Piani Attivita'
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lunedì 8 Marzo 2021
AREA STAFF U.O.S. di Staff Relazioni con il Pubblico Responsabile f.f. dr. Simone Aquilanti Via Zeppilli,18 - Fermo Tel: 0734 625 2040 Mano nella mano - SELEZIONE N. 28 VOLONTARI CONVOCAZIONE CANDIDATI Modalità di selezione: La selezione avverrà in modalità on line, ogni candidato, contrassegnato dal proprio codice fiscale, dovrà collegarsi nei giorni e negli orari sotto indicati. La piattaforma in uso all’ASUR MARCHE è compatibile con i seguenti browser: Microsoft Edge, Firefox, Chrome, Safari, ed i seguenti device: Computer fissi/portatili, smartphone e tablet. E’ necessario che tali dispositivi siano supportati da una videocamera e microfono, è indispensabile che i candidati siano ben visibili per tutta la durata della selezione. Eventuali difficoltà tecniche al collegamento vanno segnalate entro il 3 marzo 2021 per consentire altra possibile soluzione per lo svolgimento della prova al seguenti ind. mail: [email protected] Le credenziali di accesso e le altre istruzioni saranno inviate agli ind. mail che ciascun candidato ha dichiarato nella domanda di partecipazione al bando, entro il giorno 4 marzo 2021, con tutte le info utili per il collegamento. Ai partecipanti è richiesto di inviare copia del proprio documento di identità valido al seguente ind. mail: [email protected] entro e non oltre il giorno 3 marzo 2021 per consentire un più agevole riconoscimento dei candidati alla selezione on line. Alla selezione il candidato per la verifica della presenza, dovrà esibire il documento di identità inviato per mail. LUNEDÌ 8 MARZO 2021 ASUR AV4 SEDE FERMO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COD. ID. SEDE: 191219 Orario di collegamento Codice fiscale KCEXLD97C68Z100X 09:00 LPDRCR00H27I324Y 09:20 Azienda Sanitaria Unica Regionale Sede Legale: via Oberdan, 2 – 60122 Ancona C.F. -
WW2 Escape Lines Memorial Society Registered Charity No: 1148116
WW2 Escape Lines Memorial Society Registered Charity No: 1148116 PATRONS HE Maria Rosa Picart de Francis DMCO - Sir Nicholas Young Captain F Dell JP - Mrs P Pearce - Mr D Hodges Founder/Director - Mr R Stanton MBE Chairman Maj B Spence 10 December 2017 The Italian Freedom Trail 2018 – Tenna Valley (16 – 21 May 2018) Annual Retrace of Allied Escapers and Evaders routes in Italy during WW2. Ref: a. Carta Topografica d’Italia 1:50.000. Foglio 314 Montegiorgio b. Carta Topografica d’Italia 1:50.000. Foglio 315 Fermo c. Carta Topografica d’Italia 1: 25.000. Foglio 314 1 Montegiorgio d. Carta Topografica d’Italia 1: 25.000. Foglio 314 111 Servigliano e. Euro Cart Abruzzo Molise 1:300.000 f. ELMS www. ww2escapelines.co.uk g. ELMS Newsletter 45 March 2017 h. MSMT www. msmtrust.org.uk i. Museum Casa Della Memoria - Servigliano - Italy INTRODUCTION 1. The Italian Freedom Trail - Tenna Valley. This Annual WW2 Walking Memorial is organised as a commemorative International event dedicated to the people of the Italian countryside, the ‘contadini’, who gave shelter, food, clothing and medical aid to escapers and evaders heading south to the allied lines, or north to Switzerland during WW2. There were no organised escape lines (as there were in other areas of Europe), and each escaper organised his own route as best he could. Under a German proclamation, the same rule applied to Italians as applied to the rest of occupied Europe. If anyone was caught helping escapers or evaders, the men would be shot and the women sent to concentration camps. -
AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'elpidio COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S
TROFEO CODICE DENOMINAZIONE GIRONE Giorno/Ora CAMPO DI GIOCO CONTATTO DI RIFERIMENTO TELEFONO CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO COMPETITIVO Dom 9.30 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 78111 NUOVA PETRITOLI BASKET COMPETITIVO Sab 16.40 PETRITOLI - PALESTRA - C.da Calcinari ROMANELLI Roberto tel:0734912123 AQUILOTTI 72320 A.S. PALLACANESTRO MONTE URANO COMPETITIVO Mar 15.30 MONTE URANO - PALESTRA - Via Olimpiadi FAZI Gianni tel:3381707259 AQUILOTTI 72332 PORTO SAN GIORGIO BASKET COMPETITIVO Mer 16.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra - Borgo Rosselli MORLACCA Ermanno tel:3387472052 AQUILOTTI 72346 VICTORIA BASKET FERMO COMPETITIVO Lun 18.00 FERMO - Palestra CONI - P.le Tupini MARILUNGO Marco tel:3488428498 AQUILOTTI 77231 A.S.D. CENTRO MINIBASKET LA FOCA COMPETITIVO Dom 10.30 MONTEGRANARO - Palestra S.Liborio - Via Gandhi, 1 CAMPETELLA Samuele tel:3278247390 AQUILOTTI 77386 VIRTUS BASKET PSG COMPETITIVO Sab 18.00 PORTO SAN GIORGIO - Palestra Nardi - Viale Dei Pini 102 CICCALE' Matteo tel:3406040340 CAMPIONATO AQUILOTTI - GIRONE NON COMPETITIVO - FORMULA GIRONE UNICO CON PARTITE DI ANDATA E RITORNO - FINALI PROVINCIALI CON LA FORMULA JAMBOREE AQUILOTTI 72350 BASKET CLUB S.BENEDETTO NON COMPETITIVO Dom 11.00 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini ORZINCOLO Ugo tel:073585486 AQUILOTTI 77174 JUNIOR BASKET CLUB NON COMPETITIVO Dom 9.30 GROTTAMMARE - PALESTRA ITG. Fazzini Mercantini CENTONZA Antonio tel:3491873770 AQUILOTTI 74826 SPORTING PORTO SANT'ELPIDIO NON COMPETITIVO Ven 17.00 PORTO S. ELPIDIO - Palestra Faleriense - Via Pesaro GATTAFONI Stefano tel:3396608878 AQUILOTTI 77269 CENTRO MINIBASKET ASCOLI NON COMPETITIVO Sab 15.00 ASCOLI PICENO - PALA BASKET - Via G. -
Interrogazione N
Interrogazione n. 174 presentata in data 5 maggio 2021 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mastrovincenzo, Bora, Casini, Mangialardi, Cesetti, Carancini Stato di avanzamento dei lavori per la Banda ultra larga a risposta scritta I sottoscritti consiglieri regionali PREMESSO CHE: - La Regione Marche ha approvato il Piano telematico regionale per lo sviluppo della banda ultra larga nel territorio marchigiano con DGR n.251 del 25/03/2016 e con Delibera Amministrativa n.31 il 02/08/2016 dell’Assemblea Consiliare Marche; - In data 01/08/2016 Ministero delle Sviluppo Economico e Regione Marche hanno sottoscritto un Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Ultra larga nel territorio della Regione Marche, approvato con DGR n 898/2016; - La gara per i lavori dell’infrastruttura in fibra ottica tramite Infratel Italia è stata aggiudicata alla ditta Open Fiber ed il relativo contratto è stato stipulato il 09/11/2017; - Il finanziamento totale per la realizzazione del piano è di 105.477.639,00€ e coinvolge tutti i 236 Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione con Infratel; - La Regione ha il ruolo di facilitatore, oltre che di finanziatore, attraverso un’azione di raccordo organizzativo e supporto informatico ed amministrativo verso i comuni e gli altri attori coinvolti; - La Regione ha istituito la Task Force, composta da Confindustria, Confartigianato, CNA Marche, ANCI Marche, Uniontrasporti, ANCI Nazionale, Lega delle Autonomie, Corecom, Università, Operatori di telecomunicazioni, con lo scopo di accelerare la realizzazione -
Episodio Di Frazione Piane, Montegiorgio, 04.03.1944 I.STORIA
Episodio di Frazione Piane, Montegiorgio, 04.03.1944 Nome del Compilatore: Chiara Donati I.STORIA Località Comune Provincia Regione Frazione Piane Montegiorgio Fermo Marche Data iniziale: 4 marzo 1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 4 4 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 5 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute Argentina Biccirè, anni 49, originaria di Montegiorgio, sposata Ferracuti. Aveva il marito invalido e interdetto e sette figli, di cui tre minori e due in guerra prigionieri. Giunse morta all’ospedale di Montegiorgio. Enrico Marrozzini, 33 anni, contadino originario di Fermo e abitante a Campiglione. Lasciò moglie e sei figli. Giuseppe Donnari, n. 1925 a Magliano di Tenna. Ferranti Federico, n. 07/11/1920 a Magliano di Tenna, emigrato a Roma e sfollato al suo paese, alloggiava presso l’oratorio della locale confraternita. Liberati Giuseppe, n. 22/02/1902 a Montegiorgio e residente a Magliano di Tenna, mezzadro. I loro nomi non sono presenti nel Ricompart. Altre note sulle vittime: - Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: - Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Nonostante la strage del 2 marzo a Ortezzano, la notte tra il 3 e il 4 marzo fu aperto nuovamente un silos granario alle Piane di Montegiorgio e la popolazione locale si approvvigionò. Al mattino i carabinieri chiusero il silos, ma la voce si era sparsa e si era adunata molta gente dai paesi vicini, così il silos fu nuovamente forzato. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus CONTRAM
Orari e mappe della linea bus CONTRAM CONTRAM Abbadia Di Fiastra 1 Visualizza In Una Pagina Web La linea bus CONTRAM (Abbadia Di Fiastra 1) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Abbadia Di Fiastra 1: 08:30 (2) Montegiorgio Scalo: 07:10 - 17:30 (3) Passo Loro: 13:10 (4) Passo S.Ginesio: 19:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus CONTRAM più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus CONTRAM Direzione: Abbadia Di Fiastra 1 Orari della linea bus CONTRAM 10 fermate Orari di partenza verso Abbadia Di Fiastra 1: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:30 martedì 08:30 Montegiorgio Scalo mercoledì 08:30 Montegiorgio giovedì 08:30 Monte Vidon Corrado Bv. Montegiorgio venerdì 08:30 Monte Vidon Corrado sabato 08:30 Montappone domenica Non in servizio Massa Fermana Ponte D'Ete - Mogliano Informazioni sulla linea bus CONTRAM Mogliano XX Settembre Direzione: Abbadia Di Fiastra 1 Fermate: 10 Durata del tragitto: 50 min Mogliano (Via XX Settembre) La linea in sintesi: Montegiorgio Scalo, Viale 20 Settembre, Mogliano Montegiorgio, Monte Vidon Corrado Bv. Montegiorgio, Monte Vidon Corrado, Montappone, Abbadia Di Fiastra 1 Massa Fermana, Ponte D'Ete - Mogliano, Mogliano XX Settembre, Mogliano (Via XX Settembre), Abbadia Di Fiastra 1 Direzione: Montegiorgio Scalo Orari della linea bus CONTRAM 14 fermate Orari di partenza verso Montegiorgio Scalo: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 17:30 martedì 07:10 - 17:30 Passo S.Ginesio mercoledì 07:10 - 17:30 Passo Ripe (Pensilina E P. Elettronica) giovedì 07:10 - 17:30 Passo Loro venerdì 07:10 - 17:30 Loro Piceno (Pensilina E P. -
Modello Dichiarazione Cambio IBAN
Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, -
Official Journal C 474 of the European Union
Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC -
Elenco Del 31 Marzo 2021
Elenco rapporti dormienti e non risvegliati al 31/12/2020 Intestazione Nome Cognome Agenzia Identificativo rapporto Tipologia di rapporto INTESTATARIO UNICO VERA SGUIGNA PORTO S. GIORGIO NORD - VIA GENOVA, 44 - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - FM - CAB: 69661 022/550/0004165 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO CARLO COGNIGNI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/1002273 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO GIULIA SPINOZZI CARASSAI - PIAZZA LEOPARDI, 6 - 63063 - CARASSAI - AP - CAB: 69380 003/550/1002656 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO TRAINI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1070243 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO KHALID LOUHI MONTE SAN PIETRANGELI - VIA S. ANTONIO, 6 - 63815 - MONTE S. PIETRANGELI - FM - CAB: 69590 010/550/0016514 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO MORELLO SILVI MARINA - VIA ADRIATICA SUD, 55 - 64028 - SILVI MARINA - TE - CAB: 77051 035/550/0012448 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO GIAMPAOLO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO STEFANO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO BRUNA GIOVANNETTI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1075704 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018709 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018711 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO FRANCO VERDECCHIA PORTO SANT'ELPIDIO SEDE - VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 17 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69670 016/550/1013364 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ALFONSO SURIANI PORTO S. -
Fenni Luigi Commercialista
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI FENNI LUIGI via mazzini, 43, 63814 TORRE SAN PATRIZIO (Italia) +39 33632300 +39 0734510496 [email protected] TITOLO DI STUDIO COMMERCIALISTA - REVISORE LEGALE - CONSULENTE DEL LAVORO - CTU ESPERIENZA PROFESSIONALE 1986–alla data attuale Titolare di Studio Commerciale Tributario e del Lavoro Titolare di studio commerciale, attualmente sito in Torre San Patrizio in Via Mazzini N. 43 – tel. 0734/510496 fax 0734/510501 e-mail [email protected] – svolgente, con l’ausilio di personale dipendente, la tenuta di contabilità e paghe, nonché consulenza amministrativa, aziendale, fiscale, societaria e del lavoro; da parecchi anni provvede alla redazione delle dichiarazioni fiscali (Iva – redditi – Irap – 770), anche degli Enti Locali. Si occupa anche di operazioni straordinarie e contenzioso tributario. Ha maturato esperienza trentennale nel controllo e revisione di società private ed enti pubblici. Ha in forza n. 7 dipendenti con esperienza ultradecennale, e si avvale della collaborazione di tre professionisti, anch’essi iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo. Ha svolto l’incarico di Revisore in Comuni e in società pubbliche tra cui Consorzio Idrico del Piceno, successivamente trasformato in CIIP Spa, Tennacola spa e Fermo Asite surl. Ha ricoperto inoltre l’incarico di membro del Collegio Sindacale presso la Banca del Fermano Credito Cooperativo (Presidente) e il Gal (Fermano Leader scarl). Ricopre l’incarico di membro del Collegio Sindacale dell’Ente Universitario -
Concorso Fotografico
BANDO - CONCORSO FOTOGRAFICO Il concorso è volto a favorire il protagonismo giovanile attraverso la realizzazione di fotografie aventi ad oggetto luoghi e persone caratteristici, significativi, originali o semplicemente suggestivi idonei a valorizzare l'identità del territorio dei Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio. Le fotografie saranno valutate attraverso una votazione on-line (30% del punteggio) e da una commissione di esperti (70% del punteggio), dalla somma delle due graduatorie si stilerà una classifica generale per decretare gli elaborati migliori. Le fotografie partecipanti al concorso potranno essere riprodotte e utilizzate dalla Regione Marche e dai Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio, promotori del progetto “Vita da Giovani”, per ogni tipo di uso a carattere promozionale e istituzionale. La partecipazione al concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del presente bando. REGOLAMENTO 1. PARTECIPAZIONE ED OBIETTIVO La partecipazione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. L'obiettivo del concorso è dare visibilità a tutti coloro che si esprimono con mezzo fotografico, valorizzando tutti gli aspetti del nostro territorio artistici, culturali ed ambientali. 2. TEMA Ogni autore può partecipare con un massimo di 3 fotografie realizzate nei territori dei Comuni di Altidona, Campofilone, Lapedona, Pedaso e Porto San Giorgio. Le opere dovranno affrontare il tema "Il territorio in immagini: il Mare e la Collina". 3. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE Non saranno ammessi alla partecipazione gli elaborati che presentino contenuti pornografici, razzisti, propagandistici, che puntino alla discriminazione e/o facciano apologia di violenza. Saranno altresì escluse le immagini che contengano pubblicità, promozioni, o siano di fatto redazionali, ovvero espongano la storia imprenditoriale di una persona o della sua azienda. -
ALTETA (Montegiorgio – FM) / Maggio 2015
PSR Marche 2007/13 – Misura 4.2.1 Progetto di Cooperazione Interterritoriale Distretto Culturale Evoluto delle Marche Progetto per il marketing e la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici restaurati delle aree interne delle Marche A n a l i s i d e l p a t r i m o n i o i n s e d i a t i v o s t o r i c o p e r i l r i u s o e l a v a l o r i z z a z i o n e d e l b o r g o d i AALLTTEETTAA C o m u n e d i M o n t e g i o r g i o ( F M ) A L T E T A Analisi del patrimonio insediativo storico per il riuso e la valorizzazione del borgo di ALTETA (Montegiorgio – FM) / Maggio 2015 Coordinamento generale Arch. Rocco Corrado Gruppo di lavoro Arch. Rocco Corrado – Aspetti urbanistico-progettuali Arch. Cinzia Guarnieri – Aspetti storico-architettonici Dott.ssa Silvia Valori – Aspetti giuridici Dott. Sergio Spinelli – Aspetti socio-economici 2 PSR Marche 2007/13 - Progetto di Cooperazione interterritoriale “Distretto Culturale Evoluto delle Marche - Progetto per il marketing e la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici restaurati delle aree interne delle Marche”. A L T E T A INDICE 1. Inquadramento territoriale ..................................................... 4 2. Contesto ambientale e paesaggistico ................................... 4 3. Note storiche ......................................................................... 5 4. Quadro socio-economico e demografico .............................. 5 5. Struttura urbana e caratteri dimensionali .............................