Venerdì 13 La Voce Dicembre 2013 .MEDIO POLESINE 27

VILLADOSE In occasione del salone dell’orientamento “Job Orienta” Il Consiglio comunale dei ragazzi in nome della solidarietà Realizzati oltre 300 braccialetti dell'amicizia pro Sardegna

Denis Piombo coloratissimi braccialetti dell’amicizia della Sardegna a riacquistare materia- sono andati a ruba in poche ore. li ed attrezzature scolastiche andate VILLADOSE - Hanno avuto un grande Confezionati con aforismi sull’amici - perdute nel corso della recente alluvio- successo, e sono destinati a diventare zia, i braccialetti sono stati ideati dai ne. La generosa iniziativa, in cui i una simpatica moda tra i giovanissi- ragazzi per essere regalati come pegno ragazzi del Consiglio comunale dei mi, i “braccialetti dell’amicizia”, rea- agli amici e sono frutto di un paziente ragazzi hanno fornito prova di respon- lizzati con il filo dai ragazzi del Consi- lavoro a mano, durato due mesi. sabilità e altruismo, ha ricevuto il glio comunale di Villadose, in collabo- “Questo braccialetto - spiegano i re- plauso della dirigente scolastica, degli razione con l’associazione Athena, sponsabili dell'iniziativa - non vuole insegnanti e di tutta la comunità del che ha organizzato nelle scuole un'in- essere solo simbolo dell’amicizia che t e r r i t o r i o. L’iniziativa a scuola teressante laboratorio creativo. unisce le persone care, ma intende Va ricordato, inoltre, l’impegno dimo- Proposti sabato scorso agli alunni e anche aprire un cerchio di solidarietà strato dal Consiglio junior di Villado- dea per diventare grandi”, che ha alle loro famiglie, nel corso di “Job con la Sardegna”. se, insieme ai Ccr di e San permesso di raccogliere molti fondi Orienta”, un incontro con le scuole Per voler dei componenti del Ccr, parte Martino, per l’iniziativa Unicef “A per sostenere progetti di lotta alla superiori della provincia, gli oltre 300 del ricavato, infatti, aiuterà le scuole molti bambini serve un seme di orchi- mortalità infantile.

VILLADOSE A Corte Frassino la conviviale per promuovere i prodotti tipici locali Una cena per rilanciare le eccellenze polesane Promossa dall’Ascom in collaborazione con alcuni noti ristoranti della provincia

Marzia Santella

VILLADOSE - Profumo di CANARO Al teatro parrocchiale nuova energia mercoledì se- ra a Corte Frassino di Villa- Successo per la simpatica dose. In un clima quasi natalizio commedia “Missia i Fasoi” si è svolta la cena a buffet organizzata da Ascom Con- Paola fcommercio in collabora- Cobianchi zione con l'istituto alber- ghiero di , l'associa- CANARO - zione Coldiretti, i consorzi Si è tenuta di promozione dei prodotti Nelle immagini, momenti e protagonisti della serata a Corte Frassino in teatro tipici polesani con i marchi p a r r o c- Dop e Igp. Lo scopo della chiale la lodevole iniziativa quello di c o m m e- sviluppare l'utilizzo dei pro- dia bril- dotti tipici coinvolgendo i l an te ristoranti : Le Betulle e Pro- “Missia i I protagonisti della commedia sciuttiamo di , l'oste- fa soi ”, brillante “Missia i fasoi” ria Arcadia di Santa Giulia, p r e s e n t at a Zafferano di , dall’associazione Pro loco di Canaro e dal Teatro trattoria Alla Busa di San polivalente di , con il patrocinio della Martino di Venezze, risto- Regione e del comitato Pro loco Unpli Veneto, rante Bonello di , l'a- nell’ambito del Festival regionale “Veneto, spettacoli griturismo La Salute di di mistero”. Tra gli interpreti, Alberto Astolfi, Sa- Adria e Rugiada di Cà Ve- muele Spada, Arianna Cacciatori, con la partecipa- n i e r. zione di Luciano Astolfi, Marta Carnevale e Gianni Deliziati i presenti con un dente di Ascom Elena Gran- Questo progetto, finanziato ricompensato sulle tavole e Astolfi. Ha partecipato anche Fabrizio De Scrovi della menù di Schiesari Catering di, il presidente di Coldiretti dal fondo di perequazione nei mercati. Tante le testate compagnia teatrale Briciole d’arte di Canaro. Al presentato elaborando, nel- Rovigo Mauro Giuriolo, il nazionale, rappresenta, per presenti dall'intera regione, termine dello spettacolo, si è tenuta una degustazio- le ricette della tradizione, le presidente consorzio aglio tutte le aziende coinvolte, dall'Emilia e dalla Lombar- ne di prodotti tipici a base di fagioli. Nel corso della eccellenze territoriali come: bianco polesano Massimo l'opportunità di creare una dia nonostante la nebbia serata, è stata estratta anche la lotteria della Sagra di il riso del Delta, l'insalata di Tovo, il presidente consor- rete di salvaguardia della fitta, tipica anch'essa, pre- Santa Sofia, la cui estrazione era stata rinviata a Lusia, il radicchio di Rosoli- zio radicchio di Chioggia peculiarità allo scopo di in- senti il sindaco di Rovigo causa del maltempo. “La serata è stata un enorme na e Chioggia, l'aglio bianco Giuseppe Boscolo Palo, il formare ed acquisire nuovi Bruno Piva ed il sindaco di successo - ha commentato la presidente della Pro loco polesano accompagnati dai presidente consorzio insala- clienti finali. Villadose Gino Alessio oltre di Canaro Clara Ghirelli - il teatro era gremito ed il vini di Sandro de Bruno, ta di Lusia Alessandro Brag- Tanti gli spigoli da smussa- alle personalità economi- folto pubblico ha apprezzato e applaudito lo spettaco- Cantina Monteforte e Can- gion. re per riuscire a distribuire e che e accademiche a riprova lo. Appuntamento al prossimo anno - ha concluso - tina Soave. Un unico denominatore co- valorizzare i prodotti e ci si del forte interesse verso il con Spettacoli di mistero 2014”. Sono intervenuti il presi- mune: “Bisogna agire!” augura che lo sforzo sarà Polesine ed i suoi prodotti.

SAN MARTINO DI VENEZZE Originario di Arquà VILLAMARZANA Sabato 21 dicembre Il Comune rivierasco ha aderito alla Carta Il paese accoglie don Antonio Rossi “Natale insieme” con i volontari per le Pari opportunità Domenica alle 15.30 la prima messa per aiutare le scuole elementari

SAN MARTINO DI VENEZZE - Anche il Piera Marsilio VILLAMARZANA – Un comitato spontaneo di volontari ha Comune di San Martino ha aderito alla deciso - per la prima volta - di festeggiare, il 21 dicembre, il Carta per le pari opportunità e l’uguaglian - VILLAMARZANA – Domenica alle Natale in piazza. “Siamo un gruppo di amici di tutte le età - za sul lavoro. Il documento, proposto in 15.30 celebrerà la prima messa il hanno spiegato - crediamo che lo spirito del Natale sia rimanere Italia nel 2009 sulla scia del successo delle nuovo parroco di Villamarzana insieme, respirare fratellanza e calore umano che al giorno iniziative francesi e tedesche, è una dichia- don Antonio Rossi, in sostituzio- d’oggi è sempre assente”. Nel programma di “Natale insieme” razione di intenti, sottoscritta volontaria- ne di don Giovanni Brancaleoni, è prevista la lotteria delle torte e la vendita di piadine il cui mente da imprese ed enti di tutte le dimen- andato in pensione per motivi di ricavato sarà devoluto alla scuola elementare. “Mancano tante sioni, pubblici e privati, per la diffusione di salute. cose - hanno spiegato - perfino la carta igienica ed inoltre ci sono una cultura aziendale e di politiche delle Il sacerdote ha 37 anni ed è origi- pc da aggiustare quindi più gente c’è meglio è, visto che risorse umane inclusive, libere da discri- nario di Arquà (il papà Francesco l’iniziativa è a scopo di beneficenza. Per fare la manifestazione minazioni e pregiudizi, capaci di valorizza- è di Cornè). La cerimonia di ordi- si siamo appoggiati alla Pro loco per le questioni burocratiche, il re i talenti in tutta la loro diversità. Adot- nazione solenne è avvenuta nel resto è tutto volontariato. Abbiamo collocato l’abete di Natale al tando tale Carta, l'amministrazione comu- 2011 nella chiesa parrocchiale di centro della piazza e la mattina del 21 i bambini delle elementari nale sanmartinese intende contribuire alla Sant’ Andrea, una vocazione ma- Don Antonio Rossi lo abbelliranno con addobbi fatti di materiali riciclati”. Saranno lotta contro tutte le forme di discrimina- tura la sua visto che aveva lascia- presenti anche i banchetti di Avis, Aido e Auser. Il programma: zione sul luogo di lavoro, impegnandosi a to l’attività di geometra per en- “Siamo ottimisti per l’arrivo del mercatino di Natale dalle 11.30 alle 19.30 e vendita lotteria delle valorizzare le diversità all'interno dell'orga- trare in seminario. Al termine nuovo sacerdote – hanno detto torte. Alle 16 canti di Natale dei bambini e ragazzi, 16.30 nizzazione, con particolare riguardo alle della celebrazione è stato organiz- alcuni parrocchiani – in quanto la cioccolata e pandoro e visita di Babbo Natale; alle 17.30 estrazio- pari opportunità tra uomo e donna. zato un rinfresco al centro giova- giovane età è una certezza di una ne lotteria e alle 18.30 piadine, salsiccia e vin brulè. G. C. nile. continuità dell’opera pastorale”. P. M.