The Consortium of S. Alessandro in Colonna, in Bergamo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 - 24121 BERGAMO SETTORE: POLITICHE SOCIALI – SERVIZIO INTERVENTI in CAMPO SOCIALE Via Camozzi, 95 - 24121 BERGAMO Tel
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 - 24121 BERGAMO SETTORE: POLITICHE SOCIALI – SERVIZIO INTERVENTI IN CAMPO SOCIALE Via Camozzi, 95 - 24121 BERGAMO Tel. 035-387.728 -Fax 035-387.682 e-mail: [email protected] Aggiornamento libretto “Coordinamento degli sportelli per l’immigrazione 2011” Rete di sportelli per la popolazione immigrata residente nei comuni dell’Ambito dell’Isola bergamasca e della bassa Val San Martino (Ambito territoriale n. 12) ENTE GESTORE : AZIENDA SPECIALE CONSORTILE “Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino” Azienda territoriale per i servizi alla persona Via Garibaldi, 15 24040 Bonate Sotto (Bg) TELEFONO 035 4991278 FAX 035 4991277 POSTA ELETTRONICA [email protected] SITO INTERNET www.aziendaisola.it PARTNER TECNICO: Fondazione Diakonia dell’isola Giovanni XXIII – ONLUS Tel 035902621 /fax 0354933354 [email protected] ENTI LOCALI ASSOCIATI: 24 COMUNI DELL’AMBITO AMBIVERE FILAGO BONATE SOPRA MADONE BONATE SOTTO MAPELLO BOTTANUCO MEDOLAGO BREMBATE SOPRA PONTE SAN PIETRO BREMBATE SOTTO PONTIDA CALUSCO D’ADDA PRESEZZO CAPRIATE S.GERVASIO SOLZA CAPRINO BERGAMASCO SOTTO IL MONTE CARVICO SUISIO CHIGNOLO D’ISOLA TERNO D’ISOLA CISANO BERGAMASCO VILLA D’ADDA ANNO INIZIO ATTIVITA’: 1999 STRUTTURE PRESSO LE QUALI SONO UBICATI GLI SPORTELLI – INDIRIZZI - GIORNI ED ORARI DI APERTURA Comune/SEDE Indirizzo Recapiti Apertura del servizio 0356228411 COMUNE PONTE S. PIETRO PIAZZA DELLA Fax - 0356228499 2° e 4 Giovedì di ogni mese , LIBERTA', 1 [email protected] -
Prefettura Di Bergamo Elenco Dei Fornitori Di Beni E Prestatori Di Servizi Non Soggetti a Tentativi Di Infiltrazione Mafiosa (Art.1, Comma Dal 52 Al 57, Della Legge N
Prefettura di Bergamo Elenco dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa (art.1, comma dal 52 al 57, della Legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Ragione Sociale Sede Legale Via/Piazza N. Cod Fisc/Part.IVA Attività Data Data Aggiornamento Iscr. Scad. in corso COMUN NUOVO Papa Giovanni Xxiii 6 01569950163 III Estrazione, fornitura e trasporto di 12/06/2019 12/06/2020 TINTEGGIATURE-TAPPEZZERIE- terra e materiali inerti MOQUETTES 1 RESINE S.R.L. SAN PAOLO D'ARGON Manzoni Alessandro 18 03295450161 V Noli a freddo di macchinari 22/06/2019 22/06/2020 12/05/2020 2G S.R.L. MARTINENGO Gromaglie 9/Y 03105920163 III Estrazione, fornitura e trasporto di 09/07/2019 09/07/2020 terra e materiali inerti 3V S.R.L. CISANO BERGAMASCO Camozzi Gabriele 2 02603000163/11109710159 V Noli a freddo di macchinari 01/12/2019 01/12/2020 3V S.R.L. CISANO BERGAMASCO Camozzi Gabriele 2 02603000163/11109710159 IV Confezionamento, fornitura e 01/12/2019 01/12/2020 trasporto di calcestruzzo e bitume 3V S.R.L. CISANO BERGAMASCO Camozzi Gabriele 2 02603000163 VII Noli a caldo 01/12/2019 01/12/2020 3V S.R.L. CISANO BERGAMASCO Camozzi Gabriele 2 02603000163/11109710159 III Estrazione, fornitura e trasporto di 01/12/2019 01/12/2020 terra e materiali inerti A.L.A. AUTOTRASPORTI LOCATELLI VERDELLO Daminelli 8 02422450169 VIII Autotrasporto per conto terzi 31/08/2019 31/08/2020 ANTONIO S.R.L. E, PER BREVITA', "A.L.A. -
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
Ordinato Per Nominativo)
ELENCO DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AMMESSO AD USUFRUIRE DEI PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2019 (ORDINATO PER NOMINATIVO) Tipologia del I.C./I.S. DI SERVIZIO corso SETT. INIZIO TERMINE COGNOME NOME ORDINE SCUOLA DATA NOMINA DATA NOMINA ORARIO CATT.7SERV. GIORNI DI SERVIZIO MESI RICONOSCIUTI ORE SPETTANTI Primaria ACQUAROLI CRISTIAN 12/09/2018 30/01/2019 24 141 5 LAUREA I.C. DI BREMBATE SOTTO 31 Sec.2° grado ACQUAVIVA FRANCESCO 05/11/2018 08/06/2019 12 216 7 24 CFU I.S. "G. NATTA" DI BERGAMO 29 Primaria AGAZZI ANDREA DIPL. ACC. I.C. DI BORGO DI TERZO 05/11/2018 31/03/2019 24 147 5 2° LIV 31 Primaria AIOLFI IRENE 05/11/2018 28/03/2019 24 144 5 LAUREA I.C. "I MILLE" DI BERGAMO 31 Sec.2° grado AMRANI HAMZA LAUREA I.S. "PALEOCAPA" DI BERGAMO 14/01/2019 15/04/2019 18 92 3 19 Sec.2° grado ANANIA CARMINE 15/10/2018 22/02/2019 18 131 4 LAUREA IPIA "C.PESENTI" DI BERGAMO 25 Primaria BARDELLA VERA LAUREA I.C. "FRATELLI D'ITALIA" DI 17/12/2018 26/02/2019 24 72 2 COSTA VOLPINO 13 Primaria BARONI FRANCESCA 07/01/2019 17/04/2019 24 101 3 LAUREA I.C. DI SAN GIOVANNI BIANCO 19 Sec.1° grado BIANCO FLAVIA 07/01/2019 01/03/2019 18 54 2 LAUREA I.C. DI CLUSONE 13 Primaria BONATI CHIARA 09/11/2018 22/03/2019 10 134 4 LAUREA I.C. DI PONTE SAN PIETRO 10 Primaria BRIONI LAURA 17/09/2018 30/01/2019 20 136 5 LAUREA I.C. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Ex SS 342 Ordinanza N° 144-Limite Velocità PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel. 035/387111 Codice Fiscale 80004870160 • Partita IVA 00639600162 Settore Viabilita’, Pianificazione Territoriale e Trasporti Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità Via Sora, 4 - 24121 BERGAMO - Tel. 035/387548–378 - Fax 035/387306 e-mail: [email protected] [email protected] http://www.provincia.bergamo.it Ordinanza n. 144/2013 Prot. n. /11.16 fasc. 04/2013 AZ/ec Bergamo, Per le trasmissioni in interoperabilità il numero di protocollo e la data sono contenuti nel file “segnatura.xml” Al Presidente della Provincia di Bergamo SEDE All’Assessore alla Viabilità, Pianificazione Territoriale e Trasporti SEDE Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo Poste Italiane CDM BERGAMO Ufficio Provinciale M.C.T.C. BERGAMO Comando Carabinieri BERGAMO Stazione Carabinieri CURNO – PONTE S. PIETRO Corpo Forestale dello Stato CURNO -SOTTO IL MONTE Sindaco di: CURNO – TREVIOLO - PONTE S. PIETRO – PRESEZZO – BONATE SOPRA – BONATE SOTTO - MAPELLO – TERNO D’ISOLA - Autoservizi: SAB–LOCATELLI – ZANI – ATB – AGI - SAI Consorzio Polizia Locale Isola Bergamasca MADONE Comando Polizia Stradale BERGAMO Compartimento Polizia Stradale MILANO Comando VV. F. BERGAMO 118 BERGAMO ACI MILANO RAI MILANO Telecom Italia Ufficio Transitabilità MILANO ANSA MILANO L'Eco di Bergamo BERGAMO Teleradiodiffusioni B.sche BERGAMO Nuovo Giornale di Bergamo BERGAMO Antenna 2 CLUSONE Più Valli TV Val Seriana CLUSONE Servizio Viabilità e Manutenzione SEDE Capo Cantoniere SEDE Servizio Trasporti Pubblici SEDE Servizio Trasporti Privati SEDE Centro Stampa SEDE Polizia Provinciale SEDE Oggetto: S.P. ex SS 342 BRIANTEA (ASSE INTERURBANO). Ordinanza di istituzione limite di velocità di 90 km/h, dalla progr.va km 0+000 alla progr.va km 4+700 nei Comuni di Curno, Treviolo e Bonate Sopra. -
I CURRICULUM VITAE Nome: Alessandro
CURRICULUM VITAE Nome: Alessandro NISOLI Data di nascita: 05 Settembre 1977 Treviglio (BG) Residenza: BRIGNANO GERA D'ADDA (BG) Titoli di studio: Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano - aprile 2003, con la tesi “IL PIANO DEI SERVIZI (L.r. 1/2001): Un riferimento per la corretta pianificazione dei servizi pubblici di Seriate” – relatore Prof. Maria Valeria Erba. Ordine Professionale: Iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo al numero 2076 dal 2004. Studio Professionale: BRIGNANO GERA D'ADDA – Via A. Locatelli, 28 Attività Diverse: Da Giugno 1999 a Assessore all’Urbanistica-Edilizia Privata, Lavori Pubblici Giugno 2009: ed Ecologia del Comune di Brignano Gera d’Adda e da giugno 2004 a giugno 2009 ricoperto la carica di Vicesindaco del Comune di Brignano. Componente della Commissione Edilizia e Urbanistica del Comune di Brignano Gera d’Adda. Anno 2000: Frequentato seminario – Politecnico di Milano “l’ambiente delle antenne” a cura del prof. A. Ubertazzi. Frequentato seminario - Regione Lombardia: “la pianificazione urbanistica è risorsa per gli enti locali”; relatori ass. reg. Alessandro Moneta – arch. Gilberto Oneto. Anno 2004: Iscrizione Ordine Architetti di BG. Obiettore di coscienza presso Ufficio Tecnico del Comune di Cologno al Serio. Anno 2005: Aggiornamento in Urbanistica Tecnica “Vincenzo Columbo”: Piano dei servizi e Pianificazione locale. Politecnico di Milano DiAP, Regione Lombardia e Ordini alessandro nisoli architetto – via a. locatelli n. 28 brignano gera d’adda (bg) I [email protected] - tel 3384322025 fax 0355294381 - p.iva 03106440161 provinciali degli Ingegneri della Lombardia. Anno 2006: Frequentato “piano di governo del territorio – incontri formativi sulla legge 12/2005”. -
Falda's Map As a Work Of
The Art Bulletin ISSN: 0004-3079 (Print) 1559-6478 (Online) Journal homepage: https://www.tandfonline.com/loi/rcab20 Falda’s Map as a Work of Art Sarah McPhee To cite this article: Sarah McPhee (2019) Falda’s Map as a Work of Art, The Art Bulletin, 101:2, 7-28, DOI: 10.1080/00043079.2019.1527632 To link to this article: https://doi.org/10.1080/00043079.2019.1527632 Published online: 20 May 2019. Submit your article to this journal Article views: 79 View Crossmark data Full Terms & Conditions of access and use can be found at https://www.tandfonline.com/action/journalInformation?journalCode=rcab20 Falda’s Map as a Work of Art sarah mcphee In The Anatomy of Melancholy, first published in the 1620s, the Oxford don Robert Burton remarks on the pleasure of maps: Methinks it would please any man to look upon a geographical map, . to behold, as it were, all the remote provinces, towns, cities of the world, and never to go forth of the limits of his study, to measure by the scale and compass their extent, distance, examine their site. .1 In the seventeenth century large and elaborate ornamental maps adorned the walls of country houses, princely galleries, and scholars’ studies. Burton’s words invoke the gallery of maps Pope Alexander VII assembled in Castel Gandolfo outside Rome in 1665 and animate Sutton Nicholls’s ink-and-wash drawing of Samuel Pepys’s library in London in 1693 (Fig. 1).2 There, in a room lined with bookcases and portraits, a map stands out, mounted on canvas and sus- pended from two cords; it is Giovanni Battista Falda’s view of Rome, published in 1676. -
Bergamo Photo: Leoks/Shutterstock.Com in the Alpine Foothills, Just 50 Km from Milan, Bergamo Is the Most Striking City in Lombardy
Bergamo Photo: leoks/Shutterstock.com In the Alpine foothills, just 50 km from Milan, Bergamo is the most striking city in Lombardy. Structured in two levels, the lower city is more modern and dynamic, whilst the famous ‘upper city’ boasts a stunning historic centre full of monuments and works of art. In the area around the city the Iseo Lake is well worth a visit, as is the sanctuary at Caravaggio and Crespi d’Adda – the most important company town in Italy, listed as a world heritage site by UNESCO. Viacheslav Lopatin/Shutterstock.com Top 5 Piazza Vecchia Piazza Vecchia represents the core of Città Alta: it has been the heart of p... The Venetian Walls Bergamo wouldn’t be the same without its impressive Venetian Walls. This spe... City Centre - Lower Town michelangeloop/Shutterstock.com Leave time for a walk in the modern centre – the large area around piazza Vi... Basilica of Santa Maria Ma... The Basilica (built in 1137) is the most remarkable religious building in th... Accademia Carrara This gallery hosts one of the richest collections in Italy with around 2,000... Englishrose/Shutterstock.com Updated 21 March 2019 Destination: Bergamo Publishing date: 2019-03-21 THE CITY DO & SEE Matteo Ceruti/Shutterstock.com Gambarini Gianandrea/Shutterstock.com Bergamo is one of the richest and most elegant Bergamo is the perfect city to enjoy a nice cities in Italy. The splendour of the city is in weekend or a longer stay. Just walking around large part thanks to the domination of Venice, the city center and nding a nice café to enjoy a who ruled the city from the beginning of the 15th good cup of coee is relaxing itself. -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
Local Adaptations of Mediterranean Sheep and Goats Through an Integrative Approach
Supplemental Information for: Local adaptations of Mediterranean sheep and goats through an integrative approach Bruno Serranito 1,2# , Marco Cavalazzi 3# , Pablo Vidal 4, Dominique Taurisson-Mouret 5, Elena Ciani 6, Marie Bal 3, Eric Rouvellac 3, Bertrand Servin 7, Carole Moreno-Romieux 7, Gwenola Tosser-Klopp 7, Stephen J. G. Hall 8, Johannes A. Lenstra 9, François Pompanon 10 , Badr Benjelloun 10,11 , Anne Da Silva 1* #: Serranito B. and Cavalazzi M. should be considered joint first author * Correspondence: [email protected] Table of Contents: Supplementary Table 1. Initial list breeds for the constitution of the datasets. Page 1 Supplementary Figure 1. Synthetic schema of the main steps for the Page 2 proposed approach. Supplementary Figure 2. Goat and sheep cradles description as a function of Pages 3-4 environmental variables: Synthetic descriptions of cradles and some characteristic breed phenotypic traits. Supplementary Table 2. Description of the breeds included in the sheep and Pages 5 -16 goat datasets. Number of individuals considered, country of origin, information on the breed history, geographical definition of the cradle, description of the breed, use and status. Supplementary Figure 3. LD analyses for sheep and goats. Page 17 Supplementary Text 1. Genetic structure assessment: admixture analyses, Pages 18 -20 sNMF cross-entropies and Mantel tests. Supplementary Figure 4 . Mapping display for sheep and goats, of the Pages 21 -22 geographical cradles and the GPS coordinates of the sampled points; statistical comparisons for the variables Annual Mean Temperature, Annual Mean Precipitation and Altitude between the distributions obtained by the cradle method and the GPS area method, display of the results via boxplots. -
Asset: Accordi Per Lo Sviluppo Socio Economico Dei Territori Montani
ASSET: ACCORDI PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DEI TERRITORI MONTANI SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO Soggetto Capofila Comune di Olmo al Brembo (Denominazione, Dati ana- Sindaco Carmelo Goglio grafici del rappresentante le- Via Roma 12 - 24010 Olmo al Brembo BG gale) Email: [email protected] Referente Operativo Funzionario Incaricato: Mara Monaci (Servizio Ragioneria) del Capofila Tel.: 0345 87021 - Email: [email protected] Consulente di progetto: Oliviero Cresta (TradeLab) (nome e contatto tele- Tel.: 347 8944314 – Email: [email protected] fonico/e-mail) Denominazione del Sapori in Alta Quota Progetto Obiettivi e finalità del Obiettivi del progetto progetto 1. Favorire il mantenimento del tessuto commerciale e turistico − Descrizione degli della zona di intervento mediante la promozione dell’integra- obiettivi del progetto zione tra commercio, turismo e valorizzazione delle produzioni − Descrizione del con- agroalimentari. testo (corredato dai 2. Favorire la resilienza (capacità di resistere e adattarsi agli shock dati) esterni) della comunità locale, sfruttando gli asset a disposi- − Localizzazione geo- zione. grafica 3. Contrastare la desertificazione commerciale favorendo la na- − Descrizione sintetica scita di nuove imprese, specialmente giovanili, e il ricambio ge- degli interventi previ- nerazionale che mantiene i giovani sul territorio, frenandone sti l’emigrazione verso altre aree. Localizzazione geografica e territorio di riferimento Il progetto “Sapori ad alta quota” riguarda 16 comuni dell’Alta Valle