Mappatura territoriale con indicazione delle Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana via Nino Dall’Oro 4 - 26900 LODI tel. 0371-420189 r.a. fax 0371-50393 principali classi di uso del suolo email: [email protected] PRESIDENTE: COLLABORAZIONI ESTERNE: Ettore Grecchi

Cassano bacino 2A DIRETTORE GENERALE: d'Adda TAV.04c Dott. ing. Ettore Fanfani DIRIGENTI: Dott. Ing. Marco Chiesa - VICE DIRETTORE Studio Associato PERCORSI SOSTENIBILI Canale Muzza Dott. Sergio Carniti via Volterra, 9 Dott. Caludio Tarlocco 20146 MILANO www.percorsisostenibili.com 1A PIANO COMPRENSORIALE DI BONIFICA, DI IRRIGAZIONE E DI TUTELA DEL TERRITORIO RURALE Paullo L.R. 5 dicembre 2008 n°31, art. 88 - D.G.R. 2 ottobre 2015 n° X/4110 CASSANO D'ADDA Fiume Adda

ALLEGATI CARTOGRAFICI

NODO IDRAULICO DI CASSANO D'ADDA 1 Lodi TAV.19c CARTA DELL'USO 1B 2A DEL SUOLO BACINO 2A Colatore Muzza Mappatura territoriale con indicazione delle principali classi di uso del suolo

Fiume Lambro scala 1:35.000 3A EDIZIONE: APRILE 2018

Codogno 2B AUTORITA' PROPONENTE: Dott. Ing. Marco Chiesa

3B AUTORITA' PROCEDENTE: Dott. Ing. Marco Chiesa

AUTORITA' COMPETENTE VAS: Dott. Sergio Carniti

TRUCCAZZANO Fiume Po Piacenza RAPPORTO PRELIMINARE TAVOLI TECNICI DEPOSITO ATTI PRESSO LISCATE DI SCOPING IRRIGAZIONE E BONIFICA UFFICI AUTORITA' PROCEDENTE Prima Conferenza di VAS 12 febbraio 2018 ADOZIONE 16 aprile 2018 26 luglio 2017 scala 1:250.000 Lodi, Via Nino Dall'Oro 4

RIQUADRO DI DEFINIZIONE PIANO COMPRENSORIALE

RIVOLTA D'ADDA Alvei fluviali e corsi d'acqua artificiali altre legnose agrarie

aree degradate non utilizzate e non vegetate Reticolo consortile Aree verdi incolte 1A Bacini idrici artificiali boschi di latifoglie a densità bassa, media e alta

SETTALA Idrografia Bacini idrici da attivit¿ estrattive interessanti la falda boschi misti a densità media e alta

COMAZZO Bacini idrici naturali cave

Campeggi e strutture turistiche e ricettive cespuglieti cespuglieti con presenza significativa di specie Cantieri arbustive alte ed arboree

Cascine cespuglieti in aree di agricole abbandonate NODO IDRAULICO DI l g l e n a d : PAULLO Cimiteri discariche

Colture floro-vivaistiche a pieno campo formazioni ripariali

2 Colture floro-vivaistiche protette frutteti e frutti minori

MEDIGLIA Colture orticole a pieno campo e/o protette marcite PAULLO Impianti di servizi pubblici e privati orti familiari

Impianti fotovoltaici a terra pioppeti prati permanenti con presenza di specie arboree TRIBIANO Impianti sportivi ed arbustive sparse prati permanenti in assenza di specie arboree Impianti tecnologici ed arbustive

Insediamenti industriali, artigianali, commerciali risaie

ZELO BUON PERSICO SPINO D'ADDA Insediamenti ospedalieri seminativi arborati

Insediamenti produttivi agricoli seminativi semplici

Parchi divertimento spiagge, dune ed alvei ghiaiosi

Parchi e giardini tessuto residenziale continuo mediamente denso

Reti ferroviarie/stradali e spazi accessori tessuto residenziale denso

Tessuto residenziale discontinuo vegetazione degli argini sopraelevati

CERVIGNANO D'ADDA Tessuto residenziale rado e nucleiforme vegetazione dei greti

MULAZZANO Uso del Suolo (DUSAF 2012) Tessuto residenziale sparso vegetazione delle aree umide interne e delle torbiere

CASALMAIOCCO

BOFFALORA D'ADDA BOFFALORA D'ADDA

GALGAGNANO

SORDIO

TAVAZZANONODO CON VILLAVESCO IDRAULICO DI TAVAZZANO 3

SAN ZENONE AL LAMBRO LODI

CORTE PALASIO CASALETTO CEREDANO

LODI VECCHIO

CREDERA RUBBIANO

SALERANO SUL LAMBRO MOSCAZZANO

CORNEGLIANO LAUDENSE

2A CAVENAGO D'ADDA MONTODINE

SAN MARTINO IN STRADA

RIPALTA ARPINA 4 NODO IDRAULICO DI MASSALENGO

MAIRAGO GOMBITO 1B

BERTONICO

OSSAGO LODIGIANO

VILLANOVA DEL SILLARO

GOMBITO FORMIGARA

SANT'ANGELO LODIGIANO

CASTIGLIONE D'ADDA

BREMBIO CAMAIRAGO

BORGHETTO LODIGIANO

GRAFFIGNANA 3A

PIZZIGHETTONE TERRANUOVA DEI PASSERINI CASALPUSTERLENGO

CAVACURTA

SAN COLOMBANO AL LAMBRO

OSPEDALETTO LODIGIANO bacino 2A MALEO 2B

ORIO LITTA CARTA DELL'USO DEL SUOLO3B - BACINO 2A 3B TAV.19c CHIGNOLO PO scala 1:35.000