PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA E DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

INTRODUZIONE Il Piano di razionalizzazione della rete scolastica rappresenta l’atto fondamentale dell’organizzazione delle scuole e dell’offerta formativa sul territorio provinciale. Il piano è definito in conformità a un’analisi complessiva del contesto di riferimento, in particolare delle dinamiche sociali di carattere territoriale, dei bisogni degli studenti e del loro diritto d’istruzione, del trend demografico e di una coerente distribuzione degli studenti tra autonomie scolastiche. Deve anche tener conto della logistica, dei collegamenti e del sistema dei trasporti oltre che della dotazione strutturale degli edifici e dell’organizzazione dei servizi complementari. E’ necessario inoltre valorizzare le molteplici funzioni di servizio che ciascuna istituzione svolge, con particolare attenzione alle realtà territoriali più dinamiche e alle reali opportunità d’inserimento dei giovani in un contesto lavorativo. La Città Metropolitana al fine di redigere il Piano di razionalizzazione annuale della rete scolastica ha utilizzato i dati ufficiali forniti dal MIUR e dalle sue articolazioni territoriali. Ha tenuto conto altresì degli indirizzi regionali approvati con delibera di Giunta Regionale n. 473 del 29 ottobre 2018 avente ad oggetto: “Proposta di parziale modifica degli indirizzi regionali per la programmazione e la definizione del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa della Regione quinquennio 2017/2018-2022/2023” e della successiva delibera di rettifica di Giunta Regionale n. 507 del 6 novembre 2018 La Città Metropolitana ha tenuto conto inoltre dei Comuni ricadenti in zone di montagna e di quelli caratterizzati dalla presenza di minoranze di lingua madre straniera poiché godono di particolari e ulteriori deroghe, oltre quelle richiamate nelle linee guida regionali modificate di recente, ossia:

A) plessi di scuole primarie ubicate in zone periferiche e disagiate, con presenza di dispersione e rarefazione di insediamenti abitativi, caratterizzati da una difficile accessibilità delle strutture scolastiche con particolare riferimento all’interruzione della viabilità dovuta anche ad eventi alluvionali o alla mancanza temporanea di servizio di trasporto per un periodo non superiore ad un anno;

B) capacità di altri plessi di ricevere un contingente di alunni garantendo il giusto rapporto tra numero di alunni e spazio a loro disposizione ;

C) tempi di percorrenza in auto superiori a 10 minuti per le Scuole dell’Infanzia e 15 minuti per le Scuole Primarie e Secondaria di I° grado;

D) Comuni commissariati per infiltrazione mafiosa fino al perdurare del commissariamento.

Comuni montani , , , , BOVA, , , , CIMINA’, , , , , , , MARTONE, , , PLATI’, , , SAMO, , SAN GIOVANNI DI , SAN LORENZO, , SAN PIETRO DI CARIDA’, , SANTA CRISTINA, SANT’AGATA DEL , SANT’EUFEMIA, SANTO STEFANO, , SCILLA, , , .

Comuni caratterizzati dalla presenza di minoranze linguistiche BAGALADI, BOVA, , BRANCALEONE, CARDETO, CONDOFURI, , , MELITO PORTO SALVO, PALIZZI, , ROCCAFORTE DEL GRECO, ROGHUDI, SAMO, SAN LORENZO, STAITI.

Il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria è stato suddiviso ai fini della presente pianificazione, come negli anni precedenti e sin dalla loro istituzione (decreto del Direttore generale del MIUR per la Regione Calabria n. 3412 del 06/03/2017)in tre “Ambiti scolastici” così costituti: Comuni appartenenti all’ambito 1: Africo, Bagaladi, , Bova Marina, Brancaleone; , , ; Cardeto; Condofuri; , , Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Palizzi, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo, San Roberto, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte; Scilla,

Comuni appartenenti all’ambito 2: , Antonimina, , , Bianco, Bivongi, , , Canolo, , Careri, , Ciminà, Gerace, , , , Mammola, , Martone, , , Platì, , , , Samo, , San Luca, Sant’Agata del Bianco, Sant’Ilario dello Ionio, , , Stilo

Comuni appartenenti all’ambito 3: Anoia, , , Consoleto, Delianuova, , Galatro, Giffone, , , , Melicuccà, , , , Palmi, , , , , San Giorgio Morgeto, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scido, , Serrata, Sinopoli, , .

L’elenco delle istituzioni scolastiche distinte per ambito sono riportate in APPENDICE.

Per ciascun ambito, vengono allegati (All. A) al presente Piano i tabulati relativi agli Istituti comprensivi dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado (A1-A2-A3) , e ( All. B) gli Istituti scolastici superiori sempre distinti per ambito, con l’indicazione dell’offerta formativa.

Il Servizio Istruzione si è dunque basato sui dati dell’Organico di Diritto (che si discostano dall’organico di fatto di 69 unità) trasmessi con nota pec dall’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio VI – Ambito Territoriale di Reggio Calabria. Il dati vengono riportati nel quadro seguente distinti per ordine di scuole ed ambiti:

Ambito Tipologia n. n. alunni istituzioni organico di scolastiche diritto AMBITO 1 Scuole superiori di secondo grado 15 13284 Istituti comprensivi 20 22396 Totale parziale 35 35680 AMBITO 2 Scuole superiori di secondo grado 9 6534 n. alunni organico di Istituti comprensivi 14 11726 diritto Totale parziale 23 18260 AMBITO 3 Scuole superiori di secondo grado 10 8745

Istituti comprensivi 19 16272 Totale parziale 39 25017 TOTALE Scuole superiori di secondo grado 34 28563 28489 Istituti comprensivi 53 50394 50399 TOTALE 87 78957 78888 CAPITOLO 1

• Procedure e criteri

Con la finalità di avviare il Piano di razionalizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa, realizzando un percorso di partecipazione, il Settore competente ha invitato i Comuni (per le scuole di propria competenza) e le scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale a formulare proposte relative alla programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa.

Si è proceduto quindi all’analisi del quadro della rete scolastica risultante dalla più recente pianificazione della Città Metropolitana di cui alla Delibera del Consiglio Metropolitano n°63 del 21/12/2017 – a.s. 2018/2019- , cui ha fatto seguito la delibera del Consiglio della Città Metropolitana n. 24 del 25/05/2018 avente ad oggetto:” Parziale rettifica Del. C.M. nn.56/2017 e 63/2017 – Dimensionamento scolastico”.

Tali atti deliberativi sono stati approvati parzialmente con la deliberazione della Giunta Regionale della Regione Calabria n. 341 del 30 luglio 2018 dall’oggetto “Integrazione DGR n.15/2018 recante “Piano della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa della Regione Calabria – a.s.2018/2019” e della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Calabria n. 427 del 4 ottobre 2018 di integrazione della D.G.R. n. 341/2018.

Con Decreto del Direttore Generale del MIUR prot. AOODRCAL 17583 del 7/08/2018 si è stabilito che, a far data dal 1/09/2019 e per l’a.s. 2019/2020 la rete scolastica della regione Calabria viene innovata con le variazioni riportate nella delibera della Giunta Regionale n. 341 del 7 agosto 2018 (Art.2) mentre per l’a.s. 2018/2019 la rete scolastica rimane invariata così come deliberata dalla Giunta Regionale con Deliberazione n.15 del 29/01/2018 recepita con D.D.G. prot. AOODRCAL2508 del 31.01.2018 (Art.3).

Con successivo Decreto del Direttore Generale del MIUR prot. AOODRCAL 22871 del 9/10/2018 sempre a far data dal 1/09/2019 e per l’a.s. 2019/2020 la rete scolastica della regione Calabria viene innovata con le variazioni riportate nella delibera della Giunta Regionale n. 427 del 4 agosto 2018 (Art.2) mentre per l’a.s. 2018/2019 la rete scolastica rimane invariata così come deliberata dalla Giunta Regionale con Deliberazione n.15 del 29/01/2018 recepita con D.D.G. prot. AOODRCAL2508 del 31.01.2018 (Art.3).

Con i citati decreti vengono riattivati i punti di erogazione del servizio dei Comuni di Rizziconi, Campo Calabro, Gioia Tauro e Canolo ed i plessi degli Istituti Comprensivi: “Modena Ciccarello dell’I.C. “Telesio” di Reggio Calabria, “Infanzia Natile Superiore” dell’I.C.Careri e “Infanzia Anoia Inferiore” I.C. Anoia Maropati Giffone.

Nella generalità dei casi, comunque, l’orientamento dell’Ente è stato quello di mantenere tutti i plessi, anche al di sotto degli standard previsti, applicando le consuete deroghe alle quali si aggiungono, opportunamente sostenute nei provvedimenti amministrativi valide motivazioni (numero alunni iscritti, tempi di percorrenza, difficoltà di raggiungimento delle sedi e caratteristiche orografiche del territorio).

L’attività di elaborazione della nuova programmazione è stata oggetto di ampia condivisione con gli Enti Locali ed le Istituzioni scolastiche, dalla cui consultazione sono scaturite diverse e numerose proposte dei Comuni, trasfuse in deliberazioni consiliari, in qualche caso partecipate dalla popolazione e dai dirigenti scolastici, e numerose proposte dei dirigenti scolastici degli Istituti superiori centrate prevalentemente sull’offerta formativa.

Al fine di rendere la pianificazione il più possibile aperta alle istanze del territorio ed esaltando il ruolo di coordinamento e programmazione, proprio della Città Metropolitana, sono state convocate le amministrazioni ed i componenti delle Commissioni consultive suddivise per i 3 “Ambiti formativi” (istituiti con decreto del Direttore generale del MIUR per la Regione Calabria n. 3412 del 06/03/2017) in due sessioni svolte il 28 e il 29 novembre ed un ulteriore incontro che ha visto protagonisti i dirigenti scolastici degli istituti superiori e i sindacati (v. Verbali commissioni d’ambito).

Questo ha permesso di cogliere alcuni aspetti, strettamente legati alla consultazione della Commissione d’ambito o alla diretta pertinenza alla competenza dei Comuni interessati che ha consentito di analizzare ogni possibile soluzione per cercare di venire incontro alle richieste di mantenimento di plessi in realtà nelle quali lo spopolamento, dovuto a difficili condizioni sociali e orografiche, è aggravato dalla limitata disponibilità di luoghi di socializzazione e aggregazione, luoghi che diventano, peraltro, rari presidi di legalità.

E’ il caso di Roccaforte del Greco dove addirittura è stato conservato il plesso con alunni zero della scuola primaria e secondaria di primo grado per salvaguardare i due ordini di scuola con la duplice finalità di conservare l’autonomia all’I.C. “Megali-Melito-Roccaforte” che avrebbe avuto una Direzione Didattica in contrasto con gli indirizzi regionali nonché il mantenimento dell’I.C.”De Amicis- Bagaladi -S.Lorenzo” in quanto, il pur ipotizzabile spostamento all’I.C. Megali , del plesso di Melito Porto Salvo comporterebbe il sottodimensionamento dell’I.C. “De Amicis” con conseguente perdita dell’autonomia.

In deroga si è proceduto anche al mantenimento dei plessi con esiguo numero di alunni laddove la distanza, il sistema viario e la rete di comunicazione non avrebbero agevolato il raggiungimento dei plessi più vicini in tempi congrui.

NSono stati disattivati i plessi ad alunni zero solo ed esclusivamente laddove segnalato dallo stesso : • Plessi Loc.Vito Inferiore (Falcomatà Archi) Ortì inferiore (Giuseppe Moscato) e Trapezi (Cassiodoro Don Bosco su richiesta del Comune di Reggio Calabria • Plessi c.da Canneti e Via Calvi (De Amicis Maresca) su richiesta del Comune di Locri

Analoga operazione ha riguardato l’offerta formativa degli Istituti superiori per gli indirizzi formativi/articolazioni concessi da più di un triennio che, secondo le disposizioni in vigore, non possono essere mantenuti attivi.

Per quanto attiene poi ai limiti numerici degli alunni per plesso e, in totale, per Istituto scolastico, si è avuto riguardo ai parametri indicati nelle già citate linee guida regionali, in minimo 600 alunni (400 per i Comuni in deroga) e massimo 900 alunni ad Autonomia, derogabili fino a 1500 per territori ad alta densità demografica o con finalità formative che richiedono particolari infrastrutture (laboratori, officine, etc..) .

Si è tenuto conto inoltre della Circolare Ministeriale n. 18902 del 7/11/2018 dall’oggetto: “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020” in particolare nella parte in cui si invitano le istituzioni scolastiche a contenere il numero delle iscrizioni nell’ambito della disponibilità dei locali messi a disposizione.

A questo proposito giova precisare che l’Ente non si è ancora dotato di un piano di razionalizzazione degli edifici scolastici.

CAPITOLO 2

• Proposte di razionalizzazione delle scuole superiori di secondo grado

Il prospetto che segue elenca le proposte di riorganizzazione presentate e l’esito dell’istruttoria.

N. Istituto Atto Proposta di Esito istruttoria Superiore di amministrativo razionalizzazione Secondo Grado 1 129189 del IIS “F.La Cava” Nota prot. n. Mantenimento ASSENSO 24/10/2018 - BOVALINO 5236 del dell’autonomia e di tutti gli 24/10/2018 indirizzi in atto presenti ad eccezione dell’articolazione SER.ZI AGRIC. S.PO RUR.LE Delibera n.76 del 15/10/2018 BIEN. TRIEN.=alunni 0 dal del Consiglio 2016/2017 d’Istituto

2 117920 dell’ IIS “Gemelli Nota prot. n. Mantenimento di tutti gli In ossequio alle linee guida 1/10/2018 Careri” 5087/c21 del attuali indirizzi di studio regionali (Gli indirizzi presenti - OPPIDO 28/09/2018 compresi quelli non attivati nell'offerta formativa con MAMERTINA riferimento alle singole Estratto Verbale articolazioni delle istituzioni n°1 del scolastiche saranno soppressi 28/09/2018. dopo tre anni consecutivi di non attivazione su ricognizione dell’Ufficio Scolastico Regionale) vengono soppressi: Attivazione nuovi indirizzi: LI04-IT04-IT09-ITLG-ITRI-IT01- 146404 del IT24-ITAF-ITCA-ITSI-IT15-IT19. 30/11/2018 Estratto Verbale LICEO SCIENTIFICO- n°4 del Opzione Scienze Applicate 29/11/2018. (sede Oppido M.)

ITE- Indirizzo Trasporti e Logistica-Articolazipone Conduzione del mezzo (sede Oppido M.)

Ist. Prof.le-Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (sede Taurianova)

Ist. Prof.le-Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale (sede Taurianova) 3 124005 del IIS “V.Gerace” Nota prot. n. Richiesta attivazione, in una VEDI NOTA COMUNE 12/10/2018 - CITTANOVA 3748 prima classe, per il liceo CITTANOVA dell’11/10/2018 classico, dell’indirizzo “Liceo Classico Internazionale Estratto Cambridge”. Consiglio d’Istituto Richiesta attivazione,in una Delibera n.2 del prima classe, per il Liceo 10/10/2018 Artistico Sez. Grafica e Design

4 124596 del IPSIA Nota prot. n. Richiesta indirizzi di Assenso (relativamente agli 12/10/2018 - SIDERNO 8645 A16 a del studio/articolazioni: indirizzi) 12/10/2018 Elettronica ed Elettrotecnica/ Automazione-Settore Tecnologico - Istituto Tecnico Estratto Verbale n°12 del Servizi per la sanità e 9/10/2018. l’assistenza sociale – Settore Delibera n.58 / Professionale - Istituto 2018 del Professionale Collegio dei Docenti Proposta di attivazione di percorsi di 2^ livello per adulti:

1. I n d u s t r i a e Artigianato per il made in

2. Manutenzione e assistenza tecnica

Parere favorevole all’eventuale accorpamento dell’Istituto ad altra Istituzione scolastica 5 132575 del IIS “G,Marconi” Estratto Verbale Attivazione articolazione: Assenso (relativamente agli 31/10/2018 - SIDERNO n°4 del indirizzi) 29/10/2018. Relazioni Internazionali per il Delibera n.39 / Marketing (R.I.M.) 2018 del Collegio dei Parere sfavorevole Docenti all’eventuale accorpamento dell’Istituto ad altra Estratto Verbale Istituzione scolastica n°7 del chiedendo misure che 29/10/2018. contemplino soluzioni atte a Delibera n.253 / salvaguardare l’autonomia 2018 del dello stesso Consiglio d’Istituto 6 124601 del IIs “Boccioni Nota prot. n. Richiesta indirizzi di studio 15/10/2018 fermi” 4717/C16 del deliberate con verbale del reggio calabria 12/10/2018 collegio docenti n.3 dell’11/10/2018: 1 diniego (già esistente a villa 1. Enogastronomia, s.g con sez.staccata a Reggio ospitalità Calabria) Alberghiera 2. attivato a.s.2018/2019

2. I n d u s t r i a e 3. attivato a.s.2018/2019 Artigianato per il Made in Italy 4. diniego (manca la sede 3. Servizi Culturali e carceraria) dello Spettacolo

4. A g r i c o l t u r a , sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e 5.diniego (presente a gestione delle Cinquefrondi) risorse forestali e montane per sede Carceraria

5. Liceo Musicale 7 124559 del IIS “Mazzone” – Delibera n.23 Richiesta indirizzi di Assenso 15/10/2018 Roccella ionica dell’11/10/2018 studio: del Collegio dei Docenti. 1. Liceo Linguistico con sede a Delibera n.23 Roccella Jonica dell’11/10/2018 del Collegio dei 2. C o r s o s e r a l e : Docenti indirizzo “Sistema Moda” – Biennio Comune e Sistema Moda con articolazioni “Tessile, Abbigliamento e M o d a ” e “Calzature e Moda”

8 146540 del IIS “EINAUDI- Verbale n°25 Richiesta di revisione Diniego 30/11/2018 ALVARO” – del 27/10/2018. dell’accorpamento del Liceo Lo scorporo delle due scuole PALMI Delibera n. “Alvaro” e l’IIS “Einaudi” per non consente l’autonomia di 24/2018 del la creazione di due distinte entrambe Consiglio autonomie Alvaro n.499 alunni d’Istituto Einaudi n. 469 alunni

OSSERVAZIONI:

Si è rilevato che sul territorio provinciale tutti gli istituti superiori di secondo grado rispettano il parametro numerico richiesto per il mantenimento dell’autonomia, ad eccezione del Liceo “V.Gerace” di Cittanova con 421 alunni.

CAPITOLO 2

• Proposte di razionalizzazione dei Comuni Di seguito si espongono le proposte pervenute dai Comuni della Città metropolitana e l’esito dell’istruttoria.

PROT Comune Atto Proposta di razionalizzazione Esito istruttoria amministrativo ( Assenso/Diniego con motivazione) 1 118785 del ANOIA Delibera DI Richiesta mantenimento punti di Assenso 2/10/2018 G.C. n.82 del erogazione del servizio e ripristino 25/09/2018 autonomia del I.C. Anoia-Maropati- Giffone 2 117912- 117980 ANTONIMINA Delibera DI Richiesta mantenimento plessi scolastici Assenso del 1/10/2018 G.C. n.80 del 28/09/2018 • Scuola dell’infanzia e scuola primaria contrada Tre Aie

• Scuola secondaria di primo grado Antonimina centro 3 139538 del BAGALADI Delibera DI Mantenimento I.C. De Amicis-Bagaladi- Assenso 16/11/2018 G.C. n.89 del San Lorenzo 14/11/2018 4 137722 del BAGNARA Delibera DI Richiesta nuovo punto di erogazione del Assenso 14/11/2018 CALABRA G.C. n.152 del servizio scuola infanzia presso scuola 13/11/2018 media 5 129542 del BOVALINO Delibera DI Scorporo plessi Bovalino da San Luca Diniego 24/10/2018 G.C. n.252 del 23/10/2018 Tale operazione comporterebbe un decremento di 95 alunni (40 el. +55m.) all’I.C. di San Luca ai limiti dell’autonomia con 416 alunni 6 138358 del BOVA Nota n.10858 Estratto verbale Consiglio d’istituto Assenso 14/11/2018 MARINA del 14/11/2018 mantenimento infanzia Bova marina 7 115879 del BIANCO Delibera Di Richiesta apertura Istituto Professionale Diniego “I Comuni 26/09/2018 G.C. n.126 del per l’Agricoltura o sezione staccata sono competenti ad 25/09/2018 adottare i provvedimenti di dimensionamento scolastico … relativamente alla scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di 1 grado” 8 138203 del CAMINI Nota n.5196 del Mantenimento plessi infanzia e primaria Assenso 14/11/2018 14/11/2018 9 125819 del CAMPO Delibera Di Mantenimento autonomia Istituto Assenso 17/10/2018 CALABRO G.C. n.101 del Comprensivo Campo Calabro-San 11/10/2018 Roberto Decreto USR n. corredata di 17583 del parere I.C. 07/08/2018- Campo ripristino Campo Calabro/San Piale Roberto

10 124794 del CANOLO Delibera Di Mantenimento plesso scuola primaria Assenso 15/10/2018 G.C. n.88 del Canolo .Melia 11/10/2018 Decreto USR n. 17583 del 07/08/2018- ripristino Canolo Melia 11 117187 del CARERI Delibera Di Riapertura delle scuole di ogni ordine e Assenso 28/09/2018 G.C. n.86 del grado di Careri centro e della frazione 28/09/2018 Natile Vecchio e Natile Nuovo Decreto USR n. 117991del 17583 del 1/10/2018 Delibera Di 07/08/2018- G.C. n.92 del ripristino Infanzia 28/09/2018– Natile Superiore e rettifica n Careri Elementare alunni Natile Nuovo

Parere Istituto Comprensivo “ E . Te r r a n a ” Ardore- Benestare- Careri-Ciminà

137893 del Nota integrativa 14/11/2018 del Sindaco n5514 del 14/11/2014 12 135177 del CAULONIA Delibera Di Spostamento dei plessi di Scuola primaria Assenso 7/11/2018 G.C. n. 214 del e Scuola Secondaria di primo grado di 5/11/2018 Placanica e Stignano dall’I.C. di Monasterace all’I.C. “Falcone-Borsellino” di Caulonia 13 123055 del CINQUEFRO Delibera Di Mantenimento autonomia I.C. Anoia- Assenso 11/10/2018 NDI G.C. n.126 del Giffone-F. Della Scala 08/10/2018 Decreto USR n. 124716 del corredato di 22871 del 15/10/2018 parere dell’I.C. 09/10/2018- ripristino Anoia Infanzia

145667 del Nota prot. 29/11/2018 13560 del Accorpamento Liceo Musicale di 27/11/2018 Cinquefrondi (sede staccata liceo di Diniego Polistena) all’I.C. Anoia-Giffone-F. Della Scala In ossequio alle linee guida non è prevista l’istituzione di istituti omnicomprensivi 14 124682 -124695 CITTANOVA Delibera Di Istituzione nuovo indirizzo Cambridge e Indirizzi non del 15/10/2018 G.C. n.210 del attivazione I classe di un corso previsti dal vigente 10/10/2018 quadriennale del Liceo Artistico Sez. ordinamento, non Grafica e Design di competenza dell’ente locale.

La sperimentazione Cambridge viene avviata in autonomia dall’Istituto mediante accreditamento dall’University of Cambridge International Examinations

I corsi quadriennali sono ad oggi SPERIMENTAZIONI avviate dal MIUR mediante selezioni pubbliche

15 138429 del CONDOFURI Delibera Di Mantenimento plessi I.C. Bova Marina- Assenso 15/11/2018 G.C. n.143 del Condofuri 14/11/2018

16 105328 del DELIANUOVA Nota n.4393 del Richiesta sezione Scuola dell’Infanzia Competenza USR 4/09/2018 4/09/2018 17 124697 del FIUMARA Delibera Di Mantenimento autonomia dell’I.C. Campo Assenso 15/10/2018 G.C. n.57 del Calabro-San Roberto 12/10/2018 corredata del Decreto USR n. parere dell’I.C. 17583 del Campo 7/08/2018-ripristino Calabro- San Campo Piale Roberto 18 107547 del GERACE Delibera Di Richiesta mantenimento di tutti i plessi Assenso 10/09/2018 G.C. n.110 del scolastici presenti sul territorio: 6/09/2018 Scuola dell’Infanzia Maroncelli Decreto USR n. Scuola dell’Infanzia Merici 17583 del Scuola dell’Infanzia C/da Vene 7/08/2018-ripristino Scuola Secondaria di Primo Grado Canolo

Richiesta mantenimento dell'istituto “Cinque Martiri” di Gerace frequentato da più di 400 alunni

Inclusione scuole del circondario della Locride

Delibera Di 126949 del G.C. n.123 del Mantenimento plesso Scuola dell’Infanzia 19/10/2018 16/10/2018 C/da Vene

Delibera Di G.C. n.130 del 7/11/2018

19 104884 del GROTTERIA Delibera di G.C. Mantenimento scuola secondaria di primo Assenso 3/09/2018 N°113 del 2014 grado in Grotteria Centro per l’a.s. 2018/2019 integrazione deliberazione della giunta comunale N 35 del 16/10/2017

138274 del Nota prot. 7450 14/11/2018 del 14/11/2018 Mantenimento plessi Infanzia e primaria 20 122631 del LOCRI Delibera Di Soppressione plesso scuola primaria Assenso 10/10/2018 G.C. n.97 del ”Belvedere” e accorpamento agli altri 9/10/2018 plessi della scuola primaria. 125321 del 16/10/2018(inoltra Ripristino plesso dell’Infanzia “ ta dalla Regione Moschetta “ Calabria) Mantenimento scuola media di I° grado e del Polo dell’Infanzia “Virgilio” dell’I.C. “De Aminis- Maresca 146062 del Delibera n°111 Assenso 29/11/2018 del 27/11/2018 Mantenimento plesso scuola primaria ”Belvedere” e accorpamento agli altri eliminazione su plessi della scuola primaria. richiesta del comune dei plessi ad alunni zero c.da Canneti e Via Calvi (De Amicis Maresca))

21 137327 DEL MARINA DI Nota prot. Nessuna proposta 13/11/2018 GIOIOSA 20151 del 13/11/2018 22 119097 DEL MAROPATI Delibera Di Mantenimento autonomia dell’I.C. San Assenso 3/10/2018 G.C. n.82 del Giorgio Morgeto- Maropati e 1/10/2018 mantenimento di tutti i punti di erogazione del servizio presenti sul territorio comunale di Maropati 23 135844 DEL MARTONE Nota prot. 3214 Mantenimento plesso Assenso 9/11/2018 del 7/11/2018

24 138012 DEL MELITO Delibera Di Conferma attuale rete degli istituti Assenso 14/11/2018 PORTO G.C. n.248 del comprensivi e dei plessi scolastici SALVO 13/11/2018 presenti nel territorio comunale

25 137998 del MOTTA SAN Nota prot. Richiesta nuovo punto di erogazione del Assenso 14/11/2018 GIOVANNI 10794 del servizio scuola dell’Infanzia presso Serro 13/11/2018 Valanidi 146214 del 30/11/2018 Delibera Di G.C. n.115 del 27/11/2018

26 118793 del OPPIDO Delibera Di Attivazione corso ad indirizzo musicale Competenza USR 2/10/2018 MAMERTINA G.C. n.161 del nella scuola secondaria di primo grado 26/09/2018 Oppido centro e istituzione di una “ Sezione Primavera “ per la scuola dell’ infanzia.

Delibera Di “ I C o m u n i s o n o G.C. n. 162 del Mantenimento stato attuale dell’ Istituto competenti ad 26/09/2018 Superiore di Oppido con sede legale ad adottare i Oppido e istituzione di due nuovi indirizzi: provvedimenti di “ Indirizzo Biomedico “ per lo scientifico e dimensionamento “ Logistica e Trasporti con articolazione e scolastico … conduzione del mezzo aereo “ per l’I.T.I. relativamente alla scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di 1 grado”

27 138446 del PLACANICA Delibera Di Spostamento dei plessi di Scuola primaria V. richiesta 14/11/2018 G.C. n. 66 del e Scuola Secondaria di primo grado di Stignano 30/10/2018 Placanica e Stignano dall’I.C. di Monasterace all’I.C. “Falcone-Borsellino” di Caulonia 28 132494 del POLISTENA Delibera Di Riapertura scuola primaria Plesso Belà Assenso 31/10/2018 G.C. n. 141 del 14/11/2018 29 135055 del REGGIO Delibera Di Mantenimento plessi 7/11/2018 CALABRIA G.C. n. 249 del 30/10/2018 Assenso

eliminazione su richiesta del comune dei plessi ad alunni zero: Loc.Vito Inferiore (Falcomatà Archi) Ortì inferiore (Giuseppe Moscato),, e Trapezi (Cassiodoro Don Bosco) 147146 del RIZZICONI Delibera Di Richiesta riattivazione dei punti di Assenso 3/12/2018 G.C. n.12 del erogazione di Spina (Infanzia) e Cirello 29/11/2018 (Primaria e Infanzia)

30 110943 del ROCCAFORT Delibera Di Richiesta che le scuole di Roccaforte Del Diniego 17/09/2018 E D E L G.C. n.44 del Greco siano comprese nell’I.C. di San GRECO 26/09/2018 Lorenzo – Bagaladi Mantenere assetto 117061 del quale presidio di 28/09/2018 Delibera Di legalità G.C. n.51 del 138205 del 14/11/2018 14/11/2018 Delibera Di G.C. n.52 del 14/11/2018

31 138167 del ROCCELLA Delibera Di Mantenimento I.C. Filocamo-Coluccio e Assenso 14/11/2018 JONICA G.C. n.146 del IIS Mazzone 13/11/2018 32 138003 del ROGHUDI Delibera Di Richiesta mantenimento dell’I.C. De Assenso 14/11/2018 G.C. n.93 del Amicis-bagaladi-San Lorenzo corredata di 13/11/2018 parere favorevole dell’I.C. De Amicis- Bagaladi-san Lorenzo Nota D.S. prot. 7207/A16 dell’8/11/2018 33 138200 e138201 ROSARNO Nota prot. Nessuna proposta Assenso del 14/11/2018 22422 del 14/09/2018 34 124585 del SAN Delibera Di Mantenimento autonomia I.C. San Assenso 15/10/2018 GIORGIO G.C. n.97 del Giorgio Morgeto -Maropati MORGETO 27/09/2018

35 138389 del SAN LUCA Delibera Di Mantenimento plessi in particolare Assenso 14/11/2018 G.C. n.100 del infanzia ed elementare Bosco 7/11/2018 Sant’Ippolito 36 118014 del SANT’AGATA Delibera Di Richiesta riapertura sezione scuola Assenso 1/10/2018 DEL BIANCO G.C. n. 119 del dell’infanzia di Sant’Agata del Bianco 24/09/2018 37 136111 del SANT’EUFEM Delibera Di Mantenimento autonomia Istituto Assenso 9/11/2018 IA G.C. n. 95 del Comprensivo “Sant’Eufemia-Sinopoli- D’ASPROMO 18/09/2018 Melicuccà” NTE 38 116699 del SANT’ILARIO Delibera Di Mantenimento dell’I.C. De Amicis/ Assenso 28/09/2018 DELLO IONIO G.C. n.91 del Maresca di Locri 25/09/2018 39 122628 del SANTA Delibera Di Mantenimento plessi già esistenti scuola Assenso 10/10/2018 CRISTINA G.C. n. 11 del primaria e scuola secondaria di I° D’ASPROMO 10/10/2018 Attivazione erogazione nuovo punto di 126008 del NTE servizio scuola dell’ Infanzia 17/10/2018

137176 del Delibera Di 13/11/2018 G.C. n. 18 del 12/11/2018 40 143416 del SEMINARA Nota prot. 9742 Richiesta mantenimento di tutte le realtà Assenso 23/11/2018 del 23/11/2018 scolastiche presenti nel territorio del comune di Seminara

143810 del Delibera Di 26/11/2018 G.C. n. 78 del 22/11/2018

41 146536 del SAMO Delibera Di Mantenimento due pluriclassi presso la Assenso (in 30/11/2018 G.C. n. 16 del scuola primaria di Samo come punti di relazione al 17/05/2018 erogazione del servizio mantenimento dei plessi)

42 124561 del SIDERNO N o t a p e c Richiesta accorpamento istituti superiori Diniego 15/10/2018 Commissione Straordinaria “ I C o m u n i s o n o competenti ad adottare i provvedimenti di dimensionamento scolastico … relativamente alla scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di 1 grado” 142898 del 23/11/2018 Delibera di C.S. n.52 del 19/11/2018 Riattivazione punti di erogazione negli Nota prot. I.C. edifici scolastici di n.6748/VI.8 del Vennarello e Siderno 17/10/2018 Superiore trasmessa dalla C.S. 144246 del 26/11/2018

43 121790 del SINOPOLI Delibera Di Mantenimento presso il comune di Assenso 9/10/2018 G.C. n. 116 del Sinopoli e presso l’I.C. di “Sant’Eufemia 04/10/2018 d’Aspromonte, Sinopoli e Melicucca” di tutte le realtà scolastiche attualmente presenti sul territorio 44 132494 del STIGNANO Delibera Di Spostamento dei plessi di Scuola primaria V. richiesta 31/10/2018 G.C. n. 53 del e Scuola Secondaria di primo grado di Placanica 30/10/2018 Placanica e Stignano dall’I.C. di Monasterace all’I.C. “Falcone-Borsellino” di Caulonia 45 124680 del TAURIANOVA Delibera Di Mantenimento I.N. “I Circolo Monteleone - 15/10/2018 G.C. n. 150 del Pascoli” e “Il Circolo Sofia Alessio – 28/09/2018 Contestabile”

Restituzione al “Gemelli Careri” la sede della dirigenza con annessa attività amministrativa

Inserimento due nuovi indirizzi presso l’Istituto Professionale : • Servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera • Servizi per l’ agricoltura e lo sviluppo rurale

Inserimento nuovo indirizzo presso l’Istituto Professionale: • Servizi socio-sanitari 46 117938 del VILLA SAN Delibera Di Parere contrario per l’apertura di una Diniego 1/10/2018 GIOVANNI G.C. n.69 del sede distaccata dell’IPALB-TUR di Villa 28/09/2018 San Giovanni a Reggio Calabria e La sezione opposizione all’istituzione della sezione staccata a Reggio “Servizi per l’enogastronomia e Calabria è stata l’ospitalità alberghiera“ in seno all’ Istituto istituita, in seno d’Istruzione Superiore “ Einaudi Alvaro” di all’IPALBTUR di Palmi. Villa S. con cod. RCRH100012

La sezione “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità a l b e r g h i e r a “ i n seno all’ Istituto d’Istruzione Superiore “ Einaudi Alvaro” di Palmi è stata istituita con cod. RCRI032014

OSSERVAZIONI:

Si è rilevato che sul territorio provinciale tutti gli istituti comprensivi rispettano il parametro numerico richiesto per il mantenimento dell’autonomia, ad eccezione dell’I.C. “Martiri di Gerace” di Gerace con 295 alunni e dell’I.C. Motta San Giovanni con 395.

E’ stata accolta la richiesta dei comuni di Caulonia, Stignano, Placanica corredata dei pareri obbligatori e non vincolanti degli istituti comprensivi coinvolti ed è stato trasmesso l’esito della decisione votata all’unanimità in sede di Commissione di Ambito 2 al Comune di Monasterace del quale cui non è pervenuto l’atto deliberativo.

Pertanto la nuova autonomia assume la seguente configurazione:

I.C. “FALCONE - BORSELLINO” - Gerace –alunni 621 Dimensionato con il presente Piano per come segue: NUOVA AUTONOMIA – ACCORPAMENTO plesso scuola primaria di PLACANICA (46al.) e plesso scuola secondaria di primo grado di STIGNANO (27al.) già facenti parte dell’I.C.”Monasterace-Riace-Stilo-Bivongi” di MONASTERACE”=totale di 694 alunni

CAPITOLO 3

• Proposte Istituti Comprensivi

Istituto Atto Proposta di Esito istruttoria Comprensivo amministrati razionalizzazione vo 1 122627 del I . C . M E G A L I - Estratto Costituzione dell’I.C. “ P. v. Comune di Melito e 10/10/2018 MELITO- verbale collegio Megali- C. Alvaro” di Melito Roccaforte ROCCAFORTE del docenti del Porto Salvo che aggreghi 9/10/2018 la scuola secondaria di primo grado Corrado Alvaro all’Istituto Comprensivo Megali – Melito-Roccaforte 2 130866 del I.C. Nota prot. Richiesta riapertura V. Delibera 341 del 30/08/2018 29/10/2018 Brancaleone- n°475 del e decreto 17583 del 7/08/2018 Africo” 6/02/2018 3 139124 del I.C. Nota prot. Mantenimento attuale V. Comune di Caulonia- 16/11/2018 Monasterace- 4949/A16 del assetto e contrarietà Placanica-Stignano Riace-Stilo- 15/11/2018 accorpamento plessi di Bivongi Stignano e Placanica ad I.C. Falcone-Borsellino

Parere contrario all’ accorpamento plessi di Placanica e Stignano presso l’istituto di Caulonia 4 146617 del I.C. “G Falcone Nota prot. Parere favorevole V. Comune di Caulonia- 3/12/2018 – P. Borsellino” 5211/II.1 del accorpamento plessi di Placanica-Stignano - Caulonia 311/2018 Placanica e Stignano presso l’istituto di Caulonia Nota pec del I.C. “Falcomatà Nota prot. Proposta costituzione Diniego 29/11/2018 – Archi” – 7898/I.7 del Polo Musicale Coreutico Reggio 22/11/2018 e d e l l e A r t i Manca la delibera del 1455301 del Calabria Performative- Scuola Comune di Reggio Calabria 28/11/2018 Infanzia-Primaria- E’ previsto un solo indirizzo Secondaria di I e II musicale per Provincia 145660 del grado Musicale 29/11/2018 Le verticalizzazioni (istituti omnicomprensivi) non sono previste dalle Linee Guida Regionali

In attesa del parere del Miur e dell’Ufficio Legale dell’Ente CAPITOLO 4

• Centri Provinciali per l’istruzione degli adulti

I Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti – CPIA - erogano percorsi di istruzione di primo livello e percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana nonché percorsi di secondo livello. Nell’ambito dell’intero territorio provinciale coesistono due CPIA:

1. Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti “Stretto – Tirreno” con sede a Reggio Calabria Via Pio XI n. 317 (nel plesso già adibito a sede dell’istituto scolastico “Ferraris - Da Empoli”).

2. Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti “Stretto – Ionio” con sede a Reggio Calabria in via Frangipane n. 9 (nel plesso già adibito a sede dell’istituto scolastico “Preti - Frangipane”).

I due Centri di Istruzione vengono accorpati, accogliendo la richiesta di entrambi i Centri, in un’unica autonomia scolastica con sede Via Pio XI n. 317 , previa autorizzazione del settore edilizia scolastica. e sono realizzati secondo lo schema seguente:

• CPIA Stretto – Tirreno -Ionio

Cod. Denominazione Ist.rif. ist. rif. Comune ist. rif. Codice Denominazione Comune RCCT70400 1 CT 035-POLISTENA POLISTENA RCCT71000 8 CT 034-PALMI PALMI RCMM19 CPIA STRETTO REGGIO DI RCCT71300Q CT 038-VILLA S.G. VILLA SAN GIOVANNI 800R TIRRENO CALABRIA RCCT71400G CT 037-CITTANOVA SAN GIORGIO MORGETO RCEE71001L SEDE CARCERARIA PALMI RCMM7100 1G SEDE CARCERARIA PALMI RCCT70800 MARINA DI 8 CT 032-M.DI GIOIOSA J. GIOIOSA IONICA RCCT70900 4 CT031-BOVA MARINA BOVA MARINA RCCT711004 CT036-ROCCELLA J. ROCCELLA IONICA RCCT71500B CT033-LOCRI LOCRI RCMM19RCCT716007CPIA STRETTO REGGIOCT 030-REGGIO DI DI CALABRIA REGGIO DI CALABRIA 900L RCEE71501QIONIO CALABRIASEDE CARCERARIA LOCRI RCEE71601G CASA CIRCONDARIALE "PANZERA" REGGIO DI CALABRIA RCEE71602L CASA CIRCONDARIALE ARGHILLA' REGGIO DI CALABRIA RCMM71501P CASA CIRCONDARIALE LOCRI LOCRI RCMM71601E CASA CIRCONDARIALE ARGHILLA' REGGIO DI CALABRIA RCMM7160 CASA CIRCONDARIALE REGGIO DI 2G "PANZERA" CALABRIA

CAPITOLO 5

• Prospetto di razionalizzazione della rete scolastica - Allegato A

L’allegato A) riporta nell’ordine: il codice dell’istituto di riferimento, la denominazione, il comune dell’istituto di riferimento, il codice e la denominazione della scuola, il comune ove ricadono i singoli plessi, ove esistenti, il numero degli alunni riferito all’anno scolastico 2018/2019 e presi a riferimento del piano 2019/2020, la tipologia della scuola, l’ambito di riferimento (A1-A2-A3).

CAPITOLO 6

• Prospetto di programmazione dell’offerta formativa – Allegato B

L’allegato B riporta sia gli indirizzi attivi sia quelli proposti per l’anno scolastico 2019-2020. In particolare riporta il Comune dell’Istituto di riferimento, il codice e la denominazione dell’Istituto, il codice, la denominazione e il Comune della singola scuola, il codice e la descrizione degli indirizzi di studio, il numero degli alunni, dal I al V anno e l’ambito di riferimento (B1-B2-B3). Vengono accolti gli indirizzi elencati nel successivo capitolo 7

CAPITOLO 7

• Programmazione dell’offerta formativa – Nuovi indirizzi

Le scuole superiori di secondo grado del territorio provinciale hanno formulato diverse proposte in riferimento all’istituzione di nuovi indirizzi di studio e delle relative articolazioni, previsti dal riordino del secondo ciclo.

Lo schema che segue elenca le proposte di nuovi indirizzi e l’esito dell’istruttoria :

I.I.S. “EUCLIDE” –BOVA Ambito 1 MARINA IPSSAR CONDOFURI (CORSO SERVIZI ENOGASTRON. E L'OSPITALITA' SERALE) ALBERGHIERA (CORSO SERALE) "G.MARCONI" SIDERNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING IIS MAZZONE ROCCELLA LINGUISTICO ITI MAZZONE ROCCELLA SISTEMA MODA - BIENNIO COMUNE CORSO SERALE TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA Ambito 2 CALZATURE E MODA I.P.S.I.A SIDERNO AUTOMAZIONE SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE I.P.S.I.A SIDERNO INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY CORSO SERALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA IIS “Gemelli Careri” LICEO SCIENTIFICO -OPPIDO MAMERTINA SCIENTIFICO-OPZIONE SCIENZE APPLICATE IIS “Gemelli Careri” ISTITUTO PROFESSIONALE - TAURIANOVA SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE Ambito 3 IIS “Gemelli Careri” ISTITUTO PROFESSIONALE - TAURIANOVA GESTIONE DELLE ACQUE E RISANAMENTO AMBIENTALE IIS “Gemelli Careri” ISTITUTO TRASPORTI E LOGISTICA - ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL TECNICO- OPPIDO M. MEZZO APPENDICE

Elenco istituzioni scolastiche distinte per ambito:

AMBITO 1:

COMUNE sede dell’Istituzione scolastica DENOMINAZIONE dell’Istituzione scolastica Reggio Calabria I.C. Gallico “Orazio Lazzarino” I.C. Falcomatà - Archi I.C. Telesio Reggio Calabria I.C. Galileo Galilei – Pascoli I.C. Carducci – V.da Feltre I.C. Catona Radice Alighieri I.C. Alvaro – Gebbione I.C. Vitrioli – Principe di Piemonte I.C. Cassiodoro – Don Bosco I.C. Giuseppe Moscato I.C. Nosside Pythagoras I.C. San Sperato Cardeto I.C. Galluppi Collodi Bevacqua I.C. De Amicis – Bolani I.C. Catanoso De Gasperi Reggio Calabria Liceo Artistico “M.Preti/A.Frangipane” ITI “Panella/Vallauri” Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” Liceo Scienza Umane “T.Gulli” ITC Ferraris/Da Empoli Convitto Nazionale di Stato “Campanella” I.I.S. “Boccioni/Fermi” I.I.S. “Augusto Righi” Liceo Classico “T.Campanella” Liceo Scientifico “A. Volta” I.T.E. “Piria” Reggio Calabria CPIA Stretto Ionio CPIA Stretto Tirreno Campo Calabro I.C. Campo Calabro – San Roberto Scilla I.C. Scilla “R. Piria” Bagnara Calabra I.C. Foscolo Bagnara Calabra I.I.S. “Fermi” Villa San Giovanni I.C. “Giovanni XXIII” Villa San Giovanni I.I.S. “Nostro/Repaci” IPALB – TUR Villa San Giovanni Brancaleone I.C. Brancaleone Africo Montebello ionico I.C. Montebello Jonico Melito di Porto Salvo I.C. De Amicis Bagaladi – S. Lorenzo I.C. Megali Melito Roccaforte Melito di Porto Salvo I.I.S. “Familiari” Melito P.S. Bova Marina I.C. Bova Marina – Condofuri Bova Marina I.S. “Euclide” Motta San Giovanni I.C. Motta S.G. AMBITO 2

COMUNE sede dell’Istituzione scolastica DENOMINAZIONE dell’Istituzione scolastica Caulonia I.C. “G. Falcone – P. Borsellino” Monasterace I.C. Monasterace – Riace Roccella Ionica I.C. Rocella Jonica Roccella Ionica Liceo “Mazzione” Roccella – Gioiosa Ionica Gioiosa Ionica I.C. Gioisa Ionica – Grotteria Marina di Gioiosa Ionica I.C. Marina di Gioiosa Ionica Marina di Gioiosa Ionica I.I.S Zanotti Bianco Marina di Gioiosa Stilo I.C. Stilo Bivongi San Luca I.C. San Luca Bovalino Ardore I.C. Ardore Benestare Careri Ciminà Gerace I.C. Gerace “Martiri di Gerace” Platì I.C. Plati “De Amicis” Bianco I.C. M. Macri Bovalino I.C. Bovalino Bovalino I.S. F.sco la Cava I.C. M.Bello – Pedulà – Agnana Siderno I.C. Pascoli Alvaro Siderno I.I.S “G. Marconi” Siderno I.P.S.I. Artigianato Siderno Locri I.C. de Amicis Maresca Locri Locri Liceo Scienze Umane “G. Mazzioni” Locri Liceo “Zaleuco” Locri I.P.S.S.A.R. “Dea Persefone” I.I.S. “Ivo Olivetti”/I.A. “Panetta” Locri

AMBITO 3

COMUNE sede dell’Istituzione scolastica DENOMINAZIONE dell’Istituzione scolastica Delianuova I.C. Delianuova Sant’Eufemia d’Aspromonte I.C. S.Eufenia Sinopoli Melicucca’ Gioia Tauro I.C. 1 F.Pentimalli Gioia Tauro I.C. Paolo VI – Campanella Gioia Tauro I.I.S “Severi/Guerrisi” Gioia/Palmi Palmi I.C. “San Francesco” I.C. De Zerbi- Milone Palmi I.S. “N. Pizi” I.I.S “Einaudi” Palmi Liceo Scienze Umane “Corrado Alvaro” Rizziconi I.C. Rizziconi Anoia I.C. Anoia-Maropati-Giffone Melicucco I.C. Melicucco Cinquefrondi I.C. F. Della Scala Laureana di Borrello I.C. Laureana Galatro Feroleto Rosarno I.I.S “R.Piria” Rosarno Rosarno I.C. “Marvasi” Rosarno S. Ferdinando I.C. Scopelliti – Green Polistena I.C. Francesco Jerace I.C. Capoluogo Brogna Polistena I.I.S. “G.Renda” Liceo Stat. “G. Rechichi” I.T.I M.Milano Oppido Mamertina I.C. Oppido – Molochio- Varapodio Oppido Mamertina I.I.S. “G.F. Gemelli Careri” I.C. Monteleone Pascoli Taurianova I.C. S. Alessio Contestabile I.C. Chitti Cittanova I.C. Cittanova S. G. Morgeto Cittanova L.S.S. “Michele Guerrisi” I.I.S “V.Gerace”