L'INTERVISTA. Parla , leader delTensemble britannico in toumee in Italia Penguin-music Hugh cartografo sexy ELLO tt. TTTOLO e piu bel- b ancora il film, Non e'e B nlenle da fare, il cinema in costume nessuno io sa ptahcare bene come gli inalesi Sotptesa fi­ nale di Cannes "95, Lingksedte so­ li b coilina e scese da una mania- ipiacoione (elicemente un festival tutto all'insegna della ricostruzlone d'ambiente: Carrinffon. Terra e S- betta, Angeli e insetti, La panto di dunqpesuono» Re Gionfo... Ogni volta, pur nella drversHa degli stili e dei nsultati, e un placere guslare la perizia dei ci- 41 Penguin Cafe 6 stato.U|t%Jogo immaginario nella mia neasti d'ofbe Manica nel ricreare menle», racconta Simon J^fes, musicisla, composilore e I'aria e le facte del tempo. Ma per­ londatore, nei 70, della . Sono che. appena si viaggia all'indietro, gli attoil ilallani sembrano ma- passati vent'anni e la Penguin ha registrato otto dischi scheratl da Carnevale e quelll an- compress I'ultimo, Concert Program, che il gruppo britan­ gtosassoni sono sempre matedet- nico e venuto a presentare in Italia: domani suona a Mila- lamente intonati all'epoca tichie- L'liiglatoenaulllaMfltea no, poiaMestre (28),Bologna (29), Napoli (30),Paler­ sta? a acaaa da unamonlaflna mo (1/12),Perugia (4/12)«Mpdena (5/12). Vedete per credere .^Wmdiai. R i8 ci.rt«opli«ltoiiB« t^Dher^or^r^maggtoallemi- scioBgiaw™ 3Tl«oaS*r gliotlvirtQdeigallesl.lqiali,alpan r^QB^la ¥o.a»nLa»to» deih scozzesi e degli irlandesi, non Nazlonalili Stan Btataana. tw •WLMUT MtLOMI vedono pTOpriamente dl buon oc- Durata .Uniliiini chio i cugini inglesl. Se ne rendono Hne**& ad kaiiriitetl • BOLOGNA. E difficile definite la Phllarmonic Orchestra, raboista cana - quelle vere - subitoconto i due aramati carlo- Reginald Anson Hugh Grant musica della Penguin Cafe Oiche- Barbara Bolte ha studiato (on la mi £ sembrato di ve­ graft londinesi (I'uno giovane e Batty TaraFltzpenM Ura, quesla (ormazione di dlecl sttaofdinario solisia e composiiore nire a contalto con Eelto. I'altra anziano e sbevazzo- Morgan -ComMeaney element!, le cui geometrie Interne Heinz HoUinger, Atoi, came la una sorta di «lhrello ne) che nel glugno del 1917, In Gaorga(Sarraa MMcHMce vartano spesso a seconds (telle trombonlsla primaries delta musi­ ,0 : composizioni, seguendo un Dae-. hanno Invece frequentato I'avan- piena guerra mondiale, approda- ! ™* **•"•"** ca. La world music ha no nel villaggio sperdulo di Ffyn- ffigjffv"?*" clato musicale tra sogna e pensle- guardia iazzistica di James Blood avuto il suo boom IO. Prache si Incappa subit© nella Ulmer e Maggie Nichols. Nelle pa- non Garwcon il compilodi misurare laltezza dellacofilna adiacente al- queslione del •gencre-: parola gine della Penguin convive un'anv commercial all'inl- labitato, Coilina? Gual a nronuociare quella parola. Per i lien gallesi Irat- spesso scomoda perch* tende a blvalenza di incanto e disincanto, zio degli anni Ottan- tasl di montagna, la pi" svettante della regione; impossibile quindi accet- chtudere lecose in una deflntzione una musica che si traveste Ironica- la. £ da allora. dopo tare la rtlevazlonede i due stranieti. che suona implacabile come un ver- ben precisa, LesterJca della Pen­ mente di Irasl gift sentlte, dalle gi- che la musica etnica detto: 294 metri, sei In meno (pari a 20piedi) dei regolamentari 300. e diuentata moda, guin in realS si rtvela dlsponibile ghe irlandesl alia musica malga- UtmnlM*m6mdfafa&nCa1*tMi»toA&UtnSkiiMl»1hi Chissa se andd proprio come racconta Christopher Monger, gallese ad accogllete In s6 gli atleggiamen- scia, passando per le sonotiut ca- che ho cercato di no­ jun: una rnusica d'ambiente che vate le mle possibill doc da pit) genetazioni nonche custode. sin da bambino, della mitica tl musical! ptt dlversl, quahwque storiella Fatto sta che, non potendosi rassegnare al giudizio degli inglesi. sia il territorlo cultural* d'origlne. cerca, in una sorta di tegtesskme, radici cullurali. Se ascollo pet Mra con II Jan, aacottandoul al zlone a lui dedicata. Coge Dead, e Una muslca, quella del leader Si­ la purezza e la rinascita all'inno- esempio una composizione airt- i paesani dl Ffynnon Caw decidono di «alzare- lamata coilina perche rl- tante tn grand* affiatamwto abbastanza semplice: ho latto Io tomi montagna, Una bona d'orgoglio. a prima vista un po' scema, che il mon jalfais. clie comblna ladeslo- cenza •Abbiamo Inizlato a tare cana e poi ne compongo una io, spelling musicale di Cage (g«* sol, *« 6 mi, ndr.) Sussex,con I'atlrazkmeperil mon­ a dews conlessare che, dal mo­ ma la mia personale "reazione» al­ nita del paesello, un po' come succedeva in Milagro di Robert Redford. th), con uno spiccato gusto per II ri- menta che la noma musica e ab- partilo dalla musica, ha investito a canone su quatlro ottave. men- Ma c'£ da combattere anche sul versante del tempo: e cosl, dal barista al ia musica afrtcaua. ora anche i nostn rapporti social!, Ire il pianoforte si muove llbera- chiamo dl paesaggl vicini e lomani bastanza impegnativa, all'lncio Qubrfi • quMta a fraM DM* la meccanico, tutti inventano balle gigantesche pet obbligare i due spazien- Del tempo. non e stato molto lacile. Ma poi col ed e questo uno dei traguardl die mente sulle note-deadi- (re-mi-la- titi cartograli a ripetere ia misurazione a opera compiuta, passare del tempo e diveritato del tua Mai A pNfMMMkl RNNkaT mi eto prelisso di raggiungere con re, n.d.r.). Clo che coiptsce all'ascolto e la lullo naturale, Specialmente negli Cenamente II progresso per me si- la Penguin. Ml ritengo soddislatto. E -Tataptwna and Rubber II film di Monger parte Come una satira del fonnalismo inglese. prose- grande cura della conlezione mu­ ultiml cinque anni, qualcosa e gnllica riconoscere consciamente •an*? gue a gulsa di podmde sentimentale e si conclude come una vtcenda epi- e tranquillamente le inHuenze su- EllvoatroittlmodhcoT slcale. la sollsllcatezza ed il grande cambiato,' la Penguin hacomlncia- Concert Prograin vuole essere la Mentre facevo una telelonala nel ca Se il tono generate rifa II verso a Un uomo iranquiiloM John Ford, una equlllbrlo tfmbrico che spesso la io ad assugjare forme sefTjjtre piii blte - ed io sono sempre stato sottolineatura quasi goWoniana si impone nella love-story che sboccia apertoversoognitipodi musica - summa degll ultiml ventun'anni. e 1980 -me io ricordo bene- trovai a$aom{gUare,,la Penguin ad, una tot- reali erdannbill, proprio g^aziea per caso una combinazione di tra il Umido.cai1ogiafo.Hugb Grant (pre-scandafo Divine) e la sfacclata mazlone camerisllca. Simon Jeffes quest! cotirfnui "allenamenti'' che per poi procedere e creare cose i'iniiiodi un nuovo periodo. AMI*. rjatfoato un pezzo a Joan tsuoni telefonici* che era molto camerlera Tara Fitzgerald ingaggiala per sedurlo e ritardame cosl la par- ha cempjuto Inlalti studi cla^sici e sonolconcertH. nuove. lenza. SI tide, vedendo i.'dtgtese che salt la cc4ljifti°,xese da unamqnm- hcquentalo i) conservatoirk), ma Cagi. Ca una ralailoM fra la vo- musicale. La r^istrai subilo e da E atlofa cha IWIM Banna ana allora divenne un pezzo che ese- gna. specialmenre nelle scene in cui it barista peccatore (e Colm Mea- anche la violoncelllsta Helen Lleb- QMI a la MM MM daHe world wanwatoa? ttia poMka « quella «t|aanaT Per me John Cage e stato molto guiamo tegolarmente da ben ney. il padre iriandese di TheSnapper) finge di redimeisi per conquistarsi mann (una (telle londatriel de) nmate? Hanno usalo ogni tipo di defini- la fiducla del prete. Ma lutto il film e attraversato da un tocco gentile, de­ gruppo) dopo gli studi press) ta E una parola che attualmenie de- zlone posslblle: rock, pop, etnica, importante perche negli anni Cin- quattordici anni. II suono del teie- quanla ha poslo un'altemaliva va- fono registrato e quello originale, mode, garbatamente bozzettistico, che accende la simpalia. Compreso il Royal Academy ol Music e stata finisce molte cose, £ un tipo di new age... Personalrnente in que> finale ambientato ai gtomi nostri, con la processione dei secchi ricolmid i membro del nolo Ardlifl String musica diversa da quella etnica sto precise momento la chiamerei lida allaScuoladi Darmstadt. L'u- quindi la composizione comincia Quartet il violinists Peter Mc Go- nlverso sonoro dl Cage e stato pra- ad assumere un'aria piacevol- terra che si rinnova enricamente perdienel ftatlempo la montagna e tidi- vera e propria: quando ho ascolta- musica sperlmentale mglese. scesa sono i canonic! 300 metri... [MM»>t AniahN] wan ha suonalo Invece nella Royal to musica sudamericana ed alri- MiKtut*cnMto aetata In fr- ticamente illimilato. La composi- mente nostalgica.

IL PREMIO. Ad Assisi convegno e proiezioni suli'attore -La radio porta IL FESTIVAL. A Firenze un rare film della rock star serenlt»>. Parola dl«Nlghtfiy> Festa grande per Albertone dj della notto Anatomia dell'autostop

NMUun. SI chtarna Wefclha MgMfly, I'MoaMMtanatta un regista da riscoprire? pramMo dal concarao Vota la Morrison con la cinepresa rado, die a una aorta dl radio- gatto orfanlnataila 4onW • DALLA NOSTRA BEOAZIOUE Ancora un omaggio ad Alberto Sordi. Reduce da! Leo­ per lavoro. Non storpia il suo Hn- canzoat- ovotato dal Mtorl dal losa non poieva mancare Orson guaggb per lar ridete, anzt paria MMmanala MnWw (oaaMMo tn Welles, attraverso il rflralto realte- ne d'oro alia camera, I'attore romano e stato festeggia- una lingua talmente perlelta e an­ tn, au Canakt S, da -Sapar-I. Sano aa FIRENZE. Chi e Jean-Luc Co- destra russa ultrapopulista e semi- zato da Oja Kodar. Orson Welles- che II suo abbigliamenlo & cos) im­ ttad conatcnarJ I ^attt- dard? Un slgnore eccenlrico dall'a- fascista. Altri film in concorso: The. the one man band e un viaggio nel to ad Assisi anche per il complesso del suo lavoro da re­ pozzo senza fondo degll Inediti del gista, >MI sono sempre ispirato at neorealismo, cioe al- peccable. che non si possono tral- all'onManta Rd 102A, Amadou* ria unpo'fanciultescachesidiver- sanare, del cinese Zhang Yuang, tenere le risate, quando, a una Ira- (Radio Caaitalia MoohrHa Da (e ad ansimare in un vldeotegistra- un documentatio su Abbas Kiaro­ cineasta americano. Che £ poi co- I'uomo inserito nella societa, nel reale». E, in margine ftnrd(Rtll02.S), al procnMnma lui che gia molto tempo fa metteva se dedamata in inglese, si sente ri- tore grandi vetit^ sulla vBa e sull'ar- stami e Le voyage du Saint Louis. in crisi i concetti di veto e lalso alia rassegna, il Premio Meccoli ha assegnato un rico- spondere: (iMa imalaTaa te. oppure un gigBnte? Foise ia ri- sulla luga di 937 ebrei dall'orrote il suo personaggio, un pob dottor ToaDMoe(Bd>],al(ariata •AUH a«a lamosa beffa della Guena nosclmento alWniid, »per I'opera di diflusione e I'am- cotoro- tlut* Wat HstwNiiW.a sposla sta in mezzo, ma il dubbioe nazlsta a bordo in un nansattantl- Jekyll e un po' mister Hyde - deli- lecito dmnanzi alia sua ultima fati- co. 2i mondl lino alio slraordinario F •Tutto I caldo awwta par rnlwte- lor lake). Alle due estremlta della pio spazfo riservata alia cultura cinematogral ica-. nizbne di Paolo D'Agostini - si (Ral), al pioaanma dl adaculono ca: JLG/JLC, che ha aperto la 36° Ma tomlamo agtl •eventii. II film muove tra un'umanita dal gusto «nebuloia»d Hanno One plus one- oauuala -Tabu- (Rata 105), al edizkme del Festival dei popoli, La di Morrison, mosrrato in pubblico sympatlty lor the devil, il documen- amaro e la turpe immagine di vol- gkmtlt rxao Ral, o al cttato Nkh rassegna. a Firenze fino al 2 dicem- finora solo due volte, narra la non- tario. pochissimovislo in Italia, che tagabbana. E si pub sintetizzare Tt»N«httly (RadtoMontoearh)). bte, si svolge nel segno di quel ci­ storia di un autostoppetache (otse Godatd dedk* ai Rolling Stones, e nella felicissima baltuia presente in TralpranlMI pntaMfJ(facce nema totalei dl cui proprio Godard ha rubato una macchina. Pate che JLG/Jt/i, dove il maestro si rivede • ASSISI. "Ml sono sempre ispira­ lano della Casa. Ernesto G. Laura, Una ufn difficiledi Dino Risi quan­ normal, non da rapflcanU e il profeta: un cinema che altra- il leader dei Doors volesse raccon- in una propria fotografia giovanile, Claudio Fava, Mauriiio Grande. do, complelamente ubriaco. si av- tatmliM) abUamo Malta pat faro vetsa diagonalmente lidea con- tare la trasformazlone in serial kil­ si mosua sempre solo In penom- to al neorealismo, ctoe aU'uoroo *»cWoeehlereWchThoNrtg»ifly, Inserito nella soclela, nel reale. Ho Orio Caldiron, Paoto D'Agostini, viclna a un pastore e tutto serio, temporeanea di him attaccando ler di uno normale. ma pare che bra e gioca coslantemente con la quasi si rivolgesse a un lilosolo, gli pmonaah daHa aotta plutMt* frontalmente - e anche questo e Hwy avrebbe dovulo rappresenta- nostra (e la sua) accezione di votuto rltraire una liaura di itallajto Callist Cosulich, e prolagonisti co­ aolan. II auo voto noma a Makotai alle prese con le dlfHcolta dl tulri i me Leopoldo Trieste, Tafiana Far- domanda, con voce impastata dal molto •godardiano» - I'idea stessa re la svolta definitiva nella camera obiettivila. II tutto immergendo se vino: "Dimmi, pastore. tu sei teli- CnarNon McDonald, ha 38 ami, della contrapposizlone tta docu- artislisca di uno dei grandi -male- slesso e Io spcttatore In languid! gkwnl, ma non solo un politico, nese (attrice in Nestor? I'ullimu done daHa Scoria a parla un paesaggi elvetici e iacendo due o non credo troppo nei partrti. tonte mrao), TaBana Casini Morigi ce?». mentario e fiction. Ecco dunque detti»del rock'n'roll. ttalano aofcu>thM.TIfapwl che nelle varie sezloni del festival ire carrellate rawicinate sulla pro­ pet questo sono stato sempre cre- . (montatrice), FVanco di Giacomo Olaicow Raogan a pat II Mian. II bello dl questo festival perO e pria biblkxeca. Solo che. alia lun- (diretlore della totogralia), E poi Ollte a una rassegna sui film rea- Panaa el avata avuto auccoaao hi vediamo confrontarsl fllm-culto che i van film quasi miracolosa- dlbik>. £ ancora sedulo a lavoiae lizzati dai "Albertone Nazionate" ga, sembta quasi che to smarri- Ma gustando un'ottima torta al II- un attore che ha nanato come ha KaNa natcM fa una tadranaoHala, come Hwy, Tunica pelhcola diretta mente convergono verso un nugo- mento del concetto di veto si tra- mone, Alberto Sordi, eppure e Jn- conosciulo II «maeslro.. Forse 38 dietro la macchina da presa, che aoa urtatos fofnats aaeho un Ip aitnolalo canoztonale, nellambitodellaXIV laHo, Milena Vukotic, Ugo Pino. •Don't forgefe. Spkfn -Ana •Rassegna del cinema Itallano-Pri- accorge di avere dl Ironte - niente- praprio parcht aoae un muauMa popodimenoche - Alberto Soldi. Alfredo Baldl, Luigi Fllippo D'Ami- mo piano sull'autonv. E un p°' co e Io slesso Sordi, che dice: «ll ri- ho avuto aucceaao alia rarJo, non provato. Albertone: intetmlnabill Cosi, si spotge dal lellino della sua avando I'aMhMllnadlCrtdtm. E commentl su dl lui che raramente macchinuccia ed esplode: .Mae­ cordo di Loy C per me incancella' proponfo ognl fonoto dl mualea. ha patuto Inrerrompere con una stro. sono un attore. vorrel lavorare bilei-. 0* Mnvle Wondat, chttH into LE SOFISTICAZIONI dalle sue esllaranti battute. Non si con Lei, ml chlamo Enzo Montedu- A conclusione del lavori. ieri se­ Moto,a PtnoOanMt.U mla sbltencla sulle proprie simpaUe oo- rdk E Sordi ripartendo; «Beato lek aoddsfazlono » ena poaoo mattata ALIMENTARI. ra. alia oresenza del sottosegreta- la nunlca aha nd v». EII pubMIco litiche. nw alia line recupera (a ver­ In seguilo hanno girato Mario D'Addki, & stato conse- ve comica. Alia domanda su chi me. aacofta o talofona, aoptattutto gnalo a Sordi il premio -001(160100 ragazza oha al lascfano andan al Questa non la mandiamo proprio giu. prefertsce tra Poppone e Don Ca> Meccoli Scriveredlcincmai- del rttmol*ntad>aanotta.Eto mlllo, rtsponde: -sono due perso- Di Sordi regista 6 emersa un'im- Centra studi cinematografici. li ri- traagrautona notttma? "Bth, c't STASERA \U rutggl Interesuintl, con le loro pe- magine composlla, che Cosulich conoscimento per II quotidiano o oalo cho kt Invito la gente a fata & cullarita. Ma non ml sento di asso- ha definite tlpica di un «Castoio perlodico non spccializzalo que­ t'amora, a atara Iratame, a tan jCMQUESTEUE ntlgllare a nessuno dei due, hanno scriuo a plii mank La sua cumfciia st anno e stato atmbuito ail'UiAd, flgN. Pol ogM tanto metto ancka DIAGNOSI ratio enlrambi una (inacdak si peicepisce da liovate originali. «pei I'opera di diflusione e I'ampio una canzena ttaagtaaaba. ma aolo La TV evldenti fin dal suo film d'esordta spazio riservalo alia cultura cine- coil, pot aplaztai* H pabMlco. La ALLE 20,30 SU C1NQUESTELLE matografica. caratlehzzali de mualoa oha pragtamtno a qualla della porta nella regb, Fumo di londtn chamlptaca'. DMMO Al convegno, cootdinato come (1966). Sordi e un andquarb IO- un'inlormazione completa, altenta CON IL PROF. F. T. TflECCA dl consueto da Enrico Magrelli, mano cho si traslerisce a Londra c punrualei, accanto hanno porteclpato critic! come Stc-