Rapagnano 2014 Maggio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lunedì 8 Marzo 2021
AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile f.f. dr. Simone Aquilanti Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2040 Mano nella mano - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI Modalità di selezione: La selezione avverrà in modalità on line, ogni candidato, contrassegnato dal proprio codice fiscale, dovrà collegarsi nei giorni e negli orari sotto indicati. La piattaforma in uso all’ASUR MARCHE è compatibile con i seguenti browser: Microsoft Edge, Firefox, Chrome, Safari, ed i seguenti device: Computer fissi/portatili, smartphone e tablet. E’ necessario che tali dispositivi siano supportati da una videocamera e microfono, è indispensabile che i candidati siano ben visibili per tutta la durata della selezione. Eventuali difficoltà tecniche al collegamento vanno segnalate entro il 3 marzo 2021 per consentire altra possibile soluzione per lo svolgimento della prova al seguenti ind. mail: [email protected] Le credenziali di accesso e le altre istruzioni saranno inviate agli ind. mail che ciascun candidato ha dichiarato nella domanda di partecipazione al bando, entro il giorno 4 marzo 2021, con tutte le info utili per il collegamento. Ai partecipanti è richiesto di inviare copia del proprio documento di identità valido al seguente ind. mail: [email protected] entro e non oltre il giorno 3 marzo 2021 per consentire un più agevole riconoscimento dei candidati alla selezione on line. Alla selezione il candidato per la verifica della presenza, dovrà esibire il documento di identità inviato per mail. LUNEDÌ 8 MARZO 2021 ASUR AV4 SEDE FERMO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COD. ID. SEDE: 191219 Orario di collegamento Codice fiscale KCEXLD97C68Z100X 09:00 LPDRCR00H27I324Y 09:20 Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F. -
W:41 REGIONE MARCHE Seduta Del O GIUNTA REGIONALE 3/06/2019
w:41 REGIONE MARCHE seduta del O GIUNTA REGIONALE 3/06/2019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. __2_5_3__ LEGISLATURA N. __X___ 650 DE/PR/SAS Oggetto: OGR 1110 del 15/1212015 - Accordo Collettivo Nazionale O NC e Accordo Integrativo Regionale della Pediatria di Libera scelta OGR 1399/09 Modifica ambiti Prot. Segr. territoriali di scelta della Pediatria di libera 721 scelta dell'Area Vasta 4 Lunedì 3 giugno 2019, nella sede della Regione Marche, ad An cona, in via Gentile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vi cepresidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore E' assente: - MORENO PIERONI Assessore Constatato il numero legale per la validità dell' adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regìonale, Luca Ceriscioli. Assiste alla seduta, in assenza del Segretario della Giunta regionale, la sostituta Nadia Giuliani. Riferisce in qualità di relatore il Presidente Luca Ceriscioli. La deliberazione in oggetto è approvata all'unanimità dei presenti . NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il ________ _ _ alla struttura organizzativa: _______ _ prot. n. _______ alla P.O. di spesa: ___________ al Presidente del Consiglio regionale L'fNCARICATO alla redazione del Bollettino ufficiale 11________ _ L'INCARlCATO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 650 ADUNANZA N. LEGISLATURA N. ___ OGGETTO: DGR 1110 del 15/12/2015 - Accordo Collettivo Nazionale e Accordo Integrativo Regio nale della Pediatria di Libera scelta DGR 1399/09 - Modifica ambiti territoriali di scelta della Pediatria di libera scelta dell' Area Vasta 4 LA GIUNTA REGIONALE VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione, predisposto dalla P.F. -
CANDIDATI CITTA' Selezione Pubblica Per Formazione
Selezione pubblica per formazione graduatoria a tempo determinato personale con qualifica di “Istruttore Amministrativo” – categoria C – area Affari Generali ed Istituzionali ELENCO CANDIDATI AMMESSI n. CANDIDATI CITTA' 1 RAMADORI CINZIA MONTE URANO 2 RAMADORI LUIGINA MONTE URANO 3 PAGNANELLI ALESSANDRA MACERATA 4 SCRIBONI GIANNI MONTE URANO 5 ROSETTANI NICCOLO' FABIO LAPEDONA 6 BARONE SILVIA MONTEGRANARO 7 ATTORRI ALBERTO MONTOTTONE 8 TROBBIANI GIULIA TORRE SAN PATRIZIO 9 FIORI FLAVIA SAN SEVERINO MARCHE 10 CAMPANARI CLAUDIA MOGLIANO 11 BALDINELLI LETIZIA PORTO SAN GIORGIO 12 TASSOTTI BEATRICE FERMO 13 SAGRIPANTI SERENA CIVITANOVA MARCHE 14 MAZZETTA GABRIELLA PORTO SAN GIORGIO 15 D'AMBROGIO MERI PORTO SANT'ELPIDIO 16 CAPOMASI MIRCO OSIMO 17 CAPONETTI NICOLO' PORTO SAN GIORGIO 18 FERRONI FRANCESCA CAMERINO 19 MALINTOPPI MARIKA MAGLIANO DI TENNA 20 GARBUGLIA ELISA CIVITANOVA MARCHE 21 MONALDI VALENTINA FERMO 22 COMPIETA LUCIA FERMO 23 AVELLA ANTONIO TURI (BA) 24 PIERGALLINI FRANCESCA MONTOTTONE 25 ROMAGNOLI SARA MACERATA 26 MARANI GLORIA PENNA SAN GIOVANNI 27 PAZZI LORENZO MONTERUBBIANO 28 VALLORANI MARTINA MONTEFIORE DELL'ASO 29 DEL GUIDICE LAURA GIOIA FERMO 30 ROSSI ANNALISA PEDASO 31 FORMENTINI FRANCESCO MONTE URANO 32 ARRA' ENRICA AMANDOLA 33 MOSCHINI LEONARDO MONTE SAN PIETRANGELI 34 MARINI BELINDA PORTO SANT'ELPIDIO 35 SCOTTO GIULIANA FABRIANO 36 MERCURI SIMONA CORRIDONIA 37 NICOLAI RAFFAELA PORTO SAN GIORGIO 38 GRAZIOSI CATIUSCIA COLMURANO 39 NORI SARA MONTAPPONE 40 RUFFINI GIULIA TOLENTINO 41 FERRARI GIULIA PORTO SANT'ELPIDIO 42 -
Tour Marche Pubblicato Su Borghi Italia Tour Network (
Tour Marche Pubblicato su Borghi Italia Tour Network (https://www.bitn.it/) Tour Marche Renaissance Grand Tour Montefiore dell’Aso, Servigliano, Offida, Ascoli Piceno, Monti Sibillini National Park, Treia, Macerata, Torre di Palme, Moresco, Porto Sant’Elpidio, Grotte di Frasassi, Loreto, Urbino, Montefabbri, Mondavio, Corinaldo, Gradara A partire da: euro Servizi inclusi: - 4 Overnight stay at historical house in Fermo area - Accommodation in double comfort room in B&B - 3 Overnight stay at historical house in Conero area - Accommodation in double comfort room in B&B - 1 Welcome dinner in Servigliano – local wine and mineral water included - 1 Welcome dinner in hotel in Conero area – local wine and mineral water included - 1 Food experience with tasting of typical cheese and salamis at typical osteria in Gradara - Show cooking and tasting of “Ascolana olive” with typical sparkling wine at historical bar in Ascoli Piceno - Visit a farm with tasting of typical Ciauscolo, salamis and cheeses in Moresco - Visit a oil mill with extra virgin olive oil in Moresco - Visit a winery and tasting of fine wines and typical products in Offida Servizi non inclusi: - Car rental available on request - Meals (where not specified) - City tax to be paid directly in hotel - Entrance tickets to parks, monuments, museums and churches - Extra, tips and anything else is not listed under "services included” Partenza: Arrivo: Mezzi di trasporto: Min pax: URL di origine: https://www.bitn.it/leisure/tour-marche Borghi Italia Tour Network - Via Angelo Bargoni, 78 - 00153 Roma Phone: +39.06.58334825 Email: [email protected] Pagina 1 di 1 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org). -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati — 305 - Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XXVII N. 19 VOL. I Decreto legge 23 dicembre 2009 n. 195 convertito dalla legge 26 febbraio 2010 n. 26 Decreto de! Presidente del Consiglio dei Ministri de! 9 marzo 2011 3. ASPETTI GENERALI DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA 3.1. ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 25 NOVEMBRE 2010 Il Ministero deil’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Marche hanno stipulato, in data il 25 novembre 2010, un Accordo di Programma finalizzato alla "Programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico” da effettuare nel territorio della Regione Marche nell’ambito del Piano straordinario previsto dal comma 240 delPart. 2 della legge 191/2009. Gli interventi programmati sono volti prioritariamente alla salvaguardia della vita umana attraverso la riduzione del rischio idraulico, di frana e di difesa della costa, sia mediante la realizzazione di nuove opere, sia con azioni di manutenzione ordinaria che straordinaria. In relazione alle disponibilità finanziarie, all’epoca, attingibili dalla legge n. 191 del 2009, nell’ambito del Piano straordinario previsto dal comma 240 dell'art. 2, sono stati individuati da parte del MATTM, della Regione Marche e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile n. 52 interventi che l’accordo di programma ha indicato nell’allegato "1” Tab. A1, come finanziabili, per un importo complessivo di €. 35.900.000,00. Di seguito si elencano gli interventi come indicati nell’allegato “1” Tab. A1, come finanziabili, per un importo complessivo di €. 35.900.000,00 : Importo Ente prop. -
The Cities Of¥ Marche Art Region Italy the Marche, Italy in One Region
GB THE CITIES OF ART • MARCHE REGION ITALY THE MARCHE, ITALY IN ONE REGION “If one had to decide which Italian landscape was the most typical, you’d have to choose the Marche… Italy, with its range of land- scapes, is a distillation of the world; the Marche is a distillation of Italy.” G. Piovene, Viaggio in Italia, 1957 ANCO 180 km of coastline, stunningly beautiful beaches, 26 cities fac- ing the Adriatic Sea that are ideal sites for a relaxing holiday , the port of Ancona and 9 tourist harbours. 500 piazzas, 1000 impor- tant monuments, over a hundred cities boasting great works of art, thousands of churches (200 of which are Romanesque), 183 religious shrines, 34 archeological sites, 72 historic theatres. The STELFIDA largest number of museums and galleries in Italy: 342 out of 2 39 boroughs. 315 libraries housing over 4 million volumes. Several NO protected areas: 2 national parks (Monti Sibillini, Gran Sasso and Monti della Laga), 4 regional parks (Monte Conero, Sasso ASSIANO .S. 77 Simone and Simoncello, Monte San Bartolo, Gola della Rossa and di Frasassi), 5 nature reserves (Abbadia di Fiastra, Gola del Furlo, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca and Sentina), more ACERAT than 100 floristic areas and 15 state woods. ETRIOLO ANO M O NE NTANO ANO ENANO COORDINATION Department of Promotion, MON Internationalization, Tourism and Trade APPE Sandro Abelardi NZA TEXT PALMIA Tourism Service Laura Capozucca VIONE PHOTOGRAPHS BY Tourism Service Archives-Regione Marche GRAPHICS Tourism Service Stefano Gregori FREE DISTRIBUTION Edition 2009 MARCHE REGION TOURISM DEPARTMENT ITALY IN ONE REGION THE MARCHE Ascoli Piceno Piazza del Popolo, the Quintana Gradara castle (PU) 3 Serra S. -
Ciclovie Delle Marche Attuazione Della Rete Ciclabile Regionale
Ciclovie delle Marche Attuazione della Rete Ciclabile Regionale CICLOVIA DELL’ASO Altidona 22 gennaio 2020 Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Ciclovia Adriatica VALLATA E55 Pesaro DELL’ASO Fano Urbino SS73bis Senigallia Ancona Falconara Marittima Jesi comuni Osimo 22 Fabriano Civitanova Marche Macerata SS76 km totali Tolentino 51 Fermo Ciclovia dell’Aso finanziamento SS77 stanziato M€ 3,3 San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno SS4 ✦ Collegamento intervallivo ciclabile situato nella provincia di Fermo ✦ Collegamento dall’innesto con la ciclovia Adriatica CICLOVIA presso la località di Marina di Altidona/Pedaso risale lungo DELL’ASO il fiume Aso fino al ponte Rubbianello ✦ Opera infrastrutturale Caratteristiche ✦ Un nuovo sistema di mobilità dolce: fruibile e sicuro generali e Ciclovia come elemento di mobilità integrata e sostenibile. obiettivi 5 comuni attraversati nel tratto finanziato: Altidona Lapedona Moresco Monterubbiano Campofilone Per ATTIVITÀ TURISTICHE e per TRAGITTO QUOTIDIANO TRACCIATO CICLOVIA DELL’ASO Marina di Lapedona Altidona Altidona Tratti esistenti da riqualificare Tratti da realizzare Pedaso Moresco Monterubbiano Campofilone Rubbianello Montefiore dell’Aso CICLOVIA Comuni coinvolti 5 DELL’ASO Sintesi Totale finanziamenti 3,3 M€ di progetto Lunghezza tratto finanziato 12 km Marina di Altidona - Rubbianello Pendenza media 1,2 % Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Motivazioni sottostanti alla scelta di percorrere la SPONDA sulla CICLOVIA SINISTRA idrografica del fiume Aso: DELL’ASO ✦ maggiore estensione -
AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'elpidio COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S
TROFEO CODICE DENOMINAZIONE GIRONE Giorno/Ora CAMPO DI GIOCO CONTATTO DI RIFERIMENTO TELEFONO CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 78111 NUOVA PETRITOLI BASKET COMPETITIVO Sab 16.40 PETRITOLI - PALESTRA - C.da Calcinari ROMANELLI Roberto tel:0734912123 AQUILOTTI 72320 A.S. PALLACANESTRO MONTE URANO COMPETITIVO Mar 15.30 MONTE URANO - PALESTRA - Via Olimpiadi FAZI Gianni tel:3381707259 AQUILOTTI 72332 PORTO SAN GIORGIO BASKET COMPETITIVO Mer 16.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra - Borgo Rosselli MORLACCA Ermanno tel:3387472052 AQUILOTTI 72346 VICTORIA BASKET FERMO COMPETITIVO Lun 18.00 FERMO - Palestra CONI - P.le Tupini MARILUNGO Marco tel:3488428498 AQUILOTTI 77231 A.S.D. CENTRO MINIBASKET LA FOCA COMPETITIVO Dom 10.30 MONTEGRANARO - Palestra S.Liborio - Via Gandhi, 1 CAMPETELLA Samuele tel:3278247390 AQUILOTTI 77386 VIRTUS BASKET PSG COMPETITIVO Sab 18.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra Nardi - Viale Dei Pini 102 CICCALE' Matteo tel:3406040340 CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE NON COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 72350 BASKET CLUB S.BENEDETTO NON COMPETITIVO Dom 11.00 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini ORZINCOLO Ugo tel:073585486 AQUILOTTI 77174 JUNIOR BASKET CLUB NON COMPETITIVO Dom 9.30 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini CENTONZA Antonio tel:3491873770 AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO NON COMPETITIVO Ven 17.00 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 77269 CENTRO MINIBASKET ASCOLI NON COMPETITIVO Sab 15.00 ASCOLI PICENO - PALA BASKET - Via G. -
Interrogazione N
Interrogazione n. 174 presentata in data 5 maggio 2021 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mastrovincenzo, Bora, Casini, Mangialardi, Cesetti, Carancini Stato di avanzamento dei lavori per la Banda ultra larga a risposta scritta I sottoscritti consiglieri regionali PREMESSO CHE: - La Regione Marche ha approvato il Piano telematico regionale per lo sviluppo della banda ultra larga nel territorio marchigiano con DGR n.251 del 25/03/2016 e con Delibera Amministrativa n.31 il 02/08/2016 dell’Assemblea Consiliare Marche; - In data 01/08/2016 Ministero delle Sviluppo Economico e Regione Marche hanno sottoscritto un Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Ultra larga nel territorio della Regione Marche, approvato con DGR n 898/2016; - La gara per i lavori dell’infrastruttura in fibra ottica tramite Infratel Italia è stata aggiudicata alla ditta Open Fiber ed il relativo contratto è stato stipulato il 09/11/2017; - Il finanziamento totale per la realizzazione del piano è di 105.477.639,00€ e coinvolge tutti i 236 Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione con Infratel; - La Regione ha il ruolo di facilitatore, oltre che di finanziatore, attraverso un’azione di raccordo organizzativo e supporto informatico ed amministrativo verso i comuni e gli altri attori coinvolti; - La Regione ha istituito la Task Force, composta da Confindustria, Confartigianato, CNA Marche, ANCI Marche, Uniontrasporti, ANCI Nazionale, Lega delle Autonomie, Corecom, Università, Operatori di telecomunicazioni, con lo scopo di accelerare la realizzazione -
Orari E Percorsi Della Linea Bus CONTRAM
Orari e mappe della linea bus CONTRAM CONTRAM Abbadia Di Fiastra 1 Visualizza In Una Pagina Web La linea bus CONTRAM (Abbadia Di Fiastra 1) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Abbadia Di Fiastra 1: 08:30 (2) Montegiorgio Scalo: 07:10 - 17:30 (3) Passo Loro: 13:10 (4) Passo S.Ginesio: 19:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus CONTRAM più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus CONTRAM Direzione: Abbadia Di Fiastra 1 Orari della linea bus CONTRAM 10 fermate Orari di partenza verso Abbadia Di Fiastra 1: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:30 martedì 08:30 Montegiorgio Scalo mercoledì 08:30 Montegiorgio giovedì 08:30 Monte Vidon Corrado Bv. Montegiorgio venerdì 08:30 Monte Vidon Corrado sabato 08:30 Montappone domenica Non in servizio Massa Fermana Ponte D'Ete - Mogliano Informazioni sulla linea bus CONTRAM Mogliano XX Settembre Direzione: Abbadia Di Fiastra 1 Fermate: 10 Durata del tragitto: 50 min Mogliano (Via XX Settembre) La linea in sintesi: Montegiorgio Scalo, Viale 20 Settembre, Mogliano Montegiorgio, Monte Vidon Corrado Bv. Montegiorgio, Monte Vidon Corrado, Montappone, Abbadia Di Fiastra 1 Massa Fermana, Ponte D'Ete - Mogliano, Mogliano XX Settembre, Mogliano (Via XX Settembre), Abbadia Di Fiastra 1 Direzione: Montegiorgio Scalo Orari della linea bus CONTRAM 14 fermate Orari di partenza verso Montegiorgio Scalo: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 17:30 martedì 07:10 - 17:30 Passo S.Ginesio mercoledì 07:10 - 17:30 Passo Ripe (Pensilina E P. Elettronica) giovedì 07:10 - 17:30 Passo Loro venerdì 07:10 - 17:30 Loro Piceno (Pensilina E P. -
Modello Dichiarazione Cambio IBAN
Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, -
Fermo Tel: 0734 625 2942 Mail:[email protected]
AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile dr.ssa Maria Flavia SPAGNA Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2942 mail:[email protected] IL NAVIGATORE DELLA SALUTE 4 - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI I candidati devono presentarsi muniti di documento d’identità, presso l’ex teatrino dell’Area Vasta 4 sito in Via Zeppilli 18 Fermo, 63900 FM nei giorni e negli orari come di seguito indicato: ASUR AV4 SEDE DI FERMO DIREZIONE SANITARIA PRESIDIO OSPEDALIERO COD. ID. SEDE: 72198 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 9:00 ANDRENACCI SARA BELLEGGIA ELISA ROTARO ANTONIETTA VEGLIO' EDOARDO ASUR AV4 SEDE FERMO COD. ID. SEDE 131875 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 10:00 BASTARELLI RICCARDO RUSSO VALERIA ASURAV4 SEDE DI FERMO PORTINERIA COD. ID. SEDE 107724 Lunedì 18 novembre 2019 alle ore 10:30 CAPRIOTTI CHEZIA CASTIELLO AMEDEO FRANCESCO D'ANNA ILENIA VINCIGUERRA LUCIA Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F. e P.IVA 02175860424 Area Vasta n. 4 Sede Amministrativa: Via Zeppilli, 18 – 63900 Fermo - FM Tel. 0734.625111 - Fax 0734.6252019 e-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - www.asur.marche.it Comuni: Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Montefalcone Appennino, Montefortino Monte Giberto, Montegranaro, Montegiorgio, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Santa Vittoria in Matenano, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.