OASI WWF HERAKLEIA Riserva Regionale “Bosco Pantano” Centro Recupero Fauna Selvatica Provinciale Centro di Educazione Ambientale – Rete Epos Regione

A: Regione Basilicata Presidenza Assessori, consiglieri Via V. Verrastro 85100 - Potenza “ Provincia di Presidenza Assessori, consiglieri Via Ridola 75100 – Matera “ Comune di Policoro Sindaco Assessori, consiglieri Piazza Segni 75025 Policoro – MT “ Comuni del comprensorio: Policoro, Montalbano I, Scanzano, , Marconia, , , , , San Giorgo Lucano. “ Centro di Coordinamento Regionale EPOS CEAS e Oas di Basilicata C/O Assessorato Ambiente Via V. Verrastro 85100 Potenza “ A.P.E.A. - Agenzia Provinciale per l'Energia e l'Ambiente Presidenza Direttore Contrada Rondinelle s.n.c. 75100 Matera “ Corpo Forestale dello Stato Coordinamento Regionale servizio CITES Via del Gallitello n. 86 85100 – Potenza “ Coordinamento Provinciale 74100 - Matera “ Comando Stazione Forestale Scanzano Ionico “ Capitaneria di Porto Di Taranto Piazza Arcivescovado 74100 - Taranto “ Ufficio Marittimo Policoro “ ASL n°5 Ufficio Veterinario Distretto Sanitario di Policoro Via Brennero 75025 – Policoro – MT “ Comando Provinciale Vigili del fuoco 75100 – Matera “ Caserma VVFF Policoro “ Scuole del comprensorio: Policoro, Montalbano I, Scanzano, Pisticci, Marconia, Bernalda, Nova Siri, Rotondella Valsinni Colobraro, Tursi, San Giorgo Lucano.  “ Redazione Regionale - Tg3 Basilicata 85100 – Potenza  “ Redazione - Telenorba Conversano – BA  “ Redazione - Studio 100 74100 - Taranto  “ Redazione - Blu TV Scanzano Ionico - MT  “ Testate giornalistiche “ Associazioni In collaborazione con:

A.c.a. Direttore e capo redattore

Oggetto: Invito “BiodiversaMente” 2011

Gentilissimo/a,

i responsabili del Centro di Educazione Ambientale Regionale “Bosco Pantano”, sono lieti di invitarLa all'evento dal titolo “BiodiversaMente” nei giorni 22/23 ottobre 2011, appuntamento nazionale che il WWF Italia dedica nell'anno mondiale delle foreste alla ricerca scientifica sulla biodiversità.

L'evento, propone, in collaborazione con “ANMS” Associazione Nazionale Musei Scientifici, Orti Botanici, Acquari, Ministero Istruzione Università e Ricerca “MIUR” e la propria rete territoriale Oasi, di diventare “Ricercatori per un giorno”, vivendo esperienze e luoghi di particolare interesse scientifico e naturalistico.

Importante momento di approfondimento, l'evento darà nelle due giornate di incontri, la possibilità di conoscere attraverso azioni diverse, l'utilità della ricerca, le peculiarità scientifiche dell’area della Riserva e le attività svolte dal WWF Italia quotidianamente a favore di luoghi così unici e della Biodiversità in essi contenuta.

A tale proposito, onorati della Sua partecipazione ai lavori previsti quale incontro dibattito domenica 23 Ottobre 2011, presso le strutture del Centro di Educazione Ambientale Oasi WWF Bosco Pantano in loc. Idrovora, si chiede l’autorevole patrocinio e l’indispensabile collaborazione per la buona riuscita dell’evento.

Vista l'importanza attribuita alla giornata, in attesa di riscontro,

Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Responsabile Oasi Antonio Colucci

Con il patrocinio dei Ministeri Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, del Turismo, dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni e le attività Culturali.

Programma - 2011

SABATO 22 OTTOBRE

Mattina:

Ore 09.00 Apertura 1^ giornata “BiodiversaMente” Incontro con le scuole del metapontino Confronto dibattito sulla biodiversità, ricerca e Bosco Pantano.

Ore 10.45 Breve visita presso il Centro Recupero Tartarughe Marine

Ore 11.30 Escursione e visita ecomuseale sentiero didattico “Come natura Insegna”

Ore 12.30 1^ Liberazione di Tartarughe marine “Caretta caretta”

Ore 13.00 Pausa

Pomeriggio: ore 15.30 Proiezione filmato “Una spiaggia per le tartarughe” – Panda Film ore 16.30 Visite guidate all’interno del Centro Tartarughe marine – CRAS ore 19.00 Chiusura 1^ giornata “BiodiversaMente”

DOMENICA 23 OTTOBRE

Mattina:

Ore 09.00 Apertura 2^ giornata “BiodiversaMente” Escursione Ecomuseale “BiodiversaMenteInsieme” (Visitatori a piedi, Cavalli e cavalieri, Bici e ciclisti)

Ore 09.15 Visita con ingresso gratuito Museo e Centro Recupero Animali Selvatici Provinciale

Ore 10.30 Incontro dibattito “ Il Bosco Pantano tra biodiversità, ricerca e criticità ” Ospiti presenti: WWF Italia, Istituzione regionale, provinciale e comunale, Istituti di ricerca, Università, Scuole, Associazioni.

Ore 12.30 2^ Liberazione di Tartarughe marine “Caretta caretta”

Ore 12.45 Aperitivo

Pomeriggio:

Ore 15.30 Proiezione filmato “Una spiaggia per le tartarughe” – Panda Film ore 16.30 Visite guidate all’interno della Riserva, Museo e Centro Tartarughe marine ore 19.00 Chiusura Evento “BiodiversaMente” 2011

CEAS – POLIEION - Piazza Siris, 1 – Località Idrovora – 75025 Policoro (MT) Tel. 0835.1825157 / Fax 0835.093113 / 340.7287994 e-mail:[email protected] – sito: www.oasiwwfpolicor.net