M’a p p a r e il Parco dei Mulini (Ri)scoprire, condividere e progettare il Parco. Disegniamo insieme la mappa del Parco dei Mulini. I Comuni di Canegrate , Parabiago , S. Vittore Olona , Legnano, Nerviano ed il Parco dei Mulini, area verde lungo il fiume Olona riconosciuta dalla Provincia di Milano come Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS ), hanno invitato i cittadini a partecipare alla creazione di una MAPPA DEL PARCO che ne mostri e valorizzi le memorie e le trasformazioni. Il questionario è stato uno dei concreti strumenti attraverso cui la popolazione ha contribuito attivamente al progetto, indicando i caratteri significativi e distintivi del proprio territorio, dando luce a ciò che purtroppo non esiste più, ma merita di essere ricordato, nonché a ciò che merita di essere conservato, valorizzato o addirittura trasformato. Per cominciare questo percorso di progettazione partecipata abbiamo quindi chiesto ad un campione di circa 1500 cittadini di rispondere a semplici domande, di cui seguono i primi risultati. Per maggiori informazioni puoi contattare l’ufficio del Parco P.zza Vittoria, 7 - 20015 Parabiago (MI) – tel. 0331 493002 – fax 0331 554679 e-mail:
[email protected] oppure gli uffici ambiente dei Comuni del Parco (Canegrate, Parabiago, S. Vittore Olona, Legnano) sito web: http://sites.google.com/site/parcomulini 1. In quale Comune vivi? VALORI ASSOLUTI VALORI % N° RESIDENTI Residenti (01/01/10 – ISTAT) % LEGNANO 701 46% 58.362 47% PARABIAGO 455 30% 26.607 22% CANEGRATE 142 9% 12.360 10% S. VITTORE OLONA 102 7% 8.277 7% Nerviano 16 1% 17.415 14% Altri comuni 110 7% Totale 1526 100% 123.021 100% Frazione / Località Comune di Legnano Oltrestazione 14 6,28 6% Centro 44 2,00 2% Oltresempione 14 2,00 2% Non risponde 629 89,72 89% Comune di Parabiago Ravello 33 7,25 7% Villastanza 2 0,44 0,50% Villapia 1 0,22 0,25% S.