SAPICI S.P.A San Cipriano (PV)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Provincia Di Pavia Assessorato Alle Politiche Agricole, Faunistiche E
Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA 2006 - 2010 Provincia di Pavia Assessorato alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche PIANO FAUNISTICO-VENATORIO E DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PAVIA Assessore alle Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche: Ruggero Invernizzi Supervisione scientifica Guido Tosi Settore Faunistico-Naturalistico: Anna Betto (Dirigente) Mario Tuzzi (Responsabile di Unità Operativa) Anna Brangi (Funzionario) Ernestino Mezzadra (Istruttore) Simona Galuppi (Funzionario) Enrica Ambrosini (Funzionario) Paolo Losio (Funzionario) Bruno Sparpaglione (Funzionario) Sergio Carlissi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Giovanni Boiocchi (Primo Vigile Caccia e Pesca) Alberto Lanati (Istruttore) Settore Agricoltura: Franco Campetti (Funzionario) Consulenti esterni: Eugenio Carlini Barbara Chiarenzi Giovanni Franco Zoller Hanno collaborato: Alessandro Banterle, Renato Bertoglio, Paolo Ferrari, Vincenzo Fontana, Enrico Leone, Pietro Soria, Wilma Tosi INDICE PIANO FAUNISTICO VENATORIO ....................................................... 1 1. INTRODUZIONE ............................................................................................................................ 3 1.1. PREMESSA......................................................................................................................................... 3 1.2. OBIETTIVO GENERALE -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Denominazione E Ragione Sociale Sede Legale Sede
SEDE SECONDARIA CON DATA PRESENTAZIONE STORICO E RICHIESTE DI RINNOVO DENOMINAZIONE E RAGIONE CODICE FISCALE PARTITA STATO DELLA SCADENZA SEDE LEGALE RAPPRESENTANZA STABILE IN ISTANZA DI ISCRIZIONE O ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE IN ISTRUTTORIA (*BDNA=banca dati SOCIALE IVA PRATICA ISCRIZIONE ITALIA DI RINNOVO nazionale antimafia) TRASPORTO DI MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - 27100 Pavia, Via ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E 5 M AUTOTRASPORTI S.R.L. 01483150189 02/11/2018 ISCRITTA 14/02/2020 Sagliona n. 240 MATERIALI INERTI- NOLLI A CALDO - AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Parona Lomellina, via ABONECO RECYCLING S.R.L. 02194460180 25/09/2018 ISCRITTA 06/03/2020 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI S.S. km.35 SNC TRASPORTO MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - Parona Lomellina, Strada TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ABONECO S.R.L. 01280780188 15/01/2019 ISCRITTA 07/03/2020 Statale 494 Km 35 s.n.c. SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI - NOLI A CALDO - AUTOTRASPORTO CONTO TERZI 27043 Broni, via A. da In corso istruttoria per rinnovo ACHILLE GIANCARLO CHLGCR65D16B201P 30/10/2019 IN AGGIORNAMENTO AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Giussano n. 46 iscrizione Ferrera Eerbognone, TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ACTA S.R.L. 02386550186 15/05/2019 ISCRITTA 09/07/2020 Cascina Gallona snc SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI Pieve del Cairo, Via ESTRAZIONE,FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E AEP COSTRUZIONI S.R.L 12053840158 30/04/2018 ISCRITTA 10/05/2020 RINNOVO CON BDNA Guasca n.1 MATERIALI INERTI - NOLI A CALDO ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO TERRA E Mezzana Bigli, Via SCADUTA MATERIALI INERTI - CONFEZIONAMENTO FORNITURA E AGEST COSTRUZIONI S.R.L. -
File+Decreti+2013.Pdf
ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE ELENCO DECRETI DIRIGENZIALI NUMERO STRUTTURA IMPEGNO DATA OGGETTO ALLEGATI DECRETO PROPONENTE DI SPESA II/4479 09/01/2013 Anticipazione economale anno 2013. Direzione Costituzione di un gruppo di lavoro per la valutazione delle istanze II/4480 10/01/2013 relative all'anno 2012 presentate dal personale dell'ente ai sensi dell'art 4 Direzione L.R. 54/76 Assunzione di impegno di spesa relativo alla selezione di 5 collaborazioni nell'ambito delle attività connesse alla Convenzione quadro stipulata tra Struttura Servizi II/4481 11/01/2013 ERSAF il 13/10/2011. Impegno di spesa € 120.000,00 cap 738/2013 Cod. idrogeologici e tecnici progetto 003G0512013 Recepimento ordinanza n. 1780/12 Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Sezione >Prima e conseguente annullamento del decreto n. II/4192 del 02/10/12 di aggiudicazione provvisoria tramite procedura negoziata, per ò'affidamento lavori di "Valorizzazione e Dip. servizi al territorio II/4482 11/01/2013 rifunzionalizzazione dell'Alpe Pioda - Comune di Valmasino (SO) - rurale e foreste Foresta Regionale Val Masino". Nuova aggiudicazione alla ditta Della Mina Lino srl Importo di aggiudicazione lavori IVA esclusa pari a € 2 34.491,07 (compresi € 12.580,65 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) CUP G23j1000016002 CIG 427D12067E Attivazione comando presso ERSAF di marchesati patrizia, dipendente del Comune di Milano, categoria giuridica C - parametro economico C5, II/4483 14/01/2013 Direzione profilo professionale Istruttore amministrativo, per il periodo dal 1 febbraio al 30 settembre 2013 II/4484 14/01/2013 Attribuzione delle famiglie e dei profili professionali a personale ERSAF Direzione Approvazione schema di convenzione con l'istituto tecnico Agrario "G. -
COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO -
Le Lotte Nelle Campagne Pavesi: 1945-1950
Le lotte nelle campagne pavesi: 1945-1950 L ’azione del movimento contadino pavese dopo la liberazione riprende in maniera ampia e articolata: entrano in lotta i mezzadri, entrano in lotta i braccianti e sala riati fissi delle due zone della pianura irrigua (est Ticino e Lomeilina), ai quali si aggiungono in quegli anni oltre 55.000 mondine, e si sviluppa a partire dal 1948 un esteso movimento per l’occupazione delle terre demaniali situate lungo il Po. Erano notevoli, nella provincia, l’importanza e il peso del proletariato agricolo e i suoi legami con l’organizzazione sindacale erano molto stretti: in base ai dati sindacali riguardanti il 1947, la provincia di Pavia ha 65.151 iscritti alla Federbrac- cianti, è superata solo da Ferrara (110.828 iscritti) e da Bari e precede province come Bologna, Rovigo, ecc 1. Anche in provincia di Pavia, però, nonostante la grande ampiezza delle lotte negli anni che vanno dal 1945 al 1950, il movimento contadino non riesce a incidere in maniera decisiva sul fronte avversario. Analizzare le ragioni di ciò significa ten tare di mettere in luce i rapporti di forza reali in quegli anni e il loro mutare, e riflettere criticamente sull’impostazione generale del movimento sindacale e delle forze politiche di sinistra. La debole incisività del movimento contadino nella prima fase è utilizzata pienamente dal fronte agrario pavese. Quest’ultimo, dopo la libe razione, è inizialmente disorientato e incerto, in posizione prevalentemente difen siva, anche a causa dei legami strettissimi avuti in precedenza col fascismo, l’as senza di tempestive misure generali tali da indebolirlo seriamente — sul terreno della riforma agraria, della tassazione, della epurazione — contribuisce però a fargli riprendere fiducia e iniziativa. -
Carta Del Fiume Po a Scala 1:10.000 Elenco Dei Comuni Interessati
Carta del fiume Po a scala 1:10.000 Elenco dei Comuni interessati Tavola Nome della tavola Prov. Comune 6 Torino Sud TO MONCALIERI TO TORINO 7 Torino Nord TO CASTIGLIONE TORINESE TO SAN MAURO TORINESE TO SETTIMO TORINESE TO TORINO 8 Piana San Raffaele TO BRANDIZZO TO CASTIGLIONE TORINESE TO GASSINO TORINESE TO SAN RAFFAELE CIMENA TO SETTIMO TORINESE 9 Chivasso TO BRANDIZZO TO CASTAGNETO PO TO CHIVASSO TO SAN RAFFAELE CIMENA TO SAN SEBASTIANO DA PO TO SETTIMO TORINESE TO VEROLENGO TO VOLPIANO 10 Foce Dora Baltea TO BRUSASCO TO CAVAGNOLO TO CHIVASSO TO LAURIANO TO MONTEU DA PO TO SAN SEBASTIANO DA PO TO VEROLENGO TO VERRUA SAVOIA VC CRESCENTINO 11 Crescentino AL GABIANO AL MONCESTINO TO VERRUA SAVOIA VC CRESCENTINO VC FONTANETTO PO VC PALAZZOLO VERCELLESE 12 Trino AL CAMINO AL CASALE MONFERRATO AL CONIOLO AL GABIANO AL MORANO SUL PO AL PONTESTURA VC PALAZZOLO VERCELLESE VC TRINO 13 Casale Monferrato AL CASALE MONFERRATO AL CONIOLO AL FRASSINETO PO Elenco dei Comuni interessati pag. 1 di 6 Tavola Nome della tavola Prov. Comune 13 Casale Monferrato AL MORANO SUL PO 14 Terranova AL CASALE MONFERRATO AL FRASSINETO PO PV CANDIA LOMELLINA VC MOTTA DE'CONTI 15 Foce Sesia AL BOZZOLE AL CASALE MONFERRATO AL FRASSINETO PO AL POMARO MONFERRATO AL TICINETO AL VALMACCA PV BREME PV CANDIA LOMELLINA PV SARTIRANA LOMELLINA 16 Valenza AL BOZZOLE AL GIAROLE AL POMARO MONFERRATO AL VALENZA AL VALMACCA PV FRASCAROLO PV SARTIRANA LOMELLINA PV TORRE BERETTI E CASTELLARO 17 Bassignana AL ALLUVIONI CAMBIO' AL BASSIGNANA AL PECETTO DI VALENZA AL VALENZA PV FRASCAROLO PV GAMBARANA PV SARTIRANA LOMELLINA PV SUARDI PV TORRE BERETTI E CASTELLARO 18 Foce Tanaro AL ALLUVIONI CAMBIO' AL ALZANO SCRIVIA AL BASSIGNANA AL GUAZZORA AL ISOLA SANT'ANTONIO AL SALE PV FERRERA ERBOGNONE PV GAMBARANA PV MEZZANA BIGLI PV PIEVE DEL CAIRO PV SUARDI 19 Foce Scrivia AL ALZANO SCRIVIA AL GUAZZORA AL ISOLA SANT'ANTONIO AL MOLINO DEI TORTI PV BASTIDA DE'DOSSI PV CASEI GEROLA PV CORANA PV CORNALE PV FERRERA ERBOGNONE PV MEZZANA BIGLI PV PIEVE ALBIGNOLA PV SANNAZZARO DE'BURGONDI Elenco dei Comuni interessati pag. -
Commission Implementing Decision (Eu) 2017
22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision. -
13 LUGLIO 2009 SERIE EDITORIALE ORDINARIA Sommario
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - LUNEDI`, 13 LUGLIO 2009 SERIE EDITORIALE ORDINARIA Sommario Errata corrige n. 28/1-Se.O. 2009 [4.5.0] D.G. Artigianato e Servizi – D.d.u.o. 30 giugno 2009 n. 6627 «Progetto DECO` 2010 Design e` Competitivita` – Bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani desi- gner e bando per la ricerca di imprese interessate a realizzare il prototipo di idee progettuali di giovani designer», pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 27 Serie Ordinaria del 6 luglio 2009 ................ 2037 B) PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15831 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Angelo Giammario quale Sottosegretario, per la gestione delle relazioni con il territorio riguardanti la citta` di Milano ........ 2037 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15832 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Antonella Maiolo quale Sottosegretario per i diritti dei cittadini e per le pari opportunita` .............. 2037 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15833 [1.8.0] Nomina del sig. Lionello Marco Pagnoncelli quale Sottosegretario per lo sviluppo delle rela- zioni con gli Enti locali a supporto dell’azione di governo......... 2038 Decreto presidente Regione Lombardia 30 dicembre 2008 - n. 15834 [1.8.0] Nomina del Consigliere regionale Marcello Raimondi quale Sottosegretario per l’attuazione del programma e per la gestione delle relazioni con i soggetti del patto per lo sviluppo -
Conferenza Dei Comuni Dell'ambito Territoriale Ottimale
Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Pavia Deliberazione della Conferenza dei Comuni n. 2 del 5 novembre 2020 Oggetto: Approvazione del verbale della seduta precedente. L’anno duemilaventi, il giorno 5 del mese di novembre, alle ore 17.30, con la modalità della videoconferenza, così come previsto dell'art. 73 del D.L. 18/2020, convertito con l. 27/2020, attraverso l’applicativo Zoom si è riunita, in seconda convocazione, la Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Pavia”, all’uopo convocata dal Vicepresidente della Conferenza, nella persona del Sig. Amedeo Quaroni, con lettera di convocazione trasmessa via p.e.c. in data 21 ottobre 2020, prot. n. 2942/2020 e secondo le modalità operative di partecipazione inviate via p.e.c. P.G. 3061/2020. Partecipa alla seduta il Direttore dell’Ufficio d’Ambito/Azienda Speciale, dott.ssa Claudia Fassina, in qualità di Segretario verbalizzante. Assume la Presidenza il sig. Amedeo Quaroni, nella sua qualità di Vicepresidente della Conferenza dei Comuni dell’Ambito Territoriale della Provincia di Pavia. Partecipa, altresì, alla seduta la Presidente dell’Ufficio d’Ambito Ilaria Marchesotti. Il Vicepresidente Amedeo Quaroni, attestato che risultano presenti rappresentanti di n.78 Comuni, anche nell’ambito delle Unioni (pari al 41,94 % del totale dei Comuni), rappresentativi di 367.396 abitanti (pari al 67,30 % della popolazione della provincia di Pavia), secondo quanto rappresentato nella seguente tabella: Alagna Campospinoso X Codevilla Albaredo Arnaboldi X Candia Lomellina X Colli Verdi X Albonese Canneto Pavese X Confienza Albuzzano Carbonara al Ticino Copiano X Arena Po Casanova Lonati Corana Badia Pavese X Casatisma Cornale con Bastida X Bagnaria X Casei Gerola X Corteolona e Genzone X Barbianello Casorate Primo Corvino S. -
Commuter Municipalities
Attachment E - List of COMMUTER MUNICIPALITIES “COMMUTER MUNICIPALITIES” FOR COURSES HELD IN PAVIA ALAGNA ALBAREDO ARNABOLDI ALBUZZANO ARENA PO ASSAGO BARBIANELLO BASTIDA PANCARANA BATTUDA BELGIOIOSO BESATE BINASCO BORGO SAN SIRO BORNASCO BRESSANA BOTTARONE BRONI BUBBIANO BUCCINASCO LUNGAVILLA CALVIGNASCO CAMPOSPINOSO CASANOVA LONATI CASARILE CASATISMA CASORATE PRIMO CASSINA DE’ PECCHI CASTEGGIO CASTELLETTO DI BRANDUZZO CASTEL SAN GIOVANNI CERANOVA CERNUSCO S/NAVIGLIO CERRO AL LAMBRO CERVESINA CHIGNOLO PO COLOGNO MONZESE COPIANO CORNEGLIANO LAUDENSE CORSICO CORTEOLONA DORNO FERRERA ERBOGNONE FILIGHERA GAMBOLO’ GARLASCO GENZONE GIUSSAGO GRAFFIGNANA GROPELLO CAIROLI SIZIANO INVERNO E MONTELEONE LACCHIARELLA LANDRIANO LARDIRAGO LOCATE DI TRIULZI LOMELLO MAGHERNO MARZANO MEDIGLIA MELEGNANO MEZZANA RABATTONE MEZZANINO MILANO TAVAZZANO C/VILLAVESCO MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA MONTESCANO MONZA MORTARA MOTTA VISCONTI NICORVO NOVIGLIO OPERA PIEVE FISSIRAGA OSPEDALETTO LODIGIANO PANCARANA PANTIGLIATE PESCHIERA BORROMEO PIEVE EMANUELE PIEVE ALBIGNOLA PIEVE PORTO MORONE PINAROLO PO PIZZALE PONTECURONE REDAVALLE ROBECCO PAVESE RONCARO ROZZANO SAN CIPRIANO PO SAN COLOMBANO AL LAMBRO SAN DONATO MILANESE SAN GIULIANO MILANESE SANNAZZARO DE’ BURGONDI SANTA CRISTINA E BISSONE SANTA GIULETTA SANT’ANGELO LODIGIANO SAN ZENONE AL PO SCALDASOLE SECUGNAGO SEGRATE SESTO SAN GIOVANNI SOMMO SORDIO SPESSA PO STRADELLA TORRAZZA COSTE TORRE D’ARESE TORRE DE’ NEGRI TORREVECCHIA PIA TORRICELLA VERZATE TORTONA TRIVOLZIO TROMELLO TROVO VELLEZZO BELLINI VERRUA PO VIDIGULFO