# noisiamoilgussagocalcio n. 66 • Anno XIV • Gennaio/Febbraio 2021

IN PRIMO PIANO: Intervista a Milena Bertolini Commissario Tecnico della nazionale femminile italiana

Tomas Trainini Giovane gussaghese talento del ciclismo italiano

All’interno IL MAGAZINE

Io sto con il Richiedei: News: Tamponi rapidi... Il Giornale del Gussago Calcio

# noisiamoilgussagocalcio n. 66 • Anno XIV • Gennaio/Febbraio 2021

IN PRIMO PIANO: Intervista a Milena Bertolini Editoriale Commissario Tecnico della nazionale femminile italiana Il calcio lombardo senza sogni e senza futuro di Adriano Franzoni

Tomas Trainini Giovane gussaghese Sabato 9 gennaio si sono svolte le elezioni per il presidente e il consi- talento del ciclismo italiano glio del Comitato Regionale Lombardo, il governo del calcio regionale.

All’interno IL MAGAZINE In modalità online! Non ho mai creduto ad elezioni online dal mio punto di vista non è

Io sto con il Richiedei: News: Tamponi rapidi... garantita la democrazia… Innanzitutto queste votazioni erano state programmate al Brixia Fo-

SOMMARIO rum in presenza, salvo poi ritrattare in fretta e furia e optare per le vota- • L’editoriale pag. 2 • Gussago Calcio al tempo del Covid pag. 3 zioni online: perché? Primi dubbi… • Il punto sul calcio femminile: intervista Quando si era stabilito di votare in presenza era previsto anche che a Milena Berolini pag 4 tutto si sarebbe svolto nel rispetto dei protocolli anticovid: allora perché • Il Concorso Letterario pag. 7 ribaltare tutto? • Magus e... il due di picche pag. 7 Poi, cosa assai strana, il tempo di votazione stabilito in 25 minuti, è • Tornerà tutto come prima? pag 9 • Il ricordo di Paolo Rossi pag 10 durato inspiegabilmente quasi un’ora… (51 minuti per la precisione) • Inserto MAGAZINE che si può pensare? Chi lo ha deciso? Chi ha detto “stop”? • Polisportiva gussaghese pag. 11 Ma soprattutto, cosa si aspettava a dire “stop”? • Come eravamo di Rinetta Faroni pag. 12 Due erano i candidati: il bresciano Alberto Pasquali, da 14 anni alla • Contropiede di Adriano Piacentini pag. 13 guida del Comitato bresciano e Carlo Tavecchio… sì, quel Tavecchio • La scrittura di...Tia pag. 14 che dal 2014 al 2018 è stato presidente della FIGC. Un duello impari • Gussago Calcio e Cesar pag. 15 • CroceRossa Cellatica/Gussago pag. 15 certamente, ma si contava sulla voglia di cambiamento, di trasparenza • Alla scoperta della natura pag. 17 e rinnovamento che tante società avevano espresso ed auspicato… Pa- • Fondazione Richiedei pag. 18 squali è stato sconfitto per soli 14 voti, un risultato che, ancor di più, fa • Lo scaffale di Mangiastorie pag 19 crescere dubbi sullo svolgimento delle elezioni. • Brevi da Gussago News pag 19 E poi perché una persona che ha già svolto un simile incarico ai mas- • Uno psicologo per amico pag. 21 • Parla con me: Tomas Trainini pag. 22 simi livelli e con risultati tutt’altro che positivi ha il coraggio di candi- • L’apostrofo pag. 23 darsi? Beh, la risposta è semplicissima… in Italia funziona così! Basta • Istituto Comprensivo di Gussago pag. 24 guardare alla politica… Tavecchio, che godeva dell’appoggio soprattutto delle società mila- n. 66 - Anno XIV - Gennaio/Febbraio 2021 Copia gratuita nesi, comasche e varesine e che, a detta di molti, rappresenta “il vec- Gli inserti e le promozioni pubblicitarie sono chio”, ha puntato tutto sul pragmatismo economico e sulle sue capacità a cura di EUROCOLOR (Rovato - Bs) di portare sponsor; Pasquali ha puntato sul rinnovamento, sulla traspa- Direttore responsabile: renza, sulla democrazia e sulla possibilità di replicare quanto di buono Adriano Franzoni fatto, anche dal punto di vista economico, nel comitato bresciano. Coordinamento editoriale: Che poi Tavecchio, definendosi “più pragmatico” e “riconoscendo” Giorgio Mazzini i meriti del suo antagonista, abbia definito Pasquali “un sognatore”… Segreteria di Redazione: ecco, sì, Pasquali è un sognatore perché solo chi sogna ha delle idee e Pierangela Franzoni solo chi sogna può porsi nuovi obiettivi da raggiungere… Redazione: Il calcio lombardo ha perso un’occasione grandiosa per voltare pagi- Corrado Belzani, Gianfranco Spini, na, non solo perché non ha eletto Pasquali, ma perché ha eletto Tavec- Laura Righetti, Francesco Montini chio…: senza sogni e senza futuro! E con elezioni online! Collaborano a questo numero: Ora, su pressanti solleciti delle società bresciane, bergamasche e cre- Gianluca Cominassi, Rinetta Faroni, monesi in particolare, Pasquali ha presentato ricorso per le troppe situa- Marco Fredi, Mattia Inverardi, zioni… poco chiare sull’andamento delle elezioni. Adriano Piacentini, Ovviamente è un ricorso che non ha speranza: Pasquali non è ne fa- Cosetta Zanotti, Anna Castoldi, Ida Chiarello, Giuseppe Pavesi moso ne si è mai seduto nei piani alti, e trasparenza e democrazia non Iscrizione del Tribunale di Brescia bastano per vincere le elezioni, soprattutto se online. n. 49/2008 No, non possono esistere elezioni online, come non esiste la demo- Chiuso in redazione 6/02/2021 crazia online! Stampa e Concessionario della Pubblicità: Anche ammettendo che i voti corrispondano alla realtà, troppe cose Centro Stampa Eurocolor - Rovato (Bs) 0307721730 • www.eurocolor.net sono andate storte e non puoi non avere dubbi sulla vericidità di siffatte sede: A.S.D. GUSSAGO CALCIO elezioni… Suvvia… Via Bevilacqua, 42/D - 25064 Gussago (BS) Una sconfitta del calcio e della democrazia. Tel-Fax: 0302774642 e-mail: [email protected] www.gussagocalcio.it n. 66 Giornale del Gussago Calcio

3 Settore Giovanile: la luce in fondo al tunnel Venceremos di Giorgio Mazzini on c’è dubbio: questa maledetta pandemia ha radicalmente cambiato le nostre abitudi- ni, stravolto le nostre vite, e anche lo sport è Nstato messo all’angolo. Divertirsi per giocare a calcio, abbracciarsi dopo un gol, la gioia di una vittoria o la delusione per una sconfitta in questo periodo sono una chimera. Ora, con le dovute attenzioni, piano piano si ricomincerà, forse; così è il calcio, lo sport al tempo del coronavirus. Ma tornerà, tornerà la gioia di scendere in campo, la passione per lo sport, la voglia degli allenamenti e del confrontarsi con gli “avversari”, altri ragazzi che, come voi, inseguono il medesimo sogno. Fondamentale è non smettere di sognare il ritorno in campo, di sognare una vittoria, o magari una sconfitta, un contrasto di gioco, una caduta… E sarà ancor più importante rialzarsi subito e continuare la partita; quella contro il coronavirus non è una partita normale, non durerà novanta minuti, ci sarà bisogno dei supplementari e dei calci di rigore… ma è una partita da vincere, e la vinceremo! Vincerà il nostro gioco del calcio, vincerà lo sport, vincerà la vita! Gussago Calcio... social Nonostante le limitazioni imposte dalla pande- mia in corso, nel pieno rispetto delle direttive in es- sere, la Società si è attivata, nel limite del possibile, per continuare ad essere un punto di riferimento per i giovani atleti che continuano ad allenarsi ri- spettando le distanze di sicurezza. Per i nostri ra- gazzi è un modo per ritrovarsi e per continuare a fare attività fisica, alimentando la loro grande pas- sione per il calcio #noisiamoilgussagocalcio Il Giornale del Gussago Calcio 4 Intervista a Milena Bertolini Commissario Tecnico della nazionale femminile italiana Qualcosa sta cambiando... Anna Castoldi Anna al movimento ed è passato un messag- classificate del Mondiale sono squadre Il punto gio molto positivo. L’idea e la percezione europee, più gli Stati Uniti: in pratica sul calcio di questo sport è cambiata e questo ha l’Europeo è più competitivo del Mon- fatto sì che nascessero modelli di rife- diale. Noi stiamo crescendo, ma non femminile rimento per le bambine: ora sanno che possiamo pensare di recuperare in cin- si può essere calciatrici. Non è un caso que anni quello che le nazionali stranie- che i numeri siano aumentati: si parla re hanno fatto in quindici: in termini di di 30mila tesserate, prima del Mondiale risorse economiche e progetti loro sono Milena Bertolini, è un momento erano forse 23mila. Poi sono realista: i molto più avanti. storico per il calcio femminile: cambiamenti sono sempre lenti. Il se- Contro la Danimarca vi siete bat- dopo molti anni le giocatrici stan- guito mediatico avuto in questo periodo tute a testa alta: 3-1 all’andata, 0-0 no finalmente ricevendo le risor- non durerà per sempre, c’è il rischio che al ritorno. Delle danesi colpisce la se e l’attenzione che meritano. Il l’attenzione cali, ma di sicuro indietro grande forza e velocità. Mondiale del 2019, cui la nostra non si torna. Vediamo quanto veloce- La Danimarca è vicecampione d’Euro- Nazionale ha partecipato dopo mente si va avanti. pa: hanno giocatrici che sono state mes- vent’anni di assenza raggiungen- Il Covid sta mettendo in difficoltà se nelle condizioni di sviluppare il loro do i quarti di finale, ha appassio- il movimento? talento sin dalla giovane età. Le nostre nato migliaia di italiani: un inte- Non aiuta. Quando sei in via di svi- ragazze, invece, hanno iniziato verso i resse destinato a essere duraturo? luppo e stai cercando di crescere, una vent’anni ad allenarsi in un certo modo: Il Mondiale è stato fondamentale per battuta d’arresto può avere un impat- non si può ancora parlare di un con- far conoscere il calcio delle ragazze a to pesante. Il campionato scorso non è fronto ad armi pari. Però abbiamo tante tutto il paese: noi esistevamo anche pri- stato terminato, Serie A e Serie B sono qualità dal punto di vista tecnico e tat- ma, ma se esisti e nessuno ti conosce rimaste ferme per tanto tempo: se tieni tico: le fronteggeremo con queste armi. è come se non esistessi. Il seguito che atlete di livello nazionale ferme sei mesi Comunque sia, questa Nazionale abbiamo avuto in quel periodo è stato la loro crescita tecnica e tattica ne ri- brilla: sembra ci sia una congiun- enorme: i media, forse per la prima vol- sente. Grave anche l’arresto dei settori tura astrale in cui vediamo cresce- ta, hanno dato una grande attenzione giovanili: queste ragazze hanno perso re insieme Cernoia, Girelli, Bo- un pezzo della loro crescita. Poi la sa- nansea, Gama, ma anche Boattin, lute al primo posto: il virus non deve Galli, Giacinti. Una generazione essere sottovalutato. di fenomeni o le prossime saranno Intanto la Nazionale continua ancora più forti? a battersi per la qualificazione Ciò che rende speciali queste ragazze, all’Europeo 2022. La partita contro oltre alla qualità, è lo spirito di squadra. Israele, a febbraio, sarà decisiva: se Questo ha fatto la differenza al Mon- vincessimo potremmo qualificarci diale: la sensazione di essere unite da come migliori seconde. Se arrivas- qualcosa che andava oltre il calcio. Ave- simo all’Europeo vano una missione da portare avanti, saremmo all’al- un obiettivo comune e non personale: la tezza di colossi voglia di far valere i propri diritti e di come Inghilterra, veder riconosciuto il duro lavoro fatto Germania, Olan- per essere lì. Ora la nostra missione è da? far crescere nuovi talenti, metterli nelle Appunto, prima condizioni migliori per confrontarsi alla bisogna arrivarci: pari con le coetanee e colleghe estere. questa è la cosa più Nella partita Juventus-Lione, importante. Tutte qualche settimana fa, ai sedicesi- le nostre energie mi di Champions League, abbia- sono concentrate mo avuto un assaggio della cresci- sulla partita con- ta del calcio femminile italiano: tro Israele. Quanto le francesi hanno avuto la meglio, all’Europeo, dob- ma all’andata le juventine han- biamo ricordarci no perso 3-2, chiudendo il primo che le prime otto tempo 2-1. Un risultato inaudito, n. 66 Giornale del Gussago Calcio

5 considerato che il Lione ha vinto la Champions otto volte mentre la MILENA BERTOLINI italiana. Dal 2004 è sulla panchina Juve è alla terza presenza. Nata a Correggio (Reggio Emilia) il della Reggiana, dove resta per 7 La Juve ha fatto una grandissima gara: 24 giugno 1966, Milena Bertolini ar- stagioni, vincendo la Coppa Italia è la prima volta che una squadra italia- riva a guidare la Nazionale Femmi- nel 2010. Si trasferisce al Brescia nel na sta in partita settanta minuti nell’af- nile nell’agosto 2017 al termine di 2012 e al club biancazzurro sono frontare la squadra più forte del mondo. una brillantissima carriera prima legati i suoi maggiori successi da Poi è uscito il valore del Lione, che è da calciatrice e poi da allenatrice di tecnico: in 5 anni, infatti, conqui- superiore, ma quella partita è stata im- club, nel corso della quale ha vinto sta due scudetti e due supercoppe portante per l’autostima delle giocatrici numerosi trofei. italiane, guidando le “leonesse” e per la società. Con le Azzurre scrive la pagina fino ai quarti di finale della UEFA Anche lei ha affrontato il Lione, più importante del calcio femmini- Champions League 2016. Il bilancio totale da allenatrice con- sempre ai sedicesimi di Cham- le italiano: guida la Nazionale alla qualificazione al Mondiale dopo 20 ta 3 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Su- pions League, ma con un’altra anni e nella Coppa del Mondo FIFA percoppe italiane, oltre a 6 Premi squadra: il Brescia. Francia 2019 trascina l’Italia in rosa “Panchina d’Oro”, assegnati dal Cinque anni fa. La differenza rispetto fino ai Quarti di finale, appassio- Settore Tecnico della FIGC in base a oggi è enorme: lì eravamo debuttanti nando milioni di tifosi per quello ai voti dei colleghi allenatori. assolute, nessuna delle ragazze o quasi che diventa il fenomeno sportivo aveva avuto esperienze in Champions dell’anno. Nell’estate 2019 rinnova Laureata in Scienze Motorie nel League. L’impatto fu forte, solo entrare il legame con la FIGC fino all’Euro- 2001 a Bologna, dopo il diploma di nello stadio un’emozione travolgente. peo UEFA 2022 in Inghilterra, per il geometra, Milena Bertolini è prepa- Oggi, invece, le ragazze della Juve han- quale le Azzurre stanno affrontan- ratore atletico professionista e Alle- no fatto esperienze importanti a livello do il girone di qualificazione. natore UEFA Pro dal 2011. E’ stata internazionale: il cammino in cinque La carriera. Dopo gli inizi alla Cor- Consigliere Federale della FIGC nel anni è stato davvero tanto. reggese, esordisce in prima squa- quadriennio 2000-2004 e ha fatto Eppure tutto è partito da lì, da dra con la Reggiana nel 1984 con- parte della Commissione FIGC per quel Brescia dove quelle ragazze tribuendo alla promozione in Serie lo Sviluppo del Calcio Femminile (Cernoia, Girelli, Bonansea, Ro- A due anni più tardi. Colleziona 15 operativa tra il 2013 e il 2016. succi, Gama e tante altre) giocava- stagioni nella massima categoria Rilevante anche il suo impegno per lo sport fuori dal campo: è stata As- no insieme. italiana con le maglie di Reggiana, Modena, Prato, Sassari, Bologna, sessore allo Sport e Servizi Sociali La nostra Nazionale è nata a Brescia. Agliana, Fiammamonza, Pisa e Ve- del Comune di Correggio (1994- Il “miracolo” del Mondiale è nato in rona centrando 3 scudetti, 1 Coppa 1998) e consigliere provinciale a quegli anni, quando una squadra di di- Italia e 1 Supercoppa italiana. Reggio Emilia (1998-2002) nonché lettanti arrivava ai quarti di finale di Chiusa la carriera da calciatrice presidente della Fondazione per lo Champions: lì si sono formate le fon- nel 2001, inizia il percorso da alle- Sport del Comune di Reggio Emi- damenta delle Azzurre. Bisogna rico- natrice entrando nello staff tecnico lia. noscere il merito grandissimo di questa del suo ultimo club, il Verona, che società: in un momento in cui nessu- dal 2002 le assegna la guida della Nella foto: con Adriano Franzoni du- no conosceva il calcio femminile e non squadra: all’esordio centra subito rante l’intervista con il nostro giornale c’erano risorse è arrivata tra le prime l’accoppiata Scudetto e Supercoppa pubblicata sul n. 39 - 2015 otto squadre d’Europa. E come Brescia anche società dilettantistiche come Ve- rona, Torres, Tavagnacco: senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Come sarà il calcio del futuro? Un calcio professionistico: è stato deli- berato che dal 2023 le giocatrici avran- no le tutele e i contributi che meritano. Sul campo, invece, sogno un calcio che riesca a far esprimere al meglio cia- scuna giocatrice, che unisca l’aspetto pragmatico a quello estetico. Un calcio fatto di fraseggio e possesso, ma anche di bellezza e armonia. Il calcio femmi- nile deve esaltare le caratteristiche delle ragazze: non tanto la potenza, quanto l’eleganza. Per gentile concessione di Bresciaoggi

Il Giornale del Gussago Calcio

6 MI FIDO PERCHÈ ITALMARK HA UNA FAMIGLIA DIETRO COME ME. n. 66 Giornale del Gussago Calcio

7 Il Concorso Letterario del Giornale del Gussago Calcio MI FIDO PERCHÈ ITALMARK HA Io supereroe! UNA FAMIGLIA “Ognuno di noi ha un superpotere: DIETRO COME ME. quello di dare vita alle cose”

roprio un anno fa in collabo- razione con “l’Ottavo Gior- no” del Comune di Gussago, avevamoP presentato il decimo con- corso letterario del nostro Giorna- le. La presentazione era avvenuta presso la Scuola Media Venturelli che aveva ospitato Stefano Cipa- ni, regista del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”. Erano stati presenti all’evento i rappresentanti dell’Amministrazione comunale - il sindaco Giovanni Coccoli, l’Asses- sore ai Servizi sociali Nicola Maz- zini (ideatore della rassegna l’Ot- tavo Giorno), Giacomo Signoroni, Responsabile Area Servizi alla per- sona - la dirigente scolastica Maria Angela Abrami, il presidente del Gussago Calcio, Renato Verona, il direttore del Giornale del Gussago Calcio, Adriano Franzoni e i ragaz- zi della scuola media. Questo era stato il messaggio lan- Magus e... il due di picche ciato dal regista: “Siamo tutti supere- roi in fondo, ma dobbiamo coltivare fin da subito i nostri sogni; leggiamo libri, interessiamoci al mondo, crediamo in quello che facciamo e impegniamoci”. Ed è proprio su questo concetto che i ragazzi avrebbero dovuto la- vorare. Purtroppo, causa la pandemia in corso, con la sospensione delle ma- nifestazioni dell’Ottavo giorno, si è dovuto bloccare anche il nostro Concorso Letterario. Gli alunni però guidati dai loro insegnanti, nonostante le difficoltà sono riusciti a scrivere molti elabo- Di Magus, giovane cantante gussaghese, ex atleta del Gussago rati, che sono stati consegnati a fine Calcio, abbiamo già parlato la scorsa estate, dopo il lancio del suo brano “Diluvio Tropicale”, brano che è talmente piaciuto a Gabriella anno alla nostra redazione. Morgillo, autrice del libro “Libera di sognare, di amare, di essere” e al Speriamo prima della fine dell’an- regista Giuseppe Di Giorgio, che hanno deciso di utilizzarlo nel loro no scolastico, compatibilmente con prossimo film. le regole che ci saranno in vigore di Per Magus il 2021 è iniziato con l’uscita del nuovo singolo “Due di riuscire a fare le premiazioni. picc he ”, registrato e prodotto sempre con la collaborazione del “Take Un grazie alla scuola e agli alunni Away Studios” di Modena, studio di produzione di Benji & Fede. che hanno partecipato al concorso. Vi invitiamo ad ascoltarlo sulle piattaforme musicali Spotify e YouTu- La redazione be. Sempre... con Voi!

I nostri servizi: • IGIENE ORALE • SEDAZIONE COSCIENTE • CHIRURGIA • IMPLANTOLOGIA • ORTODONZIA • ODONTOIATRIA CONSERVATIVA • TAC CONE BEAM • TELERADIOGRAFIA PER STUDI CEFALOMETRICI • SCANNER PER IMPRONTE DIGITALI

VISITE GRATUITE complete di radiografia panoramica e radiografie endorali (ove necessarie)

VISITE SPECIALISTICHE di Chirurgia e Studio del caso Ortodontico, per Bambini e Adulti con problemi di Malocclusione, con valutazione specialistica di Ortognatodonzia GRATUITE Per appuntamento Tel. 030.2774823

Finanziamento a 60 mesi a tasso 0!!!

Lo Studio Dentistico Riviera MGB Dott. Gian Battista Riviera • Dott. Mauro Riviera Via Paolo Richiedei 20 • 25064 Gussago (Bs) - Tel. 030.2774823 [email protected] • www.studiodentisticoriviera.it

(Informazione sanitaria ai sensi di legge 248 legge Bersani del 4/8/2006) n. 66 Giornale del Gussago Calcio

9 Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid Finito questo brutto periodo, tornerà tutto come prima. Speriamo di no!

di Giuseppe Pavesi società sportive: campi da gioco e “La crisi economica, che seguirà spogliatoi talvolta al limite del con- l’emergenza Covid-19, vedrà le Socie- sentito. Quale occasione migliore tà sportive e tante famiglie in difficol- per le Istituzioni di finanziare ade- tà ed anche lo sport dei figli diventerà guamenti delle strutture ad un li- una spesa non necessaria”. È quanto vello moderno, al passo con i tempi? dichiarato da Gravina numero uno Strutture belle, funzionali, capaci di della Federcalcio, e se lo dice lui c’è attrarre ed invogliare i ragazzi a fare di che preoccuparsi. A dir il vero gli sport e a misurarsi con i coetanei. effetti della pandemia già si stanno Le Società facciano la loro parte vedendo non solo sulle Società pro- andando oltre i soliti obiettivi di in- Prima) portano a sostenere che per fessionistiche ma anche nelle nostre cassare risorse economiche e spen- giocare devo essere pagato. “Quanto categorie dilettanti. Torneremo, pri- derle per vincere con la Prima Squa- mi dai se vengo a giocare nella tua Socie- ma o poi, alla normalità ma quale oc- dra. E bene fanno le Società come il tà ?” e tante Società, non tutte, si sono casione migliore per operare un vero Gussago Calcio a perseguire obiettivi adeguate a questo andazzo. Risorse cambiamento nel mondo del calcio, più nobili e a guardare alla crescita vere sottratte al settore giovanile e senza tornare ai problemi pre Co- dei ragazzi anteponendo ciò alle sole dirottate sotto forma di compensi vid ? Credo infatti che la pandemia mire di vittorie. La pandemia ha mes- a giocatori e allenatori delle prime abbia solo evidenziato problemi già so in risalto quanto lo sport manchi squadre. Vogliamo tornare a questo esistenti nel sistema del calcio dilet- ai ragazzi, obbligandoli a stare a casa, calcio o vogliamo riflettere quanto tatistico e non possiamo augurarci di seduti davanti ad un computer e alla assurde sono queste spese per un cal- tornare a come era prima. televisione. Sofferenza e tensione che cio, sempre meno passione e sempre Il virus ha messo in ginocchio il molti di loro hanno subito già prima più fonte di entrate? Che orgoglio sa- calcio, ma i dilettanti e il calcio gio- di questa sosta forzata, costretti a lun- rebbe una prima squadra frutto di un vanile non godono delle le attenzioni ghe sedute in panchina in nome del- progetto giovanile a medio termine e mediatiche della serie A. La soprav- la vittoria a tutti i costi. Chiediamo non la conseguenza di rimborsi im- vivenza delle realtà sportive locali è loro se è il caso di ritornare a come mediati. davvero in pericolo se è vero che la eravamo prima … se è meglio stare Ed infine il valore del volontariato. crisi economica porterà, nella miglio- seduti davanti alla Tv o seduti in pan- Chi di noi non ha mai mai chiesto o re delle ipotesi, un calo delle entrate china … Che grande occasione allora sperato di vedere persone preparate dagli sponsor e minori quote di iscri- per investire realmente sulla scelta ed impegnate per garantire ai nostri zione pagate dalle famiglie. Di con- di istruttori capaci di insegnare cal- figli la possibilità di fare sport? Quan- seguenza peseranno di più le spese cio ai ragazzi senza lasciare indietro do ci è stata chiesta la nostra disponi- ordinarie per l’attività sportiva come nessuno, facendo sentire tutti impor- bilità non abbiamo forse risposto: “ le iscrizioni ai campionati, le utenze tanti e parte di un gruppo. Istruttori non ho tempo … sono troppo impe- da pagare, gli affitti, la manutenzione e dirigenti capaci di instaurare buone gnato … non tocca a me .. ecc. ecc. Le di campi e strutture, i rimborsi agli relazioni tra le persone e desiderosi nostre piccole Società locali vivono istruttori, gli acquisti di materiale di creare passione per il calcio tra i del lavoro e impegno gratuito di po- sportivo. ragazzi. chi volontari. Che grande occasione Se crediamo che davvero il calcio Troppe Società si fanno la guerra per offrire anche il nostro contributo, sia un veicolo educativo per i ragaz- per sottrarsi ragazzi l’una con l’al- certo con modalità e tempi diversi. zi, l’opportunità di socializzare, un tra per allestire squadre numerose Il futuro del calcio locale passa da momento di divertimento e di aggre- e migliori, incuranti delle difficol- scelte coraggiose di tutti, Istituzioni, gazione per i giovani, allora le Istitu- tà arrecate alla concorrenza. Quale Presidenti, dirigenti e famiglie. zioni (Governo, Coni, Federazione, occasione per Presidenti e Dirigenti Nei mesi scorsi ho sentito qualcu- LND, CSI) devono farsene carico ed di sedersi ad un tavolo e pensare a no dire che “non usciremo migliori intervenire con progetti veri. Una concrete forme di collaborazione, di da questo incubo anche se all’inizio parte importante del cambiamento aiuto reciproco se non addirittura, sembreremo migliori e più attenti ai spetterà anche alle Società stesse che perché no, a fusioni tra Società. bisogni delle persone. Sarà come lan- dovranno prevedere al loro interno, Capitolo rimborsi. Nel calcio di- ciare un sasso in uno stagno che cre- proposte e cambiamenti strutturali lettantistico da anni si sono insinua- erà qualche cerchio concentrico ma di mentalità. te mentalità e pretese che sin dalle poi la superficie tornerà come prima”. Penso ai vecchi impianti di molte categorie inferiori (Terza, Seconda e Ecco appunto, speriamo di no. Il Giornale del Gussago Calcio

10 Uomo semplice ed umile… e grande campione Ciao Pablito, eroe del calcio italiano

aolo Rossi, il nostro “Pablito” una situazione che non gli appartene- eroe dei mondiali dell’Ottanta- va, sicuramente non al meglio della due in Spagna, ci ha lasciato; la forma… ma Bearzot, grande condot- malattiaP lo ha sconfitto. tiero di quella Nazionale, puntò de- In silenzio, in punta di piedi per ciso su Paolo, passando a testa alta non disturbare, sorprendendo tut- tra le feroci critiche che i media gli ti, perfino gli amici fraterni di quel sbattevano in faccia. Ebbe ragione lui, mondiale, il più bello ed il più me- Rossi lo ripagò con il titolo mondiale! ritato dei quattro finora vinti dall’I- Commovente, e per alcuni sor- talia. Abbiamo ancora negli occhi e prendente, il dolore e lo sconforto nel cuore quel mondiale… così come autentico di quel gruppo di campio- abbiamo ancora negli occhi e nel cuo- ni, ma quando tempo fa intervistai re le prodezze di Paolo Rossi, con sei “Spillo” Altobelli, altro campione di re… e fare festa tutti insieme! Ciao reti, capocannoniere del mondiale, quel gruppo, compresi dalle sue pa- Paolo, grande campione che prende- trascinatore di un gruppo di ragazzi role e dal suo entusiasmo nel raccon- va il caffè al bar con lo sconosciuto fantastici ancor prima di una squadra tarmi dell’avventura del mondiale 82, incontrato per strada che gli chiedeva fantastica. quanto quei ragazzi fossero rimasti un autografo…; umile, semplice come La convocazione di Paolo da parte uniti e legati da una grande e fraterna lo sono i campioni veri! del Commissario Tecnico Enzo Be- amicizia. Grazie “Pablito”, a te ed ai tuoi arzot era stata duramente contestata Ora, visto che Napoli ci ha mostra- compagni, per le “notti magiche” che dalla stampa italiana che riteneva to come la burocrazia possa essere fa- ci avete regalato. Rossi non in grado di affrontare il cilmente eliminata, vorrei capire cosa a.fran mondiale… si aspetta ad intitolare uno stadio ad Rientrava, è vero, da una lunga un campione e uomo vero, che ci ha Nella foto: Rossi in maglia azzurra al squalifica, probabilmente vittima di fatto sognare, gioire, ridere e piange- mondiale argentino (Fonte: wikipedia).

L’angolo della poesia e dei pensieri: Paolo Rosola La foto del giorno

È FESTA RIFLESSIONI È festa, Che vita sarebbe senza distrug- è grande festa. gere, ferire, offendere e fare del È il finale voluto, cercato, male? sudato, sognato. Distruggere la terra perché per i Cade la tensione, sale la gioia. poteri forti conta solo il profitto! La gente esulta, piange, Ferire il paesaggio e l’ambiente si abbraccia. con scarichi e costruzioni Le parole in libertà produttive! danno inizio alla festosa serata. Offendere persone e dignità. Lo sguardo corre più in là: Conta solo il profitto. qualcuno piange, non di felicità Fare del male all’umanità ma di tristezza! povera, in una società che Ma non c’è tempo per arricchisce quelli già ricchi, il dispiacere altrui. impoverendo gli altri! È il vincere. Continue ricerche ed È il sognare. esperimenti nucleari. È il perdere. E magari ci scappano È il dolore di un sogno svanito. pure le pandemie?!? È la vita! Riflessi di luce e colori si specchiano dopo un’acquazone sulla pista cicla- bile nella campagna gussaghese. n.A.S.D. 66 Giornale del POLISPORTIVAGussago Calcio GUSSAGHESE Il tamburello al tempo del Covid... n anno è passato, un anno buio e privo del nostro sport, un anno malinconico, che ha visto la nostra disciplina colpita Uin maniera seria. Un anno in cui ricorreva il 55° anniversario della fondazione della Polisportiva Gussaghe- se, un anniversario passato in sordina e senza alcun tipo di festeggiamento... Avremo modo, ne siamo sicuri, di recuperare questa festa. È recente la notizia proveniente dalla nostra Federazione che, finalmente, anche noi potre- mo dare il via ai nostri campionati di interesse nazionale, sia per le categorie serie C e serie D, che per il settore giovanile. Quindi, a fine marzo, tutti pronti al cancellet- to di partenza, per ricominciare più entusiasti che mai a colpire la pallina e a tornare a calpe- stare la nostra amata terra rossa. Il 2020 ha segnato anche la fine del mandato del nostro Consiglio direttivo, per il quale sono state indette le elezioni, svolte in maniera inu- suale a causa appunto dell’emergenza Covid. La nostra sede è stata protagonista e punto di riferimento per la raccolta dei voti. Affluenza importante e comunque autorizzata allo spo- stamento nonostante la zona rossa in cui erava- 1974 categoria serie C - squadra vincitrice campionato provinciale mo in quel periodo.

Il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2021 - 2024 è così composto:

Presidente: Lombardi Angiolino Vice Presidente: Calzoni Severo Consiglieri: Lombardi Sergio, Lombardi Manuela, Fi- lippini Antonio, Rodenghi Fabio, Guarnieri Fabio Collegio dei Probiviri: Presidente Crescini Carlo con Bonfadelli Alberto e Malzani Luciano Collegio dei Revisori: Presidente Bianchetti Giusep- pe con Peroni Giuseppe e Abeni Gianbattista

Un’altra novità in casa della Polisportiva Gussaghese è sicuramente l’elezione della nostra consigliera Ma- nuela Lombardi all’interno del Consiglio della Regio- ne Lombardia, votata con la maggioranza dei voti dei Confermato al timone della F.I.P.T. Regione Lombardia il goitese Enzo Cartapati, eletto all’unanimità, mente all’ex presenti alle elezioni che si sono svolte a Capriano del presidente del Medole e Giuliano Crotti è stato escluso dalla Colle in data 16 gennaio 2021. lista dei consiglieri eletti (6 voti). Eletti i bresciani Lombardi Manuela (23 voti) e Vittorio Bosio (19 voti) e Luciano Ratti Siamo certi che il 2021 sarà un anno impegnativo ma (11 voti atleti) e Alessandro Locatelli (10 voti tecnici). allo stesso tempo l’anno della ripresa alla normalità. A.S.D. Polisportiva Gussaghese Ci auguriamo che, prima o poi, anche il nostro adora- to pubblico possa tornare a sedersi e a tifare le nostre Via Bevilacqua 42/C - Gussago (BS) squadre. [email protected] Presidente: Angiolino Lombardi - Cell. 338-4031428 ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Come eravamo: il venditore ambulante di spezie di Rinetta Faroni

Gussago da scoprire • Storia, aneddoti e curiosità

ei ricordi d’infanzia di mia Noi stavamo lì immobili in attesa mamma si è conservato ni- di un omaggino, che di solito era tido quello di un certo Piri- un fagiolino di anice o liquirizia, Npicchiå: ne raccontò sul giornalino una bontà a quei tempi avari di lec- del Gruppo Volontari don Potieri cornie e con mamme e nonne poco nell’agosto 1995 e mi piace riportar- disposte ad accontentarci. å lo qui, per far conoscere altri mo- Piripicchi era un ambulante di e finalmente, quando i chicchi era- menti del nostro passato. spezie, di liquori e rosolii, di ciocco- no pronti, venivano rovesciati in un “Si sentiva da lontano il suono lato e di caffè ancora in grani verdi canovaccio avvolto in fretta per non della sua trombettina: e da ogni da tostare; era forse unico nel suo disperdere l’aroma, e poi messi in cortile, da ogni porta uscivano frot- genere, gentile, educato, convincen- un vaso di vetro, pronti per esser te di ragazzini che gridavano: ‘Ghè te, diceva che la sua merce era la più macinati a mano con il macinino ché Piripicchiå, ghè ché Piripic- buona e genuina, così le massaie del caffè. chiå!’. Per noi piccoli vedere quell’o- l’acquistavano volentieri. Durante la seconda guerra mon- mino piccolo, pelato, arrivare con il Erano tempi [siamo tra il 1920 e diale il vero caffè non si trovava, lo suo carrettino spinto a braccia era il 1930] in cui le spezie erano indi- si acquistava a borsa nera solo per gioia, allegria; sul carretto, un bau- spensabili per ben cucinare, con- persone ammalate: e nel ‘brüsì’ si le ermeticamente chiuso suscitava servare cibi e carni e anche per tostavano ghiande di rovere, vinac- curiosità, attesa , sorpresa. medicamenti. Nel sacco più grande cioli di uva, orzo ed altri cereali, per Il suo vero nome? Mai sentito, c’erano chicchi verdi di caffè da fare un buon caffè, ma da bere solo mai cercato… tostare e tutte le donne lo acquista- alla domenica. Era l’autarchia…. In inverno alloggiava nella gran- vano, e pure la mia nonna faceva Chissà dove sarà finito ‘el brüsì’? de stalla della nostra casa colonica spesa grossa per la numerosa fa- [Forse lo vediamo in qualche museo del- in via Pinidolo, in estate dormiva miglia patriarcale (nonni, famiglie la civiltà contadina…] nei fienili. Cosa aveva in quel baule, dei figli con nuore e nipoti). È bello Tra le donne che trovano tutto å cosa vendeva Piripicchi ? ricordare la nonna Paola seduta da- nelle belle confezioni dei negozi e la Appena si avvicinavano le mas- vanti al camino con legna in lingue storia del “brüsì” ci sono di mezzo saie per fare acquisti, noi bambini di fuoco, tutto un braciere, con nel- lustri e decenni. È scomparso anche ü eravamo lì, occhi spalancati e fissi, le mani il ‘br sì del cafè’, un cilin- il venditore ambulante di spezie, è e, prima ancora di vedere e di capi- dretto di lamierina con sportellino, scomparso Piripicchiå”. re, si sentiva il profumo di spezie: infilato nella catena del fuoco, pa- pepe, cannella, noce moscata, chio- zientemente fatto girare e rigirare; (Testimonianza di Lina Codenotti, clas- di di garofano, anice stellato, semi ogni tanto apriva lo sportellino per se 1919) di senape, di papavero, finocchio… vedere a che punto era la tostatura,

FOTOARCHIVIO Chi si riconosce tra questi piccoli?

Nella foto trovata da Angelo Gnocchi i bambini del Nava nati nel 1940 -1941-42 ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

sua volta baciato lo fa sedere presso di sé e sorpreso dall’inaspettata Volpi maldestre visione e dell’affare che aveva in ballo dimentico, comincia a dirgli: “Non sai da quanto ti aspettavo! Quando di Adriano Piacentini Adriano di sei arrivato?”. Al che quell’altro gli risponde, “Giusto sul far della sera: Cont opiedeR • La nostra storia, un’eredità da tramandare ma raccontami a tua volta, frate, come te la sei passata per mare e per terra er un click maldestro mi meno contemporaneo di Tolomeo dopo che te la sei svignata in fretta e è capitato di imbattermi l’autore della mappa del cielo su cui furia da Eubea?”. in un sito che raccontava si basano gli astrologi nostrani. Al che Diofane quel bell’esemplare dell’astrologoP Fox che aveva previsto State a sentire. di indovino, orbo di spirto e di « il 2020 un anno vantaggioso per i Pensa, da noi a Corinto in questi contezza: “Non auguro”, dice, “al viaggi e per gli spostamenti. giorni un forestiero, un caldeo nemico e nemmeno al mio peggior Mi è venuto da ridere. doc sta mettendo sossopra un po’ nemico di imbattersi in un viaggio, Un po’. dappertutto la città con i suoi vaticinii ma che dico viaggio?, in una odissea Un po’, perché, insomma… chi strabilianti, che per quattro soldi tanto disgraziata. non ha peccato scagli la prima pietra. svela al volgo i misteri del destino: Infatti, prima proprio la nave su Capita a tutti di prendere cantonate quale giorno invigorisca i rapporti cui eravamo imbarcati, squassata e perché star lì a rimestare il dito nella matrimoniali, quale renda solide da continui procellosi turbini, persi piaga?Dopo tutto lui, da volpe com’è, le fondamenta degli edifici, quale entrambi i timoni, a mala pena è ha precisato in una trasmissione favorevole all’uomo d’affari, quale riuscita a sbattere sull’altra sponda televisiva (credo Domenica in) : più trafficato al viaggiatore, quale colando di botto a picco e, perso tutto, “Come dico sempre l’astrologo non è il più propizio al navigante; e a me, ci siamo salvati a malapena a nuoto. E un indovino, sono il primo a dire che per esempio che volevo sapere cosa poi tutto ciò che avevamo racimolato sono indicazioni, che l’oroscopo non ne sarebbe uscito da questo viaggio, con la solidarietà di alcuni sconosciuti è una scienza esatta”. un sacco di cose mi ha contato e con la disponibilità degli amici ci è E mi son detto: vuoi vedere che su, e proprio le più strane e assai stato fottuto da una banda di ladri, anche lui sa della precessione degli disparate: infatti un po’ mi parlava di e Arignoto il mio unico fratello che equinozi (ne abbiamo parlato nel n. una nomea piuttosto gloriosa, un po’ aveva cercato di opporsi all’insolenza 20 e nel n. 40 del Giornale), ossia della che sarei diventato un personaggio di coloro è stato sgozzato poveretto di grosso calibro e un racconto da rotazione che la Terra compie sul proprio davanti ai miei occhi”. non credere, e un libro». proprio asse per cui ogni duemila e Mentre narrava ancora scosso queste Al che Milone ridendo sotto i baffi: rotti anni va a finire che il sole nel cose, il nostro mercante Cerdone «Che aspetto ha», dice, «e come fa di giorno dell’equinozio di primavera arraffa i quattrini che aveva destinato nome questo tuo caldeo?». «Alto», non sorge più nella casa metti della come compenso per la divinazione dico io, «e alquanto moretto, Diofane Bilancia ma in quello della Vergine e e se la fila via al volo. Solo allora si chiama». «È proprio lui», aggiunge, dopo duemila e rotti anni in quello finalmente Diofane riscotendosi «sì, non può che essere lui: che anche del Leone e così via… fino a ritornare s’accorge del guaio combinato con la qui da noi contando su un sacco di alla Bilancia e cominciare tutto da sua sbadataggine, tanto più vedendo cose a un sacco di gente, si è fatto altro noi tutti che gli stavamo d’attorno capo… Una concezione circolare che quattro soldi, soldi a palate, vero, del tempo suggerita proprio dalla che sghignazzavamo sonoramente stava facendo, finché il poveretto non da matti. Ma a te, caro il mio signor precessione, già nota a coloro che t’incappa in una fortuna sfortunata gli antichi romani chiamavano Lucio, stai tranquillo che a te solo fra o a dir meglio sciagurata. Stammi a tutti quanti quel nostro caldeo avrà gli antichi, la cui eco è rimasta nel sentire: un bel giorno, che gli stava calendario liturgico che ogni anno detto il vero, stai contento, dunque, attorno in cerchio una calca di popolo » ripropone le stesse ricorrenze e le e buona ventura . (Apuleio, Le che non ti dico, mentre distribuiva la Metamorfosi o l’Asino d’oro, 2, 12-14.) stesse letture cadenzate sempre nello ventura alla cerchia dei più vicini, gli stesso modo. si fa appresso un tale, un negoziante Pillole di civiltà Poi mi son detto: no, non è di nome Cerdone, chiedendogli del possibile, perché se ne fosse stato a giorno migliore per un certo viaggio: L’indifferenza porta alla violenza conoscenza avrebbe aggiustato il tiro avendo avuto i ragguagli chiesti, perché l’indifferenza è già violenza… e ci avrebbe azzeccato. ha già messo mano al borsellino, …Eravamo vitelli verso il mattatoio… Ma non sono stato a preoccuparmi ha già tirato fuori i soldini, ha già Quei vagoni su cui viaggiavamo, più di tanto, perché tutto sommato contato i cento denari pattuiti per la non sono folkloristici, come qualcuno poteva andargli peggio, come è predizione, li ha già messi sul banco, ha detto ma tragici… successo a un suo collega, un caldeo ed ecco che un giovanetto di aspetto Finché ho vita, il mio dovere è ricordare! - ossia di quella terra famosa per la distinto sorprende il caldeo alle Liliana Segre divinazione da cui son partiti i Re spalle, lo tira per una manica e non al Memoriale della Shoah – binario 21 Magi, anche loro astrologi -, di quasi appena si volta lo bacia stringendolo 30 gennaio 2021 duemila anni fa, insomma più o fortissimo. E quello dopo averlo a ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALIIl Giornale del Gussago Calcio

La zona rossa di Tia di Mattia Inverardi

Il viaggio attraverso la scrittura creativa di Tia

Perché viaggiare nostre comunità. Ogni anima apporta il suo sostegno all’energia sociale solamen- non lo si fa solamente te quando sostiene il bene collettivo e la muovendo passi… cura del prossimo. Necessario farlo pron- più intima che racconti delle nostre “zone tamente in una società volta sempre più localizzate”. Innegabile che, volenti o non venti della vita sono imprevedibi- all’esaltazione spropositata del proprio volenti, abbiamo avuto e abbiamo occa- li quanto stravaganti, stravolgono ego! Evidenza che rinunciare un attimo sione di fare i conti con la nostra inte- certezze e rapporti personali in un ai piaceri personali non si sa proprio cosa riorità scoprendo magari lati ignoti di istante,I turbano emozioni e sentimenti, significhi, anzi, in era social ostentare noi. Spolverata una vecchia passione, straziano anima e cuore... ma come un pubblicamente è quasi divenuto un biso- risvegliato un talento asopito, favorito esploratore sfrutta anche brezze tempe- gno quotidiano... e anche in modo invo- un passatempo, incentivata un’attitu- stose, per seguire la sua rotta verso oriz- lontario o per sola goliardia, chi più chi dine, valutata una capacità, insomma zonti nuovi e ambienti immaginari va- meno, abbraccia la società intera. quel qualcosa in grado di valorizzare riegati, io gestisco la mia imbarcazione… Ecco che da questa riflessione profonda, quel vascello variopinto che reputo vita! indotta ancor più dal momento attuale ol- lo scorrere lento delle giornate in corso. Nel periodo in atto ho fatto un breve tre che dal mio costante “mesto navigar”, Imparare un’esistenza più consona al confronto con la mia realtà personale, un sorge ispirazione per una linea creativa ritmo umano, meno frenetica almeno! parallelismo riguardo al significato di es- sere influenzati da un qualcosa che non si può gestire con il proprio volere. Come limitazioni e precauzioni modificano il nostro comportamento insieme alle pro- prie abitudini, ne abbiamo avuto tutti un riscontro a causa di questo microscopico essere chiamato Covid-19. Come vivere una malattia cronica o de- bilitante o passeggera, ogni individuo •ZONA ROSSA: reagisce in maniera differente; c’è la ras- variante della rubrica “Una cartolina per Tia” segnazione, la reazione, l’accettazione, L’OGGETTO DIMENTICATO... l’adattamento, la consapevolezza, il sa- persi reinventare, ma c’è anche rabbia, apatia, negazione. Il periodo in transito In questo anno più che particolare a causa della pandemia, abbiamo sperimentato il senso di privazione e vissuto una sorte di reclusione, costretti a vivere per parecchio tempo in un’area limitata. Ognuno di noi ha racchiude tutto ciò e i sentimenti sono riscoperto una zona della propria abitazione dimenticata, un oggetto che in quel particolare momento lo ha palesemente identici alla situazione accompagnato o gli ha fatto rivivere sensazioni ormai perse. Che sia una parte della casa, del giardino, un og- mentale presente in un soggetto con getto qualsiasi, una poltrona, un libro, il matarello, carboncini e acquarelli, la chitarra. Insomma, un “qualcosa” che ha segnato maggiormente il momento particolare, diventando un bel ricordo da custodire lietamente... una qualsiasi patologia fisica. Sta all’in- secondo la tipica visione del Viandante. dividuo stesso farsene una ragione e sa- Manda uno scatto o un richiamo che rappresenta la tua zona rossa perne cogliere l’aspetto sano, quello che della difficoltà fa un valore aggiunto, al [email protected] contrario di supposizioni o teorie astru- se che non portano altro che storpiatura https://www.facebook.com/FondazioneSipec/ della realtà e disagio. Esempio constatato https://it-it.facebook.com/flavioilcorponauta/

è l’accomunare una disabilità o un even- Instagram: @viandantetia to negativo a qualche castigo o piano di https://instagram.com/viandantetia?igshid=26734nrfv8f0 una qualunque entità superiore, in base al Credo professato. Bisogna diffonde- https://www.fonsipec.it re la cultura del Capitale Umano nelle http://www.flavioilcorponauta.it/una-cartolina-per-tia/

EDICOLA SERLINI FRANCESCA Viale Italia - Gussago 348 0300447 ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Gussago Calcio e Sud Sudan CroceRossa “Cellatica e Gussago” Botteghe WARAWARA 3254 volte grazie! 3254 volte grazie! Tanti grazie quan- ti sono stati i panettoni e pandori solidali venduti dalle Botteghe WA- RAWARA per le festività natalizie. Un traguardo importante, raggiunto nonostante le difficoltà causate dalla pandemia e segno evidente del gran- de cuore dei sostenitori della Fonda- zione CESAR. Grazie quindi a tutti coloro che hanno scelto i dolci di Natale di CESAR e i prodotti delle botteghe solidali WA- RAWARA, perché grazie al vostro L’emergenza gnato generi alimentari a singole per- dono fondazione CESAR potrà aiuta- sone e famiglie in difficoltà economi- re le genti in difficoltà in Sud Sudan. Covid-19 continua ca, ma soprattutto abbiamo distribuito In particolare il ricavato sosterrà il sorrisi e calore umano, articoli a costo progetto “Aiutami a diventare un L’emergenza non è ancora finita, non zero ma di grande valore. bravo maestro”, il progetto di forma- dobbiamo arretrare di un passo. La Il nostro impegno continuerà finché zione al Mazzolari Teachers College guerra (perché di questo si tratta) con- durerà la pandemia, certi che tutto di Cueibet in Sud Sudan, che punta tro il Covid-19 è lunga e logorante, quanto si dona poi ritorna indietro a migliorare l’istruzione e le compe- ma in ballo c’è il nostro futuro. Que- moltiplicato. tenze didattiche di coloro che diven- sta pandemia ha cambiato la nostra Questa gentilezza infatti è ritornata. teranno i futuri maestri del domani visione delle cose e contemporanea- In questi mesi abbiamo ricevuto un per i bambini del Sud Sudan. mente ha fatto emergere nelle nostre grande e prezioso sostegno da parte Le finalità del piano formativo per comunità nuove fragilità, difficoltà e delle Amministrazioni Comunali, da adulti è quello di garantire ai maestri insicurezze. Abbiamo dovuto impara- numerose aziende del territorio ma del domani la giusta preparazione re a vivere distanziati indossando ma- soprattutto da tantissimi privati citta- per portare un’istruzione di qualità scherine e fare i conti con la solitudine. dini. Alla data del 25 gennaio, mentre nelle contee di Lakes e Warrap, in I ritmi abituali e a volte frenetici delle sto scrivendo, la sottoscrizione per Sud Sudan. E come diceva sempre nostre esistenze sono stati completa- l’acquisto della nuova ambulanza ha mons. Cesare Mazzolari: “L’istruzio- mente stravolti. Per troppe persone, il superato i 47.000 €, una cifra che solo ne è la chiave dello sviluppo”. 2020 ha rappresentato una sostanziale qualche mese fa sarebbe sembrata im- È possibile continuare a sostenere i diminuzione di reddito, per alcuni la possibile. progetti di Fondazione CESAR an- perdita del lavoro, l’affacciarsi ad una Ora è arrivato il momento dei vaccini, che attraverso gli acquisti solidali vulnerabilità mai conosciuta prima. la metà dei Volontari ha già ricevuto presso le Bottega Warawara di via La Croce Rossa Italiana, attraverso i la prima dose, a breve saremo tutti Roma 29 a Gussago e piazza Garibal- propri Volontari ha da subito rispo- vaccinati. Per quanto ci riguarda è il di a San Vigilio di Concesio. sto all’emergenza, mettendo davanti momento di aggiungere al nostro agi- a tutti i servizi la gentilezza. Abbia- re una forte dose di tenacia e volontà, mo tenuto la mano dei pazienti nelle perché siamo stanchi come maratoneti ambulanze, condiviso la paura di un all’ultimo giro di pista, ma è proprio ricovero per Covid-19, sostenuto e in- per questo che dobbiamo stringere i coraggiato i familiari rimasti a casa. denti, guardare avanti, dobbiamo fare Ci siamo messi a disposizione delle la differenza perché il nostro futuro Amministrazioni Comunali per tutto sarà positivo solo se lo scriveremo tut- il tempo che hanno ritenuto necessa- ti insieme. rio. Abbiamo suonato i campanelli delle case portando spese alimentari, Il Presidente CRI farmaci e bombole di ossigeno. Conse- Gian Franco De Rose

Per aderire all’iniziativa: IBAN: IT78S0869255410026000263375 causale; acquisto nuova ambulanza. Informazioni sulle attività del Comitato: www.cricellaticagussago.it e sulla nostra pagina facebook. Sempre al Vostro servizio

LAVAGGIO AUTO & MORE

AUTOLAVAGGIO (SELF-SERVICE 24h)

Con noi hai la possibilità di lavare la tua auto IN MODALITÀ SELF SERVICE QUANDO VUOI e con il programma che preferisci OPPURE PUOI STARE A CASA semplicemente prenotando il tuo lavaggio completo tramite una chiamata o un messaggio!

•Ritiro e consegna veicoli a domicilio Lavaggio furgoni fino a h 2,50 mt •Igienizzazione abitacolo

•Rinnovo tappezzerie (Tessuto - Pelle) Nuova “FIDELITY CARD”

•Lucidatura con POLISH

Info 030 2522327

392 4370234 LAVAGGIO AUTO & MORE 393 9554503 e prenotazioni 392 4370133 Via Sale, 96 • Località Stacca • 25064 Gussago (Bs) Sempre al Vostro servizio ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Scorte nascoste di Marco Fredi LAVAGGIO AUTO & MORE Alla scoperta della Natura

Gli uccelli hanno sviluppato una straordina- AUTOLAVAGGIO (SELF-SERVICE 24h) ria gamma di abilità per conservare le scorte di cibo durante i lunghi giorni bui della sta- Ggione invernale. Dalla ghiandaia alla nocciolaia, dal- le cince alla civetta nana, sono soprattutto gli abitanti dei boschi alpini che sono diventati i massimi esper- ti nell’accumulare e nascondere risorse alimentari da consumare poi quando il freddo e la neve rendono l’ap- provvigionamento difficoltoso. La civetta nana, per esempio, raccoglie spesso le sue prede (piccoli topi, toporagni, uccelli) nei buchi degli alberi. Ghiandaie e nocciolaie, invece, sono specializ- zate nell’accumulare semi e frutti: ghiande per le pri- La selezione naturale ha presumibilmente favorito Con noi hai la possibilità di lavare la tua auto me, pinoli di cembro o nocciole per le seconde. Entram- quegli individui che, in seguito a tali comportamen- IN MODALITÀ SELF SERVICE QUANDO VUOI be nascondono nella terra molte più riserve di quante ti, riuscirono ad accumulare scorte da consumare più non riescano poi a ritrovare sotto la neve o di quante avanti nel tempo.. e con il programma che preferisci abbiano realmente bisogno (è stato calcolato fino a tre volte di più). Nelle foto: sopra il Picchio muratore, OPPURE PUOI STARE A CASA In questo modo, molti semi rimangono sotterrati, sotto La Cincia dal ciuffo semplicemente prenotando il tuo lavaggio completo contribuendo alla diffusione delle specie di alberi di cui gli uccelli si nutrono. tramite una chiamata o un messaggio! Anche i picchi muratori e tutte le specie di cince, a parte la cinciallegra e la cinciarella, nascondono rego- larmente cibo. Cince bigie, bigie alpestri, dal ciuffo e more immagazzinano insetti e invertebrati, pinoli e nocciole in cavità o buchi delle cortecce, o anche tra i •Ritiro e consegna veicoli a domicilio muschi e i licheni. Probabilmente, questo comportamento deriva dall’a- Lavaggio furgoni bitudine comune a molte specie di trasportare il cibo in fino a h 2,50 mt un posto sicuro, lontano dalle attenzioni dei predatori, •Igienizzazione abitacolo dei contendenti o dagli effetti del tempo atmosferico, o semplicemente laddove è più comodo consumarlo: i picchi muratori, per esempio, spesso si spostano con i •Rinnovo tappezzerie (Tessuto - Pelle) Nuova semi nel becco in cerca di un buco dove incastrarli per “FIDELITY CARD” mangiarli più facilmente. •Lucidatura con POLISH

Info 030 2522327

392 4370234 LAVAGGIO AUTO & MORE 393 9554503 e prenotazioni 392 4370133 Via Sale, 96 • Località Stacca • 25064 Gussago (Bs) La Fondazione Richiedei

Richiedei news ome annunciato nel preceden- te numero di novembre/di- cembre 2020, la chiusura dei lavoriC del nuovo CUP è avvenuta nei tempi programmati. In data 7 gennaio 2021 le relative at- tività e personale sono stati trasferiti- nei nuovi spazi. Ora, nella logica della progressiva valorizzazione del patrimonio in fun- zione della razionalizzazione degli spazi e di migliori servizi a favore dei cittadini, è in fase di progettazione la ristrutturazione del servizio di accet- tazione. La finalità principale è quella di am- pliare gli spazi della sala di attesa an- tistante gli sportelli dell’esistente ser- vizio, aumentando così la ricettività ed il confort per gli utenti. Contestualmente verranno separa- ti i percorsi di entrata e di uscita col- locandoli agli estremi dello spazio di- sponibile e creando all’esterno una pensilina di copertura. Sul versante delle azioni di conteni- mento della pandemia, nelle giornate dal 18 al 22 di gennaio u.s., nel rispet- to del piano definito a livello di ATS e d’intesa con l’ASST Spedali Civili di Brescia, si è provveduto, presso la sede di Gussago, a vaccinare, su base volontaria, il personale e collaboratori della Fondazione compresi gli opera- tori delle Società appaltatrici operan- ti presso i locali dell’Ente (Gussago dina che viene riportata nell’immagi- gratuita da parte della stessa Associa- e Palazzolo S/O) con la prima dose ne qui sopra. zione, di libri letti da viva voce e re- messa a disposizione. Con l’occasione si evidenzia anche gistrati (audiolibri) scaricabili dal sito La seconda dose del vaccino, che l’iniziativa attivata nel mese di dicem- internet dedicato. Gli operatori sanita- per inciso è quello di Pfizer, sarà ero- bre 2020 denominata “l’arco dell’ab- ri dei reparti coinvolti saranno oppor- gata nella seconda settimana di feb- braccio” per consentire “la messa in tunamente formati all’utilizzo del ma- braio. contatto” protetta dei pazienti a ciò teriale narrativo. L’adesione alla campagna è stata abilitati con i parenti; (attualmente l’i- Questo servizio di “pubblica lettu- pressoché totale. niziativa è sospesa in via precauzio- ra” faciliterà l’accesso alla cultura ed Ora è prevista la vaccinazione de- nale). all’informazione agevolata dei degen- gli Ospiti ricoverati nella RSA secon- Sul fronte culturale infine, grazie al ti, in particolare a coloro che per disa- do calendario e programmazione del- progetto finanziato dall’ Associazio- bilità fisiche e/o sensoriali non sono le competenti autorità. ne Amici del Libro Parlato per i Ciechi in grado di provvedervi autonoma- A scopo preventivo, al fine di indi- d’Italia “Robert Hollman” del Lions mente nel modo tradizionale. Un pic- viduare e bloccare sul nascere possi- Club Verbania, Fondazione Richiedei colo ma significativo ulteriore passo bili focolai, Fondazione Richiedei si è orgogliosa di informare che a breve in avanti, sempre nell’ottica di ga- è resa disponibile ad effettuare sia al sarà in grado di mettere a disposizio- rantire al paziente la massima cura e proprio interno che a favore di azien- ne dei degenti dei propri reparti di Ri- attenzione a tutti i suoi bisogni, non de e/o privati, anche i test antigenici abilitazione, la narrazione di libri, at- solo quelli di natura strettamente sa- rapidi per i quali si rinvia alla locan- traverso la distribuzione, in prestito e nitaria. ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI di Cosetta Zanotti Cosetta di www.cosettazanotti.it IL PUNTO DI DOMANDA di Nicola Cinquetti Pietro Zucchetti alla boa dei Illustrazioni di AntonGionata Ferrari 40 sogna la terza Olimpiade Città Nuova, 2020 Il velista Pietro Zucchetti, originario € 10,00 - Dai 4 anni di Gussago, ma residente in città, Un segno di punteggiatura e un bambino che taglia la boa dei 40. Zucchetti, pro- non sa ancora leggere. E nel domandarsi cosa sia diere da un metro e 90, è uno dei po- proprio il punto di domanda, il bambino imma- chi bresciani ad avere partecipato a gina, gira e rigira il foglio, e scova fantasiose ipo- due Olimpiadi come atleta (a Londra tesi per quello scarabocchio col ricciolo: forse è 2012 con Gabrio Zandonà sul 470 ha un lampione, o l’arco di un cacciatore... un amo chiuso al 4° posto, a un soffio dal po- da pesca, o il dorso di una balena... dio, a Rio de Janeiro 2016 solo 14° sul 49, assieme a Ruggero Tita). E adesso SPLAT guarda alla terza, da allenatore. Gui- di Lara Albanese da infatti la Nazionale femminile del Illustrazioni di Ignazio Fulghesu 470, che ha già ottenuto la qualifica- Coccolebooks, 2020 zione per i Giochi. Nelle prossime € 12,50 - Dai 6 anni settimane, assieme al CT Michele Marchesini, della Fraglia Malcesine, Ultimo libro della grande e compianta divul- sponda veronese del Garda, dovrà gatrice scientifica Lara Albanese. Un camioni- scegliere chi mandare a Tokyo, nel sta di nome Bob trova continuamente anima- periodo dal 27 luglio all’8 agosto. li spiaccicati sul suo parabrezza. Dalla piccola stradina di montagna, all’autostrada, al porto Massimo Spagna terzo di mare ogni luogo è teatro della sventurata esperienza. Bob è costretto classificato al Premio ogni volta a fermarsi e a pulire il parabrezza o l’asfalto. Un’ottima occa- Internazionale d’Arte sione per scoprire l’anatomia interna esseri viventi, degli sfortunati ma “La couleur una grande perdita di tempo per Bob, che arriva a fare le consegne sem- pre in ritardo… d’un poème” 2020 Il gussaghese Massimo Spagna è sta- DAL 1880 to premiato alla quinta edizione del di Pietro Gottuso Premio Internazionale d’Arte “La Kalandraka, 2020 couleur d’un poème”, sezione foto- € 16,00 - Dagli 11 anni grafia. L’opera di Massimo si è classi- ficata al terzo posto su 74 partecipan- Vincitore del XIII premio internazionale ti. Il Premio Internazionale d’Arte Compostela. Un racconto grafico per mostrare “La couleur d’un poème” è nato nel il passare del tempo nell’arco degli ultimi 140 2016 con l’intento di promuovere la anni attraverso gli eventi storici, i progressi tec- poesia contemporanea sia in lingua nologici e le trasformazioni sociali, con una li- italiana, straniera che in vernacolo, breria testimone dei cambiamenti. divulgare la bellezza della natura e dell’universo in 17 sillabe, quella che gli antichi maestri giapponesi chia- PROMENADE marono haiku, nonché l’estro creati- di Bernard Friot vo espresso attraverso la fotografia e Illustrazioni di Jungho Lee la pittura. È stato fondato dalla poe- Lapis, 2020 tessa Maria Grazia Vai e si articola € 15,90 - Dai 7 anni in cinque sezioni: Poesia, Fotografia, Haiku, Pittura e Vernacolo. L’inizia- Di cosa ci parlano i libri? Cosa ci sussurrano? Dove tiva di ogni edizione è dedicata e ci portano? C’è un grande libro in cima a una col- volta a sostegno di importanti e di- lina, la copertina è un cielo di stelle... il libro, se- versi progetti sociali. miaperto, lascia intravedere un bagliore lumino- so. Una bambina apre un varco tra le pagine e… Il Giornale del Gussago Calcio 20 Tel. 030.2523222 Via Pianette, 63 - Gussago http://gd-studiodentistico.it/ Seguici su Facebook Dr. Guido Delorenzi GD Studio Dentistico Direttore Sanitario

(informazione sanitaria ai sensi della legge 248 legge Bersani del 04/08/2006) I NOSTRI SERVIZI: Servizio d’urgenza Diagnosi e piano trattamento Igiene dentale Fluorizzazione Estetica dentale Sedazione cosciente Implantologia a carico immediato Ortodonzia Protesi Un sorriso può cambiare tutto... Parodontologia Presso il nostro studio è attivo Conservativa il servizio di ortodonzia, Endodonzia Odontoiatria infantile troverete professionisti specializzati per offrirvi il massimo della qualità. CHIAMA PER UNA VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO Pagamenti rateizzabili fino a 24 mesi a tasso zero !!!!!!! (non cumulabile con altre promozioni, TAN 0,00% - TAEG max 6%) n. 66 Giornale del Gussago Calcio Tel. 030.2523222 21 Via Pianette, 63 - Gussago http://gd-studiodentistico.it/ “I giocatori non dovrebbero morire prima dei loro allenatori” Seguici su Facebook Dr. Guido Delorenzi (Giovanni Trapattoni) GD Studio Dentistico Direttore Sanitario (informazione sanitaria ai sensi della legge 248 legge Bersani del 04/08/2006) Che bella questa frase del Trap nazionale, una citazione che profuma di saggezza autentica, di chi ha svolto la professione di allenatore come fosse un padre per i propri I NOSTRI SERVIZI: atleti. Questa riflessione l’ho letta appena dopo la morte di Pablito Rossi, campione del mondo di Spagna 1982. Circa la figura di Paolo Rossi non voglio aggiungere nulla, sia Servizio d’urgenza perché non ho potuto apprezzarne compiutamente la carriera calcistica, sia perché già tanto è stato scritto e detto. Vorrei, viceversa, soffermarmi su quanto enunciato dal mister che ha fatto Diagnosi e piano trattamento la fortuna della Juventus negli anni Ottanta. Igiene dentale Dicevo, quell’espressione è una bellissima parafrasi della più conosciuta espressione “i figli non dovrebbero morire prima dei loro padri”, non è una cosa secondo natura Quando si spengono Fluorizzazione che un giovane possa lasciare la Terra prima dei propri genitori, abitualmente non le luci dei lampioni avviene così ma a volte capita e quando succede è una tragedia dolorosissima che dei campi di gioco Estetica dentale strazia il cuore. Detto da un allenatore di pallone è molto significativa, fa riflettere la vita continua con su come anche tra allenatore e giocatori possa esserci una sorta di rapporto filiale, tutto il proprio Sedazione cosciente di accompagnamento alla vita che avviene giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento. Che meraviglia, oserei dire. È come se per un allenatore vi fosse un carico di gioie Implantologia legame speciale con i propri atleti, un rapporto fatto di affetto, di vicinanza, di cura, e di sofferenze. quasi come verso un figlio che si affianca nel cammino di crescita e di sofferenza a carico immediato qualora gli possa capitare qualche imprevisto. Ortodonzia Il Trap, allenatore dal “fischio facile e continuo” a bordo campo, forse un po’ superato di fronte al calcio moderno e veloce, ci porta a pensare ad un atteggiamento che travalica gli schemi ed i Protesi moduli di gioco: prima di ogni altra cosa viene l’uomo-calciatore, un ragazzo con tutte le sue aspettative, i Un sorriso può cambiare tutto... suoi imprevisti, i suoi infortuni, i suoi compagni ed i suoi gol, ma prima di tutto viene appunto la persona Parodontologia fatta di carne e di ossa, con i suoi alti e bassi perché i giocatori non sono dei robot dai quali ci si può Presso il nostro studio è attivo attendere sempre e solo la partita della vita. A volte Conservativa succede che la vita sia dura anche per loro: infortuni, il servizio di ortodonzia, incomprensioni, fragilità personali e familiari e tanto Endodonzia altro ancora. Quando si spengono le luci dei lampioni troverete professionisti specializzati per dei campi di gioco la vita continua con tutto il proprio Odontoiatria infantile carico di gioie e di sofferenze. Che grande fortuna per offrirvi il massimo della qualità. questi giovanotti, perché non dimentichiamoci che anche i giocatori professionisti esercitano la loro attività nei primi decenni della loro esistenza, avere a fianco delle figure di riferimento significative, che li aiutino a crescere ed a gestire con attenzione il successo che può arrivare in un attimo ed altrettanto velocemente CHIAMA dileguarsi. Forse perché quando si pensa ai giocatori di calcio si fa riferimento a Baresi, Baggio, Ronaldo, Tardelli e non si PER UNA riflette che ve ne sono tanti altri, i più, che devono ogni giorno riaffermare il loro talento e spesso questo non avviene. VISITA E Un plauso, dunque, ai tantissimi mister che sanno accompagnare quotidianamente i loro virgulti al riparo delle luci della ribalta, infondendo loro consigli e buone PREVENTIVO pratiche, quasi come fossero loro figli adottivi. Grazie Trap.

SENZA Nella foto: Rossi bacia la Coppa del Mondo vinta dagli azzurri al campionato del mondo 1982, edizione di cui si laureò miglior IMPEGNO marcatore con 6 gol. Fonte: Wikipedia Pagamenti rateizzabili fino a 24 mesi a tasso zero !!!!!!! (non cumulabile con altre promozioni, TAN 0,00% - TAEG max 6%) Il Giornale del Gussago Calcio

22 che le similitudini continuino… D. Dalla prima vittoria ad oggi: come si è svolto questo viaggio? R. La prima vittoria è arrivata alla pri- ma gara, categoria G1… ho gareggia- to con la maglia della Ronco fino agli a cura di Adriano Franzoni Allievi, poi due anni di Juniores con il Team LVF e lo scorso anno, dilettante Tomas Trainini col team Colpack… anche se lo scorso Ciclista anno causa pandemia, non si è quasi mai gareggiato. D. La stagione più bella… 2019…; Lo abbiamo acciuffato per i capelli la vittoria che ti ha dato più gioia? poco prima che partisse per il riti- R. Sì, certamente… nel 2019 ho vinto ro invernale spagnolo, con la sua 13 gare alcune anche di livello interna- nuova squadra, la Bardiani CSF zionale e sono stato convocato più volte Faizanè; Tomas Trainini, gussa- con la Nazionale; indossare la maglia ghese doc, è un giovanissimo ta- azzurra è veramente una bellissima lento del ciclismo italiano che, a emozione…! E proprio alla prima con- 19 anni appena compiuti, passa al vocazione con la Nazionale ho vinto la professionismo. Corsa della Pace in Repubblica Ceca: una grande gioia per me e per il Com- televisore guardavo il Giro d’Italia e il D. Come ti sei appassionato al ci- missario Tecnico Rino De Candido. clismo? Tour de France, la Milano – Sanremo, D. Come ti definiresti dal punto e i Mondiali… e sognavo che da gran- R. Da bambino seguivo mia cugina che di vista tecnico… quali sono le tue correva in bici con la Ronco e mi piace- de… caratteristiche? Ora ci sono, ed ho questa grande op- va… così iniziai anche io… mi diverti- R. Credo di essere un buon velocista va molto; era un hobby: prima c’era la portunità! che riesce a tenere sulle medie salite. D. In queste prime settimane col scuola. Poi, crescendo, l’impegno è di- D. Professionista a poco più di 19 ventato maggiore ed ora… è un lavoro. nuovo team come va? Cosa è cam- anni: ti senti pronto? Ti spaventa? biato? Programmi futuri? D. Hai qualche corridore di rife- R. Un po’ spaventa, però… sono con- rimento? R. È cambiato tutto… dai semplici sapevole di essere molto giovane per i controlli fisici sono passato a dovermi R. Uno in particolare: Sonny Colbrelli prof, ma sono in una squadra che, gra- perché in lui mi riconosco… ho caratte- confrontare col nutrizionista, col pre- zie ad un contratto di tre anni, mi dà il paratore, con tabelle ferree…: le prime ristiche simili alle sue e poi ha fatto un tempo di crescere… percorso sportivo molto simile al mio… settimane era un bel “casino”… ora mi Passare professionista era il sogno che sono abituato e riesco a gestire il tutto. ha corso con la LVF da Juniores e con cullavo da bambino, quando davanti al la Bardiani nei professionisti… spero Sì da dilettante a professionista cambia tutto! Programmi per la stagione ancora in alto mare… Con la pandemia in corso non ci sono certezze, quindi le società aspettano a programmare l’annata… Ad oggi sono state già cancellate le prime gare della stagione in Argenti- na e in Spagna… Siamo tutti nell’in- certezza… e consapevoli di doverci preparare al meglio. D. Hai delle aspettative nel bre- ve...? R. Dare una mano ai miei compagni ed imparare dai più esperti; in squa- dra ci sono Giovanni Visconti, En- rico Battaglin, Alessandro Tonelli… saranno loro i leader e con loro dovrò crescere… e sarò anche a disposizione di Giovanni Lonardi, il velocista che cercherò di aiutare negli sprint. n. 66 Giornale del Gussago Calcio

23 D. Bene Tomas: ci diamo un ap- puntamento per la prima vittoria? R. Ride Tomas, poi… Beh… vorrei, 18 Felice Sciatti (Bocce) ma al primo anno da prof sarà ben dif- 19 Mario Rinaldi (Motociclismo) 20 Manuel Belleri (Calcio) ficile: però… Parata di Campioni 21 Angiolino Gasparini (Calcio) D. Allora ti do io l’appuntamen- 22 Pierangelo Mangerini (Calcio) to: prima vittoria in una tappa del del Passato 23 Angela Anzelotti (Atletica) Giro d’Italia con arrivo allo sprint A CURA DI ADRIANO FRANZONI 24 Sara Simeoni (Atletica) 25 Mary Cressari (Ciclismo) di un gruppetto di una ventina di Data la difficoltà e le giuste restri- 26 Milena Bertolini (Calcio) corridori…! Poi penseremo alla zioni del momento, diventa com- 27 Elisa Zizioli (Calcio) Milano-Sanremo. plicato riuscire ad incontrare questi 28 Erminio Azzaro (Atletica Leggera) 29 Luciano Adami (Calcio) E tieni presente che non sono un personaggi: un po’ di pazienza e ri- prenderemo questa rubrica. 30 Emanuele Filippini (Calcio) mago! 31 Javier Zanetti (Calcio) Sorridente, come il suo animo, mi GLI INDIMENTICABILI 32 (Ciclismo) 33 Alberto Paris (Tennis) GIÀ PUBBLICATI: mostra il pollice in alto; OK. 34 Battista “Keegan” Bandera (Calcio) Ci salutiamo così, con allegria: e 35 (Ciclismo) 1 Guido Bontempi (Ciclismo) 36 Ezio Gamba (Judo) con la percezione di trovarmi da- 2 Natale Vezzoli (Pugilato) 37 Fausto Bertoglio (Ciclismo) vanti ad un atleta professionista 3 Gianni Poli (Atletica) 38 Claudio Zola (Calcio) 4 Ario Costa (Basket)) giovanissimo ma con una grande 39 Giuseppe Doldi (Calcio) 5 (Ciclismo) 40 Paolo Vaccari (Rugby) umiltà, consapevolezza e maturità, 6 Alessandro Altobelli (Calcio) 41 Dario Badinelli (Atletica) proprio gli ingredienti necessari 7 Paolo Rosola (Ciclismo) 42 Angelo Tosoni (Ciclismo) 8 Giorgio Lamberti (Nuoto) per provarci davvero. 43 Ariedo Braida (Calcio) 9 Paola Pezzo (Ciclismo) Gussago è terra di grandi ciclisti 44 Renato Bongioni (Ciclismo) 10 Giacomo Violini (Calcio) 45 Gigi Cagni (Calcio) professionisti: Piergiorgio Angeli, 11 Fabrizio Bontempi (Ciclismo) 46 Santo Amonti (Pugilato) Fabrizio e Guido Bontempi, Paolo 12 Piergiorgio Angeli (Ciclismo) Rosola, e una fugace apparizione 13 Alessandro Quaggiotto (Calcio) Potete trovare le interviste 14 Marco Solfrini (Basket) sui numeri arretrati scaricabili tra i prof di Zamboni: che sia un 15 Davide Boifava (Ciclismo) buon viatico per la tua carriera 16 Stefano Bonometti (Calcio) in formato pdf dal sito: caro Tomas: tifiamo tutti per te! 17 Tanya Vannini (Nuoto) www.gussagocalcio.it

Uno dei mille aspetti che questa maledetta pandemia ha posto in risalto, è il significato di libertà. Quante volte abbiamo sentito le di Adriano Franzoni persone, soprattutto i giovani, lamentarsi per la “mancanza di libertà” dovuta alle restrizioni, per la verità parecchio blande in questi ultimi mesi… Non è questo il significato di libertà… Quello che troppa gente chiama “mancanza di libertà” altro non sono che restrizioni temporanee allo scopo di limitare il diffondersi del con- tagio, una tutela per se stessi e per gli altri: la tutela della salute innan- zitutto! La mancanza di libertà è ben altro: è quando subisci un atto di violenza che ti impedisce di fare qualcosa di lecito, e magari positivo, che avresti voluto fare… è quando subisci atti o comportamenti violen- ti, fisici o verbali e non sei nella condizione di poter far valere i tuoi di- ritti… e si potrebbe continuare a lungo… Che ora, causa pandemia, si dica che ci è stata tolta la libertà, è una sciocchezza che sta a dimostrare un livello culturale sempre più basso e preoccupante. Sentir dire che “non mi possono obbligare a mettere la mascherina”, oppure “vado a farmi l’aperitivo con gli amici e, chi se ne frega, non tengo la distanza di sicurezza e non metto la mascherina quando sono con la compagnia” ed altre amenità simili, fa rabbrividire, anche perché come si è visto, gli assembramenti nelle piazze erano assai frequenti… Poi capisci perché la pandemia continua ad avanzare! Intendiamoci, non potersi spostare, non poter incontrare ed abbracciare parenti ed amici è molto pesante per tutti, ma proprio per TUTTI, ma è un sacrificio da fare per il bene comune. I dettagli potete chiederli a quelle persone che, in un triste batter d’occhio, hanno perso i propri cari o alle persone che hanno avuto la sventura di finire in ospedale causa virus. No, non è questa la mancanza di libertà, questa è una questione di in- telligenza e di civiltà. Il Giornale del Gussago Calcio

24 Istituto Comprensivo di Gussago Educazione Civica

di Ida Chiarello scolastiche, si spera favoriscano tra i giovani il rispetto reciproco, pro- on l’inizio dell’ anno scola- muovano la convivenza armoniosa stico 2020/2021 l’insegna- dei popoli e tutelino la nostra salute mento dell’Educazione Ci- e il nostro pianeta. Cvica nelle scuole di ogni ordine e Il secondo step in classe è sta- grado diventa obbligatorio e dovrà to quello di leggere le tracce dei 17 coprire almeno 33 ore in un anno obiettivi del nuovo programma per (DL 20 agosto 2019, n. 92). poi scegliere la numero 13, cioè: lot- Dopo le prime settimane di scuola ta contro il cambiamento climatico. anche io ne ho parlato subito ai miei Il tema da affrontare ha riscosso su- ragazzi delle classi terze (conosce- bito molto interesse come anche il vano già questa “novità” perché gli MODO per affrontarlo e cioè sce- altri colleghi, prima di me, avevano gliendo una delle tante funzioni Le classi terze della seconda- già messo loro al corrente) e abbia- dell’Arte, la funzione sociale che, ria “Venturelli” hanno utilizzato mo discusso le modalità e il tema grazie alla comunicazione con le il linguaggio della pubblicità so- da affrontare. E già! Perché i temi immagini aiuta a sensibilizzare l’o- ciale come forma di comunicazio- previsti nel progetto di Educazione pinione pubblica. ne NON verbale per dare il loro Civica sono proprio tanti e tutti de- È riconosciuto ormai che tra i contributo alla difesa del pianeta. clinati per le varie discipline. giovani c’è una forte e diffusa sen- Hanno realizzato delle vere e pro- Da dove cominciare allora? sibilità per i temi ecologici e per i prie significative e originali campa- Abbiamo cominciato proprio temi della sostenibilità. gne pubblicitarie a tema ambienta- dall’inizio, chiedendoci che cos’è Loro VOGLIONO un mondo le e ho pensato che fosse giusto che il piano chiamato “Agenda 2030” migliore in cui vivere, sentono in i loro lavori non rimanessero chiusi scoprendo così che nel 2015 i Paesi modo “forte” il bisogno di solle- tra le mura della scuola. membri dell’ONU (193 Paesi) han- citare la società civile alla difesa Il messaggio è rivolto a noi adul- no sottoscritto un programma d’a- dell’ambiente. Il cambiamento di ti, a noi che dovremmo conservare zione chiamato appunto “Agenda abitudini, cattive abitudini, è il loro nel migliore dei modi il loro mondo 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, slogan preferito in tutte le manife- e allora… godiamoci i “consigli per ossia agire per il futuro del pianeta stazioni a tema. gli acquisti” super ecologici dei no- e mettere in pratica 17 obiettivi ar- Avvertono che c’è un’emergenza stri ragazzi. ticolati in 169 traguardi da raggiun- globale e loro, i nostri ragazzi, i ra- gere nel 2030. Obiettivi che, con il gazzi di quasi tutto il mondo, han- Nelle foto: alcuni lavori degli alunni contributo delle varie discipline no dato voce al grido della Terra. n. 66 Giornale del Gussago Calcio

25 Il Giornale del Gussago Calcio

26

per saperne di più: www.airett.it

Brescia Informatica S.r.L. • Software per la gestione aziendale • Progettazione e realizzazione sistemi informatici • Concessionario Passepartout S.p.A.

Via l’Aquila 12/B - 25125 - Brescia (BS) - Italy • Fatturazione Elettronica Tel. 030 3530138 • Vendita e assistenza Pc [email protected] www.bresciainformatica.it • Stampanti La vetrina degli amici del Gussago Calcio

Ristorante • Pizzeria

FERRAMENTA PASINI via Chiusure 209/A - 25127 Brescia Tel. 030 310922 - 030 3735917 [email protected] Via IV Novembre, 110 - Gussago (Bs) Specialità Pesce www.pasini-ferramentabrescia.it Tel. 030 2770383 - Chiuso il mercoledì Cucina da asporto • ingrosso e dettaglio Pizza anche a mezzogiorno Consegne a domicilio • utensileria - colorificio www.ristoranteorchidea.it • segnaletica stradale e aziendale • materiale elettrico, edile, idraulico • fai da te • casseforti e serrature di sicurezza • duplicazione chiavi • noleggioteca di utensili vari