Schede Teatri Storici
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ciclovie Delle Marche Attuazione Della Rete Ciclabile Regionale
Ciclovie delle Marche Attuazione della Rete Ciclabile Regionale CICLOVIA DELL’ASO Altidona 22 gennaio 2020 Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Ciclovia Adriatica VALLATA E55 Pesaro DELL’ASO Fano Urbino SS73bis Senigallia Ancona Falconara Marittima Jesi comuni Osimo 22 Fabriano Civitanova Marche Macerata SS76 km totali Tolentino 51 Fermo Ciclovia dell’Aso finanziamento SS77 stanziato M€ 3,3 San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno SS4 ✦ Collegamento intervallivo ciclabile situato nella provincia di Fermo ✦ Collegamento dall’innesto con la ciclovia Adriatica CICLOVIA presso la località di Marina di Altidona/Pedaso risale lungo DELL’ASO il fiume Aso fino al ponte Rubbianello ✦ Opera infrastrutturale Caratteristiche ✦ Un nuovo sistema di mobilità dolce: fruibile e sicuro generali e Ciclovia come elemento di mobilità integrata e sostenibile. obiettivi 5 comuni attraversati nel tratto finanziato: Altidona Lapedona Moresco Monterubbiano Campofilone Per ATTIVITÀ TURISTICHE e per TRAGITTO QUOTIDIANO TRACCIATO CICLOVIA DELL’ASO Marina di Lapedona Altidona Altidona Tratti esistenti da riqualificare Tratti da realizzare Pedaso Moresco Monterubbiano Campofilone Rubbianello Montefiore dell’Aso CICLOVIA Comuni coinvolti 5 DELL’ASO Sintesi Totale finanziamenti 3,3 M€ di progetto Lunghezza tratto finanziato 12 km Marina di Altidona - Rubbianello Pendenza media 1,2 % Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Motivazioni sottostanti alla scelta di percorrere la SPONDA sulla CICLOVIA SINISTRA idrografica del fiume Aso: DELL’ASO ✦ maggiore estensione -
Delibera Giunta Comunale N. 98 Del 04
COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE Provincia di Fermo ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta in data : 04/05/2018 Atto n. 98 Oggetto: POR ANNI 2014/2020 - ASSE 2, AZIONE 6.2.B E AZIONE 6.3.B - "AZIONI A SUPPORTO DELL'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DELLA PA LOCALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI E_GOVERNMENT E PER LA PUBBLICAZIONE DEI DATI APERTI E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO (OPEN DATA) DEGLI ENTI MARCHIGIANI"- FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "SOCIAL&GEO OPEN DATA" L'anno 2018, il giorno QUATTRO del mese di MAGGIO, nella SEDE DELLA GIUNTA, in seguito a convocazione per le ore 12:00 disposta con avvisi effettuati ai singoli Assessori, si è riunita la Giunta Comunale. All'atto dell'adozione della presente deliberazione risulta la presenza dei componenti come segue: Presente TERRENZI ALESSIO SINDACO SI ROMANELLI MIRCO VICE SINDACO SI TORRESI STEFANIA ASSESSORE SI VERDECCHIA MATTEO ASSESSORE NO BERDINI STEFANO ASSESSORE SI CORVARO GIOIA ASSESSORE SI Presenti n. 5 Assenti n. 1 Partecipa alla riunione il VICE SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa PERTICARINI TIZIANA Constatato il numero legale degli intervenuti, il Sig. TERRENZI ALESSIO assume la presidenza ed invita la Giunta Comunale all'esame dell'oggetto su riferito. GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 98 del 04/05/2018 - Pagina 1 di 7 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: - la Commissione Europea, con decisione C(2015) 926 del 12/02/2015 ha approvato il Programma Operativo Regionale POR FESR Marche “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” 2014/2020; - la Regione Marche con D.G.R. n. -
Modello Dichiarazione Cambio IBAN
Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, -
Official Journal C 474 of the European Union
Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC -
Elenco Del 31 Marzo 2021
Elenco rapporti dormienti e non risvegliati al 31/12/2020 Intestazione Nome Cognome Agenzia Identificativo rapporto Tipologia di rapporto INTESTATARIO UNICO VERA SGUIGNA PORTO S. GIORGIO NORD - VIA GENOVA, 44 - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - FM - CAB: 69661 022/550/0004165 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO CARLO COGNIGNI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/1002273 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO GIULIA SPINOZZI CARASSAI - PIAZZA LEOPARDI, 6 - 63063 - CARASSAI - AP - CAB: 69380 003/550/1002656 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO TRAINI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1070243 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO KHALID LOUHI MONTE SAN PIETRANGELI - VIA S. ANTONIO, 6 - 63815 - MONTE S. PIETRANGELI - FM - CAB: 69590 010/550/0016514 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO MORELLO SILVI MARINA - VIA ADRIATICA SUD, 55 - 64028 - SILVI MARINA - TE - CAB: 77051 035/550/0012448 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO GIAMPAOLO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO STEFANO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO BRUNA GIOVANNETTI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1075704 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018709 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018711 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO FRANCO VERDECCHIA PORTO SANT'ELPIDIO SEDE - VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 17 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69670 016/550/1013364 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ALFONSO SURIANI PORTO S. -
Discendenti Di Capostipite Di Montefortino
Albero dei discendenti del Capostipite di Montefortino Capostipite di Montefortino Tommaso da Montefortino Nascita: Intorno al 1565, Montefortino Deceduto Basilio di Francesca di Flaminio Monterubbiano di Luca Nascita: Intorno al 1590, Nascita: Intorno al 1595, Montefortino Monterubbiano Morte: Prima del 1653, Matrimonio: Intorno al 1611, Monterubbiano Monterubbiano Morte: 1660, Monterubbiano Bernardina Tassotti Marco Aurelio Basili Prima moglie di Marco Francesco Sconosciuta Nascita: Monterubbiano Nascita: Intorno al 1615, Aurelio (Pescerosso) Basilij Matrimonio: 19 mar 1653, Monterubbiano Matrimonio: Intorno al 1644, Nascita: Intorno al 1620 Monterubbiano Morte: Intorno al 1671, Monterubbiano Morte: Tra il 1674 e il Morte: Prima del 1696, Monterubbiano 1679, Monterubbiano Monterubbiano Tommaso Basilij Lucia Tesei Domenico Antonio Olimpia Recchi Basilio Basili Orsola Tommaso Basilij Maria Basilij Filippo Franciosi Bartolomea Basilij Tesoro Segreti Giuseppe Basilij Domenico Basilij Maria Magdalena Francesca Basilij Nunzio Meconi Nascita: Intorno al 1645, Nascita: Monterubbiano Basilij Nascita: Monterubbiano Nascita: Intorno al 1640, Nascita: Intorno al 1645, Nascita: Intorno al 1645, Nascita: Intorno al 1650, Nascita: Intorno al 1656, Nascita: Monterubbiano Nascita: 1659, Nascita: Intorno al 1665, Nascita: Monterubbiano Morte: Dopo il 1679, Nascita: Monterubbiano Monterubbiano Matrimonio: Tra il 1668 e il Nascita: Tra il 1646 e il Matrimonio: 1671, Monterubbiano Camerino Monterubbiano Monterubbiano Monterubbiano Morte: Prima del 1696, -
Bollettino Dei Movimenti Provinciali
SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCCIA GERMANA . 29/ 3/69 (AP) DA : APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI (ASCOLI PICENO) A : APAA83000B - ISC ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO (ASCOLI PICENO) PUNTI 54 2. FENTINI CARLA . 2/ 6/69 (AP) DA : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) A : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. ROMANI MARA . 7/ 5/68 (AP) DA : APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. AMATO ROSA . 9/ 6/57 (NA) DA : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 150 2. RAFFAELI SIMONA . 6/ 2/72 (AP) DA : APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) PUNTI 84 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 05-06-12PAG. -
Scuole Medie
Pagella d’oro edizione 2002 Elenco dei premiati Scuole Medie Scuola PREMIATO CAP CITTA SCUOLA MEDIA "G. Pascoli" FEDERICA ALCINI 64029 SILVI MARINA 64029 SILVI MARINA SCUOLA MEDIA s.a. - I.C. di Fabriano ABDELATI ZELBANE 60043 CERRETO D’ESI 60043 CERRETO D’ESI SCUOLA MEDIA "D. Alighieri" CLAUDIA CIPPITELLI 62100 MACERATA 62100 MACERATA SCUOLA MEDIA "E. Fermi" LUCIA FERRETTI 62100 MACERATA 62100 MACERATA SCUOLA MEDIA "E. Mestica" TERESA CONCETTI 62100 MACERATA 62100 MACERATA SCUOLA MEDIA Convitto Nazionale JOHARA CASTELLUCCI 62100 MACERATA “G. Leopardi” 62100 MACERATA SCUOLA MEDIA l.r. Istituto SALESIANO AGNESE DAMIA PACIARINI 62100 MACERATA “Don Bosco” 62100 MACERATA SCUOLA MEDIA "L. Pirandello" ANGELA NATALIA SILVA 62012 CIVITANOVA MARCHE 62012 CIVITANOVA MARCHE SCUOLA MEDIA "A. Caro" FRANCESCO CAPOZUCCA 62012 CIVITANOVA MARCHE 62012 CIVITANOVA MARCHE SCUOLA MEDIA "A. Manzoni” MARTA STARNONI 62014 CORRIDONIA 62014 CORRIDONIA SCUOLA MEDIA "Giovanni XXIII" ENRICA VALERI 62010 PETRIOLO 62010 MOGLIANO SCUOLA MEDIA "G. Cingolani” CRISTINA ZALLOCCO 62010 MONTECASSIANO 62010 MONTECASSIANO SCUOLA MEDIA "L. Lotto” VIRGILIO FERRONI 62015 MONTE SAN GIUSTO 62015 MONTE SAN GIUSTO SCUOLA MEDIA "L. Canale” ELOISA POLINESI 62010 MORROVALLE 62010 MORROVALLE SCUOLA MEDIA “L. da Vinci” VERONICA TONA 62019 MONTELUPONE 62018 POTENZA PICENA 1 Pagella d’oro edizione 2002 Elenco dei premiati Scuola PREMIATO CAP CITTA SCUOLA MEDIA “R. Sanzio” JOVANA NIKIC 62016 PORTO POTENZA PICENA 62016 PORTO POTENZA PICENA SCUOLA MEDIA "L.M. Patrizi” SOFIA MONTIRONI 62019 RECANATI 62019 RECANATI SCUOLA MEDIA “E. Paladini” MARTINA CAPPELLETTI 62010 TREIA 62010 TREIA SCUOLA MEDIA “B. Pietro da Treia” VERONICA PALMIERI 62010 TREIA 62010 PASSO DI TREIA SCUOLA MEDIA "M. D'Azeglio" MASWI SOSTHENES ABBIA 63100 ASCOLI PICENO 63100 ASCOLI PICENO SCUOLA MEDIA "L. -
Polycentrism and Sustainable Development in the Marche Region
Polycentrism and sustainable development in the Marche Region Project cofinanced by European Union authors Silvia Catalino - Marche Region Lorenzo Federiconi - Marche Region Matteo Moroni - Marche Region Daniele Sabbatini - Marche Region Alessandro Zepponi - Marche Region in collaboration with Antonio Minetti - Marche Region Department of Economics of Università Politecnica delle Marche SVIM Sviluppo Marche spa Roberto Capancioni - Geoservice srl This publication is printed on 100% recycled post-consumer pa- per. The paper production is environment friendly, specially for air and water emissions, consumption of energy and dangerous chemicals. The paper is certified Ecolabel , the european label of envi- ronmental auditing for products and services. index chapter 1 5 The INTERREG project “Polydev” chapter 2 17 Spatial development and polycentrism chapter 3 27 Territorial organization and paths of economic development in Marche Region A case study chapter 4 91 Conclusions bibliography 94 project partners 96 CHAPTER 1 The INTERREG project “Polydev” 1.1 Presentation of the project “Polydev” The main goal of the project “Polydev” (Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable polycentric deve- lopment), on a transnational scale, is the promotion of spatial and territorial planning themes in order to outline a common and integra- ted strategy for polycentric development within the member states of the CADSES areas according to the regulations outlined in the ESDP (European Spatial Development Perspective). The project involves the study of existing territorial relations between the rural/natural areas and the urban settlements. The project is also linked to the ESDP priority as regards the strengthening of decision makers’ abilities to administrate the main territorial issues and it is based on the cooperation among the various local and regional go- vernments and the comparison of the various territorial situations of the countries involved. -
Cittadini Illustri E Benemeriti Di Ieri E Di Oggi
CITTADINI ILLUSTRI E BENEMERITI DI IERI E DI OGGI Fra i personaggi di rilievo, che sono nati o vissuti a Rapagnano, nel corso della sua storia, il primo posto spetta sicuramente a Papa Giovanni XVII, Papa Siccone, per il fatto d‟aver raggiunto la più alta carica della Chiesa Cattolica Ma non possiamo dimenticare quel certo numero di altri personaggi rapagnanesi che, in ogni epoca storica, si sono distinti per meriti più o meno grandi, non solo nell‟ambito della vita del paese, ma anche in quella della nazione, raggiungendo ed occupando posti di rilievo. Per i secoli più lontani abbiamo la memoria biografica principalmente di quelle persone che si sono distinte in campo religioso. Scorrendo i volumi parrocchiali degli “Stati d‟anime” e le “Memorie” del dottor Rodolfo Emiliani sulle famiglie rapagnanesi, troviamo numerosi notai, medici, maestri, ecc… In epoca moderna e contemporanea, invece, sono molti i rapagnanesi di qualsiasi ceto, che hanno raggiunto cariche importanti in diversi settori della vita sociale: nella vita militare, nel campo religioso, nella cultura (pittura, musica, ecc.), nello sport ed in ambito politico. Papa Giovanni XVII, Papa Siccone ((Rapagnano – Roma, 31 ottobre 1003)) E‟ ormai noto, e non da oggi, che Rapagnano annovera tra i suoi figli più illustri un pontefice che salì sulla cattedra di Pietro con il nome di Papa Giovanni XVII. Giovanni XVII, Papa Siccone, come figura fra i tondi della Veneranda Fabbrica di S.Pietro in Roma. La questione è però alquanto controversa, in quanto si registrano due diverse opinioni, riguardanti 1 la sua origine, entrambe supportate dall‟autorevolezza di eminenti storici. -
Graduatoria Provvisoria Dei Soggetti Richiedenti L’Accesso Al Contributo Economico Dell’Assegno Di Cura Di Cui All’Avviso Pubblico Del 18/01/2018
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX Ente Capofila Comune di Fermo - Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio . AVVISO Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 268 del 14/05/2018 R.G. 846 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti richiedenti l’accesso al contributo economico dell’Assegno di Cura di cui all’Avviso Pubblico del 18/01/2018. Gli Assegni di Cura verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione ai sensi della D.G.R. 328/2015, e della D.G.R. 1499/2017; In relazione alle risorse del FNA 2017, sono finanziabili n. 110 assegni di cura. Si rammenta che la posizione utile nel presente elenco – stilata in base al valore ISEE - non dà di per sé diritto al contributo che sarà subordinato all’esito della valutazione professionale dell’Assistente Sociale dell’Ambito XIX e alla conclusione di un apposito patto di assistenza domiciliare Informazioni e chiarimenti potranno essere forniti presso l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Sociale XIX al n. tel. 0734/603167 . ELENCO AMMESSI Cognome Stato Prog. e nome Comune residenza ISEE Note domanda AMMESSA 1 LF ALTIDONA 0,00 FINANZIATA AMMESSA 2 GA PORTO SAN GIORGIO 0,00 FINANZIATA AMMESSA 3 MM MONTERUBBIANO 580.80 FINANZIATA AMMESSA 4 PM PORTO SAN GIORGIO 586.67 FINANZIATA AMMESSA 5 LA FERMO 1.373,33 FINANZIATA AMMESSA 6 NV PORTO SAN GIORGIO 1830.67 FINANZIATA AMMESSA 7 FL FERMO 2.551,06 FINANZIATA AMMESSA 8 MC PORTO SAN GIORGIO 2821.63 FINANZIATA ______________________________________________________________ Ufficio di Coordinamento della Rete dei Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale XIX c/o Comune di Fermo – Via Mazzini, 4 – 63023 FERMO Tel. -
Report Provincia Di Fermo
REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT PROVINCIALE Scuola dell’infanzia, primaria e sec. I grado A.S. 2013/2014 PROVINCIA DI FERMO 1 Sezione 1. Dati dimensionali degli Istituti Scolastici del primo ciclo 1.1. – Distribuzione territoriale delle Istituzioni Scolastiche statali Nel presente paragrafo si descrive l’organizzazione delle scuole statali del primo ciclo sul territorio provinciale, relativa all’anno scolastico 2013/14. I dati riportati nelle tabelle sono stati riorganizzati e suddivisi per Istituzione Scolastica riaggregando ad ognuna di esse i singoli punti di erogazione del servizio; successivamente sono stati riorganizzati per Comune. 1.1.1. Plessi per Istituzione - a.s. 2013/14 CODICE ISTITUZIONE / PLESSI DENOMINAZIONE SEDE APIC80500V IC Amandola Amandola APAA80501Q Infanzia Amandola capoluogo Amandola APAA80503T Infanzia Montefortino Montefortino APEE805011 Primaria Amandola Amandola APEE805033 Primaria Montefortino Montefortino APMM805054 SEC 1° Montefortino Montefortino APMM805065 SEC 1° Spadoni Ricci Amandola APIC81000A IC Da Vinci Ungaretti Fermo APAA810017 Infanzia Salvano Fermo APAA810028 Infanzia Torre di Palme Fermo APAA810039 Infanzia Molini Tenna Fermo APAA81004A Infanzia S. Claudio Valtenna Fermo APAA81005B Infanzia Ponte Ete Fermo APAA81006C Infanzia Montone Fermo APEE81001C Primaria Salvano Fermo APEE81003E Primaria Molini Tenna Fermo APEE81004G Primaria Villa S. Claudio Fermo APEE81005L Primaria Fermo capoluogo Monaldi Fermo APEE81006N Primaria Ponte Ete di Fermo Fermo APMM81001B SEC 1° Da Vinci