LIQUORI que minerali dì Italfin '80 in tedesco» - hanno infatti propo­ Ciarrapico - avrebbe richiesto - Giuseppe K ma si caratterizza pei- «una " una grande multinazionale del sto un accordo che permette­ un investimento di capitali che Ciarrapico nuova classificazione - prò- ' •H ROMA Nella guerra euro­ ti da altrettante banche d'affa­ settore. fessionalc che - dice la nota pea delle acque minerali entra ri: la Banque Bruxelles Lam­ rebbe all'ltalfin '80 di mante­ attualmente non ò alla nostra sindacale - vuol essere uno strumento snello, flessibili- e or- , da oggi anche il «caso» Ciarra­ bert e la Worms (quest'ultima Il «re delle acque minerali» nere la gestione operativa del­ portata». Meglio puntare al raf­ la bella somma di 192 miliardi stione dei bar e dei ristoranti dinato di gestione delle risorse umane. Sul piano ecoiomi- ' pico. L'imprenditore andreot- legata alla Ifil di Gianni Agnel- dunque abdica, magari sotto le attività in Italia..Una propo­ forzamento delle altre divisioni per venti anni. All'ltalfin '80 re­ dei complessi termali della sua co «le proposte respingono sia ipotesi di slittamenti o inora- ' tiano vende tutto per dedicarsi • li). • - , l'effetto della scoppola eletto­ sta interessante, confidano i del gruppo come sanità, servi­ sterebbero comunque la Fiug­ roccaforte di Fiuggi. Una di­ tone, sia i cosidetti trascinamenti che - aggiunge la noia - • alla sanità, alla ristorazione, al­ Il «giallo» nasce da un'inter- rale di Fiuggi (delle cui terme , suoi collaboratori, che non sa­ zi, calcring. , . . gi Medicai Service. l'Immobi­ mensione un po' meno provin­ sono in realtà un imbroglio contabile per penalizzare nuo­ le sue linee aeree? Oppure si . vista rilasciatad a Ciarrapico al è però ancora custode giudi­ rebbe stato giusto rifiutare. Ep­ Dopo lo scandalo delle «re­ liare Medica, la clinica Quislsa- ciale è garantita dalla «divisio- vamente categorie (come gli enti locali) che già nei passati tiene le sue Fiuggi, Recoaro e , quotidiano - economico Mf, ziario)? La smentita e arrivata pure in un primo momento sidenze d'oro» dell'Italsanità. na di Roma. Nel settore del ca- « ne aviation», di cui fanno parte contratti sono state penalizzate».,- . . . Bognanco? Per il momento, di un'intervista come si suol dire da una dichiarazione affidata dall'ltalfin '80 era arrivato un Ciarrapico si dice disposto a tering, invece, Ciarrapico può l'Air Capito!, l'Ali Holding (la ' sicuro ci sono solo due trattati­ • «a tutto campo», nella quale il aWAnsa dallo stesso Ciarrapi­ cortese nfiulo. Solo da poche vendere alla società dell'lritec- contare sugli appalti garantiti maggiore flotta di aerotaxi ita- ve parallele con due grandi presidente di Italfin '80 spazia co: uscire dal settore nel mo­ settimane Ciarrapico si sareb­ na il Policlinico Casilino. 250 " dagli aeroporti di Fiumicino e - liana), l'Elicrosse l'Air Carou- FRANCO BRIZZO gruppi alimentari rappresenta­ dalla Roma (il suo giocattolo mento in cui colossi come l'ifil. be convinto a battere la strada posti affittati in precedenza al­ Ciampino, oltre che sulla ge- sel. <- ^, „ - * , Una battaglia giudiziaria legata alla Sir: 1.000 miliardi in palio Richiesta altra documentazione; parte la procedura Nella vicenda tra Imi ed eredi Rovelli Il garante incalza la Fininvest entra in scena la Corte Costituzionale «Controllate troppa pubblicità»

La vicenda Imi-Rovelli passa alla Corte Costituzio­ vizio di forma su cui si sono L'ordinanza verrà notificata di tali interventi, forni ai legali Il garante per l'editoria Giuseppe Santaniello incal­ mento di una posizione domi­ in effetti, aveva rilevato che si nale. Lo hanno deciso i giudici della prima Corte di immediatamente lanciati gli anche al presidente del Consi­ di Rovelli l'appiglio per chiede­ za la Fininvest. Scade oggi, ha ricordato, il termine nante nel mercato della vendi­ arrivava a un primo parere con avvocati di Rovelli che hanno glio Andreotti, ai presidenti re i dannni. I giudici hanno da­ ta di spazi per la pubblicità di tanto ritardo per responsabilità Cassazione dopo il giallo della scomparsa di un do­ chiesto l'annullamento del ri­ delle Camere Spadolini e lotti to loro ragione nel 1986 con entro il quale il gruppo di Silvio Berlusconi dovrà prodotti a largo consumo sul­ della stessa Fininvest. che solo cumento, la procura speciale, che rischiavad i inibi­ corso dell'Imi contro la senten­ oltre che alla Consulta, alle una sentenza di primo grado, fornire una documentazione aggiuntiva sul suo giro ' l'insieme dei mezzi di comuni­ alla line del '91 ha trasmesso la re il ricorso dell'Imi avverso a pagare 800 miliardi za di secondo grado (del giu­ parti in causa ed al procurato­ poi con la conferma in appel­ d'affari nel campo pubblicitario. Da domani il ga- ' cazione suscettibile di ndurre documentazione richiesta. ?, (quasi 1.000 con gli interessi) agli eredi dello spre­ dice Sammarco) che obbliga re generale della Suprema lo. rante avrà 45 giorni per condurre una istruttoria e •' in modo sostanziale e durevo­ In casa Fininvest non voglio­ l'istituto a nmborsare gli eredi Corte. I giudici della Cassazione ! le la concorrenza». giudicato finanziere. Secondo la Cassazione non si del presidente della Sir. decidere in merito all'accusa di abuso di posizione " no dire quali documenti porte­ Il caso giudiziario ebbe ini­ non sono entrati nel merito L'antitrust - ha detto ien a ' ranno oggi a Santaniello. Si tratta di una carenza rilevantepe r il processo. , - La Cassazione non se l'è zio dicci anni fa quando Nino della vicenda ma si sono limi­ dominante nel mercato pubblicitario. • -• '. • ;j\\ t ' sentita di passare un colpo di Roma il prof. Santaniello - ha tratta probabilmente dei dati " Rovelli citò davanti al tribunale tati a valutare l'eccezione di rilevato zone ' d'ombra • sulla aggiornati di bilancio di Publi- spugna su una vicenda cosi di Roma l'Istituto mobiliare ita-. improcedibilità sollevata dai importante sia per gli aspetti vendita degli spazi pubblicitari talia e Mondadori pubblicità, GILDO CAMPESATO liano accusandolo di non aver legali di Rovelli per la mancan­ DARIO VENEOONI della Fininvest e chiedendo al oltre che dati sui volumi com- : economici, sia per i nsvolli col­ onorato la convenzione che lo za della procura nel fascicolo tici (a molti la sentenza di garante per l'editoria l'apertu­ plcssivi delle vendite pubblici­ •• ROMA. Colpo di scena so i giudici della Corte Costitu­ obbligava a portare a termine del ricorso lanciando la palla •• MILANO. Questa mattina struttoria di Santaniello tocca il ra di una procedura ha anche tarie del gruppo : nella vicenda che contrappo­ zionale. Sammarco apparve come un il risanamento delle società alla Corte Costituzionale. «Non un funzionario della Fininvest • cuore degli affari del gruppo, '• risultato in linea con le prefe­ sussiste - hanno scritto - nes­ sottolineato • l'incompletezza Da domani scattano quindi i ne gli eredi di Rovelli all'Imi. l'I­ I magistrati della Cassazione renze di Andreotti), semplice­ del gruppo Sir-Rumianca. Una recapiterà al garante per l'edi­ ipotizzando una concentrazio- • stituto mobiliare che finanzio si sono nvolti ai loro colleghi situazione paradossale visto suna ragione fondamentale toria e la radiodiffusione Giu­ ne tale nel mercato pubblicità- . dei documenti presentati dalla ' 45 giorni che la lepgc concede mente per l'assenza di un do­ società, lo - ha aggiunto secco ' ul garante per concludere la le disastrose imprese chimiche della Corte Costituzionale per cumento tutto sommato di che proprio grazie ai fondi per negare alle parti le oppor­ seppe Santaniello un plico di rio dei beni di largo consumo ' del petroliere e che rischia ora dirimere (sotto l'aspetto giuri­ pubblici (ottenuti col consen­ tune iniziative di regolarizza­ documenti. LI ha richiesti lo da ridurre i margini di concor­ - condivido pienamente il rilie­ propria istnittoria. In questo scarsa importanza. Ma in Ita­ vo sull'incompletezza dei do­ periodo saranno ascoltati i di­ di subire la beffa di doverne dico) quello che ad un certo lia, si sa, i formalismi del diritto so di numerose complicità po­ zione, ed al giudice di legitti­ stesso Santaniello, fissando renza, con danno evidente per anche pagare i danni. La pri­ punto era apparso come un litiche democristiane) Rovelli mila l'esercizio di quei poteri proprio oggi come termine ul­ iconsumatori, v •..-.•;•.. cumenti di bilancio e sulle ven­ rigenti della Fininvest e guanti legano spesso le mani ai giudi­ dite pubblicitarie della Finin­ ma sezionale civile della Cas­ vero e propno giallo: la man­ ci. Di qui il passaggio della pa­ potò costruire dal nulla un im­ di collaborazione volti a sana­ timo per il completamento Il prof. Santaniello aveva in altri Santaniello riterrà oppor- * sazione, presieduta da Giusep­ canza della procura speciale tata bollente alla Corte Costitu­ pero chimico poi spazzato via re inadempienza momenta­ della documentazione. Da do­ proposito sollecitato un parere \ vest». Una dichiarazione assai ' timo convocare. Utilizzerà il • pe Scanzano. ha infatti deciso che designa i legali per la dife­ zionale che dovrà decidere se dal primo cambiamento del ci­ nee non lesive in materia ap­ mani la legge concederà 45 ' all'autorità antitrust presieduta netta, come si vede, il cui signi­ garante l'eventuale proroga di ; di sospendere il giudizio sul sa. I rappresentanti dell'Imi so­ il il ritardo nella presentazione clo di mercato. - prezzabile dei diritti delle con­ giorni (salvo una ulteriore pro­ dall'ex presidente della Corte " ficato , non - può non essere 30 giorni? da qualche parola : contrasto che implica una n- . stengono di averla presentata della procura speciale ò tale Le vicende che seguirono il troparti». Il ritardo nella pre­ roga di altri 30) per completa- ; costituzionale Giuseppe Saja. ! chiaro al vertice della Finin­ dello stesso Santaniello sem­ schicsta di rimborso da parte insieme al resto della docu­ da pregiudicare la causa in fa­ tramonto di Rovelli videro nu­ sentazione di un documento re una propria istruttona • e E questa aveva risposto facon- ' vest, che fin qui ha mostrato di bra di capire che e probabile, degli eredi Rovelli di 800 mi­ mentazione, ma tutte le ricer­ vore dei Rovelli, oppure se e merosi tentativi di salvataggio, non particolarmente significa­ giungere a una decisione. * do propria la convinzione che prendere l'esame antitrust co­ se non altro per evitare che la liardi che con gli interessi sono che tra i fascicoli della concel- ammissibile la presentazione spesso confusi, da parte di un tivo, dicono in sostanza i giudi­ In casa Berlusconi si ostenta la concentrazione Fininvest- ' me una fastidiosa formalità. La sua inchiesta coincida con i diventati quasi mille. A decide­ leria del Tribunale non hanno del documento in tempi suc­ consorzio bancario guidato ci, non dovrebbe inibire l'inte­ tranquillità, ma ò comprensibi­ Mondadori « può - comportare stessa autontà antitrust, nel rin­ tempi della campagna eletto­ re della vicenda saranno ades­ portato a nessun risultato. Un cessivi. dall'Imi. Proprio la confusione ro atto processuale. le una certa apprensione. L'i­ «la costituzione o il rafforza­ viare la pratica a Santaniello. rale - - .-; . PAGINA 16 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 Shock nel mondo dei treni Dopo undici ore di trattativa Pensionamenti anticipati 25mila posti a rischio Gianni Agnelli: «Savigliano accordo tra azienda e Fulc per 450 lavoratori, nessun Anche Milano nella morsa ai francesi». Ma dopo sui tagli occupazionali licenziamento a Seregrio della crisi: nessun settore rapida la marcia indietro della casa di pneumatici Mobilità per 100 a Bicocca si salverà dai «tagli»

M ROMA. Per ora con i Iran- saldo, ora con trazione di una Mille aziende lombarde hanno chiesto di licenziare: cesi abbiamo solo una colla­ controllata Rat, la Parizzi (Sa­ su lOOmila addetti, gli espulsi sarebbero già a quota' borazione tecnologica, ma po­ vigliano fa solo carrelli). Intan­ tremmo anche vender loro la to voci insistenti insinuavano 25mila. Nessun settore è al riparo dalla crisi, che è - nostra - azienda - ferroviaria: che i 35 Pendolino già ordinati strutturale ma ha concause istituzionali e politiche. „ quello tra la Fiat Forroviana di. dalle Fs avrebbero avuto un Pirelli, sì sfiora la rottura È l'analisi della Cgil lombarda che propone alcuni; Savigliano e la Gcc Alsthorn _ motore francese. Cosi ieri le capisaldi su cui imperniare una risposta alla crisi. >. •potrebbe diventare un accor­ parole di Agnelli son suonate Un «tavolo triangolare» con la Regione Lombardia'- do patrimoniale». Queste paro­ come una conferma delle voci le del presidente della Rat e una risposta agli interrogati­ sullo sviluppo industriale. • Gianni Agnelli ieri son piom­ vi: la Rat divorziava dai partner bate come una granata negli italiani. Del resto lo stesso Ber­ La firma arriva in extremis ambienti dell'industria dei tre­ nini l'altro ieri aveva detto che GIOVANNI LACCABO ni all'indomani dello sblocco se si dovesse negoziare con di 13mila miliardi di commes­ più interlocutori («quattro più Dopo undici ore di trattativa, e aver sfiorato la rottu­ della procedura per la mobilità marcia indietro: niente licen­ teriori tagli occupazionali, do­ ••MILANO. La crisi è struttu­ addetti sono il 72 per cento. se Fs da parte del ministro dei uno») «non sarebbe il caso di ra, siglata l'intesa tra azienda e sindacati chimici., extra-aziendale attivata dall'a­ ziamenti e cassa integrazione *' po che a livello mondiale sono rale, ma sconta anche «pro­ Ciononostante si accentua la • Trasporti Bernini, mentre le suicidarsi». zienda per 213 dipendenti del­ per un anno. Nel 1993, se co­ già stali «eliminati" circa 2mila blemi politici ed istituzionali», sovracapacità produttiva, cau- • pnncipali aziende del settore In serata Corso Marconi ha Concessi 450 • prepensionamenti nel comparto la Moldip di Seregno e 50 im­ me prevedibile ci sarà un nuo­ posti di lavoro. Restano ancora locali e non, ed anche «una sata dal mercato in crisi. Cala- ' si presentavano come «general fatto marcia indietro attribuen­ pneumatici, mobilità «verso la pensione» per 120 la­ piegati della sede del compar­ vo pacchetto di prepensiona­ aperti problemi «locali» legati insufficiente capacità del sin­ no soprattutto le fabbriche di ? contractor» per la modernizza­ do all'Avvocato, che «non sem­ voratori di Messina e Tivoli, Cig per un anno (e poi to «Prodotti diversificati» di Mi­ menti, avranno una sorta di * alla competitività delle produ­ dacato unitario» a fornire una macchine per l'industria e per > zione della nostra produzione pre segue da vicino tutte le vi­ altri pensionamenti anticipati nel '93) per i 263 del lano. Allo stabilimento della •priorità». Infine, la nota dolen­ zioni Pirelli e ai flussi delle strategia di trasformazione. È l'agricoltura e le fibre. Flette la i ferroviaria. Investimenti colos­ cende contingenti del gruppo», Bicocca dì Milano nel corso te: per un centinaio di lavora­ commesse Sip per le teleco­ il punto di approdo, come si chimica secondaria e tarma- - sali, a fronte dei quali le due . valutazioni generiche e assolu­ comparto «Prodi». Ma per 100 operai della Bicocca dello sciopero e stato effettua­ tori della Pirelli Bicocca scatta­ municazioni; tra due mesi le vede poliedrico, cui è giunta ceutica. Sempre più sottile il " holding pubbliche Iri ed Efim tamente ipotetiche senza rile- scatta la mobilità estema dal 15 giugno. • to anche un presidio alle porti­ no le liste di mobilità sin dal 15 ,.„•' parti riprenderanno la discus­ l'analisi del consiglio regiona­ portafoglio ordini per tutta la <• sognavano la creazione di un nrsi all'oggi. Ed ha confermato nerie. giugno. Nel frattempo, sinda- . sione. I"-Ì-\... -• •..'•'""', le Cgil dedicalo alle molte fac­ chimica e l'alimentare. Le ore ? sistema di collaborazione al che lo scambio azionario tra Vediamo in dettaglio il risul­ cati e azienda incontreranno , Sempre al ministero di Via ce della crisi che sta investen­ lavorate (per operaio) varia- " la Regione Lombardia, l'Agen- ' Flavia in serata e cominciato il quale associare anche la Fiat Gec Alsthorn e Rat Ferroviaria ROBERTO OIOVANNINI tato della trattativa a Roma. Per • do il tessuto economico della no da un settore all'altro: alte '•' (oltre alla Firema). Un «siste­ e andato in fumo la primavera i 450 lavoratori del comparto zia del Lavoro, il ministero per confronto sui due altre situa­ regione. In verità la relazione in tutto il chimico, improvviso 1 ma Italia» per l'industria dei scorsa, checché ne dica il se­ •• ROMA. Ci sono volute un­ to la situazione. In pratica, Ma­ pneumatici per cui non erano la Funzione Pubblica e la Gepi, zioni industriali e occupazio­ di Mano Agostinelli ha pro­ calo, dpo una fase alta, ne! f treni, dice l'Iri-Finmcccanica. gretario della Rom Troili che dici interminabili ore di trattati­ rini ha garantito alla casa mila­ stati concessi i prepensiona­ per trovare soluzioni di reim­ nali molto difficili: la Maserati e dotto buone idee, che il dibat­ tessile, tendenza alla flessione ("• La prima doccia fredda irta di menti '91, il governo si ù impe­ piego sia per i 100 di Bicocca ' l'Agusta. Per quanto riguarda , invece aveva affermato il con­ va per concludere la vertenza nese che stavolta il Comitato gnato a varare entro il 31 mar­ che per i 263 del comparto l'Agusta, nei giorni scorsi l'a­ tito ha in gran parte sponso­ nella meccanica. Bassissimo S interrogativi . piovve . proprio ! trario. E da Parigi veniva una sui tagli occupazionali alla Pi­ interministeriale per la pro­ zo i pensionamenti anticipati •" «Prodi». zienda aeronautica del gruppo rizzato, specie nell'analisi sui l'assenteismo per malattia o ì martedì durante la nunionc smentita ' analoga dell'AI- relli. Un confronto che specie grammazione economica (cui del pacchetto '92. In caso di pubblico Efim ha presentato «presupposti per una politica sciopero. Circa 800 imprese (' dei cinque (Ansaldo-Finmec- sthom, «con la società italiana nella parte finale ha sfiorato spetta l'ultima parola sulla «problemi tecnici» o ritardinel ­ Un risultato che in casa Fulc un piano industnale triennale industriale», una serie si pro­ denunciano esuberi "(inizio ,*" canica, Brcda-Efim, Rrema. abbiamo firmato solo un ac­ una nuova drammatica rottu­ concessione dei prepensiona­ la decisione, i 450 resteranno giudicano complessivamente che tra l'altro prevede ben poste rivolte a tutta la Cgil, an­ 1992). Pendono 6 mila richie- Rat, Abb) con Bernini, quan­ cordo di cooperazione in cam­ ra, con il rifiutoall'ultim o mo- ' menti) non ripeterà lo «scher­ in cassa integrazione fino al 15 positivo, nonostante la mobili­ 1.966 «esuberi», per tre quarti zi al sindacato unitane. In ." ste per liste di mobilità (17 do il rappresentante di Agnelli po tecnologico e non di scam- mento da parte dell'azienda zo» del novembre scorso, giugno, dopodiché (ma è un'i­ tà esterna non sia stata del tut­ concentrati nell'area di Vare­ ogni caso il dibattito della Cgil per cento del totale naziona­ comunico che la Rat come • bio > azionario». Lo staff di milanese della proposta di me­ quando fu data via libera solo potesi improbabile) partiran­ to evitata. Risolta la vicenda • se. Secondo l'azienda, 338 la­ lombarda è un tentativo di al­ le). /.500 le richieste di pre- ' «general contractor» delle Fs • Agnelli precisava che il motore diazione messa a punto dal a 450 dei 900 pensionamenti no le liste di mobilità. 50 ad­ della «coda» '91 del settore voratori andranno in pensione zare il tiro, di schiodare l'em- pensionamento avanzate (34 •• ' avrebbe marciato «da sola» do­ del Pendolino «sarà italiano». ministero del Lavoro. Dopo anticipati promessi. detti dello stabilimento di Tivo­ pneumatici e di Seregno, per il entro il 1992, e altri 1.034 han­ passe dell'iniziativa e andare • per cento delle previsioni per • po aver copneordato con gli Pnma della smentita, all'lri una brusca sospensione del In mattinata, in contempo­ li e 70 di quello di Messina dal momento non emergono diffi­ no i requisiti per ottenere i pre­ oltre il piagnisteo improdutti­ la Finanziaria '92). Mille altn la spartizione della torta. Finmeccanica erano furibon­ negoziato, proprio mentre ì ranea con l'avvio del negozia­ coltà nel terzo comparto in cui ; pensionamenti; in pratica, re­ vo e suggerisce risposte «per 31 marzo verranno messi in. opera la Pirelli, ovvero i cavi ' aziende hanno avviato'proce- Nella sua fetta avrebbe auto­ di. «La Fiat ha deciso di uscire sindacalisti e il sottosegretario to, in tutti gli stabilimenti del mobilità esterna; ma si tratta di sterebbero 594 «esuberi» veri e una politica nazionale»: spo­ • dure di licenziamento: se non nomamente deciso quali tec­ dal sistema Italia che tanto di­ De Ugo Grippo commentava­ gruppo Pirelli i lavoratori han­ (in Italia, 4500 addetti). L'a- ; propri, che l'Agusta intende stare l'attenzione verso i pro­ lavoratori vicini alla pensione, zicnda ha infatti comunicato -' fosse contrastato, il calo occu­ nologie e quali appalti per la fese quando si doveva sceglie­ no con parole di fuoco l'atteg­ no scioperato per quattro ore. in sostanza «accompagnati» «risolvere» con dimissioni in­ dotti, selezionare l'uso delle pazionale toccherebl>e già costruzione dei nuovi treni. re a chi dare l'Alfa, alla Rat o giamento della Pirelli, un nuo­ La protesta era stata indetta dalla mobilità. Sui 213 della nei giorni scorsi ai sindacati ' centivate e passaggi nella pub­ risorse, risanare e ristrutturare Compreso torse il Pendolino, che la situazione è «solida», e \ blica amministrazione ". ., i ora le 25 mila unità. L'elenco • alla Ford. Ed ora sceglie di ven­ vo diretto intervento del mini­ dalla Fulc (il sindacalo unita­ fabbrica di Seregno e i 50 im- , che non sono all'orizzonte ul­ il sistema delle partecipazioni '•• dei punti di crisi tetta tutti i no­ prima con trazione Rrema-An- dersi ai francesi». OR.W. stro Franco Marini ha sblocca­ rio di categoria) contro l'avvio piegati di Milano l'azienda fa statali, il piano per il Mezzo­ mi di prestigio, privati e pub­ giorno, il sostegno alla picco­ blici: Ansaldo, Maserati, Fiat, la e media impresa, ed altri. Autobianchi. Marcili, Olivetti, ', Le donne siciliane del Pds sulla legge 125 a quasi un anno dalla sua approvazione Un approccio che Agostinelli Aermacchi, Agusta, Pirelli, l definisce «per fattori di suc­ „ Enichem, Marzotto, Polenghi. % L'accesso al lavoro è il problema più diffìcile. La battaglia con le istituzioni " cesso e di obiettivi», tra i quali " Mentre la mobilità fin qui ac- : il territorio ha una posizione cordata ha già prodotlyo «un centrale («il motore della poli­ (lusso impressionante lungo tica industriale»), la codeter- l'asse est-ovest» a nord di Mi­ rninazione («traguardo con­ lano eliberando-aree indu­ trattuale cui ambire studian­ striali per alcuni milioni di me­ Il Sud alla ricerca di «pari opportunità» do, dibattendo, sperimentan­ tri quadrati sui quali si inne­ do») , la riduzione e la gestio­ ne dell'orario di lavoro. Su po­ stano comprensibili appetiti litica industriale sviluppo la la Ma in crisi sono anche i settori A quasi un,anno dall'approvazione della legge 125 1991 siano andati alla Sicilia e • industriali positive,. ..Ma. qui . Qualche dato arriva da Lau­ Che fare? «La battaglia vera , Cgil propone alla Regione della media e piccola) indù- sulle «azioni positive e pari opportunità» un primo ben 7 saranno attuati alla sola • non esistono proprio relazioni > ra Pennacchi, presidente del per la parità nel Mezzogiorno - Lombardia un «tavolo triango­ • stria che negli ani passati ave- Zanussi, può essere già un'u- • industriali». Non.esistono rela- < Cespe; che presenta in ante­ - dice Ada Becchi, parlamen­ lare regionale» e l'avvio di ver­ • vanaconquistato solido posi­ bilancio in una Regione ad «alta drammaticità». Le zioni sui mercati inte-mazio- nità di misura. E la preoccu- • zioni industriali, non esistono ' prima I dati di un'indagine tare della Sinistra indipenden- . tenze in tutti i comprensori. •• •1 donne siciliane del Pds parlano delle difficoltà e dei pazione maggiore è che dopo , dati di riferimento, non si rie­ condotta dal Centro studi, sul te - parte dalla formazione», i. La gravità della cnsi in Lom­ nali. Per il leader confederale progetti in un'area dove «pari opportunità» significa i nemici visibili che volevano sce a capire quante siano le lavoro negli anni 78-90. Nel «Conoscere la legge e utiliz- *" bardia, dove è concetrato il 22 Cgil Sergio Cofferati «la dein- ' per cominciare riuscire a trovare un lavoro. Forma­ impedire l'approvazione della ' donne • occupate. • L'ultima 1978 al Sud era concentrata il zarla come strumento di con- " per cento della produzione dustrializzazione del Nord» e zione e impegno femminile i «mezzi» per farcela. 125, la Confindustria per cita­ analisi disponibile è il censi­ 34% della popolazione nazio- ', trattazione è la prima cosa da manufatturiera nazionale, è composta da due fat:ori: da ' re il principale, ora vengano mento del 1981. È Giovanna ' naie, il 30% dell'occupazione, , fare - ribadisce Elena Cordo­ indicata dalla caduta del 2,5 una parte le grandi imprese • «Non crederci», il nemico invisibile. ' • fuori quelli invisibili, il primo, Marano, consulente di parità il 43% della disoccupazione. ' ni, della direzione del Pds - Se ' per cento degli indici di pro­ mantengono le loro funzioni ' non crederci. nella commissione regionale ] Al Centro-Nord lavorava una diventa difficile nel Mezzo- , duzione regionale (che piom­ strategiche nella regione e di­ • • - DALLA NOSTRA INVIATA ' per l'impiego a esprimere in- ' donna su 3, al Sud 1 su 4, Era­ giorno attuare azioni positive - ba al 3,5 nelle aziende sotto i slocano verso aree incentiva- " Adriana Laudani, segretaria teuna quota delle produzioni • FERNANDA ALVARO della federazione Pds di Cata­ sieme impotenza e voglia di no 357mila i disoccupati al sulle donne che lavorano, al- • cento .dipendenti). Gli im­ fare. «Sono anche segretaria Sud e 517 al Centro-Nord. Nel lora si intervenga per permet- - pianti sono utilizzati al 68,7 manufatturiere. Ma a questo ' nia, ha il compito di introdur­ - aspelo si somma la chiusura >' •• CATANIA. LI dove non esi- detta la legge 125 del 1991. è re l'incontro. Parla dell'ultimo della Funzione pubblica Cgil 1990 la forza lavoro femminile ' • tere l'accesso delle donne nel ' Un'operaia della Fiat percento. Rispetto al 1974 gli ste alcun governo pubblico - un obiettivo ancora lontano, grande affronto: la vicenda - dice - e appena nominata al Centro Nord è cresciuta del • lavoro, per favorirlo. Non cre­ di attività produttive. - «r„- del mercato del lavoro, dove Ne • hanno discusso lunedi della Sgs Thomson, un'azien­ avevo delle grandi idee. Vole­ 24%, al Sud del 36,5%. In que­ derci, è il peggiore nemico». ^ pochi trovano un'occupazio- scorso a Catania le donne del da di microelettronica che oc­ vo per .. esempio . scoprire sti 12 anni l'incremento di oc­ «Bisogna presentare progetti ; ne passando per il colloca- t pds in un incontro su «Lavoro cupava oltre 2000 persone, il quanti uomini e quante don­ cupazione complessivo è di t comuni delle donne del sin­ INFORMAZIONE AMMINISTRATIVA mento, dove troppo grande è .,e parj opportunità: le azioni 60% donne e che ora ne occu- • ne fossero interessati ai pro­ un milione 267mila: un milio­ dacato, dei partiti, delle asso- • la tragedia delle istituzioni, ^j,^ ne, Me2ZOgiorno.. pa 800. La proprietà ha de­ getti di formazione approvati, ne e 47mila per il Centro- • dazioni, in tutte le istituzioni», ? AZIENDA MUNICIPALIZZATA dove manca la democrazia e Giuriste, parlamentari, docen- nunciato 359 esuberi, donne chiedevo le informazini all'as­ Nord, 220mila per il Sud. Al suggerisce Marina Marconi, : abbonda la criminalità, parla­ ti universitarie, donne del sin­ all'80%. Con questa dovrebbe ' sessore regionale al Lavoro, contrario per la disoccupazio­ consigliere comunale di Pa­ GAS E ACQUA di NOVI LIGURE re di «pari opportunità e azio­ praticamente sparire l'occu­ all'ispettorato del lavoro, ma ne: ' +503mila al- Sud, • lermo. «Lo faremo da subito - ni positive», è certo pid diffici­ dacato e del partito, giovani in non ho ancora ricevuto rispo­ +141 mila al Centro Nord. Ov­ si impegna Antonella Rizza, le. L' «uguaglianza tornale tra cerca di occupazione, si sono pazione industriale femminile * Ai sensi dell'art. 6 della le< gè 25 febbraio 1987 , n. 67, si pubblicano i seguenti dati relativi ai di Catania. È possibile, come ste. Mi sono resa conto che vero l'aumento della forza la­ coordinatrice delle donne del > conti consuntivi degli anni §89(1)e 1990 (2). . donne e uomini nella forma­ confrontate su una legge che quando parlavo di flessibilità voro femminile, in questi 12 Pds Sicilia - Dobbiamo sve- > zione scolastica e professio­ a un anno dalla sua approva­ si chiederà più tardi la socio­ 1) le notizie relative al conto economico sono le seguenti: loga Celti Vacante, parlare di di orari sfondavo porte aperte. anni, per il Sud ha significato gliare la Regione, le province ;, nale, nell'accesso al lavoro, zione stenta, soprattutto nel Qui, grazie a clientele e conni­ una crescita della disoccupa­ e i comuni che, passato un ', 1 (in milion i di Uro) '. nella progressione della car- . sud d'Italia a prendere forma. pari opportunità? «Perché ci - siano azioni positive - dice - • venze, la flesibilità è un fatto zione femminile. Altro che anno, continuano a far finta \ riera, nella vita lavorativa e nei • Il fatto che soltanto 2 dei pro­ acquisito». «azioni positive». , , , chela 125 non esista». - COSTI . - RICAVI periodi di mobilità», - come ' ci dorebbero essere relazioni getti di azioni pozisitive per il Denominazione Anno Anno ' Denominazione Anno Anno 1989(1) 1990(2) 1989(1) • 1990 (2)

Esistenze iniziali di esercizio 263 ci 322 ra — ra — a Si produrrà meno petrolio Un'indagine del Beuc, l'ufficio consumatori Cee Personalo: Retribuzioni 732 1.676 Fatturato per vendita Contributi sociali 369 790 beni e servizi 11,266 16.888 Braccio di ferro alTOpec Accantonamento al TFR 94 124 • Telefonare in città costa pòco, TOTALE . 1.195 2.610 ' su tagli e quote Oneri per prestazioni a terzi — — Lavori, manutenzioni e nparazion 4 13 Ccntnbuti in conto d'esercizio ' Prestazioni di servizi 106 156 — — Sauditi a muso duro ma le internazionali ci svenano TOTALE ... 110 169 Altri proventi, nmborsi e ricavi ...... v diversi 565 600 Acquisto natene prime e mater. 9.552 14 034 f>* GINEVRA Un lungo nego-. le sue previsioni sulla doman­ Le tariffe urbane italiane sono le più basse in Euro­ ni interurbane, ' quest'ultime zione delle legge di riforma Altri costi, oneri e spose - 570 825 Costi capitalizzati 1.653 2.239 ziato che si frantuma in incon- - da nel secondo trimestre è su­ pa ma quelle internazionali sono decisamente le gestite in coabitazione da Sip e delle telecomunicazioni. I tem­ Ammortamenti 1.025 ' 1.255: Rimanenze finali di esercizio 322 363 tri bilctarali. Poi una riunione - periore a quella del segretaria­ Asst, i telefoni di Stato in attesa • pi rischiano di allungarsi, a che prosegue nella notte. Per i to e ciò giustifica tecnicamente più alte di tutte: lo dice il Beuc, l'ufficio dei consu­ danno degli utenti e della stes- ' Interessi su capitale di dotaz. 150 259 Perdita d'esercizio — — di passare all'lri. In Europa, co­ Interessi sui mutui' 88 85 tredici ministri del cartello pe­ un taglio minimo alla produ­ matori europei. La Sip viene dunque promossa e l'I- munque, la confusione regna sa Italcable che deve frontcg- ; trolifero Opcc. l'accordo sul ta­ zione. Impegnato nella riorga­ talcable bocciata. Benzoni si difende: «Le tariffe le fa giare l'assalto delle compagnie Altn onen finanziari — 4 nizzazione del propno esercito sovrano: una telefonata tra Utile d'esercizio .;•' B58 527 glio della produzione e sulla ri­ Bon e Dublino, tanto per fare • telefoniche straniere. L'ammi- partizione dei «sacrifici» se arri­ e nell'acquisto di moderni ar­ il governo, non noi» Il riassetto tariffario appare sem­ mamenti dagli Stati Uniti, tra la un esempio, costa un terzo in •, nistratorc delegato Paolo Ben­ TOTALE 13.811 20.090 TOTALE 13.811 20.090 verà sarà uno dei più difficili ' pre più urgente. Vizzini: «Sip adeguatamente rim­ zoni ha messo sótto accusa degli ultimi anni. Il segretariato , nduzione degli impegni finan­ meno della stessa telefonata in ' ziari nel mercato intemaziona­ borsata se si allarga il mercato dei telefonini» • senso inverso, mentre le spese l'attuale sistema per cui il go­ dell'Opec (ne fanno parte Ai- 2) le notizie relative allo stato patrimoniale sono le seguenti: gena. Arabia Saudita, Equa- le e la scelta di restituire all'O- di installazione sono quasi set­ verno stabilisce il livello delle dor. Emirati arabi uniti, Gabon, , pec l'antica funzione equili­ te volte più elevate in Danimar­ tariffe ripartendo ì proventi tra i Indonesia, Iran, Kuwait, Libia, bratrice del mercato. Re Fahd GILDO CAMPESATO ca che in Germania. Ce n'è. diversi vettori in modo «spere­ ATTIVO PASSIVO Nigcriua, Qatar e Venezuela) preferisce correre il rischio di quanto basta per solleticare le quato»: su 100 lire incassate, raccomanda che venga fissato • indebolire il ruolo del cartello •• ROMA Giornata doppia­ le tariffe, ovvero la fine della voglie privatistiche del com­ all'Italcable ne rimangono ap- • Denominazione Anno Anno Denominazione Anno Anno sfruttando appieno il potenzia­ pena 11.' ... v 1989(1) 1990 (2) 1989(1) 1990(2) un tetto giornaliero a 22,7 mi- - le petrolifero che ha disposi­ mente fausta per la Sip: da un «mutualità-, cioè di quel regi­ missario alla concorrenza lioni di barili contro gli attuali ' zione (riserve più ricche e più lato il ministro delle Poste Car­ mo per cui tariffe interurbane Leon Brittan che sta preparan-. Ma torniamo ai telefonini. Il , 24.2 milioni. In questo modo durature permettono di privile­ lo Vizzini ha riconosciuto che ed intemazionali elevate con­ do una direttiva per la liberaliz­ ministro delle Poste ha voluto . Immobilizzazioni tecniche 12.949 16.571 Capitale di dotazione 3 756 3.756 sarà possibile (questa pero e ' giare una politica di bassi prez­ la società telefonica dovrà es­ tribuiscono a ricompensare i zazione dei servizi telefonici. stemperare la polemica con la Immobilizzazioni immateriali Fondo di nserva • 410 • 495 ' solo una speranza) riportare zi). sere «adeguatamente compen­ mancati Introiti per le telefona­ Sip ridimensionando i compiti — ' — in alto 1 prezzi che mai hanno ' Interrogato sulla questione Immobilizzazioni finanziarie 3.196 1811 Saldi attivi rivalutazione monotana 1.581 1.581 ' sata» se il mercato dei cellulari te urbane. In queste partile di ' della commissione da lui istitu­ 67 Fondo nnnovo e fondo sviluppo 146 raggiunto i 21 dollari il banlc L'Opec a Ginevra deve deci­ verrà allargato ad un secondo giro trovavano compensazio­ tariffe, il ministro delle Poste ita per introdurre un secondo ' Ratei e nsconti attivi -• — 60 > individuato quale riferimenti dere se tagliare la produzione Vizzini ha riferito di aver pre­ Scorte di esercizio • 322 363 Fondo di ammortamento 8.916 • 10.169 .** sulla base delle vecchie quote gestore: dall'altro il Beuc, l'uffi­ ne anche le remunerazioni per • gestore: «ha compiti di consu­ 1.972 * per il mercato. Ubia e Iran si cio europeo dei consumatori, i bilanci di molteplici società sentato al Cipe «la proposta Crediti commerciali •- 3 641 8.803 ' Altri tondi ->,"'. v. 1.818- (spazzale dalla guerra del Col­ lenza, - non - decisionali»; ha " Crediti verso Ente propnetano 386 • 1.951 ' Fondo trattamento fino rapp. lav. 440 ' 547- sono dichiarati favorevoli ad ' lo) garantendo il rispetto di ha annunciato che le tariffe ur­ (da Telespazio a Italcable, da complessiva (di riassetto, promesso di consultare i rap- , una nduzione immediata e bane italiane sono, dopo quel­ Sip ad Asst) che vengono ali­ n.d.r.) definita dalla Sip». An­ presentanti della Sip prima di * Altri crediti - - 412 • 81 "' Mutui e prestiti obbligazionari 809*' 780 -: sensibile. Il Venezuela vuole . una proporzione accertabile Liquidità •• 4292 834 Debiti verso Ente propnetano 2.740 *' 2.963' per tutti oppure no. L'Arabia le olandesi, le meno care della mentati propno dalla distribu­ che l'Italacable • insiste • per prendere qualunque decisio­ 3 un taglio più sostanzioso di 1,5 saudita vuole ottenere il rico­ Cee. Un po' meno bene, inve­ zione delle risorse dello spez­ cambiare il sistema tariffario. ne; ha assicurato che in caso . Perdita di esercizio ' — — Ooblti commerciali 2.896 5.611 ' milioni di barili: almeno 2 mi­ noscimento dell'accresciuta ce, e andata all'Italcable: le ta- zatino telefonico. La concorrenza sempre più di allargamento del mercato Perdita esercizi precedenti — — Altri debiti 981 ' 1.867* lioni per rendere irreversibile il • produzione dopo aver inca­ spinta sulle tratte intemaziona­ - •>? •-.. - Utile di esercizio ' 858 ' 527 ' nalzo delle quotazioni. Sulla nffe iniercontincntali. in parti­ Alle stelle nelle tratte inter­ «la Sip avrà un compenso ade­ merato la parte del Kuwait e colare quelle con gli Stati Uniti, li ha fatto scendere lo scorso guato». Infine la Slet: se i 400 ' TOTALE " 25.265 30.414 TOTALE 25265 30.414 stessa linea l'Iran. Anche l'Al­ dell'lrak. D'altra parte, come continentali e transatlantiche, geria si trova dalla parte dei fal­ sono le più costose dell'intera inserita nella base della pira­ anno le tariffe intercontinentali miliardi di obbligazioni offerti . farà il mercato a credere ad Europa. del 20*. Italcable ha chiesto al chi: maggiori introiti petroliferi „ una nduzione sensibile se i mide per le comunicazioni cit­ sull'Euromereato verranno tut- . (1) Penultimo consuntivo approvato dall'Ente locale. serviranno a ripondere alle sauditi stanno investendo mi­ L'indagine dei consumatori tadine, l'Italia si colloca nella ' governo • l'autorizzazione a ti convertiti, la società di Agnes (2) Ultimo consuntivo approvato dall'Ente locale. - pressioni sociali. All'opposto . gliaia di dollari per attrezzarsi europei non la che conferma­ fascia medio-bassa negli oneri procedere ad un analogo calo passerà dal 53,6% al 33,1% del anche per quest'anno. Tutta- , capitale Sip risparmio e dal , sta l'Arabia Saudita, in posizio­ a pompare fino a 10 milioni di re quanto da tempo viene so­ per abbonamento mensili, . IL PRESIDENTE ' ne chiave nell'Opec (produce barili al giorno contro gli attua­ stenuto dai dirigenti della Sip spese per le installazioni di ap­ via, la richiesta si e bloccata, 58,4% al 53,5% del capitale lo- . tale. DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE un banle ogni tre del cartello) : li 8.5? che chiedono il «riassetto» del­ parecchiature e comunicazio­ inglobata nell'iter di applica­ - Mauro D'AscenzI - GIOVEDÌ 13FEBBRAI0 1992 PAGINA 17 L'UNITÀ CULTURA «Con l'incertezza si deve convivere, senza arrendersi ai mali del presente e a tentazioni apocalittiche». Habermas difende in un libro-intervista le ragioni della politica e quelle dell'emancipazione, cioè le ragioni della democrazia 'utopia non crolla

«Dopc l'utopia, il pensiero critico e il mondo di og­ di Kant?», confessa al suo in­ sfuggire e di cui, pure, dobbia­ gi»: coi questo titolo sta per uscire, edito da Marsi­ tervistatore, invitando a non mo venire a capo. lasciarsi sedurre dalle «melo­ Utilità del dubbio, Abbiamo già parlato delle lio, un libro-intervista (130 pagine) di Michael Hal- die heideggeriane» e dal loro conseguenze politiche di uno ler a jQrgen Habermas. Si tratta di una riflessione tono aristocratico, che a Kant di questi dilemmi. A suo tem­ del filosofo tedesco sul dopo '89, sulle domande avrebbe fatto «venire i nervi». po, il socialismo burocratico è Con la stessa decisione sono spina nel fianco sorto come rispsota dialettica che il crollo del comunismo pone e sulle vie della liquidate come «sciocchez- a cecità strutturali del sistema democrazia. Qui accanto anticipiamo un breve pas­ ze2 le diagnosi, alla Fukuya­ Qui accanto, Jiirgen Habermas economico capitalistico. Marx so della lunga conversazione. •• ma, sulla fine della stona. Per In alto, un'immagine simbolica riteneva che ogni civiltà dne si Habermas il terreno della de- ' dei rivolgimenti sociali del Vincitore sottomette nella sua totalità mocrazia è pieno dì dilemmi della fine dell 989 aRli imperativi dell'autovalo- e problemi insoluti e il cam­ nel cuore dell'Europa dell'Est nzzazione del capitale, reca GIANCARLO BOSETTI mino dei paesi che escono ' MICHAEL HALLER con sé il germe della distruzio­ da un sistema comunista è ne poiché cosi si rende cieca •i Laulore della «Teoria ricerche, per quanto sistema­ pieno di incognite per la stes­ dei concetti morali di «auto­ •• A quali processi, a quali sione inequivocabile, rende nei confronti di tutte !c probte- dell'agre comunicativo» è tiche, una teoria politica nor­ sa democrazia. Cosi come nomia e dignità dell'uomo, tendenze penserebbe per illu­ gli uomini più indipendenti, ' , maliche che non possono es­ stato timpestato, dopo l'89, ' mativa e, tanto meno, di Bobbio nell'89 riproponeva di solidarietà e di uguaglian­ strare nel nostro tempo U prò- ' ma non automaticamente più sere espresse in termini di dalle ichieste di mettere a spiegare tutto il mondo a le domande che il fallimento , za». E questi, «se vogliono ri­ cesso di emancipazione? felici. . . - prezzi. Questa tesi non risulta controllo la sua costruzione partire da un'unica intuizio­ del comunismo lasciava in­ manere convincenti devono Penso al grado di libertà indi- [ Naturalmente, tra una con­ ' confutata da! fatto che Marx, a filosofia con le domande ne, come qualche volta si solute, anche Habermas invi­ potersi anche modificare in viduale, dì sicurezza sociale e dotta di vita consapevole ed • suo tempo, sia rimasto cieco delia plitica di oggi: la fine pretende dai filosofi; e come ta a non chiudere gir occhi di processi di applicazione a se di partecipazione politica che ; un'altra che lo sia meno, non • nei confronti del potenziale di del conunismo, il futuro del- • qualcuno, tra loro, ha pure fronte a quei fatti che hanno stessi, cioè nell'applicazione nelle regioni più fortunate del " abbiamo scelta, perchè le ' autotrasformazione e in parti­ la sinitra. ^unificazione te-. tentato di fare. I singoli pro­ prodotto il socialismo: sia in­ critica al loro- propriouso»v A • nostro pianeta hanno conferi- ' possibilità di scelta sorgono, colare nei confront)'di quelle descaja guerra del Golfo, le • blemi vanno affrontati «di teso come autocritica che si una ' teoria1 della sinistra il to alla vita del singolo un valo­ solo con l'atto del divenire ' forze di autocorrezione demo- cmigraioni. Piuttosto restio - volta in volta nel loro luogo», sviluppa all'interno del 'capi­ pensiero' di Habermas sem- re più alto, unamaggiore con- • consapevoli. Per contro, i cri­ ; crauca insite nelle istituzioni: a comedere interviste. Ha- • «in contesti molto diversi», E talismo, che come program­ braoritntato a offrire una letv siderazione. Primade la Rive-1 teri per la felicità, per la valuta­ , dello Stato di diritto. Oggi.' e bemuLsi è limitato a interve­ Habermas si difende con un ma di sviluppo alternativo tura inequivocabile del falli­ luzione francese, prima del ' zione clinica di una vita più o c'era da aspettarselo, ci trovia­ nire dianto in tanto con arti- . .ammonimento prezioso: Sudamerica, Africa, India di­ mento comunista interpreta­ movimento dei lavoratori eu­ meno non-alienata, più o me­ mo di fronte all'esito disastro­ coli stia «Zeit», ripresi anche •non bisogna farsi indurre, mostrano quanto rimane dif­ to anche come tradimento ropeo, 'pnma della diffusione no non-mancata, sono una so di un esperimento che ha dall'Unta, ma ha poi deciso •. nemmeno da intervistatori ficile «trovare una via di cre­ delle promesse illuministiche dell'istruzione scolastica istitu­ cosa piuttosto precaria. Chi se . percorso un'orribile parabola di affiorsi, una volta per tut­ intelligenti, ad avere una opi­ scita economica in condizio­ da cui era partita la critica di zionalizzata, prima del movi­ la sentisse di adottare ancora accompagnata dalla barbarie te, alledomande di un inter- nione su tutto». ni democratiche». Nei paesi mento femminista, prima del­ questi criten, e questo non è locutoe, Michael Haller, ri- Marx alla società capitalisti­ stalinista. Ma anche il vincito­ Eppure non è difficile indi­ dell'Est europeo questa diffi­ ca. Il libro-intervista mette la mitigazione dei rapporti in­ certo il caso della teoria della re, nonostante nel frattempo cavantone un libro, uscito a viduare la presenza forte dì coltà va letta nel senso che temi di violenza in famiglia, ' società, probabilmente non Zurigol'anno scorso con il ti­ bene in chiaro, con formula­ perverrebbe al risultato che le abbia cambiato considerevol- una prospettiva etica di ca­ «quanto più democratico è il zioni accessibili, che la teoria nelle prigioni, negli ospedali • " mente te sua posizione di par­ tolo lergangenheit als Zu- rattere universalistico, che contesto, tanto più difficile ecc., la vita di una singola j forme di vita, in questo senso tenza con processi di app.-en- kunft Passato come futuro, - diventa imporre riforme do­ dell'agire • comunicativo - si clinico, sono migliori di altre. spinge perennemente a una presenta come un tentativo donna o di un singolo uomo * , dimenio sfociati nello Stato appuro) e pubblicato ora in • attitudine critica verso la real­ lorose sul piano sociale ed aveva meno valore, natural­ Al concetto di moderno non si " italiaro, da Marsilio, con il ti­ di fondare su basi etiche l'i­ • sociale, non è immune da cri- tà, che mette ogni volta una economico», perchè «un mente non dal nostro punto di. collega più alcuna promessa . tiche. In considerazione dei tolo «topo l'utopia, il pensie­ «spina nel fianco» di fronte contesto democratico favori­ deale dell'emancipazione vista, bensì dalla prospettiva " di felicità. Ma, nonostante tut­ ro crieo e il mondo di oggi». sociale. A una sinistra alla ri­ problemi del XXI secolo, rial- agli esiti della storia. Essa ria- sce le chances di successo dei contemporanei. Questa è to il parlare di postmoderno. : ' fiora in forma nuova il vecchio Il librt offre l'opportunità di per l'opposizione e per la re­ cerca di identità fondative, e certamente solo una faccia ' non ci sono in vista alternative accedere al suo pensiero an­ • pre i dubbi sui cambiamenti alle prese con la caduta di ragionevoli a queste (orme di dubbio che un tempo provocò possibili, fa proseguire un sistenza di coloro che più della medaglia. Horkheimer e ; quelle reazioni sbagliate - il che ai un pubblico che diffi- quel centro generatore di vita. •:..I.\'J .»•• •. i cammino in cui si dovrà cer- hanno da perdere». Haber­ Adomo parlano di una «dialet- , dubbio, appunto, se sia giusto cilmeite ' affronterebbe la mas, in altri termini, non è di­ motivazioni, che era la pro­ tica dell'illuminismo». Questa ' monunentale fatica della ' care di far prevalere, discorsi­ messa utopica di una società Cos'altro ci rimane allora, che una civiltà nella sua totali­ vamente, attraverso il con­ sposto ad abbandonare la per lo meno getta un po' di lu- •' se non almeno cercare «al­ tà si lasci trascinare nel vortice «Teorii dell'agire comunica­ democrazia, che - intende alternativa, quella di Haber­ ce sull'altra faccia della meda­ l'Interno» di queste forme di tivo» edelle altre sue opere (i- senso e nella tolleranza, una mas si presenta come una delle forze motrici di un unico direzione indicata da qual­ non solo come strumento di ' glia, sull'orrore dietro lo spec­ vita dei miglioramenti prati­ dei suoi sottosistemi, anche se losofiihe. Ma rimane . co- composizione di - interessi, via che vale ancora la pena chio dell'illuminismo. Questa . munqie una strada per avvi­ cosa che non si può fare a ci? •-.- •;,.", - esso è diventato il battistrada meno di chiamare «razionali­ ma anche e soprattutto come di esplorare. Da esplorare- critica e autocritica tuttavia vi­ cinar» l'Habermas filosofo. procedura di formazione di­ secondo Habermas- , sono vono esse stesse, ancora, della • (...) Tutte le teorie della so­ dell'evoluzione - nel gorgo di La letura di queste 130 pagi­ tà». E si tratta nell'insieme di scorsiva della volontà politi­ cietà sono altamente astratte. un sistema economico ricorsi­ pratiche «fondate sulla soli- anche approci diversi e da lui luce dell'illuminismo - non > vo chiuso, la cui autostabiliz­ ne coisente sia di conoscere ca. Ma non è disposto nem­ che». «Se ho conservato 'un sione alle atmosfere apoca­ nin condivisi quali la teoria abbiamo altri parametri che i ' Nel migliore dei casi ci posso­ la suaopinione sulle questio­ " darietà», senza le quali «an­ meno a sottomettere ogni no sensibilizzare per l'ambiva­ zazione dipende dal ricevere che l'agire intelligente rima­ resto di utopia - aggiunge littiche, perchè queste «con­ dei sistemi di Luhmann e la suoi. 1 concetti morali di fon­ , ed elaborare tutte le informa­ ni potiche essenziali di que- aspetto della civiltà agli im­ Habermas -, essa consiste sumano energie di cui si po­ «differenza» di Derrida. Che do, come quelli di autonomia < lenza di determinati sviluppi; ' sti ami, sia di capire come ne privo di fondamento e perativi dell'autovalorizza- possono contribuire a far si zioni rilevanti soltanto nel lin­ soltanto nell'idea che la de­ trebbero nutrire tali tentativi». altro si può fare se non «fru­ e dignità dell'uomo, di solida­ guaggio della redditività eco­ «l'etici del discorso» e l'idea senza • conseguenze». Ag­ zione del capitale, una via gare un po' qua un po' là, al­ rietà e di uguaglianza, se vo­ che impanamo a comprende­ di uni società fondata sulla giunge Habermas che queste che rende ciechi nei con­ mocrazia - e l'aperta discus­ La ricerca • di «migliora­ re le ambivalenze che ci ven­ nomica. Tuttavia, gli evidenti sione sulle sue forme migliori menti . pratici», entro limiti la ricerca delle tracce di una gliono rimanere convincenti • costi imposti dall'alternativa commicazione tra esseri ra­ - pratiche «necessitano di isti­ fronti di ogni problematica Ragione che unifichi senza devono potersi anche modifi­ gono incontro come altrettanti zionai si possano applicare tuzioni razionali, di regole e non traducibilein termini di - possa tagliare il nodo gor­ che comportano l'abbando­ care in processi di applicazio­ appelli ad una crescente re­ cosi mostruosamente fallii.) et diano di problemi che ap­ no di una promessa di felici­ annullare le distanze, che sponsabilizzazione in ambiti ' inducono nella tentazione - alla cwnprensione della real­ forme di comunicazione che prezzi. Quello che non si do­ .colleghi senza dare lo stesso ne a se stessi, cioè nell'appli­ tà e possano produrre criteri moralmente non esigano vrebbe perdere di vista è che paiono insolubili. Non dico tà destinata a compiersi au­ cazione critica al loro proprio di azione che stanno restrin­ ' questo il dilemma - di soffo­ pertorassi., - ..,.•- che ci riusciremo. Non sap­ tomaticamente per tutti, non nome a cose diverse, che tra gendosi progressivamente. Ci care questo dubbio che inve­ troppo dai cittadini e, anzi, ri­ il presente, quale risulta dalla estranei renda riconoscibile uso. L'emancipazione, se dia­ Il Bosofo tedesco mette chiedano loro con modera­ sconfitta del progetto marxi­ piamo nemmeno se potremo. equivale affatto alla resa. Si­ mo di questo termine una ver­ possono apnrc gli occhi su di­ ce dovrebbe rimanere una bene in guardia contro la zione il tributo delia virtù sta, non è «immune da criti­ riuscirci. Ma poiché non lo gnifica invece, per Haber­ ciò chg vi è in comune, ma lemmi a cui non possiamo , produttiva spina nel fianco, r • pretesi di ricavare dalle sue orientata al bene comune». sappiamo, dobbiamo alme­ mas, che il motore della criti­ lasciando all'altro la sua alte­ «Chi potrebbe fare a meno no tentare». Nessuna conces­ ca continua ad alimentarsi rità»? - „'•••.' ,-. s. Benjamin Spock: «Cari genitori, tornate a fare politica! » quel che prevale oggigiorno, dei conti con le femministe a New York. Nella relativa se­ miato. Gli • Spock, quando . tuare al vasino, tiene più con- , Il celebre pediatra americano agli «assorbiti intensamente che sin dai ruggenti anni Ses- ' zione ci sono altre centinaia non sono in psicoterapia via • to delle nuove dottrine del in sé stessi». Non è tutta colpa santa lo accusano di essere di volumi scritti da pediatri, telefono, si ritirano nel Maine • professor Brazelton, che a riscrive il suo manuale, una vera loro o dei loro genitori. An­ un maschilista quasi peggio ostetrici, psicologi, psichiatri, o, come in questo momento, 1 Spock sta come Jung stava a . che per le generazioni c'è di Sigmund Freud. Avevate infermieri, divi del telescher­ svernano nelle isole Vergini Freud, ( sull'individualità di bibbia della psicologia infantile un'alternanza, una sorta di ragione, dice loro sottoli­ mo, giornalisti, .qualcuno dei britanniche nei Caraibi. Il ciascun bambino, di cui bi- , pendolo storico, spiega neando di aver ormai corret­ quali magari ha anche espe­ dottore aveva deciso di affi­ sogna rispettare la differenza ' to ogni riferimento lessicale dare anche le revisioni di «Molto è cambiato; ma i diritti Spock. In America, ad esem­ rienza da genitore. Ci sono li- t rispetto a tutti gli altri. Tra le * pio, si passa dal qualunqui­ o di sostanze nel libro che bri specializzati sui bambini '• quest'ultima edizione all'ere­ vaccinazioni viene consiglia- ' dei figlison o sempre gli stessi» smo dei primi anni Venti, al­ poteva prestarsi ad accusa di dotati, iper-attivi, autistici, ri- . de spirituale prescelto, il ses- ta ora anche quella contro • l'impegno del New Deal; dal discriminazione in base al - tardati, sui bambini difficili, i '. santacinquenne pediatra di l'epatite B. Viene dedicata '• • - DAL NOSTRO CORRISPONDENTE «matenalismo» consumistico sesso, Poi, però, dà loro un figli unici, chi ha fratelli e so­ ' St.-Louis'Michael Rosen­ , più attenzione del passato al • SIEOMUND QINZBERO degli anni Quaranta e Cin­ colpo basso, consigliando in relle, i gemelli, i figli di divor­ berg. «Ben (Spock) voleva divorzio e alle adozioni. Si ' quanta al fervore della prote­ sostanza alle mamme di re­ ziati, di ragazze-madri o ra­ che già stavolta fossi da solo . benedice la famiglia omosse- sta studentesca e contro la stare a casa a tenere i bambi­ a fare la revisione. L'ho con- ', ila NEW YORK. Volete far guata per i loro bambini, de­ gazzi-padri, gli allergici, gli suale: «Studi scientifici hanno t guerra degli anni Sessanta, e ni: «Ogni voltache ne ho l'oc­ handicappati, l'infanzia obe­ ' vinto a fatica a dare un'oc­ ' crescee bene i vostri bambi­ vono . essere politicamente poi ancora di nuovo nel «par­ casione, chiedo alle madri. chiata alle bozze. E lui ha let­ dimostrato che coppie omo- l ni? Non scoraggiatevi, non attivi. Devono darsi una ticolare» del reaganismo. Ma, che lavorano fuori casa che , sa, drogata, anoressica, tv-di­ to parola per parola; e i cam­ sessuali o lesbiche sono in ; smettete di far politica, di lot­ smossa, svegliarsi se non vo­ almeno quei ragazzi del '68 tipo di soluzione hanno pendente. Libri su come gio­ biamenti che ha fatto mi so­ grado di allevare bambini di.' tare psr quel che siete con- gliono che il paese vada a ro­ «davano speranza». «Che co­ adottato. Più o meno tutte mi care coi bambini, come par­ no parsi perfetti, la pensiamo entrambi i sessi, che da adul­ .' vinti sii giusto, non gettate la toli...», scrive nella postafa- sa ci vorrà a generare la pros­ sembrano in conflitto. È dav­ larci, come prepararli al loro esattamente allo stesso mo­ ti saranno eterosessuali per­ spugna per troppo realismo zione alla sesta edizione di sima ondata di ideali?», si vero un peccato che le don­ primo incontro con lo psi­ do», dice il co-autore. fettamente equilibrati». E si. e tropjo cinismo. Altrimenti, DrSpock's Baby, che arriverà chiede il vecchio pediatra ne abbiano assunto gli stan­ chiatra infantile, come pre­ Le modifiche sono soprat­ introduce un tema (inorai as-« non solo vi rovinate, ma rovi­ a giorni nelle librerie Usa. «terrible». Alla sua età non ha dard maschili di successo, pararli ad un viaggio o ad un " tutto una conseguenza dei sente nei manuali di' pueri- r nate anche le generazioni a L'accusa storica che gli esitato, da sette anni ormai, a stipendio, prestigio del lavo­ funerale. C'è sempre il libro „ tempi. La nuova edizione tie­ cultura, l'Aids: «le maggiori e ' venire A 88 anni compiuti, il avevano nvolto era di aver mettersi in psicoterapia di ro...... - di Bruno Bettelheim su come • ne conto dei «buchi» nell'o­ precauzioni contro l'Aids ri- resta •- lo di vita. Ora invece raccoman­ no: «Certo, il modo più sicuro ' funzionano bene, se i genito­ ni che non avevano paura di lati e farsi arrestare prote­ to un pessimo padre, di aver genitori è: «Seguite quel che cato nel 1954, non è più il so­ Spock. diamo di evitare i raggi», spie­ di evitare l'Aids è rinviene i ' ri vogliono buone scuole e dire la loro opinione e di su­ stando contro la guerra nel spesso predicato bene e raz­ ho scritto, non il mio esem­ lo manuale che si trova sugli Questa sesta edizione è un ga il dottor Rothenlserg. An­ rapporti sessuali sino al ma- " un'assistenza sanitaria ade­ birne le conseguenze», a Vietnam. zolato male. Nel tirare su i pio». L'altro è una chiusura scaffali di una buona libreria ' po' anche quella del com­ che il capitolo su come abi- trimonio.. ». ' ( PAGINA 18 L'UNITA SCIENZA E TECNOLOGIA GIOÌ/ED113 FEBBRAIO 1992

Aids: aumentano i sieropositivi tra le coppie .La contesa scientifica suU'evoluzionismo/4 eterosessuali La sua teoria è giusta, ma non spiega tutto

Un grido d'allarme dell'organizzazione mondiale della Occorre estenderla, non negarla. Intervista a Mario Ageno sanità (oms) toglie definitivamente all'aids l'etichetta di malattia da omosessuali. Più di un milione di persone so­ no risultate sieropositive negli ultimi otto mesi del 1991 e il novanta per cento di queste infezioni sono state tra­ smesse da rapporti eterosessuali. Ma non solo: circa la metà di questi nuovi casi sono stati denunciati fuori dal­ l'Africa. «L'aids - a quanto denunciato dall'oms - cambia d'identità: ormai la malattia ha raggiunto gli eterosessuali che vivono nei paesi industrializzati». Il responsabile dei programmi di prevenzione dell'aids per l'oms, Michael Merson, commentando i nuovi dati ha lanciato oggi un Noi, eredi di Darwin appello per una «campagna di prevenzione aggressiva per combattere la diffusione della sindrome da immuno­ deficienza» le campagne informative promosse fra i ma­ Molti aspetti dell'evoluzione della biosfera vengono zione rapida su cui hanno fis­ simmetria viene conservata. schi omosessuali nelle nazioni industrializzate hanno spiegati dalla teoria di Darwin. Essa non dà risposte sato l'attenzione Gould e El­ Quando però una di queste avuto i risultati di limitare di molto i contagi e di spostare dredge, lo credo che a sia un molecole della nuova iene vie­ a tutto, ma non per questo può essere considerata altro aspetto dell'evoluzione ne nlasciata e si distacca dalla l'asse della paura sugli eterosessuali. A rischio, invece, sbagliata. Casomai occorre andare oltre, estenderla. che non è spiegato dalla teoria - sua matrice, la sequenza dì continuano ad essere i tossicodipendenti. Da quando nel È questa l'opinione di Mario Ageno, biofisico, allie­ originana. Vorrei, - a questo aminoacidi si appallotto'a, as­ maggio del 1981 furono scoperti i primi cinque casi di vo di Fermi, accademico dei Lincei che s'interroga proposito, fare una premessa: sume una certa configurazio­ aids, 12 milioni di persone sono risultate sieropositive ai se si prende in considerazione -, ne a globulo nascordendo al test: un milione e mezzo sono diventati casi conclamati e su come sia possibile spiegare i salti di livello nell'e­ l'insieme dei sistemi viventi nel suo interno tutti gli aminoacidi decinedi migliaia ne sono morti. voluzione. . • * . • suo complesso, vediamo che è : che hanno delle catene laterali organizzato in una gerarchia ' idrofobe ed esponerdo all'e­ inclusiva a diversi livelli. Gli or­ sterno gli aminoacidi -or. cate­ CRISTIANA PULCINELLI ganismi di un livello sono co­ ne laterali idrofile o n-.utie. Ac­ stituiti da tanti elementi che so­ cade dunque un fmomeno «Nelle forme più gravidi Malattie sessuali Mi «Il principio antropico di­ per unità di tempo. Dato che • no organismi del livello inferio­ che dipende in moOi essen­ è opportuno malattie sessuali, oggi in ce che questo mondo 0 stato una frazione degli urti dà luo­ re. Il primo livello è costituito ' ziale dalla sequenza d'Ile bas,i. aumento, la persona che costaiito in vista della compar­ go a reazione, possiamo affer­ dai batteri, cellule procariob- E questo fenomeno determi­ avvisare sempre ne e colpita ha il dovere di sa dell'uomo poiché tutte le al­ mare che se le sostanze rea­ che. Il secondo livello dalla - nerà quali saranno le Proprietà il o i partners informare anche il terzo tre possibili soluzioni in cui genti vengono continuamente cellula eucariotica che si e for­ delll.i proteina. La smmetria partner, se esiste, e altri non fosse dato questo evento rifornite, i prodotti crescono in­ mata per associazione simbio- . viene rotta: da ogni «eqjcnza *- _m^mmmm_^^___^^_ eventuali partners. Il tratta­ vanno scartate, dato che gli definitamente. La stessa cosa tica di più cellule procarioti- • parte un'insieme di eienti suc­ mento terapeutico con an­ uomini ci sono. Ma questo è si può dire per le mutazioni e, • che; il terzo livello è dato dai •'• cessivi e concatenati che sono tibiotici e con l'ultimo ritrovato, l'aciclcw, deve essere vero anche per i ciclisti. Possia­ più in generale, per il processo multicellulari solitari; il quarto ' ' assolutamente diversia secon­ mo dunque affermare che il evolutivo? Una mutazione ha ' livello • dalle società. Quello - da della catena, e il pissaggio espletato da tutti, per evitare che la malattia si ripresenti mondo 0 stato fatto per i cicli- "- dal mondo inanimato al mon­ in fonila più violenta». Lo hanno affermato Fausto Boselli una certa probabilità di avveni­ che probabilmente la teoria '•• sii». Mario Ageno. 77 anni, bio- . re per gene e per generazione. dell'evoluzione per variazioni •'*d o della vita: la vita oinpare e Nino Perino, ginecologi dell'Università di Modena, illu­ fisico, allievo di Enrico Fermi, . Quindi con il crescere delle ge­ spontanee e selezione natura- f nel momento in cui lasimme- strando i dati su 2 mila pazienti affetti da malattie ses­ membro dell'Accademia dei ' nerazioni crescerà la probabi­ le non è in grado di spiegare e . tria si rompe. La seconca rottu­ sualmente trasmesse. È uno dei temi all'evidenza del Lincei, autore di libri impor- • lità di quella mutazione. Inol­ il passaggio da un livello ad un '-. ra di simmetria è mdto più congresso mondiale di Madonna di Campiglio. L'herpes tanti come «Le radici della bio­ tre, la cosa di cui spesso non si altro. Per cui bisogna pensare *. ipotetica e riguarda il fissag­ logia» e «l.a biofisica», chiarisce i gio dallla biologia allexienze genitalis, la forma più grave, e risultato presente in 5 don­ subito il suo pensiero. Lo fa ri­ tiene conto 0 che l'evoluzione • a qualcosa di diverso, oltre alla '__ ne su 100. Contemporaneamente sono presenti micosi non avviene per efletto delle selezione naturale. Ma questo, « umane. Prendiamo in onside- dendo, e sfata cosi la sua im­ razione il sistemna icrvoso per il 20%, tricomonas per il 15% e condilomi per il 13%. magine di uomo burbero. Par­ mutazioni che si producono ripeto, non vuol dire che la •" all'interno delle singole gene­ teoria di Darwin non sia valida. centrale di un uomo, esostan- Nella metà delle pazienti il virus è presente insieme ad liamo di darwinismo e del te­ zialmente una rete di neuroni una neoplasia cervicale. L'herpes - è stato affermato - è ma su cui ha speso molti anni razioni. Avviene in gran parte Anche la teoria di Newton, in ' della sua ricerca, fornendo . invece per effetto delle muta­ fondo, ha subito la stessa evo- , tridimensionale esternamente un fattore che facilita la trasmissione del virus dell'Aids. luzione ed e stata ampliata dais complessa che coropiende un Se la terapia viene limitata al solo paziente, senza coin­ una teoria globale per la sua zioni accumulatesi attraverso spiegazione l'ongine della vi­ periodi di tempo estremamen­ suoi successori. Lei ha affer­ numero di neuroni di tiri ordi­ volgere il o ì partners, «si perde la diagnosi e la possibilità ta. E parlando. Ageno si acca- ' te lunghi e per effetto del rime­ mato che nel corso dell'cvolu- ; ne di grandezza paragonabile di controllare un'infezione che si diffonde con facilità». lora, alza la voce, si arrabbia e scolamento degli alidi grazie zione si possono rintracciare - al numero di coppied basi del ride, dimostrando che la sua alla riproduzione sessuale. C'è due rotture di simmetria. Può »patrimoni o ereditaro'di una passione e ancora tutta 11, in­ una grande quantità di muta­ spiegare questo concetto? Bi­ cellula. Siccome ogni icurone tatta. Professor Ageno. una zioni recessive che viene alla sogna innanzitutto - spiegare può essere attivato o ìruttivato, questo sislema è capate di un La Russia si dichiara «ere- delle obiezioni più frequenti luce solo quando un uomo e che cosa • intende un fisico - Nucleare mosse al neodarwinismo 0 una donna fanno un figlio. quando parla di simmetria: un " numero di scarti alternaivi infi­ Accordo , . de» di tutti gli accordi stipu­ quella secondo cui la probabi­ Questa ricombinazione dei certo sistema gode di una cer­ nitamente grande corre il nu­ lati dall'ex Unione Sovieti­ lità che la stona degli esseri vi­ cromosomi e un patrimonio di ta simmetria quando esiste ' mero di sequenze del Dna. Il tra Russia ca per la partecipazione ai venti prendesse le strade che mutazione che si e accumula­ una classe di operazioni che : sistema nervoso contale . in e Europa lavori del Cern di Ginevra, ha preso solamente attraverso to nel tempo e fornisce il mate­ può essere fatta su quel siste- ,- realtà è collegato all'»itemo , il centro europeo di riccr- il meccanismo di mutazioni - riale per l'adattamento all'am­ ma e il cui effetto lascia il siste­ da un certo numero di iiput, di perilCem __ che nucleari diretto dall'i- casuali e selezione dell'am-, biente. J.S. Gould ha scritto ma invariato. Prendiamo per segnali in arrivo, e di «utput , ', taltano Carlo Rubbia, pre­ , piente »>i bassissima .La stessa • che se si riawolgcsse il film esempio un reticolo cristallino: segnali in partenza. Moie noi iObiczion.eeStata.fatta alla.teo- ., della vita e lo si riproiettasse, 1 prescindiamo da input; out­ mio Nobel'per U tisica. È quanto ha dichiarato ieri alio, ria dell'origine della vita: il nu­ uno spostamento di tutti i pun­ stessoRubbia, tn visita a Mosca, Chennadi Burbulis, se­ nbiV'si'rlotterrebbero'le stesse ti del reticolo per un numero di • put possiamo considenrlo un mero di eventi casuali concor­ immagini. Altri invece, come il sistema chiuso, comeil siste­ gretario di stato della Russia. Lo riferisce l'agenzia Itar- renti che debbono verificarsi passi intero porta il reticolo a , matematico ' francese Rene ricoprirsi completamente, il re- • ma delle molecole del ina. Vi­ Tass. Da parte sua, prosegue l'agenzia, Rubbia ha detto a nella transizione dal non vi­ Thom, parlano di corsie prefe­ sto dall'esterno come in siste­ Burbulis che il Cem intende creare un fondo internazio­ vente al vivente sembra tal­ ticolo non vana. Quindi un re­ ma isolato, il sistema «ervoso mente elevato da rendere la ". renziali della storia dei viventi, ticolo cristallino è invariante ri- " nale di appoggio alla ricerche in Russia, allo scopo di da­ cioè ipotizzano che l'evoluzio­ spetto a questa classe di ope- ' •central e appare lo steso qua­ re un diretto aiuto finanziario agli scienziati russi di livello comparsa spontanea della vita ., lunque sia lo stato in cu si tro­ un evento di probabilità eva­ ne non avrebbe potuto che razioni: questa è una simme­ mondiale. Il Cem, continua Itar-Tass, ha anche deciso di prendere quelle strade. A chi va: C'è qualcosa di sinile ad nescente. Che cosa ne pensa? tria. Ora consideriamo un si­ una simmetria. Ora, ui siste­ finanziare, per il 1992, gli scienziati russi che lavorano 1 lo dedicato buona parte del dà ragione? A Gould senz'al­ stema costituito da tante mole- ' quest'anno alle iniziative del centro. primo capitolo del mio libro tro. Anche se ci sono infinite - cole di Dna. Le molecole del ma di input agisce sul istema «Dal non vivente al vivente» possibilitàpcr dire in modo Dna sono molto chiuse: sono *• nervoso centrale come in dito proprio a questo tema per cer- . sbagliato delle cose che, se filiformi, e vero, ma l'esterno ;. agisce sul grilletto di un. rivol­ care di togliere di mezzo un'o­ dette in modo un pò diverso, della molecola È costituito dal-. tella. L'azione del dito ^parti­ sarebbero giuste. Voglio dire re il colpo, ma il colp non Il «programma internazio­ biezione che ritengo non ab­ la catena ripetitiva zucchero- " Un'analisi bia senso. Ui gente fa confu­ che il fatto che ci siano certi fosfato, mentre le basi sono , parte per l'azione de dito: stratigrafica nale di correlazione geolo­ sione tra il concetto di proba­ trend che diventano preferen­ nascoste all'interno, protette. quest'ultima non la alto che gica» (Picg) ha approvato bilità e il concetto di probabili­ ziali nell'evoluzione e fuor di Ora, dal punto di vista stretta­ svincolare una riserva d|Cner- per il bacino un progetto proposto da tà per unita di tempo. Faccia­ dubbio, ma l'impostazione mente fisico le proprietà di ' gia che 6 data dall'esposivo. diTetis geologi italiani e francesi mo un esempio per spiegare che del problema dà Thom questo sistema non dipendo- .• Nel sistema nervoso ctntrale per l'analisi stratigrafica questi due concetti. Immagi­ non ha senso. Qual è il ruolo no da come si susseguono le avviene qualcosa del geiere: Il niamo di avere una soluzione sistema di input inneità un __^^mmmmmm^m del bacino di Tetis, l'im­ del caso nella nascita del vi­ coppie di basi. Se immaginia- - con due sostanze le cui mole­ vente e nella sua evoluzione? • mo di fare delle operazioni . •process o evolutivo inteno ra­ menso spazio oceanico cole, A e B. se si urtano posso­ pidissimo per cui il sstema scomparso più di 65 milioni di anni (a. Il progetto ha su­ Sono casuali quegli eventi tali che cambino l'ordine delle '; no reagire per dar luogo a due per cui ad essi non può essere coppie di basi otteniamo un si­ passa attraverso una tacces- scitato grande interesse ancne presso l'indusn-ia petroli­ molecole di altre due sostanze,, associata nessuna delle condi­ sione di stati ed arriva .si uno fera. I residui di Tetis - e le riserve petrolifere che ne fan­ stema di molecole di Dna che C e D. Solo una frazione degli zioni contestuali come una ha le stesse proprietà fisiche stato finale che passa a sua no parte - si estendono in gruppi di pieghe su una buona urti dà luogo alla leazione. causa. Le mutazioni, per quan­ macroscopiche. Questo siste­ volta agli output e quhdi al metà del mondo, dalle Alpi all'Iran, fino alla Turchia e al- Ora, se osserviamo la soluzio­ to ne sappiamo, sono eventi pensiero e all'azione, li que­ ne per un un intervallo di tem­ ma gode di una particolare ' l'Himalaya. L'analisi stratigrafica del bacino ha lo scopo casuali. O, per lo meno, si può simmetna che, entro grandi li- • sto passaggio dallo statofinale di ritrovare questi residui e di stabilirne una mappa. Le ri­ po brevissimo, vedremo che la affermare che esistono muta­ Disegno di Mitra Divshali al pensiero e all'azione ce una probabilità che due molecole miti, si conserva. Questa sim- .- cerche saranno condotte, per quattro anni, da geologi di zioni del tutto casuali di questo metria non .esiste più però • rottura di simmetria, in cuanto si incontrino e diano luogo a tipo: le cosiddette mutazioni ' lo stato finale è il punted'ini- otto paesi: Brasile, Francia, Germania, India, Nigeria, reazione 0 molto bassa. Con il biosfera terrestre sono descntti stamenti, piuttosto estensioni. pi e soggetti ad evoluzioni fisi­ • quando queste molecole di zio di una catena di eveiti fisi­ Russia, Stati Uniti e Vietnam. spontanee. Sono fenomeni di passare del tempo, però, la meccanica quantistica e sono dalla forma originaria della Il darwinismo spiega l'evolu­ co-chimiche differenziali, pos­ Dna vengono utilizzate come • camente distinti a sconda probabilità cresce perchè nel- . teoria dell'evoluzione darwi­ zione filetica. Spiega cioè co­ sa dar luogo a specie diverse. • fonte di informazione per fab- dello stato finale stesso.Natu- la soluzione si ha un numero casuali nel senso in cui lo sono certi fenomeni trattati dalla niana, ò vero che questa teoria me una specie, con il passare Ci sono però degli aspetti che ;, bricare un organismo. Cosa ralmente tutto questo emolto determinato e costante di urti non spiega tutto, ma questo del tempo, si possa adattare al­ si ritiene non possano essere succede in questo caso? Sue- • ipotetico, potremmo (ire ' è tra le due specie di molecole meccanica quantica. Come ve- ' de la stona evolutiva? Molti ' non vuol dire che sia sbagliata. le mutate condizioni ambien- • compresi con questo meccani­ cede che la sequenza di basi - campato per aria, ma 6 in mo­ MARIO PETRONCINI aspetti dell'evoluzione della Bisogna pensare ad alcuni «ag­ tali. Come la stessa specie, in­ smo elementare. Per esempio viene copiata da una sequen- ' do di vedere le cose. giustamenti»? Non direi aggiu­ vadendo territori piuttosto' am- ' alcuni meccanismi di specia- za di aminoacidi. E fin qui la v La navetta spaziale Ulisse Una ricerca sul clima in epoche lontane fa pensare al ruolo decisivo delle acque profonde degli oceani* La magnetosfera di Giove legata al vento solare L'Atlantico del Nord, il termostato del pianeta?

•• PASADENA «Ulisse», la na­ comprendere i suoi effetti sul PIETRO GRECO cui vicende chimico-fisiche so­ recuperarla. Scoprendo che da. Gli indizi a favore e contro Lawrence Livermorc National mo immette nell'atmoscra si vetta spaziale in viaggio verso nostro pianeta e sulla nostra no influenzate non solo dai l'Atlantico Settentrionale ha sono ancora pochi e molto in­ Laboratories, dopo l'articolo di < basano su Modelli di Creola- - il sole, ha passato con succes­ atmosfera. Ma non solo, dalle •• Una enorme fluttuazione nica Nature lo scorso 30 gen­ (lussi di acque profonde prove­ avuto una grande fluttuazione certi. . , Rind e Chandler non e più pos­ zione Globale che cenano di * osservazioni portate avanti da naio. Per scoprire il ruolo delle nienti dal Pacilico e dall'India­ termica nella circolazione del­ Tuttavia, ". sostengono gli. sibile ignorare che la storia del ' simulare la dinamica ddla so­ so la faccia buia di Giove, e, nella circolazione delle sue ac- la atmosfera e non tengono senza farsi «intimidire» dalle Ulisse, risulta che anche l'atti­ qi>e profonde E l'intero piane­ acque profonde dell'Atlantico no, ma anche da quelli potenti le sue acque profonde tra oceanologi, alcuni fatti sono clima della Terra ò stata deter­ vità vulcanica degli otto o nove del Nord i due paleoceanoloRi che alduiscono dal lontano At­ 12600 e 12200 anni fa. La flut­ certi. Il pnmo è noto da tempo. minata dalla storia del traspor­ conto né del ruolo degliecosi- forti radiazioni del pianeta. - ta si lascia alle spalle l'ultimo tuazione è avvenuta in con­ to termico dei suoi oceani piut­ stemi terrestri né di queb de­ «l'ambiente più pericoloso del­ crateri di una delle sedici lune dei suoi periodici inverni già-. americani sono andati al Polo lantico Settentrionale. La ripro­ Le acque degli oceani traspor­ Sud, a misurare la distribuzio­ va è che la densità di nutrienti temporanea con il grande di­ tano il calore proprio come " tosto che dalle variazioni di gli oceani. Sono dunque mo- , l'intero sistema solare» - e riu­ di Giove, lo, sia diminuita nuo- ciali per entrare, I2mila anni Selli imperfetti. Sono anche ; tevolrnentc di intensità. La na­ fa, nella dolce primavera che ne di carbonio 13 radioattivo dell'Oceano Meridionale è su­ sgelo nell'Emisfero Nord con fanno i gas dell'atmosfera. Con " composizione dell'atmosfera. scita a portare a termine nu­ n''i vasti depositi di Planutina periore a quello dell'lndo-Paci- cui la Terra ha salutato la sua i la differenza che gli oceani '., La variazione di anidride car­ fallaci? Anche questa ì una ' merose osservazioni sulla sua vetta sabato è passata in mez­ ancora oggi lo accarezza. E' ultima era glaciale. 1 ghiacci bonica e di altri gas serra nel­ domanda aperta. Forse uccor- - zo al «toro di plasma di lo», la l'Atlantico del Nord il vero ter-, wiicllerstorfì, certe conchigl let­ (ico perchè alimentata dal più hanno una massa 400 volte j" magnetosfera Secondo i dati te fossili della classe dei (ora- ricco Oceano Atlantico. Mora­ hanno inizialo a ritirarsi«men ­ maggiore dell'atmosfera e si t, l'atmosfera sono dunque un re distinguere tra cvoluzone a . inviati dalla navetta, la magne­ nube a (orma di ciambella di mostato del clima globale' L'i­ tre» nell'atmosfera cresceva la elfetto e non la causa del cam­ breve (50-100 anni) edevoiu- " ioni di ossigeno e zolfo, forma­ potesi 0 di quelle che suscita­ miniferi, che si trovano sotto le le: le conchigliettc fossili intor­ adeguano ai cambiamenti in •• tosfera di Giove ò notevolmen­ acque profonde del lontano concentrazione •• di • anidride un tempo corrispondente. Il «- biamento del clima? L'uomo zione a medio termine (400- , ta dall'attività sismica della Lu­ no accese discussioni negli no all'Antartico hanno fedel­ carbonica. Tutto ciò sembra . insufflando gas serra nell'at­ 600 anni) del clima gbbale. te mutata dalle ultime osserva­ na che circonda Giovo. Fra le Oceano Meridionale. Strano mente registrato le variazioni secondo è noto da poco. Solo '- zioni portate a termine dalla ambienti scientifici e politici modo di procedere, direte voi dimostrare, concludono Char­ lo scorso anno, infatti, due di " mosfera non fa neppure il sol­ Nel primo caso il fattore di < altre cose, i dati di Ulisse dimo­ che si occupano di effetto ser­ di nutrienti (cquindiditcmpe- • les e Fairbanks, che le acque noi, Rind e Chandler, studian- - letico al clima? controllo del clima pot-ebbero * missione della Nasa «voyager». strano che le particelle cariche Perchè andare cosi lontano' ratura) nelle acque profonde Le dimensioni della regione ra. Perchè sottrae all'atmosfera Beh, una ragione c'è. Nei sedi­ profonde dell'Atlantico Setten­ do l'evoluzione del clima glo­ essere la composizione ihimi- raggiungono i dieci milioni di (e quindi all'uomo che ne sta dell'Atlantico del Nord. Non trionale sono state il grande Il clima globale è un sistema ca e la rapida dinamicadi tra­ sono raddoppiate e vi e molto menti che si depositano negli solo. Il sistema di miscelazione ' bale e quello della circolazio­ complesso la cui evoluzione gradi centigradi e viaggiano at­ modificando la composizio­ abissi profondi c'è la stona chi­ amplificatore del cambiamen­ ne degli oceani hanno dimo­ sporto del calore da pare del- >• meno ordino [JC dimensioni ' torno a Giove ad una velocità ne7) il ruolo di protagonista a scala globale assicurato dal­ to del clima globale nella tran­ dipende da una infinita rete di • l'atmosfera. Nel secondo caso • della magnetosfera di Giove mica e termodinamici di un strato che negli ultimi 180 mi- ' interrelazioni tra atmosfera, • di tremila chilometri all'ora del clima globale del pianeta oceano. Tuttavia i depositi cal­ le correnti antartiche circum­ sizione dall'era glaciale a quel­ lionidianniaparitàdicompo- ' potrebbe prevalere il 'peso» sembrano però immutate ri­ Ebbene. Ulisse ha rilavato nel­ polari costituisce un sapiente oceani ed ecosistemi terrestri. degli oceani. Quel (lussodi ca­ Per conferirlo agli abissi pro­ carei dell'Atlantico Settentrio­ la interglaciale. • , . ,• sizione chimica dell'atmosfera Districarla non è impresa faci­ spetto alle osservazioni delle la nube la metà del materiale fondi degli oceani ed alle loro nale registrano fedelmente filtro che elimina i segnali di L'Atlantico con le sue acque la temperatura media del pia­ lore che trasportano in mag­ «pioneer». inviate nel 1973 e breve periodo e consente la le. I nostri computer non sop­ giore quantità, seppure molto ; gassoso trovato dodici anni fa (relativamente) lente dinami­ non solo l'evoluzione di lungo profonde potrebbe dunque es­ neta è oscillata di 10 aradi (dai portano il canco di elaborazio­ nel 197'!. Queste variazioni al­ dalle voyager. Ulisse sarà la che. A riproporla con solidi ar­ -periodo, ma anche le fluttua- limpida registrazione dei se­ sere il grande messaggero che 21 del Cretaceo agli 11 delle più lentemente. Ma un ruolo ' gnali di lungo periodo. Insom- • ne di modelli che accoppiano decisivo in entrambi i CÌSI po­ l'apparenza periodiche sareb­ prima navetta a passare sopra i gomenti e l'articolo che Chri­ zioni stagionali. Cosicché è dif­ porta le notìzie dell'evoluzione ere glaciali) in modo sincrono <•„ le varie componenti che con­ bero legate alle variazioni del • poli del sole uscendo dall'eclit­ stopher Charles e Richard Fair- ficile separare la prima dalle ma la scatola nera dell'aereo del clima globale a tutto il pia- con le variazioni del trasporto ,-' trebbero averlo i meccanismi ; vento solare, il flusso di parti­ atlantico è finita laggiù, negli ncta. Ma è anche il regolatore ', corrono a formare il clima. ' di feedbaks, il gioco di aaoni e ' tica, il piano che contiene le banks, del dipartimento di seconde. Molto più chiara, si di calore da parte delle acque sf r Tutti i calcoli che prevedono celle cariche emesse dal sole, orbite di quasi tutti i pianeti del geologia della Columbia Uni­ sono detti Charles e Fairbanks, abissi marini del Polo Sud. del termostato planetario? Non oceaniche. Insomma, sostiene retroazioni tra - cambiamenti l'inasprimento dell'effetto ser­ chimici dell'atmosfera e flut­ un fenomeno che Ulisse si ap­ nostro sistema, ivi compresa la versity di New York, hanno deve essere la stona registrata c'è ancora la possibilità di dare > su Nature (18 luglio 1991) il ra in seguito all'aumento del­ terra. dall'Oceano Meridionale. 1-c Charles e Fairbanks non una nsposta a questa doman­ californiano Curt Covey dei " tuazioni termiche degli oceani. presta a studiare, per meglio pubblicato sulla rivista britan­ hanno fatto altro che andare a l'anidride carbonica che l'uo­ GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

1 film della Berlinale Tom Hulce (a sinistra) e Alexandre Zbruev (a destra) IN CONCORSO: in una scena Il proiezionista di Andrej Koncialovskij (Itaha-Csi) de «Il proiezionista» The Last Days ofChez Nous di Gillian Armstrong (Australia) di Koncialovskij DoadAgam di Kenneth Branagh (Usa) che apre questa sera Gudrun ••-». di Hans W. Geissendorfer (Germania) il festival di Berlino Nient'altro che bugie di Paule Muret (Svizzera-Francia) Il lungo inverno di Jaime Camino (Spagna-Francia) ' La frontiera di FSicardoLarrain (Spagna-Cile) Il pasto nudo di David Cronenberg (G. Bretagna-Canada) Racconto d'inverno di Eric Rohmer (Francia) Hikari Goke di Kei Kumai (Giappone) ! Utz - *o di George Sluizer(lnghllterra-Germama-ltalia) Gas Food Lodgmg diAllisonAnders(Usa) "-, Ruan Ling Yu di Stanley Kwan (Hong Kong-Taiwan) Intmitas -_. di Marlen Chuzlev (Csi) Il capitano - di Jan Troell (Svezia-Finlandia-Danimarca) 5 Da oggi a Berlino Dolce Emma, caro Bobe di Istvan Szabo (Ungheria) • • Celine T di Jean-Claude Brisseau (Francia) L'amato ' di Michail Kalatosisvili (Georgia) r il quarantaduesimo CapeFear di Martin Scorsese (Usa) u L'uomo dal sonno leggero diPaulSchrader(Usa) Una vita indipendente di Vitali) Kanevskij (Francia-Csi) • festival. Un filo Grand Canyon di Lawrence Kasdan (Usa) Beltenebros di Pilar Miro (Spagna) i: rosso lega i film Bugsy - - di Barry Levinson (Usa) < OerBrocken ' di VadimGlowna(Germania) ' [in gara: il rapporto FUORI CONCORSO:' Ombre e nebbia di Woody Alien (Usa)"' j sempre difficile La guerra senza nome di Bertrand Tavermer (Francia) Star Trek VI di Nicholas Meyer (Usa) Miracull di Ulrich Weiss (Germania) tra arte e politica Fern Gully - L'ultima giunglad i Billy Kroyer (Usa. Film a disegni animati)

«Il Proiezionista» di Koncialovskij inaugura questa sera il concorso «D mio Ivan così orgoglioso di Stalin»

ALESSANDRA VENEZIA •• LOS ANGELES. Accanto a russo: gli americani, a diffe­ Stalin fino alla fine, dal 1935 renza degli europei, non so- • al 1953. Giovane ragazzo di. no coscienti di molte cose, ir campagna assurto in breve - Sono fortunati, non hanno tempo.agli alti ranghi del 1 mai provato la paura che ti ^ gruppo dirigenziale del parti­ torce le ossa. Per questo ho - to, il cosiddetto Inner àrde. "•' voluto girare // proiezionista i Potere, attento al cinema Questa in breve la biografia * in inglese (con il titolo di The "' di Alexander Ganshin (ribat­ inner circlendr) e il produtto- - DAL NOSTRO INVIATO tezzato per l'occasione Ivan ' re del film, Claudio Boniven- Stasera // proiezionista di Andrej Koncialovskij dà il rannia allestisce da SÉ la pro­ «L'avverto: non gli lascio niente Sanshin), proiezionista per­ to ha creduto subito nel pro­ sonale di Stalin. Sulla sua sto­ getto. ~ . , ,^- , ,_,*.* ;-,w .\. via al 42° Filmfest di Berlino. In questa pagina inter- pria camera nverberante: uno al cinema! Gli ho cuccato tutti i ria Andrei Koncialovskij ha '• L t •i BERLINO. Gli unici film italiani presenti al ropei in concorso, otto siano coproduzioni: spazio vuoto in cui un mormo-, suoi effetti». ... Esiste quindi una ragione • vistiamo il regista, russo attivo da anni in America, rio qualsiasi crea il panico, co- Esempio numero 4. Non so­ girato un film che si chiama ' storica per la nascita dello che apre ufficialmente il concorso per l'Orso d'oro Koncialovskij e Kanevski] - con quel che ri- \ l'apparato della repressione • in America, terra della liberta. ni di esilio volontario dall'U­ Un fenomeno del genere nemmenounfilirutaliano, Qui^proviamoad usare tedesco Utz, Corn'olto,:mollo slnw-' 'mane" dell'Impero'"' (cinematografico) dcl- svanisca non a causa di una Capitò anche a Henry Miller, nione sovietica (l'ultimo film ', ' può svilupparsi solo in certe il soggetto del Proiezionista (ambientato a Mosca bolica. L'assenza dtlllrrritatlani al 100% è do- .• l'Urss. Cosi, all'insegna di un'Europa che sta • guerra o di una rivoluzione, ' proibito negli Usa fino al 1961. qui realizzato era stato, nel - parti del mondo, di Influenza •vuta, come ricorderete, alla ritirata dei pro­ faticosamente nascendo, Il Filmfest si avvia a ma di un soffio, o della voce ' Nel 1963 usci il film CapeFear 1979, Siberiade. gran premio bizantina, dove esiste un cer- ' nel 1939) per ipotizzare un «filo rosso» del festival. duttori già selezlonau per concorso e Panora- • compiere 42 anni mantenendo le proprie, delle foglie cadenti,..». , di Jack Lee Thompson, che to dipo di mentalità, dove per con Miller non ha nulla a che della giuria a Cannes). Un , • J ma (in lizza per l'Orso d'oro ci sarebbe dovu­ storiche caratteristiche. La prima e di essere - Esempio . numero , 3. • Nel ', film sulla realtà e l'anima del '' esempio l'autorità è un valo­ DAL NOSTRO INVIATO' ' to essere // ladro di bambini di Gianni Ame­ un festival cittadino, con un'affluenza di pub­ 1959, a Tangcri, uno scrittore vedere. Nel 1991 Scorsese rifa popolo russo, raccontati at- ' ' re importante. Può essere la ..' americano scrive // pasto nu- ' quel film e in questi tront'anni figura paterna o il dittatore, * . • . , . AUBERTOCRESPI . lio). Risultato: l'Italia e ora rappresentata da blico a dir poco commovente. La seconda, e il personaggio di Max Cady, lo traverso gli occhi adoranti di * un titolo nella sezione collaterale Panorama „ quel gusto molto cinefilo, ma anche molto do, mescolando il resoconto < Ivan. E che inaugura stasera <: non cambia. Basti vedere co­ clinico delle proprie innume- ': psicopatico die perseguita la sa è successo a Gorbaciov: la ', •• BERLINO. Esempio nume­ «Club» diversissimi, dicevamo, {Zuppa di pesce, di Fiorella Inlascelli), dall'o­ germanicamente serio, di scoprire cinemato­ famigliola del bravo avvocato il festival di Berlino. Protago- . ro 1. Un omino entra in una sa­ e Andrei Koncialovskij e iscnt- pera seconda di Corso Salani al prestigioso ' grafie strane per proporle al citato pubblico ' revoli tossicodipendenze alle ; nista è l'attore americano., gente lo malediceva perché *, fantasie omosessuali più crude f Bowden (la era Robert Mit- letta di proiezione e comincia to di diritto a tutti e quattro. Fu Forum {di ultimi giorni) e da un cartoon nella vetrina del Forum curato da Ulrich Gre- Tom Hulce: Lolita Davidovi- / non era in grado di dar loro ; e sfrenate. Il libro esce in Fran­ chum, qui è Nick Nolte), ha salsicce. Senza rendersi con- '., a proiettare un film. Siamo al . coccolato per .anni, come nella selezione ufficiale {Amoroso, di Mauri­ gor. L'ultima - ma non ultima, tutt'altro -con- •' potuto leggere Miller, e può re­ eh è la moglie Anastasia; Bob > Cremlino, nel 1939. Non e un esponente di una famiglia di zio Forestien). L'impressione e che gii italiani siste nell'offrirc una ricca testa di ponte alle cia: Usa e Gran Bretagna lo Hoskins è Beria, il famigerato ' to che gli aveva dato per la , cinema qualunque, e c'e un spicco dell'intellighenzia brez- proibiscono, permettendone galare di soppiatto una copia capo del Kgb. - prima volta la possibilità e la abbiano avuto paura di non vincere, "spaven­ «campagne europee» dei film americani in solo versioni «purgate». Autori­ di Sexus alla figlia adolescente unico spettatore, Josif Vissario- neviana (suo fratello e Nikita tati» dalla clamorosa (ed irripetibile) tripletta corsa per l'Oscar. Assente J.F.K.. giù uscito in libertà di maledirlo. Non esi- j novtc Dzugasvili. Stalin. È una Michalkov). Fu censurato per tratto di un artista che si con- >> di Bowden, coinvolgendola in Qua] e la genesi di questo ste il concetto di.gratitudine - del '91 (premi a La casa del sorriso. La con­ tutta Europa, le luci della ribalta spettano a (roma con il potere della droga un gioco perverso di ricatto e scena che vedremo oggi nel _ il suo film più bello, La storia di danna e Ultra). Ora, che i festival del cinema Cape Fear di Scorsese, al nuovo Woody Alien di seduzione. Lo scrittore ma­ storica, ^j^jtv-' < ,',""'^i '-''T, ' lilm // proiezionista di Andrei ' Asja Kìjacma, quando osò an­ e dell'immaginazione (e se ' Quando anni fa incontrai non siano corse di cavalli, dove chi vince e con Madonna (ma anche con Mia Farrow, coincidessero'), // pasto nudo • ledetto entra «indirettamente», Paò essere più specifico? £• Koncialovskij. in apertura del dare nei kolchoz della campa­ bravo e chi arriva secondo ò fesso, è chiaro a John Malkovich e Jodic Foster) e a Bugsy, ma potentemente, nel tessuto Alexander Ganshin comin­ 42° Filmfest. Ed 6 la scena da ' gna russa a girare una storia é II romanzo «impossibile» che '; ciai a pensare alla possibilità Ho la sensazione che le na- . tutti, ma non, evidentemente, ai nostri pro­ con Warren Beatty nei panni del famoso ha sedotto e respinto decine di • emozionale del film. E ancora zioni che hanno una risi>osta " cui vorremmo partire per il no­ d'amore con triangoli "aperti» duttori. Se i nostri ritiri diplomatici sembrano gangster che creò Las Vegas. Qui, alle crea­ una volta si parla di Potere, del di fare un film sulla sua sto­ stro personale pronostico su • e autentici contadini. Si autoc- cineasti americani: alla fine ci - ria. Il progetto era però irrea- ' più emotiva alla vita, abbia­ riflettere un malcelato provincialismo, i due zioni, sono abituati: nel giro di due anni han­ ha provato il canadese David ' potere che il lato oscuro del­ no anche un maggior attac­ Berlino '92. Premessa: nulla e ' siliò all'inizio degli anni Ottan­ film citati in cui l'Italia compare come partner l'uomo (il sesso, il buio, il pas­ lizzabile. Diventò possibile e più casuale dei palinsesti dei ' ta, scegliendo l'America. E in no messo su uno Stato che prima non esiste- ' Cronenberg, esperto di grand- " prese forma solo con l'awen- • camento ai loro figli. Le na­ America divenne un regista sono, dicevamo, altamente simbolici. Che un va. Forse in Bugsy-Warren, e nel suo sogno di sato...) può esercitare sulla vi­ zioni in cui vige un rapporto - • festival del cinema. Ma se c'è ' produttore come Claudio Bonivento vada a . guignol • biologico-cinemato- ta. . ..-,. to al potere di Gorbaciov. „. , un tema che percorre il Film­ corteggiato dalle • majors di una citta nel deserto destinata a ripulirel e ta­ grafico (da Videodrome a Inse­ familiare paternalistico han­ girare un film a Mosca, o che l'Italia entri in sche di cowboys e cercatori d'oro (chiamate­ Un film sullo stalinismo è no anche una società d: tipo fest, è quello del rapporto fra Hollywood. Oggi che tutto é parabili) , filmando non il libro - Esempio numero 5. Il Film­ comunque > un * progetto Arte e Potere, con tutte le be- ' cambiato, toma a Mosca e ci un "collage» europeo come Utz, indica la ten­ la Las Vegas, chiamatela Mahagonny come in se e per sé, ma Burroughs > fest non prevede - almeno per paternalistico. Dove invece , denza contraria al provincialismo di cui so­ fece Brecht, chiamatela pure Hollywood), i controverso, .nonostante ' esiste una società con rela- *• nedizioni e le maledizioni che racconta la sua visione dello stesso (interpretato da Peter ora - nulla per ricordare il de­ laperestrojka.... . esso comporta. Ci sono cinea­ stalinismo. Può farlo, forte del pra. E non e certo un caso che, su 15 film eu­ berlinesi troveranno un inaspettato compa­ Wellcr) impegnato a scrivere il * cennale della morte di Fas- zioni familiari più sciolte, è ' sti coccolati dal potere. Ci so­ suo potere e della sua lucida gno di strada... .OAI.C. libro. E dopo Chatwin, Burrou- - sbinder, uno che di Potere e di Questo non è un film su Sta­ più facile avere un governo no cineasti censurati dal pote­ conoscenza delle mille censu­ • ghs ò il secondo scrittore male­ maledizioni • era il massimo lin. E piuttosto un film sulla ' democratico. Non posso af- . re. Ci sono cineasti 'esiliati» dal re che esistono al mondo (an­ detto che arriva al Filmfest, e la esperto. Promemoria: medita­ paura, sulla seduzione, sul fermare che una soluzione J- potere. E ci sono cineasti che . ni fa, a Cannes, ci disse: "Nel maledizione diventa ansia di re su questa dimenticanza. •-< male metafisico, l'unico mo­ sia migliore dell'altra,. non *:' nell'esilio trovano un altro, più cinema basta essere sempre libertà, soprattutto espressiva: Esempio numero 6. Al Fo­ do, secondo me, per capire il " esistono graduatorie in que- • intimo potere. «Club» diversis- coscienti di chi paga. Se vuoi ebraico sono le sinagoghe e il nazisti, poi i comunisti. Nella poetici e stranissimi {Le vie dei nel Pasto nudo si parla di cose rum ci sarà un film biografico sistema - sovietico. Volevo >, ste cose, non posso neanche • fare un film anticomunista, - piccolo cimitero dove si trova parabola . di Utz romanzo canti. Il uicerù di Ouidah, Sulla ripugnanti con stile letterario •' creare uno stato di terrore sostenere che il regime de- ' , simi, che avranno al Filmfest il­ sul padre di tutti gli scrittori mocratico possa aver succes- - lustri -• rappresentanti - (dalla non chiedere soldi alla Mo- anche la tomba del rabbino (speriamo anche del film), la collina nera). Se n'ò andato altissimo, scomposto, irrefre­ maledetti: Arthur Rimbaud, di senza dover mostrare • mi­ sfilm. Se vuoi fare un film con­ Loew, il creatore del Golem. sindrome del collezionista di­ nell'89, dopo una rarissima nabile, forse - quello si -cine­ gliaia di massacri, semplice­ so in qualsiasi paese del Russia di Eltsin arriverà il nuo- Richard Dindo. In concorso c'è mondo., . vo , film del russo-georgiano tro la Gulf & Western, non an­ Ma al numero 5 della Siroka, venta l'arte di ingannare il po­ malattia contratta durante uno matografico. Perché ' è - noto anche un film francese che si mente creando un'atmosfera •. Chuzicv, uno dei talenti più dare alla Paramounl»). nella fantasia dello scrittore tere e di escluderlo silenziosa­ dei suoi viaggi. Ma prima di an­ che cinema e letteratura, nel- . intitola Celine, ma è solo il no­ speciale. Non c'è bisogno di "•• Cosa vede nel futuro del puri e repressi degli anni Ses­ Esempio numero 2. Sulla via Brucc Chatwin, vìve Kaspar mente dalla propria vita. Bruce darsene ci ha dato, in Ulz, una l'ultimo secolo, si sono dati • me della protagonista, nulla a un serial killer per far paura, "* suo paese? santa: dalla Spagna torneran­ Siroka di Praga oggi si affaccia­ Utz, un altro omino che racco­ Chatwin c'era riuscito a modo profezia su quella rivoluzione una mano soprattutto nei terri­ che vedere con il romanziere e comunque un serial killer tori più inesplorati dello stile e ; di Viaggio al termine della not­ non spiega perché esiste il • Vedo un terribile hangover, no Camino e Miro, vecchi op­ no stupendi palazzi liberty, e gliendo preziose porcellane di suo, girando il mondo a piedi e di velluto che Bruce non ha male nell^imanità. » „?>_ •• - un mal di testa dopo una be­ positori del franchismo). gli unici ricordi del ghetto Meissen ha ingannato prima i regalando di tanto in tanto libri avuto tempo di vedere: «La ti­ dell'inconscio. Diceva Celine: * te Ma, chissà... ,.,-•„ . vuta. Tutte queste'idee di .' Come spiega lei il fenome­ uguaglianza e libertà, il desi­ no dello stalinismo? derio di costruirsi un paradi­ Il fenomeno dello stalinismo so... Sta . chiaramente na- . o di ogni sistema autoritario "' scendo una nuova era, ma il ' è in realtà piuttosto diffuso:; nuovo ordine di cui parla il * basti pensare • all'Italia di presidente Bush è solo un'il- : Mussolini o all'Argentina di ' lusione. Guardi cosa succede '" Un Cherubino di carta contro la guerra Peron o all'Iran di Khomeini. * in Europa: si assiste ad una Milioni di persone oggi rim- " nuova esplosione di tensioni - piangono quegli imperi: • è . razziali. E un fenomeno inte­ ro ad intonare la scherzosa ro­ Ho inizialo a lavorarci il 17 rante e vorticosa sarabanda di difficile spiegare fenomeni ressante, non voglio dire al­ «Amoroso» di Maurizio Forestieri manza de! "Farfallone amoro­ gennaio del 1991, giorno dell'i­ un salame per non essere ta­ del genere. Soprattutto poi '• larmante perché l'essere so», iionizzando sul paggio nizio della guerra nel Golfo, ed gliato). Nel suo studio roma­ con formulette semplicisti­ umano è in grado di adattarsi ' è l'unica opera italiana in concorso Cherubino, scovato dal Conte ho ricevuto la copia-lavoro no, la Graphilm, con la colla­ che del tipo: sono cose da e di sopravvivere a molte co- : Dalmavtva nella camera da let­ stampata il giorno dell'armisti­ borazione di una quindicina di paese del Terzo mondo. se, ma il nuovo ordine di cui % Un cortometraggio di animazione to della propria consorte, e zio: 43 giorni in tutto. Ero persone, Forestieri in questi Quelli non sono paesi sotto­ si parla non significa solo \ spedito in guerra per punizio­ preoccupato per cosa sarebbe giorni sta lavorando al pilota di sviluppati, hanno semplice­ uguaglianza e felicità. Signifi- • ne. Nel cortometraggio, Fore­ successo ed avevo anche pau­ un serial sul celebre personag­ mente una struttura ecologi­ ca invece che ancora una nato durante la guerra del Golfo, stieri usa la romanza per intes- ra per me stesso, magari di es­ ca diversa, leggi di vita diver­ volta dobbiamo individuare ; sere un poetico apologo con­ sere richiamato alle armi. Cosi gio a fumetti Tiramolla. Se an­ se, leggi di natura diverse. In­ il bene e il male nella natura \ ispirato al personaggio di Mozart tro la guerra, con un Cherubi­ mi 6 venuta in mente l'aria di drà bene dovrà realizzare 25 somma: con questo film ho umana. Ci abbiamo provato •' no sognante fiori, farfalle e bel­ Mozart ed e nata l'idea di que­ puntate da mezz'ora l'una. «È cercato di capire le radici " per 400 anni, almeno in Eu­ le donne che gli svolazzano in­ sto personaggino che preferi­ un impegno importante - dice dello stalinismo. . ropa, a cominciare da Tom­ RENATO PALLAVICINI torno. Ma il nostro piccolo sce le belle donne, la musica e Forestieri - anche se le mie maso Campanella con la sua ; eroe, come nell'aria mozartia­ la fantasia al grigio delle divi­ preferenze vanno ai lavori bre­ Come ha proceduto? Città : del Sole, ; dell'utopia, ; •• ROMA. E l'unico italiano a che riesca a bissare il successo na, si trova d'improvviso a im­ se». vi. In effetti non riesco a pensa­ Guardando Stalin senza falsi dell'uguaglianza. E stata una . concorrere ufficialmente, e af­ di Bruno Bozzetto che nel 1990 , bracciare il fucile e « indossare Forestieri ama lavorare sulla re a film che superino i dieci moralismi o idee preconcet­ delle - più grandi . illusioni •" fida le sue fortune a 4 minuti e si aggiudicò l'Orso d'oro con divisa ed elmetto, coinvolto in musica ed i suoi lavori prece­ minuti. Comunque tra i miei te: attraverso gli occhi di un quella dell'idea comunista, 20 secondi di disegni animati. Mistertao, Con un'animazione una fragorosa battaglia Alla fi­ denti ne sono un esempio. Dal sogni c'ò la ripresa di un mio uomo che lo ammira incon­ un'idea che dal Rinascimen­ Maurizio Forestieri, 30 anni, brillante, elaborata da disegni . ne, però, a vincere sarà ancora cortometraggio d'esordio, vecchio progetto per un Don dizionatamente, un uomo to si ò protratta fino a oggi, al­ nato a Palermo, ma romano di su carta con delicati pastelli l'amore, donandogli un paio quando ancora studiava al Giovanni'. Ancora una volta qualunque, una brava perso­ la fine del millennio.,,.,, ,; adozione, è l'autore di Amoro­ nei toni rosso e azzurro. Amo­ d'ali e consentendogli di tor­ Centro spcnmentalc di Roma, da Mozart, come a Mozart si na. Vede, se uno straniero nare a svolazzare assieme ai Signor Koncialovskij, cosa so il cortometraggio italiano in roso si dipana sulla celebre suoi sogni. Orpheus (dove un piccolo de­ sono spesso ispirati due cele­ Un disegno legge L'arcipelago Gulag di concorso al Festival di Berlino, aria mozartiana del "Farfallone monio si ritova tentato da un brità dell'animazione come tratto Solzenitsyn ha un'immagine vuol dire di preciso il suo che passerà sullo schermo del­ amoroso» delle Nozze di Fluo­ 'Amoroso - racconta Mauri­ gruppo di suore) a Posto- Giulio Gianini ed Emanulc da «Amoroso» • perfetta di terrore, ma non ne fl">tf>: ' -...• ,....,.• lo Zoopalast il 17 febbraio alle ' ro. • zio Forestieri - e nato da una Shool-Ah (un'ironica rivolta Luzzali. non a caso primi mae­ di Maurizio > capisce il perché. Non è un Volendo semplificare: cer­ ore 20. La speranza, magari, e Nell'opera di Mozart, e Figa­ paura, la paura della guerra. della pasta); a Salome (esila­ stri di Maurizio Forestieri. Forestieri ' caso che per questo film ab­ chiamo di perdonare la gen­ bia voluto come protagonista te per i propri errori. Ceichia- un attore americano e non mo di capire: è importante. wmmmmm*

PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 Da lunedì su Raitre «Impariamo insieme» con Alberto Manzi

GUIDA Il maestro e rimmiérato RADIO &TV

iTrecenio parole per capire e farsi capire, ma anche me e andrà in onda a partire zioni si occuperanno di generi dice civile solo i volontari si oc­ LA NAVICELLA 1991 (Ramno. 11.05). Cerimonia per la esemplici informazioni su come muoversi in una da lunedi 17 alle 13.45 su Rai­ commestibili e alimentazione, cupino dei problemi degli im­ premiazione di Paolo e Vittorio Taviani. 1 due registi rice­ : realtà diversa e spesso ostile. Dedicato agli immigra­ tre, nell'ambito del Circolo del­ del corpo umano e dei rappor­ migrati». Ai tempi di Non è mai. veranno «l-j navicella», il riconoscimento dell'Ente dello - ci, parte lunedì su Raitre alle 13.45 Impariamo insie- le 12 del Dse (Dipartimento ; ti con le strutture e i servizi, del­ troppo tardi, il ministero della spettacolo per meriti artistici e nel campo dell'informa- •. scuola educazione). "•'• la casa, degli spostamenti e Pubblica istruzione intervenne zione. Tra gli altri premiati anche Fabrizio Frizzi. Luciano • ;me, sorta di abc della sopravvivenza. Nelle vesti di Saranno 60 puntate, dal lu­ dell'abbigliamento. - Il lutto \ con l'allestimento di duemila Rispoli e Igor Man, invialo de La Slampa. ;:• : „••,. . "....v nedi al venerdì, nelle quali il senza complicazioni di gram­ punti pubblici di ascolto. Oggi • insegnante un maestro celebre, quell'Alberto Manzi NONSOLONERO (Raidue. 1325). La rubrica del Tg2 ospi- , maestro Manzi cercherà di in­ matica. niente. Il corso potrà contare ;che, negli anni Sessanta, con Non è mai troppo tardi la Toninho Cerezo, il calciatore brasiliano della Samp- - segnare un vocabolario base Perche alle 13.45? «Abbiamo solo sull'appoggio dei 2300 '• insegnò a leggere e scrivere a tanti italiani. di 300 parole indispensabili scelto l'orario - spiegano alla gruppi di volontariato che met­ doria che parla dei suoi problemi di «immigrato» in nove - per chi, straniero, deve affron­ sede Rai di Milano i responsa­ teranno a disposizione degli anni di vita in Italia. Segue la presentazione del nuovo ì tare la vita quotidiana. Una bili del programma - in cui le utenti, tv e altro materiale di­ programma di Alberto Manzi dedicato all'insegnamento ELISABETTA AZZALI sorta di pratico abc della so­ persone tornano a casa». Ma dattico. •• •• ..'. -••„•,. dell'italiano agli stranieri, in onda all'interno de II circolo •- pravvivenza, di lettura della cit­ quanti sono gli immigrati con Ma Alberto Manzi è fiducio­ delle 12a partire dal 17 febbraio. • , : ., - xx ' '>' j ! EMI MILANO. E' quasi un mito Manzi, torna a Insegnare a leg­ tà a partire dai simboli e dai se­ una casa e una tv? Risponde so. «Speriamo che sia solo l'ini­ ROCK CAFÈ (Raidue, 17.55). Antonello Venditti e Gino •; zio. Che a queste prime 300 Alberto Manzi con due suoi allievi di colore i dell'infanzia. Molti negli anni gere e a scrivere in televisione. gnali che si vedono nelle stra­ Alberto Manzi, classe 1924, • Paoli sono i musicisti più amati dagli italiani. Questo il ri­ parole ne seguano allre e che {Sessanta hanno imparato a Questa volta i suoi scolari non de, dal linguaggio immediato che a poco più di 20 anni co­ sultalo del sondaggio promosso dal programma musca- " / leggere e scrivere proprio da • saranno bambini italiani o delle associazioni mentali: si minciò ad insegnare in un Isti­ gli italiani imparino quanto è J dilficile, per uno straniero, sta­ le di Raidue, che in questa puntata ci rivelerà i gusti musi- j lui. da Non e mai troppo tardi. adulti analfabeti ma gli Immi­ imparerà che H vuol dire ospe­ tuto di rieducazione di Roma immigrati che oggi vengono di vita quotidiana. Il corso vero re in Italia senza capire né farsi cali del 1991. ." : : ,: - :-:•••••,y-:;-- .viv.r,"'---., .•- ' la sua trasmissione tv. Ci si ar- grati extracomunitari. E sarà dale, che la croce rossa e sino­ dando vita a La tradotta, il pri­ sprangati nelle nostre città: • e proprio si svolgerà dal lunedi nimo di farmacia, che si può capire». Cos'è • cambiato in SAMARCANDA (Raitre. 20.30). Michele Santoro affroma il ' ' mava di carta e matita e lo si lui, con le sue parole, ad acco­ mo giornale degli istituti di pe­ «Sintomo di quanta poca uma­ al giovedì, mentre il venerdì - chiamare il «113- non solo nei questi' 20 anni? Secondo il dibattito, suscitato in questi giorni da Claudio Martelli ' seguiva parola per parola. In- glierli, anziché l'indiflerenza, na, «lo sono solo un maestro nità sia rimasta in noi». Stava­ servirà da riepilogo. Sarà pub­ casi di emergenza ma anche elementare - dice con la con­ maestro, che a dire il vero è (Psi) ministro di Grazia e giustizia e vicepresidente del •• Jdimenticabiii la sua pazienza, la paura, il razzismo, ,o le no meglio perchè almeno ca­ blicizzato anche dalla trasmis- ,; per avere informazioni, ad sueta modestia - ma la cosa laureato in Biologia e Pedago- : Consiglio, sulla «legittima dilesa antimafia». In studio ' ' le sue lunghe pause, la sua • spranghe di qualche teppista. pivano. Per facilitare la com­ sionc del Tg2 Non so/o nero esempio su come rinnovare il che mi sconvolge e proprio già. gli analfabeti degli anni ! scrittura chiara e leggibile. Al- Il nuovo corso di lingua italia­ prensione, le lezioni ricorre­ che ogni giovedì ricorderà 11- l'on. de Pierferdinando Casini; Giulio Di Donato, vicepre­ permesso di soggiorno. Le le­ questa: che in un paese che si Sessanta stavano meglio degli . ' berto Manzi, anzi il maestro na si chiama Impariamo insie­ ranno anche a delle scenette ni/idtiva sidente del Psi; Giampaolo Pansa, condirettore de Le- * spresso e il sociologo Pino Arlacchi ,.,. -.-,- ...,- ."'; ' CREME CARAMEL (Raiuno. 20.40). Ultimo appuntamen­ to con il varietà del Salone Margherita condotto da Pippo ," Franco. La comitiva di comici ci saluta con la solita pas- ..

scrolla di "falsi» politici, jj-v • - • ,-••.••-• ,:i; Ì_V.,*J,<;T- • «£.,. i e Gocciolone: «Erano da corte marziale» ANDY E NORMAN (Italia1,22.30). Ottava puntata della sit-com che vede Andrea Brambilla e Nino Formicola nei •• panni di due creativi pubblicitari. In Oggi a me domani a '• NEI ROMA • «Qui in Italia ab­ della fame» presentati e com­ gono dai paesi poveri, emigra­ Squiticri-dovrebbero educare le la coppia di comici è alle prese con la padrona di casa i" biamo dedicato tutto questo mentati da Furio Colombo, in zioni che sono un esodo bibli­ il pubblico, se possibile senza •;.' che li vuole sfrattare. Ma a risolvere il problema verranno ' tempo per parlare delle avven­ onda da domani alle 22.15 su co». Proprio a questi paesi, in­ ' falsi ideologici e senza nefan-.;.. in loro aiuto gli amici più fedeli. ;-•': r ... ; ''•:.:'•'. wyj ,.-»,! ture eroiche o paranoiche di Raidue. "-.-••. •'.-.- ••:-• fatti, è rivolto il programma di ; dezzc. In questo la scelta di h FESTA DI COMPLEANNO (Tmc.22.30J. Candeline per"; due coglioni come Bellini e •Il pubblico italiano - ha Raidue. Quattro storie vere am­ usare il linguaggio della fiction #' Enza Sampo nel salotto di Gigliola Cinquetti e Lelio Lut- j Cocciolone, che dovevano es­ continuato Squiticri - sa tutto , bientate in alcuni degli slati ; . non è casuale: il pubblico ha V tazzi. La conduttrice di Scapoli racconta dal suo esoidio .:. sere deferiti alla corte marzia­ di Beautiful, di Cossiga, di un. considerati dall'Onu «emble- ', conosciuto la mafia, più attra- , televisivo nel '57 con la trasmissione Anni verdi, fino al ; Pasquale le, invece di andare a vedere poveraccio .• che ; muore in - malici della nuova geografia ; verso La piovra che con le - successo che arrivò con Campanile sera, nel '60, insieme -, ' Squttien tutte le falsità che sono state ospedale ma non è informato ,' della povertà»; Ungheria, Egit- •' molte inchieste televisive. La . ! con Enzo Tortora e Mike Bongiomo. La festeggiano, tra '. ! quattro telefilm dette e raccontate sulla guerra di quei grandi fatti e problemi ' lo, India e Brasile. I telefilm, del : gente dà alla fiction quella ere- .i del Golfo. Mentre in Francia. Sibilila che il documentario i gli altri, Fabrizio Mangoni, Raffaella Soleri e Paolo Ple- j e una polemica d'importanza mondiale. Quel- ; costo di 400 milioni ciascuno, : T :i trangeli. „••. ; .-.. . - .-:•„,.. v:> " ;i • •-:•;.:;. "• • •"*•••• '- luon dai denti W **•*-' per esempio, la televisione ha lo che sta accadendo ad Algeri affrontano dal problema della ' non ha più perché frutto delle '< trasmesso otto ore di program­ scelte ideologiche del suo au- '-• ON OFF (Raitre, 23.35). Al centro del settimanale del Tg3 è '. ! contro ^J?y dovrebbe terrorizzarci perché : : disoccupazione al rapporto tra ; mi per svelare tutte le menzo­ 'tore e perché manipolabile'.' l'interrogativo: superato il «disimpegno» degli anni Ot- ", ; il provincialismo "* """ avviene ad un passo da casa sviluppo e religione, fino alla ( gne sul conflitto, a cominciare nelle immagini». Il telefilm che ? tranta, l'impegno civile animerà di nuovo gli intellettuali : • dell'informazione nostra e sta a significare che l'I­ prostituzione minorile. A sigla dalla falsa immagine del cor­ vedremo stasera s'intitola Sto- ' italiani? Interventi dello storico Stefano Rodotà, di Collre- " ' * Italiana slam sta risorgendo, specie do­ del programma • sono : state : morano nella marea dì petro­ ria di Anta!, ed ambientato in ; do Fofi e deldircttore de // sabato Paolo Liguori. Segue .' po la guerra nel Golfo che ha scelte le immagini di Craxi, or- , lio». Lo sfogo contro il nostro Ungheria, racconterà del grave uno spazio di Lino Miccichò riservato alle nuove cinema- f, dimostrato la stravincila di mai onnipresente in ogni pro­ sistema di informazione è del problema della disoccupazio- ;• tografie. Il critico intervista Riccardo Larrain. regista cile­ duzione di Raidue, che rela- ; regista Pasquale Squiticri, in­ Saddam Hussein. Perchè nella ne che sta colpendo duramen- !/ no autore di La frontiera, in concorso al festival di Berli- • tervenuto ieri ad una conferen­ logica dell'Islam Hussein ha ; ziona in francese sulla fame te il paese dell'Est. Seguiranno •" no. In chiusura l'incontro di Nanni Moretti con gli studen- '•:• stravinto. Ma questo sembra nel mondo davanti all'assem­ za stampa per la presentazio­ ; il 20 febbraio La fuga dei cer- - ti, tenutosi ieri a Roma. • --«.:• ..™..-.-.--, .•..- ... •• ..'. ne della nuova serie di Missio­ non interessarci. Cosi come blea dell'Onu. ••. ' • ;--i-,,c:.-.' w velli sull'Egitto, il 27 febbraio // «-«• •-.,..• •/. .. "• ' (GabriellaGallozzi) • ne reporter, quattro telefilm non siamo abbastanza colpiti ' •Gli intellettuali e gli organi sacrificio sull'India e il 3 marzo Ì-" (da lui girati) sulla «geografia dalle emigrazioni che proven- ••]" d'informazione - ha aggiunto Meninliossu\Brasile. -.•-.• • ..:,

m C RAIUNO RAIDUE RAITRE Q> SCEGLI IL TUO FILM 6.59 UNO MATTINA 7.00 PICCOLE E PRANDI STORIE 8.60 OLIMPIADI INVERNALI. Sci: 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 STUDIO APERTO. Notiziario 7.53 BUONGIORNO AMICA. Varietà 9.35 L'AMANTE SCONOSCIUTO r.-..\- •• -." 7-8-8-10 TOI MATTINA B.4S AGRICOLTURA NON SOLO slalom femminile per combinatali 8.30 ARNOLD Telelilm 8*00 COSI GIRA IL MONDO Regia di Nunnally Johnaon, con Van Hellln, Ginger • sci di'ondo: 10 km maschile 7.00 CIAO CIAO MATTINA. Varietà Roger*. Usa (1954). 95 minuti. 10.06 UHOMATTIHA ECONOMIA 0.00 D-S.E. CUBAI SOCIALISMO O 8.00 ALICE Telelilm 8.25 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE MUERTE. PI 0. Beha. 11.30 HOCKEY SU PISTA 8^30 STUDIO APERTO. Notiziario Thriller drammatico basato su un interessante appro- 1Q-29 OUOUELMOTELL. Telelilm ».3S L'AMANTE SCONOSCIUTO. 8.00 LA VALLE DEI PINI tondimonto dol porsonaggi. Un impresario teatrale NATA DI MARZO. Film di A. Ple- 12.00 DSE - IL'CIRCOLO DELLE Ì1T 11,00 DAMILANOT01 Film di N. Johnson. Con G. Rc- 8.05 SUPEBVICKY. Telelilm accoglie nella sua casa, assento la moglie, una giova­ trangeli. Con J. Sassard Conduce Mario Cobellini. Nel. 8.39 UNA DONNA IN VENDITA no scrittrice. Quando questa viene ritrovata mlsterio- 11.06 LA NAVICELLA 1091. Condu- corso della trasmissione alle gers.V.Hellln 8.30 CHIPS. Telefilm 11.50TG2- FLASH 12.05da Milano Tg3 1030 CARI GENITORI. Quiz. Noi cor- • semente assassinata, lui sarà, ovviamente, il primo cono Melo Froni, Tiziana Ferrano 11.50 IL PRANZO E SERVITO. Gioco a dei sospettati .... . H.S» I FATTI VOSTRI, Con F. Frizzi 12.56 OLIMPIADI INVERNALI. Sci di 10.30 MAONUMP.I. Telelilm 30del programma alle 10.55Tq4 - 11.S6 CHETEMPOFA 13.00 T02QRETREDICI quiz con Claudio Llppl CANALE5 ,..,,., .v ,;..••. ?:.+.-. L-. •• • W .",.•=•.-.-•.,-,;..*; .^ -. londo femminile 5 km 11.30 STUPtOAPERTO. Notiziario 11*46 STELLINA Telenovola 12.00 PIACERE RAIUNO. Con G. Sa- 13^5 TQ2 NONSOLONERO-METEO 12*40 NON E LA RAI. Varietà con Enri­ 14.00 TELEGIORNALI REOIOHAU 12JZ0 CIAO CIAO. Varietà per ragazzi: V.: \ . t>ani. Nel corso della trasrmssio- 13.60 OLIMPIADI INVERNALL Sci ca Bonaccorti (0769/64322) nel 11*46 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- 10.OO NATA DI MARZO • -..:.-•.- 14^0 TG3 POMERIGGIO Dolco Candy, «Il gioca Jo)t» quiz; • ' ne alle 12.30TQ1 Flash slalom lemminilo per combinata corso del programma alle 13: TGS Regia di Antonio Pietrangelo con Jacqualina Saa- 14.4B DSE. Il larda 36 " riotà con Gianfranco Funari '-- TartarughcNIniaallarlscossa 13-30 TELEGIORNALE 14.45 SANTABARBARA. Soapopera 14.30 FORUM Attualità con Rita Dalla sard, Gobrlolo Forzatti. Italia (1957). 109 minuti. 15.15 DSE. Anatomladl un restauro Con Jacquellne Sassard, una dello «lolite» scopone 13-99 TOI-TREMINUTIDI- 15.35 TUA-BELLEZZA E DINTORNI Chiesa e Santi Licheri 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario - 13.30 TQ4- POMERIGGIO 15^5 SET X SET. Tennis da Albono Lattuada, una commedia garbata e proton­ 14.00 PIACERE RAIUNO. (Fino) 15.50 DETTO TRA NOI 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. 1430 MONDO OABIBBO .-••'••-- 13.40 BUON POMERIGGIO. Varietà 16.05 PIANETA CALCIO da, girata da un maestro del cinema italiano di quegli 14.30 L'ALBERO AZZURRO 17.00 T02-DIOGENE con Patrizia Rosselli anni. Éil racconto della-vita dura» di un povero archi­ 16J0 OLIMPIADI INVERNALI. Hoc- 18.30 TI AMO PARLIAMONE 16.00 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- 15.0O PRIMISSIMA. Attualità 17.26 DA MILANO T02 16.00 BIM BUM BAM. Varietà per ra­ lilm «Cenere... Cenere» " 13,45 SENTIERI. Soap opera tetto che ha sposato una ragazza molto più giovano di 17.39 BELLITALIA. Attuai ila kev sul ghiado: Polonia Italia gazzi: Il Mistero dolla pietra az­ 14*45 SENORA. Telenovola lui. /.., ... ;A ••'.*' . 18.30 CRONACHE ITALIANE 17.00 POMERIGGIO SUL 3 18.00 MAONUMP.I. Telelilm RAIDUE ••-••••' ••••••••• ••'•'•• •'."••.''.-'.'•••••. '.:••''"• •'•'..:••••' 17.86 ROCK CAFE. Di Andrea OlcesT" zurra; Bonjour Marianna: Diven­ 15.16 VENDETTA DI UNA DONNA ) . Varietà por ragazzi 17.46 GIORNALI ETV ESTERE teremo famoso: Tartarughe Ninja 18.06 TOS-SPORTSERA 17.00 A-TEAM. Telefilm con G. Pep- 16*05 TU SEI IL MIO PESTINO • I 17.3B SPAZIOUBERO 16.00 GEO. •Fiocco rosa allo zoo- alla riscossa: Robin Hood: gli eroi 1S.05 CERCANDO LA GARBO 18^0 MIAMI VICE. Telelilm pard «Vacanze In montagna» 18.20 CRY8TAL Telenovola 18.00 T01-FLASH 16v40 TUTTI I COLORI DEL BIANCO della Warnor; Quiz: -La spaghel- Regia di Sidney Lumel, con Ann Bancrolt, Ron Silver, 10.10 BEAUTIFUL. Serial tv Carrle Flsrter. Usa (1984). 103 minuti. 18-09 OCCHIO AL BIGLIETTO tala» ' 18.00 MACOYVER. Telelilm 17.20 FEBBRE D'AMORE 18.46 T02 TELEGIORNALE 18.00 TELEGIORNALE Una donna, allegra e vitalissima, coltiva un grande 18.30 TELEGIORNALI REOIOHAU 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Glo- 17.60 T04-SERA 1IL30 ORA 01 PUNTA. Di A. Borgono- 20.16 T02 LO SPORT 18.00 STUDIO APERTO. Notiziario desiderio: potere un giorno incontrare e conoscore vo. Con M. Venier, f. Fazzuoli 19.46 IL PORTALETTERE. Con Piero co a quiz con Iva Zonlcchi 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Greta Garbo. Quando scopre di essere afflitta da un 20.30 ISTANTANEA DELL'ASSASSI­ 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 1830 STUDIO SPORT • •.•.•- male incurabile, il desiderio diventa una piccola os­ 10.33 UNA STORIA. QIE.Biagi NO. Film di D. Winnlng. Con M. Chiambrotti Con Luca Barbareschi 20.06 BLOB. Di tulio di più Quiz con Mike Bonqlorno 18.30 IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz sessiono. E suo tiglio farà di lutto per poterla accon­ 18.50 CHETEMPOFA Ironside 18.38 tentare. Film insolitamente intimista nella filmografia 20£S UNA CARTOLINA. Spedila da 80,00 TELEOIORNALE 22.15 MISSIONE REPORTER: GEO­ 20.00 T05SERA 18*40 IL GIOCO DEI». Quiz ' - con Corrado Tedeschi diLumet. - •:,,-,•- -«-•••• • •••-•?•• Androa Barbato GRAFIA DELLA FAME. -La sto­ 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA 18.C5 NATURALMENTE BELLA TELEMONTECARLO :•-:-:•" 'x»-£u;^..:.?.i/ ,,l. ••;-.':*.•' 20.40 CREMECARftMEL. Varietà ria di Antal-Telelilm di P. Squllle- 20.30 SAMARCANDA. Un programma 20.30 MISTER MILIARDO. Film J. Ka- 20*40 TELEMIKE. Gioco a quiz con Mi­ 18.10 DOTTOR CHAMBERLAIN 2ZAS T01.UNEANOTTE rl, con L. Gorog di e con Michele Santoro •- pian.ConT.Hill '• - '• • ke Bonglorno, Vittorio Sgarbi. Ro- ; ; 23.00 EUROPA 23.15 T02-NOTTE 23.30 T03 FLASH 18.39 PRIMAVERA. Telenovola 20.30 I TRE GIORNI DEL CONDOR - " y gia di Mario Blanch! (20») 22.30 ANDY E NORMAN. Telelilm Regla di Sldnoy Pollack, con Robert Redlord, Fity* 24.Q0 T01 NOTTE-CHE TEMPO FA 23.30 PALLACANESTRO 23.36 OH OFF. Di Antonio Loono 20.30 I FAVOLOSI BAKER. Film con 23.16 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.30 TUTTO BENIGNI DAL VIVO. M.Pfeillor.J. Bridgos Dunaway. Usa (1975). 120 minuti. 0.40 OLIMPIADI INVERNALL Patti­ 0.20 METE02-TOa-OROSCOPO 24.00 SPECIALMENTESUL3 Nel corso del programma alle 24: Dal romanzo di James Grady -I sei giorni del Condor- "• Film di G. Bertolucci. Con R. Be­ 22*45 BUONASERA. ,,,, Varietà con naggio artistico, pattinaggio velo- 0.25 ROCKCAFE. DI Andrea Oleose" 0.45 T03- NUOVO GIORNO | TG5 Notte un film teso, asciutto, spettacolare e avvincente, uno 0.30 38* PARALLELO) MISSIONE nigni. Nell'Intervallo alle 0.30 Stu- Amanda Loar '*-'- ~ dol migliori di Pollack. Rodford è Condor, agente dolla cltó 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA 1.15 STRISCIA LA NOTIZIA 23.45 CHI HA PAURA DI VIRGINIA • COMPIUTA. Film di L. Mllesto- J .Cia del servizio informazioni, che senza accorgerse­ 1.40 MEZZANOTTE E DINTORNI 1.20 FUORI ORARIO 1.30 SIMONTEMPLAR. Telefilm dlo aperto: 0.50: Studio sport ^ - . WOOLF. Film di M. Nichols. R. ne motte in circolazione alcuno notizie riservate. I '- nel. Con G. Peck 2.06 BLOB. Di tuttodì più Burlon, E. Taylor 8.10 T01-LINEA MOTTE 2.16 LE STRADE DI SAN FRANCI- 2.15 L'ULTIMA GARA. Film di P. Co- 1.66 LA BELLA E LA BESTIA. •" suol colloghi vengono tutti eliminati, lui si salva per 2.25 OOOI SPOSI: SENTITE CON- SCO Telolilm 2.20 UNACARTOUNA 2.19 MARCUSWELBYM.D, Telefilm ~' caso ma da quel giorno la sua vita conta meno di ni en­ sta. Con F.Silva 2,55 MCOYVER. Telefilm te, .T. « •- -..,.,...... , .ar...,..,,- , .' h\ DOGLIANZE. Film di N. Shavel- 3.05TO2 - NOTTE 2.26 T03-NUOVO GIORNO 3.13 CHE FINE HA FATTO TOTOBA- f.on. Con J. Lommon 3.45 AGENTE SPECIALE. Tolelilm ITALIA7 ...ó -:.':::• •'.• :'.':.:-••...• ' :•:• :'r :'•"••'.: * ' 3J0 I DIAVOLI DELLE TENEBRE. 2.46 MAXHEADROOM. Telelilm 3.66 A-TEAM. Telelilm BYT Film con Totò, 4.03 TOI-LINEANOTTE 4.30 GEORGE E MILDRED. Telelilm Film 3.36 T03 NUOVO GIORNO 4.60 CHIPS. Telelilm 4.59 LA FAMIGLIA ADDAMS 4.20 RALLY. SOGNI DI GLORIA 4.45 OCCHIOSULMONDO 5.00 IL NIDO DI ROBIN. Telolilm 20.30 MISTER MILIARDO * • • 3.98 IL NERO E IL GIALLO. Telelilm 9.20 GIOVE IN DOPPIO PETTO, Film Regia di Johnatan Kaplan, con Terenco Hill, Valerle 5.20 DIVERTIMENTI 5.40 VIDEOCOMIC 630 MAONUMP.I. Tolelilm 4.66 DEL VECCHIO. Telelilm 5.30 LA STRANA COPPIA. Telelilm 7.00 LA FAMIGLIA ADDAMS Perrlne. Chili Wllls. Usa (1977). 91 minuti. 6.05 UOMINI IN GUERRA 5.15 DESTINI. (214») 6.50 SUPER VICKY. Telelilm 6.46 ROTAIE. Film , 6.00 BONANZA. Telefilm 7.26 FUPPER. Telelilm . . Favola italo-americana, affidata all'estro e ai muscoli del popolarissimo ex Trinità. Qui ò Guido Falconrno. un meccanico di Monteporzlo Catone, chiamato negli Slati uniti a riscuotere I eredità di uno zio sconosciuto ODEOII TELE RADIO e ricchissimo. No troverà di grano sul suo cammino... , w (inumili M ITALIA 1 .»..„.„,.., ..,-„..»--.,,,-,...... „..-,.,",-.,»..•..,,•. : : : 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 8.00 CINQUESTELLE IN REGIONE RADIOGIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10; 11 : 20.30 I FAVOLOSI BAKER *- • •*' '"' - """-'"'^ "••'"•'•-'r.'"'-:'.'-^"". '., . Programmi codificati ,: ; Regia di Steve Klovea, con Michelle Pleltter, Jefl Brid- 8.30 BATMAN. Tolelilm 19.30 HAPPY END. Toienovela 12.00 DIAGNOSI Con M. Trecca 12: 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; ;. B.0Q IL MERCATORE 20.30 2 METRI DI ALLERGIA. Film ges. Beau Bridge*. Usa (1989). 119 minuti. 8.00 Al CONFINI DELL'ARIZONA 12.30 IL RITORNO DI DIANA SALA- 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; • 13,49 USA TODAY. Attualità 1830 IL VENDICATORE DI JESS IL Ancora un film sul «sogno americano- ma filtrato at­ ZAR. Toienovela con J. Goldblumm, E. Thompson 15.30; 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; : 8.56 OUMPIADI INVERNAU. Sci: .. BANDITO. Film di F. Lang. Con traverso una sensibilità assolutamente contempora­ Slalom speciale femminile por 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL 13.00 LA PADRONCINA 22.30 LABIRINTO MORTALE. . Film 22.35. GR3: 6.45; 7.20; 9.45; 11.45: i nea. I fratelli Baker (Interpretati dai fratelli Bridgos) 13.45:14.45; 1B.45; 20.45; 23.53. combinala Soap opora con S. Mathis H. Fonda. 13.30 UNA PIANTA AL GIORNO •con J.Oanlots.M.Patlnkin "•: -'•' ''• suonano in locali di second'ordlne, l'uno vivendolo RADIOUNO. Onda verde: 6.06. 6.56. " corno un normale lavoro, l'altro sognando altro platoe 18.00 ROSA SELVAGGIA. Telenovola 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE f 11.00 VITE RUBATE, Tolenovola 1430 IL MAGNATE. Toienovela 0.30 THE UNTOUCHABLES-OU IN­ 7.56, 9.56, 11.57. 12.5$. 14.57, 16.57, e un'altra musica, per rinnovare il proprio repertorio 14.30 POMERIGGIO INSIEME 11*45 A PRANZO CON WILMA 18.30 CARTONI ANIMATI TOCCABILI. ^ Film con K. Kc- 16.56. 20.57, 22.57; 9.00 Radio an­ decidono di ingaggiaro uno cantante e dopo tanti anni 15.00 ROTOCALCO ROSA 18.00 LA PADRONCINA 12.30 OETSMART. Tolelilm 20.00 LE ROCAMBOLESCHE AWEN- slorn,R.DoNlro ...^•;..•• ch'io '92:11.15 Tu, lui i ligll e gli altri: ; di affiatamento, inoro rapporto entrerà in crisi 19.30 ANDREA CELESTE. Toienovela 18.3Q UNA PIANTA AL GIORNO RETEQUATTRO ...... „ 13.00 TMCNEWS TURE DI ROBIN HOOO 12.13 Ora sosta; 14.28 Stasera dovo; ' 18.30 TELEOIORNALE REGIONALE 16.00 II Paginono; 17.27 On tho road; * 1330 SPORT NEWS 16.00 IL MERCATORE 20.30 MATRIMONIO A RISCHIO. Ml- 20.30 20.00 Note di piacerò; 23.28 Notturno 13.50 OUMPIADI INVERNAU Sci: 14.30 ILMAOHATE. Telenovola nlserleconS.Plolfor.R.Farlas •• ella. Con G.Broqi 23.30 TUTTO BENIGNI DAL VIVO- Slalom speciale femminile per 5fE TELE italiano. • •-- •••--•• •• Rogto di Glusoppe bertoluccl, con Roberto Benigni. combinata 19.00 ROTOCALCO ROSA 22.00 IL TERRORE CORRE SUL FILO. ,22.00 OHIACCIOENEVE RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7.26, Italia (1983). 100 minuti. 1430 OTTOVOLANTE. Varietà 1630 ANDREA CELESTE. Toienovela Film di A. Lilvak. Con B. Stanwick 22.30 TELEOIORNALE REGIONALE 8.26, 9.27, 11.27. 13.26. 15.27, 16.27.-. In prima visione tv, uno «special- (più che un film) Giul­ 17.27. 18.27, 19.26, 21.27, 22.27. 8.46 19.09 CERCANDO LA GARBO. Film di 16.00 IL MERCATORE ia tournóo teatrale di Benigni dell'estate del 15-83. S. Lumot. Con A. Bancrolt 1.00 TWINKY. Film con C. Bronson. Marilyn: una donna, una vita. 10.30 . Gag e numeri senza rete, vecchi monologhi di reper­ 17.20 CARTONI ANIMATI Radlodue 3131; 12.50 Impara l'arto; - torio e maschero surreali assemblato dal regista che 16419 TV DONNA S.Goorgo :..-. ..." :, 18.00 COMPAGNI PI SCUOLA 15.00 Senilità; 15.48 Pomeriggio in­ lanciò Benigni sul grande schermo con -Berlinguer ti 18.30 MATLOCK. Telefilm (replicadalle1.00allo23) : vogliobone». •••.-. - • ..,„...•• 18.30 FANTASILANPIA. Telelilm sieme; 20.30 Dentro la sera; 22.40 18.30 SPORTISSIMO'82 VIMOHUIIC Questa o quella. •. • ITALIAI.... :..: :" •;.:••.:;-;;•.::• '-..•...:..'••'..: 20,00 TMCNEWS. Notiziario 20.30 I TRE GIORNI DEL CONDOR. RAOIOTRE. Onda verde: 6.42. 8.42, '. 18.00 TELEOIORNALE REGIONALE 18.00 METRO POLIS 11.42, 12.24, 14.24, 14.54. 18.42. 7.30 \ 20.30 OUMPIADI INVERNAU. patti- Film di S. Pollack. ConR. Redlord 23.45 CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF 18.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelilm 18.00 BLUE NIGHT Prima pagina; 10.00 Fine socolo; 1211- naqqio artistico originalo uomini 22*49 COLPO GROSSO. Quiz Regia di Mike Nichols, con Elizabeth Taylor, Richard 20.00 BOLLICINE. Telefilm olub doll'opora: 14.05 •< Diapason; - 23.00 FESTA DI COMPLEANNO. Va- 18.30 TELEOIORNALE GS\' Burton, Sandy Dennls. Usa (1966). 130 minuti. 23.39 FATTI DI CRONACA VERA 20.30 IL MISTERIOSO CASO DEL 22.00 BLUE NIGHT 16.00 Palomar: 17.00 Scatola sonora; " Dal dramma toatralo di Edward Alboo, una trasposi­ rletàcon Gigliola Cinquetti DRAGONE CINESE. Film 21.45 Folkconcorto; 23.35 II racconto •' 23*49 IL TESCHIO MALEDETTO. Film 22.30 ON THE AIR 20.30 SBMPUCEMENTE MARIA zione clnomatograflca fedole od efficacissima, torre- 24.O0 TMCNEWS. Notiziario 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI della sera: 23.58 Notturno italiano. »•>- ' di F. Francis. Con P. Cushìng 21.18 QU INCATENATI. Telenovola no di scontro por quattro attori in forma straordinaria 0.20 PIANETA NEVE. Sport 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO- 24.00 ALICE COOPER SPECIAL RAOIOVERDERAI. Musica, notizie e nel metterò a nudo tensioni, sgomenti e problomi di 1.20 COLPO GROSSO. Quiz 0*39 OUMPIADI INVERNAU. Hoc- , ConD, Caprioqlio 1.00 BLUE NIGHT 22.00 SENTIERI DI OLORIA informazioni sul traffico in MF dallo . duo dilferontl coppie Doppio Oscar alle due attrici, . - - key su ghiaccio: Polonia-Italia 2.00 IL MERCATORE 24.00 _JWREED SPECIAL 1.30 NOTTE ROCK 23.30 TG A NOTTE ... 12.50alle24 ... .;.,.. RETEQUATTRO . . v ,, ....' Al Metastasio di Prato ha debuttato Venti numeri da musical affidati «Charlot danse avec nous» alla Terabust e a Luigi Bonino balletto di Roland Petit dedicato Un commovente omaggio al mito al celebre attore e regista gratificato da un sonoro successo

BILL WVMAN LASCIA IROLLING STONES? Sembra pro­ prio giunto il momento del divorzio fra il tassista Bill Wy- man e il gruppo musicale inglese dei Rolling Stones. Il lo­ ro leader Mick Jagger, in un'intervista rilasciata all'emit­ tente londinese Capitol Radio, ha detto che non insisterà 'più per persuadere il suo compagno a rimanere. .. . - ..»>• Tre mesi e mezzo di repliche attendono Charlot to poliziotto e nella rapida ner, sempre nascosto, che la v Teatro tagoniste, in frac, bombetta «LATV È PEGGIORATA», DICE MORETTI.-La televisione danse avec nous, il balletto di Roland Petit che ha e bastoncino, si salutano: Se citazione della Febbre dell'o­ sospende nel vuoto, sorride è peggiorata. Trasmissioni come Pronto soccorso o Scru- ; debuttato tra gli applausi al teatro Metastasio di Pra­ tulli gli Charlot del mondo ro sogna di mangiarsi una e pare che dica: «Sono una poli sono pura pornografia.-Del dolore in tv non voglio : Il palco to. È una pièce da camera per sei danzatori, con potessero darsi la mano e in­ pastasciutta dentro un bel citazione e mi prendo in gi­ parlare, devo ancora superare il disagio di trovarmi qui, una grande Elisabetta Terabust e un commovente fatti il titolo della gag di chiu­ quadretto a luci bianche e ro». ... - .. . - con tutte queste telecamere che mi riprendono». Così, ie­ sura. nere, ed intermittenti, che • Insomma, a Terabust l'or-, ri mattina, Nanni Moretti ha aperto l'incontro con gli stu­ dello Luigi Bonino. Lievitano i sentimenti del cinema di Si incomincia, però, con il esula dalla traccia originale goglioso Petit ha regalato il denti di alcuni licei romani dopo la proiezione di Sogni ' Chaplin in un'atmosfera mediterranea. Ma l'ombra solo Luigi Bonino che si cala del film, ma ci ricorda, se an­ d'oro (è il primo di una serie di iniziative promosse dal del vero Charlot è minacciosa... meglio del suo balletto: que­ ministero del Turismo e dello Spettacolo su «Dieci anni «Scandalo» nei panni di un comico. Con cora non l'avessimo capito, sto esserci ' e non esserci,; del cinema italiano»). Il cineasta ha cosi proseguito: «È la sua mimica calda, • da che stiamo vivendo emozio­ dentro al racconto e trovarsi, .' seccante, non ci sono più trasmissioni culturali. Ma se il commediante > italiano ed ni da cinema ancora muto. comunque, lontano da Cha­ cinema è in cnsi non è tutta colpa della tv. Sono i cine­ erede della Commedia del- RENATO PALLAVICINI MARINELLA OUATTERINI Petit è un astuto cinefilo., plin che giova all'autonomia • club a non avere più motivo d'esistere, quelli che hanno l'Arte, il danzatore consente Eppure, chissà perché, tra ' di ogni omaggio che si ri­ permesso agli autori della mia generazione di farsi cono­ •• ROMA. Lo «scandalo», al •• PRATO. «Ho fatto un bal­ bravura dei danzatori, una al suo presunto Charlot di tante aggraziate rievocazio­ spetti. Anche a Luigi Bonino, ' scere». Le ricette? Moretti parla della sua esperienza per­ centro di questo <1° evento del­ quindicina di costumi creati essere per tante volte squat­ sonale: «Ho creato la Sacher Produzioni perché odio il letto al di là del bene e del ni filmiche, noi ricordiamo per la verità, il coreografo ha • vittimismo di coloro che credevano fosse impossibile ri­ la stagione teatrale del Parioli male e al di sopra di ogni cri­ dalla sapiente Luisa Spina­ trinato e difensore dei debo­ soprattutto lei: la ballerina. , donato un «numero» che fa • di Roma, non stava sul palco­ teli! che i ballerini cambiano li. Egli protegge il ladruncolo lanciare un certo tipo di cinema. Ho aperto una sala per­ tica», ha esordito Roland Pe­ Non che Elisabetta Terabust ,' sognare. Egli ha al collo un : ché sono convinto che la gente, se stimolata, esce di ca­ scenico. Piuttosto sta nel dolo­ tit, presentando a Milano il senza posa, una manciata di monello», salva uncagnone sia in sé più brava di Bonino ' roso squallore dei luoghi d'in­ musiche tratte dai film di ianco dalle grinfie del soli­ corto tutù, calza con le mani ' sa per vedere i film. La legge Tognoli è importante, ma ; contro tra omosessuali, nell'in­ suo nuovo lavoro: «Chi vi Charlot (c'è anche «la Titi- - i due, insieme, compongo-, un paio di scarpette e dan­ ancora più lo sono le persone che credono, che non fernale recinto di una cella di parla in Charlot danse avec na»), ideate da Fiorenzo no una coppia formidabile za, con le braccia, come se . aspettano sempre gli aiuti estemi per agire». — - • -. • condannati a morte o nel levi­ nous è Charlot, non sono Carpi, oppure estratte dal -, ma alla danza femminile ' fossero gambe sulla strug­ COSTA GAVRAS FARÀ UN FILM SULLA POLONIA. lire- ' gato salotto di un intemo bor­ io». Difficile smentire la mali­ l'intramontabile repertoriOi Petit non ha dato, per cosi ' gente musica di Calvero. In •' gista greco Costa Gavras trarrà un film dall'opera dello ghese, palestra di sadismi ed ziosa sicumera di Petit quan­ dire, né nome, né cognome, ' scrittore polacco Tadeusz Konwicki, La piccola apocalis­ orrori sessuali. Scandali ed or­ do un'opera di danza, come salvo qua e là, ad esempio ', questo il danzatore intacca il se. Il film, a sfondo fantapolitico, vuole stigmatizzare le rori che resistono, purtroppo, la sua ultima, travolge gli quanto cita la venditrice di •. ricordo chapliniano, . co­ aberrazioni di una società che si è sviluppata nel comu- ' struendo su quel. ricordo ' nismo burocratico. «Sono molto contento - ha detto fuori - del teatro, a riflettori spettatori - è successo a violette cieca di Luci della • Konwicki - perché sì tratta di un grande regista ed amo ' spenti e dopo che gli applausi Marsiglia, a Parigi ed ora an­ città. Negli episodi migliori, '. un'altra - immagine. Non • molto lo stile dei suoi film». - . •.. ..*-• *.v ,, .* — -* hanno premiato tutti i protago­ sempre, però, riusciamo a li- ' f nisti della serata. • Semmai, che a Prato -, quando tocca però, Terabust è semplice­ CARMELO BENE RINVIA LA PRIMA OELL'«ADELCHi». le corde del cuore e per di mente la danza: declinata in . • berarci del mito. ^v™. < ' dunque, lo Scandalo, di cui al Luigi Bonino, cosi medi- Carmelo Bene è indisposto, con tanto di certificato medi­ titolo dell'evento, curato da più è interpretata come rara­ mille modi. All'inizio è inaf- , co. Non c'è stata perciò la prima di Adelchi di Manzoni, Rodolfo di Giammarco, è stato mente si vede sui nostri pal­ ferrabile come un foulard , terraneo, non condivide la con cui avrebbe dovuto debuttare ieri sera al teatro delle quello di aver riunito l'altra se­ coscenici. Ogni ulteriore giu­ setoso che sguscia dalle ma- • secchezza un po' ispida del Arti a Roma. Nel certificato medico, inviato alla direzione ra, su una ribalta popolare co­ dizio parrebbe > superfluo. ni, poi si trasforma in una vagabondo d'origine ingle- ; del teatro, si dice che l'attore è stato colpito da un malore me quella del teatro diretto da Ma non è cosi: per fortuna. ballerina-mandolino, «pizzi­ se. Eppure, il suo fare e rifare - che non gli permette per il momento di lavorare. La ven­ Maurizio Costanzo, tre testi di Bach, e anche questo ar­ «alla Charlot» o quasi, prò- ; dita dei biglietti è stata sospesa Tino a sabato 15, giorno , In un'ora e quaranta mi­ dito accostamento funziona. cata» dalle mani di un invisi­ in cui si prevede che Bene guarisca. -- . -.. .,, scomodi e coraggiosi. E quello nuti, senza interruzione, Pe­ bile partner inghiottito nel * duce effetti di ridondanza. di aver mantenuto la serata, a Quanto al «messaggio», si A BAGHDAD FESTIVAL DEL TEATRO ARABO. Si svolge ' tit sciorina davanti ai nostri passa da citazioni vere o , Charlot danzante? buio. Infine è persino danza- ',. Petit ha costruito un accora- " contatto con temi forti e ri­ to monumento chapliniano, ' in questi giorni nella capitale irachena il Festival del tea- ' schiosi, sul difficile crinale del occhi uno spettacolo che presunte dei film chapliniani come lo ha creato Roland Petit: trice romantica con tutù lun­ tro arabo, al quale partecipano compagnie teatrali pio- funziona. Gli ingredienti so­ a più liberi squarci di danza un travolgente successo go e inequivocabile posa da > senza considerare il perico­ venienti aa: Giordania, Palestina, Yemen, Sudan, Tuni­ , buon gusto. •-'- • no «poveri»: venti «numeri» per giungere ad un vero co­ per Elisabetta Terabust Silfide. Fugge via sulle gam- ' lo di dargli un sapore ana­ sia. Marocco, Algcna e Francia. Ha inaugurato la manife­ Tre testi per tre temi (omo­ da musical affidati solo alla rale in cui le sei sagome pro- e Luigi Bonino be e tra le braccia di un part cronistico ed edulcorato. -.: stazione il ministro dell'informazione e della cultura Ha- sessualità, razzismo e osceni­ mid Yousif Hammadi, che nel corso della cerimonia ha tà) indagati e proposti nella ricordato come durante la guerra del Golfo sono stati di­ lorma del frammento e del strutti anche centri culturali, teatri e musei. V»»;' -tv*» , condensato di altrettanti spet- Primefilm. «Delicatessen», sesso & cannibalismo con risate A ROMA IL CINEMA DEL '42. 1942 e dintorni. Cinema, . tacoli. Anzi, per la precisione storia, memoria è il titolo della rassegna cinematografica due, essendo il terzo, Ragazze che si terrà a Roma, dal 19 a! 28 febbraio, al Palazzo delle (regia di Marco Mattolint), Esposizioni. Curata da Gian Luigi Rondi e promossa dal­ una libera riduzione di Andrea l'assessorato alla Cultura, la manifestatone è dedicata ai ' Zingone dal romanzo di Bret La carne fa male? Foto di gruppo 18 film più interessanti prodotti in Italia nell'epoca in cui Easton Ellis, American Psycho. - il neorealismo cominciava a muovere Lorimi-passi. «Pro- E dunque: Accoppiamenti ma- „ prio cinquantanni fa il cinema italiar>3*ha vissuto una • senili, deidicdfcrahtenoa. dell'c* ' ' stagione molto significativa - ha detto Rondi - in cuiper mosessualità, proponeva, per di un macellaio eon clienti un verso è venuta a compimento una delle correnti più tì• la regia di Patrick Rossi Gastal- piche, quella calligrafica, per un altro hanno cominciato 1 di, alcuni degli incontri amoro­ a porsi le premesse perii neorealismo». -- •^„.«-,- & Caro rovesciano su Delica­ so-sessuali al centro della MICHELE ANSELMI darsi da fare, Una sfigatissima CORSO DI TEORIA E CRITICA DEL FILM. Dal 27 febbraio commedia Ronde Bis di Erik moglie che pare uscita da un tessen quintali di citazioni e ' al 9 aprile si terrà a Roma il VII Corso di Teoria e Critica Bentley, critico e autore teatra­ Delicatessen più: ma la premiata ditta Jeu­ fumetto di Alan Ford prova ammicamenti: il tratto grafico del film, organizzato dal centro Studi Cinematografici. le inglese, trapiantato in Ame- Regia: Jean-Pierre Jeunet e net & Caro (il primo pubblici­ inutilmente a suicidarsi; due di Tex Avcry sposa le sceno­ Quest'anno tema del corso è «cinema e psicanalisi», le ' rica; mentre Hanging the Presi- Marc Caro. Interpreti: Domini­ tario e animatore, il secondo pazzoidi costruiscono in canti­ grafie care ad Alexandre Trau- cui lezioni saranno tenute da Simona Argentieri, psica­ dent indagava la tematica del que Pinon, Julie Clapet, Marie- disegnatore umoristico) si fer­ na scatole rotonde che muggi­ ner, l'omaggio al cinema fran­ nalista e studiosa di cinema, in Via Gregono VII, 6, il gio­ razzismo attraverso un parzia­ Laure Dougnac, Jean-Claude mano ogni volta un attimo pri­ scono; un vecchio signore vive cese d'anteguerra (Alba tragi­ vedì alle 18. Informazioni a!6382605. - --- . le rimontaggio, ad opera di ma, forse per confondere il murato con le sue rane e luma­ ca per tutti) si mischia all'amo­ Dreyfus. Fotografia: Darius messaggio o forse per spiazza­ re per il Teny Gilliam di Brazil «CRÈME CARAMEL. SBARCA A SANREMO. Lo staff del Piero Maccannclli, (che già ne Khondji. Francia, 1991. re i fans. che alle quali ha dato nomi mi- popolare varietà di Raiuno (oggi all'ultima puntata) sarà . aveva curato, assieme a Pame- Roma: Alcazar, Rivoli ' - toligici; una vamp burrosa che e l'Orson Welles dell'Infernale a Sanremo il 22 febbraio per uno speciale dedicato al fe­ ' la Villoresi, l'allestimento ad Milano: Odeon, Colosseo Le "delicatessen» in questio­ se la fa volentieri con il macel­ Quinlan, dentro un gioco intel­ stival, che sarà trasmesso alle 20.40 sulla prima rete. Ore- 1 Astiteatro ne! 1990) di un testo ne sono i brandelli di carne laio, eccetera eccetera,.. lettuale che può far gridare al - ste Lionello, Leo Gullotta, Pamela Prati, Pippo Franco e la ' di Michele Celeste. ••.-..• »v- , umana che il macellaio mas­ Sarà l'amore, come sempre, ; , miracolo o lasciare indifferen­ banda dei sosia dei politici si sperimenteranno in una i Accoppiamenti mascttili, sor- •1 Che cosa ha fatto in Fran­ sacratore Jean-Claude Dreyfus ti. Illuminato da una luce aran­ parodia della manifestazione canora. La manifestazio­ cia, e sta facendo in Italia, la rifila agli inquilini del suo pa­ a mettere in cnsi l'equilibrio cione che esalta la dimensione • ta di traduzione in chiave omo- stravolto di quella comunità. ne, sponsorizzata dalla Elach, è costata alla Rai un mi­ fortuna di Delicatessen? Il titolo lazzo. Immerso tra le brume carnale e fantastica della sto­ liardo di lire. •_ », . •*.*.••* -, i- -. ..-,,.• .,-. ., • v fila del Girotondo di Arthur macabro-ironico. la vocazione minacciose di una periferia Infuriato con 'I clown, perché riella, il film sembra un horror Schnitzler, e una sarabanda «lumettara» degli autori, l'effi­ parigina affamata dalla guerra, gli ha sedotto la figlia, il norci­ grottesco di Paul Barici rosola­ ENTI URICI: COMINCIA LO SCIOPERO. Niente Barbiere d'incontri tra una marchetta. cacia dei traiters televisivi, la il caseggiato non incute affatto no antropofago ingaggia una to sulla graticola della vecchia di Siviglia, questa sera all'Opera di Roma e niente Schio.;- . un militare, un maturo e distin- voglia di cattiverà dopo tanta paura al clown disoccupato battaglia sanguinaria che pen­ cultura europea. L'effetto è cu­ cianoci al teatro Brancaccio. Comincia oggi, a Roma, lo • to amante, un teen-ager ed melassa sentimentale? Chissà. Dominique Pinon, che porta in sava di vincere In un battibale­ rioso, il montaggio dei suoni e sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sin­ : uno scrittore. Un circuito «vi­ Certo, è un film inconsueto quel microcosmo -allucinato no. Ma non ha fatto i conti, il dei ntmi conturbante, Il risvol­ dacali per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro de­ zioso», al termine del quale, tra che si staglia nel panorama, un po' di buon umore. Pizzi­ cattivo, con l'agile furbizia del­ to metaforico mai invadente. gli enti lirici. Anche a Genova i dipendenti dei Teatro Co­ abbordaggi da strada e con­ tutto sommato consolatorio, cando la sua sega musicale l'avversario e la demenziale In- ' Eppure lascia uno strano sapo­ munale dell'Opera si asterranno dal lavoro il 21 febbraio giungimenti carnali consumati del cinema oggi di moda sfo­ (strumento capace di soavi so­ . filtrazione dei Trogloditi (una re in bocca, come di «delica­ in occasione della prima al Carlo Felice del balletto Cop­ nelle dark-room di locali omo- derando . una cifra stilistica norità) intreccia duetti squisiti . setta di resistenza vegetariana tessen» troppe cariche di spe-, te" pella. .,;' •• .-.--• - ... v. «-.»»! >.-- - ' sex, resta una disperante soli- quantomeno originale. In sala, con la giovane violoncellista fi­ che agisce underground) zie (ma, trattandosi di carne -.'-'• ""' . (Eleonora Martelli) . tudine appena stemperata in glia del macellaio, mentre gli la gente sghignazza di gusto, altri condomini continuano a Fedeli al motto «Pcrsonne umana, poteva essere altri­ Julie Clapet e Dominique Pinon in una scena di «Delicatessen» . un accenno di autoironia; ben magari vorrebbe divertirsi di n'invente jamais ricn», Jeunet menti?). •> espressa del resto da Patrick ; Rossi Castaldi, nelle vesti del personaggio dello scrittore ol- -, tre che in quelle di regista. Francia e Turchia. Si desume «forti». In Basic Istinct ha tac- • - Ma il vero pugno nello sto- tristemente che, ad attirare l'at­ • detto barter (che significa ba- (olandese trapiantato in Ame­ volta al centro della vicenda lari per il kolossal che si pensa - ratto) e cioè il modo di fornire rica, ultime sue «fatiche», Ro- • contato la tormentata psicolo- - ! maco della serata è stato il non c'è un eroe né un giornali­ di mandare in onda, in una tenzione del mercato intema­ già di una donna bisessuale, frammento di Hanging the Pre- sta, ma una donna, di cui non grande contemporanea piane-, zionale sull'Italia, sono le no­ programmi con pubblicità bocop e Atto dì forza) le han­ • sident, minuziosa radiografia sappiamo dirvi niente altro tana, verso il novembre del '93. stre maggiori sventure; il pas- ' , prcinserita. Il tutto, ovviamen­ no infatti tagliate per «addolci­ capace di raggiungere l'orga- - dell'inferno claustrofobico di che, forse. 6 una poliziotta. L'i­ Ma, come dicevamo all'ini­ salo fascista e il presente ma­ te, a spese degli inserzionisti, re» la pellicola, una delle più t smo solo se muore il partnere * 1 un carcere, unito ad una civile nizio delle riprese é previsto in zio, sono trattative di lunga du­ fioso. • • ,. m . .. perché dall'Est soldi non se ne controverse degli ultimi anni, dunque dedita ad uccidere i '• *;. partecipazione alle battaglie Italia e Francia in apnlc. rata, alle quali un mercato co­ possono proprio spremere. Fi­ agli occhi della censura. Il ri­ suoi occasionali compagni al Ma la Sacis non vende solo sultato è stato raggiunto: Basic }' antiapartheid. Qui, Stoffcl (un Che cosa c'ò di nuovo e di­ me quello di Montecarlo (che fiction. Vende anche gli eventi, nora, però, solo il colosso War­ momento culminante dell'a- ' ;' bravissimo Bruno Armando) e verso rispetto alle tante copro­ apre l'annata solare ma non dal calcio al varietà, dal festival ner ha combinato qualcosa, Istinct uscirà con la qualifica more. Anche l'ultimo soggetto f, Nak, due condannati a morte duzioni annunciate o sperate quella televisiva) porta anche di Sanremo alle opere liriche. ' mandando in onda dal 27 gen­ «R». riservataà i film che posso­ di Eszterhas farà parlare di sé: (bianchi) consumano le loro un suo piccolo contributo, ma Ha venduto per esempio a una naio al

tgm^^^** • " *^.«-~. televisivo di piazza del Gesù si scaglia ancora contro le lezioni d'amore di Ferrara Ma sotto tiro sono la rete e il suo direttore Freccerò Un intervento di Berlusconi BTP che deciderà in settimana BUONI DEL TESORO POLIENNALI DI DURATA SETTENNALE Giuliano Ferrara e Carlo Freccerò, direttore di Italia 1 : la De esige da Berlusconi la loro testa • La durata di questi BTP inizia il 17 gennaio 1992 e termina il 17 gen­ naio 1999. • L'interesse annuo lordo è del 12% e viene pagato in due volte alla fined i ogni semestre. ; • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad altri operatori autorizzati. • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della La De non molla. A Vita (Pds) che gli contestava la siddetto «partito romano» della eventuale intervento del ga­ viltà. Vita (Pds) gli ha osserva­ Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 13 febbraio. pretesa di far intervenire «chi di dovere» per vietare Rninvest esercita a sua volta; e rante la sorte (anche oraria) to: «La censura va eliminata viene brutalmente allo scoper- • del programma. Ferrara aveva, del tutto, non incrementata e • H prezzo base v di emissione è fissato in 94,95% del valore nominale; là messa in onda delle Lezioni d'amore ài Giuliano to con un uomo di solito mite e del resto, già subito pressioni anche in questo senso la legge Ferrara e di Anselma Dell'Olio, il de Radi replica ri­ pacato, l'on. Luciano Radi, re­ per montare le otto puntate MammI va rapidamente cor­ pertanto, il prezzo minimo di partecipazione all'asta è pari a 95%. • badendo la richiesta. Le uscite di Radi sono l'aspet­ sponsabile de per la tv. Tre ro­ (sulle tredici previste) già «co­ retta; quel «chi di dovere» igno­ • A seconda del prezzo a cui i BTP saranno aggiudicati l'effettivo rendimento to visibile di un assedio che la De, con il sostegno di gne di questo genere non sono . struite» in modo da relegare al­ ri questa sortita quarantottesca ; una parte della stessa Fininvest, sta stringendo attor- cosa da poco neanche per la fine le parti più spinte e oc­ della De». Radi vede in questa varia: in base al prezzo minimo (95%) il rendimento annuo massimo è del Berlusconi: il garante che po­ cupare la prima serata con replica addirittura il «sorpren­ 13^4% lordo e dell' 11,83% netto.^ nòaltalial. ".y . trebbe inficiare l'assorbimento quelle più «pudiche». Ma non dente e rapido abbandono da della Mondadori; la maggio­ vi è dubbio che sotto tiro, a parte degli ex comunisti» di • Il prezzo di aggiudicazione dell'asta e il rendimento effettivo verranno ranza che gli fa apparire e spa­ questo punto, è la rete nel suo quei valori di cui sopra. In real­ rire davanti al naso le conces­ insieme e, con essa, il direttore tà - Carlo Freccerò lo spiega comunicati dagli organi di stampa. sioni; la Oc che presenta qual­ Carlo Freccerò. da tempo e lo ribadisce in que­ • Questi BTP fruttano interessi a partire dal 17 gennaio; all'atto del pagamen­ •I ROMA. Prima rogna. Il ga- : ninvest (Frt, federazione ra- che suo conto attaccandosi al Berlusconi è a Roma in que­ sta circostanza-di Italia 1 non rànte. professor Giuseppe San- diotv private), fa sapere che sesso, all'erotismo in prima se­ sti giorni. Ufficialmente per in­ piace alla De quel tanto-di tra­ to (18 febbraio) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudica­ taniello, che sta svolgendo l'i- . prima de'le elezioni - in vista rata. Ed ecco perche al vulca­ contri con gli operatori della sgressivo, imprevedibile, in­ zione, gli interessi maturati fino al quel momento. Questi interessi saranno co­ struttoria sulla possibile viola- delle sospirate concessioni: nico, «indisciplinato» direttore pubblicità. Ma non mancherà condizionabile che per molti zione da parte della Rninvest ; l'atto che sancirà quali tv po­ di Italia 1, Carlo Freccerò, Sii- . di incontrare questo e quello, versi ne (a, per la Fininvest, ; munque ripagati al risparmiatore con l'incasso della prima cedola semestrale. delle norme antitrust in mate­ tranno continuare a trasmette­ vio Berlusconi in queste ore • di sondare umori, ascoltare la­ quel che Raitre e per il servizio . cantilena un significativo ritor­ pubblico. Una rete che funzio­ • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta ria di pubblicità, chiede nuova re e quali no - stilerà una gra­ mentele e dare qualche assi­ V documentazione • alla Rnin- ;. duatoria. E subito si dice: è co­ nello: «La De, il «Popolo», Radi, / curazione. Ha la cassetta delle na perfettamente nell'econo- ; alcuna provvigione. ' V t v^st la circostanza viene inter- ; me dire che conosceremo l'e­ le concessioni...; le concessio­ Lezioni d'amore, se la guarde­ mia complessiva dei palinsesti : pretata in ambienti del gruppo lenco dei «buoni» e quello dei ni, Radi, il «Popolo», la De...... rà e entro la settimana, si dice, Fininvest. Ma' la Fininvest deve • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. Berlusconi cosi: il professor •cattivi» ed è ovvio che chi vuo­ Conclusione: le Lezioni d'amo­ riunirà la squadra che, diretta fare i conti con i «palazzi» ro- Santaniello non ritiene una ' le stare tra i •buoni» deve darsi re della coppia Ferrara-Dell'O- ; da Ferrara, fa il programma e >. mani, con gli ambietti cattolici; • • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. prova a discolpa le carte che : una regolata per la campagna lio, dopo la prima puntata di comunicherà il da farsi. Ieri, ed e divisa tra il partito di Ro- • gli abbiamo già dato. Seconda ; elettorale. Terza rogna. Questa lunedi scorso, rischiano la sop­ sul Popolo, Radi 6 stato netto: ma e quello di Milano. Da Italia [ RENDIM ENTO ANNUO NETTO MASSIMO: rogna. Il ministro Vizzini, ri- ' De che non si accontenta più pressione (almeno sino a urne ' chi deve' (cioè, il garante) in­ 1, per ragioni anche molto di­ spondendo alle sollecitazioni ; delle crescenti, asfissianti pres­ aperte) o il confinamento not­ tervenga contro quel program­ verse tra di loro, l'indice si leva, ;• 11,83% diell'associazione di categoria "; sioni sotterranee; di quelle, al­ turno; anche se ieri sera la.Fi- ma che offende i valori essen­ in particolare, contro Gianni : che rappresenta anche la Fi- , trettanto poderose, che il co­ ninvest affida unicamente a un " ziali della cristianità e della ci­ Letta e Maurizio Costanzo

A Roma concerto di Tyner, Laey e Williams a dieci anni dalla morte del musicista M'Operai per riascoltare Monk FILIPPO BIANCHI BOSTON •i ROMA. «Questo concerto - solo, e la prima, delicata, crea­ J - pensò fra se - 6 come le - tura monkiana affrontata è Ru- Un momento ciambelle di mia moglie: gli in- ' by my Dear un terna cui toglie gredienti sono quelli giusti, le del concerto ' «il sogno», che è la materia di che McCoy Variazioni Usa intenzioni sono le migliori, ma cui si compone. Assai più a Tyner, Steve non lievita...». Nel iazz, il lievito : proprio agio in / Should Care, è-. fondamentale, ancorché Lacy e Buster , e, ovviamente, nella coltrania- Williams in mutante e incerto: può esser : na Ciani Steps, ripropone l'e­ sul tema dell'Europa costituito ugualmente da affi- - quivoco in chiusura con Blue onore di - nità o differenze, frizione o co- *. ' Monk, altro brano letto «fuori Thelonius rnunione di idee. Nell'inedito ; Monk I bostoniani amano dire - fre al turista un'ampia scelta > misura». Intendiamoci: il patri- che il 1992, clnquecentena- h di itinerari. Assistiti da un incontro tra Steve Lacy, McCoy • monio compositivo monkiano rio del viaggio di Colombo, è ; paio di calzature sufficiente- Tyner e Buster Williams, tenu­ è. per vocazione, un universo l'occasione giusta per rein- y mente confortevoli e da una ? tosi al Teatro Brancaccio per la - ventarsi la scoperta dell'A- • cartina (per ogni Informazio- f rassegna «Jazz all'Opera» (a ' aperto a mille interpretazioni, merlca, • cominciando - da ! ne, basta rivolgersi al Bo- .• dicci anni dalla scomparsa di • le più diverse fra loro. Si può quello che ne è stato II cuora •'. ston Common Information I Thelonius Monk), le differen- :,' anche trasformarlo in chiave storico e culturale: Boston Center, 146 Tremont Street o ; rock, o magari cameratistica - appunto. al Prudential . Information • ze - di linguaggio, di stile, di ' Dai primi nuclei di esuli Center, •• Prudential Plaza, ;• approccio strumentale -erano ' è stato fatto, e bene, rispettiva­ 800 Boylston Street) si può .;. mente dai Lounge Lizards e puritani che nel XVII secolo «< tali da vanificare ogni buona ; vi si trasferirono coltivando :/, partire alla scoperta della :. intenzione, appunto. Una ras-,' dal Kronos Quartet- rispettan­ gnifica e romantica Pannonica, una roccia come Williams va­ alle sue corde E ha fatto bene, il sogno di una nuova, idea- •'• città. - -.'.v^.^. .4,-.; segna, quella del Brancaccio, - done però la filosofia, che e al­ dedicata alla baronessa Nica ' cilla. Un discorso differente va perche un insegnamento fon­ le, Inghilterra - al M.I.T., )„ Approfittando della ' «T»,"j; che può comunque vantare •' l'insegna della parsimonia, de Kocnigswartcr, nella cui ca­ fatto per il gruppo, diretto da • damentale del maestro era ap­ tempio della cultura tecnolo- :- l'efficientissima metropoli- •:, lina presenza di pubblico dav­ dell'essenzialità, del gioco in­ sa Monk terminò, come Par­ Paolo Damiani, che ha aperto ; punto «suona te stesso alla tua glea, Boston può davvero ;. tana di Boston si può rag- . tellettuale sottile. - ;. ker, la sua esistenza. Se non al- ' la serata, e che si compone di : maniera» Ciò che Damiani proporsi come l'occasione ~ giungere qualsiasi meta: dai vero fuori dell'ordinario: nu­ tenta di fare da sempre Echeg­ per un excursus unico sulla nuclei vittoriani della Bea- merosissimo, attento, assai pa­ tro, si rientra in quel clima di elementi noti e meno noti, ma civiltà americana. .•». • • La situazione migliora non concisione, di rispetto del si­ tutti di qualità: Maurizio Giam- giando, semmai, certo jazz con Hill e della Back Bay, al ziente e generoso di applausi. poco con l'entrata in scena del lenzio, di attenzione per ogni marco, Gianluigi Trovesi, Da­ rock inglese delle origini l di­ In questa «gentle blend of :•' Midtown Cultural Districi, la Star della serata è McCoy Ty- • bassista Buster Williams, e, so­ old and new» - tra echi della '.-• -Broadway» bostoniana. singolo suono, che è l'essenza nilo Rea, Maria Pia De Vito, menticali Nucleus, ad esem­ vecchia Europa ed espres- *, ricr, discepolo fedele di John . prattutto, del maestro di sax stessa di quella musica scarna. Joel Allouchc, Fulvio Maras e pio: negli impasti strumentali, I musei sono numerosi da ". Coltrane, eccellente pianista, sioni dell'-American way of , quelli di arte, a quelli più cu­ soprano Steve Lacy, che è il Va meglio con Epistrophi ed Marco Tamburini. Tranne che che sono originali, accurati lite- -le architetture degli '."':'.rios i sul lungomare, come - ' virtuoso e ridondante, che ha ' «pensatore monkiano» (non Euidence, ma il trio, viziato di . per una citazione di Friday the talvolta affascinanti, e nella li- eleganti palazzi vittoriani. quello dedicato, per la pri- suonato più note in questo ' l'epigono beninteso) più illu­ una tale distanza di vedute, ri­ I3th, inserita con estrema per- ' ; berta di trattare la melodia. Un dalla Back Bay e della Bea- ma volta al mondo, al com- -; concerto di quante Monk ne •".str e e appassionato in circola­ mane in qualche modo «strabi­ tinenza, il nostro ha «fatto del v buon set, con l'unico vizio gra­ con Hill convivono con le su- « puter o, il Chlldren's Mu- abbia suonate in tutta la sua vi- • . partici specchiate dei gratta- , seum, per finire al grande zione. Dalla divertente Little co»: mentre Lacy guarda da un suo», glissando sul repertorio ' ve, peraltro difluso, di un'ec­ doli della Downtown, dise- : la Apre il set con un lungo lato e Tyner dall'altro, persino monkiano, piuttosto estraneo cessiva lunghezza New England Aquarlum. Rootie Tootie si passa alla ma- gnando un inusuale paesag- >' Per una parentesi «esotl- ' gio urbanistico che, per il :' ca». tra giade e porcellane, suo taglio europeo, evoca ' la piccola e popolatlsslma • Il John Hancock Observatory facilmente Londra. «*-»> Chlnatown, propone sceno- •'• Chi non teme le vertigini,":, grafici ristoranti e feste co- ' Ibsen il giovane può sincerarsene, salendo ' me II Capodanno cinese in "' miniera di occasioni. Prova­ dalle architetture coloniali al 60° piano del grattacielo febbraio 0 l'August Moon • re per crederei di Swampscott, all'incanto- ' GII attori del più alto di Boston, il John " Festival. • '••-. • !.-*•.-,„..,. Una sosta obbligatoria in­ vote villaggio di Rockport, • Hancock Observatory (200, '•'• gruppo Masca, • Chi voglia indulgere nei", fine, per comprare e por ve­ sulla punta estrema del prò- ; Claredon Street) dove - at­ dere, alla Faneull Hall Mar- montorio di Cape Ann, rifu- ; Comeviiice^ protagonisti de . traverso un'Immensa vetra­ piaceri della gola, fino a me- ' tà marzo, in omaggio alle ra­ ketplace: un'area commer­ gio elettivo di tanti artisti fin '• «La commedia ta - si abbraccia In uno ciale che deve la sua parti­ dagli anni'20. •- . sguardo la città. ...:~. _ - •.:-, ' dici europee di Boston, ' dell'amore», •--;,• : quello che è forse il suo al- colare suggestione al privi­ La tappa probabil-nenie : opera giovanile bergo più bello, il Rltz Cari- • legio di essere ospitata al­ più curiosa è quella riserva­ in amore e affari OLI APPUNTAMENTI "i l'Interno di ,_tre -editici : ta ad una delle comunità più •' di lbsen ton Hotel, propone alcuni £ In onore di Colombo, ma dei migliori chets europei e i '.* ottocenteschi,'' accurata­ antiche e famose del New ; loro chef d'oeuvres. >p «...-.-^ mente restaurati, England: Salem, teatro della ' AOQKOSAVIOU non aolo, è stato predispo­ sto un calendario fitto di av- - Boston comunque -tedele • . celebre caccia alle streghe, : venlmontl: dal Boston Festl- ' alle sue diverse anime-pro- ... I dintorni •;> scatenatasi tra gli ultimi an- ' testo, frammezzo a opere d'i- vai di febbraio alla novanta- ni del XVII e i primi del XVIll ' La commedia dell'amore tegge dalla monotonia an­ Numerose lo mete da rag- • . secolo, di cui si festeggia. di Henrik lbsen, adattamento ',',; spirazione storica o mitologi- seieslma edizione (20 apri- ' che i palati più viziati, pro­ giungere fuori Boston 0 tutte " ca, che tocchi temi e perso­ le) della prestigiosa marato­ ponendo un •panorama di r: nel '92 il tricentenario. Le" e regia di Rita Tamburi, sce­ ottimamente collegate. — : streghe, già vittime di feroci ' na di Federico Giollo Casa, naggi del tempo; sebbene vi na di Boston che nel 1991 ha culture culinarie quanto mal *" Un breve tragitto In metro­ si avvertano, poi. risonanze registrato ben 11.563 parte­ vario: dagli squisiti piatti di -' processi, costituiscono oggi costumi di Bice Minori, luci di cipanti. politana è sufficiente. per una redditizia attrazione tu- . Ugo Vignola. Interpreti: Ma­ ' di leggende e saghe nordi- pesce del New England ai ri- : raggiungere, sull'altra riva ristica. tanto da riservare lo­ '.- che. Quanto al protagonista, Dal 1* al 5 luglio si tiene II storantl cinesi, dal bistro " del fiume Charles, il cuore ria Saraone, Livia Bonifazi, Festival del porto dli Boston, francesi, tino alle -tratto- '" ro il curiosissimo -Museo ' * il poeta Falk, con la sua ansia : dell'ecclettica Cambridge. <•.-• delle Streghe». Coms dire Cinzia Carrea. Paolo Zuccari, oltre cento tra esibizioni, rlas» e ai caffè della «Little Per catturare le atmosfere Domiziano Arcangeli, Hos- ;•'. di assoluto e il suo ancora in­ fari. Di allestimenti, in Italia, colare, situazioni «di raccor­ Ben coordinato, nel com­ spettacoli e concerti, per fé- • ltaly«delNorthEnd. - <•••-* . che forse le streghe sono genuo titanismo, egli prean- e le suggestioni irripetibili di davvero immortali... .-,.-...;. sein Taheri, Luca Simonelli. ; della Commedia dell'amore, do» ed eliminando presenze plesso, il lavóro degli attori, * stegglare : l'Indipendenza - Por celebrare l'irresistibi- :' nuncia gli eroi delrlbsen americana. Dieci giorni do- : questa città, piccola e asso­ Carmen Giardina, Giuliano (almeno in periodi recenti) minori), la Tamburi ha crea­ tutti o quasi in età verde, con le rito dello shopping, Bo­ lutamente speciale, basta 1 Tenisci. Gruppo Teatrale Ma- .. maggiore e maturo. Più in­ pò, con uno spettacolare ra- '' ston propone diverse solu­ IVOLIALITALIA ':" '" certi i profili femminili, che non abbiamo notizia. Circo­ to uno spettacolo teso e pur qualche eccesso di coloritura duno di imbarcazioni che confondersi tra la folla viva­ sca. ; : stanza che accresce il merito denso (un'ora e quaranta in singole figure (l'accentua­ zioni e, se si ha il tempo e la '. ce dell'università di Harvard Alitalla parte da Roma per pur costituiscono, nell'insie­ approderanno nel porto di giusta doso di pazienza, non :• la più antica del Paese e del Boston il mercoledì e il sa­ Roma: Teatro La Comuni­ dell'attuale proposta, a firma minuti filati, senza interval­ ta untuosità del -• pastore r me, un variegato campiona­ Boston da tutto II mondo, si c'è che l'imbarazzo della Massachusetts Institute of bato. Fino a marzo, con For- ' tà ••-•••- •--••• . •••-- rio della condizione mulie­ d'una giovane regista, Rita ' lo), efficacemente raccolto Straamand, i furbeschi am­ rievoca lo sbarco del navi­ scelta: dalle eleganti bouti- miccamenti di Guldstad). gatore genovese. • Technololgy. -...... w mula America, lo tariffe par­ bre nella società dell'epoca. Tamburi, che già in-occasìo- in un unico ambiente, dove quos della Newsbury Street, • A nord, a circa un'ora di tono da SBOinlla lire per chi ' ni precedenti aveva mostrato alcuni elementi scenografici Piuttosto appropriato, nella al più antico grande magaz- ' •• La commedia dell'amo­ • - Ma il miglior risalto e spessò- ; macchina da Boston, si tro­ vola in coppia (749.000 per re appartiene alla produzio­ ;- re lo ha forse quel Guldstad, di saper unire lo scrupolo (la cassa dei libri in piena parte di Falk, Paolo Zuccari. Itinerari Zino del paese, in Washing- vano tutta una serie di nuclei chi ha meno di 60 anni e ' ne giovanile ibseniana '(si mercante non privo di finez- professionale e il gusto del ri­ evidenza, la biblioteca af­ Ma perché tenerlo, dal prin­ Boston, la città dei cam­ ton Street, il Fllene's, famo- ;•• storici del New England. L'i­ 899mlla, per chi ne ha più di data al 1862, il grande dram­ . za. la cui strategia si dichiara schio. Sfrondando le qui so­ fiancata da una stretta scala) cipio alla fine, in di ' minatori per eccellenza, of­ so per essore un'autentica '. tinerario classico si snoda 60). • - maturgo norvegese aveva al­ vincente nel campo degli af­ vrabbondanti pagine di lb­ assumono un notevole rilie­ camicia? Non risulta troppo lora 34 anni), ed è il primo fetti come in quello degli af­ sen (alleggerendo, in parti­ vo simbolico. ovvio ed esteriore questo se- l'Unità • Giovedì 13 febbraio 1992 La redazione è in via dei Taurini, 19 1992 'ini anno insieme con_ 00185 Roma - telefono 44.490,1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 IO/OIÌOLANC L\ e dalle 15 alle ore 1

Piazza Quadrata Protestano ; i banchisti del mercato Sapienza, assemblea interfacoltà Partiti e politici verso le elezioni' Spot, pochi «faccioni», tante cene I banchisti del mercato di piazza Quadrata ieri hanno incro­ Ancora proteste per le tasse ciato le braccia per protesta. Avevano ricevutol a promessa che presto il mercato si sarebbe spostato in una nuova area, - in via Mctauro. E invece la sorpresa: sembra che l'area prò- ; assi Un sit-in davanti al rettorato e «azioni a scacchiera» messa sia stata acquistata da un privato per ricavarne un pa­ contro le presidenze delle facoltà sono state annunciate La caccia al voto nificio. Ai banchisti non resterà che trasferirsi a Massimilla? ' per domani dal coordinamento delle facoltà in lotta contro gii aumenti alla Sapienza in un'assemblea tenutasi ieri nel- Cooperative Cento soci di Cooperative di Faula I di Lettere, cui hanno partecipato circa 300 studenti.' abitazione. Deposito ,oco- Domani intatti ci sarà la seduta del senato accademico, di abitazione motive Roma San Lorenzo, • che dovrebbe decidere se rendere esecutivi i provvedimen­ comincia in sit-in - Rinascita del tramviere, Co- ti disciplinari annunciati per alcuni studenti in seguito ai di­ nedil e Equipe 72, ieri sono sordini dei giorni scorsi. Il coordinamento ha anche annun­ al Campidoglio andati sotto le finestre del ) ciato un corteo cittadino per il primo marzo, e un'assem­ Campidoglio per dire «No al blea che si terrà mercoledì prossimo a Lettere. Ieri mattina — — si è tenuta anche un'assemblea interfacoltà a S.Pietro in al ristorante "^•""~~" ^~ ~ mercato abusivo in via Gra-< zia Deledda». Quella zona (la cosiddetta «B23» di TalenU) è Vincoli indetta dagli studenti di «ingeneria in movimento», stata assegnata a 154 famiglie per la realizzazione della loro sempre contro il caro-tasse. prima casa. Ma l'opera di costruzione non può iniziarere per via del mercato abusivo. «L'avvio dei lavori - hanno detto ieri '• i mnifestanti - scade improrogabilmente il prossimo 24 feb- • braio». Una delegazioni dei soci delle cooperative e i consi- • glieli comunali del Pds Goffredo Cettini e Massimo Pompili sono stati ricevutida l sindaco. Franco Carraio si è impegna­ to ad attivare l'assessore al commercio Oscar Tortosa affin­ Scandalo da 90 miliardi. Aperta l'inchiesta. La magistratura ha acquisito i documenti sul contestatissimo appalto chè persuada gli ambulanti a trasferirsi. , _, Reazioni soddisfatte di Pds e Verdi che avevano presentato un esposto. L'assessore Labellarte (psi) minimizza: «Formalità» Detenuto Un tossicodipendente dete­ nuto, malato di Aids che malato di Aids scontava una pena pei furto muore : nel carcere di Rebibbia, Giu­ seppe Di Santo, 32 anni, di dopo il ricovero origine calabrese, è morto il - 28 gennaio scorso (ina la notizia si è appresa soltanto ieri) nei Policlinico Umberto I, dove era stato portato 24 ore prima dall'infcrmeria del carcere. Secondo l'Associazione Sequestrate le carte di Census persone sieroncsitive e con Aids (Positifs). Di Santo sareb- " be morto dopo «200 giorni di agonia trascorsi a Rebibbia, nonostante le suppliche dei familiari agli organi competen- ' Lo scandalo Census sotto inchiesta. Finanzieri in stiti dal «Demanio e Patrimo­ ti», perchè gli venissero riconosciuti gli arresti domiciliari. Campidoglio e agenti di polizia all'assessorato al nio» esistevano dei tabulati Luigi Magri, uno dei vicedirettori del carcere, ha escluso re­ dettagliati, aggiornati al 1991, sponsabilità della direzione del penitenziario e della magi­ Rifiuti e affari patrimonio per sequestrare tutte le carte sull'appal­ con indicata la matricola, l'u­ stratura, affermando che il problema è dì carattere sanitario. to da 90 miliardi per il censimento degli immobili. Il bicazione, il numero civico, Il presidente nazionale di «Positifs», il consigliere antibroibl- sequestro è stato ordinato dal pubblico ministero l'utente, il canone, gli oneri ac­ zionista Luigi Cerina, ha sollecitato il Parlamento, la Regione Blitz dei carabinieri Gloria Attanasio che ha aperto un inchiesta ipotiz­ cessori. E il magistrato infatti e il Comune di accertare le responsabilità della mone del ora ha chiesto al Ceu (il centro detenuto. ••—•,-• - . - , - zando il reato di abuso d'atti d'ufficio. 11 doppio blitz elettronico unificato del Co­ è avvenuto la settimana scorsa. mune) l'acquisizione di questi alla Regione tabulati. Quando in autunno fu Tenta un furto Un operaio, Umberto Cangi. pubblicata la notizia l'assesso­ nella cabina Enel 58 anni, di Napoli, ma resi- " re Labellarte smentì: «Ma quale dente a Cassino, è rimasto aai Blitz dei carabinieri alla . quisizioni in case e uffici di al­ CARLO FIORINI censimento già fatto, sono po­ e rimane', folgorato da - una rcarica ' Pisana negli uffici del presi- , trettanti politici e funzionari. I che centinaia gli appartamenti elettrica all'interno di una dente della commissione lavo­ militari hanno perquisito an­ §• Tutte le carte dello scan­ sembra preoccupato: «È del censiti». Ma scavando, tra le folgorato cabina dell'Enel alla perife- ri pubblici, il De Piero Mariglia- • che l'abitazione di Anzio di dalo Census sequestrate. Fi­ tutto normale che la magistra­ ^^^^^^^^^^^^^^^ ria della città. L'uomo è stato ' carte degli uffici tecnici dell'as­ , , ni. Ieri mattina i militari hanno " Piero Marigliani e il suo ufficio nanzieri in Campidoglio, poli­ tura indaghi. Ma i lavori di Cen­ sessorato, in via S. Evaristo "™ """™^" """~"™™^~" trovalo dal figlio, pnioccu- . effettuato una serie di perquisì- v di San Cesareo, dove l'espo­ zia all'assessorato al patrimo­ sus non si fermano». Mentre la pato dalla lunga assenza del padre che non tome va a casa . nente democristiano è anche 167, al quinto piano, si scoprì : zioni mentre il consiglio regio­ nio. La notizia del doppio blitz polizia sequestrava in assesso­ che per ogni appartamento del da lunedi. Sul popsto si sono recati i carabinieri e il mc.gistra- nale era in pieno svolgimento. consigliere comunale. Nei suoi della magistratura, effettuato rato tutta la storia ufficiale di , L'ordine di InjRare tra le carte confronti il reato ipotizzato dal comune esisteva una cartellina lo che ha dato il nulla osta per la rimozidn"cìiel 'ca

La Usi sequestra il pesce azzurro al mercato ittico di i MOSTREl Civitavecchia..Le analisi confermano la presenza Parte subito il censimento delle piccole larve dell'Art isakis. Problemi all'appa­ Antonio Canova. Undici sculture in marmo provenienti dal musco Ermitage, accanto a tcrrecotle barocche della colle­ rato gastrico per chi mangia il pesce crudo. La situa­ degli zingari in età scolare zione Farsetti e mai uscite dalla Russia. Palazzo Ruspoli (via zione è sotto controllo, ma la gente si spaventa. del Corso 418) Tutti i giorni ore 10-22. Fino al 29 febbraio. Crolla la vendita delle orate e dei merluzzi. Situazio­ I dati del provveditore ' Inca Perù: rito, magli, mistero. Raccolta cospicua di reperti ne critica anche negli altri porti dei litorale laziale, archeologici, selezionati da collezioni di 30 musei peruviani • soprattutto ad Anzio e Terracina. • «500 di loro già frequentano» ed intemazionali per tracciare stona ed evoluzione dei po­ poli dell'impero incaico. Salone delle Fontane, piazza Ciro il Grande 16 (Eur). Ore 9-19. sabato 9-22, domenica 9-21. Fi­ SILVIO SERANQELI no al 12 aprile. , Zoran Music. Ampia mostra di opere dal '46 ai nostri giorni •1 Le analisi dell'Istituto • crudo. «La situazione non è al­ Bambini nomadi nei campi sosta . (120 dipinti e 60 disegni). Accademia di Francia. Villa Me­ zooprofilattico dell'Università larmante - dice il dottor Mauro dici, viale Tnnita dei Monti. Ore 10-13e 15-19.chiuso lunedi. di Roma confermano i sospet­ Guerrini, responsabile del set­ Rnoal 15marzo. • •.•—•. ,<••• '•,-.„.,.-.' "••^t.\v- ti: il pesce azzurro, sequestrato . tore veterinario della Usi Rm Mario Schifano. Venticinque dipinti su carta intelata con dall'Ufficio veterinario - della 21 -. Le analisi confermano i nostri timon, ma non ci sono l'occhio puntato sugli etruschi. Tarquinia, Salone delle Armi Usi Rm 21 sui banchi del mer­ del Museo nazionale etrusco, Palazzo Vitelleschi. Orario 9- cato di piazza Regina Marghe- rischi per la salute della gente. nta a Civitavecchia, era infesta­ Il pesce che contiene il paras­ 14, chiuso lunedi. Fino al 25 marzo. \ " •" "*•". .>'• '.•;,,; to dal parassita Anisakis. I pic­ sita Anisakis provoca danni so­ Tra vetri e diamanti. Mostra della vetrata artistica a Roma coli vermi biancastri erano lo se è mangiato crudo. Ma a dal 1912 al 1925. Palazzo delle Esposizioni (via Nazionale. realmente presenti nei 14 chili Civitavecchia nessuno mange­ «Tutti i bimbi rom in classe» 194), (ino al 30 marzo. Tutte le domeniche (alle 11 ) e i mer­ di sciabole e sugherelli in ven­ rebbe alici e sgombn senza coledì (alle 17.30) si potrà usufruire di visite guidate: ap- • dita sui banchi del mercato. cuocerli». Di diversa portata il puntamento alla biglietteria del Palazzo.-,•• •" •*••"-• Nessun grave rischio per la fenomeno in Giappone e Artisti a confronto. Con il titolo «Les liaisons dangereuses» gente, come conferma la strut­ Olanda, dove i casi di parassi- una mostra di 10 pitton in coppia: Morandi-Lconcillo, Siro- tura veterinaria della Usi, ma a * tosi sono molti numerosi pro­ ni-Pizzi Cannella, Fautrier-Ragalzi, Burri-Nunzio, Pascali-An-, prio perché il pesce viene de­ Supercommissione nei campi ! Civitavecchia, da qualche gior­ gustato senza essere cotto. Ep­ dre. Galleria «L'Attico», via del Paradiso 41. ore 17-20, chiù- no ormai, le barche che pesca­ pure i 14 chili di pesce seque­ sto festivi e lunedi. Fino al 2 marzo. , no pesce azzurro non escono strati a Civitavecchia rischiano «Pattuglie» specializzate per la scolarizzazione dei contro al prefetto, «Per adesso di che possa fungere da ricove­ vento in dieci circoscrizioni, più in mare, e le vendite di pe­ di bloccare ancora per molto il bimbi nomadi. Il progetto è stato deciso ieri in pre­ circa 500 nomadi frequentano ro temporaneo per i casi più dove fi assicurata la presenza sce e molluschi sono calate fi- ^ mercato. «Sgombri, spatole e fettura. Si tratta di gruppi di lavoro che saranno la scuola - ha dichiarato il «difficili». «È un'iniziativa tesa a di un operatore con il compito MUSEI E GALLERIE I no al 40%. «La gente non si fi­ sugherelli sono pesci di secon­ provveditore Pasquale Capo - tutelare i diritti dei bambini no­ di favorire la frequenza dei mi- da, lascia sui banchi anche le da, terza scelta - dicono i pe­ composti da rappresentanti del Comune, del prov­ si tratta di allievi della scuola madi», ha detto il presidente " non rom alla scuola dell'obbli­ Musei Vaticani. Viale Vaticano (tei. 698.33.33). Ore 8.45- orate e i merluzzi - si lamenta­ scatori della Calata -. Non fan­ veditorato, della Regione e della prefettura. Obietti­ elementare, anche di sedicen­ del tribunale per i minorenni, ; go e'di svolgere azioni di sensi- ' 16, sabato 8.45-13, domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni me­ no i pescivendoli -. C'è un aì- no mercato, costano poco e vo: fare un censimento nei 35 campi sosta «sponta­ ni che frequentano i corsi di al­ ' Luigi Fadiga. Il prefetto ha poi ' bilizzazionc presso le famiglie. se è invece aperto e l'ingresso 6 gratuito. - larm.smo ingiustificato, che ci spesso rimangono sui banchi. nei» e «sensibilizzare» le famiglie all'obbligo scolasti­ fabetizzazione». Non tutti i 500 sottolineato che e «consapevo­ II. progetto prevede interventi Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti costa molto caro». A Terracina È assurdo che non riusciamo frequentano regolarmente, per lezza comune che questi prò- •' nell'arco di tre anni, e dovreb- -, 131 (tei. 80.27.51). Ore 9-13.30, domenica 9-12-30, lunedi stesso scenario, con i merluzzi più a vendere il pesce pregia­ co. Il provveditore: «Già 500 frequentano la scuola». cui si può parlare di effettiva blemi verranno risolti quando ' bc essere allargato per il pros- scolarizzazione solo per 300. ChiuSO. i* ,J,-..':. ,.--•<•;•' -, , :i • *'. " v . di passaggio in questo periodo to, pescato nelle nostre acque saranno risolti a pieno i pro­ • simo anno a tutti gli insedia­ Museo Barracco. Vicolo dell'Aquila 13 e via dei Baullan 1 lasciati in mare: «Tanto non si e controllato dalla Usi». Intanto Ma i piccoli Rom in età scolare blemi dei nomadi». * • - w menti zingari della capitale. sono molti di più. «La presenza (tel.65.40.848). Da martedì a sabato ore 9-13 30; domenica venderebbero». E ad Anzio, da la comparsa dell'Anisakis la­ DELIA VACCARELLO Sulla scolarizzazione è inter­ Intanto ieri il consiglio regio- • una decina di giorni, le vendite scia molti dubbi. «Deve fare ri­ tra noi di chiunque passa attra­ venuta ieri anche l'Opera No­ naie ha approvato, con la sola " 9-13; martedì e giovedì 17-20. Lunedi chiuso. -•• :-. al mercato ittico sono dimez­ flettere la presenza di questo tm Obicttivo: solarizzazio­ vista si trovano a dover fronteg­ verso il rispetto delle nostre re­ madi. Ha ricordato che circa ; astensione del missino andria- Museo delle cere. • Piazza Santi Apostoli n.67 ( tei.. zate: «Sette-otto milioni in me­ parassita sul pesce locale - di­ ne dei bimbi nomadi. In una giare la realtà difficile dei bim- gole - ha detto il prefetto Car­ 70 nuovi bambini rom hanno . ni, una mozione che sollecita ' 67.96.482). Ore 9-21, ingresso lire 4.000. . >• ' ' ..... ce ancora il dottor Guerrini -. riunione tenutasi ieri in prefet­ melo Caruso - e tra queste c'è Galleria Corsini. Via della Lungara 10 (tei. 65.42.323. Ore no di incassi ogni giorno - biu rom. Il coordinamento l'obbligo scolastico». Le equi­ cominciato a frequentare la l'immediata definizione di prò- . confermano alla Cooperativa Non era mai successo prima tura alla presenza del sindaco, metterà a lavoro un'equipe ' scuola dell'obbligo nell'ultimo ; getti di assistenza per bambini ; 9-14, domenica e festivi 9-13. Ingresso lire 3.000, gratis under d'ora. In mare si deve essere del questore, del provveditore, pe, che saranno composte da • Concordia -. La gente non • che avrà come obiettivo da rappresentanti del comune, ' mese, nell'ambito del progetto .; nomadi e invita il comune a ' 18eanziani. Lunedlchiuso. ' -, ,-> - •• *•-- vuole sapere che c'è un con-, alternato > l'ecosistema. Devo del prefetto, del presidente del una parte il censimento della di integrazione scolastica, con­ dare seguito ala creazione dei . essere successo qualcosa che tribunale dei minori e di rap­ della prefettura, del provvedi- ' Museo napoleonico. Via Zanardclli 1 (telcf.65.40.286) ' Crollo sistematico dell'Ufficio - popolazione nomade in età forato e della regione, vcrran- , cordato dall'Opera nomadi e • campi sosta previsti dalla legge ' Ore 9-13.30, domenica 9-12.30. giovedì anche 17-20, lunedi ha fatto aggredire il pesce az­ presentanti della Regione scolare che si trova nei 35 regionale. La mozione era sta- ' ; veterinario. È rimasta impres­ no sostenute anche dai circoli • dalla regióne Lazio. Anche il • chiuso. Ingresso lire 2.500. - - .. ? ----»-- - --. sionata dalle notizie sull'Ani- zurro dall'Anisakis: forse si (l'assessore Azzaro era assen­ campi sosta spontanei, e natu­ piccolo Toni Hamidovich, il ;• ta presentata dai consiglieri • tratta del cambiamento dei pa­ te per malatti, e c'era un fun­ ralmente le famiglie di appar­ didattici dislocati sul territorio. Vittoria Tola, del Pds, Domeni- ; Calcografia nazionale. Via della Stamperia 6. Orario: 9-12 sakis provenienti dalla Ligu- ; «Questo è un compito che la bambino sul quale sono in i scoli e della pastura, forse del­ zionario che lo sostituiva) e tenenza, dall'altra di sensibiliz­ . co Gallucci della De, e Laura . feriali, chiuso domenica e festivi. • . . -», ria». Eppure il parassita colpi­ l'aumento della temperatura partito un progetto che punta scuola non può svolgere da so- ' corso indagini per accertare se " sce esclusivamente il pesce az- " zare alla scolarizzazione. «Oc­ la», ha aggiunto il provveditore. si astato marchiato a fuoco * ' Scalabrini del gruppo misto. In Museo degli strumenti musicali. Piazza Santa Croce in delle acque. Ora bisognerebbe sull'integrazione scolastica dei cuparsi dei bambini non signi­ discussione alla commisisone ' Gerusalemme 9/a, tclef. 70.14.796. Ore 9-14 feriali, chiuso zurro e non provoca danni ', approfondire questo proble­ piccoli nomadi. È stato creato Dall'incontro è emersa anche dalla madre, faceva parte del particolarmente gravi: vomito fica criminalizzare i rom» ha l'idea di creare un centro di ac­ progotto di integrazione scola­ capitolina servizi • sociali un " domenica e festivi. . - ma». un raccordo tra le diverse isti­ detto il sindaco, che nei giorni progetto di risanamento di no­ e dissenteria per chi lo mangia tuzioni che da diversi punti di scorsi aveva chiesto questo in­ coglienza per i bambini noma­ stica. Il piano prevede l'inter­ ve campi sosta. ; fc>. FARMACIE I Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: 1921 (zona centro): 1922 (Salario-Nomentano); J923 (zona, Roma Capitale /. Ciampino. Parla il macchinista sopravvissuto all'incidente di Casablanca - ; , ' ; Est); 1924 (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio). Farmacie . notturne.Àppio: via Appia Nuova, 213. Aurelio: via Cichi. ' 12; Lattanzi, via Gregorio VII, I54a. Esqullino: Gallona Te­ L'Àcer mette in mostra sta Stazione termini (fino ore 24); via Cavour, 2. Eur: viale \ Europa, 76. Ludovisi: piazza Barberini, 49. Monti: via Na- . i suoi «Sdo» di periferia «Ogni notte sogno quel disastro» zionale 288. Ostia Lido: via P. Rosa. 42. Parioll: via Berto- • Ioni, 5. Pietraiata: via Tiburtind, 437. Rioni: via XX Scttem- • bre, 47; via Arenula, 73. Portuense: via Portuense, 425. ' •• Università, centri cultura­ «elementi di particolare peso «Vorrei incontrare Sossio Dolce per dirgli che non ce solo che mi sono trovato tra le sanguato prima che lo tirasse­ per omicidio colposo. Prenestino-Lablcano: via L'Aquila, 37. Prati: via Cola di li, metropolitane, tram, uffici e urbano - si legge nell'introdu­ l'ho con lui». Per la prima volta dal giorno dell'inci­ lamiere. Lo sogno quasi tutte ro fuori. I ferrovieri dei Castelli Ro­ Rienzo, 213; piazza Risorgimento, 44. Primavalle: piazza negozi. E questo il nuovo volto ; zione del catalogo della mo­ le notti, quel momento. Dalla Al momento dello scontro, mani, Il Comu, la Sma, Fili Cgil, Capecelatro. 7. Quadraro-Cìnecitta-Don Bosco: via Tu- stra - come lo svincolo dell'au­ dente, parla Marco Vittori, l'unico sopravvissuto dei della periferìa immaginato da n cabina di guida ero riuscito a . erano le 17,45. Poche centi- ! Fit Cisl Roma e Uil Roma han­ scolana, 297, via Tuscolana, 1258. - • " ' '".-•' •-." ' '• architetti e ingegnen per l'A- tostrada del sole, il suo prolun­ quattro macchinisti coinvolti nel disastro ferroviario buttarmi nel con-idoio del va­ gamento all'interno del raccor­ naia di metri prima della vec­ no intanto affisso un manife­ . cer. Associazione costruttori -• do, le ipotesi del riassetto dei avvenuto a Casablanca lo scorso 27 gennaio. Rico­ gone, ma la gamba era rimasta chia stazione di Casablanca, ' sto. «La gente deve sapere - si edili romani, che nel '90 ha in- , nodi ferroviari da parte delle verato con una gamba rotta, ogni notte Vittori sogna incastrata. Sono riuscito a tirar­ Marco e Tommaso videro il fa­ legge - che una stazione im­ I TACCUINO I detto il concorso «Quale peri- - ferrovie e il costituendo parco la fuori, ho cercato di calmar­ ro di un treno che gli stava an- , portante come quella di Ciam­ feria per Roma Capitale?». Ieri, e. quello scontro. I ferrovieri intanto chiedono che le mi e ho aspettato. Era buio, dando addosso: era il locale • pino da cui si diramano 4 linee Nuovo ordine sondiate: cosa farà la sinistra? Su questo e del Tevere». l ; nella sala dello stenditoio di ' - linee dei Castelli vengano rese più sicure. c'era gente che urlava e Tom­ che arrivava da Velletri. «Non (Cassino, Frascati, Albano e altri interrogativi, domani a partire dalle 10, si svilupperà un San Michele a Ripa, è stata . I requisiti del bando di con­ maso, il collegachc stava in corso chiedevano di «dotare la ci fu tempo per fare niente - ri- • Velletri) non dispone dei più dibattito ai microfoni di Radio Città Aperta. Una no-stop alla l inaugurata la mostra (fino al ? cabina con me, era ancora vi­ corda Vittori - lo e Tommaso , elementari mezzi di sussidio quale hanno già dato adesione, tra gli altri, ErsiliaSalvao. 14 febbraio, orario: • periferia di abitazioni e poli vo e ripeteva: "Digli che ci sto all'operato del ferrovieri. U < : multifunzionali che segnasse­ ci guardammo in faccia. Era il - Gianni Mattioli, Lucio Manisco, Alfredo Calassi, Claudio Fra- 8 10.00/17.00) sui 23 progetti t anch'io, digli che ci sto an­ primo giorno che viaggiavamo ' transitano circa 200 treni al ro un progresso sensìbile ri­ cassi e Cesare Salvi. - . - ' • -> .• ;--; .. - ••-••- • prescelti dalla commissione • spetto all'esempio di Corviale M Ogni notte, Marco Vittori diede il «via libera» al treno, ch'io"». Vittori, un giovane di insieme. Frenammo, come in- giorno, e manca addirittura un esaminatrice fra le S1 soluzioni - 23 anni, per quella gamba, la semplice telefono Sip nell'uffi­ Il carnevale e la maschera nel Lazio e nel mondo. Una " e della Serpentara». «La nostra sogna il treno, il faro che gli va Vittori manda un messaggio: ; segnano al corso. Poi ci fu un . mostra di costumi, stampe d'epoca, audiovisivi, libri e ma- . ' presentate. Tre i vincitori: al '* citta - ha detto Erasmo Cin­ addosso, poi il botto «e il ru­ «Lo.vorrei incontrare per dirgli sinistra, e ancora ricoverato gran boato. Alla stazione di. cio del Capo stazione». Seguo­ primo posto si sono classificati y que, presidente dell'Acer - dal nel reparto di ortopedia del Ciampino, poco prima, mi ero • no altri dati: la linea di Velletri schere sul carnevale, e stata inaugurata ieri alla Galleria ex-aequo i gruppi di lavoro *_ more della gamba che si spez­ che non ce l'ho con lui. È un d'arte del Teatro La Scaletta (via del Collegio Romano 1). * centro alla periferia presenta za». • L'unico. superstite dei • collega, mica un.assassino. Io San Giovanni. I la la tibia e il affacciato e avevo visto il capo­ è vecchia di un secolo e con gli ' coordinati da Alberto Gatti e - un paesaggio progressivamen­ perone fratturati ed ó stato stazione che ci faceva segno di » attuali 40 treni al giorno si è vi­ Fino al 26 febbraio; orario 11 -20, domenica nposo. - Elio Piroddi, rispettivamente ' quattro macchinisti coinvolti capisco quello che prova». Dal te disunito ed incoerente che nello scontro tra due convogli 7 febbraio, intanto, i ferrovieri operato nove giorni la. Lui era partire con la paletta verde. E sta anche ridurre il personale. Medicina cinese. Organizzato dal centro «Villa Giada» in . architetto e ingegnere. Il se- ' denuncia anche una grave ra­ uno dei due macchinisti del noi partimmo». Quel caposta- ,' Anche Albano e Frascati sono collaborazioneconilMinLsterodellaSanitadiPechino.il 15 condo posto se l'è aggiudicato refazione nei servizi e nella di­ carichi di pendolari avvenuto hanno affisso un manifesto in alla stazione di Ciampino nel cui spiegano quali sono stati treno partito da Ciampino e di­ zionc era Sossio Dolce, che linee «in stato di abbandono». I febbraio inizierà un corso completo di medicina cinese: fi- ' il lavoro proposto dall'equipe rezionalità, soprattutto in peri­ retto a Velletri. L'altro, quello poi si rese conto dell'errore. 1 ferrovieri chiedono il sistema 'dell'architetto Alessandro Or- '. feria, mentre il centro della cit­ pomeriggio del 27 gennaio, in secondo loro i veri motivi dello ' siologia e diagnostica, agopuntura e massaggio, fitoterap'a: cui morirono sei persone e 12-1 scontro, accusando le F.S. e che ripeteva terrorizzato «Digli minuti passavano e lui sapeva con blocco elettrico sulla linea questi gli argomenti che verranno trattati. Informazioni ai tei. landi. - .-. i- - - • .- ta è congestionato. I progetti che ci sono anch'io» era Tom­ che i due convogli stavano cor­ di Velletri, il radiotelefono ter­ Il tema del concorso propo- • presentati sono pur sempre rimasero ferite, ha raccontato chiedendo un confronto con i 70300036e70300003. - ... •_>. ..?".•* .".;;.• .; aleatori, perchè, per quanto ri­ ieri per la prima volta tutto cittadini che usano i treni pen­ maso Cocuzzoli. Venne soc­ rendo uno contro l'altro, ma - ra-treno per tutti i Castelli, i te­ neva di progettare la riqualifi- - corso tra le lamiere contorte, non poteva fare nulla. Ora è in lefoni Sip nelle stazioni e il ri­ Musica contro il razzismo. Domani alle 9 al Castello (via : cazionc dei quartieri periferici ' guarda la riqualificazione della quello che ha sentito. A Sossio dolari. - • • ... di Porta Castello 44), per rompere il clima di razzismo e di • periferia, manca un piano spe­ Dolce, il dirigente dell'ufficio mentre i vigili del fuoco lavora­ libertà provvisoria, in attesa del ' pristino del controllo agli in­ della IV Circoscrizione. Una ' cifico del comune». «Dopo il boato - racconta vano per estrarlo. Ma mori dis­ processo in cui sarà giudicato croci. . „.... *•, intolleranza, manifestazione concerto dei gruppi musicali ; zona, questa, interessata da movimento di Ciampino che ancora Marco Vittori - ricordo delle scuole, con la partecipazione eli alcuni musicisti extra- comunitari. •-,•• -. . r, -- i-r» • •. ,«...•«... ---•

ECONOMICO 14 febbraio ore 18 DA LETTORE l VITA DI PARTITO I OCCHETTO A FEDERAZIONE ROMANA ' Babysitter: Cinema Rossi PROTAGONISTA Sez. Moranino: ore 17 assemblea su: «Problemi del tra­ 3 pomerìggi con 2 notti settimanali sporto pubblico» (G. Bettini - D. Monteforte - B. Cicacci - P. a Mentana PDS Federazione Tivoli Piangitore). . • .. . .',,'--. (dalle ore 13,30), week end esclusi. DA LETTORE Sez. Montesacro-Valii: ore 18.30 assemblea di consulta­ Zona Gregorio VII. • A zione delle liste (P. Monterosso). - . , •• ...: Per assistenza bambino I media. PROPRIETARIO Avviso: oggi alle ore 17.30 in Federazione (via G. Donati. UNA FORTE OPPOSIZIONE PER L'ALTERNATIVA 174) riunione del Comitato federale e della Commissione . Telefonare ore serali. Tel 6376229 federale di garanzia. Odg.: «Bilancio consuntivo '91 e pre­ ventivo '92». Relatore: Mario Schina, tesonerc della Federa- ' ENTRA zione romana del Pds. •'' -. ' -.• .*.-.. Da trenta anni l'embargo statunitense affama il popolo cubano GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO - ORE 18 Avviso: domani alle ore 17.30 in Federazione nunione del ARCI Sabato 15 febbraio 1992 dalle ore 17 alle 24 nella Comitato federale e della Commissione federale di Garan- . Comitato Regionale Lazio C/O FEDERAZIONE PDS zia. Odg.: «Approvazione delle liste». Relatore: Carlo Leoni.'< MANIFESTAZIONE SPETTACOLO ViaG. Donati, 174 Cooperativa segretario della Federazione romana del Pds. • -1 . CONFEDERAZIONE DI ROMA al «Teatro Tenda a Strisce» - „- UNIONE REGIONALE PDS LAZIO Viale G. Cesare, 92 - Tel. (02) 312890 (Via Cristoforo Colombo) soci de r Unità Unione regionale: in sede ore 15 nunione su Piano regio­ Riunione del Comitato federale nale smaltimento rifiuti (Forni. Meta. Montino). Ore 16 CONrCitto Maselli Vauro - Enrico Lombardelli - Coordinamento iniziative mondo del lavo»x> per campagna u Per una metropoli Cyclono - Flachibo - Francesco Speranza - e della Commissione federale di garanzia elettorale (Cervi). " • .»- - .,',«•• . • . -., Miriam Abutori - Handala - Carla lacuzio - Tony Invia la tua domanda Federazione Civitavecchia: si avvisano i compagni che il libera e solidale" Persina - Enrico Capuano - Radio Gladio • completa di tutti i dati 12 e 13 febbraio si tengono le assemblee degli iscritti in tutte Luciana Castellina - Al) Rashid (Olp) - Filo da Odg: anagrafici, residenza le sezioni della Federazione. ' - - - - ' -i- '• \ Assemblea congressuale dell'ARCI di Roma torcere - Banda Bassotti - Tavier Ardizones professione e codice Avviso: domani alle ore 18 in Federazione. Comitato fede­ (ambasciatore di Cuba in Italia) Caribe - e la "Approvazione Bilancio consuntivo *91 fiscale, alla Coop soci rale e Commissione federale di garanzie -Approvazione ro­ SABATO 22 FEBBRAIO 1992 • ORE 15 partecipazione dei Gang (in formazione sciistica) . sa dei candidati» (Barbaranclli-Ranalli). •-, -•,. e Bilancio preventivo 1992" de -l'Unità», via Barbe- Federazione Latina: Latina ore 18 riunione Unione comu­ Sul maxischermo, filmati Inediti e musiche da ria, 4-40123 BOLO­ Centro Sociale "LA MAGGIOLINA" Cuba di Claudio Coronati (con l'assistenza nale. •'•'••'-->• :^\ . > . . (Via Bencivenga, 1 - Tel. 890878) • GNA, versando •- la Federazione Tivoli: Fiano ore 18segrelcna zona tiberina. tecnica di Video 2C) Relatore: ' . quota sociale (minimo Federazione Viterbo: S. Lorenzo Nuovo c/o cooperativj Per Informazioni: rivolgersi ai circoli del , diecimila -lire) '- sul agricola Allo Viterbese ore 18 incontro produttori (Vitelli. , : Introduce: Sergio GIOVAGNOLI Mario SCHINA CONTO CORRENTE Mazzocchi). • , ' . Conclude: Giampiero RASIMELO, pra. ma. ARCI PARTITO DELLA RIFONDANONE COMUNISTA Tesoriere della Federazione romana del Pds POSTALE n. 22029409 •• GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992 ROMA PAGINA25 L'UNITÀ Verso le elezioni. La corsa al Parlamento Il Pds: puntiamo su traffico e sanità TEATRO VASCELLO è già cominciata, a suon di spot e riunioni Sbardella: già mi conoscono tutti Via G. Carini. 72/78 - Tel. 5809389 Tutti i candidati rifuggono i «faccioni» Costi: non dirò certo che sono il più bello Sui manifesti solo cognomi e slogan «soft» Verdi: per noi il nome è un programma dall'11 febbraio all'8 marzo NUNSENSE: IL MUSICAL DELLE SUORE Il voto si conquista... al ristorante con Roberta Lerici - Patrizia Loreti Questa volta, niente «faccioni» sui muri di Roma. Da che qualche amico non deci­ non lo preparerà una grande questi giorni, pubblicizzano un l'impatto non fu dei migliori. in linea di massima, l'argo- Vittorio Sbardella (De) a Robinio Costi (Psdi), tutti da di darsi da (are... Non ho bi­ agenzia pubblicitaria. «E sarà «incontro» con Agostino Ma- Questa volta, se il partito deci­ mento-chiave sarà: «Finora chi Evelina Meghnagi - Simonetta Gorzi promettono: «Sarà una campagna elettorale sobria, sogno del folklore, io sono uno un filmato breve, sobrio, il mi­ rlancttl (Psi): il cognome derà di mettermi in lista, non governa ci ha dato questo, noi Alessandra Sarno che e sempre in contatto con nistro ha 30 anni di lavoro alle scritto a caratten cubitali, e la se ne parla». Per la Tv, pensa a ' vi offriamo quest'altro». E via ci faremo vedere poco in Tv, spenderemo pochissi­ la gente, mi bastano gli incon­ spalle, non dobbiamo vendere data di una riunione o di un di- ' una cassetta, «ma niente spot con il traffico, la sanità, ecc. • mo». Però, i ristoranti romani per il mese di marzo tri, le riunioni». E quanto spen­ uri prodotto-Marini», dicono i battito. Cosi sarà anche per del tipo Cosli-è-il-più-bello». E i Verdi? Hanno affidato regia sono già tutti prenotati. E la macchina degli incontri derà? «Pochissimo». Anche la suoi collaboratori. Le parole Robinio Costi (la sua candi­ Lui, e l'unico che parla aperta­ tutto a una nota agenzia pub­ campagna elettorale del (pro­ d'ordine degli spot? «Lavoro», datura nel Psdi, perù, non e mente di lettere alle famiglie e . blicitaria, ma la spesa, ripeto­ . Enrico Lamanna e Roberta Lerici è in moto. Per Pds, Verdi e Rifondazione solo cam­ babile) capolista de, Franco ancora ufficiale), che dice: pagne di partito, «spersonalizzate». «occupazione», «casa». di cene («giusto ieri sono slato ! ' no, sarà contenutissima, un Marini, ufficialmente costerà 1 faccioni no. Ma i manifesti, «Nell'89, quando mi presentai : in una pizzeria, eravamo in ' miliardo e mezzo per la cam­ musiche •poco». Ci sarà uno spot per la egualmente, arriveranno. Sa­ per le europee, un gruppo di trenta»), però precisa: «In ge­ pagna di tutta Italia. Niente Tv, ma sarà «autoprodotto. ranno simili a quelli che, in amici preparò dei "faccioni", e nere, sono un invitato. Di lasca ', facce, nessuno spot su singoli Francesco Verdinelli CLAUDIA ARLETTI mia spenderò pochissimo, mi, candidati. Massimo Scalia, avvarrò degli strumenti che mi • candidato, dice: «Le parole- M Giurano, tutti, che non dell'Assoristoranti-Lazio, dice: metterà a disposizione il parti­ chiave ; dovranno - soprattutto imbratteranno la città con fac­ «Veramente, non mi risulta che PER CÀMBI, to». •">< • '*.-,- *>\ - sottolineare - l'identità-Verde, UNO DEI PrÙ GRANDI SUCCESSI COMICI cioni-manifesti, ne intossiche­ ci sia già tutto questo movi­ anche se poi non abbiamo un Per Pds, Verdi e Rifondazio­ grandissimo bisogno di fare OFF - BROADWAY. ranno di spot le trasmissioni mento. Magari!». Ma i proprie­ ne comunista le cose andran­ capire alla gente che i veri ver­ Tv. 1 politici romani, in corsa tari dei locali, anche se con no diversamente. Campagne di siamo noi. E punteremo so­ per il Parlamento, di se stessi qualche reticenza, ammettono «personalizzate», per tradizio­ stanzialmente su due filoni: : parlano cosi: «saremo accorti, che. grazie alle elezioni, gli af­ ne e per scelta, qui non esisto­ ecologia a 360 grandi, lotta 3S parchi, sensibili...». E aggiun­ fari sono in ripresa. Il respon­ no. Cosi, il Pds romano ha sta­ contro la politica degli affari». gono: «La campagna elettora­ sabile di «Rinaldo all'acque­ bilito di spendere complessi­ Rifondazione comunista, le, però, non e ancora comin­ dotto» (via Appia), sospira: vamente circa • 350 • milioni , alla sua «prima volta» elettora­ da sottrarre alla speculazione ciata». No. ufficialmente non è «Ma si, le prenotazioni dei poli­ (che alla fine, forse, saranno ' le, prevede che la campagna da destinare a Parco Urbano cominciata. Ma nelle agenzie tici ci sono. Ma, lei capisce, cinquecento). Come? Soprat­ romana costerà 50-70 milioni. pubblicitarie gira voce che i non posso fare i nomi. 11 parti­ tutto in manifesti, perché alla ' «Non abbiamo grandi mezzi». - Il PDS-; grandi nstoranti di Roma, per il ti? Ma se dico il partito, dico Tv e ai giornali pensa la segre­ spiegano. • Cosi, i candidati mese di marzo, siano già tutti tutto...» teria nazionale. Un csempio'di . passeranno le prossime setti­ e dalla parte dei cittadini, non a parole ma con i fatti: prenotati. • - 1 partiti delle cene, se i pro­ messaggio su muro, in questi • mane in periferia: «Organizze­ il "Fratone delle Valli" Sono locali di duecento po­ nostici saranno rispettati, sa­ giorni, si trova nella metropoli­ remo incontri nei caseggiati, ci dopo il voltafaccia dei partiti della maggioranza sti, preferibilmente in periferia, ranno sostanzialmente il Psi e tana: «Siamo l'Italia che dice ' saranno i porta-a-porta, le di­ al Consiglio Comunale, • < dove il candidato riunisce ami­ la De. Vittorio Sbardella. basta» e «A sinistra batte un scussioni all'aperto». Inoltre, rischia concretamente di estere «ununerao ' cuore nuovo». Altri manifesti, " non verranno acquistati spazi ci e conoscenti. Serate convi­ leader romano dello scudo- . da una colata di cemento. viali, «leggere», che, comun­ crociato, dice: «La Tv non mi mirati, arriveranno nelle pros­ in Tv: «Però cercheremo di que, alla fine, portano voti. serve, e sui muri di Roma non sime settimane. Se ne sta an­ comparire nei dibattiti...», dico­ Contro questa sciagurata prospettiva, il PDS Giorgio Bodoni, • presidente . si vedrà il mio volto, a meno cora discutendo; comunque, no. rilancia la propria iniziativa per chiedere l'istituzione del "Parco Urbano delle VaJli". Per rendere forte e visibile la nostra proposta, chiediamo, a tutti i cittadini che sono d'accordo per la difesa «Sei verde ' Le tv sono pronte E la pubblicità? pubblico, di partecipare alla manifestazione di - giovedì 13 febbraio dalle ore 16 «Programmi «200 milioni Piazza Conca d'Oro interviene per ogni esigenza» possono bastare» ACHILLE OCCHETTO

§• Siamo solo alle prime battute passaggi televisivi, fondati sul bino­ dati, in cambio di (avori "post-eletto­ M Niente sforzi miliardari, basta Il punto è proprio questo. In realtà contri, ecc. ma una cosa appare già certa: le mio «sorriso accattivante-slogan ge­ rali". Piuttosto - continua Selli- chia­ con gli spot a catena in Tv: per la sono cambiate molte cose. E i prossime elezioni saranno segnate merò i deputati eletti nel Lazio a ren­ Come deve essere il «messag­ nerale», ovvero sulla «foto in compa­ campagna elettorale «romana» di candidati dovrebbero cominciare gio» per gli elettori? - come mai in passato dalla «battaglia gnia del grande leadcr»ma illustra­ dere conto di ciò che hanno fatto, o Partito Democratico della Sinistra degli spot». Al centro della quale vi " un politico mediamente conosciu­ a capire che, meno imbratteranno zione di proposte specifiche per non hanno fatto, nella passata legi­ to, bastarebbero duecento (200) i muri e meno compariranno negli, L'importante e qualificarsi con .sarà lui, // candidato, chiamato dalla • «riowicinare la politica ai problemi slazione. E allora si chene vedremo-, messaggi, comprensibili, chiari. Unione della IV Circoscrizkmé~i nuova legge-sulla preferenza unica a della gente». Una tendenza confer­ delle belle». «Per quanto ci riguarda • milioni. Ne e convinto Toni Muzi ' spot televisivi, più I romani saran- ' contendere voto su voto al suo vici- . Falcone, dell'agenzia pubblicita­ no loro grati. Veramente, le picco- . Per esempio, secondo me i roma­ mata anche da Fabio Alescio di Gbr: afferma Maurizio Sandri, direttore di ni non sanno ancora cosa sia esat­ no di lista. Nessuno si sbilancia pub­ «A contattarci e oggi il candidato pri- Videouno- punteremo molto sui fili- ria «Scr», che, tra l'altro, si occupa le liste possono anche spendere blicamente, ma in «camera caritatis» m'ancora che il partito di apparte­ dirctù e i «laccia a faccia tra candida­ della campagna «trasversale» lega­ meno, perché intercetteranno i vo­ tamente la preferenza unica, co­ COLOMBIA: tutti confermano: quella degli spot nenza. Comunque per noi la cam­ ti», e chiederemo a personaggi del ta al patto referendario Giannini- ti in uscita dai grandi, partiti. 11 di­ me non lo sanno del resto gli ita­ sarà certamente una «battaglia mi- • pagna elettorale è una buona occa­ mondo dello spettacolo, della cultu­ Pds-Segni. ,. ,,,• . scorso, perciò, vale soprattutto per • liani, secondo i sondaggi. Spiegar­ liardaria». «L'impressione che ho '• ra e della scienza di entrare nei luo­ lo è importante. .,--,,.,.,•?.-.. VERSO QUALE maturato in questi giorni - spiega sione commerciale. Ma non modifi­ i candidati «medi». Ma resto dell'o­ cheremo per questo il nostro palin­ ghi della vita quotidiana, per docu­ Allora, non sono pochi duecen­ pinione che spendere miliardi, co- ' Per un candidato che vuole ave­ Paolo Galimberti, direttore di Tele ,. sesto - conclude Alescio-, che preve­ mentare le storture del sistema sani­ to milioni per arrivare in Parla­ re 1 voti dell'elettorato romano, Roma 56 - ò che vi sia più attenzione tario, dell'amministrazione pubbli­ me qualcuno certamente farà, sia FUTURO? del candidato a farsi conoscere. Ac­ de su un'ora di programmazione 12 mento? . ., buttare i soldi dalla finestra. Il mo­ qual e il messaggio «vincente»? . minuti di passaggi publicitari». Ag­ ca, dei servizi sociali, chiamando In questo periodo, un po' ovun­ cetta di tutto pur di poter parlare, an­ gressivo come al solito e Ivano Selli, poi i politici in studio a confrontarsi No, secondo me con questa cifra do di avvicinarsi alla gente, ormai, che di sottoporsi a "interviste- terzo si può avere una campagna eletto- . que, si può puntare sulla grande partecipano: ' grado"». La strategia commerciale di . direttore di Telcservke: «Da 15 anni • con quanto filmato». Anche Videou­ ècambiato... • • • -, no prevede la vendita di spazi eletto­ raie adeguata. Naturalmente, mi questione della corruzione, del Tele Roma 56 si è adeguata ai tempi: dice - conduco una trasmissione che racket, della criminalità. È vero, Ottu Patino *' «Offriamo ai vari candidati - spiega impone a politici e amministratori di rali ai vari partiti, con un'unica ecce­ riferisco a un candidato il cui no­ cioè? ;. \ rispondere del loro operato di fronte zione: il Movimento sociale italiano. • me sia già abbastanza conosciuto. che Roma non ha i problemi di al­ della Dir. Naz.lc M19 ' Galimberti- degli spazi-spot mirati Chi è in corsa deve privilegiare il tre città, ma anche qui il proble­ alla fascia di elettorato a cui ci si al cittadino, e non intendo deflettere «Saremo "arcaici"- sottolinea Sandri Ma avere gli spot In TV e le facce contatto «personale». E, dunque, vuol rivolgere: anziani, donne, gio- ' da questa linea. Non sarò certo io ad - ma per noi anti-fascismo non e una ma-corruzione è sicuramente sen­ Alvaro Sancez ' offrire spazi autogestiti ai vari candi­ parola vuota». O U.D.C sul muri di Roma costa moltissi­ invece degli spot, deve pensare al­ tito. •,'••. CICA. vani...». Non più dunque generici mo... le telefonate, alla posta, agli in­ deU'ACLA • • Donato Di Santo Traffico e inquinamento Telefonate e richieste nei primi mesi di attività dei 6 «centri» del Pds: Rcsp. America Latina del PDS giovedì ore 18 Gli ingegneri a Carraro presso l'Unione PDS Campo Marzio «Metrò L da riprogettare» Trecento squilli reclamano diritti (Salita dei Crcscenzi 30) Sez. Pds Sez. Pds, •«• La città scoppia di traffi­ battere lo smog. RACHELE CONNELLI beronc - Certo, non sempre si il Codacons, la Federconsu- produttività immediata, con­ Ferrovieri San Lorenzo co e sul piano della mobilità il «I tecnici comunali sono im­ tratta della soluzione del pro­ matori, il patronato Inca-Cgil, i creta. Come partito abbiamo Campidoglio guarda al futuro., preparati». Lo gridano forte gli •• «Non per favore ma per pevoli dei propri diritti, anche blema, spesso individuiamo sindacati dei pensionati e degli scello di stare dalla parte dei Cosi, l'ordine degli ingegneri ' ingegneri. E al loro fianco sie­ diritto». Sotto quest'insegna perchè quasi sempre l'appro­ insieme le strade da percorre­ inquilini Spi e Sunia, oltre a cittadini e perciò a voltre an­ Invitiamo tutti i cittadini oggi 13 febbraio oro 17,30 della Provincia ieri, approfit­ dono anche il Partito demo­ esistono a Roma sci centri per i do al centro ò solo l'ultima tap­ re». Racconta però con orgo­ Roma Insieme, il comitato dei che in contrasto con interessi presso i locali deila Sezione San Lorenzo (via dei tando dell'entrata in vigore . cratico della sinistra (Walter diritti dei cittadini del Pds (di­ pa di un percorso lungo e tor­ glio la vicenda di un anziano di • garanti delle Usi e alcuni do­ corporativi dei lavoratori». Marsi 49) all'incontro - dibattito: , della «carta costituzionale» ro­ Tocci) e i Verdi (Loredana De venteranno otto tra poche set­ tuoso, spesso iniziato con cat­ 80 anni in attesa del riconosci­ centi universitari per i sistemi I centri: presso le sezioni mana (il nuovo Statuto), ha Petris). «La linea L del metrò timane) . Ieri a Botteghe Oscu­ tive informazioni, inesattezze e mento di invalidità civile. Il informatici di documentazio­ Pds di Testacelo "(telefono presentato al Segretariato ge- non serve a niente. È una linea re o stata presentata la loro at­ scortesie da parte degli uffici centro del Pds a cui si ò rivolto ne e analisi delle richieste. Ma 5746259) mercoledì e venerdì, VIAGGIO • ncrale del Comune due inter­ agreste - spiegano l'ingegnere tività dei primi sci mesi di vita. pubblici, oppure con lunghe lo ha aiutato ad utilizzare la non intendiamo minimamente Tufello (8184767) martedì e pellanze al sindaco Franco Calamam e il presidente Gia­ Soltanto nei centri di Albe- peripezie tra un ospedale e legge 241 sulla trasparenza per sostituirci alle istituzioni, caso­ venerdì, Alberane (7886854) NELL'ITALIA DEI MISTERI Carraro nguardanti la metro- • como Rizzi - Solo 3000 perso­ ronc e Tufello. che sono partiti l'altro. In genere questi cittadi­ sapere le cause del ritardo del­ mai vogliamo stimolarle». «Con lunedi e mercoledì, Cinecittà politana e il traffico. Il tutto, por ne si servirebbero della metro­ a maggio dell'anno scorso, so­ ni non sono rassegnati ai dis- la pratica e cosi in 15 giorni ha i centri per i diritti dei cittadini Con l'intervento di . servizi e alla pratica diffusa dei (768793) lunedi e mercoledì, conoscere i motivi per cui, . politana e non 5000. Occorre no arrivate 300 segnalazioni. avuto la risposta che aspettava abbiamo voluto sperimentare Laurentino (5002519) martedì Antonio e Gianni Clprianl malgrado la carenza di fina n- avviare invece la costruzione Telefonano soprattutto le don­ favoritismi. Ma si sentono stan­ da quattro anni. •• - un modo diverso di fare politi­ ziamenti, si vogliono sprecare della linea al servizio del com­ ne, spesso per raccontare i di­ chi e soli, incapaci di afferma­ e giovedì. Mazzini (3252676) (giornalisti dell'Unità) • ca - dichiara Carlo Leoni, se­ lunedi e Trionfale (3701604) 700 miliardi per la realizzazio­ prensorio Ccntocclle-Torre sagi di tutta la famiglia. I disagi re i propri diritti. Pochissimi •1 centri fanno soprattutto autori del libro: Sovranità limitata quelli con una tessera di parti­ opera d [consulenza - dice Sil­ gretario romano del Pds - su­ giovedì, < • .•—« Montcmario ne della linea Anagnina-Tor Spaccata da prolungare sino a denunciati sono soprattutto perando la vecchia visione Vergata-Tor Bella Monaca e ' Tor Vergata. Questa metropo­ quelli della sanità, che sì tratti to in tasca, molti invece quelli via Paparo.chc ne e la coordi­ (3375371) mercoledì dal 4 e la partecipazione •"••, per chiedere a Carraro il per­ litana consentirà di lanciare lo di persone benestanti o pove­ vicini al Pds. «A tutti diamo una natrice cittadina - sono orga­ della militanza tutta propagan­ marzo in poi. Nei pomeriggi in che sull'adozione dei provve­ Sdo, il • Sistema direzionale re, istruite o no, giovani o an­ risposta, tempo una settimana nizzali a rete, con consulenze distica. Per molti infatti l'impe­ cui i centri sono chiusi rispon­ del sen. Sergio Flamlgnl e • dimenti «palliativi» per com­ orientale». ziane. Quasi tutti sono consa­ - dice Roberta Ccrroni dcll'AI- da parte di associazioni come gno politico deve avere una de una segreteria telefonica. - Luciano Violante della Dir. del PDS

I comunisti tra realtà e utopia: Associazione per la pace •;• m passato, presente e futuro ©@M§: DM -IM1IS©' COLOMBI GOMME Tre incontri promossi LIBRERIA RINASCITA Sondrio s.a.s. dall'Associazione romana Enrico Berlinguer PER DARE VOCE ALLE RAGIONI ROMA - VIA COUATINA 3 - TEL 2593401 ' DEL DIALOGO E DELLA SPERANZA ROMA - VTA CARLO SARACENI, 71 (Torre Nova) TEL 2000101 Secondo incontro: K.S. Karol e R. Di'Leo PER LA PACE NELLA EX JUGOSLAVIA GUIDONIA - VIA PIETRARA 3 - TEL 0774/340229 Vincitore del Premio No nino 1992 GUIDONIA - VIA P. S. ANGELO - TEL 0774/342742 •'• incontrerà il pubblico e la stampa INCONTRO CON UNA DELEGAZIONE Che cosa succede DI PACIFISTE CROATE E SERBE - RICOSTRUZIONI - RIPARAZIONI ~ introdotto da: E CONVERGENZA ' . " Alfredo Giuliani e Francesco Slscl nell'ex Unione Sovietica? domani, 14 febbraio, ore 17,30 Venerdì 14 febbraio 1992 .^«uzio»,^, alle ore 19,30 Forniture complete alla Librerìa Rinascita di Roma Giovedì 13 febbraio 1992, ore 17,30 di pneumatici 00186 ROMA - Via delle Botteghe Oscure 1,2,3 Roma - Casa della Cultura presso ASSOCIAZIONE PER LA PACE DI ROMA nuovi e ricostruiti •" Tel. 6797460 - 6797637 largo Arenula, 26 , — Via del Quintili, 66/66 (Metrò A fermata Porta Furba) PAGINA 26 L'UNITÀ ROMA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 Domani è San Valentino. Boom dei regali floreali Borse di studio vetrine piene di cioccolatini e gadget gonfiabili e corsi Ristoranti presi d'assalto e ricette afrodisiache professionali Torte personalizzate e gioielli firmatipe r le coppie

Corsi di formazione professionale Tecnici audiovisivi 12 posti: Istituto Sidis Vision Spa, via di Villa Belardi 2. Scadenza 15 febbraio 1992. requisiti: eli' compresa tra 18 e 25 anni; iscrizione collocamento (C 15); diploma di scuola media superiore. Durata 700 ore. Elcttricista-Installatore impianti elettrici 22 oosli; isti­ Cuori e menù «piccanti » tuto Assital, via S. Mercadante 18. Scadenza 14 febbraio 1992. Requisiti; età compresa tra 18e25anni; iscrizione col-.' locamento (C 15); licenza di scuola media inleriore; espe­ rienza lavorativa documentata. Durata 600 ore. .'-.-• • •,•:•:. Tecnici per sistemi di trasmissione e ricezione via sa­ tellite 15 posti; Istituto lalcisl Lazio, via S. Maria Mediatrice " 22/G - Roma. Scadenza 19 febbraio 1992. Requisiti: età : compresa tra 18 e 25 anni non compiuti; iscrizioni; colloca­ per la festa dell'amore mento; diploma di scuola media superiore ad indirizzo tele­ comunicazioni o elettronica, esperienza o titoli equipollenti..' Durata-100ore. • ••••--• - - -^< •-• ... Clima mellifluo, come vuole la tradizione, per San Programmatori banca dati relazionale 12 posti; Istituto Valentino. Cuori in pasticceria con le torte persona­ Conlor, via Di Granturco 1. Scadenza 21 febbraio 1992. Re- ' quisiti: età compresa tra 18 e 25 anni: iscrizione collocamen­ lizzate. Cuori dal fioraio che prepara bouquet di ro­ to (C 15); diploma di scuola media superiore. Durata 700 - se secche e cuori, perfino, in gioielleria con la linea ore. , . ; • ., •- • -.•—•. •-.-. • - , .. firmata da Bulgari. Per coppie golose l'«Alpheus» ••"••" Borse di studio, f- * Specializzazione 20 posti in Tokio; ente Matsurnae Inter­ propone una cena afrodisiaca mentre l'hotel «Has- national Foundal; pubblicata dal Ministero degli Esteri il sler» invita gli innamorati ad un esclusivo meeting 23/9/91.Scadenza 15febbraio 1992. • - •••*• - •»•• - romantico. . Studi scientifici numero imprecisato di posti in wdi varie; > ente Fondazione Blanceflor Stoccolma; pubblicati, dal Mini- " stero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza 15 febbraio 1992. .«=.».. Laureando numero imprecisato di posti in Giappone; onte . DANIELA AMENTA Ministero degli Esteri: pubblicata dal Ministero detjli Esteri il 23/9/91.Scadenza 15febbraio 1992. • "*-<«^. .. ,' -^&,•."•• •• • • M Cuori gonfiabili, cuori flo­ ammirare dal roof-garden tutte Mcllini, 1 - tel.3204449) dove abituali. C'è da sottolineare Ricerca tecnologica 30 posti in sedi varie; ente Cnr; pub­ reali, torte al cioccolato a for- . le cupole di Roma che, affer­ • l'inflazionato cuoricino (que­ che non sono solo gli uomini a blicata su G.U. 1.02 del 7/1/92. Scadenza 17 febbraio 1992. „r, ma di cuore. Un mcga conve- ' ma il maitre Aldo Arrigoni, «so­ sta volta in pasta'di mandorle) ; comprare dei doni per San Va­ Ricercatore 12 posti in sedi varie; ente Cnr; pubblicata su ' gno di cardiologia? Macche. no pezzetti di antichità, sem­ può essere inciso con le iniziali " lentino ma anche le donne, G.U. 1.02 del 7/1/92. Scadenza 17 febbraio 1992. Più semplicemente domani si ' brano di zucchero e riempio­ Scambio di della coppia. «S.Valentino va : che scelgono in prevalenza ac- • Commercio estero 20 posti in Roma: ente Istituto Naziona- " fiori e baci per le Commercio estero; pubblicata su G.U. 1.05 del 17/1/92. • celebra la festa di San Valenti­ no gli occhi e il cuore di dol­ sempre di moda, a giudicare cendini, penne, portachiavi e • Scadenza 26 febbraio 1992. „„.,-.. ... :r . •;. . , .TE •• no e, puntuale, il business im­ cezza». Il prezzo medio per San Valentino ' dalle tante richieste che ci arri- ; orologi». E i prezzi? «Sono tal­ pazza . Il clima è mellifluo partecipare «mano nella ma­ vano» dicono i gestori del bar- mente vari che è impossibile \ Tesi programmazione economica 10 posti in Roma; cn- no» è di centomila lire. pasticceria. - •.."••••' specificare • il costo medio»,' le Ministero del Bilancio e Programmazione economica; '•>. quanto basta per tirar fuori dal­ pubblicata su G.U. 1.84 del 22/10/91. Scadenza 29 febbraio " la naftalina i fidanzatini di Pey- Menù afrodisiaco all'Al- Cuori anche nelle vetrine di conclude la signora. Un cuori- ' Bulgari (via Condotti, 10 - 1992. - • . . -. ... • . , . -, „ net e tutto l'armamentario di pheus (via del Commercio, 36 cino in oro, tempestato di bril­ Corso di lingua 35 posti in Albania: ente Ministero degli . cupidi e cieli stellati del caso. - tel.5747826/9 ) con tortino tel.6793876). Anzi, per essere lanti non deve essere, comun­ Esteri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Sca-. Ma cosa si regalano gii inna- .; potente di gamberetti, spa­ tradizione mentre un imboni­ racchiusi in un cuore di cristal- • .•'••• La lesta e, poi, una vera e più precisi, il famoso orafo ha que, troppo abbordabile, v v - denza 28 febbraio 1992. *• --".-...«>".,•••'.>..• ••:•*•-.- >.. morati romani? Quanto spen­ ghetti alla Don Juan, sgombri tore metterà all'asta la disponi­ lo (dalle 50 alle 100 mila lire). propria manna per l'Industria disegnato una linea di orecchi- ; Indifferenti a tutto il bailam- . Comunicazione 10 posti in Milano; ente Accademia Co­ dono per celebrare questa ri- , al miracolo di cedro, insalata bilità di uomini e donne single •Ma il fiore che gli innamorati dolciaria. La Perugina e l'a­ ni, anelli, bracciali e collane me sono, invece, le agenzie -; municazione Milano: pubblicata su Campus del 1/12/91. correnza e quali sono le inizia­ «luna di miele» e dessert «dia­ per «incontri ravvicinati imme­ chiedono per San Valentino ò zienda che più di ogni altra ca­ che propone come leit-motiv il ' matrimoniali. Il direttore di Scadenza 29 febbraio 1992. <- - tive per le coppie in amore? voleria». Le coppie ceneranno diati». La cena costa 50 mila li­ soprattutto la rosa, meglio se ' valca la tigre dell'amore. Que­ muscolo cardiaco. Racconta ' Nuova Famiglia alla notizia • Dising 10 posti in Milano; ente Accademia Comunicazione "' a lume di candela e saranno re ed e necessario prenotare. rossa. In quest'ultimo periodo st'anno, ad esempio, ha «vesti­ Danila Sabella, ufficio stampa '• dell'imminente ricorrenza ca­ milano: pubblicata su Campus del 1/12/91. Scadenza 29 Iniziamo con la cena ideata servite al tavolo da un cupido e E i regali? Il settore più sfrut­ molto apprezzate sono anche to» con un nuovo look i sempi- ; della gioielleria: «ogni anno, de dalle nuvole. «Non è nella - febbraio 1992. .-...... ,..-.,... ., ... ..-, ....,.-- dall'hotel Hassler (piazza una latina che offriranno da tato è. senza dubbio, quello le composizioni di fiori secchi. temi Baci. La confezione clas- ;• ' durante la prima settimana di tradizione dei nostri club le- Laureato 1 posto in Roma; ente Assicredito; pubblicata su Trinità ••' dei ' Monti, 6 • - • bere elisir d'amore. Non è fini­ floreale. Barduagni (via XX Ce le ordinano soprattutto i mi­ sica costa tra le 10 e le 14 mila febbraio, notiamo un incre- . • sfoggiare simili giornate - dice •. Aironedel 1/2/92.Scadenza29febbraio 1992...... tel.6782651-6789991) dove lei ,; ta qui: dopo le libagioni sarà la Settembre, 58 • tel.4743424), litari di leva che devono spe­ lire, il tubo 7 e la lattina 8 mila . mento degli ingressi in nego­ lapidario - piuttosto abbiamo > Tesi Diritto del lavoro 1 posto in Roma; ente Assicredito e lui oltre a rimpinzarsi di deli­ volta della musica, languida e fioraio con 72 anni di esperien­ dirle fuori Roma» spiega il pro­ lire. Torte personalizzate da zio. Le fasce di età sono varie e in mente un grande party per Giorgio Vincenzi; pubblicata su Campus del 2/2/92. Sca­ zie gastronomiche, potranno " appassionata come vuole la za, propone bouquet in seta prietario del negozio. Ruschena (Lungotevere dei non sempre sì tratta di clienti carnevale » . ,.'2, , ; denza 29 febbraio 1992..-— . -,.,.-• ... . Ricerca scientifica 10 posti in Chicli; ente Consocio Mario ' Negri; pubblicata su Campus del 2/2/92. Scadenza 29 feb­ braio 1992. • ,,., •" -•- ,*i-.v.:,^- . --"-.-.•-.-.•.••.-..•.••-• '.. Economia 10 posti in Roma; ente Ministero del Bilancio e •:• Programmazione economica; pubblicata su Campus del ~ 2/2/92. Scadenza 29 febbraio 1992. •• •• - DiENTR O LA UITTCITTÀA PTROIBIT A Letteratura 1 posto in Albania; ente Ministero degli Esteri: ; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza 28 . febbraio 1992. - . . ... - - ~ sec. a.C.). Intorno a tali edifici liste ufficiali». • Progetto 5 posti in Svizzera; ente Rolex Awards For Enter- ' gravitavano sia i piscatores ..'. Strettamente legato al l'attivi-. prise: pubblicata su Campus del 1/12/91. Scadenza 29 feb-, Monte dei Cocci (pescatori veri e propri) sia gli ! tà commerciale della zona, in , braiol992. ., ,.«. . urinalores (palombari dediti al ; quanto costituito dalle1 anfore Ricercatore numero imprecisato di posti in Norvegia; ente * r r Consiglio reale norvegese; pubblicata dal Ministero degli .,' recupero delle merci cadute in di scarto del limitrofo insedia­ csteriil 23/9/91. Scadenzai marzo 1992. « -^ r. r .-.; ATestaccìb )'9 acqua durante il carico o, sca- ' mento annonario, è il MonsTe- ^ Ricercatore numero imprecisato di posti in Francia; ente » rico, dalle navi). E tutta quella %staceus (monte dei cocci dal. Collegio d'Europa; pubblicata dal Ministero degli Esteri il. varia umanità che poteva di- ;'. latino lesta — coccio). Singo­ 23/9/91. Scadenza 15 marzo 1992. ..- sporre di una tessera frumen- ,'• lare ; quanto ' insolito . monu- : Ricercatore numero imprecisato di posti in Sudafrica; ente l'antica discarica taria (per poter ottenere le - mento alla tecnica razionale ; Ministero degli Esteri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il elargizioni gratuite di grano), ~; della «discarica». Si tratta infatti 23/9/91. Scadenza 15 marzo 1992. ' Studente numero imprecisato di posti in Oslo; ente Consi- ' ; 'Ecci un monte dei uosa in tucto rode che da Romani Il ceto sociale di solito non era <•' di una collina artificiale, a alio Reale Norvegese: pubblicata dal Ministero degli esteri il ' discriminante: plebei e senato- -'. pianta trapezoidale (di 36 m. •' testacie chiamato'. Sì, la visita guidata per questa ri, cavalieri o liberti, chiunque : circa di altezza), costituita es­ 23/9/91.Scadenza 15marzo 1992. •-- w • n.--.. ; Laureato/artista 10 posti in Giappone: ente Ministero de­ settimana è proprio sul Monte Testacelo. Si tratta di aveva diritto alla propria tesse- senzialmente di anfore olearie., : gli Esteri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. una collina artificiale, a pianta trapezoidale (di 36 ra annonaria, purché fosse in ': «Ecci un monte dei vasa in tuc­ Scadenza 16marzo 1992. •.. • .-... •...... metri circa di altezza), costituita essenzialmente di grado di dimostrare di essere ;''. to rocte / che da Romani testa­ Laureato 4 posti in Malta: ènte Ministero degli Esteri: pub- , anfore olearie. Appuntamento sabato, ore 10, da­ in possesso della cittadinanza ' cie chiamato»: cosi lo descrive blicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza 16 vanti all'ingresso del Monte dei Cocci di via Nicola romana (e in seguito della re­ un testo anonimo del Cinque- ; marzo 1992. .-.-,• - . -, .. :^' .,,.• Una incisione sidenza in Roma). Certo, ma-..' cento. L'anfora nell'antichità Corso di lingua 60 posti in Malta: ente Ministero degli Este- ' Zabaglia 24. Si consigliano scarpe comode. * che illustra gistrati e senatori evitavano di i era infatti considerata «vuoto a - ri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza l'amica .v-.-"• 16marzol992. .--,. ,• -t ;•-'•••• • -• •--•<«.--.-• - recarsi a deporre il loro nomi-,.' perdere» ed una volta assolto il ! Universitario 40 posti in Malta; ente Ministero degli Esteri; .. disposizione nativo, per non abbassarsi a ; suo compito di contenitore nel ' del Monte pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza 16 •• IVANA DELLA PORTELLA questa umile procedura d'e­ trasporto dal mittente al desti- ; marzo 1992. ••••• .,^.-.,, . ... , dei Cocci lenco. Tuttavia sta di fatto che r. natario veniva gettata. ; Una Laureato 2 posti in Nuova Zelanda; ente Ministero degli •V L'incremento dei com­ mediato collegamento con ne erano inclusi e che i soli ad parte tuttavia veniva rcimpie- Esteri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Sca- , merci e lo sviluppo demografi­ Ostia, grazie alla via Ostiense. denza 16 marzo 1992. ..-.-. esseme esentati erano le don­ gata, o come contenitore do­ ! co della città resero necessa­ L'elemento nodale di que­ ne, i bambini e gli schiavi (ol­ mestico o cinerario (nel caso . Architettura I posto in Milano: ente Alcan Alluminio Spa; ria, a partire dal III sec. a.C, la sto nuovo complesso portuale tre a coloro che non abitavano • dì sepolture dei meno abbien- • pubblicata su Campus del 2/2/92. Scadenza 27 marzo '. costruzione di un nuovo porto e annonario era la Porticus a Roma). Persino chi aveva / ti). In edilizia veniva invece;: 1992.-, .„,...... ,-. - .,.„ .. -...... - v.*:;i::v"-Jii. fluviale: VEmporium, in sostitu­ Emilia, un immenso edificio si­ Ricercatore numero imprceisato di posti in Bruges; ente i avuto condanne precedenti o ' riutilizzata: nelle coperture a : Collegio d'Europa; pubblicala dal Ministero degli Esteri il -. zione di quello del Foro Boa­ mile nell'aspetto ad un capan- godeva di cattiva reputazione volta o a cupola (al fine dì al­ rio, ormai Inadeguato a fron­ .23/9/92.Scadenza30 marzo 1992. •• • ~..~ ..... ^., none' (di 60 m. di larghezza lizzazione, indipendente l'una Franklin nel quartiere Testac­ subaventina tutta una sene di ne era compreso: «... della leggerire) o altrimenti veniva Tesi elettronica 1 posto in Milano; ente Associazione Elei- .:. teggiare le nuove esigenze del circa) che per la lunghezza di pubblica distribuzione di fru­ sbriciolata e unii.; alla malta, trotecnica Elettronica; pubblicata su Campus del 2/2/92. " traffico mercantile. • La zona dall'altra, era quella di am­ elo. Il nome deriva da quello magazzini (Horrea Anicìana, quasi cinquecento metri (si bienti d'immagazzinaggio. dei censori M. Emilio Lepido e Lolliana, Sempronia, Seiana) mento - annota Seneca - usu- , per formare quel tìpico rivesti- s Scadenza31 marzo 1992.-..^ ..... • ... ;, prescelta fu quella a sud del­ estendeva tra le odierne via Una struttura imponente di cui M. Emilio Paolo che. nel 103 di cui gli Horrea Galbana (ov­ fruiscono tanto il ladro quanto •;• mento -<-impermeabilizzante Laureato 10 posti in Roma; ente Lega per l'ambiente; pub- • l'Aventino. Questa infatti, oltre Marmorata e via Franklin) cor­ oggi se ne può soltanto intuire a.C, ne intrapresero la costru­ vero magazzini di Galba) era­ lo spergiuro e l'adultero e sen- - per pareti e pavimenti, cono­ blicata su Campusdcl 1/12/91. Scadenza 31 marzo 1992. • ' ad essere dotata di una note­ reva parallelo al fiume. L'inter­ Psichiatra ! posto in Caserta; ente Fondazione Centro Pra- l'originaria grandezza, attra­ zione. '•,.; no senz'altro i più importanti za discriminazioni morale sciuto appunto col nome di xis; pubblicata su G.U. 1.77 del 27/9/91. Scadenza 31 marzo '• vole estensione pianeggiante, no era suddivìso da 294 pilastri verso i resti superstiti ancora vi­ Oltre " questo • complesso, (li aveva costruiti il console S. chiunque altro sia iscritto nelle «cocciopisto» offriva l'opportunità di un im­ 1992. ,u. ., .- .• ...... -, in cinquanta navate la cui uti- sibili tra le vie Rubattino e erano poi sorti nella pianura Sulpicio Galba alla fine del II Master amministrazione 2 posti in Torino; ente Fidis Spa; pubblicatasullSoleil22/l/92.Scadenza 15 aprilo 1992. ..• Master aziendale 2 posti in Milano: ente Fidis Spa: pubbli- cala su II Sole il 22/1/92. Scadenza 15 aprile 1992. FORMAZIONE OPERATORI E DIRIGENTI Televisione riviste e giornali ogni giorno non parlano d'altro: Master amministrazione 4 posti in Usa; ente Fidis Spa; • CIRCOLI AZIENDALI pubblicatasullSoledel22/l/92.Scadenza30aprile 1992. ,;• La F.C.A. provincia!© romana rispondendo alle numerose ii COMPUTER or™ MAZZARELLA Corso manageriale 2 posti in Usa: ente Fidis Spa; pubbli- '' catasullSolcdel22/l/92.Scadenza30aprilel992. -»- richieste dei Circoli associati e no, organizza un seminario di TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI Marketing 1 posto in Roma; ente Premio Philip Morris Mar- { formazione per gli operatori e I drigenli dei Circoli Aziendali Sul luogo di lavoro, a scuola, a casa, lo nuove tecnologie cam­ biano il modo di lavorare, di studiare, modificano le nostre abitu­ keting 1992; pubblicata su Campus del 1/12/91. Scadenza , proponendo una serie di temi inerenti alle molteplici attività e ...,,.., V.le Medaglie d'Oro, ,108/d - Tel. 38.65.08 ? 15maggio 1992. • — » ^-. • ,.,.,.,... ..-.-,. .. relative responsabilità nella conduzione organizzativa ed ope­ dini quotidiane e tutto ciò In maniera sempre più radicale. Conoscere un computer e saperlo utilizzare diviene spesso con­ Progetto 1 posto in sedi varie; ente Smau-Campus; pubbli­ rativa dei propri CRAL cata su Campus del 1/11/91. Scadenza 1 settembre 1992. -, dizione indispensabile per nuove occasioni di lavoro. Progetto 3 posti in sedi varie; ente Smau-Campus; pubbli­ GIORNATA DI STUDIO Il corso, che insogna a gestire testi, indirizzari, dati economici e n NUOVO JVC cata su Campus del 1/11/91. Scadenza 1 settembre 1992. —« "I problemi amministrativi legali • fiscali sociali, posta elettronica, a consultare banche dati, a costruire Corso di lingua 20 posti in Polonia: ente Ministero degli •.. grafici statistici, ad organizzare bibliografie, rassegne stampa, ^J del dirigenti del circoli aziendali" REPARTO Esteri; pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Sca­ agendo personali ecc. è indirizzato a dirigenti, segretarie, impie­ E denza 30 settembre 1992 •.. .. --»•> presentazione del Uhm gati, funzionari od a chi; in generale, svolge 11 proprio lavoro die­ • Economia/Finanza 6 posti in sedi varie; ente Ferruzzi Eu- "CIRCOLI AZIENDALI E RICREATM" tro una scrivania. , ropean Scholarschip; pubblicata su 11 sole del 10/1/92. Sca- " • di Edoardo Pompei denza31 dicembre 1992. ..,., ...... -, - 30 ore di lezioni teoriche PioiMeo? Lavoro all'estero? Ecco un breve elenco di agenzie che Roma 13 febbraio 1992 - via Cavour 228/B trattano di opportunità lavorative in Europa nelle categorie . 10 ore di esercitazioni RADIOTELEFONI specificate: ,-- •-* :' > >..•••••.-. > > - »->- - Programma: 2 volte a settimana per complessive 4 ore TUTTE LE Computer» - Easysoft Applications Ltd The Ole. Forge. Si ore 9,30: presentazione del libro • HI-FI MIGLIORI Nicholas South Elmham. Harlcston Norfolk IP20 Ops. Tel. "Circoli Aziendali e Remativi" KENWOOD 098/682231; fax 098/682404. Per informazioni chiedere di ' Questo il calendario del corso • HI-FI CAR ; : MARCHE MalcolmT.Smith. ... „ •."->^.'«'.'• \

NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (int.434) Centri veterinari: I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento ': .'-. . 113 Telefono rosa 6791453 GregorioVII . 6221686 . Acea: Acqua " • " 575171 denza) • - •• 8840884 Colonna: p.zza Colonna, via S. Carabinieri -' ' ' 112 Soccorso a domici I io 4467228 Trastevere 5896650 Acea: Recl. luce 575161" Acotral . uff. informazioni Maria in Via (galleria Colonna)..; Questura centrale 4666 Appio 7182718 Enel 3212200 '.' - 5915551 Esquilino: v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco • 115 Ospedali: Amb. veterinario com. 5895445 Atac uff. utenti ". 46954444 ma Royal); v.le Manzoni (S. ; Policlinico 4462341 Gas pronto intervento 5107 Cri ambulanze ; 5100 Nettezza urbana - 5403333 Marozzi (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme); via di • Vigili urbani • - 67691 S.Camillo • •5310066 Intervento ambulanza 47498 Pony express : 3309 S.Giovanni 77051 Sip servizio guasti " 182 City cross •••••• 8440890 . Porta Maggiore . .--•>... "•» Soccorso Aci '.'. 116 Odontoiatrico 4453887 : Flaminio: c.so Francia; ^ia Fla­ Sangue urgente 4441010 Fatebenelratelli 58731 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 » Avis (autonoleggio) • 419941 Gemelli 3015207 Comune di Roma •>..•• 67101 t Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N. (fronte Vigna Slelluti) > Centro antiveleni'" 3054343 S.Filippo Neri • 3306207 5800340 Guardia medica 4826742 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida ProvInciadIRoma 676601'' Blclnoleggio 3225240 .' Ludovisi: via Vittorio Veneto S. Pietro 36590168 (Hotel Excelsior, P.ta Pinciana) Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio v 54571 Collaltì (bici) •• ' 6541084 Arci babysitter :• 316449 ; Psicologia: consulenza 389434 Parioll: p.zza Ungheria •<-. 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg Margherita 5844 Polizia stradale .5544 •per scoprire la città di giorno r Aids (lunedl-vonerdl) 8554270 S.Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono in aiuto (tossicodipen­ •" Prati: p.zza Cola di Rienzo :, Aied . 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) . 5311507 ' "Trevi: via del Tritone •>•

PER STASERA: CINEMA: L'HO VI&TI . Ha preso il via all'Acquario il «Primo Festival di Musica Antica» CONCSBTI i, TUTT/ / ZÈRO • jfi ^

• j j TEATRO : NON MI ' 1 DIVERTO. ,..• . DAL CINESE CI SO STATO i IERI SERA , I ^^A AL BILIARDO •i I fuochi d'artificio sono :MARCOSPADA ad uno stile «alla Branduardi». I APPUNTAMENTI l •^A HO PERSO diventati una costante delle Giusta l'idea di confezionare •^H 50 SACCHI manifestazioni dell'Opera e co m moderno, le certezze dei no e viola, Pietro Meldolesi, ArisChristofellìs). il tutto in forma semiscenica , «Il Barbiere di Siviglia»: la replica prevista per questa sera ^^^| DOMENICA anche l'altra sera, al termine grovigli polifonici «ad maiorem • flauto dritto, Humberto Orella- Scegliendo nel mazzo si ò .-.- (a cura di Maurizio Di Mattia), al Teatro dell'Opera ò stata spostata a sabato (ore 18), cau- J del concerto di musica baroc­ Dei gloriam» nelle inquietudini ' na, viola da gamba, Mario Pc- notata , la spavalderia delle •' con costumi (di Salvatore Rus­ sa lo sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni / «.aeiv 1 ca all'Acquario, sono regolar­ del libero arbitrio espresso dal-. . sci, tiorba e Marco Salerno cor­ cantate di Rossi, «Al bel lume» ' so) , candele, festoni di frutta a sindacaliperilcontrattodilavoro. s.-- - ..-.e C 6% : La Società aperta di via Tiburtina Antica 15/19 presenta in mente partiti razzi e mortaretti. . la singola voce umana. netto) su temi popolari detti .; e «Due labbra di rose», in cui le ;;; ricreare scene conviviali che ' r^ 1 • Questi croi si chiamano «Bergamasca», «Bernardina», • voci vocalizzano ormai prive di f , video, «per chi li avesse perduti» oggi (ore 15.30, 17.30 e Tutto un festeggiarsi per la par- ... dovettero esserci nelle magio­ '20.30) «Il portaborse» di Lucchetti e domani «Paprika» di "' ooi»ooo« • lenza di una iniziativa, il eia- " Maurizio Cazzati, Marco Da «Gìrolmeta» sono state il filo ogni impaccio e gravide di fu- - ni cardinalizie. Il Coro dell'O­ rAAL, • Gagliano. Luigi Rossi, Jacopo rosso tra le cantate sacre e pro­ turo; e la cantata, quasi una Brass. - .... moroso «Primo Festival di Mu­ pera, in gruppo e in parti soli­ Blographla Alterarla. Il corso di perfezionamento in «Teo­ HH^B TODlCOAFr sica Antica», che sembra avvia­ Peri e naturalmente Girolamo fane, in latino e italiano, le sce­ «ballata» strafica per tenore di \ stiche, preparato da Coen e Giovanni Sanccs, «Usurpalor ti- ria e prassi della traduzione letteraria» si aprirà ogg:., ore ta molto bene e ha raccolto un Frescobaldi. Le sue «canzoni» ne in «recitar cantando», i duet- : Ghiglione (anche al cembalo 16.30, a Villa Mirafiori/Aula VI (Via Carelo Fea 2). con la inaspettato consenso di pub­ del 1628 per gruppo di stru­ ti terzetti e quartetti tra soprani ' ranno» che l'esecuzione ; di e all'organo) si è impegnato al ; presentazione del volume di S. T. Coleridge (Editori Riuniti) ,-. blico, tanto che la serata di menti (Luigi De FilippLs. violi- e sopranista (il bravo stilista ; * Marco Beasley ha avvicinalo ; massimo per abbordare uno a cura di Paola Colaiacomo. Partecipano Agostino Lombar­ «Sonate e Canzoni» sì repliche­ stile ignoto a chi sempre into­ do, Nadia Fusini, Paola Colaiacomo e Silvano Sabbadini. • «,!,; rà lunedi nel teatrone di Piazza na «Va pensiero», liberandosi Branealeonc. Oggi, ore 20.30, presso la sede di Via Levan- : Gigli. con un certo sforzo dell'im- • na 11 (Montesacro), proiezione del film «Le medicine de ., paccio iniziale e dei micidiali Gafire» di Moustapha Diop e del documentario «La torre afri- < : Facce felici perché l'impre­ cana»(Bbc). <••• •••••-• ., •• ... Gli «UkSubs» sa non era delle più facili. E •portamenti» del canto roman­ tico. L'acustica un po' sorda Che cosa «accede nell'ex Unione Sovietica? 1 comunisti tra questa volta bisogna convenire causata dall'ampia volta del­ realtà e utopia: passato, presente e futuro. Secondo incontro \ che il taglio nazional-popolare l'Acquario potrebbe essere mi­ promosso dall'Associazionq «Enrico Berlinguer»: oggi, ore impresso alla gestione artistica gliorata, e sentiremo cosa ac­ 17.30, alla Casa della Cultura di largo Arenula 26. Interven- - all'Esperimento dell'Ente accoppiato all'origi­ gono K. S. Karol e R. Di Leo. <••-- •' nalità del repertorio, ha pro­ cadrà col rinforzo orchestrale Quale periferia per Roma Capitale?. Iniziativa del Circo­ dotto un mélange di cultura e nei prossimi - appuntamenti ; lo culturale Acer in occasione della Premiazione del Con- : •• Provate a sfogliare l'en­ Capitanati dal vecchio ma divulgazione che ha funziona­ con l'opera e l'oratorio: «L'Are- ; corso promosso dall'Associazione costruttori: oggi, ore: 9.30, k ciclopedia del rock «Arca­ ancora pimpante .Charlie to, avvicinando una fetta di cu­ tusa» di Filippo Vitali (venerdì ' nella Sala dello Stenditoio del San Michele a Ripa (Via di S. na». Neppure in questa ag­ Harper (noto per le sue ac­ riosi non specialisti. Merito in 21) ed «Ester» dhStradella Michele 22). Saluti, interventi, dibattitoetavolarotonda. giornatissima bibbia • della conciature : coloratissime), primo luogo delle scelte raffi­ (mercoledì26). • •-. • : --,s.«-.., La Maggiolino. Nella sede di via Bencivcnga 1 ogf'j, ore musica contemporanea tro­ gli «Uk Subs» sono rimasti fe­ natissime degli autori eseguiti, 20.45, concerto di musica classica. Direttore artistico Draho- mira Biligova, musiche di Schumann, Bach e Paganini. - - „ verete un • rigo sugli «Uk deli al loro primario modello ad opera di Andrea Coen e Fa­ L'arpa di Eros. Rassegna di poesia d'amore curala da Ca- Subs» che stasera suoneran­ sonoro: canzoni veloci so­ brizio Ghiglione, che hanno terina Davinio e Gianni Godi. Stasera, ore 21.30. presso «Osi- ; no nella sala deH'«Esperi- stenute da una ritmica viva­ creato un percorso non-linea­ ris» di Largo dei Librari 82/a, performance multisessuale di • re (solo un po' lungo, 2 ore e mento» di via Rasella n.5. ; ce e potenze, chitarre rozze Un momento del concerto Giorgio Massacra e altre esibizioni di Cristiano Franceschi, ' Eppure questa band esiste ed aggressive che fanno da mezza) attraverso i composi­ barocco all'Acquario; in alto a Pino Blasone, Leopoldo Attolico, Giuseppe Elio tigoni e Lea i dal 1976 e, tra alti e bassi, e sottofondo alla voce stridula tori romani o di arca romana sinistra un disegno di Marco Canducci. >-• ..,-,-... .•••'- "-'.::-•••.?. stata una delle formazioni di di Harper. Se il genere vi pia­ che dalla storia ebbero il com­ Petrella; sotto I burattini de punta del punk britannico. • ce ancora, non perdeteli. pito di tramutare l'uomo anti- «L'uovomisterioso» •-• ^•-...i-V,'.' Jl maestro cattivo Al Verde i burattini di Maria Signorelli di asolanti solfori uem

MARCO CAPORALI dizi, di insufficienti carattcn LAURA DETTI storia non anrioiapon i suoi Gli indilfcrenti replicanti, intramezzi didattici. 1 dialo­ Eredità . recessi, davanti a una'coppia con le loro disquisizioni tra i •• Poche note musicali per un'esploratrice della natura ghi con i burattini sono infatti di Renzo Paris. Con Valerio •'• (o copia) di «indifferenti», con detti e le smorfie oscillano tra raccogliere l'attenzione su un po' sbadata, interpretata • brevi e ben curati. \ .. v> •- • Aprea, Giovanna Carnevale, " altre in lontananza, semina- ammirazione e ncerca dei nu- un evento magico e il palco­ • da Giuseppina Volpicela. •• E particolarmente attraenti ; scoste. ... mcn del lotto Quel che preme scenico si illumina. Sulla sce­ y; Tra burattini che danzano sono le musiche (realizzate Elisabetta Consolini, Laura De ?-- e raccontano la propria «na- Palma, Gianluca Giugliarelli. Eredità di Renzo Paris, che e più la fortuna, il codice se­ na sì accendono le scatole di ; da Marco Schiavoni) e i bai- . inaugura II nuovo ciclo del greto del bancomat del mae­ ogni misura incastrate una • tura», L'uovo misterioso ac- - letti interpretati dai perso- £. Federico Manna, Simona No­ «Teatro dei poeti», è una biz- all'altra cornea formare una . compagna i piccoli spettatori , naggi di stoffa. Coinvolgente fe bili. Ely Siosopulos. Arturo Va- stro, che la devozione •;• zarra commemorazione di Al­ E questo in fondo e l'inse­ gran collina di cartone. E al­ in un vario e lungo viaggio , quello dell'affascinante «poli- ';• quer e Abramo Orlandinì. Re­ . nel mondo degli animali che . berto Moravia ad opera dei gnamento, condito di schizo­ l'improvviso ecco un inaspet­ : petta» che canta con mille ' gia è firmata da Simone Catel­ • due personaggi e eredi letteran frenia, del padre cattivo, in tato balletto: da ogni scatola, •;: nascono dalle uova. A stimo- voci, muovendo i suoi tenta­ la e le scene da Mario Roma­ • Carla e Michele, in cui si pos­ quanto mancato elargitorc di al ritmo di musiche vivaci, f: lare la conoscenza lungo il coli tra bollicine colorate. Al-, • no. Le musiche sono di Tonino sono riconoscere gli assidui lasciti fuoriescono uova di tutte le 'tragitto è una donna, questa •-. la fine il pubblico affezionato - Reale, mentre l'assistenza alla misure. Inizia cosi L'uovo mi­ volta in carne ed ossa, che ; del Teatro Verde applaude, ? ; . frequentatori della casa sul Il padre peraltro, perfino in • mentre va alla ricerca di un ', 4 regia è di Paola Febbraro. •.-..; lungotevere dello scrittore forma di spinto comunica so­ sterioso, in scena da sabato come gli 6 stato insegnato ? Teatro Beat 72 -^ ^ scorso al Teatro Verde (Cir- ' uovo di gallina incontra uova dalla compagnia che ormai \> ... scomparso. , ...... • lo con gli esseri femminili, le ;, di tutt'altre specie animali. . , La frontiera tra allievo e per­ Carle, avvinghiandole in fox- - convallazione Gianicolense conosce personalmente qua- • Poco informata sulla na- si ogni spettatore. -••'- aal Nel claustrofobia} labi­ sonaggio romanzesco non è trot e raggiungendole coi prò- io). .-.,-• <•..•*---™, . scita dei piccoli degli anima- rinto del Beat 72 si respira aria rintracciabile. Come forse non pn battiti, mentre ai Micheli Destinato ad un pubblico .c. li, rimane costantemente a Sabato prossimo la «Nuo- •'„• moraviana, con succedersi di era rintracciabile in Moravia, spetta la frustrazione di non di piccoli (un'età compresa ;: bocca aperta quando dalle ; va opera dei burattini» mette- ' coppie replicanti di Carla e Mi­ per il quale gli aspiranti scritto- trovare i numcn giusti Moravia tra 13 e gli 8 anni), lo spetta­ • «uova misteriose» escono,'in­ rà in scena Ho una gotta . ..;.:•.•• Belli. Non è il genere biografia strappandolo alla noia Si 0 più Sadic. Sulla scena i burattini Clieo che scoppia a ridere ad ' (ore 17). Le repliche, fino al Le ripetizioni sono sottoli­ quel che interessa a Paris, ma fedeli prendendo gli argomen­ di Maria Signorelli, animati ogni gaffe della stravagante 21 febbraio, saranno dedica­ neature, echi che si propagano una performance fatta di an­ ti di stnscio che affrontandoli da Carlo Conversi, Gianni Si­ ; esploratrice.. ;,.-. M~I te alle scuole. Per informa- . nel cunicolo di specchi. Gli noiati brancolamene, di inade­ di petto. Fedeli alla poetica lano e Maria Letizia Volpicel- Tutta • giocata sull'attesa zioni si può telefonare ai nu­ spettatori sono disposti in vari guate reazioni, di scarsità dì in­ commemorata, li, e un'attrice nei panni di per la nascita del pulcino, la meri 5882034-5896085. , ..... Al «Rossini» il teatro dialettale di Anita Durante e C. Nella sala Argot Un corso dell'Uisp Rassegna di teatro Lavoro e segreti cerca per bimbi e ragazzi del mondo circense . •• '•.,••.;•'" '•'';,3 ••:*./•••. Teatro e dintorni. Di Checco Durante attore, auto­ donna Sofia, nonna di lei, zioni. È proprio la s'ana puli­ aW Un Carnevale diverso, da festeggiare al tea­ aV L'Uisp, in'collaborazione con il «Clownot- tro, È l'invito che lancia la Cooperativa «Argot» to» e il «Club magico italiano» organtaw, a parti- re e poeta romano scomparso nel 76, rimane una che mai acconsentirebbe al zia che i dodici attóri hanno : matrimonio poiché (6 la sor­ ' saputo trasmetterci e il recu- organizzando una rassegna di teatro dedicata a redal5 marzo, un concorso per far conoscere il compagnia di teatro dialettale da lui fondata e so­ ; tutti i bambini. Sul palcoscenico del teatro di via lavoro e i segreti che stannò dietro al mondo cir­ stenuta adesso dalla presenza della moglie Anita, te a informarci) Evaristo è fi­ pero della tradizione, di quel Natale del Grande si susseguiranno, dal 17 feb­ glio di Raimondo (quello teatro popolare a scena fissa, braio all'8 marzo, tre spettacoli. Lunedi, Quello cense. Oggetto di questa iniziativa 6 proprio l'in­ dalle figlie Leila Ducei e Luciana Durante e da attori della vacca) e la vecchia si­ a luci d'ambiente; E tutte le che i colori nascondono: otto piccole storie che segnamento delle tecniche del teatro di strada' come Alfiero Alfieri e Renato Merlino. In questi gior­ gnora non darebbe certo in coppie in amore,.capeggiate ruotano attorno alle vicende di una bambina al­ e, in particolare-, dei numeri tradizionali a cui ni e fino al 22 marzo presentano al Teatro Rossini la sposa la nipote a chi ha per da un tonante Don Nicolino la ricerca di biglie colorate perdute. Lo spetta­ quasi tutti almeno per una. volta hanno assistito padre il pretendente di una di Alfiero Alfieri, vorremmo colo, adatto ai bambini fra i 3 e gli 8 anni, è pre­ sotto la tenda di un circo itinerante. Il corso e, commedia dal titolo «Don Nicolino fra i guai». • sentato dalla compagnia «La Grande Opera». ». : suddiviso mJezioni teoriche e pratiche, suppor­ contadina. Don Nicolino ci citare. Per prima la verità ca- Il secondo appuntamento è con un lavoro tate da seminari e si concluderà con un saggio prova in tutte le maniere "a ' sairrigà delia perpetua di Lei­ realizzato dalla «Paradosso Company». Si intito­ che darà vita ad un vero spettacolo, jais—"" guadagnar la vacca, il vitello la Ducei, poi la bonarietà del la Zoologia fantastica e sarà sul palcoscenico PINOSTRABIOLI e un po' di pace. Vinceranno sacrestano di Alfredo Bareni dcir«Argot» dal 24 febbraio al 1 marzo. Destina­ Elio Zoccarato, Mario Di Vita (entrambi han­ to ad un pubblico di spelatoli di un'età compre­ no inizialo la loro con i Colombaioni del circo però gli amori giovani. Ritro­ e l'intrighino Raimondo di Orfei per poi passare ad interpetrare ruoli di at­ aal Tutte occupate le cento­ • sacrestano sentono la brezza viamo la fedeltà ai canoni del _ Renato Merlino.- - sa tra i 4 e i 10 anni, lo spettacolo compie un trenta poltrone disposte nella - primaverile, > s'invaghiscono viaggio immaginario alla scoperta del mondo tori-clown) e Alberto Musacchio (che lavora da più consueto teatro dialetta­ ' Non abbiamo resistito-alla estemo, presentando personaggi fantastici e anni come artista di strada nel nord Europa) in­ platea del Teatro Rossini, l'una dell'altro, nonostante il le, comicità bonaria, grade­ , visita delle due zitelle-pette­ Alflero Altieri e Leila Ducei in «Don Nicolino fra i guai» pubblico in ascolto di vec­ bianco dei capelli. Raimon­ creature impossibili che sul palco riescono, pe­ segneranno le tecniche d'approccio alla forna- chie arie romane prima di as­ vole e semplice. • • golo-bigotte di Teresa Pie- rò, a prendere vita. E per finire / racconti defra­ zione psico-fisica dell'attore, i meccanismi della do, : impiegato comunale, E quella puntuta nonna di­ trangeli e della comicissima gno (età: 5-10 anni), firmato questa volta dalla sistere ai tre atti a doppia fir­ promette al prete una vacca risata e forniranno informazioni storiche sul tea­ ma Vanni-Durante di «Don segnata con arte antica da Luciana Durante. Albergo 14 lasciata da Checco Duran­ lo, un'alzata di mano, ci tra­ stessa Cooperativa «Argot» e rappresentato dal 2 tro comico. L'Uisp ha stipulato un accordo con - e un vitello per ricevere in Anita Durante ci rimarrà nel ' Contecraungoff6contad.no all'8 marzo. Tratto dalle «Fiabe africane» raccol­ Nicolino fra i guai». Comme­ te del quale Alfiero Alfieri ci smette. te da Italo Calvino, / racconti del ragno 6 un la­ l'Ufficio immigrazione della Provincia, in base al cambio un «si» da Giselda, cuore, a noi che non da criti­ e infine un quartetto di giova- ha regalato ? nell'intervallo E se questo teatro potrà quale cittadine e cittadini imm:;,ra.i potranno dia di primavera, quando le contadinella in boccio, già voro realizzato con attori che lavorano soprat­ rondini portano le voglie ci, ma da devoti spettatori ci , ni: Fabrizio Cerusico lo stu­ due poesie, e a quest'ultimo sembrare un paesino sper­ tutto sul corpo e sull'uso della voce. La rassegna partecipare alle lezioni gratuitamente. Le iscri­ amorose. Aprile, paesino alle .•'; raccolta pero da un giovinet­ siamo seduti in platea. E i, dente acuto, Monica Paliani che insieme a Leila Ducei flr- : duto e sconosciuto a con­ ò aperta alle scuole, che potranno assistere agli zioni dovranno»2sscre presentate emro il 21 feb­ porte di Roma, inizio del se­ to tutta salute di nome Virgi­ suoi novantaquattro anni, di collegiale in fiore,'Francesca ma la regia, diciamo grazie e , fronto di quella notissima spettacoli tutte le mattine, e al pubblico che, in­ braio all'Uisp (Viale Giotto-16, tei. 5758395- colo. Un parroco, Don Nico­ nio. • • • ' '••";• cui ne sappiamo cinquanta Succi la rossa contadina del­ auguriamo di non perdere I metropoli che 6 la televisio­ vece, è invitato il pomeriggio (alle ore 16.30) di 5781929) oal «» (Via ludovico lino, spalanca finestre, porte Troviamo poi : Evaristo e vissuti in teatro, ci vengono l'amore e Giulio Bianchi ni* fo- • mai la grande lezione che • ne, noi diremo che «una boc­ sabato; domenica e giorni grassi del Carnevale, Pasini, -tei. 4182111). Complessivamente gli in­ e cuore alle vicende amorose Rosina studenti innamorati e serviti con estremo rigore, coso ragazzotto di paese Tut­ Anita Durante con un filo di ' cata d'aria buona» fa bene al­ e la sera (alle 21 ) di tutti i sabati. L'ingresso è di contri saranno 24 e si svolgeranno rutti imartedl dei parrocchiani. Perpetua e candidi, ma contrastati da pulizia di linguaggio, emo- to passione e baci. Un'eredi- voce, un piegamento di col­ la salute. • 10.000lire...... DLa.De. eigiovedldallel6allcl8. . • -••-•••-..•• OLa.De. '• PAGINA28 L'UNITÀ GIOVEDÌ 13 FEBBRAI01992

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 18 Telefilm -Agenzia Rock- Ore 17 Cartoni animati; 18Tele- Ore 13.20 News pomeriggio; Ore 14.15 Tg notizie e commen­ Ore 18.45 II giornale del mare; Ore 11.30 Tutto per voi: 13 Car­ lord-; 19 Telefilm «Lucy show-; novela -La Padronclna»; 18.45 13.30Telefilm -Mago Merlino»; ti; 14.45 A Roma Insieme: 15 19.15 Effemeridi; 19.301 fatti del toni animati; 1530 Telenovela 19.30 Telefilm -Giudice di not­ Una pianta al giorno; 19.27 Sta­ 14.05 Varietà «Junior tv»;.20.15 Rubriche del pomeriggio; 18.45 giorno; 20.30 Film «Scarpette «Happy end»; 16.30 Film «Il te»; 20 Tolelilm «Bollicine»; sera Gbr; 19.30 Vldeogiornale; News sera; 20.35 Telelllm «Co­ Telenovela -Brillante»; 19.30 rosse»; 22.30 L'informazione vendicatore di Jess II bandito»; ' 20.30 Film «Il misterioso caso 20.30 Sceneggiato -Tre anni- Tg notizie e commenti; 19.45 scientifica nella società: 23 16 Telenovela «Rosa selvag­ dice rosso fuoco»: 22.05 Roma a^'ROMA Doc. «Discussioni e opinioni a del dragone cinese»; 22.30 Tg IT parte); 22 Cuore di calcio: contemporanea; 23.05 News confronto». Rubrica a cura del Cartomanzia medianica; 23.30 gia»; 19Cartoni animati; 20 Te­ sera; 23 Conviene far bene l'a­ 23.50 Ghiaccio e neve; 0.30 Vl­ notte; 23.15 La repubblica ro­ CINEMA • OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante: D.A.: Disegni animati; Gruppo parlamentare del Pds: : Borsa casa; O.301 fatti del gior­ lefilm -Le rocambolesche av­ more; 0.30 Telefilm -Agenzia deogiornale: 2.00 Medicina mana; 0.55 Film «Quattro passi DO; Documentarlo; DR; Drammatico; E: Erotico; F: Fantastico; 20.30 Film «Il delitto del diavo­ no; 1 Film «GII amanti delal cit­ venture di Robin Hood»; 20.30 Rockford-; 1-30 Tg; 2.15 Telfllm senza frontiere; 3 Film no stop. tà sepolta»; 3 Film «Schiavo Film -Matrimonio a rischio»; 22 tra le nuvole». O BUONO FA: Fantascienza; O: Giallo; H; Horror. M: Musicale, SA: Satirico, lo-; 22.15 Derby in famiglia; 1 -Giudico di notte-. . , . Tg notizie e commenti. ._ d'amore»; . Film «Il terrore corre sul filo-. • INTERESSANTE SE: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico: ST: Storico, W: Wostern

E PRIME VISIONI I QUIRINALE L.8.000 Quando eravamo repreul di P. Quar- SCELTI PER VOI lllllllllllllllllilllllllllllllllllllìllllllllllllllllllllllllll ACADEMYHALL L. 10.000 O Johnny Siechlno di e con Roberto ViaNazionale, 190 Tel.4882653 tulio: con A. Gassman, L. Lanle Della ViaStamira Tel. «6778 Benigni-BR • • (16-22.30) Rovere, (16-18.20-20.20-22.30) sta, ma senza slogan né spe­ lieto fine ritagliato sul viso da «spalla» alla grazia della ranze. Amaro, stilizzato, bel­ sempre fascinoso di William giovane esordiente Marie OUIRINETTA • L.10.000 . Thelma e Louise di Ri, Scoti; con G.'Oa- . A0MIRAL • L. 10.000 O JFK. Un caso incori aperto di 0. lissimo. •,..•• • .... ------•" Kurt. Cardiochirurgo di fama, Gillain. ViaM.MInghetti,5 Tel. 6790012 vis-PR (15.15-17.35-20-22.30) Piazza Versano. 5 Tel. 8541195 ' Stone;conK.Costner, K. Bacon -DR LABIRINTO, MIGNON ricco, arido e arrogante, sco­ ARISTON • ; ; (15.15-1S-22.30) REALE L. 10.000 Hot ihotsl di J. Abrahams; con C. pre di avere un cancro alla la- ' ADRIANO L. 10.000 O La famiglia Addimi di B. Sonnen- Piazza Sonnlno * Tel, 5810234 Sheen,V.Golino-BR ringe e compie un bagno pu­ ; Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 " leld;conA.Huston,R.Julla-BR • ' (15.30-17.20-18.55-2Q.40-22.30) O MALEDETTO IL GIORNO" rificatore nell'umiltà. Il mos- - • •-- ' • • (16-18.25-20.25-22.30) RIALTO . - L 8,000 O Jungle levar dio con Spike Lee -OR CHE T HO INCONTRATO f >- saggio è risaputo (il film è O LA FAMIGLIA ADDAMS ' ALCAZAR L. 10.000 Dellestessen di Jeunet e Caro; con D. VialV Novembre,156 Tel. 6790763 (16-18.05-20.20-22.25) Undicesimo film di Verdone una variazione sul tema di «A ' regista, «he stavolta ha volu­ Già protagonista di una cele­ ViaMerrydelVal.H ' Tel.5880099 Pinon,M.LOougnac-BR RITZ L.10.000 Hot ihota! di J. Abrahams; con C. proposito di Henry»), ma la • to cambiare squadra. Scritto ' bre serio televisiva degli anni (16.30-18.30-20.30-22.30) Viale Somalia. 109 Tol.837481 Sheen.V.Gollno-BR regista Randa Halnes è molto con Francesca Marciano e in- . Sessanta, la più stramba e AMBASSADE L. 10,000 Paura d'amara di G. Marshall; con A. (15.30-17.20-18.55-20.40-22.30) brava nel descrivere la ritua­ terpretato accanto a Marghe­ lità ospedaliera, i conflitti fa- ;• macabra famiglia del mondo ' Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 Pacino, M.Pfeifter -SE RIVOLI L.10.000 Dellcateiien di Jeunet e Caro; con D. ; rita Buy, «Maledetto il giorno miliari e la crisi personale del - . arriva sul grande schermo ' ; (15.15-17,40-20-22.30) Via Lombardia, 23 Tel.< Plnon, M.L. Oougnac • BR che t'ho incontrato» è la sto­ protagonista. Che, all'uscita con la regia di Barry Sonnen- AMERICA L. 10.000 O La Famiglia Addami di B. Sonnen- (16.30-18.30-20.30-22.30) ria di un'amicizia lltigarella • feld. Ispirato ai personaggi dal tunnel, tratterà I pazienti f : ViaN. del Grande, 6 " Tol.5816168 leid:conA.Huston,R.Julia-8R ROUGEETNOIR L.10.000 Quando stavamo repressi di P. Ouar- che si trasforma in amore. " delle vignette di Charles Ad- • ;_ (16-18.25-20.25-22.30l finalmente come delle perso- - ViaSalaria31 . Tel, 8554305 tulio: con A. Gassman, L. Unte Della Lui 0 un romano trapiantato a ' neenonsolodel numeri. —--- dams, pubblicate per lunghi ' ARCHIMEDE L. 10.000 Mississippi Maiala di M. Nair; con D. Rovere (16-18.20-20.20-22.30) Milano specializzato in bic- - „•• HOLIDAY anni sul «New Yorker», il film Via Archimede, 71 Tel. 8075567 • Washington. S.Choudhury- SE ROYAL L.10.000 Hot Shots) di J. Abrahams; con C. grafie di rockstar morte: lei è : segue le vicende degli Ad- • ; (16-18.10-20.20-22.30) Via E. Filiberto, 175 Tel. 70474549 Shecn.V. Gollno-BR • ' un'attrice tuttofare innamora- dams minacciati da un trio di ARISTON • L. 10.000 O Mio padre, che eroe! di G. Uuzler; (15.30-17.20-18.55-20.40-22.30) to del suo pslcoanalista. Due c O MIO PADRE, CHE EROEI - Imbroglioni che vogliono im- ; padronirsi ' del ricco tesoro Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 • con G. Depardleu - BR SALA UMBERTO-LUCE L.10.000 I 600 giorni il Salò di N. Caracciolo e caratteri, due mondi, destina­ Andrà è un papà simpatico­ (16-18.15-20.20-22.30) custodito nella loro tetra ma- ' Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 E.V.Marlno-ST .... - ti a Incontrarsi dopo un viag- ; ne, divorziato e un po' in cri­ glone. Pieno di trovate e gag > ASTRA L. 10.000 Le comiche 2 di N. Parenti; con P. vil­ ' ' • •••- - (16,50-16,40-20,35-22,30) gio in Cornovaglia. Romantl- si, con una figlia adolescente, •' Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 laggio. R. Pozzetto (16-22,30) co. spiritoso, ben recitato. Lo vivace e molto carina. Per " In tema macabro-surreale, " UNIVERSA! L.10.000 O Msleoetto II giorno che t'ho Incon- M Buy e C Verdone in «Maledetto il giorno che t'ho incontrato» spunto non è nuovo, ma vale stare un po' con lei la porta con buona dovizia di effetti i ATLANTIC v L 10.000 O Li famiglia Addami di B. Sonnen- Via8arl,18 ' Tel. 8831216 tratodiC.Verdone;conM.Buy-BR speciali e dotte citazioni cine- . V.Tu«colana.745 Tel. 7610656 teld;conA.Huston.R.Julla-BR il prezzo del biglietto. E sono * alle isole Mauritius per una '' (15.30-17.50-20-22.30) matografiche, «La .famiglia [ (16-18,25-20.25-22,30) . sempre belle le canzoni di Ji- i vacanza natalizia. Tra palme ' VIP-SDA L.10.000 O La famiglia Addami di B. Sonnen. O LANTERNE ROSSE lissima ma povera viene «ac­ mi Hendrix che fanno da co- e mari azzurri, la bella Véro ; Addams» si fa gustare so­ BARBERINI UNO - • L. 10.000 , Pape ho trovato un amico di H. Zlerf; VlaGallaeSldama,20 Tel. 8395173 fold;conA.Huston,R.Julla-BR ••- quistata» come moglie da un lonnasonora. • •• .•-•••-.>•.-- ..-.'- fa gli occhi dolci al giovane ' prattutto per le belle caratte­ Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 conD.Aykroyd,M.Culkin-8R (16-18.25-20.25-22.30) £ il film che, all'unanimità rizzazioni fornite dagli attori: : 1 ; (1S.50-18-20.20-22.30) ricco possidente. La ragazza • . CAPRANICA, CIAK ^ Benjamin e per farsi grande " (ma della critica, non della è solo la quarta consorte del­ EXCELSIOR, FIAMMA UNO ' gli fa credere che il padre sia ' una «conturbante» Anjelica , giuria, ahinoi), doveva vinco- BARBERINI DUE L 10.000 Robin Hood principe del ladri con K. • CINEMA D'ESSAI I l'uomo, ed è costretta a en­ GREGORY, KING 5 il suo amante. La lunga serie Huston (Mortlcia). un bravis­ re Venezia '91. É imperdibile. Piazza Barberini, 25 • Tel. 4827707 Costner (16-19.30-22,30) trare in competizione con le METROPOLITAN, PARIS di equivoci che nascono sarà simo Raul Julia (Gomez) ed e ARCOBALENO L.5.0O0 Riposo Zhang Yimou (il grande regi­ BARBERINI TRE L. 10.000 Donne con le gonne di Francesco Nuli; altre tre. Inizia una lotta sot­ . UNIVERSAL " sciolta nel finale. Girato da ' uno strepitoso f Christopher Tel. 4402719 sta di «Sorgo rosso», Orso J Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 con Francesco Nuli, Carole Bouquet - Via Redi 1-a terranea, ma violentissima, Lloyd (Fester). r x..... •-;, ?-, - d'oro a Berlino nelI'88) e la Gerard Lauzler, già autore di '' BR (1S.1O-18.15-20.2O.22.30) CARAVAGGIO L.5.0O0 Riposo per il potere, di cui quell'uo- fumetti satirici, è una garbata VlaPalsiollo.24/B Tel.8554210 sua bravissima attrice Gong CAPITOL L. 10.000 , O JFK. Un caso ancora aperto di 0. Li ci trasportano nella Cina mo-marito che nel film non si O UN MEDICO, UN UOMO e divertente indagine sui rap­ ADRIANO. AMERICA, ViaG.Sacconi.39 Tel.3236619 - Stone;conK.Costner;K.Bacon-DR ••-• DELLE PROVINCE L. 5.000 . D Urga. Territorio d'amore (16-22.30) feudale degli anni Vonti dove vede mai 6 solo il simbolo Per la sene «Anche i medici porti padre-figlia Un bravis- .' ATLANTIC, EMPIRE 2 ; • ' '- ^__ (15.15-19-22.30) Viale delle Province, 41 Tel. 420021 una giovano studentessa bel­ Un film quasi proto-fommim- si ammalano» ur dramma a Simo e panciuto Oepardleu fa • •.' -Z. '• •' .. .EUROPA, VIP CAPRANICA L. 10.000 O Maledetto II giorno che t'ho meon- RAFFAELLO "L 5.000 Riposo 'PiazzaCapranica,101 Tel. 6792465 trito di C. Verdone; con M. Buy-BR Via Terni, 94 Tel. 7012719 (15,30-17,50-20-22.30) TIBUR L. 4.000-3.000 Johnny II Bello CAPRANKHETTA L. 10.000 GII amami del pont-Neuf di L. Cerax; Via degli Etruschi, 40 Tel.4957762 (16.15-17.5P19.25-21.25-22.30) P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796957 conJ.BInoche, D.Lavant-SE(16-18.10- • PROSA I DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Completamente ristrutturato alle­ 42-Tel 7003495) ' Domani alle 11 -L'Opera e le TIZIANO L. 5.000 Scatta d'amore (16.30-22.30) cello. 4 - Tel. 6784380) stimento Stagione teatrale. • Tutte le domeniche alle 17 Poesia . scuole-. Dlverttssement da lo - - 20-20-22,30) Tel. 392777 ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - Via Reni, 2 Tel. 3204706) Allo21 LaComp.CottaAllghleroe : NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - di un down di e con Valentino Du- SchUKdanod. Interpreti principa­ CIAK -. • L 10.000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- ' Teatro di Sardegna presentano Tel. 485498) rantlnl. li L. Comi e G. Marionetta con I so- Sala A: Alle 20.45 Chi ruba un pie­ : ViaCassla,692 Tel.3651607 r tratodlC.Verdone:conM.Buy-8R Una donna nelle mente di A. Alle 21 Sei personeggl in cerca CRISOGONO (Via S. Gallicano, 8 - ; listi del corpo di ballo del Teatro de e fortunato In amore di Darlo Ayckbourn. Con E. Cotta. C. Ali­ dell'Opera. Riservato alle scuole '' ;_ (15.3O-17.50-20-22.30) Fo, con la Comp. delle Indie. Re- d'autore di L. Pirandello: con E, Tel. 5280945-536575) I CINECLUB I ghiero. Regia di G. Lombardo Ra- '. . M. Salerno, R. Bianchi, B. Buccel­ . Alle 10La Comp. Teatro Pupi Sici­ che hanno prenotato. COLA DI RIENZO L. 10.000 i 6. La fine di R. Talalay: con - gladi Riccardo Cavallo. dice. Scene e costumi A. Chltl. liani del F.lll Pasqualino presenta CHIESA DI S. PAOLO FUORI LE MU­ Sala 8: Riposo lato. Regladl FrancoZefflrelli. Piazza Cola di Rienzo. 8 I Tel. 6878303 R.Englund.-H >.•• —.--..-•.-.. AZZURRO SCIPIONI Saletta "Lumiere': Rauegna del video DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 • Tel. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, - Torquato Tasso di F. Pasqualino. RA (Via Nazionale - Ang. via Na­ AGORA SO (Via della Penitenza, 33- Regia di B.OIson. poli) • (15.30-17.20-19-20.40-22.30) Via degli Sclpionl 84 Tel. 3701094 Indipendente selezionalo a Moritevi- Tel. 6696211) • 4818598) 17-Tel. 3234890-3234936) dee 90 (18); L'ora di tutti ovvero proie­ - In allestimento Carmolo Bene PI- ' Domani alle 21 Lopez-Marchesi- DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 Domani alle 21 e sabato alle 17 DEI PICCOLI - L.6.000 Li favola del Principe Schiaccianoci di Alle 21 La Comp, Il gioco del Tea- , ' nl-Solenghl In In principio era II • Tel. 7487612) Marisa Marchio (soprano), Quar­ zioni a richiesta di qualsiasi film (22). tro presenta II generale Ammai- nocchio • O e Adelchi - Poesia . Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 PaulSchlbll-D.A (16-17.30) Inaudita. Due spettacoli - Stage In , trio. Alle 10 (mattnate per le scuole tetto d'archi -Q. Taronl». Musiche * Saletta "Chaplln": Uova di garofano . zasette di S. Mecarelli: con M. una sera. OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - elementari) Il Centro Teatrale Vi­ di G. Rossini. DIAMANTE L 7.000 O Terminator 2 di J. Cameron; con A. (18,30-20.30-22,30) ; Carrisl, S. Soldano. Regia di G.R. ! Tel. 6548735) terbese presenta II soldatino di COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - • Borghesano. DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. . ViaPrenesttna.230 Tel. 295606 Schwarzenegger-A (16-22.30) AZZURRO MEUES , I Nibelunghi - La morte di Sigfrido : 8831300-8440749) • SALACAFFE'TEATRO:Alle21.15 S' . stagno di M. Annosi, da Ander­ Tel. 7004932) AL BORGO (Via dei Penitenzieri, sen. . Lunedi alle 21 Direttore artistico . EDEN L. 10.000 Fino alla «ne del mondo di W. Wenders 11/C-Tel.6B81926) . .-• Alle21 Rosalia Maggio. Dalia Fro- »• La Comp, Corte del Miracoli pre­ Via Fai DI Bruno 8 ; Tel.3721840 (16.30); Cane andata» (20.30); Concor- • dlanl In Mlllelucl del varietà. Re- ' senta Ottavio Rauper di Luigi Siri. . ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB Antonio Pierri, Duo, pianistico P.zzaColadl Rienzo, 74 Tel. 6878652-• (16.30-19.30-22.30) ..:...,'• so video -lo questo sconosiuto» (21); Alle 21 Due cuori In vacanza di P. : (Via Grottaplnta, 2 - Tel. 6879670- D'Amore - Plranl Marco Celli Yeldham e D. Churchill. Regia di gladlAntonioCasagrande. ... Interpretato e dirotto da Loris LI- EMBASSY • L 10.000 - Prova ichlaoclinte di W.Petersen; con D«fQol«m(21.30);Entrict»(22J0);The . DEL PRADO (Via Sora, 28 - Tel. V beratori. 5896201) Stein, flauto, Federico Plranl pia- - . A. Serrano: con A. Garinei, S. SALA GRANDE: Alle 21.30 La . Ogni sabato e domenica alle 16.30 - notorie. Musiche di Debussy, Ra- VlaStoppanl,7 •' Tel.8070245 -, T. Berenger, G. Scacchi -G Lodger - A story o* the London log (23); Maurandl, A. Silvia Raoll. ' 9171060) : ! Alle 21.15 Per la rassegna -SI Fa Compagnia Teatro IT presenta ':' versione Italiana di II principe ra- vel, Busser, Resplghi. Fsure. !___ (16.15-18,30-20,30-22,30) ; . Film di George Melles (0.30). AULA RINGHIERA (Via dei Rlari, 81- . nocchio. Prenotazioni per versio­ 'Chemlnsde, Elgarv Roger, Pes- Tel. 6868711) . per ridere» Uso e Dosi con-PatnV•*> : DWHB.nneplarl di M. Moretti. ' EMPIRE . ',. L 10.000 Paura d'amate di G. Marshall; con A. BRANCALEONE Riposo zia La Fonte. __ Con B. Gallo, f. Pannolino, M.Sca- - ne Inglese Tel. 5896201 -6679670. sard. ....Alla21 DoiBnl scritto,o4irettojJa ; VialeRMargherita,'29 ,T«l,841/719 " Pacino.M.PIeitfer-SE •••-••• ' . (Ingresso a sottoscrizione)" OTSCTVI (Vladel r^rtaro, '5^,TB&'* letUffWfjnroi Ennio Coltortl. GRAUCO (Via Perugia, 34 --Ter*~TUCLI»»(r1a2Zirc?UCTt(«(7!'4/a?Tel. C. D'Alossandro e C. Rocco. Con 6795130) ' •^--t*' 7001785-7822311) 8062511) - -,. "-'"'-""-" --""'•' (15.15-17.40-20-22,30) Via Levanna. 11 Tel.899115 C. Rocco. G. Scaramuzzo, V. Sac­ SALA ORFEO (Tei. 6648330): Alle ' Alle 21 La Comp. -I viandanti» : 21.30AbeentlrleridSBiAlanAyck- . Venerdì alle 10 La guardiana del­ Lunedi alle 21 Quintetto a flati co. le oche. Narratore Roberto Calve. • Kandmaky. Musiche di Danzi. EMPIRE 2 •• L. 10.000 • O La famiglia Addami di B. Sonnen- GRAUCO :• - - L.6.000 Cinema Italiano: La stazione di S. Rubi­ AL PARCO (Via Ramazzlni. 31 - Tel. • presenta A porte chiuse di J.P. '• bourn. Regia di E, Gorla: con P. . V.le dell'Esercito, 44 Tel. 5010652 ' teld; con A. Huaton.R. Julia-BR Via Perugia, 34 Tel, 70300199-7822311 ni (21,15) Satre. Con M. Zangardl, R. Leoni, '; Kelly. D. wyatt B. McGuIre, A. TEATRO DEL CLOWN TATA DI Brlcclaldl. Farkas. . 5280647) OVAOA (Via Glasgow. 32 - Tel. F » F MUSICA (Piazza S. Agostino _ (16-18,25-20,25-22.30) Alle 21 Per II 2* Festival Interna- A. Ferllto, V, Pelrone. F. Proto. Re- . ' Mazzoni, I. Falconar, Z. Scott. IL LABIRINTO . L 7.000 SalaA:D LantemeroesedlZ.Yimoy giadlM,Zangardl. 'r PARIOLI (Via Giosuè Sorsi, 20 - Tel. 9949116-Ladlspoll) 20) ' zlonale del Teatro Patologico ,| Ogni mercoledì, giovedì e venerdì . Sabato alle 17.45 Concerto del ESPERIA L. 8.000 , • Barton Ri*. È successo a HoHy- Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 .--.- •-• (18-20.15-22.30) Quadri notturni di un visionarlo di > ' DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel, - 6083523) Piazza Sonnlno. 37 Tel. 5812884 wood di J. e E Cohen; con J. Turturro - Sala 8: La fiammiferaia di Akl Kauri- . 6788269) Alle 21.30-La Plexus T. Presenta alle 16.30 e la domenica su preno­ T.l.M. Musiche di Bach, Haydn. • G. Badolato. Con A, Sclrè. E. Gall- tazione Tada di Ovada presenta Clmorosa. Scarlatti. Tosti • - •••"• DR (16-ia3O-20.3O-22.30) smakl (19-20.15-21.30-22.45) nelli. Alle 21 PRIMA Per un il o per un Arturo Brachetti In I MassIMIIi di ; no DI N, Sarraute. Con N. Pistola e ; M. Aymè versione F. Brusati. Con *. La festa e» bambini con «Clown GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. •nomami». 6372294) ETOILE -.- • L 10.000 O JFK. Un caao ancora aperto di O. PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Rosselllni: Retrospettiva di R. W. 5750827) ' L. Alessandri. Allostimento e re- V M. D'Abbraccio. Regia di A. Bra- Piazza in Lucina 41 - Tel. 6876125 . Stone: con K. Costner; K. Bacon-DR Via Nazionale, 194 Tel. 4885465 Fassblnder Katzelmacher (17); Fau- già di M. Lucchesi. '. chotll TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- Alle 21 Euromusica presenta Vla­ Alle 21 A noi quelli di Crem Cara- nocchl. 15-Tel B601733) dimir Krpan al pianoforte. Musi- ' (15.15-19.22J0) stracht dar fremsrt (18.30); In elnam mei ci tanno riderà di G. Basile. . DUSE (Via Crema, 8 - Tel. 7013522- ' POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, 9340506) ,13/A-Tel.3611501) Alle 10 La tavola dell'albero con che di Bach, Mozart, Beethoven, <• EURCINE L. 10.000 O JFK. Un caso ancora aperto di 0. lahrmH 13 monden (20.45). < '. con Gli Oscar e M. Buccelta. Re- le marionette degli Accettella. Llvadlc. Chopln. ia di a. Basile. Con G. Basile. B. <. Alle 21.15 II calapranzi di Harold ' Alle 21 C.P.T. Politecnico presen- . ViaLiszt.32 ••• Tel. 5910986 Stono; con K. Costner, K. Bacon -DR Sala Teatro: dalle 16.30 a seguire Ber- Pinter. Compagnia «Il Clan dei ta Fino a un certo punto di N. Mal- TEATRO VERDE {Circonvallazione IL TEMPIETTO (Piazza Campltelll, HnAlaianderplHi Se Stefanls, R. Draghetti, R. Ga- Glanlcolense, 10-Tel. 5892034) 9- Prenotazioni al 4814800) . • • • (1530-19.05-22.30)' sparlttl. A. Pinti. 100- con G. Perrone, S. Sa)a. Re­ pica, Con S. Diaz, G. Giubilo, M. ' gia di G. Perrone. Panga'lo. M.L. Rsnaudo, A.Scala. Alle 10 La Comp. Nuova opera dei Sabatoalle21StetanoAlbenseee ' EUROPA • • . • - 1.10.000 O Li famiglia Addami di B. Sonnen- POLITECNICO L'Incredibile e Mite storia dal cinico ARGENTINA (Largo Argentina, 52 - Regia di F. Colleplccolo. burattini presenta L'uovo miste­ Barbara Chiesi (pianoforte a . Tel.6544601) ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - Conod'Italia, 107/a . Tel.8555736 '• feld:conAHu3ton,R.Julia-8R v1aG.B.T!epolo,13/a ' Tel. 3227559 Rudy Caino ovvero: dlclanette di E. Tel. 7096406) QUIRINO (Via Mlnghettl. 1 - Tel. rioso di G. Voiptcelll. M. Emiliani, quattro mani). Musiche di Mozart, - • - • ' Carla " (21-22.45) . Alle 21 II Teatro di Roma presenta 6794585-5790616) F. Morandi. Regia di S. Sadlc. Bu­ Schuberi. Brahms. Domenica Alle . (16-18^5-20.25-22.30) " Nostra Dea di M. Bontempelll; con Alle 21 II Centro Attori di Milano presenta Veleni e sorrisi del Slg. ' Alle 20.45 Pietro Mezzascma pre­ rattini Maria Signoroni. 18 Franco Beccar! (baritono), Ro- ' EXCELStOR L10.000 O Maledetto II gtomo che t'ho Incon- C. Gravina, V. Gazzolo, S, Santo- ' senta Valeria Moriconl In Trovarsi VILLA LAZZARONI (Via Apple Nuo­ berta DI Cristina (pianoforte) ' spago, L. Paganini, R. Peroni. Re­ Boris Vlan con C. Lawrence, B.. : ViaB.V. del Carmelo. 2 Tel.5292296 . tratodiC.Verdone;conM.Buy-BR Laura, M. Mania Giorgettl. Regia ; di Luigi Pirandello. Regia di Glu- va. 522-Tel. 787791) ' esguono musiche di Schuberi. ' gia di M.MIssIroli. Alle 18 Mago di Oz con II Teatro Angela Maria Vadala (pianoforte) . ; (15.30-17.50-20.10-22.30) I FUORI ROMA I ARGOT TEATRO (Via Natale del di M. MattlaGlorgerti. - seppe Patroni Griffi. ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel. Stabile dei Ragazzi di Roma: re­ ' esegue musiche di Schurnann. FARNESE L. 10,000 O Rapsodia In agosto di A Kurosa- - Grande.21-Tel,5898111) gia di Alfio Borghese. , . . ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Alle 21 La Compagnia Teatro del- : 4882114) 6542770). I Campode'Fiori ;.... Tel.6864395 '. wa;conR.Gere,S.Murase-OR ALBANO Alle 20.45 Teatro Carcano Comp. . Alle 21 Don NIcoHno tra I guai di ; colo della Scimmia, 1/b - Tel. FLORIDA - ' L.6.000 O Pensavo foue amore e invece era : la Città presenta Macchine In 6875952) (16.40-18.40-2035-22.30) .. amore di Franco Berlini. Regia di '.Lavla presenta E. Montesano In , A. Vanni e Ourante. Regia di Lelia - CLASSICA Via Cavour. 13 Tel. 9321339 uncaleue (16-22.15) L'uomo, la bestia e la virtù di L. Pl- Ducei eAlfloro Alfieri. Alle 21 Concerto del Complesso FIAMMA UNO L. 10.000 O Maledetto II giorno che fho meon- , Giulio Base: con Glanmarco To- ; .afom strumentale Concerto Italiano C. - - gnazzl, Franco Pistoni, Paolo Fos­ ; randello. Con L. Marinoni, P. SALONE MARGHERITA (Via Due ACCADEMIA FILARMONICA RO­ ViaBissolati,47 Tel.4827100 tra1odiC.Verdone;conM.Buy-BR . BRACCIANO Biondi. Regia di G. Lavla. Macelli, 75-Tel,6791439) Rufa (flauto traverso), li. Onofrl so, Enzo Marcelli, Flno.al 16/2. MANA (Teatro Olimpico Piazza G. (violino), P. Pandolfo (viola da ' (15.30-16.20.15-22.30) VIRGILIO • L.10.000 O Maledetto II giorno che fho Incon- ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. Domani alle 21.30 Patapunfete di , da Fabriano 17- Tel. 3234890) 6082511) Castellaccl e Pmgltore: con Ore- • gamba), R. Alessandrini (clavi­ FIAMMA DUE • L 10.000 L'angelo con la piatola di D. Damiani; VlaS.Negrettl.44 Tel. 9987996 trato (15.30-17.50-20.10-22.30) Tel. 4455332) .. Alle 21 concerto del baritono An­ cembalo). Musiche di Bach, Cou- • Domani alle 21 Odln Teatrot pre­ Alle 18 La Compagnia Teatro , sta Lionello e Pamela Prati. Regia dreas Scheibner e del pianista ViaBlssolatl.47 - Tel. 4827.100 con R. Girone; T.Welch-DR •••••• Gruppo prosenta Cabaretdamocl -di Pier Francesco Plngitore. , perln, COLLEFERRO senta Ibi Bruì Rogla di E. Barba: JobotSchnelderaL In programma PARIOLI (via Giosuè Borsl, 20- Tel." - * (15.30-18-20.15-22.30) - con I.N. Raamus-.e, J. Forslev, K. ' sopra scherzo in due atti di Vito SISTINA (Via Sistina, 129 -Tel. . musiche di Schubert -Die Scho- ARtSTON L.10.000 Sala De Sica: Prova schiacciante Botfoll.RegladIVItoBoffoll. 4826841) 8083523) ... GARDEN • L. 10.000 • O Pensavo toste amore a Invece era Brodholt, ne Mullerln op. 25- ciclo di Lieder Domenica alle 110rchestra sinto­ Via Consolare Ialina Tel. 9700588 (15.45-16-20-22) BEAT 72 (Via G. G. Belli, 72 - Tol. - FLAIANO (Via S. Stetano del Cecco, Alle 21 II Teatro di Genova e II ' sutestldlW.Muller. Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 - un catene di e con Massimo Traisi -BR Sala Corbuccl: Quando eravamo re­ 15-Tel. 6796496) "'; Teatro Biondo di Palermo presen- '• nica Abruzzese. Hervò Klopten- 3207266) ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ steln direttore, Vincenzo Marlozzl - j (16-22.30) pressi ... (15.45-18-20-22) . Allo 21 La Comp. Le parole, lece- ' . lano Massimo Ranieri in LMà di , ' Alle 21,30 Per la rassegna -Il Tea­ L. Pirandello. Con C. Croccolo, G. , LIA (Via della Conciliazione - Tel. • clarinetto. GIOIELLO L. 10.000 O Pensavo fosse amore e Invece era Sala Rossellinl: Hot shotsl(15.45-18-20- tro del poeti» l'Ass. Cult. Beat 72 . se presenta Lucia Poli In Corpo ;. . 6780742) : Plaz. Regia di M. Scaparro. SALA BALDINI (Piazza Campltelll., ViaNomentana.43 ' ' Tel.8554149 '•' un calesse di e con Massimo Traisi-BR , presenta Eredita di Renzo Paris. . Insegnante di L, Poti e S, Beoni. * Domani alle 21 concerto del Quar­ 22). Regia di L. Poli. SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - • 9) ...... • -•••• -• .:: ,. (16-18-20.10-22.30) Scene Mario Romano, regia Si- tetto Stamlc di Praga. In program- Sala Sergio Leone: O Maledetto II mono Carella. GHIONE (Via dolio Fornaci, 37 -Tel. Tel. 5896974) . ma Dvorak, Martinu, Smotana. Vedi-Il Tempietto». ' ' • giorno che fho Incontrato 6372294) Alle21.15Cai»M«trlzMadriAim- • SCUOLA TESTACCtO (Via Monte GOLDEN L 10.000 Paura d'amara di G. Marshall; con A. BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A - tanti di D. Raznovlch. Regia di S. Domenica alle 17.30 Omaggio a Testacelo. 91-Tel. 5750376) Via Taranto. 36 Tel.7598602 : Pacino, M;Pleif1er-SE - (15.45-18-20-22) Tol. 5894875) Alle 17 II Gruppo dello Rocca prò- ".; Victor de Sabala nel centenario senta Turando! di B. Brecht. Con :* Scalfì: con S. Scalfì, C. Noschese Domenica alle 11 Insieme vocale - - • • - \ (15.30-17.40-20-22.30) SalaTognazzl: O La famiglia Addami Alle 21 Antonio Salines In Provaci 't SPERONI (Via L Speroni, 13 - Tel. : della nascita. Direttore Isaac Ka- Fiori musicali in concerto. Musi* , .. • (15.45-18-20-22) „ ancora Barn di Woody Alien; con : F. Brogl. O. Corbella, B. Marche- : rabtchevsky. In programma musi­ GREGORY L 10.000 O Maledetto II giorno che fho meon- F. Bianco, F. Fraccascla, P. Panet­ so, M, Mariani, Regia di R. Gulc- . 4112287) che di Mozart, Slbellus, De Saba- che di Montevordl. Morley, Wlt- Sala Visconti: O JFK. Un caio ancora clardinl. ./ Alle 20.45 PRIMA il punto di par­ laert. Bartoke Brltten. ViaGrogorioVII.180 •• Tel.6384652 trito DI C. Verdone; con M, Buy-BR tieri. D. Scarlatti, A. Lastroni. ta, Franck, Plck-Manglagalli, VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. ' (15.45-19-22) BLITZ (Via Moucclo Ruini. 46) ''-" IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel. ' tenza da un'Idea di M. Bertolucci , Strauss. Repliche lunedi (alle 21) • (15.30-17.50-20.10-22.30) 581072V580O989) e E. De Marco. Regia di E. De Mar- .-' 5809389) Lunedi alle 17 PRIMA II gatto nero e martedì (alle 19.30). Lunedi alle 21 spettacolo unico di. HOUDAY L. 10.000 O Un medico, un uomo di R. Halnes; FRASCATI di E. A. Poe. .Di e con Emanuele Alle 22.30 Landò Fiorini In Non . co. Con M. Lombardi, F. Nocera, ; ACQUARIO (Piazza Manfrodo Fanti. c'era una volta l'America scritto e '• R. Boenzl, S. Ricci. M, Zecchi A. tamburi tradizionali giapponesi - Largo B. Marcello. 1 Tel. 8548326 conW,Hurt-DR |15-17,40-20-22.30) POLITEAMA L.10.000 SALA UNO: O Maledetto II giorno che Giglio. 47) con Ajnano Sena Arane»., ,. BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - diretto da Ferruccio Fantone, con .'. Lina M odlgllanl, E. De Mauro. Domani alle 111' Festival di Musi­ INDUNO L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto LargoPanlzza,5 Tel.9420479 t'ho Incontrato (16-18.10-20.20-22.30) Giusy Valeri, Carmine Faraco e >• STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, SALA DUE: O JFK. Un caso ancora Tel. 732304) ca Antica. Convegno studi sull'O­ ViaG. Induno Tel. 5812495 Benigni-SR (15.15-22.30) Vedi spazio Musica classica - Alessandra Izzo. 871-Tel.3711078-3711107) ratorio romano e le altre forme • JAZZ-ROCK-FOLK • aperto (15.30-18.45-22) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 1 - Alle 21.30 Angoscia adattamento - KING. L. 10.000 . O Maledetto II giorno che fho Incan- Danza. teatrale di Cecilia Calvi e Ciro '. ' musicali barocche Muslone, testi ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 - SALATRE:Hotlhotl! CENTRALE (Via Corsa, 6 - Tel. Tol. 5895782) e luoghi della Rema barocca. In­ Tel. 3729396) . . Vla Fogliano. 37 . Tel. 8319541 ' tatto di C. Verdone: con M. Buy-BR • SALA PERFORMANCE: Alle 21 II ; Scalerà. Regia di C. Calvi: con E. ' • (16-18.10-20.20-22.30) 6797270-6785879) De Vito, C. Scalerà, G. Cassanl. terverranno C. Annlbaldi, L. Bian­ Alle22ArtFarmer. (15.30-18-20.15-22.30) Alle 21 La Compagnia Stabile pre- Quintetto D'aqua presenta Male- chi. F. Camlz, E. Fadlnl e altri. ALTROOUANDO (Via degli Angull- SUPERCINEMA • L.10.000 O La famiglia Addami •- ' °detto Shakespeare - La trappola STANZE SEGRETE (Via della Scala, , L 8.000 : , senta Che gran varietà stasera TEATRO DELL'OPERA (Piazza 8. tara, 4 - Tel. 0761/587725 - Calcata MADISON UNO - : Chiedi la luna di G. Piccioni; con M. Buy P.za del Gesù. 9 Tel. 9420193 (16-18n0-20^0-22.30) per I topi scritto e diretto da F. ': 25-Tel. 5347533) Tel. 5417926 •BR (16,15-18.25-20.20-22,30) ' (quando c'era II variata) con Mau- : Alle 21 Cena nel Salotto Verdurln ' Gigli-Tel, 481601) Vecchia) , , ViaChiabrera. 121 •'- rlzlo Merolla, Yvonne D'Abbrac- ' D'AvIno. Con F. e G. D'AvIno. S. * Domani alle 20.30 La Boheme di Domanlalle22DrHtOueneL >'' Franzo. M.L. Gorga. da M. Proust, testo di R. Galli. Con i MADISON DUE L.8.000 - • nevelconquIitallWestdiP.NIbbe- QENZANO do. Filippo Brezza. Regia di Ro­ G. De reo, C. Damasco. O. Dura- ,>' Giacomo Puccini. Direttore Daniel BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ri­ molo Siena. SALA TEATRO: Alle 21 Dillo a pa- , Oren, regia e scene Franco Zaffi- '' pa, 18-Tel. 5812551) ViaChiabrera.121 Tel.5417926 '• link e S. Wells-D.A. CYNTHIANUM L.6.000 Riposo role tue con P. Cecchini: scritto e no, A. Bianchi, R. Zorzut, G. Caro- " 7 (16.10-17.40-19.15-20.50-22.30) Viale Mazzini. 5 • Tel. 9364484 COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - si. Regladl A. Gallo, rolli. Interpreti principali M. Freni. : Alle 22 rhythm'n blues con I Big Tel. 7004932) diretto da P. Montesl. • F, Aralza, P. Spagnoli. A. Merlotti. ; ' Chili. Ingressollbero SALA CAFFÉ': Alle 21 La Comp. :.". TORDINONA (Via degli Acquaspar- ' MAJESTIC L 10.000 Dragatore cowboy di G. Van Sani; con Alle 17 L'Ass. Culturale Beat 72 ta.18-Tel. 6546890) R. Servile. Sabato alle 18 II bar- ' CAFFÉ LATINO (Via Monto Testac­ Via SS. Apostoli. 20 ' Tel.6794908 ' M.OIIIon.K.Lynch' - QROTTAFERRATA . presenta Aspettando Godo! di S. Del Centro Sperimentalo Teatro ' Mere di Siviglia di Gioacchino - elo, 96-Tel.5744020) ...... ,..,,. . VENERI - L 9.000 O Maledetto II giorno che fho Incon- presenta Ballerine e marinai di e : . Alle 21.15 L'Ass. Culturale Beat . Rossini. Msestro concertatore e ^~ •__ \ (16-18.20-20.20-22.30) Bockett, con P. Sassanelll, D. Ab- 72 presenta Li strega di N. Kolia- . Non pervenuto. '""* Viale 1° Maggio, 86 Tel. 9411301 Irato (15.45-18-20.15-22.30) broscla, T. Onnls, M. King. Regia con D. Stanga e C. Aubry. Regia di „ direttore Piero Bellugi. Interpreti >' CLASSICO (Via Liberta, 7 - Tel. METROPOLITAN L 10.000 . O Maledetto II gtomo che t'ho Incon- ' di M. Anaclerlo, F. Albanoso. RiccardoZInna. dà. Con C. Valli, C. Verteva. I. principali: R. Blake. J. Larmore.. 5744955) Martelli, EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio, CI LarrterrierossediZhangYlmou VlaG.Matt-otti.53 ' Tel. 9001888 (16-20.30) Verde, C. Saint Just, I Cantatolk. . Tel. 6543794) del Teatro dell'Opera. MIGNON L. 10.000 . le Beat 72 -La paranza- presenta Alle 21 II Teatro Bellini d) Napoli . 26-Tel.6879908) Via Viterbo. 11 ' Tel. 8559493 (15.45-18-20.15-22.30) Malmanllle ovvero I pirati di re E. Berora, L DI Mauro. Al plano- AUDITORIUM RAI (Piazza da Bosls - Alle 21.30 fiesta peruviana con I OSTIA Lazzarone di Aronica, Citarono, forte F. De Matteo. presenta Tato Russo In La Tem- ' -Tel. 5818607) • MISSOURI L. 10.000 O Terminator 2 dIJ. Cameron; Con A. LA COMUNITÀ' (Via G. Zanazzo. 1 - pesta di W. Shakespeare. Con G. KRYSTALL ~ L. 10.000 O Un medico, un uomo Barbera. Con N. Citarella: regie di Giusti. Regladl T. Russo. Domani alle 18.30 Concerto Slnfo- ' FOLKSTÙDIO (Via Frangipane, 42 - ViaBombelll.24 ,.. Tel.6814027 Schwarzenegger-A . ,. ...-,.. VlaPallottlnl Tel. 5603186 (15.45r18-20.05-22.30) E. Aronica. Tel. 5817413) nlco pubblico. Direttore Sylvain Tel. 4871063) (15.4u-18-20.15-22.30) DEI COCCI (Via Galvani. 69 • Tel. Alle 21 La Commedia dell'amore VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. . Cambrellng, pianista Michele . Alle 21.30 Lorenzo Riccardi In SISTO L. 10.000 O Maledetto II giorno che fho Incon­ 5783502) di M. tbsen. Regia di Rita Tamburi. 5809369) Campanella, soprano Jenet Per- , concerto, Alle 21 Nunse-se II musical delle ' n MISSOURI SERA L.10.000 O Terminator 2 dIJ. Cameron: con A. Via del Romagnoli Tol. 5610750 trilo (16-18.10-20.15-22.30) • Alle 21.30 Miranda Martino pre- LA SCALETTA (Via del Colloglo Ro­ ry, baritono Andreas Scheibner, * FONCLEA (Via Crescenzio, 82/s - ViaBombelll,24 . , Tel.6814027 'Schwarzenegger-A - - mano, 1 - Tol. 6783148) suore di D. Goggln, adattamento p. sonta La morte bussa...e I euol ef­ R. Lerlcl. Con R. Lerlel. P. Loretl, ,' organista Alessandro De Marchi. ' Tel. 6896302) __ (15.40-18-20.15-22.30) SUPERGA L. 10.000 O La famiglia Addami fetti collaterali di Woody Alien. Sala B: Dal 10 lobbraio al 15 mar­ ; Musiche di Ravel. Faurò. Coro di ';> Alle 22 dance music con gli Etea- V.le della Marina. 44 Tel. 5672528 (16.15-18.15-20.15-22.30) . Con A. Avallone, G. Lopez, L. Faz- zo Stage di recitazione. '••- E. Meghnagi, S. Goezl, A. Sarno. . Roma della Rai Maestro Fulvio : poppln. NEW YORK L 10,000 O JFK. Un caio ancora aperto di O. zotto, M.C. Fioretti, M. La Rana. LE SALETTE (Vicolo del Campanile. . Regia di E. Lamanna e R. Lerlcl. Anglus. IMPLUVIUM (Via Roma Libura, 19) Via delle Cave. 44 Tel. 7810271 •' Stone; con K. Costner, K. Bacon - DR TIVOLI HogladIM. Milazzo. Fino al 16/2. . . 14-Tel. 6833867) VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ AUDITORIUM S. LEONE MAGNO Alle 21.30 |azz con I Cinque pJù ; (15.15-19-22,30) Alle 21 La Compagnia Poiesls - trice, 8-Tel. 5740598-6740170) GIUSEPPSTTi; L 7.000 RAppresentazione toatralo DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, Alle 21 AGI.DI presenta Paolo ; (Via Bolzano, 38 - Tel. 8543216) UnoJezz. P.zza Nicodemi, 5 Tel. 0774/20087 19-Tel. 6540244) presenta Contrasti e Sdora di L. ' Sabato alle 17.30 The Engllsh MAMBO (Via del Flenaroll, 30/A - NUOVO SACKER L. 10,000 Sta fermo, muori e resuscita di V. Ka- Alle 21 Nadia Rinaldi. Pietro Do Glustinian e Ruzante, con M, Fa­ Rossi In Operacela Romantica di ^ Concert direttore Trevor Plnnock. Tel. 5897196) (Largo Ascianghi.1 Tel.5818116) nevski-v.o.consottotitoli Silva in Omicidio a mezzanotte di ' raoni, M. Adorlslo. Regia di A, Du­ P. Rossi, Con P. Rossi, Gino e Mi­ . Musiche di Bach, Vivaldi, Tote- e Alte 21.30 salsa non solo con I Son (16.15-18.20-20.25-22.30) TREVIGIANO ROMANO Ron o Ioni Pacle. Con Amerigo se. Prenotazione obbligatoria chele. Regia di G. Solari. „ . ... mann, Haendel. In collaborazione - Monterò CINEMA PALMA L. 5.000 Q Barton Flnk. È successo a Holly. Saltutti: regia di Enrico Mario La- MANZONI (Via di Monte Zeblo, 14/C con The Brltlsh Councll. PALLAOtUM ' (Piazza Bartolomeo PARIS''- L.10.000 O Maledetto II giorno che fho Incon- Via Garibaldi. 100 Tel. 9019014 wood • (16.30-21.30) manna. -Tol. 3223634) • PER RAGAZZI ••• AUDITORIO DEL SERAPKICUM (Via Romano, 8) Via Magna Crocia.112 ' Tel.7596568 tratodiC.Verdone;conM.Buy-BR DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Allo 21.30 Rodolfo Lagana In Gon­ ALLA RINGHIERA (Via Del Rlari. 81 del Serafico, 1) Al le 22 Rodolfo maltese Group. (15.15-17.50-20-22.30l VALMONTONE di Grotlapinta. 19-Tel. 6540244) ne di Cruciani, Papaloo, Lagena. -Tel.6868711) Giovedì 20febbraio alle 20.45 Pia­ SAINT LOUIS (Via dol Caroollo, 13/a Biade runner (Versione Inglese)! 16.30- Allo 21.30 DI palo In fraica di C. Con Rocco Papaloo. Domenica alle 16 Un giro di nave nista Alessandro Lonqulch. Musi- : -Tel. 4745076) PASQUINO L 5.000 CINEMA VALLE L 5,000 Abbronzatliilml Gnomus con Posacane, Gnomus MISSOURI (Via Bombelll. 24 - Tel. con Blsconti e G. Melchlorl. • che di Beethoven. Alle 21.30 concerto del gruppo Vicolo del Plede.19 Tel. 5803622 ' 18.30-20.30-22.30) ViaG. Matteotti. 2 Tel. 9590523 Catia Bizzaglia, Marco Di Buono. 6814027) . ...,.., ...... s CATACOMBE 2090 (via Lablcana, BRANCACCIO (Via Merulana 244) Abenico. GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 SPORT PAGINA29 L'UNITA

in sene A Coppa Decide Di Canio mentre Matthaeus e Baggio undici squalifiche falliscono un rigore a testa: Zenga para Sosa fermo Italia finalmente un tiro dagli undici metri due giornate Mano pesante del giudice sportivo della Lega calcio In rela­ E il collega Peruzzi debutta tra gli applausi zione alle partite di domenica scorsa sono stati squalificati 11 giocaton in sene A. Nella massima sene due giornate di «. stop per il laziale Sosa (nella foto), un turno di squalifica per Troglio (Ascoli), Rossi (Verona) Baresi (Milan) Bi- gliardi (Atalanta) Casiraghi (Juventus) Di Mauro (Roma) " Katanec (Sampdona), Marcolin (Cremonese), Piacentini , (Roma) Policano (Tonno) L'allenatore Bianchi (Roma) ., e stato invece squalificato (ino al 17 febbraio Silenzio stampa Lajos Detan il giocatore un­ gherese del Bologna defento di Detari - alla commissione disciplina­ Portieri di notte re della Rgc per aver dichia­ ('«obiettore» rato di aver sbagliato un gol del gol «apposta» e tornato len ad JUVENTUS-INTER l-O Schillaci per scelta tecnica e a allenarsi dopo essersi npre- Julio Cesar e Kohler per squali­ ^^^™™~™"^^^™^^^— so da un attacco influenzale JUVENTUS Peruzzi 7 Luppl 6 De Agostini 6 Marocchi 6 Car- fica non riesce a impnmere al «Mi spiace - ha detto Detan - ma non parlo del defenmento Sampdoria-Roma 1-0 rera 6 5, Reuter 5 5 Conni 6 5, Conte 6, DI Canio (77 Alessio match un ritmo vincente Al Sono in silenzio stampa» Dopo 1 allenamento ha invece s v ), R Bagolo 7 (79 Zanini s v ) Casiraghi 6 5 (12 Tacconi, 20' Casiraghi tira benissimo in avuto un animato colloquio con il radiocronista che aveva ' 13Galia 16 Schillaci} porta su suggerimento di Bag­ raccolto le sue dichiarazioni «incnminate» - * 11 INTER Zenga 6 5 Bergpml 6 Baresi 5 5 (67 Passoni 6) D gio ma Zenga e attento An­ Bagolo 7, Montanari 6, Bartistlnl 5 5 (59 Grossi 6) Klinsmann che Di Canio 6 attivo, tra gran­ 6 5 Bianchi 6 Fontolan 5 Matthaeus 6. Orlando 6 (12 Abate di intuizioni e altrettanti erron Ciarrapico Il presidente della Roma 15CIOCCI 16PIZZI) L esperimento di Reuter libero in versione saldi Ciarrapico ha negato di ave­ ARBITRO Amendoliadi Messina5 non convince e intatti la difesa re intenzione di mirarsi dal ' RETE 46 Di Canio «Giocatori calcio «La Roma è la nostra Parma-Genoa 2-0 NOTE angoli 5-2 peri Inter Serata fredda terreno in discrete bianconera e piuttosto incerta passione - ha detto - ed an­ condizioni, spettatori 25 000 Prima del fischio d Inizio Rober­ Occasione enorme per la Juve da immettere che il nostro titolo nobiliare F to Baggio è stato premiato con II pallone di platino messo in al 37 Di Canio centra bene palio dal settimanale tv «Sorrisi e Canzoni», quale miglior gio­ per Casiraghi che si avvita e ti­ sul mercato» Ci abbiamo investito m tutto catore scelto dal lettori del settimanale Ammoniti Fontolan e ra ma la palla e tuon di un sof­ circa 40 miliardi I anno scor- Casi ragh I per proteste fio Le altre emozioni tutte nel so Abbiamo fronteggiato saldi per circa 18 miliardi e ora ab- finale uno splendida combi­ Angelo Peruzzi, 22 anni vice-Tacconi un debutto convincente biamo un parco giocaton da immettere sul mercato» nazione fra Conni e Conte MARCO DE CARLI mette quest'ultimo a tu per tu Avellino Clima da «massima sorve- Blianza» per i siocalon I A- con Zenga che C bravissimo a Riunirà ducile D Ella, In B do­ ••TORINO Un solo gel po­ C andata ai lusso fra I bianco­ deviare Poi Amendola sbaglia nella bufera vellino 1 calciaton b.anco- \ trebbe non bastare alla Juve neri e piaciuto moltissimo Pe­ po I «autosospensione» durata Allenamento verdi, nmasti • asserragliati ' ] nel ntomo di San Siro si an­ ruzzi, e hanno convinto pui« uiìa secunUd vulld nuncuiice- Arbitri, Cesari due mesi Questi gli arbitri Bo- negli spogliatoi domenica nuncia un rcndez vous aperto Conni e Conte A corrente al­ de un rigore apparso nettissi­ n-Verona, Fabncalore Caglia- sotto scorta scorsa dopo la sconfitta in­ mo su Baggio ad opera di Ba­ n-Foggia Pairetto Cremonese- ad ogni soluzione Ai bianco- ternata nonostante il gol Di ritrova Milan Parma Ceccanni Fiorentina- terna con il Piacenza e con- "• nen si può nmproverare di non Canio L Inter e sembrata mol­ resi Nel finale le due occasioni Milan Cesari Genoa-Roma, ™™ testati dai tifosi, si sono alle- >• aver «chiuso» la partita al mo­ to gnntosa, ma lontana dalla più clamorose le ha ancora la e Van Basten. l-anese, Inter-Samp Trenta- nati sotto lo sguardo della polizia. Intanto, il presidente del mento giusto eppure la possi­ migliorecondizione Juve con Casiraghi e con Ma- lange Juve-AUlanta, Bazzoli, ' club, Gaetano Tedeschi, ha imposto ai calciaton il «silenzio •. Milan-Torino 2-0 bilità l'hanno avuta due volte Si comincia con un brivido rocchi In apertura di npresa Lazio-Atalanta Cardona, Na- ' stampa» sulla conduzione della squadra e sospeso ogni per­ ma Baggio dopo una splendi­ per la Juve dopo 17 minuti passa la Juve gran lancio di poli Tonno Collina In serie B messo ti da gara, ha sbagliato un ngorc Amendolia assegna un ngore Baggio Di Carnosi infila nell a- M ROMA Designati gli arbi­ Ancona-Pisa, licttin, Bologna- e Di Canio solo davanti a Zen­ molto dubbio ai nerazzurri per rea nerazzurra e fa tutto da so­ tri, spicca la scelta di Cesan Brescia Boemo ,. Cosenza- Decesso Schrott L Hockey club Gardena la ga ha fallito un elementare un atterramento di Dino Bag­ lo precedendo Zenga ma e e il per Fiorentma-Milan il fi­ Avellino, Scanmuzza Lecce- società in cui militava Miran palla-gol Cosi la Juve ha perfi­ gio ad opera di Reuter Mat­ sospetto che si trovasse in po­ schietto genovese ntrova ì ros­ Cesena, Fucci Padova-Taran­ L'Hockey Gardena Schrott, il giocatore morto il no nschiato l'Inter si è resa pc- thaeus, però calcia fortissimo sizione di fuorigioco Poi Di soneri e Van Basten 11 3 no­ to Nicchi, Palermo-Casertana, contro arbitri . 14 gennaio scorso durante Juventus-Inter 1-0 ncolosa con Klinsmann in due sul palo La partita procede a Canio spreca una super-occa­ vembre 91 Milan-Roma, Ce­ Cincinpmi F escara-Messina, una partita a Courmayer, ha occasioni Considerando che liammate L Inter è più concre­ sione tirando da ottima posi­ san esibì (su segnalazione del Bngnoccoli, * Piacenza-Mode­ e Federazione diffuso un duro comunicato P nel pnmo tempo aveva sciupa­ ta e tiene meglio il campo, la zione addmttura in tribuna E i guardalinee Battala) un cartel­ na, Rodomonti, Reggiana-Ve- sulla vicenda in cui accusa bnvidi finali sono tutti per Tra- lino rosso a Van Basten per un nezia, D'Elia, Udinese-Lucche­ , — to un rigore con Matthaeus si Juve in torma/ione inedita in se Rosica i i/ » ^^~~ " ^^^^"^^^^" di «immobilismo» la Feder- può davvero dire che alla Juve quanto rinuncia a Galla a pattoni fallo in realtà non commesso ghiaccio e la commissione arbitn Fra l'altro, il club sostiene ' che «il fallo di Boni (il giocatore che colpi Schrott. ndr) era " sicuramente fenmento intenzionale» ma «esiste un regola- < mento che purtroppo non viene applicato come dovrebbe» Incidenti: tifosi romanisti feriti Minotti e Catanese autori dei gol della vittoria Il Gardena lamenta poi che l'arbitro della partita sia stato nuovamente designato a dingere incontn ,,, Basketeuropeo Il giovedì del basket propo­ Vìalli sbaglia Menu alla parmigiana ne puntuale 1 appuntamen­ Ostacolo to con il campionato euro­ spagnolo peo Nel girone A la Knorr, seconda in classifica, gioca - e rimedia con doppia portata perla Philips .. in Francia contro l'Antibes in un match che dovrebbe ^™•"•""""^^^^—"^ essere alla portata dei bolo- >• SAMPDORIA ROMA l-O PARMA-GENOA 2-0 una volta la >ua candidatura a gnesi La Cenerentola Phonola. invece parte nettamente Sacchi, Zoratto e Di Chiara La sfavonta a La Coruna (Spagna) contro i croati dello Slobod- SAMPDORIA Pagi luca 6,5, Manninl 6, Invernlzzl 6. Pari 6, PARMA Ballotta 6 5, Nava6 Di Chiara 6 5, Minotti 6 5, Apollo- cronaca na. Incontro chiave nel girone B per la Philips (3") che af­ Vlerchowod 7 Lanna 6, Lombardo 6. Cerezo 6,5. Vìalli 6,5. ni 6, Grun 6, Agostini 5 5 Zoratto 6 5 Oslo 6 (89 Pulga sv), Al 4' Ruotalo lancia Skuhra- fronta a Milano ì madnleni dell Estudiantes . - - Buso 6, Ivano Bonetti 6 12 Nuclari, 13 Orlando, 14Zanutta Cuoghi 5 (71 Catanese 6 5), Brolln 6 Non entrati 12 Tetterei, vy sul filo del fuorigioco II "ce­ ROMA Cervone7, Garzja 6, Carboni 5,5, Pellegrini 5,5 (dal 13 Donati 16 Molli Allenatore Scala 6 5 co" solo davanti a Ballotta, si L'atletica Il miglior metodo per deter­ GENOA Braglia 6 Torrente 6, 5. Eranio 5 5 (50 Bian­ fa parare il tiro minare il sesso di un atleta è 77' De Marchi n g ), 6, Nela 6, Hessler 5,5 (dall'85' chi 5), Carlcola 6 Signorini 5 5, Ruotolo6, Bortolazzi6 Aguile- scopre il sesso Rizziteli n g ), Piacentini 6. Voeller 5 Salsano6 Carnevale ra6(46 Iorio 5 5), Skuhravy 5 5 Fiorln 5 Non entrati 12 Berti, Al 37' l'occasione più ghiot­ esaminarne i genitali È la 5 12Zin'3tti, 14Comi,15Muzzi 13Collovati, 14Corrado Ali Bagnoli 6 ta per il Parma Da azione «Basta esaminare conclusione raggiunta dalla RETr-VlalllaH'89' ARBITRO Lobello6 5 d'angolo palla ad Agostini Se- commissione scientifica in- • ARBITRO Sguizzato di Verona 6 RETI 69' Minotti. 88 Catanese mirovesciaUi precisa con de­ i genitali» cancata dalla Federazione NOTE angoli 7-2 per la Sampdona Ammoniti Pari, Aldalre NOTE angoli 9-3 per il Parma, ammoniti Torrente Carlcola e viazione di Etraglia contro il pa­ ^^^^^^^^^^^^^^ intemazionale d atletica 5 Ivano Bonetti Spettatori 8 305 per un incasso di Brolin, spettatori 8 940 per un Incasso di 190 480 000 In tribu­ lo e ancora in corner Dalla •••^• (Iaaf), * che ha - invece > 233 726 000 na Sacchi, Vicini Capello e Giagnonl Serata fredda : bandienna palla «a Cuoghi," espresso parere sfavorevole sull'attuale esame dei cromoso- > mi sui campioni di saliva ntenendolo inaffidabile Una per­ Mannini ha ben controllato i tentativi offensivi di Voeller DAL NOSTRO INVIATO- gran destre e nnvio a mani aperte del portiere rossoblu - sona su 500 ha infatti difetti genetici che possono dare risul­ SERGIO COSTA WALTER QUAQNELI tati erronei, secondo la ricerca scientifica pubblicata sul Al 55 Osio si avvantaggia da «Journal of the Amencan medicai association» •1 GENOVA. Il calcio 0 stra­ sorse e propno allo scadere si mo i rischi nuscendo anche a Giustizia era fatta C e infatti da •• PARMA. Prosegue la sene meglio gli schemi di Scala Cin un nmpallo va al limite, ma ti­ no in 90 minuti i "colpevoli» 0 esibito in un'incredibile pro­ far correre bnvidipotenti lungo dire che la Samp. dopo un pn d'oro del Parma di Scala Al rapida successione oltre al bel ra alto j > possono diventare «eroi» e dezza, quella che ha determi­ la schiena di Paghuca, con una mo trrnpo mediocre aveva trend positivo del campionato gioco, sono amvali due gol II Al 69 il pnmo gol Zoratto ENRICO CONTI cancellare con un colpo di natoli risultato. Un gol-impor­ traversa colpita da Haessier al messo alle corde la Roma, an (tre vittone e due pareggi nelle pnmo siglato da Minotti pronto conquista palla sulla tre quarti ? spugna ogni sbaglio Vìalli tante che tiene vive le speran­ SO (favonta da una leggerezza dando vicina al gol con Vialh ultime cinque partite) fa ora a ribadire in rete una conclu­ campo, lancia in pronfondità "* quest'anno non riesce propno ze bluccrchiatc di acchiappare di Lanna) econ un tiro ravvici­ Pan, Vierchowod e Lombardo seguito la marcia tnonfale di sione contro il palo di Brolin il ,, Brolin 1 ire immediato e palo •" a farecentro dal dischetto con le semifinali nato di Voeller a otto minuti Non 6 stata tuttavia una gara Coppa dove Minotti e compa­ secondo da Catanese con un Arriva Minotti di gran camerae la Rome ha sbagliato il terzo ri­ Cosi, di colpo tutti i miracoli dalla fine su cui il portiere ha spettacolare entrambe le gni sono imbattuti La vittoria gran diagonale di sinistro 11 spedisce in rete i*<~ LO SPORT IN TV gore della stagione (sui sette di Ccrvone (che ngorc a par­ sventato di piede Due squilli squadre hanno dimostrato di che avrebbero potuto ipoteca­ sul Genoa, larga e rassicurante Genoa dopo aver in qualche Ali 80' calcio d angolo di battuti n totale), glielo ha pa­ te, si è opposto da campione essere in crisi sia pure in mo­ per il ntomo, è maturata in un modo governato la situazione Catanese, palla a Nava che Rallino. 0 40 Olimpiadi invernali Pattinaggio velocità rato Ccrvone, in precedenza re il passaggio del turno pre­ do diverso La Samp al ritorno per ben quattro volte alla miando il supercatenaccio ro­ secondo tempo vigoroso e nei primi quarantacinque mi­ prova il destro Respinge Bra- Raldue. 13 50 Olimpiadi invernali, Slalom donne combinata, aveva tallito con Verona e Fog­ Samp) si sono dissolti nel nul­ navrà Mancini Silas e Katanec tambureggiante La prima fra­ niti nella ripresa s'è fatto in­ glia , » - - gia L'errore del «divino Gianlu­ la a «piangere» non è Boskov manista Non 6 andata cosi A ma sarà priva dei fratelli Bonet­ 18 05 Tg2 Sportsera 20 15 Tg2 Lo sport, 23 30 Basket, Coppe 60 secondi dalla line il «muro» zione di gioco, gngia ed abuli­ ghiottire dalla verve dei padro­ Ali 82 ancora Catanese pro­ europee Antibes-Knorr Philips-Estudiantes ca» sempre idolo dei tifosi do- ma Bianchi sempre più inviso e crollato Cerezo e stato bravo ti e di Pan tutti squalificati co oltre il lecito con manovre ni di casa E nel finale è andato nani nonostante certe amnesie alla spogliatoio e alla piazza tagonista con un tiro parato Raltre. 9 50 Olimpiadi inverno. Slalom donne comb 10 km (on­ a pescare Vierchowood con Dopo la partita si sono verifi­ macchinose e prevedibili da letteralmente m barca Pessi­ dal portiere - - dagli uidici metn e certi de­ giallorossa <- un lancio di 40 metri, lo stop- cati alcuni incidenti fra ultra entrambe la parti, sembrava ma la serata di Signorini, Bran­ do uomini 11 30 Hockey pista Faip-Uniplast, 12 55 Olimpia menziali colpi di tacco, poteva Eppure la tattica studiata dal per (che ha giocato tutta la n- nei pressi dello stadio hanno Il raddoppio arriva ali 87' di 5 km fondo donne e 1620 Polonia-Italia hockey ghiaccio, costare caro alla Sampdona in presagire un nulla di fatto fina­ co Ronn e dello stesso Skuh- Nasce da un rinvio sbagliato di tecnico senza sorriso non sem­ presa con un ginocchio forte­ avuto la peggio due tifosi gial le Invece nel secondo tempo ravy Gngio comunque il com 18 40 Speciale Olimpiadi . , t versione Coppa Italia, tutta vo­ brava sbagliata Per 89 minuti mente contuso) ha tirato e sul­ lorossi, il 23enne Silvio Sanna Signorini palla ad Agostini che Tmc. 13 Sportncws, 13 50,20 30 e 0 55 Olimpiadi invernali, sla­ tata all'attacco ma spesso con­ dagli spogliatoi ò uscito un portamento degli altri Nel Par­ serve lateralmente Catanese, la Roma lasciando in tnbuna la respinta Vìalli e stato bravis­ e il lOenne Massimiliano Rus­ Parma radicalmente cambiato ma tutti su livelli decorosi, con ' lom donne artistico uomini, Polonia-Italia di hockey < \ ^ fusa nella manovra e impreci­ per precauzione Giannini con simo per tempismo ad interve­ so trasportati e medicali ali o- che da dentro I area con un sa al tiro L'errore poteva esse­ Più deciso e puntiglioso, ha fi­ punte di particolare mento per Tele+ 2. 14 Sportimc 17 30 Settimana gol 20 30 Calcio Cam­ quel solido muro eretto davan­ nire e superare Cervone con spedale San Martino per legge nalmente messo in pratica al Minotti che npropone ancora gran diagonale infila ancora re fatale ma Vìalli ha mille ri- ti a Cervone, ha ndotto al mim- un pallonetto in acrobazia re ferite Braglia pionato inglese 22 30 11 grande tennis 0 30 Usa sport Ultra genoani in udienza Foggia, Casillo da Matarrese Sindacato calciatrici. Per T8 marzo un'originale protesta contro il Palazzo del calcio Ascoli, restano in carcere Le accuse al guardalinee: i teppisti del gas soporifero le corna vanno in archivio Donne non giocate al Totocalcio

M Ai>COU I tre tifosi genoani aveva chiesto per 1 suoi assisti M ROMA. Nessuna inchiesta torti arbitrali subiti dalla sua L'invito al boicottaggio della schedina dell'8 marzo cevuto una proposta Allora cora più gravi Le calciatrici ita­ ta Ben venga la schedina, in­ arrestati domenica sera ad ti. la libertà prowisona ed il caso-Tagliapictra, il guardali­ squadra Casillo, lo ricordia­ La richiesta dell'inserimento nel Totocalcio di una abbiamo deciso di (are la voce liane sono dilettanti con tutti i somma Quanto ai contributi, Ascoli resteranno ancora nel eventualmente gli arresti do­ nee accusato da alcuni tifosi mo aveva elencato nei giorni grossa Sappiamo che il nostro rischi del caso fra campiona­ la nostra politica ù diversa supercarcere di Manno del miciliari Il magistrato ha inve­ foggiani di aver risposto con le scorsi un lungo elenco di sviste partita del campionato di sene A femminile La pro­ appello farà somdere, ma al­ to Coppa Italia e Nazionale gli prefenamo, piuttosto che nelle Tronti len mattina, infatti, il ce recepito la proposta della •coma» alle proteste del pub­ dei «fischietti» a sfavore del posta di lanciare il professionismo. Lo chiede il sin­ meno se ne parlerà E si verrà a impegni sono vasti e moltissi­ società investire nell: struttu­ giudice per le indagini prelimi­ Procura della Repubblica che blico dopo il gol annullato a Si­ Foggia («ci mancano dicci dacato delle calciatrici (Aisg), uscito allo scoperto sapere e ìe per il calcio femmi­ me ragazze sono costrette a li­ re Servono campi di gioco nari, Carlo Calvarcsi ha proce­ aveva chiesto la custodia cau­ gnori nel match Foggia-Fioren­ punti») L incontro è durato dopo il silenzio di Federcalcio e Lega femminile ? nile sono destinati annual­ mitare il lovo lavoro al part ti­ tecnici preparati e condizioni duto dopo I interrogatone al­ telare ed ha confermato lo sta­ tina procede verso I archivia­ mezz ora AH uscita Casillo 6 mente dodici milioni di contn- mo Come sbarcano il lunano? di sicurezza ottimali Pensi, la convalida degli arresti Mar to di arresto Dopo il processo, zione Per la Federcalcio la vi­ apparso tranquillo «Non ho due lettere inviate a gennaio per discutere questi ' buti federali Una cifra offensi­ La strada obbligata, a questo quando nello scorso settembre « co "ortorella Giuseppe Di ali uscita del tribunale si e ve­ cenda è chiusa e stato giudi­ presentalo nessun dossier Ho problemi I malesseri di un settore in difficoltà va asse lutamente inutile per punto é il professionismo uno al pnmo raduno della Nazio­ Pierri) e Massimo Zammarelh rificato uno spiacevole episo­ cato sufficiente il chianmento chiesto solo a Matarrese di es­ affrontate i problemi del no­ stipendio minimo un milione nale pretesi le regolan docu­ sono accusati di lesioni e resi­ dio Cinque ragazzi giunti ad di martedì, quando il commis­ sere tutelato Ora sono più se­ stro settore Certo ci sono gli al mese e il nostro obiettivo II mentazioni sanitane il qua­ sterla aggravate a pubblico Ascoli da Genova (due di loro sario straordinano Aia Miche­ reno la Federazione mi offre sponsor ma quelli possono al cerchio si chiude con la partita ranta per cento delle ragazze uffic aie ed uso di aggressivi avevano le teste rasate sul ge­ le Pierro parlò personalmente sufficienti garanzic'per guarda STEFANO BOLDRINI in schedina quella percentua­ massimo coprire e non sem­ le minima, può aumentare il non era in regola» D accordo chimici nere degli skin) si sono avvici­ con Tagliapetra Luomo con re al futuro con fiducia» La •I ROMA Solo provocazio­ na Cavarzan 43 anni presi­ pre ci riescono, le spese dcl- ma ali origine di questa prote­ Alla base della tesi difensiva nati ad un fotograto che stava la bandierina, raggiunto telefo­ giornata di Matarrese si e con­ 7 I organizzazione ci sono di­ getto dei contnbuti federali e sta del sindacato c'è una lette­ dell'avvocato la Monaca (che immortalando T'uscita dei tre nicamente nella sua Vicenza clusa con un riunione «Inter ne Non propno dietro ali ap­ dente dell «Aigc» (Associazio­ consentire alle società di af­ pello lanciato dal sindacato ne italiana giocamo calcio verse vxietà di e B in frontare il discorso del profes­ ra alla quale la Lega femminile in passato si era occupato di arrestati ed hanno iniziato ad aveva respinto le accuse e di na» nella quale sono stati mes­ non ha inviato una nsposta «Io casi analoghi anche per tifosi insultarlo e minacciarlo Uno fronte anche alla presa di di si a punto gli ultimi dettagli in delle calciatrici di boicottare la fondata nel 1978) si avverte il difficol'à neppure un mese fa sionismo» sampdonam e napoletani) il di loro ha addmttura inseguito stanze del Foggia sull esposto- vista del Consiglio federale di schedina dell 8 marzo e alla ri­ disagio di una categoria che si la squadra di Firenze ha fi­ «La schedina - nbatte la pre­ quella lettera non 1 ho mai n- fatto che le forze dell'ordine il fotograto chiedendo con urta denuncia firmato da due vigili domani (ore 15) nel quale sa­ chiesta dell insenmento di una sente «emarginata» «A gennaio schiato di abbandonare * il sidentessa del calcio femmini­ cevuta E quando il sindacato non abbiano ancora ritrovato certa insistenza, e in toni tut- urbani della città pugliese, la rà ratificata la direttiva CEE-Ue- partila del calcio femminile nel abbiamo inviato una scheda campionato Noi chiediamo le, Evelma Codacci Pisanelli - è vuole contattarmi, basta una le bombolette di gas soporife­ t altro che amichevoli, che gli Federcalcio ha imbroccato la fa sul tesseramento degli stra­ Totocalcio ci sono tutti i ma­ nassuntiva dei nostri problemi quindi un aumento dei conln- una proposta che lanciai io telefonata sono sempre dispo­ ro di cui si sarebbero serviti i venisse consegnato il rullino strada dell archiviazione len nieri Poi la parola passerà al lesseri di un settore che crede­ al presidente federale Matarre­ buti federali e non li vogliamo pochi giorni dopo il mio inse­ sto ad ascoltarlo I problemi giovani e quindi la contesta- con le foto appena scattate Al­ pomeriggio intanto, il presi­ sindacato nell assemblea an va di essere cresciuto e invece se e alla presidentessa del set­ a «pioggia» devono cvsere mi­ diamento, nel luglio 91 II no­ esistono, e vero e insieme /io ìe dell uso delle stesse le resistente opposte dall uo­ dente federale Matarrese ha ri­ nuale di lunedi 17 lAssocal- si dibatte ancora con problemi tore. Codacci Pisanclli - dice la rati secondo le singole esigen­ stro movimento mi sembra or­ possiamo affrontarli meglio bombolette da parte dei tre ti- mo il giovane avrebbe pro­ cevuto Pasquale Casillo, nu­ ciatori uscirà sull argomento di semplice esistenza Cavorzan al telefono della se­ ze M.i i problemi non riguar­ mai maturo per un aspirazione Questa presa di posi tione, in­ fos sotto accusa •"• messo nuove ritorsioni mero del Foggia salito a Roma stranieri definitivamente allo Questione di soldi, dunque, de dell associazione a Berga dano solo I organizzazione i simile in sene A e B quest'an­ vece, mi ha sorpreso lo ai pro­ l'er questi motivi 1 avvocato DLM per protestare contro i presunti scoperto OSU ma non solo nella voce di An­ mo - e non abbiamo ancora ri nostri se vogliamo sono an­ no non e mai saltata una parti­ clami non ho mai creduto» PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 1992 Marcia indietro dei transalpini: ritirato il reclamo contro la vittoria di Josef Polig per la scritta di uno sponsor sulla tuta dell'atleta Scende in campo addirittura il presidente del Ciò Samaranch che tuona: «Le medaglie non si vincono negli uffici, ma sui campi di gara» Italiani brava gente

Si è dissolto come una bolla di sapone il reclamo presentato dalla squadra francese contro Josef Polig Taccuino e Gianfranco Martin, i due azzurri oro e argento del­ la combinata. La protesta (per la presunta irregola­ Silvia in finale. Le eliminatorie del freestyle. rità di una scritta pubblicitaria sui maglioni) è stata specialità gobbe - assegna medaglie vere -, ritirata dopo che il presidente del Ciò, Samaranch, hanno qualificato per la finale di oggi solo Sil­ l'aveva clamorosamente sconfessata: «Le medaglie via Marciandi, 7». Eliminali Petra Moroder, Si­ si vincono in pista, non negli uffici». mone Mottini, Walter Osta, Paolo Silvestri e MEDAGLIERE Giorgio Zini. -, , . Ad Albertville è scoppiata la «lebbre» della pms. Ecco una signora mostiare or­ Resurrezione. Petra Kronberger, assai delu­ O A B T "• DA UNO DEI NOSTRI INVIATI gogliosa la sua collezione messa in bella mostra sulla giacca e sul cappello dente durante la Coppa del Mondo, ha vinto la Germania 4 4 2 REMOMUSUMECI discesa della combinata precedendo di 52 10 centesimi l'americana Krista Schmidinger e di Austria 3 3 4 •i ALBERTVILLE. • «Le meda­ secondo posto Jean Lue Cre- 10 58 la tedesca Katja Seizinger. Venticinquesima Csi 3 1 2 6 glie si vincono in pista, non ne­ tier dietro lo svizzero Locher Morena Gallizio a 4" esatti... gli uffici-. Con questa caustica (rispettivamente terzo e quar­ Francia 1 2 0 3 Alta Savoia contagiata affermazione, il presidente del to) . Che il reclamo avesse ben Pattinaggio russo. Natalia Michkuteniok e ; Comitato olimpico intemazio­ poche possibilità di essere ac­ Artur Dmitrev hanno vinto l'oro del pattinaggio Norvegia 1 1 1 3 nale, Juan Antonio Samaran­ colto, lo si era già capito dal­ a coppie. L'argento ai connazionali della Csi ch, ha commentato il ricorso l'atmosfera che regnava mar­ Elena Betchke e Denis Petrov. Gli azzurri Anna Italia 1 1 0 2 La pin-mania dilaga dei francesi contro il successo tedì sera a «Casa Italia», dove Tabacchi e Massimo Salvadè hanno strappato degli azzurri Polig e Martin nel­ sono stati festeggiati i due me- il 15°postosu 18coppie. • • •• • - - ».... • • • Stati Uniti 1 0 0 1 la combinata di sci alpino con­ dagliati. «La classifica non e af­ Svezia fortissima. La Svezia ha battuto l'Ita- ' in pista e nelle baite clusasi martedì. La frase di Sa­ fatto sub ludice - aveva affer­ lia 7-3 nel gruppo A dell'hockey. Gli azzurri si Finlandia 0 1 2 3 maranch è stata riferita ieri dal mato il presidente della Fede­ sono comportati molto bene. Nel terzo tempo ' DA UNO DEI NOSTRI INVIATI direttore • per l'informazione razione italiana sci, Carlo Va­ Cina 0 1 0 del Ciò, Michele Verdier, che lentino - e il primo e il secon­ hanno dominato ammorbidendo il punteggio: ' 1 dal-7a3-7. •,< -•«-•• - .-..,••• ha anche precisato che «non si do posto di Polig e Martin non Svizzera 0 0 1 1 Wm ALBERTVILLE. È lo sport pavidi vendono a prezzi da ca­ e mai messa in discussione la corrono alcun rischio. Siamo Riscatto? Nella quarta prova dello slittino bi- ' più • spettacolare di queste pogiro propno davanti al pa­ classifica». L'opinione espres­ perfettamente in regola, abbia­ posto i più veloci sono stati i tedeschi Stefan Giappone 0 0 1 1 Olimpiadi, ma è inutilecercare ,' lazzo - deU'organizz.izione sa dal massimo dirigente dello mo dato al Ciò e alla Federa­ Kraus e Jan Behrcndt. Al secondo posto gli az­ i partecipanti nell'elenco degli ' olimpica ì biglietti per le gare - sport internazionale mette fine zione intemazionale tutti i do­ zurri Hansiorg Raffi e Norbert Huber staccati di Canada 0 0 1 1 iscritti alle gare. Gli «atleti» im­ più appassionanti (ma per , di fatto le polemiche e le insi­ cumenti che dimostrano che tre centesimi. Conclusione venerdì. pegnati nella singolare com­ quelle di Alberto Tomba non *, nuazioni successive alla vitto- la scritta sui maglioni è stata petizione li incontri ad ogni . ce ne sono più, anche a pagar- r na degli italiani. 11 reclamo pre­ approvata. Da tanti anni mi angolo di strada per niente • li oro) e poco più in là un ? sentato dai transalpini verteva muovo tra leggi e regolamenti scoraggiati dal freddo e dalla gruppo di persone e inlenta a * su una presunta irregolarità di e so leggerli e interpretarli; non Programma di oggi e azzurri in gara neve che viene giù, in ogni scambiarsi Pins, forse l'attività * una scritta pubblicitaria sui • ho bisogno che vengano i fran­ paese dell'Alta Savoia toccato '"•pi ù olimpica rimasta in questi . maglioni di Polig e Martin. La cesi ad insegnarmelo. Comun­ 10 - Pattinaggio veloce (Albertville) m. 500 uomini: De Faddei e Sichel. 10 - Fondo (Les Saisies) - in qualche modo dalle gare, •' giochi dove lo spirito decuber- discutibile e poco «olimpica» que, a scanso di equivoci, nel­ -10 km uomini tecnica classica: Albarello, De Zolt. S. Fauner, G. Vanzetta. 5 Km. Donne tecnica lungo le piste, nei ristoranti e ! tiniano è sempre meno e dove iniziativa dei francesi puntava le prossime gare copriremo la Classica: Belondo, Di Centa, Paruzzi, B. Vanzetta. 10.14 - Sci alpino (Meribel) - Slalom combina­ il gusto per il danaro aumenta >' ta donne: Gallizio. 11.30 - Freestyle (Tianes) - Finale gobbe donne: Marciandi. 13 - Hockey (Me- nei bar ogni posto e buono ' a vista d'occhio. Lo scambio e ' ad una improbabile squalifica scritta come fatto nella secon­ ribel) -Italia-Polonia. 13 • Fondo (Les Saisies) 5 km, donne. 19.30-Pattinaggio (Albertville) -In­ per scambiarsi un «pin». Per chi J dei due azzurri per inserire al da manche della combinata». Festa grande In Casa Italia per Polig e Martin dopo le medaglie non l'acquisto ò infatti il siste­ dividuale uomini artistico: Viadana.. . . •',•,•' ->-. - , r;,, , ancora non lo sapesse ò bene " ma preferito per venire n pos­ spiegare che si chiamano cosi sesso della figurina mancante. quelle figurine di metallo lac-, Magari il danaro può dhentare < calo che si attaccano con una l'occasione per averne uno da- ' Combinata nordica. Oro e argento francese: sorpresa in una disciplina da Grande Nord clips al bavero della giacca ma to che spesso un Pins può di­ anche sul cappello, sui guanti,. ventare gentile omaggio se ac- ] Favoriti da nuove regole Fabrice Guy e Sylvain Guillaume: Nessun italiano alla partenza f sugli zaini o dovunque decida quisti qualcosa. In questi giorni '; Aria impura sui monti la fantasia del «pinsLsta». La " qualunque oggetto compri da '. caccia al pezzo d'annata, lo queste parti le ne trovi il, mano ; scambio e anche l'acquisto una manciata. La Visa Ila lan- • tra tv sguaiata delle figurine più rare costituì- " ciato una collezione di cinque < scono la gara di una sorta di pezzi che, una volta conplcta- » Olimpiade «parallela» in pieno ; ta, assicurano che diventeià ' e pubblicità abusiva Salto, fondo e Marsigliése svolgimento ad Albertvillc e - quasi introvabile e, quindi, pre-1. dintorni. A Giochi chiusi si pre­ ziosa. Il giornale ufficiale dei [ vede che vi avranno partecipa­ Giochi, Le Dauphine libere, ha ' SERGIO TURONE Le combinate - alpina e nordica - si sono vestite due prove: il salto dal trampoli- ' corrente che ha ottenuto il mi- • taccato come un'ombra a Fa­ to, migliaio più, migliaio me- • approntato un'intera se-ie con ,, d'azzurro: dopo gli italiani sono planati impetuosa­ no di 90 metri - fino a due anni glior punteggio nel salto e por- * brice in modo da poter giocare no, circa 300.000 persone. Il i suoi lettori seduti sul podio > •• Sotto il festevole titolo con cui ieri La Gazzella dello Sport mente sul medagliere i francesi. E Fabrice Guy ha fa il trampolino era di 70 metri • ta il pettolare numero uno. E' j, l'antico gioco del «due contro calcolo 6 possibile perchè an­ olimpico. Infiniti sono quelli J annunciava il successo degli sciatori azzurri alle Olimpiadi inver­ preceduto sul traguardo dei 15 chilometri il conna­ - e la gara di fondo sui 15 chi­ seguito dal secondo, col petto- j. uno». Ma Fabrice Guy ieri po­ che questa volta, come già con la mascotte olimpica o gli nali, una riga di «catenaccio» diceva: «Respinto un reclamo della lometri a passo di pattinaggio. ralc numero due, dal terzo col meriggio era invincibile. Corre­ quattro anni fa a Calgary, la ' atleti stilizzati e perfino I gen­ Francia: per un marchio voleva toglierci il trionfo nella combina­ zionale Sylvain Guillaume: Si è vista una gara bellis­ La combinata di alcuni anni fa tre e cosi via. Ieri per esempio va invasato da un agonismo Coca-Cola ha messo su una darmi savoiardi (a loro insin­ ta». Come cantavano gli avanguardisti nelle manifestazioni pa­ sima che le nuove norme hanno reso molto spetta­ era difficile da decifrare per- . primo a partire, col numero enorme. Non ha badato al­ mega tenda a pochi passi dal­ dacabile giudizio) ne regalano : triottiche del 1940? «E se la Francia farà la troia - Nizza e Savoia - colare. Sconfitti gli austriaci e i norvegesi. Che cos'è che dopo il salto si correvano i,' uno sul petto, e stato il venti- , l'ombra che lo seguiva. Ha ac­ lo stadio del ghiaccio della ca­ a chi vogliono irrsfgno di sim- ; conquisterem». Perché ieri la perfida Francia ha tentato di far la combinata nordica e come funziona. 15 chilometri del fondo con lo cinquenne austriaco Klaus Off- - ciuffato subito l'uomo del Sol pitale morale di questi giochi " patia. La Coca-Cola non 6 da • squalificare i bravissimi Polig e Martin, che avevano vinto le me­ stesso pettorale del giorno pri­ ner, vincitore del salto. Dopo '. Levante e dopo cinque chilo­ olimpici, dove dalle 10 alle 22 i » meno e ne ha prodotto una se- [ daglie d'oro e d'argento sulle nevi - guarda combinazione - del­ ma. E la gente non capiva 16" è partito il giapponese • metri 6 piombato su Klaus Of- «pcnsisti» di tutto il mondo rie olimpica di sessanta esem- .' la Savoia? Perche sulle tute degli atleti azzurri una scritta pubbli­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI niente di quel che accadeva " Reiichi Mikata, dopo .- .-,. nare la classifica finale erano campione austriaco Klaus Sul- dato il rivale: è partito in salita sciti ad accaparrarsi. «A Calga­ la tenda ma anche su una sor­ Jopeph Polig e Gianfranco Martin - ai quali durante la gara •i ALBERTVILLE. .Martedì la me al confine con la Svizzera, ta di vetrina itinerante che gira . necessari calcoli molto com­ zenbacher e, col numero 13 e in discesa ha stordito gli av­ ry - dice Fabio Albanese del­ a bordo di un camion perturtii ? teletrasmessa 6 andata la passione del nostro tifo - hanno vinto combinata alpina ha elargito e ieri attorno alla pista un po' plicati. 1 computer fanno in sul petto staccato di 2'16", il ' versari. Bellissimo. •., :, • i* ,. l'ufficio stampa della Coca-Co­ ; l'oro e l'argento agli azzurri d'I­ luoghi olimpici. 1 Pins più belli con pieno merito. Ma, fra la prima e la seconda manche dello ammosciata di Courchevel c'e­ fretta anche i calcoli più com­ vcntltrenne Impiegato statale ' E intanto da dietro rinveniva la - nella tenda passarono cir­ sono già oggetto di accanite S slalom valevole per la combinata, i dirigenti della squadra azzur­ talia. Ieri la combinata nordica ra un terzo dei concittadini di plessi. Ma pensate come dove­ francese Sylvain Guillaume. - ', ca diciassettemila persone al ha premiato, sempre con l'oro con impeto di battaglia Sylvain contrattazioni. Per parteciparvi * ra hanno deciso di coprire con un cerotto la scntta che aveva già Fabrice. Bisogna aggiungere va essere quando il computer . In lizza non c'era nemmeno > Guillaume che a un chilometro giorno tra collezionisti e cimo­ sono venuti collezionisti da ' suscitato ironiche occhiate per la sua vistosità. Qualcuno dunque e con l'argento, i blu di Fran­ che tutta la Francia era col ra­ non c'era. • ',',''*- un azzurro ma la gara e stata ' si. Il conto ò presto fatto e la ogni parte del mondo: Europa, ' aveva tentato di fare il furbo, non certo Ira gli atleti. E poiché ì co­ cia. -Combine en bleu», hanno e mezzo dal traguardo acciuf­ gazzo. ' Adesso la combinata 6 bel- ' cosi bella e intensa che vale la ", fava Klaus Sulzenbacher col previsione di trecentomila per­ Australia, Stati Uniti ma anche ' spicui interessi della pubblicità escludono che talune furbizie sia­ detto i francesi, molto felici di lissima perché • il punteggio pena di proporla all'attenzione ' sone alla fine delle gare non dall'ex Unione Sovie:ica. > E no casuali o disinteressate, possiamo vergognosamente dire che aver sorpassato nel medaglie­ Prima di parlarvi dell'inu­ quale restava cento metri. Poi suale trionfo francese vale la della gara di salto viene tradot­ del lettore. 11 tema era sempli­ scappava per abbracciare Fa­ mi sembra azzardata». non poteva mancare all'ap- -, i dirigenti responsabili della squadra italiana di sci hanno legitti­ re l'Italia. La combinata nordi­ puntamento Don Bigsby, un • ca l'ha vinta, con un'impresa pena di parlare un po' della to in minuti, secondi e decimi • cissimo: Fabrice Guy all'inse­ brice e per mettersi al collo la Raccontarsi agli altn attra­ mato, col loro comportamento, il sospetto che anche alle Olim­ di secondo. Si chiama «meto- [ guimento del giapponese e ingegnere della Bell chi.' vive a '. piadi vige il costume della tangente. "•. • . tecnica e agonistica di straor- combinata nordica, specialità medaglia d'argento e per par­ verso le figurine di lacca colo­ New York. Lui di PÌILS olimpici dinano spessore, il ventitreen­ antica e nobile che le nuove do Gundcrsen», dal nome del dell'austriaco con l'impegno tecipare alla grande festa dei rata ò, dunque, diventala una Qualcuno dirà: lo si sapeva da tempo. Ebbene, vorremmo norvegese che l'ha ideato. La - di prenderli in fretta. Era sem­ ne ha ottomila. Con quanti ri­ che lo si sapesse in termini certi e che lo si condannasse. Non ne doganiere del Giura Fabrice regole hanno trasformato in trecento venuti da Pontarlier. • mania. Un modo per trasmet- . partirà da AlbertviHe? . DM.C. certo levando le medaglie agli onesti e valorosi atleti, bensì to­ Guy. Il giovinotto viene da Pon- evento ncco di thrilling, molto corsa dei 15 chilometri vede , plice anche il piano degli au­ Martedì Fratelli d'Italia, len tere messaggi. Sul corso princi­ gliendo gli incarichi direttivi a chi avrebbe dovuto vigilare sulla tarlier, un paesino di 900 ani­ spettacolare. Si compone di per primo alla partenza il con­ striaci: Klaus Sulzenbachcr a'- Allonsenfants. •• • • ORM. pale ui Albertville bagarini im­ correttezza delle scritte pubblicitarie. - '. • > Per cui M occupa di mass media, la crescente penetrazione delle logiche pubblicitarie nell'informazione sportiva, e i rischi d'inquinamento che ne derivano, sono oggetto di studio non me­ Bhìatlon e slittino donne no degli altri clementi che possono inserire fatton d'equivoco nell'opinione pubblica. Ancora vent'anni fa le strutture intema­ La favola di Ye sfuggita all'Orco doping zionali delle Olimpiadi tutelavano con rigore eccessivo un ormai Nella neve squagliata impluasibile verginità dello sport olimpico, da cui era bandita qualsiasi forma di professionismo. Gli appassionati meno giovani Di nome si chiama Qiaobo ma qui la chiamano già scuotere Ye dalla sua apatia. frenano Zingerle e Passler ricorderanno il caso dello sciatore austriaco Schrantz, che fu tutti «mademoiselle Ye». L'altro giorno ha vinto per Le ripete: «Non ti sei allenata escluso dalle Olimpiadi perche in precedenza il suo nome ora dieci anni per niente. Tu devi la Cina la medaglia d'argento nei 500 metri di patti­ , dimostrare al mondo che non stato abbinato alla pubblicità di un prodotto. Il pianto della Per Gerdàpodio vietato Ora nelle Olimpiadi gareggiano professionisti di tutti gli sport, naggio. 11 primo alloro per il suo Paese in un'Olim­ hai bisogno di drogarti per vin­ cineslna cere». E Ye riprende gli allena­ - DA UNO DEI NOSTRI INVIATI "' e la decisione di ammettere alla luce del sole, anche per le mani­ piade invernale, Ye ha un passato difficile fatto di " menti con costanza, due tre festazioni dei cinque cerchi, la possibilità di opulenti contratti Qiaobo Ye nel una brutta storia di doping (non per colpa sua) e raccomodi "' volle al giorno ma senza parte­ pubblicitari, fu a suo tempo salutata - giustamente - come l'ab­ della voglia di ricominciare a tutti i costi. È arrivato cipare ad alcuna competizio­ bandono di un'ipocrisia. Ma le regole ci vogliono. Anzi, quanto una vecchia > ne. Prima di farlo deve spiega­ •• ALBERTVILLE. È andata ' Kirchner ha 21 anni, viene dal­ più cresce il peso della pubblicità nell'organizzazione di un'O­ l'argento, ma la favola non può fermarsi qui storia di re al suo Paese che cosa le è male sulla neve molliccia di l'Est e nelle file della Dcr ha già limpiade, tanto maggiore deve esser il rigore di ciascun parteci­ doping • successo. I cinesi non avevano Les Saisies. 110 chilometri!, conquistato un titolo mondia­ pante nell'attenersi alla disciplina concordata. Ecco perche - se DA UNO DEI NOSTRI INVIATI mai conosciuto i veri motivi sprint de! biathlon non sono ' le. Ricco Gross ù coetaneo di ò vero che quella scritta sulle tute degli sciatori azzurri superava­ MARCELLA CIARNELLI per cui le Olimpiadi di Calgary sfuggiti ai tedeschi mentre gli Mark. Vive a Ruhpolding, Ba­ no il millimetraggio consentito, e se l'organizzazione intemazio­ si erano chiuse cosi brusca­ azzurri non ^hanno saputo viera, uno dei grandi crocevia " nale dello sport non vuol perdere la faccia - 0 necessario che i im ALBERTVILLE. • Peccato. di di Calgary per colpa di una mente per la loro squadra. «La sfruttare il disastro russo e nor . del biathlon. Avrebbe potuto ' cialtroni cui si devono le scelte che hanno provocato la contesta­ Qiaobo Ye, la cincsina che l'al­ brutta storia di doping Ye non reazione della gente e stata vegese. Peccato. Il capofila ' conquistare la medaglia d'oro zione di martedì siano puniti ed estromessi. •••••- - .. tro giorno ha regalato al suo era riuscita a trattenere le lacri­ fantastica - racconta Ye - ho della Coppa del Mondo An- • se non avesse commesso un . paese la prima medaglia nella me. Eppure era stata proprio ncevuto un sacco di lettere di errore nel momento decisivo Per quella medesima cialtroneria, negli ultimi anni si é diffuso incoraggiamento e tutti mi scri­ dreas Zingerle ò finito 7° reiu- il vezzo di irridere al motto celebre del barone De Coubertin, in­ storia della partecipazione del lei, questa ragazzona dalla pando il podio per un errore di " della gara, alla seconda posta- • stazza robusta, che riesce a vo­ vevano che dovevo tornare a ventore delle Olimpiadi moderne, che amava npetere: «L'impor­ suo Paese ai Giochi olimpici correre per vincere una meda­ tiro alla postazione in piedi. ; zionc, quella dove si spara in tante e partecipare». «No. no, l'importante e vincere», sogghigna­ invernali, non ce l'ha fatta a lare sui pattini a velocità di ca­ piedi. • ,._ „c."v • ••>..•-- pogiro, a volerne parlare. In glia d'oro. Non è d'oro ma al­ Era sui tempi di Mark Kirchner ' no dal video dei ciarlieri dibattiti i cultori del più triviale cinismo partecipare alla gara di ieri di meno una medaglia a casa e di Ricco Gross. Quell'errore • A La Piagne secondz gara di sportivo. Cosi può accadere che un telecronista della Rai - nel pattinaggio veloce sui 1.500 perfetto stile da nata sotto il se­ slittino, in lizza le ragazze. Ger- metri. Regolarmente iscritta il gno del Leone ha preferito at­ questa volta la porto». " l'ha distrutto. Johann Passler, • momento in cui il campione svizzero Accola, avendo mancato 15°. ha commesso Ire errori, da Weisscnsteincr, 23 a nni, col una porta, risale per portare a termine la gara ormai perduta - suo nome e scomparso dalla taccare invece di difendersi. allenamenti sempre più fatico­ pensato di lasciare per sempre La rivincita ha un buon sa­ quarto posto ha copiato Nor- . lista delle partenti. Una scelta Ed ò venuta fuori una storia di pore ma i ricordi commuovo­ uno • alla prima postazione, beri Hubert. Si spcrave. in una proclami saccente: «Ecco una scena che non vorremmo mai ve­ si, la speranza, la partenza per il pattinaggio». Insomma, per quella dove si spara distesi sul­ tattica e il bisogno di concen­ errori di valutazione e di poca colpa di un medico che aveva no. Le lacrime dell'altra sera medaglia ma, francamente, la ' dere». Capito? Un atleta stupendo, per una volta sconfitto, onora­ trarsi in vista della possibilità di furbizia (atti da! medico della Calgary con la voglia di portare la neve, e due alla seconda. È va lo spìrito della partecipazione olimpica, faticando senza più a casa almeno una medaglia. pensato più al ritomo positivo hanno forse condizionalo la giovinetta non valeva più del " vincere un'altra medaglia nella squadra che però alla ragazza E poi l'incredibile notizia: biso­ per la sua carriera che alla cor­ partecipazione alla gara del abbastanza i normale che il quarto posto che ha avuto. • speranza di vincere, e gli stolidi cronisti sensibili soltanto al lucci­ gara di domani sui mille metri? di Jilin tolsero la possibilità di 1.500 metri. Il fisico di un'atleta vecchio campione sbagli col chio delle medaglie facevano la voce schifata. gnava fare i bagagli e tornare a rettezza della gara e alle con­ L'azzurra e finita a quasi mez- ' Ó un cedimento all'emozione salire sul podio già quattro an­ casa, pattini in spalla. I risultati seguenze sugli atleti coinvolti, ha un equilibrio fragile che an- fucile: gli accade sempre, poi ' zo secondo dal podio. Ha vin­ • ElaRaiaffidaacostorolaculturadellosport. Fortunatamente di questa ragazza di 27 anni ni fa. Un uomo che Ye per della prova antidoping fatti al. «Mademoiselle Ye» voleva ab­ • che il ricordo di una brutta av- rimedia correndo. Ma ieri era ' to Doris Neuner davé.nti alla non sono cosi tutti i telecronisti italiani presenti ad Albertvillc: ci che tutti qui, affettuosamente, molto tempo ha odiato ma che termine di una gara a Mìlwau- bandonare un sogno vissuto • ventura del passalo può far sal­ impossibile rimediare perche ' sorella Angelika. l-acrime, baci sono anche quelli capaci di rispettare l'intelligenza e la sintassi. chiamano «Mademoiselle Yc» ora ha perdonato. «Solo oggi ke, prima delle Olimpiadi ave­ per anni con sacrificio quoti­ tare. Ma la voglia di vincere, di faceva tropi» caldo e la neve, e abbracci per tanto metallo « Ma, se e il più sguaiato che racconta le gare delle specialità più dato che innegabilmente il suo forse riesco a capirlo. Una no­ vano dato esito positivo. «Non diano, pattinando per ore alla correre per la gloria Ye ce l'ha quando 0 partito lui col nume­ prezioso in famiglia. Il bronzo ' popolan, e la sguaitaggine a caratterizzare il complesso dei servi­ cognome 6 più pronunciabile stra vittoria avrebbe significato sapevo cosa dire ai miei geni­ ricerca della posizione miglio­ ancora intatta, per nulla appe­ ro 79 sul petto, era quasi im­ : zi. Allora forse non e un caso che i notiziari televisivi italiani siano del suo difficile nome. L'altra per lui una brillante carriera tori, ai mici amici. Mi sono au- re per fendere l'aria e scivolare santita • dalla . sua medaglia alla tedesca Susi Eidmann. sera ricordando la sua manca­ per tutto il resto della sua vita». praticabile. ..-, L'altra azzurra, Nathalie Obkir- ' stati cosi reticenti nel nfcrire - male - il pasticciaccio brutto della gurata più volte che l'aereo ca­ veloce, sempre più forte. Poi la '. d'argenlo. L'appuntamento e Il campione olimpico Mark pubblicità irregolare sulle tutte degli sciatori azzurri. ta partecipazione alle Olimpia­ I ricordi premono. Prima gli desse. In quel momento ho svolta. È un amico che ncsce a slato solo rinviato. A domani. chcr.ò finita 19» su 24. < UHM.