REGIONE PIEMONTE BU11 19/03/2015

Deliberazione della Giunta Regionale 9 febbraio 2015, n. 45-1028 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL VC per la Pediatria di Libera Scelta entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del Medico. Modifica della DGR n. 52-1623 del 28 febbraio 2011.

A relazione dell'Assessore Saitta:

Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 25 della Legge 833/78 che prevede che l’assistenza primaria sia organizzata in via prioritaria per ambiti comunali; visto l’art. 32, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta ai sensi dell’art. 8, comma 1, del D.Lgs n. 502 del 1992 s.m.i. del 15 dicembre 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN PLS), che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; visto l’art. 32, comma 5, ACN PLS che dispone: “in ogni ambito deve essere garantito di norma l’inserimento di almeno due pediatri”; visto l’art 32, comma 14, ACN PLS che recita:“in caso di modifiche di ambito territoriale il pediatra conserva tutte le scelte in suo carico, comprese quelle che vengono a far parte di un ambito diverso da quello in cui, in conseguenza della modifica, si trova inserito, fatti salvi il rispetto dei massimali o quote individuali e il diritto di scelta degli assistiti”; visto l’art. 6, comma 2, dell’Accordo Integrativo Regionale recepito con D.G.R. n. 20-5960 del 17 giugno 2013 (nel prosieguo AIR PLS) “in ogni ambito territoriale dovrà essere assicurata la presenza di almeno due pediatri, anche eventualmente modificando gli ambiti territoriali, al fine di garantire la libera scelta e l’accessibilità all’assistenza pediatrica, con conservazione per il pediatra delle scelte in carico come previsto dall’art. 32, comma 14, ACN vigente” - attuativo del precitato art. 32, comma 5, ACN PLS, in quanto prevede il ricorso alla procedura della modifica degli ambiti territoriali quale mezzo per assicurare l’effettività del principio della libera scelta del pediatra; visto l’art. 6, comma 2, I cpv, dell’AIR PLS che dispone: “nella determinazione di un nuovo ambito territoriale, anche in seguito ad accorpamenti di più Comuni, il rapporto ottimale a cui riferirsi rimane 1/600 (o frazione superiore a 300) bambini residenti in età 0-6 anni non compiuti”; dato atto che, attualmente, il Distretto di è articolato in 4 ambiti territoriali, comprendenti i comuni come di seguito precisato, con il relativo numero dei pediatri di libera scelta ivi inseriti:

DISTRETTO DI VERCELLI

Ambito 1 Vercelli 4 pediatri inseriti

Ambito 2 , Caresana, Motta de’ Conti, , , , Rive, , , , , , , 1 pediatra inserito

Ambito 3 , , , , Arborio, , , , , , , , , , , , 1 pediatra inserito

Ambito 4 , , Gifflenga, , San Germano, Santhià, Tronzano, , Bianzè, Borgo d’Ale, , , 3 pediatri inseriti dato atto che il Distretto della , a seguito di modifica operata con DGR n. 52-1623 del 28 febbraio 2011, risulta costituito da quattro ambiti territoriali comprendenti i comuni sottoelencati:

DISTRETTO DELLA VALSESIA

Ambito 5 , Breia, Cellio, 2 pediatri inseriti

Ambito 6 , , , , , , Sabbia, Varallo, 1 pediatra inserito

Ambito 7 Ailoche, Caprile, Coggiola, Crevacuore, , Portula, , Pray, , , , , , , Pila, , Rassa, Rima San Giuseppe, Rimasco, , Rossa, Scopa, 1 pediatra inserito

Ambito 8 , , Lenta, , , , Sostegno, Grignasco, Prato , Romagnano, 3 pediatri inseriti preso atto del parere favorevole del Comitato Aziendale come prescritto dall’art. 23, comma 3, lettera d) dell’ACN PLS, pronunciato in data 17 giugno 2014; vista la deliberazione n. 00877 del 1° ottobre 2014, a firma del Direttore Generale dell’ASL VC, con la quale, evidenziate e valutate le peculiarità assistenziali locali, viene richiesta una ridefinizione degli ambiti esistenti: in particolare, invariati l’ambito 1 e 4 del Distretto di Vercelli, nonché l’ambito 8 del Distretto della Valsesia, viene proposta l’ unificazione dell’ambito 2 e dell’ ambito 3 afferenti il Distretto di Vercelli, con creazione di un unico ambito e conseguente possibile inserimento di 2 pediatri di libera scelta e, altresì, l’unificazione degli ambiti 5, 6, 7 afferenti il Distretto della Valsesia, con creazione di un unico ambito e conseguente possibile inserimento di 4 pediatri di libera scelta; vista la nota del 9 dicembre 2014 prot. N. 57362 dell’ ASL VC con la quale veniva trasmessa la deliberazione del Direttore Generale di cui sopra; preso atto che la menzionata deliberazione ha lo scopo di assicurare in concreto il principio di libera scelta del pediatra, in attuazione degli articoli citati e con osservanza, altresì della norma di cui all’art. 6, dell’AIR PLS, sussistendo, allo stato, già il rapporto ottimale poiché la modifica degli ambiti si concreta nella fattispecie quale accorpamento di ambiti territoriali; valutata la congruità della proposta dell’ASL VC e l’opportunità di una ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di Libera Scelta dell’ Azienda ai fini di assicurare una più tempestiva ed adeguata assistenza pediatrica in quanto ad oggi non è assicurata la presenza di almeno due pediatri, visti gli artt. 19, comma 2, e 25 della Legge 23 dicembre 1978 n. 833; visto l’art. 8 del D Lgs 502/1992; visti gli artt. 23 e 32 dell’ ACN PLS; visto l’art. 6 AIR PLS; tutto ciò premesso e considerato, la Giunta Regionale, condividendo le proposte del Relatore, a voti unanimi resi nelle forme di legge,

delibera di approvare la sottospecificata ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell’A.S.L VC per la Pediatria di libera scelta entro i quali l’assistito può esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del Medico: DISTRETTO DI VERCELLI: 1) Vercelli; 2) Asigliano Vercellese, Caresana, Motta de’ Conti, Pertengo, Pezzana, Prarolo, Rive, Stroppiana, Costanzana, Desana, Lignana, Ronsecco, Sali Vercellese, Tricerro, Borgo Vercelli, Villata, Vinzaglio, Albano Vercellese, Arborio, Caresanablot, Casanova Elvo, Collobiano, Formigliana, Greggio, Olcenengo, Oldenico, Quinto Vercellese, San Giacomo Vercellese, Villarboit, Balocco, Buronzo; 3) Carisio, Crova, Gifflenga, Salasco, San Germano, Santhià, Tronzano, Alice Castello, Bianzè, Borgo d’Ale, Cigliano, Livorno Ferraris, Moncrivello; DISTRETTO DELLA VALSESIA: 4) Borgosesia, Breia, Cellio, Valduggia, Cervatto, Civiasco, Cravagliana, Fobello, Quarona, Rimella, Sabbia, Varallo, Vocca, Ailoche, Caprile, Coggiola, Crevacuore, Guardabosone, Portula, Postua, Pray, Alagna Valsesia, Balmuccia, Boccioleto, Campertogno, Carcoforo, Mollia, Pila, Piode, Rassa, Rima San Giuseppe, Rimasco, Riva Valdobbia, Rossa, Scopa, Scopello ; 5) Gattinara, Ghislarengo, Lenta, Lozzolo, Roasio, Rovasenda, Sostegno, Grignasco, Prato Sesia, Romagnano, Serravalle Sesia.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 22/2010.

(omissis)