#BCM14 13/16 Novembre 2014 Il programma

Incontri con gli autori / Spettacoli / Reading / Laboratori / Mostre Un’occasione per vivere Milano attraverso i libri e le parole degli scrittori www.bookcitymilano.it

#BCM14 #BCM14 GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA Oltre 900 gli eventi presenti nel cartellone di #BCM14. Ci siamo dotati di una bussola Corpo per rendere meno impervia la navigazione Cibo e cucina del programma: otto categorie, a loro volta suddivise in temi che, in modo molto libero ma I diversi spazi della Società Umanitaria indicativo, o!rono diversi percorsi di lettura. ospiteranno gli eventi dedicati all’alimentazione, con alcuni beniamini del pubblico: Marco Bianchi, Tutti gli eventi di BOOKCITY Milano Carlo Cracco, Benedetta Parodi, Carlo Tamani. Ci sono gratuiti e a ingresso libero fino saranno anche uno spettacolo ispirato al cibo nei a esaurimento posti, salvo di!erenti testi di Shakespeare, una mattinata vegana e mille indicazioni. altre curiosità. Antonella Clerici sarà da Cargo. Al Circolo Filologico si potrà visitare una mostra dedicata al pane, con vari eventi collaterali. Narrativa Sport Alle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco, sabato 15 si parla di calcio, Brasile e resilienza. e Poesia All’Archivio di Stato, Domenica 16 sono protagoniste automobili e biciclette. Ma sono moltissimi gli eventi Gli autori stranieri... dedicati alle due ruote in tutta la città. Ci sono i grandi nomi della scena letteraria internazionale, a cominciare da David Grossman Benessere, salute, bellezza Giovedì 13. Nei giorni seguenti Sophie Kinsella In una delle nuove sedi di #BCM14, QC Terme e Wilbur Smith (Castello Sforzesco), David Ni- di Milano, ci inebrieremo con i profumi, ci cholls (Museo della Scienza e della Tecnologia), Arturo Perez Reverte (Triennale), Xialou Guo rilasseremo con lo yoga e scopriremo il segreto (Società di Incoraggiamento d’Arti e Mestieri), per restare in forma dopo i quarant’anni. Amos Oz (Sinagoga), Julia Navarro (Università degli Studi), Fabienne Kanor, Jean Blot, Felicitas Hoppe, Natalia Sanmartín Fenollera, Josef For- mánek, Bujor Nedelcovici (Biblioteca Sormani). Pensiero ... e gli italiani Scienza A BOOKCITY partecipano centinaia di scrittori, dagli autori di best seller agli esordienti. Saranno Chi ama scienza e tecnologia non perderà le tre a #BCM14 tra gli altri, Marco Malvaldi, Alessandro intense giornate al Museo di Storia Naturale, dove Robecchi, Massimo Carlotto, Sebastiano Vassalli si parlerà di fisica con Carlo Rovelli, matematica Apertura con Stefania Piazzino e Umberto Bottazzini, robot (Castello Sforzesco), Donato Carrisi, Claudio Magris, (Museo della con Roberto Cingolani e Piero Angela; e al Museo Scienza e della Tecnologia) e poi Camilla Bare- della Scienza e della Tecnologia dove, tra gli altri, sani, Daria Bignardi, Gianrico Carofiglio, Mauro Marco Delmastro ci spiega il Bosone di Higgs. #BCM14 Meritano attenzione anche Edoardo Boncinelli Corona, Alessandro D’Avenia, Andrea De Carlo, Maurizio De Giovanni e Stefano Pedimonte. Ma e Francesco Cavalli Sforza al Circolo Filologico. Voci dal Castello ci sarà spazio anche per riflessioni di carattere E all’Università degli Studi si parlerà anche di generale su letteratura e realtà con Bruno Arpaia, matematica congolese! Castello Sforzesco / Torre del Filarete Luca Rastello e Walter Siti (Castello Sforzesco), Filosofia e Spiritualità Giovedì 13 novembre - Ore 19.30 sull’arte del racconto Paolo Cognetti e Christian Raimo (Museo della Scienza e della Tecnologia), La Cavallerizza del FAI, una sede che entra quest’anno nel circuito di BOOKCITY Milano Gli ormai famosi Uomini Libro di BOOKCITY Milano mentre le “scrittrici nuove italiane” si presentano all’Università degli Studi. ospiterà Sabato 15 e Domenica 16 alcuni dei accolgono il pubblico per l’apertura della terza grandi intellettuali del nostro tempo. Ma alla edizione in un’emozionante esperienza collettiva e Noir e fantasy filosofia ci si dedica anche al Circolo Filologico lo guidano al Teatro Dal Verme. Performance live Ampio spazio alla letteratura di genere, con uno con il documentario Philosophia. Domenica 16 con accompagnamento musicale, adatta a tutte le la Sinagoga Centrale ospiterà incontri dedicati a età. degli eventi più curiosi: il Giro d’Italia in 30 noir; una maratona di dieci ore condotta da Luca Crovi sacrificio, perdono, Cabbalà. Al Castello Sforzesco, Domenica 16 al Castello Sforzesco con 30 autori, Domenica 16 mattina grande attesa per Tzvetan La forza delle parole preceduta da un prologo Venerdì 14 e da una Todorov e il suo sguardo alla storia della pittura. David Grossman serie di incontri all’Università degli Studi Sabato Religione 15. Gli amanti del fantasy gioiranno per il ritorno in dialogo con Edoardo Vigna di Licia Troisi, ma potranno scoprire anche altri All’Università degli Studi il confronto tra il aspetti di un genere seguitissimo dai giovani: cardinale Angelo Scola e Giulio Giorello sul Teatro Dal Verme dall’Eutopia di Goetling alle maschere dell’eroe. nutrimento materiale e spirituale, all’Università Giovedì 13 novembre - Ore 20.30 Bicocca quello tra Younis Tawfik e Franco Cardini. La poesia Fondazione Feltrinelli e Fondazione Carlo Maria A inaugurare la terza edizione di BOOKCITY Casa Merini ospita il polo della poesia, con un’in- Martini rilanciano i Dialoghi sul futuro. Milano è uno degli scrittori più conosciuti e tensissima tre giorni. La poesia sarà protagonista Giuda è protagonista del romanzo di Luca amati al mondo. Grossman è autore di romanzi, anche con poesiOnica (Museo della Scienza e Doninelli. Maria Teresa Fumagalli Beonio saggi e articoli pubblicati sulle maggiori testate della Tecnologia), con una maratona poetica Brocchieri racconterà la struggente storia internazionali. Nelle sue opere ha a!rontato multilingue all’Università degli Studi, con gli haiku d’amore tra Eloisa e Abelardo. Il messaggio di le varie sfaccettature dei sentimenti umani a Sesto S. Giovanni, con approfondimenti sul rap- Papa Francesco è oggetto di riflessione alla e tematiche politiche e sociali. È noto il suo porto tra ebook e poesia. Alla Biblioteca Ambro- Cavallerizza del FAI (Domenica 16). impegno a favore del processo di pace in Medio siana si renderà omaggio a Giovanni Raboni. Oriente. Psicologia E infine uscimmo a riveder le stelle Sono numerosi gli incontri dedicati sia alla Nell’occasione il Comune di Milano consegnerà a Sabato 15 lettura integrale dell’Inferno, in colla- psicologia individuale sia a quella della famiglia David Grossman il Sigillo della Città. borazione con la Società Dante Alighieri (EXPO e degli adolescenti, al Circolo Filologico e in Gate), dalle 14.00 a notte fonda. In mattinata, numerose biblioteche cittadine. Massimo Recalcati una riflessione sull’attualità di Dante e la presen- sarà al Museo della Scienza e della Tecnologia tazione dei romanzi di Giulio Leoni che hanno Domenica 16. per protagonista Dante investigatore.

2 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA Società e Mestieri Territori Spettacolo del libro Il vento dell’Est Teatro Forum del Libro #BCM14 guarda verso Est. Tra gli eventi più attesi, il Numerosi eventi di #BCM14 sono animati da atto- Due sessioni dedicate alla di!usione del libro convegno organizzato al Castello Sforzesco (Sabato ri e musicisti. Poi ci sono gli incontri dove si parla e della lettura: il pomeriggio di Venerdì 14 al 15) dal Centro Ceco in collaborazione con Consola- di teatro: al Teatro Franco Parenti Carlo Cecchi Castello Sforzesco e la mattina di Sabato 15 a to Generale della Polonia, Istituto Romeno di Cul- e Toni Servillo renderanno omaggio all’amore di Palazzo Reale-Sala Conferenze. tura e Ricerca Umanistica di Venezia e Consolato Cesare Garboli per Molière e si parlerà dei testi del Generale di Ungheria, dedicato al dissenso nell’Eu- premio Nobel Elfriede Jelinek. Show a sorpresa Editoria ropa dell’Est, nel 25° anniversario della caduta del di Alessandro Bergonzoni dal titolo Aprimi cielo! La giornata di Venerdì 14 al Museo della Scienza e Muro, a 10 anni dall’ingresso di molti paesi dell’ex al Planetario Civico. Gran finale al Teatro Studio Tecnologia è dedicata ai “mestieri del libro” a cura blocco sovietico nell’Unione Europea. Al Castello Melato con Dario Fo (Domenica 16). Sforzesco si parlerà anche della situazione Ucraina, dei Mulini a Vento. Di traduzione, diritti d’autore, all’Università degli Studi si potrà visitare la mostra Cinema nuove collane si discute anche a Palazzo Reale- dedicata a Varlam Šalamov. Altri approfondimenti Protagonista sarà Joseph Conrad, con una ras- Sala Conferenze e alla Biblioteca Sormani. A sulla storia recente dell’Europa dell’Est alla Fonda- segna dei film ispirati ai suoi capolavori, a#ancati Palazzo Greppi parola agli editori eredi di editori. zione Portaluppi. Di Cina si parlerà invece a Sesto S. da incontri sui romanzi e sulle traduzioni (Museo Alla Biblioteca Braidense Piero Dorfles, Gian Giovanni con lo spettacolo del Centro Confucio e al Interattivo del Cinema, Spazio Oberdan, Acqua- Arturo Ferrari e Andrea Kerbaker racconteranno Museo della Scienza e della Tecnologia con Nazare- rio). Ci saranno anche diverse star del cinema, il loro amore per il libro. Le professioni del na Fazzari e Marco Del Corona. a parlare dei loro libri: Dario Argento e Giorgio libro si incontrano al Circolo Filologico con Diritti al Piccolo Teatro Grassi e Giancarlo Gianni- BookTimeRepublik. Il caso Italia ni al Planetario Civico. All’attualità guardano due tra i più noti giornalisti Digitale italiani, Marco Travaglio (Castello Sforzesco) e Mas- Televisione e radio La transizione al digitale è al centro di due simo Gramellini (Teatro Franco Parenti). Chi vuole I sessant’anni della TV e i novanta della radio li convegni, Engaging the Reader all’Università approfondire la nostra storia politica, può seguire festeggiamo al Castello Sforzesco con Bruno Cattolica (Giovedì 13) e Librinnovando a Palazzo gli incontri dedicati a Gobetti e Prezzolini (Castello Gambarotta, Riccardo Chiaberge e Carla Vistarini. Reale-Sala Conferenze (Venerdì 14). Del tema si Sforzesco). Della criminalità organizzata - e delle All’Università Cattolica Aldo Grasso parlerà del parla anche negli incontri organizzati da Anobii, Il sue infiltrazioni al nord - si parlerà invece Sabato 15 rapporto libro-tv. Il non-giovane Francesco Man- Libraio e IoScrittore sempre a Palazzo Reale-Sala all’Archivio di Stato, della leagalità alla Ex-Fornace di delli incontrerà i suoi lettori al Museo della Scien- via Gola. Senza dimenticare il confronto tra Giorgio za e della Tecnologia. E poi Rai Radio2 e Radio3 Conferenze (Sabato 15). Fontana, vincitore del Campiello 2014, e Benedetta con alcune delle loro trasmissioni più seguite in Tobagi al Castello Sforzesco. diretta e aperte al pubblico. Economia e lavoro Musica Il polo tematico è ospitato da una nuova sede di A Palazzo Cusani, una delle nuove sedi, Domenica #BCM14, Borsa Italiana-Palazzo Mezzanotte. Saba- 16 si parla, con accompagnamento di pianoforte, to 15 e Domenica 16 si potranno incontrare impren- di Mozart, Puccini e Wagner; al Teatro Dal Verme Bambini ditori, economisti, ma anche scoprire autori che Sabato 15 e Domenica 16 di Donatella Rettore, spiegano la scienza triste con i loro romanzi. Pranzo Enzo Jannacci, Gaetano Liguori, Ritmo Tribale e Tutta la città è animata da attività per i più con la rassegna stampa dal vivo con Giusi Legren- dell’enciclopedia del pop-rock. Spazio anche agli piccoli: nelle biblioteche, nelle librerie e nelle zi, Fulvio Giuliani e Alessandro Milan (Sabato 15 e scrittori-musicisti: Francesco Guccini con Loriano associazioni, che si aprono al pubblico nei giorni Domenica 16). L’ economia si può raccontare anche Machiavelli e Roberto Vecchioni al Castello di #BCM14. Diverse le sedi dove si concentrano a teatro, con Stefano Massini alla Fondazione Pini. Sforzesco, Claudio Cecchetto ed Emis Killa al i laboratori e gli incontri con l’autore: il MUBA, la Museo della Scienza e della Tecnologia. Ma ci Società Umanitaria, il Museo della Scienza e della Storia sono anche presentazioni-concerto, come Andrea Teconologia, Sforzinda al Castello Sforzesco, la Il polo tematico è ospitato, come nelle scorse Vitali con i Sulutumana alla Biblioteca di Dergano redazione di “Vogue Bambini”. Nella filiale di via edizioni, al Museo del Risorgimento. La Sala Ra- (Venerdì 14) ed Erri De Luca con il jazz di Stefano Di Verdi di Intesa Sanpaolo, spettacolo con Roberto detzsky di Palazzo Cusani accoglie un focus sulla Battista al Teatro Elfo-Puccini (Sabato 15). Piumini cui seguirà una straordinaria sopresa. prima guerra mondiale, di cui si ricorda quest’anno il Al Museo di Storia Naturale, Licia Colò dialoga centenario, con uno spettacolo Venerdì 14 dedicato con i suoi piccoli lettori (Venerdì 14). E ancora, al buon soldato Schwejk. Agli ultimi sessant’anni di spettacoli e concerti al Teatro Elfo-Puccini, dove storia italiana rivivono nello spettacolo Tutti, tutti si esibiscono Geronimo e Tea Stilton, al Nuovo dormono sulla collina al Teatro Elfo-Puccini. Aldo Immagine Teatro Ariberto, al Teatro Dal Verme. Al MUBA, Cazzullo racconterà memorie della guerra alla Fon- sabato 15, i piccoli allievi della scuola del Teatro dazione Corriere della Sera. Arte alla Scala interpretano un balletto ispirato a Viaggi Si va dai segreti di Leonardo agli eroi nascosti che Pinksie the Whale. hanno salvato l’arte italiana dalle razzie dei nazi- La letteratura di viaggio è grande protagonista della sti, dalla storia dell’arte vista da al giornata organizzata da Institut Français, Goethe- Castello Sforzesco a Lella Costa curator for a day Institut, Instituto Cervantes, Centro Ceco, Istituto alle Gallerie d’Italia. Romeno di ricerca umanistica di Venezia e So- cietà Dante Alighieri. Ma di grandi viaggi, come le Fotografia, illustrazione e fumetto spedizioni polari, si parla anche al Museo di Storia Il polo della fotografia è ospitato dal Palazzo del Naturale, mentre Jan Brokken ci guida alla scoperta Ghiaccio. Inaugura Venerdì 14 Philippe Daverio: delle Anime baltiche al Museo della Scienza e della mostre e spettacoli su lettura nelle carceri, scatti Tecnologia. celebri in copertina, lettura tradizionale e digitale. Forum Città Mondo Al Castello arrivano Vauro e Staino (Domenica 16), al Teatro Franco Parenti si potranno ammi- Le comunità straniere di Milano si raccontano e si rare le opere di Lele Luzzati. Alla Galleria Nua- festeggiano alla Palazzina Liberty, da Venerdì 14 a ges BooKing: decine di illustratori ci regalano la Domenica 16. copertina del libro più amato. Milano Architettura e design Una città inedita si racconta a Villa Necchi Campi- Polo del design in Triennale Sabato 15 e Do- glio: protagonisti da una parte la marchesa Casati, menica 16, dove si parla anche di pubblicità e dall’altra la malavita di Ezio Barbieri, Arnaldo Jess di infografica, con un convegno e la mostra de Gesmundo e Francis Turatello. #BCM14 rende La Lettura. La giornata di Giovedì 13 è dedicata omaggio in altre sedi anche a Giovanni D’Anzi, all’architettura al Politecnico-Campus Bovisa. autore di Oh mia bela Madunina, ai luoghi di Gadda, a Jannacci, al rock alla milanese.

www.bookcitymilano.it 3 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P giovedì 13/11 venerdì 14/11

MESTIERI DEL LIBRO 1 MESTIERI DEL LIBRO 12 P SOCIETÀ E TERRITORI 22 H 09:00 Università Cattolica del Sacro Cuore H 14:30 Università degli Studi di Milano / Palazzo H 09:00 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto LA LETTURA TRA PROFESSIONI, MEDIA E ARTE: Greppi CONVEGNO LETTERARIO: L’EUROPA E IL VIAGGIO ENGAGING THE READER 2014. PER UN NUOVO GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ. L’ARTE DELLA Con Fabrizio Ardito, Jean Blot, Josef Formánek, ECOSISTEMA DELLA LETTURA DIVULGAZIONE: RICERCA SCIENTIFICA, CULTURA Christian Giudicelli, Felicitas Hoppe, Bujor Con Edoardo Barbieri, Giovanni Solimine, Massimo LETTERARIA E COMUNICAZIONE D’IMPRESA. NON SOLO Nedelcovici, Natalia Sanmartín Fenollera. Gatta, Roberto Casati, Roberto Cicala, Ambrogio LETTERATURA Modera: Marco Modenesi Borsani, Luca Ferrieri, Romano Montroni, Francesco Tranquilli, Alessandro Cunietti SOCIETÀ E TERRITORI 13 MESTIERI DEL LIBRO 24 H 15:00 Università degli Studi di Milano / Cortili H 09:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze SOCIETÀ E TERRITORI 2 Storici LIBRINNOVANDO “IL FUTURO DELL’EDITORIA” AWARDS H 10:00 Politecnico di Milano / Campus Bovisa LO STORICO E LA BATTAGLIA. FARE STORIA MILITARE CULTURA, STORIA E PROTAGONISTI DELL’ARCHITETTURA OGGI MESTIERI DEL LIBRO 25 Con Pellegrino Bonaretti, Enrico Bordogna, Maria Con Gastone Breccia, Alessandro Buono, Canella, Letizia Caruzzo, Maria Grazia Eccheli, Mauro Gianclaudio Civale, Paolo Grillo. Coordina Livio H 09:00 Università degli Studi di Milano / Città Studi Fabbro, Marina Formica, Francesco Gnecchi Ruscone, Antonielli GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ. L’ARTE DELLA Andrea Merlotti, Ra!aella Neri, Marco Prusicki, Mina DIVULGAZIONE: RICERCA SCIENTIFICA, CULTURA Tamborrino, Angelo Torricelli, Franca Varallo, Daniele CORPO 14 LETTERARIA E COMUNICAZIONE D’IMPRESA. NON SOLO Vitale SCIENZA H 16:00 IED IL TABLET SUL FORNELLO. LA CUCINA NELLE APP IMMAGINE 3 SOCIETÀ E TERRITORI 26 Con Dario Albini, Francesca Brambilla, Eugenio H 10:30 Politecnico di Milano / Campus Bovisa Signoroni, Alessandro Vannicelli, Cristina Mussinelli H 09:30 Palazzo dei Giureconsulti LA FORMA DEI LIBRI: NUOVE INTERFACCE GRAFICHE PIAZZA MERCANTI RITROVATA TRA PAGINE E DEVICE Con Filippo Del Corno, Carlo Sangalli, Maria SPETTACOLO 15 Con Karen Nahum, Giovanni Peresson, Mario Canella, Marina Gazzini, Marco Negroni Piazza, Margherita Pillan, Simone Romani H 16:00 Università Cattolica del Sacro Cuore LA LETTURA TRA PROFESSIONISTI, MEDIA E ARTE: IMMAGINE 27 IL LIBRO FA MALE ALLA TELEVISIONE? IMMAGINE 4 H 09:30 Politecnico di Milano / Campus Bovisa Con Piero Dorfles, Aldo Grasso H 10:30 Università degli Studi di Milano / Cortili GIOIELLI E SENTIMENTI: DALLA MINIATURA Storici RINASCIMENTALE AL DESIGN CONTEMPORANEO SOCIETÀ E TERRITORI 16 L’ULTIMA COPERTINA: IMPROVVISAZIONI SU JOHN Con Alba Cappellieri, Marco Romanelli, Livia Tenuta ALCORN H 17:00 Politecnico di Milano / Campus Bovisa Con Marta Sironi, Guido Scarabottolo TRA CONVINZIONI E RESPONSABILIT À DEGLI MESTIERI DEL LIBRO 28 ARCHITETTI: BUONE INTENZIONI E CATTIVE PRATICHE? H 10:15 Museo Nazionale della Scienza e della MESTIERI DEL LIBRO 5 Con Carlo Deregibus, Sara Protasoni, Angelo Lorenzi Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano H 11:00 Dipartimento di Lingue di Fondazione Milano MESTIERI DEL LIBRO: L’EDITING CUCINARE LE NOTIZIE AI TEMPI DI INTERNET MESTIERI DEL LIBRO 17 Con Ginevra Bompiani, Paolo Di Paolo, Daniela Di Con Lele Rozza e Filiberto Mayda Sora, Giorgio Manacorda, Maria Pace Ottieri, Alberto H 17:00 Università Cattolica del Sacro Cuore Rollo. Modera Chiara Valerio LA LETTURA TRA PROFESSIONI, MEDIA E ARTE: PENSIERO 6 UNA STORIA, UN LIBRO, UN FILM. H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili APERITIVO IN LIBRERIA CON QUIZ CULTURALE MESTIERI DEL LIBRO 29 P Storici Con Ruggero Eugeni, Luca Monti H 10:30 OPEN more than books VIVERE O SCRIVERE: VARLAM ŠALAMOV IL DIARIO DEI NONNI Inaugurazione della mostra con Francesca Gori, MESTIERI DEL LIBRO 18 Sergio Rapetti, Damiano Rebecchini, Laura Rossi H 17:00 Università degli Studi di Milano / Cortili NARRATIVA E POESIA 30 Storici H 10:30 Università Cattolica del Sacro Cuore MESTIERI DEL LIBRO 7 LIBRI SUI LIBRI IL PENSIERO: DALL’ASCOLTO AL SILENZIO. AD ALTA H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Con Edoardo Barbieri, Lodovica Braida, Alberto VOCE: READING NEL LUOGO DEL SILENZIO Storici Cadioli, Isabella Francisci, Ada Gigli Marchetti, Con Alessandro D’Avenia CENTRI DI RICERCA E COLLANE DI STORIA Giorgio Montecchi, Irene Piazzoni, Marzio Con Livio Antonielli, Marina Benedetti, Carlo Capra, Zanantoni SOCIETÀ E TERRITORI 31 P Giorgio Chittolini, Claudia Di Filippo, Germano H 10:30 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici Maifreda, Grado Giovanni Merlo, Silvia Pizzetti, SOCIETÀ E TERRITORI 19 Emanuela Scarpellini. Coordina Maria Luisa Betri PAGINE PER CONOSCERE, VALORIZZARE E RIVIVERE H 18:00 Università Commerciale Luigi Bocconi / I LUOGHI STORICI DELLA CITTÀ: LA CA’ GRANDA DEI Velodromo SOCIETÀ E TERRITORI 8 MILANESI VIVERE SHARING. Con Francesca Vaglienti H 13:00 Università Commerciale Luigi Bocconi / CONDIVIDERE E COLLABORARE: COSA, COME E Velodromo PERCHÉ MESTIERI DEL LIBRO 32 VIVERE GLOBALE. Con Alvise De Sanctis, Ivana Pais, Francesco COSE DA SAPERE E FARE LONTANO DA “CASA PROPRIA” Saviozzi H 11:00 Fondazione Milano / Dipartimento di Lingue Con Franco Moscetti, Simona Paravani, Francesca LA TRADUZIONE NARRATIVA DELL’INGLESE Prandstraller, Rosanna Santonocito MESTIERI DEL LIBRO 20 Con Franca Cavagnoli H 19:00 Università Cattolica del Sacro Cuore SOCIETÀ E TERRITORI 9 MESTIERI DEL LIBRO 33 LA LETTURA TRA PROFESSIONI, MEDIA E ARTE. H 13:00 Università degli Studi di Milano / Cortili DA BRAMANTE A MANZÙ: PASSEGGIATA NELL’ARTE H 11:00 Libreria Popolare di via Tadino Storici DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA STORIA D’ITALIA ATTRAVERSO LE PRIMA PAGINA Con Cecilia De Carli RUOLO E FUNZIONE DELLE RIVISTE OGGI DEI GIORNALI Con Nuccio Ordine, Gian Antonio Stella, Pier Luigi NARRATIVA E POESIA 21 MESTIERI DEL LIBRO 34 Vercesi H 20:30 Teatro Dal Verme / Sala Grande H 11:00 MUBA Rotonda di via Besana LA FORZA DELLE PAROLE PENSIERO 10 LIBRI SENZA PAROLE. DESTINAZIONE LAMPEDUSA/ Con David Grossman, Edoardo Vigna SILENT BOOKS. FINAL DESTINATION LAMPEDUSA H 13:30 Università degli studi di Milano Bicocca Inaugurazione della mostra Edificio U12, Auditorium Guido Martinotti GUERRE SANTE: IERI E OGGI SOCIETÀ E TERRITORI 35 Con Franco Cardini, Younis Tawfik. Modera Pierluigi Battista H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici I 75 ANNI DEL PATTO MOLOTOV-RIBBENTROP E IL RIPROPORSI DI CRISI NELL’EUROPA ORIENTALE MESTIERI DEL LIBRO 11 Con Federigo Argentieri, Giulia Lami, Bianca Valota, H 13:00 Fondazione Milano / Dipartimento di Lingue Alessandro Vitale VALUTRAD: CORREGGIAMO INSIEME UNA TRADUZIONE Con Bruno Osimo MESTIERI DEL LIBRO 36 H 11:00 Dipartimento di Lingue di Fondazione Milano TRADUZIONE DI FILM E DOCUMENTARI DAL FRANCESE Con Fabrizia Parini

4 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO

MESTIERI DEL LIBRO 37 MESTIERI DEL LIBRO 50 BAMBINI 62 H 11:00 Dipartimento di Lingue di Fondazione Milano H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea H 16:00 Biblioteca Sant’Ambrogio TRADUZIONE E TECNOLOGIA XI FORUM DEL LIBRO “PASSAPAROLA”. LETTORI SI IL DOLCISSIMO E CURIOSO MONDO DI BOBBO, Con Gabriele Gelati, Helmut Riediger DIVENTA: SPAZIO ALLA LETTURA. LEARNING SPACES, LA L’ORSETTO TENERO E CORAGGIOSO NATO DALLA SCUOLA E LA LEGGE SULLA LETTURA FANTASIA (3-4 ANNI) SOCIETÀ E TERRITORI 38 Con Giovanni Solimine, Antonella Agnoli, Carina Con Roberto Piumini Le%er, Nicola Brunetti, Nazareno Petrini, Michele H 11:30 Università degli Studi Milano Bicocca / Longo, Fondazione Reggio Children, Maurizio SPETTACOLO 63 Edificio U6 Caminito, Valeria Patregnani, Flavia Piccoli Nardelli, LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI Sandra Zampa, Marianella Sclavi, Donatella H 16:00 Ex Chiesa di San Carpoforo Con Aldo Cazzullo e il coro alpino Cultura e Montagna Lombello, Romano Montroni VITE DI SCARTO Evento performativo a cura di Loredana Putignani PENSIERO 39 SOCIETÀ E TERRITORI 51 MESTIERI DEL LIBRO 64 H 11:45 Università Cattolica del Sacro Cuore H 15:00 Fondazione Cesare Pozzo / Salone Liberty IL PENSIERO: DALL’ASCOLTO AL SILENZIO. LA FORZA DELLA SOLIDARIETÀ. SOCIETÀ NAZIONALE DI H 16:00 Libreria dei Ragazzi LA POESIA DEL SILENZIO IN SCENA: MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO: DAL MUTUALISMO MA A SCUOLA SI IMPARA A LEGGERE? READING NELLA LIBRERIA VITA E PENSIERO FRA MACCHINISTI AL MUTUALISMO FRA TUTTI I CITTADINI OMAGGIO A ROBERTO DENTI, LIBRAIO Con Carlo Cecchi e Andrée Ruth Shammah Con Stefano Maggi, Federico de Palo, Marco Rossi Con Laura Barbirato, Teresa Bettarello, Antonio Ferrara, Renata Gorgani, Cristina Honorati, NARRATIVA E POESIA 40 SOCIETÀ E TERRITORI 52 Emanuela Mancino, Gabriella Marinaccio H 12:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 15:00 Instituto Cervantes / Biblioteca Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano MESTIERI DEL LIBRO 65 COS’È UNA CITTÀ LA PAROLA È IL MIO SERVO PIÙ FEDELE (MARINA CVETAEVA) Con Valeria Correa H 16:00 Libreria Popolare di via Tadino Con Pina Napitano, Chiara Valerio, Serena Vitale LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA SOCIETÀ IN RIVISTA SOCIETÀ E TERRITORI 53 CORPO 41 MESTIERI DEL LIBRO 66 H 15:00 Palazzina Liberty H 12:00 Università degli Studi di Milano / Palazzo H 16:00 Libreria Trittico Greppi SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI A MILANO. TRA ITALOFOBIA: L’IMMAGINE AUTORE SOCIALMENTE UTILE: FABIO DEOTTO DALLA TAC ALLO HUMAN BRAIN PROJECT: QUALE DELL’ITALIA NELLA POESIA POLACCA MEDICINA? IL CASO SAN RAFFAELE SOCIETÀ E TERRITORI 67 Con Giuseppe Scotti, Giorgio Cosmacini, Eliana Liotta MESTIERI DEL LIBRO 54 H 16:00 Museo del Risorgimento MESTIERI DEL LIBRO 42 H 15:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze IL CONTE È ANCORA IN VIAGGIO LIBRINNOVANDO: LIBRI IN VIAGGIO. MAPPE AL Con William Spaggiari, Marta Boneschi e Carlo Colombo H 13:00 Libreria Internazionale Il Libro SERVIZIO DEL LIBRO ELETTRONICO AUMENTATO “CAOS”, “CONFUSIONE”, “CASINO” E “PANDEMONIO” Con Giovanni Baule, Mafe De Baggis, Paolo Ferri, SOCIETÀ E TERRITORI 68 SIGNIFICANO LA STESSA COSA? Sandra Furlan. Coordina: Luisa Finocchi Con Biancamaria Gismondi H 16:00 Palazzina Liberty SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: L’ULTIMA COLAZIONE SOCIETÀ E TERRITORI 55 SOCIETÀ E TERRITORI 43 Con Luanda Maghere H 15:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici H 13:00 Università Commerciale Luigi Bocconi / “DI NOSTRO UFFICIO ET PER LO PUBBLICO INTERESSE”. MESTIERI DEL LIBRO 69 Velodromo ESPERIMENTI DI WELFARE A MILANO VIVERE DIETRO LE QUINTE. TRA RINASCIMENTO E ETÀ DEI LUMI H 16:00 Via Davanzati e Via Guerzoni GLI ARTEFICI NASCOSTI DI UN GRANDE SUCCESSO Con Livio Antonielli, Elia Biganzoli, Francesca BOOKCROSSING DI VIA... (QUESTA VOLTA CI INCONTRIAMO Con Marco Ardemagni, Paolo Cellammare, Paola Vaglienti ALL’ANGOLO TRA VIA DAVANZATI E VIA GUERZONI) Dubini, Maurizio Merluzzo Inaugurazione SOCIETÀ E TERRITORI 56 PENSIERO 44 PENSIERO 70 H 15:00 Università degli Studi di Milano / Palazzo Greppi H 13:30 Università degli Studi di Milano Bicocca IL LUNGO SETTECENTO ALLE ORIGINI H 16:30 Università degli Studi di Milano / Settore Didattico Edificio U12, Auditorium Guido Martinotti DELL’ITALIA CONTEMPORANEA LETTERATURA E PSICANALISI: I KARAMAZOV L’AMORE AI TEMPI DEL DIVERTIMENTO Con Carlo Capra, Marco Meriggi, Marcello Verga Con Gianfranco Mormino, Damiano Rebecchini, Con Vito Mancuso Antonio Semerari, Ra!aella Vassena NARRATIVA E POESIA 57 MESTIERI DEL LIBRO 45 H 15:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo BAMBINI 71 H 13:40 Dipartimento di Lingue di Fondazione Milano AUTOBIOGRAFIA E SIMBOLO H 16:45 Biblioteca Zara TRADUZIONE TECNICA DAL FRANCESE Con Patrizia Melli e Danilo Seregni ROMANZI: ANIME DEI MANGA! Con Fabrizia Parini LABORATORIO DI FUMETTO IN STILE MANGA PER RAGAZZI DAGLI 11 ANNI E INCONTRO PER TUTTI IMMAGINE 58 PENSIERO 46 SUL RAPPORTO TRA MANGA E ROMANZI CLASSICI H 15:30 Triennale / Teatro dell’Arte A cura di Sabrina Sala H 14:00 Museo del Risorgimento DATA JOURNALISM: TRA INFORMAZIONE E CREATIVITÀ COME PARLARE DELLA MORTE OGGI? Con Andrea Cancellato, Alberto Cairo, Paolo BAMBINI 72 P Con Alessandro Gusman, Luca Prestia, Francesco Ciuccarelli, Daniela Piscitelli, Antonio Troiano Remotti H 16:45 Castello Sforzesco / Sforzinda IL LIBRICINO DEL CAVALIERE MESTIERI DEL LIBRO 59 MESTIERI DEL LIBRO 47 Percorso proposto da Sforzinda, il Castello di H 15:45 Museo Nazionale della Scienza e della Milano per i bambini H 14:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano MESTIERI DEL LIBRO: LA LETTURA BAMBINI 73 MESTIERI DEL LIBRO: LA SCELTA EDITORIALE Con Ginevra Bompiani, Daniele Di Gennaro, Emilia Con Matteo Codignola, Cristina Gerosa, Fabio Muzi Lodigiani, Achille Mauri, Mariano Settembri, Claudia H 17:00 Biblioteca Cassina Anna Falconi, Lorenzo Ribaldi, Chiara Valerio Tarolo. Modera Leonardo Merlini CHE MOSTRO SEI? EXCURSUS MONSTRORUM. OVVERO PICCOLA RASSEGNA GIOCOSA TRA MOSTRI DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA (3-6 ANNI) SOCIETÀ E TERRITORI 48 PENSIERO 60 Con Rachele Bonifacio H 14:00 Palazzina Liberty H 16:00 Ambrosianeum SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: “TANTUM AURORA EST”. DONNE E CONCILIO BAMBINI 74 P DA EDMONDO DE AMICIS A FRANCESCO LUNFARDO. VATICANO II Con Serena Noceti, Maurilio Guasco, SABATINO ALFONSO ANNECHIARICO Cristina Simonelli, Federico Ruozzi H 17:00 Biblioteca Harar NEL LABORATORIO DEL DOTTOR FRANKESTEIN: INVENTIAMO MOSTRI TERRIFICANTI! (4-7 ANNI) PENSIERO 49 NARRATIVA E POESIA 61 Con Sandro Natalini H 14:30 Università Cattolica del Sacro Cuore H 16:00 Biblioteca Ambrosiana IL PENSIERO: DALL’ASCOLTO AL SILENZIO. STORIE IN RICORDO DI GIOVANNI RABONI SOCIETÀ E TERRITORI 75 DI LIBRI. TESORI E BEST SELLER DEL ‘900 DELLA Con Mauro Bersani, Massimo Cacciari, Mario BIBLIOTECA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA Santagostini, Rodolfo Zucco H 17:00 Biblioteca Parco Sempione Con Roberto Cicala, Maria Villano, Anna Lanfranchi, GREEN FICTION: PRIMA EDIZIONE Paolo Senna

www.bookcitymilano.it 5 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P venerdì 14/11

BAMBINI 76 P PENSIERO 91 PENSIERO 104 H 17:00 Biblioteca Quarto Oggiaro H 17:00 Università IULM / Libreria di Comunicazione H 17:30 Università Cattolica del Sacro Cuore GIOCA CON L’ARTE. LABORATORIO CREATIVO (6-10 ANNI) MEDICINA POPOLARE E SEGNI MAGICI NELLE TERRE ALTE IL PENSIERO: DALL’ASCOLTO AL SILENZIO. Con Luigia Cuttin BIOGRAFIA DEL SILENZIO: LA MEDITAZIONE E LA VITA MESTIERI DEL LIBRO 92 Con Pablo D’Ors, Carlo Ossola NARRATIVA E POESIA 77 H 17:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze H 17:00 Biblioteca Vigentina PRODUZIONE INDUSTRIALE DI LIBRI CON LA STAMPA PENSIERO 105 LA FORMA E L’ASPETTO. ANNO VI DIGITALE: UNA TECNOLOGIA ORMAI MATURA AL H 17:30 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici Con Sandro Boccardi, Silvio Aman, Cesare Vergati SERVIZIO DI EDITORI E LETTORI UN FILOSOFO IN CARCERE. Con Riccardo Porro. A cura di Canon PAROLE E MUSICA PER IL RINASCIMENTO NARRATIVA E POESIA 78 Con Marialuisa Baldi, Guido Canziani, Eugenio Di MESTIERI DEL LIBRO 93 Rienzo, Dino Messina H 17:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 17:15 Università Cattolica del Sacro Cuore EUTOPIA E LA BALLATA DELLA FINE DEI TEMPI SOCIETÀ E TERRITORI 106 Con Alex Goetling IL PENSIERO: DALL’ASCOLTO AL SILENZIO. SILENZIO: PARLA LA LETTURA. H 17:30 Università degli Studi di Milano / Facoltà di FLASH MOB A TEMA @VITAPENSIERO #ASSVOX Scienze politiche SOCIETÀ E TERRITORI 80 L’INSTABILE ORDINE MONDIALE E I SUOI RIFLESSI SULLE H 17:00 Ex Colorificio BAMBINI 94 CRISI INTERNAZIONALI STORIA DI UN BAMBINO VIVACE: H 17:30 Accademia Teatro alla Scala Con Vittorio Emanuele Parsi, Gianfranco Prini, Carlo C’È GHIRIBIZZO E GHIRIBIZZO Antonio Barberini, Alessandro Colombo Con Bruno Tognolini, Giulia Orecchia, Gianpietro ALLA SCOPERTA DELLA MERAVIGLIOSA MACCHINA DEI Savuto, Maria Chiara Bettazzi SOGNI DEL TEATRO E DELLA LIRICA Con Accademia Teatro alla Scala, Maddalena Paola SOCIETÀ E TERRITORI 107 H 18:00 PENSIERO 81 Winspeare, Francesca Lazzeroni, Benedetta Meoni, aMAZElab Eliana Rottoli ATLANTE MEDITERRANEO. READING H 17:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo L’ANIMA DELLA CITTÀ-MONDO PENSIERO 95 Con Romano Madera, Paolo Bartolini PENSIERO 108 H 17:30 Casa delle Associazioni / Sala Riunioni H 18:00 Ambrosianeum L’IGNOTO DELL’INFANZIA BAMBINI 82 SEPARATI MA FRATELLI. GLI OSSERVATORI NON Con Paola Magi, Luigi Giurdanella, Maria Teresa Mosconi CATTOLICI AL CONCILIO VATICANO II H 17:00 Museo Civico di Storia Naturale Con Mauro Velati, Maria Cristina Bartolomei, Luca Ferracci IN FONDO AL MAR MESTIERI DEL LIBRO 96 Con Licia Colò, Lara Bozzi, Alessandro Carta H 17:30 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte BAMBINI 109 LA SOCIETÀ CIVILE AL SERVIZIO DELLA SCUOLA: LA H 18:00 Argenteria Dabbene IMMAGINE 83 P FONDAZIONE LUCREZIA TANGORRA ONLUS LA FAVOLA DELLA BELLA E LA BESTIA H 17:00 Museo Poldi Pezzoli Con Vittorio Emanuele Orlando, Alessandra Gnecchi Lettura in costume della celebre fiaba. Opening cocktail LE BOTTEGHE ARTIGIANE TRA PASSATO E CONTEMPORANEO Ruscone, Diego Dejaco, Marco Zapparoli, Nicola Con Stefano Zu# e Alessandra De Nitto Tangorra MESTIERI DEL LIBRO 110 H 18:00 SOCIETÀ E TERRITORI 84 NARRATIVA E POESIA 97 Assografici LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL LIBRO H 17:00 OPEN more than books H 17:30 Castello Sforzesco / Sala della Balla Con Valerio Castronovo, Andrea Kerbaker, Pier Luigi AIUTO! I MEDIA CI CAMBIANO IL GIRO D’ITALIA IN 30 NOIR (PROLOGO). Vercesi, Mario Piazza Con Vanni Codeluppi, Nello Barile, Marino Livolsi LA PERIFERIA E IL CENTRO DI MILANO: DOVE INDAGANO DUE COMMISSARI MESTIERI DEL LIBRO 111 SOCIETÀ E TERRITORI 85 Con Massimo Cassani e Gianni Simoni. Modera Laura Longo H 18:00 Auditorium Lattuada H 17:00 Palazzina Liberty CON PAROLE MIE. CHE LINGUA PARLANO I SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: NARRATIVA E POESIA 98 TRADUTTORI QUANDO DIVENTANO AUTORI? ESTRATTI DA POESIE DI ITALO CALVINO E ALTRI AUTORI Con Franca Cavagnoli, Bruno Osimo, Luisa Previtera, H 17:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Anna Ruchat BAMBINI 86 CON LO SGUARDO DI GADDA. DA MILANO ALLA BRIANZA: TRA STRADE E CASE, TRA VILLE E GIARDINI H 17:00 Parco Trotter MESTIERI DEL LIBRO 112 Conferenza di Ornella Selvafolta, letture di Sergio Gra# LIBRI CHE LASCIANO IL SEGNO. H 18:00 Biblioteca Baggio LETTERATURA PER RAGAZZE E RAGAZZI READER’S CORNER Con Della Passarelli CORPO 99 H 17:30 Ente del Turismo delle Fiandre SOCIETÀ E TERRITORI 113 SPETTACOLO 87 FIANDRE, ALLA SCOPERTA DI UNA TERRA DI BICI E BIRRIFICI Con Maurizio Maestrelli, Lorenzo Franzetti H 18:00 Biblioteca Calvairate H 17:00 Piccolo Teatro Strehler / Scatola Magica MI A VO VIA. EMIGRANTI LOMBARDI FUOCHI, IL MOTO DEL SANGUE E DELLO SPIRITO DELL’ALTOMILANESE TRA IL 1880 E IL 1920 MESTIERI DEL LIBRO 100 Testo di Marina Jarre e Renzo Sicco. Con Renzo Con Guglielmo Gaviani ed Ernesto Milani Sicco e Giuseppe Platone, letture di Andrea H 17:30 Museo Nazionale della Scienza e della Castellini e Chiara Pautasso Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano SOCIETÀ E TERRITORI 114 MESTIERI DEL LIBRO: LA TRADUZIONE CORPO 88 Con Fulvio Ferrari, Gina Maneri, Cristina Marasti, H 18:00 Biblioteca Fra Cristoforo QUESTA STORIA MI HA CAMBIATO LA VITA H 17:00 Preziosessenze Marina Morpurgo, Monica Randi, Lorenzo Ribaldi. Modera Alessandra Iadicicco Con Giuseppe Deiana ILPROFUMODELLEPAROLE TUTTODISEGUITOSENZARESPIRO Con Adele Pellegatta NARRATIVA E POESIA 101 SOCIETÀ E TERRITORI 115 H 17:30 Paper&People H 18:00 Biblioteca Gallaratese SOCIETÀ E TERRITORI 89 COINCIDENZE IO SCELGO H 17:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / Inaugurazione della mostra, reading poetici e A cura di A.D.R.I. Associazione delle donne romene in italia Biblioteca interventi degli artisti LIBERE DI RICOMINCIARE NARRATIVA E POESIA 116 SOCIETÀ E TERRITORI 102 Con Donatella Bonomo, Stefania Cazzagon, Chiara H 18:00 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto Facchetti H 17:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / LIBRI, FANTASMI E FUNERALI VARI. Aula Magna ANTONIO PENNACCHI SI RACCONTA MESTIERI DEL LIBRO 90 IL SAPORE DEL CIBO E DELLE PAROLE. Con Paolo Di Paolo, Antonio Pennacchi CONCORSO LINGUA MADRE 2014 H 17:00 Università degli Studi di Milano / Palazzo Greppi Con Daniela Finocchi, Ramona Hanachiuc SOCIETÀ E TERRITORI 118 LE VOCI DEGLI EDITORI. UN VIAGGIO NELL’EDITORIA H 18:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte ITALIANA DI IERI E DI OGGI SOCIETÀ E TERRITORI 103 RICOSTRUIRE, INNOVARE, CREARE: Con Ginevra Bompiani, Luca Formenton, Giuseppe H 17:30 Spazio Scopricoop MILANO COME UN’ARABA FENICE Laterza, Luigi Spagnol, Olivia Sellerio. Coordinano MILANO RACCONTATA Con Giovanni Puglisi, Elio Franzini, Alberto Lodovica Braida, Giovanna Rosa. Letture di Paolo Con Francesco Orlando, Marco Pagani Sacerdoti Meomartini, Patrizia Landi

6 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO venerdì 14/11

NARRATIVA E POESIA 119 IMMAGINE 134 SOCIETÀ E TERRITORI 149 H 18:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini H 18:00 Libreria Feltrinelli Piemonte H 18:00 Università Commerciale Luigi Bocconi/Velodromo MARGINI DELLA PAROLA NEL SECOLO FRAGILE ACQUE DANZANTI VIVERE SLOW. NON È SOLO UNA QUESTIONE DI RITMO Con Filippo Ravizza e Mauro Germani Nicola Magrin interpreta Tiziano Terzani Con Domenico De Masi, Andrea Ferrazzi, Giorgio Fiorentini, Eleonora Anna Giorgi SOCIETÀ E TERRITORI 120 CORPO 135 SOCIETÀ E TERRITORI 150 H 18:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli H 18:00 Libreria Internazionale Hoepli MILANO E I SUOI TESORI NASCOSTI (ANCHE AI SUOI ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI MILANESI DELLO SPORT H 18:00 Vivaio delle Sorelle Riva ABITANTI) Con Gino Cervi, Lorenzo De Simone, Walter Fonta- VERDE SELVATICO NELLA CITTÀ METROPOLI Con Massimo Polidoro, Alfredo Castelli na, Sergio Giuntini, Gianni Mura Con Claudio Longo, Francesca Oggionni, Lorenza M. Mori

CORPO 121 SPETTACOLO 136 NARRATIVA E POESIA 151 H 18:00 Circolo Filologico / Sala Liberty H 18:00 Libreria Isola libri H 18:30 Apriti Cielo LA MOSTRA DEL PANE REVOLUTIONARY ROCKERS DONNE DI PAROLA PRESENTANO Con Alberto Biasi, Michael Biasi, Luciano Tellaroli Con Sara Limonta. Video di Nadine Dogliani, Sara MAGGIE DEI SANTI DI DJUNA BARNES Limonta, Jodie Feyaerts, Max Mosca, Matteo Borgio NARRATIVA E POESIA 122 SOCIETÀ E TERRITORI 152 SOCIETÀ E TERRITORI 137 H 18:00 De Padova H 18:30 Associazione Italia Russia INNAMORATI A MILANO H 18:00 Libreria Libet LA LETTERATURA RUSSA CHE NON TI ASPETTI Con Giovanni Pacchiano, Piero Dorfles, Carlo Verdelli 1914-1918. SOLDATI E ARTISTI A CENT’ANNI DALLA Letture sceniche e musica dal vivo. Con Erica Klein GRANDE GUERRA. UNA MOSTRA E UN LIBRO SOCIETÀ E TERRITORI 123 NARRATIVA E POESIA 153 IMMAGINE 138 H 18:00 Ex Fornace di via Gola H 18:30 Barrio’s H 18:00 Museo Bagatti Valsecchi LA FABBRICA DELLA MEMORIA: PAROLE E VOCI CHE PREMIO EDOARDO KIHLGREN OPERA PRIMA CITTÀ DI RACCONTANO L’ITALIA INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE LA NASCITA DI ATLANTE: ANTICHI ATLANTI DALLA MILANO EDIZIONE 2014 BIBLIOTECA STORICA DI FAUSTO E GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI MESTIERI DEL LIBRO 154 PENSIERO 124 Con Franco Farinelli H 18:00 Fondazione Carlo Maria Martini / Sala Ricci H 18:30 Belleville / La scuola DELL’AMORE PER I LIBRI E DI ALTRI DEMONI DIALOGHI SUL FUTURO: PACE NARRATIVA E POESIA 139 Reading con intermezzi musicali Con Ambrogio Borsani, Lucia Di Maio, Giuliano Vigini H 18:00 Museo del Risorgimento ULTIMI GIORNI DI SALÒ IN UNA VILLA PATRIZIA: SOCIETÀ E TERRITORI 125 MESTIERI DEL LIBRO 155 RICOMPARE IL DIARIO DI UN AMICO DEL KAISER H 18:00 Fondazione Internazionale Oasis Con Stefano Jacini, Francesco Colombo, Luca Formenton H 18:30 Biblioteca Crescenzago CONTRO LA VIOLENZA: RIGENERARE LE ISTITUZIONI TECNICHE NARRATIVE PER SCRITTORI ESORDIENTI E LETTORI CONSAPEVOLI Con Marta Cartabia IMMAGINE 140 H 18:00 IMMAGINE 126 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- IMMAGINE 156 nologia Leonardo da Vinci / Sala Colonne H 18:30 Carantuà H 18:00 Galleria Nuages VOYEUR: RACCONTARE LA VITA, RACCONTARE L’ARTE BOOKING. UNA MOSTRA E UN ALMANACCO Con Flavio Caroli. Reading di Anna Nogara VEDERE LE CITTÀ INVISIBILI DI RECENSIONI ILLUSTRATE Disegni e sculture di Isabella Angelantoni Geiger. Con Franco Matticchio, José Muňoz, Roberto Perini Reading di Giorgio Adamo IMMAGINE 141

NARRATIVA E POESIA 127 H 18:00 Ordine degli Architetti SOCIETÀ E TERRITORI 157 ARCHITETTI E SCRITTURA H 18:00 Instituto Cervantes / Biblioteca H 18:30 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante / Area Bar Readings e discussione IL CORAGGIO DI PRENDERSI PER MANO QUARANTENNI DISPERATI Con Julia Navarro, Elisabetta Rosaspina Con Daniele Cobianchi SOCIETÀ E TERRITORI 142 H 18:00 SOCIETÀ E TERRITORI 128 Palazzina Liberty NARRATIVA E POESIA 158 SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: H 18:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 18:00 ISPI Palazzo Clerici INCROCI CON IL MONDO / WORLD CROSSLINKS NON SOLO IS: IL RITORNO DEL JIHADISMO GLOBALE LE MASCHERE DELL’EROE. Con Lorenzo Cremonesi, Andrea Plebani, Stefano Torelli TRA UOMO E DIVINO NELLA LETTERATURA FANTASY SOCIETÀ E TERRITORI 143 Con Francesca Costantino, Marta L. Mandelli, H 18:00 IMMAGINE 129 Palazzo Cusani / Sala Radetzky Alessandro Orlandini, Pierluigi Fantin, Fabio Porfidia. VOCI DALLE TRINCEE: Modera Alberto De Stefano H 18:00 Laboratorio Luigi Cagliani STORIA E STORIE DELLA GRANDE GUERRA COVERS Con Giacomo Properzj, Massimo De Leonardis, Raf- PENSIERO 159 Opere su pallet e stampe di Riccardo Pocci. faele Moncada, Stefano De Mazzeri, Antonio Pennino H 18:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne Opening della mostra TENTAR NON NUOCE: DIALOGHI SUL FALLIMENTO IMMAGINE 144 Con Valentina Stella, Gioia Gottini NARRATIVA E POESIA 130 H 18:00 Palazzo del Ghiaccio H 18:00 Libreria Centofiori LE IMMAGINI DELLA LETTURA IMMAGINE 160 DONNE CHE SANNO BALLARE E ALTRE STORIE Con Philippe Daverio, Gian Arturo Ferrari H 18:30 Fondazione Adolfo Pini Con Nicoletta Mondadori e Fulvio Scaparro FESTA PER I PADRONI DI CASA: RENZO BONGIOVANNI MESTIERI DEL LIBRO 145 RADICE E ADOLFO PINI. I SALOTTI MILANESI E LE CASE SOCIETÀ E TERRITORI 131 H 18:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze DEGLI ARTISTI H 18:00 Libreria Cortina LE DEFINIZIONI D’AUTORE DELLO ZINGARELLI 2015: RI- Con Marta Boneschi e Rosanna Pavoni L’ALTRO ARCHITETTO. DIALOGO SULL’ARTE DEL FLESSIONI SULLA LINGUA ED EMOZIONI CHE NASCONO COSTRUIRE, SULLA BELLEZZA E ALCUNE ALTRE DALLE PAROLE - Con Mario Cannella, Luca Sofri PENSIERO 161 “QUISQUILIE” H 18:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo Con Maurizio Spada SOCIETÀ E TERRITORI 146 BERNARD AUCOUTURIER RACCONTA H 18:00 PIME Pontificio Istituto Missioni Estere Con Gionata Coacci e Ivano Gamelli NARRATIVA E POESIA 132 GLI ALTRI SIAMO NOI H 18:00 Libreria delle Donne Con Marco Aime. Introduce Anna Pozzi NARRATIVA E POESIA 162 IRIS MURDOCH: LA SCRITTRICE FUNAMBOLA. H 18:30 Goethe Institut SUL CRINALE TRA LETTERATURA E FILOSOFIA IMMAGINE 147 Con Luisa Muraro LA VERITÀ DI GIOVANNA D’ARCO TRA PASSATO E PRESENTE H 18:00 Spazio Theca Con Felicitas Hoppe, Anna Maria Curci, Gianni Montieri NEBBIA, APOLOGIA DELL’INTUIZIONE PENSIERO 133 Con Enrico De Tavonatti, Stefano Soliano, Giangilberto Monti IMMAGINE 163 H 18:00 Libreria Edizioni Unicopli H 18:30 Libreria Feltrinelli Piemonte UOMINI, INVENTORI / PENSIERO, DESIGN SPETTACOLO 148 Con Francesco Schianchi e Luciano Galimberti COM’È GRANDE LA CITTÀ: MILANO DEGLI ANNI ‘50 E ‘60 H 18:00 Triennale di Milano IN PAROLE NOTE E IMMAGINI RADIO 2 CATERPILLAR IN DIRETTA DA #BCM14

www.bookcitymilano.it 7 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P venerdì 14/11

SOCIETÀ E TERRITORI 164 NARRATIVA E POESIA 179 SOCIETÀ E TERRITORI 192 H 18:30 Libreria Jaca Book Città Possibile H 19:00 Le Radici e le Ali H 20:30 Biblioteca Accursio MEDIOEVO QUANTE STORIE: FACINO CANE. TAHAR BEN JELLOUN SPIEGATO AL QUARTIERE ECCELLENZA COMPETITIVA E DISTINTIVA. SAGACIA E ASTUZIA NEI TRAVAGLI D’ITALIA TRA FINE IL FUTURO È APERTO TRECENTO E INIZIO QUATTROCENTO IMMAGINE 180 Con Franco Fantuzzi, Paola Lazzarini Con il Circolo Culturale I Marchesi Del Monferrato H 19:00 Libreria 121+Corraini NARRATIVA E POESIA 193 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA NOVITÀ EDITORIALI CORPO 165 A cura di Daniela Comani H 20:30 Biblioteca Oglio H 18:30 Libreria Monti in città LADY NOIRE - Con Isabella Pesarini METTI UNA BICI IN SALITA PENSIERO 181 Con Riccardo Barlaam, Albano Marcarini H 19:00 Museo Civico di Storia Naturale NARRATIVA E POESIA 194 ULISSE E ARTEMISIA: VIAGGI REALI E VIAGGI H 20:45 Biblioteca A!ori NARRATIVA E POESIA 166 IMMAGINARI NEL MONDO CLASSICO INCONTRO CON GIOVANNA D’ARCO H 18:30 Mondadori Megastore piazza Duomo Con Eva Cantarella, Piero Boitani Con Marta Morazzoni e Matteo Collura E ORA VA IN ONDA LA POESIA Con Maurizio Rossato, Nicola Vitiello NARRATIVA E POESIA 182 NARRATIVA E POESIA 195 H 19:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 20:45 Biblioteca Dergano / Bovisa PENSIERO 167 Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium GLI INTRIGHI DEL LAGO H 18:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri MATRIMONIO E ALTRE CATASTROFI Andrea Vitali si racconta tra musica e parole con i / Biblioteca Con David Nicholls e Massimo Gramellini Sulutumana DIECI ATTIMI PER DIECI PROTAGONISTE SOCIETÀ E TERRITORI 196 Con Simona Capodanno e Mattia Boglioni IMMAGINE 183 H 21:00 Biblioteca Crescenzago H 19:00 Padiglione d’Arte Contemporanea TRA HUMOR E NOIR, IL DRAMMA INCONSAPEVOLE DI MESTIERI DEL LIBRO 168 ROEE ROSEN: VLADIMIR’S NIGHT. ON DIRTY POLITICS VIVERE A MILANO OGGI H 18:30 Società Umanitaria / Auditorium / Biblioteca AND EROTIC ANIMISM - A cura di Gabi Scardi Con Franco Francescato, Silvia Maria Ramasso, DIGITAL PUBLISHING VS SELF PUBLISHING Nucci Ferrari Con Beppe Finessi, Luca Pitoni, Silvia Sfligiotti SOCIETÀ E TERRITORI 184 H 19:00 Villa Necchi Campiglio SOCIETÀ E TERRITORI 197 IMMAGINE 169 LA NASCITA DEL FAI E I LUOGHI DEL CUORE H 21:00 CAI Milano H 18:30 Studio Museo Francesco Messina Con Federica Armiraglio, Marco Carminati, MONTAGNA DA VIVERE, MONTAGNA DA CONOSCERE LA BIBLIOTECA DI ALESSANDRIA Antonella Cicalò Danioni, Marco Magnifico Con Lorenzo Maritan, Maurizio Dalla Libera, Marco Balbi, Matteo Serafin NARRATIVA E POESIA 170 MESTIERI DEL LIBRO 185 H 18:30 Surfer’s Den H 19:30 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte SOCIETÀ E TERRITORI 198 SURF UND DRANG INIZIAZIONE ALL’ARTE DELLE ARTI A cura di Monique Smadja H 21:00 Casa della Cultura di Milano Con Andrea Leone e Tommaso Labranca LEGGERE L’AFRICA OGGI: CHINUA ACHEBE

MESTIERI DEL LIBRO 186 P IMMAGINE IMMAGINE 199 H 19:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 18:30 Triennale di Milano H 21:00 Chiesa Santa Maria Incoronata LA LETTURA - LE MAPPE DEL SAPERE: INFOGRAFICHE Aula Magna E VISUAL DATA DEL SUPPLEMENTO CULTURALE DEL SILENT READING & LIVE IL LIBRO FOTOGRAFICO DIVENTA SPARTITO MUSICALE CORRIERE DELLA SERA - Inaugurazione della mostra Con Simone Casetta, Arnoldo Mosca Mondadori SPETTACOLO 187 NARRATIVA E POESIA 171 SOCIETÀ E TERRITORI 200 H 19:30 Tongs Bar H 21:00 Circolo Filologico / Sala delle Colonne H 18:30 Valentina Edizioni AMORE E (È) RIVOLUZIONE GLI ANNI PASSANO MA IL MATRIMONIO RESTA Con Giovanni Segattini (chitarra e voce) ROMENI A PARIGI Con Chiara Besana, Chiara Ma#oletti, Irene Vella Con la redazione della rivista “Antarés” SOCIETÀ E TERRITORI SOCIETÀ E TERRITORI 172 SOCIETÀ E TERRITORI 201 H 20:00 Apriti Cielo H 21:00 Circolo Filologico / Sala Liberty H 18:45 Libreria Spazio Prospettiva LETTURE VARIE SUL TEMA DEL CONFLITTO CON IL CROLLO DELLE SINISTRE ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DI SCALA MINORE CONOSCI PEPPA PIG? TRA TRAGEDIE E NUOVE SPERANZE NAPOLETANA Con Francesco Mangiapane, Giovanna Zoboli, Con Antonio Pedace Matteo Lancini PENSIERO 188 SPETTACOLO 173 P PENSIERO 202 H 20:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 19:00 Biblioteca Nazionale Braidense Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Colonne H 21:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo I PROMESSI SPOSI DA ALESSANDRO MANZONI LE AVVENTURE DELLA FISICA E DEL BOSONE DI HIGGS CURARE LA PSICHE CURANDO IL MONDO Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo CON PULCE AL SEGUITO. Con Daniela Bonelli Bassano e Riccardo Zerbetto diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory CHE LAVORO FA UN FISICO DELLE PARTICELLE? E COME LO SPIEGA AD UNA BAMBINA DI 5 ANNI? MESTIERI DEL LIBRO 203 Con Marco Delmastro, Francesca Olivini NARRATIVA E POESIA 174 H 21:00 Libreria Popolare di via Tadino H 19:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA LETTERATURA IN RIVISTA IL GIRO D’ITALIA IN 30 NOIR (PROLOGO). SOCIETÀ E TERRITORI 189 IL MALE OGGI: DEI DELITTI E DELLE PENE H 20:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini MESTIERI DEL LIBRO 204 Con Roberto Costantini e Jacopo Cirillo DOLORES IBARRURI H 21:00 Libreria Utopia OVVERO LA PASIONARIA OLTRE IL MITO DISPERATO EROTICO FOX. TRADURRE A PASSO DI NARRATIVA E POESIA 175 DANZA H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea MESTIERI DEL LIBRO 190 Con Valeria Cavalli, Bruno Osimo IL FASCINO DELLA LETTERATURA GLAM H 20:00 Libreria Il Mio Libro Con Sophie Kinsella, Luca Bianchini, Antonella Zucchelli LA NOTTE DI STOLEGGENDO PENSIERO 205 A cura di Annarita Briganti e Francesco Musolino H 21:00 Parrocchia Sant Curato d’Ars NARRATIVA E POESIA 176 L’ORA DELLA PROVA. GLI SCRITTI ANTIFASCISTI SPETTACOLO 191 H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss DI GIOVANNI BATTISTA MONTINI NEL FIUME CI SONO I COCCODRILLI H 20:00 Palazzo Cusani / Sala Radetzky Con Giselda Adornato Con Cristina Ali Farah e Gabriella Grasso LE AVVENTURE DEL BRAVO SOLDATO ŠVEJK. IL TEMPO DELLA GRANDE GUERRA RACCONTATO SOCIETÀ E TERRITORI 206 ATTRAVERSO L’IRONIA E LA SATIRA FEROCE DEL SUO MESTIERI DEL LIBRO 177 H 21:00 Planetario CELBRE ANTIEROE H 19:00 Ecobookshop Valcucine Lettura performativa con proiezioni videomapping a UMBERTO GUIDONI: ODISSEA NELLO SPAZIO BOOTLEG: LA SCRITTURA INNALZA IL LIVELLO cura del collettivo artistico Novadroga, dal romanzo DI CONSAPEVOLEZZA di Jaroslav Hašek SOCIETÀ E TERRITORI 207 Con Cristian Confalonieri e Paolo Peraro H 21:00 Salone Arci di Solari 40 UNA GUIDA ANTICRISI ALLA CITTÀ PIÙ CARA D’ITALIA Con Bruna Gherner e Luca Giorcelli

8 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO sabato 15/11

SOCIETÀ E TERRITORI 208 PENSIERO 225 SOCIETÀ E TERRITORI 239 H 21:00 Spazio culturale SeiCentro H 10:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 10:30 Museo Nazionale della Scienza e della “IO CHE CONOSCO IL TUO CUORE” DI ADELMO CERVI COME SMETTERE DI ESISTERE E COMINCIARE A VIVERE Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano Con Giovanni Zucca Conversazione sulla natura della mente e sul suo RODOLFO WALSH TRA GIORNALISMO E LETTERATURA rapporto col mondo reale con Mario De Caro, Con Bruno Arpaia, Alessandro Leogrande, Lorenzo Ribaldi SPETTACOLO 209 Antonio Pascale, Arnaldo Benini, Armando Massarenti H 21:00 Spazio Oberdan BAMBINI 240 SOCIETÀ E TERRITORI 226 CONRAD. SECRET SHEARER (FILM) H 10:30 Museo Nazionale della Scienza e della Con il regista Peter Fuldanovski H 10:30 Biblioteca Villapizzone Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo AMORI MIEI E ALTRI ANIMALI. FILASTROCCHE PER CRESCERE ELOGIO DELLA VITA A SEI ZAMPE MESTIERI DEL LIBRO 210 Con Cecilia Fabbri, Loredana Frescura, Ra!aella Con Paolo Maurensig e Roberto Marchesini Castagna, Lorenzo Tozzi H 21:30 You Bar AGONE LETTERARIO - Con Salvatore Riggio SPETTACOLO 227 MESTIERI DEL LIBRO 241 P H 10:30 Biblioteca Zara H 10:30 OPEN more than books sabato 15/11 UNA BELLA PRESENTAZIONE. PECCATO L’ARGOMENTO IL DIARIO DEI NONNI Con Sandro Paté BAMBINI 212 P PENSIERO 242 H 09:00 Castello Sforzesco / Sforzinda MESTIERI DEL LIBRO 228 H 10:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky IL LIBRICINO DI LEONARDO H 10:30 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte A CENT’ANNI DALLA GRANDE GUERRA: ITALIANI ED Percorso proposto da Sforzinda, il Castello di IL FUTURO DELLA CREATIVITÀ. EUROPEI NEL PRIMO CONFLITTO TOTALE Milano per i bambini TALENT MANAGEMENT PER AUTORI ED EDITORI Con Barbara Bracco, Daniele Ceschin, Marco Cuzzi, Con Massimiliano Cantone, Maurizio Corrado, Rosa Gian Enrico Rusconi MESTIERI DEL LIBRO 213 Gargiulo, Matteo Piombo Papucci, Natascia Pane H 09:00 Libreria Jaca Book Città Possibile SPETTACOLO 243 BOOKDOCTOR: PRONTO SOCCORSO DI SCRITTURA PER TUTTI IMMAGINE 229 H 10:30 Piccolo Teatro Grassi / Chiostro Nina Vinchi A cura di Theylab H 10:30 Castello Sforzesco / Sala Viscontea LE BUONE PRATICHE DEL TEATRO TRA ITALIA ED EUROPA LEONARDO A MILANO. TERZA GIORNATA LEONARDIANA Con Anna Chiara Altieri, Mimma Gallina, Michele MESTIERI DEL LIBRO 214 Con Philippe Daverio, Eleonora Onghi, Luca Vivona. Losi, Giulio Stumpo H 09:30 Palazzo Reale / Sala Conferenze Coordina Francesco Malvasi XI FORUM DEL LIBRO CORPO 244 Con Manuela Adda, Daniela Braidotti, Roberto PENSIERO 230 H 10:30 Società Umanitaria / Cinema Casati, Antonio Fini, Alessandro Lattanzi, Alessandro Mari, Vinicio Ongini, Stefano Parise, Loredana H 10:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss MANGIARE E SALUTE Perego, Rocco Pinto, Gino Roncaglia, Silvana Sola, I SEGRETI DELLA MASSONERIA: UN LIBRO APERTO Con Nicola Sorrentino e Davide Valsecchi David Tolin, Gabriella Zammataro Con Claudio Bonvecchio, Giorgio Galli, Luigi Pruneti MESTIERI DEL LIBRO 245 MESTIERI DEL LIBRO 215 MESTIERI DEL LIBRO 231 H 10:30 Speranza X Milano H 10:00 Biblioteca Venezia H 10:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche IL LIBRO DAL PENSIERO ALLA CREAZIONE A COLAZIONE CON SENECA, KAFKA, FOSTER WALLACE ARIA FRITTA? NO, GRAZIE! PERCHÉ HA SENSO Laboratorio con Beniamino Lamorte Con Marianna Albini, Leonardo Merlini, Ilaria Rodella INSEGNARE E STUDIARE SCRITTURA CREATIVA Con Raul Montanari BAMBINI 246 P NARRATIVA E POESIA 217 H 10:30 Teatro dal Verme / Sala Piccola H 10:00 Expo Gate SOCIETÀ E TERRITORI 232 MA CHE MUSICA! LA GRANDE MUSICA LEGGERE DANTE OGGI. VERSO I CENTENARI DEL 2015 E 2021 H 10:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne A MISURA DI BAMBINO (0-36 MESI E 3-5 ANNI) Con Giuseppe Frasso, Maria Luisa Meneghetti, PUNK, BARBONI E CARITÀ A cura degli insegnanti AIGAM di Milano Donato Pirovano Con Emanuele Fant, Sergio Slavazza, Andrea Tarabbia CORPO 247 PENSIERO 218 PENSIERO 233 H 11:00 Biblioteca Valvassori Peroni H 10:00 Liceo Ginnasio Statale G. Parini LA DIMENSIONE CULTURALE DEL CIBO IN CINA JAMES CLERK MAXWELL FRA SCIENZA E LIBERO ARBITRIO H 10:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo Con Marta Valentini Con Paola Magi, Vincenzo Pezzella, Gianguido ALLENAMENTO FILOSOFICO Piazza, Giuseppe Soddu Con Luciana Regina, Igor Sibaldi, Moreno Montanari, Laura Campanello, Domitilla Melloni, SOCIETÀ E TERRITORI 248 Emanuela Mancino, Carola Barbero, Uber Sossi MESTIERI DEL LIBRO 219 H 11:00 Biblioteca A!ori H 10:00 Scuola Media Rinascita SALVARE LA VITA CON UN BUON FIUTO E... CORPO 234 COME RAGAZZE E RAGAZZI SCOPRONO LA GIOIA QUATTRO ZAMPE - Con Paola Zannoner DI LEGGERE? CHIEDIAMOLO A LORO H 10:30 IEO Istituto Italiano di Oncologia Con Della Passarelli PASSEGGIATE D’AUTUNNO A MILANO. SOCIETÀ E TERRITORI 249 E LA SCIENZA SI PUÒ RACCONTARE. H 11:00 Biblioteca Calvairate SCRITTURE E STORIE DI MEDICI E PAZIENTI MESTIERI DEL LIBRO 220 TUTTE LE DONNE DI RODARI: MODELLI PER Con Maria Giovanna Luini H 10:00 Libreria Trittico UN’EDUCAZIONE ALL’EQUILIBRIO DI GENERE AUTORE SOCIALMENTE UTILE: MONICA PARESCHI Con Marzia Camarda BAMBINI 235

IMMAGINE 221 H 10:30 Institut Français Milano / Médiathèque MESTIERI DEL LIBRO 250 HEURE DU VOYAGE. VIVE LE LIVRES! (4-8 ANNI) H 10:00 Triennale / Spazio Agorà H 11:00 Biblioteca Nazionale Braidense ACCADEMIA VIRTUALE, FORMAZIONE REALE DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI LIBRI: TRE BAMBINI 236 Con Susanna Conte, Andrea Boscaro, Paolo Bulletti GRANDI PERSONAGGI CI RACCONTANO I “LORO” LIBRI H 10:30 Instituto Cervantes / Biblioteca Con Piero Dorfles, Gian Arturo Ferrari, Andrea Kerbaker SOCIETÀ E TERRITORI 222 LA GRANDE AVVENTURA DI KICONICO LABORATORIO PER BAMBINI NARRATIVA E POESIA 251 H 10:30 Archivio di Stato Con Tonichello, il trovatore che racconta favole NATI PER SERVIRE LA ‘NDRANGHETA H 11:00 Biblioteca Parco Sempione Con Giovanni Tizian L’AUTOBIOGRAFIA E IL RISCATTO: BAMBINI 237 ADOLESCENZE LESBICHE ON THE ROAD BAMBINI 223 H 10:30 Intesa Sanpaolo Filiale di via Verdi Con Federica Tuzi STORIE DELL’ORIZZONTE DI ROBERTO PIUMINI. H 10:30 Biblioteca Baggio SPETTACOLO PER BAMBINI (5-10 ANNI) NARRATIVA E POESIA 252 NARRAMI! LABORATORIO DI NARRATOLOGIA PER BAMBINI (9-11 ANNI) Con l’autore e Patrizia Ercole H 11:00 Biblioteca Sant’Ambrogio Con Laura Piccina, Giulia Pacchiarini LA MIA FELICITÀ È UN VESTITO CHE A NESSUNO PIACE SOCIETÀ E TERRITORI 238 Con Giulia Margherita Sparano SOCIETÀ E TERRITORI 224 H 10:30 La Cavallerizza NARRATIVA E POESIA 253 H 10:30 Biblioteca Harar IL MANUALE DEI DIRITTI FONDAMENTALI E CONOSCERE I PROPRI FIGLI DESIDERABILI H 11:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini Con Stefano Gastaldi, Katia Provantini, Federico Tonioni. Con Cristina Mondadori, Arturo Schwarz, Paola Severini VERTIGINOSO STARE SUL CONFINE - Con Elisabetta Modera Roselina Salemi Visconti, Giacomo Nucci, Emanuele Bazzotti

www.bookcitymilano.it 9 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P sabato 15/11

PENSIERO 254 P SOCIETÀ E TERRITORI 269 SOCIETÀ E TERRITORI 283 H 11:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte H 11:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 11:30 Studio Gamba MI EXPO(NGO): IL FUTURO DEL PIANETA UOMO Aula Magna LA VALLE VIGEZZO: PERSONAGGI DELL’ARCHITETTURA Con Cristina Chiochia, Federico Bonsignori, Amos IL CATALOGO È QUESTO! DONNE NELLA STORIA E DELL’EMIGRAZIONE Cartabia Con Mariateresa Fumagalli, Valeria Palumbo, Dina Bertoni, Augusto Cantaluppi, Marco Puppini, SOCIETÀ E TERRITORI 284 Alessandra De Luca PENSIERO 255 H 11:45 Museo Nazionale della Scienza e della H 11:00 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, Area Bar Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano SORSEGGIANDO LA MATEMATICA MESTIERI DEL LIBRO 270 AVVENTURE DI BALTICI STRAORDINARI Con Maurizio Codogno, Andrea Gentile H 11:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / Con Jan Brokken, Alessandro Marzo Magno Biblioteca MESTIERI DEL LIBRO 256 IL LIBRO È DONNA. DIETRO LE QUINTE DI HARLEQUIN NARRATIVA E POESIA 285 MONDADORI: COME NASCE UN SUCCESSO AL H 11:45 Museo Nazionale della Scienza e della H 11:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli FEMMINILE Special guest: Kristan Higgins I VOLTI DEI LIBRI: QUANDO LE COPERTINE FANNO Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo STORIA POLITICHE DELLO SCHIZO: LOUIS WOLFSON, BAMBINI 271 Con Ambrogio Borsani, Cristina Bazzoni, Lorenzo O DEL SOGGETTO PRECARIO Grazzani, Romano Ragazzi; saluto di Maria Pia Sacchi H 11:00 Società Umanitaria / Sala Facchinetti Con Paolo Vernaglione, Enrico Valtolina, Marco Dotti NON SERVONO SUPERPOTERI PER ESSERE EROI: L’INCREDIBILE VICENDA DI GIORGIO PERLASCA SOCIETÀ E TERRITORI 257 MESTIERI DEL LIBRO 286 RACCONTATA AI RAGAZZI H 11:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla Con Luca Cognolato, Silvia Del Francia, Franco Perlasca H 12:00 Palazzo del Ghiaccio GNANCA NA BUSIA: SAVERIO TUTINO, CUBA E LA EBOOK D’ARTE E DI FOTOGRAFIA: L’EDITORIA DIGITALE MEMORIA DA SALVARE PER LA DIVULGAZIONE DELLE ARTI FIGURATIVE CORPO 272 Con Gabriella D’Ina, Oreste Pivetta, Luciana Bianciardi Con Grazia Dell’Oro, Sara Munari, Michele Tavola H 11:00 Società Umanitaria / Salone degli A!reschi PANE AL PANE. CONFESSIONI DELLO CHEF BAMBINI 258 P BAMBINI 287 DELL’AMBASCIATA DI QUISTELLO H 11:00 Castello Sforzesco / Torre del Filarete Con Ra!aele Panizza, Carlo Tamani, Romano Tamani H 12:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi ART STORIES: CONOSCI LA TUA CITTÀ. READING AL BUIO FOR KIDS IL CASTELLO SFORZESCO #5$10 ANNI% CORPO 273 Con Giuseppe Festa A cura di Giovanna Hirsch e Federica Pascotto H 11:00 Spazio Theca NARRATIVA E POESIA 288 DISPENSE, GENERI ALIMENTARI, GENERI UMANI MESTIERI DEL LIBRO 259 Presentazione del periodico con Martina Liverani H 12:00 Mondadori Megastore piazza Duomo H 11:00 De Padova ENIGMI DI UNA STORIA POSSIBILE HANS TUZZI: TRA LIBRI ANTICHI E DELITTI BAMBINI 274 Con Luigi Guarnieri Con Francesco Rognoni, Alessandro Zaccuri H 11:00 Teatro Elfo Puccini / Sala Shakespeare BAMBINI 289 GERONIMO E TEA STILTON IN PELLICCIA E BAFFI IMMAGINE 260 Incontro con i loro piccoli lettori per un H 12:00 MUBA Rotonda di Via Besana H 11:00 Fondazione Gianfranco Ferré emozionante viaggio nel regno della fantasia LA CITTÀ È UN LIBRO APERTO: UN OMAGGIO A GIANFRANCO FERRÉ MILANO SIAMO NOI, NESSUNO SI SENTA ESCLUSO Con Francesca Alfano Miglietti, Paola Maddaluno, NARRATIVA E POESIA 275 Patrizia Ranzo. Introduce Rita Airaghi IMMAGINE 290 H 11:00 Teatro Franco Parenti / Sala Grande IL PESO DELLA LUCE - Con Alessandro D’Avenia H 12:00 Triennale / Spazio Agorà SOCIETÀ E TERRITORI 261 METAFORE URBANE: LE CITTÀ ONLINE H 11:00 Fondazione Piero Portaluppi PENSIERO 276 Con Andrea Cantini, Silvia Ombellini, Alessandra LE SFIDE DELL’EDUCAZIONE DEMOCRATICA Coppa, Simone Riccardi Con Paolo Fasce, Alain Goussot, Fulvio Cesare Manara H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici IL NUTRIMENTO MATERIALE E SPIRITUALE DELL’UOMO BAMBINI 291 MESTIERI DEL LIBRO 262 Con l’Arcivescovo Angelo Scola, Giulio Giorello, Roberto Righetto H 12:00 Villaggio EveryOne H 11:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi RACCONTI MIGRANTI READING AL BUIO SOCIETÀ E TERRITORI 277 Con i ragazzi della cooperativa Civico Zero Con Elisabetta Corradin, Chiara Gamberale, Franco H 11:00 Villa Necchi Campiglio Lisi, Beppe Navello SOCIETÀ E TERRITORI 292 ROSA DALLA PAURA ALL’AMERICA: UNA STORIA VERA DI MIGRAZIONE, NARRAZIONE E LIBERTÀ H 12:30 Archivio di Stato BAMBINI 263 Di e con Nora Picetti MAFIA, AFFARI E LEGALITÀ H 11:00 Libreria dei Ragazzi Con Claudio Bossi, Antonio Calabrò, Marella Caramazza LETTURE A COLAZIONE... IN LIBRERIA! LETTURA BAMBINI 278 P ANIMATA A CURA DI ANNA SICILIA (DAI 3 ANNI) H 11:00 Vogue Bambini la redazione MESTIERI DEL LIBRO 293 PICCOLE BUONE MANIERE E STRATEGIE H 12:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto NARRATIVA E POESIA 264 ANTICAPRICCIO (3-7 ANNI) DAL SELFPUBLISHING AGLI SCAFFALI H 11:00 Mondadori Megastore piazza Duomo Con G.L. Barone, Luigi Pastore, Andrea Baiocco, INCONTRO CON VINCENZO SPADAFORA NARRATIVA E POESIA 279 Carlo Alfieri, Sabrina Minetti, Cristina Di Canio H 11:30 Biblioteca Sicilia BAMBINI 265 P QUEL GIORNO, NELLA VITA SOCIETÀ E TERRITORI 294 H 11:00 MUBA Rotonda di via Besana Con Paolo Corticelli, Nino Formicola H 12:30 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte ESPERIMENTI SCHIFOSI. UN LABORATORIO PER STORIA DI TECHNOGYM, DA UN GARAGE ALLA PICCOLI MOSTRI CON ATTIVITÀ (6-9 ANNI) WELLNESS ECONOMY NARRATIVA E POESIA 280 Gioco ispirato ai libri della serie Missione Paura Con Nerio Alessandri e Maria Latella H 11:30 Circolo Filologico / Sala Liberty PEREC DAPPERTUTTO SOCIETÀ E TERRITORI 266 NARRATIVA E POESIA 295 P Con Stefano Bartezzaghi, Anna Stefi H 11:00 Museo del Risorgimento H 12:30 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, UNA DONNA CHIAMATA ELVIRA. NARRATIVA E POESIA 281 Area Bar LA FONDAZIONE ELVIRA BADARACCO DI STUDI E APERITIVO CON L’AUTORE: DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE COMPIE 20 ANNI H 11:30 Expo Gate “COME QUANDO FUORI PIOVE” Con Laura Mariani, Marina Piazza, Carlo Tognoli, L’ATTUALITÀ DELL’ESPERIENZA DI DANTE OGGI. Piero Colaprico incontra Andrea De Carlo Salvatore Veca, Assunta Sarlo TRA RISVEGLIO INTERIORE E IMPEGNO CIVILE In collaborazione con Il Gioco del Lotto Con Gianni Vacchelli, Mario Camozzi, Roberta SOCIETÀ E TERRITORI 267 Cappellini, Patrizia Gioia SOCIETÀ E TERRITORI 296 H 11:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 12:30 Castello Sforzesco / Sala Viscontea SOCIETÀ E TERRITORI 282 Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium VENTICINQUE ANNI DALLA CADUTA DEL W L’INGLESE - Con Eleonora Barbieri, John Peter Sloan H 11:30 Museo Civico di Storia Naturale MURO DI BERLINO: LA VERA TESTIMONIANZA GROENLANDIA: UNA VITA TRA I GHIACCI DEI DISSIDENTI DELL’EST EUROPA CORPO 268 Con Robert Peroni, Francesco Casolo, Marzio G. Mian Con Francesco M. Cataluccio, Martin Machovec, H 11:00 QC Terme Milano Events Maria Serena Natale, Bujor Nedelcovici, Barbara Torunczyk MEDITIAMO - Con Loretta Zanuccoli e Elena Benvenuti

10 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO sabato 15/11

IMMAGINE 297 NARRATIVA E POESIA 311 NARRATIVA E POESIA 325 H 12:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss H 13:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 14:00 Museo Nazionale della Scienza e della L’ARTE IN GUERRA. GLI EROI CHE RIPORTARONO A Aula Magna Tecnologia Leonardo da Vinci / Spazio Olona CASA I TESORI D’ARTE DI MILANO DIECI ANNI DI FANTASY - Con Licia Troisi, Sandrone Dazieri POESIONICA. “CHE LA GENTE NON LEGGA POESIA NON Con Salvatore Giannella, Cecilia Ghiabaudi, Sergio SIGNIFICA CHE NON NE ABBIA BISOGNO” (ACCIÓN Romano SOCIETÀ E TERRITORI 312 POÉTICA) Con Alberto Toni, Marina Spada, Fabio Sartor, H 13:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Alessandro Rivali, Giancarlo Pontiggia, Daniele CORPO 298 / Biblioteca Pignatelli, Daniele Piccini, Patrizia Villani, Alessandro H 12:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche UNA STORIA “DELICATA”: DONNE E DEPORTAZIONI Niero, Roberto Mussapi, Arnoldo Mosca Mondadori, COME SCRIVERE OGGI DI CALCIO: IL CASO BRASILE Con Bruno Maida, Massimo Castoldi, Claudio Massimo Morasso, Daniele Gigli, Tiziana Cera Con Bruno Barba, Diego Corrado, Sabrina Gandolfi, Silingardi, Marzio Zanantoni Rosco, Stefano Bortolussi, Marco Vitale Luciano Sartirana, Luciano Mondellini CORPO 313 SOCIETÀ E TERRITORI 326 PENSIERO 299 H 13:00 Società Umanitaria / Sala Facchinetti H 14:00 Palazzina Liberty H 12:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne I SAPORI DELLE PAROLE: RICETTE IN VERSI E RACCONTI SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: FINE DI UN POPOLO DAL CORPO ALLA PAROLA. L’INTERVENTO IN CUCINA PSICOTERAPICO IN PSICOSOMATICA. L’APPROCCIO Con Livia Aymonino e Carmela Cipriani. Presenta CORPO 327 ECOBIOPSICOLOGICO Maura Radaelli H 14:00 QC Terme Milano Events Con Diego Frigoli, Pier Mario Biava, Giorgio Cavallari, Alda Marini, Mara Breno NARRATIVA E POESIA 314 ONDA D’URTO CONTRO IL TUMORE AL SENO Con Gemma Martino, Claudio Andreoli, Lidia Bra- H 13:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole mani, Leonetta Bentivoglio SOCIETÀ E TERRITORI 300 LE NUOVE PAROLE DEL TEATRO H 12:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky Con Marco Falaguasta, Corrado Calda, Gilberto SOCIETÀ E TERRITORI 328 LA MONTAGNA DISINCANTATA Colla, Guido Oldani, Giuseppe Langella H 14:00 Triennale / Spazio Agorà Con Enrico Camanni, Marco Albino Ferrari SOCIETÀ E TERRITORI 315 SCOPRIRE A PIEDI MILANO-METROPOLITANA Con Sebastiano Brandolini, Marta Bertani, Ada Lucia SOCIETÀ E TERRITORI 301 H 13:00 Villa Necchi Campiglio De Cesaris H 13:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte BANDITI A MILANO, LA TRILOGIA DEL MILIEU RASSEGNA STAMPA IN BORSA Con Ezio Barbieri, Nicola Erba, Arnaldo Gesmundo, SOCIETÀ E TERRITORI 329 Matteo Speroni, Antonella d’Agostino Con Fulvio Giuliani, Giusi Legrenzi H 14:30 Archivio di Stato MILANO, IL CATALOGO È QUESTO SPETTACOLO 316 MESTIERI DEL LIBRO 302 Con Gianni Barbacetto, Franco Stefanoni H 13:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte H 13:30 Teatro dal Verme / Sala Piccola PAVESE E CASA EINAUDI: PRIMA E DOPO LA GUERRA QUANDO MILANO ERA LA PATRIA DEL ROCK. VITA NARRATIVA E POESIA 330 LEGGENDA E AMICIZIE DEL FRONT MAN DEI RITMO Con Arianna Rachele Crippa, Mauro Chiabrando, H 14:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto Edoardo Esposito, Claudio Pavese, Marzio TRIBALE YELLOWLEAGUE: LA FINALE. ARBITRA GABRIELLA D’INA Zanantoni, Alberto Cadioli Con Elisa Russo e Stefano Edda Rampoldi

IMMAGINE 303 NARRATIVA E POESIA 317 SPETTACOLO 331 H 13:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli H 13:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- H 14:30 Bloodbuster nologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo COME OTTENERE UN RAPIDO E IMMERITATO ANGELI DELL’INFERNO SULLE RUOTE. SUCCESSO NEL MONDO DELL’ARTE CONTEMPORANEA C’È UN VENTO CHE SOFFIA SOLO DI NOTTE E MISURA IL CINEMA SELVAGGIO DEI MOTOCICLISTI RIBELLI Con Max Papeschi e Igor Zanti QUANTI PASSI MANCANO DA QUI ALL’INVISIBILE... Con Manuel Cavenaghi e Paolo Sormani Con Lorenzo Zumbo NARRATIVA E POESIA 304 CORPO 332 MESTIERI DEL LIBRO 318 H 13:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla H 14:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 14:00 Biblioteca Parco Sempione COME ERAVAMO. UN VIAGGIO NEI RICORDI DI GLI EMIGRANTI DEL PALLONE UN’ITALIA CHE NON C’È PIÙ URBAN KNITTING: TRE INSTALLAZIONI DEDICATE ALLA Con Mauro Corno, Stefano Peduzzi Con Carlo Verdelli, Caterina Bonvicini, Alberto LETTURA. LABORATORIO Garlini. Modera Giovanni Pacchiano SOCIETÀ E TERRITORI 333 NARRATIVA E POESIA 319 H 14:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne NARRATIVA E POESIA 305 H 14:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini NOI E ARIANNA: QUANDO UNA FAMIGLIA VIVE UNA VITA H 13:00 Expo Gate GRAMSCI & CARUSO. READING POETICO BILINGUE DIVERSAMENTE NORMALE I MISTERI DI DANTE - Con Giulio Leoni Con Stephen Watts e Cristina Viti Con Maria Tatsos, Anna Visciani

PENSIERO 306 IMMAGINE 320 SPETTACOLO 334 H 13:00 La Cavallerizza H 14:00 Circolo Filologico / Sala Liberty H 14:30 Mondadori Megastore via Marghera PER UNA NUOVA GRAMMATICA DELLA FELICITÀ TRASPORTI E TRASLOCHI: MORENO INCONTRA I SUOI FAN E FIRMA LE COPIE DI CHE CONFUSIONE Con Paolo Crepet, Marina Speich GUARDARE, ASCOLTARE, RACCONTARE (JOHN BERGER) Con Maria Nadotti, Go!redo Fofi MESTIERI DEL LIBRO 307 BAMBINI 335 NARRATIVA E POESIA 321 H 13:00 Libreria Internazionale Il Libro H 14:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- H 14:00 Expo Gate nologia Leonardo da Vinci / iLab LEGGIAMO PER IMPARARE A SCRIVERE, GIOCHIAMO CON LA LINGUA E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE. LETTURA FACCIAMO UN FOGLIO DI CARTA. LABORATORIO (3-6 ANNI) Con Elvio Calderoni INTEGRALE A PIÙ VOCI DELL’INFERNO DANTESCO SOCIETÀ E TERRITORI 336 NARRATIVA E POESIA 322 SOCIETÀ E TERRITORI 308 H 14:30 Museo Nazionale della Scienza e della H 14:00 Fondazione Adolfo Pini Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano H 13:00 Museo del Risorgimento CONVERSAZIONI FRA AMICHE CHE LEGGONO. CINA, QUESTA SCONOSCIUTA STORIA DI UNA FAMIGLIA A NAPOLI MADRI AMOREVOLI E IMPOSSIBILI Con Marco Del Corona, Nazarena Fazzari Con Camillo Albanese e Silvio de Majo Con Annarita Briganti, , Alessandra Tedesco NARRATIVA E POESIA 337 SOCIETÀ E TERRITORI 309 NARRATIVA E POESIA 323 H 14:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky H 13:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium H 14:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi IL CANTO SPEZZATO LA BRUTTA ESTATE DOLCEMENTE COMPLICATE: STORIE DI DONNE Reading di poesia armena con musiche e canti dal vivo Con Enrico Ruggeri, Antonio Dipollina Con Lella Costa Con Ani Balian, Agop Manoukian, Elda Olivieri, Ani Martirosyan BAMBINI 324 MESTIERI DEL LIBRO 310 H 14:00 MUBA Rotonda di via Besana NARRATIVA E POESIA 338 H 13:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze JUNIOR ACADEMY H 14:30 Piccolo Teatro Grassi LA LETTURA E I RAGAZZI: Laboratorio fotografico a cura di Canon ASCOLTARE, ACCOGLIERE, INCURIOSIRE E STUPIRE IL RITORNO DELL’AVVOCATO GUERRIERI Con Paola Bocci, Antonella Agnoli, Cristina Con Gianrico Carofiglio, Paolo Repetti Honorati, Fausto Boccati

www.bookcitymilano.it 11 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P sabato 15/11

CORPO 339 SOCIETÀ E TERRITORI 353 CORPO 368 H 14:30 Società Umanitaria / Cinema H 15:00 Fondazione Internazionale Oasis H 15:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / I SEGRETI DELLA PASTICCERIA IL CAIRO E LA PRIMAVERA ARABA Aula Magna Con Dario Bressanini, Gianluca Fusto Con Sara Brzuszkiewicz, Elena Biagi, Giuseppe LOVE TOYS: ISTRUZIONI PER L’USO. DOVREMMO Dentice. Modera Marco Vitale PARLARE PIÙ SPESSO DI SESSO, QUANTOMENO CON LA PERSONA CON CUI SIAMO INTERESSATI A FARLO NARRATIVA E POESIA 340 SOCIETÀ E TERRITORI 354 Con Valeria Benatti, Maria Geneth, Antonio Silva, H 14:30 Stone Italiana / Spazio Espositivo Daphne Vibrante IL POTERE DELLA MATEMATICA, LA MATEMATICA AL POTERE H 15:00 Fondazione Piero Portaluppi Con In Koli Jean Bofane, Marco Modenesi QUALCUNO CON CUI LEGGERE. STRADE PARALLELE BAMBINI 369 Con Melania Gastaldi, Fiorenzo Alfieri, Leonardo Menon H 15:00 Società Umanitaria / Sala Facchinetti MESTIERI DEL LIBRO 341 UNA STORIA DI JUDO E DI CAMORRA H 14:30 Università degli Studi di Milano / piazza PENSIERO 355 Con Luigi Garlando Sant’Alessandro H 15:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo IMPARARE A LEGGERE IN TUTTE LE LINGUE IL TEATRO DEL PROFONDO CORPO 370 Con Monica Barsi, Oxsana Bejenari, Maria Rosario Con Antonio Attisani, Carlo Sini, Adele Cambria, H 15:00 Società Umanitaria / Salone degli A!reschi Uribe Mallarino Maia Cornacchia IL SUCCESSO IN CUCINA... ALLA PORTATA DI TUTTI! Con Benedetta Parodi NARRATIVA E POESIA 342 SOCIETÀ E TERRITORI 356 H 14:30 Università degli Studi di Milano / piazza H 15:00 Istituto Pedagogico della Resistenza SPETTACOLO 371 Sant’Alessandro UNA STORIA NELLA GRANDE STORIA, H 15:00 Spazio Theca TUTTE LE LINGUE DEL GIALLO. DECLINAZIONI ITALIANE NONNI E BISNONNI RACCONTANO Con Gianni Biondillo, Massimo Carlotto, Luca Crovi, DAL CAPOLINEA AL NEBBIA CLUB Giuseppe Genna, Nicoletta Vallorani PENSIERO 357 SPETTACOLO 372 H 15:00 La Cavallerizza MESTIERI DEL LIBRO 343 H 15:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola ESERCIZI DI IMMAGINAZIONE FILOSOFICA ANDRÈS SEGOVIA, IL PIÙ GRANDE CHITARRISTA H 14:30 Università degli Studi di Milano / piazza Con Salvatore Veca, Armando Massarenti Sant’Alessandro CLASSICO DEL NOVECENTO, RACCONTATO DA ANGELO GILARDINO LA TRADUZIONE COME SISTEMA CIRCOLATORIO DELLE MESTIERI DEL LIBRO 358 LETTERATURE DEL MONDO Conduce Filippo Michelangeli. Alla chitarra Giulio Con Edoardo Esposito, Federica Magro, Marco H 15:00 Libreria dell’Automobile Tampalini Montemarano, Tim Parks, Marco Vigevani. Modera VISITA GUIDATA ALLA LIBRERIA DELL’AUTOMOBILE Ilide Carmignani. A cura di BooksinItaly Con Sergio Nada SPETTACOLO 373 H 15:00 Teatro Elfo Puccini / Sala Fassbinder BAMBINI 344 P SOCIETÀ E TERRITORI 359 GIALLOSVEZIA: OMICIDI TRA I FIORDI H 15:00 Biblioteca Gallaratese H 15:00 Loggia dei Mercanti Proiezione di 2 episodi tratti dai romanzi di Camilla DALLA TESTA AI PIEDI. LETTURA ANIMATA (1-3 ANNI) PASSEGGIATA NELLA GEOSTORIA DI MILANO. Lackberg Con Anna Cairanti I SEGRETI DI EDIFICI, MONUMENTI, SCULTURE Con Andrea Rognoni SPETTACOLO 374 SOCIETÀ E TERRITORI 345 H 15:00 Teatro Franco Parenti / Sala AcomeA NARRATIVA E POESIA 360 H 15:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte CARLO CECCHI E TONI SERVILLO RACCONTANO CONVERSAZIONE SULL’EVOLUZIONE DEL DEBITO DAL H 15:00 Mondadori Megastore piazza Duomo GARBOLI E IL SUO MOLIÈRE 2000 A OGGI - Con Patrizia Bussoli e Carlo Altomonte E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI? Con Paolo Barbieri SPETTACOLO 375 CORPO 346 H 15:00 Triennale di Milano SOCIETÀ E TERRITORI 361 H 15:00 Cascina Cuccagna RADIO 3 PIAZZA VERDI IN DIRETTA DA #BCM14 UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE DUE RUOTE. H 15:00 Museo Civico di Storia Naturale FEDERICO DEL PRETE E LA CICLOFFICINA CUCCAGNA SCOTT IN ANTARTIDE: L’ULTIMO VIAGGIO PENSIERO 376 Con Maria Pia Casarini, Andrea Gentile, Filippo Tuena H 15:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici PENSIERO 347 ESTETICA DELLE PASSIONI H 15:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte SOCIETÀ E TERRITORI 362 Con Jean-Marc Levy Leblond, Maddalena LA CRISI DEL PENSIERO LIBERALE. H 15:00 Museo del Risorgimento Mazzocut-Mis, Maria Filomena Molder, Carole LE EDIZIONI GOBETTIANE RESISTENZA E LOTTA ARMATA IN CITTÀ Talon-Hugon Con Luigi Bonanate, Antonio Carioti, Massimo Novelli Con David Bidussa, Luigi Borgomaneri, Santo Peli, Giovanni Scirocco, Claudio Silingardi PENSIERO 377 IMMAGINE 348 H 15:00 Università degli Studi di Milano / piazza H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli SPETTACOLO 363 Sant’Alessandro L’ALBUM FOTOGRAFICO: UN ITINERARIO ALLA H 15:00 Museo Interattivo del Cinema LA PAROLA AL SILENZIO SCOPERTA DELL’”ANTENATO” DEL LIBRO FOTOGRAFICO CONRAD: LORD JIM (FILM) Con Pablo D’Ors, Danilo Manera, Aurelio Mottola, TRA LE COLLEZIONI DEL CIVICO ARCHIVIO Regia di Richard Brooks Carlo Pulsoni FOTOGRAFICO DI MILANO - Con Silvia Paoli NARRATIVA E POESIA 364 SPETTACOLO 378 NARRATIVA E POESIA 349 H 15:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 15:00 Università degli Studi di Milano / Settore H 15:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium Didattico MA SI PUÒ RIDERE DI QUESTO PRESENTE? I DETTAGLI DEL DIAVOLO - Con Donato Carrisi ALLA SCOPERTA DEL MOCKUMENTARY Con Claudio Bisio, Federico Baccomo Duchesne, Con Ra!aele De Berti, Cristina Formenti, Lorenzo Walter Fontana, Marta Perego SOCIETÀ E TERRITORI 365 Garzella, Filippo Macelloni H 15:00 Palazzina Liberty NARRATIVA E POESIA 350 PENSIERO 379 SCRITTI DELLA CITTÀ MONDO: I GRANDI VIAGGIATORI H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea OTTOCENTESCHI DA MILANO ALL’AMERICA DEL SUD DA H 15:00 Università degli Studi di Milano / Cortili TEORIA E PRATICA DEL DETECTIVE PER CASO BUENOS AIRES E VALPARAÍSO A ROMA Storici Con Marco Malvaldi e Alessandro Robecchi. LEZIONI DI INDISCIPLINA Conduce Pietro Cheli IMMAGINE 366 Con Pierangelo Dacrema, Renato Mannheimer, Quirino Principe, Veronica Ronchi, Andrea G. H 15:00 Palazzo del Ghiaccio NARRATIVA E POESIA 351 Pinketts ELEGANCE AND DIGNITY. STORIES FROM INDIA H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Con Marco Palladino LE ORIGINI DELLE STORIE. SEBASTIANO VASSALLI, UN PENSIERO 380 VIAGGIATORE NEL TEMPO DAL SEICENTO AL SPETTACOLO 367 H 15:00 Università degli Studi di Milano / Settore DOPOGUERRA Didattico Lo scrittore a colloquio con Roberto Cicala H 15:00 Planetario IL MEDIUM E IL MESSAGGIO: APRIMI CIELO! LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI NELLE LINGUE MESTIERI DEL LIBRO 352 Con Alessandro Bergonzoni. Replica alle H 17:00 PARLATE, NELLE LINGUE VISIVE E NELLE LINGUE TATTILI Con Alessandro Zucchi H 15:00 Emeroteca Civica BOOKCROSSING ZONA 7:

LO SCAMBIA-LIBRI PER I CITTADINI

12 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO sabato 15/11

PENSIERO 381 SOCIETÀ E TERRITORI 397 NARRATIVA E POESIA 412 H 15:00 Università degli Studi di Milano / Settore H 15:30 Piano C H 16:00 Ex Fornace di via Gola Didattico APRIAMO LE PORTE A UN NUOVO MODO DI ESSERE I RAGAZZI DELLE BARRICATE - Con Daniela Morelli, TRADURRE L’AMORE. UN INCONTRO SU PLATONE LEADER: LA MATERNITÀ CI INSEGNA COME FAR Alessandra Gnecchi Ruscone, Claudia Pinelli Con Mauro Bonazzi, Matteo Nucci, Franco Trabattoni CRESCERE GLI ALTRI Con Andrea Vitullo, Riccarda Zezza SOCIETÀ E TERRITORI 413 SOCIETÀ E TERRITORI 382 H 16:00 Fondazione Adolfo Pini NARRATIVA E POESIA 398 H 15:00 Università degli Studi di Milano / Cortili IL ROMANZO CRIMINALE DEI MEDICI Storici H 15:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / Con Alessandro Barbero, Marcello Simonetta FESTA DEL PERDONO Biblioteca Con Alessandro Bertante, Antonio Scurati, Giacomo DENTRO C’È UNA STRADA PER PARIGI. ANNA FOLLI SOCIETÀ E TERRITORI 414 INTERVISTA NOVITA AMADEI Papi, Helena Janeczek, Igino Domanin, Mauro Novelli H 16:00 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera Sala Buzzati NARRATIVA E POESIA 399 SOCIETÀ E TERRITORI 383 LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI. 1915-1918: STORIE H 15:00 Villa Necchi Campiglio H 15:30 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici DI UOMINI, DONNE, FAMIGLIE - Con Aldo Cazzullo, MIRACOLI A MILANO. IERI, OGGI, DOMANI? INTERVISTA AD ALESSANDRO MANZONI Diamante D’Alessio, Ferruccio De Bortoli Con Pierfranco Faletti, Giancarlo Mazzucca Con Gianmarco Gaspari, Marta Morazzoni, Silvia Morgana, Maurizio Porro, Francesco Spera, Angelo NARRATIVA E POESIA 415 Stella MESTIERI DEL LIBRO 384 H 16:00 Institut Français Milano / Cinema UN THÉ AVEC L’ECRIVAIN: ÉDOUARD LOUIS H 15:00 Libreria Trittico BAMBINI 400 P Con Édouard Louis, Federico Chiara AUTORE SOCIALMENTE UTILE: ALESSANDRO MARI H 15:30 Villa Necchi Campiglio MILANO AD ALTEZZA DI BAMBINO. LABORATORIO A NARRATIVA E POESIA 416 BAMBINI 385 CURA DI ROTTERMAIER - TANGERINE LAB (5-9 ANNI) H 16:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi H 15:00 Villaggio EveryOne COME SI FA A MERITARSI L’AMORE? RACCONTI MIGRANTI MESTIERI DEL LIBRO 401 Con Daria Bignardi, Paolo Foschini Con i ragazzi della cooperativa Civico Zero H 15:45 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano SOCIETÀ E TERRITORI 386 L’ARTE DEL RACCONTO O DELLA SPETTACOLO 417 H 15:15 Museo Nazionale della Scienza e della NARRAZIONE INCOMPLETA H 16:00 Libreria Internazionale Hoepli Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo Con Paolo Cognetti, Christian Raimo BUON COMPLEANNO ROCK’N’ROLL SAPEVATE CHE I RITARDATARI Con Ezio Guaitamacchi, Bobby Solo, Ricky Gianco, ABBASSANO DI 22 MILIARDI IL PIL ITALIANO? SOCIETÀ E TERRITORI 402 Gerry Bruno Con Andrea Battista, Marco Ongaro H 16:00 Biblioteca A!ori IN VIAGGIO CON LA PISTOLA BAMBINI 418 SOCIETÀ E TERRITORI 388 Con Piero Colaprico, Anna Nogara, Lina Sotis H 16:00 Libreria Jaca Book Città Possibile H 15:30 Biblioteca Cassina Anna COME SI REALIZZA UN LIBRO A FUMETTI SUI CHE VITA È CON LA SINDROME DI DOWN? BAMBINI 403 DINOSAURI? BAMBINI VENITE A SCOPRIRLO! Con Matteo Bacchin Con Lucia Landoni, Sergio Slavazza e le famiglie H 16:00 Biblioteca Dergano / Bovisa protagoniste del libro SUI SENTIERI DI CAPPUCCETTO ROSSO. A CURA DELL’ASSOCIAZIONE S.CO.S.S.E. (8-9 ANNI) MESTIERI DEL LIBRO 419 PENSIERO 389 H 16:00 Libreria Popolare di via Tadino H 15:30 Biblioteca Lorenteggio NARRATIVA E POESIA 404 LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA SPIRITUALITÀ IN RIVISTA LE EREDITÀ DI VITTORIA GIUNTI H 16:00 Biblioteca Fra Cristoforo Con Gaetano Alessi IL MONDO AL FEMMINILE SECONDO SVEVA SOCIETÀ E TERRITORI 420 Con Sveva Casati Modignani H 16:00 Libreria Terra Santa SOCIETÀ E TERRITORI 390 TREKKING BIBLICO IN GALILEA: RACCONTI E IMMAGINI H 15:30 Biblioteca Sant’Ambrogio BAMBINI 405 MAMME CONTRO PAPÀ. DIVENTARE GENITORI OGGI H 16:00 Biblioteca Harar SOCIETÀ E TERRITORI 421 Con Alberto Pellai e Barbara Tamborini TRUCIOLINO - Spettacolo di ombre per bambini e H 16:00 Palazzina Liberty adulti con traduzione in lingua dei segni SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: BEST OF HARESH NARRATIVA E POESIA 391 SHARMA H 15:30 Centro Commerciale Piazza Lodi BAMBINI 406 DIVERSI - Con il duo Poemus, Anna Maria De Pietro, H 16:00 Biblioteca Tibaldi MESTIERI DEL LIBRO 422 Maria Pia Quintavalla e Luisa Sax IL TESORO DI LEONARDO - Con Massimo Polidoro H 16:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze NUOVE IMMAGINI DELLA DONNA NEI MEDIA E NELLA SOCIETÀ E TERRITORI 392 NARRATIVA E POESIA 407 LETTERATURA H 15:30 PIME Pontificio Istituto Missioni Estere Con Isabella Bossi Fedrigotti, Alberto Contri, H 16:00 Casa delle Arti - Spazio Alda Merini Valentina D’Urbano, Stefano Mauri, Luigi Spagnol. IL PIACERE DI ANDARE A SCUOLA SAFFO E LE ALTRE Modera Antonella Bussi Con Roberto Morselli Raduno nazionale del Movimento per la Di!usione del Patrimonio Letterario delle Donne CORPO 423 BAMBINI 393 H 16:00 QC Terme Milano Events H 15:30 Libreria dei Ragazzi SOCIETÀ E TERRITORI 408 UN PROFUMO È PER SEMPRE. QUANDO L’ESSENZA DISEGNA IL TUO ARTISTA (DAI 6 ANNI) H 16:00 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, GIUSTA PUÒ CAMBIARE LA TUA VITA Con Stefano Zu# e Chiara Savino Area Bar Con Cristina Caboni, Mariangela Rossi, Giovanna (E QUINDI USCIMMO) A RIVEDER LE STELLE Zucconi. Modera Annarita Briganti BAMBINI 394 P Con Marco Pesatori H 15:30 MUBA Rotonda di via Besana SPETTACOLO 424 TU CHI SEI (6-10 ANNI) - A cura dei Ludosofici SOCIETÀ E TERRITORI 409 H 16:00 Stone Italiana / Spazio Espositivo H 16:00 Chiesetta di S. Protaso AFRICA E AUDIOVISIVI - Con Ivan Bargna, Lorenzo BAMBINI 395 P C’ERA UNA VOLTA AL LORENTEGGIO Ferrarini, Nicola Scaldaferri H 15:30 OPEN more than books FACCIAMO UN’APP. LABORATORIO PER BAMBINI (6-11 ANNI) PENSIERO 410 SPETTACOLO 425 Con Pubcoder H 16:00 Circolo Filologico / Sala Liberty H 16:00 Teatro Elfo Puccini / Sala Shakespeare LA FINE DELL’AMORE ROMANTICO NELLE RELAZIONI HO CANTATO TUTTA LA VITA - Con Erri De Luca, SOCIETÀ E TERRITORI 396 TRA ADOLESCENTI - Con Gustavo Pietropolli Nicky Nicolai, Stefano Di Battista, Lucio Bardi Charmet, Laura Turuani, Cristina Lacava H 15:30 Palazzo del Ghiaccio UN RAGGIO TRA I RAGGI. ARTE, SCRITTURA E TEATRO CORPO 426 NARRATIVA E POESIA 411 NELLE CARCERI DI BOLLATE, OPERA E SAN VITTORE H 16:00 Touring Club Italiano H 16:00 Con Paolo Barbieri, Maurizio Cucchi, Benedetta De Padova TRA VINO E DIVINO: VIAGGI DELL’ANIMA E DEI SENSI Centovalli, Ornella Favero, Paolo Foschini, Cecilia UNA DONNA, UN FIUME, UNA STORIA Con Fabrizio Ardito, Pietro Tarallo, Mario Busso Trotto, Claudio Andreoli, Donatella Massimilla, Con Luciana Capretti, Vittorino Andreoli, Laura Ballio Gianpietro Marazza, Paola D’Alessandro

www.bookcitymilano.it 13 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P sabato 15/11

IMMAGINE 427 NARRATIVA E POESIA 442 SOCIETÀ E TERRITORI 455 H 16:00 Triennale / Spazio Agorà H 16:30 Mondadori Megastore via Marghera H 17:00 Borsa Italiana - Palazzo Mezzanotte TUTTA LA VITA IN UNO SPOT GENERAZIONE UNDER 30 - Con gli Zero OTTIMISTI. OVVERO: È FACILE CAMBIARE L’ITALIA SE SI Con Roberto Parisi, Marina Cappa, Luca Lucini, PARTE DA EXPO 2015 Anna Migliozzi, Clelia Pallotta, Vincenzo Jacomuzzi, BAMBINI 443 P Con Luca Ballarini, Giacomo Biraghi, Alvise De Angelo Pisani Sanctis, Alessandro Rimassa, Sergio Enrico Rossi H 16:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci / iLab BAMBINI 456 MESTIERI DEL LIBRO 428 FIORI DI CARTA FIORISCONO. H 16:00 Università degli Studi di Milano / piazza LABORATORIO (DAGLI 8 ANNI) H 17:00 Cascina Cuccagna Sant’Alessandro COLORIAMO CON LA NATURA! LABORATORIO TRADURRE DA LINGUE LONTANE NARRATIVA E POESIA 444 CREATIVO PER BAMBINI - Con Giulia Gubbiotti Con Elisabetta Bartuli, Mariarosa Bricchi, Gianluca H 16:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky Coci, Anna Vanzan PENSIERO 457 1914: AMORE TRAGICO E POTERE ALLA CASA D’AUSTRIA Con Edgarda Ferri, Salvatore Carrubba, Andrée Ruth H 17:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte BAMBINI 429 Shammah DENTRO LE MURA DEL CASTELLO VISCONTEO, ALLA H 16:00 Vogue Bambini la redazione RICERCA DEL FUTURO NEL PASSATO - A cura di DISEGNARE LE STORIE. LABORATORIO (6-10 ANNI) SOCIETÀ E TERRITORI 445 Monique Smadja con la chitarra di Marco Cristofaro Con Chris Belson H 16:30 Piano C SPENSIERO 458 STRATEGIE ANTICRISI: L’UNIONE FA LA FORZA NARRATIVA E POESIA 430 Con Giulia Settimo, Monica Taranto H 17:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli H 16:30 Acquario Civico di Milano CHE COS’È LA LIBERTÀ? Con Sergio Staino, Romano Tagliati, Angelo Ruta I TRE VOLTI DI CONRAD - Con Richard Ambrosini, SPETTACOLO 446 Matteo Codignola, Giovanni Bottiroli H 16:30 Piccolo Teatro Grassi NARRATIVA E POESIA 459 IL MAESTRO DEL BRIVIDO SI RACCONTA SOCIETÀ E TERRITORI 431 H 17:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla Con Dario Argento, Gianni Canova H 16:30 Archivio di Stato LA MILANO DEGLI ULTIMI Con Zita Dazzi, Gianni Mura LE ULTIME PAROLE DEGLI EROI CHE LO STATO BAMBINI 447 HA LASCIATO SOLI Con Antonella Mascali, Armando Spataro, Gianni H 16:30 Spazio Zona K NARRATIVA E POESIA 460 LEGGERE IL MONDO (5-10 ANNI) Barbacetto. Reading di Elisabetta Vergani H 17:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea A cura di Elisa Massoni e Federica Pascotto DI MARE SI MUORE - Reading e musica da “La via del BAMBINI 432 pepe” con Massimo. Carlotto, musiche di Maurizio H 16:30 Biblioteca Sant’Ambrogio MESTIERI DEL LIBRO 448 Camardi e Mauro Palmas CROCCANTI COCCODRILLI IN... SILENT BOOK H 16:30 Università degli Studi di Milano / piazza Con il gruppo di lettura per genitori e bambini Sant’Alessandro PENSIERO 461 DI/SEGNI A PORTE APERTE. LA COLLANA DIGITALE DEL H 17:00 Fondazione Internazionale Oasis DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. BAMBINI 433 P RIABILITARE DON MILANI? EDITORIA DIGITALE UNIVERSITARIA E DISSEMINAZIONE H 16:30 Biblioteca Sicilia CULTURALE: L’ORIZZONTE DELL’OPEN ACCESS Con Federico Ruozzi, Sergio Tanzarella, Luciano Pazzaglia, José Luis Corzo I COLORI DEI SAPORI. LABORATORIO DIDATTICO Con Nicola Cavalli, Paola Galimberti e la redazione CREATIVO (3-6 ANNI) - Con Claudia Bessi di Di/Segni SOCIETÀ E TERRITORI 462 MESTIERI DEL LIBRO 434 NARRATIVA E POESIA 449 H 17:00 Fondazione Piero Portaluppi H 16:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 16:30 Università degli Studi di Milano / piazza DAL CONTRABBANDO ILLEGALE, DEFINITO LEGGERE “MI PIACE”. I GIOVANI, IL LIBRO, LE LIBRERIE Sant’Alessandro “ROMANTICO”, A QUELLO CRIMINALE DELLE PRIME INFILTRAZIONI DI ‘NDRANGHETA NEL NORD ITALIA Con i ragazzi e le ragazze della giuria del Premio TUTTE LE LINGUE DEL GIALLO. EDITORI DEL CRIMINE Con Massimiliano Comparin e Sergio Scipioni letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima Città di Milano Con Pierre Dalla Vigna, Jacopo De Michelis, Emilia Lodigiani, Marco Modenesi, Caroline Patey, Corrado CORPO 435 Rovida IMMAGINE 463 H 16:30 Cascina Cuccagna H 17:00 Galleria Nuages CREA UN’OASI VERDE ADATTA A TE MESTIERI DEL LIBRO 450 BOOKING. UNA MOSTRA E UN ALMANACCO DI RECENSIONI ILLUSTRATE Con Davide Ciccarese, Jacopo Caracci, Irene Cuzzanti H 16:45 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo Con Paolo Bacilieri, Francesco Cattani, Tuono Pettinato, Cristina Portolano MESTIERI DEL LIBRO 436 UN VIAGGIO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE LIBRERIE ATTRAVERSO VENT’ANNI DI STORIA H 16:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss EDITORIALE ITALIANA E SECOLI DI LETTERATURA PENSIERO 464 APPUNTAMENTO AL BUIO. MONDIALE - Con Luca Ragagnin H 17:00 La Cavallerizza I ROMANZI COME INCONTRI DI AMORE E DI ODIO INVECCHIARE SENZA ETÀ Con Tim Parks e Marco Missiroli NARRATIVA E POESIA 451 Con Marc Augé e Stefano Allovio H 17:00 Apriti Cielo CORPO 437 LETTURA DI UN RACCONTO DI ALICE MUNRO DELLE NARRATIVA E POESIA 465 H 16:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche ALLIEVE/I DEL CORSO CONOSCERE LA VOCE TENUTO H 17:00 Laboratorio Luigi Cagliani LEGGERE CHE BELLO SPORT! - DA FRANCESCA CONTINI Con Gian Luca Favetto, INCONTRO CON L’OPERA DI EFRAIM MEDINA REYES Giorgio Terruzzi, Marco Pastonesi SOCIETÀ E TERRITORI 452 PENSIERO 466 PENSIERO 438 H 17:00 Associazione Regionale Pugliesi H 17:00 Libreria Claudiana H 16:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne DOCENTE E DISCENTE: CORPO, ASCOLTO, RESPIRO NELLA MEDITAZIONE BIBLICA LA GRANDE STORIA DELL’UOMO UNA RELAZIONE AMOROSA IN SPIRITO DI SERVIZIO Con Giampiero Comolli Con Francesco Cavalli Sforza Con Ra!aele Cera, Francesco Lenoci BAMBINI 467 SOCIETÀ E TERRITORI 453 SOCIETÀ E TERRITORI 439 H 17:00 Libreria dei Ragazzi H 16:30 Fondazione Stelline H 17:00 Biblioteca Baggio IL PASSAGGIO DELL’ORSO #DAI 7 ANNI IN SU% LA DEMOCRAZIA NELLA CITTÀ METROPOLITANA UNA CITTÀ IN TRE RACCONTI: ESPERIENZE, RICORDI, Spettacolo a cura di Giuseppe Festa e I Lingald Con Alfonso Celotto, Marilisa D’Amico, Pierluigi SOGNI. PICCOLI ANGOLI DI CHI LA VIVE OGNI GIORNO Mantini, Mario Pappagallo Con Isabella Pesarini e la (sua) Milano da scoprire. NARRATIVA E POESIA 468 Modera Chiara Panzuti H 17:00 Museo Civico di Storia Naturale IMMAGINE 440 LA DANZA COSMICA. L’UOMO COMUNE TRA SCIENZA E IMMAGINE 454 H 16:30 Galleria Bolzani / Casa Marchetti Bergamasco MISTICISMO NEL DRAMMA POSTMODERNO UN LIBRO, UNA FOTO, UN FILM, UN QUADRO H 17:00 Biblioteca Venezia Con Olga Karasso, Alessandro Balducci e Ilaria Bassoli Con Fabrizio Rocchi, Andrea Pescio NUVOLE SUL LAVORO. FUMETTI E STORIE DI ASPIRINA. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SOCIETÀ E TERRITORI 469 SPETTACOLO 441 H 17:00 Museo del Risorgimento H 16:30 Mondadori Megastore piazza Duomo PER NON DIMENTICARE LE MIE STRADE - Con Paola Turci, Luca De Gennaro Con Emanuele Fiano, Sergio Slavazza, Aurelio Citelli e la proiezione di “A5405. Nedo Fiano”

14 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO sabato 15/11

NARRATIVA E POESIA 470 IMMAGINE 483 IMMAGINE 498 H 17:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 17:00 Università degli Studi di Milano / Settore H 17:30 Società Umanitaria / Cinema Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano Didattico FOOD PHOTOGRAPHY LA POESIA È INDISPENSABILE. MA A COSA? BERNARDINO LUINI E I SUOI FIGLI. Laboratorio fotografico a cura di Canon con Paolo Maratona di poesia con Patrizia Valduga, Antonio TANTE RICERCHE, UN LIBRO Castiglioni Moresco, Vittorio Lingiardi, Vivian Lamarque, Con Giovanni Agosti, Rossana Sacchi, Jacopo Stoppa Chandra Livia Candiani, Ginevra Bompiani, Stefano SOCIETÀ E TERRITORI 499 Bernardinelli PENSIERO 484 H 17:30 Stecca 3.0 H 17:00 Università degli Studi di Milano / Settore RIPARTIAMO DALLA VITA E DA CHI LA CREA SOCIETÀ E TERRITORI 471 Didattico Con Sara Morace H 17:00 Palazzina Liberty LE ETÀ DELLA VITA: SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: LE GENERAZIONI TRA DIALOGO E CONFLITTI MESTIERI DEL LIBRO 500 LA PERDITA DI IDENTITÀ DEI MIGRANTI Con Remo Bodei, Laura Boella, Elio Franzini H 17:30 Stone Italiana / Spazio Espositivo IMMAGINE 472 SOCIETÀ E TERRITORI 485 CAPIRE I LIBRI PER STRADA Con Mauro Ba#co, Giuliana Iannaccaro, Alessandra H 17:00 Palazzo del Ghiaccio H 17:00 Villa Necchi Campiglio Ravelli, Ra!aele Taddeo, F. Brhan Tesfay L’ADRIATICO È UN TIPO. LA MARCHESA CASATI: UNA ICONA DELLA BELLE ÉPOQUE LA RIVIERA, L’EVASIONE, LA VACANZA E L’INVERNO Con Luca Scarlini Con Giorgio Falco, Sabrina Ragucci, Andrea SPETTACOLO 501 Cortellessa, Giovanni La Varra BAMBINI 486 H 17:30 Tongs Bar PAROLA DI BEATLES H 17:00 Villaggio EveryOne CORPO 473 Con Adele Pellegatta e Carmelo La Bionda RACCONTI MIGRANTI H 17:00 Preziosessenze Con i ragazzi della cooperativa Civico Zero ILPROFUMODELLEPAROLE PENSIERO 502 TUTTODISEGUITOSENZARESPIRO. PERCORSO MESTIERI DEL LIBRO 487 H 18:00 Ambrosianeum OLFATTIVO LETTERARIO GESÙ FRA STORIA E MITO Con Brunella Lottero, Donatella Berra H 17:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DI IOSCRITTORE, IL Con don Matteo Crimella, Marco Garzonio TORNEO LETTERARIO CHE DÀ VOCE A NUOVI AUTORI BAMBINI 474 E NUOVI IMMAGINARI IMMAGINE 503 H 17:00 Società Umanitaria / Sala Facchinetti H 18:00 Argenteria Dabbene VIENI ALLA FABBRICA DI CIOCCOLATO... NARRATIVA E POESIA 488 ITALIA DOCET DI FEDERICO GUIDA WILLY WONKA TI ASPETTA! (8-12 ANNI) Con Leonardo Rotatori Con Lisa Capaccioli e Eliseo Cannone H 17:30 Biblioteca A!ori FOLLIA E CRIMINALITÀ CORPO 504 CORPO 475 Con , Corrado De Rosa, Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone H 18:00 Biblioteca Chiesa Rossa H 17:00 Società Umanitaria / Salone degli A!reschi COME HO VINTO, SUL RING E FUORI - Con Giacobbe LE ALCHIMIE DEL GUSTO NARRATIVA E POESIA 489 Fragomeni, Valerio Esposti. Modera Claudio Burgio Con Carlo Cracco. Interviene Chiara Ma#oletti H 17:30 Biblioteca Lorenteggio SOCIETÀ E TERRITORI 505 SPETTACOLO 476 NON È IL MIO NOME - Con Adalia Birtig, Ugo Grottoli H 18:00 Biblioteca Gallaratese H 17:00 Spazio Oberdan SOCIETÀ E TERRITORI 490 MIEI CARI FIGLI, VI SCRIVO - Con Lilia Bicec CONRAD. L’AGENTE SEGRETO (FILM) H 17:30 Biblioteca Niguarda Regia di Christopher Hampton NARRATIVA E POESIA 506 EXPO MILANO 2015: STORIA DELLE ESPOSIZIONI UNIVERSALI H 18:00 Car2go NARRATIVA E POESIA 477 Con Massimo Beltrame LA TRASPARENZA DEL MIRAGGIO H 17:00 SpazioStudio13 Reading con aperitivo. Con Laura Lo Mascolo IL CICLISTA ILLUMINATO PENSIERO 491 Con Gino Cervi, Patrizia Gioia, Roberto Piumini, SOCIETÀ E TERRITORI 507 Gianni Vacchelli H 17:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo AUTOBIOGRAFIA E SPIRITUALITÀ H 18:00 Casa della Cultura di Milano LEGGERE L’AFRICA OGGI: AHMADOU KOUROUMA SPETTACOLO 478 Con Massimo Diana e Savino Calabrese H 17:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola NARRATIVA E POESIA 492 NARRATIVA E POESIA 508 SON RETTORE E CANTO H 18:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini Con Gianluca Meis e Donatella Rettore H 17:30 Mondadori Megastore piazza Duomo UN PADRE E UN FIGLIO, LA FESTA DEL RITORNO UN’ALTRA VITA. PROSA, POESIA E MUSICA CONTRO LA Con Carmine Abate, Giuseppe Lupo VIOLENZA DOMESTICA SPETTACOLO 479 Con Bruna Colacicco e il jazz di Zonky Trio H 17:00 Teatro Elfo Puccini / Sala Bausch NARRATIVA E POESIA 493 TUTTI, TUTTI DORMONO SULLA COLLINA CORPO 509 P Con Giacomo Di Girolamo, Elena Arcuri, Loris H 17:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- H 18:00 Cascina Cuccagna nologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo Fabiani, Marco Bonadei, Silvia Pernarella, Bianca UN ASSAGGIO DI... SONO COTTO DI TE! DICEVA DI VOLERE SOLTANTO LA MIA FELICITÀ Pugno Vanoni, Vincenzo Zampa Con Cristiano Pravadelli, Mattia Tasso Con Luca Ragagnin SOCIETÀ E TERRITORI 480 PENSIERO 510 BAMBINI 494 H 17:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole H 18:00 Circolo Filologico / Sala Liberty L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE GIOVANI H 17:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- BONCI 2014 - Con Edoardo Boncinelli nologia Leonardo da Vinci / Tinkeringzone Con Alberto Oliva, Gabriele Cosmi, il gruppo di CIRCUITI DI CARTA. LABORATORIO (DAGLI 8 ANNI) attori La Buoncostume IMMAGINE 511

MESTIERI DEL LIBRO 495 H 18:00 Fondazione Adolfo Pini NARRATIVA E POESIA 481 CONVERSAZIONI FRA AMICHE CHE DIPINGONO: H 17:00 Università degli Studi di Milano / piazza H 17:30 OPEN more than books ROSALBA CARRIERA, DONNA D’ARTE E CIVILTÀ Sant’Alessandro IL MARKETING DELLE APP Con Valentina Casarotto e Beatrice Ferrario IL GIUSTO VERSO. MARATONA POETICA MULTILINGUE Con Vincenzo Russo, docenti, studenti, lettori ma- SOCIETÀ E TERRITORI 496 PENSIERO 512 drelingua, poeti, artisti e cantanti H 17:30 Piano C H 18:00 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli TALENTO: REALIZZARSI (E MANTENERSI) IN TEMPI DI DIALOGHI SUL FUTURO: GIUSTIZIA SOCIETÀ E TERRITORI 482 CRISI. IL CORAGGIO DI PROVARCI Reading con intermezzi musicali H 17:00 Università degli Studi di Milano / Settore Con Cristiano Ghibaudo, Eleonora Voltolina Didattico SOCIETÀ E TERRITORI 513 TRADURRE IL MEDIOEVO SOCIETÀ E TERRITORI 492 H 18:00 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera / Sala Con Gabriele Baldassari, Guglielmo Barucci, Paolo H 17:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / Buzzati Borsa, Paolo Chiesa, Rossana Guglielmetti Biblioteca VIVERE DIGITALE. CULTURE E PRATICHE DALL’EDUCATION EMIGRARE PER AMORE. LE SPOSE DI GUERRA DELLA AL LEISURE - Con Derrick De Kerckhove, Maria Grazia SECONDA GUERRA MONDIALE Mattei, Nicola Palmarini, Luigi Proserpio, Massimo Con Silvia Cassamagnaghi, Patrizia Audenino Sideri

www.bookcitymilano.it 15 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P sabato 15/11

MESTIERI DEL LIBRO 514 MESTIERI DEL LIBRO 532 CORPO 545 H 18:00 Palazzo del Ghiaccio H 18:00 Università degli Studi di Milano / piazza H 18:30 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche #ZANZAUNLIBRO. ACQUISTA UN LIBRO PER LE Sant’Alessandro A VOLTE PER RIUSCIRE BASTA PROVARCI BIBLIOTECHE DI SAN VITTORE - Con Cecilia Trotto LA RICERCA E L’AZIONE: I LIBRI ANCORA DA SCRIVERE Con Nico Valsesia, Giovanni Storti, Alessandro Schiavon SULLA DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE CORPO 515 Con Marco Biassoni, Lucy Colella, Walter Lamorte, PENSIERO 546 Elena Landone, Fosca Montanarella, Marco Morretta, H 18:00 Ipercoop Centro Commerciale Sarca / Libreria Valentina Paleari, Chiara Pirola, Jelena Urošević H 18:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne MENÙ PARLANTE LE SEPARAZIONI, RITUALI DELL’ABBANDONO NELL’EPO- CA DEI SOCIAL NETWORK NARRATIVA E POESIA 533 NARRATIVA E POESIA 516 Con Franco La Cecla. Al clarinetto e pianoforte H 18:00 Università degli Studi di Milano / piazza Jacopo Tarantino H 18:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi Sant’Alessandro L’ATTRAZIONE DEL PRIMITIVO - Con Andrea De Carlo IL CORAGGIO DI PRENDERSI PER MANO SOCIETÀ E TERRITORI 547 Con Julia Navarro, Dante Liano NARRATIVA E POESIA 518 H 18:30 Ex Fornace di via Gola A TESTA ALTA. DON PUGLISI: STORIA DI UN EROE H 18:00 Libreria delle Donne NARRATIVA E POESIA 534 SOLITARIO - Con Beatrice Facchini, Stefano Iagulli, TRA AUTOBIOGRAFIA E STORIA H 18:00 Università degli Studi di Milano / piazza Claudia Pinelli, Lorenzo Vergani Con Anna Negri. Introduce Rosararia Guacci Sant’Alessandro TUTTE LE LINGUE DEL GIALLO. IL SENSO DEL GIALLO PER SOCIETÀ E TERRITORI 548 IMMAGINE 519 LA NEVE - Con Bruno Berni, Silvia Cosimini, Alessia Ferrari, Carmen Giorgetti Cima, Andrea Meregalli H 18:30 Fondazione Stelline H 18:00 Libreria Galleria Carla Sozzani PROVINCE, L’ABOLIZIONE TRA MITO, REALTÀ E ASPETTA- TRA PRIGIONI E ROLLS ROYCE TIVE. QUALE FUTURO PER LA CITTÀ METROPOLITANA? SPETTACOLO 535 Con Koto Bolofo, Claudia Van Ryssen Con Silvia Paterlini H 18:00 Università degli Studi di Milano / Settore CORPO 520 Didattico NARRATIVA E POESIA 549 TRADURRE L’ANTICO. LA TRAGEDIA CLASSICA TRA H 18:00 Libreria Monti in città TESTO E SCENA - Con Anna Beltrametti, Andrea H 18:30 IFD Gallery Research MILANO DOVE ALPI OCCIDENTALI E ORIENTALI SI Capra, Marina Cavalli, Federico Condello, Elio De I COLORI SONO I MIEI UMORI INCONTRANO: IL TERRITORIO ALPINO RACCONTATO Capitani, Maddalena Giovannelli, Giuseppe Zanetto Con Fulvio Ervas, Gabriella Grasso, Elena Siniscalchi ATTRAVERSO GLI AROMI DEL VINO E LE PAGINE DEI SUOI AUTORI NARRATIVA E POESIA 536 NARRATIVA E POESIA 550

BAMBINI 522 H 18:00 Università degli Studi di Milano / Settore H 18:30 Institut Français Milano / Cinema Didattico VIAGGIO NELL’OPERA DI IRÈNE NEMIROVSKI H 18:00 MUBA Rotonda di via Besana L’ITALIA IN EUROPA, L’EUROPA IN ITALIA: LETTERATURA Con Cinzia Bigliosi L’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA E PINKSIE THE E TRADUZIONE - Con Paola Avella, Luca Daino, Elisa WHALE PRESENTANO UN BALLETTO ISPIRATO A Gambaro, Laura Neri, Federica Pasquin, Francesca CORPO 551 P PINKSIE, LA BALENA ROSA Serrazanetti, Sara Sullam, Matteo Tarricone H 18:30 Integral Transpersonal Institute SPETTACOLO 523 SOCIETÀ E TERRITORI 537 BIOTRANSENERGETICA, PER RITROVARE LA “NATURALEZZA NATURALE” H 18:00 Museo Interattivo del Cinema H 18:30 Archivio di Stato Con Pier Luigi Lattuada CONRAD. GABRIELLE (FILM) - Regia di Patrice Chéreau GIUSEPPE FAVA. DRAMMATURGO CONTRO LA MAFIA Con Marco Gaiazzi, Renato Sarti, Massimiliano SPETTACOLO 552 SPETTACOLO 524 Scuriatti, Bebo Storti H 18:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky H 18:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium SPETTACOLO 538 OH MIA BELA MADUNINA (GIOVANNI D’ANZI) Con Giancarla Moscatelli IN DIRETTA: CLAUDIO CECCHETTO & FRIENDS H 18:30 Auditorium San Fedele Con Claudio Cecchetto, Luca De Gennaro e Max WEB THE FILM - Regia di Michael Kleiman. Pezzali In collaborazione con Fastweb CORPO 553 H 18:30 Rossignoli Biciclette SOCIETÀ E TERRITORI 525 SOCIETÀ E TERRITORI 539 BIOGRAFIA NON AUTORIZZATA DI UNA BICICLETTA H 18:00 Palazzina Liberty H 18:30 Biblioteca Niguarda Con Michele Marziani, Matteo Scarabelli SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: SIAMO TUTTI IN VIAGGIO. MILANO 1944: VILLA TRISTE. LA FAMIGERATA BANDA KOCH CALENDARIO DEL POPOLO NUOVI ITALIANI N. 762 Con Daniele Carozzi NARRATIVA E POESIA 555 Con Gabriele Del Grande, Rachele Masci, Sandro Teti H 19:00 Apriti Cielo PENSIERO 540 LO SPECCHIO VUOTO. MADRI E FIGLIE TRA IDENTITÀ E SOCIETÀ E TERRITORI 526 CONFLITTO NELLE OPERE DI IRÈNE NÉMIROVSKY H 18:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 18:00 PIME Pontificio Istituto Missioni Estere Relazione di Elena Petrassi LE PAURE INFANTILI, GLI AMICI, LA SCOPERTA DEL IMMIGRAZIONE: STRANIERI MA NON STRANI PROPRIO CORPO, LA SCUOLA, LE INSICUREZZE E LE Con Gianpaolo Trevisi, Arnoldo Mosca Mondadori. RIBELLIONI - Con Vittorino Andreoli NARRATIVA E POESIA 556 Modera Gerolamo Fazzini H 19:00 Associazione Sportiva e Culturale La Tigre SPETTACOLO 541 Nera / Palestra CORPO 527 H 18:30 Bloodbuster MONOLOGO DI ILA MALTESE TRATTO DALLA NOVELLA LUNA DI SANGUE DI ALBERTO LIGUORO H 18:00 QC Terme Milano Events IL COMMISSARIO DI FERRO DEL CINEMA ITALIANO. DA SEDENTARIO A SPORTIVO PASSANDO PER IL RICORDANDO MAURIZIO MERLI BENESSERE (TUTTO È POSSIBILE DOPO I 40 ANNI) Con Fulvio Fulvi, Davide Pulici, Massimo Mirani SOCIETÀ E TERRITORI 557 Con Claudio Canessa e Angela Giaccardi H 19:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte SOCIETÀ E TERRITORI 542 L’ITALIA È UN PAESE PER VECCHI? IMMAGINE 529 Con Sandro Catani, Valeria Cantoni, Rossana H 18:30 Casa delle Donne D’Antona, Shelly Sandall, Serena Scarpello H 18:00 Spazio Theca PAROLE INCARNATE NEBBIA, APOLOGIA DELL’INTUIZIONE Reading con Ornella Bonventre, Regina De Paoli, CORPO 558 Con Enrico De Tavonatti, Stefano Soliano, Paola Eugenia Marcantoni, Nicoletta Gandus, Betty Ronchetti Gilmore, Maria Grazia Signorini, Lea Melandri, H 19:00 Cascina Cuccagna Ornella Guzzetti, Carmen Pellegrinelli, Lucia Vasini I BIOPROTAGONISTI DI MILANO. MILANO COME NON IMMAGINE 530 L’AVETE MAI VISTA Con Massimo Acanfora e Ilaria Sesana H 18:00 Triennale / Spazio Agorà PENSIERO 543 ARCHIVIA: L’ARCHITETTURA SULLA SCRIVANIA H 18:30 Casa Museo Boschi di Stefano NARRATIVA E POESIA 559 Con Maria Vittoria Capitanucci LEGGII - Reading con Giuliana Nuvoli accompagnata dalla musica di Elia Leon Mariani e Pietro Cavedon H 19:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte NARRATIVA E POESIA 531 POESIA DELL’INCONOSCIBILE NARRATIVA E POESIA 544 P Con Paolo Ferrari, Erika Carretta H 18:00 Triennale di Milano H 18:30 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, GUERRIGLIE URBANE. Area Bar NEL MONDO SEGRETO DEI GRAFFITARI ILLEGALI NARRATIVA E POESIA 560 Con Arturo Pérez-Reverte APERITIVO CON L’AUTORE: “COME QUANDO FUORI H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli PIOVE” - Piero Colaprico incontra Gianrico Carofiglio. GLI “AMICI MIEI” DA PISTOIA - Con Vauro Senesi In collaborazione con Il Gioco del Lotto

16 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO sabato 15/11

SPETTACOLO 561 SPETTACOLO 575 NARRATIVA E POESIA 589 H 19:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla H 19:00 Spazio Oberdan H 20:30 Museo Nazionale della Scienza e della 60 ANNI DI TELEVISIONE E 90 ANNI DI RADIO. CONRAD. CUORE DI TENEBRA (FILM) Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo UNA STRAORDINARIA AVVENTURA RACCONTATA DA Regia di Nicholas Roeg IL GESTO DEL TEATRO PER L’UOMO-A-VENIRE CHI L’HA VISSUTA Con Paolo Ferrari, Susanna Verri, Carmelo Strano, Con Cosimo Calamini, Riccardo Chiaberge, Bruno IMMAGINE 576 Erika Carretta Gambarotta, Carla Vistarini. Modera Alessandra Tedesco H 19:00 Stone Italiana / Spazio Espositivo SPETTACOLO 590 SOCIETÀ E TERRITORI 562 DRONI, SOLDATI ROBOT E ARMI NON LETALI. LA GUERRA E IL SUO DIRITTO NEL FUMETTO AFRICANO H 20:45 Nuovo Teatro Ariberto H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea Con Sandra Federici, Pat Masioni, Silvia Riva EMERGENCY PRESENTA LO SPETTACOLO TEATRALE È STATO LA MAFIA. STUPIDORISIKO - UNA GEOGRAFIA DI GUERRA TUTTO QUELLO CHE NON VOGLIONO FARCI SAPERE SPETTACOLO 577 (SPETTACOLO) SULLA TRATTATIVA E SULLA RESA AI BOSS DELLE STRAGI Con Mario Spallino Con Marco Travaglio H 19:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola ROBB DE MATT! LE CANZONI, LA VITA, LA MILANO DI NARRATIVA E POESIA 591 SOCIETÀ E TERRITORI 563 ENZO JANNACCI Con Enrico Beruschi, Ricky Gianco, Sandro Paté, H 21:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Giorgio Vittadini. Modera Mario Luzzatto Fegiz VOCE DI DONNA, VOCE DI GOLIARDA SAPIENZA L’ITACA DI BORIS PAHOR: CONVERSAZIONE SU TRIESTE Reading letterario musicale con Anna Toscano, Con Boris Pahor, Tatiana Rojc PENSIERO 578 Fabio Michieli, Alessandra Trevisan

SOCIETÀ E TERRITORI 564 H 19:00 Università degli Studi di Milano / Settore Didattico CORPO 592 P H 19:00 Fondazione Piero Portaluppi TRA SACRO E PROFANO: H 21:00 Circolo Filologico / Sala Liberty SCUOLA, MODELLI A CONFRONTO FASTO E POTERE ALLA CORTE DI BISANZIO CIBO IN EVOLUZIONE (FILM-DOCUMENTARIO) Con Daniele Dell’Agnola Con Fabio Betti, Mauro Della Valle, Emanuela Con i registi Luciano Tellaroli e Adalberto Lombardo Fogliadini, Andrea Torno Ginnasi PENSIERO 565 SPETTACOLO 593 H 19:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo PENSIERO 579 H 21:00 Ex Fornace di via Gola LETTURE DI SÉ H 19:00 Villa Necchi Campiglio READING DI TESTI A SORPRESA Con Susanna Chiesa, Nicole Janigro, Paolo UN TEMPO NUOVO TRA ESPERIENZA E CONOSCENZA. Jedlowski, Fabio Madeddu, Chiara Mirabelli, DIALOGO SU UNIVERSITÀ E CITTÀ Clementina Pavoni, Lella Ravasi Con Massimo Bernardini, Salvatore Carrubba, Luca NARRATIVA E POESIA 594 Doninelli, Camillo Fornasieri H 21:00 Istituto Pedagogico della Resistenza PENSIERO 566 IN VIAGGIO CON LENA H 19:00 La Cavallerizza NARRATIVA E POESIA 580 Reading con intrattenimento musicale UN’IDEA DI TIZIANO TERZANI H 19:15 Libreria Hellisbook Con Ferruccio De Bortoli, Angela Terzani Staude IL SÉ ALTROVE: CRONACHE DI VIAGGIO MESTIERI DEL LIBRO 595 NEI LUOGHI DELL’ANIMO UMANO H 21:00 Libreria Popolare di via Tadino MESTIERI DEL LIBRO 567 Con Donato Di Poce, Stefania Hauser. Reading di LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA POESIA IN RIVISTA H 19:00 Museo Bagatti Valsecchi Elisa Potenza SCRITTORI CHE CONSIGLIANO SCRITTORI. SOCIETÀ E TERRITORI 596 NARRATIVA E POESIA 581 I BEI LIBRI CHE DOVRESTI LEGGERE H 21:00 Palazzina Liberty Con Laura Bosio e Alessandro Zaccuri H 19:30 OPEN more than books SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: L’AFRICA NON ESISTE TRACCE. LA MUSICA DELLE STORIE Con Gianni Biondillo & Friends, Kalimba4Bernard live PENSIERO 568 Con Fabio Viola, Tito Faraci, Matteo B. Bianchi H 19:00 Museo Civico di Storia Naturale SPETTACOLO 597 PENSIERI NOMADI. IL VAGABONDARE DELLE IDEE NEL MESTIERI DEL LIBRO 582 H 21:00 Teatro Linguaggicreativi MONDO DELLA SCOPERTA E DELL’INVENZIONE H 19:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri PASOLINI MON AMOUR Giulio Giorello racconta i vent’anni della collana / Biblioteca Scienza e idee. Interviene Fabrizio Gasparetto EWWA (EUROPEAN WRITING WOMEN ASSOCIATION) SPETTACOLO 598 PRESENTA: E VISSERO PER SEMPRE CONDIVISE E SOCIETÀ E TERRITORI 569 CONTENTE! QUANDO SCRIVERE È UN # AL FEMMINILE H 21:15 Spazio Oberdan H 19:00 Museo del Risorgimento Con Syusy Blady, Luciana Capretti, Loredana CONRAD. IL TERZO UOMO (FILM) DICA TRENTATRÉ (A. C.): COME CURARSI Cornero, Alessandra Bazardi, Mariangela Camocardi Regia di Carol Reed (DIVERTENDOSI) CON LA STORIA Con Lia Celi, Andrea Santangelo, Federico Giusfredi PENSIERO 583 NARRATIVA E POESIA 599 H 19:30 Teatro Oscar H 21:30 Spazio culturale SeiCentro SOCIETÀ E TERRITORI 570 VERSO L’INFINITO E OLTRE TRAPPOLE CONTEMPORANEE H 19:00 Palazzina Liberty Con Luca Zendri (violino), Paolo Borasi e Manuela Miceli (pianoforte) SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: E INFINE RESTA L’AMORE SOCIETÀ E TERRITORI 584 DI MARINA LITOVAC GATTI H 20:00 Bistrò del Tempo Ritrovato SPETTACOLO 600 DONNE MEMORABILI IMMAGINE 571 H 21:30 You Bar H 19:00 Palazzo del Ghiaccio NARRATIVA E POESIA 585 P LA SATIRA ITALIANA: ALTRE FORME DI VISTA CON GLI OCCHI DI CHRIS MCCANDLESS - Con Maura H 20:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi Dettoni, Rachele Maggiolini, Christian Tognela CAPPUCCETTO ROSSO DAL PUNTO DI VISTA DEL LUPO SPETTACOLO 601 Con Maurizio De Giovanni, Stefano Piedimonte H 22:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo MESTIERI DEL LIBRO 572 PASHMAK - Live in acustico con reading letterario H 19:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze IMMAGINE 586 EXTREME READING H 20:00 Triennale / Spazio Agorà Con Emilio Boccalini, Sofia Corben, Helfrid P. GLI ARCHITETTI-REGISTI Wetwood, Cinzia Marzorati, Renato Mele, Susanna Con Marco Biraghi, Andrea Branzi, Vincenzo Trione. Ripamonti, Daniela Palumbo, Maria Laura Vanorio, Modera Alessandro Cannavò Emanuela Zuccalà SPETTACOLO 587 SOCIETÀ E TERRITORI 573 H 20:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne H 19:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / DECAMERA. COME I SOCIAL NETWORK Aula Magna CI HANNO (S)CAMBIATO LA VITA (SPETTACOLO) OFFICINA BOOKSTAGRAMS. BIBLIOCLICK DELL’ITALIA 2014 Con Valeria Palumbo, Isabella Bossi Fedrigotti, MESTIERI DEL LIBRO 588 Antonio Mancinelli, Marco Pesatori, Marco Zapparoli. Coordina Andrea Kerbaker H 20:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano CORPO 574 MILANO BOOK PARTY SALVA UN LIBRO INDIPENDENTE DAL MACERO! H 19:00 Società Umanitaria / Salone degli A!reschi By Instar, Iperborea, Minimum Fax, Nottetempo, La EDUCHIAMO IL NOSTRO APPETITO - Con Marco Bianchi Nuova Frontiera, Sur, Voland

www.bookcitymilano.it 17 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P domenica 16/11

BAMBINI 603 P NARRATIVA E POESIA 618 PENSIERO 633 P H 09:00 Castello Sforzesco / Sforzinda H 10:30 Museo Nazionale della Scienza e della H 11:00 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera Sala IL LIBRICINO DEL CAVALIERE Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano Buzzati Percorso proposto da Sforzinda, il Castello di I POETI E IL DELITTO COSA CHIEDIAMO A PRIMO LEVI? Milano per i bambini Con Giorgio Manacorda e Walter Siti Con Mario Barenghi, Stefano Bartezzaghi, Michele Sarfatti, Fabio Levi NARRATIVA E POESIA 605 SPETTACOLO 619 H 10:00 Castello Sforzesco / Sala della Balla H 10:30 Piccolo Teatro Grassi / Chiostro Nina Vinchi IMMAGINE 634 P IL GIRO D’ITALA IN 30 NOIR LA VOCE DI RAFFAELLO BALDINI - Con Gigio Alberti, H 11:00 Gallerie d’Italia Piazza Scala Presenta Luca Crovi con l’aiuto dei disturbatori Simone Casetta, Maddalena Giovannelli, Clelia LELLA COSTA È “CURATOR FOR A DAY” Francesco Gallone, Andrea Ferrari, Riccardo Besola, Martignoni, Marino Sinibaldi, Silvio Soldini Giada Trebeschi. Con Renzo Brollo, Alessandro BAMBINI 635 Bongiorni, Elda Lanza, Marco Polillo, Claudio MESTIERI DEL LIBRO 620 Paglieri, Valerio Varesi, Lorenzo Mazzoni, Marcello H 11:00 Libreria dei Ragazzi H 10:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Simoni, Mario Mazzanti, Riccardo Cecchelin, / Biblioteca LETTURE A COLAZIONE... IN LIBRERIA! LETTURA Roberta De Falco, Andrea Maggi, Piergiorgio Pulixi, ANIMATA (DAI 3 ANNI) - A cura di Ra!aella Castagna Giacomo Cacciatore, Cristina Marra, Arianna EBOOK. IL LIBRO QUASI GRATIS PER DIFFONDERE FRA I GIOVANI LA CULTURA, L’UNICA DROGA CHE DÀ IN- Destito, Valeria Corciolani, Patrizia Debicke, Bruno BAMBINI 636 Morchio, Lorenzo Beccati, Francesca Battistella, DIPENDENZA - Con Emy Blesio Antonio Ste!enoni, Dario Crapanzano, Romano De H 11:00 Libreria delle Donne Marco, Adele Marini CORPO 621 LA GATTA VAGABONDA (6-8 ANNI) - Con Della Passarelli H 10:30 Società Umanitaria / Sala Facchinetti NARRATIVA E POESIA 606 IL BENESSERE PASSA DAL CIBO: SUGGERIMENTI E IMMAGINE 637 H 10:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche STRUMENTI UTILI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE H 11:00 Libreria Jaca Book Città Possibile UN PERSONAGGIO IN CERCA DI AUTORI Con Maurizio Cusani, Francesca Noli, Emanuela MEDIOEVO QUANTE STORIE: ICONOGRAFIA Muore Eliana Cascia, nota scrittrice e giornalista. Donghi, Anna Marconato MEDIEVALE. IL DIALOGO FRA L’ARTE E LA STORIA Amici, parenti, conoscenti la ricordano, ciascuno Con Emanuela Fogliadini e Fabio Scirea dal proprio punto di vista NARRATIVA E POESIA 622 H 10:30 Università degli Studi di Milano / Settore MESTIERI DEL LIBRO 638 IMMAGINE 607 Didattico H 11:00 Libreria Popolare di via Tadino SIAMO STORIE DI STORIE. LE SCRITTRICI NUOVE ITALIANE H 10:00 Individuals LE RIVISTE IN LIBRERIA: LA SCIENZA IN RIVISTA EMOZIONI DA INDOSSARE E DA LEGGERE Con Cristina Ubax Ali Farah, Rossella Bellantuono, Gabriella Cartago, Erminia Dell’Oro, Gabriella Ghermandi, Gabriella Kuruvilla, Giuliana Nuvoli NARRATIVA E POESIA 639 BAMBINI 608 H 11:00 Museo Civico di Storia Naturale H 10:00 MUBA Rotonda di via Besana CORPO 623 I PAESAGGI SEGRETI DELLA MENTE: AI ROBOT NON PIACE L’ACQUA (6-10 ANNI) QUANDO LA MATEMATICA DIVENTA ROMANZO H 11:00 Archivio di Stato Con Stefania Piazzino, Umberto Bottazzini STORIE DI CORSE E NON SOLO: IL PRIMO SECOLO DEL SOCIETÀ E TERRITORI 609 TRIDENTE - Con Luca Dal Monte, Gianni Cancellieri, H 10:00 Museo Nazionale della Scienza e della Cesare De Agostini SOCIETÀ E TERRITORI 640 Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo H 11:00 Museo del Risorgimento LA STORIA DI GABRIELLA ANTOLINI E DEGLI ANARCHICI MESTIERI DEL LIBRO 624 DIETRO LE QUINTE DELLA STORIA ITALIANI IN AMERICA - Con Filippo Manganaro H 11:00 Biblioteca Chiesa Rossa Con Antonio Ferrari, Ferruccio de Bortoli, Alberto L’IMPATTO DI HARRY POTTER SUL MERCATO DELLA Negri, Sergio Romano MESTIERI DEL LIBRO 610 LETTERATURA PER RAGAZZI - Con Marina Lenti H 10:00 OPEN more than books PENSIERO 641 LEGGERE CON LE DITA PENSIERO 625 H 11:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 11:00 Biblioteca Sant’Ambrogio Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium MESTIERI DEL LIBRO 611 LE LUNE DEL SISTEMA SOLARE - Con Stefano Tosi GLI INSEGNANTI CHE NON DIMENTICHIAMO H 10:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto Con Massimo Recalcati #MIFACCIODICULTURA - Con Paolo Borsa, Francesco NARRATIVA E POESIA 626 Tissoni, Valentina Ferrario, Giulia Venditti, Sara BAMBINI 642 P Cocco, Beatrice Lopez, Paolo Pasi H 11:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini POESIA E EBOOK - Con Miro Silvera, Laura De Santis H 11:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci / iLab NARRATIVA E POESIA 612 FACCIAMO UN FOGLIO DI CARTA. CORPO 627 H 10:30 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte LABORATORIO (3-6 ANNI) H 11:00 Cascina Cuccagna L’ECONOMIA COME NON VE L’HANNO MAI RACCONTATA: COSA MANGIA IL MIO BAMBINO? - QUANDO LA SCIENZA TRISTE DIVENTA ROMANZO Con Elena Parasiliti, BAMBINI 643 P Claudia Veronica Carletti, Anna Macaluso Con Guido Maria Brera, Pierangelo Dacrema, H 11:00 Museo Nazionale della Scienza e della Simone Marcuzzi, Leonardo Martinelli, Carlo A. Tecnologia Leonardo da Vinci / Tinkeringzone Martigli. Modera Marzio Breda MESTIERI DEL LIBRO 628 CIRCUITI DI CARTA. LABORATORIO (DAGLI 8 ANNI) H 11:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte SOCIETÀ E TERRITORI 613 DIALOGHI TRA ARTE E POESIA: SOCIETÀ E TERRITORI 644 H 10:30 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli LIBRI D’ARTISTA E PICCOLE EDIZIONI H 11:00 Nocetum VIAGGI E AVVENTURE NELLA CONOSCENZA Con Paolo Di Vita, Chiara Giorgetti, Margherita RUANDA: STORIA DI UN GENOCIDIO Con Franco Farinelli, Stefano Arienti Labbe, Anna Mariani, Italo Testa Con Dorotea Ausenda, Daniela Borghetti, Luciano PENSIERO 629 Scalettari, Marco Meola SOCIETÀ E TERRITORI 614 H 11:00 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, H 10:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Area Bar NARRATIVA E POESIA 645 ETNIA, RAZZA E GENERE NELLE ESPOSIZIONI VORREI DECIDERE IO - Con Ludovica Scarpa, Alberto Terzi H 11:00 Palazzo Cusani / Sala Radetzky UNIVERSALI AMERICANE - Con Marco Sioli, Philip LA PAROLA È UN SUONO - Con Enrico Regazzoni, Reeker, Marzia Rosti, Stefano Rosso PENSIERO 630 Piero Gelli. Al pianoforte Maria Perrotta SOCIETÀ E TERRITORI 615 H 11:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea LE LUCI E LE OMBRE DELLA PITTURA MESTIERI DEL LIBRO 646 H 10:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne Con Tzvetan Todorov H 11:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze LEGGIAMO IN FAMIGLIA - Con Lucia Rizzi PER CHI AMA LEGGERE. LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA RETE PERSONALIZZATE, GRATUITE E SOCIAL: IL MESTIERI DEL LIBRO 631 SOCIETÀ E TERRITORI 616 LIBRAIO.IT E ANOBII H 11:00 H 10:30 Fondazione Piero Portaluppi Castello Sforzesco / Sale Panoramiche Con Edoardo Brugnatelli, Alessandro Magno, EDITORIA NATIVA DIGITALE. IL CASO EEE NOSTALGIA DI INFANZIA DAL MONDO ABCASO Massimo Sideri, Antonio Prudenzano Con Candida Ghidini, Emanuela Guercetti, Elena Murdaca Con Irma Panova Maino, Piera Rossotti Pogliano, Désirée Pedrinelli NARRATIVA E POESIA 647 H 11:00 Piccolo Teatro Grassi PENSIERO 617 SOCIETÀ E TERRITORI 632 H 10:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo UNA LACRIMA COLOR TURCHESE: H 11:00 Circolo Filologico / Sala Liberty UN RACCONTO NATALIZIO UNA VIRTÙ ANTICA NEL DISAGIO DELLA CIVILTÀ L’ITALIA (IM)PREVEDIBILE Con Mauro Corona, Edoardo Vigna Con Salvatore Natoli Con Giorgio Galli

18 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO domenica 16/11

NARRATIVA E POESIA 648 NARRATIVA E POESIA 663 SOCIETÀ E TERRITORI 677 H 11:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 12:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 13:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte Aula Magna BREAKING BALL: SALE DA GIOCO, BIRILLI, JUKE BOX BASTA CON LE PAROLE SOLTANTO, CI VOGLIONO I FATTI! LE SFUMATURE DELL’AMORE &AMORI PERDUTI. OVVERO COME PORTARE UNA Con Luciano Landoni e Lucia Landoni Con Cristina Cassar Scalia, Elisabetta Flumeri, STORIA OLTRE ALLA LINEA DELL’APPROACH Gabriella Giacometti, Carlotta Pistone Con Nicola Manuppelli e l’accompagnamento PENSIERO 678 musicale di Luca Dresda H 13:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte BAMBINI 649 ACHAB SCRITTURE SOLIDE IN TRANSITO PRESENTA: PENSIERO 664 H 11:00 Società Umanitaria / Cinema PICCOLE E GRANDI PATRIE. IL SENTIMENTO DELL’ESILIO IN VIAGGIO CON ULYSSES MOORE. H 12:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo DA VIRGILIO AL CONTEMPORANEO LABORATORIO (9-12 ANNI) IL LIBRO E LA VITA Con Andrea Caterini, Giuseppe Munforte, Flavio Con Roberto della Rocca e Susanna Fresko Santi, Filippo La Porta SPETTACOLO 650 H 11:00 Società Umanitaria / Salone degli A!reschi BAMBINI 665 NARRATIVA E POESIA 679 SHAKESPEARE’S SOUL&FOOD (2014). H 12:00 Villaggio EveryOne H 13:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli POEMA SCHERZOSO PER DUE VOCI DI GIULIANO ZOSI LETTURE DI STORIE E LEGGENDE L’ETERNITÀ DELL’ISTANTE - Con Francesco Maria Ruspoli Con Diego Dejaco, Giuliano Zosi NARRATIVA E POESIA 666 NARRATIVA E POESIA 680 IMMAGINE 651 H 12:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 13:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea H 11:00 Spazio Theca DAGLI ANNI ‘80 AGLI ANNI ‘10: SCRITTORI A LA SUGGESTIONE DEL MISTERO D’AUTORE NEBBIA, APOLOGIA DELL’INTUIZIONE CONFRONTO - Con Emmanuela Carbé, Fabio Deotto, Con Francesco Guccini, Loriano Machiavelli Con Enrico De Tavonatti, Stefano Soliano, Giacomo Raccis

Francesco Rognoni NARRATIVA E POESIA 681 P NARRATIVA E POESIA 667 H 13:00 SPETTACOLO 652 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 12:30 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, UN DIALOGO TRA SCRITTORI H 11:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola Area Bar Alessandro Garigliano incontra Antonio Moresco LA FORMA DELLA MUSICA: ESPRESSIONE, MUSICALITÀ APERITIVO CON L’AUTORE: “COME QUANDO FUORI PIOVE” ED IMPROVVISAZIONE - Al pianoforte Giuseppe Costa Piero Colaprico incontra Valerio Massimo Manfredi. SOCIETÀ E TERRITORI 682 In collaborazione con Il Gioco del Lotto NARRATIVA E POESIA 653 H 13:00 Museo del Risorgimento READING SUI 40 ANNI DELLA CADUTA DEI COLONNELLI H 11:00 Teatro Franco Parenti / Sala Grande NARRATIVA E POESIA 668 E L’EREZIONE DEL MURO DI NICOSIA L’AMORE PERFETTO NON ESISTE. DIALOGO TRA UNA H 12:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss A cura di Valeria Palumbo DONNA IN CRISI E IL SUO ANGELO CUSTODE GLI ANNI AFFOLLATI: Con Chiara Gamberale, Massimo Gramellini UNA STORIA MILANESE DI IRA E GIUSTIZIA MESTIERI DEL LIBRO 683 Con Giorgio Fontana, Benedetta Tobagi SPETTACOLO 654 H 13:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze LEGGERE, SCRIVERE E PUBBLICARE IN UN MONDO H 11:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole PENSIERO 669 SOVRAFFOLLATO DI LIBRI ALLE ORIGINI DELLA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO H 12:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne Con Annalisa Canestrelli, Paolo Bianchi, Karen Con Maria Canella, Luisella Farinotti, Vinzia Fiorino, DIALOGARE CON L’ESSENZA: Nahum, Paolo Parigi, Alessandra Selmi Gian Luca Fruci, Silvano Montaldo, Alessio Petrizzo SUONI, PAROLE E VISIONI DAI TERRITORI DEL VERO SÉ Con Pier Luigi Lattuada, Valentina Lattuada NARRATIVA E POESIA 684 IMMAGINE 655 H 13:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 11:00 Triennale / Spazio Agorà SOCIETÀ E TERRITORI 670 Aula Magna NATURA E DESIGN. L’ESPERIENZA GIAPPONESE H 12:30 Fondazione Piero Portaluppi LA CINA SONO IO - Con Xiaolu Guo e Annarita Briganti CONQUISTA L’OCCIDENTE - Con Rossella Menegazzo, LETTURE ECCEDENTI. IL SAMIZDAT SOVIETICO Stefania Piotti, Paolo Inghilleri, Matteo Vercelloni Con Luca Ferrieri, Valentina Parisi, Damiano SPETTACOLO 685 Rebecchini PENSIERO 656 H 13:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola 1954-2014: SESSANT’ANNI DI STORIA DEL ROCK (& POP) H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici PENSIERO 671 GENERATIVITÀ, TRASMISSIONE DI CORPI E DI CULTURE Con DJ Ringo, Gene Gnocchi, Enzo Gentile, Alberto H 12:30 La Cavallerizza Tonti, Carlot-ta, Alberto Fortis Con Rossella Fabbrichesi, Carmine Di Martino, Carlo Sini IL PENSIERO IN PRATICA. PERCORSI E PROSPETTIVE NELLA FILOSOFIA E NEL PENSIERO DI CARLO SINI SPETTACOLO 686 MESTIERI DEL LIBRO 657 Con Carlo Sini, Florinda Cambria H 13:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole H 11:00 Università degli Studi di Milano / Cortili Storici FAUSTIN AND OUT. IL TEATRO DI ELFRIEDE JELINEK MILAN: A PLACE TO READ - Coordina Giovanna Rosa SOCIETÀ E TERRITORI 672 Con Angela Malfitano, Elena Di Gioia H 12:30 Museo Nazionale della Scienza e della NARRATIVA E POESIA 658 Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo IMMAGINE 687 H 11:00 MAFIE IN EMILIA ROMAGNA Villa Necchi Campiglio H 13:00 Triennale / Spazio Agorà DELIO TESSA: TONI AMBROSIANI Con Giulia Di Girolamo, Massimiliano Perna, Maria Cristina Sarò DESIGN(ER) AI FORNELLI. Con Mauro Novelli, Ambrogio Borsani, Maurizio RICETTE PER DIVERTIRSI COL CIBO Cucchi, Rosa Sarti, Mario Chiodetti Con Erica Marson SPETTACOLO 673 BAMBINI 659 H 12:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky SOCIETÀ E TERRITORI 688 H 11:00 Vogue Bambini la redazione QUIRINO PRINCIPE INCONTRA WAGNER H 13:00 Villa Necchi Campiglio LA MODA E ALTRE STORIE: DISEGNA L’ABITO CHE Viaggio in musica e parole con il grande L’ABITARE SRADICATO. I MIGRANTI MAPPANO LA CITTÀ VORRESTI INDOSSARE, SE FOSSI... (5-10 ANNI) compositore tedesco. Segue musica dal vivo Con le redattrici di Vogue Bambini e Silvia Bonanni Con Nausicaa Pezzoni, Franco Farinelli, Marco Dotti NARRATIVA E POESIA 674 SOCIETÀ E TERRITORI 689 SOCIETÀ E TERRITORI 660 H 12:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri H 13:45 H 11:30 Museo Diocesano / Biblioteca Museo Nazionale della Scienza e della Tec- nologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo LA MIA NOTIZIA DEL GIORNO: LETTURA DEL QUOTIDIANO LE STELLE SENZA CIELO Con Angiola Tremonti, Davide Ielmini, Adriana Zecchini L’ITALIA È IL PAESE PIÙ BELLO AL MONDO? E ALLORA A cura di Paolo Mereghetti PERCHÉ SCAPPARE? - Con Claudio Bosaia

BAMBINI 661 CORPO 675 CORPO 690 H 11:30 H 12:30 Società Umanitaria / Sala Facchinetti Touring Club Italiano H 14:00 Archivio di Stato GIOCA CON JOE CANINO E SCOPRI LA STORIA DI CUCINA VEGAN STORIE DI CORSE E NON SOLO: ROMA! (DAI 6 ANNI) Con Manuel Marcuccio UNA LEGGENDA LUNGA 1000 KM Con Aldo Zana, Leonardo Acerbi PENSIERO 662 SOCIETÀ E TERRITORI 676 H 11:45 Museo Nazionale della Scienza e della H 13:00 Borsa Italiana / Palazzo Mezzanotte NARRATIVA E POESIA 691 Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano RASSEGNA STAMPA IN BORSA H 14:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini LA VITTIMA. UN EROE DEL NOSTRO TEMPO Con Alessandro Milan FILOSOFIA E POESIA: MORFOLOGIE ROMANTICHE Con Daniele Giglioli, Helena Janeczek Con Massimo Donà ed Erasmo Silvio Storace

www.bookcitymilano.it 19 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P domenica 16/11

SOCIETÀ E TERRITORI 692 CORPO 707 SOCIETÀ E TERRITORI 722 H 14:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche H 14:45 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- H 15:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- AMAZZONIA: DA ALFONSO VINCI A SIMON BOLIVAR. nologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano nologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo STORIE DI ESPLORAZIONI, DIAMANTI E RIVOLUZIONI LO SPORT DI SCRIVERE LADRI DILETTANTI NELLA CITTÀ GIALLO-GRIGIA DI MILA- Con Luisa Mandrino e Franco Perlotto Con Marco Ballestracci, alla chitarra Giorgio Pasino NO - Con Enzo D’Antonio

IMMAGINE 693 SOCIETÀ E TERRITORI 708 SOCIETÀ E TERRITORI 723 H 14:00 Circolo Filologico / Sala Liberty H 15:00 Borsa Italiana - Palazzo Mezzanotte H 15:00 Palazzina Liberty SELFIE, AUTOSCATTO E AUTORITRATTO FARE BENE PER FARE DI PIÙ (ANCHE CON MENO RISORSE) SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: MILANO SHAOLIN, UN Con Stefano Chiodi, Ferdinando Scianna, Marco Belpoliti Con Paolo Iacci, Mauro Ferraresi, Maria Cristina Origlia VIAGGIO LEGGENDARIO DI SHI-ENG-CHAN

MESTIERI DEL LIBRO 724 NARRATIVA E POESIA 694 BAMBINI 709 H 15:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze H 14:00 Fondazione Adolfo Pini H 15:00 Cascina Cuccagna LA CULTURA E I LIBRI AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK CONVERSAZIONI FRA AMICHE CHE LEGGONO. A DUE CREARE E DIVERTIRSI CON LA NATURA VOCI: AMORI BELLI E SCIAGURATI Con Giulia Gubbiotti Con Paola Bonini, Domitilla Ferrari, Tomaso Greco, Con Maria Venturi, Selvaggia Lucarelli Maria Grazia Mattei, Marco Zapparoli

MESTIERI DEL LIBRO 710 SPETTACOLO 725 BAMBINI 695 H 15:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte H 15:00 piazzale antistante Santa Francesca Romana H 14:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo LE BIBLIOTECHE PUBBLICHE TRA ATTIVISMO CIVICO E CONFLITTO. PERFORMANCE ARTISTICA ESEGUITA DAL I BAMBINI OLTRE I CONFINI. LABORATORIO (3-10 ANNI) PERCEZIONE SOCIALE GRUPPO ARTISTE DELL’ASSOCIAZIONE APRITI CIELO Con Lia Sacerdote Con Maria Stella Rasetti, Anna Galluzzi, Stefano Parise SPETTACOLO 726 SOCIETÀ E TERRITORI 696 SPETTACOLO 711 P H 15:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri H 14:00 Palazzina Liberty H 15:00 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante - / Aula Magna SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: INCONTRO LETTERA- Area Bar QUANDO UN LIBRO REALIZZA I TUOI SOGNI RIO RUMENO. TRA OBLIO E MEMORIE DI MICHAELA L’ARTE DI RIDERE. L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA Con Donatella Gianforma, Barbara Rachetti GHITESCU UMORISTICA NEL PENSARE E NELL’AGIRE UMANO Con Carlo Amatetti, Matteo Andreone, Rino Cerri- BAMBINI 727 MESTIERI DEL LIBRO 697 telli, Marcello Cesa Bianchi, Alberto Dionigi, Gianni H 15:00 Società Umanitaria / Cinema H 14:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tec- Ferrario, Giovannantonio Forabosco nologia Leonardo Da Vinci / Auditorium PASTICCERIA O... STREGONERIA? LABORATORIO (DAI 7 ANNI) - Con Alessandra Berello e Alessandra Isacco LE MILLE VITE DELLA SCRITTURA. IL LAVORO LETTERA- IMMAGINE 712 RIO E LE SUE MOLTEPLICI SFACCETTATURE H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli Con Claudio Magris SPETTACOLO 728 NON SOLO PULCINELLA: I PERSONAGGI DI LELE. MILANO RICORDA LUZZATI - Con Rosellina Archinto, H 15:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola MESTIERI DEL LIBRO 698 Roberto Cicala, Walter Fochesato, Cristina Taverna SOLO JAZZ, NON SOLO MUSICA (AMORI E POLITICA) H 14:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto Con Gaetano Liguori, Enzo Gentile e Maurizio Ni- IL LAVORO EDITORIALE. NARRATIVA E POESIA 713 chetti, momenti musicali con il Trio Idea COME NASCE UNA COLLANA PER RAGAZZI: CELACANTO H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea Con Giovanni Carletti, Luca Caimmi IO, NEL TEMPO CHE ABBIAMO, TI VOGLIO PASSARE LA SPETTACOLO 729 BELLEZZA - Con Roberto Vecchioni H 15:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole PENSIERO 699 L’HO IMPARATO IN TV - Con Nicolò Barretta, Maria H 14:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne PENSIERO 714 Elisabetta Santon, Axel Fiacco, Gian Paolo Parenti, LA PERSONALITÀ È IL DESTINO H 15:00 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Andrea Semerano, Marzio Zanantoni Con Vittorio Lingiardi, Giorgio Caviglia, Sandra Sassaroli APOLOGIA DI GIUDA - Con Giuseppe Conte, Luca Doninelli IMMAGINE 730 PENSIERO 700 NARRATIVA E POESIA 715 H 15:00 Triennale / Spazio Agorà H 14:30 Fondazione Piero Portaluppi H 15:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche LE AUTOPRODUZIONI DI DESIGN: CATTEDRALI PROFANE PER IL CULTO DEL POTERE AMICHE PER SEMPRE? UNA STORIA NELLA QUALE È IL FENOMENO DEI MAKERS Con Gian Piero Piretto e Mauro Querci IMPOSSIBILE NON RICONOSCERSI Con Cristina Tajani, Cesare Castelli, Maurizio Cor- Con Grazia Verasani, Alessandra Casella rado, Alessandro Guerriero, Maria Cristina Hamel, Claudia Mendini. Modera Alberto Bassi PENSIERO 701 NARRATIVA E POESIA 716 H 14:30 La Cavallerizza SOCIETÀ E TERRITORI 731 BERGOGLIO PRIMA DI PAPA FRANCESCO H 15:00 Expo Gate H 15:00 Villa Necchi Campiglio Con Nello Scavo e Alessandro Zaccuri ASSAGGI DI WE. WOMEN FOR EXPO SI RACCONTA INNAMORATI A MILANO Con Natalia Aspesi, Giovanna Zucconi SOCIETÀ E TERRITORI 702 SOCIETÀ E TERRITORI 717 H 14:30 Mondadori Megastore via Marghera H 15:00 Istituto Pedagogico della Resistenza BAMBINI 732 BABY K INCONTRA I SUOI FAN E FIRMA LE COPIE DI ECONOMIA A SUON DI RAP H 15:00 Villaggio EveryOne FEMMINA ALFA Con Giampiero Attanasio e il rapper Fede Rashan LETTURE DI STORIE E LEGGENDE MESTIERI DEL LIBRO 703 SOCIETÀ E TERRITORI 718 BAMBINI 733 H 14:30 MUBA Rotonda di via Besana H 15:00 Mondadori Megastore piazza Duomo H 15:00 Vogue Bambini la redazione XI FORUM DEL LIBRO “PASSAPAROLA”. LETTORI SI DI- VIAGGIO TRA GLI ITALIANI DI DOMANI - Con Francesca VENTA. PAGINE DONATE. RICOMINCIARE DAI LIBRI PER Caferri, Alessandra Coppola, Dylan Magon DISEGNARE LE STORIE. LABORATORIO (6-10 ANNI) SALVARE TARANTO - Con Paolo Comentale Con Chris Belson PENSIERO 719 SPETTACOLO 704 MESTIERI DEL LIBRO 734 H 15:00 Museo Civico di Storia Naturale H 14:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky H 15:30 Biblioteca Gallaratese DALLA BIOLOGIA DEL CERVELLO UMANO TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SU ALLE NANOTECNOLOGIE DI QUELLO ARTIFICIALE INTORNO ALLA SCRITTURA E ALLA CALLIGRAFIA CINE- MOZART - Con Leonetta Bentivoglio, Lidia Bramani, SE. LABORATORIO - Con Alessandra Lavagnino Giuseppina Manin, Maria Canella Con Piero Angela, Roberto Cingolani BAMBINI 735 P NARRATIVA E POESIA 705 SOCIETÀ E TERRITORI 720 H 15:30 Libreria dei Ragazzi H 15:00 Museo del Risorgimento H 14:30 Piccolo Teatro Grassi / Chiostro Nina Vinchi VAN GOGH. LABORATORIO ARTISTICO (DAI 7 ANNI) EXPOETRYSLAM ABRIGLIASCIOLTA. PAROLE SULLA CIT- CLARETTA PETACCI E LA PARTIGIANA GIANNA, TÀ: UNA SFIDA TRA SLAMMER, POETI E RAPPER DUE DONNE A CONFRONTO BAMBINI 736 eMCee Tiziana Cera Rosco Con Mirella Serri e Maria Luisa Agnese H 15:30 Libreria Jaca Book Città Possibile CORPO 706 SPETTACOLO 721 COME REALIZZARE UNA NARRAZIONE COLLETTIVA. WORKSHOP (6-10 ANNI) H 14:30 Società Umanitaria / Sala Facchinetti H 15:00 Museo Interattivo del Cinema L’ITALIA DELLA CUCINA CONRAD. APOCALYPSE NOW (FILM)

Con Roberta Corradin, Roberta Schira Regia di Francis Ford Coppola

20 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO domenica 16/11

SOCIETÀ E TERRITORI 737 NARRATIVA E POESIA 753 BAMBINI 769 P H 15:30 Mondadori Megastore via Marghera H 16:00 Museo Nazionale della Scienza e della H 16:30 MUBA Rotonda di via Besana VERSETTI SATIRICI: IL VANGELO SECONDO AZAEL Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium 100 STORIE DA RIDERE: UN SUCCESSO COI BAFFI! CON LE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO GERONIMO STILTON (5-10 ANNI) BAMBINI 738 Con Valerio Massimo Manfredi H 15:30 Nuovo Teatro Ariberto SOCIETÀ E TERRITORI 770 BAMBINI 754 PICCOLO BUIO - Spettacolo magico di luci e buio per H 16:30 Parco Trotter tutti i bambini. Con Cristina Petit H 16:00 Museo Nazionale della Scienza e della PACIFICAZIONE VERSUS TERRORE. Tecnologia Leonardo da Vinci / iLab IL MEDIO ORIENTE TRA UN INIZIO DI RIVOLUZIONE NARRATIVA E POESIA 739 FIORI DI CARTA FIORISCONO. LABORATORIO (DAGLI 8 ANNI) UMANA E IL SORGERE DELLO STATO ISLAMICO H 15:30 Spazio Theca Con Mamadou Ly EROS, LA FORZA GRAVITAZIONALE DELL’UNIVERSO NARRATIVA E POESIA 755 H 16:00 Museo Nazionale della Scienza e della NARRATIVA E POESIA 781 BAMBINI Tecnologia Leonardo Da Vinci / Sala Biancamano H 16:30 Piccolo Teatro Grassi / Chiostro Nina Vinchi LA PERFETTA SOLITUDINE DEL MATEMATICO VITE SOSPESE DI GIOVANI CORAGGIOSI H 15:30 You Bar Con Morten Brask, Giacomo Papi Con Giorgio Diritti e Daniele Bresciani LABORATORIO DELLE EMOZIONI (5-12 ANNI)

SOCIETÀ E TERRITORI 756 SOCIETÀ E TERRITORI 782 NARRATIVA E POESIA 740 H 16:00 Palazzina Liberty H 16:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri H 15:45 Sinagoga Centrale / Biblioteca UNA STORIA DI PASSIONI E DI TRADIMENTI SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: LA LETTURA A PORTATA DI TABLET DI EMY BLESIO Con Amos Oz, Fabio Vacchi IL SORRISO SULLE LABBRA: AUTOBIOGRAFIA DI UNA GEISHA - Con Francesca Scotti, Paola Scrolavezza, IMMAGINE 757 Christian Gangitano SPETTACOLO 741 H 16:00 Palazzo del Ghiaccio H 16:00 Acquario Civico di Milano CORPO 783 HINDU HOLY COW - Con Tony Meneguzzo LE PAROLE DI CONRAD H 16:30 Società Umanitaria / Sala Facchinetti Con la compagnia teatrale I Saltafoss SPETTACOLO 758 FARE PANE, UN MESTIERE SOSTENIBILE Con Davide Longoni CORPO 742 H 16:00 Spazio culturale SeiCentro ECHI DALLA TRINCEA H 16:00 Archivio di Stato IMMAGINE 784 THE MISSION IS POSSIBLE: H 16:30 Studio Museo Francesco Messina PEDALARE SEMPRE TUTTI INSIEME PER LA RICERCA NARRATIVA E POESIA 759 BIBLIOTECA DI ALESSANDRIA Con Matteo Marzotto, Davide Cassani, Iader Fabbri, H 16:00 Spazio scopriCoop Antonio Bertolini Fabrizio Macchi CONCERTO DI YALDA E LETTURA DI POESIE PERSIANE NARRATIVA E POESIA 785 IMMAGINE 743 NARRATIVA E POESIA 760 H 17:00 Biblioteca Sicilia PAROLE SU UNA CITTÀ: NUOVI AUTORI PER MILANO H 16:00 Argenteria Dabbene H 16:00 Spazio scopriCoop Antonio Bertolini Con Sanja Lucic, Giuseppe Norbig, Francesco Bittasi TEA TIME NELLA BOTTEGA DELL’ARGENTERIA BAGHE SIB: IL GIARDINO DELLE MELE Con Roberto Dabbene BAMBINI 761 SOCIETÀ E TERRITORI 786 NARRATIVA E POESIA 744 H 16:00 Tongs Bar H 17:00 Borsa Italiana - Palazzo Mezzanotte H 16:00 Barrio’s LETTURA MORBIDA (2-5 ANNI) COME SALVARE LE GRANDI OPERE DALLA CORRUZIONE LEGGERE AI MARGINI Con Francesco Giavazzi, Giorgio Barbieri, Dario Di Vico Reading itinerante di Valentina D’Urbano. Con Lina SOCIETÀ E TERRITORI 762 CORPO 787 Sotis e don Gino Rigoldi H 16:15 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo H 17:00 Cargo SPETTACOLO 745 LE INCOGNITE DELLE RIVOLUZIONI LA CUCINA È ANCHE ALLEGRIA. H 16:00 Cape Town Con Vincenzo Mattei, Giuseppe Go!redo CENTINAIA DI NUOVE RICETTE, PER TUTTA LA FAMIGLIA IL JAZZ: DIZIONARIO E MUSICA - Con Flavio Caprera Con Antonella Clerici. Interviene Selvaggia Lucarelli MESTIERI DEL LIBRO 763 PENSIERO 788 NARRATIVA E POESIA 746 H 16:30 Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 16:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini TRAME E LABIRINTI. SULLO SCRIVERE E PUBBLICARE H 17:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte LA SCOPERTA DELL’AMERICA. ROBERTO SANESI E LA Con Roberto Cotroneo, Sandrone Dazieri CONSERVATORI. IL PARTITO CHE NON C’È RIVOLUZIONE POETICA DI WILLIAMS, POUND, ELIOT Con Alessandro Gnocchi, Roberto Napoletano, Con Massimo Bacigalupo IMMAGINE 764 Francesco Perfetti H 16:30 Cascina Cuccagna MESTIERI DEL LIBRO 789 SPETTACOLO 747 IL LIBRO DI LIBRI PROTAGONISTI H 16:00 Circolo Filologico / Sala Liberty Con il Gruppo Passa_Libro di Cascina Cuccagna H 17:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli SHA(KESPEA)RE CARO NEMICO TI SCRIVO Con Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello SOCIETÀ E TERRITORI 765 Con Enrico Regazzoni, Anna Nogara H 16:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss NARRATIVA E POESIA 790 SPETTACOLO 748 L’UCRAINA E LE MIRE ESPANSIVE DELLA RUSSIA H 16:00 Fondazione Adolfo Pini Con Simone Bellezza, Marco Buttino, Alberto H 17:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea DALLE STELLE ALLA POLVERE: THE LEHMAN BROTHERS Masoero, Anna Zafesova IL RITORNO IN EGITTO: STORY - Con Stefano Massini, Aldo Grasso LA VERA POTENZA DI UN GRANDE NARRATORE SOCIETÀ E TERRITORI 766 Con Wilbur Smith, Massimo Cirri MESTIERI DEL LIBRO 749 H 16:30 Fondazione Piero Portaluppi MESTIERI DEL LIBRO 791 H 16:00 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera Sala LA VITA QUOTIDIANA DURANTE LA PERESTROJKA Buzzati Con Giovanni Moretto, Giulia Lami, Andrea Riscassi, H 17:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche FESTA DE “LA LETTURA” Alessandro Vitale LIMITI E TABÙ. I RISCHI DI RACCONTARE LA REALTÀ Con Walter Siti, Luca Rastello, Bruno Arpaia PENSIERO 750 PENSIERO 767 H 16:00 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo H 16:30 Cavallerizza IMMAGINE 792 QUESTIONI DI PADRE E DI FIGLI - Con Francesco Pazienza SE NON HO L’AMORE NON SONO NULLA. TUTTI NELLA H 17:00 Galleria Nuages VITA SIAMO STATI TRAFITTI DALLA FRECCIA DI EROS. BOOKING. UNA MOSTRA E UN ALMANACCO MA DOVE NASCE E COME AGISCE L’AMORE? COME BAMBINI 751 P DI RECENSIONI ILLUSTRATE POSSIAMO VIVERLO NEL MODO PIÙ VERO? Incontro con Beppe Giacobbe, Alice Milani, Guido H 16:00 Istituto dei Ciechi / Sala Barozzi Con Vito Mancuso A SPASSO CON LE DITA. LE PAROLE DELLA SOLIDARIETÀ Scarabottolo, Pia Valentinis Inaugurazione della mostra e laboratori NARRATIVA E POESIA 768 BAMBINI 793 H 16:30 Mondadori Megastore piazza Duomo MESTIERI DEL LIBRO 752 H 17:00 Libreria 121+Corraini RAGAZZE ALLA RISCOSSA APRI QUESTO PICCOLO LIBRO! H 16:00 Libreria Popolare di via Tadino Con Virginia Bramati, Bea Buozzi, Silvia Calvi, LE RIVISTE IN LIBRERIA: IL CINEMA IN RIVISTA Amabile Giusti, Giorgio Ponte LABORATORIO (DAI 5 ANNI)

www.bookcitymilano.it 21 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P domenica 16/11 SPETTACOLO 794 PENSIERO 815 PENSIERO 831 H 17:00 Libreria dei Ragazzi H 17:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo H 18:00 Circolo Filologico / Sala Liberty MUSICA SPICCIA IN CONCERTO ELVIO FACHINELLI: LE PROSPETTIVE IMPENSATE NIETZSCHE VS PLATONE Con Lea Melandri e Ambrogio Cozzi Con Sossio Giametta, Giuseppe Girgenti PENSIERO 795 H 17:00 Museo Civico di Storia Naturale NARRATIVA E POESIA 816 IMMAGINE 832 ALLE FRONTIERE DELLA FISICA H 17:30 Libreria delle Donne H 18:00 Fondazione Adolfo Pini Con Carlo Rovelli CHE COSA HANNO DA DIRCI LE PAROLE DI AUDRE CONVERSAZIONE FRA AMICHE CHE LEGGONO. UNA LORDE? - Con Margherita Giacobino, Maria Nadotti SCRITTRICE INNAMORATA DELL’ARTE IN PROVENZA NARRATIVA E POESIA 796 Con Susan Vreeland, Laura Lepri H 17:00 Museo del Risorgimento BAMBINI 817 L’ESTATE DEI GIORNI SOSPESI H 17:30 Libreria Parole e Pagine PENSIERO 833 Con Lia Levi e Paola Zannoner IN FONDO GRANDI NON SI DIVENTA MAI (4-8 ANNI) H 18:00 Fondazione Carlo Maria Martini / Sala Ricci Con Valentina Brioschi e Cristina Petit DIALOGHI SUL FUTURO: AMBIENTE SOCIETÀ E TERRITORI 797 Reading con intermezzi musicali H 17:00 Palazzina Liberty PENSIERO 818 SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: H 17:30 Libreria Terra Santa NARRATIVA E POESIA 834 SANTIAGO VENEZIA / VENEZIA SANTIAGO IL CANTICO DELLA FELICITÀ: READING DI TESTI DI H 18:00 Institut Français Milano / Cinema KHALIL GIBRAN - Con Roberta Russo VIAGGIO NELL’OPERA DI COLETTE NARRATIVA E POESIA 798 H 17:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze SPETTACOLO 819 NARRATIVA E POESIA 835 ANTICO EGITTO TRA AMORE E MISTERO H 17:30 Museo Nazionale della Scienza e della H 18:00 Istituto Pedagogico della Resistenza Con Roberto Giacobbo Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium AMORE, GIOCO E GIOCHI D’AMORE. SABA E OSNANGELES. LA VITA IN PROVINCIA SANGUINETI INCONTRANO GASTOLDI E BANCHIERI CORPO 803 Con Francesco Mandelli, Fabio Genovesi Con il Coro Orlando di Lasso diretto da Josue Sureda Valdespino H 17:00 Preziosessenze IMMAGINE 820 ILPROFUMODELLEPAROLE TUTTODISEGUITO SENZARESPIRO H 17:30 Palazzo del Ghiaccio NARRATIVA E POESIA 836 Percorso olfattivo letterario. Con Nino Formicola INTO THE SILENCE. EREMITI DEL TERZO MILLENNIO H 18:00 Mondadori Megastore piazza Duomo Con Carlo Bevilacqua LA STORIA CHE ABBIAMO VISSUTO PENSIERO 804 Con Stefano Zecchi H 17:00 Sinagoga Centrale PENSIERO 821 SUL SACRIFICIO - Con David Bidussa H 17:45 Sinagoga Centrale SOCIETÀ E TERRITORI 837 GARY E L’ANGOSCIA DEL RE SALOMONE H 18:00 Museo Nazionale della Scienza e della SOCIETÀ E TERRITORI 805 Con Andrea Gessner Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo HOMO COMFORT - Con Stefano Boni, Andrea Staid H 17:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / Aula Magna SOCIETÀ E TERRITORI 822 ANCHE IO PENSAVO FOSSE AMORE H 18:00 Agharti SOCIETÀ E TERRITORI 838 Con Giusy Laganà, Valentina Pitzalis PROFUMO DI CANNELLA - Con Mara Heidempergher H 18:00 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Colonne SPETTACOLO 806 PENSIERO 823 MILANO ADAGIO, CAMBIARE PASSO RESTANDO IN CITTÀ Con Teresa Monestiroli, Angela Di Luciano, Fiorenzo H 17:00 Spazio Oberdan H 18:00 Ambrosianeum Galli CONRAD. LO STRANIERO CHE VENNE DAL MARE (FILM) COMMENTO AL LEVITICO - Con Luigi Cattani, Regia di Beeban Kidron Giuseppe Laras, Marco Garzonio, Matteo Crimella SOCIETÀ E TERRITORI 839

SPETTACOLO 807 NARRATIVA E POESIA 824 H 18:00 Palazzina Liberty SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: L’INNOVAZIONE DELLA H 18:00 Archivio Dedalus H 17:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola COOPERAZIONE DECENTRATA. DALLO SVILUPPO AMORE E RIVOLTA A TEMPO DI ROCK. QUESTIONI DI TRADUZIONE NELLA POESIA LOCALE AL RACCONTO DEI TERRITORI LA STORIA DEGLI HIPPIE Con Paola Magi, Andrea Cirolla, Erika Serra, Greta Fogliani Con Matteo Guarnaccia, Stefano La#, Enrico Maria SOCIETÀ E TERRITORI 840 Papes, Luca Pollini, Giorgio Maimone, Lucia Vasini CORPO 825 H 18:00 Teatro Altaluce H 18:00 Archivio di Stato IL NAVIGLIO RACCONTA SPETTACOLO 808 PEDALARE SALVA LA VITA - Con Ercole Giammarco Con Elizabeth Annable H 17:00 Teatro Franco Parenti / Sale piccole 60 ANNI DI TV ATTRAVERSO LE PAROLE DEI NARRATIVA E POESIA 826 PENSIERO 841 SUOI PROTAGONISTI H 18:00 Biblioteca Gallaratese H 18:00 Teatro Oscar Con Aldo Dalla Vecchia, Cristiano Malgioglio, Grazia BOOKCITYYOUNG Sambruna. Modera Annamaria Bernardini de Pace MISTERI E MERAVIGLIE DELLA FISICA QUANTISTICA Con Lorenzo Mandelli e il gruppo musicale The Bricks PENSIERO 842 BAMBINI 810 SOCIETÀ E TERRITORI 827 H 18:30 H 17:00 Tongs Bar Biblioteca Sormani / Sala del Grechetto H 18:00 Biblioteca Sant’Ambrogio FANTA-FILOSOFIA: STORY-TIME, LETTURA ANIMATA IN INGLESE (3-7 ANNI) RAGAZZI CATTIVI? - Spettacolo/testimonianza degli QUANDO LA FILOSOFIA INCONTRA LA NARRAZIONE Con Patricia Hampton. adolescenti ospiti della comunità Kayros dopo Con Franco Bolelli, Simone Regazzoni l’esperienza del Carcere minorile Beccaria IMMAGINE 811 NARRATIVA E POESIA 843 P H 17:00 SOCIETÀ E TERRITORI 828 Triennale / Spazio Agorà H 18:30 Castello Sforzesco / Portico dell’Elefante, RISERVATO A CHI NON SOPPORTA LA PUBBLICITÀ H 18:00 Casa della Cultura di Milano Area Bar Giuseppe Mazza dialoga con Riccardo Staglianò LEGGERE L’AFRICA OGGI: PANORAMA APERITIVO CON L’AUTORE: “COME QUANDO FUORI PIOVE” CONTEMPORANEO Piero Colaprico incontra Stefano Bartezzaghi SOCIETÀ E TERRITORI 812 In collaborazione con Il Gioco del Lotto NARRATIVA E POESIA 829 H 17:00 Villa Necchi Campiglio QUANDO I PICCIRIDDI EMIGRAVANO A MILANO H 18:00 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini PENSIERO 844 LADY ENNE OPERA ANALOGA Con Marco Balzano, Piero Dorfles, Giovanni Pacchiano H 18:30 Castello Sforzesco / Sala Weil-Weiss Con Monica Palma, Enrico Caimi, Massimo Menotti, UN DOLOROSO AMORE BAMBINI 813 Davide Negrini, Giorgio Signoretti, Claudio Cristani, Anna Lodi Rizzini, Luigi Sabanelli Con Maria Teresa Fumagalli, Armando Torno H 17:00 Villaggio EveryOne RACCONTI ORALI CORPO 830 NARRATIVA E POESIA 845 H 18:00 Cascina Cuccagna H 18:30 Fondazione Piero Portaluppi BAMBINI 814 VINI NATURALI: IRRIPETIBILI, SOSTENIBILI, EROICI E A UN OMAGGIO A ORWELL, BRADBURY E SARAMAGO H 17:00 Vogue Bambini la redazione VOLTE RIBELLI! Con Francesco Bova e Antonia Cappelli TUTTI I LUPI SONO CATTIVI? - Con Mario Ferraguti

22 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO domenica 16/11 BOOKCITY PENSIERO 846 SPETTACOLO 862 H 18:30 La Cavallerizza H 19:00 Teatro dal Verme / Sala Piccola nella città È POSSIBILE MISURARE LA CULTURA? GLI UMANISTI E LA STORIE & ROCK VALUTAZIONE $ Con Antonio Banfi, Enrico Decleva, Con Massimo Cotto e Costantino Chinaski metropolitana Giuseppe De Nicolao, Elio Franzini, Paola Galimberti IMMAGINE 863 NARRATIVA E POESIA 878 SPETTACOLO 847 H 19:00 Triennale / Spazio Agorà Arcore Biblioteca H 18:30 Palazzo Cusani / Sala Radetzky ANNIVERSARY ISSUE 60 ANNI YEARS “INTERNI”. Domenica 16 novembre H 16:30 GIACOMO PUCCINI - Con Luca Formenton, Pierluigi IL PROGETTO ITALIANO ATTRAVERSO I 60 ANNI DI UNA STORIA D’IRLANDA: AGNES BROWNE MAMMA Ledda, Claudio Ricordi ”INTERNI” - Con Gilda Bojardi, Andrea Branzi, Beppe Con Barbara Bonantoni, Carla Cencini, Magda Finessi, Cristina Morozzi, Enrico Morteo, Marco Cerquetti, Alessandra Mavellia, Giulia Piccinini, PENSIERO 848 Romanelli, Vanni Pasca. Modera Matteo Vercelloni Massimiliano Motta e i Sailing Strings Con Elda H 18:30 Sinagoga Centrale CABBALÀ E RINNOVAMENTO - Con Yarona Pinhas NARRATIVA E POESIA 864 NARRATIVA E POESIA 879 H 19:30 Frigoriferi Milanesi / Sala Philo Basiglio / Polo Culturale “Il Mulino di Vione” MESTIERI DEL LIBRO 849 IL DISARMO DELLE ALI - Con Chandra Livia Candiani Domenica 14 novembre H 21:00 H 18:30 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri IL SOTTILE CONFINE TRA UN’OSSESSIONE E LA PIÙ / Biblioteca SPETTACOLO 865 PURA FORMA D’AMORE SCRIVERE PER INVENTARE MONDI Dialogo tra Romana Petri e Manuela Stefani Con Giuseppe Lupo, Alessandro Zaccuri H 19:30 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci / Auditorium CORPO 880 CORPO 850 C’ERA UNA SVOLTA - Con Emis Killa. Interviene Selvaggia Lucarelli Basiglio / Polo Culturale “Il Mulino di Vione” H 18:30 Società Umanitaria / Sala Facchinetti Sabato 15 novembre H 18:00 IL CIBO NON ERA NIENTE DI SPECIALE. A PRANZO DALLE FATE - Con Elisabetta Papakristo INCONTRI, E SCONTRI DI 238 SCRITTORI CON CIBI, SOCIETÀ E TERRITORI 866 BEVANDE E ALBERGHI D’EUROPA H 19:45 Museo Nazionale della Scienza e della Con Laura Grandi e Alessandro Marzo Magno Tecnologia Leonardo da Vinci / Sala Cenacolo NARRATIVA E POESIA 881 NON È VINO - Con Corrado Dottori, Jonathan Nossiter Basiglio / Polo Culturale “Il Mulino di Vione” PENSIERO 851 Sabato 15 novembre H 21:00 H 18:30 Teatro di Milano SPETTACOLO 867 PERSONAGGI IN PRECARIO EQUILIBRIO TRA IL DENARO, LA PROPRIA COSCIENZA, LA RESPONSABILITÀ LETTURE DA “DEI DELITTI E DELLE PENE” DI CESARE BECCARIA H 20:00 Il Taglio VERSO GLI ALTRI - Con Michael Perth IL CONTRABBASSO DI PATRICK SUSKIND NARRATIVA E POESIA 852 Con Giannicola Resta e il contrabbasso di Marco Arienti H 19:00 Castello Sforzesco / Biblioteca d’Arte CORPO 882 LA POESIA È LA MUSICA DELL’ANIMA... SOCIETÀ E TERRITORI 869 Basiglio / Casa della Danza e della Musica Con Giuliano Zosi, Rocco Abate, Adam Vaccaro Domenica 16 novembre H 11:00 H 20:00 Palazzina Liberty LA GINNASTICA RITMICA DELLE FARFALLE AZZURRE SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: LA MEMORIA DELLA IMMAGINE 853 Con Emanuela Maccarani, Ilaria Brugnotti e le atlete SHOAH - Con David Bidussa, Sandro Teti H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Bertarellli della squadra nazionale di ginnastica ritmica LEONARDO: UN VIAGGIO DENTRO L’IGNOTO Con Costantino D’Orazio e Marco Carminati SOCIETÀ E TERRITORI 870 NARRATIVA E POESIA 883 H 20:00 Tongs Bar Bollate / Biblioteca IMMAGINE 854 NON CREDERE A TUTTO QUELLO CHE RESPIRI E SALVA I Venerdì 14 novembre H 20:45 TUOI BUONI PASTO H 19:00 Castello Sforzesco / Sala Viscontea SEEDS (SEMI). VIAGGIO CON LA POESIA DI ADAM IL TESORO D’ITALIA - GLI ANNI DELLE MERAVIGLIE Con Ivan Carozzi, Pablo Pistolesi e Marco Liberatore VACCARO ALLA RICERCA DI SEMI DI SENSO SOTTO IL Con Vittorio Sgarbi e Vincenzo Trione. Letture di SOLE DEL PENSIERO UNICO Sabrina Colle NARRATIVA E POESIA 871 Con Roberto Caracci, Patrizia Gioia, Guido Oldani, H 20:30 Casa delle Arti / Spazio Alda Merini Adam Vaccaro MESTIERI DEL LIBRO 855 CANTAR L’ALTROVE. PROSA E POESIA DI SERGIO ATZENI H 19:00 Castello Sforzesco / Sale Panoramiche Con Marta Proietti Orzella, Alessandro Aresu, SOCIETÀ E TERRITORI 884 GLI ANNI ZERO DELLA PROSA. 30 ESORDI DAL 1999 Rossana Copez, Luigi Manconi, Tonino Mulas, Cassina De’ Pecchi / Biblioteca Roberto Camerani A OGGI SECONDO ANDREA CORTELLESSA Serafina Mascia Sabato 15 novembre H 16:00 Con Andrea Cortellessa, Daniele Giglioli, IL TUO CANE TI PARLA: SEI SICURO DI CAPIRLO? Emmanuela Carbé, Francesco Permunian PENSIERO 872 Incontro con Simone Dalla Valle H 20:30 Circolo Filologico / Sala delle Colonne SOCIETÀ E TERRITORI 856 L’ESTREMISMO, MALE DEL NOSTRO TEMPO MESTIERI DEL LIBRO 885 H 19:00 Museo del Risorgimento Con Marco Belpoliti e Arturo Mazzarella H 17:00 Cernusco sul Naviglio / Biblioteca L’ALBERO DELLA LIBERTÀ . DAI GIACOBINI A GARIBALDI DOVE SCRIVONO GLI SCRITTORI - Con Gianmarco Con Lauro Rossi, Carlo Capra, Vittorio Criscuolo PENSIERO 873 P Gaspari, Pierluigi Panza e Andrea Vitali H 20:30 Circolo Filologico / Sala Liberty NARRATIVA E POESIA 857 VALE PHILOSOPHIA! (FILM DOCUMENTARIO) SPETTACOLO 886 H 19:00 OPEN more than books Con i registi Luciano Tellaroli e Joris Jaccarino Cinisello Balsamo / Centro culturale Il Pertini / UNA COSA DIVERTENTE - L’APERIWALLACE A BOOKCITY Auditorium SPETTACOLO 874 Con Marianna Albini e Leonardo Merlini Venerdì 14 novembre H 21:00 H 20:30 Piccolo Teatro Studio Melato “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO” DI OSCAR SOCIETÀ E TERRITORI 858 CIULLA, IL GRANDE MALFATTORE WILDE H 19:00 Palazzina Liberty Con Dario Fo, Piero Sciotto Con Cosetta Marchi, Filippo Tampieri, Giacomo SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO: ALLA SCOPERTA Pratelli, Daniele Castelli, Luca Garavello, Stefano DELL’ALBANIA TURISTICA SPETTACOLO 875 Riva, Sarah Ferrante, Chiara Natali, Laura Belluardo, Claudia Garavello MESTIERI DEL LIBRO 859 H 20:30 Planetario UNA STELLA DEL CINEMA SI RACCONTA SOTTO LE PENSIERO 887 H 19:00 Palazzo Reale / Sala Conferenze STELLE DEL PLANETARIO - Con Giancarlo Giannini, NON SOLO D’AMORE SCRIVONO LE DONNE. Antonio D’Orrico Cinisello Balsamo / Centro culturale Il Pertini, Sala BOOKFIGHT SHOW Incontri Con Annarita Briganti, Eva Clesis, Fernando NARRATIVA E POESIA 876 Sabato 15 novembre H 16:30 Coratelli, Laura Costantini, Loredana Falcone, H 21:00 Tongs Bar PARLAMI DI TE. ESPERIENZE DI BRICOLAGE VISIVO Lorenza Gentile, Rosario Pellecchia, Giada Trebeschi CON LE UNGHIE E CON I DENTI - Con Luca Bonzano Con Carole Simonetti, Diletta Zannelli, Tiziano Doria, Claude Marzotto, Giulia Ticozzi, Ilaria Turba NARRATIVA E POESIA 860 SPETTACOLO 877 NARRATIVA E POESIA 888 H 19:00 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri / H 21:15 Spazio Oberdan Aula Magna CONRAD. SABOTAGGIO (FILM) Cinisello Balsamo / Centro culturale Il Pertini, LE RAGAZZE DI MILANO. FANGO E NEW MEDIA - Con Regia di Alfred Hitchcock Auditorium Camilla Baresani, Ambra Angiolini, Maria Luisa Agnese Sabato 15 novembre H 21:00 PIE GLUE! SINGING THE BEAT GENERATION SPETTACOLO 861 NARRATIVA E POESIA Con Massimo Giuntoli H 19:00 Spazio Oberdan H 21:30 You Bar CONRAD. I DUELLANTI (FILM) - Regia di Ridley Scott PERSONALE DI POESIA

www.bookcitymilano.it 23 IL PROGRAMMA Prenotazione obbligatoria. Informazioni e contatti sulla pagina dell’evento su www.bookcitymilano.it P BOOKCITY nella città metropolitana MESTIERI DEL LIBRO 889 BAMBINI 904 P BAMBINI 918 P Cinisello Balsamo / Centro culturale Il Pertini, Sala Melegnano / Cineteatro Melegnano / Biblioteca Incontri H 14:30 Venerdì 14 novembre Domenica 16 novembre H 15:00 Domenica 16 novembre H 11:00 TONY HA PAURA DEL BUIO (5-7 ANNI) 3, 2, 1, SI PARTE! (6-8 ANNI) - Con Ilaria Faccioli READING BY EBOOK Spettacolo teatrale a cura di Teatrodipietra onlus A cura di Annarita Briganti e Informant NARRATIVA E POESIA 919 BAMBINI 905 Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie NARRATIVA E POESIA 890 Melegnano / Biblioteca Domenica 16 novembre H 15:00 Cinisello Balsamo / Centro culturale Il Pertini, Venerdì 14 novembre H 17:00 A PARTIRE DA DORIAN GRAY Auditorium TIMBRO IO. LABORATORIO - Con Ilaria Faccioli Con Francesco Falconi, Cristina Cesconi Domenica 16 novembre H 17:00 LA SOLITUDINE DI GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ P (SPETTACOLO) SOCIETÀ E TERRITORI 906 BAMBINI 920 Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie Melegnano / Castello Mediceo MESTIERI DEL LIBRO 891 Venerdì 14 novembre H 19:00 Domenica 16 novembre H 15:00 NEL CASTELLO CON DAME E CAVALIERI (7-10 ANNI) Cormano / Biblioteca Civica dei Ragazzi TUTTA LA VITA IN UN ABBRACCIO Con Francesca Zoboli Venerdì 14 novembre H 17:00 Con Luca Amitrano, Franca Berbenni STORIE IN BIBLIOTECA #5$11 ANNI% Con Beatrice Masini CORPO 907 SOCIETÀ E TERRITORI 921 Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie NARRATIVA E POESIA 892 Venerdì 14 novembre H 21:00 Domenica 16 novembre H 17:00 Cormano / Biblioteca Civica Paolo Volontè STORIE DI CUCINA - Con Alessandro Marzo Magno LA NOSTRA AFRICA Venerdì 14 novembre H 20:45 Con Gianni Biondillo, Francesca Ballerio SERATA SPECIALE DEL GRUPPO DI LETTURA DI BAMBINI 908 CORMANO APERTO ALLA CITTADINANZA Melegnano / Biblioteca NARRATIVA E POESIA 922 Con Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli Sabato 15 novembre H 09:30 Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie CHI C’È A COLAZIONE? Domenica 16 novembre H 19:00 PENSIERO 893 Con Massimo Caccia e Giovanna Zoboli LEGGERE AI MARGINI Lainate / Biblioteca Ariston Reading itinerante con Valentina D’Urbano Domenica 16 novembre H 16:00 IMMAGINE 909 LA STORIA E IL RICORDO PER GUARDARE AL FUTURO Melegnano / Cineteatro PENSIERO 923 Con Alberto Liguoro Sabato 15 novembre H 11:00 Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie UNA VITA ALL’OMBRA DELLA GRANDE FABBRICA Domenica 16 novembre H 21:00 BAMBINI 894 Con Pia Valentinis A PROPOSITO DI SOGNI Legnano / Biblioteca Con Claudio Calcina, Diego Coelli Venerdì 14 novembre H 21:00 CORPO 910 P COLORIAMO LA NOTTE SCURA MESTIERI DEL LIBRO 924 P Melegnano / Biblioteca Novate Milanese / Biblioteca CORPO 895 Sabato 15 novembre H 15:00 RACCONTARE IL PANE, IMPASTARE LE STORIE Sabato 15 novembre H 10:00 Legnano / Biblioteca Con Giusi Quarenghi EBOOK: CONOSCERLI, TROVARLI, PROVARLI Sabato 15 novembre H 16:30 Legnano / Biblioteca Con Fabio Romanò IN VINO VERITAS NARRATIVA E POESIA 911 NARRATIVA E POESIA 925 Melegnano / Cineteatro NARRATIVA E POESIA 896 Novate Milanese / Biblioteca Sabato 15 novembre H 15:00 Legnano / Museo Civico Guido Sutermeister Sabato 15 novembre H 15:30 SCRITTORI DI LOMBARDIA - Con Gabriele Prinelli Sabato 15 novembre H 21:00 VIVIAN LAMARQUE INCONTRA NOVATE SOGNI E SPERANZE LUNGO IL RIO GRANDE, LA “CALDA” CORPO 912 P PORTA DI SERVIZIO DELL’AMERICA MESTIERI DEL LIBRO 926 Con Guido Mattioni, Massimo M. Veronese Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie Novate Milanese / Biblioteca Sabato 15 novembre H 16:00 Domenica 16 novembre H 16:00 SOCIETÀ E TERRITORI 897 LA CUCINA POP STREGATI DALLA LETTURA. BOOK SPEED DATE (INCONTRI Magenta / Biblioteca Con lo chef Davide Oldani VELOCI). RACCONTARE - ASCOLTARE - CONFRONTARSI Domenica 16 novembre H 11:30 GIOVANNI E NORI, UNA STORIA DI AMORE E BAMBINI 913 P BAMBINI 927 RESISTENZA - Con Daniele Biacchessi Melegnano / Biblioteca Rozzano / Biblioteca Sabato 15 novembre H 17:00 Venerdì 14 novembre H 09:30 NARRATIVA E POESIA 898 IL BIBLIOTECARIO E IL MOSTRO DEI LIBRI (4-10 ANNI) AMICI, BUON FIUTO E QUATTRO ZAMPE: ZORRO NELLA Meda / Biblioteca Animazione teatrale NEVE - Con Paola Zannoner Sabato 15 novembre H 16:30 IL GIALLO AL FEMMINILE DA NORD A SUD PENSIERO 914 P MESTIERI DEL LIBRO 928 Con Gabriella Genisi, Katia Tenti. Modera Silvia Bergero Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie Rozzano / Biblioteca Sabato 15 novembre H 18:00 Venerdì 14 novembre H 14:30 MESTIERI DEL LIBRO 899 P PER UNA STORIA CURIOSA DELLA SCIENZA SCRIVERE, LEGGERE, POSTARE Melegnano / Biblioteca Con Flavio Oreglio Con Paola Zannoner Venerdì 14 novembre H 09:30 IMMAGINE 929 P ZOCCA GIOVANI AL QUADRATO - Con Sara Lorenzini BAMBINI 915 P Melegnano / Biblioteca Rozzano / Biblioteca NARRATIVA E POESIA 901 P Domenica 16 novembre H 10:30 Venerdì 14 novembre H 17:00 Melegnano / Cineteatro 3, 2, 1, SI PARTE! (6-8 ANNI) LEGGERE LE FIGURE CON IL CATALOGONE Venerdì 14 novembre H 09:30 Con Ilaria Faccioli Con Giulia Mirandola A PARTIRE DA DORIAN GRAY - Con Francesco Falconi MESTIERI DEL LIBRO 930 BAMBINI 916 P Rozzano / Biblioteca MESTIERI DEL LIBRO 902 P Melegnano / Castello Mediceo Venerdì 14 novembre H 17:00 Melegnano / Biblioteca Domenica 16 novembre H 10:30 SI COMINCIA SEMPRE DAL LETTORE: Venerdì 14 novembre H 11:00 NEL CASTELLO CON DAME E CAVALIERI (7-10 ANNI) ZOCCA GIOVANI AL QUADRATO - Con Sara Lorenzini Con Francesca Zoboli IL GRUPPO DI LETTURA DI ROZZANO SI PRESENTA

SOCIETÀ E TERRITORI 931 NARRATIVA E POESIA 903 P BAMBINI 917 Rozzano / Biblioteca Melegnano / Cineteatro Melegnano / Castello Mediceo, Sala delle battaglie Venerdì 14 novembre H 19:00 Venerdì 14 novembre H 11:00 Domenica 16 novembre H 11:00 ALL’OMBRA DELLA GRANDE FABBRICA A PARTIRE DA DORIAN GRAY - Con Francesco Falconi PICCOLA PINACOTECA PORTATILE - Con Marta Sironi Con Pia Valentinis

24 www.bookcitymilano.it GUIDA ALLA LETTURA DEL PROGRAMMA NARRATIVA E POESIA CORPO PENSIERO SOCIETÀ E TERRITORI SPETTACOLO IMMAGINE BAMBINI MESTIERI DEL LIBRO BOOKCITY nella città metropolitana MESTIERI DEL LIBRO 932 SOCIETÀ E TERRITORI 946 NARRATIVA E POESIA 959 Rozzano / Biblioteca San Vittore Olona / Biblioteca Comunale Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Sabato 15 novembre H 10:00 Domenica 16 novembre H 10:30 Giovedì 13 novembre H 15:00 CRONACHE EDITORIALI - Con Nicola Manuppelli UN LIBRO PER TUTTI UN VIAGGIO POETICO TRA ITALIA E CANADA: “WHAT MY ARMS CAN CARRY/PORTAVO TRA LE BRACCIA” CORPO 933 NARRATIVA E POESIA 947 Con Carlo Pagetti, Oriana Palusci, Gianna Patriarca Rozzano / Biblioteca Segrate / Biblioteca Sabato 15 novembre H 15:30 Sabato 15 novembre H 18:00 NARRATIVA E POESIA 960 LA SCUOLA DI CUCINA SLOW FOOD - Con Elena Barusco STORIE AL FEMMINILE Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Con Sara Rattaro, Loredana Limone Giovedì 13 novembre H 16:00 BAMBINI 934 EDITORI CHE AMANO LA CINA PENSIERO 948 Rozzano / Biblioteca Con Alessandra Lavagnino Sabato 15 novembre H 16:00 Senago / Villa San Carlo Borromeo LIBERI TUTTI. LABORATORIO PER L’INVENZIONE DI Venerdì 14 novembre H 19:30 NARRATIVA E POESIA 961 FIABE (DAI 6 ANNI) - Con Miriam Dubini AFORISMI. TEOLOGIA E SCRITTURA Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Giovedì 13 novembre H 16:30 SOCIETÀ E TERRITORI 949 CORPO 935 DA RENÉ FERRER A MIRTA YÁÑEZ. TRADUZIONI SORORALI DI STORIE FEMMINILI A SUD Rozzano / Biblioteca Sesto S. Giovanni / Fondazione ISEC Villa Mylius Giovedì 13 novembre H 10:00 DEL RÍO GRANDE Sabato 15 novembre H 18:30 #BCM UNDER20: GLI STUDENTI ENTRANO IN ARCHIVIO Con Irina Bajini, Liliana Bellone, Rosa Maria Grillo, COLTI (E MANGIATI) A SORPRESA Emilia Perassi, Laura Scarabelli Con Gli imprevisti su misura Con Alberto De Cristofaro, Primo Ferrari SOCIETÀ E TERRITORI 950 SOCIETÀ E TERRITORI 962 IMMAGINE 936 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Rozzano / Biblioteca Giovedì 13 novembre H 10:30 Giovedì 13 novembre H 17:30 Sabato 15 novembre H 21:00 TRA EUROPA E ORIENTE: L’ASIA CENTRALE ANDREJ SINJAVSKIJ-ABRAM TERZ, OVVERO UNICO INDIZIO LE SCARPE DA TENNIS - Con Davide Barzi Con Elisio Bertolasi, Aldo Ferrari, Caterina Filippini, L’AVVENTURA DELLO SCRIVERE Elda Garetto, Matteo Verda Con Elda Garetto, Sergio Rapetti, Damiano BAMBINI 937 P Rebecchini Rozzano / Biblioteca SOCIETÀ E TERRITORI 951 Domenica 16 novembre H 09:30 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano SOCIETÀ E TERRITORI 963 LETTURE DA COLAZIONE (DAI 4 ANNI) Giovedì 13 novembre H 10:30 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Con Massimo Caccia, Giovanna Zoboli RACCONTARE LA CITTÀ. IL LIBRO DELLE FABBRICHE Giovedì 13 novembre H 19:30 Con Roberta Garruccio, Dino Gavinelli, Edoardo SPETTACOLO DI MUSICHE E ARTI TRADIZIONALI CINESI MESTIERI DEL LIBRO 938 Marini, Nicoletta Vallorani Rozzano / Biblioteca SOCIETÀ E TERRITORI 964 Domenica 16 novembre H 10:00 NARRATIVA E POESIA 952 Sesto S. Giovanni / Fondazione ISEC Villa Mylius CHI È L’AUTORE? Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Venerdì 14 novembre H 10:30 Con Attlia Garlaschi, Gabriella Papadopoli Giovedì 13 novembre H 10:30 RUGGINE ITALIANA: IL “SESTO-HAIKU” LUOGHI, SEGNI E IDEE DEL DECLINO INDUSTRIALE NARRATIVA E POESIA 939 Con Irina Bajini, Carmen Covito, Virginia Sica Con Giorgio Bigatti, Angelo Ferracuti, Gordiano Rozzano / Biblioteca Lupi, Giuseppe Lupo, Ra!aele Nigro, Antonio Riccardi, Stefano Salis Domenica 16 novembre H 14:30 SOCIETÀ E TERRITORI 953 LEGGERE AI MARGINI Sesto S. Giovanni / Fondazione ISEC Villa Mylius Reading itinerante con Valentina D’Urbano SOCIETÀ E TERRITORI 965 Giovedì 13 novembre H 11:00 #BCM UNDER20: GLI STUDENTI INCONTRANO GLI Sesto S. Giovanni / Fondazione ISEC Villa Mylius BAMBINI 940 AUTORI - Con Giorgio De Vecchi, Giuseppe Lupo, Venerdì 14 novembre H 14:30 Rozzano / Biblioteca Salvatore Silvano Nigro RUGGINE ITALIANA: Domenica 16 novembre H 16:30 LUOGHI, SEGNI E IDEE DEL DECLINO INDUSTRIALE SOR... RISO (DAI 4 ANNI) SOCIETÀ E TERRITORI 954 Con Giuseppe Berta, Matteo Bolocan, Aldo Bonomi, Leandra D’Antone, Roberta Garruccio Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano CORPO 941 Giovedì 13 novembre H 12:00 Rozzano / Biblioteca RACCONTARE LA CITTÀ. XS: IL PROGETTO EX SPAZI BAMBINI 966 P Domenica 16 novembre H 18:30 INDUSTRIALI SESTO Sesto S. Giovanni / Biblioteca civica Villa Visconti INDAGINE TRA I TEGAMI: UNA SERATA CON ARTUSI E MALVALDI Con Mauro Garofalo, Rita Innocenti, Marco Renati, d’Aragona Con Marina Velati, Andreina Antelli, Alberto Grossi Francesco Tortori, Nicoletta Vallorani Sabato 15 novembre H 14:45 LABORATORIO DI CALLIGRAFIA E CARTA RITAGLIATA IMMAGINE 942 NARRATIVA E POESIA 955 PER BAMBINI (DAI 6 ANNI) San Donato / Biblioteca Comunale Simona Orlandi Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano MESTIERI DEL LIBRO 967 P Venerdì 14 novembre H 17:00 Giovedì 13 novembre H 13:00 CONVERTIRE LA FABBRICA IN PASSIONE. SCRITTURE E RACCONTARE LA CITTÀ. LA FABBRICA DEL PANICO Sesto S. Giovanni / Biblioteca civica Villa Visconti IMMAGINI PER MACCHINE E CORPI OPERAI Con Mauro Garofalo, Stefano Valenti d’Aragona A cura di Fabio Francione Sabato 15 novembre H 15:00 MESTIERI DEL LIBRO 956 LABORATORIO DI CALLIGRAFIA PER ADULTI SOCIETÀ E TERRITORI 943 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano San Donato / Cascina Roma Giovedì 13 novembre H 14:30 SOCIETÀ E TERRITORI 968 Sabato 15 novembre H 18:00 IMPARA A LEGGERE IN RUSSO IN 45 MINUTI CON IL Sesto S. Giovanni / Biblioteca civica Villa Visconti CONVERTIRE LA FABBRICA IN PASSIONE. SCRITTURE E CENTRO RUSSO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI d’Aragona MILANO! - Con Oksana Bejenari IMMAGINI PER MACCHINE E CORPI OPERAI Sabato 15 novembre H 18:00 Con Giorgio Bigatti, Giancarlo Buzzi, Silvia Cavalli ETHNOSCAPES DI SESTO SAN GIOVANNI SOCIETÀ E TERRITORI 957 Con Dino Gavinelli, Aldo Silvani SPETTACOLO 944 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano Giovedì 13 novembre H 15:00 San Donato / Cinema Troisi SOCIETÀ E TERRITORI 969 L’INDIA CHE LEGGIAMO Sabato 15 novembre H 21:00 Con Michela Acquati, Emanuela Bassetti, Giuliano Sesto S. Giovanni / Biblioteca civica Villa Visconti CONVERTIRE LA FABBRICA IN PASSIONE. SCRITTURE E Boccali, Cesare De Michelis, Donatella Dolcini, d’Aragona IMMAGINI PER MACCHINE E CORPI OPERAI. Giuseppe Russo, Alessandro Vescovi Sabato 15 novembre H 19:30 LUIGI DI RUSCIO A OSLO, UN ITALIANO ALL’INFERNO APERITIVO CINESE Con Angelo Ferracuti SOCIETÀ E TERRITORI 958 Sesto S. Giovanni / Università degli Studi di Milano SPETTACOLO 970 SPETTACOLO 945 Giovedì 13 novembre H 15:00 Sesto S. Giovanni / Biblioteca civica Villa Visconti San Donato / Cascina Roma IL GUSTO DELL’ITALIANO: DIECI ANNI DEL CALCIF d’Aragona Domenica 16 novembre H 18:00 Con Franca Bosc, Gabriella Cartago, Edoardo Sabato 15 novembre H 20:30 JANNACCI, PERSONAGGI E CANZONI Lugarini, Silvia Morgana, Massimo Prada, Giuseppe PROIEZIONE DEL FILM “IO SONO LI” DI ANDREA SEGRE Con Susanna Parigi, Andrea Pedrinelli Sergio, Donatella Zema

www.bookcitymilano.it 25 IL PROGRAMMA BOOKCITY nella città metropolitana Le mostre BAMBINI 971 di #BCM14 Sesto S. Giovanni / Biblioteca dei ragazzi Domenica 16 novembre H 15:00 LIBRERIA LIBET E LIBRERIA MILITARE CASTELLO SFORZESCO / SALA DEL TESORO ZUCCA UHM! UHM! 1914-1918. SOLDATI E ARTISTI A 100 ANNI DALLA IL GIORNALISMO ILLUSTRATO DI PIETRO BESTETTI 1977-2000 LABORATORIO (5-10 ANNI) GRANDE GUERRA A cura di Pietro Bestetti e Giovanna Mori Con Manuela Pioltelli A cura di Dario Malini. 22 ottobre-7 dicembre (09.00-17.30) In collaborazione con l’Associazione Arte Grande SOCIETÀ E TERRITORI 972 Guerra, Libreria Libet e Libreria Militare PALAZZO DEL GHIACCIO / BALCONATA Sesto S. Giovanni / Spazio MIL 14-15 novembre (10.00-19.00) IN CAMPO 2 DI COOPERATIVA MINOTAURO Domenica 16 novembre H 15:00 ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO / SALA BAROZZI A cura di Melina Mulas e Katia Provantini INCONTRO CON LA CULTURA RUSSA 14 novembre (18.00-22.00) Con Vittorio Strada, Bianca Valota, Elda Garetto, A SPASSO CON LE DITA. LE PAROLE DELLA SOLIDARIETÀ Donatella Possamai 16-21 novembre 15-16 novembre (12.00-20.00) Inaugurazione il 16 novembre alle ore 16.00 PALAZZO DEL GHIACCIO SOCIETÀ E TERRITORI 973 PALAZZO DEL GHIACCIO / PARTERRE Sesto S. Giovanni / Spazio MIL INNOCENTI EVASIONI. L’ANTICA SAGGEZZA DI NALANDA: I LAMA DEL TIBET DI Fotografie di Paola Bernabei. Progetto del Carcere di Domenica 16 novembre H 17:30 MELINA MULAS Bollate A TAVOLA CON I RUSSI, DAGLI ZAR AI GIORNI NOSTRI. 14 novembre (18.00-22.00) 14 novembre (18.00-22.00) CURIOSITÀ, USI E COSTUMI 15-16 novembre (12.00-20.00) 15-16 novembre (12.00-20.00) Con Lucia Bellinello, Irene Patregnani

SPERANZA X MILANO PALAZZO DEL GHIACCIO / SALA VITTORIA NARRATIVA E POESIA 974 LA BIBBIA SOTTO I NOSTRI OCCHI INTO THE SILENCE. EREMITI DEL TERZO MILLENNIO DI Settimo Milanese / Biblioteca Comunale Mostra e letture dalla Bibbia CARLO BEVILACQUA Sabato 15 novembre H 16:30 14-16 novembre (10.00-12.00 e 15.00-18.00) A cura di Progetto Frigoriferi Milanesi LA SOMIGLIANZA CON L’ASSOLUTO 14 novembre (18.00-22.00) Incontro con Milo De Angelis GALLERIA NUAGES 15-16 novembre (12.00-20.00) BOOKING. UNA MOSTRA E UN ALMANACCO DI SPETTACOLO 975 RECENSIONI ILLUSTRATE BIBLIOTECA GALLARATESE Settimo Milanese / Biblioteca Comunale A cura di Giancarlo Ascari, Cristina Taverna, Arianna Vairo L’INVENZIONE DELLA CARTA, DELLA STAMPA E LE Sabato 15 novembre H 18:00 14-19 novembre (11.00-20.00) ORIGINI DELLA CALLIGRAFIA IN CINA IL CORAGGIO DI ILARIA A cura Istituto Confucio dell’Università degli Studi di A cura di Teatro Semeion SPAZIO OBERDAN Milano CORTOLOGY. LA MOSTRA 14-28 novembre (09.00-19.00) A cura di H-57 in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana PALAZZO DEL GHIACCIO 15-16 novembre (10.00-22.00) LA LETTURA FOTOGRAFATA A cura dell’Associazione Italiana Editori e dell’Istituto LABORATORIO LUIGI CAGLIANI Italiano di Fotografia. COVERS Autori: Nicholas Bastianello, Francesco Ciranna, Opere su pallet e stampe di Riccardo Pocci Micol Favi, Alessandra Noemi, Camilla Piana, A cura di Davide Cagliani Debora Pota, Federica Sasso, Stefano Schia!onati, Giulia Virgara, Alessandro Vullo, Alessandro Zoboli. 14 novembre (18.00-20.00) 14 novembre (18.00-22.00) 15-16 novembre (11.00-18.00) 15-16 novembre (12.00-20.00)

PAPER&PEOPLE MUBA ROTONDA DI VIA BESANA DA>VERSO_COINCIDENZE III EDIZIONE LIBRI SENZA PAROLE. DESTINAZIONE LAMPEDUSA/ A cura di Paolo Di Vita, Chiara Giorgetti, Margherita SILENT BOOKS. FINAL DESTINATION LAMPEDUSA Labbe, Anna Mariani, Italo Testa A cura di IBBY International, MUBA Museo dei 14-15 novembre (09.30-12.30 e 14.30-18.30) Bambini di Milano, Comune di Milano, Biblioteche rionali del Comune di Milano CINISELLO BALSAMO $ CENTRO IL PERTINI 14-16 novembre (10.00-19.00) LA DIVINA COMMEDIA ON TOUR A cura di Ilaria D’Agostino e Giulia Maculan GALLERIA BOLZANI VIA MORONE 8-16 novembre (10.00-22.00) UN LIBRO, UNA FOTO, UN FILM, UN QUADRO. IL SILENZIO DEL MARE DI VERCORS BIBLIOTECA AFFORI A cura di Alberto Bolzani DON CAMILLO A FUMETTI 13-16 novembre (10.30-13.00 e 16.00-19.30) A cura di Davide Barzi 14-15 novembre (09.00-21.00) BIBLIOTECA PARCO SEMPIONE MALERBE. L’INASPETTATA BELLEZZA DEL VERDE URBANO TEATRO FRANCO PARENTI / FOYER ALTO SPONTANEO Mostra fotografica nell’ambito del progetto “Il parco EMANUELE LUZZATI. PERSONAGGI IN SCENA: DA PULCINELLA AI RE MAGI delle lettere” a cura di Fiammetta Miraglia 13-16 novembre (10.00-14.30 e 16.00-19.30 7-18 novembre 14 novembre (14.00-19.00)

15 novembre (10.30-18.30) MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA L’ENCYCLOPEDIE: MESTIERI E SAPERI DI DUE SECOLI FA TRIENNALE DI MILANO Le tavole della enciclopedia più famosa dai tempi dell’ Illuminismo esposte al Museo LA LETTURA - LE MAPPE DEL SAPERE. INFOGRAFICHE E VISUAL DATA DEL SUPPLEMENTO CULTURALE DEL 14-23 novembre CORRIERE DELLA SERA 14 novembre (18.00-20.00) A cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano 15-16 novembre (11.00-20.00) 15 novembre-14 dicembre (10.30-20.30)

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE INSTITUT FRANÇAIS / GALLERIA FARFALLE TRA LE RIGHE MARIO DONDERO. GLI ANNI DI PARIGI A cura di Fabrizio Rigato, Michele Zilioli, Mami Azuma 12 novembre-5 dicembre (15.00-19.00) 13-30 novembre (9.00-17.30) PALAZZO DEL GHIACCIO / SALA VIP MILANOROCK DI RENZO CHIESA A cura di Progetto Frigoriferi Milanesi 14 novembre (18.00-22.00) 15-16 novembre (12.00-20.00)

26 www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA Eventi speciali #BCM14

PALAZZO DEL GHIACCIO ROTONDA DI VIA BESANA CASTELLO SFORZESCO / SALE PANORAMICHE PAROLE DENTRO A TAVOLA CON LA SCUOLA RADIO POPOLARE A #BCM14 Fotografie di Elisa Mercadante Una tavola imbandita raccoglie disegni, video e Dal 14 al 16 novembre Radio Popolare Progetto del Carcere di Opera racconti prodotti nell’ambito del progetto “A tavola trasmetterà parte dei suoi palinsesti in diretta dal 14 novembre (18.00-22.00) con la scuola”. A cura di Alessi - www.tavoleadarte.it Castello Sforzesco 15-16 novembre (12.00-20.00) 13-16 novembre FOSSATI DEL CASTELLO $ PIAZZA CASTELLO BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI CIRCOLO FILOLOGICO / SALA STUDIO LE STORIE NASCOSTE I RICETTARI CINESI: TRA CUCINA E CULTURA BOOKTIMEREPUBLIK: LA BANCA DEL TEMPO DI #BCM14 I fossati esterni del Castello Sforzesco A cura dell’Istituto Confucio. Università degli Studi di 14 novembre (11.00-23.00) | 15-16 novembre (10.30-23.00) risuoneranno di poesie e frammenti letterari per il Milano e del Liceo Linguistico Manzoni pubblico di passaggio. 10-15 novembre (09.00-19.00) MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA In collaborazione con Emons Audiolibri Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre (9.00- Padiglione Olona 21.00) PALAZZO DEL GHIACCIO / PARTERRE CREA IL TUO BOOTLEG RITRATTI DAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA Un’installazione interattiva a cura di Cristian CASTELLO SFORZESCO / CORTILE DELLE ARMI A cura di Marco Delogu. Confalonieri, Paolo Peraro In collaborazione con la XIIIa edizione del Festival 16 novembre (11.00-18.00) BIBLIOBUS Internazionale di Roma. La biblioteca itinerante del Comune di Milano Autori: Thomas Roma, Roger Ballen, Marco Delogu, SOCIETÀ UMANITARIA approda nel Cortile delle Armi del Castello Niccolò Degiorgis. Sforzesco, con più di 1500 volumi di narrativa e GIOCANDO A TAVOLA saggistica disponibili per il prestito. 14 novembre (18.00-22.00) Un’installazione, tra icone del design Alessi e Venerdì 14 (14.30-18.00) 15-16 novembre (12.00-20.00) capolavori d’arte, invita il visitatore ad avvicinarsi Sabato 15 e Domenica 16 novembre (10.00-18.00) a una postazione touch screen e a partecipare al PALAZZO DEL GHIACCIO / PARTERRE quiz “Giocando a tavola”. A cura di Alessi - www. CASTELLO SFORZESCO / CORTILE DELLE ARMI SBATTI LA FOTO IN COPERTINA tavoleadarte.it A cura di Marco Delogu 13-16 novembre VOCI DAL CASTELLO: LA CITTÀ DEGLI UOMINI LIBRO Autori: Paul Fusco, Anders Petersen, Miguel I cortili del Castello saranno animati da Riobranco, Chris Killip, Don McCullin, Graciela SOCIETÀ D’INCORAGGIAMENTO D’ARTI E MESTIERI una lettura collettiva, liberamente ispirata a Iturbide, Alec Soth, Guy Tillim, Roger Ballen, Larry Fahrenheit 451, che mette in scena l’esperienza LA FABBRICA DELLE FAVOLE della lettura in un’atmosfera pubblica e Fink, Giuliano Matteucci, Franco Pinna, Paolo The FabLab: Make in Milano Pellegrin, Marco Delogu, Olivo Barbieri. spontanea. Vieni ad ascoltare una storia. Porta il 14 novembre (17.00-19.00) tuo Libro. Fallo Vivere. 14 novembre (18.00-22.00) 15-16 novembre (11.00-20.00) In collaborazione con Campo Teatrale. 15-16 novembre (12.00-20.00) Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre SU ALCUNI TAXI MILANESI (17.00-19.00) CINISELLO BALSAMO / MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMP. della Centrale Radio 02/4040 SCOPRI I TESORI DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO DI PSICOTAXI. IL TAXI LETTERARIO CASTELLO SFORZESCO / CORTILE DELLA ROCCHETTA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA A cura di Sofia Corben.Alcuni taxi della centrale IL LUNA PARK DEI LIBRI A cura di Carole Simonetti radio 02/4040 ospiteranno degli scrittori per Il pubblico di BookCity troverà nel Cortile della 14 novembre (15.00-19.00) leggere ai clienti brani dei proprio libri. La corsa Rocchetta coinvolgenti attività sulle parole e sui 15 (11.00-19.00) con sorpresa è o!erta da Ma.Fra. Con Annarita libri. Per tutte le età. Briganti, Elisabetta Bucciarelli, Pietro Colaprico, Sabato 15 e Domenica 16 novembre (10.00-18.30) Sofia Corben, Marco Drago, Helfrid P. Wetwood, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO $ BICOCCA Lucia Tilde Ingrosso, Dario Lessa, Daniela Palumbo, / Edificio U6 - primo piano Giuliano Pavone, Paola Pioppi, Emanuela Zuccalà CASTELLO SFORZESCO / MERLATE DEL CASTELLO SE SONO RESE FIORIRANNO 13-16 novembre VISITA ALLE MERLATE Installazione di Marco Cordero, intitolata “Aria, 2007- Accesso consentito a gruppi di 25 persone, 2014”, composta da circa 1.000 volumi scolpiti. BORSA ITALIANA $ PALAZZO MEZZANOTTE previa iscrizione presso l’Info Point centrale del Promossa da Messaggerie Italiane Castello, a partire da 45 minuti prima della visita. RASSEGNA STAMPA IN BORSA 10-16 novembre (08.00-20.30) È sconsigliato l’accesso a bambini sotto i 13 anni La rassegna stampa del giorno dal vivo con Giusi e a persone con di#coltà motorie. Legrenzi e Fulvio Giuliani, conduttori di “Non Stop Sabato 15 e Domenica 16 novembre, ore 10.00, 11.00, PALAZZO DEL GHIACCIO News” su RTL 102 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00 SGUARDI DA DENTRO A FUORI SAN VITTORE GLOBE 15 novembre alle ore 13.00 THEATRE. MOSTRA FOTOGRAFICA CORTILE DELLE ARMI, PIAZZA CASTELLO Progetto del Carcere di San Vittore BORSA ITALIANA $ PALAZZO MEZZANOTTE Fotografie di Giuliano Grittini, Marica Moretti, Sonia LA LIBRERIA DI BOOKCITY Guerriero. RASSEGNA STAMPA IN BORSA Agorà di Expo Milano 2015 - il padiglione 14 novembre (18.00-22.00) Con Alessandro Milan, conduttore di “24 Mattino” su progettato da Michele De Lucchi - ospiterà, Radio 24 nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, 15-16 novembre (12.00-20.00) 16 novembre alle ore 13.00 la Libreria in cui saranno in vendita gli oltre 900 volumi presentati a BOOKCITY. Gestita da SPAZIO THECA LIM - l’Associazione che riunisce 26 Librerie FONDAZIONE ADOLFO PINI UNCONVENTIONAL PLACES Indipendenti Milanesi - accoglierà molti autori STORIEMILANESIREADING della rassegna, che avranno una postazione A cura di Stefano Soliano Gli allievi dell’Accademia dei Filodrammatici dedicata alla firma dei libri. 14 novembre (18.00-10.30) leggeranno i racconti di Gianni Biondillo scritti Venerdi 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre (9.00- 15 novembre (10.30-13.00 e 14.30-20.30) per storiemilanesi.org. Un progetto Fondazione 21.00) 16 novembre (10.30-13.00 e 14.30-17.00) Adolfo Pini in collaborazione con l’Accademia dei Filodrammatici CARANTUÀ 15-16 novembre (13.00-19.00) VEDERE LE CITTÀ INVISIBILI A cura di Rossella Terzolo CASTELLO SFORZESCO / CORTILE DELLA ROCCHETTA 14-20 novembre (11.00-20.00) IL SALOTTO DI GRAZIA AL CASTELLO SFORZESCO In occasione di BOOKCITY MILANO 2014, Grazia sarà al Castello Sforzesco con uno spazio allestito UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO / CORTILI STORICI sotto il portico nel Cortile della Rocchetta: un VIVERE O SCRIVERE, VARLAM ŠALAMOV luogo speciale, un salotto dedicato agli autori in cui Mostra ideata da W.F. Schoeller e Ch. Links poter conversare con una giornalista del magazine Progetto di Memorial e in cui sarà allestito un set fotografico a cura dei fotografi Max&Douglas che realizzeranno in 13-28 novembre (8.00-20.30) esclusiva per “Grazia” uno speciale portfolio con gli ospiti della manifestazione. Dal 14 al 16 novembre

www.bookcitymilano.it 27 IL PROGRAMMA I LUOGHI #BCM14

In dialogo con Il Castello Sforzesco le univesità 1 Le storie nascoste 13 Sala del Tesoro - Mostra BOOKCITY ha sempre dialogato con le università, che fin dalla prima edizione hanno promosso e ospitato eventi e incontri nei 2 Sala studio Bertarelli 14 Sale Panoramiche loro spazi. Quest’anno è stata avviata una più stretta collaborazione, 3 Sforzinda 15 Sala Weil Weiss che ha visto docenti e studenti coinvolti nella realizzazione di programmi ricchi e articolati, che porteranno la città dei 4 Biblioteca d’Arte 16 Ca!etteria - Cortile della Rocchetta lettori nelle aule universitarie, nelle biblioteche, nei corridoi e 5 Sala Stampa Ricaricati nei cortili degli atenei milanesi: Politecnico, Statale, Bocconi, 17 Cattolica, Iulm, Bicocca, Accademia di Brera. 6 Cortile delle Armi 18 Cortile Ducale In programma, dialoghi con grandi personaggi della cultura - autori di narrativa e di saggistica, ma anche protagonisti 7 Agorà di Expo Milano 2015 19 Area BAR - Portico dell’Elefante della filiera dell’editoria - lezioni aperte, spettacoli teatrali e libreria BOOKCITY e firma copie autori musicali, convegni, seminari tematici su argomenti quali la 20 Sala Viscontea traduzione, la ricerca scientifica e la didattica, incontri con le 8 Bibliobus culture europee ed extraeuropee. 21 Ingresso Musei del Castello 9 Iscrizioni alle Merlate e all’Aperitivo con l’Autore 22 Voci dal Castello: la città degli Uomini Libro 10 Cortile della Rocchetta Per il sociale 11 Il Luna Park dei libri Al Palazzo del Ghiaccio (Sabato 15) una giornata dedicata alle 12 Sala della Balla attività culturali nelle carceri di Bollate, Opera e San Vittore. Una mostra raccoglie le immagini di tre fotografe realizzate nelle carceri e poi presentazioni di poesie, testi, riviste, Ingresso Parco Sempione raccontate dagli stessi detenuti, dagli operatori dei laboratori e da giornalisti, scrittori e volontari. Nel pomeriggio la testi- monianza del senologo Claudio Andreoli sulla prevenzione medica nel carcere e il lancio del progetto Zanzaunlibro, 20 14 un’iniziativa di Biblioteche in Rete a San Vittore per regalare 13 15 19 volumi alle biblioteche del carcere milanese. Il video documentario da Dentro a Fuori San Vittore Globe Theatre 18 12 wc e la performance teatrale ispirata al Macbetto di Giovanni 10 16 Testori e a scritti delle detenute attrici. 21 17 All’Ospedale Fatebenefratelli, la Compagnia dei Lettori o!rirà 11 9 letture ad alta voce a pazienti, familiari e operatori (www. wc facebook.com/groups/compagnialettori/) i Grazie alla collaborazione con Fondazione Humanitas e Fondazione Zoé, Giovedì 13 novembre 2014, cinque coppie di “Tessitori di voce”leggeranno nel reparto dialisi e in alcune degenze dell’ospedale di Rozzano.

22

6 Bookcity 8 5 7 per le scuole 3 4 i 2 Anche quest’anno BOOKCITY, con il patrocinio dell’U#cio 1 22 Scolastico Regionale per la Lombardia, dedica uno spazio alle scuole con 170 progetti ideati da editori, associazioni e 1 professionisti a disposizione delle classi, dalle elementari alle Ingresso Torre Del Filarete secondarie superiori. Hanno risposto oltre 250 scuole e 1300 classi della città metropolitana, coinvolgendo oltre 20.000 ragazzi che da settembre fino a #BCM14 hanno partecipato a laboratori, incontri con l’autore, concorsi, percorsi musicali e teatrali, Allestimenti dialoghi con filosofi ed economisti, tavole di parole. A tutte le scuole, alle biblioteche e alle librerie sarà inviato un Sale manifesto per raccontare chi ha partecipato a #BCM14 per le scuole e i libri che lo hanno animato. BAR Una selezione dei prodotti realizzati sarà esposta alla Rotonda di via Besana dal 13 fino al 16 novembre. Siete tutti invitati. Cortili

i Infopoint

wc Servizi igienici

Accesso disabili

28 www.bookcitymilano.it I LUOGHI #BCM14

Accademia Teatro alla Scala - via Santa Marta, 18 Integral Transpersonal Institute - via Montalbino 7 Acquario Civico di Milano / capienza 100 - viale G. B. Gadio 2 Intesa Sanpaolo Filiale di via Verdi - via Verdi 8 Agharti - via Vigevano 1 ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Palazzo Clerici - via Clerici 5 aMAZElab - via Cola Montano 8 Istituto dei Ciechi / capienza 190 - via Vivaio 7 Ambrosianeum - via delle Ore 3 Istituto Pedagogico della Resistenza - via Anemoni 6 Apriti Cielo - via Spallanzani 16 La Cavallerizza / capienza 200 - via Carlo Foldi 2 Archivio Dedalus - via Pietro Custodi 18 Laboratorio Luigi Cagliani - via Civerchio 5 Archivio di Stato / capienza 120 - via Senato 10 Le Radici e le Ali - via Giambellino 150 Argenteria Dabbene - Largo Treves 2 Libreria 121+Corraini - via Savona 17 Associazione Italia Russia - via Cadore 16 Libreria Centofiori - piazzale Dateo 5 Associazione Regionale Pugliesi - via Pietro Calvi 29 Libreria Claudiana - via Francesco Sforza 12/A Associazione Sportiva e Culturale La Tigre Nera - strada della carità 7/b Libreria Cortina - via Ampere 20 Assografici - piazza Castello 28 Libreria dei Ragazzi - via Tadino 53 Auditorium Lattuada di Milano - corso di Porta Vigentina 15/a Libreria dell’Automobile - corso Venezia 45 Auditorium San Fedele - via Hoepli 3/b Libreria delle Donne - via Pietro Calvi 29 Barrio’s -via Bo!alora 109 Libreria Edizioni Unicopli - via Andreoli 20 Belleville - via Carlo Poerio 29 Libreria Feltrinelli Piemonte - piazza Piemonte 2 Biblioteca Accursio - piazzale Accursio 5 Libreria Galleria Carla Sozzani - corso Como 10 Biblioteca A!ori - viale A!ori 21 Libreria Hellisbook - via Piero della Francesca 22 Biblioteca Ambrosiana - piazza Pio XI 2 Libreria Il Mio Libro - via Sannio 18 Biblioteca Baggio - via Pistoia 10 Libreria Internazionale Hoepli - via Ulrico Hoepli 5 Biblioteca Calvairate - via Ciceri Visconti 1 Libreria Internazionale Il Libro - via Ozanam 11 Biblioteca Cassina Anna - via S. Arnaldo 17 Libreria Isola libri - via Pollaiuolo 5 Biblioteca Chiesa Rossa - via S. Domenico Savio 3 Libreria Jaca Book Città Possibile - via Frua 11 Biblioteca Crescenzago - viale Don Orione 19 Libreria Libet - via Terraggio 21 Biblioteca Dergano - Bovisa - via Baldinucci 76 Libreria Militare - via Morigi 15 Milano Biblioteca Fra Cristoforo - via Fra Cristoforo 6 Libreria Monti in città - viale Monte Nero 15 Biblioteca Gallaratese - via Quarenghi 21 Libreria Parole e Pagine - corso di Porta Nuova 32 Biblioteca Harar - via Albenga 2 Libreria Popolare di via Tadino - via Tadino 18 Biblioteca Lorenteggio - via Odazio 9 Libreria Spazio Prospettiva - via Thaon de Revel 12 Biblioteca Nazionale Braidense / capienza 90 - via Brera 28 Libreria Terra Santa - via Gherardini 2 Biblioteca Niguarda - via Passerini 5 Libreria Trittico - via San Vittore 3 Biblioteca Oglio - via Oglio 18 Libreria Utopia - via Marsala 2 Biblioteca Parco Sempione - viale Miguel de Cervantes Liceo Ginnasio Statale Giuseppe Parini - via Goito 4 Biblioteca Quarto Oggiaro - via Otranto (ang. via Carbonia 7) Loggia dei Mercanti - piazza Mercanti Biblioteca Sant’Ambrogio - via S. Paolino 18 Mondadori Megastore piazza Duomo - piazza Duomo 1 Biblioteca Sicilia - via Sacco 14 Mondadori Megastore via Marghera - via Marghera 28 Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto / capienza 95 - via Francesco Sforza 7 MUBA Rotonda di via Besana - via Enrico Besana 12 Biblioteca Tibaldi - viale Tibaldi 41 Museo Bagatti Valsecchi - via Gesù 5 Biblioteca Valvassori Peroni - via Valvassori Peroni 56 Museo Civico di Storia Naturale / capienza 120 - corso Venezia 55 Biblioteca Venezia - via Frisi 2/4 Museo del Risorgimento / capienza 80 - via Borgonuovo 23 Biblioteca Vigentina - corso di Porta Vigentina 15 Museo Diocesano - corso di Porta Ticinese 95, Milano Biblioteca Villapizzone - via Ferrario Grugnola 3 Museo Interattivo del Cinema - viale Fulvio Testi 121 Biblioteca Zara - viale Zara 100 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Bistrò del Tempo Ritrovato - via Vincenzo Foppa 4 Sala Colonne / capienza 280 - ingresso via San Vittore 21 Bloodbuster - via Panfilo Castaldi 21 Auditorium / capienza 234 - ingresso via San Vittore 21 Borsa Italiana, Palazzo Mezzanotte / capienza 130 - piazza A!ari 6 Sala Cenacolo / capienza 90 - ingresso via San Vittore 21 CAI Milano - via Duccio di Boninsegna 21/23 Tinkeringzone - ingresso via San Vittore 21 Cape Town - via Vigevano 3 iLab - ingresso via San Vittore 21 car2go - piazza XXIV maggio 12 Sala Biancamano / capienza 100 - ingresso via Olona 6 Carantuà - via Manzoni 43 Spazio Olona / capienza 100 - ingresso via Olona 6 Cargo - via Meucci 39 Museo Poldi Pezzoli - via Manzoni 12 Casa della Cultura di Milano - via Borgogna 3 Nocetum - via San Dionigi 77 Casa delle Arti - Spazio Alda Merini / capienza 45 - via Magolfa 32 Nuovo Teatro Ariberto / capienza254 - via Daniele Crespi 9 Casa delle Associazioni e del Volontariato di Zona 5 - via Saponaro 20 OPEN more than books - viale Montenero 6 Casa delle Donne - via Marsala 8 Ordine degli Architetti - via Solferino 17/19 Casa Museo Boschi di Stefano - via Giorgio Jan 15 Padiglione d’Arte Contemporanea - via Palestro 14 Cascina Cuccagna - via Cuccagna 2/4 Palazzina Liberty / capienza 190 - largo Marinai d’Italia Centro Commerciale piazza Lodi - viale Umbria 4 Palazzo Cusani / capienza 180 - via Brera 15 Chiesa Santa Maria Incoronata - corso Giuseppe Garibaldi 116 Palazzo dei Giureconsulti - piazza dei Mercanti 2 Chiesetta di S. Protaso - via Lorenteggio Palazzo del Ghiaccio / capienza 70 - via G.B. Piranesi 14 Circolo Filologico - via Clerici 10 Palazzo Reale, Sala conferenze dell’Assessorato alla Cultura / capienza 195 - piazza Sala Liberty / capienza 150 Duomo 14 Sala delle Colonne / capienza 80 Paper&People - via Friuli 32 Sala Studio / capienza 32 Parco Trotter - via Giuseppe Giacosa 46 De Padova - corso Venezia 14 Parrocchia S. Curato d’Ars - via Giambellino 127 Ecobookshop Valcucine - corso Giuseppe Garibaldi 99 Piano C - via Simone D’Orsenigo 18 Emeroteca - via Domenico Cimarosa 1 Piccolo Teatro Grassi / capienza 470 - via Rovello 2 | Chiostro Nina Vinchi / capienza 70 Ente del Turismo delle Fiandre - piazza S. Maria Beltrade 2 Piccolo Teatro Strehler, Scatola Magica / capienza 60 - largo Paolo Grassi 2 Ex Chiesa di San Carpoforo - via Formentini 10 Piccolo Teatro Studio Melato / capienza 370 - via Rivoli 6 Ex Colorificio - via Montevideo, 6 PIME Pontificio Istituto Missioni Estere - via Mosè Bianchi 94 Ex Fornace di via Gola - Alzaia Naviglio Pavese 16 Planetario Civico / capienza 375 - corso Venezia 57 Expo Gate - via Luca Beltrami Politecnico di Milano, Campus Bovisa - via Durando 10, Milano Fondazione Adolfo Pini / capienza 90 - corso Giuseppe Garibaldi 2 Preziosessenze - corso Genova 3, Milano Fondazione Carlo Maria Martini, Sala Ricci - piazza San Fedele 4 QC Terme Milano Events / capienza 150 - viale Filippetti, 41 Fondazione Cesare Pozzo, Salone Liberty - via San Gregorio 46/48 Rossignoli Biciclette - corso Garibaldi 71 Fondazione Gianfranco Ferrè / capienza 90 - via Tortona 37 Salone Arci di Solari 40 - via Solari 40 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - via Gian Domenico Romagnosi 3 Scuola Media Rinascita - via Rosalba Carriera 12 Fondazione Internazionale Oasis / capienza 70 - piazza San Giorgio 2 Sinagoga Centrale - via della Guastalla 19 Fondazione Milano - Dipartimento di Lingue - via Alex Visconti 18 Società Umanitaria - via San Barnaba 48 Fondazione Piero Portaluppi / capienza 50 - via E. Morozzo della Rocca 5 Salone degli A!reschi / capienza 230 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Sala Buzzati / capienza 200 - via Balzan 3 Auditorium / capienza 150 Fondazione Stelline - corso Magenta 61 Sala Facchinetti / capienza 100 Frigoriferi Milanesi, Sala Philo - via Piranesi 12 Sala Cinema / capienza 50 Galleria Bolzani, Casa Marchetti Bergamasco -via Gerolamo Morone 2 Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri - via Santa Marta 18 Galleria Nuages - via del Lauro 10 Aula Magna / capienza 200 Gallerie d’Italia, piazza Scala -piazza della Scala 6 Biblioteca / capienza 35 Goethe Institut - via San Paolo 10 Spazio culturale SeiCentro - via Savona 99 IED Istituto Europeo di Design - via Sciesa 4 Spazio Oberdan - viale Vittorio Veneto 2 IEO Istituto Italiano di Oncologia - viale Ripamonti 435 Spazio Scopricoop - via Arona 15 IFD Gallery Research - via Marco Polo 4 Spazio Scopricoop Antonio Bertolini - via Gianella 21 Il Taglio - via Vigevano 10 Spazio Theca - piazza Castello 5 Individuals - via Vigevano 11 Spazio Zona K - via Spalato 11, Institut Français Milano - corso Magenta 63 SpazioStudio13 - via Paolo Lomazzo 13 Instituto Cervantes - via Dante 12 Speranza X Milano - via Veglia 49

www.bookcitymilano.it 29 I LUOGHI #BCM14 I PROTAGONISTI #BCM14

ABA ! BAS EVENTO BAS ! BOR EVENTO Stecca 3.0 - via G. De Castillia 26 Stone Italiana, Spazio Espositivo - via degli Arcimboldi, 5 Abate Carmine 492 Bassi Alberto 730 Abate Rocco 852 Bassoli Ilaria 468 Studio Gamba - via Biancardi 6 Acanfora Massimo 558 Battista Andrea 386 Studio Museo Francesco Messina - via San Sisto 4/a Acerbi Leonardo 690 Battista Pierluigi 10 Surfer’s Den - piazza Caduti del Lavoro 5 Achab 678 Battistella Francesca 605 Teatro Altaluce - Alzaia Naviglio Grande 192 Acquati Michela 957 Baule Giovanni 54 Teatro Dal Verme - via San Giovanni sul Muro 2 Adamo Giorgio 156 Bazardi Alessandra 582 Adda Manuela 214 Bazzoni Cristina 256 Sala Grande / capienza 900 Adornato Giselda 205 Bazzotti Emanuele 253 Sala Piccola / capienza 198 Agnese Maria Luisa 720, 860 Beccati Lorenzo 605 Teatro di Milano - via Fezzan 11 Agnoli Antonella 50, 310 Bejenari Oxsana 341, 956 Teatro Elfo Puccini - corso Buenos Aires 33 Agosti Giovanni 483 Bellantuono Rossella 622 Aime Marco 146 Bellezza Simone 765 Sala Shakespeare / capienza 496 Airaghi Rita 260 Bellinello Lucia 973 Sala Fassbinder / capienza 180 Albanese Camillo 308 Bellone Liliana 961 Sala Bausch / capienza 94 Alberti Gigio 619 Belluardo Laura 886 Teatro Franco Parenti - via Pier Lombardo 14 Albini Dario 14 Belpoliti Marco 693, 872 Sala Grande / capienza 500 Albini Marianna 215, 857 Belson Chris 429, 733 Alessandri Nerio 294 Beltrame Massimo 490 Sala AcomeA / capienza 150 Alessi Gaetano 389 Beltrametti Anna 535 Sale Piccole / capienza 60 Alfano Miglietti Francesca 260 Benatti Valeria 368 Teatro Linguaggicreativi - via Eugenio Villoresi 26 Alfieri Carlo 293 Benedetta Centovalli 396 Teatro Oscar - via Lattanzio 58 Alfieri Fiorenzo 354 Benedetti Marina 7 Tongs Bar - via Vigevano 19 Ali Farah Cristina 176 Benini Arnaldo 225 Allovio Stefano 464 Bentivoglio Leonetta 327, 704 Touring Club Italiano - corso Italia 10 Altieri Anna Chiara 243 Benvenuti Elena 268 Triennale - via Emilio Alemagna 6 Altomonte Carlo 345 Berbenni Franca 906 Teatro dell’Arte / capienza 499 Amadei Novita 398 Berello Alessandra 727 Salone d’Onore / capienza 260 Aman Silvio 77 Bergero Silvia 898 Amatetti Carlo 711 Bergonzoni Alessandro 367 Spazio Agorà / capienza 100 Ambrosini Richard 430 Bernardinelli Stefano 470 Università Cattolica del Sacro Cuore - largo Gemelli 1 Amitrano Luca 906 Bernardini de Pace Annamaria 808 Università Commerciale Luigi Bocconi, Velodromo - piazza Sra!a 13 Andreoli Claudio 327, 396 Bernardini Massimo 579 Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche - via del Conservatorio 7 Andreoli Vittorino 411, 540 Berni Bruno 534 Università degli Studi di Milano, Palazzo Greppi - via Sant’Antonio 10 Andreone Matteo 711 Berra Donatella 473 Angelantoni Geiger Isabella 156 Bersani Mauro 61 Università degli Studi di Milano, Settore Didattico - via Festa del Perdono 3/7 Angela Piero 719 Berta Giuseppe 965 Università degli Studi di Milano, Città Studi - via Mangiagalli 25 Angiolini Ambra 860 Bertani Marta 328 Università degli Studi di Milano, Cortili Storici - via Festa del Perdono 7 Annable Elizabeth 840 Bertante Alessandro 382 Università degli Studi di Milano, piazza Sant’Alessandro - piazza Sant’Alessandro 1 Annecchiarico Sabatino Alfonso 48 Bertolasi Elisio 950 Università degli Studi di Milano Bicocca Edificio U 6 - piazza dell’Ateneo Nuovo 1 Antelli Andreina 941 Bertoni Dina 269 Antonielli Livio 7, 13, 55 Beruschi Enrico 577 Università degli Studi di Milano Bicocca Edificio U12 - via Vizzola 5 Apriti Cielo 725 Besana Chiara 171 Università IULM, Libreria di Comunicazione - via Carlo Bo 8 Archinto Rosellina 712 Besola Riccardo 488, 605 Valentina Edizioni - via Santa Valeria 3 Arcuri Elena 479 Bessi Claudia 433 Villa Necchi Campiglio / capienza 100 - via Mozart 14 Ardemagni Marco 43 Betri Maria Luisa 7 Villaggio EveryOne - piazza Castello 1-5 Ardito Fabrizio 22, 426 Bettarello Teresa 64 Aresu Alessandro 871 Bettazzi Maria Chiara 80 Vinile - via Tadino 17 Argentieri Federigo 35 Betti Fabio 578 Vivaio delle Sorelle Riva - via Arena 7 Argento Dario 446 Bevilacqua Carlo 820 Vogue Bambini la redazione - piazza Castello 21 Arienti Marco 867 Biacchessi Daniele 897 You Bar - via Vigevano 22 Arienti Stefano 613 Biagi Elena 353 Armiraglio Federica 184 Bianchi Marco 574 Arosio Erica 75 Bianchi Matteo B. 581 FUORI MILANO Arpaia Bruno 239, 791 Bianchini Luca 175 Aspesi Natalia 731 Bianchi Paolo 683 ARCORE ) Biblioteca - via Gorizia 20 Attanasio Giampiero 717 Bianciardi Luciana 257 BASIGLIO Attisani Antonio 355 Biasi Alberto 121 Casa della Danza e della Musica - via Roma 1 Audenino Patrizia 497 Biasi Michael 121 Polo Culturale Il Mulino di Vione - via Cascina Vione 1 Augé Marc 464 Biassoni Marco 532 Ausenda Dorotea 644 Biava Pier Mario 299 BOLLATE ) Biblioteca - piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa 30 Avella Paola 536 Bicec Lilia 115, 505 CASSINA DE’ PECCHI Aymonino Livia 313 Bidussa David 362, 804, 869 Cassina De’ Pecchi Biblioteca Roberto Camerani - via Trieste 3/c Azael 737 Biganzoli Elia 55 Baby K 702 Bigatti Giorgio 943, 964 CERNUSCO SUL NAVIGLIO Bacchin Matteo 418 Bigliosi Cinzia 550 Biblioteca - via Cavour 51 Baccomo Duchesne Federico 349 Bignardi Daria 416 CINISELLO BALSAMO Bacigalupo Massimo 746 Biondillo Gianni 342, 596, 921 Centro Culturale Il Pertini - piazza Natale Confalonieri 3 Bacilieri Paolo 463 Biraghi Giacomo 455 Ba#co Mauro 500 Biraghi Marco 586 Museo di Fotografia Contemporanea - via Frova 10 Baiocco Andrea 293 Birtig Adalia 489 CORMANO Bajini Irina 952, 961 Bisio Claudio 349 Biblioteca Civica dei Ragazzi - via Gianni Rodari 3 Balbi Marco 197 Bittasi Francesco 785 Biblioteca Civica Paolo Volonté - via Edison 8 Baldassari Gabriele 482 Blady Syusy 582 Baldi Marialuisa 105 Blesio Emy 620, 756 LAINATE ) Biblioteca Ariston - largo Vittorio Veneto 17 Balducci Alessandro 468 Blot Jean 22 LEGNANO Balian Ani 337 Boccali Giuliano 957 Biblioteca - Via Cavour 3 Ballarini Luca 455 Boccalini Emilio 572 Museo Civico Guido Sutermeister - c.so Garibaldi 225 Ballerio Francesca 921 Boccardi Sandro 77 Ballestracci Marco 707 Boccati Fausto 310 MAGENTA ) Biblioteca - via 4 Giugno Ballio Laura 411 Bocci Paola 310 MEDA ) Biblioteca - via Gagarin 13 Balzano Marco 812 Bodei Remo 484 Banchieri Adriano 835 Boella Laura 484 MELEGNANO Banfi Antonio 846 Bofane In Koli Jean 340 Biblioteca - via Martiri della Libertà 14 Barba Bruno 298 Boglioni Mattia 167 Castello Mediceo, Sala delle battaglie - piazza della Vittoria 11 Barbacetto Gianni 329, 431 Boitani Piero 181 Cineteatro - piazzale delle Associazioni Barberini Carlo Antonio 106 Bojardi Gilda 863 Barbero Alessandro 413 Bolelli Franco 842 NOVATE MILANESE - Biblioteca - largo Padre Ambrogio Fumagalli 5 Barbero Carola 233 Bolocan Matteo 965 ROZZANO - Biblioteca - via Togliatti Barbieri Edoardo 1, 18 Bolofo Koto 519 Barbieri Eleonora 267 Bompiani Ginevra 28, 59, 90, 470 SAN DONATO Barbieri Ezio 315 Bonadei Marco 479 Biblioteca Comunale Simona Orlandi - via Martiri di Cefalonia 51/b Barbieri Giorgio 786 Bonanate Luigi 347 Cascina Roma - piazza delle Arti 2 Barbieri Paolo 360, 396 Bonanni Silvia 659 Cinema Troisi - piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa Barbirato Laura 64 Bonantoni Barbara 878 Quinto Palazzo ENI - piazza Ezio Vanoni 1 Bardi Lucio 425 Bonaretti Pellegrino 2 Barenghi Mario 633 Bonazzi Mauro 381 SAN VITTORE OLONA Baresani Camilla 860 Boncinelli Edoardo 510, 747 Biblioteca Comunale - via fratelli Bandiera 12 Bargna Ivan 424 Bonelli Bassano Daniela 202 SEGRATE ) Biblioteca - via XXV aprile 34 Barile Nello 84 Boneschi Marta 67, 160 Barlaam Riccardo 165 Bongiorni Alessandro 605 SENAGO ) Villa San Carlo Borromeo - piazza Borromeo 20 Barone G.L. 293 Bonifaci Rachele 73 SESTO SAN GIOVANNI Barretta Nicolò 729 Bonini Paola 724 Biblioteca civica Villa Visconti d’Aragona - via Dante 6 Barsi Monica 341 Boni Stefano 837 Biblioteca dei ragazzi - piazza A. Oldrini 120 Bartezzaghi Stefano 280, 633, 843 Bonomi Aldo 965 Bartolini Paolo 81 Bonomo Donatella 89 Fondazione ISEC Villa Mylius - largo La Marmora 17 Bartolomei Maria Cristina 108 Bonsignori Federico 254 Ipercoop Centro Commerciale Sarca - viale Milanese 10 Bartuli Elisabetta 428 Bonvecchio Claudio 230 Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci - via Dante 6 Barucci Guglielmo 482 Bonventre Ornella 542 Spazio MIL - via Granelli 1, Sesto San Giovanni Baru!aldi Maurizio 186 Bonvicini Caterina 304 Università degli Studi di Milano - piazza 4 Barusco Elena 933 Bonvissuto Sandro 851 Barzi Davide 936 Bonzano Luca 876 SETTIMO MILANESE ) Biblioteca Comunale - via Grandi 10 Bassetti Emanuela 957 Borasi Paolo 599

30 www.bookcitymilano.it I PROTAGONISTI #BCM14

BOR ! CAR EVENTO CAR ! COG EVENTO COL ! DEL EVENTO DEL ! FER EVENTO

Bordogna Enrico 2 Carletti Claudia Veronica 627 Colacicco Bruna 508 Del Francia Silvia 271 Borghetti Daniela 644 Carletti Giovanni 698 Colaprico Piero 295, 402, 544, 544, 667, 843 Del Grande Gabriele 525 Borgio Matteo 136 Carlot-ta 685 Colella Lucy 532 Dell’Agnola Daniele 564 Borgomaneri Luigi 362 Carlotto Massimo 342, 460 Colla Gilberto 314 Della Rocca Roberto 664 Borsani Ambrogio 1, 154, 256, 658 Carmignani Ilide 343 Colle Sabrina 854 Della Valle Mauro 578 Borsa Paolo 482, 611 Carminati Marco 184, 853 Collura Matteo 194 Dell’Oro Erminia 622 Bortolussi Stefano 325 Carofiglio Gianrico 338, 544 Colò Licia 82 Dell’Oro Grazia 286 Bosaia Claudio 689 Caroli Flavio 140 Colombo Alessandro 106 Delmastro Marco 188 Boscaro Andrea 221 Carozzi Daniele 539, 870 Colombo Carlo 67 Del Prete Federico 346 Bosc Franca 958 Carretta Erika 559, 589 Colombo Francesco Maria 139 De Luca Alessandra 269 Bosio Laura 567 Carrisi Donato 364 Colorni Valentina 583 De Luca Erri 425 Bossi Claudio 292 Carrubba Salvatore 444, 579 Comani Daniela 180 De Majo Silvio 308 Bossi Fedrigotti Isabella 422, 573 Carta Alessandro 82 Coman Ingrid Beatrice 115 De Marco Romano 605 Bottazzini Umberto 639 Cartabia Amos 254 Comentale Paolo 703 De Masi Domenico 149 Bottiroli Giovanni 430 Cartabia Marta 125 Comolli Giampiero 466 De Mazzeri Stefano 143 Bova Francesco 845 Cartago Gabriella 622, 958 Comparin Massimiliano 462 De Michelis Cesare 957 Bozzi Lara 82 Carusi Roberto 515 Condello Federico 535 De Michelis Jacopo 449 Bracco Barbara 242 Caruzzo Letizia 2 Confalonieri Cristian 177 De Nicolao Giuseppe 846 Braida Lodovica 18, 90 Casarini Maria Pia 361 Conte Giuseppe 714 De Nitto Alessandra 83 Braidotti Daniela 214 Casarotto Valentina 511 Conte Susanna 221 Dentice Giuseppe 353 Bramani Lidia 327, 704 Casati Modignani Sveva 404 Contini Francesca 451 Deotto Fabio 66, 666 Bramati Virginia 768 Casati Roberto 1, 214 Contri Alberto 422 De Palo Federico 51 Brambilla Francesca 14 Casella Alessandra 715 Copez Rossana 871 De Paoli Regina 542 Brandolini Sebastiano 328 Casetta Simone 199, 619 Coppa Alessandra 290 De Pietro Annamaria 391 Branzi Andrea 586, 863 Casiraghi Alberto 169, 784 Coppola Alessandra 718 De Pompeis Lisa 270 Brask Morten 755 Casolo Francesco 282 Coratelli Fernando 859 Deregibus Carlo 16 Breccia Gastone 13 Cassamagnaghi Silvia 497 Corben Sofia 572 De Rosa Corrado 488 Breda Marzio 612 Cassani Davide 742 Corciolani Valeria 605 De Sanctis Alvise 19, 455 Breno Mara 299 Cassani Massimo 97 Cornacchia Maia 355 De Sanctis Felice 356 Brera Guido Maria 612 Cassar Scalia Cristina 648 Cornelli Roberto 892 De Santis Laura 626 Bresciani Daniele 781 Castagna Ra!aella 240, 635 Cornero Loredana 582 De Simone Lorenzo 135 Bressanini Dario 339 Castelli Alfredo 120 Corno Mauro 332 De Stefano Alberto 158 Bricchi Mariarosa 428 Castelli Cesare 730 Corona Mauro 647 Destito Arianna 605 Bricks (The) 826 Castelli Daniele 886 Corradin Elisabetta 262 De Tavonatti Enrico 147, 529, 651 Briganti Annarita 190, 322, 423, 684, 859, 889 Castellini Andrea 87 Corradin Roberta 706 Dettoni Maura 571 Brioschi Valentina 817 Castiglioni Paolo 498 Corrado Diego 298 De Vecchi Giorgio 953 Brokken Jan 284 Castoldi Massimo 312 Corrado Maurizio 228, 730 Diana Massimo 491 Brolatti Gloria 270 Castronovo Valerio 110 Correa Valeria 52 Di Battista Stefano 425 Brollo Renzo 605 Cataluccio Francesco M. 296 Cortellessa Andrea 472, 855 Di Canio Cristina 293 Brugnatelli Edoardo 646 Catani Sandro 557 Corticelli Paolo 279 Di Filippo Claudia 7 Brugnotti Ilaria 882 Caterini Andrea 678 Corzo José Luis 461 Di Gennaro Daniele 59 Brunetti Nicola 50 Cattani Francesco 463 Cosimini Silvia 534 Di Gioia Elena 686 Bruno Gerry 417 Cattani Luigi 823 Cosmacini Giorgio 41 Di Girolamo Giacomo 479 Brzuszkiewicz Sara 353 Cavagnoli Franca 32, 111 Cosmi Gabriele 480 Di Girolamo Giulia 672 Bulletti Paolo 221 Cavallari Giorgio 299 Costa Giuseppe 652 Di Luciano Angela 838 Buoncostume (La) 480 Cavalli Marina 535 Costa Lella 309, 634 Di Maio Lucia 154 Buono Alessandro 13 Cavalli Nicola 448 Costantini Laura 859 Di Martino Carmine 656 Buozzi Bea 768 Cavalli Sforza Francesco 438 Costantini Roberto 174 D’Ina Gabriella 257, 330 Burgio Claudio 504, 827 Cavalli Silvia 943 Costantino Francesca 158 Dionigi Alberto 711 Burkleim Cristiane 75 Cavalli Valeria 204 Cotroneo Roberto 763 Di Paolo Paolo 28, 116 Bussi Antonella 422 Cavedon Pietro 543 Cotto Massimo 862 Di Poce Donato 580 Bussoli Patrizia 345 Cavenaghi Manuel 331 Covito Carmen 952 Dipollina Antonio 323 Busso Mario 426 Caviglia Giorgio 699 Cozzi Ambrogio 815 Di Rienzo Eugenio 105 Buttino Marco 765 Cazzagon Stefania 89 Cracco Carlo 475 Diritti Giorgio 781 Buzzi Giancarlo 943 Cazzullo Aldo 38, 414 Crapanzano Dario 605 Di Sora Daniela 28 Caboni Cristina 423 Cecchelin Riccardo 605 Cremonesi Lorenzo 128 Di Vico Dario 786 Caccia Massimo 908, 937 Cecchetto Claudio 524 Crepet Paolo 306 Di Vita Paolo 628 Cacciari Massimo 61 Cecchi Carlo 39, 374 Crimella Matteo 502, 823 Dogliani Nadine 136 Cacciatore Giacomo 605 Ceccomori Arnaldo 283 Crippa Arianna Rachele 302 Dolcini Donatella 957 Cadioli Alberto 18, 302 Cecilia Trotto 396 Criscuolo Vittorio 856 Domanin Igino 382 Caferri Francesca 718 Celi Lia 569 Cristani Claudio 829 Donà Massimo 691 Caimi Enrico 829 Cellammare Paolo 43 Cristofaro Marco 457 Donghi Emanuela 621 Caimmi Luca 698 Celotto Alfonso 439 Crovi Luca 342, 605 Doninelli Luca 579, 714 Cairanti Anna 344 Cencini Carla 878 Cucchi Maurizio 658 D’Orazio Costantino 853 Cairo Alberto 58 Cera Ra!aele 452 Cultura e montagna (coro alpino) 38 Dorfles Piero 15, 122, 250, 812 Calabrese Savino 491 Cera Rosco Tiziana 325, 705 Cunietti Alessandro 1 Doria Tiziano 887 Calabrò Antonio 292 Ceretti Adolfo 892 Curci Anna Maria 162 D’Orrico Antonio 875 Calamini Cosimo 561 Ceriotti Roberto 761 Cusani Maurizio 621 D’Ors Pablo 104, 377 Calcina Claudio 923 Cerquetti Magda 878 Cuttin Luigia 76 Dotti Marco 285, 688 Calda Corrado 314 Cerritelli Rino 711 Cuzzanti Irene 435 Dottori Corrado 866 Calderoni Elvio 307 Cervi Gino 135, 477 Cuzzi Marco 242 Dresda Luca 663 Calvi Silvia 768 Cesa Bianchi Marcello 711 Dabbene Roberto 743 Dubini Miriam 934 Camanni Enrico 300 Ceschin Daniele 242 Dacrema Pierangelo 379, 612 Dubini Paola 43 Camarda Marzia 249 Cesconi Cristina 919 D’Agostino Antonella 315 D’Urbano Valentina 422, 744, 922, 939 Camardi Maurizio 460 Cheli Pietro 350 Daino Luca 536 Eccheli Maria Grazia 2 Cambria Florinda 355, 671 Chiaberge Riccardo 561 D’Alessandro Paola 396 Edda Rampoldi Stefano 316 Caminito Maurizio 50 Chiabrando Mauro 302 D’Alessio Diamante 414 Emis Killa 865 Camocardi Mariangela 582 Chiara Federico 415 Dalla Libera Maurizio 197 Erba Nicola 315 Camozzi Mario 281 Chicoria 186 Dalla Valle Simone 884 Ercole Patrizia 237 Campanello Laura 233 Chiesa Paolo 482 Dalla Vecchia Aldo 808 Ernesto Milani 113 Cancellato Andrea 58 Chiesa Susanna 565 Dalla Vigna Pierre 449 Ervas Fulvio 549 Cancellieri Gianni 623 Chinaski Costantino 862 Dal Monte Luca 623 Esposito Edoardo 302, 343 Candiani Chandra Livia 470, 864 Chiochia Cristina 254 D’Amico Marilisa 439 Esposti Valerio 504 Canella Maria 2, 26, 654, 704 Chiodetti Mario 658 D’Antona Rossana 557 Eugeni Ruggero 17 Canessa Claudio 527 Chiodini Roberto 520 D’Antone Leandra 965 Fabbrichesi Rossella 656 Canestrelli Annalisa 683 Chiodi Stefano 693 D’Antonio Enzo 722 Fabbri Cecilia 240 Cannavò Alessandro 586 Chittolini Giorgio 7 D’Aquino Maria Eugenia 583, 841 Fabbri Iader 742 Cannella Mario 145 Cicala Roberto 1, 49, 351, 712 D’Avenia Alessandro 30, 275 Fabbro Mauro 2 Cannone Eliseo 474 Cicalò Danioni Antonella 184 Daverio Philippe 144, 229 Fabiani Loris 479 Canova Gianni 446 Ciccarese Davide 435 Dazieri Sandrone 311, 763 Facchetti Chiara 89 Cantaluppi Augusto 269 Cigognini Cristina 270 Dazzi Zita 459 Facchini Beatrice 547 Cantarella Eva 181 Cingolani Roberto 719 De Agostini Cesare 623 Faccioli Ilaria 905, 915, 918 Cantini Andrea 290 Cipriani Carmela 313 De Angelis Milo 974 Falaguasta Marco 314 Cantone Massimiliano 228 Cirillo Jacopo 174 De Baggis Mafe 54 Falco Giorgio 472 Cantoni Valeria 557 Cirolla Andrea 824 De Berti Ra!aele 378 Falcone Loredana 859 Canziani Guido 105 Cirri Massimo 790 Debicke Patrizia 605 Falconi Francesco 901, 903, 919 Capaccioli Lisa 474 Citelli Aurelio 91, 469 De Bortoli Ferruccio 414, 566, 640 Faletti Pierfranco 383 Capitanucci Maria Vittoria 530 Ciuccarelli Paolo 58 De Capitani Elio 535 Fant Emanuele 232 Capodanno Simona 167 Civale Gianclaudio 13 De Carli Cecilia 20 Fantin Pierluigi 158 Cappa Marina 427 Civico Zero 291, 385, 486 De Carlo Andrea 295, 516 Fantuzzi Franco 192 Cappelli Antonia 845 Clerici Antonella 787 De Caro Mario 225 Faraci Tito 581 Cappellieri Alba 27 Clesis Eva 859 De Cesaris Ada Lucia 328 Farinelli Franco 138, 613, 688 Cappellini Roberta 281 Coacci Gionata 161 Decleva Enrico 846 Farinotti Luisella 654 Capra Andrea 535 Cobianchi Daniele 157 De Cristofaro Alberto 949 Fasce Paolo 261 Capra Carlo 7, 56, 856 Cocco Sara 611 De Falco Roberta 605 Favero Ornella 396 Caprera Flavio 745 Coci Gianluca 428 De Gennaro Luca 441, 524 Favetto Gian Luca 437 Capretti Luciana 411, 582 Codeluppi Betty 186 De Giovanni Maurizio 585 Fazzari Nazarena 336 Caracci Jacopo 435 Codeluppi Vanni 84 Deiana Giuseppe 114 Fazzini Gerolamo 526 Caracci Roberto 883 Codignola Matteo 47, 430 Dejaco Diego 96, 650 Federici Sandra 576 Caramazza Marella 292 Codogno Maurizio 255 De Kerckhove Derrick 513 Ferracci Luca 108 Carbè Emmanuela 666, 855 Coelli Diego 923 Del Corno Filippo 26 Ferracuti Angelo 944, 964 Cardini Franco 10 Cognetti Paolo 401 Del Corona Marco 336 Ferraguti Mario 814 Carioti Antonio 347 Cognolato Luca 271 De Leonardis Massimo 143 Ferrante Sarah 886

www.bookcitymilano.it 31 I PROTAGONISTI #BCM14

FER ! GEN EVENTO GER ! KER EVENTO KIN ! MAL EVENTO MAL ! MIN EVENTO

Ferrara Antonio 64 Germani Mauro 119 Kinsella Sophie 175 Maltese Ila 556 Ferraresi Mauro 708 Gerosa Cristina 47 Klein Erica 152 Malvaldi Marco 350 Ferrari Aldo 950 Gesmundo Arnaldo 315 Kuruvilla Gabriella 622 Malvasi Francesco 229 Ferrari Alessia 534 Gessner Andrea 821 Labbe Margherita 628 Manacorda Giorgio 28, 618 Ferrari Andrea 488, 605 Ghermandi Gabriella 622 La Bionda Carmelo 501 Manara Fulvio Cesare 261 Ferrari Antonio 640 Gherner Bruna 207 Labranca Tommaso 170 Mancinelli Antonio 573 Ferrari Domitilla 724 Ghiabaudi Cecilia 297 Lacava Cristina 410 Mancino Emanuela 64, 233 Ferrari Fulvio 100 Ghibaudo Cristiano 496 La Cecla Franco 546 Manconi Luigi 871 Ferrari Gian Arturo 144, 250 Ghidini Candida 616 La# Stefano 807 Mancuso Vito 44, 767 Ferrari Marco Albino 300 Giaccardi Angela 527 Laganà Giusy 805 Mandelli Francesco 819 Ferrarini Lorenzo 424 Giacobbe Beppe 792 Lamarque Vivian 470, 925 Mandelli Lorenzo 826 Ferrari Nucci 196 Giacobbo Roberto 798 Lambertini Anna 75 Mandelli Marta L. 158 Ferrario Beatrice 511 Giacobino Margherita 816 Lami Giulia 35, 766 Mandrino Luisa 692 Ferrario Gianni 711 Giacometti Gabriella 648 Lamorte Beniamino 245 Manera Danilo 377 Ferrario Valentina 611 Giametta Sossio 831 Lamorte Walter 532 Maneri Gina 100 Ferrari Paolo 559, 589 Giammarco Ercole 825 Lancini Matteo 201 Manfredi Valerio Massimo 667, 753 Ferrari Primo 949 Gianco Ricky 417, 577 Landi Patrizia 118 Manganaro Filippo 609 Ferrazzi Andrea 149 Giancotti Fabiola 948 Landone Elena 532 Mangiapane Francesco 201 Ferri Edgarda 444 Gianforma Donatella 726 Landoni Lucia 388, 677 Manin Giuseppina 704 Ferrieri Luca 1, 670 Giannella Salvatore 297 Landoni Luciano 677 Mannheimer Renato 379 Ferri Paolo 54 Giannini Giancarlo 875 Lanfranchi Anna 49 Manoukian Agop 337 Festa Giuseppe 287, 467 Gianpietro Marazza 396 Langella Giuseppe 314 Mantini Pierluigi 439 Feyaerts Jodie 136 Giavazzi Francesco 786 Lanza Elda 605 Manuppelli Nicola 663, 932 Fiacco Axel 729 Gigli Daniele 325 La Porta Filippo 678 Maquignaz Aimé 520 Fiano Emanuele 469 Gigli Marchetti Ada 18, 662 Laras Giuseppe 823 Marasti Cristina 100 Filippini Caterina 950 Giglioli Daniele 855 Latella Maria 294 Marcantoni Eugenia 542 Finazzer Flory Massimiliano 173 Gilardino Angelo 372 Laterza Giuseppe 90 Marcarini Albano 165 Finessi Beppe 168, 863 Gilmore Betty 542 Lattanzi Alessandro 214 Marchesini Roberto 226 Fini Antonio 214 Gioia Patrizia 281, 477, 883 Lattuada Pier Luigi 551, 669 Marchi Cosetta 886 Finocchi Daniela 102 Giorcelli Luca 207 Lattuada Valentina 669 Marconato Anna 621 Finocchi Luisa 54 Giorello Giulio 276, 568, 747 Lavagnino Alessandra 734, 960 Marcuccio Manuel 675 Fiorentini Giorgio 149 Giorgetti Chiara 628 La Varra Giovanni 472 Marcuzzi Simone 612 Fiorino Vinzia 654 Giorgetti Cima Carmen 534 Lazzarini Paola 192 Marelli Monica 841 Flumeri Elisabetta 648 Giorgi Eleonora Anna 149 Lazzeroni Francesca 94 Mari Alessandro 214, 384 Fochesato Walter 712 Giovannelli Maddalena 535, 619 Ledda Pierluigi 847 Mariani Anna 628 Fo Dario 874 Girgenti Giuseppe 831 Le%er Carina 50 Mariani Elia Leon 543 Fofi Go!redo 320 Gismondi Biancamaria 42 Legrenzi Giusi 301 Mariani Laura 266 Fogliadini Emanuela 578, 637 Giudicelli Christian 22 Lenoci Francesco 452 Mariano Anna Gloria 948 Fogliani Greta 824 Giuliani Fulvio 301 Lenti Marina 624 Marinaccio Gabriella 64 Folli Anna 398 Giuntini Sergio 135 Leogrande Alessandro 239 Marini Adele 605 Fontana Giorgio 668 Giuntoli Massimo 888 Leone Andrea 170 Marini Alda 299 Fontana Walter 135, 349 Giurdanella Luigi 95 Leoni Giulio 305 Marini Edoardo 952 Forabosco Giovannantonio 711 Giusfredi Federico 569 Lepri Laura 832 Maritan Lorenzo 197 Formánek Josef 22 Giusti Amabile 768 Levi Fabio 633 Marra Cristina 605 Formenti Cristina 378 Gjata Benko 858 Levi Lia 796 Marson Erica 687 Formenton Luca 90, 139, 847 Gnecchi Ruscone Alessandra 96, 412 Levy Leblond Jean Marc 376 Martigli Carlo A. 612 Formica Marina 2 Gnecchi Ruscone Francesco 2 Liano Dante 533 Martignoni Clelia 619 Formicola Nino 279, 803 Gnocchi Alessandro 788 Liberatore Marco 870 Martinelli Leonardo 612 Fornasieri Camillo 579 Gnocchi Gene 685 Liguori Gaetano 728 Martino Gemma 327 Fortis Alberto 685 Goetling Alex 78 Liguoro Alberto 893 Martirosyan Ani 337 Foschini Paolo 396, 416 Go!redo Giuseppe 762 Limone Loredana 947 Marziani Michele 553 Fragomeni Giacobbe 504 Gorgani Renata 64 Limonta Sara 136 Marzo Magno Alessandro 284, 850, 907 Francescato Franco 196 Gottini Gioia 159 Lingiardi Vittorio 470, 699 Marzorati Cinzia 572 Francione Fabio 942 Goussot Alain 261 Liotta Eliana 41 Marzotto Claude 887 Francisci Isabella 18 Gra# Sergio 98 Lisi Franco 262 Marzotto Matteo 742 Franzetti Lorenzo 99 Gramellini Massimo 182, 653 Litovac Gatti Marina 570 Mascali Antonella 431 Franzini Elio 118, 484, 846 Grandi Laura 850 Liverani Martina 273 Mascia Serafina 871 Frasso Giuseppe 217 Grasso Aldo 15, 748 Livolsi Marino 84 Masci Rachele 525 Fratus Tiziano 75 Grasso Gabriella 176, 549 Lodigiani Emilia 59, 449 Masini Beatrice 891 Frescura Loredana 240 Grasso Giuliano 91 Lodi Rizzini Anna 829 Masioni Pat 576 Fresko Susanna 664 Grazzani Lorenzo 256 Lo Mascolo Laura 506 Masoero Alberto 765 Frigoli Diego 299 Greco Tomaso 724 Lombardo Adalbero 592 Massarenti Armando 225, 357 Fruci Gian Luca 654 Grillo Paolo 13 Lombello Donatella 50 Massimilla Donatella 396 Fuldanovski Peter 209 Grillo Rosa Maria 961 Longo Claudio 150 Massini Stefano 748 Fulvi Fulvio 541 Grossi Alberto 941 Longo Laura 97 Massoni Elisa 447 Fumagalli Mariateresa 269, 844 Grossman David 21 Longo Michele 50 Mattei Maria Grazia 513, 724 Furlan Sandra 54 Grottoli Ugo 489 Longoni Davide 783 Mattei Vincenzo 762 Fusto Gianluca 339 Guacci Rosaria 518 Lopez Beatrice 611 Matticchio Franco 126 Gaiazzi Marco 537 Guaitamacchi Ezio 417 Lorenzi Angelo 16 Mattioni Guido 896 Galimberti Lorenzo 133 Guarnaccia Matteo 807 Lorenzini Sara 899, 902 Maurensig Paolo 226 Galimberti Paola 448, 846 Guarnieri Luigi 288 Losi Michele 243 Mauri Achille 59 Galli Fiorenzo 838 Guasco Maurilio 60 Lottero Brunella 473 Mauri Stefano 422 Galli Giorgio 230, 632 Gubbiotti Giulia 456, 709 Louis Édouard 415 Maurizio Cucchi 396 Gallina Mimma 243 Guccini Francesco 680 Lucic Sanja 785 Mavellia Alessandra 878 Gallone Francesco 488, 605 Guercetti Emanuela 616 Lucarelli Selvaggia 694, 787, 865 Mayda Filiberto 5 Galluzzi Anna 710 Guerriero Alessandro 730 Lucini Luca 427 Mazza Giuseppe 811 Gamba Roberto 283 Guglielmetti Rossana 482 Ludosofici (I) 394 Mazzanti Mario 605 Gambaro Elisa 536 Guglielmo Gaviani 113 Lugarini Edoardo 958 Mazzarella Arturo 872 Gambarotta Bruno 561 Guida Federico 503 Luini Maria Giovanna 234 Mazzocut-Mis Maddalena 376 Gamberale Chiara 262, 653 Guidoni Umberto 206 Lupi Gordiano 964 Mazzoni Lorenzo 605 Gamelli Ivano 161 Guo Xiaolu 684 Lupo Giuseppe 492, 849, 953, 964 Mazzucca Giancarlo 383 Gandolfi Sabrina 298 Gusman Alessandro 46 Luzzatto Fegiz Mario 577 Meis Gianluca 478 Gandus Nicoletta 542 Guzzetti Ornella 542 Ly Mamadou 770 Melandri Lea 542, 815 Gangitano Christian 782 Hamel Maria Cristina 730 Macaluso Anna 627 Mele Renato 572 Garavello Claudia 886 Hampton Patricia 810 Maccarani Emanuela 882 Melli Patrizia 57 Garavello Luca 886 Hanachiuc Ramona 102 Macchi Fabrizio 742 Melloni Alberto 233 Garetto Elda 950, 962, 972 Hauser Stefania 580 Macelloni Filippo 378 Mendini Claudia 730 Gargiulo Rosa 228 Heidempergher Mara 822 Machiavelli Loriano 680 Menegazzo Rossella 655 Garigliano Alessandro 681 Higgins Kristan 270 Machovec Martin 296 Meneghetti Maria Luisa 217 Garlando Luigi 369 Hirsch Giovanna 258 Maddaluno Paola 260 Meneguzzo Tony 757 Garlaschi Attlia 938 Honorati Cristina 64, 310 Madeddu Fabio 565 Menon Leonardo 354 Garlini Alberto 304 Hoppe Felicitas 22, 162 Madera Romano 81 Menotti Massimo 829 Garofalo Mauro 954, 955 Iacci Paolo 708 Maestrelli Maurizio 99 Meola Marco 644 Garruccio Roberta 952, 965 Iadicicco Alessandra 100 Ma#oletti Chiara 171, 475 Meomartini Alberto 118 Garzella Lorenzo 378 Iagulli Stefano 547 Maggi Andrea 605 Meoni Benedetta 94 Garzonio Marco 502, 823 Iannaccaro Giuliana 500 Maggiolini Rachele 571 Mercalli Luca 75 Gasparetto Fabrizio 568 Ielmini Davide 674 Maggi Stefano 51 Meregalli Andrea 534 Gaspari Gianmarco 399, 885 Imprevisti su misura (Gli) 935 Maghere Luanda 68 Mereghetti Paolo 660 Gastaldi Melania 354 Inghilleri Paolo 655 Magherini Riccardo 583 Meriggi Marco 56 Gastaldi Stefano 224 Innocenti Rita 954 Magi Paola 95, 218, 824 Merlini Leonardo 59, 215, 857 Gastoldi Giacomo 835 Introini Marina 278 Magnaghi Paola 583 Merlo Grado Giovanni 7 Gatta Massimo 1 Isacco Alessandra 727 Magnifico Marco 184 Merlotti Andrea 2 Gavinelli Dino 952, 968 Jaccarino Joris 873 Magno Alessandro 646 Merluzzo Maurizio 43 Gazzini Marina 26 Jacini Stefano 139 Magon Dylan 718 Meschiari Matteo 75 Gelati Gabriele 37 Jacky 0 186 Magrin Nicola 134 Messina Dino 105 Gelli Piero 645 Jacomuzzi Vincenzo 427 Magris Claudio 697 Mian Marzio 282 Geneth Maria 368 Janeczek Helena 382, 662 Magro Federica 343 Miceli Manuela 599 Genisi Gabriella 898 Janigro Nicole 565 Maida Bruno 312 Michelangeli Filippo 372 Genna Giuseppe 342 Jannace Daniela 515 Maifreda Germano 7 Michieli Fabio 591 Genovesi Fabio 819 Jedlowski Paolo 565 Maimone Giorgio 807 Migliozzi Anna 427 Gentile Andrea 255, 361 Kalimba4Bernard 596 Malfitano Angela 686 Milan Alessandro 676 Gentile Enzo 685, 728 Karasso Olga 468 Malgioglio Cristiano 808 Milani Alice 792 Gentile Lorenza 859 Kerbaker Andrea 110, 250, 573 Malini Dario 137 Minetti Sabrina 293

32 www.bookcitymilano.it I PROTAGONISTI #BCM14

MIN ! ORL EVENTO OSI ! PIA EVENTO PIA ! RIG EVENTO RIM ! SEG EVENTO

Mini Riccardo 583 Osimo Bruno 11, 111, 204 Piazzoni Irene 18 Rimassa Alessandro 455 Mirabelli Chiara 565 Ossola Carlo 104 Piccina Laura 23, 223 Ringo (DJ) 685 Mirandola Giulia 929 Ottieri Maria Pace 28 Piccini Daniele 325 Ripamonti Susanna 572 Mirani Massimo 541 Oz Amos 740 Piccinini Giulia 878 Riscassi Andrea 766 Missiroli Marco 436 Pacchiano Giovanni 122, 304, 812 Piccoli Nardelli Flavia 50 Rivali Alessandro 325 Modenesi Marco 22, 340, 449 Pacchiarini Giulia Alice 223 Picetti Nora 277 Riva Silvia 576 Molder Maria Filomena 376 Pagani Gabriele 409 Piedimonte Stefano 585 Riva Stefano 886 Moncada Ra!aele 143 Pagani Marco 103 Pietropolli Charmet Gustavo 410 Rizzi Lucia 615 Mondadori Cristina 238 Pagetti Carlo 959 Pignatelli Daniele 325 Robecchi Alessandro 350 Mondadori Nicoletta 130 Paglieri Claudio 605 Pillan Margherita 3 Rocchi Fabrizio 440 Mondellini Luciano 298 Pahor Boris 563 Pinelli Claudia 412, 547 Rodella Ilaria 215 Monestiroli Teresa 838 Pais Ivana 19 Pinhas Yarona 848 Rognoni Andrea 359 Montaldo Silvano 654 Paleari Valentina 532 Pinketts Andrea G. 379 Rognoni Francesco 259, 651 Montanarella Fosca 532 Palladino Marco 366 Pinto Rocco 214 Rojc Tatiana 563 Montanari Moreno 233 Pallotta Clelia 427 Pinzuti Paolo 346 Rollo Alberto 28 Montanari Raul 231 Palma Monica 829 Pioltelli Manuela 971 Romanelli Marco 27, 863 Montecchi Giorgio 18 Palmarini Nicola 513 Piombo Papucci Matteo 228 Romani Simone 3 Montemarano Marco 343 Palmas Mauro 460 Piotti Stefania 655 Romanò Fabio 924 Monti Giangilberto 147 Palumbo Daniela 572 Piretto Gian Piero 700 Romano Sergio 297, 640 Monti Luca 17 Palumbo Valeria 269, 573, 682 Pirola Chiara 532 Roncaglia Gino 214 Montieri Gianni 162 Palusci Oriana 959 Pirovano Donato 217 Ronchetti Paola 529 Montroni Romano 1, 50 Pane Natascia 228 Pisani Angelo 427 Ronchi Paola 270 Morace Sara 499 Panizza Ra!aele 272 Piscitelli Daniela 58 Ronchi Veronica 379 Morasso Massimo 325 Panova Maino Irma 631 Pistolesi Pablo 870 Rosa Giovanna 90, 657 Morazzoni Marta 194, 399 Panza Pierluigi 885 Pistone Carlotta 648 Rosa Giuseppe 75 Morchio Bruno 605 Panzuti Chiara 453 Pitoni Luca 168 Rosaspina Elisabetta 127 Morelli Daniela 412 Paoli Silvia 348 Pitzalis Valentina 805 Rosen Roee 183 Moreno 334 Papadopoli Gabriella 938 Piumini Roberto 62, 237, 477 Rossato Maurizio 166 Moresco Antonio 470, 681 Papakristo Elisabetta 880 Pivetta Oreste 257 Rossi Laura 6 Moretto Giovanni 766 Papeschi Max 303 Pizzetti Silvia 7 Rossi Lauro 856 Morgana Silvia 399, 958 Papes Enrico Maria 807 Pizzigoni Orazio 356 Rossi Marco 51 Morganti Carol 137 Papi Giacomo 382, 755 Pizzo Greco Alfredo 169, 784 Rossi Mariangela 423 Mori Claudio 283 Pappagallo Mario 439 Pizzo Greco Luna 169, 784 Rossi Sergio Enrico 455 Mori Lorenza 150 Parasiliti Elena 627 Platone Giuseppe 87 Rosso Stefano 614 Mormino Gianfranco 70 Paravani Simona 8 Plebani Andrea 128 Rossotti Pogliano Piera 631 Morozzi Cristina 863 Parenti Gian Paolo 729 Poemus 391 Rosti Marzia 614 Morpurgo Marina 100 Pareschi Monica 220 Polidoro Massimo 406 Rotasperti Sergio 420 Morretta Marco 532 Parigi Paolo 683 Polillo Marco 605 Rotatori Leonardo 503 Morselli Roberto 392 Parigi Susanna 945 Pollini Luca 807 Rottoli Eliana 94 Morteo Enrico 863 Parini Fabrizia 36, 45 Ponte Giorgio 768 Rovelli Alberto 91 Mosca Max 136 Parise Stefano 214, 710 Pontiggia Giancarlo 325 Rovelli Carlo 795 Mosca Mondadori Arnoldo 199, 325, 526 Parisi Roberto 427 Porfidia Fabio 158 Rovida Corrado 449 Moscatelli Giancarla 552 Parisi Valentina 670 Porro Maurizio 399 Rozza Lele 5 Moscetti Franco 8 Parks Tim 343, 436 Portolano Cristina 463 Ruchat Anna 111 Mosconi Maria Teresa 95 Parodi Benedetta 370 Possamai Donatella 672 Ruggeri Enrico 323 Motta Massimiliano 878 Parsi Vittorio Emanuele 106 Potenza Elisa 580 Rui Andrea 409 Mottola Aurelio 377 Pascale Antonio 225 Pozzi Anna 146 Ruozzi Federico 60, 461 Mulas Tonino 871 Pasca Vanni 863 Prada Massimo 958 Rusconi Gian Enrico 242 Munari Sara 286 Pascotto Federica 258, 447 Prandstaller Francesca 8 Ruspoli Francesco Maria 679 Munforte Giuseppe 678 Pashmak 601 Pratelli Giacomo 886 Russo Elisa 316 Muňoz José 126 Pasino Giorgio 707 Pravadelli Cristiano 509 Russo Giuseppe 957 Mura Gianni 135, 459 Pasi Paolo 611 Prestia Luca 46 Russo Roberta 818 Muraro Luisa 132 Pasquin Federica 536 Previtera Luisa 111 Russo Vincenzo 481 Murdaca Elena 616 Passarelli Della 86, 219, 636 Principato Maurizio 807 Ruta Angelo 458 Musolino Francesco 190 Pastonesi Marco 437 Principe Quirino 379, 673 Sabanelli Luigi 829 Mussapi Roberto 325 Pastore Luigi 293 Prinelli Gabriele 911 Sacchi Rossana 483 Mussinelli Cristina 14 Paterlini Silvia 548 Prini Gianfranco 106 Sacerdote Lia 695 Muzi Falconi Fabio 47 Paté Sandro 227, 577 Proietti Orzella Marta 871 Sacerdoti Paolo 90 Nada Sergio 358 Patey Caroline 449 Properzj Giacomo 143 Sailing Strings 878 Nadotti Maria 320, 816 Patregnani Irene 973 Proserpio Luigi 513 Sala Sabrina 71 Nahum Karen 3, 683 Patregnani Valeria 50 Protasoni Sara 16 Salemi Roselina 224 Napitano Pina 40 Patriarca Gianna 959 Provantini Katia 224 Salis Stefano 964 Napoletano Roberto 788 Pautasso Chiara 87 Prudenzano Antonio 646 Saltafoss (I) 741 Natale Maria Serena 296 Pavese Claudio 302 Pruneti Luigi 230 Sambruna Grazia 808 Natali Chiara 886 Pavoni Clementina 565 Prusicki Marco 2 Sangalli Carlo 26 Natalini Sandro 74 Pavoni Rosanna 160 Puglisi Giovanni 118 Sanmartín Fenollera Natalia 22 Natoli Salvatore 617 Pazienza Francesco 750 Pugno Vanoni Bianca 479 Santagostini Mario 61 Navarro Julia 127, 533 Pazzaglia Luciano 461 Pulici Davide 541 Santangelo Andrea 569 Navello Beppe 262 Pedace Antonio 172 Pulixi Piergiorgio 605 Santi Flavio 678 Nedelcovici Bujor 22, 296 Pedrinelli Andrea 945 Pulsoni Carlo 377 Santon Maria Elisabetta 729 Negri Alberto 640 Pedrinelli Désirée 631 Puppini Marco 269 Santonocito Rossana 8 Negri Anna 518 Peduzzi Stefano 332 Putignani Loredana 63 Sarfatti Michele 633 Negrini Davide 829 Peli Santo 362 Quarenghi Giusi 910 Sarlo Assunta 266 Negroni Marco 26 Pellai Alberto 390 Querci Mauro 700 Sarò Maria Cristina 672 Neri Laura 536 Pellecchia Rosario 859 Quintavalla Maria Pia 391 Sartirana Luciano 298 Neri Ra!aella 2 Pellegatta Adele 88, 501 Raccis Giacomo 666 Sarti Renato 537 Nichetti Maurizio 728 Pellegatta Mary 501 Rachetti Barbara 726 Sarti Rosa 658 Nicholls David 182 Pellegrinelli Carmen 542 Radaelli Maura 313 Sartor Fabio 325 Nicodemo Viviana 948 Pennacchi Antonio 116 Ragagnin Luca 450, 493 Sassaroli Sandra 699 Nicolai Nicky 425 Penne di Pollo (Le) 606 Ragazzi Romano 256 Savini Marco 91 Niero Alessandro 325 Pennino Antonio 143 Ragucci Sabrina 472 Savino Chiara 393 Nigro Ra!aele 964 Peraro Paolo 177 Raimo Christian 401 Saviozzi Francesco 19 Nigro Salvatore Silvano 953 Perassi Emilia 961 Ramasso Silvia Maria 196 Savuto Gianpietro 80 Nissim Liana 507 Perego Loredana 214 Randi Monica 100 Sax Luisa 391 Noceti Serena 60 Perego Marta 349 Ranzo Patrizia 260 Scaglioni Chiara 270 Nogara Anna 140, 402, 789 Peresson Giovanni 3 Rapetti Sergio 962 Scaldaferri Nicola 424 Noli Francesca 621 Pérez-Reverte Arturo 531 Rasetti Maria Stella 710 Scalettari Luciano 644 Norando Tullia 583 Perfetti Francesco 788 Rashan Fede 717 Scaparro Fulvio 130 Norbig Giuseppe 785 Perini Roberto 126 Rastello Luca 791 Scarabelli Laura 961 Nossiter Jonathan 866 Perlasca Franco 271 Rattaro Sara 322, 947 Scarabelli Matteo 553 Novadroga 191 Perlotto Franco 692 Ravasi Lella 565 Scarabottolo Guido 4, 792 Novelli Massimo 347 Permunian Francesco 855 Ravelli Alessandra 500 Scarlini Luca 485 Novelli Mauro 382, 658 Perna Massimiliano 672 Ravizza Filippo 119 Scarpa Ludovica 629 Nucci Giacomo 253 Pernarella Silvia 479 Rebecchini Damiano 6, 70, 670, 962 Scarpellini Emanuela 7 Nucci Matteo 381 Peroni Robert 282 Recalcati Massimo 641 Scarpello Serena 557 Nuvoli Giuliana 543, 622 Perrotta Maria 645 Reeker Philip T. 614 Scavo Nello 701 Oggionni Francesca 150 Perth Michael 881 Regazzoni Enrico 645, 789 Schianchi Francesco 133 Oldani Davide 912 Pesarini Isabella 193, 453 Regazzoni Simone 842 Schiavon Alessandro 545 Oldani Guido 314, 883 Pesatori Marco 408, 573 Regina Luciana 233 Schira Roberta 706 Oliva Alberto 480 Pescio Andrea 440 Remotti Francesco 46 Schwarz Arturo 238 Olivieri Elda 337 Petit Cristina 738, 817 Renati Marco 954 Scianna Ferdinando 693 Olivini Francesca 188 Petrassi Elena 555 Renzi Dario 770 Sciotto Piero 874 Ombellini Silvia 290 Petrini Nazareno 50 Repetti Paolo 338 Scipioni Sergio 462 Onghi Eleonora 229 Petri Romana 879 Resta Giannicola 867 Scirea Fabio 637 Ongini Vinicio 214 Petrizzo Alessio 654 Rettore Donatella 478 Scirocco Giovanni 362 Ordine Nuccio 9 Pettinato Tuono 463 Ribaldi Lorenzo 47, 100, 239 Sclavi Marianella 50 Orecchia Giulia 80 Pezzali Max 524 Riccardi Antonio 964 Scola Angelo 276 Oreglio Flavio 914 Pezzella Vicenzo 218 Riccardi Simone 290 Scotti Francesca 782 Origlia Maria Cristina 708 Pezzoni Nausicaa 688 Ricordi Claudio 847 Scotti Giuseppe 41 Orlandini Alessandro 158 Piazza Gianguido 218 Riediger Hellmut 37 Scrolavezza Paola 782 Orlando Francesco 103, 515 Piazza Marina 266 Riggio Salvatore 210 Scurati Antonio 382 Orlando Gabriele 346 Piazza Mario 3, 110 Righetto Roberto 276 Scuriatti Massimiliano 537 Orlando Vittorio Emanuele 96 Piazzino Stefania 639 Rigoldi Gino 744 Segattini Giovanni 187

www.bookcitymilano.it 33 I PROTAGONISTI #BCM14

SEL ! SPE EVENTO SPE ! TOG EVENTO TOL ! VER EVENTO VER ! ZUM EVENTO

Sellerio Olivia 90 Spera Francesco 399 Tolin David 214 Verdelli Carlo 122, 304 Selmi Alessandra 683 Speroni Matteo 315 Toni Alberto 325 Verga Marcello 56 Selvafolta Ornella 98 Staglianò Riccardo 811 Tonioni Federico 224 Vergani Elisabetta 431 Semerano Andrea 729 Staid Andrea 837 Tonti Alberto 685 Vergani Lorenzo 547 Semerari Antonio 70 Staino Sergio 458 Torelli Stefano 128 Vergati Cesare 77 Senesi Vauro 560 Stefani Manuela 879 Torno Armando 844 Vernaglione Paolo 285 Senna Paolo 49 Stefanoni Franco 329 Torno Ginnasi Andrea 578 Veronese Massimo 896 Serafin Matteo 197 Ste!enoni Antonio 605 Torricelli Angelo 2 Verri Susanna 589 Seregni Danilo 57 Stefi Anna 280 Tortori Francesco 954 Vescovi Alessandro 957 Sergio Giuseppe 958 Stella Angelo 399 Torunczyk Barbara 296 Vibrante Daphne 368 Serra Erika 824 Stella Gian Antonio 9 Toscano Anna 591 Vietti Francesco 858 Serrazanetti Francesca 536 Stella Valentina 159 Tosi Stefano 625 Vigevani Marco 343 Serri Mirella 720 Stilton Geronimo 274, 769 Tozzi Lorenzo 240 Vigini Giuliano 154 Servillo Toni 374 Stilton Tea 274 Trabattoni Franco 381 Vigna Edoardo 21, 647 Sesana Ilaria 558 Stoppa Jacopo 483 Tranquilli Francesco 1 Villani Patrizia 325 Settembri Mariano 59 Storace Erasmo Silvio 691 Travaglio Marco 562 Villano Maria 49 Settimo Giulia 445 Storti Bebo 537 Trebeschi Giada 605, 859 Viola Fabio 581 Severini Paola 238 Storti Giovanni 545 Tremonti Angiola 674 Visciani Anna 333 Sfligiotti Silvia 168 Strada Vittorio 972 Trevisan Alessandra 591 Visconti Elisabetta 253 Sgarbi Vittorio 854 Strano Carmelo 589 Trevisi Gianpaolo 526 Vistarini Carla 561 Shammah Andrée Ruth 39, 444 Strukul Matteo 488 Trio Idea 728 Vitale Alessandro 35, 766 Shelly Sandall 557 Stumpo Giulio 243 Trione Vincenzo 586, 854 Vitale Daniele 2 Sibaldi Igor 233 Sullam Sara 536 Troiano Antonio 58 Vitale Marco 325, 353 Sica Virginia 952 Sulutumana (I) 195 Troisi Licia 311 Vitale Serena 40 Sicco Renzo 87 Sureda Valdespino Josue 835 Trotto Cecilia 514 Vitali Andrea 195, 885 Sicilia Anna 263 Tacconi Giorgio 75 Tuena Filippo 361 Viti Cristina 319 Sideri Massimo 513, 646 Taddeo Ra!aele 500 Turba Ilaria 887 Vitiello Nicola 166 Signoretti Giorgio 829 Tagliati Romano 458 Turcanu Irina 115 Vittadini Giorgio 577 Signorini Maria Grazia 542 Tajani Cristina 730 Turci Paola 441 Vitullo Andrea 397 Signoroni Eugenio 14 Talon-Hugon Carole 376 Turuani Laura 410 Vivan Itala 198, 828 Silingardi Claudio 312, 362 Tamani Carlo 272 Tuzi Federica 251 Vivona Luca 229 Silva Antonio 368 Tamani Romano 272 Tuzzi Hans 259 Voltolina Eleonora 496 Silvani Aldo 968 Tamborini Barbara 390 Ubax Ali Farah Cristina 622 Vreeland Susan 832 Silvera Miro 626 Tamborrini Mina 2 Uribe Mallarino Maria Rosario 341 Watts Stephen 319 Simonelli Cristina 60 Tampalini Giulio 372 Urošević Jelena 532 Wetwood Helfrid P. 572 Simonetta Marcello 413 Tampieri Filippo 886 Vaccaro Adam 852, 883 Winspeare Maddalena Paola 94 Simonetti Carole 887 Tangorra Nicola 96 Vacchelli Gianni 281, 477 Zaccuri Alessandro 259, 567, 701, 849 Simoni Gianni 97 Tanzarella Sergio 461 Vacchi Fabio 740 Zafesova Anna 765 Simoni Marcello 605 Tarabbia Andrea 232 Vaglienti Francesca 31, 55 Zammataro Gabriella 214 Sinibaldi Marino 619 Tarallo Pietro 426 Valduga Patrizia 470 Zampa Sandra 50 Sini Carlo 355, 656, 671 Tarantino Jacopo 546 Valentini Marta 247 Zampa Vincenzo 479 Siniscalchi Elena 549 Taranto Monica 445 Valentinis Pia 792, 909, 931 Zana Aldo 690 Sioli Marco 614 Tarolo Claudia 59 Valenti Stefano 955 Zanantoni Marzio 18, 302, 312, 729 Sironi Marta 4, 917 Tarricone Matteo 536 Valerio Chiara 28, 40, 47, 59, 100 Zanetto Giuseppe 535 Siti Walter 618, 791 Tasso Mattia 509 Vallorani Nicoletta 342, 952, 954 Zannelli Diletta 887 Slavazza Sergio 232, 388, 469 Tatsos Maria 333 Valota Bianca 35, 972 Zannoner Paola 248, 796, 927, 928 Sloan John Peter 267 Taverna Cristina 712 Valsecchi Davide 244 Zanti Igor 303 Smadja Monique 185, 457 Tavola Michele 286 Valsesia Nico 545 Zanuccoli Loretta 268 Smith Wilbur 790 Tawfik Younis 10 Valtolina Enrico 285 Zapparoli Marco 96, 573, 724 Soddu Giuseppe 218 Tedesco Alessandra 322, 561 Vannicelli Alessandro 14 Zecchini Adriana 674 Sofri Luca 145 Tellaroli Luciano 121, 592, 873 Vanorio Maria Laura 572 Zecchi Stefano 836 Sola Silvana 214 Tenti Katia 898 Van Ryssen Claudia 519 Zema Donatella 958 Soldini Silvio 619 Tenuta Livia 27 Vanzan Anna 428 Zendri Luca 599 Soliano Stefano 147, 529, 651 Terruzzi Giorgio 437 Varallo Franca 2 Zerbetto Riccardo 202 Solimine Giovanni 50 Terzani Staude Angela 566 Varesi Valerio 605 Zero 442 Solo Bobby 417 Terzi Alberto 629 Vasini Lucia 542, 807 Zezza Riccarda 397 Sormani Paolo 331 Terzo Segreto di Satira (il) 600 Vassalli Sebastiano 351 Zoboli Francesca 916, 920 Sorrentino Nicola 244 Tesfay F. Brhan 500 Vassena Ra!aella 70 Zoboli Giovanna 201, 908, 937 Sossi Uber 233 Testa Italo 628 Veca Salvatore 266, 357 Zonky Trio 508 Sotis Lina 402, 744 Teti Sandro 525, 869 Vecchioni Roberto 713 Zosi Giuliano 650, 852 Spadafora Vincenzo 264 Ticozzi Giulia 887 Velati Marina 941 Zucca Giovanni 208 Spada Marina 325 Tissoni Francesco 611 Velati Mauro 108 Zuccalà Emanuela 572 Spada Maurizio 131 Tizian Giovanni 222 Vella Irene 171 Zucchelli Antonella 175 Spaggiari William 67 Tobagi Benedetta 668 Venditti Giulia 611 Zucchi Alessandro 380 Spagnol Luigi 90, 422 Todisco Grande Vladimir 583 Venturi Maria 694 Zucconi Giovanna 423, 731 Spallino Mario 590 Todorov Tzvetan 630 Verasani Grazia 715 Zucco Rodolfo 61 Sparano Giulia Margherita 252 Tognela Christian 571 Vercelloni Matteo 655, 863 Zu# Stefano 83, 393 Spataro Armando 431 Tognoli Carlo 266 Vercesi Pier Luigi 9, 110 Zumbo Lorenzo 317 Speich Marina 306 Tognolini Bruno 80 Verda Matteo 950

INFORMAZIONI UTILI

Si consiglia di controllare che data, ora e luogo LA LIBRERIA DI BOOKCITY SALA STAMPA dell’evento siano confermati sul sito Agorà di Expo Milano 2015 - il padiglione progettato La Sala Stampa sarà ubicata presso il Cortile www.bookcitymilano.it da Michele De Lucchi - ospiterà, nel Cortile delle delle Armi del Castello Sforzesco, in prossimità Armi del Castello Sforzesco, la Libreria in cui dell’ingresso verso Cadorna M1-M2. Tutti gli eventi di BOOKCITY Milano sono gratuiti saranno in vendita gli oltre 900 volumi presentati Giovedì 13 novembre, dalle ore 14.30 alle 19.00 e a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo a BOOKCITY. Gestita da LIM - l’Associazione che Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre, di!erenti indicazioni. riunisce 26 Librerie Indipendenti Milanesi - accoglierà dalle ore 10.30 alle 18.30 molti autori della rassegna, che avranno una postazione dedicata alla firma dei libri. Al termine di ogni evento la sala viene svuotata RICARICATI per fare posto a chi è in attesa di entrare all’evento Venerdi 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre, Saranno messe a disposizione dei visitatori di successivo. dalle ore 9.00 alle 21.00 BOOKCITY le panchine RICARICATI, dove fermarsi a Cortile delle Armi del Castello Sforzesco - Piazza leggere, o a ricaricare cellulari, computer o tablet. In Castello Per gli eventi in programma nelle sale del Castello collaborazione con Fastweb Sforzesco, a partire da 45 minuti prima dell’inizio Venerdi 14, Sabato 15 e Domenica 16 novembre, degli incontri, saranno distribuiti dei tagliandi gratuiti BAR dalle ore 9.00 alle 21.00 per accedere alle sale, fino ad esaurimento posti Al Portico dell’Elefante del Castello Sforzesco sarà Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco, come da capienze indicate: attivo il BAR di BOOKCITY Rotonda di Via Besana e Società Umanitaria Sala Viscontea, max 200 persone Venerdì 14 novembre dalle ore 14.00 alle 21.00 Sala della Balla, max 99 persone Sabato 15 e Domenica 16 novembre dalle ore 9.00 BOOKCITY MILANO è social Sala Weil Weiss, max 90 persone alle ore 21.00 Facebook BookCity Milano Sala studio Bertarelli, max 80 persone Un secondo punto Bar, solo ca!etteria, sarà allestito Twitter @BOOKCITYMILANO | #BCM14 presso il Cortile della Rocchetta Sale Panoramiche, max 70 persone Segreteria Organizzativa Biblioteca d’Arte, max 50 persone Sabato 15 e Domenica 16 novembre dalle ore 9.00 alle 21.00 [email protected] Sala Del Tesoro - Mostra “Il giornalismo illustrato T 02 58 11 29 40 di Pietro Bestetti (1977-2000)” max 50 persone Sforzinda, max 30 persone Per informazioni sul progetto Aperitivo con l’autore, max 50 persone (prenotarsi “BOOKCITY per le scuole” all’Infopoint centrale a partire da 45 minuti prima [email protected] degli appuntamenti) U&cio stampa u#[email protected]

34 www.bookcitymilano.it COLOPHON #BCM14

COMUNE DI MILANO COMITATO PROMOTORE Collaborazione programma Elena Puccinelli Assessore alla Cultura Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera” Filippo Del Corno Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Bookcity per le scuole Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Francesca La Rosa Direttore Centrale Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri Luca Maccarelli Giulia Amato Comitato d’indirizzo Progetti sociali Settore Biblioteche Piergaetano Marchetti (Presidente) Antonella Minetto Stefano Parise (direttore) Carlo Feltrinelli Luca Formenton Organizzazione e Produzione Antonella Bassetti, Antonio Bosotti, Gianluca Melandri Achille Mauri Trivioquadrivio Alberto Rapomi Colombo, Giuseppina Sansica, Fabrizio Valeria Cantoni (direzione) Ternelli, Tommaso Trudu, Adele Schiavone, Antonio Bechelli, Direzione operativa Paolo Antonini (coordinamento della produzione e volon- Armando Vimercati, Barbara Tripodo, Bianca Girardi, Carla Federico Angrisano tari) Macchi, Cinzia Rossi, Cristina Brambilla, Eleonora Lualdi, Maria Canella (coordinamento poli tematici) Elettra Miglioli, Emanuela Contini, Emanuela Semenzato, Maria Chiara Bu!oni (produzione) Ernesto Luciani, Federica Tassara, Flavia Muccini, Francesco Luisa Finocchi (Bookcity per le scuole) Giulia Botta (organizzazione) Cosenza, La Torre Pasquale, Laura Ricchina, Letizia Sora, Anna Gilardi (coordinamento generale) Arianna Pucci (organizzazione) Longoni Carmen, Noemi Marcanti, Patrizia Camarsa, Patrizia Giulia Maldifassi Traversi, Pietro Esposito, Rosa Gessa, Valentina Traversi Roberto Miglio Produzione Castello Sforzesco Oliviero Ponte di Pino (programma) Accapiù Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Roberto Stringa Manuela Rosignoli (coordinamento generale) Musei Storici Massimiliano Tarantino Matteo Milani (coordinamento produzione) Claudio Salsi (Direttore) Marco Zapparoli Sirio Rotatori (produzione) Elisa Abba (organizzazione) Maria Fratelli, Francesco Dodaro, Isabella Fiorentini, Sergio Camera di Commercio Niccolò Barbiero (progettazione) Gra", Giovanna Mori, Silvia Paoli, Francesca Tasso, Ema- Carlo Sangalli (Presidente) Giulia De Brasi (sicurezza e coordinamento volontari) nuela Sivalli Pier Andrea Chevallard Giovanni Fercioni (produzione) Sergio E. Rossi Barbara Gasperini (organizzazione) Servizio Polo Mostre e Musei Scientifici Federica Villa Cecilia Sacchi (progettazione allestimenti) Domenico Piraina (Direttore) Andrea Simet (produzione) Associazione Italiana Editori Settore Spettacolo Marco Polillo (Presidente) Creative Direction Marina Messina (Direttore) Alfieri Lorenzon Antonio Iodice Giulia Scalera Coordinamento BOOKCITY Con il sostegno di Lory Dall’Ombra AIB Associazione Italiana Biblioteche Graphic Design ALI Associazione Librai Italiani Alessandra Botto U!cio stampa LIM Librerie Indipendenti Milano Elena Maria Conenna U!cio Stampa Stilema In collaborazione con Roberta Canevari Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Letizia Merlo Biblioteca Archeologica e Biblioteca d’Arte Cristina Negri Biblioteca Trivulziana e Archivio Storico Stefania Pezzoli Biblioteca Comunale Centrale Monica Zecchino Biblioteca Accursio Biblioteca A!ori Sito web Biblioteca Baggio BigFive Agency Bibliobus Biblioteca Calvairate Si ringraziano Biblioteca Cassina Anna Simona Chinelli Biblioteca Chiesa Rossa Giulia Marzetti Biblioteca Crescenzago Milano Musica KF Biblioteca Dergano TUTTI I VOLONTARI DI BOOKCITY MILANO Biblioteca Fra’ Cristoforo Biblioteca Gallaratese Biblioteca Harar CON LA COLLABORAZIONE DI Biblioteca Lorenteggio Biblioteca Niguarda Archivio di Stato Biblioteca Oglio Biblioteca Braidense Biblioteca Parco Sempione Borsa Italiana - Palazzo Mezzanotte Biblioteca Quarto Oggiaro Circolo Filologico Biblioteca Sant’Ambrogio Comunità Ebraica di Milano Biblioteca Sicilia De Padova Biblioteca Tibaldi Expo Gate Biblioteca Valvassori Peroni FAI - Fondo Ambiente Italiano Biblioteca Venezia Fondazione Cineteca Italiana Biblioteca Vigentina Fondazione Gianfranco Ferré Biblioteca Villapizzone Fondazione Pini Biblioteca Zara Fondazione Portaluppi Casa delle Arti – Spazio Alda Merini Fondazione Oasis Casa Boschi Di Stefano Frigoriferi Milanesi Castello Sforzesco Gallerie d’Italia Piazza Scala Ex Fornace Goethe Institut Museo di Storia Naturale Instistut Français Milano Pac Instituto Cervantes Milano Palazzina Liberty ISEC - Istituto per la Storia dell’età contemporanea Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento Istituto dei Ciechi di Milano Palazzo Reale Istituto Lombardo di Storia Contemporanea Planetario Ministero della Giustzia Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” MUBA - Museo del Bambino Raccolte Artistiche del Castello Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Raccolte Grafiche e Fotografiche Leonardo da Vinci Rotonda della Besana Palazzo Cusani Palazzo del Ghiaccio La Triennale di Milano Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Società Umanitaria Terme Milano

www.bookcitymilano.it 35 #BCM14: GLI EDITORI BOOKCITY MILANO 2014 È REALIZZATO :DUEPUNTI EDIZIONI IPERBOREA 5 CONTINENTS EDITIONS IPOC 66TH AND 2ND ITALIC PEQUOD GRAZIE A TUTTI I PARTNER CHE LO ABRIGLIASCIOLTA ITI EDIZIONI ACHAB JACA BOOK SOSTENGONO AD EST DELL’EQUATORE JOHAN & LEVI ADELPHI KOI PRESS / MOMENTUM ALBOVERSORIO L’ORMA EDITORE ALFABETA 2 LA EFFE TV ALINEA EDITRICE LA LEPRE EDIZIONE ALPINE STUDIO EDITORE LA MARGHERITA EDIZIONI ANOBII LA MERIDIANA ARACNE LA VITA FELICE ARCHAEOPRESS LANTANA EDITORE ROSELLINA ARCHINTO LATERZA ARCHIVIO DEDALUS EDIZIONI LE MONNIER ARDUINO SACCO LE PENNE DI POLLO ARKA LEDIZIONI ARMANDO CURCIO EDITORE LIBERARIA EDITRICE AROUND BOOKS LIBRERIA DEGLI SCRITTORI ARPANET LIETOCOLLE ATI’ EDITORE LIGUORI EDITORE BABALIBRI LIMINA BALDINI & CASTOLDI LITE EDITIONS BBN EDITRICE LOG BIETTI LONGANESI BLOODBUSTER LULU.COM BOLIS EDIZIONI MAGAZZINI SALANI BOLLATI BORINGHIERI MANIFESTO LIBRI BOMPIANI MARCIANUM PRESS BOOKABOOK MARCOS Y MARCOS CAI MARSILIO CAIRO EDITORE MENTELOCALE CALZETTI & MARIUCCI MERAVIGLI EDIZIONI CAMELOZAMPA MERIDIANO ZERO CARACÒ MESOGEA CAROCCI METROPOLI D’ASIA CARTHUSIA EDITORE MILIEU EDIZIONI CASAGRANDE FIDIA SAPIENS EDI) MILLE GRU ) POESIA PRESENTE TORI ASSOCIATI MIMA EDIZIONI CHIARELETTERE MIMESIS CICORIVOLTA EDIZIONI MINEDITIUM CLAUDIANA EDITRICE MINIMUM FAX CLAVIS MOLESKINE CLUEB MONDADORI CM EDIZIONI MONDADORI EDUCATION CODICE EDIZIONI MOTTA EDITORE COLONNESE EDIZIONI MURSIA COMPOSITORI NEOS EDIZIONI CONDÉ NAST NERI POZZA CORBACCIO NEWTON CAMPTON CORRAINI NEXO DA>VERSO NO REPLY DALIA EDIZIONI NOBOOK DE AGOSTINI NOBORDERSMAGAZINE DELOS BOOKS NORD SUD EDIZIONI DEL VECCHIO EDITORE NOTTETEMPO DERIVE E APPRODI NOVA DELPHI LIBRI DINO AUDINO EDITORE NUOVA FRONTIERA DOPPIOZERO NUTRIMENTI EDIZIONI E/O O BARRA O ECLISSI EDITORE OEDIPUS EDICICLO EDITORE ODOYA EDIGEO OFFICINA LIBRARIA EDITORI INTERNAZIONALI RIUNITI OLSCHKI EDT ONTOPSICOLOGIA EDITRICE EDITPRESS PEARSON ITALIA EDITRICE IL CASTORO PHAIDON PRESS EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA PICCOLO KARMA EDIZIONI EDITRICE NORD PIEMME EDITRICE PADRE MONTI PIETRO MACCHINE EDITORE EDIZIONI BIETTI POIESIS EDITRICE EDIZIONI CURCI PONTE ALLE GRAZIE EDIZIONI D’ESTE PROGETTO EDITORIALE EDIZIONI DEL GATTACCIO PROSPETTIVA EDIZIONI EDIZIONI DEL ROSONE RAFFAELLO CORTINA EDITORE EDIZIONI DI STORIA E LETTERA) RAFFAELLO EDITRICE TURA RED EDIZIONI FAUSTO LUPETTI REDIVIVA EDIZIONI EDIZIONI JONGLEZ RIZZOLI EDIZIONI LA MEMORIA DEL RIZZOLI LIZARD MONDO ROBINEDIZIONI EDIZIONI SAN PAOLO ROSELLINA ARCHINTO EDIZIONI SIMPLE SAGOMA EDITORE EEE SALAMON & CO EGEA SALANI EIFIS EDITORE SALERNO EDITRICE EINAUDI SCIENZA EXPRESS EDIZIONI EL) EINAUDI RAGAZZI ) EMME EDIZIONI SCRITTURA SCRITTURE ELECTA MONDADORI SCRITTURAPURA ELEUTHERA SEB27 EMUSE BOOKS SEDIZIONI ENCICLOPEDIADELLEDONNE SEFER BOOKS ETS SEI SOCIETÀ EDITRICE INTERNA) ZIONALE EWWA SELLERIO EXCOGITA SETTENOVE FABBRI EDITORI SGB EDIZIONI FANDANGO SILLABE FANUCCI EDITORE SINNOS EDITRICE LA STAMPA DI QUESTO PROGRAMMA FAZI EDITORE SKIRA FEDELO’S EDITRICE È STATA RESA POSSIBILE SLOW FOOD EDITORE FEDERIGHI EDITORE SONDA FELTRINELLI Grazie al sostegno di Canon SPAZIO FRANCESCO BRIOSCHI SPERLING & KUPFER FRANCOANGELI SQUILIBRI FRASSINELLI STEBER EDIZIONI FRATELLI FRILLI EDITORE STEIDL EDITORE GANGEMI STRATAGEMMI GARZANTI STUDIO MICHELANGELO EDIZIONI GIORGIO NADA EDITORE TEA GIUBILEI REGNANI TECNICHE NUOVE GIUNTI TERRE DI MEZZO GIUNTINA TITIVILLUS GMC EDITORE TODARO EDITORE GRIBAUDO TOPIPITTORI GUANDA TOURING CLUB ITALIANO GUERINI E ASSOCIATI UNICOPLI GUERNICA EDITIONS UTET HARLEQUIN MONDADORI VALENTINA EDIZIONI HOEPLI VALLARDI HUMBOLDT BOOKS VALLARDI INDUSTRIE GRAFICHE IACOBELLI EDITORE VERTIGO EDITORE IL CASTELLO VITA E PENSIERO IL CASTORO VITTORIA IGUAZU EDITORA IL CIGNO GG EDIZIONI VOLOLIBERO EDIZIONI IL CLUB DI MILANO EDITORE WANNABOO IL MULINO WIRED/BELLISSIMO IL PINETO WWW.20090.EU IL SAGGIATORE YOUCANPRINT INFINITO EDIZIONI ZANDEGÙ INFORMANT ZANICHELLI INK EDIZIONI ZECCHINI #BCM14 www.bookcitymilano.it INSTAR LIBRI ZONA EDITORE INTERLINEA