F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SCHNEIDER MICHELE Indirizzo 33020 (UD) - ITALIA Telefono Fax E-mail

Nazionalità italiana

Data di nascita 19/05/1958

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da gennaio 1996 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di – Piazza Venezia, 1 – 33029 VILLA SANTINA lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Da gennaio 1996 a febbraio 2002 istruttore tecnico a tempo indeterminato; da marzo 2002 a settembre 2004 Responsabile del Servizio tecnico manutentivo; da ottobre 2004 a febbraio 2008 Titolare di posizione organizzativa dell’area Tecnica; da marzo 2008 Responsabile dell’ufficio comune dell’associazione “Parco intercomunale delle Colline Carniche” della macrofunzione “urbanistica e gestione del territorio” e “tutela dell’Ambiente”. • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio urbanistica e gestione del territorio, del Servizio tutela dell’ambiente e dell’Ufficio lavori pubblici dell’associazione “Parco intercomunale delle Colline Carniche”.

• Date (da – a) Da marzo 1985 a dicembre 1995 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Torviscosa – Piazza del Popolo, 1 – 33050 TORVISCOSA (UD) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Istruttore tecnico a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Attività connesse alla gestione dei procedimenti di competenza dell’area tecnica (opere pubbliche)

• Date (da – a) Da novembre 1979 a febbraio 1985 • Nome e indirizzo del datore di Comune di – Piazza Rabin, 1 – 33010 BORDANO (UD) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Istruttore tecnico a tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Attività connesse alla gestione dei procedimenti di competenza dell’area tecnica (pratiche inerenti la ricostruzione post terremoto)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it

• Date (da – a) Anno scolastico 1977/1978 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Statale per Geometri “Gian Giacomo Marinoni” di o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

TEDESCO • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI CATEGORIA B

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it