Un Passo Dal Cielo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Titolo Anno Paese
compensi "copia privata" per l'anno 2018 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese #SCRIVIMI ANCORA (LOVE, ROSIE) 2014 GERMANIA '71 2015 GRAN BRETAGNA (S) EX LIST ((S) LISTA PRECEDENTE) (WHAT'S YOUR NUMBER?) 2011 USA 002 OPERAZIONE LUNA 1965 ITALIA/SPAGNA 007 - IL MONDO NON BASTA (THE WORLD IS NOT ENOUGH) 2000 GRAN BRETAGNA 007 BERSAGLIO MOBILE (A VIEW TO A KILL) 1985 GRAN BRETAGNA 007 DOMANI NON MUORE MAI (IL) (TOMORROW NEVER DIES) 1997 GRAN BRETAGNA 007 SOLO PER I TUOI OCCHI (FOR YOUR EYES ONLY) 1981 GRAN BRETAGNA 007 VENDETTA PRIVATA (LICENCE TO KILL) 1989 USA 007 ZONA PERICOLO (THE LIVING DAYLIGHTS) 1987 GRAN BRETAGNA 10 CLOVERFIELD LANE 2016 USA 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE 2012 ITALIA 10 YEARS - (DI JAMIE LINDEN) 2011 USA 10.000 A.C. (10.000 B.C.) 2008 USA 10.000 DAYS - 10,000 DAYS (DI ERIC SMALL) 2014 USA 100 DEGREES BELOW ZERO - 100 GRADI SOTTO ZERO 2013 USA 100 METRI DAL PARADISO 2012 ITALIA 100 MILLION BC 2012 USA 100 STREETS (DI JIM O'HANLON) 2016 GRAN BRETAGNA 1000 DOLLARI SUL NERO 1966 ITALIA/GERMANIA OCC. 11 DONNE A PARIGI (SOUS LES JUPES DES FILLES) 2015 FRANCIA 11 SETTEMBRE: SENZA SCAMPO - 9/11 (DI MARTIN GUIGUI) 2017 CANADA 11.6 - THE FRENCH JOB (DI PHILIPPE GODEAU) 2013 FRANCIA 110 E FRODE (STEALING HARVARD) 2003 USA 12 ANNI SCHIAVO (12 YEARS A SLAVE) 2014 USA 12 ROUND (12 ROUNDS) 2009 USA 12 ROUND: LOCKDOWN - (DI STEPHEN REYNOLDS) 2015 USA 120 BATTITI AL MINUTO (120 BETTEMENTS PAR MINUTE) 2017 FRANCIA 127 ORE (127 HOURS) 2011 USA 13 2012 USA 13 HOURS (13 HOURS: -
Catalogo 2008
FESTIVAL CINEMATOGRAFICO UN FILM PER LA PACE MEDEA - ARA PACIS MUNDI TERZA EDIZIONE - 20 Luglio 2008 CATALOGO © Novembre 2008 Windcloak Film Production www.unfilmperlapace.it [email protected] PRESENTAZIONE Sono particolarmente orgoglioso di scrivere queste righe per la presentazione del Catalogo della Terza Edizio- ne del Festival Cinematografico UN“ FILM PER LA PACE” e colgo l’occasione per esprimere il mio ringraziamento ad Enrico Cammarata, ideatore del Festival, ed alla Win- dcloak Film Production per il lavoro svolto sin dalla Prima Edizione, alla Provincia di Gorizia soprattutto per il forte UN FILM PER LA PACE sostegno politico assicurato al progetto, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per il sostegno finanziario. Principio ispiratore del festival è che il film deve ten- dere alla crescita spirituale dell’uomo, deve fornire infor- mazioni e messaggi tali da promuovere la cultura della pace, della tolleranza ed il rispetto di tutti gli esseri viventi e deve bandire ogni azione di violenza fine a sé stessa. Medea è il luogo che ha fatto nascere questa mani- festazione proprio perché a Medea, nell’Ara Pacis Mundi, sono racchiusi gli ideali di pace, tolleranza e riconciliazio- ne tra gli uomini e le donne di tutto il mondo e custodite le zolle di terra prelevate nei cimiteri di guerra e la memoria dei milioni di caduti e dispersi nelle guerre che hanno in- sanguinato il mondo nel secolo scorso. La partecipazione di giovani autori al Festival ha dato loro l’opportunità di rendere visibile la loro opera, visibili- tà oggi richiesta a gran voce da chi non dispone di mezzi finanziari per diffondere le proprie opere. -
I Mostri Oggi
WARNER BROS. PICTURES presenta una produzione DEAN FILM COLORADO FILM WARNER BROS. PICTURES un film di ENRICO OLDOINI con Diego Abatantuono . Sabrina Ferilli . Giorgio Panariello Claudio Bisio . Angela Finocchiaro . Carlo Buccirosso uscita: 27 marzo 2009 www.imostrioggi.it ufficio stampa film VIVIANA RONZITTI Via Domenichino 4 - 00184 ROMA 06 4819524 - 333 2393414 [email protected] materiali per la stampa su: www.kinoweb.it crediti non contrattuali scheda tecnica regia ENRICO OLDOINI soggetto e sceneggiatura FRANCO FERRINI GIACOMO SCARPELLI SILVIA SCOLA MARCO TIBERI ENRICO OLDOINI fotografia FEDERICO MASIERO montaggio MIRCO GARRONE musiche LOUIS SICILIANO suono FILIPPO PORCARI (a.i.t.s.) FEDERICA RIPANI scenografia EUGENIA F. DI NAPOLI costumi MONICA GAETANI aiuto regia FEDERICA MARSICANO casting BARBARA GIORDANI (u.i.c.) organizzatore generale ANTONIO TACCHIA prodotto da PIO ANGELETTI ADRIANO DE MICHELI MAURIZIO TOTTI distribuzione WARNER BROS. PICTURES ITALIA nazionalità ITALIANA anno di produzione 2008 - 2009 durata film 102’ cast artistico DIEGO ABATANTUONO Diego, Daniel, prelato, padrone, Davide, pirata SABRINA FERILLI Sabrina, mamma, Alice, moglie GIORGIO PANARIELLO Remo, Giorgio, Emilio, Gino, Malconcio CLAUDIO BISIO Claudio, paziente, Enzo, marito ANGELA FINOCCHIARO Renzina, Angela, analista, dama golf CARLO BUCCIROSSO Carlo, Michele, Gregorio, sotto 2 cast artistico per episodi • ruoli per ogni episodio FERRO 6 RAZZA SUPERIORE ANGELA FINOCCHIARO dama golf VALERIA DE FRANCISCIS aristocratica DIEGO ABATANTUONO Diego TUSHAR -
Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL. -
Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita". -
'Un Passo Dal Cielo' Una Serie Tv Come Leva Di Marketing Territoriale in Alto Adige Anna Irimiás1 Terence Hill, in Divisa D
‘Un passo dal cielo’ Una serie tv come leva di marketing territoriale in Alto Adige Anna Irimiás1 1. INTRODUZIONE Terence Hill, in divisa di guardia forestale, galoppa in boschi fitti circondati da vette poi sguazza in un lago dal colore smeraldino. Si ferma, ammira il paesaggio che lo circonda e si sente rasserenato. La cinepresa si allontana dalla sua figura. La veduta a volo d’uccello porta sulla scena l’osservazione spaziale del territorio sudtirolese introducendo lo spazio narrativo della serie televisiva Un passo dal cielo. Le sequenze della scena di apertura esercitano un forte richiamo al messaggio che il territorio alto-atesino/sudtirolese vuole trasmettere. Un territorio dove la tutela dei paesaggi naturali e dell’unicità geo-morfologica sono in simbiosi con un turismo sostenibile, un utilizzo rispettoso delle risorse naturali nonché di quelle storico-culturali (Franch, Martini e Della Lucia 2011). Nel sistema competitivo odierno le destinazioni turistiche sono alla ricerca delle modalità innovative per approcciare i mercati nuovi e quelli esistenti (Kotler, Bowen e Makens 2006; Franch et al. 2008). La letteratura sull’impatto economico del film-induced tourism, ovvero il turismo indotto dal cinema e fiction televisive nelle location rappresentate sul grande o piccolo schermo (Nicosia 2012), ha evidenziato sia i benefici che provengono da nuovi segmenti turistici, sia quelli che provengono, in termini di sviluppo territoriale, dalle produzioni (si vede la letteratura di principale riferimento come Beeton 2015 e Connell 2012). Le serie televisive, in particolare, sono state individuate come efficienti mezzi di comunicazione per raggiungere una vasta gamma di potenziali turisti interessati a visitare i siti dove sono state girate le scene di un telefilm (Di Cesare e Rech 2007). -
Rassegna Stampa Don Matteo 9
RASSEGNA STAMPA DON MATTEO 9 OGGI.IT Terence Hill, 75 anni da record. E Don Matteo 9 chiude a gonfie vele Auguri al prete cowboy più smart della tv italiana! E qui vi facciamo vedere in esclusiva il ciak sbagliato della puntata del 27 marzo, con Nino Frassica e... la giornalista di Oggi Terence Hill prete dei record in Don Matteo 9 (FOTO | VI DEO) Terence Hill, 75 anni da record. E Don Matteo 9 va a gonfie vele. Auguri Terence Hill! Il prete più smart e più longevo della tv italiana, il prossimo 29 anni compie 75 anni. E non li dimostra affatto! Ve lo ricordate all’ultimo Festival di Sanremo giù per le scale dell’Ariston in bicicletta? Terence Hill dietro le quinte di Don Matteo 9 – VIDEOINTERVISTA ESCLUSIVA I L CI AK SBAGLI ATO - Come vi avevamo raccontato, una giornalista di Oggi ha partecipato a una puntata di Don Matteo 9 (GUARDA). E della puntata, che va in onda domani, giovedì 27 marzo, vi facciamo vedere anche una curiosità: un ciak sbagliato (VI DEO). La nostra giornalista, sul set si dimentica una battuta, il regista Jan Michelini (si era parlato di un suo flirt con Giorgia Surina, smentito dalla stessa attrice) la incalza e la tranquillizza, mentre Nino Frassica la incita a essere più inca….ta con lui. Nino Frassica dietro le quinte di Don Matteo – VIDEOINTERVISTA ESCLUSIVA ASCOLTI STELLARI - Intanto Don Matteo 9, che si avvia verso il gran finale (l’ultima puntata va in onda il 10 aprile), chiude imbattuto la sua ultima stagione, con ascolti medi stellari, che sfiorano il 30 per cento di share, e hanno superato gli 8 milioni di telespettatori a puntata. -
CV CINEMA (.Pdf)
Giuseppe Panebianco DATI PERSONALI Data e luogo di nascita: 6 luglio , Castrovillari (CS) Età scenica: 28 /4 0 Domicilio: Roma Altezza: 188 cm - Taglia: 48/atletico Nazionalità: italiana Capelli: castano scuro / Occhi: verdi Lingue straniere: inglese (buono), spagnolo (ottimo), francese (buono) Dialetti/Cadenze interpretabili: calabrese, siciliano, campano, pugliese, romano, emiliano, lombardo SHOWREEL https://www.youtube.com/watch?v=2ne8KNv3pxk CONTATTI: [email protected] - Mob. (+39) xxxxxxxxxx - Sito web: www.giuseppepanebianco.net FORMAZIONE (PARZIALE) 2017 - Workshop: Roberto Graziosi - L'arte della parola 2016 - Workshop: Patrizia De Santis - Tecnica Chubbuck / Seminario: Steven Ditmyer - Metodo Meisner 2016 - Masterclass: Francesca Archibugi / Workshop Intensivo: Alexis Sweet / Sergio Rubini 2015 - Masterclass: Giancarlo Giannini / Pupi Avati / Giuliana De Sio 2014 - Diploma Accademico: Accademia Studio Cinema Roma ESPERIENZE PROFESSIONALI (PRINCIPALI) CINEMA E FICTION 2017 - Notti Magiche (Film ): piccolo ruolo - Regia: Paolo Virzì - Lotus Production / Leone Film Group 2017 - I Medici 2 (Serie TV - RAI ): ruolo Priore - Con Daniel Sharman, Sean Bean - Regia: Jan Michelini - Lux Vide 2017 - L’Allieva 2 (Serie TV - RAI ): ruolo Luca - Regia: Fabrizio Costa - Rai Fiction 2017 - Matrimonio italiano (Film ): ruolo amico sposo - Con Diego Abatantuono - Colorado Film 2017 - Il miracolo (Serie TV - Sky ): ruolo Stefano ospite dell’ambasciatore - Regia: Niccolò Ammaniti - Wildside 2017 - Intrighi fatali (Cortometraggio ): ruolo -
Antonio De Matteo
ANTONIO DE MATTEO • Data di nascita: 19 marzo 1978 • Luogo di nascita: Caserta • Formazione: Centro Sperimentale di Cinematografia • Lingue: Inglese, Spagnolo • Dialetti: Napoletano, Romano, Siciliano, Milanese, Pugliese • Altezza: 1,82 • Occhi: Azzurri • Capelli: Castani • Segni particolari: Antonio pensa che i secondi, che lo sono stati per tutta la vita, stanno finalmente per diventare primi.... ( perché il protagonista è morto?) Categoria: ATTORI Formazione Centro Sperimentale di Cinematografia Viviana Forziati - Cod. Fisc. FRZVVN81H48F839X - P. Iva 15504721000 Maria Lavia - Cod. Fisc. LVAMRA88D42H501F - P. Iva 15504711001 Teatro 2019 "Petrolio" di Beatrice Gaia Gattai Regia di A. Di Clemente 2012/2013 "Quelli dell'Alberone" Regia di M. Coccia 2012 "Gastone" di E. Petrolini Regia di M. Coccia 2012 "Ypokrtai-attori" di P. Cigliano, Regia di P. Cigliano 2011 "Aggiungimi" di F. Romagnoli, Regia di E. Masci 2008/2009 "Assolo" di M. Piccolo, Regia M. Piccolo 2006 "A" Regia di D. Amendola 2006 "Fanny e Maurice" Regia G. Nardoni 2005/2006 "Odissea" Regia di G. Nardoni 2004 "Don Giovanni" di Moliére, Regia di G. Boncoddo 2003/2004 "Luna di seta" di M. Piccolo, Regia di M. Piccolo 2003 "Darkroom" di L. Lupaioli, Regia di F. Andreotti 2002 "La notte degli scapoli" di W. Russell Regia di G. Lombardo Radice e R.Nicolai 1999 "Fra le sbarre" di A. Nicolò, Regia di A. Nicolò 1998 "La musica dei ciechi" di R. Viviani 1996 -"Spettacolo di teatro danza" Regia di A. Nicolò Cinema 2019 La guerra a Cuba - Renato Giugliano 2018 "Un'avventura" - Marco Danieli 2018 "La vita segreta di Maria Capasso" - Salvatore Piscicelli 2017 "Malerba", Regia di S. -
Palinsesti 16 Luglio 2020 Compressed
Anno LXII n.29 16 Luglio 2020 Indice 5 6 12 18 20 25 27 32 65 70 92 116 133 134 145 148 151 154 156 È un anno speciale per tutti, ma ancora di più per i bambini e i ragazzi. Dopo una esperienza così straordinaria, l’offerta Rai per i più giovani cambia e amplia i suoi obiettivi. La chiusura delle scuole e la quarantena hanno interrotto la routine di normalità e soprattutto quella rete di relazioni sociali, a partire dai compagni e dagli ami- ci, che è essenziale per la crescita personale. L’incertezza, la preoccupazione per la salute di genitori e nonni, lo stress dell’isolamento, hanno portato conse- guenze psicologiche profonde. La Rai è stata chiamata di colpo a fare di più: informazione su quello che stava accadendo con il linguaggio adatto ai più piccoli, educazione per ragazzi che la mattina non avevano più scuola, intrattenimento per le lunghe giornate chiusi in casa, persino terapia, contro lo stress, l’ansia, le regressioni infantili, la mancan- za di movimento, per favorire la condivisione e la comunicazione nelle case. È una esperienza che ha cambiato il rapporto tra Rai Ragazzi e il suo pubblico, come dimostra anche il boom di interazioni social. E che adesso riallinea le pri- orità editoriali al vissuto dei ragazzi e delle famiglie. Parole come socialità, responsabilità delle proprie azioni, fiducia nel futuro e nella scienza, impegno nello studio, fantasia, acquistano un significato nuovo. Sullo sfondo la visione del nostro unico pianeta e il tema della sostenibilità del- lo sviluppo. Le Nazioni Unite hanno fissato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere per il 2030. -
NETPITCH TELEVISION 22 Giugno 2017 Bio E Riferimenti Online Alle
NETPITCH TELEVISION 22 giugno 2017 Bio e riferimenti online alle filmografie degli autori I seguenti dati biografici sono stati liberamente forniti dai singoli autori mediante i form di iscrizione. La WGI si è limitata ad assemblarli per ordine alfabetico degli autori e non si ritiene responsabile della correttezza delle informazioni in essi contenuti. Non tutti gli autori hanno voluto indicare la loro biografia o la filmografia di riferimento. TELEVISION - 22 giugno 2017 Bio Autori Michele Alberico Sceneggiatore e documentarista. Ha scritto due lungometraggi cinematografici (‘La Mossa del Pinguino’ di C. Amendola, ‘L'estate sta finendo’ di S. Tummolini), diverse sitcom (‘Sette Vite’, ‘Ombrelloni’...) e ideato serie per teen, una delle quali, ‘Appuntamento al Tubo’, ha ricevuto il premio Grillo per i prodotti per ragazzi. Ha lavorato molti anni per la lunga serialità televisiva (Sottocasa, Agrodolce, Centovetrine, Cuori Rubati), e per programmi di storytelling (Stelle Nere). Infine ha scritto e diretto moltissimi documentari per RAI UNO, RAI CULTURA e RAI ITALIA Alfredo Arciero Assistente alla regia di Ettore Scola, aiuto regista e autore teatrale, ha al suo attivo per il cinema Promessa d’amore e le commedie campioni di incassi Teste di cocco e Sharm El Sheik. Per la televisione ha scritto puntate di Sei forte maestro 1 & 2 , Don Matteo 5 e 6, Il tredicesimo apostolo, Benvenuti a tavola 2; Squadra Antimafia 6; ed è stato head writer e sceneggiatore di Intelligence - Servizi e segreti. Ha firmato per il grande schermo sceneggiatura e regia di Dio c’è e Family Game. Nel 2016 ha scritto e diretto la commedia corale Il viaggio. -
Parco Macchinecurr
Bolzano I NOSTRI MEZZI Cinema I° Drone professionale per camere cinematograche RED - ARRI Mini Voli da 15 Min Trasmissione Video No Delay Focus Controller COD. RGR -002 INSPIRE 2 Drone professionale ultima generazione Fino a 108 KMh 5K RAW - 4K ProRes 4.4.4.4 Ottiche intercambiabili Focus Controller Voli da 25 Min COD. RGR -001 INSPIRE 2 Drone professionale ultima generazione ZENMUSE X5S Fino a 108 KMh 5K RAW - 4K ProRes 4.4.4.4 Ottiche intercambiabili Focus Controller COD. Voli da 25 Min RGR -003 Zenmuse X7 Super 35 Camera 6K RAW - 5K ProRes 4.4.4.4 Kit Ottiche Cinema 16-24-35-50 COD. Focus Controller RGR -004 Zenmuse X5 s 5K RAW - 5K ProRes Kit Ottiche Cinema 12 -15 -25 Focus Controller COD. RGR -005 360° Testa 360 Stabilizzata Testa Stabilizzata con 6 GoPro 4K Immagini perfettamente stabilizzate COD. Formato nale 8K RGR -006 OSMO PRO Zenmuse X5 Ottiche intercambiabili Focus Controller COD. RGR -007 GoPro 4 BLACK N° 6 CAMERE CON ACCESSORI COD. RGR -08 /13 LUMIX GH4 COD. RGR -014 PANASONIC 12-35 mm COD. RGR -015 OLIMPUS Z. 12 mm COD. RGR -016 PANASONIC 12-42 mm COD. RGR -017 SONY FS 5 Professional camera S- 35mm 4K COD. RGR -018 Tilta Nucleus-M Wireless Lens Control System COD. RGR -019 FUJINON MK 18-55 T2.9 Zooms Film and Digital Times COD. RGR -020 FUJINON MK 50-135 T2.9 Zooms Film and Digital Times COD. RGR -021 Connex Animon HD WIRELESS LINK DESIGNED FOR THE PROFESSIONAL DRONE MARKET CONNEX is a breakthrough transmission solution that makes it easy for professional drone users to outt any shape and size drone with long-range zero-latency full-HD video transmission capabilities.