DDPF N. 458 Del 08/06/2020 | Impegno A

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DDPF N. 458 Del 08/06/2020 | Impegno A DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO, CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI E AREE DI CRISI ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 242/SIM del 15/05/2019 “POR Marche FSE 2014-2020 - Asse 1,P.inv. 8.1 RA 8.5 Avviso pubblico per la concessione di incentivi per il sostegno alla creazione di impresa”. Codice bando CREAIMPR_2019_AP e CREAIMPR_2019_FM - Impegno a favore di imprese/studi professionali (4° finestra) Capitoli 2150410016, 2150410021, 2150410013, Bilancio 2019/2021, annualità 2020 e 2021. VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; VISTA l’attestazione della copertura finanziaria nonché il Decreto Legislativo n. 118 del 23 giugno 2011 e successive modifiche ed integrazioni, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42 e successive modifiche; VISTO l’art. 16 bis della Legge Regionale 15 ottobre 2001, n. 20, ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 19 del 01/08/2005 “Modifiche alla legge regionale n. 20/2001 – Norme in materia di organizzazione e di personale della Regione”; VISTA la Legge Regionale n. 41 del 30 /12/201 9 “Disposizioni per la formazione del bilancio 2019/2021 della Regione Marche (Legge di stabilità 2020)”; VISTA la Legge Regionale n. 42 del 30 /12/201 9 di approvazione del “Bilancio di Previsione 2020-2022”; VISTA la DGR n. 1677 del 30/12/2019 “D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma 10 - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2020-2022 - ripartizione delle unità di voto in categorie e macroaggregati”; VISTA la DGR n. 1678 del 30/12/2019 “D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma 10 - Approvazione del Bilancio finanziario gestionale del Bilancio 2020-2022 - ripartizione delle categorie e macroaggregati in capitoli DECRETA 1) di dare atto che, a fronte di n. 57 progetti ammessi a fin an ziamento relativ i alle province di Ascoli Piceno e Fermo ( CREA Z_ IMPR_2019_AP e CREA Z_ IMPR_2019_FM ) con DDPF. n. 841 del l’11 .1 2 .2019 , n. 48 beneficiari hanno accettato il contributo e hanno costituito l’impresa / studio professionale entro i termini fissati dal DDPF. n. 242 /SIM/201 9 e s.m.i e pertanto sono ammissibili a finanziamento; 1 2) di dichiarare non ammissibili a finan ziamento e quindi de caduti dall’incentivo n. 5 progetti , di cui : n. 2 progett i a seguito di rinuncia del beneficario e n. 5 progett i per non aver trasmesso l’accettazione del finanziamento nei tempi previsti , come meglio specificato nel documento istruttorio; 3) di rimandare a successivo impegno n. 2 progetti riportati nell’allegato B del presente decreto, a seguito di richiesta proroga e sospensione ; 4) di approvare, a seguito di accettazione del finanziamento e verifica della documentazione di costituzione delle imprese, l’elenco delle imprese ammesse a finanziamento di cui all’allegato A1bis) quale parte integrante e sostanziale al presente decreto; 5) di approvare, a seguito delle rinunce e delle mancate accettazioni di cui al punto precedente, l ’elenco delle imprese di cui all’ allegato B) quale parte integrante e sostanziale al presente decreto; 6) di quantificare in € 1.077.195 ,00 , l’importo necessario al finanziamento prenotato con DDPF. n. 242/SIM/2019 , secondo un cronoprogramma di esigibilità della spesa ai sensi del D.Lgs. 118/11 cosi come di seguito indicato e riportato nell’Allegato A1: annualità 2020 € 713.878,00 annualità 2021 € 363.317,00 7) di ridurre le prenotazioni di impegno di spesa assunte con DDPF n. 242 /SIM/201 9 per un importo complessivo di € 1.077.195,00 ripartito come segue: ANNUALITA' 2020 ANNUALITA' 2021 IMPORTO IMPORTO CAPITOLO/DESCRIZIONE PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE RIDUZIONE RIDUZIONE ANNO 2020 ANNO 2021 (€) (€) Spese per la realizzazione del POR 2150410016 FSE 2014/2020 Trasferimenti 356.939,00 107/2021 181.658,50 correnti ad imprese QUOTA UE (50%) CFR 20206001 776/2020 Spese per la realizzazione del POR 2150410021 FSE 2014/2020 trasferimenti 249.857,30 108/2021 127.160,95 correnti ad imprese QUOTA STATO (35%) CFR 20125001 777/2020 SPESE PER LA REALIZZAZIONE POR FSE 2014 - 2020 - 109/2021 2150410013 TRASFERIMENTI CORRENTI A 778/2020 107.081,70 54.497,55 IMPRESE - QUOTA REGIONE (15%) - RIF 32105605 - CNI/15 TOTALI 713.878,00 363.317,00 8) di impegnare l’importo complessivo di € 1.077.195,00 , suddiviso in sub impegni come risulta dall’Allegato A parte integrante del presente p rovvedimento , sui seguenti capitoli di spesa del Bilancio 20 20 /202 2 , secondo il cronoprogramma determinato per esigibilità, nelle annualità 2020 e 2021, come di seguito specificato: Annualità 2020: TOTALE € 713.878,00 2 Cap. 2150410016 (e/1201050071 acc.to n. 28/2020 € 49.618.905,12) 356.939,00 Quota UE 50% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 3 1040399999 000000000000000 4 3 008 Cap. 2150410021 (e/1201010140 acc.to n. 29/2020 € 35.163.371,77) 249.857,30 Quota Stato 35% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 4 1040399999 000000000000000 4 3 008 Cap. 2150410013 107.081,70 Cofinanziamento regionale come da autorizzazione di legge Bilancio di previsione 2020/2022 n. 42/2019 tab. E Quota regione 15% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 7 1040399999 000000000000000 4 3 008 Annualità 2021: TOTALE € 363.317,00 Cap. 2150410016 (e/1201050071 acc.to n. 36/2021 € 54.799.711,48) 181.658,50 Quota UE 50% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 3 1040399999 000000000000000 4 3 008 Cap. 2150410021 (e/1201010140 acc.to n. 37/2021 € 37.360.920,00) 127.160,95 Quota Stato 35% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 4 1040399999 000000000000000 4 3 008 Cap. 2150410013 Cofinanziamento regionale come da autorizzazione di legge Bilancio di 54.497,55 previsione 2022/2020 n. 42/2019 tab. E Quota regione 15% - Codice di transazione elementare: 1504 2310399001 041 7 1040399999 000000000000000 4 3 008 9) di stabilire che la liquidazione degli incentivi avverrà con successi atti, al momento della richiesta dell’anticipo del SAL e/o del saldo finale, nei mod i e nei termini stabiliti dall’A vviso P ubblico approvato con il suddetto Decreto Dirigenziale n. 242 / SIM/ 201 9 e s. mm e ii; 10)di stabilire che in riferimento alle richieste di anticipo o SAL , per motivi di esigibilità della spesa, l’importo massimo richiedibile e liquidabile non potrà essere superiore a 14.000,00 11)di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo degli allegati, attraverso la pubblicazione del presente atto nel portale della Regione Marche, www.regione.marche.it; alla sezione Lavoro e Formazione Professionale, precisando che la pubblicazione 3 costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/1990 e ss mm e ii; 12)di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003; Si attesta l’avvenuta verifica dell’inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell’art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberta Maestri) Documento informatico firmato digitalmente 4 DOCUMENTO ISTRUTTORIO NORMATIVA E ATTI AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO DGR n . 376 dell’1.04.2019 “ POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 P. Inv . 8.i, e Asse 2 P.inv 9.i Linee guida per il sostegno alla creazione di impresa - Euro 15.000.000,00. DDPF n. 242 del 15.05.2019 Avviso Pubblico POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 P. Inv. 8.i, e Asse 2 P.inv 9.i Euro 15.000.000,00. DDPF n. n. 841 dell’11.12.2019: “DDPF n. 242/2019 POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Priorità d’investimento 8.i e Asse 2 P.inv 9.i Avviso pubblico per il sostegno alla CREAZIONE DI IMPRESA. Euro 15.000.000,00. Esito valutazione e approvazione graduatoria progetti pervenuti dal 05.09.2019 al 05.10.2019 (4°finestra temporale) DDPF n.237/SIM/2020 POR MARCHE FSE e FESR 2014-2020 – Nuove disposizioni straordinarie a supporto delle imprese e degli enti beneficiari, costretti a fronteggiare l’emergenza del diffondersi del virus COVID19. DDPF 430 del 28.05.2020 Ulteriori disposizioni straordinarie a supporto delle imprese e degli enti beneficiari, costretti a fronteggiare le conseguenze derivanti dalla ospensione delle attività a seguito dell’emergenza COVID19 MOTIVAZIONE: Con DDPF n. 242 del 15.05.2019 Avviso Pubblico POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 P. Inv. 8.i, e Asse 2 P.inv 9.i Euro 15.000.000,00. sono state assunte le prenotazion i di impegno per € 15 .0 00.000,00 necessari a finanziare la misura per tutti i codici bando CREAZIMPR_201 9 _PU, CREAZIMPR_2019_AN, CREAZIMPR_2019_MC, CREAZIMPR_2019_FM, CREAZIMPR_2019_AP. Le risorse complessive destinate all’intervento sono pari ad Euro 15.000.000,00 sui capitoli del POR FSE 2014/2020 ripartiti secondo il seguente cronoprogramma: 2019 euro 3.000.000,00 2020 euro 6.000.000,00 2021 euro 6.000.000,00 Annualità 2019 TOTALE € 3.000.000,00 Capitolo 2150410016 prenot. di impegno n. 4927/2019 per € 1.500.000,00 quota UE 50% Capitolo 2150410021 prenot. di impegno n. 4928/2019 per € 1.050.000,00 quota Stato 35% Capitolo 2150410013 prenot. di impegno n. 4929/2019 per € 450.000,00 quota Regione 15%; Annualità 2020 TOTALE € 6.000.000,00 Capitolo 2150410016 prenot. di impegno n.
Recommended publications
  • Lunedì 8 Marzo 2021
    AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile f.f. dr. Simone Aquilanti Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2040 Mano nella mano - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI Modalità di selezione: La selezione avverrà in modalità on line, ogni candidato, contrassegnato dal proprio codice fiscale, dovrà collegarsi nei giorni e negli orari sotto indicati. La piattaforma in uso all’ASUR MARCHE è compatibile con i seguenti browser: Microsoft Edge, Firefox, Chrome, Safari, ed i seguenti device: Computer fissi/portatili, smartphone e tablet. E’ necessario che tali dispositivi siano supportati da una videocamera e microfono, è indispensabile che i candidati siano ben visibili per tutta la durata della selezione. Eventuali difficoltà tecniche al collegamento vanno segnalate entro il 3 marzo 2021 per consentire altra possibile soluzione per lo svolgimento della prova al seguenti ind. mail: [email protected] Le credenziali di accesso e le altre istruzioni saranno inviate agli ind. mail che ciascun candidato ha dichiarato nella domanda di partecipazione al bando, entro il giorno 4 marzo 2021, con tutte le info utili per il collegamento. Ai partecipanti è richiesto di inviare copia del proprio documento di identità valido al seguente ind. mail: [email protected] entro e non oltre il giorno 3 marzo 2021 per consentire un più agevole riconoscimento dei candidati alla selezione on line. Alla selezione il candidato per la verifica della presenza, dovrà esibire il documento di identità inviato per mail. LUNEDÌ 8 MARZO 2021 ASUR AV4 SEDE FERMO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COD. ID. SEDE: 191219 Orario di collegamento Codice fiscale KCEXLD97C68Z100X 09:00 LPDRCR00H27I324Y 09:20 Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F.
    [Show full text]
  • AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'elpidio COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S
    TROFEO CODICE DENOMINAZIONE GIRONE Giorno/Ora CAMPO DI GIOCO CONTATTO DI RIFERIMENTO TELEFONO CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 78111 NUOVA PETRITOLI BASKET COMPETITIVO Sab 16.40 PETRITOLI - PALESTRA - C.da Calcinari ROMANELLI Roberto tel:0734912123 AQUILOTTI 72320 A.S. PALLACANESTRO MONTE URANO COMPETITIVO Mar 15.30 MONTE URANO - PALESTRA - Via Olimpiadi FAZI Gianni tel:3381707259 AQUILOTTI 72332 PORTO SAN GIORGIO BASKET COMPETITIVO Mer 16.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra - Borgo Rosselli MORLACCA Ermanno tel:3387472052 AQUILOTTI 72346 VICTORIA BASKET FERMO COMPETITIVO Lun 18.00 FERMO - Palestra CONI - P.le Tupini MARILUNGO Marco tel:3488428498 AQUILOTTI 77231 A.S.D. CENTRO MINIBASKET LA FOCA COMPETITIVO Dom 10.30 MONTEGRANARO - Palestra S.Liborio - Via Gandhi, 1 CAMPETELLA Samuele tel:3278247390 AQUILOTTI 77386 VIRTUS BASKET PSG COMPETITIVO Sab 18.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra Nardi - Viale Dei Pini 102 CICCALE' Matteo tel:3406040340 CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE NON COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 72350 BASKET CLUB S.BENEDETTO NON COMPETITIVO Dom 11.00 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini ORZINCOLO Ugo tel:073585486 AQUILOTTI 77174 JUNIOR BASKET CLUB NON COMPETITIVO Dom 9.30 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini CENTONZA Antonio tel:3491873770 AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO NON COMPETITIVO Ven 17.00 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 77269 CENTRO MINIBASKET ASCOLI NON COMPETITIVO Sab 15.00 ASCOLI PICENO - PALA BASKET - Via G.
    [Show full text]
  • Interrogazione N
    Interrogazione n. 174 presentata in data 5 maggio 2021 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mastrovincenzo, Bora, Casini, Mangialardi, Cesetti, Carancini Stato di avanzamento dei lavori per la Banda ultra larga a risposta scritta I sottoscritti consiglieri regionali PREMESSO CHE: - La Regione Marche ha approvato il Piano telematico regionale per lo sviluppo della banda ultra larga nel territorio marchigiano con DGR n.251 del 25/03/2016 e con Delibera Amministrativa n.31 il 02/08/2016 dell’Assemblea Consiliare Marche; - In data 01/08/2016 Ministero delle Sviluppo Economico e Regione Marche hanno sottoscritto un Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Ultra larga nel territorio della Regione Marche, approvato con DGR n 898/2016; - La gara per i lavori dell’infrastruttura in fibra ottica tramite Infratel Italia è stata aggiudicata alla ditta Open Fiber ed il relativo contratto è stato stipulato il 09/11/2017; - Il finanziamento totale per la realizzazione del piano è di 105.477.639,00€ e coinvolge tutti i 236 Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione con Infratel; - La Regione ha il ruolo di facilitatore, oltre che di finanziatore, attraverso un’azione di raccordo organizzativo e supporto informatico ed amministrativo verso i comuni e gli altri attori coinvolti; - La Regione ha istituito la Task Force, composta da Confindustria, Confartigianato, CNA Marche, ANCI Marche, Uniontrasporti, ANCI Nazionale, Lega delle Autonomie, Corecom, Università, Operatori di telecomunicazioni, con lo scopo di accelerare la realizzazione
    [Show full text]
  • Modello Dichiarazione Cambio IBAN
    Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno,
    [Show full text]
  • Concorso Fotografico
    BANDO - CONCORSO FOTOGRAFICO Il concorso è volto a favorire il protagonismo giovanile attraverso la realizzazione di fotografie aventi ad oggetto luoghi e persone caratteristici, significativi, originali o semplicemente suggestivi idonei a valorizzare l'identità del territorio dei Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio. Le fotografie saranno valutate attraverso una votazione on-line (30% del punteggio) e da una commissione di esperti (70% del punteggio), dalla somma delle due graduatorie si stilerà una classifica generale per decretare gli elaborati migliori. Le fotografie partecipanti al concorso potranno essere riprodotte e utilizzate dalla Regione Marche e dai Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio, promotori del progetto “Vita da Giovani”, per ogni tipo di uso a carattere promozionale e istituzionale. La partecipazione al concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del presente bando. REGOLAMENTO 1. PARTECIPAZIONE ED OBIETTIVO La partecipazione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. L'obiettivo del concorso è dare visibilità a tutti coloro che si esprimono con mezzo fotografico, valorizzando tutti gli aspetti del nostro territorio artistici, culturali ed ambientali. 2. TEMA Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 fotografie realizzate nei territori dei Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio. Le opere dovranno affrontare il tema "Il territorio in immagini: il Mare e la Collina". 3. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE Non saranno ammessi alla partecipazione gli elaborati che presentino contenuti pornografici, razzisti, propagandistici, che puntino alla discriminazione e/o facciano apologia di violenza. Saranno altresì escluse le immagini che contengano pubblicità, promozioni, o siano di fatto redazionali, ovvero espongano la storia imprenditoriale di una persona o della sua azienda.
    [Show full text]
  • Polycentrism and Sustainable Development in the Marche Region
    Polycentrism and sustainable development in the Marche Region Project cofinanced by European Union authors Silvia Catalino - Marche Region Lorenzo Federiconi - Marche Region Matteo Moroni - Marche Region Daniele Sabbatini - Marche Region Alessandro Zepponi - Marche Region in collaboration with Antonio Minetti - Marche Region Department of Economics of Università Politecnica delle Marche SVIM Sviluppo Marche spa Roberto Capancioni - Geoservice srl This publication is printed on 100% recycled post-consumer pa- per. The paper production is environment friendly, specially for air and water emissions, consumption of energy and dangerous chemicals. The paper is certified Ecolabel , the european label of envi- ronmental auditing for products and services. index chapter 1 5 The INTERREG project “Polydev” chapter 2 17 Spatial development and polycentrism chapter 3 27 Territorial organization and paths of economic development in Marche Region A case study chapter 4 91 Conclusions bibliography 94 project partners 96 CHAPTER 1 The INTERREG project “Polydev” 1.1 Presentation of the project “Polydev” The main goal of the project “Polydev” (Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable polycentric deve- lopment), on a transnational scale, is the promotion of spatial and territorial planning themes in order to outline a common and integra- ted strategy for polycentric development within the member states of the CADSES areas according to the regulations outlined in the ESDP (European Spatial Development Perspective). The project involves the study of existing territorial relations between the rural/natural areas and the urban settlements. The project is also linked to the ESDP priority as regards the strengthening of decision makers’ abilities to administrate the main territorial issues and it is based on the cooperation among the various local and regional go- vernments and the comparison of the various territorial situations of the countries involved.
    [Show full text]
  • Page 1 ISSN 0376-9453 Amtsblatt L 194 Der Europäischen
    ISSN 0376-9453 Amtsblatt L 194 34 . Jahrgang der Europäischen Gemeinschaften 17. Juli 1991 \usgabe in deutscher Sprache Rechtsvorschriften Inhalt I Veröffentlichungsbedürftige Rechtsakte Verordnung (EWG) Nr. 2091/91 der Kommission vom 12. Juli 1991 zur Festlegung der durchschnittlichen Erträge an Oliven und Olivenöl für die vier Wirtschaftsjahre 1986/87 bis 1989/90 1 Preis : 20 ECU Bei Rechtsakten, deren Titel in magerer Schrift gedruckt sind, handelt es sich um Rechtsakte der laufenden Verwaltung im Bereich der Agrarpolitik, die normalerweise nur eine begrenzte Geltungsdauer haben. Rechtsakte, deren Titel in fetter Schrift gedruckt sind und denen ein Sternchen vorangestellt ist, sind sonstige Rechtsakte . 17. 7 . 91 Amtsblatt der Europäischen Gemeinschaften Nr. L 194/ 1 I (Veröffentlichungsbedürftige Rechtsakte) VERORDNUNG (EWG) Nr. 2091 /91 DER KOMMISSION vom 12. Juli 1991 zur Festlegung der durchschnittlichen Erträge an Oliven und Olivenöl für die vier Wirt­ schaftsjahre 1986/87 bis 1989/90 DIE KOMMISSION DER EUROPÄISCHEN laufenden Wirtschaftsjahres die Durchschnitte der Oli­ GEMEINSCHAFTEN — ven- und Olivenölerträge der vier letzten Wirtschafts­ jahre festlegt. Diese Durchschnittserträge sind deshalb gestützt auf den Vertrag zur Gründung der Europäi­ wie im Anhang angegeben festzulegen . schen Wirtschaftsgemeinschaft, gestützt auf die Verordnung Nr. 136/66/EWG des Ra­ Die in dieser Verordnung vorgesehenen Maßnahmen tes vom 22. September 1966 über die Errichtung einer entsprechen der Stellungnahme des Verwaltungsaus­ gemeinsamen Marktorganisation für Fette ( 1 ), zuletzt ge­ schusses für Fette — ändert durch die Verordnung (EWG) Nr. 1720/91 (2), gestützt auf die Verordnung (EWG) Nr. 2261 /84 des HAT FOLGENDE VERORDNUNG ERLASSEN : Rates vom 17 . Juli 1984 mit Grundregeln für die Gewäh­ rung der Erzeugungsbeihilfe für Olivenöl und für die Artikel 1 Olivenölerzeugerorganisationen (3), zuletzt geändert durch die Verordnung (EWG) Nr.
    [Show full text]
  • Graduatoria Provvisoria Dei Soggetti Richiedenti L’Accesso Al Contributo Economico Dell’Assegno Di Cura Di Cui All’Avviso Pubblico Del 18/01/2018
    AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX Ente Capofila Comune di Fermo - Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio . AVVISO Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 268 del 14/05/2018 R.G. 846 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti richiedenti l’accesso al contributo economico dell’Assegno di Cura di cui all’Avviso Pubblico del 18/01/2018. Gli Assegni di Cura verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione ai sensi della D.G.R. 328/2015, e della D.G.R. 1499/2017; In relazione alle risorse del FNA 2017, sono finanziabili n. 110 assegni di cura. Si rammenta che la posizione utile nel presente elenco – stilata in base al valore ISEE - non dà di per sé diritto al contributo che sarà subordinato all’esito della valutazione professionale dell’Assistente Sociale dell’Ambito XIX e alla conclusione di un apposito patto di assistenza domiciliare Informazioni e chiarimenti potranno essere forniti presso l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Sociale XIX al n. tel. 0734/603167 . ELENCO AMMESSI Cognome Stato Prog. e nome Comune residenza ISEE Note domanda AMMESSA 1 LF ALTIDONA 0,00 FINANZIATA AMMESSA 2 GA PORTO SAN GIORGIO 0,00 FINANZIATA AMMESSA 3 MM MONTERUBBIANO 580.80 FINANZIATA AMMESSA 4 PM PORTO SAN GIORGIO 586.67 FINANZIATA AMMESSA 5 LA FERMO 1.373,33 FINANZIATA AMMESSA 6 NV PORTO SAN GIORGIO 1830.67 FINANZIATA AMMESSA 7 FL FERMO 2.551,06 FINANZIATA AMMESSA 8 MC PORTO SAN GIORGIO 2821.63 FINANZIATA ______________________________________________________________ Ufficio di Coordinamento della Rete dei Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale XIX c/o Comune di Fermo – Via Mazzini, 4 – 63023 FERMO Tel.
    [Show full text]
  • AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX - Cod
    COMUNE DI FERMO - AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX - Cod. Acc. NZ00264 GRADUATORIA DI SELEZIONE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - BANDO 2016 CODICE PROGETTO R11NZ0026416103655NR11- DATA PRESUNTA DI AVVIO AL SERVIZIO 01/010/2016 (allegato 1) Cognome Nome SEDECOMUNE CodiceSedeServizioIdoneo SelezionatoPunteggio totale M S FRANCAVILLA 5423 NO NO 0 PASQUALINI SILVIA MONTE VIDON CORRADO 5426 SI SI 90,4 CELI MICHELE MONTE VIDON CORRADO 5426 SI NO 87,4 TARTUFOLI FRANCESCA MONTE VIDON CORRADO 5426 SI NO 81,4 T E MONTE VIDON CORRADO 5426 NO NO 0 PAZZI LORENZO MONTEFIORE DELL'ASO 5431 SI SI 105,4 PIGNOTTI VERONICA MONTEFIORE DELL'ASO 5431 SI NO 69,7 SESTILI LAURA MONTEFIORE DELL'ASO 5431 SI NO 68 GRECO LUCREZIA MONTEFIORE DELL'ASO 5431 SI NO 69,2 COSSIGNANI CRISTINA MONTEFIORE DELL'ASO 5431 SI NO 72,2 T I LAPEDONA 5652 NO NO 0 PECCI GIACOMO MAGLIANO DI TENNA 5720 SI SI 88,95 CONTI MATTEO MAGLIANO DI TENNA 5720 SI NO 71 SANDRONI LUCIA GROTTAZZOLINA 11330 SI SI 80,3 PEZZOLA GLORIA GROTTAZZOLINA 11330 SI NO 79,2 MIRANDA GIORGIA SOLLIEVO - ATS XIX - FERMO 11347 SI SI 94,9 MORETTI LEBCHINA KARIMA STEFANIA SOLLIEVO - ATS XIX - FERMO 11347 SI NO 78,7 REGOLO ELISA SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI SI 107,35 CIFERRI MONICA SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI NO 82,5 NORI BEATRICE SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI NO 82,2 ALUNNO ILARIA SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI NO 75,9 TRAINI LISA SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI NO 69,2 REGOLO MICHELA SERV SOCIALI - FERMO 11352 SI NO 63,2 D C M SERV SOCIALI - FERMO 11352 NO NO 0 G A SERV SOCIALI - FERMO 11352 NO NO 0 LEONI REBECCA FRANCESCA ATS XIX - FERMO 11354 SI SI 93,1 BIZZARRI ROBERTA ATS XIX - FERMO 11354 SI NO 89,2 AGUZZI ALESSANDRA ATS XIX - FERMO 11354 SI NO 85,7 CLARETTI SOFIA C.
    [Show full text]
  • Report Provincia Di Fermo
    REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT PROVINCIALE Scuola dell’infanzia, primaria e sec. I grado A.S. 2013/2014 PROVINCIA DI FERMO 1 Sezione 1. Dati dimensionali degli Istituti Scolastici del primo ciclo 1.1. – Distribuzione territoriale delle Istituzioni Scolastiche statali Nel presente paragrafo si descrive l’organizzazione delle scuole statali del primo ciclo sul territorio provinciale, relativa all’anno scolastico 2013/14. I dati riportati nelle tabelle sono stati riorganizzati e suddivisi per Istituzione Scolastica riaggregando ad ognuna di esse i singoli punti di erogazione del servizio; successivamente sono stati riorganizzati per Comune. 1.1.1. Plessi per Istituzione - a.s. 2013/14 CODICE ISTITUZIONE / PLESSI DENOMINAZIONE SEDE APIC80500V IC Amandola Amandola APAA80501Q Infanzia Amandola capoluogo Amandola APAA80503T Infanzia Montefortino Montefortino APEE805011 Primaria Amandola Amandola APEE805033 Primaria Montefortino Montefortino APMM805054 SEC 1° Montefortino Montefortino APMM805065 SEC 1° Spadoni Ricci Amandola APIC81000A IC Da Vinci Ungaretti Fermo APAA810017 Infanzia Salvano Fermo APAA810028 Infanzia Torre di Palme Fermo APAA810039 Infanzia Molini Tenna Fermo APAA81004A Infanzia S. Claudio Valtenna Fermo APAA81005B Infanzia Ponte Ete Fermo APAA81006C Infanzia Montone Fermo APEE81001C Primaria Salvano Fermo APEE81003E Primaria Molini Tenna Fermo APEE81004G Primaria Villa S. Claudio Fermo APEE81005L Primaria Fermo capoluogo Monaldi Fermo APEE81006N Primaria Ponte Ete di Fermo Fermo APMM81001B SEC 1° Da Vinci
    [Show full text]
  • Pedasobasket.It
    www.pedasobasket.itwwww.pedasobasket.itww.pedasobasket.it O S A sabato E E D D'Angelo Gioielleria E P O PEDASO (FM) - Via G. Leopardi, 16 R T Tel. 0734 931346 Tipolito Rosati - Pedaso S E U N 2323 T&B PEDASO S. BENEDETTO U A A S C 4 Manfrini Francesco 188 G 1983 Grimaudo S A NOVEMBRE 2013 FERRAMENTA O LL CIA PA FICIARÀ 5 Domesi Michele 178 P/G 1983 Cameli ZIONE ore 21,15 6 Vallesi Daniel 202 C 1988 Vallesi D Falcioni D www.ficiarashop.it VENDITA - NOLEGGIO - ASSISTENZA 7 Ianuà Manuel 193 G/A 1994 Camerano 8 Di Angilla Riccardo 190 A/C 1985 presso il MONTECOSARO (MC) 0733-566392 Bruni Via N. Sauro, 27 - PEDASO (FM) 9 Accinni Alessandro 188 P/G 1986 Alfonsi Tel. 0734 932078 WWW.ALLPRINTGS.IT 11 De Fenza Andrea 195 G/A 1995 PALAZZETTO dello SPORT Trotta 12 Monterubbianesi Andrea 190 G 1996 Allocca 14 Rocchi Daniele 193 A 1996 Roncarolo A A 15 Belleggia Patrick 197 A/C 1980 Gjergji 20 Mosconi Lanfranco 187 P/G 1987 Del Zompo PEDASO Dott.ssa Stefania Capocasa Vs Coach: Luca CAMARRI Coach: CORRADETTI Pedaso (FM) - Via Sacco e Vanzetti, 97 Assistente: Matteo IONNI S. BENEDETTO tel. 0734 912142 Prep. atletico: Matteo CICCALÈ O O SCONFITTA AMARA IL PUNTO SAVELLI ASCENSORI s.r.l. La trasferta a Falconara era probabilmente la partita segnata in rosso fin dall'inizio della stagione sul calendario della T&B, T cafècafè pasticceriapasticceria gelateriagelateria T AZIENDA ORTOFLOROVIVAISTICA COSTRUZIONE - MONTAGGIO - ASSISTENZA che sognava di prendersi la rivincita nei confronti della squa- didi FerrettiFerretti PasqualePasquale SAVELLI ASCENSORI – MONTACARICHI – SCALE MOBILI emozioniemozioni didi gusto...gusto..
    [Show full text]
  • A) of Regulation (EU) No 1151 /2012 of the European Parliament and of the Council on Quality Schemes for Agricultural Products and Foodstuffs (2016/C 474/07
    C 474/6 EN Official Journal of the European Union 17.12.2016 V (Announcements) OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2016/C 474/07) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1). SINGLE DOCUMENT ‘MARCHE’ EU No: IT-PGI-0005-01338 — 26.5.2015 PDO ( ) PGI ( X ) 1. Name(s) ‘Marche’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.5. Oils and fats (butter, margarine, oil, etc.) 3.2. Description of product to which the name in (1) applies ‘Marche’ Protected Geographical Indication is reserved for extra virgin oil made from olives grown in the geographical area referred to in point 4. In order to be released for consumption, ‘Marche’ Protected Geographical Indication extra virgin oil must have the following characteristics: — colour: yellow/green, — smell/taste: Descriptor Median Defects 0 Fruity 3-7 Bitter 2,5-7 (1) OJ L 343, 14.12.2012, p. 1. 17.12.2016 EN Official Journal of the European Union C 474/7 Descriptor Median Pungent 3-7 Grass and/or almond and/or artichoke 2-6 Maximum total acidity by weight, expressed as oleic acid: 0,4 % Peroxide value: ≤ 12 (meq O2\Kg) Oleic acid: min. 72 % Linoleic acid: max.
    [Show full text]