ARRETRATI EURO 1,75 – LIRE 3.400 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.16 giovedì 17 gennaio 2002 euro 0,88 (lire 1.700) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Ai tempi del fascismo lo né bigio. Era soltanto una fazione». Piero Calamandrei, chiamavano il pretore rosso. coscienza fiera. Per questo lo «Elogio dei giudici ». Non era, in realtà, né rosso accusavano di servire una Ponte alle Grazie, 1989.

LA TIRANNIDE Ciampi, il governo «non si fa intimidire» DELLA Il presidente interviene sul lavoro. La Loggia: è un padre di famiglia. Tremonti: colloqui non politici MAGGIORANZA Massimo L. Salvadori I sindacati al Quirinale: il governo metta da parte la legge sui licenziamenti. Maroni: non se ne parla a Casa delle libertà si è presentata agli italiani agitando la bandiera ROMA Il Quirinale interviene ma il governo non recede e sembra dire: non ci faremo L della «rivoluzione liberale». E non intimidire. Sul lavoro lo scontro continua. Dopo aver visto il ministro Maroni, ieri passa giorno che Berlusconi e i suoi mini- Ciampi ha incontrato i leader sindacali. Per il presidente il dialogo è la via maestra. Lo IENE LA RISI CONOMICA stri, di fronte a chi in Parlamento e fuori pensa da tempo, lo ha ribadito nel corso degli incontri. Ma dal governo niente. Anzi, si V C E da esso si oppone ai programmi del go- tenta di minimizzare il ruolo del Quirinale: per il ministro La Loggia, infatti, Ciampi si verno, non denuncino con arrogante in- comporta in questo caso da «buon cittadino» e da «padre di famiglia». Che è un po’ E NON LA VEDONO sofferenza l'opposizione stessa come un poco per un capo di Stato. Tremonti sostiene che si tratta di incontri «civili e non ostacolo frapposto alla volontà della mag- politici»; insomma, conversazioni e basta. E ai sindacati che hanno chiesto lo stralcio Nicola Cacace gioranza che ha dato loro il voto e li ha della legge sui licenziamenti per riaprire il dialogo Maroni fa sapere che non se ne portati al potere. «Lasciateci lavorare!», parla nemmeno: il governo va avanti e voterà i provvedimenti. Bel dialogo. l mondo sta attraversando sia. Trovo pericoloso che econo- «Abbiamo vinto le elezioni, e dunque co- I una fase di crisi economica misti e politici mettano più l'ac- sa volete?» gridano a gran voce. Essi sono MASOCCO E VASILE A PAGINA 2 assai simile a quella del 1930 an- cento sulle fugaci schiarite del pa- convinti che la volontà del governo di che se pochi ne parlano: paesi che norama economico che sulla pe- fare qualsiasi cosa loro piaccia e conven- rappresentano i due terzi del PIL sante coltre nuvolosa che rischia ga sia la democrazia e che la democrazia Ds per l’Europa Il forum mondiale sono infatti da molti di colpirci duramente se non ci giustifichi per sua natura il delirio di on- mesi in crescita zero o negativa, prepariamo bene a fronteggiarla. nipotenza di chi esercita il potere. hanno prezzi calanti, presentano Chi sa che la deflazione è sintomo Ciò che è nel loro interesse lo trasforma- Migliaia a Bologna Giovanni Berlinguer: disavanzi consistenti nei conti cor- di malattia grave, che si presenta no nell'interesse della maggioranza che renti con l'estero e disoccupazio- normalmente in forme così gene- ha dato loro il voto e l'interesse della alla manifestazione «Più legami ne crescente. I paesi sono Giappo- ralizzate solo in occasione di gran- maggioranza quale da essi interpretato lo ne e Nordamerica, Argentina e di crisi depressive (come nel considerano l'interesse di tutto il paese. con Fassino con i movimenti Brasile, Hong Kong, Malaysia, Sin- 1930, quando la produzione ed i Per questo Berlusconi è tanto pronto a gapore, Filippine, Taiwan, Tailan- prezzi calarono rispettivamente si- definire l'opposizione come «anti-italia- dia, Israele e Turchia. Quasi tutto no al 40% e sino al 25%). na» e Eco più unità nei Ds» il mondo che produce ad eccezio- ANDRIOLO A PAGINA 4 A PAGINA 7 ne della Cina e in parte della Rus- SEGUE A PAGINA 30 SEGUE A PAGINA 30

GIUSTIZIA, Tangenti a Torino, l’imputato chiama in causa Forza Italia NIENTE PRENDERE O LASCIARE Il manager delle Molinette: soldi usati per pagare tessere e cene elettorali e fare un regalo a Ghigo Leopoldo Elia

TORINO Incassava le tangenti, pagava opo le tensioni suscitate nei le cene elettorali di Forza Italia, fi- Incidenti per il gelo, la neve arriva anche a Roma giorni scorsi dal processo Sme nanziava An, faceva regali costosi ai D e dalla inaugurazione dell'an- politici tra cui un prezioso orologio, no giudiziario in molte Corti d'appel- comprato per il Natale di due anni lo, è venuto il momento di smorzare i fa e recapitato al presidente della La devolution di Bossi: toni e di trarre da questi eventi le debi- Conferenza Stato regioni Enzo Ghi- te conseguenze ed anche qualche inse- go. Luigi Odasso, l’ex direttore delle città e Regioni si ribellano gnamento. Se si prendono le misure Molinette davanti al magistrato è un giuste ai fatti ormai accaduti è possibi- fiume in piena: ammette tutto; le tan- ROMA È riuscito a scontentare tutti, Umberto Bos- le agli uomini di buona volontà trova- genti avute dagli imprenditori e i fi- si. Dai presidenti delle Regioni, ai sindaci, ai presi- re motivi per discutere di ulteriori ri- nanziamenti al partito quale è iscrit- denti delle Province. Un inedito schieramento bi- forme per la giustizia in un clima tem- to. Trecento milioni di lire ottenute partisan, con amministratori del centro sinistra e perato dal buon senso istituzionale in- in sei tranche per comprare ottocen- della destra schierati sullo stesso fronte. No, la vocato dal Procuratore generale della to tessere di Forza Italia e contribui- devolution disegnata dal leader della Lega e bene- Cassazione e dal Capo dello Stato. re alle spese per la campagna elettora- detta da Berlusconi così com’è non va. Regioni ed L'intervento a gamba tesa del Ministro le. Enti locali chiedono modifiche sostanziali ma fino Castelli nel processo Sme è stata la clas- L’ultimo interrogatorio dell’ex ad ora il governo non ha dato risposte positive. E sica goccia che ha fatto traboccare il direttore delle Molinette, arrestato il così Bossi, e il suo collega per gli affari Regionali, vaso sollevando la giustificata protesta 19 dicembre scorso per corruzione, La Loggia, ieri hanno dovuto prendere atto che la dei magistrati di tutta Italia (altro che è iniziato nel pomeriggio davanti al strada per la devolution leghista è ancora tutta il atto insurrezionale!). In realtà non si gip Fabrizia Ponti che proprio ieri salita. «Abbiamo avanzato proposte concrete - spie- trattava affatto di atto dovuto, a propo- gli aveva notificato un secondo ordi- ga Vasco Errani, presidente dell’Emilia Romagna - sito della mancata proroga dell'autoriz- ne di custodia cautelare. senza avere risposte». zazione ministeriale. A PAGINA 8 COLLINI A PAGINA 5 SOLANI A PAGINA 10 SEGUE A PAGINA 30

fronte del video Maria Novella Oppo Scivolate L’UNITÀ MANDA PATERNÒ NEL PALLONE

arola d'ordine: alleggerimento. Martedì sera quasi tutti i a Paternò scoppiò la corsa al- Salvo Fallica menti elevatissimi. E vengono ap- P programmi di informazione hanno affrontato temi meno E le edicole, al grido: «Mi dia plauditi unanimamente da tifosi ed opprimenti della abituale serie di proclami di guerra lanciati dal una copia dell'Unità». Una corsa d'attacco, triangolazioni perfette, avversari. Corre subito in mente il governo contro giudici, lavoratori, studenti e altre specie non fatta da persone di ogni età e colore tecnica di alto livello, una sorta di parallelo con il Chievo Verona. Ot- protette dall'impunità. Vespa si è occupato del fumo, Mannoni politico del centro siciliano, 50 mi- reincarnazione del Milan di Sacchi, timo collettivo, una società serena, di Cassius Clay e il Tg1 ha presentato, a commento della caduta la abitanti, in provincia di Catania. solo che al posto di Van Basten, ed un tecnico, Pasquale Marino di Bush, un esilarante riepilogo di tutte le cadute presidenziali Il motivo è semplice: “l'Unità” di Gullit e Baresi, vi sono Pagana, Cal- trentanovenne, che punta a grandi precedenti. Sono cose che allargano il cuore e che rispondono ai ieri ha dedicato una intera pagina varesi e Di Dio, che hanno rendi- traguardi. Ma si attiene alle regole più profondi bisogni dell'anima umana. Tanto più un uomo è alla squadra di calcio del Paternò, dello slogan «serenità e umiltà». Il potente, prepotente e supponente, tanto più è comico vederlo che da una statistica al computer tecnico Marino, che a leggersi su scivolare. Ma il servizio del Tg1 era purtroppo manchevole: non elaborata dal quotidiano emerge co- Tg1 “l'Unità” ieri mattina, e vedersi pa- conteneva la citazione del caso televisivamente più clamoroso me quella col miglior gioco d'Euro- ragonato all'allenatore del Chievo avvenuto in Italia: la caduta del presidente Gronchi, che fu pa. Da un gioco, ne è nato un tor- Del Neri, pare si sia proprio com- irresistibilmente parodiata da Tognazzi e Vianello in «Un due mentone, che consacra l'ottima Chi vuole uccidere mosso. Una emozione sincera di tre» e provocò la fine della mitica trasmissione. Erano i tempi squadra di calcio del Paternò che una persona che non si dà arie. Ma- (1959) della censura democristiana, quando le ballerine avevano milita in serie C2 , si trova al terzo il primo rino l'abbiamo rintracciato in un i mutandoni e non si poteva dire «amante». Oggi invece si può posto in classifica a 4 punti dalla albergo di Nicolosi sull'Etna, e con dire tutto, anche le cose più indecenti, purché giovino a Berlusco- prima e negli ultimi anni ha inanel- telegiornale grande pacatezza ci ha spiegato: ni. Il quale deve solo stare attento a non scivolare sulle banane (o lato una serie spettacolare di pro- «Sono enormente contento, ma an- sui fichi d'India, che fanno ancora più male). mozioni. Ma più che per i risultati italiano? che preoccupato. egregi, il Paternò appassiona per il bel calcio, fatto di pressing, gioco GALLOZZI e JOP A PAGINA 21 SEGUE A PAGINA 19 OGGI LE RELIGIONI a pagina 27 DOMANI LA SALUTE

Colore: Composite 2 oggi giovedì 17 gennaio 2002

Com’è ovvio Ciampi non fa il che giorno mediatore, una nota del Quirinale Miccichè: per il Sud diffusa in serata ribadisce che le con- è sultazioni sono state avviate acco- utili le parti sociali gliendo «una richiesta di udienza» di Cgil, Cisl e Uil e preventivamente – Il dialogo e Ciampi. Il gover- MILANO «Ho già chiesto a Letta sono state assunte informazione dai no sembra dare retta agli ap- l'istituzione di un tavolo unico per ministri interessati Nessun pelli del capo dello Stato per il Mezzogiorno, che sia un punto di “arbitrato”, ma molta «attenzione e ragioni di pura cortesia. Già incontro tra i sindacati e i tre mini- sensibilità», riferisce il segretario del- dopo l’incontro dell’altra se- steri interessati allo sviluppo del la Uil Luigi Angeletti. Ciampi ha ra con il ministro Maroni si Mezzogiorno». Così il viceministro confermando che «crede nel dialo- era avuta la sensazione di un all'economia Gianfranco Miccichè go, noi non abbiamo chiesto nulla. I nulla di fatto. Appena uscito ha sottolineato il suo interesse ver- problemi con il governo vanno risol- dal Quirinale, infatti, l’espo- so l'iniziativa chiesta dai sindacati. ti con il governo. Ciampi è ottimi- nente leghista ha spiegato Nel corso di un incontro che si sta sta. Crede profondamente nel dialo- che il confronto sui provvedi- ancora svolgendo in via XX Settem- go per risolvere i problemi». menti del governo ci sarà cer- bre i sindacati stanno discutendo Ma per Maroni «il dialogo c'è tamente in Parlamento. Ci con toni relativamente sereni gli im- stato. Abbiamo dialogato per tre me- mancherebbe altro, hanno ri- pegni di spesa del Governo per il si con i sindacati prima di presenta- sposto i sindacati che ha Ma- mezzogiorno, i fondi strutturali, la re la nostra proposta». Una linea di roni chiedono una svolta: di legge obiettivo, e i provvedimenti chiusura che trova eco in altri espo- stralciare cioè dal pacchetto relativi al sommerso, ai quali Micci- nenti del governo: dal ministro agli governativo il famoso artico- chè è stato delegato. «Le organizza- Affari regionali, Enrico La Loggia lo 18 sui licenziamenti. Poi, zioni sindacali - ha detto Miccichè per il quale il capo dello Stato si ieri, un paio di ministri berlu- - hanno chiesto chiarimenti al Go- comporta in questo caso «da buon sconiani hanno spiegato di verno e noi non ci siamo tirati cittadino» e da «padre di famiglia», considerare il presidente del- indietro. Si tratta di un incontro al titolare dell’Economia, Giulio la Repubblica alla stregua di realmente produttivo ed utile, se- Tremonti, che parla di incontri «ci- un padre di famiglia che può gno di un confronto che credo pos- vili e non politici». Nella maggioran- dare dei buoni consigli. Da sa essere continuo». . za c’è tuttavia chi come il capogrup- Luigi Angeletti (UIL), Savino Pezzotta (CISL) e Sergio Cofferati (CGIL) ieri sera hanno incontrato il presidente della Repubblica Ciampi al Quirinale De Renzis / Ansa seguire o meno, si vedrà. po del Ccd-Cdu alla Camera, Luca Volontè, si schiera a favore dell'ac- – Berlusconi e la possibile cantonamento delle norme sulla ri- condanna. Ìl processo forma dell'articolo 18. «È una pro- Sme-Ariosto continuamente posta in grado di fare assumere a stoppato dai legali di Berlu- tutti le proprie responsabilità di sconi e Previti, chissà quan- fronte al paese», ha detto in splendi- do andrà a sentenza. E chis- da solitudine. Per il resto rimane sà mai se il premier sarà con- l’ipotesi di un emendamento che dannato per il reato di corru- Non toccate l’art.18 e trattiamo porta la firma di An di un maxi zione (dei giudici). Ma già il indennizzo invece che il reintegro al principale imputato fa sape- suo posto del lavoratore licenziato re, attraverso i suoi uomini, I sindacati al Quirinale che «non fa il mediatore». Maroni dice no a tutto senza giusta causa oltre a qualche che in caso di condanna non aggiustamento sull'arbitrato «su cui si dimetterebbe. Probabil- non faremo barricate». mente, l’opposizione non Felicia Masocco previdenziali per i nuovi assunti. A pubblica «abbiamo descritto le no- Chiedono lo stralcio della parte glielo chiederebbe neppure, queste condizioni un accordo è pos- stre valutazioni su questo momento relativa all’articolo 18 anche i sinda- lasciando una decisione del sibile, aveva detto in mattinata Cof- difficile caratterizzato dalla rottura cati autonomi Cisal e Ugl e il sinda- genere alla sensibilità politi- ROMA L’intervento del Quirinale te- ferati. con il governo e da una possibile cato dei dirigenti Cida. Dal canto ca e istituzionale dell’interes- so a riaffermare il valore del dialogo «Lo stralcio dell’articolo 18 non rottura sociale», ha continuato Cof- suo, il presidente di Confcommer- sato. C’è poi un’altra scuola tra il governo e le parti sociali, non ci sarà», è la sfida del ministro Maro- ferati, «non è possibile andare avan- cio Sergio Billé chiede a tutti «di di pensiero, quella che attri- stempera i toni dello scontro. Il go- ni al termine di un vertice con i ti con il governo in questo modo». fare un passo indietro». Ma a com- buisce al premier, dopo l’ipo- verno rimane sordo, ai sindacati capigruppo di maggioranza in Sena- Nessuna richiesta di mediazione al plicare le cose, la Confindustria ri- tetica condanna, il proposito che chiedono di modificare le dele- to. «La coalizione è compatta e il capo dello Stato nel pieno rispetto lancia sui licenziamenti con il diret- di andare a nuove elezioni. ghe su lavoro e previdenza il mini- mio interlocutore è il Parlamento». del suo ruolo: questo lo spirito dei tore Stefano Parisi, ascoltato ieri dal- Perché sicuro di stravincer- stro Maroni risponde che non se ne La trattativa con i sindacati, insom- sindacalisti, il loro interlocutore re- la commissione Lavoro del Senato le. parla, «la maggioranza è compatta, ma, è chiusa. Gli scioperi e le altre sta il governo «ora tocca all’esecuti- ha ribadito che la sperimentazione deciderà il Parlamento». I leader di iniziative in programma continua- vo riaprire il confronto con noi», ha (dei licenziamenti facili, ndr) si do- – La devolution difficile. Ai Cgil, Cisl e Uil che ieri sera hanno no. «Se il governo vuole tornare a detto Savino Pezzotta che ha giudi- vrebbe estendere a tutti i nuovi as- presidenti delle Regioni, incontrato il presidente della Repub- una posizione positiva deve stralcia- cato «positivo» il colloquio. E alla sunti. Il finale di partita si conoscerà quelli di sinistra e quelli di blica per illustrare le ragioni dello re dalle deleghe su pensioni e lavoro domanda se fosse cambiato qualco- martedì prossimo quando Carlo destra non piace la devolu- scontro in atto con l’esecutivo, chie- qualsiasi riferimento all'articolo 18 sa, il leader della Cisl ha solo ricorda- Azeglio Ciampi riceverà i rappresen- tion bossiana. Il loro parere, dono lo stralcio dell’articolo 18 dal- e alla decontribuzione», ha insistito to che «il sindacato continuerà con tanti degli enti locali, concludendo ancora negativo, al disegno la delega sul lavoro e ribadiscono il il segretario della Cgil lasciando il le manifestazioni fin qui previste il «giro di orizzonte». Lunedì, intan- di legge del governo, viene no all’abbattimento dei contributi Quirinale. Al presidente della Re- per le prossime settimane». to, riprendono gli scioperi. considerato un ostacolo non superabile all’approvazione definitiva della riforma. Stra- Il presidente na storia questa della devolu- Il presidente in visita a Belgrado, la prima dopo il licenziamento di Ruggiero della Repubblica tion, simbolo della presa di Carlo Azeglio potere leghista, che dopo ot- Ciampi to mesi è ancora lì che non con il ministro va nè avanti nè indietro. La destra insofferente con Ciampi degli Esteri tedesco – Arafat tra l’incudine e il Joschka Fischer, martello. Per Sharon il presi- ieri al Quirinale. dente palestinese non fa ab- Cossiga: un’anomalia questi incontri Oliverio/Ansa bastanza per combattere il terrorismo. Poi Arafat fa arre- stare un esponente del Fron- DALL’INVIATO Vincenzo Vasile ra con Maroni (che ha chiuso la sia da ritenersi confermato. È vero che è auspicata da Ciampi. Il quale te Popolare per la Liberazio- porta in faccia alla richiesta di ripri- che i sindacati hanno - con Coffera- ieri, alla vigilia del viaggio in Jugo- ne della Palestina accusato stinare il metodo della concertazio- ti - chiarito pubblica mente che al slavia, ha trovato modo di rivendi- dell’omicidio del ministro BELGRADO Basterà guardare la sce- ne «inventato» nel '94 da Ciampi, capo dello stato non vengono rivol- ca re l'impianto europeista della no- israeliano Zeevi. E subito na. Al fianco di Ciampi oggi a Bel- rinviando il tutto a un ovvio e plato- te richieste improprie, («Cgil Cisl e stra politica estera e la sua persona- l’ala dura del movimento pa- grado avrebbe dovuto esserci Rena- nico confronto parlamentare) può Uil non chiedono un intervento di le avversione all'«euroscetticismo». lestinese minaccia ritorsioni to Ruggiero. Il presidente si trove- far capi re quanto volga al brutto il Ciampi perché sono rispettosi delle Questo neologismo è stato usa- contro il leader storico. Chi rà, invece, accanto una «spalla» go- barometro dei rapporti con l'esecu- sue prerogative»). Ed è vero che la to per la prima volta dal capo dello libererà Arafat sempre più vernativa assai più dimessa, il sotto- tivo. Che ha mal sopportato il guiz- Confindustria ha detto di ritenere tratta di «materie di esclusiva com- zioni e delle smentite sul «piano» Stato in un, apparentemente inno- prigioniero in casa propria? segretario Franco Antonione, più zo di autonoma iniziativa del capo «utile» l'iniziativa degli incontri sul petenza del Governo», si ricorda in del governo per stoppare i processi cuo, messaggio di auguri al presi- noto come respo nsabile organizza- dello Stato in questo frangente. E Colle. Ma la soddisfazione del presi- una sulfurea interrogazione al pre- a Berlusconi. Ancora una volta la dente tedesco Ra u per i suoi settan- – Odasso comincia a parlare. tivo di Forza Italia che per le sue che risponde sostanzialmente pic- dente per questi attestati di stima è mier in cui l'ex-picconatore fa finta porta in faccia governativa a qua- tuno anni. Si tratta «di conferire - Preso con la tangente in ta- competenze geopolitiche. La visita che alla richiesta di far ripartire le minima, perché nello stesso tempo di credere che sia stato palazzo Chi- lunque tentativo, pur surrettizio, di ha ricordato Ciampi - un nitido sca, l’ex amministratore del- di Stato di oggi in Jugoslavia coinci- trattative. le antenne del Quirinale registrano gi «a proporre e consigliare l'inizia- mediazione quirinalizia ieri veniva, profilo istituzionale e politico alla l’ospedale torinese delle Mo- de, infatti, con il punto più basso Ecco sfilare, dunque, ieri nello un atteggiamento quanto meno al- tiva al presidente della Repubbli- del resto, da Bossi che nel difendere costruzione europea e di sgombra- linette comincia a ricordare toccato dalla parabola della «coabi- studio di un presidente sempre più gido da parte del governo che sareb- ca», visto che - scrive - Ciampi «ha il «suo» mi nistro Castelli da ogni re il terreno da ogni forma d'euro- nomi e circostanze. Spiega tazione» tra Ciampi e il governo inquieto e preoccupato: un Tre- be chiamato a svolgere un ruolo ben dimostrato , almeno fino ad ipotesi di rimozione, gli ha pubbli- scetticismo». che lui aveva bisogno di mol- Berlusconi, e con il dopp io giro, monti ,com'era prevedibile, attesta- cruciale nel caso di una riapertura ora, di conoscere quali siano i limi- camente affidato il compito di com- Connotato questo che ormai to denaro. Per gli adeguti do- quasi concluso, di «consultazioni» to sulla medesima linea di scontro della concertazione, e che da quest' ti delle sue competenze». battere lo «stalinismo» della magi- prevale nel governo d el nostro pae- ni da recapitare ai politici di su giustizia e lavoro al Quirinale. di Maroni; un Fini che delude le orecchio non ci sente. Se questo è il bilancio del giro stratura. Toni, parole ed eventi che se in maniera sempre più inquietan- rango della sua Regione. Per Ieri Ciampi ha ricevuto i sindacati aspettative di una qualche sua pre- Tanto per far capire quale sia il d'orizzonte sul lavoro, non vanno lasciano immaginare scenari di ulte- te, e con tanto di crisma dell'ufficia- finanziare il tesseramento di e separatamente Tremonti e Fini. sa di distanza dal l'asse consolidato clima. Un bel pò di bordate media- certamente meglio le cose riguardo riore, drammatico scontro. lità dopo il licenziamento del mini- Forza Italia, suo partito di ri- Alla Confindustria toccherà lu- tra la Lega e il ministro dell'Econo- tiche vengono indirizzate da destra alla giustizia: l'appello al «dialogo» Tutto l'opposto della necessità stro Ruggiero, contribuendo a ren- ferimento. Si prevedono ulte- nedì, una volta che il presidente sa- mia; i dirigenti sindacali che torna- verso il Colle, con un Cossiga che lanciato dalla nota congiunta Ciam- di confronto e di disintossicazione dere sempre più complicata la già riori sviluppi. rà tornato in Italia. Ma già l'esito ra no a ripetere come, in assenza di ha appena definito questo consulto pi-Csm dell'altro giorno si è arena- del clima generale dei rapporti tra difficile vita condominiale-istituzio- ggelante dell'incontro dell'altra se- risposte, il programma di proteste un'«anomalia mai verificatasi». Si to sul fondo limaccioso delle rivela- potere politico e potere giudiziario, nale con l'esecutivo.

Mentre le organizzazioni sindacali insistono nelle mobilitazioni già decise, le forze di opposizione non escludono l’ostruzionismo per respingere l’attacco della destra La sinistra prepara la battaglia parlamentare a difesa dei lavoratori

MILANO «Se una riforma è sbagliata, tonome. Ma non è tutto qui. La il contrario di ciò di cui si avrebbe ne dei sindacati alla commissione La- Anche nelle fila della Margherita sindacati - afferma - significa che ed invita il governo a tenere duro e come è quella sulle pensioni, va com- Quercia si prepara a portare la lotta bisogno». Che, per il momento alme- voro del Senato - c’è bisogno di l’attacco all’articolo 18 non va giù. vuole attribuire alle imprese un pote- ad andare avanti. Non tutti, però, battuta. Ma sui diritti si deve andare anche dentro il Parlamento, se il go- no, la maggioranza punti a circoscri- un’opposizione forte in Parlamento Per questioni di merito, anzitutto. re intimidatorio ed utilizzare questa sono dello stesso parere. E c’è anche fino in fondo: è una questione di verno non dovesse dare segni di ri- verne la sospensione ad alcuni casi con l’utilizzo di tutti gli strumenti, Antonio Montagnino, capogruppo modifica come cavallo di Troia per chi, specie nei settori tradzionalmen- principio». pensamento. Utilizzando - anche se non deve ingannare. L’obiettivo fina- compreso l’ostruzionismo. Non è in commissione Lavoro del Senato, abbattere l’intero Statuto dei lavora- te e culturalmente più attenti ai pro- Mentre ha preso il via - con suc- decisioni formali ancora non ne so- le è quello di eliminarlo tutto. «E più tempo di tentennamenti o di ini- definisce infatti «bizzarra» l’ipotesi tori». Per Montagnino, al massimo, blemi del lavoro, auspica una ripresa cesso - la campagna di scioperi regio- no state prese - tutte le armi che i quando entra in campo una questio- ziative che mirino a recuperare uno di quanti sostengono che la modifica si potrebbe alzare la soglia oltre la del dialogo. «Il Parlamento - dice Lu- nali indetti da Cgil, Cisl e Uil, sulle regolamenti parlamentari consento- ne di diritti anche l’opposizione - di- spazio di concertazione: la possibilità dell’articolo 18 produce effetti positi- quale scatta l’applicazione dello Sta- ca Volontè, presidente del gruppo deleghe, a cominciare da quella sul- no. Ostruzionismo compreso. ce appunto Grandi - va fatta con mo- di licenziare i lavoratori senza giusta vi sull’occupazione. «Facilitando i li- tuto. Dagli attuali 15 ai 20 dipenden- Ccd-Cdu a Montecitorio - potrebbe l’articolo 18, anche i partiti della sini- Spiega Alfiero Grandi, deputato, dalità diverse, anche prendendo in causa rappresenta un salto indietro cenziamenti senza giusta causa non ti. «In questo modo - conclude - se è indicare la via dell’accantonamento stra si preparano a dare battaglia. E membro del direttivo del gruppo par- considerazione l’ostruzionismo». che riporta al medioevo dei diritti». si aumenta l’occupazione» - dice. E vero quanto sostiene Confindustria dell’articolo del provvedimento che affilano le armi. Per affrontare la que- lamentare: «Penso che l’opposizione Anche Rifondazione comunista, Rifondazione, però, non si acconten- ricorda come, nella legislazione attua- si potranno avere anche cinque as- riguarda l’articolo 18. Tale accanto- stione nelle piazze e in Parlamento. debba fare il suo mestiere di opposi- sulla proposta di riforma dello Statu- ta della battaglia parlamentare. E au- le, i casi di reintegro non sono in sunzioni in più per ogni impresa sot- namento può consentire a tutte le A più riprese i Ds hanno affermato zione sempre. E senza tanti compli- to dei lavoratori, è determinata ad spica uno sciopero generale naziona- numero tale da scardinare il sistema to i 15». E si potrebbe aprire il con- parti di ritrovarsi fino alla metà di di essere pronti a scendere in campo menti. Ma quando la questione ri- andare fino in fondo. «Davanti a que- le: «per sconfiggere questo progetto delle imprese. «Se il governo conti- fronto. febbraio, cioè prima del voto finale, a fianco dei lavoratori in lotta. E, ac- guarda i diritti le cose cambiano. E sto attacco reazionario ai diritti e alle iperliberista che produrrebbe guasti nua oltranzisticamente nella sua deci- Ma sul fronte opposto? La mag- per dialogare, approfondire e appor- canto agli inviti ai propri militanti, l’attacco all’articolo 18 è un attacco tutele dei lavoratori - afferma Tom- insanabili aumentando precarietà, sione di mantenimento del testo del- gioranza marcia dice di marciare tare tutte quelle modifiche innovati- hanno messo in cantiere iniziative au- ai diritti. Oltre ad essere esattamente maso Sodano al termine dell’audizio- povertà e ingiustizia sociale». la delega contro la posizione di tutti i compatta. Forza Italia non ha dubbi ve che evitino lo scontro sociale». giovedì 17 gennaio 2002 oggi 3

Uno coro di no all’ipotesi di un baratto tra il processo Sme e la testa di Castelli. Casini: baste con le risse Rogatorie, Violante chiede l’urgenza per la ratifica della Convenzione europea Gianni Marsilli ROMA Il Presidente dei Ds alla Camera, xelles, spiega Giovanni Kessler secondo Luciano Violante, ha chiesto la procedu- firmatario del provvedimento, è «la ratifi- ROMA Michele Saponara, deputato ra d'urgenza per la ratifica della conven- ca della prima convenzione dell'Unione di Forza Italia e difensore di Cesare zione europea sull'assistenza giudiziaria europea di cooperazione giudiziaria in Previti nel processo Sme: «È inutile in materia penale, con una proposta di materia penale». Il testo propone la ratifi- nasconderci che i processi milanesi legge che di fatto vanifica le norme più ca e anche l'adattamento della nostra legi- sono un problema per Berlusconi e contestate della legge sulle rogatorie inter- slazione ai principi della convenzione. per il governo. Un problema però nazionali. I Ds hanno chiesto che la pros- La convenzione, «ferme restando tutte le che può essere risolto benissimo sima conferenza dei capigruppo calenda- garanzie per i cittadini», prevede che ven- senza piani segreti particolari...». rizzi per febbraio la proposta di legge a gano «favorite le collaborazioni dell'auto- Enrico La Loggia, Forza Italia, mini- prima firma Violante che prevede la ratifi- rità giudiziaria nelle indagini transnazio- stro per gli Affari regionali: «Per sa- ca della convenzione internazionale fir- nali in Europa, semplifica le procedure pere se un cittadino è colpevole nel- mata a Bruxelles il 29 maggio 2000. Oltre per le intercettazioni transnazionali, favo- l’ordinamento italiano si deve arri- alla pdl Violante l'Ulivo dopo l'11 settem- risce le indagini congiunte, supera di fat- vare alla fine dei processi, occorre bre ha presentato altre due proposte fir- to gli aspetti più contestati della legge del- arrivare al terzo grado di giudizio». mate da tutti i capigruppo del centrosini- la maggioranza sulle rogatorie internazio- Carlo Giovanardi, Biancofiore, mi- stra alla Camera, che recepiscono due nali nei paesi Ue, che ha portato a uno nistro per i Rapporti con il Parla- convenzioni Onu per la repressione del snellimento e in alcuni casi a una abolizio- mento: «Anche se Berlusconi venis- finanziamento del terrorismo, e per le ne delle rogatorie stesse. Insomma, è una se condannato, la nostra opinione è quali è stata chiesta la calendarizzazione applicazione di Schengen alle indagini che in Italia ci sono tre gradi di entro tre mesi. per combattere tutti i fenomeni di crimi- giudizio prima della condanna defi- Il testo Violante sulla convenzione di Bru- nalità internazionale». Il ministro di Grazia e Giustizia Roberto Castelli Bruno AP nitiva... Berlusconi dunque non è tenuto a dimettersi». Umberto Bos- si, ministro delle Riforme: se Berlu- sconi venisse condannato «si do- vrebbe tornare alle urne, e l’opposi- zione verrebbe sterminata». Quat- tro giudizi governativi con un pun- to in comune: il processo Sme in corso a Milano viene dato per per- so. L’ipotesi della condanna di Ber- Premier condannato, premier confermato lusconi è lì, concreta, prossima, in- combente. Considerata probabile, se non proprio certa. Che fare? Bos- Forza Italia: niente dimissioni anche in caso di sentenza negativa. Bossi: magari si torna alle urne si minaccia elezioni anticipate. La Loggia definisce «degna di attenzione» la proposta di Giovanni guaglianza dei cittadini davanti alla gruppo ds al Senato: «Ignoriamo to- scritto da “Repubblica” assoluta- lusconi si è dato la pena ieri di inter- Verde, vicepresidente del Csm, che legge ed è incomprensibile per il pa- talmente l’esistenza di un presunto mente irricevibile». Un pollice ver- venire: «Smentisco categoricamen- vorrebbe reintrodurre l’autorizza- ese... come ogni cittadino il presi- piano segreto... In ogni caso consi- so dopo l’altro, nessuno spiraglio. te ogni ipotesi di rimpasto, questa è zione a procedere per i parlamenta- dente Berlusconi, se intervenisse deriamo il contenuto del piano de- Riassumendo, forse non ha tor- una parola che non mi piace. Non ri o la sospensione dell’azione pena- l’eventuale condanna, potrà appel- to Giuseppe Fioroni, dell’esecutivo esistono patti segreti sulla giusti- le per la durata del loro mandato. larsi agli ulteriori gradi di giudizio». della Margherita: «Che cosa c’è di zia». Non esistono, ma è lecito sup- L’avvocato Saponara dice che «stia- Luciano Violante, capogruppo ds al- Violante: finché segreto?... È sotto gli occhi di tutti porre che ne lamenta l’assenza. Il mo studiando varie ipotesi come ad la Camera: il patto è «un’invenzio- ‘‘ l’uso che il premier sta facendo di presidente della Camera Casini, in esempio quella della legittima suspi- ne». E comunque «allo stato non è attaccano in modo ministri e sottosegretari. Dopo Ta- visita in Argentina, s’è messo paura: cione...». Tutti sono d’accordo su possibile alcun dialogo con la mag- scriteriato ormina e Ruggiero ora tocca a Ca- «Bisognerebbe capire che in un pae- un fatto: non c’è nessun «patto se- gioranza finché attaccano in questo stelli, che ha svolto zelantemente se - ha detto da laggiù - le risse greto». Ne aveva parlato ieri «la Re- modo violento e scriteriato tutta i giudici, non può sin qui il compito affidatogli, cioè devono avere un confine, e questo è pubblica». Un patto del diavolo tra quanta la magistratura italiana, esserci alcun quello di impedire che si svolga il costituito dall’interesse nazionale. destra e sinistra con l’avallo del Qui- quando chiedono forme di impuni- processo Sme». Quando lo si perde di vista esiste rinale: togliere Berlusconi (e Previ- tà per i politici...». Willer Bordon, dialogo Ma il processo Sme per ora pro- solo la bramosia del potere... e na- ti) dalle panie milanesi in cambio capogruppo della Margherita al Se- cede, e più procede più sale la feb- sce l’incapacità di governare i pro- della testa del Guardasigilli Roberto nato: «Se fosse vero sarebbe inam- bre (da cavallo, non una febbriciat- cessi di mutamento di un grande Castelli, e la nomina al suo posto di missibile». Gavino Angius, capo- tola) a Palazzo Chigi. Lo stesso Ber- paese». Sante parole. un ministro «di garanzia» come Vincenzo Caianiello, ex presidente della Corte Costituzionale. Quest’ul- Norme rigide per gli amministratori condannati per corruzione. Proposta dell’Ulivo: interrompere la prescrizione timo a chi ieri gli telefonava per chiedere conferma del progetto ri- spondeva spiritosamente: «Non so- no in casa». I patti, come noto, sono bi o I sindaci rei si possono rimuovere multilaterali. Dal Quirinale ieri c’è stato solo gelido silenzio. Ha parla- to Giovanni Verde, per spiegare che ROMA Non si tratta solo di buon sen- tato da ogni giudizio il sovrano del- Certo, finora il capo del governo suo ruolo istituzionale in modo pale- la sua proposta era «frutto di rifles- so comune, ma di un valore di princi- l’Anciene Regime. non è obbligato per legge a dimetter- semente strumentale, disertando le sioni personali, espresse in totale au- pio stabilito per legge: gli amministra- Per i sindaci le norme sono rigi- si, come si sono affrettati a precisare udienze del processo Sme con la scu- tonomia... Non ne ho parlato con il tori pubblici condannati per reati di dissime: se sono appena in odore di gli avvocati-deputati di Berlusconi, sa di dover partecipare a fondamenta- Comitato di presidenza (del Csm, corruzione non possono continuare conflitto di interessi non sono eleggi- ma su di lui grava tutto il peso di una li sedute alla Camere (anche il dibatti- ndr), né essa è stata oggetto di valu- a svolgere il loro servizio. E i sindaci bili; secondo l’articolo 142 del Testo opportunità politica. to sulle minoranze linguistiche...). tazione nel corso dell’incontro con devono passare per una griglia molto Unico degli Enti Locali è prevista ap- E per evitare che si ripetano ten- Il diessino Giovanni Kessler, pri- il Comitato che il Capo dello Stato stretta prima di potersi considerare punto la «rimozione» dall’incarico tativi di ostruzionismo messi in atto mo firmatario della proposta, segna- ha voluto...». Non c’è dunque alcun candidabili, oppure possono essere nel caso di «gravi e persistenti viola- dagli imputati per mandare avanti la l’urgenza di rivedere un provvedi- elemento che consenta di individua- rimossi nel caso siano abbiano com- zione della legge». Nel caso di infiltra- un processo all’infinito, L’Ulivo ha mento «mai toccato dal 1930», dai re Ciampi tra i contraenti del «patto piuto atti «gravi di violazione delle zione mafiosa, collusione o anche so- presentato ieri una proposta di legge tempi del Codice Rocco: «Un istituto del diavolo». leggi». E qual è la figura massima di lo condizionamento degli ammini- per interrompere i termini della pre- che, come dimostrano le vicende pro- Quanto alla sinistra, ieri ha spa- chi gestisce la cosa pubblica se non stratori il Consiglio comunale dev’es- scrizione. Il caso Previti insegna, in- cessuali milanesi nelle quali sono rato a raffica contro ogni tipo di una capo del governo? Massimo sere sciolto (art.143). fatti il deputato di FI ha utilizzato il coinvolti il Presidente del Consiglio baratto. Anna Finocchiaro, respon- D’Alema, parlando ai microfoni di e altri imputati eccellenti, rischia a sabile giustizia dei Ds: «No alla rein- «Radio Anch’io» martedì mattina, volte di diventare determinante». troduzione dell’autorizzazione a ha portato questi esempi di legge, La proposta di legge si basa su una procedere perché afferma la disu- quella che impone agli amministrato- distinzione fra «prescrizione del rea- ri pubblici di essere sospesi dal loro È nato il comitato «La legge è uguale per tutti» to» e «prescrizione dell’azione». Pro- servizio, approvata nel marzo 2001, e prio quest’ultima sarebbe sospesa La Margherita: il testo unico degli Enti Locali che «La legge è uguale per tutti». Non solo un principio: da ieri è nel caso in cui ci sia «un impedimen- ‘‘ stabilisce le norme per i sindaci. anche un Comitato ad hoc nato a Roma per garantire che to dell’imputato o del suo difenso- è tutto alla luce Il presidente Ds ha quindi posto non ci sia una giustizia solo per i potenti. Il portavoce è re». A meno che la sospensione o il del sole. Prima un quesito dalla semplicità essenzia- Nando Dalla Chiesa, senatore della Margherita. ne fanno rinvio non siano disposti per «esigen- le, sul nodo politico che sta condizio- parte 25 parlamentari del centrosinistra, Il comitato vuole ze di acquisizione della prova o a Taormina e Ruggiero nando la relatà italiana: ««Si tratta di denunciare ogni violazione a questo principio di uguaglian- seguito di concessione di termini per ora tocca a capire se il presidente del Consiglio è za e mobilitare contro queste la società civile. La prima la difesa». o non è al di sopra di questa legge». iniziativa è una manifestazione a Roma, a Piazza Farnese, il 2 La prescrizione sarebbe sospesa Castelli Che tutti i cittadini siano uguali di febbraio prossimo. Il comitato, composto tra gli altri da Elvio anche nel caso in cui uno dei difenso- fronte alla legge è scritto nella Costi- Fassone (Ds), Giovanni Kessler (Ds) e Giuseppe Fanfani (Mar- ri non si presenti o uno degli imputa- tuzione, e D’Alema ha ironicamente gherita), presenterà anche delle proposte di legge. ti si renda «privo di assistenza». portato come esempio di chi era esen- n.l.

Apertura dell’anno giudiziario a Milano Cosa prevede la Costituzione iberica in materia di immunità parlamentare. Piquè fra i politici che ne hanno beneficiato Calanni AP Il modello di Madrid ha già salvato un ministro

Franco Mimmi la maggioranza. dranno di inviolabilità per le opinioni ma- particolare” (dice una pubblicazione go- procuratore generale spagnolo è di nomi- to, dal mondo dell’imprenditoria (a quel- di fatto in rappresentanza dei potenti in- Come stanno, in realtà, le cose? Ve- nifestate nell’esercizio delle loro funzioni. vernativa spagnola) proprio alla Magna na governativa, e spesso ha agito come la fase della sua vita risalgono i delitti di dustriali catalani, aveva dichiarato: «Nel- diamo innanzitutto la lettera dell’artico- Comma 2: Durante il periodo del loro charta italiana. longa manus del governo. L’esempio più cui lo si accusa). E ancora: nel ’96, appe- la Unione monetaria la Spagna non sarà

MADRID Una volta di più l’Italia cerca la lo. Comma 1: I deputati e i senatori go- mandato i deputati e senatori godranno Ma al contrario dell’italiana, che cer- recente (e forse anche il più eclatante di na un mese prima di entrare nel governo, protagonista, e inoltre bisognerà vedere soluzione ai suoi problemi nel “modello anche dell’immunità e potranno essere cò di limitare con la riforma del ’93 l’abu- tutti) è quello dell’attuale ministro degli gli altri requisiti competitivi per capire se spagnolo” senza troppo andare per il sot- detenuti solo in caso di flagrante delitto. so che i parlamentari facevano della loro Esteri, Josep Piquè, accusato dalla magi- si può prescindere dalla possibilità di ef- tile nell’analisi di quel modello. Se ieri il La Carta spagnola Non potranno essere incolpati nei proces- prerogativa, la Costituzione spagnola stratura di truffa, falso e delitti fiscali ma Nel ‘93 i socialisti fettuare degli aggiustamenti di cambio». primo ministro Silvio Berlusconi assicura- ‘‘ sati senza la previa autorizzazione della non è mai stata aggiornata. Con quali salvato a più riprese dal procuratore gene- ‘‘ Insomma, posizioni non lontane da quel- va che le ricette economiche del presiden- non è mai stata Camera rispettiva. Comma 3: Nelle cause risultati? Che anche in Spagna tale norma rale Jesus Cardenal con interventi prevari- ebbero la sfrontatezza le di Tremonti, anche se oggi Piquè si te Josè Maria Aznar sono il toccasana da aggiornata col contro deputati e senatori sarà competen- ha creato situazioni scandalose: il Partito catori sul magistrato inquirente. Alla fine di ripresentare guarda bene dall’esternarle. Ma non stupi- imitare (ma è bastato che passasse il te la Sala penale del Tribunale Supremo socialista ebbe persino la sfrontatezza di si è deciso che Piquè sarà ascoltato come sce che sia stato, con Aznar, l’unico politi- boom economico internazionale per sve- risultato che la norma (che corrisponde, approssimativamente, ripresentare alle elezioni in un collegio testimone e non come imputato. un ex ministro sotto co europeo a non criticare il governo ita- lare la fragilità di quelle ricette), oggi qual- ha creato situazioni alla Corte di Cassazione italiana). Insom- sicuro l’ex ministro degli interni Josè Bar- È curioso come proprio Piquè sia un accusa per sequestro liano per le dimissioni di Renato Ruggie- cuno vede l’articolo 71 della Costituzione ma: l’articolo 71 della Costituzione spa- rionuevo, sotto accusa per sequestro di altro esempio del “modello Aznar”, visto ro, e che, tornando da un incontro con spagnola, che tratta dell’immunità parla- scandalose gnola del ’78 assomiglia moltissimo all’ar- persona e malversazione di fondi pubbli- che Berlusconi, riservandosi il ministero di persona Berlusconi, abbia constatato «la totale mentare, come il toccasana per liberare la ticolo 68 della Costituzione italiana del ci (ma alla fine processato e condannato degli Esteri, ha dichiarato che quel dica- coincidenza» e la «assoluta sintonia» su- vita quotidiana dal veleno dei processi ’47, e questo per il semplice motivo che i a dieci anni). stero aveva bisogno di essere svecchiato gli obiettivi della presidenza spagnola del- che incombono su tanti parlamentari del- costituenti iberici si ispirarono “in modo La cosa è peggiorata dal fatto che il da un imprenditore e Piquè viene, appun- l’Unione europea. 4 oggi giovedì 17 gennaio 2002

Il segretario dei Democratici di sinistra Piero Fassino e a destra la locandina della manifestazione della Berlusconi e Fischer: nessun ritocco Quercia ieri sera a Bologna ai parametri del Patto di stabilità ROMA Giuliano Amato divide Italia e Germania: su DALL'INVIATO Ninni Andriolo questa constatazione si sono lasciati ieri il ministro degli Esteri tedesco Fischer e quello italiano Berlu- sconi. Quest’ultimo ritiene che Amato non sia il BOLOGNA «L'Italia che crede nell'Euro- rappresentante italiano in seno alla Convenzione pa» affolla il PalaDozza di piazza Azza- per la riforma costituzionale europea ma «fuori quo- rita fino a tarda sera e applaude Umber- ta», e rivendica un altro seggio. Fischer ha fatto to Eco che fa il suo ingresso sul palco al notare che al vertice di Laeken «c’è stato un accordo fianco di Piero Fassino e pronuncia un un po’ diverso». Per il resto, i due si sono detti discorso carico di suggestioni. Il profes- d’accordo sul fatto che i due paesi continueranno a sore, alla fine, tira fuori dalla tasca un collaborare nella costruzione europea «a prescinde- euro. «Fratelli d'Europa, l'Europa si è re dal colore politico dei governi». Berlusconi ha desta - dice, sommerso dagli applausi - ammesso che «c’è stato bisogno di dare un’assicura- Oggi non c'è uno scontro tra euroscet- zione precisa» a Fischer sull’europeismo italiano, tici ed eurottimisti, ma tra una metro- della quale il suo interlocutore si è detto soddisfatto. poli europea e una desolata provincia I due si sono trovati d’accordo anche nel dire che i culturale». Sono venuti in tanti (ottan- parametri indicati nel Patto di stabilità per l’euro ta pullman, più di ottomila persone) non si toccano: «L’Italia - ha detto Berlusconi - non per riaffermare che Bologna è, e sarà, ha mai chiesto e non ha intenzione di chiedere uno dei presidi del Paese che non vuo- nessun cambiamento dei termini previsti da Maastri- le precipitare nella del consesso cht». Il ministro tedesco ha infine auspicato che il internazionale. Da qui, dall'Emilia-Ro- processo costituzionale trovi il suo coronamento magna che ha scritto pagine decisive nel vertice conclusivo del secondo semestre del della nostra storia democratica, Mauro 2003, quando la presidenza dell’Unione toccherà Zani, Salvatore Caronna e, per ultimo, all’Italia. Piero Fassino, si alternano al microfo- no per dare un segnale preciso: l'oppo- sizione sarà una cosa seria e sull'Euro- pa, sul lavoro, sulla difesa dei diritti, come sulla giustizia i Ds e l'Ulivo non faranno alcuno sconto a Berlusconi. «L'intervento di Ciampi riapre il con- fronto sui temi sociali, dopo che il go- verno aveva dichiarato che la concerta- zione era finita e che non c'era più Fassino: il governo vuole lo scontro su tutto ragione di discutere con i sindacati - esordisce Fassino - Ma, più in genera- le, penso che siamo di fronte a un ese- Diecimila a Bologna alla manifestazione dei Ds. Eco: «Fratelli d’Europa, l’Europa s’è desta» cutivo che lacera il Paese. L'Italia viene spaccata sull'Europa, sulla giustizia, sul- le questioni sociali. C'è un governo culturale e politica» dell'Unione. Men- nistra, come cerca di far credere Berlu- sorzio Airbus con grav e danno per la come fu nei sogni e nella pratica di che, con aggressività e spesso senza sen- tre le assicurazioni di Berlusconi non sconi? No, risponde il segretario dei nostra industria aerospaziale - ricorda Altiero Spinelli». so di responsabilità, anziché proporre tranquillizzano i Ds, «non possono Ds. L'opposizione difende la collocazio- - Sul mandato d'arresto europeo abbia- E non c'è futuro positivo dell'Italia gli interventi il confronto divide la società italiana». tranquillizzare nessun attento osserva- ne europea dell'Italia, non per «riaffer- mo dato l'immagine di un Paese inte- senza l'Europa. Perché sarebbe antisto- La platea del PalaDozza si scalda. All' tore», non possono tranquillizzare mare un'idea astratta», ma per dare al ressato non alla sicurezza dei cittadini, rico rallentare e ostacolare l'integrazio- inizio, attendendo l'ingresso di Fassi- quella «maggioranza» di italiani che nostro Paese titoli che lo facciano con- ma all'impunità di qualche potente; la ne nel momento in cui «la globalizza- no, il popolo degli diecimila aveva can- ascolta con preoccupazione le deliranti tare nella prospettiva «di un'Europa fe- candidatura di Giuliano Amato è stata zione e i processi sopranazionali segna- tato e ritmato in piedi le note dell'Inter- parole antieuropee di Umberto Bossi, derale, Federazione di Stati nazione, gestita in modo ambiguo e opportuni- no ovunque questo passaggio di seco- Zani: abbiamo l’euro nazionale. Le bandiere dell'Europa, ac- «l'euroscetticismo» di Martino, la chiu- dotati di propri poteri, organi e costitu- stico con l'esito che si sa». Insomma: lo, e l'Unione è ormai lo spazio e il canto a quelle della Quercia, accanto a sura di Tremonti per prospettive di al- zione». Da una parte, quindi, un cen- grazie a Berlusconi i nostri partner eu- luogo, la dimensione entro cui va pen- quelle dell'Ulivo. Un grande striscione largamento ad est che camminano og- trosinistra che vuole tenere aperta e ropei guardano oggi all'Italia come ad sato il futuro di ogni Paese europeo». E Nonostante la destra raffigura la Marianna, simbolo dei fran- gi con il passo veloce della storia. allargare la porta dell'integrazione eu- «un Paese inaffidabile». Per questo oggi, afferma ancora Fassino, «Non c'è cesi, con le stelle dell'Unione europea «L'idea del governo Berlusconi è ropea. Dall'altra Berlusconi e il suo cen- spetta al centrosinistra tenere alto il problema di un qualche rilievo, dal la- al posto del tricolore d'Oltralpe. Sullo che l'Europa non è un'opportunità ma trodestra; i «preoccupanti cedimenti vessillo dell'Unione, tener fede alla tra- voro all'immigrazione, dalla politica Andrea Carugati vicenda dell'authority alimentare, sfondo del palazzetto che ospita di soli- un male inevitabile di cui ridurre i dan- dell'attuale Governo a quei settori del- dizione europeista che collocò l'Italia estera alla sicurezza dei cittadini, che ruolo a cui è candidata Parma. Za- to la squadra di basket della Fortitudo, ni e per il raggiungimento del quale la propria maggioranza che continua- dentro l'orizzonte dell'Europa «fin dal- possa essere risolto soltanto con politi- ni ricorda il Berlusconi piazzista l'azzurro, poi il rosso di un grande l'Italia ha dovuto pagare uno scotto no a vivere con crescente malessere i la nascita del processo di integrazio- che nazionali». D'altronde l'Ue è già BOLOGNA È un Mauro Zani orgo- che brandisce il prosciutto al verti- drappo con il simbolo dei Ds. Tra il troppo alto». Questo atteggiamento fa processi europei» come dimostrano le ne», «farsi carico di riproporre in tutte adesso una realtà, «ha una sua sovrani- glioso quello che prende la parola ce Laeken, credendo di fare gli inte- pubblico Renato Zangheri, l'ex sinda- pagare prezzi altissimi al nostro Paese, stesse dimissioni del ministro degli le sedi internazionali, e tra la gente, il tà; ha un proprio corpo legislativo con al Palasport di Bologna, pieno co- ressi del paese. E ricorda che il ruo- co di Bologna, certamente uno dei più «minaccia la credibilità dell'Italia sulla Esteri, Ruggiero. E Fassino, rifà l'elen- convincimento della necessità di raffor- le direttive comunitarie; persegue poli- me non si vedeva da tempo per lo di Parma si può e si deve difen- amati. scena internazionale», «ci marginaliz- co dei «guasti» che il Polo ha prodotto zare sempre più le istituzioni europee tiche di settore che investono campi una manifestazione politica, quasi dere, ma con tutt'altro stile, con I dirigenti diessini promettono za». Furore europeista acritico della si- in questi mesi. «Siamo usciti dal con- per arrivare ad un'Europa dei cittadini sempre più ampi». come per un derby di pallacane- altri argomenti, con un'altra idea che la battaglia nelle istituzioni sarà stro. Rivendica lo sforzo dei gover- dell'Europa. E qui si apre il tema accompagnata, passo dopo passo, da ni dell'Ulivo per far entrare l'Italia della nuova Europa, della necessi- manifestazioni e campagne politiche nell'Euro, nell'ormai lontano tà che i cittadini siano pienamente «forti ed efficaci». E il popolo della il gioco della Camera La porta di Dino Manetta 1997, quando «da molte parti in coinvolti in un progetto che deve Quercia ascolta e approva perché vuol Europa il nostro Paese era conside- riguardare «la crescita, la piena oc- sentirsi di nuovo in campo e vuole rato gravato da un peso troppo cupazione, la qualificazione del la- esorcizzare il fantasma della sconfitta grande per poter partecipare fin voro». Per Zani la convinzione, lar- elettorale di primavera e lo spettro di dall'inizio all'impresa della mone- gamente diffusa, che la nuova eco- una eterna stagione berlusconiana. «L' Fotocopie dell’Unità al Csm ta unica». E ricorda quello che è nomia globale possa diffondere au- Italia saprà sopravvivere al governo stato l'atteggiamento della destra tomaticamente benessere e giusti- Berlusconi», assicura via teleconferen- che, in occasione del voto sulla Fi- zia «è ormai caduta». Per questo za il liberale scozzese Watson che viene Protesta il consigliere forzista nanziaria che portò l'Italia in Euro- l'Europa può promuovere un ri- sommerso dagli appl ausi mentre salu- pa, è uscita dall'aula di Montecito- pensamento, «muovendo da un' ta il PalaDozza, assieme a Baron Cre- rio in segno di estrema protesta. idea di libertà che non si separa spo e Cohn Bendit. L'Europa, innanzi ROMA Voleva essere uno scher- se quelle due paginette faces- «Dov'era la destra? Era sull'Aventi- dalla giustizia». «I dati della pover- tutto. Sarà il centrosinistra ad assumer- zo, ma si è trasformato in po- sero parte dell'ordine del gior- no e molti di loro pensavano di tà mondiale gridano vendetta» - si la responsabilità «di far rimanere lemica, complice il clima teso no della mattinata. lucrare un vantaggio competitivo dice Zani. E ricorda: «Noi sociali- l'Italia in Europa», ripete Fassino. Lo sulla giustizia. Al Csm ha fat- Verde ha disposto imme- restando fuori dall'Euro» tuona sti europei non abbiamo mai smes- stesso centrosinistra «che ha avuto il to scalpore tra tutti i consiglie- diatamente il ritiro dei fogli e Zani. E aggiunge, tra gli applausi so di credere che un altro mondo è merito di collocare il futuro del nostro ri riuniti in plenum il ritrova- ha stigmatizzato che «la for- del Paladozza: «L'Euro è nato. possibile». Paese » dentro questa Europa: portan- mento su ciascuna postazio- ma anonima non è consona Quel sabotaggio è fallito. Di que- Prima di Zani erano intervenu- do la lira nell'Euro; avviando un risana- ne di due paginette fotocopia- alla vita del Consiglio». A que- sto fallimento Berlusconi, Bossi e ti in videoconferenza il presidente mento economico che ha avvicinato te, recapitate in forma anoni- sto punto si è fatto avanti Ser- Fini dovrebbero dar conto agli ita- dei socialisti europei Enrique Ba- l'Italia agli standard europei; integran- ma, che riproponevano il gio Pastore Alinante, consi- liani». E poi attacca, ancora più a ron Crespo, il liberale scozzese do il nostro Paese nel trattato di Shen- «gioco della Camera» pubbli- gliere laico del Pdci: «Sono io fondo: «È inutile aspettarsi autocri- Graham Watson e il leader dei ver- gen; assumendo impegni politici e mili- cato martedì da “L'Unità”, in l'autore dello scherzo - ha am- tiche da parte di chi ritiene che di europei Daniel Cohn Bendit. tari rilevanti per la stabilità dei Balca- cui venivano alternati passi messo -. L'ho trovata una co- l'aver vinto le elezioni legittimi L'applauso più forte e convinto ni». Se oggi Romano Prodi siede alla del discorso di lunedì di Sil- sa gustosa e ne ho voluto far qualsiasi comportamento. Persino l'ha strappato Watson, quando ha presidenza della Commissione euro- vio Berlusconi alla Camera partecipi i colleghi». Serio è quello di considerarsi al di sopra esclamato: «L'Europa è sopravvis- pea, ricorda il leader della Quercia, è con frasi tratte dal discorso andato su tutte le furie affer- delle leggi che valgono per i comu- suta alla Thatcher, sopravviverà an- perché l'Italia, grazie ai governi di cen- pronunciato da Benito Mus- mando che «per celia o per senso - a detta del consigliere «Ognuno può giudicare - ni cittadini». «“Voi avete perso, che a Berlusconi». Tutti e tre si trosinistra, «è stata riconosciuta come solini ai deputati, del 3 genna- calcolo», all'indomani degli laico del Polo - viene da quan- ha concluso Serio - quanta dunque state zitti fino alle prossi- sono augurati che il nostro paese un Paese credibile, affidabile, europeo io del 1925. «instancabili appelli alla di- to accaduto stamane a Palaz- gioia politica e quale incre- me elezioni”. Questo è lo spirito non perda il suo ruolo di pilastro e europeista». E difendendo la colloca- Il consigliere laico del Po- stensione» da parte del Capo zo dei Marescialli «in forma mento di stima nei confronti torbido e inquietante di questa de- dell'Unione europea, anche se zione del nostro Paese i Ds si trovano lo, Mario Serio, ha immedia- dello Stato, «parlamentari o inusitata e con goliardica irri- del Csm una simile iniziativa, stra. Ma noi non abbiamo nessuna Cohen Bendit ha detto che «con in sintonia con «quella maggioranza di tamente sollevato il proble- raffinati politici riempiono di verenza verso organi di rile- subito sconfessata dal sempre intenzione di fare silenzio. Anzi fa- Berlusconi l'Italia rischia di mette- cittadini che chiede l'accelerazione dei ma chiedendo al vicepresiden- zeppole il cammino» del dia- vanza costituzionale come il più prudente vicepresidente, remo il referendum sulle rogatorie re in pericolo il futuro dell'Euro- processi di integrazione economica, te del Csm, Giovanni Verde, logo. E una conferma in tal Csm». possano avere generato». e lo vinceremo». Poi parla della pa».

Il premier spagnolo presenta le tre priorità del «suo» semestre Ue: lotta contro il terrorismo. allargamento e politiche economiche. Il 28 febbraio prima seduta della Convenzione Aznar: ci vuole più Europa in tutte le battaglie dell’Unione

DALL’INVIATO Sergio Sergi vo successo il ds Renzo Imbeni conferma- Il presidente spagnolo ha annunciato che bile». Non lo ha detto ma uno degli stru- il valore del prossimo summit europeo di ro ha detto che si tratta dell’evento più im- to alla carica quale secondo tra i socialisti) la seduta inaugurale della Convenzione si menti decisi dall’Ue è quel mandato di Barcellona, nel mese di marzo: un appunta- portante «dopo 45 anni dai Trattati di Ro- le priorità della sua presidenza. «Agiremo terrà il 28 febbraio a Bruxelles. Il successo arresto europeo che il governo italiano ha mento che, dopo l’avvio della moneta uni- ma». Il successo dell’euro è stato il «succes- STRASBURGO «Mas Europa». «Più Euro- - ha detto il premier spagnolo - in tre dell’euro, ha aggiunto, deve portare a nuo- dovuto accettare dopo settimane di fortis- ca, dovrà riprendere gli impegni assunti al so delle istituzioni e il successo dei cittadi- pa». Nell’aula del Parlamento europeo, il direzioni: la lotta al terrorismo nel quadro vi traguardi. Con slancio europeista, Az- sime tensioni con i partner. Il premier vertice di Lisbona, nel 1999. «Tutti impegni ni». E Prodi, a sua volta, ha sposato il motto premier spagnolo, Josè Maria Aznar, presi- della costruzione dello spazio di sicurezza nar ha puntualizzato: «E solo se saremo spagnolo ha ipotizzato, nella lotta contro sul piano economico e sociale che - ha ricor- della Spagna su «più Europa» affermando dente di turno dell’Unione, sottolinea più e di giustizia comune, la creazione di una ambiziosi, potremo portare l’allargamen- il terrorismo, di riferirsi, se si vuole essere dato subito dopo Romano Prodi, presiden- che l’euro ha provocato un «impatto emoti- volte la parola simbolo che guiderà l’inizia- zona di maggiore prosperità che salvaguar- to al successo che tutti vogliamo». Più vol- «coerenti», alla politica di sicurezza e di te della Commissione - non sono stati man- vo» ben più grande di quello causato dal- tiva del suo semestre, sino a giugno. Più di il modello sociale europeo, l’allargamen- te, Aznar ha fatto riferimento alla lotta difesa che l’Unione sta costruendo, con tenuti dai governi». Aznar e Prodi hanno l’abolizione dei controlli all’interno delle Europa proprio nel momento in cui to ai paesi candidati con la fine dei nego- contro il terrorismo, anche per evidenti prudenza, ma con sempre maggiore deter- approfittato della presentazione del pro- frontiere dell’Unione, dopo Schenghen. l’Unione deve affrontare altri passaggi cru- ziati, con chi è pronto, entro la fine di ragioni interne. Ma non solo. Una batta- minazione. Un indiretto riferimento, quel- gramma della presidenza per rilanciare alcu- Prodi ha convenuto sulla necessità di «con- ciali dopo l’arrivo dell’euro: la lotta al ter- quest’anno». glia che il premier spagnolo considera pre- lo di Aznar, all’impiego possibile della for- ni temi strategici: l’aumento considerevole solidare il modello sociale europeo», a parti- rorismo, l’allargamento e l’avvio del coor- Il presidente di turno dell’Ue ha detto minente nel contesto della costruzione, za d’intervento rapido europea fatta di 60 degli occupati nell’Ue perchè esso è uno re dalle scelte che saranno compiute a Bar- dinamento delle politiche economiche. Az- chiaro e tondo, anche in riferimento al già in atto dopo l’11 settembre, dello spa- mila uomini. Aznar, poi, ha ribadito la «degli strumenti d’integrazione più signifi- cellona. Scelte ormai non rinviabili per l’am- nar ha presentato al parlamento, il giorno processo di riforma istituzionale che si sta zio giudiziario europeo. «Tutte le istituzio- necessità di stringere i termini della coope- cativi»; la liberalizzazione dei mercati del modernamento della società europea ma, dopo l’elezione del nuovo presidente, il per aprire con la famosa Convenzione va- ni - ha sottolineato Aznar - devono lavora- razione giudiziaria tra gli Stati e con gli gas e dell’energia. Sull’allargamento ad est, ha avvertito, «senza svendere il patrimonio liberale Pat Cox, e dei 14 vicepresidenti rata a Laeken, che all’Europa è necessario re perchè gli strumenti che sono stati pro- Usa. Aznar è stato poi molto deciso. Ha parlato sociale, anzi adattandolo per renderlo per- (tra gli italiani, ha ottenuto un significati- un «approfondimento» dell’integrazione. posti vengono applicati il più presto possi- Il presidente Aznar ha messo in risalto di una «storica opportunità» mentre sull’eu- manente». giovedì 17 gennaio 2002 oggi 5

Il leader della Lega la nuova classe e ministro per le Riforme Umberto Bossi STALIN E’ VIVO E LOTTA CON LORO Dal Zennaro/Ansa Laddove la «cultura del processo» diventava la cele- brazione sacrale della «purga», e cioè il rito sacrificale, il lavacro di sangue, quando i procuratori mondavano dal fango del dissenso la purezza dello Stato e della Rivolu- zione proletaria. Nel decennio aggrovigliato e problema- tico che abbiamo appena attraversato è avvenuta anche questa ubriacatura staliniana, sorretta da una amplifica- Simone Collini zione mediatica (non a caso guidata, con il concorso miope dei «poteri forti», da quei sessantottini di «Lotta Continua» e «Potere Operaio» che ancor oggi comanda- ROMA Il progetto di devolution elabo- no nell’informazione) finalizzata a stravolgere il prima- rato dal governo non piace ai presiden- to della sovranità democratica. Alla magistratura, sopra- ti delle regioni, siano essi di destra o di tutto ambrosiana, (e Borrelli ne ha dato un’acida riven- sinistra. Il primo incontro tra il mini- dicazione) è stata illecitamente attribuita la funzione di stro per le Riforme Istituzionali Um- semaforo della politica: non è un caso, per questo, che berto Bossi e i rappresentanti di Regio- siano oppressi Berlusconi e Bossi, e cioè coloro che, ni, Comuni, Province e Comunità ciascuno per la sua via, hanno portato l’autentica inno- Montane si è infatti concluso seminan- vazione politica, e per questo restano «sgraditi» all’esta- do perplessità e insoddisfazione tra tut- blishment degli ottimati, dei notabili italiani ed europei. ti i livelli istituzionali presenti e tra E tuttavia le ubriacature passano, nonostante i colpi di tutti gli schieramenti politici. «Voleva- coda. mo che fossero chiariti alcuni aspetti GIUSEPPE BAIOCCHI, LA PADANIA, 16 gennaio della riforma, ma dal ministro non ab- 2002, pag. 1 biamo ricevuto nessuna risposta con- creta ai nostri quesiti», spiega Vasco «VOGLIONO FERMARE LO SVILUPPO DEL PA- Errani, presidente della Regione Emi- ESE» lia Romagna. «È davvero difficile capi- «C’è una parte della sinistra che non si rassegna ad re se il governo vuole o no il consenso aver perso le elezioni. Come pure c’è una parte della delle Regioni in tema di devolution», magistratura che non tollera un Governo di centro-de- commenta Francesco Storace, presi- stra. Questo spiega certe prese di posizione di parte dente della Regione Lazio. della magistratura come pure la strategia dello scontro Quello che si è svolto ieri a Roma sociale portata avanti dal segretario della Cgil Cofferati. doveva essere un incontro informale, Sono gravi le dichiarazioni del Procuratore Borrelli. puramente conoscitivo, che era stato E’inaccettabile quanto è successo a Milano», Michele programmato per la scorsa settimana Regioni e Comuni dicono no Perini, presidente di Asso-lombarda, parla di una «fron- ma che poi un disguido - come lo ave- da che vuole impedire al Paese di innovarsi». va definito Francesco Speroni - era sal- «Quando è accaduto a Milano è inaccettabile. Mila- tato. Bossi ha illustrato alle autonomie no si merita una Procura e dei magistrati che siano al il suo provvedimento, ma immediata- passo con i tempi e che lavorino invece di fare politica. mente sono emerse alcune perplessità Alcuni magistrati sono molto interessati ad andare sui sui suoi contenuti. I rappresentanti del- giornali». le autonomie locali hanno posto al mi- alla devolution di Bossi LAURA DELLA PASQUA, IL TEMPO, 16 gennaio nistro una serie di domande, riguar- 2002, PAG. 3 danti in particolare le materie che do- vrebbero diventare di competenza Anche gli amministratori di destra contro il progetto del governo Al Cavaliere è andata male. Tempo poche ore e esclusiva delle Regioni, vale a dire sani- Carlo Azeglio Ciampi, con una prassi «innovativa» - tà, polizia locale e scuola. Domande, chiamiamola così - decideva di prendere in mano la hanno lamentato i rappresentanti del- anche da parte di Storace, che lascia dimento non andrà in Consiglio dei Ria, ha commentato lapidario: «Una fatto significativo. Ma se è così - ag- situazione, rimpiazzando il governo nella gestione delle le autonomie locali, a cui sono state l’incontro lamentandosi del poco peso ministri venerdì, perché, come ha spie- riunione deludente», mentre il presi- giunge - perché non fare un disegno di due questioni in cui si rischia di più la rottura del date soltanto risposte vaghe. «Sulla sa- che il governo sembra voler dare ai gato il ministro per gli Affari regionali dente dell’Anci ,Leonardo Domenici, legge che parla della Camera delle Au- consenso e della pace sociale: la giustizia e le riforme nità, abbiamo fatto notare che già le responsabili delle autonomie locali. «È Enrico La Loggia, «prima di ciò è ne- è stato più articolato: «Esprimeremo il tonomie e della composizione della delle pensioni, del fisco e del mercato del lavoro. E’ al Regioni hanno un ordinamento orga- davvero difficile capire se il governo - cessario che ci pervenga il parere di nostro parere, ma come è stato giusta- Corte Costituzionale o delle prerogati- Quirinale che i rappresentanti dei magistrati, dei lavora- nizzativo sanitario autonomo - spiega commenta il presidente del Lazio - Regioni ed Enti Locali». La Loggia, tra mente sottolineato da rappresentanti ve dei Comuni (che invece nel suo tori e degli industriali, persino gli stessi ministri, stanno Errani - e abbiamo domandato in che vuole o no il consenso delle Regioni in l’altro, sembra essere stato l’unico ad di schieramenti politici diversi dal testo non vengono nemmeno citati)?». andando per spiegare le loro ragioni. Da ieri l’esecutivo senso verrà modificato lo stato delle tema di devolution». aver avuto una buona impressione del- mio, come il presidente del Lazio Sto- Più critico il vicepresidente dell’Anci, di fatto è sotto tutela, palazzo Chigi è diventato perife- cose. Se la devolution di Bossi significa Giudizi negativi tutt’altro che isola- l’incontro. «Una riunione tutto som- race, il problema oggi è che si rinviano Giancarlo Susta, che parla di un «testo ria. E anche se quella di Ciampi appare come una tutela che ogni Regione potrà fare come vuo- ti questi due, al punto che i rappresen- mato positiva - l’ha definita - che ha un po’ troppe cose». La questione, spie- approssimativo» e di «forti riserve» sui benigna e paterna, lascia in bocca a molti uomini del le in materia di sanità, questo non sa- tanti delle Regioni hanno chiesto in consentito di approfondire la propo- ga, è la seguente: «Esistono delle que- temi specifici della devoluzione del- governo e della maggioranza - attenzione: non a tutti, rebbe federalismo, sarebbe mettere in modo unanime al ministro delle Rifor- sta del ministro Bossi, con chiarimenti stioni di merito che riguardano la de- l’istruzione e della creazione di una c’è chi gongola - il saporaccio amaro delle fregature e il discussione il principio fondamentale me e della devolution un rinvio di al- che mi pare portino verso una soluzio- voluzione di poteri e dobbiamo capire polizia locale, mentre il presidente del- timore che questo sia il preludio a ingerenze più perico- dell’uguaglianza di diritti di tutti i citta- meno una settimana della programma- ne soddisfacente, anche se non doma- se le vogliamo affrontare o no. Al dise- la Conferenza delle Regioni, Enzo Ghi- lose. Evoca lo spettro di un «governo del presidente» dini, in qualsiasi regione abitino». Ri- ta Conferenza Stato-Regioni, l’incon- ni. Comunque mi sembra che si possa gno di legge Bossi, in questo senso, go, ha osservato che il confronto è sol- proprio ora che il premier uscito vincitore dalle elezioni sposte? «Vaghe e insoddisfacenti - rife- tro da cui sarebbe dovuto scaturire il andare verso un parere positivo». mancano molte cose e noi saremmo tato iniziato: «Lavoreremo nei prossi- attende il giudizio del processo Sme con l’opposizione risce il presidente dell’Emilia Roma- parere delle autonomie locali sul pro- Dichiarazione quantomeno bizzar- anche disponibili ad aggiungerle. Lo mi giorni, approfondendo la questio- che si frega le mani e già chiede le sue dimissioni. gna - così come su scuola e polizia getto di devoluzione predisposto dal ra se confrontata con i commenti di stesso Bossi oggi ha riconosciuto che ne, tentando di arrivare ad una propo- FAUSTO CARIOTI, LIBERO, 16 gennaio 2002, locale». governo. Una decisione che ha come tutti gli altri interessati. Il presidente la riforma del titolo V della Costituzio- sta concordata tra governi territoriali e PAG. 3 Per niente celata insoddisfazione prima conseguenza il fatto che provve- dell’Unione delle Province, Lorenzo ne è importante, e già questo è un ministero per le Riforme».

Colore: Composite 6 oggi giovedì 17 gennaio 2002

Una seduta del Senato la nota di Washington Ansa IL RUMOROSO SILENZIO

Nedo Canetti SUL MEDIATORE DEL PROSSIMO SCONTRO ROMA Si stringono i tempi alla Ca- PASQUALE CASCELLA mera per l'esame della proposte sul conflitto di interessi. La discussio- ualcosa non quadra nella vicenda del piano, più o meno segreto, ne, in commissione Affari costitu- che Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, si sono precipitati a smen- zionali di Montecitorio, prenderà il Q tire. In tandem, e con toni talmente accesi da sembrare un fuoco via la prossima settimana, con una di copertura. Di cosa? Non del problema dei processi di Milano che relazione del presidente, Donato investono il premier e i suoi amici più cari, la cui esistenza non è negata da Bruno, Fi. Come è noto, il ministro Michele Saponara, ma che l’avvocato di Cesare Previti e deputato di Forza per la Funzione pubblica, Franco Italia garantisce poter «essere risolto benissimo senza piani segreti partico- Frattini ha depositato, da tempo, lari». Piuttosto, un problema può essere determinato dal ministro della un disegno di legge governativo, sul Giustizia, Roberto Castelli, come reazione all’aver appreso a mezzo stam- quale hanno espresso il più largo pa dei patteggiamenti tra il premier e il leader del suo della poltrona da cui dissenso i partiti di centrosinistra. ha diligentemente coperto la dichiarazione di guerra alla magistratura, nel Testo che è stato ieri anche bocciato caso dovesse prevalere la convenienza di ricercare per altre vie il risultato dal presidente emerito della Corte fin qui perseguito con gli atti di forza. Ma per quanto comprensibili siano costituzionale, Vincenzo Caianello, le rassicurazioni di Berlusconi e Bossi al Guardasigilli in carica, stupisce il chiamato, dallo stesso Bruno, ad silenzio sull’ipotesi che possa essere sostituito dall’ex presidente della esprimere un parere pro-veritate Corte costituzionale Vincenzo Caianiello, già uscito dai ruoli della riserva sulle proposte sul conflitto presenta- della Repubblica con un frenetico attivismo su tutti i fronti in cui, volta a te sinora. Caianello, in una relazio- volta, il premier si trova scoperto: dal mandato di cattura europeo al ne di 30 pagine, le ha bocciate tutte, braccio di ferro con il procuratore capo di Milano fino al conflitto di avanzando, a sua volta, un'ipotesi interessi. che potrà da subito essere valutata In effetti, che patto del diavolo sarebbe quello che si preoccupa del dai membri della commissione. contenzioso sulla giustizia proprio mentre incalza lo scontro sul conflitto «Ho analizzato -ha dichiarato- pun- d’interessi? Proprio ieri il presidente della commissione Affari costituzio- to per punto tutte le varie soluzioni nali della Camera, il forzista Donato Bruno, ha acquisito un parere di e ne ho lanciato una mia: molto in Caianiello. Costruito avendo presente solo la proposta già formalizzata dal sintesi propongo che a esercitare i governo di istituire una Autorità con funzioni di semplice monitoraggio e controlli siano le Authority esisten- senza effettivi poteri, ma con la presunzione di far argine al progetto a cui ti, l'Antitrust e quella per le tlc». A l’opposizione sta ancora lavorando. Tanta fretta, guarda caso, coincide suo giudizio sarebbe, invece, incosti- Conflitto d’interessi con l’interesse del presidente del Consiglio di arrivare rapidamente a un tuzionale la proposta del ministro voto in materia, esaudendo così la condizione che i presidenti delle Came- Frattini di creare un'autorità ad hoc re hanno posto per poter procedere alla nomina del nuovo Consiglio di con il compito di vigilare sugli atti amministrazione della Rai. In effetti, l’idea di Caianiello di evitare la del governo. In cinque punti sinte- costituzione di una Authority ad hoc ma di affidarne le funzioni di tizza le sue proposte: il divieto per vigilanza e di segnalazione ai due organismi di controllo esistenti, vale a l'interessato di ingerirsi nella gestio- l’Ulivo guarda agli Usa dire l’Antitrust e l'Autorità per le comunicazioni, appare funzionale a una ne diretta dell'impresa; un sistema accelerazione. Tanto più che solleva le massime cariche istituzionali dall’in- di adeguata pubblicità sulla proprie- combenza di nominare i saggi che dovrebbero sorvegliare sul conflitto. tà; un controllo speciale qualificato; Progetto modellato sulle norme statunitensi. Domani lezione col prof. Sartori Imbarazzante per i presidenti delle Camere, non tanto o non solo perché un controllo speciale rimesso all'Au- espressi dalla sola maggioranza ma soprattutto per il rischio che il conflit- torità per le tlc; il rafforzamento dei to d’interessi si trasformi presto o tardi in conflitto istituzionale. poteri sanzionatori verso le impre- testo, approvato al Senato sul finire Authority di quattro membri, due «Si raccoglie la sfida -segnala mento rigoroso, in grado di interve- Ma di qui a considerare la semplificazione di Caianiello come risolutri- se. della scorsa legislatura, ma al quale della maggioranza e due dell'opposi- Gentiloni - della creazione di un'au- nire ogni volta che il conflitto di ce del problema ce ne corre. Non fosse che, accanto al Parlamento, un Anche l'Ulivo sta lavorando assi- mancò il voto finale della Camera). zione, eletti da Camera e Senato, torità, ma assolutamente indipen- interessi si produce e, al tempo stes- potere nella composizione delle Authorities esistenti ce l’ha il governo. duamente per un nuovo testo da «Non c'è nessun problema -ha affer- che nomina poi un quinto mem- dente». Come ha ricordato il segre- so, flessibile nelle modalità con cui Vero è che quelle attuali sono state nominate durante il governo di presentare al più presto, in modo mato Passigli- a trovare una soluzio- bro, quale presidente. Il modello di tario ds, Piero Fassino, la proposta ogni volta risolve». L'articolato non centrosinistra, e quindi potrebbero essere spacciate come di garanzia per da confrontarlo con quello di Fratti- ne unitaria dell'Ulivo: stiamo lavo- riferimento è quello dell'Office For dell'Ulivo punta ad un'autorità vera è stato ancora definito, si sta lavo- l’opposizione, ma è facile immaginare la progressione del conflitto quan- ni e modificando ovviamente quel- rando alacremente, terremo altre Ethic Governement americano, con , dotata di potere cogente, insinda- rando alla sua stesura. I componen- do alla loro scadenza, più o meno prossima, Berlusconi si ritroverà in lo già depositata dall'opposizione riunioni domani (oggi ndr) e nei la differenza che l'Autorità italiana cabile nelle sue decisioni, del tutto ti del gruppo di lavoro dell'Ulivo possesso del potere di controllare la nomina del proprio controllore. (Bressa, Margherita, Boato, Verdi, prossimi giorni; presenteremo mol- avrà un ventaglio di ipotesi (dalla indipendente. «Tutte cose -ha sotto- ricordano che è aperto al confron- Tutt’altra strada sta seguendo l’Ulivo. Certo, si sa già che l’opposizio- Sabatini, ds). Ieri, l'apposito grup- to presto un nostro progetto». Per alienazione al blind trust) da appli- lineato il segretario ds-che nella pro- to, intanto per stabilire in maniera ne guarda al modello americano, con l’istituzione di un organismo che po di lavoro, coordinato dal sen.Ste- quanto riguarda il contenuto della care ai singoli casi. Per approfondi- posta Frattini non ci sono». Per Fas- precisa la norma per l'elezione del abbia piena autorità di intervento e di sanzione, ma è un po’ poco per fano Passigli, ds, ha affrontato l'ar- proposta del centrosinistra, sta fa- re la materia, in particolare la legisla- sino questa Authority «deve avere presidente dell'Authority ed inoltre poter pronunciare sul lavoro dell’opposizione un giudizio. A Caianiello, gomento in una riunione, alla quale cendosi strada l'ipotesi di mantene- zione Usa in materia, domani i par- la possibilità di valutare di volta in per stabilire il tipo di potere sanzio- invece, pare sia bastato e avanzato per prenderne preventivamente le hanno partecipato Paolo Gentiloni, re in vita molte norme del testo lamentari dell'Ulivo ascolteranno, volta come il conflitto di interessi si natorio da riconoscere all'Autorità distanze. Non è così che si costruiscono le mediazioni, anzi. C’è da Franco Bassanini, Giancarlo Bressa Dentamaro ma di inserire una novi- oggi, a Montecitorio, una «lezione» configura, quale sia la soluzione più in caso di conflitti accertati e non chiedersi, piuttosto, se così non si acquisiscono altri titoli. Né più né meno e Marida Dentamaro (autrice del tà importante, l'istituizione di un' del prof. Giovanni Sartori. adeguata : dovrà essere uno stru- risolti dall'interessato. che l’interrogativo su cui è calato un rumoroso silenzio.

Intervista al senatore ds, coordinatore del gruppo di lavoro. «Il ritardo è indubbio, ma ora la fretta non aiuterebbe questo percorso» Stefano Passigli «Puntiamo a un’Autorità dotata di poteri veri» ROMA A tempi ravvicinati, già la prossima setti- mera, in commissione Affari costituzionali, con un'Autorità dotata di efficaci poteri di controllo che ci vorrà». battito che invece è centrale per la democrazia del mana, la commissione Affari costituzionali del- presenteremo l'articolato definitivo». e non con il solo compito di riferire al Parlamento Si era però parlato di un'approvazione pri- nostro Paese» la Camera affronterà uno dei temi più scottan- cose delle quali tutti sono a conoscenza». ma del rinnovo del Cda della Rai. Erano stati ti della politica italiana, il conflitto di interessi. Si sono riscontrate difficoltà nel trovare gli stessi Presidenti dei due rami del Parla- La necessità di risolvere il conflitto di Un gruppo di ldeputati e senatori dell'Uli- un accordo tra i diversi gruppi di cen- La maggioranza insisterà sul testo Fratti- mento, Pierferdinando Casini e Marcello Pe- interessi viene però da lontano. Già se ne vo sta lavorando, in queste ore, con fitte riunio- tro-sinistra? ni. C'è possibilità di un qualche accordo? ra, a collegare le due questioni… discute da più legislature. Lei ha pure ni, alla stesura di un nuovo testo, che riprende, «Non c'è alcun problema a trovare una «Noi ci auguriamo la collaborazione, sia- scritto un libro, al proposito in larga misura, com'era prevedibile, le norme soluzione unitaria. Ds, Margherita e Verdi ave- mo pronti ad un confronto positivo». «Colgo al riguardo, con attenzione ed interesse, “Democrazia e conflitto di interessi, il del testo, approvato dal Senato nello scorcio vano già presentato una proposta di legge uni- le dichiarazione del collega Bruno, che bene fa a caso italiano”. Un caso, appunto, che oc- della passata legislatura, ma che prevede anche taria alla Camera. Si tratta ora di sostituirla C'è una ragionevole possibilità che si ar- legare la questione delle nomine al vertice Rai con corre risolvere. importanti innovazioni. con il nuovo testo che andiamo concordamen- rivi presto, almeno in un ramo del Parla- quelle del conflitto di interessi. La Rai opera, infatti, A che punto è questo lavoro preparatorio? te elaborando». mento, all'approvazione di un testo? in un settore nevralgico, quello dell'informazione, «Il ritardo è indubbio e già ce lo siamo detto e Lo chiediamo al senatore ds, Stefano Passigli che è centrale nel conflitto di interessi. ridetto, ma ora siamo in una fase nuova. Avremo che del gruppo di lavoro è il coordinatore. «Le Si ha notizie di novità nei confronti del «Capisco l'urgenza per una questione che è sta- Non ritengo, però, che si debba legare indissolu- nuove proposte da confrontare. riunioni di lavoro dell'Ulivo -ci conferma- in testo che l'allora maggioranza di cen- to ed è al centro del dibattito politico del Paese. bilmente le due date, quella della legge sul conflitto E' necessario e auspicabile trovare soluzioni, se corso in questi giorni sul tema del conflitto di tro-sinistra approvò al Senato? Sono però d'accordo con il presidente della commis- e quella delle nomine della Rai, che sono una que- possibile, comuni e condivise, data la delicatezza interessi stanno dando proficui risultati e, la «La linea sulla quale c'è accordo unanime nell' sione, on. Donato Bruno (che sarà anche relatore stione indipendente dal varo di una legge. della materia. La fretta non aiuterebbe certo questo prossima, quando inizierà il dibattito alla Ca- Ulivo è quella che si ispira al modello americano, ndr) secondo il quale "faremo il lavoro con il tempo Un legame che rischierebbe di strozzare un di- percorso». n.c.

Il magistrato nel «mirino» di Castelli applaudito a Rimini. «La posta in gioco è l’identità democratica del Paese» Strasburgo, Napolitano riconfermato alla commissione Affari costituzionali Libero Mancuso conquista il congresso Cgil STRASBURGO Giorgio Napolitano sarà riconfermato alla presidenza della commissione “Affari costituzio- nali” del parlamento europeo. Il gruppo del Pse ieri Gigi Marcucci za nella passata legislatura” perché si trova “ a anche ricordato le assemblee in fabbrica nel sera lo ha indicato per il prestigioso incarico in vista svolgere il ruolo di imputato di disdicevoli periodo del terrorismo, in cui si strinse delle importanti appuntamenti dei prossimi mesi che attività corruttive e di presidente del Consi- “un’alleanza tra polizia, magistratura, classe riguardano le riforme istituzionali per il futuro del- RIMINI “Non c’è nessuna autorità che possa glio e di legislatore di norme dettate pro do- lavoratrice”. “Quanti oggi blaterano di un le- l’Unione in seguito all’allargamento. Dopo l’elezione cambiare una legge in vigore. Ciò sarebbe mo sua”. game occulto tra sinistra e procure – ha detto del nuovo presidente del parlamento, la nomina dei invocato come un precedente e,per quel- Parlando dell’attuale fase di attacchi alla - farebbero bene a riflettere su quegli anni presidenti di tutte le commissioni avverrà la settima- l’esempio, molti abusi si infiltrerebbero nello magistratura e di grande tensione istituziona- drammatici, sull’impegno allora profuso dal- na prossima a Bruxelles e la commissione “Affari costi- Stato. No, non è possibile”. Sembra un passag- le, Mancuso ha detto che, ancora una volta, le forze progressiste per la difesa della demo- tuzionali” sarà chiamata a formalizzare con un voto la gio del dibattito politico innescato dai proces- “la posta in gioco è costituita dalla continuità crazia, mentre gli odierni ciarlatani erano de- scelta di Napolitano. si in cui è imputato Berlusconi, si tratta inve- o dalla rottura del rapporto del sistema politi- diti ai loro privatissimi e sovente loschi affari, La riconferma di Napolitano è maturata nel gruppo ce di un brano del “Mercante di Venezia”. A co con la sua origine antifascista, dunque con e a tessere, nell’oscurità delle logge massoni- Pse al termine di un lungo e appassionato dibattito. Il citarlo è stato Libero Mancuso, magistrato l’identità stessa della democrazia di questo che, trame antistituzionali per poterli realizza- francese Michel Rocard, cui spettava la messo sotto accusa dal guardasigilli Castelli Paese fondata, lo rammenti chi osa avvicinare re”. Secondo Mancuso, la libertà di manifesta- “Costituzionale” perchè espressione di una delegazio- perché “colpevole” di aver manifestato il pro- Salò alla Resistenza, con il sangue della lotta zione del pensiero è stata gravemente limitata ne più numerosa, ha optato per la commissione prio pensiero sui fatti di Genova. Invitato al partigiana contro il nazifascismo”. Mancuso, in due occasioni: a Genova, in occasione del “Cultura”. “Nel gruppo - ha dichiarato Pasqualina congresso regionale della Cgil, Mancuso cita che da pubblico ministero indagò sul seque- G8, e negli incidenti avvenuti a Napoli, duran- Napoletano, presidente della Delegazione Ds - ha pre- Shakespeare, Socrate, Platone. “Credo che tut- stro Cirillo e sulla strage alla stazione di Bolo- te i lavori preparatori del vertice. “Delle vio- valso la politica piuttosto che la contabilità. Grazie ai ti dovremmo contrastare pasticci del genere, gna (85 morti, 200 feriti), ha sottolineato che lenze avvenute a Napoli contro i manifestan- francesi è stata privilegiata la continuità dell’esperien- che appartengono ai tempi bui del.la prima quello giudiziario “è stato il solo luogo nel ti, con un governo diverso da quello attuale, za di Napolitano, un patrimonio di tutto il gruppo del repubblica”, ha concluso il magistrato, scate- quale si sono affrontati, spesso senza timidez- non si è mai parlato e questo silenzio ha reso Pse che non poteva essere disperso”. Nel gruppo per- nando un’ovazione della platea. ze e condizionamenti, i tanti misteri d’Italia: è possibili i fatti di Genova”, ha detto Mancuso, mane una situazione di “crisi di strategia” al cospetto Mancuso ha definito “evidente” il conflit- da qui che nasce l’attacco ai giudici, all’indi- sottolineando la necessità “di riportare le for- dei cambiamenti registrati sin da quando il Pse non è to d’interessi tra il presidente del Consiglio, pendenza del pubblico ministero, alle prero- ze di polizia su un terreno di civiltà e di rispet- più la formazione più grande. Il capogruppo Baron “variamente imputato in svariati processi, da gative costituzionali dell’organo di autocon- to dei diritti di libertà” e di “fare emergere Crespo ha annunciato l’avvio di una riflessione sul alcuni dei quali si è sottratto proprio grazie trollo, il tentativo di controllare l’iniziativa tutte le violenze, i soprusi, le vessazioni infer- lavoro nella seconda metà della legislatura. alla irragionevole durata dei suoi processi”e penale, di regolare i conti con chi ha osato te a tanti giovani perché tutto ciò finalmente se. ser. principi costituzionali come quello del con- disgelare quelle trame, di sottrarre zone della non faccia più parte della cultura e della pras- traddittorio, “introdotto a grande maggioran- politica al controllo di legalità”. Mancuso ha si di taluni corpi di polizia”. giovedì 17 gennaio 2002 oggi 7

Dobbiamo essere più partecipi Guardo con preoccupazione ai movimenti in campo al fatto che si è perso il gusto di venire Anche loro stanno facendo politica incontro ai bisogni elementari della gente

Quale Europa vedi in questo mo- posizione che si indigna troppo, mento? E come vedi l’Italia? Ci so- con toni troppo forti, che pone pro- no davvero pericoli per la democra- blemi imbarazzanti al governo? zia? E qual è lo stato dell’opposizio- Settaria, in termini filologici, vuol di- ne e del partito? re fatta da una setta, da un’organizzazio- Io desidero ringraziarvi molto per Berlinguer: saremo il sostegno ne che si rinchiude in sé stessa, che si questa opportunità ed esprimere un gran- autodifende, che si proclama autosuffi- dissimo apprezzamento per la battaglia ciente ad interpretare il tutto quando non che fa il giornale che è pluralista, ma, al lo è. In Italia con il sistema bipolare e le tempo stesso, molto combattivo, molto leggi elettorali vigenti, si pone l’esigenza critico della società e del Governo. Ce che la nostra opposizione coinvolga non n’era bisogno. Sull’Europa abbiamo fatto solo le forze cattolico-democratiche o li- benissimo a criticare, in occasione delle alla sinistra che non s’arrende beraldemocratiche (nostre alleate) ma an- dimissioni di Ruggiero, l’atteggiamento che forze che non sono rappresentate og- tiepido, ostile, del governo Berlusconi e a gi nell’Ulivo. In questo senso condivido documentare come questo possa influire Cerchiamo l’unità nel partito, oggi ci sono le premesse per realizzarla l’esigenza di non essere settari. negativamente sul prestigio dell’Italia e Fassino, nel Forum all’Unità, ha sulle sue attività economiche. Credo tutta- negato che esista una emergenza via che non possiamo limitarci a vantare democratica. Secondo lei c’è il nostro europeismo e ad esaltare l’euro, La mozione è È decisivo un’emergenza democratica in Ita- che è sicuramente una conquista cui ab- lia e, se sì, perché? La prima volta biamo contribuito in maniera decisiva. un insieme di ciò che accade che il partito è sceso di nuovo in Perché così si rischia un europeismo stuc- forze che può oggi piazza è stato sul caso Ruggiero. È chevole, un remake delle giuste esaltazio- coordinarsi e Non pensiamo stato giusto oppure no manifesta- ni che abbiamo fatto nel 1998, quando ‘‘ ‘‘ re? l’Italia è stata agganciata all’euro, alle qua- trovare forme solo alle Sulla seconda domanda: credo che li, però, non è seguito un indirizzo che sia stato giusto. Non è stato giusto invece caratterizzasse la nostra presenza in Euro- associative elezioni che questa sia stata la prima manifestazio- pa. A me pare che dovremmo insistere ne di piazza dopo molti mesi di governo molto di più sui caratteri innovativi della Berlusconi. Quanto a Fassino, due giorni nostra proposta europea anche per attiva- un’arma sempre vincente: noi abbiamo partito, pensi ad una sinistra fra- fa ha parlato di golpe. D’Alema ha detto re maggiormente i Partiti del socialismo criticato giustamente il ricorso sistemati- stagliata come un arcipelago, lega- che non dobbiamo dividerci tra quelli europeo e le altre forze che qui e in altri co all’ostruzionismo praticato dal centro- ta alle forze sociali e ai movimenti, che dicono che c’è un regime e quelli che Paesi sono alleate con i Partiti socialisti. destra quando eravamo al governo e non oppure guardi ad una sinistra che lo negano. Io penso che si stia andando Mi riferisco a due punti in particolare. Il dobbiamo certamente ricopiare quel mo- abbia come baricentro un forte verso uno Stato autoritario che cancella i primo è l’Europa del lavoro. La Carta fon- dello. Si dice che possiamo vincere con partito di massa del Socialismo de- principi liberaldemocratici della separa- damentale dei diritti prevede il divieto di l’azione nel Parlamento e nel Paese, nelle mocratico? zione dei poteri, dell’indipendenza della licenziamenti senza giusta causa, la con- aule e nella piazza: nel Parlamento c’è Ritengo importantissimi gli appunta- magistratura, del diritto all’informazione trattazione collettiva. L’esperienza euro- stata un’opposizione insufficiente e la mo- menti elettorali, ma non penso che dob- pluralistica ed anche principi che non so- pea è basata fondamentalmente, a diffe- bilitazione nelle piazze c’è stata, sì, ma biamo esclusivamente prepararci alle ele- no liberaldemocratici, ma acquisiti alla renza di altri Paesi capitalistici, sulla con- non era nostra. A volte abbiamo anche zioni del 2006. È decisivo ciò che accade coscienza europea e che sono quelli della quista del Welfare che è uno dei maggiori tardato a capire perché c’era quella mobi- ogni giorno su due piani: il primo riguar- giustizia sociale. Questa tendenza proce- progressi realizzati nel secolo scorso. Un litazione, quell’indignazione, quell’esigen- da i contrasti che esistono nella coalizio- de in modo accelerato ed arrogante. Non modello che va trasformato, aggiornato, za di cambiamento. Aggiungo che c’è sta- ne e che dobbiamo seguire con molta so se si possa parlare di regime o no, però ma che congiunge la democrazia con la ta, fin dall’inizio, una tendenza a cercare attenzione perché sono espressione di dis- sono certo che, se continua così, ci sarà giustizia sociale e pone al riparo gli indivi- accordi, una politica “by partisan” non sensi reali (anche se, finora,hanno teso un regime. C’è una preoccupazione ag- dui deboli dalle avversità della vita. Dob- solo nella politica estera, ma in tutti i sempre a ricomporsi); il secondo piano giunta: oggi gran parte dell’opinione pub- biamo consolidare questo modello. Ho campi. Gli accordi si devono fare. La poli- riguarda invece la conquista delle coscien- blica europea, della stampa europea, com- invece l’impressione che Berlusconi sia tica è fatta di scontro e di compromessi, ze, lo spostamento di forze reali, culture, presa quella di destra, critica gli orienta- tiepido sperando che ulteriori spostamen- su questo non ho dubbi. Ma ricordate? interessi, valori. Non so se l’accentuazio- menti del governo Berlusconi, io però te- ti a destra, che possono avvenire in Paesi Violante disse: “Se Berlusconi ritira tutti i ne dei contrasti all’interno del centrode- mo il contagio. Temo che, se questo tipo europei (è già avvenuto in Portogallo, ci provvedimenti, possiamo colloquiare.” Si stra possa fare emergere qualche alternati- di Stato autoritario vince e si consolida, saranno elezioni in Francia e Germania), trattava di quel ventaglio di leggi che co- va alla Presidenza Berlusconi. Vedo alta- anche altre forze di destra possono essere pongano mano ad uno smantellamento nosciamo, fatte a misura di Berlusconi. mente improbabile che questo accada. tentate di percorrere la stessa strada. Non su scala europea del Welfare facendo pre- Era una richiesta, mi sembra, poco reali- Per quanto riguarda la seconda doman- dobbiamo dimenticare che il fascismo valere il modello che lui sta cercando di stica. A me sembra che ora ci sia un risve- da, l’esigenza di una sinistra più larga e (che era molto diverso) è nato qui e poi si affermare in Italia con l’attacco allo Stato glio. Tramontate le ipotesi affacciate al più unita e di un Ulivo più largo perma- è esteso, ha avuto molti imitatori. Questo sociale, alle conquiste dei lavoratori, alla congresso di una rapida confluenza di for- ne. Anche perché c’è una tendenza perico- ci pone una responsabilità immensa nei scuola e alla sanità pubblica. L’altro pun- ze per creare un vero Partito della sinistra losa alla restrizione, a considerare che confronti dell’Europa. Credo che dobbia- to riguarda la collocazione internazionale europea, tramontata anche l’ipotesi di un l’Ulivo, in sostanza, sia la rappresentanza mo invitare tutti non ad abbassare i toni, dell’Italia. C’è un bellissimo libro di Mas- Partito dell’Ulivo aderente, eventualmen- dei due partiti fondamentali: Ds e Mar- al tempo stesso dobbiamo invitare al ra- simo Salvadori sul socialismo e l’Europa te, all’Internazionale Socialista, ipotesi po- gherita. Vedo due rischi: il primo è che in gionamento, conquistare gli incerti, an- nel quale sostiene che il compito della co realistiche, che non hanno trovato in- questo modo vengono escluse o rese mar- che in modo pacato. sinistra europea e dell’Europa è quello di terlocutori e che, anzi, hanno sollecitato ginali altre forze che già sostengono l’Uli- Se è vero che stiamo andando ver- contribuire ad evitare che il mondo sia qualche reazione, Fassino e i dirigenti dei vo e viene frenato l’afflusso di altre ener- so il regime, è necessario, è utile, è dominato da una sola potenza e che, quin- DS stanno puntando sul partito che c’è, gie (quelle che si sono schierate nel ‘96 a giusto, secondo lei, che ci sia un di, il consolidamento dell’unità europea con tutti i suoi problemi e le sue debolez- favore dell’alleanza dell’Ulivo, Di Pietro, intervento più diretto, più forte sul piano politico, sul piano della sicurez- ze. C’è un partito che ancora ha una rete Prc, ma anche movimenti, associazioni, del Presidente della Repubblica za, ed anche sul piano militare, può essere di consensi e di organizzazioni, che può forze culturali); il secondo rischio è che che, invece, in questi primi 6 mesi decisivo per cambiare l’equilibrio unipola- essere messo in movimento e che può questa configurazione dell’Ulivo a due ha svolto un ruolo più in ombra re che c’è nel mondo. Questo tema non contribuire ad interpretare l’indignazio- gambe possa creare una crescente conflit- che non diretto? appare. Qualcuno dice che non appare ne e collegarsi a tutto il movimento che tualità con la tendenza da parte di ambe- Noi non siamo una Repubblica presi- perché i partiti socialisti europei sono, al esiste in Italia che è una cosa veramente Foto di Andrea Sabbadini due i Partiti ad essere primi in termini di denziale. Considero che il Presidente del- tempo stesso, partiti di governo: va bene, straordinaria. voti per poter esprimere la leadership del- la Repubblica si sia mosso con notevole è un fatto positivo. Ma questo non può Quali sono questi movimenti? parando il governo, soprattutto Bossi. ne sufficiente ad una politica economica l’atteggiamento nei confronti del gover- l’Ulivo. Fra l’altro,in questi ultimi mesi, la equilibrio durante il suo mandato, anche cancellare l’esigenza di un’autonomia cul- Noi abbiamo, anzitutto, un forte mo- C’è il movimento delle toghe, le toghe che non incentiva le attività produttive, no, fin dall’inizio, è stato di attesa. Berlu- combattività della Margherita in Parla- se non è esente da critiche. Una di queste turale e politica dei partiti socialisti che vimento sindacale. Hanno tentato di divi- nere ed anche le toghe di ermellino (mi che mantiene tassazioni alte e che rischia sconi fece un discorso molto prometten- mento è stata, in molti casi, superiore a gli è stata rivolta attraverso le colonne de serva anche di pungolo ai governi e al- dere i sindacati e di isolare la CGIL, bol- sembra che non ci siano, tranne nel tono, di soffocare le piccole e medie aziende e le te, molto pacato alle Camere ed i nostri quella dei Ds. In breve, se i Ds si spostano “L’Unità” e riguardava l’esigenza di distin- l’Unione Europea. Ho parlato di questi landola come conservatrice, però i sinda- differenze sostanziali tra quello che ha cooperative. Forse è per mia distrazione, oratori vi colsero una apertura di dialogo. a destra e la Margherita si sposta a sini- guere nell’esame del passato le motivazio- due problemi, ma ci si potrebbe riferire cati hanno ritrovato l’unità. C’è un movi- detto il Procuratore Generale della Cassa- ma non sento la voce delle cooperative in Quando cominciò a manifestarsi, imme- stra, i confitti crescono. E non si può ni personali dei combattenti dalla funzio- anche ai problemi della giustizia, della mento di lotta contro la linea di Maroni zione a Roma e quello che ha detto Borrel- questa fase, né la voce delle piccole e me- diatamente dopo, con le sortite della Lega pensare a una ripartizione dei compiti: ne politica delle varie forze che lottarono scienza e della tecnologia, dell’ambiente, tesa a cancellare conquiste fondamentali li). C’è un risveglio notevole della cultura. die aziende. C’è, infine, il silenzio, anche e di An, ciò che voleva effettivamente il noi badiamo alla sinistra e la Margherita tra loro durante il periodo della Resisten- dei diritti umani. Noi dobbiamo essere come la contrattazione collettiva, il dirit- Da moltissimi anni non si vedevano tanti se accompagnato da un forte mugugno, governo, si disse che si era creato un peri- bada al centro. Guai se si delineassero za e della guerra civile. Io credo sia giusto degli innovatori, non solo limitarci alla to a non essere licenziati senza giusta cau- intellettuali prendere posizioni politiche degli ingannati dalle promesse di Berlu- coloso asse Lega-An: non si giudicarono degli orti conclusi. L’allargamento del- che il Presidente svolga anche la funzione difesa. sa, che stanno nella Carta fondamentale esplicite sui settori di loro competenza: sconi, e sono tanti. Il governo finora è pericolosi il governo e Fi, si disse che era- l’Ulivo deve consentire di sciogliere que- di consigliare e che ci siano degli interessi, Veniamo al fare opposizione e al dei diritti europei. Ci sono le lotte sindaca- penso alla protesta contro la politica del andato a caccia di pretesti per motivare no altri a trascinare il governo su quella sti nodi conflittuali. È assolutamente es- delle richieste di ascolto nei suoi confron- partito. li nel campo del pubblico impiego,dei me- governo che taglia i fondi della ricerca e l’evasione dalle promesse: prima era tutta strada. Ci fu poi la fase in cui, al tempo senziale in vista della prossima campagna ti (come quella che gli è stata rivolta dai Noi non siamo riconosciuti come talmeccanici e di altre categorie. C’è il che vuole privatizzare le istituzioni scienti- colpa dei governi di centrosinistra, poi stesso, si criticava e si cercava un accordo. elettorale. sindacati). Non dobbiamo aspettarci che una forza reale di opposizione. Questo è grande arcipelago dei movimenti giovani- fiche subordinandole alla produzione. In- colpa del "buco" e ogni volta che Tremon- Credo che ci sia stato sostanzialmente un A proposito dell’opposizione. Al- un intervento presidenziale risolva i pro- un dato della realtà. Tutti i giornali, quelli li, “No global”, “New global”,che pone fine, c’è il movimento delle scuole, degli ti ne parlava questo buco aumentava, ma difetto di analisi. Ora il congresso, con le l’interno della sinistra ed anche blemi dell’Italia e tanto meno i nostri co- di estrema sinistra ed anche i giornali di problemi politici di straordinaria impor- studenti e degli insegnanti, che ha già da- è risultato che non c’era; poi colpa delle sue polemiche, anche accese, è finito. Per- nei Ds circola un’obiezione: l’oppo- me opposizione. destra, dicono: “Manca un’opposizione.” tanza come la struttura del potere nel to scacco in parte alle leggi del governo spese di guerra (che, come sappiamo, era- mangono differenze di giudizio sulla poli- sizione deve esserci, deve essere fat- Dopo le ultime elezioni, molti Un giudizio esagerato, chiaramente stron- mondo. E che si farà sentire il 19 con la proposte dalla Moratti. Credo che nei no una parte infinitesima del bilancio del- tica attuale. La mozione che ho rappresen- ta sui contenuti, ma non deve esse- hanno riconosciuto che una catorio, negativo, che non tiene conto del- grande manifestazione contro il razzi- confronti di questi movimenti dovrem- lo Stato); adesso si tende ad indirizzare il tato e che non rappresento più,(ora non re settaria. Mi aiuti a capire perché causa della sconfitta andava le battaglie che sono state fatte. Ma io smo, per l’accoglienza e l’integrazione del- mo essere più partecipi. Non dobbiamo malcontento ed il mugugno nei confronti c’è l’obbligo di avere un portavoce unico, viene usato tanto spesso questo ag- ricercata nel progressivo di- credo, senza voler prolungare il dibattito le altre etnie e contro le leggi che sta pre- accettare l’idea che i movimenti fanno la dell’Europa, dell’Euro, della Banca Cen- un leader), è un campo di forze che può gettivo: forse per connotare un’op- stacco maturato tra il partito congressuale che è finito, anche motiva- protesta e i partiti fanno la politica. Guai, trale Europea... coordinarsi e trovare forme associative e i cittadini. Molte sezioni to. Ci rimproverano il fatto di non avere perché questi movimenti sono altamente Hai fatto l’esempio della mancan- aperte all’esterno. Tutti i sondaggi duran- chiuse, l’iniziativa politica realizzato le riforme che adesso chiedia- politicizzati. I sindacati pongono un pro- za di opposizione durante i cento te il dibattito congressuale dicevano che smantellata. E i vuoti lasciati mo, ci dicono che molte delle proposte blema di rappresentanza. Il governo non giorni ed è sicuramente vero. Ma avevamo più consensi nei dintorni che dalla sinistra erano stati riem- (fiscali, sul lavoro)che presenta oggi il go- vuole riconoscere che i lavoratori sono durante i primi cento giorni c’era non dentro il partito. Il compito che si piti da altri soggetti portatori verno di centrodestra sono la prosecuzio- rappresentati dai sindacati. Tra l’altro, cre- anche la battaglia congressuale propone è quello di correggere sostanzial- di culture e valori opposti ai ne di testi o di idee che erano emersi do che il movimento sindacale non do- che è stata lacerante. Quanto ha mente la politica del partito. L’altro obiet- nostri. Cos’è accaduto? durante l’ultima fase del centrosinistra. vrebbe soltanto difendere le conquiste, pesato sulla mancanza di opposi- tivo è quello di lavorare per una unità più Guardo con molta preoccupa- Di fatto, dopo le elezioni non abbiamo ma proporre ad esempio con molta più zione? Quella battaglia congressua- larga della sinistra, nel quadro di un Uli- zione ai fatti che descrivi. Si è perso, contrastato a sufficienza i primi “100 gior- forza il tema dei lavori atipici, dei lavori a le è finita o ancora continua? vo più largo, più democratico, più rappre- soprattutto negli ultimi 20 anni, l’in- ni” del governo Berlusconi, quelli nei qua- termine, del lavoro giovanile, dell’occupa- Il Congresso ha certamente attenua- sentativo. Il 19 ed il 20, a Roma,ci sarà un teresse, il gusto, la passione, per veni- li ha portato a casa, con scarse perdite sul zione, quindi delle misure di politica eco- to l’impegno esterno, come accade sem- Convegno, promosso dai sostenitori inter- re incontro alle esigenze elementari piano dell’immagine e del conflitto socia- nomica che valgano ad espandere le attivi- pre. Questa volta si è trattato di un con- ni ed esterni della mozione, alla Sala Fren- della popolazione e al tempo stesso, le, le leggi sue, del suo clan, delle sue tà produttive, i servizi e lo sviluppo. Noi gresso vero che si è accompagnato alla tani, in cui proporremo alcuni orienta- per fare politica e cultura. E siccome aziende. E dopo non abbiamo contrasta- dobbiamo evitare che questi movimenti richiesta di un’opposizione più intransi- menti nell’interesse di tutto il partito. Co- la politica, come la natura, ha orro- to abbastanza la legge finanziaria. Sì, ab- siano solo di difesa. Occorre sostenerli a gente e propositiva. Vorrei ricordare che me ho sempre detto, non c’è alcuna inten- re del vuoto, altri hanno occupato biamo presentato gli emendamenti dovu- livello centrale, parlamentare e periferico zione di rottura, nessuna idea di fondare questi spazi con presenza politica e ti, però non c’è stata una manifestazione perché ottengano dei risultati. Se questo nuovi partiti, di dividerci. Al congresso con il populismo. Sta prevalendo un pubblica, neanche una. L’Ulivo in otto- Tramontate le ipotesi insieme di movimenti non sfonda, non Non so se adesso si del Pdci qualcuno aveva affacciato l’idea Non dobbiamo sistema di valori molto diverso da ‘‘‘ ‘‘ bre ha dichiarato che avrebbe organizza- dico cancellando tutte le proposte del go- ‘‘ di un’aggregazione tra partiti minori del- quello tradizionale. Credo però che to 500 manifestazioni in ogni collegio elet- poco realistiche del verno o determinando una svolta radicale possa parlare o no di la sinistra ed una parte del partito maggio- aspettarci che un in questi mesi si stiano facendo gran- torale e una manifestazione centrale a Ro- congresso, ora – questo, probabilmente, non è possibile regime. Però sono re Ds, io l’ho criticata come una strada intervento di Ciampi di esperienze collettive, in particola- ma. Non ce n’è stata neanche una. Ciam- - ma ottenendo delle conquiste reali in senza uscita. re l’esperienza dei giovani che mi pi nel suo messaggio di fine d’anno ha Fassino e i dirigenti tutti i campi a cui ho fatto cenno, c’è il certo che, se non si Questo programma di opposizione risolva i nostri sembra la più interessante. Quindi detto che il governo non deve prevaricare Ds puntano sul partito grosso rischio di un feedback negativo, di agirà presto, ci sarà il è finalizzato agli appuntamenti problemi e quelli qualche speranza c’è. I valori dei gio- e l’opposizione non deve ricorrere al- uno scoraggiamento. Dovremmo anche elettorali, oppure non esclude la vani sono assai diversi da quelli che l’ostruzionismo sistematico, ma in questi che c’è occuparci dei movimenti che non ci sono regime possibilità di aprire delle brecce dell’Italia abbiamo coltivato noi o persone del- 6 mesi non c’è stato un giorno e neanche su questioni scottanti sulle quali si rischia nello schieramento avversario per le generazioni di mezzo, però c’è un minuto di ostruzionismo: altro che un arretramento: ambiente, assetto idro- favorire un cambio di leadership molta consonanza. sistematico! Non che l’ostruzionismo sia geologico. Non vedo neanche una reazio- dentro il Centrodestra? Inoltre, sul (a cura di Luana Benini) 8 Italia giovedì 17 gennaio 2002

La base nato di Comiso venduta all’Italia per un dollaro RAGUSA Entra nella fase finale il passaggio delle strutture statunitensi dell'ex base Nato di Comiso (Ragusa) all'am- Virginia Lori ministrazione italiana della Difesa. L'iter dovrebbe esse- re completato entro la fine di gennaio, come hanno assicurato i componenti della Commissione Difesa del TORINO Pagava le cene elettorali Senato in visita in provincia di Ragusa. I 460 alloggi un di Forza Italia, finanziava An, fa- tempo abitati dal personale Nato nell'ex aeroporto «Ma- ceva regali costosi ai politici tra gliocco» sono state cedute al valore nominale di un cui un prezioso orologio, compra- dollaro e non potranno essere utilizzate prima di tre to per il Natale di due anni fa e anni. Il progetto di riconversione dell'ex base prevede la recapitato al presidente della Con- rinascita dell'aeroporto. Il progetto definitivo dello scalo ferenza Stato regioni Enzo Ghigo. si trova già all'Enac dove per il 23 gennaio prossimo è in Alla fine Luigi Odasso ha ammes- programma un incontro tecnico. Sono stati già stanziati so tutto; le tangenti avute dagli 92 miliardi. Secondo le previsioni, l'aeroporto dovrebbe imprenditori e i foraggiamenti al essere ultimato entro il 2006. Il passaggio al demanio partito al quale è iscritto. Trecen- militare italiano delle strutture statunitensi accelera i to milioni di lire ottenute in sei tempi della riconversione dell'ex base Nato e della costru- tranche per comprare ottocento zione dell'aeroporto. Ne è convinto anche il sindaco di tessere di Forza Italia e contribui- Comiso, Giuseppe Digiacomo, il quale, però, lancia un re alle spese per la campagna elet- allarme: «Le strutture della zona Usa - afferma - per tre torale. L’ultimo interrogatorio anni resteranno inutilizzate in attesa che scada il termine dell’ex direttore delle Molinette, fissato, senza che lo Stato italiano debba pagare alcun arrestato il 19 dicembre scorso indennizzo. Se resteranno senza sorveglianza andranno per corruzione, è iniziato ieri po- verso un inesorabile degrado e si potrebbe porre anche meriggio davanti al gip Fabrizia un problema di serenità del territorio». Ponti che proprio ieri gli aveva notificato un secondo ordine di custodia cautelare. Tre ore di col- loquio durante il quale l’ex diri- gente avrebbe ammesso ogni re- sponsabilità su tutti i punti conte- stati dal pm Giuseppe Ferrando. «Odasso - ha spiegato il suo lega- le Andrea Galasso - ha offerto chiarimenti approfonditi su tutte Molinette, l’imputato chiama in causa Forza Italia le contestazioni ed è stato preciso e spontaneo. Non ha ammesso tutto fin dall'inizio - ha aggiunto Odasso confessa: «Tessere comprate con le tangenti e un regalo a Ghigo» il legale - ma oggi ha confermato le sue responsabilità, oltre a quel- le di Aldo Rosso, che era a capo In alto l'ingresso l’ex dirigente sarebbe crollato con- sto di milleseicento tessere del ho sempre cercato di tenermi fuo- rivelato alla Finanza una serie di dell'ufficio tecnico dell'ospedale». dell'ospedale fessando di aver agito con la com- partito di Forza Italia. Le tangenti ri da questa guerra tra Guelfi e irregolarità che non poteva più «Per questo - ha poi aggiunto - delle Molinette a plicità dell’ex ingegnere capo del- venivano messe in una sua cassa Ghibellini....». Spiegava, Odasso, tacere. «Il sentimento conta - scri- abbiamo chiesto la revoca della Torino l’ospedale Aldo Rosso, anch’egli personale, dalla quale attingeva che l’avevano fregato le rivalità di veva - ma all’inizio non avevo da- custodia in carcere, ora che non A lato il direttore in carcere, con il quale divideva la per le numerose spese che doveva partito, le liti all’interno di Forza to peso a quegli episodi. Poi quan- sussistono più le esigenze cautela- generale Luigi metà delle tangenti avute dagli im- affrontare e che gli prosciugava- Italia (che gli ha chiesto comun- do sono sorti i problemi nel mio ri. Proprio ieri mattina la Guar- Odasso prenditori. Centinaia di milioni no i suoi conti. Le somme stanzia- que il ritiro della tessera), i bistic- rapporto con Cecilia, ci ho ripen- dia di Finanza è entrata negli uffi- che finivano nelle casse dei politi- te per i regali-vip, ha sempre affer- ci tra Roberto Rosso (candidato sato. E ho capito che era sbagliato ci della Pubbligest, una delle socie- ci. Alla domanda posta diretta- mato Odasso, sarebbero ammon- sindaco) e Enzo Ghigo. Forse per non segnalare alle autorità com- tà coinvolte nello scandalo delle mente dal gip, Odasso avrebbe tate a 70-80 milioni l' anno. Odas- questo, alla fine, ha parlato. una petenti quel poco che sapevo. presunte tangenti all'ospedale spiegato che il suo giro di amici- so ha giustificato le spese di natu- vendetta contro i suoi amici alto- Non immaginavo che sarebbe Molinette, per portare via compu- zie è sempre stato piuttosto «al- ra politica sostenendo: «Non vole- locati che gli avevano voltato le successo tutto questo...». Il resto ter e documenti, ulteriori prove to». E che era sua abitudine fare vo fare a vita il direttore generale spalle. lo hanno fatto due telecamere a sull'inchiesta di Torino. regali molto costosi ad alcuni poli- di un ospedale». Solo pochi gior- È la storia di Tangentopoli circuito chiuso che hanno comin- Luigi Odasso ha dunque am- tici, tra quell’orologio per Enzo ni fa, al consigliere regionale dei che continua. Ora come allora, ciato a spiare e registrare i passi, messo tutto. L’ombra sinistra che Ghigo pagato nove milioni e mez- verdi che gli aveva fatto visita in come per l’inchiesta Mani pulite, gli incontri, le strette di mano. E si era abbattuta sulla sanità pie- zo e un «contributo» di otto mi- carcere alle Vallette aveva confida- tutto è partito da volgari e sempli- il signor Odasso che ieri ha trasci- montese, non era un caso isolato, lioni versato nel 2000 nelle casse to..«Mia moglie era convinta che ci ragioni di cuore: un esposto nato con se i suoi amici potenti. una questione privata. Odasso di Alleanza Nazionale. Ma il diri- qualcuno dei miei, quelli di Forza presentato per ragioni sentimen- Ieri il centralino della regione Pie- parla e trascina con se i suoi cor- gente è entrato nel dettaglio spie- Italia, venisse a trovarmi...Sono tali e per una questione di coscien- monte squillava a vuoto. L’ufficio ruttori. Solo alla fine - ha spiega- gando di avere speso centosessan- sempre stato contro le lotte inte- za. Gianni Frigatti, un funziona- stampa del presidente Ghigo non to il suo legale - . Solo alla fine ta milioni in due anni, per l'acqui- stine, contro i partiti,. In fondo rio di un’industria torinese aveva vuole fare commenti.

I no-global tornano in piazza per Carlo La Camera ricorda Il movimento si dà appuntamento il 20 in piazza Alimonda. Cortei e un concerto con i «99 Posse» con una mostra Paolo Odello zazione della città gli ha vietato sei da ad arrivare, concetti che suona- mi ad Albenga, hanno riportato la grazione clandestina, espulsioni ra- mesi fa» spiegano al Genoa Social no come un’adunata per tutto quel Liguria sotto i riflettori dell’attuali- pide grazie anche all’utilizzo di voli e il film su Perlasca Forum. «La piazza, anche se per po- variegato mondo frettolosamente tà nazionale. «Vogliamo sicurezza, charter e maggiore presenza delle IMPERIA Ripensare i fatti di Geno- co, tornerà ad avere il nome che definito “popolo di Seattle”. I volan- pochi carabinieri in più non basta- forze di polizia sul territorio, le mi- va, analizzarne le dinamiche e «sma- prese in quei giorni: piazza Carlo tini diffusi in preparazione del 20 no», le richieste esasperate, e pres- sure governative. E di “espulsioni Francesca De Sanctis Perlasca sarà dedicata la mostra scherare le giustificazioni ufficiali Giuliani, ragazzo» assicurano. gennaio finiscono con l’assomigliar- santi degli abitanti di Campochiesa più rapide” parla anche un altro im- antologica Il silenzio dei giusti, sbandierate da chi quei fatti li ha L’evento - per utilizzare la termino- si un po’ tutti. E così anche l’approc- – la frazione di Albenga dove sono periese: il senatore forzista Gabriele ad Abano Terme dal 2 febbraio voluti, li ha cercati con fredda deter- logia correntemente usata per defi- cio alla memoria, alla voglia di veri- state uccise Monica Esposito e Gior- Boscetto, relatore al Senato della Film, mostra fotografica e dibat- al 1˚ maggio prossimi: all’inau- minazione» per capire un’attualità nire una manifestazione altrimenti tà: «ancora tutti in piazza Alimonda gia Arrighetti – rimbalzano e trova- nuova legge sull’immigrazione. I ra- tito. Un percorso trasversale gurazione sarà presente Casini, fatta di nuove emergenze. A sei me- indefinibile – si avvale anche della per non dimenticare, perché emer- no spazio fino a Ventimiglia. Ten- gazzi dell’Imperia Social Forum – quello scelto dal presidente del- che ha scritto di suo pugno la si dal G8, da quel luglio genovese testimonianza di musicisti, poeti, at- gano verità e responsabilità sulla sioni razziste mai sopite tornano a sigla che mette allo stesso tavolo, la Camera Pier Ferdinando Ca- prefazione del catalogo. ancora oggi in attesa di verità, il tori. Dai «99 Posse» ai «Meganoid», morte di Carlo Giuliani, sulle cari- galla, il disagio sociale si trasforma “almeno a Imperia” dicono, studen- sini per celebrare il Giorno del- Secondo appuntamento in movimento no-global torna in piaz- ai gruppi e agli artisti locali. Anche che, le violenze, gli abusi e le tortu- in aperta ostilità. Il crescente feno- ti, società civile, volontariato cattoli- la memoria. Tre appuntamenti, vista del Giorno della memoria za. Con qualche adesione in più, il Teatro della Tosse ha allestito e re». Ma c’è anche chi azzarda anali- meno del lavoro nero completa il co e sinistra ufficiale – però non ci per ora. Tutti a Roma e in tre (in verità ancora da conferma- non sembrano mancare infatti pre- messo in scena, con il Collettivo di si politiche di “quei fatti” legandoli quadro. «Una situazione ancora re- stanno. date diverse. re): 24 gennaio nella Protomo- senze di esponenti politici: da Rifon- ricerca teatrale, il dramma «Re- alle emergenze attuali e lo fa rileg- cuperabile, non irrimediabilmente «Chi non ha memoria non ha Si comincia lunedì prossi- teca del Campidoglio. Dopo dazione comunista al Ds, all’Ulivo, quiem per un ragazzo». In program- gendo la cronaca delle ultime setti- compromessa, ma occorre interve- futuro. Avvolto nelle rassicuranti e mo, 21 gennaio, con la presenta- l’esperienza positiva dello corso questi ultimi solo a titolo personale. ma domenica sera alla Sala Trionfo. mane, come accade a Ponente. In nire sulle cause profonde che la pro- autoassolutorie spirali di un presun- zione in anteprima di un film anno, infatti, proseguirà il Dies L’appuntamento è fissato per il Il ricordo di quei tre giorni - quella porzione di Liguria, terra di ducono. La sola repressione degli to ritorno alla normalità sprofonda su Giorgio Perlasca, lo «Schind- memoriae, organizzato dal Con- prossimo 20 gennaio, a Genova. iniziati con i colori della manifesta- transito obbligato sul “cammino effetti è controproducente» spiega- nella notte della democrazia. – si ler» italiano dell’epoca nazista. vivium spirituale parlamentare Una manifestazione in ricordo di zione dei migranti e finiti con la della speranza” di quanti sbarcati a no all’Imperia Social Forum. Il ri- legge nel comunicato stampa diffu- Nella sala della Lupa di palazzo e patrocinato dalla presidenza Carlo Giuliani attraverserà, a ritro- morte di Carlo e le manganellate Sud tentino di raggiungere il Nord chiamo al piano-sicurezza appron- so per pubblicizzare le iniziative in Montecitorio, dove verrà proiet- della Repubblica. Il tema scelto so, le strade e le piazze di luglio. della Diaz come ricordano i tanti Europa. Quattro omicidi e quattro tato dal Governo e presentato pro- preparazione del 20 gennaio - A sei tato, saranno presenti anche il per l'occasione è: «La memoria «Da piazza Alimonda a De Ferrari, che a Genova c’erano, e hanno visto ferimenti in appena sei giorni, il pri- prio a Imperia dal ministro dell’In- mesi dai giorni del G8 l’attualità del- capo dello Stato Carlo Azeglio come fondamento di speran- per riportare la memoria di Carlo -, la memoria che deve mantenersi mo – a Capodanno - proprio nei terno Claudio Scajola è chiaro an- la cronaca riporta il tentativo di ri- Ciampi e il presidente del Sena- za». Oltre a Casini, interverrà anche in quei luoghi che la militariz- viva nell’attesa di una verità che tar- vicoli della vecchia Genova e gli ulti- che se non esplicito. Lotta all’immi- durre il dissenso». to Marcello Pera. La seconda anche il senatore statunitense anteprima del film «Perlasca, Joseph Lieberman. un eroe italiano» (regia di Gior- Il terzo appuntamento del Mariagrazia Gerina gio Negrin) è prevista per mar- presidente della Camera è fissa- Il ministro ignora le critiche. «A scuola si entrerà a 5 anni e mezzo. Se il progetto passerà faremo slittare i termini per l’ingresso». Cofferati: vuol favorire la scuola privata tedì 22 gennaio a Padova, nel- to per il 27 gennaio, Giorno del- l’aula magna dell’Istituto Modi- la memoria. A palazzo Monteci- ROMA In questi giorni mamme e papà gliani, città nella quale visse a torio sarà allestita una mostra, sono impegnati nella corsa per iscrive- lungo Perlasca e dove vive at- già inaugurata ad ottobre a No- re i loro figli a scuola. Ultime consulta- Moratti: con la riforma riapriremo le iscrizioni tualmente il figlio Franco. Il nantola (Modena): I ragazzi zioni prima di decidere se mandare i film, in due puntate, si ispira ebrei di Villa Emma 1942-1943. figli a scuola un anno avanti. Per il all’omonimo libro curato dal PAURA IN GERMANIA momento la legge parla chiaro: all’asi- la Moratti va avanti per la sua strada. stop. Davanti alla platea della Uil Scuo- tà e preoccupazioni sulla riforma» è il Il ministro promette che a fine giornalista Enrico Deaglio e an- A sessant’anni dalla confe- lo dopo i tre anni (eccezione fatta per i Anche se sulla scelta di anticipare l’ini- la, Letizia Moratti ha ripetuto punto commento del padrone di casa, Massi- gennaio partirà un tavolo di trattative drà in onda in prima serata su renza di Wannsee, nella quale si nati in gennaio) e alle elementari dopo zio dell’ingresso a scuola, i suoi colle- dopo punto il disegno già illustrato ai mo Di Menna, segretario della Uil per il rinnovo del contratto dei docen- Raiuno il 28 e il 29 gennaio: decise la «soluzione finale» per i sei. Il progetto però che la Moratti ha ghi di governo, Rocco Buttiglione e colleghi ministri. Riassumendolo per Scuola. Specie sull’ingresso anticipato ti e prende in considerazione l’ipotesi porterà in tutte le case degli ita- gli ebrei d’Europa, in Germania presentato la scorsa settimana in Con- Stefano Giovanardi l’hanno lasciata so- parole chiave. «Unitarietà», che signifi- a scuola che «relegherebbe le scuole dei «buoni pasto» agli insegnanti, che liani la forza di quest’uomo che esiste ancora tanto antisemiti- siglio dei ministri rilancia la corsa agli la. Il ministro con uno slancio di otti- ca riaffermare il ruolo dello Stato ri- dell’infanzia a un ruolo assistenziale» hanno già annunciato il loro sciopero sfidò la barbarie del progetto na- smo, razzismo e xenofobia. Lo anticipi e crea incertezza in chi pro- mismo si proietta sui problemi pratici spetto alle Regioni. «Continuità», che e su dualismo formazione-istruzione, per il 15 febbraio, insieme agli altri zista. Migliaia di ebrei unghere- sostiene il capo della comunità prio in questi giorni è alle prese con le che il processo riformatore, se andrà significa ribadire un’articolazione dei che «potrebbe determinare per molti lavoratori del pubblico impiego. Intan- si nella Budapest occupata dai ebraica in Germania, Paul Spie- iscrizioni. Il termine è fissato al 20 gen- in porto, comporterà: «Se il progetto cicli che non è piaciuta per nulla ai ragazzi l'esclusione dai necessari livelli to proprio ieri i leader della Cgil, Ser- nazisti, infatti, lo hanno cono- gel, nell’intervista apparsa oggi naio, ma proprio ieri il ministro, inter- passerà - ha detto - faremo in modo di colleghi dell Ccd-Cdu. «Flessibilità», d’istruzione». Di Menna solleva anche gio Cofferati è tornato a denunciare sciuto sotto falso nome, come sul settimanale Stern: «Se nel venendo al congresso della Uil Scuola verificare che il diritto alle iscrizione, termine che secondo l’ex-manager do- la questione degli insegnanti: «Hanno «un vero e proprio attacco attuato dal Jorge Perlasca, finto console 1945 qualcuno mi avesse detto ha fatto sapere che se passasse la rifor- che in questa fase si chiude entro il 20 vrebbe essere applicato a bambini di bisogno di certezze, che al momento Governo per favorire la scuola privata, spagnolo, che per salvarsi dallo che in Germania sarebbero stati ma, i termini potrebbero essere riaper- gennaio, possa essere riaperto». 2-3 anni e ai loro compagnetti più non ci sono, né riguardo alle risorse incentivando e veicolando la doman- sterminio compilò documenti di nuovo profanati i cimiteri ti. L’anticipo non è l’unico punto del- grandi di 5-6 anni. Non rinnega nulla finanziarie, né ai contenuti della rifor- da scolastica in quella direzione a pre- e passaporti falsi. Quando è ebraici, che sarebbe stato dato Nonostante le obiezioni di la riforma che il ministro ha voluto lady Moratti, ma poi precisa: il dise- ma. Ci vuole un patto con il sindaca- scindere dalla qualità dell' insegna- morto, il 15 agosto del ‘92, ha ancora fuoco alle sinagoghe e CCd-Cdu, nonostante i pareri contra- ribadire, dopo una breve pausa di si- gno di legge non dovrebbe essere por- to, così il processo può andare avanti - mento privato, e tagliando al contem- voluto questa citazione sulla la- che si sarebbe dato ancora la ri di pedagogisti e di chi insegna alla lenzio, cominciata all’indomani dello tato all’attenzione del prossimo consi- ha aggiunto - altrimenti si crea uno po risorse e fondi alla scuola pubbli- pide: «Giusto tra le nazioni» caccia agli stranieri, io lo avrei scuola d’infanzia come alle elementari, Consiglio dei ministri che le ha dato lo glio dei ministri. «Restano le perplessi- stato di tensione generalizzato». ca». (scritta in ebraico). Ancora a ritenuto un pazzo». giovedì 17 gennaio 2002 Italia 9

La Regione vota le norme sul riordino delle coste. Sanatoria per 15mila abitazioni costruite a 150 metri dalla battigia Abusivismo, le bugie del governo In Sicilia passa la legge che legalizza gli illeciti. Silenzio sul condono varato con la Finanziaria

Maria Annunziata Zegarelli A. A. A... cercasi Milano, domenica ROMA Non si abroga l’articolo 71 della Finanziaria, quello che sottrae sindaco anti-smog nuovo stop alle auto al demanio intere porzioni di territo- rio per destinarle ai privati, ma in ROMA Da oggi, sui quotidiani locali MILANO La Regione Lombardia compenso il governatore della Sici- italiani grandi e piccoli, pioveranno ha decretato per domenica 20 lia, Toto’ Cuffaro, martedì ha presen- gli annunci di Legambiente per sco- gennaio un nuovo blocco totale tato in giunta il disegno di legge sul vare un sindaco antismog. Legam- del traffico dalle ore 8 alle 20 nelle riordino delle Coste. Ed è stato ap- biente, si legge in un comunicato, zone critiche di Milano, Como e provato. Lui, Toto’, la definisce «si- nella strenua ricerca di sindaci che Sempione, a causa dell'inquina- stemazione del territorio», gli am- si facciano seriamente carico di mento da polveri sottili (PM10). bientalisti molto più realisticamente combattere l'emergenza inquina- Il blocco, data la situazione atmo- parlano di «sanatoria edilizia». Sono mento nelle città italiane decide di sferica e meteorologica, era previ- due dati questi, la mancata emanazio- ricorrere agli annunci. Potenziali sto, dopo che un miglioramento ne del decreto legge (perché questo candidati i 103 sindaci delle città dell'aria aveva scongiurato il te- vuol dire intervento legislativo d’ur- capoluogo di provincia. Il 'sindaco muto stop di mercoledì scorso, in genza) e l’approvazione del riordino modellò dovrà dotarsi di strumenti giornata lavorativa. delle coste, che vanno nella stessa di- come le centraline per monitorare E Albertini insiste sulla sua propo- rezione: rispondono a precise pres- la presenza di questi velenosi nemi- sta di introdurre una tassa d'in- sioni di quel mondo, fatto di abusivi- ci nell'aria cittadina. Dovrà, inoltre, gresso per accedere in auto a Mi- smo e speculazione edilizia, che dà rendere più veloci e frequenti le cor- lano, che ribadisce anche come la voti e pretende risposte a cui il cen- se degli autobus, limitare l'uso dell' decisione possa essere presa do- tro destra non riesce a sottrarsi. L’im- auto privata anche incentivando i po aver sentito i cittadini con un pegno preso con il Parlamento era sistemi alternativi di mobilità. Con referendum che potrebbe svolger- quello di bloccare con urgenza l’arti- ironia dunque Legambiente cerca si già nel prossimo autunno. colo 71 della Finanziaria. I consensi di porre l'attenzione su un'emer- Albertini, conversando con i gior- erano ampi, in tal senso, anche da genza urbana: troppi i ritardi e le nalisti, parla dello studio che è parte dell’attuale maggioranza. Che inefficenze dei sindaci, troppo lo stato affidato a una società di con- alla fine aveva dovuto prendere atto smog e il rumore del traffico. sulenza (la stessa che sta affron- Una foto d’altri tempi. Sullo sfondo di Palermo viene abbattuta la prima villetta abusiva di Pizzo Sella, quella che e' stata definita da Legambiente "la collina del disonore" della mascalzonata che esponenti del tando l'identica materia per Lon- Ccd avevano cercato di mettere a se- dra) per avere un parere sulla pos- gno limitandosi a richiamare con l’ar- sibilità e sulle modalità di applica- ticolo in questione una legge, la 177 potrà arrivare adesso. falsi moralismi, senza alcun cedimen- mento gratuito al patrimonio della tratta, dice Realacci di «svendita dei zialmente applicate perché una nor- zione del ticket. Il documento sa- del 1992, ed estendedola a tutto il Spiega Cuffaro: «Non si tratta di to alle prese di posizione più grida- Regione di tuto quanto è stato edifi- “gioielli” di famiglia», «malgrado i ma regionale del '76 poneva un vin- rà pronto «a primavera: vediamo- paese. una sanatoria, ma di una sistemazio- te». Adesso il disegno di legge, ritoc- cato dopo il 31 dicembre ‘92) dovrà piccoli ritocchi effettuati». Andrea colo di inedificabilità assoluta entro i lo, riflettiamoci e, se il parere sarà Di fatto il primo Consiglio dei ne del territorio. Siamo partiti dalla cato dall’assessore al Territorio Barto- passare al vaglio dell’Assemblea. Ma Longo, del Wwf Sicilia, legge tra le 150 metri dalla costa. Con il provve- positivo, potremmo considerare ministri si è svolto venerdì scorso ma constatazione che in questi anni le lo Pellegrino, perché in molte parti gli ambientalisti scendono sul piede righe la legge: «Il governo - spiega dimento votato l’altro ieri, chiunque l' ipotesi matura, e quindi prevede- della vicenda non si è discusso. Né se coste siciliane hanno subito una gra- non andava bene neanche alla stessa di guerra. Ermete Realacci, di Legam- Longo - si trincera dietro la rassicu- abbia avuto rigettata la richiesta di re una consultazione cittadina». Il ne è parlato martedì. Il governo pren- ve devastazione. Gli immobili abusi- maggioranza (esclusi dal condono biente: «Più che un disegno di legge rante definizione di “riordino” e in condono a causa della restrittività sindaco ritiene che se verrà presa de tempo. Willer Bordon, l’ex mini- vi sono sorti in un ambiente che in gli immobili realizzati sul demanio, sul riordino delle coste è una riedifi- verità sta procedendo a legalizzare della legge regionale, adesso può esse- la decisione di procedere con l' stro dell’Ambiente, ha lanciato l’allar- mancanza di interventi e di opere di cassata la norma che avrebbe consen- cazione delle coste e una sanatoria. tutti gli abusi. Nell' Isola - continua il re “ripescato” ed ottenere il condo- istituzione della tassa d'ingresso, me. Con lui Fausto Giovanelli, Ds. Il urbanizzazione, si è nel tempo degra- tito la realizzazione di nuovi insedia- Per questo stiamo studiando insieme segretario regionale del Wwf - le pre- no. Perché ciò accada basta integrare il referendum potrebbe svolgersi governo tace. Ha altre priorità. dagato». E parla di una nuova stagio- menti turistico-alberghieri, introdot- con alcuni tecnici se ci sono dei profi- cedenti sanatorie nazionali, quella la pratica precedentemente boccia- «presumibilmente in autunno». La Sicilia allora va avanti, per la ne per la Sicilia, una stagione «senza ta la norma che prevede il trasferi- li di incostituzionalità della legge». Si dell' 85 e del '94 sono state solo par- ta». sua strada, visto che non si trova una soluzione a livello nazionale. Toto’ Cuffaro è uomo di parola. L’aveva La denuncia del capogruppo ds in commissione Ambiente: avevano promesso di abrogare l’articolo 71. Così non è stato promessa la legge. E l’ha preparata. Malgrado le contestazioni delle asso- ciazioni ambientaliste. Perché anche Fausto in questo caso le priorità sono priori- tà. Che non si parli di sacco della Giovanelli Sicilia. Che non si parli, dunque, di «C’è l’assalto ai beni del demanio» nuova sanatoria. Ma si fa fatica a non parlarne, stando ai dati che ri- ROMA Se un cittadino che ha co- del Nord) e la estende- di fatto sana tutta bientali». guardano gli immobili che sarebbero struito abusivamente un immobi- va a tutta Italia. una serie di abusi Se il governo prenderà anco- sanati grazie a questo provvedimen- le sul demanio, facesse richiesta al Dopo l’impegno nati sulle spiagge. ra tempo, se non affronterà to. Dati forniti dallo stesso assessora- Comune per entrare in possesso del governo è seguito L’articolo 71 e que- la questione durante il prossi- to regionale Territorio e Ambiente: del terreno? Potrebbe vedersi ri- il silenzio. Fausto Gio- sta legge sembra- mo consiglio dei ministri, 15mila immobili, tutti nati per lo più spondere positivamente. E po- vanelli torna alla cari- no figli della stessa l’opposizione che farà? nella fascia di rispetto dei 150 metri trebbe dunque partire l’iter - per ca ed annuncia un’in- strategia. Se è un «Intanto presenteremo un’in- di distanza dalla battigia. Costruzio- niente complesso - previsto dal- terpellanza per costrin- segnale politico, terpellanza che costringa il governo ni che, secondo la normativa vigen- l’articolo 71 della Finanziaria che gere il governo a ri- come lo si contra- a rispondere in Senato di un impe- te, non sarebbero sanabili in alcun prevede il trasferimento ai Comu- spondere all’Aula di sta? gno preso con il Senato. Io tendo modo. Perciò si cambia la legge. Ma ni e da questi ai privati di parti un impegno preso con «Quello che è acca- ad essere ottimista, non mi voglio nel farlo Cuffaro compie un passo da del demanio su cui sono nate co- l’Aula. duto in Sicilia è stato un rassegnare al fatto che questa sia gambero: torna indietro sulle posizio- struzioni abusive. È un caso estre- Senatore, questo è riferimento per l’emen- una battaglia persa. Certo, bisogna ni iniziali. Dice: saneremo tutto, tran- mo, ma non impossibile, perché un silenzio assen- damento proposto in Fi- tener presente anche l’atteggiamen- ne quanto costruito sul demanio. Lì, l’unica certezza è la grande confu- so o cos’altro? nanziaria. C’è una vo- to di questo governo sul tema am- promette, arriveranno le ruspe. Ve- sione che regna. Confusione e «Questo è un silen- lontà politica precisa. biente: con l’articolo 2 della Tre- diamo cosa verrebbe sanato: villini «pressapocaggine» che il governo zio da parte del gover- Ed è il segno che l’attac- monti bis si prevede una sanatoria sul mare, costruiti senza alcuna licen- sta creando con la mancata ema- no accompagnato da co ai beni collettivi par- per i reati ambientali non soltanto za a partire dal 1976 (quando entrò nazione del «provvedimento legi- azioni energiche sul te da più fronti e nel cen- pregressi ma anche futuri. Nel dise- in vigore il vincolo regionale di inedi- slativo d‘urgenza» che si era impe- campo di esponenti del- tro destra, malgrado le gno di legge per delega, per riscrive- ficabilità assoluta entro la distanza gnato a licenziare per bloccare il la maggioranza che van- dichiarazioni di Matteo- re tutta la legislazione in materia dei 150 metri dal mare), fino al 1993. vergognoso articolo 71. no in direzione oppo- li, e malgrado Matteoli, ambientale, il governo ha avuto la Per questo motivo non furono sanati Siamo arrivati al 17 gennaio e sta. Che si muovono, c’è un spinta potente, faccia tosta di aggiungere che sarà neanche dalla sanatoria Berlusconi non è successo nulla. «Questa in- cioè, per organizzare gli Villette abusive sulla costa palermitana persino violenta, a sacri- una commissione di nomina mini- del 1994, che interveniva solo su alcu- certezza apre un varco giuridico e aspiranti privatizzatori ficare ambiente e inte- steriale ad elaborare le nuovo nor- ne tipologie di abusivismi. Ma i tem- politico che può diventare una vo- delle spiagge, tanto per ressi collettivi a forti in- me. Il combinato disposto tra l’am- pi cambiano, «maturano». E così, di- ragine», denuncia Fausto Giova- fare un esempio e citare qualche perché sta crescendo in varie realtà, mente cresce l’aspettativa politica, teressi privati. E qui non stiamo piezza sconfinata della delega e la ce Mimmo Fontana, della segreteria nelli, Ds, capogruppo in commis- nome, come quello del sottosegreta- come in Versilia, appunto, un assal- le forze che mirano a porzioni di parlando di interessi collettivi effi- nomina di questa commissione di di Legambiente, «non potendo riapri- sione ambiente al Senato. Fu lui il rio Baldini. Si conferma ancora to ai beni demaniali, soprattutto territorio che sono del demanio, si meri: si sta mettendo in discussio- fatto configura un’espropriazione re i termini di una sanatoria naziona- 21 dicembre scorso, in piena di- una volta un comportamento oscil- spiagge. Questi primi 15 giorni del- organizzano. Si evoca, in questo ne un principio fondamentale del del ruolo del parlamento ed in par- le, il governo siciliano con la nuova scussione in Aula della Finanzia- lante e contraddittorio da parte del l’anno, durante i quali il governo modo, la voglia di trasgredire, di diritto civile rispettato persino du- ticolare delle commissioni Ambien- legge sul riordino delle coste renderà ria, ad accorgersi di quanto cela- centro destra». ha disatteso ad un impegno preso sottrarre alla comunità un bene rante il periodo fascista. Per questo te di Camera e Senato. Ma cosa c’è legittimi quegli immobili per i quali va la formuletta all’apparenza in- Quindi non è per niente scon- in Senato, dimostrano che bisogna pubblico». l’ordine del giorno votato in sena- da aspettarsi da parte di chi, come è già presentata illegittimamente la nocua dell’articolo in questione. tato che l'articolo 71 arrivi ad stare molto attenti perché la pres- Ieri in Sicilia la giunta regio- to, quello che impegna il governo il presidente del Consiglio conside- richiesta di condono». Insomma, lad- Richiamava una legge, la 177 del una breve abrogazione... sione politica di tipo condonista sta nale ha approvato la legge ad intervenire, insiste sui vincoli di ra il Parlamento un intralcio?» dove non si è arrivati nel 1994 si 1992, (nata per cinque comuni «La situazione è molto grave, crescendo sempre più. Contestual- sul riordino delle coste. Che tutela per i beni paesaggistici e am- m.a.ze.

«La Settimana Braille», periodico indipendente, non riesce più a sostenere il peso delle tasse postali Ieri è mancato all’affetto dei suoi cari Da 11 anni ci manchi caro SERGIO AMADUZZI EZIO SEREGNI Ne danno il triste annuncio il fratel- lo, le sorelle, i nipoti e i parenti tutti. Mamma Samantana, Giorgio, Anseli- Troppi costi, chiude il giornale per non vedenti Le esequie saranno celebrate domani ma e famiglia ti ricordano. venerdì, alle ore 15, nella chiesa di Milano, 17 gennaio 2002 San Carlo. Anna Maria De Luca ni l’anno, proprio la cifra destinata al confezionamento del Cinque anni fa per una malattia im- giornale. Dal febbraio 2001 parlamentari di ogni colore S. Lazzaro di Savena (Bo), 17 gennaio 2002 provvisa e crudele veniva a mancare hanno promesso una soluzione del problema. Solo parole. il compagno senatore ROMA Muore oggi, nel grigio ufficio di un notaio, l’unico Abbiamo anche inviato una lettera al Presidente della Re- O. Golfieri Bologna periodico indipendente per non vedenti: la “Settimana in pubblica: nessuna risposta. Conseguenza: oggi andrò dal 17 GENNAIO 2002 CARLO FERMARIELLO braille”. Una pubblicazione libera da vincoli di associazioni notaio per la messa in liquidazione della Te.Ma srl, la nostra indimenticabile presidente o circoli vari, una vera illuminazione per chi è passivamente società editrice. Spero che la nostra esperienza venga eredita- Nel 1˚ anniversario della morte di subissato dalle parole dei tg, ma impossibilitato ad accedere ta dall’Associazione delle persone handicappate d’Europa dell’Arci Caccia attivamente all’informazione su carta. Oggi, ai non vedenti che, tra i suoi scopi, ha anche quello di promuovere iniziati- GIUSEPPE LASTRUCCI Osvaldo Veneziano e l’intero Consi- si toglie anche questo. Perchè? Per colpa dell’insostenibile ve editoriali per i non vedenti». glio nazionale dell’Associazione nel la moglie Bruna, i figli Roberto, Luca peso delle tasse postali. Costi dai quali sono però esonerati Paradosso della situazione: «La causa per cui dobbiamo rinnovarne il ricordo a tutti coloro tutte le pubblicazioni non indipendenti destinate a non chiudere, di fatto, non esiste. Il giornale è fatto dai disabili e Lucia, la nuora Ela lo ricordano che lo hanno conosciuto nella sua vedenti. Tutte, tranne la “Settimana in braille”. È l’unico per i disabili. L’editore, anche lui non vedente, non ha con immutato affetto a quanti lo han- ricca e prestigiosa vita politica, come caso in Italia. Spiega il direttore del giornale, Davide Cervel- profitti . L’intenzione di aiutare i non vedenti è tanto forte no conosciuto e stimato. Nell’occa- sempre sono affettuosamente vicini lin: «Un periodico in braille è cinque - dieci volte più che, nel 2001, abbiamo preferito autotassarci pur di far sione sottoscrivono un abbonamen- ai suoi familiari. costoso di uno normale. Le pubblicazioni braille, organi avere ai nostri lettori tutti i 53 numeri del giornale. Ormai to all’Unità, giornale che ha sempre delle varie associazioni, sono esenti da tasse. Noi invece, non esiste più: resta solo un sogno cancellato dalle tasse amato e difeso. Roma, 17 gennaio 2002 poichè abbiamo un editore, dobbiamo pagarle: 25-30 milio- postali». 10 Italia giovedì 17 gennaio 2002

Nedo Canetti Lunardi ignora il richiamo della Ue: «Non abbiamo bisogno delle loro autorizzazioni sui limiti di velocità». Falomi, Ds: è un pasticcio senza aver compiuto i 18 anni: un pa- sticcio incredibile che forse si sarebbe potuto evitare se si fosse consentito ROMA Passare con il rosso vale quat- quel minimo di riflessione alle com- tro punti. Parcheggiare in divieto, missioni parlamentari, chiamate ad due. Ma la batosta arriva se si alza un Meno 4 punti se passi col rosso, 2 per divieto di sosta esprimere il loro parere, costrette, in- po’ il gomito: ben dieci punti in me- vece, al limite del regolamento, a non no. Considerato che la patente del poter esaminare attentamente il te- 2003 avrà a disposizione venti punti, bontà sua, chi va più veloce è anche non si è accorto che, nel nuovo testo, sto». bastano due bicchieri di troppo e qual- più vigile, ha i riflessi più pronti. questa possibilità non esiste più». Nega che questo sia il risultato del che divieto di sosta per vedersi strac- Al minitesto del codice si è arriva- «Il modo sciatto e confuso con concitato finale dell'iter del provvedi- ciare la patente e tornare a scuola gui- ti, come si ricorderà, al limite della cui il governo è arrivato all'ultimo mo- mento, il presidente della commissio- da. Questa, insieme al limite dei veloci- scadenza della delega (il sottosegreta- mento, ha prodotto questo brillante ne Lavori pubblici del Senato e relato- tà, una delle novità presentate dal mi- rio Gianni Letta implorava, l'altra se- risultato. Infatti - spiega Falomi - nella re, Luigi Grillo, Fi, che accusa Falomi, nistro Pietro Lunardi. Che insieme al ra, telefonicamente a più riprese i sena- prima versione del decreto si aboliva il prontamente rintuzzato, testi alla ma- suo sottosegretario, Paolo Mammola, tori perché esprimessero al più presto divieto assoluto, previsto dal vecchio no, di aver preso un granchio. ha, nuovamente ieri, difeso a spada il parere sul decreto legislativo, perché codice, di trasportare due persone sul Nega anche il ministro nella confe- tratta, in una conferenza-stampa, quel- non riusciva più a tenere a freno a motorino, se il ciclomotore fosse stato renza-stampa, illustrando la normati- la che ormai viene chiamata, anche Palazzo Chigi gli scalpitanti ministri, tecnicamente attrezzato al trasporto va sui ciclomotori come fosse quella dal governo, la pre-riforma del codice bloccati per esprimere il sì finale), in del secondo passeggero; questa possi- della prima stesura, ma dovendo poi della strada. Del vero codice si parlerà maniera piuttosto confusa e pasticcia- bilità restava vietata solo ai minoren- ammettere, rileggendo bene le norme, più avanti con altri provvedimenti, ta. ni, con specifica sanzione, se violata». nel loro insieme, vecchio codice, pri- per i quali l'esecutivo intende mante- Tanto che, cancellando e modifi- «Nel testo approvato in via defini- ma e seconda riforma poi, che qual- nere la delega dal Parlamento. L'im- cando, tagliando e incollando, gli inca- tiva, invece - secondo l'esponente del- che ragione la critica di Falomi contie- portante è, per il ministro, che sia ri- ricati di stendere il nuovo testo, secon- la Quercia - è stata tolta ogni possibili- ne e che sarà probabilmente necessa- masta la norma sul nuovo limite di do il vice presidente dei senatori ds, tà di deroga al divieto di trasporto del rio pervenire ad una sorta di interpre- velocità a 150 km/ora, per il quale, Antonello Falomi, si sono dimenticati secondo passeggero, ripristinando co- tazione autentica per uscire dalla con- sostiene, in polemica con il suo colle- per strada qualche pezzo importante: sì la norma del vecchio Codice, ma fusione. Non ha voluto però conferire ga del governo francese, «non abbia- «Dopo aver strombazzato ai quattro lasciando contradditoriamente in pie- importanza alla cosa tutto preso a spie- mo bisogno di alcuna autorizzazione venti - afferma - come novità del Codi- di la norma che prevede una sanzione gare che «non vi è alcun collegamento dell'Ue» giustificandola addirittura co- ce, la liberalizzazione del secondo pas- nel caso in cui il conducente del moto- tra l'alta velocità e il numero degli inci- me una misura di sicurezza perché, seggero sui ciclomotori, il governo rino trasporti un secondo passeggero denti».

Neve a Roma, autostrade in tilt LOS ANGELES TIMES Gli asili di Reggio L’A1 bloccata per ore, incidente mortale vicino Modena. Il maltempo colpisce nel centro sud modello in California

Massimo Solani il manto stradale per oltre quindici che si sono visti sopprimere i collega- Abbondanti Nel 1991 il settimanale americano «Newsweek» chilometri, costringendo la stradale, menti mentre aspettavano in stazio- e anomale giudicò gli asili nido di Reggio Emilia come i nel pomeriggio, a bloccare il traffico. ne. nevicate migliori al mondo. Ieri quegli asili sono diventati ROMA Neve a Roma, autostrade in Sempre nel Lazio, sull’autostrada A chi questa ennesima ondata di nei pressi un modello per il sistema educativo e l'edilizia tilt nel centro sud, decine d’inciden- A24 Roma-L’Aquila la neve ha reso maltempo può soltanto fare piacere della Capitale scolastica della California. Lo riferisce un ampio ti, il più grave dei quali, per colpa impraticabile agli automobilisti il sono sicuramente i bambini: partico- Ansa servizio del Los Angeles Times dedicato agli asili della nebbia, s’è verificato nei pressi tratto compreso fra la capitale e Car- larmente “fortunati” gli studenti di nido californiani Reggio Style, dove strutture e di Modena. Dopo una settimana di soli, causando la chiusura dell’auto- Avellino, L’Aquila e Campobasso, modelli educativi vengono realizzati sulla base relativa calma è tornato ad imperare strada per alcune ore. Gravi proble- dove le scuole rimarrano chiuse al- delle scuole materne emiliane. il maltempo su gran parte dell’Italia, mi, inoltre, anche su moltissime stra- meno per la giornata di oggi. Nel portando freddo, neve e disagi. Bloc- de statali in Umbria, nel Lazio ed in capoluogo molisano, come in molti cato per alcune ore, ieri mattina, il Abruzzo. altri comuni della provincia, la pausa traffico ferroviario al «nodo» di Or- Ma il gelo non ha reso problema- forzata si protrarrà addirittura anche APPELLO A CIAMPI te. Le grandi nevicate delle ultime tica solamente la circolazione strada- per domani. ore lasceranno inoltre a casa gli stu- le. Con la temperatura scesadi alcu- Particolare apprensione, invece, «Mia figlia è in coma denti di Avellino, L’Aquila e Campo- ni gradi sotto lo zero, anche i binari la situazione meteorologica la sta de- basso. ferroviari sono diventati in alcuni ca- stando in molte regioni del meridio- staccate la spina» Ieri mattina si è velocemente spo- si inutilizzabili. A complicare gli spo- ne, dove il maltempo arriverà oggi. A stata sulle regioni del meridione la stamenti fra nord e sud ci si sono questo proposito la Protezione civile Eluana Englaro aveva vent'anni quando ebbe un perturbazione che martedì sera ave- messi anche gli scambi del nodo fer- ha allertato le autorità di Puglia, incidente automobilistico, il 18 gennaio del va sfiorato le città del nord-est, pro- roviario di Orte, immobilizzati nel Campania e Calabria che, secondo le 1992. Tra due giorni ricorrono i 10 anni da vocando un repentino abbassamen- corso della notte da alcuni cenimetri previsioni, saranno presto investite quell'incidente: ma benchè in vita, questi ultimi to della temperature e numerose pre- di neve che, a causa delle rigide tem- dalla perturbazine che ha già colpito 10 anni della sua esistenza Eluana non li ha cipitazioni, soprattutto nevose. E perature, si sono presto trasformati le regioni del centro. Catene pronte vissuti. qualche fiocco è caduto sui quartieri in blocchi di ghiaccio. E mentre gli in auto,quindi, in previsione di nevi- Da quel giorno dorme in una clinica di Lecco, in più a nord di Roma (ma le nevicate operai impiegavano ore per restitui- cate che, fino a quote basse, potrebbe- stato vegetativo permanente, senza quindi alcuna sono state assai copiose nelle zone re la funzionalità agli scambi, nume- ro rendere problematica la circolazio- speranza di riprendere coscienza, alimentata da limitrofe alla capitale), procurando rosi convogli hanno accumulato ri- ne soprattutto nelle strade più inter- un sondino nasogastrico. Il padre della ragazza, più di un grattacapo agli automobili- tardi pesantissimi. E fortunati quan- ne. A complicare la situazione, inol- Beppino ha scritto una lettera al Presidente sti romani non avvezzi a questo tipo ti sono riusciti a partire, seppur con tre, ci si metterà un ulteriore abbassa- Ciampi, e chiede, allo scadere del decennio di sorpresa. Problemi sul Gra, ma ritardo: sorte peggiore hanno avuto mento della temperatura che aumen- dall'incidente, «un sussulto di umanità». soprattutto su molte consolari che, i viaggiatori di alcuni convogli locali terà ovunque il rischio ghiaccio. pochi chilometri fuori dalla città, so- no presto diventate impercorribili. Mattinata da tregenda, quella di MOSTRO DI FIRENZE ieri, per quanti si sono messi in viag- l’aumento dei prezzi gio: il ghiaccio e le intense nevicate Vigna indagato hanno infatti praticamente paralizza- to il traffico, causando intasamenti e primo è quello che si paga ai produttori conclusione: a rimetterci sono tutti, con- per depistaggio numerosi incidenti. Nel più grave di e il secondo è quello che si paga ai com- sumatori, commercianti al dettaglio ed questi, un maxitamponamento verifi- Il ministro Marzano ammette: mercianti del settore». Per Marzano, se all’ingrosso ed agricoltori». E mentre la La Procura di Bologna ha aperto nelle scorse catosi sulla A22 del Brennero all’al- l’aumento fosse dovuto a condizioni cli- Confcommercio ribadisce che «gli au- settimane un fascicolo per verificare se hanno o tezza di Carpi, hanno perso la vita tre matiche, i prezzi alla produzione sareb- menti dei prodotti agricoli sono legati al meno fondamento le affermazioni contenute in persone, mentre altre 21 sono rima- «I rincari sono ingiustificati» bero dovuti aumentare per primi, «e maltempo e non ad interventi dei com- un servizio pubblicato dal settimanale Panorama ste ferite. Per liberare la sede stradale questo, a parte poche eccezioni, non è mercianti», l’Adiconsum invita i consu- nel numero del 7 dicembre scorso circa l'ipotesi, dalle carcasse dei mezzi convolti, i accaduto; i prezzi alla produzione non matori a comprare le verdure surgelate. riferita da un testimone, che il magistrato Pier soccorritori hanno dovuto lavorare ROMA «Commercianti non speculate». intervenuto anche il ministro per le Poli- sono aumentati». Semine primaverili a forte rischio, Luigi Vigna, quand'era procuratore di Firenze, si per ore arrivando persino a chiudere Non sono giustificati gli aumenti diffusi tiche agricole Giovanni Alemanno: «tu- La Confesercenti intanto insiste nel produzione di uva e frutta ridotte di sarebbe attivato per coprire alcuni sardi coinvolti alla circolazione il tratto fra Carpi e dei prezzi al consumo dei prodotti orto- teleremo i consumatori contro i rinca- dire che il gelo la siccità hanno cancella- parecchio e ortaggi dimezzati: per la nelle indagini sul mostro di Firenze. L'indagine Reggiolo. Secondo la stradale, a scate- frutticoli. Lo ha detto il ministro delle ri». Come? Per ora c’è solo l’impegno to il mercato. «A cercare gli speculatori Confederazione italiana agricoltori bolognese intende anche verificare le nare la carambola sarebbe stato un Attività produttive Antonio Marzano del governo. dei prezzi dei prodotti ortofrutticoli si (Cia) i danni, per le gelate e la persisten- affermazioni rese da un'altra persona in una fitto banco di nebbia che ha ridotto nel corso di una intervista televisiva. Ag- Secondo il ministro per le Attività rischia di cacciarsi in un vicolo cieco - te siccità, ormai superano i 200 milioni recente trasmissione di Porta a Porta circa lo fin quasi allo zero la visibilità. giungendo: «Bisogna dire ai commer- produttive, la conversione da lire in eu- spiega il presidente Marco Venturi -. di euro. «È una situazione da allarme stesso argomento; e per questo è stata acquisita Problemi anche sull’Autostrada cianti, e nell’occasione lo sto dicendo, di ro c’entra poco «con questa faccenda», Frutta, ortaggi e verdure mancano visto- rosso - sottolinea il presidente Massimo anche una videocassetta con la registrazione del Sole, che è rimasta chiuse per non speculare». Così ai consumatori confermando le preoccupazioni sui ri- samente facendo crollare l’offerta dopo Pacetti - tant’è che ho chiesto al Presi- della trasmissione. Il procuratore reggente di alcune ore ieri mattina a causa della consiglia: «mettete in difficoltà gli specu- schi di aumenti anomali dei prezzi lan- che durante le festività natalizie abbia- dente del Consiglio ed al ministro delle Bologna, Luigi Persico, ha confermato le neve nel tratto fra Roma e Orte; men- latori, rinviate l’acquisto di qualche pro- ciate nei giorni scorsi dalla Coldiretti e mo registrato un consistente aumento Politiche agricole che venga subito di- indagini affermando che chi doveva essere tre, sulla carreggiata sud, all’altezza dotto che non è proprio indispensabile dalle associazioni dei consumatori. «Ci della domanda. L’accanita ricerca dei chiarato lo stato di calamità per far fron- ascoltato è stato ascoltato: «Confidiamo - ha di Frosinone si è formata una ma- da mettere sul tavola quel giorno». E sul sono due tipi di prezzi che bisogna con- presunti colpevoli della levitazione dei te alla grave emergenza in cui si trovano detto Persico - di concludere presto il nostro xi-lastra di ghiaccio che ha ricoperto «caro-ortaggi» con punte + del 60% è siderare - ha precisato il ministro -: il prezzi ci porta in realtà ad una amara migliaia di imprese agricole». lavoro».

Erano in gita al Museo Egizio. L’anno scorso altri sette casi, sempre durante le visite guidate per gli alunni delle scuole. Mistero sulle cause, Guariniello avvia un’inchiesta Torino, la maledizione delle mummie: tre bambine svenute

Michele Sartori cenzo Di Gaetano, competente per territo- vitabile». Legge della chimica e della stati- approfittato per redarre «Il Giornale Gero- Topo e Buon Anno, e tutte le altre, sulle rio, è la terza volta che viene chiamato per stica, non di Tutankhamon. «Aggiungia- glifico»: «A me sono piaciuti di più i vasi quali si sta ora esercitando anche l'antro- «accertamenti», ma c'è poco da indagare: mo magari l'emotività. Non è detto che che contenevano i polmoni, il fegato, l'in- pologia storica, scoprendo tramite Tac che Al Museo Egizio si viene e si sviene. Una «Non è mai risultato nulla». Il procurato- tutti siano così indifferenti alle mum- testino, lo stomaco». «A me le mummie gli ospiti dell'Egizio soffrivano di artrosi, maledizione. «Non c'è giorno che qualche re Raffaele Guariniello ci ha sviluppato su mie». Controprova? «Negli ultimi vent'an- senza le bende in faccia». poveracci, ed erano morti giovanissimi, di bambino non stia male», borbottano su la sua miliardesima inchiesta, caso mai al ni non è mai svenuto un solo adulto. Se ci Un'altra, una terza elementare di parto e malattie, altro che misteri ed esote- in direzione, con un pizzico di voluta esa- museo si usassero prodotti strani, tossici, fosse davvero una maledizione antica, do- Sanremo, scrive le sue impressioni: «Le rismi. gerazione, ma insomma, «tanto per capir- per le pulizie, o per conservare in buona vremmo pensare ad un faraone che ce mummie erano bendate e pareva che si Valla a raccontare, a questi bambini, ci». Ieri è toccato a tre bambine di terza, salute le mummie e le loro bende: niente. l'aveva coi bambini». fossero fatte male in tutto il corpo, poveri- la storia della «maledizione di Tutankha- tra gli otto ed i nove anni, dell'elementare Dunque? Quale misterioso influsso Giusto. Il direttore didattico dell'«Au- ne». mon» inventata da Conan Doyle per spie- «Aurora». Stavano giù, nello «scantina- malefico circola per i meandri dell'Egizio? rora» afferma severo: «Non ci credo». Agli E: «Appetitosa» la tomba di Ka e gare i primi morti tra gli scopritori nel to», e a una gli gira la testa, all'altra In direzione una risposta l'hanno trovata: egittologi non risulta: semmai, il contra- Merit, che non erano un'auto e una siga- 1923 della tomba del faraone - che peral- ballano gli occhi, l'ultima casca per terra. è «la maledizione della gita scolastica». rio. Poi questi bambini, quel novantano- retta ma un architetto piramidale e sua tro con Torino non c'entra: «Quaranta Morale, ricoverate al «Mauriziano», esa- Altro che mummie e faraoni. «Qua vengo- ve virgola nove per cento che vengono e moglie. «Delizioso» il corpicino di Petame- morti in mezzo secolo», continuano a minate, dimesse, e adesso aspettiamo i no in media 800 ragazzini ogni mattina. non svengono, sono amiconi dei cadaveri nofi, bambino mummificato, «vorrei aver- strombazzare le riviste misteriche, dimen- risultati delle analisi. Arrivano pieni di sonno, sballottati da egizi; scafati da precoci esperienze teleorro- lo nella mia stanza». «Molto allegri» i ticando che l'età media di archeologi ed L'anno scorso gli svenimenti «ufficia- viaggi in corriera, con una colazione più rifiche e dai video di Robby Williams, si babbuini, i cani, i gatti impagliati. «Diver- operai era di 50 anni, e sfido che dopo li» erano sette. Il povero commissario Vin- liquida che solida. Qualcuno casca, è ine- divertono come pazzi. Una classe ne ha tenti» le mummie delle tre sorelle Gatta, altri 50 erano tutti morti. giovedì 17 gennaio 2002 pianeta 11

La polizia all’interno di una scuola americana Parigi-Miami, per Reid in un episodio simile a quello l’ accusa di terrorismo accaduto all’università Il governo americano ha incrimi- della Virginia nato per terrorismo Richard Reid, l'uomo sorpreso lo scorso 22 dicembre con una carica di esplosivo nascosta nelle scarpe mentre si trovava su un volo da Parigi a Miami. Lo ha annuncia- to il ministro della Giustizia John Bruno Marolo Ashcroft. Nell'atto di incrimina- zione depositato a Boston, Reid viene accusato tra l'altro di tenta- WASHINGTON Questa volta è una to uso di un'arma di distruzione strage. Per il secondo giorno con- di massa, tentata distruzione di secutivo si è sparato in una istitu- un aereo e tentato omicidio. Nel- zione scolastica americana. Il ret- le 12 pagine del documento giudi- tore di una università della Virgi- ziario, i procuratori federali affer- nia, un professore e uno studente mano tra l'altro che Reid «ha rice- sono stati uccisi. Altre due perso- vuto addestramento in un campo ne sono rimaste ferite. L’assassino di Al Qaeda in Afghanistan». «Se è stato arrestato. Secondo le pri- condannato, Reid può ricevere me notizie si tratterebbe di uno come pena fino a cinque ergasto- studente che rischiava l’espulsio- li», ha detto Ashcroft, che ha loda- ne. to il coraggio dei 183 passeggeri e Martedì un liceale di New dei 14 membri dell'equipaggio York, furibondo contro i compa- dell'aereo Parigi-Miami. gni che prendevano in giro la sua ragazza, aveva aperto il fuoco e ne aveva feriti due, di cui uno grave- mente. Come spesso succede in America, è stato l’inizio di una se- rie nera. Nelle scuole ci sono trop- pe armi in circolazioni e gli esalta- ti che le usano trovano quasi sem- pre imitatori. L’università in cui è avvenuta Agguato in un’università della Virginia, ucciso il rettore la sparatoria è l’Appalachian Scho- ol of Law, una piccola facoltà di giurisprudenza da non confonder- Uno studente che rischiava l’espulsione spara nella piccola facoltà di legge: tre morti e tre feriti si con la famosa e prestigiosa uni- versità della Virginia fondata da Thomas Jefferson. altre università e si preparano per bilizzato. «Gli stessi studenti – ha dichia- l’esame di Stato da procuratore. Martedì si era sparato nel li- Stati Uniti rato Ellen Qualls, la portavoce del Nel 2000 sono state conseguite le ceo Martin Luther King di governatore della Virginia Mark prime 34 lauree. Manhattan, a due passi dal Lin- Warner – hanno catturato il com- In questo ambiente estrema- coln Center dove ha sede il teatro tenzione di votare per loro, e sol- un parente senza lavoro. In tempi pagno che ha sparato e lo hanno mente competitivo le tensioni si dell’opera. Era l’anniversario della tanto il 37 per cento preferiva i normali questa situazione sarebbe consegnato alla polizia». Il gover- accumulano. Per i giovani laureati nascita del martire dei diritti civili Doccia fredda sui democratici loro avversari. Ora invece 11 son- disastrosa per il governo. Ora no. natore Warner, che ha assunto la americani in cerca di lavoro è im- da cui la scuola prende il nome, daggi, condotti da diversi istituti, Il partito di George Bush guada- carica da pochi giorni, ha fatto portantissimo avere voti migliori ma la polizia ha accertato che si dimostrano che i due partiti sono gna terreno». parte egli stesso fino a poco tem- dei loro compagni di corso. Qual- tratta di una coincidenza. Andrew Calano nei sondaggi, Bush in testa alla pari. In dicembre il 43 per Le elezioni di novembre sono po fa del consiglio di amministra- che volta la rivalità si manifesta in Nader, che ha compiuto ieri 17 cento degli elettori sosteneva i de- quasi un referendum tra due av- zione della Appalachian School of modi che sarebbero difficilmente anni, e Andre Wilkins di 16 sono mocratici e il 42 per cento i repub- versari che non sono candidati. Law. Era amico personale del ret- concepibili in Europa. Per esem- in ospedale feriti dai colpi della WASHINGTON Addio, sogni di glo- le debolezze del sistema. blicani. In gennaio, malgrado il Tom Daschle, il capogruppo della tore Anthony Sutin, che è rimasto pio se uno studente americano è pistola di un compagno. Anche ria. Una doccia fredda ha investi- «Il paesaggio politico è cam- caso Enron e l’attacco a fondo sfer- maggioranza democratica al sena- ucciso. «Sei mesi fa – ha racconta- impegnato in una ricerca che gli questa volta si trattava di una cali- to il partito democratico, che spe- biato», spiega Thom Riehle, lo spe- rato dai democratici contro la poli- to, non nasconde l’ambizione di to il medico della cittadina, Jack procurerà un alto punteggio, avrà bro 38. Wilkins è stato colpito al rava di mettere in difficoltà il pre- cialista che cura i sondaggi dell’isti- tica economica di Bush, è cambia- sfidare il presidente George Bush Riggs – ho avuto in cura il ragazzo cura di trattenere il più possibile i bacino, e Napper nella schiena. Il sidente George Bush nelle elezioni tuto Ipsos – Reid. Il partito che ta soltanto la percentuale di colo- nel 2004, quando prenderà il via che ha sparato. Era estremamente libri della biblioteca di facoltà, per- secondo è in condizioni molto gra- parlamentari del prossimo novem- non è al governo di solito è favori- ro che non hanno opinione. I rap- la corsa per la Casa Bianca. Ma le ansioso: una bomba a tempo che ché non possano essere usati da vi. bre. I sondaggi dicono che il van- to nelle cosiddette elezioni di me- porti di forza sono inalterati: 45 sue speranze sono appese a un fi- aspettava soltanto di esplodere». altri, e di non lasciare tracce del I due ragazzi conoscevano ap- taggio dei democratici sui loro av- dio termine, in cui sono in palio per cento i democratici, 44 per lo, anzi a un seggio. I repubblicani L’università è stata fondata nel proprio lavoro sul computer ac- pena il compagno che ha aperto il versari repubblicani è svanito co- un terzo dei seggi del Senato e cento i repubblicani. Charles hanno perso la maggioranza al se- 1907 a Grundy, una cittadina sui cessibile ai compagni di corso. fuoco. Pare che avessero rivolto me neve al sole dopo l’attacco ter- tutti quelli della camera. Questa Cook, proprietario del Cook Re- nato in maggio, quando il senato- monti della Virginia, 200 chilome- La tragedia si è svolta in pochi una battuta di spirito alla sua ra- roristico dell’11 settembre. L’Ame- volta però, secondo l’esperto, port che è il termometro della poli- re James Jeffords del Vermont si è tri a ovest di Roanoke. Ha sede in minuti. L’assassino e entrato nel- gazza nella tavola calda della scuo- rica è in guerra e sostiene il gover- l’orientamento degli elettori «si di- tica americana, nella sua carriera lasciato convincere a cambiare quello che fino a pochi anni fa era l’ufficio del rettore e ha vuotato il la. Come molti licei americani il no senza riserve, in nome del pa- scosta dal modello storico». Tutti ha visto l’elettorato reagire nei mo- partito. Se Daschle riuscirà a con- il liceo cittadino e ha un corpo caricatore di una pistola calibro Martin Luther King ha un rivelato- triottismo. Stringe i denti e svento- i sondaggi lo confermano. Alla vi- di meno prevedibili, ma questa solidare la sua posizione di forza accademico di soli quindici docen- 38, sparando a caso su chiunque re di metalli per evitare che venga- la la bandiera a stelle e strisce, an- gilia dell’11 settembre, i democra- volta è stupito. «I nostri dati – avrà un ruolo da protagonista nei ti, che offrono corsi altamente spe- gli capitasse a tiro. Stava ricarican- no portate armi in classe ma negli che se l’economia è in recessione, tici erano in vantaggio di nove commenta – indicano che il 44 prossimi anni. Altrimenti finirà cializzati. I 170 studenti hanno tut- do quando altri studenti gli sono ultimi tempi i controlli erano piut- la disoccupazione è in aumento e punti sui repubblicani. Il 46 per per cento degli americani è stato nella polvere e gli sarà difficile rial- ti una prima laurea conseguita in saltati addosso e lo hanno immo- tosto blandi. lo scandalo dell’Enron sottolinea cento degli interpellati aveva in- licenziato, oppure ha un amico o zarsi. b.m

Il presidente firma un decreto in nome della sicurezza nazionale. Protestano le organizzazioni del lavoro: molti impiegati sono iscritti da anni I genitori dell’americano taleban accusano: Usa, cacciati i sindacati dal ministero della Giustizia interrogato senza legali. Non esclusa la forca Per il governo Usa non ci sono vi ripetuti della sua famiglia e dei dubbi: John Walker Lindh, l'ame- suoi legali di poterlo incontrare a WASHINGTON La giustizia è una dea bendata. Non iscriversi ai sindacati ai 500 dipendenti della can- se per esempio le dattilografe del ministero chie- richieste di risarcimenti. In questa prospettiva era- ricano ventenne che combatteva John è stata negata la possibilità dovrebbe guardare in faccia nessuno. Per impedi- celleria del ministro Ashcroft, del centro naziona- dessero più soldi o meno ore di lavoro, e consul- no diventati scomodi i contatti tra gli impiegati con i Taleban, si è incriminato da di vedere un avvocato - ha argo- re che occhi indiscreti seguano e giudichino la le di indagini antidroga, dell’«intelligence» mini- tassero il sindacato prima di trattare con i dirigen- del ministero, che ovviamente sanno molte cose, solo. Ma la famiglia del giovane mentato il legale George Harris - loro campagna contro gli immigrati messi sullo steriale e dell’ufficio centrale dell’Interpol. Chi ha ti, sarebbe compromessa la sicurezza nazionale e i sindacati, notoriamente più vicini al partito ha contestato vigorosamente que- Non è stato neanche informato stesso piano dei terroristi, il presidente George già una tessera, la dovrà strappare o perderà il degli Stati Uniti. democratico che al governo repubblicano. sta tesi. Interrogato in Afghani- che i suoi genitori avevano ingag- Bush e il suo guardasigilli John Ashcroft hanno lavoro. È possibile che ci sia un altro motivo, non Tra George Bush e la federazione del lavoro stan pochi giorni dopo la cattura, giato un avvocato». È la mossa preso un provvedimento drastico. Hanno caccia- Steven Kreisberg, segretario della federazione dichiarato. Il governo americano a caccia di terro- ormai è guerra aperta. La settimana scorsa il presi- John Walker avrebbe ammesso di d'apertura della difesa di John to i sindacati dal ministero della Giustizia e da dei dipendenti pubblici, è indignato. «Nel ministe- risti sta facendo grandi retate tra gli immigrati di dente ha nominato avvocato del ministero del essere stato addestrato da Al Qai- Walker: ferito, sotto shock, priva- quattro agenzie investigative federali. ro della Giustizia – protesta – molti impiegati origine araba, senza guardare per il sottile. Più di Lavoro Eugene Scalia, figlio del giudice Scalia del- da, di aver incontrato Osama Bin to dei suoi diritti costituzionali, il «La legge – ha dichiarato una portavoce della sono iscritti al sindacato da più di 20 anni, e non mille persone sono in galera da tre o quattro mesi, la corte suprema. Il voto di Scalia padre è stato Laden, di sapere che missioni sui- giovane può avere farneticato Casa Bianca, Anne Womack – riconosce che una ci sono mai stati problemi. Il governo sfrutta in accusate soltanto di contravvenzioni alle norme determinante per bocciare il ricorso di Al Gore, il cide erano progettate negli Usa, qualsiasi cosa a chi lo interrogava forza lavoro sindacalizzata non è sempre appro- modo cinico la tragedia dell’11 settembre per far sull’immigrazione che in tempi normali sarebbe- candidato democratico per la Casa Bianca che di aver combattuto contro gli in condizioni di stress. Ma queste priata in certi settori del governo, dove il persona- passare la sua linea antisindacale». ro passate inosservate. In questo modo il ministro contestava la validità delle elezioni in Florida. Il americani facendo così scattare in- affermazioni non possono avere le è impegnato in attività investigative, di spionag- La federazione di Steven Kreisberg rappresen- Ashcroft spera di ottenere informazioni sulla rete Senato rifiutava di ratificare la nomina di Scalia criminazioni che possono farlo alcun valore legale. gio o di controspionaggio, ed è in gioco la sicurez- ta più di 300 lavoratori del ministero della Giusti- di Osama Bin Laden: pur di tornare in libertà figlio, Bush ha fatto un colpo di mano, accampan- condannare all'ergastolo . Gli av- Le autorità americane hanno scel- za nazionale». zia: segretarie, archivisti, fattorini. La legge federa- qualcuno degli arrestati potrebbe decidersi a de- do ragioni di urgenza, durante le vacanze parla- vocati del giovane intendono pe- to di processare Walker davanti I sindacati e il parlamento si sono trovati di le americana vieta ai dipendenti pubblici di sciope- nunciare un vicino, o un parente. Ma quando, mentari. Il nuovo avvocato del ministero ha subi- rò sostenere che le autorità Usa ad un tribunale civile, e non mili- fronte al fatto compiuto. Il 7 gennaio, senza con- rare, ma consente di negoziare collettivamente i prima o poi, tornerà la normalità, molta gente to definito «una sciocchezza» le norme varate dal hanno violato i diritti costituzio- tare. Ma Ashcroft continua ad agi- sultare anima viva, Bush ha firmato di punto in contratti di lavoro con l’assistenza del sindacato. che oggi è in carcere potrebbe assumere un buon governo Clinton contro gli infortuni negli uffici. nali di Walker. «Malgrado tentati- tare lo spettro del patibolo. bianco un decreto presidenziale che proibisce di Secondo il ministro Ashcroft e il presidente Bush, avvocato e dare del filo da torcere al governo con b.m. 12 pianeta giovedì 17 gennaio 2002

La missione d’intesa con la presidente Arroyo. In azione squadre di 12 uomini con un battaglione di 400 soldati locali Guantanamo, l’Onu critica il trattamento dei prigionieri Continuano a far discutere le condizioni di detenzione dei Talebani e dei miliziani di Al-Qaeda che gli Stati Uniti Bruno Marolo hanno trasferito nella loro base di Guantanamo, sull'isola di Cuba. Le immagini degli uomini rasati, incatenati, in- cappucciati e sedati hanno fatto il giro del mondo e le WASHINGTON George Bush ha trovato maggiori organizzazioni per la difesa dei diritti umani la nuova frontiera. È nelle Filippine, dove hanno protestato. Ieri la Croce Rossa Internazionale ha i soldati americani combatteranno a fian- ribadito con grande fermezza che i «dannati di Guantana- co del governo contro i guerriglieri musul- mo» devono essere considerati prigionieri di guerra a tutti mani nel sud del paese. Un corpo di spedi- gli effetti e quindi trattati in base alle norme previste dalla zione di 650 militari, tra cui 160 uomini Convenzione di Ginevra. E poco dopo la stessa di posizio- delle «truppe speciali», saranno impegna- ne è stata assunta dall'Alto Commissario delle Nazioni ti nel sud del paese per distruggere il grup- Unite per i Diritti Umani, Mary Robinson. La Robinson, po secessionista di Abu Sayyaf, che vuole dopo aver consultato i massimi esperti in materia, afferma fondare una repubblica islamica. Secon- che «l'opinione legale assolutamente prevalente è che si do i servizi segreti americani in pratica si tratta di combattenti in un conflitto armato internaziona- tratta di una filiale della rete mondiale che le. Il loro status è quindi definito e protetto dalla Conven- fa capo a Osama Bin Laden. Nelle mani zione di Ginevra: sono prigionieri di guerra». Robinson del gruppo si trovano diversi ostaggi, tra ha poi ricordato che se ci fossero dei dubbi, il protocollo cui una infermiera filippina, un missiona- di Ginevra «che gli Stati Uniti hanno firmato» prevede che rio americano e la moglie. la questione sia decisa da un tribunale indipendente. La Il governo di Washington minimiz- stessa posizione è stata ribadita da Amnesty International. Soldati organizzano un posto di blocco nelle strade delle Filippine Reuters za. «Il numero dei nostri soldati inviati nelle Filippine non è piccolo – ha dichiara- to il ministro della Difesa Donald Rum- sfeld – ma si tratta di una missione di addestramento». I militari americani inse- gneranno le tecniche dei commando alle truppe filippine e le accompagneranno al fronte nell’isola di Mindanao, dove è il quartier generale di Abu Sayyaf. Porteran- no con loro elicotteri per attacchi nottur- Filippine, truppe speciali Usa a caccia di terroristi ni ed esplosivi per operazioni di sabotag- gio. Ufficialmente saranno autorizzati ad aprire il fuoco soltanto per autodifesa. Aperto un secondo fronte, il Pentagono invia 650 soldati contro i guerriglieri di Abu Sayyaf Ma è chiaro che, in una battaglia, rimane vivo chi spara per primo. Autodifesa, in questo caso, vuole dire annientamento dono il riscatto. Il 27 maggio hanno rapi- giro di un mese. «Il loro compito – ha aiuto per liquidare i suoi nemici, ma non sopportare le critiche – ha dichiarato la del nemico. Peraltro il governo america- to 27 turisti stranieri su una spiaggia. Nel- dichiarato il segretario di stato Colin vuole inasprire le tensioni che qualche an- presidente Arroyo – perché se faremo no ha invocato il diritto all’autodifesa rico- le loro mani si trovano un missionario Powell – sarà di aiutare le forze armate no fa hanno imposto la chiusura della piazza pulita di Abu Sayyaf sarà una gran- nosciuto dall’Onu anche per rovesciare il americano, Martin Burnham, e la moglie delle Filippine ad affrontare i terroristi base navale americana di Subic. Un porta- de vittoria». regime di taleban in Afghanistan. Le Filip- Gracia. Alle operazioni prenderanno par- che nuocciono ai loro interessi come ai voce della presidente, Rigoberto Tiglao, Il Pentagono tuttavia ammette che si pine sono state scelte dopo un tormento- te le stesse truppe speciali che si infiltraro- nostri». Gli americani agiranno in piccoli ha sostenuto che le truppe americane so- tratta di una «esercitazione» molto parti- so dibattito tra la Casa Bianca, il Pentago- no tra le linee dei taleban: i berretti verdi gruppi, anche per non mettere in imbaraz- no state invitate soltanto per una esercita- colare: durerà come minimo sei mesi, e no e il Dipartimento di Stato. Instaurato dell’esercito, le seal della marina e le teste zo la presidente delle Filippine, Gloria Ma- zione e andranno al fronte soltanto per forse un anno, e le truppe prenderanno in nuovo governo in Afghanistan, era ve- di cuoio dei marines. In tutto 160 soldati capagal Arroyo. Saranno divisi in squadre «osservare le operazioni dei combattenti ordini direttamente dal generale dell’avia- nuto il momento di dare il via alla secon- scelti, con l’appoggio tecnico e logistico di di 12 uomini, ognuna delle quali affian- filippini». La costituzione filippina vieta zione Donald Wurster, comandante di da fase della guerra mondiale al terrori- altri 500 militari. Le avanguardie sono già cherà un battaglione di 400 soldati filippi- l’impiego di truppe straniere in operazio- tutte le operazioni speciali americane nel smo dichiarata dal presidente Bush. Il ne- partite. Gli altri soldati le seguiranno nel ni. Il governo di Manila ha bisogno di ni contro la guerriglia. «Sono disposta a Pacifico. mico più ovvio sarebbe stato l’Irak di Sad- dam Hussein, ma il governo americano esita a lanciarsi in una impresa che proba- bilmente costerebbe la vita a molti solda- la forza di pace ti, allarmerebbe gli alleati arabi e andreb- be incontro alla condanna di almeno due membri permanenti del consiglio di sicu- dopo i bombardamenti americani dei mesi scorsi, e rezza dell’Onu, Russia e Francia. A Bush dall'intervento degli sminatori dei contingenti bri- serve una facile vittoria, possibilmente pri- A Kabul atterra secondo C-130 italiano tannico e francese dell'Isaf (la forza di pace) che ma delle elezioni parlamentari di novem- hanno bonificato la zona con il contributo di un'or- bre. ganizzazione non governativa. La Somalia sembrava il campo di bat- Si arrende un cassiere di Al Qaeda Intanto a Kandahar si è spontaneamente conse- taglia più adatto, ma la tensione fra India gnato ai militari americani un importante personag- e Pakistan ha sconsigliato di usare altra gio legato ad Al Qaeda. Secondo fonti militari Usa il polvere da sparo nella regione tra il Cor- KABUL Il secondo C-130 dell’aviazione militare italia- transitavano da e per il Golfo, ma non c'è stato misterioso individuo, di cui non viene rivelata no d’Africa e il subcontinente indiano, na, con a bordo undici nostri connazionali della bisogno di salire a bordo per i controlli. Gli aerei l’identità né la nazionalità, sarebbe uno dei «cassie- dove ci sono già troppi punti di crisi. Del forza internazionale di pace, è atterrato ieri all’aero- Harrier imbarcati sulla portaerei continuano nelle ri» di Al Qaeda. Viene interrogato nella speranza di resto, mentre gli americani esitavano, «It- porto di Bagram, presso Kabul. Gli undici sono «Ca- loro missioni di ricognizione sull'Afghanistan. Han- ottenerne importanti informazioni sulle fonti di fi- tihad al Islam», il gruppo somalo finanzia- valleggeri Guide» di Salerno, paracadutisti del «Col no compiuto 138 missioni con oltre duecento rifor- nanziamento dell'organizzazione di Osama Bin La- to da Osama Bin Laden, ha spostato i suoi Moschin» di Livorno e specialisti della guerra nuclea- nimenti in volo. Ma non hanno fatto uso delle armi den. guerriglieri nello Yemen. È prevalsa una re, batteriologica e chimica. Appartengono al cosid- e delle bombe. Non meno misteriosa la vicenda dei venticin- linea prudente. Invece di attaccare i paesi detto gruppo tattico. Oltre ai soldati il velivolo ha Una breve cerimonia e un volo simbolico han- quemila dollari chiesti per rilasciare un americano che ospitano e finanziano i terroristi, per trasportato in Afghanistan anche alcuni automezzi. no segnato ieri la riapertura ufficiale dell'aeroporto sequestrato in Afghanistan. La moglie, che risiede il momento gli Stati Uniti aiuteranno i L'aereo era decollato sabato scorso dall'aeroporto di civile di Kabul, 101 giorni dopo l'inizio dell'inter- negli Stati Uniti, ha rivelato di avere saputo del governi che li combattono. Filippine, Ma- Pratica di Mare, e aveva fatto scalo negli Emirati vento militare americano in Afghanistan. Dopo la rapimento direttamente dal marito, che le avrebbe laysia e Indonesia sono alle prese con ri- arabi uniti. Lo schieramento a Kabul dei 350 soldati decisione dell'Onu, con la quale è stata formalizzata telefonato nei giorni scorsi dall’Afghanistan. Fonti belli armati, e il Pentagono ha preparato i del contingente italiano dovrebbe completarsi entro la revoca dell'embargo imposto ai tempi del regime del Dipartimento di Stato dicono di prendere «mol- piani di intervento. una decina di giorni. taleban contro l'Ariana, compagnia di bandiera af- to sul serio» la vicenda. Il rapito, Clark Bowers, 37 L’organizzazione di Abu Sayaf ha Per quel che riguarda l'attività della Marina, im- gana, un boeing 727 si levato ieri in volo per qual- anni, ex-giocatore di basket, sarebbe giunto in Af- duemila guerriglieri, che da mesi tengono pegnata con un gruppo navale nel Mare Arabico, la che minuto ed è poi riatterrato dinanzi a una picco- ghanistan dalla Turchia per distribuire «materiale in scacco cinquemila soldati del governo portaerei Garibaldi, la fregata Zeffiro, il pattugliatore la folla, alla presenza tra gli altri del ministro dell' medico» ed altri «aiuti umanitari» la scorsa settima- filippino. Sono estremisti musulmani, in Aviere e la nave rifornitrice Etna sono ormai al ses- aviazione civile del nuovo governo di Hamid Kar- na. Fin da ottobre, l'uomo aveva raccontato, in parte addestrati in Afghanistan. Per com- santesimo giorno di navigazione. Il gruppo navale ha zai. La riapertura dello scalo è stata resa possibile interviste televisive, di essere deciso a recarsi in Af- prare armi spesso prendono ostaggi e chie- avvicinato e identificato cinquecento mercantili che dai lavori compiuti per rimettere in sesto le piste ghanistan, affermando di sentirsi chiamato a farlo.

della missione è restituire loro credi- Il nuovo governo teme intrusioni, gli italiani debbono agire con forza e realismo bilità». E l’accordo con il governo Luigi Karzai quali garanzie offre? «Il comandante britannico ha Caligaris concordato ciò che c’è da fare con il governo di Kabul all’interno del Esperto «Sarà una missione a rischio quale vi sono però infiniti conten- ziosi che possono esplodere da un militare momento all’altro. La missione di pace è rischiosa però può subire le Afghani scavano tra le rovine di Balk Efrem Lukatsky Ap/Photo ricadute della situazione politica, L’Afghanistan è un labirinto» delle tensioni esistenti. Solo un ter- zo dei soldati sarà impegnato in Toni Fontana intrapresa dagli europei. È un parti- Gli italiani rischiano di svol- prenderli dal Kosovo o dalla Bo- ranti della sicurezza della capitale, in Albania. I posti di blocco dovreb- compiti propriamente militari, un colare importante ai fini del control- gere un ruolo secondario? snia». proteggere gli aeroporti che sono bero servire per impedire il traffico altro terzo sarà utilizzato per compi- lo, del coordinamento. Se ci sono «Non credo. Francesi e tedeschi Quali rischi prevede per la importantissimi». della droga, ma potrebbe crearsi ti umanitari, lo sminamento e la ri- ROMA Comincia la missione di pace troppi referenti cominciano le diffi- sono presenti nelle stesse proporzio- missione? Lei insomma consiglia ai no- una “complicità tra nemici”, tu non costruzione, un terzo infine verrà in Afghanistan. Quali sono i rischi? coltà» ni. E poi non si tratta di fare una «Se si guarda al passato, a quan- stri di muoversi con molta disturbi me ed io non disturbo te. costantemente tenuto in riserva per Quali i compiti della forza interna- Però gli inglesi hanno assun- bella figura, ma di andare lì per por- to è accaduto con gli inglesi e i russi, cautela.. Occorre agire con realismo. L’espe- intervenire in caso di emergenza, se zionale? Lo abbiamo chiesto al gene- to il comando... tare un contributo. Mandiamo re- gli afghani dapprima hanno atteso, «Consiglio di non “allargarsi”. rienza del passato insegna che non le cose si mettono male. E questi rale Luigi Caligaris, commentatore «Sì e schierano la maggior parte parti di cavalleria che dovranno de- hanno studiato gli ospiti e poi si Occorre al più presto delegare i com- si deve esagerare con le ambizioni. della riserva sono ancora più impor- ed esperto di questioni strategiche. delle forze. Hanno più esperienza di dicarsi alla sorveglianza, faranno dei sono via via resi fastidiosi, rubando, piti di sicurezza alle forze afghane Si tratta insomma di fare bene il tanti di quelli che saranno schierati,

Generale i piloti che arrivano tutti, capacità di combattimento su- posti di blocco; i paracadutisti po- aggredendo, sparando». che hanno una tradizione e sono proprio lavoro in un paese dove i si dovranno muovere se qualcuno a Kabul debbono compiere periore, strutture adeguate e si sono tranno fare pattugliamento a terra, Si trattava però di eserciti di addestrati di fin dai tempi dell’occu- compiti e gli obiettivi sono stati con- grida “al fuoco, al fuoco”, faranno

un atterraggio «a vista». Ciò addestrati in Irlanda del Nord». intervenire in situazioni dove è mi- occupazione. Ora i nostri par- pazione russa. Stanno tentando di cordati con le autorità locali, il fine insomma i “pompieri” della forza

raffigura, metaforicamente, nacciata la sicurezza. I reparti del tono in seguito ad un accordo ricostruire l’esercito». di pace. La ripartizione dei compiti le incertezze che accompagna- Genio provvederanno allo smina- con il nuovo governo di Ha- Le regole d’ingaggio sono suf- tra le diverse componenti cui ho ac- no l’avvio della missione? Sarebbe un errore mento. C’è un compito per tutti, mid Karzai.. ficientemente chiare? Se fa- L’Esercito ha scelto cennato verrà fatta in previsione di ‘‘ «In Afghanistan vengono com- ‘‘ ogni paese deve fare la sua parte. Il «Il fastidio degli afghani è per ranno dei posti di blocco do- una possibile emergenza, che ci sa- piute contemporaneamente due colossale tentare problema è che l’Italia è in mezzo al gli occupanti, ma anche verso chiun- vranno adottare certi compor- i soldati migliori, ma rà.. E poi è meglio lasciare a casa un operazioni, c’è la guerra condotta di disarmare le guado, ha abolito la leva in malo que da fuori interferisce nel loro mo- tamenti, bloccare persone ar- l’Italia schiera già certo “buonismo” italiano, occorre dagli americani e l’iniziativa degli modo e non ha affrontato il proble- do di vivere o con le loro attività, mate e trafficanti.. essere “umani con riserva”. Già ora europei che è partita tra molte diffi- milizie “dei principi ma del professionismo adeguata- anche quelle discutibili. E poi le lun- «Gli afghani gradiscono poco 10.000 militari una parte degli aiuti umanitari vie- coltà, anche sul piano politico. della guerra” mente. Oggi ha 25-26.000 soldati di- ghe guerre precedenti hanno creato questo tipo di intrusione, ancor og- all’estero. Siamo ne sottratta, ogni provincia è un pic- Quando si è trattato di decidere i sponibili e ne abbiamo 10.000 in tanti “principi della guerra”. Dun- gi a Kabul girano uomini in borghe- colo feudo, ed ora stanno arrivando belgi hanno detto che si trattava di afghani giro, per l’Afghanistan hanno scelto que non vi debbono essere da parte se armati. Se la forza multinazionale al limite in Afghanistan i soldi per la ricostru- una spedizione europea, ma subito la “crema della crema”, ma se si fos- degli americani e degli europei am- decide di disarmarli si crea un pro- zione. In Somalia grazie ad un ecces- inglesi, francesi e altri hanno precisa- se trattato di disporre di un maggior bizioni eccessive. Gli stranieri deb- blema colossale. Ma ciò non è credi- so di umanità..abbiamo dovuto an- to che si tratta di un’iniziativa solo numero di soldati avremmo dovuto bono essere pretoriani neutrali ga- bile, non lo abbiamo fatto neppure darcene». giovedì 17 gennaio 2002 pianeta 13

Personaggio della cultura Non vedo all’orizzonte nessun e dello sport ha allenato dittatore alla Hitler, sia chiaro, la nazionale italiana di pallavolo ma una situazione di instabilità ‘‘ portandola ai massimi traguardi che non lascia intravedere ‘‘ «Nessuna ricetta economica può una soluzione certa essere un’ideologia totalizzante di consolidamento democratico come ha pensato Cavallo»

Umberto De Giovannangeli anche quello di una guerra ci- vile. «Non sono di questo avviso. Il «Il male dell’Argentina non è pericolo è un altro e, per molti ver- stato solo un liberismo sfrenato e si, non meno grave di una guerra senza regole ma anche la corruzio- Julio Velasco: la mia Argentina civile: quello di uno Stato che si ne dilagante, un vittimismo esaspe- frantuma e che non riesce più a far rato, l’inefficienza e la presunzione rispettare la legalità su pezzi di terri- di chi si sente comunque diverso e torio nazionale, come in parte è ac- superiore rispetto agli altri Paesi e caduto in Colombia. Se l’Argentina popoli latino-americani». L’Argenti- diviene anch’essa un Paese dell’ille- na vista attraverso gli occhi e le ri- galità diffusa, della grande criminali- flessioni di un personaggio speciale, mi ricorda la repubblica di Weimar tà del traffico di droga e di armi che un uomo di cultura e di sport, che si “fa Stato” su parti del territorio, allenò, tra l’altro, la nazionale italia- per gli argentini sarebbe la fine ma na di pallavolo, portandola ai massi- «Non siamo vittime solo del liberismo ma anche della corruzione di chi ci governa» dobbiamo sapere che le ricadute di mi traguardi internazionale: Julio tutto ciò riguarderanno anche noi Velasco. «Nessuno – sottolinea Ve- del cosiddetto “primo Mondo”». lasco – possiede una ricetta salvifi- Ritiene che questa percezione ca. L’importante è che una propo- sia diffusa in Europa e negli sta, qualsiasi essa sia, non si trasfor- stessi Stati Uniti? mi in ideologia totalizzante». «Purtroppo no. Riscontro inve- C’è chi definisce l’Argentina ce una cecità colpevole in chi non un Paese senza futuro. Qual è sa o non vuole distinguere tra il l’Argentina di Julio Velasco? mondo semi virtuale delle finanze e «Un Paese vittima di un liberi- quello della vita reale. Tutti parlano smo sfrenato ma anche di una faci- di globalizzazione, di un mondo di- loneria, rivelatasi devastante, nel- venuto ormai un villaggio globale e l’applicazione di una ricetta che si invece la crisi argentina come, in pensava magica: apertura dei merca- termini diversi e più drammatici, la ti e privatizzazioni a tutto spiano. A guerra in Afghanistan ci parlano di ciò va aggiunta l’inefficienza e la mondi diversi che non si conosco- presunzione di chi si ritiene comun- no. Viaggiano i capitali ma non le que diverso e superiore agli altri Pa- conoscenze». esi latino americani. E invece la na- Questa domanda la rivolgo a tura dei problemi è la stessa, la diffe- Julio Velasco uomo di sport. renza, semmai, è nella reazione del- In passato il calcio è stato una la classe media argentina che non è sorta di collante nazionale abituata a questo tipo di situazioni per l’Argentina. Può esserlo di crisi». ancora oggi e ciò sarebbe dav- Inefficienza e presunzione, vero un bene per il Paese? dunque. Cos’altro connota la «Se lo sport viene inteso come situazione interna dell’Argen- momento emotivo, di festa, non ve- tina? do problemi. Il problema nasce se i «Direi senz’altro la corruzione successi della nazionale argentina fi- altissima delle classi dirigenti. Una niscono per alimentare l’idea, fuor- corruzione che da pratica diffusa si viante eppure diffusa tra gli argenti- è trasformata in una sorta di cultu- ni, che, in fondo, siamo i migliori ra nazionale. Un tempo assisteva- nonostante i politici corrotti». mo ad una lotta tra il Paese corrotto In che modo, a suo avviso, e quello che si opponeva, che prote- l’Occidente e gli organismi fi- stava, che s’indignava. Oggi questa dopo l’allarme sanitario nanziari internazionali do- lotta non c’è più. Insomma, non vrebbero rapportarsi alla crisi siamo solo vittime della globalizza- argentina? zione targata Fondo monetario in- ci, pali della luce e del telefono a cui «Il Fmi dovrebbe allentare la ternazionale». era stata aggiunta un'asse orizzonta- sua pressione il che non significa, da La «ricetta Cavallo» non ha Il Paese fa i conti con la fame le, sulla pubblica piazza. Una crocifis- parte del cosiddetto “primo Mon- funzionato. Ma è pensabile sione «simbolica e reale, perché sono do” industrializzato aprire un credi- che l’Argentina possa salvarsi croce di ogni giorno la fame, l'ingiu- to illimitato e, soprattutto, senza dalla bancarotta sociale affi- Dichiarata l’emergenza alimentare stizia e il dolore» ha spiegato il parro- controlli verso la nuova dirigenza dandosi alla «ricetta populi- co della località, Jesus Olmedo. argentina. Ma quello che ripetuto sta» dei peronisti? In giornata, Bruxelles ha com- più importante è l’apertura dei mer- «No, non lo credo proprio. L’au- BUENOS AIRES In Argentina è emer- fronte «alle necessità di base della po- mentato criticamente nel suo com- cati ricchi ai prodotti argentini. Solo tarchia non esiste, non può esistere. genza alimentare su tutto il territorio polazione più a rischio di sussisten- plesso il pacchetto di emergenza mes- così, infatti, si potrà dare un impul- Essa rappresenta l’altra faccia del li- nazionale: il decreto, emesso ieri dal za», con uno stanziamento fino a 350 so a punto dal presidente argentino; so alla produzione interna, in parti- berismo più sfrenato. Io credo che governo di Eduardo Duhalde, sottoli- milioni di peso (500 miliardi di lire). manca, secondo il commissario all' colare nel campo alimentare. Oggi, la gente argentina meriti rispetto e nea la «gravissima crisi che attraversa La distribuzione, affidata alla compe- economia Pedro Solbes, di «concrete purtroppo, ci sono tanti prodotti ar- questo rispetto passa oggi per un il paese, che ha raggiunto livelli estre- tenza del Ministero dello sviluppo so- proposte fiscali, una chiara ridefini- gentini che trovano un insuperabile discorso di verità: nessuno può so- mi di povertà, aggravati da una pro- ciale e dell'ambiente, riguarderà tutte zione del ruolo e degli obiettivi della sbarramento nei mercati, penso a stenere di avere in tasca una ricetta fonda paralisi produttiva» e fa parte le province del paese secondo il coef- Banca centrale e uno schema credibi- quello della carne, protetti in Euro- magica per far uscire il Paese dalla di una serie di misure di intervento ficiente di povertà. le per preservare la fiducia nel siste- pa. Strano modo di concepire la glo- crisi in cui è precipitato. Vede, l’im- annunciate per far fronte alle conse- Dopo i tumulti anche violenti di due ma bancario». Il piano Duhalde rap- balizzazione. A senso unico, in usci- portante è che nessuna proposta di- guenze della crisi economica nel set- giorni fa, nella provincia nord-occi- presenta comunque «un passo nella ta, slavo poi riscoprirsi protezionisti venga ideologia. Cosa che è avvenu- tore sanitario e alimentare. dentale argentina di Jujuy i manife- giusta direzione», anche se destano quando si vuole sbarrare la porta ta in passato, con l’ideologizzazione Il provvedimento, che resterà in stanti ieri hanno messo in atto una «seri dubbi» alcuni elementi come il alla libera circolazione delle merci, del mercato e delle privatizzazioni, vigore fino al 31 dicembre prossimo, pacifica, ma altrettanto drammatica doppio tasso di cambio, le tasse all' oltre che delle persone».

predispone un programma destinato forma di protesta: un centinaio si so- esportazione e un possibile controllo alla distribuzione di alimenti per far no fatti appendere a rudimentali cro- dei prezzi. Se il calcio è motivo La globalizzazione di festa va bene, non ‘‘ e come rischia di divenire oggi schio che l’Argentina possa che passò dall’iperinflazione al libe- non può essere a ‘‘ sono d’accordo se l’ideologizzazione della piazza, il ca- precipitare in un’anarchia di- rismo forzato. In quel momento senso unico. Il “primo valcare ogni richiesta, anche la più sgregatrice e in un vuoto di era inimmaginabile l’avvento del na- diventa una ragione demagogica. Un discorso di verità, potere che finirebbe solo per zismo. Sia chiaro: non sto dicendo mondo” apra i mercati per sentirsi ad esempio, andrebbe fatto sugli in- favorire le tradizionali élite che nel futuro dell’Argentina vi sia ricchi ai prodotti teressi stranieri, da cui l’Argentina economiche e militari. un dittatore alla Hitler. Rilevo una superiori non può dipendere totalmente ma «Può succedere qualunque co- situazione di instabilità che non in- argentini di cui non può assolutamente fare a sa. Per certi aspetti, la situazione travede ancora una uscita sicura, di meno». odierna dell’Argentina mi ricorda consolidamento democratico». Disordini nelle strade di Buenos Aires El Tribuno AP/Photo Da più parti si paventa il ri- quella della Repubblica di Weimar, Tra i pericoli più avvertiti c’è

Ahmad Saadat è stato arrestato per ordine dell’Anp: gli israeliani ritengono che sia uno dei killer del ministro assassinato. Sharon ha riunito il Consiglio di difesa Nei Territori il Fronte popolare minaccia Arafat: rilascia il nostro leader

La protesta di piazza s’intreccia con i proclami Fronte si uniscono quelle verdi dei movimenti te con toni di sfida: «La resistenza continuerà tentrionale. Probabilmente, sostengono fonti punto all’ordine del giorno: la risposta militare ni israeliani nella zona di Nablus. di guerra. Stavolta, ad assediare il «Muqata», integralisti di Hamas e della Jihad islamica. in tutte le forme, compreso il martirio (gli attac- della polizia israeliana, gli attentatori erano sta- ai ripetuti attacchi condotti da commando pale- Nessuna apertura di credito verso l’Anp, quartier generale di Arafat a Ramallah, non «L’Anp deve rilasciare subito e senza indugi chi suicidi, ndr)». La richiesta dell’immediato ti tratti in inganno dalla targa gialla (israeliana) stinesi in Cisgiordania. La tensione è altissima: nonostante l’arresto del capo del Fronte popola- sono i carri armati con la stella di Davide ma Saadat – dice Abdul Rahim Malluh, uno dei rilascio del leader del Fplp è contenuta in un del furgoncino su cui viaggiava. La prima deci- il capo della polizia israeliana Shlomo Aharo- re: «Ormai – commenta sconsolato Sari Nussei- centinaia di palestinesi che chiedono, invoca- dirigenti del Fplp in Cisgiordania – . Il popolo documento firmato da nove gruppi della «resi- sione assunta da Ariel Sharon è di mantenere la nishky ha avvertito che varie organizzazioni pa- beh, intellettuale di punta palestinese e diretto- no, pretendono il rilascio di Ahmad Saadat, il palestinese – aggiunge – non accetta questo stenza palestinese». pressione militare sull’Anp e Arafat. Nonostan- lestinesi si stanno accingendo a riprendere la re dell’Orient House a Gerusalemme Est – Sha- leader del Fronte popolare di liberazione della arresto compiuto per soddisfare le pressioni di Ad aleggiare di nuovo nei Territori, ancora te l’arresto di Saadat, il leader palestinese rima- lotta in territorio israeliano. Pessimista, anche ron ha adottato la politica del «più uno»: qua- Palestina (Fplp), arrestato l’altra notte dagli Israele e degli Usa». sottoposti all’assedio israeliano, è lo spettro del- ne ancora confinato a Ramallah. Per Israele, se non sconfitto, si dichiara Shimon Peres: lunque misura contro i gruppi estremisti Ara- agenti dell’Anp su ordine di Yasser Arafat. Saa- Ancora più duro è l’ultimatum lanciato ad la guerra civile. Che si accompagna a quello, Saadat ha ideato assieme al suo vice Yihad Ul- «L’aria che tira – avverte il ministro degli Esteri fat assumerà, per il premier israeliano sarà sem- dat, 49 anni, è ritenuto dalle autorità israeliane Arafat da Maher al-Taher, portavoce del Fron- non meno inquietante, di una nuova, massiccia me l’assassinio di Zeevi, mentre Hamdi Qua- – è quella di una ripresa dell’Intifada». In serata pre insufficiente». Contestato da più parti, Ara- uno degli organizzatori dell’attentato che costò te, che da Damasco, dove ha sede l’ufficio cen- reazione di Tsahal, l’esercito dello Stato ebrai- ran e Basem al Asmar ne sono stati gli esecuto- la città cisgiordana di Kalkilya viene isolata for- fat ha cercato di sminuire l’arresto di Saadat, la vita al ministro del Turismo, ed esponende trale del gruppo, dichiara: «Non rimarremo in co, all’escalation di attacchi palestinesi che nelle ri: «Il loro arresto – ribadisce Ranaan Gissin, se per impedire un attentato in fase avanzata di sostenendo che «sarà suo ospite per un paio di dell’ultradestra ebraica, Rehavam Zeevi. Un ter- silenzio. Se Saadat non sarà liberato si rischia ultime 48 ore hanno provocato la morte di 4 portavoce del premier israeliano – resta la con- realizzazione. Ma proprio a Kalkiliya in Cisgior- giorni». Di diverso avviso è il capo della sicurez- rorista, per Sharon, Saadat diviene un «eroe un confronto totale tra l’Anp e tutte le fazioni israeliani, l’ultimo in ordine di tempo è un dizione non negoziabile posta da Israele per dania, ieri sera altri nove membri del Fronte za preventiva dell’Anp, Mohammed Dahlan: della resistenza antisionista» per la folla che, nazionali e islamiche palestinesi, senza eccezio- arabo residente a Gerusalemme est, Daassis permettere libertà di movimento al presidente popolare per la liberazione della Palestina sono quello del leader del Fplp, afferma, è un arresto minacciosa, chiede la sua immediata liberazio- ni». Se l’Anp andrà avanti per questa strada, gli Shehade, 31 anni, il cui corpo senza vita è stato Arafat». finiti agli arresti. Questa volta però ad interveni- «vero», anche se ha escluso la consegna di Saa- ne. Da Ramallah la protesta si estende alla vici- fa eco Khaled Meshal, capo dell’ufficio politico ritrovato, crivellato di pallottole, a nord dell’in- In serata a Gerusalemme si è riunito il Con- re sono stati agenti dei servizi israeliani. I nove dat a Israele. na Betlemme e a Gaza: alle bandiere rosse del di Hamas, «si scaverà la fossa da sola». E avver- sediamento di Sa-Nur, nella Cisgiordania set- siglio di Difesa presieduto da Sharon. Un solo sono accusati di aver preparato attentati ai colo- u.d.g. idipùcsoilvrtr imezza di lavoratori costosi più dei liberar- si a spinte saranno imprese Le le. settori l’automobi- esempio nei ad sofferenza, over in turn del celerazione lordo. no inter- un prodotto a del 12,4 percentuale attorno punto di attuali, euro perdita di una miliardi calcola quel si a fra punto e completata, regime sarà ge- nerazionale a sostituzione la quando andrà trent’anni che con- tributiva, dell’aliquota permanente si ridu- zione una buco in siamo il qui Inoltre e nuovo allarga. un neo-assunti aggiunge di di si scaglione anno Ma in sociali. anno oneri degli fisca- iniziale lizzazione una ad assun- legata nuova già la è zione spesso norma di E lavorato- ri. di milioni 13-14 a rispetto giova- ni mila 200-350 occu- di mercato degli parla Paci 3% del pati. al annuo attorno lavoro, over del turn nel diverse si per contar- limitato possono neo-assunti è I ragioni. - mi- lire) mila di 300 liardi (quasi ha euro 153,8 2001 di per miliardi nel contributive che entrate - avuto l’Inps per rischio delle non la e prestazioni. con contributi interviene dei si riduzione volta questa che sottolineato ha delega, fi- della nanziaria copertura sulla pronunciarsi di do evitan- pur provvedimento: sul dubbi suoi i confermato ha Monorchio An- drea Stato dello generale Ragioniere il Anche esponenziale. cre- maniera neo-assunti, in a scere destinata dei ma punti limitata all’inizio cinque di o perdita la tre sarebbe recuperare non a 16,9%) sufficiente al 12 (dal dinati parasubor- lavoratori dei carico a tivo contribu- aumento in- contestuale Paci il fatti Secondo entrate. contra- delle la per zione creerebbe si che buco le l’inevitabi- coprirà generale modalità fiscalità la quali con delega, definizione legge nelle della precisare, di cutivo all’ese- chiesto ha Paci, Massimo tuto, dell’Isti- presidende il dei Ieri contributi neo-assunti. i governo tagliare il per chiesto che ha delega dalla giudicati pre- essere Potrebbero previdenziali. an,ceoceTeot scioglie- Tremonti che credo risolve- ranno, si che Lu- cose saranno Secondo «ci nardi Tremonti. ministri e Maroni i partecipare dovrebbero Lunardi, a Oltre Alitalia. industriale piano e del aereo settore del sindacali blematiche pro- sigle vertice: del le Oggetto comparto. 17,30 alle io genna- ha 23 mercoledì per Lunardi delle convocato ministro Pietro il l’attenzione Infrastrutture ieri catturare governo: a del doma- riesce arrivo in ni, è quarto il ed tore, set- del scioperi tre dopo finalmente, lpeiet ai imtearshol tblt e itm pensionistico sistema ROMA del stabilità la rischio a contributi mette si dei Paci: presidente taglio Il al no Inps, MILANO 14 lrttocèi ici iuaac- una di rischio il c’è Oltretutto il anni anni tre o due primi Nei

e ’nsèalresiconti sui allarme è l’Inps Per mibtel aciidltaproaereo, trasporto del crisi La ivniLaccabò Giovanni alWittenberg Raul oainns oa lgvronns oeafotr acrisi la affrontare come sa non governo il mob vola, la Contestata gennaio. si 23 il per non vertice il convoca Domani Lunardi mentre ore, otto di lavoro dal l’astensione confermano aereo trasporto del sindacati I assunti nuovi i per decontribuzione prevista la per dell’Istituto conti nei Allarme odlacmisoed aazaa garanzia di commissione motivi l’invi- della accolto i to stato è ministro non quali al i per spiegare a al re servi- inutile doveva riunione incontro La ministero. altro un avuto Ciampi. blica Repub- della presidente alla del presenza annuale, relazione la a per ranzia Lupa, ga- di della commissione la sala Montecitorio, nella giorno gennaio riunisce stesso 18 Nello si 18. domani alle di 10 ore dalle 8 di bloc- co il ridurre almeno sindacati o ai revocare di chiesto ha portavoce il tramite anche crisi». ministro della il di cambio In nodo stato sul dello anche dichiarazione riserve le rà ’nen el eeIp iRm o agnei iaal sportelli agli fila in gente la con Roma di Inps sede della L’interno ceead aciifnniradel- finanziaria crisi l’Inps. la accelerando ingigantirsi ad potrebbe lavoratori ridotta dei aliquota flusso il In caso contributivi. questo oneri ridotti basso e a salario giovani con sostituendoli età, eimtiaisnaaihanno sindacati i mattina Ieri petrolio ‘‘ het n omlzoeprecisa stata formulazione era una gli chiesta mentre genericità, eccessi- di va pecca governo il l’invito del- testo lo nel anche confermato perché sciopero del tuttavia Chigi hanno Palazzo 23, a convoca- formale la zione ricevuto pome- hanno ieri riggio che da sindacati, annunciate I Alitalia. mobilità pro- di le e cedure lavoro miete di posti che giorno crisi ogni alla fronte lavo- di i ratori, tra esasperazione cree- solo sciopero rebbe lo altro differire Un di ordine d’imperio. atto un ulteriore con lotta la ostacolare di evitasse stavolta se meglio sarebbe che nardi Lu- «avvisare» per di anche sciopero ed lo domani, ore quattro a ridurre no o l'niiom leoper almeno in ma anno all'infinito di Non garantito anno. sia origi- che di fiscale risorse ne di flusso un Inps all' re garanti- calo deve del governo causa «Il entrate: a delle transizione la per ma assunti neo dei pensionistico tamento perché lavoratori. dei dell’aliquota platea all’intera taglio esteso del riore supe- gettito un avrebbe imprese alle accettato, procurato Se retribuzione. del- la all’1,6% 2,4 dal con- ridotto già un tributo familiari, Ad assegni gli impropri. esempio oneri sugli di sindacati intervenire dei di proposta rifiuto la il previ- accogliere con anche sistema svela il si denziale contro governo del ainnèpecuaopri trat- il per preoccupato è non Paci dell’offensiva politica natura La

euro/dollaro sufficiente è non parasubordinati lavoratori i per carico del L’aumento coeoi it oaingiaeroporti negli domani vista in Sciopero oil rvn nits ul riduzio- sulla un'intesa parti trovino le sociali che augura si all'inizio dell’Inps sidente pre- grande Il velocemente». molto è cresce ma non la as- infatti costerà neo i sunti che per contributi cifra dei riduzione La periodo. un atcpr lamnt nc.LIai i iogni di più altro». L'Italia unica. per moneta bilancio alla di europei partecipare restrizioni Paesi grosse I di 2003. sofferto nel hanno conclamata ci risulti economica che ripresa e la sia 2002 del che metà prevedere seconda fanno nella indicatori Ragioniere Alcuni il - detto stato ha dello - langue dell'1%, economica deficit-pil crescita rapporto «La del l'obiettivo centrato 2001 aver il dopo per bilancio», «ormai di è pareggio Paese al il prossimo che ribaditoe ha economica ma crescita «langue», la Italia, ha in Monorchio che, recessione». sostenuto o crescita di Maastricht, parla di «che Trattato dal prevista alla non «vicina stagnazione», è attuale Monorchio economica Per condizione Maastricht». la di patto del regole temporaneo, delle sottolineo e abbandono, temporaneo un immaginare potrebbe di «si caso dell'economia in «stagnazione» che spiegato conti ha ai Monorchio europei pubblici, vincoli i riguarda quanto rispondere». Per non di permetta «mi ha replicato: finanziaria, copertura questo la per esiste se provvedimento domanda alla a E intervista Vaticano. una Radio in Monorchio Andrea generale Stato Ragioniere dello il affermato ha sui Lo non contributi». e prestazioni sulle si solo passato interveniva In delle decontribuzione. versante la sul attraverso operano entrate, che misure sono pensionistica, vi spesa ma della contenimento di misure sono eleooi ncrisi in è l’economia se Maastricht a temporaneo stop Monorchio: ROMA Nlpovdmnod eead aoinnvi non Maroni di delega di provvedimento «Nel ‘‘ ,% itat e iel i as e rzidl14 dal prezzi del dei ribasso basso più un livello ad scorso. del dicembre corrispondenti tratta cents, Si 3,2%. barile, 61 per dollari di 18,29 a ossia ieri sceso prima è febbraio dollari consegna 25-28 di oscillazione settembre. dell'11 di attacchi degli banda toccato rispet- alla dollari 25-30% del to 22 riduzione di una e massimo dell'anno al dall'inizio rispetto 15% del calo martedì. del nuovi di calo i in chiusura dollari, dalla toccato 18,45 2,79% quota ha a marzo mesi cinque a da minimi scadenza riferimen- con di greggio europeo, il to Brent, il Ieri internazionali. cati lpez e rgi cs inoimnm acnu mesi cinque da minimi MILANO nuovi ai sceso greggio del prezzo Il h llae itapriGioMo- Guido Uiltrasporti leader il che An- estremo». punto quel vogliamo a non arrivare noi tutto, veri. blocca scioperi si Lì degli fanno male che più bianchi molto scioperi parlano fare già di governare: arduo insofferenza è di che clima un serpeggia già lavoratori autoritativi i Tra atti precettazione. tre di ben imposto aver- ci dopo sciopero di di ore le chiederci ridurre possono Roberto «Non Cgil Scotti: Filt segretario settembre. il dall’11 Dice mezzo, e ormai mesi da trascina 4 si che diffici- vertenza una le ad fronte di questo e ria, finanzia- già la con ha poteva quanto governo va fatto il Temonti che mentre dichiarando E incisiva. ed 'admnodleqoain tt influenzato stato è quotazioni delle andamento L' con greggio del prezzo il York New di mercato Sul un registrano petrolio del prezzi i ieri di livelli Ai rsgei aodipez e rgi u mer- sui greggio del prezzi dei calo il Prosegue seetatt el tsomodo». stesso nello trattati devono essere lavoratori che I risolvere. complicata di devono tratta «molto si vicenda che una affermato ha Paci go, impie- pubblico Sull’estensione al provvedimento crea». del si che buco il copri- re a mai bastano non questi dinati parasubor- dei contributi au- i se mentiamo «anche è E che aziendale. punto decon- tribuzione la il attraverso con tagliare sei possibile punti, a cinque salgono a che tre da riduzione di possibilità una la go- ipotizza del fatto delega di verno la conse- E deficit coperto. il va guente Ma europei. Stati de- quella gli italia- a aliquota superiore l' comunque è perchè na punti, tre i due e i tra contributiva dell'aliquota ne lalbr concorrenza libera alla freni i eliminare per dell’Antitrust Decalogo utilità pubblica di servizi i per Allarme cancellate vanno che regole vecchie le troppe ancora sono Tesauro: ipneea npolm delica- problema un di ad tentativo rispondere nel lavori, suoi sei dei ben anni di relazione la ren- pubblica Giugni derà Gino da presieduta garan- zia di commissione la lotta, di ta giorna- dura un’altra inizia aereo to compar- l’intero mentre proprio 10, tavolo». del turbativa una sem- brerebbe «Mi mercoledì: prima di summit del inopportuno» sarebbe ciò «altamente Moretti per avviate, to subi- vengano Alitalia in mobilità procedure di le continuità». che all’ipotesi di Quanto soluzione senza va trattati- una assicu- di dell’apertura una razione «ad ore otto ridu- delle eventuale zione la condiziona retti otsod ieaizzoe ldrtoal petzoemnm» In minima». permanere. deve «prestazione minime un prestazioni alla delle in regolazione diritto anche la il «ineludibile senso del- questo è liberalizzazione: garanzia utilità di la pubblica l’Autorità contesto di Per servizi la 10. dei riguarda qualitativi. l’universalità che standard quel per di l’autoregolamentazione definizione maggio- auspicata dimensioni Viene di sono soggetti 9. i ri. lavoro vada vi avvantaggiare di orari non orari che per degli gli opportuni, contrattualmente controindicazioni più liberalizzazione definire di la delle possibilità prezzi che alle e associata ritiene i costi L’Autorità riguarda 8. dei gene- connessi. interesse quanto conto di obiettivi Per tenendo sull’effetti- perseguire rale, per riflettere servizi. occorre strumento dello servizio, e necessità un prezzi va di beni prevedono prestazione la di che per norme massimi vendita le di tutte consistente L’Au- di minimi giustificazione 7. l’eliminazione una pubblico. interesse auspica sia primario torità vi di esigenze cui di in delle perseguimento limitazione nel casi la soli e ai comunitario diritto autorizzazioni al delle conformi l’eliminazione non condivide concessioni L’Antitrust con- pubblico 6. controllo al dell'attività. un oltre anche sull'esercizio necessario quando, reputato solo sia dell’accesso, obbligatoria un trollo ad essere e L’iscrizione deve 5. media professionale abolite. a vanno albo passeggeri predeterminare farmacie, di nelle a e l’autotrasporto volte percorrenza come lunga limitazioni mercato, Le del 4. struttura impianti. dominan- la di posizione posso- in dismissione espansione tetti imprese la I alle di imporre te mercato. per possibilità di solo quote alla utilizzati di essere tetti no fissazione la posti mediante essere imprese devono delle Non 3. lizzati. nazio- e sovranazionale siano normativo locali quadro e al di regionali rispetto regole restrittive procedure le troppo che alle evitare Obiettivo, interessati procedurale». «democra- zia soggetti più un’efficace la assicurando i consenta regolamentazioni, tutti delle che formazione sistema di inter- un partecipazione gli introdotto Con Va ampia decalogo. 1. di Eccoli sorta suggeriti. una venti commerciali. predisposto esercizi ha alla gli l’Autorità come anche per giunti» orario prezzi fine settori di di limiti fissazione mettere in ai alla di e che permangono massimi oltre chiede e trasporti, ancora minimi E dei e che attività. radiotelevisivo di concessioni quello fasi delle diverse proprie- pratica della le separazione la tra uscita: estendere di tà via possono possibile liberaliz- imprese mercati una Indicando altri le in zati. cui dominante posizione della in propria i servizi la Bianco per abusivamente utilità, l’allarme Libro lancia pubblica Tesauro un di particolare, In servizi in definitivamente mercato. libero aprire E al ad strada termini. parlamento la e Giu- mezzi governo dell’Antitrust, sollecita usa presidente troppe concorrenza Il non ancora E cancellare. Tesauro, troppi. da ancora seppe regole sono vecchie ostacoli le gli e sono freni I bastano. non MILANO oaimtiadnu alle dunque mattina Domani e rsgieslasrd nrpeae«oezaeirslairag- risultati i «potenziare e intrapresa strada sulla proseguire Per as i u at aoedlmraoedlaconcorrenza della e mercato del favore a fatti qui fin passi I 2,%,Ia 1,% rbaSuia(11,7%). Saudita Russia Arabia da e seguita (11,9%) (23,3%), Iran Libia (22,2%), la resta forni- greggio paese di tonnellata, Primo tore 9,9%. a costo del lire riduzione il una 387.900 mostrato 2001 a ha del pari importato, di- mesi greggio undici al del primi rispetto Nei 2,4% 2000. del cembre tonnellate, incremento di milioni un 8,6 evidenziando a 92,9 pari petroliferi risultati consumi circa sono i a nazionali dicembre pari A un tonnellate. volumi registrare di con milioni fatto 0,7%, hanno dello consumi decremento i 2001 nell’intero alle rispetto fa. 39% anno prezzi del un I di inferiori il luglio. quotazioni sono raggiunto di greggio mese hanno del scorso attuali petrolio dallo di elevato Institute, più scorte Petroleum livello le dall'American cui noti secondo resi dati dai e unorgad lmraoptoieoi Italia, in petrolifero mercato il riguarda quanto Per edmnnei lr ect libera- mercati altri in dominante ne posizio- propria la abusivamente estenda- imprese no le che evitare proble- di il ma pone si monopolio di zioni situa- permangono dove pub- utilità di blica servizi i riguarda quanto generale. Per interesse di esigenze impe- rative di assenza in pubbliche, prese la im- delle limitare controllo del contendibilità possano che di- di sposizioni l’introduzione Evitare 2. nale. ivd 7gnao2002 gennaio 17 giovedì iiàaceprlipgodella l’impegno per commissione». anche ticità problema- maggiore di comparto rappresenta il l’altro tra dei che settore trasporti il difficoltà, maggiore punti di i tra tuttavia, Resta fortemente diminuiti. sono preceden- storicamente, in za, verificati erano si i sociale che conflittualità perché forte positivi di luoghi molto stati effetti gli segnale sono che dire come può quali, si indicativo, dei anni, corso sei nel della ben durato l’impegno commissione è «L’aspetto importante Giugni: più settori Dice nei utenti pubblici. degli diritto il insie- me ed lavoratori dei sciopero dirit- di il to garantire come difficile: e to lt e Alitalia per ilità giovedì 17 gennaio 2002 economia e lavoro 15

Il miliardario Kerkorian raccoglie le offerte da Vivendi, Sony, Aol Time Warner per la società di «Via col vento» Dopo il 2005 banche fuori da Italenergia MILANO «I soci finanziari usciran- Il Leone di Hollywood no dopo il 2005» da Italenergia. Lo ha annunciato il vicepresidente di Italenergia (e il presidente di Edison) Umberto Quadrino nel corso di una audizione alla Came- ra. A quel punto «cresceremo nel- le proporzioni che abbiamo ora» è di nuovo in vendita ha proseguito riferendosi agli at- tuali partner industriali della socie- tà a cui fa capo l' Edison. Attual- MGM, la fabbrica del cinema, cerca un compratore mente Italenergia è partecipata per il 38,6% da Fiat, per il 18% da Edf, per il 20% dalla Carlo Tassara Roberto Rossi gna tornare indietro nel tempo fino società fu di 1,5 miliardi di dollari. quisto per tutte le azioni ordinarie e di Romain Zalesky e per il restante al 1969, quando per la prima volta L’affare sfumò per problemi finan- privilegiate al prezzo di 20 dollari 23,4% da le banche (San Paolo ne prese il controllo. Sotto la sua ziari di Turner, il quale però riusci a per azione. Eravamo nel 1990. Due Imi, Intesa Bci e Banca Roma). MILANO Negli ultimi trent’anni l’ha gestione (e quella del suo socio d’af- ottenere un cache di film che diven- anni dopo Parretti, che spalleggiato «Entro il 2002 - ha aggiunto Qua- comprata e venduta in almeno altre fari Alex Yemedjian) la MGM con- nero la base del canale via cavo Tur- dal socio Florio Fiorini era sbarcato drino - avremo eliminato tutto quattro occasioni. E se tutto andrà solidò la sua posizione di major in ner Classic Movies e delle fortune in grande stile a Hollywood nel quello che non è energia, avremo secondo i piani questa potrebbe es- un settore competitivo come quello del fondatore della Cnn. 1988 con l’acquisto del Cannon venduto tutte le partecipazioni sere la quinta. Kirk Kerkorian - il legato alla produzione cinematogra- Nella storia del leone che ruggi- Group (poi ribattezzata Pathe’), fal- non strategiche.Cederemo tutte le finanziere americano proprietario fica. sce però è entrato anche un italia- lì. La MGM passò sotto il controllo partecipazioni che non riguardano con l’81 per cento del leggendario La prima grande vendita fu nel no. Il finanziere umbro Giancarlo del Crédite Lyonnais. Nel 1996 Ke- il core business dell'energia, dell' studio cinematografico Me- 1982. La società navigava nei debiti Parretti che con la sua Pathe’ Com- rkorian riacquistò di nuovo il grup- elettricità e del gas. Con il ricavato tro-Goldwyn-Mayer - è infatti alla e Kerkorian fu costretto a cedere il munications si era accordato con lo po. La società cominciò a ripropor- abbatteremo il debito di sette mi- ricerca di un nuovo acquirente per 15 per cento della Mgm-UA Home stesso Kerkorian per rilevare la casa re film di qualità e recuperare i dirit- liardi di euro», di circa, cioè, la la casa di produzione. Un compra- Entertainment. Nel 1986 fu il turno cinematografica a un prezzo stima- ti di quelle pellicole che in questo metà rispetto ai 13 miliardi di euro tore capace di sborsare circa sette della Cbs di Ted Turner. Il prezzo to in oltre un miliardo di dollari, momento rappresentano il vero no- attuale. miliardi di dollari per una società concordato per l’acquisto di tutta la mediante un’offerta di pubblico ac- do delle trattative. Il quartier generale, a Santa Monica, della Metro-Goldwyn-Mayer M. Nelson/Ansa che, all’attuale prezzo di mercato, ne vale 5,3. Kerkorian, conosciuto anche per le sue attività nel campo dell’in- La graduatoria di Dealogic: nel 2001 Piazzetta Cuccia ha organizzato fusioni e acquisizioni per 30 miliardi di dollari, dietro c’è Lazard trattenimento (dai casinò alle com- pagnie aeree), avrebbe già preso contatto con dei potenziali acqui- renti. In lista d’attesa ci sono società Mediobanca è un po’ vecchia, ma ancora prima in Italia del calibro di Sony, AOL Time War- ner, Vivendi Universal, Paxson Communications, ma soprattutto Marco Ventimiglia re che Mediobanca non fornisce i Maranghi è prima, anche se non Italy in questo settore diventa addi- la Walt Disney che sembra quella dettagli delle operazioni realizzate, può certo dormire sonni tranquilli. rittura imbarazzante se si allarga lo più accreditata a portarsi a casa il per consuetudine e rispetto dei clien- In tempi difficili, con i venti di reces- sguardo all’intera Europa. Medio- marchio MGM. MILANO Le fila dei suoi detrattori ti, quindi la classifica è stilata solo sione che lambiscono l’Europa, la banca precipita infatti al 14˚ posto Un marchio che vive soprattut- sono sempre nutrite, non passa gior- sulla base delle transazioni ufficializ- concorrenza si fa infatti più accani- continentale con un ammontare, 30 to di gloria passata. La compagnia no senza che qualcuno ne decreti il zate. ta, come testimoniato dal «compri- miliardi di dollari, di poco superio- continua a produrre pellicole, ma è definitivo tramonto, eppure Medio- A fare la differenza, pro Medio- mersi» della classifica stilata da Dea- re a quello realizzato in Italia, a ri- meglio conosciuta per il suo archi- banca è sempre lì, davanti a tutti, banca, sono stati alcuni affari cospi- logic. Dietro Mediobanca, insegue prova di un radicamento quasi esclu- vio cinematrografico che compren- quando si tratta di mediare qualco- cui, come la regia della fusione Rolo vicinissima la Lazard dell’ex Gerar- sivamente nazionale. Nella classifica de quasi 4.100 film, tra i quali i prin- sa all’interno dello Stivale. Se ne so- Banca-Unicredito e quella della scis- do Braggiotti, che ha totalizzato un mondiale, poi, la banca d’affari ita- cipali colossal degli anni Cinquanta no accorti anche nel mondo anglo- sione Eridiana-Beghin Say. Significa- giro di mediazioni di quasi 28 miliar- liana figura al ventesimo posto con e Sessanta, nonchè tutte le serie di sassone, una cui importante società tiva si è rivelata pure l’operazione di di dollari. Al terzo posto un colos- la stessa cifra. James Bond, la Pantera Rosa e di valutazione, Dealogic, ha diffuso Consortium Euralux, che ha consen- so quale Goldman Sachs, il cui brac- Nel mondo, al comando c’è la Rocky. Ed è proprio questa sorta di dei dati molto interessanti relativi tito alla stessa Mediobanca di raffor- cio italiano ha chiuso il 2001 a quo- citata Goldman Sachs, che nell’an- biblioteca del cinema che rappresen- all’attività delle principali società zare la sua presenza nelle Generali. ta 22 miliardi di dollari. no appena concluso ha realizzato ta il piatto forte per le società in d’intermediazione finanziaria (advi- Va ricordato che i margini ottenuti Piuttosto, eccezion fatta per un volume di mediazioni impressio- trattativa che possiedono canali via sers) nei paesi più industrializzati. dalle banche d’affari possono deriva- Piazzetta Cuccia, appare preoccu- nante, 667 miliardi di dollari, cifra cavo dove poter reciclare le vecchie Per quanto riguarda l’Italia, a re dall’attività di mediazione fra le pante la situazione delle società ita- superiore al pil della Spagna... Ciò pellicole. guidare la classifica dei 20 «Top parti coinvolte in una fusione o in liane. L’unico altro istituto che en- nonostante, come certificato da Dea- La storia finanziaria della Me- Advisers» 2001 c’è appunto Medio- una acquisizione, o anche dall’orga- tra nella graduatoria Dealogic, per logic, il 2001 è risultato un anno tro Goldwyn è legata a quella dello banca, con un volume di mediazio- nizzazione di operazioni finanzia- di più al ventesimo posto, è San Pao- difficile per tutti: rispetto al Duemi- stesso Kerkorian. Per trovare il no- ni pari a 29 miliardi dollari, circa rie, come ad esempio un aumento lo Imi con un totale di 409 milioni la, si è registrata una contrazione del me del magnate statunitense negli 64.000 miliardi facendo il conto nel- di capitale. di dollari. 45% dei volumi relativi a fusioni e uffici della società californiana biso- le «vecchie» lire. Bisogna considera- La società guidata da Vincenzo E il ruolo marginale del made in acquisizioni societarie.

16 economia e lavoro giovedì 17 gennaio 2002

In Piemonte e Lombardia i lavori si sono conclusi con la richiesta di sciopero generale contro le deleghe su pensioni ed articolo 18 Banche, tornata di assemblee «Senza rinnovo del contratto Cgil, dai congressi regionali voglia di unità niente ristrutturazioni» Giovanni Laccabò ha apprezzato l’impegno unitario della sinistra, cesso nei congressi delle Camere del lavoro e delle MILANO «Senza il rinnovo del contratto nazionale di evidente negli interventi dei leader di LavoroSocie- categorie, documenti conclusivi impegnativi su categoria non vi sarà alcun accordo di ristrutturazione». tà, Gianpaolo Patta e Nicola Nicolosi. Ieri Carlo scelte fondamentali. Anche l’assise emiliano-ro- È questo il messaggio che i sindacati dei bancari hanno MILANO È la settimana dei congressi regionali Ghezzi ha chiuso il congresso delle Marche e oggi magnola cercherà uno sbocco unitario. inviato all’Abi, l’Associazione bancaria italiana che oggi della Cgil. Ieri si sono conclusi quelli della Lom- con Walter Cerfeda termina quello laziale, dove la La Cgil siciliana celebra da oggi a sabato ad riunisce l’esecutivo. In una conferenza stampa, le sette bardia e del Piemonte, due laboratori dell’unità Cgil riunisce 184 sedi decentrate, indispensabili - Altavilla Milicia (Palermo) il proprio congresso organizzazioni del settore (Fabi, Falcri, Federdirigenti perché entrambi hanno registrato il voto unitario. ha detto il segretario Stefano Bianchi - per inter- regionale dove la mozione di maggioranza «Dirit- Credito, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub e Uilca) hanno Forte attacco alle politiche della giunta piemonte- pretare al meglio e prima le complesse esigenze ti e lavoro in Italia e in Europa» si presenta forte spiegato le richieste alla base dello sciopero del 7 gennaio se della segretaria regionale Titti Di Salvo, e richie- della società. La Cgil Lazio conta 317 mila iscritti del 94,23% ottenuto nei quasi quattromila con- scorso e hanno annunciato una tornata di assemblee che sta unanime di sciopero generale contro le dele- (+4,4% rispetto al ‘96) di cui oltre 178 mila sono gressi di base ai quali hanno partecipato 90.648 metteranno a rischio le aperture pomeridiane delle ghe nella rinnovata unità sindacale e l’impegno lavoratori attivi e 2.456 tra i disoccupati. Bianchi lavoratori. «Lavoro-società-cambiare rotta», il do- agenzie nelle ultime due settimane di febbraio. per lo sciopero del 29 gennaio. Anche la Lombar- ha esaminato la situazione economica della Regio- cumento di minoranza, ha riportato il 5,77%. «Il settore del credito è entrato nella fase tre della dia chiede lo sciopero generale per bloccare le ne, tutt’altro che idilliaca. Scontato dunque l'esito della votazione dei 367 ristrutturazione - ha spiegato Marcello Tocco, segretario deleghe, prima che il parlamento le possa approva- È in corso a Rimini il congresso dell’Emilia delegati sui due testi. I lavori delle assise regionali della Fisac Cgil - e a breve potremmo avere cinque re. Il documento respinge la guerra e chiede di Romagna, che si è aperto ieri con 735 delegati in della Cgil, che conta 360.296 iscritti, 3 mila in più grandi gruppi, ma tutto ciò non si può fare senza la fermare le bombe in Afghanistan, promuove la rappresentanza di oltre 800 mila iscritti. Il segreta- rispetto al 2000, si apriranno con la relazione del concertazione». «Vogliamo continuare il confronto sul raccolta di firme per l’iniziativa popolare sulla rio Gianni Rinaldini ha sottolineato la capacità segretario Aldo Amoretti. Nella prima giornata di rinnovo del contratto nazionale scaduto il 31 dicembre - Tobin tax, esprime forte solidarietà alla magistra- della Cgil nel saper intrecciare il dibattito con la lavori sarà proiettato un filmato inedito del regi- ha aggiunto Tocco - altrimenti a livello aziendale non si tura italiana e critica la giunta Formigoni su buo- lotta sociale e politica «resa urgente dall'irrompe- sta Alberto Vendemmiati sulla guerra in Afghani- fa niente». ni scuola e piano sanitario. Ha concluso Sergio re di fatti di grandissimo rilievo, in Italia e nel stan. Il congresso siciliano, che sarà concluso da I bancari chiedono che i salari siano salvaguardati nel Cofferati che venerdì chiude il congresso ligure mondo». Per Rinaldini, tale capacità indica «un Giuseppe Casadio, dovrà affrontare non solo i loro potere d’acquisto e non intendono pagare la che inisia oggi. Il documento ha ottenuto 483 voti modo di essere dell'organizzazione» che ha per- temi nazionali contro il governo che trascura il differenza tra l’inflazione reale e quella programmata pro, due contro e 71 astenuti. La segretaria uscen- messo di discutere e votare mozioni diverse e Sud, ma anche il fronte disastroso della Regione per gli utlimi due anni. Sergio Cofferati leader della Cgil te Susanna Camusso, riconfermata a pieni voti, insieme di approvare unitariamente, com'è suc- Sicilia segnato da forti ritardi.

NET ECONOMY Prima trasmissione La ripresa è incerta, giù le borse via Internet Bread & Roses: domani parte la prima trasmissione via Internet dedicata a gioie e dolori Calano gli investimenti tecnologici, il colosso Intel frena, Jp Morgan in rosso dei lavoratori della net economy. “Un articolo 18 anche per i lavoratori della new economy?”: su questo tema si confronteranno, nella prima Roberto Rossi trasmissione di Bread & Roses, Antonio Panzeri, segretario milanese della CGIL, e Michele Perini, L’euro scende presidente di Assolombarda. La puntata andrà MILANO Il massiccio taglio di investi- online in diretta video su Real Life TV menti annunciato dal colosso america- sotto gli 89 cents (www.reallifetv.it) domani alle ore 18. Sarà poi no dei microchip Intel, le perdite della disponibile on demand nei giorni successivi allo banca d’affari Jp Morgan e la crisi gene- MILANO Bilancio negativo a fine stesso indirizzo Internet. www.wmtc.net . ralizzata delle compagnie aeree hanno seduta per l'euro, depresso da da- fatto tornare il pessimismo sulle piazze ti macro Usa migliori delle attese finanziarie dopo il rimbalzo di appena e da una corrente di realizzi e dal- AEM TORINO due giorni fa. E così tutti i maggiori le massicce vendite effettuate dal- mercati europei hanno registrato pe- le banche spagnole impegnate a Reviglio ottimista santi passivi. La peggiore è stata Parigi coprire le loro esposizioni in ar- che ha chiuso la sessione in calo del gentina. La divisa unica in chiusu- sulla gara per Eurogen 2,06% mentre Londra ha arginato la ra è stata quotata 0,8827 dollari discesa allo 0,74%. Male anche Piazza (0,8915 martedì) e a 116,44 yen Aem Torino è «ottimista» sull'esito della gara per Affari dove il Mibtel ha concluso la (116,82). Il biglietto verde ha gua- l'aggiudicazione di Eurogen, la seconda genco giornata in perdita dell’1,15%, mentre dagnato anche sullo yen, a messa in vendita dall'Enel. «Facciamo il possibile Zurigo ha archiviato un ribasso dello 131,87 (131,07). per essere competitivi e quindi per poter essere 0,80%. L’attesa per la diffusione in tarda tra i vincitori» ha detto il presidente Reviglio. Ancora una volta, quindi a dare la serata del «beige book» ha favori- Aem Torino partecipa alla gara nella cordata direzione è stata Wall Street poco reatti- to ulteriormente il biglietto statu- Edipower, di cui ha il 13,3%, insieme a Edison, va anche alla pubblicazione del “beige nitense, che già vantava un qua- Sondel, Aem Milano, Atel. Riguardo ad Aem book” diffuso ieri dalla Federal Reser- dro tecnico migliore rispetto alle Torino, secondo Reviglio il Comune ha ve, secondo il quale la ripresa economi- altre principali divise. Il dollaro ha intenzione di scendere dal 69% attuale al 51%, ca dovrebbe arrivare a metà del 2002 o infatti guadagnato terreno anche «ma l'ipotesi oggi non è percorribile visto anche prima. Il rapporto, che misura e sul franco svizzero, finito a l'andamento dei mercati». anticipa lo stato dell’economia america- 1,6625 (1,6581 nella vigilia) e sul- na, ha rilevato come gli Stati Uniti si la sterlina, a 1,4351 (1,4417). La registrano situazioni che variano da un divisa Usa ha tratto pure benefi- ELETTRICITÀ inizio di ripresa a una protratta contra- cio da alcuni dati societari rivelati- zione. Molti distretti, «ritengono co- si migliori delle previsioni (soprat- Toccato l’11 dicembre munque che una ripresa inizierà entro tutto quelli di Intel), che hanno metà anno o anche prima, anche se rialimentato il flusso di capitali di- il nuovo picco storico sono incerti tempi e forza». retto verso oltreoceano, e da A tenere banco nel mercato di quanto ha detto il commissario Nuovo picco storico di potenza massima New York è stato, perciò, l’annuncio Ue per gli affari monetari, Pedro richiesta sulla rete elettrica italiana: 51.980 del ridimensionamento dei progetti Solbes, secondo cui la Gran Bre- megawatt sono stati raggiunti martedì 11 della Intel, una delle aziende chiave del- tagna potrebbe aderire all'euro dicembre. Si tratta del 2,9% in più rispetto alla l’economia nazionale, e dalle riduzioni senza per questo entrare prima precedente punta storica (50.492 Mw) delle 17 delle prospettive di crescita del settore nel meccanismo di cambio. del 27 novembre. In dicembre la domanda di delle tecnologie. E dire che la giornata energia elettrica è cresciuta del 4,1% rispetto a non è poi partita tanto male. A dare dicembre 2000. fiducia ai mercati sono stati i dati con- giunturali americani, risultati modera- Una seduta sioni degli analisti - ha comunicato pre- dell’esposizione nei confronti di Enron Il risultato della Continenatal è co- tamente positivi. In particolare per di borsa visioni di spesa per il 2002 inferiori e dell’Argentina. Di rilievo anche i risul- munque in linea con quello delle sei ENICHEM DI PORTO TORRES quanto riguarda l’inflazione, i prezzi al negli rispetto alle stime degli analisti, con la tati economici del settore aereo. Ieri la principali compagnie aeree statuniten- consumo di dicembre sono scesi dello Stati Uniti conseguenza di determinare una cor- Continental Airlines, la quinta compa- si che, secondo gli analisti dovrebbero I lavoratori occupano 0,2%, a conferma del fatto che non rente di vendita più in generale sui tito- gnia aerea statunitense, ha annunciato registrare tutte una perdita nell’ultimo sussistono pericoli su questo fronte. La li tecnologici, in quanto almeno per di avere subito perdite per 149 milioni trimestre dell’anno. Secondo Ray Nei- il centro direzionale produzione industriale ha registrato in- ora non sembrano emergere segnali di dollari nel corso del quarto trimestre dl, analista di Abn Amro, la Continen- vece un calo dello 0,1%, peraltro so- confortanti circa la ripresa degli investi- a seguito della drastica riduzione delle tal potrebbe conseguire un migliora- Ieri mattina i lavoratori dell'Enichem di Porto stanzialmente in linea con le attese. menti. vendite dei biglietti aerei dopo gli atten- mento dei conti nel secondo trimestre Torres, in provincia di Sassari, hanno occupato il Gli operatori hanno dato però mol- Ma, tecnologici a parte, non sem- tati terroristici dell’11 settembre. La del 2002, «più velocemente rispetto ad centro direzionale dello stabilimento, to maggiore peso ai dati aziendali, sulla bra andare meglio ieri per molti titoli perdita ammonta a 2,58 dollari per altre compagnie aeree». realizzando un presidio di protesta. base dei risultati resi noti due giorni fa della “old economy”. Fra i finanziari, è azione, contro un guadagno di 70 cen- Unica eccezione al mare del ribas- Un'agitazione per denunciare il timore di da Intel. Il colosso dei semiconduttori - risultato pesante ad esempio il calo di tesimi per azione dello stesso trimestre so generalizzato di tutto il settore è ve- perdere il posto di lavoro, dopo i ripetuti che ha presentato un utile (15 centesi- JP Morgan, che ha ceduto intorno al dell’anno precedente, quando gli utili nuto dalla compagnia tedesca Lufthan- annunci dell'azienda di smantellare gli impianti mi per azione) e un fatturato (quasi 7 3%, dopo aver annunciato una perdita della società oscillavano intorno ai 44 sa che nel mercato di Francoforte è nell'isola. miliardi di dollari) migliori delle previ- nel quarto trimestre del 2001, per via milioni di dollari. riuscita a guadagnare circa il 2,3%.

«Lusso è una parola che mi fa schifo» afferma lo stilista milanese. Nella moda meno opulenza. Dolce & Gabbana riprendono le licenze Assicurazioni vita Le Generali sbarcano sul mercato cinese Armani scopre l’eleganza operaia. In passerella MILANO Prende il via la joint venture nel settore vita di Gianluca Lo Vetro se stessi. Se uno non poteva acquistare preso, il jeans degli alternativi. a quella che Mario Boselli, presidente Generali con la China National Petroleum. È quanto l’ultimo modello di Parigi, se ne faceva Ora, signor Armani, non si sente un della Camera Moda definisce “una crisi si legge in una nota della compagnia triestina secondo una ragione. Adesso, invece, lo vuole a po’ in colpa per l’epilogo di un fenome- strutturale e congiunturale del settore”. cui è stata ottenuta dalla China Insurance Regulatory MILANO ”La parola lusso mi fa schifo”. tutti i costi. E c’è gente che si prostituisce no iniziato proprio da lei? “Non tanto - Infatti, oltre alla bella collezione Empo- Commission l'autorizzazione definitiva per operare Al termine della sfilata Emporio, Gior- pur ottenerlo. Persino i bambini si sento- risponde lo stilista - perché ho cinque rio, dove si recupera la funzionalità delle sul mercato cinese tramite una joint venture nel gio Armani torna sulla polemica del con- no emarginati dal gruppo se non hanno linee con capi che vanno da 100 milioni divise operaie, un po’ tutte le sfilate stan- settore vita. La licenza operativa è la prima concessa sumismo. Nei giorni scorsi lo stilista ave- quel certo accessorio. Ma un gruppo di a 180mila lire. Quindi, chiunque può no andando incontro al mercato. Ulti- dalle autorità locali dopo l'ingresso della Cina nel va fatto scalpore, dichiarando al Sunday chi? Di cretini. Perché, alla cineteca An- acquistare un pezzo del mito di Arma- mamente tradito da iperboli lussuose Wto. La nuova compagnia sarà controllata Telegraph che “la moda è antidemocrati- teo vedo fior di ragazzi che se ne frega- ni”. che facevano notizia sui giornali ma ride- pariteticamente da Generali e China Petroleum ca. Mentre, in giro c’è un eccessivo con- no, e danno valore a cose più importan- Facendo il punto: Armani se la pren- re la gente. Non a caso Dolce e Gabbana Finance Company, la holding finanziaria del gruppo sumismo”. Ma adesso il creatore rettifi- ti”. Armani ragiona Naomi Klein, l’autri- de con il lusso, riscopre la classe operaia, stanno ridisegnando l’organizzazione petrolchimico cinese. La Generali China Life ca i contenuti di quel “brutto articolo”, ce di No Logo. Peccato che la predica anche in passerella. Ma poi sfrutta “il della loro linea giovane D&G. “La colle- Insurance Company sarà prossimamente operativa a E precisando, finisce con l’alzare il tiro venga da un pulpito che sarebbe il simbo- mito” del lusso per lanciare e vendere zione -dicono - non sarà più prodotta Canton e potrà contare su un capitale iniziale di 200 contro “un mondo della moda fasullo in lo massimo dello stilismo italiano. Quel- prodotti di largo consumo. Sicchè, que- dal gruppo di Isernia, IT Holding ma milioni di renminbi (circa 25 milioni di dollari) e cui l’unico scopo è l’articolo di lusso. Al lo che per primo, negli Anni ’80, innalzò sta improvvisa presa di coscienza socia- dalla nostra azienda. Quanto allo stile, una forza vendita iniziale di circa 500 agenti punto che se la gente non ha quel tale all’esterno dei capi il vessilo-aquilotto le, sembra assumere i toni di una strate- pensiamo ad una serie di proposte mer- assicurativi. prodotto, si sente nessuno. Un tempo - della casa, aggiungendo un costoso valo- gia commerciale. Che forse si vuole arruf- ceologiche che riflettano i nuovi bisogni incalza lo stilista - c’era più coscienza di re simbolico a ogni indumento. Ivi com- fianare il grande pubblico, per far fronte della strada. Come uno specchio”. giovedì 17 gennaio 2002 economia e lavoro 17

I CAMBI Fabrizi e De Bustis presentano le strategie. Attesa per la definizione della grande alleanza con Bnl. Buoni i risultati 2001 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Chiusura in ribasso per Piazza Affari. L'indice Mi- 1 PESETA 11,63 lire Monte Paschi vara il nuovo piano di sviluppo btel, a causa dei titoli tec- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire nologici ha segnato una flessione dell'1,15% a Laura Matteucci una crescita della raccolta totale dalla cliente- alle mutate condizioni». 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire 22.266 punti. Il Mib30, in- la pari all’8%, un incremento degli impieghi Fabrizi e De Bustis hanno voluto rimarca- 1 DRACMA 5,68 lire vece, ha ceduto l'1,34% a del 7%, un aumento dei ricavi del 6%, un re che il nuovo modello ha una sua specifici- MILANO risultato operativo lordo in progresso del- tà, e che quindi differisce da quello, ad esem- 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire quota 31.244 punti. Monte Paschi cambia pelle e prepara Chiusura negativa anche la grande alleanza, quasi certamente con Bnl, l’11%, ed un risultato netto che registrerà pio, appena varato da Unicredito. Il piano 1 euro 0,881 dollari -0,010 per il Nuovo Mercato. L'in- «nell’interesse sia della banca stessa che della entro il 2004 un incremento del 20%. Il grup- Mps, infatti, prevede la divisione per aree in 1 euro 115,830 yen -1,140 dice di riferimento, il Nu- Fondazione» (azionista di maggioranza di po intende anche ridurre i costi del personale maniera trasversale sulle banche del gruppo, mtel, ha perso il 2,59% a Mps, che però le nuove regole sugli enti ban- sui ricavi, che dovranno infatti scendere dal mentre quello di Unicredito identifica obietti- 1 euro 0,613 sterline -0,003 quota 2.367 punti. Dei tele- cari prevedono scenda sotto il 50%). Ancora 35% al 32%, senza passare però dalla manna- vi diversi per le banche controllate. 1 euro 1,470 fra. svi. -0,009 fonici, Tim risulta il titolo «nessuna decisione», precisa il presidente del- ia dei licenziamenti. Nessun esubero annun- Sul tavolo rimane la questione della possi- maggiormante penalizza- l’istituto di Siena, PierLuigi Fabrizi, dunque, ciato, infatti: sarà frenato il turn-over, piutto- bile quotazione in Borsa di tre controllate, dollaro 2.196,064 lire +25,845 to, chiudendo la seduta ma l’intenzione di «studiare attentamente tut- sto, con incentivi all’uscita e poche nuove Banca 121, Intermonte e Banca Steinhauslin: yen 16,716 lire +0,163 con un passivo del 3,29%. te le opzioni: nessuna operazione comunque assunzioni, mentre saranno ricollocate sul- «L’obiettivo quotazione è sempre presente - Male anche Olivetti verrà decisa ad occhi chiusi, ci sarà un’attenta l’area commerciale circa 3mila persone (su dice De Bustis - ma lo potremo raggiungere sterlina 3.156,104 lire +15,358 (-2,02%) e Telecom, in fles- valutazione anche dei modi e dei tempi». 26mila, il totale del personale del gruppo) ora solo quando lo consentiranno i mercati, e i franco svi. 1.316,742 lire +7,656 sione dello 0,54%. Pesante Se per le nozze con Bnl (ma si sono venti- impiegate nei settori amministrativi. programmi di sviluppo avranno raggiunto ribasso per il titolo Seat late anche le ipotesi di Antonveneto e San Sul piano organizzativo, il tratto distinti- una adeguata solidità. «Entro quest’anno? zloty pol. 531,387 lire -5,913 che termine la seduta a Paolo Imi) non è stata ancora fissata - ufficial- vo del nuovo piano è il passaggio da un mo- Non penso proprio». BOT 0,876 euro, in calo del mente - la data, Monte Paschi intanto si pre- dello integrato multispecialistico ad uno mul- Buoni i risultati economici del 2001, che 3,88%. Dopo la buona se- para varando un nuovo piano industriale vali- timercato: in sostanza, vengono create due saranno oggetto del Consiglio di amministra- Bot a 3 mesi 99,48 2,86 duta di due giorni fa, frena do per il prossimo triennio, definito dallo macro-divisioni per l’attività corporate, e zione di oggi. Qualche accenno: flusso netto il risparmio gestito, con stesso Fabrizi «duttile e flessibile», adattabile quella retail. Uno schema, peraltro, che sem- sui fondi di 735 milioni di euro, raccolta di 3 Bot a 6 mesi 98,42 2,76 Mediolanum che chiude in dunque ad ogni futura alleanza. bra calzare a pennello per un’alleanza con miliardi di euro per i premi vita ( + 33% Bot a 12 mesi 96,75 2,95 calo del 4,11% nonostante Quanto agli obiettivi del piano, presenta- Bnl. De Bustis: «Il gruppo è maturo per que- rispetto al 2000, + 2% quanto a quote di i dati positivi diffusi ieri. to insieme da Fabrizi e dal direttore generale sto cambiamento - dice il direttore generale - mercato), e collocamento di 4,6 miliardi di La sede dei Monte dei Paschi a Siena Bot a 12 mesi 97,06 2,91 Vincenzo De Bustis, il gruppo senese prevede e il mercato si attende una reazione rapida euro di prodotti innovativi.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 5598 2,89 2,87 -1,98 -1,83 26 2,89 3,03 - 150,33 GEWISS 6659 3,44 3,40 -3,13 -3,02 57 3,44 3,63 0,0500 412,68 MONDADORI 13076 6,75 6,67 -5,09 -3,13 807 6,75 7,38 0,2066 1750,91 ACEA 13846 7,15 7,14 -1,96 -5,40 184 7,14 7,58 0,0981 1522,91 GIACOMELLI 3704 1,91 1,90 -1,91 -3,72 11 1,91 2,00 - 104,74 MONDADORI R 18588 9,60 9,60 - 7,47 0 8,93 9,60 0,2117 1,45 ACEGAS 12603 6,51 6,40 -3,32 -3,53 20 6,50 6,77 - 231,57 GILDEMEISTER 7852 4,05 4,06 0,25 1,12 8 4,01 4,37 0,1000 117,64 MONRIF 1619 0,84 0,84 0,90 -3,93 37 0,83 0,88 0,0258 125,46 ACQ MARCIA 504 0,26 0,26 0,20 -5,14 60 0,26 0,27 0,0207 100,66 GIM 1614 0,83 0,83 -0,12 -1,93 22 0,83 0,86 0,0310 123,92 MONTE PASCHI 5331 2,75 2,80 1,97 -1,15 14117 2,73 2,84 0,1033 7122,24 ACQ NICOLAY 4066 2,10 2,10 - 0,72 0 2,08 2,13 0,0775 28,18 GIM RNC 2318 1,20 1,20 - -0,83 0 1,20 1,21 0,0723 16,35 MONTEDISON 4854 2,51 2,50 0,93 -3,05 67 2,51 2,72 0,0300 4398,69 ACQ POTABILI 25172 13,00 13,00 - -2,26 0 13,00 13,30 0,0568 105,98 GIUGIARO 7309 3,77 3,77 -0,68 -2,13 16 3,73 3,88 0,2686 188,75 MONTEDISON R 3917 2,02 2,03 -0,59 -0,44 171 2,02 2,06 0,0600 340,14 ACSM 4517 2,33 2,33 -0,04 -0,85 3 2,32 2,36 0,0516 86,79 GRANDI NAVI 4258 2,20 2,17 -0,60 -1,52 4 2,18 2,24 0,0671 142,94 MONTEFIBRE 1134 0,59 0,58 -1,22 -1,78 21 0,57 0,60 0,0155 76,13 ADF 25526 13,18 13,22 -1,12 -1,37 2 13,18 13,53 0,2402 119,11 GRANDI VIAGG 1198 0,62 0,61 -1,33 0,50 57 0,60 0,63 0,0129 27,85 MONTEFIBRE R 1218 0,63 0,62 -2,14 -0,76 9 0,62 0,65 0,0258 16,36 AEDES 7127 3,68 3,68 -0,51 -2,46 23 3,63 3,82 0,0723 135,28 GRANITIFIAND 13229 6,83 6,75 -2,10 -3,19 27 6,83 7,06 - 251,85 AEDES RNC 5867 3,03 3,03 -0,98 0,66 0 3,01 3,14 0,0775 12,73 GRUPPO COIN 16964 8,76 8,85 0,64 -3,70 27 8,74 9,37 - 574,82 N NAV MONTAN 2213 1,14 1,15 0,35 -2,22 27 1,14 1,18 0,0400 140,43 AEM 4033 2,08 2,09 -1,51 -7,05 3318 2,08 2,24 0,0413 3749,50 NECCHI 410 0,21 0,21 -2,66 -3,82 101 0,21 0,22 0,0516 46,25 AEM TO 3466 1,79 1,80 0,50 0,06 638 1,78 1,80 0,0310 619,89 H HDP 6483 3,35 3,39 0,95 -1,12 1045 3,27 3,51 0,0400 2448,09 NECCHI RNC 2161 1,12 1,19 -3,41 -14,15 2 1,12 1,30 0,0413 0,50 AIR DOLOMITI 18921 9,77 9,74 -0,69 6,26 18 9,20 10,60 - 81,35 HDP RNC 4064 2,10 2,09 -1,51 -0,71 15 2,10 2,14 0,0600 61,60 NECCHI W05 280 0,14 0,14 -0,68 1,83 32 0,14 0,16 - - ALITALIA 1919 0,99 0,99 -2,42 -1,38 670 0,99 1,04 0,0413 1534,66 NEGRI BOSSI 5468 2,82 2,82 -0,46 -0,98 54 2,82 2,85 - 62,13 IDRA PRESSE 4103 2,12 2,16 0,19 -7,67 8 2,12 2,30 0,0516 31,93 ALLEANZA 23475 12,12 12,12 -0,96 -1,65 1251 12,04 12,53 0,1472 10261,05 I IFI PRIV 46587 24,06 24,01 -1,19 0,38 123 23,97 25,33 0,6300 742,85 OLCESE 872 0,45 0,45 -2,60 0,02 17 0,44 0,46 0,0775 27,06 AMGA 2064 1,07 1,07 -1,20 -5,08 81 1,07 1,13 0,0145 347,53 O IFIL 9708 5,01 5,00 -0,99 -3,30 87 5,01 5,32 0,1800 1291,88 OLI EXTEC04W 435 0,22 0,22 -3,78 -6,80 400 0,22 0,24 - - AMPLIFON 35831 18,50 18,55 0,74 -3,86 22 18,29 19,37 - 357,72 IFIL RNC 7410 3,83 3,82 -1,39 -3,99 252 3,82 4,06 0,2007 704,48 OLIDATA 5069 2,62 2,61 -3,26 -2,89 15 2,62 2,78 0,0909 89,01 ARQUATI 1933 1,00 0,97 - -1,67 0 1,00 1,06 0,0130 24,36 IM LOMB W03 29 0,02 0,02 - - 663 0,02 0,02 - - OLIVETTI 2633 1,36 1,36 -2,02 -5,09 44436 1,36 1,48 0,0350 11946,98 AUTO TO MI 19372 10,01 9,89 -2,85 -8,49 95 10,01 10,98 0,2841 880,44 IM LOMBARDA 270 0,14 0,14 0,43 1,23 0 0,14 0,14 - 83,67 OLIVETTI W 1750 0,90 0,89 -4,81 -10,05 58 0,90 1,03 - - AUTOGRILL 20859 10,77 10,73 -1,79 3,50 485 10,41 11,02 0,0413 2740,65 IMA 16456 8,50 8,45 -0,49 -2,43 8 8,40 8,76 0,2324 306,81 OLIVETTI W02 269 0,14 0,13 -10,51 -11,96 2762 0,14 0,16 - - AUTOSTRADE 15235 7,87 7,89 -0,08 0,88 5036 7,58 7,87 0,1756 9309,05 IMMSI 1318 0,68 0,68 -1,29 -2,95 202 0,68 0,72 - 149,73 P BG-C VA 35656 18,41 18,41 0,45 0,91 85 18,25 18,48 0,9296 2435,80 B AGR MANTOV 19099 9,86 9,74 -1,48 -1,24 14 9,67 9,99 0,3615 1324,75 IMPREGIL RNC 1187 0,61 0,61 2,50 2,30 10 0,60 0,64 0,0398 9,90 P B P BG-C VA W4 735 0,38 0,38 -1,35 -7,25 58 0,38 0,41 - - B BILBAO 25559 13,20 13,20 3,12 - 0 12,80 13,60 0,0000 42185,25 IMPREGIL W03 204 0,11 0,10 -1,33 25,36 405 0,08 0,12 - - P COM IN 19469 10,05 10,04 1,12 -0,44 463 9,91 10,26 0,6197 980,27 B CARIGE 3733 1,93 1,92 -0,05 -0,98 694 1,92 1,95 0,3744 1967,62 IMPREGILO 1107 0,57 0,57 -1,21 -1,52 615 0,57 0,61 0,0098 412,78 P COM IN W 251 0,13 0,13 -1,54 -5,53 51 0,13 0,14 - - B CHIAVARI 8041 4,15 4,18 1,95 -2,47 18 4,05 4,35 0,1756 290,71 INTBCI R W02 563 0,29 0,29 -1,80 -3,65 237 0,29 0,30 - - P CREMONA 16241 8,39 8,50 2,04 -1,28 19 8,11 8,50 0,2221 281,72 B DESIO-BR 5139 2,65 2,65 -0,23 1,18 9 2,62 2,70 0,0671 310,52 INTBCI W PUT 7488 3,87 3,87 0,68 3,26 996 3,72 3,89 - - P ETR-LAZIO 19566 10,11 10,04 -2,25 -1,93 10 9,99 10,33 0,3615 259,60 B DESIO-BR R 3718 1,92 1,92 1,05 2,35 1 1,86 1,98 0,0806 25,35 INTBCI W02 684 0,35 0,35 1,52 -7,71 257 0,35 0,38 - - P INTRA 20159 10,41 10,43 - -6,04 11 10,40 11,08 0,4132 306,59 B FIDEURAM 17368 8,97 8,92 -3,70 -1,07 4376 8,97 9,55 0,1400 8156,02 INTEK 818 0,42 0,43 -1,16 -4,37 25 0,42 0,45 0,0155 39,62 P LODI 15866 8,19 8,17 -1,55 -4,93 61 8,19 8,62 0,1808 1146,11 B LOMBARDA 19332 9,98 10,00 0,48 5,38 52 9,47 9,98 0,3357 2860,92 INTEK RNC 847 0,44 0,43 -1,15 0,34 2 0,43 0,44 0,0207 16,04 P MILANO 7550 3,90 3,92 0,82 -0,33 518 3,90 4,04 0,2272 1498,34 B NAPOLI RNC 2494 1,29 1,29 4,37 5,31 637 1,22 1,29 0,0413 164,96 INTERBANCA 29060 15,01 15,01 0,03 -0,97 13 15,00 15,15 0,4648 744,10 P NOVARA 12919 6,67 6,69 0,12 2,55 800 6,50 6,67 0,1291 1855,79 B PROFILO 5069 2,62 2,61 -0,72 - 45 2,62 2,83 0,0955 317,50 INTERPUMP 7819 4,04 4,02 - -3,93 24 4,04 4,25 0,0870 332,19 P SPOLETO 10777 5,57 5,51 - -0,93 0 5,51 5,81 0,3099 84,14 B ROMA 4550 2,35 2,35 -1,34 6,29 2293 2,21 2,47 0,0129 3229,09 INTESABCI 5197 2,68 2,70 0,07 -2,33 18607 2,66 2,77 0,0930 15753,47 P VER-S GEM 21733 11,22 11,30 0,30 2,04 326 10,90 11,22 0,3512 2627,42 B SANTANDER 17930 9,26 9,26 0,22 -6,37 0 9,08 9,89 0,0751 42239,83 INTESABCI R 3739 1,93 1,93 -1,28 -2,28 1228 1,93 1,99 0,1033 1622,44 PAGNOSSIN 5745 2,97 2,99 -0,30 -3,67 8 2,97 3,08 0,0749 59,34 B SARDEG RNC 15746 8,13 8,21 -0,12 -7,21 3 8,13 8,76 0,2970 53,67 INV IMM LOMB 6111 3,16 3,19 4,04 0,90 2 3,10 3,25 - 149,91 PARMALAT 6320 3,26 3,21 -0,12 7,58 2606 3,03 3,31 0,0129 2600,77 B TOSCANA 7472 3,86 3,86 0,23 -3,81 19 3,79 4,01 0,1033 1225,80 IPI 6804 3,51 3,53 -1,20 -5,49 19 3,51 3,72 0,1950 143,32 PARMALAT W03 1850 0,96 0,94 -1,55 12,54 68 0,85 0,99 - - BASICNET 1985 1,02 1,04 -0,29 -4,21 4 1,02 1,08 0,0930 30,11 IRCE 5313 2,74 2,73 -1,34 0,07 14 2,71 2,77 0,1549 77,18 PERLIER 387 0,20 0,20 - 1,52 0 0,19 0,20 0,0026 9,69 BASTOGI 301 0,16 0,16 -0,06 5,36 186 0,15 0,16 - 105,04 IT HOLDING 6663 3,44 3,47 5,88 -0,26 121 3,30 3,46 0,0258 688,65 PERMASTEELIS 30851 15,93 15,88 -0,74 -1,62 50 15,93 16,85 0,1400 439,75 BAYER 69105 35,69 35,55 -2,17 -1,11 5 35,69 38,37 1,4000 - ITALCEM 16665 8,61 8,47 -2,32 -2,06 194 8,61 8,89 0,1800 1524,45 PININFAR RNC 34853 18,00 18,00 -1,59 0,78 0 17,86 18,82 0,3770 - BAYERISCHE 13763 7,11 7,13 0,98 -2,39 26 7,04 7,29 0,0775 639,72 ITALCEM RNC 8221 4,25 4,25 -0,61 -1,37 269 4,25 4,34 0,2100 447,66 PININFARINA 34049 17,59 17,60 -1,05 -6,27 1 17,59 18,84 0,3357 162,68 BEGHELLI 1740 0,90 0,90 0,02 0,07 17 0,90 0,94 0,0258 179,72 ITALGAS 20339 10,50 10,43 -0,95 -0,77 1451 10,50 10,90 0,1756 3660,54 PIRELLI 3733 1,93 1,93 -1,13 -1,68 6602 1,93 2,10 0,1550 3697,80 BENETTON 25051 12,94 12,92 -2,19 3,44 216 12,51 13,89 0,0465 2349,01 ITALMOBIL 67518 34,87 34,91 -0,11 2,56 22 34,00 34,87 0,9400 773,51 PIRELLI R 3541 1,83 1,80 -2,70 0,72 68 1,82 1,89 0,1654 160,96 BENI STABILI 1012 0,52 0,52 -0,04 -1,60 646 0,52 0,53 0,0150 878,63 ITALMOBIL R 36266 18,73 18,72 0,08 1,01 13 18,54 18,76 1,0180 306,11 PIRELLI&CO 5667 2,93 2,93 -0,71 6,09 380 2,76 3,03 0,2065 1730,93 BIESSE 8860 4,58 4,55 -1,09 -2,22 5 4,58 4,73 - 125,35 JOLLY HOTELS 9530 4,92 4,91 -0,37 -2,03 24 4,92 5,06 0,1033 98,22 PIRELLI&CO R 5127 2,65 2,64 -2,80 2,80 22 2,55 2,71 0,2169 91,14 BIM 8562 4,42 4,40 -1,85 -3,56 17 4,42 4,70 0,2582 550,99 J JOLLY RNC POL EDITOR 1936 1,00 0,99 -2,40 -3,12 17 1,00 1,09 0,0413 131,97 BIM 04 W 1036 0,53 0,53 0,49 -2,76 10 0,53 0,59 - - 11327 5,85 6,00 - 3,21 0 5,67 5,90 0,2035 0,26 JUVENTUS FC 6883 3,56 3,57 - 0,06 333 3,55 3,62 - 429,91 PREMAFIN 3115 1,61 1,60 1,91 12,75 0 1,43 1,63 0,1033 260,62 BIPOP-CARIRE 3381 1,75 1,73 -2,86 -7,18 7271 1,75 1,89 0,0671 3427,03 PREMUDA 2171 1,12 1,13 0,36 0,09 1 1,12 1,16 0,0516 69,37 BNL 4632 2,39 2,41 -0,29 3,55 8097 2,31 2,49 0,0801 5082,27 LA DORIA 4235 2,19 2,21 - -1,04 28 2,15 2,21 0,0536 67,80 PREMUDA R 3098 1,60 1,60 - -0,31 0 1,60 1,63 0,0697 0,35 BNL RNC 4335 2,24 2,22 -2,25 1,63 97 2,20 2,34 0,1007 51,94 L LA GAIANA 2500 1,29 1,29 - 4,53 0 1,24 1,32 0,0619 23,18 BOERO 17426 9,00 9,00 - - 0 9,00 9,00 0,2582 39,06 LAVORWASH 7054 3,64 3,73 -5,09 -13,61 8 3,64 4,22 0,1549 48,58 R DEMEDICI 2662 1,38 1,39 -0,85 4,64 34 1,31 1,49 0,0310 185,97 BON FERRAR 18395 9,50 9,50 - -1,66 0 9,47 9,85 0,2066 47,50 R LAZIO 3216 1,66 1,66 -0,83 -4,54 23 1,66 1,76 - 153,54 R DEMEDICI R 2517 1,30 1,30 -1,44 1,56 0 1,28 1,42 0,0413 4,38 BONAPARTE 1578 0,81 0,81 -1,10 -0,97 5 0,81 0,83 0,0026 74,22 LINIFICIO 2608 1,35 1,37 -0,72 -7,68 8 1,35 1,46 0,0600 16,00 RAS 24225 12,51 12,49 -1,34 -4,23 1543 12,50 13,07 0,3099 9001,68 BONAPARTE R 1669 0,86 0,85 -1,95 -6,32 5 0,83 0,92 0,0129 5,53 LINIFICIO R 2265 1,17 1,17 -0,85 - 0 1,14 1,18 0,0900 7,33 RAS RNC 20145 10,40 10,36 -1,81 -3,97 15 10,40 10,99 0,3409 100,24 BREMBO 15167 7,83 7,88 1,87 -14,79 20 7,75 9,19 0,1033 436,32 LOCAT 1375 0,71 0,70 -0,62 -1,42 76 0,69 0,73 0,0325 384,12 RATTI 1447 0,75 0,77 -0,90 -3,70 5 0,75 0,78 0,0516 23,32 BRIOSCHI 337 0,17 0,17 -2,35 -11,00 848 0,17 0,20 0,0026 83,84 LOTTOMATICA 12828 6,63 6,62 -0,30 1,15 511 6,55 6,66 - 1165,43 RECORDATI 44244 22,85 22,87 -0,04 2,42 89 22,31 23,23 0,1549 1140,58 BRIOSCHI W 87 0,05 0,05 3,21 4,65 50 0,04 0,05 - - LUXOTTICA 36607 18,91 18,90 1,21 3,20 120 18,22 18,91 0,1400 8560,28 RICCHETTI 918 0,47 0,47 -2,10 -8,90 203 0,47 0,52 0,0139 101,55 BULGARI 17283 8,93 8,85 -3,37 2,08 1173 8,74 9,58 0,0860 2612,41 RICH GINORI 2740 1,42 1,42 0,64 -3,08 12 1,42 1,47 0,0491 128,48 BURANI F.G. 13569 7,01 7,04 -1,85 -3,84 134 7,01 7,31 0,0362 196,22 MAFFEI 2362 1,22 1,22 -0,08 -0,89 4 1,22 1,28 0,0439 36,60 RINASCENTE 7530 3,89 3,94 0,33 -0,10 1061 3,81 3,98 0,1033 1162,52 BUZZI UNIC 14288 7,38 7,39 -0,18 -0,61 137 7,38 7,58 0,2000 938,67 M MANULI RUB 1754 0,91 0,91 0,40 -7,40 15 0,91 0,98 0,0258 75,78 RINASCENTE P 7823 4,04 4,04 3,06 2,93 0 3,92 4,04 0,1033 12,71 BUZZI UNIC R 11827 6,11 6,05 -0,82 3,67 3 5,89 6,18 0,2240 76,92 MARANGONI 5135 2,65 2,69 0,75 -0,30 6 2,65 2,73 0,0516 53,04 RINASCENTE R 6332 3,27 3,33 1,25 -2,13 32 3,26 3,37 0,1343 336,26 MARCOLIN 2614 1,35 1,35 0,37 2,27 103 1,32 1,35 0,0250 61,26 RISANAMENTO 4368 2,26 2,25 -3,85 0,27 4 2,22 2,35 0,0504 159,22 C LATTE TO 4992 2,58 2,62 3,40 1,10 6 2,53 2,59 0,0300 25,78 C MARZOTTO 18271 9,44 9,40 -1,81 4,38 33 9,00 9,80 0,2800 625,97 ROLAND EUROP 1704 0,88 0,88 - 0,69 1 0,87 0,98 0,0780 19,36 CALP 5063 2,62 2,60 -1,89 1,91 4 2,56 2,65 0,1549 73,05 MARZOTTO RIS 18429 9,52 9,56 0,77 10,03 0 8,65 9,52 0,3000 31,95 ROLO BANCA 32984 17,04 17,11 -0,56 -1,86 400 17,04 17,79 0,8522 8293,89 CALTAG EDIT 12588 6,50 6,58 - -6,14 11 6,50 6,95 0,2500 812,63 MARZOTTO RNC 15310 7,91 7,87 -2,99 3,47 0 7,64 8,07 0,3400 19,71 RONCADIN 1227 0,63 0,63 -2,00 -5,33 112 0,63 0,70 0,0413 25,72 CALTAGIRON R 7824 4,04 4,12 -4,19 -6,02 2 4,04 4,30 0,0336 3,68 MEDIASET 16116 8,32 8,30 -1,63 2,68 6392 8,11 8,67 0,2402 9831,36 ROTONDI EV 4655 2,40 2,40 - -0,04 26 2,40 2,40 0,0955 47,60 CALTAGIRONE 8171 4,22 4,21 -2,19 -4,80 3 4,22 4,52 0,0232 456,98 MEDIOBANCA 23605 12,19 12,19 -0,68 -3,20 1087 12,19 12,60 0,1549 9491,00 CAMFIN 7437 3,84 3,82 -1,55 4,09 2 3,69 3,95 0,1291 374,14 MEDIOLANUM 18677 9,65 9,56 -4,11 -5,18 4470 9,65 10,71 0,0955 6993,55 SABAF 24953 12,89 12,81 -0,89 1,45 2 12,61 12,89 0,3099 146,05 CAMPARI 50111 25,88 25,80 0,78 -1,45 62 25,59 26,54 - 751,56 S MELIORBANCA 9131 4,72 4,74 0,02 -4,78 36 4,72 4,98 0,2324 346,02 SADI 5183 2,68 2,67 -1,30 -2,33 1 2,66 2,74 0,1500 26,77 CARRARO 2575 1,33 1,33 -1,70 0,83 7 1,32 1,38 0,1549 55,86 MERLONI 11037 5,70 5,75 0,52 -3,28 72 5,59 5,99 0,1529 611,70 SAECO 5152 2,66 2,66 -0,45 -0,93 82 2,66 2,73 0,0300 532,20 CATTOLICA AS 47303 24,43 24,70 2,15 1,71 110 23,66 24,43 0,6972 1052,52 MERLONI RNC 8065 4,17 4,16 -2,55 -0,69 1 4,14 4,25 0,1632 10,42 SAES GETT 24097 12,45 12,41 -2,09 3,86 7 11,98 12,91 0,4132 172,67 CEMBRE 4637 2,40 2,38 0,42 -0,21 4 2,38 2,44 0,0878 40,72 MIL ASS W05 327 0,17 0,17 -2,13 6,69 67 0,16 0,17 - - SAES GETT R 16276 8,41 8,38 -1,09 2,93 4 8,17 8,69 0,4288 80,91 CEMENTIR 4670 2,41 2,40 -0,50 -0,12 54 2,41 2,52 0,0258 383,80 MILANO ASS 6543 3,38 3,38 -1,20 -4,71 382 3,38 3,55 0,2066 1145,71 SAI 32977 17,03 17,00 -0,29 20,17 101 14,17 17,35 0,3100 1044,85 CENTENAR ZIN 2962 1,53 1,53 -2,55 -3,77 10 1,53 1,62 0,0362 21,80 SAI RIS 16482 8,51 8,50 -0,55 7,18 183 7,92 8,55 0,3514 309,56 MILANO ASS R 6186 3,19 3,17 -1,37 2,77 53 3,11 3,22 0,2221 98,21 CIR 1845 0,95 0,95 -2,68 3,24 1101 0,92 1,00 0,0413 734,24 SAIAG MIRATO 7418 3,83 3,82 0,42 -4,58 5 3,83 4,19 0,1808 65,89 7348 3,80 3,80 - -0,34 0 3,72 3,87 0,1291 66,06 CIRIO FIN 604 0,31 0,31 -0,80 0,35 39 0,31 0,34 0,0129 115,53 SAIAG RNC 4928 2,54 2,54 -0,39 0,83 2 2,52 2,66 0,1394 24,79 MITTEL 6554 3,38 3,36 0,66 4,70 4 3,23 3,40 0,1002 132,01 CLASS EDIT 7166 3,70 3,69 -4,01 3,76 388 3,57 4,06 0,0439 341,36 SAIPEM 10890 5,62 5,60 -3,06 3,12 4171 5,45 6,06 0,0620 2474,88 CMI 2707 1,40 1,42 1,80 -1,83 6 1,40 1,44 0,0207 71,30 SAIPEM RIS 11811 6,10 6,10 - 14,62 0 5,32 6,10 0,0775 1,31 COFIDE 964 0,50 0,50 -2,30 2,51 658 0,49 0,50 0,0155 281,92 SAV DEL BENE 4647 2,40 2,39 -0,21 12,73 33 2,13 2,40 0,1033 87,70 COFIDE R 970 0,50 0,50 -3,20 4,73 191 0,48 0,51 0,0780 76,57 SCHIAPPAREL 289 0,15 0,15 -0,40 2,47 117 0,15 0,15 0,0155 32,05 CR ARTIGIANO 6969 3,60 3,60 -0,99 0,76 28 3,57 3,62 0,1162 371,46 NUOVO MERCATO SEAT PG 1675 0,87 0,86 -3,88 -5,11 34335 0,86 0,94 0,1048 9676,23 CR BERGAM 27476 14,19 14,15 -0,35 -0,17 1 14,15 14,39 0,6197 875,90 SEAT PG RNC 1191 0,62 0,61 -1,76 -7,82 188 0,61 0,68 0,0013 115,45 CR FIRENZE 2200 1,14 1,14 -1,04 -1,98 1952 1,14 1,16 0,0516 1233,96 SIRTI 1767 0,91 0,90 -2,17 -7,65 130 0,91 0,99 0,1782 200,79 CR VALTEL 17428 9,00 9,01 -0,08 0,45 20 8,94 9,01 0,3615 451,11 SMI METAL R 1012 0,52 0,52 -1,33 -0,95 17 0,52 0,53 0,0362 29,89 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. CREDEM 11374 5,87 5,90 -0,47 3,67 91 5,67 6,03 0,0930 1600,88 SMI METALLI 970 0,50 0,50 -1,44 -0,91 166 0,50 0,51 0,0258 322,98 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) CREMONINI 3272 1,69 1,71 0,59 5,69 186 1,60 1,70 0,0230 239,68 SMURFIT SISA 1234 0,64 0,65 - - 0 0,64 0,64 0,0103 39,27 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) CRESPI 2165 1,12 1,12 -0,36 2,10 20 1,09 1,16 0,0671 67,08 SNAI 9145 4,72 4,71 -1,30 -5,12 68 4,72 5,04 0,0387 259,50 CSP 5309 2,74 2,78 3,23 -1,47 8 2,67 2,82 0,0516 67,18 SNAM GAS 5997 3,10 3,08 0,65 5,48 18996 2,92 3,10 - 6054,64 ACOTEL GROUP 51698 26,70 27,04 -1,82 -12,29 18 26,70 31,23 - 111,34 CUCIRINI 2114 1,09 1,12 9,57 -1,53 4 1,02 1,11 0,0516 13,10 AISOFTWARE 15748 8,13 8,12 -2,98 -1,92 21 8,13 8,77 - 55,56 SNIA 2744 1,42 1,40 -1,89 -5,91 482 1,42 1,54 0,0650 710,90 ALGOL 13881 7,17 7,15 -2,64 -1,86 1 7,17 7,49 - 25,22 SNIA RIS 2761 1,43 1,43 -3,19 -2,46 0 1,43 1,52 0,0970 5,44 D DALMINE 386 0,20 0,20 0,15 -2,83 700 0,20 0,21 0,0023 230,41 ART'E' 56152 29,00 29,03 -1,59 -2,52 1 29,00 30,17 - 83,52 SNIA RNC 2742 1,42 1,42 -0,07 0,93 7 1,40 1,45 0,1070 21,50 DANIELI 5772 2,98 3,00 -0,07 -1,71 4 2,98 3,06 0,0465 121,86 BB BIOTECH 152714 78,87 78,87 -0,58 -4,50 1 78,87 82,59 - 2192,59 SOGEFI 3898 2,01 2,03 0,50 -1,47 27 2,00 2,05 0,1239 219,01 DANIELI RNC 3294 1,70 1,70 -1,51 -3,57 33 1,70 1,78 0,0671 68,76 BIOSEARCH IT 29981 15,48 15,60 -0,86 -6,19 8 15,48 16,68 - 188,29 SOL 3445 1,78 1,77 -1,56 -1,71 5 1,78 1,84 0,0542 161,36 DANIELI W03 313 0,16 0,16 -2,50 5,76 444 0,15 0,17 - - CAD IT 47090 24,32 24,20 -0,62 -4,48 2 24,32 25,60 0,3564 218,39 SOPAF 548 0,28 0,28 -1,04 -4,78 34 0,28 0,31 0,0620 33,05 DE FERRARI 8946 4,62 4,62 - -4,94 0 4,62 4,86 0,1085 103,38 CAIRO COMMUN 52144 26,93 27,05 -2,70 -1,93 12 26,93 28,65 - 208,71 SOPAF RNC 442 0,23 0,23 - -2,89 16 0,23 0,24 0,0723 9,29 CDB WEB TECH 6790 3,51 3,48 -3,60 -6,23 84 3,51 3,83 - 353,51 DE FERRARI R 5842 3,02 3,01 - -1,08 0 3,00 3,05 0,1136 45,45 SPAOLO IMI 21618 11,16 11,16 -2,69 -7,59 4117 11,16 12,16 0,5680 15680,59 CDC 21450 11,08 11,02 -1,64 -3,59 4 11,08 11,96 - 135,83 DE'LONGHI 6856 3,54 3,56 -0,50 3,99 92 3,37 3,65 - 529,38 STAYER 871 0,45 0,45 - 1,12 5 0,44 0,45 0,0258 9,68 CHL 14328 7,40 7,32 -3,77 -7,79 34 7,33 8,03 - 42,91 DUCATI 3381 1,75 1,74 -1,30 -2,57 38 1,75 1,81 - 276,74 CTO 20497 10,59 10,45 -2,22 -3,82 9 10,44 11,11 0,2453 105,86 STEFANEL 3987 2,06 2,05 -2,38 -0,34 12 2,06 2,14 0,0300 111,29 DADA 21438 11,07 10,90 -2,97 -4,10 12 11,07 11,87 - 139,62 STEFANEL RNC 5596 2,89 2,89 - 3,55 0 2,75 2,97 0,0300 0,29 EDISON 16160 8,35 8,36 -0,45 -0,27 96 8,35 8,43 0,5800 5292,47 E DATA SERVICE 96620 49,90 49,49 -2,10 -1,31 1 49,90 54,19 - 249,37 STMICROEL 68699 35,48 35,16 -4,33 -2,71 5923 35,48 39,10 0,0451 30736,61 EMAK 4508 2,33 2,35 0,86 -0,94 7 2,30 2,37 0,1033 64,38 DATALOGIC 21806 11,26 11,38 -1,86 -6,92 8 11,26 12,15 - 134,06 ENEL 12274 6,34 6,37 -0,27 1,10 14315 6,19 6,36 0,1301 38433,83 DATAMAT 15628 8,07 8,00 -2,53 1,68 13 7,94 8,34 - 215,92 T TARGETTI 5296 2,73 2,73 0,11 -5,03 0 2,73 2,90 0,0826 48,41 ENI 27019 13,95 13,96 -1,47 0,46 17208 13,71 14,07 0,2117 55838,99 DIGITAL BROS 12204 6,30 6,25 -3,33 -4,53 10 6,30 6,79 - 78,79 TECNODIF W04 3541 1,83 1,82 -4,70 -3,64 16 1,83 2,07 - - EPLANET W02 994 0,51 0,51 -2,62 1,04 112 0,50 0,54 - - DMAIL.IT 16259 8,40 8,28 -3,72 -11,56 30 8,40 9,89 - 54,16 TELECOM IT 17789 9,19 9,24 -0,54 -5,00 19846 9,19 9,83 0,3125 48337,71 EPLANET W03 810 0,42 0,42 -3,03 0,70 13 0,41 0,44 - - E.BISCOM 95749 49,45 49,24 -2,96 -3,06 43 49,45 52,73 - 2395,85 TELECOM IT R 10870 5,61 5,63 -0,78 -5,44 8889 5,61 6,06 0,3238 11526,23 EPLANET W04 819 0,42 0,42 -0,85 3,88 35 0,41 0,45 - - EL.EN. 22004 11,36 11,30 0,42 -1,17 5 11,16 11,69 0,2000 52,27 TERME ACQ R 440 0,23 0,23 0,72 -1,00 122 0,22 0,23 0,0232 12,37 ENGINEERING 54913 28,36 28,24 -3,45 -9,91 7 28,36 31,48 0,1239 354,50 ERG 7391 3,82 3,80 -2,34 -5,31 203 3,82 4,04 0,1549 613,24 TERME ACQUI 609 0,31 0,31 -2,19 -3,47 15 0,31 0,33 0,0155 25,67 EPLANET 3239 1,67 1,66 -2,29 -0,24 452 1,67 1,82 - 181,94 ERICSSON 49936 25,79 25,54 -2,33 -3,95 15 25,79 27,71 0,2396 663,83 TIM 11103 5,73 5,70 -3,29 -8,06 57988 5,73 6,42 0,1937 48360,58 ESPRINET 23679 12,23 12,20 -0,87 -4,57 2 12,23 13,07 - 58,46 ESAOTE 6345 3,28 3,25 -0,15 -3,62 63 3,21 3,41 0,0420 151,68 EUPHON 41417 21,39 21,09 -1,45 -0,42 12 21,39 22,07 0,2582 101,82 TIM RNC 7840 4,05 4,04 -1,75 -5,31 486 4,05 4,40 0,2055 534,75 ESPRESSO 6394 3,30 3,28 -3,75 -1,99 1402 3,30 3,63 0,0930 1421,92 FIDIA 19252 9,94 9,84 -1,60 -1,81 2 9,93 10,73 0,1394 46,73 TOD'S 87074 44,97 45,54 0,93 -1,88 6 44,97 46,25 0,1300 1360,34 FINMATICA 36146 18,67 18,44 -3,47 -1,13 53 18,67 20,06 0,0258 833,58 TREVI FIN 3352 1,73 1,73 -1,20 -4,15 7 1,72 1,82 0,0150 110,78 F FERRETTI 7191 3,71 3,76 0,37 0,19 281 3,65 3,80 - 575,67 FREEDOMLAND 25086 12,96 12,86 -2,28 10,51 33 11,72 13,30 - 186,71 FIAT 33362 17,23 17,30 -1,63 -2,68 2450 17,07 18,16 0,6200 6330,30 GANDALF 34378 17,75 17,63 -1,47 -1,77 6 17,75 18,32 - 20,38 U UNICREDIT 8425 4,35 4,34 -1,90 -3,12 16416 4,35 4,59 0,1291 21862,57 FIAT PRIV 22635 11,69 11,76 0,37 -2,85 204 11,59 12,28 0,6200 1207,49 I.NET 161892 83,61 82,40 -3,73 -3,81 1 83,61 88,66 - 342,80 UNICREDIT R 6955 3,59 3,58 -1,73 -0,72 14 3,59 3,71 0,1369 77,97 FIAT RNC 21510 11,11 11,08 -0,89 -1,13 109 11,10 11,55 0,7750 887,75 INFERENTIA 31098 16,06 15,99 -4,92 -16,03 26 16,06 19,45 - 111,70 UNIMED 2811 1,45 1,45 - 5,22 0 1,38 1,45 0,0697 126,14 FIL POLLONE 2277 1,18 1,18 -1,18 -0,68 3 1,17 1,19 0,0930 12,52 IT WAY 21746 11,23 10,99 -1,35 -8,06 0 11,14 12,23 - 49,61 UNIPOL 7573 3,91 3,94 0,72 1,35 42 3,86 3,91 0,0826 1069,04 MONDO TV 63006 32,54 33,00 -0,27 -4,49 3 32,54 34,31 - 124,30 FIN PART 2014 1,04 1,04 0,88 0,29 1986 1,00 1,04 0,0168 243,44 UNIPOL P 3272 1,69 1,70 0,71 -0,35 199 1,67 1,70 0,0878 300,71 NOVUSPHARMA 61709 31,87 31,84 -1,12 -4,92 4 31,87 33,79 - 209,26 FIN PART W 180 0,09 0,09 1,77 -2,41 404 0,09 0,10 - - UNIPOL P W05 210 0,11 0,11 - 1,88 147 0,11 0,11 - - ON BANCA 59366 30,66 30,65 -1,13 -1,35 0 30,66 31,77 - 79,17 FINARTE ASTE 4060 2,10 2,08 -4,24 -0,62 2 2,10 2,21 0,0362 52,42 UNIPOL W05 OPENGATE GR 33937 17,53 17,07 -1,39 1,30 28 17,28 18,04 0,2066 156,32 291 0,15 0,15 -2,21 0,07 3287 0,15 0,15 - - FINCASA 718 0,37 0,37 -1,35 -1,59 27 0,37 0,39 0,0258 63,03 PCU ITALIA 12532 6,47 6,39 -2,14 -3,29 12 6,47 6,96 - 33,46 FINMECCANICA 1859 0,96 0,95 -3,61 0,02 32260 0,96 1,04 0,0723 8086,86 POLIGRAF S F 79000 40,80 40,75 -1,16 -3,11 0 40,80 42,36 0,3615 36,72 V V VENTAGLIO 3509 1,81 1,79 0,22 4,14 27 1,74 1,91 - 58,89 FOND ASSIC 11521 5,95 5,98 1,20 1,61 794 5,67 5,95 0,1033 2289,98 PRIMA INDUST 23969 12,38 12,70 1,60 -3,29 4 12,38 13,05 - 51,37 VEMER SIBER 2434 1,26 1,25 -3,02 -3,68 41 1,26 1,35 0,0516 67,25 FOND ASSIC R 9536 4,92 4,99 1,84 3,77 32 4,75 4,92 0,1239 66,24 REPLY 33428 17,26 17,20 -0,69 -3,84 1 17,26 18,01 - 140,91 VIANINI IND 4271 2,21 2,16 -5,91 -5,36 1 2,21 2,34 0,0129 66,41 TAS 78264 40,42 40,00 -0,10 -1,70 1 39,56 42,24 1,0000 70,12 VIANINI LAV 8884 4,59 4,55 -0,89 -2,13 0 4,47 4,69 0,0500 200,94 G GABETTI 3935 2,03 2,06 7,34 -0,05 250 1,91 2,07 0,0723 65,02 TC SISTEMA 48755 25,18 25,04 -1,57 -0,04 2 25,18 25,94 - 108,78 VITTORIA ASS 8097 4,18 4,12 1,78 0,02 27 4,07 4,24 0,1033 125,46 GARBOLI 1669 0,86 0,87 -1,14 5,91 9 0,81 0,88 0,1033 23,28 TECNODIFFUS 49801 25,72 25,71 -2,28 -4,67 5 25,72 27,51 - 126,93 VOLKSWAGEN 94974 49,05 48,86 -2,16 -5,29 15 49,05 53,04 1,2000 - GEFRAN 8134 4,20 4,17 -0,48 -2,14 11 4,17 4,31 0,0775 60,49 TISCALI 18582 9,60 9,48 -3,51 -5,59 3486 9,60 10,78 - 3439,73 GEMINA 1355 0,70 0,70 0,60 -0,89 263 0,70 0,73 0,0103 255,13 TXT 71158 36,75 36,81 -1,94 -3,21 2 36,75 40,29 - 91,88 ZIGNAGO 22800 11,78 11,78 0,66 -0,73 11 11,70 11,86 0,4200 294,38 VITAMINIC 41184 21,27 21,17 -1,31 -2,25 13 21,23 22,37 - 146,33 Z GEMINA RNC 2382 1,23 1,26 -2,18 -7,24 0 1,20 1,35 0,0500 4,63 ZUCCHI 7828 4,04 4,07 -1,95 -10,16 52 4,04 4,50 0,2500 98,56 GENERALI 58359 30,14 29,95 -1,55 -3,21 5414 30,14 31,27 0,2582 38437,02 ZUCCHI RNC 8512 4,40 4,34 0,23 3,68 4 4,24 4,76 0,2800 15,07 18 economia e lavoro giovedì 17 gennaio 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 102,300 102,090 BTP GE 93/03 107,610 107,680 BTP MZ 01/06 101,560 101,420 CCT AG 00/07 100,630 100,630 CCT LG 98/05 101,000 100,950 BCA FIDEURAM 99/09 TV 97,440 97,440 COMIT /09 100,130 100,150 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 109,210 109,120 MEDIOB 98/08 TT 97,130 97,190 BCA ROMA /09 SUB 102,440 102,450 COMIT 96/06 IND 99,400 99,410 INTBCI 01/04 DC 98,540 98,190 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 73,000 73,300 BTP AG 93/03 109,340 109,390 BTP GE 94/04 108,750 108,740 BTP MZ 01/07 100,030 99,930 CCT AG 95/02 100,310 100,280 CCT MG 96/03 100,720 100,720 BCA SELLA TV AG03 99,850 100,150 COMIT 97/02 IND 99,800 99,800 INTERB /04 384 102,230 102,480 MEDIOCR L/08 2 RF 97,010 97,620 BTP AG 94/04 110,450 110,460 BTP GE 95/05 114,570 114,550 BTP MZ 93/03 108,350 108,390 CCT AP 01/08 100,640 100,630 CCT MG 97/04 100,520 100,510 BCA SELLA TV AG04 99,850 99,820 COMIT 97/03 IND 99,800 99,990 IRFIS 97/07 51 7,1% 106,000 106,580 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 84,940 83,950 BTP AP 00/03 101,480 101,500 BTP GN 00/03 101,940 101,960 BTP MZ 97/02 100,320 100,320 CCT AP 95/02 99,970 99,970 CCT MG 98/05 100,690 100,680 BCA SELLA TV AP04 99,810 100,000 COMIT 97/04 6,75% 104,760 104,760 ITALCEMENTI 97/02 ZC 99,300 99,310 MPASCHI /05 44 TV 101,650 101,410 BEI 96/03 ZC 94,260 94,000 COMIT 97/07 SUB TV 98,000 98,100 ITALEASE /02 TV 100,120 100,050 MPASCHI 99/09 2 93,510 94,470 BTP AP 94/04 109,620 109,570 BTP GN 93/03 109,540 109,610 BTP NV 93/23 146,500 146,050 CCT AP 96/03 100,650 100,650 CCT MZ 97/04 100,510 100,520 BEI 97/02 IND TAQ 132,600 132,300 COMIT 97/27 ZC 20,500 20,120 ITALEASE /03 TV 99,830 99,760 OLIVETTI FIN/04 TV 100,820 100,800 BTP GN 99/02 99,910 99,880 BTP NV 96/06 114,000 113,920 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT MZ 99/06 100,680 100,680 BTP AP 95/05 118,630 118,560 BEI 97/04 4,75% 109,510 109,400 COMIT 98/08 SUB TV 97,090 97,000 MED CENT/05 DJEU 93,500 93,310 OPERE 93/00 31 IND 100,340 100,320 BTP AP 99/02 99,940 99,940 BTP LG 00/05 101,820 101,750 BTP NV 96/26 125,200 124,780 CCT DC 95/02 100,400 100,430 CCT NV 95/02 100,410 100,400 BEI 97/04 IND 99,720 99,700 COMIT 98/28 ZC 19,410 19,130 MED LOM /05 18 92,710 92,710 OPERE 94/04 3 IND 100,450 100,270 BTP LG 01/04 101,380 101,380 BTP NV 97/07 107,020 106,900 CCT DC 99/06 100,630 100,640 CCT NV 96/03 100,430 100,440 BEI 97/17 ZC 40,750 40,600 CR BO OF 96/03 298 TV 99,800 99,790 MED LOM /19 3 RFC 63,210 63,350 OPERE 97/04 2 IND 99,200 99,600 BTP AP 99/04 98,780 98,750 BTP LG 02/05 99,430 0,000 BTP NV 97/27 115,270 114,690 CCT FB 95/02 99,860 99,900 CCT OT 95/02 100,350 100,350 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 94,400 94,540 CR PPLL OP06 3 IND 100,000 100,040 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 89,610 90,000 P COM IND/03 46 101,510 102,450 BTP DC 00/05 103,430 103,340 BEI 99/29 FIXED 74,010 73,710 CR PPLL OP06 4 IND 100,350 100,450 MEDIO /04 TV CAP 100,080 100,000 PARMALAT /07 2 96,650 96,550 BTP LG 96/06 117,370 117,300 BTP NV 98/29 98,080 97,790 CCT FB 96/03 100,570 100,580 CCT OT 98/05 100,710 100,710 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BIOP /16 REV FL 75,710 75,800 CREDIOP /03 TF 2 100,100 100,020 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 87,600 87,540 PARMALAT F /07 7,25% 98,470 98,780 BTP LG 97/07 110,460 110,320 BTP NV 99/09 96,300 96,120 CCT GE 95/03 100,520 100,530 CCT ST 01/08 100,680 100,680 BIPOP 07 EURO10 IND 97,600 97,710 CREDIOP /05 TMT 9 94,200 93,750 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 91,000 91,000 PARMALAT FIN /03 IND 100,450 100,500 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 101,340 101,330 BTP NV 99/10 104,150 103,950 CCT GE 96/06 103,800 104,600 CCT ST 96/03 100,960 100,980 BIRS 97/04 IND 99,440 99,600 CREDIOP /09 BA NIK 73,500 73,410 MEDIOB /02 IND TM 162,350 163,210 POP BG CV /06 TV 98,680 98,000 BTP FB 01/04 102,360 102,340 BTP LG 99/04 100,300 100,250 BTP OT 00/03 102,600 102,560 CCT GE 97/04 100,490 100,490 CCT ST 97/04 100,590 100,590 BNL /04 NIKKEI FLOORED 94,600 94,700 CREDIOP /19 ST DW3 63,940 65,000 MEDIOB /04 NIK CALL 89,200 89,700 R COLOMBIA/03 102,160 102,020 BNL/03 DOP CEN 3 97,670 96,490 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 65,970 65,700 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,000 95,920 R COLOMBIA/05 102,010 102,110 BTP FB 01/12 100,250 100,050 BTP MG 92/02 0,000 0,000 BTP OT 01/04 100,120 100,060 CCT GE 97/07 102,000 102,050 CTZ DC 01/02 96,888 96,890 BTP FB 96/06 118,940 118,810 BNL/05 DOP CEN 5 98,460 98,550 CREDITOIT 96/03 IND 99,900 99,890 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,550 95,550 SPAOLO /04 34 101,600 102,000 BTP MG 97/02 100,920 100,940 BTP OT 93/03 108,600 108,640 CCT GE2 96/06 101,830 102,200 CTZ DC 02/03 93,010 92,989 BNL/06 BIS OICR 90,740 90,420 EFIBANCA /04 IND 102,100 101,810 MEDIOB 94/04 100,850 100,840 SPAOLO /05 CONC 88,140 87,840 BTP FB 97/07 109,980 109,860 BTP MG 98/03 101,530 101,560 BTP OT 98/03 100,560 100,530 CCT GN 95/02 100,050 100,060 CTZ GN 01/03 95,217 95,185 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,950 99,950 EFIBANCA /06 1 CALLABLE 97,200 97,350 MEDIOB 96/03 7% 100,100 100,210 SPAOLO /06 7 97,340 96,380 BTP FB 98/03 101,630 101,640 BTP MG 98/08 101,940 101,800 BTP ST 92/02 104,750 104,830 CCT LG 00/07 100,970 101,020 CTZ LG 00/02 98,430 98,430 CENTROB /05 TV 99,090 99,150 EFIBANCA /14 REV FLOAT 73,500 73,990 MEDIOB 96/06 ZC 80,850 80,880 SPAOLO /13 ST DOWN 83,700 83,500 CENTROB /06 RIDEN EURO 100,800 100,100 ENI 93/03 IND 106,810 106,790 MEDIOB 96/11 ZC 57,300 57,120 SPAOLO /16 FIX R VIII 78,990 77,880 BTP FB 99/02 99,970 99,970 BTP MG 98/09 98,360 98,220 BTP ST 95/05 120,700 120,680 CCT LG 01/08 101,490 101,500 CTZ MZ 00/02 99,510 99,481 CENTROB /13 RFC 82,260 82,490 ENTE FS 94/02 IND 100,100 100,040 MEDIOB 97/04 IND 101,000 100,900 UNICR IT /04 IND 94,950 94,900 BTP FB 99/04 98,980 98,920 BTP MG 99/31 109,100 108,680 BTP ST 97/02 101,520 101,540 CCT LG 02/09 100,550 100,540 CTZ MZ 01/03 96,016 96,005 CENTROB 97/04 IND 99,850 99,840 FIAT STEP UP/11 96,000 95,750 MEDIOB 97/07 IND 100,070 100,070 UNICR/10 IND 80,100 80,250 BTP GE 00/03 101,060 101,090 BTP MZ 01/04 101,390 101,330 BTP ST 99/02 100,240 100,250 CCT LG 96/03 100,780 100,790 CTZ ST 01/03 94,151 94,170 COMIT /08 TV 2 97,010 97,010 FIN PART 98/05 6,45% 101,890 101,900 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 102,300 101,900 UNICR/10 S-U 102,000 102,100

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CRISTOFORO COLOMBO 18,340 18,228 35511 0,224 EFFE AZ. GLOBALE 3,795 3,770 7348 -14,546 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,238 3,238 6270 -6,389 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,381 9,377 18164 1,912 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,475 5,460 10601 0,606 SAI OBBLIG. INTERN. 7,992 7,982 15475 6,079 ALBERTO PRIMO RE 8,387 8,335 16239 -17,846 DUCATO AZ. AMERICA 6,799 6,760 13165 -14,208 EFFE AZ. TOP 100 3,698 3,684 7160 -14,772 DUCATO SMALL CAPS 4,492 4,530 8698 0,000 BIPIEMME PLUS 5,149 5,145 9970 1,698 MC OM-OBB MED.TERM. 5,531 5,537 10710 3,927 SANPAOLO BONDS 6,947 6,933 13451 3,578 ALBOINO RE 7,807 7,769 15116 -27,619 EFFE AZ. AMERICA 3,590 3,573 6951 -11,138 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,445 4,493 8607 0,000 EUROM. RISK FUND 30,671 30,418 59387 -20,940 BIPIEMME SFORZESCO 7,942 7,939 15378 2,530 MIDA OBBLIGAZ. 14,626 14,630 28320 5,450 SOFID SIM BOND 6,668 6,654 12911 4,842 APULIA AZIONARIO 11,289 11,179 21859 -20,567 EPTA SELEZ. AMERICA 5,842 5,811 11312 -16,733 EPTA CARIGE EQUITY 3,453 3,437 6686 -18,291 GESTNORD AMBIENTE 7,276 7,289 14088 -2,544 BN OBB. DINAMICO 11,973 11,948 23183 -2,863 NEXTRA BONDALA 8,322 8,323 16114 3,947 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,586 5,578 10816 4,294 ARCA AZITALIA 20,051 19,831 38824 -20,872 EUROM. AM.EQ. FUND 21,519 21,404 41667 -8,328 EPTA EXECUTIVE RED 4,568 4,605 8845 0,000 GESTNORD BANKING 10,383 10,288 20104 -12,784 BNL PER TELETHON 5,094 5,094 9863 1,151 NEXTRA BONDEURO 5,833 5,837 11294 4,086 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,922 10,904 21148 3,300 ARTIG. AZIONIITALIA 4,607 4,552 8920 -11,556 F&F L.AZIONI AMERICA 5,174 5,145 10018 0,000 EPTAINTERNATIONAL 13,321 13,259 25793 -17,923 GESTNORD EDILIZIA 5,000 5,000 9681 0,000 BPB TIEPOLO 7,112 7,106 13771 2,655 NEXTRA LONG BOND E 7,043 7,046 13637 3,940 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,918 10,901 21140 0,000 AUREO PREVIDENZA 19,178 18,986 37134 -22,160 F&F SELECT AMERICA 14,471 14,395 28020 -10,529 EUROCONSULT TALLERO 7,273 7,236 14082 -22,602 GESTNORD ENERGIA 5,000 5,000 9681 0,000 BPC MONTEVERDI 5,209 5,205 10086 1,500 NEXTRA REDDITO FISSO 5,544 5,547 10735 5,199 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,995 4,994 9672 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 22,959 22,712 44455 -20,858 FONDERSEL AMERICA 15,412 15,324 29842 -6,423 EUROM. BLUE CHIPS 14,817 14,747 28690 -12,974 GESTNORD PHARMA 4,934 4,927 9554 0,000 CISALPINO IMPIEGO 5,521 5,518 10690 2,392 NORDFONDO 13,648 13,658 26426 3,175 ZENIT BOND 6,681 6,680 12936 5,030 BIM AZION.ITALIA 6,975 6,932 13505 -18,487 GEO US EQUITY 3,749 3,749 7259 -8,672 EUROM. GROWTH E.F. 9,063 9,015 17548 -9,874 GESTNORD TEMPO LIB. 4,595 4,593 8897 -17,356 CR TRIESTE OBBL. 5,956 5,953 11532 1,881 OASI EURO RISK 10,780 10,776 20873 6,081 ZETA INCOME 5,353 5,345 10365 4,123 BIPIELLE F.ITALIA 23,047 22,800 44625 -19,867 GEPOAMERICA 4,709 4,680 9118 0,000 F&F GESTIONE INTERN. 15,564 15,468 30136 -14,848 IIS AZIONI GROWTH 5,288 5,258 10239 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,839 17,836 34541 -0,882 OASI OBBL. EURO 5,778 5,777 11188 4,882 ZETABOND 14,085 14,062 27272 6,117 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,627 11,581 22513 -29,639 GESTIELLE AMERICA 16,800 16,702 32529 -5,437 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,400 13,319 25946 -14,888 IIS AZIONI PMI 5,528 5,518 10704 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,193 5,189 10055 1,803 OASI OBBL. ITALIA 11,457 11,455 22184 5,458 BIPIEMME ITALIA 14,631 14,499 28330 -18,522 GESTNORD AMERICA 18,136 18,011 35116 -13,920 F&F TOP 50 6,068 6,029 11749 -18,844 IIS AZIONI VALUE 5,092 5,047 9859 0,000 EPSILON QVALUE 5,137 5,133 9947 1,122 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,216 7,217 13972 4,006 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BN AZIONI ITALIA 12,226 12,104 23673 -20,018 GESTNORD AMERICA-$ 16,181 16,078 0 -13,921 FIDEURAM AZIONE 14,760 14,669 28579 -12,848 ING INIZIATIVA 19,668 19,514 38083 -25,542 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,163 5,163 9997 2,501 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,454 5,455 10560 3,452 AGRIFUTURA 14,397 14,402 27876 4,348 BPB TIZIANO 15,848 15,673 30686 -20,553 IIS TRADING AZ.AMER. 4,828 4,794 9348 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,434 4,470 8585 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,042 4,029 7826 -17,510 EUROCONSULT FIORINO 6,140 6,128 11889 -2,120 PADANO OBBLIGAZ. 7,969 7,974 15430 3,898 ANIMA CONVERTIBILE 4,597 4,600 8901 -6,830 BPVI AZ. ITALIA 4,356 4,405 8434 -14,031 IMIWEST 23,144 22,926 44813 -9,039 GEPOBLUECHIPS 6,244 6,217 12090 -17,483 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,826 4,844 9344 0,000 GEPO CORPORATE BOND 5,447 5,446 10547 6,386 PRIME BOND EURO 7,706 7,710 14921 4,701 ARCA BOND CORPORATE 5,300 5,301 10262 6,425 C.S. AZ. ITALIA 12,240 12,107 23700 -21,098 ING AMERICA 20,080 19,973 38880 -10,333 GESTIELLE INTERNAZ. 13,241 13,173 25638 -13,355 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 2,710 2,687 5247 -24,889 GEPOBONDEURO 5,383 5,377 10423 1,758 QUADRIFOGLIO OBB. 13,443 13,452 26029 3,201 AUREO GESTIOBB 8,995 8,993 17417 1,961 GESTIELLE OBB. MISTO CAPITALG. ITALIA 17,524 17,358 33931 -22,617 INVESTIRE AMERICA 21,431 21,294 41496 -14,736 GESTIFONDI AZ. INT. 12,551 12,487 24302 -13,536 PARITALIA O. MEGATR. 90,202 91,263 174655 0,000 9,298 9,299 18003 3,368 RAS OBBLIGAZ. 24,678 24,686 47783 4,113 AZIMUT FLOATING RATE 6,632 6,633 12841 2,917 GRIFOBOND CENTRALE ITALIA 14,260 14,101 27611 -21,467 INVESTITORI AMERICA 5,170 5,126 10011 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 5,217 5,215 10102 0,000 PRIME SPECIAL 10,874 10,838 21055 -25,280 6,647 6,662 12870 2,167 ROLORENDITA 5,490 5,490 10630 3,957 AZIMUT TREND TASSI 7,309 7,313 14152 4,743 GRIFOREND 7,561 7,578 14640 1,698 CISALPINO INDICE 13,914 13,757 26941 -25,645 NEXTRA AZ.NAM. LTE 8,384 8,308 16234 -7,969 GESTNORD INT.EQUITY 3,338 3,319 6463 -15,855 PUTNAM INTER.OPP. 5,016 5,014 9712 -17,323 ROMAGEST EURO BOND 7,457 7,461 14439 4,075 BIPIELLE H.COR.BOND 4,649 4,657 9002 -3,827 HELIOS OBB. MISTO 7,641 7,650 14795 3,187 DUCATO AZ. ITALIA 13,400 13,269 25946 -21,706 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 24,734 24,523 47892 -7,825 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,251 7,307 14040 -10,701 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,475 4,476 0 -17,328 SAI EUROBBLIG. 10,061 10,062 19481 3,689 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,600 5,601 10843 5,700 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,324 19,324 37416 0,777 EFFE AZ. ITALIA 6,403 6,336 12398 -21,281 NEXTRA AZ.PMI AM. 19,895 19,735 38522 -4,060 ING INDICE GLOBALE 14,770 14,694 28599 -13,666 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,013 7,965 15515 -17,781 SANPAOLO OB. EURO D. 10,422 10,437 20180 5,007 BIPIEMME PREMIUM 5,279 5,279 10222 3,550 LEONARDO 80/20 5,138 5,133 9949 -1,230 EPTA AZIONI ITALIA 12,216 12,094 23653 -24,694 OPEN FUND AZ AMERICA 3,957 3,963 7662 -11,118 ING WSF GLOBALE 4,276 4,315 8279 0,000 UNICREDIT-PH-A 14,710 14,693 28483 -6,228 SANPAOLO OB. EURO LT 6,069 6,081 11751 5,639 BIPIEMME RISPARMIO 7,118 7,121 13782 4,599 NAGRAREND 8,490 8,485 16439 2,239 EPTA MID CAP ITALIA 3,810 3,794 7377 -19,907 OPTIMA AMERICHE 5,660 5,625 10959 -7,772 ING WSF TEMATICO 4,379 4,388 8479 0,000 UNICREDIT-PH-B 14,695 14,681 28453 0,000 SANPAOLO OB. EURO MT 6,297 6,304 12193 4,082 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,138 10,143 19630 -0,714 NEXTRA BONDCONV.INT 4,537 4,533 8785 -6,626 EUROCONSULT ZECCHINO 11,239 11,136 21762 -23,694 PRIME FUNDS AMERICA 24,840 24,698 48097 -1,740 INTERN. STOCK MAN. 14,396 14,325 27875 -15,945 UNICREDIT-RISN-A 5,110 5,083 9894 5,426 TEODORICO OB. EURO 5,308 5,310 10278 3,348 BN VALUTA FORTE-CHF 12,398 12,392 0 5,250 NEXTRA EQUILIBRIO 7,576 7,556 14669 1,107 EUROM. AZ. ITALIANE 21,992 21,807 42582 -22,647 PRIME USA 3,762 3,742 7284 -8,422 INVESTIRE INT. 11,055 10,995 21405 -16,269 UNICREDIT-RISN-B 5,107 5,080 9889 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,377 6,378 12348 4,301 BNL BUSS.FDF G H Y 5,012 5,021 9705 3,233 NEXTRA RENDITA 6,414 6,409 12419 1,713 F&F GESTIONE ITALIA 20,856 20,628 40383 -20,104 PUTNAM US SMC VAL 5,902 5,869 11428 0,000 LEONARDO EQUITY 3,621 3,588 7011 -18,076 UNICREDIT-SERV-A 15,356 15,222 29733 -10,700 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,374 6,375 12342 0,000 CAPITALG. BOND CORP. 5,500 5,504 10649 4,107 NEXTRA RISPARMIO 5,185 5,180 10040 1,882 14,516 14,515 28107 5,264 6,329 6,326 12255 4,680 F&F LAGEST ITALIA 3,980 3,937 7706 -21,960 PUTNAM US SMC VAL$ 5,266 5,239 0 0,000 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,134 4,107 8005 -17,862 UNICREDIT-SERV-B 15,341 15,210 29704 0,000 ZETA OBBLIGAZION. CARIFONDO MGRECIAOBB NORDFONDO ETICO 5,508 5,505 10665 2,132 ZETA REDDITO DUCATO REDDITO IMPR. F&F SELECT ITALIA 12,407 12,275 24023 -20,355 PUTNAM USA EQ-$ 6,594 6,581 0 -19,926 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,659 3,643 7085 -21,615 ZETA MEDIUM CAP 4,948 4,949 9581 -15,331 6,341 6,342 12278 4,619 5,051 5,073 9780 -2,358 OASI RENDIMENTO 5,182 5,179 10034 3,619 EFFE OB. CORPORATE 5,257 5,265 10179 4,762 FONDERSEL ITALIA 18,374 18,166 35577 -19,369 PUTNAM USA EQUITY 7,391 7,372 14311 -19,924 ML MSERIES EQUITIES 4,840 4,858 9372 0,000 PUTNAM USA OP.-$ PADANO EQUILIBRIO 5,536 5,521 10719 0,856 EUROM. RISK BOND 5,200 5,201 10069 1,443 FONDERSEL P.M.I. 12,549 12,501 24298 -14,053 6,252 6,235 0 -26,894 MULTIFONDO C. D10/90 5,130 5,141 9933 0,000 BILANCIATI OB. AREA EUROPA PUTNAM USA OPPORT. PRIMECASH 5,428 5,426 10510 0,795 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,354 5,354 10367 4,122 GEPOCAPITAL 16,816 16,664 32560 -18,237 7,007 6,984 13567 -26,896 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 4,263 4,284 8254 0,000 ALTO BILANCIATO 14,195 14,116 27485 -7,167 AUREO RENDITA 15,908 15,920 30802 2,118 PUTNAM USA V.$ USA QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,874 7,862 15246 -2,657 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,329 5,329 10318 3,939 GESTIELLE ITALIA 15,032 14,926 29106 -23,567 4,357 4,325 0 0,000 NEXTRA AZ.ARIETE 13,118 13,060 25400 -13,498 ARCA 5STELLE A 5,006 5,012 9693 0,947 AZIMUT REDDITO EURO 12,551 12,558 24302 4,313 PUTNAM USA V.EURO RAS LONG TERM BOND F 5,559 5,562 10764 1,552 GESTIELLE CORP. BOND 5,167 5,171 10005 0,000 GESTIFONDI AZ.IT. 13,967 13,830 27044 -21,771 4,883 4,845 9455 0,000 NEXTRA AZ.IN. DIN 24,527 24,408 47491 -18,460 ARCA 5STELLE B 4,773 4,784 9242 -1,526 BIPIELLE F.CEDOLA 6,601 6,605 12781 4,312 RAS AMERICA FUND ROLOGEST 15,573 15,556 30154 1,771 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,102 6,092 11815 -0,635 GESTNORD P.AFFARI 10,711 10,607 20739 -20,659 19,375 19,216 37515 -14,068 NEXTRA AZ.INTER. 18,102 18,014 35050 -14,033 ARCA 5STELLE C 4,563 4,580 8835 -3,774 CAPITALG. B.EUROPA 8,417 8,422 16298 4,364 ROLOAMERICA 12,862 12,810 24904 -12,616 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,400 5,397 10456 2,002 GESTIELLE H.R. BOND 4,143 4,162 8022 -21,534 GRIFOGLOBAL 12,321 12,279 23857 -11,633 NEXTRA AZ.INTER. LTE 7,119 7,082 13784 -3,667 ARCA BB 29,880 29,746 57856 -7,706 CISALPINO REDDITO 12,249 12,255 23717 4,540 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,457 14,387 27993 -11,938 ROMAGEST VALORE PR85 5,065 5,052 9807 0,000 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,349 5,352 10357 5,336 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,860 4,808 9410 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,988 12,975 25148 -16,983 ARCA MULTFIFONDO D 4,966 4,989 9616 0,000 EPTA EUROPA 5,808 5,811 11246 6,024 SAI AMERICA 14,560 14,543 28192 -10,311 ROMAGEST VALORE PR90 5,102 5,096 9879 0,000 NEXTRA BONDATTIVO 16,040 16,029 31058 12,372 IMI ITALY 20,086 19,863 38892 -22,225 NEXTRA BLUE CHIPS I 23,569 23,455 45636 -16,115 ARTIG. MIX 4,642 4,615 8988 -5,746 EUROM. EUROPE BOND 5,382 5,385 10421 5,076 SANPAOLO AMERICA 12,183 12,069 23590 -8,170 ROMAGEST VALORE PR95 5,137 5,133 9947 0,000 NEXTRA BONDCORP.DLR 5,362 5,349 10382 8,828 ING AZIONARIO 21,944 21,741 42490 -20,397 OASI PANIERE BORSE 6,600 6,559 12779 -16,062 AUREO BILANCIATO 23,605 23,504 45706 -9,980 EUROMONEY 7,014 7,016 13581 4,745 UNICREDIT-AZ.AM-A 10,579 10,532 20484 -11,664 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,568 5,565 10781 1,550 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,372 5,374 10402 5,581 INVESTIRE AZION. 19,370 19,160 37506 -20,786 OLTREMARE STOCK 9,201 9,160 17816 -18,919 AZIMUT BIL. 18,732 18,645 36270 -8,953 F&F BOND EUROPA 8,047 8,046 15581 5,631 UNICREDIT-AZ.AM-B 10,572 10,525 20470 0,000 TEODORICO MISTO INT. 5,131 5,127 9935 0,469 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,536 5,559 10719 5,850 ITALY STOCK MAN. 13,126 13,002 25415 -18,905 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,718 3,731 7199 -15,538 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,524 6,505 12632 -5,926 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,802 6,807 13171 5,539 VEGAGEST AZ.AMERICA 5,035 5,001 9749 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,487 7,480 14497 2,016 NEXTRA CORP. BOND 5,535 5,538 10717 5,771 LEONARDO AZ. ITALIA 8,354 8,280 16176 -17,540 OPTIMA INTERNAZION. 6,015 5,999 11647 -18,107 BIM BILANCIATO 19,181 19,130 37140 -12,904 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,321 6,321 12239 3,132 ZENIT S&P 100 INDEX 5,323 5,287 10307 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,484 7,476 14491 0,000 NORDFONDO C.BOND 5,589 5,592 10822 5,234 LEONARDO SMALL CAPS 8,112 8,067 15707 -19,992 PADANO EQUITY INTER. 4,815 4,793 9323 -13,740 BIPIELLE FONDICRI BI 12,344 12,307 23901 -7,417 NORDFONDO EUROPA 6,985 6,990 13525 4,207 PARITALIA O. AZ.INT. 88,609 89,396 171571 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 4,866 4,889 9422 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,721 6,723 13014 1,189 OASI OBBL. EUROPA 11,932 11,932 23104 5,007 NORDFONDO CONV. BOND 5,000 5,000 9681 0,000 MIDA AZIONARIO 19,557 19,372 37868 -24,062 NORDFONDO HIGH YIELD 5,439 5,455 10531 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 12,232 12,101 23684 -19,700 AZ. PACIFICO PRIME ALL.SERV.COM.A 4,286 4,321 8299 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 12,449 12,437 24105 -8,057 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,695 5,698 11027 3,489 15,680 15,617 30361 -16,426 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE OASI FINANZA P.CASH 6,977 6,977 13509 3,179 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 17,298 17,124 33494 -18,347 ALTO PACIFICO AZ. 4,934 5,002 9554 -11,703 PRIME GLOBAL BN BILANCIATO 8,144 8,119 15769 -9,861 UNICREDIT-OB.EU-A 5,500 5,499 10649 5,070 PRIME WORLD TOP 50 ALTO MONETARIO 6,029 6,030 11674 3,413 PRIME CONV.B.EUROPA 5,000 0,000 9681 0,000 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,013 4,017 7770 -17,833 ANIMA ASIA 4,212 4,253 8156 -5,113 4,220 4,197 8171 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,355 4,366 8432 -8,872 UNICREDIT-OB.EU-B 5,498 5,497 10646 0,000 PUTNAM GL .SMC CORE$ ARCA BT 7,499 7,500 14520 3,720 PRIME CORP.BOND EURO 5,163 5,166 9997 0,000 NEXTRA ITALIA INDEX 4,277 4,232 8281 0,000 ARCA AZFAR EAST 5,531 0,000 10710 -17,791 5,344 5,345 0 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,013 4,028 7770 -13,194 VEGAGEST OBBL.EURO 5,003 5,003 9687 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,248 5,254 0 0,000 ARCA MM 11,900 11,907 23042 4,276 PUTNAM GLOBAL HY 5,292 5,293 10247 2,439 NEXTRA PIAZZA AFFARI 9,272 9,162 17953 -22,214 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,258 3,300 6308 -18,366 BNL SKIPPER 3 4,840 4,828 9372 -2,654 PUTNAM GL.SMC CORE 5,990 5,988 11598 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,287 5,291 10237 4,589 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,722 4,725 0 2,438 OASI AZ. ITALIA 11,585 11,455 22432 -21,441 AUREO PACIFICO 3,495 3,531 6767 -14,254 CAPITALG. BILANC. 19,953 19,910 38634 -11,059 OB. AREA DOLLARO PUTNAM GL.SMC GROW 5,882 5,885 11389 0,000 ASTESE MONETARIO 5,433 5,433 10520 3,826 RAS CEDOLA 6,336 6,341 12268 3,671 OASI CRESCITA AZION. 14,732 14,573 28525 -22,743 AZIMUT PACIFICO 6,124 6,203 11858 -11,719 CISALPINO BILANCIATO 18,162 18,081 35167 -16,153 ARCA BOND DOLLARI 9,215 9,171 17843 11,319 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,084 4,081 0 0,000 AUREO MONETARIO 5,666 5,668 10971 2,616 RAS SPREAD FUND 4,904 4,912 9495 -5,200 OASI ITAL EQUITYRISK 17,279 17,070 33457 -21,028 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,672 4,746 9046 -17,746 DUCATO BIL. GLOBALE 4,955 4,944 9594 -9,744 ARTIG. AREADOLLARO 5,853 5,840 11333 10,705 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,577 4,571 8862 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,103 5,103 9881 0,000 RISPARMIO IT.REDDITO 13,655 13,645 26440 2,783 OLTREMARE AZIONARIO 12,730 12,602 24649 -23,931 BIPIELLE H.ORIENTE 3,707 3,746 7178 -1,853 DUCATO BIL.EUROPA 5,149 5,131 9970 0,000 AUREO DOLLARO 6,244 6,233 12090 8,459 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,183 7,177 0 -22,901 BIM OBBLIG.BT 5,399 5,400 10454 3,568 ROMAGEST PROF.CONS. 5,379 5,382 10415 4,123 OPTIMA AZIONARIO 5,606 5,554 10855 -21,550 BIPIEMME PACIFICO 4,277 4,328 8281 -14,970 DUCATO CAPITAL PLUS 4,650 4,666 9004 0,000 AZIMUT REDDITO USA 6,482 6,455 12551 8,959 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,051 8,040 15589 -22,897 BIPIELLE F.MONETARIO 12,222 12,225 23665 3,444 SANPAOLO BOND HY 5,279 5,289 10222 -3,562 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,061 5,047 9799 0,000 BN AZIONI ASIA 6,960 7,023 13476 -25,305 DUCATO EQUITY 50 4,650 4,665 9004 0,000 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,380 8,343 16226 11,614 RAS BLUE CHIPS 4,404 4,378 8527 -13,477 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,124 8,125 15730 0,756 SANPAOLO BONDS FSV 5,825 5,836 11279 5,640 PADANO INDICE ITALIA 11,426 11,287 22124 -21,868 CAPITALG. PACIFICO 3,335 3,388 6457 -26,638 EFFE LIN. DINAMICA 4,653 4,682 9009 0,000 CAPITALG. BOND-$ 7,774 7,760 15053 9,988 DUCATO AZ. ASIA RAS GLOBAL FUND 14,879 14,786 28810 -14,650 EPSILON LONG RUN BIPIEMME MONETARIO 10,105 10,107 19566 3,928 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,208 6,195 12020 4,617 PRIME ITALY 17,772 17,601 34411 -24,758 4,429 4,457 8576 -4,732 4,653 4,638 9009 -1,648 COLUMBUS INT. BOND 9,626 9,621 18639 8,657 DUCATO AZ. GIAPPONE RAS MULTIPARTNER90 4,378 4,377 8477 0,000 EPTA EXECUTIVE BLUE BIPIEMME TESORERIA 5,727 5,728 11089 4,967 SANPAOLO OB. ETICO 5,248 5,253 10162 4,627 PRIMECAPITAL 48,065 47,601 93067 -24,700 3,366 3,420 6517 -22,833 4,753 4,783 9203 0,000 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,588 8,589 0 8,657 EFFE AZ. PACIFICO RAS RESEARCH 3,956 3,953 7660 -17,548 EPTA MULTIFONDO 2CAP BN EURO MONETARIO 10,444 10,449 20222 4,003 SANPAOLO VEGA COUPON 6,232 6,237 12067 4,061 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,955 5,896 11530 -20,152 2,966 3,036 5743 -15,450 5,082 5,082 9840 1,518 DUCATO MON. DOLLARO 5,149 5,147 9970 8,104 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,716 6,777 13004 -13,464 RISPARMIO AZ.TOP 100 15,048 14,975 29137 -12,071 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,702 4,698 9104 -3,191 BN REDDITO 6,172 6,171 11951 3,759 SPAZIO CORPORATE B. 5,243 5,247 10152 -0,247 RAS CAPITAL 21,352 21,154 41343 -22,838 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,024 8,010 15537 8,873 EUROM. JAPAN EQUITY 3,314 3,357 6417 -18,714 RISPARMIO IT.BORSEI. 18,796 18,690 36394 -10,948 EPTACAPITAL 13,784 13,738 26690 -9,654 BPVI BREVE TERMINE 5,200 5,203 10069 4,124 VASCO DE GAMA 10,485 10,473 20302 4,925 RAS PIAZZA AFFARI 8,831 8,749 17099 -22,670 EFFE OB. DOLLARO 6,077 6,089 11767 11,178 EUROM. TIGER 9,665 9,747 18714 -9,723 ROLOTREND 11,181 11,135 21649 -14,229 EUROCONSULT LIRADORO 6,138 6,118 11885 -11,784 C.S. MON. ITALIA 6,692 6,692 12958 3,399 ZETA CORPORATE BOND 5,425 5,429 10504 4,972 RISPARMIO IT.CRESC. 15,629 15,510 30262 -17,166 EUROM. NORTH AM.BOND 9,523 9,523 18439 12,764 F&F SELECT PACIFICO 6,900 7,016 13360 -15,833 ROMAGEST AZ.INTERN. 10,204 10,147 19758 -13,282 EUROM. CAPITALFIT 29,022 28,902 56194 -5,570 CAPITALG. BOND BT 8,769 8,771 16979 3,861 ROLOITALY 11,705 11,577 22664 -19,872 F&F RIS.DOLLARI $ 7,106 7,107 0 13,036 F&F TOP 50 ORIENTE 3,577 3,622 6926 -4,892 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,924 3,907 7598 -12,547 F&F EURORISPARMIO 20,602 20,530 39891 -5,668 CARIFONDO CARIGE MON 9,653 9,656 18691 3,762 SICAV ITALIANE ROMAGEST AZ.ITALIA 29,558 29,255 57232 -21,329 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,965 7,962 15422 13,026 FERDINANDO MAGELLANO 5,295 5,347 10253 -7,929 SAI GLOBALE 12,667 12,648 24527 -12,779 F&F LAGEST PORT. 2 5,468 5,446 10588 -8,116 CARIFONDO MGRECMON. 8,125 8,127 15732 3,833 NORDEST SIC 4,740 4,820 9178 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,835 3,818 7426 -17,384 FONDERSEL DOLLARO 9,592 9,569 18573 12,003 FONDERSEL ORIENTE 4,533 4,544 8777 -16,932 SANPAOLO INTERNAT. 14,300 14,205 27689 -16,870 F&F PROFESSIONALE 53,102 52,911 102820 -9,981 CENTRALE CASH EURO 7,512 7,514 14545 3,799 SYMPH. MS ADAGIO 5,082 5,089 9840 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,021 3,983 7786 -19,175 GEO USA ST BOND 1 5,648 5,648 10936 7,254 GEO JAPANESE EQUITY 2,884 2,884 5584 -22,347 SG VENT.STR.AGGRESS. 5,068 5,091 9813 0,000 FIDEURAM PERFORMANCE 12,481 12,425 24167 -5,952 CISALPINO CASH 7,612 7,615 14739 3,437 SYMPH. MS AMERICA 5,306 5,357 10274 0,000 SAI ITALIA 18,175 17,975 35192 -20,313 GEO USA ST BOND 2 5,622 5,622 10886 7,413 GEPOPACIFICO 3,442 3,487 6665 -22,876 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,471 6,444 12530 -14,911 FONDERSEL 42,243 42,122 81794 -9,446 CR CENTO VALORE 5,773 5,775 11178 3,943 SYMPH. MS ASIA 5,218 5,232 10103 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 27,806 27,481 53840 -25,379 GEPOBOND DOLLARI 7,802 7,792 15107 10,088 GESTIELLE GIAPPONE 4,946 5,006 9577 -21,876 SPAZIO AZION. GLOB 4,077 4,060 7894 -18,720 FONDERSEL TREND 9,380 9,355 18162 -7,101 DUCATO OBBL. EURO BT 5,271 5,274 10206 3,009 SYMPH. MS EUROPA 5,181 5,258 10032 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,372 4,331 8465 0,000 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,961 6,956 0 10,083 GESTIELLE PACIFICO 8,730 8,765 16904 -6,340 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 15,847 15,783 30684 -13,912 FONDO CENTRALE 19,166 19,106 37111 -4,260 DUCATO OBBL. TV 5,210 5,210 10088 3,209 SYMPH. MS LARGO 5,146 5,172 9964 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,380 13,227 25907 -19,683 GESTIELLE BOND-$ 8,756 8,722 16954 10,485 GESTNORD FAR EAST 6,517 6,576 12619 -16,927 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 15,831 15,770 30653 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,706 4,726 9112 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,305 5,308 10272 3,572 SYMPH. MS P.EMERG. 6,121 6,184 11852 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-B 13,368 13,217 25884 0,000 GESTIELLE CASH DLR 6,705 6,686 12983 9,792 GESTNORD FAR EAST-Y 762,293 773,601 0 -16,927 ZETA GROWTH 3,481 3,469 6740 -19,977 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,472 4,472 8659 -10,236 EPSILON LOW COSTCASH 5,259 5,259 10183 3,973 INVESTIRE N.AM.BOND SYMPH. MS VIVACE 5,251 5,307 10167 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 16,535 16,354 32016 -19,207 6,473 6,459 12533 10,141 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,283 4,304 8293 0,000 ZETASTOCK 15,323 15,267 29669 -18,010 GEPOREINVEST 15,519 15,439 30049 -9,494 EPTA CARIGE CASH 5,339 5,341 10338 4,074 SYMPH. S AZ. INTER 8,738 8,697 16919 -18,746 UNICREDIT-AZ.IT-B 16,520 16,342 31987 0,000 NEXTRA AMERICABOND 8,867 8,820 17169 11,087 IMI EAST 5,968 6,032 11556 -18,725 GEPOWORLD 10,597 10,566 20519 -8,520 EPTA TV 5,971 5,970 11561 3,233 NEXTRA AMERICABOND-$ SYMPH. S AZ. ITALIA 11,327 11,216 21932 -19,300 ZENIT AZIONARIO 10,944 10,863 21191 -24,964 7,903 7,889 0 10,979 ING ASIA 4,496 4,548 8705 -14,735 AZ. SETTORIALI GRIFOCAPITAL 16,168 16,279 31306 -5,819 EUROCONSULT MARENGO 7,378 7,381 14286 4,047 NEXTRA BONDDOLLARO 9,281 9,234 17971 10,963 SYMPH. S C.AZ.EURNM 5,165 5,146 10001 0,000 ZETA AZIONARIO 18,869 18,648 36535 -20,741 EUROM. CONTOVIVO INVESTIRE PACIFICO 5,771 5,830 11174 -24,562 AUREO BENI CONSUMO 4,898 4,880 9484 0,823 HELIOS BILANCIATO 70 12,063 12,013 23357 -2,315 10,480 10,482 20292 4,174 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,272 8,260 0 10,843 SYMPH. S C.AZ.EURO 5,270 5,215 10204 0,000 EUROM. LIQUIDITA' INVESTITORI FAR EAST 4,688 4,757 9077 0,000 AUREO FINANZA 4,598 4,552 8903 -13,064 IMI CAPITAL 29,563 29,433 57242 -7,468 6,178 6,180 11962 3,971 NEXTRA CASHDOLLARO 15,187 15,137 29406 0,000 SYMPH. S MONETARIA 6,202 6,203 12009 3,990 EUROM. RENDIFIT SYMPH. S OB.A.EUROP AZ. AREA EURO NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,734 3,779 7230 -15,039 AUREO MATERIE PRIME 4,800 4,777 9294 -1,071 ING PORTFOLIO 31,168 30,991 60350 -12,195 7,061 7,064 13672 4,221 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,536 13,540 0 10,453 7,058 7,062 13666 5,296 AGORA EUROSTOXX 4,921 4,862 9528 0,000 F&F LAGEST MONETARIO 7,055 7,056 13660 3,841 6,003 6,001 11623 3,250 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 6,397 6,453 12386 -2,261 AUREO PHARMA 5,009 4,996 9699 -2,225 ING WSF MODERATO 4,622 4,642 8949 0,000 NORDFONDO AREA DOL $ 13,580 13,553 0 9,929 SYMPH. S PAT.GL.RED ALPI AZIONARIO 9,598 9,529 18584 -16,712 F&F MONETA 6,086 6,087 11784 4,265 SYMPH. S PAT.GLOB. NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,739 3,781 7240 -21,300 AUREO TECNOLOGIA 2,627 2,615 5087 -28,145 INVESTIRE BIL. 13,739 13,682 26602 -10,202 NORDFONDO AREA DOLL 15,221 15,182 29472 9,930 5,179 5,158 10028 -7,583 ALTO AZIONARIO 15,353 15,226 29728 -13,616 F&F RISERVA EURO 7,145 7,147 13835 4,154 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,939 2,925 5691 -20,200 NEXTRA AZ.PACIFICO 5,096 5,149 9867 -19,494 AZIMUT CONSUMERS 5,315 5,296 10291 -4,234 MULTIFONDO C. B50/50 5,067 5,066 9811 0,000 OASI DOLLARI 8,033 8,022 15554 10,464 AUREO E.M.U. 11,662 11,541 22581 -22,315 FIDEURAM SECURITY 8,403 8,403 16270 3,230 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,219 3,267 6233 -17,693 AZIMUT ENERGY 4,773 4,720 9242 -10,818 NAGRACAPITAL 18,877 18,797 36551 -6,042 PRIME BOND DOLLARI 7,133 7,132 13811 9,468 BIPIELLE F.EURO 11,419 11,317 22110 -19,482 FONDERSEL REDDITO 11,792 11,797 22832 4,243 OPTIMA FAR EAST 3,237 3,277 6268 -15,593 AZIMUT GENERATION 6,221 6,182 12046 -6,239 NEXTRA BIL. INTER. 9,575 9,542 18540 -4,067 PUTNAM USA BOND 6,789 6,785 13145 9,500 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIELLE F.MEDITERAN 14,151 14,002 27400 -15,334 GEO EUROPA ST BOND 1 5,462 5,462 10576 4,756 ORIENTE 2000 7,282 7,395 14100 -17,736 AZIMUT INTERNET 1,977 1,965 3828 -39,299 NEXTRA BILANCIATO 29,084 28,937 56314 -7,985 PUTNAM USA BOND-$ 6,057 6,057 0 9,504 ANIMA LIQUIDITA' 5,348 5,348 10355 4,107 BSI AZIONARIO EURO 5,182 5,121 10034 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,481 5,481 10613 5,060 PRIME FUNDS PACIFICO 13,752 13,891 26628 -19,658 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,012 3,991 7768 -33,410 NEXTRA LIBRA BILAN. 31,079 30,952 60177 -7,807 RAS US BOND FUND 6,751 6,718 13072 11,938 ARTIG. LIQUIDITA' 5,196 5,196 10061 3,526 CISALPINO AZIONARIO 14,295 14,168 27679 -32,096 GEO EUROPA ST BOND 3 5,471 5,471 10593 4,728 PRIME JAPAN 2,921 2,961 5656 -22,334 AZIMUT REAL ESTATE 4,975 4,999 9633 -6,414 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,520 4,534 8752 -3,931 SANPAOLO BONDS DOL. 7,598 7,560 14712 10,371 AZIMUT GARANZIA 10,768 10,768 20850 3,191 CISALPINO EURO VALUE 5,616 5,567 10874 0,000 GEO EUROPA ST BOND 4 5,452 5,452 10557 4,926 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,031 4,088 0 -16,674 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,313 10,288 19969 -22,283 NORDCAPITAL 13,477 13,415 26095 -10,213 UNICREDIT-OB.AM-A 6,582 6,569 12745 12,091 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,918 6,918 13395 3,687 EPSILON QEQUITY 4,147 4,105 8030 -15,677 GEO EUROPA ST BOND 5 5,473 5,473 10597 4,987 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,518 4,579 8748 -16,672 BN COMMODITIES 10,189 10,238 19729 10,068 NORDMIX 12,837 12,798 24856 -7,640 UNICREDIT-OB.AM-B 6,579 6,566 12739 0,000 BN LIQUIDITA' 6,059 6,060 11732 3,732 EUROM. EURO EQUITY 3,951 3,913 7650 -16,680 GEO EUROPA ST BOND 6 5,475 5,475 10601 4,764 RAS FAR EAST FUND 5,303 5,383 10268 -17,999 BN ENERGY & UTILIT. 10,031 9,927 19423 -8,115 OASI FINANZA P.25 4,890 4,871 9468 -8,904 BNL CASH 19,078 19,077 36940 3,235 LEONARDO EUROSTOXX 5,139 5,100 9950 -16,139 GEPOCASH 6,208 6,210 12020 3,656 ROLOORIENTE 5,050 5,095 9778 -18,112 BN FASHION 10,621 10,511 20565 -3,681 OPEN FUND BILANCIATO 4,568 4,575 8845 -5,892 OB. AREA YEN BNL MONETARIO 8,756 8,755 16954 3,340 MIDA AZIONARIO EURO 5,350 5,298 10359 -23,385 GESTIELLE BT EURO 6,337 6,340 12270 3,698 CAPITALG. LIQUID. 6,188 6,188 11982 3,651 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,773 4,830 9242 -17,063 BN FOOD 11,125 11,060 21541 0,035 OPEN FUND GNF MULTIF 4,465 4,452 8645 -8,372 AUREO ORIENTE 4,791 4,773 9277 -2,542 NEXTRA AZ.EURO DIN. 13,375 13,235 25898 -20,806 GESTIFONDI MONET. 8,548 8,551 16551 3,499 CASH ROMAGEST 5,368 5,367 10394 3,509 SAI PACIFICO 3,257 3,278 6306 -8,920 BN PROPERTY STOCKS 9,473 9,504 18342 -7,381 PARITALIA O. ADAGIO 95,759 96,222 185415 0,000 CAPITALG. BOND YEN 5,580 5,555 10804 -2,447 NEXTRA EUROPA INDEX 4,352 4,297 8427 0,000 GRIFOCASH 6,151 6,153 11910 3,915 CENTRALE C/C 8,660 8,660 16768 3,316 SANPAOLO PACIFIC 5,009 5,070 9699 -19,092 CAPITALG. C. GOODS 14,852 14,812 28757 -4,977 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,738 4,759 9174 0,000 EUROM. YEN BOND 9,237 9,190 17885 -4,566 OASI AZ. EURO 4,444 4,395 8605 -21,009 IMI 2000 14,890 14,891 28831 3,223 DUCATO MON. EURO 7,267 7,267 14071 2,539 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 5,001 5,058 9683 -23,297 CAPITALG. H. TECH 2,639 2,628 5110 -27,915 PRIMEREND 25,084 24,972 48569 -12,232 INVESTIRE PACIFIC B. 4,926 4,906 9538 -2,993 PRIME EURO INNOVAT. 2,765 2,749 5354 -31,184 ING EUROBOND 7,598 7,601 14712 3,698 EFFE LIQ. AREA EURO 5,789 5,789 11209 3,062 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,996 5,054 9674 0,000 DUCATO HIGH TECH 4,027 4,062 7797 0,000 PUTNAM GL BAL 4,874 4,868 9437 -3,197 OASI YEN 4,845 4,839 9381 -1,624 SANPAOLO EURO 17,021 16,833 32957 -24,384 INVESTIRE EURO BT 6,099 6,103 11809 3,830 EPTAMONEY 12,054 12,054 23340 3,690 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,473 4,518 8661 0,000 DUCATO WEB 2,335 2,320 4521 -33,927 PUTNAM GL BAL-$ 4,349 4,346 0 -3,188 SANPAOLO BONDS YEN 6,301 6,273 12200 -2,234 LAURIN MONEY 5,849 5,850 11325 3,320 EUGANEO UNICREDIT-AZ.MEUR-A 9,170 9,092 17756 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-B 4,470 4,516 8655 0,000 EFFE AZ. B. SECTOR 3,610 3,607 6990 -16,743 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,601 9,572 18590 -8,666 6,377 6,377 12348 3,522 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,410 5,412 10475 3,639 9,713 9,714 18807 3,782 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 9,160 9,084 17736 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 4,993 5,042 9668 0,000 EPTA FINANCE FUND 5,011 4,964 9703 -0,417 RAS BILANCIATO 25,108 25,005 48616 -8,800 EUROM. TESORERIA NEXTRA BREVE T. 6,456 6,457 12501 3,827 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,736 12,735 24660 3,209 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,324 5,257 10309 0,000 EPTA H. CARE FUND 4,582 4,576 8872 -1,186 RAS MULTI FUND 12,187 12,148 23597 -6,325 NEXTRA CORP. BREVET. 6,667 6,669 12909 4,009 ARCA BOND PAESI EMER 7,575 7,580 14667 4,066 FONDERSEL CASH 7,773 7,773 15051 3,501 AZ. PAESE EPTA TECHNOLOGY FUND 2,665 2,665 5160 -27,245 RAS MULTIPARTNER50 4,734 4,727 9166 0,000 NEXTRA EURO BT 11,350 11,356 21977 3,937 AUREO ALTO REND. 5,969 5,966 11558 5,384 GESTIELLE CASH EURO 6,062 6,062 11738 3,712 AZ. EUROPA F&F SELECT GERMANIA 10,522 10,524 20373 -19,024 EPTA UTILITIES FUND 4,116 4,106 7970 -17,531 ROLOINTERNATIONAL 12,731 12,694 24651 -8,738 NEXTRA EURO MON. 12,965 12,969 25104 3,844 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,496 6,487 12578 12,445 ING EUROCASH 5,698 5,697 11033 3,318 AMERIGO VESPUCCI 6,741 6,702 13052 -11,384 GESTIELLE EAST EUROP 5,856 5,817 11339 0,000 EUROM. GREEN E.F. 11,764 11,748 22778 -1,059 ROLOMIX 12,228 12,175 23677 -9,260 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,001 6,001 11620 3,590 CAPITALG. BOND EM 6,935 6,937 13428 10,623 MIDA MONETAR. 10,576 10,576 20478 3,402 ANIMA EUROPA 4,377 4,363 8475 -21,474 OASI FRANCOFORTE 11,546 11,560 22356 -19,467 EUROM. HI-TECH E.F. 16,793 16,767 32516 -22,229 ROMAGEST PROF.ATT. 5,420 5,395 10495 -5,821 NORDFONDO CASH 7,613 7,616 14741 3,451 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,840 8,830 17117 12,453 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,419 5,419 10493 3,772 ARCA AZEUROPA 10,685 10,609 20689 -17,426 OASI LONDRA 5,680 5,639 10998 -16,187 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,973 4,990 9629 -5,599 SAI BILANCIATO 4,046 4,029 7834 -10,128 OASI FAMIGLIA 6,367 6,367 12328 3,293 EFFE OB. PAESI EMERG 5,181 5,175 10032 1,349 NEXTRA TESORERIA 6,540 6,540 12663 3,530 ARTIG. EUROAZIONI 3,806 3,781 7369 -22,119 OASI NEW YORK 9,257 9,203 17924 -14,917 F&F SELECT FASHION 4,735 4,715 9168 -6,754 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,701 5,689 11039 -3,926 OASI MONETARIO 8,229 8,230 15934 4,349 EPTA HIGH YIELD 6,201 6,200 12007 5,369 NORDFONDO MONETA 5,308 5,308 10278 3,288 ASTESE EUROAZIONI 5,707 5,661 11050 -17,001 OASI PARIGI 13,847 13,665 26812 -19,922 F&F SELECT HIGH TECH 2,123 2,106 4111 -34,231 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,389 24,322 47224 -6,289 OLTREMARE MONETARIO 6,906 6,910 13372 4,178 F&F EMERG. MKT. BOND 7,448 7,437 14421 11,630 OASI 3 MESI 6,341 6,340 12278 3,357 AZIMUT EUROPA 14,103 14,004 27307 -14,604 OASI TOKYO SG VENT.STR.BILANC. 5,039 5,051 9757 0,000 4,884 4,974 9457 -18,355 F&F SELECT N FINANZA 4,654 4,612 9011 -4,080 OPTIMA REDDITO 5,551 5,552 10748 3,602 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,831 6,818 13227 11,127 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,914 3,921 7579 -6,386 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,797 5,774 11225 -7,173 OASI CRESCITA RISP. 7,089 7,089 13726 3,262 GEPO HIGH TECH 2,540 2,535 4918 -30,046 PADANO MONETARIO 6,120 6,122 11850 3,693 GESTIELLE E.MKTS BND 7,428 7,413 14383 11,297 BIPIELLE H.EUROPA 7,175 7,127 13893 -14,287 UNICREDIT-BI.EU-A 21,588 21,489 41800 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 7,061 7,061 13672 3,868 AZ. PAESI EMERGENTI GEPOALIMENT/FARMAC. 5,970 5,947 11560 -1,452 PASSADORE MONETARIO 5,917 5,918 11457 3,752 ING EMERGING MARKETS 14,902 14,874 28854 16,321 BIPIEMME EUROPA 13,528 13,426 26194 -16,095 UNICREDIT-BI.EU-B 21,567 21,471 41760 0,000 OPTIMA MONEY 5,306 5,307 10274 3,249 ANIMA EMER.MARKETS 4,704 4,721 9108 0,965 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,677 4,632 9056 -12,742 PERSEO RENDITA 5,915 5,915 11453 4,192 INVESTIRE EMERG.BOND 14,885 14,947 28821 9,577 BIPIEMME IN.EUROPA 4,633 4,638 8971 0,000 UNICREDIT-BI.GLOB-A 15,158 15,121 29350 -8,900 PERSEO MONETARIO 6,375 6,376 12344 3,658 ARCA AZPAESI EMERG. 4,950 4,971 9585 -1,629 GEPOENERGIA 5,390 5,332 10436 -9,121 PRIME MONETARIO EURO 13,898 13,901 26910 3,693 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,193 8,184 15864 6,444 BN AZIONI EUROPA 8,423 8,363 16309 -19,048 UNICREDIT-BI.GLOB-B 15,148 15,112 29331 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,626 5,626 10893 3,457 AUREO MERC.EMERG. 4,075 4,068 7890 -0,073 GESTIELLE HIGH TECH 2,760 2,751 5344 -29,158 QUADRIFOGLIO MON. 5,699 5,699 11035 1,405 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,414 6,414 12419 2,656 BPVI AZ. EUROPA 4,402 4,326 8523 -14,407 ZETA BILANCIATO 17,952 17,897 34760 -12,262 RISPARMIO IT.MON. 5,467 5,467 10586 3,327 AZIMUT EMERGING 4,315 4,310 8355 -8,541 GESTIELLE PHARMATECH 4,080 4,065 7900 -4,695 RAS CASH 5,866 5,868 11358 3,365 NORDFONDO EMERG.BOND 6,273 6,268 12146 5,801 CAPITALG. EUROPA 7,136 7,076 13817 -23,367 ZETA GROWTH & INCOME 4,340 4,323 8403 -10,589 ROLOCASH 7,203 7,204 13947 3,402 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,829 5,726 11287 -7,240 GESTIELLE W.CONSUMER 5,106 5,077 9887 0,000 13,324 13,328 25799 3,527 OASI OBBL. EMERG. 5,167 5,159 10005 11,815 CENTRALE EUROPA 21,038 20,865 40735 -18,913 RAS MONETARIO ROMAGEST LIQUIDITA' 5,236 5,236 10138 3,744 BIPIELLE H.PAESI EM 9,536 9,553 18464 -8,219 GESTIELLE WORLD COMM 7,871 7,831 15240 -29,382 RISPARMIO IT.CORR. OPTIMA OBB EM MARKET 5,083 5,085 9842 0,000 CONSULTINVEST AZIONE 9,200 9,150 17814 -32,213 11,549 11,554 22362 4,082 SAI LIQUIDITA' 9,440 9,442 18278 3,418 CAPITALG. EQ EM 12,476 12,563 24157 0,734 GESTIELLE WORLD FIN 4,680 4,643 9062 0,000 BIL. AZIONARI ROLOMONEY UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,928 6,926 13414 9,881 DUCATO @ N.MERCATI 1,740 1,735 3369 -43,506 9,405 9,410 18211 3,602 SANPAOLO LIQ.CL B 6,371 6,370 12336 0,000 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,510 3,534 6796 -3,650 GESTIELLE WORLD NET 2,049 2,033 3967 -39,216 ARCA MULTFIFONDO E 4,958 4,990 9600 0,000 ROMAGEST MONETARIO 11,294 11,298 21868 3,814 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,924 6,922 13407 0,000 DUCATO AZ. EUROPA 9,432 9,375 18263 -14,981 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,359 6,359 12313 3,314 EPTA MERCATI EMERG. 6,597 6,644 12774 -9,938 GESTIELLE WORLD UTI 4,600 4,555 8907 0,000 AUREO FF DINAMICO 3,949 3,977 7646 -11,238 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,360 5,362 10378 4,402 EFFE AZ. EUROPA 3,326 3,298 6440 -19,564 UNICREDIT-LIQ-A 7,153 7,154 13850 3,456 EUROM. EM.M.E.F. 5,138 5,145 9949 -1,852 GESTNORD BIOTECH 5,000 5,000 9681 0,000 BIPIEMME COMPARTO 70 4,788 4,819 9271 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,031 14,024 27168 3,169 OB. INTERNAZIONALI EPTA SELEZ. EUROPA 5,542 5,508 10731 -17,011 UNICREDIT-LIQ-B 7,149 7,151 13842 0,000 F&F SELECT NUOVIMERC 4,972 5,011 9627 -12,756 GESTNORD TECNOLOGIA 1,739 1,734 3367 -35,425 BIPIEMME VALORE 4,664 4,645 9031 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,426 6,430 12442 3,997 ALTO INTERN. OBBL. 5,771 5,787 11174 4,282 EUROCONSULT CORONA 5,920 5,877 11463 -22,268 GESTIELLE EM. MARKET 7,238 7,274 14015 -6,654 GESTNORD TELECOM 5,000 5,000 9681 0,000 BN INIZIATIVA SUD 11,496 11,424 22259 -12,378 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,315 8,321 16100 4,564 ARCA BOND 11,203 11,176 21692 4,946 F. FLESSIBILI EUROM. EUROPE E.F. 16,728 16,598 32390 -17,376 GESTNORD PAESI EM. 5,439 5,443 10531 -7,735 IIS TRADING AZ.H.TEC 4,983 4,957 9648 0,000 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,793 3,805 7344 -16,324 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,253 5,256 10171 3,856 ARCA MULTFIFONDO A 4,994 4,987 9670 0,000 AGORA FLEX 4,943 4,947 9571 0,000 EUROPA 2000 17,691 17,583 34255 -15,636 IIS TRADING AZ.EMER. 5,835 5,824 11298 0,000 ING COM TECH 1,639 1,637 3174 -53,739 DUCATO CRESCITA GL. 4,880 4,866 9449 -13,917 SICILFONDO MONETARIO 7,862 7,863 15223 4,617 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,583 5,579 10810 6,545 ALARICO RE 4,679 4,662 9060 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 23,309 23,141 45133 -18,245 ING EMERGING MARK.EQ 5,315 5,348 10291 2,172 ING GLOBAL BRAND NAM 5,274 5,240 10212 -5,770 DUCATO EQUITY 70 4,544 4,568 8798 0,000 SPAZIO MONETARIO 5,775 5,776 11182 3,717 AUREO BOND 7,250 7,244 14038 1,613 ANIMA FONDATTIVO 12,107 12,130 23442 -6,249 F&F POTENZ. EUROPA 6,753 6,703 13076 -24,174 INVESTIRE PAESI EME. ING I.T. FUND 7,817 7,795 15136 -32,460 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,648 4,685 9000 0,000 4,769 4,746 9234 -6,453 TEODORICO MONETARIO 6,130 6,132 11869 3,951 AUREO FF PRUDENTE 5,141 5,132 9954 2,737 ARIES FUND 4,978 4,955 9639 0,000 F&F SELECT EUROPA 19,255 19,116 37283 -17,857 LEONARDO EM MKTS ING INTERNET 3,251 3,253 6295 -35,687 F&F LAGEST PORT. 3 5,667 5,635 10973 -11,646 4,016 4,043 7776 -18,753 UNICREDIT-MON-A 10,954 10,958 21210 3,544 AZIMUT REND. INT. 8,252 8,237 15978 6,135 AUREO FLESSIBILE 4,971 4,916 9625 -1,467 F&F TOP 50 EUROPA 3,907 3,901 7565 -17,747 ING QUALITA' VITA 5,995 5,991 11608 -0,909 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,536 4,567 8783 0,000 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 8,177 8,026 15833 -9,215 UNICREDIT-MON-B 10,949 10,954 21200 0,000 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,602 5,595 10847 4,495 AZIMUT TREND 17,115 17,012 33139 -0,058 FONDERSEL EUROPA 13,532 13,433 26202 -21,789 ING REAL ESTATE FUND 4,952 4,966 9588 -0,940 IMINDUSTRIA 12,824 12,755 24831 -11,393 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 7,044 7,088 13639 -2,921 VEGAGEST MONETARIO 5,017 5,018 9714 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,269 10,248 19884 4,561 AZIMUT TREND I 14,063 13,893 27230 -25,232 GEO EUROPEAN EQUITY 4,034 4,034 7811 -17,589 KAIROS PAR.H-T FUND 2,930 2,923 5673 -29,363 ING WSF AGGRESSIVO 4,471 4,506 8657 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,733 4,755 9164 -3,171 ZENIT MONETARIO 6,323 6,325 12243 3,232 BIPIEMME PIANETA 7,806 7,804 15115 6,829 BIM FLESSIBILE 4,566 4,553 8841 0,000 GEPOEUROPA 4,477 4,444 8669 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 4,245 4,234 8219 -16,797 MULTIFONDO C. C30/70 5,112 5,117 9898 0,000 OASI AZ. EMERGENTI 3,752 3,773 7265 -9,937 ZETA MONETARIO 7,134 7,135 13813 3,979 BN OBBL. INTERN. 8,578 8,566 16609 5,096 BIPIELLE F.FREE 4,995 4,955 9672 -33,382 GESTIELLE EUROPA 12,900 12,816 24978 -20,301 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,540 2,527 4918 -34,536 NEXTRA PORTFDIAMANTE 4,201 4,228 8134 -7,609 PRIME EMERGING MKT 6,372 6,367 12338 -3,527 BPB REMBRANDT 7,618 7,599 14751 4,916 BIPIELLE F.FREE50/50 5,219 5,197 10105 0,000 GESTNORD EUROPA 9,600 9,519 18588 -20,252 NEXTRA AZ.BENI CONS. 7,928 7,883 15351 -3,727 OASI FINANZA P.35 4,264 4,240 8256 -11,846 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,856 3,881 0 -4,350 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BPVI OBBL. INTERN. 5,223 5,209 10113 4,963 BIPIELLE F.FREE70/30 5,336 5,323 10332 0,000 GESTNORD NEW MARKET 6,217 6,209 12038 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 7,084 7,030 13717 -9,167 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,490 4,521 8694 0,000 PUTNAM EMERG. MARK. 4,322 4,348 8369 -4,338 AGORA EMU BOND 5,019 5,023 9718 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 5,113 5,137 9900 0,000 BN OPPORTUNITA' 5,178 5,162 10026 -20,946 GRIFOEUROPE STOCK 5,012 5,033 9705 -3,763 NEXTRA AZ.FINANZA RAS MULTIPARTNER70 4,561 4,559 8831 0,000 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,214 5,244 10096 -1,807 7,101 7,023 13749 -10,431 ALLEANZA OBBL. 5,312 5,308 10285 3,820 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,522 7,517 14565 5,854 BNL TREND 22,292 22,332 43163 -18,086 IIS TRADING AZ.EUR. 5,067 5,013 9811 0,000 NEXTRA AZ.IMMOB. ROMAGEST PROF.DINA. 5,008 4,970 9697 -12,140 ROLOEMERGENTI 6,031 6,044 11678 -7,300 6,038 6,050 11691 2,932 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,138 6,142 11885 4,405 CAPITALG. GLOBAL B 8,460 8,447 16381 2,446 CAPITALG. RED.PIU' 6,127 6,127 11864 0,872 IMI EUROPE 19,100 18,963 36983 -16,062 SANPAOLO SOLUZIONE 6 20,802 20,719 40278 -10,146 SAI PAESI EMERGENTI 3,555 3,549 6883 -6,373 NEXTRA AZ.INDUST. 5,860 5,874 11347 -0,017 ANIMA OBBL. EURO 5,372 5,371 10402 4,942 CENTRALE MONEY 13,304 13,280 25760 4,443 CAPITALG. RISK 7,693 7,679 14896 -20,845 ING EUROPA 19,310 19,154 37389 -15,228 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,472 8,422 16404 -14,424 SANPAOLO ECON. EMER. 5,497 5,530 10644 -6,066 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 8,230 8,213 15936 1,317 APULIA OBBLIGAZ. 6,323 6,328 12243 3,604 CONSULTINVEST H YIE. 4,740 4,745 9178 0,000 CISALPINO ATTIVO 3,366 3,348 6517 -20,047 ING SELEZIONE EUROPA 12,999 12,917 25170 -19,630 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,669 6,594 12913 -8,279 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 5,777 5,753 11186 -25,897 ARCA RR 7,167 7,169 13877 4,891 DUCATO GLOBAL BOND 4,925 4,916 9536 0,000 DUCATO CIVITA 5,028 5,013 9736 0,000 INVESTIRE EUROPA 12,529 12,447 24260 -21,541 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,662 6,589 12899 0,000 NEXTRA AZ.TELECOMU. 9,314 9,274 18034 -22,273 BIL. OBBLIGAZIONARI ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,474 5,479 10599 5,127 DUCATO OBBL. INTER. 7,969 7,958 15430 1,801 DUCATO SECURPAC 11,409 11,378 22091 -10,461 INVESTITORI EUROPA 5,054 5,010 9786 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,365 5,374 10388 -8,337 NEXTRA AZ.UTILITIES 5,945 5,945 11511 2,200 ARCA MULTFIFONDO B 4,984 4,989 9650 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,248 5,251 10162 4,928 EFFE OB. GLOBALE 5,419 5,416 10493 5,571 DUCATO STRATEGY 4,616 4,634 8938 0,000 LAURIN EUROSTOCK 3,860 3,830 7474 -16,468 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,360 5,370 10378 0,000 NEXTRA AZ.WEB 2,565 2,553 4967 -29,241 ARCA MULTFIFONDO C 4,981 4,996 9645 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,974 7,981 15440 4,289 EPTA 92 11,241 11,226 21766 3,632 EUROM. STRATEGIC 4,115 4,103 7968 -11,486 MC EU-AZ EUROPA 3,960 3,932 7668 -26,050 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,844 6,922 13252 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 4,842 4,836 9375 0,000 ARCA TE 15,169 15,137 29371 -1,243 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,196 5,198 10061 0,000 EUROCONSULT SCUDO 6,758 6,751 13085 3,459 FORMULA 1 BALANCED 5,935 5,933 11492 0,883 NEXTRA AZ.EUROPA 6,632 6,585 12841 -18,335 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,839 6,917 13242 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,256 4,236 8241 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,716 4,722 9131 -3,241 BIM OBBLIG.EURO 5,140 5,144 9952 0,000 EUROM. INTER. BOND 8,784 8,779 17008 6,563 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,884 5,885 11393 4,196 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 19,881 19,706 38495 -17,234 PRIME HEL. EUROPA 4,428 4,391 8574 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,502 6,496 12590 0,884 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,405 5,411 10466 4,626 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,077 11,058 21448 5,005 FORMULA 1 HIGH RISK 5,807 5,801 11244 -5,822 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 3,297 3,265 6384 -22,877 AZ. INTERNAZIONALI PRIME TMT EUROPA 3,805 3,765 7368 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,627 7,610 14768 -1,268 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,591 12,597 24380 3,638 F&F REDDITO INTERNAZ 7,376 7,366 14282 5,041 FORMULA 1 LOW RISK 5,850 5,852 11327 3,981 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 12,160 12,062 23545 -17,548 ALTO INTERN. AZ. 5,586 5,556 10816 -10,937 PRIME UTIL. EUROPA 4,713 4,660 9126 0,000 BIPIELLE FDCRI DIVER 5,003 4,996 9687 0,000 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,582 5,583 10808 4,590 FONDERSEL INTERN. 12,648 12,627 24490 5,041 FORMULA 1 RISK 5,785 5,778 11201 -3,502 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 4,096 4,070 7931 -15,563 ANIMA FONDO TRADING 11,831 11,851 22908 -8,208 RAS ADVANCED SERVIC. 3,292 3,259 6374 -19,353 BIPIEMME COMPARTO 30 4,943 4,956 9571 0,000 BN OBB. EUROPA 6,082 6,084 11776 3,948 GEPOBOND 7,750 7,744 15006 4,363 GENERALI INST.BOND 5,021 5,024 9722 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 4,256 4,218 8241 -18,248 APULIA INTERNAZ. 7,911 7,872 15318 -16,770 RAS CONSUMER GOODS 6,821 6,805 13207 -3,494 BIPIEMME MIX 4,981 4,973 9645 -0,796 BPVI OBBL. EURO 5,243 5,245 10152 4,922 GESTIELLE BOND 9,593 9,585 18575 1,847 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,858 4,858 9406 -4,105 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,395 6,427 12382 -33,970 ARCA 27 14,533 14,447 28140 -12,850 RAS ENERGY 6,454 6,376 12497 -11,138 BIPIEMME VISCONTEO 27,914 27,872 54049 -2,887 BSI OBBLIG. EURO 5,033 5,036 9745 0,000 GESTIELLE BT OCSE 6,623 6,618 12824 4,810 GESTIELLE FLESSIBILE 13,460 13,383 26062 -18,196 3,909 3,918 7569 -17,094 OPEN FUND AZ EUROPA ARCA 5STELLE D 4,277 4,302 8281 -7,041 RAS FINANCIAL SERV 5,403 5,347 10462 -10,546 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,682 4,687 9066 -3,483 C.S. OBBL. ITALIA 7,015 7,015 13583 5,219 GESTIFONDI OBBL. INT 7,991 7,982 15473 3,725 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,022 5,036 9724 0,000 OPTIMA EUROPA 3,474 3,449 6727 -22,002 ARCA 5STELLE E 4,001 4,034 7747 -10,311 RAS HIGH TECH 3,187 3,177 6171 -26,004 BNL SKIPPER 1 5,095 5,092 9865 0,552 CAPITALG. BOND EUR 8,508 8,510 16474 4,533 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,661 5,650 10961 3,340 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,936 4,958 9557 0,000 PRIME EUROPA 4,231 4,191 8192 0,000 ARCA MULTFIFONDO F 4,998 5,038 9677 0,000 RAS INDIVID. CARE 8,433 8,416 16329 -4,883 BNL SKIPPER 2 4,973 4,964 9629 -0,579 CARIFONDO CARIGE OBB 8,648 8,650 16745 3,917 IMI BOND 14,034 14,002 27174 4,380 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,394 5,370 10444 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 22,916 22,789 44372 -13,055 AUREO BLUE CHIPS 4,864 4,836 9418 -11,772 RAS LUXURY 4,499 4,492 8711 -18,051 BPC STRADIVARI 4,999 4,989 9679 -2,076 CENTRALE REDDITO 17,242 17,246 33385 3,773 ING BOND 14,505 14,479 28086 5,063 GESTNORD TRADING 5,831 5,801 11290 -9,131 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,955 8,901 17339 -17,121 AUREO GLOBAL 10,827 10,791 20964 -15,874 RAS MULTIMEDIA 6,726 6,708 13023 -27,708 DUCATO EQUITY 30 4,734 4,740 9166 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,551 5,552 10748 4,638 INTERMONEY 7,677 7,659 14865 4,200 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,581 5,557 10806 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,507 14,400 28089 -15,916 AZIMUT BORSE INT. 12,948 12,882 25071 -15,333 SANPAOLO FINANCE 26,912 26,594 52109 -11,827 DUCATO REDDITO GLOB. 5,219 5,210 10105 -5,418 CONSULTINVEST REDDIT 6,365 6,364 12324 -2,481 INTERN. BOND MANAG. 7,095 7,088 13738 5,048 INVESTITORI FLESS. 5,330 5,309 10320 0,000 RAS EUROPE FUND 16,334 16,189 31627 -19,086 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,236 4,226 8202 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 6,502 6,469 12590 -27,659 EFFE LIN. PRUDENTE 4,796 4,805 9286 0,000 DUCATO OBBL. EURO MT 5,949 5,951 11519 2,023 INVESTIRE GLOB.BOND 8,679 8,661 16805 4,114 KAIROS PAR. INCOME 5,301 5,302 10264 5,492 ROLOEUROPA 9,802 9,722 18979 -18,655 BIM AZION.GLOBALE 4,291 4,271 8309 -23,918 SANPAOLO INDUSTRIAL 12,897 12,853 24972 -17,374 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,838 4,855 9368 0,000 EFFE OB. ML TERMINE 6,041 6,044 11697 4,317 LAURIN BOND 5,459 5,450 10570 4,819 KAIROS PARTNERS FUND 4,318 4,307 8361 -11,967 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,328 13,222 25807 -17,201 BIPIELLE H.GLOBALE 19,905 19,814 38541 -13,339 SANPAOLO SALUTE AMB. 19,553 19,480 37860 -1,876 F&F LAGEST PORT. 1 5,890 5,873 11405 -2,981 EPSILON Q INCOME 5,419 5,423 10493 5,407 LEONARDO BOND 5,185 5,184 10040 3,970 LEONARDO FLEX 2,655 2,635 5141 -35,620 SAI EUROPA 11,193 11,112 21673 -24,356 BIPIEMME COMPARTO 90 4,686 4,726 9073 0,000 SPAZIO EURO.NM 2,236 2,229 4329 -44,488 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,933 4,938 9552 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,397 5,398 10450 4,714 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,393 11,375 22060 5,873 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,181 5,179 10032 2,736 SANPAOLO EUROPE 8,905 8,828 17242 -20,998 BIPIEMME GLOBALE 22,887 22,813 44315 -16,007 ZENIT INTERNETFUND 2,410 2,398 4666 -31,534 HELIOS BILANCIATO 40 12,103 12,063 23435 1,484 EPTA LT 6,782 6,788 13132 4,676 ML MSERIES BND 4,927 4,915 9540 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,910 4,913 9507 0,040 UNICREDIT-AZ.EU-A 16,685 16,548 32307 -18,294 BIPIEMME TREND 3,719 3,694 7201 -13,410 MULTIFONDO C. A70/30 5,018 5,013 9716 0,000 EPTA MT 6,305 6,312 12208 4,734 NEXTRA BONDESTERO 6,808 6,794 13182 4,465 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,580 4,592 8868 -3,171 UNICREDIT-AZ.EU-B 16,669 16,534 32276 0,000 BN AZIONI INTERN. 12,187 12,124 23597 -11,476 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI OASI FINANZA P.15 5,275 5,264 10214 -2,764 EPTABOND 17,880 17,885 34621 4,524 NEXTRA BONDGLOBALI 6,894 6,881 13349 4,375 NEXTRA PORTFOLIO 4 4,178 4,201 8090 -7,545 VEGAGEST A.EUROPA 4,869 4,831 9428 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,512 3,542 6800 -20,145 ARCA AZALTA CRESCITA 4,867 4,844 9424 -4,343 PARITALIA O. PIANO 98,694 98,845 191098 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,476 6,480 12539 5,696 NEXTRA BONDINTER. 8,067 8,052 15620 4,562 NEXTRA OBIETTIVO RED 6,968 6,969 13492 3,845 ZETA EUROSTOCK 5,040 5,008 9759 -21,299 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,348 4,365 8419 -6,895 AUREO FF AGGRESSIVO 3,876 3,914 7505 -12,128 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,977 4,981 9637 0,000 EUROM. REDDITO 12,275 12,284 23768 5,337 NEXTRA BONDTOPRATING 7,729 7,714 14965 4,544 NEXTRA TOP DYNAMIC 6,237 6,221 12077 0,000 ZETASWISS 23,047 23,131 44625 -11,599 BPB RUBENS 9,210 9,155 17833 -12,866 AUREO MULTIAZIONI 8,705 8,663 16855 -17,939 RAS MULTIPARTNER20 5,010 5,002 9701 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 5,923 5,923 11469 -2,933 NORDFONDO GLOBAL 12,049 12,036 23330 4,266 NEXTRA TREND 3,516 3,509 6808 -15,824 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,453 4,376 8622 -11,839 BIPIELLE H.CRESTITA 5,233 5,228 10133 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,646 10,622 20614 -0,884 F&F EUROREDDITO 11,022 11,019 21342 5,312 OASI BOND RISK 9,764 9,747 18906 5,946 OASI HIGH RISK 8,048 8,008 15583 -14,026 AZ. AMERICA BSI AZIONARIO INTER. 5,476 5,452 10603 0,000 BIPIELLE H.LEADER 5,187 5,163 10043 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,988 5,983 11594 0,436 F&F LAGEST OBBL. 15,487 15,483 29987 4,564 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,192 11,173 21671 4,911 OASI TREND 4,522 4,499 8756 -10,027 ALTO AMERICA AZ. 6,699 6,671 12971 -5,992 C.S. AZ. INTERNAZ. 8,831 8,813 17099 -16,023 BIPIELLE H.VALORE 5,142 5,118 9956 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,328 6,322 12253 -0,315 FONDERSEL EURO 6,098 6,103 11807 4,578 OLTREMARE BOND 7,414 7,405 14356 4,835 PARITALIA O. ALLEGRO 92,369 93,090 178851 0,000 AMERICA 2000 14,389 14,291 27861 -7,227 CARIFONDO CARIGE AZ 7,380 7,346 14290 -13,481 BIPIEMME BENESSERE 5,094 5,075 9863 0,751 SG VENT.STR.PRUDENTE 5,007 5,012 9695 0,000 GEPOREND 5,808 5,809 11246 4,227 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,523 5,521 10694 2,638 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,874 17,802 34609 -11,083 ANIMA AMERICA 4,926 4,923 9538 -3,145 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,653 6,621 12882 -13,372 BIPIEMME FINANZA 4,552 4,511 8814 -10,411 GESTIELLE LT EURO 5,934 5,940 11490 3,415 PADANO BOND 8,515 8,499 16487 4,197 RAS OPPORTUNITIES 5,085 5,082 9846 -13,461 ARCA AZAMERICA 23,136 22,926 44798 -9,730 CENTRALE G8 BLUE C. 10,980 10,927 21260 -16,590 BIPIEMME RIS. BASE 4,848 4,825 9387 -3,771 OB. MISTI GESTIELLE MT EURO 11,564 11,572 22391 4,011 PRIME BOND INTERNAZ. 13,266 13,256 25687 3,374 SAGITTARIUS FUND 4,941 4,943 9567 0,000 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,526 4,498 8764 -6,891 CENTRALE GLOBAL 16,345 16,274 31648 -13,746 BN NEW LISTING 6,733 6,726 13037 -24,871 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,867 6,860 13296 3,731 GESTNORD C.E.BOND 5,009 5,011 9699 0,000 PUTNAM GLOBAL BOND 7,672 7,666 14855 3,591 SAI INVESTILIBERO 6,748 6,718 13066 -4,283 AUREO AMERICHE 4,270 4,248 8268 -9,820 CONSULTINVEST GLOBAL 4,126 4,115 7989 0,000 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,467 3,500 6713 -21,914 ANIMA FONDIMPIEGO 15,271 15,290 29569 -3,549 IMIREND 8,738 8,740 16919 4,386 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,845 6,843 0 3,597 SANPAOLO HIGH RISK 5,556 5,517 10758 -24,959 AZIMUT AMERICA 12,699 12,606 24589 -15,928 DUCATO AZ. INTERNAZ. 25,192 25,098 48779 -18,422 CAPITALG. SMALL CAP 5,435 5,410 10524 -21,277 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,752 6,747 13074 2,707 ING REDDITO 15,141 15,148 29317 4,478 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,542 5,533 10731 -1,545 SPAZIO AZIONARIO 5,740 5,702 11114 -18,593 BIPIELLE H.AMERICA 9,912 9,825 19192 -11,373 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,271 4,307 8270 0,000 DUCATO AMBIENTE 4,323 4,322 8370 0,000 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,751 5,751 11135 6,322 INVESTIRE EURO BOND 5,427 5,432 10508 4,465 RAS BOND FUND 14,717 14,681 28496 4,412 SPAZIO CONCENTRATO 3,348 3,315 6483 -24,407 BIPIEMME AMERICHE 11,313 11,267 21905 -15,258 DUCATO IMM. ATTIVO 7,084 7,106 13717 1,679 DUCATO COMMODITY 4,358 4,406 8438 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,758 6,764 13085 2,720 ITALMONEY 6,788 6,790 13143 4,235 ROLOBONDS 8,639 8,626 16727 2,600 UNICREDIT-OPP-A 4,954 4,942 9592 -13,239 BN AZIONI AMERICA 8,858 8,804 17151 -3,801 DUCATO MEGATRENDS 4,300 4,338 8326 0,000 DUCATO FINANZA 4,248 4,205 8225 -9,789 BIM GLOBAL CONV. 5,052 5,047 9782 0,000 ITALY B. MANAGEMENT 7,326 7,328 14185 5,213 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,084 13,070 25334 3,234 UNICREDIT-OPP-B 4,949 4,938 9583 0,000 CAPITALG. AMERICA 11,516 11,462 22298 -5,645 DUCATO TREND 3,601 3,580 6973 -14,057 DUCATO INDUSTRIA 3,655 3,672 7077 -15,039 BIPIELLE F.80/20 8,570 8,560 16594 -3,545 LEONARDO OBBL. 5,602 5,605 10847 4,592 ROMAGEST SEL.BOND 5,216 5,211 10100 4,361 ZENIT TARGET 7,238 7,211 14015 -21,869 giovedì 17 gennaio 2002 19

09,00 Tennis, Australian Open Tele+ L’arbitro fa un gol per la squadra materasso: 7 turni di squalifica 11,15 Sport news Stream Accade in Inghilterra. Il signor Brian Savill ha deciso di ritirarsi: «Non hanno il senso dell’umorismo» 14,15 Biathlon CdM Eurosport LONDRA Un moto di compassione per la squadra che sta soccom- entri volontariamente nel tabellino dei marcatori». bendo 18-1, un pallone invitante capitatogli tra i piedi ad un passo Ed in effetti, norme alla mano, l'arbitro va considerato parte del 16,00 Notiziario RaiSportSat dalla porta, la convinzione che, tutto sommato, il risultato non cam- gioco, il quale non si ferma se il pallone lo colpisce accidentalmente. bierà poi di molto. Palla prontamente deviata in rete ed il sogno Nulla di esplicito è invece previsto per distinguere le conseguenze del 18,35 Pattinaggio europei RaiSportSat diventa realtà. Ma all'arbitro Brian Savill, 47 anni, di professione contatto con la palla casuale da quello volontario. Nel dubbio Savill, funzionario delle poste di Sua Maestà, quella rete segnata (e chissà lo scorso 8 gennaio, è stato riconosciuto colpevole di aver «gettato 20,00 Rai Sport RaiTre da quanto agognata) lo scorso 22 settembre a 10 minuti dalla fine di discredito» sulla partita con il suo gesto e quindi sospeso. Earls Colne Reserves-Wimpole 2000 (partita della Great Bromley «Sono del tutto privi di senso dell'umorismo - ha replicato l'arbitro 20,30 Basket Zadar-Skipper Tele+Nero Cup, torneo nella contea dell'Essex) è costata la carriera. goleador -, comunque sconsiglio i colleghi dal cercare di imitarmi. Il La sezione locale della Football Association gli ha inflitto sette setti- mio è stato un gesto d'impulso». Un gesto istintivo che ci rende 20,40 Coppa Italia Atalanta-Juventus RaiUno mane di sospensione e lui ha deciso di dimettersi, mettendo così fine simpatico mister Brian. Obbligato dal ruolo a fischiare, sanzionare, a 18 anni di onorata attività. La rete, è vero, non ha segnato l'inizio reprimere ha trovato il modo di un gesto liberatorio. Un arbitro che si 22,30 Calcio a cinque Stream della riscossa per il Wimpole che ha comunque finito per perdere mette a fare il discolo. Beh, forse avrà gettato discredito all’immagine 20-2, ma «il regolamento parla chiaro - ha sottolineato il responsabi- arbitrale. La categoria si riprenderà prontamente dalla “choc”. Mister 00,35 Studiosport ItaliaUno le della FA dell'Essex, Phil Sammons -: non è previsto che l'arbitro Brian avrà una storia in più da raccontare.

Sul tetto d’Europa? Paternò ha le vertigini Frenetica giornata nella cittadina etnea dopo il verdetto del computer. E “l’Unità” diventa merce rara

Segue dalla prima avere chiarimenti. Alfredo Corsaro, mentanaemente l'ufficio per andare a una copia de “l'Unità”. Contrastato pe- tutti. Ciu dicissi di mannari cchi co- “Falcone e Borsellino” con l'Acireale, consigliere e capogruppo dei DS al Co- prendere il giornale. Dall'impasse l'ha rò dal leader storico della sinistra pa- pii». Più copie anche a Marsala in pro- società che ha un contenzioso aperto la giornata Tanti complimenti prima del derby mune di Paternò, afferma ironico: salvato la moglie, che in fretta e furia ternese, Pasquale Pappalardo, che en- vincia di Trapani, concludeva il mister con Vittorio Cecchi Gori, che aveva con l'Acireale, potrebbero far male. «Mi sa, che da ora in poi, la domenica ha preso le redini dell'assicurazione. trato un momento dopo ha bloccato dei rossoazzurri, Pasquale Marino, tra- promesso in campagna elettorale di ac- in pillole Non dobbiamo perdere di vista i no- mi metterò a ridistribuire il giornale Ma tutto un edicolante di Paternò si l'edicolante: «Eh no, non facciamo i dendo per un attimo la sua fama di quistare la squadra granata. Si prevede stri obiettivi, continuare a far bene». casa per casa, e troverò tutti molto poteva aspettare, tranne che assistere a democristiani, la copia de “l’Unità” tecnico distaccato e freddo: «Sa, a il tutto esaurito ci dicono dall'Ufficio Marino è sorpreso, da quello che è un disponibili». C'è anche chi, come Gio- questa scena. Il candidato a sindaco in tocca a me». Alla fine l'articolo l'han- Marsala in tanti hanno cercato e letto stampa del Paternò, ed una citazione – Pordenone: otto cotechini vero e proprio battage mediatico. Ieri vanni Leone, titolare di una delle agen- pectore della Casa delle libertà alle no letto entrambi, mentre un vecchiet- il giornale, ci vivono i miei genitori ed speciale per “l’Unità” prima dell'inizio in cambio di due giocatori nell'edizione delle 13.30, le principali zie assicurative più importanti della prossime elezioni amministrative, Sal- to fuori, si lamentava,«ma l'Unità, no i miei parenti». della partita. Otto cotechini in cambio di due emittenti siciliane Telecolor-Video città aveva pensato di chiudere mo- vo Torrisi, che chiedeva con insistenza sapi cà a Patennoò, u palluni ni piaci a E domenica c'è il derby in casa al Salvo Fallica giocatori: è l'insolito accordo di Tre, guidate dall'ex vicedirettore del scambio sottoscritto alcuni giorni Corriere della Sera, Nino Milazzo, han- orsono, tra due piccole realtà cal- no ripreso l'articolo de “l'Unità” sul cistiche, militanti nei campionati Paternò, e vi hanno dedicato un titolo. Coppa Italia minori dell'hinterland pordenone- Marino è quasi incredulo, «Siamo noi se. I nomi dei due calciatori scam- al centro dell'attenzione della stampa biati per gli otto insaccati non so- nazionale e regionale, non posso cre- no stati resi noti dalle due società derci». Ed è sorpresa autentica. Quan- calcistiche di Villacricola e Azza- do “l'Unità” ha chiamato i dirigenti Milan in semifinale, Lazio in crisi nello, nel comune di Pasiano, che del Paternò, per l'intervista, loro han- hanno però assicurato che la me- no pensato ad uno scherzo. Al punto diazione è stata condizionata dalla che hanno contattato il loro responsa- E i tifosi protestano in curva nord qualità dei cotechini, i quali dove- bile dell'ufficio stampa,Antonio Foti, vano essere rigorosamente doc, e dicendo: «Sicuramente si trattava di soprattutto di macellazione loca- qualcuno che ci ha preso in giro, ma Max Di Sante venticinquesimo del primo tempo. Qual- le. noi abbiamo comunque risposto; pen- cuno tiene in alto uno striscione con sa dicevano di essere dell'Unità, il quo- scritto: «Mercenari senza onore». La – Genova, “catena umana”per sal- tidiano romano. Ed era proprio “l'Uni- ROMA Il Milan passa il turno, va in semifi- squadra sta perdendo per uno a zero e il vare il “Ferraris” tà”», commenta euforico, il presidente nale e la Coppa Italia diventa improvvisa- Milan minaccia di raddoppiare (prima Contro «l'aberrante iniziativa par- del Paternò, Maurizio Lo Bue. Impren- mente un bell’obiettivo, un traguardo su con Jose Mari, poi con Serginho). Invece torita dalla perversa fantasia del ditore nel settore dei trasporti, quan- cui puntare decisamente. Per la Lazio, in- un minuto più tardi, mentre le gradinate signor Garrone che vorrebbe ab- do ieri a mattina, ha ricevuto la notizia vece, una serata da dimenticare. Un scon- sono in piena smobilitazione, Simone In- battere le mura del glorioso Ferra- dell'articolo, ha smesso di lavorare, ha fitta umiliante, tre a due, la protesta clamo- zaghi pareggia. Ed è anche un bel gol, in ris», il più caldo dei club genoani, addirittura interrotto una trattativa di rosa dei tifosi, la qualificazione che fugge acrobazia su cross di Poborsky, lanciato l' , insieme ai affari in corso e si è precipitato a com- via, la crisi che si manifesta evidente. da Mendieta. La curva ha un momento “Grifoni in rete”, propone una sim- prare il giornale. Giornale richiestissi- Questa della gara di ritorno dei quarti di sbandamento, ma poi prosegue nella bolica catena umana che circondi mo come non mai. Esaurite le copie con il Milan è una partita che comincia fase di svuotamento. Si è detto protesta, lo stadio in occasione della partita de “l’Unità” a Paternò, i tifosi, non si subito male, per i biancocelesti, con il gol e protesta sia! che domenica il Genoa disputerà sono di certo scoraggiati. Presa l'auto- di Josè Mari. È il 5’ quando Serginho co- Altro che mancanza di grinta. A que- contro la Pistoiese. mobile si sono recati nei paesi vicini, mincia a galoppare liberamente sulla sini- sto punto la Lazio ci mette anche l’ani- qualcuno per sicurezza è andato diret- stra (lo farà in pratica per tutta la partita) ma, attacca a testa bassa e pare di vedere – Basket, l’Eurolega “vira” tamente a Catania. Un'altro per non si libera di Negro, lancia un pallone che la squadra dello scudetto. Ma dura poco, La Skipper spalle al muro correre rischi, si è addirittura recato taglia tutta l’area per raggiungere Jose Ma- perché il Milan non ci sta a perdere quel Prima giornata di ritorno nell’Euro- ad Acireale, dove nessuno aveva pensa- ri che spinge in rete. È una mazzata tre- vantaggio conquistato faticosamente a lega del basket. In campo stasera to di andare, ed ha comprato 5 copie menda per la Lazio che è scesa in campo San Siro. Così, Ancelotti dà ordine ai le due squadre bolognesi, mentre del quotidiano. Cinque copie de “l' con l’annuncio della sua tifoseria che a suoi di infoltire il centrocampo e gli attac- ieri sera la Scavolini ha espugnato Unità” ad Acireale, richieste da una metà match le gradinate si sarebbero svuo- chi biancocelesti si infrangono inevitabil- il campo dell’Aek Atene (68-70). sola persona, nella città più a destra tate. Motivo della protesta, la mancanza di mente tra le maglie rossonere. Per la Kinder pur ancora menoma- della Sicilia, hanno lasciato attonito mordente, la poca voglia di vincere che i Il primo tempo, si chiude comunque ta c’è il Peristeri, squadra ampia- l'edicolante del centro barocco. Dalla giocatori biancocelesti metterebbero in con un risultato in equilibrio e con la mente dominata nella partita prima mattinata a Paternò è partito il campo. Roba da rabbrividire. «Non è vero partita ancora aperta. Ma la ripresa chiu- d’esordio. La Fortitudo invece ha tam tam, un vero e proprio passaparo- - dice nell’intervallo Sergio Cragnotti - de subito ogni speranza laziale: al 9’ e le spalle al muro: deve vincere le la che ha creato un vero caso. questa Lazio lotta e avrebbe bisogno di all’11’ Javi Moreno chiude in pratica i quattro partite che restano per po- Al tribunale di Catania, un avvoca- affetto e incitamento, ma finché la prote- giochi con una doppietta (l’ultimo gol ter sperare di continuare l’avventu- to penalista paternese, Vittorio Lo Pre- sta resta in binari civili, bisogna rispettar- sembra però in fuorigioco). I giocatori ra nella seconda fase. Stasera la sti, appresa la notizia, ha lasciato tutto, la». I tifosi della Lazio cominciano ad ab- trotterellano ancora per quaranta minu- Skipper è di scena a Zara contro ed è andato a comprare il giornale, bandonare la curva Nord (sede tradiziona- ti, ma tutti pensano ormai ai prossimi lo Zadar già eliminato. La protesta dei tifosi laziali in curva nord. Si svuotano le gradinate, si accendono falò con il suo difeso che lo inseguiva per le dei sostenitori biancocelesti) verso il impegni. Inutile il gol di Crespo al 30’.

Pippo Russo detta comporta. Stendiamo un velo Il presidente della Federcalcio reagisce così alle accuse del presidente della Roma. Sullo sfondo il misterioso ruolo di Media Partners pietoso. A ogni modo, tutti quanti (persino il bellicoso Sensi) si guarda- Dopo una giornata di tira e molla, no bene dal nominare Media Part- Carraro ha deciso di querelare Sensi: ners: attore misterioso, consulente ottenendo come primo risultato quel- La Lega dei lunghi coltelli: Carraro querela Sensi della Lega per lo sviluppo multime- lo di far rimediare una pessima figura diale (per volere di Carraro), ex (o all’avvocato di Galliani (e non solo) attuale?) ispiratore del progetto di Su- Leandro Cantamessa. Costui, legale e teressi di questi tempi non si nega a la di Galliani contro il suo assistito è disperata ma non seria. Due schiera- di duopolio televisivo Telepiù-Stre- propone, fra i punti programmatici, perlega europea del calcio. consigliere del Milan, aveva annun- nessuno. Figurarsi poi se un’eccezio- per non incappare (e daje) in un con- menti variamente composti si fron- am ha provocato un impazzimento l’obbligo di gestione centralizzata dei Forse proprio dal ruolo di questo ciato nel pomeriggio che le accuse ne del genere la si possa sollevare a flitto d’interessi. Un conflitto che sa- teggiano per disputarsi il potere istitu- generale del quadro, col ritorno a un diritti in chiaro. convitato di pietra bisognerebbe par- mosse al suo assistito dal presidente Cantamessa, presente all’assemblea rebbe scattato perché lo stesso Carra- zionale del calcio italiano e condurlo monopolio che consentirà all’unico Questo dice, fra l’altro, il pro- tire per leggere le prospettive di quel- romanista, almeno in prima battuta, elettiva della discordia per non me- ro sarebbe stato direttamente interes- in uno dei passaggi più difficili della attore residuo (Telepiù) di negoziare gramma presentato dal candidato Ste- la che, parafrasando un film recente sarebbero state competenza della giu- glio specificati motivi. Giusto la setti- sato dalla causa intentata contro Sen- sua storia. Da un lato, la nobiltà tradi- al ribasso i prossimi accordi televisi- fano Tanzi, assente martedì alla vota- di Joe Dante, rischia di essere “la se- stizia sportiva. «Il sistema ha i suoi mana scorsa Sensi aveva affermato si, e ciò ne avrebbe inficiato la sereni- zionale: dall’altro, una parte del nuo- vi. I primi risultati si sono già visti in zione perché impegni di lavoro con conda guerra civile del calcio italia- antivirus e penso sia meglio utilizzare che l’ufficio legale della Lega calcio è tà di giudizio nel concedere l’autoriz- vo potere romano che chiama a rac- questa stagione: tre società di B (Co- la Parmalat lo hanno chiamato in Ca- no”: dopo quella che portò all’asse- prima le medicine specifiche» aveva lo stesso del Milan: Cantamessa c’en- zazione necessaria a evitare la viola- colta attorno a sé i “piccoli”. Principa- mo, Empoli e Messina) sono rimaste nada. Un programma che, a sostegno gnazione del doppio scudetto nel detto: senza specificare se la cura deb- tra qualcosa? A ogni modo, Carraro zione della clausola compormissoria. le oggetto del contendere, i rapporti prive di copertura da parte della di un vecchio cavallo di battaglia dei 1922 (Novese e Pro Vercelli). Tanto ba essere antibiotica o omeopatica. ha sciolto ogni dubbio annunciando Problema risolto: Carraro provvede- di mutualità e una gestione meno spe- pay-tv per non aver voluto accettare club metropolitani (la riduzione da 4 per capirci: ieri Adriano Galliani (nel- Così come lo stesso avvocato Canta- che querelerà Sensi, e ignorando gli rà a querelare da sé: e quanto al con- requata della risorsa televisiva. È sta- offerte al ribasso. Non è un caso che a 3 delle retrocessioni dalla A) traccia la veste di Adriano Galliani) ha detto messa non aveva specificato a che tito- ammonimenti dell’avvocato Carlo flitto d’interessi, va detto che tirato in to proprio quest’ultimo elemento a un gruppo di società di A e B abbia addirittura un’ardita analisi sociologi- che si rifiuterà di finanziare dei piani lo Galliani ricorrerebbe in giudizio: Taormina. Il quale (per la serie: quan- ballo dall’avvocato Taormina (che da ispirare le bordate più pesanti scaglia- dato vita a un consorzio (Plus Media ca: la quale si sofferma sull’accentua- di mutualità per la B non presenti nel se da amministratore delegato del Mi- do il gioco si fa duro, i duri comincia- sottosegretario alla giustizia difende- te da Sensi contro Carraro e la consor- Trading) pensato per fare opera di ta urbanizzazione italiana e sull’im- programma elettorale da lui sotto- lan, da vicepresidente vicario della Le- no a giocare), da legale del presidente va un mafioso in giudizio) si tratta di teria di cui egli sarebbe stato rappre- lobbyng in materia di diritti televisi- patto particolarmente negativo che, scritto. Comunque vada, la legittimi- ga, o da dirigente Mediaset. In fondo romanista, aveva diffidato il presiden- pura satira. sentante (segnatamente, l’asse Juven- vi, e subito agganciato alla candidatu- in un assetto geo-politico-sportivo di tà del vincitore è compromessa già da si tratta di dettagli, e un conflitto d’in- te federale dall’autorizzare una quere- Come avrete capito, la situazione tus-Milan). La fine del breve periodo ra di Sensi. Lo schieramento opposto questo tipo, la discesa nella serie ca- adesso. 20 lo sport giovedì 17 gennaio 2002

Il dibattito prosegue e si dall’idea al progetto arricchisce di utili sottolineature. Adesioni Allo stesso tempo ci sembra che venga colto il senso profondo e suggerimenti della nostra proposta: il valore simbolico della “partita della Pace”. La funzione di volano che questo gesto può e deve avere. I medicinali, i viveri: sappiamo bene che quel popolo ha un drammatico bisogno di tutto ciò. Ma È un’impresa titanica a noi piace anche l’idea di poter incontrare quella gente, scambiare con loro strette di mano e sorrisi. Farli sentire meno soli. Il presidente dell’Uisp, il ma non mollate sociologo Nicola Porro ha spiegato il valore che ha lo sport in una Una buona idea. Tutto ciò che si situazione dove il tessuto socio-culturale è stato dilaniato. La scrittrice realizza a favore della pace è sem- Dacia Maraini non trova effimera la proposta, anzi. «E poi una cosa non pre bene accetto. Se devo essere esclude l’altra». Il mondo del calcio è consapevole del grande valore di sincero, penso però che organizza- testimonianza che il gioco del pallone ha in sé. La partita e non solo. Ma c’è re una gara di queste dimensioni bisogno di soggetti capaci di impegnarsi in un progetto. Imprese, ditte, sia un’impresa titanica. Ma c’è un società italiane: cosa vieta al mondo economico del nostro paese di scendere antefatto. Due anni fa con la nazio- in campo? Non ci interessa mettere un timbro esclusivo all’iniziativa. Ci nale cantanti di cui faccio parte, siamo assunti il compito di dare il là, ma questo spartito ha bisogno di una abbiamo realizzato una partita per grande orchestra per essere eseguito. Idee, energie, mezzi, strumenti per la pace in Palestina. Un’iniziativa un’impresa corale. riuscita ch’ebbe una vasta eco. Ec- co, sulla base di ciò, mi sento di Per aderire scrivere a [email protected] (fax 06 69646245) spronare chi sta lavorando a que- st’idea dicendogli di continuare. Il calcio come sappiamo – soprattut- to quando c’è di mezzo la solidarie- tà - diventa un fattore trainante in quasi tutto il pianeta. I presuppo- sti, dunque, non mancano. Omar Pedrini «La partita? Un gesto di grande valore» musicista Timoria Interessante l’iniziativa , allenatore del Perugia: «Il calcio ha il privilegio di fare da testimone» e condivido lo spirito Trovo l'iniziativa della partita a Ka- Salvatore Maria Righi bul interessante e condivido lo spiri- to con cui l'Unità l'ha presentata. domanda alla Rai Come Presidente della Commissio- ROMA Il suo Perugia è un bonsai del ne Sport del Comune di Roma, ade- mondo globalizzato, dieci passaporti risco alla vostra iniziativa e anche e chissà quanti dizionari. Ci sono an- se mi chiedo, come già altri, se non che due giocatori di Teheran, Alì Sa- Che fine ha fatto la maratona sia più utile farla anche a Roma. mereh e Rahman Rezaey. Mister Li- Grazie e buon lavoro vingstone iraniani alla scoperta del Enzo Foschi nostro pallone. Ma Serse Cosmi è televisiva pro-Afghanistan? poliglotta dentro. Dal ‘58, classe di Splendida idea ma perché mister. E quindi fa presto a mettere non giocarla a Roma? la firma sotto alla partita della pace. iniziativa lanciata dal- ni, dopo aver sbandierato il pro- Primo motivo, affatto calcistico, L’ l’Unità di organizzare getto di una maratona televisi- Splendida idea... fosse possibile, pre- «perché guardando quelle allucinan- una «partita della pace» a Ka- va pro-Afghanistan, passino ai ferirei si giocasse in Italia (Olimpi- ti immagini televisive, ho avuto la bul è davvero una bella idea. Ho fatti concreti. Lo hanno fatto co? perchè no?!?). Giaocare a Kabul netta sensazione che quella gente si letto attentamente il dibattito per S. Patrignano, lo possono risulterebbe irriguardoso. senta sola e abbandonata». aperto sul giornale in questi certo fare per l’impegno umani- Virgilio, Ines e Andrea Più in generale? giorni e comprendo le preoccu- tario in Afghanistan. Tutto è «Non posso che essere favorevole pazioni di chi pensa che gli af- pronto per l’evento tv. Il diretto- Gino Strada: «Trovare tutti a questa iniziativa, anche se dell’Af- ghani abbiano bisogno di ben al- re di Rai2 Freccero ha già trova- insieme ragioni di pace» ghanistan so quello che è stato mo- tro che di una partita di pallo- to la disponibilità di Fabio Fa- strato in tivù. Seguendo notiziari e ne, o di chi, come il dottor Gino zio per la conduzione. Dunque L' associazione Emergency «si sta reportage, mi sono fatto l’idea che si Strada, preferirebbe giocarla al- avanti... La serata tv potrebbe attrezzando per nuove catastrofi e tratta di un paese devastato fin dalle l’Olimpico di Roma per racco- aprire la campagna di impegno per curare le vittime delle prossime fondamenta. E che quindi il proble- gliere fondi da devolvere a favo- raccogliendo ad esempio fondi guerre». Così il fondatore dell' orga- ma risalga a molto prima che all’11 re dell’impegno umanitario. Ep- per costruire nuove sale opera- nizzazione, Gino Strada, ha espres- settembre. Ho visto per esempio gen- pure penso che organizzare una torie o per comprare nuove at- so «grande preoccupazione» per i te fare la coda per andare al cinema, questi livelli l’unico benefit evidente ri e allenatori temono di essere stru- dove, ma gli direi di apprezzare che si partita a Kabul sia una provoca- trezzature per gli ospedali gesti- prossimi scenari «che si vanno prefi- mi ha fatto venire in mente la nostra fosse quello economico. So anche, pe- mentalizzati. Che il motivo nobile, tratta di un esempio e di una testimo- zione graffiante che può inne- ti da Emergency e dalle altre gurando nella politica mondiale». storia di cinquant’anni fa». rò, che molti in questo ambiente so- uno dei tanti fra i drammi del mon- nianza. Non solo per aprire gli occhi scare iniziative concrete di rac- associazioni operanti in Afgha- Lo ha detto intervenendo all' ottavo Una partita-starter, per rico- no imbarazzati, hanno quasi il timo- do, possa essere usato da qualcuno a a chi sarà presente su quel paese, ma colta di fondi e una ulteriore nistan. La partita da giocare in congresso della Cgil Lombarda. minciare.. re di affrontare certe situazioni di do- fine speculativi. Anche se poi qualcu- come messaggio di vita e di speranza. presa di coscienza da parte del- primavera dopo il disgelo po- «Dobbiamo tutti insieme trovare ra- «Certo, perché in una situazione lore. Forse per non provare frustrazio- no è partito e ha fatto il suo dovere, Anche se in effetti, a pensare a certi la nostra opinione pubblica del- trebbe diventare così il suggello gioni per la pace - ha aggiunto - e del genere prima di tutto bisogna tor- ne. Ecco, allora penso che le adesioni come Tommasi e Di Francesco a Sa- momenti nella vita del Sudamerica o lo stato terribile di prostrazione di un impegno umanitario che per affermare il diritto umano a nare a vivere. Questa è un’occasione dei campioni ad iniziative come la rajevo. Quel problema non è stato alla Bosnia, proprio gli stadi che sono che vive quel popolo. Dunque, vuole aiutare un popolo piegato restare vivi, perchè non ha senso importante per riportare laggiù la partita della pace dovrebbero essere risolto, però loro hanno dimostrato luoghi di gioia e spensieratezza si so- partita di calcio a Kabul ma non dalla miseria e dalla guerra a parlare di diritti se poi qualcuno normalità della vita». spontanee. Sarebbe fondamentale che anche i calciatori possono fare la no talvolta trasformati nell’esatto con- solo. Ad esempio che fine ha fat- ricostruire anche la propria nor- muore». L’idea fa discutere. che ci fossero senza essere chiamati». loro parte». trario. Sì, credo sia ora di riportare to l’iniziativa annunciata dalla malità; anche quella di una sem- Ricordando poi che Emergency «Logico, quando si fa qualcosa di Altrimenti.. Se dovesse scrivere loro un invi- quello di Kabul alla sua dimensione Rai di una serata a favore delle plice partita di pallone. «continuerà sempre a curare le vitti- simbolico, si tratta di dare un’inter- «Se posso fare l’avvocato del dia- to? originale. Un posto dove semplice- associazioni umanitarie? È il ca- Giuseppe Giulietti me delle bombe lanciate dai paesi pretazione corretta. Nessuno, imma- volo, dico che forse molti tra giocato- «Mah, bisogna vedere il come e il mente si gioca a pallone in serenità». so che i dirigenti di viale Mazzi- (deputato ds) della cosiddetta civiltà» Strada ha gino, pensa di risolvere problemi del anche ribadito che «è stato un bene genere giocando a pallone. Ma ha un avere rifiutato il denaro della guer- grande valore come gesto, per porta- ra», alludendo al diniego dell' orga- re la testimonianza di chi fa una vita calcio e dintorni nizzazione verso fondi concessi da del tutto diversa e dall’altra parte del Stati. mondo». A Strada sono quindi arrivati sul Sulla solidarietà dei calciatori Un’iniziativa nobile e bella. Ma il calcio si presta a tutto ciò Sono d’accordo, e sono anche convinto che i processi Sì, penso che si debba fare, soprattutto per la gente di palco i complimenti del leader della lei è categorico... perché è gioia e spensieratezza. E poi non penso sia difficile di pace possano passare attraverso lo sport. Il calcio Kabul. Ciò che conta è che sia una partita bene organiz- Cgil Sergio Cofferati, il quale ha «Le mie parole sono state stru- organizzare la partita. A Kabul c’è uno stadio che ha visto quando vuole diventa una testa di ponte che porta zata, che lasci un segno.Ho visto tante iniziative di que- anche sottolineato come «i sindaca- mentalizzate, io non ce l’ho nè col scendere in campo orrori e morte. Giocare lì vorrebbe dire dritta alla serenità. Ricordiamo che le Olimpiadi dispu- sto genere finire nel dimenticatoio proprio perché non ti si sono sempre occupati dei proble- Chievo nè con nessun altra squadra cancellare il ricordo senza rimuovere tate in epoche di guerra, hanno avevano poi un seguito nella realtà mi delle persone», il ruolo che a suo che ha testimonial per la moda. Dico la memoria. Per dare tono all’idea ricoperto un ruolo a sé, distante delle cose. parere «occorre continuare a svolge- solo che noi del mondo del pallone occorrono però giocatori importanti. dai conflitti in atto: un momento Resta il fatto che quando vuole re nonostante ci sia chi vuole relega- abbiamo un grande privilegio, possia- Penso, ad esempio, a Tommasi della di speranza, di voglia di vivere. Lo il calcio può assumere una funzio- re le forze sindacali a portare avanti mo fare del bene non solo coi soldi. Roma, uno abituato a gesti di solida- sport riesce a calamitare l’attenzio- ne di traino. Anche per la pace. solamente determinate funzioni». Cioè possiamo usare la nostra presen- rietà. Io? Purtroppo non potrei andar- ne della gente di tutto il pianeta e Certo, di fronte a situazioni terribi- Secondo il leader della Cgil «la cul- za e la nostra immagine. Capisco che ci, ho troppa paura dell’aereo. In pas- diventa un fattore disintossicante. li qual è quella attuale in Afghani- tura della pace è propria del movi- una passerella di moda dia meno pro- sato, quando giocavo o allenavo, ho Quando entra in scena lo sport, la stan, occorre dell’altro. Ma intanto mento sindacale proprio perchè è a blemi di una corsia di ospedale, ma vissuto in aria esperienze terribili, pace è sempre nei paraggi. Quindi sarebbe importante regalare un tutela dei più deboli«. Perciò, per penso che ci voglia l’uno e l’altro». senza che in realtà vi fossero pericoli anche questa partita di calcio po- momento di serenità a quel popo- Cofferati» un grande sindacato de- E Kabul, praticamente, è diven- reali. Oggi uso solo l’automobile, trebbe assumere un valore simbo- lo. E poi chissà, una partita di così ve occuparsi anche di queste esigen- tata un’unica grande corsia. quindi non potrei partecipare. Ma, lico fortissimo. forte impatto emotivo, potrebbe ze, e farlo anche in tempi come que- «Per questo sarebbe estremamen- ripeto, l’iniziativa è molto interessan- In Italia a un’iniziativa così, aiutare anche i processi di pace suc- sti in cui c'è chi vorrebbe che svolges- te importante l’adesione di qualche te, il calcio – ricordiamolo – sa unire la gente, è un momen- potrebbe partecipare – ad esempio – la nazionale Ma- cessivi. Quelli che vedranno scendere in campo non i simo solo ed esclusivamente una big del nostro calcio. Ripeto: abbia- to d’aggregazione a tutte le latitudini. E, forse, una partita ster, composta da gente del calibro di Causio e Paolo giocatori, ma le diplomazie dei paesi che oggi si trovano funzione di tutela nel mondo del mo un dono straordinario, la presen- laggiù servirebbe anche a distendere gli animi. Rossi. Ma forse non solo loro. in prima linea nella lotta al terrorismo. lavoro. Ma la solidarietà - ha con- za, anche se io stesso prima di fare Aldo Agroppi Marino Bartoletti cluso - è nella nostra storia». l’allenatore in pensavo che a (opinionista) (giornalista) (allenatore)

Il brasiliano si lamenta: «Se avessi dalla Ferrari la stessa assistenza di Schumacher...» ESTRAZIONE DEL LOTTO BARI 58 3 26 87 86 Vieira verso il Real, la Juve marca Nesta CAGLIARI 58 5 70 26 85 ROMA Calciomercato con il Real Ma- alla Champions), ha comunque già FIRENZE 46 5 9 71 7 drid protagonista. Il club pluricam- fatto la sua offerta: Iuliano, Zam- Ecco il Barrichello-Cenerentola GENOVA 8 22 26 9 60 pione di Spagna è sul punto di con- brotta, Baiocco (che verrebbe prele- MILANO 3 47 22 81 90 cretizzare il più volte annunciato ac- vato da Perugia e girato ai bianco- quisto di Vieira. Il francese lunedì celesti) ed un conguaglio sui 25-30 MADONNA DI CAMPIGLIO «Penso di calcoli alla mano, Schumacher collaudatore brasiliano, di origini NAPOLI 35 74 86 36 60 scorso è stato a Madrid con il suo milioni di Euro.Caso Nakata: il giap- poter diventare campione del avrebbe vinto persino il titolo co- fiorentine, protagonista di un pau- PALERMO 58 13 7 20 87 procuratore, per discutere i termini ponese continua a non voler anda- mondo anche con Schumacher in struttori anche correndo da solo . roso incidente con la Prost, lo ROMA 20 79 45 47 11 dell'eventuale trasferimento con i re a Brescia, nonostante i ripetuti squadra”. Rubens Barrichello Ma cosa ti separa davvero da scorso anno, in Belgio: «Sono un TORINO 39 42 26 1 37 dirigenti “realisti”. Il Real però con- tentativi di Mazzone per fargli cam- non demorde e ci riprova. A so- Schumacher?, la domanda bollen- miracolato, credo che forse nem- tinua ad insistere anche per She- biare idea. Preferisce rimanere a gnare un mondiale, appunto, da te. «La verità è che la squadra mi meno un medico possa spiegare VENEZIA 58 71 70 46 23 vchenko, nonostante il netto rifiuto Parma trasferendosi casomai in In- Madonna di Campiglio, dove la riserva il 30% dell’attenzione, ri- come mi sono salvato, anche se la a trattare da parte del Milan. ghilterra dopo i Mondiali. Intanto il Ferrari organizza fino a sabato la spetto al 70% che ha Schuma- Prost era davvero robusta e le I NUMERI DEL SUPERENALOTTO Alternativa all'ucraino è considera- Perugia sembra aver finalmente propria tradizionale settimana cher. Se riesco a pareggiare, ovve- gomme di protezione hanno avu- JOLLY to Crespo, mentre Nesta non inte- trovato il portiere: sarà il colombia- bianca. ro ad avere il 50%, le cose miglio- to il loro peso. Le vie di fuga in 3 13 20 35 46 58 71 ressa più a causa dei continui mi- no Oscar Cordoba, 30 anni, consi- “Non credo che Michael – ha reranno. L’ingaggio di Montoya, asfalto al posto della ghiaia di cui Montepremi € 6.408.707,17 glioramenti del giovanissimo Pa- derato miglior estremo difensore proseguito il pilota di S.Paolo – di cui si è parlato? Decideranno si parla? Sì, impediscono il ribalta- € von, ultima “perla” del vivaio madri- del Sudamerica, che arriverà in pre- mi nasconda le soluzioni migliori loro a fine anno. Todt ha smenti- mento ma frenano meno la mac- Nessus 6 - Jackpot 4.035.795,21 dista. Ora su Nesta c'è più che mai stito semestrale dal Boca Juniors da adottare, visto che ci siamo to, comunque, se lo prenderanno, china. L’unica soluzione per ral- All’unico 5 +1 € 4.035.795,19 la Juventus, che in attesa delle per 280 mila Euro. A luglio i due sempre aiutati. Io ho dato il mio vuol dire che non avrò fatto bene lentare queste F.1 sarebbe quella Vincono con punti 5 € 58.260,98 mosse di Cragnotti (c'è da vedere club discuteranno se trasformare il apporto, anche per la conquista il mio lavoro». di intervenire sull’aerodinamica, Vincono con punti 4 € se la Lazio otterrà la qualificazione trasferimento in definitivo. del titolo”. Non dorme invece ancora per in modo radicale». 445,51 Peccato che lo scorso anno, la paura Luciano Burti, il nuovo l.b. Vincono con punti 3 € 11,64 giovedì 17 gennaio 2002 21

BATTERISTI A ORE, ALLEGRI: ADESSO PAGANO ANCHE A VOI UN PO’ DI DIRITTI D’AUTORE Franco Fabbri USCIRÀ A MARZO Una storia “classica” che si racconta a proposito del diritto Aria della Terza Suite in re maggiore. I diritti andarono tutti tanti per la fisionomia del pezzo lo si può giudicare dal fatto interpreti – se avevano un contratto – ricevevano un compen- IL NUOVO ALBUM DI NEIL YOUNG d’autore e delle forme di retribuzione dei musicisti pop è a Reid e Brooker: fuori discussione Bach o i suoi eredi, per che in tutte le cover (compresa «Senza luce», dei Dik Dik) si so solo dalle vendite dei dischi, oltre che naturalmente per le Uscirà probabilmente il prossimo quella dei Procol Harum e del loro batterista. Chi non ricor- ovvie ragioni (nel 1967 le opere passavano al dominio pubbli- ritrovano tali e quali. E questo avrebbero sostenuto in seguito prestazioni dal vivo. Un periodo cruciale della storia della nel mese di marzo il nuovo album da «A Whiter Shade Of Pale», il successo dell’“estate del- co dopo 50 anni dalla morte dell’autore, oggi a 70; Bach è gli avvocati del povero batterista a cottimo, rivendicando per popular music, quello fra la fine degli anni Cinquanta e la di Neil Young. Il grande cantautore l’amore” del 1967? Il disco vendette milioni di copie, fu morto nel 1750, e ai suoi tempi il diritto d’autore non esiste- suo conto almeno una parte di quei milioni di euro (in valore metà dei Sessanta, con la bossa-nova, gli chansonniers, i canadese ha rivelato ad un trasmesso in continuazione dalle radio, ancora oggi è utilizza- va), ma fuori discussione anche Fisher, che non seppe imporsi attuale) che i componenti del gruppo – incluso il batterista cantautori, i Beatles, è segnato in modo determinante dal quotidiano norvegese che il titolo to in vari modi. Marco Tullio Giordana ne ha fatto lo sfondo (e nel ‘69 lasciò il gruppo). Se Reid e Brooker divennero influenzato – guadagnarono. La storia è esemplare, perché forte interesse a condensare in un’unica figura autore e inter- del disco è Are you passionate?.I dell’ultima scena del suo film «I cento passi». La canzone fu straricchi, ai loro compagni d’avventura le cose non andaro- marca in vari modi la differenza fra le aspettative della prete, discografico e editore, per razionalizzare i profitti. Da master dell’album sarebbero stati firmata dall’autore del testo, Keith Reid, e da quello della no malissimo: ricevettero i compensi derivanti dal loro con- persona comune e la realtà degli addetti ai lavori. Molti, ad qualche anno, però, le cose sono cambiate. In Italia, dal 1994, consegnati dall’autore di Harvest musica, Gary Brooker (pianista e cantante del gruppo). In tratto con la casa discografica. Ma con un’eccezione. Il giorno esempio, immaginano che i cantanti le cui voci si sentono alla la legge sul diritto d’autore prevede un compenso per gli alla sua etichetta discografica lo realtà una delle melodie più riconoscibili, la frase introdutti- in cui i Procol Harum registrarono la canzone, il loro batteri- radio, alla televisione, in discoteca, ricevano dei compensi, interpreti (e per i discografici) sulle utilizzazioni delle registra- scorso 12 dicembre. Il disco va dell’organo, fu suggerita dall’organista Matthew Fisher, sta (uno degli intestatari di quel contratto) aveva l’influenza. magari astronomici, per questo solo fatto. Fino a non molto zioni, anche quelle non a scopo di lucro. E ieri varie associa- contiene anche Let’s roll, scritta da ed è quasi identica ad alcune battute di un preludio di Bach Venne sostituito da un turnista, che nonostante il compenso tempo fa ciò era del tutto falso: a venire compensati per le zioni del settore hanno firmato un accordo per disciplinare la Young in ricordo dei passeggeri del (al corale BWV 645). Ma anche la struttura armonica è – per sindacale si diede molto da fare, disseminando A «Whiter trasmissioni radiotelevisive e per le altre utilizzazioni di regi- ripartizione di quei proventi. I batteristi a ore, oggi, possono help! vecchi rocker volo 911 dell’11 settembre. stessa ammissione di Brooker – ispirata a Bach: alla famosa Shade Of Pale» di bellissime rullate. Quanto fossero impor- strazioni discografiche erano solo gli autori e gli editori. Gli stare un po’ più tranquilli.

Rai, canone-record Gabriella Gallozzi Per la Rai è record di nuovi abbonati: nel Panariello ha paura 2001 sono stati circa 415 mila rispetto ai ROMA La protesta arriva in video. Tagli 327 mila dell'anno precedente. Ed è a Ferra- sulle risorse e scelte inefficaci sui palinse- I prossimi cambiamenti in Rai, conse- ra, comune e provincia, dove si registra il sti stanno pregiudicando il futuro della guenti alla nomina di un nuovo consi- record di abbonati, con il 97,17%, un risulta- Rai. E, in particolare, quello dell’informa- glio di amministrazione, non preoccupa- to «molto più alto della media europea - zione del servizio pubblico. Stiamo assi- no Giorgio Panariello che, tuttavia, si sottolinea una nota della Rai - che vede al stendo, insomma, alla smobilitazione del- augura che il nuovo organismo dirigen- primo posto la Gran Bretagna con il 94,80% la Rai, contro la quale faremo di tutto te della radiotelevisione pubblica «non ». C'è poi un comune ferrarese, Lagosanto, per batterci. sia così aggressivo come potrebbe sem- dove gli abbonati «fedeli» rappresentano ad- Questo in sintesi il comunicato del brare da alcune avvisaglie, prima tra tut- dirittura il 99,94% del totale delle famiglie. cdr del Tg1 letto ieri nell’edizione delle te la telefonata in diretta a Quelli che il Dopo la Toscana (88,96%), la regione dove venti del telegiornale della prima rete calcio del ministro Maurizio Gasparri». è più alto il numero degli abbonati «fedeli», Rai. Un comunicato col quale la redazio- «Come uomo di comunicazione - spiega al secondo posto ci sono le Marche (88,59), ne del telegiornale, riunita in assemblea - gliela avrei caldamente sconsigliata». poi l'Emilia Romagna (87,43) e il Veneto permanente, denuncia la grave situazio- Panariello è stato ricevuto ieri, come to- (86,70). È invece la Campania la regione in ne della testata. Non solo denuncia: di scano illustre, dal presidente della giun- cui si registra la più bassa percentuale di fronte allo stato delle cose il cdr ha mes- ta regionale, Claudio Martini al quale, di abbonati «fedeli» (59,42%) e precede la Sici- so in programma due giornate di sciope- fronte ai giornalisti, ha ribadito di essere lia (62,60), Calabria (63,31), Lazio (75,72) e ro. I dati, quelli Auditel, parlano chiaro e «un diessino convinto che ha però una Piemonte (78,42). Dopo Toscana, Marche, danno ragione ai giornalisti: il Tg1 delle grande ammirazione per Berlusconi». Il Emilia Romagna, Veneto e Umbria, le regio- 20, da sempre leader dell’informazione comico toscano ha detto di aver lavora- ni dove è più alta la media degli abbonati televisiva, è stato surclassato dal Tg5 di to bene con il «tandem Agostino Saccà - «fedeli» sono Friuli Venezia Giulia e Trentino Enrico Mentana. Ancora l’altra sera, in- Roberto Zaccaria» e di esser convinto Alto Adige a pari merito con l'85,63%. Nella fatti, il telegiornale Mediaset ha registra- che «le cose non cambieranno». «Del graduatoria seguono la Liguria (84,78), Pu- to uno share del 33.18% contro il resto - ha aggiunto, scherzando - se va glia (83,89), Abruzzo (83,79), Lombardia 31.54% di quello di Albino Longhi. Un via l' uno, l' altro resta». «Abbiamo avu- (83,73), Sardegna (81,70), Valle d'Aosta sorpasso che ormai è diventato costante. to piena libertà su tutto - ha aggiunto - e (81,10), Molise (79,06) e Basilicata (78,60). Da quando, spiegano in redazione, è sta- non ho motivo di credere che questo Nella nota della Rai si sottolinea poi come «il to cambiato il «traino» di Raiuno, il pro- clima possa cambiare con il nuovo cda canone di abbonamento italiano è il più bas- gramma in onda prima del tg destinato Rai». Quanto ai progetti, Panariello tor- so d'Europa con 93,80 euro, contro i 107 ad attirare il pubblico della sera. Dal set- nerà in tv il sabato sera. «Se sarà una dell'Irlanda, i 110 della Francia (che gode te gennaio, al posto di Quiz show è stata trasmissione legata alla Lotteria - dice - anche di finanziamenti governativi diretti), i messa in palinsesto la versione serale di saranno quindici puntate, altrimenti sa- 173 della Germania, i 174 della Gran Breta- La vita in diretta, talk-show condotto da ranno cinque, ma ci saranno sicuramen- gna e i 220 dell'Austria». Michele Cucuzza, che affonda le sue radi- te dei sabato sera con Giorgio Panariel- ci in quella Cronaca in diretta di Piero lo». A Sanremo ha risposto «no, gra- Vigorelli, più volte accusato in passato di zie». «Il festival - spiega - è un' arma a sto ultimo periodo la cronaca è stata spes- facili scandalismi e pettegolezzo. E che, doppio taglio e poi ho rifiutato per non «Andiamo verso la smobilitazione» so affidata a trasmissioni di intratteni- ieri, per esempio, ha offerto il suo traino abusare della pazienza degli italiani che mento, proprio come La vita in diretta. con un servizio dedicato al rapporto an- avrebbero visto la mia faccia per altre Alla quale, per esempio, è stata affidata la ziani/cani carico di occhioni languidi - cinque serate». «A Sanremo forse ci an- Giornalisti sul piede di guerra, diretta integrale della manifestazione di quelli dei quadrupedi - e lacrime - quelle drò - aggiunge - ma come ospite, per Berlusconi a piazza del Popolo. «Questa dei pensionati - in grado di far cambiare portare lì Renato Zero o Iglesias o Barry assemblee, annunci, sciopero: contaminazione tra spettacolo e informa- canale anche agli spettatori più affeziona- White, altro personaggio che sto perfe- zione - prosegue Fgura del cdr - genera ti alla rete. zionando». chi vuole uccidere il primo tg d’Italia? situazioni di grande imbarazzo anche a Risultato? Dal 7 gennaio gli ascolti livello sindacale». del Tg1 sono iniziati a calare. Con buona Per Giuseppe Giulietti, Ds, quello pace del Tg5 che ha festeggiato così il che sta accadendo al Tg1 «è l’espressione compleanno dei suoi primi dieci anni di ta sì la consapevolezza dei vertici azienda- direttore della testata pronuncerà e chie- Il ministro di un malessere che investe tutti i settori vita col sorpasso del Tg1. A rendere lo li della crisi del Tg1, ma nessuna strate- derà parole definitive sulla questione. Maurizio Gasparri dell’informazione del servizio pubblico e scenario ancora più preoccupante si ag- gia di rilancio. Intanto il cdr del Tg1 sottolinea che In alto, che il gruppo dirigente della Rai non de- giungono, poi, i tagli previsti dai vertici La preoccupazione della redazione «l’informazione è un bene prezioso e im- lo studio del Tg1 ve sottovalutare». dell’azienda per contrastare la crisi eco- cresce di ora in ora. E si attende con portante per la democrazia - dice Leonar- e Enrico Mentana, Vittorio Emiliani, consigliere di am- nomica seguita alla perdita di 400 miliar- ansia l’esito dell’incontro convocato per do Fgura - soprattutto per un servizio direttore del Tg5 ministrazione, va oltre la questione del di di pubblicità provocata dallo choc del- oggi dal cda con Cappon, Saccà e Lon- pubblico come la Rai». Dove informazio- traino e sottolinea invece come il Tg1 l’11 settembre. A questi vanno aggiunti ghi. È certo a questo proposito che il ne significa anche qualità. Poiché in que- «avrebbe dovuto avere una linea editoria- gli 800 miliardi di mancato incasso per la le più incisiva». Secondo il consigliere di vendita di Rai Way, sabotata, com’è no- amministrazione «il Tg 1 si è dimostrato to, dal governo. Si prevedono tagli per leader sui grandi eventi - il G8, la guerra 120 miliardi, di cui 70 saranno tolti a trappole mediatiche - ma un po’ troppo pallido nel quotidia- Raiuno e, in particolare, di questi ultimi no». Punta il dito verso il tg1 che è riusci- 21 da sottrarre proprio alla fascia serale to a omettere completamente la notizia della rete ammiraglia. della telefonata squadrista di Gasparri a Insomma, mentre Canale 5 «blinda» Quelli che il calcio. «Come si fa a non il tg di Mentana fra il traino di Passa Quel noioso Gasparri show dare una notizia del genere? - s’interroga parola e Striscia la notizia - entrambi Emiliani -. Il Tg2, per esempio, non si è campioni di ascolti - Raiuno disarma il fatto problemi ed ha semplicemente rico- suo telegiornale regalando alla concor- che serve solo a Gasparri struito la cronaca dell’accaduto, come si renza la leadership dell’informazione del- deve fare in certe situazioni». Per questo le 20. Un regalo per Mediaset: difficile Emiliani «rimpiange» la direzione di non leggerlo come la manifestazione di Toni Jop torno al lettino, una ventina di cappuccetti filosofo. E poi, sai che Gad Lerner: «Nella gestione Lerner - di- una volontà politica che punta allo sman- rossi, rosa, fucsia, shocking. C’era un sacco di c’è? In fondo questo ce - il Tg1 aveva ricevuto un’indicazione tellamento del servizio pubblico a favore bella gente e anche brava, insomma: molti di Gasparri è simpatico, di svecchiamento molto positiva». Ades- delle reti di Berlusconi. Si comprendono è Gasparri: che si fa, si va da Co- loro li conosco da anni e di loro apprezzo sensi- sembra umano, si so, invece, nella difficoltà di dover mante- così la protesta e la minaccia di sciopero stanzo? Non ho paura di niente, va bilità, intelligenza, capacità professionali non- scherza. nere il ruolo di telegiornale «istituziona- della redazione del Tg1 nonché l’incon- C’ bene, si va e poi si vede. Sembra la ché un feeling politico-culturale di sinistra sin- Stacco: espirazio- le» nei confronti di una simile cultura di tro dell’altro giorno tra il direttore gene- storia del pallone di Charlie Brown: Lucy gli cero e generoso. Pareva un plotone d’esecuzio- testa mentre Costanzo dice: «Forza con la do- ne profonda, relax, chissà perché bisogna stare governo, ha perso ogni smalto. rale della Rai, Claudio Cappon, il diretto- piazza il pallone davanti ai piedi - l’ennesima ne, sulla carta. Da Enrico Menduni a Concita manda...», oppure «E la domanda dov’è?», e sempre in guerra, è bella la pace, noi di sinistra Insomma, sarà contento Berlusconi, re di Raiuno Agostino Saccà e quello del- volta - e lo invita a tirare un calcio giurandogli Di Gregorio, da Alba Parietti a Vincenzo Vita, prosegue incessante l’appello degli interroganti siamo pacifisti, siamo per l’incontro. E il nemi- ma non certo il pubblico che paga il ca- la testata Albino Longhi. Dal quale è usci- che non glielo porterà via all’ultimo istante. da Renzo Lusetti (popolari) a Franco Giorda- che devono darsi da fare in silenzio giocando co non c’è più, o almeno non lo si vede con none per essere informato. Lui prima non ci crede, poi - buono come il no (Rifondazione). Mi perdonino gli altri se con il Lego delle parole per essere, al momento nitidezza: voglia di veder la nonna anche dove pane - cede: massì che le credo, mica me lo può non vengono citati e questi invece per averli giusto, «quando accidenti toccherà a me», fic- non c’è. Al solito, ha vinto il gioco, ha vinto il Tutto il disagio della portare via un’altra volta. La tragedia non citati. Una domanda per ciascuno a quel tipac- canti, efficaci, implacabili non fosse altro che banco e dietro il banco c’era Gasparri, un crou- Giulietti: tutta ‘‘‘ insegna a Charlie Brown. La tragedia non inse- cio che voleva le liste di proscrizione in Rai, che per far vedere al mondo «che non mi faccio pier molto particolare, molto di parte che esce ‘‘ redazione in un gna alla sinistra: lo deve pensare anche quel irrompe in programmi satirici con telefonate mettere in scacco da un Gasparri qualsiasi». dalla serata senza contraddizioni dolorose, irri- l’informazione pubblica è comunicato letto in diretta bambino con la testa rotonda mentre vola in dai toni minacciosi, che con il suo governo fa la Non è facile, non come si pensava, è dura: solte sulle spalle. Esce da vincitore: tutto ciò che in sofferenza. Emiliani aria calciando l’aria e Lucy, sghignazzando col guerra ai magistrati più onesti e coraggiosi le parole si accartocciano, il ritmo le frantuma, in quello studio è accaduto è servito (qualcuno da Sassoli nell’edizione di pallone in mano, gli dà dello stupido. Stupidi- mentre protegge dalla giustizia il suo datore di gli intermezzi di Costanzo, i suoi richiami ai mi smentisca) a ricostruirgli una verginità che accusa: come si fa ieri sera. Colpa del no lui, noiosa, alla fine, la morale: se c’era lavoro, Berlusconi, che demolisce giorno dopo tempi, alla sostanza, le sviliscono, le fanno sci- non ha mai avuto, una immagine inusuale che a tacere la telefonata bisogno di conferme alla fisica da Peanuts che giorno i puntelli della democrazia italiana. Fa- volare in un fiume di trasandatezza. Che ten- deve aver sorpreso, per la sua morbida brillan- mancato traino? governa i talk show di casa nostra, ecco la cile, no? Che ci vuole? Quello vicino a Costan- sione. Anzi, chi l’ha scritto che forse è meglio tezza, persino la sua mamma. Voglia di cam- di Gasparri? mielosa serata da Costanzo dell’altra sera, con zo, anche se stasera ha la camicia da notte, è il evitare di stare a quel gioco impossibile che ti biar canale mentre il caro, vecchio Charlie il lupo-Gasparri infilato - peli e tutto - nella lupo, non è mia nonna. Non basta saperlo e frulla le ossa anche se sei di fronte all’ultimo Brown continua a volteggiare prendendo l’aria camicia della tenera nonnina. E, assiepati at- forse nemmeno continuare a ripeterselo nella dei Gasparri? Vattimo, l’ha scritto Vattimo, il a calci. oamnemlonvls.SdeScla ot uoooo nuvoloso molto nevicate. e Sicilia: a piogge e nuvoloso con Sud parzialmente coperto addensamenti nuvoloso. da molto parziali sulle sull'Umbria Sardegna: localmente e con e Centro adriatiche nuvoloso occidentale. regioni settore poco del regioni o sulle sereno Nord: sera giorno scelti per voi 22 .0SIFA PRESTOADIRECINEMA 1.00 STORIAPOCONORMALEDEL CINEMA. 0.45 Simon.RegiadiVictorFrivas Con M. ALDILÀDELL’ORRORE. 23.15 Salce Maria GraziaBuccella.RegiadiL. BASTA GUARDARLA. 21.30 INCONTROCONILMITO. 21.00 Film. DieconAdrianoCelentano NEL PAESE ARRIVOIODILUNEDÌ. JOANLUI-MAUNGIORNO 19.15 CINEMA. STORIAPOCONORMALEDEL 19.00 84 VOCEDELCINEMA. 18.45 Regia diSergioCorbucci NORMALE. SONOUNFENOMENOPARA- 17.15 SIFA PRESTOADIRECINEMA 16.45 Vic Morrow, MicaelaPignatelli L’ULTIMO SQUALO. (Italia, 1980).ConJamesFranciscus, 2.10 Cancrini 13 LAPROVA DELCUOCO. 11.35 TG1. 11.30 Rubrica APPUNTAMENTO ALCINEMA. 11.20 PROGRAMMI DELL’ACCESSO. DIECIMINUTIDI... 11.10 Antonio Gerotto Conduce DanielaRosati.Regiadi TUTTOBENESSERE. 10.50 9.30 Tg1-Flash.Notiziario 7.30 Tg1-FlashL.I.S.Notiziario; 7.05 Tg1Economia.Rubrica; 7.00-8.00-9.00 Tg1.Notiziario 70 Tg1.Notiziario 17.00 Telefilm. ILTOCCODIUNANGELO. 12.35 Bigazzi. RegiadiSergioColabona Conduce AntonellaClerici.ConBeppe .5SOTTOVOCE. 1.25 2 Con RomaDowney, DellaReese. 00 TELEGIORNALE. 20.00 Regia diAntonioGerotto.All UNOMATTINA. Conducono LucaGiurato,PaolaSaluzzi. 6.45 CCISS. TG1. —.— EURONEWS. 6.30 6.00 .5SPECIALE-UNMONDO A COLORI. 0.55 APPUNTAMENTO ALCINEMA STAMPA OGGI. —.— TG1-NOTTE. 0.45 0.20 PORTA APORTA. 23.00 TG1. 22.55 (Quarti difinale-Ritorno).Bergamo Atalanta -Juventus CALCIO.COPPA ITALIA. 20.40 Rubrica diattualit ILFATTO DIENZOBIAGI. 20.35 TgParlamento.Attualit 16.50 Claudia Mencarelli.All Conduce MicheleCucuzza.Regiadi CIVEDIAMOINTV. 14.05 TG1ECONOMIA. 14.00 TELEGIORNALE. 13.30 61 LAVITA INDIRETTA. 16.15 Donato Sironi Regia diGiancarloNicotra, Conduce PaoloLimiti. ª parte 4 iui Commedia. 1998. minuti. Usa 143 Travolta, Bates. John Kathy con Thompson, - Emma Nichols Mike di Regia VITTORIA DELLA COLORI I ” “ Rubrica dicinema Rubrica dicinema L ’ eroe Rubrica Film ConAlbertoSordi. Notiziario Notiziario Notiziario. ” . l toienlapiù. nulla e Bravi attori gli movie. instant un film il sembra Lewinski, e Clinton di roventi casi i durante Uscito incinta. messa stata essere di dichiara che ragazzina una campagna spunta elettorale, la guai, durante nei quando, metterlo di Vizietto rischia donne. che le ha per debole Uniti un Stati degli presidenza alla democratico candidato Il à “ Attualit Ero straniero Attualit ’ interno: Notiziario Attualit Contenitore. Notiziario. Notiziario Rubrica Rubrica Variet Rubrica à Film Rubrica. à ’ interno: Film. Con Attualit . à à “ ; Rubrica Luigi Gioco. Rubrica Film. à ” . .0ITALIA INTERROGA. 2.10 Robert Davi,JulianMcMaon PROFILER. “ EUROGOL. 1.25 0.40 APPUNTAMENTO ALCINEMA. Rubrica TGPARLAMENTO. 0.35 NEONLIBRI. 0.20 0.10 TG2-NOTTE. 23.45 Con PieroChiambretti CHIAMBRETTIC’È. 23.05 Giancarlo Dettori.RegiadiCarloVerdone Carlo Verdone, ElisabettaPozzi, (Italia, 1991).ConMargheritaBuy, T’HO INCONTRATO. MALEDETTOILGIORNOCHE 20.55 TG2-20.30. 20.30 à Film. ConK.Fox.RegiadiP. Ch INTIMACY-NELL’INTIMITÀ. 23.00 OCCHIOPEROCCHIO. 22.45 RegiadiTim Fywell Con MiraSorvino. NORMAJEAN&MARILYN. 21.00 CASASTREAM. 20.50 IMAGNIFICISETTE. 20.30 Willem Dafoe.RegiadiSteveBuscemi ANIMALFACTORY. 19.00 MORANTI. ILSEGNAFILM-GIANNI 18.45 Toni Bertorelli.RegiadiManettiBros ZORALAVAMPIRA. 17.00 Swayze. RegiadiKevinHooks BLACKDOG. 15.30 EXTRA. 15.10 Cortometraggio INCANTESIMONAPOLETANO. 15.05 Morire pervivere . ee 20.45 Rete4 “ UNMONDOACOLORI. CUORIRUBATI. 10.15 9.25 GOCART MATTINA. Contenitore 7.00 RASSEGNASTAMPA DAI PERIODICI. LAVORORA. 6.50 6.40 —.— NOTIZIE. NOTIZIE. —.— All TG2-10.30. 10.30 61 SCIUSCIÀ. 16.10 ALPOSTOTUO. 14.45 SCHERZID’AMORE. 14.05 TG2-SALUTE. 13.50 Rubrica TG2COSTUMEESOCIETÀ. 13.30 IFATTI VOSTRI. 11.30 TG2MATTINA. 11.15 NEONLIBRI. 11.05 NONSOLOSOLDI. 10.55 TG2MEDICINA33. 10.35 30 TG2-GIORNO. 13.00 Teleromanzo CUORIRUBATI. 19.40 Telefilm. JAG-AVVOCATI INDIVISA. 18.50 Notiziario sportivo RAISPORT SPORTSERA. 18.30 SERENOVARIABILE. 18.10 Notiziario TG2-FLASHL.I.S. 18.00 Contenitore. All FINALMENTEDISNEY. 17.00 “ — Legge dadifendere La caccia ’ . Rubrica dicinema interno: — Rubrica dicinema Art Attack.Rubrica “ ” Giustizia sommaria Rubrica . ConAllyWalker, ” Telefilm. Film commedia Rubrica Film. ConPatrick 92 1 iui Commedia. Italia minuti. Pozzi. 115 1992. Verdo- Elisabetta Carlo Buy, con Margherita - ne, Verdone Carlo di Regia INCONTRATO T’HO CHE GIORNO IL MALEDETTO Notiziario. Notiziario ein ditce u iii:lcl eoiprecipitazioni deboli locali Sicilia: e sulle Sud consistenti adriatiche. regioni più addensamenti con temporanei irrego- nuvoloso Sardegna: di e larmente Centro Possibilità stratiformi. e nuvoloso. alti poco annuvolamenti o sereno Nord: ’ Variet interno: Attualit Attualit Attualit Variet Attualit Film. Con Rubrica Film. Con Rubrica ” Rubrica (R) Rubrica à Notiziario. Rubrica é Notiziario à Rubrica Teleromanzo à à reau Notiziario Talk show Variet à . cpooceèlaoeafriliti- garelli... farli a l’amore è che dove scoprono Cornovaglia, in fanno viaggio un amici, Credendosi riliti- gano. e Londra a due rivedono si Dopo anni subito. litigano e lista e dall’ana- insicura incontrano Hen- Si un’attrice nevrotica. Jimi è di Lei su sogna drix. libro e rock un critico scrivere il fa Lui Rubrica à Film. . 40 NATURA. 24.00 SCIENZA. 23.00 CULTURE DALMONDO. 22.30 ARCHEOLOGIA. 22.00 TIGRE. UNASETTIMANACONLA 21.00 PIANETA AVVENTURA. 20.30 STORIEDALLASTORIA. 20.00 TE SELVAGGIO. L’AUSTRALASIA: UNCONTINEN- 19.00 NATURA. 18.00 SCIENZA. 17.00 CULTURE DALMONDO. 16.30 ARCHEOLOGIA. 16.00 TIGRE. UNASETTIMANACONLA 15.00 PIANETA AVVENTURA. 14.30 STORIEDALLASTORIA. 14.00 Rubrica Rubrica ” Rubrica à Attualit Documentario. Documentario. 01 BLOB. 20.10 Rubrica sportiva RAISPORT TRE. 20.00 25 TG3PRIMOPIANO. 22.55 TG3. 22.45 Travis, EricStoltz.RegiadiCarloCarlei 1996). ConMatthewModine,Nancy FLUKE. 20.50 Luisa Amatucci Marina Tagliaferri, Honorato, Marzio Teleromanzo. ConMaurizioAiello, UNPOSTOALSOLE. 20.30 .5FUORIORARIO. COSE (MAI)VISTE APPUNTAMENTO ALCINEMA 1.05 MEDIAMENTE. 1.00 TG3. 0.25 0.15 SFIDE. 23.15 à . Documentario Documentario Documentario Documentario Documentario All Regia diGraziaMichelacci. Conduce SvevaSagramola. GEO&GEO. 17.30 Regia diGraziaMichelacci Gioco. ConduceSvevaSagramola. COSEDELL’ALTRO GEO. 16.40 FAVOLE ECARTONI. LAMELEVISIONE 15.55 ZONAFRANKA. 15.20 TG3GTRAGAZZI. 15.10 TG3NEAPOLIS. 15.00 TG3LEONARDO. 14.50 TG3. 14.00 Syusy Blady CASO. PER Grandi viaggi.ConPatrizioRoversi, TURISTI 13.10 Rubrica TG3ARTICOLO 1. 12.55 Notiziario sportivo RAISPORT NOTIZIE. —.— TG3. 12.30 TG3ITALIE. 11.30 Regia diDanielaGiambarba Ilaria Capitani. COMINCIAMOBENE. Rubrica. ConduconoToni Garrani, 9.45 ASPETTANDO COMINCIAMO BENE. 9.05 Repubblica fondatasullavoro L’ALBA DELLAREPUBBLICA. Documenti. 8.35 TESTIMONIANZEDAILAGER. Documenti. RegiadiEraldoMangano 8.05 RAINEWS24-MORNING NEWS. 6.00 ade20.55 Raidue ’ interno: 19.00Tg3.Notiziario Notiziario. Notiziario “ “ Attualit Documenti Documenti Tigri dellenevi Tigri dellenevi Rubrica sportiva Film fantastico(USA, Rubrica. ConPinoStrabioli Contenitore “ à Doc. Doc. La Costituzioneitaliana: . Notiziario Notiziario Doc. Doc. Rubrica Doc. Doc. nscena in 40 LAMEZZANOTTEDIRADIO2 24.00 ILCAMMELLODIRADIO2 21.00 DISPENSER. 20.35 ALLE8DELLASERA 20.00 GRSPORT. 19.54 FUORIGIRI. 19.00 CATERPILLAR 18.00 ILCAMMELLODIRADIO2 16.33 ATLANTIS 14.33 JACKFOLLAC’È 13.42 VENTOTTOMINUTI 13.00 GRSPORT. 12.47 ILCAMMELLODIRADIO2 ILRUGGITODELCONIGLIO 11.00 9.00 GIOVANNI, UNMAESTROINATTE- SO. 8.47 FABIO EFIAMMALATRAVE NELL’OCCHIO. 8.00 13.30 -15.3017.3019.3020.3021.30 .3LANOTTEDEIMISTERI 0.33 SPECIALEBAOBARNUM 23.35 UOMINIECAMION 22.39 GRMILLEVOCI 21.38 QUARTI DIFINALE:ATALANTA -JUVE GRCALCIO.COPPA ITALIA 20.45 ZONACESARINI 20.40 ZAPPING 19.40 ASCOLTA, SIFA SERA 19.36 GRAFFARI -BORSAAFTERHOURS 19.30 INCREDIBILEMAFALSO 18.50 BAOBAB 16.05 GR1-INEUROPA 16.00 HOPERSOILTREND 15.05 GR1-AMBIENTE 15.00 CONPAROLE MIE 14.10 GR1-MEDICINAESOCIETÀ 14.00 HOBO. 13.35 GR1SPORT. 13.20 BEHAACOLORI 12.36 GR1-COMEVANNO GLIAFFARI 12.00 PRONTO,SALUTE 11.45 GR1-SCIENZA 11.00 ILBACODELMILLENNIO 10.35 QUESTIONEDIBORSA 10.06 GR1-SCIENZE RADIOANCH’IO 10.02 GR1-CULTURA 9.08 BEHAACOLORI 9.00 8.50 - 24.002.003.004.005.005.30 12.10 -13.0017.3019.0021.3523.00 .0NOTTECLASSICA IERIOGGIEDOMANI 2.00 0.15 INVENZIONIADUEVOCI 23.45 STORIEALLARADIO 23.10 NOTTE3 22.50 OLTRE ILSIPARIO 22.00 SINFONICA NAZIONALEDELLARAI 2001/2002 DELL’ORCHESTRA STAGIONE DICONCERTI 20.30 TEATROGIORNALE 20.00 RADIO3SUITE 19.50 HOLLYWOOD PARTY 19.03 STORYVILLE 18.15 LEOCHEDILORENZ 16.00 FAHRENHEIT 14.45 BUDDHABAR 14.15 SALAGIOCHI 14.00 LABARCACCIA 13.00 ARRIVIEPARTENZE 12.50 CENTOLIRE 12.15 “ INTERVISTE INCROCIATE A: LASTRANACOPPIA. 11.45 PRIMAVISTA 11.30 ICONCERTI DIRADIO3 11.00 LEAVVENTURE DILÜFFENBACH RADIO3MONDO 10.15 9.45 18.45 -22.45 Attualit ” ” Isa DanielieEnzoSiciliano GR 3: RADIO 3 GR 2: RADIO 2 GR 1: RADIO 1 Rubrica. Rubrica Contenitore Con StefanoGraziosi Rubrica 6.45 -8.4510.4513.4516.45 6.00 -7.007.208.0010.00 Rubrica 6.30 -7.308.3010.3012.30 Rubrica à Rubrica . ” RADIO A curadiDaniloGionta iàets soit eoiesas rcptzoilclet eoeanche nevose localmente precipitazioni sparse quote. e basse a deboli a nuvolo- associata una estesa centro-sud al sità soprattutto produce depressionaria circolazione Una A curadiCeciliaDiGennaro Notiziario sportivo Notiziario sportivo Con EnzoGentile Conduce Ferrato Notiziario sportivo tv ” All Lavia. RegiadiGabriele 1986). ConMonicaGuerritore,Gabriele SENSI. 23.30 Meteo.Previsionideltempo. 21.25 Regia diMikeNichols.All Kathy Bates,BillyBobThornton. Con JohnTravolta, EmmaThompson, Film commedia(USA,1998). ICOLORIDELLAVITTORIA. 20.45 TERRANOSTRA. 20.15 All Geraldine Fitzgerald,BrockPeters. L’UOMO DELBANCODEIPEGNI. Film (USA,1965).ConRodSteiger, 1.55 CIAKSPECIALE. “ TG4-RASSEGNASTAMPA 1.50 1.25 RAGE). ALLTHERAGE(IT’S 22.30 INVESTIGATION. C.S.I.-CRIMESCENE 21.45 LAW &ORDER. 21.00 WILL&GRACE. 20.35 Christina Ricci.RegiadiSallyPotter CHE PIANSE. THEMANWHOCRIED-L’UOMO 18.55 Schultz Melissa JoanHart.RegiadiJ. DRIVEMECRAZY. 17.20 GIORNALEDELCINEMA 16.50 WILL&GRACE. 16.25 di KunihicoYuyama, MichaelHaigney POKEMON-ILFILM. 14.50 Storti, GiacomoPoretti,MassimoVenier Film. RegiadiAldoBaglio,Giovanni CHIEDIMISESONOFELICE. 13.10 Volesse ilcielo ’ ’ interno: 0.45Bollettinodellaneve interno: 2.45Bollettinodellaneve Film. ConJoanAllen RETE 4 Film (GB,2000).Con Film erotico(Italia, ” eadn izead rc ees Usa Peters. Drammatico. minuti. 116 Steiger, Brock 1965. Rod Fitzgerald, con - Geraldine Lumet Sidney di Regia PEGNI DEI BANCO DEL L’UOMO Telefilm. Telefilm Telefilm. Telefilm. Rubrica Telenovela ’ interno: Film. Con Film. Regia uicmotmniel sua la mondo. e del visione comportamenti suoi i rivedere a obbligherà giorno lo un qualcosa Ma ricevuto. male il si senti- interes- gli senza con restituendo e menti, pietà com- senza si porta e Harlem adesso ad l’usuraio incattivito: fa ha lo soprav- di vissuto esperienza sua pro- la prio Ma concentramento. cam- di al po scampato ebreo un è Sol (R) — CALCIOMAGAZINE. 22.15 Zadar -SkipperBologna BASKET. EUROLEGA. 20.30 SPORTHANDICAP. 19.40 TENNIS.AUSTRALIANOPEN. 19.00 2002. TENNIS.AUSTRALIANOPEN 18.00 2002. TENNIS.AUSTRALIANOPEN 16.15 North Carolina BASKET. NCAA. 15.00 US@SPORT. 14.30 +GOLMONDIAL. 13.30 .5TENNIS.AUSTRALIANOPEN 1.05 TENNIS.AUSTRALIANOPEN. 23.35 — — Telenovela LAFORZADELDESIDERIO. 19.50 SIPARIO DELTG4. 19.35 Meteo.Previsionideltempo 19.24 Notiziario. All TG4-TELEGIORNALE. 18.55 SEMBRAIERI. 17.55 Meteo.Previsionideltempo 17.00 Renato Scarpa.All Stefania Sandrelli,BrizioMontanaro, Con GiulianoGemma, Film (Italia,1974). DELITTOD’AMORE. 15.50 SENTIERI. 15.00 RUOTA STORY. 14.00 Notiziario TG4-TELEGIORNALE. 13.30 FORUM. 11.40 Notiziario TG4-TELEGIORNALE. 11.30 VIVEREMEGLIO. 10.45 FEBBRED’AMORE. Soap opera 9.50 CIAODOTTORE. “ 8.50 PESTEECORNA E GOCCEDISTORIA. 8.45 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attualit 8.20 QUINCY. “ 7.20 ALEN. Bermudez, VivianaPassmanter 6.40 Omar Fierro UNAMOREETERNO. Telenovela. ConVeronica Castro, 6.00 Un sognomeraviglioso Questione divitaomorte . . . — — — Quarta giornata Quarta giornata.(R) AOI- 5 -1 4 -3 8 NAPOLI 4 PERUGIA GENOVA RET 13 -1 TRIESTE IBN 16 9 1 -2 LISBONA BONN AAI 12 0 CATANIA Zona mondo.Rubricasportiva Profili. Rubricasportiva ExtrA. Rubricasportiva c‡8cg cUdcg tddcg c‡8ddcg ‡8dddcg à c‡8ddddcg ‡8dddddcg c‡8ddddddcg ‡8dddddddcg c‡8ddddddddcg y8dddddddddcg yPdddddddddddcg yPdddddddddddddcg cyPddddddddddddddddcg . (R) cyPddddddddddddddddddddcg xddddddddddddddddddddddddddce cddddddddddddddddddddddddddve cddddddddddddddddddddddddddIe cddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddde .5TG5. 2.45 VERISSIMO-TUTTIICOLORI DELLA CRONACA. 2.15 STRISCIALANOTIZIA-VOCE DELL’INSOLENZA. TG5-NOTTE/METEO 1.45 1.15 All Neeson. RegiadiRolandJoff (GB, 1986).ConRobertDeNiro,Liam MISSION. 23.00 Regia diCinziaTh.Torrini Claudia Pandolfi,VirnaLisi. Miniserie. ConAlessandroGassman, PICCOLOMONDOANTICO. 21.00 Conducono EzioGreggio,EnzoIacchetti LA VOCEDELL’INSOLENZA. STRISCIALANOTIZIA 20.30 TG5/METEO5. 20.00 cs9ddddddddddddddddddddddddddce cyPddddddddddddddddddddddddcg CANALE 5 sRdddddddddddddddddddddddHwc sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc ’ sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf †RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe interno: 24.00Meteo5 ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg tddddddddddddddddddc Uddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf 9dddddddddddddddddddddddHw†RddddddddddddddddddddHwdddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf s9ddddddddddddddddddddddddddddvce xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf c†RdddddddddddddddddddddddddddIce cdddddddddddddddddddddTˆcddddddddddddddddddddddAˆccdddddddddddddddddddddddAˆcQdddddddddddddddddddddddAuccxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce cy8ddddddddddddddddddddddddddddce c‡8ddddddddddddddddddddddddddre ‡8dddddddddddddddddddddddddddce tddddddddddddddddddddddddddSe csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡PddTˆc cUddddIc cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ’ c‡PdTucddddddcyPdTuccUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cddddddddddddddddddd tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddrc cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg †RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg interno: ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Telenovela. ConGustavo Rubrica Telefilm. ee 1.55 Rete4 ’ Soap opera interno: Rubrica sportiva Notiziario. (R) Rubrica Attualit Maryland - Maryland Gioco Rubrica sportiva ” Telefilm. Rubrica sportiva Rubrica .CALABRIA R. ROMA FIRENZE TORINO BOLZANO Film drammatico IER 1-1 -1 ALGERI BARCELLONA GINEVRA VIENNA 1 -1 VARSAVIA COPENAGHEN HELSINKI All Rubrica Attualit Show. (R) ” à ’ interno: Notiziario. rcSot,NnyTai.Ua19.9 mi- Modine, 96 Avventura. 1995. Matthew nuti. Usa - Travis. Nancy Carlei Stoltz, Eric Carlo di Regia FLUKE à Oggi . (R) Telefilm. SQUADRAEMERGENZA. 21.00 .5CIAKSPECIALE. “ 0.25 SPINCITY. 24.00 Alessia Marcuzzi. ConLuca,Paolo LEIENE. 23.00 Regia diAlessandroBaracco Alessia Marcuzzi. ConLuca,Paolo. LEIENE.IT. 22.50 Bobby Cannavale,EddyCibran Con MichaelBeach,CobyBell, .0SARANNOFAMOSI. Conduce DanieleBossari(R) 1.10 STUDIOSPORT. Notiziario sportivo 0.40 STUDIOAPERTO LA GIORNATA. 0.30 .0RIFLESSIONIDIUNVIAGGIO. Documenti 1.00 Russell Crowe.RegiadiRidleyScott Film avventura(USA,2000).Con ILGLADIATORE. 22.25 Ramsey. RegiadiLeonIchaso Con D. ALÌ:ANAMERICANHERO. 21.00 Con DavidSpade.RegiadiJeffPollack LOST&FOUND. 19.20 LATINA -LITTORIA. 18.00 Gassman. RegiadiU.FabrizioGiordani TESTEDICOCCO. 16.20 Paltrow. RegiadiBrucePaltrow DUETS. 14.30 Vladimir Cruz.RegiadiJ.CarlosTabio LISTA D’ATTESA. 12.45 Whitaker. RegiadiCraigBolotin Con F. UNAVOCEPERGRIDARE. 11.05 (R) Il signoredeglianelli Show. é . “ -2 Sepolto vivo -7 .0TG5-PRIMAPAGINA. 6.00 .5UNMEDICOTRAGLIORSI. Telefilm. TG5-MATTINA. 8.45 BORSAEMONETE. 8.00 7.58 TRAFFICO/METEO5. Previsioni deltempo 7.55 Cinzia Th.Torrini. (R).All Claudia Pandolfi,VirnaLisi.Regiadi Miniserie. ConAlessandroGassman, PICCOLOMONDOANTICO. 16.10 Regia diLauraBasile Conduce MariaDeFilippi. UOMINIEDONNE. 14.45 CENTOVETRINE. 14.15 EMPORIO. 14.10 BEAUTIFUL. 5. METEO 13.40 TG5/ 13.00 Mavi Felli,SaraRicci Con AlessandroPreziosi, VIVERE. 12.30 Shanesia Davis-Williams Con FisherStevens,KyleChandler, “ ULTIME DALCIELO. 11.30 Regia diPaoloPietrangeli(R) Con FrancoBracardi. MAURIZIOCOSTANZO SHOW. Talk show. ConduceMaurizioCostanzo. 9.45 I COLORIDELLACRONACA. VERISSIMO-TUTTI 18.00 17.00 Tgcom.Notiziario Regia diStefanoMignucci Scotti. Conduce Gerry PASSAPAROLA. 18.40 Conduce CristinaParodi -6 lcmotmnodlcane. del comportamento bizzarro il sotanto giudica che ma- dre della dispetto a verità su- la bito capisce ragazzino comunicare Il loro. per con l’orfano e ve- la dova ritrovare vuole ca- Fluke farsi pire, per difficoltà mille pre- da e so umano un come In- telligente fulvo. pelo Fluke, dal bastardino in un reincarna si e d’auto te inciden- un in muore giovane Un -5 -5 6 0 8 4 1 Incrocio pericoloso TLA1 ITALIA 12 18 11 -3 -4 3 6 2 2 2 Notiziario Film. ConGwyneth Show. Conduce ALAI911 9 2 -2 CAGLIARI 1 -3 PALERMO 10 POTENZA 6 CAMPOBASSO 2 PESCARA -3 PISA IMPERIA MONDOVÌ VENEZIA VERONA TN 10 8 MALTA ATENE ISTANBUL BELGRADO - MONACO FRANCOFORTE LONDRA MOSCA OSLO “ Situation comedy Show. Conduce Epilogo d ” ” . Rubrica Film. Film. Con Teleromanzo. Film. ConA. Real Tv. Documenti. Soap opera ’ amore ” Telenovela . ate20.50 Raitre Gioco. ’ Teleromanzo Film. interno: Notiziario Film. ” Talk show. -4 -3 -1 con laretetelevisivaamericana “ .5FOXNEWS. 2.05 Conduce RobertaCardarelli spettacolari edemozionanti .5EXTREME. “ 100%. 1.45 SARANNOFAMOSI. 1.15 0.15 KUNGFU. 23.15 DUEMINUTIUNLIBRO. 23.10 TGLA7. 23.00 SFERA. 21.00 da unavocefuoricampo condotto interamente “ 100%. 20.30 TGLA7. 20.00 -5 -7 6 0 0 7 3 0 2 Rubrica 6 Collegamento indiretta La realt Il primoGameShow Telefilm. ivd 7gnao2002 gennaio 17 giovedì Attualit 12 15 -1 -2 -2 -1 5 1 2 5 9 0 3 Notiziario cs@‰ cddde tddSe Uddre ctddSce cUddrce tddSf Ud@‰f ctddrcf ‡8dSg Uddrg ctddScg cUddrcg tddSh Uddrh LHR 9 7 10 4 ALGHERO MESSINA LEUCA DI M. 2 S. 0 BARI 4 L’AQUILA -3 ANCONA BOLOGNA CUNEO MILANO AOSTA MTRA 5 1 BUCAREST 8 4 AMSTERDAM MADRID PRAGA ZURIGO PARIGI BRUXELLES BERLINO STOCCOLMA à à sRH‰ attraversoleimmaginipi csRdHw ddddrcdddS ctddSche cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe tdddddddddddddddddddddddddSche Udddddddddddddddddddddddddrche ctdddrcUddSctdd@‰cUddr tddShf ctddSchf Uddrhf ‡8d@‰chf ctdddddddddddddddddddddddddShf . ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSdddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg dddcgQddddddddddddddddddddddddchg dddcgcddddddddddddddddddddddddchg dddcgUddddddddddddddddddddddddchg dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddd@w annperdere non da cdddddddddddddddddddddddddddddTucxddddddddddddddddddddddddddddddTuctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcQddddddddddddddddddddddddddddddddddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddd Uddddddchg ctddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c ddgcddddddddcgcddddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddHwc ddgcddddddddvgcddddddddddchg ddgcddddddddIgtddddddddddchg ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddHwc ‡PTufcyPTˆc aevitare da così così vedere da cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrddddddddddddddddddddddddddddddddSc ctddSch ‡8d@‰ch Uddrhe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe csRddddHwc csRddddddc csRddddHwc csRdddd@‰c cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf sRddddddddddHw csRddddddddr cyPdddddddddTu ctddScsRddddddddddHw Uddrhg csRdddddddSc ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf †RddddddddddddddHw csRddddddddddS ‡PddddddddddddddTˆ cUddrc†RddddddddddddddHw ctddSchg csRddddTuy8ddr Gioco Gioco. c‡8ddddddddddddddddAuc‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg UddddddddddddddddddddddddShg cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc c‡8ddddddddddddddddAuc‡8dddddddddddddddddddd tddS UddrdddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS cUddrchg tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSccUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrctddddddddddddddddddddddddIhfUddSUdddddddddddddddddddddddddhectdd@‰dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc Qdddddddddddddddddddddddddgdddc Uddr xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS ‡8d@‰c ctddSc cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ Uddr ctddSc ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰ cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰ ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddScUdcfdddddddrhQddddchUddrcddcfddddddSchxddddcgctddSccddcfddddddrchcQdddcgcUddrccddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddScddcfddddH‰hfxddcgUd@‰cddccddccQdchfcddddddcfdcftddrcxdchfcddddddcheUddc cUddrc tddS ctddSc Uddr ‡8d@‰c Uddr tddS Uddr cQdcfctddrc cxdcfcUdS ctddSc cUddrc Conduce AndreaMonti Notiziario Notiziario Telefilm Rubrica diattualit Regia diGiulianaBaroncelli Conduce EnricoPapi. SARABANDA. 19.58 ITALIA 1SINASCE. 19.00 Notiziario STUDIOAPERTO. 18.30 “ GUERRIERA. XENA-PRINCIPESSA 17.35 SLUMP EARALE. WHAT AMESS 16.55 Conduce DanieleBossari SARANNOFAMOSI. 15.30 Joashua Jackson,KatieHolmes Michelle Williams, Con JamesVan DerBeek, “ DAWSON’S CREEK. 14.45 “ MOWGLI,ILLIBRO DELLA GIUNGLA. 9.00 “ Situation comedy. WILLY ILPRINCIPEDIBELAIR. 13.00 STUDIOAPERTO. 12.25 Con DonJohnson “ NASHBRIDGES. 11.25 “ MACGYVER. 10.25 SUPERCAR. “ 9.25 Xena controildistruttore Una seratatraamici Un capoditroppo Il centauro Il rovesciodelcomputer Lezioni diBonTon Il figliolprodigo Attualit ” -3 à -1 -6 - -9 -6 -3 -3 -7 6-4 -6 6 ” 4 1 7 Telefilm . . 11 -1 -2 -4 -2 6 1 2 7 5 0 5 ” ” . Rubrica Telefilm. ù ” à Telefilm. . Telefilm ” ” Telefilm. ” Telefilm. Gioco. . Telefilm. ” Notiziario ” Attualit Telefilm. Real Tv. à 90 VIDEOCLASH. 19.00 Biggio, PaolaMaugeri .0MUSICNONSTOP. 1.00 Conduce MassimoCoppola BRAND:NEW. 24.00 FLASH. 23.55 LOVELINE. 22.30 HITLISTUK. 20.00 33 SEXINTHE90’S. 23.30 Conduce CamilaRaznovich “ 73 SELECT. 17.30 FLASH. 17.20 TRL. 14.30 MUSICNONSTOP. 13.30 63 MAD4HITS. 16.30 TRLVOICE. 15.30 Marco Maccarini,GiorgiaSurina Conduce RobertaCardarelli 63 KUNGFU. 16.30 Conduce Tessa Gelisio LA GUERRADEIROBOT. ROBOTSWARS 17.30 pi “ EXTREME. 19.30 FLASH. 18.30 Conduce AndreaLucchetta “ 53 OASI. 15.30 Regia diLynda Heys Con RussellPage. Film Tv(Australia,1999). DEI SOGNI. KICK-ILRITMO 14.30 Conduce JaneAlexander BLINDDATE. 13.30 Telefilm SARANNOFAMOSI. 12.30 TGLA7. 12.00 di quiz,puzzleerebusenigmistici “ CALLGAME. Contenitore. 8.00 .0TGLA7-METEO OROSCOPO -TRAFFICO. 6.00 Video richieste La realt Magazine diambienteenatura Il primoprogrammainterattivo ù spettacolariedemozionanti à attraversoleimmagini Musicale. Conducono Rubrica Notiziario Notiziario ” Telefilm Notiziario Musicale. . ConduconoFabrizio Telefilm Rubrica Talk show. Speciale Musicale Musicale Real Tv. Musicale Musicale. Speciale Gioco. Attualit Musicale Musicale ” ” . . à ” . giovedì 17 gennaio 2002 in scena 23

DE GREGORI CANTA TOGLIATTI L'ha cantata per la prima volta nel ALBERONI NO: IL MONDO DEL CINEMA IN ASSEMBLEA E ARRIVA LA PRIMA INTERROGAZIONE febbraio dell'anno scorso ad Arezzo, durante un convegno sul tema «Comunicare storia». Ora «Insensata e fuori da ogni criterio di competenza»: il giornalisti e tutte le categorie del cinema intenziona- spettacolo e della cultura (ricordiamo, recentemente, di Francesco Alberoni e di indicare in base a quali «L'attentato a Togliatti», vecchia comunicato dell’Anac, l’associazione nazionale degli te - come sottolinea il comunicato dell’Anac - «a anche quella, similmente brutale, della designazione criteri si è pensato di sostituire Micciché che ha svolto ballata scritta da un anonimo nel autori cinematografici, commenta a chiare lettere la protestare contro un gesto drammaticamente simboli- alla presidenza della Biennale di Venezia di Franco per quattro anni il suo incarico in maniera eccellen- 1948, farà parte, a sorpresa, della designazione del sociologo Francesco Alberoni quale co di una nuova e inaccettabile arroganza». Bernabé, praticamente in contemporanea alla confe- te, per unanime giudizio. Durante la sua presidenza track-list di «Fuoco amico - De nuovo presidente della Scuola Nazionale di Cinema Difficile trovare altre parole vista la modalità con la renza in cui il presidente in carica, Paolo Baratta, sono state ampliate le attività dell’istituzione, sono Gregori live 2001», il nuovo disco di al posto di Lino Micciché. L’annuncio improvviso del quale è avvenuta la designazione: Lino Micciché ave- parlava dei programmi e dei contenuti. Anche qui state aperte altre sedi e attività didattiche distaccate. Francesco De Gregori in uscita il 25 ministro Urbani ha creato notevole sconcerto nel va appena inaugurato l’anno accademico della Scuo- tra elogi e consensi). La Scuola - ricordano nell’interrogazione i due parla- gennaio. L'idea di inserire il brano nel mondo del cinema e della cultura. E le reazioni non la di Cinema, davanti ai rappresentanti del ministe- Il caso di Alberoni risulta ancora più vistoso per la mentari - «è anche la maggiore Cineteca nazionale, suo ultimo lp Francesco l'ha avuta sono tardate: per domani è stata convocata un’assem- ro della cultura prodighi di complimenti per il lavoro palese estraneità alla materia cui è stato designato a uno dei più importanti editori di opere scientifiche dopo averlo interpretato durante le blea alle 18.30 al Palazzo delle Esposizioni in Roma svolto. Poi, nella stessa serata, l’annuncio: Francesco dirigere: lui stesso ha ammesso di essere soltanto un sul cinema, un fondamentale archivio di documenta- prove di una puntata di «Taratatà» (in alla quale hanno aderito il Sindacato Nazionale dei Alberoni designato al posto di Micciché. Che è venu- appassionato. Come dice Carlo Lizzani, è stato come zione e un centro di produzione di film culturali e onda il 27 gennaio). Alla fine del Critici cinematografici, la Consulta Universitaria del to a conoscenza della cosa tramite agenzia stampa. «chiamare un astrologo a italianistica». Dai Ds e da sperimentali». Non è ipotizzabile, dunque, la candi- programma di Raiuno, il cantautore Cinema e l’Associazione ricreativa culturale italiana Un comportamento sgradevole che ha avuto diversi Rifondazione (relatori Giuseppe Giulietti e Titti De datura di una personalità estranea al campo, come ha chiesto il nastro del pezzo, che è (Arci). All’assemblea sono stati inoltre invitati gli precedenti in quest’ondata di cambiamenti e nuove Simone) è stata inoltrata un’immediata interrogazio- Alberoni, invece di attingere alle centinaia possibili cinema

omaggi diventato così il brano numero 13. allievi della scuola, le organizzazioni del pubblico, nomine che ha coinvolto un po’ tutti i campi dello ne al ministro chiedendo di motivare la designazione tra cineasti, critici, docenti e studiosi di cinema.

fatti, non parole

Nuovo Teatro alla Scala. Postindustriale – G8, al teatro della Tosse una pièce per Carlo Giuliani Brandelli di vita quotidiana di un ragazzo Milano, dopodomani si inaugura l’Arcimboldi di Gregotti. Alla Bicocca, dove c’erano le fabbriche come tanti, ucciso con un colpo di pisto- la alla testa in un giornata di guerriglia urbana a Genova: è Requiem per un ra- Oreste Pivetta i Wiener Philarmoniker, dall’altro il limite è gazzo, lo spettacolo, ideato e prodotto l’udibilità naturale e credo che non si possa dal Collettivo di ricerca teatrale di Vitto- andare oltre i duemilacinquecento spettato- rio Veneto, un un collage di frammenti, MILANO Finalmente il teatro degli Arcimbol- ri. La questione dell’acustica diventa fonda- di relazioni affettive e di ricordi in memo- di: fra qualche giorno, dopodomani, verrà mentale. Abbiamo lavorato con un tecnico ria di Carlo Giuliani. La prima nazionale inaugurato e sarà per due anni la nuova sede dell’acustica come Daniel Commins e dalle domenica, alle 21, al Teatro della Tosse della Scala, sede provvisoria finchè verranno sue indicazioni siamo partiti. Altra difficoltà: di Genova, alla fine della manifestazione terminati i restauri della sala del Piermarini. devi poter ascoltare Haendel e Stockausen, che il Comitato Piazza Carlo Giuliani nel A Milano a nord est, verso Sesto San Giovan- cioè una gamma molto ampia di suoni, i semestrale della morte. ni e la Brianza monzese, più o meno nel concerti d’orchestra e i solisti e anche l’opera cuore della Bicocca, primo rettangolo di lirica e quindi la parola». Gregotti, seguendo – Cinema: Depp, Malkovich & co quella terra postindustriale che non finisce i calcoli di Commins, ha provato su un mo- attesi alla Berlinale più, oltre due milioni di metri quadri. La dello grande come una stanza, alla fine alle A tre settimane dell'inaugurazione del Fil- Bicocca, che fu per un secolo Pirelli, è un pareti del teatro costruito si sono aggiunti mfest di Berlino (6-17 febbraio), si co- cantiere ancora aperto tra i blocchi edificati alcuni elementi mobili (lastre di vetro, che mincia a delineare il mosaico degli ospiti che ricalcano la maglia, cioè le geometrie, gli coprono le luci): così si accorda la sala «come attesi. Fra gli arrivi ci sarebbero anche spazi e la disposizione, dei vecchi capannoni si accorda un violino». La sala è di velluto gli attori Johnny Depp e Meg Ryan. industriali. Il nuovo teatro, un po’ astronave rosso e di legni rossi: un legno tinto, per Depp arriva a presentare il suo nuovo un po’ semplici volumi sovrapposti, bianchi uniformità di colore e per risparmiare. Il film Lost in La Mancha e John Malkovi- per ora, in attesa delle polveri milanesi, sale nuovo teatro degli Arcimboldi è stato costrui- ch, in veste di regista, viene a presentare poco oltre gli edifici universitari, accanto a to in fretta, due anni appena e non è stato The Dancer Upstairs. Fra gli attesi figura- una casa d’appartamenti, di fronte alla vec- facile perchè un teatro è un meccanismo no anche Harvey Keitel per la prima euro- chia stazione di Greco, stazione ferroviaria, complesso e delicato: «L’immagine è di una pea del film di Istvan Szabo sul direttore nello stile delle stazioni di provincia, architet- cosa molto normale, la normalità spero rap- d'orchestra Wilhelm Furtwaengler e Ca- tura d’utilità con qualche fregio, cornice, ric- presenti anche il suo fascino». therine Deneuve, che recita anche nel ciolo. Poco, prima arrivando sulla sinistra, la film in concorso di Francois Ozon 8 Bicocca degli Arcimboldi, rinascimentale: gli L’ex Stalingrado Femmes. Arcimboldi erano nobili, vescovi e ambascia- La Bicocca, quasi settecentomila metri tori e questa era la casa di campagna. Accan- deserto di un giorno di festa, con gli enormi L’interno quadri, è una delle tante aree dismesse di – Il massacro in Somalia? to la torre di raffreddamento della Pirelli, viali, le piante che salgono dai marciapiedi e, a fianco, Milano e non fu neppure la prima: mentre Hollywood cambia la storia immensa e bianca, alta cinquanta metri, dal- di pietra, i silenzi, i primi muri corrosi, le l’esterno per altre i progetti ritardano, l’unica proprie- Il fiasco americano in Somalia è diventa- la pianta circolare, larga in basso si restringe prime righe di ruggine, il primo di decadere del tà ha consentito di cambiare e di costruire to, nel nuovo film di Ridley Scott Black al centro, s'allarga ancora verso la sommità: di qualcosa appena finito, già vecchio, mai Teatro qui più rapidamente. La partenza fu un con Hawk Down, un’impresa eroica. Il tragi- è la memoria del passato e del lavoro e così antico.... Una nuova periferia, un nuovo cen- degli un concorso internazionale d’architettura e co tentativo americano di catturare nell' solitaria, monumentale, di rara forza visiva, tro, chissà. Il mito eternamente riproposto Arcimboldi urbanistica, poi arrivarono i primi insedia- ottobre ‘93 a Mogadiscio due luogote- scomparirà dentro una costruzione, traspa- dalla nascita della città industriale e dell'ur- Sotto, menti: il più importante ovviamente quello nenti del «signore della guerra» Moha- rente da un lato, come una finestra, e che banistica moderna di una periferia che si fa un’immagi- dell’università, il vero motore della rivoluzio- med Farrah Aidid, costato ai militari Usa sarà la nuova centrale del Gruppo Pirelli. centro. «All’inizio ci è stato chiesto - raccon- ne del film ne urbana e dei profitti che seguono. Il teatro 19 morti e 73 feriti ed ai somali centinaia ta Vittorio Gregotti - se fosse corretto collo- «Monsters. e le aziende, per quanto imponenti o ingom- di morti, è stato trasformato dal regista Un’astronave care qui una sede provvisoria della Scala. Inc» branti, da un punto di vista immobiliare so- di Gladiator in una vicenda epica. Il film Dal cantiere ancora aperto del teatro Abbiamo accantonato la domanda e la Scala no un po’ di contorno. L’unica cosa piccola ha avuto la benedizione del Pentagono escono voci albanesi, forse marocchine. L'Ar- stessa, pensando non a una soluzione tempo- alla Bicocca è l’edicola, proprio un’edicola, che ha collaborato con entusiasmo pre- cimboldi sarà costruito secondo il progetto ranea per un teatro lirico che fra due anni che serve da ufficio postale. La grande dimen- stando gli elicotteri Black Hawk, ha forni- di un architetto italiano, Vittorio Gregotti, e tornerà al suo posto, ma a una scelta definiti- sione sembra aver dimenticato il dettaglio to consulenza militare, ha addestrato gli con il lavoro di molti immigrati. Anche que- va per un teatro che cercasse il suo pubblico del piccolo servizio, dei piccoli costi e delle attori per alcune settimane. Alla «prima» sto significa cambiare. Alla fine del duemila in questo nord milanese, che comincia con piccole rendite. Del passato restano poche del film ieri l’altro a Washington erano nella provincia di Milano vivevano centot- la periferia, con la Bicocca, e finisce, forse cose: la Bicocca degli Arcimboldi, il Borgo presenti anche il ministro delle difesa tantamila cittadini stranieri, immigrati rego- neppure finisce, con il confine svizzero. Pirelli all’inizio (una sorta di new town all’in- Rumsfeld, il vicepresidente Cheney, mol- lari del sud del mondo. L'inserimento degli Quattro e più milioni di persone che abitano glese di villette unifamiliari con qualche fre- ti generali, una nutrita rappresentanza immigrati extracomunitari nel tessuto pro- questo continuo urbanizzato ci consentiva- gio liberty e una palazzina di quattro piani, dei Rangers e della Delta Force. duttivo milanese avviene nella fascia bassa no anche di pensare che questo teatro di zone ai limiti della città storica in un nuovo Greco sarebbero una soluzione per il collega- costruite negli anni venti per i tecnici Pirelli), sia del mercato del lavoro che della piccola periferia sarebbe diventato in realtà un tea- polo del nordest regionale. La Bicocca si sa- mento a Milano e oltre Milano. la torre di raffreddamento bianca, che l’edifi- – Un film tv su Perlasca, imprenditoria. Capita così in tutte le metro- tro al centro di quattro milioni di persone, rebbe presentata e si presenterà come un Ancora Gregotti: «Il problema di un tea- cio di Gregotti incornicerà (o chiuderà), le lo «Schindler italiano» poli. Il lavoro ricco dei milanesi genera il raggiungendo così due risultati: quello di quartiere di servizi rari, come l'università, tro lirico sta tra due estremi che è molto vie che una volta collegavano le fabbriche e i Un film tv ed una mostra ricorderanno lavoro povero degli ultimi arrivati. Guardia- rinnovare il pubblico, di sostituire il pubbli- importanti aziende, il Cnr, il teatro appunto, difficile coniugare: da un lato il numero del- loro nomi. agli italiani l'opera umanitaria di Giorgio mo il teatro, semplici volumi, una sorta di co scaligero limitato e tradizionalmente un servizi che costringono a istruire una relazio- le persone deve essere abbastanza alto per- Più avanti, dall’altra parte di questo «cen- Perlasca, considerato lo «Schindler» ita- pensilina trasparente che protegge il foyer e poco chiuso, e soprattutto quello di contare ne con il resto del territorio, che non ne chè il prezzo del biglietto non sia stratosferi- tro», la trasformazione continua. Sesto San liano. Migliaia di ebrei ungheresi nella che dà quel tono d’astronave, una platea di su una nuova pedina per trasformare queste fanno solo un dormitorio, anche se le abita- co e si possa accumulare denaro per invitare Giovanni, l’ex Stalingrado d’Italia, che ha vi- Budapest occupata dai nazisti lo hanno, duemila e quattrocento posti. Non ci sono zioni devono essere presenti e qui ci sono sto morire le sue fabbriche, la Falck, l’Ercole infatti, conosciuto sotto falso nome, co- palchi, non è un teatro all'italiana, sarà un case per cinquemila residenti, che per fortu- Marelli e la Magneti Marelli, s’è ingegnata in me Jorge Perlasca, finto console spa- teatro per tanti spettacoli diversi. Costerà Duemilaquattrocento na aggiungono un altro carattere importan- un coraggioso progetto che le ha dato nuovo gnolo che, per salvarli dallo sterminio, ‘‘ Il progetto di Gregotti? una novantina di miliardi. È grande, ma qui posti per la musica te, cioè la mescolanza sociale, non solo per ‘‘ lavoro (terziario tipo Wind, Oracle, Banca compilò documenti e passaporti falsi, tutto è grande: l'università, che ha trentami- quanto riguarda il reddito, ma anche soprat- Due anni per realizzarlo, Intesa), nuove risorse alla città (dove manca- organizzò «case rifugio», procurò loro la studenti, la sua aula magna che ha mille- accanto all’università tutto per quanto riguarda le età, i lavori, lo costo novanta miliardi... vano persino i marciapiedi per lasciar spazio cibo. La fiction tv Perlasca, un eroe italia- cento posti, i centri di ricerca della Pirelli e e al terziario, dove prima stesso uso che si fa di questo possibile centro ai treni che conducevano materie prime nel- no andrà in onda, in prima serata su del Cnr, la nuova Deutsche Bank, la residen- storico della periferia». Con la quale resta Con un’ambizione: le varie aziende), verde pubblico (sull’area ex Raiuno, il 28 e 29 gennaio, in prossimità za in mezzo a quelle enormi scatole che il si fabbricavano le gomme difficile tenere relazioni: la macchina, qual- un punto di riferimento per Vulcano, cioè su un’area siderurgica). del Giorno della Memoria, è ispirato all' gioco dei vuoti e dei pieni, il gioco delle della Pirelli che autobus, un tram, tutto qui per trentami- Forse proprio avvicinandosi alla Bicocca omonimo libro curato da Enrico Deaglio, ombre e delle luci vorrebbero rendere più la studenti, cinquemila residenti, migliaia di tutta la regione da questa parte, da questa città operaia che e alle memorie scritte dallo stesso Perla- leggere, meno monumentali... meno osses- dipendenti. Una metrotramvia è in costruzio- una volta aveva più operai che abitanti, si sca. Nei panni del protagonista, Luca sione in una periferia che può essere parados- ne (come sempre in Italia il trasporto pubbli- può intuire meglio la centralità del nuovo Zingaretti. salmente vuota o paradossalmente piena, il co arriva dopo). La ferrovia e la stazione di teatro.

Fino al 20 gennaio 105 eventi e 63 proiezioni per scoprire le nuove frontiere del digitale e dell’animazione. In chiusura la presentazione del cartoon-kolossal giapponese «Metropolis» Quando l’effetto speciale è creazione: eccovi il Future film festival

Vanni Masala te di eccellenza della sperimentazione digitale sempre più spesso mostra il sommarsi di gran- giapponese e produttore di serie televisive e tecniche di ricerca e software per lo sviluppo nel settore cinematografico. Niente a che vede- de cinema e avanzata tecnologia. È il caso para- film. Non meno significativi gli omaggi al gran- delle potenzialità interattive del cinema. Non re con la bohéme creativa legata al mondo del digmatico del Signore degli anelli di Peter Jack- de illustratore argentino Mordillo ed alla cop- mancano gli appuntamenti dedicati ai cartoon BOLOGNA Digitale, animazione, pixel: parole en- Web: qui, la produzione esce dai garages per son, primo episodio della trilogia basata sul pia di italiani Gianini e Luzzati, dalla cui colla- (con le nuove irriverenti avventure di South trate ormai nel linguaggio filmico acquisito da- assumere nomi di colossi quali Weta, Mill, libro di Tolkien, che ieri è stato presentato in borazione sono nati film come La gazza ladra, Park) e un'ampia selezione di cortometraggi. gli appassionati, siano addetti ai lavori o fre- Pixar e via elencando. anteprima per il pubblico a Bologna. O del Pulcinella e Il flauto magico. Segnaliamo poi la Tra gli eventi, Yes/No di Bruno Bozzetto e Work quentatori di sale di periferia. Ma sbaglia chi «A noi non interessa proporre l'onda di Favoloso mondo di Amelie di Jean Pierre Jeunet, sezione dedicata alle nuove frontiere del digita- in Progress di Tom Bertino, primo cortometrag- crede che tali termini si riferiscano esclusiva- effetti cinematografici di secondo livello: trattia- un'altra anteprima (oggi), dove la potenza le, una preziosa finestra sul futuro e uno sguar- gio interamente prodotto in 3D. Futuro e passa- mente ad un supporto, un mezzo che arricchi- mo film in cui gli effetti speciali escono dal espressiva del regista fa affermare agli organizza- do discreto dietro le quinte dei film che in to, sperimentazioni avanzate e poetiche da pio- sce il bagaglio tecnico di chi il cinema lo realiz- mezzo tecnologico per diventare linguaggio». tori del Festival che ci si trova di fronte «ad un questi anni monopolizzano il mercato. Rappre- nieri del cinema, animazioni in Flash e pupazzi za e promuove, dalla produzione alla distribu- Così Andrea Romeo, che dirige il festival con pioniere di un nuovo linguaggio, ad un vero sentanti della Mill Film di Ridley Scott faranno in cartapesta: forse proprio in questo sentiero il zione. Almeno questa è l'assunto su cui si basa Giulietta Fara, riassume la filosofia che ispira autore del digitale». viaggiare dietro lo schermo di Harry Potter e Festival vuole proporre l'equilibrio che sembra il Future Film Festival, kermesse dedicata al questo appuntamento ormai entrato nell'agen- Grandi e nuove pellicole, ma non solo. Il Tomb Raider, mentre Weta e Pixar sveleranno ben sintetizzato dall'evento che chiuderà la ras- digitale come linguaggio, alle nuove tecnologie da delle più significative rassegne italiane. Un Future Film Festival ha abituato chi l'ha seguito il making of del Signore degli Anelli ediMon- segna domenica 20. Verrà proiettato Metropolis inquadrate come verbo espressivo, strumento festival che in cifre racchiude in meno di una in questi anni a vere e proprie abbuffate di ster, Inc. Di particolare interesse l'incontro con di Rin Taro e Katsushiro Otomo, il kolossal creativo dalle infinite potenzialità di sviluppo. settimana 105 eventi, di cui 63 proiezioni e 30 incontri, omaggi e retrospettive. In quest'ulti- Glorianna Davenport, che dirige la sezione cine- protagonista dell'estate cinematografica giappo- Il festival, a Bologna dal ieri al 20 gennaio, incontri, per oltre 200 ore in cui sfilano 229 mo campo, particolarmente interessante è quel- matografica del Massachussetts Institute of Te- nese. Un omaggio alla città avveniristica di Fri- propone per il quarto anno consecutivo le pun- titoli. Uno show proiettato verso un futuro che la dedicata a Osamu Tezuka, padre del manga chnology (Mit), che parlerà delle più avanzate tz Lang che qui diventa film d'animazione. 24 cinema e teatri giovedì 17 gennaio 2002

Harry Potter Ocean’s L’uomo South Spy Game Merry Il nostro Natale e la pietra filosofale Eleven che non c’era Kensington Christmas R-Xmas

trame È uscito ormai da tempo, ma fidate- Remake di un film non memora- Gioiello dei fratelli Coen, i cinea- Senza i Vanzina che Natale sareb- Thriller vecchio stile, con il gran- Doveva intitolarsi Natale a New Chi l’ha detto che a Natale biso- vi: terrà duro chissà per quanto, an- bile (Colpo grosso di Lewis Mile- sti più interessanti del cinema hol- be? Con South Kensington i fratel- de Robert Redford che cita il se York e svolgersi all’ombra delle gna sprofondare nella melassa dei che oltre il grande rivale Il signore stone, 1961) costruito su misura lywoodiano contemporaneo. Bil- li terribili trasportano a Londra il stesso di quasi trent’anni fa (ricor- Twin Towers, ma dopo l’11 set- buoni sentimenti? E se provaste a degli anelli che tenta di scalzarlo dal- per Frank Sinatra e il suo clan, ly Bob Thornton è Ed Crane, bar- consueto campionario di yuppies date I tre giorni del condor?) sfi- tembre le riprese sono state op- trascorrerlo con i personaggi di la testa della classifica. Ispirato ai pri- racconta la rapina iper-tecnologi- biere dalla vita grigia e modesta arrapati, gonnelle facili ed equivo- dando la Cia dall’interno. Lui è portunamente spostate. Così la Abel Ferrara, che santificano le mi due romanzi della saga ideata da ca ai danni di tre alberghi-casinò nella California degli anni ‘40. ci a sfondo turistico-sessuale. Ma un agente arrivato al giorno della banda Boldi/De Sica si trasferisce feste ma sbarcano il lunario spac- J.K. Rowling, è la storia del maghetto di Las Vegas. La squadra è compo- Per combinare un affare ricatta c’è una novità: un personaggio pensione, Brad Pitt è un suo gio- per Natale ad Amsterdam metten- ciando eroina con umile spirito Harry, bambino triste e frustrato che sta da George Clooney, Brad Pitt, l’amante della moglie e, senza vo- ironico, dolente, bellissimo inter- vane erede (da lui a suo tempo do in scena le consuete gags a ba- imprenditoriale? R-Xmas ci porta scopre di avere poteri magici eredita- Julia Roberts, Matt Damon e An- lerlo, l’uccide. Ma chi crederà che pretato da un Rupert Everett in reclutato) che si mette nei guai se di vomito, turpiloquio e tette nella New York del ‘91, prima del- ti dai genitori morti quando lui era dy Garcia, con un cammeo del un tizio così (un uomo «che non ottima forma (e che recita in ita- durante una missione in Cina. Ci & culi in quantità industriale. la «tolleranza zero» di Giuliani, piccolissimo. Rivincita della fantasia vecchio Elliott Gould. Trama as- c’era», che forse non c’è mai sta- liano). È lui il Lord, ex ricco, che sono 24 ore per salvarlo ma L’aggiunta dei Fichi d’India ren- quando la droga si vendeva per contro il mondo dei «babbani», è un surda, attori simpatici. Dirige Ste- to) è un assassino? Girato in bian- ospita la banda di italioti in tra- l’Agency non intende guastare i de il menù ancor più indigesto. Si strada. Oggi è tutto più discreto: film ipertecnologico ma a suo modo ven Soderbergh ma non aspettate- co e nero, un omaggio al noir clas- sferta londinese. Il film è modesto rapporti fra Washington e Pechi- ride solo per Boldi che parla ro- chiami lo spacciatore sul telefoni- poetico. Dirige Chris Columbus. vi lo spessore di Traffic. sico in stile Fiamma del peccato. ma Rupert merita una visita. no. Ci penserà Robert. manesco, figuratevi il resto. no e lui te la porta a casa.

MILANO sala 2 Moulin Rouge! sala Marilyn Spy Game sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale PRESIDENT 90 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 ANTEO McGregor 14,5017,20-19,55-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 16,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,15-22,15 (E 7,25 - £ 14.038) 253 posti L'uomo che non c'era Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 15,00 (E 4,10 - £ 7.939) 17,30-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) sala 6 Harry Potter e la pietra filosofale drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. sala Cento Omicidio in paradiso MAESTOSO 162 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Gandolfini COLOSSEO Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 15,30-17,50 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 100 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 15,15 (E 4,25 - £ 8.229) 18,15-21,15 (E 7,25 - £ 14.038) 14,40-16,35 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 1346 posti Harry Potter e la pietra filosofale sala 7 Lara Croft: Tomb Raider sala Allen Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson SAN CARLO sala Duecento Lucky Break 144 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 191 posti guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida 15,30 (E 4,13 - £ 7.997) 19,00-22,15 (E 7,23 - £ 13.999) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 200 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 490 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 14,25-16,20 (E 3,65 - £ 7.067) 18,20-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) sala Chaplin Lucky Break MANZONI sala 8 Bandits thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm sala Quattrocento I vestiti nuovi dell'Imperatore 198 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 100 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 400 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 1170 posti Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 14,45-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 14,30-16,30 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) sala Visconti I vestiti nuovi dell'Imperatore SPLENDOR MULTISALA guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida sala 9 Apocalypse Now Redux Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 666 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny 133 posti guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall APOLLO 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 550 posti Rat Race Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 15,30 (E 4,25 - £ 8.229) 20,30 (E 7,25 - £ 14.038) commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg 1200 posti Merry Christmas CORALLO MEDIOLANUM sala 10 L'uomo che non c'era 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 124 posti drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 175 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 15,45-18,00 (E 5,00 - £ 9.681) 20,15-22,30 (E 7,00 - £ 13.554) 380 posti Blek Giek 588 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Gandolfini thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm commedia di E. Caria, con B. Izzo, G. Mauriello, C. Callegaro thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) ARCOBALENO 16,30 (E 4,13 - £ 7.997) 18,30-20,30-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 175 posti Merry Christmas Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 ORFEO commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco DUCALE METROPOL Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 318 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 2000 posti Rat Race sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco D'ESSAI Pitt, J. Roberts 1070 posti Spy Game commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg 359 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 14,45-17,15 (E 4,20 - £ 8.132) 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 15,30 (E 4,10 - £ 7.939) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale Pitt, J. Roberts 15,00 (E 3,62 - £ 7.009) 17,30-20,00-22,30 (E 6,71 - £ 12.992) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 108 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 14,45-17,15 (E 4,20 - £ 8.132) 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) PALESTRINA Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 15,30 (E 4,20 - £ 8.132) 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) sala 2 Merry Christmas MEXICO Riposo 128 posti commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 sala 3 Ignition 225 posti Nobel DE AMICIS 108 posti commedia di Y. Simoneau, con B. Pullman, L. Olin, C. Feore 15,00-17,30 (E 4,20 - £ 8.132) 20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 362 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco sala 3 Momo alla conquista del tempo drammatico di F. Carpi, con H. Alterio, S. Merhar, K. Riemann Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 15,10 (E 4,20 - £ 8.132) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Chiuso 116 posti animazione di E. D'Alò Pitt, J. Roberts 16,30-18,30 (E 5,17 - £ 10.011) Serendipity - Quando l'amore è magia Se fossi in te commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 15,30-17,30 (E 4,20 - £ 8.132) 13,00-15,10 (E 3,65 - £ 7.067) 17,20-19,40-22,00 (E 5,15 - £ 9.972) IL BARCONE Il principe e il pirata commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 J. Piven commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 17,30 (E 4,20 - £ 8.132) 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) NUOVO ARTI 21,00 (E 5,17 - £ 10.011) Riposo Ranieri Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 ARIOSTO 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 504 posti Atlantis - L'impero perduto PASQUIROLO SAN LORENZO sala 4 Harry Potter e la pietra filosofale animazione di G. Trousdale, K. Wise Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Riposo 270 posti Betty Love 118 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 438 posti Rat Race commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger 15,30 (E 4,20 - £ 8.132) 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg ABBIATEGRASSO 18,00-20,15-22,30 (E 5,20 - £ 10.069) NUOVO CORSICA 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) ELISEO Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 AL CORSO Via Torino, 64 Tel. 02.72.00.82.19 PLINIUS C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 ARLECCHINO Sala Kubrick Pauline & Paulette 200 posti Aida degli alberi Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 animazione di G. Manuli Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 Riposo commedia di L. Debrauwer, con D. Van Der Green, A. Peterson, R. sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 300 posti Monsoon Wedding Bergman 15,00-17,30 (E 4,00 - £ 7.745) 19,30-21,30 (E 6,50 - £ 12.586) AGRATE BRIANZA commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 438 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 10.000) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) NUOVO ORCHIDEA Pitt, J. Roberts DUSE Sala Olmi Santa Maradona Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 17,30-20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 BRERA 200 posti Jalla! Jalla! sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale Riposo Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Sala Scorsese Prossima apertura commedia di J. Fares, con F. Fares, T. Petersson, T. Novotny 250 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson sala 1 La vera storia di Jack lo Squartatore 16,10 (E 4,10 - £ 7.939) 18,10-20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) ARCORE 350 posti thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Sala Truffaut Prossima apertura 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) ODEON sala 3 Il principe e il pirata NUOVO EXCELSIOR 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 sala 2 Le biciclette di Pechino Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 632 posti Viaggio a Kandahar 150 posti drammatico di X. Wang, con L. Cui, X. Zhou, Y. Gao, S. Li sala Excelsior Ocean's eleven - Fate il vostro gioco sala 1 Spy Game Ranieri 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 15,15-17,40 (E 5,16 - £ 9.991) 20,05-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 600 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 1169 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 21,00 Pitt, J. Roberts 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) sala 4 Serendipity - Quando l'amore è magia CAVOUR 14,45-17,15 (E 4,20 - £ 8.132) 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) sala 2 Serendipity - Quando l'amore è magia 249 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 sala Mignon Il principe e il pirata 537 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, J. Piven CINEMA ARESE 650 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 313 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. J. Piven 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 17,30-20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 Ranieri 15,10-17,35 (E 4,25 - £ 8.229) 20,05-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) sala 5 Momo alla conquista del tempo 600 posti La maledizione dello Scorpione di Giada Pitt, J. Roberts 15,10-17,30 (E 4,20 - £ 8.132) 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 141 posti animazione di E. D'Alò 15,30 (E 3,62 - £ 7.009) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) sala 3 L'ultimo sogno commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt GLORIA 250 posti drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 16,50-18,40 (E 7,20 - £ 13.941) 21,15 CENTRALE Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 Christensen Sala riservata BIASSONO Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 sala Garbo L'ultimo sogno 14,40-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 21,00 (E 7,20 - £ 13.941) sala 1 L'apparenza inganna 316 posti drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. sala 4 South Kensington sala 6 Il diario di Bridget Jones CINE TEATRO S. MARIA 120 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Christensen 143 posti commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 74 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 14,30 (E 4,10 - £ 7.939) 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 14,50 (E 3,61 - £ 6.990) 17,20-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 14,45-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Riposo giovedì 17 gennaio 2002 cinema e teatri 25

L’apparenza Momo Aida Atlantis Monsoon Pretty Compagnie inganna degli alberi Wedding Princess pericolose

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall’autore di La gabbianella e il gat- Rilettura fra il poetico e il «man- Questo invece è il cartoon Disney, Leone d’oro all’ultimo festival di Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- to, Enzo d’Alò, ecco la trasposizione ga» dell'opera verdiana, realizzata stranamente sotto tono anche da Venezia. L’indiana Mira Nair scat- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- in cartoni del celebre romanzo di dalla Lanterna Magica, diretta da un punto di vista promozionale. ta una foto di gruppo ad una fami- di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Michael Ende. Una storia per gran- Guido Manuli e scritta da Umber- In America, dove e' uscito in giu- glia dell’alta borghesia indiana riu- de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato di e piccini sul pericolo dell’omolo- to Marino, stesso sceneggiatore di gno, è andato così così (84 milioni nita per il matrimonio della figlia. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- gazione e della globalizzazione. La Momo. Qui i cattivi sono gli abi- di dollari di incasso, rispetto a un Sari di seta e telefoni cellulari fan- va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della piccola eroina, Momo appunto, è tanti della città di Petra che hanno budget di 90). È diretto da Gary no da sfondo ad una commedia miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, una bimbetta piena di fantasia e cari- distrutto ogni angolo di verde e si Trousdale e Kirk Wise, già respon- che punta a descrivere la società il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ca di sentimenti che si troverà a battono contro i pacifici «arberei», sabili di La bella e la bestia edel contemporanea indiana tra mo- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- combattere contro gli uomini grigi, amanti della natura e della quiete. Gobbo di Notre Dame. Come è fa- dernità e tradizione. Tanti i perso- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente temibili esseri virtuali «costretti» a Grazie all’amore, capace di cam- cile intuire dal titolo al centro del naggi in scena - alcuni sono davve- rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- rubare il tempo agli umani per so- biare persino il corso della storia, racconto c’è la leggendaria Atlanti- ro i familiari della regista - a co- è il regista di Pretty Woman.Lara- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo pravvivere. La piccola sconfiggerà i le due popolazioni si ritroveran- de che sarà ritrovata dalla banda minciare dalla giovane sposa che gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. malvagi e salverà il mondo. no, alla fine, in perfetta sintonia. di eroi di cartone. ha una relazione con un divo tv. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO GOLDEN MONZA 20,10-22,45 TROISI Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 Harry Potter e la pietra filosofale Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 S. LUIGI 448 posti La vera storia di Jack lo Squartatore APOLLO fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 405 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Largo Loriga, 1 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 20,00 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Riposo 500 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Serendipity - Quando l'amore è magia Pitt, J. Roberts commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 21,30 Pitt, J. Roberts J. Piven BOLLATE MIGNON 16,30-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 22,50 SPLENDOR Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Merry Christmas SAN GIULIANO 245 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 ASTRA 700 posti Spy Game commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 20,20-22,40 ARISTON Pitt, J. Roberts Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 La vera storia di Jack lo Squartatore via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 700 posti Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 21,15 20,10-22,30 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 422 posti Ravanello pallido guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida 20,10-22,45 commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 21,30 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE SALA RATTI guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 20,15-22,35 AUDITORIUM 175 posti I vestiti nuovi dell'Imperatore CAPITOL SEREGNO Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Riposo 20,15-22,20 Riposo ROMA Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 BRESSO PIOLTELLO 320 posti L'uomo che non c'era TEATRO LEGNANO CENTRALE drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 S. GIUSEPPE Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 KINEPOLIS Gandolfini Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 700 posti Merry Christmas 590 posti Spy Game Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.66 21,15 424 posti Cineforum commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Spy Game 21,00 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 17,00-20,00-22,30 S. ROCCO BRUGHERIO MAESTOSO Blek Giek Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 LENTATE SUL SEVESO Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 commedia di E. Caria, con B. Izzo, G. Mauriello, C. Callegaro Riposo 17,00-20,00-22,30 S. GIUSEPPE CINEMA S. ANGELO Riposo Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida 700 posti La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano Riposo SESTO SAN GIOVANNI commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antuna METROPOL MULTISALA 17,00-20,00-22,30 21,00 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 Harry Potter e la pietra filosofale APOLLO LISSONE 557 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 17,00-18,00-20,00-22,50 597 posti Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche CANEGRATE EXCELSIOR Pitt, J. Roberts Atlantis - L'impero perduto guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 animazione di G. Trousdale, K. Wise 20,15-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) AUDITORIUM S. LUIGI 15,20-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) Riposo 270 posti Merry Christmas 17,00-20,00-22,30 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 La vera storia di Jack lo Squartatore Riposo commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 15,45-18,00-20,25-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm CORALLO LODI 270 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 17,00-20,00-22,30 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 CARATE BRIANZA thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 600 posti La vera storia di Jack lo Squartatore DEL VIALE commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 15,15-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm L'AGORA' Pitt, J. Roberts 20,05-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 483 posti Spettacolo teatrale 17,00-20,00-22,30 Riposo 21,00 TEODOLINDA MULTISALA Merry Christmas Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi DANTE CARUGATE FANFULLA 550 posti Serendipity - Quando l'amore è magia 17,00-20,00-21,00-22,30 Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Lara Croft: Tomb Raider 560 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight DON BOSCO Rat Race J. Piven commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 17,00-20,30-22,30 Pitt, J. Roberts commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Rat Race Riposo 20,00-22,30 157 posti L'ultimo sogno 20,10-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Christensen 17,00-20,00-22,30 CASSANO D'ADDA 15,30-17,50-20,10-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) Momo alla conquista del tempo MARZANI animazione di E. D'Alò ELENA ALEXANDRA Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 17,00 Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 590 posti La promessa TRIANTE Il principe e il pirata 960 posti Spettacolo teatrale Riposo drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 21,00 Redgrave Il destino di un cavaliere Ranieri 21,00 CASSINA DE' PECCHI avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy 20,00-22,30 21,15 (E 3,00 - £ 5.809) L'ultimo sogno MANZONI CINEMA ORATORIO drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 MODERNO MULTISALA 605 posti Atlantis - L'impero perduto Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Christensen Riposo MOTTA VISCONTI 17,00-20,00-22,30 animazione di G. Trousdale, K. Wise sala 1 Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 20,10-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida CINEMA TEATRO ARCOBALENO Serendipity - Quando l'amore è magia CERNUSCO S. NAVIGLIO 20,00-22,30 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Riposo J. Piven AGORA' commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 17,00-20,00-22,30 RONDINELLA Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Pitt, J. Roberts Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 392 posti Spettacolo teatrale 20,00-22,30 NOVATE MILANESE 571 posti Monsoon Wedding 21,15 commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey NUOVO 20,10-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) MACHERIO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 RHO MIGNON Riposo Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 PAX CAPITOL SETTIMO MILANESE 330 posti Merry Christmas Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo OPERA Riposo AUDITORIUM 21,00 EDUARDO Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 180 posti Luce dei miei occhi CESANO BOSCONE MAGENTA 276 posti A tempo pieno drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 21,00 CENTRALE drammatico di L. Cantet, con A. Recoing, K. Viard CRISTALLO 21,15 ROXY Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Riposo Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 550 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 724 posti Merry Christmas SOVICO commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. PADERNO commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Pitt, J. Roberts 20,00-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) NUOVO 21,15 CINEMATEATRO NUOVO MANZONI Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Riposo 361 posti La nobildonna e il duca Riposo CESANO MADERNO drammatico di E. Rohmer, con L. Russell, J.C. Dreyfus 21,15 TREZZO SULL'ADDA EXCELSIOR METROPOLIS MULTISALA ROBECCO SUL NAVIGLIO Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 KING Riposo AGORA' MELZO 285 posti South Kensington P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 ARCADIA MULTIPLEX commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano Riposo Riposo CINISELLO BALSAMO Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 21,00 Riposo 180 posti I vestiti nuovi dell'Imperatore MARCONI Harry Potter e la pietra filosofale fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 RONCO BRIANTINO Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 21,00 VILLASANTA 584 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida PIO XII commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. ASTROLABIO Rat Race Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Pitt, J. Roberts Via Mameli, 8 commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg PESCHIERA La nobildonna e il duca 20,10-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) Tornando a casa Ocean's eleven - Fate il vostro gioco drammatico di E. Rohmer, con L. Russell, J.C. Dreyfus DE SICA 21,00 drammatico di V. Marra, con S. Scream, G. Iaccarino, S. Iaccarino commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 21,00 PAX Pitt, J. Roberts Riposo La vera storia di Jack lo Squartatore Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 ROZZANO Riposo thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm VIMERCATE Atlantis - L'impero perduto PIEVE FISSIRAGA FELLINI animazione di G. Trousdale, K. Wise COLOGNO MONZESE CINELANDIA MULTIPLEX V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 CAPITOL MULTISALA SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 528 posti L'uomo che non c'era Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 CINE TEATRO SAN MARCO Rat Race drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. Riposo Via Don P. Giudici 19/21 MEZZAGO commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Gandolfini Riposo Riposo 20,10-22,40 21,45 BLOOM Ocean's eleven - Fate il vostro gioco WARNER VILLAGE CINEMAS CINETEATRO Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Riposo Pitt, J. Roberts SAN DONATO MILANESE Via Torri Bianche, 16 Tel. 039.66.12.573 Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Lara Croft: Tomb Raider 300 posti Vajont fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 13,35-15,55-18,15-20,35-22,55 Gullotta Rat Race 21,15 commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg 13,40-16,15-18,55-21,35 CONCOREZZO Serendipity - Quando l'amore è magia teatri commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, S. LUIGI J. Piven Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Piccolo Teatro di Milano e Teatro di Genova 14,30-16,40-18,50-21,00 Riposo ARIBERTO INTEATRO SMERALDO Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 L'ultimo sogno SALA FONTANA drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. Oggi ore 21.00 ... Così è (se vi pare) di L. Pirandello regia di R. Oggi ore 20.45 The Parsons Dance Company direzione artistica D. Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Mazzarella con D. Ghezzi, R. Mazzarella, F. Brivio, A. Del Curto Parsons presentato da AGR Associati Christensen CORNAREDO Oggi ore 10.00 Il giro del mondo in 80 giorni di J. Verne regia di L. 13,45-16,25-19,15-22,05 Sicignano con M. Sgnotti, R. Croci, M. Pasquinucci presentato da MIGNON ARSENALE LIBERO Teatro Cargo La vera storia di Jack lo Squartatore Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Riposo Oggi ore 21.15 Danza macabra di A. Strindberg regia di W. Manfré con Oggi ore 21.00 Taci! di R. D. Laing regia di C. Gallarini con G. SAN BABILA 14,50-17,30-20,05-22,50 M. Loreto, A. Pedrini, P. Pierobon Bacchetta, M. Balsamo, A. Bontempi Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Atlantis - L'impero perduto Oggi ore 21.00 La strana coppia di N. Simon regia di G. Zampieri con animazione di G. Trousdale, K. Wise CORSICO CARCANO LITTA A. Mazzamauro, C. Borgogni, L. Turina Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 15,10-17,20-19,30-21,40 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Harry Potter e la pietra filosofale SAN LUIGI Oggi ore 20.45 Schweyk nella seconda guerra mondiale di B. Brecht Oggi ore 21.00 La locandiera regia di A. Syxty con R. Boscolo, G. - TEATRIDITHALIA TEATRO DI PORTAROMANA fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 regia di J. Ferrini con J. Ferrini, A. Giusta, O. Notari, A. Ottobrino, W. Callegaro, F. P. Cosenza Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 15,10-18,20-21,30 Riposo Sciutto, R. Serpi, M. Zanutto, A. Zavattari, A. Ceccon, M. Roberts, T. Oggi ore 15.30. Per le scuole I due gemelli veneziani di C. Goldoni Scali presentato da Teatro di Genova - Progetto U.R.T. MANZONI regia di E. De Capitani con F. Bruni, L. Toracca, M. Martini, A. Genovesi Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. CUSANO MILANINO CIAK - LE MARMOTTE Oggi ore 20.45 Se devi dire una bugia dilla grossa di R. Cooney, TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO Pitt, J. Roberts Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 versione italiana di J. Fiastri regia di P. Garinei con G. Jannuzzo, P. Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 14,50-17,25-20,00-22,30 SAN GIOVANNI BOSCO Quattrini, F. Testi, C. Gelli, A. Falchi Oggi ore 20.45 L'apparenza inganna di T. Bernhard regia di F. Tiezzi Oggi ore 21.00 Vox Pop con i Flying Pickets presentato da Progetti con S. Lombardi, M. Verdastro Rat Race Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Dadaumpa commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Riposo NUOVO

IL MONDO DEI SOGNI STA TUTTO IN UNA PALLA Maria Gallo

Non parlare, orse è vero, come sostengono alcune antiche filosofie orientali, ta, ecco comparire le traumkugeln di Koziol. L’azienda tedesca vanta fornitore di queste mollicce palle trasparenti sia un produttore di F che anche gli oggetti hanno un’anima. Purtroppo l’impossibili- un’esperienza di circa cinquant’anni nel settore, e in più ama collabo- protesi mammarie al silicone. Potrebbe aver sopravvalutato il deside- appoggia la tua testa tà di comunicarne la presenza lascia campo libero agli uomini, che rare con i designer. Così, da qualche anno, sono entrate in commer- rio delle donne di maggiorare la propria circonferenza toracica, e possono così affibbiarne una qualunque ai poveri esseri inanimati. cio le sue palle di neve ad «immagine variabile». Cosa vuol dire? Vuol così, per sbarazzarsi dei fondi di magazzino potrebbe aver ceduto le sulla mia spalla. Nasce da questo sopruso la fortuna, ma anche la disgrazia, di oggetti dire che con un ingegnoso stratagemma è possibile inserire, nella protesi in eccesso ad un lungimirante creatore di gadget. In realtà Non parlare, come le palle di neve, quei piccoli universi paralleli in cui ogni cosa palla, una foto di nostro gradimento. Basta quindi a roselline e sono interessanti anche perché i pupazzi, all’interno, sembrano sospe- (dalle spiagge di Rimini alla Casa Bianca) è immerso in atmosfere cuoricini, orsacchiotti e micetti potrebbero ad esempio lasciare spa- si nel vuoto, ma, inutile negarlo, è impossibile resistere al desiderio di prendi la mia mano nevose. Le boule de neige, inventate dai francesi nella seconda metà zio alla foto di una signora in vestaglia e con il trucco sciolto, mentre palpeggiarle. Un oggetto simile potrebbe risultare utile nella cura di e ascolta il battito del mio cuore. dell’800, non volevano, probabilmente, trascorrere la propria vita fa colazione. Una traumkugeln così ben confezionata potrebbe essere patologie come il complesso di edipo-estremo. Nell’attesa di nuovi come melensi ricordini o souvenir di cattivo gusto. All’inizio erano recapitata dal marito tradito al giovane amante. Grandi potenzialità guizzi della modernità alcuni hanno pensato di rendere omaggio alle Ascolta, ascolta, ascolta... oggetti divertenti il cui unico scopo era quello di provocare stupore anche nel campo della politica: pro o contro il potente di turno le palle con divertenti citazioni: come l’orologio da polso prodotto nel nell’osservatore. Chi o cosa abbia operato la metamorfosi non si fantasie più sfrenate avranno modo di creare interessanti teatrini. 1995 da Swatch e la boccetta del profumo Fragile. Perché per quanto

Brian Wilson/Tony Asher, «Don’t talk feticci saprà mai. Ma quando ormai sembravano sepolte le speranze di Ma la modernità avanza a passi da gigante, ed ecco giungere, dal possano irritare i buoni e semplici sentimenti, nessuno può resistere

ex libris (Put your head on my shoulder)» veder affiorare, tra i finti fiocchi di neve, un’immagine non sdolcina- lontano oriente, le palle di neve morbide. Tutto lascia pensare che il alla tentazione di stringere tra le mani un piccolo universo felice.

Spina nel fianco Berlusconi per le tendenze ancora xenofobe sarà non rappresenta ‘‘il movimento sui l’inchiesta ‘‘ un modello diritti scaturito È un’anomalia Destra in Europa, un arcipelago dai no-global in movimento. Che l’«anomalia senza precedenti Berlusconi» arricchisce di una variante pericolosa e che Bruno Gravagnuolo minaccia di far scuola, in chiave camaleontica e opportunista. dirigente di An e corpo del partito, che vive malgrado la forte estraneità A suo avviso quello di Berlusconi è di nostalgie neofasciste. Lo si nota nella sfa- rispetto alle tradizioni della un modello esportabile in Europa, an- satura tra ambizioni di governo e revivescen- a destra italiana in Europa? Non destra liberale nel continente. che come modo di stare dentro la co- ze radicali, come le strade intitolate ai gerar- ci vuol stare. O meglio, ci vuol Cercheremo su queste pagine di munità? chi, la rivalutazione del podestà di Trieste e «Lstare creando il maggior nume- percorrerne la mappa. Dalle No, non lo è. Per praticare quel modello altro ancora. Tutte cose che in altri paesi ro di problemi possibile. Con un’azione di formazioni di estrema destra occorre essere miliardari e proprietari di reti europei scatenerebbero polemiche ma che logoramento e di disturbo sotto l’egida del- radicale, che già dagli anni ‘80 tv. qui passano sotto traccia. Forse queste mani- l’interesse nazionale». È netto sull’Europei- hanno modificato il quadro. A Passa però il principio di un governo festazioni si esaurirarano naturalmente, ma smo della destra nostrana il giudizio di Pie- quel che si muove dentro il censitario e patrimonialista, senza c’è anche il rischio di una diffusione del ro Ignazi, ordinario di Politica comparata a Partito Popolare Europeo, sotto che faccia più scandalo... virus nostalgico. Bologna, tra i massimi conoscitori della ga- forte pressione Non può passare, perché gli altri paesi Torniamo a Berlusconi. A suo a avvi- lassia post-fascista italica e dell’Estrema de- liberal-conservatrice sull’onda hanno norme che lo vietano. Si tratta di so non è un modello da esportazione stra in Europa nel 2000, come suona il titolo della crisi del popolarismo un’anomalia tutta italiana. Altro discorso è in Europa, e nemmeno un fenomeno del suo ultimo saggio edito dal Mulino. E cattolico. La prima puntata quello del populismo, che però esisteva pri- politicamente coerente... tuttavia Ignazi non crede che l’Europa possa («La controrivoluzione ma di Berlusconi, benchè lui se ne giovi. Il Un disegno coerente si fa fatica a intrave- essere il tallone d’Achille del governo, e nem- culturale») è uscita domenica populismo è legato a filo doppio con la de- derlo. Quel che si vede ad occhio nudo è meno la giustizia oppure il sindacato. A suo 13. Oggi intervistiamo il mocrazia, ma ne rappresenta la degenerazio- una sistematica strategia di occupazione del avviso sarà il movimento della società civile politologo ne. È l’esaltazione acritica del popolo, che potere. Certo, Berlusconi asseconda la Con- nato dai no-global, e via via allargatosi alle Piero Ignazi salda leader e popolo. Tagliando fuori la findustria sul’articolo 18, ma non mi pare istanze più varie di democrazia, a rappresen- rappresentanza democratica. Il populismo è coerentemente tatcheriano. C’è il liberismo, tare una spina nel fianco per Berlusconi. una minaccia ai pesi e ai contrappesi della il legame conclamato con gli Usa e Bush, Oltre al pericolo rappresentato dai moderati Un ritratto cultura liberale. E, nelle sue nuove forme ma non vedo un progetto... cattolici, insoddisfatti nella coalizione di cen- di Haider mediatiche e xenofobe, potrebbe congiunge- Ma si può già intravedere una morfo- tro-destra. E ciò per quel che attiene a casa Sotto re la destra radicale a quella liberal-conserva- logia liberal-populista, antiwelfari- nostra. Quanto invece alla scala europea del- Jean Le Pen trice. Ma per ora tutto questo rimane sta, e con puntelli tradizional-comu- la destra in generale, lo studioso ne ripercor- durante un’ipotesi. Perchè sia i democristiani tede- nitari. Anche il fascismo all’inizio re con noi l’arcipelago. Distinguendo tra un comizio schi, sia i conservatori inglesi sono lontani non era un modello, non le pare? due destre: conservatrice e radicale. Che in mille miglia rispetto al populismo. Diverso Sì, ma sulla fisionomia unitaria del- Europa non fanno ancora modello sincreti- il discorso per i gollisti francesi, inclini per l’identità sarei cauto. C’è tutto e il contrario sta e unitario. E che in Italia convivono al- loro natura al populismo. di tutto, a parte il tentativo di un controllo l’ombra del populista Berlusconi, leader am- Veniamo all’Italia. Si è esaurita la for- massivo delle risorse. Prenda le privatizza- biguo e sfuggente in tema di identità politi- za propulsiva della Lega? zioni. C’è un chiaro contrasto tra liberismo ca. Incapace altresì di far scuola nel conti- Sì, la Lega è stata generata da tangento- conclamato e blocco delle privatizzazioni.

Parla Piero Ignazi, studioso Per i radical-conservatori dei partiti europei: le destre vale la parola d’ordine: sono due, quella etnopopulista più Welfare, ma solo per i membri e quella thatcheriana della comunità nazionale

nente, dove le due destre, radicale e liberale, Tra garantismo e leggi sull’immigrazione. rimangono distinte, secondo Ignazi, benché Tra liberalismo e sbandate confessionaliste. non sempre contrapposte. Almeno dalla cri- È proprio questa la forma che assu- si del Welfare e di rappresentanza politica, me oggi il lberalismo conservatore al- apertasi dagli anni ‘80 in poi. l’italiana. Con l’aggravante del patri- Ignazi, è ormai il Partito popolare monialismo e del conflitto di interes- europeo l’ombrello protettivo delle si, che condizionano e orientano il culture di destra in Europa oppure si Berlusconi leader-proprietario... deve ancora distinguere tra destra Non siamo ancora al regime, e nemme- estrema e conservatori? no dinanzi ad una compiuta identità politi- Se si dice «cultura di destra» occorre ca. È ancora presto. Un conto è definirsi ancora riferirsi alle propaggini radicali e neo- erede della dc, altro rivendicare la moderniz- fasciste Se invece allarghiamo il perimetro zazione liberale. Sono due facce della meda- dobbiamo riferirci al neoconservatorismo glia che non possono convivere. attuale del Ppe. Ma le due famiglie non si Non abbiamo parlato dei centristi identificano. La destra estrema è ancora for- cattolici del Polo. Che peso hanno e te, e fa riferimento a una visione chiusa, che ruolo giocherranno? dove le «differenze» vanno espulse. Qui pre- È un incognita. Non hanno un ruolo vale l’etno-nazionalismo, legato al tradizio- Ci sono i due partiti della destra france- namento. Con Haider certe pulsioni assur- sciovinismo del benessere. Significa: «ancora forte al momento, ma potenzialmente godo- nalismo cattolico e cristiano, che invoca una se, Fronte nazionale e Movimento nazionale, gono al governo. Nei Laender dove governa più Welfare, ma solo per noi». Haider è poli. Consumata quella fase, inseparabile no di una rendita di posizione legittimante,

limitazione dei diritti di libertà in nome del- Le Pen e Maigret. Il Blocco Fiammingo,i l’Fpo, viene adottata una politica molto re- quello che ha sposato più a fondo il liberi- dall’antipolitica di massa, la Lega si è afflo- che potrebbe rivelarsi decisiva. Possono con- lo stato o delle comunità locali. Partiti Danesi del Popolo in Danimarca e Del stritiva verso gli immigrati, gli irregolari e smo, salvo preservare impostazioni welfari- sciata. Tangentopoli è stata levatrice della dizionare il leader, e anche farlo saltare. Ma Vediamo in sintesi lo spettro conti- Progresso in Norvegia, I Repubblikaner, la quelli che non hanno una famiglia tradizio- stiche, come il sostegno alle madri austria- destra in Italia, inclusa la Lega. Non credo mi sembra presto. Però sono il maggior ele-

nentale di questa destra estrema. Dwu,l’Npd in Germania, e poi il Partito nale. I diritti dell’uomo divengono così uno che. che Bossi possa rilanciarsi a partire dal go- mento di movimento dentro la coalizione. liberale in Austria. Gli scandinavi sono oltre spazio a geometria variabile, non sono più Veniamo al Ppe. Sta vincendo l’ani- verno, malgrado porti avanti issues tipiche il 10%, i fiamminghi anche. Haider sopra il una dimensione universalista e intoccabile. ma thatcheriana contro quella demo- della destra radicale, oltre che del liberismo. L’antipolitica, in Italia 20%, mentre in Francia non arrivano oltre il Prevalgono il diritto del Popolo, dell’etnia, cristiana? Lo scettro dell’antipolitica è stato ceduto a Il centrodestra in Europa ‘‘‘ 10% dopo la scissione. In Svizzera c’è un dello stato, della religione. Ecco la chiave di Il Ppe è altra cosa dalla destra radicale, e Berlusconi. E di «malessere del nord» non si ‘‘ e altrove, è stata levatrice mondo frastagliato di estrema destra che volta fondamentale e identitaria della destra in esso prevale ormai la vocazione conserva- parla più, proprio per questo passagio di non ci vuole stare di conservatorismo supera il 5%. E poi a parte, c’è il caso italia- radicale, che la differenzia dal conservatori- trice contro la cultura popolarista. Perché i consegne. o meglio, vuol marcare no. smo e dai partiti democratici. democristiani sono in crisi ovunque. La lea- E ora parliamo di An, divisa tra de- Finita Tangentopoli È il Partito di Haider il laboratorio e E sul piano delle politiche sociali ed dership è quella della Cdu tedesca. Vince la stra sociale e Fini che vorrebbe la sua presenza creando la Lega ha perso la sua il punto di ricaduta di tutte queste economiche interne, oltre il dato xe- recezione della grande trasformazione di de- «bypassare» Berlusconi diventando- il maggior numero esperienze? nofobo? stra degli anni ‘80, all’insegna del conserva- ne l’erede. Come finirà? forza propulsiva Il vero laboratorio è stato il partito di Le C’è ancora poco su questo piano, secon- torismo, dell’individualismo e del neoliberi- Difficile dirlo. Per ora siamo all’avvio di di problemi Pen. Di lì viene l’impronta della destra radi- dario per la destra radicale. Per le cui istanze smo. Ma nel quadro dell’europeismo, di cui una politica competitiva, dopo che An è cale, movimento variegato privo di un’Inter- vale una definizione molto pregnante, conia- Kohl è stato artefice. Berlusconi sta nel Ppe stata distrutta da Forza Italia alle elezioni. nazionale nera, malgrado tentativi di coordi- ta dagli studiosi scandinavi del fenomeno: a modo suo, usandone l’appartenenza. Ma Vedo una divaricazione enorme tra classe giovedì 17 gennaio 2002 orizzonti 27

Ecumenismo/1 Ecumenismo/2 Argentina Reggio Calabria Tavolo sulla «Charta» Incontro annuale ad Ottmaring Le chiese evangeliche per Nasce il consiglio e convegno sulle Beatitudini degli organismi ecumenici la soppressione del debito di tutte le chiese cristiane Cattolici, protestanti ed ortodossi lavorano in Si svolgerà alla fine della settimana di È stato sottoscritto da un significativo gruppo Nuovo clima a Reggio Calabria, si è queste settimane per l’avvio di due preghiera per l’unità dei cristiani l’incontro di chiese evangeliche argentine un costituito all'inizio di gennaio il Consiglio importanti iniziative: un Tavolo annuale del Comitato Congiunto della documento sulla grave crisi politica ed delle chiese cristiane. Ne fanno parte le dal mondo interconfessionale di riflessione e confronto Conferenza delle Chiese europee (KEK) economica che sta attraversando il paese. Di chiese valdese, battista, avventista, sulla Carta ecumenica e un Convegno su e del Consiglio delle Conferenze fronte al degenerare della situazione, le cattolica, greco-ortodossa e alcune chiese «Le beatitudini oggi», che si terrà a Viterbo episcopali d’Europa (CCEE). L’apertura è chiese ed organizzazioni ecumeniche pentecostali. «L'iniziativa - spiega il pastore dal 12 al 14 settembre 2002. Il Tavolo prevista per il giovedì sera 24 gennaio, a firmatarie denunciano che la crisi avviene «in valdese Jens Sielmann, che ricoprirà la interconfessionale sulla Carta ecumenica - Ottmaring, cittadella ecumenica vicino ad una situazione di impunità generalizzata» in carica di presidente per i primi sei mesi - documento per la collaborazione fra le Augusta. Nei nove mesi dalla firma della cui «il popolo patisce l'assenza di una nasce come reazione critica e costruttiva chiese cristiane in Europa firmato nel 2001 a «Charta Oecumenica»(linee guida per la giustizia che protegga i diritti dei poveri e dei ad un periodo di 'gelo' ecumenico: lo scorso Strasburgo – avrà l’obiettivo di preparare, crescita della collaborazione tra le Chiese più vulnerabili». Il documento è firmato, fra gli anno, soprattutto in reazione alla entro il 2003, riflessioni ed interventi sulla in Europa), sono state molte le iniziative e altri, dalla Chiesa evangelica valdese del Rio Dichiarazione Dominus Jesus, le chiese Carta, come richiesto espressamente dai gli incontri tra le chiese cristiane. Il de la Plata, dalla Diocesi anglicana evangeliche stabilirono di non partecipare segretariati della Conferenza delle chiese Comitato congiunto dovrà fare un primo argentina, dalla Chiesa luterana unita, dalla alle celebrazioni ecumeniche della europee (KEK) e del Consiglio delle bilancio di questa nuova fase e pensare Chiesa metodista argentina e dalla Chiesa Settimana di preghiera. Il clima è cambiato Conferenze episcopali d’Europa (CCEE) ai passi futuri: una consultazione nel riformata. «Abbiamo la necessità e l'obbligo - nel corso di questo anno - prosegue il all’indomani dell’incontro ecumenico di 2003, un libro-testimonianza sulla storia affermano i leader cristiani argentini - di pastore Sielmann - e il primo atto del neo Strasburgo. Il Convegno ecumenico sulle della Charta sono alcune delle idee in sostenere la vita della nostra gente. Basta costituito Consiglio delle chiese è proprio beatitudini sarà organizzato congiuntamente cantiere. Si inizierà anche la riflessione pagare il debito e i suoi interessi: pagare più l'organizzazione di due incontri ecumenici da protestanti, cattolici ed ortodossi, come sulla possibilità di convocare una terza di 1300 milioni di dollari al mese, con 14 di preghiera nell'ambito della Settimana: il avvenne nel 1999 a Perugia in occasione assemblea ecumenica europea - dopo milioni di poveri nel paese, non solo è 18 gennaio presso la Chiesa valdese e il 24 del Convegno sul Padre Nostro. Basilea (1989) e Graz (1997). insostenibile, ma anche criminale». presso la Chiesa cattolica dei Greci».

I nodi aperti e cosa è cambiato dall’incontro del 1986 NOTERELLE PER CHI Come l’Islam ORGANIZZA Maria Angela Falà * ome non essere d’accordo con lo C«spirito di Assisi»? Come non giubilare per guarda ad Assisi l’incontro di tanti capi reli- giosi che parlano di amore, Khaled Fouad Allam * Domani in numerose città italiane di rispetto e di pace a nome il fatto si celebrerà con iniziative e dibattiti delle loro fedi in un’assise la Settimana di preghiera per fraterna? La risposta non a giornata della preghiera l'unità dei cristiani che si può che essere di assenso, per la pace convocata da Gio- concluderà venerdì 25 gennaio. Il tema di quest’anno è tratto di gratitudine per chi ha or- Lvanni Paolo II ad Assisi il 24 dal versetto 9 del Salmo 36: «Poiché in te è la fonte della vita» e ganizzato e per chi andrà. gennaio di questo mese, interviene l’agenda delle inizitive, promosse congiuntamente dal Ma…, forse qualche ma bi- in un contesto storico e politico Pontificio Consiglio per l'unità dei cristiani e dal Dipartimento sognerebbe porselo. C’è estremamente delicato e comples- Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) qualcosa di nuovo in que- so. è molto fitta. Si sente l’effetto della «Carta ecumenica per la sto Assisi 2002 o si ripropo- Io ho potuto partecipare al primo collaborazione fra le chiese cristiane in Europa» firmata lo ne un consesso con qualcu- incontro di preghiera del 1986. So- scorso aprile a Strasburgo che esprime la comune vocazione no al centro e via via gli al- no passati 16 anni: il mondo era del delle chiese cristiane «alla riconciliazione e all'unità visibile». tri? I segni sono importan- tutto diverso, il secolo viveva i suoi Tra le manifestazioni segnaliamo le iniziative di Torino: una ti, richiamano, ricordano. ultimi istanti della guerra fredda, e trentina gli incontri ecumenici che si apriranno con una Assisi è stata un segno, ma tre anni più tardi sarebbe caduto il celebrazione in Duomo presieduta dal cardinale Severino ogni segno deve essere rivi- muro di Berlino. Il 1989, data miti- Poletto, da padre Giorgio Vasilescu, ortodosso romeno, e dal talizzato continuamente. ca e quasi simbolica, spostava altro- pastore valdese Giuseppe Platone, presidente della Riproporre è già un ricorda- ve il centro della storia. Commissione evangelica per l'ecumenismo. A Milano la re, ma bisogna andare ol- L’ultimo decennio del secolo avreb- Settimana di preghiera è organizzata dal Consiglio delle chiese tre. be portato una preoccupante defla- cristiane (vi aderiscono ortodossi, cattolici e protestanti) della Le religioni parlano di amo- grazione sociale, culturale e politi- città. Domani 18 gennaio l'apertura si terrà presso la Basilica re e di pace, il resto non ap- ca. In effetti, ciò che caratterizza la di S. Fedele alle 20,15 e proseguirà presso il Centro culturale S. partiene al loro messaggio maggior parte dei conflitti degli an- Fedele alle 21, con un incontro ecumenico sul tema «Dove va il ma agli uomini. Allora, co- ni ‘90 è la loro natura profonda- cristianesimo all'inizio del nuovo millennio?» con l'arcivescovo me le religioni educano gli mente simbolica e culturale. La que- Carlo Maria Martini e il teologo Paolo Ricca, docente della uomini a quelli che sono i stione sociale sembra perdere il suo Facoltà valdese di teologia di Roma. A Firenze il 21 gennaio vi valori fondamentali? Non significato, per spostarsi sul terreno sarà un convegno sulla Carta ecumenica (ore 21 presso il nascondiamoci di fronte delle identità etniche, linguistiche e Centro conferenze della Calza) con Riccardo Burigana, del agli stereotipi, dovremmo religiose. Si tratta di quella che vie- Centro ecumenico di Livorno, il presidente della FCEI, Gianni avere il coraggio di andare ne chiamata l’etnicizzazione dei Long e Viorel Ionita, segretario del Dipartimento studi della oltre, oltre quel punto di rapporti sociali, che oggi accompa- Conferenza delle chiese europee(KEK). Ma incontri si terranno svolta che ormai è stato pas- gna il nostro modo di percepire anche a Roma, Napoli e a Bari. sato: testimoniare nei luo- Fedeli in preghiera a La Mecca l’orizzonte politico. Si tratta di un r.m. ghi caldi della terra, cammi- cambiamento notevole nel concepi- nare tra le rovine e non su re l’ordine della politica; e in questa una passatoia rossa.. situazione l’Islam occupa il centro capitalismo mondiale e identità reli- dato nascita a un Islam della conte- cristiane, non si riuniscono in con- dente; ma è anche sintomo di que- che Islam e cristianesimo tentino di Altro punto di svolta: la pre- dell’attenzione mondiale. giosa. L’economia globale si distin- stazione, caratterizzato da un forte cilii, e questo indebolisce l’interlo- sta carenza istituzionale, dell’assen- superare insieme il discorso di auto- senza in Occidente di reli- Il 24 gennaio vuole rispondere an- gue, dopo la caduta del muro di militantismo e da evidenti tenden- cutore musulmano, anche quando za di un’organizzazione unica. fondazione, l’apologia offensiva-di- gioni una volta solo asiati- che all’11 settembre, a questa deri- Berlino, per l’assenza di un’utopia ze eversive, come la cronaca ha mo- si tratta di un’autorità incontestabi- Poco tempo fa scrissi che l’11 set- fensiva, per affrontare insieme, e che ma che nella loro uni- va etnica e culturalista dei conflitti politica, contrariamente a quanto è strato in più occasioni. I governanti le sul piano dottrinale: perché la tembre significa che nell’era globa- per la prima volta nella storia delle versalità hanno travalicato umani; perché il Vaticano sa benis- accaduto nel secolo appena trascor- dei paesi islamici hanno cercato di questione delle istituzioni è uno dei le è ancora assente una nuova gram- loro relazioni, i veri problemi posti i confini di origine e sono simo che la questione dell’Islam è so. La strategia del Vaticano dun- limitare i danni di questa contesta- fattori chiave nella problematica matica delle relazioni internaziona- dalla ipermodernità: le questioni arrivate ovunque. Perché ormai parte integrante della que- que si definisce anche in funzione zione islamica, ad esempio appog- del rapporti fra Islam e globalizza- li. Il Vaticano dal canto suo ha pro- dei diritti dell’uomo, delle libertà non tenere conto in incon- stione europea e della mondializza- della chiamata delle religioni a una giando spesso l’applicazione della zione. Certo, esiste l’Organizzazio- babilmente innovato in questo sen- religiose, della solidarietà, di una tri interreligiosi internazio- zione, per due motivi: in primo luo- doppia funzione: da un lato quella shari’a, ma questa strategia politica ne della Conferenza Islamica, ma si so, perché ha introdotto la questio- maggiore equità nella distribuzione nali organizzati da una fe- go perchè l’immigrazione ha porta- di correggere gli effetti nefasti del si è poi ritorta ai loro danni. tratta di una conferenza degli Stati; ne delle identità religiose nell’ambi- delle ricchezze e delle risorse, della de, che non solo quella fe- to in Europa importanti minoran- sistema globale, e dall’altra di porre Tutto ciò complica la relazione fra dopo la caduta dell’impero ottoma- to delle relazioni internazionali; e condizione femminile, dell’ambien- de con le sue missioni ha ze musulmane; e in secondo luogo, un confine fra l’attesa messianica e Islam e politica sia sul piano nazio- no nel 1922, non si è riusciti a sosti- probabilmente siamo all’alba di un te, e il preoccupante deficit demo- evangelizzato popolazioni per effetto stesso della globalizzazio- l’utilizzo ideologico della religione. nale che sul piano internazionale, tuire il califfato con un altro organi- nuovo modo di concepire il siste- cratico in molte società. Le più re- di continenti altri rispetto a ne, che produce le proprie antino- Di nuovo l’Islam contemporaneo è creando per rimbalzo nell’opinio- smo sovranazionale che definisse ma internazionale, in cui la questio- centi guerre veicolano tutte queste quelli di origine, ma che an- mie, l’Islam tende in modo crescen- l’esempio più probante della realtà ne pubblica un’immagine preoccu- una linea unitaria di condotta per ne delle identità religiose e culturali problematiche, e traducono l’atte- che altre fedi oggi hanno te a diventare la religione - ma an- attuale, perché riunisce tutti gli ele- pante dell’Islam. Il mondo musul- l’Islam. confluirà verso un nuovo approc- sa, per milioni di persone, di un importanti religiosi e reli- che l’identità culturale - degli emar- menti di un’eventuale deflagrazio- mano soffre inoltre di un deficit Il fatto che il 24 gennaio ad Assisi la cio globale nei confronti delle mondo che esprima la sua globaliz- giose di ogni paese e di ogni ginati dal processo di mondializza- ne: analizzando tutti gli indicatori strutturale, nel senso che non esisto- delegazione musulmana sarà mol- drammatiche vicende dell’umani- zazione nella pace e nella giustizia. latitudine, anche occidenta- zione. dello sviluppo umano, si nota co- no istituzioni completamente rap- to nutrita, è certamente indice della tà. * docente di sociologia del mondo li… Alcuni osservatori non esitano a me spesso la debolezza democrati- presentative dell’Islam: i musulma- preoccupazione degli stati musul- Certamente gli sforzi enormi di musulmano presso le università Per gli organizzatori i rap- prevedere uno scontro futuro tra ca in molti paesi musulmani abbia ni, contrariamente alle gerarchie mani nei loro rapporti con l’Occi- Giovanni Paolo II hanno fatto sì di Trieste e di Urbino presentanti buddhisti o in- duisti, solo per fare un esempio, vengono sempre da Oriente, non sono di ca- Oggi la XIII giornata del dialogo ebraico-cristiano. In un documento la Pontificia commissione biblica evidenzia lo stretto rapporto tra Antico e Nuovo Testamento sa qui, non sono i vicini ita- liani, inglesi, francesi, ame- ricani. Hanno per lo meno un altro taglio di occhi o un Ratzinger: «Un errore la rottura tra cristiani e popolo ebraico» altro colorito. Avere in in- contri internazionali non solo religiosi buddhisti Roberto Monteforte dal prefetto per la Congregazione Atti degli apostoli) e ne propone Nell'introduzione al documento Rat- stiani un forte stimolo a mantenere presieduta da Ratzinger, si trattereb- orientali ma anche europei della dottrina della fede cardinale Jo- una nuova per sottolineare come le zinger afferma che «la lettura giudai- viva la dimensione escatologica della be di «giudizi legati a episodi contin- o americani, non è ancora seph Ratzinger. Un documento al due parti della Bibbia (Antico e Nuo- ca della Bibbia è una lettura possibi- fede». Ma vi è differenza tra le due genti che non rinnegano la speciale contemplato, è una di quel- ggi è un giorno particolare quale non è stata data particolare vo testamento) dimostrino invece le» ed i cristiani devono ammetterla «attese». «Anche noi, come loro vi- alleanza tra Dio e il popolo ebraico». le cose nuove di cui, tra un per i rapporti tra cristiani e pubblicità ma che contiene novità «la forza sorprendente dei legami spi- e rispettarla. L'attesa da parte degli viamo nell'attesa - si puntualizza-. «Sono posizioni che rappresentano Assisi e l’altro, non si è volu- Oebrei, ricorre, infatti, la XI- interessanti, almeno per quanto ri- rituali che uniscono la Chiesa di Cri- ebrei del «Giorno del Signore», della La differenza sta nel fatto che per una novità assoluta» ha commenta- to tener conto. Eppur ci so- II Giornata del dialogo fra Cristiane- guarda la tradizione cattolica. sto al popolo ebraico». L’obiettivo discesa di Dio sul monte Sion, non noi Colui che verrà avrà i tratti di to il rabbino capo della comunità no. Esistono in Occidente simo ed Ebraismo, voluta per dare L'Antico Testamento non va letto so- dichiarato apertamente è di sviluppa- deve far dire, spiega il documento, quel Gesù che è già venuto ed è già ebraica di Firenze, Joseph Levi che da vari decenni Unioni continuità al nuovo clima di con- lo, come spesso fanno i cristiani, co- re «una nuova formazione interiore «che l'ebreo non vede ciò che era presente e attivo tra noi». sottolinea con soddisfazione come buddhiste nazionali, fronto tra le due confessioni instau- me «preparazione profetica» dell'av- della coscienza cristiana». È un com- annunciato nei testi, ma che il cristia- Il documento sottolinea poi come il quesat presa di posizione sia finaliz- l’Unione Buddista Euro- ratosi dopo il Concilio Vaticano II. vento di Gesù, ma ha «un valore pro- pito che si impone - scrive la com- no, alla luce di Cristo e della Chiesa Nuovo Testamento abbia le «sue ra- zata a far «riconoscere la pari dignità pea: hanno raggiunto la Teologi, biblisti e rabbini si confron- prio» che rende possibile anche oggi missione presieduta da Ratzinger - scopre nei testi un di più di significa- dici profonde» nell'Antico, che è il di una lettura cristiana e di una lettu- maggiore età si può dire, teranno, e, non c’è dubbio, ci sarà la lettura che ne fanno gli ebrei e in seguito ai «crimini abominevoli» to che vi era nascosto». Per la com- testo base della religione ebraica e ra ebraica della Bibbia». Non vuole per alcuni però non sono un motivo in più per discutere. Lo persino «l'attesa messianica ebraica a cui è stato sottoposto il popolo missione biblica anche per i cristiani che «nell'uno e nell'altro Testamen- esprimere giudizi il nuovo rabbino ancora nate. fornisce «Il popolo ebraico e le sue non è vana». E questa una delle affer- ebraico durante la seconda guerra non tutto è compiuto: «Il compi- to è lo stesso Dio che entra in relazio- capo di Roma Riccardo Di Segni, Lo spirito di Assisi guarda sacre scritture nella Bibbia cristia- mazioni contenute nel volume che mondiale: «la Pontificia commissio- mento definitivo sarà quello della fi- ne con gli uomini e li invita a vivere preferisce prima leggere il poderoso all’oggi, guarda al domani na»,un documento di 200 pagine da rappresenta una vera e propria auto- ne biblica ha ritenuto opportuno da- ne, con la risurrezione dei morti, i in comunione con lui». Per quel che documento. A caldo sottolinea sol- o ripete solo il se stesso di qualche giorno in libreria, elaborato critica su alcune interpretazioni in re il suo contributo a questo sforzo, cieli nuovi e la terra nuova». Quindi riguarda i giudizi antigiudaici conte- tanto come «l’ebraismo non senta ieri? nel corso di diversi anni dalla Pontifi- chiave antiebraica fatte nel passato nell'ambito della propria competen- «l'attesa messianica ebraica non è va- nuti nei Vangeli e negli Atti degli l’urgenza ad essere giustificati da * buddhista occidentale cia commissione biblica, presieduta del Nuovo Testamento (Vangeli e za». na» perché «può diventare per i cri- Apostoli, secondo la commissione chicchessia». giovedì 17 gennaio 2002 29

catenata dall'invasione irachena del Ku- wait (2 agosto 1990) e dalla complessa Undici anni S crisi internazionale che ne seguì fino all'ultimatum del 15 gennaio 1991 da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Uni- te, la guerra del Golfo, nonostante le catastro- fiche previsioni di molti osservatori del tem- L’embargo po, fu un conflitto di breve durata. Quaranta- due giorni in tutto: dal 17 gennaio, quando iniziarono i massicci e devastanti bombarda- e il dittatore menti del territorio iracheno da parte della forza multinazionale dell'ONU guidata da Stati Uniti, Gran Bre- La guerra dei 42 tagna e Francia, al giorni, iniziata il 28 febbraio, quando 17 gennaio 1991 e si concluse la breve vinta dal generale offensiva terrestre Schwarzkopf gra- che in meno di una zie alla manovra settimana liberò il "a gancio sinistro" Kuwait e costrinse inventata dal gene- l'esercito di Saddam rale Grant a Vick- Hussein a una rotta sburg e (soprattut- disordinata. to) alla schiaccian- Nel corso di quei te superiorità di quarantadue giorni mezzi finisce il 28 si consumarono, co- febbraio del 1991. me accade in ogni Ma quel giorno guerra, destini dram- inizia la "lunga matici in termini di guerra" dell'em- perdite di vite uma- bargo e dei raid ae- ne e di distruzioni rei. materiali. Si rischiò, Dal gennaio col tentativo da par- 1993 al giugno te di Saddam Hus- 2001 si sono susse- sein di coinvolgere guiti periodica- nel conflitto Israele mente gli attacchi e Arabia Saudita, un aerei contro l'Iraq. clamoroso e perico- Una guerra meno losissimo allarga- internazionale e mento del teatro di più americana, guerra e di crisi. Si che ha avuto l'ap- diede inizio a un ve- poggio continuo e ro e proprio massa- il convinto soste- cro delle popolazio- gno militare della ni curde e sciite, de- sola Gran Breta- stinato a continuare gna, l'alleato più dopo il conflitto. Si fedele. Anche produsse, con l'in- l'Onu non ha sem- cendio di centinaia pre condiviso le di pozzi di petrolio scelte degli Usa. kuwaitiani da parte Sopratutto dal degli iracheni, una 1998, dopo l'espul- catastrofe ecologica sione degli osserva- di enormi proporzio- tori delle Nazioni ni. Si decisero le sor- Unite, l'ammini- ti di uno dei luoghi strazione Clinton nevralgici per il con- Golfo, la prima delle nuove guerre e i vertici del Palaz- trollo delle risorse zo di Vetro hanno energetiche planeta- cavalcato due li- rie. E si posero le pre- Bombardamenti devastanti e una breve offensiva terrestre sotto i riflettori delle tv nee politiche diver- messe, con la soprav- se nei confronti vivenza del regime, dell'Iraq, a volte dello strangolamento del Paese mediante un ci anni successivi opposte. Alla linea americana del "nien- durissimo embargo e nuovi bombardamenti avrebbe poi confer- Luigi Bonanate te sconti a Saddam Hussein" si è contrap- che avrebbero ancora colpito l'Iraq negli an- mato in modo dram- posta la lunga e difficile offensiva diplo- ni successivi. Il tutto, sotto i riflettori delle matico. Il primo da- matica del segretario generale dell'Onu televisioni di tutto il mondo che, pur spetta- to è che la fine della Kofi Annan, convinto della necessità di colarizzandola e in parte snaturandola, fece- contrapposizione arrivare al superamento dell'embargo. ro della guerra un evento mediatico globale. tra Stati Uniti e «Più che un vincitore Di fatto le sanzioni imposte all'Iraq do- Nel corso di quei quarantadue giorni, soprat- Unione Sovietica e po l'invasione, ancora oggi in vigore, tutto, divenne definitivamente evidente che dei rispettivi blocchi non hanno risolto la contesa: il dittatore si stava ormai compiendo il passaggio tra non significava affat- ci sono stati dei vinti» iracheno è ancora saldamente in sella e due diverse epoche delle relazioni internazio- to - come molti, al- gli aiuti americani all'opposizione inter- nali. Da un lato, l'epoca del bipolarismo e meno per qualche na, anche perché discontinui, non han- della contrapposizione Est-Ovest, già in gran tempo, pensarono o C'è il rischio che la guerra al terrori- E purtroppo l'elenco è lungo: la popola- no sortito effetti. Le sanzioni hanno inve- parte priva di sostanza dopo la caduta del sperarono - la fine smo veda il ripetersi di errori già fatti zione irachena, innanzitutto, Saddam ce provocato centinaia di migliaia di muro di Berlino e la dissoluzione dei regimi della guerra, del ri- contro l'Iraq. È l'opinione di Luigi Bona- Hussein, che comunque resta un dittato- morti tra i civili iracheni. Secondo le comunisti dell'Europa centro-orientale, ma corso alla forza nelle nate, ordinario di Storia delle relazioni re, gli Usa, che non sono riusciti a neutra- periodiche denunce all'Onu del ministe- ancora prolungata, fino al dicembre 1991, controversie interna- internazionali all'Università di Torino. lizzare uno "stato delinquente". E anche ro della sanità di Baghdad dall'agosto dalla sopravvivenza dell'Unione Sovietica. zionali, o addirittura Quale è il significato politico, nell' il buon senso dell'opinione pubblica 1990 i morti causati dalla scarsità di cibo Dall'altro lato, l'epoca che per mancanza di della storia stessa, in evoluzione delle relazioni interna- mondiale. Da quella guerra non è venuto e medicinali sarebbero oltre un milione espressioni più persuasive conviene chiama- un generalizzato e zionali, della guerra del Golfo? alcun bene, per nessuna delle parti. e mezzo. La realtà non è probabilmente re "post-bipolare" e che giunge, nonostante pacifico trionfo dei Dubito che al tempo fosse chiaro. Al- Qual è il peso di quella vicenda sul lontana da quella cifra. il brusco risveglio dell'11 settembre e della principi del libero lora la interpretammo come il precoce conflitto di oggi? Oggi, a cinque mesi dall'11 settem- guerra in Afghanistan, sino ai giorni nostri. mercato e della democrazia. Doveva dimo- più radicalmente in crisi il soggetto delle tentativo di imporre una forma di unipo- Il collegamento tra i due conflitti sta bre, la situazione è quanto mai in bilico: Il sostanziale e subordinato appoggio dell' strarlo la tragedia quasi decennale delle guerre tradizionali, e cioè lo Stato sovrano. larismo al mondo. Dopo, forse anche per essenzialmente nell'attuale incapacità de- la pressione esercitata da molti paesi, tra URSS di Michail Gorbaciov alle operazioni "guerre jugoslave", insieme ai molteplici con- In questo quadro, la guerra del Golfo, in il cambio di presidenza negli Usa, siamo gli Usa di risolvere un problema, il terro- cui l'Italia, per la trasformazione dell'em- militari in Iraq fu in questo senso, oltre che il flitti che dal Ruanda al Medio Oriente, dall' quanto "operazione di polizia internaziona- entrati in una fase in cui il sistema delle rismo, che è più grande di loro. Di que- bargo in un sistema di sanzioni mirate frutto di uno strutturale e irreversibile inde- ex Unione Sovietica all'Afghanistan hanno le" e al tempo stesso in quanto sanguinosa relazioni internazionali ha perso consi- sto non si può dare colpa solo agli Usa, contro il regime di Baghdad è caduta e bolimento dell'impero sovietico, un fatto di segnato senza sosta l'epoca post-bipolare. Il guerra civile in cui persero la vita migliaia di stenza e solidità. Più che sul piano politi- ma mi pare che a questa grande società l'accordo americano con Cina e Urss, grande rilievo storico. A cui fece da contrap- secondo dato è che, dopo la duplice e imma- curdi e sciiti, costituisce una prima dramma- co, la guerra ha introdotto una grande manchi, ancora una volta, la capacità di prima molto critiche nei confronti di punto - come doveva diventare definitiva- ne catastrofe delle guerre mondiali e la lunga tica ancorché parziale anticipazione - con le novità sul piano strategico, la guerra uni- disegnare una vera strategia politica per Washington, ha isolato ulteriormente mente chiaro di lì a poco - la pressoché parabola della guerra fredda, i conflitti del parole di Mary Kaldor - di quelle "nuove laterale, di cui abbiamo avuto prove suc- il futuro. Il rischio è la ripetizione degli Baghdad. L'Iraq è in cima alla lista dei incontrastata egemonia planetaria degli Stati mondo post-bipolare erano destinati a muta- guerre", di quelle nuove forme di "violenza cessive come il Kosovo e l'Afghanistan. errori fatti con l'Iraq, a cominciare da "paesi delinquenti" e la possibilità di un Uniti. re in modo strutturale il proprio carattere, organizzata nell'età globale" che sono diven- C'è un vincitore della "lunga guer- un'ingenua demonizzazione degli avver- attacco "definitivo" è tutt'altro che remo- Nel corso di quei quarantadue giorni, infine, per effetto dei processi di integrazione e nel- tate ormai parte integrante della storia più ra" di sanzioni e raid aerei contro sari, che finiscono per restare in piedi ta. A undici anni da quel 17 gennaio la iniziarono a diventare palesi due dati che la lo stesso tempo di frammentazione che, dall' recente delle relazioni internazionali. l'Iraq? proprio grazie alla spinta degli attacchi "lunga guerra" è quanto mai aperta. storia delle relazioni internazionali dei dodi- alto e dal basso, iniziarono a mettere sempre Francesco Tuccari Più che un vincitore ci sono dei vinti. americani". Paolo Piacenza

Cronologia

Desert Shield, "Scudo del deserto". 8 novembre 1990 18 gennaio 1991 Scaduto un ulteriore ultimatum per il ritiro irache- Dall'invasione del Kuwait 8 agosto 1990 Il presidente Usa George Bush ordina l'invio di Ha luogo il primo attacco iracheno contro Israele no dal Kuwait, le truppe alleate guidate dal genera- Il presidente iracheno Saddam Hussein procla- nuove truppe per una possibile offensiva. con missili Scud. Gli Usa annunciano l'abbattimen- le americano Norman Schwarzkopf iniziano la cam- all'istituzione della no-fly zone ma l'annessione del Kuwait. 29 novembre 1990 to di un missile iracheno per mezzo di un missile pagna di terra. 9 agosto 1990 Il consiglio di sicurezza Onu autorizza l'uso di "qua- Patriot americano. 26 febbraio 1991 Il consiglio di sicurezza dichiara illegale l'annessio- lunque mezzo necessario" per liberare il Kuwait. 21 gennaio 1991 Saddam Hussein annuncia il ritiro iracheno dal 15 luglio 1990 ne irachena del Kuwait. 6 dicembre 1990 La tv irachena trasmette un messaggio del capitano Kuwait. Gli alleati attaccano la colonna di truppe L'Iraq accusa il Kuwait di rubare petrolio dal pozzo 10 agosto 1990 L'Iraq libera tutti gli ostaggi internazionali. Maurizio Cocciolone, pilota italiano catturato insie- irachene in fuga da Kuwait City. Sulla «autostrada di Rumaylah; reclama il pagamento di 2,4 miliardi Saddam Hussein diffonde un appello alla "jihad" 17 dicembre 1990 me al maggiore Gianmarco Bellini: «Risolvere una della morte» resteranno diecimila cadaveri. di dollari, la cancellazione dei debiti e una nuova contro Usa e Israele. L'Onu fissa al 15 gennaio 1991 l'ultimatum per il questione con la guerra è sempre da pazzi». 27 febbraio 1991 linea di confine, minacciando un'azione militare. 12 agosto 1990 ritiro dell'Iraq dal Kuwait. Saddam Hussein rigetta 22 gennaio 1991 Kuwait City è liberata. 2 agosto 1990 Comincia il blocco navale contro l'Iraq. tutte le risoluzioni Onu. L'Iraq comincia a far esplodere i pozzi di petrolio 28 febbraio 1991 Prima dell'alba truppe irachene invadono il Ku- 25 agosto 1990 9 gennaio 1991 in Kuwait. L'Iraq accetta tutte le risoluzioni dell'Onu. Il presi- wait. La radio di Baghdad annuncia che il governo Il consiglio di sicurezza Onu prevede l'uso della I colloqui di Ginevra tra il segretario di Stato Usa 25 gennaio 1991 dente Usa Bush annuncia la fine delle ostilità per le dell'emiro Jaber al-Ahmed al Sabah è stato rovescia- forza contro le navi che cerchino di violare l'embar- James Baker e il ministro degli Esteri iracheno Ta- L'Iraq getta milioni di litri di greggio nel Golfo 08.00, ora di Baghdad, le 06.00, ora italiana. to. Il consiglio di sicurezza dell'Onu, su richiesta di go economico contro l'Iraq. rek Aziz hanno esito negativo. Persico. 5 Aprile 1991 Usa e Kuwait, vota all'unanimità la condanna dell' 3 settembre 1990 12 gennaio 1991 26 gennaio 1991 Decisi gli aiuti umanitari ai profughi curdi in fuga invasione e richiede il ritiro dell'Iraq senza condi- L'Iraq vieta tutti i voli internazionali in arrivo Il congresso Usa concede al presidente George Bu- I pacifisti italiani protestano contro la guerra con dagli attacchi iracheni nel nord del paese. zioni. 14-15 settembre 1990 sh la facoltà di dichiarare guerra. imponenti manifestazioni. 11 Aprile 1991 6 agosto 1990 Le ambasciate di Francia, Canada, Tunisia, Belgio e 17 gennaio 1991 30 gennaio 1991 L'Iraq accetta le condizioni del cessate il fuoco che Il consiglio di sicurezza dell'Onu decide l'embargo Bangladesh in Kuwait sono assaltate da truppe ira- Alle 2.38 del mattino, ora locale, inizia l'operazione Le forze saudite respingono i soldati iracheni nel entra ufficialmente in vigore. commerciale contro l'Iraq. chene. Gran Bretagna e Francia annunciano lo Desert Storm "Tempesta del deserto" su Baghdad. primo scontro terrestre. 26 agosto 1991 7 agosto 1990 schieramento di soldati, mezzi corazzati e aerei . 17 gennaio 1991 19 febbraio 1991 Usa e alleati impongono all'Iraq il rispetto di una L'Arabia Saudita richiede l'invio di truppe Usa in 7 ottobre 1990 Il Parlamento italiano approva la partecipazione di George Bush rifiuta un piano di pace proposto da zona di divieto di volo (no-fly zone) a tutti gli aerei vista di un possibile attacco iracheno. L'arrivo dei In Israele cominciano a essere distribuite maschere un contingente alla guerra (Camera: 382 sì, 201 no, Urss e Iraq civili e militari nel Sud del paese, analoga a quella primi aerei F-15 americani dà inizio all'operazione antigas. 12 astenuti. Senato: 190 sì, 96 no, 4 astenuti). 24 febbraio 1991 in vigore nel Nord dalla fine della guerra. 30 commenti giovedì 17 gennaio 2002

Segue dalla prima coi suoi regali fiscali. L'Europa ha resistito meglio a queste pazzie, an- hi sa che le bolle finanziarie tieconomiche oltre che moralmen- sono tutt'altro che sgonfia- te inique, con parziali eccezioni nel- C te (il rapporto p/g, prezzi a la Gran Bretagna della Tatcher e guadagni delle azioni è ancora su- dell'Italia degli accordi di concerta- periore a 40 a Wall Street, contro I Paperoni e la crisi mondiale zione per far entrare il paese nei valori normali di 10 o 15), al di qua parametri di Maastricht. Tra il e al di là dell'Atlantico, pensa che il 1993 ed il 2000 ben quattro punti primo dovere di una classe dirigen- Il pianeta sta attraversando una crisi assai simile del nostro Reddito nazionale si so- te responsabile oggi sia di fare anali- stro dell’Economia, secondo cui a quella del 1930. Pochi ne parlano, ma il rischio trale deve andare alla domanda dei no spostati dal lavoro al capitale, si corrette per preparare al meglio «la ripresa è già iniziata e la situa- cittadini, cioè ai loro guadagni rea- con un sacrificio stimabile in circa la gente a superare il tifone che sta zione del nostro paese è migliore di c’è e chi troppo vuole potrebbe ritrovarsi con nulla li ed al sostegno dei ceti meno ab- tre milioni di lire per ogni lavorato- investendo il mondo. Così come quella della Germania ed altri paesi bienti. Altro che ridurre le aliquote re e per ogni anno. Per tenere l'Ita- nel 1929-30 oggi siamo in presenza europei» (dichiarazione di Berlu- fiscali. Non ci sono provvedimenti lia ai margini della crisi da doman- di una crisi della domanda, crisi sconi a Mister Euro, la trasmissio- NICOLA CACACE più anti-sviluppo che quelli tesi a da in atto nel mondo è necessario dovuta ad una eccessiva concentra- ne di Raitre) e «dopo aver chiuso il ridurre la progressività delle impo- che il governo intervenga ma non zione di guadagni e ricchezza nelle 2001 con una crescita del 2% le sacri testi ricordano che nel 1922 soldi sufficienti da spendere in con- zucchine che alla crisi internaziona- ste dirette: i sacri testi ricordano nelle direzioni ad esso care, che già mani di una minoranza a spese del- prospettive del 2002 sono assai l'un percento della famiglie ameri- sumi. La torta del PIL è una sola, se le va male. Anche perché, dei para- infatti che i semi della crisi del abbiamo visto all'opera nei primi la maggioranza delle popolazioni. buone» (dichiarazione di Tremon- cane più ricche possedeva il 31,6 alcuni ne prendono troppo ad altri metri da tenere sotto controllo, l'in- 1929 furono piantati dalla politica provvedimenti, detassazioi, mora- Oggi non siamo nel 1930, è vero, ti da Parigi dell'altro ieri). Di vero percento della ricchezza nazionale, resterà il meno. Si ha allora il calo flazione è proprio l'ultima preoccu- fiscale errata degli anni venti in torie, condoni, non nelle direzioni abbiamo dei rimedi più consistenti qui c'è solo che l'Italia, grazie alla ma nel 1929, solo sette anni dopo, della domanda aggregata come al- pazione. Infatti un altro carattere America, quando il governo repub- di dare a chi ha già tanto ma in di allora (quando le Banche centra- forte crescita economica del primo la quota era passata al 36,3 percen- lora e come oggi. La depressione, delle depressioni è che esse si ac- blicano intervenne con ben quat- quelle di correggere la lotteria gene- li fecero fallire centinaia di banche semestre del 2001, malgrado il ral- to, un salto enorme nella concen- cioè una crisi economica grave e compagnano a deflazione, non ad tro provvedimenti di tagli delle im- tica. Marx sbagliava nel prevedere per non rifornirle di liquido), ma lentamento della seconda metà, fa trazione della ricchezza, con conse- duratura, interviene quando la re- inflazione, come le recessioni. Og- poste, nel '21, '24, '26 e '28. I semi la crisi del capitalismo da impoveri- attenzione, non dobbiamo fare er- ancora parte dei vagoni di testa guenza di Bolla finanziaria (anche cessione è accompagnata da un col- gi l'inflazione scende in tutto il della crisi attuale, partita dall'Ame- mento progressivo del proletaria- rori, come quando corriamo a dar dell'Europa, insieme a Francia e allora il rapporto p/g delle azioni lasso del sistema finanziario. Per mondo, dalle materie prime ai rica nella seconda metà dell'anno to, i turbocapitalisti di oggi sbaglia- soldi a chi non ne ha bisogno. È il Gran Bretagna, mentre Germania, era pari a 40) e crisi della doman- evitare che questo accada, occorre prezzi industriali a quelli al consu- 2000, ben prima dell'11 settembre, no quando dimenticano che per caso dei provvedimenti di rilancio Austria e paesi del Nordeuropa so- da. Secondo le stime del Bureau of preoccuparsi un po' di più della mo, anzi tende alla deflazione, pro- sono stati piantati da Reagan con i fare profitti bisogna produrre e proposti da Bush cui il Senato ame- no nei vagoni di coda. Ma non di Census, tra il 1980 ed il 2000 si è crisi internazionale di cui nessuno prio come nel 1930. In questo mo- tagli delle tasse del 1981 e 1986, vendere, e che per vendere bisogna ricano giustamente si oppone per- ripresa si tratta, bensì di una cresci- avuto lo stesso fenomeno, con la parla, e un po' meno delle zucchi- mento i prezzi alla produzione so- non contrastati da Clinton, che an- che ci sia chi compra. Insomma ché troppo sbilanciati verso le im- ta lenta, sempre più lenta sebbene quota di ricchezza dell'un percento ne a 10mila lire. Punire chi specula no in calo in tutti i 22 paesi dell' zi ha continuato ad impoverire di chi troppo vuole …… rischia di prese ed i ceti più abbienti invece più veloce della media dei paesi in- delle famiglie americane più ricche va bene, dedicare più pagine dei OCDE, cosa che non si vedeva da Fondi le politiche a favore dei me- perdere tutto, come già è successo che verso la domanda, cioè salari, dustriali che sono in crisi nera. I balzato dal 34 al 39 percento. Una maggiori giornali ai prezzi delle molti decenni mentre l'inflazione no abbienti e tanto meno da Bush nel 1930. A proposito, dimentica- sussidi di disoccupazione, sostegni forte recessione si ha quando una (prezzi al consumo) è in calo do- vo di ricordare che, tra il 1929 ed il alle pensioni della Social Security, minoranza di cittadini ricchi gioca vunque. Sarebbe ora che la BCE, la 1933, causa la depressione, la ric- ridotte al lumicino dal taglio di fon- alla "slot machine" con la Borsa, banca europea, ne prendesse atto chezza dell'un percento dei più ric- di da Reagan in poi. È il caso del producendo la famosa Bolla finan- varando qualche provvedimento chi paperoni americani, calò dal comportamento del nostro presi- ziaria che prima o poi esplode e la di ribasso dei tassi e rilancio econo- 36,3% al 28,3% della ricchezza na- dente del Consiglio e del suo mini- maggioranza dei cittadini non ha mico. Ma la preoccupazione cen- zionale.

Dì qualcosa di sinistra di Lidia Ravera Maramotti LA FAVOLA DELLE TUTE BLU

vessi ancora un bambino pic- no un desiderio alla portata di tutti, gnare, tutti si accodano alla squadra colo, gli racconterei questa fia- anche dei più scemi... vincente, perché vince due volte, A ba: «C’era una volta, in un pae- Quando gli operai vincevano era tut- avendo il padrone e il governo, chiu- se uguale a questo ma più povero, ta la società che vinceva, perché face- si in una persona sola e star dall’al- c’era una volta la lotta di classe. Era va un passo verso la giustizia sociale tra parte, incomincia a diventare un un gioco duro ma pulito. Si giocava e chi contrastava quelle vittorie, per po’ da matti (dov’è la festa? Chi so- in due squadre, in una c’erano gli il suo interesse, ben sapeva di essere no quelli che restano soli?). Padroni operai, vestiti con delle tute blu, e i solo, di non poter partecipare alla sempre più forti e servi sempre più sindacati, nell’altra c’erano i padro- festa». A questo punto il mio ipoteti- numerosi marciano sulle città calpe- ni e il governo che avevano fatto co bambino, sarebbe già profonda- stando tranquillamente tutto ciò eleggere e che cercava di aiutarli in mente addormentato, e meno male, che è piccolo, fragile o incomprensi- tutti i modi. Gli operai lottavano per perché la fiaba chiede un buon fina- bile per le loro teste tutte sintoniz- migliorare le condizioni del lavoro, le e questa qui ha un finale sbaglia- zande sulla trasformazione del mon- per aumentare i loro magri salari, to. La classe operaia, a cui ho fatto do in Azienda. per attingere al privilegio della cultu- vestire i panni dell’eroe, così, per far- Ogni giorno, viene infranto un dirit- ra, per contare quanto il ruolo di pro- vi divertire, dov’è andata a finire? La to, sporcato un pensiero, eluso un duttori delle merci, di cui tutti gli squadra dei padroni non è mai stata dovere, proposto un odio, dimenti- altri avevano bisogno, meritava. Al- così agguerrita, ne abbiamo addirit- cato un povero, favorito un ricco. In la corte degli operai c’erano tutte le tura uno che si è preso la parte di una favola decente, a questo punto, persone più sensibili e buone, quelle capo del governo (uno di quegli atto- si sveglierebbe l’eroe, invece no, le che non volevano vivere in una so- ri insaziabili che vogliono sempre tute blu sonnecchiano davanti alla cietà ingiusta. Alla corte dei padroni più battute degli altri) e che fa e di- televisione, e le toghe nere (rosse?) c’erano padroni più piccoli, aspiran- sfa a modo suo, per farsi dei piaceri, che prima, tanti anni fa, neanche ti padroni, servi dei padroni e tutta per farsi vincere sempre. La schiera partecipavano al gioco, si trovano in la grande massa degli indifferenti, dei servi si allarga ogni giorno di prima fila, ad alzare la voce. Da sole? che, per disinteresse, finivano dalla più, pericolosamente, tutti sognano No, forse no, forse non sono sole, parte del più ricco, perché i soldi so- soldi non avendo altri sogni da so- forse la favola non è così brutta.

segue dalla prima segue dalla prima

Dunque si allontani ogni tentazio- di ogni occasione per approvare regole ca di prevaricazione - parlarono di "tirannide adoperano ogni mezzo per sabotarne l'operato. Giustizia, niente ne di cambiare aria e di guadagnare tem- largamente condivise. Per esempio, nel La tirannide della maggioranza". Mostrandosi sordi al fatto che, secondo quanto po, ormai la giustizia, anche in base al discutere la convocazione sulla coopera- Questa tirannide prende corpo quando un stabilito in tutte le democrazie decenti, il potere prendere o lasciare principio di pari trattamento di tutti i zione giudiziaria tra i paese dell'UE si della maggioranza potere tende a soverchiarne un altro, quando chi economico non deve confondersi con quello po- cittadini, deve fare il suo corso. Né ci potrebbe rimediare a qualche strappo o rappresenta la maggioranza si sente legittimato a litico, fanno quadrato intorno agli interessi priva- pare, che si possa pretendere per il Presi- a qualche autentico errore. Chi parla non riconoscere i diritti delle minoranze, quan- ti del Presidente del Consiglio, e ostacolano con Tanto è vero che la decisione del Presi- dente del Consiglio uno status di impro- più, dopo tanto polverone in tema di I nostri neoliberali sembrano ignorare, ma più do una parte si considera il tutto e pensa di ogni mezzo il varo di una legge seria che regoli il dente della Corte d'appello di Milano cedibilità simile a quello riconosciuto ai estradizione, di una modifica dell'art. 26 probabilmente ignorano davvero, che uno dei rappresentare tout court il bene comune, quan- conflitto di interessi. Guardano con disprezzo ha consentito l'applicazione a tempo pie- Capi di Stato: pur dovendosi riconosce- della Costituzione? fondamenti del liberalismo moderno è la denun- do chi governa mescola interessi privati e pubbli- alle critiche di coloro che protestano contro la no del giudice Brambilla alla sezione del re che se questa improcedibilità proteg- Perciò ogni parte politica, tenendo cia del pericolo fatto gravare sulle istituzioni e ci. Ebbene, cosa fanno in concreto i nostri uomi- concentrazione nelle mani del Cavaliere di un Tribunale penale investita del giudizio ge il Presidente in carica della repubbli- nel debito conto la giurisprudenza della sulla società dalla volontà di una maggioranza ni di governo "liberali" e la loro maggioranza abnorme potere nel campo dell'informazione, SME, quando il giudice stesso era già ca francese, resta però sospeso nel frat- Corte Costituzionale, si faccia avanti e che travolga il sistema dei pesi e contrappesi su parlamentare? Nello spirito e nella prassi manife- distorcente veicolo della formazione del consen- stato trasferito al Tribunale di sorve- tempo il corso della prescrizione. Cessi- presenti, motivando, la sue proposte di cui si basano il sistema rappresentativo e l'equili- stano una costante insofferenza, intolleranza, so, il quale non ha riscontri né in America né in glianza, e numerose situazioni di questo no quindi le polemiche e le manovre sui riforma. Si potranno allora valutare le brio tra i poteri dello Stato. non accettazione per tutti coloro che, facendo Europa. Considerano i sindacati, cui vogliono tipo si erano già verificate anche per i processi di Milano. Si solleciti il loro ragioni che sorreggono le diverse inizia- Basta fare i nomi di James Madison, di Benja- opposizione, "mettono colpevolmente i bastoni imporre dei diktat, alla stregua di fastidiosi in- giudici dei tribunali minorili. Si trattava esito considerando che il sistema giudi- tive e non limitarsi a contare i voti dei min Constant, di John C. Calhoun, di Alexis de tra le ruote" della macchina della "rinascita nazio- gombri. Questi nostri governanti vanno avanti a al contrario di un intervento ministeria- ziario italiano, con tre gradi di giudizio, parlamentari. Tocqueville, di John Stuart Mill, i quali - per nale" e della "grande modernizzazione". Portan- colpi di forza. Lo hanno fatto anche con l'ex-mi- le senza precedenti che turbava ulterior- è comunque tra i più garantisti cono- Leopoldo Elia caratterizzare la politica illiberale di una maggio- do avanti un attacco ininterrotto agli equilibri nistro Ruggero, su cui con tracotanza i Bossi e i mente i rapporti già tesi tra potere politi- sciuti nel mondo. E che ogni giorno ha Presidente emerito ranza che, pur formatasi nella libera competizio- tra i poteri dello Stato, pongono sotto accusa la Tremonti hanno rovesciato vergognose contu- co e magistratura. E questo spiega l'at- la sua cura, risultando vano correre oggi della Corte Costituzionale ne elettorale, travalica e mette in atto una politi- magistratura che svolge processi non graditi e melie non appena non ha rigato diritto. O si dà mosfera in cui ha parlato il procuratore dietro a ipotesi tutte da verificare. Se si loro consenso e si marcia a bacchetta oppure Borrelli, già resa grave da opinioni deva- prende atto di queste realtà, si può rasse- bollano gli avversari come ostacoli da togliere di stanti espresse da esponenti della mag- renare il clima e invitare ogni parte poli- mezzo oppure addirittura li aggrediscono come gioranza: «La sentenza è già scritta» e tica a formulare le sue proposte con la nemici della democrazia che ha dato loro la mag- «c'è golpe giudiziario»; tutto ciò quando premessa che operare come una falange gioranza. Ma tutto ciò mostra sempre più pro- il dibattimento ostacolato e ritardato in macedone non giova - in tema di rifor- prio i tratti di quella "tirannide della maggioran- tutti i modi dai difensori degli imputati, me sulla giustizia - nemmeno alla mag- za" di cui hanno parlato i grandi teorici della non è ancora entrato nel merito delle gioranza: si deve cercare con serietà il società liberale. È una strada molto, troppo peri- accuse. Ma va comunque tenuto distin- consenso e non marciare à la hussarde colosa. Il Presidente Ciampi non ha perso occa- to il comportamento della procura da come si è fatto improvvidamente nei sione di invitare al dialogo, al rispetto delle istitu- quello del collegio giudicante. Trarre famosi cento giorni. Oggi anche il Presi- zioni e delle regole. Sennonché quale dialogo motivo dal primo per trasferire ad altra dente Cossiga riconosce, con il senno di può volere e rende possibile chi aggredisce i ma- sede (per legittimo sospetto!) il proces- poi, che si è commesso quanto meno un gistrati che fanno processi ai potenti come artefi- so SME sarebbe doppiamente impro- errore politico di metodo approvando ci di una "congiura comunista" che travalica le prio; in primo luogo perché quanto è in quel modo la legge sulle rogatorie e frontiere, chi definisce l'Unione europea come avvenuto con le manifestazioni di dis- quella sul falso in bilancio; non rifletten- "Forcolandia", chi considera la stampa estera che senso dei magistrati associati dimostra dosi, quanto al merito, che, nel gruppo esercita il diritto di critica complice dei nemici una estesa solidarietà con i giudici mila- degli avvantaggiati da queste e da altre interni del nostro paese e bolla l'opposizione nesi, sicché c'è in larga misura lo stesso leggi, era pur sempre riconoscibile il be- come anti-italiana? In ballo sono, né più né me- sentire in tutte le Corti italiane e perciò neficiato massimo, per le dimensioni no, lo spirito e la prassi della democrazia. si rende del tutto inutile un cambio di del suo potere economico, e cioè il Presi- Il dialogo è giusto e doveroso, ma esso ha sede. Ma soprattutto, ed è ciò che conta dente del Consiglio. Ricordi il Premier quale imprescindibile presupposto il rispetto del- di più, i componenti del collegio giudi- la maggioranza con cui è stata adottata la lettera e della sostanza vuoi degli equilibri cante mantengano un contegno irre- nella scorsa legislatura la modifica dell' stabiliti dalla costituzione vuoi delle regole della prensibile: non una dichiarazione, non art. 111 della Costituzione sul giusto convivenza proprie dei paesi liberi, dove la mag- una intervista ma un dignitoso silenzio processo: in questa prospettiva un buon gioranza non mira a uscire dai limiti posti a che si presta ad una sola interpretazio- principiis obsta avrebbe alla lunga favo- salvaguardia dei diritti delle minoranze e dell' ne: si vuole giustamente dimostrare che rito il Presidente - Cavalier d'industria. eguaglianza tra i cittadini a partire dall'esercizio c'è un giudice non soltanto a Berlino Bando dunque al prendere o lascia- La tiratura dell’Unità del 16 gennaio è stata di 133.847 copie della giustizia. ma anche a Milano. re; in questo campo si deve approfittare Massimo L. Salvadori giovedì 17 gennaio 2002 commenti 31

Ero caduto nel torpore ora mi risveglio Massimiliano Abbiamo sbagliato? Come credo e spero abbiano già fatto molte persone, come me cadute in torpore e ora un pochino risvegliate, desideravo ritornare sullo scottante tema della Giustizia, per il quale auspico un pronunciamento del Capo dello Stato, nonchè un rapido Le lettere (massi- ritorno alla "valanga" di fax che la "ggente" comune abitual- Lei, professore mo 20 righe dat- mente inviava tra il ‘92 e il ‘94. tiloscritte) van- Cordiali saluti. no indirizzate a: «Cara Unità», Rileggendo via Due Macelli 23/13 00187 Ro- Piero Calamandrei ma o alla casella non ci dice in cosa e-mail «lettere@ Werter Bondanelli unita.it» «Essi vedevano da una parte un'esigua minoranza di forsenna- entile direttore, morbosa «voglia di scoop» e di irrefrenabile inclina- ti avventurieri che coi pugnali branditi si lanciavano all'assal- insegno filosofia e storia presso il Liceo Virgi- zione alla facile «mostrizzazione»; to di tutti quei principi di libertà e di legalità che erano G lio di Roma, proprio in quel Liceo, cioé, che 2) che fra stampa di destra e di sinistra ci siano reali sembrati fino a ieri conquista non più discutibile d'ogni popo- il vostro giornale ha scelto di presentare come una differenze sotto il profilo della obiettività e della lo civile. Ma vedevano anche, fenomeno assai più terrificante, sorta di covo di docenti brutalmente reazionari e correttezza dell’informazione; una maggioranza, la grande maggioranza degli italiani, che repressivi. 3) che, nonostante tutto, ci sia ancora una qualche stava a guardare senza reagire (…). E allora ai Rosselli, mentre Le assicuro che, dopo l’unilateralità deformante e la differenza fra destra e sinistra nel nostro Paese; quelli assassinavano e bastonavano impunemente, e la gran mancanza di rigore di cui ha dato deprimente quan- 4) che possa davvero valere la pena spendere soldi e massa inerte li lasciava fare, si presentò in termini angosciosi to sconcertante prova il giornale, sarà per me assai perdere tempo nella lettura dei giornali. il problema morale dell'Italia. Perché accadeva questo genera- più difficile persuadere le mie studentesse e i miei Con estrema amarezza. le sfaldamento di tutta una struttura nazionale? Perché questo studenti di quanto segue: Roberto Fantini crollo? Perché questa indifferenza? Prima di agire, bisognava 1) che non tutta la stampa italiana sia ammalata di Roma poter rispondere a queste domande tormentose. Bisognava capire». Così Piero Calamandrei in "Uomini e città della Resistenza". aro Prof. Santini, ciò che questo giornale ha scritto Nell’articolo pubblicato il 15 gennaio dall’Unità (pag. 1 a mo incorrere in una rappresentazione involontariamente Caro Direttore, aldilà dei termini drammatici, ma tragicamen- sul caso del Liceo Virgilio di Roma non è un «morbo- firma di Piero Sansonetti) si dicono con chiarezza e senza scorretta dei fatti, basta una fonte imprecisa o una fiducia te esatti, usati per descrivere il clima dell'insorgenza fascista C so scoop». O è vero o non è vero. È a confronto con alcuna ambiguità i seguenti fatti. Primo, gli studenti che mal riposta, anche se è improbabile che un giornalista che (ma non dimentichiamo Genova), trovo l'immagine storica fatti e persone realmente esistenti che si può verificare se si è hanno preso parte alla recente occupazione vengono «proces- ha e tiene alla sua credibilità (è l’unico patrimonio che che ci offre Calamadrei paurosamente attuale, compresa l'av- creato o no «il mostro». Lei propone un problema di obiettivi- sati» uno per uno dal consiglio di classe e le punizioni sono abbiamo) rischi tutto per dire male dei professori del liceo vilente indifferenza dei più, l'incapacità di reagire della sini- tà e correttezza della stampa. Ma a proposito di che cosa? in corso. Si va dal lavoro manuale per riparare i danni della Virgilio. stra, l'incomprensibile pavidità dei suoi dirigenti, Bertinotti in Poi dice di voler buttare via tutto perché non c’è differenza occupazione della scuola, alla sospensione per vari giorni A quanto pare lei ha a cuore la scuola, e si appassiona testa. fra destra e sinistra e non vale la pena di comprare i giornali. alla possibilità di espulsione. L’articolo non dice se e quali di all’idea di persuadere i suoi studenti delle cose in cui crede. P.S. grazie di cuore a Saverio Borrelli per il coraggio, la dignità Dispiace, naturalmente, la sua indignazione. Dispiace di queste punizioni sono già state comminate. Dice che i proces- Si sente anche un’ombra di rimpianto per la sinistra che si è e la coerenza, checché ne dica il nostro Presidente superpartes più perché lei fa balenare l’immagine dei suoi studenti e si sono cominciati e si domanda in base a quali leggi o rivelata «come tutti gli altri», e le ha portato delusione. Ma Massimo D'Alema. studentesse che non riuscirà mai più a persuadere a prestare regolamenti. Secondo, si nota la quasi unanimità dei profes- non ci dice perché. Non ci fa sapere se vi sono affermazioni, attenzione a un giornale. sori (un solo voto contrario) a questa «nuova frontiera» dati, circostanze inesatte nell’articolo che, in prima pagina, Bravo Piero Fassino Posso dire che nella inquadratura, però, i suoi studenti e le della repressione a scuola. Terzo, si registra l’opposizione l’Unità ha dedicato alla sua scuola. sue studentesse non si vedono e sopratutto non si sente la quasi unanime dei genitori e degli studenti. È la sua delusione che non trova parole o è il nostro articolo a «Porta a Porta» loro voce? Possibile che siano contenti di essere direttamente Vorrei chiarire, prof. Santini. Io le sono grato, a nome di che è sbagliato? Le sarò molto grato di una risposta. E sarò segnalati alla Questura e al Tribunale dei Minori nel caso questo giornale, di avere scritto. La mia risposta non è per grato agli studenti e alle famiglie del Liceo Virgilio se vorran- Elio Tonel che decidano di impegnarsi in una protesta o in una occupa- dire che lei ha torto. È per rimpiangere che lei non abbia no farci sentire la loro voce. Finalmente! Mi era rimasto qualche dubbio, ma ora, dopo la zione? voluto dirci dove abbiamo sbagliato e in che cosa. È facilissi- Furio Colombo puntata di «Porta a porta» di lunedì 14-01 sono arcisicuro: anche noi DS abbiamo un segretario, e che segretario! Conti- nua così. chi non ha rappresentatività, e se tra questi trovi anche gente P.S. Fassino, ora fatti sentire anche sulle riforme di Maroni: la foto del giorno del tuo sindacato, allora la preoccupazione raddoppia. L'uni- stiamo tutti aspettando. ca eccezione è stata la lotta che abbiamo fatto al Gruppo Con felicità. Design, che ha sempre affiancato tutte le iniziative in difesa, cosa molto rara in questi tempi di esternalizzazioni selvagge. Farmaci salvavita Vorrei dire alla Rsu di Sieco, o almeno ad una parte di essa, che stare dalla parte dei lavoratori costa fatica e si va in eppure il malato ci rimette collisione con l'azienda, lì invece siamo stati costretti ad aprire due fronti, uno con l'azienda ed uno con una parte della Rsu Maura Nocella, Roma che arrivava persino a non firmare i comunicati votati dai Per la mia patologia, portatrice di valvola meccanica aortica lavoratori nelle assemblee. con complicanze di fibrillazione atriale, prendo da anni Ryt- Che fare in questi casi, sempre più frequenti in Eni? Mettere monorm 150 mg (una compressa tre volte al giorno), un sotto tutela la Rsu che non affianca la volontà dei lavoratori, salvavita di cui ho l'esenzione completa. oppure espellere i delegati poco rappresentativi che ostacola- Ultimamente in farmacia dicono che non possono darmi no il lavoro sindacale? Oppure rifare le elezioni della Rsu? gratis questo medicinale, perché ci sono due farmaci generici Anche noi, caro direttore, abbiamo una linea del Piave come con lo stesso principio attivo. Accetto di usarli, ma il farmaci- quella tracciata da Borrelli! In Eni qualcosa si è spezzato: sta non li ha e la casa farmaceutica non li ha. Quindi mi l'azienda decide per conto suo e noi siamo disarmati di fronte chiedo perché a rimetterci è comunque il malato? alle cessioni di rami d'azienda che procedono con pochissimo Non potendone fare a meno devo prendere comunque il rumore perché la attenzione della stampa preferisce i mercati. farmaco ma ora lo devo pagare due Euro a scatola. Penso che Grazie, cordiali saluti. sia giusto usare farmaci generici ma nell'impossibilità di otte- nerli si debba comunque dare il prodotto specialistico in Compio 61 anni e dico: esenzione. Dovendo prendere questo farmaco per anni, forse per sempre, in effetti pago una ulteriore tassa. non dobbiamo arrenderci Avevo vinto... Michele Tricarico È da mercoledì 28 Marzo 2001, che regolarmente vi seguo. poi addio certezze Come socialista e un tempo sindacalista impegnato della CGIL, apprezzo sinceramente il vostro impegno di rendere il Andrea Barbetti giornale più aperto e discorsivo e soprattutto il ruolo impor- Avevo vinto. tante di contenere, non arretrando, questa realtà magmatica La cattedra, intendo. Una di quelle messe a disposizione dal che avanza,che ci ha tutti paralizzati, ci ha resi di sale. Non so megaconcorso berlingueriano. Dopo più di un anno di prove se succeda ad altri - ma di fronte a questo Governo - siamo scritte (compresa la famigerata traduzione dal greco al lati- come di fronte a un brutto sogno, si sente l'insopprimibile no!) e orali. Dopo stress, tensione, fatica fisica e mentale, desiderio di darsi un pizzico e di svegliarsi. sensazioni che ti hanno solidarmente accomunato a tutti gli Niente di quello che accade ci appartiene, niente ci è uguale, altri partecipanti. Dopo che hai visto alcuni tuoi amici carissi- tutto ciò che abbiamo detto o fatto in passato, ci scivola via mi e molto preparati finire il percorso prima del tempo, non come sabbia dalle mani. Siamo incapaci a costruire una rispo- ammessi, bocciati, scaraventati fuori da un lavoro da sempre sta efficace a tutto quello che avanza. E un po' infantilmente desiderato a causa di un meccanismo di selezione probabil- pensiamo, che prima o poi, da questo brutto sogno ci risveglie- mente anacronistico, poggiato sulla quantità delle conoscenze remo. Ma non è così. più che sulla qualità delle stesse e legato in parte non margina- È ora di dire basta. La risposta deve partire da noi, ora, subito, le anche alla buona sorte. prima che sia troppo tardi! Anche se fossimo una minoranza, Avevo vinto. Nel Lazio. A Roma. Dodicesimo posto per latino dovremmo comunque reagire, quando le istituzioni, il senso e greco. Nono per le medie inferiori. Ottavo addirittura per della comune convivenza, vengono stravolte e calpestate. Ma italiano e latino. Che emozione quel telegramma che mi con- non siamo una minoranza, siamo l'intero paese reale, la gen- Roma. Un particolare degli affreschi nelle «Domus» romane del Celio che dopo un restauro di tre anni riaprono al pubblico. vocava in un giorno afoso agostano per la scelta della cattedra te. Per questo affido a voi questo messaggio, alla vigilia del e la firma del contratto! Che felicità poter liberamente sceglie- mio 61mo compleanno. La mia generazione, che ha vissuto la re fra cento scuole l'istituto desiderato! La fortuna aveva perfi- ricostruzione del Paese, morale e materiale, che ha sognato il no voluto offrirmi una sede libera in un liceo nel quale avevo non termina qui. Come docenti in sovrannumero corriamo pirà mai l'ingiustizia che nei fatti si sta producendo. E sincera- nuovo modello di sviluppo e un avvenire diverso per i giova- trascorso una delle mie supplenze più piacevoli: una scuola un altro rischio, e cioè di finire in sedi lontane, disagiate, mente non mi basterà nessun risarcimento, se finirò per per- ni, non può accettare questa vergognosa linea del "bagnasciu- funzionale ed efficiente, dal bravo preside e dai colleghi com- pericolanti, con brandelli di ore da unire un po' qua e un po' dere i miei ragazzi, le loro care facce, la simpatia dei giorni di ga". Non dobbiamo arrenderci, non dobbiamo mollare. petentissimi. E così non avevo dubbi: la cattedra sarebbe stata là, mentre colleghi giunti in graduatoria dopo di noi, ma non sole e la disperazione dei momenti cruciali - una verifica in quella sede, definitiva. A settembre avevo cominciato a colpiti da questa paradossale situazione, rimarrebbero con orale, una versione ostica, una figura retorica da trovare sul Una giustizia per i potenti lavorare con slancio assoluto, forte di un contratto solido e pieno diritto nella sede scelta. Come dire: la posizione del testo. Se dovessi perderli, chi mi risarcirà sul serio? E a loro, robusto, con la certezza finalmente di una continuità didatti- concorso non conta. poi, qualcuno ci pensa mai? un’altra per i cittadini ca che il precariato mi aveva sempre impedito. All'età di Avevo vinto. Avevo firmato un contratto per un sede definiti- trent'anni e poco più, con una situazione lavorativa generale va. Dopo qualche mese mi dicono che quella cattedra era Una linea del Piave Carla Fenoglio, Pavia decisamente difficile, non solo per l'Italia, mi ero sentito un virtuale, che non c'era pur avendomela messa a disposizione Caro Direttore, privilegiato. Inoltre mi erano state affidate due prime classi di in pompamagna e con strombazzamenti su stampa, radio e nel lavoro sindacale non so se ciò sia realmente accaduto, ma mi piace immagina- triennio, da crescere - non solo nella mera istruzione, ma tv. Un groviglio penoso che sta rovesciando la bile e la vita di re che il procuratore Borrelli abbia sentito il "dovere" di dire anche nella formazione umana - per gli anni successivi. In centinaia di persone. Anzi, in realtà, ad oggi né le scuole Daniele Cominetti quello che ha detto dopo essersi consultato, oltre che con se questi mesi ho avuto tutte le conferme che cercavo e speravo: interessate né noi abbiamo ricevuto la notizia notificata, pur Carissima Unità, scrivo per denunciare una situazione verifi- stesso, con la sua famiglia, con sua moglie, e che da questi, che il liceo scelto è un'ottima scuola, i ragazzi sono splendidi, il essendo parte palesemente interessata dal provvedimento. Ab- catasi in Eni. molto meglio di altri ne conoscono la moralità, sia stato mio impegno ovviamente stimolato, moltiplicato, incoraggia- biamo saputo della faccenda casualmente e l'abbiamo diffusa Sono un ex designato sindacale della rsu divisione Agip, eletto rasserenato perché stava facendo una cosa giusta. to da queste condizioni favorevoli. per come potevamo. Non possiamo iniziare a difendere la dopo la cessione di ramo d'azienda in Sieco Spa (società di Io credo inoltre, che egli abbia ben valutato le conseguenze Avevo vinto. Proprio però mentre trascorrevo giorni felici e nostra posizione perché ufficialmente noi stiamo vivendo servizio Eni) ed ora sono delegato sindacale Filcea Cgil in del suo discorso e penso che se ha agito così, è perché la sereni, un meccanismo feroce si stava divorando le mie certez- sani e vegeti, anche se in realtà il mostro ci sta portando già Interservice srl assieme al ridenominato Graphic Design dopo situazione italiana sia ben più grave di quanto un cittadino ze senza che lo sapessi. È storia di ricorsi di trasferimenti via dei pezzi di tranquillità. un'ulteriore cessione in affitto per cinque anni. Tutti questi onesto possa arrivare ad immaginare. respinti, di ricorsi che legittimamente sono stati fatti e che i Avevo vinto. Gli avvocati garantiscono sull'esito di un even- passaggi societari già indicano l'asprezza di due anni e mezzo Anche se penso che abbia ragione l'onorevole Finocchiaro, giudici legittimamente hanno accolto, di insegnanti che quin- tuale ricorso. "Ve la caverete" sostengono, "e vincerete a spas- di lotte sindacali durissime dentro un sistema che crea grande che stimo grandemente, a sostenere che i problemi della giusti- di, alla fine, risultano trasferiti su quelle stesse cattedre che so la richiesta di danni". Ma io insegno per passione, non per incertezza, una specie di imbuto produttivo selvaggio dentro zia vadano risolti nelle Istituzioni, pure, come semplice cittadi- sono state altrettanto legittimamente assegnate ai vincitori di soldi - mi basta l'essenziale. Ma io insegno per una scelta che il quale i lavoratori sono come sballottati, una logica di sfrutta- na, non posso non avvertire il timore che con questo governo concorso. Una situazione che coinvolge almeno 200 di noi, mi porto dagli anni dell'adolescenza e inoltre perché adoro la mento che dovrebbe far riflettere chi oggi si spreca a favore vi è un reale rischio che si instauri una giustizia per i "cittadi- decisamente surreale, perché disposta a macchia di leopardo letteratura italiana, quella latina e cerco di trasmettere ogni della flessibilità specialmente in uscita. Più volte, durante i ni" e una giustizia per i "potenti",... e certo non a causa dei su Roma e provincia. Noi rischiamo di perdere la sede che ci è giorno ai miei ragazzi la bellezza che c'è anche in una sola citati passaggi, sono stati firmati in Assolombarda accordi che magistrati. stata assegnata da contratto in modo definitivo e che al mo- parola di un unico verso. Mi stanno togliendo le certezze che poi non sono stati fatti rispettare, e quando ciò accade, è come E allora dico grazie al procuratore Borrelli: la sua coscienza, la mento della firma eravamo consapevoli di perdere solo in mi ero con fatica costruito e sono sicuro che ad ogni mia permettere alle aziende di procedere in modo unilaterale. In sua moralità, il suo senso di giustizia non potevano, secondo caso di contrazione di classi nella scuola scelta. Ma il surreale domanda ci sarà una risposta giuridica che tuttavia non riem- questi frangenti ci si scontra anche tra delegati, tra i quali c'è me, farlo agire diversamente. Cordialmente.