Città di CITTA’ METROPOLITANA DI

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL 19/12/2018

OGGETTO: PROSECUZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITENZA TRA I COMUNI DI SANNICANDRO DI BARI, , , , , MODUGNO, , , VALENZANO

L’anno duemiladiciotto, addì diciannove del mese di dicembre, nella sala delle adunanze consiliari, in seguito ad avvisi scritti, consegnati al domicilio dei Sigg. Consiglieri ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale dalle ore 18.46, in sessione straordinaria, in grado di prima convocazione, ed in seduta pubblica. Al momento della trattazione del punto all’ordine del giorno concernente l’argomento in oggetto, risultano presenti i seguenti consiglieri:

Presente Presente 1 CATALANO Francesco Sì 14 PAZIENZA Pasquale Sì 2 COTUGNO Eupreprio Cosimo Sì 15 Luigino Sì 3 ARMENISE Antonio Sì 16 CRAMAROSSA Fabrizio No 4 MAGRONE Paolo Sì 17 CLEMENTINI Domenico Sì 5 DELZOTTI Leonardo Sì 18 VASILE Lorenzo Sì 6 VOLPICELLA Lucia No 19 BONASIA Nicola No 7 MAIULLARI Teresa No 20 DEL ZOTTI Vito Sì 8 PANETTELLA Maurizio No 21 MASSARELLI Pietro No 9 PRIORE Innocenza Sì 22 VITUCCI Simona Sì 10 CASTAGNA Giuseppe Sì 23 BARILE Raffaele No 11 DI LISO Giuseppe Sì 24 SCIANNIMANICO Arcangelo Sì 12 LONGO Valentina Sì 13 FEDELE Agostino No 25 MAGRONE Nicola - Sindaco Sì

CONSIGLIERI PRESENTI: N. 17. SONO, ALTRESI’, PRESENTI GLI ASSESSORI: ALFONSI, BANCHINO, BENEDETTO, FORMICOLA, LUCIANO, SCIANNIMANICO

Presiede la seduta il Presidente del Consiglio Comunale: Dott.ssa LONGO Valentina Assiste alla seduta il Segretario Generale: Dott. RUBINO Giambattista Città di Modugno - CC n. 61 del 19/12/2018

Copia Il Presidente introduce l'argomento e cede la parola all'assessore Francesca Benedetto, la quale richiama la relazione che accompagna la proposta di deliberazione che si presenta del seguente tenore: IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO

• che il comma 3-bis dell'art. 33 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e succ. modif. (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture), in combinato disposto con l’art. 23-ter del decreto-legge n. 90/2014 convertito dalla legge n. 114/2014 e succ. modif., ha assoggettato i comuni non capoluogo di provincia all’obbligo di ricorrere alla centralizzazione delle procedure di acquisto ed appalto di beni, servizi e lavori per importi da porre a base di affidamento di importo pari o superiore ad €. 40.000,00 (fatte salve le procedure di acquisizione di beni e servizi attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore di riferimento);

• che, in adempimento alle suindicate norme, il Comune di Sannicandro di Bari ha deciso, unitamente ai comuni di Binetto, Toritto, Santeramo In Colle, Casamassima, Modugno, Acquaviva Delle Fonti, Cassano Delle Murge, Valenzano, di costituirsi in forma associata (ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) per espletare le funzioni di Centrale Unica di Committenza (CUC), con capofila il Comune di Sannicandro di Bari;

• che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 27/11/2015 veniva approvato lo schema di convenzione per la costituzione di detta CUC;

• che a far data dal05.12.2015 la Convenzione d’istituzione della CUC è stata sottoscritta dai Sindaci dei Comuni aderenti alla CUC stessa;

• chele vigenti norme in materia di obbligo di centralizzazione degli acquisti di lavori, beni e servizi per i Comuni non capoluogo di provincia sono contenute nell'art. 37 del D.Lgs. n. 50/2016, al 1° comma, differenziano, rispetto alla previgente normativa, la soglia di importo oltre la quale i Comuni non capoluogo di provincia sono obbligati ad utilizzare forme di centralizzazione degli acquisti per gli affidamenti dei contratti pubblici di lavori, beni e servizi (fermi restando gli obblighi di utilizzo degli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa): per i beni e servizi la soglia è stata confermata in €. 40.000,00 al netto dell'I.V.A. mentre per i lavori la soglia è stata ampliata all'importo di €. 150.000,00 al netto dell'I.V.A.;

• che ai sensi del comma 2 dell’articolo 37 del D.Lgs. 50/2016, per gli acquisti di forniture e servizi di importo superiore a 40.000 euro e inferiore alla soglia di cui all’articolo 35, nonché per gli acquisti di lavori di manutenzione d’importo superiore a 150.000 euro e inferiore a 1 milione di euro, le stazioni appaltanti procedono mediante utilizzo autonomo degli strumenti telematici di negoziazione messi a disposizione dalle centrali di committenza qualificate secondo la normativa vigente;

DATO ATTO che la scadenza della suindicata convenzione d’istituzione della CUC è intervenuta a far data dal 05.12.2018;

VALUTATO • che attraverso lo strumento della Centrale Unica di Committenza è possibile perseguire una maggiore qualità ed efficacia dell'azione amministrativa nell'ambito della

Città di Modugno

contrattualistica pubblica, nella consapevolezza che ciò contribuisce a rafforzare l'economia legale;

• che attraverso una struttura qualificata si assicura una maggiore professionalità e, quindi, un'azione amministrativa più snella e tempestiva, che permette, altresì, di creare le condizioni affinché vi possa essere una progressiva semplificazione degli adempimenti e delle procedure, nonché un'auspicabile riduzione del contenzioso in materia di affidamenti di appalti pubblici;

• che tale modello di gestione delle gare pubbliche consente – a regime – un'ottimizzazione delle risorse (umane, finanziare e strumentali) e, quindi, un conseguente risparmio, concentrando in una unica struttura quegli adempimenti che normalmente vengono curati da una pluralità di stazioni appaltanti;

• che la costituzione di una Centrale Unica di Committenza è l'espressione di una moderna funzione di governance nel settore dei contratti pubblici, consistente nella capacità da parte delle Amministrazioni interessate di indirizzarsi verso un obiettivo unitario, sulla base dei principi comunitari e nazionali di legalità, economicità ed efficienza, senza sovrapposizioni e nel rispetto delle diverse competenze;

RITENUTO , quindi opportuno, per le valutazioni di cui sopra e per motivi di economia del procedimento, come si evince dal verbale n. 8 della conferenza dei sindaci della CUC ex art. 21 della convenzione, allegato, proseguire il servizio per la durata di 6 [sei] mesi, anche per rendere agevole il passaggio al nuovo Comune capofila, ovvero valutare soluzioni alternative e/o migliorative rispetto a quella attuale;

DATO ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa o riflessi diretti ed indiretti sul patrimonio dell’Ente;”

Si dà atto che esce il consigliere CATALANO (Presenti n. 16).

Non essendoci interventi, il Presidente pone in votazione la proposta per appello nominale, accertando il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 16; Voti a favore: n. 16; Assenti: n. 9 (CATALANO, VOLPICELLA, PANETTELLA, MAIULLARI, FEDELE, CRAMAROSSA, BONASIA, MASSARELLI, BARILE);

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTI

• il D.lgs. n. 267/2000 e ss. mm.;

• il D.lgs. n. 165/2001 e ss. mm.;

• il d.lgs. 50/2016 e ss. mm., e tutti i correlati e vigenti regolamenti di attuazione e Linee Guida ANAC;

Città di Modugno

• lo Statuto Comunale;

• il Regolamento Comunale sull'Ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica di cui all’art. 49, comma 1, del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, espresso dal responsabile del settore competente in data 17/12/2018, con il quale si è attestata la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art.147 bis, comma 1, del d.lgs. 267/2000; Ritenuto di non dover acquisire il parere di regolarità contabile di cui all’art. 49, comma 1, del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, e con specifico riferimento all’art.147bis, comma 1, del d.lgs. 267/2000, non essendovi riflessi diretti e indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente;

Richiamato l'esito della votazione innanzi riportato;

DELIBERA per le motivazioni espresse in narrativa e che qui s’intendono tutte riportate quale parte integrante e sostanziale del presente atto

1. DI PROSEGUIRE per 6 [sei] mesi, e fino al 30 giungo 2019, la convenzione per la costituzione della Centrale Unica di Commitenza [CUC] tra i comuni di Sannicandro di Bari, Binetto, Toritto, Santeramo In Colle, Casamassima, Modugno, Acquaviva Delle Fonti, Cassano Delle Murge, Valenzano, continuando a gestire in forma associata gli appalti e le concessioni (se ed in quanto dovuto dalla normativa vigente) di lavori, servizi e forniture, assicurando l'unicità della conduzione e la semplificazione delle attività secondo principi di professionalità e responsabilità per le soglie di competenza, come riportate in premessa;

2. DI ADOTTARE il verbale n. 8 del 13/12/2018 della Conferenza dei Sindaci della CUC ex articolo 21 della Convenzione, quale parte sostanziale ed integrale del presente provvedimento;

3. DI DARE ATTO che durante il periodo di prosecuzione del servizio, le funzioni di Comune Capofila migreranno al Comune di Modugno, che individuerà un dipendente che assuma il ruolo di Vicario Responsabile della Struttura Organizzativa, anche per ottimizzare e perfezionare la migrazione stessa;

4. DI DEMANDARE alla competente Giunta Municipale l’approvazione del regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo per lo svolgimento di funzioni tecniche da parte di dipendenti pubblici nell’ambito di opere/lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, art. 113), già approvato con verbale n.7 del 14.02.2017 dalla Conferenza dei Sindaci;

5. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento a tutti i settori dell’Ente, per gli adempimenti consequenziali, con particolare riguardo al reperimento ed alla trasmissione all’attuale Comune capofila di tutti i dati degli appalti di competenza CUC svolti dalla costituzione ad oggi, anche al fine di poter effettuare delle previsioni per definire la quantità di personale utilizzabile nella Struttura Organizzativa;

6. DI PUBBLICARE il presente provvedimento, sul sito istituzionale dell'Ente, ai fini dell'acquisizione dell'efficacia dello stesso, ai sensi dell'art. 39 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,

Città di Modugno

trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, in conformità alle specifiche e alle regole tecniche di cui all'allegato "A" dello stesso Decreto;

Si dà atto che rientra in aula il consigliere CATALANO.

IL CONSIGLIO COMUNALE Attesa l'urgenza di provvedere in merito, con separata votazione per alzata di mano, da cui si accerta il seguente esito: Consiglieri presenti: n. 17; Voti a favore: n. 17; Assenti: n. 8 (VOLPICELLA, PANETTELLA, MAIULLARI, FEDELE, CRAMAROSSA, BONASIA, MASSARELLI, BARILE);

DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.134, co. 4 del D.Lgs.267/2000.

Per il dettaglio degli interventi si rinvia al verbale desunto dalla registrazione magnetofonica che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

______

Il Segretario Generale Il Presidente del Consiglio Comunale

Dott. Giambattista Rubino Dott.ssa Valentina Longo

Città di Modugno

Pareri Comune di Modugno

Estremi della Proposta

Proposta Nr. 2018 / 76 Ufficio Proponente: ufficio Assistenza Organi Istituzionali Giunta Presidenza del Consiglio Oggetto: PROSECUZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITENZA TRA I COMUNI DI SANNICANDRO DI BARI, BINETTO, TORITTO, SANTERAMO IN COLLE, CASAMASSIMA, MODUGNO, ACQUAVIVA DELLE FONTI, CASSANO DELLE MURGE, VALENZANO

Parere Tecnico Ufficio Proponente (ufficio Assistenza Organi Istituzionali Giunta Presidenza del Consiglio)

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, si esprime il seguente parere: FAVOREVOLE.

Sintesi parere: Favorevole

Data 17/12/2018 Il Responsabile di Servizio dott.ssa Maria Antonietta FLORIO

Città di Modugno

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

ATTESTAZIONE DI AFFISSIONE ALL’ALBO

IL SOTTOSCRITTO VISTI GLI ATTI D’UFFICIO

ATTESTA

CHE IL SEGUENTE ATTO

Delibera di Consiglio Comunale n.61 del 19/12/2018

OGGETTO: PROSECUZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITENZA TRA I COMUNI DI SANNICANDRO DI BARI, BINETTO, TORITTO, SANTERAMO IN COLLE, CASAMASSIMA, MODUGNO, ACQUAVIVA DELLE FONTI, CASSANO DELLE MURGE, VALENZANO

E’ AFFISSA ALL’ALBO PRETORIO COMUNALE PER 15 GIORNI DAL 07/01/2019 COME PRESCRITTO DALL’ART.124 COMMA 1° DEL D.LGS 267/2000

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Dott.ssa Maria Antonietta FLORIO

ATTESTAZIONE DI ESEGUIBILITA’

IL SOTTOSCRITTO VISTI GLI ATTI D’UFFICIO

ATTESTA

CHE LA STESSA E’ STATA DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE COME PRESCRITTO DALL’ART.134 COMMA 4° DEL D.LGS 267/2000

MODUGNO LI’, 07/01/2019

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Dott.ssa Maria Antonietta FLORIO