LR - Domenica 17 Novembre 2019 - Ore 15:00 -

SOMMARIO

Domenica 17 Novembre 2019 LR Vicenza - Ravenna FC L'avversaria 5 Ravenna FC

L'intervista 6 Jari Vandeputte

Il Settore Giovanile 15 Guido Belardinelli

Diamo i numeri 17 Quando il Vicenza sfidava l’Impero Austro Ungarico

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 14/11/2019

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 2 Novembre 2019 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

L'AVVERSARIA

Ravenna FC

Il calcio nella città di Re Teodorico il Grande arriva nella seconda decade del secolo scorso. In quegli anni nascono due club: l’Unione Sportiva Raven- nate nata nel 1913 e l’Audace Football Club nata nel 1919, due sodalizi che si fondono nel 1920 dando così vita all’U- nione Sportiva Ravenna. La squadra giallo-rossa romagnola cambia denominazione parecchie volte nella sua storia. Negli anni cinquanta, un fatto nuovo per il calcio dell’epoca, la squadra si affianca riprende quindi la vecchia denominazione, militando per un ven- al marchio Sarom, azienda raffinatrice di olii: nasce così tennio tra la e le serie minori. l’Unione Sportiva Sarom Ravenna. In quegli anni la società Il Ravenna trascorre quindi tutti gli anni ottanta nel campionato vince uno scudetto dilettanti e manca di poco la promo- di Serie C2. Nella stagione 1991-92 però ecco la svolta; guidati zione in ; uno degli allenatori della squadra in quel prima da Luigi Del Neri e poi da Francesco Guidolin, i Ravennati periodo fu Antonio Janni, pioniere del calcio torinese, che conquistano due promozioni di fila, arrivando a disputare la Serie chiude la sua carriera di allenatore proprio a Ravenna. B e lanciando nel calcio professionistico giocatori del calibro di Nel 1964 il rapporto con la Sarom finisce e la squadra Christian Vieri e il portiere Francesco Toldo. La favola dei giallo-rossi in Serie B dura però fino al campionato 2000/2001, quando la squadra precipita nel baratro del falli- mento, ripartendo dalle serie minori. Nella stagione 2006-07 il Ravenna riesce a riconquistare il campionato cadetto, salvo però retrocedere subito nel campionato seguente. Due stagioni dopo arriva addirittura il fallimento, che relega la squadra ravenna- te nuovamente nelle serie minori, fino alla stagione 2016/2017 quando riesce a riconquistare la Serie C.

Gli ultimi precedenti: 1999-00 Serie B Vicenza-Ravenna 1-0 2007-08 Serie B Vicenza- Ravenna 1-0 2017-18 Serie C Vicenza-Ravenna 2-0 2018-19 Serie C L.R Vicenza-Ravenna 1-2 A.L. 5 L'INTERVISTA 31 Jari Vandeputte "Stiamo facendo continui progressi, di partita in partita, grazie al lavoro che facciamo in settimana. Quello che mi dà fiducia è vedere che nel gruppo c’è sempre maggiore convinzione nei nostri mezzi e sempre più voglia di migliorarsi man mano che andiamo avanti con la stagione".

ed è sempre rimasto nel mondo del calcio e anche mio fratello, che ha 6 anni più di me, gioca a calcio. Io andavo sempre a vederlo giocare, anche se più che vederlo sa- rebbe giusto dire che andavo al campo dove lui giocava. Io, infatti, passavo il tempo della partita giocando a bordo campo. È stata proprio in una di queste occasioni che mi hanno visto e mi hanno chiesto di fare una prova”.

Poi le giovanili nel Gent, una parentesi anche in Olanda e infine l’arrivo a Viterbo. Ti stai trovando bene in Italia? “Direi molto bene. Mi piace lo stile di vita che ho trovato qui. Non me ne vogliano i belgi o gli olandesi, ma in Italia Birra, cioccolato e Jari Vandeputte. Scadendo anche un po’ sono tutti molto più aperti, più amichevoli e calorosi. Non nei cliché si può dire che, per il tifoso biancorosso, sono que- che al Nord siano brutte persone, intendiamoci, sono solo ste le cose migliori che il Belgio ha da offrire. Da acquisto un po’ più schive rispetto a qui”. dell'ultimo giorno di mercato estivo, Jari Vandeputte ha sa- puto, infatti, farsi subito apprezzare dalla tifoseria vicentina. Cosa ti ha portato invece a scegliere Vicenza? Merito della sua grinta e della sua instancabile corsa, ripaga- “È stata una scelta che ho voluto fortemente fare. A Viterbo ta da tutto il calore della curva biancorossa. Un calore che lui non stavo male, ma volevo fare un salto in avanti a livello stesso, sceso in Italia dalle fredde terre fiamminghe, dice di professionale e questa mi sembrava l’occasione giusta per apprezzare particolarmente. poterlo fare. Poi Vicenza mi ha subito attirato, è una città più grande e si sta davvero bene qui”. Partiamo dall’inizio, com’è cominciata la tua avventura nel mondo del calcio? È stata una scelta dettata anche dalla tua famiglia? “Ho iniziato da piccolo, intorno ai 6 anni. Mio padre giocava “Sicuramente anche quello ha avuto il suo peso. Come ho 6 detto ci è piaciuta fin da subito Vicenza, per le sue dimen- sioni, la gente simpatica e i tifosi che mi hanno fatto sentire benvoluto”.

Ti fermano anche per strada? “Sì, succede spesso quando siamo a passeggio con la mia compagna e mia figlia e mi piace davvero. Si avvicinano e mi fermano per fare due chiacchiere o semplicemente per farmi i complimenti. Sono tutti stati fin dall’inizio molto simpatici e amichevoli con me, un altro aspetto che mi è subito piaciuto di Vicenza”.

Quando non sei impegnato in campo cosa ti piace fare? “Passare il tempo con la mia famiglia, la mia compagna Luana e la piccola Amelia, che ha appena compiuto un anno. Mi piace andare a passeggiare e uscire tutti insieme per fare dei giretti e scoprire un po’ la città. Non ho degli hobby particolari e mi Che voto daresti a questo inizio di stagione? piace sfruttare tutto il mio tempo libero per stare con loro”. “È sempre difficile dare un giudizio a stagione in corso. Però posso dire che sicuramente la mia stagione e quella della In campo, invece, cosa ti piace fare? squadra fin qui è stata davvero buona. Abbiamo iniziato bene “Direi assolutamente aiutare i miei compagni. Che sia segnan- e siamo riusciti fin qui a raccogliere buoni risultati, quindi non do o facendo loro passaggi da poter trasformare in gol. Tutto può che essere un voto alto, direi un 8/9. Però è un voto che per poter migliorare e raccogliere risultati”. deve servirci da stimolo per cercare il 10!”.

Cosa vi serve per arrivarci? “Ci sono tante cose da perfezionare, da allenare, anche per- ché non si può mai essere veramente perfetti, c’è sempre qualcosa da migliorare. Direi che sicuramente stiamo lavo- rando bene ma non possiamo accontentarci, dobbiamo volere sempre di più”.

È questo che ti aspetti dalla tua squadra quest’anno? “Sì, esatto, di continuare a fare passi in avanti. Stiamo fa- cendo continui progressi, di partita in partita, grazie al lavoro che facciamo in settimana. Quello che mi dà fiducia è vedere che nel gruppo c’è sempre maggiore convinzione nei nostri mezzi e sempre più voglia di migliorarsi man mano che an- diamo avanti con la stagione. È un aspetto importante, che ti stimola a fare sempre meglio. Ora dobbiamo concentrare i nostri sforzi ancora di più, lavorare ancora più duro per poter raccogliere i risultati che meritiamo”. 7 Riservato ai titolari di carta fedeltà

Operazione a sostegno di Grande Raccolta Bollini fino al 15 gennaio 2020 porta la magia in tavola ogni mattina con la nuova linea country per la prima colazione

partecipa e vinci un weekend da favola

scopri di più su unacolazionedafavola.it

Fino al 15 gennaio 2020, ogni € 15 di spesa (unico scontrino, multipli inclusi) riceverai un bollino e acquistando i prodotti segnalati a scaffale (con una spesa minima di € 15) riceverai ulteriori bollini per accelerare la raccolta. Al raggiungimento dei bollini richiesti potrai ritirare il tuo premio aggiungendo un piccolo contributo. Hai tempo fino al 1 febbraio 2020 per richiedere il premio scelto dalla grande raccolta bollini “Una Colazione da Favola”.

Operazione a premi valida fino al 15 gennaio 2020 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa che espongono il materiale promozionale. Concorso “Una Colazione da Favola” valido dal 7 novembre 2019 al 15 gennaio 2020. Estrazione vincitori entro il 28 febbraio 2020. Montepremi in palio: € 112.200. Regolamenti completi disponibili presso Pragmatica Plus Trento, estratti dei regolamenti sul sito www.unacolazionedafavola.it

CYAN 100 MAGENTA 0 GIALLO 85 PANTONE 348 C NERO 24

CYAN 2 MAGENTA 100 GIALLO 62 PANTONE 186 C NERO 5

CYAN 100 MAGENTA 32 GIALLO 0 PANTONE 3005 C NERO 0

CYAN 19 MAGENTA 99 GIALLO 0 PANTONE 675 C NERO 8

CYAN 1 MAGENTA 74 GIALLO 100 PANTONE NERO 7 159 C ATTACCANTI CENTROCAMPISTI DIFENSORI PORTIERI LR VICENZA ALBERTAZZI BARLOCCO ANTONIO RACHID CINELLI MIRKO ARMA LUCA 24 9 8 1 EMMANUELLO GIACOMELLI STEFANO BIANCHI MATTEO SIMONE GRANDI DAVIDE 20 22 10 2 PIZZIGNACCO PONTISSO BIZZOTTO SIMONE GUERRA SIMONE NICOLA SEMUEL 27 12 17 5 ALESSANDRO BONETTO MAROTTA ANDREA RIGONI LUCA 30 21 18 BRUSCAGIN FEDERICO MATTEO SCOPPA DAVID OKOLI 28 15 4 VANDEPUTTE CAPPELLETTI SARANITI ANDREA DANIEL JARI 29 31 23 ZARPELLON LEONARDO Colori sociali:bianco-rosso Stadio: RomeoMenti Schio,Sede: Via 21-36100 Vicenza Anno fondazione:1902 ALBERTO TRONCO MATTEO LIVIERO 19 14 11 EMANUELE PADELLA ZONTA LORIS 16 6 NICOLA PASINI 13 9

Anno fondazione: 1913 Sede: Via Classicana, 313 - 48124 Ravenna RAVENNA FC Stadio: Stadio Bruno Benelli Colori sociali: giallo - rosso

PORTIERI 22 1 MATTEO ANDREA CINCILLA SPURIO

DIFENSORI 2 25 17 4 11 3 5 23 DAVIDE WILLIAM GIACOMO STEFANO ERMES NICCOLÒ MATTEO ALEX GRASSINI JIDAYI NIGRETTI PELLIZZARI PURRO RICCHI RONCHI SIRRI

15 21 32 8 24 27 20 10

CENTROCAMPISTI MICHAEL MARCO FILIPPO CARLO VINCENZO SALVATORE ENRICO ALFONSO D'ERAMO FIORANI LORA MARTORELLI MUSTACCIOLO PAPA SABBA SELLERI

ATTACCANTI 16 19 26 9 7 MATTEO SZYMON GIUSEPPE MANUEL SIMONE BEZZI FYDA GIOVINCO NOCCIOLINI RAFFINI

11

12

PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-3-1-2

IN PANCHINA 1 Albertazzi 2 Bianchi 24 - Barlocco 30 - Rigoni 4 Scoppa 18 - Marotta 5 Bizzotto 6 Zonta 16 - Padella 8 Cinelli 11 Liviero 22 - Grandi 27 - Pontisso 10 - Giacomelli 13 Pasini 14 Zarpellon 17 Guerra 23 - Cappelletti 20 Emmanuello 9 - Arma 29 Saraniti 15 - Bruscagin 31 - Vandeputte Allenatore: Domenico Di Carlo

Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia • 1° Assistente: Sig. Giorgio Rinaldi della sezione di Roma 1 • 2° Assistente: Sig. Daisuke Emanuele Yoshikawa della sezione di Roma 1 Modulo: 3-5-2

IN PANCHINA 22 Cincilla 2 Grassini 7 Raffini 5 - Ronchi 3 - Ricchi 8 Martorelli 11 Purro 27 - Papa 9 - Nocciolini 15 D'Eramo 16 Bezzi 19 Fyda 1 - Spurio 25 - Jidayi 10 - Selleri 20 Sabba 21 Fiorani 24 Mustacciolo 32 - Lora 26 - Giovinco

23 - Sirri 17 - Nigretti

Allenatore: Luciano Foschi 13

IL SETTORE GIOVANILE Berretti Guido Belardinelli

"A livello personale quello che mi preme, invece, è che con il lavoro mio e di tutto lo staff, allenatori, preparatori e tecnici, riusciamo a insegnare ai ragazzi la cultura del lavoro e a farli maturare in vista della loro futura carriera da calciatori, ma non solo".

Una sconfitta ai quarti dei playoff contro la Virtus Entella e gli È questo, quindi, l’obiettivo della vostra stagione? applausi dei 2.000 tifosi sulle tribune del “Menti”. Così si era con- “Sicuramente, anche se, essendo l’anticamera della prima clusa la stagione 2018/2019 della formazione Berretti, guidata in squadra, questa squadra deve un po’ guardare anche al panchina da mister Guido Belardinelli coadiuvato da Toto Rondon. risultato. In questo senso credo che il nostro obiettivo pri- Proprio a lui chiediamo com’è partita questa nuova stagione dei mario sia quello di accedere ai playoff, una volta raggiunti giovani biancorossi. potremo concentrarci sulle sfide successive. A livello perso- nale quello che mi preme, invece, è che con il lavoro mio e Com’è iniziata la campagna 2019/2020 della squadra? di tutto lo staff, allenatori, preparatori e tecnici, riusciamo a “Direi con molti volti nuovi e un rinnovato entusiasmo. Il gruppo, insegnare ai ragazzi la cultura del lavoro e a farli maturare rispetto allo scorso anno, è cambiato, abbiamo infatti salutato i ra- in vista della loro futura carriera da calciatori, ma non solo. gazzi classe 2000 e aggregato quelli provenienti dall’Under 17 di Mi piacerebbe riuscire a trasmettere a ognuno di loro qual- mister Simeoni. Un ricambio nel segno della continuità insomma, cosa di veramente importante a livello di insegnamento, sia con il gruppo che ha già mostrato, appunto, un sano entusiasmo”. per il campo sia per la loro vita da adulti”. Anche a livello di risultati c’è stata una buona partenza? “Abbiamo iniziato con alcune prestazioni altalenanti, ma siamo riu- Per finire, un aggettivo per descrivere la squadra? sciti a trovare nelle ultime partite una continuità che fa ben sperare. “Direi grande entusiasmo, quasi esuberanza, com’è normale Ovviamente il nostro obiettivo primario come struttura giovanile è che sia per un gruppo così giovane. Vanno lasciati abba- quello di far crescere i ragazzi, come persone prima ancora che stanza liberi di esprimersi appieno, sapendo convogliare come atleti, per prepararli al calcio dei grandi”. questa gran voglia di fare verso i giusti obiettivi.” 15 mobile è di 1 euro e 50 centesimi al minuto con scatto alla risposta di 12,91 centesimi. Il servizio è servizio Il 12,91centesimi. di durata risposta alla scatto La con minuto al centesimi risposta. 50 e euro 1 alla di è rete scatto mobile da senza servizio del massimo minuto costo Il al secondi. 30 euro e minuti 12 1 di è di tariffata chiamata è della massima fissa rete da chiamata della costo Il * grandi eventi, sceglitraleseguenti modalitàdiacquisto: dibiglietti ditutti ipiù liberoeperl’acquisto TicketOne èilpuntodiriferimento periltempo e-mail [email protected] fax 02.700.44.854 • Aziende eGruppi • Pronto • ituoi biglietti conTicketOne Compra • Scaricagratisl’APPdi TicketOne.it • Oltre 2000punti venditain tutta Italia • Scarica gratisl’APPdel Call Center 892.101 • Call Center TicketOne 892.101 • +41 0900892101 dalla Svizzera chiama Solo per chi

Costo della telefonata: (attivo lunedì-venerdì: 8-2;sabato: 9-17.30 e domenica: chiuso) Sito internet www.ticketone.it IL MAGAZINE DEGLI SPETTACOLI LIVE (attivo 24 ore su24) (attivo dallunedì alvenerdì dalle 8.00alle 21.00 e ilsabato dalle 9.00alle 17.30) Pagine Gialle 89.24.24 2,00 CHF per Android per iPhone e iPad per Android per iPhone e Ipad

al minuto senza scattiallarisposta per tutti iclienti chiamantidatelefoni svizzeri ** *

MAGAZINE Sport Cultura Teatro Musica

* 1,56 euro alminuto. Per latelefonia mobile letariffe variano asecondadell’operatore. ** Costo massimo della chiamata al minuto da telefono fisso Telecom Italia 0,36 euro allariservato aimaggiorenni.Tutti risposta icostievidenziati più sonoespressialnetto I.V.A. del TicketOneMAGAZINE Scarica l’ultimonumero numeri precedenti Puoi sfogliare anchetutti i DIAMO I NUMERI Quando il Vicenza sfidava l’Impero Austro Ungarico

Vicenza 12 Dicembre 1909 Vicenza- 4-0 Coppa Veneto Vicenza 19 Marzo 1911 Vicenza-Hohenzollern (marinai austriaci) 4-0 Pozzi, Tonini, Ciscato, Dainese

Amichevoli e tornei giocati nel Regno di Croazia e Slavonia, all’epoca facente parte dell’Impero Austro Ungarico: Fiume 16 Maggio 1912 Viktoria Susak-Vicenza 1-7 Fiume 17 Maggio 1912 Sacchi (3),Casalini(2),Vallesella,Zorzi. Vicenza-Testgya Korlok Budapest 0-2

Agram 18 Maggio 1912 Koncordia Zagabria-Vicenza 0-3

Zagabria 21 Settembre 1912 Zagabria 19 Maggio 1912 Harvarstki Club-Vicenza 1-1 H.A.SK Zagabria-Vicenza 1-2 Spalato 30 Agosto 1913 Hajduk Spalato-Vicenza 0-2

Zagabria 20 Settembre 1912 Rondor Agram-Vicenza 2-2 Spalato 31 Agosto 1913 Hajduk Spalato-Vicenza 0-4 17 produzione italiana

CLASSIFICHE

SERIE C 2019-20 - GIRONE B SQUADRA GARE VINTE PAREGGI SCONFITTE PUNTI Turno Odierno - 15ª Giornata LR Vicenza 14 9 3 2 30 16 Nov 20:45 Feralpisalò - Padova Südtirol 14 9 2 3 29 17 Nov 15:00 A.J. Fano - Padova 14 9 2 3 29 17 Nov 15:00 Imolese - Triestina Reggio Audace 14 7 6 1 27 17 Nov 15:00 LR Vicenza - Ravenna Carpi 14 8 2 4 26 17 Nov 15:00 Südtirol - Sambendettese 17 Nov 17:30 Carpi - Fermana Feralpisalò 14 7 4 3 25 17 Nov 17:30 Gubbio - Cesena Virtus Vecomp 14 7 2 5 23 17 Nov 17:30 Modena - Virtus Vecomp Verona Piacenza 14 6 5 3 23 17 Nov 17:30 Reggio Audace - Vis Pesaro Sambenedettese 14 6 3 5 21 17 Nov 17:30 - Arzignano Valchiampo Triestina 14 6 1 7 19 Modena 14 4 5 5 17 Prossimo Turno - 16ª Giornata Vis Pesaro 14 4 3 7 15 23 Nov 20:45 Virtus Vecomp Verona - Carpi Cesena 14 3 5 6 14 24 Nov 15:00 LR Vicenza - A.J. Fano Ravenna 14 4 2 8 14 24 Nov 15:00 Padova - Rimini Gubbio 14 2 7 5 13 24 Nov 15:00 Sambenedettese - Feralpisalò Fermana 14 3 4 7 13 24 Nov 15:00 Vis Pesaro - Arzignano Valchiampo Rimini 14 2 6 6 12 24 Nov 17:30 Cesena - Modena 24 Nov 17:30 Fermana - Reggio Audace Imolese 14 2 5 7 11 24 Nov 17:30 Piacenza - Imolese Arzignano Valchiampo 14 2 5 7 11 24 Nov 17:30 Ravenna - Gubbio A.J. Fano 14 2 4 8 10 24 Nov 17:30 Triestina - Südtirol

SETTORE GIOVANILE Berretti Under 17 Under 16 Under 15 SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI Albinoleffe 7 16 LR Vicenza 8 19 Pergolettese 4 9 Carpi 8 17 Padova 7 16 Modena 8 17 LR Vicenza 4 7 Feralpisalò 8 16 Feralpisalò 7 15 Südtirol 8 16 4 7 Padova 8 15 LR Vicenza 7 14 Padova 8 15 Padova 4 7 Modena 8 15 Pergolettese 7 11 Albinoleffe 8 13 4 7 Albinoleffe 8 15 Arzignano Val. 7 9 Carpi 8 13 Alessandria 4 4 Piacenza 8 13 Piacenza 7 7 Feralpisalò 8 13 Arzignano Val. 4 4 LR Vicenza 8 11 Virtus V. Verona 7 4 Piacenza 8 8 Giana Erminio 4 4 Virtus V. Verona 7 10 Südtirol 7 4 Triestina 8 7 Aurora Pro Patria 4 4 Südtirol 8 10 Triestina 7 3 Reggiana 8 6 Südtirol 3 1 Reggiana 7 6 Virtus V. Verona 8 5 Gozzano 3 1 Triestina 8 4 Arzignano Val. 8 1 Arzignano Val. 8 2

19 NUOVA

RACCOLTA PUNTI CARATTI E POLETTO ADV POLETTO E CARATTI

Latte Fresco (Alta Qualità, Parzialmente Scremato, Tappo Oro), Latte a lunga durata (Intero, Parzialmente Scremato, Alta Digeribilità), a marchio “La Centrale del latte di Vicenza”. REGOLAMENTO SU CENTRALELATTEVICENZA.COM RACCOLTA PUNTI VALIDA FINO AL 30 MAGGIO 2020