Percorsi Di Mare Di Terra E Di Gusto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SPECIALE BORGHI Della CAMPANIA2
SPECIALE BORGHI della CAMPANIA2 COPIA OMAGGIO edizione speciale FIERE un parco di terra e di mare laboratorio di biodiversità a park of land and sea R laboratory of biodiversity www.cilentoediano.it GLI 80 COMUNI DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Agropoli Gioi Roccagloriosa Aquara Giungano Rofrano Ascea Laureana Cilento Roscigno Auletta Laurino Sacco Bellosguardo Laurito Salento Buonabitacolo Lustra San Giovanni a Piro Camerota Magliano Vetere San Mauro Cilento Campora Moio della Civitella San Mauro la Bruca Cannalonga Montano Antilia San Pietro al Tanagro Capaccio Monte San Giacomo San Rufo Casal velino Montecorice Sant’Angelo a Fasanella Casalbuono Monteforte Cilento Sant’Arsenio Casaletto Spartano Montesano sulla Marcellana Santa Marina Caselle in Pittari Morigerati Sanza Castel San Lorenzo Novi Velia Sassano Castelcivita Omignano Serramezzana Castellabate Orria Sessa Cilento Castelnuovo Cilento Ottati Sicignano degli Alburni Celle di Bulgheria Perdifumo Stella Cilento Centola Perito Stio Ceraso Petina Teggiano Cicerale Piaggine Torre Orsaia Controne Pisciotta Tortorella Corleto Monforte Polla Trentinara Cuccaro Vetere Pollica Valle dell’Angelo Felitto Postiglione Vallo della Lucania Futani Roccadaspide I 15 COMUNI NELLE AREE CONTIGUE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Albanella Ogliastro Cilento Sala Consilina Alfano Padula Sapri Atena Lucana Pertosa Torchiara Caggiano Prignano Cilento Torraca Ispani Rutino Vibonati zona del parco Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Ai Focei si deve, invece, la fondazione di Velia (VI secolo a.C.), patria della scuola Eleatica di Parmenide che ha fecon- dato e illuminato la storia della filosofia occidentale. La Certosa di San Lorenzo di Padula costituisce un vero e proprio gioiello dell’architettura monastica, principale esem- pio del Barocco del Mezzogiorno, inserita tra i Monumenti Internazionali già nel lontano 1882. -
INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Carlo VITA Residente: Torraca , C
INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Carlo VITA Residente: Torraca , C.da S.Martino 4, Tel. 0973/603555 Cell. 339/2807771. www.carlo.vita@hotmail ,it Nazionalità: italiana Nato a : Rio de Janeiro (Brasile) Data: 16.05.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA 1991 sino al 31/12/1994, ha ricoperto la Qualifica di Assistente Medico Cardiologo di ruolo ed a tempo pieno presso P.O. di Sapri—Ambito ex USL 61; 1995 Acquisiva Qualifica di Dirigente Cardiologo di primo livello, ricoprendo il ruolo Dirigente Medico Anziano presso l’UTIC-Cardiologia P.O. di Sapri – ASL ASL SA/3 a tempo pieno e con rapporto esclusivo per la Struttura pubblica; 1999 dall’Ottobre Responsabile dell’Ambulatorio Polifunzionale afferente al Distretto 111 di Sapri, Ambulatorio ubicato nel Comune di Santa marina-Policastro. 2000 con giusta deliberazione del Direttore Generale dell’ASL SA/3 n.5858 dal novembre 2000 gli veniva conferito incarico di Dirigente Responsabile, con relativo contratto individuale a 5 anni, rinnovato successivamente per 3 anni , a tutt’oggi, della Struttura Semplice Cardiologica autonoma sita nel comune di Santa Marina-Policastro ;Codice Regionale Identificativo AC 0069 ..Struttura da subito Iperproduttiva , con afferenza di Utenti anche da altre Regioni e/o ASL. 2003 ottenuto approvazione ed autorizzazione al progetto elaborato e presentato per “abbattimento delle liste di attesa” per tutti gli esami strumentali di 1° e 2° livello cardiologico secondo i criteri dettati dal Ministero della Salute e dalle linee guida d della Regione Campania, con pieno raggiungimento dell’obiettivo -
Guided Small Group Cycling Tour
Guided small group cycling tour Amalfi Coast & Cilento Cycling the Coast of the Sirens Enjoy the best of southern Italy: from the unknown Cilento to the dramatic Amalfi Coast TRIP NOTES 2020 © Genius Loci Travel. All rights reserved. [email protected] | www.genius-loci.it ***GENIUS LOCI TRAVEL - The Real Spirit Of Italy*** Guided small group cycling tour INTRODUZIONE The regions of Amalfi and the Cilento have been known as a paradise on earth since ancient times. The Greeks built some of their most impressive temples here and under the Romans they formed part of ‘Campania Felix’, or the Happy Land. When travelling here, one easily becomes overwhelmed by the well-known cultural and natural attractions of the famous ‘Costiera Amalfitana’ with its towering cliffs and picturesque coves. However, the Cilento region south of Salerno, now one of Italy’s biggest National Parks, where the coastline bulges out into an expanse of mountainous landmass, is also well worth a visit. This tour gives you the opportunity to discover both the busy, touristy Amalfi and the quiet, peaceful Cilento. Here in the Cilento National Park you pass through world-famous cultural sites that are UNESCO World Heritage listed, such as Velia and Paestum, and visit some of the nicest medieval villages in the area, both along the coast and slightly inland, where the traditional way of life is still evident. All these attractions are connected by great well-paved and quiet roads, ideal for cycling. Of course there will also be plenty of time to enjoy the splendid beaches and wonderful food on offer. -
Campania: (Cilento - Riv
Scopri la tua Vacanza Ideale !! Affidati alla nostra esperienza perchè la Qualità è il tuo leVacanzeItaliane.info migliore Investimento Campania: (Cilento - Riv. Est ) Case, Appartamenti, B&B Le tue Vacanze in tutta libertà … le migliori Proposte per le tue Vacanze al Mare Servizi di Informazioni Turistiche per le tue Vacanze, con prenotazioni dirette con la Struttura.... Scopri la tua Vacanza Ideale in tutta libertà ! Potrai beneficiare di migliori informazioni, più affidabilità e prezzi più competitivi, per una vacanza indimenticabile senza cattive Sorprese..! Home: www.levacanzeitaliane.info * Sapri - Appart. sul Mare tel. 377 2043376 [email protected] Teresa Affittasi bellissimo appartameto a picco sul mare, panorama mozzafiato, elegante ben arredato, disponibile per massimo 3 persone. Periodi e relativi costi verranno concordati di volta in volta. L'appartamento si trova in zona Ospedaliera di Sapri. * Sapri Villetta sul Mare tel. 349 8410927 [email protected] Enzo Casetta con giardino, tutto al pian terreno, con accesso diretto su una delle spiagge più belle della costa cilentana, suddivisa in 2 appartam. indipendenti. Giardino e posto auto. Il primo con una camera da letto matrim. e condizionatore, TV, un soggiorno con divano, 2 letti di cui uno singolo e una piazza e mezza. Un bagno con doccia, una cucina accessoriata. Il secondo ambiente invece si compone di una camera da letto matrimoniale con l'aggiunta di un lettino singolo, una cucina accessoriata, un ampio bagno con vasca . * Scario (SA) Kalimaka B&B [email protected] 339 8430272 Cod. 018A Situato a Scario, in Campania (Cilento), il Kalimaka offre sistemazioni con WiFi gratuito. Tutte le sistemazioni sono dotate di bagno privato con doccia, aria condizionata, TV a schermo piatto e frigorifero. -
Salerno and Cilento
Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 106 Salerno and Cilento 106 107 Salerno is a fascinating synthesis of what the Mediterranean can offer to those who want to know i it better. The city is continuously improving to better host tourists and visitors from all over the world. Its province is the largest of the Campania. Together with the Amalfi Coast, the archaeological areas of Paestum and the uncontaminated Cilento, it also Ente Provinciale per il includes the high plains crossed by the Sele River, Turismo di Salerno its tributaries and the Vallo di Diano. via Velia 15 tel. 089 230411 www.eptsalerno.it [email protected] informazioni e acc. turistica 089 231432 numero verde 800 213289 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno Lungomare Trieste 7/9 tel. 089 224744 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni Corso Umberto I 208 tel. 089 341572 www.cavaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum via Magna Grecia 887 tel. 0828 811016 www.infopaestum.it Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano via O. De Marsilio Vallo della Lucania tel. 0974 719911 www.pncvd.it Comunità Montana Monti Picentini via Santa Maria a Vico Giffoni Valle Piana tel. 089 866160 Arconte Cove Cava de’ Tirreni the School of Medicine then universities of Bologna and Complesso dell’Abbazia functioning at Velia. In the Padova were founded. della SS Trinità - via Morcaldi 6 13th century it obtained the The School continued to tel. 089 463922 right to be the only School function until 1812, when it Paestum the School of Medicine of Medicine of the realm was finally closed by Parco Archeologico of Salerno from Emperor Frederick II: Joachim Murat. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 95
Orari e mappe della linea bus 95 95 S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Visualizza In Una Pagina Web Lucania (Capolinea) La linea bus 95 (S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea)) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea): 06:00 (2) Vallo Della Lucania (Capolinea) →S. Maria Di Castellabate Capolinea: 13:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 95 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 95 Direzione: S. Maria Di Castellabate Orari della linea bus 95 Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea) Orari di partenza verso S. Maria Di Castellabate 65 fermate Capolinea →Vallo Della Lucania (Capolinea): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:00 martedì 06:00 S. Maria Di Castellabate Capolinea mercoledì 06:00 Uscita S. Maria - Deposito Mater. Costruzioni giovedì 06:00 Asilo Matarazzo venerdì 06:00 Bivio S. Maria Di Castellabate sabato 06:00 Castellabate(Bivio) domenica Non in servizio S. Maria - Viale Degli Oleandri - Loc. Pozzillo S. Marco Di Castellabate Informazioni sulla linea bus 95 Direzione: S. Maria Di Castellabate Capolinea →Vallo S.Marco Castellabate Localita Cenito Della Lucania (Capolinea) Fermate: 65 Ristorante Oasi (Strada Prov. Verso Acciaroli) Durata del tragitto: 120 min La linea in sintesi: S. Maria Di Castellabate Distrib. Ip (Strada Prov. Verso Acciaroli) Capolinea, Uscita S. Maria - Deposito Mater. Costruzioni, Asilo Matarazzo, Bivio S. Maria Di B.Ogliastro Marina (Strada Prov. Verso Acciaroli) Castellabate, Castellabate(Bivio), S. Maria - Viale Degli Oleandri - Loc. Pozzillo, S. Marco Di Montecorice - Loc. -
Trekking Nel Parco Nazionale Del Cilento E Vallo Di Diano Da Sabato 12 a Sabato 19 Giugno 2021 (8 Giorni – 7 Notti)
Sezione di Feltre Trekking nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Da Sabato 12 a Sabato 19 Giugno 2021 (8 giorni – 7 notti) È il secondo Parco Nazionale italiano per dimensioni ed è inserito nella lista del patrimonio UNESCO. Si estende dalla costa tirrenica sino ai piedi dell’appennino campano-lucano. Terra di grandi contraddizioni, aspra e impenetrabile come i cespugli spinosi e le erbe taglienti che ricoprono le ripidissime rive che degradano verso il mare. Cammineremo in escursioni tranquille, ma appaganti, per farci un’idea della vastità e della complessità di questa terra bagnata dal mare. 1° giorno, sabato 12 giugno: Feltre – Santa Maria di Castellabate …benvenuti al Sud Ore 6.00 Feltre, località Pra del Moro, partenza in bus Gran Turismo da 50 posti per Santa Maria di Castellabate. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo a conduzione famigliare situato a pochi metri dal mare. Cena e pernottamento. 2° giorno, domenica 13 giugno: San Marco di Castellabate - Monte Licosa - Punta Licosa - Castellabate Prima colazione in hotel. Escursione con partenza dall’hotel, tra villaggi di pescatori, fattorie e pinete di Pino d’Aleppo. Tappe: Santa Maria di Castellabate, San Marco di Castellabate, Monte Licosa (326 m s.l.m.), Punta Licosa, Santa Maria di Castellabate. Possibilità di bagno nel mar Tirreno e consumazione del pranzo al sacco, in spiaggia. Successivamente rientro in albergo con sosta a Castellabate, uno dei borghi più belli d’Italia, per visita del caratteristico centro storico in cui sono state girate le riprese del film “Benvenuti al Sud”. Cena e pernottamento. Tempi escursione: circa 5 ore. -
Brochure Cilento
Ministero dell 'Istruzione, dell 'Università e della Ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. PASCOLI” Via degli Anemoni - 80033 CICCIANO (NA) - Tel. / Fax 081/8248687 E-mail: [email protected] – Sito web: http://digilander.libero.it/pascolicicciano A.S. 2008/09 VIAGGIO D’ISTRUZIONE NEL BASSO CILENTO Sapri -Oasi wwf di Morigerati - Pertosa – Padula – Pollica - Paestum DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa EVA CICCONE 2 PROGRAMMA 1° giorno CICCIANO – SAPRI – MORIGERATI Ritrovo dei partecipanti al luogo prestabilito e partenza alle ore 7.00 circa. Arri- vo a Sapri. Visita di alcuni monumenti caratteristici della città, poi trasferimento in hotel per il pranzo e sistemazione. Pomeriggio visita della città di Morigerati e dell’oasi WWF. Rientro in hotel per la cena. Uscita serale - pernottamento. 2° giorno PERTOSA - PADULA Prima colazione in hotel. Partenza per Pertosa; ingresso alle grotte e visita con gui- da. Eventuale visita guidata della centrale idroelettrica. Proseguimento per Padula , pranzo in ristorante e visita della Certosa con guida. Rientro in hotel per la cena. Uscita serale - pernottamento. 3° giorno POLLICA – PIOPPI – PAESTUM Prima colazione in hotel. Preparazione dei bagagli e partenza per la visita del museo del mare a Pollica -Pioppi. Visita della cittadina. Pranzo in ristorante (in zo- na) e proseguimento per Paestum. Ingresso e visita agli scavi+visita al museo (tomba del tuffatore). Proseguimento per Cicciano dove l'arrivo è previsto nella se- rata (ore 22.00 circa). 2 3 VIAGGIO D’ISTRUZIONE BASSO CILENTO Difficile, anzi difficilissimo, cercare di concentrare in soli tre giorni con partenza da Sapri, la visi- ta alle bellezze paesaggistiche e culturali in un territorio che per posizione geografica e caratteri- stiche di flora e fauna, ben si presta anche, ma non solo, al turismo escursionistico. -
Incontro Internazionale Di Speleologia 29 Ottobre – 1Novembre 2021
Incontro internazionale di speleologia 29 ottobre – 1novembre 2021 “THE TONNARA AND THE INFRESCHI COAST” Organised by: CAMMINO CILENTO Excursions, trekking, nature walks Marina di Camerota www.camminocilento.it This splendid walk will allow you to fully admire the Infreschi coast, the marine jewel of the Cilento National Park. From the bay of Marina di Camerota, we take the ancient path of the fishwives where we will visit the various prehistoric caves from the outside. We will reach the highest point of Monte Di Luna with its majestic cliff overlooking the sea. We will meet splendid bays with blue and crystalline waters, high rocky walls and sea caves with imaginative shapes and names. The territory behind it, with its wild and uncontaminated appearance, is crossed only by old mule tracks immersed in the lush vegetation of the Mediterranean scrub. The return will be by boat for a view from the sea of the coast and the caves. Date: from 23 October to 7 November Cost per person: € 15.00 - The participation fee is 15 euros per person which includes the daily excursion guided by an Interpretive Nature Guide (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE) and insurance coverage and insurance coverage. >> The use of the boat transport is 10 euros per person. Half price for 7 to 14 year-olds (excluding boat transport). Time: APPOINTMENT at the port of Marina di Camerota, departure at: 9:00 A.M., return at approximately 16:30 Departure: Marina di Camerota Arrival: Porto di Marina di Camerota Return: by boat Travel time + stops (including bathing): about 7 hours Development: about 7 km Difference in altitude: 350 m Difficulty: E (Hike) Equipment: hiking shoes (mandatory) In backpack: packed lunch, at least 1.5 L of water, hat, swimsuit, clothing layers, beach shoes. -
South Route: Saturday: 17.30 Embark at the Marina Maglietta (Pozzuoli
South Route: Saturday: 17.30 embark at the marina Maglietta (Pozzuoli) for documents and explanations (Check in) Overnight in bed or possibility to reach Baia di Corricella (Island of Procida) - 8miles Sunday: Island of Capri (30 miles): about 3 hours of sailing, to spend a day, Marina di Capri for overnight in high season only with reservation of the mooring. Recommended overnight stay at Marina Piccola except if there are unfavorable conditions with twenty knots direction from South/West. Possibility of mooring at the buoy as an alternative to the Still, nice tour of the island. Monday: Capri. Trekking or walking trip of the cruise. The coastline is indented with numerous caves and coves alternating with steep cliffs. The caves, hidden under the cliffs, were used in Roman times as nymphs of the sumptuous villas that were built here during the Empire. Tuesday: Sorrento (30 miles). Visit to the ground. Nice little Marina. Sorrento is one of the most popular resorts of the whole Sorrentine Peninsula and is one of those that have stronger call for tourists. It is after all a historically, artistically and naturalistic important centre, Wednesday: Navigating the Sorrento Peninsula to Punta Campanella in the Straight of Capri. Up to the Bay of Nerano nice and famous for its restaurants. Possibility of overnight at the buoy. First landing of the Amalfi Coast. Thursday: To spend in the Bay of Positano(49 miles) or at your choice in Amalfi (55 miles) The climate in Positano is characterized for most of the year by a pleasant and refreshing sea breeze, which allows you to visit Positano for a period that runs from March to October, despite this, given the huge tourist influx that floods the streets Of the city, it can be difficult to stay in the months of July and August because it is really hot. -
Sez. a Commercialisti
Ordine dei Dottori Commercialisti Albo e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania Sezione A Ordine alfabetico Nominativo Numero iscrizione Luogo e data di nascita Sezione albo Titolo professionale Studio associato Codice fiscale Provenienza Titolo di studio iscrizione Domicilio professionale (N. di rifer.) Comune di residenza Data prima iscrizione Altro titolo di studio Altro domicilio professionale Data iscrizione Anzianità effettiva Revisore legale Recapiti Status/Provv. disc. 1 Acone Raffaele Eboli (SA) - 04/12/1971 148/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via P. Mascagni, 5 CNARFL71T04D390R A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Ordine Tel. 0974824169 - Fax 0974824169 Esercente 06/05/2002 06/05/2002 Email: [email protected] 06/05/2002 Revisore legale - n. 125741 PEC: [email protected] 2 Agresta Danilo Salerno (SA) - 08/09/1979 269/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via F. Angrisani, 7 GRSDNL79P08H703B A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Tel. 0974 823625 - Fax 0974 823625 Esercente 25/07/2012 25/07/2012 Email: [email protected] 25/07/2012 Revisore legale - n. 165766 PEC: [email protected] 3 Agresta Veronica Vallo della Lucania (SA) - 06/10/1981 281/A Dottore commercialista 84052 Ceraso (SA) - Via Campo, 1 GRSVNC81R46L628Z A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (LM-56) Ceraso (SA) Tel. 0974 61248 Esercente 24/01/2014 24/01/2014 Email: [email protected] 24/01/2014 Revisore legale - n. 172086 PEC: [email protected] 4 Aloia Carmela Vallo della Lucania (SA) - 25/07/1986 293/A Dottore commercialista 84060 Novi Velia (SA) - Via G.