Diapositiva 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
LE STRATEGIE DELLE “CITTA’ DELLA TERRA”: ° un progetto pilota di valorizzazione del paesaggio delle argille, della grande pianura e delle sue culture materiali, ° un modello di sviluppo basato sulle identità locali, sulla tutela dei centri storici, sulla costruzione delle condizioni ambientali e di una immagine di marca per le produzioni artigianali e agroalimentari di qualità POR SARDEGNA 2000-2006 Asse V “Città”_Misura 5.1 Politiche per le aree urbane BANDO CIVIS 2006 RAFFORZAMENTO “CENTRI MINORI” PROGETTO PILOTA_ L’ITINERARIO DELLE CITTA’ DELLA TERRA Rete dei Comuni di Serrenti (capofila), Arbus, Guspini, Gonnosfanadiga, Pabillonis, Samassi, San Gavino, Serramanna, Villacidro LE STRATEGIE URBANE DELLA RETE: SERRENTI E SERRAMANNA. ° La valorizzazione delle culture costruttive della terra cruda e della pietra di Serrenti ° il restauro degli edifici storici, il loro riuso a fini pubblici ° la costruzioni dei servizi sociali e produttivi, in funzione dell’ospitalità diffusa. LE STRATEGIE URBANE DELLA RETE: SAMASSI E SAN GAVINO. ° La valorizzazione delle culture costruttive della terra cruda ° il restauro degli edifici storici, il loro riuso a fini pubblici, per la costruzioni dei servizi sociali e produttivi, in funzione dell’ospitalità diffusa °la costruzione di nuovi edifici in terra sostenibili. LE STRATEGIE URBANE DELLA RETE: ARBUS E GONNOSFANADIGA. ° La valorizzazione delle culture costruttive della terra cruda e della pietra ° il restauro degli edifici storici, il loro riuso a fini pubblici, per la costruzioni dei servizi sociali e produttivi, in funzione dell’ospitalità diffusa °la costruzione di nuovi edifici in terra sostenibili. Il progetto: ° centro pilota per l’innovazione dei saperi tradizionali a Serrenti ° centro pilota per l’integrazione soci-culturale a Serramanna Serrenti_ Terra è: la porta- laboratorio della terra Centro pilota per l’innovazione dei saperi tradizionali Serramanna_ Terra è: integrazione Centro pilota di integrazione socio- culturale nel complesso di Piazza Grascmi Il progetto: ° il parco tematico della terra a Samassi ° il Laboratorio dei mestieri e le vie dell’acqua a Gonnos Samassi_ Terra è: sostenibilità Il parco tematico della terra Gonnosfanadiga_ Terra è: Laboratorio dei mestieri Le vie dell’acqua e la riscoperta dei mestieri tradizionali Il progetto: ° la porta della Rete sul mare ad Arbus ° il Laboratorio di sviluppo artigianale a San Gavino. Arbus_ Terra è: turismo La porta della rete sul mare San Gavino_ Terra è: Laboratorio di sviluppo artigianale Riorganizzazione urbana del centro storico BANDO CIVIS 2006 RAFFORZAMENTO “CENTRI MINORI” L’ITINERARIO DELLE CITTA’ DELLA TERRA Attuazione progetto pilota RETE Infopoint – Servizi per il turismo RETE Laboratorio e manuale della qualità architettonica e urbana RETE/Diparch Scuola della terra RETE/ESIEA RETE Controllo rendimento energetico degli edifici RETE/ANAB Museo delle case di terra RETE ATTIVITA’ IMMATERIALI DI SCHEDA DI GESTIONE DELLE Festa della terra RETE BANDO CIVIS 2006 RAFFORZAMENTO “CENTRI MINORI” L’ITINERARIO DELLE CITTA’ DELLA TERRA Terra e turismo: la porta della rete verso il mare ARBUS (Partner privati) Terra e laboratori dei mestieri GONNOSFANADIGA (Comune/Partner privati) Terra e produzione artigianale d’eccellenza PABILLONIS (Comune/Partner privati) Programma H 070 SERRAMANNA (Comune/Partner privati) Terra e sostenibilità SAMASSI (Partner privati) Utilizzo e promozione nelle loggette artigianaliRete del saper fare Eventi e promozione produzione locale di eccellenza SAN GAVINO MONREALE (Comune/Partner privati) SCHEDA DI GESTIONE DELLE La porta della rete Materiali e architetture: tradizione e innovazione ATTIVITA’ IMMATERIALI NEI COMUNI SERRENTI (Partner privati) BANDO CIVIS 2006 RAFFORZAMENTO “CENTRI MINORI” L’ITINERARIO DELLE CITTA’ DELLA TERRA istituzionali settore Artigianato/commercio Unica Consorzio Sa Compra - Samassi Associazione Nazionale Città della Terra Cruda Cooperativa CMA - Pabillonis ESIEA Antonio Cau – San Gavino ANAB Monreale IPSCT Arbus Artesania - San Gavino Monreale Istituto comprensivo Gonnosfanadiga Fabrizio Caboni – San Gavino Istituto Magistrale Emilio Lussu Monreale Liceo Scientifico Guglielmo Marconi Fernando Marrocu - San Gavino Scuola Media San Domenico Savio - San Gavino Monreale Monreale Gianluca Congia - San Gavino settore turismo Monreale Pro loco Arbus Paolo Cogoni – San Gavino Pro loco Gonnosfanadiga Monreale Consorzio CIAO Riccardo Spano - San Gavino Associazione Perda de Pibara Monreale Associazione sant’Antonio Gonnosfanadiga Roberto Corrias - San Gavino Monreale settore edilizia e materiali Walter Piras - San Gavino Impresa edile Moderna Costruzioni Monreale OPE Ceramiche Marras – Serrenti Andrea Caboni – San Gavino Monreale Francesca Frau – Serrenti Sarda Trachiti Is Sinnus settore enogastronomia settore volontariato – terzo Cooperativa Santa Barbara Gonnosfanadiga settore Panificatori Gonnosfanadiga Associazione Anni d’argento – Consorzio per DOP olive da mensa Gonnosfanadiga Serramanna Sapori Antichi Banda Musicale G.Verdi – ELENCO DEI PARTNER COINVOLTI Cooperativa Sorgente Serramanna La Dispensa del Fattore Associazione Disabilandia – Francesco Fois – Serrenti Serramanna Associazione The Bridge - Cagliari vari COMOCHI Ind striale Sanl ri.