Bruno Venturi s.p.a.

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Motivazioni progettuali

Una indagine effettuata dalla società Esopo di Cesenatico (ricerche e marketing del territorio) su incarico della Società Bruno Venturi SpA sulla zona del lago di Garda, del , della provincia di e della Lessinia, ha evidenziato una serie di motivazioni che hanno portato ad ipotizzare la scelta della realizzazione di un nuovo Hotel a quattro stelle superior, nella zona di Caprino Veronese ed in particolare a Pesina. Si è proceduto con una analisi di fattibilità rispetto all’ambiente esterno, una valutazione dell’attrattiva turistica riguardante sia l’area del Lago di Garda, del Monte Baldo e della Lessinia, sia della zona dei comuni di Caprino, e Costermano. Vengono prese in considerazione le più rilevanti caratteristiche “macro” connesse alla localizzazione del complesso ricettivo in termini di attrattiva ambientale (clima, accessibilità, ricettività, altri fattori di attrattiva locale) nonché le influenze con la vicina Verona città d’arte, cultura, storia e spettacolo. E’ stata fatta un’analisi di fattibilità rispetto al mercato, delle potenziali sovrapposizioni con altre strutture ed attrattive localizzate nel baci- no d’influenza al fine di individuare e valutare gli effetti derivanti dalla concorrenza diretta ed allargata. Sono state verificate le informazioni quantitative e qualitative del movimento turistico nel bacino di influenza del nuovo intervento. Si è inoltre approfondita la dimensione, il bacino d’origine e/o provenienza, periodo, durata del soggiorno, tendenze del mercato e servizi richiesti, cercando di definire alcune caratteristiche del “potenziale cliente”. Il territorio del Garda attrae turisti in estate evidenziando caratteri spiccatamente balneari (sopratutto per i clienti del nord Europa) in par- ticolare per le località di , , Garda, Torri, ecc...; in primavera ed autunno emergono invece le attività sportive (mountain bike, equitazione, golf, trekking, parapendio, vela, windsurf, cicloturismo, arrampicata sportiva, gara automobilistica rally Caprino-Spiazzi, ecc...), l’enogastronomia con le migliori cantine vinicole, l’aspetto religioso (Santuario nella roccia Madonna della Corona a Spiazzi), cultu- rale e naturalistico. Il Monte Baldo infatti è definito anche “Giardino d’Europa” per la sua ricchezza floristica e per le molte specie endemiche mentre l’Oasi del Laghetto del Frassino è un luogo fondamentale per lo svernamento di anatre tuffatrici con la presenza di migliaia di individui. Una grande rilevanza che lo caratterizza in maniera spiccata è inoltre l’intrattenimento ed il divertimento legato ai grandi parchi tematici (Gardaland, Movieland, Caneva Aquapark, Parco Zoo e Safari Park Natura Viva, Jungle Adventure, ecc.). Si è riscontrato che negli ultimi anni sul territorio STL 12 GARDA sono in costante aumento gli arrivi e le presenze dei turisti, in particolare tedeschi ed olandesi ma anche extraeuropei (russi e giapponesi), e si è visto che aumentano in alberghi a quattro o cinque stelle e dimi- nuiscono in quelli di categoria tre stelle o inferiori. Il turismo di nicchia è in costante crescita e la domanda per trascorrere periodi di vacanza trova nel territorio di Caprino forti motivazioni. L’attenzione alla ricerca di vacanze a tema, durante le quali praticare sport, dedicarsi al proprio benessere e alla propria armonia, rigene- rarsi all’interno di territori che verranno sempre più pensati come contenitori interattivi di storia, arte, cultura ed enogastronomia, è sempre più accentuata.

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Hotel Diamante - Il progetto

Il fabbricato esistente oggetto dell’intervento è situato ai margini della frazione di Pesina nel di Caprino Veronese nell’immedia- to entroterra del Lago di Garda, alle pendici del Monte Baldo. Dista 35 minuti da Verona, è a circa 7 Km dall’autostrada (casello di Affi), mentre la distanza da Garda è di 5 Km. L’immobile è stato edificato tra la fine del XVI sec. e l’inizio del XVII. Il complesso ha un ingresso costituito da un portale in muratura con arco e pilastri in pietra e cancellata in ferro ed è recintato da un muro alto circa 3,00 ml in pietra e sassi, è costituito principalmente da un edificio a pianta rettangolare lungo circa 65,00 ml e largo 12,60 ml di tre piani fuori terra ed un sottotetto sul lato sud. Il restauro di questo edificio consisterà nel consolidamento e valorizzazione dell’intera struttura secondo le nuove normative antisismiche, nella conservazione dei brani di intonaci cinquecenteschi, nella risistemazione di serramenti e interventi su tutte le facciate. L’area oggetto del presente intervento risulta di mq 6.948,00 su cui insiste il fabbricato di volume 10.690,00 mc. Il progetto di amplia- mento prevede un nuovo corpo di fabbrica di mc 9.289,59. La superficie coperta del fabbricato esistente risulta di mq 1.401,55; quella del nuovo ampliamento di mq 1.063,60 per un totale com- plessivo di 2.465,15 mq. Il numero dei piani del fabbricato esistente e di quello di progetto risulta pari a 3. Nell’area adiacente la zona di intervento 1.538,00 mq saranno destinati a parcheggio per 31 posti auto e 3 pullman, cabina elettrica, per- corso pedonale con verde piantumato e un campo da tennis e possibilità di ulteriori attrezzature sportive a servizio dell’Hotel.. Si è ipotizzato di realizzare una nuova struttura ricettiva a 4 STELLE SUPERIOR dedicata ad una clientela più esigente rispetto gli hotel presenti nella zona che risultano di 2-3 stelle. Il progetto prevede la realizzazione di 174 posti letto, corrispondenti a 87 tra camere, suite, junior suite ed unità abitative. Nella parte di edificio esistente in zona separata al piano terra sono previste le cucine con tutti i servizi accessori necessari. Nel comples- so verrà realizzata una sala comune per la prima colazione e tre sale da pranzo, un bar al piano terra nella zona dei locali comuni ed uno nell’attuale barchessa situata ad ovest a ridosso della parte finale del fabbricato principale nella zona parco. Tra i locali a servizio degli ospiti, sempre nella parte esistente, sono previsti inoltre tre soggiorni, una sala computer, una sala lettura, una sala riunioni per circa 40 persone, una sala per 99 persone con doppia funzione teatro/sala conferenze. Al piano primo sopra le cucine viene mantenuta una grande terrazza. Nella zona ovest il porticato esistente viene trasformato in tre unità abitative ciascuna con al piano terra un soggiorno con angolo cottura, antibagno, bagno ed una scala interna che collega la zona notte con una stanza da letto ed un bagno.

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese A distanza maggiore e/o uguale di 10 ml dal fabbricato esistente viene progettato un nuovo fabbricato in parte interrato ed in parte fuori terra. L’edificio esistente sarà collegato per mezzo di un percorso interrato con la nuova parte di fabbricato, progettata al medesimo livello di quella esistente. L’edificio di progetto al piano terra avrà una hall principale con reception, amministrazione, servizi, spogliatoi per il perso- nale, un deposito bagagli a servizio dei clienti. Sul fronte illuminato e aerato sarà previsto un centro massaggi con sala d’attesa, bagno, antibagno e tre salette attrezzate a questa funzione. Dalla hall, percorrendo un corridoio, si potrà accedere alla Spa con due spogliatoi e relativi servizi e quindi alla piscina per adulti di forma circolare alta 1.50 ml a sfioro a quella per bambini alta 35 cm ed una vasca idromassaggio, le piscine saranno ampiamente aerate ed il- luminate con lucernari apribili e collegati da una scala al giardino superiore. A ridosso di questa zona è prevista una sauna, un calidarium, un bagno turco, docce, solarium ed un centro fitness. Al piano interrato e al piano terra nella parte nord interrata saranno realizzati un ampio magazzino con spazio di manovra e scarico riforni- menti, un magazzino sottostante le cucine e fornito anche di montacarichi, un locale adibito a deposito sacche da golf ed un locale UPS, un deposito cicli, altri spogliatoi per il personale e 85 posti auto interrati. I due piani superiori sia della parte esistente che del nuovo fabbricato sono adibiti ad alcune unità abitative, junior suite, suite e stanze singole o doppie per ospiti. Ogni stanza sarà dotata di bagno privato, ogni piano avrà uno o due locali guardaroba, ripostigli o armadia- ture per il deposito della biancheria, servizi igienici e l’intera struttura sarà dotata di 5 ascensori. Nella parte nuova avremo al piano primo con accesso dal parco in zona centrale un locale soggiorno, al piano secondo una sala lettura, al piano sottotetto nella zona centrale priva di copertura un solarium con piscina e servizio bar.

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Inquadramento territoriale

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Planimetria generale con parcheggio esterno

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista ingresso

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista d’insieme

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista nord

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista sud

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista hall

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista piscine e solarium

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista solarium

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista giardino

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista dal balcone

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista piscina coperta

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Vista camera da letto

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese Contatti

Bruno Venturi Spa Via Abere 132 - 37137 Verona T (+39) 045 8630003 F 045 8622126 [email protected]

Arch. Roberto Grapulin Via Albere 132 - 37137 Verona T/F (+39) 045 952075 [email protected]

Hotel Diamante Pesina - Caprino Veronese