Rassegna Stampa Don Matteo 9
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fabiana Fiore (Sag-Eligible)
FABIANA FIORE (SAG-ELIGIBLE) www.fabianafiore.com Mobile: 305 915 4174 Valid USA and Italian Passports Email: [email protected] Film & Television Hi-Death (horror anthology) Segment lead dir. Brad Sykes, Nightfall Pictures Saint Bridget of Sweden (docu fiction) Lead- Saint Bridget Cristiana Video/EWTN (American Catholic TV) Blue (short) Lead dir. Francesco Therese, Produzioni dal basso Nero Wolfe (tv series) Co-Star dir. Riccardo Donna, Rai Fiction Che Dio Ci Aiuti (tv series) Co-Star dir. Francesco Vicario, Lux Vide Don Matteo (tv series) Guest Star dir. Giulio Base, Lux Vide Amanda Knox - Murder on Trial in Italy Journalist dir. Robert Dornhelm, LifetimeTV Topino (feature promo) Lead dir. Anthony LaMolinara, One More Cemetery Man (cult horror) Valentina Scannarotti dir. Michele Soavi, Urania Film Theatre Henry V (W. Shakespeare) Dauphin Los Angeles Hollywood Fringe Festival The Words to say it (Marie Cardinal) One woman show Teatro Keiros, Rome After Morning After (Simon David) Isabelle Drayton Arms, London Moonfleece (Philip Ridley) Nina Teatro Belli, Rome This Property is condemned (T. Williams) Willie Teatro Arciiluto, Rome Julius Caesar (W. Shakespeare) Portia Teatro Belli, Rome Macbeth (W. Shakespeare) Lady Macbeth The Sainsbury theatre, London Commercials Master Card Mom Rodrigo Saavedra, Landia Films Activia Danone Christmas invite Marco de Aguilar, Las Cosa de las Peliculas,S.A. Cadbury Manager/Taste Office worker Blue Source, Mjz Training and Education The Storytellers Convervatory On camera technique Los Angeles The -
3367 10452.Pdf
STUDI E SAGGI – 161 – FLORIENTALIA ASIAN STUDIES SERIES – UNIVERSITY OF FLORENCE Scientific Committee Valentina Pedone, editor, University of Florence Sagiyama Ikuko, editor, University of Florence Ester Bianchi, University of Perugia Alessandra Brezzi, University of Rome “La Sapienza” Marco Del Bene, University of Rome “La Sapienza” Paolo De Troia, University of Rome “La Sapienza” Fujiwara Katsumi, University of Tokyo Guo Xi, Jinan University Hyodo Hiromi, Gakushuin University Tokyo Federico Masini, University of Rome “La Sapienza” Nagashima Hiroaki, University of Tokyo Chiara Romagnoli, Roma Tre University Bonaventura Ruperti, University of Venice “Ca’ Foscari” Luca Stirpe, University of Chieti-Pescara “Gabriele d’Annunzio” Tada Kazuomi, University of Tokyo Massimiliano Tomasi, Western Washington University Xu Daming, University of Macau Yan Xiaopeng, Wenzhou University Zhang Xiong, Peking University Zhou Yongming, University of Wisconsin-Madison Published Titles Valentina Pedone, A Journey to the West. Observations on the Chinese Migration to Italy Edoardo Gerlini, The Heian Court Poetry as World Literature. From the Point of View of Early Italian Poetry Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone (edited by), Perspectives on East Asia Transcending Borders Selected papers in East Asian studies edited by IKUKO SAGIYAMA, VALENTINA PEDONE FIRENZE UNIVERSITY PRESS 2016 Transcending Borders : selected papers in East Asian studies / edited by Ikuko Sagiyama, Valentina Pedone. – Firenze : Firenze University Press, 2016. (Studi e saggi ; 161) http://digital.casalini.it/9788864534039 ISBN 978-88-6453-402-2 (print) ISBN 978-88-6453-403-9 (online) Graphic design: Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra “Florientalia” logo designed by Yoshimura Masahito Peer Review Process All publications are submitted to an external refereeing process under the responsibility of the FUP Editorial Board and the Scientific Committees of the individual series. -
Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita". -
Alberto Basaluzzo
ALBERTO BASALUZZO Lingue Straniere: Inglese Formazione Movimento e mimica – tenuto da S. Barbero (stage) Improvvisazione – tenuto da C. Alsina (stage) Post Graduate course alla London Academy of Music and Dramatic Art Scuola d’Arte Drammatica diretta da Antonio Calenda Esperienze professionali Televisione 2020 “SDMP - Un Capitano” regia L. Ribuoli (ruolo Baldissoni) “Zero” regia di M. Ferri. 2019 “DOC – Nelle tue mani” regia di J.Michelini e C. Visco “Vite in fuga” regia Luca Ribuoli “Io ricordo Piazza Fontana” regia di F. Miccichè. 2018 “Whiskey Cavalier” regia di Peter Atencio "Il mondo sulle spalle" regia N. Campiotti 2017 “Don Matteo 11” regia Ian Michelini guest 2016 “Ultimo 5” regia di regia di A. Sweet “Un passo dal cielo 4” regia di J. M. Michelini “Squadra mobile 2” regia di A. Sweet 2014 “I misteri di Laura” regi di A. Ferrari “Fuoriclasse 3” regia di T. Aristarco – ruolo: Luciano 2013 “La Bella e la Bestia” miniserie regia F. Costa 2013 “Fuoriclasse 2” regia di R. Donna (ruolo: Luciano) “Terence Hill è Don Matteo 9” regia di M. Vullo 2012 “Una Ferrari per due” regia di F. Costa “Barabba” regia di R. Young 2010 “L’isola” regia di A. Negrin – ruolo: Folco 2009 “Rex the return - 3a stagione”, regia di M. Serafini “Grazie al cielo sei qui” (10 puntate prima serata La 7) cast fisso ’08-‘09 “Nebbie e delitti 3” regia di G. Tescari 2008 “Medicina generale” II^ serie, regia di L. Ribuoli e F. Miccichè 2007 “Il Maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” regia di F. Jephcott “Ris 4” regia di P. -
'Un Passo Dal Cielo' Una Serie Tv Come Leva Di Marketing Territoriale in Alto Adige Anna Irimiás1 Terence Hill, in Divisa D
‘Un passo dal cielo’ Una serie tv come leva di marketing territoriale in Alto Adige Anna Irimiás1 1. INTRODUZIONE Terence Hill, in divisa di guardia forestale, galoppa in boschi fitti circondati da vette poi sguazza in un lago dal colore smeraldino. Si ferma, ammira il paesaggio che lo circonda e si sente rasserenato. La cinepresa si allontana dalla sua figura. La veduta a volo d’uccello porta sulla scena l’osservazione spaziale del territorio sudtirolese introducendo lo spazio narrativo della serie televisiva Un passo dal cielo. Le sequenze della scena di apertura esercitano un forte richiamo al messaggio che il territorio alto-atesino/sudtirolese vuole trasmettere. Un territorio dove la tutela dei paesaggi naturali e dell’unicità geo-morfologica sono in simbiosi con un turismo sostenibile, un utilizzo rispettoso delle risorse naturali nonché di quelle storico-culturali (Franch, Martini e Della Lucia 2011). Nel sistema competitivo odierno le destinazioni turistiche sono alla ricerca delle modalità innovative per approcciare i mercati nuovi e quelli esistenti (Kotler, Bowen e Makens 2006; Franch et al. 2008). La letteratura sull’impatto economico del film-induced tourism, ovvero il turismo indotto dal cinema e fiction televisive nelle location rappresentate sul grande o piccolo schermo (Nicosia 2012), ha evidenziato sia i benefici che provengono da nuovi segmenti turistici, sia quelli che provengono, in termini di sviluppo territoriale, dalle produzioni (si vede la letteratura di principale riferimento come Beeton 2015 e Connell 2012). Le serie televisive, in particolare, sono state individuate come efficienti mezzi di comunicazione per raggiungere una vasta gamma di potenziali turisti interessati a visitare i siti dove sono state girate le scene di un telefilm (Di Cesare e Rech 2007). -
Production List 2002 Bulgarian Symphony Orchestra / Sif309
PRODUCTION LIST 2002 BULGARIAN SYMPHONY ORCHESTRA / SIF309 PROJECT TITLE COMPOSER DATES DIRECTOR AWARDS AND NOMINATIONS Album A FILETTA Bruno Coulais/ A FILETTA Dec/2002 Film Pontormo Pino Donaggio Giovanni Nov/2002 Italian National Syndicate of Fago Film Journalists 2005 • Nominated, Silver Ribbon/Best Costume Design (Migliori Costumi)/Lia Francesca Morandini/• Also for L'amore di Màrja Tv series Père et maire Frédéric Porte Nov/2002 Film La tranchée des espoirs Marc Marder Jean-Louis Nov/2002 Luchon International Film Lorenzi Festival 2003 • Won, Best Young Actor/Jean- Jérôme Esposito • Also for Fragile • Won, Best Music/Marc Marder • Won, Audience Award Animation Les enfants de la pluie Didier Lockwood Philippe Nov/2002 Leclerc Film La leggenda di Al, John e Jack Andrea Guerra Aldo / Nov/2002 Italian National Syndicate of Giacomo/ Film Journalists Giovanni / 2003 Massimo • Nominated, Silver Ribbon/Best Venier Cinematography (Migliore Fotografia)/Arnaldo Catinari/• Also for Happiness Costs Nothing • Nominated, Silver Ribbon/Best Production Design (Migliore Scenografia)/Eleonora Ponzoni Film Il cane e il suo generale /a.k.a. Le chien, le Andrea Guerra Francis Nov/2002 Chicago International général et les oiseaux/ Nielsen Children's Film Festival 2004 • 2nd place, Adult's Jury Award/ Animated Feature Film or Video/ Francis Nielsen Venice Film Festival 2003 • Won, Rota Soundtrack Award/ Andrea Guerra Tv series Sospetti 2 Pino Donaggio Gianni Nov/2002 Lepre Film La maison des enfants Jean-Claude Petit Nov/2002 Album Sacha Distel – Jazz -
CV CINEMA (.Pdf)
Giuseppe Panebianco DATI PERSONALI Data e luogo di nascita: 6 luglio , Castrovillari (CS) Età scenica: 28 /4 0 Domicilio: Roma Altezza: 188 cm - Taglia: 48/atletico Nazionalità: italiana Capelli: castano scuro / Occhi: verdi Lingue straniere: inglese (buono), spagnolo (ottimo), francese (buono) Dialetti/Cadenze interpretabili: calabrese, siciliano, campano, pugliese, romano, emiliano, lombardo SHOWREEL https://www.youtube.com/watch?v=2ne8KNv3pxk CONTATTI: [email protected] - Mob. (+39) xxxxxxxxxx - Sito web: www.giuseppepanebianco.net FORMAZIONE (PARZIALE) 2017 - Workshop: Roberto Graziosi - L'arte della parola 2016 - Workshop: Patrizia De Santis - Tecnica Chubbuck / Seminario: Steven Ditmyer - Metodo Meisner 2016 - Masterclass: Francesca Archibugi / Workshop Intensivo: Alexis Sweet / Sergio Rubini 2015 - Masterclass: Giancarlo Giannini / Pupi Avati / Giuliana De Sio 2014 - Diploma Accademico: Accademia Studio Cinema Roma ESPERIENZE PROFESSIONALI (PRINCIPALI) CINEMA E FICTION 2017 - Notti Magiche (Film ): piccolo ruolo - Regia: Paolo Virzì - Lotus Production / Leone Film Group 2017 - I Medici 2 (Serie TV - RAI ): ruolo Priore - Con Daniel Sharman, Sean Bean - Regia: Jan Michelini - Lux Vide 2017 - L’Allieva 2 (Serie TV - RAI ): ruolo Luca - Regia: Fabrizio Costa - Rai Fiction 2017 - Matrimonio italiano (Film ): ruolo amico sposo - Con Diego Abatantuono - Colorado Film 2017 - Il miracolo (Serie TV - Sky ): ruolo Stefano ospite dell’ambasciatore - Regia: Niccolò Ammaniti - Wildside 2017 - Intrighi fatali (Cortometraggio ): ruolo -
Antonio De Matteo
ANTONIO DE MATTEO • Data di nascita: 19 marzo 1978 • Luogo di nascita: Caserta • Formazione: Centro Sperimentale di Cinematografia • Lingue: Inglese, Spagnolo • Dialetti: Napoletano, Romano, Siciliano, Milanese, Pugliese • Altezza: 1,82 • Occhi: Azzurri • Capelli: Castani • Segni particolari: Antonio pensa che i secondi, che lo sono stati per tutta la vita, stanno finalmente per diventare primi.... ( perché il protagonista è morto?) Categoria: ATTORI Formazione Centro Sperimentale di Cinematografia Viviana Forziati - Cod. Fisc. FRZVVN81H48F839X - P. Iva 15504721000 Maria Lavia - Cod. Fisc. LVAMRA88D42H501F - P. Iva 15504711001 Teatro 2019 "Petrolio" di Beatrice Gaia Gattai Regia di A. Di Clemente 2012/2013 "Quelli dell'Alberone" Regia di M. Coccia 2012 "Gastone" di E. Petrolini Regia di M. Coccia 2012 "Ypokrtai-attori" di P. Cigliano, Regia di P. Cigliano 2011 "Aggiungimi" di F. Romagnoli, Regia di E. Masci 2008/2009 "Assolo" di M. Piccolo, Regia M. Piccolo 2006 "A" Regia di D. Amendola 2006 "Fanny e Maurice" Regia G. Nardoni 2005/2006 "Odissea" Regia di G. Nardoni 2004 "Don Giovanni" di Moliére, Regia di G. Boncoddo 2003/2004 "Luna di seta" di M. Piccolo, Regia di M. Piccolo 2003 "Darkroom" di L. Lupaioli, Regia di F. Andreotti 2002 "La notte degli scapoli" di W. Russell Regia di G. Lombardo Radice e R.Nicolai 1999 "Fra le sbarre" di A. Nicolò, Regia di A. Nicolò 1998 "La musica dei ciechi" di R. Viviani 1996 -"Spettacolo di teatro danza" Regia di A. Nicolò Cinema 2019 La guerra a Cuba - Renato Giugliano 2018 "Un'avventura" - Marco Danieli 2018 "La vita segreta di Maria Capasso" - Salvatore Piscicelli 2017 "Malerba", Regia di S. -
Palinsesti 16 Luglio 2020 Compressed
Anno LXII n.29 16 Luglio 2020 Indice 5 6 12 18 20 25 27 32 65 70 92 116 133 134 145 148 151 154 156 È un anno speciale per tutti, ma ancora di più per i bambini e i ragazzi. Dopo una esperienza così straordinaria, l’offerta Rai per i più giovani cambia e amplia i suoi obiettivi. La chiusura delle scuole e la quarantena hanno interrotto la routine di normalità e soprattutto quella rete di relazioni sociali, a partire dai compagni e dagli ami- ci, che è essenziale per la crescita personale. L’incertezza, la preoccupazione per la salute di genitori e nonni, lo stress dell’isolamento, hanno portato conse- guenze psicologiche profonde. La Rai è stata chiamata di colpo a fare di più: informazione su quello che stava accadendo con il linguaggio adatto ai più piccoli, educazione per ragazzi che la mattina non avevano più scuola, intrattenimento per le lunghe giornate chiusi in casa, persino terapia, contro lo stress, l’ansia, le regressioni infantili, la mancan- za di movimento, per favorire la condivisione e la comunicazione nelle case. È una esperienza che ha cambiato il rapporto tra Rai Ragazzi e il suo pubblico, come dimostra anche il boom di interazioni social. E che adesso riallinea le pri- orità editoriali al vissuto dei ragazzi e delle famiglie. Parole come socialità, responsabilità delle proprie azioni, fiducia nel futuro e nella scienza, impegno nello studio, fantasia, acquistano un significato nuovo. Sullo sfondo la visione del nostro unico pianeta e il tema della sostenibilità del- lo sviluppo. Le Nazioni Unite hanno fissato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere per il 2030. -
Negli Ospedali Gennaio / Febbraio 2018 N° 221 Rivista Dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – ANMCO
negli Ospedali gennaio / febbraio 2018 N° 221 Rivista dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – ANMCO «L’architettura è un fatto d’arte un fenomeno che suscita emozione La Costruzione è per tener su l’Architettura è per commuovere» Le Corbusier Vi aspettiamo al Congresso! Cari Amici e Colleghi, il prossimo Congresso ANMCO, il 49°, come già annunciato, si svolgerà nella sede del Palacongressi di Rimini dal 31 maggio al 2 giugno 2018. È sempre una grande ed entusiasmante sfida approcciarsi all’ideazione di un evento come questo! La consapevolezza del successo delle passate edizioni, premiate da una sempre più numerosa partecipazione, spinge responsabilmente il Consiglio Direttivo ANMCO ad impegnarsi nuovamente per proporre un Programma Scientifico sempre più valido e interessante, ma soprattutto per realizzare un appuntamento che sia punto di incontro e di stimolo per tutta la Cardiologia italiana, nel rispetto della mission ANMCO di costante attenzione alla crescita scientifico-culturale della classe medica, in particolare cardiologica. Consapevoli delle complessità che rendono il Congresso ANMCO un appuntamento di indiscusso richiamo, il Consiglio Direttivo ha approvato all’unanimità di confermare, anche per il Congresso 2018, al Dott. Michele Massimo Gulizia il ruolo di Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso, per la sua comprovata capacità ed esperienza dimostrata con i successi dei congressi passati. Anche il 49° Congresso ANMCO si contraddistinguerà per il suo format innovativo e tecnologico, come quello -
NETPITCH TELEVISION 22 Giugno 2017 Bio E Riferimenti Online Alle
NETPITCH TELEVISION 22 giugno 2017 Bio e riferimenti online alle filmografie degli autori I seguenti dati biografici sono stati liberamente forniti dai singoli autori mediante i form di iscrizione. La WGI si è limitata ad assemblarli per ordine alfabetico degli autori e non si ritiene responsabile della correttezza delle informazioni in essi contenuti. Non tutti gli autori hanno voluto indicare la loro biografia o la filmografia di riferimento. TELEVISION - 22 giugno 2017 Bio Autori Michele Alberico Sceneggiatore e documentarista. Ha scritto due lungometraggi cinematografici (‘La Mossa del Pinguino’ di C. Amendola, ‘L'estate sta finendo’ di S. Tummolini), diverse sitcom (‘Sette Vite’, ‘Ombrelloni’...) e ideato serie per teen, una delle quali, ‘Appuntamento al Tubo’, ha ricevuto il premio Grillo per i prodotti per ragazzi. Ha lavorato molti anni per la lunga serialità televisiva (Sottocasa, Agrodolce, Centovetrine, Cuori Rubati), e per programmi di storytelling (Stelle Nere). Infine ha scritto e diretto moltissimi documentari per RAI UNO, RAI CULTURA e RAI ITALIA Alfredo Arciero Assistente alla regia di Ettore Scola, aiuto regista e autore teatrale, ha al suo attivo per il cinema Promessa d’amore e le commedie campioni di incassi Teste di cocco e Sharm El Sheik. Per la televisione ha scritto puntate di Sei forte maestro 1 & 2 , Don Matteo 5 e 6, Il tredicesimo apostolo, Benvenuti a tavola 2; Squadra Antimafia 6; ed è stato head writer e sceneggiatore di Intelligence - Servizi e segreti. Ha firmato per il grande schermo sceneggiatura e regia di Dio c’è e Family Game. Nel 2016 ha scritto e diretto la commedia corale Il viaggio. -
Le Grandi Fiction D'autunno
LE GRANDI FICTION D’AUTUNNO Le grandi fiction d’autunno LE GRANDI FICTION D’AUTUNNO un prodotto senza eguali 133 numero di serate +15% audience5. 300. media 000 individui vs media canale Share Fonte Auditel/Nielsen TAM settembre 2015 – maggio 2016 LE GRANDI FICTION D’AUTUNNO le prime dieci fiction campioni d’ascolto 25‐64 25‐64 canale fiction audience media % share Rai 1 Il commissario Montalbano 4.347.012 29,7 Rai 1 Don Matteo 10 3.860.435 25,1 Rai 1 Io non mi arrendo 3.725.366 24,8 Rai 1 Luisa Spagnoli 3.374.921 22,9 Rai 1 Il sindaco pescatore 3.218.332 22,3 Rai 1 Felicia Impastato 3.203.586 22,0 Rai 1 Sotto copertura 3.132.039 20,6 Rai 1 Non dirlo al mio capo 2.997.029 20,5 Canale 5 Squadra Antimafia 7 2.705.009 19,5 Rai 1 Il giovane Montalbano 2.643.297 18,6 Fonte Auditel/Nielsen TAM settembre 2015 – maggio 2016 LE GRANDI FICTION D’AUTUNNO alta attenzione al programma alto ricordo della pubblicità attenzione al contenuto fiction fiction Rai ricordo dell’ADV Le fiction sono il genere televisivo con il più alto livello di attenzione al contenuto e il più alto ricordo pubblicitario. Quest’ultimo è ancora più elevato se si tratta di fiction Rai. Fonte: Analisi del Prime Time Tv ‐ Con Me Ricerca eseguita da Makno in collaborazione con il Politecnico di Milano LE GRANDI FICTION D’AUTUNNO QRP: la forza del product placement nelle fiction Rai voti positivi media di tutti i test da 6 a 10 QRP (192) gradimento format 65% 66% è utile 65% 62% è eticamente responsabile 58% 54% è credibile 65% 64% rappresenta situazioni familiari 60% 54% rende il