Rivista del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Anno 2013 SPORT

Due argenti e tre bronzi ai Giochi del Mediterraneo di Mersin Grandi appuntamenti, enormi soddisfazioni

2013 SPORT PANORAMA Karim Gharbi oro ai Giochi dei Piccoli Stati del Lussemburgo

Il CAST Under 16 La T&A San Marino Basket: Under 18 è Campione d’Italia cala il tris Scudetto oro all’Europeo C.O.N.S. 2013

A4_210x297_italiano_inglese.indd 1 22/02/2012 11.30.15 WITHOUT YOU, WITH YOU, THIS IS JUST SNOW AND ICE. THIS IS THE OLYMPIC WINTER GAMES. Direttore Editoriale  Gian Primo Giardi

Direttore Responsabile 18 24 34 36 Eros Bologna

Coordinamento Ufficio Stampa CONS – iMedia

Con l’intervento di Fabrizio Stacchini

Testi iMedia Alan Gasperoni Elisa Gianessi Luca Alberto Montanari

Fotografie Foto MW Archivio CONS Archivi federali iMedia

Direzione e redazione Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Via Rancaglia 30 – 47899 – Serravalle Sommario Repubblica di San Marino Segreteria CONS 2 6 8 10 Alessandro Baldacci Rossana Ferri Le chiavi dello sviluppo Lo sport crea Un nuovo ciclo Olimpico, Le trenta candeline Andreina Ghiotti del nostro movimento cittadini migliori fra rinnovamento di Panorama Sport Con la collaborazione di e continuità Maurizia Menghi Manuel Poggiali Bruno Gennari Traduzioni 12 13 14 18 Payman – San Marino Il comitato esecutivo Il consiglio Nazionale Il futuro dello sport Mersin, Giochi a 5 stelle Stampa sammarinese in 6 punti Pokerissimo di medaglie Seven Seas - San Marino per San Marino

Grafica e Impaginazione WG.D.G.ITH EdizioniOU srlT YOU, WITH YOU, THIS IS JUDavideST MonaldiSNOW AN24D ICE. 34 THIS IS36 THE OLYMPIC38 WINTER GAMES. Lussemburgo 2013, EYOF 2013: A Brasov il Festival Giochi della gioventu: Giochi tra alti e bassi bilancio positivo per Olimpico invernale i giovani sammarinesi i biancazzurri a Utrecht della Gioventù Europea hanno i loro giochi

Rivista del Comitato 40 42 44 46 Olimpico Nazionale Sammarinese Anno 2013 SPORT Sport Campus: Sportinfiera è sempre Sportinsieme: Seminario Coe: un’estate all’insegna un successo San Marino premia l’Europa sportiva Due argenti e tre bronzi ai Giochi del Mediterraneo di Mersin dello sport i suoi campioni è sul Titano Grandi appuntamenti, enormi 52 AERONAUTICA 84 CICLISMO 117 RUGBY soddisfazioni 54 ARTI MARZIALI 87 GINNASTICA 120 SCACCHI

Karim Gharbi oro ai Giochi dei Piccoli Stati 51 58 ATLETICA 90 GOLF 122 SPORT INVERNALI del Lussemburgo Indice 60 ATTIVITÀ SUBACQUEE 92 IPPICA 125 SPORT SPECIALI delle 64 AUTOMOTORISTICA 96 LOTTA - PESI - JUDO 129 TENNIS

Il CAST Under 16 La T&A San Marino Basket: Under 18 70 BASEBALL - SOFTBALL 100 MOTOCICLISMO 132 TENNISTAVOLO è Campione d’Italia cala il tris Scudetto oro all’Europeo Federazioni 73 BOCCE 103 NUOTO 135 TIRO A SEGNO 75 BOWLING 107 PALLACANESTRO 137 TIRO A VOLO 2013  78 CACCIA 110 PALLAVOLO 140 TIRO CON L'ARCO 80 CALCIO 114 PESCA 143 VELA

PANORAMA SPORT 2013 | 1 SALUTO

di / by Gian Primo Giardi Presidente C.O.N.S.

LE CHIAVI DELLO SVILUPPO DEL NOSTRO MOVIMENTO THE KEYS TO THE GROWTH OF OUR MOVEMENT

l 2013 è stato un anno entusiasmante, un calendario fit- “ CI 013 has been an exciting year, and one full of ap- Ito di appuntamenti ci ha incalzato sin dall’inizio del nuo- ASPETTA 2pointments, which have kept us busy right from the vo mandato. Onorati del ruolo che siamo stati chiamati a ri- UN BIENNIO start. Honoured by the role we have been called upon coprire, per la prima volta, abbiamo affrontato con premu- DI GRANDI to play, we tackled the jobs to be done with enthusiasm ra e passione il divenire degli eventi. Un approccio al tem- SFIDE ” and passion. An approach at the same time methodical po stesso metodico e appassionato ci ha permesso di ri- and passionate enabled us to take a close look at the scontrare da vicino la situazione della nostra organizza- situation of our sports organization and the competitive zione sportiva, il livello competitivo dei nostri atleti e di fa- “ WE ARE level of our athletes and to quickly familiarize with miliarizzare in fretta con i principali interlocutori nazionali FACING major national and international interlocutors. In this ed internazionali. Al riguardo desideriamo formulare i mi- A PERIOD respect we should like to formulate our best wishes to gliori auspici di buon lavoro al nuovo presidente del CIO, OF GREAT the new president of the IOC, Thomas Bach, and express Thomas Bach, ed esprimere vera gratitudine a Jacques CHALLENG- our gratitude to Jacques Rogge for what he has done in Rogge per quello che ha fatto nei 12 anni alla presidenza ES ” his 12-years as president of the world’s most important della massima organizzazione sportiva. sports organization. Le sfide che ci attendono nel quadriennio appena comin- We are aware that the challenges that await us in the ciato non sono facili, siamo consapevoli, ma siamo fer- next four-year period are not easy, but we are firmly mamente convinti che insieme le possiamo superare. Le convinced that, together, we shall overcome them. The chiavi dello sviluppo del nostro movimento, le linee gui- keys to the growth of our movement, the guidelines of da delle nostre azioni dovranno essere contraddistinte our actions must be distinguished by efficiency, cohe- da efficienza, coesione, coinvolgimento, delega, valoriz- sion, involvement, delegation, promotion, meritocracy, zazione, meritocrazia, comunicazione e formazione. Ri- communication and training. We believe it is crucially teniamo di fondamentale importanza un’azione di rinno- important to renew people and organization, so as to vamento delle persone e della struttura, al fine di soste- sustain basic activities, despite the difficult economic nere la promozione dell’attività di base, nonostante la dif- ficile congiuntura economica. Servirà, innanzitutto, una situation. First of all, we must do more to spread the maggiore diffusione della cultura sportiva e dei suoi va- culture of sport and the values that go with it, a change lori, un cambiamento della mentalità, più aperta, più intra- of mentality, more open, more enterprising and free of prendente e libera da una logica prettamente assistenzia- a dominating welfare logic, more responsible, directed le, più responsabile, tesa a valorizzare tutte le potenziali- towards promoting all the potential of our organization, tà della nostra articolata organizzazione, anche a benefi- including for the benefit of the country, and which, cio del paese, e che unitamente ad una gestione raziona- together with a more rational and innovative manage- le ed innovativa delle risorse non dipenda esclusivamen- ment of resources, does not depend on increasingly te dalle sempre più decrescenti devoluzioni dello Stato. La less State support. The cut in state contributions can riduzione dei contributi statali può indubbiamente costitu- obviously cause problems in terms of sports activities ire un elemento di turbativa per l’incremento dell’attività and competitive levels, but this must not become an sportiva e del livello agonistico ma ciò non deve costituire alibi. Rather it must prompt and trigger new ideas and un alibi, anzi uno sprone ad attivare nuove idee e proget- projects for the growth of our movement. Because of ti per la crescita del nostro movimento. Anche per questo this, clear strategic objectives are needed, the upshot servirà indicare obiettivi strategici chiari attraverso una of consistent economic-financial planning.

2 | PANORAMA SPORT 2013 pianificazione economico-finanziaria coerente. Because we are at the beginning of the four-year Olympic Essendo all’inizio del quadriennio olimpico ci preme evi- cycle, we should like to focus for a moment on the line denziare il perimetro d’azione che ha guidato l’elaborazio- of action that has guided the drawing up of our sports ne del programma di politica sportiva, individuando 6 can- policy program, by identifying 6 areas of intervention tieri (aree d’intervento) e l’indicazione delle iniziative pri- and indicating priority measures, taking into account oritarie, tenuto conto dei suggerimenti delle affiliate, del- the suggestions of members, the economic situation la situazione economica e con riguardo agli importanti im- and our important medium-term commitments. pegni a medio termine. Il primo cantiere, Rivisitazione del- The first area of intervention is the Re-visitation of the la Struttura CONS e Rapporti con le Federazioni, mira a otti- CONS organization and Relations with Federations. mizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie disponibili, a fa- This aims at optimizing the use of available financial cilitare una maggiore interazione con gli interlocutori del- resources, promoting greater interaction with interlocu- la struttura CONS, a migliorare il livello tecnico e agonisti- tors of the CONS organization, upgrading the technical co dei nostri atleti implementando e aggiornando i proget- and competitive levels of our athletes, while implement- ti di sviluppo sportivo, oltre a coprire l’esigenza di maggio- ing and updating sports development projects, as well ri capacità manageriali nella gestione delle persone e del- as catering to the need for better managerial skills as le organizzazioni sportive. regards the management of people and sports organ- L’Impiantistica Sportiva è un’altra area d’intervento impre- izations. scindibile. La richiesta di manutenzioni straordinarie, an- Sports facilities are another major area of intervention. che in prospettiva San Marino 2017, per l’adeguamento A big priority is the need for special maintenance jobs, delle strutture esistenti al fine di garantire l’attività in cor- including with an eye on San Marino 2017, and for the so è una priorità. La realizzazione di nuovi impianti e spazi updating of existing facilities in order to guarantee a disposizione delle federazioni, per l’espansione dell’at- activities under way. The building of new facilities and tività sportiva, non può essere legata esclusivamente al- spaces for the federations, to expand sports activities, le disponibilità economiche del bilancio statale. L’utilizzo can no longer be tied only to the availability of state di disponibilità in conto capitale, risparmi dell’attività ordi- naria e nuovi accordi per la gestione d’impianti, unitamen- budget funds. The use of sums in capital account, te all’intervento di privati, può generare risorse sufficien- routine activity savings and new facility management ti alla realizzazione di sedi/spazi da mettere a disposizio- agreements, together with private contributions, could ne delle federazioni. produce enough resources to build premises for the Il terzo cantiere, Promozione-Comunicazione e Relazio- federations. ni Esterne, punta a sviluppare un nuovo modello di co- The third area of intervention, Promotion-Communication municazione che, utilizzando i canali più innovativi e le and External Relations, aims at developing a new model più moderne tecnologie, favorisca la divulgazione dei va- of communication which, using the most innovative lori universali dello sport e delle attività dell’intero movi- channels and cutting-edge technologies, favours the mento sportivo, a facilitare il reperimento di entrate auto- spreading of the universal values of sport and of nome, a innovare le manifestazioni di promozione sporti- the entire sports movement, making it easier to find va del CONS, oltre a sviluppare l’interazione e le collabora- funds, innovate CONS sports events and develop more zioni tra tutte le organizzazioni sportive, al fine di agevo- interaction and collaboration between all the sports lare l’integrazione di tutti gli sportivi. organizations in order to promote better integration. La Medicina dello Sport al servizio degli atleti e delle Fe- Sports Medicine at the service of athletes and the derazioni, non solo per la prevenzione, ma anche per la Federations, not only for prevention, but also for health consulenza sanitaria, l’informazione e la formazione, oltre consultancy, information and training, as well as pre- all’attività di prevenzione del Doping, è un’altra area d’in- vention of Doping, is another area of intervention which tervento che necessita di un presidio maggiore rispetto al requires more attention than it has received in the past. passato. We have dedicated special attention to relations with Ai Rapporti con la Scuola abbiamo riservato particolare at- schools and implemented a series of initiatives aimed tenzione, istituendo un cantiere dedicato e prevedendo at strengthening cooperation so as to make it easier for una serie d’iniziative tese a sviluppare una maggiore col- the younger generations to practice sport and to better laborazione, onde facilitare l’approccio delle giovani gene- promote Olympic values. razioni verso l’attività motoria, la pratica sportiva e la dif- fusione dei valori dell’Olimpismo. Furthermore, in order to favour smooth management Inoltre, nell’obiettivo di favorire le condizioni per una ge- conditions in a perspective of sports movement growth, stione armonica in ottica di sviluppo del movimento spor- the reference regulatory framework will have to be tivo, si rende necessario un adeguamento del quadro nor- updated. mativo di riferimento. With regard to the sports season which has just termi- In relazione alla stagione sportiva appena trascorsa desi- nated, we should like to focus for a moment on CONS deriamo soffermarci sulle partecipazioni CONS, che hanno participation. This involved more or less half of the coinvolto complessivamente poco meno della metà delle member federations in two major events, the Games of federazioni affiliate, alle due manifestazioni più importan- the Small States in Luxembourg and the Mediterranean ti, i Giochi dei Piccoli Stati in Lussemburgo e i Giochi del Games in Mersin, Turkey. Mediterraneo a Mersin, in Turchia. Without delving into the competitive results achieved,

PANORAMA SPORT 2013 | 3 CREDITO INDUSTRIALE SAMMARINESE

BancaCis_paginaTITANO-2014.indd 2 14/11/13 11:49 SALUTO

Pur non entrando nel dettaglio dei risultati agonistici, un consideration must be given to what might appear motivo di riflessione è rappresentato dalle indicazioni, ap- as opposite signs produced by the two events. In the parentemente di segno opposto, che possiamo trarre dal- Mediterranean Games, we did fairly well, with more or le due partecipazioni agonistiche. Abbiamo ottenuto un ri- less the same good results achieved in the previous sultato positivo, in linea con la precedente da record di Pe- appointment in Pescara, while in the other “less compet- scara, nella competizione di livello più importante, men- itive” competition we did not do as well as Cyprus 2009 tre abbiamo avuto un calo di risultati, rispetto a Cipro nel and Liechtenstein 2011. 2009 e Lichtenstein nel 2011, nell’evento “meno compe- This might seem strange at first, but a more careful titivo”. examination shows that, while the performance of our Sembra un paradosso ma a un’analisi più attenta si rileva opponents improved in a non-uniform way, that of our che, contestualmente a un innalzamento, non uniforme, athletes dropped; only our very best representatives delle prestazioni dei nostri avversari, c’è una progressi- are competitive and manage to reach the podium. va regressione delle performance dei nostri atleti, e sola- Hence we need to better plan technical-competitive and mente le nostre eccellenze riescono a competere ai mas- mental skills, with professional care for “detail”, if we simi livelli e raggiungere il podio. Per questo, è necessario want to make any progress. pianificare un lavoro di sviluppo delle capacità tecniche- A whole new approach is needed towards the next agonistiche e mentali, con cura professionale dei “detta- windows of 2015/16 (Reykjavik, Baku and Rio) with gli”, per raggiungere l’apice. a view on “San Marino 2017”. First of all, we need to D’altro canto serve un nuovo approccio, un deciso cam- examine in detail results, available resources and bio di passo, in vista delle prossime finestre del 2015/16 future potential, including hidden potential. In the (Reykjavik, Baku e Rio) con vista “San Marino 2017” è fon- wake of the assessments based on such analysis, damentale, prima di tutto, effettuare un’analisi approfon- precise and brave decisions will have to be taken, and dita dei risultati, delle discipline, delle risorse disponibili e an intense and targeted work program will have to be delle potenzialità, anche latenti. Sulla scorta delle valuta- zioni scaturite dall’analisi, occorre fare responsabilmente drawn up with clear, shared and challenging objectives, delle scelte precise e coraggiose, elaborando un program- in synergy with all the stakeholders (athletes, coaches, ma di lavoro intenso e mirato, fissando, da subito, obietti- directors, collaborators, federations and clubs). In this vi chiari, condivisi e sfidanti, in sinergia con tutti i porta- respect, we should like to underline the value of “team tori d’interesse (atleti, tecnici, dirigenti, collaboratori, fe- work”. Each one of us is an important part of a whole, in derazione e società). Al riguardo desideriamo sottolinea- a frank and dialectic, positive and proactive relationship re il valore del “team”, “fare squadra”, ognuno di noi è un able to overcome personal interests in the name of the elemento importante dell’insieme, in un rapporto franco e values we represent and higher competitive and organ- dialettico ma positivo e propositivo, che superi i persona- isational goals. lismi e gli interessi particolari in nome dei valori che rap- Since April, the “San Marino 2017” Organizing Committee presentiamo e dei superiori traguardi agonistici e organiz- has been operative; the Games of the Small States to be zativi. Da aprile è operativo il Comitato Organizzatore “San held in San Marino starting on 29 May 2017 are already Marino 2017”, i Giochi dei Piccoli Stati che ospiteremo a here. The 1,245 days that separate us from the opening partire dal 29 maggio 2017 sono già il presente, i 1.245 ceremony appear an eternity, but the organization of giorni che ci separano dalla cerimonia d’apertura sembra- the largest sports event of the decade calls for extensive no un’eternità, ma l’organizzazione del più grande evento preparation involving the entire sports movement, the sportivo del decennio richiede un lungo e impegnativo la- institutions and all the people of San Marino. The indel- voro di preparazione che dovrà coinvolgere tutto il movi- ible memory of the 2001 appointment, both as regards mento sportivo, le istituzioni e la cittadinanza. Il ricordo in- organization and competitive aspects, represents for us delebile dell’edizione ospitata nel 2001, sia sotto l’aspetto all a point of departure and a stimulus to do even better. organizzativo che agonistico, costituisce per tutti noi un Finally, having reached the thirtieth anniversary of the punto di partenza, uno stimolo a fare ancora meglio. foundation of the Panorama Sport magazine, we should Infine, nella ricorrenza del trentennale del periodico Pano- like to extend our heartfelt thanks to the “founder”, rama Sport rivolgiamo un sentito ringraziamento alla “fon- Giuseppina Tamagnini, for her brilliant idea, to Fabrizio datrice”, Giuseppina Tamagnini, per la brillante idea, a Fa- brizio Stacchini, che per ben 24 anni è stato il direttore re- Stacchini, for his 24 years as chief editor and for being sponsabile e “anima” di un manufatto di successo, e a tut- the “soul” of what has been a very successful “product” ti gli sportivi e collaboratori che nel tempo hanno contribu- and to all the sports fans and collaborators who have ito alla sua realizzazione. Nell’intento di rendere la lettu- contributed to the publication over the years. In an at- ra del prodotto ancor più piacevole, da quest’anno la rivi- tempt to make reading even more pleasurable, this year sta che ci ospita esce con un format nuovo per continuare the magazine has a new format to continue promoting a promuovere e testimoniare le iniziative e le imprese del the initiatives implemented and work done by our sports nostro movimento sportivo. movement. A tutti voi i più calorosi auguri per un 2014 all’altezza del- To all of you, our very best wishes for a 2014 up to your le vostre aspettative. expectations.

PANORAMA SPORT 2013 | 5 SALUTO

di / by Matteo Fiorini Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente con delega allo Sport LO SPORT CREA CITTADINI MIGLIORI SPORT CREATES BETTER CITIZENS

er il secondo anno, con entusiasmo e rinnovata “ LO SPORT or the second year running, I greet all the readers Ppassione, saluto tutti i lettori di Panorama Sport e LEGHI I Fof Panorama Sport with enthusiasm and renewed rivolgo a tutto il movimento sportivo sammarinese gli SAMMA- passion, and extend all by best wishes for the New Year auguri per il nuovo anno. RINESI to the entire San Marino sports movement. Desidero, in questa occasione, ribadire l’importanza ALLA LORO Allow me to take this opportunity to reiterate the impor- dell’attività sportiva per il percorso di crescita di ogni TERRA ” tance of sport in helping young San Marino citizens to giovane sammarinese, ma anche per i meno giovani, grow up, and in the lives of the not so young who, with che con tenacia, caparbietà e spirito agonistico tengono determination, obstinacy and competitive spirit, keep alta la nostra bandiera. Sport significa capacità relazio- “ THE our flag flying high. Sport means relating with others, nale, sviluppo di strategia, leadership, valori e, soprat- SPORT developing strategies, leadership, values and, above all, tutto, sport significa salute. Quindi non posso che esser BINDS SAM- good health. I cannot therefore but be pleased to see felice di vedere tante generazioni confrontarsi e impe- MARINESE different generations compete and work hard to become gnarsi allo scopo di essere persone migliori, a prescin- PEOPLE better individuals, irrespective of whether they win or dere dalle vittorie e dalle sconfitte. TO THEIR lose. I principi e la disciplina dell’attività sportiva sono un’ot- LAND ” The principles and discipline involved in sports activities tima base per futuri cittadini forti e responsabili, ma an- are a sound base on which to build strong and responsi- che per allenatori appassionati e costantemente pre- ble future citizens, but also for constantly present and senti e famiglie capaci di riconoscerne il valore educa- enthusiastic coaches and families capable of realizing tivo. the importance of the educational aspects of sport. La Segreteria di Stato allo Sport si impegna a mantenere The Ministry for Sport is committed to maintaining i rapporti con le Federazioni e con il Comitato Olimpico relations with the Federations and with the San Marino Nazionale Sammarinese, nell’obiettivo condiviso di so- National Olympic Committee, with the shared aim of stenere e valorizzare il mondo sportivo della Repubbli- sustaining and promoting sport in the Republic of San ca di San Marino, sia per le occasioni sul territorio che Marino, with regard to events both inside and outside per i grandi eventi fuori sede. the country. L’anno appena trascorso ha regalato al nostro Paese nu- The year which has just come to a close has been one of merose soddisfazioni in campo sportivo. big sporting achievements for our country. Gli atleti biancoazzurri hanno rappresentato la nostra The white and blue athletes represented our country bandiera ai Giochi dei Piccoli Stati di Lussemburgo, ai at the Games of the Small States in Luxembourg, at the Giochi del Mediterraneo a Mersin, ai Giochi Olimpici Spe- Mediterranean Games in Mersin, at the Special Winter ciali Invernali in Corea del Sud e al Festival Olimpico del- Olympic Games in South Korea and at the European la Gioventù Europea prima a Brasov per la stagione in- Youth Olympic Festival, first of all in Brasov for the winter vernale e poi a Utrecht per la stagione estiva. season and then in Utrecht for the summer season. Da queste prove il movimento sportivo sammarinese Apart from the many medals won during these meetings, ha riportato certamente molti successi, testimoniati da the San Marino sports movement also acquired lots of numerose medaglie, ma anche un’esperienza eccezio- exceptional experience in terms of sports and human nale di crescita sportiva e umana. development. Un plauso dunque a tutti gli atleti nonché agli allenato- Our congratulations then go to all the athletes and ri e certamente ai dirigenti del C.O.N.S, per i notevoli tra- coaches and of course to the C.O.N.S. representatives

6 | PANORAMA SPORT 2013 guardi raggiunti nel 2013, per la collaborazione e il co- for the important achievements of 2013, and for their stante impegno dimostrati. ongoing collaboration and commitment. Ora ci attendono i Giochi Olimpici Invernali 2014 a Sochi Our next challenges are the Winter Olympic Games e un nuovo anno dal calendario molto ricco. L’augurio è 2014 in Sochi and a new year with a packed calendar of appointments. Our hope is that our small Republic might che la nostra piccola Repubblica possa ancora crescere grow further in the field of sport and continue to reap lots in campo sportivo, continuando a regalarci soddisfazio- of satisfaction and bring exposure to the country, and ni e visibilità, e che attraverso la pratica sportiva i citta- that, by means of sport, the citizens of San Marino might dini sammarinesi rafforzino sempre più il legame di ap- continue to strengthen their bonds with the land of their partenenza con la loro terra. birth.

PANORAMA SPORT 2013 | 7 EDITORIALE

di / by Eros Bologna Segretario Generale del C.O.N.S.

UN NUOVO CICLO OLIMPICO, AAAFRA RINNOVAMENTO E CONTINUITÀ A NEW OLYMPIC CYCLE, AMID RENEWAL AND CONTINUITY

Cari amici sportivi, Dear Friends of Sport,

er il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, il “ 30 ANNI or the San Marino National Olympic Committee, 2013 P2013 rappresenta l’anno del rinnovamento nel se- DI PANORA- Frepresents, at the same time, a year of renewal and gno della continuità. Rinnovamento, perché al vertice del MA, 30 ANNI continuity. Renewal, because a new CONS president has CONS è stato eletto un nuovo Presidente, Gian Primo Giar- DI GRANDE been elected, Gian Primo Giardi, formerly at the head of di, già numero uno della Federazione Basket. Giardi diven- SPORT ” the Basketball Federation. Giardi becomes the leading ta la massima autorità dello sport sammarinese, dopo se- exponent of San Marino sport, after the sixteen-year dici anni di Presidenza ricoperta da Angelo Vicini. Con lui presidency of Angelo Vicini. Joining the Executive entrano a far parte del Comitato Esecutivo due giovani di- “ 30 Committee together with him are two young directors: rigenti: Christian Forcellini e Alessandra Renzi al loro primo YEARS OF Christian Forcellini and Alessandra Renzi; this is the first incarico, ma entrambi dotati rilevante esperienza in am- PANORAMA, appointment for them both, though they already have bito federale. Alessandra Renzi riporta nell’Esecutivo del 30 YEARS plenty of experience at federal level. Alessandra Renzi CONS una gradita presenza femminile, sono passati quasi OF GREAT has brought a pleasant female presence back to the trent’anni dall’ultima volta che una donna aveva occupato SPORT ” CONS Executive Committee, after the thirty year absence una poltrona nella “stanza dei bottoni”. Trent’anni, gli stes- of a woman in the “control” room. Thirty years, the same si di “Panorama Sport” che, nel 1983, uscì per la prima vol- as “Panorama Sport”, which appeared for the first time ta sotto la Presidenza di Domenico Bruschi e con Giuseppi- in 1983, under the presidency of Domenico Bruschi, na Tamagnini nelle vesti di Segretario Generale nonché pri- with Giuseppina Tamagnini as Secretary General and the mo Direttore Responsabile della rivista del Comitato Olim- first Editor of the magazine published by the San Marino pico Nazionale Sammarinese. National Olympic Committee. Il rinnovamento del 2013 si è registrato non solo ai vertici In 2013, renewal not only affected the executive levels del CONS, ma anche in quelli delle diverse Federazioni. No- of the CONS, but also those of the various Federations. ve presidenze si sono avvicendate e in molti consigli fede- Nine presidencies changed hands and many new faces rali sono entrati volti nuovi. A tutti auguro un buon lavoro, appeared in the federal councils. I wish them all the very mentre a quanti, dopo anni di lodevole impegno dedicato best with their work, while to all those who have dedicat- allo sport, hanno lasciato il proprio mandato va il plauso e il ed strong commitment to sport in our country, I should merito di tutto il movimento sportivo e, permettetemi di ri- like to extend the thanks of the entire sports movement; volgere un personale ringraziamento, in primis all’ex Presi- in particular I should like to extend my personal thanks to dente Angelo Vicini, ma anche al membro Davide Santi e ai former President, Angelo Vicini, but also to council mem- vari Presidenti federali che sono stati protagonisti nel pas- ber, Davide Santi and to the various federal Presidents, sato quadriennio. who played a lead role during the past four-year period. Ma la nostra opera e il nostro impegno vanno visti sempre But our work and our commitment are also distinguished nel segno della continuità, poiché non si costruisce un fu- by continuity, because it is impossible to build a better turo migliore se non si trae esperienza dal passato e so- future unless you learn from past experience and, above prattutto se non si conosce bene la realtà del presente. A all, unless you are not acquainted with how things are molti è nota l’attività del movimento sportivo, che in questi at present. Many of you know just how much progress ultimi anni ha fatto notevoli progressi, ma non altrettanto the sports movement has made in recent years. What noto è il lavoro quotidiano dell’ambiente sportivo, che mi is not quite so well known is the daily work done in the permetto di descrivere come continuo e certosino, su va- sports environment and which, I might say, is ongoing

8 | PANORAMA SPORT 2013 ri fronti, sul campo con i dirigenti, i partner e le organizza- and painstaking. This is true on various fronts, in the zioni sportive ma anche in prospettiva, con la preparazio- field with directors, partners and sports organizations, ne e la programmazione in prospettiva lungimirante. L’im- but also with an eye on the future, with long-term prepa- magine dinamica e attiva di San Marino a livello internazio- ration and planning. The dynamic and active image of nale è stata riconosciuta a più riprese, in vari ambiti, con San Marino at international level has been more than traguardi ragguardevoli raggiunti da un piccolo Stato come once acknowledged, in various quarters. Important il nostro che ha ottenuto e organizzato in maniera impec- achievements have been made by our small Country, cabile il Seminario dei Comitati Olimpici Europei ma anche which obtained and impeccably organized the Seminar numerosi e prestigiosi risultati nelle manifestazioni spor- of the European Olympic Committees, but also achieved tive della stagione appena conclusa. Tutto scorre costan- some excellent results in last year’s sports events. All temente con l’impagabile supporto e l’impegno dei dirigen- this work enjoys the priceless support and commitment ti sportivi, che voglio sottolineare, in modo gratuito, hanno of the sports directors who, I should like to stress, have saputo gestire con accortezza le numerose organizzazio- managed and continue to manage the numerous sports ni sportive del Paese. organizations in our Country in a marvellous way. Il CONS e le Federazioni dovranno attraversare difficol- The CONS and the Federations look all set to pass through tà non indifferenti nel prossimo ciclo Olimpico, molte del- a difficult period during the next Olympic cycle. Many of le quali dovute da fattori esterni (crisi del sistema econo- the problems can be put down to external factors (crisis mico, contrazione dell’apporto privato e diminuzione, con- of the economic system, less private support and a seguente, del contributo pubblico) ma anche da fattori fi- consequent drop in public funds) but also to physiolog- siologici, primo fra tutti il ricambio generazionale, sia di at- ical factors, first and foremost a generational change, leti di vertice che in ambito direttivo e di staff. Se da un la- affecting both top-ranking athletes and executives and to le risorse economiche limitate preoccupano, non meno staff. If on the one hand, the limited economic resources inquieta il minor numero di dirigenti che si occupano, sen- are a concern, so is the reduced number of people look- za ricevere compenso alcuno, della gestione di tutte le at- ing after sports activities, without receiving anything tività sportive. Senza una crescita qualitativa e quantita- in return. Unless we are able to put our hands on more tiva di coloro che sono chiamati a dirigere lo Sport, muni- and better individuals to direct our sports activities, ti necessariamente di buona volontà e determinazione, di people of good will and with lots of determination, with predisposizione al sacrificio, sempre e comunque, e con la an inclination for self-sacrifice, always and in every capacità positiva ed ottimistica di sapersi relazionare con circumstance, and who have a positive and optimistic i vari referenti, si assisterà ad una devoluzione del movi- outlook in their relations with their various interlocutors, mento agonistico e alla dispersione dell’eredità, faticosa- we shall see the decline of our sports movement and mente maturata da tanti ed encomiabili dirigenti del pas- the dispersion of a heritage acquired with great effort sato, che attraverso le proprie conoscenze e l’esperienza over the years by so many directors of the past who, by acquisita sul campo hanno permesso di vedere il nome di means of the know-how and experience acquired on the San Marino conosciuto e apprezzato come lo è oggi. field, have made the name of San Marino as known and Il prossimo quadriennio sarà fortemente caratterizzato appreciated as it is today. dall’organizzazione e l’avvicinamento ai Giochi dei Piccoli The next four-year Olympic period will be strongly affect- Stati. Una manifestazione alle porte, che và preparata nello ed by the organization and approach of the Games of the spirito di una forte coesione di tutto il movimento sportivo, Small States. An event that must be prepared with the per mantenere l’alta qualità raggiunta nel 2001 ed in pro- support of the San Marino sports movement as a whole, spettiva di coltivare e conservare un nutrito vivaio di gio- to maintain those high standards of quality achieved vani sportivi, da cui poter attingere talenti nel futuro. Il rin- in 2001 and with the idea of cultivating and preserving novamento e la continuità si coniugheranno bene insieme a group of young athletes that includes the country’s quando il movimento sportivo saprà adattarsi alle mutate future talents. Renewal and continuity will work well esigenze della base e della società civile. Si otterranno ri- together once the sports movement has adapted itself sultati importanti quando la programmazione sarà mirata to the changing requirements of its members and of e quando gli obiettivi saranno raggiunti attraverso soluzio- society as a whole. Major results will be achieved ni innovative e con un occhio al passato. Ergo: una buona through targeted programming and innovative solutions programmazione è l’anticamera del successo. supported by past experience – good programming is Così come per l’ambiente dirigenziale e quello degli atle- the key to success. ti, anche questo numero di Panorama Sport viene propo- But renewal is not only affecting executives and ath- sto nel segno dell’innovazione: troverete una nuova grafi- letes; it can also be seen in this issue of Panorama Sport ca e un nuovo stile nei contenuti, mantenendo inalterata la – new graphics and a new style as regards contents, to- passione che ha contraddistinto per 30 anni di questa ri- gether with the same old passion which has fuelled this vista. Mi sia permessa un’esortazione ad atleti, dirigenti e magazine for thirty years. Allow me now to just say to appassionati sportivi: solo con l’esempio e dando il massi- athletes, executives and sports fans that only by giving mo sarà possibile raggiungere i risultati sportivi cui ogni an example and doing your very best will it be possible atleta ambisce, con buona pace dei decoubertiani più con- to reach the achievements every athlete dreams of, be- vinti, poiché se è vero che l’importante non è vincere, ma cause, despite what De Coubertin said about it not being aver ben combattuto, salire sul gradino più alto del podio important to win, but to take part, no one minds being on a nessuno dispiace. the top step of the podium.

PANORAMA SPORT 2013 | 9 LETTERE

di / by Fabrizio Stacchini Storico Direttore di Panorama Sport LE TRENTA CANDELINE DI PANORAMA SPORT THE THIRTY CANDLES OF PANORAMA SPORT

uando l’amico Eros Bologna, mio hen our friend Eros Bologna, Qgiovane successore alla direzione Wmy young successor as editor di “Panorama Sport”, mi ha chiesto di scri- of “Panorama Sport”, asked me to write vere un pezzo in celebrazione del Trenten- an article to celebrate the Thirtieth nale della rivista del CONS, al piacere di anniversary of the CONS magazine, the farlo si è aggiunta una forte nostalgia ed pleasure of doing so was accompanied un cumulo di bellissimi ricordi al pensie- by a strong sense of nostalgia and a pile ro di quanto il giornale ha rappresentato of great memories; the fact is that the per me. magazine has played a big role in my life. Me ne affidarono la conduzione nel mag- I was appointed editor in May, 1985, gio del 1985 in concomitanza con i Pri- the year of the First Games of the Small mi Giochi dei Piccoli Stati d’Europa e man- States of Europe, and remained in office tenni ininterrottamente l’incarico fino al without interruption until 2008, the year 2008, anno delle Olimpiadi di Pechino. of the Olympics. Nel corso di questo lunghissimo periodo During this very long period of time, affidato alla mia gestione, Panorama ha Panorama underwent a lot of changes subito molte modifiche ed aggiornamenti and updates in an attempt to provide nell’intento di offrire ai lettori un prodotto its readers with an increasingly more sempre più gradevole e coinvolgente. appealing and interesting product. Nelle varie fasi, si passò dalla stampa in Over the years, printing went from black bianco e nero a quella a colori; da una ti- and white to colour; from what was ratura e distribuzione limitata e locale ad LA PRIMA STORICA a limited and local distribution in the una diffusione capillare in territorio, con COPERTINA DI country to large shipments worldwide; PANORAMA SPORT. massiccia spedizione anche all’estero; from publication in Italian only to Italian- dalla redazione dei testi in sola lingua ita- English; from articles dedicated to CONS liana alla traduzione in inglese; dagli articoli riservati alla parte isti- institutions only to those extended to the Sports Federations, tuzionale del CONS a quelli estesi alle Federazioni Sportive, Società e Clubs and periodical features. alle rubriche periodiche. La scelta di provvedere alla traduzione in in- The decision to have the articles translated into English enabled us glese dei testi ci portò a diffondere ampiamente la conoscenza del- to make the magazine better known abroad. la rivista all’estero. La mia più grande soddisfazione era quella di ri- My biggest satisfaction was to discover just how many enthusi- scontrare come molti lettori ci seguissero da fuori e si meraviglias- astic readers we had abroad, how surprised they were that such sero per come un Paese così piccolo e limitato riuscisse ad esprime- a small country was able to organize sports activities at such re un’attività sportiva così intensa e qualificata e che Panorama riu- intense and high standards and that Panorama was able to make sciva a rappresentare in modo ampio ed articolato. such activities so widely known. La caratteristica principale della rivista, oltre a essere di stampo The main feature of the magazine is that it is very much an in- squisitamente artigianale, era quella di avere un Comitato di Reda- house publication with a practically nominalistic editorial staff, zione praticamente nominalistico con l’esclusione di vertici organiz- without any hierarchy and professional journalists. Contributors to zativi e di giornalisti professionisti, mentre chi la realizzava di fatto the journal in fact are volunteers - Federation Directors and Club erano i volontari, i Dirigenti di Federazioni e di Club e qualche scritto- Managers and the odd well-known writer ready to offer his/her

10 | PANORAMA SPORT 2013 re di fama che saltuariamente accettava di prestare la sua collabo- collaboration. And of course the support of the in-house CONS staff. razione. Senza contare il supporto degli assistenti interni del CONS. If Panorama has been successful – and I believe it has – this is due Se Panorama ha avuto successo – e credo ne abbia avuto – lo si de- to the goodness of the formula which has managed to combine the ve alla bontà di questa formula che ha saputo coniugare la comple- completeness of the news provided by the volunteers-directors, tezza di notizie offerta dai volontari-dirigenti, come uomini di cam- as people in the field, with a lively and readable narrative. Even po, con la loro vivacità e freschezza di narrazione. Anche se – biso- though – it must be admitted – the odd peccadillo did come to the gna ammetterlo – qualche peccatuccio veniale ogni tanto affiorava fore every so often in the form of too much emphasis and self-es- nell’eccesso di enfasi ed autostima con cui qualche protagonista no- teem in describing events. strano descriveva gli avvenimenti. I must confess that, during the Panorama preparation period, I Devo confessare che, nel periodo di preparazione di Panorama, an- was often driven mad trying to ensure things went according to davo letteralmente in paranoia nella corsa contro il tempo per ga- schedule and that the product was up to standard and able to live rantire la sua puntuale uscita così come per l’ansia di presentare up to the expectations of readers. Nervousness that my office un prodotto dignitoso e soddisfare le aspettative dei lettori. Nervo- colleagues were often forced to heroically put up with. sismo tutto a scapito dei miei colleghi d’ufficio che si sorbettavano The odd protest and insult was never lacking due to printing errors eroicamente la mia dose di sclerosi. and mistakes, but we also received plenty of encouragement and Arrivava regolarmente qualche protesta ed insulto per errori di stam- praise for the commitment and enthusiasm we put into the job. pa e gaffe, ma arrivavano anche incoraggiamenti ed elogi per l’impe- Like in 1992, when the President of the IOC, Samaranch sent us an gno e l’entusiasmo che ci mettevamo nel confezionare la creatura. official letter of thanks and congratulations for the special issue Come nel 1992 quando il Presidente del CIO Samaranch ci inviò una dedicated to the Barcelona Olympics. lettera ufficiale di encomio e di riconoscimento per il numero specia- Many are the serious and amusing episodes I could mention to le dedicato alle Olimpiadi di Barcellona. celebrate the magazine’s thirtieth birthday, but I do not want to Tantissimi sono gli episodi seri e divertenti che mi piacerebbe citare take any further advantage of the space placed at my disposal. nel celebrare le 30 candeline della rivista, ma penso di aver abusato Let me just end by extending my thanks to everyone, including the anche troppo dello spazio a disposizione. former president of the CONS, Domenico Bruschi for the renewed Concludo con i ringraziamenti nei quali includo l’ex Presidente del confidence he placed in me in 1985. The same goes for his suc- CONS Domenico Bruschi per la fiducia, rinnovata, che mi concesse cessors, Gian Vito Marcucci and Angelo Vicini. My most heartfelt nel 1985. Lo stesso dicasi per i suoi successori Gian Vito Marcucci thanks to my valid and patient collaborators of the CONS, including e Angelo Vicini. Un ringraziamento di cuore lo rivolgo ai miei validi e Eros, Andreina, Rossana and Alex. pazienti collaboratori del CONS come Eros, Andreina, Rossana, Alex. I am also grateful to all the editorial staff members who have suc- La stessa gratitudine la devo a tutti i redattori che si sono succeduti ceeded one another over the years and to the athletes, directors e agli atleti, dirigenti, tecnici, appartenenti alla grande famiglia olim- and coaches belonging to the great Olympic family, who are the pica, che sono stati i veri protagonisti delle storie raccontate. real protagonists of the stories narrated. Infine esprimo vivissimi auguri di buon lavoro e di successo ai su- Finally, I should like to extend my best wishes to all the new-en- bentranti nella responsabilità di Panorama che oggi vede un assetto tries about to take charge of Panorama, a magazine which today molto diverso, con l’Ufficio Stampa, guidato da Alan Gasperoni, a fun- is organized very differently, with a Press Office, run by Alan gere da motore pulsante. Gasperoni, at its beating heart. A Panorama dedico l’auspicio di preservarsi interessante ed attra- Let us hope that Panorama will continue to be as interesting and ente come una bella signora e di guardare al futuro con orgoglio e appealing as it always has been and that it will continue to look to fiducia. the future with pride and confidence.

L’ECO DELLO SPORT SAMMARINESE RISUONA DA 30 ANNI

anorama Sport compie 30 anni, è dal 1983 che la rivista annuale del CONS racconta le gesta degli sportivi sammarinesi. Nella prima edizione, che venne presentata nel gennaio 1984, è proprio un panorama della Repubblica di San Marino visto dallaP seconda torre ad accogliere i lettori. Negli anni la grafica e le nuove tecnologie della stampa hanno permesso che l’aspetto e la qualità del prodotto potessero mi- gliorare, ma le linee guida tracciate allora da GIUSEPPINA TAMAGNINI, Segretario Generale del CONS e primo direttore di Pa- norama Sport, restano attuali e sono tuttora seguite da chi ne cura la redazione. Quella prima edizione, così come quella di quest’anno, si apriva con i saluti istituzionali del Segretario di Stato per lo Sport (a quel tempo si diceva Deputato) Gian Carlo Berardi. Curiosamente, anche quell’anno, come oggi, si racconta di un incontro che i comitati olimpici europei organizzarono sul Titano, un’assemblea che fa il paio con quella organizzata in maggio da questo Comitato Esecutivo. Quello che oggi si chia- ma Sportinsieme negli anni ‘80, si chiamava Forze Sport e Giuseppina Tamagnini ne parla nel primo Panorama Sport definen- dolo “un evento che racconta con sincera commozione storie agonistiche e umane”. Allora come oggi grande spazio veniva dato alla cronaca dell’attività di ogni federazione (erano 17 quelle che si raccontavano nella prima edizione) e nelle ultime pagine alcuni capitoli vennero dedicati all’attività dello stesso CONS con le firme degli ac- cordi di collaborazione con il CONI e i racconti dei risultati sportivi dei sammarinesi residenti all’estero. Negli anni la struttura di Panorama ha subito qualche modifica, questa che avete in mano è la prima copia che esce con gli ar- ticoli sulla vita delle Federazioni scritti direttamente dall’Ufficio Stampa del CONS, una scelta voluta per dare un taglio più omo- geneo ai testi e lo stesso spazio a ogni Federazione.

PANORAMA SPORT 2013 | 11 COMITATO OLIMPICO NAZIONALE SAMMARINESE

IL COMITATO ESECUTIVO 2013/2016

╋╋ PRESIDENTE / PRESIDENT Gian Primo Giardi

 Dopo una lunga carriera da giocatore di basket nelle formazioni della Pallacanestro Titano e in diverse squadre del Cam- pionato Sammarinese e dopo aver vestito la maglia della Nazionale in numerose competizioni internazionali, ha rivestito i ruoli di allenatore e dirigente di club. Ha fatto parte del Comitato Organizzatore dei Giochi dei Piccoli Stati del 2001 (ave- va contribuito ad organizzare la manifestazione anche nel 1985), ha ricoperto l’incarico di Presidente della Federazione Sammarinese Pallacanestro dal 2001 al 2012 e, durante l’ultimo mandato, ha organizzato i Campionati Europei giovani- li Division C e i Campionati Europei dei Piccoli Stati Senior. E’ stato Capo Missione sammarinese alle Olimpiadi di Pechino 2008 e dal 2009 al 2012 è stato membro del Comitato Esecutivo del CONS.

╋╋ VICE PRESIDENTE / VICE PRESIDENT Giorgio Crescentini

 Ha giocato a calcio in diverse squadre sammarinesi e del circondario, anche a buoni livelli. E’ stato tra i fondatori della So- cietà Polisportiva La Fiorita nel 1967 poi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo della Federazione Sammarinese Gio- co Calcio, di cui è stato anche Vice Presidente, prima di rivestire l’incarico di Presidente dal 1985 ad oggi. Ricopre incari- chi internazionali nella FIFA. Entra a far parte del Comitato Esecutivo nel CONS nel quadriennio 1989-1993 e ne farà parte anche nei quadrienni successivi, ad eccezione del periodo 2005-2009, ricoprendo sempre l’incarico di Vice Presidente.

╋╋ SEGRETARIO GENERALE / GENERAL SECRETARY Eros Bologna

 Ha giocato a calcio a livello giovanile e amatoriale nel Domagnano. Dal 1985 è funzionario del Comitato Olimpico Nazio- nale Sammarinese, ricoprendo negli anni diversi incarichi fino alla Direzione degli Uffici dal 2004 al 2009, prima di -es sere eletto Segretario Generale nel 2009. Ha ricoperto vari ruoli di responsabilità nell’ambito delle delegazioni CONS dal 1989, è stato Capo Missione ai Giochi Olimpici Invernali di Lillehammer nel 1994. Ha collaborato nell’organizzazione di varie manifestazioni sportive, tra cui i Giochi dei Piccoli Stati d’Europa nel 1985 e nel 2001.

╋╋ MEMBRO / MEMBER Christian Forcellini

 Ha svolto attività agonistica nel tennis e nell’atletica leggera gareggiando anche a buoni livelli. Come tennista ha preso parte a diverse edizioni dei Giochi dei Piccoli Stati, alla Coppa Davis e alle Olimpiadi di Barcellona 1992. Come velocista ha partecipato a due edizioni dei Giochi dei Piccoli Stati (vincendo una medaglia di bronzo nel 1999 in Liechtenstein), agli Europei e ai Mondiali indoor. Dopo essere stato Segretario Generale della Federazione Sammarinese Tennis dal 1997 al 2000, nel 2001 è stato eletto Presidente, incarico ricoperto a tutt’oggi. Dal 2003 è Direttore degli Internazionali di Tennis di San Marino ed è stato Direttore della Coppa Davis nelle edizioni sammarinesi del 2001 e 2005. E’ stato Capo Missione ai Giochi del Mediterraneo a Pescara nel 2009 e alle Olimpiadi di Londra nel 2012.

╋╋ MEMBRO / MEMBER Alessandra Renzi

 E’ stata dirigente della Società Pallavolo San Marino dal 2003 al 2004 e dal 2005 al 2007, ha ricoperto il ruolo di Segreta- rio Generale della Federazione Sammarinese Pallavolo. Dal 2006 al 2012 è stata responsabile del settore Sport per la Se- greteria di Stato per il Turismo e lo Sport, occupandosi dei contatti con le organizzazioni internazionali e nazionali di tu- rismo e sport, dell’organizzazione di eventi e delle pubbliche relazioni. Nel 2009 è stata Vice Capo Missione ai Giochi dei Piccoli Stati di Cipro.

╋╋ MEMBRO / MEMBER Luciano Scarponi

 Da atleta ha preso parte a diverse edizioni dei Giochi dei Piccoli Stati come velocista nell’atletica leggera. Ha partecipato dome delegato della FSAL a diverse competizioni internazionali, tra cui le Olimpiadi di Sidney nel 2000. Nel 2001 è sta- to responsabile di campo, delegato dalla FSAL, per l’organizzazione ai Giochi dei Piccoli Stati di San Marino. Dal 2007 al 2008 è stato Presidente della stessa Federazione Sammarinese Atletica Leggera e, dal 2009 al 2012, è entrato a far par- te del Comitato Esecutivo del CONS come membro esterno.

12 | PANORAMA SPORT 2013 COMITATO OLIMPICO NAZIONALE SAMMARINESE

IL CONSIGLIO NAZIONALE 2013/2016

╋╋ CICLISMO ╋╋ RUGBY

Enea Santi Stefania Stefanelli

╋╋ AERONAUTICA ╋╋ CRONOMETRISTI ╋╋ SCACCHI

Dennis Michelotti Luigi Zafferani Ivan Tabarini

╋╋ ARTI MARZIALI ╋╋ GINNASTICA ╋╋ SPORT INVERNALI

Maurizio Mazza Riccardo Venturini Eraldo Cellarosi

╋╋ ATLETICA LEGGERA ╋╋ GOLF ╋╋ SPORT SPECIALI

emanuele Irene Biordi Vannucci Filiberto Felici

╋╋ ATTIVITA’ SUBACQUEE ╋╋ IPPICA ╋╋ TENNIS

leonardo antonio Lazzaro Christian Sansovini Volpinari Forcellini

╋╋ AUTOMOTORISTICA ╋╋ LOTTA, PESI, JUDO ╋╋ TENNISTAVOLO

marino Antimo Giovanni Zonzini Zanotti Stefano Piva

╋╋ BASEBALL-SOFTBALL ╋╋ MOTOCICLISMO ╋╋ TIRO A SEGNO

Giuseppe Mario Pietro Lonfernini Amedeo Michelotti Muscioni

╋╋ BOCCE ╋╋ NUOTO ╋╋ TIRO A VOLO

moreno Maurizio Mularoni Giuseppe Nicolini Benedettini

╋╋ BOWLING - BILIARD0 ╋╋ PALLACANESTRO ╋╋ TIRO CON L’ARCO

adriano Santi (Eraldo Maccapani - biliardo) Damiano Battistini Luciano Zanotti

╋╋ CACCIA ╋╋ PALLAVOLO ╋╋ VELA

Gian Luigi Pier Marino Canti Lazzarini Marino Fattori

╋╋ CALCIO ╋╋ PESCA SPORTIVA

Giorgio Graziano Crescentini Muraccini

PANORAMA SPORT 2013 | 13 IL PROGRAMMA DI POLITICA SPORTIVA 2013/2016

IL FUTURO DELLO SPORT SAMMARINESE IN 6 PUNTI IL PROGRAMMA DI POLITICA SPORTIVA 2013-2016

ell’attuale contesto sociale che evidenzia una crisi, “ È DOVERE Lo sviluppo del nostro Paese passa anche attraverso la Nnon solo economica ma anche di valori, riteniamo DEL CONS capacità di coinvolgere le nuove generazioni e di far si che lo Sport possa e debba avere un ruolo fondamenta- METTERE che queste si identifichino sempre più con i valori univer- le nello sviluppo delle persone e della società civile, con IN ATTO sali che lo Sport esprime, rendendoli capaci di trasmet- particolare riferimento alla crescita delle nuove gene- OGNI tere principi positivi, educandoli all’impegno e ai sacrifi- razioni nella cultura sportiva. Il nostro movimento ha la INIZIATIVA ci, al rispetto delle regole e ancor prima della persona, possibilità di rappresentare un’eccellenza del nostro Pa- POSSIBILE affinché vengano debellati tutti i fenomeni di disagio so- ese, coinvolgendo tutte le entità interessate, valorizzan- PER LO ciale e di esclusione. E’ pertanto fondamentale sviluppa- do al meglio le risorse esistenti e promuovendo il merito. SVILUPPO re una sempre più stretta collaborazione con la Scuola La congiuntura finanziaria ed economica globale che at- DELLO e l’Università per favorire la crescita dei giovani, propo- tanaglia anche il nostro paese, spinge le autorità com- SPORT nendo un percorso formativo che ampli e integri le attivi- petenti ad attivare tagli di bilancio che riflettendosi sui DI SAN tà sportive a disposizione della scuola, attraverso occa- contributi all’Ente, pongono a rischio la programmazio- MARINO ” sioni di partecipazione per gli alunni di ogni plesso, e un ne delle Federazioni sportive e il lavoro di migliaia di vo- progetto educativo di promozione sportiva giovanile te- lontari, con il pericolo di una sensibile regressione di tut- so a incoraggiare l’attività motoria come sana abitudine ta l’attività sportiva. quotidiana. Un progetto che nasce dalla consapevolezza E’ nostro dovere mettere in atto tutte le azioni e le ini- che una vita sana deriva prevalentemente da una pratica ziative necessarie a garantire lo sviluppo del movimento corretta e costante dell’esercizio fisico, uno stile di vita sportivo, tramite un’oculata gestione delle risorse, la ri- sano, dinamico e attivo. Unitamente all’attività fisica, ci cerca di nuove fonti d’entrata ed un’attenta revisione del- preme richiamare l’attenzione sull’opportunità di svilup- la spesa. E’ necessario, altresì, valorizzare i riflessi posi- pare un programma educativo correlato allo sport, attra- tivi dello sport sulla salute e, di conseguenza, sui rispar- verso spunti e percorsi educativo-didattici specifici, che mi della spesa sanitaria, così come i potenziali benefici abbiano l’obiettivo di contribuire alla creazione del “sa- dello stesso sull’economia, dovuti allo sviluppo dell’atti- pere motorio” e stimolare la riflessione sul valore globa- vità e delle manifestazioni sportive sul Territorio. le dello Sport. Il programma si muove in una direzione di Per una corretta modulazione delle azioni di politica sviluppo delle competenze delle persone e di efficienza sportiva riteniamo opportuno svolgere un’analisi dell’at- gestionale, si compone di obiettivi sfidanti a breve e me- tuale posizionamento del nostro movimento rispetto al- dio periodo, molti dei quali direttamente dipendenti dalle la popolazione residente, dell’indice di partecipazione nostre azioni e per i quali siamo impegnati responsabil- all’attività sportiva per genere e per fascia d’età, ponen- mente al conseguimento degli obiettivi prestabiliti. Sola- do particolare attenzione ai giovani ed al tasso di abban- mente una forte azione condivisa e coesa di tutto il mo- dono della pratica attiva. L’aumento del livello e della fre- vimento sportivo, può portare al raggiungimento di risul- quenza delle competizioni agonistiche, le crescenti com- tati di successo. plessità normative e le importanti sfide organizzative al- Nell’incessante ricerca di miglioramento delle prestazio- le quali siamo chiamati, impongono una sempre maggio- ni, con l’ambizione di raggiungere traguardi sempre più re professionalità da parte dei dirigenti, dei tecnici e degli importanti, azione intrinseca e caratterizzante del fine atleti. Al riguardo, riteniamo quindi necessario un percor- ultimo di ogni attività sportiva, la “mission” del Comita- so di formazione che implementi le competenze dei no- to Olimpico è stata focalizzata in sei punti che sono sta- stri quadri direttivi e tecnici. ti così individuati:

14 | PANORAMA SPORT 2013 ╋╋STRUTTURA C.O.N.S. muovere il numero e la qualità delle manifestazioni spor- E FEDERAZIONI SPORTIVE tive in Territorio ma ad apportare beneficio al comparto economico che ruota attorno agli eventi, occorre pianifi- L’organizzazione del Comitato Olimpico e delle sue Fede- care gli interventi di realizzazione di nuovi impianti e di razioni sportive sono il cardine di ogni iniziativa sportiva. manutenzione straordinaria di quelli esistenti, in collabo- E’ fondamentale che si assicurino le massime attenzioni razione con la Segreteria di Stato competente, onde poter sul modello organizzativo e di chi vi si adoperi. Per que- approntare al meglio gli impianti sportivi che ospiteran- sto si rende necessario: agevolare lo scambio di informa- no i Giochi dei piccoli stati d’Europa nel 2017 ed adegua- zioni e il coinvolgimento delle Federazioni sportive attra- re lo stato delle strutture più obsolete; ottimizzare ulte- verso un dialogo continuo, con riunioni periodiche su te- riormente la gestione degli impianti e l’utilizzo razionale mi specifici ed utilizzando l’Osservatorio non solo come delle risorse umane, attraverso la stipula e la revisione momento di consultazione e di istanza, ma come impor- di accordi con le federazioni per la gestione diretta del- tante occasione per avanzare proposte, progetti, piani- le strutture sportive; promuovere la realizzazione di nuo- ficare una o più manifestazioni e convegni in territorio. vi impianti sportivi, in collaborazione con le Federazioni, Favorire il coinvolgimento dei membri del Comitato Ese- con il supporto o la partecipazione di aziende private, an- cutivo attribuendo deleghe per l’attuazione del program- che attraverso l’utilizzo di finanziamenti agevolati e il ri- ma o incarichi specifici; aggiornare i progetti di sviluppo conoscimento di benefici fiscali; predisporre l’analisi del- sportivo al fine di incentivare la valorizzazione dei setto- le attività da porre in atto per il passaggio della gestione ri giovanili agonistici ed il potenziamento dei programmi del Multieventi Sport Domus al CONS, nell’ottica dell’effi- di preparazione degli atleti in vista delle prossime ma- cienza gestionale che miri alla revisione dei fattori di co- nifestazioni CONS e “San Marino 2017”, oltre ad apporta- sto, ad incentivare la produzione dei flussi di entrate, alla re migliorie riguardo ai capitoli dei progetti che risultano collocazione nell’ambito della struttura CONS di eventua- ridondanti con i contributi straordinari; organizzare cor- le personale eccedente il fabbisogno. si di formazione ed aggiornamento per i dirigenti sporti- vi, al fine di favorire l’implementazione delle conoscenze ╋╋PROMOZIONE, COMUNICAZIONI e delle competenze, per un’adeguata gestione delle at- E RELAZIONI ESTERNE tività sportive, di promozione, amministrative e di mar- keting; realizzare, attraverso la Commissione Tecnica ed Svolgere attività, creare iniziative e raggiungere obietti- in collaborazione con i settori tecnici delle Federazioni, vi e traguardi senza condividerne l’esito e renderle note un’analisi approfondita degli atleti agonisti seniores e corrisponde a non averle realizzate. La promozione, mi- giovanili che, in base alla qualità e carichi di allenamen- glior formula di comunicazione, e l’interazione continua to, alla progressione ed al livello delle prestazioni ottenu- con l’opinione pubblica e con interlocutori fondamenta- te nell’ultimo biennio, e dopo una valutazione, non solo li quali le Autorità, gli Sponsor, la Società Civile e i giovani del lavoro svolto ma anche e soprattutto sul potenziale in particolare sono cruciali al giorno d’oggi. Il nostro mo- del singolo atleta a breve/medio termine, sia così in gra- vimento sportivo deve quindi: sviluppare un nuovo mo- do avanzare suggerimenti e proposte di interventi mirati, dello di comunicazione che favorisca una puntuale e tra- nonché formulare previsioni di partecipazione alle mani- sparente informazione delle modalità di gestione e uti- festazioni CONS in base a criteri più selettivi rispetto al lizzo delle risorse CONS, la promozione dei valori univer- passato ed adeguati al livello della manifestazione. Privi- sali e della funzione di inclusione sociale dello sport, la legiare, con il supporto e la guida della Commissione Tec- pubblicizzazione delle attività di avviamento e promozio- nica, l’interazione con i settori tecnici federali, lo svilup- ne delle Federazioni e dell’Ente; potenziare la comunica- po di progetti gestiti da tecnici che per livello, consolida- zione attraverso l’utilizzo dei più moderni canali, quali i ta capacità, titolo ed esperienza, siano ritenuti in grado di social network, internet e sito CONS, al fine di agevolare conseguire obiettivi sfidanti di crescita tecnica ed agoni- l’interazione con le federazioni nazionali e gli organismi stica; la diretta supervisione dell’attuazione dei progetti internazionali, l’informazione ed il contatto con il pubbli- speciali, l’adeguatezza del lavoro svolto, la promozione e co, oltre a ottimizzare la comunicazione cartacea, anche partecipazione a corsi di specializzazione dei tecnici fe- in una logica di razionalizzazione della spesa e di rispet- derali e di gestione degli atleti per i direttori tecnici, dele- to dell’ambiente. In tal senso si ritiene di migliorare il for- gando parte dell’attività amministrativa al settore spor- mato di Panorama Sport, di superare la diffusione di Po- tivo; verificare l’attuale struttura degli uffici CONS, l’orga- dio e di creare una newsletter digitale; attivare una o più nizzazione del lavoro, la flessibilità operativa e la capa- collaborazioni con radio e televisione per la realizzazione cità di rispondere alle esigenze delle Federazioni, anche di spazi dedicati alle iniziative di promozione sportiva del alla luce delle recenti modificazioni di organico. CONS e l’ideazione di un programma periodico, destinato a tutte le Federazioni, per la divulgazione delle varie di- ╋╋IMPIANTISTICA SPORTIVA scipline sportive, delle attività in corso e delle manifesta- zioni e grandi eventi in svolgimento in Repubblica; incen- Senza una sede organizzativa stabile di riferimento e una tivare le entrate autonome dell’Ente attraverso il reperi- struttura minima permanente (in Territorio o nel circon- mento di fondi presso un pool di sponsor, l’organizzazio- dario) non è possibile sviluppare adeguatamente un’at- ne di iniziative collaterali agli eventi sportivi che preve- tività sportiva. Consci che la realizzazione e/o l’adegua- dano la devoluzione a favore del CONS o di progetti di svi- mento dell’impiantistica sportiva sia utile non solo a pro- luppo dedicati; consolidare le attività dell’Ufficio Stampa

PANORAMA SPORT 2013 | 15 IL PROGRAMMA DI POLITICA SPORTIVA 2013/2016

nel curare la comunicazione del CONS, le relazioni ester- colari attuative; nominare il referente di federazione in ne, con particolare riguardo alle esigenze degli sponsor materia di doping per facilitare il dialogo con i diversi in- in essere e potenziali, oltre a supportare le Federazioni terlocutori/organismi, Medicina dello Sport, Commissio- nella redazione di comunicati stampa e progetti di diffu- ne Tecnica, Comitato Permanente Antidoping e potenzia- sione della promozione sportiva e dell’organizzazione di re le attività di controllo periodiche durante tutto l’arco eventi; valorizzare le manifestazioni di promozione spor- del quadriennio. tiva organizzate dal C.O.N.S. portando innovazioni al pro- gramma e ampliando la partecipazione a privati; soste- ╋╋RAPPORTI CON LA SCUOLA nere, con il coinvolgimento di tutte le Federazioni e Asso- ciazioni anche non direttamente coinvolte nel program- La prima agenzia educativa è rappresentata dalla fami- ma gare, il Comitato Organizzatore San Marino 2017, nel- glia, la quale spesso delega l’educazione primaria dei fi- le diverse attività di preparazione, promozione e volon- gli alla Scuola. Diventa strategico rapportarsi ed interagi- tariato dell’evento sportivo più coinvolgente rappresen- re quindi con essa in quanto solo con un’adeguata edu- tato dai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa che appassione- cazione ad una cultura sportiva sana e corretta, si potrà rà, con orgoglio e vero spirito d’appartenenza coeso, non assicurare un futuro al movimento sportivo nonché dif- solo il movimento sportivo sammarinese ma tutto il no- fondere l’importanza della pratica dell’esercizio fisico. Ri- stro Paese. teniamo che lo Sport non deve essere dissociato, come Promuovere la massima interazione delle organizzazio- insegnamento, dall’apprendimento didattico e formati- ni sportive con le realtà ed associazioni che si occupano vo, o peggio, che l’attività sportiva venga considerata in di persone diversamente abili, nell’unità e nella raziona- antitesi alla formazione ed educazione dei giovani. Per- lizzazione delle risorse, umane, logistiche e finanziarie. tanto si intende dover adeguare il Protocollo d’Intesa si- L’integrazione di realtà di provenienze e bisogni diversi glato con le Segreterie della Pubblica Istruzione e dello potranno solo migliorare la comprensione e la conoscen- Sport proponendo alla Scuola lo sviluppo dei Giochi stu- za a beneficio di tutto il movimento sportivo e della so- denteschi e Giochi della Gioventù, uno snellimento del ta- cietà civile quale esempio di pacifica convivenza nel ri- volo di coordinamento ed una partecipazione attiva al- spetto e nella tutela di tutti. le riunioni del Coordinamento Didattico, al fine di favorire l’attività ludico-motoria nei vari gradi d’insegnamento ed ╋╋MEDICINA DELLO SPORT agevolare la pratica sportiva in collaborazione con tutte E PREVENZIONE DEL DOPING le federazioni sportive affiliate; avviare il tavolo di coordi- namento previsto dal Protocollo d’Intesa per intensifica- E’ indiscutibile l’importanza della cura del corpo e la ne- re i rapporti tra CONS e le Segreterie di Stato all’Istruzio- cessità, attraverso la prevenzione di infortuni e malat- ne e allo Sport, per lo sviluppo di progetti specifici al fine tie, di disporre di un percorso sanitario adeguato agli at- di perseguire gli obiettivi previsti, tra i quali, una maggior leti agonisti. Si rende quindi indispensabile correggere la sensibilizzazione e considerazione degli studenti che mentalità comune e sensibilizzare maggiormente la di- praticano l’attività agonistica di alto livello con il ricono- rigenza sportiva a dotare le Federazioni di un settore sa- scimento dello sport quale attività formativa e di merito, nitario all’altezza dei bisogni, necessario quanto quello istituendo, come altrove, il sistema dei crediti scolastici, tecnico e di preparazione atletica. Il C.O.N.S., unitamen- dove alla stregua di altre discipline ed attività, agevoli e te alle autorità e le organizzazioni proposte, dovranno riconosca il merito di coloro che, attraverso gravosi sacri- farsi carico di: organizzare un centro di Medicina dello fici, oltre quello allo studio, conseguono risultati d’eccel- Sport che, oltre ad espletare le visite mediche, sia al ser- lenza in ambito sportivo. vizio delle federazioni, attraverso spazi temporali dedi- Promuovere l’istituzione di una “Settimana Olimpica”, da cati e funzionali, al fine di offrire oltre alle valutazioni di modulare durante l’anno scolastico, per la promozione e idoneità, consulenza sanitaria, per la prevenzione e per la diffusione culturale ed educativa dello Sport e dell’O- il trattamento post traumatico, psicologico e nutriziona- limpismo (storia, valori, contenuti, motivazioni, attività le; assistenza completa agli atleti, dai Probabili Olimpi- fisica, volontariato) attraverso il coinvolgimento degli In- ci agli Atleti d’Interesse Nazionale, con l’inserimento di segnanti delle varie materie e delle famiglie e per la par- programmi e di test di valutazione funzionale, anche at- te logistica ed operativa in collaborazione con il CONS e traverso la stipula di eventuali collaborazioni con strut- le Federazioni Sportive. Formulazione di una proposta ture private adeguate; formare in via continuativa tutti i dettagliata da presentare e concordare con i vari ordini portatori d’interesse: dirigenti, tecnici, atleti, staff medi- di scuola che, in sintesi, preveda la cultura dello sport, lo ci, tramite l’organizzazione di un Forum annuale, la di- sport per tutti con lezioni didattiche in classe e sul cam- stribuzione di opuscoli, la comunicazione via web me- po riconducibili all’esercizio fisico di base, alle abilità e diante la creazione di sezione dedicata sul sito CONS. alla salute del proprio corpo anche con l’eventuale coin- Educare i giovani sui rischi per la salute derivanti dall’u- volgimento della medicina dello sport e dei servizi sani- so di sostanze dopanti, inserendo apposito capitolo nel tari, oltre a prevedere una visita dedicata al Museo dello programma scolastico; prevedere l’adeguamento della Sport e dell’Olimpismo; attivare un concorso letterario o normativa in materia di Sport ai protocolli internazionali grafico e fotografico a tema sportivo che richiami i valo- previsti dalla WADA ed emanazione/diffusione delle cir- ri dell’Olimpismo da proporre ogni anno agli alunni delle

16 | PANORAMA SPORT 2013 scuole con l’attribuzione di premi finali per il miglior te- lancio annuale del CONS per biennio o quadriennio; l’uti- sto (bozzetto), a cominciare dal logo e dalla mascotte lizzo e la gestione dell’impiantistica sportiva anche attra- dei Giochi dei Piccoli Stati del 2017, e la migliore fotogra- verso la sottoscrizione di convenzioni con le Federazioni fia da ufficializzare e consegnare durante la cerimonia di Nazionali; l’affiliazione in forma associata di nuove Fede- chiusura della Settimana Olimpica. razioni non Olimpiche; la definizione di percorsi, risorse e Integrare i Giochi della Gioventù nella settimana Olimpica programmi specifici in favore dei settori giovanili e degli e riproporre una rassegna sportiva o iniziativa che coin- atleti agonisti Nazionali e Olimpici di alto valore; volga direttamente tutti i ragazzi, come veniva promos- la regolamentazione dello Sport professionistico, attra- so in passato, programmata nell’ambito delle attività di verso normative che possono favorirne lo sviluppo e il chiusura dell’anno scolastico, alla presenza delle auto- percorso; l’adeguamento degli organismi interni, secon- rità, in concomitanza della quale possano avere luogo le do le indicazioni della Carta Olimpica; il servizio di medici- premiazioni del concorso letterario, artistico e/o fotogra- na dello sport; la definizione delle competenze per la lot- fico, la sfilata degli studenti e la festa finale. ta al doping; la riforma della giustizia sportiva in relazio- ne all’istituzione del tribunale sportivo; un sistema che ╋╋LEGGE SULLO SPORT garantisca il finanziamento dell’Ente attraverso un auto- E NORMATIVA matismo, agganciato al Bilancio dello Stato; l’implemen- tazione dell’istituto dei permessi e distacchi sportivi; la Lo Sport come la Società civile è in continua evoluzio- possibilità di una maggiore autonomia gestionale nell’u- ne. Si ritiene quindi necessario giungere alla riforma la tilizzo di risorse per progetti di breve-medio termine. disciplina dell’attività sportiva che giace fermo da oltre Emendare l’attuale sistema di calcolo per l’assegnazio- un quadriennio. Oltre alla Legge, normativa per eccellen- ne dei contributi ordinari, anche alla luce delle mutate za, vanno aggiornati anche regolamenti e diverse proce- condizioni di approvvigionamento di servizi resi alle fe- dure in vigore. Serve quindi sollecitare il completamen- derazioni, in relazione ai tesserati, attraverso l’aggiorna- to dell’iter di approvazione per aggiornare la Legge di Di- mento di alcuni parametri e apportando modifiche ad al- sciplina dell’attività sportiva del 1997, attraverso la reda- cuni criteri applicati; riformare il metodo di assegnazio- zione di un’ipotesi di lavoro da presentare alla Segreteria ne dei contributi straordinari e manifestazioni, antici- competente, che vada a colmare i vuoti legislativi e mo- pando le richieste delle Federazioni entro il mese di ot- difichi gli aspetti lacunosi, in modo tale da permettere al tobre dell’anno precedente a quello di riferimento, onde CONS di poter operare in modo più efficace ed efficiente. poter processare le domande, ivi compreso l’approvazio- In particolare si rileva la necessità di affrontare, tra l’al- ne del Consiglio Nazionale entro il mese di dicembre, in tro, le seguenti tematiche: gli indirizzi del C.I.O. e delle Fe- modo tale da consentire un corretto posizionamento del derazioni Internazionali; le attività sportive paralimpiche bilancio di previsione ed una puntuale programmazione e diversamente abili; i benefici fiscali ai privati che sup- dell’attività sportiva; facilitare la compilazione dei dati e portano le attività sportive; la possibilità di gestire il bi- della modulistica attraverso l’utilizzo del web.

PANORAMA SPORT 2013 | 17 GIOCHI DEL MEDITERRANEO

MERSIN, GIOCHI A 5 STELLE POKERISSIMO DI MEDAGLIE PER SANMERSIN, MARINO 5-STAR GAMES FIVE MEDALS FOR SAN MARINO

di / by Alan Gasperoni

n una Turchia in fermento, fra proteste di piazza e pro- n a Turkey in ferment, with protests in the streets and Iclami in pompa magna del premier Erdogan il porto tu- Iproclamations from the premier, Erdogan, the seaside ristico di Mersin ha ospitato nel mese di giugno i Giochi town of Mersin hosted the Mediterranean Games in June. del Mediterraneo. Mersin, che si era aggiudicata l’orga- Mersin, which was appointed to organize the event after nizzazione dell’evento dopo la rinuncia forza di Volos, ha Volos was forced to back out, surprised everyone: “We stupito tutti: “Vi avevamo promesso che avremmo fatto had promised you some great Mediterranean Games in grande Mersin e i Giochi del Mediterraneo -è il messaggio Mersin – was Erdogan’s closing message – and now you che di Erdogan in chiusura- ora tutti dovranno ammette- must all admit that we have been successful”. re che ci siamo riusciti”. Applause and whistles during the Opening and Closing Applausi e fischi si mescolano durante la Cerimonia d’A- Ceremonies. In a country of contradictions, the athletes pertura e quella di Chiusura, come si sono mescolati, nel- of 24 countries took part in the Mediterranean Games la nazione delle contraddizioni, gli atleti dei 24 paesi che 2013. A country where German cars flash by hand-drawn hanno dato vita ai Giochi del Mediterraneo 2013. Il paese carts and skyscrapers stand tall against corrugated-iron in cui le vetture tedesche sfrecciano accanto ai carret- shacks won the challenge. Using methods that can be ti spinti a mano e i grattacieli svettano accanto alle ba- considered more or less appropriate, Turkey managed racche di lamiera, ha vinto la sua sfida. Con metodi che si to organize in little more than one year the Games possono considerare consoni o meno, la Turchia è riusci- which Greece had abandoned due to lack of funds, and ta a organizzare in poco più di un anno i Giochi che la Gre- the results were there for all to see. Beautiful facilities, cia aveva abbandonato per mancanza di copertura eco- cutting-edge technologies, an army of volunteers at dis- nomica e il risultato è di grande livello. Impianti bellissi- posal and stringent security measures to make you feel mi, tecnologie all’avanguardia, un esercito di volontari a safe, even when, only a few hundred kilometres away, in disposizione di chi deve lavorare e rigide misure di sicu- and Ankara, people are shooting at one another. DUE IMMAGINI rezza che permettono di non aver nulla da temere, nem- DELLA CERIMONIA Those who went to Mersin cannot but have felt part of meno se a qualche centinaia di chilometri, a Istanbul e D’APERTURA. a big family, the Mediterranean family. The aim of the

18 | PANORAMA SPORT 2013 LA DELEGAZIONE I FUOCHI D’ARTIFICIO SAMMARINESE DELLA CERIMONIA. A MERSIN CON I CAPITANI REGGENTI. ENRICO DALL’OLMO E MATTEO ALBANI (RAFFA).

Ankara c’è chi si spara. Games was achieved: “we were all Chi è stato a Mersin non può non essersi sentito parte born on the shores of the same sea, di una grande famiglia, la famiglia del Mediterraneo. L’o- we are probably sons of a same biettivo dei Giochi è centrato: “siamo nati tutti sulle spon- father, we all drink the same water”. de dello stesso mare, siamo, probabilmente, figli di uno More than at the Olympic Games, stesso padre, beviamo tutti la stessa acqua”. Più che al- where the Small States and many le Olimpiadi, dove i Piccoli Stati e molte nazioni nordafri- North African countries are over- cane spariscono al cospetto delle grandi potenze sporti- awed by the larger sports powers, at ve, ai Giochi del Mediterraneo si ha la sensazione di es- the Mediterranean Games you have sere sempre protagonisti. San Marino a Mersin aveva pa- the feeling of always being a protag- ri dignità dell’Italia, chi scende in campo con il chador ha onist. In Mersin, San Marino was on la stessa visibilità (e anche una buona possibilità di con- the same level with ; athletes quistare risultati importanti) di chi veste gli le tute da Su- wearing the chador had the same perman delle grandi multinazionali. exposure (and also a good chance San Marino a Mersin c’è e si è fatto notare. Per i risultati in of achieving good results) as those primis, per le cravatte impeccabili della Cerimonia d’aper- who wore the Superman suits of the tura, per il rispetto che, grazie alla elegante cortesia del big multinational concerns. Presidente del CONS Giardi, alla decennale esperienza di In Mersin, San Marino made its pres- Eros Bologna e alla meticolosa organizzazione del Capo ence felt. First of all because of the results achieved and Missione Federico Valentini si è guadagnato. then for the impeccable ties of the opening Ceremony, Dopo 15 giorni di gare la piccola Repubblica del Titano è and for the respect it received thanks to the elegant LA PLURIMEDAGLIATA al diciottesimo posto del medagliere, davanti ad altre ot- SQUADRA DELLE courtesy of the President of the CONS, Giardi, to the long- to Nazioni. BOCCE. term experience of Eros Bologna and to the painstaking A costruire un risultato così importante, secondo solo a quello di quattro anni prima a Pescara, le quattro meda- glie conquistate dalle bocce (due nella gara a coppie e due individuali) e il bronzo di Alessandra Perilli nel tiro a volo. Cinque allori per cinque atleti (nelle bocce Enrico Dall’Ol- mo, Matteo Albani, Paola Carinato e Anna Maria Ciucci) che hanno onorato la bandiera sammarinese. Non solo loro. Menzione d’onore per tutti gli atleti sammarinesi, per Karim Gharbi e Michele Ceccaroni che hanno picchia- to duro nel judo e nel taekwondo, per Eugenio Rossi che ha saltato in alto in una gara durissima, per Arianna Peril- li e Manuel Mancini (record del mondo nel trap maschile con 125/125 nelle qualificazioni) che hanno centrato le finali di tiro e per Stefano Selva che completava lo squa- drone, per i tre moschettieri del tiro con l’arco Guidi, Tura

PANORAMA SPORT 2013 | 19 GIOCHI DEL MEDITERRANEO

1 2

3 4

5

6 7

1 2 3 4 5 6 7

ARONNE LOMBARDI, PAOLA CARINATO.. ANNA MARIA CIUCCI. LA COPPIA CIUCCI- CORRADO ALBANI ALFREDO MAZZA MATTEO ALBANI TECNICO DELLA CARINATO SUL (PETANQUE). (PETANQUE). SUL PODIO DEL COPPIA DELLA PODIO DELLA SINGOLARE PETANQUE. COMPETIZIONE A MASCHILE DELLE SQUADRE DELLA BOCCE. RAFFA.

20 | PANORAMA SPORT 2013 8 9

10 11

12 13

8 9 10 11 12 13

STEFANO SELVA (TIRO MANUEL MANCINI HA ALESSANDRA PERILLI ARIANNA PERILLI. ALESSANDRA PERILLI LA GIOIA DI A VOLO, TRAP). FATTO SEGNARE IL IN AZIONE. FESTEGGIA LA ALESSANDRA RECORD DEL MONDO. MEDAGLIA DI BRONZO PERILLI. DEL TRAP.

PANORAMA SPORT 2013 | 21 GIOCHI DEL MEDITERRANEO

1 2 e Bonelli e per i “grandi saggi” della petanque Albani e Mazza. San Marino a Mersin si è messo in mostra, non ha alzato la voce perché non è solito farlo ma ha dimostrato tutto il suo valore. Lo sport samma- rinese ha un futuro ed è un futuro ro- seo. Lo hanno dimostrato, sulle rive del Mediterraneo, quelle cinque, lu- centissime, medaglie.

LA DELEGAZIONE DEL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE SAMMARINESE 3 4 CAPO MISSIONE FEDERICO VALENTINI

╋╋ BOCCE PAOLA CARINATO ANNA MARIA CIUCCI ENRICO DALL’OLMO MATTEO ALBANI ALFREDO MAZZA CORRADO ALBANI TECNICI: GIORGIO GIOMMI

╋╋ TAEKWONDO MICHELE CECCARONI TECNICO: SECONDO BERNARDI

╋╋ JUDO KARIM GHARBI TECNICO: LUCA CAINERO

╋╋ TIRO A VOLO ARIANNA PERILLI ALESSANDRA PERILLI 5 6 STEFANO SELVA MANUEL MANCINI TECNICI: GIUALIANO TOCCACELI, MAURIZIO AGOSTINI

╋╋ ATLETICA EUGENIO ROSSI TECNICO: GIULIO CIOTTI

╋╋ TIRO CON L’ARCO EMANUELE GUIDI PAOLO TURA GIOVANNI PAOLO BONELLI TECNICO: FABIO TICCI

STAFF ROBERTO MANGANO (MASSAGGIATORE) 1 2 3 4 5 GUY RUELLE (GIUDICE JUDO) ALAN GASPERONI (UFFICIO STAMPA) PAOLO TURA SULLA GIOVANNI BONELLI EMANUELE GUIDI GIOVANNI BONELLI. IL SORRISO LINEA DI TIRO. DURANTE LA GARA. IN AZIONE. DI EMANUELE GUIDI E PAOLO TURA.

6

GUIDI SFIDA L’ATLETA EGIZIANO NELLA FASE FINALE.

22 | PANORAMA SPORT 2013 7 8 organization of the Head of Mission, Federico Valentini. After 15 days of competitions, San Marino was in 18th position in terms of medals won, in front of eight other countries. Making possible such a great achievement, second only to that of four years earlier in Pescara, were the four medals won in the boules events (two in the pairs competition and two in the individual events) and the bronze medal of Alessandra Perilli in the clay shooting competi- tion. 9 Five medals for five athletes (in the boules events, Enrico Dall’Olmo, Matteo Albani, Paola Carinato and Anna Maria Ciucci) who honoured the San Marino flag. But they were not alone. All the San Marino athletes are deserving of mention - Karim Gharbi and Michele Ceccaroni who put up great shows in the judo and taekwondo competitions, Eugenio Rossi who jumped high in what was a very hard-fought event, Arianna Perilli and Manuel Mancini (world record in the men’s trap with 125/125 in the qualification rounds) who made it through to the shooting finals and Stefano Selva 10 11 who completed the team, the three musketeers of archery, Guidi, Tura and Bonelli and the “wise men” of the petanque, Albani and Mazza. San Marino put up a fine show in Mersin, without ever raising its voice, because it hardly ever does, but demonstrating all its valour. San Marino sport has a future and it is a bright one. Those five shiny medals won on the shores of the Mediterranean go to prove it.

7 8 9 10 11

MICHELE CECCARONI CECCARONI È MICHELE CECCARONI KARIM GHARBI IN SECONDO BERNARDI SFIDA E BATTE PROVATO MA (TAEKWONDO). GARA NEL JUDO. COACH DEL IL MONEGASCO. SODDISFATTO. TAEKWONDO.

PANORAMA SPORT 2013 | 23 GIOCHI DEI PICCOLI STATI

LUSSEMBURGO 2013,

GIOCHILUXEMBOURG TRA ALTI 2013, GAMES E BASSI WITH UPS AND DOWNS

di / by Elisa Gianessi

l grido “Are you ready for the Games?” gli atleti dei o the cry of “Are you ready for the Games?”, the ath- Anove Paesi aderenti all’organizzazione dei Giochi Tletes of the nine countries belonging to the Games of dei Piccoli Stati si sono dati appuntamento, dal 27 mag- the Small States convened between 27 May and 1 June gio al 1° giugno, in Lussemburgo per le tradizionali “mi- in Luxembourg for the traditional “mini-Olympics” staged ni Olimpiadi”, a cadenza biennale. San Marino si è pre- every two years. The San Marino delegation was led by sentato con una delegazione, guidata dal Capo Missio- Head of Mission, Emanuele Vannucci and his assistant, ne Emanuele Vannucci e dal Vice Manuel Poggiali, com- Manuel Poggiali, and consisted of 87 athletes. The same posta da 87 atleti, proseguendo sulla strada intrapresa generational change which had begun in Liechtenstein in Liechtenstein due anni prima, cioè quella del ricambio two years earlier continued on this occasion as well. The generazionale. I Giochi San Marino 2017, infatti, si avvi- San Marino 2017 Games are in fact fast approaching cinano a grandi passi e l’obiettivo è quello di presentar- and the idea is to field a strong and competitive team on si all’edizione di casa con una squadra forte e competiti- the home ground. The Luxembourg Games, like those to va. I Giochi lussemburghesi, così come quelli che si ter- be staged in Iceland in 2015, will above all help to forge ranno in Islanda nel 2015, serviranno soprattutto a for- younger athletes for the San Marino appointment. It is giare gli atleti più giovani in vista di questo appuntamen- therefore easy to appreciate that the results, like those to. E’ del tutto comprensibile, quindi, che vi sia stata una LA PRESENTAZIONE of 2011, were not all that good. The fact is that they could DELLA DELEGAZIONE flessione nei risultati, peraltro già sensibile nell’edizione AI CAPITANI have been better, so at least to have avoided the last 2011, ma il bottino sammarinese in Lussemburgo pote- REGGENTI. position in the ratings. Thirteen medal altogether – one

24 | PANORAMA SPORT 2013 STEFANO ROSSINI UN MOMENTO MATTIA BERARDI. SVENTOLA SPETTACOLARE LA BANDIERA DELLO SHOW. SAMMARINESE DURANTE LA CERIMONIA D’APERTURA.

gold, four silver and eight bronze. One or two expected medals failed to materialize, others arrived, but in less I CAPITANI REGGENTI DURANTE LA precious metal. And then there were some pleasant CERIMONIA surprises, unexpected medals or better than expected D’APERTURA. results. One of the nicest surprises was definitely the gold medal won by Karim Gharbi. The young white and blue judo athlete made up for his unfortunate performance in Liechtenstein, where he had been suffering from the odd physical problem, and dominated the field in his category. Another precious achievement was the silver medal won by Paolo Persoglia who was taking part in the Games for the first time and put up an enviable show right up to the last struggle for the gold medal which saw va essere senz’altro più consistente, così da evitare l’ul- him pitted against much more experienced athletes. tima posizione in medagliere. Tredici medaglie, in totale, Judo can thus look forward to a bright future, as can di cui un oro, quattro argenti e otto bronzi. Qualche me- table tennis. This latter sport fielded a team of young daglia, preventivabile, è mancata, qualcuna è arrivata ma LA SQUADRA players at the Games, made up only of athletes literally FEMMINILE del metallo meno prezioso. Ma non sono mancate anche DI VOLLEY DURANTE “born and bred” in San Marino. No gold for them but, piacevoli sorprese, medaglie inattese o risultati al di so- LA SFILATA. quite unexpectedly, two bronze and one silver medal. pra delle aspettative. Una delle sorprese più belle è senz’altro la medaglia d’o- ro conquistata da Karim Gharbi. Il giovane judoka bian- cazzurro si è riscattato della sfortunata partecipazione in Liechtenstein, dove gareggiò con qualche problema fi- sico, conquistando la medaglia del metallo più prezioso nella sua categoria. Preziosissimo anche l’argento con- quistato da Paolo Persoglia che, alla sua prima esperien- za ai Giochi, ha sfoderato un carattere invidiabile, soc- combendo solo nella finale per l’oro contro un atleta ben più esperto di lui. Il judo guarda dunque con ottimismo al futuro, così co- me il tennistavolo. Nell’anno in cui si è presentato ai Gio- chi con una formazione giovanissima, composta esclu- sivamente da atleti nati e cresciuti, non solo sportiva- mente, sul Titano, il tennistavolo non porta a casa ori ma due bronzi e un argento quasi inpronosticabili alla vigi- lia. I due bronzi sono stati conquistati dalla squadra e dal doppio femminile, formato da Chiara Boffa e Letizia Giar-

PANORAMA SPORT 2013 | 25 GIOCHI DEI PICCOLI STATI

1 2 di. Quest’ultima è stata protagonista anche di un ottimo torneo individua- le, dove grazie a grinta e a determi- nazione, oltre che ad una buona pre- parazione tecnica e atletica, è riu- scita a superarsi e a superare atle- te ben più affermate, portando a ca- sa un argento sulla carta difficilissi- mo da ottenere. Gli uomini, invece, hanno faticato. Ha pesato l’assenza di Wang Daqi in un torneo dal livello veramente alto, dove tutti gli altri Pa- esi schieravano professionisti natu- ralizzati. 3 4 Alti e bassi dall’atletica, che por- ta a casa l’argento di Eugenio Ros- si e il bronzo di Barbara Rustignoli, che confermano le posizioni conqui- state in Liechtenstein. Il primo, pe- rò, avrebbe sicuramente potuto fa- re meglio nel salto in alto, dove ha ottenuto un 2.06 ben al di sotto del suo personale, bruciando le possi- bilità di conquistare l’oro. La secon- da, invece, ha confermato il 3° posto 5 6 nei 100 metri ostacoli, ma in una ga- ra dal tasso tecnico superiore rispet- to a quella del Liechtenstein. Per tut- ti gli altri prestazioni più o meno in li- nea con i propri personali, ad ecce- zione di Martina Pretelli, che rima- ne fuori dalla finale nei 100 metri e chiude lontana dal podio nei 200. La sprinter biancazzurra era tra le can- didate per una medaglia. Tre medaglie dal ciclismo. Questa volta Daniela Veronesi ha dovuto fa- 7 8 re i conti con le forti lussemburghe- si, favorite dal fatto di gareggiare in casa, e si è dovuta “accontentare” dell’argento nella cronometro e di un bronzo nella mountain bike. Un altro bronzo lo ha portato a casa, a sor- presa, la giovanissima squadra ma- schile della mountain bike. Nella pro- va in linea, invece, la sfortuna ha pri- vato la squadra sammarinese di una medaglia che sembrava ormai cer- ta. Con il bronzo già al collo, infat- ti, Bedetti e Gasperoni sono rimasti 1 2 3 4 5 coinvolti in una caduta a pochi me- UN MOMENTO DEL PAOLO PERSOGLIA KARIM GHARBI. LUCA BONFINI GHARBI MOSTRA tri dall’arrivo, dovendo dire addio al COMBATTIMENTO DI SUL PODIO. DURANTE IL SUO ORGOGLIOSO LA podio. PAOLO PERSOGLIA INCONTRO. MEDAGLIA D’ORO (JUDO). VINTA. Nella pallavolo, la squadra femminile doveva difendere l’oro. Alla fine è ar- 6 7 8 rivato un bronzo che non acconten- MILENA TURA IN MATTEO MOSCONI I RAGAZZI DEL­ ta a pieno. Fatali le sconfitte nei pri- AZIONE. (SALTO IN ALTO). L’ATLETICA DURANTE mi due incontri, condizionate da un LA CERIMONIA D’APERTURA. calendario poco favorevole e da una

26 | PANORAMA SPORT 2013 9 10 The two bronzes went to the squad and to the women’s doubles, made up of Chiara Boffa and Letizia Giardi. The latter was also the protagonist of an excellent singles tournament; thanks to her strong determination, as well as a good technical and athletic preparation, she managed to outdo herself and beat a number of much more experienced athletes, finally coming away with a well-de- served silver medal. The men, on 11 12 the other hand, had a harder time. The absence of Wang Daqi was strongly felt in a tournament where standards were very high and in which all the other Countries fielded naturalized professionals. Ups and downs for athletics, with a silver medal going to Eugenio Rossi and a bronze to Barbara Rustignoli, who confirmed the positions gained in Liechtenstein. The former, howev- er, could probably have done better 13 14 15 in the where he obtained 2.06 m, well below his personal re- cord, thereby forfeiting any chance of taking the gold. The latter, instead, again came 3rd in the hurdles, but in a competition where technical standards were above those of Liechtenstein. All the other athletes performed more or less to their personal best, except for Martina Pretelli, who failed to make the finals of the 100 metres and came in down the field in the 200 m. 16 The white and blue sprinter had been among the favourites for a medal. Three medals from cycling. This time Daniela Veronesi was pitted against the strong Luxembourg riders, big favourites on their home ground, and had to “make do” with the silver medal in the time trial and a bronze in the mountain bike event. Another unexpected bronze medal went to the young men’s mountain bike team. In the road race on the other 9 10 11 12 13 hand, bad luck deprived the San Marino squad of what had looked UN INCONTRO IL DOPPIO FEMMINILE LE RAGAZZE MATTIA BERARDI EUGENIO ROSSI DEL DOPPIO DI DEL TENNISTAVOLO DEL TENNISTAVOLO (TENNISTAVOLO). SUL PODIO DEL SALTO like an almost certain medal. With TENNISTAVOLO MORETTI-GIARDI. FEMMINILE IN ALTO. the bronze medal almost theirs in BERARDI-VANNUCCI. SUL PODIO. fact, Bedetti and Gasperoni were 14 15 16 involved in a fall only a few metres from the finish and were forced to IL DOPPIO DEL BARBARA RUSTIGNOLI I 110 METRI TENNISTAVOLO CON CON LA MEDAGLIA OSTACOLI. say goodbye to the podium. LA MASCOTTE E LE CONQUISTATA NEL The women’s volleyball team were MEDAGLIE. SALTO. out to defend the gold medal. In the

PANORAMA SPORT 2013 | 27 GIOCHI DEI PICCOLI STATI

1 2 condizione trovata solo strada facen- do. Segnali incoraggianti dalla pallavolo maschile, che resta fuori dalla lotta alle medaglie a causa della sconfitta all’esordio con Monaco, in una parti- ta alla portata dei titani (senza quel- la sconfitta i biancazzurri avrebbero potuto puntare all’argento), ma che rispetto alle ultime edizioni dimo- stra di essere nettamente cresciu- ta. Grande soddisfazione, in partico- 3 lare, per la vittoria ottenuta al tie bre- ak contro i padroni di casa del Lus- semburgo, di fronte ad un palazzet- to gremito di gente. 4 Rimanendo negli sport di squadra, dal basket sono arrivate solo scon- fitte. I biancazzurri hanno terminato ultimi nel girone, chiudendo con pas- sivi piuttosto pesanti. Più che di de- meriti dei sammarinesi, però, biso- gna parlare di meriti degli avversa- ri, più dotati fisicamente e con diver- si professionisti naturalizzati nei ro- ster. I biancazzurri si sono presenta- ti privi di pedine importanti (vedi Ra- 5 6 schi e Tentoni), che avrebbero sicu- ramente permesso di limitare i pas- sivi, ma il discorso medaglia, al mo- mento, resta fuori portata. Non sono arrivate medaglie neppu- re dal nuoto, disciplina che in pas- sato ha sempre garantito un buon bottino, ma lo si sapeva in partenza, quando si è deciso di presentarsi ai Giochi con un gruppo di giovanissi- me per dare il via al ricambio genera- 8 zionale. Non si può parlare, però, di 7 edizione deludente. Le biancazzur- re, infatti, non si sono fatte intimo- rire dal palcoscenico internazionale, centrando numerose finali e siglan- do tanti record personali e naziona- li assoluti. Giochi di transizione anche per il ten- nis, che ha schierato Stefano Galva- ni e la giovane promessa Marco De Rossi. Il primo, reduce da un infortu- nio e dall’addio al circuito professio- 1 2 3 4 5 nistico, non riesce a competere per DANIELA VERONESI FEDERICO LA VOLATA DI BEDETTI MARCO PAZZINI GLI ATLETI confermare l’oro conquistato in Lie- NELLA PROVA A GASPERONI E GASPERONI. (CICLISMO). SAMMARINESI TIRANO chtenstein. Nel singolo esce ai quar- CRONOMETRO. (CICLISMO). IL GRUPPO. ti, dopo aver saltato il primo turno, ma al termine di un incontro con- 6 7 8 dizionato dal cambio di campo e da LUCA FRANCIONI LA SQUADRA I MEDAGLIATI qualche decisione arbitrale. Il gio- (MTB). DI CICLISMO AL DEL CICLISMO vane De Rossi ha stupito tutti, gio- COMPLETO. SAMMARINESE. candosela alla pari con atleti ben

28 | PANORAMA SPORT 2013 9 10 end, they took a bronze, which was somewhat disappointing. Weighted down by an unfavourable calendar and a physical condition not at best, the defeats in the first two matches proved fatal. Encouraging signs came from the men’s volleyball team, which however was never in the running for a medal due to the initial defeat against Monaco, in a match which San Marino could have easily won. 11 12 Without that defeat the squad could have set its sights on the silver medal but nevertheless, compared to previous Games, there were strong signs of progress. Very sat- isfying in particular was the victory obtained against the home team, Luxembourg, in a stadium packed with people. Basketball produced only disap- pointment. The white and blues came last in their heat, after a series of rather heavy defeats. It was not 13 14 so much about the faults of the San Marino athletes rather than about the merits of their opponents, better equipped physically and with a number of naturalized professionals in their ranks. The white and blues turned out without a number of important players (e.g., Raschi and Tentoni), who would definitely have helped shore up the situation but, as far as medals go, these still remain out of reach. No medals from swimming either, a 15 16 17 sport which in the past has always been highly rewarding. This time San Marino decided to field a team of youngsters, to trigger the genera- tional change the country has been in need of for some time. It was not all disappointment however. The white and blues did not let themselves be frightened off by the international stage and made it through to a num- ber of finals, with lots of absolute 9 10 11 12 13 personal and national records. Transition Games for tennis too. DANIELA VERONESI UNA FASE DI GIOCO DANIELA VERONESI LE RAGAZZE LA PREMIAZIONE ALL’ARRIVO DELLA DELLA SQUADRA DI CELEBRA LA SUA DELLA PALLAVOLO DELLA PALLAVOLO Representing San Marino were PROVA DI MTB. VOLLEY ROSA. MEDAGLIA. FEMMINILE. FEMMINILE. Stefano Galvani and the young talent, Marco De Rossi. The former, 14 15 16 17 after suffering an injury and saying goodbye to the professional circuit, ELISA PARENTI, I RAGAZZI DEL UN ABBRACCIO DELLA COACH MAESTRI CAPITANO VOLLEY. SQUADRA MASCHILE IMPARTISCE ORDINE failed to repeat the gold medal won SAMMARINESE. DI PALLAVOLO. AI SUOI. in Liechtenstein. He ended up being beaten in the quarter finals but after

PANORAMA SPORT 2013 | 29 GIOCHI DEI PICCOLI STATI

1 2 più esperti e forti di lui, mostrando qualche colpo d’alta classe e guada- gnandosi grandi applausi. E’ apparso chiaramente che sarà lui il futuro del tennis biancazzurro. Concludiamo con il tiro. Quello a se- gno ha garantito ancora una vol- ta una medaglia. E’ il bronzo di Pa- olo Cecchini, protagonista di un av- vincente testa a testa nella gara del- la pistola con il compagno Mirko Bu- gli, subito competitivo dopo il ritor- no alle gare. Note positive anche dal- le due giovani della carabina che pa- 3 gano un po’ di emozione all’esordio ma, in generale, fanno vedere buo- ne qualità e buone prospettive per il futuro. E’ tornato a mani vuote il tiro a volo, una delle discipline da cui ci si atten- deva di più. I due tiratori sammari- nesi, Stefano Selva e Manuel Manci- ni, avevano le carte in regola per po- ter ambire a due medaglie e i risultati ottenuti in qualifica lo avevano con- fermato. La finale, però, è stata tut- 4 5 ta un’altra storia e i due sammarine- si non hanno ottenuto più di un 6° e 4° posto. Un risultato che lascia l’a- maro in bocca anche se condiziona- to, in parte, dal fatto che i due tiratori, prima dei Giochi, non avevano avuto la possibilità di provare la nuova fi- nale. Dal tiro ci si attende immedia- to riscatto. Tutte le Federazioni sono già al la- voro in vista dell’appuntamento del 2015, in Islanda. Quello sarà il vero banco di prova in attesa degli atte- si Giochi che si terranno a San Mari- 6 7 no nel 2017.

1 2 3 4 5

STEFANO ROSSINI, I DIRIGENTI E DEL BIANCO BEATRICE FELICI ELENA GIOVANNINI CAPITANO DELLA LE AUTORITÀ ORGANIZZA IN PARTENZA. (NUOTO). NAZIONALE DI SAMMARINESI LA MANOVRA BASKET. SEGUONO UNA GARA. DEL BASKET.

6 7

CHIARA GUALTIERI BERNARDI E IMPEGNATA NELLA GUALTIERI ALLA GARA DI DORSO. PARTENZA DELLA GARA DI DORSO.

30 | PANORAMA SPORT 2013 8 9 a match conditioned by a change of court and the odd bad decision on the part of the umpire. Young De Rossi astonished everyone, taking on on equal terms athletes much more expert and stronger than himself, showing off some very classy strokes and earning himself plenty of applause. It seems pretty clear that he represents the future of white and blue tennis. 10 Yet another medal from target shoot- ing, with a bronze going to Paolo Cecchini, who battled it out neck and neck in the pistol competition with fellow-athlete Mirko Bugli, straight away back in the running after his 11 return to competitions. Positive results also came from our two young rifle shooters who, despite their nervousness, put up a very good show. No medals for the clay shooters, one of the sports where expectations were highest. The two San Marino shooters, Stefano Selva and Manuel Mancini, looked all set to take two medals after performing well in the qualification rounds. The final how- ever was another story and the two San Marino athletes ended up in 6th and 4th place. A somewhat disap- 12 13 pointing result probably stemming from the fact that, before the Games, the two marksmen had not been able to train as they would have liked. We feel sure their performance can only improve in the future. All the Federations are working hard in view of the 2015 appointment, in Iceland. That will be a real test bench before the much-awaited Games to be staged in San Marino in 2017.

8 9 10 11 12

MARCO DE ROSSI MANUEL MANCINI PAOLO CECCHINI STEFANO GALVANI GIULIA GUIDI (TENNIS). (TIRO A VOLO). SUL PODIO DI TIRO (TENNIS). (TIRO A SEGNO). A SEGNO.

13

AGATA ALINA RICCARDI IN AZIONE.

PANORAMA SPORT 2013 | 31 GIOCHI DEI PICCOLI STATI

LA DELEGAZIONE DEL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE SAMMARINESE

PRESIDENTE GIARDI GIAN PRIMO ╋╋ JUDO ╋╋ PALLACANESTRO SEGRETARIO GENERALE TEAM OFFICIAL TEAM OFFICIAL BOLOGNA EROS GENNARI FABIEN BERARDI ROBERTO CAPO MISSIONE TECNICO TECNICO EMANUELE VANNUCCI CAINERO LUCA DEL BIANCO SERGIO VICE CAPO MISSIONE GIUDICE TECNICO MANUEL POGGIALI RUELLE GUY PODESCHI FABIO AUTORITA’ ATLETI ARBITRO CAPITANO REGGENTE BONFINI LUCA (<81 KG.) GIANCECCHI GIAN LUIGI S.E. DENIS AMICI GENNARI GIACOMO (<90 KG.) ATLETI CAPITANO REGGENTE GHARBI KARIM (<100 KG.) BARISIC MILOS S.E. ANTONELLA MULARONI PERSOGLIA PAOLO (<73 KG.) CARDINALI FEDERICO SEGRETARIO DI STATO PER LO SPORT FIORINI MATTEO CASADEI TEODORO LIBERTI LORENZO CONSOLE DI SAN MARINO MORVILLI FABIO ╋╋ NUOTO COMMISSIONE TECNICA MACINA DAVIDE BENVENUTI ANDREA TEAM OFFICIAL RASCHI ANDREA MULARONI DIEGO MULARONI ANDREA ROSSINI STEFANO GSSE SECRETARY GENERAL TECNICO TENTONI FABIO VICINI ANGELO DI MITO MASSIMILIANO UGOLINI NICOLA GSSE CT MEMBER ATLETI ZANOTTI ENRICO SANTI DAVIDE BERNARDI ELISA (100, 200 BACKSTROKE) VENTURINI MASSIMO MEDICO BULZONI CARLOTTA (100 BACKSTROKE) DE BIAGI MARCO BENEDETTINI MARCO CECCARONI MARTINA (200, 400 FREESTYLE) STAFF SANITARIO ╋╋ TENNIS ALLASIA UMBERTO FELICI BEATRICE (50, 100 FREESTYLE – 100 BUTTERFLY) PISCAGLIA PAOLO TEAM OFFICIAL GIOVANNINI ELENA (100, 200, MUCCIOLI MARINO SANTI ELIA 400, 800 FREESTYLE) TECNICO GALLI NICOLA GUALTIERI CHIARA (100 BACKSTROKE) AGOSTINI ANDREA GALIMBERTI GIORGIO PAGLIARANI SARA ATLETI UFFICIO STAMPA (400, 800 FREESTYLE) GIANESSI ELISA DE ROSSI MARCO DELLA VALLE MICHELE GALVANI STEFANO ╋╋ PALLAVOLO FEMMINILE ╋╋ TENNIS TAVOLO ╋╋ ATLETICA TEAM OFFICIAL GATTI MARCO TEAM OFFICIAL TEAM OFFICIAL TECNICO TENTONI ALESSANDRO CUPIOLI SARA MOROLLI LUIGI TECNICO TECNICI VICE TECNICO BACIOCCHI FEDERICO ANDRUSZKIEWICZ ALBERTO BIANCHI RICCARDO TECNICO BARILARI GIUSEPPE ARBITRO STEFANELLI CLAUDIO ATLETI RAGAZZINI RICCARDO ATLETI BENEDETTINI CHIARA (4X100 – POLE VAULT) ATLETE BOFFA CHIARA (TEAM - SINGLE – DOUBLE) CAPICCHIONI ALICE (4X100) BACCIOCCHI CRISTINA GIARDI LETIZIA (TEAM - SINGLE – DOUBLE) PRETELLI MARTINA (100M, 200M, 4X100) BARDUCCI VERONICA MORETTI GLORIA (TEAM) RUSTIGNOLI BARBARA (100 HURDLES, 4X100) CONTI AGNESE BERARDI MATTIA (TEAM - SINGLE – DOUBLE) ROSSI ELEONORA (POLE VAULT) GIARDI SAMANTA CECCHETTI TOMMASO (TEAM – SINGLE) GORRIERI FILIPPO (LONG JUMP) GLANCY SARAH GRACE VANNUCCI MARCO (TEAM – DOUBLE) GORRIERI FEDERICO (100M, 4X100) MAGALOTTI ANITA MOLINARI FRANCESCO (200M, 4X100) MAZZA MARTINA MOSCONI MATTEO (HIGH JUMP) MONTIRONI M. CAMILLA ╋╋ TIRO A SEGNO PARA SIMONE (JAVELIN) PARENTI ELISA TEAM OFFICIAL RIGHI FABRIZIO (4X100) PARENTI CHIARA MACINA GIUSEPPE ROSSI EUGENIO (HIGH JUMP) STIMAC RACHELE TECNICO BUCCI IVANO (200M, 4X100) VANUCCI ELISA PAOLINI GIORGIO ELISEO TECNICO ╋╋ CICLISMO ╋╋ PALLAVOLO MASCHILE GIORGETTI RICCARDO ATLETI TEAM OFFICIAL TEAM OFFICIAL GUIDI GIULIA (10 MT. AIR RIFLE) ZAFFERANI LUCA CORBELLI GIUSEPPE MENICUCCI M. LUISA (10 MT. AIR PISTOL) TECNICI TECNICO RICCARDI AGATA ALINA (10 MT. AIR RIFLE) ERRICO WALTER MAESTRI STEFANO BUGLI MIRKO (10 MT. AIR PISTOL) ZOLI YADER VICE TECNICO CECCHINI PAOLO (10 MT. AIR PISTOL) STAFF GIULIANELLI LUCA ZAFFERANI MARCO ARBITRO TIRO A VOLO PUGLISI DANIELE SGRO MARCO ╋╋ ATLETI ATLETI TEAM OFFICIAL MONALDINI ROBERTA (MTB) BENVENUTI LORENZO AGOSTINI MAURIZIO VERONESI DANIELA (MTB, ROAD, TIME TRIAL) GENNARI ALESSANDRO TECNICO BEDETTI DANIELE (ROAD, TIME TRIAL) LAZZARINI ANDREA CARLINI SERAFINO CASADEI NICOLA (MTB) MULARONI LUCA MANCINI MANUEL (TRAP) FRANCIONI LUCA (MTB) PISCAGLIA FAUSTO SELVA STEFANO (TRAP) FRISONI GUIDO (ROAD) PUCCI LUCA GASPERONI FEDERICO (ROAD, TIME TRIAL) RONDELLI MARCO TV GIULIETTI LUIGI (ROAD) TABARINI FRANCESCO GIARDI LORENZO MACCAGLI ANDREA E. (MTB) VALENTINI IVO MATTIA FAETANINI PALMIRO NOIA CARLO (MTB) VENTURINI LUCA CARDINALI MARCO PAZZINI MARCO (TIME TRIAL, ROAD) VANUCCI GIULIANO TORELLI CHRISTIAN TERENZI ANDREA (MTB) ZONZINI MATTEO PELLICCIONI ROSSANO

32 | PANORAMA SPORT 2013 I PROSSIMI APPUNTAMENTI

NANJING 2014 SOCHI 2014 ISLANDA 2015 GIOCHI OLIMPICI GIOCHI OLIMPICI GIOCHI DEI PICCOLI STATI GIOVANILI INVERNALI D’EUROPA

BAKU 2015 RIO DE JANEIRO 2016 LILLEHAMMER 2016 TARRAGONA 2017 GIOCHI OLIMPIADI GIOCHI OLIMPICI GIOVANILI GIOCHI DEL D’EUROPA INVERNALI MEDITERRANEO

SAN MARINO 2017 PYEONG CHANG 2018 BUENOS AIRES TOKYO 2020 GIOCHI DEI PICCOLI STATI GIOCHI OLIMPICI GIOCHI OLIMPICI OLIMPIADI D’EUROPA INVERNALI GIOVANILI

PANORAMA SPORT 2013 | 33 EYOF UTRECHT

EYOF 2013: BILANCIO POSITIVO PER I BIANCAZZURRI A UTRECHTPOSITIVE BALANCE FOR SAN MARINO

di / by PIETRO GRASSI Elisa Gianessi E IL TECNICO NAZARIO BONI.

ella sua versione estiva il Festival Olimpico della NGioventù Europea si è tenuto ad Utrecht, Olanda, nel mese di luglio. A difendere i colori biancazzurri c’era una delegazione composta dagli atleti Pietro Grassi (ten- nis), Ylenia Gasperoni (atletica), Elena Giovannini (nuo- to), Beatrice Felici (nuoto) e Davide Bernardi (nuoto), ac- compagnati dai tecnici Eraldo Maccapani (atletica), Si- mona Muccioli (nuoto) e Nazario Boni (tennis). La spe- dizione biancazzurra era guidata dal capo missione Bru- no Gennari. In un contesto che vedeva al via gli atleti più promettenti, provenienti da 48 Nazioni europee, i giovani biancazzur- ri hanno colto in certi casi risultati sorprendenti che fan- no ben sperare in vista dei prossimi importanti appunta- menti internazionali. Dopo la semifinale conquistata da Elena Giovannini nei 100 metri stile libero (poi quattordicesima), all’esordio, nel giorno di chiusura delle gare è arrivata una storica fi- nali. A conquistarla è Beatrice Felici. La tredicenne nuo- superata conquistando una storica finale (contro atlete tatrice sammarinese ha prima centrato la semifinale nei di un anno più grandi) migliorando il suo record persona- 50 metri stile libero con il quattordicesimo posto, poi si è LA SQUADRA le e chiudendo all’ottavo posto, ottavo posto poi confer- DI NUOTO. mato anche nell’ultimo atto della gara. Lo storico risultato mette l’accento sulla spedizione sam- marinese a Utrecht.Tutti gli atleti si sono impegnati al massimo, anche se non sempre hanno ottenuto i risul- tati sperati. Il tennista Pietro Grassi ha avuto la sfortuna di incontrare subito l’atleta serbo Miomir Keckmanovic, testa di serie numero 5 del main draw, uscendo sconfit- to 6-2 6-2. Tornando al nuoto Davide Bernardi ha chiuso i 200 stile libero in trentesima posizione e i 50 stile al 28° posto (25’’96 il tempo). Infine Ylenia Gasperoni nel salto in alto ha ottenuto la misura di 1m42. Esperienza sicuramente positiva per tutti gli atleti bian- cazurri, i quali hanno potuto appurare il livello delle com- petizioni internazionali e sapranno farne tesoro per pre- pararsi al meglio ai prossimi appuntamenti. Gli atleti, parallelamente alle competizioni sportive, han- no potutto seguire dei programmi culturali appronta- ti con finalità di coesione fra ragazzi di nazioni diverse.

34 | PANORAMA SPORT 2013 LA DELEGAZIONE LA DELEGAZIONE SAMMARINESE SAMMARINESE AL COMPLETO. DURANTE LA SFILATA. LA DELEGAZIONE DEL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE SAMMARINESE

CAPO MISSIONE BRUNO GENNARI

ATLETI PIETRO GRASSI - TENNIS YLENIA GASPERONI - ATLETICA (SALTO IN ALTO) ELENA GIOVANNINI - NUOTO BEATRICE FELICI - NUOTO DAVIDE BERNARDI - NUOTO

TECNICI ERALDO MACCAPANI - ATLETICA SIMONA MUCCIOLI - NUOTO NAZARIO BONI - TENNIS

FISIOTERAPISTA ANDREA BARBERINI

BEATRICE FELICI YLENIA GASPERONI (NUOTO). (ATLETICA).

PANORAMA SPORT 2013 | 35 EYOF BRASOV

A BRASOV IL FESTIVAL OLIMPICO INVERNALE DELLA GIOVENTÙ EUROPEATHE EUROPEAN YOUTH WINTER OLYMPIC FESTIVAL IN BRASOV

di / by Elisa Gianessi

al 17 al 22 febbraio sulle montagne di Brasov, nel cuore della , è andato in scena il Festival D FEDERICA SELVA Olimpico Invernale della Gioventù Europea, l’undicesimo POCO PRIMA della storia della manifestazione . Si tratta del più grande DI PARTIRE PER LA GARA. evento sportivo giovanile a livello continentale che nel 2013 ha visto impegnati atleti provenienti da 45 Nazioni europee, confrontandosi in otto differenti discipline de- gli sport invernali : sci alpino, sci di fondo, biathlon, ho- ckey su ghiaccio, pattinaggio di figura, short track, salto con gli sci e snowboard. A difendere i colori sammarinesi, accompagnati dal Capo Missione Gianluca Gatti e dai tecnici Davide Minelli ed Et- tore Bezzi, c’erano gli atleti Vincenzo Michelotti e Federi- ca Selva, reduci dai Mondiali di Schladming, che si sono cimentati nello sci alpino. Dal punto di vista dei risultati la partecipazione dei sam- marinesi ha lasciato un po’ d’amaro in bocca, ma l’espe- rienza resta comunque positiva perché ha permesso ai due biancazzurri di farsi le ossa in una competizione di etween 17 and 22 February, in the Brasov alto livello, di confrontarsi e socializzare con atleti prove- VINCENZO mountains, in the heart of Romania, the European MICHELOTTI AL VIA B nienti da tutta Europa. DELLA GARA. Youth Winter Olympic Festival was staged; this was the eleventh event in the series of what is the biggest youth sports event at continental level, with athletes from 45 different European countries taking part in eight differ- ent winter sports: alpine skiing, cross-country skiing, biathlon, ice hockey, figure skating, ski jumping and snowboarding. Defending the colours of San Marino, accompanied by Head of Mission, Gianluca Gatti and coaches, Davide Minelli and Ettore Bezzi, were the athletes, Vincenzo Michelotti and Federica Selva, participating in the alpine skiing events and just back from the world champion- ships in Schladming. In terms of results, San Marino participation was some- what disappointing, but the experience was a positive one because it enabled the two white and blue athletes to take part in a top-level competition and compete against and socialize with other athletes from all over Europe.

36 | PANORAMA SPORT 2013 LA DELEGAZIONE LA PISTA DI BRASOV. SAMMARINESE DURANTE LA CERIMONIA D’APERTURA.

Una sola gara conclusa, quella di Federica Selva nello sla- lom gigante. Su 80 atlete al via la giovane biancazzurra VINCENZO ha messo a referto il crono di 1’01’’54 che le è valso il 59° MICHELOTTI posto e la qualificazione alla finale. Nella seconda man- IN AZIONE. che ha siglato un 1’04’’33, chiudendo la gara con un 46° posto (tempo complessivo 2’05’’87) a 22’’10 dalla vinci- trice, l’italiana Verena Gasslitter. Nella stessa specialità Vincenzo Michelotti è uscito a me- tà della prima manche, incappando in una caduta a cau- sa della pista in cattive condizioni (come lui anche altri 16 atleti). Stessa sorte è toccata alla Selva nello slalom speciale. Epilogo ancor più amaro, nella stessa specialità, per Michelotti. In gara con 97 atleti, il sammarinese ave- va portato a termine un’ottima prima manche, chiuden- do 46° (partiva con pettorale 91) e lasciandosi alle spalle The only event brought to conclusion was that of un buon numero di atleti. Nella seconda manche è parti- Federica Selva in the giant slalom. Out of 80 athletes, the to meno bene, ha commesso qualche errore e, a 10 porte young white and blue representative clocked up 1’01’’54 dall’arrivo, è uscito un’altra volta, così come gli atleti arri- earning her 59th place and qualification for the final. In vati primi nella manche precedente. Un epilogo che ha la- the second heat, her time was 1’04’’33, which meant she sciato l’amaro in bocca, anche se, per larghi tratti, Miche- came in 46th (total time 2’05’’87) just 22’’10 behind the lotti è riuscito a mettere in mostra le proprie qualità. winner, the Italian, Verena Gasslitter. Prima della cerimonia di chiusura si è svolto il Team In the same event, Vincenzo Michelotti fell half way Event, una gara a squadra che richiedeva il numero mi- through the first heat. The fact is that the piste was in FEDERICA SELVA nimo di 4 atleti per Nazione, dunque Michelotti e la Selva ALL’ARRIVO DELLA bad condition (16 other athletes fell besides Michelotti). non hanno potuto partecipare. SUA GARA. Selva went the same way in the special slalom. Things went even worse for Michelotti in the same event. Pitted against 97 other athletes, the San Marino representative LA DELEGAZIONE completed an excellent first heat, coming in 46th (after DEL COMITATO starting 91st) and leaving several good skiers behind OLIMPICO NAZIONALE him. In the second heat, he did not start so well, made SAMMARINESE the odd mistake and, 10 gates from the finish, he went off course again, as did many athletes who had been CAPO MISSIONE GIANLUCA GATTI well placed in the previous heat. Though generally dis- appointed, Michelotti nevertheless showed off his skills ATLETI well. VINCENZO MICHELOTTI FEDERICA SELVA Before the closing competition, the Team Event was staged. This required at least 4 athletes from each coun- TECNICI DAVIDE MINELLI try and consequently, Michelotti and Selva were unable ETTORE BEZZI to take part.

PANORAMA SPORT 2013 | 37 GIOCHI DELLA GIOVENTU

I GIOVANI SAMMARINESI

HANNOSAMMARINESE I LORO YOUTH GIOCHI HAVE THEIR GAMES

ALCUNI MOMENTI DELLA CERIMONIA D’APERTURA DEI GIOCHI DELLA GIOVENTÙ.

38 | PANORAMA SPORT 2013 LE PREMIAZIONI IL PODIO DELLE GARE DELLA GINNASTICA DI PESCA. RITMICA.

PANORAMA SPORT 2013 | 39 SPORT CAMPUS

UN’ESTATE ALL’INSEGNA

DELLOA SUMMER SPORT IN THE NAME OF SPORT

LE IMMAGINI DELL’EDIZIONE 2013 DELLO SPORT CAMPUS.

40 | PANORAMA SPORT 2013 I RAGAZZI DEL ALCUNI GIOVANISSIMI CAMPUS ALLO STADIO INCONTRANO DEL BASEBALL. MANUEL POGGIALI NEI BOX DI MISANO.

PANORAMA SPORT 2013 | 41 SPORT IN FIERA

SPORTINFIERA

E’ SEMPRESPORTINFIERA: UN SUCCESSO ALWAYS A SUCCESS

I SALUTI DELLE ISTITUZIONI DURANTE LA CERIMONIA D’APERTURA.

42 | PANORAMA SPORT 2013 ALCUNI MOMENTI DI GLI STAND E GLI SPAZI SPORTINFIERA 2013. ALLESTITI DALLE VARIE FEDERAZIONI.

PANORAMA SPORT 2013 | 43 SPORTINSIEME

SAN MARINO PREMIA

I SUOISAN CAMPIONI MARINO REWARDS ITS CHAMPIONS

LE FOTO DI ALCUNI DEI PREMIATI DI SPORTINSIEME AWARDS.

44 | PANORAMA SPORT 2013 LA PLATEA RICCA DI ISTITUZIONI E ATLETI.

PANORAMA SPORT 2013 | 45 SEMINARIO COE

L’EUROPA SPORTIVA

E’ SULEUROPE TITANO SPORT IS ON THE TITANO

LE IMMAGINI DELLE FASI SALIENTI DEL SEMINARIO TENUTO AL KURSAAL.

46 | PANORAMA SPORT 2013 I PARTECIPANTI SUA ECCELLENZA AL SEMINARIO AMICI RICEVE UN RICEVUTI DAI RICONOSCIMENTO CAPITANI REGGENTI. DA PATRICK HICKEY.

PANORAMA SPORT 2013 | 47 marcor

La squadra della Cannisti Dogana che ha vinto il Mondiale 1981 sull’Arno a Firenze. Il club sammarinese ha compiuto quest’anno 60 anni di attività.

La locandina che celebra il sessantenario della Juvenes/Dogana.

Da sinistra verso destra: Michelotti Marino, Vannucci Leo, Giardi Lino, Pasquinelli Romano, Ranocchini Corrado (Capitano).

Squadra di calcio dell’Under 15 della Pol. Domagnano (1983/84). Accompagnatore Giorgio Giardi (a sinistra), Allenatore Luciano Biordi (a destra) + CAMPIONATO DEL MONDO DI SCI NORDICO VAL DI FIEMME Una “serie” da competizione dedicata dall’Azienda Autonoma di Stato Filatelia e Numismatica al Campionato del Mondo L’angolo di Sci Nordico in Val di Fiemme, giunto al- la quarantanovesima edizione. Il foglietto del collezionista conduce immediatamente nel clima del- la kermesse trentina. Immagini stilizza- te, con primi piani di scarponi e sci, fanno da contraltare al candido bianco della ne- Data emissione 13 febbraio 2013 ve che sembra avvolgere l’intero foglietto. Valori un foglietto con tre valori da € 0,85-1,74-2,64 Tiratura 70.000 foglietti Stampa offset a quattro colori + giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing con inchiostro fluorescente come dispositivo di sicurezza Dentellatura 13 x 13 ¼ Formato foglietto 185 x 143 mm Formato francobolli 38,5 x 56 mm Autore bozzetto Stefania Saragoni

Valori dittico con due valori da € 1,00 in fogli + DECENNALE da 3 dittici con bandella a sinistra Tiratura 70.002 dittici RALLYLEGEND Stampa offset a quattro colori a cura di Cartor La prima edizione si svolse nel 2003, do- Security Printing con inchiostro fluorescente po dieci anni, la kermesse è un appunta- come dispositivo di sicurezza mento fisso. Due francobolli che intendo- Dentellatura 13 x 13 ¼ no rendere onore ad una manifestazione Formato francobolli: 40 x 30mm unica nel suo genere, uno raffigurante la Autore bozzetto Davide Cheli mitica Lancia Delta, e l’altro una Volkswa- gen Golf e come sfondo il panorama di San Marino con il suo profilo montuoso riconosciuto in tutto il mondo.

Data emissione 7 giugno 2013 + JUVENTUS Valori un valore da € 1.00 in fogli da 12 fran- cobolli con bandella a destra del foglio CAMPIONE D’ITALIA Tiratura n. 120.000 serie Juventus campione d’Italia 2012-2013. A Stampa offset a quattro colori a cura di OeSD festeggiare il 29° Campionato vinto, non con inchiostro fluorescente come dispositivo solo i tifosi bianconeri di tutta Italia e lo di sicurezza Juventus Stadium di Torino traboccante Dentellatura 14 x 14 di gioia, ma anche il mondo del collezioni- Formato francobolli 30 x 40 mm Autore bozzetto Marco Ventura smo filatelico. L’AASFN come tutti gli an- ni, celebra la squadra vincitrice del Cam- pionato di calcio della massima serie del Belpaese.

Data emissione 13 aprile 2013 + CENTOVENTI Valori € 1.00 in fogli da 12 francobolli con bandella a destra del foglio ANNI DI GENOA Tiratura n.120.000 serie Centoventi anni sono un traguardo con- Stampa offset a quattro colori a cura di BDT siderevole, un appuntamento che merita con inchiostro fluorescente come dispositivo attenzioni e una rappresentazione sceni- di sicurezza ca. Ad essere onorata è la squadra più an- Dentellatura 14 x 15 tica d’Italia: il glorioso Genoa Cricket and Formato francobolli 29,79 x 40,64 mm Idea creativa Meloria Comunicazione Football Club, data di fondazione, 7 Set- Progetto grafico Ladabox.com tembre 1893.

PANORAMA SPORT 2013 | 49 50 | PANORAMA SPORT 2013

-Tokyo_Leggenda210x297_SanMarino.indd 1 05/12/13 11:24 LE FEDERAZIONI

PANORAMA SPORT 2013 | 51 AERONAUTICA

AAAUN 2013 AAAAD ALTA QUOTA

’ stato un 2013 fervido di suc- co con aeromodelli d’epoca, il 2013 2° ed un 6° e Bruschi un 2° ed un 3°. Ecessi per la Federazione Aero- si è dimostrato nel suo complesso A Cento Bruschi si aggiudica una vit- nautica Sammarinese, grazie alle un anno di grandi soddisfazioni con toria ed un 5° mentre Mersecchi e diverse società sportive affiliate, in qualche delusione. Romagnoli si piazzano entrambi al particolar modo quelle riguardanti Alla Coppa Romagna svoltasi il 28 2° posto. A Carpi Bruschi agguanta l’aeromodellismo, presenti in campo aprile Bruschi si è aggiudicato una un 1° posto ed un 3°, al Campionato agonistico internazionale con atle- vittoria mentre Mersecchi e Roma- Europeo, svoltosi in Ungheria, vince ti di prim’ordine. E’ stata invece una gnoli se ne sono accaparrate due. due medaglie d’argento, mentre Bez- stagione dedicata prevalentemente Bezzi ha fatto un 5° e 7° mentre Gen- zi si ferma all’ 8° posto e Mersecchi a ricercare nuove leve in campo ae- nari ha fatto un 2°, un 3° ed un 6°. A non va oltre l’ 11°. Con le sue vitto- ronautico, quella delle altre società Rovigo Bruschi ha nuovamente vin- rie e piazzamenti sul podio Bruschi sportive, come i paracadutisti, il volo to una categoria e si è piazzato 3° in si porta in testa al Campionato Sam- libero e gli ultraleggeri dell’aeroclub un’altra; Mersecchi e Romagnoli si marinese. di Torraccia. sono aggiudicati due vittorie a testa Al Campionato Italiano Bruschi è nuo- Per la società sportiva “Falchi”, che ripetendosi poi nella Coppa Falchi, vamente medaglia d’oro nei motomo- pratica l’aeromodellismo agonisti- mentre Bezzi ha fatto registrare un delli e Mersecchi è oro nei veleggiato- ri. Nel Campionato di categoria – as- soluto Italiano - Bruschi si aggiudica l’oro nei motomodelli con il suo Herky che non manca di destare ammira- DOMENICO BRUSCHI CAMPIONE ITALIANO zione. Bruschi fa coppia fissa con la 2013 ED ARGENTO moglie Viana divenuta un’ottima as- AI CAMPIONATI D’EUROPA DI sistente. Il duo in certe giornate è im- AEROMODELLI battibile sia sul piano nazionale che D’EPOCA internazionale e conta di migliora- re le proprie prestazioni in vista de- gli Europei del prossimo anno, che si svolgeranno in Italia. Certo una cop- pia di settantenni raramente si ag- giudica due argenti agli Europei, un oro ai Campionati Italiani e il titolo di categoria assoluta Italiana. Quanto all’attività organizzativa, vanno annoverate una gara sul cam- po di volo di Valle Gaffaro che ha ri- chiamato 46 partecipanti, la giorna- ta dell’aeromodellista presso il Mu- seo dell’Aviazione ed il corso di pilo- taggio VVC.

52 | PANORAMA SPORT 2013 La società sportiva Aerobatic Team, che pratica l’aeromodellismo ago- nistico con aeromodelli acrobatici e jet, pur non replicando le vittorie del- lo scorso anno ha comunque portato i colori di San Marino in più occasio- ni sui podi di diversi Paesi del mon- do in rappresentanza della Federa- zione Aeronautica Sammarinese. L’e- vento più prestigioso del 2013 è sta- to senza dubbio il Campionato Mon- diale di F3A in Sud Africa, dove Se- bastiano Silvestri ha portato i colori biancoazzurri per la prima volta al 5° posto nella categoria “regina” dell’a- eromodellismo. Un risultato positivo ma non pienamente soddisfacente per l’atleta che, avendolo già ottenu- to nel 2007 in Francia e meglio anco- ra in Portogallo con un 4° posto, am- biva al podio, podio che fino a metà del campionato sembrava esser suo. Nella coppa del mondo F3A 2013 tut- 13A WORLD CUP ti gli atleti della società hanno gareg- del Team sono stati inoltre invitati al- no ha organizzato un corso di avvia- F3A SAN MARINO - 2° giato in diversi paesi: Austria, Russia, le più importanti manifestazioni ae- mento all’aeromodellismo all’inter- CLASS. SEBASTIANO SILVESTRI Rep. Ceca, Spagna, Italia e anche San romodellistiche in diverse Nazioni no del territorio ottenendo un buon Marino. Già perché l’Aerobatic Team, come Germania, India, Austria, Italia, successo fra i giovani grazie anche in collaborazione con la Federazione dove hanno partecipato presentan- all’impegno di istruttori federali co- Aeronautica, ha organizzato la tredi- do voli di acrobazia artistica con sot- me Daniele Cervellini. cesima edizione di una delle prove di tofondo musicale, sia con aeromo- L’auspicio, come ogni anno, è che si coppa del mondo F3A presso l’avio- delli jet a reazione sia con acrobatici. possa trovare una giusta collocazio- superficie di Torraccia denominata Anche nel 2013 l’Aerobatic Team, ol- ne dentro i confini sammarinesi per “13a World Cup San Marino – Memo- tre ad organizzare corsi fuori dai poter svolgere sia l’attività sportiva rial William Terenzi”, andata in scena confini sammarinesi, grazie alla col- che di formazione ai sempre più ap- MASSIMO GIGLIOLI come ogni anno il secondo week end laborazione dell’Aeroclub San Mari- passionati. E MASSIMO SELVA di luglio (13/14 luglio). Un appun- REP. CECA 2013 tamento fisso che ogni anno rega- la agli appassionati di questo sport un magnifico week end con “il naso all’insù”. Buoni i risultati in tutte le tappe. In Austria Massimo Selva si piazza al 14° posto, ed in Repubblica Ceca all’11° mentre Francesco Vavala al 16° e Massimo Giglioli al 24°. In Rus- sia Sebastiano Silvestri vince, men- tre in Spagna si classifica 2°. In Sud Tirolo Massimo Selva si piazza al 10° posto mentre Francesco Vavala all’11° e Massimo Giglioli al 16°. A San Marino Sebastiano Silvestri aggun- ta il 2° posto, mentre Massimo Selva si piazza al 6° post; a seguire Vava- la 11°, Giglioli 14° e Flavio Buiani 16°. Nel Campionato Italiano, dopo tre ga- re in diverse città italiane, Gubbio, Torino e Cagliari, Massimo Selva con- clude al 5° posto Vavala all’11°, Gi- glioli al 14° e Buiani al 16°. Gli atleti

PANORAMA SPORT 2013 | 53 ARTI MARZIALI

SQUADRAAAA CHE VINCE NONAAA SI CAMBIA

ni del direttivo ha consolidato le col- atleti con più di 50 società iscritte. laborazioni tra le più importanti Fe- A rappresentare il colori bianoazzurri derazioni attive nel panorama mar- nel kumitè (combattimento) c’erano ziale italiano, portando a 3 gli eventi Mikael Selva (cintura arancio 7 an- da noi organizzati sul Titano. ni), Mattia Bianchi (cintura blu 8 an- A rappresentare la FESAM in queste ni), che ha conquistato il terzo po- competizioni l’élite degli atleti sele- sto, Martina Ercolani (cintura blu 8 zionati tra i due club più attivi: lo Sho- anni), Gianni Ercolani (cinture nere tokan e l’Isshinryu Karate. master), anche lui autore di un ter- Massimo è stato anche l’impegno di zo posto, Michele Callini (cintura ver- adesione alle iniziative del CONS da de-blu -60 cadetti ), terzo posto an- parte di tutti i club affiliati, da Sport che per lui, Matteo Ciavatta (cintu- in Fiera, a Giochiamo allo Sport, ai ra marrone-nera cadetti -70), che ha Giochi della Gioventù Sammarinese ottenuto sempre un terzo posto, Da- per finire con Sport Campus. nilo Zaccara (Sambon Kimite junio- Il 2013 ha visto la Federazione mol- res) e Daniel Pagani (Sambon kumi- to attiva anche sul piano organizza- te juniores). tivo. Gennaio, infatti, si è aperto con Sabato 2 e domenica 3 marzo al Pa- l’organizzazione al Multieventi Sport lasport di Verona si è svolto il 3° Cam- DA SINISTRA: MICHAEL MUSSONI, a stagione 2012-2013 ha con- Domus di Serravalle delle Finali del pionato del Mondo organizzato dal- CLAUDIO GIULIANI, fermato per la FESAM la regola Campionato Italiano di Kumité CKI la FEKDA (Federazione Europea Ka- MAURIZIO MAZZA, L ALESSANDRO MAZZA, “squadra che vince non si cambia”. (Confederarione Karate Italia), do- rate e Discipline Associate). Tra gli GIANNI ERCOLANI, Ottimo il lavoro svolto in questi an- menica 27. La sinergia tra FESAM e 800 atleti presenti, in rappresentan- MAURO CASADEI, CLAUDIO CIAVATTA, ni dal direttivo che è stato riconfer- la CKI ha portato sul Titano oltre 400 za di 27 Nazioni, c’erano anche i por- EMANUEL SANTOLINI, mato pressoché blocco nelle elezio- SOTTO MARCELLO SANTINI, MATTEO ni di gennaio 2013, a cominciare dal CIAVATTA. vulcanico Presidente Maurizio Maz- za, il Segretario Emanuel Santolini e DA SINISTRA: il tesoriere Alessandro Mazza (ricon- CLAUDIO GIULIANI, fermati i membri del direttivo Mau- GIUSEPPE PELLICONE PRESIDENTE FIJKAM ro Casadei e Claudio Giuliani, nuo- ITALIA, PRESIDENTE vi eletti Marcello Santini e Fabrizio W.K.F. ANTONIO ESPINOSA, MAURIZIO Bianchi). Rinnovata anche la carica MAZZA PRESIDENTE di Direttore Tecnico della Nazionale FE.S.A.M. al Maestro Roberto Baccaro, mentre il settore karate agonistico giovani- le è stato affidato al Maestro Riccar- do Salvatori. L’intensa attività svolta in questi an-

54 | PANORAMA SPORT 2013 ESAMI KYU 2013 DEL SAN MARINO SHOTOKAN CLUB .

tacolori della FESAM. Per la specialità prime 5 posizioni dimostrando il lo- goria con armi lunghe, sempre nel- Katà-Open (forme) 1° posto per Cri- ro talento. le cinture Nere 4° posto per Vanessa stina Fiorini nella categoria Master Il 6 e 7 aprile gli atleti biancazzurri Fabbri e 7° posto per Omar Mularoni cinture nere, 4° e 6° posto per Melis- tornano a gareggiare in casa al Mul- nel Tradizionale. sa Nanni e Carolina Gaudenzi nella tieventi Sport Domus per il 3° Cam- Gianni Ercolani, nella categoria Ma- categoria Cadetti 14-17 anni cinture pionato del Mondo FESAM-JAKSA. La ster cinture nere, si è classificato al marroni. Quarto posto per Luigi Mam- sinergia tra le due Federazioni guida- 1° posto e, sempre nei Master, 2° po- prin, sempre nella categoria Cadet- te dai rispettivi Presidenti Maurizio sto per Cristiana Fiorini. ti cintura verde, stesso piazzamen- Mazza e il Dott. Giandomenico Bellet- Nel Kumitè (combattimento), 2° po- to per Alessandro Girolomini nella tini sta portando la manifestazione, sto per Michele Callini nei -60Kg e 3° categoria Senior 18-35 anni cinture giunta alla terza edizione, ad un con- per Arianna Colonna nei -70Kg. blu. Sempre nei Senior ma nella cate- solidato livello internazionale, dimo- Sempre nel combattimento speciali- goria cinture nere 5° posto assoluto strando l’ottimo lavoro svolto dal di- tà Low-Kick 2° posto per Alfredo Flo- per Valentina Bianchi e 6° per Omar rettivo dalla FESAM. ris nei -55Kg, 3° posto per Riccardo Mularoni. Nella categoria katà tradi- Presenti nei due giorni della manife- Caribotti nei-90kg, 2° posto per Va- zionali 12° posto per il giovane Mat- stazione circa 500 atleti, in rappre- lentina Tank Toccaceli nei -55Kg, tut- teo Leonardo nella categoria cinture sentanza di 10 nazioni, impegna- ti all’esordio sul ring nella categoria blu 10-13anni, mentre Vanessa Fab- ti in svariate discipline marziali, dal Junior 14-17 anni; 3° posto per Luca bri si è classificata all’8° posto nella Karate alle forme Free-Style,f fino al- Pinto e Matteo Sacchetti nei -80KG categoria cinture nere Senior 18-35 la Kickboxnig. A rappresentare i co- Senior 18-35anni. anni. Per il Kumitè (combattimento), lori biancoazzurri c’erano 30 atle- Visto il successo riscontrato le due nella categoria cadetti 14-17anni cin- ti selezionati dai due club di punta Federazioni stanno già lavorando ture nere, nei -70Kg Michele Callini si l’Isshinryu e il Shotokan Karate. per la prossima esaltante edizione. è imposto nel primo incontro mentre Ottimi i risultati. Nei Katà (forme) nel secondo match è uscito sconfitto nella categorie bambini 8-13 anni TANTI IMPEGNI PER di misura, nei +70Kg Matteo Ciavat- cinture gialle 3° posto per Angelica LO SHOTOKAN KARATE ta e Andrea Marzi non sono riusciti a Ballarini, 4° posto sia per Noemi Vi- CLUB superare il turno. serbini sia per Davide Amantini; nel- Il fine settimana successivo a Dor- le cinture blu 2° posto per Martina Er- L’attività dello Shotokan Karate Club drecht, Olanda, si è svolta una delle colani, 3° posto per Mattia Bianchi e è stata particolarmente intensa, gra- gare più prestigiose del Karate pro- 2° posto nel katà a squadre per i due zie all’impegno di atleti, istruttori, al- fessionistico WKF. Anche quest’anno insieme a Mikael Selva, mentre Leo- lenatori e genitori che hanno affron- la FESAM non poteva mancare, por- nardo Mattei chiude al 7° posto di ca- tato cinque impegni agonistici e uno tando tre atleti a confrontarsi con i tegoria. stage nazionale che ha visto come giganti del karate. Luca Danesi Ku- Nei Cadetti 14/17 anni cinture nere insegnante il campione internazio- mite (combattimento) nei +84 Kg e 1° posto per Melissa Nanni sia nel- nale francese Alexandre Biamonti, il kata (forma) , Tofani Marco kata (for- la categoria Tradizionale che nell’All- quale ha svolto lezione presso la pa- ma) e Fabbri Vanessa kata (forma), Style e 3° posto nel katà a squadre lestra Ex Mesa di Serravalle il 5 mag- si sono confrontati con onore con av- per Alessandro Girolomini che si gio. versari esperti e molto forti. Per tutti classifica 1° anche nel Tradizionale. A livello agonistico il club ha parteci- sono stati dei turni durissimi e nes- Nella categoria cinture Nere Senior pato alla prima tappa WTKA di Pisa, il suno è riuscito a passare, d’altronde, 18-35 anni 2° e 3° posto per Valenti- 3 febbraio, che vedeva al via ben 400 i loro avversari si sono piazzati nelle na Bianchi nell’All-Style e nella cate- atleti. A rappresentare i colori bian-

PANORAMA SPORT 2013 | 55 ARTI MARZIALI

cazzurri c’erano Leonardo Mattei, ca- di KATA nella gara di Campionati Ita- la WTKA, 800 gli atleti presenti.Nei tegoria Esordienti, che ha agguanta- liano CKI 2013. A tenere alto l’onore Katà (forme) 1° posto per Carolina to il primo posto, e Vanessa Fabbri, sammarinese sul campo gara han- Gaudenzi nella categoria Cadetti 14- categoria Junio 18-20 anni cinture no partecipato, ricoprendo 4 cate- 17 anni cinture nere, sempre nei Ca- nere, che si è classificata terza. Il 17 gorie, cinque atleti. Nella categoria detti cinture blu 2° posto per Melis- febbraio trasferta a Latina per la ga- Esordienti A è arrivato un fantasti- sa Nanni, 3° posto per Alessandro Gi- ra organizzata dalla WKU (World Ka- co 2° posto di Leonardo Mattei cintu- rolomini, Omar Mularoni e Valentina rate United). Ottimi i risultai ottenuti, ra marrone (12-14 anni), seguito dal- Bianchi rispettivamente nelle cate- tra i quali spiccano il primo posto di la buona prestazione di Vanessa Fab- gorie Senior 18-35 anni cintura ver- Vanessa Fabbri nella categoria cintu- bri che raggiunge il 4° posto tra le ju- di e nere,1° posto per Cristina Fiori- re nere femminile Katà (forme), che niores (entrambi sono seguiti dal ni nella categoria Master cinture ne- centra la sua prima medaglia d’oro, tecnico Claudio Giuliani. Nel pome- re. Nel Kumitè (combattimento) spe- e la medaglia d’argento di Leonar- riggio sono scese in campo le cate- cialità Low-Kick due round da due mi- do Mattei nella categoria Kata ma- gorie Master cinture nere, con impe- nuti, 1° posto per la debuttante Valen- schile Esordienti 12-14 anni cinture gnati i sammarinesi Gianni Ercolani tina Toccaceli nella categoria cadetti blu. A chiudere la splendida giornata e Alessandro Mazza. Il primo è riusci- 14-17 anni -55kg, buone prove anche nel Kumitè (combattimento) secon- to a salire sul terzo gradino del po- per Matteo Sacchetti e Luca Pinto nel- do posto per Michele Callini catego- dio, mentre Mazza ha chiuso 4° . Ci- la categoria Senior 18-35 anni -80kg. ria cadetti -65kg. Nella tappa succes- liegina sulla torta il 1° posto di Mau- Domenica 24 marzo trasferta a De- siva domenica 17 marzo 2013 entra- rizio Mazza nella categoria Veterani sio in provincia di Milano al 15° Inter- no in gioco i piccoli atleti nella gara cinture nere. national Karate Grad Prix d’Italia or- di Macerata Feltria Karate, alla quale L’ultimo impegno affrontato dallo ganizzato dalla W.U.K.O.( World Uni- erano presenti circa 130 piccoli atle- Shotokan Club si è svolto il 4 mag- ted Karate Organization), manifesta- ti divisi nelle varie categorie. I giova- gio 2013 al 5° Open di Toscana con zione alla quale hanno preso parte ni biancazzurri, provenienti dalle pa- la partecipazione di un bel gruppo di 1500 atleti in rappresentanza di 15 lestre di Serravalle e Borgo Maggio- atleti. paesi. Nel Katà (forme) 1° posto per re, hanno saputo difendersi in tutte Valentina Bianchi nella categoria Se- le prove raggiungendo ottimi piaz- STAGIONE DA nior 18-35 anni cinture nere, 3° po- zamenti. Noemi Viserbi si è piazza- INCORNICIARE PER sto per Alessandro Girolomini sem- ta quarta nella categoria principian- L’ISSHINRYU KARATE pre nei Senior cinture blu, 7° e 8° po- ti ragazzi femminile, Alex Menicuc- sto nel finale per Melissa Nanni e Ca- ci 4° nella fanciulli maschile, Simo- Anche nel 2013 l’Isshinryu Karate ha rolina Gaudenzi nei Cadetti 14-17 an- ne Zoffoli 4° nella cateogira Bambi- confermato con l’ottimo lavoro svol- ni cinture nere, buona anche la pro- ni maschile. Hanno invece raggiun- to negli ultimi anni di essere uno dei va di Omar Mularoni nei Senior cintu- to il podio Michele Santi, 2° bambini Club più attivi all’interno della FE- re nere chiude al 12° posto assoluto. maschile, Sofia Zoffoli, 2° principian- SAM, aderendo a tutte le iniziative L’attività agonistica si chiude trion- ti ragazzi femminile, Angelica Ballari- proposte dal CONS ed anche su tut- falmente a Rimini l’11 e 12 maggio al- ni, 1° principianti ragazzi femminile, ti i tatami d’Italia visto le numerose la Fiera del fitness in occasione della Martina Ercolani, 1° ragazzi femmini- competizioni nazionali ed interna- finale della Maratona Marziale Italia- le, Mikael Selva, 1° ragazzi maschile. zionali alle quali ha partecipato con na 2013 organizzata dalla WTKA. Ol- A seguire la squadra c’erano gli inse- successo. tre 1000 gli atleti qualificati per la fi- gnanti Maurizio Mazza di Serravalle La stagione si apre con la partecipa- nalissima provenienti da tutta la pe- GRUPPO AGONISTI ISSHINRYU KARATE e Gianni Ercolani di Borgo. zione a Pisa domenica 3 febbraio alla nisola. Melissa Nanni si laurea Cam- CLUB. Continuano gli impegni con la finale Prima Tappa della Maratona Marziale pionessa d’Italia nella specialità Katà Italiana organizzata dalla federazio- categoria Cadetti 14-17 anni cinture ne WTKA. Circa 400 gli atleti presen- blu, 2° e 3° posto per Alessandro Gi- ti, nei Katà (forme) categoria Cadet- rolomini nella categoria Senior 18-35 ti 14-17 anni 1° e 2° posto per Melis- anni cinture blu-nere sia nel Tradizio- sa Nanni nella specialità Tradizionale nale che nell’All-Style. Quarto posto e in quella All-Style, nei Senior 2° po- assoluto nel combattimento specia- sto per Alessandro Girolomini sia nel lità Low-Kick per Valentina Toccaceli Tradizionale che nella specialità All- nei Cadetti 14-17 anni nei -55Kg. Style cinture blu, 1° posto per Omar Sabato 7 giugno anche il crescente Mularoni e Valentina Bianchi nell’All- settore giovanile dimostra il suo va- Style cinture nere. lore in occasione dei Giochi della Gio- Domenica 10 marzo il club ha par- ventù Sammarinese, con due primi tecipato a Bovolone in provincia di posti per Tommaso e Nicolo’ Fami- Verona alla 2° Tappa della Marato- glietti nelle categorie bambini7-8 an- na Marziale Italiana organizzata dal- ni e ragazzi 10-11 anni.

56 | PANORAMA SPORT 2013 La lunga stagione si conclude il 13- Piemonte, dove Borgagni e Proppert 14-15 giugno con lo stage in Olanda si sono messi al collo l’oro, Michele ad Emmen presso il Dojo del Maestro Ceccaroni ha portato a casa l’argen- Fred Van De Vijver VIII Dan, tre gior- to, così come Lardini. In gara anche ni di duro lavoro, un’esperienza indi- Maiani. menticabile vissuta da ben 12 allie- A maggiio, ad Alicante, allo Spanich vi provenienti dal settore agonistico Taekwondo Open 2013 Michele Cec- adulto e giovanile, ma anche quello caroni ha guadagnato i primi due amatoriale, accompagnati dai Mae- punti internazionale che lo qualifi- stri Mauro Casadei, Alessandro Mula- cano ai Giochi di Mersin. Alla stes- roni e Marcello Santini. sa manifestazione hanno preso par- te anche Francesco Maiani e Davide TAEKWONDO Borgagni. Sempre a maggio i bian- SAN MARINO: cazzurri hanno preso parte allo sta- DA SINISTRA: UN INTENSO ge agonistico nazionale sammarine- nella specialità di combattimento Po MICHELE CECCARONI ANNO DI ATTIVITÀ se 2013 con il maestro Park Young Chi prestabilito; infine Michele Me- (1° DAN), DAVIDE BORGAGNI (1° KUP), CULMINATO Chil (9° dan), DS della Nazionale Ita- loni, 18 anni cintura nera 1° Chieh e MICHAEL PROPPERT CON I GIOCHI liana FITA. Chantal Biordi, 17 anni , sono arriva- (6 KUP), IL COACH: SECONDO BERNARDI DEL MEDITERRANEO Il 25 e 26 dello stesso mese il ti tra i primi dieci nelle loro specialit. (4° DAN), DANIELE 2013 A MERSIN. Taekwondo San Marino ha partecipa- Grande soddisfazione per il risulta- LEARDINI (7° KUP), FRANCESCO MAIANI to all’Interregionale FITA Liguria. Ac- to raggiunto dal momento che per (1° DAN). Per il Taekwondo San Marino il 2013 compagnati dal coach Luca Becca- diversi di loro si trattava della prima è stato un anno molto impegnati- ri (1° dan), Daniele Leardini (6° kup) gara. vo che ha raggiunto il traguardo più ha vinto l’oro, Michael Proppert (5° Come tutti gli anni è stato confer- prestigioso con la partecipazione ai kup) si è aggiudicato l’argento, Cle- mato l’appuntamento con Il Maestro Giochi del Mediterraneo di Mersin. mentina Gagliotti (7° kup) ha porta- Chang Wei Shin con lo stage di Tai Chi Tutto il periodo di avvicinamento a to a casa un altro argento. Argento Chuan e Kung Fu presso la palestra quest’appuntamento è stato un sus- anche per Davide Borgagni (1° kup) Multieventi Sport Domus di Serraval- seguirsi di intensa attività. Le gare e oro per Francesco Maiani (1° dan). le, assieme gli allievi di Savignano e di preparazione disputate e la profi- A fine giugno a Mersin, per la prima Rimini. cua collaborazione con la FITA (Fede- volta nei suio 23 anni di storia, la A giugno si sono svolti gli esami di razione Italiana Taekwondo, oltre al- squadra sammarinese del Taekwon- passaggio di grado presso il Multie- la normale routine di allenamento, do è presente ai Giochi del Mediterra- venti Sport Domus, esaminatore il hanno portato a prestigiose mete. neo con Michele Ceccaroni (1° dan), direttore tecnico Maestro Chang Wei Ed è proprio con gli atleti della nazio- che arriva ai quarti di finale. Shin. Anche nel 2013 c’è stato il pas- nale italiana che, accompagnati sul saggio a cintura nera di altri allievi quadrato dal responsabile del setto- L’ACCADEMIA KUNG FU trai quali nel Tai Chi, di Lidia Mini e Gil- re agonistico Secondo Bernardi (4° SAN MARINO CRESCE da Canti, nel Kung Fu invece Simone dan), si sono cimentati i giovani por- Giacobbi, oltre naturalmente il pas- tacolori sammarinesi Francesco Ma- Tra i risultati migliori ottenuti nel saggio di grado di tutti gli altri allievi. iani (1° dan - 14 anni – cadetti), Mi- 2013 dall’Accademia Kung Fu San ALLIEVI DELL’ACCADEMIA chele Ceccaroni (1° dan - 20 anni) e Marino c’è la partecipazione al Cam- KUNG FU Davide Borgagni (1° kup - 25 anni), pionato italiano della Federazione SAN MARINO. senza dimenticare gli altri ragazzi Italiana Kung Fu, il 24 marzo, pres- della squadra di combattimento. so il palazzetto comunale di Carpia- Si inizia il 2 febbraio a Chiavari (GE) no in provincia di Milano, nelle spe- con il Campionato Italiano Junior cialità di Kung Fu, Tai Chi e Sanda’. Ac- cinture nere, al quale ha partecipa- compagnati dai Maestri Michele Cri- to Maiani. Si prosegue il 16 marzo a stallo e Daniele Taddei hanno par- Formica (MO) con l’Interregionale FI- tecipato alla competizione gli allie- TA Emilia Romagna 2013, dove Mi- vi agonisti Arjuna Vannucci, 7 anni, chael Proppert (6 kup), Davide BOR- arrivato 3° nella gara di forma singo- GAGNI (2° kup) e Michele Ceccaroni la Lien Pu Chuan under 13 insieme a (1° dan) si sono aggiudicati la meda- Thomas Cancellieri, 10 anni e Mat- glia d’argento, mentre Daniele Lear- teo Giovanardi, 11 anni, arrivati al 2° dini (7° kup) e Francesco Maiani (1° posto nella gara a squadra under 13 dan) hanno vinto il bronzo. nella stessa specialità; Nicola Zanot- Altre medaglie sono arrivate i pri- ti, 10 anni, e Simone Giacobbi, 22 an- mi di aprile all’Interregionale FITA in ni, sono arrivati al 3° posto in coppia

PANORAMA SPORT 2013 | 57 ATLETICA

UN 2013 POSITIVO A TUTTI I LIVELLI

l 2013 è stato un anno positivo per Alla manifestazione ha partecipato dendo sia il rappresentante di Malta Ila nazionale sammarinese sia a li- Eugenio Rossi che ha superato l’asti- che quello della Georgia. Positiva an- vello assoluto che giovanile. L’atle- cella posta a 2,08 m. Il saltatore del che la prova di Martina Muraccini nel ta che ha ottenuto i risultati migliori Titano in luglio ha gareggiato agli Eu- salto con l’asta con la misura di 2,75 è stato il saltatore Eugenio Rossi ma ropei Under 23 a Tempere, in Finlan- m. Alla manifestazione ha partecipa- si sono messi in evidenza anche al- dia, ed ha stabilito la misura di 2,09 to anche Andrea Ercolani Volta. tri giovani, quali Francesco Molina- lasciandosi alle spalle atleti di nazio- A proposito di competizioni interna- ri, Martina Muraccini, Andrea Ercola- ni ben più grandi di San Marino quali zionali giovanili, Melissa Michelot- ni Volta, Sara Andreani ed a fine sta- Portogallo e Bosnia Erzegovina. ti ha partecipato ai Campionati Mon- gione Michele Agostini nella corsa in Sempre in luglio 3 atleti sammarine- diali Under 18 in Ucraina. montagna. Non ha brillato particolar- si hanno partecipato ai Campionati In agosto Martina Pretelli ha rappre- mente Martina Pretelli per i postumi Europei Juniores a Rieti. Molto buona sentato San Marino ai Campionati di un vecchio infortunio ma la sprin- la prestazione offerta da Francesco Mondiali, a Mosca. Si è distinta per la ter non faticherà a tornare ai vertici. Molinari che ha stabilito il nuovo re- simpatia ed il look originale ma non è La stagione si è aperta in marzo, con cord sammarinese dei 100 metri Ju- riuscita ad esprimersi al meglio delle MICHELE AGOSTINI. gli Europei Indoor a Goteborg, Svezia. niores con il tempo di 11”16 prece- proprie potenzialità. Buona invece la partecipazione del- la nazionale sammarinese ai Cam- pionati Europei a Squadre – Terza Le- ga, a Banska Bystrika (Slovacchia), in giugno. I giovani atleti del Titano hanno gareggiato nell’ AASSE, il team composto da atleti dei Piccoli Sta- ti d’ Europa. Nella classifica finale la squadra ha conquistato il 14° posto davanti all’ Albania. Non sono man- cate le sorprese. Nel salto in lungo lo sprinter Federico Gorrieri ha sosti- tuito suo fratello Filippo ed è riusci- to a stabilire al misura di 7,02. Ben 4 biancazzurri hanno migliorato il loro primato personale: Francesco Moli- nari nei 200 metri, Matteo Giardi nei 3000 siepi, Sara Andreani nel lan- cio del disco a pochi centimetri dal record sammarinese e Marika Mar- zi nel lancio del giavellotto. Una nota di merito allo stacanovista del grup- po Matteo Mosconi che a partecipato

58 | PANORAMA SPORT 2013 NAZIONALE CORSA oltre alla sua gara di salto in alto, an- MONTAGNA. che a quella del salto con l’asta ed ai 110 ostacoli mettendosi al servizio della squadra. In settembre la nazionale samma- rinese ha tenuto alti i colori del Tita- no ai Mondiali di Corsa in Montagna a Krynica-Zdroj, in Polonia. I biancaz- zurri si sono classificati al 17° posto su 37 nazioni in gara. Il migliore dei bianco-azzurri è stato il ventiduenne Michele Agostini, 95° nella graduato- ria individuale. Michele, al suo esor- dio assoluto nella nazionale samma- rinese ed alla sua prima gara in mon- tagna, ha offerto un’ottima prestazio- ne fa ben sperare per il futuro. Molto buona anche la prova offerta dall’e- sperto Stefano Ridolfi, un atleta sem- tica . Durante il 2013 ha eguagliato il G.P.A., vinti dagli esperti Stefano Ri- pre competitivo nelle corse su stra- record sammarinese che già teneva, dolfi in ambito maschile e Severine da. Hanno completato la squadra Ma- con la misura di 2,15 al Meeting di Donizel in quello femminile. A Serra- nuel Maiani, Massimiliano Toccaceli, Primavera, organizzato proprio dal- valle si sono svolti anche l’ Esagona- Alberto Mugnaini e Giacomo Casadei. la Federazione Sammarinese Atleti- le ed il Trofeo Titano, due meeting or- Eugenio Rossi è salito sul terzo gra- ca Leggera a Serravalle. ganizzati dall’ Olimpus San Marino dino del podio ai Campionati Italia- A proposito di gare in territorio sam- Atletica che hanno riscosso un note- ni Promesse e si è classificato 14° marinese, ad inizio stagione si so- vole successo. I Campionati Samma- ai Campionati Italiani Assoluti con la no svolti i Campionati Sammarine- rinesi su Pista invece sono stati con- maglia dell’ Olimpus San Marino Atle- si di corsa su strada, organizzati dal dizionati dal maltempo.

PANORAMA SPORT 2013 | 59 ATTIVITÀ SUBACQUEE

IN FONDO AL MAR TANTI SUCCESSI

quadra che vince non si cam- fatica i propri numeri, dovendo fron- co Mazza si è classificato al 5° po- Sbia, per questo motivo l’Assem- teggiare la concorrenza di altre di- sto, mentre Emanuel Santolini e Ago- blea elettiva della Federazione Sam- scipline e di altre realtà del circon- stino Ricci sono stati squalificati a marinese Attività Subacquee ha con- dario. prova terminata a causa di un erro- fermato per acclamazione l’intero Di- Sul versante agonistico, gli atleti re nella virata. rettivo, capitanato dal Presidente Le- sammarinesi si sono distinti in di- A livello internazionale una delega- onardo Sansovini, anche per il qua- verse prove a livello regionale e ita- zione biancazzurra composta dagli driennio 2013-2016. Il 2013, per la liano. La stagione si è aperta positi- atleti Aldo Babboni e Domenico Ma- FSAS, è stato un altro anno di cresci- vamente con la partecipazione degli caluso, con Doro Cenci Capitano, ha ta e di consolidamento dei propri rap- apneisti biancazzurri alla dodicesi- partecipato al Campionato Europeo porti con la vicina Federazione Italia- ma Coppa Città di Rovigno, nelle ac- di , in Finlandia. Nonostan- na. quee croate, ed è proseguita ancor te una gara non priva di difficoltà, i Stagione positiva dal punto di vista meglio con il Trofeo Monsub di Jesi, portacolori del Titano sono riusciti a agonistico, con gli ottimi risultati ot- dove i portacolori sammarinesi del- strappare la qualificazione ai Mon- tenuti dagli apneisti e dalla crescita la società Sub Haggi Statti hanno ot- diali che si terranno in Perù nel 2014. mostrata dal settore hockey subac- tenuto importanti piazzamenti. Lau- L’attività della Federazione Samma- queo, un po’ meno dal punto di vista ra Giovagnoli e Caterina Baldazzi si rinese Attività Subacquee, a livel- della promozione e dei corsi. La Fe- sono classificate rispettivamente lo amatoriale, si svolge attraverso le ESAMI ARGENTARIO. derazione è riuscita a confermare a prima e seconda di categoria, Mar- società affiliate: Associazione Tecni- ci Subacquei Gigi Tagliani, Sub Haggi Statti e Gran Blu. Queste si occupano anche della parte didattica. Nel 2013 sono stati oltre 20 i brevetti conse- gnati, tra le specialità subacquea, apnea e specializzazioni. Nel 2013 La FSAS, con il patrocinio di alcune Segreterie di Stato, ha orga- nizzato anche un corso di minisub rivolto a bambini dai 10 ai 14 anni. Il corso, andato in scena nella piscina dei Tavolucci, si è concluso con una prova in mare, grazie alla collabora- zione della Protezione Civile di Bella- ria Igea Marina, al termine della qua- le sono stati consegnati 14 brevetti. Dopo la positiva prima edizione, or- ganizzata nel 2012, anche nel 2013 la FSAS ha portato a San Marino una prova del Campionato Italiano di ap-

60 | PANORAMA SPORT 2013 EMANUELA LAURA GIOVAGNOLI. BARDUSCO. nea, valida anche come 4° Trofeo La stagione si è conclusa, come al marinese di apnea, invece, le due Emilia Romagna – San Marino e co- solito, con il Campionato di fotogra- prove hanno decretato la vittoria di me prova unica del Campionato Sam- fia subacquea che ha visto trionfa- Laura Giovagnoli nel femminile e di marinesi. La manifestazione, andata re Emanuela Bardusco davanti a Fa- Emanuel Santolini nel maschile. in scena nella piscina del Multieven- brizio Giacomoni e Marco Piaia. Per Il 2013 ha visto la FSAS impegnata ti, è stata realizzata in collaborazione quanto riguarda il Campionato Sam- anche su altri fronti. A marzo i ragaz- con la Sub Riccione “Gian Neri” e con la Polisportiva Sub Riccione. E’ stato fatto il pieno delle iscrizioni, con 110 atleti al via. A difendere i colori bian- MINISUB. cazzurri c’erano sei atleti della Sub Haggi Stati, che hanno colto ottimi risultati. In campo femminile Laura Giovagnoli e Caterina Baldazzi si so- no classificate rispettivamente al 1° e 2° posto di categoria. In campo ma- schile, invece, Emanuel Santolini si è piazzato al 2° posto tra gli Esordienti e, nella stessa categoria, Marco Maz- za ha chiuso 5°. In terza categoria Al- do Babboni ha sfiorato il podio chiu- dendo 4°; 11° Agostino Ricci. Dal punto di vista organizzativo il 2013 sarà ricordato anche per la na- scita di un nuovo evento, destinato a diventare un appuntamento fisso. Si tratta di un triangolare di apnea dina- GLI ALLIEVI mica, svoltosi a fine novembre nel- DELLA FEDERSUB. la piscina dei Tavolucci, organizzato dalla FSAS assieme alla Polisportiva Sub Riccione e alla Sub Riccione Gian Neri, alla quale la Federazione Sam- marinese ha preso parte con il club Sub Haggi Statti (Laura Giovagnoli, Caterina Baldazzi, Emanuel Santoli- ni, Agostino Ricci, Aldo Babboni gli at- leti, capitanati da Pier Giorgio Guidi. Il trofeo è andato alla Sub Riccione Gian Neri, che ha beffato di soli tre punti la Sub Haggi Statti, ma sarà rimesso in palio alla prossima edizione.

PANORAMA SPORT 2013 | 61 62 | PANORAMA SPORT 2013

LS_adv Panorama_210x297.indd 3 09/11/12 15:57 ATTIVITÀ SUBACQUEE

SQUADRA HOCHEY SUB.

LA SQUADRA CHE HA PARTECIPATO ALL’EUROPEO. EMANUEL SANTOLINI. zi della fotografia subacquea sono lutando la proposta insieme a quella stati invitati a presentare le proprie di organizzare, in questo quadrien- opere all’importante mostra “Oceano nio, anche un Europeo di apnea. Tra i Mare” a Riccione. A maggio, invece, progetti futuri c’è anche quello di or- la Federazione è stata protagonista ganizzare, a fine 2015, un corso per della conviviale del Panathlon, dura- formare istruttori. ne la quale è stata esposta la storia e Per quanto riguarda il 2014, intan- l’attività federale. to, sono confermati i corsi di mini- Cresce, infine, l’attività dell’hockey sub. Confermate anche la gara al subacqueo. Buoni risultati dagli atleti Multieventi nel mese di marzo, che del settore sono arrivati a dicembre quest’anno avrà validità solo regio- in occasione del Trofeo di Natale a nale, e il triangolare di novembre. A Bologna. La FSAS, inoltre, ha ricevuto gennaio una rappresentativa parte- da parte dell’Italia l’invito ad organiz- ciperà al Trofeo delle Nazioni a Palma zare, nel 2014, l’Europeo di specialità di Maiorca mentre sarà da valutare la a San Marino. La Federazione sta va- partecipazione al Mondiale in Perù.

PANORAMA SPORT 2013 | 63 AUTOMOTORISTICA

UN 2013 DI GRANDI SODDISFAZIONI PER LA FAMS

degli Emirati Arabi Uniti, uno degli enti incaricati della formazione dal FIA Istitute. Il corso era costituito da una giornata di teoria (organizzazione di un rally, servizi di sicurezza, ecc.) e da una giornata di pratica con allestimento e simulazione di una prova speciale. Questa iniziativa, che risponde per- fettamente alla volontà della FAMS di continuare in un percorso di conti- nuo miglioramento,si propone di au- mentare il valore della sicurezza de- gli eventi nazionali di rally, migliora- re la conoscenza delle normative, ot- I PARTECIPANTI NUOVO DIRETTIVO quarantina di ufficiali di gara prove- AL CORSO SULLA timizzare la capacità di controllo e nienti da San Marino e da tutta Italia. SICUREZZA. allestimento delle prove speciali e i passa il testimone. A guidare la Il progetto era sostenuto da FIA In- potenziare la sicurezza delle squa- SFAMS, Federazione Auto Motori- stitute e svolto dalla Motorsport dre di soccorso con l’obiettivo di of- stica Sammarinese, per il quadrien- Knowledge Institute, la divisione frire eventi in linea con le migliori nio 2013-2016 sarà la squadra capi- dell’educazione, la formazione e la ri- pratiche di sicurezza della FIA rivolte tanata da Giovanni Zonzini. Il nuovo cerca dell’Automobile e Touring Club ai concorrenti e agli spettatori. direttivo vede anche Paolo Valli co- me Vice Presidente, Christian Mon- tanari Segretario Generale, Humbert Benedettini Tesoriere e come mem- IL GRUPPO DEL bri Floriano Broccoli, Giancarlo Cap- KARTING DAY pelli e Francesco Saltarelli. NELL’AMBITO DEI GIOCHI DELLA GIOVENTÙ ╋╋ ATTIVITA’ FAMS SAMMARINESE. CORSO SULLA SICUREZZA FIA INSTITUTE

Sempre attenta alla sicurezza, la FAMS ha organizzato nel mese di ot- tobre un corso intensivo di formazio- ne sulla sicurezza cui hanno parte- cipato con grande soddisfazione una

64 | PANORAMA SPORT 2013 GARA KART Scandolasi è imposto al termine di specialità che si corre sulle prove E KARTING DAY una splendida battaglia con Basso- speciali del Rally con vetture fuori- Dotta (Peugeot 207 Super 2000), se- strada. La vittoria è andata a Codecà Nell’ambito dei Giochi della Gioven- condi classificati, ai quali non è ba- davanti a Dalmazzini e Bordonaro: tù Sammarinese 2013 organizza- stato vincere le due speciali in pro- un podio monopolizzato dalle Suzu- ti dal CONS, si è svolta l’8 giugno la gramma nella seconda tappa per re- ki Grand Vitara che hanno contribuito gara di Kart riservata agli allievi del- cuperare il gap accumulato al termi- con le loro performances allo spetta- la Karting School riservata ai giova- ne della prima giornata. colo del Rally di San Marino. ni piloti tra i 7 ed i 12 anni. La gara Sul terzo gradino del podio hanno ha visto la partecipazione di 8 giova- chiuso Trentin-De Marco (207 Super RALLYLEGEND ni atleti che si sono messi alla gui- 2000) che hanno preceduto Danie- da di kart elettrici messi a disposi- le Ceccoli con Alessandro Biordi su Arrivata alla sua 11° edizione que- zione dalla federazione in collabora- Mitsubishi Lancer Evo X. I sammari- sta manifestazione è diventata un zione con Kart Legend. Per il secon- nesi, strepitosi, sonostati l’autentica evento di caratura internazionale e do anno consecutivo è stato Alberto rivelazione conquistando una quarta per la Repubblica di San Marino è la Tomassini ad aggiudicarsi la vittoria piazza da antologia. Da segnalare la manifestazione di maggiore richia- mentre sugli altri gradini del podio fi- decima posizione assoluta conqui- mo dell’anno, sia dal punto di vista gurano rispettivamente Michele Pel- stata da Bruno Bentivogli in coppia sportivo che come motore econo- legrini e Leo Tommaso Balducci. col sammarinese Giovanni Landolfo mico e promozionale per il territorio. Contestualmente alla gara si è svol- con la Subaru Impreza Spec C. Quest’anno ha visto al via centocin- to il Karting Day, manifestazione ri- Grande riconoscimento della federa- quanta equipaggi, di questi, ben 120 servata ai giovanissimi aspiranti pi- zione internazionale alla FAMS con sono stati impegnati in gara, tra Hi- loti che hanno avuto la possibilità di la conferma del Campionato Euro- storic, Myth e Wrc. Oltre cinquan- provare gratuitamente gli stessi kart peo Rally Storici FIA. Una gara molto ta gli equipaggi provenienti da fuori elettrici utilizzati per la gara sotto la spettacolare,cui hanno partecipato dei confini di San Marino e Italia, con guida di personale e tecnici della Fe- equipaggi provenitenti da tutta Eu- unaventina di Nazioni rappresenta- derazione. ropa con le vetture da Rally che han- te. Dato significativo è la presenza no fatto la storia di questa speciali- di iscritti “di casa”, con ben ventidue 41° SAN MARINO tà, la cui vittoria è andataa “Pedro” in equipaggi interamente sammarinesi RALLY, HISTORIC coppia con Emanuele Baldaccini che e altri otto “misti”. SAN MARINO RALLY sulla Lancia Rally 037 hanno prece- Vincono questa edizione di Rallyle- ECROSS COUNTRY duto il sammarinese Graziano Muc- gend Alen-Kivimaki (Lancia 037) do- cioli navigato da Luisa Zumelli sulla minando tra le “historic”, Trelles-Del Una pioggia di validità che ricono- Porsche 911, grande protagonista di Buono (Toyota Celica st 205) si con- scono appieno tutto il valore di que- questo campionato. fermano primi tra le “myth”, Auriol- sta manifestazione arrivata alla sua La novità del 2013 è stato il 1° San Barjou (Citroen Xsara wrc) davanti a 41°edizione: Coppa Europa FIA, Cam- Marino Baja, quarta prova del cam- tutti tra le “wrc”. IL PODIO DEL RALLY pionato Italiano Rally, Trofeo Ter- pionato Italiano Cross Country, una E’ stata una edizione di Rallylegend DI SAN MARINO. ra, Campionato Italiano Produzione, Campionato Italiano Junior, Coppa Michelin Terra, Trofeo Renault: una gara che vale per gran parte dei cam- pionati rallistici segnando un ritorno alla grande nell’ambito del campio- nato italiano. Anche in ottica Trofeo Terra la gara sammarinese è stata uno snodo fondamentale. Ancora una volta San Marino é stata fulcro e cuore della manifestazione ospitando la partenza e l’arrivo della corsa, il parco assistenza e la prova spettacolo, uno show tutto in sam- marinese. Il vincitore di questo 41° San Marino Rally è statoUmberto Scandola.Il ve- ronese sulla Skoda Fabia Super2000 navigato da Guido D’Amore mette per la prima volta il suo nome nell’al- bo d’oro di questa prestigiosa gara.

PANORAMA SPORT 2013 | 65 AUTOMOTORISTICA

Un’altra stagione intensa e ricca di soddisfazioni quella che la Scuderia San Marino si è appena lasciata al- le spalle. Una menzione particolare per Emanuele Zonzini, sicuramente un elemento di spicco della Scuderia. Per il giovane pilota sammarinese il 2013 è l’anno del debutto nel Cam- pionato del Mondo GP3, che si svol- ge negli stessi week end e sugli stes- si circuiti dei Gran Premi di Formula Uno. I risultati ottenutiai test de l’E- storil a inizio 2013, dove fa segnare il miglior tempo, gli valgono l’accor- do con Trident per correre la stagio- ne 2013 con il team gestito dal ma- nager della musica, Maurizio Salva- dori. Il team nel corso di quei test in- vernali dimostra di avere un passo in più rispetto agli altri. Purtroppo però RALLYLEGEND, PODIO FINALE HISTORIC. che ha superato le aspettative più ro- Tra le vetture la parte del leone l’ha la squadra piomba presto in una cri- see, la folla che ha seguito l’evento è fatta l’intramontabile Lancia Delta, si tecnica che stoppa fin quasi da su- stata enorme, cosi come l’afflusso con oltre venticinque modelli al via, bito le prestazioni delle monoposto dei media da tutta Europa. affiancata da Lancia 037, Audi Quat- Trident. Costretto sempre a naviga- Tantissimi i grandi campioni alla gui- tro, VW Golf, Fiat 131 Abarth, Por- re nelle retrovie in qualifica a causa da: i fuoriclasse tricolori Miki Biason, sche, Ford Escort, Opel, Bmw, Toyo- di vetture che non hanno mai più ri- Sandro Munari, Gianfranco Cunico, ta e Subaru. Presenti anche Lancia trovato il set up perduto, il samma- Gabriele Noberasco e Federico Or- Stratos, tre Delta S4 e la sempre af- rinese ha saputo comunque metter- mezzano, solo per citarne alcuni, co- fascinante Ferrari 308 Gtb. si in vetrina con alcune prestazioni sì come non sono mancati piloti-mi- cronometriche di rilievo, maturan- to stranieri come lo spagnolo Carloz ╋╋ LE ATTIVITÀ do nel contempo anche una grandis- DELLE AFFILIATE Sainz, che si è riconfermato apripi- sima esperienza che senza dubbio sta, il finlandese e vincitore Markku SCUDERIA potrà tornare utile per il futuro. Pri- Alen, Didier Auriol e tanti altri. Tra i SAN MARINO ma che la stagione 2013 calasse il sammarinesi, per fare solo qualche sipario Zonzini si è già messo avan- nome hanno partecipato Giuliano Ad inizio anno elezione del nuovo di- ti col lavoro per il prossimo anno. Per Calzolari e Stefano Rosati, ma anche rettivo, eletto Presidente Sergio Toc- due giorni sulla pista di Abu Dhabi ha i “sempreverdi” Walter Meloni ed En- caceli, Vice Presidente Andrea Ber- avuto modo di effettuare test col te- zo Zafferani, poi Loris Baldacci, Davi- nardi, Segretario Roberto Selva. am Art, una delle squadre di punta di de Cesarini, Silvio Stefanelli, che ha Componenti del Direttivo Alice Pa- una categoria in attesa di pianifica- dettato le note a Munari e il naviga- lazzi, Michele Spadoni, Marco Vicini e re un futuro sportivo di grandi pro- EMANUELE ZONZINI. tore Livio Ceci. Daniel Casadei. messe. Piloti e navigatori della Scuderia si sono schierati al via dei più impor- tanti rally italiani e dei campiona- ti italiani velocità in circuito Turismo Endurance, Carrera Porsche Cup, co- gliendo spesso risultati importanti. Vincitori al Rally di Romagna Danilo Tomassini e Massimo Bizzocchi, in grande evidenza al Rally dell’Adriati- co ancora Tomassini con Bizzocchi, Alice Palazzi e Jader Vagnini. Alcune tra le punte di diamante della Scude- ria hanno partecipato al 41° San Ma- rino Rally Daniele Ceccoli e Alessan- dro Biordi classificatisi 4° Assoluti. Per quanto riguarda le vetture stori- che, le soddisfazioni per la Scuderia

66 | PANORAMA SPORT 2013 ECORALLY 2013, IL GRUPPO AD ASSISI.

sono arrivate proprio sul Titano, du- sto fronteggiarsi un ottimo numero logici con diverse soluzioni di trazio- rante l’Historic San Marino Rally Giu- di equipaggi e dove è risultato vinci- ne hanno portato il messaggio del- liano Calzolari con Corrado Costa, Da- tore Jader Vagnini in coppia con Livio la sostenibilità a favore della tutela vide Cesarini con Mirco Gabrielli e du- Ceci davanti a Danilo Tomassini con dell’ambiente, pur utilizzando mez- rante Rallylegend che ha visto nell’e- Massimo Bizzocchi, terzo Simone De zi di uso quotidiano. La gara è termi- lenco iscritti tanti dei suoi tesserati: Angelis navigato da Nico Gasperoni. nata nei pressi della Piazza San Pie- Alessandro Biordi, Alice Palazzi, Lo- tro. Contestualmente, gara nella ga- renzo Ercolani, Michele Pianosi, Mir- SMRO ra, si è svolta anche la gara riserva- co Gabrielli, lo sfortunato equipag- SAN MARINO RACING ta agli operatori dell’informazionede- gio formato da Walter Meloni e Enzo ORGANIZATION nominata EcorallyPress. La classifi- Zafferani per citarne alcuni. Grande- ca assoluta ha riconfermato i vincito- entusiasmo per Giuliano Calzolari e Si riconferma il direttivo di SMRO, ec- ri della precedente edizione, la cop- Stefano Rosati entrambi saliti sul po- colo: presidente Francesco Galas- pia Massimo Liverani e Valeria Stra- dio. Soddisfazione per lo spettacolo si, vice-presidente Carlo Ennio Mor- da (Fiat 500 Abarth a metano), al se- dato al rally Elba storico da Calzolari. ri, segretario Giorgio Zonzini, tesorie- condo posto un’altra coppia di coniu- Per quanto riguarda la pista, Walter re Graziano Muccioli e membro Giu- gi Nicola Ventura e Monica Porta (Fiat e Paolo Meloni con Matteo Ferraresi lio Gualandi. 500 Abarth a GPL); sul podio anche il con le vetture BMW del W&D Racing team Stefano Pezzi e Valentino Muc- Team sono stati grandi protagonisti 8° ECORALLY cini (Fiat Bravo GPL – team Regola- del Campionato Italiano Endurance SAN MARINO - CITTA’ risti Sammarinesi) e primi dei sam- dove sono riusciti a risultare vincitori DEL VATICANO marinesi. in numerose gare classificandosi ri- spettivamente terzo, quarto e quin- Nell’8° Centenario del passaggio di REGOLARITÀ to nel Campionato italiano. Da segna- San Francesco nella Valmarecchia, lare la partecipazione di Vittorio Ba- l’Ecorally ha voluto ricordare la ricor- La Regolarità (vale la pena ricorda- gnasco tra i protagonisti del Carrera renza, improntando la gara sul tema re che il regolamento di questa disci- Porsche Cup. “Sulle orme di Francesco”. plina prevede lo svolgersi delle gare Dal punto di vista organizzativo nel Il percorso, infatti, è stato progettato su strade aperte al traffico e in cui i 2013 la Scuderia ha riscosso mol- prevedendo controlli di passaggio in concorrenti con normali vetture, pe- ti apprezzamenti. Tra gli eventi or- località notoriamente francescane: na l’esclusione, devono rispettare il mai consolidati, ricordiamo il circui- Villa Verucchio, San Leo, Pieve San- codice della strada)sta vivendo un to rally dei Campioni disputato ai La- to Stefano, La Verna, Arezzo, Gubbio buon momento in Repubblica, dove ghi a marzo e nella Zona industriale e Assisi presso la Basilica del Santo, oggi si svolgono manifestazioni co- di Faetano a novembre. Grandissima con benedizione ai veicoli e ai parte- nosciute in tutta Italia, il Revival PRC soddisfazione per i risultati ottenuti cipanti. quest’anno alla sua 7° edizione e il nel 13° Rally Rose’n Bowl che ha vi- I 38 equipaggi a bordo di veicoli eco- San Marino Revival che quest’anno

PANORAMA SPORT 2013 | 67 68 | PANORAMA SPORT 2013 AUTOMOTORISTICA

SAN MARINO ha festeggiato i suoi 20 anni. Il 2013 FUORISTRADA CLUB. ha regalato a Isaia Zanotti e Saman- tha Vicini la vittoria della Coppa Italia Zona Nord VI° Raggruppamento, un traguardo importante per i due gio- vani campioni sammarinesi.

SAN MARINO FUORISTRADA CLUB

Nuova formazione del direttivo del- la società: viene eletto presidente Si- mone Temeroli, vice-presidente Ro- berto Gianecchi, tesoriere Davide Si- moncini, segretario Stefano Fabbri consiglieri Daniele Della Valle, Gilber- to Fabbri,Andrea Di Genova. IL SAN MARINO FUORISTRADA CLUB me individuare le postazioni sicure Mirco Rossi ha partecipato all’organizzazione del per assistere alle gare, l’importan- Il ventiquattrenne pilota sammari- San Marino Baja 2013 mettendo an- za della sicurezza durante le mani- nese della scuderia HF ha concluso che a disposizione i veicoli off road festazioni sportive. Sempre grande il 2013 con un ottimo secondo posto dei propri soci come apripista e co- l’interesse dei ragazzi per queste at- del campionato italiano Rotax DD2 di me vetture addette alla sicurezza su tività. cui è ormai un veterano, con già set- tutto il percorso di gara. te titoli consecutivi conquistati. Nel mese di settembre ha organizza- AUDI SPORT ITALIA to a Chiesanuova una gara valida per CHIAMARE Mattia e Nicolò Brigliadori il Campionato Italiano Trial 4x4 ed ha I fratelli Brigliadori, Mattia e Nicolò, partecipato con alcuni dei suoi piloti Due i campionati che hanno visto classe 1998, hanno partecipato an- Lorenzo Francioni , Matteo Sacchetti impegnata Audi Sport Italia: SUPER- che quest’anno al Trofeo Easy Kart. , Davide Carattoni e Denis Battistini a STARS e Campionato Italiano Gran Tu- Mattia che ha gareggiato nella clas- gare di Campionato italiano ed euro- rismo. se 100cc concludendo il campiona- peo trial alla guida di prototipi da fuo- Grande soddisfazione del team per to in 16° posizione, ha anche pre- ristrada. la vittoria nel campionato Superstars so parte, sulla pista di Castelletto di Tra le attività a cui il Club si dedica dove l’Audi RS5 di Audi Sport Italia Branduzzo, alla Finale Mondiale di per avvicinare un sempre maggior guidata da Gianni Morbidelli ha vin- categoria. numero di appassionati, oltre all’or- to la metà delle corse disputate con- ganizzazione di svariati raduni per quistando così la corona tricolore nel Anche Francesco Cunsolo (nato nel gli appassionati della disciplina, al- weekend di Franciacorta dove si è 2003) ha partecipato al Campionato cunieventi fuoristradisticitra i qua- aggiudicata entrambe le gare. Easy Kart classe 60cc concludendo FUORISTRADA li la partecipazione a Sport in Fiera Nel Campionato Italiano Gran Turi- la sua stagione al 18° posto. EUROTRIAL. 2013 dove alcuni soci si cimentava- smo Audi Sport Italia ha schierato no in spettacolari prove di abilità’ su due Audi R8 e il team si è classificato massi. al terzo posto della classe GT3

G.U.G. GRUPPO PILOTI SAMMARINESI UFFICIALI GARA Denis Colombini Sempre molto professionale e pre- Poche uscite nel corso dell’anno ma ziosa l’attività dei GUG, il Gruppo Uffi- sempre protagonista. Al Ronde Valti- ciali di Gara sammarinesi che anche berina con la vettura Skoda Fabia Su- quest’anno hanno svolto la propria per 2000 in coppia con Massimo Biz- attività in occasione di tutte le gare zocchi, Denis Colombini non ha rivali e attività del calendario FAMS che si e si aggiudica la vittoria. Qualche set- sono svolte sia sul territorio samma- timana dopo ci riprova al Rally Conca rinese che in Italia. Anche quest’an- d’Oro con la stessa formazione ma noSport in Fiera è stato l’ormai tradi- deve scontrarsi con gli specialisti del zionale appuntamento con i giova- Campionato Italiano Terra. Riesce a nissimi per insegnare loro, il signi- strappare un brillantissimo quarto ficato della segnaletica stradale, co- posto assoluto.

PANORAMA SPORT 2013 | 69 BASEBALL - SOFTBALL

OBIETTIVO GIOVANI PER LA FEDERBASEBALL

l 2013 è stata una stagione di cam- nazionali e nazionali (Sala Baganza, le di Udine e si è classificata al 2° po- Ibiamenti per la Federazione Sam- Udine, Città di Pesaro...), ma non co- sto al torneo Città di Pesaro. Sempre marinese Baseball. Dopo anni di pre- me Nazione. al Città di Pesaro la squadra Allievi ha sidenza Maurizio Gasperoni ha deci- Il settore giovanile della Federazio- conquistato la vittoria. so di farsi da parte, pur rimanendo ne è composto dalla squadra minba- Anche nel 2013 la Federazione Sam- nel Direttivo come membro onorario. seball/Esordienti, fino a 9 anni, dalle marinese Baseball ha ospitato alcu- A succedergli è Pietro Lonfernini che, due squadre Ragazzi, fino a 12 anni, ne tappe della Winter League Indoor, insieme al nuovo Direttivo, si è tro- dalla squadra Allievi, fino a 14 anni, e un torneo al coperto, rivolto alle fa- vato a raccogliere un’eredità pesan- dalla squadra Cadetti, fino a 16 anni. sce d’età più giovani, organizzato in te dal suo predecessore. Fissati su- Ad un buon lavoro sono sono corri- varie fasi e livelli con lo scopo di dare bito gli obiettivi, in particolare quello, sposti buoni risultati. La squadra A continuità al lavoro estivo anche nei a breve termine, di dare continuità dei Ragazzi, che partecipa al Cam- mesi invernali. al settore giovanile, in sinergia con pionato Regionale, nel 2013 ha col- Sono circa una decina, attualmente, le società affiliate. Così è stato fatto. to un risultato storico: primi in cam- i ragazzi più grandi che praticano ba- La Federazione ha lavorato per con- pionati , con undici vittorie e una sola seball ad un buon livello. Due di que- solidare e allargare la base del pro- sconfitta, i biancazzurri si sono qua- sti militano della massima serie del prio settore giovanile, compiendo un lificati ai play off, fermandosi poi al- Campionato Italiano con la T&A San grosso sforzo per coadiuvare le so- la fase interregionale. Non solo, la Marino; gli altri, invece, anche nel LA SQUADRA CADETTI cietà nella gestione. E’ stato possibi- squadra Ragazzi ha ottenuto anche 2013 sono stati mandati a farsi le os- DELLA T&A. le partecipare a diversi tornei inter- un 1° posto al torneo internaziona- sa nelle leghe minori, con le maglie delle squadre del circondario (Cese- na, Rimini, Pearo/Fano...).

LA T&A È ANCORA CAMPIONE D’ITALIA

A livello agonistico senior la Fede- razione Sammarinese Baseball può vantare l’affiliazione di un club che, negli ultimi anni, sta regalando gran- dissime soddisfazioni, stimolando l’intero movimento. Nel 2012 la T&A era riuscita nell’impresa di confer- marsi sul tetto d’Italia dopo la straor- dinaria doppietta scudetto-europeo del 2011. Migliorarsi? Difficile quan- do sei reduce da due scudetti conse- cutivi. Invece la T&A San Marino ci è riuscita, alla faccia di tutte le consi-

70 | PANORAMA SPORT 2013 CATEGORIA RAGAZZI. CATEGORIA ALLIEVI.

LA T&A SAN MARINO IN FESTA. derazioni da “pancia piena” e “appa- gamento” che erano comuni nella preseason dell’Italian Baseball Lea- gue. La T&A ha fatto tris, impresa che nell’era moderna non era mai arriva- ta. Bisogna affondare le radici nel ba- seball d’antan, quello degli anni ’60 (Europhon Milano 1966-68) per re- plicare lo straordinario campionatoi dei Titani. Tecnicamente la squadra si era addirittura rinforzata, se pen- siamo al cambio secco tra Yepez e Vasquez e il discreto curriculum di Jim Magrane. Con la solita sicurezza di Da Silva e la novità delle due parti- te settimanali, c’era solo da capire il livello degli avversari. tempi migliori e sa come comanda- nale, ma per qualificarsi deve vince- La partenza. La sorpresa arriva su- re la nave. re il raggruppamento. In Germania bito con lo stop di Reggio Emilia al- Il ko in Coppa. Il primo vero “buco” c’è da sudare, con i Titani che arriva- la prima di campionato, in casa con stagionale arriva nel girone di Rati- no in finale contro Bologna. La parti- FOTO DI GRUPPO Grosseto arrivano due vittorie facili sbona di European Cup. A inizio giu- ta se la aggiudicano i felsinei (7-6) PER LA T&A TRE ma poi a Nettuno ecco un altro ko. 4 gno la T&A si gioca un posto nella fi- con un Cubillan tutt’altro che strepi- VOLTE CAMPIONE. vinte e 2 perse, d’accordo, ma intan- to c’è chi mostra un ottimo stato di forma e la T&A invece viaggia sotto traccia. Presto arriva il crac di Bittar, ma l’interbase titolare si riprende- rà in tempo per chiudere alla grande la stagione. La sua assenza convin- ce la dirigenza sammarinese a cau- telarsi con il veterano La Fera, sen- za contare che anche negli altri ruoli acciacchi e piccoli infortuni si fanno sentire. Rimini e Bologna sembrano avere un passo in più, mentre Net- tuno e Parma sono le altre antagoni- ste per i playoff. Qualche dubbio, ma anche la serafica compostezza del manager Doriano Bindi che aspetta

PANORAMA SPORT 2013 | 71 BASEBALL - SOFTBALL

tura il successo, con la T&A che re- cessivo consiste nel cercare di por- sta tranquilla e serena, mentre Rimi- tare i ragazzi, una volta usciti dal set- ni si carica di mille preoccupazioni. tore giovanile, a giocare ad un livel- Gara3 è girata dal “Padrino” Jairo Ra- lo più alto. Poiché compiere da subito mos con un gran fuoricampo, gara4 il passo a giocare nel club che milita è vinta tecnicamente da Tiago Da Sil- nella massima serie del Campionato va e gara5 è una lotteria. La sorpre- Italiano è pressoché impossibile, la sa arriva da un Jim Magrane che si Federazione schiererà i suoi ragaz- presenta sul monte con nemmeno zi, inizialmente 7-8, nel campiona- 48 ore di riposo dopo una strepitosa to di Serie C. Una nuova società, na- gara3. Il pitcher americano è eccel- ta dalla collaborazione con il Riccio- so, Rimini non segna mai e la T&A fe- ne, è pronta a nascere e a schierarsi steggia allo stadio dei Pirati uno sto- ai blocchi di partenza nel 2014. Si la- rico tris. Scudetto cercato, voluto e vora anche per cercare di fare entra- particolarmente meritato. Tanto va- re due ragazzi molto promettenti, ca- lore in questa impresa, soprattutto tegoria Allievi, a fare parte dell’Acca- CATEGORIA ESORDIENTI. toso che risulterà il pitcher perdente. perché gli avversari erano cresciuti demia del baseball della Federazio- Agosto di passione. San Marino non rispetto agli anni precedenti. ne Italiana di Tirrenia, che trasforma riesce a qualificarsi con congruo an- le promesse del batti e corri in futu- ticipo per i playoff e deve battaglia- LE ALTRE SOCIETÀ ri campioni. re con Nettuno e Parma fino all’ulti- AFFILIATE Sempre nel 2014, nel mese di luglio, ma giornata. La doppietta con Rimi- la Federazione organizzerà il torneo ni, proprio nelle ultime due partite, è Oltre al San Marino Baseball Club, di baseball nell’ambito della manife- decisiva. In regular season le carat- che lavora molto anche a livello gio- stazione San Marino Cup, che vedrà teristiche di San Marino sono appar- vanile, la Federazione Sammarinese al via diverse squadre, provenien- se chiare: solita straordinaria poten- Baseball ha affiliate a se tre società ti da differenti Nazioni, suddivise in za di fuoco (31 fuoricampo, le secon- che si occupano dell’attività amato- più categorie. de ne hanno 18), Da Silva sempre su riale di slopitch, la Wild Things Soft- Non solo. Nel nuovo anno la Federa- buoni livelli e un Duran caldissimo ball Club, la Tigers San Marino e la Ea- zione intende anche partecipare ad (421). gles Softaball Club, oltre alle socie- un Torneo Internazionale come Na- Playoff e scudetto. In semifinale con tà Baseball Club Sammarinese, Tita- zionale Sammarinese. La compe- Bologna la T&A è sfavorita, ma Ma- no Buldogs e Titano Hornets, che nel tizione in questione è il Mundialito grane mette subito insieme un par- 2013 non hanno schierato squadre che si tiene a Nettuno, un torneo tra titone e i Titani vanno sull’1-0 a Ser- nei rispettivi campionati. squadre giovanili Nazionali e rappre- ravalle (2-0), replicando nella sera- sentative regionali provenienti da ol- ta successiva con Da Silva e con le GRANDI PROGETTI tre oceano. 13 valide del line-up (15-8). In ga- PER IL 2014 Tra i progetti a lungo termine, infine, ra3 a Bologna arriva la sconfitta (1- E PER L’INTERO c’è quello di schierare nuovamente 3), mentre in gara4 ecco il succes- QUADRIENNIO una Nazionale Seniores ad una com- so 4-2 dell’accoppiata Da Silva-Mar- petizione internazionale (l’ultima tignoni. In finale il derby con Rimini Il primo obiettivo della rinnovata Fe- partecipazione nel 2006) e quello di è pieno di significati, ma le due vitto- derazione Baseball, come già detto, avere un altro campo per bambini a rie per i Pirati nelle due partite sul Ti- era quello di consolidare e ampliare San Marino, che consentirebbe an- tano sembrano indirizzare il tricolo- il proprio settore giovanile, processo che l’organizzazione di eventi inter- re verso la riviera. È però lì che ma- già intrapreso nel 2013. Lo step suc- nazionali a livello giovanile.

72 | PANORAMA SPORT 2013 BOCCE

UN ANNO STREPITOSO PER LE BOCCE

e il 2012 era stato un anno al- fare crescere i due giovani talenti Ja- con la vittoria di numerose gare qua- Stamente positivo per la Federa- copo Frisoni ed Enrico Dall’Olmo, nel li in Gran Premio Città di Rimini, del zione Sasmmarinese Sport Bocce, mirino di tantissime società italiane. Gran Premio Città di Cervia (dove ga- il 2013 è stato addirittura strepito- Per quanto riguarda i Giochi del Me- reggia non a livello giovanile bensì so. Ripetersi era difficilissimo, ma le diterraneo l’obiettivo è stato piena- con gli atleti senior), oltre ad essere bocce biancazzurre non hanno tradi- mente centrato e anche per quanto arrivato 2° al Memorial di Cattolica ed to le aspettative, ottenendo una se- riguarda la crescita delle due giova- aver trionfato a San Marino, in coppia rie di successi e podi in contesti di ni promesse delle bocce la Federa- con Giorgio Giommi, nel 17° Memorial grande prestigio. zione Sammarinese Sport Bocce ha Marco Giancecchi. A inizio stagione la FSSB ha scelto fatto centro. Per i due ragazzi, segui- Per la prima volta nella storia della nuovamente Maurizio Mularoni co- ti dal tecnico Giorgio Giommi, è stata Federazione, nel 2013 la Federboc- me suo Presidente, persuadendolo un’annata veramente strepitosa. Fri- ce ha organizzato e vinto tre gare a dalla decisione di lasciare il timone soni ha realizzato i punteggi per pas- calendario della Federazione Italia- dopo tre mandati consecutivi. sare in categoria C, mentre Dall’Ol- na. Si tratta del Trofeo Libertas, orga- Gli obiettivi della Federbocce, per la mo, scelto a sorpresa a far parte del- nizzo dalla bocciofila Libertas e vin- stagione 2013, erano principalmen- la formazione per Mersin, è salito to da Enrico Dall’Olmo, del 25° Palli- te due: confermarsi ai Giochi del Me- dalla C alla B. no d’Oro, organizzato dalla Federa- diterrano dopo la straordinaria edi- E se Dall’Olmo ha stupito tutti ai Gio- zione e vinto da Marino Capicchioni zione di Pescara, cosa assolutamen- chi del Mediterraneo, Frisoni si è di- e, infine, del 17° Memorial Giancec- te non facile da mettere in pratica, e stinto sopratutto a livello regionale chi, a cura della bocciofila Libertas, che ha visto trionfare la coppia Friso- ni-Giormmi. A livello internazionale, oltre ai Giochi del Mediterraneo, La FSSB ha parte- GIORGIO GIOMMI PREMIA I GIOVANI cipato all’Europeo femminile a squa- TALENTI DELLE dre ed individuale a Cremona con le BOCCE. atlete Anna Maria Ciucci, Paola Cari- nato ed Eliana Peverani, seguite dal tecnico Giorgio Giommi. Se a squa- dre difficilmente si poteva ambire a qualcosa di importante, nell’indivi- duale c’erano tutte le premesse per poter fare un buon risultato con An- na Maria Ciucci, la quale non ha tra- dito le aspettative. La biancazzurra ha avuto la sfortuna di incontrare in semifinale l’azzurra Germana Canta- rini. Dopo essersela giocata alla pa- ri fino a metà incontro, ha dovuto ce-

PANORAMA SPORT 2013 | 73 BOCCE

cupano del gioco tradizionale, men- zionale a coppie che si è disputata in tre la maggior parte dell’attività ago- Olanda, con la presenza di 18 socie- nistica, nelle specialità raffa e petan- tà provenienti da 5 differenti Nazio- que, è svolta dalla Libertas. ni, con il duo Sabba-Zanotti. Per quanto riguarda le manifestazio- Per la specialità petanque la Fede- ni organizzate in territorio, anche nel razione ha organizzato il 12° Trofeo 2013 sono state numerose. Oltre ai Titano, nel mese di giugno, al quale già citati Trofeo Libertas, Pallino d’O- hanno partecipato diverse società ro e Memorial Giancecchi, sul Titano del Nord Italia e non solo. Di rilievo il si è svolto il Gran Premio di San Mari- terzo posto conquistato dalla coppia no. Quest’anno è toccato ala boccio- Beccari-Vannucci. fila Montecerreto il compito di orga- Si sono svolti, inoltre, i Campiona- nizzare il quadrangolare voluto dal ti Sammarinesi delle tre specialità: Consolato della Repubblica di San nella petanque ha trionfato Fernan- Marino a Grenoble che coinvolge la do Chiaruzzi nell’individuale e il duo società sammarinese e tre socie- Alfredo Mazza e Guerrino Albani tra tà francesi della provincia dell’Isere le coppie; nella raffa Marino Capic- (Froges, città gemellata con Acquavi- chioni si è aggiudicato il titolo indivi- LE PREMIAZIONI DEL MEMORIAL dere alla forte avversaria, ma è co- va da oltre 30 anni, Crolles e Villard- duale mentre Matteo Albani e Danie- GIANCECCHI. munque salita sul terzo gradino del Bonnot città limitrofe a Froges nelle le Glicerini hanno vinto il campionato podio grazie al successo sulla porta- quali risiedono numerosi sammari- a coppie; infine, nel gioco tradiziona- colori della Germania. nesi), che si sfidano nel gioco tradi- le, a Carlo Costa è andato il titolo in- La Nazionale di petanque ha parte- zionale e nella petanque. Il Gran Pre- dividuale, a Fernando Chiaruzzi e ad cipato, invece, ai Campionati Euro- mio, disputatosi al bocciodromo fe- Armando Biordi quello a coppie. pei a squadre. L’obiettivo era quello derale di Borgo Maggiore, ha visto Per completare l’ottimo 2013 del- di classificarsi nei primi 24 per ga- imporsi proprio la Montecerreto con la Federazione Sammarinese Boc- rantirsi la partecipazione ai Mondiali gli atleti Mazza, Vannucci, Serra, Al- ce occorre citare il raggiungimento 2014 che si terranno ad Haiti. Obiet- bani. La società di Acquaviva, inoltre, della massima categoria, la catego- tivo centrato dalla squadra compo- ha organizzato e vinto un quadran- ria A, da parte degli atleti Matteo Al- sta da Primo Beccari, Alfredo Mazza golare per club al quale hanno par- bani e Daniele Glicerini. Dopo le me- e Secondo Vannucci, seguiti dal tec- tecipato squadre di Olanda, Austria e daglie conquistate agli Europei e ai nico Aronne Lombardi, classificatasi Lichetenstein. La squadra sammari- Giochi del Mediterraneo, inoltre, An- al 18° al 24° posto. nese era formata da B. Geri, A. Gian- na Maria Ciucci ha vinto anche il Ma- LA FORMAZIONE La ricca attività interna è portata nini, Sabba, A. Biordi. ster femminile di fine estate organiz- SAMMARINESE ALL’EUROPEO avanti dalle società. Le bocciofile La La società di Acquaviva, inoltre, ha zato sulla spiaggia di Rimini, batten- FEMMINILE. Fiorta, Faetano e Montecerreto si oc- partecipato e vinto una gara interna- do in finale l’atleta italiana che ha ga- reggiato a Mersin. Note positive anche dal settore gio- vanile che, oltre a Frisoni e Dall’Olmo, può contare su 6 nuove leve dai 9 ai 10 anni. E’ un dato non di poco con- to per una Federazione che, rispetto agli sport più popolari, fatica ad at- tirare a sé i giovani. Dopo avere fre- quentato i corsi e alcuni stage in Re- gione, da gennaio affronteranno le prime gare. Il reclutamento, inoltre, si svolge anche attraverso la colla- borazione con le scuole e la parteci- pazione a Sportinfiera. Uno degli obiettivi principali del 2014 è quello di proseguire il buon lavoro svolto fino ad ora sui giovani. A livello giovanile la nuova stagione presenta i Campionati Europei Under 18 e 23 in Svizzera. La squadra Senior, inve- ce, sarà impegnata in Austria. Infine, per la petanque, ci sarebbe il Mondia- le ad Haiti.

74 | PANORAMA SPORT 2013 BOWLING

ECCO TECNICI E SCUOLE: E I GIOVANI CRESCONO

BOWLING ling ha avuto l’onore di partecipare: mentre Biordi si è dovuto acconten- l’European Champions Cup, ovvero il tare della 19a piazza. Nella gara fem- uattro giocatori di grande Campionato Europeo, che si è svolto minile, invece, la più brava è stata Qesperienza e un interessante dal 21 al 28 ottobre a Bratislava (Slo- Morena Barbieri, che ha strappato il bacino di giovani che continuano a vacchia) e, in precedenza, la Medi- 16° posto su 24 concorrenti mentre migliorare. Il bowling, a San Marino, terranean Challenge Cup in Slovenia. la Piva ha chiuso al 22° posto, quindi continua a fare passi da gigante e la Proprio in quest’ultima rassegna so- terzultima. Per quel che concerne gli Federazione guidata dal presidente no stati quattro i giocatori schierati Europei di Bratislava, invece, a rap- Adriano Santi ha chiuso l’anno 2013 da San Marino, mentre in Slovacchia presentare San Marino ci ha pensa- senza risultati di grande rilievo ma solo un atleta si è cimentato in quel- to, come detto, un altro veterano co- con un segno decisamente positivo lo che è stato l’appuntamento conti- me Daniele Bronzetti, che accompa- alla voce “settore giovanile”. Quel- nentale più importante dell’anno. gnato dal tecnico federale Paolo Feli- lo appena terminato non è stato un I magnifici quattro schierati dalla Fe- ci, ha chiuso la sua gara al 15° posto anno negativo ma di transizione, una derazione, alla Coppa del Mediterra- nella categoria B. sorta di raccordo tra un 2012 ricco di neo in Slovenia, erano Ettore Bac- La Federazione Sammarinese Bow- soddisfazioni e di risultati e un 2014 ciocchi, Fabrizio Biordi, Morena Bar- ling conta circa 50 atleti regolarmen- con diversi appuntamenti interes- bieri e Milva Piva. Il primo, ovvero il te iscritti, anche se sono una trenti- santi in agenda. Sono stati sostan- veterano Bacciocchi, è stato il mi- na quelli che partecipano attivamen- GLI ATLETI DANIELE BRONZETTI E ETTORE zialmente due i grandi eventi ai qua- gliore nella categoria maschile ed te all’attività tra San Marino e l’Ita- BACCIOCCHI. li la Federazione Sammarinese Bow- ha chiuso al 17° posto su 26 iscritti lia. Fino agli anni scorsi tutti i gioca- tori si “costruivano” da soli, sfruttan- do l’esperienza maturata in gara sul- le piste, ma la vera svolta del 2013 è rappresentata proprio dalla scuola di bowling che sta nascendo sul Titano. L’obiettivo, infatti, è quello di miglio- rare le tecniche individuali e i rappor- ti con gli strumenti sfruttando pro- prio la presenza e le capacità di tec- nici specializzati: anche il bowling, infatti, è in continua evoluzione non solo dal punto di vista tecnico ma an- che tecnologico e dei materiali e la Federazione vuole dare la possibilità a tutti i propri tesserati di crescere al- la presenza di istruttori o allenatori. Oltre ai quattro giocatori più esper- ti, c’è anche un buonissimo baci- no di giovani allievi: Mattia Colonna,

PANORAMA SPORT 2013 | 75

BOWLING

IL PRESIDENTE FEDERALE ADRIANO SANTI.

GLI SPECIALISTI Chantal Bacciocchi, Matteo Coraz- bre (probabilmente in Islanda) si ter- quel che riguarda le boccette, inve- SAMMARINESI za, Henry Bacciocchi, Davide Moro- ranno i Campionati Europei di singo- ce, il 2013 è stato l’anno della defi- DELLA STECCA. ni, Maurizio Faetanini e Marco Bac- lo. La speranza è quella di continua- nitiva consacrazione di Renzo Zanot- ciocchi, infatti, stanno facendo passi re a ben figurare, anche lontano dai ti, capace di sfiorare la categoria Ma- da gigante nell’apprendimento delle confini sammarinesi. ster, mentre è stabile su ottimi livel- tecniche. Due fratelli Bacciocchi, ad li Mattia Bugli, già campione italiano esempio, nel 2014 saranno protago- BILIARDO di singolo e doppio Under 21. Duran- nisti ai Campionati Europei Giovani- te l’anno, poi, è andato in scena an- li che si svolgeranno in Danimarca, ATTIVITÀ INTENSA che il campionato sammarinese: nel- a Odense. SUL TAPPETO VERDE la stecca la vittoria è andata a Davi- La Federazione Bowling vanta un so- de Della Balda mentre Maurizio Gob- lo club affiliato: si tratta dei Titani, Dal 2013 il CONS ha abbracciato an- bi ha trionfato nel Trofeo Federale. che ogni anno organizzano tornei e che la Federazione Biliardo Sportivo In vista del prossimo anno, il sogno partecipano alle più importanti ma- Sammarinese, associata al bowling. del presidente Maccapani e di tutti i nifestazioni sia sul territorio samma- Il presidente Eraldo Maccapani è al- tesserati è quello di avere una sede rinese che in Italia. Anche nel 2013, la guida di un movimento che vanta e di potersi allargare dal punto di vi- infatti, i Titani hanno partecipato ai circa 90 tesserati e che l’anno pros- sta numerico ma anche e soprattut- Campionati a squadre, di singolo e simo punterà a sfondare quota 100: to da quello logistico. E nel 2014, a di doppio e a Bologna sono riusciti a l’attività, infatti, è in continua cresci- Legnano, è in programma a fine feb- raggiungere anche una finale nel tor- ta e pur mancando di strutture ade- braio il Campionato Europeo a squa- neo a squadre da 4 mentre il solito guato (ci si affida al Bar Ferrovia per dre: per San Marino parteciperanno Daniele Bronzetti si è qualificato per la stecca e al Ritrovo di Dogana per i primi quattro giocatori della classi- la finalissima nella categoria Senior le boccette) l’entusiasmo non man- fica del Trofeo federale e il campione MATTIA BUGLI, TALENTO sempre a Bologna. ca. Nell’anno appena consegnato sammarinese. DEL BILIARDO L’appuntamento clou, a livello or- agli archivi, l’evento più prestigioso SAMMARINESE. ganizzativo, è invece il San Marino al quale la Federazione Sammarine- Open, torneo internazionale di gran- se ha partecipato è stato il Campio- de prestigio non solo sul Titano, vi- nato Europeo di stecca 5 birilli, indi- sto che arrivano tutti gli anni (nel viduale e a squadre, che si è svolto 2014 si festeggia l’edizione nume- a Brandeburgo, in Germania, lo scor- ro 10 della rassegna) atleti fortis- so aprile. Nell’individuale, per San simi da tutte le parti del Mondo: nel Marino, hanno partecipato alla ras- 2013 erano quasi 300 i giocatori sa- segna continentale Maurizio Gob- liti fino a San Marino, alcuni addirit- bi, Italo Giardi e Walter Gasperoni: il tura da Qatar, Malesia, Emirati Arabie migliore è stato Giardi, che ha chiu- Singapore. L’anno prossimo, oltre a so al 16° posto. Nella gara a squadre questo processo di crescita che par- (impegnati Davide Della Balda, Mari- te dal basso e coinvolge soprattutto i no Guardigli, Roberto Bucci e Pietro più giovani, nell’agenda della FSB c’è Macina) il quartetto sammarinese un’altra edizione della Mediterrane- ha sfiorato il podio, prima di chiude- an Cup in programma dal 31 marzo re al sesto posto a causa di una bef- al 6 aprile a Gibilterra, mentre in otto- farda sconfitta contro la Francia. Per

PANORAMA SPORT 2013 | 77 CACCIA

UN ANNO PIENO DI IMPEGNI TRA EUROPEI E MONDIALI

ra Europei e Mondiali non è ve per la Coppa del Mediterraneo e i figura, portandosi a casa 1 Eccellen- Tmancato proprio nulla. E’ stato Campionati del Mondo ai quali hanno za e 3 molto buono, risultando sem- un 2013 molto intenso e caratteriz- partecipato ben 22 nazioni. Questo pre tra i primi di batteria. Nella gara zato da due appuntamenti clou quel- evento ha messo in risalto l’ottima Sant’Uberto Uomini, anche la squa- lo della Federazione Sammarinese performance della squadra femmi- dra maschile ha ottenuto ottimi ri- Caccia, che anche a livello organizza- nile Sammarinese, che ha ottenuto sultati, grazie a Maurizio Grassi con tivo non si è fatta attendere. E’ stato prestigiosi risultati sul campo da ga- “ E.B. Buio” e a Marco Sarti con “S.T. soprattutto il mese di ottobre quello ra. La squadra per i cani da ferma era Blu”. Il terreno molto difficile e la sel- più variegato, con i Campionati Euro- composta dal veterano della cino- vaggina smaliziata ha messo a du- pei per i cani da seguito senza sparo filia sammarinese Amilcare Andrei- ra prova sia concorrenti che ausilia- e soprattutto i Campionati del Mondo ni, con il suo dresseur, Franko Gerzi- ri. Alla fine i portacolori sammarinesi categoria Sant’Uberto. nic. Quattro ottimi soggetti prepara- hanno ottenuto il terzo posto di bat- ti a dovere: un setter irlandese, due teria con Sarti e il quarto con Gras- MONDIALE IN ROSA setter inglesi, e uno splendido esem- si. Risultato più che positivo consi- plare di pointer. La manifestazione si derando che i due atleti non hanno Ha brillato soprattutto la squadra è svolta su un terreno dove la selvag- avuto l’occasione di abbattere nes- femminile sammarinese di Sant’U- gina è vera e non è sempre facile fa- sun fagiano a dispetto degli svede- berto a Zara, in Croazia, dove dal 23 re il punto. Ma i cani magnificamen- si. Ciò ha consegnato il 4° posto as- al 27 ottobre si sono svolte le pro- te preparati hanno fatto la loro bella soluto a pari merito con gli atleti sve- desi, che hanno soffiato sul più bel- lo il 3° posto generale. Ricordando i risultati dell’anno precedente sem- pre ai Mondiali, dove Maurizio Gras- si fece secondo assoluto ottenendo la medaglia d’argento nell’individua- le, e con Carlo De Luigi colsero la me- daglia di bronzo a squadre, si può co- munque dire che anche il 2013 è sta- to un buonissimo anno. Ma la vera sorpresa e vanto di que- sto speciale evento è il risultato colto dalla squadra femminile composta da Silvia Stacchini con il pointer Le- brev e da Dianella Zavoli con il poin- ter Lambrusco. Due ottime cacciatri- ci con due bravissime ausiliari, alle- nate sempre dal croato Franko. Silvia Stacchini, dopo una gara esemplare con il suo pointer Lebrev vince nella

78 | PANORAMA SPORT 2013 sua batteria con un turno impeccabi- ALTRI APPUNTAMENTI di più e che siano stati penalizzati. le. Poi nel barrage ha ottenuto il se- Sempre a ottobre, come detto, si so- condo posto assoluto portando a ca- Sempre a Zara, qualche giorno si era no svolti anche i Campionati Europei sa la medaglia d’argento diventando tenuta, come detto, la Coppa del Me- per i cani da seguito e la Federazione così la vice campionessa del Mondo. diterraneo alla quale si sono presen- sammarinese ha piazzato un concor- Una grandissima soddisfazione per tati al via anche alcuni atleti samma- rente ai piedi del podio: Gianfranco lei e per tutta la caccia sammarine- rinesi. Con il setter irlandese Chim Biordi, infatti, ha chiuso con un buo- se. Dianella Zavoli con il pointer Lam- di Maurizio Carlini, proprio San Mari- nissimo 4° posto assoluto. Inoltre, va brusco ha fatto il suo bel lavoro por- no ha vinto la batteria: Chim ha porta- segnalata anche la trasferta al Trofeo tando a casa punti preziosissimi per to a casa due punti, davanti al setter delle Regioni con un 4° posto di squa- la squadra femminile, grazie ai qua- inglese Cabir. Sono stati loro gli unici dra. Passando all’attività sammari- li a fine gara il team sammarinese soggetti che sono riusciti ad andare nese, la Federazione Caccia ha orga- ha concluso al terzo posto assoluto in classifica sui 30 iscritti. Alla lettu- in graduatoria portando quindi a ca- ra della classifica, il presidente di giu- nizzato nel 2013 la Festa del Caccia- sa la medaglia di bronzo e facendo ria ha assegnato un M.B. Ad entrambi tore in agosto, alla Ciarulla, e anche il sventolare la bandiera biancazzurra quando in realtà Chim avrebbe meri- Veglione del Cacciatore a Chiesanuo- sul podio finale. tato un C.A.C. In giorno seguente, poi va mentre l’unico club affiliato, ovve- Alla luce di questi ottimi risultati è con presidente di giuria serbo, Ca- ro l’Associazione Sportiva Cinofila, si evidente che la strada intrapresa sia bir ha conquistato un altro M.B. An- è presa cura del campionato Samma- quella giusta per una piccola realtà che se la sensazione è stata che i ca- rinese a cui ha partecipato un buon come quella di San Marino. ni sammarinesi meritassero molto numero di concorrenti.

PANORAMA SPORT 2013 | 79 CALCIO

LA CRESCITA DEL CALCIO, IL PRIMO OBIETTIVO

n anno di grandi risultati, sul nali più in vista però a dare soddisfa- to importantissimo legato alla cresci- Ucampo, ma non solo. La Fede- zione al mondo calcistico sammari- ta dell’impiantistica sportiva con l’av- razione Sammarinese Giuoco Calcio nese, Under 19, 17 e Under 14 hanno viamento dei lavori relativi alla nuo- chiude il suo 2013 con la consape- ottenuto sempre risultati importanti va struttura dello Stadio di Serraval- volezza di essersi, ancora una volta, in linea con le aspettative di un pic- le che comprenderà nuovi spogliatoi, mossa nella direzione giusta, verso colo stato. una palestra, sale riunioni, uffici, am- la crescita e lo sviluppo dello sport L’anno si era aperto con la nomina bulatori e le strutture necessarie per più conosciuto nella piccola Repub- del nuovo Consiglio Federale nel qua- ospitare partite internazionali. blica di San Marino. le sono entrati a far parte per la pri- Sono proseguiti durante tutto l’anno Il 2013 verrà senza dubbio ricordato ma volta Simone Grana, Corrado Sel- i corsi istituiti dalla FSGC per l’aggior- per lo storico risultato ottenuto dalla va e Alessandro Giaquinto e nel qua- namento dei tecnici patentati, per i Nazionale Under 21 guidata dal Com- le sono stati confermati il Presiden- medici e gli staff sanitari e per i di- missario Tecnico Pierangelo Manza- te Giorgio Crescentini, il Segretario rigenti. roli che ha infatti battuto i parietà del Generale Luciano Casadei e i mem- Sempre molto intensa è l’attività dei Galles il 6 settembre 2013 sul terre- bri Marco Tura, Cesare Biordi, Joseph club, Campionato Sammarinese e no di gioco di Serravalle grazie alla Guidi e Stefano Bevitori. Coppa Titano sono competizioni sto- rete di Juri Biordi. Confermati i progetti di sviluppo rela- riche che attirano tanto pubblico e Risultati importanti anche per la Na- tivi al Futsal, che ha trovato un pub- che sono ormai seguitissime non so- zionale A che inserita nel girone di blico molto attento e che punta alle lo sul Titano ma vantano appassio- ferro con Inghilterra, Polonia, Ucrai- competizioni europee, al calcio fem- nati in tutto il mondo. Sono proprio na, Montenegro e Moldavia ha tenu- minile, con la conferma dell’iscrizio- Campionato Sammarinese e Coppa to la testa altissima in ogni confron- ne di una squadra con i colori fede- Titano a dare la possibilità a tre club to riuscendo, dopo anni di digiuno, a rali alla Serie C e la creazione di un sammarinesi di affacciarsi sui pal- trovare anche una storica rete con- gruppo molto numeroso di giovanis- coscenici internazionali e proprio in tro la Polonia (firmata da Alessandro sime, al settore giovanile, di base e una delle partite europee della scor- Della Valle). Non sono solo le Nazio- selezionato e con l’ennesimo proget- sa estate, quella del Tre Penne con-

LO STORICO GOL DI ALESSANDRO DELLA VALLE CONTRO LA POLONIA.

80 | PANORAMA SPORT 2013 ALCUNE IMMAGINI tro gli armeni dello Shirak è maturato Il 26 marzo la Nazionale è andata in carsi il doppio incontro con la Finlan- DELL’AMICHEVOLE un altro risultato storico, la società di scena a Varsavia (nello Stadio che dia. Brilla come un diamante il suc- ITALIA-SAN MARINO. San Marino Città infatti ha conquista- ha ospitato la finale dell’Europeo) cesso contro il Galles ma anche in Li- to la prima vittoria sammarinese in perdendo 5-0 contro i padroni di ca- tuania la squadra di Manzaroli era ri- Champions League. sa della Polonia mentre più amara è uscita a segnare una rete (sempre stata la trasferta a Leopoli con la sfi- con Biordi) anche se il risultato fina- DUE GOL da contro l’Ucraina che si è chiuso le regala i punti in palio alla squadra PER LA STORIA con un pesante 9-0. Al ritorno in pa- di casa. Ottime le prestazioni contro tria la gioia del gol di Della Valle con- la Moldavia (0-3 e 2-0 a favore de- Il 2013 delle Nazionali di calcio sam- tro la Polonia, il 10 settembre a Ser- gli avversari), più difficile affrontare marinesi è indubbiamente caratte- ravalle (risultato finale 5-1). La tra- l’Inghilterra (0-4 per i biancocrociati rizzato dalle reti di Juri Biordi e Ales- sferta in Moldavia (3-0) e la sfida ca- a San Marino e 9-0 nella trasferta di sandro Della Valle, la prima è valsa salinga contro l’Ucraina (0-8) hanno Shewsbury). all’Under 21 la storica vittoria con- chiuso il biennio. L’Under 19 ha sfidato, in novembre, tro il Galles, l’altra ha riportato al gol Il 2013 dela Nazionale sammarinese in Portogallo, i lusitani padroni dica- la Nazionale A in una partita ufficiale sarà però contrassegnato da un altro sa, la Norvegia e il Lussemburgo nel dopo un lungo digiuno (contro la Po- evento storico: l’amichevole contro minigirone di qualificazione all’Euro- lonia). l’Italia. Il 31 maggio allo Stadio Dall’A- peo collezionando tre sconfitte mol- La Nazionale A ha chiuso nel 2013 il ra di Bologna la Nazionale di Giampa- to onorevoli e mettendo in mostra la cammino nel girone di qualificazio- olo Mazza ha sfidato quella di Pran- crescita di una categoria molto im- ne al Campionato del Mondo Brasi- delli in una serata all’insegna del cal- portante per il futuro della Naziona- le 2014 che si aprirà in giugno. Dopo cio e del fair play. Le reti di Poli, Gi- le biancazzurra. L’Under 17 allenata la partita di Wembley del 2012 con- lardino, Pirlo e Aquilani sono valse da Mirco Papini ha invece affronta- tro l’Inghilterra la Nazionale biancaz- il 4-0 dell’Italia ma la prestazione di to Georgia, Olanda e Isole Faroer a Ti- zurra guidata da Giampaolo Mazza San Marino varrà quella dei più quo- blisi riuscendo a segnare nel 3-1 in- quest’anno ha sfidato i “Leoni della tati avversari. cassato dai padroni di casa con Ta- Regina” nello Stadio di casa, a Serra- Deve ancora concludersi invece il magnini e giocandosela alla pari fino valle. Il 22 marzo Rooney e compa- cammino dell’Under 21 nel Girone 1 all’ultimo secondo contro le Isole Fa- gni sono saliti sul Titano. L’8-0 fina- di qualificazione all’Europeo di cate- roer (1-0 il finale a favore dei nordi- le non pesa sull’economia della sera- goria. La squadra di Pierangelo Man- ci). 12 le reti inflitte dall’Olanda. Una ta, una serata di sport senza eguali, zaroli ha già sfidato sia in casa che chiamata inaspettata della UEFA al- LA FESTA DELL’UNDER21 un altro segno sulla linea della storia in trasferta Lituania, Galles, Molda- la Federcalcio di San Marino ha chie- DOPO LA VITTORIA del calcio. via ed Inghilterra mentre deve gio- sto l’organizzazione di una Naziona- SUL GALLES.

IL GOL DI BIORDI PER LA STORIA.

PANORAMA SPORT 2013 | 81 CALCIO

CIBELLI (TRE LA FESTA DEL TRE PENNE) RITIRA LA PENNE PER IL BIS- SUPERCOPPA 2013. SCUDETTO.

le Under 16, i ragazzi più giovani so- re nelle qualificazioni all’Europeo di ne economica e dei bilanci e per- no stati impegnati nell’International Futsal il Montenegro, la Francia e Gi- mette, in caso di conquista del titolo Development Tournament voluto dal- bilterra. Troppo forti Francia e Monte- sportivo, l’accesso alle competizioni la UEFA stessa e disputato in Albania. negro per la squadra sammarinese europee. Grande prestazione dei biancazzur- mentre contro Gibilterra sono sola- Il Campionato Sammarinese rini più giovani in una competizione mente i minuti finali, (con la rimon- 2012/2013 è stato vinto dal Tre Pen- che non prevedeva classifiche finali. ta da 5-0 a 7-5) a condannare i bian- ne che in finale ha battuto ancora San Marino ha preso parte, con la Na- cazzurri con una sconfitta. una volta la Libertas mentre la Fiori- zionale B, anche alla Region’s Cup, la ta, così come l’anno precedente, ha competizione che la Uefa organizza IL TRE PENNE FIRMA conquistato la Coppa Titano (battuto per le selezioni dilettantistiche. San LA CHAMPIONS in finale il San Giovanni). Marino ha addirittura organizzato sui LEAGUE Tre Penne, Libertas e Fiorita sono le propri campi (Montecchio e Serraval- squadre che hanno conquistato, gra- le) il minigirone di qualificazione al- L’attività dei club affiliati alla Federa- zie ai loro successi, l’accesso ai pre- la fase finale del torneo. La squadra, zione Sammarinese Giuoco Calcio è liminari di Champions League ed Eu- guidata da Ermanno Zonzini, ha otte- da sempre ricca e intensa. Ormai dal ropa League. Il Tre Penne ha affron- nuto un importantissimo pareggio 2000 sono 15 quelli che prendono tato nel primo turno di Champions i contro gli irlandesi di Leinster e Mun- parte all’attività “interna” dando vi- Campioni d’Armenia dello Shirak per- ster uscendo sconfitta, in entrambi i ta, nell’arco di una stagione ad oltre dendo 3-0 a Gyumri ma conquistan- casi per 1-0 dai confronti con i nordir- 200 partite di calcio. Tutti i club sam- do un’indimenticabile vittoria nel- landesi della Easter Region e gli in- marinesi, ancora una volta dall’intro- la partita casalinga del 9 luglio (1-0, glesi della contea di Jersey. duzione di questo documento, han- autorete). Nella versione “a cinque” San Marino no ricevuto la Licenza Uefa per Club La Libertas si è trovata di fronte il Sa- IL TRE PENNE IN VERSIONE EUROPA è sceso in campo a Nizza per sfida- che garantisce una corretta gestio- rajevo con cui ha perso 1-0 in trasfer- LEAGUE.

I GIOVANI POSANO CON CRESCENTINI E IL LORO TROFEO.

82 | PANORAMA SPORT 2013 LA FIORITA SCESA LA FESTA DELLA IN CAMPO IN EUROPA FIORITA PER IL LEAGUE. SECONDO SUCCESSO IN COPPA TITANO.

ta e 2-1 a Serravalle mentre La Fiori- nove squadre (quelle che prendono ta, contro i Campioni di Malta del Val- parte ai campionati professionistici) letta hanno incassato 3 reti a Serra- sono gestite in collaborazione con il valle e un onorevole 1-0 in trasferta. San Marino Calcio. Il Tre Penne si è aggiudicato, pren- Anche il settore femminile, che dalla dendosi la rivincita dopo l’edizione sua nascita fa capo alla Federazione 2012, anche la Supercoppa batten- è riuscito ad iscrivere delle squadre do nella finale “secca” proprio la Fio- giovanili ai Campionati italiani. rita (2-0). Fino ai 13 anni l’attività giovanile è Il Campionato Sammarinese Under seguita direttamente dai club che LA LIBERTAS SCESA 12 è stato vinto dal sodalizio Liber- danno vita ai Campionati Under 10 e cio a San Marino è più rosa che mai. IN CAMPO IN EUROPA tas/Cailungo (fase primaverile) e Tre Under 12 ma chiamano a se i bambi- Si intende, ovviamente, mettere in LEAGUE. Fiori/Fiorentino (fase autunnale). ni già a sei anni quando con i tradi- luce il grande sviluppo del movimen- Tra i club affiliati alla Federazione zionali appuntamenti di Mini Calcio e to femminile che ha raggiunto un ot- Sammarinese Giuoco Calcio è bene Primi Calci avvicinano gli stessi all’a- timo livello sia per l’organizzazione ricordare la presenza del San Mari- gonismo. Per i calciatori con meno di che qualitativamente per quanto vi- no che lo scorso anno ha conquista- 8 anni la FSGC organizza anche una sto sul campo. to un’importantissima salvezza nel serie di raduni al mattino, nei week Al momento la Federcalcio gestisce Campionato di italiano di Lega Pro - end, che consentono di prendere direttamente (e iscrive ai Campio- Prima Divisione al quale partecipa confidenza con l’attività. nati italiani) una squadra senior che anche in questa stagione. prende parte alla Serie C e una for- Il Campionato Sammarinese di IL CALCIO È “ROSA” mazione “Giovanissime”. Le bambi- Futsal è stato vinto dalla Folgore così ne più piccole giocano, assieme ai come la San Marino Futsal Cup. Per un’intuizione di alcuni anni fa del coetanei maschi, i tornei organizzati Presidente Giorgio Crescentini il cal- a San Marino dalla stessa FSGC. LA NAZIONALE NOVE SQUADRE DI FUTSAL A NIZZA. PER DARE FUTURO ALLE NAZIONALI

Ormai da tempo la Federazione Sam- marinese Giuoco Calcio ha organiz- zato il proprio settore giovanile in maniera tale da riunire sotto la ca- sacca FSGC tutti i ragazzi dai 13 ai 18 anni creando così un movimento di giovani che ha l’obiettivo di creare calciatori per le Nazionali. Dai campionati “esordienti” al Cam- pionato Berretti passando per Giova- nissimi, Allievi e Juniores. Tre delle

PANORAMA SPORT 2013 | 83 CICLISMO

UN NUOVO INIZIO PER IL CICLISMO

a Federazione Sammarinese Ci- li Stati in Lussemburgo, ai quali la speroni sono rimasti coinvolti in una Lclismo, nata dalla fusione tra la FSC ha partecipato con due squa- caduta, perdendo posizioni. Giuliet- Federazione Ciclistica Sammarine- dre, strada e mountain bike, guida- ti e Frisoni, invece, hanno chiuso ri- se e della Federazione Sammarinese te rispettivamente da Walter Errico spettivamente all’8° e 11° posto. Amatori Ciclismo, nel 2013 ha vissu- e Jader Zoli. Nella mountain bike il ri- Il 2013 della Federazione Sammari- to il suo primo anno di vita. L’assem- cambio generazionale è già partito, nese Ciclismo, dal punto di vista in- blea elettiva ha nominato Enea San- con il solo Luca Francioni conferma- ternazionale, ha portato altre grandi ti Presidente di questa nuova realtà. to dal Liechtenstein, affiancato dai soddisfazioni. Due gli appuntamenti La stagione appena conclusa ha rap- giovanissimi Nicola Casadei, Andrea master. A giugno, ai Campionati Eu- presentato un taglio abbastanza Maccagli, Andrea Terenzi e Carlo No- ropei Master di ciclismo svoltisi ad netto con il passato, pur garantendo ia, che hanno conquistato un’inspe- Arzachena, in Sardegna, Daniele Be- continuità ai progetti già avviati fino rata medaglia di bronzo a squadre. detti si è messo al collo la medaglia ai Giochi dei Piccoli Stati, e si è carat- Dalla mountain bike è arrivato an- d’oro di categoria M1 nella cronome- terizzata per un lavoro improntato in che il bronzo dell’intramontabile Da- tro, conquistando così la maglia di particolar modo ai giovani. L’obietti- niela Veronesi, vincitrice anche della campione continentale, mentre nella vo a lungo termine, infatti, è quello di medaglia d’argento nella cronometro prova in linea ha conquistato la me- creare un gruppo di atleti che possa (nella mtb in gara anche Roberta Mo- daglia di bronzo, sempre di catego- figurare al meglio ai Giochi che si ter- naldini). Medaglia solo sfiorata, inve- ria. Alle sue spalle, quarto, ha chiuso ranno a San Marino nel 2017. ce, per la squadra maschile nella ga- Luca Francioni. Da segnalare anche LA DELEGAZIONE DEL CICLISMO AI GIOCHI IN Il primo appuntamento dell’anno so- ra su strada. Il bronzo è sfumato nel- l’ottimo lavoro di squadra di Gabrie- LUSSEMBURGO. no stati proprio i Giochi dei Picco- la volata finale, quando Bedetti e Ga- le Giovannini. Quarto posto anche per Federico Gasperoni, in catego- ria M2. In categoria M4 è arrivato an- che il bronzo di Luigi Giulietti, mentre Gianluca Boschetti ha chiuso 8°. No- no posto, infine, per Stefano Giardi in categoria M5. A settembre, invece, è stata la vol- ta della finale dell’UCI World Cycling Tour (UWCT), un circuito di 15 gare, selezionate in tutto il mondo, che ha radunato sulle montagne del Trenti- no i migliori ciclisti in ogni categoria, in gara per diventare Campione del Mondo di Ciclismo Amatoriale. Tra gli oltre mille atleti al via c’era anche Da- niele Bedetti, che ha onorato al me- glio la maglia biancazzurra conclu- dendo in undicesima posizione con

84 | PANORAMA SPORT 2013 DANIELE BEDETTI. LA PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO SAMMARINESE JUNIORES. il tempo di 3h 43’00”. Sammarinesi strada e mountain bi- settembre, in abbinamento al Cam- Per la prima volta, inoltre, la Federa- ke. Sei prove per ciascuna compe- pionato Regionale Emilia Romagna. zione Sammarinese Ciclismo ha par- tizione, organizzate a testa da una A vincere è stato Andrea Maccagli, tecipato con alcuni atleti ai Campio- delle società sammarinesi affilia- che si è imposto anche come 1° as- nati del Mondo Juniores su strada te alla FSC. Nel Campionato su stra- soluto. Nella classifica del Campiona- UCI, che si sono svolti in Toscana. da Davide Zannoni (Pedale d’Oro) to Sammarinese 2° Federico Olei, 3° Nella gara a cronometro individua- ha vinto la categoria Gentleman, Ri- Carlo Noia. le maschile Andrea Maccagli ha per- no Quadrelli (Dogana) si è imposto L’attività giovanile viene svolta dalla corso i 20,05 chilometri in 30:02.54 tra i Veterani, Piergiovanni Marchet- Federazione tramite la società spor- chiudendo al 73° posto su 85 atleti al ti (Pedale d’oro) ha trionfato nella ca- tiva Juvenes, che cura le categorie via, distaccato di poco più di 3 minuti tegoria Super Gentleman, mentre Lu- Esordienti e Allievi, cogliendo risulta- dal vincitore della corsa, il belga Igor ca Forcellini ha vinto tra i Cadetti-Ju- ti lusinghieri nelle varie gare a livel- Decreane. Il risultato è eccellente per nior Senior. lo italiano. Per Andrea Maccagli, An- l’atleta biancazzurro che, da spe- Per quanto riguarda invece il Campio- drea Terenzi, Federico Olei e altri at- cialista della mountain bike, si è ci- nato Sammarinese master mountain leti passati di recente Under 23, la mentato in questa durissima impre- bike, il successo è andato a Luca Federazione ha provveduto a trovare sa di livello internazionale. Accredi- Francioni portacolori del Team Co- una sistemazione nella società del tato dell’84esima posizione Macca- bran Rsm. circondario. gli ha stupito tutti riuscendo a met- A livello Juniores, invece, la maglia L’attività di reclutamento e di base, tersi alle spalle ciclisti di paesi ben di campione sammarinese è stata invece, viene attuata attraverso un più grandi (Grecia, Turchia, Portogal- assegnata a Sasso Marconi a metà progetto che coinvolge le scuole, for- lo, Albania, Messico…). Sfortunata invece la prova in linea, con Maccagli, Olei e Noia costretti al ritiro. Per Olei si trattava del ritorno LA PRESENTAZIONE alle gara dopo un serio incidente. DELLA SQUADRE Sempre fuori territorio, i ciclisti sam- JUVENES. marinesi si sono distinti con piazza- menti sul podio in diverse manife- stazioni a livello regionale, italiano e internazionale. Per quanto riguarda l’enduro, gli at- leti biancazzurri hanno preso parte a numerose gare internazionali, in particolare l’Enduro World Series, do- ve Nicola Casadei ha colto un buon ri- sultato. Sul fronte interno, come ogni anno, sono stati organizzati i Campionati

PANORAMA SPORT 2013 | 85 CICLISMO

I PARTECIPANTI MACCAGLI AI ALLA GRAN FONDO CAMPIONATI DEL DELLA REPUBBLICA MONDO JUNIORES A DI SAN MARINO. FIRENZE.

nendo la possibilità agli alunni di po- monio dell’Umanità”, che ha raccolto no. Sempre a livello juniores ci sarà ter provare l’esperienza in bicicletta l ‘eredità della Gran Fondo Interna- la partecipazione ai Campionati del durante le ore di educazione fisica. zionale di San Marino, e la MotoGp Mondo in Spagna e agli Europei in La FSC mette a disposizione gli stru- San Marino Ride 2013, organizzata in Svizzera e anche i master partecipe- menti e tre insegnati, dirigenti del collaborazione con l’Ufficio del Turi- ranno alle competizioni iridata e con- San Marino Gravity Team. smo nell’ambito degli eventi collate- tinentale. San Marino Gravity Team che, nel rali al GP di San Marino di motocicli- Tra i progetti a lungo termine c’è 2013, si è messo in luce anche dal smo. La FSC, inoltre, ha fornito il pro- quello di aprire una scuola di cicli- punto di vista organizzativo con l’al- prio sostegno e la propria collabora- smo, che in un primo tempo si avvar- lestimento di due gare di discesa, la zione al Comitato Paralimpico Sam- rà della collaborazione e delle strut- San Marino Downtown, giunta alla marinese nell’organizzazione della ture della Federazione Ciclistica Ita- terza edizione, nelle strade del cen- tappa sammarinese del Giro d’Italia liana. La FSC, inoltre, intende creare tro storico, e la prima Downmall, in- Handbike. una società per la gestione dell’atti- novativa prova allestita nel Centro Nel 2014 verrà organizzata sul Tita- vità juniores della mountain bike, per Commerciale Azzurro. no una prova del Campionato Emilia fornire ai ragazzi una continuità di Sul fronte eventi organizzati in terri- Romagna e Repubblica di San Mari- formazione. Lo sviluppo dell’attività torio rientrano anche la Gran Fondo no Juniores e le prove di downhil sa- giovanile, infatti, sarà al centro del- della Repubblica di San Marino “Patri- ranno inserite in un circuito italia- la politica sportiva del quadriennio . DANIELE BEDETTI INDOSSA LA MAGLIA DI CAMPIONE EUROPEO MASTER. SPORTINFIERA 2013.

86 | PANORAMA SPORT 2013 GINNASTICA

UN ANNO PIENO DI SODDISFAZIONI

l 2013 è stato un anno agonistico FGI sia nelle grandi competizioni In- Il 26 e 27 aprile le ragazze sammari- Ipieno di appuntamenti importanti ternazionali FIG. nesi hanno preso parte per la quar- e di grande soddisfazione per la Fe- ta volta consecutiva alla Coppa del derazione Sammarinese Ginnastica. LE GARE Mondo “WORLD CUP “ tappa di Pe- Le quattro atlete coinvolte nei pro- saro 2013, con le atlete Elisa Caval- getti CONS (Giulia Di Lorenzo, Elisa Gli impegni sportivi sia nazionali li e Giulia Di Lorenzo. Una tappa mol- Cavalli, Lucia Castiglioni e Giulia Cec- che internazionali sono stati nume- to prestigiosa che ha registrato 39 chetti) allenate dalla Direttrice Tec- rosi, con la Federazione che ha pre- squadre nazionali, oltre 275 atlete nica Monica Leardini e dalla coreo- so parte a tutte le gare del calenda- provenienti da tutti i continenti del grafa Loredana Colonna, hanno otte- rio Federale: Campionato di Catego- mondo, In concomitanza con la Cop- nuto importanti piazzamenti sia nel- ria dove evidenziamo il 6° posto per pa del Mondo si è svolto il Torneo In- GIULIA DI LORENZO. le competizioni nazionali del circuito Elisa Cavalli e 7° posto per Giulia Di ternazionale “ Città di Pesaro” aper- Lorenzo per la categoria seniores, to alle ginnaste individualiste e al- per le giovanissime 6 ° Lucia Casti- le squadre juniores. Va evidenziato glioni e 8° Giulia Cecchetti. Lucia ed l’ottimo punteggio di Giulia Di Loren- Elisa si qualificano alla fase Interre- zo alla palla (20a posizione), mentre gionale, ottimo risultato il 6° posto Elisa si piazza al 51° posto, lascian- agli Interregionali di Lucia Castiglio- do alle spalle ginnaste provenienti ni, e 7° posto per Elisa Cavalli. Cam- dalla Nuova Zelanda, Norvegia e Au- pionato di Insieme e Campionato di stria. Ma l’appuntamento più impe- Serie B: 6° posto per la squadra sam- gnativo e prestigioso della stagione marinese alla fase interregionale su sportiva è stato il debutto per le due 22 squadre. Da sottolineare anche atlete senior (Cavalli e Di Lorenzo) i buoni risultati a tre tornei interna- ai 32i Campionati del Mondo di Kiev zionali: Torneo Internazionale “ Cho- in Ucraina (27/30 agosto) Nell’All- dov Cup” nella città di , 1° Around Giulia Di Lorenzo si piazza posto per Lucia Castiglioni, 3° posto al 92° posto con un totale di 29.425, per Giulia Cecchetti e 7° posto per Eli- Elisa Cavalli al 93° posto con un tota- sa Cavalli. Torneo Internazionale “Lu- le di 27.858 davvero a pochi centesi- xembourg Trophy” insieme a delega- mi dalle ginnaste cinesi e norvegesi, zioni dei Piccoli Stati d’Europa, do- lasciando alle spalle Angola e India. ve le atlete Lucia Castiglioni e Giulia Il bilancio finale di questo importan- Cecchetti, si sono piazzate rispetti- tissimo esordio è sicuramente posi- vamente sul secondo e terzo gradi- tivo, infatti Elisa e Giulia hanno dimo- no del podio, e infine “Torneo Inter- strato di saper affrontare con impe- nazionale Città di Udine”, con l’otti- gno, grinta e determinazione una pe- mo piazzamento di Giulia Di Lorenzo dana internazionale di così alto livel- 5° classificata al cerchio e Lucia Ca- lo (ben 54 paesi e 100 ginnaste par- stiglioni 3° classificata al nastro. tecipanti), non si sono lasciate inti-

PANORAMA SPORT 2013 | 87 GINNASTICA

cia 9/11 maggio 2013) e la prepa- tato valido per la qualificazione agli razioni ai prossimi Campionati del interregionali. Neanche le festività Mondo (21/28 settembre 2014 Izmir Pasquali hanno interrotto l’attività. in Turchia) con le ginnaste Senior. Un Al Torneo Internazionale di Primave- nuovo traguardo sarà la preparazio- ra a Udine, il quartetto sammarine- ne in vista della partecipazione ai se, composto da Nicole, Sofia, Elisa e prossimi Campionati Europei 2015 Matilde, ha ben figurato con la Guerra con la specialità di Squadra (5 atle- che ha chiuso al terzo posto alla pal- te juniores) con la prospettiva futu- la. Aprile è un mese ancora più inten- ra di coinvolgere un maggior nume- so con la fase interregionale di serie ro di ginnaste del settore giovani- C a Varese: in questo mese arrivano le. L’importanza di creare una squa- 4 titoli regionali. Matilde Guerra e Lu- dra nazionale giovanile permette- cia Castiglioni alle clavette, Giulia Si- rebbe alla Federazione di partecipa- monazzi al cerchio e nelle specialità re a più competizioni internazionali clavette+palla. Nella classifica regio- e dare una maggiore visibilità a San nale Elisa Cavalli si riconferma al 1° Marino. Si prevede anche la parteci- posto. Le ginnaste sammarinesi par- pazione a uno stage intersocietario tecipano poi ai Nazionali Uisp, con la a Pasqua, uno stage e un collegiale Simonazzi che conquista due podi. estivo con altre società fuori territo- Alla fine arriva un bronzo nelle gene- rio, come crescita e aggiornamento rale e un argento nel cerchio. L’estate per ginnaste e tecnici. Altro obietti- è caratterizzata dallo spettacolo alla vo è l’organizzazione nel territorio in Cava dei Balestrieri e dai Giochi della collaborazione con la Società Sporti- Gioventù e anche dal collegiale inter- va Ginnastica San Marino di tre com- nazionale a Rimini. Negli ultimi me- petizioni Regionali di FGI (Federazio- si dell’anno, la squadra si veste d’ar- ne Ginnastica d’Italia): il 26 genna- gento. Comincia nel migliore dei mo- ELISA CAVALLI KIEV. morire pur essendo la nostra Repub- io 2014 Campionato di Categoria, 2 di la stagione agonistica: a Castelbo- blica un così piccolo paese al cospet- marzo 2014 Campionato di Serie C, lognese si è svolta la prima prova del to del Mondo. 1 marzo 2014 Campionato di serie Torneo Regionale Allieve. Le ginna- D, prevista anche l’organizzazione di ste sono salite sul secondo gradino GLI STAGE, un Torneo Internazionale nel mese di del podio con la squadra composta IL COLLEGIALE settembre al Multieventi. da Elisa Bagnolini, Arianna Felici, Ma- E IL FUTURO tilde Guerra, Nicole Raschi, Sofia Ste- SOCIETÀ SPORTIVA fani. A Udine, invece, Lucia Castiglio- Durante l’anno sono stati organizza- GINNASTICA ni conquista il terzo gradino del po- ti due stage e un collegiale estivo: 27 SAN MARINO dio grazie a uno splendido eserci- e 28 dicembre stage con la tecnica e zio al nastro. Quest’anno, per la pri- giudice internazionale Spela Dragass Gli eventi più significativi del 2013. ma volta, grazie ai risultati ottenuti e (tecnico e giudice internazionale) a Gennaio: prima prova regionale del grazie all’elevato ed indiscutibile va- San Marino. Dal 22 al 27 sgosto sta- campionato di categoria, in gara Lu- lore tecnico, la Ginnastica San Mari- ge intersocietario a Savignano con cia Castiglioni, Giulia Cecchetti, Eli- no è riuscita a portare ben 2 squadre la tecnica russa Galia Epourè, dal 18 sa Cavalli, Giulia Simonazzi e Giulia in serie B. La squadra delle più picco- al 22 luglio collegiale internaziona- Di Lorenzo. Solo Elisa Cavalli e Lucia le e quella delle Veterane. La squadra le a Rimini, dove erano presenti del- Castiglioni sono riuscite a qualificar- delle piccole composta da Bagnolini- le tecniche russe e la campionessa si. Febbraio: prima prova regionale di Balducci-Selva-Pazzini-Cavalli non è Daria Kondakova. Per quanto riguar- Serie C. Elisa Bagnolini Nicole Raschi, riuscita a strappare l’accesso per gli da gli obiettivi futuri, la Federazione Sofia Stefani e Matilde Guerra hanno interregionali. La squadra composta Ginnastica intende proseguire il per- affrontato con grande maturità que- da Cavalli, Di Lorenzo, Simonazzi, Ca- corso già intrapreso partecipando sta difficile prova, in ogni caso han- stiglioni, Cavalli e Guerra, invece ci è al prossimo Torneo Internazionale no ottenuto un buon piazzamento al riuscita con il 6° posto su 22 squadre in Lussemburgo, considerato un im- 12° posto. Marzo: gara di 1a categoria nella classifica generale e il 3° posto portante momento di confronto con rappresentativa esordienti con Auro- nella classifica Emilia Romagna. le altre delegazioni dei piccoli Sta- ra Cavalli e Giulia Casali, 1° posto di ti D’Europa, continuando la parteci- Elena Esposito che ha incantato con MYA GYM pazione alle più prestigiose manife- il primo esercizio alla palla. A mar- stazioni internazionali: 2 tappe della zo le giovani allieve agoniste si sono Partendo dai corsi base, le allenatri- Coppa del Mondo (Pesaro 11/13 apri- presentate alla seconda prova di Se- ci Giada Della Valle, Pamela Casadei, le 2013 e Corbeil-Essonnes in Fran- rie C tenutasi a Ferrara buono il risul- Serena Sergiani e Sara Sergiani han-

88 | PANORAMA SPORT 2013 no saputo far emergere piccoli ta- no in ogni loro movimento. Alla se- Romagna hanno fatto ben figurare lenti della ginnastica ritmica. Nella conda prova Anna piazza un buon la società Eleonora Casadei, Siria Ar- 3a cat. junior Giulia Esposto con un sesto posto aggiudicandosi l’acces- cangeli, Francesca Raimondi, Isabel- 5° posto sia con l’esercizio alla pal- so alle fasi nazionali di Montecati- la Lotti, Eleonora Beccari, Giada Pan- la che all’esercizio con le clavette si ni, dove guadagna un buon 10° po- cotti, Delia Colombini, Ilenia Gaspero- aggiudica l’accesso ai nazionali, co- sto. Sempre a Montecatini, buona la ni, Matilde Dani, Alessia Sarti, Giorgia me Giada della Valle che alla secon- prova di Giulia Esposto; ottima quel- Cacioli, Margherita Mularoni, Chiara da prova di 3a cat. senior fa grande la di Giada Della Valle che viene pro- Mammarella, Millie Poli Fardella, Vio- ritorno anche come ginnasta. Le più clamata campionessa Nazionale al- la Del Vecchio, Tea Costantini, Gior- piccine intanto iniziano a farsi spa- la palla. A ottobre 2013 la Mya Gym gia De Matteis, Anna Rossi. Tutte le zio alla loro prima gara promoziona- scende in campo internazionale con ginnaste inoltre hanno partecipa- le con Caterina Arcangeli che sale la partecipazione all’International to al campionato di specialità di feb- sul 1° gradino del podio, prima me- Cup of Malta, facendo strage di me- braio nel quale con grande determi- daglia d’oro della Mya Gym. Quar- daglie grazie al team composto dalla nazione e sacrificio hanno aggiun- te classificate le compagne Eleono- tecnica Serena Sergiani e alle ginna- to al medagliere della Mya Gym ben ra Preka, Giulia Santi, Ginevra Maz- ste Caterina Arcangeli, Sofia Arcan- 26 medaglie. Replicano conquistan- zucco e Aurora Berardi. Nel program- geli, Anna Tamagnini, Laura Casadei do altre medaglie d’oro nella secon- ma promozionale scendono in peda- Valentini, Giulia Esposto, Sofia Fab- da prova regionale. Nel torneo 2° li- na nella seconda fascia anche Ales- bri e Giada Della Valle.Durante l’anno vello gpt Samuel Mammarella e Enri- sia Mancini, Silvia Pelliccioni, Ales- le ragazze hanno avuto importan- co Renzi fanno ben conoscere la Mya sia Barattoni, Maya Carigi, Valenti- ti momenti di crescita, come lo sta- Gym. Quest’ultimo al suo primo anno na Carrara, Giulia Magnani, Alice Cre- ge con la campionessa olimpionica di ginnastica artistica guadagna su- scentini, Camilla Gasperoni e So- Elisa Santoni, la capostipite italiana bito il 2° posto assoluto. Enrico ha fia Rossi. Il 9 marzo tocca alle ago- Laura Zacchilli e il coreografo bulga- inoltre affrontato una difficile gara niste di 2a categoria esordienti (An- ro Stefan Ivanov. Anche dal versante U.I.S.P. nella quale si è aggiudicato il na Tamagnini, Daniela Rossini, Elet- della ginnastica artistica e del team 4° posto a pochi centesimi dalla me- tra Massini, Laura Casadei Valentini, gym, capitanato dalle allenatrici Ni- daglia di bronzo. Novità di quest’an- Lucia Falcone, Martina Palmieri, So- coletta Martinini e Erika Coluccio ar- no sportivo, è stato il Team Gym, che fia Arcangeli e Sofia Mazzucco) e -ju rivano grandi soddisfazioni. Al cam- oltre ai corsi base ha potuto sfoggia- nior (Sofia Fabbri, Brigitte Bovelac- pionato Mini 1° le piccole ginnaste re una squadra agonista e competiti- ci, Valentina Bovelacci) le quali di- Nicole D’angeli, Asia Donati, Serena va composta da Kevin Zanotti, Marti- mostrano subito senza alcun dubbio Guidi, Sara Vannucci si sono ben di- na Riccardi e Chiara Vernocchi all’ In- il lavoro svolto in palestra e la pas- stinte eseguendo degli ottimi eser- ternational Cup che si aggiudica il 3° sione e determinazione che metto- cizi ad ogni attrezzo. Al trofeo Emilia posto alla seconda prova di Londra.

PANORAMA SPORT 2013 | 89 GOLF

IL GOLF PENSA GIÀ ALL’ISLANDA

l 2013 è stato un anno di crescita guarda le iniziative promozionali e golf riminese quest’anno è stato ri- Iper l’attività golfistica a San Mari- di reclutamento di nuovi golfisti. In battezzato “Coppa Sapori di San Ma- no e per la Federazione Sammarine- estate il club ha organizzato due cor- rino”, per il coinvolgimento di alcune se Golf. Federazione che, a gennaio, si, distinti per adulti e bambini, nella aziende sammarinesi del settore ali- ha scelto Emanuele Vannucci come sede del Rimini e Verucchio Golf Club. mentare. Centoventi i partecipanti, suo nuovo Presidente. Contestual- Da record la partecipazione, con 20 tra cui moltissimi sammarinesi. La mente alle elezioni federali è sta- adulti e 20 bambini iscritti. Innovati- Coppa è stata vinta da Marco Pellic- to nominato anche il nuovo Diretti- vo il format, che prevedeva l’appren- cioni, primo classificato nel netto di vo del Country Golf Club (Presidente dimento dell’attività didattica “subito Prima Categoria con 68 colpi. Al se- Remo Raimondi, Segretario Generale in campo”. condo posto Christian Forcellini con Stefano Ceccato), il quale si occupa Dal punto di vista organizzativo in 70 colpi. In Seconda Categoria, inve- della gestione dell’attività promozio- primavera la Federgolf aveva dato vi- ce, 1° nel netto Hanrico Sixdijkstra nale e non agonistica. ta alla gara internazionale Open San con 43 punti, 2° Tiziano Mottola con Nel 2013 il numero di tesserati ago- Marino di pitch & putt, con 80 atle- 42. Primo classificato nel lordo Cel- nisti ha raggiunto la cifra record di 65 ti al via, in rappresentanza di diversi so Lombardini,1° sammarinese (fuo- giocatori effettivi. Una stagione, dun- Paesi Europei. ri dalla classifiche assolute) Gabrie- que, particolarmente positiva per la In estate, invece, la Federazione, in le Bartoletti. Nelle lady vittoria a Lo- Federazione Sammarinese Golf, che collaborazione con il Country Golf redana Barosi. si può avvalere della collaborazione Club, ha organizzato la Coppa di San Immancabile, poi, il Campionato as- SQUADRA RYDER CUP. del Country Golf Club per quando ri- Marino. L’evento più antico del circolo soluto sammarinese, svoltosi con

REMO RAIMONDI CAPITANO RYDER CUP.

90 | PANORAMA SPORT 2013 MARCO PELLICCIONI. COPPA SAPORI SAN MARINO. la formula match play a 24 giocatori, che ha visto Marco Pelliccioni prevalere in finale su Loris Riccardi. OPEN Tra gli eventi agonistici più attesi della stagione anche la INTERNAZIONALE Ryder Cup, l’ormai tradizionale gara tra i migliori 12 gio- SAN MARINO. catori di San Marino e i migliori 12 della provincia di Ri- mini. La squadra sammarinese, capitanata da Remo Rai- mondi, è riuscita anche quest’anno a trattenere la cop- pa sul Titano. Per quanto riguarda l’attività giovanile, oltre all’attività promozionale che si esplica attraverso i già citati corsi, lo Sport Campus e lo Sportinfera, c’è anche la parte ago- nistica, sostenuta dalla Federazione. Quest’anno i miglio- ri cinque giovani atleti hanno avuto la possibilità di se- guire dei corsi di aggiornamento con tecnici dei circoli di Cervia e Rimini. La Federgolf può contare su due giovani di grande valo- re come Casey Severiano Calmi, il sammarinese che vi- ve a New York e pratica il professionismo, e Tommaso So- CORSI PROMOZIONALI ragni, che quest’anno ha vinto diversi tornei a livello ita- BAMBINI. liano, tra cui il torneo nazionale Jaguar, raggiungendo il massimo punteggio individuale per un amatore agoni- stico: -0.8. Su questi atleti la Federazione conta molto in previsione dei Giochi dei Piccoli Stati che si terranno in Islanda nel 2015 e che, per la prima volta, vedranno il golf tra le discipline praticate. I programmi della Federgolf per i prossimi due anni, dunque, saranno improntati tutti a questa partecipazione. A tal proposito è stato rinnovato il settore tecnico con l’inserimento di figure di alto livel- lo. Gli atleti saranno divisi in due gruppi e saranno segui- ti dai maestri Enrico Bianconi e Matteo Verardo. La Fede- razione Sammarinese Golf si è inoltre dotata di un prepa- ratore atletico, Danilo Ridolfi. L’intera attività agonistica assoluta sarà coordinata dal responsabile federale Marco Belloni. Al termine di questo programma biennale dai 12 atleti in esame verranno nominati i tre che comporranno la squadra sammarinese in Islanda.

PANORAMA SPORT 2013 | 91 IPPICA

UN ANNO DI RILANCIO PER L’IPPICA SAMMARINESE

l 2013 è stato un anno importante nizzate di volta in volta dalle tre as- ottimo secondo posto di categoria Iper la Federazione Ippica Samma- sociazioni affiliate alla Federazione. amatori 1° grado in sella a Bereedom rinese, con tanti ottimi risultati, so- La prima tappa si è svolta a Penna- VDL, mentre Giulia Volpinari su Ozi- prattutto a livello giovanile, che la- rossa, organizzata dall’A.S.E. (Asso- mandias de Fontin si è classificata sciano ben sperare per il futuro. ciazione Sport Equestri), la seconda terza di categoria brevetti esordienti. È anche stato l’anno che ha segnato a Valgiurata organizzata dall’Asso- A dicembre, invece, Mara Tamagnini un rilancio delle attività organizzate ciazione Ippica Valgiurata e la finale si è aggiudicata la medaglia d’argen- dalla Federazione, che dopo alcuni a Pennarossa organizzata dall’Asso- to ai Regionali Emilia Romagna Indo- anni di “silenzio” è riuscita ad orga- ciazione Sammarinese Attività Eque- or in sella a Zaira. nizzare il Campionato Sammarinese, stri Il Branco. Hanno preso parte alla Stagione positiva anche per Cecilia che si è svolto competizione oltre 20 cavalieri sam- Molinari che si è aggiudicata il Tro- all’Horses Riviera Resort di San Gio- marinesi, un numero inaspettato al- feo FIS, una vera e propria classifi- vanni in Marignano il 28 luglio, con la la vigilia e di tutto rispetto per il mo- ca di rendimento che tiene conto dei partecipazione di una quindicina di vimento. A trionfare sono stati Loren- migliori 12 risultati ottenuti nel corso cavalieri, e che ha assegnato il tito- zo Brigliadori tra i più piccoli (paten- dell’anno. lo nella categoria brevetti a Mara Ta- ti A) e Sabrina Francioni tra i brevetti. Il cavaliere di riferimento per San Ma- magnini e nel primo grado a - I cavalieri sammarinesi si sono di- rino, Tommaso Lonfernini, nel 2013 sco Ceccaroni. stinti anche fuori Repubblica. Ai Cam- ha partecipato a gare di salto osta- Non solo, si è tornati a svolgere an- pionati Regionali Emilia Romagna, coli a livello nazionale in categorie che la Coppa Titano, competizione in andati in scena tra maggio e giugno, di C140/C145 (Gran Premi) e a ga- tre tappe, tutte a San Marino, orga- Veronica Ercolani Volta ha colto un re internazionali sempre sulle stes- se altezze con il suo stallone Mando- er des Fontaines (Selle Français); in particolare ha ottenuto risultati pre- stigiosi al Toscana Tour, gara prepa- MARCO GUIDI E FIDEL. ratoria in vista dei Giochi del Mediter- raneo 2013 che sono stati purtrop- po annullati per le discipline eque- stri. Ha conseguito altrettanti buoni risultati in gare nazionali e interna- zionali di Concorso Completo Eque- stre (Dressage, Cross-Country e Sal- to Ostacoli uniti in una stessa gara) su categorie CNC1*, CIC* e CCI* con il suo cavallo Ulix (Sella Italiano). Il 2013 ha anche segnato il ritorno al- le gare di completo di Laura Miche- lotti, amazzone con 1°grado, che in sella al suo Vanikord ha partecipato

92 | PANORAMA SPORT 2013 LORENZO FRANCESCO BRIGLIADORI, MARTINA CECCARONI E VOLCAN BERTI, MARGHERITA D’HOYO. DELVECCHIO, ANITA BRIGLIADORI. a diversi concorsi sul territorio italia- Inoltre, in stretta collaborazione con equitazione di base per tutte le età: no con ottimi risultati che fanno ben il Cons, è in atto per il secondo anno dai più piccoli (età minima 4 anni) sperare per il futuro di questo bino- un progetto tecnico di crescita e di agli adulti. La scuola si rivolge a chi mio sviluppo tenuto dal delegato tecnico si avvicina per la prima volta al ca- Il 2013 è anche stato l’anno in cui la Massimiliano Scarano rivolto ai bino- vallo, a chi ha già compiuto questo Federazione ha avuto l’onore di dare mi che praticano l’attività agonistica primo passo e vorrebbe semplice- il patrocinio ad un evento internazio- nel settore salto ostacoli e completo mente migliorarsi, a chi ha ambizio- nale di grandissimo spessore, il CSIO quali i giovani cavalieri ed amazzoni ni agonistiche, ma anche a chi desi- di Arezzo/San Marino, svoltosi dal 5 in possesso del brevetto ed ai bino- dera rilassarsi imparando a gestire il all’8 settembre. In collaborazione mi di interesse federale delle catego- cavallo al meglio per una passeggia- con l’Arezzo Equestrian Centre, che rie superiori. ta in sicurezza. ha ospitato l’evento nei propri im- Il principale Istruttore del Centro è pianti sono state giornate di autenti- CENTRO EQUESTRE Tommaso Lonfernini, Istruttore Fe- co spettacolo, con una visibilità me- VALGIURATA derale di 2° livello, tecnico, addestra- diatica mondiale. tore e preparatore di cavalli nonché Il concorso, che ha visto la parteci- Il Centro Equestre Valgiurata svol- cavaliere a livello internazionale. Fe- pazione del numero record di 13 Na- ge attività di formazione e prepara- derica Pelloni, Istruttrice Federale zioni, è stato vinto dal campione in- zione agonistica di cavalli e cavalie- OTEB, è la responsabile della “messa ternazionale il brasiliano Rodrigo ri per le tre principali specialità olim- in sella” avviando anche i più picco- Pessoa, che ha portato alla vittoria piche: il Salto Ostacoli, il Completo li alle discipline equestri. Nel 2013, anche il Brasile nella coppa delle Na- e il Dressage.Il Centro offre corsi di ha partecipato a diverse gare Nazio- zioni disputata il venerdì. Un’edizio- ne dai numeri esaltanti, sia per il nu- mero dei partecipanti che per la qua- lità degli stessi. San Marino torna co- CECILIA MOLINARI sì ad abbinare il proprio nome ad un E OLOTTEHUNE. evento importantissimo dopo i tanti anni passati dall’ultima edizione del Pavarotti International. Per il 2014 la Federazione conta di organizzare nuovamente i vari cam- pionati e continuerà ad investire for- temente nel settore giovanile, con una sempre maggiore attenzione al proprio centro federale, dove si cerca di far avvicinare nuovi ragazzi a que- sto sport, facendoli poi crescere con corsi appropriati ai vari livelli, dai ba- by pony agli agonisti.

PANORAMA SPORT 2013 | 93 IPPICA

ziato a gareggiare in categorie L60 e eccellenti risultati in gare Nazionali e ha ottenuto il 5° posto alla Coppa Ti- Internazionali di Salto ostacoli fino a tano 2013; infine Martina Berti, vinci- categorie C125 e una meritata meda- trice della terza e ultima tappa della glia d’argento ai Campionati Regiona- Coppa Titiano 2013, ha ottenuto il 4° li di Salto Ostacoli nel 2013. posto finale alla Coppa Titano 2013, Marco Guidi che pratica la disciplina anche lei ha partecipato a categorie dell’Endurance, ha partecipato nel L60 di salto ostacoli nel 2013. 2013 a gare Nazionali e Internazio- Giorgia Bartolini ha preso parte alla nali con il suo cavallo Fidel. Coppa Titano 2013 categoria Brevetti e ha partecipato a gare di salto osta- A.S.E. coli B80 e B90 portando a casa sem- pre percorsi netti con Volcan d’Hoyo. Un anno di grandi risultati per i cava- Cecilia Molinari e OlotteHune sono lieri dell’A.S.E. che hanno lasciato ve- partite a inizio anno su delle catego- ramente il segno sia nelle competi- rie B80 di salto ostacoli progredendo zioni nazionali che in quelle regiona- in maniere eccezionale fino a gareg- li. Tra le giovani promesse è arrivato giare in categorie C115. Hanno par- un secondo posto nella Coppa Tita- FEDERICAPELLONI E RUB. nali di Concorso Completo Equestre tecipato anche loro alla Coppa Tita- no, conseguito da Luca Rosei, men- con il suo cavallo Rub (Sella Italiano) no 2013 aggiudicandosi la medaglia tre tra i brevetti ha trionfato Sabrina e con il suo Sogno di Villagana (Sel- d’argento, nonché medaglia d’argen- Francioni, e al terzo posto si è classi- la Italiano) ha conseguito buoni piaz- to ai Campionati Sammarinesi cate- ficata un’altra amazzone dell’A.S.E., zamenti al CSI* (Concorso di Salto goria Brevetti. Giulia Volpinari. Ostacoli Internazionale) che ha avu- Andrea Balacchi, cavaliere italiano Nel campionato Sammarinese salto to luogo durante lo CSIO San Marino Junior, si allena ed è seguito pres- ostacoli, trionfa Mara Tamagnini in allo Arezzo Equestrian Center. so il Centro Equestre Valgiurata. Ga- sella a Zia Molly, che proprio nell’ul- I giovani del Centro sono: Lorenzo reggia con il suo Faramir nella disci- tima gara disputata da questo bino- Brigliadori, neo-agonista ma già me- plina del Concorso Completo Eque- mio, con un doppio percorso privo di daglia d’oro alla Coppa Titano 2013 in stre. Ha ottenuto un brillante 5° po- errori, si aggiudica il titolo tra i bre- sella a CarraMohican, ha partecipato sto ai Campionati Regionali CCE e ha vetti. a diverse gare di salto ostacoli in ca- conquistato il 10° posto ai Campiona- Due medaglie di grande prestigio so- tegorie L60 nel 2013; Anita Brigliado- ti Italiani CCE categoria Allievi Emer- no state conseguite ai Campiona- ri, medaglia d’argento alla Coppa Ti- genti; Andrea ha ottenuto inoltre tut- ti Regionali. In primavera è arrivata tano 2013 in sella a Shining Star, an- ti i piazzamenti necessari nel 2013 la medaglia di bronzo per Giulia Vol- che lei ha preso parte a gare di salto per il conseguimento del 1° grado di- pinari in sella a Ozimandias de Fon- ostacoli in categorie L60; Margherita scipline olimpiche. tin, nella categoria brevetti esordien- Delvecchio con l’oro del Reno ha ini- Veronica Ercolani Volta ha ottenuto ti, mentre a dicembre c’è stato l’ar-

TOMMASO LONFERNINI E MANDOER DES FONTAINES.

94 | PANORAMA SPORT 2013 gento per Mara Tamagnini sulla sua corso della stagione, che ha visto glio dalla FIS all’Horses Riviera Re- nuova cavalla, Zaira, nella categoria confermata anche l’organizzazione sort di San Giovanni in Marignano. allievi. dell’ormai tradizionale festa country. I primi a scendere in campo sono Un anno quindi da incorniciare per Al Branco è spettata, a fine settem- stati i brevetti categoria B100. Quar- i risultati acquisiti sui campi di sal- bre, anche l’organizzazione della ter- to posto per Anna Bacciocchi su C to ostacoli, ma anche per gli impe- za ed ultima tappa di Coppa Titano, Farmer G., settimo posto per Marti- gni organizzativi, infatti l’A.S.E. ha or- manifestazione che ha fatto il suo ri- na Tomassini su Nebbi. Poi è toccato ganizzato per la prima volta un pro- torno proprio nel 2013. Il Branco ha ai cavalieri con il 1° grado categoria prio concorso, presso il centro Ippico invitato alla competizione anche at- C115. Francesco Ceccaroni, che nel Federale di Pennarossa, denominato leti non sammarinesi che si sono ci- corso dell’anno ha partecipato an- Primavera ASE, per poi proseguire a mentati in questo percorso adde- che a gare Nazionali di salto ostacoli, giugno con la prima tappa della Cop- strativo fuori classifica Nella classifi- si è laureato campione sammarine- pa Titano. ca finale di Coppa Titano buon 4° po- se su Volcan d’Hoyo. In entrambi le manifestazioni, i so- sto di Anna Bacciocchi e 8° posto di Anna Bacciocchi si è fatta onore an- ci A.S.E. hanno dato il meglio, riscuo- Martina Tomassini, entrambe nella che a fine anno partecipando ad un tendo unanimi consensi e compli- categoria Brevetti. concorso di salto ostacoli a Cervia menti per l’ottima riuscita delle gior- A livello agonistico ottimi sono sta- dove, nella categoria B100 che ve- nate. ti anche i riscontri nel Campionato deva il maggior numero di cavalieri ANDREA BALACCHI Sammarinese organizzato a fine lu- al via, ha ottenuto un ottimo secon- E FARAMIR. ASSOCIAZIONE SAMMARINESE ATTIVITÀ EQUESTRI “IL BRANCO”

Anche nel 2013 l’Associazione “Il Branco” ha speso grande impegno per attuare i propri obiettivi, che non si limitano all’attività agonistica (salto a ostacoli, endurance e mon- ta americana), ma comprendono an- che la promozione del turismo eque- stre attraverso l’organizzazione e la promozione di iniziative che permet- tano di scoprire i percorsi del territo- rio circostante. Numerose sono sta- te le uscite a cavallo organizzate nel

PANORAMA SPORT 2013 | 95 LOTTA-PESI-JUDO

UN ANNO DI CAMBIAMENTI PER LA FSLPJ

e Judo Club San Marino. Tale accor- do prevede un supporto della Fede- AIKIKAI. razione sia a livello economico che organizzativo, ma anche un affian- camento nella stesura dei calenda- ri gare, alle quale gli atleti partecipa- no con i propri club ma sempre con la supervisione del tecnico Ettore Sard, responsabile federale per il settore giovanile (Esordienti e Cadetti). Il settore pesi era quello che presen- tava le lacune maggiori, ma nel 2013 si è mosso molto bene. Il settore gio- vanile rimane ancora da sviluppa- l 2013 della Federazione Lotta, Pe- cietà, ciascuno con propri consiglie- re, ma, in collaborazione con i club, Isi, Judo si è aperto con un cambia- ri. La Federazione si è inoltre prefis- sono state individuate alcune ini- mento importante: durante l’assem- sata l’obiettivo di stimolare e suppor- ziative. Sarà ora importante trovare blea che ha confermato Marino An- tare l’attività giovanile di entrambi i una collaborazione con le Segrete- timo Zanotti alla presidenza, è sta- settori, avendo riscontrato in alcuni rie competenti e le scuole, sopratut- to approvato il nuovo statuto fede- casi dei buchi generazionali. to per sviluppare una cultura pesisti- rale, il quale prevede la divisione dei Per il settore judo si è proceduto sti- ca che può rivelarsi molto importan- due settori principali: quello del ju- pulando un accordo di collaborazio- te non solo nell’attività agonistica. do, che conta l’affiliazione di sei so- ne con quei club che curano il setto- cietà, e quello dei pesi, con due so- re giovanile: Sakura Judo San Marino UN ANNO DI GRANDI RISULTATI PER JUDO E PESI

Il 2013 è stato un anno di grandi ri- PASSAGGI DI CINTURE JUDO CLUB sultati anche dal punto di vista ago- SAN MARINO. nistico per la FSLPJ. Per quanto ri- guarda il judo l’oro conquistato da Karim Gharbi ai Giochi dei Piccoli Sta- ti (erano 28 anni che il judo non con- quistava la medaglia dal metallo più prezioso, cioè dai primissimi Gio- chi che si tennero a San Marino nel 1985), insieme al prezioso argen- to del diciannovenne Paolo Perso- glia, non rappresentano che la cilie-

96 | PANORAMA SPORT 2013 I BOLLENTI SPIRITI 2013.

gina sulla torta di una stagione ric- ca di soddisfazioni. Lo stesso Per- ESAMI – JUDO CLUB soglia, a fine ottobre, ha vinto un in- SAN MARINO. contro ai Campionati del Mondo Un- der 21 svoltisi a Lubiana, in Slovenia, battendo un atleta lituano e conqui- stando il primo successo sammari- nese in una competizione iridata. A novembre, poi, il diciannovenne ha partecipato al Campionato Europeo Under 23 in Bulgaria. Non è bastata una prova di grande qualità per op- porsi all’atleta olandese testa di se- rie numero 4 del ranking europeo. Al- la trasferta Bulgara ha dovuto dare forfait per infortunio Karim Gharbi, ma un mese prima la medaglia d’oro ai Giochi dei Piccoli Stati si era classi- nistica svolta dalla San Marino Pesi Seniores a Biella, che vedeva al via le ficato quinto alle finali di Coppa Ita- con i suoi atleti master. Su tutti, an- migliori 8 atlete di ogni categoria. lia di categoria, pur con con uno sti- cora una volta, spicca Stefano Guidi Altri buoni risultati sono stati conqui- ramento al bicipite femorale della che, alla soglia dei 40 anni, ha vis- stati da Marco Valentini e Dario Fer- PENNAROSSA gamba di appoggio. Nella stessa ma- suto un’altra stagione di ottimi risul- nando Gregoroni, che a Parma han- FITNESS nifestazione ottima prova anche per tati, a cominciare dal 4° posto, ad un no vinto le qualificazioni per i Cam- CHIESANUOVA. Jessica Zannoni, che ha chiuso al 7° passo dalla medaglia d’argento, otte- posto. nuto ai World Master Games 2013 di Stagione positiva anche per gli altri Torino. Una competizione, quella tori- atleti che fanno parte del progetto nese, che ha visto al via 14000 atle- Islanda 2015, seguiti dai tecnici Luca ti over 35 provenienti da tutto il mon- Cainero e Vincenzo Ascolese. A inizio do, che si sono cimentati in 30 disci- anno Giacomo Gennari ha vinto l’O- pline sportive. Non solo, Guidi ha ot- pen di Malta, ma anche Luca Bonfi- tenuto un 4° posto anche ai Campio- ni e Massimiliano Urbinati, quest’ul- nati Italiani Assoluti di Pesistica a timo tornato alle gare proprio nel Modena e ha primeggiato alla Coppa 2013, si sono distinti in varie mani- Italia Nazionale, nella categoria 94 kg festazioni a livello nazionale. Infine, Senior. si segnala anche il rientro di Riccar- Ottimo anche il 5° posto conquista- do Bevini. to dalla giovane Carol Tartaglia, dopo Per quanto riguarda i pesi ricca an- appena un anno di attività agonisti- che nel 2013 è stata l’attività ago- ca, alla finale dei Campionati Italiani

PANORAMA SPORT 2013 | 97 LOTTA-PESI-JUDO

IL SAKURA JUDO I GIOVANI DEL JUDO ALLA SCUOLA CLUB SAN MARINO. DI SERRAVALLE.

pionati Italiani Assoluti, e dal debut- biettivo, a lungo termine, è quello di Confermata, dopo la positiva prima tante Loris Casali. creare giovani judoka che possano edizione andata in scena nel 2012, Buoni piazzamenti stagionali anche affacciarsi all’attività internazionale, la manifestazione giovanile “I bollen- per Rossano Toccaceli, che a genna- magari già da San Marino 2017. I pri- ti spiriti”, nata dalla collaborazione io aveva difeso i colori biancazzurri, mi segnali, in questa prospettiva, so- con un club amico di Martina Franca insieme a Stefano Guidi, alla VII Cop- no già incoraggianti. e svoltasi a San pa del Mediterraneo di sollevamento Anche nel settore pesi l’obiettivo è Marino prima di Natale. pesi che si è tenuta a Brindisi, dove quello di creare al più preso un set- i titani, accompagnati dal CT federa- tore giovanile. Positiva, a tale pro- OTTO SOCIETÀ le Unyi Sandro,hanno strappato un posito, l’adesione allo Sport Campus PER UNA GRANDE buon 10° posto. del Cons. Circa 80 ragazzi, infatti, dal FAMIGLIA 10 al 20 luglio hanno visitato il set- ATTENZIONE SEMPRE tore pesi con interesse, cimentando- La ricca e variegata attività della Fe- MAGGIORE AL si nelle varie tecniche con una sem- derazione Sammarinese Lotta, Pesi, SETTORE GIOVANILE plice asta di legno o con il bilancie- Judo non si limita alla parte agoni- re da 3 kg. stica, svolta per il judo dalle società Nel 2013 molte energie sono sta- Importante per il reclutamento, co- Sakura Judo San Marino e Judo Club te dedicate alle crescita del settore me sempre, anche la partecipazione San Marino e per i pesi dalla Polispor- giovanile. Per quanto riguarda il ju- a Sportinfiera e, per quanto riguar- tiva San Marino Pesi. Nel settore ju- do l’attività viene portata avanti dal- da il judo, l’adesione al progetto “Gio- do importante è anche l’attività non le società Sakura Judo San Marino e chiamo allo Sport”, che prevede l’in- agonistica svolta dalle due socie- Judo Club San Marino, le quali hanno serimento della disciplina durante tà di akido Akikai San Marino e Aki- preso parte a molte gare e stage a li- le ore di ginnastica, e ai Giochi della do Club San Marino, che si occupa- vello regionale ed interregionale. L’o- Gioventù Sammarinese. no della didattica ma anche dell’or- UN COMBATTIMENTO DI SPADA MEDIEVALE - SALA D’ARME GIOCARE ACHILLE MAROZZO. PER CRESCERE.

98 | PANORAMA SPORT 2013 ganizzazione di stage ed esibizioni, ISLANDA così come importante è il lavoro di ri- E SAN MARINO cerca storica svolta dalla Sala d’Arme LE CERTEZZE, “Achille Morozzo – Istituto per lo stu- RIO IL SOGNO dio della scherza antica, e lo studio di una disciplina affascinante come Il 2013 ha inaugurato un quadriennio la Capoeira, svolta dal Capoeira Club di grandi obiettivi per il judo biancaz- San Marino, che si occupano anche zurro. I Giochi dei Piccoli Stati che nel dell’organizzazione di corsi e rappre- 2015 si terranno in Islanda si avvici- sentazioni. nano a grandi passi e già da qualche Nel settore pesi si inserisce anche mese è attivo il progetto che porte- l’attività del Pennarossa Fitness rà a questo appuntamento. Ma all’o- Chiesanuova, che si occupa del fit- rizzonte si comincia già ad intrav- ness e dell’organizzazione di corsi. vedere San Marino 2017 e, per i Gio- chi casalinghi, la FSLPJ intende con- OBIETTIVO SQUADRA tinuare a vincere medaglie con il ju- FEMMINILE do maschile e schierare finalmente anche una squadra femminile. Non Con l’intento di riuscire a formare, solo, ma sarebbe importante anche in un futuro non troppo lontano, una aggregare un giovane emergente al- squadra femminile di judo, la Fede- la Nazionale. GLI SPECIALISTI razione, in collaborazione con il Co- Un altro grande sogno alimenta il gnata nel portare sul Titano il Torneo SAMMARINESI DEL mitato Regionale Marche, organizza quadriennio, quello di fare ritorno al- dei Piccoli Stati d’Europa di pesistica, SOLLEVAMENTO PESI. già da qualche anno il Torneo Inter- le Olimpiadi in occasione dell’edizio- che si terrà in Repubblica dal 10 al nazionale femminile “Repubblica di ne di Rio de Janeiro. Alte sono le pro- 13 aprile. Negli stessi giorni verran- San Marino”. Ad aprile 2013 si è svol- babilità di ottenere una wild card con no organizzati anche un seminario ta la terza edizione di questa mani- Karim Gharbi. di pesistica e la San Marino Cup, ga- festazione che, per problemi logisti- Per quanto riguarda i pesi l’obietti- ra Open riservata anche ad atleti di ci, si è dovuta organizzare ad Urbino vo è quello di formare un buon set- altre nazioni fra le quali Israele, Ser- ma che nel 2015 sarà pronta per ap- tore giovanile. A livello organizzativo, bia, Croazia, Slovenia, Bosnia, Svizze- prodare a San Marino. invece, il 2014 vedrà la FSPLJ impe- ra, Belgio e Olanda.

PANORAMA SPORT 2013 | 99 MOTOCICLISMO

PER LA FSM UN ALTRO ANNO A TUTTO GAS

l 2013 della Federazione Sammari- I GIOVANI, FIORE zamenti e diversi punti a livello con- Inese Motociclistica si è aperto con ALL’OCCHIELLO tinentale. Filippo Magnani, invece, si la conferma di Amedeo Michelotti al- DELLA FEDERAZIONE è classificato 9° nel Campionato Eu- la presidenza per il sesto mandato ropeo Under 14. consecutivo, affiancato da un diret- A livello giovanile hanno brillato i tre Buonissimi risultati anche dal setto- tivo rinnovato solo in parte. Tantissi- crossisti. Il tredicenne Andrea Zanot- re velocità. Nelle minimoto Luca Ber- me, ancora una volta, le soddisfazio- ti su TM si è classificato 6° nel Cam- nardi si è messo in evidenza, anche ni per una Federazione che da sem- pionato Europeo 85cc, salendo sul se purtroppo è stato costretto al ri- pre porta alta la bandiera sammari- podio per la prima volta a Berzice, tiro per problemi meccanici nella ga- nese nel mondo. E se i vari Alex Za- in Slovenia, ha terminato 13° al Mon- ra unica dell’Europeo. Andrea Zanotti notti, Alex De Angelis, insieme a Ma- diale svoltosi in Repubblica Ceca e 2° (omonimo del crossista) ha conqui- nuel Poggiali che nel 2013 è tornato negli Internazionali d’Italia di Super- stato un importante 3° posto nella finalmente alle corse, rappresenta- cross. Bryan Toccaceli, su Honda, ha classifica finale del Campionato Ita- no una garanzia in termini di risulta- chiuso al 2° posto il Campionato Ita- liano PreGP 250 4 tempi, Alex Fabbri ti e visibilità, è dai giovani che sono liano Under 21 Emx2 e ha debuttato si è classificato 11° nella 125 PreGP arrivate le soddisfazioni più grandi, nel Mondiale Emx2 dando prova del 2 tempi, un campionato difficile e di perché sintomo di una Federazione suo talento. Thomas Marini si è mes- alto livello. in buona salute e con un futuro già so in evidenza nel Mondiale e nell’Eu- delineato. ropeo 125 conquistando ottimi piaz- ZANOTTI, DE ANGELIS E POGGIALI TRACCIANO LA VIA

Sia nella velocità quanto nel fuori- ALEX DE ANGELIS IN MOTO 2. strada i giovani piloti del Titano pos- sono seguire le orme di atleti di suc- cesso come Alex Zanotti, Alex De An- gelis e Manuel Poggiali. Il 2013 di Za- notti si è aperto, come da qualche anno a questa parte, con la parteci- pazione alla Dakar. Un’altra edizione che ha messo a dura prova la resi- stenza del sammarinese, che alla fi- ne ha chiuso 72°. A marzo, poi, il cen- tauro sammarinese ha vinto il suo decimo titolo tricolore aggiudicando- si la prova unica del Campionato Ita- liano Baja. E se nel tricolore Motoral- ly Zanotti ha dovuto dire addio in an- ticipo alla lotta per i vertici a causa

100 | PANORAMA SPORT 2013 di due ritiri, l’obiettivo principale del- la stagione rimaneva quello di con- fermarsi Campione del Mondo Ba- ja. Il sammarinese si è messo in lu- ce sin dalle prime gare nella compe- tizione iridata e a metà ottobre è riu- scito a laurearsi per la seconda volta Campione del Mondo della specialità in Marocco, con una gara d’anticipo. Stagione di alti e bassi, invece, per Alex De Angelis nel Campionato del Mondo Moto2. Per il secondo anno consecutivo con l’NGM Forward Ra- cing Team il sammarinese ha vissu- to un’annata complicata. Nonostan- te le continue modifiche, il giusto set ALEX ZANOTTI up della Speed Up è stato trovato so- al Campionato Italiano Velocità. NEL DESERTO la prova del Regionale di Motocross lo nelle ultime gare, che hanno visto Nel 20014 il sammarinese sarà di DEL SUD AMERICA FMI, che ha visto impegnati al cros- (DAKAR 2013). De Angelis in netta crescita (ha sfio- nuovo al via del CIV come pilota del sodromo “Pino Serra” Baldasserona rato il podio negli ultimi tre appunta- team Barni, ufficiale Ducati. circa una novantina di piloti, divisi menti) nonostante i problemi fisici nelle varie categorie. derivanti da una caduta. RICCA L’ATTIVITÀ DEI Sempre a luglio, il Vespa Club San In occasione del Gran Premio di La- QUATTRO MOTO CLUB Marino by Tre Torri ha organizzato il guna Seca, che vede in pista solo le 5° raduno Vespa Titano Day, che ha MotoGp, il sammarinese ha fatto ri- Anche nel 2013 i numerosi piloti dei portato a San Marino ben 310 vespi- torno alla classe regina sostituen- quattro Moto Club affiliati alla FSM sti, un numero praticamente raddop- do Ben Spies alla guida della Ducati (Moto Club San Marino, Moto Club Ti- piato rispetto all’edizione preceden- del Team Pramac. Team con il quale tano, Moto Club Tre Torri, Moto Club te. c’era stata la possibilità, da settem- Pennarossa) si sono messi in evi- Il giovane Moto Club Pennarossa, in- bre, di terminare la stagione al po- denza nella gare di enduro, trial e vece, ha organizzato varie iniziative sto di Michele Pirro e di porre le ba- motard sia a livello regionale che na- mototuristiche. si anche per il 2014. Da parte del Te- zionale. Nel mototurismo Giovanni Infine, in occasione della festività del am Forward, però, è arrivato il veto. Pelliccioni ha rappresentato San Ma- 3 settembre, il Moto Club San Marino Il 2014 di Alex De Angelis, dunque, rino al MotoCamp FIM in Danimarca, ha organizzato la prova di Campiona- sarà con il Team Tasca Racing, realtà grande raduno mondiale organizza- to Sammarinese di Motocross. I par- emergente che, dalla Moto3, è pron- to dalla Federazione Internazionale. tecipanti erano divisi in due catego- GIOVANI TALENTI ta a compiere il grande salto in Mo- Anche a livello organizzativo i Moto CRESCONO: LUCA rie: Agonisti e Amatori. Questi i risul- to2 affidandosi ad un pilota esperto Club sammarinesi si sono dati mol- BERNARDI, MINIGP. tati: come il sammarinese. to da fare. Per il secondo anno con- Ma il 2013 sarà ricordato anche per secutivo il Moto Club Titano, in colla- il ritorno alle corse di Manuel Poggia- borazione con la Federazione, ha or- li. Il due volte campione del mondo di ganizzato l’ultima prova stagione del motociclismo si è rimesso in gioco Trofeo Enduro KTM Husaberg. La pre- nel Campionato Italiano Velocità Su- stigiosa casa motociclistica austria- perbike, alla guida di una Ducati del ca, infatti, ha scelto anche quest’an- Team Grandi Corse. La sua è stata no la Baldasserona per il gran finale una stagione caratterizzata da una del suo trofeo monomarca, che ha vi- serie di inconvenienti che ne han- sto al via oltre 200 piloti e ha porta- no limitato le possibilità. Possibilità to sul Titano un gran numero di ap- che sono emerse chiaramente in oc- passionati. casione dell’ultimo round stagionale Il Moto Club Tre Torri, a giugno, ha or- al Mugello a settembre, quando Pog- ganizzato una prova del Campiona- giali, sulla moto di un team non uffi- to Regionale Trial FMI Emilia Roma- ciale, ha chiuso al secondo posto la gna 2013 (al termine del Campiona- prova del sabato. Sempre al Mugello, to Claudio Tonnini si è laureato cam- circa un mese prima, Poggiali era tor- pione regionale della propria catego- nato al successo in occasione della ria). Nel mese di luglio, invece, il Mo- terza prova della Master Cup 2013, to Club San Marino ha organizzato il seconda a livello nazionale soltanto classico appuntamento d’estate con

PANORAMA SPORT 2013 | 101 MOTOCICLISMO

NICOLÒ TAMAGNINI, MX2.

ANDREA ZANOTTI SUL PODIO ╋╋ CATEGORIE AGONISTI LA FSM SOTTO senze registrate, che hanno riporta- ALL’EUROPEO I RIFLETTORI to il Gran Premio di San Marino e del- MINICROSS A MX1 SAN MARINO. 1° DANILO DE BIAGI CONTINENTALI la Riviera di Rimini ai numeri degli 2° FABRIZIO BELEFFI MX2 E MONDIALI anni migliori. 1° BRYAN TOCCACELI CON LA MOTOGP Ma un altro evento, nel mese di lu- 2° NICOLÒ TAMAGNINI E L’EUROPEO glio, ha confermato il successo orga- 3° MICHELE FRANCI 4° EMANUEL CONTI DI MINICROSS nizzativo della FSM. Si tratta del Cam- 5° FABIO STOLFI pionato Europeo di minicross (classi 6° LUCA LISI 125 Due eventi decretano il successo 85cc e 65cc), organizzato a fine lu- 1° OMAR PELLICCIONI delle FSM anche a livello organizza- glio al crossoddromo della Baldasse- 85 1° ANDREA ZANOTTI tivo. Uno è senz’altro il Gran Premio rona dalla FSM i collaborazione con i Aperol di San Marino e della Riviera di 4 Moto Club sammarinesi. A comple- Rimini di motociclismo, che ormai da tare il successo della manifestazio- ╋╋ CATEGORIE AMATORI diversi anni vede collaborare in ma- ne è arrivato l’ottimo risultato di An- MX1 1° LORENZO FELICI niera fruttuosa la Federazione Sam- drea Zanotti nella classe 85 cc che, 2° LEO GUERRA marinese e la Repubblica del Titano su TM, ha dominato in tutti i turni di MX2 1° MATTIA CECCARONI con la Provincia di Rimini e il Misa- prove, nelle qualifiche e nelle 2 man- 2° ROSSANO PELLICCIONI no World Circuit. Nel 2013 sono sta- che, salendo sul gradino più alto del 3° LUCA CECCHETTI te complessivamente 84.356 le pre- podio. 4° CRISTIAN FRANCIONI 5° FEDERICO TOSI 125 1° JODY RICCARDI

102 | PANORAMA SPORT 2013 NUOTO

UNA CRESCITA COSTANTE E DUE MEDAGLIE STORICHE

LA COPPA COMEN A SAN MARINO.

vanti tutta con un doppio pro- ria. Il presente, invece, parla di un Acesso: di svecchiamento e di 2013 di tutto rispetto e con il segno crescita. La missione della FSN con- “più” sia per quel che riguarda l’attivi- tinua senza soste e dal 2008, anno tà federale che per quel che concer- in cui sul Titano è arrivato un allena- ne l’attività dei club, senza trascura- tore di fama mondiale come Max Di re l’aspetto organizzativo con alcuni Mito, i segnali continuano ad essere eventi che hanno nobilitato il calen- positivi in vista di un futuro roseo e dario sammarinese. Il 2013 è stato tutto da scrivere, con il mirino pun- indubbiamente l’anno dei Giochi dei tato su alcuni avvenimenti di grande Piccoli Stati, che si sono svolti tra fi- prestigio, su tutti la prossima Olim- ne maggio e inizio giugno in Lussem- piade di Rio 2016 e soprattutto i Gio- burgo, ma anche e soprattutto quello chi dei Piccoli Stati del 2017, che si di due prime medaglie che hanno ri- BEATRICE FELICI SUL PODIO AI CAMPIONATI terranno proprio a San Marino. Ma scritto la storia del nuoto a San Mari- ITALIANI GIOVANILI. questo è il futuro ed è un’altra sto- no: il doppio bronzo conquistato pri- ma ai Campionati Italiani Giovanili e poi alla Coppa Comen ha infatti ri- empito per la prima volta una bache- ca che aspettava impaziente di rice- DONNE AL POTERE vere il primo alloro. Al netto dei trion- fi individuali, va segnalata la cresci- E’ soprattutto in campo femminile ta di un movimento che, come det- che il nuoto, sul Titano, ha fatto pas- to, da qualche anno ha clamorosa- si da gigante regalandosi un 2013 pi- mente abbassato la propria età me- rotecnico ma anche storico. Il meri- dia: essendosi praticamente azzera- to è soprattutto di Beatrice Felici e to il movimento senior, tutte le giova- di Elena Giovannini, che hanno por- ni promesse del nuoto sammarinese tato a casa le prime medaglie. Ve- sono state catapultate su palcosce- nerdì 22 marzo, nella prima giorna- nici di grande prestigio, proprio co- ta dei Campionati Italiani Giovani- me i Giochi dei Piccoli Stati 2013, che li che si sono svolti nella piscina di hanno permesso a giovanissimi ra- Riccione, è arrivato infatti uno sto- gazzi di 12-13 anni di misurarsi con rico podio. A conquistarlo è stata la i più grandi in modo da fare espe- Felici, classe 2000 che si allena sul rienza in vista delle prossime stagio- Titano sotto la guida di Max Di Mito, ni. Perchè se il 2014 sarà un anno di capace di chiudere al terzo posto la transizione, dal 2015 al 2017 ci sa- gara dei 50 stile libero Ragazze (na- rà parecchia carne al fuoco e la FSN te appunto nel 2000) con il tempo di vorrà farsi trovare pronto al triplo ap- 27”26, migliorando il suo tempo d’i- puntamento in agenda. scrizione che era di 27”92. Stesso ri-

PANORAMA SPORT 2013 | 103 NUOTO

di crescita fisica, il settore maschile tutti gli effetti nel circuito italiano, e (storicamente nell’età dello sviluppo non solo come squadre ospiti. Grazie le ragazze sono più precoci nel por- a quest’accordo ed all’intervento del tare a casa buoni risultati in vasca), Commissario Tecnico Max Di Mito, il che però ha portato in luce diversi at- nuoto sammarinese ha potuto af- leti tra cui Davide Bernardi, Alessan- facciarsi ufficialmente al circuito al- dro Conti e Gianluca Pasolini. le manifestazioni italiane ed interna- zionali di alto livello. Il Meeting del Ti- IN GIRO PER L’EUROPA tano, la manifestazione storicamen- te organizzata dalla FSN verrà infatti La Coppa Comen non è stata l’unica abbinata ad un’altra importante ma- occasione per la squadra sammari- nifestazione di livello internazionale nese di affacciarsi al nuoto interna- organizzata dalla FIN, il Trofeo Città di zionale. I due appuntamenti più im- Milano, andando così a formare il 1° portanti, a livello di Nazionale, si so- Grand Prix d’Inverno. Anche San Ma- no svolti prima in Lussemburgo e poi rino potrà quindi presentare la sua in Olanda. Ai Giochi dei Piccoli Stati gli manifestazione al panorama nata- atleti biancazzurri hanno regalato torio italiano ed internazionale di al- grandissimi emozioni, conquistando to livello con un evento a cui parte- tra l’altro finali insperate, record fe- ciperanno molti atleti del nuoto che derali e migliori prestazioni personali conta. Ma il nuoto che conta è già ap- CHIARA GUALTIERI. sultato di prestigio, a inizio luglio, lo con tanto di qualificazioni ai Campio- prodato a San Marino, che già da due ha strappato Elena Giovannini, di un nati Italiani. Beatrice Felici, Martina anni ospita la campionessa italia- anno più grande rispetto alla giova- Ceccaroni, Elena Giovannini, Carlot- na , a cui si è unita, da ne collega ma altrettanto brava. La ta Bulzoni ed Elisa Bernardi non han- quest’anno, anche Alice Nesti, staf- giovane promessa sammarinese ha no portatio a casa medaglie, ma il 4° fettista della 4x200 stile libero. La conquistato una splendida meda- posto di Elena Giovannini e il 4° osto presenza di due atlete di questo ca- glia di bronzo alla prestigiosa edizio- della staffetta 4x100 stile libero han- libro, così giovani ma con una note- ne della Coppa Comen disputata pro- no dato dimostrazione dell’ottimo la- vole esperienza in campo internazio- prio a San Marino. La nuotatrice bian- voro svolto in questi anni insieme al nale, oltre ad essere motivo di gran- cazzurra è riuscita a salire sul podio tecnico federale Max Di Mito. E’ ve- de orgoglio per la Federazione, offre nella gara dei 200 stile libero con il ro che in passato il nuoto aveva abi- esempio e motivo di crescita e per i tempo di 2’09”04: meglio di lei sol- tuato meglio a livello di medaglie, ma giovani atleti ed uno stimolo per con- tanto due atlete francesi Marchal e questa rassegna è servita soprattut- tinuare in un percorso che per quan- Gitton, rispettivamente oro e argen- to per mettere esperienza e benzi- to duro e difficile possa essere sarà to. Nel settore femminile, poi, merita na nel serbatoio in vista dei prossi- ricco di soddisfazioni. una menzione speciale anche Sara mi impegni, primo tra tutti quello di Bernardi, un’altra giovanissima che San Marino 2017. A luglio, invece, si GENS AQUATICA si è messa in bella evidenza duran- sono disputate le Olimpiadi Giovani- E SAN MARINO NUOTO I TECNICI YARI CAVEDURI E MAX DI te il 2013. Leggermente più in diffi- li ad Utrecht, in Olanda, dove la squa- MITO. coltà, ma soltanto per una questione dra sammarinese, composta da Bea- Il 2013 e’ stato per la Gens Aquatica trice Felici, Elena Giovannini e Davi- un anno ricco di soddisfazioni: si è de Bernardi, ed accompagnata da Si- avverato un sogno per il nuoto sam- mona Muccioli, ha conseguito ottimi marinese di vedere sul podio ai Cam- risultati in linea con quelli raggiunti pionati Italiani invernali di catego- nel corso dell’anno. Non solo: l’esta- ria Beatrice Felici, che con una gara te ha permesso alla FSN di raggiun- mozzafiato in 27 secondi e 26 cen- gere altri risultati importanti, questa tesimi si è piazzata al terzo posto volta a livello di relazioni con la Fede- assoluto. Un risultato che ha riem- razione Italiana. Ed infatti, soprattut- pito di immensa soddisfazione tut- to grazie all’impegno del presiden- ta la squadra e il suo allenatore, Max te Giuseppe Nicolini, è stato stipula- Di Mito, che aveva compiuto l’impre- to un accordo di cooperazione spor- sa di far centrare la qualifica ai Cam- tiva tra la Federazione Italiana Nuoto pionati Italiani Invernali ben 6 atleti a e quella Sammarinese. Tale accordo lui affidati dalla Gens Aquatica: Elena ha portato al riconoscimento anche Giovannini, Federica Ruggeri, Elisa da parte della FIN delle Società spor- Bernardi, Beatrice Felici, Gianluca Pa- tive affiliate alla FSN e dei loro atle- solini, Cristian Santi. Un altro grande ti che potranno quindi gareggiare a risultato nel corso dell’anno è quello

104 | PANORAMA SPORT 2013 centrato dalla tenace Elena Giovan- nini nei 200 stile libero, proprio in ca- sa a San Marino, alla Coppa Comen. Tempo qualche giorno e gli atleti del- la Gens hanno partecipato alle finali dei Campionati regionali estivi e han- no inanellato una serie di risultati ec- cezionali con 5 ori, 8 argenti, 3 bron- zi e tre record federali e grazie alle prove della Comen Cup e dei Campio- nati Regionali, la Gens Aquatica vede per la prima volta nella sua storia la qualificazione di ben 7 atleti che par- tecipano ai Campionati Italiani a Ro- ma. Il settebello sammarinese è così formato: Gianluca Pasolini, Elisa Ber- nardi, Beatrice Felici, Elena Giovanni- ni, Carlotta Bulzoni, Federica Ruggeri e Cristian Santi. La San Marino Nuo- LE SINCRONETTES to, con la stagione da poco trascorsa, specialità della rana. Molto bene con in luce nelle gare in mare; entrambi DELLA GENS ha ottenuto risultati alquanto brillan- continui miglioramenti nei tempi per- gli atleti hanno partecipato durante AQUATICA. ti, sul piano tecnico. In primis, tre at- sonali Lisa Del Magno, Sofia Perazzi- tutta l’estate all’impegnativo e du- leti convocati dalla Federazione per ni, Elia Stacchini, Gaia Borghesi e Lin- ro programma delle gare in acque li- partecipare alle gare internaziona- da Bravi Gozi. Proprio il gruppo Esor- bere ottenendo svariati primi posti e li. Chiara Gualtieri e Sara Pagliarani, dienti ha portato a casa in finale re- prestigiosi piazzamenti culminando hanno partecipato ai Giochi Olimpi- gionale estiva ben 8 medaglie: due poi a fine stagione con la partecipa- ci dei Piccoli Stati. Doppia convoca- ori e un argento per Valenti, oro per la zione alo storico meeting internazio- zione in Nazionale anche per Davide Zanotti nei 100 dorso, Sara Bernardi nale Lago di Caldonazzo dove proprio Bernardi che ha partecipato sia alla argento nei 200 dorso e Giacomo Ca- Valentina Babbi ha ottenuto l’ottavo Coppa Comen e sia al festival della sadei bronzo nei 100 rana. Gli Esor- posto assoluto (una gara dove per gioventù Europea, la grossa manife- dienti B, con Elisa Cecchetti, Em- le prime dieci classificate otteneva- stazione degli EYOF, dove anche qui ma Felici, Aurora Zanotti e Linda Bra- no premi in denaro visto l’alto livello ha ottenuto brillanti riscontri crono- vi Gozi hanno siglato il record nazio- tecnico) su un parterre di oltre 150 metrici. Davide e Chiara hanno otte- nale nella staffetta 4x50 stile libe- partenti e con le migliori specialiste nuto il limite per la partecipazione ai ro, mentre in grande crescita sono i a livello italiano presenti in acqua. campionati italiani ; Davide nei 50 e piccoli squaletti Alberto Guidi, Chia- Anche con gli Esordienti B ed A sono 200s. Libero ai campionati Italiani In- ra Carabini, Beatrice Santi, Sofia Val- arrivati buonissimi i risultati, su tut- vernali di Riccione mentre Chiara sui tancoli, Viola Salvi, Andrea Bernardi, ti miglioramenti eccezionali per Giu- 100 dorso ai campionati italiani esti- Alessandro Rebosio e Pietro Giovan- seppe Faticati che ottiene una splen- vi di Roma. nini. Passando alla San Marino Nuo- dida medaglia di bronzo sui 100mt to, tutto il vivaio durante l’anno è sta- rana alla finali del gran premio esor- SETTORE GIOVANILE to in continua evoluzione: lo dimo- dienti a Cervia in marzo e per i com- IN CRESCITA strano i vari record federali ottenu- pagni di squadra che hanno ottenuto ti sia a livello individuale ma soprat- varie finali durante l’anno come Ele- Gens Aquatica non è soltanto la pri- tutto con le staffette dove soprattut- onora Giamberini, Sara Lettoli, Raffa- ma squadra, ma è anche un grup- to i ragazzi più giovani si sono mes- ele Tamagnini, Andrea Cesarini. po di Esordienti guidati da Yari Ca- si in luce; record federale in staffet- veduri, aiutato da Fabio Mazzi per gli ta 4x200sl e 4x100mx per il giova- VERSO UN TRITTICO es.C. Tra le fila dei più piccoli si distin- nissimo quartetto composto da Da- DI APPUNTAMENTI gue la giovane promessa italiana del vide Bernardi, Giulio Simoncini, Si- nuoto, Thomas Valenti, laureato Cam- mone Saraga e Matteo Lazzari, men- Il 2014, come detto, dovrebbe esse- pione Italiano Uisp per ben due volte tre nella 4x100sl erano presenti Sa- re un anno di transizione anche se nei 100 stile libero e nei 100 dorso, raga, Bernardi, Lazzari e Niccolò Kau- ci sono due appuntamenti segna- Linda Canti ranista eccezionale che lard. Varie le medaglie vinte ai cam- ti in rosso sull’agenda: si tratta del- detiene tutti e tre record naziona- pionati regionali da Chiara Gualtieri, le Olimpiadi Giovanili in program- li nella specialità rana e misti, Auro- Davide Bernardi, Giulio Simoncini e ma in Cina e degli Europei Giovani- ra Zanotti dorsista dalle subacquee Valentina Babbi, proprio quest’ultima li, due rassegne estive che serviran- atomiche, e Giacomo Casadei anche atleta insieme al compagno di squa- no per preparare al meglio un trien- lui detentore dei record federali nella dra Alessandro Sacchetti si è messa nio (2015-2017) davvero importan-

PANORAMA SPORT 2013 | 105 NUOTO

le nuove leve agoniste hanno cerca- to di emulare le loro compagne più grandi, riuscendo a mantenere un ri- sultato di classifica nella media. Agli ultimi Campionati Invernali-catego- ria Ragazze, ben 9 atlete sono riusci- te a cimentarsi nella importante ker- messe nazionale, riuscendo a sopra- vanzare molte atlete già alla ribalta del panorama italiano. I risultati pe- rò più eclatantiper la Gens Aquatica nella stagione agonistica a livello na- zionale sono stati realizzati dalle at- lete della Categorie Ragazze che pre- sentando alle gare di luglio di Cata- nia i loro esercizi liberi, sono riuscite a conquistare il 21° posto con Verbe- na Jasmine, sammarinese doc e la COLLEGIALE DI NUOTO A FORNI. te con Mondiali, indispensabili per già avuto esperienze ai campiona- 30° posizione con Valentina Scarpel- strappare il pass ai Giochi Olimpici, ti italiani di categoria. Oltre al grup- lini nell’esercizio di solo. Nella perfo- Olimpiadi appunto e infine Giochi dei po di atlete del Titano, hanno dato il mance di duo, 27° posto per Verbe- Piccoli Stati sul Titano (oltre a quelli loro contributo ai risultati di squadra na e Benedettini e 39° per Scarpellini del 2015 in programma in Islanda). le già esperte atlete italiane che in- in coppia con Barbiani. Nel confronto sieme alle sincronette sammarinesi dei liberi a Squadre, le ragazze Sam- NUOTO hanno scalato posizioni nelle classi- marinesi sono riuscite a piazzarsi al SINCRONIZZATO fiche a squadre. Le classifiche regio- 20° posto. Il libero combinato ha dato nali della stagione agonistica hanno un risultato soddisfacente ai tecni- Terminato il quadriennio olimpico, la visto la Gens Aquatica primeggiare ci sammarinesi, riuscendo a piazza- stagione passata è stata impronta- nelle varie categorie e nei vari eser- re le sincronette del Titano al 27° po- ta nella creazione di un nuovo ciclo cizi presentati. Grazie ai risultati ot- sto. Terminate le gare a livello nazio- che punterà nuovamente alle pros- tenuti in Emilia Romagna, le atlete nale, quattro atlete sammarinesi Ja- sime Olimpiadi, passando per va- del Titano hanno conquistato i pass smine Verbena, Sara Censoni, Jasmi- rie esperienze nazionali ed interna- per presentarsi alle rassegne nazio- ne Zonzini e Lucia Mazza hanno par- zionali. Dopo aver confermato e po- nali di categoria. Ad Avezzano, le 6 tecipato alla Coppa Comen, manife- tenziato lo staff tecnico con il rinno- atlete presentate alla manifestazio- stazione internazionale riservata al- vo del tecnico Elena Naddi e della co- ne nazionale invernale juniores Elisa le nazioni vicine all’area del Mediter- reografa Simona Chiari, è stata inse- Barbiani, Valentina Scarpellini, Laura raneo. Alla loro prima esperienza con rita in organico l’ex atleta plurideco- Benedettini, Francesca Benedettini la nazionale sammarinese, le sincro- rata Elena Tini oltre alla riconferma e Chiara Spada, hanno mostrato buo- nette biancoazzurre hanno ben figu- dei tecnici sammarinesi Cristina Ma- ni progressi rispetto alla preceden- rato, facendo classificare San Mari- crelli e Alice Bonifazi. Un nuovo grup- te stagione, riuscendo a mantene- no all’ottavo posto su tredici nazioni po di giovani atlete sammarinesi ha re posizioni di riguardo nella classi- partecipanti, battendo team più bla- cominciato ad affacciarsi al panora- fica complessiva. Ai Campionati Ita- sonati come Portogallo, Israele, Bel- ma internazionale, mentre avevano liani Invernali-categoria esordienti A, gio, Andorra e Bulgaria.

106 | PANORAMA SPORT 2013 PALLACANESTRO

UNA MEDAGLIA D’ORO CHE RISCRIVE LA STORIA

spicca particolarmente: si tratta del- titolo continentale. Si tratta di Julian lo storico primo posto ottenuto dal- Gualtieri, astro nascente del basket la Nazionale Under 18 agli Europei di sammarinese e grande protagoni- categoria Divisione C che sono anda- sta, con i suoi canestri, di un 2013 ti in scena la scorsa estate, nel me- da favola. La guardia sammarinese, se di luglio. Ad Andorra, infatti, i ba- infatti, dopo aver vinto il titolo con i by guidati dal Commissario tecnico suoi compagni, ha scelto di rispon- Luca Liberti, hanno trionfato nel tor- dere alla chiamata della Fulgor Liber- neo continentale battendo in finale tas Forlì, la società più prestigiosa la Moldova (103-100 dopo un tem- della Romagna che attualmente mi- po supplementare) al termine di una lita nel secondo campionato italiano partita che è entrata nella storia del- (la ex Legadue, diventata Lnp Gold): la pallacanestro sammarinese. Ol- Gualtieri ha già debuttato con i gran- tre all’indimenticabile successo ot- di, con i quali si allena quotidiana- tenuto ad Andorra, va ricordata an- mente in palestra, ed è pure uno dei che l’esperienza fatta dalla Naziona- protagonisti della formazione Under le Under 16 impegnata negli Europei 19. Ma assieme a lui, meritano una di categoria a Gibilterra: la squadra speciale menzione anche tutti gli al- ha chiuso all’ultimo posto (quinta in tri giocatori che sono riusciti a porta- classifica su cinque) ma la selezione re a casa l’oro agli Europei in Andorra: biancazzurra aveva l’età media più Matteo Capicchioni, Alberto Gambu- bassa di oltre un anno rispetto al- ti, Alexander Piva, Matteo Fabbri, Lo- la concorrenza e dunque il torneo è renzo Sarti, Andrea Giardi, Lucas Bar- comunque servito per fare esperien- rena, Matteo Papini, Luca Giannotti, za in vista degli impegni futuri. Riav- Igor Biordi e Andrea Gambi, protago- LUCA GIANNOTTI IN AZIONE ALL’EUROPEO otto canestro, a San Marino, va volgendo il film, dunque, si può tran- nisti della missione oltre ai coach Lu- UNDER 18. Sdi moda la linea verde. Le mag- quillamente dire che il primo obietti- ca e Lorenzo Liberti e al dirigente ac- giori soddisfazioni di un 2013 inten- vo della FSP, ovvero quello di valoriz- compagnatore Michele Lanci. A pro- so e ricco di avvenimenti, soprattut- zare e far crescere i giovani del terri- posito di Luca Liberti, il coach sam- to a livello di Nazionali, sono arriva- torio anche in campo internazionale, marinese è entrato ufficialmente lo te dai giovani. Evidentemente il lavo- è stato pienamente raggiunto. scorso novembre nella Hall of Fame ro svolto negli ultimi anni dalla Fede- del basket sammarinese (dopo l’ex razione Sammarinese Pallacanestro, LA STELLINA presidente Giardi e lo storico capita- mirato proprio alla crescita dal bas- GUALTIERI no Rossini): per il tecnico, che era so delle squadre giovanili, ha fun- reduce dalla beffarda medaglia d’ar- zionato e ora è finalmente arrivato il C’è un giocatore sopra tutti, un clas- gento ottenuta nel 2011, si è tratta- momento di passare alla cassa e di se 1995 dal talento cristallino che ha to di una grandissima soddisfazione portare a casa i primi risultati di tut- guidato con medie spaventose la Na- a conclusione di un 2013 davvero in- to rispetto. Tra questi, ce n’è uno che zionale Under 18 alla conquista del dimenticabile.

PANORAMA SPORT 2013 | 107 PALLACANESTRO

YGOR BIORDI E JULIAN GUALTIERI CON I TROFEI VINTI AD ANDORRA.

LA SQUADRA UNDER 18 FESTEGGIA LA VITTORIA ALL’EUROPEO C. LE ALTRE NAZIONALI PALLACANETRO to a scalare la classifica ed è riuscita TITANO DA APPLAUSI a qualificarsi per la post season. Tra Se l’Under 18 ha regalato una gran- l’altro, per la gioia del presidente Bat- dissima soddisfazione al presiden- Ma nel 2013 anche un club samma- tistini e di tutto il movimento, nella te Damiano Battistini e a tutto il mo- rinese ha ottenuto un risultato di squadra di Del Bianco hanno trova- vimento della palla a spicchi, non si grande spessore: si tratta della Palla- to spazio anche 5 giocatori samma- può dire altrettanto della Nazionale canestro Dado Titano, capace di sfio- rinesi. Tra gli altri club affiliati, da se- maggiore, anche se in questo caso rare la qualificazione alla finale play- gnalare anche le buone stagioni di le avversarie ai Giochi dei Piccoli Sta- off che metteva in palio la promozio- Basket 2000 nel campionato di Pro- ti 2013 in Lussemburgo erano davve- ne alla Dnb. I ragazzi allenati da Ser- mozione e della Fiorita in Prima Divi- ro fuori portata: squadre come Cipro gio Del Bianco si sono arresi soltan- sione. A novembre, poi, si è concluso e Islanda, oltre agli stessi padroni di ti in gara 3 contro una squadra deci- anche il campionato interno al qua- casa del Lussemburgo, hanno dimo- samente più forte come San Lazza- le hanno preso parte 6 formazioni: strato di essere davvero troppo forti. ro, ma resta la grande soddisfazione la vittoria finale è andata alla Folgo- Ma il lavoro con i giovani, come detto, di aver battuto la squadra più forte re, che nell’ultimo atto del torneo ha sta funzionando e così, dopo il dop- del campionato (la Virtus Spes Imo- battuto i campioni in carica del Ba- LA FOLGORE SI pio argento ottenuto nel 2011 con la) che aveva chiuso al primo posto sket 2000. E’ AGGIUDICATA Under 16 e Under 18, anche San Ma- la stagione regolare. Dopo una par- IL CAMPIONATO SAMMARINESE rino ha scritto il proprio nome sull’al- tenza difficile, nel girone di ritorno la GIOVANILI DI BASKET. bo d’oro con una sua Nazionale. squadra sammarinese ha comincia- AVANTI TUTTA

La Federazione Pallacanestro può essere soddisfatta anche dei nume- ri in crescita del reclutamento, a te- stimonianza che il basket piace ed è seguito anche sul Titano. All’inizio dei corsi di minibasket (dai 6 agli 11 anni), gestiti proprio dalla FSP, c’è stato un incremento nelle iscrizio- ni. Le varie squadre giovanili (Under 12, 13, 15, 17 e 19), gestite dalla Pal- lacanestro Titano, partecipano inve- ce ai campionati di categoria giova- nili con buonissimi risultati: nell’ulti- ma stagione, ad esempio l’Under 15 di Marco Miriello ha vinto il Campio- nato Regionale. Si tratta di una vitto- ria storica, visto che in passato non era mai successo che una formazio- ne giovanile chiudesse sul gradino più alto del podio.

108 | PANORAMA SPORT 2013 campo saranno i ragazzi dell’Under 16 impegnati a Malta nell’Europeo Division C. Qualche settimana dopo stesso appuntamento per l’Under 18, ancora ad Andorra, mentre la Nazio- nale maggiore sarà impegnata a Gi- bilterra con gli Europei Small Count- ry. Con un Gualtieri in più nel motore.

IL COACH DELLA DADO E CT DELLA NAZIONALE SERGIO DEL BIANCO.

LA DADO TITANO IN VERSIONE TRASFERTE EUROPEE 2013/2014. Detto che nello scorso mese di set- tembre la Federazione ha organizza- to al Multieventi il “Trofeo San Marino – Memorial Gilbero Battistini”, qua- drangolare in preparazione alla sta- gione con la partecipazione di Pesa- ro, Imola, Samara e Olimpia Lubia- na (vinto dai russi del Samara), in vista del 2014 ci sono tre trasferte molto importanti da organizzare. Tra giugno e luglio i primi a scendere in

PANORAMA SPORT 2013 | 109 PALLAVOLO

GIOVANI SPERANZE PER IL VOLLEY

LE NAZIONALI sa”, iniziato perdendo per 3 a 0 con to con una squadra formata perlopiù AGLI EUROPEI SMALL Cipro (che vincerà poi l’oro). Per il re- da giovani, molti alla prima chiamata COUNTRY DIVISION sto, è una cavalcata trionfale: 3 a 0 in nazionale maggiore. Chiaramen- alla Scozia; 3 a 1 su Malta; 3 a 2 al te, l’obiettivo non era andare a me- Dopo i Giochi dei Piccoli Stati, dove Lussemburgo dopo una battaglia du- daglia ma far accumulare esperien- le ragazze sono tornate a casa con il rata due ore. za a questo gruppo di ragazzi. Non bronzo al collo e i ragazzi hanno sfio- Queste le giocatrici selezionate da destano così sorpresa le sconfitte rato la medaglia, l’impegno più im- Morolli per l’Europeo: Cristina Bac- con Cipro per 3 a 1; con Lussembur- portante delle nazionali maggiori del ciocchi, Veronica Barducci, Valeria go (3 a 0) e con la sorprendente Sco- Titano per la stagione 2012/2013 è Benvenuti, Agnese Conti, Samanta zia medaglia d’argento dietro i padro- l’Europeo Small Country Division al Giardi, Sarah Glancy, Maristella Giu- ni di casa (3 a 0). Tutto fieno in casci- quale entrambe le formazioni si so- liani, Anita Magalotti, Camilla Monti- na per un gruppo che sarà l’ossatura no qualificate per la fase finale. -An roni, Chiara Parenti, Elisa Parenti, Eli- della nazionale in vista dei Giochi dei cora una volta le maggiori soddisfa- sa Ridolfi. Piccoli Stati di San Marino 2017. zioni arrivano dal team “in rosa”. A In precedenza, dal 6 all’8 giugno Questi i giocatori selezionati da Mae- Malta dal 28 al 30 giugno 2012, le ra- 2012, la nazionale maschile guida- stri per l’Europeo: Davide Bacciocchi, LA NAZIONALE gazze guidate dal commissario tec- ta da Stefano Maestri aveva giocato Manuele Cervellini, Francesco De Lu- MASCHILE ALL’EUROPEO nico Luigi “Naci” Morolli conquista- il proprio Europeo a Limassol, sull’i- igi, Alessandro Gennari, Andrea Gi- 2014-01-21. no l’argento in un torneo “di rincor- sola di Cipro. Un impegno affronta- ri, Daniele Lombardi, Luca Pucci, Lu- ca Venturini, David Zonzini, Matteo Zonzini.

LE NAZIONALI GIOVANILI

L’appuntamento ormai immancabile per le formazioni giovanili (under 18 femminile e under 19 maschile) è il Torneo Anderlini di Modena che si è tenuto dal 27 al 29 dicembre. La giovane nazionale femminile gui- data da Barbara Cupi è arrivata 23a su 24 formazioni in lizza. Ha affrontato nella fase a gironi la Bracco Pro Patria Milano (sconfitta per 2 a 0) e le tede- sche del Tv Eiselfing con le quali le ti- tane hanno dato vita a un match mol- to equilibrato, perso per 2 a 1 (25/19 24/26 15/11 i parziali per le teutoni-

110 | PANORAMA SPORT 2013 che) che ha dato un po’ la svolta, in to il mondo della pallavolo samma- di più, era una coppia davvero poco negativo, a tutto il torneo. Con que- rinese e non solo, offe alla memoria sperimentata. Infatti, Benvenuti ave- sti risultati, le sammarinesi hanno del capitano della nazionale del Ti- va giocato fino a quel momento con il avuto accesso alla seconda fase che tano, perito in un incidente strada- reggiano Andrea Miselli. qualificava alle posizioni dalla 17a al- le nel 2009. Se fino all’anno scorso Invece i due, nella finale di Cesenati- la 24a. Qui, nuova sconfitta per 2 a 0 avevano partecipato squadre for- co, hanno vinto tutti i match del pri- contro Pisa. Relegate a giocare per i mate da giocatori che avevano avu- mo giorno lasciando gli avversari a posti dal 21° al 24°, le sammarine- to “Cassa” come compagno di squa- zero, mettendo sotto anche la coppia si non hanno mollato ma hanno do- dra, quest’anno si sono affrontati la Luca Marzo – Davide Pellegrino, nu- vuto subire un’altra sconfitta, stavol- nazionale sammarinese, il Bellaria e meri uno nel ranking. In semifinale, ta per 2 a 1, contro Volano. L’onore è il San Giuliano. E’ stato un bel modo altra vittoria per 2 a 0 contro il forte stato salvato nell’ultima partita, dove per ricordare Alessandro, ancora una duo pugliese formato da Pietro Luca le biancazzurre sono riuscite a batte- volta tutti insieme. La Totte e Giorgio Mazzotta. In finale, re per 2 a 1 le svizzere del Nuc Vol- hanno venduto cara la pelle uscendo leyball per 2 a 1 dopo un tie-break al BEACH VOLLEY sconfitti per 2 a 1 (16-21, 21-12, 15- cardiopalmo (25/15 29/27 15/13). 10) contro i veneti Simone Chinella- La nazionale maschile under 19 ha Probabilmente le soddisfazioni più to e Andrea Benotto, non senza aver invece affrontato nel suo girone Ro- grandi dell’annata 2012/2013, so- strappato il primo set. L’argento un- ma Volley (partita persa per 2 a 0), no arrivate in Federazione dal Beach der 20 ha poi qualificato Benvenu- Anderlini Modena (nuova sconfitta Volley. Il giovane Lorenzo Benvenu- ti e Taglioli agli Italiani Assoluti, do- per 2 a 0) e Pallavolo Saronno (vit- ti (classe 1994), in coppia con il ra- ve si sono fatti valere conquistando toria per 2 a 0). Una buona prima fa- vennate Samuele Taglioli, ha conqui- una 17esima posizione frutto di due se, considerando che le sconfitte so- stato il titolo di vice campione d’Ita- sconfitte (con gli olimpionici Lupo – no scaturite dopo partite combattu- lia under 20. Un risultato straordina- Nicolai e contro Raggi – Kessler) in- te e ben giocate. Per i ragazzi di Ste- rio e inaspettato. La coppia romagno- framezzate dalla prestigiosa vitto- fano Maestri, nella seconda fase ci si la era, infatti, al 17esimo posto fra le ria sulla esperta coppia Ghiga – Mi- LA NAZIONALE giocava il ranking dal 9° al 12° posto. finaliste in quanto a punteggio. Per chienzi. FEMMINILE. Qui sono arrivate una sconfitta 2 a 0 con lo Yaka Volley Malnate e la vitto- ria per 2 a 1 con la Folgore San Minia- to (25/21 18/25 17/15) che hanno collocato all’11° posto su 16 i giovani nazionali biancazzurri. Un buon tor- neo, tutto sommato, con due partite vinte e tre perse senza mai essere in balia degli avversari.

IL MEMORIAL ALESSANDRO CASADEI

Domenica 23 dicembre 2012, nel- la palestra Casadei di Serravalle, si è tenuto il IV Memorial Alessandro Casadei. E’ un appuntamento parti- colarmente sentito da tutta la Fede- razione, perché è il tributo che tut-

PANORAMA SPORT 2013 | 111 Pizzeria d’asporto con servizio a domicilio in tutta la Repubblica Prenotazioni: dalle 16.00 alle 22.00 Consegna: dalle 18.30 alle 22.00 É tornato l’impasto ROZZO al kamut carne di salsiccia ketchup - maionese VEGETARIANO insalata - pomodoro pane senza strutto svizzera di soia ketchup - maionese insalatacipolla - pomodoro

Forno Rotante 4 TIPI DI Su & Giù IMPASTO - normale - integrale Aperto tutte le sere! - kamut Tel. 0549 980148 - farro Via Ca’ dei Lunghi 167/A Cailungo RSM www.masomeno.it • [email protected]

Hamburger Hot-Dog Insalatone Patate fritte Cestini-pizza Fritture Ogni 6 pizze 1 margherita/fornarina Solo per oppure il domicilio: 1 calzone alla nutella oppure oppure Carta Fedeltà! 1 bibita da 1,5l Ogni 8 ordini 1 pizza in omaggio! margherita/fornarinao 1 calzone alla in omaggio nutella o 1 bibita 1,5l Pizzeria d’asporto con servizio a domicilio in tutta la Repubblica PALLAVOLO Prenotazioni: dalle 16.00 alle 22.00 Consegna: dalle 18.30 alle 22.00 LORENZO BENVENUTI É tornato (BEACH VOLLEY). l’impasto ROZZO al kamut carne di salsiccia ketchup - maionese VEGETARIANO insalata - pomodoro pane senza strutto svizzera di soia ketchup - maionese insalatacipolla - pomodoro

LA COPPIA BENVENUTI TAGLIOLI E’ ARGENTO ALL’ITALIANO UNDER 20.

Forno Rotante 4 TIPI DI Su & Giù IMPASTO - normale - integrale Aperto tutte le sere! - kamut Tel. 0549 980148 L’ATTIVITÀ DELLA mai acquisita. Le ragazze della serie va piazza nel ranking regionale. Al- - farro BEACH & PARK C si salvano matematicamente so- le finali provinciali arrivano sia l’un- Via Ca’ dei Lunghi 167/A Cailungo RSM lo all’ultima giornata, dopo un cam- der 18 femminile allenata da Barba- www.masomeno.it • [email protected] La Beach & Park è la società appar- pionato partito a rilento ma cresciu- ra Cupi e Claudia Campo; sia l’under tenente alla Federazione Sammari- to man mano in spessore tecnico/ 14 maschile allenata da Meika Wa- nese che partecipa ai campionati or- tattico. La serie D maschile, falcidia- gner e dalla stessa Campo, entram- ganizzati dalla Federazione italiana. ta da infortuni per tutto l’anno, chiu- be classificate al secondo posto nel- L’annata 2012/2013 l’ha vista impe- de quart’ultima ma dieci punti sopra la regular season. L’under 14 ma- gnata nel torneo nazionale di serie la zona retrocessione, mantenendo schile riesce addirittura ad approda- B2 maschile, in quello di serie C fem- a sua volta la categoria. re alla fase regionale prima di usci- minile e, con una giovane squadra, Fiore all’occhiello della Beach & re onorevolmente di scena. Infine, anche in quello di serie D maschi- Park, l’attività giovanile. Per il terzo da sottolineare la chiamata dei due Hamburger le. Alla fine dei tornei, vengono cen- anno consecutivo la under 19 ma- under 15 Federico Tentoni e Miche- Hot-Dog Insalatone trati gli obiettivi d’inizio anno: man- schile approda alla fase regionale le Giancecchi nella rappresentativa Patate fritte tenimento della categoria per tutte e del proprio campionato. Lo fa vincen- provinciale riminese che ha sfidato Cestini-pizza tre le formazioni e crescita dei giova- do il proprio girone interprovinciale e quelle di Ravenna e Ferrara nella pri- Fritture ni e delle giovani giocatrici. Infatti, la finendo eliminata nella fase regiona- ma fase delle “Kinderiadi”, la più im- B2 maschile chiude ottava su quat- le, battuta da “corazzate” come Cmc portante manifestazione nazionale Ogni 6 pizze tordici squadre, mollando un po’ nel Ravenna e Zinella Bologna ma supe- giovanile di volley, organizzata dal- 1 margherita/fornarina finale di campionato a salvezza or- rando Forlì e acquisendo così l’otta- la Fipav. Solo per oppure il domicilio: 1 calzone alla nutella oppure oppure Carta Fedeltà! 1 bibita da 1,5l Ogni 8 ordini 1 pizza margherita/fornarinao 1 calzone alla in omaggio! PANORAMA SPORT 2013 | 113 in omaggio nutella o 1 bibita 1,5l PESCA

LA FEDERPESCA TRA PASSATO E FUTURO

l 2013 è stato un anno speciale che ha compromesso i campi gara. Raschi (Lenza Biancazzurra), Cam- Iper la Federazione Sammarinese In tutti e tre i campionati organizza- pione Sammarinese Acque Interne Pesca Sportiva, che nei primi mesi ti dalla FSPS si è registrato il dominio Juniores Under 18 e Marino Gaspero- dell’anno ha spento le 60 candeline. assoluto della Serravalle Maver, che ni (Amo D’Oro), Campione Sammari- Un traguardo importante per una tra ha conquistato tre titolo su tre. Il pri- nese Carpa Lago. Per quanto riguar- le Federazioni più longeve del pano- mo è arrivato a inizio anno e si trat- da invece il Campionato Sammarine- rama sportivo biancazzurro, celebra- ta del Campionato Sammarinese Tro- se Mare da Natante la vittoria è an- to in diversi momenti della stagione. ta Lago. Poi è seguito il titolo di Cam- data a Federico Soldati (Lenza Bian- Stagione che si è aperta con la con- pione Sammarinese Acque Interne cazzurra). ferma, per il terzo mandato consecu- e, infine, quello Carpa Lago. Un vero tivo, di Graziano Muraccini alla pre- e proprio record per la Serravalle Ma- sidenza della Federazione, e di gran ver, impreziosito dai titoli individua- parte del Direttivo che lo ha affianca- li conquistati da Alberto Tasini, Cam- ╋╋ I CAMPIONI to nel quadriennio precedente. pione Sammarinese di Prima Serie, SAMMARINESI 2013 Ricca, come al solito, l’attività sia in- e Ivan Righetti, Campione Sammari- CAMPIONATO SAMMARINESE INDIVIDUALE A.I. PRIMA SERIE terna che internazionale. La prima è nese Trota Lago. Gli altri titoli indivi- 1° ALBERTO TASINI - SPS stata caratterizzata da grandi diffi- duali sono andati a Marco Scarponi SERRAVALLE MAVER LE NAZIONALI coltà nell’organizzazione dei campio- (Cannisti Dogana Colmic), Campione CAMPIONATO SAMMARINESE GIOVANILI INDIVIDUALE A.I. SECONDA SERIE AI MONDIALI. nati nazionali, a causa del maltempo Sammarinese Seconda Serie, Filippo 1° MARCO SCARPONI - CANNISTI DOGANA COLMIC CAMPIONATO SAMMARINESE A.I. PER SOCIETÀ 1° SOCIETÀ CLASSIFICATA - SPS SERRAVALLE MAVER CAMPIONATO SAMMARINESE A.I. JUNIORES UNDER 18 1° FILIPPO RASCHI - LENZA BIANCAZZURRA CAMPIONATO SAMMARINESE INDIVIDUALE MARE NATANTE 1° FEDERICO SOLDATI - LENZA BIANCAZZURRA CAMPIONATO SAMMARINESE CARPA LAGO INDIVIDUALE 1° MARINO GASPERONI - AMO D’ORO CAMPIONATO SAMMARINESE CARPA LAGO PER SOCIETÀ 1° SOCIETÀ CLASSIFICATA - SPS SERRAVALLE MAVER CAMPIONATO SAMMARINESE TROTA LAGO INDIVIDUALE 1° IVAN RIGHETTI - S.P.S. SERRAVALLE MAVER CAMPIONATO SAMMARINESE TROTA LAGO PER SOCIETÀ 1° SOCIETÀ CLASSIFICATA - S.P.S. SERRAVALLE MAVER

114 | PANORAMA SPORT 2013 LA NAZIONALE LA NAZIONALE UNDER 18. UNDER 23.

VITA DURA Con notevoli difficoltà la FSPS ha 20 Nazioni al via; nota positiva del- PER LE NAZIONALI schierato anche nel 2013 due Nazio- la trasferta, il primo posto di giornata nali, l’Under 18 e l’Under 23, ai Mon- conquistato da Alessandro Giannini. Rispetto al 2012 il 2013 delle Nazio- diali giovanili in Francia, pur sapen- Stesso tipo di difficoltà incontrate nali di pesca sammarinesi è stato do in partenza che il tipo di pesca per la Nazionale Seniores, composta avaro dal punto di vista dei risulta- praticata in Francia, quella al Gardon, da Oscar Grandoni, Ercole Bologna, ti. La prestazione migliore è l’ottavo avrebbe penalizzato i sammarinesi. Filippo Scarponi, Alberto Tasini, Mas- posto ottenuto dalla Nazionale Ma- Così è stato. L’Under 18, composta da simo Selva e Marino Mularoni (, im- re al Campionato del Mondo che si Thomas Rossi, Filkippo Parenti, Gia- pegnata ai ° tecnico e capitano Mauri- è svolto a Setubal, in Portogallo. Un como Battazza e Giacomo Sansovi- zio Santini, 2° tecnico Emilio Ardenti) risultato importante quello ottenuto ni, accompagnati dai capitani Roma- ai Mondiali in Polonia. I biancazzurri da Bruno Zattini, Alessandro Antoni- no Valeriani, Luca Parenti e Stefano avrebbero potuto ambire a qualche ni, Federico Bruschi, Federico Solda- Reggini, ha chiuso al 14° posto. L’un- posizione in più del 22° posto (36 ti e Daniel Moroni, capitanati da John der 23, formata da Alessandro Gian- le Nazioni al via), ma avrebbero co- Bruschi, che consente a San Marino nini, Emanuele Piccari, Enrico Cec- munque faticato ad avvicinarsi alla di rientrare dopo anni nella top ten colli, Federico Raschi, Jody Riccardi top ten. LA RIUNIONE CHE della specialità, frutto dell’ottimo la- (1° tecnico Capitano Maurizio Santi- HA ASSEGNATO voro svolto negli ultimi anni dai gio- ni, 2° tecnico Emilio Ardenti, collabo- A SAN MARINO ATTIVITÀ CLUB L’ORGANIZZAZIONE vani che si sono fatti carico del set- ratore tecnico Andrea Rucci) ha ter- DEL CONGRESSO CIPS tore. minato in sedicesima posizione su 2014. Delle sei società affiliate alla Federa- zione Sammarinese Pesca Sportiva, nel 2013 è toccato alla Lenza Bian- cazzurra difendere i colori di San marino al Campionato del Mondo per Club che si è svolto sul Canale Brian, a Torre del Mosto (VE). La squadra, composta dagli atleti Ivan Biordi, Da- vide Carattoni, Massimo Biordi, Jaco- po Angelini, Alessandro Giannini e Fi- lippo Raschi (1° capitano Cristian Bi- ordi, 2° capitano Federico Raschi) ha chiuso al 14° posto su 29 club. Sod- disfazioni nell’individuale con il pri- mo e terzo posto di settore ottenuti rispettivamente da Ivan Biordi e Da- vide Carattoni. A livello di club abbiamo già accenna- to alla straordinaria annata della Ser- ravalle Maver, protagonista assolu-

PANORAMA SPORT 2013 | 115 PESCA

LE PREMIAZIONE DEI RAGAZZI A SPORTINFIERA.

LA NAZIONALE MARE. ta con la conquista di tutti e tre i ti- to “Giochiamo Insieme allo Sport”, al atleti tra gli Esordienti e di 8 nella ca- toli in palio, ma è stata una stagio- quale la FSPS ha aderito ancora una tegoria Giovani. ne da ricordare anche per la Cannisti volta con entusiasmo. Fra tutte le Ai fini del reclutamento giovanile Dogana, che nel 2013 ha festeggia- scolaresche che hanno preso parte molto importante è anche l’appunta- to i 50 anni di attività. La prima so- agli incontri tecnico/didattico anda- mento di fine settembre con Sportin- cietà ad essersi affiliata alla Federa- ti in scena al Lago di Faetano è sta- fiera, dove la FSPS può fare conosce- zione vanta un palmares di tutto ri- to organizzato per il 2° anno un Tor- re la propria attività presso lo stand spetto con tre medaglie conquistate neo Interscolastico di pesca spor- informativo, mentre i giovani hanno ai Mondiali (oro a Firenze nel 1981, tiva, vinto nel 2013 dalla scuola di la possibilità di cimentarsi personal- bronzi a Parma nel 1983 e a Ostel- Chiesanuova “Il giardino dei ciliegi” mente con questa disciplina al Lago lato nel 1991) e 23 titoli nazionali. con 85 punti. di Faetano. Il club del presidente Leo Vannucci, Confermata anche la partecipazione inoltre, difende anche i colori bianco- ai Giochi della Gioventù Sammarine- IL FUTURO azzurri nel campionato italiano di ec- se con l’organizzazione di due gare cellenza. al Lago di Faetano. La categoria Esor- Il lavoro sui giovani è al centro dienti Under 10 è stata vinta da Fran- dell’intera politica federale del qua- SETTORE GIOVANILE cesco Savoretti, mentre tra i Giovani driennio. Quanto già attuato nel 2013 Under 13 il successo è andato a Lo- verrà confermato e già dal 2014, per Anche nel 2013 grandi sforzi sono renzo Muccioli. Entrambi si sono im- migliorare la qualità degli atleti un- stati investiti per la crescita del set- posti anche nei rispettivi Campionati der 18, la Federazione si doterà di un tore giovanile. E’ proseguita la col- Sammarinesi, andati in scena su tre tecnico, pescatore di alto livello, che laborazione con le scuole elementa- prove da giugno a settembre e che insegnerà ai ragazzi le tecniche più GIOCHIAMO ALLO SPORT 2013. ri di San Marino, attraverso il proget- hanno visto la partecipazione di 11 sofisticate nell’ambito della pesca al colpo in acque dolci. L’obiettivo, infat- ti, è quello di portare gli Under 18 sul podio internazionale il prima possi- bile, come accaduto per ben due vol- te con gli Under 23 nel quadriennio passato. Ma i prossimi anni saranno impor- tanti anche per le manifestazioni e gli eventi internazionali organizza- ti a San Marino. Nel 2014, dal 3 al 6 aprile, la Federazione Sammarine- se Pesca Sportiva organizzerà, do- po oltre trent’anni dall’ultima volta, il Congresso Mondiale della CIPS (Con- federazione Internazionale Pesca Sportiva), che richiamerà sul Titano i rappresentanti delle Federazioni del- la pesca di tutto il mondo. La FSPS, inoltre, sta valutando la possibilità di chiedere l’assegnazione dell’orga- nizzazione del Campionato del Mon- do per Club 2015.

116 | PANORAMA SPORT 2013 RUGBY

IL RUGBY DI SAN MARINO GUARDA AL MONDO

Marino in seno alla FIRA-AER. Obietti- vo primario per il 2013 è infatti per la FOTO DI GRUPPO PER I PARTECIPANTI FSMR quello di lavorare per la costi- AL CAMPIONATO tuzione delle Nazionali senior e gio- SAMMARINESE DI RUGBY. vanile e avviare l’attività internazio- nale. Per la Nazionale giovanile la Fe- derazione ha nominato quale team manager Francesco Mandolesi. Il 14 febbraio la delegazione samma- rinese, composta dal Presidente, dal Vice Presidente e dal Segretario Ge- nerale, ha incontrato a Roma il neo Presidente FIR Alfredo Gavazzi; la ri- l 2013 della Federazione Samma- al mondo nei circuiti internaziona- unione riguardava la ripresa del dia- Irinese Rugby si apre il 24 genna- li. Stefania Stefanelli sarà affiancata logo tra le due Federazioni e la rine- io con l’Assemblea Generale che ha da un Consiglio Federale in gran par- goziazione dell’Accordo siglato nel scelto il proprio Consiglio Direttivo te rinnovato, composto da: Floriano 2007, che prevedeva la collabora- per il quadriennio scegliendo una Andreini (Vice Presidente), Palmiro zione e il sostegno al rugby samma- donna, Stefania Stefanelli, per la Pre- Matteini (Segretario Generale), Ales- rinese da parte della FIR, durante la sidenza della Federazione in un qua- sio Moretti (Tesoriere) e Marc Laz- fondazione e la costruzione del mo- driennio “fondamentale ed entusia- zari (Consigliere e team manager vimento della disciplina della palla smante” per l’ingresso del Rugby a della Nazionale Maggiore). Oltre al- ovale a San Marino. Proficua sul pia- 7 nel programma delle Olimpiadi di la “squadra” interna, il neo Consiglio no operativo anche la riunione con il L’APERTURA DEL TROFEO CARLO Rio 2016 e per l’accesso della Fede- Federale ha deciso di confermare a Vice Presidente FIR Antonino Saccà ZACCANTI. razione della più piccola Repubblica Gilbert Celli la rappresentanza di San a Bologna, nell’occasione è stato in-

LA PRIMA NAZIONALE SAMMARINESE DI RUGBY.

PANORAMA SPORT 2013 | 117 RUGBY

GRANDE IMPEGNO PER IL NUOVO contrato anche il tecnico della Nazio- nale è fatto di tre punti: sviluppare by Board e poter presentare la squa- CONSIGLIO FEDERALE nale italiana di Rugby Jacques Bru- una cultura rugbystica nella Repub- dra nazionale di rugby biancazzurra. SUL FRONTE DELLE RELAZIONI nel . blica attraverso un lavoro capillare INTERNAZIONALI. Nell’ottica invece di aprirsi la stra- con tecnici qualificati nelle scuole LA PRIMA VOLTA da per l’ingresso nella IRB (Interna- elementari; partecipare alle compe- DI UNA NAZIONALE tional Rugby Board) è apparso mol- tizioni ufficiali internazionali di Rug- DI RUGBY to importante l’incontro fra la FSMR by Seven con la Nazionale; costituire e Maurizio Dondi, Presidente emerito entro due anni anche una Nazionale Il 2013 è stato l’anno di reale consa- FIR oggi membro dell’IRB. di Rugby XV e iscriverla alle compe- crazione delle Nazionali Sammarine- Fondamentale per il cammino inter- tizioni europee, con esordio ufficiale si di Rugby Seven; il Consiglio Fede- nazionale del Rugby biancoazzur- nella Repubblica di San Marino. rale ha infatti posto come obiettivo ro anche la visita di ottobre dell’os- Con questi obiettivi e la stretta colla- principale la costituzione delle Na- servatore FIRA-AER (European Rug- borazione fra Federazione e Club si zionali e l’esordio della Nazionale se- by Association) Michel Arpaillange vogliono raggiungere traguardi am- nior in una competizione internazio- (Regional Developmen Manager Eu- biziosi quanto possibili. Ora manca nale ufficiale. Per centrare gli obiet- rope), che ha visionato tutti i setto- solo uno Stadio di Rugby appropriato tivi è stato creato uno staff tecnico ri del rugby sammarinese per veri- in Repubblica condizione fondamen- composto dal DTF Francesco Urbani, ficarne la crescita e lo sviluppo. Ar- tale per l’attività internazionale a cui da Jorge Gutierres, responsabile del- paillange ha indicato come miglio- aspira il movimento della palla ova- la Nazionale giovanile e dalla prepa- rare la collaborazione tra i vari set- le. Un corposo gruppo giovanile e un ratrice atletica Francesca Pasini. tori, garanzia di un’ulteriore cresci- progetto scuola a tutto tondo costi- Esordisce in Spagna la Nazionale di ta, assicurando il sostegno della Fe- tuiscono il futuro del rugby samma- Rugby a 7 della Repubblica di San derazione Europea per la maturazio- rinese. Marino che prende parte al Torneo ne del rugby sammarinese e garan- La Federazione Rugby sammarinese Benidorm. Per la storia è di Mattia Ba- zia per l’IRB. Il piano strategico indi- è proiettata ad una crescita tecnica e stianelli la prima meta della Naziona- cato dal manager di sviluppo alla Fe- di identità, con un futuro che, oltre a le ma anche altri giocatori biancaz- derazione Sammarinese per la sua vederla attiva nella FIRA, stà operan- zurri hanno segnato nell’occasione: definitiva consacrazione internazio- do per entrare nell’International Rug- Giardi, Gobbi, Garavini e Facundo Ma- iani. Per la squadra, lo staff tecnico e i dirigenti al seguito si è trattato di un’esperienza straordinaria. Affron- tare un Torneo Internazionale di rug- UN’AZIONE DEL RUGBY CLUB by come quello di Benidorm, giunto SAN MARINO. alla 27° edizione è certamente molto formativo ed è utile per capire qua- le potrà essere il percorso delle Na- zionali sammarinesi. Per il debutto ovviamente la Federugby non ha ba- dato al risultato. Contro San Marino il Kasakistan Olimpico, la Malasya Uni- versity, la Grenoble University, i for- tissimi inglesi del Crusaders, le due squadre spagnole della Comunidad Valenciana e i Belgium Barbarians. Il rugby sammarinese per il 2014 punta al Campionato FIRA in pro-

118 | PANORAMA SPORT 2013 con il Rimini Rugby si costituisce co- me “Pellerossa”.. La squadra dispu- terà la Coppa Italia nel Comitato ER.

DUE CLUB, MILLE SODDISFAZIONI

Il Rugby Club San Marino è la Socie- tà storica del Titano, quest anno ha gareggiato nel Campionato di Serie C Emilia Romagna. La squadra se- I GIOVANISSIMI gramma in maggio 2014 ma non so- diverse compagini per una partita TITANO BATS. nior, guidata del tecnico Zuccherelli no escluse partecipazioni della Na- secca. Di fronte Serravalle/Città (già ha chiuso il Campionato al quinto po- zionale Giovanile. detentrici di due trofei a testa) e Bor- sto. Nella stagione 2012-13 alla guida go/Faetano. La partita, da tre tempi della prima squadra si avvicenda il da 10 minuti ciascuno, ha visto im- tecnico riccionese Fagnocchi per af- ╋╋ LA PRIMA NAZIONALE SAMMARINESE DI porsi Faetano-Borgo con il punteggio frontare un campionato élite di alto RUGBY A 7 finale di 6 mete a 5. livello, con tante Società romagnole DAVIDE BACCIOCCHI (CAP) di grande esperienza e caratura. Nel MATTIA BASTIANELLI LA NOVITÀ “ROSA” 2013 la squadra ha affrontato il Bo- GIANLUCA CONTI LUCA DI BISCEGLIE logna Rugby 1928, società gemella- MICHELE GARAVINI In un anno ricco di novità non poteva ta, nella seconda edizione del Trofeo DAVIDE GIARDI FRANCESCO GOBBI mancare la “svolta rosa” con la cre- Carlo Zaccanti, sul proprio campo in FRANCO EMANUEL MAIANI azione di una squadra femminile. Il una giornata dai forti sapori sportivi FACUNDO MAIANI Rugby Club San Marino, infatti, una e umani. Dopo aver vinto il San Ma- FABIO MATTEINI SAMUELE SOLDATI delle due affiliate alla Federazione, è rino la prima edizione, questa volta il CARLO TERENZI riuscito, con l’impulso straordinario Trofeo prestigioso è andato ai rosso- dei tecnici Maiani e Matteini, a reclu- blu emiliani. IL CAMPIONATO tare nel Liceo di San Marino alcune I Titano Rugby Bats sono invece na- SAMMARINESE, ragazze, alle quali sono state aggre- ti nel 2011 per seguire e curare il UNA PIACEVOLE gate giocatrici provenienti dai club settore giovanile, la società iscrive TRADIZIONE gemellati per creare una vera e pro- al campionato 2012-13 del Comita- pria squadra femminile e iscriverla to Marche una squadra under 14 e Il 22 settembre nella cornice dello Coppa Italia girone Emilia Romagna. una Under 16. I Bats seguono anche Stadio di Serravalle (durante Sportin- Le ragazze del RCSM hanno chiuso la il settore minirugby partecipando al fiera) si è disputata la 5° edizione del loro prima partecipazione alla Coppa Torneo Denti a Prato e al Torneo Topo- Campionato Sammarinese con la for- terzo posto conquistando la possibi- lino a Treviso. Nella stagione 2013- mula a 7. Un evento molto significa- lità di giocare la finale a Parma (il 26 14 il Club iscrive al campionato Mar- tivo per la Federazione e per lo staff maggio). Nella stagione 2013-14 la A SAN MARINO IL che solamente l’Under 16 e accumu- RUGBY E’ ANCHE tecnico federale. Le quattro squadre squadra femminile cambia organiz- FEMMINILE CON la un tabellino di marcia per vittorie tradizionali sono state unite in due zazione e per effetto di un accordo “LE PELLEROSSA”. notevole.

PANORAMA SPORT 2013 | 119 SCACCHI

UN ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI PER GLI SCACCHI

Nel Torneo dei Castelli a squadre il pionato Italiano scacchi di serie B nel Castello di Serravalle, il più titola- forte girone emiliano - veneto, otte- to, torna a vincere e porta a 4 i tito- nendo due vittorie di squadra, un pa- li complessivamente conquistati. La reggio e due sconfitte. La squadra squadra di Serravalle era composta composta da CM Righi Ezio, CM Vol- dal CM Roberto Cecchetti, dal 2N Pal- pinari Danilo, CM Cecchetti Rober- miro Matteini e dal 1N Giancarlo Be- to, CM Massimiliano Maccapani, CM rardi. Grassi Enrico riesce a mantenere la Le migliori scacchiere del Torneo dei serie B italiana classificandosi al 4° Castelli 2012 sono state: posto di girone. 1a Scacchiera – CM Roberto Cecchet- Nei mese di marzo e aprile 2013 si ti – Squadra di Serravalle è svolta la competizione naziona- 2a Scacchiera – 1N Ivan Tabarini – le scacchistica più prestigiosa, os- Squadra di Città sia il Campionato Assoluto a caden- 3a Scacchiera – 1N Giancarlo Berardi za classica. Il Professor Ezio Righi si – Squadra di Serravalle aggiudica il 34° Campionato Samma- GIUGNO 2013. CAMPIONE l 2012 si chiude con tre classici All’evento hanno preso parte quattro rinese di Scacchi vincendo tutte le SAMMARINESE appuntamenti scacchistici quali il squadre in rappresentanza dei Ca- partite disputate. Con questo trion- ASSOLUTO: I CM EZIO RIGHI. Campionato a tempo lampo, il Cam- stelli di San Marino, Borgo Maggiore, fo Righi porta il suo palmarès di tito- pionato a tempo semi lampo e il tra- Domagnano e Serravalle. li a 17, dal lontano 1980 dove vinse il dizionale Torneo a squadre dei Ca- Il 2013, invece, inizia con la parteci- primo Campionato Sammarinese ad stelli. pazione della Società Scacchistica oggi. Dietro di lui si pone il Candidato Nella suggestiva atmosfera del Pub- Sammarinese “Mikhail Tal” al Cam- Maestro Danilo Volpinari distanziato Osteria “Divina Commedia” di Bor- go Maggiore, si sono svolti nel me- se di novembre 2012 i due Campio- nati a tempo veloce, quello a caden- MAGGIO 2013. za lampo è stato vinto dal CM Danilo CAMPIONATO Volpinari, dopo un testa a testa con GIOVANILE M.TAL 2013, FASE DI GIOCO. il Campione Lampo 2011 CM Enrico Grassi che si classifica secondo e il CM Massimiliano Maccapani che ter- mina in terza posizione; quello a ca- denza leggermente più lenta, il semi- lampo è stato invece vinto dal CM En- rico Grassi davanti al Campione Se- mi-lampo 2011 CM Danilo Volpinari e al CM Roberto Cecchetti che si clas- sifica al terzo gradino del podio.

120 | PANORAMA SPORT 2013 di ben 2 punti e in terza posizione il tecnico un altro sammarinese, Mi- CM Enrico Grassi. chelangelo Ercolani di 11 anni. Per quanto riguarda il settore giova- Il torneo era valido per il conferimen- nile Isaia Zonzini, atleta di nemmeno to dei titoli sammarinesi di catego- 11 anni, ha partecipato domenica 28 ria; questi i Campioni giovanili 2013 aprile 2013 al suo primo torneo fuo- di scacchi: ri territorio, una tappa del Campio- nato Giovanile Riminese nella cate- ╋╋ CAMPIONE SAMMARINESE goria under 14 (partecipazione fuo- 2013 UNDER 16 ri classifica in quanto cittadino sam- FEDERICO DE MATTIA marinese). Accompagnato dai geni- tori e dal suo allenatore, il Candidato ╋╋ CAMPIONE SAMMARINESE Maestro Sammarinese Massimiliano 2013 UNDER 14 Maccapani, il piccolo Isaia si è dovu- ALEX RASCHI to confrontare con un folto gruppo ╋╋ CAMPIONE SAMMARINESE MAGGIO 2013. di ragazzini (partecipavano ben 32 2013 UNDER 12 L’attività didattica si è svolta sia nel- CAMPIONATO bambini) anche di età superiore, ma le scuole che attraverso corsi mira- GIOVANILE M.TAL ISAIA ZONZINI 2013, PREMIAZIONE nonostante tutto ha terminato il tor- ti svolti da marzo a fine anno. L’atti- DEI VINCITORI. neo in prima posizione con ben 5 vit- vità in alcune classi della Scuola Me- torie ed una sola partita patta. Nel mese di agosto si è disputato a dia di Città è stata portata avanti, tra In occasione della San Marino Game Sogliano sul Rubicone il 5° Torneo l’interesse e la curiosità dei ragazzi- Convention si è disputato il 3° Torneo Semi Lampo “La compagnia del Re”, ni, con il prezioso contributo dell’i- di Scacchi Giovanile M. Tal, organiz- dove ha trionfato il CM Danilo Volpi- struttore Guido Carlo Guidi, un vete- zato dalla Società Scacchistica M.Tal nari. Questa manifestazione vede- rano della Federazione Sammarine- con la collaborazione della Federa- va tra l’altro la partecipazione di di- se degli Scacchi. zione Sammarinese degli Scacchi, versi forti Maestri e Candidati Mae- Il corso di scacchi rivolto agli avanza- a cui hanno partecipato dieci giova- stri riminesi, quindi la vittoria assu- ti è condotto dal Candidato Maestro nissimi giocatori. Vince il torneo il me particolare importanza. Al torneo Massimiliano Maccapani. piccolo Ludovico Serloni di soli 7 an- hanno preso parte in rappresentan- ni, arrivato da Osimo (AN), secondo za di San Marino anche Luca e Loris a pari punti il sammarinese Federico Giuliani. De Mattia. La Federazione Sammarinese degli Il piccolo Ludovico è già famoso in Scacchi ha partecipato con un pro- AGOSTO 2013. ambito scacchistico italiano aven- prio stand alla manifestazione di PREMIAZIONE do già vinto, nonostante i suoi 7 an- Sport in Fiera del 21 e 22 settembre DEL CM DANILO VOLPINARI VINCITORE ni, numerosi titoli di categoria, tra cui 2013, riscontrando un buon interes- DEL TORNEO DI il Campionato Italiano Rapid e Semi- se tra i ragazzi che hanno affollato i SOGLIANO SUL RUBICONE. lampo 2012 e 2013 under 8, i Cam- tavoli di gioco sia per giocare che per pionati Italiani UISP 2012 under 8 e apprendere i primi rudimenti del no- scuole elementari UISP 2013. Il baby bil guoco dai maestri presenti. campione perde solo una partita con A fine novembre la squadra samma- il sammarinese De Mattia (15 an- rinese ha preso parte al 6° Torneo dei ni), ottimo secondo a pari punti con Piccoli Stati d’Europa, andato in sce- SETTEMBRE 2013. il vincitore a cui cede il posto d’ono- na Principato di Monaco. Al via, in or- STAND SCACCHI A re solamente per spareggio tecnico. dine di forza scacchistica, dieci Pa- SPORT IN FIERA 2013. L’altra promessa scacchistica sam- esi: Isole Faroe 2380, Andorra 2371, marinese, Isaia Zonzini di 10 anni, si Monaco 2250, Lussemburgo 2190, classifica al 4° posto anche a causa Cipro 2170, Malta 2080, Lictenstein di un contrattempo che lo ha fatto ar- 2077, San Marino 2027, Jersei 2011, rivare in ritardo al torneo e perdere a Guernsey 1981. tavolino la prima partita. Terzo clas- La formazione sammarinese, com- sificato il riminese Giovanni Squa- posta da Ezio Righi, Danilo Volpina- drani di anni 11, che ha ben giocato ri, Massimiliano Maccapani e Rober- perdendo solamente due delle sette to Cecchetti, ha chiuso in ottava po- partite disputate. Si posiziona a me- sizione, dopo un inizio di torneo dif- tà classifica un altro sammarinese, ficile. Maccapani e Cecchetti hanno Angelo Casadei di 15 anni, che ritor- contribuito alla causa realizzato tre na al gioco dopo un periodo di inat- punti a testa in 9 partite; 2,5, invece, tività e precede solo per spareggio per Righi e Volpinari.

PANORAMA SPORT 2013 | 121 SPORT INVERNALI

UN ANNO DI CRESCITA PER GLI SPORT INVERNALI

Nella cittadina austriaca c’era anche il giovane Alessandro Mariotti, sele- zionato dal comitato organizzatore per partecipare all’International You- gh Camp, una sorta di campus giova- nile, con eventi, visite guidate e pos- sibilità di socializzare con tanti ra- gazzi della stessa età. Al termine dei Mondiali Michelotti e la Selva si sono messi immediata- mente in viaggio per Brasov, Roma- nia, dove hanno partecipato al Festi- val Olimpico Invernale della Gioventù Europea. I primi mesi dell’anno sono stati ric- chi di gare per i biancazzurri. Dopo una breve pausa, poi, nei mesi di giu- gno e luglio è ripreso l’allenamento sui ghiacciai, che è proseguito a set- tembre e ottobre, in vista delle pri- me gare FIS della nuova stagione, in programma a novembre. Vincen- ATLETI E TECNICI AL TROFEO BORRUFA. l 2013, a cavallo tra due stagioni, è dello sci biancazzurro, di buon au- zo Michelotti ha mostrato grandi mi- Istato un anno positivo e di cresci- spicio in vista degli appuntamenti glioramenti, attestandosi costante- ta per la Federazione Sammarinese del quadriennio. mente sotto i 100 punti FIS. Insieme Sport Invernali che, oltre ad essersi L’evento clou della stagione, diceva- a Federica Selva a dicembre ha dife- garantita la partecipazione alle Olim- mo, sono stati i Mondiali di Schlad- so i colori biancazzurri in Serbia alla piadi Invernali di Sochi 2014, ha par- ming, ai quali hanno partecipato Vin- Ses Cup, manifestazione con classi- tecipato con ben quattro atleti alla cenzo Michelotti, Lorenzo Bizzocchi, fica riservata ai Piccoli Stati. Buona manifestazione sciistica più impor- Eleonora Chiaruzzi e Federica Selva, la prova del sammarinese nel gigan- tante dell’anno, vale a dire i Mondia- quest’ultima al rientro dopo l’infor- te maschile, in cui ha fatto registra- li di Schladming, difendendo i colo- tunio al ginocchio. Le donne gareg- re l’ottavo tempo complessivo, 5° tra ri biancazzurri in due specialità del- giavano direttamente alla finale (la i Piccoli Stati. Sempre a dicembre Lo- lo sci alpino. prima manche serviva a qualificarsi renzo Bizzocchi ha rappresentato il E’ stata anche un’altra buona stagio- alla seconda), gli uomini nelle qua- Titano alle Universiadi che si sono ne per il settore giovanile, con la par- lificazioni. Nonostante alcune buo- svolte in Trentino . tecipazione a diversi eventi del cir- ne prestazioni nessuno degli sciato- A livello giovanile, oltre alla parte- cuito FIS Junior, che hanno eviden- ri biancazzurri è riuscito a staccare il cipazione di Michelotti e la Selva al ziato una crescita delle nuove leve pass per la finale. Festival Olimpico della Gioventù Eu-

122 | PANORAMA SPORT 2013 FEDERICA SELVA ropea (EYOF), si registrano le par- rato gli atleti Alessandro Mariotti per no preso parte al Trofeo Internazio- IN GARA AI MONDIALI . tecipazioni degli atleti di categoria la categoria allievi e Giacomo Pasoli- nale Topolino e al Trofeo Pinocchio, children a varie manifestazioni in- ni per i ragazzi, accompagnati dall’al- inserite nel circuito FIS Junior, dove ternazionali. Dal 27 al 31 gennaio la lenatore Davide Minelli, dall’aiuto al- Pasolini è riuscito ad entrare nei 30 FSSI ha partecipato al Trofeo Interna- lenatore Lorenzo Bizzocchi e dal Ca- nello slalom speciale. zionale Borrufa nel Principato di An- po Missione Alessandro Pasolini. Buona anche la stagione dei Giova- dorra, importante appuntamento a li- Buoni i risultati in un evento di altis- nissimi. Matteo Gatti, Massimilia- vello mondiale per lo sci alpino ago- simo livello. Alessandro Mariotti ha no Dolcini, Alessandro Ronci e Anna nistico categoria allievi e ragazzi (13- chiuso il gigante 34°, il supergigan- Torsani hanno preso parte a diverse 16 anni). te 32° e la supercombinata al 30° po- gare a livello nazionale, imponendo- Erano presenti 26 nazioni fra le qua- sto; Pasolini ha ottenuto un 18° po- si in diverse categorie nel Trofeo In- li, le più blasonate, Francia, Spagna, sto nello slalom speciale, un 20° po- terprovinciale che coinvolge gli Sci Olanda,Gran Bretagna Australia, sto nel gigante, un 17° posto nel su- Club delle Province di Rimini, Cese- Danimarca,Russia, Argentina, Bra- pergigante e, infine, il 23° posto nel- na e Ravenna. Gli stessi hanno pre- sile. la supercombinata. so parte anche al Gran Premio Giova- La squadra sammarinese ha schie- A marzo, invece, gli stessi atleti han- nissimi – Trofeo Ringo; Massimiliano

ORANGE SPORT s.r.l. by CR ABBIGLIAMENTO Via Vitalis di Giovanni 3/a 47891 Galazzano Rep. San Marino Tel (+39) 0549 908847 www.orangesport.sm - [email protected]

CALZATURE E ABBIGLIAMENTO PER LO SPORT

PANORAMA SPORT 2013 | 123 SPORT INVERNALI

2013 con la partecipazione ai alcu- ni atleti alla FIS Master Cup. Si tratta di una sorta di Campionato Mondia- le a tappe per ex atleti al quale San Marino ha preso parte per il secondo anno con gli atleti Remo Giancecchi, Vincenzo Guidi, Oscar Mina e Marino Capicchioni. La Snowsoport Academy San Marino, la scuola di formazione per maestri di sci, ha organizzato anche nel 2013 due corsi dai 18 maestri ciascuno. Quello che si è concluso a dicembre ha formato anche il quarto maestro di sci sammarinese, il ventenne Lo- renzo Bizzocchi. Gli allievi ed ex allievi della scuola di formazione, riuniti nella Ski Instruc- tor Associatoion San Marino (SIAS) hanno rappresentato San Marino ai Campionati Mondiali per maestri di sci che si sono svolti in Bulgaria, con- ATLETI E DIRIGENTI AL MONDIALI Dolcini si è qualificato di diritto alle Gli Apostoli, infatti, cercano di attira- quistando un insperato secondo po- DI SCHLADMING. finali che si sono tenute al Sestriere re nuovi giovani attraverso il coinvol- sto nella classifica a squadre. ad aprile, mentre Ronci e la Torsani vi gimento della famiglie, mentre lo Sci Il 2014 sarà un anno importantissi- hanno partecipato per ripescaggio. Club San Marino rappresenta un ve- mo per la Federazione Sammarinese Anche nel 2013 importante è stata ro e proprio bacino di atleti per la Fe- Sport Invernali che, a febbraio, parte- l’attività dello Sci Club Gli Asposto- derazione, i quali si allenano setti- ciperà alle Olimpiadi Invernali di So- li e dello Sci Club San Marino (affilia- manalmente sulla pista di Serravalle. chi, guidata la Capo Missione Alberto ti alla FSSI insieme allo Snowboard Ai club, inoltre, spetta l’organizzazio- Zampagna. Gli atleti Vincenzo Miche- Club San Marino), i quali si occupano ne del Campionato Sammarinese e lotti e Federica Selva si preparano da della parte amatoriale dello sci alpi- del Campionato Interprovinciale. un anno all’importante appuntamen- no e coadiuvano la Federazione per Gli Apostoli curano anche l’attivi- to seguiti dai tecnici Ettore Bezzi e quanto riguarda l’attività giovanile. tà dei master, culminata anche nel Davide Minelli.

124 | PANORAMA SPORT 2013 SPORT SPECIALI

GLI ATLETI “SPECIALI” SONO INARRESTABILI

del gruppo. Molto bene anche Beatri- ce Cellarosi, che a 12 anni si è tolta la soddisfazione di vincere 4 ori e un argento. Subito sotto Melissa Manci- ni, oro nella trave, doppio argento nel corpo libero e nel completo oltre ad altri due piazzamenti (per Melissa si è trattato della prima partecipazione ai Giochi Nazionali).

ATLETICA LEGGERA

Tanti sammarinesi in gara nei Giochi Nazionali di Lodi anche nell’atletica leggera. Paolo Bindi ha chiuso al 5° posto nel lancio del vortex, Marco De Angelis 3° nei 100 metri e 2° nel sal- to in lungo, Massimiliano Felici pri- mo nei 100 metri e nel salto in lun- go, Erik Forcellini quinto nei 100 me- tri e primo nel salto in lungo, Thierry LA DELEGAZIONE BIANCAZZURRA I l 2013 della Federazione Sammari- na Gualandra. Nella gara a squadre, Mancini quarto nei 100 metri e pri- GIOCHI NAZIONALI nese Sport Speciali è stato intenso, invece, è arrivato un ottimo terzo po- mo nel salto in lungo, Davide Simo- DI AREZZO. I variegato e come sempre ricco di ap- sto con Daniele e Giovanni Sunseri, nelli terzo nei 100 metri. La staffetta puntamenti a 360 gradi. Questo il re- Martina Carlini ed Elena Gualandra. 4x100, composta da De Angelis, For- soconto nel dettaglio dell’anno della cellini, Mancini e Simonelli, ha strap- Federazione guidata dal presidente GINNASTICA pato un ottimo 4° posto. Un mese Filiberto Felici. ARTISTICA prima, sempre la squadra di atletia, ha preso parte al 16° Meeting senza BOWLING Sempre ai Giochi Nazionali Italiani barriere di Forlì, organizzato dall’As- Special Olympics di Lodi 2013, nel sociazione Sportiva Libertas. A giugno la delegazione di San Mari- mese di giugno, buonissimo risulta- no ha preso parte ai campionati Na- ti dai ragazzi della ginnastica artisti- NUOTO zionali Italiani Special Olympics di ca. La 23enne Eleonora Santolini ha Lodi. Nel singolo primo posto per Da- conquistato cinque medaglie d’oro Ottima partecipazione della squadra niele Sunseri e quarto per il fratello nelle cinque gare a cui ha partecipa- sammarinese al 3° Meeting di nuoto Giovanni mentre tra le donne Marti- to (corpo libero, parallele, trave, vol- senza barriere “Sauro Casadei”, che na Carlini ha chiuso al 4° posto da- teggio e completo) dimostrandoi di si è tenuto a fine aprile a Forlì. Gran- vanti alla compagna di squadra Ele- essere davvero la punta di diamante de primo posto del veterano Giusep-

PANORAMA SPORT 2013 | 125 SPORT SPECIALI

TORNEO DI BOCCE NO FRONTIERS. pe Michelotti nei 25 metri rana e se- Capogna. Un altro grande evento per sa con le ciaspole migliorando di gran condo posto dello stesso atleta nei il settore calcio a 5 unificato è stato lunga il suo record. Per quanto riguar- 25 metri dorso. Loretta Morri chiu- l’European Football Week, organizza- da lo sci, da segnalare anche la visita de ottava nei 25 dorso, gara vinta da to dalla Uefa. Questo prestigioso tor- emozionante dell’ex campione azzur- Martina Carlini che termina al terzo neo si è svolto in Sardegna, in piazza ro Kristian Ghedina, che ha fraterniz- posto nei 25 stile libero. Quarto po- Carmine a Cagliari, dal 17 al 20 mag- zato con tutti gli atleti sammarinesi. sto per Stefano Gianessi nei 25 dor- gio. La squadra sammarinese, diret- Per quel che riguarda le gare in Italia, so, mentre Ruggero Marchetti sa- ta dal tandem Vladimiro Selva e Gian- a marzo anche la delegazione bian- le sul podio sia nei 25 dorso (terzo) ni Ragini, ha chiuso al quarto posto cazzurra ha preso parte al Meeting che nei 25 stile libero (secondo). In- su 12 squadre ma ha vinto uno dei Internazionale di sport invernali Spe- fine, secondo posto anche per Elia trofei speciali più ambiti, quello riser- cial Olympics Italia che si svolgeva a Gasperoni nei 25 dorso. Ai Giochi Na- vato alla squadra che presentava il La Thuile, in Valle d’Aosta. San Mari- zionali di nuoto, in programma a fi- miglior gioco in campo. no questa volta ha schierato gli atle- ne giugno a Viterbo, la delegazione ti Marco De Angelis, Filippo Baccioc- biancazzurra ha portato a casa quat- SPORT INVERNALI chi, Ruggero Marchetti e Stefano Gia- tro medaglie: oro per Giuseppe Mi- nessi. Anche in questo caso è arriva- chelotti nella rana e per Elia Gaspero- Uno degli appuntamenti più presti- ta una scorpacciata di medaglie. Gui- ni nel dorso, argento per Stefano Gia- giosi ha riguardato gli sport inver- dati dai tecnici Sulsente e Marchet- nessi nel dorso e per Ruggero Mar- nali, con la partecipazione della Na- ti e dal capo delegazione De Angelis, chetti nello stile libero. zionale biancazzurra ai World Olym- lo sciatore Ruggero Marchetti, il fon- pic Games che si sono svolti in Co- dista Stefano Gianessi e i ciaspolato- CALCIO rea del Sud e più precisamente a ri Filippo Bacciocchi e Marco De Ange- PyeongChang. Per San Marino han- lis hanno conquistato ben otto meda- Al torneo internazionale di calcio a 7 no preso parte alla spedizione Rug- glie su nove gare disputate: ben cin- svoltosi a Cremona, la squadra bian- gero Marchetti nello sci alpino, Ste- que argenti, di cui quattro arrivati nel- cazzurra ha chiuso al secondo posto. fano Gianessi nello sci nordico e infi- la terza ed ultima giornata, due ori e Da segnalare, poi, la presenza sam- ne Massimiliano Felici e Marco De An- un bronzo. Venendo ai singoli atleti, marinese anche al torneo di Canne- gelis nella corsa con le ciaspole, gui- dopo l’exploit mondiale da esordien- to sull’Oglio in provincia di Mantova, dati dal capo delegazione Bruno Muc- te assoluto Stefano Gianessi ha mes- con la formazione guidata da Thomas cioli e dai tecnici Ettore Berzzi, Leo- so ancora una volta in mostra le sue Berti capace di ben figurare. Buona nardo Sulsente e Riccardo Marchetti. qualità di fondista vincendo la 2,5 presenza anche al sesto torneo “Tut- Le medaglie sono arrivate nello sci al- Km e giungendo secondo nella 1 Km; tingioco” del Csi con squadre di livel- pino, con l’oro conquistato da Rugge- niente male per uno che fino a pochi lo europeo come Monaco, Danimarca, ro Marchetti nel super gigante men- mesi fa gareggiava solamente nell’al- Chelsea, Everton e appunto San Mari- tre nello sci nordico Stefano Gianes- pino. Stefano è stato la vera star del no, oltre alle rappresentative italiane: si ha portato a casa oro e argento ri- meeting, in pista e fuori: con la sua qui la squadra di Berti ha chiuso sul spettivamente nei 500 e nei 2500 solarità si è fin da subito conquista- podio, al terzo posto. Da segnalare metri mentre Massimiliano Felici ha to le simpatie di tutti gli addetti ai la- l’esordio di Simone Cola e di Adriano sfiorato il podio nei 200 metri di cor- vori, e la sera ha pure sfoggiato gran-

126 | PANORAMA SPORT 2013 SEGRETERIA DI STATO XXXXXXXXX No Frontiers 2013 SEGRETERIA DI STATO XXXXXXXXXXX Torneo di Bocce

organizza in collaborazione con Bocciodromo di Borgo Maggiore Repubblica di San Marino 18/20 ottobre

Programma : • ven 18 ore 14-17.00 inizio gare preliminari 335/7794918 • ven 18 ore 20.30 Cerimonia di Apertura • sab 19 e dom 20 Gare, finali e premiazioni

squadre provenienti 17 da tutta Italia

Atleti partecipanti 100 e Illustrazione Grafica Meca Massimo partecipanti 200 tra Atleti, Tecnici, Familiari e Volontari. Vi aspettiamo numerosi !

Partner

Ingresso gratuito Info: [email protected]

TORNEO DI PASQUA. di doti di ballerino di liscio. Nell’alpino to anche lui preceduto di pochi mil- Michelotti, Massimiliano Felici, Paolo Ruggero Marchetti non è stato da me- lesimi, mentre nei 200 avrebbe vin- Bindi, Renzo Tentoni, Samuele Albani, no, ottenendo risultati affatto sconta- to in scioltezza se non fosse inciam- Tamara Rambaldi, Virginia Giancec- ti alla vigilia dal momento che era sta- pato nel finale. Resta comunque la chi. A fine marzo, al Bocciodromo di to promosso dalla categoria “inter- grande soddisfazione degli allenatori Borgo Maggiore, si è tenuto il “Torneo medi” a quella “avanzati”, per scelta per gli incredibili progressi del ragaz- di Pasqua”: Danilo Grandoni e Renzo dei tecnici nella discesa libera e degli zo, che nel preliminare dei 200 metri Tentoni hanno chiuso al primo posto organizzatori nello slalom speciale e era giunto con non poca fatica al tra- mentre Massimiliano Felici e Giusep- nel gigante, visto l’ottimo tempo fatto guardo mentre in gara ha saputo tira- pe Michelotti hanno terminato sul se- registrare nella gara preliminare: per re fuori grinta e determinazione, ren- condo gradino del podio. Al terzo po- nulla intimorito dal salto, Ruggero ha dendosi protagonista di un’ottima sto, invece, il tandem Davide Simo- vinto l’oro nella libera, confermando prestazione: per l’oro ci saranno al- nelli ed Elena Gualandra, mentre Ta- la propria propensione per le gare ve- tre occasioni, intanto ci si può godere mara Rambaldi e Virginia Giancecchi loci, e l’argento nello speciale, giun- i miglioramenti, decisamente più im- si sono classificate quarte. Un me- gendo invece ad un passo dal podio portanti in ottica generale. se dopo, altro appuntamento ai Gio- nel gigante; particolarmente degna chi Nazionali Italiani Special Olympics di nota è stata la performance nello DANZA SPORTIVA ad Arezzo. In gara le coppie composte slalom speciale, visto che gareggiava da Grandoni e Tentoni e da Gualandra nella divisione M1 (si è trattato dun- A gennaio si sono svolti gli Open a e Giancecchi. Gli atleti non sono rien- que di un secondo posto in assolu- Bologna, con dimostrazioni di ballo trati nei primi posti ma hanno ottenu- to). Infine, ma non ultimi, gli atleti im- di gruppo, mentre a marzo è andato to comunque buoni risultati.A otto- pegnati nella corsa con le ciaspole (o in scena a Budrio il campionato Re- bre, invece, spazio al torneo “No Fron- racchette da neve che dir si voglia): gionale dell’Emilia Romagna. Questi i tiers” San Marino. Si tratta di un tor- al ritorno dopo una lunga assenza da- componenti del gruppo sammarine- neo organizzato a San Marino e che gli sport invernali, Filippo Bacciocchi se: Filippo Bacciocchi, Erik Forcellini, ha visto coinvolti 17 team provenien- si è regalato un bronzo nei 100 me- Denise Reggini, Loretta Morri, Miche- ti da tutta Italia. In tutto hanno parte- tri, con l’argento sfumato solo al fo- la Angeli, Leardo Busignani, Melissa cipato circa 100 atleti. Tra i sammari- tofinish dopo un avvincente testa Mancini, Jessica Mancini, Barbara nesi, hanno gareggiato Danilo Gran- a testa, e un argento nei 200 metri; Fabbri, Micaela Cola, Sabrina Minguz- doni, Davide Simonelli, Elena Gualan- grazie al suo fisico asciutto sembre- zi, Nicola Zavatta, Leonardo Orazi. dra, Giuseppe Michelotti, Massimilia- rebbe portato per le lunghe distan- no Felici, Renzo Tentoni, Tamara Ram- ze, chissà che non possa, con un po’ BOCCE baldi e Virginia Giancecchi. Le coppie di allenamento, arrivare a sostenere formate da Tamara Rambaldi e da Da- anche i 400 metri. Doppio argento in- Sono tre le manifestazioni a cui han- vide Simonelli e Giuseppe Michelotti- vece per Marco De Angelis, anche lui no preso parte i ragazzi impegna- Massimiliano Felici si sono classifica- impegnato nei 100 e nei 200 metri, ti con le bocce agli ordini del tecni- te al 1° posto; la coppia Elena Gualan- arrivato ad un passo dall’oro in am- co Claudio Gasperoni. Questo l’elenco dra-Virginia Giancecchi si è classifica- bedue le gare ma frenato anche da degli atleti: Danilo Grandoni, Davide ta al 3° posto mentre Tentoni e Gran- un pizzico di sfortuna; nei 100 è sta- Simonelli, Elena Gualandra, Giuseppe doni hanno chiuso al 4° posto.

PANORAMA SPORT 2013 | 127 Protagonista dell’informazione

AttualitàA alità

CronacaCron a

PoliticaPoliti

CulturaCultur

S port

Viaggi

Cucina

Cinema

Editore: G.D.G. Edizioni Srl

Indirizzo:S p eviat Cinquet a cFebbraio,o l o 17 47895 Repubblica San Marino

Telefono: 0549.990.420

Telefax: 0549.990.398

e-mail: [email protected] IlIl quotidiano qu della Repubblica di San Marino TENNIS

IL FUTURO È IN BUONE MANI

n’annata magica nonostante la nis ancora una volta si rende prota- (che è anche direttore della San Ma- Ucrisi economica che si è abbat- gonista di una stagione fenomenale, rino Tennis Academy) e accompa- tuta sul paese abbia fatto pensare, sul piano dell’organizzazione dei tor- gnati dal Presidente del CAST Marino per alcuni giorni, che la Federazione nei sui propri impianti, con Interna- Guardigli i biancazzurrini hanno rag- Sammarinese Tennis sarebbe stata zionali di Tennis, Coppa Davis e Ju- giunto un risultato storico mai otte- costretta a rinunciare agli ormai ce- nior Open, sul piano dei risultati, con nuto prima. Ma il buon momento del- lebri Internazionali di Tennis di San l’ennesima medaglia ai Giochi dei le nuove leve del tennis sammarine- Marino. Piccoli Stati ma anche e soprattutto se è confermato anche dai risultati Niente di tutto questo, per fortuna gli con il successo dei giovani del Circo- ottenuti nel circuito Under 15 ITF con Internazionali di Tennis sono rimasti lo Tennis Cast nel Campionato Italia- gli stessi De Rossi e Bertuccioli che MATTEO CECCHINATO lì, come un brillante incastonato in no a squadre Under 16 e anche sul hanno ottenuto risultati di rilievo in E’ IL VINCITORE DEL SAN MARINO un 2013 da favola. piano dell’impiantistica con la crea- diversi tornei europei e con piazza- OPEN 2013. La Federazione Sammarinese Ten- zione di tre nuovi campi in terra ros- menti di tutto rispetto anche per Ke- sa e con la trasformazione di due dei vin Zonzini e Pietro Grassi. Al San Ma- vecchi campi in “play it” (superficie rino Junior Open organizzato in set- sintetica). tembre sui campi di Fonte dell’Ovo il Di pari passo con l’attività federale doppio De Rossi-Bertuccioli si è fer- prosegue l’attività della San Marino mato in semifinale sconfitto al tie Tennis Academy, la scuola di tennis break dagli italiani Brugnerotto-Tur- per atleti giovani e di alto livello ge- chetti. stita dalla stessa Federtennis e del Circolo Tennis Cast che al momento DUE TORNEI è il club affiliato che trascina il mo- NELL’ESTATE vimento. SAMMARINESE

UNO SCUDETTO Gli Internazionali di Tennis di San Ma- CHE VALE ORO rino da 25 anni sono considerati uno dei maggiori tornei di tennis in Italia. Il risultato più importante raggiun- Il Challenge ATP organizzato sui cam- to nel 2013 dal tennis sammarine- pi di Fonte dell’Ovo anno dopo anno se è senza dubbio quello che il 30 riscuote sempre maggior succes- settembre hanno raggiunto Marco so di pubblico grazie ai nomi altiso- De Rossi, Federico Bertuccioli e Ke- nanti del panorama tennistico che vin Zonzini (riserva) con i colori del riesce a richiamare. Quest’anno, ad Circolo Tennis Cast. I giovani talen- inizio estate, proprio pochi mesi do- ti sammarinesi battendo in finale il po che l’ATP aveva premiato il torneo Circolo Nomentana di Roma si sono sammarinese con il premio Jimmy infatti laureati Campioni d’Italia Un- McMagnus destinato al miglior Chal- der 16. Guidati da Giorgio Galimberti lenge del circuito, si è pensato di do-

PANORAMA SPORT 2013 | 129 TENNIS

UN’IMMAGINE DEL CENTRALE ver interrompere la tradizione a cau- evento clou dell’estate sammarinese e si è liberato in finale di un veterano DI MONTECCHIO sa della mancanza di fondi. (sotto la direzione di Alessandro Co- del San Marino Open come Filippo Vo- PIENO PER IL SAN MARINO OPEN. L’addio dello sponsor storico del tor- sta). Presenze record (15.000 per- landri. Tra i protagonisti indiscussi il neo e la crisi economica hanno fatto sone nell’arco della settimana) gra- solito Potito Starace ma anche il gio- tremare la Federtennis e gli appas- zie anche ad alcune coincidenze fa- vanissimo Gianluigi Quinzi, vincitore sionati ma l’intervento della Segre- vorevoli che hanno reso avvincente pochi giorni prima di Wimbledon Ju- teria di Stato e una minima riduzio- il torneo con incontri di grande qua- nior. Il torneo di doppio è andato inve- ne del montepremi uniti alla tenacia lità fra tennisti molto quotati. Alla fi- ce alla coppia Monroe-Stadler. del Consiglio Federale hanno salvato ne l’ha spuntata, come in una favola, Non solo San Marino Open però, la LA SQUADRA SAMMARINESE il San Marino Open che nonostante il siciliano Marco Cecchinato, partito Federtennis sammarinese, grazie DI COPPA DAVIS. le difficoltà è riuscito a confermarsi con una wild card è arrivato in fondo agli ottimi rapporti internazionali è riuscita infatti a portare sul Titano anche un torneo Junior Under 18. In settembre sui campi di Montecchio si sono dati battaglia i più promet- tenti giovani d’Europa in una compe- tizione che, per qualità, non ha avu- to nulla da invidiare a quella destina- ta ai big. Il San Marino Junior Open, con al via anche alcuni sammarinesi, ha visto imporsi il greco Stefanos Tsitsipas che ha approfittato del ritiro in finale dello slovacco Samuele Hodor. Nel tabellone femminile successo della ungherese Alex Pirok mentre nei tornei di doppio, maschile e fem- minile, si sono imposte le coppie ita- liane formate da Marco Brugnerotto e Nicolò Turchetti e Federica Joe-Gar- della e Federica Mordegan.

130 | PANORAMA SPORT 2013 DE ROSSI E GALVANI Organizzato direttamente dal Circo- AI GIOCHI DEI PICCOLI lo Tennis CAST aveva aperto l’estate STATI. dei tornei il 2° Trofeo Eurocommercial Bank che è stato vinto da un allievo della San Marino Tennis Academy: Francesco Mendo.

LA DAVIS TORNA SUL TITANO

Nel maggio 2013, pochi giorni prima dei Giochi dei Piccoli Stati del Lus- semburgo, San Marino è tornato ad ospitare le partite del terzo gruppo mondiale di Coppa Davis. Albania, Armenia, Azerbaijan, Geor- gia, Grecia, Islanda, Liechtenstein, Macedonia, Malta, Montenegro, Nor- senza dubbio la romagnola Gioia Bar- to Pellandra, Federico Amici, Nico- vegia, Turchia e ovviamente San Ma- bieri ma grandi risultati li sta otte- lò Bombini, Stefano Pazzini e Paolo rino si sono date battaglia per l’ac- nendo anche il sammarinese Marco Raschi hanno infatti partecipato con cesso al secondo gruppo mondiale. De Rossi. In dicembre la scuola sam- la divisa della Nazionale di San Ma- Per San Marino in campo Diego Zon- marinese del tennis ha ospitato il Ca- rino al Campionato del Mondo Indo- zini, Marco De Rossi, Pietro Grassi e pitano dell’Italia Corrado Barazzut- or di Tamburello chiudendo all’otta- Domenico Vicini nel ruolo di Capita- ti per una serie di lezioni molto inte- vo posto. no/Giocatore. ressanti. Al termine di una settimana di av- vincenti sfide magistralmente diret- CRESCITA COSTANTE te dallo staff della FST verranno pro- PER IL BEACH TENNIS mosse nel secondo gruppo Norve- MARCO DE ROSSI gia e Grecia. San Marino chiuderà al Da alcuni anni a San Marino si gioca E FEDERICO BERTUCCIOLI (CAST) quinto posto su 13 squadre conqui- a tennis anche sulla spiaggia. La ver- SONO CAMPIONI stando il miglior risultato di sempre sione esotica del tennis riscuote sul D’ITALIA UNDER 16. grazie al successo sull’Armenia (3- Titano grande apprezzamento e gra- 0) e al pareggio contro il Montene- zie all’organizzazione del Beach Ten- gro (1-1 prima dell’annullamento per nis Club San Marino, atleti biancaz- pioggia). zurri sono stati protagonisti in più occasioni di eventi internazionali. UN’ACCADEMIA In luglio la coppia maschile Forcelli- PER L’ARTE ni-Berardi e quella femmiile Grandi- DEL TENNIS Zafferani hanno chiuso al quinto po- sto il Campionato del Mondo per Na- La San Marino Tennis Academy è or- zioni di Mosca mentre un mese do- mai una realtà consolidata del pano- po, a Brighton, in Inghilterra, la cop- rama tennistico italiano. Una vera e pia maschile formata da Christian propria scuola per giovani e atleti eli- Berardi e William Forcellini è uscita te voluta e creata dalla Federazione ai quarti di finale mentre quella fem- Sammarinese Tennis e affidata al- minile formata da Alice Grandi e Ca- le capacità tecniche e dirigenziali milla Zafferani si è piazzata al quarto di Giorgio Galimberti. La San Marino posto. Al via del torneo anche la cop- Tennis Academy, pur avendo pochi pia maschile Matteo Boschetti-Jarno anni di vita, ha già attirato verso di Giardi e quella “rosa” formata da Ti- se molti talenti italiani, del circonda- ziana Ciacci e Katia Casadei (entram- rio ma, da alcuni mesi, anche del re- be out al primo turno). Da incornicia- sto d’Europa. Ovviamente grandi at- re la prestazione del doppio misto tenzioni sono rivolte ai giovani sam- Forcellini-Grandi che ha conquistato marinesi che dall’Academy spiccano la medaglia di bronzo. il volo per i più importanti palcosce- In dicembre il gruppo del beach ten- nici. Nel 2013 l’atleta di punta della nis ha organizzato anche un’altra San Marino Tennis Academy è stata interessante “spedizione”, Rober-

PANORAMA SPORT 2013 | 131 TENNIS TAVOLO

UN 2013 DA APPLAUSI E CON TANTE VITTORIE

n 2013 Olimpico. Si può cosi do con Mattia Berardi e Marco Van- Linz, nell’Austrian Open Young, so- Usintetizzare in un titolo un an- nucci la medaglia di bronzo nella ga- no due le medaglie vinte. Gianma- no di tennistavolo vissuto intensa- ra di doppio maschile: è la prima vol- ria Fabbri terzo nel singolare allievi mente dai pongisti sammarinesi, as- ta che ai Giochi dei Piccoli Stati la fe- e nella gara a squadre sempre cate- soluti protagonisti ai Giochi dei Pic- derazione sammarinese tennista- goria allievi, e ancora un terzo posto coli Stati in Lussemburgo con la con- volo presenta una intera delegazio- con Davide Muccioli, Federico Giar- quista di ben tre medaglie vinte dal ne formata da atleti nati e cresciuti di e Gianmaria Fabbri. Nei campiona- team femminile e più precisamente presso il Centro Federale di San Mari- ti mondiali di Parigi si è distinto Mat- con Letizia Giardi, splendida meda- no diretto dal Maestro di Tennistavo- tia Berardi che nella sala principale glia d’argento nella gara di singolare, lo Claudio Stefanelli e cosi salgono a dello storico monumentale palazzet- la più difficile con molte atlete pro- 34 le medaglie vinte dal tennistavolo to di Bercy ha superato il primo tur- fessioniste in tabellone, poi il bron- nei giochi dei Piccoli Stati d’Europa. no battendo per 4-0 il giocatore mal- zo della stessa Letizia e Chiara Boffa tese Borg Cardona. San Marino è sta- nella gara di doppio femminile e per IN GIRO PER L’EUROPA to presente in diversi Open del circu- finire un bronzo nella gara a squa- ito professionistico ITTF Pro Tour: in ATLETI, TECNICI E dre sempre con Letizia Giardi, Chia- Altri importanti podi internaziona- Belgio, ad esempio, Mattia Berardi DIRIGENTI AI GIOCHI DEI PICCOLI STATI IN ra Boffa e Gloria Moretti. Anche il te- li sono stati conquistati dai pongisti è stato capace di sconfiggere il for- LUSSEMBURGO. am maschile si è ben difeso sfioran- sammarinesi nella stagione 2013: a te francese Gauzy campione d’Eu- ropa a squadre giovanile della for- mazione francese, poi ai Campiona- ti Europei Giovanili di Ostrava buone prestazioni sono arrivate da Davide Muccioli che ha raccolto un successo parziale contro un atleta norvegese, e da Federico Giardi e Davide Muccio- li vittoriosi nella gara di doppio con- tro la coppia del Galles. La Federazio- ne Sammarinese ha poi organizza- to i Campionati Sammarinesi asso- luti dove hanno primeggiato Letizia Giardi nel settore femminile e Loren- zo Ragni nel maschile.

SGUARDO AL FUTURO

Gli obbiettivi futuri del presidente Stefano Valentino Piva, del Consiglio Federale e di tutto lo staff tecnico so- no sempre segnati per la crescita del

132 | PANORAMA SPORT 2013 IL DOPPIO UNDER 21 LA SQUADRA ALLIEVI BRONZO AGLI ITALIANI TERZA ALL’AUSTRIAN GIOVANILI. YOUNG OPEN DI LINZ. livello tecnico, agonistico di tutti gli LA JUVENES atleti inseriti nelle diverse squadre NON SI FERMA nazionali per presentarsi poi ai pros- simi Giochi dei Piccoli Stati di Islanda L’attività di club in Italia vede la Ju- 2015 competitivi con le altre nazioni venes sempre più protagonista con i partecipanti. E’ inoltre partito in col- suoi atleti: sono ben sei le medaglie laborazione con il Comitato Olimpico vinte ai Campionati Italiani di tenni- anche un Progetto sportivo per San stavolo a dimostrazione del buon la- Marino 2017: anche la diffusione del- voro tecnico che giornalmente vie- la pratica del tennistavolo è un ob- ne svolto presso il Centro Federale biettivo importante per la Federazio- di Galazzano. Nei Campionati Italiani ne, con il rapporto con le scuole che Assoluti di Riva del Garda medaglia di si è consolidato attraverso la prati- argento nel singolo maschile per Lo- ca del tennistavolo di diverse classi renzo Ragni, medaglia di bronzo per nelle ore di educazione fisica. Molto Lorenzo Ragni e Federico Baciocchi positivi sono i Giochi della Gioventù nella gara di doppio maschile, a Terni ed il Campus coordinati dal CONS che nei Campionati Italiani Giovanili me- VANNUCCI E BERARDI assieme alla oramai affermata ma- daglia di nronzo per Letizia Giardi nel AI MONDIALI le, medaglia di bronzo per Mattia Be- nifestazione di Sportinfiera portano singolo femminile under 21, meda- DI PARIGI. rardi e Federico Bacioccchi nella ga- molti giovanissimi ragazzi a pratica- glia di bronzo di Federico Baciocchi ra a squadre ed anche nella gara di re il tennistavolo. sempre nel singolo under 21 maschi- doppio maschile under 21. Vittorie di pongisti Juvenes nei Tornei Naziona- li con Lorenzo Ragni primo a Torino, Federico Baciocchi primo a Montero- tondo, Gloria Moretti prima ad Appia- GIOVANI PONGISTI CRESCONO. no. Tantissimi anche i podi raggiun- ti sempre con Lorenzo Ragni, Fede- rico Baciocchi, Mattia Berardi, Le- tizia Giardi, Gianmaria Fabbri, Tom- maso Cecchetti, Chiara Boffa, Chia- ra Morri, Federico Giardi, Davide Muc- cioli a dimostrazione che a livello na- zionale sono diversi gli atleti compe- titivi. La società Juvenes è ora nel- le prime 16 società italiane a livel- lo nazionale nella classifica di rendi- mento in un lotto di 700 club. In am- bito regionale sono ben 14 i titoli re- gionali conquistati dai pongisti della

PANORAMA SPORT 2013 | 133 TENNIS TAVOLO

Juvenes che hanno dominato l’inte- ra stagione: 28 i tornei vinti e Juve- nes prima in classifica al Grand prix regionale. Nei campionati a squadre la Juvenes in serie A2 è retrocessa al termine di un campionato di al- tissimo livello visto che in serie A1 vi erano solo quattro squadre. La ro- sa era composta da: Lorenzo Ragni, Federico Baciocchi, Mattia Berardi, Marco Vannucci. In serie C2 la Juve- nes ha vinto il campionato ed è stata promossa in C1, la rosa giocatori era composta da: Riccardo Tentoni, Tom- maso Cecchetti, Giuseppe Avallone, Stefanelli Andrea. Si è salvata l’altra formazione di serie C2 con in rosa Emanuele Vannucci, Gianmaria Fab- LA JUVENES VINCE TUTTE LE CATEGORIE bri, Elia Cecchetti, Mirko Zanotti, An- AL TORNEO drea Lepri. Terzo posto per la giova- REGIONALE DI CAMERINO. ne formazione di serie D2 con in ro- sa Federico Giardi, Chiara Boffa, Glo- ria Moretti, Pierleoni Tommaso, Ales- sandro Stefanelli, Riccardo Berardi, Mattias Mongiusti, Enrico Fazzardi, Chiara Morri. Nella corrente stagio- ne agonistica la Juvenes schiera al via sempre quattro squadre con l’o- biettivo principale di risalire subito in serie A2 nel campionato maschile: i risultati alla fine del girone di anda- ta danno ragione alla squadra sam- marinese che sta dominando il cam- pionato con sette vittorie consecuti- ve e quattro punti di vantaggio sulla seconda in classifica. La squadra di serie C1 è quarta in classifica, men- tre la squadra di serie C2 è al terzo posto ed i giovanissimi della serie D2 sono primi. Sono ben 40 gli atleti TORNEO REGIONALE LETIZIA GIARDI. DI SENIGALLIA. che attualmente frequentano il Cen- tro Federale a dimostrazione della crescita che il tennistavolo sta aven- do costantemente negli anni, un im- pegno notevole per il settore tecnico composto da Claudio Stefanelli, An- drea Stefanelli, Riccardo Tentoni, Pa- olo Giardi visto che si tratta di uno sport individuale. Un altro obiettivo futuro per la Federazione e la Socie- tà Juvenes sarà quello di poter con- tare su una struttura più capiente e certamente più moderna, il vecchio Centro di Galazzano stà dimostran- do i suoi anni.. ed alcune inabilità a livello strutturale.

134 | PANORAMA SPORT 2013 TIRO A SEGNO

UNA MEDAGLIA DI BRONZO E TANTI GIOVANI DA LANCIARE

l 2013 della Federazione Sammari- za ad allontanarsi dal poligono di tiro qualifiche del mattino proprio Bugli Inese Tiro a Segno, guidata dal pre- mentre Bugli ha decisamente ridot- aveva strappato il 2° posto con 565 sidente Giuseppe Mario Muscioni, to i proprio impegni. Nonostante tut- mentre Cecchini era solo 7° con 547, è stato un anno di transizione, cioè to, però, si sono comunque messi in ma in finale è cambiato tutto con il senza particolari acuti, anche se il luce diversi giovani tiratori sammari- duello tra San Marino e Islanda, che movimento (che sul Titano conta cir- nesi che hanno dimostrato di poter schierava i fortissimi Sigurgeirsson ca 250 tesserati) è comunque in cre- garantire un futuro a uno sport che e Videro, capaci di chiudere sui primi scita e sta coinvolgendo anche di- si conferma molto interessante e pu- due gradini del podio. versi giovani tiratori che nell’ulti- re coinvolgente. Il risultato di punta, Oltre alla medaglia, il 2013 ha portato mo anno si sono avvicinati a disci- per quel che concerne il 2013, è arri- buone notizie grazie alla crescita di pline molto tecniche come la pistola vato il 31 maggio ai Giochi dei Picco- alcuni tiratori emergenti soprattut- ad aria compressa o la carabina. Dal li Stati: in Lussemburgo è stato il ve- to nel settore femminile: Agata Ali- punto di vista sportivo nell’anno ap- terano Paolo Cecchini a portare a ca- na Riccardi, Sofia Guidi e Giulia Guidi, pena terminato ha senza dubbio pe- sa la sua prima medaglia, un bronzo nella categoria Juniores, hanno bril- sato l’inattività di due punte di dia- strappato con il cuore al termine di lato e aumentato il bagaglio di espe- mante di San Marino, come l’esperto una gara durissima. Fuori dal podio, rienza in vista della prossima stagio- Mirko Bugli e la veterana Erika Ghiot- invece, è rimasto proprio Mirko Bugli, ne e anche Sara Bernardi, l’ultima ti, lontani dalle gare per motivi perso- che dopo i due argenti conquistati a new entry del panorama sammari- nali: Erika, ad esempio, nel 2013 è di- Cipro e in Lichtenstein nelle edizioni nese, ha dimostrato dopo un anno di PAOLO CECCHINI ventata mamma per la seconda vol- precedenti, si è dovuto accontentare potersi avvicinare agli standard del- IN AZIONE ta ed è stata costretta di conseguen- della medaglia di legno. Eppure, nelle le compagne. Nel settore maschile, invece, oltre al medagliato Cecchi- ni, meritano una menzione speciale anche Marco Volpinari, Elia Andruc- cioli e il giovane Omar Fantini. I pri- mi due, tra l’altro, a febbraio hanno preso parte ai Campionati Europei in Danimarca nella pistola 10 metri, an- che se la spedizione di Odense non è stata molto fortunata. Tra le donne più esperte, invece, Silvana Paren- ti e Maria Luisa Menicucci sono due sicurezze Se la partecipazione ai Giochi dei Pic- coli Stati è stata indubbiamente la più importante, non va trascurata nem- meno la trasferta in terra tedesca al- la quale hanno preso parte Sofia Gui- di e Agata Alina Riccardi, che a Suhl

PANORAMA SPORT 2013 | 135 TIRO A SEGNO

LE GIOVANI PROMESSE DEL TIRO A SEGNO.

MIRKO BUGLI. hanno cercato di strappare il pass la vittoria del trofeo, che è andato ai invece, largo al Quadrangolare Gio- per la qualificazione ai prossimi Yog, “cugini”. L’unico club affiliato alla Fe- vani mentre l’anno si è chiuso con il le Olimpiadi Giovanili che nel 2014 si derazione, ovvero la Società Sporti- Campionato Sammarinese 2013 spe- terranno in Cina. Nella gara interna- va Tiro a Segno, ha invece organizza- cialità aria compressa. Il 2014, inve- zionale IWK le due tiratrici sammari- to il Trofeo dei Sigilli, che sempre nel ce si aprirà con gli Europei di Mosca, nesi sono riuscite ad accedere al ta- mese di ottobre ha visto la parteci- che metteranno appunto in palio una bellone che mette in palio una wild pazione di circa 70 atleti, e un incon- wild card per gli Yog 2014. Qualche card e nel prossimo febbraio, a Mo- tro amichevole con il poligono di tiro settimana prima, invece, nell’agen- sca, proveranno a qualificarsi. Dall’e- di Pesaro e Santarcangelo. E ancora: da della Federazione Sammarinese stero a San Marino: nel 2013, e più nello scorso aprile è andata in scena Tiro a segno c’è una gara internazio- precisamente a metà ottobre, è tor- la gara di apertura della stagione, a nale a Monaco di Baviera e, più avan- nato il Trofeo Titano Malatesta, tradi- luglio è stata la volta del Gran Premio ti, sarà la volta della Coppa del Mondo zionale gara annuale tra il poligono di d’Estate “Trofeo Antonio Verlicchi” a Sarajevo mentre sul territorio italia- tiro di Rimini e quello di San Marino, mentre a metà settembre si è svolto no e sammarinese il Campionato Ita- che quest’anno ha vinto 3 specialità il Campionato Sammarinese discipli- liano regionale rappresenta l’appun- su 5 senza però riuscire a strappare na armi da fuoco. Sempre ad ottobre, tamento clou.

136 | PANORAMA SPORT 2013 TIRO A VOLO

TIRO A VOLO, UN 2013 TRA CONFERME E CAMBIAMENTI

sammarinesi hanno preceduto tutte le migliori atlete italiane, tra le qua- li anche Jessica Rossi, che a Londra conquistò l’oro. Fra gli uomini ottima prova di Stefano Selva che ha chiuso nei primissimi posti della classifica maschile con 117/125. Ma il 2013 della FSTV si era aperto con la riconferma di Moreno Bene- dettini alla presidenza federale. L’As- semblea Elettiva della FSTV, tenuta- si a fine gennaio, ha nominato mem- bri del direttivo anche Giuliano Toc- caceli, Adriano Felici, Alfio Tomasso- ni e Maurizio Agostini. Il 2013 sarà ricordato anche per un’importante crescita del setto- re, con un aumento dei tesserati al- la Federazione e, soprattutto, per la grossa evoluzione del “compak spor- ALESSANDRA PERILLI. l 2013 della Federazione Sammari- chia. Per prepararsi in maniera ade- ting”, o percorso caccia itinerante, Inese Tiro a Volo è stato ricco di ap- guata al confronto internazionale, a che ha avvicinato un grande nume- puntamenti. Con ancora vive le emo- marzo i tiratori delle nazionali ma- ro di tiratori. zione vissute nel 2012 alle Olimpia- schile e femminile di trap hanno par- Per quanto riguarda l’attività interna, di di Londra, che hanno visto Ales- tecipato ad uno stage di allenamen- svolta in stretta collaborazione con sandra Perilli ad un passo dalla pri- to federale presso il tiro a volo Mano- la società Tiro a Volo San Marino, co- ma medaglia sammarinese, la FSTV pello di Pescara. me ogni hanno sono stati assegnati ha affrontato una serie di eventi in- Aprile, invece, è stato un mese ca- i titoli sammarinesi delle varie cate- ternazionali, con risultati in linea ge- ratterizzato da una serie di Gran Pre- gorie nel Campionato Sammarinese nerale molto positivi ma che, in qual- mi FITAV, tra i quali quello di Berga- di trap. Nella prima categoria la vitto- che caso, sarebbero potuti essere mo, dove i tiratori sammarinesi si ria è andata a Stefano Selva, seguito anche superiori. sono distinti con grandi risultati. Le da Manuel Mancini e Giuseppe Reggi- Oltre ai tradizionali appuntamen- sorelle Alessandra e Arianna Peril- ni. Nella seconda categoria successo ti con le tappe di Coppa del Mondo, li hanno dominato la prova femmi- di Lorenzo Casadei, che ha precedu- Campionati Mondiali ed Europei, il nile, con l’atleta quarta alle Olimpia- to Alessandro Casadei e Daniele Ca- 2013 ha visto la Federazione Tiro a di di Londra che ha chiuso davanti a merani. Nella terza categoria Renzo Volo impegnata anche ai Giochi dei tutte con 74/75 precedendo proprio Casadei ha trionfato davanti a Gian- Piccoli Stati in Lussemburgo e ai Gio- la sorella Arianna, che invece ha cen- marco Berti e Vittorio Giri. Negli Ju- chi del Mediterraneo a Mersin, in Tur- trato 70 piattelli su 75. Le due sorelle niores Gianluca Berti ha precedu-

PANORAMA SPORT 2013 | 137 TIRO A VOLO

e Mancini, c’era anche Arianna Peril- li, che ha chiuso la prova di trap fem- minile con un buonissimo quinto po- sto. Due, invece, le tappe di Coppa del Mondo alle quali hanno partecipa- to le Nazionali biancazzurre. A inizio giugno due delegazioni sono volate a . Nel trap femminile Alessan- dra Perillli è risultata la migliore delle titane, con un 68/75 comunque lon- tano dalla finale; la sorella Arianna ha chiuso con 66/75, mentre Mari- na Santolini ha totalizzato un 62/75. Nel trap maschile, invece, hanno ga- reggiato Francesco Amici (111/125), Gian Marco Berti (110/125) e Danie- MANUEL MANCINI. to Ivan Bonifazi. Nelle donne prima sciti a mettere la ciliegina sulla tor- le Camerani (104/125). Alessandra Perilli che ha regolato, ta con la conquista di medaglie. En- Risultati migliori sono arrivati a Gra- nell’ordine, Marina Santolini e Arian- trambi hanno riscontrato difficoltà nada, in Spagna, dove Marina Santo- na Perilli. Nei Veterani la vittoria è an- con la nuova formula della finale. Ai lini ha chiuso ottava con il buon pun- data a Secondo Zanotti. Giochi dei Piccoli Stati Selva ha chiu- teggio di 71/75. Ottima prova anche La prova di Campionato Sammarine- so 7°, Mancini 4°, battuto dal lusem- per Francesco Amici, autore di un ec- se era valida anche come ultima pro- burghese Sosa nello spareggio per il cellente 121/125, che non gli è però va di selezione per definire le squa- bronzo; ai Giochi del Mediterraneo di bastato per entrare in finale. Bene dre Nazionali del 2014. Nel Trap Uo- Mersin Mancini ha chiuso 6° dopo es- anche Alessandro e Lorenzo Casa- mini sono stati selezionati Mancini, sersi qualificato alla finale con il -re dei, alla prima prova internazionale, Selva, Amici, Camerani, Alessandro cord mondiale di 125/125, mentre autori rispettivamente dei punteggi e Lorenzo Casadei; nel Trap Donne le Selva è rimasto fuori escluso con il 111/125 e 113/125. due sorelle Perilli e Marina Santolini. punteggio di 119/125. I primi di agosto si sono invece svol- ti i Campionati Europei a Suhl, nell’est CONFERME PER GLI APPUNTAMENTI della Germania, alla quale la Federa- ALESSANDRA PERILLI, INTERNAZIONALI zione Sammarinese Tiro a Volo ha STAGIONE POSITIVA partecipato con con un buon nume- PER SELVA E MANCINI I primi due appuntamenti lontano da ro di atleti: nel trap maschile in ga- San Marino, per le Nazionali del Tita- ra Francesco Amici, Stefano Selva e Il 2013 è stato un altro anno positi- no, sono stati i Giochi dei Piccoli Sta- Manuel Mancini, nel trap femminile vo per Alessandra Perilli, sebbene la ti e quelli del Mediterraneo. A Mer- IL GIOVANE IVAN Alessandra ed Arianna Perilli e Ma- tiratrice biancazzurra, quarta clas- sin, oltre ad Alessandra Perilli, Selva BONIFAZI. rina Santolini, mentre Ivan Bonifa- sificata alle Olimpiadi di Londra, ab- bia partecipato ad un numero limita- to di appuntamenti (Alessandra di- venterà mamma nei prossimi mesi). L’acuto è arrivato ai Giochi del Medi- terraneo in Turchia, dove la biancaz- zurra ha conquistato la medaglia di bronzo. Al Campionato Europeo che si è disputato a Suhl, in Germania, ha chiuso invece al quarto posto. Entra- ta in semifinale con 9 piattelli colpi- ti su 15, si è giocata il bronzo contro l’italiana Federica Caporuscio, uscen- do sconfitta con 10 piattelli colpiti su 15 contro i 12 dell’avversaria. Stagione positiva anche per Stefa- no Selva e Manuel Mancini, in cresci- ta costante già da un paio di anni. I due tiratori hanno ottenuto punteggi molto interessanti, ma non sono riu-

138 | PANORAMA SPORT 2013 STEFANO SELVA. se Tiro a Volo e la Gestione Campi di Tiro, hanno partecipato oltre 180 ti- ratori provenienti da tutta Italia. Oltre al gran numero di partecipanti si so- no anche registrati punteggi di note- vole rilievo. La settima edizione del Gran Prix è stata vinta dal tiratore ita- liano Daniele Lucidi con 75/75, men- tre nella finalissima dov’era in palio un’arma Beretta ha prevalso su tut- ti la nazionale sammarinese Arianna Perilli con un ottimo 22/25. La gara a squadre per Nazioni è stata vinta dall’Italia davanti a San Marino A e San Marino B. Tra i tanti sammarinesi in gara si so- no registrati gli ottimi punteggi di zi e Gian Luca Berti hanno gareggia- telli dalla finale. Sfortunato, invece, Stefano Selva con 73/75, Alfio To- to tra gli junior. Alessandra Perilli, co- Francesco Amici, costretto ad inter- massoni e Daniele Camerani en- me già accennato, si è dovuta ferma- rompere la gara per problemi fisici. trambi con 70/75. re ai piedi del podio, sconfitta nella fi- Per quanto riguarda invece il Com- nale per il bronzo dall’azzurra Federi- pak Sporting, una delegazione sam- LA FSTV ca Caporuscio. Fuori dalla finale, in- marinese, allenata da Adriano Feli- GUARDA A RIO vece, Arianna Perilli che ha chiuso ci, ha partecipato al Campionato Eu- 13esima con 68/75 (il primo giorno ropeo di specialità che si è svolto a Il 2013 e in maniera ancor più mar- era seconda) e Marina Santolini che Rio Salso, vicino Pesaro. Nicola Sarti cata le prossime stagioni, rappresen- si è piazzata in 33esima posizione è risultato il migliore della spedizio- tano per la Federazione Sammarine- con 63/75. ne biancazzurra con 182/200; il fra- se Tiro a Volo un’importante tappa di Nel trap maschile Francesco Amici, tello Sandro ha chiuso con 179/200, avvicinamento alle Olimpiadi di Rio con 121 piattelli colpiti su 125, an- Maurizio Matteoni con 173/200. Più 2016. Dopo l’esaltante prova di Ales- cora una volta è rimasto fuori per un indietro gli altri portacolori biancaz- sandra Perilli a Londra, la FSTV sa di solo piattello. Ottima gara ma niente zurri Denis Giardi e Mauro Grandoni. avere le carte in regola per potersi finale anche per Stefano Selva che si giocare una medaglia anche ai pros- è fermato a 120. Più indietro Manuel GIOVANI TIRATORI simi Giochi Olimpici, ma sarà fonda- Mancini che ha chiuso con 117/125. CRESCONO mentale continuare a lavorare cor- Nella competizione riservata agli rettamente. Per questo motivo sono atleti “Junior” buonissima prova Rispetto alle ultime stagioni, il 2013 stati operati grandi cambiamenti nel di Ivan Bonifazi che ha chiuso con si è caratterizzato per l’affacciar- settore tecnico. La Federazione, in- 110/125 mentre Gian Luca Berti si è si al banco di prova internazionale fatti, si è dotata di una psicologa, la fermato a 96/125. di alcuni giovani. Il settore giovani- dottoressa Manzoni, la stessa che L’ultimo appuntamento internazio- le della FSTV, infatti, sta lentamente ha seguito Alessandra Perilli nell’av- nale dell’anno, per le Nazionali di forgiando nuove promesse. Gian Lu- vicinamento alle Olimpiadi, e di un trap, è stato il Campionato Mondiale ca Berti e Ivan Bonifazi hanno avu- preparatore atletico, Fabio Partisani, che si è svolto a Lima, in Perù, a me- to la possibilità di gareggiare tra gli responsabile della preparazione del- tà settembre. Prova non troppo posi- Junior agli Europoei di Suhl e prima la Nazionale italiana da 25 anni. La tiva per le donne, con Arianna Peril- ancora, si sono messi in luce al Gran guida tecnica, invece, è stata affida- li e Marina Santolini distanti dalla fi- Prix International di Porpetto ta a Luca Di Mari. Questo staff segui- nale. Nel trap maschile Manuel Man- rà le Nazionali biancazzurre fino alle cini, in testa dopo i primi 75 piattelli 180 TIRATORI Olimpiadi di Rio de Janeiro, fornendo di qualificazione, è rimasto fuori dal- AL GRAN PRIX una preparazione globale agli atleti. la finale nonostante un’ottima pre- DI SAN MARINO Il 2014 metterà in palio già le pri- stazione. Al sammarinese non è ba- me carte olimpiche. L’appuntamen- stato un buonissimo 120/125 in una Sul fronte organizzativo a fine apri- to da segnarsi in calendario è quello gara caratterizzata da punteggi mol- le, presso l’impianto di Tiro a Volo di dei Mondiali di Granada, in program- to bassi; ha spareggiato per accede- Serravalle, è andata in scena la set- ma a settembre. Prima, però, gli at- re alla finale ma è rimasto fuori, chiu- tima edizione del Gran Prix Interna- leti biancazzurri parteciperanno alle dendo in ottava posizione finale. Be- tional di Fossa Olimpica. Alla mani- prove di Coppa del Mondo in Kazaki- ne anche Stefano Selva, che ha chiu- festazione, organizzata in collabora- stan e a Monaco, in Germania, oltre so con un 118/125, a soli due piat- zione tra la Federazione Sammarine- che agli Europei in Ungheria.

PANORAMA SPORT 2013 | 139 TIRO CON L'ARCO

UNA FEDERAZIONE SEMPRE PIÙ DINAMICA

l 2013 è stato un anno molto ric- LAM (oltre 600 partecipanti a luglio) ne peggiore per raggiungere l’obietti- Ico e avvincente anche per la Fede- e l’ennesima gara di tiro istintivo va- vo. Si sono viste di conseguenza del- razione Sammarinese Tiro con l’Ar- lida per il campionato FIARC di simu- le prestazioni altalenanti fra i tre at- co. I principali avvenimenti che han- lazione venatoria, con oltre 300 par- leti di punta, Emanuele Guidi, Gianni no caratterizzato la stagione sporti- tecipanti nel mese di febbraio. Bonelli, Paolo Tura, che si scambia- va sono stati i Giochi del Mediterra- vano ad ogni gara il ruolo di migliore neo a Mersin e il Campionato Mondia- ARCO OLIMPICO e peggiore. Alla fine i minimi veniva- le 3D in Sardegna dove in entrambi no mancati per una manciata di pun- la FSTARCO ha partecipato come na- La stagione 2013 è iniziata con l’ob- ti, ma è stato deciso comunque di zionale per la prima volta. Inoltre, nel biettivo di centrare i minimi per la mandare la squadra ai Giochi del Me- consuntivo del 2013, non va dimenti- qualificazione ai Giochi del Mediter- diterraneo. Peccato che un ulteriore cato neppure l’inserimento dell’arco raneo. Purtroppo le condizioni clima- ostacolo ha complicato la prepara- nei prossimi Giochi dei Piccoli Stati a tiche non hanno permesso di utiliz- zione appena concluso l’assillo del- San Marino 2017, un risultato di gran- zare il campo all’aperto con un po’ di le qualifiche. Qualche settimana pri- de prestigio per il futuro della Fede- anticipo rispetto all’inizio della sta- ma dell’evento la Federazione è sta- razione che ha già messo nel mirino gione di gare utili alla qualificazione, ta privata del campo di allenamento quell’appuntamento. E ancora: nel così gli atleti si sono ritrovati a ga- esterno di Galazzano per motivi arti- 2013 va segnalata anche l’organiz- reggiare ogni settimana per allenar- ficiosi e questo ha costretto gli atle- zazione della tredicesima edizione si e nel contempo cercare di ottenere ti a spostare gli allenamenti su strut- del campionato italiano arco storico i punteggi. Sicuramente la condizio- ture italiane con aumento dei costi di trasferta e diminuzione delle sedute di allenamento. Da queste premes- se non era lecito aspettarsi molto da Mersin, eppure in qualifica Emanue- BARTOLINI, BONELI, IL PRESIDENTE le Guidi ha ottenuto il suo record per- INTERNAZIONALE sonale e la migliore prestazione del- SCARZELLA, CAMPO E PODDIGHE AI la stagione. Insieme a Bonelli appro- MONDIALI FITA 3D. dava ai sedicesimi dove veniva bat- tuto 6 a 4 da un atleta egiziano. Negli scontri riservati alle squadre il tabel- lone vedeva San Marino opposto a Ci- pro e attualmente il valore dei ciprioti è superiore. La sconfitta era preven- tivabile ma il punteggio 214 a 200 autorizza a sperare di poter ribaltare il risultato in futuro. All’inizio di ago- sto si sono disputati i World Master Games a Torino. Alla competizione partecipano decine di migliaia di at-

140 | PANORAMA SPORT 2013 TUTTI PRONTI PER UN IL PRESIDENTE GRANDISSIMO 2014. ZANOTTI PREMIA I SUOI OSPITI ALLA CENA FEDERALE 2013. leti di tutte le specialità, una sorta di to livello di competitività. La squadra zato dalla decisione di Gianni Bonelli olimpiade rivolta a tutti gli atleti over sammarinese, presente per la prima di dedicarsi all’arco ricurvo e dall’in- 30, divisi poi in fasce di età. Nel tiro volta, ha pagato la poca coesione do- fortunio di Fabrizio Belloni. Il settore con l’arco dopo la defezione di Fabri- vuta all’impossibilità di allenarsi as- è in ricostruzione ma occorrerà del zio Belloni, a causa di un infortunio sieme. La formula prevedeva dei gi- tempo per tornare ai livelli preceden- che ha pregiudicato anche la parte- roni in cui tutte le squadre doveva- ti. Il settore giovanile continua a da- cipazione al campionato mondiale di no scontrarsi fra loro. Il quindicesi- re risultati al di sotto delle aspettati- Antalya, manifestazione per la quale mo posto finale è frutto di qualche ve. Attualmente ci sono elementi in- aveva superato i minimi imposti dal- vittoria e diverse sconfitte, alcune di teressanti ma vedremo solo in futu- la federazione, l’unico rappresentan- misura altre più pesanti. La stagio- ro se sapranno mantenere le aspet- te è stato Valter Ambrogiani iscritto ne indoor ha visto alcune prestazio- tative. Nei giochi della gioventù, di- nella categoria arco compound over ni discrete nell’arco ricurvo ma an- sputati con una formula a percorso, 50. Al contrario di quello che si pos- cora sotto le aspettative, attualmen- si è imposto nell’arco ricurvo Leonar- sa pensare è stata una gara con una te sulle duecento squadre presen- do Tura. partecipazione internazionale e qua- ti nella ranking list italiana gli arcieri lificata e con punteggi molto alti. Am- del Titano sono attestati attorno alla TIRO ISTINTIVO brogiani fin dalle qualifiche, chiu- quarantesima posizione. L’arco com- se in seconda posizione ha eviden- pound, che nelle ultime stagioni era Il 5 Gennaio durante il primo consi- ziato un ottimo stato di forma e la una bella realtà capace a più ripre- glio Federale, la Fiarc assegna a San bontà della preparazione completa- se di qualificarsi alla fase finale dei Marino, il campionato Europeo Indo- mente rivolta a questo obiettivo. Ne- campionati italiani è stato penaliz- or e il Campionato Italiano 3D Indo- gli scontri eliminava in successio- ne un atleta sudafricano, quindi uno svedese senza mai scendere sotto ai 142 punti su 150 e in finale ave- MARINO BARTOLINI, va la meglio sul croato Bartol, avvan- DAVIDE FILUPUCCI taggiandosi subito di un paio di pun- E VITO CAMPO AI CAMPIONATI EUROPEI ti e mantenendo il vantaggio fino al IFAA A . termine. Per il tiro con l’arco è stata la prima volta in cui l’inno sammari- nese ha salutato una medaglia d’oro in un evento mondiale. A settembre la rappresentativa degli arcieri del Ti- tano è stata impegnata al campiona- to europeo per club a Kamnik in Slo- venia, per quella che è l’equivalente della coppa dei campioni per i club di tiro con l’arco. La presenza di molti atleti nazionali è la garanzia di un al-

PANORAMA SPORT 2013 | 141 TIRO CON L'ARCO or. Sempre nel mese di gennaio, Vito Cam- quasi tutte le gare si classifica undicesi- riato per diverse associazioni come “Cari- po e Aldo Angelo Gaudini superano brillan- ma nella Rankig-list Nazionale e seconda tà senza confini” e per “Padre Marcellino”. temente il corso per diventare Giudici di ga- nel Campionato regionale. Bene anche Ma- Il prossimo anno sarà un anno importan- ra. A marzo, invece, Marino Bartolini, Davide rino Bartolini, due gare vinte e tre podi nel te per i lunghi Archi: il primo appuntamen- Filipucci e Vito Campo partecipano al Cam- 2013 nella categoria Ricurvo, sempre nella to sarà il 16 febbraio, quando a Montegiar- pionato Europeo Indoor a Valencia, in Spa- stessa categoria. Emanuele Schiavi ottiene dino si svolgerà come al solito la gara vali- gna, con Bartolini che si classifica al nono due secondi posti, brava anche Mirela Ne- da per la qualificazione al Campionato Ita- posto. Per la prima volta nella storia della aga, con il ricurvo con tre podi conquistati. liano, ma l’appuntamento più importante è Federazione Sammarinese Tiro con l’Arco, Davide e Andrea Filipucci abbonati al podio sicuramente l’organizzazione del Campio- poi, una squadra mista composta da arcieri lo scorso anno nella categoria Arco Storico, nato Europeo Indoor e del Campionato Ita- del club “Arcieri del Titano” e dei “Lunghi Ar- nel 2013 hanno avuto un rendimento un po’ liano 3d Indoor che si svolgerà dal 30 otto- chi” ha partecipato ad una manifestazione altalenante: partiti molto bene a inizio anno bre al 1 novembre al Multieventi: le aspetta- Internazionale: a Sassari dall’8 al 13 ottobre tutti e due si sono un po’ smarriti durante tive sono alte, 500/600 arcieri arriveranno si sono svolti i Campionati Mondiali 3D FI- il corso della stagione, restano comunque a San Marino per contendersi i titoli di Cam- TA, presenti in Sardegna Gianni Bonelli nella due arcieri di punta. Per quanto riguarda gli pione Continentale e Nazionale, una mani- categoria Compound, Marino Bartolini nella eventi, come tutti gli anni a ottobre si sono festazione che dovrebbe portare in Repub- categoria Ricurvo e Vito Campo nella cate- svolti i corsi organizzati dagli istruttori del- blica in tutto circa 800 persone. goria Longbow. Compito proibitivo per i tre la compagnia. Il corso come al solito si è te- arcieri Sammarinesi per l’elevato tasso tec- nuto a Montegiardino, prima parte in pale- FUTURO nico visto i numerosi professionisti presen- stra e di seguito pratica nel campo di alle- ti a questa competizione, molto buona co- namento: dopo un 2012 dove i nuovi iscrit- Nel 2015 San Marino ospiterà i Campiona- munque la prestazione di Bonelli. A inizio ti erano in parte adulti, quest’anno in com- ti Europei di Arco Storico che seguiranno novembre, invece, in Val Venosta si sono pagnia si sono aggiunti diversi ragazzi, già quelli del 2014 valevoli per l’arco istintivo svolti i Campionati Italiani 3D Indoor: erano dalla prima gara sociale l’entusiasmo per i tradizionale: due campionati Europei di se- cinque gli arcieri iscritti, doverosa la parte- giovani arcieri era alle stelle, quindi si spera guito, insomma. In anteprima, poi, la FSTAR- cipazione alla competizione anche per fare per il prossimo anno di avere qualche risul- CO organizza per marzo il meeting europeo esperienza visto che il prossimo anno sarà tato anche da parte loro. Il 20 dicembre, poi, dei presidenti federali in centro storico do- San Marino ad ospitare questo evento. Sor- si è svolta la consueta cena sociale dei Lun- ve verranno discusse le nuove regole del presa per quanto riguarda il risultato: setti- ghi Archi di San Marino: la serata si è svolta mondo Ifaa arco istintivo. La Federazione mo posto per Renato Osella nella categoria nel clima che caratterizza come di consue- sarà sottoposta ad una prova organizzativa Longbow, molto buono il risultato anche se to le feste di fine anno con a conclusione enorme. Il grande obiettivo rimane comun- lascia un po’ di amaro in bocca per la fina- una lotteria con lo scopo di raccogliere fon- que San Marino 2017 ed il progetto che lo le mancata per soli sei punti. L’anno spor- di da destinare in beneficenza. La cifra rac- accompagna: per questo la FSTARCO è aiu- tivo ha dato molte soddisfazioni, i risulta- colta servirà per Naima, una ragazzina del- tata da tecnici di alto livello come Fabio Tic- ti sono arrivati un po’ in tutte le categorie: lo Zambia che la compagnia dei Lunghi Ar- ci, campione Italiano nel Compound, e An- come al solito non delude Maddalena Mar- chi ha adottato diversi anni fa, e per Marino drea Parenti, olimpionico italiano nell’Olim- caccini nella categoria Longbow, a podio in Pelliccioni che da anni si occupa di volonta- pico.

142 | PANORAMA SPORT 2013 VELA

IL NUOVO CORSO DELLA VELA

LE NUOVE PROMESSE DELLA VELA.

l 2013 rappresenta l’inizio di un nove Castelli si sfidano con barche Inuovo quadriennio ma anche di un uguali timonate dai ragazzi dell’ago- nuovo corso per la Federazione Sam- nistica sulle quali, oltre ai soci e ai ra- marinese Vela. A gennaio si è provve- gazzi, salgono anche rappresentanti duto al rinnovo del Consiglio Federa- del Castello. La prima edizione se l’è le, che ha visto la conferma di Mari- aggiudicata il Castello di Acquaviva no Fattori alla presidenza, e del Diret- sulla barca timonata da Filippo Serra. tivo dell’unico club affiliato, lo Yach- La Federazione come di consueto ha ting Club San Marino, che collabora a organizzato varie iniziative per divul- stretto contatto con la Federazione. gare lo sport della vela sul territorio Anche la FSV ha risentito del momen- sammarinese ; anche nel 2013 si so- to storico difficile, il quale frena l’atti- no svolti i corsi estivi presso la sede vità di sviluppo, ma l’obiettivo è quel- nautica a Rimini, rivolti ai giovanis- lo di mantenere il programma della simi, ai quali hanno partecipato 26 vela sulle categorie Optimist e Laser. iscritti. Altre iniziative organizzate nel corso della stagione sono le gior- NASCE LA REGATA nate di gioco vela, che si sono svol- DEI CASTELLI te e ancora ora si stanno svolgendo presso il Multi eventi, giornate do- L’attività del club è partita sotto i ve bambini/e di età dai 6 ai 10 anni la sua 4° edizione, è stata l’Open Day, migliori auspici con l’organizzazio- partecipano a giochi a secco appo- una giornata dove lo Yachting Club ne della Regata dei Castelli, una ga- sitamente preparati a far conoscere San Marino, con l’aiuto dei timonie- ra tutta sammarinese ideata dai nuo- lo sport della vela nel periodo inver- ri agonisti, danno la possibilità a pic- vi dirigenti. Una regata nella quale i nale; altra iniziativa di successo, al- coli e grandi di provare l’emozione di navigare. Le squadre Optimist e Laser han- no come di consueto preso parte ai campionati zonali, nazionali e per i più grandi anche a un paio di rega- te internazionali con buoni piazza- menti . L’attività di allenamento per il 2013 è stata caratterizzata da vari gemel- laggi con alcune delle squadre più forti nel territorio Italiano. Grazie a questi accordi le squadre sammari- nesi hanno goduto di ospitalità pres- so la Fraglia vela di Riva del Garda, dove si è svolto il 40 per cento degli

PANORAMA SPORT 2013 | 143 VELA

allenamenti, per potenziare la tecni- ca e il fisico con aria tesa caratteri- stica degli allenamenti presso il lago; altro gemellaggio molto apprezzato quello con la squadra Laser e Optimi- st del circolo velico di Cervia, il quale può vantare ottimi timonieri con cui confrontarsi. La stagione passata è stata molto proficua si è lavorato molto sia sul- la tecnica di conduzione, sia sulla parte fisica sotto la supervisione del preparatore Potito Porreca dell’Odon di San Marino.

IL FUTURO SI PROSPETTA RICCO DI IMPEGNI

Per il 2014 la Federazione ha stila- to un calendario regate con appun- tamenti internazionali di rilievo, si- curi del buon lavoro svolto nel 2013. L’obiettivo è quello di ben figurare FOTO DI GRUPPO su tutti i campi di regata e di entra- PER I PARTECIPANTI re nella top 20 durante il Campiona- AL CORSO DI VELA. to Europeo giovanile che si terrà a lu- glio sul Lago di Garda . Per il futuro importantissimo sarà lo sviluppo del settore giovanile men- tre per quanto riguarda l’attività ago- nistica è in programma l’organizza- zione di una regata San Marino-Arbe che ripercorra in senso contrario la strada fatta anni fa dal nostro Santo. Per quanto riguarda invece le parte- cipazioni future a competizioni in- ternazionali bisognerà attendere i Beach Games olimpici di Pescara del 2015 e, per i Giochi dei Piccoli Stati, l’edizione del 2019.

144 | PANORAMA SPORT 2013 WITHOUT YOU, WITH YOU, THIS IS JUST SNOW AND ICE. THIS IS THE OLYMPIC WINTER GAMES. Rivista del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Anno 2013 SPORT

Due argenti e tre bronzi ai Giochi del Mediterraneo di Mersin Grandi appuntamenti, enormi soddisfazioni

2013 SPORT PANORAMA Karim Gharbi oro ai Giochi dei Piccoli Stati del Lussemburgo

Il CAST Under 16 La T&A San Marino Basket: Under 18 è Campione d’Italia cala il tris Scudetto oro all’Europeo C.O.N.S. 2013

A4_210x297_italiano_inglese.indd 1 22/02/2012 11.30.15