Ravenna iltuoComune.it 2018/19

L’ arresto cardiaco, quotidianamente, colpisce centinaia di persone sane, senza preavviso. Il tempo per poter intervenire e salvare una vita umana è rinchiuso in una manciata di minuti. Sapere cosa fare e dove si trovano gli strumenti (defibrillatori) più vicini, è l’unico modo per aumentare la sicurezza del nostro territorio: un impegno forte e strumenti adeguati ci permettono di far fronte ad eventuali emergenze. Il nostro centro ospita, quotidianamente, centinaia di persone, di tutte le età. Avere a disposizione un nuovo DAE di ultima generazione e tecnologicamente all’avanguardia e un libro (e una app) che insegnano cosa fare in caso di emergenza, contribuisce a farci sentire più sicuri e parte di un progetto di cardioprotezione già iniziato nella nostra città, che prosegue con questo nuovo ed importante passo in avanti. Siamo orgogliosi di avere aderito a questa importante iniziativa salvavita per la nostra comunità; un immenso grazie alla generosità di tutte le attività che lo hanno reso possibile.

IL DIRETTORE GENERALE CLAUDIA ZIGNANI

1

Un Progetto che contribuisce alla sicurezza di tutti i cittadini

Ritengo particolarmente meritevole il progetto “Cuore in Comune”, che abbracciai già nel Dicembre 2012 in seguito all’approvazione del Decreto attuativo Balduzzi n. 158, a cui ho partecipato attivamente in Senato nell’ambito delle mie attività istituzionali. Questa importante iniziativa predispone attività di finanziamento dalla società civile e da interventi volontari a fianco delle Istituzioni, secondo quanto disposto dalla legge. L’obiettivo è fornire alla comunità defibrillatori semiautomatici il cui compito è quello di contribuire a salvare vite umane, fornendo la necessaria assistenza nel momento in cui essa si rivela più preziosa. In più, questo strumento cartaceo e la App omonima diffusa gratuitamente forniscono informazioni sulla dislocazione dei defibrillatori disponibili sul territorio, sul loro uso e sulla cultura di partecipazione alla salvaguardia della salute dei cittadini. Integrano, infine, questo strumento altre importanti informazioni sui servizi usufruibili sul territorio per mantenere e difendere la salute. Maggiore sarà la forza e la penetrazione di questo progetto e maggiore sarà il contributo alla sicurezza di tutti i cittadini, giovani, adulti e anziani, e all’attuazione dei princìpi che hanno sorretto l’azione politica che ha determinato la nascita e l’attuazione del Decreto. Per questo confermo la mia partecipazione entusiastica al Progetto Cuore in Comune, augurando il massimo successo dell’iniziativa nell’interesse del Bene Comune. SEN. DOTT. ANTONIO TOMASSINI

Presidente della Associazione di iniziativa Parlamentare per la Salute e la Prevenzione

3 4 Sommario

CONOSCERE IL COMUNE pag. 7 IL TERRITORIO COME ARRIVARE S DEFIBRILLATORE pag. 11 CARDIOPROTETTA COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA EMERGENZA SANITARIA 118 PROGETTO DAE RESPONDER

SERVIZI DEL TERRITORIO COMUNALE pag. 31 i ANZIANI - BAMBINI - DISABILI PREVENZIONE - SALUTE

NUMERI UTILI pag. 53

PAGINE AZIENDE pag. 63

INSERTO MAPPA DEFIBRILLATORI IN CITTÀ

Questa pubblicazione e la App “Cuore in Comune” sono state realizzate grazie alla partecipazione delle attività economiche del territorio. Il libro e la App sono autonomi ed indipendenti dalle Istituzioni pubbliche e dagli Enti pubblici e/o privati citati o indicati negli articoli. Si precisa che l'Amministrazione comunale di Ravenna non ha patrocinato e non è coinvolta nel progetto Cuore in Comune. Adesione di Confcommercio Imprese per l’Italia Ravenna confermata in data 06/06/2016. Adesione di Ravenna Football Club 1913 confermata in data 21/04/2017. Questo libro non percepisce finanziamenti o contributi pubblici. ARMANDO CURCIO COMUNI D’ITALIA SRL Società Unipersonale Sede legale: Via R. Lepetit, 8/10 - 20124 Milano - P.IVA / C.F. 09509980968 - REA: MI-2095089 Testata: Registro Imprese del Comune” - Aut. Trib. RE n. 237 del 21/09/2016 Proprietario: Reti di Concessione Italiane Srl - P.IVA / C.F. 09509610961 - REA: MI-2095105 Direttore: MAURIZIO COSTANZO - Direttore responsabile: Alessandra Pozzi Servizi fotografici: Archivio Armando Curcio Comuni d’Italia - In copertina: Teatro Alighieri Diffusione: Gratuita agli operatori economici del Territorio comunale di Ravenna e presso luoghi di pubblico interesse per favorire la divulgazione alle famiglie residenti e ai visitatori. Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa e corrieri nazionali - Copyright 2018 Stampa: OTTOBRE 2018 - Tipografia: Stampatre srl (Reggio Emilia) - TIRATURA: 7.000 COPIE IMPORTANTE: NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITÀ SU EVENTUALI INESATTEZZE E/O ERRORI SE PRESENTI NEL PRODOTTO. ALL’ATTO DELLA CONSULTAZIONE L’UTILIZZA- TORE DICHIARA DI ACCETTARE INCONDIZIONATAMENTE LA PRESENTE CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ (ARTT. 1490 E SS. C. C. E 1229 C.C.). Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o docu- menti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del tratta- mento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite co- municazione scritta da inviarsi alla sede di Armando Curcio Comuni d’Italia Srl. INI001634 5 6 Conoscere il Comune

IL TERRITORIO

Capoluogo di provincia della Regione Emilia-Romagna, Ravenna conta quasi 160mila abitanti. Situata a est dell'Italia settentrionale confina a sud con le province di Forlì e Cesena, a nord con quelle di Bologna e Ferrara. Dista appena 10 chilometri dal mare. Ricca di storia, di monumenti e di opere d'arte, Ravenna è la capi- tale del mosaico. Famosa anche per il suo porto commerciale, per il suo Porto Turistico Internazionale “Marinara” di Marina di Ra- venna e per lo stabilimento termale di Punta Marina Terme. La sua prevalente vocazione di città ospitale le consente di offrire a quanti desiderano soggiornare una buona ricettività alberghiera, un ampio servizio di campeggi ben attrezzati ed altre strutture al- ternative come ostelli, aziende agrituristiche, etc. Ben otto dei suo monumenti più antichi costituiscono Patrimonio dell'Umanità sotto l'egida dell'Unesco. Ravenna è una città ricca di eventi culturali e manifestazioni di pre- stigio internazionale, come: Ravenna Festival, Mosaico di Notte, Ravenna Bella di Sera, Ravenna Jazz, Mosaici Sonori, sono solo alcuni degli appuntamenti di rilievo. Accattivante ed accogliente il suo centro storico con numerosissi- mi negozi e vetrine di commercianti ed artigiani che espongono un ampia gamma merceologica. Le sue pinete e le sue zone naturali, Come arrivare ricche di un patrimonio inestimabile di flora e fauna, costituiscono parte integrante del Parco Regionale del Delta del Po. IN AUTOMOBILE IN TRENO Da Nord: autostrada A14 da Bolo- La stazione di Ravenna si trova in Il capoluogo romagnolo offre diverse opportunità di divertimento, gna, dove confluiscono l'autostra- prossimità del centro storico della svago, turismo: Ravenna, città storica monumentale e città di cultu- da A1 del Sole, la A21 Torino-Pia- città, a 200 metri circa dall'isola ra e spettacolo, città moderna crocevia di traffici commerciali, città cenza e la A22 del Brennero. Pro- pedonale. Il servizio passeggeri è solidale... venendo da Venezia la direttrice svolto da Trenitalia e da Trasporto più veloce resta la SS309 Romea, Su queste basi si sono instaurati e consolidati i rapporti internazio- sulla quale si innestano le strade Passeggeri Emilia-Romagna (TPER). nali finalizzati all'amicizia fra i popoli, alla comprensione di culture, provenienti da Padova e Ferrara. La stazione è servita dalle linee fer- allo scambio, con particolare riferimento ai gemellaggi storici: Da Sud: oltre alle autostrade A1 e roviarie regionali -Ferrara, Chartres (Francia), Chichester (Gran Bretagna), Speyer (Germa- A14, sono da segnalare la super- Ravenna-Bologna (via Castelbolo- nia), ma anche ai rapporti di collaborazione che in questi anni Ra- strada E45, che attraverso l'Ap- gnese e/o Faenza) e Ravenna-Fa- pennino collega Ravenna a Roma enza. Le linee a lunga percorrenza venna ha instaurato con altre città, quali Meknes, Samarcanda, La- e la SS16 Adriatica. sono, invece, Ravenna-Firenze (via guna, Sultanato dell'Oman, Evora, Cracovia, Caceres, Petroza- IN AEREO Faenza), Ravenna-Roma Termini vosdk, Zalau, Kaunas, Gniezno, Istambul, Stato del Gujarat (India). Gli aeroporti più vicini sono quelli (Frecciabianca) e durante il perio- La piadina, i cappelletti di magro alla romagnola, la ciambella, il di Bologna (G. Marconi), Forlì (G. do estivo il TPER Brescia-Pesaro, sangiovese e l'albana sono alcune delle prelibatezze dell'arte culi- Ridolfi), Rimini (Miramare) e Vene- -Pesaro (Freccia Orobica) zia (Marco Polo). e Cremona-Pesaro. naria di Ravenna. 7

10 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

Una delle principali cause di decesso al mondo è l’arresto cardiaco

Eliminare i tempi di attesa dei soccorsi è fondamentale per salvare vite. Il principale salvavita in caso di arresto cardiaco è il defibrillatore, ma occorre diffondere parallelamente una cultura cardioprotettiva nella nostra comunità, poiché l’utilizzo del defibrillatore pone il cittadino come iniziatore di una importantissima catena salvavita.

Tutti, infatti, se adeguatamente formati, possono intervenire tempestivamente.

In quest’ottica di diffondere sul territorio sempre più strumenti di cardio-protezione, il progetto Cuore in Comune, interviene con l’intento di salvaguardare i cittadini attraverso la formazione e l’informazione.

Il beneficio di questa iniziativa si rifletterà sull’intera cittadinanza e sui turisti, che avranno a disposizione un maggior numero di dispositivi salvavita e, grazie a questa pubblicazione, indicazioni pratiche per il loro tempestivo utilizzo.

11 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

RAVENNA CARDIOPROTETTA

IL Progetto Cuore in Comune Cos’è il Defibrillatore SI PREFIGGE DI CONTRIBUIRE A RENDERE Il Defibrillatore semiautomatico esterno è un dispositivo “intelli- RAVENNA UN TERRITORIO gente” in grado di funzionare quasi in completa autonomia. SEMPRE PIÙ CARDIOPROTETTO. Una volta collegati in maniera corretta gli elettrodi al paziente - QUESTO GRAZIE ALLA DIFFUSIONE E AD UNA PRESENZA mediante l’analisi del tracciato elettrocardiografico che il dispositi- PIÙ CAPILLARE SUL TERRITORIO DEI DAE vo effettua in maniera automatica - il defibrillatore semiautomatico (DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI) A CUI è in grado di stabilire, qualora il ritmo fosse defibrillabile, se sia ne- IL PROGETTO CONTRIBUISCE GIÀ DA QUESTA EDIZIONE cessario o meno erogare uno shock elettrico al cuore per azzerare 2018/19 TRAMITE LA DONAZIONE DI UN MODERNO il ritmo cardiaco anomalo e inefficace e favorire così la ricomparsa APPARECCHIO ALLO STADIO BRUNO BENELLI DI RAVENNA di un ritmo efficace e quindi della funzione di pompa del cuore. E ALLA DIFFUSIONE GRATUITA DI QUESTO LIBRO. In caso di “shock indicato”, l’operatore dovrà solo premere il pul- sante. Questa tipologia di defibrillatori, grazie alla semplicità NELL’INSERTO STACCATO È PRESENTE LA MAPPA d’uso che la contraddistingue, può essere utilizzata anche da DEI DAE DEL TERRITORIO DI RAVENNA* personale laico opportunamente formato. E LA LORO LOCALIZZAZIONE. IMPORTANTE: L'OBIETTIVO DELLA RETE DEI DAE È QUELLO La valutazione dell’arresto cardiaco e quindi la necessità di applica- DI PERMETTERE AI CITTADINI DI INTERVENIRE re le piastre è a carico del provider BLSD che interviene. IN ATTESA CHE ARRIVI IL SOCCORSO SANITARIO. Infatti il DAE dice “shock NON indicato” sia nel caso di un arresto cardiaco con ritmo non defibrillabile, sia nel caso di un paziente il cui cuore funziona regolarmente.

L’ARRESTO CARDIACO IMPROVVISO È UNA Come si utilizza DELLE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE NEL MONDO. NELLA MAGGIOR PARTE DELLE COMUNITÀ, Il defibrillatore va applicato esclusivamente su un paziente NON LA MEDIA DEI TEMPI TRA LA CHIAMATA E cosciente che NON respira normalmente. L’ARRIVO DELL’AMBULANZA È DI 5-8 MINUTI. La guida vocale presente all’interno di tali dispositivi assisterà DURANTE QUESTO INTERVALLO DI TEMPO l’operatore durante ogni fase del soccorso. LA SOPRAVVIVENZA DEL PAZIENTE DIPENDE Soltanto nel caso in cui il paziente privo di segni vitali si trovi in DAGLI ASTANTI CHE INIZIANO LA RIANIMAZIONE uno stato di arresto cardiaco con ritmo defibrillabile, il Defibrillato- CARDIO-POLMONARE E CHE UTILIZZANO re si predisporrà all’erogazione della scarica. IL DEFIBRILLATORE SEMI-AUTOMATICO ESTERNO In nessun altro caso sarà possibile defibrillare il paziente, anche se, PER LA DEFIBRILLAZIONE. per sbaglio, venisse premuto il pulsante dello shock. IMPORTANTE: Per tale motivo è indispensabile All'interno del DAE è presente una piccola “scatola nera”: dal mo- cardio-proteggere il più possibile i luoghi mento in cui viene acceso registra tutti i rumori ambientali; in più in cui viviamo e quelli che più frequentiamo. registra l'elettrocardiogramma del paziente dal momento in cui vengono collegate le placche. * Prima dell’utilizzo della mappa si leggano con attenzione le note in essa riportate circa la disponibilità e la localizzazione effettiva dei defibrillatori. 12 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

5 minuti per la vita LA SEQUENZA Se la persona da soccorrere... In caso di arresto cardiaco, il perdurare della mancata ossigenazione cerebrale porta a danni cerebrali dapprima reversibili e poi, nell'arco di pochi minuti, a lesioni irreversibili. Con il defibrillatore semiautomatico (DAE) l’intervento di primo soccorso da parte di un operatore formato BLS-D può avvenire in appena minuti, in attesa del Soccorso Sanitario, salvaguardando5 efficacemente la possibilità di sopravvivenza del paziente.

OGNI ANNO OLTRE 400.000 PERSONE IN EUROPA, DI CUI 50.000 IN ITALIA, SONO COLPITE DA ARRESTO CARDIACO IMPROVVISO.

OGNI GIORNO IN ITALIA PIÙ DI 160 PERSONE VENGONO COLPITE DA ARRESTO CARDIACO, 1 OGNI 1.000 ABITANTI ALL'ANNO.

LA MEDIA NAZIONALE DI QUANTI SOPRAVVIVONO AD UN ATTACCO CARDIACO SI ATTESTA APPENA TRA IL 2-3%. 13 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA PER ARRESTO CARDIACO

1 2 Valuta la sicurezza della scena Se la vittima è cosciente e risponde, per te, la vittima e ogni astante. lasciala nella posizione in cui l’hai trovata. Verifica un’eventuale risposta della vittima: Assicurati che non vi siano ulteriori se non ha subito traumi fisici, pericoli, cerca di scoprire qual è il problema scuoti gentilmente le sue spalle e dagli assistenza se necessario. e chiedi ad alta voce: “TUTTO BENE, MI SENTI?” Rivalutalo regolarmente. 2 bis Se la vittima non è cosciente, allineala in posizione supina su un piano rigido e scopri il torace.

14 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA PER ARRESTO CARDIACO

3 Assicurati che le vie aeree della vittima siano libere. Posiziona la tua mano sulla sua fronte ed estendi delicatamente la sua testa all'indietro; con i polpastrelli posizionati sotto l’estremità del mento della vittima, sollevalo per aprire le vie aeree. Nei primi minuti dopo un arresto cardiaco, la vittima può respirare in modo irregolare, con respiro lento e soffocato. Non confondere questa situazione con un respiro normale. Guarda, ascolta e senti per non più di 10 secondi per determinare se la vittima sta respirando normalmente. Se hai dubbi sul respiro, comportati come se la vittima non stesse respirando normalmente e preparati ad iniziare la RCP.

15 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA PER ARRESTO CARDIACO

4 Se la vittima NON è cosciente, NON risponde e NON respira normalmente, allerta immediatamente il servizio di emergenza. Se possibile, chiedi a qualcuno 5 di chiamare il servizio di emergenza 118, Manda qualcuno a cercare altrimenti chiamalo tu stesso, e recuperare un DAE, se disponibile. se puoi senza allontanarti dalla vittima. Se sei da solo, non allontanarti dalla vittima: Attiva il vivavoce del telefono per facilitare posizionati al suo fianco, arti superiori la comunicazione con la centrale operativa. estesi, fulcro sul bacino e inizia la RCP (Respirazione Cardio-Polmonare).

16 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA PER ARRESTO CARDIACO

6 Sovrapponi le mani, posizionale al centro del torace 7 del paziente con il “calcagno” della mano sullo sterno e le dita intrecciate. A braccia tese comprimi profondamente 2 volte al secondo (100-120 al minuto). Prosegui alternando 30 compressioni e 2 insufflazioni, fino al collegamento del paziente al DAE o all'arrivo dei soccorsi.

17 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

COME OPERARE IN CASO DI EMERGENZA PER ARRESTO CARDIACO

8 Appena possibile, accendi il DAE e ascolta le istruzioni provenienti dal dispositivo. 9

Posiziona le placche sul torace del paziente: una sotto la clavicola destra, l'altra sotto l'ascella sinistra (vedi pagina a fianco) (se è presente più di un soccorritore, la rianimazione cardio-polmonare deve essere continuata mentre si applicano le placche) 10

Assicurati che nessuno tocchi la vittima durante l'analisi del ritmo da parte del DAE, pronunciando la formula della sicurezza: “via io, via tu, via tutti!”

CONSIGLIAMO A TUTTI I CITTADINI DI FREQUENTARE UN CORSO DI PRIMO SOCCORSO: I MINUTI CHE TRASCORRONO IN ATTESA DELL’AMBULANZA, IN CASO DI ARRESTO CARDIACO, POSSONO FARE LA DIFFERENZA SULLE POSSIBILITÀ DI SOPRAVVIVENZA!

18 DEFIBRILLATORE: GUIDA ALL’USO

PER LA MASSIMA EFFICACIA DELLA DEFIBRILLAZIONE È NECESSARIO:

• che le piastre (elettrodi) siano correttamente posizionate (figura 1) • che non vengano applicate sul tessuto mammario femminile, in quanto isolante (figura 2) • che non vengano applicate sui capezzoli • che il torace sia asciutto e, quando possibile, depilato figura 1 • che la piastra apicale sia preferibilmente orientata in senso longitudinale (figura 3)

POSIZIONAMENTO DELLE PLACCHE (figura 1)

1. SOTTOCLAVEARE DESTRA - ASCELLARE MEDIA SINISTRA 2. ANTERO - POSTERIORE 3. BIASCELLARE MEDIA DESTRA E SINISTRA figura 2 CONTATTO DELLE PLACCHE AL TORACE > Radi il torace se villoso (tuttavia la defibrillazione non deve essere ritardata se non vi è a disposizione prontamente un rasoio); > Allontana la vittima dall’acqua; > Asciuga il torace; > Rimuovi cerotti transdermici; > Non posizionare le placche su Pace Makers e defibrillatori impiantabili (sporgenze dure tondeggianti sotto le clavicole); > Allontana eventuali fonti di ossigeno. figura 3

19 20 I testi riportati in queste pagine sono tratti dal sito www.118er.it e da siti territoriali delle ausl interessate, sotto la supervisione di 118 Emilia Romagna. EMERGENZA SANITARIA

Il 118 è il primo contatto che il paziente ha Chi è il 118 con l’assistenza sanitaria; è l’immagine stessa Il 118 è un servizio pubblico e gratuito di pronto dell’Ospedale sul territorio, intervento sanitario, attivo 24 ore su 24, coordina- sul luogo di un trauma o di un malore. to da una centrale operativa che gestisce tutte le chiamate per necessità urgenti e di emergenza sa- ✔ Il personale in servizio al 118 è altamente specializ- nitaria, inviando personale e mezzi adeguati alle zato e formato appositamente per poter operare in specifiche situazioni di bisogno. questa particolare unità operativa, tratto d’unione tra Ospedale e territorio. ✔ Alla Centrale Operativa 118 devono rivolgersi tutti i ✔ cittadini che ritengono di trovarsi in presenza di un Oltre al diploma o la laurea triennale indispensabili problema, insorto improvvisamente, che necessiti di per esercitare la professione e a tutti i corsi specifici un intervento sanitario di urgenza, con eventuale inerenti il servizio di emergenza/urgenza, tutto il trasporto presso un presidio ospedaliero. personale Infermieristico ha una esperienza plurien- ✔ nale in reparti di emergenza quali Pronto Soccorso, L’attività della Centrale Operativa non è in alcun mo- Rianimazione, Terapie Intensive. do sostitutiva di quella svolta dai medici di Medicina ✔ Generale e/o di Guardia Medica, attività con le quali I Medici dell’emergenza territoriale svolgono la loro si integra su specifica richiesta di intervento da parte attività sia in Pronto Soccorso, sia sulle automediche di detti medici. del 118. Il loro lavoro prioritario è quello di interve- nire in supporto ai mezzi di soccorso che necessita- no di trattamenti e terapie avanzate. Oltre alla lau- l sistema 118 rea, indispensabile per poter esercitare la professio- I ne, e almeno 1 anno di esperienza presso l’unità Gli obiettivi del Servizio d’Emergenza Territoriale sono: operativa di Pronto Soccorso, tali Medici devono • Il trattamento e la stabilizzazione dei pazienti; possedere certificazioni specifiche sia per la rianima- zione/gestione delle vie aeree avanzata, sia per la • Il trasporto assistito nella struttura ospedaliera più gestione avanzata dei traumi, nonché numerosi af- idonea alla patologia del paziente; fiancamenti con Medici esperti. • La diminuzione dei tempi d’attesa del paziente tra- mite trattamenti/percorsi specifici. ✔ I mezzi di soccorso sono sempre tenuti in efficienza, con controlli giornalieri e programmati, interventi di PER GARANTIRE TALI OBIETTIVI l’assistenza deve esse- piccola manutenzione, pulizia e sanificazione. Secon- re erogata da figure professionali che possano garantire do le attuali normative regionali, tutti i mezzi di soc- un’alta capacità assistenziale, di elevata qualità, con ma- corso sanitari non possono superare i 7 anni di età e novre e trattamenti terapeutici immediati. i 300.000 Km. 21 22 EMERGENZA SANITARIA

Tiene inoltre i contatti con la stampa, coordina e gestisce La centrale operativa i trapianti d’organo assieme ai Centri Riferimento Tra- pianti regionali ed è in contatto con le Centrali Operati- Per le chiamate di emergenza sanitaria è necessario ve delle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco. comporre il numero unico 118. In alcune province Italiane è stato attivato il Numero unico Europeo per le emergenze 112, che progressivamente sostituirà, secondo la normativa Europea, tutti i numeri di Centrali operative emergenza fino ad oggi utilizzati (112-113-115-118). in Emilia Romagna La Centrale Operativa di riferimento coordina e gestisce tutte le emergenze di tipo sanitario generate dal territo- rio di Area Omogenea/Vasta che comprende più provin- ce. Al suo interno operano infermieri provenienti dal- La Centrale 118 Emilia Ovest ha sede a PARMA l’Emergenza territoriale dopo aver frequentato un corso Tel. 0521 934099 di formazione specifico per l’acquisizione del ruolo, date le grandi responsabilità e la particolare professionalità che necessita questo tipo di servizio. Il lavoro degli Operatori di Centrale è quello di indivi- duare correttamente in pochi minuti dove, a chi e per La Centrale 118 Emilia Est ha sede a BOLOGNA quale problema serve il mezzo di soccorso, sia esso Tel. 051 4132099 un’ambulanza, un’automedica o un elicottero. Una volta individuato il luogo dove inviare i mezzi di soccorso, l’operatore procede ad un’intervista sanitaria per capire il problema, facendo brevi, ma importantissime doman- de per determinare la gravità del malore o del trauma e La Centrale 118 Romagna ha sede a RAVENNA da quanto e come il problema è insorto. L’operatore di Tel. 0544 693099 Centrale, inoltre, può anche fornire indicazioni utili su co- Per raggiungere la Centrale Operativa competente per me aiutare il paziente in attesa dei soccorsi. territorio rispetto l'area in cui ci si trova, è sufficiente sele- La Centrale Operativa è il punto di unione tra gli opera- zionare senza alcun prefisso il numero 118. tori del 118 del territorio ed altri Enti/Servizi che devono Se invece si vuole contattare una Centrale Operativa 118 essere coinvolti nel soccorso (Vigili del Fuoco, Forze del- della Regione Emilia Romagna diversa, cui non è possibi- l’ordine, Pronto Soccorso, Equipe Ospedaliere), facilitan- le accedere attraverso il 118, è necessario comporre il nu- do l’attuazione di percorsi specifici per determinate pa- mero verde 800 118 000 e seguire le indicazioni di post tologie tempo-dipendenti (Ictus, Infarti, Traumi). selezione comunicate dal messaggio registrato. 23 I testi riportati in queste pagine sono tratti dal sito www.118er.it e da siti territoriali delle ausl interessate, sotto la supervisione di EMERGENZA SANITARIA 118 Emilia Romagna.

ALL’OPERATORE OCCORRE FORNIRE La chiamata di soccorso QUESTE INFORMAZIONI: Quando un utente telefona al 118, INDIRIZZO ESATTO O INDICAZIONI l’Operatore di Centrale Operativa deve IL PIÙ POSSIBILE PRECISE DI DOVE HAI comprendere dove e cosa è successo ed inviare BISOGNO DELL’AMBULANZA: un mezzo di soccorso verso l’evento, COMUNE, FRAZIONE, VIA E NUMERO CIVICO valutando il codice colore di intervento, e qualsiasi indicazione utile per permetterci (la gravità dell’accaduto) e decidendo la tipologia di raggiungerti nel minor tempo possibile. ed il numero dei mezzi da inviare sul posto ed eventuali altri enti (113,112,115). COSA È SUCCESSO: Malore o Incidente? Cosciente o incosciente? ✔ Una volta inviato il mezzo di soccorso, Respira o non respira? Cosa sta succedendo? maggiori informazioni possono essere raccolte ed inviate - restando in comunicazione con l’utente - RISPONDI CON CALMA E PRECISIONE A TUTTO tramite il terminale di bordo, la radio, il telefono, QUELLO CHE TI CHIEDE L’OPERATORE DEL 118. all’equipaggio dell’ambulanza che sta intervenendo. Ascolta i consigli che ti dà l’operatore ✔ Ricevuta la chiamata, tramite radio e terminale di in attesa dell’ambulanza. bordo, l’equipaggio parte per recarsi sul luogo RICORDA!! dell’evento. Ogni movimento del mezzo è seguito Parlare con l’operatore del 118 tramite sistema GPS dalla Centrale Operativa che NON E’ UNA PERDITA DI TEMPO! può tracciare ogni movimento dell’ambulanza. Serve per garantirti un soccorso Il sistema GPS del terminale di bordo fornisce più appropriato e tempestivo! una mappa su cui viene indicato il luogo dell’evento.

24 EMERGENZA SANITARIA EMERGENZA STROKE (ICTUS) CHIAMA SUBITO IL 118 SE...... Insorgono improvvisamente vertigini con perdita di equilibrio e coordinazione dei movimenti; Ricorda: quando chiami ...Hai difficoltà ad esprimerti con la parola un’ambulanza è utile... o a comprendere quanto ti viene detto; ✔ ...Si presenta una paralisi su un lato del corpo, Mandare qualcuno in strada in modo che sia visibile debolezza, intorpidimento, visione offuscata e chiaro dove gli operatori devono intervenire e che o visione doppia; violento mal di testa. possa fare segno ai mezzi di soccorso in arrivo; ✔ Rinchiudere o legare gli animali domestici: potrebbe- INFARTO MIOCARDICO ACUTO ro divenire improvvisamente aggressivi vedendo tante persone sconosciute che irrompono nei propri spazi; CHIAMA SUBITO IL 118 SE HAI... ✔ Interrompere ciò che si stava facendo quando è ...Dolore al torace intenso per più di 5 minuti successo l’infortunio, l’incidente, il malore: nei luoghi (a volte il dolore s’irradia alle braccia, alle scapole, di lavoro, soprattutto, interrompere le lavorazioni nei al collo, alla mandibola e all’addome). pressi del paziente. ...Senso di costrizione, oppressione, soffocamento, ✔ Spostare tutto ciò che può essere di intralcio ai pressione e bruciore al torace, respiro corto soccorritori per raggiungere il paziente: hanno tante o affannoso unitamente a nausea, conati di vomito, attrezzature con cui devono intervenire, alcune dav- senso d’angoscia. vero ingombranti. ...Debolezza improvvisa (anche senza dolore) ✔ che a volte sfocia in perdita di coscienza. Preparare, se disponibile, tutta la documentazione sanitaria del paziente, in particolare elettrocardio- ...Pallore, sudorazione fredda. grammi, schemi di terapie, lettere di dimissione; ✔ Se ci si trova in strada, cercare di segnalare l’acca- duto, facendolo in sicurezza e senza esporsi a rischi; ✔ Allontanare, se possibile, i bambini: potrebbero ri- manere colpiti da ciò che è accaduto e da ciò che gli operatori dovranno fare per aiutare chi sta male. ✔ Chiedere se si può essere d’aiuto: se c’è bisogno gli operatori diranno come essere d’aiuto e come farlo nel modo più sicuro. Il loro lavoro diventa meno com- plesso se si mettono in atto questi semplici consigli. 25

I testi riportati in queste pagine sono tratti dal sito www.118er.it e da siti territoriali delle ausl interessate, sotto la supervisione di 118 Emilia Romagna. EMERGENZA SANITARIA

Disostruzione pediatrica È fondamentale imparare a gestire in modo corretto e tempestivo le situazioni di emergenza in cui si verifica un’ostruzione improvvisa delle vie aeree di un bambino, con rischio di soffocamento. Accanto all’aspetto del primo soccorso, occorre ricorda- re anche l’importanza della prevenzione che passa per una costante osservazione del bambino, ancor più quan- do mangia e quando gioca. Mentre mangia, infatti, deve Se è PARZIALE, il bimbo piange, tossisce e riesce ancora essere posizionato con una seduta corretta, allineata, cu- a parlare: occorre allora far tossire il bimbo, perché ciò rando di avere massima attenzione rispetto all’assunzio- aumenta la pressione nel torace e favorisce l’espulsione ne di cibi solidi, come caramelle, uva, arachidi, pistacchi, del corpo estraneo. mentre carne e frutta vanno tagliate a pezzettini. Quanto al gioco, deve essere adatto all’età, per cui occorre con- Se è COMPLETA il bimbo non piange, non tossisce, non trollare la relativa dicitura sulla scatola che lo contiene. parla, e può anche diventare cianotico al volto: in questo caso bisogna avviare le apposite manovre di disostruzio- In caso di emergenza occorre chiamare subito ne, diverse a seconda che l’età sia inferiore o superiore i soccorsi, senza stare nel frattempo con le mani ad un anno. Se il bimbo non è cosciente, allora bisogna in mano, in quanto l’elemento “tempo” alternare la rianimazione cardiopolmonare col massaggio può risultare decisivo. cardiaco e la ventilazione bocca a bocca in attesa del Innanzitutto, occorre capire se l’ostruzione delle vie ae- medico che porti in ospedale il piccolo. ree è parziale o completa. MAI, INFINE, CERCARE DI “LIBERARE” IL BIMBO IN MODO MANUALE, CIOÈ CERCANDO DI SFILARGLI IL CORPO ESTRANEO DALLA BOCCA, PERCHÉ CIÒ RISCHIA, ANZI, DI PORTARE ALL’OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE. Le manovre di disostruzione sono diffuse sempre più ca- pillarmente, grazie a corsi organizzati a vari livelli; tutta- via il pericolo resta e, nei casi più gravi, si può risolvere solo ricorrendo a broncoscopia d’urgenza. Sono frequenti, peraltro, anche i casi di ingestione in esofago di corpi estranei, soprattutto monetine e pile. 27 PROGETTO DAE RESPONDER

Il progetto DAE RespondER L'App DAE RespondER della Regione Emilia Romagna L'App DAE RespondER ha molteplici funzioni: Ogni anno, in Italia, oltre 50.000 persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso. Intervenendo rapi- ✔ Allertamento dei DAE RespondER damente con la rianimazione cardiopolmonare e la de- che si trovano in prossimità di un ACR fibrillazione molte di esse potrebbero essere salvate. (entro 3-5 Km); ✔ Defibrillare entro 3-5 minuti dall'inizio dell'arresto cardia- Mappatura dei defibrillatori ad uso co può portare la sopravvivenza fino al 50-70%. Ma se pubblico più vicini alla propria posizione; nessuno interviene, le loro probabilità di sopravvivenza ✔ Supporto nel monitoraggio dei DAE presenti calano del 10-12% per ogni minuto che passa. sul territorio mediante segnazione di anomalie sui DAE censiti; In caso di arresto cardiaco l'intervento precoce da parte ✔ delle persone presenti sul posto, attraverso le prime ma- Supporto nel monitoraggio dei DAE mediante novre di rianimazione e l'utilizzo dei defibrillatori semiau- inserimento di nuovi DAE nel DataBase; tomatici, può rivelarsi decisivo per la sopravvivenza del ✔ Chiamata di emergenza al 118 con invio automatico paziente. Grazie all'uso del defibrillatore, azionato anche delle coordinate di localizzazione; da qualsiasi cittadino formato al suo utilizzo, si può rad- ✔ Divulgazione di informazioni utili; doppiare o triplicare la sopravvivenza in seguito ad arre- ✔ Personalizzazione delle Impostazioni e del Profilo. sto cardiaco-respiratorio, se utilizzato nei primi minuti di arresto cardiaco. Per questa ragione è necessario in- L'App DAE RespondER è stata sviluppata dal Sistema centivare azioni di "defibrillazione precoce territoria- 118 con l'obiettivo di contribuire a ridurre i tempi di inter- le" da parte di personale non sanitario. vento sui CODICI BLU, ovvero sui casi di Arresto Cardio Il progetto, con l'obiettivo di raggiungere questo ri- Respiratorio (ACR) presunto, che si verificano sul territo- sultato, ha previsto la realizzazione di un Sistema com- rio della Regione Emilia Romagna. posto da: Si tratta di uno strumento informatico completamente in- • Registro Regionale Unico dei defibrillatori tegrato con le Centrali Operative 118 della Regione, che permette di allertare rapidamente i DAE Responder e • Sviluppi sul Sistema Gestionale e Cartografico del 118 gestire la mappatura regionale dei DAE sul territorio. • Modulo di integrazione con le Centrali Operative 118 Si può scaricare la App su Apple Store e su Play Store. • Portale Web L'adesione al progetto è del tutto volontaria e non impli- • App DAE RespondER ca obblighi di alcun tipo. 28 PROGETTO DAE RESPONDER

DAE RESPONDERS (First Responder con DAE) territorio della Regione Emilia Romagna, ma verranno re- Attraverso la App è possibile gestire e coordinare la rete di cepiti dalla App solo in base alla vicinanza al luogo del- DAE Responder. Questo aspetto include la possibilità di: l'evento (se sono disponibili i dati di localizzazione) op- pure in base ai Comuni selezionati nel profilo. ✔ Registrarsi come nuovo DAE Responder e gestire autonomamente i propri dati amministrativi; ✔ SVOLGIMENTO DELL'INTERVENTO Ricevere allertamenti in caso di arresto cardiaco; Al momento della ricezione del messaggio di allertamen- ✔ Comunicare la propria disponibilità ad intervenire to ed in funzione delle informazioni in esso contenute, il in caso di allertamento. DAE Responder può liberamente decidere se rendersi disponibile ad intervenire. L'identificazione e la geoloca- REGISTRAZIONE COME DAE RESPONDER lizzazione del DAE Responder avvengono solo dopo la Ogni persona può far parte della rete di DAE Responder sua volontaria accettazione dell'intervento e unicamente a condizione che abbia 18 anni compiuti. La registrazio- per le situazioni dove il sistema identifica la reale possi- ne viene fatta direttamente attraverso l'applicazione. So- bilità che questi possa intervenire in tempo utile rispetto lo successivamente si potranno ricevere gli allertamenti. all'intervento dei soccorritori. Al momento dell'accetta- zione dell'allertamento vi è la possibilità di attivare la ALLERTAMENTO INTEGRATO geolocalizzazione (se non è già attiva) ed il navigatore satellitare presente nel proprio dispositivo e richiedere la CON LE CENTRALI OPERATIVE 118 navigazione sia verso il luogo dell'intervento (paziente) Gli allertamenti vengono inviati ogni volta che una Cen- sia verso il defibrillatore (DAE) più vicino. Nel caso un trale Operativa 118 riceve una chiamata di soccorso per DAE Responder sia impossibilitato a rendersi disponibile la quale sospetta un ACR (Arresto Cardio Circolatorio). non è tenuto a dare seguito all'allertamento e non è te- Gli allertamenti sono inviati tramite messaggio "push" nuto a giustificare e/o sostenere la propria decisione. direttamente all'applicazione unicamente alle persone che sono registrate come DAE Responder ed hanno ef- ASPETTI INFORMATIVI fettuato il LOGIN. Gli allertamenti riguardano l'intero L'App permette di informare ogni cittadino in merito a: • Localizzazione dei defibrillatori pubblici più vicini alla propria posizione; • Distribuzione dei DAE sul territorio; • Comportamento da adottare in caso di arresto cardiaco; • Strumento di supporto del ritmo corretto per la pratica del massaggio cardiaco esterno; • Altre informazioni utili sul sito web.

GIÀ ALCUNE VITE SONO STATE SALVATE ANCHE GRAZIE A QUESTA APP. 29 30 servizi deL territorio comunAlE ii Uffici e Strutture

AZIENDA USL RAVENNA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. 0544 285608

SPORTELLO «BADAMI» ASSISTENTI FAMILIARI E FAMIGLIE Tel. 0544 485317

CENTRO PER LE FAMIGLIE Tel. 0544 471497

SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI Tel. 0544 482238

CONSULTORIO FAMILIARE Tel. 0544 286930

CONSULTORIO GIOVANI Tel. 0544 287233

S.A.P. SERVIZIO AIUTO PERSONALE PER DISABILI Tel. 0544 482789

SERVIZIO TRASPORTO AISM RAVENNA Tel. 0544 455308

I testi e le informazioni riportate in questo capitolo sono stati libera- mente tratti dal web a cura della Redazione interna dell’editore. Si precisa che l'Amministrazione comunale di Ravenna non ha patrocinato e non è coinvolta nel progetto Cuore in Comune. 31 32 Anziani

dove rivolgersi: Sportello presidi per incontinenza di Ravenna Via Fiume Montone Abbandonato, 134 Accesso diretto Apertura al pubblico: lunedì 8.00-13.00; martedì 14.00-17.30; giovedì 8.00-13.00 Per informazioni sulle consegne degli ausili per l'incontinenza: Numero Verde gratuito Tel. 800 753660 da lunedì a sabato 9.00-17.00. Ausili per l’incontinenza Per informazioni sui prodotti per l'incontinenza: Numero Verde gratuito: Tel. 800 347788 ✔ Per ottenere la fornitura degli ausili occorre la richie- da lunedì a venerdì 9.00-18.00. sta del Medico di famiglia (MMG) o del Medico spe- cialista riportante la condizione di incontinenza stabi- Per variazioni nella taglia del prodotto erogato è lizzata. Oltre alla richiesta del medico sono necessari possibile contattare il Numero Verde gratuito (Tel. altri requisiti, per informazioni potete rivolgervi al vo- 800 753660, da lunedì a sabato 9.00-17.00) stro Medico di famiglia oppure agli Uffici Home Care oppure rivolgersi allo sportello nelle giornate ed e Tecnologie domiciliare del vostro territorio. orari indicati.

✔ Una volta in possesso di tutta la documentazione che Per richieste di variazioni in aumento nella quanti- attesta il vostro diritto alla fornitura gratuita degli au- tà dei prodotti o della tipologia dei prodotti, è sili, potete recarvi allo "Sportello presidi per inconti- sempre necessario presentarsi allo sportello. nenza" dove troverete il servizio di accoglienza infer- mieristica che cura il Primo accesso e formula la pro- posta del Piano terapeutico (gli ausili più idonei e le quantità necessarie).

✔ La proposta del Piano terapeutico dovrà in seguito essere autorizzata dal Medico Ausl competente.

✔ L'attività degli Sportelli è dedicata esclusivamente ad accogliere gli assistiti, i loro familiari, i caregivers, etc. che necessitano della fornitura degli ausili. 33 34 35 36 Anziani

Agevolazioni fiscali per anziani Disturbi della memoria, e disabili assistiti a domicilio demenze e Alzheimer o presso strutture ✔ Problemi di memoria, di comunicazione e il disorien- ✔ La normativa fiscale prevede, per le persone anziane, tamento sono solo alcuni dei problemi che deve af- disabili e le loro famiglie, di dedurre o detrarre dalla frontare chi sta accanto a chi soffre di malattie dell’ap- dichiarazione dei redditi parte delle spese sostenute parato nervoso, come la demenza o l’Alzheimer. per la cura presso strutture di assistenza o a domicilio. ✔ La demenza è una patologia invalidante in aumento in Occorre quindi richiedere una dichiarazione delle spe- tutto il mondo in virtù dell'invecchiamento della po- se sostenute dal soggetto che eroga il Servizio (come polazione. Non è guaribile, ma curabile, per cui è im- da normativa vigente). portante una diagnosi precoce e corretta. Il sintomo ✔ Le strutture possono essere sia pubbliche che private, iniziale, di norma, è un disturbo della memoria, suc- convenzionate/accreditate e non, semiresidenziali cessivamente presenta confusione mentale, disorien- (Centri Diurni) e residenziali (Case-residenze per an- tamento spazio-temporale, deficit di ragionamento, di ziani non autosufficienti, Case Protette, Residenze As- logica, di giudizio, nonché disturbi psicocomporta- sistenziali Sanitarie, Case di Riposo). mentali (deliri, allucinazioni, insonnia e agitazione psi- ✔ comotoria). Possono essere dedotte (per le persone disabili ai ✔ sensi dell’art. 3 della Legge 104 del 1992) o detratte Questa malattia può stravolgere la quotidianità del- (per le persone anziane ospitate in struttura, senza la l’intera famiglia, provocare grandi e difficili cambia- certificazione handicap) le spese sostenute per l'assi- menti nella vita di tutti i giorni, soprattutto se sono stenza medica generica, per l'assistenza specifica (as- presenti disturbi psicocomportamentali. sistenza infermieristica, assistenza di base alla perso- ✔ Al consultorio demenze potete eseguire approfondi- na, assistenza riabilitativa, attività di coordinamento di menti diagnostici e valutazioni neuropsicologiche per nucleo, attività svolta da educatori disturbi cognitivi appena insorti oppure trovare assi- professionali, attività di animazio- stenza, anche attraverso piani terapeutici personalizza- ne e terapia occupazionale). ti, per i vostri familiari affetti dalla malattia di Alzheimer. ✔ La struttura di assistenza, su ri- ✔ Il vostro medico di famiglia è, comunque, sempre la chiesta dell'interessato, rilascerà prima persona da contattare se avete dei dubbi ri- la certificazione annua delle spese guardo a “vuoti di memoria” o disturbi simili. sostenute riconducibili all’assi- stenza medica generica e all’assi- Per maggiori informazioni: stenza specifica. salute.regione.emilia-romagna.it/socio-sanitaria/alzheimer 37 38 Bambini

Violenza nei confronti di bambini, bambine e adolescenti

✔ Per contrastare le situazioni di violenza, maltrattamen- to e abuso nei confronti dei bambini, delle bambine e in genere di tutte le persone di minore età, i servizi sa- nitari e sociali dei distretti dell’Azienda Usl della Roma- gna hanno definito un’organizzazione al fine di tutelare le vittime di violenza e contrastare questo fenomeno. ✔ In tale organizzazione sono impegnati operatori, che possono essere professionisti di riferimento, quali: as- sistente sociale, pediatra di comunità, pediatra di Li- l'età della vittima, della tipologia e della gravità della vio- bera scelta, medico di medicina generale, psicologo o lenza (che in casi estremi può provocare la morte), del neuropsichiatria infantile, medico di pronto soccorso, contesto in cui avviene e della relazione tra la vittima e ginecologo, pediatra ospedaliero. l'autore della violenza. La violenza sui minori è molto diffusa ma, al contempo, IL FENOMENO DELLA VIOLENZA difficilmente rilevabile sia per meccanismi culturali di mini- Come viene precisato della Delibera di Giunta della Re- mizzazione e negazione del fenomeno, sia perché si carat- gione Emilia Romagna (DGR 1677/2013) l’Organizzazione terizza per verificarsi prevalentemente all'interno della fa- Mondiale della Sanità ribadisce che “ogni bambino ha di- miglia (WHO, 2002), col forte rischio di restare inespressa ritto alla salute e a una vita priva di violenza” (WHO, e invisibile, ampliando e cronicizzando i danni sul piano fi- 2006). Nonostante questo diritto sia stato sancito da nu- sico e psicologico delle vittime. merose Convenzioni Internazionali e Leggi nazionali, in Gli atti di violenza infatti comprendono una gamma im- tutto il mondo ogni anno milioni di soggetti in età evoluti- portante di comportamenti lesivi e costituiscono quegli va sono vittime e testimoni di violenza fisica, sessuale, psi- atti e quelle carenze che turbano gravemente il bambino cologica e sfruttamento. Il maltrattamento è dunque “un e la bambina, danneggiando la sua integrità corporea problema di salute pubblica” (WHO, 2006) per l'impatto (maltrattamento fisico), il suo sviluppo affettivo, intelletti- sul benessere fisico, mentale e sociale delle vittime, sul lo- vo e morale (maltrattamento psicologico). ro sviluppo e, più in generale, sulla società anche in termi- Nel maltrattamento è compresa la grave trascuratezza ni di spesa sociale e sanitaria (Felitti et al., 2012). che si verifica quando i genitori non sono capaci di capire Il maltrattamento nei confronti dei soggetti in età evoluti- i bisogni materiali e affettivi dei propri figli e non riescono va si configura come un fenomeno complesso per le sue per questo a curarli e proteggerli, pregiudicando in tal caratteristiche, che sono assai differenziate a seconda del- modo la loro salute. 39 Bambini

L’abuso sessuale danneggia gravemente la crescita e lo Si può sempre fare qualcosa per risolvere questo pro- sviluppo della persona in fase evolutiva. L'abuso sessuale blema. si verifica quando il minore viene strumentalizzato e coin- volto in attività sessuali anche se prive di violenza fisica, COSA È IMPORTANTE INVECE FARE: allo scopo di procurare piacere all'adulto, che realizza tale ✔ Dai ascolto al bambino, dagli la possibilità di parlare comportamento verso il minore. del suo problema. Cerca di rassicurarlo sulla tua di- L'abuso sessuale viene solitamente realizzato da persone sponibilità nei suoi confronti. care al bambino e alla bambina (familiari, parenti, educa- ✔ Prendi tempo per pensare, prima di prendere delle tori, amici di famiglia, educatori…). iniziative consigliati con una persona della quale ti fi- Spesso si protrae per anni nel più assoluto silenzio produ- di. ATTENZIONE però il tempo per pensare non deve cendo danni gravissimi allo sviluppo del bambino e della trasformarsi in un’ occasione per dimenticare o rinvia- bambina, dell’adolescente. re il problema. ✔ COSA È IMPORTANTE NON FARE: Fai la segnalazione se la sofferenza del bambino è mol- ✔ to grave e non riesci a trovare un’altra soluzione per far Non fare finta di niente, non voltarti dall'altra parte, cessare questa sofferenza. Nei casi di abuso sessuale o non dimenticare i segnali di sofferenza dei bambini, di grave maltrattamento fisico, grave trascuratezza, la delle persone in età evolutiva; segnalazione è l’unica soluzione possibile. ✔ Non sentirti superiore cerca di comprendere e non giudicare o colpevolizzare in termini morali i genitori A CHI TI DEVI RIVOLGERE in difficoltà; non dimenticare comunque mai le ragioni PER FARE UNA SEGNALAZIONE: dei più deboli cioè delle persone in età evolutiva; La segnalazione va fatta alle forze dell'ordine. Può essere ✔ Non colpevolizzarti. Se il problema riguarda Te, ricor- fatta anche all'assistente sociale dei servizi sociali o ai ser- da che sentirsi in colpa non serve a niente non aiuta vizi sanitari (pediatra, neuropsichiatria infantile, psicologo, né te, né il bambino, né la bambina, né l’adolescente. pronto soccorso), alla scuola: preside, insegnanti, ecc...

40 Bambini

Pediatra di fiducia ✔ Il Pediatra di fiducia (o Pediatra di libera scelta) è lo specialista che scegliamo per la cura dei nostri bambi- ni e che li seguirà fino a 14 anni. ✔ È consigliabile scegliere il pediatra fin dal momento della nascita, per consentire la presa in carico del bim- ✔ bo appena dimesso. La scelta del pediatra è indispen- Il pediatra è obbligatorio per i bambini fino ai 6 anni; sabile nel caso in cui si voglia usufruire delle dimissio- • per i bambini tra i 6 e 14 anni la scelta può essere ni protette. tra pediatra e medico di famiglia; • gli adolescenti tra i 14 e i 16 anni, per motivi parti- ✔ Sarà opportuno, in seguito, concordare le visite di colari e su richiesta motivata, possono continuare a controllo da effettuare nei primi mesi di vita. essere assistiti dal pediatra di fiducia.

...E PER I BAMBINI STRANIERI? ✔ Per i cittadini stranieri extra comunitari con permesso di soggiorno la scelta è a tempo determinato nel ri- spetto dei tempi di validità del permesso di soggiorno. ✔ Per i cittadini domiciliati in Comuni diversi da quello di residenza (domicilio sanitario) la scelta del medico di famiglia o del pediatra di fiducia è a tempo deter- minato da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 1 anno. ✔ Automaticamente il domicilio sanitario comporta con- temporaneamente la cancellazione della scelta del medico di provenienza. La scelta è espressamente prorogabile, qualora permangano le motivazioni che hanno determinato il domicilio sanitario. ✔ Alla base di ogni rapporto di collaborazione tra il me- dico e la famiglia ci deve essere naturalmente la fidu- cia reciproca. Come per il medico di famiglia, è possi- bile cambiare il pediatra di fiducia, rivolgendosi allo Sportello unico del proprio distretto di residenza. 41 42 Disabili

che confermi il persistere delle condizioni sanitarie Contrassegno invalidi per auto che hanno motivato il rilascio (art. 381 del DPR 495/92). Per il rinnovo del contrassegno con validità Certificato medico per la circolazione limitata, inferiore a 5 anni, il certificato medico deve e la sosta di veicoli rilasciato a persone invece essere richiesto presso gli ambulatori certifica- con difficoltà motoria. zioni medico-legali dell'Azienda Usl, oppure in occa- sione dell'accertamento della disabilità. ✔ Le persone che non possono camminare, o che cam- minano con gravi difficoltà, e le persone non vedenti CHE COSA SERVE possono avere il contrassegno che consente facilita- Per il rilascio del contrassegno presentare l'eventuale at- zioni nella sosta, nella circolazione di autoveicoli e testazione rilasciata dalla Commissione per l’accertamen- l’accesso alle zone a traffico limitato. to della disabilità ai sensi della L.R. 4/2008 e la documen- ✔ Per avere il contrassegno è necessario un certificato tazione medica attestante le patologie per le quali viene medico che attesti la sensibile riduzione della capacità richiesto il certificato. di camminare o la condizione di non vedente. Il certi- ficato è rilasciato dalla Medicina legale dell’AUSL. dove rivolgersi: Servizio Igiene Pubblica - Distretto di Ravenna ✔ Se la persona è già in possesso di certificazione ai fini dell’invalidità rilasciata dall’Azienda Usl, che attesti Via Fiume Abbandonato, 134 l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un ac- Accesso su prenotazione compagnatore o la condizione di non vedente, il Co- Per prenotare: mune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può • presso gli sportelli CUP aziendali del territorio fare riferimento a tale certificazione medica e non di competenza, oppure chiederne un’altra. • telefonando al Numero Verde unico CUPTEL ✔ La domanda per ottenere il contrassegno, con allega- Apertura al pubblico: to il certificato medico, deve essere indirizzata al sin- lunedì, mercoledì, venerdì: 8.30-13.00; daco del Comune di residenza e consegnata alla Poli- martedì, giovedì: 8.30-13.00; 14.30-17.00. zia Municipale. Fax 0544 286800 ✔ Il contrassegno ha una validità di 5 anni, salvo diversa Per informazioni: Tel. 0544 286698 indicazione del medico certificatore nei casi di perso- ne disabili a tempo determinato, in conseguenza di Segreteria: infortunio o per altre cause patologiche. lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 11.30; ✔ Per il rinnovo del contrassegno dopo 5 anni è suffi- giovedì dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.00. ciente presentare il certificato del medico di famiglia e-mail: [email protected] 43 44 45 46 Salute

Servizio di continuità assistenziale FSE (guardia medica) Fascicolo Sanitario Elettronico

✔ Il Servizio è rivolto a tutta la popolazione, adulti e ✔ Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) consente l’archi- bambini e assicura interventi medici domiciliari nei ca- viazione e la consultazione da pc e da smartphone dei si di urgenze notturne, festive e prefestive. propri dati e documenti di tipo sanitario e socio-sani- ✔ È gratuito per i residenti nella Regione Emilia Roma- tario, in forma riservata e protetta. Tramite il Fascicolo gna ed eroga: visite domiciliari, se ritenute necessarie Sanitario Elettronico è anche possibile ricevere i referti dal medico; consigli telefonici; attività ambulatoriale delle prestazioni sanitarie, evitando di recarsi agli sportelli per il ritiro del documento cartaceo. (solo in alcune sedi). ✔ ✔ Il medico del Servizio di Continuità Assistenziale: può Inoltre, il cittadino può arricchire il proprio FSE con prescrivere i farmaci indicati per le terapie di urgenza dati e documenti medici in suo possesso - ad es. ap- e nella quantità sufficiente a coprire un ciclo di tera- punti sulle cure, agenda degli appuntamenti sanitari, pia non superiore a tre giorni; può rilasciare certificati referti di strutture non convenzionate o rilasciati da al- di malattia, limitatamente ai giorni di attività del Ser- tri specialisti - ed ha accesso ad ulteriori servizi online. vizio di Continuità Assistenziale, rinviando al Medico ✔ Possono attivare il FSE tutte le persone maggiorenni di Medicina Generale ogni ulteriore decisione; può iscritte al Servizio Sanitario Nazionale, che possono proporre il ricovero ospedaliero urgente. farlo anche per i figli minori. Per accedere al servizio: Tel. 800 244 244 Come attivare il FSE da lunedì a venerdì dalle 20 alle 8; sabato e prefestivi L’attivazione del FSE avviene in 2 fasi: dalle 10 alle 8 del giorno successivo al festivo. 1) Preiscrizione Connettersi al sito del FSE - pagina “Guida al Fascicolo Sanitario Elettronico” per richiedere le credenziali di au- tenticazione. 2) Abilitazione e sottoscrizione consenso Dopo aver ottenuto le credenziali (username - password) è necessario rivolgersi agli sportelli dell'AUSL per l'abilita- zione e la sottoscrizione in originale del consenso. Il FSE si attiverà nel momento in cui verrà effettuato il primo ac- cesso al sistema. www.auslromagna.it 47 48 Salute

5. Al mattino, ripetete a voi stessi: “Io oggi non fumo!”, vi aiu- Smettere di fumare terà a superare le difficoltà giorno per giorno. Pensate al- l’oggi! Se avete deciso di smettere di fumare 6. Aumentate l’attività fisica: tiene mentalmente e fisicamente ma vi occorre un aiuto, impegnati, riduce la fame e fa smaltire calorie. rivolgetevi ai centri antifumo dell'Ausl. 7. Seguite una dieta leggera con molta frutta e verdura. Beve- Il fumatore può essere aiutato a smettere di fumare grazie te almeno 2 litri di liquidi al giorno (acqua, succhi di frutta a specifici corsi, che vengono organizzati dai Centri antifu- non zuccherati). mo delle Aziende sanitarie. I corsI offrono un supporto di 8. Evitate bevande alcoliche e caffè. gruppo e/o individuale ed hanno l’obiettivo di liberare il fumatore dalla dipendenza da nicotina. Vengono realizzati 9. Se la voglia di fumare è molto forte, interrompete subito con un approccio multi disciplinare: psicologico e medico- quello che state facendo e cercate di distrarvi: bevete due farmacologico. Il percorso per la disassuefazione dal fumo bicchieri di acqua a piccoli sorsi, fate qualche respirazione è gratuito. La persona viene seguita nel tempo con con- profonda, uscite dall’ambiente in cui vi trovate e fate una trolli periodici, anche per la prevenzione delle ricadute. breve passeggiata, cercate di rilassarvi. In genere la tentazio- ne dura solo alcuni minuti, basta avere un po’ di pazienza! dove rivolgersi: 10. Scrivete dei bigliettini: “Ho deciso di smettere di fumare” e Centro Antifumo Ravenna lasciateli bene in vista: in casa, in ufficio, nel portafoglio. Via Fiume Montone Abbandonato, 134 11. I sintomi di astinenza da nicotina (desiderio di fumare, au- Informazioni: Tel. 0544 286687 - 0544 286680 mento dell’appetito, nervosismo, ansia, insonnia, difficoltà da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 13.00 a concentrarsi, mal di testa) non si presentano necessaria- [email protected] mente in tutte le persone, e, quando compaiono, procura- no disagi per qualche settimana, attenuandosi man mano ALCUNI SEMPLICI CONSIGLI PER SMETTERE DA SOLI che passano i giorni, fino a scomparire. 1. Decidete di smettere e stabilite una data precisa in cui farlo. 12. Nel caso dovessero persistere più a lungo, il vostro medico 2. Riducete giorno per giorno il numero delle sigarette, elimi- potrà aiutarvi con una terapia farmacologica specifica, e, se nando prima quelle cui vi è più facile rinunciare e tenendo necessario, inviarvi per un maggior sostegno a un Centro per ultime quelle più difficili. antifumo. 3. Fate in modo che fumare vi sia scomodo; per esempio non 13. Se ricadete e fumate una sigaretta, non vi scoraggiate e tenendo a portata di mano sigarette ed accendino. non siate troppo severi con voi stessi: la ricaduta non signi- 4. Soprattutto nei primi tempi, evitate situazioni ed ambienti fica fallimento né che voi siate un “caso impossibile”. che associavate alla sigaretta (per esempio: pausa per caffè 14. Non arrendetevi e pensate che anche questa ricaduta vi aiu- e sigaretta, relax davanti alla TV con sigaretta, eccetera...). terà ad avvicinarvi al traguardo. Rialzatevi e ricordate che Cambiate un pò le vostre abitudini. “Non è un buon cavaliere chi non è mai ricaduto da cavallo”. 49 Prevenzione

Tumori: la prevenzione è importante Su indicazione • Ecografia addominale completa del medico curante • Elettrocardiogramma La prevenzione è la migliore arma per vincere il cancro. • Ecocardiogramma • Esame spirometrico (specie se fumatrici) Ed è a nostra portata, ogni giorno, a cominciare dalla tavola, • Visita dietologica (se in sovrappeso) seguendo le regole della corretta alimentazione, • Dosaggio della creatinina per finire con i controlli medici periodici. • Elettroliti plasmatici • Transaminasi • Gamma-GT • Ricerca antigene del virus epatite B • Dosaggio anticorpi contro virus epatite C • Tempo di protrombina • Tempo di tromboplastina parziale • Dosaggio del ferro • Transferrina • Ferritina • Esame completo delle urine DAI 40 AI 50 ANNI E OLTRE: Gli esami clinici consigliati per le donne Almeno 1 volta/mese • Autopalpazione del seno DAGLI 11 AI 25 ANNI: Almeno 1 volta/anno • Visita odontoiatrica QUANDO? QUALI ESAMI Ogni anno • Visita ginecologica con ecografia Almeno 1 volta • Vaccinazione papilloma virus (HPV) transvaginale, visita senologica, prima dei 25 anni ecografia mammaria Ogni 2 anni • Esame emocromocitometrico completo DAI 25 AI 40 ANNI: • Dosaggio del glucosio • Colesterolo totale Almeno 1 volta/mese • Autopalpazione del seno • Colesterolo HDL, LDL • Trigliceridi Almeno 1 volta/anno • Visita odontoiatrica • Esame feci per ricerca sangue occulto Ogni anno: • Visita ginecologica con • Visita oculistica (almeno una volta dopo la pubertà) • Mammografia bilaterale • ecografia transvaginale (dai 30 anni), Ogni 2-3 anni: • Pap Test e HPV-Dna Test visita senologica, ecografia mammaria (se HPV positivo, seguire le indicazioni Ogni 2 anni • Esame emocromocitometrico completo del ginecologo, se negativo ripetere • Dosaggio del glucosio Pap Test e HPV-Dna Test ogni 2-3 anni) • Colesterolo totale Ogni 3 anni: • Visita cavo orale e laringe (soprattutto se • Colesterolo HDL, colesterolo LDL fumatrici e consumatrici regolari di alcol) • Trigliceridi • Controllo dei nevi

50 Prevenzione

Su indicazione • Ecografia addominale completa Su indicazione • Ecografia addominale completa del medico curante • Elettrocardiogramma del medico curante • Visita dietologica (se si è in sovrappeso) • Ecocardiogramma • Elettrocardiogramma • Esame spirometrico (specie se fumatrici) • Ecocardiogramma • Visita dietologica (se in sovrappeso) • Trigliceridi • Dosaggio della creatinina • Dosaggio della creatinina • Elettroliti plasmatici • Elettroliti plasmatici • Transaminasi • Transaminasi • Gamma-GT • Gamma-GT • Ricerca antigene del virus epatite B • Ricerca antigene del virus epatite B • Dosaggio anticorpi contro virus epatite C • Dosaggio anticorpi contro virus epatite C • Tempo di protrombina • Tempo di protrombina (anche parziale) • Tempo di tromboplastina parziale • Esame completo delle urine • Dosaggio del ferro • Transferrina • Ferritina • Esame completo delle urine DAI 40 AI 50 ANNI E OLTRE: Almeno 1 volta • Pancolonscopia di base Almeno 1 volta/mese • Autopalpazione del testicolo dopo i 50 anni Ogni 2 anni • Esame emocromocitometrico completo • Dosaggio del glucosio Gli esami clinici consigliati per gli uomini • Colesterolo totale (anche HDL, LDL) • Visita cardiologica DAGLI 11 AI 25 ANNI: • Controllo dei nevi • Visita otorinolaringoiatrica QUANDO? QUALI ESAMI • Visita oculistica Almeno 1 volta/mese • Autopalpazione del testicolo (dai 15 anni) • Esame spirometrico (specie se fumatori) Su indicazione • Ecografia addominale completa DAI 25 AI 40 ANNI: del medico curante • Visita dietologica (se si è in sovrappeso) Almeno 1 volta/mese • Autopalpazione del testicolo • Elettrocardiogramma • Ecocardiogramma Almeno 1 volta/anno • Visita odontoiatrica • Trigliceridi • Dosaggio della creatinina Ogni 2 anni • Esame emocromocitometrico completo • Elettroliti plasmatici • Dosaggio del glucosio • Transaminasi • Colesterolo totale (anche HDL, LDL) • Gamma-GT • Ricerca antigene del virus epatite B Ogni 5 anni • Visita cardiologica • Dosaggio anticorpi contro virus epatite C • Tempo di protrombina (anche parziale) Almeno 1 volta • Controllo dei nevi • Esame completo delle urine entro i 40 anni: • Visita otorinolaringoiatrica • Visita oculistica Almeno 1 volta • Visita urologica e dosaggio PSA • Esame spirometrico (specie se fumatori) dopo i 50 anni • Pancolonscopia di base

51 52 numeri utili

Emergenze

GUARDIA MEDICA 800 244244

OSPEDALE S. MARIA DELLE CROCI 0544 285111

POLIZIA MUNICIPALE - URGENZE 0544 219 219

POLIZIA MUNICIPALE - INFORMAZIONI 0544 482 999

CARABINIERI - COMANDO 0544 2601 PRONTO INTERVENTO GAS 800 713 666

PRONTO INTERVENTO ACQUA/FOGNATURE 800 713 900

PRONTO INTERVENTO TELERISCALDAMENTO 800 713 699 RADIO TAXI 24H 0544 33888 53 54 *L’elenco riportato in questa pagina non è esaustivo delle strutture di pubblica utilità presenti sul territorio, ma rappresenta una selezione a cura della Redazione interna ed è stato composto traendo liberamente le informazioni dai siti www.comune.ra.it e www.auslromagna.it. Si precisa che l'Amministrazione comunale di Ravenna non ha patrocinato e non è coinvolta nel progetto Cuore in Comune. Numeri Utili

Municipio UFFICI E SERVIZI Anagrafe e Stato Civile Informagiovani Viale Berlinguer, 68 Palazzo Rasponi dalle Teste Tel. 0544 482292 Piazza Kennedy ingresso via Luca Longhi Sportello immigrazione Tel. 0544 482456/36494 Via Oriani, 44 Tel. 0544 485301/02/07 Ufficio Stampa Piazza del Popolo, 1 Servizio Ambiente/Energia Tel. 0544 482480/482504 Piazzale Farini, 21 - 2° piano Servizi Sociali Ufficio di Piano Tel. 0544 482384 Via Massimo D'Azeglio, 2 Piazza del Popolo, 1 - 48121 Ravenna Tel. 0544 482238 Tel. (centralino): 0544 482111 - 0544 485111 SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive Anagrafe Canina Fax 0544 482390 Piazzale Farini, 21 - 4° piano Via E. Berlinguer 68 Sito ufficiale: www.comune.ra.it Tel. 0544 482402 Tel. 0544 482567 PEC: [email protected] Politiche Giovanili Ufficio Casa c/o ACER Sportello Unico Polifunzionale Via D'Azeglio, 2 Via Berlinguer 68 - Tel. 0544 482482 Viale Farini, 26 Tel. 0544 482137/482053 Tel. 0544 210119 Polizia Municipale Biblioteca Comunale Via Rocca Brancaleone, 1 - 48121 Ravenna Ufficio Sport Classense Centrale Operativa: Tel. 0544 482999 Via Massimo D'Azeglio, 2 Via Baccarini, 3 Solo urgenze: Tel. 0544 219219 Tel. 0544 482010/482353 Tel. 0544 482112

55 56 *L’elenco riportato in questa pagina non è esaustivo delle strutture di pubblica utilità presenti sul territorio, ma rappresenta una selezione a cura della Redazione interna ed è stato composto traendo liberamente le informazioni dai siti www.comune.ra.it e www.auslromagna.it. Numeri Utili

Ospedali e strutture sanitarie CONSULTORIO FAMILIARE Il Consultorio Familiare è un servizio teso alla ed alla tutela della salute della donna, dei giovani e della cop- pia. In quanto tale svolge servizio di sostegno alla genitoria- lità, di assistenza alla famiglia, alla maternità e paternità con- sapevole, all'educazione sessuale e alla contraccezione per i giovani. È rivolto alle donne, alle coppie, alle famiglie e ai giovani con servizi e consulenze relativi a: relazioni affettive e sessualità, maternità e paternità consapevoli, contraccezio- ne, applicazione legge n. 194/78 (per l’interruzione volonta- OSPEDALE SANTA MARIA DELLE CROCI ria di gravidanza), visite e controlli ginecologici, gravidanza, Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna problematiche relative alla menopausa. Nel Consultorio fa- Viale Randi, 5 - 48100 Ravenna miliare operano in équipe ostetriche, medici ginecologi, psi- Centralino: Tel. 0544 285111 - Fax 0544 285470 cologi, assistenti sanitarie, sociologi e assistenti sociali. Informazioni: Tel. 0544 285450 www.auslromagna.it Via Berlinguer, 11 - 48123 Ravenna - Circoscrizione 2^ comprende i quartieri San Rocco, Ponte Nuovo, Fiumi Uniti Autobus • Linea n.1 (via Missiroli) Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 8.15-18 • Linee n.3, n.4, n.5, n.8, n.18, n.80 (viale Randi) e-mail: [email protected] Fax 0544 286910 Parcheggi Prenotazioni, informazioni e disdette: Tel. 0544 286930 • Viale Randi: a pagamento • Via Missiroli: a pagamento lunedì, mercoledì e venerdì: 8.30-13 e 14-17; • Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito martedì e giovedì: 8.30-13 Via Pola, 15 - 48121 Ravenna - Circoscrizione 3^ Casa della Salute "San Giorgio" - Cervia comprende il quartiere Darsena Via Ospedale, 17 - 48015 Cervia (RA) consultorio familiare: lunedì, mercoledì, venerdì: 8.15-13 Tel. 0544 917650 - Fax 0544 917651 consultorio giovani, accesso libero mercoledì e giovedì: 14-18 Le Case della Salute rappresentano un punto di riferimento e-mail: [email protected] certo per l’accesso dei cittadini alle cure sanitarie territoria- Fax 0544 287214 li, un luogo al quale i cittadini possano rivolgersi in ogni Prenotazioni e disdette: Tel. 0544 286930 momento della giornata, che assicuri risposta competente da lunedì a venerdì: 8.30-13 e adeguata ai diversi bisogni di salute e di assistenza. Tel. 0544 287225/6/7 consulenza psicologica La ragion d’essere della casa della salute è prendersi cura Informazioni: Tel. 0544 287231 lun, mer,ven : 8.30-13 delle persone nei loro luoghi di vita. Tel. 0544 287233 consultorio giovani mer e gio: 14-18 57 *L’elenco riportato in questa pagina non è esaustivo delle strutture di pubblica utilità presenti sul territorio, ma rappresenta una selezione a cura della Redazione interna ed è stato composto traendo liberamente le Numeri Utili informazioni dai siti www.comune.ra.it e www.auslromagna.it.

AZIENDA USL DELLA ROMAGNA HOSPICE SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA L'Hospice nasce per migliorare la qualità della vita della per- Sede Legale: Via De Gasperi 8 - 48121 Ravenna sona ammalata, anche quando la medicina non può guarire. DISTRETTO RAVENNA (Cervia, Russi, Ravenna) La struttura ha l'obiettivo di accogliere e prendersi cura di Via Fiume Abbandonato, 134 - 48124 Ravenna chi non può restare nella propria casa: dare sollievo al dolo- Tel. 0544 287002 - Fax 0544 287009 re fisico, alla sofferenza psicologica e spirituale; il migliora- [email protected] mento della qualità della vita del malato e dei suoi familiari è l'impegno costantemente perseguito da tutti gli operatori NUMERO VERDE REGIONALE all'interno degli hospice. Il ricovero nella struttura è destina- to per lo più a malati affetti da patologia neoplastica termi- nale, che necessitano di assistenza palliativa e di supporto. Il personale qualificato assicura un'assistenza personalizzata ri- volta alla cura del dolore e degli altri sintomi. L'equipe assi- Un numero verde gratuito unico per la sanità regionale. stenziale si avvale di medici e infermieri, di psicologi, di ope- Sia da telefono fisso sia da cellulare, i cittadini possono ave- ratori tecnici e socio-sanitari addetti all'assistenza, di assi- re informazioni dettagliate sulle prestazioni e sui servizi sa- stenti sociali. Collaborano ad assistere e ad accudire la per- nitari e socio-sanitari offerti dal Servizio sanitario regionale sona ammalata le organizzazioni di volontariato e, quando dell'Emilia-Romagna. Gli operatori rispondono ai quesiti possibile, anche la famiglia. Ogni camera è dotata di un po- più diversi, ad es: cosa serve per accedere ai servizi, quali sto letto per il familiare. Per accedere all'hospice è necessa- documenti occorrono per scegliere o cambiare il proprio rio rivolgersi al proprio medico di famiglia o al medico del- medico di famiglia, come si fa ad usufruire dell'assistenza l'Ospedale se la persona ammalata è ricoverata. domiciliare oppure a chi ci si deve rivolgere per avere la cartella clinica. L'obiettivo è semplificare l'accesso ai servizi HOSPICE VILLA ADALGISA DI RAVENNA sanitari e socio-sanitari. Servizio attivo dal lunedì al venerdì Via Fiume Abbandonato, 447 dalle 8.30 alle 17.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30. Tel. 0544 401084 - Fax 0544 27046

58 *L’elenco riportato in questa pagina non è esaustivo delle strutture di pubblica utilità presenti sul territorio, ma rappresenta una selezione a cura della Redazione interna ed è stato composto traendo liberamente le informazioni dai siti www.comune.ra.it e www.auslromagna.it. Numeri Utili

CASE RESIDENZA PER ANZIANI (ASP - USL) Farmacie Casa Residenza “Galla Placidia” COMUNALI FARMACIA COMUNALE 7 Via Punta Stilo, 54 Via Bonifica, 6 54 posti FARMACIA COMUNALE 1 Tel. 0544 433021 Via Berlinguer, 34 FARMACIA COMUNALE 8 Casa Residenza “Santa Chiara” Tel. 0544 404210 Via Guaccimanni, 11 Via Fiume Montone 60 posti FARMACIA COMUNALE 2 Abbandonato, 124 Tel. 0544 402514 Casa Residenza “Garibaldi” Via Faentina, 102 Via Roma, 31 Tel. 0544 460636 FARMACIA COMUNALE 9 108 posti FARMACIA COMUNALE 3 Viale Petrarca, 381 Casa Residenza “Pallavicini Baronio” Viale Po, 18 Tel. 0544 495434 Via Grado, 45 Tel. 0544 446301 FARMACIA COMUNALE 10 70 posti FARMACIA COMUNALE 4 Via 56 Martiri, 106/E Casa Residenza “Maccabelli” Via Nicolodi, 21 Loc. Ponte Nuovo Piazza Farini, 35 - Russi angolo Via Lissa Tel. 0544 61088 35 posti Tel. 0544 421112 Casa Residenza “Baccarini” PRIVATE Via Faentina Nord, 8 - Russi FARMACIA COMUNALE 5 62 posti Via Delle Nazioni, 77 FARMACIA ACABA Tel. 0544 530507 Via dei Poggi, 78 Casa Residenza “Villa Serena” Tel. 0544 61383 Piazza San Romualdo, 11 - S. Romualdo FARMACIA COMUNALE 6 23 posti Via Faentina FARMACIA AL MARE Casa Residenza “Don Zalambani” angolo Via Giannello, 3 Via Al Mare, 80 Via Nigrisoli, 22 - Sant’Alberto Tel. 0544 212835 Tel. 0544 445019 continua 52 posti Casa Residenza "Busignani" Via Pinarella, 76 - Cervia 66 posti Casa Residenza “Villa Verde” Via Matteotti, 170 - Milano Marittima 40 posti Casa Residenza "San Pietro in Trento” Via Taverna, 145 - San Pietro in Trento 20 posti 59 60 *L’elenco riportato in questa pagina non è esaustivo delle strutture di pubblica utilità presenti sul territorio, ma rappresenta una selezione a cura della Redazione interna ed è stato composto traendo liberamente le informazioni dai siti www.comune.ra.it e www.auslromagna.it. Numeri Utili

Farmacie - segue dalla pagina precedente

ANTICA FARMACIA FARMACIA DANTE FARMACIA GHIGI FARMACIA SAN BIAGIO Via Zattoni, 115 Via Zancanaro, 169 DALLA VALLE Via Maggiore, 6 Tel. 0544 950135 Tel. 328 4910419 Via Camillo Benso Cavour, 78 Tel. 0544 212684 Tel. 0544 38575 FARMACIA BALZELLI FARMACIA DEL CANDIANO FARMACIA S. STEFANO Via Della Repubblica, 1 Via , 1 FARMACIA GUERRINI Via Cella, 528 Tel. 0544 417197 Tel. 0544 422590 Piazza Garibaldi, 3 Tel. 0544 563525 Tel. 0544 528110 Farmacia BOATTINI FARMACIA DEL PONTE FARMACIA S. DOMENICO Tel. 0544 569060 NUOVO FARMACIA MATTEUCCI Viale L.B. Alberti, 59/61 Via Ravegnana, 815 Via Romea Sud, 121 Via Reale, 470 Tel. 0544 401550 Tel. 0544 61068 Tel. 0544 521513 FARMACIA FARMACIA SAN PIETRO BORGO SAN ROCCO FARMACIA DEL PORTICO FARMACIA MODERNA Via Libero Garzanti, 74 Tel. 0544 212826 Via Corrado Ricci, 17 Via Bovini, 11 Tel. 0544 569443 Via San Mama, 8 Tel. 0544 38554 Tel. 0544 218994 FARMACIA SAN ZACCARIA Farmacia BOSCHINI FARMACIA DELL'AQUILA FARMACIA MONTANARI Via Dismano, 587/A Via Piangipane, 293 Piazza XX Settembre,1 Via Mattei, 30 Tel. 0544 554006 Tel. 0544 418868 Tel. 0544 30173 Tel. 0544 451401 FARMACIA SANTA TERESA Farmacia CAMERINI FARMACIA DELLE ERBE FARMACIA PIFERI DEL BAMBIN GESÙ Via Petrosa, 381 Via Babini, 240/G Via Dei Navigatori, 35/37 Via De Gasperi, 71 Tel. 0544 576143 Tel. 0544 534773 Tel. 0544 437448 Tel. 0544 33054 Farmacia CARIOLI FARMACIA DI CLASSE FARMACIA PORTA NUOVA FARMACIA SAVARNA Viale Epaminonda Farini, 83 Via Classense, 72 Via Cesarea, 25 Via Savarna, 243 Tel. 0544 551007 Tel. 0544 527410 Tel. 0544 63017 Tel. 0544 533631

61 62 elenco categorico aziende inserzioniste

Sommario categorie

ACCONCIATORI, PARRUCCHIERI pag. 65 ISOLANTI TERMICI, ACUSTICI pag. 74 AGENZIE INTERMEDIAZ. MOBILIARE pag. 65 LABORATORI SCIENTIFICI, ANALISI pag. 74 AGENZIE PRATICHE AUTO, NAUTICHE pag. 65 LUDOTECHE pag. 74 AGENZIE VIAGGI E TURISMO pag. 65 MERCATINO DELL’USATO pag. 74 ALBERGHI, HOTEL, PENSIONI pag. 65 MOBILI IN GENERE pag. 74 ALIMENTARI, PRODUZ. E FORNITURA pag. 65 MONTAGGI INDUSTRIALI pag. 74 ALIMENTI E ARTICOLI PER ANIMALI pag. 65 MOTOCICLI, SCOOTERS, CICLI pag. 74 AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI pag. 65 OFFICINE MECCANICHE pag. 74 ANALISI CHIMICHE INDUSTRIALI pag. 65 PAVIMENTI LEGNO, GOMMA pag. 74 ARTIGIANATO pag. 79 MONTAGGI INDUSTRIALI pag. 74 ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA pag. 65 PIADINERIE, PANINOTECHE, PUB pag. 74 AUTORIPARAZIONI, AUTOFFICINE pag. 65 PIATTAFORME AREE pag. 74 AUTOTRASPORTI pag. 69 PIZZA AL TRANCIO E DA ASPORTO pag. 74 BAR, CAFFÈ, BIRRERIE, PIADINERIE pag. 69 PORTI, DARSENE, SERVIZI PORTUALI pag. 75 CARPENTERIE pag. 69 RACCORDERIE E VALVOLE PER INDUSTRIA pag. 75 CARROZZERIE AUTO pag. 69 RISTORANTI, PIZZERIE, TRATTORIE pag. 75 CASE PER ANZIANI, CASE RIPOSO pag. 69 ROSTICCERIE E CIBI PREPARATI pag. 77 CENTRI BENESSERE E TRATTAMENTI SERRAMENTI E INFISSI pag. 79 PER IL CORPO pag. 72 SPURGO FOGNATURE E POZZI NERI pag. 79 CENTRI COMMERCIALI, SUPERMERCATI pag. 72 STAMPA DIGITALE pag. 79 CONDIZIONAMENTO, RISCALDAMENTO pag. 72 TABACCHERIE pag. 79 COOPERATIVE AGRICOLE pag. 72 TRASPORTI PRIVATI pag. 79 DENTISTI CHIRURGHI, ODONTOIATRI pag. 72 VERNICIATURA pag. 79 EDILIZIA, COSTRUZIONI pag. 72 ELETTRICISTI, IMPIANTI ELETTRICI pag. 72 FARMACIE pag. 72 FOOD & DRINK pag. 78 FORNI, PANIFICI, PANETTERIE pag. 73 GELATERIE pag. 73 IDRAULICI, IMPIANTI IDRAULICI pag. 73 IDROSANITARI-IDROTERMOTERMOSANIT. pag. 73 IMBALLAGGI pag. 73 IMBIANCHINI, DECORATORI pag. 73 IMPRESE PULIZIA pag. 73 63 64 Pagine Aziende

ACCONCIATORI, PARRUCCHIERI AGENZIE PRATICHE AUTO, NAUTICHE ALIMENTARI, PRODUZ. E FORNITURA Zona Bassette ...... Tel. 0544454330 - 0544455639 LE CREATIVITÀ DI MARICA C.A.M. SNC ERRE-BI SPA ...... sito: www.coopbuozzi.it ...... e-mail: [email protected] DI GRANDI MARICA DI TOZZOLA E CORTESI & C. Fornace Zarattini (RA) ...... P. Iva: 00447190398 Ravenna (RA) AGENZIA PRATICHE AUTO Via Braille, 16 (angolo via F.lli Lumière) Ravenna (RA) ...... Tel. 0544 469911 - Fax 0544 460277 Via Carducci, 5 Via Faentina, 30 ...... Tel. 0544465224 ...... sito: www.errebi-bevande.it ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ...... Tel. 054433714 ...... sito: www.camsnc.com ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 00082260399 FNA PROVINCIALE RAVENNA ...... fb: Le Creatività di Marica Parrucchieri ...... facebook: camravenna VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Ravenna (RA) ...... instagram: @le_creativita_di_marica_ ...... P. Iva: 00366340396 Via Brunelli, 28 ...... Tel. 0544454955 ...... P. Iva: 02579670395 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ALIMENTI E ARTICOLI PER ANIMALI ...... sito: www.fnaemiliaromagna.it ...... e-mail: [email protected] M.M. PARRUCCHIERI UNISEX AGENZIE VIAGGI E TURISMO ACQUARIO DI RAVENNA ...... P. Iva: 03442730366 DI MARISA MARTINI DI CECCARONI SILVANA Ravenna (RA) - Via Newton, 32/a ATONGA VIAGGI SNC Ravenna (RA) (galleria interna Conad Galilei) AGENZIA VIAGGI Via S. Mama, 150....Tel. e Fax 0544407868 AUTORIPARAZIONI, AUTOFFICINE Ravenna (RA) ...... sito: www.acquariodiravenna.it ...... Tel. 3890669574 FAVILLA TRUCK COMPANY SAS Via Galileo Galilei, 41 ...... Tel. 0544271514 ...... e-mail: [email protected] Modigliana (FC) DI FAVILLA IGNAZIO E FAVILLA ANTO- ...... Fax 0544278591 ...... P. Iva: 00879720399 Piazza Matteotti, 13/A ....Tel. 3271776721 NIO & C...... sito: www.atongaviaggi.it ...... P. Iva: 01338300393 Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] Via Bruno Buozzi, 15 ...... facebook: Atonga Viaggi AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI ...... Tel. 05441823126 - 3392416295 ...... intsgram: @atongaviaggi AGENZIE INTERMEDIAZ. MOBILIARE STUDIO PALMIERO SRL ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02389660396 Ravenna (RA) - Via Boezio, 28 ...... P. Iva: 07346921211 VEDI SPAZIO A PAGINA 69 AGENZIA IMMOBILIARE ...... Tel. 0544455160 - Fax 05441960279 VEDI SPAZIO A PAGINA 76 GECO’S IPERCASE DI PERINI GIANNI ...... sito: www.studiopalmieroconcettina.it ...... e-mail: [email protected] Ravenna (RA) ALBERGHI, HOTEL, PENSIONI NUOVA PIOVAN BOSCH CAR SERVICE Via Santucci, 36 ...... facebook: ANAP Ravenna REVISIONE OFFICINA ELETTRAUTO ...... P. Iva: 02206070399 ...... Tel. e Fax 0544219628 HOTEL ITALIA Ravenna (RA) ...... Cell. 3476730452 Ravenna (RA) Via G.S. Bondi, 13 Viale Pallavicini, 4/6 ...... Tel. 0544212363 ...... sito: www.gecosra.eu ANALISI CHIMICHE INDUSTRIALI ...... Tel. 0544456626 ...... Fax 0544217004 ...... sito: www.nuovapiovan.it ...... e-mail: [email protected] ...... sito: www.hitalia.it BRUNO BUOZZI SOC. COOP...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02411920396 ...... e-mail: [email protected] ANALISI CHIMICHE ...... facebook: NuovaPiovanRavenna VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO ...... P. Iva: 01232660397 Ravenna (RA) - Via Romagnoli, 7 ...... P. Iva: 00394290399

65 66 67 68 Pagine Aziende

...... e-mail: [email protected] AUTOTRASPORTI MAMELO CASE PER ANZIANI, CASE RIPOSO ...... facebok: birreria-lowenhausloriginale PASTICCERIA E RISTORAZIONE DIANA AUTOTRASPORTI SRL ...... P. Iva: 01457620399 Ravenna (RA) CASA FAMIGLIA E B&B PER ANZIANI Ravenna (RA) - Via del Trabaccolo, 3 CAFÈ AMARCORD Via San Mama, 13 GLI AMICI DI NONNA ELSA ...... e-mail: [email protected] Madonna dell’Albero (RA) ...... Tel. 0544213024 Fosso Ghiaia (RA) ...... P. Iva: 02449990395 Via Cella, 46 ...... Tel. 0544194545 ...... sito: www.mamelo.it Via Manfredonia, 16 ...... P. Iva: 02254280395 ...... e-mail: [email protected] ...... Tel. 3482395657 ...... facebook: mamelo ...... sito: www.gliamicidinonnaelsa.it BAR, CAFFÈ, BIRRERIE, PIADINERIE CAFFÈ DELL’ANTICA ZECCA ...... P. Iva: 02562720397 ....e-mail: [email protected] Ravenna (RA) fb: Casa Famiglia “Gli Amici di nonna Elsa” MOKA CAFÈ BAR RITA - LOCANDA DEL GUFO Via Antica Zecca, 14/16 ....Tel. 054437484 ...... P. Iva: 02538130390 CAMERE ...... e-mail: [email protected] DI PRETOLANI STEFANO Ravenna (RA) ...... facebook: Caffé Dell'Antica Zecca Ravenna (RA) CASA FAMIGLIA IL PETTIROSSO Via Ravegnana, 357...... Tel. 0544401689 ...... P. Iva: 02492890393 Via A. Volta, 32 ...... Tel. 0544296046 RESIDENZA PER ANZIANI ...... Cell. 3383329291 ...... facebook: MOKA CAFÈ Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] LOW COST CAFE’ DI MARCO LEONI ...... P. Iva: 02601460393 Piazza Caduti della Libertà, 21 ...... P. Iva: 02464430392 Ravenna (RA) ...... Tel. 054433934 - 3937229107 Via Fiume Abbandonato, 369 ...... e-mail: [email protected] BIRRERIA LÖWENHAUS ...... Tel. 3276338611 CARPENTERIE ...... P. Iva: 02278100397 Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] Via Faentina, 121 ...... Tel. 0544502626 ...... P. Iva: 02331130399 DONATO SRL CASA FAMIGLIA PER ANZIANI Ravenna Zona Bassette (RA) ...... sito: www.lowenhouse.it VEDI SPAZIO A PAGINA 78 “BENVENUTI” Via Bruno Buozzi, 51 Ravenna (RA) ...... Tel. 0544684067 Via Narsete, 8 ...... Fax 0544267821 ...... Tel. 3314402046 - 3246171368 ...... e-mail: [email protected] ...... sito: www.casafamigliabenvenuti.it ...... P. Iva: 02443380395 ...... P. Iva: 02393950395 CASA FAMIGLIA SAN MICHELE CARROZZERIE AUTO DI BERTOZZI ANNALISA Ravenna (RA) CARROZZERIA NERI SNC Via dei Poggi, 36 DI NERI & C. Via Stradone, 79 Ravenna (RA) Sant’Agata sul Santerno (RA) Via Cascina, 30 ...... Tel. 0544497875 Via S. Vitale, 29 ...... e-mail: [email protected] ...... Cell. 370 3181125 - 370 3330944 ...... P. Iva: 00172600397 e-mail: [email protected] VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ...... P. Iva: 02529750396

69 70 71 Pagine Aziende

CASA FAMIGLIA CONDIZIONAMENTO EDILIZIA, COSTRUZIONI ELETTRICISTI, IMPIANTI ELETTRICI IL GIARDINO DELLE ROSE RISCALDAMENTO Ravenna (RA) IMPRESA EDILE SG COPERTURE ARTES IMPIANTI Via G. Zalamella, 7 ...... Tel. 3275336012 ECO CLIMA SRL DI GIORGI SALVATORE Porto Corsini (RA) ...... e-mail: [email protected] MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE Bagnacavallo (RA) Via Volano, 40 ...... P. Iva: 02459420390 RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO Piazza Masiera, 2...... Tel. 3488393088 ...... Tel. 3383301534 Ravenna (RA) sito: www.s-g-coperture-di-giorgi-salvatore.it ...... sito: www.artesimpianti.it CENTRI BENESSERE E TRATTAMENTI Via A. Moradei, 9 ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... Tel. e Fax 054439668 PER IL CORPO ...... P. Iva: 02505370813 ...... facebook: ARTES IMPIANTI ...... sito: www.ecoclimaravenna.it ...... P. Iva: 02256120391 CENTRO BENESSERE MOMENTO 98 ...... e-mail: [email protected] VEDI SPAZIO A PAGINA 70-71 Ravenna (RA) ...... P. Iva: 02453440394 PLANET COSTRUZIONI SRL Via San Mama, 98 ...... Tel. 0544270799 FARMACIE ...... Cell. 3663170005 Lido Adriano (RA) ...... sito: www.momento98.it COOPERATIVE AGRICOLE Viale Ovidio, 13 FARMACIA DEL PONTE NUOVO ...... e-mail: [email protected] ...... Tel. e Fax 0544526362 Ravenna (RA) TERRATECH SOC. COOP...... P. Iva: 02566090391 ...... Cell. 3393271574 - 3381392925 Via Romea, 121 Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] CENTRO BENESSERE LA PANACEA Via San Bartolo, 275/a ...... Tel. 054461068 ...... P. Iva: 01456510393 Ravenna (RA) ...... Tel. 0544497751 e-mail: [email protected] Via Cilla, 55 angolo Via Rotta ...... sito: www.terratech.it VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ...... P. Iva: 02165190394 presso C.C. Nuovo Esp ...... e-mail: [email protected] ...... Tel. 0544454017 ...... facebook: Terratech Ravenna ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 00182940395 ...... P. Iva: 01167650397 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA

CENTRI COMMERCIALI DENTISTI CHIRURGHI, ODONTOIATRI SUPERMERCATI CENTRO DENTALE SANTA TERESA SUPERMERCATO CONAD CITY Ravenna (RA) DI PIANGIPANE Via De Gasperi, 61 Piangipane (RA) ...... Tel. 0544240255 Via del Sagittario, 12...... Tel. 0544418672 ...... sito: www.clinicadentalesantateresa.it ...... e-mail: [email protected] ..e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02297110393 ....facebook: Clinica Dentale Santa Teresa VEDI SPAZIO A PAGINA 76 ...... P. Iva: 02453280394

72 Pagine Aziende

FARMACIA SAN PIETRO ...... e-mail: [email protected] IMBALLAGGI STEFANO MAGRÌ CUP - OMEOPATIA - VETERINARIA ...... facebook: Sbrino TINTEGGIATURE - VERNICIATURE Loc. San Pietro in Trento (RA) ...... P. Iva: 02580740393 COOPERATIVA IMBALLAGGI TERMOCAPPOTTI Via L. Garzanti, 74...... Tel. 0544569443 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA RAVENNA SOC. COOP. San Bartolo (RA) ...... e-mail: [email protected] Ravenna (RA) Via Cella, 188/d ...... P. Iva: 02555810395 IDRAULICI, IMPIANTI IDRAULICI Via G. Pastore, 15/a ...... Tel. 0544417410 ...... Tel. 3406974328 ...... sito: www.stefanomagri.it VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ...... sito: www.imballaggiravenna.it G.S PLASTIC SRL LAVORAZIONE MATE- ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... facebook: Stefano Magrì RIE PLASTICHE GEBERIT ...... P. Iva: 02515150395 FORNI, PANIFICI, PANETTERIE Ravenna (RA) ...... P. Iva: 02435530395 Via Bassano del Grappa, 74 PANIFICIO NASTA SRLS ...... Tel. 3356070912 IMBIANCHINI, DECORATORI IMPRESE PULIZIA Borgo Montone (RA) ...... e-mail: [email protected] Via Fiume Montone Abbandonato, 388 ...... P. Iva: 01255180398 SARO ECO-PLANET Madonna dell’Albero (RA) DECORATORE D’INTERNI D’AUTORE NTA Rimini (RN) Via Cella, 64 ...... Tel. 0544400268 IMBIANCATURE - CARTONGESSO NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE SRL Via Turchetta, 51 ...... Cell. 346 5769276 - 389 9831740 RIVESTIMENTI IN RESINA ...... sito: www.blog.catering.ravenna.it Ravenna (RA) ...... Tel. 3202215243 Ravenna (RA)...... Tel. 3386818862 ...... e-mail: [email protected] Via Bruno Buozzi, 47 ...... Tel. 0544456161 ...... sito: www.ecoplanetrimini.com ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02533830390 ...... sito: www.nta.it ...... e-mail: [email protected] ...... facebook: sarodecor ...... facebook: Ecoplanet27 ...... facebook: NTA Srl ...... P. Iva: 02574270399 ...... P. Iva: 04198000400 GELATERIE ...... P. Iva: 00734580392 GELATERIE BIANCO DI MONARDI FEDERICA E C. SAS IDROSANITARI Ravenna (RA) IDROTERMOTERMOSANITARI Via Maggiore, 205/a ...... Tel. 0544501575 ...... sito: www.biancogelaterie.com CASADIO - FORNITURE IDRAULICHE ...... e-mail: [email protected] ARREDOBAGNO ...... facebook: biancogelateria Sede legale e amministrativa: ...... instagram: bianco-gelateria Vipiteno (BZ) ...... P. Iva: 01881281206 Unità locale e Magazzino: Ravenna (RA) - Via Faentina, 167 SBRINO GELATO NATURALE ...... Tel. 0544460669 - Fax 0544462729 Ravenna (RA) ...... sito: www.casadiofornitureidrauliche.it Via dell’Almagià c/o Darsena Pop Up ..e-mail: [email protected] ...... Tel. 3923083619 ...... P. Iva: 00070480397

73 Pagine Aziende

ISOLANTI TERMICI, ACUSTICI MERCATINO DELL’USATO MOTOCICLI, SCOOTERS, CICLI PIADINERIE, PANINOTECHE, PUB VENDO E COMPRO ISO.ART TGR MOTOR SRL PIADINERIA LA PIADINA FIO.RE SNC ISOLAMENTI TERMICI ACUSTICI MERCATINO DELL’USATO Ravenna (RA) Ravenna (RA) RIVESTIMENTI PROTETTIVI ISOLANTI OCCASIONI & CONVENIENZA Via Faentina, 126 ...... Tel. 0544462353 Via Marconi, 41 ...... Tel. 0544407522 Ravenna (RA) Ravenna (RA) ...... Fax 0544468615 ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02190290391 Via G.S. Bondi, 11 ...... Tel. 05441885193 Via Trieste, 30 ...... sito: www.tgrmotor.it ...... e-mail: [email protected] ...... Tel. 3278278963 ...... e-mail: [email protected] VEDI SPAZIO A PAGINA 78 ...... P. Iva: 02491250391 ...... P. Iva: 00237060397 ...... e-mail: [email protected] SAMI SRL ...... P. Iva: 02425200397 PIATTAFORME AREE Ravenna (RA) - Via M. Monti, 35 VEDI SPAZIO A PAGINA 64 OFFICINE MECCANICHE ...... Tel. 0544453375 * Fax 0544453517 NACANCO SPA ...... sito: www.samiravenna.it OFFICINA MECCANICA Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] MOBILI IN GENERE TURCHETTI BRUNO Via G. Ferraris, 18 ...... Tel. 199177155 ...... P. Iva: 00070900394 Ravenna (RA) - Zona Bassette ...... sito: www.nacanco.it TOPDIVANI ARREDAMENTI Via A. Grandi, 13...... Tel. 0544453478 ...... e-mail: [email protected] DIVANI SOGGIORNI CAMERE DA LETTO ...... sito: www.officinaturchettibruno.com ...... P. Iva: 03589310170 LABORATORI SCIENTIFICI, ANALISI Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] Via Isaac Newton, 58/62 ...... P. Iva: 00178200390 TENTAMUS AGRIPARADIGMA SRL PIZZA AL TRANCIO E DA ASPORTO LABORATORIO DI ANALISI E RICERCHE ...... Tel. e Fax 054464797 Ravenna (RA) ...... sito: www.topdivani.com PAVIMENTI LEGNO, GOMMA PIZZERIA ALFIO NEW SNC Via Faentina, 224 ...... Tel. 0544464221 ...... e-mail: [email protected] DI PARDINI BRUNA & CINZIA ...... sito: www.agriparadigma.it ...... P. Iva: 02479640399 RMF PARQUET Ravenna (RA) ..e-mail: [email protected] FORNITURA E POSA DI PAVIMENTI IN Via Romea, 150/R-S ...... Tel. 054467379 ...... P. Iva: 02523500391 LEGNO PER INTERNO ED ESTERNO ...... sito: www.pizzeriaalfionew.it MONTAGGI INDUSTRIALI FORNITURA E POSA DI SCALE ...... facebook: Pizzeria Alfio New RILEVIGATURA E SPAZZOLATURA ...... P. Iva: 00613820398 LUDOTECHE SECOM SERVICE SRL PAVIMENTI VINILICI, LAMINATI, VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Ravenna (RA) ANDYCARDS RESINE CEMENTIZIE Punta Marina Terme (RA) Via Romea, 150/0 Conselice (RA) PIZZERIA AL TAGLIO FRANKPIZZ Via dei Navigatori, 4/A ....Tel. 3703161295 ...... Tel. 054464162 Via Indipendenza, 25 DAL 1987 ...... sito: www.andycards.it ...... Fax 0544476421 ...... Tel. 3391233475 UNA PASSIONE... DA PADRE A FIGLIO ...... e-mail: [email protected] ...... sito: www.secomservicesrl.it ...... e-mail: [email protected] Ravenna (RA) Borgo San Rocco ...... facebook: AndyCards ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 01304400391 Via Romolo Ricci, 29 ...... P. Iva: 02474010390 ...... P. Iva: 02440050397 VEDI SPAZIO A PAGINA 79 ...... Tel. 054433102

74 Pagine Aziende

...... sito: www.frankpizz.com RACCORDERIE E VALVOLE FIELD RISTORANTE LIDÒ ...... e-mail: [email protected] PER INDUSTRIA Ravenna (RA) Lido di Dante (RA) - Via Marabina, 215 ...... P. Iva: 02421710399 Via Circonvallazione al Molino, 128 ...... Tel. 0544494089 VEDI SPAZIO A PAGINA 78 3B TECHNOLOGY - FORNITURE INDU- ...... Tel. 05441672628 ...... sito: www.lidoristorante.it STRIALI - INDUSTRIAL SUPPLIES ...... sito: www.fieldravenna.it ...... e-mail: [email protected] PIZZERIA D’ASPORTO “PRONTO PIZZA” Ravenna (RA) - Via Pag, 81 ...... e-mail: [email protected] ...... facebook: Lidò Ristorante DI IACOVIZZI SABRINA ...... Tel. 0544591681 - Fax 0544591371 ...... facebook: Field ...... P. Iva: 02436100396 Ravenna (RA) ...... sito: www.3btechnology.it ...... P. Iva: 02512270394 Via Belfiore, 49 ...... Tel. 0544408108 ...... e-mail: [email protected] VEDI SPAZIO A PAGINA 78 ..e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 01095740393 ...... facebook: ProntoPizzaRavenna HIMALAYA RISTORANTE INDIANO ...... P. Iva: 01153180573 RISTORANTI, PIZZERIE, TRATTORIE Fornace Zarattini (RA) VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via Faentina, 273 ...... Tel. 0544418623 AGRITURISMO LIDÒ TERRA Rotonda San Michele / uscita Autostrada PORTI, DARSENE, SERVIZI PORTUALI (ANGELINI) - CARNE ALLA BRACE ...... sito: www.himalayaravenna.com CUCINA TIPICA ROMAGNOLA ...... e-mail: [email protected] T. & C. TRAGHETTI E CROCIERE SRL Osteria (RA) Ravenna (RA) Via Lunga, 77 ...... Tel. 3490576786 ...... facebook: Himalaya Via Baiona, 151 ...... Tel. 0544530289 ...... sito: www.agriturismoangelini.it ...... P. Iva: 02535980391 ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] OSTERIA CON BUTEGA AL CIRCOLINO ...... P. Iva: 02050340393 ...... P. Iva: 02436100396 DI MARIA CHIARA TURCHETTI Ravenna (RA) Via Ravegnana, 677...... Tel. 3914736672 ...... e-mail: [email protected] facebook: Osteria con Butèga al Circolino ...... P. Iva: 02561120391 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA

RISTORANTE CRISTALLO SPECIALITÀ DI PESCE Punta Marina Terme (RA) Piazza Aurelio Saffi, 13 ...... Tel. 0544437228 ....e-mail: [email protected] ...... facebook: Ristorante Cristallo ...... P. Iva: 01478540394

75 76 Pagine Aziende

RISTORANTE PIZZERIA NAÏF RISTORANTE VECCHIA RAVENNA Ravenna (RA) - Darsena di Città DA MARIO Via Candiano, 34 ....Tel. e Fax 0544422315 Ravenna (RA) - Via Pasolini, 41 ...... sito: www.ristorantenaif.com ...... Tel. 0544215135 - 3393774225 ...... sito: www.vecchiaravenna.com ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 00695080390 ...... facebook: Vecchia Ravenna ...... P. Iva: 02551950393 VEDI SPAZIO A PAGINA 78

SANUK THAI RESTAURANT PIZZERIA Lido Adriano (RA) - Viale Puccini, 34 ...... Tel. 0544494070 - 3389682266 sito: www.ristorantethailandesesanuk.com e-mail: [email protected] ..facebook: Sanuk Ristorante Thailandese ...... P. Iva: 01315630390 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA

TRATTORIA CUBANA SRL Marina di Ravenna (RA) Via Molo Dalmazia, 37 ....Tel. 0544530231 ...... Fax 0544538496 ...... sito: www.trattoriacubana.it ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02181630399 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA

ROSTICCERIE E CIBI PREPARATI CASA DEL CAPPELLETTO DI MONTALTI SARA E PETRIGNANI IDA Ravenna (RA) Via Cilla, 32 ...... Tel. 0544458901 ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02069650394

77 Food & Drink

78 Artigianato

Pagine Aziende

PASTA FRESCA - ROSTICCERIA STAMPA DIGITALE L’APPETITOSA Ravenna (RA) ELIOS DIGITAL PRINT Via Volta, 10 ...... Tel. 0544402782 DI ROSELLI MARCO & C. SNC ...... P. Iva: 02200520399 Ravenna (RA) VEDI SPAZIO A PAGINA 77 Via Guidone, 25/27 ...... Tel. 054439000 SERRAMENTI E INFISSI ...... Fax 0454439133 ...... sito: www.eliosdigitalprint.com EMME INFISSI - PORTE E FINESTRE Ravenna (RA) ...... e-mail: [email protected] Via Trieste, 158 ...... Tel. 0544420081 ...... facebook: Elios Digital Print ...... sito: www.emmeinfissi.net ...... P. Iva: 02536540392 ...... e-mail: [email protected] ...... facebook: emmeinfissisrl ...... P. Iva: 02098320399 TABACCHERIE SERRAMENTI, PORTE E FINESTRE TABACCHERIA CON.PE.TE. DI MAMBELLI STEFANO Mezzano (RA) San Pietro in Vincoli (RA) Via Reale, 127 ...... Tel. 3493409520 Via E. Farini, 67 ...... www.serramentiporteefinestre.ravenna.it ...... Tel. e Fax 0544553103 ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 02449790399 ...... P. Iva: 02182940391 VEDI SPAZIO A PAGINA 68 TRASPORTI PRIVATI T.B.T. 2 SRL Ravenna (RA) CONSAR SOC. COOP. CONS. Via A. Grandi, 25 ...... Tel. 0544450363 Ravenna (RA) ...... Fax 0544451135 Via Vicoli, 93 ...... Tel. 0544469111 ...... sito: www.tbt2.com ...... sito: www.consar.it ...... e-mail: [email protected] ...... e-mail: [email protected] ...... P. Iva: 01195780398 ...... P. Iva: 00175490390

SPURGO FOGNATURE E POZZI NERI VERNICIATURA ECOMAGIC SPURGHI RAVENNA Ravenna (RA) V.I.R. DI FABBRI G. E CONTI G. SNC Via Enrico Pazzi, 111 Mezzano (RA) ...... Tel. 3334035228 Via Carraie Baruzzi, 4/e ...... sito: www.ecomagic.it ...... Tel. 0544522336 ...... e-mail: [email protected] ...... Fax 0544410252 ...... facebook: Ecomagic Spurghi Ravenna ...... sito: www.virverniciatura.com ...... P. Iva: 01649840624 ...... e-mail: [email protected] VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ...... P. Iva: 00474640398

79 80

Ravenna iltuoComune.it 2018/19 *IMPORTANTE: La disposizione dei Defibrillatori indicati nella cartina è stata tratta dal sito internet del 118 Emilia Romagna: http://www.118er.it/dae/dae.asp alla data di fornitura alla stampa, 10/10/2018. Si sottolinea che i dati dei DAE segnalati in questa pubblicazione sono riferiti alle informazioni disponibili alla data di stampa consultando le fonti citate e di norma ven- gono forniti alle stesse dai referenti dei DAE stessi. L’editore e le società partner del proget- to non possono garantire la loro effettiva presenza o accessibilità o effettiva funzionalità. deve essere continuata mentre si applicano le placche) le applicano si mentre continuata essere deve

RAVENNA cardio-polmonare rianimazione la soccorritore, un di più presente è (se

ELENCO VIE Calderini E. (Via) ...... 15 Europa (Viale) Lago di Massaciuccoli (Via)..12 Omodeo A. (Via) ...... 9/14 San Fermo (Via)...... 7 Zamenhof L.L. (Largo)...... 9 Gamba (Via) ...... 2 San Gaetanino sinistra. l'ascella sotto l'altra

...... 9/10/14/15 Lago di Misurina (Via) ...... 4 Opicina (Via) ...... 9 San Gaetano (Circonvall.) ...... 8 Zampeschi (Via) ...... 3/8 Gandhi (Piazzetta)...... 1 (Circonvallazione)...... 1/2 destra, clavicola la sotto una

A14 Dir ...... 6 Caletti Bindo (Via) Lago di Nemi (Via) ...... 12 Orioli A. (Via)...... 6 San Lorenzo in Cesarea (Via)14 Zanardelli G. (Via) ...... 1/6 Garatoni (Via)...... 1/3 San Giovanni Bosco (Via)....2/4

Aalto A. (Via)...... 13 ...... 13/14 Lago di Orta (Via) ...... 12 Orlando V. E. (Via)...... 6 San Mama (Via) ...... 13 Zancana (Via)...... 12 Gardini R. (Via) ...... 4 San Mama (Via) ...... 4 paziente: del torace sul

Abbazia (Via) ...... 9 11 Lago di Varano (Via) ...... 12 Orsera (Via) ...... 9 Monte San Marco (Via) ...... 13 Zangheri P. (Via) ...... 6 Garibaldi A. (Piazza) ...... 2 San Nicandro (Vicolo) ...... 2 - Pala De Andre’ placche le Posiziona

Abete (Via dell') ...... 19 6 Lago di Vico (Via) ...... 12 Ortigara (Via)...... 13 San Romualdo (Via)...... 8 Zappaterra G. (Piazzale) ...... 8 San Pietro Crisologo (Via)...... 3

Abruzzo (Via)...... 7 Lago Maggiore (Via) ...... 4 Oslavia (Via) ...... 13 San Sebastiano (Vicolo) ...... 3 Zara (Via) ...... 9 Garibaldi A. (Piazza) San Vitale (Via)...... 1/2 - Circolo Tennis A.S.D. F.lli Bellotti (Via)...... 8 soccorsi. dei

Abudio V. T. (Via) ...... 19/20 Lagosta (Via) ...... 9 Otello (Via dell') ...... 13 San Severo (Via) ...... 20 ...... 2

F.lli Lumiere (Via) ...... 6 San Vittore (Via) ...... 2

Acquacalda A. (Via)...... 14 Lama L. (Via) ...... 6 Pacinotti A. (Via) ...... 4 San Vitale (Via) ...... 1/2/6 Zara (Via)...... 9 Sant’Agata (Via) ...... 4 10 Cambellotti (Via) ...... 15 F.lli Minardi (Piazza)...... 4 all'arrivo o

Adige (Via) ...... 14 Lamone (Via) ...... 14 Pacioli L. (Via) ...... 14 Sansovino A. (Via) ...... 13 9

Camerani (Via)...... 8 Fabbri (Via) ...... 8 44 Santa Teresa (Via) ...... 3

Adria A. (Via)...... 9 Lanciani F. (Via) ...... 9 Padusa (Via) ...... 19/20 Sant’Egidio (Via) ...... 6 del paziente al DAE DAE al paziente del

Campana A. (Via) ...... 20 38 - Liceo Classico Statale Sant'Alberto (Via) ...... 2 Cardio-Polmonare). (Respirazione

Lario (Via) ...... 12 Pag (Via) ...... 9 Sant'Alberto (Via) ...... 3/8

Agricoltura (Via dell’) Campi Flegrei (Via) ...... 13 Faentina (Via) ..6/7/8 - Studio Pilates Dante Alighieri Sant'Anna (Via) ...... 2 fino al collegamento al fino Laurana (Via) ...... 9 Pagani A. (Via)...... 6 Sant'Andrea dei Goti (Via) RCP la inizia e

Campidano (Via) ...... 8 Santi Baldini (Via) ...... 4

...... 3 Lavoro (Via del) ...... 6 Palestro (Via) ...... 7/8 ...... 3/4/8/9

Camporesi C. (Via) ...... 3 Zarattini (Via)...... 6 Garibaldi G. (Piazza) ...... 2 Saporetti L. (Via) ...... 1 e 2 insufflazioni, insufflazioni, 2 e Palladio A. (Via)...... 13 bacino sul fulcro estesi, superiori arti

12 Lazio (Via) ...... 8 Santi Baldini (Via) ...... 9 Zendrini (Via) ...... 13/14 Gessi R. (Via) ...... 3/4 Sardegna (Via)...... 1

Camprini S. (Via) ...... 12 Palmanova (Via)...... 13

1 - F.lli Benelli Srl Peugeot Le Courbusier (Via) ...... 13/18 Santi F. (Via)...... 1 Zenone (Via)...... 3/4 Ghibuzza G. (Via) ...... 1 Sarti I. (Via) ...... 2 30 compressioni compressioni 30

Canala (Via) ...... 1/2 Panfilia (Via)...... 14 fianco, suo al posizionati vittima:

- Palazzetto Calcio 2 Leopardi G. (Via) ...... 7 Santucci G. (Via)...... 7/8 Zingari (Via degli) ...... 1 Ghiselli G. (Via) ...... 2 Sauro N. (Via)...... 1/3

Lerdarello (Via)...... 12/13 Panzio (Via) ...... 19/20 Saporetti (Via) ...... 8

Prosegui alternando Prosegui Canalazzo (Via)..2/3/8 Zirardini (Via) ...... 15 Ginanni (Via) ...... 4 Savini G. (Via) ...... 3 dalla allontanarti non solo, da sei Se Papi G. (Piazzetta) ...... 4/9 intrecciate. dita le e

Agro Pontino (Via) ...... 7/8 13 Levi C. (Via) ...... 9/14 Saragat G. (Via) ...... 7/12 Zotti D. (Via) ...... 8 Giordane (Via) ...... 2 Scaletta (Via) ...... 1

Aida (Via dell')...... 13 - Be Car spa conc. Opel Liburna (Via)...... 19/20 Parenzo (Via) ...... 9 Sardegna (Via)...... 8 Giustiniano (Largo) ...... 1 Scozzesi (Viale degli)...... 4

mano sullo sterno sterno sullo mano

Parri F. (Via) ...... 3 dispositivo.

Alaggio (Via d') ...... 9 7 Liguria (Via) ...... 8 Sarti (Via)...... 8 tutti!” via tu, via io, “via

CENTRO STORICO Gordini (Via)...... 2/4 Scuole Pubbliche (Via) ...... 4 disponibile. se

Albania (Via) ...... 4 - Palestra Life Planet Falconara (Via)...... 19 Lirica (Via della)...... 13 Partigiani (Via dei)...... 13 Savini G. (Via) ...... 7/8/12 Gorizia (Via)...... 3 Secondo Capo Militare con il “calcagno” della “calcagno” il con

Falcone G. (Via)...... 13 Liscio (Via del) ...... 9 Pascoli M. (Via) ...... 13 Alberoni G. (Via) ...... 4 dal provenienti Alberoni G. (Via) ...... 9 Savino (Via) ...... 15 DAE, un recuperare e Guaccimanni Girotto (Via)...... 4 Polacco (Viale del)...... 4 sicurezza: della formula la

6 5

Alberti Leon Battista (Viale) Lissa (Via)...... 9 Pasi M. (Via) ...... 13 Alighieri B. (Via) ...... 2 7 secondo (100-120 al minuto). minuto). al (100-120 secondo Canale Magni (Via) ...... 1 Savio (Via) ...... 14 paziente del torace del

Guerrini A. (Via)...... 4 Segurini (Piazzale) ...... 4 istruzioni le ascolta e

8

Manda qualcuno a cercare a qualcuno Manda

...... 13/14/18 Canale Molinetto (Circonvallaz.) Falconieri C. (Via) ..13 Livenza (Via) ...... 14 Pasolini P. (Via) ...... 12 Schiapparelli (Via) ...... 13 Alighieri D. (Via)...... 2/4 Guidarelli (Via)...... 3 Sensales G. (Via) ...... 1 pronunciando DAE, del parte da

profondamente 2 volte al volte 2 profondamente Pasolini P. P. (Via)...... 15 centro al posizionale

Albona (Via)...... 9 ...... 9/14 Lloyd W. F. (Via)...... 13 Schiavina (Via) ...... 15 Alighieri P. (Via) ...... 2 Guidone (Via) ...... 4 Serra R. (Via) ...... 4 DAE il accendi

Pastore G. (Via) ...... 1/6 ritmo del l'analisi durante paziente il

Aleppo (Via) ...... 9 Candiano (Via)...... 9 14 Lolli Colombo (Via) ...... 13 Sebino (Via) ...... 12 Anastagi (Via) ...... 2 Indiani (Viale degli) ...... 4 Sette Castelli (Via)...... 4 Appena possibile, Appena comprimi tese braccia A

Allende S. (Via) ...... 7 Cantimori (Via) ...... 15 Lombardia (Via) ...... 8 Patuelli V. (Via)...... 4 Secondo Bini (Via)...... 7 Angello A. (Via) ...... 1 Inglesi (Viale degli) ...... 4 mani, le Sovrapponi Sicilia (Via) ...... 1 tocchi nessuno che Assicurati - Circolo dalla Spada Pavirani P. (Via) ...... 8 Almagia (Via dell')...... 9 Caorle (Via) ...... 9 Longidieno (Via) ...... 20 Senatello (Via) ...... 14 Antica Zecca (Via) ...... 2 Irlandesi (Viale degli)...... 4 Simoni (Vicolo) ...... 1 A.S.D. Pazzaglia O. (Via) ...... 15 Alpini (Via degli) ...... 9 Capennetti (Viale) ...... 13 Loreta P. (Via) ...... 3 Senigallia (Via)...... 19 Antiche Carceri (Corte)...... 2 Kennedy J. F. (Piazza) ..1/2/3/4 Spik M. (Piazza)...... 3 Amadesi G. L. (Via) ...... 13 Capodistria (Via) ...... 9 Lovatelli (Via)...... 8 Pazzi E. (Via)...... 7/8 Senio (Via) ...... 14 Antonelli I. (Via)...... 1 Lametta (Via) ...... 3/4 Perilli M. (Via) ...... 9 Spreti (Via degli) ...... 1 Amalasunta (Via) ...... 8/9 Caprera (Via) ...... 7/8 Lunigiana (Via)...... 8 Serchio (Via) ...... 14 Arcivescovado (Piazza) ...... 3/4 Landoni J. (Via) ...... 1 Sudafricani (Viale dei) ...... 4 15 Lussino (Via) ...... 9 Pero (Via del)...... 19 Amorati (Via) ...... 3/8 Carabinieri (Piazza dei) ...... 8 Sereni (Via) ...... 15 Arco (Via dell')...... 4 Levico (Via) ...... 3 Tarlazzi A. (Via) ...... 1 - Piscina Comunale Macerata (Via) ...... 19

Card. Lercaro G. (Via) ...... 7/8 Severini G. (Via)...... 8 Argentario (Via)...... 1 Longhi (Via) ...... 1 Tesoreria Vecchia (Via della) ..2/4

Ancona A. (Via) ..19 Cardano (Via) ...... 14 Macrelli (Via) ...... 15 Pertini S. (Via) ....13 Ariani (Vicolo degli)...... 2 Lovatelli F. (Via) ...... 1 normalmente e preparati ad iniziare la RCP. la iniziare ad preparati e normalmente Fano (Via) ...... 19 Tevere (Via) ...... 4 torace. il scopri e

Carducci G. (Via) ...... 8/9 Madonnina (Carraia) ...... 12/17 Sighinolfi P. (Via)..13 Ariosa A. (Via) ...... 1/3 Mafalda di Savoia (Via) ...... 1

Fantina Vecchia (Via) ...... 6 Maestra Norreri T. (Via)...... 6 come se la vittima non stesse respirando respirando stesse non vittima la se come Carmen (Via della)...... 13 26 Arno (Via) ...... 4 Maggiore (Via) ...... 1 rigido piano un su supina

2 Farneti A. (Via) ...... 1 Maestri del Lavoro (Via) ...... 6 Tombesi dell’Ova

- Associazione Edera Carnaro (Via) ...... 9 Federici M. (Via) ...... 15 - 112 Comando 34 Asiago (Via) ...... 3 Mameli G. (Piazza) ...... 2 (Via)...... 4 Se hai dubbi sul respiro, comportati comportati respiro, sul dubbi hai Se Carnevali (Via) ...... 8 Magazzini Anteriori (Via)...... 9 Augusta (Via) ...... 3/4 Marecchia (Via) ...... 4 posizione in allineala

Provinciale Carabinieri bis

Felisatti (Via) ...... 8 Magazzini Posteriori (Via) ...... 9 - Oratorio Murialdo

Aniene (Via)...... 14 Carpino (Via del) ...... 19 Fermi E. (Via) ...... 7/8 Baccarini A. (Via) ...... 4 , Maggiore (Via) ...... 8 Parrocchia San Paolo 51 cosciente è NON Cartesio (Via) ...... 13/14 Bagioli (Via) ...... 1 Mariani A. (Via) ....2 normalmente. respirando sta Antica Milizia A. (Via) ...... 14 Pesaro (Via) ...... 19 2

Ferranti (Via) ...... 8 Magnani O. (Via) ...... 1 - Liceo Artistico

Antica Popilia A. (Via) ...... 3 Casadei Monti P. (Piazza) ...... 9 Peschi (Via dei) ...... 19 Baracca F. (Piazza) ...... 1

Ferraris G. (Via) ...... 4 Sillaro (Via) ...... 14 vittima la Se Magnolia (Piazza della) ...... 19 Nervi-Severini vittima la se determinare per secondi 10

Antiche Mura (Stradello)...... 9 Casadei S. (Via) ...... 9 Ferrovia (Via della) ...... 6 Piacentini M. (Via) ...... 13 Baracca F. (Viale) ...... 1 45 Magra (Via) ...... 14 Silos (Via del)...... 1 SENTI?” MI BENE, “TUTTO

Antico Lazzareto (Piazzale) ....8 Casadio T. (Via) ...... 15 Fibonacci (Viale) ...... 14 Piave (Via) ...... 8/13 Barbiani G.B. (Via)...... 1

Magrini(Via) ...... 15 Simeto (Via)...... 14 - Teatro Alighieri di più non per senti e ascolta Guarda,

Antico Squero A. (Via) ...... 9 Casentino (Via) ...... 8 Fico (Via del) ...... 19 Piazza d’Armi (Circonvallaz.ne) Bargigia G. (Via) ...... 1 Torre Umbratica (Piazzale) ....2

Majoli U. (Via) ...... 13 Simmaco (Via) ...... 3/8 Traversari Pier (Via) ...... 1/2 voce: alta ad chiedi e

Casorati (Via)...... 15 operativa. centrale la con comunicazione la

Antiochia (Via)...... 9 Fiorita (Via) ...... 7 ...... 9/14 Bassa del Pignataro A. (Via) ..4 normale. respiro un con situazione

Malta (Via) ...... 4 Sintoni D. (Via) ...... 15

Cassini (Via) ...... 13 Tredici Giugno (Piazzale)...... 4 regolarmente. Rivalutalo Bassi U. (Via) ...... 2 spalle sue le gentilmente scuoti

Antonelli (Via) ...... 8 Fiume (Via) ...... 9 Piceno (Via) ...... 7 Sintria (Via) ...... 14 46 Manara V. (Via) ...... 7/8/12/13 facilitare per telefono del vivavoce il Attiva

Anzio (Via) ...... 13 Cassino (Via) ...... 13 Fiume Avisio (Via) ...... 13/14 Piemonte (Via)...... 8 Bastione (Vicolo) ...... 4 - Palestra Gynnasium Trincea delle Frasche (Via) ....3 questa confondere Non soffocato. e lento Manfredi E. (Via) ...... 9 Sironi (Via) ...... 15 necessario. se assistenza dagli

Cassiodoro (Via)...... 8/9 Fiume Conca (Via)...... 14 Pietro degli Onesti (Via) ...... 15 Bastione A. (Via) ...... 4 Uccellini P. (Via) ...... 1 fisici, traumi subito ha non se

Mangagnina (Via)...... 13/14 Sirotti Silver (Via)...... 7 respiro con irregolare, modo in respirare può

Aquileia A. (Via) ..9 Castagno (Via del)...... 19 Fiume Montone Abbandonato Battistero (Via) ...... 3/4 Maroncelli P. (Via) ...... 2 Vacchi N. (Piazzale) ...... 3 qual è il problema e problema il è qual

Sittignani (Via) ...... 3 vittima. dalla allontanarti senza puoi se

Castelfidardo (Via)...... 7 Mangano (Via del) ...... 4/9 Pino (Via del)...... 19 Vallona (Via)...... 1 vittima: della risposta

(Circonvallazione) ...... 8 Marsala (Piazza)...... 2 vittima la cardiaco, arresto un dopo minuti primi Nei

Castelli (Via) ...... 14 Manzone (Via) ...... 6 Soragni (Via) ...... 8 Varso C. (Via)...... 3 ulteriori pericoli, cerca di scoprire di cerca pericoli, ulteriori , altrimenti chiamalo tu stesso, stesso, tu chiamalo altrimenti , 118

Fiume Montone Abbandonato Battisti C. (Via) ....3 Massiroli A. (Via) ...... 3 oppure

3 Marabina (Via) ...... 14/15/19/20 Spadolini (Viale) ...... 9 un’eventuale Verifica

Catalana (Via della) ...... 9 (Via) ...... 8/12/13/17 Matteotti G. (Via) ...... 2 Venezia (Via) ...... 2

- Istituto Comprensivo Marani M. (Via) ...... 9 27 Spadolini G. (Viale) ...... 9 aeree. vie le aprire per sollevalo Assicurati che non vi siano siano vi non che Assicurati (dove è attivo) attivo) è (dove 112 Cavalchi L. (Via)...... 3 Flammarion C. (Via) ...... 13/14 Matteucci C. (Via) ...... 4 Venti Settembre (Piazza)...... 2 emergenza di servizio il

Marche (Via) ...... 8 - Poliambulatorio Spalletti Rasponi G. (Via) ....15 39

Statale “Darsena” Cavalcoli G. (Via) ...... 3/8 Flumendosa (Via)...... 14 Matteucci P. (Via)...... 2 Via cesarea (Via) ...... 4 Spallicci (Via) ...... 7 - Liceo Scientifico vittima, della mento del l’estremità sotto posizionati Kinesia chiamare di qualcuno a chiedi possibile, Se

Cavallazzi M. (Via) ...... 15 Foglia (Via) ...... 14 Mazzini G. (Via) ...... 4 Violino (Vicolo) ...... 4

Aquilio M. F. (Via) ...... 20 Marconi G. (Via)..13 Spik M. (Piazza)...... 13 Oriani

Cavina S. (Via) ...... 3/8 Fogliano (Via) ...... 13 Mentana (Via)...... 2/4 Zagarelli alle Mura (Via) ...... 4 polpastrelli i con all'indietro; testa sua la delicatamente

Pinza E. (Via) ...... 14 Spina (Via) ...... 9 trovata. l’hai cui in posizione

Arbe A. (Via) ...... 9 Cefalonia (Via)...... 4 Fontana L. (Via) ...... 13 Mingaiola (Via) ...... 1 Zanzanigola (Via)...... 2

immediatamente il servizio di emergenza. di servizio il immediatamente

Pioppo (Via del) ...... 19 Spinelli A. (Via) ...... 12 estendi ed fronte sua sulla mano tua la Posiziona

Arcivescovo Gerberto (Via) 14 Centofanti B. (Via)...... 8 Battuzzi A. (Via)...... 1 Miniagio G. (Via) ...... 2 Zirardini (Via) ...... 1/2 per te, la vittima e ogni astante. ogni e vittima la te, per , lasciala nella lasciala , risponde Fornace (Via della) ...... 6 21 e

4 3

Pirano (Via) ...... 9 Spreti (Via degli) ...... 8 2

Arditi d’Italia (Via) ...... 14 Centurione (Via del) ...... 19 Fortis A. (Via)...... 6 Beldere (Via) ...... 1/3 Molino (Circonvallazione al) ..3/4 1 allerta allerta normalmente, respira NON - IT Geometri Ravenna e

Argine Destro Montone A. (Via) Pirolini G. (Via) ...... 15 Staggi (Via) ...... 10/15 Belfiore (Via) ...... 3

Valuta la sicurezza della scena scena della sicurezza la Valuta è cosciente è vittima la Se

Ceroni (Via) ...... 13 Fortunato G. (Via) ...... 14 Molino (Via)...... 4 RIQ. B libere. siano vittima della aeree vie le che Assicurati

...... 18 Pisino (Via)...... 9 Steiner Albe (Via) ...... 1 Bellaria (Vicolo) ...... 3 NON risponde risponde NON , cosciente è NON Cervino (Via) ...... 3 Foscolo U. (Via) ...... 7/8 Monfalcone (Via) ...... 4 vittima la Se Platano (Via del) ...... 19 Stelvio (Via) ...... 13 Abba C. (Via)...... 4 Argine Sinistro Montone A. (Via) Cesarea (Via) ...... 14 Fosso delle Oche (Via)...... 6/11 Bergamini (Vicolo)...... 1 Monghini A. (Via)...... 2/4 22 Plazzi (Piazza) ...... 13 Stradone (Via)...... 9/14/15 Acacie (Viale delle) ...... 1/2 ...... 13/14/15/18 Cesari (Via) ...... 8 Fosso Dimiglio (Via) ...... 3 Bezzi G.B. (Via) ...... 2 Montanari M. (Via) ...... 3 - I.T.I.S. “Nullo Baldini” Po (Viale) ...... 14 Strocchi (Via) ...... 8 Aceri (Viale degli) ...... 1/2

Argirocastro (Via) ...... 4 Fosso Drittolo (Via) ..11/12/16/17 Bixio N. (Via) ...... 3 Monte Adamello (Via)...... 3 Poggi (Via dei)...... 14 Adriatico (Piazzale) ...... 4 Argnani (Via) ...... 3/8 Fosso Fagiolo (Via) ...... 4 Stromboli (Via) ...... 13 Boccaccio (Via)...... 2/4 Monte Grappa (Via) ...... 3 Cherso (Via)...... 9 Marecchia (Via) ...... 14 Pola (Via) ...... 9 Agrifogli (Viale degli) ...... 1

Armuzzi (Via) ...... 8 Fossombrone (Via) ...... 19 Suzzi W. (Via)...... 13 Brigata Ebraica (Via) ...... 4 Monte San Gabriele (Via) ...... 3 Margotti Maria (Via) ...... 15 Polentesa (Via) ...... 12 Aironi (Viale degli) ...... 1/2 Arno (Via) ...... 14 Francesi (Vicolo dei) ...... 3/8 Tabacco (Via del)...... 15 Bruno G. (Via) ...... 4 Monte San Marco (Via) ...... 3 Arsiero (Via)...... 13 8 Marmolada (Via) ...... 3 Poletti Cordulla (Via)...... 15 Tacchini (Vicolo) ...... 3 Altee (Viale delle) ...... 1/2 Frigniani A. (Via) ...... 8 Marzabotto (Via) ...... 13 Caduti della Liberta’ (Piazza) ..4 Monte San Michele (Via)...... 3 CARDIACO ARRESTO PER EMERGENZA DI CASO IN OPERARE COME Atalarico (Via) ...... 3/8 - Palestra Millenium Poletti P. (Via) ...... 3 Tagliamento (Via) ...... 14 Americhe (Via delle) ...... 8 Fringuello (Via del) ...... 6 Marzeno (Via) ...... 14 Cairoli B. (Via) ...... 2/4 Montesanto (Via) ...... 3/4 Atleti Azzurri d’Italia (Piazzale) Talamone (Via)...... 7 Ancora (Via dell')...... 8 Frisi P. (Via) ...... 7 Masotti L. (Via) ...... 7 Calabria (Via)...... 1 Monti G. (Via) ...... 1/2 ...... 13 Chianti (Via del)...... 8 Pomposa (Via) ..4/9 Tanaro (Via) ...... 13/14 Friuli (Via) ...... 8/13 Massaroli (Via) ...... 9 Campania C. (Via) ...... 1 Monti V. (Via)...... 4 Aviatori (Via degli) ...... 4/9 Chiavica Romea (Via) ...... 4/9 Taro (Via) ...... 14 Baiona (Via) ....2/3/4 Fuscini G. (Viale)...... 2/3/7 Mastri Comacini (Via) ...... 13 Canadesi (Viale dei) ...... 4 Montone (Via) ...... 1 Bacchiglione (Via) ...... 14 Chimica (Via della) ...... 4 Fusconi S. (Via) ...... 14 28 Taroni P. (Via)...... 15 Canalazzo C. (Via) ...... 1 Moradei A. (Via) ...... 1 Bacci G. (Via)...... 1 Chioggia (Via) ...... 19 Galassi G. (Via) ...... 20 Mattei E. (Via) ...... 4 - Parco Teodorico Teano (Via)...... 7 Canale Molinetto 52 Badiali A. (Via) ...... 7/8 Ciclismo (Piazzale del)...... 9 Galileo Galilei (Viale) ...... 13/14 Teodato (Via)...... 3 (Circonvallaz.) ...... 4 Mordani F. (Via)..1/2 - T.C.R. Ravenna Bagarina (Via)...... 1/2 Cicognaini A. (Via)...... 8 Gallina (Via) ...... 3 Ponte (Via del)...... 9 Teodora (Via)...... 3 Canavazzo (Vicolo) ...... 1 Bagnara (Via)...... 8 Gallipoli (Via)...... 4 23 Porto Coriandro (Via)...... 9 Teodorico (Via) ...... 9 Canneti P. (Via) ...... 4 Baleocapa P. (Via) ...... 7 Baiona (Via) ...... 4/5 Cicognani C. (Via)..8 - Palestra Palamattei Terracini (Via)...... 3 47 Portole (Via) ...... 9 Cappi C. (Via) ...... 4 - Scuola Primaria Bartolotti M. (Viale) ...... 5/6 Barchiesi (Via)...... 8/13 Galvani L. (Via) ....4 Portoncino (Via del) ...... 6 Testi rasponi (Via) ...... 8 Carducci G. (Via) ...... 2 Bargigia (Via)...... 8 Mordani Battana (Via della)...... 7 9 Portorose (Via) ...... 9 Tevere (Via) ...... 14 Carlo C. (Via)...... 1 Bernardini S. (Viale)...... 4 Baroncelli D. (Via) ...... 9 24 Postumia (Via) ...... 9 Timavo (Via) ...... 9 Carraie (Vicolo) ...... 4 - Sc. Media Don Minzoni 16 Morelli G. (Via) ...... 1 Betulle (Via delle)...... 1/2 Baronessa (Via) ...... 5/10 - Selenia Soc.Coop Presentati V. (Via) ...... 15 Tirso (Via) ...... 14 Carraie C. (Via) ...... 4 Morigia (Via) ...... 1 Bisca N. (Via) ...... 4 Barsanti E. (Via) ...... 6 - Palestra Reebook Lo Zodiaco Pretorio (Via del) ...... 20 Tivoli (Via) ...... 7 Ciliegi (Via dei) ...... 19 Carrari (Via) ...... 4 Mura di porta gaza (Via) ...... 3 Bartolini (Via) ...... 3/8 Crossfit Primieri C. (Via) ...... 3 Tjader J. O...... 20 Carso (Via)...... 3 Basento (Via) ...... 14 Cilla L. (Via) ...... 8 Mura di Porta Serrata (Via) ....2 Bragozzo (Via del)..7 Medaglie d’Oro (Piazza) ...... 9 Puglie (Via) ...... 8 Tolmezzo (Via) ...... 13 Casa Matha (Via) ...... 2 Basilica Petriana (Via) ...... 20 Cimitero (Via del) ...... 4 Gamberini G. (Via) ...... 4 Mura di San Vitale (Via)...... 1 Medea (Via)...... 9 Torcello (Via) ...... 9 Castagnevizza (Via) ...... 4 Bassa (Via) ...... 13 Garavini A. (Via) ...... 3 Muratori Santi (Via) ...... 2 Medica (Via della) ...... 15 Punta Stilo (Via) ..13 Torre A. (Via) ...... 7/12 Castel S. Pietro (Via) ...... 4 53 Bassano del Grappa (Via) ....13 Cinquantasei Martiri Gardella O. (Via) ...... 3 Negri F. (Via) ...... 4 Medulino (Via)...... 9 Torricelli (Via)...... 13 Castello (Via) ...... 4 - Donelli Eso Srl Bassette (Via) ...... 1 (Via) ...... 18/19 Garigliano (Via) ...... 14 Neozelandesi (Viale dei) ...... 4 Melograno (Via del) ...... 19 Toscana (Via) ...... 8 Cavour C. (Via)...... 1/2 Battuzzi G. (Via) ...... 3/8 Gatta G. (Via) ...... 13 Mercatelli (Via) ...... 14 29 Toscanelli dal Pozzo P. (Via) 14 Nigrisoli B. (Via) ...... 3 Burchiella (Via della) ...... 7 Cerchio C. (Via) ...... 4 Nove Febbraio (Via)...... 1/2 Bei A. (Via) ...... 15 10 Gattice (Via del) ...... 19 Merenda (Via della)...... 7 - Stadio Bruno Benelli Totila (Via) ...... 3 Callegati A. (Via) ...... 4 Belfiore (Via) ...... 8 Gaudi’ (Via) ...... 13 Chartres (Via) ...... 3/4 Nullo B. (Via) ...... 3 - Fondazione Nuovo Merlin L. (Via) ...... 15 Tramezzo (Via)...... 14 Chiesa (Via) ...... 1 Campotto (Via) ...... 3/4 Belisario (Via)...... 8 Ghezzo Vitale L. (Via) ...... 1 Quadroni L. (Via) ...... 13/18 Oberdan G. (Via) ...... 1/3 Canale Magni (Via) ...... 5 Villaggio del Fanciullo Metauro (Via) ...... 14 Trasimeno (Via) ...... 12 Chiesa D. (Via)...... 3 Oriani A. (Via) ...... 4 Bellucci A. (Via) ...... 9 Giannello (Via)...... 6 Quarto (Via) ...... 7/8 Cedri (Viale dei) ...... 2 Travaglini M. (Via) ...... 9/10 Claudia (Via) ...... 3 Ortali O. (Piazzale) ...... 3 Beltrami (Via)...... 8 Cismon (Via) ...... 14 Gioberti (Via)...... 7 Meucci A. (Via) ..13 Quercia (Via della)...... 19 Trento (Via) ...... 9 Chioggiotti (Via) ...... 4 Benaco (Via) ...... 12 Giolitti G. (Via) ...... 6 Rabbi (Via)...... 14 Colonna M. A. (Via)...... 2 Oslavia (Via) ...... 3 Cividale (Via) ...... 13 Coronelli V. (Via) ...... 4 Padenna (Vicolo) ...... 2 Cigni (Piazza dei) ...... 1/2 Bendandi (Via)...... 13 Classiari (Piazzetta dei) ...... 20 Giovanni XXIII (Piazza) ...... 9 Trieste (Via) ...... 5/9 Classicana (Via) ...... 7 Benini A. (Via) ...... 7 Giuggiolo (Via del) ...... 19 25 Randi V. (Viale) ..13 Corradini (Vicolo)...... 2/4 Padre Genocchi (Via) ...... 4 Classicana (Via) Pallavicini G. (Via) ...... 2/4 Berardi G. (Via) ...... 3/8 Gnani A. (Via) ...... 7 - Centro Sociale Baronio Corti alle Mura (Via)...... 3/4 Colombo C...... 2/7/10/12/13/15/20 35 Costa (Piazza) ...... 2 Pascoli G. (Via) ...... 4 Berlinguer E. (Via) ...... 13 Codarondine (Via) ...... 2 Gobetti (Via) ...... 14 (Lungomare) ...... 8 Michelucci G. (Via)...... 13/18 30 - Ditta Rosetti S.p.a. Costa P. (Via) ...... 2 Pasolini G. (Via) ...... 1/2 Bernicoli S. (Via) ...... 8 Codronchi A. (Via)...... 8 Goetz W. (Via) ...... 20 Milazzo (Via) ...... 7 - Centrale Operativa Cura (Via) ...... 1/3 Piave (Via) ...... 3 Bernini I. (Piazza)...... 13 Col di Lana (Via) ...... 13 Goia Maria (Via) ...... 15 Mincio (Via) ...... 13 118 Romagna Trireme (Via)...... 19/20 D’Annunzio G. (Piazza) ...... 3/4 Pignata G. (Via) ...... 4 54 Berretti F. (Via)...... 15 Comacchio (Via) ...... 19 Gradara (Via) ...... 19 Bersaglieri (Via dei) ...... 13 Gradenigo (Via)...... 9 Miserocchi L. (Via) ...... 3 Trogir (Via) ...... 4/9 D’Azeglio M. (Via) ...... 1 Podgora (Via)...... 3/4 - Stab. Balneare Comandini (Via)...... 12 Ravegnana (Via) ...... 13/18 Poggiali D. (Via) ...... 4 Berti (Via)...... 8 Gradisca (Via) ...... 9 Missolunghi (Via)...... 4 Turati F. (Via) ...... 8 Da Polenta G. (Via) ...... 4 Bagno Kuta Combattenti Alleati (Via) ....15 Molino (Circonvallazione al) ..8 Ulivo (Via dell') ...... 19 Dantona (Via) ...... 1 Ponte Marino (Via) ...... 2 Biancospino (Via del) ...... 19 Commercio (Piazza del) ...... 13 Grado (Via) ...... 9 Re Filippo (Via) ....6 Gramsci A. (Via) ...... 13 Molise (Via) ...... 7 Umago (Via) ...... 9 De Foix G. (Via)...... 2 Bidente (Via) ...... 14 Conci E. (Via)...... 15 Granatieri (Via dei) ...... 6 Molo Romano (Via) ...... 14 Umbria (Via) ...... 8 Popolo (Piazza del) 55 Conti R. (Via) ...... 8 Grandi A. (Via)...... 1 Monfalcone (Via) ...... 9/14 31 Urbino (Via) ...... 19 De Gasperi A. (Via) ...... 2 - Stab. Balneare Bini (Via) ...... 12 Copernico N. (Via) ...... 13 Grano (Via del) ...... 15 Monferrato (Via)...... 8/13 - PaceProfessional Vacchi V. (Piazza) ...... 8 ...... 3/4 Bagno Baloo Cordevole (Via) ...... 14 Gregoriana (Via) ...... 3 Mons. Fabbri G. (Via) ...... 6 Val Brembana (Via) ...... 13 Corelli (Via) ...... 13 Pace srl 48 4 Gropius W. (Via) ...... 13 Mons. Lanzoni F. (Via) ...... 8 Val D’Aosta (Via) ...... 7 - Banca Unicredit - Cinema City-Bowling Corezolo (Via) ...... 14 40 Grossi C. (Via) ...... 8 Mons. Livrani F. (Via) ...... 7 Reale (Via) ...... 1/2 Val di Campiglio (Via) ...... 13 Corfu’ (Via) ...... 9 - Clinica Dentale Santa 56 Auto H. Guastalla Ricci E. (Via)...... 15 Montale E. (Via)...... 7 Reno (Via)...... 13/14 Val di Fassa (Via) ...... 13 Porta Gaza (Via) ...... 3 Cori Gerty (Rotonda) ...... 14 Teresa - Stab. Balneare Guiccioli (Via) ...... 8 Montanari M. (Via) ...... 13 Ricasoli B. (Via) ...... 6 Val di Fiemme (Via) ...... 13 Port'Aurea (Via)...... 3 Bagno 4 Venti Bisanzio (Via) ...... 3 Cormons (Via) ...... 13 Guidi Cingolani A. M. (Via) ..15 Monte Bianco (Via) ...... 3 Val Gardena (Via) ...... 13 Portonaccio (Vicolo) ...... 4 Ricci C. G. (Via) ...... 6 De Tomai (Via)...... 4 Blancherne (Piazzale delle) ....9 Corniolo (Via del) ...... 19 Gulli T. (Via) ...... 9 Monte Cimone (Via) ...... 13 Val Pusteria (Via) ...... 13 Portoncino (Via)...... 1 Dente M. (Via)...... 4 Conifere (Viale delle) ...... 2 Boccacini (Via) ...... 8 Coronelli (Via) ...... 13 Halley (Via) ...... 13 Monte Fumaiolo (Via) ...... 3 Val Sugana (Via) ...... 13 Portone (Via) ...... 1 Ridracoli (Piazza) ..14 Diaz A. (Via)...... 2 Cortellazzo (Via)...... 3/4 Boezio (Via) ...... 8 Corridoni (Via)...... 14 Harris P. (Piazza) ...... 9 Monte Nero (Via) ...... 13 Val Venosta (Via) ...... 13 Porziolino (Vicolo) ...... 4 Bolognesi M. A. (Via) ...... 13 Cortesi G. (Via) ...... 20 Don Lolli A. (Via) ...... 3 Cottino E. (Viale)...... 4 Idice (Via) ...... 14 Monte Rosa (Via)...... 3 32 Valeri D. (Via) ...... 8/13 Pozzi (Via dei) ...... 1 Darsena San Vitale (Via) ...... 7 Bolsena (Via) ...... 8 Cotogni (Via dei)...... 19 Incontro (Piazza dell') ...... 15 Monte Sabotino (Via) ...... 13 Valitutti S. (Via) ...... 12 Quattro Novembre (Via) ...... 2 Bondi G.S. (Via)...... 1 Crispi F. (Via) ...... 6 - Palestra Bogy2000 Don Minzoni G. Don Verita’ G. (Via) ...... 4 Industrie (Via delle) ...... 4/9 Montebello (Via) ...... 15/20 Valle Bartina (Via) ...... 7 Ragazzini S. (Piazzetta) ...... 3/4 F.lli Bandiera (Viale)...... 6 Bonifica (Via) ...... 15 Croce B. (Via) ...... 7 Iotti N. (Via)...... 15 Montecatini (Via)...... 9 (Via) ...... 1/2 Rampina (Via) ...... 1 Rigoletto (Via del) ...... 13 Valvassori V. (Via) ...... 19/20 Fabbrica Vecchia (Viale) ...... 5 Borghese Pasolini C. (Via)...... 1 Crocetta (Via) ...... 14 Irpinia (Via)...... 8/13 Montefeltro (Viale) ...... 19 Randi V. (Via) ...... 3 Riso (Via del) ...... 15 Valzania E. (Via) ...... 15 Ferrara (Viale) ...... 1/2 Borghi A. (Via)...... 3 Cupa (Via) ...... 11/12 Isonzo (Via) ...... 14 Montello (Via) ...... 13 Vanoni (Via) ...... 15 41 Rasponi A. (Via)...... 1 Borromini F. (Via)...... 13 Ristoro (Via del)...... 7 Fiori (Viale dei) ...... 2 Curzola (Via) ...... 9 Istria (Via) ...... 7 Montelungo (Via) ...... 13 Vanvitelli (Via) ...... 13 - Sporting Club Rasponi F. (Via) ...... 3 Borsellino P. (Piazzale)...... 13 Roma (Via di) ...... 8/9 Foca Monica (Via della) ..3/4/5 Cusano N. (Via) ...... 14 Jesi (Via) ...... 19 Monterotondo (Via) ...... 7 Vascello (Via del) ...... 7 Rasponi G. (Via) ...... 2/3/4 Bosco (Via) ...... 20 Romagnoli L. (Via) ...... 1/6 Forli’ (Viale) ...... 1/2 Dal Pane L. (Via) ...... 15 Keplero Giovanni (Via) ...... 14 Monti V. (Via)...... 14 Vasto (Via) ...... 19 Duca d’Aosta (Via) ...... 3/4 Rava L. (Via)...... 2 Bosi Maramotti (Via) ...... 9 Garibaldi G. (Via)...... 4 Danesi (Via) ...... 13/14 Monti A. (Via)...... 4/9 Vecchio (Vicolo)...... 19 Duomo (Piazza) ...... 3 Ravegnana (Via) ...... 4 Bovini G. (Via) ...... 8 Romea (Via) ..14/19 Gazzara G. (Piazzale)...... 6 Darsena (Via) ...... 9 La Malfa U. (Piazza) Monti M. (Via) ...... 1 Veglia (Via) ...... 4 Einaudi I. (Piazza) ...... 2 Ravuzzi (Vicolo) ...... 1 Bozzi A. (Via) ...... 12 Gelsi (Viale dei) ...... 1/3 De Andreais (Via) ...... 15 ...... 13 Monviso (Via)...... 3 Veneto (Via) ...... 8/13 Ercolana (Via) ...... 3 Redipuglia (Via) ...... 3/4 Braille L. (Via) ...... 6 Ginepri (Via dei) ...... 1 De Rheita A. M. (Piazzale) ..8/13 Morante E. (Piazza) ...... 12 33 Ventiquattro Luglio (Viale) ....8 Esarcato (Piazza dell') ...... 1 Resistenza (Piazza della) ...... 3 Bramante D. (Via) ...... 13 Goro (Via) ...... 3 De Sanctis F. (Via) ...... 9/14 Morganti P. (Via) ...... 13 - Centro Sportivo A.S.D. Verbano (Via)...... 12 Falier G. (Via) ...... 2 Ressi A. (Via) ...... 2 Brandolini L. (Via) ...... 9 Depretis A. (Via) ...... 6 17 - Scuola Media Ricci Moro A. (Piazza) ...... 9 Compagnia dell’Albero Versilia (Via)...... 8 Fanti M. (Via)...... 1 Ricci C. (Via) ...... 4 Guerra Teso (Via) ..4 Branzanti A. (Via)...... 8 Dessi G. (Via)...... 7 Mugello (Via del)...... 8 Ricci R. (Via)...... 4 Bregoli V. (Via)...... 8 Muratori Vesuvio (Via) ...... 13 Fantuzzi (Via) ...... 2/4 Destra canale molinetto (Via) Muggia (Via) ...... 9 Romea Nord (Via) ...... 4 Vicoli (Via)...... 7/8/12 Farini C. L. (Via)...... 2 Brenta (Via) ...... 14 ...... 5/9/10/14 Murano (Via) ...... 9 Rocca Brancaleone 57 Lago Ceresio L. (Via)...... 12 Romea nord (Via)...... 1/6 Vigano’ (Via) ...... 15 Brigata Pavia (Piazza) ...... 13 Di Vittorio G. (Viale) ...... 1 Muro Lungo (Via del)...... 14/19 (Via)...... 2 - Stab. Balneare Lago d’Iseo (Via) ...... 4 Romea Sud (Via) ...... 19 Vigna (Via della) ...... 19 Farini C.L. (Piazza)..2 Brioni (Via)...... 9 Dignano (Via) ...... 9 Murri R. (Via) ...... 7 Lagosanto (Via) ...... 3 Menotti C. (Viale)...... 5/6 Pace (Via della) ..6/8 Ragazzi del ‘99 (Piazzale) ...... 4 Trabaccolo (Via dei) ...... 7 Lago di Albano (Via) ...... 12 Romea Vecchia (Via) ...... 19/20 Vignola (Via Il) ...... 13 Bagno Buco 63 Brunelleschi F. (Via) ...... 13 Dismano (Via) ...... 19 Nardi G. (Via) ...... 3 Lamone (Via) ...... 4 Mesola (Via)...... 4 Ravegnani M. (Via) ...... 4 Lago di Bolsena (Via) ...... 4 Ronco (Via) ...... 14 Villa Giori (Via) ...... 7/8 49 Brunelli (Via) ...... 3 Dismano vecchio (Via)...... 14 Narsete (Via) ...... 3/4/8/9 Rosmini A. (Piazza) ...... 7 42 Guzzetti G. (Via) ...... 4 Larici (Via dei) ...... 1 Mezzogoro (Via) ...... 4 - Stab. Balneare Reno (Viale) ...... 4 Tredici Marzo 1987 Bubani Terzo (Via) ...... 15 Lago di Bracciano (Via) ...... 12 Vinceri (Via) ...... 7 - Polizia Municipale 66 Doberdo’ (Via)...... 13 Natisone (Via) ...... 14 Rossa G. (Via) ...... 1 - Taxi 02 Ravenna Idrovora (Via dell')...... 7 Lecci (Viale dei) ...... 1/2 Mille (Viale dei) ...... 4 Rismondo F. (Viale) ...... 4 (Viale)...... 7 Buccari (Via) ...... 4 Lago di Carezza (Via)...... 3/4 Vitalaccia (Via) ...... 5 Bagno Donnarosa - Stab. Balneare Don Buzzoni (Via) ...... 7 Navarco (Via)...... 20 Rossini Luigi (Via) ...... 8 Ippocastani (Viale)...... 2 Libolla (Via) ...... 3 Mimose (Viale delle) ...... 1/2 Rivaverde (Via) ...... 5 Buozzi B. (Via) ...... 1 Lago di Como (Via) ...... 4 Vitali G. (Via) ...... 8 Rocca Fossi (Via) ...... 2 Bagno Oasi Don Mazzolari P. (Via) ...... 15 Naviglio (Via)...... 3 Rotonda dei Goti Italia (Piazza) ...... 2 Ligustri (Viale dei) ...... 1/2 Molino Sanfilippo (Via) ...... 4 Roveri (Viale delle) ...... 1/2/3/4 Busmanti D. (Via)...... 8 Vitige (Via)...... 8 43 Rubboli S. (Via) ...... 7 67 Don Mesini G. (Via)...... 8 Negrini A. (Via) ...... 1 (Circonvallaz. alla) ...... 8/9 Vitruvio (Via) ...... 13 Lillà (Via dei) ...... 2 Lago di Garda (Via) - 113 Polizia di Stato Roma (Via di) ....2/4 64 Palme (Via delle) ...... 1/2 Salici (Viale dei) ...... 1/3 - Ditta Rosetti S.p.a. Don Sala Carlo (Via) ...... 14 Nenni P. (Piazza) ...... 8 Rotta (Via) ...... 3/8 Vizzani (Via) ...... 8 Italia (Viale) ...... 2 Lungomare (Viale) ...... 4/6 Molo Dalmazia (Via) Bussato M. (Via) ..12 ...... 4 Pellico S. (Via) ...... 6 Sapri (Via)...... 4/6 Donati G. (Via)...... 15 Nervesa (Via) ...... 13 Rovigno (Via)...... 9 Voglia (Via) ...... 14 Prolfer. Ravenna Maestra Giacomina (Via) ....5/6 ...... 4 - Stab. Balneare Pescatori (Via dei) ...... 4 Sauro N. (Piazzale) ...... 4 Trieste (Via) ...... 4/6/7/8 Dorese (Via) ...... 3/8 Nervi P. I. (Via)...... 13 Rubicone (Via) ...... 14 Volta (Viale) ...... 14 50 Magnavacca (Via)...... 3/4 58 Bagno Paradiso n° 44 Pilassa (Piazzale della)...... 1 Sebenico (Viale) ...... 4 Vaccolino (Via) ...... 3/4 5 Dorso (Via) ...... 9 18 Nespoli (Via dei) ...... 19 Ruffilli (Via) ...... 12 Vulcano (Via) ...... 12/13 Farosi (Vicolo) ...... 1 - Ascom Confcommercio Mameli G.(Via) ...... 6 Felisatti G. (Via)...... 1 - Stab. Balneare 61 Pilo R. (Via) ...... 4 Sei Dicembre 1944 (Via) ....3/4 Valle Agosta (Via) ...... 4 - ESP Dradi D. (Via) ...... 3/8 - Palazzetto Baseball Nettunia (Via) ...... 20 S.P. n. 118 ...... 19 Zaccagnini B. (Piazza) ...... 13 Marchesato (Via del) ...... 5/6 Dudrovnik (Via) ...... 4 Ferretti (Via) ...... 1 Rondinelli P. (Via) ...... 3/4 Bagno Nettuno - Circolo Velico A.S.D. Pineta (Viale) ...... 4 Sirotti T. (Viale) ...... 4 Valle delle Vene (Via) ...... 1/2 Newton I. (Via) ...... 14 S.P. n. 21 ...... 6 Mare (Piazzale del) ...... 8 Duino (Via)...... 9 Ferruzzi S. (Via) ...... 2 Rossi A. (Piazza) ...... 1 65 Pini (Viale dei) ...... 1/2 Sophore (Viale delle) ...... 1/2 Valle Giralda (Via) ...... 3/4 Butrinto (Via) ...... 4 Nicolodi A. (Via) ...... 9 S.S. n. 16 ...... 7 Zalamella (Via)..3/8 Marina (Piazza della) ...... 4 Buzzi (Via) ...... 14 Durazzo (Via) ...... 9 19 Nievo (Via)...... 8 S.S. n. 309 ...... 1/6 - 19 Fiandrini (Via) ...... 1 Rossi G. (Via) ...... 2 Montanari (Via) ...... 4 Piomboni (Via) ...... 6/7/8 Soprani W. (Piazza) ...... 3 Vecchi A. (Via) ...... 4 Marinai d’Italia (Piazzale) ....4/6 - Stab. Balneare Cacciatori (Via dei) ...... 5 Edera (Via dell')...... 19 - Palazzetto Calcio 1 Nivellini (Via) ...... 7 S.S. n. 67 ...... 5/10 Firenze (Largo) ...... 4 Rota G. (Via) ...... 1 59 Muti G. (Via) ...... 7 Pioppi (Viale dei) ...... 1/2 Spalato (Viale) ...... 4/6 Vecchi G. (Via) ...... 7 Cadore (Via)...... 8/13 Edison T. A. (Via)...... 4 Nizza (Via) ...... 7 S.S. n.16 ...... 1 36 Fiume Montone Abbandonato Rotonda dei Goti - Stab. Balneare Marinaio (Via del) ...... 8 Bagno Toto Pisacane C. (Via) ...... 4/6 Speri T. (Via) ...... 6 Venticinque Aprile 1945 (Via) ..4 Caduti nei Lager (Via) ...... 3 Einstein A. (Via)...... 12 Noce T. (Via) ...... 15 Saba (Via)...... 7/8 - Tennis Club Comunale (Circonvallazione)...... 1/3 (Circonvallaz. alla) ...... 2 Bagno Mercurio Marinara (Via) ...... 4 Nazioni (Via delle)..4/6 Platani (Viale dei) ...... 2 Spinaroni (Piazza degli)...... 1 Ventiquattro Maggio (Via)...... 4 Caduti sul Lavoro (Piazza)...... 9 El Alamein (Via)...... 13 20 Nuova (Via) ...... 7 Sabin A. B. (Via) ...... 6 Zalamella Frignani A. (Via)...... 1 Rotta (Via) ...... 1 Markus D. (Piazza)...... 4 Oleandri (Viale degli)...... 1/2 Po (Via) ...... 4 Tamerici (Viale dei) ...... 2 Volano (Via) ...... 3/4 Fusconi S. (Via) ...... 4 Marmarica (Via) ...... 3/4/5/6 Policastro (Via) ...... 4 Tazzoli E. (Viale)...... 6 Volturno (Viale) ...... 4/6 Calabria (Via)...... 8 Elba (Via) ...... 8 - Circolo Tennis Odoacre (Via) ...... 8 Sacile (Via)...... 13 Sabbionara Posteriore (Via)1/2 Olmi (Viale degli) ...... 2 Calamandrei (Via) ...... 12 Eraclea E. (Via) ...... 9 Ofanto (Via)...... 14 Sailetti (Via) ...... 8 Gabbiani (Vicolo)...... 2 Salara (Via) ...... 2 60 Mazzesi G. (Via)...... 4 62 Ponza (Via) ...... 4 Thaon De Revel P. (Via) ...... 4 Zara (Viale)...... 4/6 Calatafimi (Via)...... 7/8 Essiccatoio (Via dell') ...... 15 Lago di Ledro (Via) ...... 4 Olanda (Rotonda) ...... 13 Salona (Via) ...... 9 37 Gabici G. (Via) ...... 4 San Damiano P. (Via) ...... 4 - Stab. Balneare Mazzini G. (Piazzale) ...... 6 - Stab. Balneare Orioli I. (Via) ...... 7 Pullino G. (Via) ...... 4 Tigli (Viale dei) ...... 1/2 Zattere (Via delle) ...... 8 Calcagnini (Viale)...... 13 Etna (Via) ...... 12/13 Lago di Lugano (Via)...... 12 Olmo (Via dell') ...... 19 Samartani A. (Via) ...... 15 - A.S.D. Azzurra Galla Placida G. (Via) ...... 1/2 San Francesco (Piazza) ...... 4 Bagno Marisa Medusa (Via della) ...... 8 Bagno Waimea Pace (Via della) ...... 6/8 Quattro Novembre (Viale) ....6 Torino (Piazzale) ...... 2 Zen N. (Via) ...... 4